Introduzione Storica
Premessa tecnica sul lavoro di riordino
Ufficio del Giudice Conciliatore
Congregazione di Carità
Ente Comunale di Assistenza
Università Agraria di Moricone
Appendice
Titolario Modello utilizzato negli anni 1873, 1878, 1880 - Tabella delle Categorie
Titolario Modello utilizzato negli anni 1892-1896 - Tabella dei titoli e degli articoli
|
Inventario dei fondi dell'archivio storico comunale di Moricone
|
 |
|
a cura di
Maria Teresa
Fulgenzi
Stefania
Sorrenti
direzione e coordinamento scientifico:
Maria Emanuela
Marinelli
|
Il presente inventario è stato compilato nell'anno 1991 dalle dott.sse Maria Teresa Fulgenzi e Stefania Sorrenti, a seguito della Deliberazione del Consiglio Regionale n. 305 del 22/12/1986.Direzione e coordinamento dei lavori: dott.ssa Maria Emanuela Marinelli, Soprintendenza Archivistica per il Lazio.
|
Roma |
Luglio 1991 |
|
Introduzione Storica
L’abitato di Moricone sorge a circa 60 Km da Roma, su uno dei tanti colli tra la via Salaria e la via Palombarese. Una prima notizia, di cronologia incerta, sulla località si ricava dal Regesto di Farfa dove il Monte “Morrecone” appare donato all’Abbazia*. Dalla Cronaca di Farfa si apprende inoltre che l’abate Berald III (1110-1119) costruì sul Monte un “oppidum”*. Nel XIV secolo la famiglia Palomabara-Savelli* si rovava in possesso del Castello di Moricone, come si desume da un atto dell’Archivio Capitolino (19/10/1360) nel quale Andrea di Odone e Palumbaria figura come “dominus Castri Moriconis”*. Nel 1427 una Bolla di Martino V, relativa al pagamento della tassa del sale e del focatico, menziona ancora i Palombara come “domini Castri Moriconis”*. A Camillo Palombara si attribuisce la riforma degli antichi statuti di Moricone, all’epoca del pontificato di Sisto V (1585-1590), completata, nel 1611, dal figlio Oddone; copia degli statuti riformati è conservata presso l’Archivio Segreto Vaticano, fondo Borghese. In seguito al crollo della fortuna della famiglia Palombara-Savelli Oddo, figlio di Camillo, fu costretto a vendere Moricone, divenuta nel frattempo marchesato in virtù di un Breve di Paolo V del 1611, al principe Marcantonio Borghese* con istrumento del 18/6/1619. Un Governatore, stipendiato dal principe, era preposto all’amministrazione del feudo e controllava la gestione del Monte Frumentario, della cui esistenza a Moricone si hanno notizie sino all’anno1738*. Nel 1742 parte del Palazzo baronale fu adibita a Monastero per concessione del principe Borghese*. Nel 1872 la tenuta Palombara fu ereditata dalla famiglia Torlonia per effetto del matrimonio tra Anna Maria, unica erede del principe Alessandro Torlonia, e Giulio Borghese, il quale, infatti, in tale occasione, dovette adottare il cognome della moglie*.
Premessa tecnica sul lavoro di riordino
L’archivio storico del Comune di Moricone, in seguito al riordino effettuato, risulta distribuito in 386 buste, 296 registri, 523 fascicoli. Queste cifre si riferiscono oltre che alle carte prodotte dagli uffici dell’amministrazione comunale, anche a quelle appartenenti ai quattro archivi aggregati: Ufficio del Giudice conciliatore, Congregazioni di Carità, Università Agraria, Ente comunale di Assistenza. La documentazione su cui si è intervenuti abbraccia nel complesso un periodo i quattro secoli, dal XVII al XX (1617-1950). La parte più antica, relativa ai secoli XVII e XVIII, consiste in una ventina di grossi registri rilegati in pelle, 14 dei quali, per iniziativa dell’Assessorato alla Cultura della Regione Lazio, sono attualmente oggetto di un intervento di restauro*. All’inizio del lavoro di riordino quasi tutto il materiale, ad eccezione delle Deliberazioni, dello Stato Civile e dell’archivio dell’Università Agraria, si trovava raccolto in buste accatastate sulle scaffalature collocate in un locale di proprietà del Comune di Moricone. Al momento dell’apertura delle buste le carte si presentavano in un discreto ordine, sia materiale che archivistico, distribuite in dieci serie:al criterio cronologico, predominante era subordinato un criterio di ripartizione dei documenti per materia. Tutte le serie sono state conservate nel nuovo ordinamento ad eccezione di quella denominata “Varie” dalla quale sono scaturite, per esigenza di chiarezza, sei nuove serie: Patrimonio, Esattoria e Appalto Dazio consumo, Lavori pubblici, Sanità ed Igiene, Amministrazione, Agricoltura Industria e Commercio. Un evidente disordine interno di natura archivistica è stato riscontrato nelle carte appartenenti agli anni dei due conflitti mondiali, specialmente nel Carteggio. In generale lo stato di conservazione dell’archivio è discreto. In primo luogo si è effettuata una schedatura provvisoria del materiale, secondo la consueta pratica del lavoro archivistico, segnalando di volta in volta i dati necessari all’identificazione dei diversi documenti o fascicoli. Cercando di rispettare l’ordinamento già esistente si è proceduto alla definizione di quindici serie, ordinate all’interno cronologicamente e, dove opportuno, suddivise in ulteriori sottopartizioni. Successivamente si è distinta la documentazione preunitaria da quella postunitaria. In fase di condizionatura alcuni registri, a causa del loro precario stato di conservazione, sono stati inseriti nelle buste. La numerazione delle buste in riferimento a ciascuna serie, diversamente da quanto avviene per i fascicoli, non segue un ordine progressivo tra pre- e post-unitario. In tal modo si è predisposta, per l’archivio post-unitario, una numerazione a “serie aperte” che tenga conto di futuri interventi di inventariazione. La serie più ampia, costituita dal Carteggio, caratterizzata nella prima metà dell’800 dal solo ordinamento cronologico appare spesso suddivisa, nella seconda metà dell’800, per “posizioni”* contrassegnate da numeri; a questo criterio di raggruppamento delle carte si sostituiscono negli anni 1873, 1878, 1880 partizioni per “categorie”, negli anni 1892-1896 per “titoli”, modellate su particolari titolari in uso presso il Comune (cfr. Appendici I e II). Le “posizioni” e i “titoli/categorie” presenti in questo periodo riflettono un’articolazione dell’archivio riordinato non in applicazione di un titolario sistematico ma, in maniera empirica, sotto la spinta della necessità di istituire un certo ordine tra la documentazione. A partire dal 1897 il Carteggio risulta classificato secondo il “Titolario modello” emanato nello stesso anno (cfr. Appendice III). E’ da sottolineare che non sempre esiste una corrispondenza tra la suddivisione in “classi” presente sulle carte e quella stabilita dal Titolario modello: in questi casi nell’inventario si è riportato, tra parentesi, il diverso titolo applicato dall’archivista. Diversamente dal Carteggio nelle altre il criterio di ordinamento non presentava variazioni nel corso del tempo. L’archivio dell’Ufficio del Giudice Conciliatore è compreso tra il 1871 ed il 1955. In esso è conservata l’originaria divisione cronologica delle carte. L’archivio delle Congregazioni di Carità contiene documentazione relativa alla Confraternita del Santissimo Sacramento e Rosario di Moricone (1882-1918) e all’erezione in ente morale dell’asilo infantile di Morione (1928-1936). L’archivio dell’Ente Comunale di Assistenza abbraccia un arco cronologico che va dal 1938 al 1976. La classificazione utilizzata, rispecchiante quella originaria, segue un criterio cronologico e, in subordine, un raggruppamento delle carte per materia (Deliberazioni,Contabilità, Satistica Carteggio). L’archivio storico dell’Università Agraria, il più cospicuo tra quelli aggregati, comprende una documentazione che copre circa 40 anni (1910-1950), ordinata per serie (Deliberazioni, Carteggio, Protocolli, Contabilità, Ruoli). L’Università Agraria di Moricone fu costituita in data 9/2/1910*. Successivamente, con deliberazione del 24/8/1910, il Comune approvava la consegna all’Ente di tutti i diritti civici esistenti nel territorio, ritenendo per sé sino al 9/2/1924 la riscossione del ruolo “Cese” ossia dei canoni imposti nel 1890 sulle terre comunali di uso civico. Il 5/9/1919 l’Università Agraria stipulava un compromesso con il principe Torlonia per l’acquisto di una parte dell’ex feudo di Moricone. A seguito del R.D. 22/5/1924, che regolava definitivamente la materia degli usi civici stabilendone la liquidazione mediante compensi in natura, l’Università Agraria di Moricone, proprietaria di oltre 900 ettari di terreno, si fece promotrice di un pian per la sistemazione delle terre e la liquidazione degli usi civici, ma i vari progetti presentati dal 1930 in poi, causa gli eventi bellici, non furono attuati se non in minima parte. Nel 1946 l’ente procedeva alla quotizzazione delle tenute Pantanela e Selva Piana ed alla ridistribuzione dei terreni in località Matano.
Comune di Moricone
Deliberazioni
Consiglio comunale
|
Registro delle deliberazioni del Consiglio comunale
| |
| 29/10/1617 - 8/9/1624 |
|
Registro delle deliberazioni del Consiglio comunale
| |
| 24/12/1624 - 8/2/1639 |
|
Registro delle deliberazioni del Consiglio comunale
| |
| 18/9/1639 - 25/4/1655 |
|
Registro delle deliberazioni del Consiglio comunale
| |
| 10/5/1655 - 26/4/1671 |
|
Registro delle deliberazioni del Consiglio comunale
| |
| 22/2/1682 - 26/5/1688 |
|
Registro delle deliberazioni del Consiglio comunale
| |
| 26/12/1688 - 21/12/1704 |
|
Registro delle deliberazioni del Consiglio comunale
| |
| 26/12/1704 - 21/1/1720 |
|
Registro delle deliberazioni del Consiglio comunale
| |
| 18/2/1700 - 14/5/1741 |
|
Registro delle deliberazioni del Consiglio comunale
| |
| 4/6/1741 - 26/1/1749 |
|
Registro delle deliberazioni del Consiglio comunale
| |
| 9/2/1749 - 8/9/1757 |
|
Registro delle deliberazioni del Consiglio comunale e atti d'asta
| |
| 30/11/1757 - 25/2/1770 |
|
Registro delle deliberazioni del Consiglio comunale
| |
| 18/11/1770 - 29/12/1782 |
|
"Libro delle Congregazioni per il Catasto di Morricone" contenente anche editti, circolari e disposizioni varie
| |
| 15/12/1777 - 30/8/1816 |
|
Registro delle deliberazioni del Consiglio comunale e atti d'asta
| |
| 6/10/1782 - 24/2/1790 |
|
Registro delle deliberazioni del Consiglio comunale e atti d'asta
| |
| 3/3/1790 - 29/12/1804 |
|
Deliberazioni del Consiglio comunale
| |
| 16/12/1820 - 24/11/1870 |
|
Registro delle deliberazioni del Consiglio comunale
| |
| 28/7/1830 - 9/5/1841 |
Istrumenti
|
Registro degli istrumenti
| |
| 1618-1665 |
|
Registro degli istrumenti
| |
Il registro è redatto in lingua latina
| 1670-1707 |
Contabilità
|
Rendiconto delle entrate e delle uscite. Contiene un rendiconto degli anni 1633-1634
| |
| 1634-1707 |
|
Rendiconto delle entrate e delle uscite
| |
| 1708-1745 |
|
Rendiconto delle entrate e delle uscite
| |
| 1745-1776 |
|
Rendiconto delle entrate e delle uscite
| |
| 1774-1796 |
|
Giustificativi
| |
| 1827; 1828 |
|
Rendiconto delle entrate e delle uscite, giustificativi del 1829; rendiconto delle entrate e delle uscite, giustificativi e conto consuntivo del 1830
| |
| 1829; 1830 |
|
Rendiconti delle entrate e delle uscite, giustificativi, conto consuntivo
| |
| 1831 |
|
Rendiconto delle entrate e delle uscite, giustificativi, conto consuntivo
| |
| 1832 |
|
Rendiconto delle entrate e delle uscite, giustificativi, ruoli delle tasse, conto consuntivo
| |
| 1833 |
|
Conto preventivo delle entrate e delle uscite, giustificativi, ruoli delle tasse, conto consuntivo
| |
| 1834 |
|
Conto preventivo, giustificativi, ruoli delle tasse, conto consuntivo
| |
| 1835 |
|
Conto preventivo, giustificativi, ruoli delle tasse, conto consuntivo
| |
| 1836 |
|
Conto preventivo, giustificativi, ruoli delle tasse, conto consuntivo
| |
| 1837 |
|
Conto preventivo, giustificativi, ruoli delle tasse, conto consuntivo
| |
| 1838 |
|
Conto preventivo, giustificativi, conti consuntivi
| |
| 1839 |
|
Giustificativi, ruoli delle tasse, conto consuntivo
| |
| 1840 |
|
Conto preventivo, giustificativi, conti consuntivi
| |
| 1841 |
|
Conto preventivo, giustificativi, ruoli delle tasse, conto consuntivo
| |
| 1842 |
|
Giustificativi, ruoli delle tasse, conto consuntivo
| |
| 1843 |
|
Conto preventivo, giustificativi, ruoli delle tasse, conto consuntivo
| |
| 1844 |
|
Conto preventivo, giustificativi, ruoli delle tasse, conto consuntivo
| |
| 1845 |
|
Conto preventivo, giustificativi, ruoli delle tasse, conto consuntivo
| |
| 1846 |
|
Conto preventivo, giustificativi, ruoli delle tasse, conto consuntivo
| |
| 1847 |
|
Conto preventivo, giustificativi, ruoli delle tasse, conto consuntivo
| |
| 1848 |
|
Conto preventivo, giustificativi, conto consuntivo
| |
| 1849 |
|
Conto preventivo, giustificativi, conto consuntivo
| |
| 1850 |
|
Conto preventivi, giustificativi, ruoli delle tasse, conto consuntivo
| |
| 1851 |
|
Conto preventivo, giustificativi, tasse provinciali (1848-1852)
| |
| 1852 |
|
Conto preventivo, giustificativi, conto consuntivo
| |
| 1853 |
|
Conto preventivo, giustificativi, conto consuntivo
| |
| 1854 |
|
Conto preventivo, giustificativi, conto consuntivo
| |
| 1855 |
|
Conto preventivo, giustificativi, conto consuntivo
| |
| 1856 |
|
Conto preventivo, giustificativi, conto consuntivo
| |
| 1857 |
|
Conto preventivo, giustificativi, conto consuntivo 1855
| |
| 1859 |
|
Conto preventivo, giustificativi
| |
| 1861 |
|
Giustificativi, conto consuntivo
| |
| 1863 |
|
Giustificativi, conto consuntivo
| |
| 1864 |
|
Giustificativi, conto consuntivo
| |
| 1865 |
|
Giustificativi, conto consuntivo
| |
| 1866 |
|
Giustificativi, conto consuntivo
| |
| 1867 |
|
Giustificativi, conto consuntivo
| |
| 1868 |
|
Giustificativi, conto consuntivo
| |
| 1869 |
Carteggio
|
"Lettere de Superiori 1796-1814": registro copialettere
| |
| 12/11/1796 - 12/5/1814 |
|
Carteggio tra il Priore o il Maire di Moricone e il Prefetto e Sottoprefetto del Circondario di Tivoli, il Prefetto e Sottoprefetto del Dipartimento di Roma, il Procuratore imperiale, il Rettore dell'Accademia di Roma
| |
| 1800, 1802, 1806, 1809-1814 |
|
Carteggio tra il Priore, il Gonfaloniere o il Podestà di Moricone e la Presidenza di Roma e Comarca, il Governo di Palombara; editti del Camerlengo di Santa Romana Chiesa (4/11/1815) e dell'Uditore di papa Pio VII A.M.Tassoni (26/4/1817); notificazioni
| |
| 1815, 1817-1819, 1822, 1823, 1825, 1826-1829 |
|
Carteggio tra il Priore, il Gonfaloniere o il Podestà di Moricone e la Presidenza di Roma e Comarca, il Governo di Palombara; editti del Camerlengo di Santa Romana Chiesa (6/8/1830, 20/5/1836, 13/5/1841, 10/5/1842); notificazioni
| |
| 1830-1845 |
|
Carteggio tra il Priore di Moricone e la Presidenza di Roma e Comarca, il Governo di Palombara
| |
| 1846 |
|
Carteggio tra il Priore di Moricone e la Presidenza di Roma e Comarca, IL Governo di Palombara; ordinanze ministeriali
| |
| 1848 |
|
Carteggio tra il Priore di Moricone e la Presidenza di Roma e Comarca, il Governo di Palombara; ordinanze e regolamenti ministeriali
| |
La documentazione appartiene all'età della Repubblica Romana
| 1849 |
|
Carteggio tra il Priore di Moricone e la Presidenza di Roma e Comarca, il Governo di Palombara, i Ministeri delle Finanze e dell'Interno; avvisi, editti e notificazioni
| |
| 1851 |
|
Carteggio tra il Priore di Moricone e la Presidenza di Roma e Comarca, il Governo di Palombara; circolari ministeriali
| |
| 1852 |
|
Carteggio tra il Priore di Moricone e la Presidenza di Roma e Comarca, il Governo di Palombara; circolari ministeriali
| |
| 1853 |
|
Carteggio tra il Priore di Moricone e la Presidenza di Roma e Comarca, il Governo di Palombara; circolari ministeriali
| |
| 1854 |
|
Carteggio tra il Priore di Moricone e la Presidenza di Roma e Comarca, il Governo di Palombara, il Vescovo di Poggio Mirteto; circolari ministeriali.
| |
La documentazione è suddivisa in 62 "posizioni"
| 1855 |
|
Carteggio tra il Priore di Moricone e la Presidenza di Roma e Comarca, il Governo di Palombara; circolari dl Ministero dell'Interno.
| |
La documentazione è suddivisa in 54 "posizioni"
| 1856 |
|
Carteggio tra il Priore di Moricone e la Presidenza di Roma e Comarca, il Governo di Palomabara; circolari del Ministero dell'Interno.
| |
La documentazione è suddivisa in 61 "posizioni"
| 1857 |
|
Carteggio tra il Priore di Moricone e la Presidenza di Roma e Comarca, il Governo di Palombara: tabella preventiva 1859, tabella consuntivo 1857.
| |
La documentazione è suddivisa in 60 "posizioni".
| 1858 |
|
Carteggio tra il Priore di Moricone e la Presidenza di Roma e Comarca, il Governo di Palomabara.
| |
La documentazione è suddivisa in 60 "posizioni".
| 1859 |
|
Carteggio tra il Priore di Moricone e la Presidenza di Roma e Comarca, il Governo di Palombara; tabella preventiva 1858, tabella consuntiva 1858.
| |
La documentazione è suddivisa per "posizioni". Molte posizioni risultano mancanti come indicato dalle lacune nella successione numerica in cui sono ordinate
| 1860 |
|
Carteggio tra il Priore di Moricone e la Presidenza di Roma e Comarca, il Governo di Palombara; tabelle consuntive 1859 e 1860.
| |
La documentazione è suddivisa per "posizioni". Molte posizioni risultano mancanti come indicato dalle lacune nella successione numerica in cui sono ordinate
| 1861 |
|
Carteggio tra il Priore di Moricone e la Presidenza di Roma e Comarca, il Governo di Palombara; tabelle consuntive 1861 e 1862.
| |
La documentazione è suddivisa per "posizioni". Molte posizioni risultano mancanti come indicato dalle lacune nella successione numerica in cui sono ordinate
| 1862 |
|
Carteggio tra il Priore di Moricone e la Presidenza di Roma e Comarca, Il Governo di Palombara
| |
| 1864 |
|
Carteggio tra il Priore di Moricone e la Presidenza di Roma e Comarca, il Governo di Palombara; lista elettorale
| |
| 1865 |
|
Carteggio tra il Priore di Moricone e la Presidenza di Roma e Comarca, il Governo di Palombara
| |
| 1866 |
|
Carteggio tra il Priore di Moricone e la Presidenza di Roma e Comarca, il Governo di Palombara, la Curia vescovile di Poggio Mirteto, altri Comuni; tabella preventiva 1867
| |
| 1867 |
|
Carteggio tra il Priore di Moricone e la Presidenza di Roma e Comarca, Il Governo di Palombara, la Curia vescovie di Poggio Mirteto, altri Comuni
| |
| 1868 |
|
Carteggio tra il Priore di Moricone e la Presidenza di Roma e Comarca, il Governo di Palombara, la Curia vescovile di Poggio Mirteto, il Vescovado di Sabina; tabella preventiva 1869.
| |
La documentazione è suddivisa in 56 "posizioni".
| 1869 |
Protocolli
|
Protocolli generali
| |
| 1848-1850, 1849-1851, 1852, 1853, 1854, 1855, 1856 |
|
Protocolli generali
| |
| 1857, 1858, 1859, 1860, 1861, 1866, 1869 |
Patrimonio
|
Capitolati ed atti d'asta per l'acquisto e l'affitto di botteghe; repertorio degli atti
| |
| 1850-1870 |
Esattoria e Appalto Dazio Consumo
|
Contratti di nomina a esattore comunale; capitolato per l'esericzio esattoriale
| |
| 1861-1862, 1864-1867, 1870 |
Deliberazioni
Consiglio comunale e Podestà
|
Registro delle deliberazioni del Consiglio comunale
| |
| 1/5/1871 - 1/4/1883 |
|
Registro delle deliberazioni del Consiglio comunale
| |
| 1/10/1885 - 5/10/1888 |
|
Registro delle deliberazioni del Consiglio comunale
| |
| 11/5/1890 - 17/5/1896 |
|
Registro delle deliberazioni del Consiglio comunale
| |
| 24/5/1896 - 20/11/1900 |
|
Registro delle deliberazioni del Consiglio comunale
| |
| 26/11/1900 - 13/12/1908 |
|
Registro delle deliberazioni del Consiglio comunale
| |
| 17/12/1908 - 24/6/1917 |
|
Registro delle deliberazioni del Consiglio comunale
| |
| 1/7/1917 - 31/5/1925 |
|
Registro delle deliberazioni del Consiglio comunale e del Podestà
| |
| 19/6/1925 - 30/7/1930 |
|
Registro delle deliberazioni del Podestà
| |
| 3/11/1928 - 20/7/1935 |
|
Registro delle deliberazioni del Podestà
| |
| 30/7/1930 - 5/10/1935 |
|
Registro delle deliberazioni del Podestà
| |
| 15/11/1935 - 10/3/1941 |
|
Registro delle deliberazioni del Podestà e della Giunta municipale
| |
| 6/4/1941 - 27/5/1945 |
|
"Indice delle deliberazioni adottate dal Podestà dall'anno 1909 all'anno 1923"
| |
| s.d. |
|
Registro delle deliberazioni del Consiglio comunale
| |
| 20/3/1946 - 19/7/1951 |
Giunta municipale
|
Registro delle deliberazioni della Giunta municipale
| |
| 1872, 1880-1882, 1884, 1886-1889, 1891, 1892 |
|
Registro delle deliberazioni della Giunta municipale
| |
| 24/2/1889 - 31/3/1894 |
|
Registro delle deliberazioni della Giunta municipale
| |
| 5/6/1896 - 30/10/1914 |
|
Registro delle deliberazioni della Giunta municipale
| |
| 13/1/1916 - 18/4/1926 |
|
Registro delle deliberazioni della Giunta municipale
| |
| 19/6/1945 - 28/12/1951 |
Estratti di deliberazioni
|
Estratti di deliberazioni del Podestà relative al bilancio comunale, e giustificativi allegati
| |
| 1937 |
|
Estratti di deliberazioni del Podestà relative al bilancio comunale, e giustificativi allegati
| |
| 1938 |
|
Estratti di deliberazioni del Podestà relative al bilancio comunale, e giustificativi allegati
| |
| 1939 |
|
Estratti di deliberazioni del Podestà relative al bilancio comunale, e giustificativi allegati
| |
| 1940 |
|
Estratti di deliberazioni del Podestà relative al bilancio comunale, e giustificativi allegati
| |
| 1941 |
|
Estratti di deliberazioni del Podestà relative al bilancio comunale, e giustificativi allegati
| |
| 1942 |
|
Estratti di deliberazioni del Podestà relative al bilancio comunale, e giustificativi allegati
| |
| 1943 |
|
Estratti di deliberazioni del Commissario prefettizio relative al bilancio comunale
| |
| 1944 |
|
Estratti di deliberazioni della Giunta muncipale
| |
| 1945 |
|
Estratti di deliberazioni del Commissario prefettizio, della Giunta municipale e del Consiglio comunale; giustificativi allegati
| |
| 1946 |
|
Estratti di deliberazioni del Consiglio comunale e della Giunta municipale
| |
| 1946-1947 |
|
Estratti di deliberazioni del Consiglio comunale e della Giunta municipale
| |
| 1947 |
|
Estratti di deliberazioni del Consiglio comunale e della Giunta municipale
| |
| 1948 |
|
Estratti di deliberazioni del Consiglio comunale e della Giunta municipale
| |
| 1949 |
|
Estratti di deliberazioni del Consiglio comunale e della Giunta municipale
| |
| 1950 |
Contabilità
|
Giustificativi, conto consuntivo
| |
| 1870 |
|
Conto prevenivo, rendiconto dell'entrata e dell'uscita, giustificativi, conto consuntivo
| |
| 1871 |
|
Conto preventivo, rendiconto dell'entrata e dell'uscita, giustificativi
| |
| 1872 |
|
Rendiconto dell'entrata e dell'uscita, giustificativi
| |
| 1873 |
|
Conto preventivo, rendiconto dell'entrata e dell'uscita, giustificativi, decreto di approvazione del conto consuntivo
| |
| 1874 |
|
Conto preventivo, rendiconto dell'entrata e dell'uscita, giustificativi
| |
| 1875 |
|
Conto preventivo, rendiconto dell'entrata e dell'uscita, giustificativi, decreto di approvazione del conto consuntivo
| |
| 1876 |
|
Rendiconto dell'entrata e dell'uscita, giustificativi, decreto di approvazione del conto consuntivo
| |
| 1877 |
|
Conto preventivo, giustificativi, ruoli delle tasse, decreto di approvazione del conto consuntivo
| |
| 1878 |
|
Conto preventivo, giustificativi, decreto di approvazione del conto consuntivo
| |
| 1879 |
|
Conto preventivo, rendiconto dell'entrata e dell'uscita, giustificativi, ruoli delle tasse, decreto di approvazione del conto consuntivo
| |
| 1880 |
|
Conto preventivo, rendiconto dell'entrata e dell'uscita, giustificativi, decreto di approvazione del conto consuntivo
| |
| 1881 |
|
Conti preventivi, rendiconto dell'entrata e dell'uscita, giustificativi, ruoli delle tasse, decreto di approvazione del conto consuntivo
| |
| 1882 |
|
Conti preventivi, rendiconto dell'entrata e dell'uscita, giustificativi, ruoli delle tasse, decreto di approvazione del conto consuntivo
| |
| 1883 |
|
Conti preventivi, rendiconto dell'entrata e dell'uscita, libro mastro per la spedizione dei mandati, giustificativi, ruoli delle tasse
| |
| 1884 |
|
Conti preventivi 1884, 1885, 1886; libro mastro per la spedizione dei mandati; giustificativi; ruoli delle tasse; conto consuntivo; decreto di approvazione del conto consuntivo
| |
| 1885 |
|
Conti preventivi, rendiconto dell'entrata e dell'uscita, giustificativi, ruoli delle tasse
| |
| 1886 |
|
Conti preventivi, rendiconto dell'entrata e dell'uscita, giustificativi, ruoli delle tasse, decreto di approvazione del conto consuntivo
| |
| 1887 |
|
Conto preventivo, rendiconto dell'entrata e dell'uscita, libro mastro per la spedizione dei mandati, giustificativi, ruoli delle tasse
| |
| 1888 |
|
Rendiconto dell'entrata e dell'uscita, giustificativi, ruoli delle tasse
| |
| 1889 |
|
Conto preventivo, rendiconto dell'entrata e dell'uscita, giustificatici, ruoli delle tasse, decreto di approvazione del conto consuntivo
| |
| 1890 |
|
Conti preventivi, rendiconto dell'entrata e dell'uscita, giustificatici, ruoli delle tasse
| |
| 1891 |
|
Ruoli delle tasse, decreto di approvazione del conto consuntivo
| |
| 1891 |
|
Conto preventivo, giustificativi
| |
| 1892 |
|
Ruoli, conto consuntivo, decreto di approvazione del conto consuntivo
| |
| 1892 |
|
Conti preventivi, giustificativi, ruoli delle tasse, decreto di approvazione del conto consuntivo
| |
| 1893 |
|
Conti preventivi, giustificativi, ruoli delle tasse, decreto di approvazione del conto consuntivo
| |
| 1894 |
|
Conto preventivo, giustificativi, ruoli delle tasse, decreto di approvazione del conto consuntivo
| |
| 1895 |
|
Conto preventivo, giustificativi, ruoli delle tasse, decreto di approvazione del conto consuntivo
| |
| 1896 |
|
Conto preventivo, giustificativi, ruoli delle tasse, decreto di approvazione del conto consuntivo
| |
| 1897 |
|
Conto preventivo, giustificativi, ruoli delle tasse, decreto di approvazione del conto consuntivo
| |
| 1898 |
|
Conto preventivo, giustificativi, ruoli delle tasse, decreto di approvazione del conto consuntivo
| |
| 1899 |
|
Conto preventivo, giustificativi, ruoli delle tasse, decreto di approvazione del conto consuntivo
| |
| 1900 |
|
Conto preventivo, giustificativi, ruoli delle tasse, decreto di approvazione del conto consuntivo
| |
| 1901 |
|
Conto preventivo, giustificativi, ruoli delle tasse, decreto di approvazione del conto consuntivo
| |
| 1902 |
|
Conto preventivo, giustificativi
| |
| 1903 |
|
Ruoli delle tasse, decreto di approvazione del conto consuntivo
| |
| 1903 |
|
Conto preventivo, giustificativi, ruoli delle tasse
| |
| 1904 |
|
Conto preventivo, giustificativi, ruoli delle tasse
| |
| 1905 |
|
Conto preventivo, giustificativi, ruoli delle tasse
| |
| 1906 |
|
Conto preventivo, giustificativi, ruoli delle tasse
| |
| 1907 |
|
Conto preventivo, giustificativi, ruoli delle tasse
| |
| 1908 |
|
Conto preventivo, giustificativi, ruoli delle tasse
| |
| 1910 |
|
Conto preventivo, giustificativi
| |
| 1911 |
|
Conto preventivo, giustificativi
| |
| 1912 |
|
Conto preventivo, giustificativi
| |
| 1913 |
|
Conto preventivo, giustificativi, conto consuntivo
| |
| 1914 |
|
Conto preventivo, giustificativi, ruoli delle tasse, conto consuntivo
| |
| 1915 |
|
Conto preventivo, giustificativi
| |
| 1916 |
|
Giustificativi, ruoli delle tasse, conto consuntivo
| |
| 1916 |
|
Conto preventivo, giustificativi
| |
| 1917 |
|
Giustificativi, conto consuntivo
| |
| 1917 |
|
Giustificativi, conto consuntivo
| |
| 1918 |
|
Giustificativi, ruoli delle tasse, conto consuntivo
| |
| 1919 |
|
Conto preventivo, giustificativi, conto consuntivo
| |
| 1920 |
|
Conto preventivo, giustificativi, conto consuntivo
| |
| 1921 |
|
Conto preventivo, giustificativi
| |
| 1922 |
|
Giustificativi, ruoli delle tasse, conto consuntivo
| |
| 1922 |
|
Conto preventivi, giustificativi, ruoli delle tasse, conto consuntivo
| |
| 1923 |
|
Conto preventivo, giustificativo, conto consuntivo
| |
| 1924 |
|
Conto preventivo, giustificativo, conto consuntivo
| |
| 1925 |
|
Conto preventivo, giustificativi, conto consuntivo
| |
| 1926 |
|
Conti preventivi 1926, 1927: giustificativi; conto consuntivo; processo verbale di chiusura dell'esercizio finanziario
| |
| 1927 |
|
Conto preventivo, giustificativi, conto consuntivo, processo verbale di chiusura dell'esercizio finanziario
| |
| 1928 |
|
Conto preventivo, giustificativi, processo verbale di chiusura esercizio finanziario
| |
| 1929 |
|
Conto preventivo, giustificativi
| |
| 1930 |
|
Giustificativi, conto consuntivo, processo verbale di chiusura esercizio finanziario, registro di cassa
| |
| 1930 |
|
Conto preventivo, giustificativi
| |
| 1931 |
|
Giustificativi, conto consuntivo, processo verbale di chiusura esercizio finanziario
| |
| 1931 |
|
Conto preventivo, giustificativi
| |
| 1932 |
|
Giustificativi, conto consuntivo, processo verbale di chiusura esercizio finanziario
| |
| 1932 |
|
Conto preventivo, giustificativi
| |
| 1933 |
|
Giustificativi, conto consuntivo, processo verbale di chiusura esercizio finanziario
| |
| 1933 |
|
Conto preventivo, giustificativi
| |
| 1934 |
|
Giustificativi, conto consuntivo, processo verbale di chiusura esercizio finanziario
| |
| 1934 |
|
Giustificativi, conto consuntivo
| |
| 1935 |
|
Conto preventivo, giustificativi
| |
| 1936 |
|
Giustificativi, conto consuntivo, processi verbali di chiusura esercizio finanziario 1935, 1936
| |
| 1936 |
|
Conto preventivo, giustificativi
| |
| 1937 |
|
Giustificativi, conto consuntivo, processo verbale di chiusura es. finanziario
| |
| 1937 |
|
Conto preventivo, giustificativi
| |
| 1938 |
|
Giustificativi, processo verbale di chiusura esercizio finanziario
| |
| 1938 |
|
Giustificativi, conto consuntivo
| |
| 1939 |
|
Giustificativi, conto consuntivo
| |
| 1940 |
|
Conto preventivo, giustificativi
| |
| 1941 |
|
Giustificativi, conto consuntivo
| |
| 1941 |
|
Conti preventivi, giustificativi, conto consuntivo
| |
| 1942 |
|
Conti preventivi, giustificativi, conto consuntivo
| |
| 1943 |
|
Conto preventivo, giustificativi, conto consuntivo
| |
| 1944 |
|
Giustificativi, conto consuntivo
| |
| 1945 |
|
Giustificativi, conto consuntivo
| |
| 1946 |
|
Conto preventivo, giustificativi
| |
| 1947 |
|
Giustificativi, conto consuntivo
| |
| 1947 |
|
Giustificativi, conto consuntivo
| |
| 1948 |
|
Conto prevenivo, giustificativi
| |
| 1949 |
|
Giustificativi, giornale di cassa, conto consuntivo
| |
| 1949 |
|
Conto preventivo, giustificativi
| |
| 1950 |
|
Giustificativi, processo verbale di chiusura esercizio finanziario, giornale di cassa, conto consuntivo
| |
| 1950 |
Contabilità / Libri Mastri
|
Libro Mastro della contabilità
| |
| 1928 |
|
Libro Mastro della contabilità
| |
| 1929 |
|
Libro Mastro della contabilità
| |
| 1930 |
|
Libro Mastro della contabilità
| |
| 1931 |
|
Libro Mastro della contabilità
| |
| 1933 |
|
Libro Mastro della contabilità
| |
| 1934 |
|
Libro Mastro della contabilità
| |
| 1935 |
|
Libro Mastro della contabilità
| |
| 1936 |
|
Libro Mastro della contabilità
| |
| 1937 |
|
Libro Mastro della contabilità
| |
| 1938 |
|
Libro Mastro della contabilità
| |
| 1939 |
|
Libro Mastro della contabilità
| |
| 1940 |
|
Libro Mastro della contabilità
| |
| 1941 |
|
Libro Mastro della contabilità
| |
| 1942 |
|
Libro Mastro della contabilità
| |
| 1943-1944 |
|
Libro Mastro della contabilità
| |
| 1945 |
|
Libro Mastro della contabilità
| |
| 1947 |
|
Libro Mastro della contabilità
| |
| 1948 |
|
Libro Mastro della contabilità
| |
| 1949 |
|
Libro Mastro della contabilità
| |
| 1950 |
Carteggio
|
Carteggio tra il Presidente della Giunta Municipale, il Priore o il Sindaco di Moricone e la Presidenza di Roma e Comarca, la Luogotenenza del re-Amministrazione delle Finanze o dell'Interno, la Regia Questura di Roma, il Governo di Palombara, altri Comuni; conto preventivo 1870.
| |
La documentazione è suddivisa in 53 "posizioni"
| 1870 |
|
Carteggio tra il Comune di Moricone e la Presidenza di Roma e Comarca, la Luogotenenza del re, la Regia Questura di Roma, la Procura generale del re, la Regia Prefettura, l'Intendenza di Finanza, il Ministero della Guerra, la Delegazione di Pubblica Sicurezza di Monterotondo, il Consiglio per le scuole della Provincia, altri Comuni.
| |
La documentazione è suddivisa in 63 "posizioni"
| 1871 |
|
Carteggio tra il Comune di Moricone e la Regia Prefettura della Provincia, l'Intendenza di Finanza.
| |
La documentazione è divisa per "posizioni"
| 1872 |
|
Categoria: I, II, III, IV, V, VI, VII, VIII, IX, X, XII; XIII.
| |
La documentazione è suddivisa in 62 "posizioni". Cfr. il titolario modello in Appendice I. Il fascicolo comprende inoltre documentazione relativa all'attività dei fratelli, avvocati, Luigi e Stanislao Aureli, anni 1873-1921.
| 1873 |
|
Carteggio tra il Comune di Moricone e la Prefettura della Provincia di Roma, il Ministero delle Finanze, il Ministero dell'Interno, il Consigliere provinciale di Roma, altri Comuni
| |
| 1874 |
|
Carteggio tra il Comune di Moricone e la Prefettura della Provincia di Roma, il Collegio Sabino in Roma, la Procura del re, il Ministero della Guerra
| |
| 1875 |
|
Carteggio tra il Comune di Moricone e la Prefettura della Provinci di Roma; ruolo suppletivo per l'imposta sui terreni
| |
| 1876 |
|
Carteggio tra il Comune di Moricone e la Prefettura della Provincia di Roma, la Questura di Roma, la Delegazione di Pubblica Sicurezza di Monterotondo; ruolo suppletivo per l'imposat sui terreni
| |
| 1877 |
|
Categoria: I, II, III, IV, V, VI, VII, IX, X, XI, XII; XIII.
| |
Cfr. il titolrio modello in Appendice I. La documentazione è suddivisa in 63 "posizioni". Altro carteggio, non ordinato né per posizioni né per categorie, con la Prefettura di Roma, la Regia Questura di Roma, il Regio Distretto militare di Roma, l'Intendenza di Finanza, la Camera del Commercio ed Arti di Roma, la Pretura di Palombara Sabina, l'Agenzia delle Imposte dirette e del CAtasto di Palombara, l'Ufficio del Registro di Palombara, altri Comuni
| 1878 |
|
Carteggio tra il Comune di Moricone e la Prefettura di Roma, la Regia Procura generale di Roma, la Deputazione provincialed di Roma, la Regia Questura di Roma, il Regio distretto militare di Roma, il Ministero di Grazia e Giustizia, l'Intendenza di Finanza, la Camera del Commercio ed Arti di Roma, il Comune di Roma - Direzione di Statistica e Stato Civile, la Pretura di Palombara Sabina, l'Agenzia delle Imposte dirette e del Catasto di Palombara, l'Ufficio del Registro di Palombara, altri Comuni
| |
| 1879 |
|
Categoria: I, II, III, IV, V, VI, VII, IX, X, XIII.
| |
Cfr. il titolario modello in Appendice I. La documentazione è suddivisa in 25 "posizioni". Altro carteggio, non ordinato né per categorie né pre posizioni, con la Prefettura di Roma, la R. Procura di Roma, la R. Questura di Roma, il Distretto militare di Roma, l'Intendenza di Finanza, la Camera del Commercio ed Arti di Roma, l'Amministrazione delle Poste, il Consiglio per le scuole della Provincia di Roma, il Dsitretto di verificazione dei Pesi e delle Misure, la Pretura di Palombara Sabina, l'Agenzia delle Imposte dirette e del Catasto di Palombara, l'Ufficio del Registro di Palombara, altri Comuni. copia dell'"Ordinamento delle Carte esistenti nell'Archivio comunale, eseguito dal Segretario Lorenzo Egidi".
| 1880 |
|
Carteggio tra il Comune di Moricone e la Prefettura di Roma, la R. Procura generale di Roma, la R. Questura di Roma, il Distretto miliare di Roma, l'Intendenza di Finanza, la Camera del Commercio ed Arti di Roma, il Coinsiglio per le scuole della Provincia di Roma, la R. Università degli Studi di Roma, il Delegato di Pubblica Sicurezza, Il MInistero di Agricoltura Industria e Commercio, il Banco di S. Spirito, la Pretura di Palombara, l'Agenzia delle Imposte dirette e del Catasto di Palombara, l'Ufficio del Registro di Palombara, i Carabinieri reali di Palombara, altri Comuni.
| |
| 1881 |
|
Carteggio tra il Comune di Moricone e la Prefettura di Roma, la R. Procura generale di Roma, la R. Questura di Roma, il Distretto miliare di Roma, l'Intendenza di Finanza, la Camera del Commercio ed Arti di Roma, il Coinsiglio per le scuole della Provincia di Roma, la R. Università degli Studi di Roma, il Delegato di Pubblica Sicurezza, Il MInistero di Agricoltura Industria e Commercio, il Banco di S. Spirito, la Pretura di Palombara, l'Agenzia delle Imposte dirette e del Catasto di Palombara, l'Ufficio del Registro di Palombara, i Carabinieri reali di Palombara, altri Comuni.
| |
| 1882 |
|
Cartegio tra il Comune di Moricone e la Prefettura di Roma, la R. Procura di Roma, la R. Questura di Roma, il Distretto militare di Roma, l'Intendenza di Finanza, la Camera del Commercio ed Arti di Roma, il Consiglio per le scuole della Provincia di Roma, la Pretura di Palombara Sabina, l'Agenzia delle Imposte dirette e del Catasto di Palombara l'Ufficio del Registro di Palombara, i Carabinieri reali di Palombara, altri Comuni. Il fascicolo comprende un "Registro dei deceduti e feriti verificatisi nella catastrofe del 5/4/1883" con elenco sussidi
| |
| 1883 |
|
Carteggio tra il Comune di Moricone e la Prefettura di Roma, la R. Procura generale di Roma, la R. Questura di Roma, il Distretto miliare di Roma, l'Intendenza di Finanza, il Coinsiglio per le scuole della Provincia di Roma, la R. Università degli Studi di Roma, il Delegato di Pubblica Sicurezza, Il Ministero di AGric9ltura Industria e Commercio, il Banco di S. Spirito, la Pretura di Palombara, l'Agenzia delle IMposte dirette e del Catasto di Palombara, l'Ufficio del REgistro di Palombara, i Carabinieri reali di Palombara, altri Comuni
| |
| 1884 |
|
Carteggio tra il Comune di Moricone e la Prefettura di Roma, la R. Procura generale di Roma, la R. Questura di Roma, il Distretto miliare di Roma, l'Intendenza di Finanza, il Coinsiglio per le scuole della Provincia di Roma, la R. Università degli Studi di Roma, il Delegato di Pubblica Sicurezza, Il Ministero di AGric9ltura Industria e Commercio, il Banco di S. Spirito, la Pretura di Palombara, l'Agenzia delle IMposte dirette e del Catasto di Palombara, l'Ufficio del REgistro di Palombara, i Carabinieri reali di Palombara, altri Comuni
| |
| 1885 |
|
Carteggio tra il Comune di Moricone e la Prefettura di Roma, la R. Procura generale di Roma, la R. Questura di Roma, il Distretto miliare di Roma, l'Intendenza di Finanza, il Coinsiglio per le scuole della Provincia di Roma, la R. Università degli Studi di Roma, il Delegato di Pubblica Sicurezza, Il Ministero di AGric9ltura Industria e Commercio, il Banco di S. Spirito, la Pretura di Palombara, l'Agenzia delle IMposte dirette e del Catasto di Palombara, l'Ufficio del REgistro di Palombara, i Carabinieri reali di Palombara, altri Comuni
| |
| 1886 |
|
Carteggio tra il Comune di Moricone e la Prefettura di Roma, la R. Procura generale di Roma, la R. Questura di Roma, il Distretto miliare di Roma, l'Intendenza di Finanza, il Coinsiglio per le scuole della Provincia di Roma, la R. Università degli Studi di Roma, il Delegato di Pubblica Sicurezza, Il Ministero di AGric9ltura Industria e Commercio, il Banco di S. Spirito, la Pretura di Palombara, l'Agenzia delle IMposte dirette e del Catasto di Palombara, l'Ufficio del REgistro di Palombara, i Carabinieri reali di Palombara, altri Comuni
| |
| 1887 |
|
Carteggio tra il Comune di Moricone e la Prefettura di Roma, la R. Procura generale di Roma, la R. Questura di Roma, il Distretto miliare di Roma, l'Intendenza di Finanza, il Coinsiglio per le scuole della Provincia di Roma, la R. Università degli Studi di Roma, il Delegato di Pubblica Sicurezza, Il Ministero di AGric9ltura Industria e Commercio, il Banco di S. Spirito, la Pretura di Palombara, l'Agenzia delle IMposte dirette e del Catasto di Palombara, l'Ufficio del REgistro di Palombara, i Carabinieri reali di Palombara, altri Comuni
| |
| 1888 |
|
Carteggio tra il Comune di Moricone e la Prefettura di Roma, la R. Procura generale di Roma, la R. Questura di Roma, il Distretto miliare di Roma, l'Intendenza di Finanza, il Coinsiglio per le scuole della Provincia di Roma, la R. Università degli Studi di Roma, il Delegato di Pubblica Sicurezza, Il Ministero di AGric9ltura Industria e Commercio, il Banco di S. Spirito, la Pretura di Palombara, l'Agenzia delle IMposte dirette e del Catasto di Palombara, l'Ufficio del REgistro di Palombara, i Carabinieri reali di Palombara, altri Comuni
| |
| 1889 |
|
Carteggio tra la Direzione Compartimentale del Catasto in Roma e il Presidente della Commissione Censuaria comunale di Moricone avente ad oggetto la delimitazione e la terminazione territoriale delle proprietà nel territorio di Moricone, e tra la Commissione Censuaria e altri Municipi per la definizione dei confini territoriali rispettivi; carteggio tra il Comune di Moricone e la Prefettura di Roma, la R. Procura generale di Roma, l'Intendenza di Finanza, la R. Questura di Roma, il Distretto militare di Roma, il Consiglio per le scuole della Provincia di Roma, la R. Università degli Studi di Roma, la R. Università degli Studi di Roma, il Delegato di Pubblica Sicurezza, il Ministero di Agricoltura Industria e Commercio, il Banco di S. Spirito, la Pretura di Palombara Sabina, l'Agenzia delle Imposte dirette e del Catasto di Palombara, i Carabinieri reali di Palombara, alri Comuni
| |
| 1890 |
|
Carteggio tra la Direzione Compartimentale del Catasto in Roma e il Presidente della Commissione Censuaria comunale di Moricone avente ad oggetto la delimitazione e la terminazione territoriale delle proprietà nel territorio di Moricone, e tra la Commissione Censuaria e altri Municipi per la definizione dei confini territoriali rispettivi; carteggio tra il Comune di Moricone e la Prefettura di Roma, la R. Procura generale di Roma, l'Intendenza di Finanza, la R. Questura di Roma, il Distretto militare di Roma, il Consiglio per le scuole della Provincia di Roma, la R. Università degli Studi di Roma, la R. Università degli Studi di Roma, il Delegato di Pubblica Sicurezza, il Ministero di Agricoltura Industria e Commercio, il Banco di S. Spirito, la Pretura di Palombara Sabina, l'Agenzia delle Imposte dirette e del Catasto di Palombara, i Carabinieri reali di Palombara, alri Comuni
| |
La documentazione è suddivisa in 83 "posizinoi".
| 1891 |
|
Titolo I, art, I - VII Titolo II, art, 1, 2, 4, 5 Titolo III, art. 1-5 Titolo IV, art. 1-3 Titolo V, art. 1-2 Titolo VI, art. 1-2 Titolo VIII, art. 1 Titolo IX, art. 1-2 Titolo XI, art. 1-2 Titolo XII, art. 1-2 Titolo XIII, art. 1-2 Titolo XIV, art. 1 Titolo XV, art. 1-2
| |
Cfr. il titolario modello in Appendice II
| 1892 |
|
Titolo I. art. 1-6 Titolo II, art. 1-3, 5 Titolo III, art. 1-5 Titolo IV, art. 2-3 Titolo V, art. 2-3 Titolo VI, art. 1-3 Titolo VIII, art. 1 Titolo IX, art. 1-2 Titolo X, art. 2 Titolo XI, art. 1-2 Titolo XII, art. 2-3 Titolo XIII, art. 1-3 Titolo XIV, art. 1 Titolo XV, art. 1-2
| |
Cfr. il titolario modello in Appendice II. Comprende inoltre la "posizioni" 25: "aree fabbricabili"
| 1893 |
|
Titolo: I, art. 1-2 Titolo: II, art. 1-2, 5 Titolo III, art, 1-2, 4 Titolo IV, art. 2-3 Titolo V., art. 1-2 Titolo VI, art. 01-3 Titolo VII Titolo VIII, art. 1 Titolo IX, art. 1 Titolo XI, art. 1-2 Titolo XII, art. 2-3 Titolo XIII, art. 4 Titolo XIV, art. I Titolo XV, art. 1-2
| |
Cfr. il titolario modello in Appendice II. Comprende inoltre la "posizione" 49: "Ing. Aureli Oreste"
| 1894 |
|
Titolario I, art. 1-7 Titolo II, art. 1-2, 4-5 Titolo III, art. 1-4 Titolo IV, art. 1-2 Titolo V, art. 1-3 Titolo VI, art. 1-3 Titolo VII Titolo VIII, art. 1 Titolo IX, art. 1 Titolo XI, art. 1-2 Titolo XII, art. 4-6 Titolo XIV, art. 1 Titolo XV, art. 1-2
| |
Cfr. il titolario modello in Appendice II.
| 1895 |
|
Titolo I, art. 1-7 Titolo II, art. 2-5 Titolo III, art. 1-5
| |
Cfr. il titolario modello in Appendice II.
| 1896 |
|
Titolo IV, art. 1-3 Titolo V; art. 1-3 Titolo VI; art. 1-3 Titolo VIII, art. 1 Titolo IX, art. 1-2 Titolo XI, art. 1-4 Titolo XII, art. 1-3 Titolo XIII, art. 2, 4-5 Titolo XIV, art. 1 Titolo XV, art. 1-2
| |
| 1896 |
|
Categoria I, classe I (Archivio), con Regolamento Archivi comunali; 2° (liste elettorali amministrative); 3° (Sindaco, Assessori, Consiglieri, amministrazione); 4° (Impiegati, inservienti, salariati); 5° (Atti consigliari); 6° (Cause, liti, conflitti riguardanti la Amministrazione comunale); 7° (Atti di Giunta); 8° (Inviti alle adunanze di Giunta e di Coinsiglio). Categoria II, classe I° (Congregazioni di Carità); 2° (Opere Pie, beneficenze, spese di spedalità); 3° (Fiere, tombole) Categoria III, classe I°; 3° (Contravenzioni) Categoriaria IV, classe I° (Sanità pubblica); 2° (Cimiteri e loro mantenimento)
| |
Cfr. il titolario modello in Appendice III.
| 1897 |
|
Categoria V, classe I°; 2°; 3° (Conto consuntivo) 4° (Tassa fuocatico); 5° Tassa di esercizi e rivendite); 6° Tassa bestiame); 7° (Agenzia delle imposte e tasse); 8° (Dazio consumo); 9° (Sgravi e rimborsi - Istanze); 10° (Rendite patrimoniali); 12° (Esattoria). Categoria IX, classe 1° (Scuole elementari, nomine e provvedimenti); 2° (Asilo infantile) Categoria X, classe 1° (strade comunali e loro manutenzione); 2° (Acque e fontane pubbliche); 3° (Poste) Categoria XI, classe 1° Categoria XII, classe 1° e 2° (movimento della popolazione) Categoria XIII, classe 1° (Emigrati) Categoria XIV, classe 2° (Foreste); 3° (Assegna bestiame) Categoria XV, classe I° (Querele e controquerele, ammoniti, sorvegliati); 2°; 3° (Esercenti ed esercizi); 4° (Processioni religiose)
| |
| 1897 |
|
Categoria I, classe 2° (Elezioni amministrative - Liste); 3° (Sindaco, Assessori, Consiglieri, Amministrazione); 4° (Impiegati, inservienti); 5° (Sessioni ordinarie e straordinarie del Consiglio, deliberazioni) Categoria II, classe I°; 3° (Contravvenzioni) Categoria IV, classe I° (fascicolo 1: Concorso per la nomina della levatrice); 2° (Polizia mortuaria, cimitero) Categoria V, classe 1°; 2° ; 3°; 4° (Dazi); 5° (Servizio di esattoria e tesoreria); 6° (Appalti)
| |
| 1898 |
|
Categoria VI, classe 2° Categoria VII, classe 2° (Giurati); 3° (Conciliatore, vice-conciliatore); 4° (Culto) Categoria VIII, classe: 1°; 2° Categoria IX, classe 2° Categoria X, classe: 1°; 3° (Acque e fontane pubbliche); 4° (Poste) Categoria XI, classe: 1°; 3° (Pesi e misure); 4° (Affrancazione) Categoria XII, classe: 1°; classe 2° (Statistica) Categoria XIII, classe: 1° (Emigrati) Categoria XIV, classe 1° (Miscellanea); 2° (Assegne bestiame); 3° (Ordinazioni di stampe, associazioni) Categoria XV, classe 1° (Polveri e materie esplodenti); 2° (Esercizi pubblici); 3° (Pregiudicati, ammoniti, sorvegliati, querele); 4° (Processioni, permessi)
| |
| 1898 |
|
Categoria I, classe 2° (elezioni amministrative, Liste); 3° (Sindaco, Assessori, Consiglieri, Amministrazione); 4° (Impiegati, inservienti); 5° (Sessione ordinaria e straordinaria del Consiglio, deliberazioni) Categoria II, classe 1°; 2°; 3°; 4° (Tombole, fiere, feste) Categoria III, classe 1°; 3° (Contravvenzioni) Categoria IV, classe 1° (Servizio sanitario); 2° (Polizia mortuaria, cimitero) Categoria V, classe 1° (Debiti, crediti); 2°; 3°; 4° (Dazi); 5° (Servizio di esattoria e tesoreria)
| |
| 1899 |
|
Categoria VI, classe 1° (Circolari); 2°
Categoria VII, classe I°; 2° (Giurati); 3° (Conciliatore, vice-conciliatore, ufficio); 4° (Culto)
Categoria VIII, classe 1°; 2°
Categoria IX, classe 1°; 2°
Categoria X, classe 1°; 2° (Illuminazione); 3° (Acque e fontane pubbliche); 5° (Restauro e manutenzione edifici)
Categoria XI, classe: 1°; 3° (Pesi e misure); 4° (Affrancazione)
Categoria XII, classe 1°; 2° (Statistica)
Categoria XIII, classe 1° (Emigrati)
Categoria XIV, classe 1° (miscellanea); 2° (Assegna bestiame); 3° (Ordinazioni di stampa, associazioni)
Categoria XV, classe 1° (Polveri e materie esplodenti); 2° (Esercizi pubblici); 3° (Pregiudicati, ammoniti, sorvegliati, querele); 4° (Processioni, permessi)
| |
| 1899 |
|
Categoria I, classe 2° (Elezioni amminstrative e liste); 3° (Sindaco, Assessori, Consiglieri, Amminstrazione); 4° (Impiegati, inservienti); 5° (Sessioni ordinaria e straordinaria del Consiglio, deliberazioni)
Categoria II, classe 1°; 2°; 3°; 4° (Tombole, fiere, feste)
Categoria III, classe 3° (Contravvenzioni)
| |
| 1900 |
|
Categoria IV, classe 1° (Servizio sanitario); 2° (Polizia mortuaria, cimitero)
Categoria V, classe 1°; 2° ; 3°; 4°; 5° (Servizio di esattoria e tesoreria); 6° (Appalti)
Categoria VI, classe 2°
Categoria VII, classe 2° (Giurati); 3° (Conciliatore, vice-conciliatore, ufficio)
Categoria VIII, classe 1°; 2°; 3° (Rivista di cavalli e muli)
Categoria IX, classe 2°
| |
| 1900 |
|
Categoria XII, classe 3°
Categoria XIII, classe 1° (Emigrati)
Categoria XIV, classe 1° (Miscellanea); 2° (Assegna bestiame); 3° (Ordinazioni di stampe, associazioni)
Categoria XV, classe 1° (Polveri e materiali esplodenti); 2° (Esercizi pubblici); 3° (Pregiudicati, ammoniti, sorvegliati, querele); 4° (Processioni, permessi)
| |
| 1901 |
|
Categoria I, classe 2° (elezioni amministrative, Liste); 3° (Sindaco, Assessori, Consiglieri, Amministrazione); 4° (Impiegati, inservienti); 5° (Sessione ordinaria e straordinaria del Consiglio, deliberazioni)
Categoria II, classe I°; 2°; 3°; 4° (Tombole, fiere, feste)
Categoria III, classe 2°; 3° (Contravvenzioni)
Categoria IV, classe I° (Servizio sanitario): 2° (Polizia mortuaria, cimitero)
| |
| 1902 |
|
Categoria V, classe 2°; 3°; 4° (Dazi); 5° (Appalto dell'esattoria; contiene anche "Consorzio esattoriale dl mandamento di Palombara Sabina: Capitoli Speciali 1903-1912); 5° (Servizio di esattoria e tesoreria); 6° (Appalti)
Categoria VI, classe 2° (Elezioni politiche, liste commerciali)
Categoria VII, classe I°; 2° (Giurati); 3° (Conciliatore, vice-conciliatore, ufficio); 4° (Culto)
Categoria VIII, classe 1°; 2°
| |
| 1902 |
|
Categoria IX, classe I° (Edificio scolastico, autorità scolastica, insegnanti); 2°
Categoria X, classe 1°; 2° (Illuminazione); 3° (Acque e fontane pubbliche); 4° (Poste, telegrafi)
Categoria XI, classe 1°; 2° (Fiere e mercati); 3° (Pesi e misure)
Categoria XII, classe I°; 2° (statistica)
Categoria XIII, classe 1° (Emigrati)
Categoria XIV, classe 1° (Miscellanea); 2° (Assegna bestiame); 3° (Ordinazioni di stampe, associazioni)
Categoria XV, classe 1° (Polveri e materie esplodenti); 2° (Esercizi pubblici); 3° (Pregiudicati, ammoniti, sorvegliati, querele); 4° (Processioni, permessi)
| |
| 1902 |
|
Categoria I, classe 2° (elezioni amministrative, Liste); 3° (Sindaco, Assessori, Consiglieri, Amministrazione); 4° (Impiegati, inservienti); 5° (Sessione ordinaria e straordinaria del Consiglio, deliberazioni)
Categoria II, classe 1° (Trasformazione del Monte Frumentario, Congregazione di Carità, Opere Pie); 2°; £°; 4° (Tombole, fiere, feste)
Categoria III, classe 2°; 3° (Contravvenzioni)
Categoria IV, classe 1° (Servizio sanitario); 2° (Polizia mortuaria, cimitero)
| |
| 1903 |
|
Categoria V, classe 2°; 3°; 4° (Dazio); 5° (Servizio di esattoria e tesoreria); 6° (Appalti)
Categoria VI, classe 2°
Categoria VII, classe 1°; 2° (Giurtai); 3° (Conciliatori, vice-conciliatori, ufficio); 4° (Culto)
| |
| 1903 |
|
Categoria VIII, classe 1°; 2°; 3° (Rivista di cavalli e muli)
Categoria IX, classe 1°; 2°
Categoria X, classe 1°; 2° (Illuminazione); 3° (Acque e fontane); 4° (Poste e telegrafi)
Categoria XI, classe 1°; 2° (Fiere e mercati); 3° (Pesi e misure); 4° (Affrancazione)
Categoria XII, classe 1° e 2° (Statistica)
Categoria XIII, classe 1° (Emigrati)
Categoria XIV, classe 1°; 2° (Assegna bestiame); 3° (Ordinazioni di stampe, associazioni)
Categoria XV, classe 1° (Polveri e materiali esplodenti); 2° (Esercizi pubblici); 3° (Pregiudicati, ammoniti, sorvegliati, querele); 4° (Processioni, permessi)
| |
| 1903 |
|
Categoria I, classe 1°; 2° (Elezioni amministrative, liste); 3° (Sindaco, Assessori, Consiglieri, Amministrazione); 4° (Impiegati, inservienti); 5° (Sessioni ordinarie e straordinarie del Consiglio deliberazioni)
Categoria II, classe 1°; 2°; 3°; 4° (Tombole, fiere, feste)
Categoria III, classe 2°; 3° (Contravvenzioni)
Categoria IV, classe 1° (Servizio sanitario); 2° (Polizia mortuaria, cimitero)
Categoria V, classe 1°; 2°; 3°; 4° (Dazi); 5° (Servizio di esattoria e tesoreria); 6° (Appalti)
Categoria VI, classe 2° (Elezioni politiche, liste commerciali)
Categoria VII, classe 2° ( Giurati); 3° (Cocniliatore, vice-conciliatore, ufficio); 4° (Culto, anni 1900-1904)
Categoria VIII, classe 1°; 2°
Categoria IX, classe: !°; 2°; 3° (Edificio scolastico)
| |
| 1904 |
|
Categoria X, classe 1°; 2° (Illuminazione); 3° (Acque e fontane pubbliche); 4° (Poste, telegrafi)
Categoria XI, classe 1°; 2° (Fiere e mercati); 3° (Pesi e misure)
Categoria XII, classe 1°; 2° (Statistica)
Categoria XIII, classe 1° (Emigrati)
Categoria XIV, classe I° (Miscellanea); 2° (Assegna bestiame); 3° (Ordinazioni di stampe, associazioni); 4° (Progetto di acquisto del terreno in Voc. Monte Rosello)
Categoria XV, classe 1° (Polveri e materiali esplodenti); 2° (Esercizi pubblici); 3° (Pregiudicati, ammoniti, sorvegliati, querele); 4° (Processioni, permessi)
| |
| 1904 |
|
Categoria I, classe 2° (Elezioni amministrative e liste elttorali); 3° (Sindaco, Assessori, Consiglieri, Amministrazione); 4° (Impiegati, inservienti); 5° (Sessioni ordinarie e straordinarie del Consiglio, deliberazioni)
Categoria II, classe 1°; 2°; 3°; 4° (Tombole, fiere, feste)
Categoria III, classe 3° (Contravvenzioni)
| |
| 1905 |
|
Categoria IV, classe 1°
Categoria V, classe 1°; 2°; 3°; 4°; 5° (Servizio di esattoria e tesoreria); 6° (Appalti)
Categoria VI, classe 2° (Elezioni politiche, liste commerciali)
Categoria VII, classe 1°; 2°; 3° (Conciliatore, vice-conciliatore, ufficio); 4° (Culto)
Categoria VIII, classe 1°; 2°; 4° (Caserma R.R. Carabinieri)
| |
| 1905 |
|
Categoria IX, classe 1°;, 2°
Categoria X, classe 1°; 2° (Illuminazione); 3° (Acque e fontane pubbliche); 4° (Poste, telegrafi)
Categoria XI, classe 1°; 2° (Fiere e mercati); 3° (Pesi e misure)
Categoria XII, classe 1°; 2° (Statistica)
Categoria XIII, classe 1° (Emigrati)
Categoria XIV, classe 1° (Miscellanea); 2° (Assegna bestiame); 3° (Ordinazioni di stampe, associazioni)
Categoria XV, classe 1° (Polveri e materie esplodenti); 2° (Esercizi pubblici); 3° (Pregiudicati, ammoniti, sorvegliati, querele); 4° (Processioni, permessi)
| |
| 1905 |
|
Categoria I, classe 1° (Archivio); 2° (Elezioni amministrative, liste); 3° (Sindaco, Assessori, Consiglieri, Amministrazione); 4° (Impiegati, inservienti); 5° (Sessioni ordinarie e straordinarie del Consiglio, deliberazioni)
Categoria II, classe 1°; 2°; 3°; 4° (Tombole, fiere, feste)
Categoria III, classe 3° (Contravvenzioni)
Categoria IV, classe 1° (Servizio sanitario); 3° (Igiene - diverse); 4° (Bollettino bestiame, epizoozie)
Categoria XII (Riepilogo annuale dei matrimoni, delle nascite e delle morti", anni 1906; 1910-1918)
| |
| 1906 |
|
Categoria I, classe 2° (Elezioni amministrative, liste); 3° (Sindaco, Assessori, Consiglieri, Amministrazione); 4° (Impiegati, inservienti); 5° (Sessioni ordinarie e straordinarie del Consiglio, deliberazioni); 12°
Categoria II, classe 1°; 2°; 3°
Categoria III, classe 1°; 2°; 3° (Contravvenzioni); 4° (Nettezza pubblica e scopini)
Categoria IV, classe 1° (Servizio sanitario); 2° (Polizia mortuaria, cimitero); 3°
| |
| 1907 |
|
Categoria V, classe 1°; 2°; 3°; 4°; 6° (Appalti); 9°
Categoria VI, classe 2° (Elezioni politiche, liste commerciali)
Categoria VII, classe 3° (Conciliatore, vice-conciliatore, uffici); 4° (culto); Giurati
Categoria VIII, classe 1°; 2°; 3° (Rivista di cavalli e muli); 4° (Caserma R.R. Carabinieri)
Categoria XI, classe 1°
| |
| 1907 |
|
Categoria I: Liste elettorali; Sindaco, Assessori, Consiglieri, Amministrazione; Impiegati, inservienti; Sessioni ordinarie e straordinarie del Consiglio, atti consiglio approvati
Categoria II: Congregazioni di Carità, Opere Pie, Monti Frumentari; Brefotrofi, orfanotrofi; Ospizi, indigenti; Tombola
Categoria III: Servizi, regolamenti; Guardie municipali; Contravvenzioni
Categoria V: Tasse fuocatico
Categoria IX: Autorità scolastica, insegnanti
| |
Nelle categorie degli anni 1908-1910, 1912 non era indicato il numero di ciascuna classe, ma erano riportati solamente i titoli relativi.
| 1908 |
|
Categoria X: Strade e piazze, costruzione e manutenzione; Illuminazione pubblica; Poste, telegrafi; Ferrovia
Categoria XI: Agricoltura, caccia, pesca; Fiere e mercati; Affrancazionei delle servitù civiche, Ente agrario; Pesi e misure, utenti pesi e misure; Bollettino, bestiame, epizootie
Categoria XII: Stato civile; Statistica
Categoria XIV: Miscellanea
Categoria XV: Esercizi pubblici
| |
Nelle categorie degli anni 1908-1910, 1912 non era indicato il numero di ciascuna classe, ma erano riportati solamente i titoli relativi.
| 1909 |
|
Categoria I: Revisione delle liste elettorali; Atti del Consiglio approvati; Impiegati e salariati; Sedute ordinarie e straordinarie del Consiglio; deliberazioni della Giunta; Elezioni politiche 1909
Categoria II: Istituti diversi di beneficenza e sussidi; Ospedali e spese ospedaliere; Offerte per i danneggiati dal terremoto e nubifragio 7/5/1908
Categoria III: Servizio della guardia; Scopino Contravvenzioni
Categoria IV: Epidemie, epizzozie; servizio sanitario personale; Igiene nell'abitato, stalle ed alimenti; Chinino di stato
Categoria V: Terreni e fabbricati di proprietà comunale; Debiti diversi e crediti; Debiti verso tipografi, avvocati ed altri; Bilancio, conti e verifiche di cassa; reclami contro la tassa fuocatico e bestiame; Dazio consumo; Ruoli imposte, sovrimposte, tasse e vendite; Esattore, tesoriere, servizio
Categoria VI: Leggi, decreti, deputati politici
Categoria VII: Giudice conciliatore e vice; Giurati e culto
| |
| 1909 |
|
Categoria VIII: Leva e chiamate alle armi; Rivista dei quadrupedi
Categoria IX: insegnanti elementari e scuole
Categoria X: Lavori diversi, strade, case ed altri; Posta, telegrafo, ferrovia
Categoria XI: Ente Agrario; Fiere, mercati, caccia, pesca e bestiame; Pesi e misure, Boschi e foreste, Illuminazione pubblica
Categoria XII: Stato civile; Statistica e censimento
Categoria XIII: Emigrati (anni 1907-1909)
Categoria XIV: Oggetti diversi
Categoria XV: Licenze di caccia, esercizi pubblici; Pregiudicati, ammoniti, sorvegliati; Caldaie a vapore; Infortuni sul lavoro e conferenze socialistiche; Processioni, permessi
| |
| 1909 |
|
Categoria I: Sessioni ordinaria e straordinaria; Deliberazioni del Consiglio e della Giunta
Categoria IV: Ufficio sanitario e igiene
Categoria V: Proprietà comunali: atti d'asta; Tasse e rendite; Bilanci, conti, verifiche di cassa; Dazio, consumo, appaltatore e commessi daziari; Esattore, tesoriere
| |
Nelle categorie degli anni 1908-1910, 1912 non era indicato il numero di ciascuna classe, ma erano riportati solamente i titoli relativi.
| 1910 |
|
Categoria VI: Leggi, decreti e feste nazionali
Categoria VII: Tribunale, Pretura e Conciliatore
Categoria VIII
Categoria IX: Insegnanti, scuole e asilo
Categoria X: lavori, strade e piazze; Riparazioni nel cimitero
Categoria XI: Università Agraria ed altro; Pesi, misure e fiere; Infortuni sul lavoro
| |
| 1910 |
|
Categoria I
Categoria II
Categoria III
Categoria IV
Categoria V
Categoria IX
Categoria XI
Categoria XV
| |
Le categorie dell'anno 1911 non presentavano suddivisioni in classi.
| 1911 |
|
Categoria I: Revisione delle liste elettorali e formazione degli elenchi; Impiegati e salariati, concorso al posto di segretario comunale; Deliberazioni del Consiglio e della Giunta; Consiglieri, Assessori e Sindaco
Categoria II: Domande per i bagni marini; opere di beneficenza e spese di spedalità; Ammissioni al manicomio (anni 1910, 1912)
Categoria III: Verbali di contravvenzione
Categoria IV
Categoria V: Acquisto del terreno Montecastello del demanio dello Stato; Rendite patrimoniali; Bilancio 1911; Ruoli delle tasse e rendite; Dazio consumo; Servizio esattoriale
Categoria VII
Categoria X: Lavori nelle strade interne, cunette
| |
Nelle categorie degli anni 1908-1910, 1912 non era indicato il numero di ciascuna classe, ma erano riportati solamente i titoli relativi.
| 1912 |
|
Categoria I, classe 3°; 4° (Liste); 6° (Impiegati e salariati); 8° (Sessione ordinaria della Giunta comunale); 9° (Cause, Assessori, Consiglieri); 10° (Andamento dei servizi amministrativi); 11°
Categoria II, classe 1°; 2°; 3°; 4°; 5°
Categoria III, classe 1°; 2° (Contravvenzioni)
Categoria IV, classe 1°; 3°; 5°; 7° (Vaccinazioni); 8° (Armadio farmaceutico); 9° (Campagna antimalarica)
55-56 Categoria V, classe 1°; 2°; 3°; 4° (Dazio ed agenti daziari; statistica daziaria); 5°; 6°; 7°; 9°;; 10° (Ospedalità); II° (Statistica finanziaria)
| |
| 1913 |
|
Categoria VI, classe 1°; 2°; 3°; 4°
Categoria VII, classe 2°; 3°; 4°; 6°; 7° (Usciere conciliatore)
| |
| 1913 |
|
Categoria I, classe 3°; 4°; 5° (Consiglieri); 6° (Impiegati); 8° (Sessioni ordinarie e straordinarie del Consiglio e deliberazioni); 9° (Sindaco, Assessori)
Categoria II, classe 1°; 2°; 3°; 4°; 5°
Categoria III, classe 1°; 2° (Contravvenzioni)
Categoria IV, classe 1°; 3°; 5°; 7° (Vaccinazioni); 8° (Armadio farmaceutico); 9° (Chinino di Stato, Campagna antimalarica)
Categoria V, classe 1°; 2°; 3°; 4°; 5°; 6°; 9°; 10° (Spese di spedalità); 11° (Statistica finanziaria)
Categoria VI, classe 1°; 2°; 3°
Categoria VII, classe 2°; 4°; 6°; 7° (Uscieri, conciliatore)
Categoria IX: "Società Filarmonica" (anni 1909-1914)
Categoria X, classe 5°
Categoria XI: Pesi e misure
| |
| 1914 |
|
Categoria I, classe 1°; 3° (Economato, stampe); 4° (Liste); 5° (Consiglieri, Assessori, Sindaco); 6° (Impiegati); 9° (Cause); 10° (Amministrazione); 11° (Inchieste); "Deliberazioni vistate"
Categoria II, classe 1°; 2°; 3°; 4°; 5°; 6° (Comitato Soccorso)
Categoria III, classe 1°; 2° (Regolamenti e contravvenzioni)
Categoria IV, classe 1°; 3°; 4°; 5°; 6°; 7° (Vaccinazione); 8° (Armadio farmaceutico); 9° (chinino); 10° (Idrofobia, Consorzio veterinario)
Categoria V, classe 1°; 2°; 3°; 4°; 5°; 6°; 7°; 9°; 10° (Spese di spedalità); 11° (Statistiche finanziarie)
Categoria VI, classe 1°; 2° (Liste); 3°
Categoria VII, classe 2°; 4°; 6°; 7° (Usciere conciliazione)
58-59 Categoria VIII, classe 1°; 2°; 4° (Ospedale militare); 5°; 7° (Requisizione quadrupedi e censimento bestiame); 8° (Richiamati); 9° (Pensioni, Campagne militari); 11° (Requisizione bovina)
| |
| 1915 |
|
Categoria IX, classe 1°; 2°; 8° (Biblioteche e scavi); 9° (Scuola di musica); 10° (Istituto Sabino); 11° (Patronato scolastico)
Categoria X, classe I°; 3°; 4°; 7°; 8° (Automobili); 12° (Commissione edilizia, regolamento edilizio)
Categoria XI, classe 1°; 2°; 5° (Pesi e misure); 6° (Lavori delle donne e fanciulli); 7° (Liste elettorali commerciali); 8° (Caldaie a vapore); 9° (Statistiche); 10° (Delegato forestale); 11° (Università)
Categoria XII, classe 1°; 2° (Censimento); 4° (Certificati); 5° (Legalizzazione firme)
Categoria XIII, classe 2° (Emigrati); 3° (Emigranti); 4° (Comitato emigrazione)
Categoria XIV
Categoria XV, classe 1°;, 2°; 3°; 4°; 5°;, 7°; 8°; 10°; 12° (Porto d'armi e caccia); 13° (Passaporti); 14 (Carabinieri); 15° (Fedina penale)
| |
| 1915 |
|
Categoria I, classe 1° (Deliberaioni);4° (Liste); 5° (Consiglieri, Assessori); 6° (Impiegati); 9° (Liti); 10° (Andamento dei servizi amministrativi)
Categoria II, classe I°; 4°; 6° (Comitato Soccorso)
Categoria III, classe 1°; 2° (Servizi e contravvenzioni); 3° (Polizia nell'abitato)
Categoria IV, classe: 1°; 2°; 3°; 5°; 9° (Campagna anti-malarica); 10° (Idrofobia)
Categoria V, classe 1°; 2°; 3°; 4°; 5°; 6°; 7°; 9°; 10° (Spese di spedalità)
Categoria VI, classe 1°; 2° (Liste); 3°; 5°
Categoria VII, classe 2°; 4°; 7° (Usciere conciliatore)
Categoria VIII, classe 1°; 2°; 4°; 5° (Croce Rossa); 7° (Requisizione quadrupedi); 8° (Spesa leva); 9° (Decorati, morti in guerra, pensionati); II° (Requisizione bovini, fieno e paglia)
| |
| 1916 |
|
Categoria IX, classe 1°; 2°; 10° (Istituto Sabino); 11° (Patronato scolastico); 12° (Storia risorgimento e altro)
Categoria X, classe 1°; 3°; 4°; 7°; 8°; 10°; 12° (Commissione edilizia e regolamento)
Categoria XI, classe 1°; 2°; 4° e 5° (Pesi e misura); 6° (Lavoro e previdenza sociale); 7° (Liste elettorali e comunali); 8° (Caldaie a vapore); 9° (Statistiche varie); 11° (Università Agraria); 13° (Annona)
Categoria XII, classe 1°; 2° (Censimento); 4° (Certificati)
Categoria XIII, classe 2°; 3°; 4° (Comitato emigrazione)
Categoria XIV
Categoria XV, classe 1°; 2°; 3°; 4°; 7°; 8° (Processioni); 10°; 12°; 13° (Passaporti); 15° (Fedine penali)
| |
| 1916 |
|
Categoria I, classe 4° (Liste); 5° (Assessori e Consiglieri); 6° (Impiegati e inservienti); 9° (Cause, liti); 10° (Andamento dei servizi amministrativi); "Consiglio" (istanze al Consiglio comunale e al Sindaco)
Categoria II, classe I°; 4° (Sussidi e cassa maternità); 5°; 6°
Categoria III, classe 1°; 2° (Contravvenzioni)
Categoria IV, classe 1°; 3°; 5°; 7° (Vaccinazioni); 8° (Armadio farmaceutico); 9° (Campagna anti-malarica); 10° (Idrofobia)
Categoria V, classe 1°; 2°; 3°; 4°; 5°; 6°; 7°; 9°; 10° (Spese di spedalità)
Categoria VI, classe 1°; 2°; 6° (Prestito nazionale)
Categoria VII, classe 2°; 4°; 6°
62-63 Categoria VIII, classe 1°; 2° (Servizi militari e arruolamento volontari); 3°; 8° (Spese leva); 9° (Pensioni, patronato, morti, feriti, mutilati in guerra, pensioni, orfani, invalidi); 11° (Censimento pollame, incetta bovini, strame)
| |
| 1917 |
|
Categoria IX, classe 1°; 2°; 11° (Patronato scolastico)
Categoria X, classe 3°; 4°; 8°; 10°
Categoria XI, classe 1°; 3°; 5° (Pesi e misure); 7° (Liste elettorali commerciali); 9° (Statistiche); 10° (Boschi); 11° (Università Agraria); 13° (Annona, clamieri e consorzi granari); 15° (Comitato propaganda)
Categoria XII, classe 1°; 2° (Censimento); 4° (Certificati); 5° (Legalizzazione firme)
Categoria XIII, classe 4° (Comitato emigrazione)
Categoria XIV
Categoria XV, classe 3°; 4°; 5°; 7°; 8° (Avvenimenti straordinari, processioni); 12° (Porto d'armi e caccia); 13° (Passaporti)
| |
| 1917 |
|
Categoria I
Categoria II
Categoria III
Categoria IV
Categoria V
Categoria VI
Categoria VII
Categoria VIII
Categoria IX
Categoria X
Categoria XI
Categoria XII
Categoria XIV
Categoria XV
| |
Le categorie dell'anno 1918 non presentano suddivisioni in classi.
| 1918 |
|
Categoria I
Categoria II
Categoria III
Categoria IV
Categoria V
Categoria VI
Categoria VII
Categoria VIII
Categoria IX
Categoria X
Categoria XI
Categoria XII
Categoria XIII
Categoria XV
| |
Per le carte dell'anno 1919, trovate in uno stato di totale disordine, è stata ricostruita l'originaria classificazione per Categorie ma non quella per Classi, le cui tracce non sono più riconoscibili dai documenti.
| 1919 |
|
Categoria I, classe 3°;, 4°; 5° (Sindaco, Assessori, Consiglieri); 6° (Impiegati, inservienti, personale avventizio, regolamenti); 8° (Consiglio); 9° (Cause, liti, conflitti rigurdanti l'amministrazione comunale); 10°
Categoria II, classe 1°; 3°; 4°; 5°; 6° (Comitati soccorso, assistenza civile)
Catetegoria III, classe 1°; 2° (Servizi, regolamenti, contravvenzioni); 3° (Polizia nell'abitato, Corpo Reale delle Foreste)
Categoria IV, classe 1°; 2° (Servizio sanitario, Consorzio veterinario); 3°; 4° (Igiene pubblica, regolamenti, macello); 7° (Vaccinazione, vaiolo); 8° (Armadi farmaceutici); 9° (Chinino di stato, campagna antimalarica)
Categoria V, classe 1°; 2°; 3°; 4° (Dazi); 6°; 9; 10° (Spese di spedalità)
Categoria VI, classe 1°; 3°; 6° (Prestito nazionale)
Categoria VII, classe 1°; 4°
| |
| 1920 |
|
Categoria VIII, classe 2° (Servizi militari, ruoli matricolari, arruolamenti volontari, sussidi, congedi); 5° (Croce Rossa); 9° (Assistenza militare e pensioni di guerra); 12° (Ex-combattenti, smobilitati)
Categoria IX, classe 1°; 2°; 8° (Istituti scientifici)
Categoria X, classe 1°; 4°; 5°; 7°; 8° (Automobili); 9°
Categoria XI, classe 1°; 2°; 3°; 5° (Pesi e misure); 6° (Lavori delle donne e dei fanciulli); 7° (Liste elettorali commerciali); 9° (Mediatori); 13° (Annona, approvvigionamenti, calmieri)
Categoria XII, classe 1°; 2° (Censimento); 4° (Certificati); 5° (Legalizzazione firme)
Categoria XIII, classe 3°
Categoria XIV
Categoria XV, classe 2°; 3°; 4°; 5°; 8°; 10°; 12° (Porto d'armi); 13° (Passaporti); 16° (Guardie particolari)
| |
| 1920 |
|
Categoria I
Categoria II
Categoria III
Categoria IV
Categoria V
| |
Si è ritenuto opportuno non segnalare le classi poiché, mancando esse di titolo, risulta impossibile verificarne la corrispondenza con il Titolario modello
| 1921 |
|
Categoria V
Categoria VI
Categoria VII
Categoria VIII
Categoria IX
Categoria X
| |
| 1921 |
|
Categoria XI
Categoria XII
Categoria XIII
Categoria XIV
Categoria XV
| |
| 1921 |
|
Categoria I
Categoria II
Categoria IV
Categoria V
Categoria V
Categoria VI
Categoria VII
| |
Le carte dell'anno 1922 non presentavano suddivisioni in classi
| 1922 |
|
Categoria VIII
Categoria IX
Categoria X
Categoria XI
Categoria XII
Categoria XIII
Categoria XV
| |
| 1922 |
|
Categoria I
Categoria II
Categoria IV
Categoria V
| |
Le categorie dell'anno 1923 non presentavano suddivisioni in classi. (Nella documentazione è compreso il fascicolo "Vertenza eredi Aureli Marsilio
| 1923 |
|
Categoria V
Categoria V
Categoria VI
Categoria VII
Categoria VIII
Categoria IX
Categoria X
Categoria XI
Categoria XII
Categoria XIII
Categoria XV
| |
| 1923 |
|
Regolamento organico per il personale amministrativo e subalterno del Comune di Morione (impiegati e salariati); Pratiche consiliari non evase; Elezioni amministrative; Concorso al posto di applicato di segreteria e di messo comunale; Federazione enti autarchici fascisti del Lazio e nella Sabina (progetto di statuto costitutivo e corrispondenza varia; Prefetto; Corrispondenza tra il Commissario prefettizio ed il Perito agrimensore D. Battisti riguardo un pagamento non effettuato a carico del Comune; Contratto d’affitto di locali per residenza municipale, Deliberazioni
Categoria II: Elenco dei poveri del Comune per assistenza sanitaria gratuita e circolari della Cassa Nazionale per le Assicurazioni sociali; Congregazioni di Carità; Brefotrofio; Ospizi marini; Elenco poveri; Armadio farmaceutico; Diversi
Categoria III: Varie (contravvenzioni e altre dichiarazioni della Guardia muncipale)
Categoria IV: Esposto dott. Lombardo Vincenzo; Reclamo Proietti; Servizio veterinario; Istanza levatrice; Capitolato sanitario-ostetrico; Denunzie malattie infettive; Cassa Nazionale per le Assicurazioni sociali
Categoria V: Agenzia delle imposte; Appalto Dazio consumo; Prefetto; Ricevitore del Registro; Diversi; Ufficio tecnico di finanza ed Intendenza di Finanza
| |
Le categorie del fascicolo non presentano suddivisioni in classi
| 1924 |
|
Categoria VI: Telegrammi riguardanti Feste nazionale e commemorazioni; Servizio elettorale; Circolari
Categoria VII: Liste Giurati; Atti di precetto e sentenze; Liste Conciliatori anni 1922-1924
Categoria VIII: Tiro a segno nazionale; Milizia volontaria per la sicurezza nazionale; Croce al merito di guerra; Cartellessa Giuseppe; Distintivo orfani di guerra, Molinari Anselmo; Corrispondenza con il Distretto militare di Roma
Categoria IX: Vertenza maestro di musica; Diversi
Categoria X: Progetto risanamento; Consortile Tivoli; Congresso sabino; Consorzio stradale; Fontana di via Provinciale; Palazzo baronale (anche 1921); Consorzio idraulico; Varie
Categoria XI
Categoria XII
Categoria XIII
Categoria XV
| |
| 1924 |
|
Categoria I: Diversi; Federazione Enti Autarchici del Lazio e della Sabina; Ordinazione stampati; Elezioni amministrative 8/2/1925; Elezioni amministrative 6/9/1925; Prefetto; Commissario Prefettizio; Impiegati; Insediamento Consiglio comunale; Relazione Commissario; Deliberazioni consiliari; Deliberazioni Giunta
Categoria II: Diversi, Spedalità; Brefotrofi; Reclami - elenco dei poveri
Categoria III: Diversi; Concorso al posto di messo-guardia; Contravvenzioni; Collocamento a riposo della Guardia Nicolai Pietro
Categoria IV: Diversi; Denunzia malattie infettive; Bollettini Sanitari; Epizoozie ed altre malattie del bestiame
Categoria V: Varie; Bilancio; Prefetto; Agenzia Imposte Dirette e del Catasto; Tasse comunali; Ufficio tecnico ed Intendenza di Finanza; Dazio consumo; Pratica G. Latini; Macellazione bovini; Vertenza Marchese Francesco; moduli
| |
Le categorie del fascicolo non presentano suddivisioni in classi
| 1925 |
|
Categoria VI: Circolari R. Prefettura; onoranze a S.M. la Regina Madre; Altre comunicazioni; Raccolto pro "Dollaro" (pagamento debito americano)
Categoria VII: Elenchi Giurati e lista Conciliatori; Varie (corrispondenza con la Pretura)
Categoria VIII: Milizia volontaria per la sicurezza nazionale; Ufficio di leva; Varie; Distretto militare; Pensionati di guerra; Rimborsi a Nicolai Pietro
Categoria IX: Concerto musicale comunale "Sante Aureli"; Ratizzzione maggior contributo scolatico (1924-1925; Diversi; Registro scolastico
Categoria X: Consorzio idraulico; Varie
Categoria XI: Nomina membri Consiglio Agrario provinciale; varie
Categoria XII: Cartelle di matrimonio; Statistica popolazione e stato civile
Categoria XIII
Categoria XV: Diversi; Pratica Aureli Adolfo; Patenti; Regia Questura; Prefetto (arruolamento in P.S.); Trasporti carcerari
| |
| 1925 |
|
Categoria I: Varie; Federazione Enti Autarchivi; Deliberazioni Podestà; Sindaco; Assessori e Consiglieri; Concorso al posto di segretario; Dipendenti comunali; Deliberazioni del Consiglio; Deliberazioni della Giunta
Categoria II: Varie; Ospizi-ospedali-ricoveri; Brefotrofi; Lotterie-tombole-fiere-sussidi ecc.; Esecuzione legge per la protezione della maternità e dell'infanzia; Armadio farmaceutico
Categoria III: Varie; Guardia ed appalto nettezza; Sistemazione personale addetto al servizio della nettezza pubblica; Commissione edilizia - licenze fabbricazione; Contravvenzioni
Categoria IV: Varie; Ufficio sanitario-personale; Servizio sanitario; Epidemie epizoozie-malattie contagiose; denunzie malattie infettive; Cimitero
Categoria V: Varie; Proprietà comunali - inventari - debiti e crediti; Bilanci - conti - contabilità speciali - verifiche di cassa; Macellazione bovini; Imposte e tasse; Spese mandamentali; Volture; Intendenza di Finanza; Dazi; Tasse consumo; Catasto - agenzia imposte
79-80 Categoria VI: Varie; Circolari e Bollettini prefettizi; Casa Reale (telegrammi); Feste nazionali-commemorazioni; Banchetto in onore del Podestà; Congresso sabino (novembre 1925)
| |
Le categorie del fascicolo non presentano suddivisione in classi
| 1926 |
|
Categoria VII: Giurati e Conciliatore; Varie; Causa Rosati "Cerreta"; Conciliazione Università Agraria - principe Torlonia; Prefettura e tribunale
Categoria VIII: Varie; Milizia volontaria per la sicurezza nazionale; Ufficio di leva; Chiamata 1906; Visita leva 1907; Leva 1908; Distretto militare; Pensioni e polizze di guerra
Categoria IX: Varie; Scuole elementari; R. Direzione didattica
Categoria X: Strade e piazze; Acque pubbliche - Consorzio idraulico; Varie
Categoria XI: Fiere e mercati; Camera di commercio; Listino prezzi; Indice situazione regione; Pesi e misure 1925-1926; Agircoltura; Varie; Boschi - Consorzio Agrario provinciale; Contravvenzioni forestali
Categoria XII: Matrimoni; Stato civile; Stati trimestrali - Statistica trimestrale; Statistica
Categoria XIV
Categoria XV: Ordinanze; Trattenimenti pubblici; Processioni; Materie esplodenti; Licenze per porto d'armi; Esercizi pubblici; Assicurazioni; Varie; Passaporti; Patenti di vendita; Ricoveri manicomio
| |
| 1926 |
|
Categoria I, classe 1°; 4° (Podestà e delegati e relative deliberazioni e provvedimenti d'urgenza); 5° (Impiegati, inservienti, personale avventizio); 7° (Cause, liti, conflitti riguardanti la amministrazione comunale); Sindacati; Confedereazione e Federazione Enti Autarchici; Varie
Categoria II, classe 1°; 2°; 4°; 5°; Patronato Nazionale; Opera maternità ed infanzia
Categoria III, classe 1°; 3° (Contravvenzioni)
Categoria IV, classe 1°; 2° (Epidemie, malattie contagiose); 3° (Igiene pubblica); 4° (Polizia mortuaria); Denunzie malattie infettive
Categoria V, classe 1°; 3°; 4° (Dazi); 5° (Catasto - Agenzia imposte); 6° (Intendenza e uffiio tecnico finanza); 7°/8° (Mutui, crediti); 9°; Macellazione bovini; reclami utenza stradale; Imposte celibi; Calmieri sui prezzi; Varie
| |
| 1927 |
|
Categoria VI, classe 1°; 2° (Revisione liste elettorali); 3°/4°; 5°/7°; 6° (Casa Reale); Prestito Littorio; Sottoscrizione pro-velivolo (offerta di velivoli all'Aeronautica); Varie
Categoria VII, classe 1°; 2°/4°; 6°
Categoria VIII, classe 1°; 2° (Regolamenti matricolari, renitenti, disretori, Chiamate, licenze, congedi, decorazioni, pensioni militari, veterani, volontari, elenco dei morti in congedo illimitato); 3° (Corsi premilitari, milizia volontaria per la sicurezza nazionale, tiro a segno); 5° (Reg. quadrupedi)
Categoria IX, classe 1°; 2° (Asilo infantile, elenco obbligati, localie e suppellettili, bidelli, scuole, Patronato scolastico); Varie; Opera Nazionale Balilla; Bidella scuola
Categoria X, classe 1°; 2° (Illuminazione); 4° (Consorzio stradale e idraulico); 5° (Poste e telegrafi); 6° (Restauro e manutenzione edifici)
Categoria XI, classe 1°; 2°; 3°; 4° (Pesi e misure); 5°/6° (Comizio agrario, boschi e foreste); Varie; Dati statistici pane e reg.delle denunce del grano trebbiato; Censimento industriale e commerciale
Categoria XII, classe 1° (Riconoscimenti; legittimazioni; adozioni; cambiamento cognomi; varie; annotazioni matrimoni; stato civile; ufficiali; delegati; registri e verifiche; stati trimestrali); 2° (Statistica; Denominazione piazza di fronte al palazzo Municipale
Categoria XIII
Categoria XIV
Categoria XV, classe 1° (Polveri e materie esplodenti); 2° (Feste, cerimonie, processioni, corte, pellegrinaggi, affissioni, maschere); 3° (Esercenti pubblici, apertura e chiusura esercizi, licenze e rinnovi, giochi); 5° (Pregiudicati, ammoniti); 7°/8°/9° (mentecatti, incendi, operai e braccianti, salari, assicurazioni vita, viaggi in comitiva, passaporti); VArie
| |
| 1927 |
|
Categoria I, classe 1°; 2°; 5° (Podestà e Delegati e relative deliberazioni e provvedimenti d'urgenza); 6° (Impiegati ed Inservienti, personale avventizio); 13° (Sindacati); 14° (Confederazione Enti Autarchici); 15° (Varie)
Categoria II, classe 1°; 2°; 4°; 5°; 6° (Varie)
Categoria III, classe 1°; 2°; 3° (Calmiere); 4° (Servizio accalappiamento cani); 5° (Contravvenzioni)
Categoria IV, classe 1°; 3°; 5°; 6°
Categoria V, classe 1°; 3°; 4° (Dazi); 5°; 7°/8° (Mutui - eredità); 9°; 10° (Macellazione bovini); II° (Copie di deliberazioni relative a liquidazione di spese con relativi mandati); 12° (Varie); Intendenza di Finanza-ufficio tecnico
| |
| 1928 |
|
Categoria VI, classe 1°; 3°/4° (Feste nazionali, commemorazioni, azioni di valore civile); 6° (Casa Reale)
Categoria VII, classe 1°-3° (Pretura, tribunale, Corte d'Assise, carceri); 2°-4° (Giurati, Conciliazione); 6° (Culto)
Categoria VIII, classe 1°; 2° (Registri matricolari, renitenti, licenze e congedi, pensioni militari, veterani, volontari); 3°; 5° (Requisizione quadrupedi); 6° (Pensioni e polizze di guerra)
Categoria IX, classe 1°; 2°; 10° (Concerto: concorso bandistico nazionale); 11° (Varie)
Categoria X, classe 3°; 4°; 5°; 7°/8°; 9°; 10°
Categoria XI, classe 1°; 5° (Pesi e misure); 7° (Istituti di credito, Cassa depositi e prestiti); 8° (Consiglio provinciale dell'econonmia); 9° (Varie)
Categoria XII, classe 1°; 3°
Categoria XIII
Categoria XIV
Categoria XV, classe 7°; 10°/11°; 12° (Licenze per porto d'armi e caccia); 13° (Esercenti pubblici, Apertura e chiusura esercizi licenze e rinnovi, giochi); 14° (Varie)
| |
| 1928 |
|
Categoria I, classe 1°; 2°; 6° (Impiegati, inservienti, personale avventizio); Bando di concorso al posto di applicato di segreteria
Categoria II, classe 2°; 4°; 5°; Consorzio provinciale antitubercolare
Categoria III, classe 2°; 3° (Calmieri); 4° (accalappiamento cani); 5° (Contravvenzioni)
Categoria IV, classe 1°; 2°; 3°; 5°; 6°
Categoria V, classe 1°; 2°; 3°; 4°; 5°; 6°; 9°; 10° (Macellazione bovini); 12° (Varie)
| |
| 1929 |
|
Categoria VI, classe 1°; 2°; 3°; 6° (Casa Reale); Varie
Categoria VII, classe 1°; 2°; 3°; 4°; 6°; 7° (Varie)
Categoria VIII, classe 1°; 2°; 3°; 4°; 5° (Reg. quadrupedi); 6° (Varie); Pensioni, polizze, orfani di guerra
Categoria IX, classe 1°; 2°; 4°-8°; 9° (Opera Nazionale Balilla); 10° (Concerto); 11° (Varie)
Categoria X, classe 1°; 2°; 4°; 5°; 7°; 8°; 10°
| |
| 1929 |
|
Categoria XI, classe 1°; 2°; 3°; 4° (Fiere e mercati); 5° (Pesi e misure); 6° (Boschi, cave, comizi agrari); 7° (Istituto di credito); 8° (Consiglio provinciale dell'economia); 10° (Cassa comunale Credito agrario); Sindacati
Categoria XII, classe 1° (Stato civile, ufficiali, delegati, riconoscimenti, legittimazioni, adozioni, cambiamento cognomi, matrimoni, stati trimestrali deceduti, Varie); 3° (Emigrazione, immigrazione, statistiche trimestrali, varie); 4° (Varie); Censimento agricolo (1929-1930)
Categoria XIII, classe 1°; 2° (Emigrati); 3° (Emigranti9
Categoria XIV
Categoria XV, classe 1°; 2°; 3°; 4°; 7°; 8°; 10°; 12° (Licenze, porto d'armi); 13° (Esercizi pubblici); 14° (Varie)
| |
| 1929 |
|
Categoria I, classe 2°; 3°; 5° (Podestà, Vice Podestà e Delegati podestarili, affari riservati); 6° (Personale, impiegati e salariati); 9° (Cause, liti, conflitti riguardanti l'amministrazione); 11° (Affari generali di amministrazione, feste locali); Concorso ai posti di applicato di segreteria e di messo-guardia
Categoria II, classe 1°; 2°; 3°; 4°; 5°
Categoria III; classe 1°; 2° (Polizia urbana - rurale - sanitaria - edilizia - commerciale - industriale, Contravvenzioni); 6° (Occupazione temporanea di aree pubbliche)
Categoria IV, classe 1°; 2°; 3°; 4° (Epizoozie e malattie degli animali; 5°; 6°
Categoria V, classe 1°; 3°; 4°; 5°; 6°; 7°; 9°; Vertenza Comune di Moricone-Mondadori; Contributo provinciale di utenza stradale
| |
| 1930 |
|
Categoria VI, classe 1°; 2° (Bandiera e rappresentanza Nazionale, liste ed elezioni politiche); 3°
Categoria VII, classe 1° (Uffici giudiziari e polizia giudiziaria); 2° (Giurati e procedure giudiziarie e arbitrali); 3°; 4°
Categoria VIII, classe 1°;, 2° (Servizio militare e mobilitazione); 3° (Tiro a segno ed istruzione premilitare); 4° (Guarnigione, edifizi, servitù, requisizioni e prestazioni militari); 5°
Categoria IX, classe 1° (Autorità scolatiche e personale delle scuole elementari); 2° (Istruzione prescolastica e primaria, assistenza e previdenza scolastica); 3° (Scuole professionali, scuole medie ed istituti di cultura speciale); 5° (Musica e canto); 6° (Belle Arti, numismatica, antichità, scavi)
Categoria X, classe 1°; 3°; 5°; 7°; 8°; 9°
Categoria XI, classe 1°; 2°; 4° (Fiere e mercati); 5° (Pesi e misure, servizio monetario) 7° (Consiglio provinciale dell'economia) 8° (Sindacati)
Categoria XII, classe 1°; 2°; 3°
Categoria XIII
Categoria XIV
Categoria XV
| |
| 1930 |
|
Categoria I, classe 2°; 3°; 6° (Personale, salariati); "Trasporto salma padre Bernardo Silvestrelli" (1931-1933)
Categoria II, classe 1°; 2°; 3°; 4°; 5°
Categoria III, classe 2° (Contravvenzioni, polizia urbana, sanitaria, edilizia, commerciale ed industriale, rurale; calmieri); 3° (Vetture pubbliche, velocipedi, motociclette, automobili)
Categoria IV, classe 2° (Assistenza sanitaria, ostetrica, zooiatrica, farmaceutica, vaccinazioni); 3° (Epidemie, malattie infettive e contagiose dell'uomo); 4° (Epizoozie e malattie degli animali); 5°; 6°
Categoria V, classe 1°; 2°; 3°; 4°; 5°; 6°; 9°; Deliberazioni
| |
| 1931 |
|
Categoria VI, classe 2° (Bandiera e rappresentanza nazionale, liste ed elezioni politiche); 3°
Categoria VII, classe 1°; 2° (Assessri delle Corti d'Assise, procedute giudiziarie ed arbitrati); 3°; 4°
Categoria VIII, classe 1°; 2°; 3°; 4°; 5°
Categoria IX, classe 1°; 2° (Istruzione prescolastica e primaria, assistenza e previdenza scolastica); 3° (Scuole professionali e medie, istituti di cultura speciali)
Categoria X, classe 1° (Strade, ponti, vie, piazze, giardini); 5°; 7°; 8°; Piano d'ampliamento dell'abitato di Moricone
Categoria XI, classe I°; 3°; Fiere e mercati; Pesi e misure; 8° (Sindacati)
Categoria XII, classe 1°; 2°; 3°
Categoria XIII, classe 1°
Categoria XIV
Categoria, classe 1°; 2°; 3°; 4°; 5°; 6°; 8° (Vigilanza e investigazione privata, affari diversi di Pubblica Sicurezza, infortuni pubblici); 10° (Mentecatti ed intossicati)
| |
| 1931 |
|
Categoria I, classe 1°; 2°; 3°; 6° (Personale, impiegati, salariati); 12° (Istituzioni ed Enti amministrati, vigilati o tutelati dal Comune, servizi pubblici municipalizzati)
Categoria II, classe 1°; 2°; 3°; 5°
Categoria III, I°; 2°; (Polizia urbana, rurale, sanitaria, edilizia, commerciale, industriale; contravvenzioni); 3° (Polizia rurale; 4° (Affissioni pubbliche, occupazioni temporanee di aree pubbliche)
Categoria IV, classe 1°; 2°; 3° (4° (Epizoozie e malattie degli animali), 5°; 6°
92-93 Categoria V, classe 1°; 2°; 3°; 4°; 5°; 6°; 9°
| |
| 1932 |
|
Categoria VI, classe 2° (Bandiera e rappresentanza nazionale, liste ed elezioni politiche); 3°; 5°
Categoria VII, classe 1°; 2° (Assessori, procedure giudiziarie ed arbitrali); 3°; 4°; 6°
Categoria VIII, classe 1°; 2°; 3°; 4° (Guarnigione, requisizione miltare, prestazioni militari); 5°
Categoria IX, classe 1°; 2°; 3°; 4° (Scuole di avviamento al lavoro, scuole medie, accademie, collegi, convitti); 5° (Musica, Belle Arti, antichià)
Categoria X
Categoria XI, classe 1°; 2°; 3°; 4° (Fiere, mercati, esposizioni); 5° (Pesi e misure); Sindacati
Categoria XII, classe 1°; 2°; 3°
Categoria XIII, classe 1°; 2° (Emigrazione, passaporti, carte d'identità)
Categoria XIV
Categoria XV, classe 1°; 2°; 3°, 4°; 5° (Scioperi e disordini); 6°; 10°; 11° (Incendi e pompieri)
| |
| 1932 |
|
Categoria I, classe 2°
Categoria II, classe 1°; 2°, 3°
Categoria III, classe 4° (Affissioni pubbliche, occupazione temporanea di aree pubbliche)
Categoria IV, classe 5° (Igiene pubblica, salubrità del suolo, abitato, alimenti - prescrizioni, vigilanza)
Categoria V, classe 1°; 2°; 3°; 4°; 5°; 6°; 7°, 9°
Categoria VI, classe 3°
Categoria VII, classe 4°
Categoria VIII, classe 1°; 2°; 3° (Tiro a segno, Milizia volontaria sicurezza nazionale); 4° (Guarnigione, prestazioni militari); 5°
Categoria IX, classe 1°; 2°
Categoria X, classe 1°
Categoria XI, classe 1° (Agricoltura e industrie derivate, istituzioni agrarie, incremento agricolo); 2° (Industria manifat., polizia industriale, lavoro e tutela dei lavoratori, controversie); 5° (Pesi e misure)
Categoria XII, classe 1°; 2°; 3°
Categoria XIII, classe 1° (Esteri, consolati, legazioni)
Categoria XIV
Categoria XV, classe 1°; 2°; 3°; 4°; 8° (Vigilanza privata, guardie particolari, fuoriusciti stranieri, infortuni pubblici, stato di pericolo pubblico e guerra); 10° (Trasporto mentecatti al manicomio, intossicati da alcool e stupefacenti)
| |
| 1933 |
|
Categoria I, classe 1°; 2°; 3°; 5° (Podestà, Vice-Podestà, delegati podestarili); 6° (Personale, impiegati e salariati); 10° (Andamento servizi amministrativi); 11° (Istituti amministrati dal Comune)
Categoria II, classe 1°; 2°; 3°; 4°; 5°; 6° (Prevenzione sociale e assicurazione sul lavoro); 7° (Croce Rossa)
Categoria III, classe 1° (Personale di polizia); 2° (Polizia urbana, rurale, sanitaria, edilizia, comunale ed industriale; contravvenzioni); 4° (Affissioni pubbliche)
Categoria IV, classe 1°; 2° (Assistenza sanitaria, ostetrica e zooiatrica); 3°; 4° (Epizoozie e malattie degli animali); 5°; 6°; 7° (Case di cura specializzate e affini)
Categoria V, classe 1° (Demanio e proprietà comunali); 2°; 3°; 4°; 5°; 7°; 8°; 9°
Categoria VI, classe 1°; 2° (Elezioni politiche, bandiera, rappresentanza nazionale); 3°; 5°; 6° (Partito Nazionale fascista, istituzioni fasciste)
Categoria VII, classe 1°; 4°; 5°; 6°
| |
| 1934 |
|
Categoria VIII, classe 1°; 2°; 3°; 4° (Guarnigione, edifici, servitù, Requisizioni e prestazioni militari); 5° (Affari militari)
Categoria IX, classe 1°; 2°; 3° (Scuole professionali, scuole medie ed istituti di cultura); 6° (Belle Arti, numismatica, antichità, scavi)
Categoria X, classe 1°; 2° (fognature e cessi); 3°; 4°; 5°; 6°; 7°; 8°; 9°; 10° (Edifici e stabili comunali, Orologi pubblici, edlizia e ornato)
Categoria XI, classe 1°; 2°; 3°; 4° (Fiere e mercati); 5° (Pesi e misure, servizio monetario); 7° (Consiglio provinciale dell'economia); 8° (Sindacati)
Categoria XII, classe 1°; 2°; 3°
Categoria XIII, classe 1°; 2° (Emigrazioni)
Categoria XIV
Categoria XV, classe 1°; 2°; 3°; 4°; 6°; 7°; 9°; 10°; 12°
| |
| 1934 |
|
Categoria I, classe 1°; 2°; 3°; 5° (Podestà, Vice-Podestà, delegati podestarili); 6° (Personale, impiegati e salariati); 10° (Andamento servizi amministrativi); 11° (Affari generali, feste locali); 12° (Istituti ed enti amministrativi tutelati o vigilati dal Comune in rapporto di gerarchia col medesimo)
Categoria II, classe 1°; 2°; 3° (Brefotrofi, orfanotrofi, Opera Nazionale Maternità ed Infanzia); 4°; 5°; 6° (Istituto Nazionale Fascista per la Prevenzione Sociale)
Categoria III, classe 1°; 2° (Polizia urbana, rurale, sanitaria, edilizia, commerciale ed industriale; contravvenzioni); 4° (Affissioni pubbliche)
Categoria IV, classe 1°; 2° (Assistenza sanitaria ostetrica e zooiatrica); 3°; 4° (Epizoozie e malattie degli animali); 5°; 6°
Categoria V, classe 1°; 2°; 3°; 4°; 5°; 7°; 8°; 9°
Categoria VI, classe 1°; 2° (Bandiera e rappresentanza nazionale, liste ed elezioni politiche); 3°; 5°
Categoria VII, classe 1°; 4°; 5°
| |
| 1935 |
|
Categoria VIII, classe: Sussidi militari 1935-1944; Sentenze del Tribunale Penale di Roma (1929) nella causa tra il Distretto militare di Roma ed il Comune di Moricone in merito a sottrazione di denaro destinato al pagamento di sussidi alle famiglie dei combattenti per gli anni 1918-1922, e documenti allegati
| |
| 1935 |
|
Categoria VIII, classe 1°; 2°; 3°; 4° (Guarnigione, edifici, servitù, Requisizioni e prestazioni militari); 5° (Affari militari)
Categoria IX, classe 1°; 2° (Assistenza e previdenza scolastica); 3° (Scuole professionali, scuole medie e istituti di cultura speciale); 6° (Belle Arti, numismatica, antichità, scavi); 8° (Opera Nazionale Balilla, Piccole Italiane)
Categoria X, classe 1°; 2° (Fognature e cessi); 3°; 4°; 5°; 7°; 8°
Categoria XI, classe 1°; 2°; 3°; 4° (Fiere e mercati); 5° (Pesi e misure, servizio monetario)
Categoria XII, classe 1°; 2°; 3°
Categoria XIII, classe 2° (Emigrazione)
Categoria XIV
Categoria XV, classe 1°; 2°; 3°; 4°; 5°; 6°; 7°; 8° (Vigilanza ed investigazione privata, affari diversi di Pubblica Sicurezza); 9°; 11° (Porto d'rmi, carta d'identità)
| |
| 1935 |
|
Categoria I, classe 1° (Ufficio comunale, Associazione dei Comuni, Enti Autarchici, Federazione del Pubblico impiego, Sindacato, Rettorato Provinciale); 2°; 3°; 4° (Podestà, Delegato del Podestà, Consulta Municipale e Commissioni diverse, Commissari straordinari); 5° (Impiegati comunali, salariati, inservienti, personale avventizio, Cassa i Previdenza, cessione stipendi); 6° (Locali per uffici e arredamento); 7° (Deliberazioni del Podestà, Commissari straordinari, Consulta e Commissioni varie); 8° (Cause e liti, conflitti riguardanti l'amministrazione); 9° (Andamento dei servizi amministrativi); 10° (Inchieste, Ispezione); 11° (Istittuti diveresi amministrati dal Comune)
Categoria II, classe 1°; 2° (Ospizi, spedalità, elenco poveri, medicinali gratuiti, mentecatti, pellagrosi, ciechi, sordomuti); 3°; 4°; 5°; 6° (Opera Nazionale maternità ed infanzia, lasciti vari di beneficenza); 7° (Nosocomi e cura di malati poveri, spese spedalità, malarici, tubercolotici); 8° (Cassa Nazionale invalidità e vecchiaia operai, Cassa Nazionale di maternità, Cassa malattie)
Categoria III, classe 1° (Personale, Guardie municipali, campestri; Polizia stradale, personale di polizia); 2° (Contravvenzioni)
Categoria IV, classe 1° (Ufficio sanitario, Cassa Previdenza ed Assicurazioni Convitto Orfani Sanitari, Ordine dei Sanitari); 2° (Servizio sanitario, ambulatori, laboratori, farmacie, elenco esercenti professioni sanitarie ed arti ausiliarie); 3° (Vaccinaizoni e rivaccinazioni); 4° (Epidemie, malattie contagiose, denunce e provvedimenti, epizoozie, idrofobie e cure antirabiche); 5° (Sanità marittima, lazzaretti, cure termali, colonie marine fluviali, montane; Consorzio provinciale antitubercolare); 6° (Igiene pubblica, vigilanza sanitaria sulle carni e sul pesce, vigilanza sulle vaccherie e sullo smercio del latte, laboratori chimici ed industriali, latrine pubbliche, concimaie, lotta contro le mosche); 7° (Polizia mortuaria, cimiteri, personale addetto)
| |
| 1936 |
|
Categoria V, classe 1° (Proprietà comunali, affitti di Beni comunali, contratti e cauzioni); 2°; 3; 4; 5° (Catasto, Agenzia delle imposte, ufficio del Registro, Intendenza di Finanza e Delegazione del Tesoro); 6° (Privative, dazi doganali); 7° (Mutui, affrancazione di oneri, censi, ipoteche); 9°; 10° (Diritto fisso macellazione bovini e vitelli)
| |
| 1936 |
|
Categoria VI, classe 1° (Leggi e decreti, funzionari governativi: Prefetto, segretario federale; circoscrizioni amministrative e politiche; bandiere; Partito Nazionale Fascista, istituzioni fasciste); 2°; 3° (Feste nazionali, esposizioni, mostre, lapidi e monumenti)
Categoria VII, classe 1°; 3°; 4° (Conciliatore, Vice Conciliatore; verifiche quadrimestrali, consigli di famiglia e di tutela); 5°; 6°
Categoria VIII, classe 1° (Leva terrestre marittima, aeronautica, liste ed operazioni, decisioni del Consiglio di leva); 2° (Servizi militari, corsi premilitari, richiamati e sussidi alle famiglie, ruoli e fogli matricolari, renitenti, congedi, militari morti in congedo, militari emigrati ed immigrati; requisizioni quadrupedi, veicoli, autoveicoli; mobilitazione civile per la guerra); 3°; 4° (Cserme militari, guarnigioni, campi d'aviazione, tribunali militari, ospedali militari, ruolo degli obbligati); 5°; 6° (Veterani e pensionati); 7° (Milizia Volontaria Sicurezza Nazionale, Avanguardisti e Fasci Giovanili di combattimento); 8° (Croce Rossa Italiana); Censimento della popolazione 1936
Categoria IX, classe 1°; 2° (Istruzione primaria, corsi di avviamento al lavoro, edifici scolastici, convitti per i figli e orfani di maestri, obbligo scolastico); 7° (Univsersità e Studi superiori); 11° (Opera Nazionale Balilla); 12° (Opera Nazionale Dopolavoro)
Categoria X, classe 1° (Strade e piazze, presta-opere in natura, consolidamento frane, appalto lavori, collocamento mano d'opera, organizzazioni sindacali varie, legislazione e Carta di lavoro); 2° (Ponti, sottopassaggi e calvacavie, opere marittime); 4°; 5° (Consorzi stradali e idraulici, pozzi artesiani, fognature, latrine, lavatoi, bagni pubblici); 6°; 7°; 8°; 9°; 10°; 12° (Monumenti e scavi)
| |
| 1936 |
|
Categoria XI, classe 1° (Agricoltura, associazioni sindacali, taglio alberi, rimboschimenti, denuzie vino); 2° (Industria, caldaie e ricipienti a vapore); 3° (Commercio fisso e ambulante, rilascio licenze, Consigli provinciali dell'Economia corporativa); 5°; 7° (Pesi e misure); 8° (Stazioni di monta, industria stalloniera, produzione zootecnica); 9° (Lavoro delle donne e dei fanciulli, legge sul riposo settimanale e festivo); 11° (Centri di turismo e stazioni di cura); 12° (Usi civici)
Categoria XII, classe 1° (Stato civile, registro della popolazione, immigrazione, emigrazione); 2° (Censimento); 3° (Statistiche)
Categoria XIII, classe 1°;, 2° (Emigrati ed emigranti);; 6° (Consolati ed ambasciate)
Categoria XIV, classe 1° (Certificati in genere, atti di notorietà); 2° (Informazioni in genere); 3° Affari privati estranei all'amministrazione); 4° (Recapiti, consegne, avvisi); 5° (Affari diversi)
Categoria XV, classe 1° (Pubblica incolumità, disturbo quiete pubblica, inondazioni, terremoti, disastri, infortuni sul lavoro; 2° (Polveri e materie esplodenti, licenze per la vendita); 3°; 4° (Esercizi pubblici, affittacamere, stallaggi, autorimesse, vendita vino padronale); 5°; 6°; 7°; 9°; 11°; 12° (Oggetti smarriti); 15° (Statistica dei forestieri e soggiorno stranieri); 16° (Carte d'identità personale); 17° (Porto d'armi per caccia e difesa personale, pesca); 18° (Licenze varie)
| |
| 1937 |
|
Categoria I, classe 1°; 2°; 3°; 4° (Nomina dei Consultori municipali); 5° (Podestà, Vice Podestà, Delegati podestarili); 6° (Personale in genere, impiegati, salariati); 7° (Locali per gli uffici e sedi municipali); 9° (Cause, liti, conflitti riguardanti l'amministrazione comunale); 11° (Affari generali d'amministrazione riguardanti più servizi e lavori, feste locali); 12° (Istituzioni ed enti amministrativi, vigilati o tutelati dal Comune od in rapporto di gerarchia col medesimo)
Categoria II, classe 1°; 2°; 3°; 4°; 5°; 6°
Categoria III, classe 1° (Personale di polizia); 2° (Polizia urbana, rurale, sanitaria, edilizia, commerciale, industriale; contravvenzioni); 3° (Vetture pubbliche, velocipedi, motociclette, automobili)
Categoria IV, classe 1°; 2°; 3° (Epidemmie, Malattie infettive e contagiose dell'uomo); 4° (Epizoozie e malattie degli animali); 5°; 6°; 7° (Case di cura mediche specializzate ed affini)
Categoria V, classe 1°; 2°; 3°; 4°; 5°; 9°; 10° (Diritto fisso macellazione bovini e vitelli)
| |
| 1937 |
|
Categoria VI, classe 1°; 2°; 3°; 5°
Categoria VII, classe 1°; 2° (Assessori e Corte d'Assise); 3°; 4°; 6°
Categoria VIII, classe 1°; 2°; 5° (Orfani di guerra, mutilati e invalidi); 7° (Milizia Volontaria Sicurezza Nazionale); 8° (Croce Rossa)
Categoria IX, classe 1°; 2° (Istruzione primaria, corsi di avviamento al lavoro); 3° (Educatori comunali ed asili infantili); 5° (Dischi offensivi della morale); 12° (Opera Nazionale Dopolavoro)
Categoria X, classe 1°; 3°; 4°; 5°; 7°; 8; 10°
Categoria XI, classe 1° (Agricoltura); 2° (Agricoltura); 3° (Commercio fisso e ambulante, rilasci licenze); 4° (Fiere e mercati); 6° (Rottami siderurgici); 7° (Pesi e misure); 9° (Lavoro delle donne e dei fanciulli); 10° (Disoccupazione); 11° (Circolare della Questura)
Categoria XII, classe 1°; 2° (Censimento); 3° (Statistiche emigrati ed immigrati)
Categoria XIII
Categoria XIV, classe 1° (Certificati in genere, atti di notorietà); 2° (Informazioni in genere); 3° (Affari diversi)
Categoria XV, classe 1°; 2°; 3°; 4°; 5°; 6°; 7°; 9°; 11°; 17° (Porto d'armi per caccia e difesa personale); 18° (Licenze varie)
| |
| 1937 |
|
Categoria I, classe 1°; 3°; 5° (Podestà, Vice Podestà, Delegati podestarili); 6° (Impiegati, inservienti, avventizi, pensioni, Regolamento organico); 7° (Locali per uffici); 8° (Deliberazioni)
Categoria II, classe 1°; 2°; 3° (Opera Nazionale Maternità ed Infanzia); 4°; 5° (Feste della doppia croce)
Categoria III, classe 2°
Categoria IV, classe 1°; 2°; 3°; 4° (malattie del bestiame); 5°; 6°; 7° (Ispezione farmacie, prodotti medicinali)
Categoria V, classe 1°; 2°; 3°; 4°; 5°; 6°; 7°; 9°
Categoria VI, classe 1°; 2°; 3°; 4°; 5°; 6° (Organinzzazione del Regime)
Categoria VII, classe 1°; 2° (Assessori); 4°
| |
| 1938 |
|
Categoria VIII, classe 1°; 2°; 4° (Tiro a segno); 6°; 8°
Categoria IX, classe 1°; 2°
Categoria X, classe 1°; 2°; 3°; 4°; 5°; 6°; 7°; 10°
Categoria XI, classe 1°; 2°; 3°; 4° (Esposizioni, fiere, mercti)
Categoria XII, classe 1°; 2° (Censimento); 3° (Statistica)
Categoria XIV
Categoria XV, classe 1°; 2°; 3°; 4°; 5° (Servizi di pubblica necessità e pronto soccorso); 9°; 10° (Denuncia armi)
| |
| 1938 |
|
Categoria I, classe 5° (Deliberazioni); 6° (Personale d'amministrazione); 8° (Andamento dei servizi amministrativi)
Categoria II, classe 1°; 2°; 3° (Assistenza alle madri e ai fanciulli); 4° (Provvedimenti demografici); 5° (Elenco poveri, sussidi); 6° (Lotterie, tombole di beneficenza)
Categoria III, classe 2°
Categoria IV, classe 1°; 2°; 3°; 4° (Igiene pubblica, macelli); 5° (Polizia mortuaria)
Categoria V, classe 2°; 3° (Imposte erariali); 4° (Imposte e tase comunali e provinciali); 5° (Imposte di consumo); 6° (Catasto e Commissione censuaria); 7° (Privative); 8° (Mutui attivi e passivi)
Categoria VI, classe 1°; 2° (Autorità governative e provinciali); 3° (Camera dei Fasci e delle Corporazioni); 4° (Feste nazionali, commemorazioni); 5° (Azioni al valore civile, onorificenze, decorazioni); 6° (Pensioni governative)
| |
| 1939 |
|
Categoria VII, classe 1°
Categoria VIII, classe 1°; 2°; 3° (Prestazioni militari); 4° (Sussidi alle famiglie dei militari richiamati); 5° (Milizia Volontaria Sicurezza Nazionale); 7° (Mobilitazione); 8° (Minorati di guerra, assistenza)
Categoria IX, classe 1°; 2°; 4° (Istituzioni integrative della scuola)
Categoria X, classe 1° (Lavori pubblici, circolari e disposizioni varie); 2° (Strade e piazze); 4° (Illuminazione ed impianti elettrici); 7° (Poste e telegrafi); 8° (Espropriazioni per pubblica utilità); 10° (Servizo postelegrafonico)
Categoria XI, classe 1°; 2° (Industria, cooperative); 3°; 4° (Fiere e mercati, mostre, esposizioni); 5° (Pesi e misure); 6° (Lavoro e Previdenza sociale); 7° (Corporazioni e associazioni sindacali); 8° (Consiglio Provinciale delle Corporazioni); 10° (Censimento ed indagini statistiche)
Categoria XII, classe 1°; 2°; 3°
Categoria XIV
Categoria XV, classe 1°; 2° (Teatri e trattenimenti pubblici); 3° (Esercizi pubblici); 4° (Licenze diverse, certificati e professioni ambulanti); 5° (Pregiudicati, confinati, ammoniti, vigilati, espulsi dall'estero, vagabondi); 6° (Avvenimenti straordinari e affari diversi interessanti la Pubblica Sicurezza)
| |
| 1939 |
|
Categoria I, classe 4° (Podestà, Vice Podestà, Delegati podestarili); 5° (Deliberazioni del Podestà); 6° (Personale d'amministrazione); 8° (Andamento dei servizi amministrativi); 12° (Infortunio mortale Pasquarelli: vertenza tra il Comune e gli eredi Pasquarelli)
Categoria II, classe 1°; 2°; 3°; (Assistenza alle madri e ai fanciulli); 4° (Provvedimenti demografici); 5° (Elenco dei poveri, sussidi); 6° (Lotterie, tombole, fiere di beneficenza)
Categoria III, classe 2°; 3° (Provvedimenti di polizia); 4° (Affissioni pubbliche); 5° (Oggetti ritrovati)
Categoria IV, classe 1°; 2°; 3°; 4° (Igiene pubblica, macelli); 5° (Polizia mortuaria, cimiteri)
109-110 Categoria V, classe 1°; 2°; 3°; 4° (Imposte e tasse comunali e provinciali); 5° (Imposte di consumo); 6° (Catasto e Commissione censuaria); 7° (Privative); 9° (Esattoria e tesoreria)
Categoria V, classe 1°; 2°; 3°; 4° (Imposte e tasse comunali e provinciali); 5° (Imposte di consumo); 6° (Catasto e Commissione censuaria); 7° (Privative); 9° (Esattoria e tesoreria)
Categoria VI, classe 1°; 4° (Feste nazionali, celebrazioni varie, commemorazioni(; 5° (Azioni di valore civile, decorazione, araldica); 6° (Pensioni governative)
Categoria VII, classe 1°; 4°
Categoria VIII, classe 1°; 2°; 3° (Prestazioni militari); 4° (Caserme militari, alloggi; sussidi famiglie dei militari richiamati); 5° (Milizia Volontaria Sicurezza Nazionale); 6° (Tiro a segno); 7° (Mobilitazinoe); 8° (Minorati di guerra, assistenza)
Categoria XI, classe 1° (Denuncia bestiame bovino)
| |
| 1940 |
|
Categoria I, classe 1°; 2°; 5° (Podestà, Vice Podestà, Delegati podestarili); 6° (Personale, impiegati e salariati); 7° (Locali per uffici, sede municipale, cause riguardanti l'amministrazione)
Categoria II, classe 1°; 2°; 3° (Assistenza e tutela dell'infanzia e dell'adolescenza, Opera Nazionale Maternità ed infanzia); 4° (Società operai e di mutuo soccorso; provvedimenti demografici); 5° (Istituzione Nazionale Fascista per la Previdenza Sociale)
Categoria III, classe 2° (Polizia urbana, rurale, sanitaria, edilizia, commerciale ed industriale; contravvenzioni); 3°/4° (Vetture pubbliche, velocipedi, motociclette, automobili, affissioni pubbliche)
Categoria IV, classe 1°; 2°; 3°; 4° (Epizoozie)
111-112 Categoria V, classe 2°; 3° (Mutui passivi ed attivi, imposte erariali); 4° (Imposte e sovrimposte, tasse e diritti comunali); 5° (Imposte di consumo); 6° (Catasto); 7° (Privative); 9° (Esattoria e tesoreria)
| |
| 1941 |
|
Categoria VI, classe 1°; 2° (Elezioni politiche, bandiera, feste, lutti nazionali, commemorazioni); 4°; 5°/6° (Concessioni governative, stipendi, assegni e pensioni dello Stato)
Categoria VII, classe I°; 2°; 3°; 4°
Categoria VIII, classe 1°; 2°; 3° (Prestazioni militari); 4° (Sussidi alle famiglie dei militari richiamati); 7° (Mobilitazione e provvedimenti annonari)
Categoria IX, classe 1°; 2°; 3° (Scuole professionali, di avviamento e secondarie); 4° (istituzioni integrative della scuola)
Categoria X, classe 1° (Lavori pubblici, circolari e disposizioni varie); 2° (Strade e piazze); 5° (Acque e fontane pubbliche); 6° (Concorsi); 7° (Ufficio tecnico); 9° (Costruzione e restauro degli edifici)
112-113 Categoria XI, classe 1°; 2°; 3°; 4° (Fiere, mercati, mostre ed esposizioni); 5° (Pesi e misure); 6° (lavoro e Previdenza Sociale); 7° (Corporazioni e associazioni sindacali); 8° (Consiglio provinciale delle Corporazioni)
| |
| 1941 |
|
Categoria XII, classe 1°; 2°; 3°
Categoria XIII, classe 2°
Categoria XIV
Categoria XV, classe 1°; 2° (Teatri e trattenimenti pubblici); 3° (Esercizi pubblici); 4° (Licenze diverse, certificati e professioni ambulanti); 5° (Pregiudicati, confinati, ammoniti, ecc.); 6° (Avvenimenti straordinari e affari diversi interessanti la Pubblica Sicurezza); 8° (Incendi, servizio pompieristico); 9° (Autoveicoli); 10° (Contravvenzioni in genere)
| |
| 1941 |
|
Categoria I, classe 1°; 5° (Deliberazioni); 6° (Personale di amministrazione); 7°
Categoria II, classe 2°; 3° (Opera Nazionale Maternità ed Infanzia); 4° (Sussidi)
Categoria III, classe 2°
Categoria IV, classe 1°; 2°; 3°; 4°
114-115 Categoria V, classe 1° (Bilancio e conti); 2°; 3° (Imposte erariali); 5° (Imposte di consumo); 6° (Commissioni Censuarie comunali), 9° (Esattoria, Imposte dirette)
| |
| 1942 |
|
Categoria VI, classe 3° (Partito Nazionale Fascista); 4° (Feste Nazionali, celebrazioni varie, commemorazioni varie); 5° (Azioni al valore civile, onorificenze, decorazioni); 6° (Pensioni governative)
Categoria VII, classe 1°; 2° (Assessori di Corte d'Assise); 4°
Categoria VIII, classe 1°; 2°; 3° (Prestazioni militari); 4° (Sussidi alle famiglie dei militari richiamati); 5° (Milizia Volontaria Sicurezza Nazionale); 6° (Tiro a segno Nazionale ed istituzione militare); 7° (Mobilitazione); 8° (Affari militari dipendenti dalla guerra); 9° (Associazioni militari)
Categoria IX, classe 1°; 2°; 3° (Scuole professionali e di orientamento, scuole secondarie, università); 4° (Istituzioni integrative della scuola)
Categoria X, classe 1° (Lavori pubblici, circolari e disposizioni varie); 2° (Strade, piazze, giardini); 4° (Illuminazione ed impianti elettrici); 5° (Acque e fontane pubbliche); 6° (Consorzi); 9° (Costruzione e restauro degli edifici); 10° (Servizio postelegrafonico, radio); 11° (Ferrovie, tramvie, autoservizi)
115-116 Categoria XI, classe 1°; 2°; 3°; 5° (Pesi e misure); 6° (Lavoro e Previdenza Sociale); 8° (Corporazioni e associazioni, sindacati); 11° (Statistiche)
| |
| 1942 |
|
Categoria XII, classe 1° (Censimento: matrimoni, nascite, morti); 2° (Censimenti: cambi di residenza, stranieri residenti nel regno, servizio anagrafico);; 3° (Statistica)
Categoria XIV
Categoria XV, classe 1°; 2° (Teatri e trattenimenti pubblici); 3° (Esercizi pubblici); 4° (Licenze diverse, certificati e professioni ambulanti); 5° (Pregiudicati, diffidati, ammoniti); 6° (Avvenimenti straordinari e affari vari interessanti la Pubblica Sicurezza); 8° (Incendi, vigili del fuoco); 10° (Contravvenzioni)
| |
| 1942 |
|
Categoria I, classe 1° (1943-1945); 5° (Deliberazioni); 6° (Personale d'amministrazione: 1941-1943)
Categoria II, classe 1°; 2°; 3°; 4° (Provvedimenti demografici); 5° (Elenco dei poveri, sussidi); 6° (Lotteria, tombole, fiere, beneficenze)
Categoria IV, classe 1°; 2°; 3°; 4° (Igiene pubblica, macelli); 5° (Polizia mortuaria, cimiteri)
Categoria V, classe 1°; 2°; 3° (Imposte erariali); 4° (Imposte e tasse comunali e provinciali); 5° (Imposte di consumo); 6° (Catasto e Commissione censuaria); )°
Categoria VI, classe 1°; 4° (Feste nazionali; celebrazioni varie, commemorazioni); 5° (Azioni al valore civile, onorificenze); 6° (Pensioni governative)
Categoria VII, classe 4°
Categoria VIII, classe 1°; 2°; 3° (Prestazioni militari); 4° (Sussidi alle famiglie dei richiamati); 7° (Mobilitazione)
| |
| 1943 |
|
Categoria IX, classe 1°; 2°; 3° (Scuole elementari ed asili d'infanzia; Scuole professionali e di avviamento; Scuole secondarie; Università)
Categoria X, classe 1° (Lavori pubblici in genere, circolari e disposizioni varie); 3° (Opere e lavori di versi ordinari e straordinari); 6° (Consorzi); 7° (Ufficio Tecnico); 10° (Servizio postelegrafonico, Radio); 11° (Ferrovie, Tramvie, Autoservizi)
Categoria XI, classe 1°; 3°; 4° (Fiere, mercati, mostre ed esposizioni); 5° (Pesi e misure); 6° (Lavoro e Previdenza Sociale); 8° (Corporazioni e associazioni sindacali); 9° (Consiglio Provinciale delle Corporazioni); 11° (Statistiche: bestiame da macello)
Categoria XII, classe 1°; 2° (Censimento); 3° (Statistica: 1943-1944)
Categoria XIV: materiale vario
| |
| 1943 |
|
Categoria II
Categoria V
Categoria XV
| |
| 1944 |
|
Categoria I, clsse 1°; 2° (Amministrazione comunale, Sindaco, Segretario); 5° (Deliberazioni); 6° (Accertamento contributi per impiegati e salariati); 8°/9° (Situazione amministrativa dei Comuni); 10° (Orario d'ufficio e udienze del pubblico)
Categoria II
Categoria III
Categoria IV
Categoria V
Categoria VI
Categoria VII
Categoria VIII
| |
| 1945 |
|
Categoria IX
Categoria X
Categoria XI
Categoria XII
Categoria XIII
Categoria XIV
Categoria XV
| |
| 1945 |
|
Categoria I
Categoria II
Categoria III
Categoria IV
Categoria V
Categoria VI
Categoria VII
Categoria VIII
Categoria IX
Categoria X
Categoria XI
Categoria XII
| |
| 1946 |
|
Categoria XIII
Categoria XIV
Categoria XV
| |
| 1946 |
|
Categoria I, classe 1°; 2°; 3°; 4° (Sindaci e Commissari); 5° (Deliberazioni); 6° (Personale d'amministrazione)
Categoria II, classe 1°; 2° (Spedalità e ricovero degli inabli); 3°; 4° (Lotterie, Tombole, Fiere di beneficenza)
Categoria III, classe 1°
Categoria IV, classe 1°; 2°; 3°; 4° (Igiene pubblica, macelli); 5° (Polizia mortuaria, cimiteri)
Categoria V, classe 1°; 2°; 3° (Imposte erariali); 4° (Imposte e tasse comunali e provinciali); 5° (Imposte di consumo); 6° (Catasto e Commissione censuaria); 8° (Mutui attivi e passivi); 9°
Categoria VI, classe 1°; 3° (Elezioni politiche); 4° (Feste nazionali, celebrazioni varie, commemorazioni) 6° (Pensioni governative)
| |
| 1947 |
|
Categoria VII, classe 1°
Categoria VIII, classe 1°; 2°; 3° (Prestazioni militari); 4° (Sussidi alle famiglie dei militari richiamati); 8° (Affari militari dipendenti dalla guerra)
Categoria IX, classe 1°; 2°; 3°; 4° (Ist. Integrative alla scuola)
Categoria X, classe 2° (Strade, piazze, giardini); 3° (Opere e lavori diversi ordinari e straordinari); 4° (Illuminazione); 5° (Acque e fontane pubbliche); 9° (Costruzione o restauro edifici); 10° (Servizio postelegrafonico, radio); 11° (Ferrovie, tramvie, ecc.)
Categoria XI, classe 1°; 2°; 3°; 5° (Pesi e misure); 6° (Lavoro e previdenza sociale); 10° (Censimento); 11° (Statistica)
Categoria XII, classe 1°; 2° (Censimento); 3° (Statistica)
Categoria XIII, classe 1°; 2°; 3°
Categoria XIV
Categoria XV, classe 1°; 2° (Teatri e trattenimneti pubblici); 4° (Licenze diverse); 6° (Avvenimenti straordinari interessanti la P.S.); 10° (Contravvenzioni)
| |
| 1947 |
|
Categoria I, classe 1°; 2°; 3°; 4° (Archivio, Economato, Sindaco); 5° (Deliberazioni); 6° (Personale d'amministrazione); 7° (Cause e liti riguardanti l'amministrazione); 8° (Andamento servizi amministrativi e istituti amministrati dal Comune)
Categoria II, classe 1°; 2°; 3°; 4°; 5° (Provvedimenti demografici, elenco poveri, sussidi); 6° (Lotterie, tombole, fiere)
Categoria III, clase 1°; 2°; 3°; 4° (Servizio e regolamento di polizia, provvedimenti, contravvenzioni)
Categoria IV, classe 1°; 2°; 3°; 4° (Epidemie, malattie contagiose, epizoozie, igiene pubblica, macelli); 5° (Polizia mortuaria, cimiteri)
Categoria V, classe 1°; 2°; 3° (Imposte erariali); 4° (Imposte e tasse comunali e provinciali); 5° (Imposte di consumo); 6° (Catasto e Commissione Censuaria); 7° e 8° (Privative, mutui)
| |
| 1948 |
|
Categoria VI, classe 1°; 2° (Leggi, Decreti, Circolari, Autorità governative e provinciali); 3° (Elettorato); 4° e 5° (Feste Nazionali, commemorazioni, onorificenze); 6° e 7° (Pensioni governative, giustizia amministrativa)
Categoria VII, classe 1°; 2°; 3°; 4°; 5°; 6°
Categoria VIII, classe 1°; 2°, 3° (Prestazioni militari); 4° e 5° (Sussidi alle famiglie di richiamati, Assistenza Nazionale caduti, mutilati e invalidi di guerra e civili); 6° e 7° (Tiro a segno nazionale, mobilitazione); 8° (Affari militari dip. dalla guerra)
Categoria IX, classe 1°; 2°; 3°; 4° (Istituzioni integrative della scuola)
Categoria X, classe 2° e 3° (Strade e piazze); 4° (Illuminazione ed impianti elettrici); 5° (Acque e fontane pubbliche); 9° Costruzione e restauro edifici); 10° (Servizio postelegrafonico, Radio); 11° (Ferrovie, Tramvie)
Categoria XI, classe 1°; 2°; 3°; 5° (Pesi e misure); 6° (Lavoro e previdenza sociale); 7° e 8° (Miniere, Corporazioni, Associazioni sindacali); 9° e 10° (Consiglio provinciale delle Corporazioni, censimenti); 11° (Statistica)
Categoria XII, classe 1°; 2° (Censimento); 3° (Statistica)
Categoria XIII, classe 1°; 2°; 3°
Categoria XIV
Categoria XV, classe 1° e 2° (Pubblica incolumità, teatri e trattenimenti pubblici); 3° (Esercizi pubblici); 4° (Licenze diverse); 5° e 6° (Affari diversei interessanti la P.S.)
| |
| 1948 |
|
Categoria I, classe 1°; 2°; 3°; 4° (Assessori e Consiglieri); 5° (Deliberazioni); 6° (Personale di amministrazione); 7° (Cause e liti riguardanti l'amministrazione); 8° e 9° (Andamento dei servizi amministrativi)
Categoria II, classe 1°; 2°; 3° (O.N.M.I.); 4° (Provvedimenti demografici); 5° (Elenco dei poveri, sussidi); 6° (Lotterie)
Categoria III, classe 2°
Categoria IV, classe 1°; 2°, 3°, 4° (Igiene pubblica); 5° (Polizia mortuaria)
Categoria V, classe 1°; 2°; 3° (Imposte erariali); 4° (Imposte e tasse comunali e provinciali); 5° (Imposte di consumo); 6° (Catasto e commissione censuaria); 8° (Mutui attivi e passivi); 9° (Servizio di esattoria e tesoreria)
Categoria IV, classe 1°; 3° (Documenti elettorali); 5° (Azioni di valore civile); 6° (Pensioni governative)
Categoria VII, classe 1°; 3°; 4°; 6°
126-127 Categoria VIII, classe 1°; 2°; 3° (Prestazioni militari); 8° (Affari militari dipendenti dalla guerra)
| |
| 1949 |
|
Categoria IX, classe 1°; 2°; 3° (Scuola elementare e asili d'infanzia; Scuole professionali e d'avvimaento; scuole secondarie e Università); 4° (Istituzioni integrative della scuola)
Categoria X, classe 1° (Lavori pubblici in genere); 2° (Strade, piazze, giardini); 3° (Lavori diversi ordinari e straordinari); 4° (Illuminazione e impianti elettrici); 5° (Acque e fontane pubbliche); 6° (Consorzi); 7° (Ufficio Tecnico Comunale); 9° (Costruzione e restauro di edifici); 10° (Servizio postelegrafonico, Radio); 11° (Ferrovie, tramvie)
Categoria XI, classe 1°; 2°; 3°; 4° (Fiere, mercati, mostre ed esposizioni); 5° (Pesi e misure); 6° (lavoro e Previdenza Sociale); 8° (Corporazioni e associazioni sindacali); 9° (Consiglio Provinciale delle Corporazioni)
Categoria XII, classe 1°; 2° (Censimento); 3° (Statistica)
Categoria XIII, classe 1°; 2°; 3°
Categoria XIV
Categoria XV, classe 2° (Teatri e trattenimenti pubblici); 3° (Esercizi pubblici); 4° (Licenze diverse); 6° (Avvenimenti straordinari interessanti la P.S.); 10° (Contravvenzioni)
| |
| 1949 |
|
Categoria I, clsse 1°; 2°; 3°; 4° (Sindaco e commissioni); 5° (Deliberazioni); 6° (Personale di amministrazione) 7° (Cause e liti)
Categoria II, classe 2°; 3° (Assistenza madri e fanciulle); 5° (Elenco poveri, sussidi); 6° (Lotterie)
Categoria III, classe 1°; 2° (Personale, servizio e regolamento di polizia); 3° e 4° (Provvedimenti di polizia, contravvenzioni)
Categoria IV, classe 1°; 2°; 3°; 4° (Igiene pubblica); 5° (Polizia mortuaria)
Categoria V, classe 1°; 2° (Contabilità comunale); 3° (Imposte erariali); 4° (Imposte e tasse comunale e provinciali); 5° (Imposte di consumo); 6° (Catasto e Commissione censuaria); 8° (Mutui attivi e passivi); 9°
Categoria VI, classe 1°; 2° (Autorità gov.e prov,); 3° (Elettorato); 6° e 7° (Pensioni gov., giustizia amministrativa)
Categoria VII, classe 1°; 3°; 4°; 6°
| |
| 1950 |
|
Categoria VIII, classe 1°; 2°; 3° (Prestazioni militari); 4° (Sussidi); 8° (Affari militari dipendenti dalla guerra)
Categoria IX, classe 1°; 2° e 3° (Scuole elementari ed asili infantili, scuole professionali e di avviamento, scuole secondarie e Università); 4° (Istituzioni integrative della scuola)
Categoria X, classe 1° (Lavori pubblici); 2° (Strade, piazze e giardini); 3° (Lavori diversi ordinari e straordinari); 4° (Illuminazione ed impianti elettrici); 5° (Acque e fontane pubbliche); 7° (Ufficio Tecnico comunale); 9° (Costruzione o restauro edifici); 10° (Servizio postelegrafonico, Radio); 11° (Ferrovie, tramvie)
Categoria XI, classe 1°; 2°; 3°; 4° (Fiere, mercati); 5° (Pesi e misure); 6° (Lavoro e Previdenza Sociale); 9° (Consiglio Provinciale delle Corporazioni)
Categoria XII, classe 1°; 2° (Censimento); 3° (Statistica)
Categoria XIII, classe 1°
Categoria XIV
Categoria XV, classe 1°; 2° (Teatri e trattenimenti pubblici); 3° (Esercizi pubblici); 4° (Licenze diverse); 5° (Pregiudicati, ecc.); 6° (Avvenimenti straordinari interessanti la P.S.); 7° (Mentecatti); 10° (Contravvenzioni)
| |
| 1950 |
Stato Civile
Atti di nascita
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1871-1875 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1876-1880 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1881-1885 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1886-1890 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1891-1895 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1896-1900 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1901-1905 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1906-1910 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1911 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1912 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1913 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1914 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1915 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1916 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1917 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1918 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1919 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1920 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1921 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1922 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1923 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1924 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1925 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1926 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1927 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1928 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1929 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1930 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1931 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1932 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1933 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1934 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1935 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1936 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1937 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1938 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1939 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1940 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1941 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1942 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1943 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1944-1945 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1946 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1947 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1948 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1949 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1950 |
Atti di matrimonio
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1871-1875 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1876-1880 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1881-1885 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1886-1890 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1891-1895 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1896-1900 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1901-1905 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1906-1910 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1908 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1911 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1912 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1913 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1914 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1915 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1916 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1917 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1918 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1919 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1920 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1920 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1921 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1921 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1921 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1922 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1923 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1924 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1925 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1926 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1927 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1928 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1929 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1930 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1931 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1932 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1933 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1934 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1934 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1935 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1935 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1936 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1937 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1938 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1939 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1940 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1941 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1942 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1943 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1944-1945 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1946 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1947 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1948 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1949 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1950 |
Trascrizione degli atti di matrimonio religioso
|
Registro per la trascrizione degli atti di matrimonio religioso susseguente al matrimonio ciivle
| |
| 1930 |
Atti di morte
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1871-1875 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1876-1880 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1881-1885 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1886-1890 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1891-1895 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1896-1900 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1901-1905 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1906-1910 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1911 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1912 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1913 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1914 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1915 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1916 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1917 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1918 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1919 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1920 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1921 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1922 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1923 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1924 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1925 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1926 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1927 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1928 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1929 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1930 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1931 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1932 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1933 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1934 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1935 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1936 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1937 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1938 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1939 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1940 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1941 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1942 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1943 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1944-1945 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1946 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1947 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1948 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1949 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1950 |
Indici decennali/Nascita
|
Registro dell'indice decennale degli atti di nascita
| |
| 1871-1880 |
|
Registro dell'indice decennale degli atti di nascita
| |
| 1881-1890 |
|
Registro dell'indice decennale degli atti di nascita
| |
| 1891-1952 |
Indici decennali/Matrimonio
|
Registro dell'indice decennale degli atti di matrimonio
| |
| 1871-1880 |
|
Registro dell'indice decennale degli atti di matrimonio
| |
| 1881-1890 |
|
Registro dell'indice decennale degli atti di matrimonio
| |
| 1891-1952 |
Indici decennali/Morte
|
Registro dell'indice decennale degli atti di morte
| |
| 1871-1880 |
|
Registro dell'indice decennale degli atti di morte
| |
| 1881-1890 |
|
Registro dell'indice decennale degli atti di morte
| |
| 1891-1952 |
Leva e Truppa
Liste di leva
|
Liste di leva dei giovani nati negli anni
| |
| 1875-1885 |
|
Liste di leva dei giovani nati negli anni
| |
| 1886-1893 |
|
Liste di leva dei giovani nati negli anni
| |
| 1894-1900 |
|
Liste di leva dei giovani nati negli anni
| |
| 1901-1906 |
|
Liste di leva dei giovani nati negli anni
| |
| 1907-1914 |
|
Liste di leva dei giovani nati negli anni
| |
| 1915-1922 |
|
Liste di leva dei giovani nati negli anni
| |
| 1923-1929 |
|
Liste di leva dei giovani nati negli anni
| |
| 1930-1932 |
|
Liste di leva dei giovani nati negli anni
| |
| 1933-1936 |
Liste dei riformati
|
Liste dei riformati classi di leva
| |
| 1874-1899 |
Lavori Pubblici
|
Acqua potabile: costruzione di conduttura per il rifornimento di acqua potabile
| |
| 1879-1887 |
|
Edificio scolastico - Residenza comunale: avvisi d'asta, capitolato speciale di appalto, preventivi di spesa, analisi dei prezzi, conto finale, verbali ultimazione e consegna lavori, collaudo lavoro, libretti delle misure, registri di contabilità
| |
| 1907-1932 |
|
Cimitero: deliberazioni, progetti, appalti per la costruzione di loculi cimiteriali
| |
| 1927-1934, 1939 |
|
Lavori vari per l'edificazione ed il consolidamento di strade o fabbricati
| |
| 1880, 1907-1911, 1926-1936, 1944-1950 |
Patrimonio
|
Contratti di acquisto o cessione di beni immobili del patrimonio comunale
| |
| 1905, 1910-1933 |
|
Contratti di acquisto o cessione di beni immobili del patrimonio comunale
| |
| 1911-1934 |
|
Registro dei depositi delle spese contrattuali
| |
| 1946-1950 |
|
Inventario dei beni immobili e mobili patrimoniali
| |
| 1947-1948 |
Sanità ed Igiene
Spedalità
|
Copie di ricorsi al Consiglio di Stato per spedalità romane
| |
| 1918-1931 |
|
Registro delle spedalità romane
| |
| 1920-1946 |
|
Elenchi esecutori delle spedalità dovute agli Ospedali riuniti di Roma
| |
| 1945-1961 |
Igiene pubblica
|
Appalto del servizio nettezza dell'abitato e polizia mortuaria
| |
| 1924-1928 |
Esattoria e Appalto Dazio Consumo
|
Appalto e gestione dell'esercizio esattoriale
| |
| 1923-1930 |
|
"Conferimento della esattoria-tesoreria per il decennio 1933-1942"
| |
| 1932-1942 |
|
Atti d'asta per l'appalto del Dazio di consumo
| |
| 1905-1919, 1924-1938 |
|
Atti d'asta per l'appalto dell'illuminazione pubblica
| |
| 1906-1909 |
|
Imposte di consumo e prospetti statistici
| |
| 1928-1951 |
|
Imposte di consumo e prospetti statistici
| |
| 1928-1951 |
Censimento e Statistica
Emigrazioni/Immigrazioni
|
Elenchi delle emigrazioni ed immigrazioni
| |
| 1924-1935 |
|
Elenchi delle emigrazioni ed immigrazioni
| |
| 1937 |
|
Elenchi delle emigrazioni ed immigrazioni
| |
| 1938 |
|
Elenchi delle emigrazioni ed immigrazioni
| |
| 1939 |
|
Elenchi delle emigrazioni ed immigrazioni
| |
| 1940 |
|
Elenchi delle emigrazioni ed immigrazioni
| |
| 1941 |
|
Elenchi delle emigrazioni ed immigrazioni
| |
| 1942 |
|
Elenchi delle emigrazioni ed immigrazioni
| |
| 1943 |
|
Elenchi delle emigrazioni ed immigrazioni
| |
| 1944 |
|
Elenchi delle emigrazioni ed immigrazioni
| |
| 1945 |
|
Elenchi delle emigrazioni ed immigrazioni
| |
| 1946 |
|
Elenchi delle emigrazioni ed immigrazioni
| |
| 1947 |
|
Elenchi delle emigrazioni ed immigrazioni
| |
| 1948 |
|
Elenchi delle emigrazioni ed immigrazioni
| |
| 1949 |
|
Elenchi delle emigrazioni ed immigrazioni
| |
| 1950 |
|
Elenchi delle emigrazioni ed immigrazioni
| |
| 1951 |
|
Elenchi delle emigrazioni ed immigrazioni
| |
| 1952 |
Censimento della popolazione
|
Fogli di famiglia
| |
| 1928-1936 |
|
Atti di nascita e di morte
| |
| 1937-1938 |
|
Atti di nascita e di morte
| |
| 1939; 1941 |
|
Atti di nascita e di morte
| |
| 1943-1944 |
|
Atti di nascita e di morte
| |
| 1945-1946 |
|
Atti di nascita, di morte e di matrimonio
| |
| 1947-1948 |
|
Atti di nascita, di morte, di matrimonio, di cittadinanza e situazione sanitaria
| |
| 1949-1951 |
|
Censimento dei fabbricati e dei rispettivi proprietari ed abitanti
| |
| s.d. |
Movimento della popolazione
|
Prospetti mensili del movimento della popolazione
| |
| 1930-1935 |
|
Prospetti mensili del movimento della popolazione
| |
| 1937-1940 |
|
Prospetti mensili del movimento della popolazione
| |
| 1941-1944 |
|
Prospetti mensili del movimento della popolazione
| |
| 1945-1948 |
|
Prospetti mensili del movimento della popolazione
| |
| 1949-1951 |
Annona
|
Stastiche mensili sul razionamento e sul tesseramento
| |
| 1943-1944 |
|
Censimento annonario del 24/4/1947
| |
| 1947 |
|
Censimento straordinario per la ricostruzione nazionale
| |
| s.d. |
U.N.R.R.A.
|
Distribuzione e vendita di manufatti tessili prodotti dal comitato U.N.R.R.A. tessile
| |
| 1946-1947 |
|
Distribuzione e vendita di manufatti tessili prodotti dal comitato U.N.R.R.A. tessile
| |
| 1947-1948 |
|
Distribuzione e vendita di manufatti tessili prodotti dal comitato U.N.R.R.A. tessile
| |
| 1948 |
Agricoltura Industria e Commercio
|
Licenze di commercio fisso e ambulante; svincoli cauzioni commerciali
| |
| 1924-1941 |
|
Registro degli agricoltori iscritti alla Cassa Comunale di Credito Agrario
| |
| 1936-1954 |
|
Censimento delle attività economiche (industriali o commerciali)
| |
| 1938-1939 |
Amministrazione
|
Pratiche relative al personale dipendente del Comune di Moricone:
| |
- ordini di servizio - 1930-1937
- decurtazione stipendi - 1931-1938
- rapporti giornalieri - 1932-1937
- posti a concorso - 1935-1938
- medico condotto - 1936
| 1930-1938 |
|
Pratiche relative al personale dipendente del Comune di Moricone:
| |
- applicato di segreteria - 1936-1938
- segretario Jannelli - 1937-1944
- stati matricolari dei dipendenti comunali - 1938-1939
- aumento stipendi e salari - 1940-1944
- epurazione del personale - 1944-1945
| 1936-1946 |
Protocolli
|
Registro di protocolllo della corrispondenza
| |
| 1931-1936 |
|
Registro di protocolllo della corrispondenza
| |
| 1932-1933 |
|
Registro di protocolllo della corrispondenza
| |
| 1933-1934 |
|
Registro di protocolllo della corrispondenza
| |
| 1934-1935 |
|
Registro di protocolllo della corrispondenza
| |
| 1935-1936 |
|
Registro di protocolllo della corrispondenza
| |
| 1937-1938 |
|
Registro di protocolllo della corrispondenza
| |
| 1938 |
|
Registro di protocolllo della corrispondenza
| |
| 1939 |
|
Registro di protocolllo della corrispondenza
| |
| 1941 |
|
Registro di protocolllo della corrispondenza
| |
| 1942-1943 |
|
Registro di protocolllo della corrispondenza
| |
| 1943-1944 |
|
Registro di protocolllo della corrispondenza
| |
| 1944-1946 |
|
Registro di protocolllo della corrispondenza
| |
| 1946-1947 |
|
Registro di protocolllo della corrispondenza
| |
| 1947 |
|
Registro di protocolllo della corrispondenza
| |
| 1947-1948 |
|
Registro di protocolllo della corrispondenza
| |
| 1948-1949 |
|
Registro di protocolllo della corrispondenza
| |
| 1949-1950 |
Elezioni Politiche
|
Elezioni politiche del 2/6/1946: documentazione diversa; verbali delle operazioni di votazione e scrutinio per l'elezione dei deputati all'Assemblea Costituente e per il Referendum sulla forma istituzionale dello Stato
| |
| 1946 |
|
Liste elettorali e loro revisione
| |
| 1947 |
|
Revisione liste elettorali
| |
| 1948 |
|
Elezioni politiche del18/4/1948
| |
| 1948 |
|
Revisione liste elettorali
| |
| 1949 |
|
Revisione liste elettorali
| |
| 1950 |
|
Revisione liste elettorali
| |
| 1951 |
|
Certificati penali: richieste di certificati ed estratti di elenchi elettorali per l'Ufficio del Casellario Giudiziale
| |
| 1945; 1948-1951 |
Ufficio del Giudice Conciliatore
|
Sentenze 1871; processi verbali di udienza 1871-1875; sentenze 1872-1875
| |
| 1871-1875 |
|
Sentenze 1876; processi verbali di udienza 1876-1877; sentenze 1877
| |
| 1876-1877 |
|
Sentenze 1878-1880
| |
| 1878-1880 |
|
Sentenze 1881-1882; 1884-1885; processi verbali di udienza 1885; sentenze 1886
| |
Sul fascicolo del 1882 è riportata la seguente annotazione: "Dal 1883 al febbraio 1884 non vi fu Conciliatore né Vice"
| 1881-1886 |
|
Sentenze 1887-1888; verbali ed avvisi per le conciliazioni 1888-1890
| |
| 1887-1890 |
|
Sentenze 1889-1890; verbali delle conciliazioni 1890; registro degli avvisi per le conciliazioni 1890-1942
| |
| 1889-1942 |
|
Processi verbali, ordinanze e corrispondenza 1891; sentenze ed udienze 1892
| |
| 1891-1892 |
|
Citazioni, verbali di pignoramento e delle conciliazioni, processi verbali, ordinanze e depositi per le cause 1893; atti esecutivi 1893-1898; convocazioni e deliberazioni dei consigli di famiglia e di tutela 1893-1924; spese per le cause (gratuito patrocinio) 1893-1942
| |
| 1893-1942 |
|
Citazioni; sentenze: verbali di pignoramento; processi verbali di udienza; ordinanze; corrispondenza
| |
| 1894 |
|
Citazioni; sentenze; processi verbali di udienza; verbali di pignoramento; registro cronologico degli atti originali
| |
| 1895 |
|
Citazioni; avvisi e verbali di conciliaizoni; sentenze; atti istruttori; registro delle udienze; corrispondenza 1896-1906
| |
| 1896 |
|
Citazioni; sentenze; atti istrutori ed esecutivi; registro cronologico degli atti originali 1897-1909
| |
| 1897 |
|
Citazioni; sentenze; atti istruttori e di esecuzione; registro delle udienze
| |
| 1898 |
|
Citazioni; sentenze; atti istruttori e di esecuzione
| |
| 1899 |
|
Citazioni; sentenze; atti istruttori e di esecuzione; circolari delle autorità superiori; convocazioni e deliberazioni dei Consigli di famiglia e di tutela; "Repertorio delle sentenze definitive e dei verbali di conciliazione soggetti alla tassa di registro" 1900-1942
| |
| 1900 |
|
Citazioni; sentenze; atti istruttori e di esecuzione
| |
| 1901 |
|
Citazioni; sentenze; atti istruttori e di esecuzione
| |
| 1902 |
|
Sentenze; atti istruttori e di esecuzione
| |
| 1903 |
|
Sentenze; atti istruttori
| |
| 1904 |
|
Sentenze; atti istruttori e di esecuzione
| |
| 1905 |
|
Sentenze; atti istruttori e di esecuzione; "Registro delle udienze" 1906-1908
| |
| 1906 |
|
Citazioni; sentenze; atti istruttori; "Bollettario delle somme riscosse dal Cancelliere" 1907-1913
| |
| 1907 |
|
Sentenze; atti istruttori e di esecuzione; corrispondenza
| |
| 1908 |
|
"Registro delle udienze"
| |
| 1908-1918 |
|
Citazioni; sentenze; atti istruttori
| |
| 1909 |
|
"Registro cronologico degli atti originali" 1909-1914; 1918-1941
| |
| 1909-1941 |
|
Citazioni; sentenze; atti istruttori
| |
| 1911 |
|
Citazioni ("Cause abbandonate"); sentenze; corrispondenza
| |
| 1912 |
|
Citazioni; sentenze; atti istruttori; corrispondenza
| |
| 1913 |
|
Citazioni; atti istruttori; corrispondenza
| |
| 1914 |
|
Citazioni; corrispondenza
| |
| 1915-1916 |
|
Processi verbali di cause e sentenze 1918-1919; citazioni, verbali di conciliazione e di causa, sentenze 1920-1921
| |
| 1918-1921 |
|
Citazioni; verbali di esami testimoniali e di causa; sentenze; lista degli eleggibili all'Ufficio di Conciliatore e vice
| |
| 1922 |
|
Citazioni; verbali di esami testimoniali e di cuasa; sentenze
| |
| 1923 |
|
Citazioni; sentenze e atti vari
| |
| 1924 |
|
Citazioni; verbali di verifica e corrispondenza
| |
| 1925 |
|
Citazioni; verbali di verifica e corrispondenza
| |
| 1926 |
|
Citazioni; decreti d'ingiunzione; verbali di verifica e corrispondenza
| |
| 1927 |
|
Citazioni; verbali di verifica e corrispondenza
| |
| 1928 |
|
"Registro delle udienze"
| |
| 1928-1929 |
|
Citazioni; verbali di pignoramento e di verifica
| |
| 1929 |
|
Citazioni; verbali di verifica e corrispondenza
| |
| 1930 |
|
Citazioni; verbali di verifica e corrispondenza
| |
| 1931 |
|
Citazioni; sentenze; verbali; corrispondenza
| |
| 1941-1943 |
|
Citazioni e verbali di conciliazione e lista degli eleggibili all'Ufficio di Conciliatore e vice 1946; atti di citazione 1948-1954; verbali d'ispezione 1948-1955
| |
| 1946-1955 |
Congregazione di Carità
|
Confraternita del Santissimo Sacramento e Rosario di Moricone (verbali di congregazione, contabilità, corrispondenza diversa; statuto e regolamento della Società conertistica di Moricone)
| |
| 1882-1918 |
|
Congregazione di Carità; erezione in ente morale dell'asilo infantile e relativo statuto (1928)
| |
| 1928-1936 |
Ente Comunale di Assistenza
|
"Registro delle deliberazioni"
| |
| 1938-1965 |
|
"Registro delle deliberazioni"
| |
| 1966-1976 |
|
Contabilità (bilancio preventivo, giustificativi, conto consuntivo, Libri Mastri 1938-1941)
| |
| 1938 |
|
Deliberazioni 1939-1947; contabilità (giustificativi e conto consuntivo); carteggio (sussidi; corrispondenza 1939-1944)
| |
| 1939 |
|
Contabilità (giustificativi e conto consuntivo); statistica; carteggio (sussidi)
| |
| 1940 |
|
Contabilità (bilancio preventivo, giustificativi, conto consuntivo); carteggio (sussidi)
| |
| 1941 |
|
Contabilità (giustificativi e conto consuntivo)
| |
| 1942 |
|
Contabilità (bilancio preventivo, giustificativi, conto consuntivo); carteggio (sussidi)
| |
| 1943 |
|
Contabilità (giustificativi e conto consuntivo)
| |
| 1944 |
|
Contabilità (bilancio preventivo, giustificativi, conto cosnuntivo); protocolli 1945-1948; carteggio (sussidi)
| |
| 1945 |
|
Contabilità (giustificativi, verbali di verifica di cassa, conto consuntivo); carteggio (sussidi; corrispondenza 1946-1947)
| |
| 1946 |
|
Contabilità (giustificativi e conto consuntivo); carteggio
| |
| 1947 |
|
Deliberazioni; contabilità (bilancio preventivo, giustificativi, conto consuntivo); carteggio (sussidi)
| |
| 1948 |
|
Deliberazioni; contabilità (bilancio preventivo, giustificativi, conto consuntivo); carteggio (sussidi)
| |
| 1949 |
|
Contabilità (bilancio preventivo, giustificativi, conto consuntivo); carteggio (sussidi)
| |
| 1950 |
|
Contabilità (bilancio preventivo, giustificativi, conto consuntivo); carteggio (sussidi)
| |
| 1951 |
|
Contabilità (bilancio preventivo, giustificativi, conto consuntivo); carteggio (sussidi)
| |
| 1952 |
|
Deliberazioni; contabilità (bilancio preventivo, giustificativi); carteggio (sussidi e corrispondenza varia)
| |
| 1953 |
|
Deliberazioni; contabilità (bilancio preventivo, giustificativi, conto consuntivo); carteggio (sussidi e corrispondenza varia)
| |
| 1954 |
|
Deliberazioni; contabilità (bilancio preventivo, giustificativi, conto consuntivo); carteggio (sussidi e corrispondenza varia)
| |
| 1955 |
|
Deliberazioni; contabilità (giustificativi, conto consuntivo); carteggio (sussidi e corrispondenza varia)
| |
| 1956 |
|
Deliberazioni; contabilità (giustificativi, conto consuntivo); carteggio (sussidi e corrispondenza varia)
| |
| 1957 |
|
Deliberazioni e contabilità
| |
| 1958 |
|
Contabilità (bilancio preventivo, giustificativi, conto consuntivo); carteggio (sussidi e corrispondenza varia)
| |
| 1958 |
|
Deliberazioni; contabilità (giustificativi, conto consuntivo); carteggio (sussidi e corrispondenza varia)
| |
| 1959 |
|
Contabilità (giustificativi e conto consuntivo); carteggio (sussidi e corrispondenza varia)
| |
| 1960 |
|
Deliberazioni; contabilità (bilancio preventivo 1961-1963, giustificativi)
| |
| 1961 |
|
Contabilità (giustificativi, conto consuntivo); carteggio (sussidi e corrispondenza varia)
| |
| 1961 |
|
Deliberazioni; contabilità (giustificativi, conto consuntivo); carteggio (sussidi e corrispondenza varia)
| |
| 1962 |
|
Deliberazioni; contabilità (giustificativi); carteggio
| |
| 1963 |
Università Agraria di Moricone
Deliberazioni
|
Registro delle deliberazioni del Consiglio di Amministrazione
| |
| 28/8/1911 - 20/12/1926 |
|
Registro delle deliberazioni del Consiglio di Amministrazione
| |
| 29/8/1927 - 27/10/1945 |
|
Registro delle deliberazioni del Consiglio di Amministrazione
| |
| 15/1/1946 - 10/6/1948 |
|
Registro delle deliberazioni del Consiglio di Amministrazione
| |
| 10/6/1948 - 21/7/1953 |
|
Copie delle deliberazioni del Consiglio di Amministrazione
| |
| 1910-1913; 1915-1916; 1918-1920; 1924 |
|
Copie delle deliberazioni del Consiglio di Amministrazione
| |
| 1925; 1927; 1929-1932 |
|
Copie delle deliberazioni del Consiglio di Amministrazione
| |
| 1933; 1936-1938 |
|
Copie delle deliberazioni del Consiglio di Amministrazione
| |
| 1939-1940 |
|
Copie delle deliberazioni del Consiglio di Amministrazione
| |
| 1941-1944; 1946-1948 |
|
Copie delle deliberazioni del Consiglio di Amministrazione
| |
| 1949-1950 |
|
Registro delle deliberazioni dell'Assemblea dei Rappresentanti
| |
| 7/8/1910 - 23/8/1922 |
|
Registro delle deliberazioni dell'Assemblea dei Rappresentanti
| |
| 7/10/1932 - 28/1/1924 |
|
Copie delle deliberazioni dell'Assemblea dei Rappresentanti
| |
| 1910-1916 |
|
Copie delle deliberazioni dell'Assemblea dei Rappresentanti
| |
| 1921-1924 |
|
Registro delle deliberazioni dell'Assemblea Generale degli Utenti
| |
| 3/11/1912 - 10/2/1924 |
|
Copie delle deliberazioni dell'Assemblea Generale degli Utenti
| |
| 1909/1924 |
Carteggio
|
"Lista degli utenti di usi civici per la costituzione dell'Ente Agrario" 1908; "Costituzione dell'Università Agraria e regolamento relativo" 1909-1911
| |
| 1908-1911 |
|
"Consegna patrimonio all'Università Agraria di Moricone"; "Acquisto ex feudo di Moricone"; "Servizio esattoria"; "Cooperazione agraria e Sindacato Agrario Laziale"; "Uso di calcare Bosco Matano"; corrispondenza varia
| |
| 1910-1911 |
|
"Bosco Matano"; "Servizio esattoriale"; "Sovvenzioni agli utenti"; corrispondenza varia
| |
| 1912 |
|
"Diritti civici, vertenze, servizio legale"; "Domanda per esercizio provvisorio Matano, Ortomonte e Monte Castello"; "Servizio esattoriale"; "Sindacato Agrario centrale"
| |
| 1913 |
|
"Domande per esercizio provvisorio di pascolo nel voc. Pantella, Cerreta e Palombara"; "Usi civici vari"; "Sindacato Agrario Centrale"; servizio esattoria
| |
| 1914 |
|
"Sindacato Agrario Centrale"; "Usi civici"; corrispondenza varia; lista degli utenti
| |
| 1915 |
|
"Sindacato Agrario Centrale"; "Usi civici"; "Verbali di contravvenzione"; "Guardia campestre"; corrispondenza varia
| |
| 1916 |
|
Corrispondenza varia
| |
| 1917 |
|
"Ripartizione terre agli utenti"; corrispondenza varia; lista degli utenti
| |
| 1919 |
|
"Elezioni generali per la ricostituzione dell'Assemblea dei Rappresentanti"; "Domande per aree fabbicabili" 1920-1928; corrispondenza varia; lista degli utenti
| |
| 1920 |
|
Contratti per vendite all'asta 1920-1925
| |
| 1920 |
|
"Bosco Matano"; "Servizio forestale"; corrispondenza varia
| |
| 1921-1922 |
|
Corrispondenza varia
| |
| 1923 |
|
Corrispondenza varia; lista degli utenti
| |
| 1924 |
|
Corrispondenza varia; lista degli utenti
| |
| 1925 |
|
"Federazione fascista Enti Autarchici"; "Istanze circa la sistemazione delle terre" da parte degli utenti, 1926-1930
| |
| 1926 |
|
"Ripartizione terre agli utenti"; "Bosco Matano" 1927-1933; corrispondenza varia; domande d'iscrizione nella lista degli utenti
| |
| 1927 |
|
Corrispondenza varia
| |
| 1928 |
|
Corrispondenza varia
| |
| 1929 |
|
"Cava pietrisco e bosco Matano"; corrispondenza varia; lista degli utenti
| |
| 1930 |
|
Servizio esattoria; corrispondenza varia
| |
| 1931 |
|
Servizio esattoria; corrispondenza varia; "Domande di rettifica di terreni"
| |
| 1932 |
|
"Vendita erba contrade Cerreta e Pantanella"; servizio esattoria; "Cava pozzolana" 1922-1933; corrispondenza varia; lista degli utenti
| |
| 1933 |
|
Uso civico bosco Matano; servizio esattoria; corrispondenza varia
| |
| 1934 |
|
Servizio esattoria; corrispondenza varia
| |
| 1935 |
|
Corrispondenza varia
| |
| 1936 |
|
Corrispondenza varia; lista degli utenti
| |
| 1937 |
|
Corrispondenza varia
| |
| 1938 |
|
Corrispondenza varia
| |
| 1939 |
|
Contratti di vendita legna del bosco Matano ed erbe della contrada Cerreta; corrispondenza varia
| |
| 1940 |
|
Corrispondenza varia
| |
| 1941 |
|
Corrispondenza varia
| |
| 1942 |
|
Corrispondenza varia
| |
| 1943 |
|
Contratti di vendita legname del bosco Matano, 1942-1944; contratti di vendita erba delle contrade Pantanella e Cerreta, 1938-1945; ruolo fida pascolo 1944-1946; corrispondenza varia
| |
| 1944 |
|
Vendita legname del bosco Rosce; corrispondenza varia
| |
| 1945 |
|
Contratti di vendita legname del bosco Matano; contratti di vendita erba delle contrade Pantanella e Selvapiana; servizio esattoria; corrispondenza varia; lista degli utenti; "Sorteggio per assegnazione di lotti rinunciati alle Pedicate"
| |
| 1946 |
|
Contratti di vendita erba delle contrade Selvapiana e Pantanella, 1947-1948; boschi Castiglione e Matano; verbali di verifica di cassa; variazioni d'intestazione sul ruolo; corrispodenza varia
| |
| 1947 |
|
Contratti di vendita erba delle contrade Pantanella e Selvapiana; doamdne utenti e corrispondenza varia
| |
| 1948 |
|
Progetto quotizzazione e piante del Matano con la divisione del bosco in 12 zone, 1949-1951; corrispondenza varia
| |
| 1949 |
|
Elezioni del Consiglio di Amministrazione; corrispondenza varia
| |
| 1950 |
Protocolli
|
Registro di protocollo della corrispondenza dell'Università Agraria
| |
| 1909-1915 |
|
Registro di protocollo della corrispondenza dell'Università Agraria
| |
| 1916-1920 |
|
Registro di protocollo della corrispondenza dell'Università Agraria
| |
| 1921-1922 |
|
Registro di protocollo della corrispondenza dell'Università Agraria
| |
| 1923 |
|
Registro di protocollo della corrispondenza dell'Università Agraria
| |
| 1924-1925 |
|
Registro di protocollo della corrispondenza dell'Università Agraria
| |
| 1926-1932 |
|
Registro di protocollo della corrispondenza dell'Università Agraria
| |
| 1932 |
|
Registro di protocollo della corrispondenza dell'Università Agraria
| |
| 1933 |
|
Registro di protocollo della corrispondenza dell'Università Agraria
| |
| 1934-1935 |
|
Registro di protocollo della corrispondenza dell'Università Agraria
| |
| 1936-1937 |
|
Registro di protocollo della corrispondenza dell'Università Agraria
| |
| 1938 |
|
Registro di protocollo della corrispondenza dell'Università Agraria
| |
| 1939-1940 |
|
Registro di protocollo della corrispondenza dell'Università Agraria
| |
| 1941-1947 |
|
Registro di protocollo della corrispondenza dell'Università Agraria
| |
| 1947-1954 |
Contabilità
|
Bilancio preventivo, giustificativi, conto consuntivo
| |
| 1910 |
|
Bilancio preventivo, giustificativi, conto consuntivo
| |
| 1911 |
|
Bilancio preventivo, giustificativi, conto consuntivo
| |
| 1912 |
|
Bilancio preventivo, giustificativi, conto consuntivo
| |
| 1913 |
|
Bilancio preventivo, giustificativi, conto consuntivo
| |
| 1914 |
|
Bilancio preventivo, giustificativi
| |
| 1915 |
|
Giustificativi, conto consuntivo
| |
| 1915 |
|
Bilancio preventivo, giustificativi, conto consuntivo
| |
| 1916 |
|
Giustificativi, conto consuntivo
| |
| 1917 |
|
Giustificativi, conto consuntivo
| |
| 1918 |
|
Bilancio preventivo, giustificativi
| |
| 1919 |
|
Bilancio preventivo, giustificativi, conto consuntivo
| |
| 1920 |
|
Bilancio preventivo, giustificativi, conto consuntivo
| |
| 1921 |
|
Bilancio preventivo, giustificativi, conto consuntivo
| |
| 1922 |
|
Bilancio preventivo, giustificativi, conto consuntivo
| |
| 1923 |
|
Bilancio preventivo, giustificativi, conto consuntivo
| |
| 1924 |
|
Bilancio preventivo, giustificativi, conto consuntivo
| |
| 1925 |
|
Bilancio preventivo, giustificativi, conto consuntivo
| |
| 1926 |
|
Bilancio preventivo, giustificativi, conto consuntivo
| |
| 1927 |
|
Bilancio preventivo, giustificativi, conto consuntivo
| |
| 1928 |
|
Bilancio preventivo, giustificativi, conto consuntivo
| |
| 1929 |
|
Bilancio preventivo, giustificativi, conto consuntivo
| |
| 1930 |
|
Bilancio preventivo, giustificativi, allegati al conto consuntivo
| |
| 1931 |
|
Bilancio preventivo, giustificativi, conto consuntivo e allegati
| |
| 1932 |
|
Bilancio preventivo, giustificativi, conto consuntivo e allegati
| |
| 1933 |
|
Bilancio preventivo, giustificativi, conto consuntivo e allegati
| |
| 1934 |
|
Bilancio preventivo, giustificativi, conto consuntivo e allegati
| |
| 1935 |
|
Bilancio preventivo, giustificativi, allegati al conto consuntivo
| |
| 1936 |
|
Bilancio preventivo, giustificativi, allegati al conto consuntivo
| |
| 1937 |
|
Bilancio preventivo, giustificativi, allegati al conto consuntivo
| |
| 1938 |
|
Bilancio preventivo; allegati al conto consuntivo
| |
| 1939 |
|
Bilancio preventivo; giustificativi
| |
| 1941 |
|
Giustificativi 1942-1945
| |
| 1942 |
|
Giustificativi 1944-1945
| |
| 1944 |
|
Bilancio preventivo; giustificativi
| |
| 1947 |
|
Giustificativi; conto consuntivo
| |
| 1949 |
|
Bilancio preventivo; giustificativi
| |
| 1950 |
Contabilità/Libri Mastri
|
Libro Mastro e Giornale di cassa
| |
| 1910-1912 |
|
Giornale di cassa
| |
| 1936-1938 |
Contabilità/Varie
|
"Registro di grano e biada per la Cesarina" (elenchi delle riscossioni relative ai raccolti dei terreni in località Cesarina, Pantanella, Fiera, Selvapiana)
| |
| 1920-1925 |
|
Registro delle proprietà fondiarie e loro volture
| |
| s.d. |
Ruoli
|
Ruolo tassa pascolo sul bestiame
| |
| 1910 |
|
Ruolo tassa pascolo sul bestiame; ruolo delle entrate straordinari per l'esercizio provvisorio di pascolo; ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie
| |
| 1911 |
|
Ruolo tassa pascolo e suppletivo; ruolo delle entrate straordinario per esercizio provvisorio di pascolo (1911-1912); ruolo delle entrate straordinarie per sovvenzione in solfato di rame; ruolo delle entrate straordinarie per rimborso spese giudiziali anticipate; ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie
| |
| 1912 |
|
Ruolo tassa bestiame; ruolo tassa pascolo ai forstieri; elenco degli utenti e relativi rimborsi per sovvenzioni in farina e grano; ruoli delle entrate straordinarie per sovvenzioni in solfato di rame
| |
| 1913 |
|
Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie per esercizio provvisorio di pascolo
| |
| 1914 |
|
Ruolo suppletivo e definitivo tassa pascolo; ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie per esercizio provvisorio di pascolo (1914-1915); ruolo delle entrate straordinarie per residui di credito di concimi chimici, grano e solfato di rame; ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie per pagamento residuo somministrazione calce; canoni sull'esercizio provvisorio degli anni 1914-1915
| |
| 1915 |
|
Ruoli tassa pascolo sul bestiame; ruoli fida pascolo ai forestieri; ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie per sovvenzioni in farina e altri generi
| |
| 1916 |
|
Ruoli tassa pascolo sul bestiame; ruolo delle entrate straordinarie per esercizio provvisorio di pascolo (1915-1916); ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie per sovvenzioni in farina e altri generi
| |
| 1917 |
|
Ruolo definitivo tassa bestiame
| |
| 1918 |
|
Ruolo suppletivo e definitivo tassa bestiame; ruolo delle entrate ordinarie per esercizio provvisorio di pascolo (1916-1919)
| |
| 1919 |
|
Ruolo tassa bestiame; ruolo fida pascolo; ruolo corrispettivo pascolo; ruolo delle entrate ordinarie e straordinare per esercizio provvisorio di pascolo; ruoli delle entrate ordinarie e straordinarie per pagamento erba della Cesarina e Cesarinetta; ruoli delle entrate ordinariee straordinarie per concessione terre alla Pantanella ed ex feuco di Moricone
| |
| 1920 |
|
Ruolo corrispettivo pascolo; ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie per esercizio provvisorio di pascolo; ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie per concessione terre dell'ex feudo di Moricone
| |
| 1921 |
|
Ruolo tassa bestiame; ruolo fida pascolo e suppletivo pascolo; ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie per concessione terre dell'ex feudo di Moricone
| |
| 1922 |
|
Ruolo tassa bestiame; ruolo fida pascolo ai forestieri; ruolo corrispettivo pascolo ed esercizio provvisorio di pascolo; ruoli delle entrate alle Pedicate ed ex feudo di Moricone; ruolo per sovvenzione grano; ruolo per sovvenzione solfato di rame
| |
| 1923 |
|
Ruola tassa bestiame; ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie per esercizio provvisorio di pascolo (1923-1924; 1924-1925); ruoli delle entrate ordinarie e straordinarie per concessione terre alla Pantanella, Pedicante ed ex feudo di Moricone
| |
| 1924 |
|
Ruolo tassa bestiame; ruolo fida pascolo ai forestieri; ruolo corrispettivo pascolo; ruoli delle entrate ordinarie e straordinarie per concessione terre alla Pantanella, Pedicate ed ex feudo di Moricone; ruolo per rimborso tasse sui terreni Cese
| |
| 1925 |
|
Ruolo tassa bestiame; ruolo corrispettivo pascolo; ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie per esercizio provvisorio di pascolo (1924-1925; 1925-1926); ruoli delle entrate ordinarie e straordinarie per concessione terre alla Pantanella, Pedicante ed ex feudo di Moricone; ruoli per rimborso tasse sui terreni Cese
| |
| 1926 |
|
Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie per esercizio provvisorio di pascolo; ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie sui terreni ristretti soggetti al pascolo; ruoli delle entrate ordinarie e straordinarie per concessione terre alla Pantanella, Pedicate ed ex feudo di Moricone; ruolo per rimborso tasse sui terreni Cese
| |
| 1927 |
|
Ruolo tassa bestiame; ruolo corrispettivo pascolo; ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie per esercizio provvisorio di pascolo; ruolo sui terreni ristretti soggetti al pascolo; ruoli delle entrate ordinarie e straordinarie per concessione terre alla Pantanella, Pedicate ed ex feudo di Moricone; ruolo per rimborso tasse sui terreni Cese; ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie per rimborso spese legali nella lite Prosseda-Vellucci; ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie per residui attivi risultanti dai consuntivi 1920-1926
| |
| 1928 |
|
Ruolo tassa bestiame; ruolo corrispettivo pascolo; ruolo per esercizio provvisorio di pascolo; ruolo sui terreni ristretti soggetti al pascolo; ruolo per concessione di taglio legname ai fornai; ruoli per concessione terre alla Pantanella, Pedicata ed ex feudo di Moricone; ruolo per concessione aree fabbricabili
| |
| 1929 |
|
Ruolo corrispettivo e suppletivo pascolo; ruolo per esercizio provvisorio di pascolo; ruolo sui ristretti abusivi soggetti al pascolo; ruolo corrispettivo legnatico; ruoli per concessione terre alla Pantanella, Pedicata ed ex feudo di Moricone; ruolo per rimborso tasse sui terreni Cese; ruolo contravvenzioni
| |
| 1930 |
|
Ruolo tassa pascolo sul bestiame; ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie per legna tagliata nel Matano; ruoli delle entrate ordinarie e straordinarie per concessione terre alla Pantanella ed ex feudo di Moricone; ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie integrativo delle tasse non pagate su tutti i terreni soggetti agli usi civici
| |
| 1931 |
|
Ruoli tassa pascolo sul bestiame; ruoli delle entrate ordinarie e straordinarie per canone pascolo e legnatico sui terreni privati; ruoli delle entrate ordinarie e straordinarie per corrispettivo legnatico; ruoli delle entrate ordinarie e straordinarie per concessione terre alla Pantanella, Pedicate ed ex feudo di Moricone; ruoli delle entrate ordinarie e straordinarie per l'occupazione di Cese o terre usurpate; ruolo integrativo delle tasse non pagate su tutti i terreni soggetti agli usi civici
| |
| 1932 |
|
Ruolo fida pascolo; ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie per canone di pascolo e legnatico sui terreni privati; ruoli delle entrate ordinarie e straordinarie per concessione terre alla Pantanella, Pedicate ed ex feudo di Moricone; ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie per l'occupazione di Cese o terre usurpate
| |
| 1933 |
|
Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie per canone di pascolo e legnatico sui terreni privati; ruoli delle entrate ordinarie e straordinarie per concessione di terre alla Pantanella, Pedicate ed ex feudo di Moricone; ruoli delle entrate ordinarie e straordinarie per l'occupazione e per il progetto di legittimazione delle Cese o terre usurpate; ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie dovute all'istruttore tecnico per il progetto delle terre di privati sogette agli usi civ.
| |
| 1934 |
|
Ruoli delle entrate ordinarie e straordinarie per diritto di pascolo e per canone di pascolo, semina e legnatico sui terreni privati; ruoli delle entrate ordinarie e straordinarie per concessione di terre alla Pantanella, Pedicate ed ex feudo di Moricone; ruoli delle entrate ordinarie e straordinarie per l'occupazione e per il progetto di legittimazione delle Cese o terre usurpate; ruoli delle entrate ordinarie e straordinarie dovute all'istruttore tecnico per il progetto delle terre di privati soggette agli usi civici e per il progetto delle concessioni dei lotti
| |
| 1935 |
|
Ruoli delle entrate ordinarie e straordinarei per corrispettivo pascolo e per canone di pascolo, legnatico e semina sui terreni privati; ruoli delle entrate ordinarie e straordinarie per concessione di terre alla Pantanella, Pedicata ed ex feudo di Moricone; ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie per l'occupazione di Cese o terre usurpate; ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie per tasse non pagate (1933-1935)
| |
| 1936 |
|
Ruolo fida pascolo; ruoliper concessione terre alla Pantanella, Pedicate ed ex feudo di Moricone; ruolo per l'occupazione di Cese o terre usurpate; ruolo per canone ed usi civici sui terreni privati; ruolo per la riscossione delle entrate arretrate dal 1931
| |
| 1937 |
|
Ruolo fida pascolo; ruolo per canone di pascolo, legnatico e semina; ruolo per concessione di terre dell'ex feudo di Moricone; ruolo per occupazione di Cese o terre usurpate; ruolo per canone ed usi civici sui terreni privati
| |
| 1938 |
|
Ruolo per canone di pascolo, legnatico e semina; ruolo per concessione di terre dell'ex feudo di Moricone; ruolo per l'occupazione di Cese o terre usurpate
| |
| 1939 |
|
Ruolo unico di riscossione canoni terre ex feudo Cese, pascolo, legnatico e semina sui terreni privati
| |
| 1940 |
|
Ruoli fida pascolo
| |
| 1944-1946 |
|
Ruolo fida pascolo; ruolo delle imposte e tasse; ruolo unico
| |
| 1946-1947 |
|
Ruolo fida pascolo; ruolo delle imposte e tasse
| |
| 1949 |
Titolario Modello utilizzato negli anni 1873, 1878, 1880 - Tabella delle Categorie
Categoria I
|
Amministrazione e Uffici Comunali
|
Categoria II
|
Movimento della popolazione
|
Categoria III
|
Rendite, contabilità, rimborsi
|
Categoria IV
|
Opere pubbliche, polizia urbana e rurale
|
Categoria V
|
Sanità pubblica
|
Categoria VI
|
Sicurezza pubblica
|
Categoria VII
|
Statistica e stato civile
|
Categoria VIII
|
Guardia Nazionale
|
Categoria IX
|
Istruzione pubblica, Belle Arti, Opere Pie, Beneficenze, Culti e cimiteri
|
Categoria X
|
Governo, giustizia
|
Categoria XI
|
Leva militare
|
Categoria XII
|
Tasse ed imposte governative
|
Categoria XIII
|
Atti speciali
|
Titolario Modello utilizzato negli anni 1892-1896 - Tabella dei titoli e degli articoli
|
Titolo I
|
Articolo 1°
|
Liste elettorali amministrative
|
Articolo 2°
|
Impiegati, inservienti, salariati
|
Articolo 3°
|
Inviti alle adunanze della Giunta e del Consiglio
|
Articolo 4°
|
Cause o liti
|
Articolo 5°
|
Ordinazioni di stampe, Associazioni
|
Articolo 6°
|
Atti Consigliari
|
Articolo 7°
|
Atti di Giunta
|
Articolo 8°
|
Liste elettorali politiche
|
|
Titolo II
|
Articolo 1°
|
Conto consuntivo
|
Articolo 2°
|
Bilancio
|
Articolo 3°
|
Rendite patrimoniali
|
Articolo 4°
|
Appalti
|
Articolo 5°
|
Esattoria, andamento in genere
|
|
Titolo III
|
Articolo 1°
|
Dazio consumo
|
Articolo 2°
|
Agenzia delle imposte e tasse
|
Articolo 3°
|
Tassa fuocatico
|
Articolo 4°
|
Tassa bestiame
|
Articolo 5°
|
Tassa di esercizi e rivendite
|
|
Titolo IV
|
Articolo 1°
|
Lista elettorale politica
|
Articolo 2°
|
Miscellanea, circolari
|
Articolo 3°
|
Lista elettorale commerciale
|
|
Titolo V
|
Articolo 1°
|
Giudice Conciliatore e vice
|
Articolo 2°
|
Giurati, loro lista
|
Articolo 3°
|
Querele e controquerele, ammoniti
|
|
Titolo VI
|
Articolo 1°
|
Esercenti ed esercizi
|
Articolo 2°
|
Licenze di porto d'armi
|
Articolo 3°
|
Processioni e sparo di mortaretti
|
|
Titolo VII
|
|
Servitù civiche
|
|
Titolo VIII
|
Articolo 1°
|
Sanità pubblica
|
|
Titolo IX
|
Articolo 1°
|
Scuole elementari, nomine e provvedimenti
|
Articolo 2°
|
Asilo infantile
|
|
Titolo X
|
Articolo 2°
|
Spese di culto
|
|
Titolo XI
|
Articolo 1°
|
Congregazione di Carità
|
Articolo 2°
|
Opere Pie e beneficenza
|
Articolo 3°
|
Fiere
|
Articolo 4°
|
Tombola
|
|
XII
|
Articolo 1°
|
Acque e fontane pubbliche
|
Articolo 2°
|
S.C.O. e loro manutenzione
|
|
Titolo XIII
|
Articolo 1°
|
Contravvenzioni
|
Articolo 2°
|
Stastistica sui raccolti
|
Articolo 3°
|
Servitù civiche
|
Articolo 4°
|
Foreste
|
Articolo 5°
|
Assegna bestiame
|
Articolo 6°
|
Riattivazione di fiera
|
|
Titolo XIV
|
Articolo 1°
|
Manifesti, elenchi e notizie sulla leva militare
|
|
Titolo XV
|
Articolo 1°
|
Movimento della popolazione
|
Articolo 2°
|
Stato civile e statistica
|
|
|