Rinasco, un progetto finanziato dalla Regione Lazio

torna agli inventari della Regione Lazio in formato html    interroga tutti gli inventari degli archivi storici dei comuni della Regione Lazio

Introduzione storica

Introduzione archivistica

Avvertenze per la consultazione del materiale




Comune di Poli

Antico Regime


Periodo Francese e Restaurazione


Regno d'Italia


Repubblica Italiana





Archivi Giurisdizionali
Archivi dell'Assistenza
Consorzio Strada Poli - Casape - S.Gregorio
Università Agraria
Scuola

Appendice


Titolario Modello del 1 Marzo 1897

Inventario dei fondi dell'archivio storico comunale di Poli

a cura di
  Alessandra  Merigliano


direzione e coordinamento scientifico:
  Elvira  Gerardi
  Paola  Cagiano

Il presente inventario è stato compilato dalla Dott.ssa Merigliano nel 2001 a seguito della Deliberazione della Giunta Regionale n. 1198 dell'11.4.2000.Direzione e commento dei lavori: Dott.ssa Elvira Gerardi e Dott.ssa Paola Cagiano della Soprintendenza Archivistica del Lazio.
Roma
2001






Introduzione storica

Torna al sommario
Sulla cresta di un poggio in tufo che disegna l’unica strada centrale sorgono le case di Poli. Queste antiche abitazioni appaiono edificate, strutturate, ristrutturate e stratificate secondo il bisogno dettato soprattutto dalle esigenze del terreno. Le più antiche, ad esempio, furono fatte adattando preesistenti grotte, componendovi tetti di paglia o legno. Ancor oggi sono evidenti le tracce di ciò nel vicolo Petrino.
Le strutture così evidenziate rappresentano un indice cronologico dello sviluppo del paese e contemporaneamente, il modo di adattarsi alle esigenze geografiche in forma così particolareggiata è segno di uno stato censivo ed emotivo della popolazione, conseguente alle vicissitudini storiche. È chiaro il valore dato ad ogni lembo di terra su cui poggiare un mattone da sopraelevare.
Le prime notizie risalgono ai primi del X secolo, quando si parla di un “Castrum Poli” più o meno confondendolo con il “Castrum Paoli” (San Paolo dei Cavalieri), mentre con più certezza nel 998, un certo Stefano lascia ai monaci del convento di Sant’Andrea la metà del Castello di Poli.
Nel 1060 un facinoroso occupa la Rocca di Poli e “siccome i signori di quei tempi” verrà chiamato Oddone Primo. Vi sarà un continuo alternarsi di Signori e di Abbati provenienti dal Monastero di S.Andrea in Roma con i soliti morti, tradimenti, sangue e crudeltà fino a che il Castello, oppure la Rocca o la Città, passò sotto il possesso dei Conti di Segni.
Nel 1540 Paolo III Farnese erige a ducato il feudo di Poli e Guadagnolo, ed il primo Conte sarà Ma()riano Conti e poi suo fratello Torquato I, il quale otterrà vari incarichi militari, essendosi imparentato con la famiglia papale per aver sposato Violante, nipote del Papa. Fino al 1700 ci sarà sempre un membro della famiglia Conti ad essere insignito della dignità cardinalizia.
Per capire le ragioni per le quali dalla famiglia Conti il feudo passò alla famiglia Sforza Cesarini bisogna ricordare che nel 1574 Giovanni Conti di Valmontone istituisce suo erede Federico Sforza, marito di sua nipote Fulvia, per cui il feudo dei Conti di Valmontone passerà nella famiglia Sforza Cesarini, venendosi a dividere il ramo dei Conti di Poli dal ramo dei Conti di Valmontone. Con l’erezione del feudo a Ducato si istituisce di fatto una primogenitura (cioè il passaggio direttamente in linea diretta al primogenito). A causa del carattere risoluto e lineare dei cittadini, i rapporti con le Signorie non furono mai semplici e facili; ad esempio tutto il 1700 è una continua controversia fra il popolo e la famiglia del Duca Conti per spese e rimborso di spese per la fortificazione ed altre richieste conseguenti vantati diritti. Comunque le trasformazioni connesse alla Rivoluzione Francese riportarono un po’ di sereno nelle tensioni comunali e nei rapporti con le varie autorità. Infatti il paese di Poli, per così vicino a Roma, insieme ad altri paesi vicini quali Tivoli, Zagarolo, San Gregorio, conservò a lungo un originalità di pensiero rispetto alla grande città con posizioni che di volta in volta furono di opposizione velata oppure di indifferente differenza di opinione.
I Catenacci, i Ricci, i Lecconi ed altri sono stati i primi medici condotti che contemporaneamente erano deputati a curare gli interessi dei cittadini presso il Duca Conti. Quando questa famiglia di estinse nel 1808 subentrarono come Signori gli Sforza Cesarini, e per ultimi, dopo travagliate vicende, i Torlonia.
il feudo di Poli e Guadagnolo passò a quest’ultima famiglia con atto del 20 maggio 1820 redatto dal Notaio Capitolino Domenico. In seguito alla legge del 24 giugno 1888 sorsero varie questioni fra i Torlonia e i coloni per le servitù civiche di pascolo e legnatico, e si giunse ad una transazione, dopo innumerevoli cause, fra il Comune e il Duca Torlonia in data 21 luglio 1900 (atti Guidi di Roma). Con tale transazione il Duca Torlonia cedette al Comune di Poli la macchia della riserva e la proprietà delle Monnelle lasciando impregiudicato il diritto di semina, in compenso delle servitù civiche di pascolo e legnatico.
In seguito alla costituzione dell’Università Agraria avvenuta il 15 gennaio 1905, sorsero altre questioni tra il Duca Torlonia e i coloni, quali ad esempio il fatto che i boattieri non dovevano lasciare il bestiame vaccino nei quarti di lavorazione durante la notte, ma che dovessero riportarlo nelle macchie della Riserva o Monnelle e per questa ragione il duca citava il Comune, mentre gli amministratori dell’Università Agraria sostenevano diversamente: cioè che il Comune non doveva transare con il Duca Torlonia perché ciò era di competenza degli utenti e che il bestiame dovesse pascolare dove lavorava. In seguito a questo furono stipulati dei contratti che non vennero comunque rispettati e ci furono cause che non portarono a nulla, per il fatto che comunque boattieri e pastori continuarono a far pascolare il loro bestiame. Intorno al 1920 la situazione si regolarizzò giungendo ad accordi tra gli utenti e l’amministrazione Torlonia, rimanendo fuori da questi il Comune.
Con tanta Storia è naturale che Poli sia ricca di monumenti. Il palazzo Conti risale al 1100 con continui rimaneggiamenti, l’ultimo conseguente il terremoto del 1915, che conserva una forte impronta tardo cinquecentesca con fontane e stucchi di finissima mano ed una tela del Cavalier d’Arpino. È sede del Comune di Poli, ed ai piani superiori è abitato da privati. Le Chiese sono quella parrocchiale di S.Pietro risalente al 1600 circa, quella di S.Giovanni Battista e quella di S.Antonio con pitture del 1500. I Palazzi più interessanti sono: Palazzo Pelliccioni, probabilmente eretto su una preesistente struttura romana della gens Aurelia, e fuori dell’abitato si trova la villa Catena, tarchiata e massiccia struttura cinquecentesca che ora versa in stato di versa in stato di abbandono da parte dei proprietari, così come sono in abbandono il parco e le terre.


Introduzione archivistica

Torna al sommario
La documentazione rinvenuta nell’archivio storico di Poli è stata trovata in buone condizioni di conservazione, dislocata in un locale situato presso la scuola materna, unitamente alla documentazione relativa all’archivio di deposito. Al momento dell’inizio del lavoro di schedatura sono state separate le carte riguardanti esclusivamente l’archivio storico, da quelle dell’archivio di deposito, sistemando quindi tutto il materiale ordinatamente negli appositi scaffali. Tuttavia è stato lasciato all’interno dell’edificio comunale parte dell’Archivio del Giudice Conciliatore ed anche i Registri dello Stato Civile, conservati nell’Ufficio Anagrafe del Comune dove si trovavano in origine, al fine di permettere continuamente la consultazione da parte del personale comunale.
La documentazione riguardante il periodo dell’Antico Regime è piuttosto esigua: si tratta della serie dei “Libri dei Consigli” per gli anni 1675-1801; segue il materiale relativo al periodo del “Periodo Francese e Restaurazione”, costituito dai “Libri dei Consigli”, dai “Registri delle deliberazioni del Consiglio Comunale”, dalle “Cause e liti” tra cittadini privati (in particolare i Duchi Torlonia) ed il Comune di Poli e dalla documentazione relativa alla “Leva”, per un periodo di tempo che inizia con il 1828. Più consistente invece è la documentazione relativa al periodo del “Regno d’Italia”, compresa tra il 1870 e il 1946, seguita poi da quella relativa al periodo della “Repubblica Italiana” per gli anni che vanno dal 1946 al 1961.
Nell’inventario si è tentato di ricostruire le serie, che vengono di volta in volta indicate con le rispettive competenze: Deliberazioni del Consiglio, della Giunta, del Commissario Prefettizio e del Podestà; le Copie delle deliberazioni degli organi competenti; i Contratti; il Carteggio; e le Pratiche diverse; i Protocolli della Corrispondenza; la documentazione relativa alle Finanze; la documentazione relativa al Governo, quella riguardante la Leva; i Progetti; ed infine la serie dei Registri dello Stato Civile.
Il materiale relativo ad ogni serie è stato sistemato all’interno di fascicoli numerati progressivamente e raccolti in buste. Questo criterio è stato seguito naturalmente anche per le carte riguardanti l’Archivio del Giudice Conciliatore, gli Archivi dell’Assistenza, l’U.N.R.R.A., il Consorzio Stradale Poli – Casape – S. Gregorio; l’Università Agraria, e la Scuola.
E’ opportuno segnalare che per la serie che si riferisce al Carteggio il materiale è stato ordinato secondo i criteri stabiliti dal Titolario Modello del 1 marzo 1897. in generale nell’ordinamento è stata rispettata la data inizio delle pratiche, riportando tra virgolette nell’inventario le diciture originarie presenti sui vari fascicoli. Le date indicate si riferiscono o alle date espressamente annotate sulla camicia del fascicolo o agli estremi cronologici, che sono stati ricostruiti nel corso della schedatura e che di frequenza coprono un arco di anni. Per quanto riguarda il periodo del “Regno d’Italia” è stato rispettato l’ordinamento esistente per categoria; per il periodo della “Repubblica” la serie del carteggio secondo il Titolario Modelo è stata divisa in due sezioni (REP 6/a – REP 6/b) dal momento che nella prima, REP 6/a, è stato seguito l’ordinamento originario per categoria: invece nella seconda sezione, REP 6/b, è stato seguito l’ordinamento originario secondo l’anno di costituzione della pratica ed all’interno dell’annata per categoria. Il materiale relativo alla serie delle “Pratiche diverse” concerne il carteggio non classificato secondo le categorie del Titolario Modello, raccolto nel corso del lavoro di schedatura e inventariato sulla base dell’argomento trattato: nell’inventario compare con la dicitura “carteggio relativo a”.
Le restanti serie dell’archivio, come ad esempio le Copie delle delibere, i mandati di pagamento, ecc. seguono i criteri di ordinamento cronologico e di numerazione dei fascicoli attuati per il Carteggio.
I Registri in generale sono stati ordinati per serie successive e numerati progressivamente, considerando anche in questo caso la data più antica. Per semplificare la conservazione anche i registri sono stati raccolti in buste, fatta eccezione per alcuni registri relativi alle Finanze (come i Libri Mastri per esempio), per i Registri di Protocollo e per alcuni registri relativi allo Stato Civile, a causa del loro formato piuttosto grande e per il fatto che si è voluta mantenere la loro collocazione originaria nell’Ufficio Anagrafe.

Archivi Giurisdizionali:

Archivio del Governatore e archivio del giudice conciliatore

Per quanto riguarda gli Archivi Giurisdizionali, la documentazione relativa all’Archivio del Governatore copre un periodo che va dal 1566 al 1832; e riguarda la serie dei “Libri degli atti civili”, quella del “Libro degli atti criminali”, quella dei “Libri dei danni dati”, la serie dei “Libri delle querele” ed infine il “Registro delle interrogazioni”. Questo materiale risulta piuttosto deteriorato sia all’esterno che all’interno, per cui si consiglia un intervento di restauro. L’Archivio del Giudice Conciliatore è piuttosto consistente e riguarda un periodo complessivo che va dal 1874 al 1997: la documentazione più recente è conservata presso la sede comunale. Le serie considerate sono: “Udienze”; “Processi verbali d’udienza”; “Processi verbali di conciliazione e verbali di cause”; “Sentenze”; “Sentenze e atti di citazione”; “Registri diversi”; “Atti di notifica” e “Verbali di Pignoramento”.
I criteri di ordinamento e di numerazione seguono quelli adottati per il precedente materiale considerato.

Archivi dell'assistenza: congregazione di carità ed E.C.A.

La documentazione relativa alle Congregazioni di Carità è costituita solamente dal carteggio concernente la trasformazione delle Confraternite del SS. Sacramento e del Rosario in Opere Pie Elemosiniere e lo Statuto Organico del Monte di Pietà per gli anni che vanno dal 1892 al 1907. Anche la documentazione che si riferisce all’Archivio dell’E.C.A. è estremamente esigua e consiste di una sola busta di carteggi degli anni 1942-1963. I criteri di ordinamento seguono quelli utilizzati precedentemente. È opportuno ricordare che storicamente le Confraternite e le Congregazioni di Carità furono soppiantate dall’E.C.A. nel 1937.

Archivio dell'U.N.R.R.A.

La documentazione dell’U.N.R.R.A. (Amministrazione delle Nazioni Unite per l’Assistenza e la Ricostruzione) è molto povera: si tratta esclusivamente di due buste di carteggio relativo alle “colonie”, alla “refezione scolastica” e carteggio miscellaneo per un periodo che va dal 1946 al 1950.

Archivio del consorzio stradale Poli - Casape - S.Gregorio

Si tratta di materiale che copre un periodo di tempo compreso tra gli anni 1905 e 1943, costituito da carteggio (in particolare si segnalano le carte riguardanti lo scioglimento del Consorzio stesso cominciato nel 1933), verbali di adunanza della rappresentanza consorziale, documentazione finanziaria dell’amministrazione del Consorzio, progetti vari per la costruzione della strada Poli –Casape - S.Gregorio. Anche per questa documentazione sono stati seguiti i criteri di ordinamento utilizzati in precedenza.

Archivio dell'Università Agraria

L’Università Agraria di Poli venne costituita il 15 gennaio 1905. Con il Decreto del Ministero dell’Agricoltura e Foreste del 26 settembre 1931, registrato alla Corte dei Conti il 22 ottobre 1931 ne venne dichiarato lo scioglimento e i suoi beni e la tutela di questi furono affidati alla gestione del Comune. L’Università Agraria di Poli venne sciolta secondo le seguenti motivazioni come è scritto nel decreto ministeriale sopra citato: “….considerato che il patrimonio di detta Università Agraria è insufficiente ai bisogni degli utenti e non offre, specie per la sua natura, i mezzi necessari per far fronte alle spese della sua speciale e separata amministrazione, per cui si riscontra dannosa ed inutile la sua esistenza. Visto l’art. 25 della Legge 16 giugno 1927 N. 1766 sul riordinamento degli usi civici nel Regno decreta: l’Università Agraria di Poli, in Provincia di Roma è sciolta. Il Comune di Poli è chiamato ad amministrare il beni dell’Ente disciolto…”. (Il documento si trova alla posizione AUG1 – F.4 “Università Agraria. Passaggio al Comune”).
La documentazione rinvenuta è molto interessante e riguarda soprattutto il Carteggio e la documentazione diversa (verbali di aggiudicazioni d’asta, contratti di affitto, inventario dei beni immobili patrimoniali, registro del conto consuntivo) per un periodo complessivo che va dal 1897 al 1949. Vi è poi una busta relativa all’Università Agraria di Guadagnolo degli anni 1955-1957. La documentazione presente sconfina oltre la data del decreto di scioglimento dell’Università Agraria perché sono presenti carte relative alla lunga pratica di passaggio dei beni al Comune, passaggio avvenuto nel corso degli anni. Anche per questa documentazione sono stati seguiti i criteri di ordinamento utilizzati per la documentazione precedente.

Archivio del Patronato scolastico e della scuola elementare

Per quanto riguarda il Patronato Scolastico è stato rinvenuto solo il Registro delle deliberazioni degli anni 1945-1956; invece la documentazione riguardante la Scuola elementare è costituita da 241 registri (tra i quali diari di classe e giornali di classe) per un periodo compreso tra il 1895 e il 1961, numerati progressivamente, considerando anche in questo caso la data più antica.


Avvertenze per la consultazione del materiale

Torna al sommario
Le buste contenenti la documentazione dell’Archivio Storico sono state contrassegnate dai seguenti dati: la serie a cui i documenti si riferiscono, la sigla del periodo storico considerato con il numero di serie relativo, il numero relativo ai singoli fascicoli o registri contenenti nella busta e gli estremi cronologici.
Il Periodo dell’Antico Regime è indicato dalla sigla ARE, seguita dal numero di serie corrispondente.
Il Periodo Francese e Restaurazione è indicato dalla sigla PFR, seguita dal numero di serie corrispondente.
Il Periodo del Regno d’Italia è indicato dalla sigla RGN, seguita dal numero di serie corrispondente.
Il Periodo della Repubblica Italiana è indicato dalla sigla, REP, seguita dal numero di serie corrispondente.
L’Archivio del Governatore è indicato dalla sigla GOV, seguita dal numero di serie corrispondente.
L’Archivio del Giudice Conciliatore è indicato dalla sigla CON, seguita dal numero di serie corrispondente.
L’Archivio della Congregazione di Carità è indicato dalla sigla CDC, seguita dal numero di serie corrispondente.
L’Archivio dell’E.C.A. è indicato dalla sigla ECA, seguita dal numero di serie corrispondente.
L’Archivio dell’U.N.R.R.A. è indicato dalla sigla U.N.R.R.A., seguita dal numero di serie corrispondente.
L’Archivio del Consorzio Stradale Poli – Casape – S.Gregorio è indicato dalla sigla CST, seguita dal numero di serie corrispondente.
L’Archivio dell’Università Agraria è indicato dalla sigla UAG, seguita dal numero di serie corrispondente.
L’Archivio della Scuola è indicato dalla sigla SCU, seguita dal numero di serie corrispondente.
I fascicoli vengono designati con “F”, seguito dal numero dei fascicoli contenenti nella busta.
I registri vengono designati con “R”, seguito dal numero dei registri contenenti nella busta.
Es.: Mandati di Pagamento: RGN 14; FF. 1-6; 1940-1946
Es. Registri di Protocollo: REP 6; RR. 1-13; 1947-1958.


Comune di Poli

Torna al sommario
Torna al sommario


Libri dei Consigli

Torna al sommario
ARE/ 1
1675-1801
Consistenza: NN. 1-2



1

Libro dei consigli 
cc. 1-130; 174-177; 178-183 numerate. Dal momento che il Libro dei consigli risulta essere molto deteriorato, anche la cartulazione è rovinata nelle carte finali (cc. 178-183); inoltre la cartulazione si ferma dalla c. 131 all c. 173. Coperte in pergamena, Legature in cuoio 1675 gennaio 20 - 1752 gennaio

2

Libro dei consigli 
Il Libro dei consigli risulta essere molto deteriorato nelle coperte in pergamena ed all'interno. Sulla coperta: "Libro de' consegli dell'anno 1788 usque […] al 1801" cc. 1-142 numerate. Coperte in pergamena. Legature in cuoio 1788 marzo 30 - 1801 febbraio 22




Torna al sommario


Libri dei Consigli

Torna al sommario
PFR/ 1
1806-1832
Consistenza: NN 1-2



1

Libro dei consigli 
Sulla coperta: "Registro dei consegli per anno 1807. […] Not[ari]us Pub.[licu]s et Secreta […]". Cc. 2-133 numerate. Coperte in cartone rivestite di pergamena di cui rimangono poche porzioni. Il Libro dei consigli risulta deteriorato nelle parti esterne. 1806 dicembre 24 - 1820 maggio 7

2

Libro dei consigli 
Sulla coperta: "Libro di consigli della Comunità di Poli dall'anno 1820 anno 1832.Giovanni PandolfiSeg.[retari]o". Cc. 2-25 numerate; 26-174 non numerate. Coperte in pergamena. Legature in cuoio 1820 dicembre 10 - 1832 dicembre 9



Registri delle Deliberazioni del Consiglio

Torna al sommario
PFR/ 2
1833-1849
Consistenza: R.R. 1-2



r.1

Registro delle deliberazioni del Consiglio 
1833 dicembre 15 - 1841 settembre 5

r.2

Registro delle deliberazioni del Consiglio 
1841 novembre 1 - 1849 dicembre 28



Cause e Liti

Torna al sommario
PFR/ 3
1828-1915
Consistenza: FF. 1-7



f.1

Tribunale Civile di Roma: causa tra il Comune di Guadagnolo e il DucaMarino Torloniarelativamente al preteso diritto di seminare. 
Causa relativa al preteso diritto di seminare. All'interno: Ruoli della tassa fuocatico per gli anni 1879, 1880, 1889, 1890, 1892, 1898, 1901. Ruolo della tassa del bestiame. 1880. 1828-1901

f.2

Corte d'Appello di Roma: "Atti nella causa civile sommaria del Sig.Torlonia LeopoldoDuca di Poli appellante contro il Comune di Poli" 
Causa relativa alle servitù civiche gravanti i rispettivi territori. Allegati: a) - Atti di ricognizione in dominum. 1890-1891; b) - Comparse conclusionali nella causa tra il Comune di Poli e il DucaLeopoldo Torlonia1896-1906; c) - "Indice degli utilisti di fondi rustici posti nel territorio di Poli che negli anni 1890 al [...] hanno fatto ricognizione in dominum a favore dell'Ecc.mo Sig,Duca Don Leopoldo Torlonia" 1890-1893; d) - "Memoria per Rev.mi Parroci di Civitella in Val di Chiana, di Ciggiano, di Oliveto, della Badia al Pino, di Tegoleto e Viciomaggio" - si richiede il ripristino degli assegni per i predicatori quaresimali, pagati e messi nel Bilancio del Comune a suo tempo e poi cancellati dal Bilancio in seguito. 1893 - e) - "Carta. Copia. I confini territoriali di Poli" del 22 giugno 1740. 1891-1906

f.3

Tribunale Civile di Roma: causa tra il Comune di Poli contro l'Avv.Ettore Ciolfi" 
Causa relativa al preteso pagamento di onorari da parte dell'Avv.Ettore Ciolfi 1897-1902

f.4

Corte di Appello di Roma: causa tra il Comune di Poli per la frazione di Guadagnolo controCalore Attilioe altri e nei confronti del DucaLeopoldo Torlonia. 
Causa relativa alle servitù civiche in Poli e Guadagnolo. 1906-1911

f.5

Corte di Cassazione di Roma: causa tra il Comune di Poli e il DucaLeopoldo Torloniae nei confronti diCalore Attilioed altri. 
Causa relativa all'affrancazione delle servitù civiche di Guadagnolo. 1906-1913

f.6

Tribunale Civile di Roma: causa civile tra il Comune di Poli contro il Sig. Dott.Aurelio della Branca. 
Causa relativa alla pretesa restituzione della tassa di famiglia. 1908-1909

f.7

Causa tra il Comune di Poli eQuintili Pietro. 
Causa relativa alla pretesa di pagamento non concordato per la montatura di un lampadario nella sala del Comune. 1915



Leva e Truppa

Torna al sommario


Liste di Leva

Torna al sommario
PFR/ 4
1850-1869
Non è presente la lista di leva dei nati nel 1858.

Consistenza: N. 19



1

Lista di leva per i nati nel 1850 
1850

2

Lista di leva per i nati nel 1851 
1851

3

Lista di leva per i nati nel 1852 
1852

4

Lista di leva per i nati nel 1853 
1853

5

Lista di leva per i nati nel 1854 
1854

6

Lista di leva per i nati nel 1855 
1855

7

Lista di leva per i nati nel 1856 
1856

8

Lista di leva per i nati nel 1857 
1857

9

Lista di leva per i nati nel 1859 
1859

10

Lista di leva per i nati nel 1860 
1860

11

Lista di leva per i nati nel 1861 
1861

12

Lista di leva per i nati nel 1862 
1862

13

Lista di leva per i nati nel 1863 
1863

14

Lista di leva per i nati nel 1864 
1864

15

Lista di leva per i nati nel 1865 
1865

16

Lista di leva per i nati nel 1866 
1866

17

Lista di leva per i nati nel 1867 
1867

18

Lista di leva per i nati nel 1868 
1868

19

Lista di leva per i nati nel 1869 
1869



Ruoli Matricolari dei Militari

Torna al sommario
PFR/ 5
1850-1872
Consistenza: RR. 1-42


 


Ruoli matricolari dei militari della 1^ categoria

Torna al sommario
a)

r.1

Ruolo matricolare dei militari nati nel 1850 
1850

r.2

Ruolo matricolare dei militari nati nel 1851 Cavalleria 
1851

r.3

Ruolo matricolare dei militari nati nel 1852 
1852

r.4

Ruolo matricolare dei militari nati nel 1852 Cavalleria 
1852

r.5

Ruolo matricolare dei militari nati nel 1853 Cavalleria 
1853

r.6

Ruolo matricolare dei militari nati nel 1854 
1854

r.7

Ruolo matricolare dei militari nati nel 1854 Cavalleria 
1854

r.8

Ruolo matricolare dei militari nati nel 1855 
1855

r.9

Ruolo matricolare dei militari nati nel 1855 
1855

r.10

Ruolo matricolare dei militari nati nel 1855 
1855

r.11

Ruolo matricolare dei militari nati nel 1855 Cavalleria 
1855

r.12

Ruolo matricolare dei militari nati nel 1856 
1856

r.13

Ruolo matricolare dei militari nati nel 1856 
1856

r.14

Ruolo matricolare dei militari nati nel 1857 
1857

r.15

Ruolo matricolare dei militari nati nel 1857 Cavalleria e Carabinieri 
1857

r.16

Ruolo matricolare dei militari nati nel 1857 fino al 1868 
1857-1868

r.17

Ruolo matricolare dei militari nati nel 1861 
1861

r.18

Ruolo matricolare dei miilitari nati nel 1869 fino al 1872 
1869-1872
 


Ruoli matricolari dei militari della 2^ categoria

Torna al sommario
b)

r.19

Ruolo matricolare dei militari nati nel 1850 
1850

r.20

Ruolo matricolare dei militari nati nel 1851 
1851

r.21

Ruolo matricolare dei militari nati nel 1852 
1852

r.22

Ruolo matricolare dei militari nati nel 1854 
1854

r.23

Ruolo matricolare dei militari nati nel 1855 
1855

r.24

Ruolo matricolare dei militari nati nel 1855 
1855

r.25

Ruolo matricolare dei militari nati nel 1856 
1856

r.26

Ruolo matricolare dei militari nati nel 1859 
1859

r.27

Ruolo matricolare dei militari nati nel 1860 fino al 1866 
1860-1866

r.28

Ruolo matricolare dei militari nati nel 1863 fino al 1866 
1863-1866

r.29

Ruolo matricolare dei miilitari nati nel 1867 fino al 1869 
1867-1869

r.30

Ruolo matricolare dei militari nati nel 1870 
1870
 


Ruoli matricolari dei militari della 3^ categoria

Torna al sommario
c)

r.31

Ruolo matricolare dei militari nati nel 1857 fino al 1860 
1857-1860

r.32

Ruolo matricolare dei militari nati nel 1861 
1861

r.33

Ruolo matricolare dei militari nati nel 1862 
1862

r.34

Ruolo matricolare dei militari nati nel 1862 
1862

r.35

Ruolo matricolare dei militari nati nel 1863 
1863

r.36

Ruolo matricolare dei militari nati nel 1864 
1864

r.37

Ruolo matricolare dei militari nati nel 1864 
1864

r.38

Ruolo matricolare dei militari nati nel 1865 
1865

r.39

Ruolo matricolare dei militari nati nel 1865 fino al 1868 
1865-1868

r.40

Ruolo matricolare dei militari nati nel 1866 
1866

r.41

Ruolo matricolare dei militari nati nel 1866 
1866

r.42

Ruolo matricolare dei militari nati nel 1870 
1870
 


Ruoli matricolari dei militari della 1^ e 2^ categoria

Torna al sommario
a)

r.42bis

Ruolo matricolare dei militari nati nel 1854 
1854




Torna al sommario


Deliberazioni della Giunta Comunale

Torna al sommario
RGN/ 2
1900
Consistenza: FF. 1



f.1

Deliberazioni della Giunta Comunale 
1900



Deliberazioni del Consiglio e della Giunta Comunale

Torna al sommario
RGN/ 3
1876-1885
Consistenza: FF. 1-10



f.1

Deliberazioni del Consiglio e della Giunta Comunale 
1876

f.2

Deliberazioni del Consiglio e della Giunta Comunale 
1877

f.3

Deliberazioni del Consiglio e della Giunta Comunale 
1878

f.4

Deliberazioni del Consiglio e della Giunta Comunale 
1879

f.5

Deliberazioni del Consiglio e della Giunta Comunale 
1880

f.6

Deliberazioni del Consiglio e della Giunta Comunale 
1881

f.7

Deliberazioni del Consiglio e della Giunta Comunale 
1882

f.8

Deliberazioni del Consiglio e della Giunta Comunale 
1883

f.9

Deliberazioni del Consiglio e della Giunta Comunale 
1884

f.10

Deliberazioni del Consiglio e della Giunta Comunale 
1885



Copie delle Delibere della Giunta Comunale

Torna al sommario
RGN/ 4
1945-1946
Consistenza: FF. 1-2



f.1

Copie delle delibere della Giunta Comunale 
1945

f.2

Copie delle delibere della Giunta Comunale 
1946



Copie delle Delibere del Commissario Prefettizio

Torna al sommario
RGN/ 5
1943-1944
Consistenza: FF. 1-2



f.1

Copie delle delibere del Commissario Prefettizio e allegati 
1943

f.2

Copie delle delibere del Commissario Prefettizio e allegati 
1944



Registri delle Deliberazioni del Consiglio Comunale

Torna al sommario
RGN/ 6
1871-1929
Consistenza: RR, 1-9



r.1

Registro delle deliberazioni del Consiglio Comunale 
1871 gennaio 15 - 1879 maggio 11

r.2

Registro delle deliberazioni del Consiglio Comunale 
1877 gennaio 14 - 1884 ottobre 22

r.3

Registro delle deliberazioni del Consiglio Comunale 
1884 ottobre 26 - 1890 dicembre 18

r.4

Registro delle deliberazioni del Consiglio Comunale 
1891 gennaio 11 - 1897 gennaio 26

r.5

Registro delle deliberazioni del Consiglio Comunale 
1897 gennaio 27 - 1901 settembre 4

r.6

Registro delle deliberazioni del Consiglio Comunale 
1901 settembre 8 - 1904 giugno 19

r.7

Registro delle deliberazioni del Consiglio Comunale 
1904 giugno 24 - 1907 gennaio 16

r.8

Registro delle deliberazioni del Consiglio Comunale 
1913 febbraio 23 - 1921 ottobre 27

r.9

Registro delle deliberazioni del Consiglio Comunale 
1921 ottobre 27 - 1929 dicembre 31



Registri delle deliberazioni della Giunta Comunale

Torna al sommario
RGN/ 7
1871-1901
Consistenza: RR. 1-4



r.1

Registro delle deliberazioni della Giunta Comunale 
1871 giugno 13 - 1894 aprile 16

r.2

Registro delle deliberazioni della Giunta Comunale 
1894 giugno 26 - 1899 gennaio 10

r.3

Registro delle deliberazioni della Giunta Comunale 
1895-1896

r.4

Registro delle deliberazioni della Giunta Comunale 
1898 dicembre 24 - 1901 dicembre 30



Registro delle delibere del Consiglio e della Giunta Comunale

Torna al sommario
RGN/ 8
1907-1913
Consistenza: R. 1



r.1

Registro delle delibere del Consiglio e della Giunta Comunale 
1907 gennaio 23 - 1913 febbraio 9



Registri delle delibere del Podestà e del Commissario Prefettizio

Torna al sommario
RGN/ 9
1930-1954
Consistenza: RR. 1-4



r.1

Registro delle deliberazioni del Podestà 
1930 gennaio 1 - 1933 luglio 12

r.2

Registro delle deliberazioni del Podestà e del Commissario Prefettizio 
Le deliberazioni del Podestà vanno dal 24 ottobre 1934 al 9 agosto 1935; le deliberazioni del Commissario Prefettizio vanno dal 25 agosto 1935 al 17 dicembre 1938. 1934 ottobre 24 - 1938 dicembre 17

r.3

Registro delle delibere del Commissario Prefettizio 
1939 gennaio 1 - 1942 dicembre 31

r.4

Registro delle delibre del Commissario Prefettizio, della Giunta Comunale e del Consiglio Comunale 
Le deliberazioni del Commissario Prefettizio vanno dal 13 febbraio 1943 al 4 luglio 1944; le deliberazioni della Giunta Comunale vanno dal 19 agosto 1944 al 3 luglio 1954; le deliberazioni del Consiglio Comunale vanno dal 7 aprile 1946 al 29 dicembre 1951. 1943 febbraio 13 - 1954 luglio 3



Carteggio Classificato secondo il Titolario Modello del 1897

Torna al sommario
RGN/ 10
1878-1968  


Categoria 1

Torna al sommario

f.1

"Archivio Comunale" 
All'interno: - Lettura del "Maire" di PoliVincenzo Pelliccioni al Principe RuspoliSottoprefetto del circondario di Tivoli circa le misure rigorose da tenersi nei confronti dei macellai del Comune che vendono carni con tariffe stabilite a loro discrezione e si comportano i naltri modi illeciti sempre nella vendita delle carni. 1813 Allegata apoca del 1873.

f.2

"Ispettore Provinciale Amministrativo" 

f.3

"Regolamento per l'esercizio in economia di pubblici servizi: illuminazione, spazzatura via e piazza, trasporto cadaveri, armadio farmaceutico". 

f.4

"Avvocati: onorari per liti" 

f.5

"Enti Autarchici" 

f.6

"Protesti cambiari" 

f.7

"Responsabilità Amministrative" 

f.8

"Macchine da scrivere" 

f.9

"Stampati e pubblicazioni" 

f.10

"Stemma e gonfalone del Comune" 

f.11

"Amministrazione ed Uffici Amministrativi" 

f.12

"Commissario Prefettizio" 

f.13

"Guardia Muncipale e Messo Comunale" 

f.14

"Ordini di Servizio" 

f.15

"Sessione stipendi Segretario e dipendenti comunali" 

f.16

"Impiegati" 

f.17

"Associazione Generale Fascista Pubblico Impiego" 

f.18

"Segretario Comunale: nomina, note di qualifica, stato di servizio, congedi" 

f.19

"Podestà e Delegati: nomine, scadenze rimborso spese" 

f.20

"Riduzione assegni ai dipendenti comunali" 

f.21

"Cassa Previdenza Dipendenti Comunali" 

f.22

"Regolamento Organico e pianta dipendenti comunali" 

f.23

"Impiegati e Salariati" 
 


Categoria 2

Torna al sommario

f.1

"Spedalità: esoneri da detrarre al debito generale" 

f.2

"Ricoveri di indigenti inabili al lavoro" 

f.3

"Brefetrofi. Orfanotrofi. Esposti. Baliatici" 

f.4

"Contributo […] Esposti. Contributi credito Amministrazione Provinciale Roma. Vigilanza igienica". 

f.5

"Ricovero in Brefotrofi. Assistenza illegittimi" 

f.6

"Ricovero di sordo - muti e ciechi" 

f.7

"Ricovero di minorenni in Istituti" 

f.8

"Mostra Nazionale e Assistenza Infanzia" 

f.9

"Colonie marine e montane" 
Allegati: a) - Elenchi Spedalità dovute. 1938-1952; b) - Registro degli Esposti 1886-1947; c) - "Registro dei rimborsi delle Spedalità Romane 1935-1945; e) "Ruolo di esigenza delle spese ospedaliere sostenute dal Comune per conto della Frazione Guadagnolo" 1899-1929 e all'interno: - "Registro delle spese di Spedalità Romane per la Frazione Guadagnolo dal 1899 al 1928"; f) - Avvisi di pagamento 1934.

f.10

"Lotterie e Tombole" 

f.11

"Comitato VII Campagna Antitubercolare" 

f.12

"Società Operaie di Mutuo Soccorso" 

f.13

"Spedalità Guadagnolo. Corrispondenza" 

f.14

"O.N.M.I." 
Opera Nazionale per la protezione della Maternità e dell'Infanzia

f.15

"O.N.M.I. Sussidio Asilo Infantile pro refezione calda" 
 


Categoria 3

Torna al sommario

f.1

"Assetto igienico delle abitazioni: Ordinanze. Relazioni, statistiche. Provvedimenti" 
Allegato: "Regolamento per la distruzione delle cavallette". 1890

f.2

"Indagine statistica case rurali" 

f.3

"Edilizia: Permessi. Ordinanze" 

f.4

"Polizia Urbana: Permessi" 

f.5

"Nuove case: Abitabilità" 

f.6

"Contravvenzioni conciliate. Riscossioni" 

f.7

"Contravvenzioni conciliate" 
 


Categoria 4

Torna al sommario

f.1

"Servizio Sanitario" 

f.2

"Vigilanza Igienica. Influenze" 

f.3

"Malaria. Epidemie" 

f.4

"Denunzie mensili di malattie infettive" 

f.5

"Vaccinazioni antivaiolose" 

f.6

"Vaccinazioni antidifteriche" 

f.7

"Consorzio Antitubercolare" 

f.8

"Festa del Fiore e lotta anti T.B.C" 

f.9

"Disinfettanti e Disinfezioni. Forniture" 

f.10

"Lavori Comunali" 

f.11

"Lotta contro le mosche" 

f.12

"Rapporti decadali" 

f.13

"Sussidi ed assistenza infanzia. Pratiche" 

f.14

"Denunzie degli aborti" 

f.15

"Regolamento Servizi Sanitari" 

f.16

"Ufficiale Sanitario" 

f.17

"Medico - Condotto: Stato di Servizio. Assegni. Nomina. Aumenti quadriennali" 

f.18

"Consorzio Ostetrica" 

f.19

"Medico - Condotto: Congedi, Supplenze" 

f.20

"Bassa macelleria" 

f.21

"Cantiere di lavoro N. 09558/4" 
Cantiere di lavoro per la costruzione del mattatoio comunale

f.22

"Contravvenzioni Polizia Veterinaria" 

f.23

"Polizia Veterinaria: Circolari. Ordinanze. Generiche" 

f.24

"Igiene dei ricoveri degli animali. Relazioni semestrali" 

f.25

"Requisizione grassi" 

f.26

"Bollettino mensile mortalità del bestiame" 

f.27

"Epizoozie: Denunzie. Ordinanze. Provvedimenti" 

f.28

"Locali Farmacia: Affitto" 

f.29

"Gestore Farmacia" 

f.30

"Farmacia: Luce" 

f.31

"Farmacia: Concorso" 

f.32

"Commissione Giudicatrice: Graduatoria" 

f.33

"Tassa ispezione Farmacia: Ispezioni" 

f.34

"Spese concorsi Farmacista e Ostetrica" 

f.35

"Farmacia: Medicinali. Stupefacenti" 

f.36

"Farmacia: Funzionamento" 

f.37

"Ordine dei Farmacisti. Sindacato dei Farmacisti" 

f.38

"Concorso al posto di Farmacista" 

f.39

"Esumazioni" 

f.40

"Cimitero: Ordinanze. Provvedimenti. Polizia" 

f.41

"Sepolcreti e cappelle gentilizie" 
In questo fascicolo è presente documentazione a partire dal 1894, riclassificata posteriormente

f.42

"Deliberazioni per concessioni di aree al Cimitero" 

f.43

"Cimitero: Manutenzione" 

f.44

"Cimitero: Terreno. Tasse. Espropri" 
In questo fascicolo è presente documentazione a partire dal 1871. riclassificata posteriormente.

f.45

"Cimitero: Concessioni posti distinti" 

f.46

"Epidemie. Malattie contagiose. Epizoozie" 
 


Categoria 5

Torna al sommario

f.1

"Compartecipazione del Comune al provento tabacchi" 

f.2

"Ruoli suppletivi comunali" 

f.3

"Macellazione bovini. Versamenti trimestrali" 

f.4

"Tassa speciale animali caprini" 

f.5

"Imposta celibi. Elenchi" 

f.6

"Famiglie numerose. Agevolazioni tributarie" 

f.7

"Esattoria 1913-1922. Appalto all'asta pubblica.Maggi Luigi" 

f.8

"Esattoria 1923-1932.Maggi Luigi" 

f.9

"Tariffe imposte e tasse comunali" 

f.10

"Posteggio: Regolamento. Tariffe. Appalto" 

f.11

"Reclami alla G.P.A. contro tributi comunali" 
G.P.A.= Giunta Provinciale Amministrativa

f.12

"Regolamento per l'esazione dei diritti di peso e di misura pubblica". 1899 

f.13

"Registro licenze rilasciate nel 1938" 
In realtà si tratta di un fascicolo e non di un Registro.

f.14

"Comune: acquisto di immobili" 
All'interno: a) - "Vendita di piccola area di terreno in Poli per Lire 130 fatta dagli eredi Maestri a favore del Comune di Poli". Copia autentica del 1892; b) - "Vendita di terreno in Poli per Lire 270 fatta daMarazza Andreaa favore del Comune di Poli: quietanza di £ 105 e concesso a cancellare ipoteca rilasciata dal SignorLentini Agostinoa favore del dettoMarazza". Copia autentica del 1894; c) "Copia pubblica dell'istromento di vendita fatta dall'Arcipretura di Poli e daCecilia Caporalia favore dell'Illustre Comune di Poli". 1875; d) "Copia autentica dell'istromento di vendita fatta dal SignorEttore Holla favore del SignorCavalier Augusto Ferrini". 1886.

f.15

"Fitto locali. Passivo" 

f.16

"Locazioni" 

f.17

"Casa comunale" 

f.18

"Proprietà comunali" 

f.19

"Tutela del patrimonio comunale" 

f.20

"Sede muncipale: Fabbricato. Archivio. Uffici. Restauri. Mobilia" 

f.21

"Commissione Censuaria. Nomina" 

f.22

"Formazione nuovo catasto: Indicatori. Locali, ecc, spesa" 

f.23

"Circolari varie e corrispondenza con l'Ufficio Catastale di Roma" 

f.24

"Catasto: Formazione del nuovo catasto" 
All'interno: a) - Documentazione risalente al 1890.

f.25

"Boschi ex Università Agraria (Tagliata)" 
All'interno: a) - Documentazione risalente al 1887: schizzi planimetrici dei tipi di boschi e terreni vincolati.

f.26

"Terreno Ca' di Pozzo" 

f.27

"Fitto erbe pascolive ex Università Agraria. Originali. Contratto. Delibera. Verbali" 

f.28

"Deliberazioni della Commissione Censuaria. Registro. Ordinanze" 
All'interno: a) - Documentazione risalente al 1889: delibere della Commissione Censuaria.

f.29

"Contratto: Lavori sistemazione Uffici ex Università Agraria. Impresa:Brugnoli Vittorio. Anno 1937" 

f.30

"Contratto: Lavori restauro pubblico lavatoio. Impresa:Brugnoli Alfredo. Anno 1937" 

f.31

"Frazione Guadagnolo. Riparto patrimoniale. Atti" 
Allegato: a) - Sentenza della Giunta d'Arbitri per le affrancazioni delle servitù civiche del Circondario di Roma fra il Comune di Poli e la Frazione di Guadagnolo contro il DucaLeopoldo Torlonia, relativamente al diritto di pascolo sulle terre dell'Abbazia di Mentorella, 1894.

f.32

"Esattoria: Appalti. Contratti" 
All'interno: a) - "Esattoria. Capitoli speciali". 1882

f.33

"Imposta di consumo: Corrispondenza varia" 

f.34

"Dazio consumo e privative (provento tabacchi)" 

f.35

"Uffici e reclami imposte dirette e catasto. R.M. e celibi" 
R.M. sta per Ricchezza Mobile.

f.36

"Imposta vino 1925" 

f.37

"Ufficio Tecnico di Finanza" 

f.38

"Imposta sul reddito e R.M." 
R.M. sta per Ricchezza Mobile.

f.39

"Servizio di Esattoria. Bilanci e Conti" 

f.40

"Imposte e tasse: Pubblicazioni matricole e Ruoli" 

f.41

"Verbali pignoramento" 

f.42

"Dazio consumo" 

f.43

"Bilancio 1928" 

f.44

"Ricorsi contro tasse comunali" 

f.45

"Ufficio Registro ed Ipoteche" 

f.46

"Contributi, tasse ed addizionali provinciali" 

f.47

"Esattoria. Conti e verifiche di cassa e spese" 

f.47 bis

"Tasse Comunali e Ruoli" 

f.48

"Debito verso l'Esattore Comunale. Mutuo anzi anticipo fondi servizio di cassa" 

f.49

"Rimborsi di tasse a contribuenti" 

f.50

"Commissione I^ istanza" 

f.51

"Mutui e debiti: riduzione interessi e debiti su mutui e riduzione sovrimposte" 

f.52

"Contributo integrativo utenza stradale e tassa di circolazione. Compartecipazione del Comune" 

f.53

"Commissione Mandamentale per le I.I.D.D." 
All'interno: a) - Documentazione relativa alla Commissione delle Imposte Dirette e alla nomina dei rappresentanti comunali per la Commissione 1899 - 1902

f.54

"Imposte di consumo. Corrispondenza con la Ditta. Orario ufficio. Circolari. Varie" 

f.55

"Privative. Conferimento rivendite" 

f.56

"Privative e collettorie Lotto" 

f.57

"Imposte consumo: Cauzione appalto 1932-1936" 
All'interno: a) "Atti d'asta per l'appalto per la riscossione delle imposte di consumo a canone fisso per il quinquennio 1932-1936. Appalto stato aggiudicato alla DittaMion Amalia fu Giuseppeper l'offerto canone annuo di £ 25.170". 1932-1936

f.58

"Dazi" 

f.59

"Imposte consumo: Tariffe. Variazioni. Canone. Contratto suppletivo" 

f.60

"Tariffe imposte consumo" 

f.61

Registro "Bilancio Bolletari riscossione imposte di consumo" 1932-1936 

f.62

"Vendita taglio boschivo Sezione "Colle Picaccia".Università Agraria" 
E' opportuno rilevare hce non si tratta di carteggio appartenente all'Archivio dell'Università Agraria, ma è sempre carteggio dell'Archivio Storico Comunale. Infatti l'Università Agraria fu disciolta nel 1931 ed i suoi beni furono incamerati dal Comune. Il carteggio in questione tratta dei boschi dell'Università Agraria ora rilevati dal Comune.

f.63

"Bilancio 1931" 

f.64

Carteggio relativo alle Finanze e allegati 
Allegati: a) Registro del Conto Consuntivo dell'Università Agraria [disciolta]. 1931; b) Ordini di esigenza. 1933; c) Registro del Conto Consuntivo dell'Università Agraria [disciolta]. 1932

f.65

"Imposta consumo. Contravvenzioni" 

f.66

"Imposte di consumo. Reclami" 

f.67

"Appalto I.I.D.D. Cessione e rappresentanti" 

f.68

"Imposta consumo. Agenti daziari. Nomine. Decadenze" 

f.69

"Prezzi materiale da costruzione. Imposta consumo" 

f.70

"Lavori finanziati dallo Stato. Bilancio 1929" 

f.71

"Canone e sovracanone. Versamenti. Accertamenti" 

f.72

"Ordinanze" 

f.73

"Prestito Nazionale 5%" 

f.74

"Macchine da scrivere prestate al Fascio" 

f.75

"Imposte di consumo. Bollettari. Carico, scarico Varie" 

f.76

"Finanziamenti, Atti amministrativi" 
 


Categoria 6

Torna al sommario

f.1

"Festa S. Eustachio" 

f.2

"Opera Nazionale Dopolavoro. Concerto musicale, Varie" 

f.3

"Abbonamenti e riviste varie. Bollettini e Gazzette Ufficiali" 

f.4

"Festa della Vittoria" 

f.5

"Feste Nazionali. Commemorazioni ecc." 

f.6

"Elezioni" 

f.7

"Governo" 

f.8

"Monumento al Maresciallo Diaz" 1933 

f.9

"Premi di nuzialità" 

f.10

"Nascita erede del Principe Ereditario" 

f.11

"Fascio di combattimento. Poli" 

f.12

"Colonia elioterapica. Poli" 

f.13

"Assedio economico" 

f.14

"Assistenza invernale" 

f.15

"Cerimonie patriottiche fasciste ecc." 

f.16

"Monumento caduti e Parco della Rimembranza" 
All'interno: a) "Elenco dei militari morti o dispersi in guerra". 1923 c.a.

f.17

"Premi di nuzialità" 

f.18

"Befana Fascista" 
 


Categoria 7

Torna al sommario

f.1

"Archivio Notarile. Notai" 

f.2

"Culto" 
All'interno: a) - Documentazione relativa all'Archivio dell'Organo. 1886; b) Documentazione relativa alla "Chiesa di Poli e Guadagnolo: spese sacra visita", 1887-1888

f.3

"TempiettoGiubilei Eugenio" 

f.4

"Corrispondenza R. Pretore Presidente Tribunale" 

f.5

"Conciliatore" 

f.6

"Lista Conciliatori" 

f.7

"Statistiche Conciliazione" 

f.8

"Spese Mandamentali" 

f.9

"Consigli di Famiglia. Tutela di minorenni" 

f.10

"Assessori Corti d'Assise. Liste" 

f.11

"Tribunale Speciale pro-minorenni. Spesa" 

f.12

"Trasporti carcerari" 
All'interno: a) - Registro dei conti dei trasporti carcerari effettuati in economia 1916-1930

f.13

"Uscieri: nomine, giuramenti, decadenza" 

f.14

"Uffici Conciliazione e Mobilitazione Civile" 

f.15

"Conciliatore: Corrispondenza" 

f.16

"Cause abbandonate o transatte" 

f.17

"Cause abbandonate" 

f.18

"Cause abbandonate e conciliate" 

f.19

"Cause rinviate" 

f.20

"Verbali 1947" 

f.21

"Cause definite con sentenza anno 1949" 

f.22

"Sentenze emesse nel 1951" 

f.23

"Sentenze da pubblicare" 

f.24

"Sentenze emesse nell'anno 1952-1953" 

f.25

"R.R.P.P. Scolopi: retrocessioni immobili" 
All'interno: a) - Documentazione relativa agli Scolopi di S. Stefani e Scolopi di Poli. 1873-1892. In particolare: - "Verbale di cessione e consegna che l'Amministrazione del Fondo Culto fa ai sensi degli Art. 19 e 20 della Legge 7 luglio 1866 N. 3036 al Comune di Poli del fabbricato dell'ex Convento dei Frati Scolopi di S.Stefano, nonché dell'annessa Chiesa, mobili, rendite, tutto già ai detti frati spettanti". Copia del 1881.
 


Categoria 8

Torna al sommario

f.1

"Milizia Volontaria Sicurezza Nazionale" 

f.2

"Decisioni del Consiglio di Leva" 

f.3

"Matrimoni orfani di guerra" 

f.4

"Vedove di guerra: Pensioni. Matrimoni" 

f.5

"Arruolamenti Volontari" 

f.6

"Caserma RR.CC. Offerta bandiera" 

f.7

"Elenco operai indispensabili" 

f.8

"Corsi premilitari. Istruzione" 

f.9

"Orfani di guerra. Assistenza" 

f.10

"Truppe. Alloggio" 

f.11

"Polizze militari" 

f.12

"Tiro a segno e istruzioni premilitari. Spese. Concessioni cambi" 

f.13

"Protezione antiaerea" 

f.14

"Esoneri militari" 

f.15

"Comitato Resistenza Civile" 

f.16

"Milizia V.S. Nazionale" 
Milizia Volontaria Sicurezza Nazionale.

f.17

Lista dei renitenti per i giovani nati nel 1922 

f.18

"Registro delle dichiarazioni di trasferimento di residenza dei militari in congedo dal 1 gennaio 1936" 

f.19

"Riviste quadrupedi e autoveicoli" 
Allegati: a) - Schede indicanti i quadrupedi ed i veicoli posseduti 1935-1942; b) "Registro dei cavalli e muli nuovi entrati nel territorio del Comune suddetto e di cui sono venuti in possesso persone del Comune stesso, dopo l'ultima rivista dei Commissari Militari, compresi i puledri denunciati per Avere compiuti i due anni". 1935-1964; c) - Registro "Bollettario delle denunzie fatte dai proprietari, circa i mutamenti per acquisti, permute, vendite, cessioni, e comunque perdite nei quadrupedi, veicoli, bardature e natanti da loro posseduti". 1954-1959; d) - REgistro "Bollettario delle denunzie fatte dai proprietari, circa i mutamenti per acquisti, permute, vendite, cessioni, e comunque perdite nei quadrupedi, veicoli, bardature e natanti da loro posseduti". 1932-1939; e) - "Rubrica alfabetica dei proprietari che hanno i loro cavalli, muli, asini e buoi aggiocati, nonché veicoli a trazione animale, bardature e natanti non a motore, a vela e a remi abitualmente residenti nel territorio del Comune e pei quali venne compilata apposita scheda". 1918-1942 c.a.

f.20

"Croce Rossa Italiana" 

f.21

"M.C." 
Mobilitazione Civile

f.22

"Istruzioni ai Sindaci. Mobilitazione" 

f.23

"Mobilitazione Civile" 

f.24

"Ruoli Classe Anziani" [Ruoli classi 1885-1914] 

f.25

"Leva di terra e di mare" 

f.26

Ruoli matricolari comunali dei militari classi 1879-1906 

f.27

Registro schede delle situazioni di famiglia 1951-1958 

f.28

Carteggio relativo alla leva e Truppa 
 


Categoria 9

Torna al sommario

f.1

"Sussidi Scolastici" 

f.2

"Riparazione Scuola" 

f.3

"Edifici scolastici" 

f.4

"Obbligo scolastico" 

f.5

"Acquisto Palazzo Ducale" 

f.6

"Refettorio Scuole" 

f.7

"Mutualità scoalstifca e Previdenza medica nelle Scuole" 

f.8

"Radio nelle Scuole e Cinema" 

f.9

"Arredamenti: Scuole. Sussidi del Ministero" 

f.10

"Corrispondenza con Autorità Scolastiche" 

f.11

"Forniture scolastiche" 

f.12

"Scuole elementari. Istituzione e disciplina" 

f.13

"Frequenza scolastica" 

f.14

"Scuole S.Stefano. Ispezioni" 

f.15

"Scuole S.Stefano. Restauri. Atti amministrativi" 

f.16

"Scuole: pulizia; disinfezioni" 

f.17

"Scuole complementari, di avviamento professionale, ecc." 

f.18

"Contributi scolastici" 

f.19

"Scuole" 

f.20

"Bidelli Scuole. Nomine, licenziamenti, doveri ecc" 

f.21

"Autorità scolastiche. Insegnanti" 

f.22

"Patronato Scolastico" 

f.23

"Scuole Maestre Pie. Locali in affitto" 

f.24

"Ente Scuole Serali" 

f.25

"Scuola di Stato. Guadagnolo" 
All'interno: a) - Carteggio anni 1895-1896.

f.26

"R. Soprintendenza Monumenti Arte. Scavi". 
All'interno: a) - Schede del Catalogo Generale per le opere d'arte esistenti nel Comune di Poli.
 


Categoria 10

Torna al sommario

f.1

"Telefon" 

f.2

"Telegrafo" 
All'interno: a) - Delibere del Consiglio Comunale 1892-1896; b) - "Introito ed esito impianto Ufficio Telegrafico in Poli 1896" e carteggio allegato 1895-1899.

f.3

"Concessioni acque e di rifiuti di fontane" 

f.4

"Contratto concessione immondizie anno 1937" 

f.5

"Progetto latrina" 

f.6

"Appalto acqua reflua" 

f.7

"Derivazioni acque pubbliche" 

f.8

"Acquedotto Comunale" 

f.9

"E.I.A.R. Ente Italianao per le Audizioni Radiofoniche" 

f.10

"Vigilanza igienica sugli acquedotti e statistiche" 

f.11

"Ponte del Peschio" 

f.12

"Elenco Strade Comunali" 
All'interno: a) - Strade Comunali Obbligatorie. Tronco da Poli al Confine di Casape. Lunghezza km 3.360. Sezioni trasversali. Scala 1 a 200". 1891

f.13

"Vie Vicinali" 
All'interno: a) - Carteggio relativo alla "Adunanza degli utenti interessati della Strada Vicinale del Monte S. Filippo". 1896; b) - "Comune di Poli e sua Frazione Guadagnolo, Elenco delle Strade Vicinali". 1928

f.14

"Strade Comunali, Vicinali e Consortili" 

f.15

"Consorzio: Provincia - Poli - Casape - S. Gregorio - Tivoli". 

f.16

"Consorzio Poli - Casape - S. Gregorio. Liquidazione. Contabilità: Spese. Approvazioni. Riparti" 
All'interno: a) - "Consorzio Stradale Poli - Casape - S. Gregorio da Sassola - Tivoli. Registro delle spese anticipate dal Comune di Poli per l'Amministrazione del Consorzio Stradale durante l'anno 1931".

f.17

"Strada Consorziale Poli - Pedemontana" 

f.18

"Contabilità Fondo Speciale S.C.O." 
Strade Comunali Obbligatorie. All'interno: a) - "Fondo Speciale S.C.O. Poli - Roma e Poli - Gallicano" carteggio relativo alla contabilità 1883-1899

f.19

"Strada Poli - S.Gregorio - Tivoli". 
All'interno: a) - Registro del Bilancio del Consorzio della Strada Tivoli - S. Gregorio - Casape - Poli. 1943; b) - Registro del Conto Consuntivo del Consorzio della Strada Tivoli - S. Gregorio - Casape - Poli. 1941

f.20

"Strada Consortile Poli - Gallicano - Pedemontana" 

f.21

"Strada Poli - Roma e Colonnella - Poli". 
All'interno: a) - Registro del Bilancio del Consorzio della Strada Colonnella - Poli 1943; b) Regitro del Conto Consuntivo del Consorzio della Strada Colonnella - Poli. 1941

f.22

"Servizi Automobilistici" 

f.23

"Servizio Poli - Tivoli - Roma" 

f.24

"Società Autolinee" 

f.25

"Touring Club" 

f.26

"Veicoli e cerchioni. Polizia Stradale" 

f.27

"Ferrovie e Tramvie" 

f.28

"Riparazione ponti "La Moletta". Asta e contratto" 

f.29

"Riparazione Arco Barbone" 

f.30

"Case popolari e crollo" 

f.31

"Lavori edili" 

f.32

"Manutenzione vie e piazze" 

f.33

"Sistemazione Piazza S.Giovanni. Anno 1938" 

f.34

"Crediti d'ingegneri per progetti ecc." 

f.35

"La sistemazione di Piazza Conti" 

f.36

"Rubrica alfabetica dei fogli di casa" [Rubrica s.d.] 

f.37

"Elenco delle Frazioni e Tabella per la denominazione delle rispettive vie, piazze, contrade, ecc.". Registro. 1934 

f.38

"Amministrazione Provinciale di Roma. Crediti stradali. Ratizzazione" 

f.39

"Nuovo tronco di strada Poli-Palestrina" 

f.40

"Strada Guadagnolo" 

f.41

"Strade: passaggio alla Provincia" 
All'interno: a) - "Strada Poli-Gallicano". 1874-1897

f.42

"Strade Comunali e Vicinali" 

f.43

"Consorzio Stradale "Poli - Colonnella" (Amministrazione Provinciale - Poli). Contributi" 

f.44

"Società Laziale Elettrauti. Illuminazione extra - canone. Pagamenti e ricuperi" 

f.45

"Illuminazine Pubblica" 

f.46

"Asta lavori muretti S. Antonio. Asata e contratto per i lavori dei muretti in Via S. Antonio e Piazza S. Pietro". 

f.47

"Genio Civile" 

f.48

"Olmata. Legge sulla tutela delle bellezze naturali 29.6.1939 N. 1497" 

f.49

"Concessione di 1/20 di acqua al Sig.Carlo Cascioli" 

f.50

"Lavori di consolidamento in Poli" 

f.51

"Nuovo catasto edilizio urbano" 

f.52

"Progetto case popolari. Istituto Atuonomo per le Case Popolari. Costruzione di case popolari in Cadipozze" 

f.53

"Concessione suolo pubblico in Piazza Conti aMastrangelo Anselmo. Concessione diritto di appoggio in Piazza Conti da parte diPelliccioni Gaetanoal Comune" 

f.54

"Appalto manutenzione conduttura acqua potabile e servizio orologio pubblico" 

f.55

"Telefono" 

f.56

"Teti. Imposta Industria" 
[Carteggio riguardante la Società Telefonica Tirrena]

f.57

"Pratica rimborsi consumi energia elettrica da parte dell'Ufficio Postale di Poli" 

f.58

"Debiti: fatture da liquidare. Società Romana Elettricità" 
 


Categoria 11

Torna al sommario

f.1

"Boschi e terreni vincolati al Regime Forestale" 

f.2

"Patronato Nazionale. Assicurazioni sociali ed infortuni e Sindacato Boschi" 

f.3

"Rimboschimenti varii" 

f.4

"Milizia Forestale: Atti. Corrispondenza. Contravvenzioni". 

f.5

"Esercizio del legnatico" 

f.6

"Tagli boschivi: Calcare di privati" 

f.7

"Stazione Corpo Forestale" 

f.8

"Denuncie di vino" 

f.9

"Festa dell'Uva" 

f.10

"Pesi e misure" 

f.11

"Distributori automatici di benzina" 

f.12

"Statistiche sui consumi (mensili)" 

f.13

"Ente Provinciale del Turismo" 

f.14

"Tori da monta" 

f.15

"Censimento del grano" 

f.16

"Bachicoltura" 

f.17

"Censimento alveari ed apicoltura" 

f.18

"Grandine: Raccolti" 

f.19

"Elenco usi civici" 
All'interno: a) "Legge 3 agosto 1891 N. 510 (abolizione servitù pascolo nelle ex Provincie Pontificie)"; b) Registro "Elenco dei fondi rustici del territorio soggetti a servitù di pascolo compilati in osservanza dell'Art. 12 della Legge 24 giugno 1888 N. 5449 serie 3^". 1889

f.20

"Titoli vari" 
I titoli si riferiscono alle servitù di pascolo.

f.21

"Commissioni: Costituzione. Atti" 

f.22

"Patrimonio Comunale" 

f.23

"Affrancazioni: Corrispondenza dall'anno 1904 all'anno 1922" 
All'interno: a) - Causa traDomenico IsabellacontroDomenico Duca. NotaioMarco Roncisvalle. Capranica, 29 marzo 1760. Si tratta di un estratto notarile relativo alla causa riguardante l'affitto di un terreno posto in territorio di S. Giovanni Camparasio (?).; b) - "Nota delle spese sostenute dal Comune di Poli dal 1889 al 1906 nell'interesse delle Università Agraria costituita nel 1905 e per metà contributo forestale fino a tutto l'anno 1914". Datata: 16 gennaio 1920.

f.24

"Atti Casa Torlonia contro Poli" 

f.25

"Contratto "Mastrofini" 1911". 
All'interno: a) - Registro "Quarto del Fossastello. Elenco delle cese, colle rispettive superfici, che si pubblica in conformità degli Art. III e XI degli Istromenti in data 8 e 22 ottobre 1911, 27 dicembre 1911 e 17 marzo 1912 per NotarIgigno Mastrofiniresidente in Affile".

f.26

"Commissario Regionale Usi Civici: Decisioni. Corrispondenza". 

f.27

"Consiglio Agrario Provinciale di Roma" 

f.28

"Corrispondenza dal 1928. Affrancazione usi civici" 

f.29

"Affitto novennale. Vendita" 

f.30

"Cattedra ambulante agricoltura" 

f.31

"Vendita locale dell'ex Università Agraria" 

f.32

"Regolamento pascolo" 

f.33

"Vertenza dei Boattieri col ConteScribani" 

f.34

"Cassa Comunale di Credito Agrario di Poli. Elenco iscritti (Polesi)". 

f.35

"Università Agraria. Cassa Manomorta" 

f.36

"Università Agraria. Vari" 

f.37

"Università Agraria. Fitto "Corrisposte" triennale". 

f.38

Lavoro donne e fanciulli: Libretti di ammissione al lavoro" 
All'interno: a) "Registro dei libretti di lavoro rilasciati a fanciulle e donne minorenni nell'anno 1928".

f.39

"Infortuni. Assicurazioni - casse" 

f.40

"Sindaci Agricoli" 

f.41

"Cassa Comunale di Credito Agrario" 

f.42

"Consorzio Provinciale "Olivicultura"". 

f.43

"Statistiche mensili: Disoccupazione" 

f.44

"Tessere assicurative invalidità, vecchiaia, disoccupazione ecc." 

f.45

"Disoccupazione" 

f.46

"Lavoro. Riposo settimanale e festivo e sabato fascista" 

f.47

"Infortuni sul lavoro. Denunzie" 

f.48

"Sindacato Boattieri" 

f.49

"Assicurazioni Sociali. Elenchi dei lavoratori agricoli" 

f.50

"Libretti di lavoro" 

f.51

"Assicurazioni" 

f.52

"Sindacati" 

f.53

"Cassa Assegni Familiari Operai dell'Industria" 

f.54

"Esercizi industriali e commerciali molini e pastifici" 

f.55

"Caccia e pesca" 

f.56

"Licenze di pesca" 

f.57

"Licenze molini" 

f.58

"Licenze panificazione" 

f.59

"Premi ai panificatori" 

f.60

"Cocessioni licenze di esercizio. Domande di nuove licenze" 

f.61

"Licenze di commercio: domande, modificazioni, rinunzie, cessioni". 

f.62

"Vigilanza sul commercio e limitazioni vendita carni" 

f.63

"Venditori ambulanti. Registro" 

f.64

"Fiere e mercati" 
All'interno: a) - Carteggio degli anni 1872-1893.

f.65

"Commercio ambulante" 

f.66

"Opere pubbliche: piani, esecuzione" 
Si tratta di opere pubbliche rurali.

f.67

Registro delle licenze di pubblico esercizio 1937-1946 

f.68

"Registro delle licenze rilasciate per i venditori ambulanti in genere" 1935-1939 e carteggio allegato 

f.69

N. 4 Prospetti statistici: a) - "Notizie statistiche sul consumo dei generi soggetti a imposta e sui redditi ottenuti durante il periodo dal 1 luglio al 30 settembre 1931"; b) - "Notizie statistiche sul consumo dei generi soggetti a imposta e sui redditi ottenuti durante il periodo dal 1° gennaio al 31 marzo 1931; c) - "Notizie statistiche sul consumo dei generi soggetti a imposta e sui redditi ottenuti durante il periodo dal 1° gennaio al 30 giugno 1932"; d) - "Notizie statistiche sul cosnumo dei generi soggetti a imposta e sui redditi ottenuti durante il periodo dal 1° gennaio al 31 dicembre 134". 

f.70

"Vendita taglio bosco "Colle Pennacchio"" 

f.71

"Federazione Autonoma Romana Lavoratori Agricoli. Sindacato" 

f.72

"Camera Industria e Commercio" 

f.73

"Commissione Comunale per il Commercio Fisso" 

f.74

"Disciplina del Commercio Ambulante di vendita al pubblico" 

f.75

"Registro dei verballi della Commissione per la disciplina del Commercio Ambulante" 

f.76

"Registro dei verbali della Commissione Comunale per la disciplina del Commercio Fisso di vendita al pubblico". 
 


Categoria 12

Torna al sommario

f.1

[Cambiamenti di residenza] 

f.2

[Cambiamenti di residenza] 

f.3

[Cambiamenti di residenza] 

f.4

Carteggio relativo allo Stato Civile 

f.5

"Delega ad Ufficiale dello Stato Civile" 

f.6

"Diritti di Segreteria e Stato Civile. Norme. Contabilità. Liquidazione" 
All'interno: a) - "Registro per la esazione dei Diritti di Segreteria anno 1933"

f.7

classe 1 "Stato Civile" 

f.8

"Fedele Francesco  
Si tratta della presunta morte del militareFrancesco Fedele.

f.9

"Certificati di povertà" 

f.10

"Trascrizione atti. Sentenze" 

f.11

"Emigrazioni" 

f.12

"Deliberazioni / Statistiche ecc." 

f.13

"Morti violente. Atti" 

f.14

"Ricerca maternità diCasaroli Elena" 

f.15

classe 2 "Censimento. Anagrafe" 

f.16

"Rilascio copie atti nascita autorizzate dal Procuratore del Re" 

f.17

"Copia prospetti censimento demografico 1944" 

f.18

"Movimento Sordomuti al 15 maggio 1955" 

f.19

"Accertamenti danni del gelo" 

f.20

Carteggio relativo allo Stato Civile 

f.21

Carteggio relativo allo Stato Civile 
 


Categoria 13

Torna al sommario

f.1

classe 1 "Comunicazioni con l'Estero" 

f.2

Registro Passaporti per l'Interno. 1924-1932 

f.3

"Esteri" 

f.4

Carteggio relativo alla Emigrazione. 
All'interno: a) - Carte del 1886-1892 relative al Servizio Stranieri e Regolamento sull'Emigrazione del 21 gennaio 1892 N. 39

f.5

"Registro delle domande di nulla osta per ottenere passaporto per l'Estero". 1910-1919 e "Passaporti per l'Estero. Registro delle domande di nullo osta" 1903-1912 

f.6

"Esteri" 
 


Categoria 15

Torna al sommario

f.1

"Maniaci: Ricoveri" 

f.2

"Edifici danneggiati dal terremoto. Perizie" 

f.3

"Terremoto e case antisismiche" 

f.4

"Edifici pericolanti. Sicurezza pubblica" 

f.5

"Materie esplodenti: Licenze. Norme" 

f.6

"Affittacamere: Licenze. Prezzi camere" 

f.7

"Esercizi pubblici: Orari. Vigilanza" 

f.8

"Licenze esercizi pubblici: Concessioni. Cessioni. Trasferimenti" 

f.9

"Liquidi infiammabili" 

f.10

"Movimento forestieri" 

f.11

"Censimento degli Ebrei" 

f.12

"Agenti di P.P." 

f.13

"Porti d'arma. Licenze caccia. Denunzia armi. Esercizio caccia" 

f.14

"Servizi di pronto soccorso" 

f.15

"Teatri" 

f.16

classe 3 "Teatri e trattenimenti pubblici" 

f.17

"Licenze esercizi pubblici: Rinnovazione annuale" 

f.18

classe 1 "Pubblica incolumità" 

f.19

classe 2 "Incendi e Pompieri" 

f.20

"Patentini vino" 

f.21

"Pubblica Sicurezza. Circolari varie" 

f.22

"Elenco servizi di pubblica necessità" 

f.23

"Esercizi pubblici: Vigilanza igienica. Ordinanze" 

f.24

"Servizio di pronto soccorso in caso di pubblica calamità" 

f.25

classe 8 "Avvenimenti straordinari e affari vari interessanti la P.S." 

f.26

"Polizia Giudiziaria" 

f.27

"Quiete pubblica" 

f.28

"Carte d'identità" 



Pratiche Amministrative Diverse

Torna al sommario
RGN/ 11
1877-1994
Consistenza: FF. 1-32


 


Pratiche diverse relative all'amministrazione

Torna al sommario

f.1

Carteggio relativo ai concorsi per cariche comunali 
1925-1926

f.2

Carteggio relativo alle Elezioni Amministrative 
1946
 


Pratiche diverse relative alla spedalità

Torna al sommario

f.3

Carteggio relativo alla Spedalità 
In particolare: a) - "Rivalsa verso Comuni debitori di spedalità al Comune di Poli". 1930-1966; b) "Registro delle Spedalità Romane". 1930 1930-1966

f.4

Carteggio relativo alla Spedalità 
In particolare: a) - "Spedalità Romane e Indigenti. Debito verso lo Stato. Ratizzazione. I.G.E. e relativi incartamenti" 1939-1965

f.5

Carteggio relativo alla Spedalità 
1942-1951

f.6

Carteggio relativo alla Spedalità 
In particolare: a) - Spese Spedalità e verbali di ammissione negli Ospedali; b) Rimborsi Spedalità. 1943-1953
 


Pratiche diverse relative alla Polizia urbana e rurale

Torna al sommario

f.7

Carteggio relativo alla "Guardia Campestre" 
1909-1928
 


Pratiche diverse relative alla sanità e igiene

Torna al sommario

f.8

Carteggio relativo alla Farmacia Comunale 
In particolare: a) - Concorsi; sistemazione, spese. 1901-1959
 


Pratiche diverse relative alle finanze

Torna al sommario

f.9

Carteggio relativo alle "Pensioni di guerra" 
1915-1923

f.10

Carteggio relativo alle Finanze. 
In particolare: a) - Reclami alla Commissione per la tassa Fuocatico 1917-1922

f.11

Carteggio relativo alle Finanze 
1924-1925
 


Pratiche diverse relative al governo

Torna al sommario

f.12

Carteggio relativo al "Comitato dei Patrioti e Partigiani" 
1944-1948

f.13

Carteggio relativo al "Referendum sulla forma Istituzionale dello Stato ed elezione dei Deputati dell'Assemblea Costituente" 
1946 giugno 2
 


Pratiche diverse relative alla leva e truppa

Torna al sommario

f.14

Carteggio relativo ai Soccorsi ai congiunti dei militari richiamati alle armi 
All'interno: a) - Ruolo nominativo dei congiunti dei militari alle Armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero. 1937 1939-1940

f.15

Carteggio relativo ai Sussidi a sfollati, Sinistrati e invalidi di guerra 
1943-1945

f.16

Carteggio relativo alle "Contestazioni sul domicilio di soccorso. Elenco sfollati" 
1943-1948

f.17

Carteggio relativo alla leva e Truppa 
1944-1953

f.18

Carteggio relativo alla Assistenza post-bellica 
1945-1947
 


Pratiche diverse relative ai lavori pubblici

Torna al sommario

f.19

Carteggio relativo ai Lavori di costruzione della S.C.O. Poli al confine di Casape 
Strade Comunali Obbligatorie. 1891-1915

f.20

Carteggio relativo ai Lavori di costruzione di un serbatoio - cisterna, di un rinterro del camposanto in Frazione di Guadagnolo e lavori di sistemazione di una Camera incisoria e di un muro di cinta in Comune di Poli. 
1908-1909

f.21

Carteggio relativo alla "Strada mulattiera Poli - Guadagnolo" 
1914-1950

f.22

Carteggio relativo alla Situazione territoriale della Frazione di Guadagnolo 
In particolare: a) - "Provvedimenti per la Frazione Guadagnolo". Allegati: - "Contratto d'appalto dei lavori igienici di Poli e Guadagnolo". 1905; b) - "Progetto e piano preventivo diretto a provvedere il Comune di Guadagnolo dell'acqua potabile redatto nell'anno 1872";c) "Decreto di separazione e delimitazione confine territoriale". 1929; Allegato: - "Verbale di ricognizione ed apposizione dei nuovi termini sul confine fra i territori di Poli e Guadagnolo e quello di Capranica Prenestina e porzione del territorio di Castel S. Pietro". 1894; d) - "Distacco Frazione Guadagnolo". Nel 1928 la Frazione di Guadagnolo venne distaccata dal Comune di Poli e aggregata al Comune di Capranica Prenestina.; e) - "Riaggregazione di Guadagnolo al Comune di Poli 1938"; f) "Frazione Guadagnolo. Riaggregazione al Comune di Poli 1944".

f.23

Carteggio relativo alle domande di concessione di acqua potabile 
1945-1958
 


Pratiche diverse relative all'agricoltura, industria e commercio

Torna al sommario

f.24

"Prescrizioni di massima per la coltura silvana e taglio dei boschi vincolati nella Provincia di Roma" 
Vi sono gli Articoli N. 1-27. 1877

f.25

Carteggio relativo all'Agricoltura, Industria e Commercio 
In particolare: a) - "Commercio ambulante"; b) "Licenze varie"; c) "Licenza macinazione cereali"; d) "Commercio ambulante. Rinnovazione licenze"; e) "Licenze 1952"; f) "Giuochi leciti e analcoolici"; g) "Licenze superalcoolici"; h) "Licenze alcooliche e superalcooliche"; i) "Licenze rilasciate dal Comune"; l) "Licenze della panificazione". 1929-1953

f.26

Carteggio relativo all'Agricoltura, Industria e Commercio 
In particolare: a) - "Affitto frantoio"; b) "Cantiere di rimboschimento N. 1958/R. Vocabolo Monelle e La Morra. Istruzioni sui cantieri"; c) "Taglio bosco comunale "Colle Pennacchio" e "Fondo Picaccia""; d) "Affitto erbe pascolive dei terreni della ex Università Agraria"; e) "Contratto. Affitto corrisposte soppressa Università Agraria. Durata 1° settembre 1937 - 31 agosto 1939"; f) "Regolamento degli usi civici di pascolo e di legnatico. Deliberazione N. 60 del 21 settembre 1934"; g) "Asta per l'affitto del molino (Delib. N. 39 del 9.8.1952). Alienazione del materiale ferroso del molino (Delib. N. 35 del 22.10.1953 ed altre). Contratto alienazione materiale ferroso. Destinazione dei locali del molino a mattatoio comunale (Deliberaz. N. 10 del 17.3.1954)"; h) "Frantoio ex Università Agraria. Affitto". 1932-1963
 


Pratiche diverse relative allo stato civile

Torna al sommario

f.27

Carteggio relativo alla "Copia atto di nascita esteri" 
Si tratta di estratti dal registro di Stato Civile del Sig.Alberto Gordiani(Atto di nascita a Lione); del Sig.Antonio Gordiani(Atto di matrimonio a Lione); della Sig.raWanda Babic(Atto di nascita a Saint-Denis). 1923-1924

f.28

Carteggio relativo allo Stato Civile 
1927

f.29

Carteggio relativo allo Stato Civile 
1928-1935

f.30

Carteggio relativo allo Stato Civile ed in particolare all'immigrazione 
1934-1953

f.31

Carteggio relativo allo Stato Civile 
1937-1943

f.32

Carteggio relativo alle affiliazioni 
1943-1994



Carteggio Miscellaneo

Torna al sommario
RGN/ 12
1918-1960
Consistenza: FF. 1-11



f.1

Carteggio vario 
1918-1932

f.2

Carteggio vario 
1930

f.3

Carteggio vario 
1935-1958

f.4

Carteggio vario 
1936-1947

f.5

Carteggio vario 
1936-1948

f.6

Carteggio vario 
1939-1960

f.7

Carteggio vario 
1944

f.8

Carteggio vario 
1945

f.9

Carteggio vario 
1945-1946

f.10

Carteggio vario 
1946-1947

f.11

Carteggio vario 
1946-1949



Protocolli della Corrispondenza

Torna al sommario
RGN/ 13
1930-1947
Consistenza: RR. 1-7



r.1

Registro di Protocollo 
Il Registro risulta molto deteriorato. 1930-1932

r.2

Registro di Protocollo 
1931-1934

r.3

Registro di Protocollo 
1934-1935

r.4

Registro di Protocollo 
1936-1938

r.5

Registro di Protocollo 
1938-1939

r.6

Registro di Protocollo 
1939-1942

r.7

Registro di Protocollo 
1942-1947



Polizia Urbana e Rurale

Torna al sommario


Documentazione diversa relativa alla Polizia Urbana e Rurale

Torna al sommario
RGN/ 14
1913-1914
Consistenza: F. 1



f.1

Verbali di contravvenzione 
1913-1914



Sanità e Igiene

Torna al sommario


Documentazione diversa relativa alla Sanità e Igiene

Torna al sommario
RGN/ 15
1914-1966
Consistenza: FF. 1-15



f.1

Registro dei permessi di seppellimento 
1914-1918

f.2

Registro dei permessi di seppellimento 
1918

f.3

Registro dei permessi di seppellimento 
1922-1928

f.4

Certificati di morte 
1928-1929

f.5

Registro degli accertamenti di morte 
1930-1933

f.6

Registro dei permessi di seppellimento 
1931-1933

f.7

Registro dei permessi di seppellimento 
1934-1935

f.8

Registro dei permessi di seppellimento 
1935-1937

f.9

Registro dei permessi di seppellimento 
1937-1938

f.10

Registro degli accertamenti di morte 
1938-1939

f.11

Registro dei permessi di seppellimento 
1938-1942

f.12

Elenchi Spedalità di Tivoli e carteggio allegato 
1941-1966

f.13

Registro dei permessi di seppellimento 
1942-1944

f.14

Registro dei permessi di seppellimento 
1944-1945

f.15

Registro dei permessi di seppellimento 
1945-1947



Finanze

Torna al sommario


Registri del Bilancio Preventivo

Torna al sommario
RGN/ 16
1878-1946
Consistenza: RR. 1-30



r.1

Registro del Bilancio Preventivo 
1878

r.2

Registro del Bilancio Preventivo 
1879

r.3

Registro del Bilancio Preventivo 
1880

r.4

Registro del Bilancio Preventivo 
1881

r.5

Registro del Bilancio Preventivo 
1883

r.6

Registro del Bilancio Preventivo 
1884

r.7

Registro del Bilancio Preventivo 
1885

r.8

Registro del Bilancio Preventivo 
1886

r.9

Registro del Bilancio Preventivo 
1887

r.10

Registro del Bilancio Preventivo 
1888

r.11

Registro del Bilancio Preventivo 
1889

r.12

Registro del Bilancio Preventivo 
1890

r.13

Registro del Bilancio Preventivo 
1911

r.14

Registro del Bilancio Preventivo 
1922-1923

r.15

Registro del Bilancio Preventivo 
1922-1923

r.16

Registro del Bilancio Preventivo 
1924-1925

r.17

Registro del Bilancio Preventivo 
1926

r.18

Registro del Bilancio Preventivo 
1927

r.19

Registro del Bilancio Preventivo 
1928

r.20

Registro del Bilancio Preventivo 
1931

r.21

Registro del Bilancio Preventivo e carteggio allegato 
1932

r.22

Registro del Bilancio Preventivo 
1932

r.23

Registro del Bilancio Preventivo 
1936

r.24

Registro del Bilancio Preventivo 
1940

r.25

Registro del Bilancio Preventivo 
1941

r.26

Parte di registro del Bilancio Preventivo 
1943

r.27

Registro del Bilancio Preventivo 
1944

r.28

Registro del Bilancio Preventivo 
1945

r.29

Registro del Bilancio Preventivo e carteggio allegato 
1946

r.30

Registro del Bilancio Preventivo e carteggio allegato 
1946



Libri Mastri

Torna al sommario
RGN/ 17
1926-1946
Consistenza: RR. 1-14



r.1

Libro Mastro 
1926-1927

r.2

Libro Mastro 
1927-1928

r.3

Libro Mastro 
1928

r.4

Libro Mastro 
1931

r.5

Libro Mastro 
Il Registro risulta essere molto deteriorato. 1932

r.6

Libro Mastro 
1933

r.7

Libro Mastro 
1934

r.8

Libro Mastro 
1935

r.9

Libro Mastro 
1937

r.10

Libro Mastro 
1938

r.11

Libro Mastro 
1939

r.12

Libro Mastro 
1940

r.13

Libro Mastro 
1941-1942

r.14

Libro Mastro 
1946



Registri del Conto Consuntivo

Torna al sommario
RGN/ 18
1878-1946
Consistenza: RR. 1-60



r.1

Registro del Conto Consuntivo. 
1878

r.2

Registro del Conto Consuntivo. 
1878

r.3

Registro del Conto Consuntivo. 
1879

r.4

Registro del Conto Consuntivo. 
1879

r.5

Registro del Conto Consuntivo. 
1880

r.6

Registro del Conto Consuntivo. 
1880

r.7

Registro del Conto Consuntivo. 
1882

r.8

Registro del Conto Consuntivo. 
1882

r.9

Registro del Conto Consuntivo. 
1883

r.10

Registro del Conto Consuntivo. 
1884

r.11

Registro del Conto Consuntivo. 
1885

r.12

Registro del Conto Consuntivo. 
1886

r.13

Registro del Conto Consuntivo. 
1887

r.14

Registro del Conto Consuntivo. 
1888

r.15

Registro del Conto Consuntivo. 
1889

r.16

Registro del Conto Consuntivo. 
1890

r.17

Registro del Conto Consuntivo. 
1896

r.18

Registro del Conto Consuntivo. 
1898

r.19

Registro del Conto Consuntivo. 
1903

r.20

Registro del Conto Consuntivo. 
1904

r.21

Registro del Conto Consuntivo. 
1906

r.22

Registro del Conto Consuntivo. 
1907

r.23

Registro del Conto Consuntivo. 
1908

r.24

Registro del Conto Consuntivo. 
1909

r.25

Registro del Conto Consuntivo. 
1910

r.26

N° 2 Registri del Conto Consuntivo. 
1912

r.27

Registro del Conto Consuntivo. 
1913

r.28

Registro del Conto Consuntivo. 
1915

r.29

Registro del Conto Consuntivo. 
1915

r.30

Registro del Conto Consuntivo. 
1916

r.31

Registro del Conto Consuntivo. 
1916

r.32

Registro del Conto Consuntivo. 
1917

r.33

Registro del Conto Consuntivo. 
1925

r.34

Registro del Conto Consuntivo. 
1927

r.35

Registro del Conto Consuntivo. 
1928

r.36

Registro del Conto Consuntivo. 
1928

r.37

Registro del Conto Consuntivo. 
1931

r.38

Registro del Conto Consuntivo. 
1933

r.39

Registro del Conto Consuntivo. 
1934

r.40

Registro del Conto Consuntivo. 
1935

r.41

Registro del Conto Consuntivo. 
1935

r.42

Registro del Conto Consuntivo. 
1936

r.43

Registro del Conto Consuntivo. 
1936

r.44

Registro del Conto Consuntivo. 
1937

r.45

Registro del Conto Consuntivo. 
1937

r.46

Registro del Conto Consuntivo. 
1939

r.47

Registro del Conto Consuntivo. 
1939

r.48

Registro del Conto Consuntivo. 
1940

r.49

Registro del Conto Consuntivo. 
1940

r.50

Registro del Conto Consuntivo. 
1940

r.51

Registro del Conto Consuntivo. 
1941

r.52

Registro del Conto Consuntivo. 
1941

r.53

Registro del Conto Consuntivo e allegati. 
1942

r.54

Registro del Conto Consuntivo. 
1943

r.55

Registro del Conto Consuntivo. 
1944

r.56

Registro del Conto Consuntivo. 
1944

r.57

Registro del Conto Consuntivo. 
1945

r.58

Registro del Conto Consuntivo. 
1945

r.59

Registro del Conto Consuntivo. 
1946

r.60

Registro del Conto Consuntivo. 
1946



Ruoli

Torna al sommario
RGN/ 19
1876-1946
Consistenza: RR. 1-68



r.1

Ruolo tassa cani 
Il Registro risulta essere molto deteriorato 1876

r.2

"Ruolo delle famiglie del suddetto Comune soggette alla tassa di famiglia o di fuocatico" 
1878

r.3

Ruolo tassa bestiame 
1878

r.4

Ruolo tassa bestiame 
1878

r.5

"Ruolo delle rendite ed entrate ordinarie e straordinarie" 
1879

r.6

Ruolo delle rendite ed entrate ordinarie e straordinarie 
1881

r.7

Ruolo delle rendite ed entrate ordinarie e straordinarie 
1881

r.8

Ruolo fuocatico e allegati 
1881

r.9

Ruolo delle rendite ed entrate ordinarie e straordinarie 
1882

r.10

Ruolo tassa bestiame 
1882

r.11

Ruolo di riscossione delle entrate 
1887

r.12

Ruolo di riscossione delle entrate 
1887

r.13

"Ruolo tassa pascolo sul bestiame" 
1889

r.14

"Ruolo tassa pascolo sul bestiame" 
1889

r.15

"Ruolo tassa pascolo sul bestiame" 
1890

r.16

"Ruolo tassa pascolo sul bestiame" 
1892

r.17

"Ruolo tassa capitale sul bestiame forestiero" 
1894

r.18

"Ruolo tassa capitale sul bestiame" 
1894

r.19

"Ruolo tassa capitale sul bestiame" 
1894

r.20

"Ruolo tassa capitale sul bestiame" 
1894

r.21

"Ruolo tassa capitale sul bestiame forestiero" 
Il Registro risulta essere molto deteriorato 1895

r.22

"Ruolo tassa pascolo sul bestiame" 
1895

r.23

"Ruolo tassa capitale sul bestiame" 
1895

r.24

"Ruolo tassa capitale sul bestiame" 
1895

r.25

"Ruolo tassa di famiglia o fuocatico" 
1895

r.26

"Ruolo della tassa di famiglia o fuocatico" 
1897

r.27

"Ruolo tassa pascolo sul bestiame" 
1898

r.28

"Ruolo tassa vetture e domestici" 
1899

r.29

"Ruolo tassa capitale sul bestiame" 
1900

r.30

Ruolo di riscossione delle entrate 
1900

r.31

"Ruolo tassa pascolo sul bestiame" 
1901

r.32

"Ruolo tassa pascolo sul bestiame" 
1901

r.33

"Ruolo tassa cani" 
1915

r.34

"Ruolo tassa capitale sul bestiame" 
1915

r.35

"Ruolo della tassa di famiglia o fuocatico" 
1915

r.36

"Ruolo della tassa di famiglia o fuocatico" 
1915

r.37

"Ruolo principale relativo alle partite non contestate" 
1915

r.38

"Ruolo tassa capitale sul bestiame" 
1915

r.39

"Ruolo delle rendite" 
1915

r.40

"Ruolo principale relativo alle partite non contestate" 
1916

r.41

"Ruolo tassa sulle vetture e domestici" 
1916

r.42

"Ruolo tassa di famiglia o fuocatico" 
1916

r.43

"Ruolo tassa di famiglia o fuocatico" 
1916

r.44

"Ruolo tassa capitale sul bestiame" 
1916

r.45

"Ruolo tassa capitale sul bestiame stazionario" 
1916

r.46

"Ruolo suppletivo tassa esercizio e rivendite" 
1917

r.47

"Ruolo principale della tassa fuocatico" 
1917

r.48

"Ruolo principale della tassa sulle vetture e domestici" 
1917

r.49

"Ruolo tassa capitale sul bestiame stazionario" 
1917

r.50

"Ruolo suppletivo dei contribuenti alla tassa sugli esercizi e sulle rivendite" 
1921

r.51

"Ruolo delle rendite" 
1921

r.52

"Ruolo tassa avventizia sul bestiame" 
1921

r.53

"Ruolo tassa avventizia sul bestiame" 
1921

r.54

"Ruolo tassa capitale sul bestiame" 
1922

r.55

"Ruolo tassa capitale sul bestiame" 
1922

r.56

"Ruolo tassa cani" 
1922

r.57

"Ruolo delle rendite" 
1922

r.58

"Ruolo di esigenza delle spese ospedaliere sostenute dal Comune" e allegati 
1934

r.59

Ruolo tassa sul bestiame 
1942

r.60

Ruolo tassa sul bestiame 
1943

r.61

"Ruolo unico principale per la riscossione delle imposte e tasse comunali" 
1944

r.62

"Ruolo bestiame esistente nel Comune" 
1945

r.63

"Ruolo suppletivo bestiame" 
1945

r.64

"Ruolo bestiame supplemento tassa" 
1945

r.65

"Ruolo unificato dei tributi comunali" 
1945

r.66

"Ruolo principale unificato dei tributi comunali" 
1946

r.67

"Ruolo per concessioni di concessioni di acqua potabile per uso privato" 
1946

r.68

"Ruolo animali suini" 
1946



Registri dei Mandati di Pagamento

Torna al sommario
RGN/ 20
1932-1946
Consistenza: RR. 1-32



r.1

Registro dei mandati di pagamento 
1932

r.2

Registro dei mandati di pagamento 
1932

r.3

Registro dei mandati di pagamento 
1933

r.4

Registro dei mandati di pagamento 
1933

r.5

Registro dei mandati di pagamento 
1934

r.6

Registro dei mandati di pagamento 
1934

r.7

Registro dei mandati di pagamento 
1935

r.8

Registro dei mandati di pagamento 
1936

r.9

Registro dei mandati di pagamento 
1936

r.10

Registro dei mandati di pagamento 
1936

r.11

Registro dei mandati di pagamento 
1936

r.12

Registro dei mandati di pagamento 
1938

r.13

Registro dei mandati di pagamento 
1939

r.14

Registro dei mandati di pagamento 
1939

r.15

Registro dei mandati di pagamento 
1940

r.16

Registro dei mandati di pagamento 
1940

r.17

Registro dei mandati di pagamento 
1940

r.18

Registro dei mandati di pagamento 
1941

r.19

Registro dei mandati di pagamento 
1941

r.20

Registro dei mandati di pagamento 
1941

r.21

Registro dei mandati di pagamento 
1941

r.22

Registro dei mandati di pagamento 
1943

r.23

Registro dei mandati di pagamento 
1943

r.24

Registro dei mandati di pagamento 
1944

r.25

Registro dei mandati di pagamento 
1944

r.26

Registro dei mandati di pagamento 
1944

r.27

Registro dei mandati di pagamento 
1945

r.28

Registro dei mandati di pagamento 
1945

r.29

Registro dei mandati di pagamento 
1945

r.30

Registro dei mandati di pagamento 
1946

r.31

Registro dei mandati di pagamento 
1946

r.32

Registro dei mandati di pagamento 
1946



Mandati di Pagamento

Torna al sommario
RGN/ 21
1878-1946
Consistenza: FF. 1-69



f.1

Mandati di pagamento 
1878

f.2

Mandati di pagamento 
1879

f.3

Mandati di pagamento e allegati 
1880

f.4

Mandati di pagamento e allegati 
1881

f.5

Mandati di pagamento e allegati 
1882

f.6

Mandati di pagamento 
1883

f.7

Mandati di pagamento 
1884

f.8

Mandati di pagamento 
1885

f.9

Mandati di pagamento 
1886

f.10

Mandati di pagamento 
1887

f.11

Mandati di pagamento 
1888

f.12

Mandati di pagamento e allegati 
1888

f.13

Mandati di pagamento 
1889

f.14

Mandati di pagamento 
Allegato: a) "Registro a matrice delle quietanze di pagamento per emolumenti e diritti di officio" 1890

f.15

Mandati di pagamento 
1891

f.16

Mandati di pagamento 
1892

f.17

Mandati di pagamento e oridni di esazione allegati 
1893

f.18

Mandati di pagamento e oridni di esazione allegati 
1894

f.19

Mandati di pagamento e oridni di esazione allegati 
1895

f.20

Mandati di pagamento e oridni di esazione allegati 
1896

f.21

Mandati di pagamento 
1897

f.22

Mandati di pagamento e oridni di esazione allegati 
1897

f.23

Mandati di pagamento e oridni di esazione allegati 
1899

f.24

Mandati di pagamento e oridni di esazione allegati 
1900

f.25

Mandati di pagamento e oridni di esazione allegati 
1901

f.26

Mandati di pagamento e oridni di esazione allegati 
1902

f.27

Mandati di pagamento 
1903

f.28

Mandati di pagamento 
1904

f.29

Mandati di pagamento 
1905

f.30

Mandati di pagamento e oridni di esazione allegati 
1906

f.31

Mandati di pagamento e oridni di esazione allegati 
1907

f.32

Mandati di pagamento e oridni di esazione allegati 
1908

f.33

Mandati di pagamento e oridni di esazione allegati 
1909

f.34

Mandati di pagamento e oridni di esazione allegati 
1910

f.35

Mandati di pagamento e oridni di esazione allegati 
1911

f.36

Mandati di pagamento e oridni di esazione allegati 
1912

f.37

Mandati di pagamento e oridni di esazione allegati 
1913

f.38

Mandati di pagamento e oridni di esazione allegati 
1915

f.39

Mandati di pagamento e oridni di esazione allegati 
1916

f.40

Mandati di pagamento e oridni di esazione allegati 
1917

f.41

Mandati di pagamento e oridni di esazione allegati 
1918

f.42

Mandati di pagamento e oridni di esazione allegati 
1919

f.43

Mandati di pagamento e oridni di esazione allegati 
1920

f.44

Mandati di pagamento 
1921

f.45

Mandati di pagamento e oridni di esazione allegati 
1922

f.46

Mandati di pagamento e oridni di esazione allegati 
1923

f.47

Mandati di pagamento e oridni di esazione allegati 
1924

f.48

Mandati di pagamento e oridni di esazione allegati 
1925

f.49

Mandati di pagamento e oridni di esazione allegati 
1926

f.50

Mandati di pagamento e oridni di esazione allegati 
1927

f.51

Mandati di pagamento 
1928

f.52

Mandati di pagamento e oridni di esazione allegati 
1929

f.53

Mandati di pagamento e oridni di esazione allegati 
1930

f.54

Mandati di pagamento e oridni di esazione allegati 
1931

f.55

Mandati di pagamento e oridni di esazione allegati 
1932

f.56

Mandati di pagamento e oridni di esazione allegati 
All'interno: Registro Verbale di chiusura dell'esercizio finanziario 1933 1933

f.57

Mandati di pagamento e oridni di esazione allegati 
All'interno: Registro Verbale di chiusura dell'esercizio finanziario 1934 1934

f.58

Mandati di pagamento e oridni di esazione allegati 
All'interno: Registro Verbale di chiusura dell'esercizio finanziario 1935 1935

f.59

Mandati di pagamento e oridni di esazione allegati 
1936

f.60

Mandati di pagamento e oridni di esazione allegati 
1937

f.61

Mandati di pagamento e oridni di esazione allegati 
1938

f.62

Mandati di pagamento e oridni di esazione allegati 
1939

f.63

Mandati di pagamento e oridni di esazione allegati 
1940

f.64

Mandati di pagamento 
1941

f.65

Mandati di pagamento e oridni di esazione allegati 
1942

f.66

Mandati di pagamento e oridni di esazione allegati 
1943

f.67

Mandati di pagamento e oridni di esazione allegati 
1944

f.68

Mandati di pagamento e oridni di esazione allegati 
1945

f.69

Mandati di pagamento e oridni di esazione allegati 
1946



Documentazione Finanziaria Diversa

Torna al sommario
RGN/ 22
1893-1942
Consistenza: FF. 1-34



f.1

Verbali di pignoramento infruttuoso 
1893-1897

f.2

Registro "Inventario di tutti i debiti, oneri ed altre passività gravanti il Comune" 
s.d. [inizio XX sec.ca.]

f.3

Registro "Inventario dei beni immobili di uso pubblico per natura" 
s.d. [inizio XX sec.ca.]

f.4

Registro dei diritti di segreteria 
1927

f.5

Registro per annotarvi le esazioni dei diritti di segreteria 
1927

f.6

"Registro riassuntivo dei depositi cauzionali" 
1927-1951

f.7

"Registro dei fondi assegnati in Bilancio" 
1930

f.8

"Registro dei fondi assegnati in Bilancio" 
1930

f.9

Registro "Giornale di cassa" 
1930

f.10

Registro "Processo verbale di chiusura dell'esercizio finanziario" 
1930

f.11

Registro "Processo verbale di chiusura dell'esercizio finanziario" 
1931

f.12

Moduli di denuncia individuale dei cespiti tassabili 
1931

f.13

Moduli di denuncia individuale dei cespiti tassabili 
1931

f.14

"Registro degli ordini di incasso" 
1931

f.15

"Registro dei depositi per spese contrattuali e d'asta" 
1931-1934

f.16

Registro "Inventario dei crediti del Comune" 
[1932] c.a.

f.17

"Elenco dei residui attivi e passivi al 31 dicembre 1932" 
1932

f.18

Registro a matrice delle notifiche della tassa fuocatico per l'iscrizione al ruolo dei contribuenti 
1932

f.19

Registro degli ordini di esazione" 
1934

f.20

Registro "Inventario dei beni immobii di uso pubblico per natura (strade - piazze - cimiteri - chiese - giardini pubblici - fontane - canali - acquedotti - mura e porte della città - diritti di uso pubblico, ecc.). 
All'interno: a) - "Inventario de' beni immobili spettanti al Comune di Poli, e Frazione aggregata Guadagnolo a tutto l'anno 1872"; b) - "Inventario di tutti i beni mobili appartenenti al Comune di Poli" 1899; c) - "Inventario dei libri e delle pubblicazioni periodiche di proprietà del Comune". 1933; d) "Elenco delle iscrizioni ipotecarie a favore del Comune e loro rinnovazioni". 1934; e) - "Libro di carico e scarico dei beni mobili". 1934; f) "Questionario sulla consistenza del patrimonio rustico e sull'ordinamento dei beni collettivi gestiti dai Comuni, dalle Università Agrarie e dalle Istituzioni Pubbliche di Assistenza e Beneficenza della Provincia di Roma". 1937 1934-1965

f.21

Registro "Giornale di cassa" 
1936

f.22

Registro degli ordini di esazione 
1937

f.23

Registro degli ordini di esazione 
1937

f.24

Registro degli ordini di esazione 
1937

f.25

Registro degli ordini di esazione e allegato il Registro delle reversali di cassa. 
1938

f.26

Registro degli ordini di esazione 
1939

f.27

Registro degli ordini di esazione 
1939

f.28

Registro degli ordini di esazione 
1940

f.29

Registro degli ordini di esazione 
1940

f.30

Registro degli ordini di esazione 
1940

f.31

Bollettario dei mandati di pagamento 
1941

f.32

Bollettario dei mandati di pagamento 
1942

f.33

Bollettario dei mandati di pagamento 
1942

f.34

Bollettario dei mandati di pagamento 
1942



Governo

Torna al sommario


Liste Elettorali

Torna al sommario
RGN/ 23
1946
Consistenza: FF. 1



f.1

Lista elettorale unica 
1946



Leva e Truppa

Torna al sommario


Liste di Leva

Torna al sommario
RGN/ 24
1870-1946
Consistenza: N. 1-79



1

Lista di leva per i nati nel 1870 
1870

2

Lista di leva per i nati nel 1871 
1871

3

Lista di leva per i nati nel 1872 
1872

4

Lista di leva per i nati nel 1873 
1873

5

Lista di leva per i nati nel 1874 
1874

6

Lista di leva per i nati nel 1875 
1875

7

Lista di leva per i nati nel 1876 
1876

8

Lista di leva per i nati nel 1877 
1877

9

Lista di leva per i nati nel 1878 
1878

10

Lista di leva per i nati nel 1879 
1879

11

Lista di leva per i nati nel 1880 
1880

12

Lista di leva per i nati nel 1881 
1881

13

Lista di leva per i nati nel 1882 
1882

14

Lista di leva per i nati nel 1883 
1883

15

Lista di leva per i nati nel 1884 
1884

16

Lista di leva per i nati nel 1885 
1885

17

Lista di leva per i nati nel 1886 
1886

18

Lista di leva per i nati nel 1887 
1887

19

Lista di leva per i nati nel 1888 
1888

20

Lista di leva per i nati nel 1889 
1889

21

Lista di leva per i nati nel 1890 
1890

22

Lista di leva per i nati nel 1891 
1891

23

Lista di leva per i nati nel 1892 
1892

24

Lista di leva per i nati nel 1893 
1893

25

Lista di leva per i nati nel 1894 
1894

26

Lista di leva per i nati nel 1895 
1895

27

Lista di leva per i nati nel 1896 
1896

28

Lista di leva per i nati nel 1897 
1897

29

Lista di leva per i nati nel 1898 
1898

30

Lista di leva per i nati nel 1899 
1899

31

Lista di leva per i nati nel 1900 
1900

32

Lista di leva per i nati nel 1901 
1901

33

Lista di leva per i nati nel 1902 
1902

34

Lista di leva per i nati nel 1903 
1903

35

Lista di leva per i nati nel 1904 
1904

36

Lista di leva per i nati nel 1905 
1905

37

Lista di leva per i nati nel 1906 
1906

38

Lista di leva per i nati nel 1907 
1907

39

Lista di leva per i nati nel 1908 
1908

40

Lista di leva per i nati nel 1909 
1909

41

Lista di leva per i nati nel 1910 
1910

42

Lista di leva per i nati nel 1911 
1911

43

Lista di leva per i nati nel 1912 
1912

44

Lista di leva per i nati nel 1913 
1913

45

Lista di leva per i nati nel 1914 
1914

46

Lista di leva per i nati nel 1915 
1915

47

Lista di leva per i nati nel 1916 
1916

48

Lista di leva per i nati nel 1917 
1917

49

Lista di leva per i nati nel 1918 
1918

50

Lista di leva per i nati nel 1919 
1919

51

Lista di leva per i nati nel 1920 
1920

52

Lista di leva per i nati nel 1921 
1921

53

Lista di leva per i nati nel 1922 
1922

54

Lista di leva per i nati nel 1923 
1923

55

Lista di leva per i nati nel 1924 
1924

56

Lista di leva per i nati nel 1925 
1925

57

Lista di leva per i nati nel 1926 
1926

58

Lista di leva per i nati nel 1926 
1926

59

Lista di leva per i nati nel 1927 
1927

60

Lista di leva per i nati nel 1928 
1928

61

Lista di leva per i nati nel 1929 
1929

62

Lista di leva per i nati nel 1930 
1930

63

Lista di leva per i nati nel 1931 
1931

64

Lista di leva per i nati nel 1932 
1932

65

Lista di leva per i nati nel 1933 
1933

66

Lista di leva per i nati nel 1934 
1934

67

Lista di leva per i nati nel 1935 
1935

68

Lista di leva per i nati nel 1936 
1936

69

Lista di leva per i nati nel 1937 
1937

70

Lista di leva per i nati nel 1938 
1938

71

Lista di leva per i nati nel 1939 
1939

72

Lista di leva per i nati nel 1940 
1940

73

Lista di leva per i nati nel 1941 
1941

74

Lista di leva per i nati nel 1942 
1942

75

Lista di leva per i nati nel 1943 
1943

76

Lista di leva per i nati nel 1944 
1944

77

Lista di leva per i nati nel 1945 
1945

78

Lista di leva di mare per i nati nel 1945 
1945

79

Lista di leva per i nati nel 1946 
1946



Ruoli dei Militari

Torna al sommario
RGN/ 25
1870-1946
Consistenza: RR. 1-26


 


Ruoli matricolari dei militari della 1^ categoria

Torna al sommario
a)

r.1

Ruolo matricolare dei militari nati dal 1873 al 1876 
1873-1876

r.2

Ruolo matricolare dei militari nati nel 1876 
1876

r.3

Ruolo matricolare dei militari nati dal 1877 al 1880 
1877-1880

r.4

Ruolo matricolare dei militari nati dal 1881 al 1884 
1881-1884

r.5

Ruolo matricolare dei militari nati dal 1885 al 1888 
1885-1888
 


Ruoli matricolari dei militari della 3^ categoria

Torna al sommario
b)

r.6

Ruolo matricolare dei militari nati nel 1874 
1874

r.7

Ruolo matricolare dei militari nati nel 1876 
1876
 


Ruoli matricolari dei militari della 1^ - 2^ - 3^ categoria

Torna al sommario
c)

r.8

Ruolo matricolare dei militari nati dal 1870 al 1875 
1870-1875
 


Ruoli matricolari dei militari della 2^ - 3^ categoria

Torna al sommario
d)

r.9

Ruolo matricolare dei militari nati nel 1876 
1876
 


Ruoli dei riformati

Torna al sommario
e)

r.10

Ruolo dei riformati nati dal 1874 al 1899 
(Visita 1 ott. 1917) 1874-1899

r.11

Ruolo dei riformati nati dal 1874 al 1899 
(Visita 31 ott. 1917) 1874-1899

r.12

Ruolo dei riformati nati dal 1876 al 1881 
(Visita 5 dic. 1916) 1876-1881

r.13

Ruolo dei riformati nati dal 1876 al 1888 
(Visita 26 luglio 1917) 1876-1888

r.14

Ruolo dei riformati nati dal 1876 al 1894 
(Visita 14 febbbraio 1917) 1876-1894

r.15

Ruolo dei riformati nati dal 1882 al 1895 
(Visita 2 giugno 1916) 1882-1895

r.16

Ruolo dei riformati nati dal 1886 al 1894 
(Visita 24 marzo 1916) 1886-1894

r.17

Ruolo dei riformati nati dal 1889 al 1898 
(Visita 3 maggio 1917) 1889-1898
 


Ruoli dei rivedibili

Torna al sommario
f)

r.18

Ruolo dei rivedibili nati dal 1890 al 1893 
(Visita 24 settembre 1915) 1890-1893

r.19

Ruolo dei rivedibili nati nel 1897 
1897

r.20

"Elenco nominativo dei militari in congedo precettati nel Comune di Poli per l'anno 1913" 
1913

r.21

"Ruolo nominativo dei militari alle armi in licenza ai quali è concesso il soccorso giornaliero" 
1941

r.22

"Ruolo nominativo dei militari alle armi in licenza ai quali è concesso il soccorso giornaliero" 
1942

r.23

"Ruolo nominativo dei militari alle armi in licenza ai quali è concesso il soccorso giornaliero" 
1943

r.24

"Ruolo nominativo dei militari alle armi in licenza ai quali è concesso il soccorso giornaliero" 
1944

r.25

"Ruolo nominativo dei militari alle armi in licenza ai quali è concesso il soccorso giornaliero" 
1945

r.26

"Ruolo nominativo dei militari alle armi in licenza ai quali è concesso il soccorso giornaliero" 
1946



Documentazione Diversa relativa alla leva e truppa

Torna al sommario
RGN/ 26
1921-1940
Consistenza: FF. 1-2



f.1

Diplomi del Ministero della Guerra di assegnazione di medaglie a soldati distintisi nella guerra 1915-1918 
1921

f.2

Elenco dei caduti di guerra e carteggio allegato 
1940



Lavori Pubblici

Torna al sommario


Documentazione Diversa relativa ai lavori pubblici

Torna al sommario
RGN/ 27
1868-1952
Consistenza: FF. 1-6



f.1

Progetto del "Nuovo cimitero da costruirsi nel Comune di Poli" 
1868

f.2

"Progetto di massima e preventivo di spesa approssimativa per l'esecuzione del nuovo accesso alle scuole elementari maschili poste nel Collegio degli Scolopi denominato Santo Stefano" 
1902

f.3

"Progetto dei restauri per la residenza comunale" 
1907

f.4

"Progetto dei restauri da eseguirsi nelal cordonata di accesso al paese detta da piedi fuori Porta S.Giovanni" 
1907

f.5

Registro "Strada rotabile Tivoli - Poli. 3° Tronco "A compimento della strada dalla rotabile esistente presso l'abitato di Casape all'abitato di Poli. Occupazione dei terreni"" 
1907

f.6

Registro delle presenze degli allievi del Cantiere Scuola Lavoro N. 06020/L. 
1944-1952



Agricoltura, Industria e Commercio

Torna al sommario


Documentazione diversa relativa all'Agricoltura, Industria e Commercio

Torna al sommario
RGN/ 28
1937-1980
Consistenza: FF. 1-4



f.1

Registro dei libretti di lavoro rilasciati 
1937-1964

f.2

"Disciplina del commercio di vendita al pubblico. Commercio fisso. Registro generale degli esercenti autorizzati alla vendita" e allegati 
1937-1980

f.3

"Registro di mattazione" 
1943-1952

f.4

Moduli dei consumi di generi razionati 
1946



Stato Civile

Torna al sommario


Registri degli Atti di Nascita

Torna al sommario
RGN/ 29
1871-1946
Consistenza: RR. 1-43




I Registri degli atti di nascita dal 1920 al 1946 sono conservati nell'Ufficio Anagrafe del Comune.




r.1

Registro degli atti di nascita 
1871-1875

r.2

"Registro dei nati in Poli e Guadagnolo" 
1871-1891

r.3

Registro degli atti di nascita 
1876-1880

r.4

Registro degli atti di nascita 
1881-1885

r.5

Registro degli atti di nascita 
1886-1890

r.6

Registro degli atti di nascita 
1891-1895

r.7

Registro degli atti di nascita 
1896-1900

r.8

Registro degli atti di nascita 
1901-1905

r.9

Registro degli atti di nascita 
1906-1910

r.10

Registro degli atti di nascita 
1911-1912

r.11

Registro degli atti di nascita 
1913

r.12

Registro degli atti di nascita 
1914

r.13

Registro degli atti di nascita 
1915

r.14

Registro degli atti di nascita 
1916

r.15

Registro degli atti di nascita 
1917

r.16

Registro degli atti di nascita 
1918

r.17

Registro degli atti di nascita 
1919

r.18

Registro degli atti di nascita 
1920

r.19

Registro degli atti di nascita 
1921

r.20

Registro degli atti di nascita 
1922

r.21

Registro degli atti di nascita 
1923

r.22

Registro degli atti di nascita 
1924

r.23

Registro degli atti di nascita 
1925

r.24

Registro degli atti di nascita 
1926

r.25

Registro degli atti di nascita 
1927

r.26

Registro degli atti di nascita 
1929

r.27

Registro degli atti di nascita 
1930

r.28

Registro degli atti di nascita 
1931

r.29

Registro degli atti di nascita 
1932

r.30

Registro degli atti di nascita 
1933

r.31

Registro degli atti di nascita 
1934

r.32

Registro degli atti di nascita 
1935

r.33

Registro degli atti di nascita 
1936

r.34

Registro degli atti di nascita 
1937

r.35

Registro degli atti di nascita 
1938

r.36

Registro degli atti di nascita 
1939

r.37

Registro degli atti di nascita 
1940

r.38

Registro degli atti di nascita 
1941

r.39

Registro degli atti di nascita 
1942

r.40

Registro degli atti di nascita 
1943

r.41

Registro degli atti di nascita 
1944

r.42

Registro degli atti di nascita 
1945

r.43

Registro degli atti di nascita 
1946



Indici degli Atti di Nascita

Torna al sommario
RGN/ 30
1892-1974
Consistenza: RR. 1-3




Gli Indici degli atti di nascita sono conservati nell'Ufficio Anagrafe del Comune.




r.1

Indice degli atti di nascita 
1892-1910

r.2

Indice degli atti di nascita 
1911-1930

r.3

Indice degli atti di nascita 
1931-1974



Registri degli Atti di Matrimonio

Torna al sommario
RGN/ 31
1871-1946
Consistenza: RR. 1-41




I Registri degli atti di matrimonio dal 1920 al 1946 sono conservati nell'Ufficio Anagrafe del Comune.




r.1

Registro degli atti di matrimonio 
1871-1880

r.2

Registro degli atti di matrimonio 
1881-1890

r.3

Registro degli atti di matrimonio 
1891-1895

r.4

Registro degli atti di matrimonio 
1896-1900

r.5

Registro degli atti di matrimonio 
1901-1905

r.6

Registro degli atti di matrimonio 
1906-1909

r.7

Registro degli atti di matrimonio 
1910-1912

r.8

Registro degli atti di matrimonio 
1913

r.9

Registro degli atti di matrimonio 
1914

r.10

Registro degli atti di matrimonio 
1915

r.11

Registro degli atti di matrimonio 
1916

r.12

Registro degli atti di matrimonio 
1917

r.13

Registro degli atti di matrimonio 
1918

r.14

Registro degli atti di matrimonio 
1919

r.15

Registro degli atti di matrimonio 
1920

r.16

Registro degli atti di matrimonio 
1921

r.17

Registro degli atti di matrimonio 
1922

r.18

Registro degli atti di matrimonio 
1923

r.19

Registro degli atti di matrimonio 
1924

r.20

Registro degli atti di matrimonio 
1925

r.21

Registro degli atti di matrimonio 
1926

r.22

Registro degli atti di matrimonio 
1927

r.23

Registro degli atti di matrimonio 
1928

r.24

Registro degli atti di matrimonio 
1929

r.25

Registro degli atti di matrimonio 
1930

r.26

Registro degli atti di matrimonio 
1931

r.27

Registro degli atti di matrimonio 
1932

r.28

Registro degli atti di matrimonio 
1933

r.29

Registro degli atti di matrimonio 
1934

r.30

Registro degli atti di matrimonio 
1935

r.31

Registro degli atti di matrimonio 
1936

r.32

Registro degli atti di matrimonio 
1937

r.33

Registro degli atti di matrimonio 
1938

r.34

Registro degli atti di matrimonio 
1939

r.35

Registro degli atti di matrimonio 
1940

r.36

Registro degli atti di matrimonio 
1941

r.37

Registro degli atti di matrimonio 
1942

r.38

Registro degli atti di matrimonio 
1943

r.39

Registro degli atti di matrimonio 
1944

r.40

Registro degli atti di matrimonio 
1945

r.41

Registro degli atti di matrimonio 
1946



Indici degli Atti di Matrimonio

Torna al sommario
RGN/ 32
1871-1974
Consistenza: RR. 1-3



r.1

Indice degli atti di matrimonio 
1871-1910

r.2

Indice degli atti di matrimonio 
1911-1930

r.3

Indice degli atti di matrimonio 
1931-1974



Registri delle Pubblicazioni di Matrimonio

Torna al sommario
RGN/ 33
1900-1911
Consistenza: RR. 1-10



r.1

Registro delle pubblicazioni di matrimonio 
1900

r.2

Registro delle pubblicazioni di matrimonio 
1903

r.3

Registro delle pubblicazioni di matrimonio 
1904

r.4

Registro delle pubblicazioni di matrimonio 
1905

r.5

Registro delle pubblicazioni di matrimonio 
1906

r.6

Registro delle pubblicazioni di matrimonio 
1907

r.7

Registro delle pubblicazioni di matrimonio 
1908

r.8

Registro delle pubblicazioni di matrimonio 
1909

r.9

Registro delle pubblicazioni di matrimonio 
1910

r.10

Registro delle pubblicazioni di matrimonio 
1911



Registri degli Atti di Morte

Torna al sommario
RGN/ 34
1871-1946
Consistenza: RR. 1-44




I Registri degli atti di morte dal 1920 al 1946 sono conservati nell'Ufficio Anagrafe del Comune.




r.1

Registro degli atti di morte 
1871-1875

r.2

"Registro dei morti in Poli e Guadagnolo" 
1871-1891

r.3

Registro degli atti di morte 
1876-1880

r.4

Registro degli atti di morte 
1881-1885

r.5

Registro degli atti di morte 
1886-1890

r.6

Registro degli atti di morte 
1891-1895

r.7

Registro degli atti di morte 
1896-1900

r.8

Registro degli atti di morte 
1901-1905

r.9

Registro degli atti di morte 
1906-1909

r.10

Registro degli atti di morte 
1910-1912

r.11

Registro degli atti di morte 
1913

r.12

Registro degli atti di morte 
1914

r.13

Registro degli atti di morte 
1915

r.14

Registro degli atti di morte 
1916

r.15

Registro degli atti di morte 
1917

r.16

Registro degli atti di morte 
1918

r.17

Registro degli atti di morte 
1919

r.18

Registro degli atti di morte 
1920

r.19

Registro degli atti di morte 
1921

r.20

Registro degli atti di morte 
1922

r.21

Registro degli atti di morte 
1923

r.22

Registro degli atti di morte 
1924

r.23

Registro degli atti di morte 
1925

r.24

Registro degli atti di morte 
1926

r.25

Registro degli atti di morte 
1927

r.26

Registro degli atti di morte 
1928

r.27

Registro degli atti di morte 
1929

r.28

Registro degli atti di morte 
1930

r.29

Registro degli atti di morte 
1931

r.30

Registro degli atti di morte 
1932

r.31

Registro degli atti di morte 
1933

r.32

Registro degli atti di morte 
1934

r.33

Registro degli atti di morte 
1935

r.34

Registro degli atti di morte 
1936

r.35

Registro degli atti di morte 
1937

r.36

Registro degli atti di morte 
1938

r.37

Registro degli atti di morte 
1939

r.38

Registro degli atti di morte 
1940

r.39

Registro degli atti di morte 
1941

r.40

Registro degli atti di morte 
1942

r.41

Registro degli atti di morte 
1943

r.42

Registro degli atti di morte 
1944

r.43

Registro degli atti di morte 
1945

r.44

Registro degli atti di morte 
1946



Indici degli Atti di Morte

Torna al sommario
RGN/ 35
1882-1974
Consistenza: RR. 1-3




Gli Indici degli atti di morte conservati nell'Ufficio Anagrafe del Comune.




r.1

Indice degli atti di morte 
1882-1910

r.2

Indice degli atti di morte 
1911-1930

r.3

Indice degli atti di morte 
1931-1974



Registri degli Atti di Cittadinanza

Torna al sommario
RGN/ 36
1871-1945
Consistenza: RR. 1-12



r.1

Registro degli atti di cittadinanza 
1871-1895

r.2

Registro degli atti di cittadinanza 
1896

r.3

Registro degli atti di cittadinanza 
1906

r.4

Registro degli atti di cittadinanza 
1907

r.5

Registro degli atti di cittadinanza 
1908

r.6

Registro degli atti di cittadinanza 
1910

r.7

Registro degli atti di cittadinanza 
1911

r.8

Registro degli atti di cittadinanza 
1915

r.9

Registro degli atti di cittadinanza 
1917

r.10

Registro degli atti di cittadinanza 
1921

r.11

Registro degli atti di cittadinanza 
1922

r.12

Registro degli atti di cittadinanza 
1945



Documentazione diversa relativa allo Stato Civile

Torna al sommario
RGN/ 37
1871-1992
Consistenza: FF. 1-14



f.1

Registro "Confronto dei matrimoni civili con quelli religiosi" 
1871-1882

f.2

Moduli del riepilogo annuale dei matrimoni nascite e morti 
1901-1937

f.3

Fogli di famiglia 
1922-1929

f.4

Registro delle carte d'identità 
1927

f.5

"Elenco degli individui residenti alla Frazine Guadagnolo alla data del 15 giugno 1929/VII e passati al Comune di Capranica Prenestina" 
1929

f.6

Fogli di famiglia 
1930-1959

f.7

Fogli di famiglia 
1930-1988

f.8

Fogli di famiglia 
1930-1992

f.9

Prospetti mensili del movimento della popolazione 
1933-1959

f.10

"Registro delle pratiche di Immigrazione" 
1934-1967

f.11

"Registro delle pratiche di Emigrazione" 
1934-1967

f.12

"Registro per la trascrizione degli atti di matrimonio religioso susseguente al matrimonio civile" 
1935

f.13

Prospetti del movimento della popolazione 
1939-1953

f.14

"Registro diritti di Stato Civile" 
Il Registro risulta essere molto deteriorato. 1941-1966




Torna al sommario


Copie delle delibere del Consiglio Comunale

Torna al sommario
REP/ 1
1946-1961
Consistenza: FF. 1-16



f.1

Copie delle delibere del Consiglio Comunale 
1946

f.2

Copie delle delibere del Consiglio Comunale 
1947

f.3

Copie delle delibere del Consiglio Comunale 
1948

f.4

Copie delle delibere del Consiglio Comunale 
1949

f.5

Copie delle delibere del Consiglio Comunale 
1950

f.6

Copie delle delibere del Consiglio Comunale 
1951

f.7

Copie delle delibere del Consiglio Comunale 
1952

f.8

Copie delle delibere del Consiglio Comunale 
1953

f.9

Copie delle delibere del Consiglio Comunale 
1954

f.10

Copie delle delibere del Consiglio Comunale 
1955

f.11

Copie delle delibere del Consiglio Comunale 
1956

f.12

Copie delle delibere del Consiglio Comunale 
1957

f.13

Copie delle delibere del Consiglio Comunale 
1958

f.14

Copie delle delibere del Consiglio Comunale 
1959

f.15

Copie delle delibere del Consiglio Comunale 
1960

f.16

Copie delle delibere del Consiglio Comunale 
1961



Copie delle delibere della Giunta Comunale

Torna al sommario
REP/ 2
1947-1961
Consistenza: FF. 1-15



f.1

Copie delle delibere della Giunta Comunale 
1947

f.2

Copie delle delibere della Giunta Comunale 
1948

f.3

Copie delle delibere della Giunta Comunale 
1949

f.4

Copie delle delibere della Giunta Comunale 
1950

f.5

Copie delle delibere della Giunta Comunale e allegati 
1951

f.6

Copie delle delibere della Giunta Comunale e allegati 
1952

f.7

Copie delle delibere della Giunta Comunale e allegati 
1953

f.8

Copie delle delibere della Giunta Comunale e allegati 
1954

f.9

Copie delle delibere della Giunta Comunale e allegati 
1955

f.10

Copie delle delibere della Giunta Comunale e allegati 
1956

f.11

Copie delle delibere della Giunta Comunale e allegati 
1957

f.12

Copie delle delibere della Giunta Comunale e allegati 
1958

f.13

Copie delle delibere della Giunta Comunale e allegati 
1959

f.14

Copie delle delibere della Giunta Comunale e allegati 
1960

f.15

Copie delle delibere della Giunta Comunale e allegati 
1961



Registro delle deliberazioni del Consiglio Comunale

Torna al sommario
REP/ 3
1952-1962
Consistenza: R. 1




E' opportuno ricordare che nel Registro delle deliberazioni del Commissario Prefettizio, della Giunta Comunale e del Consiglio Comunale (RGN 9 - N. 4) sono comprese le deliberazioni della Giunta dal 19 agosto 1944 al 3 luglio 1954 e le deliberazioni del Consiglio dal 7 aprile 1946 al 29 dicembre 1951.




r.1

Registro delle deliberazioni del Consiglio Comunale 
1952 marzo 15 - 1962 dicembre 29



Registro delle deliberazioni della Giunta Comunale

Torna al sommario
REP/ 4
1954-1961
Consistenza: R. 1



r.1

Registro delle deliberazioni della Giunta Comunale 
1954 luglio 17 - 1961 dicembre 31



Contratti

Torna al sommario
REP/ 5
1951-1968
Consistenza: FF. 1-2



f.1

Contratti 
1951-1962

f.2

Contratti per la concessione di acqua potabile 
1959-1968



Carteggio Classificato secondo il Titolario Modello del 1897

Torna al sommario
REP/ 6a
1946-1965  


Categoria 1

Torna al sommario

f.1

"Amministrazione Comunale sorta dalle Elezioni del 25.5.1952" 

f.2

"Amministrazione Comunale sorta dalle Elezioni del 27 maggio 1956" 

f.3

"Consiglio. Amministrazione Comunale sorta dalle Elezioni Amministrative del 24 marzo 1946. Variazioni" 

f.4

"INFADEL" 
 


Categoria 5

Torna al sommario

f.1

"Imposte comunali per l'anno 1956" 

f.2

"Imposta di famiglia e altre imposte per l'anno 1955" 

f.3

"Tasse per l'anno 1958" 

f.4

"Imposta famiglia anno 1954. Ricorsi di 1^ istanza (N. 1Manni Cesare). Ricorsi alla G.P.A. N. 1 (Manni Cesare)". 

f.5

"Ricorsi contro l'applicazione imposta famiglia anno 1953 a - Ricorsi in 1^ istanza; b - Ricorsi alla G.P.A." 

f.6

"Ricorsi alle Imposte comunali per l'anno 1952. I - In prima istanza. II - Ricorsi alla G.P.A. III - Alla Commissione Centrale". 

f.7

"Imposte comunali anno 1949. Ricorsi alla G.P.A. Varie e relative decisioni" 

f.8

"Commissione Censuaria Classamento e Tipi Fabbricati Urbani" 

f.9

"Imposte e tasse comunali per il 1960" 

f.10

"Imposte e tasse comunali per l'anno 1959" 

f.11

"Imposte comunali anno 1957" 

f.12

"Formazione ruoli meccanografici. Circolari e Istruzioni" 

f.13

"Composizione della Commissione Comunale per i Tributi Locali" 

f.14

"Imposte comunali. Istruzioni varie sui ricorsi" 

f.15

"Registro delle deliberazioni della Commissione di 1^ istanza dei Tributi Locali", datato 28 novembre 1946 - 20 maggio 1955. 

f.16

"Reclami per tasse fuocatico anno 1946" 

f.17

"Fuocatico 1947" 

f.18

"Imposta di famiglia anno 1947. Ricorsi alla G.P.A. Decisioni" 

f.19

"Reclami in 1^ istanza contro imposte comunali anno 1949" 

f.20

"Imposte comunali per l'anno 1961" 
All'interno: a) - Registro Notifiche ricorsi per imposte e tasse comunali del 1932.

f.21

"Contratto imposte di consumo e tassa mattazione quinquennio 1946-1950. Proroga appalto quinquennio 1942-1946 per un nuovo quinquennio 1946-1950" 

f.22

"Proroga appalto imposte consumo 1° gennaio 1950 - 31 dicembre 1951 e conferma appalto imposte consumo alla DittaLangione Ugoper il quinquennio 1° gennaio 1951 - 31 dicembre 1955. Contratto" 

f.23

"Riappalto imposte di consumo quinquennio 1959-1963" 

f.24

"Novazione contratto. Imposte di consumo 1° gennaio 1954 - 31 dicembre 1958" 

f.25

Moduli statistica dei generi assoggettati alle imposte di consumo. 
 


Categoria 12

Torna al sommario

f.1

"IX Censimento Generale della popolazione e III Censimento Industriale e Commerciale. Ufficiali di Censimento e Ufficio Comunale di Censimento". 

f.2

"IX Censimento Generale della popolazinoe e III Censimento Industriale e Commerciale. Rapporti giornalieri". 



Carteggio classificato secondo il Titolario Modello del 1897

Torna al sommario
REP/ 6b
1951-1960  


1951-1952

Torna al sommario

f.1

Categoria 1 
1951-1952

f.2

Categoria 2 
1951-1952

f.3

Categoria 3 
1951-1952

f.4

Categoria 4 
1951-1952

f.5

Categoria 5 
1951-1952

f.6

Categoria 6 
1951-1952

f.7

Categoria 7 
1951-1952

f.8

Categoria 8 
1951-1952

f.9

Categoria 9 
1951-1952

f.10

Categoria 10 
1951-1952

f.11

Categoria 11 
1951-1952

f.12

Categoria 12 
1951-1952

f.13

Categoria 13 
1951-1952

f.14

Categoria 14 
1951-1952

f.15

Categoria 15 
1951-1952
 


1951-1956

Torna al sommario
 


Categoria 3

Torna al sommario

f.1

"Traffico stradale. Veicoli targazione" 
1951-1956
 


1953-1954

Torna al sommario

f.1

Categoria 1 
1953-1954

f.2

Categoria 2 
1953-1954

f.3

Categoria 3 
1953-1954

f.4

Categoria 4 
1953-1954

f.5

Categoria 5 
1953-1954

f.6

Categoria 6 
1953-1954

f.7

Categoria 7 
1953-1954

f.8

Categoria 8 
1953-1954

f.9

Categoria 9 
1953-1954

f.10

Categoria 10 
1953-1954

f.11

Categoria 11 
1953-1954

f.12

Categoria 12 
1953-1954

f.13

Categoria 13 
1953-1954

f.14

Categoria 14 
1953-1954

f.15

Categoria 15 
1953-1954
 


1955

Torna al sommario

f.1

Categoria 1 
1955

f.2

Categoria 2 
1955

f.3

Categoria 3 
1955

f.4

Categoria 4 
1955

f.5

Categoria 5 
1955

f.6

Categoria 6 
1955

f.7

Categoria 7 
1955

f.8

Categoria 8 
1955

f.9

Categoria 9 
1955

f.10

Categoria 10 
1955

f.11

Categoria 11 
1955

f.12

Categoria 12 
1955

f.13

Categoria 13 
1955

f.14

Categoria 14 
1955

f.15

Categoria 15 
1955
 


1956

Torna al sommario

f.1

Categoria 1 
1956

f.2

Categoria 2 
1956

f.3

Categoria 3 
1956

f.4

Categoria 4 
All'interno: a) - "Registro dei certificati di assistenza al parto". 1955-1956; b) - "Registro parti". 1953-1956. 1956

f.5

Categoria 5 
1956

f.6

Categoria 6 
1956

f.7

Categoria 7 
1956

f.8

Categoria 8 
1956

f.9

Categoria 9 
1956

f.10

Categoria 10 
1956

f.11

Categoria 11 
1956

f.12

Categoria 12 
1956

f.13

Categoria 13 
1956

f.14

Categoria 14 
1956

f.15

Categoria 15 
1956
 


1957

Torna al sommario

f.1

Categoria 1 
1957

f.2

Categoria 2 
1957

f.3

Categoria 3 
1957

f.4

Categoria 4 
1957

f.5

Categoria 5 
1957

f.6

Categoria 6 
1957

f.7

Categoria 7 
1957

f.8

Categoria 8 
1957

f.9

Categoria 9 
1957

f.10

Categoria 10 
1957

f.11

Categoria 11 
1957

f.12

Categoria 12 
1957

f.13

Categoria 13 
1957

f.14

Categoria 14 
1957

f.15

Categoria 15 
1957
 


1958

Torna al sommario

f.1

Categoria 1 
1958

f.2

Categoria 2 
1958

f.3

Categoria 3 
1958

f.4

Categoria 4 
1958

f.5

Categoria 5 
1958

f.6

Categoria 6 
1958

f.7

Categoria 7 
1958

f.8

Categoria 8 
1958

f.9

Categoria 9 
1958

f.10

Categoria 10 
1958

f.11

Categoria 11 
1958

f.12

Categoria 12 
1958

f.13

Categoria 13 
1958

f.14

Categoria 14 
1958

f.15

Categoria 15 
1958
 


1959

Torna al sommario

f.1

Categoria 1 
1959

f.2

Categoria 2 
1959

f.3

Categoria 3 
1959

f.4

Categoria 4 
1959

f.5

Categoria 5 
1959

f.6

Categoria 6 
1959

f.7

Categoria 7 
1959

f.8

Categoria 8 
1959

f.9

Categoria 9 
1959

f.10

Categoria 10 
1959

f.11

Categoria 11 
1959

f.12

Categoria 12 
1959

f.13

Categoria 13 
1959

f.14

Categoria 14 
1959

f.15

Categoria 15 
1959
 


1960

Torna al sommario

f.1

Categoria 1 
1960

f.2

Categoria 2 
1960

f.3

Categoria 3 
1960

f.4

Categoria 4 
1960

f.5

Categoria 5 
1960

f.6

Categoria 6 
1960

f.7

Categoria 7 
1960

f.8

Categoria 8 
1960

f.9

Categoria 9 
1960

f.10

Categoria 10 
1960

f.11

Categoria 11 
1960

f.12

Categoria 12 
1960

f.13

Categoria 13 
1960

f.14

Categoria 14 
1960

f.15

Categoria 15 
1960



Pratiche Amministrative Diverse

Torna al sommario
REP/ 7
1946-1965
Consistenza: FF. 1-34


 


Pratiche diverse relative all'amministrazione

Torna al sommario

f.1

Carteggio relativo al Servizio Elettorale. Elezioni Amministrative 
1950-1960

f.2

Carteggio e verbali relativi alle Elezioni Amministrative 
1952

f.3

Carteggio e verbali relativi alle Elezioni Amministrative 
1956

f.4

Carteggio relativo alle Elezioni Amministrative 
1956

f.5

Carteggio e verbali relativi alle Elezioni Amministrative 
1960
 


Pratiche diverse relative alla spedalità

Torna al sommario

f.6

Carteggio relativo alla Spedalità 
In particolare: a) - "Debiti del Comune per Spedalità Romane e non Romane dovuti ad altri Comuni o Ospedali (escluso Tivoli)". 1951-1962

f.7

Carteggio relativo alla Spedalità 
1954-1959

f.8

Carteggio relativo alle Spedalità dovute dal Comune al Pio Istituto di S.Spirito ed Ospedali riuniti di Roma 
Allegati: a) - Elenchi Spedalità. 1959-1965
 


Pratiche diverse relative alle finanze

Torna al sommario

f.9

Carteggio relativo a: "Provincia di Roma. Debiti" 
In particolare: a) - Debiti per contributi al Consorzio Provinciale Antitubercolare. Debiti per contributi ed esposti ed Illegittimi. Debito per la strada Colonnella - Poli. Debito per la strada Poli - Casape - S. Gregorio - Tivoli. 1946-1959

f.10

Carteggio relativo a: "Affitti locali da pagare dal Comune" 
1947-1953

f.11

Carteggio relativo alla corrispondenza e fatture di Ditte di materiale tipografico 
1949-1965

f.12

Carteggio relativo alle pensioni di guerra e pensioni statali 
1951-1961

f.13

Carteggio relativo all'Istituto Nazionale Assicurazioni - Agenzia Generale Frascati - Pratiche varie" 
1953-1957

f.14

Carteggio relativo alla vendita dell'area comunale di "Cà di Pozze" 
1954-1957

f.15

Carteggio relativo alla "Alienazion e vendita di Aree residue del terreno comunale di Capodipozze" 
1958

f.16

Carteggio relativo alle Finanze 
1958-1959
 


Pratiche diverse relative al Governo

Torna al sommario

f.17

Carteggio e verbali relativi alle Elezioni Politiche 
1948

f.18

Carteggio relativo alle Elezioni Politiche del 1948 
1948

f.19

Carteggio relativo alle revisioni dinamiche delle Liste elettorali 
1949-1960

f.20

Carteggio relativo a: "Locali ex Fascio" 
1950-1953

f.21

Carteggio e verbali relativi alle Elezioni Politiche 
1953

f.22

Carteggio relativo alle Elezioni Politiche 
1958
 


Pratiche diverse relative a Grazia, Giustizia e Culto

Torna al sommario

f.23

Carteggio relativo a: "Passaggio del Comune al Mandamento ed Uffici Giudiziari di Tivoli" 
1947-1950
 


Pratiche diverse realtive ai lavori pubblici

Torna al sommario

f.24

Carteggio relativo al Progetto dell'Acquedotto Comunale alimentato dalle sorgenti Martellone e Solara e progetti allegati. 
All'interno: a) - "Progetto definitivo per rinnovazione di selciato, costruzione di orinatoi e correzione della strada d'accesso da P. Maggiore". Relazione e progetti. 1898; b) - Profilo longitudinale del Tronco di strada da Poli al confine di Casape. 1891; c) Carteggio relativo alle case pericolanti del Vicolo Mionni nel Comune di Poli, ai lavori muratori di restauro al Ponte Le Pantana. 1909-1924 1946-1955

f.25

Carteggio relativo agli Elenchi dei lavoratori avviati dall'Ufficio di Collocamento al Cantiere di Lavoro N. 053292/L. 
1951-1960

f.26

Carteggioo relativo al Cantiere di Lavoro per la costruzione della strada "Torrione". 
1951-1962

f.27

Carteggio relativo a: a) - "Acquedotto Comunale. Asta per l'appalto lavori 1° e 2° Lotto nuovo Acquedotto Comunale. Impresa C.E.L.P.I. S.p.a. Roma. Atti di collaudo". 
All'interno: a) - Registro di contabilità. 1954; b) - "Verbale di licitazione privata e contratto di appalto dei lavori del nuovo Acquedotto Comunale. Polizza fideiussoria"; c) "III Lotto del nuovo Acquedotto Comunale. Prosecuzione dell'Acquedotto fino a Cadipozze".; d) - "Atti accettazione per espropriazioni". 1952-1959

f.28

Carteggio relativo all'alienazione dell'area residua del terreno comunale di "Cadipozze" e progetti allegati. 
1954-1957
 


Pratiche diverse relative all'agricoltura, industria e commercio

Torna al sommario

f.29

Carteggio relativo alla macellazione bovini. 
1948-1951

f.30

Carteggio relativo all'Agricoltura, Industria e Commercio 
1951-1960

f.31

Carteggio relativo a domande di licenze di commercio 
1951-1965
 


Pratiche diverse relative allo stato civile

Torna al sommario

f.32

Carteggio relativo al III Censimento Industriale e Commerciale 
1951

f.33

Carteggio relativo al IX Censimento Generale della popolazione 
1951-1958

f.34

Carteggio relativo allo Stato Civile e allegati 
1952-1960



Carteggio Miscellaneo

Torna al sommario
REP/ 9
1946-1960
Consistenza: FF. 1-4



f.1

Carteggio vario 
1946-1960

f.2

Carteggio vario 
1947-1959

f.3

Carteggio vario 
1948

f.4

Carteggio vario 
1950



Protocolli della Corrispondenza

Torna al sommario
REP/ 9
1948-1960
Consistenza: RR. 1-7



r.1

Registro di Protocollo 
1948

r.2

Registro di Protocollo 
1948-1949

r.3

Registro di Protocollo 
1949-1953

r.4

Registro di Protocollo 
1953-1954

r.5

Registro di Protocollo 
1956-1958

r.6

Registro di Protocollo 
1958-1959

r.7

Registro di Protocollo 
1959-1960



Amministrazione

Torna al sommario


Documentazione diversa relativa all'Amministrazione Comunale

Torna al sommario
REP/ 10
1956-1965
Consistenza: R. 1



r.1

Registro delle cariche comunali. 
1956-1965



Sanità e Igiene

Torna al sommario


Documentazione diversa relativa alla Sanità e Igiene

Torna al sommario
REP/ 11
1947-1966
Consistenza: FF. 1-20



f.1

Registro dei permessi di seppellimento 
1947-1949

f.2

Certificati di stato di famiglia per assegni familiari 
1947-1958

f.3

Permessi di seppellimento 
1947-1962

f.4

Registro dei permessi di seppellimento 
1949-1952

f.5

Certificati ostetrici di nascita 
1950-1953

f.6

Elenchi e Ruoli delle Spedalità dovute dal Comune al Pio Istituto di S. Spirito ed Ospedali riuniti di Roma 
1952

f.7

Registro a matrice dei certificati ostetrici di nascita 
1952-1953

f.8

Registro dei permessi di seppellimento 
1952-1954

f.9

Elenchi e Ruoli delle Spedalità dovute dal Comune al Pio Istituto di S. Spirito ed Ospedali riuniti di Roma 
1953

f.10

Elenchi e Ruoli delle Spedalità dovute dal Comune al Pio Istituto di S. Spirito ed Ospedali riuniti di Roma 
1954

f.11

Certificati di assistenza al parto 
1954-1959

f.12

Certificati di assistenza al parto 
1955

f.13

Elenchi e Ruoli delle Spedalità dovute dal Comune al Pio Istituto di S. Spirito ed Ospedali riuniti di Roma 
1955

f.14

Registro dei permessi di seppellimento 
1955-1957

f.15

Elenchi e Ruoli delle Spedalità dovute dal Comune al Pio Istituto di S. Spirito ed Ospedali riuniti di Roma 
1956

f.16

Elenchi e Ruoli delle Spedalità dovute dal Comune al Pio Istituto di S. Spirito ed Ospedali riuniti di Roma 
1957

f.17

Registro dei certificati di assistenza al parto e allegati 
1957-1961

f.18

Registro dei permessi di seppellimento 
1957-1965

f.19

Registro degli accertamenti di morte 
1957-1966

f.20

Elenchi e Ruoli delle Spedalità dovute dal Comune al Pio Istituto di S. Spirito ed Ospedali riuniti di Roma 
1958



Finanze

Torna al sommario


Registri del Bilancio Preventivo

Torna al sommario
REP/ 12
1947-1960
Consistenza: RR. 1-18



r.1

Registro del Bilancio Preventivo e carteggio allegato 
1947

r.2

Registro del Bilancio Preventivo. 
1953

r.3

Registro del Bilancio Preventivo. 
1953

r.4

Registro del Bilancio Preventivo. 
1953

r.5

Registro del Bilancio Preventivo. 
1953

r.6

Registro del Bilancio Preventivo. 
1954

r.7

Registro del Bilancio Preventivo e carteggio allegato 
1955

r.8

Registro del Bilancio Preventivo. 
1955

r.9

Registro del Bilancio Preventivo. 
1956

r.10

Registro del Bilancio Preventivo. 
1956

r.11

Registro del Bilancio Preventivo. 
1957

r.12

Registro del Bilancio Preventivo. 
1957

r.13

Registro del Bilancio Preventivo. 
1958

r.14

Registro del Bilancio Preventivo. 
1958

r.15

Registro del Bilancio Preventivo. 
1959

r.16

Registro del Bilancio Preventivo. 
1959

r.17

Registro del Bilancio Preventivo. 
1960

r.18

Registro del Bilancio Preventivo. 
1960



Libri Mastri

Torna al sommario
REP/ 13
1947-1957
Consistenza: RR. 1-11



r.1

Giornale Mastro 
1947

r.2

Giornale Mastro 
1948

r.3

Giornale Mastro 
1949

r.4

Giornale Mastro 
1950

r.5

Giornale Mastro 
1951

r.6

Libro Mastro 
All'interno: - Registro Verbale di chiusura dell'esercizio finanziario 1952 1952

r.7

Libro Mastro 
All'interno: - Registro Verbale di chiusura dell'esercizio finanziario 1953 1953

r.8

Libro Mastro 
All'interno: - Registro Verbale di chiusura dell'esercizio finanziario 1954 1954

r.9

Libro Mastro 
All'interno: - Registro Verbale di chiusura dell'esercizio finanziario 1955 1955

r.10

Libro Mastro 
1956

r.11

Libro Mastro 
1957



Registri del Conto Consuntivo

Torna al sommario
REP/ 14
1947-1959
Consistenza: RR. 1-10



r.1

Registro del Conto Consuntivo. 
1947

r.2

Registro del Conto Consuntivo. 
1954

r.3

Registro del Conto Consuntivo. 
1954

r.4

Registro del Conto Consuntivo. 
1955

r.5

Registro del Conto Consuntivo. 
1956

r.6

Registro del Conto Consuntivo. 
1957

r.7

Registro del Conto Consuntivo. 
1957

r.8

Registro del Conto Consuntivo. 
1958

r.9

Registro del Conto Consuntivo. 
1958

r.10

Registro del Conto Consuntivo. 
1959



Ruoli

Torna al sommario
REP/ 15
1947-1960
Consistenza: RR. 1-105



r.1

"Ruolo principale unificato" 
1947

r.2

"Ruolo suppletivo tassa bestiame" 
1947

r.3

"Ruolo tassa pascolo" 
1947

r.4

"Ruolo tassa pascolo" 
1947

r.5

"Ruolo suppletivo imposta fuocatico" 
1947

r.6

"Ruolo principale unificato dei tributi comunali" 
1948

r.7

"Ruolo principale unificato dei tributi comunali" 
1948

r.8

"Ruolo per la concessione di acqua potabile per uso privato" 
1948

r.9

"Ruolo tassa pascolo" 
1948

r.10

"Ruolo bestiame" 
1948

r.11

"Ruolo suppletivo imposta bestiame" 
1949

r.12

"Ruolo tassa pascolo" 
1949

r.13

"Ruolo tassa pascolo" 
1949

r.14

"Ruolo tassa pascolo" 
1949

r.15

"Ruolo del bestiame suino" 
1949

r.16

"Ruolo principale unificato dei tributi comunali" 
1949

r.17

"Ruolo principale unificato dei tributi comunali" 
1949

r.18

"Ruolo principale unificato dei tributi comunali" 
1949

r.19

"Ruolo principale unificato dei tributi comunali" 
1949

r.20

"Ruolo suppletivo unificato dei tributi comunali" 
1949

r.21

"Ruolo suppletivo fuocatico" 
1949

r.22

"Ruolo suppletivo unificato dei tributi comunali" 
1949

r.23

"Ruolo suppletivo unificato dei tributi comunali" 
1949

r.24

"Ruolo suppletivo" 
1949

r.25

"Ruolo degli utenti acqua potabile" 
1949

r.26

"Ruolo animali suini" 
1950

r.27

"Ruolo tassa pascolo" 
1950

r.28

"Ruolo bestiame ovino" 
1950

r.29

"Ruolo suppletivo della imposta di famiglia" 
1950

r.30

"Ruolo principale unificato dei tributi comunali" 
1950

r.31

"Ruolo unico principale per la riscossione delle imposte e tasse comunali" 
1950

r.32

"Ruolo suppletivo imposta cani" 
1950

r.33

"Ruolo suppletivo del bestiame ovino" 
1950

r.34

"Ruolo animali suini" 
1951

r.35

"Ruolo principale unificato dei tributi comunali" 
1951

r.36

"Ruolo unico principale per la riscossione delle imposte e tasse comunali" 
1951

r.37

"Ruolo degli utenti che hanno avuto in concessione l'acqua potabile" 
1951

r.38

"Ruolo principale per la esazione della imposta di famiglia" 
1952

r.39

"Ruolo unificato suppletivo per la riscossione delle imposte comunali" 
1952

r.40

"Ruolo unificato suppletivo per la supercontribuzione del 50% alle imposte comunali" 
1952

r.41

"Ruolo unificato principale per la riscossione delle imposte comunali esclusa tassa di famiglia" 
1952

r.42

"Ruolo principale per l'imposta di famiglia" 
1952

r.43

"Ruolo suppletivo per l'imposta bestiame (ovini)" 
1952

r.44

"Ruolo principale pascolo" 
1952

r.45

"Ruolo suppletivo imposta bestiame (equini-bovini)" 
1952

r.46

"Ruolo suppletivo per l'imposta di suini" 
1952

r.47

"Ruolo suppletivo imposta bestiame. Imposta suini" 
1952

r.48

"Ruolo degli utenti che hanno avuto in concessione l'acqua potabile" 
1952

r.49

"Ruolo principale acqua" 
1952

r.50

"Ruolo suppletivo per l'imposta di famiglia e valore locativo" 
1953

r.51

"Ruolo suppletivo per l'imposta bestiame (ovino)" 
1953

r.52

"Ruolo unico per la esazione della tassa di rilascio libretti sanitari agli esercenti" 
1953

r.53

"Ruolo principale suini" 
1953

r.54

"Ruolo principale pascolo" 
1953

r.55

"Ruolo unificato supercontribuzione 50% per la riscossione delle imposte comunali" 
1953

r.56

"Ruolo unificato principale per la riscossione delle imposte comunali" 
1953

r.57

"Ruolo unificato principale per la riscossione delle imposte comunali" 
1953

r.58

"Nota dei contribuenti alle prestazioni in natura che non essendosi presentati al lavoro devono pagare in denaro la quota che loro spetta" 
1953

r.59

"Ruolo unificato principale per la riscossione delle imposte comunali" 
1954

r.60

"Ruolo unificato principale per la riscossione delle imposte comunali" 
1954

r.61

"Ruolo suppletivo imposta bestiame" 
1954

r.62

"Ruolo principale pascolo bovini" 
1954

r.63

"Ruolo principale imposta bestiame suino" 
1954

r.64

"Ruolo suppletivo per l'imposta bestiame (ovino)" 
1954

r.65

"Ruolo unificato principale delle supercontribuzioni autorizzate a pareggio bilancio" 
1954

r.66

"Ruolo principale per la esazione della tassa di utenza acqua potabile" 
1954

r.67

"Ruolo suppletivo bestiame" 
1955

r.68

"Ruolo suppletivo per l'imposta bestiame (ovino)" 
1955

r.69

"Ruolo principale pascolo (bovini)" 
1955

r.70

"Ruolo suppletivo bestiame. Suini" 
1955

r.71

"Ruolo suppletivo imposta di famiglia" 
1955

r.72

"Ruolo unificato suppletivo per le differenze di imposta famiglia anni 1947-1955" 
1955

r.73

"Ruolo unificato suppletivo differenze dovute in seguito a decisioni di ricorsi da parte della G.P.A. per gli anni 1952-1953-1954" 
1955

r.74

"Ruolo unificato suppletivo della supercontribuzione del 25% - 100% per la riscossione delle imposte e tasse comunali" 
1955

r.75

"Ruolo unificato principale per la riscossione delle imposte comunali" 
1955

r.76

"Ruolo principale e suppletivo per la esazione dell'imposta di utenza acqua" 
1955

r.77

"Ruolo principale e suppletivo per la esazione dell'imposta di utenza acqua" 
1955

r.78

"Ruolo unificato suppletivo delle supercontribuzioni per la riscossione delle imposte e tasse comunali" 
1956

r.79

"Ruolo principale pascolo (bovini)" 
1956

r.80

"Ruolo suppletivo per l'imposta bestiame (ovino)" 
1956

r.81

"Ruolo suppletivo bestiame - cani e patente" 
1956

r.82

"Ruolo suppletivo imposta bestiame (suini)" 
1956

r.83

"Ruolo unificato principale per la riscossione delle imposte e tasse comunali" 
1956

r.84

"Ruolo principale e suppletivo per l'esazione dell'imposta di acqua potabile" 
1956

r.85

"Ruolo principale e suppletivo per l'esazione dell'imposta di acqua potabile" 
1956

r.86

"Ruolo principale e suppletivo per la esazione dell'imposta di utenza acqua potabile" 
1957

r.87

"Ruolo principale e suppletivo per la esazione dell'imposta di utenza acqua potabile" 
1957

r.88

"Ruolo principale pascolo bovini" 
1957

r.89

"Ruolo suppletivo per l'imposta bestiame" 
1957

r.90

"Ruolo suppletivo della imposta di bestiame (suini)" 
1957

r.91

"Ruolo unificato principale per la riscossione delle imposte e tasse comunali" 
1957

r.92

"Ruolo unificato suppletivo delle supercontribuzioni dei tributi comunali" 
1958

r.93

"Ruolo principale pascolo bovini" 
1958

r.94

"Ruoli suppletivo della imposta di bestiame (suini)" 
1958

r.95

"Ruolo suppletivo imposta di famiglia" 
1958

r.96

"Ruolo suppletivo imposta famiglia" 
1958

r.97

"Ruolo unificato principale dei tributi comunali" 
1958

r.98

"Ruolo principale e suppletivo utenze acqua potabile" 
1959

r.99

"Ruolo principale e suppletivo utenze acqua potabile" 
1959

r.100

"Ruolo principale e suppletivo utenze acqua potabile" 
1960

r.101

"Ruolo principale e suppletivo utenze acqua potabile" 
1960

r.102

"Ruolo unificato meccanizzato dei tributi comunali" 
1960

r.103

"Ruolo unificato meccanizzato dei tributi comunali" 
1960

r.104

"Ruolo unificato meccanizzato dei tributi comunali" 
1960

r.105

"Ruolo suppletivo per l'esazione dell'imposta bestiame (suini)" 
1960



Registri dei Mandati di Pagamento

Torna al sommario
REP/ 16
1947-1960
Consistenza: RR. 1-86



r.1

Registro dei mandati di pagamento 
1947

r.2

Registro dei mandati di pagamento 
1947

r.3

Registro dei mandati di pagamento 
1947

r.4

Registro dei mandati di pagamento 
1947

r.5

Registro dei mandati di pagamento 
1948

r.6

Registro dei mandati di pagamento 
1948

r.7

Registro dei mandati di pagamento 
1948

r.8

Registro dei mandati di pagamento 
1948

r.9

Registro dei mandati di pagamento 
1948

r.10

Registro dei mandati di pagamento 
1949

r.11

Registro dei mandati di pagamento 
1949

r.12

Registro dei mandati di pagamento 
1949

r.13

Registro dei mandati di pagamento 
1949

r.14

Registro dei mandati di pagamento 
1949

r.15

Registro dei mandati di pagamento 
1950

r.16

Registro dei mandati di pagamento 
1950

r.17

Registro dei mandati di pagamento 
1950

r.18

Registro dei mandati di pagamento 
1950

r.19

Registro dei mandati di pagamento 
1950

r.20

Registro dei mandati di pagamento 
1951

r.21

Registro dei mandati di pagamento 
1951

r.22

Registro dei mandati di pagamento 
1951

r.23

Registro dei mandati di pagamento 
1951

r.24

Registro dei mandati di pagamento 
1951

r.25

Registro dei mandati di pagamento 
1952

r.26

Registro dei mandati di pagamento 
1952

r.27

Registro dei mandati di pagamento 
1952

r.28

Registro dei mandati di pagamento 
1953

r.29

Registro dei mandati di pagamento 
1953

r.30

Registro dei mandati di pagamento 
1953

r.31

Registro dei mandati di pagamento 
1953

r.32

Registro dei mandati di pagamento 
1953

r.33

Registro dei mandati di pagamento 
1953

r.34

Registro dei mandati di pagamento 
1954

r.35

Registro dei mandati di pagamento 
1954

r.36

Registro dei mandati di pagamento 
1954

r.37

Registro dei mandati di pagamento 
1954

r.38

Registro dei mandati di pagamento 
1954

r.39

Registro dei mandati di pagamento 
1954

r.40

Registro dei mandati di pagamento 
1955

r.41

Registro dei mandati di pagamento 
1955

r.42

Registro dei mandati di pagamento 
1955

r.43

Registro dei mandati di pagamento 
1955

r.44

Registro dei mandati di pagamento 
1955

r.45

Registro dei mandati di pagamento 
1955

r.46

Registro dei mandati di pagamento 
1956

r.47

Registro dei mandati di pagamento 
1956

r.48

Registro dei mandati di pagamento 
1956

r.49

Registro dei mandati di pagamento 
1956

r.50

Registro dei mandati di pagamento 
1956

r.51

Registro dei mandati di pagamento 
1956

r.52

Registro dei mandati di pagamento 
1956

r.53

Registro dei mandati di pagamento 
1957

r.54

Registro dei mandati di pagamento 
1957

r.55

Registro dei mandati di pagamento 
1957

r.56

Registro dei mandati di pagamento 
1957

r.57

Registro dei mandati di pagamento 
1957

r.58

Registro dei mandati di pagamento 
1957

r.59

Registro dei mandati di pagamento 
1957

r.60

Registro dei mandati di pagamento 
1957

r.61

Registro dei mandati di pagamento 
1957

r.62

Registro dei mandati di pagamento 
1957

r.63

Registro dei mandati di pagamento 
1958

r.64

Registro dei mandati di pagamento 
1958

r.65

Registro dei mandati di pagamento 
1958

r.66

Registro dei mandati di pagamento 
1958

r.67

Registro dei mandati di pagamento 
1958

r.68

Registro dei mandati di pagamento 
1958

r.69

Registro dei mandati di pagamento 
1958

r.70

Registro dei mandati di pagamento 
1958

r.71

Registro dei mandati di pagamento 
1959

r.72

Registro dei mandati di pagamento 
1959

r.73

Registro dei mandati di pagamento 
1959

r.74

Registro dei mandati di pagamento 
1959

r.75

Registro dei mandati di pagamento 
1959

r.76

Registro dei mandati di pagamento 
1959

r.77

Registro dei mandati di pagamento 
1959

r.78

Registro dei mandati di pagamento 
1959

r.79

Registro dei mandati di pagamento 
1960

r.80

Registro dei mandati di pagamento 
1960

r.81

Registro dei mandati di pagamento 
1960

r.82

Registro dei mandati di pagamento 
1960

r.83

Registro dei mandati di pagamento 
1960

r.84

Registro dei mandati di pagamento 
1960

r.85

Registro dei mandati di pagamento 
1960

r.86

Registro dei mandati di pagamento 
1960



Mandati di Pagamento

Torna al sommario
REP/ 17
1947-1949
Consistenza: FF. 1-13



f.1

Mandati di pagamento ed ordini di esazione allegati 
1947

f.2

Mandati di pagamento 
1949

f.3

Mandati di pagamento ed ordini di esazione allegati 
1950

f.4

Mandati di pagamento ed ordini di esazione allegati 
1951

f.5

Mandati di pagamento 
1952

f.6

Mandati di pagamento ed ordini di esazione allegati 
1953

f.7

Mandati di pagamento e reversali ad entrata e bollettari allegati 
1954

f.8

Mandati di pagamento e reversali ad entrata allegate 
1955

f.9

Mandati di pagamento e reversali ad entrata allegate 
1956

f.10

Mandati di pagamento e allegati 
1957

f.11

Mandati di pagamento e allegati 
1958

f.12

Mandati di pagamento e allegati 
1959

f.13

Mandati di pagamento e ordini d'incasso allegati 
1960



Documentazione Finanziaria Diversa

Torna al sommario
REP/ 18
1949-1960
Consistenza: FF. 1-11



f.1

Registro degli ordini di esazione 
1949

f.2

Registro degli ordini di esazione 
1949

f.3

Registro degli ordini di esazione 
1950

f.4

Registro degli ordini di esazione 
1950

f.5

Registro Verbale di chiusura dell'esercizio finanziario 
1951

f.6

"Repertorio prescritto dalla legge sul bollo e registro" 
1952-1960

f.7

Registro degli ordini d'incasso 
1960

f.8

Registro degli ordini d'incasso 
1960

f.9

Registro degli ordini d'incasso 
1960

f.10

Registro degli ordini d'incasso 
1960

f.11

Registro Verbale di chiusura dell'esercizio finanziario 
1960



Governo

Torna al sommario


Registri delle delibere della Commissione Elettorale

Torna al sommario
REP/ 19
1947-1964
Consistenza: RR. 1-2



r.1

Registro delle delibere della Commissione Elettorale 
1947 dicembre 15 - 1951 febbraio 25

r.2

Registro delle delibere della Commissione Elettorale 
1953 dicembre 12 - 1964 febbraio 29



Liste Elettorali

Torna al sommario
REP/ 20
1947-1958
Consistenza: FF. 1-22



f.1

Lista elettorale maschile 
1947

f.2

Lista elettorale femminile 
1947

f.3

Lista elettorale femminile 
1948

f.4

Elenchi per la revisione delle liste elettorali 
1948

f.5

Lista elettorale maschile 
1948

f.6

Lista elettorale femminile 
1948

f.7

Elenchi elettorali per la revisione delle liste elettorali 
1948

f.8

Elenchi elettorali per la revisione delle liste elettorali 
1949

f.9

Elenchi elettorali per la revisione delle liste elettorali 
1949-1950

f.10

Lista elettorale maschile 
1950

f.11

Lista elettorale femminile 
1950

f.12

Liste elettorali maschili e femminili 
1950

f.13

Liste elettorali maschili e femminili 
1953

f.14

Lista elettorale maschile 
1953

f.15

Liste elettorali maschili e femminili 
1956

f.16

Lista elettorale maschile 
1956

f.17

Lista elettorale femminile 
1956

f.18

Lista elettorale maschile 
1956

f.19

Lista elettorale femminile 
1956

f.20

Lista elettorale maschile 
1958

f.21

Liste elettorali maschili e femminili 
1958

f.22

Verbale delle operazioni elettorali: elezione del Senato 
1958



Leva e Truppa

Torna al sommario


Liste di Leva

Torna al sommario
REP/ 21
1947-1967
Consistenza: N.1-21



1

Lista di leva per i nati nel 1947 
1947

2

Lista di leva per i nati nel 1948 
1948

3

Lista di leva per i nati nel 1949 e carteggio allegato 
1949

4

Lista di leva per i nati nel 1950 e carteggio allegato 
1950

5

Lista di leva per i nati nel 1951 e carteggio allegato 
1951

6

Lista di leva per i nati nel 1952 e carteggio allegato 
1952

7

Lista di leva per i nati nel 1953 e carteggio allegato 
1953

8

Lista di leva per i nati nel 1954 e carteggio allegato 
1954

9

Lista di leva per i nati nel 1955 e carteggio allegato 
1955

10

Lista di leva per i nati nel 1956 e carteggio allegato 
1956

11

Lista di leva per i nati nel 1957 e carteggio allegato 
1957

12

Lista di leva ed elenchi preparatori alle liste di leva per i nati nel 1958 
1958

13

Lista di leva ed elenchi preparatori alle liste di leva per i nati nel 1959 
1959

14

Lista di leva ed elenchi preparatori alle liste di leva per i nati nel 1960 
1960

15

Lista di leva ed elenchi preparatori alle liste di leva per i nati nel 1961 
1961

16

Lista di leva ed elenchi preparatori alle liste di leva per i nati nel 1962 
1962

17

Lista di leva ed elenchi preparatori alle liste di leva per i nati nel 1963 
1963

18

Lista di leva ed elenchi preparatori alle liste di leva per i nati nel 1964 
1964

19

Lista di leva ed elenchi preparatori alle liste di leva per i nati nel 1965 
1965

20

Lista di leva ed elenchi preparatori alle liste di leva per i nati nel 1966 
1966

21

Lista di leva ed elenchi preparatori alle liste di leva per i nati nel 1967 
1967



Ruoli dei Militari

Torna al sommario
REP/ 22
1947-1949
Consistenza: RR. 1-3



r.1

"Ruolo nominativo dei militari alle armi in licenza ai quali è concesso il soccorso giornaliero" 
1947

r.2

"Ruolo nominativo dei militari alle armi in licenza ai quali è concesso il soccorso giornaliero" 
1948

r.3

"Ruolo nominativo dei militari alle armi in licenza ai quali è concesso il soccorso giornaliero" 
1949



Lavori Pubblici

Torna al sommario


Documentazione Diversa relativa ai lavori pubblici

Torna al sommario
REP/ 23
1951-1958
Consistenza: RR. 1-2



r.1

Registro delle presenze degli allievi del Cantiere Scuola Lavoro N. 01087/L. 
1951

r.2

Registro delle spedizioni postali 
1958



Agricoltura, Industria e Commercio

Torna al sommario


Documentazione diversa relativa all'Agricoltura, Industria e Commercio

Torna al sommario
REP/ 24
1946-1950
Consistenza: FF. 1-3



f.1

Registro dei maiali segnati. (Rubrica Alfabetica) 
1946-1950

f.2

Registro di carico e scarico dei generi razionati 
1947

f.3

Schede di denuncia annonaria 
1947



Stato Civile

Torna al sommario


Registri degli Atti di Nascita

Torna al sommario
REP/ 25
1947-1960
Consistenza: RR. 1-14




I Registri degli atti di nascita sono conservati nell'Ufficio Anagrafe del Comune.




r.1

Registro degli atti di nascita 
1947

r.2

Registro degli atti di nascita 
1948

r.3

Registro degli atti di nascita 
1949

r.4

Registro degli atti di nascita 
1950

r.5

Registro degli atti di nascita 
1951

r.6

Registro degli atti di nascita 
1952

r.7

Registro degli atti di nascita 
1953

r.8

Registro degli atti di nascita 
1954

r.9

Registro degli atti di nascita 
1955

r.10

Registro degli atti di nascita 
1956

r.11

Registro degli atti di nascita 
1957

r.12

Registro degli atti di nascita 
1958

r.13

Registro degli atti di nascita 
1959

r.14

Registro degli atti di nascita 
1960



Registri degli Atti di Matrimonio

Torna al sommario
REP/ 26
1947-1960
Consistenza: RR. 1-14




I Registri degli atti di matrimonio dal 1947 al 1960 sono conservati nell'Ufficio Anagrafe del Comune.




r.1

Registro degli atti di matrimonio 
1947

r.2

Registro degli atti di matrimonio 
1948

r.3

Registro degli atti di matrimonio 
1949

r.4

Registro degli atti di matrimonio 
1950

r.5

Registro degli atti di matrimonio 
1951

r.6

Registro degli atti di matrimonio 
1952

r.7

Registro degli atti di matrimonio 
1953

r.8

Registro degli atti di matrimonio 
1954

r.9

Registro degli atti di matrimonio 
1955

r.10

Registro degli atti di matrimonio 
1956

r.11

Registro degli atti di matrimonio 
1957

r.12

Registro degli atti di matrimonio 
1958

r.13

Registro degli atti di matrimonio 
1959

r.14

Registro degli atti di matrimonio 
1960



Registri degli Atti di Morte

Torna al sommario
REP/ 27
1947-1960
Consistenza: RR. 1-14




I Registri degli atti di morte dal 1947 al 1960 sono conservati nell'Ufficio Anagrafe del Comune.




r.1

Registro degli atti di morte 
1947

r.2

Registro degli atti di morte 
1948

r.3

Registro degli atti di morte 
1949

r.4

Registro degli atti di morte 
1950

r.5

Registro degli atti di morte 
1951

r.6

Registro degli atti di morte 
1952

r.7

Registro degli atti di morte 
1953

r.8

Registro degli atti di morte 
1954

r.9

Registro degli atti di morte 
1955

r.10

Registro degli atti di morte 
1956

r.11

Registro degli atti di morte 
1957

r.12

Registro degli atti di morte 
1958

r.13

Registro degli atti di morte 
1959

r.14

Registro degli atti di morte 
1960



Registri degli Atti di Cittadinanza

Torna al sommario
REP/ 28
1951-1960
Consistenza: RR. 1-11




I Registri degli atti di cittadinanza dal 1951 al 1960 sono conservati presso l'Ufficio Anagrafe del Comune.




r.1

Registro degli atti di cittadinanza 
1950

r.2

Registro degli atti di cittadinanza 
1951

r.3

Registro degli atti di cittadinanza 
1952

r.4

Registro degli atti di cittadinanza 
1953

r.5

Registro degli atti di cittadinanza 
1954

r.6

Registro degli atti di cittadinanza 
1955

r.7

Registro degli atti di cittadinanza 
1956

r.8

Registro degli atti di cittadinanza 
1957

r.9

Registro degli atti di cittadinanza 
1958

r.10

Registro degli atti di cittadinanza 
1959

r.11

Registro degli atti di cittadinanza 
1960



Documentazione diversa relativa allo Stato Civile

Torna al sommario
REP/ 29
1951-1966
Consistenza: FF. 1-4



f.1

Fogli di famiglia e allegati 
1951

f.2

Fogli di famiglia 
1951

f.3

Registro Prospetto dei movimenti della popolazione 
Il Registro è conservato presso l'Ufficio Anagrafe del Comune 1954-1966

f.4

Copie di atti notori 
1957-1960





Archivi Giurisdizionali

Torna al sommario


Governatore

Torna al sommario


Libri degli Atti Civili

Torna al sommario
GOV/ 1
1586-1794
Consistenza: NN. 1-4



1

"Libro degli atti civili. Officio Curie" 
cc. 1-174 numerate. Privo di coperte. Il libro degli atti civili risulta essere fortemente deteriorato. 1586 agosto 21 - 1588 dicembre 20

2

Libro degli atti civili del Notaio Julius Cesar Clarunsius 
cc. 8-249 numerate privo di coperte. La cartulazione è rovinata dalla c. 1 alla c. 8. Il Libro degli atti civili risulta essere fortemente deteriorato. 1609 marzo 18 - 1613 marzo 24

3

Libro degli atti civili 
cc. 24-253 numerate. Privo di coperte. Il Libro degli atti civili risulta fortemente deteriorato. 1635 agosto 25 - novembre 11

4

Libro degli atti civili. 
Sulla coperta: - "Curia Baronale di Poli. Atti civili 1792" cc. 1-270 numerata. All'inizio: - Rubrica alfabetica - cc. 1-19 non numerate. Coperte in pergamena. Legature in cuoio 1792 luglio 24 - 1794 maggio 8



Libro degli Atti Criminali

Torna al sommario
GOV/ 2
1659-1733
Consistenza: N. 1



1

Libro degli Atti Criminali 
Sulla coperta: - "Criminalia 1659. Liber inquisitionum et condemnatorum in causis contumacialibus incept. Die 26 Novembris 1659. Liber […] et completo die […]" cc. 1-66 numerate. Coperta in pergamena. Legature in cuoio. Il Libro degli atti criminali risulta deteriorato nelle parti esterne. 1659 settembre 27 - 1733 settembre 2



Libri del Danno Dato

Torna al sommario
GOV/ 3
1731-1788
Consistenza: NN. 1-2



1

Libro del danno dato 
cc. 3-29 numerate; 30-126 non numerate. Privo di coperte, danneggiato ai margini e con carte attaccate l'una all'altra. Il Libro del danno dato risulta molto deteriorato. 1731 marzo 19 - 1748 settembre 19

2

Libro del danno dato 
Sulla coperta: "[….] di danni dati" cc. 1-133 numerate; 134-143 non numerate. Coperte in pergamena. Legature in cuoio 1784 ottobre 22 - 1788 settembre 19



Libri delle Querele

Torna al sommario
GOV/ 4
1613-1802
Consistenza: NN. 1-2



1

"Libro delle querele - Ufficio della Curia" 
cc. 1-121 numerate. Coperte in pergamena. Legature in cuoio. Macchie di umidità all'interno delle carte. Il Libro delle querele risulta fortemente deteriorato. 1613 aprile 3 - 1614 febbraio 28

2

"Libro delle querele - Tribunbale di Poli" 
cc. 1-70 numerate; 72-92 non numerate. Coperta in pergamena. Legatura in cuoio. Il Libro delle querele risulta deteriorato nelle parti esterne. 1794 agosto 12 - 1802 settembre 26



Registro delle Interrogazioni

Torna al sommario
GOV/ 5
1566
Consistenza: N. 1



1

Registro delle interrogazioni in Curia in Roma. Torre Nona 
cc. 300-593 non numerate; 594-1001 numerate Privo di coperte. Macchie di umidità all'interno delle carte. Il Registro risulta fortemente deteriorato. 1566 agosto 4 - ottobre 8



Giudice Conciliatore

Torna al sommario


Registri delle Udienze

Torna al sommario
CON/ 1
1895-1968
Consistenza: RR. 1-8



r.1

Registro delle udienze 
1895-1896

r.2

Registro delle udienze 
1896-1898

r.3

Registro delle udienze 
1898-1899

r.4

Registro delle udienze 
1900-1901

r.5

Registro delle udienze 
1901-1903

r.6

Registro delle udienze 
1903-1905

r.7

Registro delle udienze 
1905-1909

r.8

Registro delle udienze 
1957-1968



Registri dei Processi verbali delle udienze

Torna al sommario
CON/ 2
1894-1928
Consistenza: RR. 1-2



r.1

Registro dei processi verbali delle udienze 
1894-1895

r.2

Registro dei processi verbali delle udienze 
1914-1928



Processi verbali di conciliazione e verbali di cause

Torna al sommario
CON/ 3
1876-1960
Consistenza: FF. 1-3



f.1

Processi verbali di conciliazione 
1876-1904

f.2

Verbali di conciliazione 
1927

f.3

Verbali di cause 
1958-1960



Registri delle Sentenze

Torna al sommario
CON/ 4
1891-1911
Consistenza: RR. 1-24



r.1

Registro delle sentenze 
1891

r.2

Registro delle sentenze 
1893

r.3

Registro delle sentenze 
1893

r.4

Registro delle sentenze 
1894

r.5

Registro delle sentenze 
1895

r.6

Registro delle sentenze 
1895

r.7

Registro delle sentenze 
1896

r.8

Registro delle sentenze 
1898

r.9

Registro delle sentenze 
1899

r.10

Registro delle sentenze 
1900

r.11

Registro delle sentenze 
1900

r.12

Registro delle sentenze 
1900

r.13

Registro delle sentenze 
1900

r.14

Registro delle sentenze 
1901

r.15

Registro delle sentenze 
1901

r.16

Registro delle sentenze 
1901

r.17

Registro delle sentenze 
1902

r.18

Registro delle sentenze 
1902

r.19

Registro delle sentenze 
1902

r.20

Registro delle sentenze 
1905

r.21

Registro delle sentenze 
1905

r.22

Registro delle sentenze 
1906

r.23

Registro delle sentenze 
1908

r.24

Registro delle sentenze 
1911



Sentenze

Torna al sommario
CON/ 5
1896-1952
Consistenza: FF. 1-15



f.1

Sentenze 
1896

f.2

Sentenze 
1897

f.3

Sentenze 
1906

f.4

Sentenze 
1912

f.5

Sentenze 
1913

f.6

Sentenze 
1914

f.7

Sentenze 
1915

f.8

Sentenze 
1916

f.9

Sentenze 
1917

f.10

Sentenze 
1918

f.11

Sentenze 
1919

f.12

Sentenze 
1927

f.13

Sentenze e atti di citazione 
1934-1935

f.14

Sentenze, verbali di cause e atti di citazione 
1938-1939

f.15

Sentenze e atti di citazione 
In particolare: a) - citazioni e sentenze 1941-1942; b) atti di citazione 1946; c) - sentenze 1948; d) - atti di citazione 1949; e) - atti di citazione 1950; f) - sentenze 1950; g) - atti di citazione 1951; h) atti di citazione 1952. 1941-1952



Registri Diversi

Torna al sommario
CON/ 6
1874-1997
Consistenza: RR. 1-22




I Registri che vanno dal n. 14 al n. 22 sono conservati presso la sede comunale, tutti raccolti in un unico faldone.




r.1

Rubrica alfabetica per gli atti 
1874-1876

r.2

"Rubricella per gli atti dal 1877 al 1878" 
1877-1878

r.3

"Rubricella dal 1879 al 1880" 
1879-1880

r.4

"Registro Indice alfabetico per la Cancelleria del Giudice Conciliatore" 
1885-1891

r.5

Registro per gli avvisi delle conciliazioni" 
1893-1934

r.6

Registro per le convocazioni e le deliberazioni dei Consigli di famiglia e di tutela 
1894-1938

r.7

"Repertorio delle sentenze definitive, e dei verbali di conciliazione soggetti alla tassa di registro" 
1895-1904

r.7 bis

"Registro a matrice dei depositi fatti nella Cancelleria del Giudice Conciliatore" 
1900-1912

r.8

"Rubrica alfabetica generale degli affari contenziosi civili" 
1944-1969

r.9

"Ruolo generale degli affari civili" 
1944-1969

r.10

"Registro delle spese di giustizia anticipate dall'Erario in materia civile" 
1944-1969

r.11

"Registro di scarico dei depositi per spese di cancelleria nei processi civili" 
1944-1969

r.12

"Registro cronologico dei provvedimenti e degli atti originali compilati dalla Cancelleria, o compiuti con l'intervento del Cancelliere" 
1944-1969

r.13

Registro delle ricevute 
1966

r.14

Ruolo di udienza 
1969-1977

r.15

Registro di carico dei depositi per spese di cancelleria 
1969-1980

r.16

Rubrica alfabetica generale del Ruolo 
1969-1991

r.17

Ruolo generale degli affari contenziosi civili 
1969-1996

r.18

Registro delle spese di giustizia in materia civile e penale 
1969-1996

r.19

Registro cronologico dei provvedimenti e degli atti originali. 
1969-1997

r.20

Repertorio delle sentenze ed altri provvedimenti soggetti alla tassa di registrazione 
1969-1997

r.21

Registro delle spese occorse nelle cause riflettenti persone o enti giuridici, ammessi alla prenotazione a debito 
1969-1997

r.22

Registro cronologico per gli atti eseguiti dal Messo Comunale di conciliazione 
1997



Documentazione Diversa

Torna al sommario
CON/ 7
1893-1902
Consistenza: FF. 1-2



f.1

Atti di notifica 
1893-1894

f.2

Verbali di pignoramento 
1902



Archivi dell'Assistenza

Torna al sommario


Congregazione di Carità

Torna al sommario


Carteggio

Torna al sommario
CDC/ 1
1892-1907
Consistenza: F. 1



f.1

Carteggio relativo alla trasformazione delle Confraternite del SS. Sacramento e del Rosario in Opere Pie Elemosiniere e Statuto Organico del Monte di Pietà 
All'interno: a) - "Registro del Conto Consuntivo dell'Amministrazione della Confraternita della Buona [Morte]". 1907; b) - "Registro del Conto Consuntivo della Confraternita del S. Rosario". 1907; c) - "Registro del Conto Consuntivo della Confraternita del S. Sacramento". 1904. 1892-1907



E.C.A.

Torna al sommario


Carteggio

Torna al sommario
E.C.A./ 1
1942-1963
Consistenza: F. 1



f.1

Carteggio 
1942-1963



U.N.R.R.A.

Torna al sommario


Carteggio

Torna al sommario
U.N.R.R.A./ 1
1946-1950
Consistenza: FF. 1-2



f.1

Carteggio relativo a: a) - "Colonie"; b) - "Refezione Scolastica" 
1946-1950

f.2

Carteggio vario 
1948



Consorzio Strada Poli - Casape - S.Gregorio

Torna al sommario


Carteggio

Torna al sommario
CST/ 1
1905-1943
Consistenza: F. 1-6



f.1

Carteggio relativo alle Finanze 
All'interno: a) - Registro di Contabilità 1912-1914; b) - Registro di Contabilità 1914-1916; c) - Ruolo dei contribuenti per le spese di amministrazione e di esecuzioine della Strada Poli-Casape 1915-1918; d) - Ruolo dei contribuenti per le spese di amministrazione e di esecuzione della Strada Poli-Casape 1919; e) - Ruolo dei contribuenti per le spese di amministrazione e di esecuzione della STrada Poli-Casape 1920-1921; f) - Ruolo dei contribuenti per le spese di amministrazione e di esecuzione della Strada Poli-Casape 1923-1924; g) - Registro del Conto Finanziario 1924; h) Registro dei crediti del Comune Capo - Consorzio verso gli altri Comuni 1934-1935 1905-1935

f.2

Carteggio relativo alle Finanze 
All'interno: a) - Registro del Conto Finanziario 1915; b) Registro del Conto Finanziario 1916 1910-1935

f.3

Carteggio relativo all'Amministrazione del Consorzio Stradale Poli-Casape-S.Gregorio 
All'interno: a) - Verbali di adunanza dei Rappresentanti del Consorzio 1910-1929; b) Registro delle Deliberazioni 1931 1910-1940

f.4

Carteggio relativo alle Finanze 
All'interno: a) - Registro del Conto Finanziario 1910; c) Registro del Conto Finanziario 1911; d) - Registro del Conto Finanziario 1912; e) - Registro del Conto Finanziario 1913; f) - Registro del Conto Finanziario 1918; g) - Mandati di pagamento 1913 1928-1931

f.5

Carteggio relativo allo "Scioglimento del Consorzio "Poli - Casape - S.Gregorio" " 
1933-1943

f.6

Carteggio relativo al "Consorzio della Strada Poli-Casape-S.Gregorio. Espropri. Piano delle Espropriazioni compilato dal Direttore dei Lavori Ing.Buttaroni" 
1935



Documentazione Diversa

Torna al sommario
CST/ 2
1910-1935
Consistenza: F. 1-6



f.1

Progetto per i lavori di costruzione della Strada Poli-Casape 
All'interno: - Planimetria Tronco da Poli a Casape 1891 1910

f.2

Verbali di accettazione delle somme di compenso e dei patti convenuti per la espropriazione dei fondi occorrenti alla costruzione della Strada Consorziale dall'abitato di Poli a quello di Casape 
1910-1913

f.3

Verbale della Rappresentanza Consorziale 
1914

f.4

Verbale della Rappresentanza Consorziale 
1914

f.5

Mandati di pagamento 
1925

f.6

"Registro delle spese anticipate dal Comune Capo - Consorzio" 
1931-1935



Università Agraria

Torna al sommario


Carteggio

Torna al sommario
UAG/ 1
1897-1957
Consistenza: FF. 1-5



f.1

Carteggio relativo a: a) - Carte relative alla costruzione dell'Università Agraria; b) "Università Agraria. Bando di semine Guadagnolo" All'interno: - Atti di notifica della Pretura Mandamentale di Palestrina 1887-1892; - "Regolamento d'uso dell'Università Agraria di Guadagnolo" 1916; c) - "Università Agraria. Affitto corrisposte"; d) - "Commissione Prefettizia" [Carteggio riguardante l'affitto delle erbe pascolive del quarto dell'Università Agraria]. 
1897-1929

f.2

Carteggio relativo a: a) - "Affitto erbe pascolive"; b) "Lista utenti" 
1906-1930

f.3

Carteggio relativo a: a) "Coloni Università Agraria ed enfiteusi". Allegato: - Copia di atto di vendita di vignale con alberi fruttiferi in favore diFilippo Diviziada parte diMarta Divizia. Notaio:Pietro Diacine. Atto del 5 marzo 1771. - b) "Università Agraria: Statuto. Patrimonio . regolamento Amministrativo"; c) - "Università Agraria di Poli. Pendenze. Federazione Università Agrarie: Contributo. Vertenza: Avv.PanaroInchiesta Ministeriale. Ripresa 1933. Atti amministrativi"; d) "Università Agraria. Servizio di TEsoreria: Contratto. Cauzione. Esattore. Tesoriere" 
1908-1934

f.4

Carteggio relativo a: - "Università Agraria. Passaggio al Comune" 
1928-1949

f.5

Carteggio vario relativo all'Università Agraria di Guadagnolo 
1955-1957



Documentazione Diversa

Torna al sommario
UAG/ 2
1905-1930
Consistenza: FF. 1-3



f.1

Verbali di deserzione d'asta. Verbali di aggiudicazioni d'asta. Contratti di affitto delle "corrispote" dei terreni della Università Agraria e carteggio allegato 
1905-1930

f.2

Registro "Inventario dei beni immobili patrimoniali" 
s.d. [inizio XX sec.] c.a.

f.3

Registro del Conto Consuntivo. 
1930



Scuola

Torna al sommario


Patronato Scolastico

Torna al sommario
SCU/ 1
1945-1956
Consistenza: R. 1;



r.1

Registro delle Deliberazioni 
1945 luglio 8 - 1956 luglio 3



Registri della Scuola Elementare

Torna al sommario
SCU/ 2
1895-1961
Consistenza: RR. 1-240



r.1

Registro degli esami della 3^ e allegati 
1895-1896

r.2

Elenco Generale del Censimento Scolastico 
1895-1896

r.3

Elenco Generale del Censimento Scolastico 
1898-1899

r.4

Elenco Generale del Censimento Scolastico 
1899-1900

r.5

Registro degli esami della classe 1^ 
1897-1898

r.6

Registro degli esami della classe 2^ 
1897-1898

r.7

Registro degli esami della classe 2^ 
1897-1898

r.8

Registro giornaliero della classe 3^ 
1899-1900

r.9

Registro giornaliero della classe 3^ 
1901-1902

r.10

Registro giornaliero della classe 3^ 
1902-1903

r.11

Giornale di classe - classe 2^ 
1907-1908

r.12

Registro unico delle classi 2^ e 3^ [Registro d'Iscrizione] 
1907-1908

r.13

Registro unico della classe 1^ [Registro d'Iscrizione] 
1908-1909

r.14

Registro d'Iscrizione della classe 2^ 
1908-1909

r.15

Registro d'Iscrizione della classe 3^ 
1908-1909

r.16

Registro d'Iscirzione della classe 3^ 
1908-1909

r.17

Registro unico della classe 3^ [Registro d'Iscrizione] 
1908-1909

r.18

Registro unico della classe 1^ [Registro d'Iscrizione] 
1909-1910

r.19

Registro unico della classe 1^ [Registro d'Iscrizione] 
1909-1910

r.20

Registro unico delle clssi 1^ e 2^. Poli/Guadagnolo. [Registro d'Iscrizione] 
1909-1910

r.21

Registro unico della classe 2^ [Registro d'Iscrizione] 
1909-1910

r.22

Registro unico delle classi 2^ e 3^ [Registro d'Iscrizione] 
1909-1910

r.23

Registro unico della classe 3^ [Registro d'Iscrizione] 
1909-1910

r.24

Registro generale della classe 1^ 
1910-1911

r.25

Registro generale della classe 1^ 
1910-1911

r.26

Registro unico delle classi 1^, 2^ e 3^. [Registro d'Iscrizione] 
1910-1911

r.26bis

Registro unico della classe 2^. [Registro d'Iscrizione] 
1910-1911

r.27

Registro generale delle classi 2^ e 3^ 
1910-1911

r.28

Registro degli esami di compimento della classe 3^. Poli/Guadagnolo. 
1910-1911

r.29

Registro generale della classe 4^ 
1910-1911

r.30

Registro unico della classe 1^ [Registro d'Iscrizione] 
1911-1912

r.31

Registro generale della classe 1^ 
1911-1912

r.32

Registro generale delle classi 2^ e 3^ 
1911-1912

r.33

Registro degli esami di compimento della Scuola Elementare maschile e femminile 
1912-1913

r.34

Registro unico della classe 1^ [Registro d'Iscrizione] 
1912-1913

r.35

Registro unico della classe 1^ [Registro d'Iscrizione] 
1912-1913

r.36

Registro unico della classe 2^ [Registro d'Iscrizione] 
1912-1913

r.37

Registro unico delle classi 2^ e 3^ [Registro d'Iscrizione] 
1912-1913

r.38

Registro unico delle classi 3^ e 4^ [Registro d'Iscrizione] 
1912-1913

r.39

Registro unico della classe 1^ [Registro d'Iscrizione] 
1913-1914

r.40

Registro unico della classe 1^ [Registro d'Iscrizione] 
1913-1914

r.41

Registro unico delle classi 2^ e 3^ [Registro d'Iscrizione] 
1913-1914

r.42

Registro degli scrutini e degli esami della classe 2^ 
1913-1914

r.43

Registro degli scrutini e degli esami della classe 3^ 
1913-1914

r.44

Registro unico delle clssi 1^ e 2^. Poli/Guadagnolo. [Registro d'Iscrizione] 
(106) 1913-1914

r.45

Registro unico della classe 1^ [Registro d'Iscrizione] 
1914-1915

r.46

Registro degli esami finali delle classi 1^ e 2^. [Scuola Serale] 
1914-1915

r.47

Registro generale delle classi 2^ e 3^ 
1914-1915

r.48

Registro degli scrutini finali della classe 4^ 
1914-1915

r.49

Registro unico della classe 1^ [Registro d'Iscrizione] 
1915-1916

r.50

Registro unico delle classi 2^ e 3^ [Registro d'Iscrizione] 
1915-1916

r.51

Registro generale della classe 1^ 
1916-1917

r.52

Registro degli scrutini finali della classe 1^ 
1916-1917

r.53

Registro degli scrutini finali della classe 4^ 
1916-1917

r.54

Registro generale delle classi 2^ e 3^ 
1916-1917

r.55

Registro degli scrutini finali della classe 3^ 
All'interno: - "Registro degli esami di proscioglimento". 1916-1917 1916-1917

r.56

Registro degli scrutini finali della classe 1^ 
1917-1918

r.57

Registro degli scrutini finali delle classi 2^ e 3^ 
1917-1918

r.58

Regisro degli scrutini finali della classe 4^ 
1917-1918

r.59

Registro generale delle classi 2^ e 3^ 
1917-1918

r.60

Registro generale della classe 1^ 
1918-1919

r.61

Registro generale delle classi 1^, 2^ e 3^. Guadagnolo 
1918-1919

r.62

Registro degli scrutini finali della classe 1^. Poli/Gudagnolo 
1918-1919

r.63

Registro degli scrutini finali della classe 1^ 
1918-1919

r.64

Registro degli scrutini finali della classe 1^. Poi/Guadagnolo 
1918-1919

r.65

Registro degli scrutini finali della classe 1^ 
1918-1919

r.66

Registro degli scrutini finali della classe 1^ 
1918-1919

r.67

Registro degli scrutini finali della classe 2^. Poli/Guadagnolo 
1918-1919

r.68

Registro degli scrutini finali della classe 2^. Poli/Guadagnolo 
1918-1919

r.69

Registro degli scrutini finali della classe 2^ 
1918-1919

r.70

Registro degli scrutini finali della classe 2^ 
1918-1919

r.71

Registro degli scrutini finali della classe 3^. Poli/Guadagnolo 
1918-1919

r.72

Registro degli scrutini finali della classe 3^ 
1918-1919

r.73

Registro degli scrutini finali della classe 4^ 
1918-1919

r.74

Registro generale delle classi 2^ e 3^ 
1918-1919

r.75

Registro generale della classe 1^ 
1919-1920

r.76

Registro degli scrutini finali della classe 1^. Roma 
1919-1920

r.77

Registro degli scrutini finali della classe 1^ 
1919-1920

r.78

Registro degli scrutini finali della classe 1^ 
1919-1920

r.79

Registro degli scrutini finali della classe 2^ 
1919-1920

r.80

Registro degli scrutini finali della classe 2^. Guadagnolo 
1919-1920

r.81

Registro degli scrutini finali della classe 2^. Guadagnolo 
1919-1920

r.82

Registro degli scrutini finali della classe 3^ 
1919-1920

r.83

Registro degli scrutini finali della classe 3^ 
1919-1920

r.84

Registro degli scrutini finali della classe 3^ 
1919-1920

r.85

Registro degli scrutini finali della classe 4^ 
1919-1920

r.86

Registro generale delle classi 1^, 2^ e 3^. 
1919-1920

r.87

Registro generale delle classi 2^ e 3^ 
1919-1920

r.88

Registro generale della classe 1^ 
1920-1921

r.89

Registro generale della classe 1^. Casape 
1920-1921

r.90

Registro generale delle classi 2^ e 3^ 
1920-1921

r.91

Registro degli scrutini finali della classe 4^. Casape 
1920-1921

r.92

Registro degli scrutini finali e degli esami della classe 4^ 
1920-1921

r.93

Registro generale della classe 4^. Casape 
1920-1921

r.94

Registro generale della classe 1^. Casape 
1921-1922

r.95

Registro generale della classe 1^ 
1921-1922

r.96

Registro generale della classe 1^ 
1921-1922

r.97

Registro degli scrutini finali e degli esami della classe 1^. Casape 
1921-1922

r.98

Registro degli scrutini finali e degli esami della classe 2^. Casape 
1921-1922

r.99

Registro generale della classe 2^ 
1921-1922

r.100

Registro generale della classe 2^ 
1921-1922

r.101

Registro degli scrutini finali e degli esami della classe 2^ 
1921-1922

r.102

Registro degli scrutini finali e degli esami della classe 2^ 
1921-1922

r.103

Registro generale della classe 2^. Casape 
1921-1922

r.104

Registro generale della classe 3^ 
1921-1922

r.105

Registro generale della classe 3^. Casape 
1921-1922

r.106

Registro degli scrutini finali e degli esami della classe 3^. Casape 
1921-1922

r.107

Registro degli scrutini finali e degli esami della classe 4^ 
1921-1922

r.108

Registro degli scrutini finali e degli esami della classe 4^ 
1921-1922

r.109

Registro generale della classe 4^. Casape 
1921-1922

r.110

Registro degli scrutini finali e degli esami della classe 1^ 
1922-1923

r.111

Registro degli scrutini finali e degli esami della classe 2^ 
1922-1923

r.112

Registro degli scrutini finali e degli esami della classe 2^ 
1922-1923

r.113

Registro degli scrutini finali e degli esami della classe 3^. Guadagnolo 
1922-1923

r.114

Registro degli scrutini finali e degli esami della classe 3^ 
1922-1923

r.115

Registro degli scrutini finali e degli esami della classe 4^ 
1922-1923

r.116

Registro degli scrutini finali e degli esami della classe 4^ 
1922-1923

r.117

Registro degli scrutini finali e degli esami della classe 1^. Poli/Guadagnolo 
1922-1923

r.118

Registro d'iscrizione della classe 1^ 
1922-1923

r.119

Registro degli scrutini finali e degli esami della classe 1^. Casape 
1922-1923

r.120

Registro d'iscrizione delle classi 1^ e 2^. 
1922-1923

r.121

Registro d'iscrizione delle classi 1^, 2^ e 3^ 
All'interno: - Registro degli esami delle classi 1^, 2^ e 3^. Anno 1924-1925 1922-1923

r.122

Registro degli scrutini finali e degli esami della classe 1^ 
1922-1923

r.123

Registro generale della classe 1^ 
1922-1923

r.124

Registro generale della classe 1^. Casape 
1922-1923

r.125

Registro generale delle classi 1^, 2^ e 3^. Poli/Guadagnolo 
1922-1923

r.126

Registro degli scrutini finali e degli esami della classe 2^. Casape 
1922-1923

r.127

Registro degli scrutini finali e degli esami della classe 3^. Casape 
1922-1923

r.128

Registro generale della classe 3^ 
1922-1923

r.129

Registro d'iscrizione della classe 2^ 
1922-1923

r.130

Registro degli scrutini e degli esami della classe 2^ 
1922-1923

r.131

Registro generale della classe 2^ 
1922-1923

r.132

Registro generale della classe 2^. Casape 
1922-1923

r.133

Registro generale della classe 2^ 
1922-1923

r.134

Registro degli scrutini e degli esami della classe 2^ 
1922-1923

r.135

Registro degli scrutini e degli esami della classe 3^ 
1922-1923

r.136

Registro generale della classe 3^. Casape 
1922-1923

r.137

Registro generale della classe 4^. Casape 
1922-1923

r.138

Registro generale della classe 1^ 
1923-1924

r.139

Registro generale della classe 1^. Casape 
1923-1924

r.140

Registro degli esami della classe 1^ 
1923-1924

r.141

Registro generale della classe 1^ 
1923-1924

r.142

Registro generale delle classi 1^, 2^ e 3^. Poli/Guadagnolo 
1923-1924

r.143

Registro generale della classe 2^ 
1923-1924

r.144

"Registro - Prospetto degli alunni alla fine dell'anno scolastico col voto annuo di profitto o posto di merito della classe 2^" 
1923-1924

r.145

Registro degli esami della classe 2^ 
1923-1924

r.146

Registro generale della classe 2^ 
All'interno: - "Registro - Prospetto degli alunni alla fine dell'anno scolastico col voto annuo di profitto o posto di merito della classe 2^". 1923-1924 1923-1924

r.147

Registro generale della classe 2^. Casape 
1923-1924

r.148

Registro degli esami della classe 2^ 
1923-1924

r.149

Registro degli esami della classe 3^ 
1923-1924

r.150

Registro degli esami della classe 3^ 
1923-1924

r.151

Registro degli esami della classe 4^ 
1923-1924

r.152

Registro d'iscrizione della classe 3^. Poli/Guadagnolo 
1923-1924

r.153

Registro degli esami della classe 3^ 
1923-1924

r.154

Registro generale della classe 3^ e allegati 
1923-1924

r.155

Registro degli esami della classe 3^. Casape 
1923-1924

r.156

Registro generale della classe 3^. Casape 
1923-1924

r.157

"Registro - Prospetto degli alunni alla fine dell'anno scolastico col voto annuo di profitto o posto di merito della classe 3^" 
1923-1924

r.158

"Registro - Prospetto degli alunni alla fine dell'anno scolastico col voto annuo di profitto o posto di merito della classe 4^" 
1923-1924

r.159

"Registro - Prospetto degli alunni alla fine dell'anno scolastico col voto annuo di profitto o posto di merito della classe 4^" 
1923-1924

r.160

Registro generale della classe 4^. Casape 
1923-1924

r.161

Diario della classe 1^ 
1924-1925

r.162

Diario della classe 1^ 
1924-1925

r.163

"Registro - Prospetto degli alunni alla fine dell'anno scolastico col voto annuo di profitto o posto di merito della classe 1^" 
1924-1925

r.164

Diario delle classi 1^, 2^ e 3^ 
1924-1925

r.165

Registro degli esami della classe 1^ 
All'interno: - "Registro - Prospetto degli alunni alla fine dell'anno scolastico col voto annuo di profitto o posto di merito della classe 1^" 1924-1925 1924-1925

r.166

Registro degli esami della classe 1^ 
1924-1925

r.167

Registro degli esami della classe 2^ 
1924-1925

r.168

Registro degli esami della classe 2^ 
1924-1925

r.169

Registro degli esami della classe 2^ 
1924-1925

r.170

Diario della classe 2^ 
1924-1925

r.171

Diario della classe 3^ 
1924-1925

r.172

Registro degli esami della classe 3^ 
1924-1925

r.173

"Registro - Prospetto degli alunni alla fine dell'anno scolastico col voto annuo di profitto o posto di merito della classe 3^" 
1924-1925

r.174

"Registro - Prospetto degli alunni alla fine dell'anno scolastico col voto annuo di profitto o posto di merito della classe 3^" 
1924-1925

r.175

Registro degli esami della classe 3^ 
1924-1925

r.176

Diario della classe 4^ 
1924-1925

r.177

Registro degli esami della classe 4^ 
1924-1925

r.178

Registro degli esami della classe 4^ 
1924-1925

r.179

"Registro - Prospetto degli alunni alla fine dell'anno scolastico col voto annuo di profitto o posto di merito della classe 1^" 
1925-1926

r.180

Registro degli esami della classe 1^ 
1925-1926

r.181

Diario della classe 2^ 
1925-1926

r.182

Diario della classe 2^ 
1925-1926

r.183

Diario della classe 2^. Casape 
1925-1926

r.184

"Registro - Prospetto degli alunni alla fine dell'anno scolastico col voto annuo di profitto o posto di merito della classe 2^" 
1925-1926

r.185

"Registro - Prospetto degli alunni alla fine dell'anno scolastico col voto annuo di profitto o posto di merito della classe 2^" 
1925-1926

r.186

"Registro - Prospetto degli alunni alla fine dell'anno scolastico col voto annuo di profitto o posto di merito della classe 2^" 
1925-1926

r.187

Registro degli eami della classe 3^. Poli/Guadagnolo 
1925-1926

r.188

Registro "Cronaca della scuola della classe 3^" 
1925-1926

r.189

Diario della classe 3^ 
1925-1926

r.190

Diario della classe 4^ 
1925-1926

r.191

Registro "Cronaca della scuola delle classi 4^ e 5^" 
1925-1926

r.192

Registro della classe 1^. Guadagnolo 
1926

r.193

Diario delle classi 1^, 2^ e 3^. Poli/Guadagnolo 
1926-1927

r.194

Registro degli scrutini e degli esami finali delle classi 1^ e 2^. Guadagnolo 
1926-1927

r.195

Diario della classe 1^ 
1926-1927

r.196

Registro degli scrutini e degli esami finali della classe 2^ 
1926-1927

r.197

Registro degli scrutini e degli esami finali della classe 3^ 
1926-1927

r.198

Registro degli scrutini e degli esami finali della classe 4^ 
1926-1927

r.199

Giornale della classe 1^ 
1927-1928

r.200

Diario della classe 1^. Casape 
1927-1928

r.201

Giornale della classe 1^ 
1927-1928

r.202

Registro degli scrutini e degli esami della classe 1^ 
1927-1928

r.203

Registro degli esami delle classi 1^, 2^ e 4^. Casape 
1927-1928

r.204

Giornale della classe 2^ 
1927-1928

r.205

Giornale della classe 2^ 
1927-1928

r.206

Diario della classe 3^. Casape 
1927-1928

r.207

Giornale della classe 3^ 
1927-1928

r.208

Registro degli scrutini e degli esami finali della classe 3^ 
1927-1928

r.209

Registro degli esami della classe 3^. Casape 
1927-1928

r.210

Registro degli esami della classe 2^. Casape 
1928-1929

r.211

Registro delle iscrizioni della classe 3^. Casape 
1928-1929

r.212

Registro delle iscrizioni della classe 1^. Casape 
1929-1930

r.213

Registro degli esami della classe 1^. Casape 
1929-1930

r.214

Giornale della classe 2^. Casape 
1929-1930

r.215

Registro degli scrutini e degli esami finali della classe 3^ 
1929-1930

r.216

Registro degli esami della classe 3^. Casape 
1929-1930

r.217

Registro degli esami della classe 1^. Casape 
1930-1931

r.218

Registro degli esami della classe 3^. Casape 
1930-1931

r.219

Registro degli esami della classe 3^. Casape 
1930-1931

r.220

Registro degli scrutini e degli esami finali della classe 3^ 
1930-1931

r.221

Giornale della classe 3^. Casape 
1930-1931

r.222

Registro degli esami di compimento della classe 5^ 
1931-1932

r.223

Registro degli scrutini e degli esami finali della classe 1^ 
1933-1934

r.224

Giornale della classe 2^. Casape 
1933-1934

r.225

Registro degli scrutini e degli esami finali della classe 3^ 
1933-1934

r.226

Registro degli scrutini e degli esami finali della classe 3^ 
1934-1935

r.227

Registro degli scrutini e degli esami finali della classe 3^ 
1934-1935

r.228

Registro degli scrutini e degli esami finali della classe 4^ 
1934-1935

r.229

Registro degli scrutini e degli esami finali della classe 4^ 
1934-1935

r.230

Registro degli scrutini e degli esami finali della classe 4^ 
1934-1935

r.231

"Registro di presenza degli insegnanti" 
1935-1936

r.232

Registro degli esami della classe 3^ 
1940-1941

r.233

Registro degli scrutini della classe 1^. Casape 
1941-1942

r.234

Registro degli scrutini della classe 1^. Casape 
1944-1945

r.235

"Registro per la firma di presenza" 
1950-1952

r.236

"Registro per la firma di presenza" 
1953-1956

r.237

"Registro per la firma di presenza" 
1956-1957

r.238

"Registro per la firma di presenza" 
1957-1958

r.239

"Registro per la firma di presenza" 
1958-1959

r.240

Registro delle presenze degli insegnanti 
1960-1961





Appendice

Torna al sommario


Titolario Modello del 1 Marzo 1897

Torna al sommario
Categoria I - Amministrazione
classe 1 Ufficio Comunale, Circoscrizione, Frazioni, Stemma Comunale, Gonfalone
classe 2 Archivio, Protocollo
classe 3 Economato, Forniture, Abbonamenti giornali e riviste
classe 4 Elezioni amministrative
classe 5 Sindaco, Commissario Prefettizio
classe 6 Assessori, Consiglieri
classe 7 Segretario, Impiegati, Salariati, Personale avventizio, ecc.
classe 8 Locali per uffici. Sede municipale
classe 9 Sessioni ordinarie e straordinarie del Consiglio, Deliberazioni.
classe 10 Adunanza della Giunta, Deliberazioni
classe 11 Atti del Sindaco, Affari generali
classe 12 Cause, Liti, Conflitti riguardanti l'Amministrazione Comunale.
classe 13 Andamento dei servizi amministrativi
classe 14 Inchieste, Ispezioni, Scioglimento del Consiglio
classe 15 Istituti diversi amministrati dal Comune
classe 16 Consorzi con l'Amministrazione Provinciale e con altri Comuni (parte amministrativa).
Categoria II - Opere Pie e Beneficenza
classe 1 Ente Comunale di Assistena, Opere Pie, Monti frumentari; Monti di pegni; Elenco dei poveri.
classe 2 Ospizi, Ricoveri di mendicità, Indigenti, Inabili al lavoro, Spedalità
classe 3 Brefotrofi, Orfanotrofi, Esposti, Baliatici.
classe 4 Società operaie e di mutuo soccorso, Sussidi.
classe 5 Lotterie, Tombole, Fiere di beneficenza, ecc.
classe 6 Croce Rossa.
classe 7 Opera Nazionale Maternità e Infanzia
Categoria III - Polizia Urbana e Rurale
classe 1 Personale, Guardie Municipali, Guardie Campestri, Facchini, ecc.
classe 2 Servizi, Regolamenti.
Categoria IV- Sanità e Igiene
classe 1 Ufficio Sanitario, Personale
classe 2 Servizio Sanitario
classe 3 Epidemie, Malattie contagiose, Epizoozie
classe 4 Sanità marittima, Lazzaretti
classe 5 Igiene Pubblica, Regolamenti, Macello
classe 6 Polizia mortuaria, Cimiteri, ecc.
classe 7 Fognature
Categoria V - Finanze
classe 1 Proprietà Comunali, Inventario dei beni mobili ed immobili, Debiti e crediti
classe 2 Bilanci, Conti, Contabilità Speciali, Verifiche di cassa
classe 3 Imposte, Tasse, Diritti, Regolamenti, Tariffe e Ruoli relativi
classe 4 Imposte di consumo
classe 5 Catasto
classe 6 Privative, Uffici finanziari
classe 7 Mutui
classe 8 Eredità
classe 9 Servizio di esattoria e tesoreria
classe 10 Demanio dello Stato
Categoria VI - Governo
classe 1 Leggi e decreti, Gazzetta Ufficiale, Calendari generali dello Stato, Fogli degli Annunzi Legali, Circolari
classe 2 Elezioni Politiche
classe 3 Feste Nazionali, Commemorazioni
classe 4 Azione di valore civile, Decorazioni, Araldica
classe 5 Concessioni governative, Pensioni di Stato
Categoria VII - Grazia, Giustizia e Culto
classe 1 Circoscrizione giudiziaria, Pretura, Tribunale, Corte di Assise, Corte di Appello
classe 2 Giudici Popolari di Corte di Assise
classe 3 Carceri mandamentali e giudiziarie, Trasporti carcerari
classe 4 Conciliatore, Vice Conciliatore, Ufficio, Personale di Cancelleria, Uscieri
classe 5 Archivio Notarile
classe 6 Culto, Edifici e spese, Parrocchie e Parroci, Corporazioni Religiose
Categoria VIII - Leva e Truppa
classe 1 Leva terrestre, marittima, aeronautica, Liste ed operazioni
classe 2 Servizi militari
classe 3 Tiro a segno
classe 4 Caserme militari, Alloggi e requisizioni
classe 5 Affari dipendenti dalla guerra, Mobilitazione, Assistenza post-bellica. Orfani di guerra, Salme, Caduti, Associazioni combattentistiche ed assimilate
classe 6 Sussidi militari
Categoria IX - Istruzione Pubblica
classe 1 Autorità Scolastica, Insegnanti
classe 2 Asili d'infanzia e Scuole materne, Scuole Elementari, Monte Pensioni
classe 3 Educatori comunali, statali e privati, Convitti
classe 4 Ginnasi, Licei, Istituti tecnici e magistrali
classe 5 Scuole complementari e di avviamento professionale
classe 6 Università, Istituti Superiori
classe 7 Istituti Scientifici, Biblioteche, Gallerie, Musei, Antichità, Belle Arti
classe 8 Bande Musicali
classe 9 Borse di studio
classe 10 Ente Nazionale Assistenza ai Lavoratori
Categoria X - Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni, Radiocomunicazioni, Televisione
classe 1 Strade e piazze, Costruzione e manutenzione
classe 2 Ponti
classe 3 Illuminazione Pubblica
classe 4 Acque e fontane pubbliche
classe 5 Consorzi stradali e idraulici. Bonifiche
classe 6 Espropriazioni per causa di utilità pubblica
classe 7 Poste, Telegrafi, Telefoni, Radiocomunicazione, Televisione
classe 8 Ferrovie, Tramvie, Autolinee
classe 9 Ufficio tecnico
classe 10 Restauro e manutenzione edifici pubblici, Edilizia
classe 11 Forti, Fari, Spiagge, Contributi
Categoria XI - Agricoltura, Industria e Commercio
classe 1 Agricoltura, Caccia, Pesca, Pastorizia, Bachicoltura, Piante, Boschi e Foreste, Organizzazioni relative
classe 2 Industria, Organizzazioni relative
classe 3 Commercio, Organizzazioni relative
classe 4 Artigianato, Organizzazioni relative
classe 5 Fiere e mercati, Mostre ed esposizioni
classe 6 Pesi e misure
classe 7 Lavoro e previdenza sociale
Categoria XII - Stato civile, censimento, anagrafe
classe 1 Stato Civile
classe 2 Anagrafe, Famiglie numerose, Assegni familiari
classe 3 Censimento e statistica
Categoria XIII - Esteri
classe 1 Comunicazioni con l'estero
classe 2 Immmigrati, Stranieri
classe 3 Emigrati, Passaporti
Categoria XIV - Affari Diversi
Classe unica: In questa categoria sono classificati tutti gli affari vari e diversi
Categoria XV - Sicurezza Pubblica
classe 1 Pubblica incolumità, Calamità, Incidenti stradali, Manifestazioni
classe 2 Polveri e materie esplodenti, Materie infiammabili, Caldaie a vapore, Armi
classe 3 Teatri, Cinematografi e trattenimenti pubblici
classe 4 Esercizi pubblici, Licenze, Traffici ambulanti
classe 5 Scioperi e disordini
classe 6 Mendicità, Rimpatrio indigenti
classe 7 Pregiudicati, Confinati, Ammoniti, Vigilati, Espulsi dall'estero, Reduci di case di pena, Oziosi, Vagabondi, Informazioni e provvedimenti
classe 8 Avvenimenti straordinari e affari vari interessanti la P.S.
classe 9 Agenti della forza pubblica, Carabinieri, Contributi nelle spese e casermaggio
classe 10 Trasporto mentecatti al manicomio
classe 11 Incendi e vigili del fuoco
classe 12 Carte d'identità
classe 13 Stranieri (denuncie, soggiorno)