Rinasco, un progetto finanziato dalla Regione Lazio

torna agli inventari della Regione Lazio in formato html    interroga tutti gli inventari degli archivi storici dei comuni della Regione Lazio

Introduzione Storica

Introduzione archivistica

Bibliografia




Comune di Vallinfreda

Archivio Post-Unitario





Congregazione di Carità

    Ente Comunale di Assistenza
    Giudice Conciliatore
    Asilo Infantile "Tortima Pietro"

      Inventario dei fondi dell'archivio storico comunale di Vallinfreda

      a cura di
        Maria Teresa  Fulgenzi


      direzione e coordinamento scientifico:
        Maria Emanuela  Marinelli

      Il presente inventario è stato compilato nell'anno 1996 dalla dott.ssa Maria Teresa Fulgenzi, a seguito della deliberazione del Consiglio Regionale n. 832 del 27.10.1993. Direzione e coordinamento dei lavori: Dott.ssa (Sovrintendenza Archivistica per il Lazio)
      Roma
      maggio 1996






      Introduzione Storica

      Torna al sommario
      Il Comune di Vallinfreda è situato ai piedi del Monte Aguzzo, nell’alta valle del Turano, ad un’altitudine di ca. 850 metri s.l.m. Il suo territorio fa parte della provincia di Roma, da cui dista una settantina di chilometri, e confina con le province di Rieti e dell’Aquila.
      E’ un antico borgo che conserva i ruderi di un castello nella parte alta del paese, da cui si domina la sottostante Piana del Cavaliere.
      Anticamente l’abitato era denominato Vallis Frigida e con questo nome è citato in due Bolle, di Leone IX (1051) e di Pasquale II (1115), con le quali fu confermato il suo infeudamento all’Abbazia di Subiaco.
      Nel secolo XIII passò ai Colonna di Rioffredo mentre, in un atto di divisione del 1328, appare come proprietà degli Orsini, ma tenuta in pegno da Odone di Palombara; in un altro atto del 1331, due parti di Vallinfreda risultano vendute a Odone Buccamazi e, nel 1336, da questi a Giovanni Orsini di Pandolfo. Tornò poi ai Colonna e intorno alla metà del XV secolo fu affittata agli Orsini di Tagliacozzo per 23 anni.
      Con istrumento del 23/12/1473 il Castello fu venduto ai Piccolomini e, nel 1500, fu attribuito da papa Alessandro VI all’Abbazia di Subiaco insieme a Rioffredo, Articoli Corrado, Filettino e Vallepietra.
      Tornato ai Colonna, fu venduto intorno all’anno 1551 a mons. Zambeccari, vescovo di Sulmona, e successivamente acquistato dalla famiglia Muti, con istrumento 11/5/1582.
      Verso la fine del secolo i Muti vendettero Vallinfreda ai Theodoli, che la mantennero fino a quando Urbano VIII, con chirografo del 31/7/1630, autorizzò mons. Theodoli a venderla al principe Marcantonio Borghese.
      Rimase alla famiglia Borghese per più di due secoli, finché il feudo venne riscattato dal Comune stesso con atto di affrancazione del 1927*.
      La popolazione di Vallinfreda, che secondo il censimento del 1921 contava più di 1200 abitanti, è andata progressivamente riducendosi nei decenni successivi fino a raggiungere i ca. 300 residenti attuali.


      Introduzione archivistica

      Torna al sommario
      Gli archivi storici del Comune di Vallinfreda raccolgono la documentazione prodotta dall’Amministrazione Comunale, dalla Congregazione di Carità, dall’Ente Comunale di Assistenza, dal Giudice Conciliatore e dall’Asilo infantile “Tortima Pietro”, tutti cronologicamente compresi nel periodo post-unitario.
      In seguito all’intervento di riordino, essi risultano distribuiti complessivamente in 233 fascicoli e 418 registri.
      All’inizio del lavoro, la maggior parte del materiale di interesse storico era conservata su scaffalature metalliche in una stanza della locale Biblioteca, insieme ai documenti degli archivi di deposito e corrente; alcuni faldoni, contenenti per lo più carteggio, si trovavano in un altro locale poco distante, di proprietà del comune, mentre i registri dello Stato Civile erano collocati, come di consueto, nella sede del Comune dove rimarranno per esigenze d’ufficio*.
      Come prima operazione sono stati quindi riuniti tutti i faldoni e i registri pertinenti all’archivio storico e successivamente si è proceduto alla loro schedatura che ha permesso di individuare le diverse serie. In particolare, nell’archivio comunale, dalla documentazione relativa al carteggio sono scaturite due serie distinte, corrispondenti a due diversi sistemi di archiviazione: nel primo (serie 4) predomina un ordinamento basato sulla divisione in categorie secondo il “Titolario Modello”*, nel secondo invece (serie 5) prevale il criterio cronologico per anno e, in subordine, la riparazione dei documenti per categoria. Da segnalare inoltre, sempre per la serie 5, che l’applicazione del “Titolario Modello” è discontinua: generica per gli anni 1947 e 1950-1954, più analitica per gli anni 1945, 1946, 1948 e 1949, con l’indicazione della categoria, della classe e, per il 1946, dei fascicoli, anche se non sempre è stata riscontrata una corrispondenza tra l’indicazione della classe presente sulle carte e quella stabilita dal Titolario; in questi casi nell’inventario è stato riportato, tra parentesi tonde, il diverso titolo dato dall’archivista.
      In quasi tutte le serie sono state riscontrate notevoli lacune cronologiche: nell’archivio comunale, oltre a mancare del tutto i registri del protocollo, sono particolarmente lacunosi i registri delle Deliberazioni della Giunta (1b), il Carteggio ordinato per categoria (4) e tutte le serie relative alla contabilità (8-15); scarsa documentazione conservano anche gli archivi della Congregazione di Carità e del Giudice Conciliatore.
      Tuttavia il materiale si presenta in uno stato di conservazione discreto, fatta eccezione per alcuni registri che necessitano di un intervento di rilegatura; per questo motivo, in fase di condizionatura, i registri in precario stato di conservazione sono stati inseriti nelle buste.
      Per rendere più comprensibile l’utilizzazione delle notazioni di raccordo tra inventario e unità fisiche, si riporta di seguito una breve spiegazione del sistema adottato: ciascuna unità archivistica è individuata da un codice formato da un numero arabo che indica la serie, una lettera dell’alfabeto minuscola che indica l’eventuale sottoserie, un altro numero arabo, posto dopo una barra, relativo alla singola unità archivistica (fascicolo o registro). Es.: 1a/2, dove il primo numero corrisponde alla serie Deliberazioni, la lettera minuscola alla sottoserie Deliberazioni del Consiglio e infine il secondo numero dopo la barra individua il registro n. 2.
      Negli archivi non comunali, il codice sopra descritto è preceduto da una sigla che individua ciascun fondo presente nel deposito: CdC, per la Congregazione di Carità; ECA, per l’Ente Comunale di Assistenza; CON, per il Giudice Conciliatore.


      Bibliografia

      Torna al sommario
      E. Martinori, Lazio turrito, Roma 1934, v. 2, pp. 379-380
      G. Silvestrelli, Città, castelli e terre della regione romana: ricerche di storia medioevale e moderna sino all'anno 1800, Roma 1940, 2 ed., v. 1, pp. 279-280
      M. Di Crescenzo, Vallinfreda nella sua storia, nella sua gente, nel suo avvenire, Avezzano 1962



      Comune di Vallinfreda

      Torna al sommario
      Torna al sommario


      Deliberazioni

      Torna al sommario
      1
      1871-1958
      Consistenza: 11 Regg.


       


      Deliberazioni del Consiglio

      Torna al sommario
      a
      b.1
      r.1

      "Libro dei Consigli. Tomo I" 
      Contiene anche l'indice delle deliberazioni 3/1/1871-27/10/1878
      b.1
      r.2

      "Libro dei Consigli. Tomo II" 
      Contiene anche l'indice delle deliberazioni 17/11/1878-22/5/1881
      b.1
      r.3

      Deliberazioni del Consiglio 
      Contiene anche l'indice delle deliberazioni 25/9/1881-27/12/1885
      b.2
      r.4

      Deliberazioni del Consiglio 
      22/11/1899-1/8/1921
      b.2
      r.5

      Deliberazioni del Consiglio e del Podestà 
      Dal 25/11/1923 al 5/4/1926: Consiglio; dal 30/4/1926 al 23/11/1929: Podestà 25/11/1923-23/11/1929
      b.2
      r.6

      Deliberazioni del Consiglio 
      7/4/1946-17/12/1955
       


      Deliberazioni della Giunta

      Torna al sommario
      b
      b.3
      r.1

      "Deliberazioni della Giunta Municipale. Volume I" 
      Contiene anche l'indice delle deliberazioni 28/8/1871-27/12/1885
      b.3
      r.*

      Deliberazioni della Giunta 
      Sono contenute nel reg. 1c/2, alternate in maniera irregolare alle deliberazioni del Sindaco 21/4/1945-2/3/1946
      b.3
      r.2

      Deliberazioni della Giunta 
      All'inizio del registro sono rilegate copie delle deliberazioni del Consiglio dal 7/4 al 14/9/1946 25/5/1946-26/5/1951
      b.3
      r.3

      Deliberazioni della Giunta 
      2/6/1951-13/6/1958
       


      Deliberazioni del Podestà

      Torna al sommario
      c
      b.3
      r.*

      Deliberazioni del Podestà 
      Sono contenute nel reg. 1a/5 30/4/1926-23/11/1929
      b.3
      r.1

      Deliberazioni del Podestà 
      5/12/1929-31/12/1938
      b.3
      r.2

      Deliberazioni del Podestà, del Commissario Prefettizio, del Sindaco e della Giunta 
      Dal 28/1/1939 al 20/5/1944: Podestà; dal 24 al 29/7/1944: Sindaco provvisorio; dal 23/9/ al 23/12/1944: Commissario Prefettizio; dal 13/1/1945 al 2/3/1946: Sindaco e Giunta sono alternati in maniera irregolare; 16/3/1946: Commissario Prefettizio 28/1/1939-16/3/1946



      Regolamenti

      Torna al sommario
      2
      1876-1953
      Consistenza: 10 Fascc.


      b.4
      f.1

      "Regolamento di Polizia Rurale pel Comune di Vallinfreda", redatto il 15/10/1876 e approvato il 9/1/1877 e copia dello stesso del 20/3/1950 
      1876; 1950
      b.4
      f.2

      "Regolamento sul godimento del pascolo dei beni Comunali nel Comune di Vallinfreda" redatto il 30/8/1877 e approvato il 24//1877, copia dello stesso del 19/8/1930, nota prefettizia con aggiunte del 9/4/1885 e delibera di correzione al regolamento, del 21/4/1885. 
      Contiene anche un elenco dei territori soggetti al vincolo forestale, del 1924 1877-1930
      b.4
      f.3

      Regolamento per il servizio mortuario, redatto il 23/10/1877e approvato il 24/1/1878; regolamento d'igiene pubblica, approvato il 29/3/1878; regolamento per prevenire e curare la tigna nella Provincia Romana, redatto il 27/10/1880; regolamento per il passaggio delle masserie infette nella Provincia Romana, approvato il 15/4/1882; regolamento d'igiene, redatto il 5/12/1929 e correzione allo stesso dell'8/7/1930; regolamento per il Pubblico Mattatoio ed estratto di deliberazione del Podestà, con modifiche, del 31/7/1934 
      Il testo del regolamento è mutilo 1877-1934
      b.4
      f.4

      Capitolato per il servizio sanitario, redatto il 1/3/1882; deliberazione del Consiglio del 20/4/1882, avente per oggetto "Disposizioni per la incolumità degli operai"; regolamento e pianta organica per gli impiegati e salariati comunali e delibera di approvazione del 7/11/1913; capitolato per il servizio di assistenza medico-chirurgica-ostetrica, approvato il 10/11/1926; nomina di impiegati (1922-1938) e ruoli degli impiegati e salariati con elenco stipendi (s.d.) 
      1882-1938
      b.4
      f.5

      Regolamento edilizio, redatto il 20/4/1884, e deliberazione del Consiglio, con aggiunte, del 20/11/1892; Provincia di Roma, Regolamento per l'applicazione del contributo di manutenzione stradale (R.D. 18/11/1923 n. 2538), 1930; Regolamento edilizio, A. X [1932] 
      1884-[1932]
      b.4
      f.6

      Regolamento per l'illuminazione notturna, redatto il 10/12/1886, e delibera di approvazione del 27/3/1887 
      1886-1887
      b.4
      f.7

      Regolamento per l'applicazione della tassa sui cani, redatto il 10/9/1888 (due copie), e delibera con modificazioni, del 22/4/1889 
      1888-1889
      b.4
      f.8

      Regolamento per la distruzione delle cavallette, redatto il 27/4/1890 e approvato il 16/9/1890 
      1890
      b.4
      f.9

      Prospetto dei regolamenti municipali approvati 
      1891
      b.4
      f.10

      Regolamento per l'uso dell'acqua potabile 
      1953



      Cause

      Torna al sommario
      3
      1886-1947
      Consistenza: 3 Fascc.


      b.5
      f.1

      Causa tra il Comune di Vallinfreda, Maddalena Bencivenga, Generoso Caffari e Ludovico Bernardini, riguardante la mola a grano denominata "Marmo" 
      1886-1902 (all. dal 1885)
      b.5
      f.2

      Causa tra il Comune di Vallinfreda, Virgilio Bernardini e Clementina Canini, riguardante la concessione enfiteutica della mola "Marmo" per 30 anni 
      1902-1907
      b.5
      f.3

      "Asta mola - Marmo" 
      Contiene deliberazioni, verbali d'asta, contratti, stime e corrispondenza, relativi alla vendita della mola da parte del Comune 1938-1947



      Carteggio Amministrativo ordinato per categoria

      Torna al sommario
      4
      1907-1955
      Consistenza: 22 Fascc.


       


      Categoria I

      Torna al sommario
      a
      b.6
      f.1

      "Acquisto orto Di Crescenzo" in voc. Fonte Santa 
      1907-1912
      b.6
      f.2

      "Regolamento organico - Impiegati": - "Personale del Comune"; - "Giudizi di opposizione canoni - contravvenzioni"; "Applicato De Petris Michele. Revisione liquidazione periodici. Cassa Previdenza" 
      1926-1934
      b.6
      f.3

      Documentazione relativa alla fusione dei Comuni di Vallinfreda, Rioffredo e Vivaro (corrispondenza con la Prefettura, elenco dei beni patrimoniali, delle spese, tasse e proventi, descrizione topografica del Comune) 
      1928
      b.6
      f.4

      "Segretario reggente Nanni rag. Antonio" 
      1936
       


      Categoria IV

      Torna al sommario
      b
      b.6
      f.1

      "Categoria IV, classe 1 Ufficio e personale sanitario" 
      1929-1934
       


      Categoria V

      Torna al sommario
      c
      b.6
      f.1

      "Categoria V, classe 1, fascicolo 1"; - "Contratti fitti"; - "Fitti locali" destinati ad Uffici Comunali, Asilo Infantile, Scuola elementare 
      1920-1934
      b.6
      f.2

      "Categoria V, classe 1, fascicolo 4. Pratica vertenze decime. Transazione col Comune" 
      1914-1922 (all. del 1908)
      b.6
      f.3

      "Banca Nazionale del Lavoro"  
      Contiene deliberazioni, corrispondenza e atti relativi a mutui contratti con la Banca. Alcune carte sono siglate "V/1". 1929-1948
      b.6
      f.4

      "Categoria V, classe 4"; - "Appalto dazio consumo per il triennio 1922-1924"; - "Appalto dazio consumo per il triennio 1925-1927" 
      Contengono atti d'asta, deliberazioni e corrispondenza relativa 1921-1928
      b.6
      f.5

      "Categoria V, classe 4"; - "Atti d'asta per la riscossione dazio di consumo per il quinquennio 1928-1932"; - "Imposte di consumo quinquennio 1933-1937" 
      1928-1933
      b.7
      f.6

      "Dazio. Soc. R.I.C. [Riscossione Imposte Consumo: società appaltatrice] e corrispondenza inerente"; - "Appalto dazio 1939-1943"; - Corrispondenza anni 1943-1948 
      Alcune carte sono siglate "V/4" 1938-1952
      b.7
      f.7

      Gestione esattoriale; - Capitoli speciali per l'esercizio dell'Esattoria Consorziale di Arsoli per il decennio 1923-1932; - Capitoli speciali per l'esercizio dell'Esattoria Consorziale di Arsoli pel decennio 1933-1942, e contratto di conferimento 
      Le carte sono siglate "Categoria V", senza indicazione di classe 1923-1942
      b.7
      f.8

      "Categoria V. Tariffe imposta di consumo e regolamenti" 
      1927-1933
      b.7
      f.9

      "Categoria V. Mutuo di L. 174.983 con la Cassa DD. e PP. per estinzione di passività" 
      1928-1937
      b.7
      f.10

      Occupazione di spazi ed aree pubbliche nel Comune 
      Contiene deliberazioni, circolari, elenchi delle rendite patrimoniali, corrispondenza relativa 1932-1940
       


      Categoria X

      Torna al sommario
      d

      f.1

      "Categoria X". Lavori di restauro alla Chiesa parrocchiale 
      Contiene deliberazioni, contratti d'appalto, perizie, preventivi, contabilità, richieste di mutuo alla Cassa DD. PP., corrispondenza relativa 1924-1942

      f.2

      "Energia elettrica": 
      - "Categoria X, classe 3. Illuminazione pubblica" (Contiene capitolati per la pubblica illuminazione, contratti stipulati con la Ditta Massimo di Arsoli e corrispondenza relativa)
      - "Categoria X, classe 3, fascicolo 1. Capitolato pubblica illuminazione" (Contiene il contratto per la fornitura dell'energia elettrica ad uso illuminazione privata, del 1929, e corrispondenza relativa)
      1924-1955
       


      Categoria XI

      Torna al sommario
      e
      b.8
      f.1

      Documentazione relativa alla riparazione delle terre di uso civico situate nel Comune di Vallinfreda 
      Contiene deliberazioni, pro-memoria, atti di citazione, elenchi dei richiedenti, domande di rinuncia, corrispondenza relativa. Alla documentazione sono allegati i libretti delle corrisposte dovute al principe Borghese e ai successivi proprietari, sulle terre del Quarto Spineto, Quarto di Monte Aguzzo e Qaurto delle Piana. Le terre facevano parte dell'ex feudo Borghese e, come beni di origine feudale, erano soggette all'esercizio degli usi civici. Di queste terre si era reso acquirente Parodi Salvo Remo che, a sua volta, alienò a Lelli Augusto con atto 15/1/1920. I fondi furono ceduti al Comune dal Lelli, come da verbale 27/9/1927 e da successivo istrumento di affrancazione del 14/8/1928 1929-1954 (all. dal 1872)
      b.8
      f.2

      "Categoria XI. VIII censimento generale dell'agricoltura" 
      Contiene i prospetti riassuntivi degli stati di sezione provvisori e definitivi, circolari, corrispondenza e due opuscoli a st.: Istruzioni generali per l'esecuzione dei censimenti agrari; Istruzioni per gli ufficiali di censimento 1930
       


      Categoria XII

      Torna al sommario
      f
      b.9
      f.1

      "Categoria XII. VII censimento generale della popolazione" 
      Contiene fogli di famiglia (frazioni A, B, C). Cartelle di casa, circolari, corrispondenza e un opuscolo a st.: Estratto delle norme per l'esecuzione del VII censimento generale della popolazione del Regno, delle colonie di diretto dominio e dei possedimenti italiani 1931
      b.10
      f.2

      "Categoria XII. VIII censimento generale della popolazione" 
      Contiene stati di sezione, fogli di famiglia, istruzioni, circolari, corrispondenza 1936
      b.10
      f.3

      "Categoria XII. Mod. C - Statistiche" 
      Contiene prospetti mensili del movimento della popolazione 1939-1945



      Carteggio Amministrativo ordinato per anno

      Torna al sommario
      5
      1945-1954
      Consistenza: 10 Fascc.


      b.11
      f.1

      - Categoria I, classe 2 (Orario); classe 3; classe 5 (Sindaco); classe 6 (Adunanze, deliberazioni); classe 7; classe 9 (Indice e registro delle deliberazioni, Utenza stradale), classe 10 (Liti, transazioni, sentenze). 
      classe 2: contiene 2 carte. 1945
      b.11
      f.1

      - Categoria II, classe 1; classe 2 (Tombole, lotterie, riffe, CRI); classe 3 
      1945
      b.11
      f.1

      - Categoria III, classe 1 
      1945
      b.11
      f.1

      - Categoria IV, classe 1; classe 2; classe 5 
      1945
      b.12
      f.1

      - Categoria V, classe 1-3; classe 4 (Ruoli, notifiche, matricole); classe 5 (Commissione censuaria); classe 9; "Imposte di consumo"; "Mutui, prestiti e varie" 
      "Imposte di consumo", ""Mutui, prestiti e varie": La documentazione non presenta l'indicazione della classe 1945
      b.12
      f.1

      - Categoria VI, classe 1; classe 3; classe 5; classe 6 (Partiti, epurazione) 
      1945
      b.12
      f.1

      - Categoria VII, classe 1; classe 4; classe 5 (Affari inerenti); classe 6 
      cl.5: Si tratta di carteggio relativo all'Archivio Notarile Mandamentale 1945
      b.12
      f.1

      - Categoria VIII, classe 2 (Sussidi alle famiglie dei militari richiamati); "Orfani, mutilati e invalidi di guerra, salme caduti in guerra"; "Liste leva terra e liste leva mare"; "Affari vari, Comitati e assistenza civile ed organizzazione della Nazione in guerra"; "Licenze e congedi, Disertori"; "Reclutamento, arruolamento volontari, congedo anticipato, rafferme" 
      La documentazione non presenta l'indicazione della classe 1945
      b.13
      f.2

      - Copie di deliberazioni 
      Non classificate 1946
      b.13
      f.2

      - Categoria I, classe 3, fascicolo 1 (Regolamento e capitolato); classe 3, fascicolo 2 ( Fornitura di cancelleria, stampati, …); classe 5, fascicolo 1 (Sindaco); classe 7, fascicolo 1 (Segretario. Nomina, conferma, incarichi); classe 13 (Elenco dei rappresentanti del Comune presso gli Istituti - Municipalizzazione dei servizi). 
      Contiene domande di concessione dei terreni dell'ex feudo Borghese 1946
      b.13
      f.2

      - Categoria II, classe 1, fascicolo 1 (Eca); classe 1, fascicolo 2 (Ospedale); classe 2, fascicolo 1 (Elenco poveri e medicinali); classe 3, fascicolo 1 (Ignoti, proietti, infanzia abbandonata); classe 3, fascicolo 2 (ONMI); classe 5; classe 6 (Opere assistenziai). 
      (Elenco poveri e medicinali): La documentazione appartiene agli anni 1937-1938; (Opere assistenziali): la documentazione appartiene agli anni 1940-1946. 1946
      b.13
      f.2

      - Categoria III, classe 1, fascicolo 1 (Contravvenzioni); classe 3 (Affissioni pubbliche, Occupazione suolo, Affitto banchi); fascicolo 1 (Affissioni). 
      1946
      b.14
      f.2

      - Categoria IV, classe 1, fascicolo 1 (Ufficio ed Ufficiale sanitario. Regolamento, nomina, promozioni); classe 2, fascicolo 1 (Ambulatori); classe 2, fascicolo 2 (Farmacie); classe 3, fascicolo 1 (Malattie epidemiche e contagiose, Disinfezione), classe 3, fascicolo 4 (VAccinazioni), classe 5, fascicolo 2 (Macelli e macellazione); classe 5, fascicolo 4 (Vigilanza sul personale addetto alla preparazione di generi alimentari); classe 6, "Elenco dei cittadini aventi diritto all'assistenza sanitaria gratuita". 
      classe 6: la documentazione non è classificata e appartiene all'anno 1928 1946
      b.14
      f.2

      - Categoria V, classe 1, fascicolo 2 (Inventario beni mobili e immobili, Debiti e crediti); classe 1, fascicolo 5 (Contratti); classe 2, fascicolo 1 (Bilancio, Storno fondi, Prelevamenti fondo riserva); classe 2, fascicolo 2 (Residui, Chiusura esercizio, Conto consuntivo, Revisione); classe 2, fascicolo 3 (Rimborsi e sgravi); classe 2, fascicolo 4 (Giornale di cassa, Mastro, Verifiche di cassa); classe 3, fascicolo 1 (Commissioni); classe 3, fascicolo 2 (Imposte e sovrimposte); classe 3, fascicolo 3 (Tassa manomorta); classe 3, fascicolo 4 (Imposta di famiglia); classe 3, fascicolo 5 (Imposta di soggiorno); classe 3, fascicolo 6 (Imposta bestiame); classe 3, fascicolo 10 (Fida o pascolo); classe 3, fascicolo 11 (Velocipedi); classe 4; classe 5, fascicolo 2 (Catasto); classe 9, fascicolo 1 (Esattoria e Tesoreria). 
      1946
      b.14
      f.2

      - Categoria IV, classe 1, fascicolo 1 (Leggi e decreti, G.U.); classe 1, fascicolo 2 (Foglio annunzi legali, invio circolari); classe 3, fascicolo 1 (Bandiera); classe 3, fascicolo 2 (Nascite principi, Genetliaci, Compleanni e onorificenze sovrani); classe 3, fascicolo 3 (Commemorazioni, onoranze, lutti); classe 5, fascicolo 1 (Concessionoi Governative) 
      1946
      b.14
      f.2

      - Categoria VII, classe 1, fascicolo 1 (Pretura, Tribunale, Corte d'Assise e d'Appello); classe 1, fascicolo 3 (Grazie, amnistie e indulti); classe 3, fascicolo 1 (Trasporti carcerari e rendiconto); classe 4, fascicolo 1 (Conciliatore e Vice, Liste); classe 4, fascicolo 2 (Messi e uscieri) 
      1946
      b.14
      f.2

      - Categoria VIII, classe 1, fascicolo 1 (Liste di leva); classe 2, fascicolo 1 (Reclutamento, Volontari, Congedo anticipato, Rafferme); classe 2, fascicolo 6 (Licenze e congedi, Disertori); classe 4; classe 7, fascicolo 1 (Orfani, Caduti, Mutilati, Invalidi di guerra); classe 7, fascicolo 2 (Salme caduti in guerra); classe 8 (Mobilitazione civile), fascicolo 1 (Comitati di assistenza civile ed organizzazione della Nazione in guerra); classe 8, fascicolo 2 (Affari vari); "Sussidi disoccupazione involontaria, pagati"; "Domande da esaminare"; "Reduci"; "Sussidi di sbandamento, ott. 1945"; "Sussidi militari alle famiglie dei richiamati e varie" 
      La documentazione non è classificata 1946
      b.15
      f.2

      - Categoria IX, classe 2, fascicolo 1 (Asili e giardini d'infanzia, Dotazioni, Maestre giardiniere, Refezione); classe 2, fascicolo 7 (Scuole) 
      1946
      b.15
      f.2

      - Categoria X, classe 1, fascicolo 1 (Strade comunali, Contributi,, Costruzione e manutenzione, Toponomastica); classe 3, fascicolo 1 (Illuminazione pubblica, Azienda elettrica municipale); classe 7, fascicolo 1 (Uffici, Corriera, autocorriera, Personale); classe 8, fascicolo 1 (Affari inerenti teleferiche e funivie e varie); classe 10, fascicolo 3 (Edilizia rurale). 
      1946
      b.15
      f.2

      - Categoria XI, classe 1, fascicolo 4 (Gregge, pascoli, mandrie e mandriani, formaggio, latte); classe 1, fascicolo 7 (Filossera, peronospera, cavallette); classe 1, fascicolo 9 (UPSEA, Federazione Sindacati Agrari, Cassa Prestanza Agraria); classe 2, fascicolo 2 (Imprese industriali, Opifici, Manifatture); classe 3, fascicolo 1 (Consorzio Provinciale Economia Corporativa); classe 3, fascicolo 2 (Disciplina commercio, Elevazione prezzi massimi, Riposo festivo, Disoccupazione); classe 5 (Pesi e misure), fascicolo 1 (Verifiche); classe 6 (Lavoro), fascicolo 1 (Libretti di lavoro). 
      1946
      b.15
      f.2

      - Categoria XII, classe 1, fascicolo 1 (Atti, indici annuali e decennali, Movimento, Atti ricevuti dall'estero); classe 3; fascicolo 1 (Statistiche). 
      1946
      b.15
      f.2

      - Categoria XIII, classe 2, fascicolo 1 (Emigrazioni, passaporti). 
      1946
      b.15
      f.2

      - Categoria XIV 
      1946
      b.15
      f.2

      - Categoria XV, classe 3, fascicolo 1 (Teatri, cinematografi, Serragli, circhi, trattenimenti); classe 4, fascicolo 1 (Esercizi pubblici, bettole, fiaschetterie, Locande, Alberghi, osterie); classe 5, fascicolo 1 (Affari inerenti); classe 8, fascicolo 1 (Calamità pubbliche); classe 9, fascicolo 1 (CC. RR., Stazioni e militi). 
      1946
      b.16
      f.3

      - Copie di deliberazioni 
      Non classificate 1947
      b.16
      f.3

      - Categoria I-IV 
      1947
      b.17
      f.3

      - Categoria V-XV 
      1947
      b.18
      f.4

      - Copie di deliberazioni 
      Non classificate 1948
      b.18
      f.4

      - Categoria I, classe 1; classe 2 (Liste elettorali, elezioni); classe 4 (Economato, acquisto stampe, cancelleria); classe 5 (Sindaco, Giunta, Consiglio); classe 6 (Segretario, Impiegati, Salariati, INADEL); classe 7 (Locali per uffici, arredamenti); classe 8 (Deliberazioni Giunta, Consiglio). 
      1948
      b.18
      f.4

      - Categoria II, classe 1-4 
      1948
      b.18
      f.4

      - Categoria III, classe 1; classe 2 
      1948
      b.18
      f.4

      - Categoria IV, classe 2, classe 3 (Vaccinazioni e rivaccinazioni); classe 4 (Epidemie, malattie contagiose, Consorzio Provinciale Antitubercolare); classe 5 (Sanità mar., Lazzaretti); classe 6; classe 7 (Polizia mortuaria). 
      1948
      b.19
      f.4

      - Categoria V, classe 1-5; classe 9; classe 10 (Diritto fisso macellazione bovini) 
      1948
      b.19
      f.4

      - Categoria VI, classe 2; classe 3; classe 5; classe 6 (Circolari varie). 
      1948
      b.19
      f.4

      '- Categoria VII, classe 1;classe 3-7 (Spese di giustizia); classe 8 (Circolari varie) 
      1948
      b.19
      f.4

      - Categoria VIII, classe 1; classe 2; classe 4; classe 5; classe 7 (Associazione Nazionale Combattenti - Reduci). 
      1948
      b.19
      f.4

      - Categoria IX, classe 1-4; classe 10 (Educazione fisica); classe 11 (Circolari varie). 
      1948
      b.20
      f.4

      - Categoria X, classe 1; classe 3; classe 4; classe 7-10; classe 14 (Fiumi e torrenti, allagamenti); classe 15 (Terremoti); classe 17 (Circolari varie). 
      1948
      b.20
      f.4

      - Categoria XI, classe 1-3; classe 5; classe 6 (Fiere e mercati); classe 7 (Pesi e misure); classe 8 (Stazioni di monta); classe 10 (Usi civici); classe 11 (Disciplina lavoro, disoccupazione). 
      1948
      b.20
      f.4

      - Categoria XII, classe 1; classe 3 
      1948
      b.20
      f.4

      - Categoria XIII, classe 1 
      Contiene una carta 1948
      b.20
      f.4

      - Categoria XIV, classe 2 (Informazioni in genere); classe 3 (Affari privati estranei e amministrazione); classe 4 (Recapiti, consegne, avvisi); classe 5 (Circolari varie) 
      1948
      b.20
      f.4

      - Categoria XV, classe 1-9; classe 14 (Carte d'identità); classe 15 (Circolari varie) 
      1948
      b.21
      f.5

      - Copie di deliberazioni 
      Alcune delibere sono classificate "I/8" 1949
      b.21
      f.5

      - Categoria I, classe 1; classe 2 (Liste elettorali, elezioni); classe 3 (Archivio, Protocollo); classe 4 (Economato, acquisto stampe, cancelleria); classe 5 (Sindaco, Giunta, Consiglio); classe 6 (Segretario, Impiegati, Salariati, INADEL); classe 8 (Deliberazioni Giunta-Consiglio); classe 9 (Cause, liti); classe 13 (Circolari varie) 
      1949
      b.21
      f.5

      - Categoria II, classe 1-3; classe 5; classe 6 
      1949
      b.21
      f.5

      - Categoria III, classe 1; classe 2 
      1949
      b.21
      f.5

      - Categoria IV, classe 1; classe 2; classe 3 (Vaccinazioni e rivaccinazioni); classe 4 (Epidemie, malattie contagiose, Consorzio Provinciale Antitubercolare); classe 6; classe 7 (Polizia mortuaria) 
      1949
      b.22
      f.5

      - Categoria V, classe 1-7; classe 10 (Diritti macellazione bovini). 
      1949
      b.22
      f.5

      - Categoria VI, clsse 1-5 
      1949
      b.22
      f.5

      - Categoria VII, classe 1-5 
      1949
      b.22
      f.5

      - Categoria VIII, classe 1; classe 2; classe 5; classe 6; classe 7 (Associazione Nazionale Combattenti, mutilati, reduci); classe 8 (Croce Rossa); classe 9 (Circolari varie). 
      1949
      b.22
      f.5

      - Categoria IX, classe 1; classe 3; classe 4; classe ( (Istituti scientifici, Biblioteche); classe 11 (Circolari varie) 
      1949
      b.22
      f.5

      - Categoria X, classe 1; classe 3-5; classe 7; classe 8; classe 10; classe 12 (Monumenti, scavi); classe 13 (Case popolari); classe 16 (Ricerche minerarie); classe 17 (Circolari varie) 
      1949
      b.23
      f.5

      - Categoria XI, classe 1-3; classe 6 (Fiere e mercati); classe 7 (Pesi e misure); classe 8 (Stazioni di monta, industria stalloniera); classe 10 (Usi civici); classe 11 (Igiene, disciplina del lavoro, libretti di lavoro. Assicurazioni, Disoccupazione) 
      1949
      b.23
      f.5

      - Categoria XII, classe 1 (Stato civile, anagrafe); classe 2 (Censimento generale della popolazione); classe 3 (Statistiche mensili, Emigrazioni, Immigrazioni). 
      1949
      b.23
      f.5

      - Categoria XIII, classe 2 (Emigrazioni, Immigrazioni); classe 4 (Passaporti estero) 
      1949
      b.23
      f.5

      - Categoria XIV, classe 3 (Affari privati estranei l'amministrazione); classe 4 (Recapiti, consegne avvisi) 
      1949
      b.23
      f.5

      - Categoria XV, classe 1-9; classe 10 (Incendi, pompieri); classe 14 (Carte d'identità); classe 15 (Circolari varie) 
      1949
      b.24
      f.6

      - Copie di deliberazioni 
      Non classificate 1950
      b.24
      f.6

      - Categoria I-V 
      1950
      b.25
      f.6

      - Categoria VI-XV 
      La Categoria XIII contiene una carta 1950
      b.26
      f.7

      - Copie di deliberazioni 
      Non classificate 1951
      b.26
      f.7

      - Categoria I-VI; X; XII 
      1951
      b.27
      f.8

      - Copie di deliberazioni 
      Non classificate 1952
      b.27
      f.8

      - Categoria I-IV 
      1952
      b.28
      f.8

      - Categoria V-XV 
      1952
      b.29
      f.9

      - Copie di deliberazioni 
      Non classificate 1953
      b.29
      f.9

      - Categoria I-V 
      1953
      b.30
      f.9

      - Categoria VI-XV 
      La Categoria XIII contiene una carta 1953
      b.31
      f.10

      - Copie di deliberazioni 
      Non classificate 1954
      b.31
      f.10

      - Categoria I-V 
      1954
      b.32
      f.10

      - Categoria VI-XV 
      1954



      Spedalità

      Torna al sommario
      6
      1940-1959
      Consistenza: 1 Reg., 18 Fascc.


      b.33
      r.1

      "Registro delle spedalità" 
      1940-1959
      b.33
      f.2

      Elenchi delle spedalità dovute e verbali di ammissione 
      1940
      b.33
      f.3

      Elenchi delle spedalità dovute e verbali di ammissione 
      1941
      b.33
      f.4

      Elenchi delle spedalità dovute e verbali di ammissione 
      1942
      b.33
      f.5

      Elenchi delle spedalità dovute e verbali di ammissione 
      1943
      b.33
      f.6

      Elenchi delle spedalità dovute e verbali di ammissione 
      1944
      b.33
      f.7

      Elenchi delle spedalità dovute e verbali di ammissione 
      1945
      b.34
      f.8

      Elenchi delle spedalità dovute e verbali di ammissione 
      1946
      b.34
      f.9

      Elenchi delle spedalità dovute e verbali di ammissione 
      1947
      b.34
      f.10

      Elenchi delle spedalità dovute e verbali di ammissione 
      1948
      b.34
      f.11

      Elenchi delle spedalità dovute e verbali di ammissione 
      1949
      b.34
      f.12

      Elenchi delle spedalità dovute e verbali di ammissione 
      1950
      b.34
      f.13

      Elenchi delle spedalità dovute e verbali di ammissione 
      1951
      b.34
      f.14

      Elenchi delle spedalità dovute e verbali di ammissione 
      1952
      b.34
      f.15

      Elenchi delle spedalità dovute e verbali di ammissione 
      1953
      b.34
      f.16

      Elenchi delle spedalità dovute e verbali di ammissione 
      1954
      b.34
      f.17

      "Esonerati con decreto prefettizio" 
      1948-1955
      b.34
      f.18

      "Elenchi spedalità trasmessi alla Prefettura per l'approvazione" 
      1951-1956
      b.34
      f.19

      "Rimborso spedalità INAM" 
      1952-1958



      Polizia Urbana e Rurale

      Torna al sommario
      7
      1946-1976
      Consistenza: 6 Regg.


      b.35
      r.1

      Bollettario delle contravvenzioni al regolamento di Polizia Urbana 
      1946-1947; 1952
      b.35
      r.2

      Bollettario delle contravvenzioni al regolamento di Polizia Urbana 
      1948-1951
      b.35
      r.3

      Bollettario delle contravvenzioni al regolamento di Polizia Rurale 
      1947-1952
      b.35
      r.4

      Bollettario degli avvisi di contravvenzione 
      1952-1953
      b.35
      r.5

      Bollettario degli avvisi di contravvenzione 
      1953
      b.35
      r.6

      Registro delle contravvenzioni 
      1952-1976



      Bilanci Preventivi

      Torna al sommario
      8
      1948-1954
      Consistenza: 14 Regg.


      b.35
      r.1-2

      Bilancio preventivo (2 esemplari) e giustificativi allegati 
      1948
      b.35
      r.3

      Bilancio preventivo e giustificativi allegati 
      1949
      b.35
      r.4-6

      Bilancio preventivo (3 esemplari) e giustificativi allegati 
      1950
      b.36
      r.7

      Bilancio preventivo e giustificativi allegati 
      1951
      b.36
      r.8-9

      Bilancio preventivo (2 esemplari) e giustificativi allegati 
      1952
      b.36
      r.10-12

      Bilancio preventivo (3 esemplari) 
      1953
      b.36
      r.13-14

      Bilancio preventivo (2 esemplari) e giustificativi allegati 
      1954



      Libri Mastri e Giornali di cassa

      Torna al sommario
      9
      1929-1954
      Consistenza: 25 Regg.


      b.37
      r.1

      "Libro Mastro 1929" 
      1929
      b.37
      r.2

      "Libro Mastro dell'entrata e della spesa per l'esercizio 1931" 
      1931
      b.37
      r.3

      "Registri di contabilità riuniti 1932-1933" 
      1932-1933
      b.37
      r.4

      "Registri di contabilità riuniti 1934" 
      1934
      b.37
      r.5

      "Registro unico di contabilità 1935" 
      1935
      b.37
      r.6

      "Registro di contabilità riunite. Es. 1936" 
      1936
      b.37
      r.7

      "Mastro 1937" 
      1937
      b.37
      r.8

      "Registro generale della contabilità. Es. finanziario 1938" 
      1938
      b.37
      r.9

      "Registro generale della contabilità. Es. finanziario 1939" 
      1939
      b.37
      r.10

      "Libro Mastro 1940" 
      1940
      b.37
      r.11

      "Giornale e Mastro della contabilità per l'esercizio 1941" 
      1941
      b.37
      r.12

      "Registro generale della contabilità 1942" 
      1942
      b.38
      r.13

      Libro Mastro 
      1943
      b.38
      r.14

      Libro Mastro 
      Il registro è mutilo e privo di copertina con intitolazione [1944]
      b.38
      r.15

      "Mastro entrate ed uscite 1945" 
      1945
      b.38
      r.16

      "Libro Mastro attivo e passivo. Esercizio 1946" 
      1946
      b.38
      r.17

      "Giornale e Mastro della contabilità per l'esercizio 1948" 
      1948
      b.38
      r.18

      "Giornale e Mastro della contabilità per l'esercizio 1948-1949" 
      1948-1949
      b.38
      r.19

      "Giornale e Mastro della contabilità per l'esercizio 1949" 
      1949
      b.38
      r.20

      "Giornale e Mastro della contabilità per l'esercizio 1950" 
      1950
      b.38
      r.21

      "Giornale e Mastro della contabilità per l'esercizio 1951" 
      1951
      b.38
      r.22

      "Giornale e Mastro della contabilità per l'esercizio 1952" 
      1952
      b.38
      r.23

      "Libro Mastro. Esercizio 1952" 
      1952
      b.38
      r.24

      "Mastro 1953" 
      1953
      b.38
      r.25

      "Giornale e Mastro della contabilità per l'esercizio 1954" 
      1954



      Conti Consuntivi

      Torna al sommario
      10
      1916-1954
      Consistenza: 37 Regg.


      b.39
      r.1

      Conto consuntivo e decreto di approvazione 
      1916
      b.39
      r.2

      Conto consuntivo e decreto di approvazione 
      1917
      b.39
      r.3

      Conto consuntivo e decreto di approvazione 
      1918
      b.39
      r.4

      Conto consuntivo e decreto di approvazione 
      1919
      b.39
      r.5

      Conto consuntivo e decreto di approvazione 
      1920
      b.39
      r.6

      Conto consuntivo e decreto di approvazione 
      1921
      b.39
      r.7-8

      Conto consuntivo (2 esemplari) e decreto di approvazione 
      1922
      b.40
      r.9-10

      Conto consuntivo (2 esemplari) 
      1923
      b.40
      r.11-12

      Conto consuntivo (2 esemplari) 
      1924
      b.40
      r.13-14

      Conto consuntivo (2 esemplari) 
      1925
      b.40
      r.15-16

      Conto consuntivo (2 esemplari) 
      1926
      b.40
      r.17-18

      Conto consuntivo (2 esemplari) e decreto di approvazione 
      1927
      b.41
      r.19

      Conto consuntivo 
      1928
      b.41
      r.20

      Conto consuntivo 
      1930
      b.41
      r.21

      Conto consuntivo 
      1936
      b.41
      r.22

      Conto consuntivo 
      1939
      b.41
      r.23

      Conto consuntivo 
      1940
      b.41
      r.24

      Conto consuntivo 
      1941
      b.41
      r.25

      Conto consuntivo 
      1942
      b.41
      r.26

      Conto consuntivo 
      1943
      b.41
      r.27

      Conto consuntivo 
      1944
      b.41
      r.28

      Conto consuntivo 
      1945
      b.42
      r.29

      Conto consuntivo 
      1946
      b.42
      r.30

      Conto consuntivo 
      1947
      b.42
      r.31

      Conto consuntivo 
      1948
      b.42
      r.32

      Conto consuntivo 
      1949
      b.42
      r.33

      Conto consuntivo 
      1950
      b.42
      r.34

      Conto consuntivo 
      1951
      b.42
      r.35

      Conto consuntivo 
      1952
      b.42
      r.36

      Conto consuntivo 
      1953
      b.42
      r.37

      Conto consuntivo 
      1954



      Verbali di chiusura

      Torna al sommario
      11
      1936-1954
      Consistenza: 15 Regg.


      b.43
      r.1

      Processo verbale di chiusura dell'esercizio finanziario 
      1936
      b.43
      r.2

      Processo verbale di chiusura dell'esercizio finanziario 
      1943
      b.43
      r.3

      Processo verbale di chiusura dell'esercizio finanziario 
      1946
      b.43
      r.4-5

      Processo verbale di chiusura dell'esercizio finanziario 
      ( 2 esemplari) 1947
      b.43
      r.6

      Processo verbale di chiusura dell'esercizio finanziario 
      1948
      b.43
      r.7

      Processo verbale di chiusura dell'esercizio finanziario 
      1949
      b.43
      r.8

      Processo verbale di chiusura dell'esercizio finanziario 
      1951
      b.43
      r.9-10

      Processo verbale di chiusura dell'esercizio finanziario 
      (2 esemplari) 1952
      b.43
      r.11-13

      Processo verbale di chiusura dell'esercizio finanziario 
      (3 esemplari) 1953
      b.43
      r.14-15

      Processo verbale di chiusura dell'esercizio finanziario 
      (2 esemplari) 1954



      Ordini di incasso

      Torna al sommario
      12
      1904-1955
      Consistenza: 2 Fascc., 13 Regg.


       


      Ordini di incasso

      Torna al sommario
      a
      b.44
      f.1

      Ordini di incasso; distinta dell'aggio di riscossione dovute dal Comune all'Esattore 
      1904
      b.44
      f.2

      Ordini di incasso 
      1954-1955
       


      Bollettari

      Torna al sommario
      b
      b.44
      r.1

      Bollettario degli ordini di incasso 
      1925-1929
      b.44
      r.2

      Bollettario degli ordini di incasso 
      1929-1931
      b.44
      r.3

      Bollettario degli ordini di incasso 
      1934-1935
      b.44
      r.4

      Bollettario degli ordini di incasso 
      1936-1937
      b.45
      r.5

      Bollettario degli ordini di incasso 
      1940-1942
      b.45
      r.6

      Bollettario degli ordini di incasso 
      1945-1946
      b.45
      r.7

      Bollettario degli ordini di incasso 
      Contiene anche alcune matrici, compilate a matita, del 1948 1947
      b.45
      r.8

      Bollettario degli ordini di incasso 
      1948-1949
      b.45
      r.9

      Bollettario degli ordini di incasso 
      1949-1950
      b.45
      r.10-11

      Bollettario degli ordini di incasso 
      1953
      b.45
      r.12-13

      Bollettario degli ordini di incasso 
      1954-1955



      Mandati di pagamento

      Torna al sommario
      13
      1904-1955
      Consistenza: 10 Fascc., 46 Regg.


       


      Mandati

      Torna al sommario
      a
      b.46
      f.1

      Mandati, distinta spese, atti e pezze d'appoggio per le deliberazioni della Giunta relative a pagamenti diversi 
      1904-1906
      b.46
      f.2

      Mandati di pagamento 
      1945
      b.46
      f.3

      Mandati di pagamento 
      1946
      b.46
      f.4

      Mandati di pagamento 
      1947
      b.47
      f.5

      Mandati di pagamento 
      1948
      b.47
      f.6

      Mandati di pagamento 
      1949
      b.47
      f.7

      Mandati di pagamento 
      1950
      b.48
      f.8

      Mandati di pagamento 
      1951
      b.48
      f.9

      Mandati di pagamento 
      1952
      b.48
      f.10

      Mandati di pagamento 
      1954-1955
       


      Bollettari

      Torna al sommario
      b
      b.49
      r.1

      Bollettario dei mandati di pagamento 
      1937
      b.49
      r.2

      Bollettario dei mandati di pagamento 
      1938
      b.49
      r.3-4

      Bollettari dei mandati di pagamento 
      1939
      b.49
      r.5-7

      Bollettari dei mandati di pagamento 
      1939-1941
      b.49
      r.8-9

      Bollettari dei mandati di pagamento 
      1941
      b.49
      r.10-11

      Bollettari dei mandati di pagamento 
      1941-1943
      b.49
      r.12-13

      Bollettari dei mandati di pagamento 
      1943-1944
      b.49
      r.14

      Bollettario dei mandati di pagamento 
      1944-1945
      b.49
      r.15

      Bollettario dei mandati di pagamento 
      1945
      b.50
      r.16-19

      Bollettari dei mandati di pagamento 
      Il registro 19 contiene anche alcune matrici, compilate a matita, del 1948 e del 1949 1946
      b.50
      r.20-22

      Bollettari dei mandati di pagamento 
      1947
      b.50
      r.23

      Bollettario dei mandati di pagamento 
      1947-1948
      b.50
      r.24

      Bollettario dei mandati di pagamento 
      1948-1949
      b.50
      r.25-27

      Bollettari dei mandati di pagamento 
      1949
      b.50
      r.28-31

      Bollettari dei mandati di pagamento 
      1949-1950
      b.50
      r.32

      Bollettario dei mandati di pagamento 
      1950-1951
      b.51
      r.33-36

      Bollettari dei mandati di pagamento 
      1951-1952
      b.51
      r.37-40

      Bollettari dei mandati di pagamento 
      1952
      b.51
      r.41

      Bollettario dei mandati di pagamento 
      1952-1953
      b.51
      r.42-43

      Bollettari dei mandati di pagamento 
      1953
      b.51
      r.44

      Bollettario dei mandati di pagamento 
      1953-1954
      b.51
      r.45-46

      Bollettari dei mandati di pagamento 
      1954-1955



      Ruoli

      Torna al sommario
      14
      1943-1954
      Consistenza: 6 Fascc.


      b.52
      f.1

      Ruolo di riscossione fitto dei terreni comunali "Aie" 
      1943-1945
      b.52
      f.2

      Ruolo rendite patrimoniali relative a fitto locali, canoni attivi, occupazione permanente suolo comunale, concessione acqua, pascolo terreni 
      1946-1950
      b.52
      f.3

      Canone lotti uso civico; ruolo unificato principale delle imposte e tasse comunali; ruolo pascolo; ruolo unico suppletivo pascolo; ruolo principale corrisposte grano "Spineto", fitto terreni comunali "Aie", decime; ruolo principale tassa recinti  
      1950
      b.52
      f.4

      Elenco unificato principale, rimborso imposte lotti 
      1950-1953
      b.52
      f.5

      Canone lotti uso civico 
      1952
      b.52
      f.6

      Ruolo unificato principale canoni lotti usi civici; ruolo unificato principale pascolo; ruolo unificato suppletivo pascolo; ruolo unificato principale uso di acqua; ruolo unificato principale corrisposte grano "Quarto delle Piana"; ruolo unificato principale occupazione spazi ed aree pubbliche; ruolo unificato principale canoni terrenni; ruolo unificato principale rimborso tasse lotti 
      1954



      Registri contabili diversi

      Torna al sommario
      15
      1887-1993
      Consistenza: 4 Regg.


      b.52
      r.1

      "Repertorio prescritto dalla legge sul bollo e registro" 
      1887-1924
      b.52
      r.2

      "Registro ricevute di denuncie dei redditi" 
      1932-1953
      b.52
      r.3

      "Repertorio prescritto dalla legge sul bollo e registro" 
      Si trova negli uffici del Comune 1940-1993
      b.52
      r.4

      Libretto per la francatura della corrispondenza 
      1941-1947



      Elezioni

      Torna al sommario
      16
      1947-1954
      Consistenza: 11 Fascc.


       


      Elezioni politiche

      Torna al sommario
      a
      b.53
      f.1

      Documentazione relativa alle elezioni politiche 
      - "Documenti vari"
      - "Revisione annuale delle liste elettorali (legge 7/10/1947 n. 1058). Disposizione e circolari varie"
      - "Servizio elettorale"
      - "Verbali delle operazioni elettorali" (Camera dei Deputati)
      - "Verbali delle operazioni elettorali" (Senato)
      18/04/1948
      b.53
      f.2

      Documentazione relativa alle elezioni politiche 
      - Verbali delle operazioni elettorali (Camera e Senato)
      - Tabelle di scrutinio
      - "Comunicazioni da fare alla Prefettura"
      - "Adempimenti e istruzioni"
      - Richieste di viaggio [registro in bianco]
      - "Materiale elettorale da servire dopo le elezioni 1953"
      - "Targhette per le urne e sezioni"
      - "Elenco degli elettori che si sono astenuti dal voto"
      07/06/1953
       


      Elezioni Provinciali e Comunali

      Torna al sommario
      b
      b.54
      f.1

      Documentazione relativa alle elezioni Provinciali e Comunali 
      - Verbali delle operazioni elettorali
      - "1. Elezioni Comunali e Provinciali 1952: Corrispondenza - Decreti"
      - "1bis. Disposizioni varie"
      - "2. Presentazione candidature - Comunicazioni all'Ufficio Provinciale Circoscrizionale"
      - "3. Certificati elettorali avanzati ?"
      - "4. Dispersi in guerra, morti, giacenti per motivi vari"
      - "5. Certificati elettorali residui, duplicati"
      - "6. Referti certificati, lettere ai Comuni per certificati da consegnare"
      - "8. Distinta materiale dato al Presidente del seggio elettorale - Materiale del Presidente restituito"
      - "9. Manifesti vari affissi"
      - "10. Scorta materiale per le elezioni provinciali"
      - "11. Riserva stampati per le elezioni comunali - Tabelle di scrutinio avanzate ? Dal seggio"
      1952
      b.55
      f.2

      Revisione dinamica delle liste elettorali 
      1947-1950
      b.55
      f.3

      Revisione ordinaria delle liste elettorali 
      1948-1951
      b.55
      f.4

      Corrispondenza e disposizioni relative 
      Alcune carte sono siglate I/2 1949-1952
      b.55
      f.5

      Revisione dinamica delle liste elettorali 
      1950-1951
      b.55
      f.6

      Revisione ordinaria, straordinaria e dinamica delle liste elettorali 
      1952
      b.55
      f.7

      Revisione ordinaria delle liste elettorali 
      1952-1953
      b.55
      f.8

      Revisione straordinaria e dinamica delle liste elettorali 
      1953
      b.55
      f.9

      Revisione ordinaria e dinamica delle liste elettorali 
      1954



      Liste di Leva

      Torna al sommario
      17
      1850-1954
      Consistenza: 3 BB.


      b.56

      Liste di leva dei giovani nati negli anni 
      La lista dei nati nell'anno 1895 è in doppia copia 1850-1863; 1865-1874; 1876-1895
      b.57

      Liste di leva dei giovani nati negli anni 
      Le liste dei nati negli anni 1913 e 1941 sono in doppia copia. Contiene anche la liste dei renitenti nati nell'anno 1928 1896-1945
      b.58

      Liste di leva dei giovani nati negli anni 
      1946-1954



      Liste dei riformati

      Torna al sommario
      18
      1874-1899
      Consistenza: 1 Fasc.


      b.58
      f.1

      Liste dei riformati, dei rivedibili e dei riformati sottoposti a nuova visita, nati negli anni 
      1874-1899; 1876-1881; 1876-1888; 1876-1893; 1882-1895; 1886-1894; 1889-1898; 1894



      Ruoli Matricolari

      Torna al sommario
      19
      1875-1954
      Consistenza: 1 Fasc.


      b.58
      f.1

      Ruoli matricolari comunali dei militari nati negli anni 
      1875-1954



      Sussidi Militari

      Torna al sommario
      20
      1940-1957
      Consistenza: 2 Regg., 7 Fascc.


       


      Verbali

      Torna al sommario
      b.59
      1

      Verbali del Comitato Assistenziale 
      Dal 1944 il Comitato sarà sostituito dall'0ECA; il verbale del 28/11/1944 è relativo alla nomina del Presidente ECA, Pietro Meloni 25/2/1940 - 6/8/1945
      b.59
      2

      "Registro soccorsi militari - poi ECA" 
      Contiene i verbali della Commissione per i soccorsi giornalieri militari, poi Comitato per i sussidi militari e, dal 28/8/1946, ECA 22/2/1942 - 30/12/1957
       


      Ruoli

      Torna al sommario
      b.59
      3

      Ruolo nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero 
      1940
      b.59
      4

      Ruolo nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero 
      1941
      b.59
      5

      Ruolo nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero 
      1942
      b.59
      6

      Ruolo nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero 
      1943
      b.59
      7

      Ruolo nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero 
      1944
      b.59
      8

      Ruolo nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero 
      1945
      b.59
      9

      Ruolo nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero 
      1946-1952



      Documentazione relativa agli affari militari

      Torna al sommario
      21
      1913-1975
      Consistenza: 8 Regg., 2 Fascc.


       


      Precettazione quadrupedi

      Torna al sommario
      b.60
      1

      Registro dei proprietari dei quadrupedi  
      1913-1942
      b.60
      2

      "Registro indicante i proprietari dei quadrupedi, veicoli, finimenti, bardature, natanti esistenti nel Comune" 
      [1931-1942]
      b.60
      3

      "Bollettario delle denuncie fatte dai proprietari circa i mutamenti per acquisti, permute, circa i mutamenti per acquisti, permute, vendite, cessioni o comunque perdite nei quadrupedi, veicoli, bardatre e natanti da loro posseduti" 
      1936-1938
      b.60
      4

      Registro dei preavvisi per presentare i quadrupedi al Commissario Militare 
      1939-1954
      b.60
      5

      "Registro dei cavalli e muli nuovi entrati nel territorio del Comune e di cui sono venuti in possesso persone del Comune stesso dopo l'ultima rivista dei Commissari Militari…" 
      [1939-1958]
      b.60
      6

      "Registro dei proprietari dei cavalli e muli esistenti nel Comune" 
      [anni '50]
      b.60
      7

      "Registroo dei proprietari residenti in questo Comune che possiedono vetture o carri che possono servire per l'esercito" 
      s.d.
      b.60
      8

      "Ruolo dei proprietari che non hanno cavalli né muli, ma che posseggono altri capi" 
      s.d.
       


      Licenze

      Torna al sommario
      b.60
      9

      Prospetti delle licenze militari 
      1940-1975
      b.60
      10

      Fogli di calcolo illimitato 
      1945-1948



      Lavori Pubblici

      Torna al sommario
      22
      1873-1923
      Consistenza: 3 Fascc.


      b.61
      f.1

      Documentazione relativa alla costruzione del nuovo camposanto in contrada "Immagine Vecchia" 
      Contiene verbali di adunanze, contratti, comunicazioni della Prefettura, piano di esecuzione dei lavori e spesa, verbali di collaudo, perizie, planimetrie 1873-1896
      b.61
      f.2

      "Acqua potabile" 
      Contiene deliberazioni, avvisi d'asta, contratti d'appalto, contabilità, corrispondenza relativa. Alla documentazione è allegato il progetto per la costruzione della conduttura dell'acqua potabile dalle sorgenti di M. Aguzzo al paese 1902-1908 (all. del 1891)
      b.61
      f.3

      Documentazione relativa alla costruzione della strada rotabile "Caduta" 
      Contiene deliberazioni, contratti d'appalto, planimetrie, contabilità, corrispondenza relativa e il bilancio di previsione per il 1913 1912-1923



      Agricoltura, Industria e Commercio

      Torna al sommario
      23
      1929-1959
      Consistenza: 5 Fascc., 3 Regg.


      b.62
      1

      Licenze per il commercio fisso  
      Contiene anche op a stampa: La disciplina del commercio di vendita al pubblico, 1927 e R.D.L. del 16/12/1926 n. 2174. Disciplina del commercio di vendita al pubblico 1929-1945
      b.62
      2

      "Licenze di esercizio" 
      1936; 1950-1951
      b.62
      3

      Licenze per il commercio ambulante 
      1936-1959
      b.62
      4

      "Registro degli esercenti mestieri e professioni ambulanti - Anno 1940" 
      1940
      b.62
      5

      Autorizzazioni del Sindaco alle richieste di affittacamere nel Comune 
      1950-1952
      b.62
      6

      "Domande presentate per concessione licenze commercio fisso" 
      1950-1961
      b.62
      7

      "Commercio ambulante - Varie" 
      Contiene circolari della Camera di Commercio, Industria e Agricoltura 1951-1961
      b.62
      8

      Registro dei verbali del commercio fisso 
      25/9/1952 - 3/6/1957



      Atti di Nascita

      Torna al sommario
      24
      1871-1954
      Consistenza: 47 Regg.




      Si trovano negli uffici del Comune




      r.1

      Atti di nascita 
      1871-1880

      r.2

      Atti di nascita 
      1881-1890

      r.3

      Atti di nascita 
      1891-1900

      r.4

      Atti di nascita 
      1901-1910

      r.5

      Atti di nascita 
      1911

      r.6

      Atti di nascita 
      1912

      r.7

      Atti di nascita 
      1913

      r.8

      Atti di nascita 
      1914

      r.9

      Atti di nascita 
      1915

      r.10

      Atti di nascita 
      1916

      r.11

      Atti di nascita 
      1917

      r.12

      Atti di nascita 
      1918

      r.13

      Atti di nascita 
      1919

      r.14

      Atti di nascita 
      1920

      r.15

      Atti di nascita 
      1921

      r.16

      Atti di nascita 
      1922

      r.17

      Atti di nascita 
      1923

      r.18

      Atti di nascita 
      1924

      r.19

      Atti di nascita 
      1925

      r.20

      Atti di nascita 
      1926

      r.21

      Atti di nascita 
      1927

      r.22

      Atti di nascita 
      1928

      r.23

      Atti di nascita 
      1929

      r.24

      Atti di nascita 
      1930

      r.25

      Atti di nascita 
      1931

      r.26

      Atti di nascita 
      1932

      r.27

      Atti di nascita 
      1933

      r.28

      Atti di nascita 
      1934

      r.29

      Atti di nascita 
      1935

      r.30

      Atti di nascita 
      1936

      r.31

      Atti di nascita 
      1937

      r.32

      Atti di nascita 
      1938

      r.33

      Atti di nascita 
      1939

      r.34

      Atti di nascita 
      1940

      r.35

      Atti di nascita 
      1941

      r.36

      Atti di nascita 
      1942

      r.37

      Atti di nascita 
      1943

      r.38

      Atti di nascita 
      1944-1945

      r.39

      Atti di nascita 
      1946

      r.40

      Atti di nascita 
      1947

      r.41

      Atti di nascita 
      1948

      r.42

      Atti di nascita 
      1949

      r.43

      Atti di nascita 
      1950

      r.44

      Atti di nascita 
      1951

      r.45

      Atti di nascita 
      1952

      r.46

      Atti di nascita 
      1953

      r.47

      Atti di nascita 
      1954



      Atti di Matrimonio

      Torna al sommario
      25
      1871-1954
      Consistenza: 48 Regg.




      Si trovano negli uffici del Comune




      r.1

      Atti di matrimonio 
      1871-1880

      r.2

      Atti di matrimonio 
      1881-1890

      r.3

      Atti di matrimonio 
      1891-1900

      r.4

      Atti di matrimonio 
      1901-1910

      r.5

      Atti di matrimonio 
      1911

      r.6

      Atti di matrimonio 
      1912

      r.7

      Atti di matrimonio 
      1913

      r.8

      Atti di matrimonio 
      1914

      r.9

      Atti di matrimonio 
      1915

      r.10

      Atti di matrimonio 
      1916

      r.11

      Atti di matrimonio 
      1917

      r.12

      Atti di matrimonio 
      1918

      r.13

      Atti di matrimonio 
      1919

      r.14

      Atti di matrimonio 
      1920

      r.15

      Atti di matrimonio 
      1921

      r.16

      Atti di matrimonio (r. suppletivo) 
      1921

      r.17

      Atti di matrimonio 
      1922

      r.18

      Atti di matrimonio 
      1923

      r.19

      Atti di matrimonio 
      1924

      r.20

      Atti di matrimonio 
      1925

      r.21

      Atti di matrimonio 
      1926

      r.22

      Atti di matrimonio 
      1927

      r.23

      Atti di matrimonio 
      1928

      r.24

      Atti di matrimonio 
      1929

      r.25

      Atti di matrimonio 
      1930

      r.26

      Atti di matrimonio 
      1931

      r.27

      Atti di matrimonio 
      1932

      r.28

      Atti di matrimonio 
      1933

      r.29

      Atti di matrimonio 
      1934

      r.30

      Atti di matrimonio 
      1935

      r.31

      Atti di matrimonio 
      1936

      r.32

      Atti di matrimonio 
      1937

      r.33

      Atti di matrimonio 
      1938

      r.34

      Atti di matrimonio 
      1939

      r.35

      Atti di matrimonio 
      1940

      r.36

      Atti di matrimonio 
      1941

      r.37

      Atti di matrimonio 
      1942

      r.38

      Atti di matrimonio 
      1943

      r.39

      Atti di matrimonio 
      1944-1945

      r.40

      Atti di matrimonio 
      1946

      r.41

      Atti di matrimonio 
      1947

      r.42

      Atti di matrimonio 
      1948

      r.43

      Atti di matrimonio 
      1949

      r.44

      Atti di matrimonio 
      1950

      r.45

      Atti di matrimonio 
      1951

      r.46

      Atti di matrimonio 
      1952

      r.47

      Atti di matrimonio 
      1953

      r.48

      Atti di matrimonio 
      1954



      Atti di morte

      Torna al sommario
      26
      1871-1954
      Consistenza: 48 Regg.




      Si trovano negli uffici del Comune




      r.1

      Atti di morte 
      1871-1880

      r.2

      Atti di morte 
      1881-1890

      r.3

      Atti di morte 
      1891-1900

      r.4

      Atti di morte 
      1901-1910

      r.5

      Atti di morte 
      1911

      r.6

      Atti di morte 
      1912

      r.7

      Atti di morte 
      1913

      r.8

      Atti di morte 
      1914

      r.9

      Atti di morte 
      1915

      r.10

      Atti di morte 
      1916

      r.11

      Atti di morte 
      1917

      r.12

      Atti di morte 
      1918

      r.13

      Atti di morte (r. suppletivo) 
      1918

      r.14

      Atti di morte 
      1919

      r.15

      Atti di morte 
      1920

      r.16

      Atti di morte 
      1921

      r.17

      Atti di morte 
      1922

      r.18

      Atti di morte 
      1923

      r.19

      Atti di morte 
      1924

      r.20

      Atti di morte 
      1925

      r.21

      Atti di morte 
      1926

      r.22

      Atti di morte 
      1927

      r.23

      Atti di morte 
      1928

      r.24

      Atti di morte 
      1929

      r.25

      Atti di morte 
      1930

      r.26

      Atti di morte 
      1931

      r.27

      Atti di morte 
      1932

      r.28

      Atti di morte 
      1933

      r.29

      Atti di morte 
      1934

      r.30

      Atti di morte 
      1935

      r.31

      Atti di morte 
      1936

      r.32

      Atti di morte 
      1937

      r.33

      Atti di morte 
      1938

      r.34

      Atti di morte 
      1939

      r.35

      Atti di morte 
      1940

      r.36

      Atti di morte 
      1941

      r.37

      Atti di morte 
      1942

      r.38

      Atti di morte 
      1943

      r.39

      Atti di morte 
      1944-1945

      r.40

      Atti di morte 
      1946

      r.41

      Atti di morte 
      1947

      r.42

      Atti di morte 
      1948

      r.43

      Atti di morte 
      1949

      r.44

      Atti di morte 
      1950

      r.45

      Atti di morte 
      1951

      r.46

      Atti di morte 
      1952

      r.47

      Atti di morte 
      1953

      r.48

      Atti di morte 
      1954



      27. Atti di cittadinanza

      Torna al sommario
      27
      1873-1895
      Consistenza: 1 Reg.




      Si trovano negli uffici del Comune




      r.1

      Atti di cittadinanza 
      1873; 1876; 1879; 1881; 1882; 1895



      Movimento della Popolazione

      Torna al sommario
      28
      1931-1954
      Consistenza: 38 Fascc., 1 Reg.


       


      Emigrazioni ed immigrazioni

      Torna al sommario
      a
      b.63
      1

      Emigrazioni 
      1931
      b.63
      2

      Emigrazioni 
      1933
      b.63
      3

      Emigrazioni ed immigrazioni 
      1934
      b.63
      4

      Emigrazioni 
      1935
      b.63
      5

      Emigrazioni ed immigrazioni 
      1936
      b.63
      6

      Emigrazioni ed immigrazioni 
      1937
      b.63
      7

      Emigrazioni ed immigrazioni 
      1938
      b.63
      8

      Emigrazioni 
      1939
      b.63
      9

      Emigrazioni ed immigrazioni 
      1940
      b.63
      10

      Emigrazioni ed immigrazioni 
      1941
      b.63
      11

      Emigrazioni ed immigrazioni 
      1942
      b.63
      12

      Emigrazioni ed immigrazioni 
      1943-1945
      b.64
      13

      Emigrazioni ed immigrazioni 
      1946
      b.64
      14

      Emigrazioni ed immigrazioni e prospetti statistici del movimento della popolazione  
      1947
      b.64
      15

      Emigrazioni ed immigrazioni e prospetti statistici del movimento della popolazione  
      1948
      b.64
      16

      Emigrazioni ed immigrazioni e prospetti statistici del movimento della popolazione  
      Alcune carte sono siglate XII/3 1949
      b.64
      17

      Emigrazioni ed immigrazioni e prospetti statistici del movimento della popolazione  
      1950
      b.64
      18

      Emigrazioni ed immigrazioni e prospetti statistici del movimento della popolazione  
      1951
      b.64
      19

      Emigrazioni ed immigrazioni e prospetti statistici del movimento della popolazione  
      1952
      b.64
      20

      Emigrazioni ed immigrazioni e prospetti statistici del movimento della popolazione  
      1953
      b.64
      21

      Emigrazioni ed immigrazioni e prospetti statistici del movimento della popolazione  
      1954
       


      Fogli di famiglia

      Torna al sommario
      b


      La documentazione è fascicolata in base alla via e appartiene agli anni '30-'50



      b.65
      1

      Via della Villetta 
      s.d.
      b.65
      2

      Via della Torretta 
      s.d.
      b.65
      3

      Piazza del Mercato 
      s.d.
      b.65
      4

      Via S. Rocco 
      s.d.
      b.65
      5

      Via Fonte Castello 
      s.d.
      b.65
      6

      Via Vittorio Emanuele 
      s.d.
      b.65
      7

      Via Roma 
      s.d.
      b.65
      8

      Via delle Aie 
      s.d.
      b.65
      9

      Via Fra Diego Oddi 
      s.d.
      b.65
      10

      Via della Chiesa 
      s.d.
      b.66
      11

      Via della Parte del Colle 
      s.d.
      b.66
      12

      Via della Rocca 
      s.d.
      b.66
      13

      Via del Mascherone 
      s.d.
      b.66
      14

      Via del Fico 
      s.d.
      b.66
      15

      Via della Chiesa 
      s.d.
      b.66
      16

      Via Borgo dei Fiori 
      s.d.
      b.66
      17

      Via della Caduta 
      s.d.
      b.66
      r.18

      "Elenco dei certificati spediti dal Podestà - Anno 1934" 
      20/11/1934 - 26/6/1943



      Censimento della popolazione

      Torna al sommario
      29
      1951
      Consistenza: 1 Fasc.


      b.66
      f.1

      IX Censimento generale della popolazione  
      Contiene: prospetti riassuntivi, modelli per la trasmissione dei dati stati di sezione definitivi, circolari dell'Ufficio Provinciale di Statistica e della Prefettura. Contiene anche la documentazione relativa al III Censimento genrale dell'Industria e del Commercio. Alcune carte sono siglate X, XI/2, XII/2 1951



      Registri delle commissioni del comune di Vallinfreda

      Torna al sommario
      30
      1948-1958
      Consistenza: 3 Regg.


      b.66
      1

      "Registro delle decisioni emesse dalla Commissione di I grado per i tributi locali" 
      Mutilo; contiene solo 4 carte 12/12/1948 - 8/10/1950
      b.66
      2

      Registro dei verbali della Commissione edilizia 
      Contiene anche domande di concessione edilizie del 1957 e 1958 3/9/1948 - 13/10/1958
      b.66
      3

      "Registro delle Commissioni del Comune di Vallinfreda" 
      Contengono la data di nomina e scadenza delle Commissioni e i nomi dei Presidenti e dei membri effettivi e supplenti

      1. Commissione Censuaria
      2. Commissione Elettorale
      3. Comitato ECA
      4. Commissione Tributi locali di 1° grado
      5. Comitato Agricoltura
      6. Comitato Comunale Agricoltura
      - Commissione Comunale per il Commercio fisso
      1951-1957





      Congregazione di Carità

      Torna al sommario
      CDC/
      1901-1935
      Consistenza: 6 Fascc.


      b.1
      1

      Copia dello Statuto della Congregazione di Carità di Vallinfreda 
      [Post 1928]
      b.1
      2

      "Registro delle deliberazioni del Presidente" e "Registro delle deliberazioni del Comitato dei Patroni" 
      22/12/1929
      b.1
      3

      "Bilanci e conti" 


      Bilanci preventivi  
      (1927, 1929, 1930-1932)


      - Libri Mastri e mandati diversi  
      (1929-1931)


      - Prospetti e registri contenenti: Stato dei capitali al 31/12/1928; Conto fornitori medicinali e Stato debiti medicinali al 30/6/1929 
      31/12/1928; 30/6/1929


      - Conto finanziario e consuntivo (1901); delibere di approvazione (1912-1919); Conti finanziari (1926-1928); Conto consuntivo (1929 e residui 1927 e 1928); Corrispondenza e circolari relative (1930-1932) 
      1901; 1912-1919; 1926-1928; 1929 e residui 1927 e 1928; 1930-1932
      b.1
      4

      Obbligazioni di restituzione mutui 
      1923-1931
      b.1
      5

      Ruoli per la riscossione dei medicinali 
      1925-1934
      b.1
      6

      Corrispondenza diversa, prevalentemente relativa alla causa con la farmacia Benedetto Sciarra di Arsoli, creditrice del Comune di Vallinfreda 
      1929-1935


      Ente Comunale di Assistenza

      Torna al sommario
      ECA/


      Deliberazioni

      Torna al sommario
      ECA/ 1
      1937-1978
      Consistenza: 19 Fascc., 1 Reg.


      b.1
      f.1

      Verbale di passaggio di amministrazione dalla Congregazione di Carità e dall'Ente O.A. all'ECA 
      14/07/1937

      * (R:)

      Verbali delle deliberazioni 
      Sono contenuti nel reg. 20/1 1944-1945

      * (R.)

      Verbali delle deliberazioni 
      Sono contenuti nel reg. 20/2 28/8/1946 - 30/12/1957

      r.2

      Verbali delle deliberazioni 
      15/1/1958 - 27/1/1978
      b.1
      f.3

      Estratti o copie di deliberazioni 
      1940-1942
      b.1
      f.4

      Estratti o copie di deliberazioni 
      1951-1955
      b.1
      f.5

      Estratti o copie di deliberazioni 
      1957-1958
      b.1
      f.6

      Estratti o copie di deliberazioni 
      1959
      b.1
      f.7

      Estratti o copie di deliberazioni 
      1960
      b.1
      f.8

      Estratti o copie di deliberazioni 
      1961
      b.1
      f.9

      Estratti o copie di deliberazioni 
      1962-1964
      b.1
      f.10

      Estratti o copie di deliberazioni 
      1965-1966
      b.1
      f.11

      Estratti o copie di deliberazioni 
      1967
      b.1
      f.12

      Estratti o copie di deliberazioni 
      1968
      b.1
      f.13

      Estratti o copie di deliberazioni 
      1969
      b.1
      f.14

      Estratti o copie di deliberazioni 
      1970
      b.1
      f.15

      Estratti o copie di deliberazioni 
      1971
      b.1
      f.16

      Estratti o copie di deliberazioni 
      1972
      b.1
      f.17

      Estratti o copie di deliberazioni 
      1973
      b.1
      f.18

      Estratti o copie di deliberazioni 
      1974
      b.1
      f.19

      Estratti o copie di deliberazioni 
      1976
      b.1
      f.20

      Estratti o copie di deliberazioni 
      1978



      Carteggio e Protocollo

      Torna al sommario
      ECA/ 2
      1945-1978
      Consistenza: 29 Fascc., 1 Reg.


      b.2
      f.1

      Modelli per rilevamenti statistici sull'attività svolta dall'ECA, da inviare alla Prefettura di Roma 
      1945-1951
      b.2
      f.2

      "Pratiche concessione assegno temporaneo di disoccuprazione" [ai reduci] 
      1946-1947
      b.2
      f.3

      Corrispondenza varia  
      Contiene richieste di sussidio e altra corrispondenza, prevalentemente con la Prefettura, per erogazione di fondi, invio rendiconti rilevazioni statistiche sull'attività dell'ECA. Alcune carte sono siglate II/1 e XI/11 1949-1956
      b.2
      f.4

      "Soccorso invernale - Atti e rendiconti" 
      Contiene circolari della Prefettura 1949-1959
      b.2
      f.5

      "Elenchi assistiti M.T.A. [Maggioranza Trattamento Assistenzial] 
      Contiene elenchi, corrispondenza e ruoli di pagamento 1951-1959
      b.2
      f.6

      "Rendiconti M.T.A. - A.P.B. [Assistenza Post Bellica]" 
      1952-1959
      b.2
      f.7

      Corrispondenza varia  
      1953-1955
      b.2
      f.8

      "Evidenza" 
      1956-1961
      b.2
      f.9

      "Bilancio ECA" 
      Contiene circolari della Prefettura relative alla presentazione del bilancio 1958
      b.2
      f.10

      "Atti" 
      1958-1959
      b.2
      f.11

      Corrispondenza varia  
      1960
      b.3
      f.12

      Corrispondenza varia  
      1962-1963
      b.3
      f.13

      Corrispondenza varia  
      1963-1964
      b.3
      f.14

      Elenchi assistiti e buoni 
      1964-1965
      b.3
      f.15

      Corrispondenza varia  
      1966
      b.3
      f.16

      Corrispondenza varia  
      1967
      b.3
      f.17

      Corrispondenza varia  
      1968
      b.3
      f.18

      Corrispondenza varia  
      1969
      b.3
      f.19

      Corrispondenza varia  
      1970
      b.3
      f.20

      Corrispondenza varia  
      1971
      b.3
      f.21

      Contabilità relativa alla gestione invalidi civili ed elenchi degli assistiti da trasmettere alla Prefettura 
      1971-1974
      b.4
      f.22

      Contabilità relativa alla gestione ciechi civili ed elenchi degli assistiti da trasmettere alla Prefettura 
      1971-1976
      b.4
      f.23

      Corrispondenza varia  
      1972
      b.4
      f.24

      Corrispondenza varia  
      1973
      b.4
      f.25

      Corrispondenza varia  
      1974
      b.4
      f.26

      Corrispondenza varia  
      1975
      b.4
      f.27

      Corrispondenza varia  
      1976
      b.4
      f.28

      Corrispondenza varia  
      1977
      b.4
      f.29

      Corrispondenza varia  
      1978

      r.30

      Protocollo della corrispondenza 
      1951-1978



      Bilanci Preventivi

      Torna al sommario
      ECA/ 3
      1937-1972
      Consistenza: 28 Regg.


      b.5
      r.1

      Bilancio preventivo 
      1937-1939
      b.5
      r.2

      Bilancio preventivo 
      1938
      b.5
      r.3-4

      Bilanci preventivi (2 esemplari) 
      1940
      b.5
      r.5-6

      Bilanci preventivi (2 esemplari) 
      1943
      b.5
      r.7

      Bilancio preventivo e mandati allegati 
      1944
      b.5
      r.8-10

      Bilanci preventivi (3 esemplari) e mandati allegati 
      1946
      b.5
      r.11

      Bilancio preventivo e mandati allegati 
      1947
      b.5
      r.12-13

      Bilanci preventivi (2 esemplari) e mandati allegati 
      1948
      b.5
      r.14

      Bilancio preventivo e mandati allegati 
      1949
      b.5
      r.15

      Bilancio preventivo e mandati allegati 
      1950
      b.5
      r.16

      Bilancio preventivo e mandati allegati 
      1951
      b.5
      r.17

      Bilancio preventivo e mandati allegati 
      1952
      b.5
      r.18

      Bilancio preventivo 
      1953
      b.5
      r.19

      Bilancio preventivo 
      1954
      b.5
      r.20-21

      Bilanci preventivi (2 esemplari) 
      1955
      b.5
      r.22

      Bilancio preventivo 
      1961-1963
      b.5
      r.23

      Bilancio preventivo e giustificativi allegati 
      1967-1969
      b.5
      r.24-28

      Bilanci preventivi (5 esemplari) 
      1970-1972



      Libri Mastri e Giornali di cassa

      Torna al sommario
      ECA/ 4
      1939-1972
      Consistenza: 13 Regg.


      b.6
      r.1

      Libro Mastro 
      1939
      b.6
      r.2

      Libro Mastro e mandati allegati 
      1941
      b.6
      r.3

      Libro Mastro e mandati allegati 
      1942
      b.6
      r.4

      Libro Mastro e giustificativi allegati 
      1943
      b.6
      r.5

      Libro Mastro 
      1946-1947
      b.6
      r.6

      Giornale e Mastro 
      1950-1951
      b.6
      r.7

      Libro Mastro 
      1953-1957
      b.6
      r.8

      Giornale e Mastro 
      1958
      b.6
      r.9

      Giornale e Mastro 
      1959
      b.6
      r.10

      Giornale di cassa 
      1964-1966
      b.6
      r.11

      Giornale e Mastro 
      1970
      b.6
      r.12

      Giornale e Mastro 
      1971
      b.6
      r.13

      Giornale e Mastro 
      1972



      Conti Consuntivi e Verifiche di cassa

      Torna al sommario
      ECA/ 5
      1939-1967
      Consistenza: 1 fasc. 15 Regg.


      b.7
      r.1

      Conto finanziario e giustificativi allegati 
      1939
      b.7
      r.2

      Conto finanziario e mandati allegati 
      1940
      b.7
      r.3

      Conto finanziario, conto consuntivo e giustificativi allegati 
      1955
      b.7
      r.4

      Conto finanziario, conto consuntivo e giustificativi allegati 
      Contiene anche il verbale di chiusura 1956
      b.7
      r.5

      Conto finanziario, conto consuntivo e giustificativi allegati 
      1957
      b.7
      r.6

      Conto finanziario, conto consuntivo e giustificativi allegati 
      1959
      b.7
      r.7

      Conto finanziario, conto consuntivo e giustificativi allegati 
      1960
      b.7
      r.8

      Conto finanziario, conto consuntivo, verifica di cassa e giustificativi allegati 
      1961
      b.7
      r.9

      Conto finanziario, conto consuntivo, verifica di cassa e giustificativi allegati 
      1962
      b.7
      r.10

      Conto finanziario, verifica di cassa e giustificativi allegati 
      1963
      b.7
      r.11

      Conto finanziario, verifica di cassa e giustificativi allegati 
      1964
      b.7
      r.12

      Conto finanziario, verifica di cassa e giustificativi allegati 
      1965
      b.7
      r.13

      Conto finanziario, verifica di cassa e giustificativi allegati 
      1966
      b.7
      r.14

      Conto consuntivo, reso dal Tesoriere Tassa Orlando, e giustificativi allegati 
      1967
      b.7
      r.15

      Conto consuntivo, gestione Banco di S. Spirito, e giustificativi allegati 
      1967
      b.7
      r.16

      Estratti di deliberazioni relative all'approvazione dei conti consuntivi degli anni 1943-1953 
      1955



      Bollettari degli ordini di incasso

      Torna al sommario
      ECA/ 6
      1967-1978
      Consistenza: 6 Regg.


      b.8
      r.1

      Bollettario degli ordini di incasso 
      1967-1970
      b.8
      r.2

      Bollettario degli ordini di incasso 
      1970-1972
      b.8
      r.3

      Bollettario degli ordini di incasso 
      1973
      b.8
      r.4

      Bollettario degli ordini di incasso 
      1974
      b.8
      r.5

      Bollettario degli ordini di incasso 
      1975
      b.8
      r.6

      Bollettario degli ordini di incasso 
      1976-1978



      Mandati e Bollettari dei mandati

      Torna al sommario
      ECA/ 7
      1945-1976
      Consistenza: 3 Fascc., 14 Regg.


      b.9
      f.1

      Mandati di pagamento 
      1945
      b.9
      f.2

      Mandati di pagamento 
      1946-1947
      b.9
      f.3

      Mandati di pagamento 
      1953
      b.9
      r.4

      Bollettario dei mandati di pagamento 
      1951-1952
      b.9
      r.5

      Bollettario dei mandati di pagamento 
      1952-1953
      b.9
      r.6

      Bollettario dei mandati di pagamento 
      1965-1966
      b.9
      r.7

      Bollettario dei mandati di pagamento 
      1966-1967
      b.9
      r.8

      Bollettario dei mandati di pagamento 
      1967
      b.9
      r.9

      Bollettario dei mandati di pagamento 
      1968-1969
      b.9
      r.10

      Bollettario dei mandati di pagamento 
      Contiene un solo mandato 1969
      b.9
      r.11

      Bollettario dei mandati di pagamento 
      1969-1971
      b.9
      r.12

      Bollettario dei mandati di pagamento 
      1971-1972
      b.9
      r.13

      Bollettario dei mandati di pagamento 
      1972
      b.9
      r.14

      Bollettario dei mandati di pagamento 
      1973
      b.9
      r.15

      Bollettario dei mandati di pagamento 
      1974
      b.9
      r.16

      Bollettario dei mandati di pagamento 
      1975
      b.9
      r.17

      Bollettario dei mandati di pagamento 
      1976



      r.1

      "Registro ECA" 
      Contiene: - Componenti; - Patrimonio (beni mobili, titoli ed altre attività); - Elenchi beneficiari 1937-1938


      Giudice Conciliatore

      Torna al sommario
      CON/


      Registri delle Udienze

      Torna al sommario
      CON/ 1
      1951-1971
      Consistenza: 1 Reg.


      b.1
      r.1

      Registro delle udienze 
      14/4/1951 - 14/1/1971



      Fascicoli delle cause

      Torna al sommario
      CON/ 2
      1938-1971
      Consistenza: 19 Fascc.


      b.1
      f.1

      Sentenze 
      1938-1939
      b.1
      f.2

      Sentenze 
      1946
      b.1
      f.3

      Sentenze emesse e da emettere, cause conciliate, abbandonate, rinviate 
      1947
      b.1
      f.4

      Sentenze emesse e da emettere, cause conciliate, abbandonate 
      1948
      b.1
      f.5

      Sentenze emesse e da emettere, cause conciliate, abbandonate 
      1949
      b.1
      f.6

      Sentenze emesse e da emettere, cause conciliate, abbandonate, convalidate 
      1951
      b.1
      f.7

      Cause in corso, concliate, definite per rigetto domanda attore, convalidate per finita locazione o sfratto, abbandonate, processi estinti 
      1952
      b.2
      f.8

      Sentenze, cause convalidate e conciliate, atti di citazione 
      1954
      b.2
      f.9

      Sentenze emesse, cause conciliate, in sospeso e abbandonate 
      1955
      b.2
      f.10

      Sentenze emesse, cause conciliate, rinviate, abbandonate 
      1956
      b.2
      f.11

      Cause conciliate, da trattare, abbandonate  
      1957
      b.2
      f.12

      Sentenze, cause conciliate, da trattare, rinviate, abbandonate 
      1958
      b.2
      f.13

      Cause conciliate  
      1959
      b.2
      f.14

      Sentenze e atti di citazione 
      1964
      b.2
      f.15

      Sentenze e atti di citazione 
      1966
      b.2
      f.16

      Sentenze e atti di citazione 
      1967
      b.2
      f.17

      Sentenze e atti di citazione 
      1968
      b.2
      f.18

      Sentenze e atti di citazione 
      1969
      b.2
      f.19

      Sentenze e atti di citazione 
      1971



      Carteggio e Protocollo

      Torna al sommario
      CON/ 3
      1982-1968
      Consistenza: 1 Fasc., 1 Reg.



      f.1

      Corrispondenza varia, prevalentemente con la Pretura di Arsoli, relativa all'invio di mod. ISTAT per rilevazioni statistiche 
      1952-1968

      r.2

      Protocollo della corrispondenza 
      Compilate solo 2 pp. 1952; 1957



      Registri Diversi

      Torna al sommario
      4
      1924-1959
      Consistenza: 5 Regg.



      r.1

      "Registro cronologico degli atti originali" 
      20/1/1924 - 21/10/1946

      r.2

      "Repertorio degli atti dell'usciere Rinaldi Nicola" 
      1950-1959

      r.3

      "Registro di carico dei depositi per spese di cancelleria nei processi civili" 
      1952-1957

      r.4

      "Registro di scarico dei depositi per spese di cancelleria nei processi civili" 
      1952-1958

      r.5

      "Registro di carico dei depositi per spese di cancelleria nei processi civili" 
      1957-1959



      Asilo Infantile "Tortima Pietro"

      Torna al sommario
      1925-1946
      Consistenza: 6 Fascc.


      b.1
      f.1

      Statuto dell'Asilo Infantile e delibera di approvazione 
      26/02/1928
      b.1
      f.2

      Regolamento per l'Asilo Infantile e delibera di approvazione 
      18/05/1935
      b.1
      f.3

      "Titoli di rendita fratelli Tortima" 
      Contiene: deliberazioni, decreto del Prefetto della Provincia e corrispondenza relativi alla concessione di cartelle di rendita a favore dell'Asilo 1925-1929
      b.1
      f.4

      Documentazione relativa ai lavori e alle spese per l'impianto dell'Asilo Infantile 
      Contiene: resoconti finanziari, fatture, richieste di sussidio al Provveditorato agli Studi e al Presidente dell'ONMI, note del fabbisogno 1926-1930
      b.1
      f.5

      Corrispondenza con la Prefettura, la Curia Vescovile di Tivoli, il Provveditorato agli Studi, l'ONMI, la Direzione didattica di Subiaco, le ditte fornitrici di materiale  
      Alcune carte sono siglate Cat. IX 1926-1946
      b.1
      f.6

      Contabilità 
      Contiene: Rendiconti delle entrate e delle uscite e giustificativi allegati 1935-1944