Introduzione storica
Introduzione metodologica
Bibliografia essenziale
Comune di Gavignano
Sezione Preunitaria
Sezione Postunitaria
Conciliatore
Congrega di Carità
Ospedale Civile
Prestanza Agraria
Ente Comunale Assistenza
Credito Agrario
Asilo Infantile
Appendice
Trascrizione degli Statuti di Gavignano del 1 gennaio 1616
Titolario 1826
Titolario 1841-1854
Titolario 1855-1870
Titolario 1871
Titolario 1872-1896
Titolario 1897
|
Inventario dei fondi dell'Archivio storico del Comune di Gavignano
|
 |
|
a cura di
Antonella
Fabriani Rojas
Assunta
Gori
direzione e coordinamento scientifico:
Elvira
Gerardi
|
|
Introduzione storica
Il "castrum Gabiniani" apparteneva al patrimonio della Chiesa fin dall’XI secolo; infatti la prima menzione la troviamo in un documento del 10 luglio 1161 con cui Alessandro III riconfermava il possesso del castello ai monaci benedettini dell’abbazia dei santi Vincenzo ed Anastasio ad Aquas Salvias. Tale possesso fu ribadito in seguito da Lucio II il 5 aprile 1182 e da Alessandro IV il 6 luglio 1191. I monaci concessero in enfiteusi le terre di Gavignano ai Conti di Muscolo fin dal 1181 conservandone la proprietà ed il diritto di riscossione delle tasse e la riserva di alienazione; infatti Innocenzo IV vietava, nel 1243, a Giovanni di Gavignano la vendita del castello, che spettava solamente ai monaci. Nel 1266 Mattia d’Anagni, desideroso di ingrandire i suoi possedimenti nel Lazio meridionale, si impadronì del castro ma Clemente IV né ordinò l’abbandono; l’anno dopo Mattia riprese le armi contro Giovanni, legittimo proprietario che riuscì a rientrarne in possesso pochi anni dopo. Gavignano restò alla famiglia Conti fino al 1303 quando Bonifacio VIII ratificò gli acquisti fatti da Pietro Castani, suo nipote, nella Campagna e Marittima; tra questi figurava anche il castrum Gabiniani. Tra gli anni 1303-1304 il castello fu assalito e devastato da Nicola Conti e suo figlio Giovanni; il rettore Bertrando condannò i Conti al risarcimento dei danni ed al pagamento di dieci marche d’argento. Dopo alterne vicende i Conti ne rientrarono definitivamente in possesso nel sec. XIV come ci attestano due brevi di Martino V rispettivamente del 1425 e del 1428. Le lotte tra il papato ed i Colonna investirono la città che fu nuovamente distrutta nel 1508. Nel frattempo il feudo era stato ereditato da papa Leone XI e il possesso dei Conti veniva reclamato tra i vari discendenti e quindi l’amministrazione venne affidata a dei commissari che governarono fino al 1570 quando Paolo V lo restituì ai Conti. A seguito della bolla pontificia sui debiti contratti dalle persone investite di feudi, Gavignano fu sequestrato dalla Congregazione dei Baroni e venduto a favore dei creditori. L’acquirente fu il cardinale Pietro Aldobrandini, del titolo di San Nicola in carcere, con atto rogato dal notaio Mainardi del 9 giugno 1597. Da questo periodo in poi iniziò lentamente la rinascita di Gavignano e con l’emanazione dei bandi generali venne concesso alla Comunità il potere di autogestione che si organizzò e perfezionò con la concessione degli statuti.*
Gli Statuti, elaborati dal consiglio comunale il 1 gennaio del 1616 furono votati, capitolo per capitolo, dal generale consiglio radunatosi in piazza alla presenza del prelato Orazio Saluzio; ne fu esemplata una copia e inviata per l’approvazione ala nobildonna Olimpia Aldobrandini ed al cardinale Pietro Aldobrandini che li approvò. Per una migliore intelligenza e comprensione furono redatti in "materna lingua vulgarique sermone". I principali organi preposti al governo del comune erano: il governatore, gli ufficiali ed i consiglieri. Il governatore, rappresentante del principe, presiedeva i consigli ed aveva il compito di amministrare al giustizia sia criminale che civile. Allo scadere del suo mandato veniva sottoposto a sindacato, previo bando, per tre giorni alla presenza dei sindicatori eletti dalla comunità. Era obbligato a rispettare ed osservare la sentenza dei sindicatori. Gli ufficiali venivano eletti dal consiglio uscente in numero di sei ed i loro nomi inviati al procuratore cardinale che ne sceglieva soltanto tre. Gli eletti erano obbligati a giurare nelle mani del governatore. All’inizio del loro incarico dovevano eleggere dodici massari e consiglieri che "siano di bona vita, conditione et fama et ciascuno habbia compiuto 25 anni": due viari che avevano il compito, una volta al mese, di verificare i corsi d’acqua, le vie pubbliche e private dentro e fuori la torre; due soprastanti addetti alla stima ed all’apprezzamento dei danni dati; due sindacatori che sindacavano le magistrature al termine del loro mandato; due straordinari ovvero revisori di pesi e misure della comunità; due grascieri ed infine due sindacatori con il compito di sindacare l’operato del governatore. Erano incaricati inoltre di esigere i dazi camerali e gli altri pagamenti e tenuti a comunicare al cardinale procuratore i difetti, le ingiustizie e gli aggravi del governatore soprattutto quanto erano contrari alla normativa statuaria e alle consuetudini. I consiglieri avevano l’obbligo di intervenire a tutti i consigli sia pubblici che privati insieme con gli ufficiali ed il governatore. Eleggevano, con gli ufficiali, i guardiani, con il compito di sorvegliare e custodire il territorio prevenendo i danni dati, e l’archivista, a cui era affidata la conservazione delle scritture sia pubbliche che private. Le magistrature comunali tutte al termine del loro mandato venivano sottoposte a sindacazione con l’obbligo di accettare la sentenza e nel caso in cui "si sentissero aggravati" gli ufficiali potevano eleggere un terzo sindacatore. (statuti, Libro II, cap. 13) L’ordinamento amministrativo cambiò nuovamente durante il quinquennio francese. Gavignano fu compresa nella sottoprefettura di Velletri e l’amministrazione comunicativa venne affidata ad un maire coadiuvato da alcuni consiglieri. La fine del periodo napoleonico lasciò tracce profonde nell’amministrazione dello Stato tali che con il ritorno del papa non poterono più essere ignorate. L’emanazione del Motu Proprio del 6 luglio 1816 provocò l’abolizione definitiva del sistema feudale a Gavignano. Il principe Francesco Aldobrandini rinunciò ai suoi diritti feudali sul castello e conservò per sé ed i suoi successori soltanto il titolo onorifico ed i beni patrimoniali. Il comune entrò a far parte della delegazione di Frosinone e sottoposta al distretto di Anagni fino al 1831 quando fu creata la delegazione di Velletri.
Introduzione metodologica
L’archivio comunale di Gavignano, attualmente situato nell’antico palazzo baronale, si trovava, all’inizio dei lavori di ordinamento, in uno stato di conservazione deplorevole: la documentazione relativa agli anni 1800-1953 era contenuta in sacchi depositati sul pavimento, ad eccezione dei registri più antichi (1600-1700) che erano conservati in un armadio e dell’archivio dello stato civile, conservato ordinamente presso l’anagrafe. La sistemazione sugli scaffali consentiva di dare un primo ordinamento materiale alla congerie di carte. L’apertura e la schedatura dei faldoni, rimasti chiusi e inalterati nel tempo, rivelava un carteggio sufficientemente ordinato secondo titolari, succedutisi nel tempo a partire dal 1826 con l’applicazione del titolario edito dal cardinale Benvenuti per le province di Campagna e Marittima e altri approntati dal comune stesso. Per una migliore consultazione i vari titolari sono stati riportati in appendice. L’emanazione del titolario comunale del 1897 trovava, a Gavignano, una prassi ormai consolidata per cui fu recepito immediatamente senza alcune difficoltà. Alcune carte fuoriuscite dai faldoni sono state schedate e reinserite nei rispettivi anni e titolari. Alcuni carte fuoriuscite dai faldoni sono state schedate e reinserite nei rispettivi anni e titolari. Alcuni faldoni conservavano documentazione ordinata per materie: contratti, usi civici, società elettrica, consorzio per la costruzione delle strade di accesso alla stazione di Anagni, che sono state inventariate come carte non titolate ed aprono la serie del carteggio postunitario. La contabilità postunitaria era conservata per anno e tale ordinamento è stato rispettato provvedendo, anche in questo caso, a reinserire i registri fuoriusciti. Gli archivi aggregati sono quelli usuali dei comuni: il Conciliatore, la Congrega di carità che comprende, a sua volta, l’ospedale civile e la cassa di prestanza agraria trasformatasi poi in credito agrario; l’Ente comunale di assistenza e l’asilo infantile. Il presente inventario risulta pertanto strutturato in sezione preunitaria e sezione postunitaria e la numerazione delle pagine riparte da 1 per ogni sezione. Mentre è da considerarsi unitaria la schedatura di entrambe le sezioni, la redazione dell’inventario preunitario è a cura di Assunta Gori, la redazione dell’inventario postunitario e la trascrizione del proemio degli statuti è a cura di Antonella Fabriani Rojas.
Bibliografia essenziale
Abbate Enrico, Guida della provincia di Roma, Roma 1894
|
Contelori F., Genealogia familiae comitum romanorum, Roma 1650
|
Gorga F., Monografia di Gavignano, Gavignano 1935
|
Moroni G., Dizionario di erudizione storico ecclesiastica Venezia 1858
|
De Carolis G., Storia di Gavignano, Gavignano 1984
|
|
Comune di Gavignano
Consigli
|
"Consiliorum Anno domini 1621"
| |
Legatura pergamenacea cc. 1-165
| 1621 febbraio 15 - 1629 febbraio 21 |
|
Consigli
| |
Legatura pergamenacea cc. 1-189
| 1636 maggio 1 - 1643 ottobre 26 |
|
Consigli
| |
Il registro contiene inoltre, appalti del 1676 ottobre 23 - novembre 3; esiti 1669.
| 1666 settembre 1 - 1671 maggio 7 |
|
Consigli
| |
Il registro contiene inoltre: lista del macinato e il registro del sale. Legatura pergamenacea cc. 1-192
| 1701 dicembre 27 - 1710 marzo 9 |
|
"Consegli"
| |
Registro cartaceo, legatura pergamenacea, ripartito come segue:
| 1710 marzo 16 - 1716 dicembre 20 |
|
Appalti
| |
| 1716 marzo 1 - novembre 26 |
|
"Registro del macinato dell'anno 1710"
| |
| 1710 |
|
"Registro del sale dell'anno 1712; 1713; 17115-1716"
| |
cc. 1-136
| 1712; 1713; 1715-1716 |
|
Consigli
| |
Il registro contiene inoltre l'acquisto del sale per gli anni 1717; 1719-1723; 1725-1726. Legatura pergamenacea cc. 1-15. All.: Ristretto entrata 1818-1820 gennaio 24.
| 1717 gennaio 1 - 1726 febbraio 24 |
|
Consigli
| |
Legatura pergamenacea. Cc. 1-192
| 1726 marzo 31 - 1736 settembre 23 |
|
"Consegli"
| |
Legatura pergamenacea cc. 1-189. All.: Copia dell'offerta del macello del sec. XVIII elenco di nomi del sec. XVIII bando per gli appalti del 16 aprile 1743.
| 1736 dicembre 30 - 1745 settembre 5 |
|
Consigli
| |
Legatura pergamenacea cc. 1-92. All.: ricevuta di pagamento del 5 ottobre 1802; offerta di appalto del 11 ottobre 1753; notificazione di appalto del 20 aprile 1752; notificazione di appalto del 22 luglio 1752; offerta di appalto del sec. XVIII.
| 1750 maggio 24 - 1753 gennaio 18 |
|
Consigli
| |
Legatura pergamenacea cc. 1-191
| 1753 marzo 7 - 1760 gennaio 17 |
|
"Consigli"
| |
Legatura pergamenacea cc. 1-70
| 1760 gennaio 28 - 1767 aprile 5 |
|
Consigli
| |
Legatura pergamenacea cc. 1-155. All.: lettera al governatore del 30 marzo 1776; elenco di nomi del sec. XVIII; suppliche pre la nomina a procuratore, sec. XVIII; supplica per le capitolazioni della pizzicaria dell'anno 1773, giugno 20.
| 1767 ottobre 22 - 1776 giugno 25 |
|
Consigli
| |
Registro cartaceo, legatura pergamenacea, ripartito come segue:
| 1776 dicembre 1 - 1784 dicembre 14 |
|
Registro di ordini per confezionamento catasto
| |
Legatura pergamenacea All.: copia di lettera circolare della S.C.B.G. del 17 dicembre 1777; editto per la formazione del catasto del 26 dicembre 1777; bando del 30 luglio 1783.
| 1777 dicembre 15 |
|
"Libro dei consigli"
| |
Legatura pergamenacea
| 1797 settembre 11 - 1816 settembre 28 |
|
Consigli
| |
Volume cartaceo, legatura pergamenacea, ripartito come segue:
| 1816 ottobre 13 - 1818 settembre 23 |
|
Libro registro spese comunitative
| |
Legatura pergamenacea. Cc. 1-192
| 1801 settembre 15 - 1815 ottobre 1 |
|
"Consigli"
| |
Privo di legatura
| 1817 gennaio 2 - settembre 8 |
|
"Consigli"
| |
Privo di legatura
| 1818 giugno 7 - settembre 23 |
|
"Consigli"
| |
Privo di legatura
| 1820 gennaio 15 - ottobre 15 |
|
"Consigli"
| |
Privo di legatura
| 1821 gennaio 9 - dicembre 16 |
|
"Consigli"
| |
Privo di legatura
| 1822 febbraio 18 - novembre 24 |
|
"Consigli"
| |
Privo di legatura
| 1823 marzo 13 - agosto 24 |
|
"Libro dei consigli"
| |
Privo di legatura
| 1826 giugno 11 - dicembre 16 |
|
"Consigli"
| |
Privo di legatura
| 1828 febbraio 7 - dicembre 26 |
|
"Consigli"
| |
Privo di legatura
| 1831 ottobre 24 - 1832 dicembre 29 |
|
"Libro dei consigli"
| |
Privo di legatura
| 1833 maggio 5 - dicembre 17 |
|
"Libro dei consigli"
| |
Privo di legatura
| 1834 gennaio 2 - dicembre 22 |
|
"Libro dei consigli comunali"
| |
Privo di legatura
| 1835 gennaio 2 - dicembre 20 |
|
Consigli
| |
Privo di legatura
| 1836 gennaio 24 - dicembre 27 |
|
"Libro dei consigli comunali"
| |
Privo di legatura cc. 1-42. All.: Registro dei certificati rilasciati dalla comune di Gavignano per l'anno 1837.
| 1837 gennaio 1 - dicembre 17 |
|
Verbali della magistratura
| |
Privo di legatura
| 1838 gennaio 18 - settembre 17 |
|
"Libro dei consigli comunali della comune di Gavignano"
| |
Privo di legatura cc. 1-55
| 1838 marzo 1 - dicembre 23 |
|
"Libro delle deliberazioni della magistratura"
| |
Privo di legatura
| 1839 maggio 26 - novembre 27 |
|
"Libro dei consigli comunali della Comune"
| |
Privo di legatura cc. 1-16
| 1839 agosto 11 - dicembre 18 |
|
"Libro dei consigli"
| |
Privo di legatura cc. 1-43
| 1840 aprile 13 - dicembre 27 |
|
"Libro dei Consigli della comune di Gavignano"
| |
Privo di legatura cc. 1-43
| 1841 febbraio 2 - dicembre 16 |
|
"Libro dei verbali della magistratura"
| |
| 1841 maggio 3 - settembre 20 |
|
"Libro dei Consigli della comune di Gavignano"
| |
Privo di legatura
| 1842 febbraio 10 - 1843 gennaio 29 |
|
"Libro dei Consigli della comune di Gavignano"
| |
Privo di legatura cc. 1-22
| 1843 febbraio 19 - dicembre 6 |
|
"Libro dei consigli Comunali"
| |
Privo di legatura
| 1844 gennaio 20 - dicembre 22 |
|
"Libro dei consigli della comune"
| |
Privo di legatura
| 1845 gennaio 5 - dicembre 28 |
|
Verbali della magistratura
| |
Privo di legatura
| 1846 luglio 20 - settembre 13 |
|
Verbali della magistratura
| |
Privo di legatura
| 1847 giugno 20 - settembre 15 |
|
Verbali della magistratura
| |
Privo di legatura
| 1848 giugno 18 - agosto 14 |
|
Verbali della magistratura
| |
Privo di legatura
| 1850 agosto 5 - dicembre 22 |
|
"Libro dei consigli"
| |
Privo di legatura
| 1853 gennaio 6 - novembre 22 |
|
"Libro dei consigli"
| |
Privo di legatura
| 1854 gennaio 8 - dicembre 27 |
|
"Libro dei consigli"
| |
Privo di legatura
| 1855 gennaio 8 - dicembre 23 |
|
Consigli
| |
Privo di legatura
| 1856 febbraio 10 - dicembre 14 |
|
Consigli
| |
Legatura cartacea
| 1857 marzo 12 - 1869 novembre 18 |
|
Registro spese comuni, lettere, ordini, disposizioni SCBG
| |
Legatura pergamenacea
| 1753 marzo 20 - 1787 agosto 18 |
Catasto
|
"Catastro"
| |
Legatura pergamenacea cc. 1-279
| 1668 |
|
"Assegne bestiame 1847"
| |
| 1847 |
Istrumenti
|
"Libro dell'esibite istromenti rogati"
| |
Legatura pergamenacea cc. 1-143
| 1766 gennaio 10 - maggio 11 |
|
"Istrumenti 1774"
| |
Legatura pergamenacea
| 1774 settembre 6 - 1814 ottobre 31 |
|
"Delibere dell'anno 1826"
| |
| 1826 |
|
"Delibere dell'anno 1827"
| |
| 1827 |
|
"Delibere dell'anno 1828"
| |
| 1828 |
|
"Delibere dell'anno 1829"
| |
| 1829 |
|
"Delibere dell'anno 1830"
| |
| 1830 |
|
"Delibere dell'anno 1831"
| |
| 1831 |
|
"Delibere dell'anno 1832"
| |
| 1832 |
|
"Delibere dell'anno 1833"
| |
| 1833 |
|
"Delibere dell'anno 1834"
| |
| 1834 |
|
"Delibere dell'anno 1835"
| |
| 1835 |
|
"Istromenti e delibere dell'anno 1836"
| |
| 1836 |
|
"Istromenti dell'anno 1836"
| |
| 1836 |
|
"Istromenti dell'anno 1837"
| |
| 1837 |
|
"Istromenti e delibere dell'anno 1837"
| |
| 1837 |
|
"Istromenti dell'anno 1838"
| |
| 1838 |
|
"Istromenti e delibere dell'anno 1838"
| |
| 1838 |
|
"Istromenti e delibere dell'anno 1839"
| |
| 1839 |
|
"Istromenti e delibere dell'esercizio 1840"
| |
| 1840 |
|
"Istromenti e delibere dell'esercizio 1841"
| |
| 1841 |
|
"Istromenti e delibere dell'esercizio 1842"
| |
| 1842 |
|
"1843. Istromenti e delibere"
| |
| 1843 |
|
"1844. Istromenti e delibere"
| |
| 1844 |
|
"Comunità di Gavignano. Atti di delibera ed istromenti pel 1845"
| |
| 1845 |
|
"Comunità di Gavignano. Istromenti e delibere 1846"
| |
| 1846 |
|
"Istromenti e delibere del 1847"
| |
| 1847 |
|
"Istromenti e delibere dell'anno 1848"
| |
| 1848 |
|
"Istromenti e delibere dell'anno 1849"
| |
| 1849 |
|
"Istromenti e delibere dell'anno 1850"
| |
| 1850 |
|
"Istromenti e delibere dell'anno 1851"
| |
| 1851 |
|
"Istromenti e delibere 1852"
| |
| 1852 |
|
"Istromenti e delibere 1853"
| |
| 1853 |
|
"Istromenti e delibere nel 1854"
| |
| 1854 |
|
"Istromenti e delibere dell'anno 1855"
| |
| 1855 |
|
"Istromenti e delibere dell'anno 1856"
| |
| 1856 |
|
"Istromenti e delibere dell'anno 1857"
| |
| 1857 |
|
"Istromenti e delibere dell'anno 1866"
| |
| 1866 |
Appalti
|
Appalti
| |
Registro cartaceo legatura pergamenacea cc. 1-184
| 1686 novembre 1 - 1687 marzo 026 |
|
Appalti
| |
Registro cartaceo legatura pergamenacea cc. 1-69
| 1774 luglio 15 - 1787 ottobre 28 |
|
Appalti
| |
Registro cartaceo legatura pergamenacea cc. 1-81
| 1801 settembre 13 - 1819 settembre 14 |
|
Appalto dell'anno 1823
| |
| 1823 |
|
Appalto dell'anno 1826
| |
| 1826 |
|
Appalto dell'anno 1827
| |
| 1827 |
|
Appalto dell'anno 1828
| |
| 1828 |
|
Appalto dell'anno 1829
| |
| 1829 |
|
Appalto dell'anno 1835
| |
| 1835 |
|
Appalto dell'anno 1840
| |
| 1840 |
|
Appalto dell'anno 1845
| |
| 1845 |
|
Appalto dell'anno 1850
| |
| 1850 |
|
Appalto dell'anno 1851
| |
| 1851 |
|
Appalto dell'anno 1853
| |
| 1853 |
|
Capitolato affitto quarto invernale
| |
| 1855-1856 |
|
Appalto dell'erba
| |
| 1857-1858 |
|
Appalto dell'erba dell'anno 1859
| |
| 1859 |
|
Appalto dell'erba dell'anno 1860
| |
| 1860 |
|
Appalto dell'erba dell'anno 1861
| |
| 1861 |
|
Appalto dell'erba dell'anno 1862
| |
| 1862 |
|
Appalto dell'erba dell'anno 1863
| |
| 1863 |
|
Appalto dell'erba dell'anno 1864
| |
| 1864 |
|
Appalto dell'erba dell'anno 1865
| |
| 1865 |
|
Appalto dell'erba dell'anno 1866
| |
| 1866 |
|
Appalto dell'erba dell'anno 1867
| |
| 1867 |
|
Appalto dell'erba dell'anno 1868
| |
| 1868 |
|
Appalto dell'erba dell'anno 1869
| |
| 1869 |
Registri degli ordini
|
Registro degli ordini
| |
Registro cartaceo legatura pergamenacea
| 1779 gennaio 1 - 1801 luglio 2 |
|
Tabelle per gli anni 1718-1722
| |
| 1718-1722 |
|
Tabella per l'anno 1724
| |
| 1724 |
|
Tabella per l'anno 1729
| |
| 1729 |
|
Tabella per l'anno 1734
| |
| 1734 |
|
Tabella della comunità di Gavignano per gli anni dal 1773 a tutto l'anno 1779
| |
| 1779 |
|
Tabella dell'anno 1778
| |
| 1778 |
|
Tabella dell'anno 1782
| |
| 1782 |
|
Tabella dell'anno [1784]
| |
| 1784 |
|
Tabella dell'anno 1804
| |
| 1804 |
|
Tabella dell'anno 1807
| |
| 1807 |
|
Tabella dell'anno 1816
| |
| 1816 |
|
Tabella dell'anno 1819
| |
| 1819 |
|
Tabella dell'anno 1820
| |
| 1820 |
|
Tabella dell'anno 1821
| |
| 1821 |
|
Tabella dell'anno 1822
| |
| 1822 |
|
Tabella dell'anno 1823
| |
| 1823 |
|
Tabella dell'anno 1824
| |
| 1824 |
|
Tabella dell'anno 1825
| |
| 1825 |
|
Tabella dell'anno 1826
| |
| 1826 |
|
Tabella dell'anno 1827
| |
| 1827 |
|
Tabella dell'anno 1828
| |
| 1828 |
|
Tabella dell'anno 1829
| |
| 1829 |
|
Tabella dell'anno 1830
| |
| 1830 |
|
Tabella dell'anno 1831
| |
| 1831 |
|
Tabella dell'anno 1832
| |
| 1832 |
|
Tabella dell'anno 1833
| |
| 1833 |
|
Tabella dell'anno 1834
| |
| 1834 |
|
Tabella dell'anno 1835
| |
| 1835 |
|
Tabella dell'anno 1836
| |
| 1836 |
|
Tabella dell'anno 1837
| |
| 1837 |
|
Tabella dell'anno 1838
| |
| 1838 |
|
Tabella dell'anno 1839
| |
| 1839 |
|
Tabella dell'anno 1840
| |
| 1840 |
|
Tabella dell'anno 1841
| |
| 1841 |
|
Tabella dell'anno 1842
| |
| 1842 |
|
Tabella dell'anno 1843
| |
| 1843 |
|
Tabella dell'anno 1844
| |
| 1844 |
|
Tabella dell'anno 1845
| |
| 1845 |
|
Tabella dell'anno 1846
| |
| 1846 |
|
Tabella dell'anno 1847
| |
| 1847 |
|
Tabella dell'anno 1848
| |
| 1848 |
|
Tabella dell'anno 1849
| |
| 1849 |
|
Tabella dell'anno 1850
| |
| 1850 |
Consuntivi
|
Consuntivo dell'anno 1821
| |
| 1821 |
|
Consuntivo dell'anno 1822
| |
| 1822 |
|
Consuntivo dell'anno 1823
| |
| 1823 |
|
Consuntivo dell'anno 1824
| |
| 1824 |
|
Consuntivo dell'anno 1825
| |
| 1825 |
|
Consuntivo dell'anno 1826
| |
| 1826 |
|
Consuntivo dell'anno 1827
| |
| 1827 |
|
Consuntivo dell'anno 1828
| |
| 1828 |
|
Consuntivo dell'anno 1829
| |
| 1829 |
|
Consuntivo dell'anno 1830
| |
| 1830 |
|
Consuntivo dell'anno 1834
| |
| 1834 |
|
Consuntivo dell'anno 1840
| |
| 1840 |
|
Consuntivo dell'anno 1841
| |
| 1841 |
|
Consuntivo dell'anno 1842
| |
| 1842 |
|
Consuntivo dell'anno 1843
| |
| 1843 |
|
Consuntivo dell'anno 1844
| |
| 1844 |
|
Consuntivo dell'anno 1845
| |
| 1845 |
|
Consuntivo dell'anno 1846
| |
| 1846 |
|
Consuntivo dell'anno 1847
| |
| 1847 |
|
Consuntivo dell'anno 1848-1849
| |
| 1848-1849 |
|
Consuntivo dell'anno 1850
| |
| 1850 |
|
Consuntivo dell'anno 1851
| |
| 1851 |
|
Consuntivo dell'anno 1856
| |
| 1856 |
|
Consuntivo dell'anno 1857
| |
| 1857 |
|
Consuntivo dell'anno 1858
| |
| 1858 |
|
Consuntivo dell'anno 1860
| |
| 1860 |
|
Consuntivo dell'anno 1861
| |
| 1861 |
|
Consuntivo dell'anno 1862
| |
| 1862 |
|
Consuntivo dell'anno 1863
| |
| 1863 |
|
Consuntivo dell'anno 1864
| |
| 1864 |
|
Consuntivo dell'anno 1865
| |
| 1865 |
|
Consuntivo dell'anno 1866
| |
| 1866 |
|
Consuntivo dell'anno 1867
| |
| 1867 |
|
Consuntivo dell'anno 1868
| |
| 1868 |
|
Consuntivo dell'anno 1869
| |
| 1869 |
|
Consuntivo dell'anno 1870
| |
| 1870 |
Spese
|
Conto parziale delle spese e delle rendite per l'anno 1858
| |
| 1858 |
|
Conto parziale delle spese e delle rendite per l'anno 1859
| |
| 1859 |
|
Conto parziale delle spese e delle rendite per l'anno 1860
| |
| 1860 |
|
Conto parziale delle spese e delle rendite per l'anno 1861
| |
| 1861 |
|
Conto parziale delle spese e delle rendite per l'anno 1862
| |
| 1862 |
|
Conto parziale delle spese e delle rendite per l'anno 1863
| |
| 1863 |
|
Conto parziale delle spese e delle rendite per l'anno 1864
| |
| 1864 |
|
Conto parziale delle spese e delle rendite per l'anno 1865
| |
| 1865 |
|
Conto parziale delle spese e delle rendite per l'anno 1866
| |
| 1866 |
|
Conto parziale delle spese e delle rendite per l'anno 1867
| |
| 1867 |
|
Conto parziale delle spese e delle rendite per l'anno 1868
| |
| 1868 |
|
Conto parziale delle spese e delle rendite per l'anno 1869
| |
| 1869 |
|
Conto parziale delle spese e delle rendite per l'anno 1870
| |
| 1870 |
Riparti
|
Riparto per l'anno 1822
| |
| 1822 |
|
Riparto per l'anno 1823
| |
| 1823 |
|
Riparto per l'anno 1824
| |
| 1824 |
|
Riparto per l'anno 1825
| |
| 1825 |
|
Riparto per l'anno 1826
| |
| 1826 |
|
Riparto per l'anno 1827
| |
| 1827 |
|
Riparto per l'anno 1828
| |
| 1828 |
|
Riparto per l'anno 1829
| |
| 1829 |
|
Riparto per l'anno 1830
| |
| 1830 |
|
Riparto per l'anno 1831
| |
| 1831 |
|
Riparto per l'anno 1832
| |
| 1832 |
|
Riparto per l'anno 1833
| |
| 1833 |
|
Riparto per l'anno 1834
| |
| 1834 |
|
Riparto per l'anno 1835
| |
| 1835 |
|
Riparto per l'anno 1836
| |
| 1836 |
|
Riparto per l'anno 1837
| |
| 1837 |
|
Riparto per l'anno 1838
| |
| 1838 |
|
Riparto per l'anno 1839
| |
| 1839 |
|
Riparto per l'anno 1840
| |
| 1840 |
|
Riparto per l'anno 1841
| |
| 1841 |
|
Riparto per l'anno 1842
| |
| 1842 |
|
Riparto per l'anno 1843
| |
| 1843 |
|
Riparto per l'anno 1844
| |
| 1844 |
|
Riparto per l'anno 1845
| |
| 1845 |
|
Riparto per l'anno 1846
| |
| 1846 |
|
Riparto per l'anno 1847
| |
| 1847 |
|
Riparto per l'anno 1848
| |
| 1848 |
|
Riparto per l'anno 1850
| |
| 1850 |
|
Riparto per l'anno 1856
| |
| 1856 |
|
Riparto per l'anno 1857
| |
| 1857 |
|
Riparto per l'anno 1858
| |
| 1858 |
|
Riparto per l'anno 1859
| |
| 1859 |
|
Riparto per l'anno 1860
| |
| 1860 |
|
Riparto per l'anno 1861
| |
| 1861 |
|
Riparto per l'anno 1862
| |
| 1862 |
|
Riparto per l'anno 1863
| |
| 1863 |
|
Riparto per l'anno 1864
| |
| 1864 |
|
Riparto per l'anno 1865
| |
| 1865 |
|
Riparto per l'anno 1866
| |
| 1866 |
|
Riparto per l'anno 1867
| |
| 1867 |
|
Riparto per l'anno 1868
| |
| 1868 |
|
Riparto per l'anno 1869
| |
| 1869 |
|
Riparto per l'anno 1870
| |
| 1870 |
Sindacazioni
|
Libro delle sindacazioni
| |
Registro cartaceo legatura pergamenacea cc. 1-76
| 1705 [--] - 1718 gennaio 17 |
|
Sindacati
| |
Registro cartaceo legatura pergamenacea cc. 1-181
| 1717 agosto 15 - 1738 aprile 1 |
|
Liber sindacationum
| |
Registro cartaceo legatura pergamenacea cc. 1-149
| 1736 dicembre 30 - 1753 agosto 10 |
|
Sindacati
| |
Registro cartaceo legatura pergamenacea cc. 1-140
| 1779-1787 |
|
Libro delle sindacazioni
| |
Registro cartaceo legatura pergamenacea cc. 1-114
| 1786 ottobre 29 - 1792 dicembre 31 |
|
Sindacazioni
| |
Registro cartaceo legatura pergamenacea cc. 1-117
| 1793-1802 |
|
Libro delle sindacazioni
| |
Registro cartaceo legatura pergamenacea cc. 1-83. All.: Sentenza sindacatoria sul rendiconto del sale 1826
| 1802 novembre 25 - 1821 maggio 22 |
Accuse e Denunce
|
Accuse e denunce
| |
Registro cartaceo legatura pergamenacea
| 1627 maggio 5 - 1628 [--] |
|
Atti civili
| |
Registro cartaceo legatura pergamenacea cc.nn.
| 1814 maggio 26 - 1817 dicembre 24 |
Giudicatura Economica
|
"Giudicatura economica degli anni 1833, 1834, 1835"
| |
| 1833, 1834, 1835 |
|
"Giudicatura economica dell'anno 1836"
| |
| 1836 |
|
"Giudicatura economica dell'anno 1837"
| |
| 1837 |
|
"Giudicatura economica degli anni 1838, 1839"
| |
| 1838, 1839 |
|
Giudicatura economica dell'anno 1840
| |
| 1840 |
|
Giudicatura economica dell'anno 1841
| |
| 1841 |
|
Giudicatura economica dell'anno 1842
| |
| 1842 |
|
Giudicatura economica dell'anno 1843
| |
| 1843 |
|
Cause economiche del 1844
| |
| 1844 |
|
Giudicatura economica dell'anno 1845
| |
| 1845 |
|
Cause economiche del 1846
| |
| 1846 |
|
Cause economiche del 1847
| |
| 1847 |
|
"Cause economiche del 1848"
| |
| 1848 |
|
"Cause economiche dell'anno 1849"
| |
| 1849 |
|
"Giudicatura economica dell'anno 1851"
| |
| 1851 |
|
Cause economiche del 1854
| |
| 1854 |
|
Cause economiche dell'anno 1855
| |
| 1855 |
|
Cause economiche 1857"
| |
| 1857 |
|
Cause economiche 1860-1861
| |
| 1860-1861 |
|
Cause economiche del 1863
| |
| 1863 |
|
Giudicatura economica del 1864
| |
| 1864 |
|
Giudicatura economica del 1865-1866
| |
| 1865-1866 |
|
Giudicatura economica del 1869"
| |
| 1869 |
|
Cause economiche
| |
| s.d. ma sec. XIX |
|
Rubricella giudizi economici dell'anno 1858
| |
| 1858 |
Registri di Protocollo
|
Registro di protocollo dell'anno 1826
| |
| 1826 |
|
Registro di protocollo dell'anno 1827
| |
| 1827 |
|
Registro di protocollo dell'anno 1828
| |
| 1828 |
|
Registro di protocollo dell'anno 1830
| |
| 1830 |
|
Registro di protocollo dell'anno 1832
| |
| 1832 |
|
Registro di protocollo dell'anno 1833
| |
| 1833 |
|
Registro di protocollo dell'anno 1834
| |
| 1834 |
|
Registro di protocollo dell'anno 1835
| |
| 1835 |
|
Registro di protocollo dell'anno 1836
| |
| 1836 |
|
Registro di protocollo dell'anno 1837
| |
| 1837 |
|
Registro di protocollo dell'anno 1838
| |
| 1838 |
|
Registro di protocollo dell'anno 1839
| |
| 1839 |
|
Registro di protocollo degli anni 1856-1860
| |
| 1856-1860 |
|
Registro di protocollo degli anni 1856-1858
| |
| 1856-1858 |
|
Registro di protocollo dell'anno 1857
| |
| 1857 |
|
Registro di protocollo degli anni 1859-1860
| |
| 1859-1860 |
|
Registro di protocollo dell'anno 1861
| |
| 1861 |
|
Registro di protocollo dell'anno 1862
| |
| 1862 |
|
Registro di protocollo degli anni 1864-1866
| |
| 1864-1866 |
|
Registro di protocollo degli anni 1867-1868
| |
| 1867-1868 |
|
Registro di protocollo degli anni 1869-1870
| |
| 1869-1870 |
Carteggio
|
Restauro delle strade di Rossilli
| |
| 1835-1837 |
|
Rapporto politicio della prima settimana ottobre 1836
| |
| 1836 |
|
Titoli I-IV; VI-IX
| |
Allegati: Tariffe per i pubblivi proventi nell'anno 1839; Registro assegne bestiame 1839; Registro delle notificazioni dell'anno 1839; Registro dei certificati che si rilasciano dalla magistratura nel decorso dell'anno 1839; Rapporti politici settimanali dell'anno 1839
| 1839 |
|
Titolo III. Restauro delle strade interne della comune
| |
| 1839 |
|
Titoli I-III; IV-VII; IX-X
| |
| 1840 |
|
Titoli I-III; V-VII; X; XIII
| |
| 1844 |
|
Titoli I-V; VII; IX-X; XVI
| |
| 1847 |
|
Titoli I-V; VII; IX-XI
| |
| 1853 |
|
Titoli I-III; V-VI; VIII-XI
| |
| 1860 |
Corrispondenza
|
a) [Corrispondenza]
| |
| 1642 marzo 9 |
|
b) [Corrispondenza]
| |
| 1675 gennaio [-] |
|
a) [Corrispondenza]
| |
| 1746 dicembre 16 |
|
b) [Corrispondenza]
| |
| 1711 febbraio 6 |
|
[Corrispondenza]
| |
| 1754 aprile 16; agosto 14 |
|
[Corrispondenza]
| |
| 1766 aprile 17 |
|
[Corrispondenza]
| |
| 1777 maggio 8 |
|
[Corrispondenza]
| |
| 1779 aprile 29 |
|
[Corrispondenza]
| |
| 1780 luglio 8 |
|
[Corrispondenza]
| |
| 1789 febbraio 3 |
|
[Corrispondenza]
| |
| 1789 marzo 28 |
|
[Corrispondenza]
| |
| 1789 settembre 11 |
|
[Corrispondenza]
| |
| 1798 novembre 3 |
|
[Corrispondenza]
| |
| 1798 novembre 18 |
|
[Corrispondenza]
| |
| 1798 dicembre 10 |
|
[Corrispondenza]
| |
| 1799 febbraio 16 |
|
[Corrispondenza]
| |
| 1799 settembre 6 |
|
[Corrispondenza]
| |
| 1802 ottobre 25 |
|
[Corrispondenza]
| |
| 1807 aprile 25 |
|
[Corrispondenza]
| |
| 1807 luglio 18 |
|
[Corrispondenza]
| |
| 1810 agosto 13 |
|
[Corrispondenza]
| |
| 1810 agosto 18 |
|
[Corrispondenza]
| |
| 1810 novembre 20 |
|
[Corrispondenza]
| |
| 1814 luglio 118 |
|
[Corrispondenza]
| |
| 1814 agosto 6 |
|
[Corrispondenza]
| |
| 1815 maggio 11 |
|
[Corrispondenza]
| |
| 1816 giugno 12 - luglio 23 |
|
Corrispondenza dell'anno 1818
| |
| 1818 |
|
Corrispondenza dell'anno 1819
| |
| 1819 |
|
Corrispondenza dell'anno 1820
| |
| 1820 |
|
Corrispondenza dell'anno 1821
| |
| 1821 |
|
Corrispondenza dell'anno 1822
| |
| 1822 |
|
Corrispondenza dell'anno 1823
| |
| 1823 |
|
Corrispondenza dell'anno 1824
| |
| 1824 |
|
Corrispondenza degli anni 1824-1825
| |
| 1824-1825 |
|
Corrispondenza dell'anno 1825
| |
| 1825 |
|
Corrispondenza dell'anno 1826
| |
| 1826 |
|
Corrispondenza dell'anno 1826
| |
| 1826 |
|
Corrispondenza dell'anno 1827
| |
| 1827 |
|
Corrispondenza dell'anno 1828
| |
| 1828 |
|
Corrispondenza dell'anno 1829
| |
| 1829 |
|
Corrispondenza dell'anno 1830
| |
| 1830 |
|
Corrispondenza dell'anno 1831
| |
| 1831 |
|
Corrispondenza dell'anno 1832
| |
| 1832 |
|
Corrispondenza dell'anno 1833
| |
| 1833 |
|
Corrispondenza degli anni 1833-1834
| |
| 1833-1834 |
|
Corrispondenza dell'anno 1834
| |
| 1834 |
|
Corrispondenza dell'anno 1835
| |
| 1835 |
|
Corrispondenza dell'anno 1836
| |
| 1836 |
|
Corrispondenza dell'anno 1837
| |
| 1837 |
|
Corrispondenza dell'anno 1838
| |
| 1838 |
|
Corrispondenza dell'anno 1839
| |
| 1839 |
|
Corrispondenza dell'anno 1841
| |
| 1841 |
|
Corrispondenza dell'anno 1844
| |
| 1844 |
|
Corrispondenza dell'anno 1846
| |
| 1846 |
|
Corrispondenza dell'anno 1848
| |
| 1848 |
|
Corrispondenza dell'anno 1849
| |
| 1849 |
|
Corrispondenza dell'anno 1850
| |
| 1850 |
|
Corrispondenza dell'anno 1852
| |
| 1852 |
|
Corrispondenza dell'anno 1853
| |
| 1853 |
|
Corrispondenza dell'anno 1859
| |
| 1859 |
|
Corrispondenza dell'anno 1860
| |
| 1860 |
|
Corrispondenza dell'anno 1861
| |
| 1861 |
|
Corrispondenza dell'anno 1862
| |
| 1862 |
|
Corrispondenza dell'anno 1863
| |
| 1863 |
|
Corrispondenza dell'anno 1864
| |
| 1864 |
|
"Conti di Casermaggio 1833-1849"
| |
| 1833-1849 |
Registri
Registri delle Deliberazioni della Giunta Comunale
|
[Registro delle deliberazioni della Giunta comunale]
| |
| 1872 gennaio 31 - 1877 agosto 10 |
|
[Registro delle deliberazioni della Giunta comunale]
| |
| 1877 novembre 2 - 1888 settembre 8 |
|
[Registro delle deliberazioni della Giunta comunale]
| |
| 1890 gennaio 16 - 1900 dicembre 30 |
|
[Registro delle deliberazioni della Giunta comunale]
| |
| 1901 gennaio 3 - 1908 settembre 8 |
|
[Registro delle deliberazioni della Giunta comunale]
| |
(Registro incompleto per la mancanza delle prime 18 pagg.)
| 1909 marzo 11 - 1916 settembre 28 |
|
[Registro delle deliberazioni della Giunta comunale]
| |
| 1917 febbraio 20 - 1920 gennaio 30 |
|
[Registro delle deliberazioni della Giunta comunale]
| |
| 1920 febbraio 1 - 1923 novembre 4 |
|
[Registro delle deliberazioni della Giunta comunale]
| |
| 1923 novembre 29 - 1947 luglio 12 |
|
[Registro delle deliberazioni della Giunta comunale]
| |
| 1947 ottobre 1 - 1951 febbraio 25 |
|
[Registro delle deliberazioni della Giunta comunale]
| |
| 1951 febbraio 25 - 1954 settembre 16 |
Registri delle Deliberazioni del Podestà
|
[Registro delle deliberazioni del Podestà]
| |
| 1926 maggio 1 - 1929 ottobre 2 |
|
[Registro delle deliberazioni del Podestà]
| |
| 1929 ottobre 2 - 1935 agosto 3 |
|
[Registro delle deliberazioni del Podestà]
| |
| 1935 agosto 3 - 1937 novembre 9 |
|
[Registro delle deliberazioni del Podestà]
| |
| 1937 novembre 9 - 1945 marzo 18 |
Registri dei Consigli
|
Registro dei Consigli
| |
| 1871 gennaio 29 - 1875 novembre 27 |
|
Atti Consigliari
| |
| 1881 gennaio 15 - 1895 ottobre 4 |
|
Registro delle deliberazioni originali del consiglio
| |
| 1908 dicembre 8 - 1919 settembre 5 |
|
Deliberazioni del Consiglio
| |
| 1919 settembre 6 - 1923 settembre 8 |
|
Registro delle deliberazioni del consiglio comunale
| |
| 1923 settembre 11 - 1951 aprile 21 |
|
Registro delle deliberazioni del consiglio comunale
| |
| 1951 maggio 4 - 1954 luglio 24 |
Registri di Indici
|
Indice delle deliberazioni di Giunta
| |
| 1890-1899 |
|
Indice delle deliberazioni del Podestà
| |
| 1926-1946 |
|
Indice delle deliberazioni di Giunta
| |
| 1946-1953 |
|
Indice delle deliberazioni consigliari n. 1
| |
| 1881-1895 |
|
Indice delle deliberazioni consigliari n. 2
| |
| 1896-1908 |
|
Indice delle deliberazioni consigliari n. 3
| |
| 1908-1919 |
|
Indice delle deliberazioni consigliari n. 4
| |
| 1919-1926 |
Liste Elettorali
|
Lista elettorale politica per la nomina del deputato
| |
| 1870 |
|
Lista elettorale amministrativa per la nomina dei consiglieri comunali e provinciali
| |
| 1870 |
|
Lista elettorale amministrativa per la nomina dei consiglieri comunali e provinciali
| |
| 1871 |
|
Lista elettorale Amministrativa
| |
| 1872 |
|
Lista elettorale Politica
| |
| 1872 |
|
Lista generale degli elettori politici
| |
| 1873 |
|
Lista generale degli elettori del consiglio comunale e provinciale
| |
| 1873 |
|
Lista generale degli elettori politici
| |
| 1874 |
|
Elenco permanente dei giurati
| |
| 1874 |
|
Lista generale degli elettori del consiglio comunale e provinciale
| |
| 1874 |
|
Lista generale degli elettori del consiglio comunale e provinciale
| |
| 1875 |
|
Lista generale degli elettori del consiglio comunale e provinciale
| |
| 1876 |
|
Lista degli elettori politici
| |
| 1876 |
|
Lista elettorale amministrativa
| |
| 1877 |
|
Lista degli elettori politici
| |
| 1877 |
|
Elenco permanente dei giurati
| |
| 1878 |
|
Lista elettorale degli elettori del consiglio comunale e provinciale
| |
| 1878 |
|
Lista generale degli elettori del consiglio comunale e provinciale
| |
| 1879 |
|
Lista degli elettori politici
| |
| 1879 |
|
Lista generale degli elettori del consiglio comunale e provinciale
| |
| 1880 |
|
Lista degli elettori politici
| |
| 1880 |
|
Lista degli elettori del consiglio comunale e provinciale
| |
| 1881 |
|
Quadro delle deputazioni comunali
| |
| 1882 |
|
Lista degli elettori politici
| |
| 1882 |
|
Lista degli elettori del consiglio comunale e provinciale
| |
| 1882 |
|
Lista degli elettori politici
| |
| 1883 |
|
Lista degli elettori del consiglio comunale e provinciale
| |
| 1883 |
|
Lista dei giurati
| |
| 1884-1885 |
|
Lista degli elettori politici
| |
| 1884-1885 |
|
Lista degli elettori del consiglio comunale e provinciale
| |
| 1884-1885 |
|
Lista degli elettori amministrativi
| |
| 1884 |
|
Lista degli elettori politici
| |
| 1884 |
|
Lista degli elettori politici
| |
| 1885 |
|
Lista degli elettori del consiglio comunale e provinciale
| |
| 1885 |
|
Lista degli elettori del consiglio comunale e provinciale
| |
| 1887 |
|
Elenco dei contribuenti per l'elezione comunale censuaria per finanziare il nuovo catasto
| |
| 1888 |
|
Lista degli elettori politici
| |
| 1888 |
|
Lista generale degli elettori del consiglio comunale e provinciale
| |
| 1888 |
|
Lista degli elettori politici
| |
| 1889 |
|
Lista generale permanente degli elettori amministrativi per il consiglio comunale e provinciale
| |
| 1889 |
|
Elenco degli elettori amministrativi
| |
| 1889 |
|
Elenco di coloro che non possono esercitare il diritto elettorale
| |
| 1889 |
|
Lista degli elettori politici
| |
| 1890 |
|
Lista generale permanente degli elettori amministrativi
| |
| 1890 |
|
Lista generale degli elettori del consiglio comunale e provinciale
| |
| 1890 |
|
Lista elettorale politica
| |
| 1891 |
|
Lista elettorale amministrativa
| |
| 1891 |
|
Lista elettorale politica
| |
| 1892 |
|
Lista elettorale amministrativa
| |
| 1892 |
|
Lista permanente degli elettori amministrativi
| |
| 1893 |
|
Lista elettorale politica
| |
| 1893 |
|
Lista degli elettori politici
| |
| 1894 |
|
Iscrizione degli elettori nella lista elettorale amministrativa
| |
| 1894 |
|
Cancellazione degli elettori dalle liste elettorali amministrative
| |
| 1894 |
|
Cancellazione degli elettori dalle liste elettorali politiche
| |
| 1894 |
|
Incartamento degli elettori
| |
| 1894 |
|
Lista generale degli elettori amministrativi
| |
| 1894 |
|
Lista permanente degli elettori amministrativi
| |
| 1895 |
|
Lista elettorale politica
| |
| 1895 |
|
Lista elettorale politica
| |
| 1896 |
|
Lista generale degli elettori del consiglio comunale e provinciale
| |
| 1896 |
|
Lista degli elettori amministrativi
| |
| 1897 |
|
Lista degli elettori politici
| |
| 1897 |
|
Lista permanente degli elettori amministrativi
| |
| 1898 |
|
Lista elettorale politica
| |
| 1898 |
|
Lista elettorale politica
| |
| 1899 |
|
Lista permanente degli elettori amministrativi
| |
| 1899 |
|
Liste elettorali amministrative
| |
| 1900 |
|
Liste elettorali politica
| |
| 1900 |
|
Lista elettorale amministrativa
| |
| 1901 |
|
Lista elettorale politica
| |
| 1901 |
|
Lista elettorale politica
| |
| 1902 |
|
Lista permanente degli elettori amministrativi
| |
| 1902 |
|
Lista elettorale politica
| |
| 1903 |
|
Lista elettorale politica
| |
| 1904 |
|
Lista elettorale amministrativa
| |
| 1904 |
|
Revisione delle liste elettorali politiche
| |
| 1906 |
|
Revisione delle liste elettorali politiche e amministrative
| |
| 1906 |
|
Verbali, schede delle elezioni amministrative
| |
| 1907 |
|
Liste elettorali politiche e amministrative
| |
| 1913 |
|
Revisione liste elettorali amministrative
| |
| 1914 |
|
Revisione liste elettorali politiche
| |
| 1915 |
|
Revisione liste elettorali amministrative
| |
| 1915 |
|
Revisione della lista degli elettori politici
| |
| 1921 |
|
Revisione delle liste elettorali
| |
| 1926 |
|
Revisione delle liste elettorali
| |
| 1927 |
|
Revisione delle liste elettorali
| |
| 1927 |
|
Revisione delle liste elettorali
| |
| 1927-1928 |
|
Ricevute dei certificati
| |
| 1929 |
|
Ricevute dei certificati elettorali
| |
| 1934 |
|
Revisione liste elettorali
| |
| 1935 |
|
Revisione liste elettorali
| |
| 1938 |
|
Estratto lista elettorale della votazione per l'elezione dell'assemblea costituente
| |
| 1946 |
|
Elenco degli elettori
| |
| 1947 |
|
Verbali delle operazioni elettorali
| |
| 1948 |
|
Materiali delle sezioni
| |
| 1948 |
|
Duplicati di iscrizione
| |
| 1948 |
|
Copia verbale della sezione per eleggere la camera dei deputati
| |
| 1948 |
Registri di Stato Civile
I seguenti registri si trovano presso l'ufficio anagrafe del comune di Gavignano
Registri degli atti di Matrimonio
|
Registro degli atti di matrimonio dall'anno 1920 al 1939
| |
Sono presenti tutti gli anni suddivisi per registri annuali.
| 1920-1939 |
Registri degli atti di Nascita
|
[Registri degli atti di nascita] dal 1871 al 1952 con indice dei nomi per anno.
| |
Sono presenti tutti gli anni suddivisi per registri annuali.
| 1871-1952 |
Registri di Morte
|
[Registri di morte] dal 1871 al 1952 con indice dei nomi per anno
| |
Sono presenti tutti gli anni suddivisi per registri annuali.
| 1871-1952 |
Registri di Cittadinanza
|
[Regitri di cittadinanza] dal 1871 al 1952 con indice per anno
| |
Sono presenti tutti gli anni per registri annuali.
| 1871-1952 |
Registro di Migrazione
|
[Registro di migrazione] dal 1934 al 1994
| |
| 1934-1994 |
Registro di Emigrazione
|
[Registro di emigrazione] dal 1934 al 1994
| |
| 1934-1994 |
Liste di Leva
|
Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1911
| |
| |
|
Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1912
| |
| |
|
Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1913
| |
| |
|
Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1914
| |
| |
|
Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1915
| |
| |
|
Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1916
| |
| |
|
Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1917
| |
| |
|
Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1918
| |
| |
|
Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1919
| |
| |
|
Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1920
| |
| |
|
Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1921
| |
| |
|
Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1922
| |
| |
|
Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1923
| |
| |
|
Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1924
| |
| |
|
Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1925
| |
| |
|
Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1926
| |
| |
|
Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1927
| |
| |
|
Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1928
| |
| |
|
Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1929
| |
| |
|
Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1930
| |
| |
|
Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1931
| |
| |
|
Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1932
| |
| |
|
Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1933
| |
| |
|
Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1934
| |
| |
|
Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1935
| |
| |
|
Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1936
| |
| |
|
Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1937
| |
| |
|
Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1938
| |
| |
|
Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1939
| |
| |
|
Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1940
| |
| |
|
Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1941
| |
| |
|
Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1942
| |
| |
|
Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1943
| |
| |
|
Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1944
| |
| |
|
Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1945
| |
| |
|
Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1946
| |
| |
|
Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1947
| |
| |
|
Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1948
| |
| |
|
Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1949
| |
| |
|
Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1950
| |
| |
|
Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1951
| |
| |
|
Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1952
| |
| |
Leva di Mare
La lista di Leva di Mare si trova presso l'Archivio Storico Comunale nel Palazzo Baronale.
|
Lista degli iscritti chiamati a far parte della leva predetta
| |
| 1946 |
|
Lista degli iscritti chiamati a far parte della leva predetta
| |
| 1947 |
|
Lista degli iscritti chiamati a far parte della leva predetta
| |
| 1948 |
Ruoli Militari
I Ruoli Militari si trovano nella sede dell'Archivio Storico Comunale presso il Palazzo Baronale
|
Ruolo nominativo dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero da pagarsi per ogni quindicina dall'ufficio postale di Gavignano
| |
| 1939 |
|
Ruolo nominativo dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero da pagarsi per ogni quindicina dall'ufficio postale di Gavignano
| |
| 1940 |
|
Ruolo nominativo dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero da pagarsi per ogni quindicina dall'ufficio postale di Gavignano
| |
| 1941 |
|
Ruolo nominativo dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero da pagarsi per ogni quindicina dall'ufficio postale di Gavignano
| |
| 1942 |
|
Ruolo nominativo dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero da pagarsi per ogni quindicina dall'ufficio postale di Gavignano
| |
| 1943 |
|
Ruolo nominativo dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero da pagarsi per ogni quindicina dall'ufficio postale di Gavignano
| |
| 1944 |
|
Ruolo nominativo dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero da pagarsi per ogni quindicina dall'ufficio postale di Gavignano
| |
| 1945 |
|
Ruolo nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali compete l'indennità di caro pane.
| |
| 1945 |
|
Ruolo nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali compete l'indennità di caro pane.
| |
| 1946 |
|
Ruolo nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali compete l'indennità di caro pane.
| |
| 1947 |
|
Ruolo nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali compete l'indennità di caro pane.
| |
| 1948 |
|
Ruolo nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali compete l'indennità di caro pane.
| |
| 1949 |
|
Ruolo nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali compete l'indennità di caro pane.
| |
| 1950 |
|
Ruolo nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali compete l'indennità di caro pane.
| |
| 1951 |
Contabilità
|
Conto presuntivo entrate-uscite
| |
| 1871 |
|
Conto presuntivo entrate-uscite
| |
| 1872 |
|
Conto presuntivo entrate-uscite
| |
| 1873 |
|
Conto presuntivo entrate-uscite
| |
| 1874 |
|
Conto presuntivo entrate-uscite
| |
| 1875 |
|
Conto presuntivo entrate-uscite
| |
| 1876 |
|
Conto entrate-uscite
| |
| 1877 |
|
Bilancio di previsione
| |
| 1878 |
|
Conto entrate-uscite
| |
| 1878 |
|
Bilancio di previsione
| |
| 1879 |
|
Registro dei mandati di pagamento
| |
| 1879-1880 |
|
Esercizio 1872 - Riparto sui bestiami
| |
| 1872 |
|
Esercizio 1873 - Riparti sui bestiami
| |
| 1873 |
|
Esercizio 1873 - Ruolo delle tasse sul bestiame per il godimento dei pascoli di proprietà comunale.
| |
| 1873 |
|
Esercizio 1873 - Ruolo tassa fuocatico
| |
| 1873 |
|
Esercizio 1873 - Fida d'autunno sui maiali
| |
| 1873 |
|
Esercizio 1874 - Tassa fuocatico
| |
| 1874 |
|
Esercizio 1875 - Riparto fuocatico
| |
| 1875 |
|
Esercizio 1878 - Riparto della tassa sui fuochi
| |
| 1878 |
|
Esercizio 1879 - Riprato dei fuochi
| |
| 1879 |
|
Esercizio 1880 - Tassa sui fuochi
| |
| 1880 |
|
Esercizio 1881 - Tassa sui fuochi
| |
| 1881 |
|
Esercizio 1882 - Tassa sui fuochi
| |
| 1882 |
|
Esercizio 1883 - Fide d'inverno e primavera
| |
| 1883 |
|
Esercizio 1884 - Ruolo fide d'inverno e primavera
| |
| 1884 |
|
Esercizio 1885 - Progetto ruolo fuocatico
| |
| 1885 |
|
Esercizio 1886 - Progetto ruolo fide inverno primavera
| |
| 1886 |
|
Esercizio 1888 - Ruolo tassa fuocatico; ruolo sulle private vetture; ruolo fida estate e fida sui maiali domestici; ruolo fida d'inverno e primavera.
| |
| 1888 |
|
Esercizio 1889 - Ruolo fida estate; ruolo principale tassa sui terreni
| |
| 1889 |
|
Esercizio 1890 - Ruolo fuocatico; fide invernali e primaverili
| |
| 1890 |
|
Esericizio 1891 - Ruolo tassa fuocatico; estratto del ruolo principale dell'imposta di ricchezza mobile; ruolo fida autunnale; tassa privati vetture; ruoli tasse fuocatico e bestiame; fide invernali e primaverili; tassa bestiame
| |
| 1891 |
|
Esercizio 1892 - Ruolo principale per l'imposta sui fabbricati per l'anno; sovrimposta provinciale e sovrimposta comunale per i terreni
| |
| 1892 |
|
Esercizio 1893 - Ruolo fuocatico; ruolo fida d'estate; ruolo tassa sulle vetture private
| |
| 1893 |
|
Esercizio 1894 - Estratto del ruolo fabbricati
| |
| 1894 |
|
Bilancio di previsione
| |
| 1880 |
|
Conto dell'entrata e dell'uscita
| |
| 1880 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1881 |
|
Bilancio preventivo entrata-uscita
| |
| 1881 |
|
Conto entrata-uscita
| |
| 1882 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1882 |
|
Registro dei mandati di pagamento
| |
| 1882 |
|
Bilancio di previsione
| |
| 1883 |
|
Rendiconto attivi-passivi
| |
| 1883 |
|
Bilancio di previsione
| |
| 1884 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1884 |
|
Conto preventivo entrata
| |
| 1885 |
|
Registro dei mandati
| |
| 1885 |
|
Bilancio conto preventivo entrata-uscita
| |
| 1886 |
|
Libro mastro entrata e spese
| |
| 1886 |
|
Conto entrata e uscita
| |
| 1886 |
|
Allegati al bilancio
| |
| 1886 |
|
Registro dei mandati di pagamento
| |
| 1886 |
|
Conto entrata e uscita
| |
| 1887 |
|
Allegati al conto consuntivo
| |
| 1887 |
|
Bilancio conto preventivo
| |
| 1887 |
|
Registro dei mandati pagati
| |
| 1887 |
|
Conto consuntivo entrata-uscita
| |
| 1888 |
|
Rendiconto esercizio 1887
| |
| 1888 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1888 |
|
Bilancio conto preventivo entrata-uscita
| |
| 1888 |
|
Registro dei mandati di pagamento
| |
| 1888 |
|
Libro mastro entrata e spese
| |
| 1888 |
|
Conto entrata-uscita
| |
| 1889 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1889 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1890 |
|
Conto entrata-uscita
| |
| 1890 |
|
Libro mastro entrata e spese
| |
| 1890 |
|
Bilancio di previsione
| |
| 1890 |
|
Rendiconto - Allegati
| |
| 1891 |
|
Conto entrate e uscite
| |
| 1891 |
|
Bilancio di previsione
| |
| 1891 |
|
Conto consuntivo: allegati e registri
| |
| 1892 |
|
Conto consuntivo: entrate e uscite
| |
| 1893 |
|
Libro mastro entrata e spese
| |
| 1893 |
|
Bilancio di previsione
| |
| 1893 |
|
Libro mastro entrata e uscite
| |
| 1894 |
|
Bilancio di previsione
| |
| 1894 |
|
Allegati al bilancio
| |
| 1894 |
|
Prestazioni in natura
| |
| 1895-1896 |
|
Libro mastro entrate e uscite
| |
| 1895 |
|
Bilancio dell'esercizione
| |
| 1895 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1895 |
|
Bilancio di previsione
| |
| 1896 |
|
Conto consuntivo entrate e spese
| |
| 1897 |
|
Mandati complessivi per assegno agli stipendiati
| |
| 1897 |
|
Note spese e pagamenti
| |
| 1897 |
|
Bilancio di previsione e spesa
| |
| 1897 |
|
Prestazioni in natura
| |
| 1897 |
|
Allegati al conto consuntivo
| |
| 1898 |
|
Bilanci di previsione
| |
| 1898 |
|
Bilancio di previsione
| |
| 1899 |
|
Allegati alla parte prima del conto consuntivo
| |
| 1899 |
|
Bollettari dei diritti di segreteria
| |
| 1899 |
|
Allegati alla parte seconda del conto consuntivo
| |
| 1899 |
|
Libro mastro entrate e uscite
| |
| 1899 |
|
Bilancio di previsione
| |
| 1900 |
|
Conto consuntivo entrate e spese
| |
| 1900 |
|
Allegati al conto consuntivo
| |
| 1900 |
|
Conto consuntivo entrate e spese
| |
| 1901 |
|
Libro mastro entrate e spese
| |
| 1901 |
|
Bilancio di previsione
| |
| 1901 |
|
Ruoli stipendiati e salariati
| |
| 1901 |
|
Esercizio 1901: ruolo fuocatico; ruolo fida bestiame estivo; ruolo fida estate; ruolo tassa vetture; erbetta.
| |
| 1901 |
|
Esercizio 1902: tassa capo; erbetta; ruolo fida bestiame; fido estivo.
| |
| 1902 |
|
Esercizio 1903: ruolo focatico; ruolo tassa bestiame; ruolo fida bestiame; ruolo tassa vetture.
| |
| 1903 |
|
Esercizio 1904: nota scampatura cavate 1904; tassa bestiame; ruolo fida bestiame; matrice ruoli e tasse; elenco esazione diritti di segreteria; ruolo fuocatico.
| |
| 1904 |
|
Esercizio 1905: ruolo fuocatico; tasse bestiame; ruolo fida pascoli; tasse capitale; tasse esercizi pubblici; tasse vetture; matrice ruoli bestiame.
| |
| 1905 |
|
Esercizio 1906: matricola fida; ruolo spurgo cavate; ruolo proprietari frontizi di relitti stradali; ruolo pulizia cloache; ruolo esercizi pubblici; ruoli tasse vetture.
| |
| 1906 |
|
Esercizio 1907: tasse bestiame; ruolo tasse bestiame; fuocatico 1906-1907.
| |
| 1907 |
|
Esercizio 1908: matricola bestiame; ruolo bestiame capitale; ruolo stabulari; ruolo cavate; ruolo pulizia cloache.
| |
| 1908 |
|
Esercizio 1909: tasse esercizio; tasse fido estivo; tasse capitale suini; ruolo esercizi pubblici; ruolo tasse vetture; fida; matricole.
| |
| 1909 |
|
Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita
| |
| 1902 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1902 |
|
Ordinativi di esigenza
| |
| 1902 |
|
Bilancio di previsione
| |
| 1902 |
|
Bilanci di previsione
| |
| 1903 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1903 |
|
Conto consuntivo entrata e uscita
| |
| 1904 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1904 |
|
Bilancio di previsione
| |
| 1905 |
|
Bilancio di previsione
| |
| 1906 |
|
Registro dei mandati
| |
| 1909 |
|
Libro mastro entrate e spese
| |
| 1909 |
|
Bollettari dei mandati pagati
| |
| 1909 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1909 |
|
Conto finanziario e consuntivo
| |
| 1909 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1910 |
|
Bollettari di mandati pagati
| |
| 1910 |
|
Inventario dei mandati pagati
| |
| 1911 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1911 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1911 |
|
Esercizio finanziario
| |
| 1912 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1912 |
|
Inventario degli ordini
| |
| 1912 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1912 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1912 |
|
Inventario degli ordini e ruoli di riscossione
| |
| 1913 |
|
Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita
| |
| 1913 |
|
Inventari dei mandati pagati
| |
| 1913 |
|
Bollettari dei ordini di esazione
| |
| 1913 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1913 |
|
Registro unico di contabilità
| |
| 1913 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1914 |
|
Inventari dei mandati pagati
| |
| 1914 |
|
Inventario degli ordini e ruoli
| |
| 1914 |
|
Libro mastro - Registro unico di contabilità
| |
| 1914 |
|
Inventario dei mandati pagati
| |
| 1915 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1915 |
|
Registro unico di contabilità
| |
| 1915 |
|
Inventari dei mandati pagati
| |
| 1916 |
|
Registro dei sussidi per i richiamati
| |
| 1916 |
|
Elenco delle famiglie dei richiamati
| |
| 1916 |
|
Elenco dei soccorsi alle famiglie dei richiamati
| |
| 1916 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1916 |
|
Libro mastro entrate
| |
| 1916 |
|
Conto finanziario (distinta ordini di incasso)
| |
| 1917 |
|
Conto consuntivo entrata-uscita
| |
| 1917 |
|
Elenco dei soccorsi alle famiglie dei richiamati alle armi
| |
| 1917 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1917 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1917 |
|
Libro mastro entrate
| |
| 1917 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1918 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1918 |
|
Conto consuntivo entrate e uscite
| |
| 1919 |
|
Distinta degli ordini d'incasso
| |
| 1919 |
|
Elenco dei soccorsi alle famiglie dei richiamati alle armi
| |
| 1919 |
|
Bollettari dei mandati pagati
| |
| 1919 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1919 |
|
Bilancio di previsione
| |
| 1919 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1920 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1920 |
|
Bilancio di previsione
| |
| 1921 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1921 |
|
Inventario degli ordini e ruoli di riscossione
| |
| 1922 |
|
Inventario dei mandati pagati
| |
| 1922 |
|
Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita
| |
| 1922 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1922 |
|
Conto consuntivo; Bilancio d previsione
| |
| 1922 |
|
Libro mastro entrata e uscita
| |
| 1922 |
|
Conto consuntivo entrata uscita
| |
| 1923 |
|
Bilancio di previsione
| |
| 1923 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1923 |
|
Libro mastro entrata uscita
| |
| 1923 |
|
Inventario dei mandati di riscossione
| |
| 1924 |
|
Inventari dei mandati pagati
| |
| 1924 |
|
Bilancio di previsione
| |
| 1924 |
|
Giornale d'entrata e uscita
| |
| 1924 |
|
Libro mastro entrata uscita
| |
| 1924 |
|
Bilancio di previsione
| |
| 1925 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1925 |
|
Bilancio di previsione e spesa
| |
| 1925 |
|
Giornale dell'entrata e uscite 1925-1926
| |
| 1925-1926 |
|
Bilancio di previsione
| |
| 1926 |
|
Inventario dei mandati
| |
| 1926 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1926 |
|
Inventari dei mandati di pagamento
| |
| 1926 |
|
Bilancio di previsione
| |
| 1926 |
|
Bilancio di previsione
| |
| 1926 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1927 |
|
Bollettari dei mandati pagati
| |
| 1927 |
|
Bilancio di previsione
| |
| 1927 |
|
Inventario dei mandati pagati
| |
| 1927 |
|
Ruoli di riscossione
| |
| 1927 |
|
Libro mastro entrate
| |
| 1927 |
|
Inventario dei mandati pagati
| |
| 1928 |
|
Bollettari rendite patrimoniali
| |
| 1928 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1928 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1928 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1928 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1929 |
|
Bollettari dei mandati pagati
| |
| 1929 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1929 |
|
Bilancio di previsione
| |
| 1929 |
|
Libro mastro entrata
| |
| 1929 |
|
Bilancio di previsione
| |
| 1930 |
|
Distinta ordini d'incasso
| |
| 1931 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1931 |
|
Libro mastro entrate
| |
| 1931 |
|
Bilancio di previsione
| |
| 1932 |
|
Distinte di mandati pagati
| |
| 1932 |
|
Bilancio di previsione
| |
| 1932 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1932 |
|
Distinte di ordini d'incasso
| |
| 1933 |
|
Bilancio di previsione
| |
| 1933 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1933 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1933 |
|
Bilancio di previsione
| |
| 1933 |
|
Bollettari di esazione
| |
| 1933 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1933 |
|
Bilancio di previsione
| |
| 1933 |
|
Libro mastro entrate-uscite
| |
| 1934 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1934 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1934 |
|
Verbale di chiusura dei conti
| |
| 1934 |
|
Bilancio di previsione
| |
| 1934 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1934 |
|
Bilancio di previsione
| |
| 1935 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1935 |
|
Ordini di esazione; Mandati di pagamento
| |
| 1936 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1936 |
|
Bilancio di previsione
| |
| 1936 |
|
Verbale di chiusura esercizio
| |
| 1937 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1937 |
|
Bilancio di previsione
| |
| 1937 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1938 |
|
Bilancio di previsione
| |
| 1938 |
|
Inventari dei mandati pagati
| |
| 1939 |
|
Bilancio di previsione
| |
| 1939 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1939 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1939 |
|
Bilancio di previsione
| |
| 1939 |
|
Inventario dei mandati pagati
| |
| 1940 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1940 |
|
Bilancio di previsione
| |
| 1940 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1940 |
|
Giornale e mastro della contabilità
| |
| 1940 |
|
Distinta ruoli ed ordini di esigenza
| |
| 1941 |
|
Inventario dei mandati pagati
| |
| 1941 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1941 |
|
Imposta sulla casa
| |
| 1941-1946 |
|
Giornale e mastro della contabilità
| |
| 1941 |
|
Inventario dei mandati pagati
| |
| 1942 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1942 |
|
Giornale e mastro della contabilità
| |
| 1942 |
|
Giornale mastro e contabilità
| |
| 1943 |
|
Bilancio di previsione; Ordini di esazione
| |
| 1944 |
|
Conto consuntivo; Imposte comunali
| |
| 1944 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1946 |
|
Bilancio di previsione
| |
| 1947 |
|
Esercizio finanziario
| |
| 1947 |
|
Bilancio di previsione
| |
| 1948 |
|
Giornale mastro e contabilità
| |
| 1948 |
|
Bilancio di previsione
| |
| 1949 |
|
Giornale mastro e contabilità
| |
| 1949 |
|
Bilancio di previsione
| |
| 1950 |
|
Bilancio di previsione
| |
| 1951 |
|
Mandati pagati; Conto finanziario; Libro mastro
| |
| 1951 |
|
Bilancio di previsione
| |
| 1952 |
|
Bollettari imposte di consumo
| |
| 1948 |
|
Bollettari imposte di consumo
| |
| 1950-1951 |
|
[Contratto di affitto]
| |
| 1863-1897 |
|
[Contratto di affitto]
| |
| 1898-1954 |
Carteggio
|
Inventario delle carte
| |
| 1872 |
|
Inventario delle attività comunali
| |
| 1877 |
|
Contabilità lavori
| |
| 1903-1915 |
|
Domande per prese d'acqua potabile
| |
| 1934-1951 |
|
Contabilità
| |
| 1919 agosto 14 - 1934 dicembre 31 |
|
Capitolato d'oneri d'appalto ed esercizio dell'illuminazione elettrica pubblica e privata nel comune di Gavignano
| |
| 1913 |
|
Luce elettrica - Carteggio
| |
| 1919-1941 |
|
Dimostrazione finanziaria appalti e memorie - residui
| |
| 1871-1905 |
|
Causa Aldobrandini
| |
| 1823-1937 |
|
Liquidazione usi civici
| |
| 1920-1942 |
|
Regolamento polizia urbana
| |
| 1873 |
|
Regolamenti forestali
| |
| 1881; 1894; 1901; 1908 |
|
Regolamento d'igiene
| |
| 1898 |
|
Regolamenti servizio mortuario
| |
| 18..(illegibile); 1921-1922 |
|
Regolamento veterinario
| |
| 1919 |
|
Contravvenzioni al regolamento comunale
| |
| 1924 |
|
Regolamento organico del personale
| |
| 1924 |
|
Istituzione del mercato settimanale
| |
| 1950 |
Titolario 1871
Cat. I
|
Amministrazione Comunale
|
|
Cat. II
|
Elezioni Politiche
|
|
Cat. III
|
Contabilità; Bilanci; Pensioni Comunali e Governative
|
Archivio storico Gentilizio Aldobrandini: Serie Gavignano, T.3/15
|
Cat. IV
|
Imposte comunali; Dazi
|
|
Cat. V
|
Stato Civile
|
|
Cat. VI
|
Militare
|
|
Cat. VII
|
Pubblica Sicurezza
|
|
Cat. VIII
|
Istruzione Pubblica
|
|
Cat. IX
|
Agricoltura; Commercio
|
|
Cat. X
|
Igiene Pubblica
|
|
Cat. XI
|
Lavori Pubblici
|
|
Cat. XII
|
Opere Pie; Beneficenza; Religione; Feste
|
|
Titolario 1872-1896
Cat. I
|
Giunta; Consiglio; Impiegati; Ufficio
|
|
Cat. II
|
Anagrafe
|
|
Cat. III
|
Catasto, Censo
|
|
Cat. IV
|
Commercio, Navigazione, Servizio Forestale
|
|
Cat. V
|
Amministrazione Comunale, Contabilità
|
|
Cat. VI
|
Culto e Cimiteri
|
|
Cat. VII
|
Finanze e Imposte
|
|
Cat. VIII
|
Governo
|
|
Cat. IX
|
Giustizia
|
|
Cat. X
|
Guardia Nazionale
|
|
Cat. XI
|
Istruzione Pubblica
|
|
Cat. XII
|
Militare
|
|
Cat. XII
|
Beneficenza
|
|
Cat. XIV
|
Opere Pubbliche, Miniere, Poste, Telegrafi
|
|
Cat. XV
|
Agricoltura
|
|
Cat. XVI
|
Polizza Urbana e Rurale
|
|
Cat. XVII
|
Sanità Pubblica
|
|
Cat. XVIII
|
Sicurezza Pubblica
|
|
Cat. XIX
|
Affari in Pendenza
|
|
Cat. XX
|
Stato Civile
|
|
Cat. XXI
|
Conciliatore
|
|
Cat. XXII
|
Varietà
|
|
|
Categoria XIII-XVIII; XX-XXII
| |
| 1873 |
|
Categoria I-II; IV-XII
| |
| 1874 |
|
Categoria XII-XVIII; XX-XXI
| |
| 1874 |
|
Categoria VIII-IX; XI-XVIII; XX-XXII
| |
| 1875 |
|
Categoria I; III; VI
| |
Carte molto deteriorate e illegibili
| 1876 |
|
Categoria XII-XV; XVII-XVIII; XX; XXII
| |
| 1877 |
|
Categoria XII-XVIII; XX; XXII
| |
| 1878 |
|
Categoria XII-XVIII; XX; XXII
| |
| 1879 |
|
Categoria XI-XVIII; XX; XXII
| |
| 1880 |
|
Categoria XI-XVIII; XX
| |
| 1881 |
|
Categoria I-II; IV-IX
| |
| 1882 |
|
Categoria XI-XV; XVIII; XX; XXII
| |
| 1882 |
|
Categoria XI-XIII; XV; XVII-XVIII; XX; XXII
| |
| 1883 |
|
Categoria XI-XVIII; XX; XXII
| |
| 1884 |
|
Categoria XII-XVIII; XX
| |
| 1886 |
|
Categoria I; III-IX; XI
| |
| 1887 |
|
Categoria XII-XV; XVII-XVIII; XX
| |
| 1887 |
|
Categoria XII-XV; XVII-XVIII; XX
| |
| 1888 |
|
Categoria XII-XVI; XVIII; XX
| |
| 1889 |
|
Categoria I-V; VII; IX; XI; XIII-XVIII; XX; XXII
| |
| 1890 |
|
Categoria IX; XI-XIII; XVIII; XX
| |
| 1892 |
|
Categoria I; II; V-X
| |
| 1893 |
|
Categoria XI-XV; XVII-XVIII; XX; XXII
| |
| 1893 |
|
Categoria II-IV; IX; XV-XVI; XVIII; XXII
| |
| 1894 |
|
Categoria VIII-IX; XI-XVIII; XX; XXII
| |
| 1896 |
|
Categoria IX-XXII
| |
Il nuovo titolario in vigore dal 1897 viene applicato in Gavignano nel gennaio 1898.
| 1897 |
Titolario 1897
Cat. I
|
Amministrazione
|
|
Cat. II
|
Opere Pie, Beneficenza
|
|
Cat. III
|
Polizia Urbana
|
|
Cat. IV
|
Sanità, Igiene
|
|
Cat. V
|
Finanze
|
|
Cat. VI
|
Governo
|
|
Cat. VII
|
Grazia, Giustizia, Culto
|
|
Cat. VIII
|
Leva, Truppa
|
|
Cat. IX
|
Istruzione Pubblica
|
|
Cat. X
|
Lavori Pubblici
|
|
Cat. XI
|
Agricoltura, Commercio, Industria
|
|
Cat. XII
|
Stato Civile
|
|
Cat. XII
|
Esteri
|
|
Cat. XIV
|
Vari e Diversi
|
|
Cat. XV
|
Sicurezza Pubblica
|
|
|
Categoria VII-X; XII-XV
| |
| 1899 |
|
Categoria VIII-X; XI; XIV-XV
| |
| 1900 |
|
Categoria VIII; X-XI
| |
| 1904 |
|
Categoria I-II, IV-V
| |
| 1905 |
|
Categoria VI-IX; XI-XIII; XV
| |
| 1905 |
|
Categoria I; III-VII; IX-XIII; XV
| |
| 1909 |
|
Categoria I-XI; XIII; XV
| |
| 1910 |
|
Categoria I; III; V-XIV
| |
| 1911 |
|
Categoria I-II; IV-VII
| |
| 1912 |
|
Categoria XI-XII; XV
| |
| 1913 |
|
Categoria VI; VIII; X-XV
| |
| 1914 |
|
Categoria I-II; V-VII
| |
| 1915 |
|
Categoria VIII-XI; XIII-XV
| |
| 1915 |
|
Categoria IX-XII; XV
| |
| 1916 |
|
Categoria I-II; IV;VI-VII
| |
| 1917 |
|
Categoria I-VI; VIII
| |
| 1925 |
|
Categoria VII-VIII; XI-XV
| |
| 1926 |
|
Categoria I-III; V-VI; VIII; X-XIII
| |
| 1927 |
|
Categoria III; V-VIII
| |
| 1928 |
|
Categoria I-II; IV-V
| |
| 1930 |
|
Categoria XI-XII; XV
| |
| 1937 |
|
Categoria II; IV; VIII; XI-XII
| |
| 1938 |
|
Categoria I-II; VIII
| |
| 1938-1939 |
|
Categoria I; IV-V; VII-IX
| |
| 1939 |
|
Categoria XII-XIII; XV
| |
| 1940 |
|
Categoria VI-XI
| |
| 1940-1941 |
|
Categoria I; IV; VI-VIII
| |
| 1941 |
|
Categoria VIII; IX-X; XII; XV
| |
| 1942 |
|
Categoria XII-XV
| |
| 1942-1943 |
|
Categoria XI-XII; XIV-XV
| |
| 1945 |
|
Categoria I; IV; VI; VIII-IX
| |
| 1946 |
|
Cateoria X-XII; XIV-XV
| |
| 1946 |
|
Categoria V-VI; VIII
| |
| 1948 |
Conciliatore
|
Sentenze dell'anno 1886
| |
| 1886 |
|
Sentenze dell'anno 1887
| |
| 1887 |
|
Sentenze dell'anno 1888
| |
| 1888 |
|
Sentenze dell'anno 1890
| |
| 1890 |
|
Sentenze dell'anno 1891
| |
| 1891 |
|
Sentenze dell'anno 1892
| |
| 1892 |
|
Sentenze dell'anno 1893
| |
| 1893 |
|
Sentenze dell'anno 1894
| |
| 1894 |
|
Sentenze dell'anno 1895
| |
| 1895 |
|
Sentenze dell'anno 1899
| |
| 1899 |
|
Sentenze dell'anno 1900
| |
| 1900 |
|
Sentenze dell'anno 1901
| |
| 1901 |
|
Sentenze dell'anno 1906
| |
| 1906 |
|
Sentenze dell'anno 1907
| |
| 1907 |
|
Sentenze dell'anno 1913
| |
| 1913 |
|
Sentenze dell'anno 1948
| |
| 1948 |
|
Registro dei processi verbali di Conciliazione
| |
| 1881 |
|
Registro dei processi verbali di Conciliazione
| |
| 1885 |
|
Registro dei processi verbali di Conciliazione
| |
| 1885-1886 |
|
Registro dei processi verbali di Conciliazione
| |
| 1886-1888 |
|
Registro dei processi verbali di Conciliazione
| |
| 1888-1890 |
|
Registro dei processi verbali di Conciliazione
| |
| 1890 |
|
Registro dei processi verbali di Conciliazione
| |
| 1891 |
|
Registro dei processi verbali di Conciliazione
| |
| 1891-1982 |
|
Registro dei processi verbali di Conciliazione
| |
| 1892 |
|
Verbali di conciliazione
| |
| 1893 |
|
Verbali di conciliazione
| |
| 1894 |
|
Verbali di conciliazione
| |
| 1895 |
|
Verbali di conciliazione
| |
| 1899 |
|
Verbali di conciliazione
| |
| 1901 |
|
Verbali di conciliazione
| |
| 1906 |
|
Verbali di conciliazione
| |
| 1911 |
|
Verbali di conciliazione
| |
| 1952 |
|
Elezioni del viconciliatore
| |
| 1906 |
|
Statistiche e verbali di verifica
| |
| 1906 |
|
Lista dei giurati del 1921
| |
| 1921 |
|
Liste degli eleggibili all'ufficio di Conciliatore
| |
| 1927 |
|
Verbale di verificazione dei registri ed atti dell'ufficio di conciliazione
| |
| 1927 |
|
Verbale di verificazione dei registri ed atti dell'ufficio di conciliazione
| |
| 1947-1948 |
|
Registro cronologico dei provvedimenti e degli altri atti originali compilati dalla cancelleria
| |
| 1949-1960 |
Congrega di Carità
|
Statuto organico della congregazione di Carità
| |
| 1880 |
|
Statuti, regolamenti, regi decreti. Statuti organici e loro riforma
| |
| 1880-1903 |
|
Registro di protocollo degli anni 1892-1895
| |
| 1892-1895 |
|
Registro di protocollo degli anni 1896-1900
| |
| 1896-1900 |
|
Registro di protocollo dell'anno 1901-1902
| |
| 1901-1902 |
|
Registro di protocollo dell'anno 1908
| |
| 1908 |
|
Corrispondenza dell'anno 1886
| |
| 1886 |
|
Corrispondenza dell'anno 1887
| |
| 1887 |
|
Corrispondenza dell'anno 1888
| |
| 1888 |
|
Corrispondenza dell'anno 1889
| |
| 1889 |
|
Corrispondenza dell'anno 1890
| |
| 1890 |
|
Corrispondenza dell'anno 1891
| |
| 1891 |
|
Corrispondenza dell'anno 1892
| |
| 1892 |
|
Corrispondenza dell'anno 1893
| |
| 1893 |
|
Corrispondenza dell'anno 1894
| |
| 1894 |
|
Corrispondenza dell'anno 1895
| |
| 1895 |
|
Corrispondenza dell'anno 1897
| |
| 1897 |
|
Corrispondenza dell'anno 1899
| |
| 1899 |
|
Corrispondenza dell'anno 1901
| |
| 1901 |
|
Corrispondenza dell'anno 1902
| |
| 1902 |
|
Corrispondenza dell'anno 1903-1904
| |
| 1903-1904 |
|
Corrispondenza dell'anno 1904
| |
| 1904 |
|
Corrispondenza dell'anno 1906
| |
| 1906 |
|
Corrispondenza dell'anno 1907
| |
| 1907 |
|
Corrispondenza dell'anno 1908
| |
| 1908 |
|
Corrispondenza dell'anno 1908-1909
| |
| 1908-1909 |
|
Corrispondenza dell'anno 1908-1912
| |
| 1908-1912 |
|
Corrispondenza dell'anno 1909
| |
| 1909 |
|
Corrispondenza dell'anno 1910
| |
| 1910 |
|
Corrispondenza dell'anno 1910
| |
| 1910 |
|
Corrispondenza dell'anno 1910-1911
| |
| 1910-1911 |
|
Corrispondenza dell'anno 1912-1922
| |
| 1912-1922 |
|
Corrispondenza dell'anno 1912
| |
| 1912 |
|
Corrispondenza dell'anno 1913
| |
| 1913 |
|
Corrispondenza dell'anno 1914
| |
| 1914 |
|
Corrispondenza dell'anno 1915
| |
| 1915 |
|
Corrispondenza dell'anno 1915-1916
| |
| 1915-1916 |
|
Corrispondenza dell'anno 1917
| |
| 1917 |
|
Corrispondenza dell'anno 1918
| |
| 1918 |
|
Corrispondenza dell'anno 1919
| |
| 1919 |
|
Corrispondenza dell'anno 1920
| |
| 1920 |
|
Corrispondenza dell'anno 1921
| |
| 1921 |
|
Corrispondenza dell'anno 1922
| |
| 1922 |
|
Corrispondenza dell'anno 1922-1923
| |
| 1922-1923 |
|
Corrispondenza dell'anno 1923-1924
| |
| 1923-1924 |
|
Corrispondenza dell'anno 1924
| |
| 1924 |
|
Corrispondenza dell'anno 1925
| |
| 1925 |
|
Corrispondenza dell'anno 1926
| |
| 1926 |
|
Corrispondenza dell'anno 1927
| |
| 1927 |
|
Corrispondenza dell'anno 1928
| |
| 1928 |
|
Corrispondenza dell'anno 1928-1931
| |
| 1928-1931 |
|
Corrispondenza dell'anno 1930
| |
| 1930 |
|
Corrispondenza dell'anno 1931
| |
| 1931 |
|
Corrispondenza dell'anno 1932
| |
| 1932 |
|
Corrispondenza dell'anno 1934
| |
| 1934 |
|
Corrispondenza dell'anno 1935
| |
| 1935 |
|
Corrispondenza dell'anno 1935-1939
| |
| 1935-1939 |
|
Corrispondenza dell'anno 1936
| |
| 1936 |
|
Corrispondenza dell'anno 1937
| |
| 1937 |
|
Corrispondenza dell'anno 1940
| |
| 1940 |
Ospedale Civile
|
Bilancio preventivo dell'anno 1901
| |
| 1901 |
|
Bilancio preventivo dell'anno 1902
| |
| 1902 |
|
Bilancio preventivo dell'anno 1903
| |
| 1903 |
|
Bilancio preventivo dell'anno 1905
| |
| 1905 |
|
Bilancio preventivo dell'anno 1906
| |
| 1906 |
|
Bilancio preventivo dell'anno 1907
| |
| 1907 |
|
Bilancio preventivo dell'anno 1908
| |
| 1908 |
|
Bilancio preventivo dell'anno 1909
| |
| 1909 |
|
Bilancio preventivo dell'anno 1910
| |
| 1910 |
|
Bilancio preventivo dell'anno 1911
| |
| 1911 |
|
Bilancio preventivo dell'anno 1912
| |
| 1912 |
|
Bilancio preventivo dell'anno 1915
| |
| 1915 |
|
Bilancio preventivo dell'anno 1923
| |
| 1923 |
|
Bilancio preventivo dell'anno 1924
| |
| 1924 |
|
Bilancio preventivo dell'anno 1926
| |
| 1926 |
|
Bilancio preventivo dell'anno 1927
| |
| 1927 |
|
Bilancio preventivo dell'anno 1932
| |
| 1932 |
|
Bilancio preventivo dell'anno 1934-1936
| |
| 1934-1936 |
|
Bilancio preventivo dell'anno 1936-1938
| |
| 1936-1938 |
|
Bilancio preventivo dell'anno 1937-1939
| |
| 1937-1939 |
|
Conto finanziario dell'anno 1893
| |
| 1893 |
|
Conto finanziario dell'anno 1903
| |
| 1903 |
|
Conto finanziario dell'anno 1907
| |
| 1907 |
|
Conto finanziario dell'anno 1908
| |
| 1908 |
|
Conto finanziario dell'anno 1910
| |
| 1910 |
|
Conto finanziario dell'anno 1911
| |
| 1911 |
|
Conto finanziario dell'anno 1912
| |
| 1912 |
|
Conto finanziario dell'anno 1914
| |
| 1914 |
|
Conto finanziario dell'anno 1915
| |
| 1915 |
|
Conto finanziario dell'anno 1916
| |
| 1916 |
|
Conto finanziario dell'anno 1917
| |
| 1917 |
|
Conto finanziario dell'anno 1918
| |
| 1918 |
|
Conto finanziario dell'anno 1919
| |
| 1919 |
|
Conto finanziario dell'anno 1920
| |
| 1920 |
|
Conto finanziario dell'anno 1921
| |
| 1921 |
|
Conto finanziario dell'anno 1922
| |
| 1922 |
|
Conto finanziario dell'anno 1923
| |
| 1923 |
|
Conto finanziario dell'anno 1924
| |
| 1924 |
|
Conto finanziario dell'anno 1925
| |
| 1925 |
|
Conto finanziario dell'anno 1926
| |
| 1926 |
|
Conto finanziario dell'anno 1927
| |
| 1927 |
|
Conto finanziario dell'anno 1928
| |
| 1928 |
|
Conto finanziario dell'anno 1929
| |
| 1929 |
|
Conto finanziario dell'anno 1930
| |
| 1930 |
|
Conto finanziario dell'anno 1931
| |
| 1931 |
|
Conto finanziario dell'anno 1932
| |
| 1932 |
|
Conto finanziario dell'anno 1936
| |
| 1936 |
|
Conto finanziario dell'anno 1938
| |
| 1938 |
|
Conto consuntivo dell'anno 1898
| |
| 1898 |
|
Conto consuntivo dell'anno 1899
| |
| 1899 |
|
Conto consuntivo dell'anno 1900
| |
| 1900 |
|
Conto consuntivo dell'anno 1901
| |
| 1901 |
|
Conto consuntivo dell'anno 1902
| |
| 1902 |
|
Conto consuntivo dell'anno 1903
| |
| 1903 |
|
Conto consuntivo dell'anno 1904
| |
| 1904 |
|
Conto consuntivo dell'anno 1905
| |
| 1905 |
|
Conto consuntivo dell'anno 1906
| |
| 1906 |
|
Libro mastro dell'anno 1907
| |
| 1907 |
|
Libro mastro dell'anno 1932
| |
| 1932 |
|
Libro mastro dell'anno 1939
| |
| 1939 |
Prestanza Agraria
|
Bilancio preventivo dell'anno 1923
| |
| 1923 |
|
Bilancio preventivo dell'anno 1924
| |
| 1924 |
|
Bilancio preventivo dell'anno 1925
| |
| 1925 |
|
Bilancio preventivo dell'anno 1926
| |
| 1926 |
|
Conto finanziario dell'anno 1894
| |
| 1894 |
|
Conto finanziario dell'anno 1898
| |
| 1898 |
|
Conto finanziario dell'anno 1906
| |
| 1906 |
|
Conto finanziario degli anni 1906-1913
| |
| 1906-1913 |
|
Conto consuntivo dell'anno 1894-1895
| |
| 1894-1895 |
|
Conto consuntivo dell'anno 1896
| |
| 1896 |
|
Conto consuntivo dell'anno 1897
| |
| 1897 |
|
Conto consuntivo dell'anno 1900
| |
| 1900 |
|
Conto consuntivo dell'anno 1916
| |
| 1916 |
|
Conto consuntivo dell'anno 1917
| |
| 1917 |
|
Conto consuntivo dell'anno 1918
| |
| 1918 |
|
Conto consuntivo dell'anno 1919
| |
| 1919 |
|
Conto consuntivo dell'anno 1920
| |
| 1920 |
|
Conto consuntivo dell'anno 1921
| |
| 1921 |
|
Conto consuntivo dell'anno 1922
| |
| 1922 |
|
Conto consuntivo dell'anno 1923
| |
| 1923 |
|
Conto consuntivo dell'anno 1924
| |
| 1924 |
|
Conto consuntivo dell'anno 1925
| |
| 1925 |
|
Conto consuntivo dell'anno 1926
| |
| 1926 |
|
Registro dei prestiti dell'anno 1895
| |
| 1895 |
|
Registro di cassa del 1899
| |
| 1899 |
|
Registro de mutuatari dell'anno 1902-1903
| |
| 1902-1903 |
|
Polizze dell'anno 1892-1893
| |
| 1892-1893 |
|
Titoli di credito dell'anno 1895
| |
| 1895 |
|
Obbligazioni dell'anno 1895
| |
| 1895 |
Ente Comunale Assistenza
|
Delibere dell'anno 1950
| |
| 1950 |
|
Contabilità dell'anno 1938
| |
- Conto finanziario
- Libro mastro
| 1938 |
|
Contabilità dell'anno 1939
| |
- Conto finanziario dell'entrata e delle uscite
- Libro mastro dell'entrata
- Conto consuntivo dell'entrata e delle uscite
| 1939 |
|
Contabilità dell'anno 1940
| |
- Bilanci preventivi
- Libro mastro dell'entrate e delle uscite
| 1940 |
|
Contabilità dell'anno 1941
| |
- Bilancio preventivo
- Conto finanziario
- Libro mastro delle entrate
| 1941 |
|
Contabilità dell'anno 1942
| |
- Conto finanziario
- Libro mastro dell'entrata
- Libro mastro delle spese
- Conto consuntivo
- Ordini di riscossione
- Mandati pagati
| 1942 |
|
Contabilità dell'anno 1943
| |
- Conto finanziario
| 1943 |
|
Contabilità dell'anno 1944
| |
- Conto finanziario
- Libro mastro dell'entrate
| 1944 |
|
Contabilità dell'anno 1945
| |
- Conto finanziario
- Conto delle entrate
| 1945 |
|
Contabilità dell'anno 1947
| |
- Bilancio preventivo
- Conto finanziario
| 1947 |
|
Contabilità dell'anno 1948
| |
- Conto finanziario
- Libro mastro
| 1948 |
|
Contabilità dell'anno 1949
| |
- Bilancio preventivo
- Conto finanziario
| 1949 |
|
Contabilità dell'anno 1950
| |
- Conto finanziario
| 1950 |
|
Contabilità dell'anno 1952
| |
- Bilancio di previsione
- Conto consuntivo
| 1952 |
|
Registro di protocollo
| |
| 1914-1950 |
|
Corrispondenza dell'anno 1930
| |
| 1930 |
|
Corrispondenza dell'anno 1947
| |
| 1947 |
|
Corrispondenza dell'anno 1948
| |
| 1948 |
|
Corrispondenza dell'anno 1949
| |
| 1949 |
|
Corrispondenza dell'anno 1951-1952
| |
| 1951-1952 |
|
Corrispondenza dell'anno 1962
| |
| 1962 |
|
Corrispondenza dell'anno 1963
| |
| 1963 |
|
Corrispondenza dell'anno 1964
| |
| 1964 |
Credito Agrario
|
Statuto della cassa comunale di credito agrario di Gavignano
| |
| 1928 |
|
Registro di protocollo degli anni 1931-1940
| |
| 1931-1940 |
|
Registro di cassa dell'anno 1936
| |
| 1936 |
|
Registro degli agricoltori iscritti
| |
| s.d. |
|
Bilancio dell'anno 1928
| |
| 1928 |
|
Verbale di consegna dell'anno 1931
| |
| 1931 |
|
Carte contabili dell'anno 1931
| |
| 1931 |
Corrispondenza
|
Corrispondenza dell'anno 1931
| |
| 1931 |
|
Corrispondenza dell'anno 1932-1934
| |
| 1932-1934 |
|
Corrispondenza dell'anno 1933
| |
| 1933 |
|
Corrispondenza dell'anno 1938
| |
| 1938 |
|
Corrispondenza dell'anno 1939
| |
| 1939 |
|
Corrispondenza dell'anno 1940
| |
| 1940 |
Asilo Infantile
|
Statuto organico
| |
| 1900-1912 |
|
Registro delle deliberazioni
| |
| 1915-1950 |
|
Ricorso dell'insegnante Maria Fiocca
| |
| 1912 |
|
Relazione morale dell'ultimo decennio
| |
| 1922 |
|
Convocazione del consiglio direttivo
| |
| 1925 |
|
Gara per i premi tra le istituzioni sussidiarie della scuola
| |
| 1928 |
|
Richieste di sussidi
| |
| 1930-1947 |
|
Sovvenzioni concesse dall'amministrazione
| |
| 1934 |
|
Notizie intorno all'asilo infantile
| |
| 1942 |
|
Atti dell'anno 1958-1959
| |
| 1958-1959 |
Conti Finanziari
|
Conto finanziario dell'anno 1916
| |
| 1916 |
|
Conto finanziario dell'anno 1922
| |
| 1922 |
|
Conto finanziario dell'anno 1923
| |
| 1923 |
|
Conto finanziario dell'anno 1924
| |
| 1924 |
|
Conto finanziario dell'anno 1925
| |
| 1925 |
|
Conto finanziario dell'anno 1926
| |
| 1926 |
|
Conto finanziario dell'anno 1927
| |
| 1927 |
|
Conto finanziario dell'anno 1928
| |
| 1928 |
|
Conto finanziario dell'anno 1929
| |
| 1929 |
|
Conto finanziario dell'anno 1930
| |
| 1930 |
|
Conto finanziario dell'anno 1931
| |
| 1931 |
|
Conto finanziario dell'anno 1933
| |
| 1933 |
|
Conto finanziario dell'anno 1934
| |
| 1934 |
|
Conto finanziario dell'anno 1935
| |
| 1935 |
|
Conto finanziario dell'anno 1936
| |
| 1936 |
|
Conto finanziario dell'anno 1937
| |
| 1937 |
|
Conto finanziario dell'anno 1940
| |
| 1940 |
|
Conto finanziario dell'anno 1942
| |
| 1942 |
|
Conto finanziario dell'anno 1943
| |
| 1943 |
|
Conto finanziario dell'anno 1947
| |
| 1947 |
|
Conto finanziario dell'anno 1948
| |
| 1948 |
|
Conto finanziario dell'anno 1949
| |
| 1949 |
Bilanci Preventivi
|
Bilancio preventivo dell'anno 1924
| |
| 1924 |
|
Bilancio preventivo per gli anni 1926-1928
| |
| 1926-1928 |
|
Bilancio preventivo per gli anni 1931-1933
| |
| 1931-1933 |
|
Bilancio preventivo per gli anni 1937-1939
| |
| 1937-1939 |
|
Bilancio preventivo per gli anni 1940-1942
| |
| 1940-1942 |
|
Bilancio preventivo per gli anni 1943-1945
| |
| 1943-1945 |
|
Bilancio preventivo per gli anni 1946-1948
| |
| 1946-1948 |
|
Bilancio preventivo per gli anni 1949-1951
| |
| 1949-1951 |
|
Bilancio preventivo per l'anno 1952
| |
| 1952 |
|
Bilancio preventivo per l'anno 1953
| |
| 1953 |
|
Bilancio preventivo per l'anno 1954
| |
| 1954 |
|
Bilancio preventivo per gli anni 1955-1956
| |
| 1955-1956 |
|
Bilancio preventivo per gli anni 1957-1959
| |
| 1957-1959 |
|
Ordini di esigenza dell'anno 1930
| |
| 1930 |
|
Ordini di esigenza dell'anno 1942
| |
| 1942 |
|
Mandato di pagamento dell'anno 1932
| |
| 1932 |
|
Elenco delle entrate patrimoniali dell'anno 1932
| |
| 1932 |
|
Registro delle quietanze delle rendite patrimoniali degli anni 1921-1927
| |
| 1921-1927 |
|
Registro delle entrate dell'anno 1925
| |
| 1925 |
Titolario 1826
I
|
Acque, Strade, Fonti, Molini, Fabbricati, Tasse, Incendi, Ruine
|
|
II
|
Agricoltura, Accademie Agrarie, Coltivazioni, Guardiani campestri
|
|
III
|
Arti e Professioni
|
|
IV
|
Amministrazione comunale, Debiti, Tasse, Riparti, Salariati
|
|
V
|
Annona
|
|
VI
|
Pubblica Beneficenza, Doti, Pensioni, Elemosine, Ospedali, Orfanotrofi
|
|
VII
|
Censo, Imposte Uffici
|
|
VIII
|
Commercio, Fabbriche Manifatture, Fiere, Mercati, Pesi Misure
|
|
IX
|
Finanze, Dogane, Uffici, Truppa, Tasse, Registro Ipoteche, Carta Bollata, Sali Tabacchi, Polveri, Nitri, Macinato e Contrabandi
|
|
X
|
Giustizia, Tribunali, Impiegati, Carceri, Archivi notarili, Notari, Avvocati Testsamenti
|
|
XI
|
Governo, Legati, Delegati, Autorità dello Stato ed estere, Leggi, Notificazioni, Riparti territoriali
|
|
XII
|
Istruzione Pubblica, Maestri, Biblioteche, Scuole, Stampe, Libri
|
|
XIII
|
Militari, Guarnigioni, Forniture, Caserme, Tasse, Guardie provinciali
|
|
XIV
|
Miniere, Zecche, Monete, Orefici, Uffici Tasse
|
|
XV
|
Polizia, Sorveglianza, Arresti, Condanne, Forastieri, Mendicanti, Passaporti, Caccia, Armi, Bettole, Costume Pubblico, Tumulti, Divertimenti e Spettacoli
|
|
XVI
|
Popolazione, Cittadinanza, Statistica, Esenzione per XII Figli
|
|
XVII
|
Poste, Pedoni, Uffici, Impiegati
|
|
XVIII
|
Religione Cattolica ed altre, Vescovi, Parrocchie, Feste
|
|
XIX
|
Sanità Marittima e Continentale, Consoli, Porti, Malattie Epidemiche, Cimiteri, Impiegati
|
|
Titolario 1841-1854
I
|
Strade, ponti, acque molino, professioni, opere
|
|
II
|
Bestiame, annona, agricoltura, statuto conifni
|
|
III
|
Tasse, riparti comunali, conti consuntivi e preventivi, mano regia e cause della comunità, focatico, adunanze consiliari, magistrature, salariati, impiegati comunali, lavori comunali, appalti e proventi
|
|
IV
|
Feste dei Santi protettori
|
|
V
|
Esattori, dativa reale, catasto
|
|
VI
|
Fiere e mercati
|
|
VII
|
Sicurezza Pubblica, Spettacoli
|
|
VIII
|
Scuole
|
|
IX
|
Militari
|
|
X
|
Sanità
|
|
Titolario 1855-1870
I
|
Acque, strade
|
|
II
|
Taglio macchie, guardiani campestri, fiumi, pesca, agricoltura
|
|
III
|
Riparti, affitto erabatico, salari, elezioni sindacatori, proventi, annona, dazio, vini, esattori comunali, conti consuntivi
|
|
IV
|
Festività religiose, beneficenza
|
|
V
|
Finanze professioni
|
|
VI
|
Raccolti e commercio
|
|
VII
|
Giustizia
|
|
VIII
|
Istruzione pubblica
|
|
IX
|
Militari
|
|
X
|
Sanità, Chiaviche
|
|
XI
|
Varietà
|
|
Titolario 1871
Cat. I
|
Amministrazione Comunale
|
|
Cat. II
|
Elezioni Politiche
|
|
Cat. III
|
Contabilità; Bilanci; Pensioni Comunali e Governative
|
Archivio storico Gentilizio Aldobrandini: Serie Gavignano, T.3/15
|
Cat. IV
|
Imposte comunali; Dazi
|
|
Cat. V
|
Stato Civile
|
|
Cat. VI
|
Militare
|
|
Cat. VII
|
Pubblica Sicurezza
|
|
Cat. VIII
|
Istruzione Pubblica
|
|
Cat. IX
|
Agricoltura; Commercio
|
|
Cat. X
|
Igiene Pubblica
|
|
Cat. XI
|
Lavori Pubblici
|
|
Cat. XII
|
Opere Pie; Beneficenza; Religione; Feste
|
|
Titolario 1872-1896
Cat. I
|
Giunta; Consiglio; Impiegati; Ufficio
|
|
Cat. II
|
Anagrafe
|
|
Cat. III
|
Catasto, Censo
|
|
Cat. IV
|
Commercio, Navigazione, Servizio Forestale
|
|
Cat. V
|
Amministrazione Comunale, Contabilità
|
|
Cat. VI
|
Culto e Cimiteri
|
|
Cat. VII
|
Finanze e Imposte
|
|
Cat. VIII
|
Governo
|
|
Cat. IX
|
Giustizia
|
|
Cat. X
|
Guardia Nazionale
|
|
Cat. XI
|
Istruzione Pubblica
|
|
Cat. XII
|
Militare
|
|
Cat. XII
|
Beneficenza
|
|
Cat. XIV
|
Opere Pubbliche, Miniere, Poste, Telegrafi
|
|
Cat. XV
|
Agricoltura
|
|
Cat. XVI
|
Polizza Urbana e Rurale
|
|
Cat. XVII
|
Sanità Pubblica
|
|
Cat. XVIII
|
Sicurezza Pubblica
|
|
Cat. XIX
|
Affari in Pendenza
|
|
Cat. XX
|
Stato Civile
|
|
Cat. XXI
|
Conciliatore
|
|
Cat. XXII
|
Varietà
|
|
Titolario 1897
Cat. I
|
Amministrazione
|
|
Cat. II
|
Opere Pie, Beneficenza
|
|
Cat. III
|
Polizia Urbana
|
|
Cat. IV
|
Sanità, Igiene
|
|
Cat. V
|
Finanze
|
|
Cat. VI
|
Governo
|
|
Cat. VII
|
Grazia, Giustizia, Culto
|
|
Cat. VIII
|
Leva, Truppa
|
|
Cat. IX
|
Istruzione Pubblica
|
|
Cat. X
|
Lavori Pubblici
|
|
Cat. XI
|
Agricoltura, Commercio, Industria
|
|
Cat. XII
|
Stato Civile
|
|
Cat. XII
|
Esteri
|
|
Cat. XIV
|
Vari e Diversi
|
|
Cat. XV
|
Sicurezza Pubblica
|
|
Trascrizione degli Statuti di Gavignano del 1 gennaio 1616
|
Libro Primo
|
|
Cap. 1
|
Del cereo d'offerire alla Chiesa di Santa Maria nella festa dell'Assuntione della beata Vergine.
|
|
Cap. 2
|
Di quello che gli Ill.mi Sig.ri vogliono dare per la festa dell'Assuntione della Beata Vergine.
|
|
Cap. 3
|
Di quel che deve la Comunità all'Ill.mo Sig. Cardinale Padrone.
|
|
Cap. 4
|
Della Mola
|
|
Cap. 5
|
Del giusto da darsi al novo Governatore
|
(Il Governatore deve assicurare il suo servizio fino alla fine del suo mandato ed obbedire alla sentenza dei sindicatori, di giurare sui libri sacri alla presenza degli officiali e consiglieri di osservare gli statuti del presente volume, e di ben governare la città, ed osservare anche le buone ed oneste consuetudini. Riceverà quanto è stato decretato nello statuto e tavola conformi al solito)
|
Cap. 6
|
Dell'offitio del Governatore.
|
(Il Governatore è tenuto "ad osservare tutte le singole cose espresse nella firma del giuramento e che tutti i giorni quindici debba la mattina ad hora consueta resedere al luogo solito a tener ragguaglio et espedire quanto più presto fia possibile le cause civili et le cause della Comunità et delle miserabili persone nelel cause civili, le quali non eccederanno la somma d'un ducato, debba provedere sommariamente a bocca et senza scrittura alcuna".)
|
Cap. 7
|
Del Sindicato del Governatore.
|
(Il Governatore è "tenuto a stare al sindicato per tre giorni continui alla presenza dei Sindicatori eletti e deputati dalla Comunità, mandando prima tre bandi per la terza conforme al solito, et debbia pagare quelche da detti sindicatori sareà giudicato, ne per appellatione le ritarda l'esecutione della sententia et non sentiandoli in detto tempo s'intenda assoluto".)
|
Cap. 8
|
Come si deve procedere a quelli che si devono dare.
|
|
Cap. 9
|
In che modo si debba procedere nelle cause Civili.
|
|
Cap. 10
|
|
manca il Cap. 10
|
Cap. 11
|
Che il Governatore debbia far giustizia spedita ai forastieri
|
|
Cap. 12
|
Che il Governatore faccia osservare l'istrumenti pubblici,
|
|
Cap. 13
|
Del ricorso del Padrone.
|
(Si elencano gli uomini di corte: Fiscale e Affittuari)
|
Cap. 14
|
Che non si possi dar querele è pena statuaria.
|
|
Cap. 15
|
Del reo contumace
|
|
Cap. 16
|
Del reo non rispondente alle positioni dell'attore.
|
|
Cap. 17
|
Di chi confessa il debito in giuditio.
|
|
Cap. 18
|
Del giuramento
|
|
Cap. 19
|
Della pena di chi dimanda più del debito.
|
|
Cap. 20
|
Delli minori.
|
|
Cap. 21
|
Dell'alienatione de beni di minori.
|
|
Cap. 22
|
Della divisione de beni.
|
|
Cap. 23
|
Degli Arbitri da elegersi.
|
|
Cap. 24
|
Di quelli che tengono possessioni sotto bona fede e giusto titulo.
|
|
Cap. 25
|
Nel modo che le donne succedino nelli beni paterni, materni et fraterni quando non si terrà testo.
|
|
Cap. 26
|
Delle appellationi.
|
|
Cap. 27
|
Delle scritture private
|
|
Cap. 28
|
Che si debbiano rifare le spese.
|
|
Cap. 29
|
Due suspetti di fuga
|
|
Cap. 30
|
Del congruo
|
|
Cap. 31
|
Dell'arse (o anse?)
|
Parola di dubbia lettura. Il capitolo tratta di vendita immobili.
|
Cap. 32
|
Delle locationi perpetue
|
|
Cap. 33
|
Che il colono sia tenuto a ricercare il Padrone in tempo di raccolta et vendemmie
|
|
Cap. 34
|
Delle ferie et vacanze..
|
|
Cap. 35
|
Dell'eleettione dell'Officiali.
|
Si ordina "che ogni sei mesi si debbano eleggere sei persone, cioè doi persone che sono di bona qualità et fama et di quelle ne facciano una littera o vero nota et mandarla all'Ill.mo Sig. Padrone, acciò elega tre officiali di quelli sei che sono in lista, quali deti debbiano giurare in mano del Governatore; et essercitare il loro officio fidelmente per servigio del bene publico, remosso ogni interesse et rispetto, et così alli Consiglieri el altri eletti dalla Comunità"
|
|
Libro Secondo
|
|
Cap. 1
|
Dell'offitio delli offitiali.
|
(Devono eleggere all'inizio del lor mandato dodici Consiglieri che siano persone oneste, di buona fama e condizione e di età superiore a 21 anni: due Viali che una volta al mese controllino il corso dei fiumi, le strade sia pubbliche che private; due Soprastanti "matur" e di "retto giudizio" che attestino e diano il prezzo ai danni; due Sindicatori che devono sindicare le persone che hanno amministrato dei beni pubblici; e due Revisori di pesi e misure della Comunità; e due Tesotieri e due Sindicatori per sindicare il Governatore dopo che ha terminato il suo incarico, da eleggersi per Consiglio.
|
Cap. 2
|
Del rispetto che si deve agli Offitiali.
|
|
Cap. 3
|
Che gli offitiali in cause urgenti ricorrino all'Ill.mo Sig. Padrone.
|
|
Cap. 4
|
Che gli Offitiali non possino essere macellari, pizzicaroli et hosti.
|
|
Cap. 5
|
|
Dal capitolo n. 4 si salta al n. 6
|
Cap. 6
|
Che gli offitiali non possino citare ne essere citati in giudizio
|
|
Cap. 7
|
Che gli offitiali debbiano procurare che le fontane siano nette et purgate in tempo di estate.
|
|
Cap. 8
|
Del Sigillo della Comunità.
|
|
Cap. 9
|
Dell'offitio di Consiglieri.
|
(Si ordina che i Consiglieri siano presenti a tutti i Consigli pubblici e privati con riguardo particolare alla cosa pubblica, essendo obbligati ad assistervi insieme al Governatore, agli officiali e il popolo; che verrà meno avrà come pena il pagamento di un giulio a meno che la sua assenza sia giustificata.)
|
Cap. 10
|
Dell'officio dei Viali.
|
(Una volta al mese devono controllare i corsi d'acqua e le strade sia nelle terre pubbliche e sia in quelle private, far pagare le ammende, hanno l'autorità di far tagliare gli alberi che diano impedimento alla viabilità dandone l'avviso al proprietario el terreno. Se detto dovere venisse meno sono sottoposti a pene pecuniarie).
|
Cap. 11
|
Dell'offitio delli Soprastanti.
|
(Il loro ufficio consiste nello stimare i danni che avverranno nel territorio di Gavignano; nel tempo della mietitura colcoleranno i danni dei grani, biade e legumi).
|
Cap. 12
|
Dell'offitio dei Sindicatori.
|
(Devono sindicare il Governatore e coloro che amministrano la cosa pubblica)
|
Cap. 13
|
Dell'offitio dei Straordinari.
|
(Devono stimare le carni del macello, controllare almeno una volta al mese i pesi, le bilance e le misure)
|
Cap. 14
|
Delle determinationi da farsi in Consiglio.
|
(Deve essere tenuto un libro in cui viene trascritto dal Cancelliere quanto viene deliberato in Consiglio).
|
Cap. 15
|
Di quelli che riscusano gli offitii pubblichi.
|
|
Cap. 16
|
Dell'offitio dei Guardiani.
|
(Qualora la Corte non venda la carica, gli officiali devono eleggere quattro guardiani che custodiscano il territorio affinché non venga fatto danno né da persone, né da animali né da cose. Devono controllare di giorno e di notte il territorio e notificare il danno dato ai padroni entro tre giorni).
|
Cap. 17
|
Di quelli che offeriscono e pigliano mancie
|
|
Cap. 18
|
Che chi guarda bestiame non possi esser guardiano
|
|
Cap. 19
|
Dell'Archivista e dell'offitio dell'Archivista
|
|
Cap. 20
|
Dell'offitio del Mandatario
|
(Deve citare in Corte, far pubblicare i bandi, ecc.)
|
|
Libro Terzo
|
|
Cap. 1
|
Che si possino e debbiano correggere i figlioli.
|
|
Cap. 2
|
Che la donna non si possi essere essaminata in Corte ne carcerata nelle carcire dell'huomini.
|
|
Cap. 3
|
Dell'abbolizioni de querele
|
|
Cap. 4
|
Che nessuno ardisca tagliar abori fruttiferi, o vite d'altri.
|
|
Cap. 5
|
Della pena de minori
|
|
Cap. 6
|
Del …re…levato e posse (sione?) conturbata.
|
(tratta di sottrazione di beni stabili, ecc.)
|
Cap. 7
|
Della pena di quelli che discordano et tagliano la coda alle bestie.
|
|
Cap. 8
|
Che non si debbia dar fuoco a pagliari
|
|
Cap. 9
|
Dei danni manuali dati nelle vigne.
|
|
Cap. 10
|
Delle bestie grosse
|
|
Cap. 11
|
Delle bestie minori d'un anno.
|
|
Cap. 12
|
Che le bestie non possino andar per le messi nel tempo delle calafredde
|
|
Cap. 13
|
Che li buoi possino pascolare il giorno nella contrada dove arano.
|
|
Cap. 14
|
Delle cavalle che tritano.
|
|
Cap. 15
|
Delle bestie trovate alla stracca.
|
|
Cap. 16
|
Delle bestie minute.
|
|
Cap. 17
|
Delle bestie che vanno per le marine.
|
|
Cap. 18
|
De porci
|
|
Cap. 19
|
Delli porci che fanno per la terra
|
|
Cap. 20
|
Che li cani debbiano portare l'uncino a un certo tempo.
|
|
|
Libro Quarto
|
|
Cap. 1
|
Della pena duplicata
|
|
Cap. 2
|
Delli prati.
|
|
Cap. 3
|
Delle stoppie.
|
|
Cap. 4
|
Della paglia.
|
|
Cap. 5
|
Dell'are.
|
|
Cap. 6
|
Del tritare.
|
|
Cap. 7
|
Delle bestie mortacine,
|
|
Cap. 8
|
Del danno da pagarsi per approssimale.
|
|
Cap. 9
|
Di quelli che possino pascolare tra il ristretto delle vigne.
|
|
Cap. 10
|
Che non si possi ven(…)re alle vacche d'altri.
|
|
Cap. 11
|
De lavar panni alle fontane.
|
|
Cap. 12
|
Delli pozzi scoperti.
|
|
Cap. 13
|
Che non si possino rimettere bestie dentro la terra.
|
|
Cap. 14
|
Delli canneti della corte.
|
|
Cap. 15
|
Del stabbiare le possessioni d'altri
|
|
Cap. 16
|
Che ciascuno debbia coprire li luoghi
|
|
Cap. 17
|
Che nessuno possi fabricare in strade publiche
|
|
Cap. 18
|
Dell'esami d'api
|
|
Cap. 19
|
Delli cappellari
|
|
Cap. 20
|
Della terzaria delle bestie
|
|
Cap. 21
|
Del lavatoio
|
|
Cap. 22
|
Che nessuno possi alzar masse messe nel fiume
|
|
Cap. 23
|
Di quelli che pigliano luoghi nel fiume
|
|
Cap. 24
|
Delli luoghi ristretti
|
|
Cap. 25
|
Di che tempo si deve renuntiare il Culto
|
|
Cap. 26
|
Di quelli che lavorano terreni d'altri
|
|
Cap. 27
|
De forastieri che lavorano terreni d'altri di Gavignano
|
|
Cap. 28
|
Che si debbino tener nette le strade
|
|
Cap. 29
|
Che si debia andar al Consiglio
|
|
Cap. 30
|
Di quelli che fanno li prati
|
|
Cap. 31
|
Delli lavoratori
|
|
Cap. 32
|
Di quelli che non dimandano la mercede fra certo tempo
|
|
Cap. 33
|
Delli giovenchi che si danno a domare
|
|
Cap. 34
|
Delli terren a maese
|
|
Cap. 35
|
Dell'are et arare.
|
|
Cap. 36
|
Delli macelli
|
|
Cap. 37
|
Della strada
|
|
Cap. 38
|
Di quelli che danno licentia d'andare alle lor possessioni
|
|
Cap. 39
|
Delle carcire
|
|
Cap. 40
|
Dell'emenda
|
|
Cap. 41
|
Dell'albori che pendino nelle possessioni d'altri.
|
|
Cap. 42
|
Delli gastoni
|
|
Cap. 43
|
Di quelli che accottumano robbe da forastieri
|
|
Cap. 44
|
Delle bestie in piazza
|
|
Cap. 45
|
Sopra li casi non decisi
|
|
|
Libro Quinto
|
|
Cap. 1
|
Della soccità et altre bestie.
|
|
Cap. 2
|
Di quanto tempo si intenda la soccità de bovi et altre bestie.
|
|
Cap. 3
|
Che cosa si deve dare alla soccità dei bovi.
|
|
Cap. 4
|
Delle bestie che morino.
|
|
Cap. 5
|
Dell'utilità de bovi.
|
|
Cap. 6
|
Del tempo che si deve partire la soccità dei bovi.
|
|
Cap. 7
|
A che tempo si debbiano pagar li denari et robbe imprestate sopra la soccità.
|
|
Cap. 8
|
Delle spese che si fanno nella soccità.
|
|
Cap. 9
|
Delle vacche si danno in soccità.
|
|
Cap. 10
|
Delli vitelli maschi.
|
|
Cap. 11
|
Delle bestie cacciatore
|
|
Cap. 12
|
In quanto tempo debbia notificarsi il discaso delle bestie
|
|
Cap. 13
|
Della soccità delle bufale
|
|
Cap. 14
|
Della soccità delle cavalle
|
|
Cap. 15
|
Della soccità delle pecore
|
|
Cap. 16
|
Del frutto delle pecore
|
|
Cap. 17
|
Dell'agnelli e castrati
|
|
Cap. 18
|
Quante pecore se mettino per centinaro
|
|
Cap. 19
|
Del tosare delle pecore
|
|
Cap. 20
|
Delle spese delle pecore
|
|
Cap. 21
|
Della soccità delle capre
|
|
Cap. 22
|
Della soccità dei porci
|
|
Cap. 23
|
Delle difese delle vigne
|
|
Cap. 24
|
Delle difese vecchie
|
|
Cap. 25
|
Delle difese et quarti
|
(trascrizione eseguita da Antonella Fabriani Rojas)
|
|
|