Cenni Storici
Introduzione
Avvertenze per la consultazione
Bibliografia essenziale
Comune di Palestrina
Periodo francese e Restaurazione (PFR)
Regno d'Italia (RGN)
Repubblica italiana (REP)
Altri Archivi
Appendice
Titolario usato dal Comune di Palestrina
|
Inventario dei fondi dell'archivio storico comunale di Palestrina
|
 |
|
a cura di
Maria Teresa
Caradonio
direzione e coordinamento scientifico:
Paola
Cagiano
Elvira
Gerardi
|
Il presente inventario è stato compilato dalla dott.ssa Maria Teresa Caradonio nel dicembre 2000, a seguito della deliberazione della Giunta Regionale n. 4092 del 21 luglio 1999.
Direzione e coordinamento della dott.ssa Paola Cagiano e della dott.ssa Elvira Gerardi della Soprintendenza Archivistica del Lazio.
|
|
|
|
Cenni Storici
Interamente distesa sul versante su del monte Ginestro,Palestrina si dispiega attorno ai due luoghi di maggior fascino artistico e storico che possiede: lo splendido tempio della Fortuna Primigenia e l’imponente Palazzo Barberini che sovrasta tutta la città.Sull’origine di questa località ci sono state trasmesse varie tradizioni leggendarie, ma resti di tombe ci permettono in ogni modo di far risalire l’occupazione dell’abitato almeno fino al primo quarto dell’VIII° secolo a.C. Qualunque sia la sua fondazione, fu certamente una delle città più antiche e importanti del Lazio, divenendo un centro fiorente e prestigioso già nel settimo secolo a.C., quando Roma muoveva i primi passi. I Latini la chiamarono col nome di Praeneste forse dal greco prinos che significa elce o leccio, pianta diffusa nel territorio circostante; in epoca medievale prese il nome di Civitas Praenestina modificato poi in Pelestrina ed infine nel nome attuale di Palestrina. La città primitiva venne edificata, come l’attuale, sulle pendici del monte Ginestro, sulla cui sommità sorgeva l’acropoli, corrispondente all’attuale Castel San Pietro Romano. La posizione strategica all’imbocco della valle Latina, se da una parte le conferì una notevole importanza politico – militare, dall’altra le causò, purtroppo, distruzioni e saccheggi. La notorietà di Palestrina fu certamente collegata al grande tempio consacrato alla Fortuna Primigenia, uno dei più importanti del mondo antico, la cui area venne ampiamente alla luce dopo le gravi distruzioni causate dai massicci bombardamenti dell’ultimo conflitto mondiale. Praeneste fece parte della Lega Latina come colonia d’Albalonga e, sebbene l’avesse abbandonata nel 499 secondo quanto ci dice Tito Livio, fece contro Roma una lunga guerra che ad un certo momento portò i Predestini alle porte della città e al ratto della sattua di Juppiter Imperator, in seguito recuperata da Cincinnato. Successivamente essa partecipò alla guerra latina finendo, nel 338, sconfitta e privata di una parte del suo territorio; da questo momento in poi, con lo scioglimento della Lega Latina, l’importanza politica di Praeneste, come del resto quella delle altre città nel Lazio, si ridusse notevolmente. Nel corso della seconda guerra punica, la coorte predestina si rese famosa nella difesa di CAsilinum (l’odierna Capua) sotto il comando di Marco Anicio. Lo scoppio della guerra civile vide Praeneste schierarsi dalla parte della fazione mariana: per questo motivo, dopo la disfatta di Sacriporto, Mario il giovane si rifugiò in essa e in un cunicolo sotterraneo si suicidò. La repressione del vincitore Silla si esplicò nel massacro della popolazione e nella distruzione della città, fatta eccezione per il tempio della Fortuna. In seguito lo stesso Silla riedificò Praeneste in una zona esterna alle vecchie mura e sottostante il centro antico; l’età imperiale, la vide di nuovo famosa e ricca di ville. Con la diffusione del Cristianesimo e a seguito dell’editto di Teodosio, il tempio della Fortuna venne definitivamente abbandonato e sulle sue rovine venne edificato il nucleo d’età medievale che assunse il nome di Civitas Praenestina. Al tempio delle incursioni barbariche e saracene, Preneste era ormai decaduta, sorretta appena da un’economia prettamente rurale. Nel 728 venne compresa nel Ducato Romano e successivamente divenne feudo della famiglia dei conti di Tuscolo: è del 970 l’atto d’infeudazione fatto dal pontefice Giovanni XIII in favore della sorella Stefania dei conti di Tuscolo. La pronipote di quest’ultima, Emilia, avendo sposato nel 1043 Stefano Colonna, rese possibile il passaggio della proprietà a questa famiglia, tanto è che si formò un ramo denominato appunto Colonna di Palestrina. Nonostante i contrasti con il papa Gregorio VII che ne reclamava il ritorno di possesso, Pietro Colonna riuscì a conservarne il dominio e a farsi riconoscere il diritto dalla sede apostolica. Nel 1298 Palestrina venne di nuovo distrutta, questa volta dal pontefice Bonifacio VIII in lotta con la famiglia ghibellina dei Colonna, da lui scomunicata. Lo stesso pontefice l’anno successivo la fece riedificare in pianura con il nome di Civitas Papalis. Dopo la sua morte, il successore Clemente V permise il ritorno dei Colonna, concedendo a Stefano il permesso di riedificarla, che vi si ristabilirono ancora fino al 1437, quando scoppiarono di nuovo le ostilità tra la famiglia Colonna e la sede apostolica, nella persona di papa Eugenio IV. Quest’ultimo decise la distruzione totale della cittadina affidandosi al cardinale Vitelleschi che, per quaranta giorni, la mise a ferro e fuoco. Molti abitanti fuggirono e quelli che rimasero si rifugiarono nella zona più alta, costruendo sulle rovine dei precedenti edifici, misere costruzioni conosciute ancora oggi con il nome di Scacciati. Dopo circa un decennio, con la riconciliazione tra la famiglia Colonna e la Chiesa, papa Niccolò V acconsentì all’ennesima ricostruzione della città; Stefano Colonna rimise in piedi la fortezza, come attesta un’iscrizione del 1482 posta a Castel San Pietro Romano, mentre suo figlio Francesco sistemò l’edificio baronale. Nel 1570 fu eretta a principato in favore di Giulio Cesare Colonna. Palestrina rimase feudo colonnese sino all’anno 1630 quando Pier Francesco Colonna la alienò con altri beni alla famiglia Barberini, vendendola al fratello di papa Urbano VIII°,Carlo. Nel 1849 la cittadina venne occupata da Giuseppe Garibaldi che vi sconfisse le truppe borboniche che marciavano contro la Repubblica romana ed entrò a far parte del regno italiano nel 1870, all’indomani del plebiscito del 2 ottobre che sancì l’annessione di Roma e de Lazio. Sede di due ospedali militari e presidio delle truppe tedesche durante il secondo conflitto mondiale, dal mese di gennaio al giugno del 1944 subì violenti e ripetuti bombardamenti che distrussero quasi totalmente una fascia di edifici compresi tra la Cattedrale e il Palazzo Barberini, ma che riportarono alla luce i resti del tempio della Fortuna Primigenia. In questo stesso periodo, e precisamente il 28 maggio 1944, nell’incendio che distrusse in gran parte la sede del municipio, andarono bruciati anche una buona quantità di documenti dell’archivio comunale.
Introduzione
Nonostante le remote origini e la lunga storia che l’accompagna, l’archivio storico del Comune di Palestrina è costituito in prevalenza da carte del XX° secolo- con documentazione risalente al 1800 solo per i fondi non comunali – e presenta numerose lacune che caratterizzano tutte le serie ricostituite Nel 1870, quando Palestrina entra a far parte del Regno italiano, la legge comunale e provinciale del 1865 viene estesa anche ai Comuni dell’ex Stato pontificio: il funzionamento e le competenze, oltre alla costituzione degli organi municipali (Consiglio elettivo e Giunta presieduta dal Sindaco di nomina regia), sono regolati e definiti in modo uniforme. Ugualmente anche l’organizzazione degli archivi comunali viene precisata con la circolare del Ministero dell’Interno n. 17100/2 del 1° marzo 1897 che prevede per il carteggio un titolario organizzato in quindici categorie, riconducibili alle materie di competenza municipale, suddivise a loro volta in classi. Per questi motivi, l’archivio storico di Palestrina non si discosta dalla tipologia generale dei fondi comunali che rientrano nel quadro istituzionale del periodo postunitario. I motivi che hanno influito sullo stato di conservazione e che hanno contribuito alla dispersione della parte più antica vanno attribuiti alle vicende storiche di Palestrina – l’incendio della sede comunale nel maggio 1944 – e all’abbandono successivo cui sono stati destinati i documenti. La parte documentaria salvatasi e quella prodotta successivamente, infatti, vengono a poco a poco ammassate in un locale inadeguato dove, tra l’altro, sono lasciate esposte all’incuria e alle intemperie. Solo dopo molto tempo – ma ormai la consistenza originaria è già depauperata – si è provveduto, attraverso una apposita convenzione stipulata con la cooperativa “Gemini”, al trasferimento delle carte nell’ex carcere mandamentale, nei locali che l’amministrazione comunale intende destinare a sede sia dell’archivio storico sia di quello di deposito. All’avvio dei lavori, la documentazione è conservata sopra scaffalature metalliche nell’ex carcere mandamentale, in ambienti purtroppo caratterizzati da una forte umidità che attualmente influisce negativamente sul precario stato di conservazione dell’archivio. A questo proposito sembra opportuno ricordare che la permanenza renderà necessario un costante controllo della temperatura, delle eventuali infiltrazioni e dell’azione chimica delle muffe, onde evitare ulteriori effetti nocivi. La schedatura è iniziata presso la sede del Comune dove l’amministrazione mantiene la conservazione dei registri delle deliberazioni e quelli dello stato civile. L’inizio dei lavori è stato agevolato dal fatto che non si è reso necessario individuare la documentazione più antica e quella relativa ai fondi non comunali, poiché il responsabile dell’archivio di deposito, in occasione del trasporto, aveva già provveduto allo smistamento delle carte, riportando gli estremi cronologici sulle buste. L’apertura dei faldoni ha subito evidenziato un pessimo stato di conservazione, una profonda commissione dei fascicoli, sicuramente dovuta alla lunga permanenza nell’acqua, e la presenza di carte posteriori; le macchie di muffa e d’umido, inoltre, hanno danneggiato in modo inequivocabile e reso illeggibile una parte della documentazione. Per questi motivi la schedatura è stata analitica, molto spesso per singole carte – alcune delle quali sbriciolatesi al momento dell’apertura delle buste – onde evitare di far confluire la maggior parte delle carte in una serie miscellanea. Durante la schedatura sono stati considerati anche quei fascicoli che, pur oltrepassando il limite cronologico finale dell’anno 1959, formano un’unità omogenea per contenuto con le carte di data anteriore. Sono state sostituite quelle camicie sicuramente manipolate e arbitrariamente classificate o intestate a posteriori, ma non perché è stato possibile identificare con certezza tutti gli interventi successivi e arbitrari fatti sulle carte. Il criterio adottato per riordinare gli atti è stato quello di ricomporre i fascicoli e i registri che costituivano le serie omogenee e di riorganizzare il carteggio nelle originarie categorie, là dove presenti, sulla base del titolario modello; le carte sciolte sono state ricollocate solo se riportanti una classificazione originaria (per esempio la categoria XIV) oppure se riguardanti un medesimo affare. In appendice all’inventario è stato riportato lo schema di classificazione applicato dal Comune di Palestrina ai documenti dal 1945 in poi e che non si discosta da quello del titolario unico del 1897. Nei casi in cui non è stato possibile determinare con esattezza se trattavasi di fascicoli o sottofascicoli fuoriusciti, onde evitare attribuzioni arbitrarie, si è scelto di ordinarli cronologicamente e collocarli a seconda dell’argomento. La struttura dell’archivio che ne deriva risulta molto lineare: serie delle deliberazioni, dei contratti, del carteggio, dei protocolli della corrispondenza e della contabilità. La documentazione restante è stata suddivisa in aree prestate dalla struttura generale del titolario del 1897; all’interno di esse si distinguono le differenti serie archivistiche individuate, unitamente a quelle pratiche amministrative che accolgono affari non compresi nella corrispondenza classificata. Si segnala la presenza, e maggiormente nel periodo della Repubblica, di pratiche con estremi cronologici molto ampi. Per quanto concerne la successione cronologica, l’archivio storico comunale è stato articolato in partizioni storiche convenzionali che seguono lo schema proposto dalla Soprintendenza Archivistica del Lazio e che nel caso di Palestrina risultano essere tre.
Periodo francese e Restaurazione (PFR)
La documentazione relativa a questo periodo è costituita solamente dai quattro registri delle delibere del Consiglio che vanno dal 1846 fino al 4 agosto 1870. Come già detto, tale materiale si trova conservato negli uffici del Comune.
Regno d'Italia (RGN)
Nonostante le tante serie individuate, si tratta nel complesso di documentazione ridotta e molto lacunosa. Le serie che necessitano di qualche indicazione sono quelle degli atti deliberativi che si costituiscono con continuità dal 1871 ma solo per quello che riguarda la Giunta comunale: ciò che rimane del Consiglio, infatti, inizia solo dal 1900; maggior fortuna abbiamo per le deliberazioni del Podestà che non presentano lacune nonostante ci sia una comunicazione* in cui si dice che nell’incendio del 28 maggio 1944 sono andati distrutti i registri degli anni 1927-1930 e 1932-1944. Per il periodo del Regno sono da segnalare come serie con documentazione più antica quella relativa ai contratti – che iniziano dal 1871 per arrivare al 1966 senza grosse cesure – e quella dei progetti che, invece, pur iniziando nel 1883 mostrano grandi vuoti documentari, riducendosi a pratiche parziali. Il carteggio amministrativo comprende unicamente gli anni 1945-1946 – documentazione rinvenuta nel falcone originario di conservazione – ed è classificato e ordinato secondo le categorie del titolario modello del 1897 di cui, a causa della mancanza di documenti, non possiamo accertare l’anno di applicazione; si è riscontrato che, ad eccezione della categoria ottava, tutte le altre non presentano l’ulteriore suddivisione in classi. I registri di protocollo iniziano solo dal 1942, sono in gran parte in pessime condizioni e rivelano la mancanza di un uso della classificazione per quel periodo. Altra lacuna notevole da segnalare riguarda le liste di leva che iniziano solo dalla classe del 1910 mentre i ruoli matricolari comunali dai nati nel 1894. Per le serie finanziarie, anche’esse molto discontinue, si richiama l’attenzione su quella relativa agli allegati ai conti (che costituiscono la parte di supporto e di giustificazione delle spese comunali) perché, pur essendo incompleta, è una delle poche mantenutasi nelle buste di origine. Di grande consistenza rispetto all’esiguità della documentazione del Regno, si presenta gli atti che riguardano i lavori derivanti dai danni di guerra, pratiche che poi continuano nel periodo successivo.
Repubblica italiana (REP)
La documentazione di questa partizione segue gli stessi criteri adottati per il periodo precedente e si caratterizza per una maggiore, e giustifica, consistenza nonché per la preesistenza di lacune in alcune serie. L’assenza di un’attività di classificazione delle carte emerge non solo dalla documentazione ma anche dai registri di protocollo che, purtroppo, pur essendo in successione continua, non sono facilmente consultabili a causa del cattivo stato di conservazione. Il carteggio, classificato in base al titolario del 1897, è stato diviso in due serie che corrispondono ai diversi criteri di ordinamento tenuti dal Comune: un primo nucleo (dal 1947 al 1953) è stato organizzato per categorie, mentre quello successivo è stato disposto secondo un criterio annuale. Ciò è stato resto possibile dall’aver ritrovato tutta la categoria undicesima nella sua busta originale. In entrambe le serie del carteggio si nota come particolarità l’assenza di alcune categorie del titolario modello, come l’ottava (leva), la dodicesima (stato civile) e la tredicesima (esteri). Inoltre, nonostante la suddivisione in categorie e classi, la numerazione della corrispondenza del primo gruppo è stata data alle singole classi, giacché sono state ritrovate separate tra di loro e che solo accostando le schede è stato possibile ricreare la categoria originaria, mentre per il carteggio ordinato per anno si è preferito numerare l’unità corrispondente alla categoria avendo costatato il graduale abbandono delle classi e per il fatto che non è stato necessario ricostruire la serie. Si segnala, inoltre, la documentazione relativa ai lavori pubblici per tutta la parte relativa alla ricostruzione e ai danni bellici e che prosegue, ampliandola, la medesima presente nella partizione del Regno. Anche per la Repubblica, le serie degli atti deliberativi e dello stato civile sono state lasciate nelle loro sedi.
Altri Archivi
Oltre alla documentazione propria del Comune, sono stati riordinati anche altri fondi non comunali e conservati negli stessi locali. Si tratta del fondo giurisdizionale dell’ufficio di Conciliazione di Palestrina, degli enti assistenziali della Casa di Carità, della Congregazione di Carità e dell’E.C.A., oltre al Patronato scolastico, seguiti dal Consorzio delle Strade Vicinali, per finire con i consorzi veterinario, ostetrico, medico e sanitario. Anche per questi documenti vale il metodo adottato in precedenza: le serie sono state riordinate seguendo il modello organicistico del fondo comunale eccetto quei casi di modesta o ridotta consistenza per i quali è stato scelto il semplice criterio di successione cronologica delle carte. L’archivio del Giudice Conciliatore* risulta essere molto ridotto e corpre un lasso di tempo che va dal 1946 al 1999, anno in cui concludono le ultime udienze; anche qui si riscontra quel vuoto di documentazione, già accertata per il fondo comunale, a causa del quale ci è impossibile studiare la storia della giustizia locale postunitaria. Alle serie dei vari registri (udienze, sentenze, contabilità) che hanno un andamento piuttosto irregolare – a riprovare forse di una tenuta anomala delle carte – si affianca la serie dei fascicoli di cause che si evidenza come la più organica e omogenea, insieme con quella del carteggio. Di tutta la documentazione riordinata quella più antica riguarda la Pia Casa di Carità – il primo dei fondi dell’assistenza – in seguito confluita come Conservatorio Franceschini nella Congregazione di Carità e quindi nell’Ente Comunale di Assistenza. Oltre a contenere il documento più antico tra quelli rinvenuti, un inventario del 1834, questo fondo possiede solo tre diversi registri finanziari. Circa la sua origine, non abbiamo altre notizie eccetto quella relativa al testamento, datato 4 novembre 1833, del canonico Francesco Maria Franceschini con cui nomina erede dei suoi beni la Pia Casa di Carità, da lui fondata per accogliere e mantenere povere ragazze; non sappiamo con esattezza né quando né come essa diventi Conservatorio Franceschini, istituto che raccoglie bambine povere e orfane di Palestrina. Per questa mancanza di riscontri documentari e per la scarsa consistenza delle carte, il fondo della Congregazione di Carità riunisce – anche nell’intitolazione – le opere pie amministrate*. Le poche notizie che abbiamo a disposizione ci vengono in massima parte dal carteggio rinvenuto tutto sciolto. A questo riguardo è sembrato opportuno dividerlo in due serie, l’una, che va dal 1909 al 1922, è composta da corrispondenza ordinata cronologicamente e in base al numero di protocollo riportato*, l’altra include pratiche e fascicoli già intestati o riguardanti un argomento. Sappiamo dalla documentazione che nel biennio 1872-1873 la Congregazione di Carità concentra le amministrazioni dell’Ospedale Civico “Coniugi Bernardini”* e del Monte di Pietà*; qualche anno dopo – ma non conosciamo la data – quella del Conservatorio Franceschini e, nel 1878, l’opera pia Federici che eroga sussidi dotali. Le altre opere pie dotali Scrotella, Petitti, Petruccini sono concentrate nel 1905, anche se l’operazione viene sospesa per l’opposizione degli amministratori che sono il Vescovo di Palestrina e il principe Barberini. A quest’ultimo nome è intestata un’altra opera pia di cui conosciamo la finalità di provvedere alla distribuzione di medicinali ai poveri. La sezione dell’Ente Comunale di Assistenza, che eredita le competenze della Congregazione di Carità dal 1937, risulta essere meno lacunosa, particolarmente ricca di pratiche riguardanti i sussidi erogati e di atti contabili; per quest’ultimi si segnala l’articolazione in sottoserie ognuna relativa ad istituto amministrativo (E.C.A., Ospedale, istituto Franceschini, opere pie), scelta motivata dallo stato delle carte. La documentazione di questa istituzione giunge fino agli anni Ottanta, nonostante la soppressione a seguito del D.P.R. n. 616 del 24 luglio 1977 che ne trasferisce le competenze ai Comuni. Insieme ai fondi dell’assistenza anche l’archivio del Patronato scolastico*, strutturato nelle esigui serie delle delibere, del carteggio, dei protocolli, dei giornali di cassa e dei mandati di pagamento che coprono gli anni 1947-1963, e quello dell’U.N.R.R.A.. Più articolata e consistente, invece, la documentazione del Consorzio obbligatorio delle strade vicinali di cui si segnalano le serie del carteggio, che contiene atti dal 1891, e quelle contabili che, pur iniziando con il 1952, si sviluppano con continuità e regolarità fino al 1959. Chiudono l’inventario gli archivi di alcuni consorzi: veterinario, medico, ostetrico e sanitario.
Ringraziamenti.
Rivolgo un ringraziamento a tutto il personale del Comune di Palestrina per la disponibilità dimostrata, ed in particolare alle due persone che più da vicino hanno seguito le vicende dell’archivio: il vicesindaco comunale dott. Massimo Sardella e il responsabile dell’archivio di deposito, dott. Massimo Fornari.
Avvertenze per la consultazione
1. Tutti i titoli con le virgolette sono originali, viceversa, sono stati elaborati quelli che ne sono privi; le parentesi quadre indicano delle integrazioni degli stessi.
2. Tre lettere indicano il periodo storico cui appartiene ciascuna serie, in base ad una periodizzazione che tiene conto delle grandi linee di sviluppo della storia generale ed istituzionale italiana:
ARE: Antico Regime (fino al 1797);
PFR: Periodo francese e Restaurazione (dal 1798 al 1869);
RGN: Regno d'Italia (dal 1870 fino al 1946);
REP: Repubblica italiana (dal 2 giugno 1946); La documentazione relativa al secondo semestre 1946 è stata convenzionalmente inserita nel Regno d'Italia là dove possibile
3. Un numero arabo indica la posizione della serie all'interno della partizione: Es.: RGN 1 indica la prima serie del Regno d'Italia
4. Il successivo numero che si trova dopo la barra indica la singola unità archivistica all'inerno della serie. Es.: RGN 1/4 indica la quarta unità archivistica all'interno della prima serie del Regno d'Italia.
5. Una lettera alfabetica posta nella notazione dopo il numero della serie indica l'eventuale sottoserie. Es.: RGN 37b/4 indica la quarta unità archivistica all'interno della sottoserie b.
6. I medesimi criteri sono stati applicati nell'inventariazione degli altri archivi che, pertanto, vengono identificati con sigle di tre lettere:
CON: Giudice conciliatore;
PCC: Pia Casa di Carità;
CDC: Congregazione di Carità - Opere pie;
ECA: Ente Comunale di Assistenza (E.C.A.);
CSV: Consorzio strade vicinali;
PSC: Patronato scolastico;
UNR: United Nationse Relief and Rehabilitation Administratione (U.N.R.R.A.)
CVE: Consorzio veterinario;
CME: Consorzio medico - chirurgo;
COS: Consorzio ostetrico;
CSA: Consorzio sanitario.
7. Sono state usate le seguenti abbreviazioni:
b. = busta
bb. = buste
c. = carta
cc. = carte
fasc. = fascicolo/fascicoli
n. = numerato
n.n. = non numerato
reg. = registro/registri
s.d. = senza data
r. = recto
v. = verso.
Bibliografia essenziale
Coppi, Memorie colonnesi, Roma, Tipografia Salviucci, 1855
|
Fornari M., La città e la giustizia, vol. 4, Palestrina, 1997
|
Gregorovius, Storia di Roma, Venezia, Antonelli, 1873
|
Kolega A., La formazione del Lazio: tavole territoriali delle comunità laziali dal 1798 ad oggi, in Rivista Storica del Lazio, anno VI, n. 8, quaderno n. 1, 1998
|
Moroni G., Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica, vol. I-CIII, Venezia, Tipografia Emiliana, MDCCCIL-MDCCCLXI, sub voce
|
Silvestrelli G., Città castelli e terre della regione romana, vol. I, Roma, Boringhieri editore, 1993 (rist.an.della 2^ edizione, Roma, 1940)
|
|
Comune di Palestrina
La documentazione relativa a questo periodo è costituita solamente dai quattro registri delle delibere del Consiglio che vanno dal 1846 fino al 4 agosto 1870. Come già detto, tale materiale si trova conservato negli uffici del Comune.
Deliberazioni del Consiglio
PFR/
1
1846-1859; 1865-1870
Consistenza: 4 reg.
Questi registri si conservano presso la sede comunale, nell'ufficio di segreteria generale
|
"Consigli"
| |
Registro restaurato di cc. 1-321 n. e scritte
| 1846 maggio 22 - 1851 aprile 7 |
|
"Consigli"
| |
Registro cartaceo con coperta di pergamena di cc. 1-1033 n. e scritte
| 1851 maggio 15 - 1859 dicembre 15 |
|
"Consigli"
| |
Registro restaurato di cc scritte e n. 617-994v. (numerazione originaria 617-952)
| 1865 febbraio 1 - 1866 dicembre 14 |
|
"Consigli"
| |
Registro restaurato di cc. Scritte n.n. (numerazione 1-220 non coeva).
| 1867 gennaio 10 - 1870 agosto 4 |
Nonostante le tante serie individuate, si tratta nel complesso di documentazione ridotta e molto lacunosa. Le serie che necessitano di qualche indicazione sono quelle degli atti deliberativi che si costituiscono con continuità dal 1871 ma solo per quello che riguarda la Giunta comunale: ciò che rimane del Consiglio, infatti, inizia solo dal 1900; maggior fortuna abbiamo per le deliberazioni del Podestà che non presentano lacune nonostante ci sia una comunicazione* in cui si dice che nell’incendio del 28 maggio 1944 sono andati distrutti i registri degli anni 1927-1930 e 1932-1944. Per il periodo del Regno sono da segnalare come serie con documentazione più antica quella relativa ai contratti – che iniziano dal 1871 per arrivare al 1966 senza grosse cesure – e quella dei progetti che, invece, pur iniziando nel 1883 mostrano grandi vuoti documentari, riducendosi a pratiche parziali. Il carteggio amministrativo comprende unicamente gli anni 1945-1946 – documentazione rinvenuta nel falcone originario di conservazione – ed è classificato e ordinato secondo le categorie del titolario modello del 1897 di cui, a causa della mancanza di documenti, non possiamo accertare l’anno di applicazione; si è riscontrato che, ad eccezione della categoria ottava, tutte le altre non presentano l’ulteriore suddivisione in classi. I registri di protocollo iniziano solo dal 1942, sono in gran parte in pessime condizioni e rivelano la mancanza di un uso della classificazione per quel periodo. Altra lacuna notevole da segnalare riguarda le liste di leva che iniziano solo dalla classe del 1910 mentre i ruoli matricolari comunali dai nati nel 1894. Per le serie finanziarie, anche’esse molto discontinue, si richiama l’attenzione su quella relativa agli allegati ai conti (che costituiscono la parte di supporto e di giustificazione delle spese comunali) perché, pur essendo incompleta, è una delle poche mantenutasi nelle buste di origine. Di grande consistenza rispetto all’esiguità della documentazione del Regno, si presenta gli atti che riguardano i lavori derivanti dai danni di guerra, pratiche che poi continuano nel periodo successivo.
Deliberazioni del Consiglio
RGN/
1
1900-1927; 1944-1949
Consistenza: 6 reg.
Questi, come tutti i registri di delibere e l'indice, si trovano presso gli uffici comunali, nell'ufficio di segreteria generale (serie RGN 1, 2, 3, 4)
|
"Deliberazioni del Consiglio comunale"
| |
| 1900 luglio 23 - 1909 dicembre 29 |
|
"Deliberazioni del Consiglio comunale"
| |
| 1910 gennaio 10 - 1913 febbraio 25 |
|
"Deliberazioni del Consiglio comunale"
| |
| 1913 maggio 14 - 1922 dicembre 29 |
|
"Deliberazioni del Consiglio comunale"
| |
Commissario prefettizio: 1923 maggio 4 - 1924 settembre 24; 1926 agosto 9 - 1927 aprile 15. Si consiglia il restauro
| 1923 marzo 10 - 1927 aprile 15 |
|
"Deliberazioni del Consiglio comunale"
| |
Commissario prefettizio: 1944 dicembre 17.
| 1944 luglio 18 - dicembre 17 |
|
"Deliberazioni del Consiglio comunale"
| |
Commissario prefettizio: 1946 marzo 27 (verbale non cucito al registro). Si consiglia il restauro.
| 1946 marzo 27 - 1949 maggio 31 |
Deliberazioni della Giunta
RGN/
2
1871-1882; 1889-1927; 1945-1949
Consistenza: 8 reg.
|
"Deliberazioni della Giunta comunale"
| |
Registro in cattive condizioni, con coperta staccata. Si consiglia il restauro
| 1871 gennaio 16 - 1882 luglio 26 |
|
"Deliberazioni della Giunta comunale"
| |
| 1889 ottobre 7 - 1892 dicembre 28 |
|
"Deliberazioni della Giunta comunale"
| |
| 1893 gennaio 3 - 1902 settembre 23 |
|
"Deliberazioni della Giunta comunale"
| |
| 1902 novembre 30 - 1910 dicembre 6 |
|
"Deliberazioni della Giunta comunale"
| |
Manca la coperta
| 1911 febbraio 17 - 1914 dicembre 20 |
|
"Deliberazioni della Giunta comunale"
| |
| 1915 febbraio 2 - 1923 luglio 11 |
|
"Deliberazioni della Giunta comunale"
| |
Commissario prefettizio: 1923 luglio 15 - 1924 settembre 24; 1926 agosto 9 - 1927 aprile 7. si consiglia il restauro
| 1923 luglio 15 - 1927 aprile 7 |
|
"Deliberazioni della Giunta comunale"
| |
Il registro è in cattive condizioni. Si consiglia il restauro.
| 1945 gennaio 7 - 1949 agosto 31 |
Deliberazioni del Podestà
RGN/
3
1927-1940
Consistenza: 4 reg.
|
Deliberazioni del Podestà
| |
Commissario prefettizio: 1828 dicembre 22 - 1929 ottobre 30
| 1927 aprile 21 - 1930 marzo 25 |
|
Deliberazioni del Podestà
| |
Commissario prefettizio: 1931 marzo 9 - 1932 gennaio 17
| 1930 aprile 2 - 1932 gennaio 17 |
|
Deliberazioni del Podestà
| |
Commissario prefettizio 1935 marzo 18 - aprile 6
| 1932 gennaio 17 - 1936 gennaio 25 |
|
Deliberazioni del Podestà
| |
| 1936 gennaio 25 - 1940 gennaio 31 |
Indici delle deliberazioni
RGN/
4
1927-1931
Consistenza: 1 reg.
|
"Indice delle deliberazioni del Podestà"
| |
Anche questo registro si trova presso la sede comunale.
| 1927 aprile 21 - 1931 dicembre 31 |
Regolamenti
RGN/
5
1945
Consistenza: 1 fasc.
|
Regolamento di polizia urbana
| |
| 1945 |
Contratti
RGN/
6
1871-1966
Consistenza: 43 fasc.
|
Appalto della nettezza urbana per il 1872
| |
| 1871 |
|
Appalto della nettezza urbana per il 1873
| |
| 1872 |
|
Appalto della nettezza urbana per il 1874
| |
| 1873 |
|
Appalto della nettezza urbana per il 1875
| |
| 1874 |
|
Appalto della nettezza urbana per il 1876
| |
| 1875 |
|
Appalto del servizio di trasporto per il 1876
| |
| 1876 |
|
Appalto della nettezza urbana per il 1877
| |
| 1876 |
|
Appalto del servizio di trasporto per il 1877
| |
| 1877 |
|
Appalto della nettezza urbana per il 1878
| |
| 1877 |
|
Appalto del servizio di trasporto per il 1878-1879
| |
| 1878 |
|
Appalto della nettezza urbana per il 1879
| |
| 1878 |
|
Appalto della nettezza urbana per il 1880
| |
| 1879 |
|
Appalto della nettezza urbana per il 1881
| |
| 1880 |
|
Appalto della nettezza urbana per il 1882
| |
| 1881 |
|
Appalto della nettezza urbana per il 1883
| |
| 1882 |
|
Appalto della nettezza urbana per il 1884
| |
| 1883 |
|
Appalto della nettezza urbana per il 1885-1886
| |
| 1884 |
|
Appalto del servizio di trasporto per il 1885-1886
| |
| 1885 |
|
Appalto della nettezza urbana per il 1887-1888
| |
| 1886 |
|
Appalto del servizio di trasporto per il 1887-1889
| |
| 1887 |
|
Appalto della nettezza urbana per il 1889-1890
| |
| 1888 |
|
Appalto della nettezza urbana per il 1891-1892
| |
| 1890 |
|
Appalto del servizio di trasporto per il 1892-1895
| |
| 1892 |
|
Appalto della nettezza urbana per il 1893-1894
| |
| 1892 |
|
Appalto della nettezza urbana per il 1895-1896
| |
| 1894 |
|
Appalto del servizio di trasporto per il 1895-1898
| |
| 1894 |
|
Appalto della nettezza urbana per il 1897-1898
| |
| 1896 |
|
Appalto petrolio per l'illuminazione pubblica per il 1897
| |
| 1896 |
|
Appalto petrolio per l'illuminazione pubblica per il 1898
| |
| 1897 |
|
Appalto del servizio di trasporto per il 1898-1901
| |
| 1898 |
|
Appalto petrolio per l'illuminazione pubblica per il 1899
| |
| 1898 |
|
Appalto della nettezza urbana per il 1899-1901
| |
| 1898 |
|
Appalto petrolio per l'illuminazione pubblica per il 1900
| |
| 1899 |
|
Appalto petrolio per l'illuminazione pubblica per il 1901
| |
| 1900 |
|
Appalto della nettezza urbana per il 1902-1904
| |
| 1901 |
|
Appalto petrolio per l'illuminazione pubblica per il 1902
| |
| 1901 |
|
Appalto del servizio di trasporto per il 1901-1904
| |
| 1901-1903 |
|
Appalto petrolio per l'illuminazione pubblica per il 1903
| |
| 1902 |
|
Appalto petrolio per l'illuminazione pubblica per il 1904
| |
| 1903 |
|
Appalto del servizio di trasporto per il 1904-1907
| |
| 1904-1906 |
|
Appalto del servizio di trasporto per il 1907-1909
| |
| 1906-1907 |
|
"Illuminazione pubblica. Nuovo impianto rete. Nuovo contratto"
| |
| 1910-1966 |
|
Contratti per la concessione in utenza dell'acqua
| |
| 1944-1945 |
Carteggio classificato secondo il Titolario Modello
RGN/
7
1935-1970
Consistenza: 34 fasc.
|
Categoria IV Classe 5 "Inchiesta sulle case rurali. Prospetti mensili"
| |
Allegati dal 1933.
| 1935-1940 |
|
Categoria I "Amministrazione"
| |
| 1945 |
|
Categoria I "Amministrazione. Personale"
| |
| 1945 |
|
Categoria II "Beneficenza"
| |
| 1945 |
|
Categoria III "Polizia urbana e rurale"
| |
| 1945 |
|
Categoria III "Polizia urbana e rurale. Ordinanze"
| |
| 1945 |
|
Categoria IV "Sanità e Igiene"
| |
| 1945 |
|
Categoria IV "Sanità e Igiene. Servizio veteriinario"
| |
| 1945 |
|
Categoria IV "Sanità e Igiene. Servizio sanitario"
| |
| 1945 |
|
Categoria IV "Sanità e Igiene. Servizio ostetrico"
| |
| 1945 |
|
Categoria IV "Sanità e Igiene. Cimitero e servizi funebri"
| |
| 1945 |
|
Categoria V "Finanze"
| |
| 1945 |
|
Categoria V "Finanze. Imposte di consumo. Tariffa"
| |
| 1945 |
|
Categoria V "Finanze. Imposte di consumo. Corrispondenza. Varie"
| |
| 1945 |
|
Categoria V "Finanze. Mutui"
| |
| 1945 |
|
Categoria V "Finanze. Debiti, Crediti"
| |
| 1945 |
|
Categoria V "Commissione censuaria comunale di Palestrina"
| |
| 1945-1952 |
|
Categoria VI "Governo"
| |
| 1945 |
|
Categoria VII "Grazia e giustizia"
| |
| 1945 |
|
Categoria VIII "Leva e truppa"
| |
| 1945 |
|
Categoria VIII "Leva e truppa":
| |
- classe 2 "Servizi militari"
- classe 3 "Istruzioni militari. Tiro a segno nazionale"
- classe 4 "Presidi militari. Requisizioni militari. Prestazioni"
- classe 5 "Affari militari dipendenti dalla guerra. Orfani di guerra. Salme caduti. Mobilitazione"
| 1945-1970 |
|
Categoria IX "Istruzione pubblica"
| |
| 1945 |
|
Categoria X "Lavori pubblici"
| |
| 1945 |
|
Categoria X "Lavori pubblici. Commissione edilizia"
| |
| 1945 |
|
Categoria XI "Agricoltura - Industria - Commercio"
| |
| 1945 |
|
Categoria XIV "Oggetti diversi"
| |
| 1945 |
|
Categoria XV "Sicurezza pubblica"
| |
| 1945 |
|
Categoria II "Beneficenza"
| |
Contiene anche "Lascito Bernardini" relativo al lascito di una rendita perpetua annuale a favore di un contadino sorteggiato tra quelli che hanno lavorato con maggior impegno. Allegati dal 1944
| 1946 |
|
Categoria V "Imposte d consumo. Debiti e crediti, Mutui. Finanze"
| |
Allegati dal 1936.
| 1946 |
|
Categoria XI "Agricoltura - Industria - Commercio"
| |
| 1946 |
|
Categoria XII "Stato civile, anagrafe"
| |
| 1946 |
|
Categoria XII "Esteri, passaporti"
| |
| 1946 |
|
Categoria XIV "Oggetti diversi"
| |
| 1946 |
|
Categoria XV "Sicurezza pubblica"
| |
| 1945 |
Carteggio ordinato per miscellane
RGN/
8
1904-1946
Consistenza: 5 fasc.
|
"Corrispondenza evasa"
| |
Contiene anche due copie di atti di vendita
| 1942 |
|
"Corrispondenza da archiviare"
| |
| 1944-1946 |
|
"Posta in partenza"
| |
| 1945-1946 |
Registri di Protocollo
RGN/
9
1942-1946
Consistenza: 5 reg.
|
Registro di protocollo (N. 11-5556)
| |
| 1942 gennaio 2 - dicembre 31 |
|
Registro di protocollo (N. 1-4353)
| |
| 1943 gennaio 2 - 1944 gennaio 5 |
|
Registro di protocollo (N. 1731-3130)
| |
| 1945 maggio 4 - agosto 29 |
|
Registro di protocollo (N. 5081-8000)
| |
| 1945 novembre 22 - 1946 maggio 23 |
|
Registro di protocollo (N. 8001-10980)
| |
| 1946 maggio 15 - dicembre 2 |
Pratiche amministrative relative al personale
RGN/
10
1926-1979
Consistenza: 14 fasc.
|
Fascicoli del personale: lettera "A"
| |
| 1926-1979 |
|
Fascicoli del personale: lettera "B"
| |
| 1926-1979 |
|
Fascicoli del personale: lettera "C"
| |
| 1926-1979 |
|
Fascicoli del personale: lettera "D"
| |
| 1926-1979 |
|
Fascicoli del personale: lettera "E"
| |
| 1926-1979 |
|
Fascicoli del personale: lettera "F"
| |
| 1926-1979 |
|
Fascicoli del personale: lettera "G"
| |
| 1926-1979 |
|
Fascicoli del personale: lettere "M" e "O"
| |
| 1926-1979 |
|
Fascicoli del personale: lettera "P"
| |
| 1926-1979 |
|
Fascicoli del personale: lettera "R"
| |
| 1926-1979 |
|
Fascicoli del personale: lettera "S"
| |
| 1926-1979 |
|
Fascicoli del personale: lettera "T"
| |
| 1926-1979 |
|
Fascicoli del personale: lettera "V"
| |
| 1926-1979 |
|
Fascicoli del personale: lettera "Z"
| |
| 1926-1979 |
Fascicoli di spedalità
RGN/
11a
1944-1957
Consistenza: 7 fasc.
|
Fascicoli nominativi di spedalità: lettera "C"
| |
| 1944-1957 |
|
Fascicoli nominativi di spedalità: lettera "D"
| |
| 1944-1957 |
|
Fascicoli nominativi di spedalità: lettera "E"
| |
| 1944-1957 |
|
Fascicoli nominativi di spedalità: lettera "F"
| |
| 1944-1957 |
|
Fascicoli nominativi di spedalità: lettera "I"
| |
| 1944-1957 |
|
Fascicoli nominativi di spedalità: lettera "L"
| |
| 1944-1957 |
|
Fascicoli nominativi di spedalità: lettera "M"
| |
| 1944-1957 |
Elenchi di spedalità
RGN/
11b
1935-1951
Consistenza: 2 fasc.
|
"Elenchi spedalità"
| |
| 1935-1943 |
|
"Elenchi spedalità"
| |
| 1944-1951 |
Carteggio relativo alla spedalità
RGN/
11c
1944-1946
Consistenza: 3 fasc.
Tombole
RGN/
12
1945-1946
Consistenza: 2 fasc.
|
Tombole e lotterie organizzate in occasione di determinate festività locali
| |
| 1945 |
|
Tombole e lotterie organizzate in occasione di determinate festività locali
| |
| 1946 |
Referti
RGN/
13
1939-1947
Consistenza: 4 fasc.
|
"Referti nescroscopici 1939"
| |
| 1939 |
|
"Referti necroscopici 1945"
| |
| 1945 |
|
"Referti necroscopici 1946-1947"
| |
| 1946-1947 |
Pratiche amministrative relative alla sanità
RGN/
14
1945-1970
Consistenza: 1 fasc.
|
"Trattamento economico del personale sanitario"
| |
| 1945-1970 |
Bilanci Preventivi
RGN/
15
1944-1945
Consistenza: 2 reg.
|
"Bilancio di previsione dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio finanziario"
| |
| 1944 |
|
"Bilancio di previsione dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio finanziario"
| |
Con la minuta.
| 1945 |
Libri Mastri
RGN/
16
1944-1946
Consistenza: 3 reg.
|
"Registro generale della contabilità"
| |
| 1945 |
|
"Registro generale della contabilità"
| |
| 1946 |
Conti Consuntivi
RGN/
17
1942-1946
Consistenza: 4 reg.
|
"Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita"
| |
| 1942 |
|
"Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita"
| |
| 1943 |
|
"Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita"
| |
| 1945 |
|
"Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita"
| |
| 1946 |
Allegati ai Conti
RGN/
18
1942; 1944-1946
Consistenza: 4 fasc.
|
"Conto 1942": - Ordini di esazione; mandati di pagamento; bollettari della Tesoreria n. 1-4
| |
L'unità è contenuta in due buste
| 1942 |
|
"Conto 1944": - Mandati di pagamento; Processo verbale di chiusura dell'esercizio finanziario
| |
| 1944 |
|
"Conto 1945": - Mandati di pagamento; registro dei fondi extra bilancio
| |
| 1945 |
|
Conto 1946: - Ordini di esazione; mandati di pagamento
| |
L'unità è contenuta in due buste
| 1946 |
Matrici degli ordini di esazione
RGN/
19
1945-1947
Consistenza: 5 reg.
|
Matrice degli ordini di esazione ( n. 197-296)
| |
| 1945 |
|
Matrice degli ordini di esazione ( n. 401-449)
| |
| 1945 |
|
Matrice degli ordini di esazione extra bilancio
| |
| 1945-1947 |
|
Matrice degli ordini di esazione ( n. 99-199)
| |
| 1946 |
|
Matrice degli ordini di esazione ( n. 598-692)
| |
| 1946 |
Matrici dei mandati di pagamento
RGN/
20
1946
Consistenza: 3 reg.
|
Matrice dei mandati di pagamento (n. 198-295)
| |
| 1946 |
|
Matrice dei mandati di pagamento extra bilancio (n. 1-146)
| |
| 1946 |
Ruoli
RGN/
21
1938-1946
Consistenza: 14 reg.
|
Ruolo imposta sulle industrie, commerci, arti e professioni
| |
| 1938-1946 |
|
Ruolo principale per l'imposta…
| |
Il registro è mutilo
| 1940 |
|
Ruolo principale dei tributi comunali
| |
| 1943 |
|
Ruolo principale utenti acqua
| |
| 1943 |
|
Ruolo imposta bestiame principale e suppletivo
| |
| 1945 |
|
Ruolo principale unificato dei tributi comunali
| |
| 1946 |
|
Ruolo contatori acqua
| |
| 1946 |
|
Ruolo suppletivo imposta cani
| |
| 1946 |
|
Ruolo principale imposta bestiame
| |
| 1946 |
|
"Matricola unificata dei tributi comunali N. 1"
| |
Il N. 1 si riferisce ai cognomi A-C; il N. 3 si riferisce ai cognomi D-G; il N. 7 si riferisce ai cognomi S-Z
| s.d. |
|
"Matricola unificata dei tributi comunali N. 3"
| |
| s.d. |
|
"Matricola unificata dei tributi comunali N. 7"
| |
| s.d. |
Registri dell'esattoria
RGN/
22
1945-1949
Consistenza: 3 reg.
|
"Esattoria. Carico ruoli per imposte, tasse e contributi"
| |
| 1945 |
|
Registro entrate ed uscite. Esattoria extra bilancio
| |
| 1945-1949 |
|
"Esattoria. Carico ruoli per imposte, tasse e contributi"
| |
| 1946-1948 |
Pratiche amministrative relative alle finanze
RGN/
23
1943-1951
Consistenza: 9 fasc.
|
"Rimborsi all'esattore per quote indebite e inesigibili"
| |
| 1943-1944 |
|
Indennità per il personale
| |
| 1944-1946 |
|
Carteggio relativo alle imposte di consumo
| |
| 1944-1949 |
|
"Appalto imposte di consumo"
| |
| 1944-1949 |
|
"Tariffe imposte scadute"
| |
| 1944-1950 |
|
Ricorsi all'imposta di famiglia
| |
| 1945-1947 |
|
"Indennità di funzione"
| |
| 1946-1950 |
|
"Premio presenza lavoro straordinario"
| |
| 1946-1951 |
Liste Elettorali
RGN/
24
1924-1952
Consistenza: 16 reg.
|
"Comune di Poli. Elenco degli iscritti nel registro di popolazione che si trovano nelle condizioni per essere iscritti nella lista elettorale. (Donne)"
| |
| 1924 |
|
Comune di Gallicano. "Casellario giudiziale femminile"
| |
| 1945 |
|
Comune di Gallicano. "Casellario giudiziale maschile"
| |
| 1945 |
|
Comune di Poli. "Lista elettorale femminile - allegati estratti dal casellario giudiziale"
| |
| 1945 |
|
Comune di Poli. "Lista elettorale maschile - allegati estratti dal casellario giudiziale"
| |
| 1945 |
|
Comune di Cave. Elenco preparatorio femminile e estratti dai casellari giudiziari
| |
| 1945 |
|
Comune di Bellegra. Lista elettorale maschile e liste aggiuntive n. 1-16
| |
| 1945-1951 |
|
Comune di Rocca di Cave. Lista elettorale femminile e aggiuntive n. 1-11
| |
| 1945-1952 |
|
Comune di Rocca di Cave. Lista elettorale mschile e aggiuntive n. 1-9
| |
| 1945-1952 |
|
Comune di Palestrina. Lista elettorale maschile e aggiuntive n. 3-26
| |
| 1945-1952 |
|
Comune di Zagarolo Lista elettorale femminile
| |
| 1946 |
|
Comune di Zagarolo. Lista elettorale maschile
| |
| 1946 |
|
Comune di Poli. Liste elettorale sezioni I, II, unica e aggiuntive
| |
| 1946 |
|
Lista elettorale
| |
Mutila della prima carta; annotazioni 1945-1950.
| s.d. [1945?] |
Pratiche amministrative relative all'Ufficio Elettorale
RGN/
25
1945-1956
Consistenza: 10 fasc.
|
"Personalef addetto alle liste elettorali"
| |
| 1945 |
|
"Nomina scrutatori"
| |
Contiene anche il registro dei verbali delle liste elettorali (1945 mazo 10 - aprile 4) n. 1-4.
| 1945-1946 |
|
"Comune di Palestrina. Verfica lista maschile e femminile"
| |
| 1945-1946 |
|
Carteggio relativo alle elezioni comunali di Pisoniano
| |
| 1945-1947 |
|
"Spese elettorali"
| |
| 1945-1951 |
|
Carteggio relativo alle elezioni comunali di Palestrina. Genazzano, S. Vito Romano, Bellegra, Pisoniano
| |
| 1945-1947 |
|
"S. Vito Romano. Liste dei candidati"
| |
| 1945-1956 |
|
"Palestrina. Liste dei candidati"
| |
Riguarda pure i risultati e le rilevazioni dei dati sul referendum istituzionali (monarchia voti: 2310 - repubblica voti: 1945) e sulle elezioni comunali.
| 1946 |
|
Carteggio e documentazione inerente le elezioni comunali del 17 marzo 1946
| |
Contiene anche Registro dei verbali della Commissione Mandamentale Elettorale (1946 febbraio 14 - ottobre 25).
| 1946 |
|
"Elezioni politiche"
| |
| 1946 |
Liste di leva
RGN/
26
1920-1946
Consistenza: 17 reg.
|
Lista di leva per i nati nel 1910
| |
| 1930 |
|
Lista di leva per i nati nel 1911
| |
| 1931 |
|
Lista di leva per i nati nel 1912
| |
| 1932 |
|
Lista di leva per i nati nel 1913
| |
| 1933 |
|
Lista di leva per i nati nel 1914
| |
| 1934 |
|
Lista di leva per i nati nel 1915
| |
| 1935 |
|
Lista di leva per i nati nel 1916
| |
| 1936 |
|
Lista di leva per i nati nel 1917
| |
| 1937 |
|
Lista di leva per i nati nel 1918
| |
| 1938 |
|
Lista di leva per i nati nel 1919
| |
| 1939 |
|
Lista di leva per i nati nel 1920
| |
| 1940 |
|
Lista di leva per i nati nel 1921
| |
| 1941 |
|
Lista di leva per i nati nel 1922
| |
| 1942 |
|
Lista di leva per i nati nel 1923
| |
| 1943 |
|
Lista di leva per i nati nel 1924
| |
| 1944 |
|
Lista di leva per i nati nel 1925
| |
| 1945 |
|
Lista di leva per i nati nel 1926 con allegati
| |
| 1946 |
Ruoli matricolari comunali
RGN/
27
s.d.
Consistenza: 33 reg.
|
"Ruolo matricolare comunale dei militari per la classe 1894"
| |
| |
|
"Ruolo matricolare comunale dei militari per la classe 1895"
| |
| |
|
"Ruolo matricolare comunale dei militari per la classe 1896"
| |
| |
|
"Ruolo matricolare comunale dei militari per la classe 1897"
| |
| |
|
"Ruolo matricolare comunale dei militari per la classe 1898"
| |
| |
|
"Ruolo matricolare comunale dei militari per la classe 1899"
| |
| |
|
"Ruolo matricolare comunale dei militari per la classe 1900"
| |
| |
|
"Ruolo matricolare comunale dei militari per la classe 1901"
| |
| |
|
"Ruolo matricolare comunale dei militari per la classe 1902"
| |
| |
|
"Ruolo matricolare comunale dei militari per la classe 1903"
| |
| |
|
"Ruolo matricolare comunale dei militari per la classe 1904"
| |
| |
|
"Ruolo matricolare comunale dei militari per la classe 1905"
| |
| |
|
"Ruolo matricolare comunale dei militari per la classe 1906"
| |
| |
|
"Ruolo matricolare comunale dei militari per la classe 1907"
| |
| |
|
"Ruolo matricolare comunale dei militari per la classe 1908"
| |
| |
|
"Ruolo matricolare comunale dei militari per la classe 1909"
| |
| |
|
"Ruolo matricolare comunale dei militari per la classe 1910"
| |
| |
|
"Ruolo matricolare comunale dei militari per la classe 1911"
| |
| |
|
"Ruolo matricolare comunale dei militari per la classe 1912"
| |
| |
|
"Ruolo matricolare comunale dei militari per la classe 1913"
| |
| |
|
"Ruolo matricolare comunale dei militari per la classe 1914"
| |
| |
|
"Ruolo matricolare comunale dei militari per la classe 1915"
| |
| |
|
"Ruolo matricolare comunale dei militari per la classe 1916"
| |
| |
|
"Ruolo matricolare comunale dei militari per la classe 1917"
| |
| |
|
"Ruolo matricolare comunale dei militari per la classe 1918"
| |
| |
|
"Ruolo matricolare comunale dei militari per la classe 1919"
| |
| |
|
"Ruolo matricolare comunale dei militari per la classe 1920"
| |
| |
|
"Ruolo matricolare comunale dei militari per la classe 1921"
| |
| |
|
"Ruolo matricolare comunale dei militari per la classe 1922"
| |
| |
|
"Ruolo matricolare comunale dei militari per la classe 1923"
| |
| |
|
"Ruolo matricolare comunale dei militari per la classe 1924"
| |
| |
|
"Ruolo matricolare comunale dei militari per la classe 1925"
| |
| |
|
"Ruolo matricolare comunale dei militari per la classe 1926"
| |
| |
Rubriche dei soccorsi militari
RGN/
28a
s.d.
Consistenza: 2 reg.
|
Rubricella dei beneficiari del sussidio militare
| |
| s.d. |
|
Rubrica dei beneficiari del sussidio militare
| |
| s.d. |
Ruoli dei soccorsi militari
RGN/
28b
1943-1946
Consistenza: 4 fasc.
|
Ruoli dei soccorsi militari
| |
| 1943 |
|
Ruoli dei soccorsi militari
| |
| 1944 |
|
Ruoli dei soccorsi militari
| |
| 1945 |
|
Ruoli dei soccorsi militari
| |
| 1946 |
Cartelle personali dei soccorsi militari
RGN/
28c
1944-1986
Consistenza: 1 b.
|
Cartelle nominative di beneficiari
| |
| 1944-1986 |
Ruoli dei soccorsi militari per indennità di licenza
RGN/
28d
1944-1946
Consistenza: 1 fasc.
|
Ruoli dei soccorsi per indennità di licenza
| |
| 1944-1946 |
Pratiche amministrative relative alla leva
RGN/
29
1943-1960
Consistenza: 7 fasc.
|
"Profughi, sinistrati, vittime civili di guerra"
| |
| 1943-1947 |
|
"Trattamento di presenza alle bandiere"
| |
| 1944-1955 |
|
"Sussidi militari. Archivio"
| |
| 1944-1960 |
|
"Sussidi straordinari a congiunti di militari chiamati alle armi"
| |
| 1946 |
|
"Sussidi militari. Domande da esaminare"
| |
| 1946-1947 |
|
"Sussidi militari. Posta in evidenza"
| |
| 1946-1956 |
Commissione edilizia
RGN/
30
1946-1952
Consistenza: 1 reg.e 1 fasc.
|
"Registro delle costruzioni edilizie"
| |
Sono le decisioni della Commissione edilizia.
| 1946-1952 |
|
Domande alla Commissione edilizia n. 1-12
| |
Sono le domande di concessioni edilizie con progetti allegati. Manca il n. 10; allegati fino al 1964.
| 1946 |
Progetti
RGN/
31
1883-1946
Consistenza: 24 fasc.
|
"Capitolato speciale di appalto"
| |
Capitolato S.C.O. per la strada detta degli Olmi.
| 1883 |
|
"Progetto e preventivo di spesa per la sistemazione e selciatura di strade interne"
| |
Sulla coperta: "N. 494/1910".
| 1884-1912 |
|
"Piano di risanamento"
| |
| 1889-1896 |
|
"Progetto di allargamento di un tratto della via di Porta del Sole"
| |
| 1890-1903 |
|
Palazzo Verzetti
| |
| 1892-1893 |
|
Lavori per la riduzione dell'ex convento di S.Gerolamo a caserma dei Carabinieri
| |
| 1894 |
|
"Costruzione di una pubblica fontana in Piazza Savoia"
| |
| 1896 |
|
"Strada da Porta S.Francesco alla via del Tempio"
| |
| 1895 |
|
"Sistemazione ferroviaria nel Lazio. Tramvie provinciali romane"
| |
| 1899-1911 |
|
Lavori per la sistemazione di via del Tempio
| |
| 1900-1906 |
|
Lavori di sistemazione di via S.Biagio, via delle Grotte o Carceri, via Mola
| |
| 1903-1905 |
|
"Tram a vapore Roma - Palestrina"
| |
Con allegati dl 1899
| 1904-1910 |
|
Costruzione del mattatoio
| |
| 1907 |
|
Lavori per l'impianto di illuminazione pubblica e privata
| |
| 1909 |
|
Progetto acquedotto per Piglio-Serrone-Palestrina-Segni
| |
| 1910 |
|
Progetto per la costruzione delle scuole elementari maschili nell'orto del monastero di S. Maria degli Angeli
| |
| 1910-1916 |
|
"Progetto nuova strada d'accesso alla città"
| |
| 1910-1917 |
|
Lavori alle sorgenti "Le Cannuccete"
| |
Oltre al progetto di allacciamento delle sorgenti, contiene il contratto di appalto stipulato nel 1923 e carteggio relativo a una causa connessa con il credito dovuto alla ditta.
| 1915-1934 |
|
"Progetto e preventivo di spesa per restauri alla Porta del sole e fontana delle Farnesiane"
| |
| 1916 |
|
"Progetto sistemazione del piazzale del monumento ai Caduti in guerra"
| |
| 1925 |
|
Lavori alla gradinata di accesso della stazione delle ferrovie vicinali e sistemazione del piazzale della Vittoria
| |
| 1927 |
|
Acquedotto del Simbrivio
| |
| 1936-1946 |
|
"Edificio scolastico"
| |
E' il progetto di riduzione a edificio scolastico dell'ex convento di S. Antonio.
| s.d. |
|
"Progetto di sistemazione del carcere mandamentale"
| |
| s.d. |
Danni di guerra
RGN/
32
1944-1963
Consistenza: 7 fasc.
|
Carteggio relativo ad opere pubbliche in dipendenza ai danni di guerra
| |
Si tratta di fascicoli nominativi. L'unità è contenuta in 8 buste.
| 1944-1952 |
|
"Rendiconto spese sgombero macerie - richiesta di rimborso"
| |
| 1945 |
|
"Comitato di guerra"
| |
Carteggio relativo a perizie e stime degli edifici danneggiati per eventi bellici e ai lavori eseguiti.
| 1945-1949 |
|
"Arrivo fondi rendiconti"
| |
| 1945-1950 |
|
"Sede comunale: ricostruzione. Arredamento"
| |
| 1945-1952 |
|
"Comitato riparazioni edilizie Palestrina"
| |
| 1945-1952 |
|
"Assegnazione alloggi ai senzatetto"
| |
| 1945-1963 |
|
Attuazione del Piano di ricostruzione
| |
| 1945-1964 |
Atti di notorietà per risarcimenti
RGN/
33
1944-1946
Consistenza: 3 fasc.
|
Risarcimento danni di guerra: atti di notorietà
| |
| 1944 |
|
Risarcimento danni di guerra: atti di notorietà
| |
| 1945 |
|
Risarcimento danni di guerra: atti di notorietà
| |
| 1946 |
Pratiche amministrative relative all'Ufficio tecnico
RGN/
34
1946-1949
Consistenza: 1 fasc.
|
"Ufficio tecnico atti vari"
| |
| 1946-1949 |
Licenze di Commercio
RGN/
35
1927-1965
Consistenza: 19 fasc.
|
Licenze di commercio: lettera A
| |
| 1927-1965 |
|
Licenze di commercio: lettera B
| |
| 1927-1965 |
|
Licenze di commercio: lettera C
| |
| 1927-1965 |
|
Licenze di commercio: lettera D
| |
| 1927-1969 |
|
Licenze di commercio: lettera E
| |
| 1927-1969 |
|
Licenze di commercio: lettera F
| |
| 1927-1969 |
|
Licenze di commercio: lettera G
| |
| 1927-1969 |
|
Licenze di commercio: lettera I
| |
| 1927-1969 |
|
Licenze di commercio: lettera L
| |
| 1927-1969 |
|
Licenze di commercio: lettera M
| |
| 1927-1969 |
|
Licenze di commercio: lettera N
| |
| 1927-1969 |
|
Licenze di commercio: lettera O
| |
| 1927-1969 |
|
Licenze di commercio: lettera P
| |
| 1927-1969 |
|
Licenze di commercio: lettera Q
| |
| 1927-1969 |
|
Licenze di commercio: lettera R
| |
| 1927-1969 |
|
Licenze di commercio: lettera S
| |
| 1927-1969 |
|
Licenze di commercio: lettera T
| |
| 1927-1969 |
|
Licenze di commercio: lettera U
| |
| 1927-1969 |
|
Licenze di commercio: lettera V
| |
| 1927-1969 |
Pesi e Misure
RGN/
36
1943-1946
Consistenza: 2 reg.
|
"Stato degli utenti pesi e misure per il biennio 1943-1944"
| |
| 1943-1944 |
|
"Stato degli utenti pesi e misure per il biennio 1945-1946"
| |
| 1945-1946 |
Campo sperimentale
RGN/
37
1929-1964
Consistenza: 1 fasc.
|
"Contabilità campo sperimentale":
| |
| 1929-1964 |
|
- "Podere dimostrativo, Registro di contabilità"
| |
| 1930-1955 |
|
- "Campo sperimentale"
| |
| 1950-1951 |
|
- "Incaricato alla sorveglianza"
| |
| 1955 |
|
- "Contabilità campo sperimentale"
| |
| 1957 |
|
- Registro di entrate - uscite
| |
| 1957-1964 |
|
- "I° semestre 1958. Conti del campo sperimentale"
| |
| 1958 |
|
- "1961. Contabilità campo sperimentale"
| |
| 1961 |
|
- "Contabilità campo sperimentale 1962"
| |
| |
|
- "Contabilità campo sperimentale 1963"
| |
| |
|
- "Campo sperimentale comunale"
| |
| 1956-1962 |
|
- "Sorveglianza campo sperimentale"
| |
| 1955 |
|
- "Progetto sistemazione campo sperimentale comunale"
| |
| 1954-1960 |
Pratiche amministrative relative ad agricoltura, industria e commercio
RGN/
38
1940-1953
Consistenza: 4 fasc.
|
"Razionamenti. Circolari, Mese di gennaio 1940"
| |
| 1940 |
|
"Commercio fisso"
| |
| 1944-1947 |
|
"Commercio ambulante"
| |
| 1945-1948 |
|
"Commissione comunale accertamento lavoratori agricoli. Elenchi anagrafici"
| |
| 1945-1953 |
Atti di nascita
RGN/
39
1871-1946
Consistenza: 75 reg.
Tutti i registri di stato civile si trovano presso l'ufficio anagrafe nella sede comunale
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1871 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1872 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1873 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1874 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1875 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1876 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1877 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1878 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1879 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1880 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1881 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1882 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1883 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1884 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1885 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1886 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1887 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1888 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1889 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1890 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1891 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1892 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1893 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1894 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1895 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1896 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1897 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1898 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1899 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1900 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1901 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1902 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1903 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1904 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1905 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1906 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1907 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1908 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1909 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1910 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1911 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1912 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1913 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1914 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1915 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1916 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1917 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1918 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1919 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1920 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1921 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1922 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1923 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1924 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1925 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1926 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1927 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1928 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1929 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1930 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1931 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1932 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1933 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1934 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1935 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1936 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1937 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1938-1939 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1940 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1941 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1942 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1943 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1944-1945 |
|
Registro degli atti di nascita [dal n. 20]
| |
| 1945 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1946 |
Atti di matrimonio
RGN/
40a
1871-1946
Consistenza: 37 reg.
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1871-1874 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1875-1876 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1877-1878 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1879-1880 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1881-1882 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1883-1884 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1885-1886 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1887-1888 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1889-1890 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1891-1892 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1893-1894 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1895-1896 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1897-1898 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1899-1900 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1901-1902 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1903-1904 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1905-1906 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1907-1908 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1909-1910 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1911-1912 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1913-1914 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1915-1916 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1917-1918 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1919-1920 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1921-1922 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1923-1924 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1925-1926 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1927-1928 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1929-1930 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1931-1932 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1933-1934 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1935-1936 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1937-1938 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1939-1940 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1941-1942 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1943-1945 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1946 |
Indici degli atti di matrimonio
RGN/
40b
1930-1940
Consistenza: 1 reg.
|
Indice decennale degli atti di matrimonio
| |
| 1930-1940 |
Atti di morte
RGN/
41
1871-1946
Consistenza: 43 reg.
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1871-1872 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1873-1874 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1875-1876 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1877-1878 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1879-1880 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1881-1882 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1883-1884 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1885-1886 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1887-1888 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1889-1890 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1891-1892 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1893-1894 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1895-1896 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1897-1898 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1899-1900 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1901-1902 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1903-1904 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1905-1906 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1907-1908 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1909-1910 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1911-1912 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1913-1914 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1915-1916 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1917-1918 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1919-1920 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1921 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1922 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1923 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1924 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1925 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1926-1927 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1928-1929 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1930-1931 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1932-1933 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1934-1935 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1936-1937 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1938-1939 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1941 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1942 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1943 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1944-1945 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1945 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1946 |
Movimento della popolazione
RGN/
42
1945-1960
Consistenza: 1 fasc.
|
"Prospetti dei movimenti avvenuti nella popolazione residente e calcolo mensile di essa"
| |
| 1945-1960 |
Fogli di famiglia
RGN/
43
1931-1958
Consistenza: 21 fasc.
|
Fogli di famiglia: lettera A
| |
| 1931-1957 |
|
Fogli di famiglia: lettera B
| |
| 1931-1957 |
|
Fogli di famiglia: lettera C
| |
| 1931-1957 |
|
Fogli di famiglia: lettera D
| |
| 1931-1957 |
|
Fogli di famiglia: lettera E
| |
| 1931-1957 |
|
Fogli di famiglia: lettera F
| |
| 1931-1957 |
|
Fogli di famiglia: lettera G
| |
| 1931-1957 |
|
Fogli di famiglia: lettera I
| |
| 1931-1957 |
|
Fogli di famiglia: lettera L
| |
| 1931-1957 |
|
Fogli di famiglia: lettera M
| |
| 1931-1957 |
|
Fogli di famiglia: lettera N
| |
| 1931-1957 |
|
Fogli di famiglia: lettera O
| |
| 1931-1957 |
|
Fogli di famiglia: lettera P
| |
| 1931-1957 |
|
Fogli di famiglia: lettera Q
| |
| 1931-1957 |
|
Fogli di famiglia: lettera R
| |
| 1931-1957 |
|
Fogli di famiglia: lettera S
| |
| 1931-1957 |
|
Fogli di famiglia: lettera T
| |
| 1931-1957 |
|
Fogli di famiglia: lettera U
| |
| 1931-1957 |
|
Fogli di famiglia: lettera V
| |
| 1931-1957 |
|
Fogli di famiglia: lettera Z
| |
| 1931-1957 |
|
Fogli di famiglia [Enti]
| |
| 1931-1958 |
Registro della popolazione
RGN/
44
1936
Consistenza: 1 schedario,
|
Schede individuali
| |
Si tratta di schede nominative, riunite in uno schedario presso l'ufficio anagrafe, con annotazione del censimento del 1936 e utilizzate per il movimento della popolazione.
| 1936 |
La documentazione di questa partizione segue gli stessi criteri adottati per il periodo precedente e si caratterizza per una maggiore, e giustifica, consistenza nonché per la preesistenza di lacune in alcune serie. L’assenza di un’attività di classificazione delle carte emerge non solo dalla documentazione ma anche dai registri di protocollo che, purtroppo, pur essendo in successione continua, non sono facilmente consultabili a causa del cattivo stato di conservazione. Il carteggio, classificato in base al titolario del 1897, è stato diviso in due serie che corrispondono ai diversi criteri di ordinamento tenuti dal Comune: un primo nucleo (dal 1947 al 1953) è stato organizzato per categorie, mentre quello successivo è stato disposto secondo un criterio annuale. Ciò è stato resto possibile dall’aver ritrovato tutta la categoria undicesima nella sua busta originale. In entrambe le serie del carteggio si nota come particolarità l’assenza di alcune categorie del titolario modello, come l’ottava (leva), la dodicesima (stato civile) e la tredicesima (esteri). Inoltre, nonostante la suddivisione in categorie e classi, la numerazione della corrispondenza del primo gruppo è stata data alle singole classi, giacché sono state ritrovate separate tra di loro e che solo accostando le schede è stato possibile ricreare la categoria originaria, mentre per il carteggio ordinato per anno si è preferito numerare l’unità corrispondente alla categoria avendo costatato il graduale abbandono delle classi e per il fatto che non è stato necessario ricostruire la serie. Si segnala, inoltre, la documentazione relativa ai lavori pubblici per tutta la parte relativa alla ricostruzione e ai danni bellici e che prosegue, ampliandola, la medesima presente nella partizione del Regno. Anche per la Repubblica, le serie degli atti deliberativi e dello stato civile sono state lasciate nelle loro sedi.
Deliberazioni del Consiglio
REP/
1
1949-1962
Consistenza: 2 reg.
I registri delle delibere si trovano persso la sede comunale nell'ufficio di segreteria generale (serie REP 1-2)
|
"Deliberazioni del Consiglio comunale"
| |
Si consiglia il restauro.
| 1949 giugno 30 - 1951 novembre 7 |
|
"Deliberazioni del Consiglio comunale"
| |
| 1951 dicembre 23 - 1962 novembre 21 |
Deliberazioni della Giunta
REP/
2
1949-1961
Consistenza: 3 reg.
|
"Deliberazioni della Giunta comunale"
| |
Si consiglia il restauro.
| 1949 settembre 14 - 1955 agosto 9 |
|
"Deliberazioni della Giunta comunale"
| |
| 1955 settembre 2 - 1958 agosto 26 |
|
"Deliberazioni della Giunta comunale"
| |
| 1958 settembre 6 - 1961 agosto 11 |
Copie delle deliberazioni del Consiglio
REP/
3
1947-1949; 1951; 1955-1959 con lacune
Consistenza: 7 fasc.
|
Copie delle deliberazioni del Consiglio
| |
| 1947 |
|
Copie delle deliberazioni del Consiglio
| |
| 1948 |
|
Copie delle deliberazioni del Consiglio
| |
| 1949 |
|
Copie delle deliberazioni del Consiglio
| |
| 1951 |
|
Copie delle deliberazioni del Consiglio
| |
| 1952 |
|
Copie delle deliberazioni del Consiglio
| |
| 1955 |
|
Copie delle deliberazioni del Consiglio
| |
| 1959 |
Copie delle deliberazioni della Giunta
REP/
4
1947-1949; 1951-1953; 1955-1959
Consistenza: 11 fasc.
|
Copie delle deliberazioni della Giunta comunale
| |
| 1947 |
|
Copie delle deliberazioni della Giunta comunale
| |
| 1948 |
|
Copie delle deliberazioni della Giunta comunale
| |
| 1949 |
|
Copie delle deliberazioni della Giunta comunale
| |
| 1951 |
|
Copie delle deliberazioni della Giunta comunale
| |
| 1952 |
|
Copie delle deliberazioni della Giunta comunale
| |
| 1953 |
|
Copie delle deliberazioni della Giunta comunale
| |
| 1955 |
|
Copie delle deliberazioni della Giunta comunale
| |
| 1956 |
|
Copie delle deliberazioni della Giunta comunale
| |
| 1957 |
|
Copie delle deliberazioni della Giunta comunale
| |
| 1958 |
|
Copie delle deliberazioni della Giunta comunale
| |
| 1959 |
Contratti
REP/
5
1947-1961
Consistenza: 12 fasc.
|
Contratti per la concessione in utenza dell'acqua
| |
| 1947-1951 |
|
"Contratti vari"
| |
Miscellanea di contratti; con tre copie di contratti del 1911, 1919, 1937.
| 1948-1961 |
|
"Contratti per concessione area cimiteriale. Posti distinti"
| |
| 1949-1957 |
|
Contratti per la concessione in utenza dell'acqua
| |
| 1952 |
|
Contratti per la concessione in utenza dell'acqua
| |
| 1953 |
|
Contratti per la concessione in utenza dell'acqua
| |
| 1954 |
|
Contratti per la concessione in utenza dell'acqua
| |
| 1955 |
|
Contratti per la concessione in utenza dell'acqua
| |
| 1956 |
|
Contratti per la concessione in utenza dell'acqua
| |
| 1957 |
|
Contratti per la concessione in utenza dell'acqua
| |
| 1958 |
|
Contratti per la concessione in utenza dell'acqua
| |
| 1959 |
|
Contratti per la concessione in utenza dell'acqua
| |
| 1960 |
Carteggio classificato ordinato per categoria
REP/
6
1946-1953
Consistenza: 75 fasc.
Categoria I - Amministrazione
1943-1953
|
Classe 2 "Ufficio protocollo - Archivio comunale - Albo pretorio"
| |
| |
|
Classe 3 "Economato - Forniture - Provviste - Spese minute"
| |
| |
|
Classe 4 "Assessori - Nomina - Assegnazione"
| |
| |
|
Classe 5 "Sindaco - Vice Sindaco - Affari Riservati - Certificati - Deliberazioni"
| |
| |
|
Classe 7 "Sede muncipale - Locali per uffici"
| |
| |
|
Classe 8 "Giunta comunale - Funzionamento attività - Pareri - Spese forzose"
| |
| |
|
Classe 9 "Cause - Liti - Conflitti - Transazioni riguardanti l'amministrazione comunale spese inerenti - Azioni possessorie - Atti conservativi"
| |
| |
|
Classe 10 "Servizi amministrativi - Ispezioni - Inchieste"
| |
| |
|
Classe 11 "Affari generali riguardanti più servizi e lavori - Appalti - Contratti in genere - Feste locali"
| |
| |
|
Classe 12 "Istituti ed enti amministrativi, vigilati, tutelati dal Comune - Municipalizzazione dei servizi pubblici"
| |
| |
Categoria II - Opere Pie, Assistenza e Beneficenza:
1947-1953
|
Classe 1 "Beneficenza e Opere Pie - Ente comunale di assistenza - Monte dei Pegni - Istituti vari di beneficenza e assistenza"
| |
| |
|
Classe 2 "Cura e assistenza agli infermi mobili e cronici - Spedalità e ricoveri - Sussidi di assistenza e convalescenza"
| |
| |
|
Classe 3 "Assistenza e tutela degli infanzia - ONMI - Orfanotrofi e Istituti di beneficenza educativa"
| |
| |
|
Classe 4 "Associazione operaia e di mutua assistenza sussidi per calamità pubbliche"
| |
| |
|
Classe 5 "Lotterie - Tombole e opere di beneficenza"
| |
| (1946-1950) |
Categoria III - Polizia Urbana e Rurale
1946-1949
Categoria IV - Sanità:
1947-1953
|
Classe 1 "Ufficio sanitario - Personale"
| |
| |
|
Classe 2 "Assistenza: medica, ostetrica, zooiatrica - Farmaceutica - Cure mediche speciali"
| |
| |
|
Classe 3 "Epidemie - Malattie infettive e contagiose dell'uomo"
| |
| |
|
Classe 4 "Epizoozie - Malattie degli animali"
| |
| |
|
Classe 5 "Igiene pubblica - Salubrità del suolo, dell'abitato, degli alimenti - Prescrizione e vigilanza sanitaria"
| |
| |
|
Classe 6 "Polizia mortuaria e cimiteri - Personale addetto"
| |
| |
Categoria V - Finanze
1947-1953
Contiene anche al rubrica "Mutui in ammortamento". Allegati dal 1946.
|
Classe 1 "Demanio - Proprietà"
| |
| |
|
Classe 2 "Contabilità - Bilanci e conti comunali - Verifiche di cassa - Contabilità speciali"
| |
| |
|
Classe 3 "Tasse, diritti, bolli ecc."
| |
| |
|
Classe 4 "Imposta sui consumi"
| |
| |
|
Classe 5 "Catasto terreni"
| |
| |
|
Classe 6 "Privative fiscali. Lotto pubblico"
| |
| |
|
Classe 7 "Mutui attivi e passivi"
| |
| |
|
Classe 9 "Esattoria e tesoreria"
| |
| |
Categoria VI - Governo
1947-1953
|
Classe 1 "Leggi decreti e circolari - Autorità superiori amministrazione"
| |
| |
|
Classe 2 "Bandiere e rappresentanze nazionali"
| |
| |
|
Classe 3 "Feste, solennità e lutti nazionali"
| |
| |
|
Classe 4 "Azioni al valore civile - Onorificenze - Medaglie e decorazioni"
| |
| |
|
Classe 6 "Elezioni politiche"
| |
| |
Categoria VII - Grazia, Giustizia e Culto:
1947-1953
|
Classe 1 "Uffici giudiziari - Polizia giudiziaria"
| |
| |
|
Classe 2 "Giurati e giudici popolari - Procedure giudiziarie e arbitrali"
| |
| |
|
Classe 4 "Conciliazione e conciliatori"
| |
| |
|
Classe 5 "Archivio notarile - Notariato e professioni legali"
| |
| |
Categoria IX - Istruzione:
1947-1953
|
Classe 1 "Autorità scolastiche e personale istruzione elementare"
| |
All'interno registri delle scuole elementari
| |
|
Classe 3 "Opre intergrative della scuola: assistenza, previdenza, beneficenza scolastica, educazione fisica e morale"
| |
| |
|
Classe 5 "Musica - Canto - Arti Varie - Belle Arti e Antichità"
| |
| |
Categoria X - Lavori Pubblici:
1946-1953
|
Classe 1 "Strade ordinarie - viali - Piazze - Giardini"
| |
| |
|
Classe 2 "Fognature e cessi - Risanamento abitato ad altre opere d'igiene"
| |
| |
|
Classe 3 "Illuminazione pubblica"
| |
| |
|
Classe 4 "Acque potabili - Acquedotti e pozzi - Lavatoi ed abbeveratoi"
| |
| |
|
Classe 5 "Acque pubbliche - Opere idrauliche - Consorzi idraulici - Navigazione interna - Laghi - Fiumi - Canali"
| |
| |
|
Classe 6 "Espropriazioni per utilità pubblica - Case popolari ed economiche: costruzioni esercizio"
| |
| |
|
Classe 7 "Poste - Telegrafi - Telefoni - Radiotelefonia"
| |
| |
|
Classe 8 "Ferrovie - Tranvie - Filovie - Servizi automobilistici ed aeronautici"
| |
| |
|
Classe 9 "Ufficio personale tecnico"
| |
| |
|
Classe 10 "Edifici pubblici - Monumenti - Orologi - Edilizia"
| |
| |
Categoria XI - Agricoltura, Industria e Commercio
1947-1953
|
Classe 1 "Agricoltura e industria derivate sindacati - Istituzioni agrarie e incremento agricolo"
| |
Contiene anche "cl. 1 U.C.S.E.A." [Ufficio Comunale Statistico Economico dell'Agricoltura].
| |
|
Classe 2 "Industria manifattrice e polizia industriale - Controversie di lavoro - Lavoro e tutela lavoratori"
| |
| |
|
Classe 3 "Economia - Commercio e Commercianti - Credito - Monete - Turismo"
| |
| |
|
Classe 4 "Fiere - Mercati - Esposizioni"
| |
| |
Categoria XIII - Esteri e Passaporti
1947-1951
|
Classe 1 "Esteri - Cosolati - Legazioni e comunicazioni con l'estero"
| |
| |
|
Classe 2 "Emigrazione - Tutela emigrati all'estero - Passaporti"
| |
| |
Categoria XIV - Oggetti Diversi:
1952-1953
Categoria XV - Sicurezza Pubblica:
1947-1953
|
Classe 1 "Sicurezza ed incolumità pubblica"
| |
| |
|
Classe 3 "Teatri - Cinematografi - Trattenimenti - Spettacoli pubblici"
| |
| |
|
Classe 4 "Esercizi pubblici - Agenzie - Tipografie ed affini - Ambulanti"
| |
| |
|
Classe 5 "Ordine pubblico - Riunioni pubbliche - Disordini - Delitti"
| |
| |
|
Classe 6 "Mendicità - Accattonaggio - Risparmio indigenti"
| |
| |
|
Classe 7 "Classi ed Organizzazioni pericolose per la società e per lo Stato"
| |
| |
|
Classe 9 "Personale di P.S. - Vigili - Guardie di città - Carabinieri - Casermaggio"
| |
| |
|
Classe 10 "Mentecatti - Alcolizzati - Cocainomani"
| |
| |
|
Classe 11 "Incendi e Vigili del fuoco"
| |
| |
Carteggio classificato ordinato per anno
REP/
7
1955-1959
Consistenza: 67 fasc.
|
Categoria I - Amministrazione
| |
- Classe 1 "Comune, Circoscrizione, Frazioni, Capoluogo, Stemma e bandiera"
- Classe 2 "Ufficio, Protocollo, Archivio, Albo Pretorio"
- Classe 3 "Economato, Forniture, Provviste, Spese minute"*
- Classe 5 "Sindaco, Consiglieri comunali, Affari riservati, Deliberazioni della Giunta e deliberazioni del Consiglio"
- Classe 6 "Personale, Segretario comunale - Impiegati amministrazione - Personale in genere"*
- Classe 7 "Sede municipale, locali per uffici"
- Classe 9 "Cause, Liti, Conflitti, Transazioni riguardanti l'amministrazione comunale, Azioni possessorie, Atti conservativi"
| 1954 |
|
Categoria II - Opere Pie, Assistenza e Beneficenza:
| |
Allegati dal 1952.
- Classe 1 "Beneficenza e Opere Pie - Istituti vari di beneficenza e assistenza"
- Classe 2 "Cura e assistenza agli infermi, mobili e cronici - Spedalità e ricoveri - Sussidi di assistenza e convalescenza"
- Classe 3 "Assistenza e tutela dell'infanzia e Maternità, Baliatici, Ospizi, Brefotrofi, Orfanotrofi, e Istituti di beneficenza educativa"
- Classe 4 "Associazioni operaie e di Mutua assistenza - Sussidi, Contributi diversi e oblazioni per calamità pubbliche"
- "INADEL"
| 1954 |
|
Categoria III - Polizia Urbana e Rurale
| |
Con documentazione dal 1950
- Classe 1 "Personale - Locale per P.U - Spazzini"
- Classe 2 "Polizia urbana - Contravvenzioni"
- Classe 3 "Targazine veicoli a trazione animale"
- Classe 4 "Regolamenti"
- "Ordinanze sindacali"
| 1954 |
|
Categoria IV - Sanità e Igiene
| |
Con documenti dal 1949.
Classe 1 "Ufficio Sanitario - Personale - Consorzi"
Classe 2 "Assistenza medica, ostetrica zooiatrica e farmaceutica, cure mediche"
- Classe 3 "Epidemie: malattie infettive e contagiose dell'uomo"
- Classe 4 "Epizoozie: malattie degli animali - Macello"
- Classe 5 "Igiene pubblica - Salubrità del suolo, dell'abitato e alimenti - Prescrizione e vigilanza - Vigile sanitario"
- Classe 6 "Polizia mortuaria e cimiteri - Personale addetto, autorizzazione per esumazioni, per traslazioni, per apertura tombe"
- "Carteggio sanitario atti"
| 1954 |
|
Categoria V - Finanze
| |
Con documenti dal 1951.
- Classe 1 "Demanio - Proprietà - Rendite annuali"
- Classe 2 "Contabilità bilanci e verifiche di cassa"
- Classe 3 "Imposte - Tasse e diritti - Commissioni"
- Classe 4 "Imposta di consumo"
- Classe 5 "Catasto - Commissioni"
- Classe 7 "Mutui attivi e passivi"
- Classe 9 "Esattoria - Tesoreria - Consorzio esattoriale - Contratto"
- "Deliberazioni competenze Personale"
| 1954 |
|
Categoria IX - Istruzione:
| |
- Classe 1 "Autorità scolastiche e personale d'istruzione"
- Classe 2 "Istruzione elementare - Obbligo scolastico - Calendario scolastico - Loacli e materiali scolastici"
- Classe 3 "Opere integrative alla scuola"
- Classe 4 "Scuola avviamento professionale - Scuola media governativa - Istituti superiori"
- Classe 5 "Musica - Belle Arti e Antichità"
| 1954 |
|
Categoria X - Lavori Pubblici:
| |
- Classe 1 "Strade - Viali - Piazze e giardini"
- Classe 2 "Fognature e cessi. Risanamento abitato e opere d'igiene"
- Classe 3 "Illuminazione pubblica"
- Classe 4 "Acque potabili - Acquedotti, fontane"
- Classe 6 "Espropriazioni per pubblica utilità - Costruzione case"
- Classe 7 "Poste - Telefoni - Radio"
- Classe 8 "Ferrovie e Servizi Automobilistici"
- Classe 9 "Ufficio e Personale Tecnico - Varie"
- Classe 10 "Varie edilizia - Ricostruzione"
| 1954 |
|
Categoria XI - Agricoltura, Industria e Commercio
| |
- Classe 3 "Economia e Commercio - Commercianti - Credito - Monete - Turismo"
- Classe 4 "Fiere - Mercati - Esposizioni"
- Classe 6 "Zootecnica"
| 1954 |
|
"Categoria XIV. Oggetti diversi"
| |
- "Classe 1. Oggetti diversi"
- "Classe 2. Notifiche"
- "Classe 3. Certificati"
| 1954 |
|
Categoria XV - Sicurezza Pubblica:
| |
Con documenti dal 1946.
- Classe 1 "Sicurezza e incolumità pubblica"
- Classe 2 "Materie esplodenti e infiammabili"
- Classe 3 "Teatri - Cinematografi - Trattenimenti e spettacoli"
- Classe 4 "Esercizi pubblici - Agenzie - Tipografie - Ambulanti"
- Classe 5 "Ordine pubblico - Riunioni pubbliche - Disordini"
- Classe 6 "Mendicità - Accattonaggio - Rimpatri"
- Classe 8 "Stranieri - Censimento - Vigilanza"
- Classe 10 "Mentecatti - Alcolizzati"
- Classe 11 "Incendi"
- "Costruzione nuova caserma Carabinieri"
| 1954 |
|
Categoria I - Amministrazione
| |
- Classe 1 "Comune, Circoscrizione, Frazioni, Capoluogo, Stemma - Bandiera"
- Classe 2 "Ufficio Protocollo - Archivio comunale - Albo Pretorio"
- Classe 3 "Economato - Forniture - Provviste - Spese minute"
- Classe 6 "Personale in genere - Impiegati e salariati amministrativi"
- Classe 8 "Consiglio comunale - Funzionamento - Attività - Pareri - Spese forzose - Giunta Comunale"
- Classe 9 "Cause - Liti - Conflitti - Transazione riguardanti l'amministrazione comunale - Spese inerenti azioni possessorie - Atti conservativi"
| 1955 |
|
Categoria III - Polizia Urbana e Rurale
| |
- Classe 1 "Personale"
- Classe 2 "Polizia urbana, sanitaria, commerciale, industriali - Contravvenzioni"
- Classe 5. "Smarrimento e ritrovamento animali ed oggetti"
| 1955 |
|
Categoria IV - Sanità e Igiene
| |
- Classe 1 "Ufficio Sanitario - Personale"
- Classe 2 "Assistenza medica, ostetrica, zooiatrica e farmaceutica - Cure mediche specialistiche"
- Classe 3 "Epidemie - Malattie infettive e contagiose dell'uomo"
- Classe 4 "Epizoozie: malattie degli animali"
- Classe 5 "Igiene pubblica - Salubrità del suolo, dell'abitato, degli alimenti - Prescrizione e vigilanza sanitaria"
- Classe 6 "Polizia mortuaria e Cimiteri - Personale addetto"
| 1955 |
|
Categoria V - Finanze
| |
- Classe 1 "Demanio - Proprietà - Inventari e Rendite comunali - Contratti"
- Classe 2 "Contabilità - Bilanci e Conti comunali - Verifiche di cassa - Contabilità Speciali"
- Classe 3 "Imposte - Sovrimposte - Tasse e diritti"
- Classe 4 "Imposte di consumo"
- Classe 5 "Catasto"
- Classe 9 "Esattoria e Tesoreria"
| 1955 |
|
Categoria VI - Governo
| |
- Classe 1 "Leggi - Decreti e circolari - Autorità superiroi amministrative ecc."
- Classe 4 "Azioni di valore civile - Onorificenze - Medaglie e decorazioni"
| 1955 |
|
Categoria VII - Grazia, Giustizia e Culto:
| |
- Classe 3 "Carceri"
| 1955 |
|
Categoria IX - Istruzione:
| |
- Classe 1 "Autorità scolastiche e personale istruzione elementare"
- Classe 2 "Istruzione elementare - Scuole materne, inferiori, superiori - Obbligo scolastsico - Calendario scolastico - Locali e materiale scolastico"
- Classe 3 "Opere integrative della scuola: patronato scolastico, assistenza, previdenza, beneficenza scolastica, educazione fisica e morale"
- Classe 4 "Scuole e Istituti Professionali - Scuole Medie - Istituti di Culture Speciali - Accademie - Collegi - Convitti"
- Classe 5 "Musica - Belle Arti e Antichità"
| 1955 |
|
Categoria X - Lavori Pubblici:
| |
- Classe 1 "Strade ordinarie - Viali - Piazze e giardini"
- Classe 2 "Fognature e cessi. Risanamento abitato e opere d'igiene"
- Classe 3 "Illuminazione pubblica"
- Classe 6 "Espropriazioni per pubblica utilità - Case popolari ed economiche: costruzione - Esercizio"
| 1955 |
|
Categoria XI - Agricoltura, Industria e Commercio
| |
- Classe 1 "Agricoltura e Industrie derivate - Istituzioni agrarie e Incremento Agricolo - Danni di guerra"
- Classe 2 "Industrie manifatturiere e Polizia industriale - Ispettorato del lavoro - Controversie tra Imprenditori e Lavoratori - Camere del lavoro"
Classe 3 "Economia - Commercio e Commercianti - Credito - Monete - Turismo"
| 1955 |
|
Categoria XIV - Oggetti Diversi:
| |
- "Affari non classificati nelle altre categorie"
| 1955 |
|
Categoria XV - Sicurezza Pubblica:
| |
- Classe 1 "Sicurezza e incolumità pubblica"
- Classe 2 "Materie esplodenti e infiammabili - Caldaie a vapore"
- Classe 3 "Teatri - Cinematrografi - Trattenimenti - Spettacoli pubblici"
- Classe 4 "Esercizi pubblici - Tipografie ed affini - Ambulanti"
- Classe 5 "Ordine pubblico - Riunioni pubbliche - Scioperi - Disordini - Delitti"
- Classe 6 "Mendicità - Accattonaggio - Rimpatrio indigenti"
- Classe 8 "Vigilanza Privata - Guardie particolari - Profughi e Stranieri - Infortuni pubblici e di guerra"
- Classe 9 "Personale di P.S. - Vigili - Agenti - Carabinieri - Casermaggio"
- Classe 11 "Incendi e vigili del fuoco"
| 1955 |
|
Categoria I - Amministrazione
| |
- Classe 3 "Economato - Forniture - Provviste - Spese minute"
- Classe 4 "Consiglieri comunali - Elezione - Assegnazione - Riparto"
- Classe 4 bis "Assessori - Nomina - Funzioni"
- Classe 6 "Personale in genere - Impiegati e salariati amministrativi"
- Classe 8 "Consiglio comuale - Funzionamento - Attività - Spese forzose - Giunta Comunale"
- Classe 9 "Cause - Liti - Conflitti - Transazioni riguardanti l'amministrazione comunale - Spese inerenti azioni possessorie - Atti conservativi"
| 1956 |
|
Categoria II - Opere Pie e Beneficenza:
| |
- Classe 1 "Beneficenza e Opere Pie - E.C.A. - Monte dei pegni - Istituti vari di beneficenza e assistenza"
- Classe 2 "Cura e assistenza agli infermi, agli inabili e ai cronici - Spedalità e ricoveri - Sussidi di assistenza e convalescenza"
- Classe 3 "Assisstenza e tutela dell'infanzia - Adolescecnza e Maternità, Baliatici, Ospizi, Brefotrofi, Orfanotrofi, e Istituti di beneficenza educativa"
- Classe 4 "Associazioni Operaie e di Mutua assistenza - Sussidi - Contributi diversi ed oblazioni per calamità pubbliche"
| 1956 |
|
Categoria III - Polizia Urbana e Rurale
| |
- Classe 1 "Personale"
- Classe 2 "Polizia urbana - Sanitaria - Commerciale - Industriale - Contravvenzioni"
- Classe 3 "Polizia rurale"
- Classe 4 "Affissioni pubbliche e occupazioni temporanee di aree pubbliche"
| 1956 |
|
Categoria IV - Sanità ed Igiene
| |
- Classe 1 "Ufficio Sanitario - Personale"
- Classe 2 "Assistenza: medica, ostetrica, zooiatrica e farmaceutica - Cure mediche specialistiche"
- Classe 3 "Epidemie - Malattie infettive e contagiose dell'uomo"
- Classe 4 "Epizoozie: malattie degli animali"
- Classe 5 "Igiene pubblica - Salubrità del suolo, dell'abitato, degli alimenti - Prescrizione e vigilanz sanitaria"
- Classe 6 "Polizia mortuaria e Cimiteri - Personale addetto"
| 1956 |
|
Categoria V - Finanze
| |
- Classe 1 "Demanio - Proprietà - Inventari e Rendite comunali - Contratti"
- Classe 2 "Contabilità - Bilanci e Conti comunali - Verifiche di cassa - Contabilità Speciali"
- Classe 3 "Imposte - Sovrimposte - Tasse e diritti"
- Classe 4 "Imposte di consumo"
- Classe 5 "Catasto"
- Classe 9 "Esattoria e Tesoreria"
| 1956 |
|
Categoria VI - Governo
| |
- Classe 1 "Leggi - Decreti e circolari - Autorità superiori amministrative ecc."
- Classe 2 bis "Liste ed elezioni amministrative"
- Classe 4 "Azioni di valore civile - Onorificenze - Medaglie e decorazioni"
| 1956 |
|
Categoria VII - Grazia, Giustizia e Culto:
| |
- Classe 1 "Uffici giudiziari - Polizia giudiziaria"
- Classe 3 "Carceri"
| 1956 |
|
Categoria IX - Istruzione:
| |
- Classe 1 "Autorità scolastiche e personale istruzione elementare"
- Classe 2 "Istruzione elementare - Scuole materne, inferiori, superiori - Obbligo scolastico - Calendario scolastico - Locali e materiale scolstico"
- Classe 3 "Opere integrative della scuola: Patronato Scolastico, Assistenza, Previdenza, Beneficenza Scolastica, Educazione fisica e morale"
- Classe 4 "Biblioteca - Scuole e Istituti Professionali - Scuole Medie - Istituti di Cultura speciali - Accademie - Collegi - Convitti"
- Classe 5 "Musica - Belle Arti e Antichità"
| 1956 |
|
Categoria X - Lavori Pubblici:
| |
- Classe 1 "Strade ordinarie - Viali - Piazze e giardini"
- Classe 2 "Fognature e cessi. Risanamento abitato e opere d'igiene"
- Classe 3 "Illuminazione pubblica"
- Classe 4 "Acque potabili - Acquedotti e ponti - Lavatoi ed abbeveratoi
- Classe 6 "Espropriazioni per pubblica utilità - Case popolari ed economiche: costruzione - Esercizio"
- Classe 7 "Poste - Telegrafi - Telefoni - Radiotelefonia - Televisione"
- Classe 8 "Ferrovie - Tranvie - Filovie - Servizi Automobilistici ed aeronautici"
- Classe 9 "Ufficio e Personale Tecnico"
. Classe 10 "Edifici pubblici - Monumenti - Orologi pubblici - Edilizia"
| 1956 |
|
Categoria XI - Agricoltura, Industria e Commercio
| |
- Classe 1 "Agricoltura e Industrie derivate - Istituzioni agrarie e incremento agricolo - Danni di guerra"
- Classe 2 "Industrie manifatturiere e Polizia industriale - Ispettorato del lavoro - Controversie tra Imprenditori e Lavoratori - Camere del lavoro"
- Classe 3 "Economia - Commercio e Commercianti - Credito - Monete - Turismo"
| 1956 |
|
Categoria XI - Affari non classificati nelle altre categorie
| |
| 1956 |
|
Categoria XV - Sicurezza Pubblica:
| |
- Classe 1 "Sicurezz e incolumità pubblica"
- Classe 2 "Materie esplodenti e infiammabili - Caldaie a vapore"
- Classe 3 "Teatri - Cinematografi - Trattenimenti - Spettacoli pubblici"
- Classe 5 "Ordine pubblico - Riunioni pubbliche - Scioperi - Disordini - Delitti"
- Classe 6 "Mendicità - Accattonaggio - Rimpatrio indigenti"
- Classe 8 "Vigilanza Privata - Guardie particolari - Profughi e Stranieri - Infortuni pubblici e di guerra"
- Classe 10 "Mentecatti - Alcolizzati e Cocainomani"
- Classe 11 "Incendi e vigili del fuoco"
| 1956 |
|
Categoria I - Amministrazione
| |
Con documenti fino al 1960
- Classe 1 "Comune - Circoscrizione - Frazioni - Capoluogo - Stemma - Bandiera"
- Classe 2 "Ufficio Protocollo - Orario - Archivio comunale - Albo Pretorio"
- Classe 3 "Economato - Forniture - Provviste - Spese minute"
- Classe 4 "Consiglieri comunali - Elezione - Assegnazione - Riporto"
- Classe 6 "Segretario comunale - Impiegati e salariati amministrativi - Personale in genere"
- Classe 7 "Sede muncipale - Locali per uffici"
- Classe 8 "Consiglio comunale - Funzionamento - Attività - Deliberazioni - Spese forzose"
- Classe 8 bis "Giunta Comunale - Funzionamento - Attività - Deliberazioni - Spese forzose"
- "Cause, liti e conflitti" (1957-1960)
| 1957 |
|
Categoria II - Opere Pie e Beneficenza:
| |
- Classe 1 "Beneficenza e Opere Pie - E.C.A. - Monte dei pegni - Istituti vari di beneficenza e assistenza"
- Classe 2 "Cura e assistenza agli infermi, agli inabili e ai cronici
- Spedalità e ricoveri - Sussidi di assistenza e convalescenza"
- Classe 3 "Assistenza e tutela dell'infanzia - Adolescenza e Maternità, illegittimi, baliatici, ospizi, brefotrofi, orfanotrofi, e Istituti di beneficenza educativa"
| 1957 |
|
Categoria III - Polizia Urbana e Rurale
| |
- Classe 1 "Personale"
- Classe 2 "Polizia urbana - Sanitaria - Commerciale - Industriale - Contravvenzioni"
- Classe 3 "Polizia rurale"
- Classe 3 bis "Polizia stradale"
- Classe 4 "Affissioni pubbliche e occupazioni temporanee di aree pubbliche"
- Classe 5 "Smarrimento e ritrovamento animali ed oggetti"
| 1957 |
|
Categoria IV - Sanità e Igiene
| |
Con documenti dal 1950
- Classe 1 "Ufficio Sanitario - Personale sanitario comunale - Ufficiale sanitario"
- Classe 2 "Assistenza: medica, ostetrica, zooiatrica e farmaceutica - Cure mediche specialistiche - Ambulatori medici"
- Classe 3 "Epidemie - Malattie infettive e contagiose dell'uomo"
- Classe 4 "Epizoozie - Malattie degli animali"
- Classe 5 "Igiene pubblica - Salubrità del suolo, dell'abitato, degli alimenti - Prescrizione e vigilanza sanitaria"
- Classe 6 "Polizia mortuaria e Cimiteri - Personale addetto"
| 1957 |
|
Categoria V - Finanze
| |
Con documenti dal 1953
- Classe 1 "Demanio - Proprietà - Inventari e Rendite comunali - Contratti"
- Classe 2 "Contabilità - Bilanci e Conti comunali - Verifiche di cassa - Contabilità Speciali - Economato"
- Classe 3 "Imposte - Sovrimposte - Tasse e diritti"
- Classe 9 "Esattoria e Tesoreria"
| 1957 |
|
Categoria VI - Governo
| |
Con allegati dal 1955
- Classe 1 "Leggi - Decreti e circolari - Autorità superiori amministrative ecc."
- Classe 2 bis "Liste ed elezioni amministrative"
- Classe 4 "Azioni di valore civile - Onorificenze - Medaglie e decorazioni"
| 1957 |
|
Categoria VII - Grazia, Giustizia e Culto:
| |
- Classe 1 "Uffici giudiziari - Polizia giudiziaria"
- Classe 3 "Carceri"
| 1957 |
|
Categoria IX - Istruzione:
| |
Con allegati dal 1954
- Classe 1 "Autorità scolastiche e personale istruzione elementare"
- Classe 2 "Istruzione elementare - Scuole materne, inferiori, superiori - Obbligo scolastico - Calendario scolastico - Locali e materiale scolastico"
- Classe 3 "Opere integrative della scuola: Patronato Scolastico, Assistenza, Previdenza - Beneficenza Scolastica - Educazione fisica e morale"
- Classe 5 "Musica - Belle Arti e Antichità"
| 1957 |
|
Categoria X - Lavori Pubblici:
| |
Con allegati dal 1952
- Classe 1 "Strade ordinarie - Viali - Piazze e giardini"
- Classe 2 "Fognature e cessi. Risanamento abitato e opere d'igiene"
- Classe 3 "Illuminazione pubblica"
- Classe 4 "Acque potabili - Acquedotti e Pozzi - Lavatoi ed abbeveratoi"
- Classe 5 "Acque pubbliche - Opere idrauliche - Consorzi idraulici - Navigazione interna - Laghi - Fiumi - Canali"
- Classe 6 "Espropriazioni per pubblica utilità - Case popolari in genere e specifiche: INA casa - Case per i senza tetto - Costruzione - Esercizio"
- Classe 7 "Poste - Telegrafi - Telefoni - Radiotelefonia - Radioaudizioni"
- Classe 8 "Ferrovie - Tranvie - Filovie - Servizi Automobilistici ed aeronautici"
- Classe 9 "Ufficio e Personale Tecnico - Comitato riparazioni edilizie (C.R.E.)"
- Classe 10 "Edifici pubblici - Monumenti - Orologi pubblici - Edilizia"
- Classe 11 "Porti - Darsene - Fari - Fanali - Spiagge ed altre opere marittime"
| 1957 |
|
Categoria XI - Agricoltura, Industria e Commercio
| |
Con allegati dal 1954
- Classe 1 "Agricoltura e Industrie Derivate - Istituzioni agrarie e incremento agricolo - Danni di guerra"
- Classe 2 "Industrie manifatturiere e Polizia industriale - Ispettorato del lavoro - Controversie tra Imprenditori e Lavoratori - Camere del lavoro"
- Classe 3 "Economia - Commercio e Commercianti - Credito - Monete - Turismo"
| 1957 |
|
Categoria XIV - Oggetti Diversi:
| |
| 1957 |
|
Categoria XV - Sicurezza Pubblica:
| |
Con allegati dal 1954
- Classe 1 "Sicurezza e incolumità pubblica"
- Classe 2 "Materie esplodenti e infiammabili - Caldaie a vapore"
- Classe 3 "Teatri - Cinematografi - Trattenimenti - Spettacoli pubblici"
- Classe 4 "Esercizi pubblici - Agenzie - Tipografie e affini - Ambulanti"
- Classe 5 "Ordine pubblico - Riunioni pubbliche - Scioperi - Disordini - Delitti"
- Classe 6 "Mendicità - Accattonaggio - Rimpatrio indigenti"
- Classe 8 "Vigilanza Privata - Guardie particolari - Profughi e Stranieri - Infortuni pubblici e di guerra"
- Classe 11 "Incendi e vigili del fuoco"
| 1957 |
|
Categoria I - Amministrazione
| |
Allegati dal 1956
- Classe 2 "Ufficio Protocollo - Orario - Archivio comunale - Albo Pretorio"
- Classe 3 "Economato - Forniture - Provviste - Spese minute"
- Classe 6 "Segretario comunale - Impiegati e salariati amministrativi" - Personale in genere"
- Classe 7 "Sede muncipale - Locali per uffici"
- Classe 8 "Consiglio comunale - Funzionamento - Attività - Deliberazioni - Spese forzose"
- Classe 8 bis "Giunta comunale - Funzionamento - Attività - Deliberaizoni - Spese forzose"
- Classe 9 "Cause - Liti - Conflitti - Transazioni riguardanti l'amministrazione comunale - Spese inerenti - Azioni possessorie - Atti conservativi"
| 1958 |
|
Categoria II - Opere Pie e Beneficenza:
| |
- Classe 1 "Beneficenza e Opere Pie - E.C.A. - Monte dei pegni - Istituti vari di beneficenza e assistenza"*
- Classe 2 "Cura e assitenza agli infermi, agli inabili e ai cronici - Spedalità e ricoveri - Sussidi di assistenza e convalescenza"
- Classe 3 "Assistenza e tutela dell'infanzia - Adolescenza e Maternità - Illegittimi - Baliatici - Ospizi - Brefotrofi - Orfanotrofi ed Istituti di beneficenza educativa"
- Classe 4 "Associazioni operaie e di mutua assistenza - Sussidi contributi diversi ed oblazioni per calamità pubbliche"
| 1958 |
|
Categoria IV - Sanità e Igiene
| |
Allegati dal 1952
- Classe 1 "Ufficio Sanitario - Personale sanitario comunale - Ufficiale sanitario"
- Classe 2 "Assistenza: medica, ostetrica, zooiatrica - Farmaceutica - Cure mediche specialistiche - Ambulatori medici"
- Classe 3 "Epidemi - Malattie infettive e contagiose dell'uomo"
- Classe 4 "Epizoozie - Malattie degli animali"
- Classe 5 "Igiene pubblica - Salubrità del suolo, dell'abitato, degli alimenti - Prescrizione e vigilanza sanitaria"
- Classe 6 "Polizia mortuaria e Cimiteri - Personale addetto"
| 1958 |
|
Categoria V - Finanze
| |
- Classe 1 "Demanio - Proprietà - Inventari e Rendite comunali - Contratti"
- Classe 2 "Contabilità - Bilanci e Conti comunali - Verifiche di cassa - Contabilità Speciali - Economato"
- Classe 3 "Imposte - Sovrimposte - Tasse e diritti"
- Classe 4 "Imposte di consumo"
- Classe 9 "Esattoria e Tesoreria"
| 1958 |
|
Categoria VI - Governo
| |
- Classe 2 "Seggi elettorali ed elezioni politiche, deputati e Senatori"
| 1958 |
|
Categoria IX - Istruzione:
| |
| 1958 |
|
Categoria X - Lavori Pubblici:
| |
Con allegati dal 1955
| 1958 |
|
Categoria XI - Agricoltura, Industria e Commercio
| |
| 1958 |
|
Categoria XV - Oggetti Diversi
| |
| 1958 |
|
Categoria XIV - Sicurezza Pubblica
| |
| 1958 |
|
Categoria I - Amministrazione
| |
Allegati dal 1952
- Classe 1 "Comune - Circoscrizione - Frazioni - Capoluogo - Stemma - Bandiera"
- Classe 2 "Ufficio Protocollo - Orario - Archivio comunale - Albo Pretorio"
- Classe 3 "Economato - Forniture - Provviste - Spese minute"
- Classe 6 "Segretario comunale - Impiegati e salariati amministrativi - Personale in genere"
- Classe 8 "Consiglio comunale - Funzionamento - Attività - Deliberazioni - Spese forzose"
- Classe 8 bis "Giunta Comunale - Funzionamento - Attività - Deliberazioni - Spese forzose"
| 1959 |
|
Categoria II - Opere Pie e Beneficenza:
| |
- Classe 1 "Beneficenza e Opere Pie - E.C.A. - Monte dei pegni - Istituti vari di beneficenza e assistenza"
- Classe 2 "Cura e assistenza agli infermi, agli inabili e ai cronici - Spedalità e ricoveri - Sussidi di assistenza e convalescenza"
- Classe 3 "Assistenza e tutela dell'infanzia - Adolescenza e Maternità, illegittimi, baliatici, ospizi, brefotrofi, orfanotrofi e Istituti di beneficenza educativa"
- Classe 4 "Associazioni operaie e di mutua assistenza - Sussidi, contributi diversi ed oblazioni per calamità pubbliche"
| 1959 |
|
Categoria III - Polizia Urbana e Rurale
| |
- Classe 1 "Personale"
- Classe 3 bis "Polizia stradale"
- Classe 4 "Affissioni pubbliche e occupazioni temporanee di aree pubbliche"
| 1959 |
|
Categoria IV - Sanità e Igiene
| |
Con allegati 1958-1961
- Classe 1 "Ufficio Sanitario - Personale sanitario comunale - Ufficiale sanitario"
- Classe 2 "Assistenza: medica, ostetrica, zooiatrica - Farmaceutica - Cure mediche specialistiche - Ambulatori medici"
- Classe 3 "Epidemie - Malattie infettive e contagiose dell'uomo"
- Classe 4 "Epizoozie - Malattie degli animali"
- Classe 5 "Igiene pubblica - Salubrità del suolo, dell'abitato, degli alimenti - Prescrizione e vigilanza sanitaria"
- Classe 6 "Polizia mortuaria e Cimiteri - Personale addetto"
| 1959 |
|
Categoria V - Finanze
| |
Allegati dal 1920
- Classe 1 "Demanio - Proprietà - Inventari e Rendite comunali - Contratti"*
- Classe 2 "Contabilità - Bilanci e Conti comunali - Verifiche di cassa - Contabilità Speciali - Economato"
- Classe 3 "Imposte - Sovrimposte - Tasse e diritti"
- Classe 4 "Imposte di consumo"
- Classe 5 "Catasto"
- Classe 9 "Esattoria e Tesoreria"
| 1959 |
|
Categoria VI - Governo
| |
- Classe 4 "Azioni di valore civile - Onorificenze - Medaglie e Decorazioni"
| 1959 |
|
Categoria VII - Grazia, Giustizia e Culto:
| |
| 1959 |
|
Categoria IX - Istruzione:
| |
- Classe 1 "Autorità scolastiche e personale istruzione elementare"
- Classe 2 "Istruzione elementare - Scuole materne, inferiori, superiori - Obbligo scolastico - Calendario scolastico - Locali e materiale scolastico"
- Classe 3 "Opere integrative della scuola: Patronato Scolastico, Assistenza, Previdenza - Beneficenza Scolastica - Educazione fisica e morale"
- Classe 4 "Scuole e Istituti professionali - Scuole medie - Istituti di culture speciali - Accademie - Collegi - Convitti"
- Classe 7 Lavori nell'edificio scolastico
| 1959 |
|
Categoria X - Lavori Pubblici:
| |
Allegati dal 1955
| 1959 |
|
Categoria XI - Agricoltura, Industria e Commercio
| |
| 1959 |
|
Categoria XIV - Oggetti Diversi:
| |
| 1959 |
|
Categoria XV - Sicurezza Pubblica:
| |
| 1959 |
Carteggio ordinato per miscellanee
REP/
8
1947-1953
Consistenza: 10 fasc.
|
"Corrispondenza riservata a tutto il 1952"
| |
| 1947-1952 |
|
"Atti vari 1948"
| |
Con documenti del 1947
| 1948 |
|
"Atti vari II semestre 1949"
| |
| 1949 |
|
"Atti vari anno 1951"
| |
| 1951 |
Registri di Protocollo
REP/
9
1946-1959
Consistenza: 34 reg.
I registri sono tutti in pessime condizioni
|
Protocollo
| |
| 1946 settembre 1 - novembre 16 |
|
Protocollo (N. 10981-12459; 1-2500)
| |
| 1946 dicembre 5 - 1947 maggio 28 |
|
Protocollo (N. 4521-5910)
| |
| 1947 ottobre 23 - dicembre 31 |
|
Protocollo (N. 1-4010)
| |
| 1948 gennaio 2 - luglio 29 |
|
Protocollo (N. 4011-6020)
| |
| 1948 luglio 30 - dicembre 16 |
|
Protocollo (N. 6021-6184; 1-1820)
| |
| 1948 dicembre 16 - 1949 maggio 9 |
|
Protocollo (N. 1821-5100)
| |
| 1949 maggio 9 - novembre 18 |
|
Protocollo (N. 5101-5760; 1-1300)
| |
| 1949 novembre 19 - 1950 marzo 20 |
|
Protocollo (N. 1301-4800)
| |
| 1950 marzo 20 - 1950 novembre 15 |
|
Protocollo (N. 4801-5578; 1-1385)
| |
| 1950 novembre 15 - 1951 marzo 17 |
|
Protocollo (N. 1389-5807)
| |
| 1951 marzo 28 - 1951 novembre 20 |
|
Protocollo (N. 5808-6507; 1-1485)
| |
| 1951 novembre 20 - 1952 marzo 12 |
|
Protocollo (N. 1497-3695)
| |
| 1952 marzo 13 - giugno [11] |
|
Protocollo (N. 3696-5898)
| |
| 1952 giugno 13 - settembre 17 |
|
Protocollo (N. 5899-8110)
| |
| 1952 settembre 17 - novembre 19 |
|
Protocollo (N. 8111-9058; 1-1232)
| |
| 1952 novembre 20 - 1953 febbraio 23 |
|
Protocollo (N. 1233-3222)
| |
| 1953 febbraio 24 - maggio 19 |
|
Protocollo (N: 3223-5212)
| |
| 1953 maggio 20 - settembre 2 |
|
Protocollo (N. 5213-8270)
| |
| 1953 settembre 2 - dicembre 30; 1954 aprile 23; settembre 10 |
|
Protocollo (N. 17-5000)
| |
| 1953 dicembre 31 - agosto 24 |
|
Protocollo (N. 5001-7625)
| |
| 1954 agosto 24 - dicembre 31 |
|
Protocollo (N. [1]-3470)
| |
| 1955 gennaio [2] - giugno |
|
Protocollo (N. 3501-7616)
| |
| 1955 giugno 13 - dicembre 31 |
|
Protocollo (N. 1-3480)
| |
| 1956 gennaio 2 - giugno 15 |
|
Protocollo (N. 3481-7740)
| |
| 1956 giugno 15 - dicembre 10 |
|
Protocollo (N. 1-3000)
| |
| 1957 gennaio 2 - maggio 9 |
|
Protocollo (N. 3001-6000)
| |
| 1957 maggio 9 - settembre 28 |
|
Protocollo (N. 6001-7907)
| |
| 1957 settembre 28 - dicembre 31 |
|
Protocollo (N. 1-2990)
| |
| 1958 gennaio 2 - aprile [19?] |
|
Protocollo (N. 2991-5990)
| |
| 1958 aprile 21 - agosto 21 |
|
Protocollo (N. 5991-9403)
| |
| 1958 agosto 22 - dicembre 31 |
|
Protocollo ([N. 1] - 3490)
| |
| 1959 gennaio[2] - maggio 15 |
|
Protocollo (N. 3491-6980)
| |
| 1959 maggio 16 - ottobre |
|
Protocollo (N. 7011-9190)
| |
| 1959 ottobre - dicembre 29 |
Pratiche amministrative relative al personale
REP/
10
1949-1978
Consistenza: 8 fasc.
|
Fascicoli del personale: lettera "B"
| |
| 1949-1978 |
|
Fascicoli del personale: lettera "C"
| |
| 1949-1978 |
|
Fascicoli del personale: lettera "D"
| |
| 1949-1978 |
|
Fascicoli del personale: lettera "F"
| |
| 1949-1978 |
|
Fascicoli del personale: lettera "G"
| |
| 1949-1978 |
|
Fascicoli del personale: lettera "L"
| |
| 1949-1978 |
|
Fascicoli del personale: lettera "P"
| |
| 1949-1978 |
|
Fascicoli del personale: lettera "R"
| |
| 1949-1978 |
Registri vari relativi all'amministrazione
REP/
11
1946-1959
Consistenza: 4 reg.
|
"Elenco delle commissioni comunali e dei loro dipendenti"
| |
| [1946-1948] |
|
Registro degli amministratori comunali
| |
| 1946-1951 |
|
Registro dei certificati rilasciati dal sindaco
| |
| 1947 |
|
"Registro degli infortuni occorsi al personale"
| |
| 1959 |
Elenchi dei poveri
REP/
12
1957-1959
Consistenza: 2 fasc.
|
"Elenco dei poveri per il 1958"
| |
| 1957-1958 |
|
"Elenco dei poveri per il 1959"
| |
| 1958-1959 |
Fascicoli personali di spedalità
REP/
13a
1947-1970
Consistenza: 16 fasc.
|
"Spedalità. Fascicoli personali A"
| |
| 1947-1970 |
|
"Spedalità. Fascicoli personali B"
| |
| 1947-1970 |
|
"Spedalità. Fascicoli personali D"
| |
| 1947-1970 |
|
"Spedalità. Fascicoli personali E-F"
| |
| 1947-1970 |
|
"Spedalità. Fascicoli personali G"
| |
| 1947-1970 |
|
"Spedalità. Fascicoli personali I"
| |
| 1947-1970 |
|
"Spedalità. Fascicoli personali L"
| |
| 1947-1970 |
|
"Spedalità. Fascicoli personali M"
| |
| 1947-1970 |
|
"Spedalità. Fascicoli personali N-O"
| |
| 1947-1970 |
|
"Spedalità. Fascicoli personali P"
| |
| 1947-1970 |
|
"Spedalità. Fascicoli personali Q-R"
| |
| 1947-1970 |
|
"Spedalità. Fascicoli personali S"
| |
| 1947-1970 |
|
"Spedalità. Fascicoli personali T"
| |
| 1947-1970 |
|
"Spedalità. Fascicoli personali U"
| |
| 1947-1970 |
|
"Spedalità. Fascicoli personali V"
| |
| 1947-1970 |
|
"Spedalità. Fascicoli personali Z"
| |
| 1947-1970 |
Rivalse di spedalità
REP/
13b
1949-1959
Consistenza: 13 fasc.
|
"Recupero spedalità 1944-1948. Procedura ordinaria"
| |
| [annotazioni 1951-1954] |
|
"Rubrica spedalità con rivalsa su privati 1949"
| |
| 1949 |
|
"Rubrica delle spedalità con rivalse verso privati"
| |
| 1953 |
|
"Spedalità da rimborsare ad altri Comuni"
| |
| [post 1949] |
|
"Recupero spedalità"
| |
| 1951 |
|
"Elenco delle persone tenute al rimborso delle spese anticipate di spedalità"
| |
| 1954 |
|
"Crediti di spedalità a carico dei comuni. Rivalsa di enti"
| |
| 1954-1956 |
|
"Elenco delle persoone tenute al rimborso delle spese anticipate di spedalità"
| |
| 1955 |
|
"Recupero spedalità, rivalse"
| |
| 1955-1956 |
|
"Elenco delle persone tenute al rimborso delle spese anticipate di spedalità"
| |
| 1956 |
|
"Elenco delle persone tenute al rimborso delle spese anticipate di spedalità"
| |
| 1959 |
Ruoli di Spedalità
REP/
13c
1953-1959
Consistenza: 5 fasc.
|
Ruoli delle spese di spedalità
| |
| 1953 |
|
Ruoli delle spese di spedalità
| |
| 1954-1955 |
|
Ruoli delle spese di spedalità
| |
| 1956-1957 |
|
Ruoli delle spese di spedalità
| |
| 1957-1958 |
|
Ruoli delle spese di spedalità
| |
| 1959 |
Crediti di spedalità
REP/
13d
1948-1970
Consistenza: 10 fasc.
|
"Spedalità Comuni Creditori" lettera A
| |
Si tratta di fascicoli nominativi di ricoverati con le spese di spedalità dovute da Palestrina ad altri Comuni; la lettera si riferisce al cognome del ricoverato.
| 1948-1970 |
|
"Spedalità Comuni Creditori" lettera B
| |
| 1948-1970 |
|
"Spedalità Comuni Creditori" lettera C
| |
| 1948-1970 |
|
"Spedalità Comuni Creditori" lettera DE
| |
| 1948-1970 |
|
"Spedalità Comuni Creditori" lettere E-F
| |
| 1948-1970 |
|
"Spedalità Comuni Creditori" lettera G
| |
| 1948-1970 |
|
"Spedalità Comuni Creditori" lettera L
| |
| 1948-1970 |
|
"Spedalità Comuni Creditori" lettera M
| |
| 1948-1970 |
|
"Spedalità Comuni Creditori" lettere N-O
| |
| 1948-1970 |
|
"Spedalità Comuni Creditori" lettere P-R
| |
| 1948-1970 |
Pratiche relative alle spedalità
REP/
13e
1946-1967
Consistenza: 19 fasc.
|
"Spedalità 1947"
| |
| 1946-1948 |
|
"Spedalità indebite dal 1946 al 1966"
| |
| 1946-1966 |
|
"Avvisi di ricovero nel civico Ospedale di Palestrina"
| |
| 1947-1958 |
|
"Spedalità 1948. Avvisi di ricovero"
| |
| 1948 |
|
"Spedalità 1949. Avvisi di ricovero Ospedali Riuniti"
| |
| 1949-1950 |
|
"Spedalità 1950"
| |
Con documenti dal 1947
| 1950 |
|
"Partecipazioni di esoneri"
| |
| 1952-1966 |
|
"Avvisi di ricovero Ospedali Riuniti di Roma"
| |
Con documenti dal 1945.
| 1954 |
|
"Avvisi di ricovero Ospedali Riuniti di Roma"
| |
| 1955 |
|
"Avvisi di ricovero Ospedali Riuniti di Roma"
| |
| 1956 |
|
"Avvisi di ricovero Ospedali Riuniti di Roma"
| |
| 1957 |
|
"Avvisi di ricovero Ospedali Riuniti di Roma"
| |
| 1958 |
|
"Avvisi di ricovero Ospedali Riuniti di Roma"
| |
| 1959 |
|
Avvisi di ricovero pervenuti da altri Comuni
| |
| 1959-1967 |
Tombole
REP/
14
1947-1950
Consistenza: 4 fasc.
|
Carteggio relativo a tombole e lotterie organizzate in occasione di festività locali
| |
| 1947 |
|
Carteggio relativo a tombole e lotterie organizzate in occasione di festività locali
| |
| 1948 |
|
Carteggio relativo a tombole e lotterie organizzate in occasione di festività locali
| |
| 1949 |
|
Carteggio relativo a tombole e lotterie organizzate in occasione di festività locali
| |
| 1949 |
Pratiche amministrative relative all'assistenza
REP/
15
1946-1979
Consistenza: 12 fasc.
|
Richieste generi alimentari relativi all'Ospedale civile e carceri mandamentali
| |
| 1946-1948 |
|
"Ospizio dei Vecchi - Franceschini"
| |
| 1946-1949 |
|
"Indennità caro pane a ricoverati"
| |
| 1947-1950 |
|
"Assistenza invernale disoccupati"
| |
| 1949-1950 |
|
"Marche Croce Rossa"
| |
| 1950-1968 |
|
"Marche campagna antitubercoalre"
| |
| 1951-1979 |
|
"Assistenza invernale a disoccupati"
| |
| 1952 |
|
"Circolari e comunicazioni" [per i sinistrati di guerra]
| |
| 1952-1954 |
|
"Marche U.N.I.C.E.F."
| |
| 1953-1962 |
|
"Assegnazione case per senzatetto"
| |
| 1954-1955 |
|
"Statistiche attività assistenziali ECA ed Ospedale"
| |
| 1955-1958 |
|
Assegnazione case per senzatetto
| |
| 1956-1957 |
Registri delle contravvenzioni
REP/
16a
1957-1963
Consistenza: 1 reg.
|
Registro delle contravvenzioni ai regolamenti municipali
| |
| 1957 gennaio 12 - 1963 ottobre 30 |
Verbali delle contravvenzioni
REP/
16b
1956-1979
Consistenza: 5 fasc.
|
"Contravvenzioni evase"
| |
| 1956-1958 |
|
"Avvisi per contravvensioni"
| |
| 1958 |
Ordinanze
REP/
17
1956-1959
Consistenza: 6 fasc.
|
"Ordinanze da evadere"
| |
| 1956 |
|
"Ordinanze di servizio vigili urbani"
| |
| 1956-1957 |
|
"Ordinanze da evadere"
| |
| 1957 |
|
"Ordinanze comunali"
| |
| 1958 |
|
"Ordinanze comunali"
| |
| 1959 |
Pratiche amministrative dell'Ufficio di Polizia urbana
REP/
18
1950-1961
Consistenza: 13 fasc.
|
"Corrispondenza varia"
| |
| 1956 |
|
"Corrispondenza varia e rapporti sul servizio"
| |
| 1957 |
|
"Personale in permesso o ammalato"
| |
| 1957 |
|
"Permessi del personale"
| |
| 1958 |
|
"Contabilità degli operai e straordinario dipendenti comunali esterni"
| |
| 1958 |
|
"Ordini di servizio dei vigili urbani"
| |
| 1958 |
|
"Corrispondenza varia"
| |
| 1958 |
|
"Servizio carne basso macello"
| |
| 1958-1961 |
|
"Permessi in genere del personale"
| |
| 1959 |
|
"Ordini di servizio dei vigili urbani"
| |
| 1959 |
|
"Contabilità degli operai straordinario dipendenti comunali esterni"
| |
| 1959 |
|
"Corrispondenza varia"
| |
| 1959 |
Registri dei permessi di seppellimento
REP/
19
1957-1959
Consistenza: 2 reg.
|
Registro dei permessi di seppellimento
| |
| 1957 ottobre 30 - 1958 ottobre 3 |
|
Registro dei permessi di seppellimento
| |
| 1958 ottobre 4 - 1959 luglio 30 |
Registri dei referti necroscopici
REP/
20a
1958-1959
Consistenza: 1 reg.
|
Matrice dei referti necroscopici
| |
| 1958 aprile 22 - 1959 giugno 19 |
Referti necroscopici
REP/
20b
1948-1959
Consistenza: 12 fasc.
|
Referti necroscopici
| |
| 1948 |
|
Referti necroscopici
| |
| 1949 |
|
Referti necroscopici
| |
| 1950 |
|
Referti necroscopici
| |
| 1951 |
|
Referti necroscopici
| |
| 1952 |
|
Referti necroscopici
| |
| 1953 |
|
Referti necroscopici
| |
| 1954 |
|
Referti necroscopici
| |
| 1955 |
|
Referti necroscopici
| |
| 1956 |
|
Referti necroscopici
| |
| 1957 |
|
Referti necroscopici
| |
| 1958 |
|
Referti necroscopici
| |
| 1959 |
Registri vari relativi alla sanità e igiene
REP/
21
1949-1952
Consistenza: 2 reg.
|
"Registri baliatici"
| |
| 1949-1950 |
|
"Servizio veterinario. Profilassi immunitaria della rabbia"
| |
| 1952 |
Pratiche relative alla Sanità e Igiene
REP/
22
1946-1975
Consistenza: 8 fasc.
|
"Assistenti sanitarie dispensario antitubercolare"
| |
| 1946-1949 |
|
"Spazzini; Pulizia strade; Trasporto immondizie"
| |
| 1946-1952 |
|
Vaccinazioni obbligatorie
| |
| 1953-1955 |
|
Denunce di malattie infettive
| |
| 1953-1956 |
|
"Pratiche riguardanti l'estrazione delle salme dalla tomba comunale"
| |
| 1953-1963 |
|
"Carteggio influenza epidemica"
| |
| 1957-1965 |
|
"Atti Servizio Sanitario, diffide ecc. pratiche varie"
| |
Carteggio ufficio sanitario, anche relativamente alla disdetta delle capanne adibite a porcili nella zona "Scacciati" per istituire cantiere scuola di rimboschimento.
| 1958-1960 |
|
"Raccolta circolari varie ufficio d'igiene"
| |
| 1958-1975 |
Bilanci Preventivi
REP/
23
1947-1948; 1950-1959
Consistenza: 21 reg.
|
"Bilancio di previsione esercizio finanziario"
| |
| 1947 |
|
"Bilanci di previsione dell'esercizio finanziario"
| |
| 1948 |
|
"Bilanci di previsione dell'esercizio finanziario"
| |
| 1950 |
|
"Bilanci di previsione dell'esercizio finanziario"
| |
| 1951 |
|
"Bilanci di previsione dell'esercizio finanziario"
| |
| 1952 |
|
"Bilanci di previsione dell'esercizio finanziario"
| |
| 1953 |
|
"Bilanci di previsione dell'esercizio finanziario"
| |
| 1954 |
|
"Bilanci di previsione dell'esercizio finanziario"
| |
| 1955 |
|
"Bilanci di previsione dell'esercizio finanziario"
| |
| 1956 |
|
"Bilanci di previsione dell'esercizio finanziario"
| |
| 1957 |
|
"Bilancio di previsione dell'esercizio finanziario"
| |
| 1958 |
|
"Bilanci di previsione dell'esercizio finanziario"
| |
| 1959 |
Libri Mastri
REP/
24
1947-1948; 1950-1959
Consistenza: 13 reg.
|
Giornale e "Mastro" dell'esercizio finanziario
| |
| 1947 |
|
Giornale e "Mastro" dell'esercizio finanziario
| |
| 1948 |
|
Giornale e "Mastro" dell'esercizio finanziario
| |
| 1950 |
|
Giornale e "Mastro" dell'esercizio finanziario
| |
| 1951 |
|
Giornale e "Mastro" dell'esercizio finanziario
| |
| 1952 |
|
Giornale e "Mastro" dell'esercizio finanziario
| |
| 1953 |
|
Giornale e "Mastro" dell'esercizio finanziario
| |
| 1954 |
|
Giornale e "Mastro" dell'esercizio finanziario
| |
| 1955 |
|
Giornale e "Mastro" dell'esercizio finanziario
| |
| 1956 |
|
Giornale e "Mastro" dell'esercizio finanziario
| |
| 1957 |
|
Giornale e "Mastro" dell'esercizio finanziario
| |
| 1958 |
|
Giornale e "Mastro" dell'esercizio finanziario
| |
| 1959 |
Conti Consuntivi
REP/
25
1947-1953; 1957
Consistenza: 10 reg.
|
"Conto consuntivo dell'esercizio finanziario"
| |
| 1947 |
|
"Conto consuntivo dell'esercizio finanziario"
| |
| 1948 |
|
"Conto consuntivo dell'esercizio finanziario"
| |
| 1949 |
|
"Conto consuntivo dell'esercizio finanziario"
| |
| 1950 |
|
"Conto consuntivo dell'esercizio finanziario"
| |
| 1951 |
|
"Conto consuntivo dell'esercizio finanziario"
| |
| 1952 |
|
"Conto consuntivo dell'esercizio finanziario"
| |
| 1953 |
|
"Conto consuntivo dell'esercizio finanziario"
| |
| 1957 |
Allegati ai conti
REP/
26
1947-1959
Consistenza: 13 fasc.
|
Mandati di pagamento; documenti giustificativi
| |
| 1947 |
|
Mandati di pagamento; documenti giustificativi
| |
| 1948 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1949 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1950 |
|
Mandati di pagamento; documenti giustificativi
| |
| 1951 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1952 |
|
Documenti giustificativi; bollett. Rendite patrimoniali
| |
| 1953 |
|
Documenti giustificativi
| |
| 1954 |
|
Mandati di pagamento; documenti giustificativi
| |
L'unità è suddivisa in tre bb.
| 1955 |
|
Mandati di pagamento; documenti giustificativi
| |
| 1956 |
|
Mandati di pagamento; documenti giustificativi
| |
| 1957 |
|
Mandati di pagamento; bollett.delle entrate patrimoniali
| |
L'unità è suddivisa in tre bb.
| 1958 |
|
Mandati di pagamento; documenti giustificativi; bollett. delle entrate patrimoniali e bollett. delle entrate
| |
L'unità è suddivisa in tre bb.
| 1959 |
Matrici degli ordini di esazione
REP/
27
1947-1949; 1952
Consistenza: 5 reg.
|
Matrice "Ordini d'esigenza extra bilancio"
| |
| 1947-1948 |
|
Matrice degli ordini di esazione (n. 246-295)
| |
| 1949 |
|
Matrice degli ordini di esazione (n. 296-344)
| |
| 1949 |
|
Matrice degli ordini di esazione (n. 345-391)
| |
| 1949 |
|
Matrice degli ordini di esazione
| |
| 1952 |
Matrici dei mandati di pagamento
REP/
28
1947-1958
Consistenza: 43 reg.
|
Matrici dei mandati di pagamento
| |
| 1947 |
|
Matrice dei "Mandati di pagamento. Extra bilancio 1947"
| |
| 1947 |
|
Matrici dei mandati di pagamento
| |
| 1948 |
|
Matrici dei mandati di pagamento
| |
| 1949 |
|
Matrici dei mandati di pagamento
| |
| 1950 |
|
Matrici dei mandati di pagamento
| |
| 1951 |
|
Matrici dei mandati di pagamento
| |
| 1952 |
|
Matrici dei mandati di pagamento
| |
| 1953 |
|
Matrici dei mandati di pagamento
| |
| 1954 |
|
Matrici dei mandati di pagamento
| |
| 1955 |
|
Matrici dei mandati di pagamento
| |
| 1956 |
|
Matrici dei mandati di pagamento
| |
| 1957 |
|
Matrici dei mandati di pagamento
| |
| 1958 |
Ordini di esazione
REP/
29
1953; 1955-1956; 1959
Consistenza: 4 reg.
Verifiche di cassa
REP/
30
1948-1954; 1956-1957
Consistenza: 8 fasc.
|
"Verbale di verifica di cassa 1948"
| |
| 1948 |
|
"Verbale di verifica di cassa 1949"
| |
| 1949 |
|
"Verbale di verifica di cassa 1950"
| |
Contiene anche il verbale di chiusura dell'esercizio finanziario.
| 1950 |
|
"Verifiche di cassa anno 1950-1951"
| |
| 1951 |
|
"Verbali di verifiche di cassa anno 1953"
| |
| 1953-1954 |
Pesi e Misure
REP/
31
1947-1954
Consistenza: 4 reg.
|
"Stato degli utenti pesi e misure"
| |
| 1947-1948 |
|
"Stato degli utenti pesi e misure"
| |
| 1949-1950 |
|
"Stato degli utenti pesi e misure"
| |
| 1950-1952 |
|
"Stato degli utenti pesi e misure"
| |
| 1953-1954 |
Diritti di segreteria
REP/
32
1952-1955
Consistenza: 2 reg.
|
"Registro diritti di segreteria"
| |
| 1952 luglio 1° - 1953 agosto 31 |
|
"Registro diritti di segreteria"
| |
| 1954 settembre 30 - 1955 ottobre 18 |
Denunce di Annona
REP/
33a
1947
Consistenza: 2 fasc.
|
Fogli di denuncia annonaria: lettere D e M
| |
Lettera D: n. 492; 510-644 con lacune; lettera M: n. 1184-1202 con lacune.
| 1947 |
|
Fogli di denuncia annonaria: Enti
| |
| 1947 |
Statistiche dell'annona
REP/
33b
1947-1949
Consistenza: 1 fasc.
|
Statistiche mensili
| |
| 1947-1949 |
Protocolli della corrispondena dell'annona
REP/
33c
1947-1948
Consistenza: 1 reg.
|
Protocollo (n. 12-1138)
| |
| 1947 gennaio 8 - 1948 luglio 5 |
Ruoli imposta industrie, commerci, arti e professioni
REP/
34a
1953-1958
Consistenza: 5 reg.
|
Ruolo imposta sulle industrie, commerci, arti e professioni
| |
| 1953-1954 |
|
Ruolo imposta sulle industrie, commerci, arti e professioni
| |
| 1955 |
|
Ruolo imposta sulle industrie, commerci, arti e professioni
| |
| 1956 |
|
Ruolo imposta sulle industrie, commerci, arti e professioni
| |
| 1957 |
|
Ruolo imposta sulle industrie, commerci, arti e professioni
| |
| 1958 |
Ruoli Imposta bestiame
REP/
34b
1947; 1949-1950; 1952-1954
Consistenza: 7 reg.
|
Ruolo principale della imposta sul bestiame
| |
| 1947 |
|
Ruolo imposta bestiame
| |
| 1949 |
|
Ruolo imposta bestiame (suppletivo)
| |
| 1950 |
|
Ruolo imposta bestiame (suppletivo, anche cani)
| |
| 1952 |
|
Ruolo principale e suppletivo della imposta sul bestiame
| |
| 1953 |
|
Ruolo imposta bestiame (suppletivo, anche cani)
| |
| 1954 |
|
Ruolo imposta sul bestiame (suppletivo)
| |
| 1956 |
Ruoli tributi comunali
REP/
34c
1947; 1949-1959
Consistenza: 12 reg.
|
"Ruolo principale imposte e tasse comuali"
| |
| 1947 |
|
"Ruolo principale unificato e suppletivo dei tributi comunali"
| |
| 1949 |
|
"Ruolo principale unificato e suppletivo dei tributi comunali"
| |
| 1950 |
|
"Ruolo principale unificato dei tributi comunali"
| |
| 1951 |
|
"Ruolo principale unificato dei tributi comunali"
| |
| 1952 |
|
"Ruolo principale unificato e suppletivo dei tributi comunali"
| |
| 1952-1953 |
|
"Ruolo principale unificato e suppletivo dei tributi comunali"
| |
| 1952-1954 |
|
"Ruolo principale unificato e suppletivo dei tributi comunali"
| |
| 1955 |
|
"Ruolo principale unificato dei tributi comunali"
| |
| 1956 |
|
"Ruolo principale unificato e suppletivo dei tributi comunali"
| |
| 1957 |
|
"Ruolo principale unificato e suppletivo dei tributi comunali"
| |
| 1958 |
|
"Ruolo unificato principale dei tributi comunali"
| |
| 1959 |
Ruoli Acqua
REP/
34d
1947-1959
Consistenza: 14 reg.
|
Rubrica utenze acqua potabile
| |
| [1955-1958] |
|
Ruolo dell'acqua
| |
| 1947-1949 |
|
Ruolo utenti acqua e eccedenza
| |
| 1949 |
|
Ruolo utenti acqua e eccedenza
| |
| 1950 |
|
Ruolo utenti acqua e eccedenza
| |
| 1951 |
|
Ruolo utenti acqua, suppletivo e eccedenza
| |
| 1952 |
|
Ruolo utenti acqua, suppletivo e eccedenza
| |
| 1953 |
|
Ruolo rendite patrimoniali. Revisione contatori e revisione straordinaria contatori
| |
| 1953 |
|
Ruolo utenti acqua e suppletivo
| |
| 1954 |
|
Ruolo utenti acqua, suppletivo, suppletivo straordinario e eccedenza
| |
| 1955 |
|
Ruolo utenti acqua, suppletivo e eccedenza
| |
| 1956 |
|
Ruolo utenti acqua, suppletivo e eccedenza
| |
| 1957 |
|
Ruolo utenti acqua, suppletivo e eccedenza
| |
| 1958 |
|
Ruolo utenti acqua, suppletivo e eccedenza
| |
| 1959 |
Ruoli occupazione aree
REP/
34e
1950-1963
Consistenza: 14 reg.
|
"Ruolo rendite patrimoniali - Occupazione di aree di proprietà comunale"
| |
| 1950 |
|
"Ruolo rendite patrimoniali - Occupazione di aree di proprietà comunale"
| |
| 1951 |
|
"Ruolo rendite patrimoniali - Occupazione di aree di proprietà comunale"
| |
| 1952 |
|
"Ruolo rendite patrimoniali - Occupazione di aree di proprietà comunale"
| |
| 1953 |
|
"Ruolo rendite patrimoniali - Occupazione di aree permanenti, spazi ed aree pubbliche"
| |
| 1954 |
|
"Ruolo rendite patrimoniali - Occupazione di aree permanenti, spazi ed aree pubbliche"
| |
| 1955 |
|
"Ruolo rendite patrimoniali - Occupazione di aree permanenti, spazi ed aree pubbliche"
| |
| 1956 |
|
"Ruolo rendite patrimoniali - Occupazione di aree permanenti, spazi ed aree pubbliche"
| |
| 1957 |
|
"Ruolo rendite patrimoniali - Occupazione di aree permanenti, spazi ed aree pubbliche"
| |
| 1958 |
|
"Ruolo rendite patrimoniali - Occupazione di aree permanenti, spazi ed aree pubbliche"
| |
| 1959 |
|
"Ruolo rendite patrimoniali - Occupazione di aree permanenti, spazi ed aree pubbliche"
| |
| 1960 |
|
"Ruolo rendite patrimoniali - Occupazione di aree permanenti, spazi ed aree pubbliche"
| |
| 1961 |
|
"Ruolo rendite patrimoniali - Occupazione di aree permanenti, spazi ed aree pubbliche"
| |
| 1962 |
|
"Ruolo rendite patrimoniali - Occupazione di aree permanenti, spazi ed aree pubbliche"
| |
| 1963 |
Ruoli fitto proprietà comunali
REP/
34f
1948-1954; 1957; 1959
Consistenza: 14 reg.
|
"Ruolo rendite patrimoniali - Fitto case di proprietà comunale"
| |
| 1948 |
|
"Ruolo rendite patrimoniali - Fitto case di proprietà comunale"
| |
| 1949 |
|
"Ruolo rendite patrimoniali - Fitto immobili di proprietà comunale"
| |
| 1950 |
|
"Ruolo rendite patrimoniali - Fitto case costruite dal Genio Civile in località San Rocco e San Francesco"
| |
| 1950 |
|
"Ruolo rendite patrimoniali - Fitto immobili di proprietà comunale"
| |
| 1951 |
|
"Ruolo rendite patrimoniali - Fitto case costruite dal Genio Civile in località San Rocco e San Francesco"
| |
| 1951 |
|
"Ruolo rendite patrimoniali - Fitto di fabbricati di proprietà comunale"
| |
| 1952 |
|
"Ruolo rendite patrimoniali - Fitto case costruite dal Genio Civile in località San Rocco e San Francesco"
| |
| 1952 |
|
"Ruolo rendite patrimoniali - Fitto di fabbricati di proprietà comunale"
| |
| 1953 |
|
"Ruolo rendite patrimoniali - Fitto case costruite dal Genio Civile in località San Rocco e San Francesco"
| |
| 1953 |
|
"Ruolo rendite patrimoniali - Fitto case costruite dal Genio Civile in località San Rocco e San Francesco"
| |
| 1954 |
|
"Ruolo rendite patrimoniali - Fitto case costruite dal Genio Civile in località San Rocco e San Francesco"
| |
| 1957 |
|
"Ruolo rendite patrimoniali - Fitto di fabbricati di proprietà comunale"
| |
| 1959 |
|
"Ruolo rendite patrimoniali - Fitto case costruite dal Genio Civile in località San Rocco e San Francesco"
| |
| 1959 |
Schede delle imposte e tasse
REP/
35
1946-1956
Consistenza: 22 fasc.
|
Scheda cumulativa decennale imposte e tasse comunali: lettere "A-FE"
| |
| 1946-1953 |
|
Scheda cumulativa decennale imposte e tasse comunali: lettere "NA-RA"
| |
| 1946-1956 |
|
Scheda cumulativa decennale: lettera "A"
| |
Schede nominative per contribuente con dati anagrafici e dati sulle imposte comunali. Spesso alla fine di ogni lettera sono inseriti gli eliminati (decesso, emigrazione etc.)
| 1946-1956 |
|
Scheda cumulativa decennale: lettera "B"
| |
| 1946-1953 |
|
Scheda cumulativa decennale: lettera "C"
| |
| 1946-1953 |
|
Scheda cumulativa decennale: lettera "D"
| |
| 1946-1953 |
|
Scheda cumulativa decennale: lettera "E"
| |
| 1946-1953 |
|
Scheda cumulativa decennale: lettera "F"
| |
| 1946-1953 |
|
Scheda cumulativa decennale: lettera "G"
| |
| 1946-1953 |
|
Scheda cumulativa decennale: lettera "I"
| |
| 1946-1953 |
|
Scheda cumulativa decennale: lettera "L"
| |
| 1946-1953 |
|
Scheda cumulativa decennale: lettera "M"
| |
| 1946-1953 |
|
Scheda cumulativa decennale: lettera "N"
| |
| 1946-1953 |
|
Scheda cumulativa decennale: lettera "O"
| |
| 1946-1953 |
|
Scheda cumulativa decennale: lettera "P"
| |
| 1946-1953 |
|
Scheda cumulativa decennale: lettera "Q"
| |
| 1946-1953 |
|
Scheda cumulativa decennale: lettera "R"
| |
| 1946-1953 |
|
Scheda cumulativa decennale: lettera "S"
| |
| 1946-1953 |
|
Scheda cumulativa decennale: lettera "T"
| |
| 1946-1953 |
|
Scheda cumulativa decennale: lettera "U"
| |
| 1946-1953 |
|
Scheda cumulativa decennale: lettera "V"
| |
| 1946-1953 |
|
Scheda cumulativa decennale: lettera "Z"
| |
| 1946-1953 |
Esattoria
REP/
36
1949-1951; 1954-1959
Consistenza: 10 reg.
|
"Esattoria. Carico ruoli per imposte, tasse e contributi"
| |
| 1949 |
|
"Esattoria. Carico ruoli per imposte, tasse e contributi"
| |
| 1950-1951 |
|
"Esattoria. Carico ruoli per imposte, tasse e contributi"
| |
| 1954 |
|
"Esattoria. Carico ruoli per imposte, tasse e contributi"
| |
| 1954-1955 |
|
"Esattoria. Carico ruoli per imposte, tasse e contributi"
| |
| 1955-1956 |
|
"Esattoria. Carico ruoli per imposte, tasse e contributi"
| |
| 1956-1957 |
|
"Esattoria. Carico ruoli per imposte, tasse e contributi"
| |
| 1957-1958 |
|
"Esattoria. Carico ruoli per imposte, tasse e contributi"
| |
| 1958-1959 |
|
"Esattoria. Carico ruoli per imposte, tasse e contributi"
| |
| 1959 |
Pratiche amministrative relative ai ricorsi e rimborsi
REP/
37
1946-1958
Consistenza: 15 fasc.
|
"Sgravi imposte e tasse"
| |
| 1946-1947 |
|
"Commissione I istanza per i tributi locali"
| |
| 1946-1952 |
|
"Ricorsi alla commissione I istanza per imposta di famiglia"
| |
| 1947 |
|
Doamnde di ricorsi per tirbuti locali
| |
| 1947 |
|
"Famiglie numerose. Richieste di esenzione imposte e tasse comunali"
| |
| 1948 |
|
"Ricorsi alla commissione I istanza per imposta di famiglia"
| |
| 1949 |
|
"Revisione imposta famiglia 1950-1951"
| |
| 1949-1950 |
|
"Commissione Perequazione tributi comunali"
| |
| 1950 |
|
"Ricorsi commissione I istanza"
| |
| 1950 |
|
"Sgravi e rimborsi"
| |
| 1950-1952 |
|
"Variazioni imposta famiglia 1952"
| |
| 1951-1952 |
|
"Ricorsi avverso imposte comunali 1953"
| |
| 1952-1955 |
|
"Sgravi e rimborsi imposte e tasse"
| |
| 1957-1958 |
Pratiche amministrative e relative alle imposte
REP/
38
1946-1970
Consistenza: 12 fasc.
|
"Appalto imposte di consumo e tasse affini. Tariffe riflettenti l'appalto"
| |
| 1946-1962 |
|
"Statistiche imposte di consumo"
| |
| 1947 |
|
"Addizionale imposta consumo"
| |
| 1947-1953 |
|
Carteggio relativo a "Imposta generale sull'entrata"
| |
| 1948-1951 |
|
"Statistiche iimposte consumo"
| |
| 1949-1950 |
|
"A.G.I.A.P. - Affissioni 1954/1962"
| |
| 1950-19570 |
|
"Imposta di consumo. Rimanenze e conguagli al 1953"
| |
| 1951-1957 |
|
"Legge n. 703 del 2 luglio 1952. Finanza locale"
| |
| 1952-1954 |
|
"Imposta bestiame abolita"
| |
| 1952-1960 |
|
"Imposta consumo: risarcimento minori riscossioni dal 1954 al 1958"
| |
| 1956-1959 |
|
"Carteggio riguardante l'imposta patente"
| |
| 1956-1961 |
|
Statistiche sui generi soggetti all'imposta consumo
| |
| 1959 |
Pratiche amministrative relative alle finanze
REP/
39
1946-1964
Consistenza: 9 fasc.
|
"Spese razionamento e consumi"
| |
| 1946-1950 |
|
Consegna delle marche segnatasse all'esattore
| |
| 1946-1959 |
|
"Note liquidate e pagate non soggette a liquidazione"
| |
| 1948-1955 |
|
"Rendiconti spese alloggio truppe tedesche"
| |
Con allegati del 1938.
| 1949-1950 |
|
"Applicazioni supercontribuzioni enti deficitari"
| |
| 1949-1951 |
|
"Debito ratizzato con la Provincia di Roma"
| |
| 1950-1962 |
|
"Costituzione demanio comunale Colle Marino - Valle Zampea"
| |
| 1953-1961 |
|
"Beni mobili del Comune"
| |
| 1955-1961 |
|
"Estendimento linee alle campagne"
| |
| 1959-1964 |
Elezioni Amministrative
REP/
40a
1952-1956
Consistenza: 2 fasc.
|
"Elezioni amministrative 25 maggio 1952"
| |
| 1952 |
|
"Elezioni amministrative e provinciali 27 maggio 1956"
| |
| 1956 |
Elezioni Provinciali
REP/
40b
1956
Consistenza: 1 fasc.
|
Elezioni provinciali
| |
| 1956 |
Elezioni Politiche
REP/
40c
1948-1958
Consistenza: 3 fasc.
|
"Elezioni politiche 18 aprile 1948"
| |
| 1948 |
|
"Elezioni politiche 7 giugno 1953"
| |
| 1953 |
|
"Elezioni politiche 25 maggio 1958"
| |
| 1958 |
Verbali della commissione elettorale mandamentale
REP/
41a
1956
Consistenza: 5 reg., e 6 fasc.
|
Registro "Verbale Commissione Elettorale mandamentale anno 1948"
| |
| 1948 agosto 27 - 1949 gennaio 22 |
|
Registro "Commissione Elettorale Mandamentale. Verbali"
| |
| 1949 febbraio 2 - dicembre 31 |
|
Registro "Commissione anno 1950"
| |
| 1950 febbraio 11 - dicembre 20 |
|
"Prima commissione. Raccolta verbali anno 1951"
| |
| 1951 gennaio 13 - dicembre 31 |
|
"Commissione - Verbali anno 1952"
| |
| 1952 febbraio 13 - dicembre 27 |
|
"Commissione - Verbali anno 1953"
| |
| 1953 gennaio 7 - dicembre 17 |
|
"Commissione - Verbali anno 1954-1955"
| |
| 1954 febbraio 23 - 1955 settembre 29 |
|
Registro delle deliberazioni della C.E.M.
| |
| 1954 maggio 14 - 1957 agosto 30 |
|
"Verbali 1956-1957"
| |
| 1956 gennaio 7 - 1957 dicembre 31 |
|
"Verbali commissione 1958-1959"
| |
| 1958 febbraio 28 - 1959 dicembre 2 |
|
"Registro delle sedute tenute dalla commissione"
| |
| 1960 gennaio 28 - 1962 marzo 26 |
Verbali della sottocommissione elettorale mandamentale
REP/
41b
1949-1959
Consistenza: 2 reg e 6 fasc.
|
Registro "Commissione elettorale mandamentale. Verbali"
| |
| 1949 febbraio 17 - dicembre 31 |
|
Registro dei verbali della sottocommissione elettorale mandamentale
| |
| 1950 febbraio 11 - dicembre 12 |
|
"Sottocommissione. Raccolta verbali"
| |
| 1951 |
|
"Sottocommissione. Verbali anno 1952"
| |
| 1952 |
|
"Sottocommissione. Verbali anno 1953"
| |
| 1953 |
|
"Sottocommissione. Verbali anno 1954-1955"
| |
| 1954-1955 |
|
"Sottocommissione. Verbali anno 1956-1957"
| |
| 1956-1957 |
|
"Sottocommissione. Verbali anno 1958-1959"
| |
| 1958-1959 |
Copie dei verbali della commissione elettorale mandamentale
REP/
41c
1948-1956
Consistenza: 1 fasc.
|
Copie dei verbali della C.E.M.
| |
| 1948-1964 |
Liste elettorali di Palestrina
REP/
42a
1947-1948; 1950-1959
Consistenza: 17 reg.
|
Palestrina. Liste elettorali maschili sez. 1; 3-7
| |
| 1947 |
|
Palestrina. Liste elettorali femminili sez. 1-3
| |
| 1947 |
|
"Revisione delle liste elettorali 1946"
| |
Con allegati dal 1945.
| 1947 |
|
Palestrina. Lista elettorale femminile
| |
| 1948 |
|
"Revisione annuale liste elettorali 1949"
| |
| 1950 |
|
"Revisione annuale"
| |
| 1950-1951 |
|
"Revisione annuale liste elettorali anno 1952"
| |
| 1951-1952 |
|
"Revisione annuale liste elettorali 1952-1953"
| |
| 1952 |
|
Palestrina. Lista elettorale femminile
| |
| 1953 |
|
Palestrina. Elenchi della revisione delle liste elettorali.
| |
| 1953 |
|
Palestrina. Elenco della revisione della lista elettorale femminile
| |
| 1954 |
|
Palestrina. Lista elettorale maschile.
| |
| 1955 |
|
"Revisione annuale liste elettorali 1955"
| |
| 1955 |
|
Palestrina. Elenchi della revisione delle liste elettorali maschili e femminili.
| |
| 1956 |
|
Palestrina. Lista elettorale femminile
| |
| 1957 |
|
"Revisione annuale liste elettorali anno 1957-1958"
| |
| 1957-1958 |
|
"Revisione annuale liste elettorali 1959"
| |
| 1958-1959 |
Liste elettorali di Bellegra
REP/
42b
1947-1948; 1950; 1952
Consistenza: 6 reg.
|
Bellegra. Liste elettorali maschili sez. 1-2
| |
| 1947 |
|
Bellegra. Liste elettorali femminili sez. 1-3
| |
| 1947 |
|
Bellegra. Liste elettorali femminili
| |
| 1948 |
|
Bellegra. Liste elettorali maschili sez. 1-3
| |
| 1950 |
|
Bellegra. Liste elettorali femminili sez. 1; 3
| |
| 1950 |
|
Bellegra. Lista generale e suppletiva femminile
| |
| 1952 |
Liste elettorali di Capranica Prenestina
REP/
42c
1952
Consistenza: 2 reg.
|
Capranica Prenestina. Lista elettorale maschile
| |
| 1952 |
|
Capranica Prenestina. Lista elettorale femminile
| |
| 1952 |
Liste elettorali di Castel S.Pietro Romano
REP/
42d
1947; 1952-1953; 1956
Consistenza: 6 reg.
|
Castel S. Pietro Romano. Liste elettorale sez. unica
| |
| 1947 |
|
Castel S. Pietro Romano. Liste elettorali aggiuntive maschile e femminile
| |
| 1952 |
|
Castel S. Pietro Romano. Elenchi della revisione delle liste elettorali
| |
| 1952 |
|
Castel S. Pietro Romano. Lista elettorale maschile
| |
| 1953 |
|
Castel S. Pietro Romano. Lista elettorale femminile
| |
| 1953 |
|
Castel S. Pietro Romano. Lista elettorale unica
| |
| 1956 |
Liste elettorali di cave
REP/
42e
1946-1952; 1956
Consistenza: 7 reg.
|
Cave. Liste elettorali e aggiuntive maschili n. 1-27
| |
| 1946-1951 |
|
Cave. Liste elettorali e aggiuntive femminili n. 1-25
| |
Con lacune
| 1946-1951 |
|
Cave. Liste elettorali maschili sez. 4; 6
| |
| 1947 |
|
Cave. Liste elettorali femminili sez. 1-5
| |
| 1947 |
|
Cave. Liste elettorali sezionali aggiuntive maschile e femminile
| |
| 1950 |
|
Cave. Liste elettorali e aggiuntive maschile
| |
| 1952 |
|
Cave. Lista elettorale maschile sez. 1-5; 7
| |
| 1956 |
Liste elettorali di Gallicano
REP/
42f
1950; 1952; 1958
Consistenza: 5 reg.
|
Gallicano nel Lazio. Liste elettorali maschili sez. 1-2
| |
| 1950 |
|
Gallicano nel Lazio. Liste elettorali femminili sez. 1-2
| |
| 1950 |
|
Gallicano nel Lazio. Lista elettorale generale femminile
| |
| 1952 |
|
Gallicano nel Lazio. Liste elettorali aggiuntive maschile e femminile sez. 1-2
| |
| 1952 |
|
Gallicano nel Lazio. Liste elettorali femminili
| |
| 1958 |
Liste elettorali di Genazzano
REP/
42g
1950-1953
Consistenza: 3 reg.
|
Genazzano. Lista elettorale maschile sez. 2
| |
| 1950 |
|
Genazzano. Liste elettorali maschili aggiuntive n. 23-27; 29-34
| |
| 1950-1952 |
|
Genazzano. Lista elettorale generale femminile
| |
| 1953 |
Liste elettorali di Olevano Romano
REP/
42h
1947; 1952-1953; 1955
Consistenza: 8 reg.
|
Olevano Romano. Liste elettorali femminili sez. 2-5
| |
| 1947 |
|
Olevano Romano. Liste elettorali maschili sez. 1-4
| |
| 1947 |
|
Olevano Romano. Lista elettorale maschile
| |
| 1952 |
|
Olevano Romano. Elenchi delle revisioni delle liste elettorali maschile e femminile
| |
| 1952 |
|
Olevano Romano. Lista elettorale femminile
| |
| 1953 |
|
Olevano Romano. Liste elettorali femminili sez. 2-3; 5
| |
| 1953 |
|
Olevano Romano. Lista elettorale maschile sez. 6
| |
| 1955 |
|
Olevano Romano. Lista elettorale femminile sez. 1
| |
| 1955 |
Liste elettorali di Pisoniano
REP/
42i
1952-1953; 1955; 1957
Consistenza: 6 reg.
|
Pisoniano. Lista elettorale maschile 1947 sez. 1
| |
| 1947 |
|
Pisoniano. Elenco della revisione delle liste elettorali
| |
| 1952 |
|
Pisoniano. Lista elettorale maschile
| |
| 1953 |
|
Pisoniano. Lista elettorale femminile
| |
| 1953 |
|
Pisoniano. Lista elettorale femminile sez. 2
| |
| 1955 |
|
Pisoniano. Lista elettorale maschile sez. 1-2
| |
| 1957 |
|
Pisoniano. Lista elettorale femminile sez. 1
| |
| 1957 |
Liste elettorali di Poli
REP/
42l
1948-1950; 1952-1955; 1958
Consistenza: 14 reg.
|
Poli. Lista elettorale maschile
| |
| 1948 |
|
Poli. Lista elettorale femminile
| |
| 1948 |
|
Poli. Lista elettorale aggiuntive maschile sez. 1
| |
| 1949 |
|
Poli. Lista elettorale maschile
| |
| 1950 |
|
Poli. Lista elettorale femminile
| |
| 1950 |
|
Poli. Elenchi della revisione delle liste elettorali
| |
| 1952 |
|
Poli. Lista elettorale maschile
| |
| 1953 |
|
Lista elettorale femminile
| |
| 1953 |
|
Poli. Liste elettorali maschili sez. 1-2
| |
| 1953 |
|
Poli. Lista elettorale femminile
| |
| 1953 |
|
Poli. Revisione dinamica delle liste elettorali
| |
| 1954 |
|
Poli. Revisione dinamica delle liste elettorali
| |
| 1955 |
|
Poli. Liste elettorali maschili sez. 1-2
| |
| 1958 |
|
Poli. Liste elettorali femminili sez. 1-2
| |
| 1958 |
Liste elettorali di Rocca di Cave
REP/
42m
1950; 1952; 1956
Consistenza: 5 reg.
|
Rocca di Cave. Lista elettorale femminile sez. unica
| |
| 1950 |
|
Rocca di Cave. Lista elettorale maschile
| |
| 1952 |
|
Rocca di Cave. Lista elettorale femminile sez. unica
| |
| 1952 |
|
Rocca di Cave. Lista elettorale maschile sez. unica
| |
| 1956 |
|
Rocca di Cave. Lista elettorale femminile sez. unica
| |
| 1956 |
Liste elettorali di Rocca S. Stefano
REP/
42n
1948; 1953
Consistenza: 3 reg.
|
Rocca S. Stefano. Lista elettorale femminile
| |
Contiene le liste aggiuntive maschili e femminili (1946-1952)
| 1948 |
|
Rocca S. Stefano. Lista elettorale maschile sez. 4
| |
| 1953 |
|
Rocca S. Stefano. Lista elettorale femminile sez. 3
| |
| 1953 |
Liste elettorali di S. Vito Romano
REP/
42o
1947; 1950; 1952-1953; 1955
Consistenza: 6 reg.
|
S. Vito Romano. Lista elettorale femminile sez. 3
| |
| 1947 |
|
S. Vito Romano. Lista elettorale femminile sez.1- 4
| |
| 1950 |
|
S. Vito Romano. Lista elettorale generale maschile
| |
| 1952 |
|
S. Vito Romano. Lista elettorale femminile
| |
| 1952 |
|
S. Vito Romano. Liste elettorali femminili sez. 1-2
| |
| 1953 |
|
S. Vito Romano. Liste elettorali femminili sez. 1-3
| |
| 1955 |
Liste elettorali di Zagarolo
REP/
42p
1946-1953; 1956
Consistenza: 7 reg.
|
Zagarolo. Liste elettorali aggiuntive maschili n. 1-30
| |
| 1946-1952 |
|
Zagarolo. Liste elettorali aggiuntive femminili
| |
| 1946-1952 |
|
Zagarolo. Liste elettorali femminili sez. 6
| |
| 1947 |
|
Zagarolo. Lista elettorale maschile sez. 2-5
| |
| 1952 |
|
Zagarolo. Liste elettorali aggiuntive femminili sez. 1-6
| |
| 1952 |
|
Zagarolo. Lista elettorale femminile sez. 6
| |
| 1953 |
|
Zagarolo. Lista elettorale femminile sez. 1
| |
| 1956 |
Pratiche Amministrative relative alla C.E.M.
REP/
43
1946-1980
Consistenza: 27 fasc.
|
Carteggio relativo alle revisioni delle liste elettorali di Palestrina
| |
| 1946-1957 |
|
"C.E.M. Circolari dal 1947 al 1954"
| |
| 1947-1954 |
|
"S. Vito Romano"
| |
| 1947-1956 |
|
"Capranica Prenestina"
| |
| 1947-1956 |
|
"Gallicano nel Lazio"
| |
| 1947-1956 |
|
"Olevano Romano"
| |
| 1947-1956 |
|
"Comune di Rocca S. Stefano. Lista dei candidati"
| |
| 1947-1956 |
|
Carteggio relativo alle revisioni delle liste elettorali di Zagarolo
| |
| 1947-1956 |
|
"Atti elettorali vari"
| |
| 1947-1970 |
|
"CEM. Avvisi di convocazione"
| |
| 1947-1976 |
|
"CEM. Corrispondenza dell'ufficio elettorale della Prefettura"
| |
| 1947-1948 |
|
"CEM. Decreti nomina componenti CEM"
| |
| 1947-1980 |
|
"Revisione annuale liste annuali"
| |
| 1948-1952 |
|
"Rocca di Cave"
| |
| 1948-1956 |
|
"C.E.M. Riparto Spese"
| |
| 1949-1967 |
|
Castel S. Pietro Romano
| |
| 1952; 1956 |
|
"CEM. Circolari anni 1955-1956"
| |
| 1955-1956 |
|
"CEM. Circolari anni 1957-1958"
| |
| 1957-1958 |
|
Carteggio relativo alle revisioni delle liste elettorali di Bellegra
| |
| 1957-1961 |
|
Carteggio relativo alle revisioni delle liste elettorali di Castel S. Pietro Romano
| |
| 1957-1961 |
|
Carteggio relativo alle revisioni delle liste elettorali di Capranica Prenestina
| |
| 1957-1961 |
|
"CEM. Circolari prefettura di Roma anni 1959-1964"
| |
| 1959-1964 |
|
"CEM. Circolari"
| |
| 1965-1979 |
Protocolli della corrispondenza della C.E.M.
REP/
44
1946-1960
Consistenza: 2 reg.
|
Registro del protocollo
| |
| 1946 marzo 2 - maggio 11 |
|
Registro del protocollo
| |
| 1950 gennaio 9 - 1960 luglio 2 |
Carteggio del Comitato Comunale festeggiamenti
REP/
45a
1946-1959
Consistenza: 10 fasc.
|
"Comitato festeggiamenti varie"
| |
Contiene anche i verbali del Comitato.
| 1946-1947 |
|
"Comitato festeggiamenti"
| |
| 1952 |
|
"Comitato festeggiamenti"
| |
| 1953 |
|
"Comitato festeggiamenti"
| |
| 1954 |
|
"Comitato festeggiamenti"
| |
| 1956 |
|
"Comitato festeggiamenti"
| |
| 1957 |
|
"Comitato festeggiamenti"
| |
| 1959 |
Contabilità del Comitato Comunale festeggiamenti
REP/
45b
1952-1966
Consistenza: 9 fasc.
|
"Festeggiamenti" [entrate-uscite]
| |
| 1952-1956 |
|
"Festeggiamenti 1958" [entrate-uscite e ricevute]
| |
| 1958 |
|
"Festeggiamenti pezze d'appoggio 1959-1960" [entrate-uscite]
| |
| 1959-1960 |
|
"Contabilità comitato festeggiamenti 1959-1961"
| |
Contiene anche il giornale della contabilità 1959-1961.
| 1959-1961 |
|
"Contabilità anno 1962"
| |
| 1962 |
|
"Contabilità anno 1963"
| |
| 1963 |
|
"Contabilità anno 1964"
| |
| 1964 |
|
"Contabilità anno 1965"
| |
| 1965 |
|
"Contabilità anno 1966"
| |
| 1966 |
Notificazioni degli atti giudiziari
REP/
46
1949-1951
Consistenza: 1 reg.
|
Registro delle notificazioni degli atti giudiziari
| |
| 1949-1951 |
Pratiche amministrative relative alla giustizia
REP/
47
1951-1975
Consistenza: 1 fasc.
|
"Giudici popolari"
| |
All'interno altra camicia classificata cat. VII classe 2.
| 1951-1975 |
Liste di leva
REP/
48a.
1947-1960
Consistenza: 14 reg.
|
Lista di leva per i nati nel 1927
| |
| 1947 |
|
Lista di leva per i nati nel 1928
| |
| 1948 |
|
Lista di leva per i nati nel 1929
| |
| 1949 |
|
Lista di leva per i nati nel 1930
| |
| 1950 |
|
Lista di leva per i nati nel 1931
| |
| 1951 |
|
Lista di leva per i nati nel 1932
| |
| 1952 |
|
Lista di leva per i nati nel 1933
| |
| 1953 |
|
Lista di leva per i nati nel 1934
| |
| 1954 |
|
Lista di leva per i nati nel 1935
| |
| 1955 |
|
Lista di leva per i nati nel 1936
| |
| 1956 |
|
Lista di leva per i nati nel 1937
| |
| 1957 |
|
Lista di leva per i nati nel 1938
| |
| 1958 |
|
Lista di leva per i nati nel 1939
| |
| 1959 |
|
Lista di leva per i nati nel 1940
| |
| 1960 |
Allegati alle liste di leva
REP/
48b
1947-1965
Consistenza: 14 fasc.
|
Allegati alla lista di leva della classe 1927
| |
| 1947-1952 |
|
Allegati alla lista di leva della classe 1928
| |
| 1948-1963 |
|
Allegati alla lista di leva della classe 1929
| |
| 1949-1953 |
|
Allegati alla lista di leva della classe 1930
| |
| 1950-1956 |
|
Allegati alla lista di leva della classe 1931
| |
| 1948-1951 |
|
Allegati alla lista di leva della classe 1932
| |
| 1949-1952 |
|
Allegati alla lista di leva della classe 1933
| |
| 1950-1956 |
|
Allegati alla lista di leva della classe 1934
| |
| 1951-1957 |
|
Allegati alla lista di leva della classe 1935
| |
| 1952-1957 |
|
Allegati alla lista di leva della classe 1936
| |
| 1953-1962 |
|
Allegati alla lista di leva della classe 1937
| |
| 1954-1966 |
|
Allegati alla lista di leva della classe 1938
| |
| 1958-1961 |
|
Allegati alla lista di leva della classe 1939
| |
| 1956-1965 |
|
Allegati alla lista di leva della classe 1940
| |
| 1958-1965 |
Ruoli matricolari comunali
REP/
49
s.d.
Consistenza: 14 reg.
|
"Ruolo matricolare comunale dei militari per la classe"
| |
| 1927 |
|
"Ruolo matricolare comunale dei militari per la classe"
| |
| 1928 |
|
"Ruolo matricolare comunale dei militari per la classe"
| |
| 1929 |
|
"Ruolo matricolare comunale dei militari per la classe"
| |
| 1930 |
|
"Ruolo matricolare comunale dei militari per la classe"
| |
| 1931 |
|
"Ruolo matricolare comunale dei militari per la classe"
| |
| 1932 |
|
"Ruolo matricolare comunale dei militari per la classe"
| |
| 1933 |
|
"Ruolo matricolare comunale dei militari per la classe"
| |
| 1934 |
|
"Ruolo matricolare comunale dei militari per la classe"
| |
| 1935 |
|
"Ruolo matricolare comunale dei militari per la classe"
| |
| 1936 |
|
"Ruolo matricolare comunale dei militari per la classe"
| |
| 1937 |
|
"Ruolo matricolare comunale dei militari per la classe"
| |
| 1938 |
|
"Ruolo matricolare comunale dei militari per la classe"
| |
| 1939 |
|
"Ruolo matricolare comunale dei militari per la classe"
| |
| 1940 |
Elenchi dei militari
REP/
50
1949-1962
Consistenza: 4 reg.
|
"Elenco dei militari in congedo illimitato che hanno trasferito la residenza"
| |
| 1949 novembre - 1955 maggio |
|
"Elenco dei militari in congedo illimitato che hanno trasferito la residenza"
| |
| 1955 gennaio - 1954 agosto |
|
"Elenco dei militari in congedo illimitato di questo Comune morti dal …"
| |
| 1955 gennaio - 1960 marzo |
|
"Elenco dei militari in congedo illimitato di questo Comune morti dal …"
| |
| 1961 gennaio - 1962 dicembre |
Ruoli dei soccorsi militari
REP/
51
1947-1962
Consistenza: 14 reg.
|
"Ruolo dei soccorsi giornalieri militari"
| |
| 1947 |
|
"Ruolo dei soccorsi giornalieri militari"
| |
| 1948 |
|
"Ruolo nominativo dei congiunti militari"
| |
| 1949-1951 |
|
"Ruolo nominativo dei soccorsi militari giornalieri"
| |
| 1951 |
|
"Ruolo nominativo dei soccorsi militari giornalieri"
| |
| 1952 |
|
"Ruolo nominativo dei soccorsi militari giornalieri"
| |
| 1953 |
|
"Ruolo nominativo dei congiunti militari"
| |
| 1954 |
|
"Ruolo dei soccorsi giornalieri militari"
| |
| 1954-1955 |
|
"Ruolo nominativo dei congiunti militari"
| |
| 1956 |
|
"Ruolo nominativo dei congiunti militari"
| |
| 1957 |
|
"Ruolo nominativo dei congiunti militari"
| |
| 1958 |
|
"Ruolo nominativo dei congiunti militari"
| |
| 1959 |
|
"Ruolo dei soccorsi giornalieri militari"
| |
| 1960 |
|
"Ruolo nominativo dei congiunti militari"
| |
| 1961 |
Pratiche amministrative relative alla leva
REP/
52
1948-1975
Consistenza: 2 fasc.
|
"Cartella renitenti di leva"
| |
| 1948-1966 |
|
"Distretto militare"
| |
| 1951-1975 |
Pratiche amministrative relative all'istruzione
REP/
53
1952-1964
Consistenza: 9 fasc.
|
"Istituzione istituto tecnico superiore ragionieri e geometri"
| |
| 1952-1961 |
|
"Biblioteca popolare circolante"
| |
| 1955-1957 |
|
"Elenco materiali didattici"
| |
| 1955-1961 |
|
"Inventario arredamento scolastico"
| |
| 1955-1963 |
|
"Istituzione sezione staccata istituto superiore a tipo agrario e istituto professionale per il commercio"
| |
| 1957-1960 |
|
"Liceo Musicale Internazionale"
| |
| 1959 |
|
"Impianto telefonico sez. Istituto Metastasio"
| |
| 1959 |
|
"Richiesta attrezzi sportivi"
| |
| 1961-1962 |
|
"Locali S. Rocco assunti in fitto per le scuole"
| |
| 1963-1964 |
Commissione edilizia
REP/
54
1948-1959
Consistenza: 13 fasc.
|
Domande alla Commissione edilizia e progetti allegati n. 1-46
| |
| 1947 |
|
Domande alla Commissione edilizia e progetti allegati n. 1-28
| |
| 1948 |
|
Domande alla Commissione edilizia e progetti allegati n. 1-35
| |
| 1949 |
|
Domande alla Commissione edilizia e progetti allegati n. 1-22
| |
| 1950 |
|
Domande alla Commissione edilizia e progetti allegati n. 1-27
| |
| 1951 |
|
Domande alla Commissione edilizia e progetti allegati n. 1-64
| |
| 1952 |
|
Domande alla Commissione edilizia e progetti allegati n. 1-57
| |
| 1953 |
|
Domande alla Commissione edilizia e progetti allegati n. 1-57
| |
| 1954 |
|
Domande alla Commissione edilizia e progetti allegati n. 1-75
| |
| 1955 |
|
Domande alla Commissione edilizia e progetti allegati n. 1-41
| |
| 1956 |
|
Domande alla Commissione edilizia e progetti allegati n. 1-79
| |
| 1957 |
|
Domande alla Commissione edilizia e progetti allegati n. 1-74
| |
L'unità è contenuta in due bb.
| 1958 |
|
Domande alla Commissione edilizia e progetti allegati n. 1-88
| |
L'unità è contenuta in due bb.
| 1959 |
Ordinanze per lavori
REP/
55
1947-1958
Consistenza: 10 fasc.
|
"Ordinanze per ripulitura facciate case"
| |
| 1953-1954 |
|
"Ordinanze ripulitura facciate. Ordinanze notificate"
| |
| 1955-1956 |
Cantieri Scuola
REP/
56
1951-1963
Consistenza: 15 fasc.
|
Cantiere scuola n. 01099/L relativo al ripristino della strada comunale di Carchitti
| |
| 1951-1952 |
|
Cantiere scuola n. 1964/R relativo al rimboschimento delle località Costa e Cannucceta
| |
| 1951-1956 |
|
Cantiere scuola n. 05290/L relativo al ripristino delle strade vicinali
| |
| 1952-1953 |
|
Cantiere scuola n. 010461/L relativo ai lavori pubblici nel rione Scacciati
| |
| 1952-1955 |
|
Cantiere scuola n. 04846/L relativo al prolungamento del n. 01099 per il completamento della strada comunale di Carchitti
| |
Allegati del 1951
| 1952-1955 |
|
Cantiere scuola n. 010463/L relativo ai lavori per lavatoio, chiavicotto stradale e sistemazione strade interne a Carhitti
| |
| 1952-1957 |
|
Cantiere scuola n. 010462/L relativo alla sistemazione delle strade interne
| |
| 1953-1954 |
|
Cantiere scuola n. 08261/L relativo al prolungamento del n. 05290 per il ripristino delle strade vicinali
| |
Allegati del 1959.
| 1953-1956 |
|
Cantiere scuola n. 5907/R relativo al rimboschimento della zona 'Costa' e alberatura delle vie comunali
| |
Allegati dal 1952
| 1954-1957 |
|
Cantiere scuola n. 018715/L relativo al prolungamento del n. 010462 per la sistemazione del parco Barberini
| |
| 1955-1957 |
|
"Cantieri scuola" [progetti]
| |
| 1955-1958 |
|
Cantiere scuola n. 031321/L relativo alla costruzione del campo sportivo
| |
| 1956-1958 |
|
Cantiere scuola n. 026921/L relativo alla sistemazione del parco Barberini
| |
| 1956-1959 |
|
Cantiere scuola n. 038507/L relativo alla sistemazione delle strade del rione Scacciati
| |
| 1958-1963 |
Progetti
REP/
57
1947-1983
Consistenza: 18 fasc.
|
"Costruzione alloggi per i dipendenti comunali"
| |
| 1947-1958 |
|
"Progetto INA casa"
| |
| 1949-1958 |
|
"Cimitero" [progetti per i loculi]
| |
| 1951-1961 |
|
"Atti della Commissione edilizia"
| |
| 1952-1957 |
|
"Progetto di massima per la nuova sede comunale"
| |
| 1953-1954 |
|
Costruzione edificio scolastico per le scuole secondarie
| |
| 1953-1963 |
|
"Restauro lavatoio Pepe"
| |
| 1954-1958 |
|
"Lavori di sistemazione e restauro dell'edificio scolastico di Carchitti"
| |
| 1954-1958 |
|
"Costruzione Casa della Madre e del Bambino O.M.N.I."
| |
| 1954-1964 |
|
"Progetto INA in Carchitti"
| |
| 1955-1961 |
|
"Costruzione serbatoio parco comunale Barberini"
| |
| 1955-1969 |
|
"Apertura di un fornice alla Porta del Sole"
| |
| 1956-1957 |
|
Progetto per la costruzione di case popolari in Via dei Cappuccini
| |
Fotografie allegate
| 1956-1983 |
|
"Progetto per la costruzione del tronco di fognatura per la centrale del Latte e zone adiacenti presso la via Prenestina Nuova"
| |
| 1958-1960 |
|
"Progetto alloggi per senzatetto"
| |
| 1958-1960 |
|
"Progetto campo sportivo"
| |
| 1959-1961 |
|
"Progetto di elettrificazione rurale località Colle Silvano - Vascacce"
| |
| s.d. |
Danni Bellici
REP/
58a
1949-1972
Consistenza: 4 fasc.
|
"Costruzione case senzatetto a capitale differito"
| |
| 1949-1956 |
|
"Domande di rimborso danni di guerra"
| |
| 1952-1953 |
|
"Perizia danni bellici ad opere comunali per detrarne l'importo da quello dovuto allo Stato sulle anticipazioni per i lavori di attuazione del Piano di Ricostruzione"
| |
| 1953-1956 |
|
"Percentuale distruzioni belliche"
| |
| 1954-1972 |
Pratiche amministrative relative all'ufficio tecnico
REP/
58b
1946-1965
Consistenza: 49 fasc.
|
Locali per la scuola di Carchitti
| |
| 1946-1956 |
|
Ufficio Tecnico:
| |
- "2. Segnalazioni lavori appaltati"
- "3. Lavori appaltati"
- "4. Aree comunali"
- "6. Fogne"
- "7. Rete idrica"
- "8. Strade comunali"
- "9. Varie"
- "13. Aree distrutte"
"Fascicolo 1. Patenti di esercizio" - 1946-1958
"Strada Poli-Palestrina" - 1946-1958
"Rilevazione semestrale dell'attività edilizia relativa alle abitazioni" - 1947-1949
| 1946-1957 |
|
"Strada Carchitti. Donazione Barberini"
| |
| 1947-1950 |
|
"Acquedotto Simbrivio"
| |
| 1947-1951 |
|
"Domande acqua evase" [per allacciamenti]
| |
| 1947-1952 |
|
"Ufficio tecnico"
| |
| 1947-1958 |
|
"Pratica Barberini"
| |
| 1949-1954 |
|
"Domande di privati per piccoli lavori. Permessi concessi"
| |
| 1949-1954 |
|
"Strade comunali"
| |
| 1949-1954 |
|
"Parchi e giardini"
| |
| 1950-1953 |
|
"Cantieri di lavoro"
| |
| 1951-1958 |
|
Domande e autorizzazioni di allacciamento dell'acqua potabile
| |
| 1952-1961 |
|
"Lavori di manutenzione ditta Tomassi"
| |
| 1953-1958 |
|
"Pratiche di privati in dipendenza di domande avanzate all'Amministrazione comunale"
| |
| 1953-1958 |
|
"Pratiche ufficio tecnico"
| |
| 1954-1959 |
|
"Copie documenti accatastamento"
| |
| 1954-1959 |
|
Carteggio relativo ai lavori pubblici
| |
| 1954-1960 |
|
"Villa comunale già Barberini - Sistemazione"
| |
| 1954-1964 |
|
"Crollo edificio Via Verrio Flacco"
| |
Contiene le fotografie dell'edificio pericolante e quelle del ministero Campilli.
| 1955 |
|
"Ricerche di sorgive di acqua potabile in località Madonna del Soccorso"
| |
| 1955 |
|
"Costruzione case da parte dell'I.A.C.P."
| |
| 1955 |
|
"Anticipazioni da parte della prima giunta. UNRRA Casas"
| |
Allegati del 1953
| 1955-1956 |
|
"Costruzione pensilina San Rocco"
| |
| 1955-1957 |
|
"Lavori ditta De Prosperis"
| |
| 1955-1959 |
|
"Costruzione cse popolari"
| |
| 1955-1959 |
|
"Ufficio tecnico evidenza"
| |
| 1955-1961 |
|
"Riparazione strade vicinali"
| |
| 1955-1962 |
|
"Lavori eseguiti dal 1954 al 1964. Promemoria pratiche varie"
| |
| 1955-1964 |
|
"Acqudotto della Doganella. Domande concessioni utenze"
| |
| 1957 |
|
"Lavoro Grotta Via Petrini"
| |
| 1956-1957 |
|
Lavori Porta del Sole e Porta delle Monache
| |
| 1956-1958 |
|
"Pericolosità fabbricato al corso Pierluigi"
| |
| 1956-1960 |
|
"Lavori ripristino fontana villa comunale Barberini"
| |
| 1957 |
|
"Appalto lavori"
| |
| 1957-1958 |
|
"Progetto di cantiere scuola di rimboschimento"
| |
| 1957-1958 |
|
"Opere costruite e ricostruite nella provincia
| |
| 1957-1959 |
|
"Lavori vari richiesti all'Amministrazione Provinciale di Roma"
| |
| 1957-1959 |
|
"Costruzione fontanina S. Rocco"
| |
| 1957-1959 |
|
"Servizio comunicazioni autotrasporti"
| |
| 1957-1960 |
|
"Pratiche varie"
| |
| 1957-1961 |
|
"Perforazione pozzo per acqua"
| |
| 1958-1962 |
|
"Assegnazione appartamenti frazione Carchitti"
| |
| 1958-1965 |
|
"Intitolazione strada a Thomas Mann"
| |
| 1959 |
Fascicoli di licenze
REP/
59b
1945-1971
Consistenza: 18 fasc.
|
Licenze di commercio: lettera A
| |
| 1945-1971 |
|
Licenze di commercio: lettera B
| |
| 1945-1971 |
|
Licenze di commercio: lettera C
| |
| 1945-1971 |
|
Licenze di commercio: lettera D
| |
| 1945-1971 |
|
Licenze di commercio: lettera E
| |
| 1945-1971 |
|
Licenze di commercio: lettera F
| |
| 1945-1971 |
|
Licenze di commercio: lettera G
| |
| 1945-1971 |
|
Licenze di commercio: lettera I
| |
| 1945-1971 |
|
Licenze di commercio: lettera L
| |
| 1945-1971 |
|
Licenze di commercio: lettera M
| |
| 1945-1971 |
|
Licenze di commercio: lettera N
| |
| 1945-1971 |
|
Licenze di commercio: lettera O
| |
| 1945-1971 |
|
Licenze di commercio: lettera P
| |
| 1945-1971 |
|
Licenze di commercio: lettera R
| |
| 1945-1971 |
|
Licenze di commercio: lettera S
| |
| 1945-1971 |
|
Licenze di commercio: lettera T
| |
| 1945-1971 |
|
Licenze di commercio: lettera U
| |
| 1945-1971 |
|
Licenze di commercio: lettera V
| |
| 1945-1971 |
Libretti di lavoro rilasciati
REP/
60
1951-1960
Consistenza: 1 reg.
|
"Registro generale dei libretti di lavoro rilasciati"
| |
| 1951 settembre 18 - 1960 aprile 12 |
Registri delle assicurazioni
REP/
61
1949-1951
Consistenza: 6 reg.
|
"Libro matricola dell'Istituto Nazionale Infortuni"
| |
| 1947 |
|
"Istituto Nazionale Infortuni: Libro di paga mensile"
| |
| 1947 |
|
"Istituto Nazionale Infortuni: Libro di paga mensile"
| |
| 1947-1948 |
|
"Istituto Nazionale Infortuni: Libro di paga mensile"
| |
| 1948 |
|
"Istituto Nazionale Infortuni: Libro di paga mensile"
| |
| 1950 |
|
"Istituto Nazionale Infortuni: Libro di paga mensile"
| |
| 1949-1951 |
Pratiche amministrative relative all'agricoltura industria e commercio
REP/
62
1947-1964
Consistenza: 10 fasc.
|
"Licenze per l'esercizio del commercio ambulante da compilare"
| |
| 1947-1948 |
|
"Licenze di macinazione"
| |
| 1947-1949 |
|
"Domande evase e respinte"
| |
| 1947-1949 |
|
"Ufficio regionale del Lavoro. Ufficio Collocamento"
| |
| 1948-1951 |
|
"Servizio disoccupazione"
| |
| 1948-1952 |
|
"Atti vari commercio"
| |
| 1949-1959 |
|
"Licenze di commercio. Rinnovo"
| |
| 1949-1961 |
|
"Licenze di panificazione e macinazione"
| |
| 1950-1955 |
|
"Disciplina dell'esercizio dei mestieri rumorosi"
| |
| 1950-1964 |
|
"Atti. Ricevute Camera Commercio"
| |
| 1955-1963 |
Atti di nascita
REP/
63
1947-1959
Consistenza: 13 reg.
Tutte le serie relative allo stato civile si trovano presso la sede comunale (REP 63-66)
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1947 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1948 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1949 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1950 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1951 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1952 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1953 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1954 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1955 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1956 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1957 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1958 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1959 |
Atti di matrimonio
REP/
64a
1947-1959
Consistenza: 9 reg.
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1947-1948 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1949-1950 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1951-1953 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1954 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1955 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1956 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1957 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1958 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1959 |
Atti di matrimonio religiosi
REP/
64b
1957-1959
Consistenza: 3 reg.
|
Registro dei matrimoni religiosi
| |
| 1957 |
|
Registro dei matrimoni religiosi
| |
| 1958 |
|
Registro dei matrimoni religiosi
| |
| 1959 |
Atti di morte
REP/
65a
1947-1955
Consistenza: 9 reg.
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1947-1948 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1949-1950 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1951-1953 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1954 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1955 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1956 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1957 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1958 |
Cause di morte
REP/
65b
1947-1955
Consistenza: 9 reg.
|
Registro delle cause di morte
| |
| 1950-1960 |
Atti di cittadinanza
REP/
66
1957-1959
Consistenza: 3 reg.
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1957 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1958 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1959 |
Protocolli dei fogli di famiglia
REP/
67
1958-1976
Consistenza: 3 reg.
|
"Protocollo di fogli di famiglia aggiunti"
| |
| 1958 giugno 1 - 1976 dicembre 30 |
|
"Protocollo di fogli di famiglia eliminati"
| |
| 1958 giugno 7 - 1976 dicembre 31 |
|
"Protocollo di fogli di famiglia eliminati" frazione di Carchitti
| |
| 1958 giugno 7 - 1976 dicembre 31 |
Pratiche amministrative relative all'anagrafe
REP/
68
1945-1968
Consistenza: 8 fasc.
|
"Rinnovo registro di popolazione a seguito incendio sede comunale"
| |
Si parla della distruzione dell'edificio comunale in seguito all'incendio del 28 maggio 1944 con cui andò bruciata la documentazione dell'archivio e i registri di stato civile "ad opera di persone sconosciute locali".
| 1945-1954 |
|
"Forniture schedari e stampati anagrafe"
| |
| 1945-1959 |
|
"Libretti lavoro. Movimenti migratori. Stati famiglia. Istat e varie"
| |
| 1946-1968 |
|
"Verbali ispezioni anagrafe"
| |
| 1947-1968 |
|
"Posta in arretrato" [anagrafe e stato civile]
| |
| 1948 |
|
"Iscrizioni anagrafiche di stranieri e cittadini italiani rimpatriati. Circolari"
| |
| 1948-1966 |
|
"Rilascio certificati esistenza in vita a pensionati"
| |
| 1951-1953 |
|
"Rifacimento toponomastica stradale e numerazione civica"
| |
| 1960-1961 |
Fascicoli di immigrazioni
REP/
69a
1947-1959
Consistenza: 13 fasc.
Pratiche amministrative relative alle immigrazioni
REP/
69b
1958-1967
Consistenza: 1 fasc.
|
"Pratiche migratorie"
| |
Sono le pratiche migratorie in relazione all'applicazione della legge n. 1228 del 24 dicembre 1954 sull'ordinamento dell'anagrafe della popolazione residente.
| 1958-1967 |
Fascicoli di emigrazioni
REP/
70
1952-1959
Consistenza: 8 fasc.
Carte d'identità
REP/
71
1952-1962
Consistenza: 2 reg.
|
"Registro delle carte d'identità rilasciate"
| |
| 1952-1955 |
|
"Registro delle carte d'identità rilasciate"
| |
| 1959 febbraio 2 - 1962 giugno 28 |
Permessi di porto d'armi e di caccia
REP/
72
1949-1953
Consistenza: 1 reg.
|
"Registro dei permessi di porto d'armi e di caccia"
| |
| 1949-1953 |
Affittacamere
REP/
73a
1949-1960
Consistenza: 4 reg.
|
"Registro degli esercenti locali affittacamere"
| |
| 1949 luglio 22 - 1960 |
|
Registro delle autorizzazioni
| |
| 1950 marzo 11 - 1951 luglio 2 |
|
Registro delle autorizzazioni
| |
| 1952 luglio 25 - 1955 settembre 14 |
|
Registro delle autorizzazioni
| |
| 1956 luglio 13 - 1960 giugno 9 |
Pratiche amministrative relative agli affittacamere
REP/
73b
1949-1960
Consistenza: 1 fasc.
Altri Archivi
Oltre alla documentazione propria del Comune, sono stati riordinati anche altri fondi non comunali e conservati negli stessi locali. Si tratta del fondo giurisdizionale dell’ufficio di Conciliazione di Palestrina, degli enti assistenziali della Casa di Carità, della Congregazione di Carità e dell’E.C.A., oltre al Patronato scolastico, seguiti dal Consorzio delle Strade Vicinali, per finire con i consorzi veterinario, ostetrico, medico e sanitario. Anche per questi documenti vale il metodo adottato in precedenza: le serie sono state riordinate seguendo il modello organicistico del fondo comunale eccetto quei casi di modesta o ridotta consistenza per i quali è stato scelto il semplice criterio di successione cronologica delle carte. L’archivio del Giudice Conciliatore* risulta essere molto ridotto e corpre un lasso di tempo che va dal 1946 al 1999, anno in cui concludono le ultime udienze; anche qui si riscontra quel vuoto di documentazione, già accertata per il fondo comunale, a causa del quale ci è impossibile studiare la storia della giustizia locale postunitaria. Alle serie dei vari registri (udienze, sentenze, contabilità) che hanno un andamento piuttosto irregolare – a riprovare forse di una tenuta anomala delle carte – si affianca la serie dei fascicoli di cause che si evidenza come la più organica e omogenea, insieme con quella del carteggio. Di tutta la documentazione riordinata quella più antica riguarda la Pia Casa di Carità – il primo dei fondi dell’assistenza – in seguito confluita come Conservatorio Franceschini nella Congregazione di Carità e quindi nell’Ente Comunale di Assistenza. Oltre a contenere il documento più antico tra quelli rinvenuti, un inventario del 1834, questo fondo possiede solo tre diversi registri finanziari. Circa la sua origine, non abbiamo altre notizie eccetto quella relativa al testamento, datato 4 novembre 1833, del canonico Francesco Maria Franceschini con cui nomina erede dei suoi beni la Pia Casa di Carità, da lui fondata per accogliere e mantenere povere ragazze; non sappiamo con esattezza né quando né come essa diventi Conservatorio Franceschini, istituto che raccoglie bambine povere e orfane di Palestrina. Per questa mancanza di riscontri documentari e per la scarsa consistenza delle carte, il fondo della Congregazione di Carità riunisce – anche nell’intitolazione – le opere pie amministrate*. Le poche notizie che abbiamo a disposizione ci vengono in massima parte dal carteggio rinvenuto tutto sciolto. A questo riguardo è sembrato opportuno dividerlo in due serie, l’una, che va dal 1909 al 1922, è composta da corrispondenza ordinata cronologicamente e in base al numero di protocollo riportato*, l’altra include pratiche e fascicoli già intestati o riguardanti un argomento. Sappiamo dalla documentazione che nel biennio 1872-1873 la Congregazione di Carità concentra le amministrazioni dell’Ospedale Civico “Coniugi Bernardini”* e del Monte di Pietà*; qualche anno dopo – ma non conosciamo la data – quella del Conservatorio Franceschini e, nel 1878, l’opera pia Federici che eroga sussidi dotali. Le altre opere pie dotali Scrotella, Petitti, Petruccini sono concentrate nel 1905, anche se l’operazione viene sospesa per l’opposizione degli amministratori che sono il Vescovo di Palestrina e il principe Barberini. A quest’ultimo nome è intestata un’altra opera pia di cui conosciamo la finalità di provvedere alla distribuzione di medicinali ai poveri. La sezione dell’Ente Comunale di Assistenza, che eredita le competenze della Congregazione di Carità dal 1937, risulta essere meno lacunosa, particolarmente ricca di pratiche riguardanti i sussidi erogati e di atti contabili; per quest’ultimi si segnala l’articolazione in sottoserie ognuna relativa ad istituto amministrativo (E.C.A., Ospedale, istituto Franceschini, opere pie), scelta motivata dallo stato delle carte. La documentazione di questa istituzione giunge fino agli anni Ottanta, nonostante la soppressione a seguito del D.P.R. n. 616 del 24 luglio 1977 che ne trasferisce le competenze ai Comuni. Insieme ai fondi dell’assistenza anche l’archivio del Patronato scolastico*, strutturato nelle esigui serie delle delibere, del carteggio, dei protocolli, dei giornali di cassa e dei mandati di pagamento che coprono gli anni 1947-1963, e quello dell’U.N.R.R.A.. Più articolata e consistente, invece, la documentazione del Consorzio obbligatorio delle strade vicinali di cui si segnalano le serie del carteggio, che contiene atti dal 1891, e quelle contabili che, pur iniziando con il 1952, si sviluppano con continuità e regolarità fino al 1959. Chiudono l’inventario gli archivi di alcuni consorzi: veterinario, medico, ostetrico e sanitario.
Giudice Conciliatore
Ruoli delle udienze
CON/
1
1955-1999
Consistenza: 3 reg.
|
"Rubrica alfabetica generale del ruolo"
| |
| 1979-1990 |
|
"Ruolo di udienze"
| |
| 1955 marzo 31 - 1993 febbraio 4 |
|
"Ruolo di udienze"
| |
| 1993 marzo 4 - 1999 giugno 21 |
Registri di conciliazione
CON/
2
1964-1995
Consistenza: 2 reg.
|
"Registro generale degli affari civili"
| |
Contiene il registro "Spese di giustizia pagate e anticipate dall'erario …" in bianco.
| 1964-1995 |
|
"Registro dei verbali di conciliazione in sede non contenziosa"
| |
| 1990 |
Fascicoli di cause e conciliazione
CON/
3
1947-1997
Consistenza: 44 fasc.
|
"Cause anno 1962"
| |
| 1961-1962 |
|
"Cause e ingiunzioni 1966"
| |
| 1965-1967 |
|
"Cause anno 1967 e ingiunzioni"
| |
| 1966-1967 |
|
"Cause 1968"
| |
Con allegati del 1965
| 1968-1969 |
|
Fascicolo di causa
| |
E' vuoto
| 1976 |
|
"Anno 1978 verbali di conciliazione"
| |
| 1978-1979 |
|
"Anno 1979 verbali di conciliazione"
| |
| 1978-1980 |
|
"Anno 1980 verbali di conciliazione"
| |
| 1980 |
|
"Verbali di conciliazione 1980-1982-1984"
| |
| 1980-1984 |
|
"Anno 1981-1982 verbali di conciliazione"
| |
| 1981-1982 |
|
"Cause civili 1990-1992"
| |
| 1990-1992 |
|
Cause civili "1993 volume 1"
| |
| 1993 |
|
Cause civili "1993 volume 2"
| |
| 1993-1996 |
|
"Cause civili 1994"
| |
| 1994-1997 |
|
"Cause civili 1995"
| |
| 1995-1997 |
Sentenze
CON/
4
1978-1981
Consistenza: 1 reg. e 1 fasc.
|
"Repertorio delle sentenze tenuto dal cancelliere"
| |
| 1947-1994 |
|
"Anni 1978-1981. Sentenze"
| |
| 1978-1983 |
Ricorsi
CON/
5
1978-1982
Consistenza: 1 reg. e 3 fasc.
|
"Registro dei ricorsi e decreti per ingiunzione"
| |
| 1985 febbraio 20 - 1986 ottobre 15 |
|
"Anno 1978 ricorsi per i quali non è stato raggiunto un accordo…"
| |
| 1978-1979 |
|
"Anno 1979-1984 ricorsi per i quali non è stato raggiunto un accordo…"
| |
| 1979-1984 |
|
"Anno 1980-1982 ricorsi per i quali non è stato raggiunto un accordo…"
| |
| 1980-1982 |
Pignoramenti
CON/
6
1968-1987
Consistenza: 1 reg. e 11 fasc.
|
Matrici dei verbali di pignoramento
| |
| 1981 novembre 12 - 1983 agosto 1 |
|
"Pignoramenti mobiliari anno 1968"
| |
| 1968-1969 |
|
"Pignoramenti mobiliari anno 1969"
| |
| 1969 |
|
"Pignoramenti mobiliari anno 1970"
| |
| 1970 |
|
"Pignoramenti mobiliari anno 1971"
| |
| 1971 |
|
"Pignoramenti mobiliari anno 1972-1973"
| |
| 1972-1973 |
|
"Pignormaneti mobiliari anno 1975"
| |
| 1975 |
|
"Pignormaneti mobiliari anno 1976"
| |
| 1976 |
|
"Pignormaneti mobiliari anno 1977"
| |
| 1977 |
|
"Pignormaneti mobiliari anno 1978"
| |
| 1978 |
Ingiunzioni
CON/
7
1961-1995
Consistenza: 23 fasc.
|
"Ingiunzioni 1964"
| |
E' una.
| 1964 |
|
"Decreti ingiuntivi anno 1968"
| |
| 1968 |
|
"Ingiunzioni anni 1971-1973"
| |
| 1971-1973 |
|
"Ingiunzioni anno 1974"
| |
| 1974 |
|
"Ingiunzioni anno 1975"
| |
| 1975 |
|
"Ingiunzioni anno 1976"
| |
| 1976 |
|
"Ingiunzioni anno 1977"
| |
| 1977 |
|
"Ingiunzioni anni 1978-1983"
| |
| 1978-1985 |
|
"Notifiche"
| |
Sono fascicoli nominativi di procedimenti e di ingiunzione.
| 1983-1987 |
|
"Decreti ingiuntivi"
| |
| 1991 |
|
"Decreti ingiuntivi"
| |
| 1992 |
|
"Decreti ingiuntivi"
| |
| 1993 |
|
"Decreti ingiuntivi"
| |
| 1994 |
|
"Decreti ingiuntivi"
| |
| 1995 |
Registri cronologici
CON/
8
1947-1996
Consistenza: 2 reg.
|
"Registro cronologico dei provvedimenti e degli altri atti originali compilati dalla cancelleria…"
| |
| 1947 dicembre 4 - 1985 giugno 20 |
|
"Registro cronologico dei provvedimenti e degli altri atti originali compilati dalla cancelleria…"
| |
| 1985 luglio 19 - 1996 gennaio 9 |
Repertori degli atti
CON/
9
1958-1985
Consistenza: 2 reg.
|
"Repertorio degli atti eseguiti dall'usciere di Conciliazione"
| |
| 1958-1972 |
|
"Repertorio degli atti eseguiti dal messo"
| |
| 1972-1985 |
Carteggio
CON/
10
1946-1997
Consistenza: 18 fasc.
|
"Ufficio di conciliazione 1965 e retro"
| |
Contiene "Personale dipendente - cancelliere"
| 1946-1969 |
|
"Statistiche ufficio di Conciliazione"
| |
| 1949-1955 |
|
"Decreti fissazione giorni di udienza"
| |
| 1950-1996 |
|
"Corrispondenza varia"
| |
Contiene "Conciliazione triennio 1962-1964".
| 1953-1964 |
|
"Statistiche 1959 e retro"
| |
| 1957-1959 |
|
"Messo di conciliazione"
| |
| 1957-1987 |
|
"Statistiche anno 1960-1967"
| |
| 1960-1967 |
|
"Corrispondenza varia"
| |
| 1964-1965 |
|
"Applicazione contributi"
| |
| 1964-1976 |
|
"Conciliatore e vice conciliatore trienni"
| |
| 1965-1982 |
|
"Statistica giudiziaria civile"
| |
| 1966 |
|
"Avvisi di accertamento valore"
| |
| 1967-1978 |
|
"Diritti di cancelleria"
| |
Contiene "Vendite al pubblico incanto" e "Depositi valori bollati".
| 1968-1984 |
|
"Conciliazione"
| |
Contiene "Funzionamento ufficio di Conciliazione"
| 1968-1990 |
|
"Istanze di conciliazione"
| |
| 1969-1981 |
|
"Conciliatore e vice conciliatore triennio 1991-1994"
| |
| 1991 |
Protocolli della corrispondenza
CON/
11
1972-1996
Consistenza: 2 reg.
|
"Protocollo"
| |
| 1972 febbraio 5 - 1985 novembre 29 |
|
"Protocollo della corrispondenza"
| |
| 1985 novembre 16 - 1996 marzo 16 |
Registri di contabilità
CON/
12
1951-1994
Consistenza: 6 reg.
|
"Registro dei depositi in carta bollata in materia civile e penale"
| |
| 1951-1994 |
|
"Registro del discarico dei depositi in carta bollata in materia civile e penale"
| |
| 1951-1994 |
|
"Registro generale dei depositi giudiziari in materia civile e penale"
| |
| 1951-1994 |
|
"Registro dei provenienti di cancelleria"
| |
| 1954-1983 |
|
"Registro dei mandati dei depositi giudiziari"
| |
| 1972-1994 |
|
"Registro riassuntivo degli articoli di credito…"
| |
E' solo vidimato.
| 1979-1984 |
Pia Casa di Carità
Inventari diversi
PCC/
1
1834
Consistenza: 1 reg. e 2 fasc.
|
"Inventario dei beni stabili posseduti dalla Pia Casa della Carità di Palestrina"
| |
| 1834 |
|
"Inventario di tutti i documenti, atti, carte…della Pia Casa della Carità ossia Conservatorio Franceschini di Palestrina"
| |
| s.d. [fine XIX° sec.] |
|
Inventario dei documenti e mobili della Pia Casa di Carità dopo la presa di possesso della Congregazione di Carità
| |
| s.d. [fine XIX° sec.] |
Contabilità diversa
PCC/
2
1856-1881
Consistenza: 3 reg.
|
"Registro dei debitori della Pia Casa della Carità di Palestrina"
| |
| s.d. [1856-1872] |
|
Riepiloghi delle entrate e uscite dal 1870 al 1874
| |
| 1871-1874 |
|
"Libro di esigenza delle rendite del Conservatorio della Carità affitate ad Angelo Bernassola di cui è concessionario Sbardella Giovanni per un sessennio dal 1° gennaio 1876 al dicembre 1881"
| |
| 1876-1881 |
Opere Pie - Congregazione di Carità
Statuti
CDC/
1
1900-1901
Consistenza: 1 fasc.
|
"Nuovo statuto organico del Monte di Pietà"
| |
Contiene la copia dello statuto del 1900 e allegato il regolamento a stampa del 1881. Con allegati dal 1880.
| 1900-1901 |
Estratti delle delibere
CDC/
2
1885-1923
Consistenza: 1 fasc.
|
"Estratti di deliberazioni"
| |
| 1885-1923 |
Atti di vendita
CDC/
3
1899-1933
Consistenza: 2 fasc.
|
Atti di vendita
| |
Con allegati del 1898
| 1899 |
|
"Vendita degli oggetti provenienti dal soppresso Monte di Pietà"
| |
| 1929-1933 |
Atti d'Asta
CDC/
4
1895-1896
Consistenza: 3 fasc.
|
"Verbali di vendita al pubblico incanto dei pegni antichi esistenti al Monte di Pietà"
| |
| 1895-1896 |
|
Elenco prezzo d'asta e aggiudicati provvisori
| |
| s.d. [fine XIX° sec.] |
|
"Risultati delle aste per la vendita dei …"
| |
| s.d. [fine XIX° sec.] |
Contratti
CDC/
5
1873-1935
Consistenza: 25 fasc.
|
"Affitto Ospedale dodicennio 1879-1890"
| |
| 1873-1891 |
|
"Congregazione di Carità. Appalti Esattoria triennio 1876-1878"
| |
| 1875-1876 |
|
"Congregazione di Carità. Appalti Esattoria triennio 1879-1881"
| |
| 1879 |
|
"Appalto medicinali 1881-1886"
| |
| 1881 |
|
"Congregazione di Carità. Appalti Esattoria triennio 1882-1884"
| |
| 1881-1889 |
|
"Opere Pie. Appalto Esattoria quinquennio 1885-1889"
| |
| 1884-1885 |
|
"Appalto fondi rustici e urbani, censi e canoni dei sussidi dotali Federici per il 1885-1888"
| |
| 1885 |
|
"Appalto per la fornitura dei medicinali al Civico Ospedale e Conservatorio Franceschini per il 1886-1891"
| |
| 1886-1888 |
|
"Sussidi dotali Federici affitto beni 1889-1892"
| |
| 1888-1889 |
|
"Appalto Esattoria Opere Pie 1890-1892"
| |
| 1889 |
|
Affitto dei beni dell'Ospedale per il 1891-1896
| |
| 1890-1891 |
|
"Appalto per la somministrazione dei medicinali al Civico Ospedale e Conservatorio Franceschini per il 1892-1897"
| |
| 1892-1893 |
|
"Appalto dell'Esattoria delle opere pie amminstrate dalla Congregazione di Carità triennio 1893-1895"
| |
| 1892 |
|
Appalto per la fornitura di medicinali
| |
| 1881-1906 |
|
"Appalto per la somministrazione dei medicinali Barberini ai poveri infermi di Palestrina, Capranica e Castel S. Pietro per anni cinque"
| |
| 1893-1898 |
|
Affitto delle erbe dei lupinari di un terreno dell'Ospedale
| |
| 1898 |
|
"Affitto terreni tra la Congregazione di Carità di Palestrina e Sbardella Giuseppe"
| |
| 1899 |
|
Affitto dei fondi rustici dell'Ospedale
| |
| 1901-1909 |
|
Affitto di terre dell'Ospedale poste nel territorio di Valmontone
| |
| 1900-1911; 1921 |
|
Appalto per la fornitura di medicinali all'Ospedale e al Conservatorio Franceschini per il 1902-1906
| |
Con allegati del 1899
| 1902 |
|
Affitto di terre dell'Ospedale alla Confraternita del SS.mo Sacramento a Castel S. Pietro
| |
Con allegati dal 1885.
| 1902-1903 |
|
Rinnovo contratto d'affitto di un terreno a Prati dei Casini
| |
Con allegati del 1893.
| 1903 |
|
Appalto per la fornitura di medicinali all'Ospedale e al Conservatorio Franceschini
| |
| 1907 |
|
Appalto per la fornitura di medicinali all'Ospedale e al Conservatorio Franceschini
| |
| 1909 |
|
"Affitto dei fondi rustici e urbani: censi e canoni del civico Ospedale per il novennio 1918-1926"
| |
| 1917-1919 |
|
"Affitto di alcuni fondi rustici di proprietà del civico ospedale siti in territorio di Valmontone novennio 1918-1926"
| |
Con allegati precedente contratto del 1909.
| 1917-1935 |
Liti e Cause
CDC/
6
1865-1934
Consistenza: 8 fasc.
|
Vertenza per la riapertura di via degli Spagnoli
| |
| 1865-1915 |
|
Causa Bernardini per confini di terreno in contrada Martuccia
| |
| 1874-1903 |
|
"Battistelli di Cave. Transazione sussidi dotali Federici"
| |
Riguarda la transazione tra la Congregazione di Carità, amministratrice dal 1878 dei sussidi Federici, e Battistelli che possiede a colonia un terreno a Cave. Con allegati dal 1888.
| 1896 |
|
Copia di ricorso e decreto consegnati e relativi alla vertenza tra la Congregazioine di Carità e l'Università Agraria ed altri per l'affrancazione delle servitù civiche
| |
Con allegati del 1909.
| 1912 |
|
"Congregazione di Carità. Vertenza Perugia"
| |
Si riferisce alla causa e alla transazione con Rosa Perugia per il pagamento di canoni arretrati derivanti dalla mancata affrancazione di un fabbricato di proprietà dell'Opera Pia Barberini, concentrata nella Congregazione di Carità. Con allegati dal 1858.
| 1921-1934 |
|
Copia di sentenza consegnata per la causa tra la Congregazione di Carità ed altri e l'Università Agraria per la servitù di pascolo
| |
| 1924 |
|
"Opera Pia Grossi Marcelli. Vertenza Eredi Macchi"
| |
Con allegati del 1918
| 1927-1932 |
|
Vertenza tra l'Ospedale e il Monastero di S. Maria degli Angeli per 62 rubbie di terra
| |
E' una minuta di relazione relativa ai problemi sorti intorno ad un terreno della Confraternita del SS.mo Crocifisso (confluita nell'Ospedale) e dato in usufrutto al monastero.
| s.d. [fine XIX° sec.] |
Carteggio ordinato per anno
CDC/
7
1909-1922
Consistenza: 14 fasc.
|
Carteggio della Congregazione di Carità
| |
Tutta la serie è stata ricostituita in ordine conologico e sulla base del numero di protocollo riportato.
| 1909 |
|
Carteggio della Congregazione di Carità
| |
| 1910 |
|
Carteggio della Congregazione di Carità
| |
| 1911 |
|
Carteggio della Congregazione di Carità
| |
| 1912 |
|
Carteggio della Congregazione di Carità
| |
| 1913 |
|
Carteggio della Congregazione di Carità
| |
| 1914 |
|
Carteggio della Congregazione di Carità
| |
| 1915 |
|
Carteggio della Congregazione di Carità
| |
| 1916 |
|
Carteggio della Congregazione di Carità
| |
| 1917 |
|
Carteggio della Congregazione di Carità
| |
| 1918 |
|
Carteggio della Congregazione di Carità
| |
| 1919 |
|
Carteggio della Congregazione di Carità
| |
| 1920 |
|
Carteggio della Congregazione di Carità
| |
| 1921 |
|
Carteggio della Congregazione di Carità
| |
| 1922 |
Pratiche diverse
CDC/
8
1872-1939
Consistenza: 21 fasc.
|
Carteggio relativo all'Ospedale
| |
Include anche la descrizione della camera d'archivio dell'Ospedale (1872).
| 1872-1900 |
|
"Possesso del Monte di Pietà di Palestrina preso dalla Congregazione di Carità della città"
| |
| 1873 dicembre 16 |
|
"Franceschini" [Miscellanea]
| |
Contiene una copia senza data del testamento del canonico Francesco Maria Franceschini (4 novembre 1833) con cui nomina erede dei suoi beni la Pia Casa di Carità.
| 1873-1896 |
|
Carteggio relativo ai sussidi dotali Federici
| |
| 1883-1912 |
|
Carteggio relativo alla Congregazione di Carità
| |
Comprende l'elenco delle doti conferite dal 1871 al 1915 relative ai sussidi dotali Federici e all'opere pie Grossi Marcelli, Langenieur Cecconi, Petruccioni.
| 1885-1918 |
|
Rimborsi per terreni di proprietà del Conservatorio Franceschini
| |
| 1895-1909 |
|
Carteggio relativo all'Ospedale
| |
| 1901-1922 |
|
Carteggio relativo al Franceschini
| |
| 1904-1922 |
|
Concentramento Opere Pie Petruccioni - Scrotella - Petitti
| |
| 1910-1921 |
|
Carteggio relativo al Monte di Pietà
| |
| 1910-1929 |
|
Trasformazione del Monte di Pietà
| |
Con allegati dal 1881.
| 1925-1930 |
|
"Congregazione di Carità"
| |
| 1927-1929 |
|
"Gabinetto Radiologico Civico Ospedale"
| |
| 1928-1929 |
|
"Congregazione di Carità anno 1930-1938"
| |
Con allegati del 1929.
| 1930-1933 |
|
"Assicurazione contro gli incendi del fabbricato del Conservatorio Franceschini"
| |
| 1931 |
|
"Ospedale Civile. Autoclave"
| |
| 1931-1933 |
|
"Ospedale Civile. Concorso al posto di chirurgo-direttore"
| |
| 1934-1935 |
|
"Congregazione di Carità"
| |
Contiene anche una copia del regolamento dell'Ospedale.
| 1935 |
|
"Conti di spedalità inviati ai Comuni per il rimborso"
| |
| 1935-1938 |
|
"Avvisi di spedalità notificati ai Comuni"
| |
| 1937-1939 |
Montisti
CDC/
9
1879-1912
Consistenza: 3 fasc.
|
"Verbale di consegna di tutti gli oggetti di valore …al Presidente della Congregazione di Carità amministratrice… al montista Paolo Bernardini subentrante"
| |
| 1879 novembre 25 |
|
"Consegna dei pegni esistenti a seguito della rinuncia del montista Rossi Giuseppe"
| |
| 1904 maggio 20 |
|
"Verbale di consegna al montista Lena Angelo"
| |
| 1912 |
Contabilità relativa al monte di pietà
CDC/
10
1895-1925
Consistenza: 18 fasc.
|
"Conto finanziario dell'esercizio 1895 del Monte di Pietà"
| |
| 1895 |
|
"Rendiconti e situazioni di cassa del Monte di Pietà"
| |
| 1900-1913 |
|
"Monte di Pietà. Rendiconti e situazione al 21 dicembre 1900"
| |
| 1901-1902 |
|
"Situazione dei conti del Monte di Pietà al 1901"
| |
| 1902 |
|
"Situazione dei conti del Monte di Pietà al 1902"
| |
| 1903 |
|
"Situazione dei conti del Monte di Pietà al 1903"
| |
| 1905 |
|
"Situazione dei conti del Monte di Pietà al 1904"
| |
| 1908 |
|
"Situazione dei conti del Monte di Pietà al 1905"
| |
| 1916 |
|
"Situazione dei conti del Monte di Pietà al 1906"
| |
| 1916 |
|
"Situazione dei conti del Monte di Pietà al 1907"
| |
| 1918 |
|
"Situazione dei conti del Monte di Pietà al 1908"
| |
| 1918 |
|
"Situazione dei conti del Monte di Pietà al 1909"
| |
| 1911 |
|
"Situazione dei conti del Monte di Pietà al 1910"
| |
| 1912 |
|
"Situazione dei conti del Monte di Pietà al 1911"
| |
| 1913 |
|
"Situazione dei conti del Monte di Pietà al 1912"
| |
| 1914 |
|
"Situazione dei conti del Monte di Pietà al 1913"
| |
| 1915 |
|
"Situazione dei conti del Monte di Pietà al 1921"
| |
| 1923 |
|
"Situazione dei conti del Monte di Pietà al 1925"
| |
| 1925 |
Contabilità diversa
CDC/
11
1871-1908
Consistenza: 3 reg.
|
"Dotalizio Opera Pia Langenieur Cecconi"
| |
| 1871-1908 |
|
Giornale entrate - uscite
| |
| 1884-1897 |
Pratiche relative lavori
CDC/
12
1882-1938
Consistenza: 5 fasc.
|
Lavori vari per l'Ospedale
| |
| 1882-1915 |
|
"Lavori di restauro al Conservatorio Franceschini"
| |
| 1931-1934 |
|
"Costruzione di un locale di isolamento al Civico Ospedale"
| |
| 1932-1934 |
|
Perizia lavori per la costruzione di una camera di isolamento e di una terrazza al Civico Ospedale
| |
| 1933 giugno 17 |
|
"Lavori di restauro al Conservatorio Franceschini"
| |
Con allegati dal 1929.
| 1935-1938 |
Ente Comunale di Assistenza
Deliberazioni
ECA/
1
1937-1973; 1975-1978
Consistenza: 5 reg. e 4 fasc.
|
Registro delle deliberazioni
| |
| 1937 luglio 1 - 1942 luglio 7 |
|
Registro delle deliberazioni
| |
| 1942 ottobre 18 - 1952 dicembre 6 |
|
Registro delle deliberazioni
| |
E' illeggibile.
| 1952-1963 |
|
Registro delle deliberazioni
| |
| 1963 giugno 12 - 1973 luglio 12 |
|
Registro delle deliberazioni del Conservatorio Franceschini
| |
Sulla prima carta si legge che l'incendio bellico del maggio 1944 ha distrutto lo statuto dell'opera pia denominata Conservatorio Franceschini; in osservanza alle norme dello statuto del 1969, le deliberazioni vengono verbalizate su un registro a parte come è stato fatto sino al 1968.
| 1969 febbraio 26 - 1972 marzo 29 |
|
"Deliberazioni 1975" [originali e copie]
| |
| 1975 |
|
"Deliberazioni 19766" [originali e copie]
| |
| 1976 |
|
"Deliberazioni 1977" [originali e copie]
| |
| 1977 |
|
"Deliberazioni 1978" [originali e copie]
| |
| 1978 |
Copie delle deliberazioni
ECA/
2
1952-1955; 1959; 1962-1974
Consistenza: 18 fasc.
|
Copie delle deliberazioni
| |
| 1952 |
|
Copie delle deliberazioni
| |
| 1953 |
|
Copie delle deliberazioni
| |
| 1954 |
|
Copie delle deliberazioni
| |
| 1955 |
|
"Copie deliberazioni varie anno 1959"
| |
| 1959 |
|
"Deliberazioni 1962"
| |
| 1962 |
|
"Deliberazioni 1963"
| |
| 1963 |
|
Copie delle deliberazioni
| |
| 1964 |
|
Copie delle deliberazioni
| |
| 1965 |
|
Copie delle deliberazioni
| |
| 1966 |
|
Copie delle deliberazioni
| |
| 1967 |
|
Copie delle deliberazioni
| |
| 1968 |
|
Copie delle deliberazioni
| |
| 1969 |
|
Copie delle deliberazioni
| |
| 1970 |
|
Copie delle deliberazioni
| |
| 1971 |
|
Copie delle deliberazioni
| |
| 1972 |
|
Copie delle deliberazioni
| |
| 1973 |
|
Copie delle deliberazioni
| |
| 1974 |
Regolamenti
ECA/
3
1968-1969
Consistenza: 1 fasc.
|
"Regolamento interno per il conservatorio Franceschini"
| |
| 1968-1969 |
Contratti
ECA/
4
1937-1938
Consistenza: 1 fasc.
|
"Licitazione privata per appalto lavori di sopraelevazione di un vano al Conservatorio Franceschini"
| |
| 1937-1938 |
Carteggio
ECA/
5
1938-1980
Consistenza: 33 fasc.
|
"Pratiche definitive e corrispondenza evasa"
| |
| 1942-1943 |
|
"Ospedale civile"
| |
| 1945-1949 |
|
"Atti vari 1952 e retro"
| |
| 1946-1958 |
|
"Rendiconti spedalità a carico di Enti e Comuni"
| |
| 1948-1951 |
|
"Atti" [Ospedale]
| |
| 1952-1953 |
|
"Istituto Nazionale Assistenza Infortuni. Conti mensili degli invalidi"
| |
| 1952 |
|
"Corrispondenza evasa. Franceschini"
| |
| 1952-1954 |
|
"Ricoveri INAM rimborsati"
| |
| 1953 |
|
"Atti vari ECA 1956"
| |
| 1956 |
|
"Convocazione Comitato ECA"
| |
| 1959 |
|
"Corrispondenza 1960"
| |
| 1959-1961 |
|
"Atti vari ECA e Orfanotrofio"
| |
| 1962-1968 |
|
"Atti vari. Personale"
| |
| 1962-1974 |
|
"Rilievi sull'andamento dell'ECA"
| |
| 1966-1967 |
|
"Corrispondenza con la Prefettura"
| |
| 1966-1969 |
Soccorso Invernale
ECA/
1953-1962
Consistenza: 6 fasc.
|
"Soccorso invernale. Campagna 1953-1954. Iniziative locali"
| |
| 1953-1955 |
|
"Soccorso invernale 1955-1956-1957"
| |
| 1955-1958 |
|
"Soccorso invernale 1958/1959"
| |
| 1957-1958 |
|
"Soccorso invernale 1959/1960"
| |
| 1959-1960 |
|
"Soccorso invernale 1960/1961"
| |
| 1960-1961 |
|
"Soccorso invernale 1961/1962"
| |
| 1961-1962 |
Sussidi e assistenza
ECA/
6b
1938-1980
Consistenza: 33 fasc.
|
Carteggio relativo ai sussidi e domande di assistenza
| |
| 1938-1940 |
|
"Domande di assistenza anni 1940-1941"
| |
| 1940-1941 |
|
"Assistenza a congiunti di connazionali residenti all'estero"
| |
| 1944-1947 |
|
"Conservatorio Franceschini. Sussidi"
| |
| 1944-1949 |
|
"Sussidi ai reduci: disposizioni"
| |
| 1945-1947 |
|
"Domande di assistenza ECA evase"
| |
| 1945-1948 |
|
"Sovvenzione statale anticipazioni contributo"
| |
| 1946-1952 |
|
"Ministero assistenza post-bellica. Colonie"
| |
| 1947-1949 |
|
"Programmi attività assistenziale"
| |
| 1947-1954 |
|
"Domande esaminate"
| |
| 1948-1951 |
|
"ECA - Sussidi"
| |
| 1949-1950 |
|
"Domande di sussidio straordinario e caropane presentate all'ECA"
| |
| 1950 |
|
"ECA 1951-1952. Profughi alluvionati"
| |
| 1951-1952 |
|
"Concessione di sussidi straordinari"
| |
| 1952-1955 |
|
"Domande per assistenza"
| |
| 1953 |
|
"Assistenza post-bellica"
| |
| 1955-1962 |
|
"Contributo all'O.N.M.I."
| |
| 1956-1958 |
|
"Fondi attività assistenziali"
| |
| 1958-1960 |
|
"Contributi straordinari"
| |
| 1960-1961 |
|
"Domande Assistenza Ospizi"
| |
| 1961-1962 |
|
"Domande si assistenza"
| |
| 1961-1963 |
|
"Assistenza post-bellica 1963"
| |
| 1963-1964 |
|
"Elenco poveri 1965. Iscrizioni. Elenco poveri anno 1966"
| |
| 1965-1966 |
|
"Assistenza post-bellica"
| |
| 1965-1966 |
|
"Elenco degli assistiti in via straordinaria"
| |
| 1965-1971 |
|
"Domande respinte"
| |
| 1966-1968 |
|
"Domande di sussidio ammesse e respinte"
| |
| 1967-1968 |
|
"Segnalazioni del Sindaco per l'assistenza ai bisognosi"
| |
| 1968-1969 |
|
"Assistenza ciechi civili. Assistenza mutilati o invalidi civili"
| |
Contiene sottofascicoli nominativi di assistiti.
| 1971-1974 |
|
"Domande assistenza"
| |
| 1972 |
|
"ECA contributi e sussidi erogati"
| |
| 1979-1980 |
Maggiorazione trattamento assistenziale
ECA/
6c
1951-1967
Consistenza: 8 fasc.
|
"Maggiorazione trattamento assistenziale orfanotrofio Franceschini"
| |
| 1951-1955 |
|
"Maggiorazione trattamento assistenziale"
| |
| 1951-1955 |
|
"Maggiorazione trattamento assistenziale. Corrispondenza"
| |
| 1952-1953 |
|
"Maggiorazione trattamento assistenziale dal 1-7-1955"
| |
| 1955-1959 |
|
"Maggiorazione trattamento assistenziale elenchi e rendiconti"
| |
| 1959-1962 |
|
"Maggiorazione trattamento assistenziale minori orfanotrofio Franceschini"
| |
| 1962-1967 |
|
"Maggiorazione trattamento assistenziale"
| |
| 1963-1966 |
|
"Maggiorazione trattamento assistenziale minori ricoverati Casa Maria Immacolata"
| |
| 1964-1966 |
Bilanci preventivi dell'Istituto Franceschini
ECA/
7a
1952-1961; 1971-1973
Consistenza: 11 reg.
|
"Bilancio di previsione per l'esercizio"
| |
| 1952 |
|
"Bilancio di previsione per l'esercizio"
| |
| 1953 |
|
"Bilancio di previsione per l'esercizio"
| |
| 1954 |
|
"Bilancio preventivo per l'esercizio"
| |
| 1955 |
|
"Bilancio di previsione per l'esercizio"
| |
| 1956 |
|
"Bilancio di previsione per l'esercizio"
| |
| 1956-1958 |
|
"Bilancio di previsione per l'esercizio"
| |
| 1959-1961 |
|
"Bilancio di previsione per l'esercizio"
| |
| 1971-1973 |
Bilanci preventivi dell'ospedale civile "Coniugi Bernardini"
ECA/
7b
1945-1954
Consistenza: 11 reg.
|
"Bilancio preventivo delle entrate e delle uscite per l'esercizio"
| |
| 1945 |
|
"Bilancio preventivo delle entrate e delle uscite per l'esercizio"
| |
| 1946 |
|
"Bilancio preventivo delle entrate e delle uscite per l'esercizio"
| |
| 1947 |
|
"Bilancio preventivo delle entrate e delle uscite per l'esercizio"
| |
| 1948 |
|
"Bilancio preventivo delle entrate e delle uscite per l'esercizio"
| |
| 1949 |
|
"Bilancio preventivo delle entrate e delle uscite per l'esercizio"
| |
| 1950 |
|
"Bilancio di previsione per l'esercizio"
| |
| 1951 |
|
"Bilancio di previsione per l'esercizio"
| |
| 1952 |
|
"Bilancio di previsione per l'esercizio"
| |
| 1953 |
|
"Bilancio di previsione per l'esercizio"
| |
| 1954 |
Bilanci preventivi dell'E.C.A.
ECA/
7c
1941; 1945-1954; 1956; 1958-1963
Consistenza: 16 reg.
|
"Bilancio preventivo per l'anno"
| |
| 1941 |
|
"Bilancio preventivo delle entrate e delle uscite per l'esercizio finanziario"
| |
| 1945 |
|
"Bilancio preventivo delle entrate e delle uscite per l'esercizio finanziario"
| |
| 1946 |
|
"Bilancio preventivo delle entrate e delle uscite per l'esercizio finanziario"
| |
| 1947 |
|
"Bilancio preventivo delle entrate e delle uscite per l'esercizio finanziario"
| |
| 1948 |
|
"Bilancio preventivo delle entrate e delle uscite per l'esercizio finanziario"
| |
| 1949 |
|
"Bilancio preventivo delle entrate e delle uscite per l'esercizio finanziario"
| |
| 1950 |
|
"Bilancio preventivo delle entrate e delle uscite per l'esercizio finanziario"
| |
| 1951 |
|
"Bilancio di previsione per l'esercizio finanziario"
| |
| 1952 |
|
"Bilancio preventivo delle entrate e delle uscite per l'esercizio finanziario"
| |
| 1953 |
|
"Bilancio preventivo delle entrate e delle uscite per l'esercizio finanziario"
| |
| 1954 |
|
"Bilancio preventivo delle entrate e delle uscite per l'esercizio finanziario"
| |
| 1956 |
|
"Bilancio preventivo delle entrate e delle uscite per l'esercizio finanziario"
| |
| 1958-1960 |
|
"Bilancio preventivo delle entrate e delle uscite per l'esercizio finanziario"
| |
| 1961-1963 |
Bilanci preventivi delle Opere Pie
ECA/
7d
1941-1943
Consistenza: 1 reg.
|
"Bilancio preventivo dell'opera pia Legato Pompeo Bernardini per l'esercizio finanziario"
| |
| 1941-1943 |
Libri mastri dell'istituto Franceschini
ECA/
8a
1950-1973
con lacune
Consistenza: 8 reg.
Libri Mastri dell'ospedale civile "Coniugi Bernardini"
ECA/
8b
1939-1955
con lacune
Consistenza: 4 reg.
|
"Libro Mastro delle entrate e delle uscite"
| |
| 1942 |
|
"Giornale e Mastro della contabilità"
| |
| 1952 |
|
"Libro Mastro delle entrate e delle spese"
| |
| 1955 |
Libri Mastri dell'E.C.A.
ECA/
8c
1942-1974
con lacune
Consistenza: 8 reg.
|
"Libro Mastro delle entrate e delle spese"
| |
| 1945 |
|
"Libro Mastro delle entrate e delle spese"
| |
| 1948-1949 |
|
"Giornale e Mastro della contabilità"
| |
| 1952 |
|
"Giornale e Mastro della contabilità"
| |
| 1953 |
|
"Libro Mastro delle entrate e delle spese"
| |
| 1954-1955 |
|
"Libro Mastro delle entrate e delle spese"
| |
| 1955 |
|
"Giornale e Mastro della contabilità"
| |
| 1957 |
|
"Giornale e Mastro della contabilità"
| |
| 1961 |
|
"Giornale e Mastro della contabilità"
| |
| 1962 |
|
"Giornale e Mastro della contabilità"
| |
| 1964-1966 |
|
"Giornale e Mastro della contabilità"
| |
| 1967 |
|
"Giornale e Mastro della contabilità"
| |
| 1974 |
Conti consuntivi dell'istituto Franceschini
ECA/
9a
1932; 1940-1952
Consistenza: 14 reg.
Conti Consuntivi dell'ospedale civile "Conigiu Bernardini"
ECA/
9b
1932-1950
con lacune
Consistenza: 14 reg.
|
"Conto Finanziario"
| |
| [1949?] |
Conti consuntivi dell'E.C.A.
ECA/
9c
1938-1961
con lacune
Consistenza: 21 reg.
Conti Consuntivi delle Opere Pie
ECA/
9d
1927-1945
con lacune
Consistenza: 69 reg.
Tutti i conti consuntivi sono stati rinvenuti suddivisi in fascicoli numerati e intestati al nome dell'opera pia, con alleg. e lettere di accompagnamento del 1955; ad eccezione dell'opera Barberini, il cui fine è quello della somministrazione dei medicinali ai poveri, lo scopo di tutte le altre riguarda la concessione di sussidi dotali.
Allegati ai conti dell'Istituto Franceschini
ECA/
10a
1937-1938; 1940-1972
Consistenza: 35 fasc.
|
Mandati di pagamento
| |
| 1937 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1938 |
|
Mandati di pagamento; ordini di incasso
| |
| 1940 |
|
Mandati di pagamento; ordini di incasso
| |
| 1941 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1942 |
|
Mandati di pagamento; ordini di incasso
| |
| 1943 |
|
Mandati di pagamento; ordini di incasso
| |
| 1944 |
|
Bilancio di previsione 1943-1945; mandati di pagamento; ordini di incasso
| |
| 1945 |
|
Bilancio di previsione; mandati di pagamento
| |
| 1946 |
|
Bilancio di previsione; mandati di pagamento; ordini di incasso
| |
| 1947 |
|
Bilancio di previsione; mandati di pagamento; ordini di incasso; giustificativi
| |
| 1948 |
|
Mandati di pagamento; ordini di incasso
| |
| 1949 |
|
Mandati di pagamento; ordini di incasso; bollettario entrate
| |
| 1950 |
|
Bilancio di previsione; mandati di pagamento; ordini di incasso; bollettario entrate
| |
| 1951 |
|
Conto consuntivo; mandati di pagamento; ordini di incasso; bollettario entrate; giustificativi
| |
| 1952 |
|
Bilancio di previsione; mandati di pagamento; ordini di incasso; bollettario entrate dell'Università Agraria
| |
| 1953 |
|
Mandati di pagamento; ordini di incasso; bollettario entrate
| |
| 1954 |
|
Mandati di pagamento; ordini di incasso; bollettario entrate
| |
| 1955 |
|
Mandati di pagamento; ordini di incasso; bollettario entrate
| |
| 1956 |
|
Mandati di pagamento; ordini di incasso; bollettario entrate
| |
| 1957 |
|
Mandati di pagamento; ordini di incasso; bollettario entrate
| |
| 1958 |
|
Mandati di pagamento; ordini di incasso; bollettario entrate
| |
| 1959 |
|
Mandati di pagamento; ordini di incasso; bollettario entrate
| |
| 1960 |
|
Mandati di pagamento; ordini di incasso; bollettario entrate; giustificativi
| |
| 1961 |
|
Mandati di pagamento; ordini di incasso; bollettario entrate
| |
| 1962 |
|
Mandati di pagamento; ordini di incasso; bollettario entrate
| |
| 1963 |
|
Bilancio di previsione 1962-1964; mandati di pagamento; ordini di incasso
| |
| 1964 |
|
Mandati di pagamento; ordini di incasso; bollettario entrate
| |
| 1965 |
|
Mandati di pagamento; ordini di incasso; bollettario entrate
| |
| 1966 |
|
Mandati di pagamento; ordini di incasso; bollettario entrate
| |
| 1967 |
|
Matrice entrate; elenchi riscossioni e pagamenti; verbali di verifica cassa; bollettario entrate
| |
| 1968 |
|
Mandati di pagamento; ordini di incasso
| |
| 1969 |
|
Conto consuntivo; mandati di pagamento; ordini di incasso; bollettario entrate; verbale di chiusura dell'esercizio finanziario
| |
| 1970 |
|
Conto consuntivo; mandati di pagamento; ordini di incasso; bollettario entrate; verbali di chiusura dell'esercizio finanziario
| |
| 1971 |
|
Conto consuntivo; mandati di pagamento; ordini di incasso; bollettario entrate
| |
| 1972 |
Allegati ai conti dell'ospedale civile "Congiugi Bernardini"
ECA/
10b
1940-1973
con lacune
Consistenza: 10 fasc.
|
Mandati di pagamento; ordini di incasso
| |
| 1940 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1944 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1945 |
|
Mandati di pagamento; verbale di chiusura dell'esercizio finanziario
| |
| 1946 |
|
"Anno 1948 [giustificativi]; verbale di chiusura dell'esercizio finanziario
| |
| 1948 |
|
"Ospedale" [documenti giustificativi]
| |
| 1952 |
|
"Liquidazioni di spese" [documenti giustificativi]
| |
| 1953 |
|
"Conti economato Superiora ospedale" [documenti giustificativi]
| |
| 1954 |
|
"Medicinali note liquidate" [documenti giustificativi]
| |
| 1955 |
Allegati ai conti dell'E.C.A.
ECA/
10c
1937-1938; 1940-1967; 1969; 1971-1977
Consistenza: 38 fasc.
|
Mandati di pagamento
| |
| 1937 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1938 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1940 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1941 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1942 |
|
Mandati di pagamento; ordini di incasso
| |
| 1943 |
|
Mandati di pagamento; ordini di incasso
| |
| 1944 |
|
Bilancio di previsione; mandati di pagamento; ordini di incasso
| |
| 1945 |
|
Mandati di pagamento; ordini di incasso
| |
| 1946 |
|
Mandati di pagamento; ordini di incasso
| |
| 1947 |
|
Bilancio di previsione; mandati di pagamento; ordini di incasso
| |
| 1948 |
|
Mandati di pagamento; ordini di incasso
| |
| 1949 |
|
Bilancio di previsione; mandati di pagamento; ordini di incasso; bollettario entrate
| |
| 1950 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1951 |
|
Mandati di pagamento; ordini di incasso; bollettari entrate
| |
| 1952 |
|
Bilancio di previsione; mandati di pagamento; ordini di incasso; bollettario entrate
| |
| 1953 |
|
Mandati di pagamento; ordini di incasso; bollettari entrate
| |
| 1954 |
|
Mandati di pagamento; ordini di incasso; bollettari entrate
| |
| 1955 |
|
Mandati di pagamento; ordini di incasso; bollettari entrate
| |
| 1956 |
|
Mandati di pagamento; ordini di incasso; bollettari entrate
| |
| 1957 |
|
Mandati di pagamento; ordini di incasso; bollettari entrate
| |
| 1958 |
|
Conto consuntivo; mandati di pagamento; ordini di incasso; bollettari entrate
| |
| 1959 |
|
Conto consuntivo; mandati di pagamento; ordini di incasso; bollettari entrate; documenti giustificativi
| |
| 1960 |
|
Mandati di pagamento; ordini di incasso; bollettari entrate
| |
| 1961 |
|
Mandati di pagamento; ordini di incasso; bollettari entrate; documenti giustificativi
| |
| 1962 |
|
Bilancio di previsione 1961-1963; mandati di pagamento; ordini di incasso; bollettario entrate
| |
| 1963 |
|
Mandati di pagamento; ordini di incasso; bollettario entrate
| |
| 1964 |
|
Mandati di pagamento; ordini di incasso; bollettario entrate
| |
| 1965 |
|
Mandati di pagamento; ordini di incasso; bollettario entrate
| |
| 1966 |
|
Mandati di pagamento; ordini di incasso; bollettario entrate
| |
| 1967 |
|
Bilancio di previsione; mandati di pagamento; ordini di incasso; bollettario entrate; verbale di chiusura esercizio finanziario
| |
| 1969 |
|
Mandati di pagamento; ordini di incasso; bollettari entrate
| |
| 1971 |
|
Conto consuntivo; documenti giustificativi
| |
| 1972 |
|
conto consuntivo; mandati di pagamento; ordini di incasso; bollettario entrate; verbale di chiusura dell'esercizio finanziario
| |
| 1973 |
Allegati ai conti delle Opere Pie
ECA/
10d
1937
Consistenza: 1 fasc.
|
"Opere Pie diverse"
| |
Il fascicolo contiene mandati di pagamento suddivisi per singola opera pia (Scrotella, Grossi Marcelli, Langenieur Cecconi, Petitti, Barberini, sussidi dotali Federici, Petruccini).
| 1937 |
Matrici degli ordini di esazione dell'Istituto Franceschini
ECA/
11a
1944-1973
con lacune
Consistenza: 6 reg.
|
Matrice degli ordini di esazione dell'esercizio
| |
| 1944 |
|
Matrice degli ordini di esazione dell'esercizi
| |
| 1952-1953 |
|
Matrice degli ordini di esazione dell'esercizi
| |
| 1954-1956 |
|
Matrice degli ordini di esazione dell'esercizi
| |
| 1957-1958 |
|
Matrice degli ordini di esazione dell'esercizi
| |
| 1963-1965 |
|
Matrice degli ordini di esazione dell'esercizi
| |
| 1969-1973 |
Matrici degli ordini di esazione dell'ospedale civile "Coniugi Bernardini"
ECA/
11b
1944; 1946-1950
Consistenza: 4 reg.
|
Matrice degli ordini di esazione dell'esercizio
| |
| 1944 |
|
Matrice degli ordini di esazione dell'esercizio
| |
| 1946 |
|
Matrice degli ordini di esazione dell'esercizi
| |
| 1947-1949 |
|
Matrice degli ordini di esazione dell'esercizio
| |
| 1950 |
Matrice degli ordini di esazione dell'E.C.A.
ECA/
11c
1944-1966
con lacune
Consistenza: 6 reg.
|
Matrice degli ordini di esazione dell'esercizio
| |
| 1944 |
|
Matrice degli ordini di esazione dell'esercizio
| |
| 1952 |
|
Matrice degli ordini di esazione dell'esercizio
| |
| 1956 |
|
Matrice degli ordini di esazione dell'esercizi
| |
| 1963-1964 |
|
Matrice degli ordini di esazione dell'esercizi
| |
| 1964-1965 |
|
Matrice degli ordini di esazione dell'esercizi
| |
| 1965-1966 |
Matrici degli ordini di esazione delle Opere Pie
ECA/
11d
1944
Consistenza: 1 reg.
|
Matrice degli ordini di esazione dell'esercizio
| |
Sono: Petitti, Petruccini, Scrotella, Langenieur Cecconi, Grossi Marcelli, Barberini, legato Pompeo Bernardini.
| 1944 |
Matrici dei mandati di pagamento dell'Istituto Franceschini
ECA/
12a
1944-1964
con lacune
Consistenza: 6 reg.
|
Matrice degli ordini di pagamento dell'esercizio
| |
| 1944 |
|
Matrice degli ordini di pagamento dell'esercizio
| |
| 1956 |
|
Matrice degli ordini di pagamento dell'esercizio
| |
| 1958 |
|
Matrice degli ordini di pagamento dell'esercizi
| |
| 1959-1960 |
|
Matrice degli ordini di pagamento dell'esercizi
| |
| 1963-1964 |
|
Matrice degli ordini di pagamento dell'esercizi
| |
| 1971-1973 |
Matrici dei mandati di pagamento dell'Ospedale Civile "Coniugi Bernardini"
ECA/
12b
1946-1953
con lacune
Consistenza: 4 reg.
|
Matrice degli ordini di pagamento degli esercizi
| |
| 1946-1947 |
|
Matrice degli ordini di pagamento dell' esercizio
| |
| 1949 |
|
Matrice degli ordini di pagamento dell' esercizio
| |
| 1952 |
|
Matrice degli ordini di pagamento dell' esercizio
| |
| 1953 |
Matrici dei mandati di pagamento dell'E.C.A.
ECA/
12c
1944-1974
con lacune
Consistenza: 36 reg.
|
Matrice degli ordini di pagamento dell'esercizio
| |
| 1944 |
|
Matrice degli ordini di pagamento dell'esercizio n. 2
| |
| 1945 |
|
Matrice degli ordini di pagamento dell'esercizio
| |
| 1948 |
|
Matrice degli ordini di pagamento dell'esercizio
| |
| 1949 |
|
Matrice degli ordini di pagamento dell'esercizio
| |
| 1950 |
|
Matrice degli ordini di pagamento dell'esercizio
| |
| 1951 |
|
Matrici degli ordini di pagamento dell'esercizio
| |
| 1952 |
|
Matrici degli ordini di pagamento dell'esercizio
| |
| 1953 |
|
Matrici degli ordini di pagamento (n. 51-150) ell'esercizio
| |
| 1954 |
|
Matrice degli ordini di pagamento (n. 51-100) dell'esercizio
| |
| 1955 |
|
Matrice degli ordini di pagamento (n. 1-50; 101-150) dell'esercizio
| |
| 1956 |
|
Matrici degli ordini di pagamento (n. 1-50; 100-128) dell'esercizio
| |
| 1958 |
|
Matrice degli ordini di pagamento (n. 1-50) dell'esercizio
| |
| 1959 |
|
Matrici n. 1-2-3 degli ordini di pagamento dell'esrcizio
| |
| 1959 |
|
Matrice degli ordini di pagamento (n. 1-50) dell'esercizio
| |
| 1960 |
|
Matrici n. 1-2 degli ordini di pagamento dell'esercizio
| |
| 1960 |
|
Matrici n. 1-2 degli ordini di pagamento dell'esercizio
| |
| 1961 |
|
Matrice n. 1degli ordini di pagamento dell'esercizio
| |
| 1962 |
|
Matrici n. 1-2 degli ordini di pagamento dell'esercizio
| |
| 1963 |
|
Matrici degli ordini di pagamento dell'esercizio
| |
| 1964 |
|
Matrici degli ordini di pagamento dell'esercizio
| |
Sono i mandati n. 1-32 dell'E.C.A. e n. 1-15 del Fraceschini.
| 1965 |
|
Matrice degli ordini di pagamento dell'esercizio
| |
| 1972-1973 |
|
Matrice degli ordini di pagamento dell'esercizio
| |
| 1973 |
|
Matrice degli ordini di pagamento dell'esercizio
| |
| 1974 |
Matrici degli ordini di pagamento delle Opere Pie
ECA/
12d
1944
Consistenza: 1 reg.
|
Matrice degli ordini di pagamento del'esercizio
| |
Sono: Petruccini, Scrotella, Petitti, Langenieur Cecconi, Grossi Marcelli, Barberini, legato Pompeo Bernardini, sussidi dotali Federici.
| 1944 |
Verifiche di cassa
ECA/
1948-1970
Consistenza: 6 fasc.
|
"Verifiche di cassa e conti ECA"
| |
| 1948-1951 |
|
"Verifiche di cassa ECA, Ospedle, Orfanotrofio"
| |
| 1952-1953 |
|
"Orfanotrofio. Verifiche di cassa"
| |
| 1962 |
|
"Pagamenti e riscossioni. Verifiche di cassa"
| |
| 1962-1968 |
|
"Pagamenti e riscossioni Orfanotrofio"
| |
| 1963-1966 |
|
"Verifiche di cassa"
| |
| 1969-1970 |
Pratiche relative alla contabilità
ECA/
14
1943-1984
Consistenza: 31 fasc.
|
"Sfollati. Contabilità anni 1943-1946"
| |
| 1943-1947 |
|
"Assicurazioni"
| |
Allegati dal 1900
| 1944-1946 |
|
"Conservatorio Franceschini. Bilancio 1946-1949"
| |
| 1945-1951 |
|
"Anticipazioni e pagamenti. Rendiconti"
| |
| 1946 |
|
"Enti vari. Bilancio 1946"
| |
| 1946 |
|
"ECA. Bilancio 1946-1950"
| |
| 1946-1951 |
|
"Buoni di assistenza"
| |
| 1952 |
|
"Inventario dei beni immobili"
| |
Allegati dal 1946.
| 1954-1956 |
|
"Conti consuntivi ECA dal 1938 al 1954. Dal 1955 al 1962"
| |
| 1955-1964 |
|
"Conti consuntivi dal 1938 al 1954. Dal 1955 al 1962"
| |
| 1955-1965 |
|
"Distinte liquidate ECA"
| |
| 1956 |
|
"Conti da liquidare"
| |
| 1962-1964 |
|
"Ruoli pagamenti sussidi …profughi e rimpatriati"
| |
| 1963-1968 |
|
"Conti consuntivi ECA. Decisioni del Consiglio di Prefettura"
| |
| 1964-1967 |
|
"Integrazione bilanci ECA"
| |
| 1964-1974 |
|
"Conti consuntivi Orfanotrofio Franceschini dal 1954 al 1962"
| |
| 1965-1967 |
|
"Situazione conti consuntivi ECA e Orfanotrofio"
| |
| 1966-1968 |
|
"Conti consuntivi dal 1963 al 1967"
| |
| 1967-1968 |
|
"Contratto Esattoria Tesoreria"
| |
| 1967-1976 |
|
"Conti consuntivi 1970-1972"
| |
| |
|
"Invalidi e ciechi civili. Rendiconti 1973"
| |
Allegati dal 1971.
| 1973-1974 |
|
"IRPEF anno 1975"
| |
Allegati dal 1957.
| 1975 |
|
"IRPEF anno 1976, 1977, 1978"
| |
| 1976-1979 |
|
"Istituto Franceschini contabilità"
| |
Allegati dal 1980
| 1983-1984 |
Patronato Scolastico
Deliberazioni
PSC/
1
1947-1964
Consistenza: 1 reg.
|
Registro delle deliberazioni
| |
| 1947 marzo 22 - 1964 gennaio 27 |
Carteggio
PSC/
2
1952-1961
Consistenza: 3 fasc.
Protocolli
PSC/
3
1956-1971
Consistenza: 2 reg.
|
Registro di protocollo
| |
| 1956-1958 |
|
Registro di protocollo
| |
| 1959-1971 |
Giornali di cassa
PSC/
4
1956-1961
Consistenza: 3 reg.
|
Giornale di cassa
| |
| 1956-1958 |
|
Giornale di cassa
| |
| 1958-1959 |
|
Giornale di cassa
| |
| 1960-1961 |
Mandati di pagamento
PSC/
5
1961-1963
Consistenza: 3 reg.
|
Matrice dei mandati di pagamento
| |
| 1961-1962 |
|
Matrice dei mandati di pagamento
| |
| 1962 |
|
Matrice dei mandati di pagamento
| |
| 1963 |
U.N.R.R.A.
Carteggio
UNR/
1
1946-1951
Consistenza: 17 fasc.
|
"Rendiconto spese UNRRA"
| |
| 1946 |
|
"Colonie UNRRA"
| |
| 1946-1947 |
|
"1946 UNRRA distribuzione indumenti"
| |
| 1946-1947 |
|
"Distribuzione UNRRA tessili a pagamento"
| |
| 1947 |
|
Domande di assegnazione razioni tessili
| |
| 1947 |
|
Domande nominative al Comitato di ammissione per la assegnazione delle razioni tessili
| |
| 1947 |
|
"Centro assistenza generi in natura"
| |
| 1947-1948 |
|
"Distribuzioni tessili UNRRA. Rendiconti"
| |
| 1947-1948 |
|
"1947. Distribuzioni tessili UNRRA"
| |
| 1947-1948 |
|
"Distribuzione tessili UNRRA gratuiti"
| |
| 1947-1948 |
|
"Distribuzione indumenti UNRRA"
| |
| 1947-1948 |
|
Elenchi dei beneficiari delle richieste collettive
| |
| 1948 |
|
Domande individuali di assegnazione manufatti
| |
| 1948 |
|
"Distribuzione lanerie UNRRA"
| |
| 1948-1950 |
|
Prospetti per la raccolta di cedole delle carte annonarie
| |
| 1948-1950 |
|
"Distribuzione lanerie UNRRA a pagamento"
| |
| 1948-1951 |
|
"Distribuzione calzature UNRRA a pagamento"
| |
| 1949-1950 |
|
"Calzature UNICEF. Distribuzione gratuita"
| |
| 1950-1951 |
Consorzio Obbligatorio Strade vicinali
Deliberazioni
CSV/
1
1957-1963
Consistenza: 1 reg.
|
Registro delle deliberazioni
| |
Allegato un fascicolo di delibere della Commissione esecutiva.
| 1952 settembre 26 - 1963 settembre 3 |
Carteggio
CSV/
2
1891-1961
Consistenza: 21 fasc.
|
"Consorzio strada vicinale di Loreto"
| |
Contiene "Serie I. Titolo XII. Costituzione di consorzio per riparazione e manutenzione della strada vicinale Loreto" e matrici di mandati di pagamento.
| 1891-1937 |
|
"Consorzio utenti strada vicinali di Colle Doddo"
| |
Contiene anche lo statuto, il capitolato di appalto, il catasto utenti e la matricola dei contributi sociali del consorzio.
| 1930-1932 |
|
"Costituzione del consorzio permanente per le strade vicinali"
| |
| 1933-1935 |
|
"Strada vicinali Piscarello"
| |
| 1935 |
|
"Strada vicinali di Loreto"
| |
| 1935 |
|
"Strada vicinale Del Loro"
| |
| 1935 |
|
Cantiere scuola per il ripristino delle strade vicinali n. 010460
| |
| 1951-1958 |
|
"Concorso al posto di cantoniere strade vicinali"
| |
| 1952-1953 |
|
"Fornitura pietra"
| |
| 1953-1954 |
|
"Reclami tributi utenti"
| |
| 1953-1956 |
|
"Ordinanze del Sindaco per garantire il libero transito della strada Carrara denominata delle Tende"
| |
| 1954 |
|
"Progetto di istituzione di un cantiere lavoro per lavoratori disoccupati" [prolungamento del n. 010460]
| |
| 1954-1956 |
|
"Compensi al personale dei cantieri"
| |
| 1954-1957 |
|
"Quote irreperibili"
| |
| 1954-1957 |
|
"Cantieri scuola. Disposizioni varie"
| |
| 1954-1959 |
|
"Cantiere n. 024882"
| |
| 1955-1957 |
|
"Conti consuntivi"
| |
| 1955-1961 |
|
"Variazioni ai contributi"
| |
| 1956-1959 |
|
"Cantiere scuola n. 033696"
| |
| 1957-1958 |
|
"Nuovo cantiere scuola"
| |
| 1958-1960 |
|
Elezioni per il rinnovo della commissione esecutiva
| |
| 1959 marzo 15 |
Protocolli della corrispondenza
CSV/
3
1952-1964
Consistenza: 1 reg.
|
Registro di protocollo
| |
| 1952 ottobre 20 - 1964 giugno 19 |
Bilanci preventivi
CSV/
4
1954-1959
Consistenza: 6 reg.
|
"Bilancio preventivo"
| |
| 1954 |
|
"Bilancio preventivo"
| |
| 1957 |
|
"Bilancio preventivo"
| |
| 1958 |
|
"Bilancio preventivo"
| |
| 1959 |
Libri Mastri
CSV/
5
1952-1959
Consistenza: 6 reg.
|
Giornale e mastro della contabilità
| |
| 1952-1954 |
|
Giornale e mastro della contabilità
| |
| 1956 |
|
Giornale e mastro della contabilità
| |
| 1957 |
|
Giornale e mastro della contabilità
| |
| 1959 |
Esercizi finanziari
CSV/
6
1952-1959
Consistenza: 7 fasc.
|
"Conto consuntivo 1952-1953": registro del conto consuntivo; ordini d'incasso; mandati di pagamento; processo verbale di chiusura dell'esercizio finanziario; allegati
| |
| 1952-1953 |
|
"Conto consuntivo 1954": registro del conto consuntivo; ordini d'incasso; mandati di pagamento; allegati
| |
| 1954 |
|
"Conto consuntivo 1955": registro del conto consuntivo; ordini d'incasso; mandati di pagamento; allegati
| |
| 1955 |
|
"Conto consuntivo 1956": bilancio di previsione; registro del conto consuntivo; ordini d'incasso; mandati di pagamento; allegati
| |
| 1956 |
|
"Conto consuntivo 1957": registro del conto consuntivo; ordini d'incasso; mandati di pagamento; allegati
| |
| 1957 |
|
Conto consuntivo: registro del conto consuntivo; ordini d'incasso; mandati di pagamento; bollettario di riscossione; allegati
| |
| 1958 |
|
Conto consuntivo: registro del conto consuntivo; ordini d'incasso; mandati di pagamento, allegati
| |
| 1959 |
Matrici degli ordini di incasso
CSV/
7
1953-1959
Consistenza: 2 reg.
|
Registro degli ordini di incasso
| |
| 1953-1957 |
|
Registro degli ordini di incasso
| |
| 1957-1959 |
Matrici dei mandati di pagamento
CSV/
8
1953-1959
Consistenza: 12 reg.
|
Registri dei mandati di pagamento
| |
| 1953 |
|
Registri dei mandati di pagamento
| |
| 1954 |
|
Registri dei mandati di pagamento
| |
| 1955 |
|
Registri dei mandati di pagamento
| |
| 1956 |
|
Registri dei mandati di pagamento
| |
| 1957 |
|
Registri dei mandati di pagamento
| |
| 1958 |
|
Registri dei mandati di pagamento
| |
| 1959 |
Ruoli
CSV/
9
1952-1959
Consistenza: 4 reg.
|
"Matricola degli utenti"
| |
| 1952 |
|
"Ruolo dei contribuenti"
| |
| 1952-1953 |
|
"Ruolo contributi utenti proprietari e direttari"
| |
| 1956 |
|
"Ruolo contributi utenti coloni enfiteutici"
| |
| 1956 |
Consorzio Veterinario
Statuto
CVE/
1
1913-1979
Consistenza: 1 fasc.
|
"Statuto - varie"
| |
| 1913-1979 |
Deliberazioni
CVE/
2
1946-1952
Consistenza: 1 fasc.
|
"Deliberazioni"
| |
| 1946-1952 |
Carteggio
CVE/
3
1949-1970
Consistenza: 5 fasc.
|
"Consorzio servizio veterinario"
| |
Contiene anche lo stato matricolare del veterinario consorziale.
| 1949-1955 |
|
"Corrispondenza - Disposizioni"
| |
| 1951-1970 |
|
"Consorzio veterinario"
| |
| 1956-1962 |
|
"Proposta di scioglimento"
| |
| 1957-1959 |
|
"Atti ufficio servizio veterinario"
| |
E' relativa alla vaccinazione antirabbica dei cani.
| 1958-1959 |
Consorzio Medico - Chirurgico
Carteggio
CME/
1
1951-1957
Consistenza: 1 fasc.
|
"Consorzio medico - chirurgico"
| |
Fascicolo di miscellanea: verbali di assemblea, carteggio, riparti spesa.
| 1951-1957 |
Consorzio Ostetrico
Deliberazioni
COS/
1
1963-1977
Consistenza: 1 reg. e 1 fasc.
|
"Registro delle deliberazioni"
| |
| 1963 aprile 8 - 1966 settembre 13 |
|
"Deliberazioni"
| |
Contiene deliberazioni originali del consorzio e le copie di quelle comunali di Palestrina e Castel S.Pietro Romano.
| 1953-1977 |
Carteggio
COS/
2
1952-1965
Consistenza: 2 fasc.
|
"Consorzio ostetrico seconda condotta Palestrina - Castel S. Pietro Romano"
| |
| 1952-1962 |
Consorzio Sanitario
Statuto
CSA/
1
1955-1975
Consistenza: 1 fasc.
Contabilità
CSA/
2
1958-1960
Consistenza: 1 fasc.
Titolario usato dal Comune di Palestrina
|
Categoria I - Amministrazione
|
classe 1
|
"Comune - Circoscrizione - Frazioni - Capoluogo - Stemma e bandiera"
|
classe 2
|
"Ufficio Protocollo - Orario - Archivio comunale - Albo Pretorio"
|
classe 3
|
"Economato - Forniture - Provviste - Spese minute"
|
classe 4
|
"Consiglieri comunali - Elezione - Assegnazione -Riporto"
|
classe 4 bis
|
"Assessori - Nomina - Funzioni"
|
classe 5
|
"Sindaco - Vice Sindaco - Affari Riservati - Certificati - Deliberazioni"
|
classe 6
|
"Segretario comunale - Impiegati e salariati amministrativi - Personale in genere"
|
classe 7
|
"Sede municipale - Locali per uffici"
|
classe 8
|
"Consiglio comunale - Funzionamento - Attività - Pareri - Spese forzose - Giunta Comunale"
|
classe 8 bis
|
"Giunta comunale"
|
classe 9
|
"Cause - Liti - Conflitti - Transazioni riguardanti l'amministrazione comunale - Spese inerenti - Azioni possessorie - Atti conservativi"
|
classe 10
|
"Servizi amministrativi - Ispezioni - Inchieste"
|
classe 11
|
"Affari generali riguardanti più servizi e lavori - Appalti - Contratti in genere - Feste locali"
|
classe 12
|
"Istituti ed enti amministrati - Vigilati - Tutelati dal comune - Municipalizzazione dei servizi pubblici"
|
|
Categoria II - Opere Pie, Assistenza e Beneficenza
|
classe 1
|
"Beneficenza e Opere Pie - Ente Comunale di Assistenza - Monte dei Pegni - Istituti vari di beneficenza e assistenza"
|
classe 2
|
"Cura e assistenza agli infermi, agli inabili e ai cronici - Spedalità e ricoveri - Sussidi di assistenza e convalescenza"
|
classe 3
|
"Assistenza e tutela dell'infanzia e Maternità - Baliatici - Ospizi - Brefotrofi - Orfanotrofi - Istituti di beneficenza educativa"
|
classe 4
|
"Associazioni operaie e di Mutua assistenza - Sussidi - Contributi diversi e oblazioni per calamità pubbliche"
|
classe 5
|
"Lotterie. Tombole e opere di beneficenza"
|
|
Categoria III - Polizia Urbana e Rurale
|
classe 1
|
"Personale - Locale per P.U. - Spazzini"
|
classe 2
|
"Polizia urbana - Sanitaria - Commerciale - Industriali - Contravvenzioni"
|
classe 3
|
"Polizia rurale"
|
classe 3 bis
|
"Polizia stradale"
|
classe 4
|
"Affissioni pubbliche e occupazioni temporanee di aree pubbliche"
|
classe 5
|
"Smarrimento e ritrovamento animali ed oggetti"
|
|
Categoria IV - Sanità e Igiene
|
classe 1
|
"Ufficio sanitario - Personale - Consorzi"
|
classe 2
|
"Assistenza: medica, ostetrica, zooiatrica - Farmaceutica - Cure mediche speciali"
|
classe 3
|
"Epidemie - Malattie infettive e contagiose dell'uomo"
|
classe 4
|
"Epizoozie - Malattie degli animali - Macello"
|
classe 5
|
"Igiene pubblica - Salubrità del suolo, dell'abitato, degli alimenti - Prescrizione e vigilanza sanitaria - Vigile sanitario"
|
classe 6
|
"Polizia mortuaria e Cimiteri - Personale addetto"
|
|
Categoria V - Finanze
|
classe 1
|
"Demanio - Proprietà - Inventari e Rendite comunali - Contratti"
|
classe 2
|
"Contabilità - Bilanci e Conti comunali - Verifiche di cassa - Contabilità Speciali"
|
classe 3
|
"Imposte - Sovrimposte - Tasse e diritti - Commissioni"
|
classe 4
|
"Imposte di consumo"
|
classe 5
|
"Catasto - Commissioni"
|
classe 6
|
"Privative fiscali. Lotto pubblico"
|
classe 7
|
"Mutui attivi e passivi"
|
classe 9
|
"Esattoria - Tesoreria - Consorzio esattoriale - Contratto"
|
|
Categoria VI - Governo
|
classe 1
|
"Leggi - Decreti e circolari - Autorità superiori amministrative"
|
classe 2
|
"Liste ed elezioni amministrative"
|
classe 3
|
"Feste, solennità e lutti nazionali"
|
classe 4
|
"Azioni al valore civile - Onorificenze - Medaglie e decorazioni"
|
classe 5
|
"Elezioni politiche"
|
|
Categoria VII - Grazia, Giustizia e Culto
|
classe 1
|
"Uffici giudiziari - Polizia giudiziaria"
|
classe 2
|
"Giurati e giudici popolari - Procedure giudiziarie e arbitrali"
|
classe 3
|
Carceri"
|
classe 5
|
"Archivio notarile - Notariato e professioni legali"
|
classe 6
|
"Culto"
|
|
Categoria VIII - Leva e truppe
|
classe 2
|
"Servizi militari"
|
classe 3
|
"Istruzioni militari - Tiro a segno nazionale"
|
classe 4
|
"Presidi militari - Requisizioni militari - Prestazioni"
|
classe 5
|
"Affari militari dipendenti dalla guerra - Orfani di guerra - Salme caduti - Mobilitazione"
|
|
Categoria IX - Istruzione Pubblica
|
classe 1
|
"Autorità scolastiche e personale istruzione elementare"
|
classe 2
|
"Istruzione elementare - Scuole materne, inferiori, superiori - Obbligo scolastico - Calendario scolastico - Locali e materiale scolastico"
|
classe 3
|
"Opere integrative della scuola: Patronato Scolastico, Assistenza, Previdenza, Beneficenza Scolastica, Educazione fisica e morale"
|
classe 4
|
"Biblioteca - Scuole e Istituti Professionali - Scuole Medie - Istituti di Culture Speciali - Accademie - Collegi - Convitti"
|
classe 5
|
"Musica - Belle Arti e Antichità"
|
classe 7
|
Lavori nell'edificio scolastico
|
|
Categoria X - Lavori Pubblici
|
classe 1
|
"Strade ordinarie - Viali - Piazze - Giardini"
|
classe 2
|
"Fognature e cessi. Risanamento abitato ad altre opere d'igiene"
|
classe 3
|
"Illuminazione pubblica"
|
classe 4
|
"Acque potabili - Acquedotti e pozzi - Lavatoi ed abbeveratoi"
|
classe 5
|
"Acque pubbliche - Opere idrauliche - Consorzi Idraulici - Navigazione Interna - Laghi - Fiumi - Canali"
|
classe 6
|
"Espropriazioni per utilità pubblica - Case popolari ed economiche: costruzione esercizio"
|
classe 7
|
"Poste - Telegrafi - Telefoni - Radiotelefonia - Radioaudizioni"
|
classe 8
|
"Ferrovie - Tranvie - Filovie - Servizi automobilistici ed aeronautici"
|
classe 9
|
"Ufficio personale tecnico - Comitato riparazioni edilizie (C.R.E.)"
|
classe 10
|
"Edifici pubblici - Monumenti - Orologi - Edilizia"
|
classe 11
|
"Porti - Darsene - Fari - Fanali - Spiagge ed altre opere marittime"
|
|
Categoria XI - Agricoltura, Industria e Commercio
|
classe 1
|
"Agricoltura e Industrie derivate - Istituzioni agrarie e incremento agricolo - Danni di guerra"
|
classe 2
|
"Industrie manifatturiere e Polizia industriale - Ispettorato del lavoro - Controversie tra Imprenditori e Lavoratori - Camere del lavoro"
|
classe 3
|
"Economia - Commercio e Commercianti - Credito - Monete - Turismo"
|
classe 4
|
"Fiere - Mercati - Esposizioni"
|
classe 6
|
"Zootecnica"
|
|
Categoria XII - Stato Civile e Anagrafe
|
|
Categoria XIII - Esteri e Passaporti
|
classe 1
|
"Esteri - Consolati - Legazioni e comunicazioni con l'estero"
|
classe 2
|
"Emigrazione - Tutela emigrati all'estero - Passaporti"
|
|
Categoria XIV - Oggetti diversi - Affari non classificati nelle altre categorie
|
classe 1
|
"Oggetti diversi"
|
classe 2
|
"Notifiche"
|
classe 3
|
"Certificati"
|
|
Categoria XV - Sicurezza Pubblica
|
classe 1
|
"Sicurezza ed incolumità pubblica"
|
classe 2
|
"Materie esplodenti e infiammabili"
|
classe 3
|
"Teatri - Cinematografi - Trattenimenti - Spettacoli pubblici"
|
classe 4
|
"Esercizi pubblici - Agenzie - Tipografie ed affini - Ambulanti"
|
classe 5
|
"Ordine pubblico - Riunioni pubbliche - Disordini - Delitti"
|
classe 6
|
"Mendicità - Accattonaggio - Risparmio indigenti - Rimpatri"
|
classe 7
|
"Classi ed Organizzazioni pericolose per la società e per lo Stato"
|
classe 8
|
"Vigilanza Privata - Guardie particolari - Profughi e Stranieri - Infortuni pubblici e di guerra"
|
classe 9
|
"Personale di P.S. - Vigili - Guardie di città - Carabinieri - Casermaggio"
|
classe 10
|
"Mentecatti - Alcolizzati - Cocainomani"
|
|
|