Rinasco, un progetto finanziato dalla Regione Lazio

torna agli inventari della Regione Lazio in formato html    interroga tutti gli inventari degli archivi storici dei comuni della Regione Lazio

Introduzione Storica

Introduzione Archivistica

Avvertenze per la consultazione

Bibliografia




Appendice

    Comune di Rignano Flaminio

    Antico Regime


    Periodo Francese e Restaurazione


    Regno d'Italia


    Repubblica Italiana





    Archivi Giurisdizionali
    Archivi dell'Assistenza
    Archivio Notarile

    Inventario dei fondi dell'archivio storico comunale di Rignano Flaminio

    a cura di
      Alessandra  Merigliano


    direzione e coordinamento scientifico:
      Elvira  Gerardi
      Paola  Cagiano

    Il presente inventario è stato compilato dalla Dott.ssa Alessandra Merigliano nel 2000 a seguito della Deliberazione della Giunta Regionale n. 4092 del 21.7.1999. Direzione e commento dei lavori: Dott.ssa Elvira Gerardi e Dott.ssa Paola Cagiano della Soprintendenza Archivistica del Lazio.
    2000






    Introduzione Storica

    Torna al sommario
    Centro agricolo della valle del Tevere, Rignano Flaminio comprende un nucleo medievale e una parte più recente che si estende più in alto, verso la Via Flaminia. E’ il medievale “castrum Ariniani” o “Riniani”, nome datogli da Papa Gregorio Magno, che appare per la prima volta agli inizi del sec. XII come feudo della Chiesa di S.Maria in Trastevere. Nel 1116 questa lo cedette in enfiteusi alla famiglia Savelli, che vi instaurò una Signoria fino al 1501, quando Papa Alessandro VI affidò il castello a Giovanni Borgia, suo figlio e primo duca di Rignano. Nel 1503 tornò sotto i Savelli, dopo la morte del Papa Borgia; in seguito nel 1607 il castello fu venduto alla famiglia Borghese. Successivi proprietari furono poi nel 1633 i Muti, nel 1701 i Cesi, nel 1799 i Massimo, infine i Colonna ai quali ancora oggi spetta il titolo ducale.
    Alcuni reperti archeologici testimoniano, però. Origini molto più antiche risalenti all’VIII – I sec. a.C. Nell’epoca romana e cristiana fu un centro fiorente grazie alla sua ubicazione lungo la Via Consolare Flaminia. La vitalità del centro è testimoniata dalle catacombe di S.Teodora, notevoli per le dimensioni, per il numero di sepolture e per le circa 80 iscrizioni. Il Cristianesimo dovette penetrare nel villaggio piuttosto precocemente. Infatti il culto dei martiri Abbondio, Abbondanzio, Marciano e Giovanni, testimonia la presenza di una comunità cristiana già in età precostantiniana. Rignano dovette poi subire le invasioni barbariche dei Vandali di Genserico nel 535-553 e quelle dei Longobardi. In seguito entrò nell’orbita dello Stato Pontificio seguendo le vicende fino al 1870 quando divenne Comune del Regno d’Italia e poi della Repubblica Italiana.


    Introduzione Archivistica

    Torna al sommario
    La documentazione rinvenuta nell’archivio storico di Rignano Flaminio è stata trovata in buone condizioni di conservazione, ma dislocata in diversi locali unitamente alla documentazione relativa all’archivio di deposito. Al momento dell’inizio del lavoro di schedatura è stato ritenuto opportuno trasportare le carte riguardanti esclusivamente l’archivio storico, separate da quelle dell’archivio di deposito, in un solo ambiente al di fuori dell’edificio comunale, sistemando quindi tutto il materiale ordinatamente negli appositi scaffali. Tuttavia è stato lasciato all’interno del Comune e precisamente nell’ufficio del Sindaco, il materiale relativo all’Antico del Comune e precisamente nell’ufficio del Sindaco, il materiale relativo all’Antico Regime e al Periodo Francese e Restaurazione, quello dell’Archivio del Governatore e dell’Archivio Notarile, per mantenere la sua collocazione originaria ed anche per una migliore conservazione, dal momento che si tratta della documentazione più antica. Anche i Registri dello Stato Civile sono stati lasciati all’interno dell’Ufficio Anagrafe del Comune, dove si trovavano in origine, al fine di permettere continuamente la consultazione da parte del personale comunale.
    La documentazione del periodo dell’Antico Regime è costituita dai “Libri dei Consigli”, dai “Libri delle Accensioni di candela”, dai “Libri delle entrate comunali” e dai “Libri dei Sindacati”, per il periodo compreso tra il 1699 e il 1816. Segue quindi il materiale del “Periodo Francese e Restaurazione” costituito unicamente dal “Libro dei Sindacati” del 1816-1821. Più consistente invece è la documentazione relativa al periodo del “Regno d’Italia”, compresa tra il 1870 e il 1946, seguita poi da quella relativa al periodo della “Repubblica Italiana” per gli anni che vanno dal 1946 al 1960.
    Nell’inventario si è tentato di ricostruire le serie, che vengono di volta in volta indicate con le rispettive competenze: Registri delle deliberazioni del Consiglio, della Giunta, del Commissario Prefettizio e del Podestà; le Copie delle deliberazioni degli organi competenti; i Contratti; il Carteggio; le Pratiche diverse; i Registri di Protocollo; i Registri delle Spedalità; i Registri delle Tumulazioni; la documentazione relativa alle Finanze; la documentazione relativa alla Leva; i Progetti; i Registri dello Stato Civile e infine la serie dei Registri diversi.
    Il materiale relativo ad ogni serie è stato sistemato all’interno di fascicoli numerati progressivamente e raccolti in buste. Questo criterio è stato seguito naturalmente anche per le carte riguardanti l’Archivio del Giudice Conciliatore e gli Archivi dell’Assistenza.
    E’ opportuno segnalare che per la serie che si riferisce al Carteggio non è stato possibile ricostruire un titolario precedente al Titolario Modello del 1 marzo 1897, anche se sono state individuate sporadiche classificazioni. Pertanto, per quanto riguarda in particolare il Carteggio del periodo del “Regno d’Italia”, nell’inventario è presente unicamente la serie del “Carteggio non classificato”, il cui materiale compare con la dicitura, “carteggio relativo a”, in base all’argomento trattato. Il Carteggio del “Regno d’Italia” segue, invece, la classificazione del Titolario Modello del 1 marzo 1897, secondo il quale le carte sono state classificate. In generale la documentazione è stata ordinata rispettando la data di inizio delle pratiche, indicando tra virgolette nell’inventario le diciture originarie presenti sui vari fascicoli. Le date indicate si riferiscono o alle date espressamente annotate sulla camicia del fascicolo o agli estremi cronologici, che sono stati ricostruiti nel corso della schedatura e che di frequente coprono un arco di anni. È stato rispettato l’ordinamento esistente per anno ed all’interno dell’annata per categoria. Per quanto riguarda il materiale relativo alla serie delle “Pratiche diverse”, si tratta di carteggio sciolto, cioè non classificato secondo le categorie del Titolario Modello, raccolto nel corso del lavoro di schedatura e inventariato sulla base dell’argomento trattato o della segnatura del protocollo: nell’inventario compare con la dicitura “carteggio relativo a”.
    Tutto il restante materiale che si può considerare “sciolto”, ossia non raccolto nei registri come ad esempio le Copie delle delibere, i mandati di pagamento, ecc. segue i criteri di ordinamento cronologico e di numerazione dei fascicoli attuati per il Carteggio.
    I Registri in generale sono stati ordinati per serie successive e numerati progressivamente, considerando anche in questo caso la data più antica. Per semplificare la conservazione anche i registri sono stati raccolti in buste, fatta eccezione per alcuni registri relativi alle Finanze (come i Libri Mastri per esempio), per i Registri di Protocollo e per alcuni registri relativi allo Stato Civile, a causa del loro formato piuttosto grande e per il fatto che si è voluta mantenere la loro collocazione originaria nell’Ufficio Anagrafe.
    E’ importante dare notizia, inoltre, della presenza di otto pergamene riguardanti le vicende storiche di Rignano Flaminio, conservate, però, nel Fondo della Famiglia Brunelli presso la Biblioteca Comunale del Comune di Tivoli (RM). La spiegazione di tale fenomeno ci è stata fornita dal Dott. Mario Marino, curatore del regesto delle pergamene presenti nell’archivio storico di Tivoli, tra le quali sono state rinvenute quelle di Rignano Flaminio. Il Dott. Marino ha notato che il Notaio Martinus Antonimi Sartini ha rogato due pergamene del 1494. Tale Notaio era probabilmente figlio di Antonius Sartini a sua volta discendente di Agustinus Sartini, entrambi presenti nelle pergamene suddette di Rignano Flaminio. Da altra documentazione risalente alla metà del 1500 è stato rilevato che Onoria Sartini (discendente del Notaio Martinus Sartini) sposò Felice Chiavelluzzi di Tivoli. Nel 1604 Felice Chiavelluzzi fece testamento lasciando i propri beni alla famiglia Brunelli, tra i quali probabilmente erano comprese anche queste pergamene. Tale notizia, che finalmente chiarisce la presenza nella città di Tivoli di documenti appartenenti alla storia di Rignano Flaminio, è stata tratta dall’ “Indice per ordine de’ tempi di tutte le materie memorabili della città di Tivoli raccolte da libri, filze ed altre scritture esistenti” del 1772. In particolare tale indicazione si trova alla voce “Istrumenti” dell’Indice settecentesco (cc. 264 r – 292 r).
    In appendice viene riportato l’elenco sintetico di tali pergamene.

    Archivi Giurisdizionali:
    Archivio del Governatore e Archivio del Giudice Conciliatore
    Per quanto riguarda gli Archivi Giurisdizionali, sono conservati presso l’ufficio del Sindaco i “Libri degli atti civili” dell’Archivio del Governatore che coprono un periodo che va dal 1710 al 1764; mentre dell’Archivio del Giudice Conciliatore restano solamente due buste di carteggio degli anni dal 1972 al 1944.

    Archivio Notarile
    Relativamente all’Archivio Notarile, conservato anch’esso nell’ufficio del Sindaco, sono stati rinvenuti i “Libri degli istrumenti” dei diversi Notai: in questo caso nell’inventario è stato seguito un ordinamento cronologico e secondo il notaio specifico. La documentazione copre il periodo che va dal 1641 al 1751 ed i Notai presenti sono: Giovanni Battista Lucarelli; Benedetto [Jugulus]; Ascanio Andeo[ctio]; Giovanni Francesco Lucarelli; Pietro Santo Agnemi; Cosma De Marianis; Domenico Lombardozzi; Nicola Lucarelli. Segue infine il “Libro delle Visite all’Archivio” del 1762-1815.

    Archivi dell'Assistenza: Congregazione di Carità ed E.C.A. La documentazione relativa alla Congregazione di Carità è costituita solamente da un “Registro delle Deliberazioni” degli anni 1929-1936 e da un “Repertorio sul Bollo e sul Registro” degli anni 1930-1953 in cui dopo il 1937 prosegue con le annotazioni dell’E.C.A. Altri “Repertori sul Bollo e sul Registro” si trovano allegati alle Copie delle deliberazioni del Comitato Amministrativo dell’E.C.A. per gli anni che vanno dal 1906 al 1937. La documentazione dell’E.C.A., invece, risulta essere più consistente ed è compresa negli anni che vanno dal 1937 al 1965. Anche per quanto riguarda l’E.C.A. si è separato il carteggio dai registri. I criteri di ordinamento seguono quelli utilizzati precedentemente. La documentazione dell’E.C.A. riguarda le serie dei Registri delle deliberazioni del Comitato Amministrativo; le Copie delle delibere; il Carteggio e la documentazione finanziaria in genere. È opportuno ricordare che storicamente le Confraternite e le Congregazioni di Carità furono soppiantate dall’E.C.A. nel 1937.


    Avvertenze per la consultazione

    Torna al sommario
    Le buste contenenti la documentazione dell’Archivio Storico sono state contrassegnate da un’etichetta adesiva bianca, posta sul dorso di esse. Sull’etichetta sono riportati i seguenti dati: la serie a cui i documenti si riferiscono, la sigla del periodo storico considerato con il numero di serie relativo, il numero relativo ai singoli fascicoli o registri contenenti nella busta e gli estremi cronologici.
    Il Periodo dell'Antico Regime è indicato dalla sigla ARE, seguita dal numero di serie corrispondente.
    Il Periodo Francese e Restaurazione è indicato dalla sigla PFR, seguita dal numero di serie corrispondente.
    Il Periodo del Regno d'Italia è indicato dalla sigla RGN, seguita dal numero di serie corrispondente.
    Il Periodo della Repubblica Italiana è indicato dalla sigla, REP, seguita dal numero di serie corrispondente.
    L'Archivio del Governatore è indicato dalla sigla GOV, seguita dal numero di serie corrispondente.
    L'Archivio del Giudice Conciliatore è indicato dalla sigla CON, seguita dal numero di serie corrispondente.
    L'Archivio della Congregazione di Carità è indicato dalla sigla CDC, seguita dal numero di serie corrispondente.
    L'Archivio dell'E.C.A. è indicato dalla sigla ECA, seguita dal numero di serie corrispondente.
    L'Archivio Notarile è indicato dalla sigla NOT, seguita dal numero di serie corrispondente.
    I fascicoli vengono designati con"F", seguito dal numero dei fascicoli contenuti nella busta.
    I registri vengono designati con"R", seguito dal numero dei registri contenuti nella busta.
    Es.: Mandati di Pagamento: RGN 14; FF. 1-6; 1940-1946
    Es.: Registri di Protocollo: REP 6; RR. 1-13; 1947-1958


    Bibliografia

    Torna al sommario
    Vincenzo Fiocchi Nicolai, La Catacomba di S. Teodora a Rignano Flaminio, Città del Vaticano, Pontificia Commissione di Archeologia Sacra, 1995, pp. 67
    Giancarlo Palmerio; Il Convento di S. Maria delle Grazie presso Rignano Flaminio: rilievo, documenti, fonti e osservazioni critiche sopra un edificio gerolamino di epoca roveresca, Roma, Eurotip., 1984, pp. 103
    G. Tomassetti, La campagna romana antica, medievale e moderna, III, Roma, 1913



    Comune di Rignano Flaminio

    Torna al sommario
    Torna al sommario


    Libri dei Consigli

    Torna al sommario
    ARE/ 1
    1716-1761
    Consistenza: NN. 1-2




    I Libri dei Consigli sono conservati nell'ufficio del Sindaco.




    1

    Libro dei Consigli 
    Sul dorso:"Liber Consiliorum ab anno 1716 ad 1739". Sulla coperta:"Consiliorum" cc. 239 numerate. Coperte in pergamena e cartone. Legature in cuoio. 1716 gennaio 13 - 1739 dicembre 17

    2

    Libro dei Consigli 
    Sul dorso:"Consigli dal 1740 al 1761" cc. 144 numerate. Coperte in pergamena e cartone. Legature in cuoio. Mancanon le prime 15 cc. Il libro inizia alla c. 16 (infatti sul dorso è indicato l'anno 1740), mentre il primo anno presente all'interno è il 1742. Si segnala, inoltre, la rilegatura molto rovinata. 1742 settembre 16 - 1761 settembre 6



    Libri delle Accensioni di Candela

    Torna al sommario
    ARE/ 2
    1723-1805
    Consistenza: NN.1-2




    I Libri delle accensioni di candela sono conservati nell'ufficio del Sindaco.




    1

    Libro delle accensioni di candela 
    Sul dorso:"Instr.a 1724 usq…" cc. 183 (cc. 1-83 numerate; cc. 84-183 non numerate). Coperte in pergamena e cartone. Legature in cuoio. 1723 novembre - 1739 dicembre 13

    2

    Libro delle accensioni di candela 
    Sul dorso:"1805. Accenzioni di cande.e". Sulla coperta:"Accenzioni 1773. Libero di accenzioni di candela de proventi di questa comunità di Rignano. 1805". Sul frontespizio:"Liber subhastationis proventuum III. Com.tis Arignani. Marcus Coletta Not. Can." cc. 61 non numerate (dalla c. 32 alla c. 45 bianche) Coperte in pergamena e cartone 1773 febbraio 28 - 1805 settembre 30



    Libro delle Entrate Comunali

    Torna al sommario
    ARE/ 3
    1699-1743
    Consistenza: N. 1




    Il Libro delle entrate comunali è conservato nell'ufficio del Sindaco.




    1

    Libro delle Entrate Comunali 
    Sul dorso:"Liber Introitus 1699 usq" Sulla coperta:"Libro d'entrata della comunità" cc. 172 (cc. 1-41 numerate; cc. 42-172 non numerate). Coperte in pergamena e cartone. Legature in cuoio. 1699-1743



    Libro dei Sindacati

    Torna al sommario
    ARE/ 4
    1758-1816
    Consistenza: N. 1




    Il Libro dei Sindacati è conservato nell'ufficio del Sindaco.




    1

    Libro dei Sindacati 
    Sul dorso:"Libro dei Sindacati dal 1758 al 1816". Sulla coperta:"Libro dei Sindacati, Rignano 1754" cc. 138 (cc. 1-125 numerate; cc. 126-138 non numerate) Coperte in pergamena e cartone. Legature in cuoio. 1758 agosto 24 - 1816 gennaio 11




    Torna al sommario


    Libro dei Sindacati

    Torna al sommario
    PFR/ 1
    1816-1821
    Consistenza: N. 1




    Il Libro dei Sindacati è conservato nell'ufficio del Sindaco.




    1

    Libro dei Sindacati 
    Sul dorso:"Anno 1816". Sulla coperta:"Libero de Sindacati delli esattori della comunità di Rignano 1816". Sul frontespizio:"Libero de Sindacai delli esattori della comunità di Rignano 1816" cc. 190 numerati (cc. 42-190 bianche ma numerate) Coperte in pergamena e cartone 1816 giugno - 1821 aprile 11




    Torna al sommario


    Registri delle deliberazioni del Consiglio

    Torna al sommario
    RGN/ 1
    1891-1927
    Consistenza: RR. 1-3



    R. 1

    Registro delle deliberazioni del Consiglio 
    1891 gennaio 11 - 1901 dicembre 8

    R. 2

    Registro delle deliberazioni del Consiglio 
    1901 dicembre 29 - 1912 dicembre 22

    R. 3

    Registro delle deliberazioni del Consiglio, del Commissario Prefettizio, del Podestà 
    In particolare: Deliberazioni del Consiglio dal 22 febbraio 1913 al 29 luglio 1919 - Deliberazioni del Commissario Prefettizio dal 7 agosto 1919 al 16 ottobre 1920 - Deliberazioni del Consiglio dal 27 ottobre 1920 al 30 novembre 1922 - Deliberazioni del Commissario Prefettizio del 9 agosto 1925 - Deliberazioni del Consiglio dal 19 settembre 1925 al 1 marzo 1926 - Deliberazioni del Podestà dal 21 aprile 1926 al 5 marzo 1927. Il Registro è conservato nell'Ufficio del Sindaco. 1913 febbraio 22 - 1927 dicembre 31



    Registri delle Deliberazioni della Giunta

    Torna al sommario
    RGN/ 2
    1891-1946
    Consistenza: RR. 1-4



    r.R. 1

    Registro delle deliberazioni della Giunta 
    1891 gennaio 11 - 1907 novembre 30

    r.R. 2

    Registro delle deliberazioni della Giunta 
    1891 aprile 22 - 1912 ottobre 30

    r.R. 3

    Registro delle deliberazioni della Giunta, del Commissario Prefettizio, del Podestà 
    In particolare: Deliberazioni della Giunta dal 30 ottobre 1913 al 23 luglio 1919 - Deliberazioni del Commissario Prefettizio dal 17 agosto 1919 al 27 luglio 1920 - Deliberazioni della Giunta dal 30 ottobre 1920 al 31 dicembre 1922 - Deliberazioni del Commissario Prefettizio dal 22 gennaio 1923 al 13 agosto 1925 - Deliberazioni della Giunta dal 9 agosto 1925 al 18 dicembre 1925 - Deliberazioni del Podestà dal 15 luglio 1926 al 3 marzo 1927 - Deliberazioni del Commissario Prefettizio dal 14 marzo 1927 al 22 aprile 1927. 1913 ottobre 30 - 1927 aprile 22

    r.R. 4

    Registro delle deliberazioni del Podestà, del Sindaco, del Commissario Prefettizio, della Giunta 
    In particolare: Deliberazioni del Podestà dal 25 maggio 1940 al 7 agosto 1944 - Deliberazioni del Sindaco del 23 agosto 1944 - Deliberazioni del Commissario Prefettizio dal 12 settembre 1944 al 7 agosto 1945 - Deliberazioni della Giunta dal 20 agosto 1945 al 27 marzo 1946. 1940 maggio 25 - 1946 marzo 27



    Registro delle deliberazioni del Commissario Prefettizio

    Torna al sommario
    RGN/ 3
    1923-1925
    Consistenza: R. 1




    Alcune deliberazioni del Commissario Prefettizio si trovano all'interno del registro delle deliberazioni del Consiglio: RGN 1 - Registro N. 3; altre ancora si trovano nei registri delle deliberazioni della Giunta: RGN 2 - Registro N. 3 e N. 4.




    r.R. 1

    Registro delle deliberazioni del Commissario Prefettizio 
    1923 dicembre 6 - 1925 novembre 7



    Registri delle deliberazioni del Podestà

    Torna al sommario
    RGN/ 4
    1927-1940
    Consistenza: RR. 1-2




    Alcune deliberazioni del Podestà si trovano all'interno del registro delle deliberazioni del Consiglio: RGN 1 - Registro N. 3; altre ancora si trovano nei registri delle deliberazioni della Giunta: RGN 2 - Registro N. 3 e N. 4.




    r.R. 1

    Registro delle deliberazioni del Podestà  
    1927 dicembre 20 - 1935 dicembre 11

    r.R. 2

    Registro delle deliberazioni del Podestà  
    1936 gennaio 2 - 1940 maggio 15



    Carteggio non classificato

    Torna al sommario
    RGN/ 5
    1904-1946
    Consistenza: FF. 1-14



    f.F. 1

    Carteggio relativo al Personale Comunale 
    1904-1967

    f.F. 2

    Carteggio relativo all'Immigrazione 
    1934

    f.F. 3

    Carteggio relativo all'Immigrazione ed Emigrazione 
    1936

    f.F. 4

    Carteggio relativo all'Immigrazione 
    1937

    f.F. 5

    Carteggio relativo all'Immigrazione ed Emigrazione 
    1938

    f.F. 6

    Carteggio relativo all'Immigrazione ed Emigrazione 
    1939

    f.F. 7

    Carteggio relativo all'Immigrazione ed Emigrazione e fogli di famiglia allegati 
    1940

    f.F. 8

    Carteggio relativo ad autorizzazioni per l'installazione di impianti di distributori di carburante 
    1940-1971

    f.F. 9

    Carteggio relativo all'Immigrazione ed Emigrazione 
    1941

    f.F. 10

    Carteggio relativo all'Immigrazione ed Emigrazione 
    1942

    f.F. 11

    Carteggio relativo all'Immigrazione ed Emigrazione 
    1943

    f.F. 12

    Carteggio relativo all'Immigrazione ed Emigrazione 
    1944

    f.F. 13

    Carteggio relativo all'Immigrazione ed Emigrazione 
    1945

    f.F. 14

    Carteggio relativo all'Immigrazione ed Emigrazione 
    1946



    Amministrazione

    Torna al sommario


    Repertori Amministrativi

    Torna al sommario
    RGN/ 6
    1909-1975
    Consistenza: RR. 1-3



    r.R. 1

    Registro"Repertorio prescritto dalla legge sul bollo e registro" 
    Il Registro è conservato nell'ufficio del Sindaco. 1909-1924

    r.R. 2

    Registro"Repertorio dei contratti ed altri atti" 
    Il Registro è conservato nell'ufficio del Sindaco. 1925-1953

    r.R. 3

    Registro"Repertorio per gli atti eseguiti dall'Usciere" 
    1935-1975



    Assistenza e Beneficenza

    Torna al sommario


    Registri delle spedalità

    Torna al sommario
    RGN/ 7
    1930-1954
    Consistenza: RR. 1-2



    r.R. 1

    Registro paritario delle spedalità 
    1930-1954

    r.R. 2

    "Registro cronologico delle spedalità" 
    1930-1954



    Sanità e Igiene

    Torna al sommario


    Registri delle Tumulazioni

    Torna al sommario
    RGN/ 8
    1924-1953
    Consistenza: RR. 1-2



    r.R. 1

    "Registro delle tumulazioni" 
    Il Registro è conservato nell'ufficio del Sindaco. 1924-1944

    r.R. 2

    "Registro delle inumazioni, tumulazioni e cremazioni eseguite nel cimitero di Rignano Flaminio" 
    Il Registro è conservato nell'ufficio del Sindaco. 1944-1953



    Finanze

    Torna al sommario


    Registro Catastale

    Torna al sommario
    RGN/ 9
    sec. XIX exeunte - 1925
    Consistenza: R. 1



    r.R. 1

    Registro catastale particellare 
    Sec. XIX exeunte - 1925



    Registro del Bilancio preventivo

    Torna al sommario
    RGN/ 10
    1946
    Consistenza: R. 1



    r.R. 1

    Registro del Bilancio Preventivo e carteggio allegato 
    1946



    Libri Mastri

    Torna al sommario
    RGN/ 11
    1934-1945
    Consistenza: RR. 1-10



    r.R. 1

    Giornale Mastro 
    1934

    r.R. 2

    Giornale Mastro 
    1936

    r.R. 3

    Giornale Mastro 
    1936

    r.R. 4

    Giornale Mastro 
    1938

    r.R. 5

    Libro Mastro 
    1940

    r.R. 6

    Libro Mastro 
    1941

    r.R. 7

    Libro Mastro 
    1942

    r.R. 8

    Libro Mastro 
    1943

    r.R. 9

    Libro Mastro 
    1944

    r.R. 10

    Libro Mastro 
    1945



    Registri del Conto Consuntivo

    Torna al sommario
    RGN/ 12
    1929-1946
    Consistenza: RR. 1-13



    r.R. 1

    Registro del Conto Consuntivo 
    1929

    r.R. 2

    Registro del Conto Consuntivo 
    1930

    r.R. 3

    Registro del Conto Consuntivo 
    1931

    r.R. 4

    Registro del Conto Consuntivo 
    1932

    r.R. 5

    Registro del Conto Consuntivo 
    All'interno: - Registro Giornale di Cassa 1933. 1933

    r.R. 6

    Registro del Conto Consuntivo 
    1934

    r.R. 7

    Registro del Conto Consuntivo 
    1935

    r.R. 8

    Registro del Conto Consuntivo 
    1936

    r.R. 9

    Registro del Conto Consuntivo 
    1936

    r.R. 10

    Registro del Conto Consuntivo 
    1937

    r.R. 11

    Registro del Conto Consuntivo 
    1940

    r.R. 12

    Registro del Conto Consuntivo 
    1945

    r.R. 13

    Registro del Conto Consuntivo 
    1946



    Registri dei Mandati di Pagamento

    Torna al sommario
    RGN/ 13
    1941
    Consistenza: RR. 1-4



    r.R. 1

    Registro dei mandati di pagamento 
    1941

    r.R. 2

    Registro dei mandati di pagamento 
    1941

    r.R. 3

    Registro dei mandati di pagamento 
    1941

    r.R. 4

    Registro dei mandati di pagamento 
    1941



    Mandati di Pagamento

    Torna al sommario
    RGN/ 14
    1940-1946
    Consistenza: FF. 1-6



    f.F. 1

    Mandati di Pagamento 
    1940

    f.F. 2

    Mandati di Pagamento 
    1941

    f.F. 3

    Mandati di Pagamento 
    1942

    f.F. 4

    Mandati di Pagamento 
    1944

    f.F. 5

    Mandati di Pagamento 
    1945

    f.F. 6

    Mandati di Pagamento 
    1946



    Ruoli

    Torna al sommario
    RGN/ 15
    1922-1945
    Consistenza: RR. 1-7



    r.R. 1

    "Ruolo canoni" 
    1922-1926

    r.R. 2

    "Ruolo censi e canoni e affrancazioni pascolo" 
    1934

    r.R. 3

    "Ruolo canoni affrancazione pascolo comunale" 
    1935

    r.R. 4

    "Ruolo tasse canone affrancazione pascolo" 
    1936

    r.R. 5

    "Ruolo canone affrancazione pascolo" 
    1939

    r.R. 6

    "Ruolo tassa diretti domini" 
    1939

    r.R. 7

    "Ruolo canoni affrancazione pascoli" 
    1945



    Ordini di Esazione

    Torna al sommario
    RGN/ 16
    1940-1946
    Consistenza: FF. 1-6



    f.F. 1

    Ordini di esazione  
    1940

    f.F. 2

    Ordini di esazione  
    1941

    f.F. 3

    Ordini di esazione  
    1942

    f.F. 4

    Ordini di esazione  
    1944

    f.F. 5

    Ordini di esazione  
    1945

    f.F. 6

    Ordini di esazione  
    1946



    Registri Verbali di chiusura esercizio finanziario

    Torna al sommario
    RGN/ 17
    1935-1946
    Consistenza: RR. 1-9



    r.R. 1

    Registro verbale di chiusura esercizio finanziario 
    1935

    r.R. 2

    Registro verbale di chiusura esercizio finanziario 
    1936

    r.R. 3

    Registro verbale di chiusura esercizio finanziario 
    1938

    r.R. 4

    Registro verbale di chiusura esercizio finanziario 
    1940

    r.R. 5

    Registro verbale di chiusura esercizio finanziario 
    1941

    r.R. 6

    Registro verbale di chiusura esercizio finanziario 
    1943

    r.R. 7

    Registro verbale di chiusura esercizio finanziario 
    1944

    r.R. 8

    Registro verbale di chiusura esercizio finanziario 
    1945

    r.R. 9

    Registro verbale di chiusura esercizio finanziario 
    1946



    Leva e Truppa

    Torna al sommario


    Ruoli Matricolari dei Militari

    Torna al sommario
    RGN/ 18
    1883-1918
    Consistenza: F. 1



    f.F. 1

    Ruoli matricolari comunali dei militari per le classi dal 1883 al 1918 e carteggio allegato 
    1883-1918



    Stato Civile

    Torna al sommario


    Registri degli atti di nascita

    Torna al sommario
    RGN/ 19
    1871-1945
    Consistenza: RR. 1-16




    I registri della serie si trovano nell'Ufficio Anagrafe. Si segnala inoltre che il Registro degli atti di nascita 1946-1947 si trova nella corrispondente serie del periodo della Repubblica Italiana.




    r.R. 1

    Registro degli atti di nascita 
    1871-1875

    r.R. 2

    Registro degli atti di nascita 
    1876-1880

    r.R. 3

    Registro degli atti di nascita 
    1881-1885

    r.R. 4

    Registro degli atti di nascita 
    1886-1890

    r.R. 5

    Registro degli atti di nascita 
    1891-1895

    r.R. 6

    Registro degli atti di nascita 
    1896-1900

    r.R. 7

    Registro degli atti di nascita 
    1901-1905

    r.R. 8

    Registro degli atti di nascita 
    1906-1910

    r.R. 9

    Registro degli atti di nascita 
    1911-1915

    r.R. 10

    Registro degli atti di nascita 
    1916-1920

    r.R. 11

    Registro degli atti di nascita 
    1921-1925

    r.R. 12

    Registro degli atti di nascita 
    1926-1930

    r.R. 13

    Registro degli atti di nascita 
    1931-1935

    r.R. 14

    Registro degli atti di nascita 
    1936-1940

    r.R. 15

    Registro degli atti di nascita 
    1941-1942

    r.R. 16

    Registro degli atti di nascita 
    1943-1945



    Registri decennali degli atti di nascita

    Torna al sommario
    RGN/ 20
    1871-1930
    Consistenza: RR. 1-5




    I registri della serie si trovano nell'Ufficio Anagrafe, e sono singoli indici rilegati in un unico registro.




    r.R. 1

    Indice decennale degli atti di nascita 
    1871-1880

    r.R. 2

    Indice decennale degli atti di nascita 
    1882-1891

    r.R. 3

    Indice decennale degli atti di nascita 
    1901-1910

    r.R. 4

    Indice decennale degli atti di nascita 
    1911-1920

    r.R. 5

    Indice decennale degli atti di nascita 
    1921-1930



    Registri degli atti di matrimonio

    Torna al sommario
    RGN/ 21
    1871-1943
    Consistenza: RR. 1-13




    I registri della serie si trovano nell'Ufficio Anagrafe. Si segnala inoltre che il Registro degli atti di matrimonio 1944-1948 si trova nella corrispondente serie del periodo della Repubblica Italiana.




    r.R. 1

    Registro degli atti di matrimonio 
    1871-1879

    r.R. 2

    Registro degli atti di matrimonio 
    1880-1886

    r.R. 3

    Registro degli atti di matrimonio 
    1887-1893

    r.R. 4

    Registro degli atti di matrimonio 
    1894-1900

    r.R. 5

    Registro degli atti di matrimonio 
    1901-1906

    r.R. 6

    Registro degli atti di matrimonio 
    1907-1911

    r.R. 7

    Registro degli atti di matrimonio 
    1912-1915

    r.R. 8

    Registro degli atti di matrimonio 
    1916-1920

    r.R. 9

    Registro degli atti di matrimonio 
    1921-1925

    r.R. 10

    Registro degli atti di matrimonio 
    1926-1930

    r.R. 11

    Registro degli atti di matrimonio 
    1931-1934

    r.R. 12

    Registro degli atti di matrimonio 
    1935-1939

    r.R. 13

    Registro degli atti di matrimonio 
    1940-1943



    Registro degli atti di matrimonio religiosi

    Torna al sommario
    RGN/ 22
    1941
    Consistenza: R. 1




    Il registro si trova nell'Ufficio Anagrafe.




    r.R. 1

    Registro degli atti di matrimonio religioso 
    1941



    Registri indici decennali degli atti di matrimonio

    Torna al sommario
    RGN/ 23
    1871-1930
    Consistenza: RR. 1-5




    I registri della serie si trovano nell'Ufficio Anagrafe, e sono singoli indici rilegati in un unico registro non in successione




    r.R. 1

    Indice decennale degli atti di matrimonio 
    1871-1881

    r.R. 2

    Indice decennale degli atti di matrimonio 
    1882-1901

    r.R. 3

    Indice decennale degli atti di matrimonio 
    1901-1910

    r.R. 4

    Indice decennale degli atti di matrimonio 
    1911-1920

    r.R. 5

    Indice decennale degli atti di matrimonio 
    1921-1930



    Registri degli atti di morte

    Torna al sommario
    RGN/ 24
    1871-1945
    Consistenza: R. 1-13




    I registri della serie si trovano nell'Ufficio Anagrafe. Si segnala inoltre che il Registro degli atti di morte 1946-1950 si trova nella corrispondente serie del periodo della Repubblica Italiana.




    r.R. 1

    Registro degli atti di morte 
    1871-1876

    r.R. 2

    Registro degli atti di morte 
    1877-1883

    r.R. 3

    Registro degli atti di morte 
    1884-1890

    r.R. 4

    Registro degli atti di morte 
    1891-1897

    r.R. 5

    Registro degli atti di morte 
    1898-1904

    r.R. 6

    Registro degli atti di morte 
    1905-1910

    r.R. 7

    Registro degli atti di morte 
    1911-1915

    r.R. 8

    Registro degli atti di morte 
    1916-1920

    r.R. 9

    Registro degli atti di morte 
    1921-1925

    r.R. 10

    Registro degli atti di morte 
    1926-1930

    r.R. 11

    Registro degli atti di morte 
    1931-1935

    r.R. 12

    Registro degli atti di morte 
    1936-1940

    r.R. 13

    Registro degli atti di morte 
    1941-1945



    Registri indici decennali degli atti di morte

    Torna al sommario
    RGN/ 25
    1871-1930
    Consistenza: RR. 1-2




    I registri della serie si trovano nell'Ufficio Anagrafe, e sono singoli indici rilegati in un unico registro.




    r.R. 1

    Indice decennale degli atti di morte 
    1871-1920

    r.R. 2

    Indice decennale degli atti di morte 
    1921-1930



    Registri degli atti di cittadinanza

    Torna al sommario
    RGN/ 26
    1871-1940
    Consistenza: RR. 1-4




    I registri della serie si trovano nell'Ufficio Anagrafe. Si segnala inoltre che il Registro degli atti di cittadinanza 1941-1955 si trova nella corrispondente serie del periodo della Repubblica Italiana.




    r.R. 1

    Registro degli atti di cittadinanza 
    1871-1880

    r.R. 2

    Registro degli atti di cittadinanza 
    1881-1900

    r.R. 3

    Registro degli atti di cittadinanza 
    1901-1920

    r.R. 4

    Registro degli atti di cittadinanza 
    1921-1940



    Registri diversi

    Torna al sommario
    RGN/ 27
    1909-1970
    Consistenza: RR. 1-2



    r.R. 1

    "Elenco delle servitù civiche" 
    1909

    r.R. 2

    "Registro dei libretti di lavoro rilasciati a coloro che prestano la loro opera alle dipendenze altrui" 
    1936-1970




    Torna al sommario


    Registri delle deliberazioni del Consiglio

    Torna al sommario
    REP/ 1
    1946-1955
    Consistenza: RR. 1-2



    r.R. 1

    Registro delle deliberazioni del Consiglio 
    1946 marzo 28 - 1951 ottobre 31

    r.R. 2

    Registro delle deliberazioni del Consiglio 
    1952 marzo 22 - 1955 dicembre 12



    Registri delle deliberazioni della Giunta

    Torna al sommario
    REP/ 2
    1946-1966
    Consistenza: RR. 1-3



    r.R. 1

    Registro delle deliberazioni della Giunta 
    1946 maggio 22 - 1951 settembre 25

    r.R. 2

    Registro delle deliberazioni della Giunta 
    1951 ottobre 13 - 1955 dicembre 31

    r.R. 3

    Registro delle deliberazioni della Giunta 
    1952 giugno 16 - 1966 maggio 25



    Contratti

    Torna al sommario
    REP/ 3
    1946-1958
    Consistenza: F. 1



    f.F. 1

    Contratti 
    1946-1958



    Carteggio classificato secondo il Titolario Modello del 1897

    Torna al sommario
    REP/ 4
    1950-1959
    Consistenza: FF. 1-115



    f.F. 1

    Categoria 1 
    - classe 1"Comune. Circoscrizione. Frazioni. Capoluogo. Stemma. Bandiera"
    - classe 2"Ufficio Protocollo. Archivio Comunale. Albo Pretorio"
    - classe 3"Economato. Forniture. Provviste. Spese minute"
    - classe 4"Assessori. Nomina. Assegnazione"
    - classe 5"Sindaco. Affari riservati. Certificati. Deliberazioni"
    - classe 6"Personale in genere. Impiegati e salariati amministrativi in ispecie"
    - classe 8"Giunta Comunale. Funzionamento. Attività. Spese forzose"
    1950

    f.F. 2

    Categoria 2 
    - classe 1"Beneficenza e Opere Pie. Ente Comunale di Assistenza. Monte dei Pegni. Istituti vari di beneficenza ed assistenza"
    - classe 2"Cura ed assistenza agli infermi, agli inabili e ai cronici. Spedalità e ricoveri. Sussidi di assistenza e convalescenza"
    - classe 3"Assistenza e tutela dell'infanzia. O.N.M.I. Adolescenza e maternità. Baliatici. Ospizi. Brefotrofi. Orfanotrofi ed Istituti di beneficenza educativa"
    - classe 4"Associazioni operaie e di mutua assistenza. Sussidi, contributi diversi ed oblazioni per calamità pubbliche"
    1950

    f.F. 3

    Categoria 3 
    - classe 1"Personale"
    - classe 2"Polizia Urbana, Sanitaria, Commerciale, Industriale. Contravvenzioni"
    - classe 3"Polizia Rurale"
    - classe 4"Affissioni pubbliche e occupazioni temporanee di aree pubbliche"
    1950

    f.F. 4

    Categoria 4 
    - classe 1"Ufficio Sanitario. Personale"
    - classe 2"Assistenza: medica, ostetrica, zooiatrica, farmaceutica. Cure mediche speciali"
    - classe 3"Epidemie. Malattie infettive e contagiose dell'uomo"
    - classe 4"Epizoozie. Malattie degli animali"
    - classe 5"Igiene Pubblica. Salubrità del suolo, dell'abitato, degli alimenti. Prescrizioni e vigilanza sanitaria"
    - classe 6"Polizia mortuaria e cimiteri. Personale addetto"
    1950

    f.F. 5

    Categoria 5 
    - classe 1"Demanio. Proprietà. Inventari e rendite comunali. Contratti"
    - classe 2"Contabilità. Bilanci e Conti Comunali. Verifiche di cassa. Contabilità speciali"
    - classe 3"Imposte. Sovrimposte. Tasse e diritti"
    - classe 4"Imposte di consumo"
    - classe 5"Catasto"
    - classe 6"Privative fiscali. Lotto pubblico"
    - classe 9"Esattoria e Tesoreria"
    "Spese liquidate" (Sottofascicolo senza classe)
    1950

    f.F. 6

    Categoria 6 
    - classe 1"Leggi. Decreti e Circolari. Autorità Superiori Amministrative, ecc."
    - classe 3"Feste, Solennità e Lutti Nazionali"
    - classe 5"Concessioni governative. Stipendi. Assegni e pensioni di Stato"
    - classe 6"Elettorato politico e amministrativo. Elettori. Elezioni. Liste. Sezioni elettorali"
    1950

    f.F. 7

    Categoria 7 
    - classe 1"Uffici giudiziari. Polizia Giudiziaria"
    - classe 3"Carceri"
    - classe 4"Conciliazione e Conciliatori"
    - classe 6"Culto"
    1950

    f.F. 8

    Categoria 12 
    1950

    f.F. 9

    Categoria 1 
    - classe 2"Archivio"
    - classe 5"Deliberazioni"
    - classe 6"Personale d'Amministrazione"
    1951

    f.F. 10

    Categoria 2 
    - classe 1"Ente Comunale d'Assistenza ed altre Istituzioni"
    - classe 2"Spedalità e ricovero degli Invalidi"
    - classe 3"Assistenza alle madri ed ai fanciulli"
    1951

    f.F. 11

    Categoria 3 
    - classe 1"Personale"
    - classe 2"Servizi e Regolamenti di Polizia"
    - classe 3"Provvedimenti di Polizia"
    - classe 4 [Avvisi d'Asta]
    1951

    f.F. 12

    Categoria 4 
    - classe 1"Ufficio Sanitario. Personale"
    - classe 2"Servizio Sanitario"
    - classe 3"Epidemie, malattie contagiose, epizoozie"
    - classe 4"Igiene Pubblica. Macelli"
    - classe 5"Polizia Mortuaria. Cimiteri"
    1951

    f.F. 13

    Categoria 5 
    - classe 1"Patrimonio Comunale"
    - classe 2"Contabilità Comunale"
    - classe 3"Imposte Erariali"
    - classe 4"Imposte e tasse comunali e provinciali"
    1951

    f.F. 14

    Categoria 6 
    - classe 1"Leggi. Decreti. Circolari"
    - classe 5"Pensioni Governative"
    - classe 6"Elezioni. Liste Elettorali"
    1951

    f.F. 15

    Categoria 7 
    - classe 1"Circoscrizioni giudiziarie (Preture. Tribunali. Corti d'Assise)"
    - classe 3"Carceri mandamentali e giudiziarie. Trasporti carcerari"
    - classe 4"Ufficio di Conciliazione"
    1951

    f.F. 16

    Categoria 8 
    - classe 1"Leva di terra e di mare"
    - classe 2"Servizi militari"
    - classe 5"Partigiani e reduci"
    1951

    f.F. 17

    Categoria 9 
    - classe 1"Autorità scolastiche e personale"
    - classe 2"Scuole Elementari ed Asili d'Infanzia"
    - classe 3"Scuole professionali e di avviamento. Scuole secondarie. Università"
    - classe 4"Istituzioni integrative della Scuola"
    1951

    f.F. 18

    Categoria 10 
    - classe 1"Strade. Piazze. Giardini"
    - classe 2"Opere e lavori diversi ordinari e straordinari"
    - classe 4/5"Acque e fontane pubbliche"
    - classe 6"Espropriazioni per pubblica utilità"
    - classe 7"Servizio Postelegrafonico. Radio"
    - classe 8"Ferrovie. Tramvie. Autoservizi di linea"
    - classe 9"Ufficio Tecnico Comunale"
    - classe 10"Edifici Pubblici"
    1951

    f.F. 19

    Categoria 11 
    - classe 1"Agricoltura. Caccia e Pesca. Zootecnica"
    - classe 2"Industria. Cooperative"
    - classe 3"Commercio"
    - classe 4"Fiere. Mercati. Mostre ed Esposizioni"
    1951

    f.F. 20

    Categoria 12 
    1951

    f.F. 21

    Categoria 13 
    - classe 1"Comunicazioni con l'estero"
    - classe 3"Emigranti. Passaporti"
    1951

    f.F. 22

    Categoria 14 
    1951

    f.F. 23

    Categoria 15 
    - classe 1"Pubblica Incolumità"
    - classe 2"Teatri e trattenimenti pubblici"
    - classe 3"Esercizi Pubblici"
    - classe 4"Licenze diverse, certificati e professioni ambulanti"
    - classe 5"Pregiudicati. Diffidati. Ammoniti. Ammessi a libertà vigilata o al confino di polizia, oziosi e vagabondi. Informazioni e provvedimenti. Fogli di via"
    - classe 7"Mentecatti"
    - classe 9"Autoveicoli"
    1951

    f.F. 24

    Categoria 1 
    1952

    f.F. 25

    Categoria 7 
    1952

    f.F. 26

    Categoria 9 
    - classe 1"Autorità scolastiche e personale"
    - classe 2"Scuole Elementari ed Asili d'Infanzia"
    - classe 3"Scuole professionali e di avviamento. Scuole secondarie. Università"
    1952

    f.F. 27

    Categoria 10 
    - classe 1"Lavori pubblici in genere. Circolari e disposizioni varie"
    - classe 2"Strade. Piazze. Giardini"
    - classe 3"Opere e lavori diversi ordinari e straordinari"
    - classe 4"Illuminazione ed impianti elettrici"
    - classe 6"Concorsi"
    - classe 7"Ufficio Tecnico Comunale"
    - classe 8"Espropriazioni per pubblica utilità"
    1952

    f.F. 28

    Categoria 11 
    - classe 1"Agricoltura. Caccia e Pesca. Zootecnica"
    - classe 2"Industria. Cooperative"
    - classe 3"Commercio"
    - classe 4"Fiere e Mercati. Mostre ed Esposizioni"
    1952

    f.F. 29

    Categoria 12 
    1952

    f.F. 30

    Categoria 15 
    - classe 1"Pubblica Incolumità"
    - classe 2"Teatri e trattenimenti pubblici"
    - classe 3"Esercizi Pubblici"
    - classe 4"Licenze diverse, certificati e professioni ambulanti"
    - classe 6"Avvenimenti straordinari e affari diversi interessanti la P.S."
    - classe 9"Autoveicoli"
    1952

    f.F. 31

    Categoria 1 
    - classe 1/2/5/6/7/8 1953

    f.F. 32

    Categoria 2 
    - classi 1/2/3/4 1953

    f.F. 33

    Categoria 3 
    - classe 1
    - classe 3 [Colonie Estive]
    - classe 4 [Avvisi d'Asta per la vendita delle erbe. Affissione di manifesti e targhe]
    1953

    f.F. 34

    Categoria 4 
    - classi 1/2/3/4/5/6 1953

    f.F. 35

    Categoria 5 
    - classi 1/2/3/4/5/6 1953

    f.F. 36

    Categoria 7 
    1953

    f.F. 37

    Categoria 10 
    1953

    f.F. 38

    Categoria 10 
    - a)"Pavimentazione strade interne"
    - b)"Acquedotto Comunale Vallerano"
    1953

    f.F. 39

    Categoria 12 
    1953

    f.F. 40

    Categoria 1 
    - classe 1"Ufficio Comunale"
    - classe 5"Deliberazioni"
    - classe 6"Personale d'Amministrazione"
    - classe 9"Istituti amministrati dal Comune"
    1954

    f.F. 41

    Categoria 2 
    - classe 1"Ente Comunale di Assistenza ed altre Istituzioni"
    - classe 2"Spedalità e ricovero degli inabili"
    - classe 3"Assistenza alle madri e fanciulli"
    1954

    f.F. 42

    Categoria 3 
    - classe 1"Personale"
    - classe 2"Servizi e Regolamenti di Polizia"
    - classe 4 [Concorsi. Avvisi pubblici. Avvisi d'Asta]
    1954

    f.F. 43

    Categoria 4 
    - classe 1"Ufficio Sanitario. Personale"
    - classe 2"Servizio Sanitario"
    - classe 3"Epidemie. Malattie contagiose. Epizoozie"
    - classe 4"Igiene pubblica. Macelli"
    - classe 5"Polizia Mortuaria. Cimiteri"
    1954

    f.F. 44

    Categoria 5 
    - classe 1"Patrimonio Comunale"
    - classe 2"Contabilità Comunali"
    - classe 3"Imposte Erariali"
    - classe 4"Imposte e tasse comunali e provinciali"
    - classe 5"Imposte di consumo"
    - classe 6"Catasto e Commissione Censuaria"
    - classe 9"Servizio di Esattoria e Tesoreria"
    1954

    f.F. 45

    Categoria 6 
    - classe 1"Leggi. Decreti. Circolari"
    - classe 2"Autorità governative e provinciali"
    - classe 5"Azioni al valore civile. Onorificenze. Decorazioni"
    - classe 6"Pensioni governative"
    1954

    f.F. 46

    Categoria 7 
    - classe 1"Circoscrizioni giudiziarie"
    - classe 4"Ufficio di Conciliazione"
    - classe 6"Culto"
    1954

    f.F. 47

    Categoria 8 
    - classe 1"Leva di terra e di mare"
    - classe 2"Servizi militari"
    - classe 5"Partigiani e reduci"
    1954

    f.F. 48

    Categoria 9 
    - classe 1"Autorità scolastiche e personale"
    - classe 2"Scuole Elementari e Asili d'Infanzia"
    - classe 3"Scuole professionali e di avviamento. Scuole secondarie. Università"
    - classe 4"Istituzioni integrative della Scuola"
    1954

    f.F. 49

    Categoria 10 
    - classe 1"Lavori Pubblici in genere. Circolari e Disposizioni varie"
    - classe 4"Illuminazione ed impianti elettrici"
    - classe 6"Consorzi"
    - classe 7"Ufficio Tecnico Comunale"
    - classe 8"Espropriazioni per pubblica utilità"
    - classe 10"Servizio postelegrafonico. Radio"
    1954

    f.F. 50

    Categoria 11 
    - classi 1/2/3/5 1954

    f.F. 51

    Categoria 12 
    1954

    f.F. 52

    Categoria 13 
    - classe 1 1954

    f.F. 53

    Categoria 14 
    - classe 1 1954

    f.F. 54

    Categoria 15 
    - classi 2/3/4/5/9 1954

    f.F. 55

    Categoria 1 
    - classe 1"Comune. Circoscrizione. Frazioni. Capoluogo. Stemma. Bandiera"
    - classe 2"Ufficio Protocollo. Archivio Comunale. Albo Pretorio"
    - classe 4"Consiglieri Comunali. Elezione. Assegnazione. Riparto"
    - classe 5"Sindaco. Delegati del Sindaco. Affari riservati. Certificati"
    - classe 6"Personale in genere. Impiegati e Salariati. Amministrativi in ispecie"
    1955

    f.F. 56

    Categoria 2 
    - classe 1"Beneficenza ed Opere Pie. Ente Comunale di Assistenza. Monte dei Pegni. Istituti vari di Beneficenza ed Assistenza"
    - classe 2"Cura ed assistenza agli inabili, agli infermi e ai cronici. Spedalità e ricoveri. Sussidi di assistenza e convalescenza"
    - classe 3"Assistenza e tutela dell'infanzia, adolescenza e maternità. Baliatici. Ospizi. Brefotrofi. Orfanotrofi ed Istituti di Beneficenza Educativa"
    1955

    f.F. 57

    Categoria 3 
    - classe 1"Personale"
    - classe 2"Polizia Urbana, Sanitaria, Commerciale, Industriale. Contravvenzioni"
    - classe 3"Polizia Rurale"
    - classe 4"Affissioni pubbliche e occupazioni temporanee di aree pubbliche" (All'interno: - Registro delle Pubblicazioni. 1952-1955. )
    1955

    f.F. 58

    Categoria 4 
    - classe 1"Ufficio Sanitario. Personale"
    - classe 3"Epidemie. Malattie infettive e contagiose dell'uomo"
    - classe 4"Epizoozie. Malattie degli animali"
    - classe 5"Igiene Pubblica. Salubrità del suolo, dell'abitato, degli alimenti. Prescrizione e vigilanza sanitaria"
    - classe 7"Cimitero"
    1955

    f.F. 59

    Categoria 5 
    - classe 2"Contabilità. Bilanci e Conti Comunali. Verifiche di cassa. Contabilità speciali"
    - classe 3"Imposte. Sovrimposte. Tasse e diritti"
    - classe 6"Privative fiscali. Lotto pubblico"
    - classe 7"Mutui attivi e passivi"
    - classe 9"Esattoria e Tesoreria"
    1955

    f.F. 60

    Categoria 6 
    - classe 1"Leggi. Decreti e circolari. Autorità Superiori Amministrative, ecc."
    - classe 6"Partiti Politici"
    1955

    f.F. 61

    Categoria 7 
    - classe 2"Giudici Popolari, elenchi relativi., procedure giudiziarie e arbitrali"
    - classe 4"Conciliazione e Conciliatori"
    1955

    f.F. 62

    Categoria 12 
    - a)"Emigrazione"
    - b)"Immigrazione"
    1955

    f.F. 63

    Categoria 1 
    - classe 5"Sindaco. Delegati del Sindaco. Affari riservati. Certificati"
    - classe 6"Segretario Comunale. Impiegati e Salariati amministrativi. Personale in genere"
    1956

    f.F. 64

    Categoria 2 
    - classe 1"Beneficenza ed Opere Pie. Ente Comunale di Assistenza. Monte dei Pegni. Istituti vari di Beneficenza e Assistenza"
    - classe 2"Cura ed assistenza agli infermi, agli inabili e ai cronici. Spedalità e ricoveri. Sussidi di assistenza e convalescenza"
    - classe 3"Assistenza e tutela dell'Infanzia, Adolescenza e Maternità. Illegittimi. Baliatici. Ospizi. Brefotrofi. Orfanotrofi ed Istituti di Beneficenza Educativa"
    1956

    f.F. 65

    Categoria 3 
    - classe 1"Personale"
    - classe 2"Polizia Urbana. Sanitaria. Commerciale. Industriale. Contravvenzioni"
    - classe 4"Affissioni pubbliche e occupazioni temporaneee di aree pubbliche"
    1956

    f.F. 66

    Categoria 4 
    - classe 1"Ufficio Sanitario. Personale Sanitario Comunale. Ufficiale Sanitario"
    - classe 3"Epidemie. Malattie infettive e contagiose dell'uomo"
    - classe 4"Epizoozie. Malattie degli animali"
    - classe 5"Igiene Pubblica. Salubrità del suolo, dell'abitato, degli alimenti. Prescrizioni e vigilanza sanitaria"
    - classe 6"Polizia Mortuaria e cimiteri. Personale addetto"
    - classe 7"Cimitero"
    1956

    f.F. 67

    Categoria 5 
    - classe 1"Demanio. Proprietà. Inventari e rendite comunali. Contratti"
    - classe 2"Contabilità. Bilanci e Conti Comunali. Verifiche di cassa. Contabilità speciali. Economato"
    - classe 3"Imposte. Sovrimposte. Tasse e diritti"
    - classe 4"Imposte di consumo"
    - classe 6"Privative fiscali. Lotto pubblico"
    - classe 7"Mutui attivi e passivi"
    1956

    f.F. 68

    Categoria 6 
    - classe 1"Leggi. Decreti e circolari. Autoritàò Superiori Amministrative, ecc.Categoria 6
    - classe 6"Partiti Politici"
    1956

    f.F. 69

    Categoria 7 
    - classe 1"Uffici Giudiziari. Polizia Giudiziaria"
    - classe 2"Giudici Popolari, elenchi relativi. Procedure giudiziarie e arbitrali"
    - classe 3"Carceri"
    - classe 4"Conciliazione e Conciliatore"
    1956

    f.F. 70

    Categoria 8 
    - classe 1"Liste ed operazioni di leva"
    - classe 2"Servizi militari"
    - classe 5"Affari militari. Mutilati e invalidi di guerra. Reduci e partigiani. Orfani di guerra. Salme caduti. Mobilitazione"
    1956

    f.F. 71

    Categoria 9 
    - classe 1"Autorità Scolastica e Personale Istruzione elementare"
    - classe 2"Istruzione Elementare. Scuole materne, inferiori, superiori. Obbligo scolastico. Calendario scolastico. Locali e materiale scolastico"
    - classe 3"Opere integrative della Scuola: Patrono Scolastico, Assistenza, Previdenza, Beneficenza scolastica, Educazione fisica e morale"
    1956

    f.F. 72

    Categoria 10 
    - classe 1"Strade ordinarie. Viali. Piazze. Giardini"
    - classe 2"Strade"
    - classe 4"Acque potabili. Acquedotti e pozzi. Lavatoi e abbeveratoi"
    - classe 6"Espropriazioni per utilità pubblica. Case popolari in genere e specifiche: INA Casa. Case U.N.R.R.A. Case per i senza tetto. Costruzione. Esercizio"
    - classe 8"Ferrovie. Tramvie. Filovie. Servizi automobilistici ed aereonautici"
    - classe 9"Ufficio e personale tecnico. Comitato Riparazioni Edilizie (C.R.E.)"
    - classe 10"Edifici pubblici. Monumenti. Orologi pubblici. Edilizia"
    1956

    f.F. 73

    Categoria 11 
    - classe 1"Agricoltura e Industrie derivate. Istituzioni agrarie e incremento agricolo. Danni di guerra". Commissione Comunale Agricoltura"
    - classe 2"Industria manifatture e Polizia Industriale. Ispettorato del lavoro. Controversie tra imprenditori e lavoratori. Camere del lavoro"
    - classe 3"Economia. Commercio. Commercianti. Commissione disciplina. Credito. Monete. Turismo"
    - classe 5"Pesi e misure"
    1956

    f.F. 74

    Categoria 12 
    1956

    f.F. 75

    Categoria 13 
    1956

    f.F. 76

    Categoria 14 
    1956

    f.F. 77

    Categoria 15 
    - classe 2"Materie esplodenti ed infiammabili. Caldaie a vapore"
    - classe 3"Teatri. Cinematografi. Trattenimenti. Spettacoli pubblici"
    - classe 6"Mendicità. Accattonaggio. Rimpatrio indigenti"
    1956

    f.F. 78

    Categoria 1 
    - classe 1"Comune. Circoscrizione. Frazioni. Capoluogo. Stemma. Bandiera"
    - classe 5"Sindaco. Delegati del Sindaco. Affari riservati. Certificati"
    - classe 6"Segretario Comunale. Impiegati e Salariati Amministrativi. Personale in genere"
    1957

    f.F. 79

    Categoria 2 
    - classe 1"Beneficenza ed Opere Pie. Ente Comunale di Assistenza. Monte dei Pegni. Istituti vari di Beneficenza ed Assistenza"
    - classe 2"Cura ed assistenza agli infermi, agli inabili e ai cronici. Spedalità e ricoveri. Sussidi di assistenza e convalescenza"
    - classe 3"Assistenza e tutela dell'Infanzia, Adolescenza e Maternità. Illegittimi. Baliatici. Ospizi, Brefotrofi. Orfanotrofi ed Istituti di Beneficenza Educativa"
    1957

    f.F. 80

    Categoria 3 
    - classe 1"Personale"
    - classe 2"Polizia Urbana. Sanitaria. Commerciale. Industriale. Contravvenzioni"
    - classe 3"Polizia Rurale"
    - classe 4"Affissioni pubbliche e occupazioni temporanee di aree pubbliche"
    1957

    f.F. 81

    Categoria 4 
    - classe 1"Ufficio Sanitario. Personale Sanitario Comunale. Ufficiale Sanitario"
    - classe 3"Epidemie. Malattie infettive e contagiose dell'uomo"
    - classe 4"Epizoozie. Malattie degli animali"
    - classe 5"Igiene Pubblica. Salubrità del suolo, dell'abitato, degli alimenti. Prescrizioni e vigilanza sanitaria"
    1957

    f.F. 82

    Categoria 5 
    - classe 1"Demanio. Proprietà. Inventari e rendite comunali. Contratti"
    - classe 2"Contabilità. Bilanci e Conti Comunali. Verifiche di cassa. Contabilità speciali. Economato"
    - classe 3"Imposte. Sovrimposte. Tasse e diritti"
    - classe 4"Imposte di consumo"
    1957

    f.F. 83

    Categoria 6 
    - classe 1"Leggi. Decreti e circolari. Autorità Superiori Amministrative, ecc."
    - classe 6"Partiti Politici"
    1957

    f.F. 84

    Categoria 7 
    - classe 2"Giudici Popolari, elenchi relativi. Procedure giudiziarie e arbitrali"
    - classe 4"Conciliazione e Conciliatori"
    1957

    f.F. 85

    Categoria 9 
    1957

    f.F. 86

    Categoria 10 
    1957

    f.F. 87

    Categoria 11 
    1957

    f.F. 88

    Categoria 1 
    - classe 1"Ufficio Comunale"
    - classe 2"Liste Elettorali"
    - classe 4"Economato"
    - classe 5"Sindaco.Giunta Municipale. Consiglio Comunale"
    - classe 6"Personale d'Amministrazione"
    - classe 9"Cause. Liti e conflitti riguardanti l'Amministrazione Comunale"
    1958

    f.F. 89

    Categoria 2 
    - classe 1"Ente Comunale di Assistenza ed altre Istituzioni"
    - classe 2"Spedalità e ricovero inabili"
    - classe 3"Assistenza alle madri e ai fanciulli"
    - classe 4"Lotterie. Tombole. Fiere di Beneficenza, ecc."
    1958

    f.F. 90

    Categoria 3 
    - classe 1"Ufficio di Polizia. Personale"
    - classe 2"Regolamenti di Polizia e servizi vari"
    - classe 3"Circolari varie riguardanti la Categoria III Polizia Urbana e Rurale"
    - classe 4"Regolamento vari"
    1958

    f.F. 91

    Categoria 4 
    - classe 1"Ufficio Sanitario. Personale"
    - classe 2"Servizi Sanitari"
    - classe 3"Vaccinazioni e rivaccinazioni. Epidemie. Malattie contagiose. Polizia Veterinaria. Epizoozie"
    - classe 4"Igiene Pubblica e stabilimenti vari"
    - classe 5"Polizia Mortuaria"
    - classe 6"Circolari varie riguardanti la Categoria IV Sanità e Igiene"
    - classe 7"Cimitero"
    1958

    f.F. 92

    Categoria 5 
    1958

    f.F. 93

    Categoria 6 
    - classe 1"Leggi. Decreti, circolari"
    - classe 3"Feste Nazionali. Celebrazioni varie. Commemorazioni"
    - classe 4"Azioni di valore civile. Onorificenze. Decorazioni"
    - classe 5"Pensioni governative"
    - classe 6"Circolari varie riguardanti la Categoria VI Governo"
    1958

    f.F. 94

    Categoria 7 
    - classe 2"Giudici Popolari"
    - classe 4"Ufficio di Conciliazione"
    - classe 5"Notai e professioni legali"
    - classe 6"Culto"
    1958

    f.F. 95

    Categoria 8 
    - classe 1"Leva militare"
    - classe 2"Servizi militari2
    - classe 5"Affari militari"
    1958

    f.F. 96

    Categoria 9 
    - classe 1"Autorità Scolastiche e personale"
    - classe 2"Scuole Materne ed Elementari"
    - classe 3"Istituzioni para - scolastiche"
    - classe 4"Scuole secondarie e superiori"
    - classe 5"Borse di studio. Lasciti vari per l'educazione"
    - classe 6"Educazione fisica, palestre ginnastiche, campi sportivi, gare, ecc."
    1958

    f.F. 97

    Categoria 10 
    - classe 1"Strade. Vie e Piazze"
    - classe 2"Opere e lavori diversi ordinari e straordinari"
    - classe 3"Illuminazione e impianti elettrici"
    - classe 4"Acque e fontane pubbliche"
    - classe 6"Espropriazioni"
    - classe 7"Servizio postelegrafonico. Radio, ecc."
    - classe 8"Ferrovie. Tranvie. Servizi automobilistici"
    1958

    f.F. 98

    Categoria 11 
    1958

    f.F. 99

    Categoria 12 
    1958

    f.F. 100

    Categoria 1 
    1959

    f.F. 101

    Categoria 2 
    1959

    f.F. 102

    Categoria 3 
    1959

    f.F. 103

    Categoria 4 
    1959

    f.F. 104

    Categoria 5 
    1959

    f.F. 105

    Categoria 6 
    1959

    f.F. 106

    Categoria 7 
    1959

    f.F. 107

    Categoria 8 
    1959

    f.F. 108

    Categoria 9 
    1959

    f.F. 109

    Categoria 10 
    1959

    f.F. 110

    Categoria 11 
    1959

    f.F. 111

    Categoria 11 
    1959

    f.F. 112

    Categoria 12 
    1959

    f.F. 113

    Categoria 13 
    1959

    f.F. 114

    Categoria 14 
    1959

    f.F. 115

    Categoria 15 
    1959



    Pratiche Amministrative diverse

    Torna al sommario
    REP/ 5
    1946-1960
    Consistenza: FF. 1-13


     


    Pratiche diverse relative all'Amministrazione Comunale

    Torna al sommario

    f.F. 1

    Carteggio relativo agli stipendi ed ai miglioramenti economici del personale comunale 
    1946-1956
     


    Pratiche diverse relative alle Finanze

    Torna al sommario

    f.F. 2

    Carteggio relativo ad appalti diversi, contratti ed avvisi d'asta 
    1947-1959

    f.F. 3

    Carteggio relativo a fatture varie 
    1953

    f.F. 4

    Carteggio reltivo alle imposte comunali 
    1956
     


    Pratiche diverse relative ai Lavori Pubblici

    Torna al sommario


    Tutta la documentazione riguardante i Lavori Pubblici si trova nell'Ufficio Tecnico.




    f.F. 5

    Carteggio relativo alle richieste di costruzione di fabbricati e abitazioni civili, inviate alla Commissione Edilizia. Vi sono i Progetti allegati alle domande 
    1954-1955

    f.F. 6

    Carteggio relativo alle richieste di costruzione di fabbricati e abitazioni civili, inviate alla Commissione Edilizia. Vi sono i Progetti allegati alle domande 
    1956-1957

    f.F. 7

    Carteggio relativo alle richieste di costruzione di fabbricati e abitazioni civili, inviate alla Commissione Edilizia. Vi sono i Progetti allegati alle domande 
    1958

    f.F. 8

    Carteggio relativo alle richieste di costruzione di fabbricati e abitazioni civili, inviate alla Commissione Edilizia. Vi sono i Progetti allegati alle domande 
    1959

    f.F. 9

    Carteggio relativo alle richieste di costruzione di fabbricati e abitazioni civili, inviate alla Commissione Edilizia. Vi sono i Progetti allegati alle domande 
    1960
     


    Pratiche diverse relative all'Agricoltura

    Torna al sommario

    f.F. 10

    Carteggio relativo ad appalti per trebbiatura e motoaratura dei terreni comunali 
    1953-1959
     


    Pratiche diverse relative agli Esteri

    Torna al sommario

    f.F. 11

    Carteggio relativo all'Immigrazione ed Emigrazione 
    1947

    f.F. 12

    Carteggio relativo all'Immigrazione 
    1948

    f.F. 13

    Carteggio relativo all'Immigrazione ed Emigrazione 
    1949



    Registri di Protocollo

    Torna al sommario
    REP/ 6
    1950-1959
    Consistenza: RR. 1-13



    r.R. 1

    Registro di Protocollo 
    1950

    r.R. 2

    Registro di Protocollo 
    1951

    r.R. 3

    Registro di Protocollo 
    1952

    r.R. 4

    Registro di Protocollo 
    1953

    r.R. 5

    Registro di Protocollo 
    1953

    r.R. 6

    Registro di Protocollo 
    1954

    r.R. 7

    Registro di Protocollo 
    1955

    r.R. 8

    Registro di Protocollo 
    1956

    r.R. 9

    Registro di Protocollo 
    1956

    r.R. 10

    Registro di Protocollo 
    1957

    r.R. 11

    Registro di Protocollo 
    1958

    r.R. 12

    Registro di Protocollo 
    1958

    r.R. 13

    Registro di Protocollo 
    1959



    Sanità e Igiene

    Torna al sommario


    Registro delle Tumulazioni

    Torna al sommario
    REP/ 7
    1954-1969
    Consistenza: R. 1



    r.R. 1

    "Registro delle inumazioni, tumulazioni e cremazioni eseguite nel Cimitero" 
    1954-1969



    Finanze

    Torna al sommario


    Registro del Bilancio Preventivo

    Torna al sommario
    REP/ 8
    1947-1959
    Consistenza: RR. 1-12



    r.R. 1

    Registro del Bilancio Preventivo e carteggio allegato 
    1947

    r.R. 2

    Registro del Bilancio Preventivo 
    1948

    r.R. 3

    Registro del Bilancio Preventivo 
    1949

    r.R. 4

    Registro del Bilancio Preventivo 
    1950

    r.R. 5

    Registro del Bilancio Preventivo 
    1951

    r.R. 6

    Registro del Bilancio Preventivo 
    1952

    r.R. 7

    Registro del Bilancio Preventivo 
    1953

    r.R. 8

    Registro del Bilancio Preventivo e carteggio allegato 
    1954

    r.R. 9

    Registro del Bilancio Preventivo e carteggio allegato 
    1955

    r.R. 10

    Registro del Bilancio Preventivo 
    1956

    r.R. 11

    Registro del Bilancio Preventivo e carteggio allegato 
    1958

    r.R. 12

    Registro del Bilancio Preventivo 
    1959



    Libri Mastri

    Torna al sommario
    REP/ 9
    1948-1959
    Consistenza: RR: 1-12



    r.R. 1

    Libro Mastro 
    1948

    r.R. 2

    Libro Mastro 
    1949

    r.R. 3

    Libro Mastro 
    1950

    r.R. 4

    Libro Mastro 
    1951

    r.R. 5

    Libro Mastro 
    1952

    r.R. 6

    Libro Mastro 
    1953

    r.R. 7

    Libro Mastro 
    1954

    r.R. 8

    Giornale Mastro 
    1955

    r.R. 9

    Giornale Mastro 
    1956

    r.R. 10

    Giornale Mastro 
    1957

    r.R. 11

    Giornale Mastro 
    1958

    r.R. 12

    Giornale Mastro 
    1959



    Registri del Conto Consuntivo

    Torna al sommario
    REP/ 10
    1947-1959
    Consistenza: RR. 1-12



    r.R. 1

    Registro del Conto Consuntivo 
    1947

    r.R. 2

    Registro del Conto Consuntivo 
    1948

    r.R. 3

    Registro del Conto Consuntivo 
    1949

    r.R. 4

    Registro del Conto Consuntivo 
    1950

    r.R. 5

    Registro del Conto Consuntivo 
    1951

    r.R. 6

    Registro del Conto Consuntivo 
    1953

    r.R. 7

    Registro del Conto Consuntivo 
    1954

    r.R. 8

    Registro del Conto Consuntivo 
    1955

    r.R. 9

    Registro del Conto Consuntivo 
    1956

    r.R. 10

    Registro del Conto Consuntivo 
    1957

    r.R. 11

    Registro del Conto Consuntivo 
    1958

    r.R. 12

    Registro del Conto Consuntivo 
    1959



    Registri dei Mandati di Pagamento

    Torna al sommario
    REP/ 11
    1952-1960
    Consistenza: RR: 1-41



    r.R. 1

    Registro dei mandati di pagamento 
    1952

    r.R. 2

    Registro dei mandati di pagamento 
    1952

    r.R. 3

    Registro dei mandati di pagamento 
    1952

    r.R. 4

    Registro dei mandati di pagamento 
    1952

    r.R. 5

    Registro dei mandati di pagamento 
    1952

    r.R. 6

    Registro dei mandati di pagamento 
    1955

    r.R. 7

    Registro dei mandati di pagamento 
    1955

    r.R. 8

    Registro dei mandati di pagamento 
    1955

    r.R. 9

    Registro dei mandati di pagamento 
    1955

    r.R. 10

    Registro dei mandati di pagamento 
    1955

    r.R. 11

    Registro dei mandati di pagamento 
    1955

    r.R. 12

    Registro dei mandati di pagamento 
    1955

    r.R. 13

    Registro dei mandati di pagamento 
    1955

    r.R. 14

    Registro dei mandati di pagamento 
    1956

    r.R. 15

    Registro dei mandati di pagamento 
    1956

    r.R. 16

    Registro dei mandati di pagamento 
    1956

    r.R. 17

    Registro dei mandati di pagamento 
    1956

    r.R. 18

    Registro dei mandati di pagamento 
    1956

    r.R. 19

    Registro dei mandati di pagamento 
    1956

    r.R. 20

    Registro dei mandati di pagamento 
    1956

    r.R. 21

    Registro dei mandati di pagamento 
    1958

    r.R. 22

    Registro dei mandati di pagamento 
    1958

    r.R. 23

    Registro dei mandati di pagamento 
    1958

    r.R. 24

    Registro dei mandati di pagamento 
    1958

    r.R. 25

    Registro dei mandati di pagamento 
    1958

    r.R. 26

    Registro dei mandati di pagamento 
    1958

    r.R. 27

    Registro dei mandati di pagamento 
    1959

    r.R. 28

    Registro dei mandati di pagamento 
    1959

    r.R. 29

    Registro dei mandati di pagamento 
    1959

    r.R. 30

    Registro dei mandati di pagamento 
    1959

    r.R. 31

    Registro dei mandati di pagamento 
    1959

    r.R. 32

    Registro dei mandati di pagamento 
    1959

    r.R. 33

    Registro dei mandati di pagamento 
    1959

    r.R. 34

    Registro dei mandati di pagamento 
    1960

    r.R. 35

    Registro dei mandati di pagamento 
    1960

    r.R. 36

    Registro dei mandati di pagamento 
    1960

    r.R. 37

    Registro dei mandati di pagamento 
    1960

    r.R. 38

    Registro dei mandati di pagamento 
    1960

    r.R. 39

    Registro dei mandati di pagamento 
    1960

    r.R. 40

    Registro dei mandati di pagamento 
    1960

    r.R. 41

    Registro dei mandati di pagamento 
    1960



    Mandati di Pagamento

    Torna al sommario
    REP/ 12
    1947-1960
    Consistenza: FF. 1-18



    f.F. 1

    Mandati di Pagamento 
    1947

    f.F. 2

    Mandati di Pagamento 
    1948

    f.F. 3

    Mandati di Pagamento 
    1949

    f.F. 4

    Mandati di Pagamento 
    1950

    f.F. 5

    Mandati di Pagamento 
    1951

    f.F. 6

    Mandati di Pagamento 
    1952

    f.F. 7

    Mandati di Pagamento 
    1953

    f.F. 8

    Mandati di Pagamento 
    1954

    f.F. 9

    Mandati di Pagamento 
    1954

    f.F. 10

    Mandati di Pagamento 
    1955

    f.F. 11

    Mandati di Pagamento 
    1955

    f.F. 12

    Mandati di Pagamento 
    1956

    f.F. 13

    Mandati di Pagamento 
    1956

    f.F. 14

    Mandati di Pagamento 
    1957

    f.F. 15

    Mandati di Pagamento 
    1957

    f.F. 16

    Mandati di Pagamento 
    1958

    f.F. 17

    Mandati di Pagamento 
    1959

    f.F. 18

    Mandati di Pagamento 
    1960



    Ruoli

    Torna al sommario
    REP/ 13
    1954-1959
    Consistenza: RR. 1-25



    r.R. 1

    "Ruolo principale unificato dei tributi comunali" e carteggio allegato 
    1954

    r.R. 2

    "Ruolo rendite patrimoniali canoni affrancazione pascoli" 
    1955

    r.R. 3

    "Ruolo diretti domini" 
    1955

    r.R. 4

    "Ruolo canoni enfiteutici"Vallelunga"" 
    1955

    r.R. 5

    "Ruolo fitto fabbricati" 
    1955

    r.R. 6

    "Ruolo fitti terreni e capanne" 
    All'interno: a)"Contratto di concessione anfitenutica di area ortiva in Contrada S.Maria, fatta dal Comune di Rignano Flaminio a favore di Felici Luigi fu Giovanni per l'annuo canone di Lire sei (£ 6). Atto 18 marzo 1906"; b) Deliberazione del Consiglio Comunale del 27 ottobre 1877 relativa alla domanda di affrancazione di terreni di proprietà del Duca Emilio Massimo e domanda del Duca Emilio Massimo datata 28 gennaio 1874; c) Fascicolo di"Istromenti di concessioni enfiteutiche" 1905-1907 1955

    r.R. 7

    "Ruolo principale unificato dei tributi comunali" e carteggio allegato 
    1955

    r.R. 8

    "Ruolo principale unificato dei tributi comunali" e carteggio allegato 
    1955

    r.R. 9

    "Ruolo principale unificato dei tributi comunali" e carteggio allegato 
    1956

    r.R. 10

    "Ruolo principale unificato dei tributi comunali" e carteggio allegato 
    1956

    r.R. 11

    "Ruolo delle rendite ed entrate patrimoniali" 
    1956-1957

    r.R. 12

    "Ruolo unificato dei tributi comunali" e carteggio allegato 
    1957

    r.R. 13

    "Ruolo delle rendite ed entrate patrimoniali" 
    1957

    r.R. 14

    "Ruolo dei rimborsi spese giudiziarie e peritali per la causa di liquidazione degli usi civici" 
    1957

    r.R. 15

    "Ruolo principale unificato dei tributi comunali" 
    1957

    r.R. 16

    "Ruolo principale unificato dei tributi comunali" 
    1957

    r.R. 17

    "Ruolo principale unificato dei rimborsi per sterpatura, motoaratura e concimi per la Tenuta Vallelunga" e carteggio allegato 
    1957-1958

    r.R. 18

    "Ruolo principale unificato dei rimborsi per sterpatura, motoaratura e concimi per la Tenuta Vallelunga" e carteggio allegato 
    1957-1958

    r.R. 19

    "Ruolo principale unificato dei tributi comunali" 
    1958

    r.R. 20

    "Ruolo principale unificato dei tributi comunali" 
    1958

    r.R. 21

    "Ruolo delle rendite ed entrate patrimoniali" 
    1958

    r.R. 22

    "Ruolo delle rendite ed entrate patrimoniali" 
    1959

    r.R. 23

    "Ruolo principale unificato dei tributi comunali" 
    1959

    r.R. 24

    "Ruolo principale unificato dei tributi comunali" 
    1959

    r.R. 25

    "Ruolo principale unificato dei tributi comunali" 
    1959



    Registri Prontuari

    Torna al sommario
    REP/ 14
    1948-1953
    Consistenza: RR. 1-2




    Si tratta di Registri finanziari relativi a imposte dirette e tasse comunali.




    r.R. 1

    Registro Prontuario 
    1948

    r.R. 2

    Registro Prontuario 
    1953



    Registri degli ordini di esazione

    Torna al sommario
    REP/ 15
    1952-1960
    Consistenza: RR. 1-24



    r.R. 1

    Registro degli ordini di esazione 
    1952

    r.R. 2

    Registro degli ordini di esazione 
    1952

    r.R. 3

    Registro degli ordini di esazione 
    1952

    r.R. 4

    Registro degli ordini di esazione 
    1952

    r.R. 5

    Registro degli ordini di esazione 
    1952

    r.R. 6

    Registro degli ordini di esazione 
    1955

    r.R. 7

    Registro degli ordini di esazione 
    1955

    r.R. 8

    Registro degli ordini di esazione 
    1955

    r.R. 9

    Registro degli ordini di esazione 
    1955

    r.R. 10

    Registro degli ordini di esazione 
    1955

    r.R. 11

    Registro degli ordini di esazione 
    1955

    r.R. 12

    Registro degli ordini di esazione 
    1955

    r.R. 13

    Registro degli ordini di esazione 
    1958

    r.R. 14

    Registro degli ordini di esazione 
    1958

    r.R. 15

    Registro degli ordini di esazione 
    1958

    r.R. 16

    Registro degli ordini di esazione 
    1958

    r.R. 17

    Registro degli ordini di esazione 
    1958

    r.R. 18

    Registro degli ordini di esazione 
    1958

    r.R. 19

    Registro degli ordini di esazione 
    1959

    r.R. 20

    Registro degli ordini di esazione 
    1959

    r.R. 21

    Registro degli ordini di esazione 
    1959

    r.R. 22

    Registro degli ordini di esazione 
    1960

    r.R. 23

    Registro degli ordini di esazione 
    1960

    r.R. 24

    Registro degli ordini di esazione 
    1960



    Ordini di Esazione

    Torna al sommario
    REP/ 16
    1947-1960
    Consistenza: FF. 1-13



    f.F. 1

    Ordini di esazione 
    1947

    f.F. 2

    Ordini di esazione 
    1948

    f.F. 3

    Ordini di esazione 
    1949

    f.F. 4

    Ordini di esazione 
    1950

    f.F. 5

    Ordini di esazione 
    1951

    f.F. 6

    Ordini di esazione 
    1953

    f.F. 7

    Ordini di esazione 
    1954

    f.F. 8

    Ordini di esazione 
    1955

    f.F. 9

    Ordini di esazione 
    1956

    f.F. 10

    Ordini di esazione 
    1957

    f.F. 11

    Ordini di esazione 
    1958

    f.F. 12

    Ordini di esazione 
    1959

    f.F. 13

    Ordini di esazione 
    1960



    Registri Verbali di chiusura esercizio finanziario

    Torna al sommario
    REP/ 17
    1948-1959
    Consistenza: RR. 1-12



    r.R. 1

    Registro verbale di chiusura esercizio finanziario 
    1948

    r.R. 2

    Registro verbale di chiusura esercizio finanziario 
    1949

    r.R. 3

    Registro verbale di chiusura esercizio finanziario 
    1950

    r.R. 4

    Registro verbale di chiusura esercizio finanziario 
    1951

    r.R. 5

    Registro verbale di chiusura esercizio finanziario 
    1952

    r.R. 6

    Registro verbale di chiusura esercizio finanziario 
    1953

    r.R. 7

    Registro verbale di chiusura esercizio finanziario 
    1954

    r.R. 8

    Registro verbale di chiusura esercizio finanziario 
    1955

    r.R. 9

    Registro verbale di chiusura esercizio finanziario 
    1956

    r.R. 10

    Registro verbale di chiusura esercizio finanziario e carteggio allegato 
    1957

    r.R. 11

    Registro verbale di chiusura esercizio finanziario 
    1958

    r.R. 12

    Registro verbale di chiusura esercizio finanziario 
    1959



    Documentazione finanziaria diversa

    Torna al sommario
    REP/ 18
    1949-1955
    Consistenza: F. 1



    f.F. 1

    Schede della"Statistica degli introiti delle imposte di consumo ed altre tasse" 
    1949-1955



    Leva

    Torna al sommario


    Schede personali della leva

    Torna al sommario
    REP/ 19
    1950
    Consistenza: F. 1



    f.F. 1

    Schede personali della leva per i nati nel 1950 
    1950



    Lavori Pubblici

    Torna al sommario


    Progetti

    Torna al sommario
    REP/ 20
    1952-1973
    Consistenza: FF. 1-8



    f.F. 1

    Progetto per la costruzione della rete di distribuzione idrica e della fognatura per la Zona Bassa del Capoluogo e carteggio allegato. 
    1952-1963

    f.F. 2

    Progetto per la costruzione del nuovo acquedotto di Vallerone e carteggio allegato 
    1953-1963

    f.F. 3

    "Progetto esecutivo costruzione opere di risanamento igienico per le nuove zone del"Cocchio","Monte Onorio" e lungo la"Strada Statale N. 3 - Flaminia". 
    1955

    f.F. 4

    Progetto del campo sportivo comunale e carteggio allegato 
    1955-1956

    f.F. 5

    Progetto per l'approvvigionamento idrico delle località"Cocchio" e"Casette" e carteggio allegato 
    1955-1960

    f.F. 6

    Progetti per il completamento della rete di fognatura e carteggio allegato 
    1955-1961

    f.F. 7

    Progetto per la costruzione dell'edificio scolastico per il capoluogo e carteggio allegato 
    1956-1960

    f.F. 8

    Progetto dei lavori di completamento per la costruzione dell'edificio scolastico per il capoluogo e carteggio allegato 
    1958-1973



    Stato Civile

    Torna al sommario


    Registri degli atti di nascita

    Torna al sommario
    REP/ 21
    1946-1959
    Consistenza: RR. 1-7




    I registri della serie si trovano nell'Ufficio Anagrafe.




    r.R. 1

    Registro degli atti di nascita 
    1946-1947

    r.R. 2

    Registro degli atti di nascita 
    1948-1949

    r.R. 3

    Registro degli atti di nascita 
    1950-1951

    r.R. 4

    Registro degli atti di nascita 
    1952-1953

    r.R. 5

    Registro degli atti di nascita 
    1954-1955

    r.R. 6

    Registro degli atti di nascita 
    1956-1957

    r.R. 7

    Registro degli atti di nascita 
    1958-1959



    Indice decennale degli atti di nascita

    Torna al sommario
    REP/ 22
    1951-1960
    Consistenza: R. 1




    Il registro si trova nell'Ufficio Anagrafe, ed è stato rilegato in un unico registro (quello segnalato nella serie RGN 20), insieme agli altri indici decennali degli anni precedenti.




    r.R. 1

    Indice decennale degli atti di nascita 
    1951-1960



    Registri degli atti di matrimonio

    Torna al sommario
    REP/ 23
    1944-1961
    Consistenza: RR. 1-5




    I registri della serie si trovano nell'Ufficio Anagrafe.




    r.R. 1

    Registro degli atti di matrimonio 
    1944-1948

    r.R. 2

    Registro degli atti di matrimonio 
    1949-1951

    r.R. 3

    Registro degli atti di matrimonio 
    1952-1955

    r.R. 4

    Registro degli atti di matrimonio 
    1955-1957

    r.R. 5

    Registro degli atti di matrimonio 
    1958-1961



    Registri degi atti di morte

    Torna al sommario
    REP/ 24
    1946-1960
    Consistenza: RR. 1-3




    I registri della serie si trovano nell'Ufficio Anagrafe




    r.R. 1

    Registro degli atti di morte 
    1946-1950

    r.R. 2

    Registro degli atti di morte 
    1951-1955

    r.R. 3

    Registro degli atti di morte 
    1956-1960



    Indice decennale degli atti di morte

    Torna al sommario
    REP/ 25
    1951-1960
    Consistenza: R. 1




    Il registro si trova nell'Ufficio Anagrafe, ed è stato rilegato in un unico registro (quello segnalato nella serie RGN 25), insieme agli altri indici decennali degli anni precedenti.




    r.R. 1

    Indice decennale degli atti di morte 
    1951-1960



    Registro degli atti di cittadinanza

    Torna al sommario
    REP/ 26
    1941-1970
    Consistenza: R. 1-2




    Il registro si trova nell'Ufficio Anagrafe.




    r.R. 1

    Registro degli atti di cittadinanza 
    1941-1955

    r.R. 2

    Registro degli atti di cittadinanza 
    1956-1970



    Fogli di Famiglia

    Torna al sommario
    REP/ 27
    1951
    Consistenza: F. 1



    f.F. 1

    Fogli di Famiglia 
    1951





    Archivi Giurisdizionali

    Torna al sommario


    Governatore

    Torna al sommario


    Libri degli Atti Civili

    Torna al sommario
    GOV/ 1
    1710-1764
    Consistenza: NN. 1-8




    I Libri degli atti civili si trovano nell'ufficio del Sindaco.




    1

    Libro degli atti civili 
    Sul dorso:"Actuarium 1710-1713 Ludovici Michelini". Sulla coperta:"Attuario Civile novembre 1710 usq. 1713. Ludovici Michelini et Nicolai Masci Gub.". Sul frontespizio:"Sempre Gubernij domi Ludovici Michelini I.U.D. terre Arignani [viceduciis] et judicis rdinarij. 1710" cc. 210 numerate. In fondo: - Rubrica alfabetica cc 20 non numerate. Coperte in pergamena e cartone. Legature in cuoio. Il libro risulta deteriorato. 1710 novembre 5 - 1713 marzo 20

    2

    Libro degli atti civili 
    Sul dorso:"Franc. Posterla 1721 usque 1722". Sulla coperta:"Liber ….civilium. Incepi: a mense aprilis 1721 usque ad mense novembris 1722. Franciis Posterla Gubernator" cc. 175 numerate. All'inizio: - Rubrica alfabetica cc. 14 non numerate. Coperte in pergamena e cartone. Legature in cuoio. 1721 marzo 26 - 1722 novembre 26

    3

    Libro degli atti civili 
    Sul dorso:"1737-1738" Sulla coperta:"Atti civili ducati Arigni.ni" cc. 172 numerate. In fondo: - Rubrica alfabetica cc. 19 non numerate. Coperte in pergamena e cartone. Legature in cuoio. 1737 marzo 28 - 1738 agosto 26

    4

    Libro degli atti civili 
    Sul dorso:"1746 usq 1747". Sulla coperta:"Atti civili della terra di Rignano. Paulus An….I.U.D. et Gubernator. 1746-1747" cc. 179 numerate. In fondo: - Rubrica alfabetica cc. 19 non numerate. Coperte in pergamena e cartone. 1746 marzo 2 - 1747 settembre 19

    5

    Libro degli atti civili 
    Sul dorso:"1747-1748". Sulla coperta:"Atti civili per la terra di Rignano. Sequitur annus 1747-1748" cc. 114 numerate. In fondo: - Rubrica alfabetica cc. 20 non numerate. Coperte in pergamena e cartone. Legature in cuoio. 1747 settembre 20 - 1748 ottobre 3

    6

    Libro degli atti civili 
    Sul dorso:"1750-1751". Sulla coperat:"Atti civili per la Curia …terra di Rignano 1750. Tempore Angeli De' Paulis Gub. 1751" cc. 187 non numerate. Coperte in pergamena e cartone. Legature in cuoio. 1750 ottobre 1 - 1752 marzo 14

    7

    Libro degli atti civili 
    Sul dorso:"1753-1754. Ferroni et Roncalli" cc. 180 numerate. In fondo: - Rubrica alfabetica cc. 5 non numerate. Coperte in pergamena e cartone. Legature in cuoio. 1753 gennaio 3 - 1754 settembre 3

    8

    Libro degli atti civili 
    Sul dorso:"1763" cc. 271 numerate. In fondo: - Rubrica alfabetica cc. 20 non numerate. Coperte in pergamena e cartone (riutilizzati). Legature in cuoio. 1763 gennaio 31 - 1764 giugno 27



    Giudice Conciliatore

    Torna al sommario


    Carteggio

    Torna al sommario
    CON/ 1
    1972-1994
    Consistenza: FF. 1-2








    f.F. 1

    Carteggio 
    1972-1994

    f.F. 2

    Carteggio 
    1990-1993



    Archivi dell'Assistenza

    Torna al sommario


    Congregazione di Carità

    Torna al sommario


    Registro delle deliberazioni

    Torna al sommario
    CDC/ 1
    1929-1936
    Consistenza: R. 1








    r.R. 1

    Registro delle deliberazioni della Congregazione di Carità di Rignano Flaminio e allegati 
    1929 gennaio 5 - 1936 marzo 25



    Repertorio sul Bollo e Registro

    Torna al sommario
    CDC/ 2
    1930-1953
    Consistenza: R. 1




    Il Repertorio è conservato nell'ufficio del Sindaco.




    r.R. 1

    "Repertorio prescritto dalla Legge sul Bollo e Registro" 
    E' opportuno segnalare che il Repertorio riguarda la Congregazione di Carità dal 1930 al 1936; in seguito è relativo all'E.C.A. dal 1937 al 1953, in quanto storicamente le Confraternite e le Congregazioni di Carità furono soppiantate dall'E.C.A. proprio nel 1937. 1930-1953



    E.C.A.

    Torna al sommario


    Registri delle deliberazioni del Comitato Amministrativo

    Torna al sommario
    ECA/ 1
    1938-1965
    Consistenza: RR. 1-2








    r.R. 1

    Registro delle deliberazioni del Comitato Amministrativo 
    1938 marzo 5 - 1951 giugno 5

    r.R. 2

    Registro delle deliberazioni del Comitato Amministrativo 
    1952 gennaio 8 - 1965 aprile 8



    Copie delle delibere del Comitato Amministrativo

    Torna al sommario
    ECA/ 2
    1937
    Consistenza: F. 1








    f.F. 1

    Copie delle delibere del Comitato Amministrativo e carteggio allegato 
    Si ricorda che il"Repertorio sul Bollo e sul Registro" del 1930-1953 si trova nell'Archivio della Congregazione di Carità (CDC 2). All'interno: -"Repertorio sul Bollo e Registro. Confraternita di"S.Giovanni"". 1906-1937; -"Repertorio sul Bollo e Registro."Confraternita SS. Sacramento"". 1906-1937; -"Repertorio sul Bollo e Registro."Confraternita del SS. Rosario"". 1909-1937; -"Repertorio sul Bollo e Registro."Confraternita del Gonfalone"". 1906-1937. 1937



    Carteggio

    Torna al sommario
    ECA/ 3
    1922-1951
    Consistenza: FF. 1-10








    f.F. 1

    Carteggio relativo alla vertenza tra la Congregazione di Carità di S. Nicola di Bari in Rignano Flaminio contro De Angelis Tito ed Emma e Verbale dell'E.C.A. di insediamento e di assunzione dell'Amministrazione della cessante Congregazione di Carità. 
    1922-1937

    f.F. 2

    Carteggio vario 
    1938

    f.F. 3

    Carteggio vario 
    1939

    f.F. 4

    Carteggio vario 
    1940-1941

    f.F. 5

    Carteggio vario 
    1941-1946

    f.F. 6

    Carteggio relativo alle rilevazioni statistiche sulle Attività assistenziali 
    1945-1957

    f.F. 7

    Carteggio vario 
    1947

    f.F. 8

    Carteggio vario 
    1948

    f.F. 9

    Carteggio vario 
    1948-1951

    f.F. 10

    Carteggio vario 
    1950-1951



    Registri del Bilancio Preventivo

    Torna al sommario
    ECA/ 4
    1939-1958
    Consistenza: RR. 1-17








    r.R. 1

    Registro del Bilancio Preventivo 
    1939

    r.R. 2

    Registro del Bilancio Preventivo 
    1939

    r.R. 3

    Registro del Bilancio Preventivo 
    1940

    r.R. 4

    Registro del Bilancio Preventivo 
    1941

    r.R. 5

    Registro del Bilancio Preventivo 
    1942

    r.R. 6

    Registro del Bilancio Preventivo 
    1945

    r.R. 7

    Registro del Bilancio Preventivo 
    1946

    r.R. 8

    Registro del Bilancio Preventivo 
    1949

    r.R. 9

    Registro del Bilancio Preventivo 
    1950

    r.R. 10

    Registro del Bilancio Preventivo 
    1951

    r.R. 11

    Registro del Bilancio Preventivo 
    1951

    r.R. 12

    Registro del Bilancio Preventivo 
    1953

    r.R. 13

    Registro del Bilancio Preventivo e carteggio allegato 
    1953

    r.R. 14

    Registro del Bilancio Preventivo e carteggio allegato 
    1954

    r.R. 15

    Registro del Bilancio Preventivo e carteggio allegato 
    1954

    r.R. 16

    Registro del Bilancio Preventivo 
    1955

    r.R. 17

    Registro del Bilancio Preventivo e allegati 
    1958



    Libri Mastri

    Torna al sommario
    ECA/ 5
    1941-1959
    Consistenza: RR. 1-16








    r.R. 1

    Libro Mastro 
    1941

    r.R. 2

    Libro Mastro 
    1942

    r.R. 3

    Libro Mastro 
    1943

    r.R. 4

    Libro Mastro 
    1944

    r.R. 5

    Libro Mastro 
    1945

    r.R. 6

    Libro Mastro 
    1946

    r.R. 7

    Libro Mastro 
    1949

    r.R. 8

    Libro Mastro 
    1950

    r.R. 9

    Libro Mastro 
    1951

    r.R. 10

    Giornale Mastro 
    1953

    r.R. 11

    Giornale Mastro e allegati 
    1954

    r.R. 12

    Giornale Mastro e allegati 
    1955

    r.R. 13

    Giornale Mastro 
    All'interno: - Verbali di verifica di cassa 1956-1957. 1956

    r.R. 14

    Giornale Mastro 
    1957

    r.R. 15

    Giornale Mastro 
    1958

    r.R. 16

    Giornale Mastro 
    1959



    Registri del Conto Consuntivo

    Torna al sommario
    ECA/ 6
    1939-1952
    Consistenza: RR. 1-14








    r.R. 1

    Registro del Conto Consuntivo per l'Opera Pia"Ospedale S. Nicolò da Bari" 
    1939

    r.R. 2

    Registro del Conto Consuntivo per l'Opera Pia"Ospedale S. Nicolò da Bari" 
    1940

    r.R. 3

    Registro del Conto Consuntivo per l'Opera Pia"Ospedale S. Nicolò da Bari" 
    1941

    r.R. 4

    Registro del Conto Consuntivo per l'Opera Pia"Ospedale S. Nicolò da Bari" 
    1942

    r.R. 5

    Registro del Conto Consuntivo per l'Opera Pia"Ospedale S. Nicolò da Bari" 
    1943

    r.R. 6

    Registro del Conto Consuntivo per l'Opera Pia"Ospedale S. Nicolò da Bari" 
    1944

    r.R. 7

    Registro del Conto Consuntivo per l'Opera Pia"Ospedale S. Nicolò da Bari" 
    1945

    r.R. 8

    Registro del Conto Consuntivo per l'Opera Pia"Ospedale S. Nicolò da Bari" 
    1946

    r.R. 9

    Registro del Conto Consuntivo per l'Opera Pia"Ospedale S. Nicolò da Bari" 
    1947

    r.R. 10

    Registro del Conto Consuntivo per l'Opera Pia"Ospedale S. Nicolò da Bari" 
    1948

    r.R. 11

    Registro del Conto Consuntivo per l'Opera Pia"Ospedale S. Nicolò da Bari" 
    1949

    r.R. 12

    Registro del Conto Consuntivo per l'Opera Pia"Ospedale S. Nicolò da Bari" 
    1950

    r.R. 13

    Registro del Conto Consuntivo per l'Opera Pia"Ospedale S. Nicolò da Bari" 
    1951

    r.R. 14

    Registro del Conto Consuntivo per l'Opera Pia"Ospedale S. Nicolò da Bari" 
    1952



    Registri dei Mandati di Pagamento

    Torna al sommario
    ECA/ 7
    1945-1960
    Consistenza: RR. 1-35








    r.R. 1

    Registro dei mandati di pagamento 
    1945

    r.R. 2

    Registro dei mandati di pagamento 
    1946

    r.R. 3

    Registro dei mandati di pagamento 
    1946-1947

    r.R. 4

    Registro dei mandati di pagamento 
    1949

    r.R. 5

    Registro dei mandati di pagamento 
    1949

    r.R. 6

    Registro dei mandati di pagamento 
    1949

    r.R. 7

    Registro dei mandati di pagamento 
    1950

    r.R. 8

    Registro dei mandati di pagamento 
    1950

    r.R. 9

    Registro dei mandati di pagamento 
    1951

    r.R. 10

    Registro dei mandati di pagamento 
    1951

    r.R. 11

    Registro dei mandati di pagamento 
    1951

    r.R. 12

    Registro dei mandati di pagamento 
    1951

    r.R. 13

    Registro dei mandati di pagamento 
    1952

    r.R. 14

    Registro dei mandati di pagamento 
    1952

    r.R. 15

    Registro dei mandati di pagamento 
    1952

    r.R. 16

    Registro dei mandati di pagamento 
    1953

    r.R. 17

    Registro dei mandati di pagamento 
    1953

    r.R. 18

    Registro dei mandati di pagamento 
    1953

    r.R. 19

    Registro dei mandati di pagamento 
    1954

    r.R. 20

    Registro dei mandati di pagamento 
    1954

    r.R. 21

    Registro dei mandati di pagamento 
    1954

    r.R. 22

    Registro dei mandati di pagamento 
    1954

    r.R. 23

    Registro dei mandati di pagamento 
    1955

    r.R. 24

    Registro dei mandati di pagamento 
    1955

    r.R. 25

    Registro dei mandati di pagamento 
    1955

    r.R. 26

    Registro dei mandati di pagamento 
    1956

    r.R. 27

    Registro dei mandati di pagamento 
    1956

    r.R. 28

    Registro dei mandati di pagamento 
    1956

    r.R. 29

    Registro dei mandati di pagamento 
    1957

    r.R. 30

    Registro dei mandati di pagamento 
    1957

    r.R. 31

    Registro dei mandati di pagamento 
    1958

    r.R. 32

    Registro dei mandati di pagamento 
    1958-1959

    r.R. 33

    Registro dei mandati di pagamento 
    1959

    r.R. 34

    Registro dei mandati di pagamento 
    1959

    r.R. 35

    Registro dei mandati di pagamento 
    1960



    Mandati di Pagamento

    Torna al sommario
    ECA/ 8
    1939-1959
    Consistenza: FF. 1-15








    f.F. 1

    Mandati di Pagamento 
    1939

    f.F. 2

    Mandati di Pagamento 
    1940

    f.F. 3

    Mandati di Pagamento 
    1941

    f.F. 4

    Mandati di Pagamento 
    1942

    f.F. 5

    Mandati di Pagamento 
    1945

    f.F. 6

    Mandati di Pagamento 
    1946

    f.F. 7

    Mandati di Pagamento 
    1949

    f.F. 8

    Mandati di Pagamento 
    1951

    f.F. 9

    Mandati di Pagamento 
    1953

    f.F. 10

    Mandati di Pagamento 
    1954

    f.F. 11

    Mandati di Pagamento 
    1955

    f.F. 12

    Mandati di Pagamento 
    1956

    f.F. 13

    Mandati di Pagamento 
    1957

    f.F. 14

    Mandati di Pagamento 
    1958

    f.F. 15

    Mandati di Pagamento 
    1959



    Registri dei Buoni di pagamento dei sussidi in denaro

    Torna al sommario
    ECA/ 9
    1948-1959
    Consistenza: RR. 1-8








    r.R. 1

    Registro dei Buoni di pagamento dei sussidi in denaro 
    1948

    r.R. 2

    Registro dei Buoni di pagamento dei sussidi in denaro 
    1948

    r.R. 3

    Registro dei Buoni di pagamento dei sussidi in denaro 
    1948

    r.R. 4

    Registro dei Buoni di pagamento dei sussidi in denaro 
    1950

    r.R. 5

    Registro dei Buoni di pagamento dei sussidi in denaro 
    1950-1951

    r.R. 6

    Registro dei Buoni di pagamento dei sussidi in denaro 
    1951

    r.R. 7

    Registro dei Buoni di pagamento. 
    1958-1959

    r.R. 8

    Registro dei Buoni di pagamento. 
    1958-1959



    Ruoli

    Torna al sommario
    ECA/ 10
    1945-1948
    Consistenza: RR. 1-3








    r.R. 1

    Ruolo canoni 
    1945

    r.R. 2

    Ruolo di riscossione delle entrate 
    1947

    r.R. 3

    Ruolo di riscossione delle entrate 
    1948



    Registri degli ordini di riscossione, di esazione e di incasso

    Torna al sommario
    ECA/ 11
    1939-1958
    Consistenza: RR. 1-12








    r.R. 1

    Registro degli ordini di incasso 
    1939

    r.R. 2

    Registro degli ordini di incasso 
    1940

    r.R. 3

    Registro degli ordini di esazione 
    1944-1945

    r.R. 4

    Registro degli ordini di esazione 
    1946

    r.R. 5

    Registro degli ordini di esazione 
    1949

    r.R. 6

    Registro degli ordini di esazione 
    1950

    r.R. 7

    Registro degli ordini di esazione 
    1951

    r.R. 8

    Registro degli ordini di esazione 
    1953

    r.R. 9

    Registro degli ordini di riscossione 
    1954

    r.R. 10

    Registro degli ordini di riscossione 
    1955

    r.R. 11

    Registro degli ordini di esazione 
    1957

    r.R. 12

    Registro degli ordini di esazione 
    1958



    Ordini di riscossione, di esazione e di incasso

    Torna al sommario
    ECA/ 12
    1939-1959
    Consistenza: FF. 1-14








    f.F. 1

    Ordini di incasso 
    1939

    f.F. 2

    Ordini di incasso 
    1940

    f.F. 3

    Ordini di esazione 
    1941

    f.F. 4

    Ordini di esazione 
    1942

    f.F. 5

    Ordini di esazione 
    1946

    f.F. 6

    Ordini di esazione 
    1949

    f.F. 7

    Ordini di esazione 
    1951

    f.F. 8

    Ordini di esazione 
    1953

    f.F. 9

    Ordini di riscossione. 
    1954

    f.F. 10

    Ordini di riscossione. 
    1955

    f.F. 11

    Ordini di esazione 
    1956

    f.F. 12

    Ordini di esazione 
    1957

    f.F. 13

    Ordini di esazione 
    1958

    f.F. 14

    Ordini di esazione 
    1959



    Registro verbale di chiusura dell'esercizio finanziario

    Torna al sommario
    ECA/ 13
    1953
    Consistenza: R. 1








    r.R. 1

    Registro verbale di chiusura dell'esercizio finanziario 
    1953



    Bollettari

    Torna al sommario
    ECA/ 14
    1939-1952
    Consistenza: RR. 1-7








    r.R. 1

    Bollettario 
    1939

    r.R. 2

    Bollettario 
    1940

    r.R. 3

    Bollettario 
    1941

    r.R. 4

    Bollettario 
    1942

    r.R. 5

    Bollettario 
    1952

    r.R. 6

    Bollettario 
    1952

    r.R. 7

    Bollettario 
    1952



    Archivio Notarile

    Torna al sommario


    Libri degli Istrumenti

    Torna al sommario
    NOT/ 1
    1641-1751
    Consistenza: NN. 1-12




    I Libri degli istrumenti dei Notai sono conservati nell'ufficio del Sindaco.



     


    Notaio Giovanni Battista Lucarelli

    Torna al sommario

    1

    Protocollo degli istrumenti del Notaio Giovanni Battista Lucarelli 
    Il Protocollo degli istrumenti del Notaio G.B. Lucarelli risulta essere rilegato al contrario: si inizia dalla carta del 1654 co nnumerazione da 1 e si arriva alla carta del 1641 con numerazione crescente, cioè 670 carte. Sul dorso:"Joannes Bap.ta Lucarelli. 1643 al 1654". Sulla coperta:"Protocollus Joes B.a Lucarelus" cc. 670 numerate. All'inizio: - Rubrica alfabetica cc. 21 non numerate. Coperte in pergamena e cartone. 1641 novembre 18 - 1654 settembre 20
     


    Notaio Benedetto [Jugulus]

    Torna al sommario

    2

    Libro degli istrumenti del Notaio Benedetto [Jugulus]. 
    Sul dorso:"Instra. 1660 usque 1666. Bened. Jug…". Sulla coperta:"3 gennaio 1660 - 5 novembre 1666. Fog. 633." cc. 634 numerate. All'inizio: - Rubrica alfabetica cc. 3 non numerate. Coperte in pergamena e cartone. 1600 gennaio 3 - 1666 novembre 5
     


    Notaio Ascanio Andreoctio

    Torna al sommario

    3

    Libro degli istrumenti del Notaio Ascanio Andreoctio 
    Sul dorso:"Ins.tro ab anno 1689 usq. Ad 1696. Ascanius Andreoct.Not.us" cc. 305 numerate. All'inizio: - Rubrica alfabetica cc. 5 non numerate. Coperte in pergamena e cartone. 1689 dicembre 14 - 1696 dicembre 31
     


    Notaio Giovanni Francesco Lucarelli

    Torna al sommario

    4

    Libro degli istrumenti del Notaio Giovanni Francesco Lucarelli 
    Sul dorso:"Jo. Franciscus Lucarelli. 1697 al 1700". Sulla coperta:"Anno 1697 usque 1700. Joes Fran.cus Lucarelli…." cc. 418 numerate. All'inizio: - Rubrica alfabetica cc. 6 non numerate. Coperte in pergamena e cartone. Legature in cuoio. 1697 gennaio 29 - 1700 dicembre 22

    5

    Libro degli istrumenti del Notaio Giovanni Francesco Lucarelli 
    Sul dorso:"Ins.rorum ab anno 1708-1716. Joes Fran.cus Lucarelli No.rus Arignani". Sul frontespizio:"In nomine Dni Amen. S.M.P. omina, et singula ….me Notum Pub.m….rogata a die 22 mensis ianuarij 1708 et totum diem 19 mensi xbris 1716. Joes Fran.cus Lucarellus de Arig.o" cc. 717 numerate. All'inizio: - Rubrica alfabetica cc. 6 non numerate. Coperte in pergamena e cartone. 1708 gennaio 22 - 1716 dicembre 19

    6

    Libro degli istrumenti del Notaio Giovanni Francesco Lucarelli 
    Sul dorso:"Ins.rorum ab anno 1717-1719. Joes Fran.cus Lucarelli. No.rus Arignani" cc. 472 numerate (dalla c. 468 alla c. 472 bianche). All'inizio: - Rubrica alfabetica cc. 5 non numerate. Coperte in pergamena e cartone. 1717 febbraio 22 - 1719 novembre 21

    7

    Libro degli istrumenti del Notaio Giovanni Francesco Lucarelli 
    Sul dorso:"Joas Fran.cus Lucarelli. Ins.tro anni 1724-1729" cc. 585 numerate. All'inizio: - Rubrica alfabetica cc. 3 non numerate. Coperte in pergamena e cartone. 1724 dicembre 25 - 1729 ottobre 9
     


    Notaio Pietro Santo Agneni

    Torna al sommario

    8

    Libro degli istrumenti del Notaio Pietro Santo Agneni 
    Si segnala la differenza tra le date indicate sul dorso (1707-1710) e quella dell'ultimo atto (1709) presente nel libro degli istrumenti. Sul dorso:"Ins.tro ab anno 1707 usq. 1710. Petrus Sanctes Agnenus Not." cc. 216 numerate. All'inizio: - Rubrica alfabetica cc. 20 non numerate. Coperte in pergamena e cartone. 1707 aprile 5 - 1709 novembre 2

    9

    Libro degli istrumenti del Notaio Pietro Santo Agneni 
    Sul dorso:"Inst. Ab anno 1715 1726. Petrus Sanctes Agneni Not.us…." cc. 490 numerate. All'inizio: - Rubrica alfabetica cc. 16 non numerate. Coperte in pergamena e cartone. Legature in cuoio. 1715 febbraio 14 - 1726 dicembre 6
     


    Notaio Cosma De Marianis

    Torna al sommario

    10

    Libro degli istrumenti del Notaio Cosma De Marianis 
    Sul dorso:"Quintum ins.tro a mens martii 1731 usque per totum 1740. Cosma De Marianis…" Sulla coperta:"Pma. Marzo 1731 - 24 ottobre 1740" cc. 414 numerate. All'inizio: - Rubrica alfabetica cc. 7 non numerate. Coperte in pergamena e cartone. 1731 marzo 1 - 1740 ottobre 24
     


    Notaio Domenico Lombardozzi

    Torna al sommario

    11

    Libro degli istrumenti del Notaio Domenico Lombardozzi 
    Sul dorso:"Inst.a diversorum. Anno usq. 1743 al 1746. Domenico Lombardozzi". Sulla coperta:"1743-1746. Dominicus Lombardozzi" cc. 212 numerate. In fondo: - Rubrica alfabetica cc. 4 non numerate. Coperte in pergamene e cartone. 1743 maggio 17 - 1746 luglio 10
     


    Notaio Nicola Lucarelli

    Torna al sommario

    12

    Libro degli istrumenti del Notaio Nicola Lucarelli 
    Sul dorso:"Istra ab anno Dni 1746 usque 1751. Nicolaus Lucarelli Not. Rog." cc. 869 numerate. All'inizio: - Rubrica alfabetica cc. 19 non numerate. Coperte in pergamena e cartone. 1746 gennaio 1 - 1751 dicembre 30



    Libro delle visite dell'Archivio

    Torna al sommario
    NOT/ 2
    1762-1815
    Consistenza: N. 1




    Il libro delle visite dell'Archivio è conservato nell'ufficio del Sindaco.




    1

    Libro delle visite dell'Archivio 
    Per gli anni 1762-1772 fu archivista il Notaio Nicola Lucarelli; per gli anni 1774-1779 fu archivsta il Notaio Marco Coletta; per gli anni 1782-1815 fu archivista il Notario Angelo Bassanelli. Sulla coperta:"Libro delle visite dell'Archivio" cc. 14 non numerate. Coperte in pergamena e cartone 1762 giugno 22 - 1815 ottobre 4



    Appendice

    Torna al sommario

    1

    Pergamena N. 8 - ASCT, BCT 21 (Fondo Brunelli). Atto di vendita della metà di una gripta situata nella città di Rignano Flaminio (castrum Arignani) da parte di Antonius, detto Maccharonus, figlio del defunto Lucas Vannis di Rignano, ad Agustinus Rugerii, detto Sartinus. L'atto è rogato da Berardus olim Roncioni de Arignano. 
    1419 febbraio 15

    2

    Pergamena N. 9 - ASCT, BCT 21 (Fondo Brunelli). Atto di vendita di un terreno situato nel territorio di Rignano in vocabulo Vallecarpino da parte di Anthonius Icaobutii domini Nicolai, detto Malatesta, ad Agustinus Rugerii, detto Sartinus. L'atto è rogato da Berardus olim Roncioni de Arignano. 
    1420 febbraio 26

    3

    Pergamena N. 11 - ASCT, BCT 21 (Fondo Brunelli). Atto di vendita di una vigna situata nel territorio di Rignano in vocabulo Acquativuli, da parte di Menicus Macthey Pucciarelli, detto Minchera, ad Agustinus Rugerii, detto Sartinus. L'atto è rogato da Berardus olim Roncioni de Arignano. 
    1426 marzo 15

    4

    Pergamena - ASCT, Eredità Brunelli, 2 (Tomus memorabilium hereditatis Brunelli). Atto di vendita di un terreno situato nel territorio di Rignano in vocabolo de lo Castellaro, da parte di Angela, figlia del defunto Lellus Lupinecti, a Petrus Colutie Fascanini, Pergamena solo parzialmente leggibile. 
    1446 gennaio 22

    5

    Pergamena N. 32 - ASCT, BCT 21 (Fondo Brunelli). Lettera in cui Frater Fanciscus de Viterbo, padre dell'Ordine dei Mnori, avendo ricevuto il compito di concedere l'indulgenza plenaria per finanziare la crociata contro i Turchi, dà facoltà a Petrus Colutie Fascianini di Rignano di eleggere un idoneo confessore dei suoi peccati che gli conceda l'indulgenza plenaria, avendo il detto Petrus versato una determinata somma. Lettera redatta e sottoscritta da Notaio Iohannes de Chocumellis. 
    1457 novembre 30

    6

    Pergamena N. 35 - ASCT, BCT 21 (Fondo Brunelli). Atto di vendita di un terreno situato in territorio di Rignano, in contrada et vocabulo Valle Carpino, da parte di Iacobus Petri Consuli di Rignano al suo concittadino Petrus Colutie Fascianini. L'atto è rogato dal Notaio Silvester Iohannis Angeli Nutii. 
    1462 aprile 2

    7

    Pergamena N. 48 - ASCT, BCT 21 (Fondo Brunelli). Atto di vendita di una vigna situata nel territorio di Rignano, in loco detto Lo csatellano, da parte di Petrus Sactus e Paulus, figli del defunto Iocabutius, di Rignano al loro concittadino Bernardinus Angeli Consuli Anestasii. L'Atto è rogato dal Notaio Martinus condam Antonii Sartini. 
    1494 gennaio 26

    8

    Pergamena - ASCT, Eredità Brunelli, 2 (Tomus memorabilium hereditatis Brunelli). Atto di vendita di una vigna situata nel territorio di Rignano, in loco detto Lo Castellano, da parte di Andreas Lacti Compag[…] di Rignano a Marchus e Dominicus Condam Antonii Cinoli. L'atto è rogato dal Notaio Martinus condam Antonii Sartini. 
    1494 febbraio 5