Introduzione storica
Introduzione archivistica
Fonti bibliografiche
Comune di Gallicano nel Lazio
Archivio Preunitario
Archivio Postunitario
Parrocchia di San Rocco
Scuola elementare (1875-1950)
Asilo infantile (1920-1934)
Università Agraria
Archivi dell'assistenza
Archivi giurisdizionali
Appendice
Carteggio b): Titolario adottato dal 1879
Carteggio c): "Tabella prontuario" adottata dal 1900 al 1950
Carteggio d): Classificazione adottata dal 1950
Appendice e): Titolario adottato dal 1879
Appendice f): "Tabella prontuario" adottata dal 1900 al 1950
|
Inventario dei fondi dell'Archivio storico del Gallicano nel Lazio
|
 |
|
a cura di
Antonella
Merli
Anna Grazia
Petaccia
direzione e coordinamento scientifico:
Maria Emanuela
Marinelli
|
Il presente inventario è stato compilato nel 1998 da Antonella Merli e da Anna Grazia Petaccia sotto la direzione ed il coordinamento della Dott.ssa Maria Emanuela Marinelli della Soprintendenza archivistica per il Lazio, a seguito delle deliberazioni del Consiglio Regionale n° 832 del 27 ottobre 1993 e n° 4668 del 25 luglio 1997Antonella Marli e Anna Grazia Petaccia hanno svolto il lavoro di schedatura e di riordinamento materiale della documentazione in stretta e continua collaborazione. Per quanto riguarda la fase di redazione dell'inventario, Anna Grazia Petaccia ha curato le seguenti parti: Archivio storico preunitario, Archivio storico postunitario (serie Amministrazione, Carteggio a, Protocolli), Archivi dell'Assistenza e Archivio dell'Università Agraria; Antonella Marli ha curato le seguenti parti: Archivio storico postunitario (serie Carteggio b, c, d, Contabilità e finanza, Liste di leva, Stato civile), Archivi Aggregati (Parrocchia di San Rocco, Scuola elementare, Asilo infantile) e Archivio giurisdizionale del Giudice Conciliatore.
|
|
1998 |
|
Introduzione storica
Il Comune di Gallicano nel Lazio, posto sopra un dirupo colle di tufo a circa 251 metri sul livello del mare, a circa 30 km da Roma, fu anticamente, come provano i numerosi reperti archeologici rinvenuti nel suo territorio, un antico e florido municipio romano che comunque non è possibile identificare con certezza con le antiche città latine di Gabii e di Pedum, come vorrebbero le suggestive ipotesi di alcuni storici e studiosi*. Divenuto in epoca medievale un castello abitato e fortificato facente parte del patrimonio ecclesiastico, fu per circa due secoli il feudo del monastero benedettino di Subiaco. Agli inizi del XIII secolo Gallicano divenne proprietà dei Colonna. Distrutto nel 1526 sotto il pontificato di Clemente VII, che volle vendicarsi in questo modo dell’aiuto prestato da Vespasiano Colonna all’imperatore Carlo V, Gallicano risorse qualche anno più tardi sotto il governo del giovane ed intraprendente principe Alessandro che diede alla comunità i suoi statuti. Questo corpus giuridico, redatto in cinque libri in lingua volgare, contemplava una molteplicità di situazioni regolate con norme efficaci per la prevenzione e per la punizione dei reati e per l’affermazione della giustizia dei diritti della comunità e di ogni singolo cittadino. Nello stesso tempo fu istituito un consiglio di dodici saggi incaricati di discutere e deliberare a maggioranza di voti tutto ciò che interessava la comunità e di controllare l’operato dei vassalli. Nel corso del XVII e del XVIII secolo la storia di Gallicano segue il declino dei Colonna che, in seguito all’assottigliamento del loro vasto patrimonio, si videro costretti prima all’affitto e poi alla vendita del feudo. Gallicano divenne così proprietà dei signori Ludovisi nel 1622, poi nel 1669 della famiglia Rospigliosi ed infine nel 1685 dei Pallavicini configurandosi dunque come un luogo baronale posto nel territorio pontificio. Tra la fine del XVIII e i primi anni del XIX secolo Gallicano risentì dei cambiamenti politici ed istituzionali che travolsero l’intera Europa in seguito alle conquiste napoleoniche. Così, caduto il governo pontficio il 9 giugno 1809, a Gallicano subentrò il sistema del’Impero francese. Nel 1814, ripristinato nuovamente il governo pontificio, Gallicano fu assegnato alla giurisdizione baronale delle famiglie Rospigliosi-Pallavicini che continuarono ad esercitare i propri diritti feudali fino al 5 aprile 1848, giorno in cui il principe D. Giulio Cesare Rospigliosi rinunciò ufficialmente alla propria giurisdizione feudale su Gallicano. Dopo venti mesi, ossia il 27 dicembre 1849, Gallicano divenne per volontà di Pio IX un comune libero, come tutti gli altri dello Stato pontificio. Qualche anno dopo, nel 1870, Gallicano entrava a far parte del Regno d’Italia vedendosi però costretto, data l’esistenza di un comune omonimo in Toscana, a cambiare il proprio nome in Gallicano nel Lazio. Da allora il Comune seguì le vicissitudini politico-istituzionali dello Stato italiano.
Introduzione archivistica
L’antica storia di Gallicano nel Lazio ha prodotto nel corso dei secoli una ricca ed interessante documentazione ora conservata presso l’Archivio Storico del Comune comprendente documenti dal secolo XVI fino all’anno 1957 e dunque relativi sia alla storia preunitaria che postunitaria*. L’Archivio di Gallicano fu aperto nel 1745 per volontà del Principe Don Giovanni Battista Rospigliosi sostenuto nell’iniziativa da papa Clemente XIV; l’Archivio fu comunque istituito ufficialmente solo l’11 settembre 1772 con decreto del Prefetto degli Archivi di Roma Monsignor Colonna Stigliano che il 14 giugno di quello stesso anno lo aveva visitato riportandone un’ottima impressione in quanto tutti i documenti erano conservati esattamente ed ordinatamente da un esperto archivista*. Nei due secoli seguenti le istituzioni non hanno avuto altrettanta cura degli atti della Comunità conservati presso il Palazzo Baronale, vecchia sede del municipio: gli antichi registri sono stati infatti dimenticati nella stanza della ragioneria mentre la maggior parte della documentazione, le buste, i faldoni, gli innumerevoli fascicoli sono in gran parte finiti, per mancanza di spazi e di fondi, nella vecchia soffitta del palazzo. Una relazione della Sovrintendenza Archivistica del Lazio rilevava in proposito nel giugno 1991: “Nella stanza della ragioneria vi sono circa 40 volumi antichi, necessari di restauro, che dovrebbero risalire al 1500 e circa 70 o 80 faldoni, soprattutto Conti consuntivi, a partire dal 1924; in un armadio vi sono pi 15 faldoni di delibere dal 1940 al 1956. Nella soffitta vi è la situazione più drammatica che si possa immaginare: il materiale è buttato alla rinfusa in un locale senza finestre e senza pavimento e sopra vi sono stati buttati sacchi e sacchi di calcinacci e calce: gran parte di esso è irrecuperabile. Secondo la precedente ispezione, si dovrebbe trattare di circa 300 faldoni dei secoli XVII-XX.” Lo stato di conservazione dei documenti è andato peggiorando negli anni successivi a causa dell’incuria, dell’azione corrosiva della polvere, dei calcinacci, della pioggia e degli escrementi di animali quali piccioni e roditori presenti nella soffitta. In taluni casi la fruibilità dei documenti è stata dunque irrimediabilmente compromessa. Gli interventi di recupero de materiale hanno avuto inizio nell’autunno del 1996, quando una ditta specializzata, sotto il controllo delle due archiviste incaricate del riordino dalla Sovrintendenza Archivistica della Regione Lazio, ha proceduto allo sgombero della soffitta, alla spolveratura, alla disinfestazione della documentazione. Infine, dopo aver separato il materiale di pertinenza delll’Archivio storico da quello relativo all’Archivio di deposito, si è proceduto al trasporto delle carte di interesse storico presso un’aula della scuola elementare dove è avvenuta la schedatura, l’inventariazione e il riordino del materiale. L’intervento archivistico ha richiesto diversi mesi di lavoro sia per le pessime condizioni delle carte, completamente disordinate e spesso fuoriuscite dalle buste originarie, sia per l’effettiva consistenza del materiale documentario che ha di molto superato le stime precedenti, ammontando complessivamente a circa 700-800 pezzi. L’Archivio Storico di Gallicano è costituito dall’Archivio preunitario, dall’Archivio postunitario o da tredici Archivi aggregati tra cui spiccano i due più copiosi, ,quello dell’Università Agraria e quello del Giudice Conciliatore. Complessivamente è composto da 3612 unità archivistiche raccolte i 493 buste. L’Archivio preunitario è stato rinvenuto in due diversi locali all’interno del vecchio edificio comunale; nella stanza della ragioneria, collocati su scaffali, erano conservati circa 40 registri, datati dal 1565 al 1871, i quali rappresentano gli esemplari più antichi più preziosi dell’intero Archivio storico e comprendono i Libri dei Consigli, i Bandi Baronali, gli Istrumenti, gli Atti d’Asta, i Libri di conti e di Sindacazioni*. Il restante dei documenti, formato principalmente dalla contabilità e dal carteggio, si trovava ammassato senza alcun ordine ed in condizioni di totale abbandono nella soffitta del palazzo, frammisto al materiale postunitario e a quello di deposito. Il complesso della documentazione preunitaria, costituito da 312 unità archivistiche, è stato inventariato ed ordinato con numerazione continua di corda unica “a serie chiuse”; all’interno di esso sono state individuate diverse serie, che si articolano e si susseguono secondo criteri logici e cronologici (di regola, nell’ambito di ciascuna serie i documenti sono stati organizzati prendendo come riferimento la data iniziale). La serie di maggiore consistenza dal punto di vista quantitativo e meno frammentarie dal punto di vista storico sono i Libri dei Consigli, gli Esercizi finanziari e contabili ed il Carteggio, quest’ultimo interamente di epoca ottocentesca. I Libri dei Consigli, in cui sono registrati gli atti e le decisioni di carattere amministrativo adottate dal Pubblico Consiglio, l’organo collegiale più rappresentativo del Comune, si conservano in modo quasi continuativo, ad eccezione di qualche lacuna cronologica, a partire dal 1565 ed offrono una esauriente e completa fonte di notizie riguardo la storia amministrativa ed istituzionale di Gallicano tra la seconda metà del Cinquecento fino all’Unità d’Italia. Per quanto riguarda gli Esercizi finanziari e contabili, che coprono con continuità – eccetto alcuni rari ed isolati anni mancanti – il periodo dal 1680 al 1869, si è ritenuto opportuno, in fase di ordinamento e di inventariazione, rispettare l’ordine già preesistente della documentazione, risalente probabilmente al XIX secolo, e considerare come unità archivistica l’insieme dei documenti contenuti in ciascun falcone, il cui titolo organico di “Sindacato” è stato mantenuto nell’inventario. Mentre per il Seicento e per il Settecento ciascuna unità archivistica comprende prevalentemente fogli sciolti di bollette, ricevute ed ordini di esigenza per un periodo di cinque o di dieci anni, a partire dal 1806 fino al 1869 si riscontra un ordinamento della contabilità per anno, e per la maggioranza degli anni si conservano, tra l’altro, la Tabella preventiva e quella consuntiva della Comunità, con allegata la relazione dei sindacatori. Relativamente al carteggio, che rappresenta una importante fonte di studio e di ricerca per conoscere la storia ottocentesca del Comune di Gallicano, si è mantenuto l’ordinamento delle carte e la fascicolazione riscontrata al momento iniziale del lavoro. Si avranno pertanto fascicoli annuali, disposti secondo un criterio cronologico dal 1814 al 1860, di lettere indirizzate al Priore ed al Gonfaloniere di Gallicano, spedite da autorità superiori, e dei fascicoli, comprendenti più anni, di corrispondenza ricevuta dal Governatore dal 1823 al 1849. A partire dal 1851 e sistematicamente dal 1864 la fascicolazione della corrispondenza indirizzata al Priore si articola per “Posizioni”, ossia per singoli argomenti, e tale sistema di organizzazione del carteggio verrà conservato e seguito dal Comune fino all’adozione nel 1879 della nuova classificazione per titoli. In ultimo è necessario segnalare che documentazione inerente il periodo preunitario si trova anche nell’Archivio postunitario, nella serie Carteggio c), Categoria X Lavori pubblici dove è stata probabilmente inserita per motivi pratici dopo l’unificazione. L’Archivio postunitario è stato rinvenuto in tre diversi locali. 85 faldoni inerenti la contabilità del novecento erano ordinatamente conservati, anche se frammisti a documentazione inerente l’archivio di deposito nella stanza della ragioneria del vecchio edificio comunale; 15 faldoni di delibere dal 1940 al 1956 sono stati trovati ben custoditi in un armadio in un’altra stanza dello stesso edificio; le serie complete relative agli atti di cittadinanza, con i registri degli atti di nascita, di matrimonio e di morte dal 1870 ed un registro delle liste di leva 1850-1891 sono ancora oggi nell’Ufficio di Stato civile del nuovo edificio comunale che conserva anche, nella stanza del Sindaco, sei registri di delibere*. Ma la maggior parte della documentazione è stata rinvenuta nel più assoluto disordine e in un grave stato di incuria nella soffitta del vecchio edificio comunale. Ciò ha comportato numerosi disagi ed un notevole impegno non tanto per la schedatura quanto per l’individuazione delle serie ed il riordinamento materiale della documentazione. Il complesso della documentazione postunitaria costituisce la parte più cospicua dell’intero Archivio in quanto risulta costituita da 2605 unità archivistiche suddivise in 27 serie ordinate seguendo l’ordine classico dell’archivistica comunale: gli atti amministrativi, il carteggio, i protocolli, la contabilità, le liste di leva, lo Stato civile. Ogni singola serie presenta una numerazione propria mentre le 344 buste che conservano l’intera documentazione postunitaria sono state inventariate con un numero d’ordine progressivo a partire da uno. Le serie inerenti l’amministrazione del Comune, ossia le deliberazioni, le ordinanze, i contratti, gli inventari, i regolamenti e gli atti relativi alle elezioni degli organi municipali, risultano nel complesso abbastanza organiche e complete, anche se parte della documentazione relativa alle “Deliberazioni del Consiglio” si trova nelle serie Carteggio a) e Carteggio b) in quanto così originariamente ordinata. Il carteggio, comprendente 2011 unità archivistiche, costituisce la parte quantitativamente più rilevante dell’Archivio postunitario e quella che ha presentato i maggiori problemi archivistici in sede di riordinamento e di inventariazione del materiale. Nel corso degli anni sono infatti stati utilizzati quattro diverse tipologie di classificazione che hanno pertanto generato quattro serie ben distinte di carteggio: il Carteggio a), il Carteggio b), il Carteggio c) ed il Carteggio d). Il Carteggio a), che comprende gli anni dal 1870 al 1878, costituisce una serie completa e ben ordinata; è fascicolato, articolato per “Posizioni”, ossia per singoli argomenti, ordinato per anno e presentata anche degli indici analitici che ci sono in parte pervenuti. Anche il Carteggio b), che comprende gli anni dal 1879 al 1900, è una serie completa ed ben ordinata secondo un titolario che, ricostruito in massima parte con le indicazioni disponibili, e riportato nell’Appendice e). risulta diviso in 13 titoli suddivisi a loro volta in diversi articoli. Il Carteggio c), che comprende gli anni dal 1900 al 1957, è quello che ha posto i maggiori problemi per il riordino e per l’inventariazione. Infatti la copiosa documentazione di questa serie, costituita da 1013 unità archivistiche, è stata rinvenuta in una grande disordine materiale, presenta lacune cronologiche in diverse categorie e risulta classificata in modo piuttosto approssimativo: le unità archivistiche riportano infatti solamente la categoria di appartenenza relativa “titolario modello” del 1897 riportato nell’Appendice f), senza alcun riferimento alle classi. Per ottenere dunque un ordinamento più logico e corretto e per favorire la ricerca e la consultazione della documentazione è stato così necessario ripartire i fascicoli delle diverse categorie in piccole sottoserie. In ultimo è necessario segnalare che si è ritenuto opportuno conservare alcune unità archivistiche risalenti al secolo XIX in questa serie in quanto sono state qui rinvenute nella Categoria II Opere pie e benefiche, nella Categoria IV Sanità ed Igiene, nella Categoria X Lavori pubblici e nella Categoria XII Stato civile, Censimento, Anagrafe. Il Carteggio d), che comprende parte della documentazione relativa agli anni 1950-1957, è ordinato per anno o per biennio, secondo la tabella riportata nell’Appendice g). Per la prima volta vengono applicate le indicazioni del “titolario modello” del 1897 in quanto le unità archivistiche sono classificate sia per categorie che per classi. La serie dei Protocolli è quasi completa in quanto vi è un’unica lacuna relativa agli anni 1930 e 1931. Si ricorda inoltre che il registro relativo agli anni 1870-1871-1872 è stato inventariato nell’Archivio preunitario. Copiosa risulta la documentazione relativa alla contabilità e alla finanza costituita in massima parte dalla serie dei Conti consuntivi che, secondo una consuetudine archivistica piuttosto diffusa nei Comuni del Lazio, raccoglievano tutta la documentazione economica relativa all’esercizio finanziario di un anno. Generalmente i conti consuntivi contengono: il conto preventivo o registro degli ordini di pagamento, il registro dei ruoli assegnati in bilancio, i mandati di pagamento, il giornale di cassa, i ruoli di riscossione e il carteggio relativo. La serie risulta completa ad eccezione degli anni 1920 e 1943; solo in rari e segnalati casi la documentazione è andata parzialmente perduta. Gli Archivi aggregati sono complessivamente costituiti da 695 unità archivistiche, pari a circa un quarto dell’Archivio storico. La documentazione risulta alquanto interessante per conoscere le vicissitudini storiche, politico-istituzionali e gli aspetti socio-culturali del Comune. La maggior parte dei documenti è stata prodotta nell’Ottocento e nel Novecento ma vi sono alcune unità archivistiche del Settecento; il registro più antico risale al 1650. Nell’inventario i diversi Archivi Aggregati sono stati ordinati partendo dagli Archivi dell’assistenza, in quanto risultano più vicini e connessi all’attività del Comune. Si tratta dell’Archivio del Monte Frumentario (1741-1787), l’Archivio della Compagnia del Santissimo Crocifisso (1797-1888), l’Archivio della Congregazione del Venerabile Ospizio e Compagnia di S. Antonio Abate (1840-1896), l’Archivio della Compagnia di Carità (1847-1882), l’Archivio della Congregazione di Carità – Ospedale civico di San Rocco (1879-1954) che nel 1937 confluisce nell’ECA, l’Archivio della Compagnia delle Sorelle della Carità (1892-1961) che nel 1937 confluisce nell’ECA, l’Archivio dell’ECA (1937-1960), l’Archivio dell’UNRRA (1942-1954). Seguono poi gli altri Archivi Aggregati, ossia l’Archivio della Parrocchia di San Rocco (1650-1661), l’Archivio della Scuola elementare (1875-1950), l’Archivio dell’Asilo infantile (1920-1934), l’Archivio dell’Università Agraria (1907-1957) e, tra gli Archivi Giurisdizionali, l’Archivio del Giudice Conciliatore (1872-1942). Il riordino degli Archivi Aggregati, che risultavano frammisti al materiale relativo all’Archivio storico, ha risentito delle gravi condizioni materiali in cui si trovavano i documenti ma l’inventariazione non ha generalmente posto particolari problemi archivistici ad eccezione dell’Archivio dell’Università Agraria, il più copioso e complesso degli Aggregati. L’Archivio dell’Università Agraria di Gallicano è stato rinvenuto, in stato di completo disordine ed abbandonato all’incuria totale, nella soffitta del vecchio edificio municipale, mescolato alla documentazione appartenente all’Archivio storico comunale; risulta costituito da 45 faldoni, per un totale di 249 unità archivistiche, comprendenti sia fascicoli che registri, datati dal 1907-1957. Il fondo è stato numerato in modo continuo; all’interno di esso il materiale è stato organizzato per gruppi omogenei e si sono formate diverse serie, le quali riflettono le varie attività e le specifiche competenze proprie dell’attività amministrativa dell’Università. Per quanto riguarda la serie degli esercizi finanziari, la quale risulta cronologicamente completa, è stata considerata come unità archivistica l’insieme dei documenti relativi alla gestione contabile di ciascun anno. In conclusione del lavoro possiamo sostenere che “la rinascita” di questo Archivio storico, pur comportando un lungo e complesso impegno, è stata un’esperienza emozionante ed entusiasmante che ha potuto realizzarsi anche grazie alla preziosa collaborazione e all’attenta supervisione del coordinamento scientifico Dott.ssa Maria Emanuela Marinelli.
Fonti bibliografiche
Di Re Paolo, Gallicano, Casalecchio Di Reno (Bologna), Studio grafico Fotoloto-Fotoincisa, s.d. [1987] |
Guida d'Italia. Lazio, Milano, Touring Club Italiano, 1981 |
Mari Zaccaria, Gallicano e i suoi acquedotti. Itinerario tra natura e storia, Roma, Associazione Ambientale naturalistica "Il nibbio bruno", 1993 |
|
Comune di Gallicano nel Lazio
Libri dei Consigli
|
Libro di conti e Consigli dal 10/9/1565 al 4/6/1585
| |
Dalla parte opposta del registro: "Libro degli introiti dal 14/4/1568 al 14/2/1575"
| 1565-1585 |
|
Libro dei Consiglil dal 21/3/1627 al 7/14/1641
| |
| 1627-1641 |
|
Libro dei Consigli dal 17/2/1641 al 7/3/1649
| |
| 1641-1649 |
|
Libro dei Consigli dal 31/3/1649 al 19/12/1655
| |
| 1649-1655 |
|
Libro dei Consigli dal 17/2/1656 al 24/1/1672
| |
| 1656-1672 |
|
Libro dei Consigli dall'8/2/1672 al 21/2/1683
| |
| 1672-1683 |
|
Libro dei Consigli dal 17/3/1683 al 7/10/1696
| |
| 1683-1696 |
|
Libro dei Consigli dal 22/10/1696 al 14/2/1712
| |
| 1696-1712 |
|
Libro dei Consigli dal 6/12/1699 al 5/12/1717
| |
| 1699-1717 |
|
Libro dei Consigli dal 3/5/1722 all'1/5/1738
| |
| 1722-1738 |
|
Libro dei Consigli dal 6/5/1738 al 24/3/1754
| |
| 1738-1754 |
|
Libro dei Consigli dal 12/5/1743 al 15/9/1743
| |
| 1743 |
|
Libro dei Consigli dal 28/4/1754 al 28/11/1762
| |
| 1754-1762 |
|
Libro dei Consigli dal 23/1/1763 al 21/10/1770
| |
| 1763-1770 |
|
Libro dei Consigli dal 23/12/1770 al 3/2/1780
| |
| 1770-1780 |
|
Libro dei Consigli dal 12/3/1780 al 28/10/1790
| |
| 1780-1790 |
|
Libro dei Consigli dal 21/12/1790 al 15/12/1805
| |
| 1790-1805 |
|
Libro dei Consigli dall'8/4/1816 all'1/2/1832
| |
Allegati al registro: fogli sciolti di atti di consigli dal 1814 al 1832
| 1816-1832 |
|
Libro dei Consigli dal 18/9/1833 all'1/5/1852
| |
| 1833-1852 |
|
Libro dei Consigli dal 10/7/1852 al 13/12/1867
| |
| 1852-1867 |
|
Libro dei congressi e deliberazioni della Magistratura
| |
| 1864 |
|
Libro degli Atti Consigliari dal 29/2/1868 al 4/3/1871
| |
| 1868-1871 |
Bandi, Editti
|
Bandi baronali principianti in tempo di Simone Bistollii dall'aprile 1729 all'1/10/1784
| |
| 1729-1784 |
Istrumenti
|
Libro di Istrumenti dal 12/8/1712 al 7/10/1732
| |
Il registro è inventariato nella Contabilità, Reg. 217
| 1712-1732 |
|
Libro di Istrumenti dal 16/1/1733 al 5/4/1762
| |
| 1733-1762 |
|
Libro di Istrumenti dal 9/3/1743 al 9/6/1743
| |
| 1743 |
|
Libro di Istrumenti dal 6/2/1785 all'1/1/1810
| |
| 1785-1810 |
Atti d'Asta
|
Libro degli Atti d'Asta dal 7/10/1781 al 31/12/1809
| |
| 1781-1809 |
Contratti
|
Contratti comunali: Corrispondenza
| |
| 1832-1871 |
|
Repertorio degli Atti e Contratti comunali
| |
| 1834/1850 |
|
Contratti di pubblici proventi comunali
| |
Il fascicolo contiene 184 contratti di pubblici proventi (Forno, Pizzicheria, Macello, Appalto del Dazio dell'olio, Appalto dell'osteria, etc.) ciascuno sottoscritto dal Segretario comunale, numerato e rilegato con spago.
| 1837/1871 |
|
"11/11/1845. Vendita di acqua a favore della Ill.ma Comunità di Gallicano e rispettiva enfiteusi a favore del Signor Giuseppe Tranquilli fatta dal Canonicato Salvati eretto nella Cattedrale di Palestrina"
| |
Atto sottoscritto dal pubblico Notaio; contiene carteggio fino al 1947.
| 1845 |
|
Repertorio degli Atti e Contratti comunali
| |
| 1850-1870 |
|
"3/3/1851. Concessione per l'acquedotto della Ill.ma Comunità di Gallicano fatta dal Rev.mo Capitolo di Massa Antica della Cattedrale di Palestrina"
| |
| 1851 |
Carteggio 1814-1869
|
Corrispondenza al Priore
| |
Dal 1814 al 1836, alcune lettere sono indirizzate al Governatore, ai Pubblici Rappresentanti, al Segretario di Gallicano.
| 1814 |
|
Corrispondenza al Priore
| |
| 1815 |
|
Corrispondenza al Priore
| |
| 1816 |
|
Corrispondenza al Gonfaloniere
| |
| 1817 |
|
Corrispondenza al Gonfaloniere
| |
| 1818 |
|
Corrispondenza al Gonfaloniere
| |
| 1819 |
|
Corrispondenza al Gonfaloniere
| |
| 1820 |
|
Corrispondenza al Gonfaloniere
| |
| 1821 |
|
Corrispondenza al Gonfaloniere
| |
| 1822 |
|
Corrispondenza al Gonfaloniere
| |
| 1823 |
|
Corrispondenza al Gonfaloniere
| |
| 1824 |
|
Corrispondenza al Gonfaloniere
| |
| 1825 |
|
Corrispondenza al Gonfaloniere
| |
| 1826 |
|
Corrispondenza al Gonfaloniere
| |
| 1827 |
|
Corrispondenza al Priore
| |
| 1828 |
|
Corrispondenza al Priore
| |
| 1829 |
|
Corrispondenza al Priore
| |
| 1830 |
|
Corrispondenza al Priore
| |
| 1831 |
|
Corrispondenza al Priore
| |
| 1832 |
|
Corrispondenza al Priore
| |
| 1833 |
|
Corrispondenza al Priore
| |
| 1834 |
|
Corrispondenza al Priore
| |
| 1835 |
|
Corrispondenza al Priore
| |
| 1836 |
|
Corrispondenza al Priore
| |
| 1837 |
|
Corrispondenza al Priore
| |
| 1838 |
|
Corrispondenza al Priore
| |
| 1839 |
|
Corrispondenza al Priore
| |
| 1840 |
|
Corrispondenza al Priore
| |
| 1841 |
|
Corrispondenza al Priore
| |
| 1842 |
|
Corrispondenza al Priore
| |
| 1843 |
|
Corrispondenza al Priore
| |
| 1844 |
|
Corrispondenza al Priore
| |
| 1845 |
|
Corrispondenza al Priore
| |
| 1846 |
|
Corrispondenza al Priore
| |
| 1847 |
|
Corrispondenza al Priore
| |
| 1848 |
|
Corrispondenza al Priore
| |
| 1849 |
|
Corrispondenza al Priore
| |
| 1850 |
|
Corrispondenza al Priore
| |
| 1851 |
|
Corrispondenza al Priore
| |
| 1852 |
|
Corrispondenza al Priore
| |
| 1853 |
|
Corrispondenza al Priore
| |
| 1854 |
|
Corrispondenza al Priore
| |
| 1855 |
|
Corrispondenza al Priore
| |
| 1856 |
|
Corrispondenza al Priore
| |
| 1857 |
|
Corrispondenza al Priore
| |
| 1858 |
|
Corrispondenza al Priore
| |
| 1859 |
|
Corrispondenza al Priore
| |
| 1860 |
|
Corrispondenza al Governatore
| |
Contiene inoltre circolari, bandi, editti, notificazioni, regolamenti anche a stampa
| 1823-1851 |
|
Corrispondenza al Governatore
| |
| 1833-1842 |
|
Corrispondenza al Governatore
| |
| 1833-1849 |
|
Corrispondenza al Governatore
| |
| 1837-1844 |
|
Corrispondenza al Governatore
| |
| 1843-1849 |
|
Minutario delle lettere d'ufficio dal 30/4/1834 al 30/12/1854
| |
| 1834-1854 |
|
Minutario delle lettere d'ufficio dall'1/11/1855 al 31/12/1860
| |
| 1855-1860 |
|
Registro delle circolari e dei dispacci ricevuti dal 9/12/1847 al 5/7/1851
| |
| 1847-1851 |
|
"Posizione riguardante la tassa di esercizio a professione liberale attivata nell'anno 1851"
| |
Contiene inoltre documentazione varia datata dal 1814, tra cui una Notificazione del 12/12/1849, con relativo carteggio, riguardante la rinuncia fatta dal Principe Giulio Cesare Rospigliosi Amministratore della Primogenitura Pallavicini ai diritti baronali sui feudi di Gallicano e Colonna
| 1851-1867 |
|
"Posizione riguardante la concessione del terreno in Contrada Le Colonnelle Proprietà di questo Comune di Gallicano"
| |
| 1858-1859 |
|
Corrispondenza al Priore: "Truppe napoletane dal giorno 11 al 20 novembre 1860"
| |
| 1860 |
|
Minutario delle lettere d'ufficio dal 15/1/1861 al 31/12/1861
| |
| 1861 |
|
Corrispondenza al Priore
| |
| 1861 |
|
Corrispondenza al Priore
| |
| 1862 |
|
Minutario delle lettere d'ufficio
| |
| 1863 |
|
Corrispondenza al Priore
| |
| 1863 |
|
Minutario delle lettere d'ufficio
| |
| 1864 |
|
Corrispondenza al Priore
| |
| 1864 |
|
"Posizione riguardante il pagamento della tassa erariale arretrata"
| |
| 1864 |
|
"Posizione riguardante il restauro da farsi all'organo vecchio della Chiesa Parrocchiale, da collocarsi poi in quella di San Rocco"
| |
| 1864 |
|
"Posizione sopra posizioni riguardanti il celebre anonimo ricorso su quattro punti cioè: 1. Per l'occupazione d'aree; 2. Ampliare la Segreteria; 3. Incendio di macchia comunale; 4. Usurpazioni di confini nei terreni macchiosi comunali"
| |
| 1864 |
|
"Posizione riguardante la rinnovazione del Catasto Urbano"
| |
| 1864 |
|
"Posizione riguardante l'impiego di guardiano comunale campestre di questo territorio"
| |
| 1864 |
|
"Posizione riguardante il credito che ha questo Comune verso la Provincia di Comarca"
| |
| 1864 |
|
"Posizione riguardante varie Deputazioni per la comunale Azienda"
| |
| 1864 |
|
Minutario delle lettere d'ufficio
| |
| 1865 |
|
Corrispondenza al Priore
| |
| 1865 |
|
"Posizione riguardante i due orfani, Luigi e Giovanni fratelli D'Aquilio"
| |
| 1865 |
|
"Posizione riguardante la compilazione del Riparto Bestiame d'attivarsi in detto anno 1865"
| |
| 1865 |
|
"Posizione riguardante il questito fatto, se apparteneva alcun emolumento o retribuzione al Segretario Comunale per le copie semplici degli atti d'asta dei pubblici appalti, che si rimettono al capo della Provincia"
| |
| 1865 |
|
"Posizione riguardante la conferma biennale dei salariati comunali 1866, 1867"
| |
| 1865 |
|
"Posizione riguardante il debito di questo Comune verso l'Erario pubblico, retta Dementi, precisamente per il reintegro d'alimenti somministrati dal Manicomio di Roma al demente fu Giuseppe Sordi di questa terra"
| |
| 1865 |
|
"Posizione riguardante i movimenti della Popolazione"
| |
| 1864-1865 |
|
"Posizione riguardante il restauro della Via Pedemontana nel tronco da S. Pastore a Cavamonti"
| |
| 1864-1865 |
|
"Posizione riguardante l'alienazione del canone di scudi 69,83 che paga il Principe Pallavicini al Comune di Gallicano"
| |
| 1864-1865 |
|
"Posizione riguardante un danno avvenuto nel Ponte della Fontana Vecchia"
| |
| 1865 |
|
"Posizione riguardante la compilazione del Consuntivo 1864"
| |
| 1865 |
|
"Posizione riguardante i rispettivi permessi delle Autorità Superiori per la festa dell'otto settembre"
| |
| 1865 |
|
"Posizione riguardante l'andamento di questi Pubblici Proventi per il venturo anno 1866"
| |
| 1865 |
|
"Posizione riguardante il rilascio di un certificato di buona condotta estensivo nel contegno politico"
| |
| 1865 |
|
"Posizione riguardante il pagamento delle Tasse Provinciali nel corrente anno"
| |
| 1865 |
|
"Posizione riguardante il credito che ha il Comune con il chirurgo Luigi Arduini
| |
| 1865 |
|
"Posizione riguardante la rottura di tre lampioni posti lungo la via interna di questa terra, rinvenuta la notte dal dieci all'undici aprile 1865"
| |
| 1865 |
|
"Posizione riguardante la redazione del Riparto Fuocatico, con reclami avanzati sul medesimo"
| |
| 1865 |
|
"Posizione riguardante il rimborso degli alloggi eventuali ai Gendarmi di transito del 1864"
| |
| 1864-1865 |
|
Minutario delle lettere d'ufficio
| |
| 1866 |
|
"Posizione riguardante l'elezione dell'Esattore Comunale 1866"
| |
| 1866 |
|
"Posizione riguardante la trasmissione di n. 11 perizie originali in doppio, fatta dal Signor Ingegnere Cartoni Domenico al Signor Priore, degli indennizzi dovuti ad altrettanti individui di questo Comune, per i danni ricevuti nella sistemazione della Strada Consorziale Bimontana, Braccio di S. Pastore"
| |
| 1866 |
|
"Posizione riguardante l'impiego di guardiano comunale per un anno"
| |
| 1866 |
|
"Posizione riguardante la guida fornita alla truppa francese in questo territorio"
| |
| 1864-1866 |
|
"Posizione riguardante il Vice Cancelliere di Sermoneta, Signor Luigi Spallotta"
| |
| 1866 |
|
"Posizione riguardante la distribuzione ai singoli contribuenti delle pagelle portanti il ruolo di dativa dovuto da ciascuno di essi nel corrente anno"
| |
| 1866 |
|
"Posizione riguardante i permessi per la festa della Natività di Maria Santissima"
| |
| 1866 |
|
"Posizione riguardante la compilazione del Preventivo 1867"
| |
| 1866 |
|
"Posizione riguardante la vendita dei beni Canterani"
| |
| 1866 |
|
"Posizione riguardante il restauro da farsi alla scuola pubblica dei fanciulli"
| |
| 1865-1866 |
|
"Posizione riguardante le stampe per il Consuntivo 1865 e la trasmissione sollecita a compilarlo e trasmetterlo alla Superiorità"
| |
| 1866 |
|
"Posizione riguardante la domanda fatta dal Comune al R.mo Padre Agostino Dela Cruiz D.C.D.G. Rettore del Venerabile Collegio Germanico-Ungarico, per permettere alla Popolazione l'uso dell'acqua della Villa S. Pastore durante il tempo dei lavori di restauro, che si vengono eseguendo a questa conduttura"
| |
| 1866 |
|
"Posizione riguardante l'altra nuova mola a grano che si vuol porre in attività dal comunista Signor Angelo Milani in questo territorio, Contrada il Piscaro"
| |
| 1866 |
|
"Posizione riguardante le erezione da farsi del muro di parapetto alla strada presso la Chiesa di S. Rocco"
| |
| 1866 |
|
"Posizione riguardante il concorso al vacante impiego della Sagrestana di S. Rocco"
| |
| 1866 |
|
"Posizione riguardante il preteso credito del Venerabile Conservatorio di S. Eufemia in Roma verso questo Comune"
| |
| 1866 |
|
"Posizione riguardante i reclami avanzati per la tassa d'esercizio dai fratelli Luigi e Giuseppe Sabelli e da Giuseppe Tranquilli"
| |
| 1866 |
|
"Posizione contenente più oggetti riferibili all'esercizio 1866"
| |
| 1866 |
|
"Posizione riguardante l'illuminazione notturna per un triennio avvenire"
| |
| 1866 |
|
"Posizione riguardante la rinnovazione della metà del corpo municipale per il triennio avvenire"
| |
| 1866 |
|
"Posizione riguardante le Tasse Provinciali 1866"
| |
| 1866 |
|
"Posizione riguardante l'affrancazione richiesta dal Signor Aurelio Zucchi"
| |
| 1866 |
|
Minutario delle lettere d'ufficio
| |
| 1867 |
|
"Posizione contenente più oggetti riferibili all'esercizio 1867"
| |
| 1867 |
|
"Posizione riguardante l'ufficio della Posta, con avviso in stampa del Soprintendente Generale delle Poste Pontificie, Sua Eccelenza Signor Principe Camillo Massimo"
| |
| 1867 |
|
"Posizione riguardante la spesa occorsa per disinfestazioni eseguite dal farmacista Signor Tranquilli all'abitazione del comunista Antonio D'Offizio colpito da colera"
| |
| 1867 |
|
"Posizione riguardante i grandi lavori da eseguirsi in questo Comune riconsciuti utili e necessari alla Popolazione"
| |
| 1867 |
|
"Posizione riguardante il Brigantaggio"
| |
| 1867 |
|
"Posizione riguardante la compilazione dei Riparti sul Bestiame e Fuocatico per l'esercizio 1867"
| |
| 1867 |
|
"Posizione riguardante la estirpazione delle locuste"
| |
| 1867 |
|
"Posizione riguardante l'impiego di cursore comunale in questa terra per gli atti economici"
| |
| 1867 |
|
"Posizione riguardante il debito di Anselmo Chiavarini verso il Comune come sicurtà solidale del fu Venanzio Vizioli, affittuario di guardiana nel 1861, per residuo di affitto"
| |
| 1867 |
|
"Posizione riguardante il maestro di questa scuola pubblica dei fanciulli"
| |
| 1867 |
|
"Posizione riguardante l'istanza del farmacista Signor Giuseppe Tranquilli, che implora un discreto assegno per mantenere aperta la sua farmacia in questa terra"
| |
| 1867 |
|
"Posizione riguardante il rimborso a favore del Comune delle spese di casermaggio Gendarmi Pontifici, ossiano alloggi eventuali somministrati ai medesimi in tutto il decorso anno 1866"
| |
| 1867 |
|
"Posizione contenente gli atti della Depositeria dei Pegni per il triennio 1867, 1868, 1869"
| |
| 1866-1867 |
|
"Posizione riguardante i terreni da concerdersi in subenfiteusi perpetua da cominciare il primo ottobre 1866"
| |
Enfiteusi perpetua riguardante i terreni del Collegio Germanico-Ungarico spettanti al Comune e situati nella contrada le Colonnelle
| 1866-1867 |
|
"Posizione riguardante il difetto ossia lesione manifestatasi nel mezzo, in linea longitudinale, nella nuova volta della Chiesa di San Rocco"
| |
| 1866 |
|
"Posizione riguardante l'indennizzo richiesto da Andrea Zucchi per l'occupazione fattagli in suo terreno"
| |
| 1866 |
|
"Posizione riguardante i restauri da eseguirsi alla scuola pubblica dei fanciulli"
| |
| 1867 |
|
Minutario delle lettere d'ufficio
| |
| 1868 |
|
"Posizione riguardante i reclami avanzati dai tassati nei Riparti Bestiame e Fuocatico"
| |
| 1868 |
|
"Posizione riguardante la festa della Natività di Maria Santissima dell'otto settembre"
| |
| 1868 |
|
"Posizione relativa alle tasse d'esercizio 1867-1868"
| |
| 1868 |
|
"Posizione riguardante il credito di questo Comune verso la Provincia, che deve essere rimborsata"
| |
| 1868 |
|
"Posizione riguardante il vano pianoterra sulla via maestra numero 27, ossia il locale ove esisteva il soppresso Archivio Pubblico, proprietà oggi del Signor Francesco Salviucci Romano"
| |
| 1868 |
|
"Posizione riguardante la formazione della terna onde rinnovare il Consigliere Provinciale di questo distretto di Palestrina"
| |
| 1868 |
|
"Posizione riguardante la frontiva, ossia otto arbitrario dei coloni della Signora Virginia Canterani proprietaria"
| |
| 1868 |
|
"Posizione relativa all'elezione dell'Esattore comunale per l'anno 11869"
| |
| 1868 |
|
"Posizione riguardante il pagamento delle tasse provinciali nell'annno 1868"
| |
| 1868 |
|
"Posizione riguardante l'istanza del Signor Aurelio Zucchi benefattore delle festa di Sant'Aurelio Martire protettore di questa terra"
| |
| 1868 |
|
"Posizione riguardante l'Esattoria comunale del Distretto di Palestrina"
| |
| 1868 |
|
"Posizione riguardante la conferma dei salariati comunali per il biennio 1868-1869"
| |
| 1868 |
|
"Posizione relativa all'aumento di saldo accordato al Segretario comunale"
| |
| 1868 |
|
"Posizione riguardante il restauro del tratto di strada che dal paese mette alla Provinciale pedemontana e quindi a Roma"
| |
| 1868 |
|
"Posizione riguardante l'istanza del Signor Andrea Zucchi"
| |
| 1868 |
|
"Posizione riguardante la elargizione di scudi cinque per una sola volta per queste Signore Maestre Pie, in seguito di loro domanda"
| |
| 1868 |
|
"Posizione riguardante i terreni del Collegio Germanico che questo Comune desidera prendere in enfiteusi perpetua per cinque scudi al rubbio e quindi fare un po' di subenfiteusi con i comunisti, con grande utilizzo della cassa comunale"
| |
| 1864-1868 |
|
Minutario delle lettere d'ufficio
| |
| 1869 |
|
"Posizione riguardante l'istanza del Reverendo Signor Don Giuseppe Sabbi coadiutore e sottocurato aiutante in questa terra con la quale previene che intende ed è disposto a pagare al Comune l'indennizzo annuo che gli spetta a forma di legge, per l'appezzamento di terreno in Contrada le Colonnelle"
| |
| 1869 |
|
"Posizione riguardante la festa della Natività di Maria Santissima dell'otto settembre, che qui si celebra solennemente"
| |
| 1869 |
|
"Posizione riguardante l'offerta che ha stabilita questo municipio di rubbia due grano vecchio, ossia della raccolta 1867 della miglior qualità, da farsi alla Sanità di Nostro Signore Papa Pio IX felicemente regnante, in segno di filale riconoscenza e devozione, stante la ricorrenza del 50° anniversario dacché celebrò la prima Messa"
| |
| 1869 |
|
"Posizione riguardante il ricorso fatto dal pecoraio Antonio Rosati Regnicolo a Monsignor Delegato Apostolico di Roma e Comarca, per essere esonerato dalla relativa tassa impostagli dal Comune per il di lui bestiame minuto nel corrente esercizio 1869"
| |
| 1869 |
|
"Posizione riguardante le somministrazioni fatte alle Truppe Garibaldine che quivi si recarono il 6 novembre 1867"
| |
| 1867-1868 |
|
"Posizione riguardante il reclamo di Giuseppe Tranquilli per il chiavicotto che pretendeva gli si costruisse nella strada di Acquatraversa a contatto del suo terreno"
| |
| 1868 |
|
"Posizione riguardante l'erogazione di scudi dieci circa da effettuarsi onde rinnovare la biancheria dei quattro letti di proprietà del Comune, che si danno in dote all'affittuario di Osteria Locanda, Albergo"
| |
| 1868 |
|
"Posizione relativa a più oggetti nell'anno 1868"
| |
| 1868 |
|
"Posizione relativa ad oggetti sanitari ed alla erezione del nuovo Campo Santo"
| |
| 1868 |
|
"Posizione riguardante gli evitamenti fatti all'Esattore comunale del decorso anno 1868 Giuseppe d'Offizi al fine di esibire gli ordini di pagamento mancanti per compilare regolarmente il di lui rendiconto, senza ulteriore ritardo, giusta le disposizioni delle Superiorità"
| |
| 1869 |
|
"Posizione riguardante le Tasse Provinciali attribuite a questo Comune, da pagarsi nel corrente esercizio"
| |
| 1869 |
|
"Posizione riguardante più oggetti diversi"
| |
| 1869 |
|
"Posizione riguardante l'istanza dei Signori Domenico e Luigi fratelli Stoppani di Zagarolo circa l'affrancazione di tutti i loro terreni in questo territorio dalla servitù del popolo, obbligandosi a pagare al Comune l'indennizzo che di giustizia gli spetta"
| |
| 1869 |
|
"Posizione riguardante l'istanza del Signor Andrea Zucchi circa l'affrancazione della servitù del pasoclo del di lui appezzamento di terreno in questo territorio, Contrada via della Mola, obbligandosi a pagare al Comune l'indennizzo che di giustizia gli compete"
| |
| 1869 |
|
"Posizione riguardante l'istanza della Venerabile Compagnia del Santissimo Crocifisso, circa l'affrancazione dei suoi terreni apertiin questo territorio dalla servitù di popolo, obbligandosi a pagare al Comune l'indennizzo a forma di legge"
| |
| 1869 |
|
"Posizione riguardante l'istanza di Angelo Milani, relativa al restauro da eseguirsi alla bottega in piano terra, ove esisteva il soppresso Archivio Pubblico, spettante agli eredi Salviucci, ritenuta in enfiteusi perpetua dal Comune, volendo esso Milani innalzare la propria casa al di sopra di detta bottega"
| |
| 1869 |
|
"Posizione relativa alle pratiche usate per confinare in questo Comune un distaccamento di truppe"
| |
| 1868-1869 |
|
"Posizione riguardante l'atto di citazione contro il Comune avanti il Tribunale Civile di Roma fattogli dall'appaltatore dei lavori di restauro di questa conduttura Giuseppe di Belardini onde essere pagato e la protesta del Comune medesimo contro l'esattore del decorso anno 1868 Giuseppe d'Offizi"
| |
| 1869 |
|
"Posizione riguardante la rinnovazione della metà dei Consiglieri per un sessennio e della metà della Magistratura per un sessennio, non che del capo di essa, cioè il Priore, per un triennio"
| |
| 1869 |
Protocolli
|
"Protocollo generale dall'1/1/1861 al 31/12/1866"
| |
| 1861-1866 |
|
"Protocollo generale dall'1/1/1867 al 31/12/1872"
| |
| 1867-1872 |
Contabilità
|
Sindacati dal 1637 al 1675
| |
| 1637-1675 |
|
Sindacati dall'11/12/1675 al 3/2/1711
| |
| 1675-1711 |
|
Sindacati dal 7/8/1699 all'11/2/1724
| |
| 1699-1724 |
|
Sindacati dal 12/2/1743 al 3/4/1744
| |
| 1743-1744 |
|
Sindacati delle spese fatte per le truppe estere dal maggio 1744 al 13/3/1746
| |
| 1744-1746 |
|
Sindacati dal 1744 al 1752
| |
| 1744-1752 |
|
Sindacati dal 1753 al 1791
| |
| 1753-1791 |
|
Rendimento dei conti e sindacati dal 10/3/1808 all'1/4/1824
| |
| 1808-1824 |
|
Libro degli introiti dal 14/4/1568 al 14/2/1575
| |
Il registro è inventariato nei Libri dei Consigli, Reg. 1.
| 1568-1575 |
|
Libro delle ricevute dal 23/11/1661 al 20/2/1698
| |
| 1661-1698 |
|
Bilancio del Taglione
| |
| 1662-1667 |
|
Libro dei debitori della Comunità di Gallicano
| |
La seconda parte del registro (dalla c. 174) contiene Istrumenti dal 12/8/1712 al 7/10/1732.
| 1663-1689 |
|
Libro dei debitori della Comunità di Gallicano
| |
| 1665-1669 |
|
Registro degli ordini di pagamento spediti dal 21/1/1726 al 17/4/1751
| |
| 1726-1751 |
|
Cassa Comunitativa dal 20/4/1761 al 10/5/1775
| |
| 1761-1775 |
|
"Sindacato dal 1680 al 1689"
| |
| 1680-1689 |
|
"Sindacato dal 1690 al 1699"
| |
| 1690-1699 |
|
"Sindacato dal 1700 al 1709"
| |
| 1700-1709 |
|
"Sindacato dal 1711 al 1715"
| |
| 1711-1715 |
|
"Sindacato dal 1716 al 1720"
| |
| 1716-1720 |
|
"Sindacato dal 1721 al 1725"
| |
| 1721-1725 |
|
"Sindacato dal 1726 al 1730"
| |
| 1726-1730 |
|
"Sindacato dal 1731 al 1735"
| |
| 1731-1735 |
|
"Sindacato dal 1736 al 1740"
| |
| 1736-1740 |
|
"Sindacato dal 1741 al 1744"
| |
| 1741-1744 |
|
"Sindacato dal 1745 al 1750"
| |
| 1745-1750 |
|
"Sindacato dal 1751 al 1758"
| |
| 1751-1758 |
|
"Sindacato dal 1761 al 1765"
| |
| 1761-1765 |
|
"Sindacato dal 1766 al 1770"
| |
| 1766-1770 |
|
"Sindacato dal 1771 al 1775"
| |
| 1771-1775 |
|
"Sindacato dal 1776 al 1780"
| |
| 1776-1780 |
|
"Sindacato dal 1781 al 1785"
| |
| 1781-1785 |
|
"Sindacato dal 1786 al 1790"
| |
| 1786-1790 |
|
"Sindacato dal 1791 al 1799"
| |
| 1791-1799 |
|
Riparto provinciale sui fuochi a gradi del 5/5/1827
| |
Riparto redatto per provvedere al pagamento dei salari per il medico e chirurgo e per altri pubblici interventi
| 1827 |
|
"Riparto fuocatico a gradi per supplire alla spesa del restauro del Fontanile di Valpantano"
| |
| 1828 |
|
"Bollettario della soprattassa di un quattrino a decina sul Macinato vigente in Gallicano"
| |
Contiene inoltre un "Capitolato da osservarsi dall'impiegato all'esigenza della soprattassa di un quattrino a decina sul dazio del macinato vigente in questo Comune nell'anno 1854, formato dalla Magistratura" e carteggio al Priore dal 1858 al 1863.
| 1854-1863 |
Registri della Popolazione
|
"Censimento della popolazione di Gallicano"
| |
| 1853 |
|
"CEnsimento della popolazione di Gallicano al 31/12/1869"
| |
| 1869 |
|
"Movimento della popolazione. Tavola I. Registro delle nascite dal 3/4/1853 al 13/3/1871"
| |
| 1853-1871 |
|
"Movimento della popolazione. Tavola II. Registro delle morti dal 25/3/1853 al 6/5/1871"
| |
| 1853-1871 |
|
"Movimento della popolazione. Tavola III. Registro dei matrimoni dal 25/3/1853 al 25/2/1865"
| |
| 1853-1865 |
|
"Movimento della popolazione. Tavola IV. Registro delle immigrazioni dall'1/1/1853 al 31/12/1864"
| |
| 1860-1864 |
|
"Movimento della popolazione. Tavola V. Registro delle emigrazioni dal 25/3/1853 al 31/12/1864"
| |
| 1853-1864 |
Inventario dei Beni Comunali
|
"Inventario delle carte ed altro esistenti in questa Segreteria Magistrale compilato dall'attuale Segretario Comunale Antonio Dell'Aquila del 19/2/1855"
| |
| 1855 |
|
"Presidenza generale del Censo del Governo Pontificio. Territorio di Gallicano nel Lazio. Matrice provvisoria di Catasto"
| |
| s.d. [1830-1840] |
|
"Registro dei Trasporti temporaneo in corrispondenza alla Matrice di Catasto Rustico del territorio di Gallicano"
| |
| 1862 |
|
"Rubricella del Registro dei Trasporti temporaneo Rustico di Gallicano"
| |
| 1862 |
|
"Agenzia delle Imposte dirette di Palestrina. Catasto dei fondi urbani compresi nel Comune di Gallicano"
| |
| s.d. [1865-1870] |
|
"Catasto urbano di Gallicano rinnovato e corretto in base all'estimo di primo impianto a cura del Municipio suddetto"
| |
| 1867 |
Amministrazione
Si ricorda, come già specificato nell'introduzione archivistica, che alcuni verbali ed atti inerenti le deliberazioni del Consiglio sono compresi nelle serie carteggio a) e b)
|
"Deliberazioni consiliari dal 27/5/1871 al 31/10/1883"
| |
| 1871-1883 |
|
"Registro delle deliberazioni consiliari dal 23/3/1884 a tutto il 12/1/1893"
| |
| 1884-1893 |
|
"Deliberazioni del Consiglio dal 27/2/1893 al 27/2/1905"
| |
| 1893-1905 |
|
"Sessione primaverile ordinaria del Consiglio"
| |
| 1901 |
|
"Sessione primaverile ordinaria del Consiglio"
| |
| 1902 |
|
"Sessione primaverile ordinaria del Consiglio"
| |
| 1903 |
|
"Sessione primaverile ordinaria del Consiglio"
| |
| 1904 |
|
"Sessione straordinaria del Consiglio"
| |
| 1905 |
|
"Sessione primaverile ordinaria del Consiglio"
| |
| 1905 |
|
"Deliberazioni del Consiglio dal 1905 al 1926"*
| |
I registri di seguito contrassegnati con asterisco sono conservati presso la nuova sede del Comune, nella stanza del Sindaco
| 1905-1926 |
|
"Sessione straordinaria del Consiglio"
| |
| 1906 |
|
"Sessione autunnale ordinaria del Consiglio"
| |
| 1907 |
|
"Sessione primaverile ordinaria del Consiglio"
| |
| 1908 |
|
"Sessione primaverile ordinaria del Consiglio"
| |
| 1909 |
|
"Sessione primaverile ordinaria del Consiglio"
| |
| 1910 |
|
"Sessione autunnale ordinaria del Consiglio"
| |
| 1911 |
|
"Sessione straordinaria del Consiglio"
| |
| 1911 |
|
"Sessione straordinaria del Consiglio"
| |
| 1912 |
|
"Sessione autunnale ordinaria del Consiglio"
| |
| 1913 |
|
"Sessione primaverile ordinaria del Consiglio"
| |
| 1914 |
|
"Sessione primaverile ordinaria del Consiglio"
| |
| 1915 |
|
"Sessione primaverile ordinaria del Consiglio"
| |
| 1916 |
|
"Sessione primaverile ordinaria del Consiglio"
| |
| 1917 |
|
"Adunanze del Consiglio"
| |
| 1918 |
|
"Sessione primaverile e autunnale del Consiglio"
| |
| 1919 |
|
"Adunanze del Consiglio"
| |
| 1920 |
|
"Adunanze del Consiglio"
| |
| 1921 |
|
"Adunanze del Consiglio. Taglio bosco 'Macchiarella'. A) Pratiche; B) Appalto"
| |
| 1921-1922 |
|
"Adunanze del Consiglio"
| |
| 1922 |
|
"Adunanze del Consiglio"
| |
| 1923 |
|
"Adunanze del Consiglio"
| |
| 1924 |
|
"Adunanze del Consiglio"
| |
Contiene tra l'altro, "Regolamento organico per il personale amministrativo e subalterno del Comune di Gallicano del 1925"
| 1925 |
|
"Adunanze del Consiglio"
| |
Contiene "Capitolato per l'assistenza medico-chirurgica ed ostetrica del Comune del 19/7/1925"
| 1925 |
|
"Adunanze del Consiglio"
| |
Contiene "Spedalità (Ricoveri di urgenza in Comuni diversi dal 1920 al 1927)"
| 1925 |
|
"Adunanze del Consiglio. Concorso al posto di medicochirurgo"
| |
| 1925 |
|
"Adunanze del Consiglio"
| |
| 1926 |
|
"Deliberazioni consiliari dal 31/3/1946 al 23/3/1959"*
| |
| 1946-1959 |
|
"Deliberazioni consiliari 1946"
| |
| 1946 |
|
"Deliberazioni consiliari 1947"
| |
| 1947 |
|
"Deliberazioni consiliari 1948"
| |
| 1948 |
|
"Deliberazioni consiliari 1949"
| |
| 1949 |
|
"Deliberazioni consiliari 1950"
| |
| 1950 |
|
"Deliberazioni consiliari 1951"
| |
| 1951 |
|
"Deliberazioni consiliari 1952"
| |
| 1952 |
|
"Deliberazioni consiliari 1953"
| |
| 1953 |
|
"Deliberazioni consiliari 1954"
| |
| 1954 |
|
"Deliberazioni consiliari 1955"
| |
| 1955 |
|
"Deliberazioni consiliari 1956"
| |
| 1956 |
|
"Deliberazioni consiliari 1957"
| |
| 1957 |
|
"Deliberazioni di Giunta dal 21/11/1892 al 19/4/1926"
| |
| 1892-1926 |
|
"Adunanze di Giunta"
| |
| 1905 |
|
"Adunanze di Giunta"
| |
| 1907 |
|
"Adunanze di Giunta"
| |
| 1908 |
|
"Adunanze di Giunta"
| |
| 1909 |
|
"Adunanze di Giunta"
| |
| 1910 |
|
"Adunanze di Giunta"
| |
| 1911 |
|
"Adunanze di Giunta"
| |
| 1912 |
|
"Deliberazioni di Giunta"
| |
| 1913 |
|
"Deliberazioni di Giunta"
| |
| 1914 |
|
"Deliberazioni di Giunta"
| |
| 1915 |
|
"Deliberazioni di Giunta"
| |
| 1916 |
|
"Adunanze di Giunta"
| |
| 1917 |
|
"Deliberazioni di Giunta"
| |
| 1918 |
|
"Deliberazioni di Giunta"
| |
| 1919 |
|
"Adunanze di Giunta"
| |
| 1920 |
|
"Adunanze di Giunta"
| |
| 1921 |
|
"Deliberazioni di Giunta"
| |
| 1923-1924 |
|
"Registro delle deliberazioni della Giunta municipale di Gallicano nel Lazio dal 13/4/1946 a tutto il 1952"
| |
Il registro occupa la seconda metà del "Registro delle deliberazioni podestarili dal 1939 al 1946"
| 1946-1952 |
|
"Deliberazioni della Giunta 1946"
| |
| 1946 |
|
"Deliberazioni della Giunta 1947"
| |
| 1947 |
|
"Deliberazioni della Giunta 1948"
| |
| 1948 |
|
"Deliberazioni della Giunta 1949"
| |
| 1949 |
|
"Deliberazioni della Giunta 1950"
| |
| 1950 |
|
"Deliberazioni della Giunta 1951"
| |
| 1951 |
|
"Deliberazioni della Giunta 1952"
| |
| 1952 |
|
"Deliberazioni della Giunta 1953"
| |
| 1953 |
|
"Registro delle deliberazioni della Giunta municipale dal 5/2/1953 al 31/1/1958"*
| |
| 1953-1958 |
|
"Deliberazioni della Giunta 1954"
| |
| 1954 |
|
"Deliberazioni della Giunta 1955"
| |
| 1955 |
|
"Deliberazioni della Giunta 1956"
| |
| 1956 |
|
"Deliberazioni della Giunta 1957"
| |
| 1957 |
|
"Deliberazioni del Podestà dal 1926 al 1939"
| |
Dal 12/9/38 contiene deliberazioni del Commissario prefettizio
| 1926-1939 |
|
"Deliberazioni del Podestà (dal 23/4/1926 al 31/12/1926)"
| |
| 1926 |
|
"Deliberazioni del Podestà"
| |
| 1928 |
|
"Deliberazioni del Podestà"
| |
| 1929 |
|
"Deliberazioni del Podestà"
| |
| 1930 |
|
"Deliberazioni del Podestà"
| |
| 1931 |
|
"Deliberazioni del Podestà"
| |
| 1932 |
|
"Deliberazioni del Podestà"
| |
| 1933 |
|
"Deliberazioni del Podestà"
| |
| 1934 |
|
"Deliberazioni del Podestà"
| |
| 1935 |
|
"Deliberazioni del Podestà"
| |
| 1936 |
|
"Deliberazioni del Podestà"
| |
| 1937 |
|
"Deliberazioni del Podestà"
| |
| 1938 |
|
"Deliberazioni del Podestà"
| |
| 1939 |
|
"Registro delle deliberazioni podestarili dal 1939 al 1946"
| |
Il Registro occupa la prima parte del "Registro delle deliberazioni della Giunta municipale di Gallicano nel Lazio dal 13/4/1946 a tutto il 1952" inventariatoo nella serie "Deliberazioni della Giunta"
| 1939-1946 |
|
"Registro degli allegati alle deliberazioni podestarile dal 1939 al 1946"*
| |
| 1939-1946 |
|
"Deliberazioni podestarili"
| |
| 1940 |
|
"Deliberazioni podestarili"
| |
| 1941 |
|
"Deliberazioni podestarili"
| |
| 1942 |
|
"Deliberazioni podestarili"
| |
| 1943 |
|
"Deliberazioni del Commissario prefettizio"
| |
| 1944 |
|
"Deliberazioni del Commissario prefettizio"
| |
| 1945 |
|
Ordinanze del Sindaco
| |
Contiene anche la tabella "Nota dei proprietari dei barili bollati nell'anno 1926"
| 1910-1925 |
|
Ordinanze del Podestà
| |
| 1928 |
|
Ordinanze del Podestà
| |
| 1929 |
|
Ordinanze del Podestà
| |
| 1930 |
|
Ordinanze del Podestà
| |
| 1931 |
|
Ordinanze del Podestà
| |
| 1932 |
|
Ordinanze del Podestà
| |
| 1933 |
|
Ordinanze del Podestà
| |
| 1934 |
|
Ordinanze del Podestà
| |
| 1936 |
|
Ordinanze del Podestà
| |
| 1937 |
|
Ordinanze del Podestà
| |
| 1938 |
|
Ordinanze del Podestà
| |
| 1939 |
|
Ordinanze del Podestà
| |
| 1940 |
|
Ordinanze del Podestà
| |
| 1941 |
|
Ordinanze del Podestà
| |
| 1942 |
|
Ordinanze del Podestà
| |
| 1943 |
|
Ordinanze del Commissario prefettizio
| |
| 1944 |
|
Ordinanze del Commissario prefettizio
| |
| 1945 |
|
Ordinanze del Sindaco
| |
| 1946 |
|
Ordinanze del Sindaco
| |
| 1947 |
|
Ordinanze del Sindaco
| |
| 1948 |
|
"Contratti dal 1872 al 1881"
| |
| 1872-1881 |
|
"Svincolo delle Cappellanie Cristofari e Mecchia. Inventario fondi col Principe Pallavicini e vertenze col suddetto Principe"
| |
Contiene i seguenti sottofascicoli: "Posizione riguardante la vertenza del Principe Pallavicini sul campanile e sul maestro di scuola e gestione del Patronato della Cappellania Cristofari. Esercizio 1873-1874"; "Svincolo delle Cappellanie Cristofari e Macchia 1874-1900", "Permuta di fondi tra il Comune e il Signor Principe Pallavicini. Anni 1897-1900"
| 1873-1900 |
|
"Contratti di affitto di fondi rustici ed urbani in corso"
| |
| 1911-1920 |
|
"Inventariario dei beni comunali compilato il 10/4/1873. Inventario dei beni comunali, carte, oggetti ed altro rinnovato dalla Giunta municipale"
| |
| 1873 |
|
"Inventario della proprietà immobiliare e mobiliare del Comune di Gallicano rinnovato dalla Giunta municipale con l'opera del Segretario comunale Dell'Aquila il 1/1/1906"
| |
Contiene inoltre documentazione sciolta fino al 1940 inerente varie proprietà comunali tra cui l' "Inventario generale delle carte, documenti, titoli esistenti nell'Archivio comunale" e l' "Estratto catastale terreni, iscrizioni ipotecarie, inventario del materiale scolastico: Chiesa di San Rocco, oggetti d'arte contenuti e descrizione; elenco riassuntivo dell'inventario patrimoniale al 31/12/1932".
| 1906-1940 |
|
"Regolamento comunale d'igiene dall' 8/4/1875"
| |
| 1875 |
|
"Regolamento sul servizio mortuario cimiteriale del 27/6/1875"
| |
| 1875 |
|
"Regolamento per l'applicazione della tassa esercizio e rivendite del 26/3/1883"
| |
| 1883 |
|
"Regolamento per l'applicazione della tassa posteggio del 7/12/1886"
| |
| 1886 |
|
"Regolamento di servizio per gli impiegati e salariati comunali compilato per gli effetti dell'art. 65 del regolamento per l'esecuzione della legge comunale e provinciale approvato con Regio decreto 19/9/1899"
| |
| 1904 |
|
"Regolamenti vari"
| |
Contiene "Norme per il capitolato di condotta medico-chirurgica per i Comuni della provincia di Roma" (1907), "Regolamenti edilizi comunali" (1913), "Circolare prefettizia del 4/1/1915 inerente il regolamento per la circolazione dei veicoli"
| 1907-1916 |
|
"Capitolato per l'incarico al servizio di nettezza urbana delle fontane ed orinatoi del Pesce e dell'illuminazione notturna del 25/10/1911"
| |
| 1911 |
|
"Capitolato di servizio dell'incaricato al trasporto dei cadaveri al cimitero e di custodia del cimitero del 25/10/1911"
| |
| 1911 |
|
"Norme da osservarsi dal fornitore delle casse mortuarie del 24/12/1920"
| |
| 1920 |
|
"Regolamento per l'applicazione della tassa sulle insegne del 22/7/1923"
| |
| 1923 |
|
"Regolamento per l'applicazione della tassa di soggiorno del 27/9/1923"
| |
| 1923 |
|
"Regolamento per l'applicazione della tassa per l'occupazione di spazii e di aree pubbliche del 22/10/1927"
| |
| 1927 |
|
"Regolamenti tasse comunali"
| |
Contiene elenco dei regolamenti municipali
| s.d. |
|
"Direzione del censo di Roma. Agenzia delle imposte dirette e del catasto di Palestrina. Territorio di Gallicano nel Lazio"
| |
Il registro contiene "Rubricella. Registro dei trasporti temporaneo rustico di Gallicano nel Lazio", "Ruolo speciale per la sovrimposta comunale sui fabbricati per l'anno 1897", "Ruolo speciale per la sovrimposta comunale sui terreni per l'anno 1897.
| 1880 |
|
"Catasto Regio. Rinnovazione 1890-1908"
| |
| 1890-1908 |
|
"Catasto"
| |
Contiene i seguenti sottofascicoli: "Commissione censuaria. Anno 1923"; "Elenco delle nuove costruzioni e ampliamento fabbricati. Anno 1926 e seguenti"; "Formazione dell'elenco dei maggiori contribuenti fondiari. Anno 1930-1931"; "Operazioni catastali di rilevamento. Anni 1930-1931"; "Lavori di classamento. Anno 1934"
| 1923-1954 |
|
"Nuovo catasto edilizio urbano. 1939-1943"
| |
Contiene i seguenti sottofascicoli: "Nuovo catasto fabbricato. Commissioni censuarie 1939"; "Quaderno delle planimetrie 1941" contente piante topografiche; "Revisione estimi terreni, Anno 1941"; "Commissione Censuaria 1945"; "Pubblicazione catasto comunale (5/2/47 - 7/4/1947)"; "Lettere e verbali Commissione Censuaria comunale. 1950-1954"
| 1939-1954 |
|
"Revisione estimi terreni. (Anno 1941)"
| |
| 1941 |
|
"Commissione censuaria 1945"
| |
| 1945-1948 |
|
"Pubblicazione catasto comunale (5/2/1947 - 5/4/1947)"
| |
| 1947 |
|
"Lettere e verbali della Commissione censuaria comunale"
| |
| 1950-1954 |
|
"Elezioni amministrative suppletive 17/11/1901"
| |
| 1901 |
|
"Lista elettorale amministrativa 1901"
| |
| 1901 |
|
"Posizione relativa alla rinuncia di sette consiglieri comunali nell'agosto 1901"
| |
| 1901 |
|
"Elezioni amministrative (22/6/1902)"
| |
| 1902 |
|
"Lista elettorale amministrativa 1902"
| |
| 1902 |
|
"Lista elettorale amministrativa 1903"
| |
| 1903 |
|
"Lista elettorale amministrativa 1904"
| |
| 1904 |
|
"Lista elettorale amministrativa. Elezione di cinque consiglieri comunali (23/7/1905)"
| |
| 1905 |
|
"Lista elettorale amministrativa 1906"
| |
| 1906 |
|
"Lista elettorale amministrativa. Iscrizioni. Elezioni rinnovazione della ternna dei consiglieri (14/7/1907)"
| |
| 1907 |
|
"Lista elettorale amministrativa 1908"
| |
| 1908 |
|
"Lista elettorale amministrativa. Iscrizioni 1909"
| |
| 1909 |
|
"Lista elettorale amministrativa. Iscrizioni 1910"
| |
| 1910 |
|
"Lista elettorale amministrativa 1911"
| |
| 1911 |
|
"Lista elettorale amministrativa 1912"
| |
| 1912 |
|
"Lista elettorale amministrativa 1913"
| |
| 1913 |
|
"Lista elettorale amministrativa 1914"
| |
| 1914 |
|
"Elezioni amministrative 1914"
| |
| 1914 |
|
"Lista elettorale amministrativa 1915"
| |
| 1915 |
|
"Lista elettorale amministrativa 1916"
| |
| 1916 |
|
"Lista elettorale amministrativa 1917"
| |
| 1917 |
|
"Lista elettorale amministrativa 1920"
| |
| 1920 |
|
"Lista elettorale amministrativa 1921"
| |
| 1921 |
|
"Atti elezioni 25/5/1952"
| |
| 1952 |
|
"Atti elezioni 27/5/1956. Elezioni del Consiglio provinciale e comunale"
| |
| 1956 |
|
"Carteggio elezioni 1956. Amministrative del 27/5/1956"
| |
Contiene i seguenti fascicoli "Circolari per liquidare competenze ai vari componenti dei seggi elettorali e spese di trasporto plichi alla Prefettura e Pretura","Elezioni comunali e provinciali anno 1956"
| 1956 |
Carteggio 1870-1957
|
"Carte diverse riguardanti più cose del nuovo Governo, non protocollate, perché non ufficiali, essendo particolari"
| |
| 1870 |
|
"Posizione riguradante il reclamo della Sig.ra Virginia Canterani al Primo Ministro dell'Interno concernente il suo terreno denominato Valle Sura"
| |
| 1870 |
|
"Posizione riguardante la formazione delle liste elettorali amministrative, ossia municipali"
| |
| 1870 |
|
"Posizione riguardante i tessuti di origine estera esistenti nell Provincia romana e già sdoganati"
| |
| 1870 |
|
"Posizione riguardante la Questura della Città di Roma e Provincia"
| |
| 1870 |
|
"Posizione riguardnate la clausola da porsi nei capitolati delle privative e dazi comunali nel venturo 1871"
| |
| 1870 |
|
"Posizione riguardante gli alloggi permanenti somministrati dal pubblico locandiere Giuseppe De Carolis agli squadriglieri pontifici, al gendarme comandante i medesimi"
| |
| 1870 |
|
"Posizione riguardante l'importo delle tasse provinciali attribuito a questo Comune"
| |
| 1870 |
|
"Posizione riguardante la formalità da osservarsi nelle deliberazioni delle adunanze consigliari"
| |
| 1870 |
|
"Posizione riguardante la formazione delle liste elettorali politiche"
| |
| 1870 |
|
"Posizione riguardante l'amministrazione dell'istruzione, del commercio, dei lavori pubblici e dei comizi agrari"
| |
| 1870 |
|
"Posizione riguardante la pubblica sanità con relativa legge e regolamento sulla medesima"
| |
| 1870 |
|
"Posizione riguardante la pubblica sanità"
| |
| 1870 |
|
"Posizione riguardante l'abolizione delle privative comunali"
| |
| 1870 |
|
"Posizione riguardante il cambio e il ritiro della moneta pontificia"
| |
| 1870 |
|
"Posizione riguardante i grandi lavori della conduttura dell'acqua"
| |
| 1870 |
|
"Posizione riguardante le due finestre nuove da farsi alla casa di abitazione di questre Maestre Pie, annessa alla loro scuola pubblica"
| |
| 1870 |
|
"Posizione riguardante l'aumento di sotto accordato all'assegno del postiglione-balivo e famiglio Giovanni D'Aquilio"
| |
| 1870 |
|
"Posizione riguardante la società d'incoraggiamento per migliorare il suolo, l'agricoltura, la pastorizia nell'Agro romano e territori limitrofi, stabilita a Roma"
| |
| 1870 |
|
"Posizione riguardante i diritti di autore di opere"
| |
| 1870 |
|
"Posizione concernente la rivendita dei francobolli, permessa dalla direzione delle regie poste agli spacciatori dei Sali e tabacchi"
| |
| 1870 |
|
"Posizione riguradante la nuova tassa sul macinato"
| |
| 1870 |
|
"Posizione riguradante la quantità e qualità del sale che si troverà affissa nei pubblici spacci la sera del 31 ottobre 1870"
| |
| 1870 |
|
"Posizione riguradante il reclamo dei Sig.ri fratelli Mancini i quali non vorrebbero pagare la tassa imposta sul loro bestiamme nel corrente esercizio 1870 per quella quantità dei capi descritta nel riparto"
| |
| 1870 |
|
"Posizione riguradante il guardiano comunale campestre"
| |
| 1870 |
|
"Posizione riguradante il cambiamento di governo e la elezione della Giunta provvisoria municipale e altro"
| |
| 1870 |
|
"Posizione riguradante i ciechi e i sordomuti"
| |
| 1870 |
|
"Posizione riguradante il plebiscito che deve aver luogo tanto in Roma che nelle Provincie domenica 2 ottobre 1870"
| |
| 1870 |
|
"Posizione riguradante più oggetti e titoli diversi"
| |
| 1870 |
|
"Posizione riguradante la formazione della lista elettorale per le Camere di commercio"
| |
| 1871 |
|
"Posizione riguradante il movimento della popolazione"
| |
| 1871 |
|
"Posizione relativa ad oggetti diversi"
| |
| 1871 |
|
"Posizione riguradante l'imposta ed i fabbricati per l'anno 1872"
| |
| 1871 |
|
"Posizione che riguarda il giudice conciliatore comunale"
| |
| 1871 |
|
"Posizione riguradante i diritti della pesca"
| |
| 1871 |
|
"Posizione riguradante l'elezione del postino famiglio"
| |
| 1871 |
|
"Posizione riguradante la direzione del censo di Roma e rinnovazione del catasto urbano, numerazione civica, statistica"
| |
| 1871 |
|
"Posizione riguradante la elezione dell'esattore comunale"
| |
| 1871 |
|
"Posizione riguradante queste pubbliche carceri ed il custode di esse Pietro Minolli"
| |
| 1871 |
|
"Posizione riguradante la lista elettorale politica"
| |
| 1871 |
|
"Posizione riguradante la Guardia nazionale"
| |
| 1871 |
|
"Minutario di lettere d'ufficio per l'anno 1871"
| |
| 1871 |
|
"Posizione riguradante la promulgazione della legge e regolamento di pubblica sicurezza nelle Provincie romane"
| |
| 1871 |
|
"Posizione riguradante la formazione della Guardia Nazionale"
| |
Contiene "Elenco degli individui che compongono la Guardia Nazionale di Gallicano"
| 1871 |
|
"Posizione riguradante le tasse per le licenze del porto d'armi da caccia per i guardiani campestri e per i delegati di pubblica sicurezza di Palestrina"
| |
| 1871 |
|
"Posizione riguradante l'apertura della sessione autunnale del Consiglio"
| |
Contiene verbale di deliberazione del Consiglio comunale
| 1871 |
|
"Posizione riguradante la formazione della lista dei Giurati"
| |
Contiene lista dei Giurati
| 1871 |
|
"Posizione riguradante i pensionati e gli impiegati pontifici"
| |
| 1871 |
|
"Posizione riguardante l'affitto dei proventi comunali pel 1872"
| |
| 1871 |
|
"Posizione riguradante l'attuazione della legge sullo stato civile"
| |
| 1871 |
|
"Posizione riguradante questa chirurgia condotta"
| |
| 1871 |
|
"Posizione delle liste elettorali amministrative per l'estrazione del primo quinto dei Consiglieri e la rinnovazione dei medesimi"
| |
| 1871 |
|
"Posizione relativa al servizio dei pesi e misure"
| |
| 1872 |
|
"Posizione riguardante i dazi di consumo"
| |
| 1872 |
|
"Posizione riguardante la lista dei Giurati"
| |
| 1872 |
|
"Posizione relativa all'appalto dei proventi comunali 1873"
| |
| 1872 |
|
"Posizione riguardante la modificazione del nome di questo Comune"
| |
| 1872 |
|
"Posizione relativa all'apertura della sessione autunnale del Consiglio"
| |
| 1872 |
|
"Posizione riguardante il movimento della popolazione"
| |
| 1872 |
|
"Posizione riguardante la Pubblica Sicurezza"
| |
| 1872 |
|
"Posizione riguardante la sessione primaverile di questo pubblico Consiglio"
| |
| 1872 |
|
"Posizione riguardante le strade nazionali provinciali e comunali"
| |
| 1871 |
|
"Posizione riguardante la pubblica istruzione"
| |
| 1870-1872 |
|
"Posizione riguardante la nomina dell'esattore comunale"
| |
| 1872 |
|
"Posizione riguardante la tassa sulla ricchezza mobile"
| |
| 1871 |
|
"Posizione riguardante la lista elettorale politica"
| |
| 1872 |
|
"Posizione relativa a oggetti diversi"
| |
| 1872 |
|
"Posizione riguardantele elezioni amministrative"
| |
| 1872 |
|
"Posizione riguardante l'esattoria comunale pr il quinquennio 1873-1877"
| |
| 1871-1872 |
|
"Posizione relativa al servizio per le strade comunali obbligatorie"
| |
| 1873 |
|
"Posizione relativa alle elezioni amministrative"
| |
| 1873 |
|
"Posizione riguardante la revisione della lista elettorale politica"
| |
| 1873 |
|
"Posizione relativa all'appalto dei proventi comunali 1874"
| |
| 1873 |
|
"Posizione relativa a pratiche per la Pubblica Sicurezza"
| |
| 1873 |
|
"Posizione relativa al servizio pesi e misure"
| |
| 1873 |
|
"Posizione relativa alla sessione autunnale del Consiglio"
| |
| 1873 |
|
"Posizione relativa alla sessione primaverile del Consiglio"
| |
| 1873 |
|
"Posizione relativa alle pratiche con l'agente delle tasse di Palestrina"
| |
| 1873 |
|
"Posizione relativa a pratiche per soldati di leva"
| |
| 1873 |
|
"Posizione contenente pratiche per il dazio consumo"
| |
| 1873 |
|
"Posizione relativa ai ruoli della tassa fuocatico e bestiame"
| |
| 1873 |
|
"Posizione riguardante notizie statistiche sui cimiteri"
| |
| 1873 |
|
"Posizione relativa allo Stato Civile"
| |
| 1873 |
|
"Posizione relativa all'istruzione pubblica"
| |
| 1873 |
|
"Posizione relativa alla grandine del 5 settembre 1873"
| |
| 1873 |
|
"Posizione relativa ad oggetti diversi"
| |
| 1873 |
|
"Posizione relativa alla lista dei Giurati"
| |
| 1873 |
|
"Posizione relativa al movimento della popolazione"
| |
| 1873 |
|
"Posizione relativa alla pubblicazione dei ruoli delle tasse dirette per l'anno 1873"
| |
| 1873 |
|
"Aente delle tasse in Palestrina"
| |
| 1874 |
|
"Movimento della popolazione"
| |
| 1874 |
|
"Posizione riguardante la costruione del fontanile e lavatoio"
| |
Contiene il progetto, i disegni e le piante relative.
| 1872-1874 |
|
"Posizione relativa al pagamento della tassa strada pedemontana"
| |
| 1872-1874 |
|
"Appalto dei proventi comunali pel 1875"
| |
| 1874 |
|
"Istruzione pubblica"
| |
| 1874 |
|
"Formazione del ruolo tassa bestiame 1874"
| |
| 1874 |
|
"Sessione autunnale del Consiglio"
| |
| 1874 |
|
"Sessione primaverile del Consiglio"
| |
| 1874 |
|
"Ruoli delle imposte e sovrimposte dirette 1874"
| |
| 1874 |
|
"Strade comunali obbligatorie"
| |
| 1874 |
|
"Formazione del ruolo tassa fuocatico 1874"
| |
| 1874 |
|
"Liste elettorali per la camera di commercio"
| |
| 1874 |
|
"Liste elettorali amministrative ed elezioni 1874"
| |
| 1874 |
|
"Liste elettorali politiche 1874"
| |
| 1874 |
|
"Pubblica Sicurezza"
| |
| 1874 |
|
"Lista dei contribuenti alla tassa ricchezza mobile"
| |
| 1874 |
|
"Elezione del chirurgo"
| |
| 1874 |
|
"Copia del castro rustico"
| |
| 1874 |
|
"Elenco permanente dei Giurati"
| |
| 1874 |
|
"Ruolli delle tasse dirette 1875"
| |
| 1875 |
|
"Posizione relativa alla Pubblica Sicurezza"
| |
| 1875 |
|
"Posizione relativa a pratiche diverse"
| |
| 1875 |
|
"Tassa sulla macinazione dei cereali"
| |
| 1875 |
|
"Movimento della popolazione"
| |
| 1875 |
|
"Sistemazione delle strade interne e regolamento edilizio"
| |
| 1874-1875 |
|
"Istruzione pubblica"
| |
| 1875 |
|
"Liste elettorali ed elezioni amministrative"
| |
| 1875 |
|
"Sessione primaverile del Consiglio"
| |
| 1875 |
|
"Liste elettorali commerciali"
| |
| 1875 |
|
"Liste elettorali politiche"
| |
| 1875 |
|
"Tassa di ricchezza mobile"
| |
| 1875 |
|
"Tassa fuocatico 1875"
| |
| 1875 |
|
"Tassa bestiame 1875"
| |
| 1875 |
|
"Notizie statistiche suoi raccolti"
| |
| 1875 |
|
"Sessione autunnale del Consiglio"
| |
| 1875 |
|
"Appalto del dazio consumo pel 1876"
| |
| 1875 |
|
"Vertenza col Principe Pallavicini per le doti"
| |
| 1875 |
|
"Guardia municipale e campestre"
| |
| 1874-1875 |
|
"Correzioni nel catasto rustico"
| |
| 1872-1875 |
|
"Posizione relativa alle tasse e ai ruoli"
| |
| 1876 |
|
"Movimento della popolazione"
| |
| 1876 |
|
"Concorso alla condotta medico-chirurgica"
| |
| 1876 |
|
"Notizie statistiche sui raccolti"
| |
| 1876 |
|
"Congregazione di carità"
| |
| 1876 |
|
"Pubblica Sicurezza"
| |
| 1876 |
|
"Istruzione pubblica"
| |
| 1876 |
|
"Sessione primaverile del Consiglio"
| |
| 1876 |
|
"Liste elettorali amministrative ed elezioni"
| |
| 1876 |
|
"Lista elettorale politica"
| |
| 1876 |
|
"Lista elettorale commerciale"
| |
| 1876 |
|
"Ruolo della tassa fuocatico"
| |
| 1876 |
|
"Ruolo della tassa bestiame"
| |
| 1876 |
|
"Tassa di ricchezza mobile"
| |
| 1876 |
|
"Sessione autunnale del Consiglio"
| |
| 1876 |
|
"Elenco permanente dei Giurati"
| |
| 1876 |
|
"Perizia di affrancazione del pascolo comunale a favore di alcuni particolari ed altro. Carteggio col Papa Pallavicini per rimborsi di tasse e convenzione finale"
| |
| 1871-1876 |
|
"Posizione relativa ai ruoli delle spese dirette"
| |
| 1877 |
|
"Movimento della popolazione"
| |
| 1877 |
|
"Istruzione pubblica"
| |
| 1877 |
|
"Pubblica Sicurezza"
| |
| 1877 |
|
"Notizie sulle fabbricerie parrocchiali e confraternite"
| |
| 1877 |
|
"Notizie statistiche sui raccolti"
| |
| 1877 |
|
"Sessione primaverile del Consiglio"
| |
| 1877 |
|
"Liste elettorale ed elezioni amministrative"
| |
| 1877 |
|
"Liste elettorali politiche"
| |
| 1877 |
|
"Liste elettorali commerciali"
| |
| 1877 |
|
"Tassa di ricchezza mobile"
| |
| 1877 |
|
"Elenco permanente dei Giurati"
| |
| 1877 |
|
"Sessione autunnale del Consiglio"
| |
| 1877 |
|
"Appalto esattoriale pel quinquennio 1878-1883"
| |
| 1877 |
|
"Appalto del dazio consumo"
| |
| 1877 |
|
"Ruolo delle tasse dirette 1878"
| |
| 1878 |
|
"Istruzione pubblica"
| |
| 1878 |
|
"Movimento della popolazione"
| |
| 1878 |
|
"Pubblica Sicurezza"
| |
| 1878 |
|
"Stati utenti pesi e misure"
| |
| 1878 |
|
"Liste elettorali amministrative"
| |
| 1878 |
|
"Lista elettorale politica"
| |
| 1878 |
|
"Lista elettorale commerciale"
| |
| 1878 |
|
"Ruolo della tassa fuocatico"
| |
| 1878 |
|
"Ruolo della tassa bestiame e cani"
| |
| 1878 |
|
"Posizione relativa alla pubblicazionie del nuovo registro dei possessori dei fabbricati"
| |
| 1878 |
|
"Sessione autunnale del Consiglio"
| |
| 1878 |
|
"Elenco permanente dei Giurati"
| |
| 1878 |
|
"Appalto del dazio consumo per l'anno 1878"
| |
| 1878 |
|
tit. VII, art. 1 e 2
| |
| 1879 |
|
tit. XIII, "Appalto dei lavori del Composanto, 1874-1881"
| |
| 1881 |
|
tit. XIII "Devoluzione di beni di enti di patronato laicale cioè 1) Cappellania delle Tre Compagnie; 2) Cappellania di San Rocco; 3) Cappellania laicale Turatti-Formati"
| |
| 1885 |
|
tit. VII, art. 1 e 2
| |
| 1886 |
|
tit. XIII, "Festa dell'8 settembre. Tombola"
| |
| 1887 |
|
tit. XIII "Festa dell'8 settembre"
| |
| 1888 |
|
tit. XIII "Festa dell'8 settembre"
| |
| 1889 |
|
tit. VII, art. 1 e 2
| |
| 1890 |
|
tit. XIII "Festa dell'8 settembre"
| |
| 1890 |
|
tit. VII, art. 1 e 2
| |
| 1891 |
|
tit. XIII "Festa dell'8 settembre"
| |
| 1891 |
|
tit. XIII, "Servizio postale, 1891-1892"
| |
| 1892 |
|
tit. VII, art. 1 e 2
| |
| 1893 |
|
tit. XIII, "Festa dell'8 settembre"
| |
| 1893 |
|
tit. XIII, "Nomina del Conciliatore e Vice Conciliatore, anno 1892-1893"
| |
| 1893 |
|
tit. VII, art. 1 e 2
| |
| 1894 |
|
tit. XIII, "Lista degli eleggibili alla carica di Giudice e Vice Conciliatore"
| |
| 1894 |
|
tit, VI, "Revisione straordinaria delle liste elettorali politiche ed amministrative ed elezioni generali politiche ed amministrative 1894-1895"
| |
| 1895 |
|
tit. V, art. 1, 2 e 3
| |
| 1896 |
|
tit. XIII, "Festa dell'8 settembre"
| |
| 1896 |
|
tit. V, art. 1, 2 e 3
| |
| 1897 |
|
tit. VI, "Elezioni politiche 1897"
| |
| 1897 |
|
tit. V, art. 1, 2 e 3
| |
| 1898 |
|
tit. XIII, "Festa dell'8 settembre"
| |
| 1898 |
|
tit. XIII, "Provvedimenti annonari 1898"
| |
| 1898 |
|
tit. V, art. 1, 2 e 3
| |
| 1899 |
|
tit. VI, "Elezioni amministrative 18 giugno 1899"
| |
| 1899 |
|
tit. XIII, "Pubblici divertimenti e festa dell'8 settembre"
| |
| 1899 |
|
tit. VI, "Elezioni politiche"
| |
| 1900 |
|
tit. VIII, "Spese di spedalità"
| |
| 1900 |
|
tit. XIII, "Pubblici divertimenti e festa dell'8 settembre"
| |
| 1900 |
|
"Cassa di previdenza"
| |
| 1924-1946 |
|
"Istituzione nazionale di assistenza e previdenza a favore degli impiegati degli enti locali"
| |
| 1926-1947 |
|
"Impiegati e salariati"
| |
| 1926-1947 |
|
"Stipendi e salari al dipendente personale comunale. Annno 1951"
| |
| 1951 |
|
"Concorso al posto di scrivano del Comune 1956"
| |
| 1956 |
|
"Podestà - Delegato podestarile e sindaco"
| |
| 1926-1948 |
|
Carteggio del podestà
| |
| 1932-1941 |
|
"Prestito della ricostruzione"
| |
| 1946 |
|
"Premio della Repubblica"
| |
| 1946-1947 |
|
"Ordinanze - Reclami"
| |
| 1946-1947 |
|
"Registro per la esazione dei diritti di segreteria dal 1926 al 1935"
| |
| 1926-1935 |
|
"Registro per la esazione dei diritti di Stato civile dal 1926 al 17/1/1946"
| |
| 1926-1946 |
|
"Registro delle carte d'identità dal 1/1/1927 al 2/4/1944"
| |
| 1927-1944 |
|
"Registro delle consegne e prelevamenti di marche segnatasse dal 30/6/1929 al 20/9/1940"
| |
| 1929-1940 |
|
"Registro di carico e scarico dei valori per esazione diritti di segreteria e stato civilie dal 1/7/1929 al 1/7/1940"
| |
| 1929-1940 |
|
"Registro per la esazione dei diritti di segreteria dall'annno 1936 al 1945"
| |
| 1936-1945 |
|
"Registro per l'esazione dei diritti di segreteria. Dall'anno 1946 al 29/9/1954"
| |
| 1946-1954 |
|
"Registro degli atti di pubblica affissione 1/1/1951-27/3/1952"
| |
| 1951-1952 |
|
"Registro diritti di segreteria, carte d'identità, di urgenza e di Stato civile dal 1/10/1954 al 9/6/1957"
| |
| 1954-1957 |
|
"Registro dei diritti di Segreteria e di Stato civile dal 10/6/1954 al 15/11/1960"
| |
| 1957-1960 |
|
Certificati podestarili
| |
| 1930 |
|
Certificati podestarili
| |
| 1931 |
|
Certificati podestarili
| |
| 1932 |
|
Certificati podestarili
| |
| 1933 |
|
Certificati podestarili
| |
| 1934 |
|
Certificati podestarili
| |
| 1935 |
|
Certificati podestarili
| |
| 1936 |
|
Certificati podestarili
| |
| 1937 |
|
Certificati podestarili
| |
| 1938 |
|
Certificati podestarili
| |
| 1939 |
|
Certificati podestarili
| |
| 1940 |
|
Certificati podestarili
| |
| 1941 |
|
Certificati podestarili
| |
| 1942 |
|
Certificati podestarili
| |
| 1943 |
|
Certificati prefettizi
| |
| 1944 |
|
Certificati prefettizi
| |
| 1945 |
|
Certificati del sindaco
| |
| 1946 |
|
Certificati del sindaco
| |
| 1947 |
|
Certificati del sindaco
| |
| 1948 |
|
Certificati del sindaco
| |
| 1949 |
|
Certificati del sindaco
| |
| 1950 |
|
"Registro degli atti notificati dal messo comunale dal 1/1/1932 al 10/12/1951"
| |
| 1932-1951 |
|
"Registro degli atti consegnati al Messo comunale per la notificazione dal 1/1/1952 al 31/12/1957"
| |
| 1952-1957 |
|
"Libretto per la francatura delle corrispondenze. Anno 1936"
| |
| 1936 |
|
"Registro delle spese postali 30/4/1952 - 27/8/1953"
| |
| 1952-1953 |
|
"Certificati 1942"
| |
| 1942-1943 |
|
"Certificati 1943"
| |
| 1946-1954 |
|
"Opere pie e benefiche"
| |
| 1890 |
|
"Opere pie e benefiche"
| |
| 1898 |
|
"Opere pie e benefiche"
| |
| 1899 |
|
"Opere pie e benefiche"
| |
| 1900 |
|
"Compagnia delle Suore di Carità. Contratto esattoriale per il triennio 1900-1902"
| |
| 1900-1902 |
|
"Opere pie e benefiche"
| |
| 1901 |
|
"Opere pie e benefiche"
| |
| 1902 |
|
"Opere pie e benefiche"
| |
| 1903 |
|
"Opere pie e benefiche"
| |
| 1904 |
|
"Opere pie e benefiche"
| |
| 1905 |
|
"Opere pie e benefiche"
| |
| 1906 |
|
"Opere pie e benefiche"
| |
| 1907 |
|
"Opere pie e benefiche"
| |
| 1908 |
|
"Opere pie e benefiche"
| |
| 1908-1912 |
|
"Opere pie e benefiche. Carteggio anni 1908-1935"
| |
| 1908-1935 |
|
"Elenco degli amministratori dei singoli enti. Prospetto del personale dipendente. Prospetto dei beni immobili. Prospetto riassuntivo della situazione finanziaria al 31.12.1926"
| |
| 1927 |
|
"ONMI. Carteggio"
| |
Il fascicolo contiene, tra l'altro, lo "Stato delle presenze dei bambini ammessi alla refezione presso la scuola materna"
| 1943 |
|
"Pagamento sussidi"
| |
| 1935-1938 |
|
"Fascicoli personali"
| |
| 1935-1942 |
|
"Elenchi sussidi"
| |
| 1939-1943 |
|
"Sussidi e corrispondenza"
| |
| 1950 |
|
"ONMI. Giornata della madre e del fanciullo 24/12/1937"
| |
| 1937 |
|
"ONMI. Giornata della madre e del fanciullo 24/12/1938"
| |
| 1938 |
|
"ONMI. Giornata della madre e del fanciullo 24/12/1939"
| |
| 1939 |
|
"ONMI. Giornata della madre e del fanciullo 24/12/1940"
| |
| 1940 |
|
"ONMI. Giornata della madre e del fanciullo 24/12/1941"
| |
| 1941 |
|
"ONMI. Giornata della madre e del fanciullo 24/12/1942"
| |
| 1942 |
|
"ONMI. Giornata della madre e del fanciullo 24/12/1943"
| |
| 1943 |
|
"ONMI. Sovvenzioni all'asilo infantile"
| |
| 1934-1935 |
|
"ONMI. Sovvenzioni all'asilo infantile"
| |
| 1935-1936 |
|
"ONMI. Sovvenzioni all'asilo infantile"
| |
| 1936-1937 |
|
"ONMI. Sovvenzioni all'asilo infantile"
| |
| 1937-1938 |
|
"ONMI. Sovvenzioni all'asilo infantile"
| |
| 1938-1939 |
|
"ONMI. Sovvenzioni all'asilo infantile"
| |
| 1939-1940 |
|
"ONMI. Sovvenzioni all'asilo infantile"
| |
| 1940-1941 |
|
"ONMI. Sovvenzioni all'asilo infantile"
| |
| 1941-1942 |
|
"ONMI. Protocollo corrispondenza dal 17/1/1948 al 24/3/1952"
| |
| 1948-1952 |
|
"Registro delle contravvenzioni elevate dagli agenti municipali dal 12/7/1949 al 9/9/1956"
| |
| 1949-1956 |
|
"Pratiche di contravvenzione"
| |
| 1950 |
|
"Pratiche di contravvenzione"
| |
| 1951 |
|
"Atti 1954. Raccolta verbali di contravvenzione; note d versamento trimestrale"
| |
| 1954 |
|
"Concessione aree"
| |
Il fascicolo contiene 80 decreti prefettizi dal 1903 al 1945 ed anche il "Registro delle aree per posti distinti che si concedono nel pubblico cimitero" (1879-1892)
| 1879-1945 |
|
"Decreti prefettizi per il trasporto delle salme nel cimitero comunale dal 1903 in correnza"
| |
Il fascicolo contiene anche un "Inchiesta sulla condizione dei cimiteri. Anno 1935"
| 1903-1938 |
|
"Concorso al posto di levatrice"
| |
| 1917 |
|
"Mutua assistenza sanitaria"
| |
| 1923 |
|
"Ambulatorio medico-chirurgico"
| |
| 1924 |
|
"Assistenza sanitaria 1925-1926-1927"
| |
| 1925-1927 |
|
"Denunce malattie infettive sul bestiame"
| |
| 1926 |
|
"Disciplina delle carni. Statistica mensile degli animali macellati"
| |
| 1928 |
|
"Lotta contro le mosche"
| |
| 1929-1948 |
|
"Prospetti sulla situazione del personale dipendente"
| |
| 1931-1936 |
|
"Levatrice condotta"
| |
| 1935-1937 |
|
"Medico condotto. Nomina del titolare"
| |
| 1935-1938 |
|
"Istituzione farmacia"
| |
| 1935-1940 |
|
"Revisione elenco dei poveri ammessi alla gratuita assistenza sanitaria"
| |
| 1936-1942 |
|
"Igiene e sanità pubblica"
| |
| 1937 |
|
"Mandati pagati"
| |
Il fascicolo contiene il "Registro delle denunce delle consistenze di alcuni generi alimentari alla data del 15.1.1941" e "Spoglio delle denunce della consistenza di alcuni generi alimentari alla data del 15/1/1941. Produttori"
| 1941 |
|
"Fognature. Trasporto immondizie"
| |
| 1941-1942 |
|
"Igiene pubblica"
| |
Il fascicolo contiene, tra l'altro, il sottofascicolo "Lotta conto le cavallette" (1947)
| 1944 |
|
"Spese di spedalità"
| |
| 1901 |
|
"Rimborso spese di spedalità. Anni 1902-1903. Ricorso alla IV sezione del Consiglio di Stato"
| |
| 1902-1903 |
|
"Rimborso spese di spedalità. Anno 1904. Ricorso alla IV sezione del Consiglio di Stato"
| |
| 1904 |
|
"Rimborso spese spedalità 1905-1906"
| |
| 1905-1906 |
|
"Rimborso spese spedalità 1907"
| |
| 1907 |
|
"Spedalità 1907"
| |
Il fascicolo contiene, tra l'altro, l' "Elenco delle spedalità dovute all'amministrazione degli Ospedali riuniti di Roma dal 1/1/1901 al 31/12/1907"
| 1907 |
|
"Rimborsi spedalità romane"
| |
| 1908-1932 |
|
"Ricoveri nel manicomio. (Spedalità)"
| |
| 1912-1954 |
|
"Registro delle spedalità romane dal 1915 al 1925"
| |
| 1915-1925 |
|
"Ospedale consorzio di Palestrina. Dal 1916 al 1929"
| |
| 1916-1929 |
|
"Registro delle spedalità romane dal 1926 all'annno 1929"
| |
| 1926-1929 |
|
"Pratica ratizzazione delle spedalità romane dal 1927 al 1932"
| |
| 1927-1932 |
|
Spedalità. Fascicoli personali amministrativi
| |
| 1927-1932 |
|
"Ricovero sanatorio"
| |
| 1932-1939 |
|
Spedalità. Fascicoli personali amministrativi
| |
| 1933-1936 |
|
"Elenco dei debitori di spedalità romane dal 1933 al 1950"
| |
| 1933-1950 |
|
"Sistemazione debito spedalità romane dal 1933 al 1951"
| |
| 1933-1951 |
|
"Richieste di rimborso di spedalità da parte dei Comuni interessati"
| |
Si tratta delle località di Palestrina, Tivoli, Genazzano di Roma, Poli, Colonna, Montesanto
| 1934-1941 |
|
"Consorzio provinciale antitubercolare"
| |
| 1935-1939 |
|
"Ricorsi per esonero spedalità romane"
| |
| 1935-1941 |
|
"Recupero di spese di spedalità verso i Comuni di domicilio soccorso degli infermi"
| |
| 1936-1940 |
|
"Riassunto spedalità romane 1943"
| |
| 1943 |
|
"Riassunto spedalità romane 1943-1945"
| |
| 1943-1945 |
|
"Riassunto spedalità romane 1946"
| |
| 1946 |
|
"Riassunto spedalità romane 1947"
| |
| 1947 |
|
Spedalità. Fascicoli amministrativi personali dal 1947 al 1961
| |
| 1947-1961 |
|
"Rimborsi spedalità romane 1948"
| |
| 1948 |
|
"Spedalità romane 1948"
| |
| 1948 |
|
Spedalità. Fascicoli personali amministrativi dal 1948 al 1959
| |
| 1948-1959 |
|
"Spedalità romane 1949"
| |
| 1949 |
|
"Partitario delle spedalità"
| |
| 1949-1953 |
|
"Spese spedalità. Richiesta mandati di ufficio a carico dei Comuni di Palestrina e Zagarolo"
| |
| 1949-1955 |
|
Spedalità. Fascicoli personali amministrativi
| |
| 1949-1964 |
|
"Spedalità romane 1950"
| |
| 1950 |
|
"Spedalità romane 1951"
| |
| 1951 |
|
"Atti. Corrispondenze. Informazioni. Circolari"
| |
| 1951-1953 |
|
"Ruoli di riscossione delle spedalità ratizzate trasmessi all'esattore-tesoriere"
| |
| 1951-1956 |
|
"Ruolo delle spedalità 1952"
| |
| 1952 |
|
"Spedalità. Cartelle liquidate"
| |
| 1952-1962 |
|
"Spedalità 1953"
| |
| 1953-1957 |
|
"Registro delle spese di spedalità. Dall'anno 1953 al 1961"
| |
| 1953-1961 |
|
"Ruolo delle spedalità 1954"
| |
| 1954 |
|
"Spedalità anticipate dal Ministero degli Interni"
| |
| 1954-1955 |
|
"Rimborsi ed esoneri"
| |
| 1954-1958 |
|
"Ruolo delle spedalità 1955-1958"
| |
| 1955-1958 |
|
"Servizio veterinario"
| |
| 1904-1938 |
|
"Servizio veterinario"
| |
| 1929-1950 |
|
"Servizio veterinario"
| |
| 1930-1934 |
|
"Registro delle malattie infettive del bestiame dal 1/1/1930 al 12/5/1934"
| |
| 1930-1934 |
|
"Registro delle denunce di morte di animali dal 1/1/1930 al 1/5/1935"
| |
| 1930-1935 |
|
"Servizio consorzio veterinario Poli (capo consorzio) - S. Gregorio da Sassola - Gallicano - Casape"
| |
| 1930-1939 |
|
"Servizio veterinario"
| |
| 1948-1950 |
|
"Registro dei parti dal 4/11/1933 al 23/12/1936"
| |
| 1933-1936 |
|
"Certificati di assistenza al parto"
| |
| 1937 |
|
"Certificati di assistenza al parto"
| |
| 1938 |
|
"Certificati di assistenza al parto"
| |
| 1939 |
|
"Certificati di assistenza al parto"
| |
| 1940 |
|
"Certificati di assistenza al parto"
| |
| 1941 |
|
"Certificati di assistenza al parto"
| |
| 1942 |
|
"Certificati di assistenza al parto"
| |
| 1943 |
|
"Certificati di assistenza al parto"
| |
| 1944 |
|
"Certificati di assistenza al parto"
| |
| 1945 |
|
"Certificati di assistenza al parto"
| |
| 1946 |
|
"Imposta straordinaria sul vino R.D. 2/9/1919"
| |
| 1919 |
|
"Imposta sul vino 1920"
| |
| 1920 |
|
"Imposta sul vino 1922"
| |
| 1922 |
|
"Imposta sul vino 192. Carteggio"
| |
| 1922 |
|
"Imposta sul vino 1923"
| |
| 1923 |
|
"Imposta sul vino 1925"
| |
| 1925 |
|
"Denuncia produzione del vino 1938"
| |
| 1938 |
|
"Denuncia produzione del vino 1939"
| |
| 1939 |
|
"Denuncia produzione del vino 1940"
| |
| 1940 |
|
Denuncia produzione del vino 1943
| |
| 1943 |
|
"Sottoscrizione pro-dollaro"
| |
| 1925 |
|
"Imposta manomorta"
| |
La documentazione riguarda il quinquennio 1946-1950
| 1946-1950 |
|
"Liquidazione dell'imposta sul bestiame dimorante nel territorio per l'anno 1949-1950"
| |
| 1949-1950 |
|
"Registri di carico e scarico"
| |
| 1950-1955 |
|
"Verbali di verifica di cassa"
| |
| 1954-1958 |
|
"Denunce possesso cani"
| |
| 1956 |
|
"Liste elettorali politiche"
| |
| 1901 |
|
"Revisione ordinaria delle liste elettorali 1904"
| |
| 1904 |
|
"Liste elettorali politiche 1905"
| |
| 1905 |
|
"Liste elettorali politiche 1907"
| |
| 1907 |
|
"Lista elettorale politica. Elezioni politiche marzo 1909"
| |
| 1909 |
|
"Liste elettorali politiche 1910"
| |
| 1910 |
|
"Riforma elettorale politica 1912"
| |
| 1912 |
|
"Elezioni politiche 26/10/1913"
| |
| 1913 |
|
"Liste elettorali politiche 1914"
| |
| 1914 |
|
"Liste elettorali politiche 1915"
| |
| 1915 |
|
"Liste elettorali politiche 1916"
| |
| 1916 |
|
"Liste elettorali politiche, amministrativa e commerciale 1918"
| |
| 1918 |
|
"Elezioni politiche 16/11/1919"
| |
| 1919 |
|
"Liste elettorali. Revisioni delle liste politica, amministrativa e commerciale 1919"
| |
| 1919 |
|
"Elezioni politiche 15/5/1921"
| |
| 1921 |
|
"Liste elettorali 1922"
| |
| 1922 |
|
"Liste elettorali 1923"
| |
| 1923 |
|
"Liste elettorali 1924"
| |
| 1924 |
|
"Elezioni politiche 6/4/1924"
| |
| 1924 |
|
"Liste elettorali 1925"
| |
| 1925 |
|
"Liste elettorali 1926"
| |
| 1926 |
|
"Iscrizioni delle donne nelle liste elettorali amministrative 1926"
| |
| 1926 |
|
"Lista elettorale politica. Anno 1927"
| |
| 1927 |
|
"Lista elettorale politica. Anno 1987"
| |
| 1928 |
|
"Elezioni politiche 24/3/1929"
| |
| 1929 |
|
"Lista elettorale politica 1930"
| |
| 1930 |
|
"Lista elettorale politica 1931"
| |
| 1931 |
|
"Lista elettorale politica (Revisione per il 1932)"
| |
| 1932 |
|
"Lista elettorale politica (Revisione ordinaria e straordinaria per l'anno 1933)"
| |
| 1933 |
|
"Revisione lista elettorale per l'anno 1934"
| |
| 1934 |
|
"Elezioni politiche. Anno 1934"
| |
| 1934 |
|
"Revisione lista elettorale per l'anno 1935"
| |
| 1935 |
|
Liste elettorali ed elezioni per l'anno 1945"
| |
| 1945 |
|
Liste elettorali, reviisoni ed aggiornamenti
| |
| 1945-1946 |
|
"Referendum ed elezioni Costituente 2/6/1946"
| |
| 1946 |
|
"Revisione delle liste elettorali. Anno 1947"
| |
| 1947 |
|
Liste elettorali
| |
| 1947-1950 |
|
"Protocollo per il servizio elettorale dal 2/1/1947 al 29/8/1958"
| |
| 1947-1958 |
|
"Elezioni politiche del 18/4/1948"
| |
| 1948 |
|
Liste elettorali ed elezioni
| |
| 1948-1949 |
|
"Revisione dinamica 1949"
| |
| 1949 |
|
"Revisione annuale 1949"
| |
| 1949 |
|
"Revisione annuale 1950"
| |
| 1950 |
|
"Revisione dinamica 1950 e 1951"
| |
| 1950-1951 |
|
"Revisione annuale 1951"
| |
| 1951 |
|
"Compilazione delle liste degli elettori. Anno 1952"
| |
| 1952 |
|
"Unificazione delle liste generali e delle sezionali. 1952-1954"
| |
| 1952-1954 |
|
Liste elettorali, revisioni ed aggiornamenti
| |
| 1952-1956 |
|
"Elezioni politiche (Senato e Camera) 1953"
| |
| 1953 |
|
"Fascicoli personali del servizio elettorale. Iscrizioni e cancellazioni anni 1953-1957"
| |
| 1953-1957 |
|
"Comitato Liberazione Nazionale Partigiani"
| |
| 1944-1945 |
|
"Associazioni mutilati invalidi"
| |
| 1944-1945 |
|
"Requisizione alloggi"
| |
| 1944-1945 |
|
"Partito Socialista Italiano"
| |
| 1944-1946 |
|
"Democrazia Cristiana"
| |
| 1944-1946 |
|
"Unione commercianti"
| |
| 1945 |
|
"Ex G.I.L. e Fascio Combattenti (materiali e valori)"
| |
| 1945 |
|
"Consiglio tributario"
| |
| 1945 |
|
"Associazioni combattenti e reduci"
| |
| 1945-1949 |
|
"Pro-vittime politiche"
| |
| 1945-1949 |
|
"Partito nazionale monarchico"
| |
| 1946 |
|
"Lega dei contadini"
| |
| 1946 |
|
"Partito Repubblicano"
| |
| 1946 |
|
"Colonia permamente. Ostia Lido"
| |
| 1946-1947 |
|
"Partito Comunista"
| |
| 1946-1947 |
|
"Cooperativa Italia"
| |
| 1946-1947 |
|
"Sindacato pensionati"
| |
| 1947 |
|
"Elenco permanente dei Giurati. Lista degli eleggibili a Conciliatore"
| |
| 1901 |
|
"Elenco permanente dei Giurati. Lista degli eleggibili a Conciliatore"
| |
| 1902 |
|
"Elenco permanente dei Giurati. Lista degli eleggibili a Conciliatore"
| |
| 1903 |
|
"Elenco permanente dei Giurati. Lista degli eleggibili a Conciliatore"
| |
| 1904 |
|
"Elenco permanente dei Giurati. Lista degli eleggibili a Conciliatore"
| |
| 1905 |
|
"Elenco permanente dei Giurati. Lista degli eleggibili a Conciliatore"
| |
| 1906 |
|
"Elenco permanente dei Giurati. Lista degli eleggibili a Conciliatore"
| |
| 1907 |
|
"Elenco permanente dei Giurati. Lista degli eleggibili a Conciliatore"
| |
| 1908 |
|
"Elenco permanente dei Giurati. Lista degli eleggibili a Conciliatore"
| |
| 1909 |
|
"Elenco permanente dei Giurati. Lista degli eleggibili a Conciliatore"
| |
| 1911 |
|
"Elenco permanente dei Giurati. Lista degli eleggibili a Conciliatore"
| |
| 1912 |
|
"Elenco permanente dei Giurati. Lista degli eleggibili a Conciliatore"
| |
| 1913 |
|
"Elenco permanente dei Giurati. Lista degli eleggibili a Conciliatore"
| |
| 1914 |
|
"Elenco permanente dei Giurati. Lista degli eleggibili a Conciliatore"
| |
| 1915 |
|
"Elenco permanente dei Giurati. Lista degli eleggibili a Conciliatore"
| |
| 1916 |
|
"Elenco permanente dei Giurati. Lista degli eleggibili a Conciliatore"
| |
| 1917 |
|
"Elenco permanente dei Giurati. Lista degli eleggibili a Conciliatore"
| |
| 1918 |
|
"Elenco permanente dei Giurati. Lista degli eleggibili a Conciliatore"
| |
| 1919 |
|
"Elenco permanente dei Giurati. Lista degli eleggibili a Conciliatore"
| |
| 1920 |
|
"Elenco permanente dei Giurati. Lista degli eleggibili a Conciliatore"
| |
| 1923 |
|
"Elenco permanente dei Giurati. Lista degli eleggibili a Conciliatore"
| |
| 1924 |
|
"Elenco permanente dei Giurati. Lista degli eleggibili a Conciliatore. Dall'anno 1901 al 1928"
| |
| 1925 |
|
"Elenco permanente dei Giurati. Lista degli eleggibili a Conciliatore"
| |
| 1926 |
|
"Elenco permanente dei Giurati. Lista degli eleggibili a Conciliatore"
| |
| 1927-1928 |
|
"Affari militari diversi"
| |
| 1901 |
|
"Per gli alloggi ai Carabinieri Reali di transito"
| |
| 1901-1902 |
|
"Requisizione quadrupedi 1910-1917"
| |
Il fascicolo contiene anche "Registro dei cavalli e cavalle, muli e mule esistenti nel territorio del Comune 1910-1912" e "Censimento cavalli e muli al 30/7/1915"
| 1910-1917 |
|
"Chiamata alle armi dei giovani nati nel 1892"
| |
| 1912 |
|
"Corrispondenza tra il Reggimento di fanteria di linea e il Sindaco 1915"
| |
| 1915 |
|
"Prestito nazionale per le spese di guerra"
| |
| 1915-1916 |
|
"Proroga e rescissione di contratti agrari a causa della guerra"
| |
| 1915-1916 |
|
"Circolari e istruzioni diverse"
| |
| 1915-1916 |
|
"Fascicoli personali dei caduti 1915-1918 e congedi illimitati"
| |
| 1915-1918 |
|
"Comitato di soccorso pro-famiglie richiamati"
| |
Il fascicolo contiene, tra l'altro, l'atto di costituzione del Comitato di Assistenza Civile in Gallicano e il registro delle deliberazioni
| 1915-1920 |
|
"Licenze e corrispondenze militari"
| |
| 1916 |
|
"Riformati classi 1886-1894 chiamati a nuova leva"
| |
| 1916 |
|
"Domande di trasferimento di militari di classi anziane aventi quattro figli. Anni 1916-117"
| |
| 1916-1917 |
|
"Licenze ai militari agricoli (dall'agosto 1916 all'agosto 1917)"
| |
| 1916-1917 |
|
"Dispensa dalla chiamata alle armi dei militari classi 1874-1875 aventi quattro figli. Anno 1917"
| |
| 1917 |
|
"Militari prigionieri di guerra"
| |
| 1917-1919 |
|
"Orfani di guerra. Corrispondenza dal 1917 al 1925"
| |
| 1917-1925 |
|
"Bollettini di guerra dal 15/4/1918 al 31/8/1918"
| |
| 1918 |
|
"Bollettini di guerra dal 1/9/1918 al 20/11/1918"
| |
| 1918 |
|
"Affari militari diversi"
| |
| 1918 |
|
"Lapide ai caduti 1920-1921"
| |
| 1920-1921 |
|
"Associazione Nazionale Famiglie Caduti"
| |
| 1920-1925 |
|
"Affari militari. Tubercolotici di guerra"
| |
| 1922-1924 |
|
"Affari militari diversi"
| |
| 1930 |
|
"Affari militari"
| |
| 1930-1936 |
|
"Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale"
| |
| 1932-1938 |
|
"Censimento dei quadrupedi"
| |
Il fascicolo contiene diversi registri ed elenchi relativi ai quadrupedi, veicoli e bardature presenti nel Comune
| 1938-1942 |
|
Affari militari diversi
| |
| 1939-1941 |
|
Affari militari. Danni di guerra
| |
| 1939-1947 |
|
"Indennità. Licenze militari"
| |
| 1940 |
|
"Stato di emergenza (Disposizioni diverse)"
| |
| 1940-1945 |
|
"Affari militari 1941. Caduti in guerra. Prigionieri e dispersi. Anni 1941-1945"
| |
| 1941-1945 |
|
"Affari militari"
| |
| 1944-1945 |
|
"Calmiere carni, formaggi, olio, riso, uova, zucchero e dolciumi posti nei pubblici esercizi"
| |
| 1916-1919 |
|
"Elenco delle famiglie e persone presenti al 1/11/1917 per norma del razionamento e rilascio delle corrispondenti tessere annonarie"
| |
| 1917 |
|
"Grano, farina e pane stagione agraria 1917"
| |
| 1917 |
|
"Gestione annonaria. Rendiconto dal 1/7/1917 al 30/6/1918"
| |
| 1917-1918 |
|
"Gestione annonaria dal 14/7/1917 al 30/6/1918"
| |
| 1917-1918 |
|
"Sussidi di guerra. Esonero per il Procaccia"
| |
| 1917-1918 |
|
"Elenco delle famiglie e persone presenti per norma del razionamento"
| |
| 1918 |
|
"Sussidi militari per i profughi di guerra"
| |
| 1918 |
|
"Censimento e requisizione grano e altri cereali del raccolto 1918"
| |
| 1918 |
|
"Gestione annonaria dal 1/7/1918 al 30/6/1919"
| |
| 1918-1919 |
|
"Calmier, tessere annonarie. Disposizioni limitazione consumi"
| |
| 1918-1925 |
|
"Sussidi di guerra. Elenco dei militari che hanno richiesto il premio di smobilitazione e il pacco vestiario"
| |
| 1919 |
|
"Gestione annonaria"
| |
| 1919-1920 |
|
"Conto generale della gestione annonaria dal 1/7/1920 al 31/12/1921"
| |
| 1920-1921 |
|
"Gestione annonaria 1920-1921"
| |
| 1920-1921 |
|
"Gestione annonaria. Recapiti pagamenti dal 1/7/1920 al 31/12/1921"
| |
| 1920-1921 |
|
"Commissione comunale alimentare. Registro delle deliberazioni 21/6/1937 - 25/7/1943"
| |
| 1937-1943 |
|
"Razionamento generi alimentari e non, zucchero, caffè, sapone"
| |
| 1940 |
|
"Assegnazioni mensili bovini, ovini, suini"
| |
| 1940-1943 |
|
Pratiche varie inerenti sussidi di guerra e la distribuzione delle tessere del pane agli operai delle diverse imprese
| |
Si tratta delle seguenti imprese: Impresa Del Fante, Impresa Ing. Ferrara, Impresa De Rogatis, Impresa Costa
| 1940-1944 |
|
"Statistiche cereali"
| |
| 1940-1945 |
|
"Sussidi e buoni di prelevamento gennaio-aprile 1941"
| |
| 1941 |
|
Denunce di vari generi alimentari. Anno 1941"
| |
| 1941 |
|
n. 388 denunce individuali relative ai generi alimentari posseduti
| |
| 1941 |
|
"Razionamento consumi. Disposizioni varie 1941-1942"
| |
| 1941-1942 |
|
"Razionamento consumi (farina) dal novembre 1941 al dicembre 1942"
| |
| 1941-1942 |
|
"Raccolto e denunce cereali 1941-1943"
| |
| 1941-1943 |
|
Distribuzione generi alimentari
| |
Contiene, tra l'altro, sottofascicoli dedicati ai profughi ungheresi ed israeliti
| 1941-1946 |
|
"Spese servizio razionamento"
| |
| 1941-1948 |
|
Denunce mandorle, nocciole e legumi secchi
| |
| 1942 |
|
"Commissione comunale dell'alimentazione 1942. Costituzione"
| |
| 1942 |
|
"Elenco nominatio degli esercenti locali con l'indicazione dei generi razionati e contingentati esistenti nell'anno 1942"
| |
| 1942 |
|
"Razionamento consumi gennaio 1942"
| |
| 1942 |
|
"Razionamento consumi febbraio 1942"
| |
| 1942 |
|
"Razionamento consumi marzo 1942"
| |
| 1942 |
|
"Razionamento consumi aprile 1942"
| |
| 1942 |
|
"Razionamento consumi maggio 1942"
| |
| 1942 |
|
"Razionamento consumi giugno 1942"
| |
| 1942 |
|
"Distribuzione generi alimentari e altri generi"
| |
| 1942-1945 |
|
"Razionamento consumi gennaio 1943"
| |
| 1943 |
|
"Razionamento consumi febbraio 1943"
| |
| 1943 |
|
"Razionamento consumi marzo 1943"
| |
| 1943 |
|
"Razionamento consumi aprile 1943"
| |
| 1943 |
|
"Razionamento consumi maggio 1943"
| |
| 1943 |
|
"Razionamento consumi giugno 1943"
| |
| 1943 |
|
"Razionamento consumi luglio 1943"
| |
| 1943 |
|
"Razionamento consumi agosto 1943"
| |
| 1943 |
|
"Razionamento consumi settembre 1943"
| |
| 1943 |
|
"Razionamento consumi ottobre 1943"
| |
| 1943 |
|
"Razionamento consumi novembre 1943"
| |
| 1943 |
|
"Razionamento consumi dicembre 1943"
| |
| 1943 |
|
"Registri delle tessere e permessi autorizzati a viaggiare su autolinea o filovia dal 14/1/1943 al 21/4/1943"
| |
| 1943 |
|
"Registri delle tessere e permessi autorizzati a viaggiare su autolinea o filovia dal 21/4/1943 al 31/12/1943"
| |
| 1943 |
|
Razionamento consumi. Grano e farina
| |
| 1943-1944 |
|
"Razionamento consumi gennaio 1944"
| |
| 1944 |
|
"Razionamento consumi febbraio 1944"
| |
| 1944 |
|
"Razionamento consumi marzo 1944"
| |
| 1944 |
|
"Razionamento consumi aprile 1944"
| |
| 1944 |
|
"Razionamento consumi maggio 1944"
| |
| 1944 |
|
"Razionamento consumi giugno 1944"
| |
| 1944 |
|
"Razionamento consumi luglio 1944"
| |
| 1944 |
|
"Razionamento consumi agosto 1944"
| |
| 1944 |
|
"Razionamento consumi settembre 1944"
| |
| 1944 |
|
"Razionamento consumi ottobre 1944"
| |
| 1944 |
|
"Razionamento consumi novembre 1944"
| |
| 1944 |
|
"Razionamento consumi dicembre 1944"
| |
| 1944 |
|
"Registri delle tessere rilasciate per viaggi su autolinee o filovie extraurbane dal 20/5/1944 al 31/7/1944"
| |
| 1944 |
|
"Registri delle tessere rilasciate per viaggi su autolinee o filovie dall'1/8/1944 al 6/10/1944"
| |
| 1944 |
|
Razionamento consumi generi alimentari. Statistiche 1945. Supplementi. Varie
| |
| 1944-1946 |
|
"Razionamento consumi generi alimentari 1944-1947"
| |
| 1944-1947 |
|
Razionamento consumi generi alimentari gennaio 1945"
| |
| 1945 |
|
Razionamento consumi generi alimentari marzo 1945"
| |
| 1945 |
|
Razionamento consumi generi alimentari maggio 1945"
| |
| 1945 |
|
Razionamento consumi generi alimentari luglio 1945"
| |
| 1945 |
|
Razionamento consumi generi alimentari. Pasta"
| |
| 1945-1946 |
|
"Ufficio annonario. Carteggio"
| |
| 1945-1949 |
|
"Distribuzione generi alimentari"
| |
| 1946 |
|
"Campagna granaria 1946-1947"
| |
| 1946-1947 |
|
"Campagna olearia 1946-1947"
| |
| 1946-1947 |
|
"Statistiche 1946-1947"
| |
| 1946-1947 |
|
"Distribuzione generi alimentari 1946-1947"
| |
| 1946-1947 |
|
"Carte annonarie 1946-1948"
| |
| 1946-1948 |
|
"Statistiche macinazione cereali"
| |
| 1946-1948 |
|
"Modelli 'C' Prenotazioni"
| |
| 1947 |
|
"Istruzione pubblica anno 1901"
| |
| 1901 |
|
"Istruzione pubblica anno 1902"
| |
| 1902 |
|
"Istruzione pubblica anno 1903"
| |
| 1903 |
|
"Istruzione pubblica anno 1904"
| |
| 1904 |
|
"Istruzione pubblica anno 1905"
| |
| 1905 |
|
"Istruzione pubblica anno 1906"
| |
| 1906 |
|
"Istruzione pubblica anno 1907"
| |
| 1907 |
|
"Istruzione pubblica anno 1908"
| |
| 1908 |
|
"Istruzione pubblica anno 1909"
| |
| 1909 |
|
"Istruzione pubblica anno 1910"
| |
| 1910 |
|
"Istruzione pubblica anno 1911"
| |
| 1911 |
|
"Istruzione pubblica anno 1912"
| |
| 1912 |
|
"Istruzione pubblica anno 1913"
| |
| 1913 |
|
"Istruzione pubblica anno 1914"
| |
| 1914 |
|
"Istruzione pubblica anno 1915"
| |
| 1915 |
|
"Istruzione pubblica anno 1916"
| |
| 1916 |
|
"Istruzione pubblica anno 1917"
| |
| 1917 |
|
"Istruzione pubblica anno 1918"
| |
| 1918 |
|
"Istruzione pubblica anno 1919"
| |
| 1919 |
|
"Istruzione pubblica anno 1920"
| |
| 1920 |
|
"Istruzione pubblica anno 1921"
| |
| 1921 |
|
"Istruzione pubblica anno 1922"
| |
| 1922 |
|
"Istruzione pubblica anno 1923"
| |
| 1923 |
|
"Istruzione pubblica anno 1924"
| |
| 1924 |
|
"Istruzione pubblica anno 1925"
| |
| 1925 |
|
"Istruzione pubblica anno 1926"
| |
| 1926 |
|
"Istruzione pubblica anno 1927"
| |
| 1927 |
|
"Istruzione pubblica anno 1928"
| |
| 1928 |
|
"Istruzione pubblica anno 1929"
| |
| 1929 |
|
"Istruzione pubblica anno 1930-1931-1932"
| |
| 1930-1932 |
|
"Patronato scolastico di Gallicano nel Lazio"
| |
Contiene, tra l'altro, lo Statuto, i conti consuntivi e il Registro di protocollo della corrispondenza del Patronato
| 1914-1928 |
|
"Educazione nazionale 1933"
| |
| 1933 |
|
"Educazione nazionale 1934"
| |
| 1934 |
|
"Educazione nazionale 1935"
| |
| 1935 |
|
"Educazione nazionale 1936"
| |
| 1936 |
|
"Educazione nazionale 1937"
| |
| 1937 |
|
"Educazione nazionale 1938-1939"
| |
| 1938-1939 |
|
"Educazione nazionale 1939. Inadempiamenti obbligo scolastico"
| |
| 1939-1940 |
|
"Educazione nazionale 1940-1941"
| |
| 1940-1941 |
|
"Educazione nazionale 1941-1942"
| |
| 1941-1942 |
|
"Educazione nazionale 1942-1943"
| |
| 1942-1943 |
|
"Educazione nazionale 1943-1944"
| |
| 1943-1944 |
|
"Educazione nazionale 1944-1945"
| |
| 1944-1945 |
|
"Educazione nazionale 1945-1946"
| |
| 1945-1946 |
|
"Educazione nazionale 1946-1947"
| |
| 1946-1947 |
|
"Educazione nazionale 1947-1948"
| |
| 1947-1948 |
|
Opera Nazionale Balilla. Corrispondenza
| |
| 1933-1937 |
|
Costruzione, sistemazione e restauri dell'acquedotto comunale
| |
Contiene, tra l'altro, progetti, disegni, piani di esecuzione dei lavori, capitolati d'appalto, collaudi e relazioni relativi ai suddetti lavori pubblici
| 1844-1936 |
|
"Costruzione camposanto; costruzione mattatoio; costruzione edificio scolastico; progetto di rettifica del muraglione all'ingresso del Paese e variante della strada comunale; costruzione di loculi al cimitero"
| |
Contiene progetti, piani, piante e disegni, preventivi, capitolati d'appalto, relazioni tecniche e spese relative ai suddetti lavori pubblici
| 1874-1941 |
|
"Lavori di risanamento dell'abitato"
| |
Contiene documentazione inerente il risanamento delle strade interne del Paese, della conduttura dell'acqua ed altri interventi di risanamento delle opere igieniche
| 1886-1896 |
|
Concessione aree fabbricabilli e concessione acque pubbliche"
| |
Contiene, in particolare, un voluminoso fascicolo inerente il piano di ampliamento al Colle San Rocco e la concessione delle aree fabbricabili
| 1890-1947 |
|
"Impianto illuminazione a gas acetilene"
| |
| 1905 |
|
"Costruzione case popolari"
| |
Contiene progetti, disegni, piante, contratti, capitolati d'appalto, verbali, relazioni, registri di contabilità, ed altra documentazione
| 1912-1926 |
|
"Contratto servizio postale. Quinquennio 1913/1914 - 1918/1919"
| |
| 1913-1919 |
|
"Impianto luce elettrica"
| |
| 1916-1920 |
|
Sistemazione e lavori di restauro della Chiesa parrocchiale di Gallicano
| |
Contiene, oltre ai lavori di restauro della Chiesa di Sant'Andrea apostolo, un fascicolo inerente la rifusione della vecchia campana grande della suddetta parrocchia pro-caduti (1925-1945)
| 1916-1945 |
|
Progetto e lavori di fognatura
| |
Contiene la pratica relativa all'apertura del mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti, l'appalto dei lavori, la relazione e la perizia sui lavori eseguiti
| 1919-1938 |
|
"Società laziale di elettricità"
| |
| 1922-1948 |
|
"Cimitero. Concessioni aree"
| |
Il fascicolo contiene domande e concessioni di loculi per la costruzione di tombe di famiglia al cimitero comunale e "Pianta della nuove aree per le tombe di famiglia nel Cimitero di Gallicano nel Lazio dal 1/9/1933
| 1924-1950 |
|
"Ricevitore postelegrafico"
| |
| 1927-1949 |
|
"Collocamento grondaie. Anni 1928-1929"
| |
| 1928-1929 |
|
"Campo sportivo"
| |
| 1928-1938 |
|
Lavori di fognatura dell'abitato
| |
Il fascicolo contiene l'appalto dell'impresa dell'Ing. Mario Guerrini, verbali, relazioni e collaudo
| 1932-1938 |
|
"Cavo telefonico nazionale"
| |
| 1933-1945 |
|
"Opere pubbliche"
| |
| 1934-1946 |
|
"Impianti sportivi"
| |
| 1936-1941 |
|
"Ricostruzione Ponte Risacco"
| |
Il fascicolo contiene progetto, piante, disegni, appalto, registro della contabilità, atti di collaudo
| 1937-1942 |
|
"Completamento della fognatura al lato est"
| |
| 1938-1941 |
|
"Casa pericolante"
| |
| 1943-1944 |
|
"Costruzione passerella Ponte Roseto"
| |
| 1944 |
|
"Passerella a 'Ponte Amato'. Ricostruzione ponti distrutti"
| |
| 1945-1948 |
|
"Chiesa parrocchiale"
| |
Il fascicolo contiene documentazione inerente la riparazione e il restauro del pubblico orogologio del campanile della chiesa
| 1949 |
|
"Opere pubbliche"
| |
| 1949-1954 |
|
"Concessioni acqua potabile. Anno 1950"
| |
| 1950 |
|
"Lavori di sistemazione dell'edificio comunale a caserma dei carabinieri. Atti relativi"
| |
| 1950-1955 |
|
"Strumenti ex-fascio di Gallicano acquistati dal Comune"
| |
| 1951 |
|
"Case popolari"
| |
| 1951-1952 |
|
"Riordino e completamento della fognatura urbana nella zona del Colle S.Rocco. Relazione tecnica ed estimativa 12/4/1957"
| |
Contiene piante e disegni relativi ai lavori
| 1957 |
|
"Lavori di costruzione dell'edificio scolastico. Impresa Bonamore Emidio. Contabilità finale"
| |
Contiene, tra l'altro, disegni e piante dei lavori
| 1957 |
|
"Piano di esecuzione della strada comunale"
| |
| 1868 |
|
"Sezioni per la correzione della strada comunale che congiunge la Provinciale pedemontana con il Castello di Gallicano"
| |
Contiene tavole e disegni colori
| [1868] |
|
"Comune di Gallicano. Strada comunale obbligatoria (S.C.O.) Gallicano - Consorziale pedemontana"
| |
Contiene, tra l'altro, il registro "Ruolo delle prestazioni in natura per le opere di costruzione di strade comunali obbligatorie per l'anno 1871 votate per deliberazione del Consiglio municipale in data 29/9/1875"
| 1872-1880 |
|
Strada consolare Poli-Gallicano e strade comunali obbligatorie"
| |
Contiene, tra l'altro, il registro "Strada rotabile fra Poli e Gallicano, 1875" con tavole topografiche a colori delle strade carrabili fra Poli e Gallicano
| 1875-1894 |
|
"Strada consortile Poli-Gallicano"
| |
Contiene, tra l'altro, i documenti prefettizi per le espropriazioni (dall'anno 1878 al 1904), e il "Registro delle deliberazioni che si emettono dall'amministrazione consortile della strada Gallicano-Poli pedemontana dal 21/12/1885 al 22/10/1922"
| 1878-1949 |
|
"Progetto di sistemazione delle strade interne di Gallicano nel Lazio"
| |
| 1889 |
|
"Tavole. Sistemazione delle strade interne di Gallicano nel Lazio"
| |
Contiene piantine, disegni, prospetti a colori ed inoltre il prospetto riassuntivo delle spese per il progetto del 24/10/1889 con indice
| 1889 |
|
"Progetto e preventivo di spese per i lavori da eseguirsi nelle strade interne del Paese"
| |
| 1889 |
|
"Strada Gallicano-Colonna"
| |
| 1912-1948 |
|
"Strada consolare Poli-Gallicano"
| |
| 1922-1930 |
|
"Strade comunali e vicinali"
| |
| 1929-1941 |
|
"Riparazione e sistemazione del tratto di strada di accesso al paese facente parte della consortile Poli-Gallicano"
| |
| 1951-1952 |
|
"Riattamento vecchia Prenestina"
| |
| 1956-1957 |
|
"Conti consuntivi degli anni dal 1889 al 1892"
| |
| 1889-1892 |
|
"Conto consuntivo dell'anno 1893"
| |
| 1893 |
|
"Conto consuntivo dell'anno 1896"
| |
| 1896 |
|
"Conto consuntivo dell'anno 1897"
| |
| 1897 |
|
"Conto consuntivo dell'anno 1898"
| |
| 1898 |
|
"Conto consuntivo dell'anno 1899"
| |
| 1899 |
|
"Conto consuntivo dell'anno 1900"
| |
| 1900 |
|
"Conto consuntivo dell'anno 1901"
| |
| 1901 |
|
"Conto consuntivo dell'anno 1902"
| |
| 1902 |
|
"Conto consuntivo dell'anno 1903"
| |
| 1903 |
|
"Conto consuntivo dell'anno 1904"
| |
| 1904 |
|
"Conto consuntivo dell'anno 1905"
| |
| 1905 |
|
"Conto consuntivo degli anni 1906-1907"
| |
| 1906-1907 |
|
"Conto consuntivo degli anni dal 1908 al 1912"
| |
| 1908-1912 |
|
"Conto consuntivo dell'anno 1913"
| |
| 1913 |
|
"Conto consuntivo dell'anno 1914"
| |
| 1914 |
|
"Conto consuntivo dell'anno 1915"
| |
| 1915 |
|
"Conto consuntivo dell'anno 1916"
| |
| 1916 |
|
"Conto consuntivo dell'anno 1917"
| |
| 1917 |
|
"Conto consuntivo dell'anno 1918"
| |
| 1918 |
|
"Conto consuntivo dell'anno 1919"
| |
| 1919 |
|
"Conto consuntivo dell'anno 1920"
| |
| 1920 |
|
"Conto consuntivo dell'anno 1921"
| |
| 1921 |
|
"Conto consuntivo dell'anno 1922"
| |
| 1922 |
|
"Conto consuntivo dell'anno 1923"
| |
| 1923 |
|
"Linea automobilistica Gallicano-Roma-Poli-Zagarolo. Ditte diverse. Anni 1913-1922"
| |
| 1913-1922 |
|
"Autolinea Roma-Gallicano-Poli. Autogarage 'Perugia' Roma. Dall'anno 1923-1924 al 1938"
| |
| 1923-1938 |
|
"Autolinea Gallicano-Zagarolo"
| |
| 1925-1943 |
|
"Autolinea Roma-Gallicano-Poli"
| |
| 1941-1950 |
|
"Conto consuntivo 1931"
| |
| 1931 |
|
"Conto consuntivo 1932"
| |
| 1932 |
|
"Conto consuntivo 1933"
| |
| 1933 |
|
"Conto consuntivo 1934"
| |
| 1934 |
|
"Conto consuntivo 1935"
| |
| 1935 |
|
"Conto consuntivo 1936"
| |
| 1936 |
|
"Conto consuntivo 1937"
| |
| 1937 |
|
"Conto consuntivo 1938"
| |
| 1938 |
|
"Conto consuntivo 1939"
| |
| 1939 |
|
"Amministrazione del consorzio stradale Poli-Gallicano"
| |
| 1939-1956 |
|
"Conto consuntivo 1940-1941"
| |
| 1940-1941 |
|
"Passaggio consortile Poli-Gallicano-Pedemontana alla Provincia"
| |
| 1951-1958 |
|
"Pesi e misure. Anno 1901"
| |
| 1901 |
|
"Pesi e misure. Anno 1902"
| |
| 1902 |
|
"Pesi e misure. Anno 1903"
| |
| 1903 |
|
"Pesi e misure. Anno 1904"
| |
| 1904 |
|
"Pesi e misure. Anno 1905"
| |
| 1905 |
|
"Pesi e misure. Anno 1906"
| |
| 1906 |
|
"Pesi e misure. Anno 1907"
| |
| 1907 |
|
"Pesi e misure. Anno 1908"
| |
| 1908 |
|
"Pesi e misure. Anno 1909"
| |
| 1909 |
|
"Pesi e misure. Anno 1910"
| |
| 1910 |
|
"Pesi e misure. Anno 1911"
| |
| 1911 |
|
"Pesi e misure. Anno 1912"
| |
| 1912 |
|
"Pesi e misure. Anno 1913"
| |
| 1913 |
|
"Pesi e misure. Anno 1914"
| |
| 1914 |
|
"Pesi e misure. Anno 1915"
| |
| 1915 |
|
"Pesi e misure. Anno 1916"
| |
| 1916 |
|
"Pesi e misure. Biennio 1917-1918"
| |
| 1917-1918 |
|
"Pesi e misure. Biennio 1919-1920"
| |
| 1919-1920 |
|
"Pesi e misure. Anno 1921"
| |
| 1921 |
|
"Pesi e misure. Anno 1923"
| |
| 1923 |
|
"Misura e bollatura barili. Anno 1923 e seguenti"
| |
| 1923-1929 |
|
"Pesi e misure. Anno 1924"
| |
| 1924 |
|
"Pesi e misure. Anno 1925"
| |
| 1925 |
|
"Pesi e misure. Anno 1926"
| |
| 1926 |
|
"Pesi e misure. Anno 1927"
| |
| 1927 |
|
"Pesi e misure. Anno 1928"
| |
| 1928 |
|
"Pesi e misure. Biennio 1929-1930"
| |
| 1929-1930 |
|
"Pesi e misure. Bienno 1931-1932"
| |
| 1931-1932 |
|
"Pesi e misure. Anni dal 1933 al 1940"
| |
| 1933-1940 |
|
"Lista elettorale commerciale 1901"
| |
| 1901 |
|
"Lista elettorale commerciale 1902"
| |
| 1902 |
|
"Lista elettorale commerciale 1903"
| |
| 1903 |
|
"Lista elettorale commerciale 1904"
| |
| 1904 |
|
"Lista elettorale commerciale 1905"
| |
| 1905 |
|
"Lista elettorale commerciale 1906"
| |
| 1906 |
|
"Lista elettorale commerciale 1907"
| |
| 1907 |
|
"Lista elettorale commerciale 1908"
| |
| 1908 |
|
"Lista elettorale commerciale 1909"
| |
| 1909 |
|
"Lista elettorale commerciale 1910"
| |
| 1910 |
|
"Lista elettorale commerciale 1911"
| |
| 1911 |
|
"Lista elettorale commerciale 1912"
| |
| 1912 |
|
"Lista elettorale commerciale 1913"
| |
| 1913 |
|
"Lista elettorale commerciale 1914"
| |
| 1914 |
|
"Lista elettorale commerciale 1915"
| |
| 1915 |
|
"Lista elettorale commerciale 1916"
| |
| 1916 |
|
"Lista elettorale commerciale 1917"
| |
| 1917 |
|
"Lista elettorale commerciale 1925"
| |
| 1925 |
|
"Univsersità agraria. Appunti diversi"
| |
| 1919-1924 |
|
"Assicurazione obbligatoria di invalidità e vecchiaia"
| |
| 1920-1935 |
|
"Unione viticultori"
| |
| 1922-1933 |
|
"Disoccupazione"
| |
| 1923-1949 |
|
"Federazione Enti autarchici"
| |
| 1924-1928 |
|
Confederazione fascista dei lavoratori dell'Agricoltura. Unione Provinciale di Roma
| |
| 1925-1943 |
|
"Patronato nazionale"
| |
| 1926-1928 |
|
"Sindacati fascisti del commercio"
| |
| 1926-1928 |
|
"Contributi sindacali obbligatori per i lavoratori agricoli (R.D.L. 24/2/1927 n. 241)"
| |
| 1927-1928 |
|
"Censimento generale esercizi industriali o commerciali (15/10/1927). Censimento alverai"
| |
| 1927-1928 |
|
"Registro per i libretti di lavoro"
| |
| 1928-1929 |
|
"Denuncia obbligatoria delle Ditte alla Camera di Commercio (legge 8/5/1924, n. 750)"
| |
| 1928-1932 |
|
"Censimento dell'agricoltura anno 1930"
| |
Il fascicolo contiene i verbali della commissione per il censimento, corrispondenza varia, le istruzioni, le norme e le schede per il censimento agricolo
| 1930 |
|
"Prezzi del pane e di altri generi"
| |
| 1930-1938 |
|
"Tassa macellazione bovini e vitelli"
| |
| 1933-1938 |
|
"Ufficio interprovinciale dell'alimentazione"
| |
| 1934-1939 |
|
"Limitazione consumi"
| |
| 1935-1936 |
|
"Previdenza Assicurazioni sociali. Invalidità, vecchiaia, tubercolosi, maternità"
| |
| 1935-1939 |
|
"Rilascio libretti lavoro"
| |
| 1936-1940 |
|
"Ente provinciale per il turismo"
| |
| 1936-1949 |
|
"Tassa macellazione bovini"
| |
| 1937-1939 |
|
"Prestiti familiari"
| |
| 1937-1940 |
|
"Censimento industriale e commerciale dal 1938 al 1940"
| |
| 1938-1940 |
|
"Disposizioni disciplina dei prezzi"
| |
| 1938-1942 |
|
"Elenco dei produttori di olio nel Lazio 1940-1941"
| |
| 1940-1941 |
|
"Censimento rottami e manufatti di rame"
| |
| 1940-1942 |
|
"Macellazone bovini e suini e trasporto olio"
| |
| 1941 |
|
"Censimento del bestiame 1941-1942"
| |
| 1941-1942 |
|
"Produttori olio"
| |
| 1942-1943 |
|
"Macellazione suini"
| |
| 1942-1943 |
|
"Libretti di mestiere"
| |
| 1943 |
|
"Agricoltura, Industria, Lavoro"
| |
| 1944-1946 |
|
"Distribuzione fertilizzanti azotati 1947-1948"
| |
| 1947-1948 |
|
Vendita latte al minuto
| |
| 1951 |
|
"Vendita e licenze latte"
| |
| 1955-1956 |
|
"Ufficio di Stato civile. Accertamentio di morte. Dall'anno 1871 al 1928"
| |
| 1871-1928 |
|
"Posizione riguardante la compilazione della statistica del movimento della popolazione. Esercizio 1871-1872"
| |
| 1871-1872 |
|
"Censimento generale della popolazione del Regno alla mezzanotte del 31/12/1881 al 1/1/1882"
| |
| 1881-1882 |
|
"IV Censimento della popolazione. Anno 1900"
| |
| 1900 |
|
"Stato delle nascite, dei matrimoni e delle morti dall'anno 1901 al 1937"
| |
| 1901-1937 |
|
"Stato civile 1906. Movimento della popolazione. Emigrazione all'estero"
| |
| 1906 |
|
"Censimento della popolazione degli opifici e delle imprese industriali (11/6/1911)"
| |
| 1911 |
|
"VI Censimento della popolazione (1/12/1921)"
| |
| 1921 |
|
"VI Censimento generale della popolazione del Regno"
| |
| [1921] |
|
"Prospetti trimestrali delle nascite, delle morti, delle emigrazioni e delle immigrazioni"
| |
| 1925-1929 |
|
"Censimento della popolazione"
| |
| 1927 |
|
"Prospetti mensili e annuali del movimento della popolazione presente e notizie complementari"
| |
| 1930-1951 |
|
"VII Censimento della popolazione (21/4/1931)"
| |
| 1931 |
|
"Movimento della popolazione. Anno 1936. VIII Censimento della popolazione"
| |
| 1936 |
|
"Verbali ispezioni del Registro della popolazione. Censimento del 21/4/1936"
| |
| 1936 |
|
"Stato civile. Notizie personali e stato di servizio del sanitario Dott. Gaetano Tancredi"
| |
| 1939 |
|
"Impianto anagrafe tributaria"
| |
| 1939-1943 |
|
"Levatrice Roli Emilia. Collocamento in aspettativa e riposo"
| |
| 1943 |
|
"Censimento straordinario della popolazione per il Risorgimento nazionale 1945-1946"
| |
| 1945-1946 |
|
"Istituto centrale di Statistica. IX Censimento generale della popolazione 4/11/1951"
| |
| 1951 |
|
"IX Censimento generale della popolazione (4/11/1951)"
| |
| 1951 |
|
"Campagna antitubercolare dal 1927 al 1940"
| |
| 1927-1940 |
|
"Celebrazione del pane"
| |
| 1929 |
|
"Festa nazionale dell'uva. Dall'anno 1930 al 1941"
| |
| 1930-1941 |
|
"Rimboschimenti volontari"
| |
| 1934-1942 |
|
"Premi di nuzialità e natalità"
| |
| 1935-1943 |
|
"Consiglio provinciale dell'economia. 1936-1940"
| |
| 1936-1940 |
|
"Assicurazioni obbligatorie infortuni sul lavoro e delle malattie professionali"
| |
| 1937 |
|
"Prospetti statistiche varie"
| |
| 1937-1940 |
|
"Lotterie nazionali"
| |
| 1940-1941 |
|
"Rilascio copia atti di nascita"
| |
| 1929-1939 |
|
"Allegati agli atti di morte"
| |
| 1934-1936 |
|
"Atti di matrimonio"
| |
| 1937-1939 |
|
"Annotazioni marginali di morte e di matrimonio"
| |
| 1938-1939 |
|
"Annotazioni marginali di atti di morte"
| |
| 1940 |
|
"Annotazioni marginali di morte e di matrimonio"
| |
| 1940-1942 |
|
"Atti di matrimonio e di morte"
| |
| 1943-1945 |
|
"Allegati al Registro delle pubblicazioni di matrimonio 1944"
| |
| 1944 |
|
"Annotazioni marginali di morte e di matrimonio"
| |
| 1948 |
|
"Annotazioni marginali di morte e di matrimonio"
| |
| 1949 |
|
"Annotazioni marginali di morte e di matrimonio"
| |
| 1950 |
|
"Annotazioni marginali di morte e di matrimonio"
| |
| 1951 |
|
"Atti di matrimonio e di morte"
| |
| 1953 |
|
"Unione fascista Famiglie numerose"
| |
| 1938 |
|
"Unione fascista Famiglie numerose"
| |
| 1939 |
|
"Unione fascista Famiglie numerose"
| |
| 1940 |
|
"Unione fascista Famiglie numerose"
| |
| 1941 |
|
"Unione fascista Famiglie numerose"
| |
| 1942 |
|
"Movimento della popolazione. Registro delle emigrazioni dal 10/2/1901 al 31/12/1921"
| |
| 1901-1921 |
|
"Emigrazioni all'estero"
| |
Il fascicolo contiene anche "Registro delle domande di nulla osta per ottenere passaporto per l'estero"
| 1902-1934 |
|
"Passaporti per l'interno e per l'esterno. Richiesta di trasporto operai"
| |
| 1907-1910 |
|
"Emigrazioni all'estero"
| |
| 1910-1911 |
|
"Emigrazioni dal 191 al 1921"
| |
| 1911-1921 |
|
"Emigrazioni all'estero"
| |
| 1912-1913 |
|
"Emigrazioni all'estero"
| |
| 1914-1915 |
|
"Emigrazioni all'estero"
| |
| 1920-1921 |
|
"Movimento della popolazione. Registro delle emigrazioni dal 1/1/1922 al 30/4/1931"
| |
| 1922-1931 |
|
"Emigrazioni dal 1922 al 1931"
| |
| 1922-1931 |
|
"Movimento della popolazione. Registro delle emigrazioni dal 22/4/1931"
| |
| 1931 |
|
"Immigrazioni dall'anno 1901 al 1921"
| |
Il fascicolo contiene anche "Registro delle immigrazioni dal 10.2.1901 al 31.12.1931"
| 1901-1921 |
|
"Immigrazioni 1922-1931"
| |
Il fascicolo contiene anche "Registro delle immigrazioni dal 1.1.1922 al 20.4.1931"
| 1922-1931 |
|
"Revisione registro di popolazione. Anno 1931"
| |
| 1931 |
|
"Soggiorno degli stranieri"
| |
| 1924-1941 |
|
"Pratiche varie inerenti la categoria XIII"
| |
| 1948 |
|
"Pratiche diverse. Anno 1901"
| |
| 1901 |
|
"Pratiche diverse. Anno 1902"
| |
| 1902 |
|
"Pratiche diverse. Anno 1903"
| |
| 1903 |
|
"Pratiche diverse. Anno 1904"
| |
| 1904 |
|
"Pratiche diverse. Anno 1905"
| |
| 1905 |
|
"Pratiche diverse. Anno 1906"
| |
| 1906 |
|
"Pratiche diverse. Anno 1907"
| |
| 1907 |
|
"Pratiche diverse. Anno 1908"
| |
| 1908 |
|
"Pratiche diverse. Anno 1909"
| |
| 1909 |
|
"Pratiche diverse. Anno 1910"
| |
| 1910 |
|
"Pratiche diverse. Anno 1914"
| |
| 1914 |
|
"Pratiche diverse. Anno 1915"
| |
| 1915 |
|
"Pratiche diverse. Terremoto dal 13/1/1915"
| |
| 1915 |
|
"Pratiche diverse. Anno 1916"
| |
| 1916 |
|
"Pratiche diverse. Anno 1917"
| |
| 1917 |
|
"Pratiche diverse. Anno 1918"
| |
| 1918 |
|
"Pratiche diverse. Anno 1919"
| |
| 1919 |
|
"Pratiche diverse. Anno 1920"
| |
| 1920 |
|
"Pratiche diverse. Anno 1921"
| |
| 1921 |
|
"Pratiche diverse. Anno 1922"
| |
| 1922 |
|
"Pratiche diverse. Anno 1924"
| |
| 1924 |
|
"Pratiche diverse. Anno 1925"
| |
| 1925 |
|
"Pratiche diverse. Anno 1926"
| |
| 1926 |
|
"Pratiche diverse. Anno 1927"
| |
| 1927 |
|
"Pratiche diverse. Anno 1928"
| |
| 1928 |
|
"Pratiche diverse. Anno 1929"
| |
| 1929 |
|
"Pratiche diverse. Anno 1930"
| |
| 1930 |
|
"Pratiche diverse. Anno 1931"
| |
| 1931 |
|
"Pratiche diverse. Anno 1933"
| |
| 1933 |
|
"Pratiche diverse. Anno 1934"
| |
| 1934 |
|
"Pratiche diverse. Anno 1935"
| |
| 1935 |
|
"Pratiche diverse. Anno 1936"
| |
| 1936 |
|
"Pratiche diverse. Anno 1937"
| |
| 1937 |
|
"Pratiche diverse. Anno 1938"
| |
| 1938 |
|
"Pratiche diverse. Anno 1939"
| |
| 1939 |
|
"Pratiche diverse. Anno 1940"
| |
| 1940 |
|
"Pratiche diverse. Anno 1941"
| |
| 1941 |
|
"Pratiche diverse. Anno 1942"
| |
| 1942 |
|
"Pratiche diverse. Anno 1943"
| |
| 1943 |
|
"Pratiche diverse. Atti vari 1944-1948"
| |
| 1944-1948 |
|
"Pratiche diverse. Anni 1944-1950"
| |
| 1944-1950 |
|
"Festa popolare dell'8 settembre"
| |
| 1920 |
|
"Festa popolare dell'8 settembre"
| |
| 1921 |
|
"Festa popolare dell'8 settembre"
| |
| 1922 |
|
"Festa popolare dell'8 settembre"
| |
| 1923 |
|
"Festa popolare dell'8 settembre"
| |
| 1924 |
|
"Festa popolare dell'8 settembre"
| |
| 1925 |
|
"Festa popolare dell'8 settembre"
| |
| 1926 |
|
"Festa popolare dell'8 settembre"
| |
| 1927 |
|
"Festa popolare dell'8 settembre"
| |
| 1928 |
|
"Festa popolare dell'8 settembre"
| |
| 1929 |
|
"Festa popolare dell'8 settembre"
| |
| 1930 |
|
"Festa popolare dell'8 settembre"
| |
| 1931 |
|
"Festa popolare dell'8 settembre"
| |
| 1932 |
|
"Festa popolare dell'8 settembre"
| |
| 1933 |
|
"Festa popolare dell'8 settembre"
| |
| 1934 |
|
"Festa popolare dell'8 settembre"
| |
| 1935 |
|
"Festa popolare dell'8 settembre"
| |
| 1936 |
|
"Festa popolare dell'8 settembre"
| |
| 1937 |
|
"Festa popolare dell'8 settembre"
| |
| 1938 |
|
"Festa popolare dell'8 settembre"
| |
| 1954 |
|
"Festa popolare dell'8 settembre"
| |
| 1955 |
|
"Festa popolare dell'8 settembre"
| |
| 1956 |
|
"Festa popolare dell'8 settembre"
| |
| 1957 |
|
"Festa popolare dell'8 settembre"
| |
| 1958 |
|
"Cerimonie religiose"
| |
| 1930 |
|
"Fuochi d'artificio"
| |
| 1930 |
|
"Illuminazione e addobbo"
| |
| 1930 |
|
"Propaganda e stampa"
| |
| 1930 |
|
"Inventario dei mandati pagati per il XXV anniversario dell'incoronazione di Maria SS.delle Grazie"
| |
| 1930 |
|
"Concerti strumentali"
| |
| 1930 |
|
"Festeggiamenti per il secondo centenario di S. Aurelio Sabazio 1934"
| |
| 1934-1936 |
|
"Sicurezza pubblica 1901"
| |
| 1901 |
|
"Sicurezza pubblica 1902"
| |
| 1902 |
|
"Sicurezza pubblica 1903"
| |
| 1903 |
|
"Sicurezza pubblica 1904"
| |
| 1904 |
|
"Sicurezza pubblica 1905"
| |
| 1905 |
|
"Sicurezza pubblica 1906"
| |
| 1906 |
|
"Sicurezza pubblica. Emigrazioni all'estero 1907"
| |
| 1907 |
|
"Sicurezza pubblica 1908"
| |
| 1908 |
|
"Sicurezza pubblica 1909"
| |
| 1909 |
|
"Sicurezza pubblica 1910"
| |
| 1910 |
|
"Sicurezza pubblica 1911"
| |
| 1911 |
|
"Sicurezza pubblica 1912"
| |
| 1912 |
|
"Sicurezza pubblica 1913"
| |
| 1913 |
|
"Sicurezza pubblica 1914"
| |
| 1914 |
|
"Sicurezza pubblica 1915"
| |
| 1915 |
|
"Sicurezza pubblica 1916"
| |
| 1916 |
|
"Sicurezza pubblica 1917"
| |
| 1917 |
|
"Sicurezza pubblica 1918"
| |
| 1918 |
|
"Sicurezza pubblica 1919"
| |
| 1919 |
|
"Sicurezza pubblica 1920"
| |
| 1920 |
|
"Sicurezza pubblica 1921"
| |
| 1921 |
|
"Sicurezza pubblica 1922"
| |
| 1922 |
|
"Sicurezza pubblica 1923"
| |
| 1923 |
|
"Sicurezza pubblica 1924"
| |
| 1924 |
|
"Sicurezza pubblica 1925"
| |
| 1925 |
|
"Sicurezza pubblica 1926"
| |
| 1926 |
|
"Sicurezza pubblica 1927"
| |
| 1927 |
|
"Sicurezza pubblica 1928"
| |
| 1928 |
|
"Sicurezza pubblica 1929"
| |
| 1929 |
|
"Sicurezza pubblica 1930"
| |
| 1930 |
|
"Sicurezza pubblica 1931"
| |
| 1931 |
|
"Sicurezza pubblica 1932"
| |
| 1932 |
|
"Sicurezza pubblica 1933"
| |
| 1933 |
|
"Sicurezza pubblica 1934"
| |
| 1934 |
|
"Sicurezza pubblica 1935"
| |
| 1935 |
|
"Sicurezza pubblica 1936"
| |
| 1936 |
|
"Sicurezza pubblica 1937"
| |
| 1937 |
|
"Sicurezza pubblica 1938"
| |
| 1938 |
|
"Sicurezza pubblica 1939"
| |
| 1939 |
|
"Sicurezza pubblica 1940"
| |
| 1940 |
|
"Sicurezza pubblica 1941"
| |
| 1941 |
|
"Sicurezza pubblica 1942"
| |
| 1942 |
|
"Sicurezza pubblica 1943"
| |
| 1943 |
|
"Sicurezza pubblica 1944"
| |
| 1944 |
|
"Sicurezza pubblica 1948"
| |
| 1948 |
|
"Sicurezza pubblica 1949"
| |
| 1949 |
|
"Pubblici divertimenti (7-11 settembre 1905)"
| |
| 1905 |
|
"Pubblici divertimenti (8-9 settembre 1906)"
| |
| 1906 |
|
"Servizi di pubblica necessità"
| |
| 1927-1950 |
|
"Opere pie e istituti di pubblica beneficenza"
| |
| 1929-1940 |
|
"Orario pubblici esercizi"
| |
| 1935-1949 |
|
"Affittacamere (legge 16/6/1939 n. 1111)"
| |
| 1939-1940 |
|
"Esercizi di parrucchiere"
| |
| 1939-1950 |
|
"Rinnovo licenze di esercizio"
| |
| 1949-1950 |
|
Cat. I, cl. 12 "Assicurazioni dipendenti comunali"
| |
| 1950-1951 |
|
Cat. VII, cl. 1
| |
| 1950-1951 |
|
Cat. VII, cl. 2
| |
| 1950-1951 |
|
Cat. VII, cl. 4
| |
| 1950-1951 |
|
Cat. VII, cl. 6
| |
| 1950-1951 |
|
Cat. VIII, cl. 1
| |
| 1950-1951 |
|
Cat. VIII, cl. 2
| |
| 1950-1951 |
|
Cat. VIII, cl. 3
| |
| 1950-1951 |
|
Cat. VIII, cl. 6
| |
| 1950-1951 |
|
Cat. IX, cl. 2 "Scuole elementari e asilo. Anno scolastico 1949-1950"
| |
| 1950-1951 |
|
Cat. IX, cl. 2 "Scuole elementari, Refezioni scolastiche, Asili d'infanzia, Scuole popolari. 1948-1951"
| |
| 1950-1951 |
|
Cat. XI, cl. 3 "Camere di commercio e industria"
| |
| 1950-1951 |
|
Cat. XI, cl. 11
| |
Il fascicolo contiene anche la pubblicazione a stampa "Albo dei periti industriali del Lazio" 1933
| 1950-1951 |
|
Cat. XII, cl. 1
| |
| 1950-1951 |
|
Cat. XII, cl. 1
| |
| 1950-1951 |
|
Cat. XII, cl. 1
| |
| 1950-1951 |
|
Cat. XII, cl. 2
| |
| 1950-1951 |
|
Cat. XII, cl. 3
| |
| 1950-1951 |
|
Cat. XIII, cl. 1
| |
| 1950-1951 |
|
Cat. XIII, cl. 2 "Immigrazioni, Stranieri, Ungheresi"
| |
| 1950-1951 |
|
Cat. XIII, cl. 3 "Passaporti emigranti"
| |
| 1950-1951 |
|
Cat. XIII, "IX Censimento della popolazione 1950"
| |
| 1950-1951 |
|
Cat. XIII, "IX Censimento della popolazione. Piano topografico. 1949-1950"
| |
| 1950-1951 |
|
Cat. XIII, "IX Censimento della popolazione. Ordinamento demografico. 1951"
| |
| 1950-1951 |
|
Cat. XIV, cl. 1 "Oggetti diversi"
| |
| 1950-1951 |
|
Cat. XIV, cl. 1 "Affari riguardanti la categoria XIV"
| |
| 1950-1951 |
|
Cat. XV, cl. 6 "Sicurezza pubblica 1950"
| |
| 1950-1951 |
|
Cat. XV, cl. 11 "Pratiche diverse 1950"
| |
| 1950-1951 |
|
Cat. XV, cl. 11 "Pratiche diverse 1950"
| |
| 1950-1951 |
|
Cat. V, cl. 10 "Demanio dello Stato"
| |
| 1952 |
|
Cat. V, cl. 10 "Diritto di esportazione vino"
| |
| 1952 |
|
Cat. XI, cl. 11 "Indennità di disoccupazione (erogazione sussidi)"
| |
| 1952 |
|
Cat. XI, cl. 11 "Ufficio regionale del Lavoro 1949"
| |
| 1952 |
|
Cat. XI, cl. 11 "Previdenza sociale disoccupazione 1950-1952"
| |
| 1952 |
|
Cat. III, cl. 1
| |
| 1953-1954 |
|
Cat. III, cl. 2
| |
| 1953-1954 |
|
Cat. III, cl. 3
| |
| 1953-1954 |
|
Cat. XI, cl. 11
| |
| 1953-1954 |
|
Cat. XI, cl. 11 "1) Comitato provinciale dei prezzi, 2) Prezzi merci al minuto, 3) Tariffa acqua potabile, 1953-1954"
| |
| 1953-1954 |
|
Cat. XII, cl. 1
| |
| 1953-1954 |
|
Cat. XII, cl. 2
| |
| 1953-1954 |
|
Cat. XII, cl. 3
| |
| 1953-1954 |
|
Cat. XIII, cl. 1
| |
| 1953-1954 |
|
Cat. XIV, cl. 1
| |
| 1953-1954 |
|
Cat. XIV, cl. 1 "Notizie per gli emigranti", supplemento del settimanale "Italiani nel mondo"
| |
| 1953-1954 |
|
Cat. III, cl. 1
| |
| 1955-1956 |
|
Cat. III, cl. 2
| |
| 1955-1956 |
|
Cat. III, cl. 3
| |
| 1955-1956 |
|
Cat. VII, cl. 1
| |
| 1955-1956 |
|
Cat. VII, cl. 5
| |
| 1955-1956 |
|
Cat. VII, cl. 6
| |
| 1955-1956 |
|
Cat. VII, cl. 7
| |
| 1955-1956 |
|
Cat. VIII, cl. 1
| |
| 1955-1956 |
|
Cat. VIII, cl. 2
| |
| 1955-1956 |
|
Cat. VIII, cl. 6
| |
| 1955-1956 |
|
Cat. XII, cl. 1
| |
| 1955-1956 |
|
Cat. XII, cl. 3
| |
| 1955-1956 |
|
Cat. XII, cl. 4
| |
| 1955-1956 |
|
Cat. XIII, cl. 1
| |
| 1955-1956 |
|
Cat. XIII, cl. 2
| |
| 1955-1956 |
|
Cat. XIV, cl. 1
| |
| 1955-1956 |
|
Cat. XIV, cl. 1 "Notizie per gli emigranti", supplemento del settimanale "Italiani nel mondo"
| |
| 1955-1956 |
|
Cat. XV, cl. 10
| |
| 1955-1956 |
|
Cat. XI, cl. 11 "Cartella prezzi"
| |
| 1957 |
|
Cat. XI, cl. 11 "Camera di commercio, industria e agricoltura di Roma"
| |
Il fascicolo contiene inoltre diversi manifesti a stampa del 1957-1958
| 1957 |
|
Cat. XIV, cl. 1 "Notizie per gli emigranti", supplemento del settimanale "Italiani nel mondo"
| |
| 1957 |
Protocolli 1873-1957
|
"Protocollo generale dall'1/1/1867 al 31/12/1872"
| |
Il registro è stato inventariato nell'Archivio preunitario
| 1867-1872 |
|
"Protocollo generale dal giorno 1/1/1873 al 31/12/1877"
| |
| 1873-1877 |
|
"Protocollo generale dall'1/1/1878 al 31/12/1881"
| |
Il registro contiene gli indici dei fascicoli archiviati dall'anno 1875 al 1878
| 1878-1881 |
|
"Protocollo generale dall/1/1/1882 al 31/12/1885"
| |
| 1882-1885 |
|
"Protocollo generale dall'11/1/1886 al 2/5/1889"
| |
| 1886-1889 |
|
"Protocollo generale dal 2/5/1889 al 31/12/1895"
| |
| 1889-1895 |
|
"Protocollo generale dall'1/1/1896 al 30/3/1901"
| |
| 1896-1901 |
|
"Protocollo generale dal 31/3/1901 al 31/8/1906"
| |
| 1901-1906 |
|
"Protocollo generale dall'1/9/1906 al 31/12/1912"
| |
| 1906-1912 |
|
"Protocollo generale dall/1/1/1913 al 31/12/1916"
| |
| 1913-1916 |
|
"Protocollo generale dall'1/1/1917 al 31/12/1920"
| |
| 1917-1920 |
|
"Protocollo generale 1/1/1921 al 31/12/1929"
| |
| 1921-1929 |
|
"Protocollo generale dall'1/1/1932 al 31/12/1938"
| |
| 1932-1938 |
|
"Protocollo generale dall'1/1/1939 al 31/7/1941"
| |
| 1939-1941 |
|
"Protocollo generale dall'1/8/1941 al 31/12/1943"
| |
| 1941-1943 |
|
"Protocollo generale dall'1/1/1944 al 31/12/1948"
| |
| 1944-1948 |
|
"Protocollo generale dall'1/1/1949 al 29/4/1954"
| |
| 1949-1954 |
|
"Protocollo generale dal 3/5/1954 al 23/6/1955"
| |
| 1954-1955 |
|
"Protocollo generale dal 23/6/1955 al 31/7/1956"
| |
| 1955-1956 |
|
"Protocollo della corrispondenza dal 1/8/1956 al 23/11/1957"
| |
| 1956-1957 |
Contabilità e Finanza 1870-1957
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1870"
| |
| 1870 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1871"
| |
| 1871 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1872"
| |
| 1872 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1873"
| |
Contiene solo la contabilità relativa all'"Uscita"
| 1873 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1874"
| |
| 1874 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1875"
| |
| 1875 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1876"
| |
Il registro contiene una "Tabella classificazione archivio"
| 1876 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1877"
| |
| 1877 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1878"
| |
| 1878 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1879"
| |
| 1879 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1880"
| |
| 1880 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1881"
| |
| 1881 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1882"
| |
| 1882 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1883"
| |
Contiene solo "Tabella storni ammessi nel Consuntivo 1883" e un fscicolo "Conto consuntivo 1883. Uscita" contenente inventari dei mandati pagati e ricevute
| 1883 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1884"
| |
| 1884 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1885"
| |
| 1885 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1886"
| |
| 1886 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1887"
| |
| 1887 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1888"
| |
| 1888 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1889"
| |
| 1889 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1890"
| |
| 1890 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1891"
| |
| 1891 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1892"
| |
| 1892 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1893"
| |
| 1893 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1894"
| |
| 1894 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1895"
| |
| 1895 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1896"
| |
| 1896 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1897"
| |
| 1897 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1898"
| |
| 1898 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1899"
| |
| 1899 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1901"
| |
| 1901 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1902"
| |
| 1902 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1903"
| |
| 1903 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1904"
| |
| 1904 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1905"
| |
| 1905 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1906"
| |
| 1906 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1907"
| |
| 1907 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1908"
| |
| 1908 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1909"
| |
| 1909 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1910"
| |
| 1910 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1911"
| |
| 1911 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1912"
| |
| 1912 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1913"
| |
| 1913 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1914"
| |
| 1914 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1915"
| |
| 1915 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1916"
| |
| 1916 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1917"
| |
| 1917 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1918"
| |
| 1918 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1919"
| |
| 1919 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1921"
| |
| 1921 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1922"
| |
| 1922 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1923"
| |
| 1923 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1924"
| |
| 1924 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1925"
| |
| 1925 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1926"
| |
| 1926 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1927"
| |
| 1927 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1928"
| |
| 1928 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1929"
| |
| 1929 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1930"
| |
| 1930 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1931"
| |
| 1931 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1932"
| |
| 1932 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1933"
| |
| 1933 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1934"
| |
| 1934 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1935"
| |
| 1935 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1936"
| |
| 1936 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1937"
| |
| 1937 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1938"
| |
| 1938 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1939"
| |
| 1939 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1940"
| |
| 1940 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1941"
| |
| 1941 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1942"
| |
| 1942 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1944"
| |
| 1944 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1945"
| |
| 1945 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1946"
| |
| 1946 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1947"
| |
| 1947 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1948"
| |
| 1948 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1949"
| |
Contiene solo un bilancio di previsione e un registro del conto consuntivo
| 1949 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1950"
| |
| 1950 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1951"
| |
| 1951 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1952"
| |
| 1952 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1953"
| |
Contiene solo mandati di pagamento
| 1953 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1954"
| |
| 1954 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1955"
| |
| 1955 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1956"
| |
| 1956 |
|
"Conto consuntivo. Esercizio 1957"
| |
| 1957 |
|
"Ruolo di riscossione delle entrate ordinarie e straordinarie"
| |
| 1923 |
|
"Ruolo di riscossione delle entrate ordinarie e straordinarie"
| |
| 1924 |
|
"Ruolo di riscossione delle entrate ordinarie e straordinarie"
| |
| 1925 |
|
"Ruolo di riscossione delle entrate ordinarie e straordinarie"
| |
| 1926 |
|
"Ruolo di riscossione delle entrate ordinarie e straordinarie"
| |
| 1927 |
|
"Ruolo di riscossione delle entrate ordinarie e straordinarie"
| |
| 1928 |
|
"Ruolo di riscossione delle entrate ordinarie e straordinarie"
| |
| 1929 |
|
"Ruolo di riscossione delle entrate ordinarie e straordinarie"
| |
| 1930 |
|
"Ruolo di riscossione delle entrate ordinarie e straordinarie"
| |
| 1931 |
|
"Ruolo di riscossione delle entrate ordinarie e straordinarie"
| |
| 1932 |
|
"Ruolo di riscossione delle entrate ordinarie e straordinarie"
| |
| 1933 |
|
"Ruolo di riscossione delle entrate ordinarie e straordinarie"
| |
| 1934 |
|
"Ruolo di riscossione delle entrate ordinarie e straordinarie"
| |
| 1935 |
|
"Ruolo di riscossione delle entrate ordinarie e straordinarie"
| |
| 1936 |
|
"Registro dei ruoli consegnati all'esattore delle imposte 1936-1937"
| |
| 1936-1937 |
|
"Ruolo principale cumulativo per la riscossione delle imposte e tasse comunali per l'anno 1936-1937"
| |
| 1936-1937 |
|
"Ruolo di riscossione delle entrate ordinarie e straordinarie"
| |
| 1937 |
|
"Ruolo unico per la riscossione delle imposte e tasse comunali per l'anno 1937"
| |
| 1937 |
|
"Ruolo unico per la riscossione delle imposte e tasse comunali per l'anno 1937"
| |
| 1937 |
|
"Ruolo di riscossione delle entrate ordinarie e straordinarie"
| |
| 1938 |
|
"Ruolo di riscossione delle entrate ordinarie e straordinarie"
| |
| 1939 |
|
"Ruolo di riscossione delle entrate ordinarie e straordinarie"
| |
| 1940 |
|
"Ruolo di riscossione delle entrate ordinarie e straordinarie"
| |
| 1941 |
|
"Ruolo di riscossione delle entrate ordinarie e straordinarie"
| |
| 1942 |
|
"Ruolo unico per la riscossione delle imposte e tasse comunali per l'anno 1942"
| |
| 1942 |
|
"Ruolo di riscossione delle entrate ordinarie e straordinarie"
| |
| 1943 |
|
"Ruolo unico per la riscossione delle imposte e tasse counali per l'anno 1943"
| |
| 1943 |
|
"Ruolo di riscossione della quota concimi chimici coloni vocabolo 'Collacchio' per l'esercizio finanziario 1943"
| |
| 1943 |
|
"Ruolo unico principale per la riscossione delle imposte e tasse comunali per l'anno 1943"
| |
| 1943 |
|
"Ruolo di riscossione delle entrate ordinarie e straordinarie"
| |
| 1944 |
|
"Ruolo unico per la riscossione delle imposte e tasse comunali per l'anno 1944"
| |
| 1944 |
|
"Ruolo unico per la riscossione delle imposte e tasse comunali per l'anno 1944"
| |
| 1944 |
|
"Ruolo unico principale per la riscossione delle imposte e tasse comunali per l'anno 1944"
| |
| 1944 |
|
"Ruolo di riscossione delle entrate ordinarie e straordinarie"
| |
| 1945 |
|
"Ruolo unico per la riscossione delle imposte e tasse comunali per l'anno 1945"
| |
| 1945 |
|
"Ruolo unico principale per la riscossione delle imposte e tasse comunali per l'anno 1945"
| |
| 1945 |
|
"Ruolo di riscossione delle entrate ordinarie e straordinarie"
| |
| 1946 |
|
"Ruolo unico principale per la riscossione delle imposte e tasse comunali per l'anno 1946"
| |
| 1946 |
|
"Ruolo di riscossione delle entrate ordinarie e straordinarie"
| |
| 1947 |
|
"Ruolo unico principale per la riscossione delle imposte e tasse comunali per l'anno 1947"
| |
| 1947 |
|
"Ruolo di riscossione delle entrate ordinarie e straordinarie"
| |
| 1948 |
|
"Ruolo unico principale per la riscossione delle imposte e tasse comunali per l'anno 1948"
| |
| 1948 |
|
"Ruolo di riscossione delle entrate ordinarie e straordinarie"
| |
| 1949 |
|
"Ruolo unico principale per la riscossinoe delle imposte e tasse comunali per l'anno 1949"
| |
| 1949 |
|
"Ruolo di riscossione delle entrate ordinarie e straordinarie"
| |
| 1950 |
|
"Ruolo unico principale per la riscossione delle imposte e tasse comunali per l'anno 1950"
| |
| 1950 |
|
"Ruolo di riscossione delle entrate ordinarie e straordinarie"
| |
| 1951 |
|
"Ruolo unico per la riscossione delle imposte e tasse comunali per l'anno 1951"
| |
| 1951 |
|
"Ruolo di riscossione delle entrate ordinarie e straordinarie"
| |
| 1952 |
|
"Ruolo unico per la riscossione delle imposte e tasse comunali per l'anno 1952"
| |
| 1952 |
|
"Residui attivi e passivi 1934 ed esercizi precdenti"
| |
| 1929-1934 |
|
"Servizio trasporti a traino animale (precettazione)"
| |
| 1931-1944 |
|
"Libro degli impegni per l'anno 1932 e seguenti"
| |
| 1932 |
|
"Conti consuntivi 1933-1941"
| |
| 1933-1941 |
|
"Registro di ricevute delle schede e dei ricorsi"
| |
| 1940 |
|
"Imposte dirette. Fondo di solidarietà nazionale"
| |
| 1945 |
|
"Imposte dirette"
| |
| 1947-1948 |
|
"Tassa fuocatico, bestiame, cani, esercizio"
| |
| 1901 |
|
"Tassa fuocatico, bestiame, cani, esercizio"
| |
| 1902 |
|
"Tassa fuocatico, bestiame, cani, esercizio"
| |
| 1903 |
|
"Tassa fuocatico, bestiame, cani, esercizio"
| |
| 1904 |
|
"Tassa fuocatico, bestiame, cani, esercizio"
| |
| 1905 |
|
"Tassa fuocatico, bestiame, cani, esercizio"
| |
| 1906 |
|
"Tassa fuocatico, bestiame, cani, esercizio e rivendite"
| |
| 1907 |
|
"Tassa fuocatico, bestiame, cani, esercizio e rivendite"
| |
| 1908 |
|
"Tassa fuocatico, bestiame, cani, esercizio e rivendite"
| |
| 1909 |
|
"Tassa fuocatico, bestiame, cani, esercizio e rivendite"
| |
| 1910 |
|
"Tassa fuocatico, bestiame, cani, esercizio e rivendite"
| |
| 1911 |
|
"Tassa fuocatico, bestiame, cani, esercizio e rivendite"
| |
| 1912 |
|
"Tassa fuocatico, bestiame, cani, esercizio e rivendite"
| |
| 1913 |
|
"Tassa fuocatico, bestiame, cani, esercizio e rivendite"
| |
| 1914 |
|
"Tassa fuocatico, bestiame, cani, esercizio e rivendite"
| |
| 1915 |
|
"Tassa fuocatico, bestiame, cani, esercizio e rivendite"
| |
| 1916 |
|
"Tassa fuocatico, bestiame, cani, esercizio e rivendite"
| |
| 1917 |
|
"Tassa fuocatico, bestiame, cani, esercizio e rivendite"
| |
| 1918 |
|
"Tassa fuocatico, bestiame, cani, esercizio e rivendite, sui pianoforti e biliardi"
| |
| 1919 |
|
"Tassa fuocatico, bestiame, cani, esercizio e rivendite, sui pianoforti e biliardi"
| |
| 1920 |
|
"Tassa fuocatico, bestiame, cani, esercizio e rivendite, sui pianoforti e biliardi"
| |
| 1921 |
|
"Tassa fuocatico, bestiame, cani, esercizio e rivendite, sui pianoforti e biliardi"
| |
| 1922 |
|
"Tassa fuocatico, bestiame, cani, esercizio e rivendite, sui pianoforti e biliardi"
| |
| 1923 |
|
"Tassa fuocatico, bestiame, cani, esercizio e rivendite, sui pianoforti e biliardi"
| |
| 1924 |
|
"Tassa fuocatico, bestiame, cani, esercizio e rivendite, sui pianoforti e biliardi"
| |
| 1925 |
|
"Denunce redditi tasse comunali"
| |
| 1932 |
|
"Denuncia individuale dei cespiti tassabili per l'anno 1932. Dalla A alla L"
| |
| 1932 |
|
"Denuncia individuale dei cespiti tassabili. Anno 1932. Dalla M alla Z"
| |
| 1932 |
|
"Tasse comunali. Matricola generale"
| |
| 1951 |
|
"Imposte provinciali"
| |
Contiene, tra l'altro, sottofascicolo "Contributo manutenzione stradale della Provincia di Roma dal 1925 al 1931"
| 1925-1931 |
|
"Tassa circolazione veicoli a trazione animale (Riparto del provento della Provincia, art. 215 T. U. finanzia locale"
| |
| 1931-1943 |
|
"Imposte provinciali"
| |
| 1932 |
|
"Imposte provinciali"
| |
| 1933 |
|
"Imposte provinciali"
| |
Contiene, tra l'altro, i sottofascicoli "Contirbuto manutenzione stradale della Provincia (anno 1930). Decisione della Commissione comunale 1931-1934" e "Contributo integrativo utenza stradale 1935-1937"
| 1934-1941 |
|
"Contravvenzioni"
| |
| 1935-1943 |
|
"Imposte di famiglia"
| |
| 1952-1955 |
|
"Imposte di famiglia. Situazioni di famiglia. Dalla A alla Z"
| |
| 1952-1957 |
|
"Appalto Dazio consumo. Tassa macellazione"
| |
| 1901 |
|
Appalto Dazio consumo
| |
| 1904 |
|
Appalto Dazio consumo
| |
| 1905 |
|
Appalto Dazio consumo
| |
| 1906 |
|
Appalto Dazio consumo e tassa macellazione triennio 1908-1910"
| |
| 1907-1908 |
|
Dazio consumo 1913. Appalto biennio 1914-1915
| |
| 1913-1914 |
|
"Imposte di consumo"
| |
| 1920 |
|
"Imposte di consumo"
| |
| 1921 |
|
"Imposte di consumo"
| |
| 1922 |
|
"Imposte di consumo"
| |
| 1923 |
|
"Imposte di consumo"
| |
| 1924 |
|
"Imposte di consumo"
| |
| 1932 |
|
"Imposte di consumo"
| |
| 1933 |
|
"Imposte di consumo"
| |
| 1935 |
|
"Imposte di consumo"
| |
| 1936 |
|
"Imposte di consumo"
| |
| 1937 |
|
"Imposte di consumo"
| |
| 1938 |
|
"Imposte di consumo"
| |
| 1939 |
|
"Imposte di consumo"
| |
| 1940 |
|
"Imposte di consumo"
| |
| 1941 |
|
"Imposte di consumo"
| |
| 1942 |
|
"Imposte di consumo"
| |
| 1943 |
|
"Imposte di consumo"
| |
Contiene, tra l'altro, i sottofascicoli "Valori medi imposte di consumo comunale 1947-1948", "Statistica consumi 1944-1948", "Contravvenzioni 1948", "Tassa macellazione bovini 1948", "Addizione 10% personale imposte di consumo 1948", "Imposta generale entrata 1948", "Tassa produzione vino 1948"
| 1948 |
|
"Imposte di consumo"
| |
Contiene, tra l'altro, i sottofascicoli "Tassa produzione vino 1949", "Addizione 10% personale imposte di consumo 1949", "Imposta entrata 1949", "Tassa macellazione bovini 1949"
| 1949 |
|
"Esattoria comunale"
| |
| 1897-1908 |
|
"Esattoria comunale"
| |
| 1902 |
|
"Esattoria comunale"
| |
| 1903 |
|
"Conferma esattore comunale. Quinquennio 1908-1912"
| |
| 1907 |
|
"Esattoria comunale. Dazio consumo"
| |
| 1909-1923 |
|
"Conferma esattore comunale. Decennio 1913-1922"
| |
| 1912 |
Liste di Leva 1871-1942
|
"Posizione della leva. Classe 1850"
| |
| 1871 |
|
"Posizione della leva. Classe 1851"
| |
| 1871 |
|
"Posizione della leva. Classe 1852"
| |
| 1871 |
|
"Registro delle liste di leva 1850-18791"**
| |
I registri di seguito contrassegnati con due asterischi sono conservati presso l'Ufficio di Stato civile del Comune
| 1871-1891 |
|
"Registro matricolare. Leva dagli anni 1850 al 1895. Prima categoria"
| |
| 1871-1894 |
|
"Registro matricolare. Leva dagli anni 1850 al 1895. Seconda categoria"
| |
| 1871-1913 |
|
"Posizione della leva. Classe 1853"
| |
| 1872 |
|
"Posizione della leva. Classe 1854"
| |
| 1873 |
|
"Leva 1855 ed altri oggetti militari"
| |
| 1874 |
|
"Lista di leva 1875 sui nati nel 1856 ed altro relativo"
| |
| 1875 |
|
"Lista di leva 1876 sui nati nel 1857"
| |
| 1876 |
|
"Leva sui nati nel 1858 ed altri oggetti militari"
| |
| 1877 |
|
"Leva 1859 ed altri oggetti militari"
| |
| 1878 |
|
"Leva classe 1860 ed altri oggetti militari"
| |
| 1879 |
|
"Leva classe 1861 ed altri oggetti militari"
| |
| 1880 |
|
"Leva sui nati nel 1862"
| |
| 1881 |
|
"Leva sui nati nel 1863 ed altri oggetti militari"
| |
| 1882 |
|
"Lista di leva Classe dei nati 1864"
| |
| 1883 |
|
"Lista di leva Classe dei nati 1865"
| |
| 1883 |
|
"Lista di leva Classe dei nati 1866"
| |
| 1884 |
|
"Lista di leva Classe 1867 ed altri oggetti militari"
| |
| 1885 |
|
"Lista di leva Classe 1868 ed altri oggetti militari"
| |
| 1886 |
|
"Lista di leva Classe 1869 ed altri oggetti militari"
| |
| 1887 |
|
"Lista di leva Classe 1870 ed altri oggetti militari"
| |
| 1888 |
|
"Lista di leva Classe 1871 ed altri oggetti militari"
| |
| 1889 |
|
"Lista di leva Classe 1872 ed altri oggetti militari"
| |
| 1890 |
|
"Lista di leva Classe dei nati nel 1873"
| |
| 1891 |
|
"Liste di leva dei nati nel 1874"
| |
| 1892 |
|
"Lista di leva Classe 1875"
| |
| 1893 |
|
"Lista di leva Classe 1876"
| |
| 1894 |
|
"Leva militare Classe 1877"
| |
| 1895 |
|
"Liste di leva Classe 1878"
| |
| 1896 |
|
"Liste di leva Classe 1879"
| |
| 1897 |
|
"Leva militare Classe 1880"
| |
| 1898 |
|
"Leva militare della Classe 1881"
| |
| 1899 |
|
"Lista di leva Classe 1882"
| |
| 1900 |
|
"Lista di leva Classe 1883"
| |
| 1901 |
|
"Lista di leva Classe 1884"
| |
| 1902 |
|
"Lista di leva Classe 1885"
| |
| 1903 |
|
"Lista di leva Classe 1886"
| |
| 1904 |
|
"Lista di leva Classe 1887"
| |
| 1905 |
|
"Lista di leva Classe 1888"
| |
| 1906 |
|
"Lista di leva Classe 1889"
| |
| 1907 |
|
"Lista di leva Classe 1890"
| |
| 1908 |
|
"Lista di leva Classe 1891"
| |
| 1909 |
|
"Lista di leva Classe 1892"
| |
| 1910 |
|
"Liste di leva dei giovani nati dal 1890 al 1904"
| |
| 1910 |
|
"Lista di leva Classe 1893"
| |
| 1911 |
|
"Lista di leva Classe 1894"
| |
| 1912 |
|
"Lista di leva Classe 1895"
| |
| 1913 |
|
"Lista di leva Classe 1896"
| |
| 1914 |
|
"Lista di leva Classe 1897. Riformati Classi 1882 al 1885"
| |
| 1915 |
|
"Lista di leva Classe 1898"
| |
| 1916 |
|
"Lista di leva Classe 1899"
| |
| 1917 |
|
"Lista di leva Classe 1900"
| |
| 1917 |
|
"Lista di leva Classe 1901"
| |
| 1918 |
|
"Lista di leva Classe 1902"
| |
| 1920 |
|
"Lista di leva Classe 1903"
| |
| 1921 |
|
"Lista di leva Classe 1904"
| |
| 1922 |
|
"Lista di leva Classe 1905"
| |
| 1923 |
|
"Lista di leva Classe 1906"
| |
| 1924 |
|
"Lista di leva Classe 1907"
| |
| 1925 |
|
"Lista di leva Classe 1908"
| |
| 1926 |
|
"Lista di leva Classe 1909"
| |
| 1927 |
|
"Lista di leva Classe 1910"
| |
| 1928 |
|
"Lista di leva Classe 1911"
| |
| 1929 |
|
"Lista di leva Classe 1912"
| |
| 1930 |
|
"Lista di leva Classe 1913"
| |
| 1931 |
|
"Lista di leva Classe 1914"
| |
| 1932 |
|
"Lista di leva Classe 1915"
| |
| 1933 |
|
"Lista di leva Classe 1916"
| |
| 1934 |
|
"Lista di leva Classe 1917"
| |
| 1935 |
|
"Lista di leva Classe 1918"
| |
| 1936 |
|
"Lista di leva Classe 1919"
| |
| 1937 |
|
"Lista di leva Classe 1920"
| |
| 1938 |
|
"Lista di leva Classe 1921"
| |
| 1939 |
|
"Lista di leva Classe 1922"
| |
| 1940 |
|
"Lista di leva Classe 1923"
| |
| 1941 |
|
"Lista di leva Classe 1924"
| |
| 1942 |
|
"Ruolo nominativo dei militari di I, II e III categoria dal 1876 al 1895"
| |
| 1915 |
|
"Documenti relativi alla mobilitazione. Riservato"
| |
| 1917 |
|
"Situazioni di famiglia"
| |
Il registro riguarda la situazione di famiglia dei giovani iscritti alle liste di leva
| 1931-1937 |
Stato Civile 1870-1957
|
"Registro di atti di cittadinanza"**
| |
| 1871-1930 |
|
"Registro della popolazione. Anno 1886"
| |
| 1886 |
|
"Registro della popolazione. Anno 1894"
| |
| 1894 |
|
"Movimento della popolazione. Tavola I. Registro delle nascite. Dal 3/4/1853 al 13/3/1871"
| |
Il registro è stato inventariato nell'archivio preunitario
| 1870-13/3/1871 |
|
"Registro degli atti di nascita"**
| |
| 1871-1880 |
|
"Registro degli atti di nascita"**
| |
| 1881-1890 |
|
"Registro degli atti di nascita"**
| |
| 1891-1900 |
|
"Registro degli atti di nascita"**
| |
| 1901-1910 |
|
"Registro degli atti di nascita"**
| |
| 1911-1920 |
|
"Registro degli atti di nascita"**
| |
| 1921-1930 |
|
"Registro degli atti di nascita"**
| |
| 1931-1935 |
|
"Registro degli atti di nascita"**
| |
| 1936-1940 |
|
"Registro degli atti di nascita"**
| |
| 1941-1945 |
|
"Registro degli atti di nascita"**
| |
| 1946-1950 |
|
"Registro degli atti di nascita"**
| |
| 1951-1955 |
|
"Registro degli atti di nascita"**
| |
| 1956-1960 |
|
"Registro degli atti di matrimonio"**
| |
| 1871-1880 |
|
"Registro degli atti di matrimonio"**
| |
| 1881-1890 |
|
"Registro degli atti di matrimonio"**
| |
| 1891-1900 |
|
"Registro degli atti di matrimonio"**
| |
| 1901-1910 |
|
"Registro degli atti di matrimonio"**
| |
| 1911-1920 |
|
"Registro degli atti di matrimonio"**
| |
| 1921-1930 |
|
"Registro degli atti di matrimonio"**
| |
| 1931-1933 |
|
"Registro degli atti di matrimonio"**
| |
| 1934-1936 |
|
"Registro degli atti di matrimonio"**
| |
| 1937-1940 |
|
"Registro annuale per le annotazioni delle denuncie dei matrimoni religiosi fra persone già unite in precedenza col vincolo civile"**
| |
| 1936-1937 |
|
"Registro degli atti di matrimonio"**
| |
| 1941-1943 |
|
"Registro degli atti di matrimonio"**
| |
| 1944-1946 |
|
"Registro degli atti di matrimonio"**
| |
| 1947-1950 |
|
"Registro degli atti di matrimonio"**
| |
| 1951 |
|
"Registro degli atti di matrimonio"**
| |
| 1952 |
|
"Registro degli atti di matrimonio"**
| |
| 1953 |
|
"Registro degli atti di matrimonio"**
| |
| 1954 |
|
"Registro degli atti di matrimonio"**
| |
| 1955 |
|
"Registro degli atti di matrimonio"**
| |
| 1956 |
|
"Registro degli atti di matrimonio"**
| |
| 1957 |
|
"Movimento della popolazione. Tavola II. Registro delle morti dal 25/3/1853 al 6/5/1871"
| |
Il registro è stato inventariato nell'archivio preunitario
| 1870-1871 |
|
"Registro degli atti di morte"**
| |
| 1871-1880 |
|
"Registro degli atti di morte"**
| |
| 1881-1890 |
|
"Registro degli atti di morte"**
| |
| 1891-1900 |
|
"Registro degli atti di morte"**
| |
| 1901-1910 |
|
"Registro degli atti di morte"**
| |
| 1911-1920 |
|
"Registro degli atti di morte"**
| |
| 1921-1930 |
|
"Registro degli atti di morte"**
| |
| 1931-1934 |
|
"Registro degli atti di morte"**
| |
| 1935-1937 |
|
"Registro degli atti di morte"**
| |
| 1938-1940 |
|
"Registro degli atti di morte"**
| |
| 1941-1943 |
|
"Registro degli atti di morte"**
| |
| 1944-1947 |
|
"Registro degli atti di morte"**
| |
| 1948-1950 |
|
"Registro degli atti di morte"**
| |
| 1951 |
|
"Registro degli atti di morte"**
| |
| 1952 |
|
"Registro degli atti di morte"**
| |
| 1953 |
|
"Registro degli atti di morte"**
| |
| 1954 |
|
"Registro degli atti di morte"**
| |
| 1955 |
|
"Registro degli atti di morte"**
| |
| 1956 |
|
"Registro degli atti di morte"**
| |
| 1957 |
Archivi dell'assistenza
Monte frumentario
|
"Libro del Monte frumentario. Dal 4/2/1741 al 2/10/1787"
| |
| 1741-1787 |
Compagnia del Santissimo Crocifisso
|
"Congregazione della Venerabile Compagnia del Santissimo Crocifisso dal 28/12/1797 al 27/12/1888"
| |
| 1797-1888 |
Compagnia di Carità
|
"Libro dei sindacati della venerabile Compagnia di Carità eretta in Gallicano li 30/12/1846"
| |
Il registro contiene introiti ed esiti dall'anno 1847 al 31/12/1882. Vi sono inoltre decreti di approvazione dei sindacati | 1847-1882 |
Congregazione di carità - Ospedale civico di San Rocco
|
"Congregazione di carità. Deliberazioni dal 19/3/1879 al 14/3/1954"
| |
| 1879-1954 |
|
"Corrispondenza 1888"
| |
| 1888 |
|
"Corrispondenza 1889-1890"
| |
| 1889-1890 |
|
"Corrispondenza 1891"
| |
| 1891 |
|
"Corrispondenza 1891-1892"
| |
Il fascicolo contiene, tra l'altro, il "Contratto per l'appalto dell'Esattoria e Tesoreria del civico Ospedale di San Rocco per il triennio 1891-1892-1893" | 1891-1892 |
|
"Corrispondenza 1893-1894"
| |
| 1893-1894 |
|
"Corrispondenza 1894-1896"
| |
Il fascicolo contiene, tra l'altro, "Contratto per l'appalto dell'esattoria e tesoreria dell'Ospedale civico di San Rocco. Triennio 1894-1896" | 1894-1896 |
|
"Corrispondenza 1895"
| |
| 1895 |
|
"Corrispondenza 1897"
| |
| 1897 |
|
"Corrispondenza 1898"
| |
| 1898 |
|
"Corrispondenza 1899"
| |
| 1899 |
|
"Corrispondenza 1901"
| |
| 1901 |
|
"Corrispondenza 1902"
| |
| 1902 |
|
"Corrispondenza 1903"
| |
| 1903 |
|
"Corrispondenza 1904"
| |
| 1904 |
|
Atti e corrispondenza 1905
| |
| 1905 |
|
Atti e corrispondenza 1906
| |
| 1906 |
|
Atti e corrispondenza 1907
| |
| 1907 |
|
Atti e corrispondenza 1908
| |
| 1908 |
|
Atti e corrispondenza 1909
| |
| 1909 |
|
Atti e corrispondenza 1910
| |
| 1910 |
|
Atti e corrispondenza 1911
| |
| 1911 |
|
Atti e corrispondenza 1913
| |
| 1913 |
|
Atti e corrispondenza 1914
| |
| 1914 |
|
Atti e corrispondenza 1917
| |
| 1917 |
|
Atti e corrispondenza 1919
| |
| 1919 |
|
Atti e corrispondenza 1920
| |
| 1920 |
|
Atti e corrispondenza 1921
| |
| 1921 |
|
Atti e corrispondenza 1922
| |
| 1922 |
|
Atti e corrispondenza 1923
| |
| 1923 |
|
Atti e corrispondenza 1924
| |
| 1924 |
|
Atti e corrispondenza 1925
| |
| 1925 |
|
Atti e corrispondenza 1929
| |
| 1929 |
|
Atti e corrispondenza 1930
| |
| 1930 |
|
Atti e corrispondenza 1931
| |
| 1931 |
|
Atti e corrispondenza 1932
| |
| 1932 |
|
Atti e corrispondenza 1934
| |
| 1934 |
|
Atti e corrispondenza 1935
| |
| 1935 |
|
Atti e corrispondenza 1936
| |
| 1936 |
|
"Protocollo generale dal 1/1/1891 al 31/12/1907"
| |
| 1891-1907 |
|
"Istituzione sala Pronto soccorso ed ambulatorio"
| |
| 1912-1913 |
|
"Contratti di affitto dei fabbricati, triennio 1923-1925"
| |
| 1923-1925 |
b) Conti consuntivi
|
"Rendiconto dell'anno 1880"
| |
| 1880 |
|
"Rendiconto dell'anno 1881"
| |
| 1881 |
|
"Conto consuntivo 1892"
| |
| 1892 |
|
"Conto consuntivo 1894"
| |
| 1894 |
|
"Conto consuntivo 1895"
| |
| 1895 |
|
"Conto consuntivo 1896"
| |
| 1896 |
|
"Conto consuntivo 1897"
| |
| 1897 |
|
"Conto consuntivo 1898"
| |
| 1898 |
|
"Conto consuntivo 1899"
| |
| 1899 |
|
"Conto consuntivo 1900"
| |
| 1900 |
|
"Conto consuntivo 1901"
| |
| 1901 |
|
"Conto consuntivo 1902"
| |
| 1902 |
|
"Conto consuntivo 1903"
| |
| 1903 |
|
"Conto consuntivo 1904"
| |
| 1904 |
|
"Conto consuntivo 1910"
| |
| 1910 |
|
"Conto consuntivo 1911"
| |
| 1911 |
|
"Conto consuntivo 1912"
| |
| 1912 |
|
"Conto consuntivo 1913"
| |
| 1913 |
|
"Conto consuntivo 1914"
| |
| 1914 |
|
"Conto consuntivo 1915"
| |
| 1915 |
|
"Conto consuntivo 1916"
| |
| 1916 |
|
"Conto consuntivo 1917"
| |
| 1917 |
|
"Conto consuntivo 1918"
| |
| 1918 |
|
"Conto consuntivo 1919"
| |
| 1919 |
|
"Conto consuntivo 1920"
| |
| 1920 |
|
"Conto consuntivo 1921"
| |
| 1921 |
|
"Conto consuntivo 1922"
| |
| 1922 |
|
"Conto consuntivo 1923"
| |
| 1923 |
|
"Conto consuntivo 1924"
| |
| 1924 |
|
"Conto consuntivo 1925"
| |
| 1925 |
|
"Conto consuntivo 1926"
| |
| 1926 |
|
"Conto consuntivo 1927"
| |
| 1927 |
|
"Conto consuntivo 1928"
| |
| 1928 |
|
"Conto consuntivo 1929"
| |
| 1929 |
|
"Conto consuntivo 1930"
| |
| 1930 |
|
"Conto consuntivo 1932-1937"
| |
| 1932-1937 |
Compagnia delle Scuole della carità
a) Conti consuntivi
|
"Conti consuntivi 1904-1908"
| |
| 1904-1908 |
|
"Conto consuntivo 1909"
| |
| 1909 |
|
"Conto consuntivo 1910"
| |
| 1910 |
|
"Conto consuntivo 1911"
| |
| 1911 |
|
"Conto consuntivo 1912"
| |
| 1912 |
|
"Conto consuntivo 1913"
| |
| 1913 |
|
"Conto consuntivo 1914"
| |
| 1914 |
|
"Conto consuntivo 1915"
| |
| 1915 |
|
"Conto consuntivo 1916"
| |
| 1916 |
|
"Conto consuntivo 1917"
| |
| 1917 |
|
"Conto consuntivo 1918"
| |
| 1918 |
|
"Conto consuntivo 1919"
| |
| 1919 |
|
"Conto consuntivo 1920"
| |
| 1920 |
|
"Conto consuntivo 1921"
| |
| 1921 |
|
"Conto consuntivo 1923"
| |
| 1923 |
|
"Conto consuntivo 1924"
| |
| 1924 |
|
"Conto consuntivo 1925"
| |
| 1925 |
|
"Conto consuntivo 1926"
| |
| 1926 |
|
"Conto consuntivo 1927"
| |
| 1927 |
|
"Conto consuntivo 1928"
| |
| 1928 |
|
"Conto consuntivo 1929"
| |
| 1929 |
|
"Conto consuntivo 1930"
| |
| 1930 |
|
"Conto consuntivo 1931"
| |
| 1931 |
|
"Conto consuntivo 1932"
| |
| 1932 |
|
"Conto consuntivo 1933"
| |
| 1933 |
|
"Conto consuntivo 1934"
| |
| 1934 |
|
"Conto consuntivo 1935"
| |
| 1935 |
|
"Conto consuntivo 1936"
| |
| 1936 |
|
"Conto consuntivo 1937"
| |
| 1937 |
|
"Conto consuntivo 1938"
| |
| 1938 |
|
"Conto consuntivo 1939"
| |
| 1939 |
|
"Conto consuntivo 1940"
| |
| 1940 |
|
"Conto consuntivo 1941"
| |
| 1941 |
|
"Conto consuntivo 1942"
| |
| 1942 |
|
"Conto consuntivo 1943"
| |
| 1943 |
|
"Conto consuntivo 1944"
| |
| 1944 |
|
"Conto consuntivo 1945"
| |
| 1945 |
|
"Conto consuntivo 1946"
| |
| 1946 |
|
"Conto consuntivo 1947"
| |
| 1947 |
|
"Conto consuntivo 1948"
| |
| 1948 |
|
"Conto consuntivo 1949"
| |
| 1949 |
|
"Conto consuntivo 1950"
| |
| 1950 |
|
"Conto consuntivo 1951"
| |
| 1951 |
|
"Conto consuntivo 1952"
| |
| 1952 |
|
"Conto consuntivo 1953"
| |
| 1953 |
|
"Conto consuntivo 1954"
| |
| 1954 |
|
"Conto consuntivo 1955"
| |
| 1955 |
|
"Conto consuntivo 1956"
| |
| 1956 |
|
"Conto consuntivo 1957"
| |
| 1957 |
|
"Conto consuntivo 1958"
| |
| 1958 |
|
"Conto consuntivo 1959"
| |
| 1959 |
|
"Conto consuntivo 1960"
| |
| 1960 |
Ente Comunale di Assistenza
a) Deliberazioni, atti diversi e corrispondenza
|
"Istituzione dell'Ente Comunale di Assistenza"
| |
| 1937-1943 |
|
"Elenco delle domande di concessione di assistenza delilberate dal Comitato di amministrazione"
| |
| 1938-1940 |
|
"Cartelle delle famiglie assistite"
| |
| 1938-1940 |
|
"Corrispondenza varia 1939"
| |
| 1939 |
|
"Deliberazioni del Comitato di Amministrazione 1939-1940"
| |
| 1939-1940 |
|
"Corrispondenza varia 1940"
| |
| 1940 |
|
"Corrispondenza varia 1941"
| |
| 1941 |
|
"Corrispondenza varia 1942"
| |
| 1942 |
|
"Corrispondenza varia 1943"
| |
| 1943 |
|
"Censimento profughi 1/6/1945"
| |
| 1945 |
|
"Sussidi reduci sinistrati"
| |
| 1945-1946 |
|
"Rendiconto sussidi sinistrati 1946-1947"
| |
| 1946-1947 |
|
"Sussidi assistenza postbellica"
| |
| 1946-1947 |
|
"Soccorsi invernali 1953-1954"
| |
| 1953-1954 |
|
"Soccorsi invernali 1954-1955"
| |
| 1954-1955 |
|
"Deliberazioni 1954-1956"
| |
| 1954-1956 |
|
"Verbale di consegna atti e altro relativi all'Opera Pia Compagnai Sorelle della carità"
| |
| 1955 |
|
"Domande sussidio evidenza"
| |
| 1955 |
|
"Atti diversi. Anni 1955-1956"
| |
| 1955-1956 |
b) Conti consuntivi
|
"Conto consuntivo 1937"
| |
| 1937 |
|
"Conto consuntivo 1938"
| |
| 1938 |
|
"Conto consuntivo 1939"
| |
| 1939 |
|
"Conto consuntivo 1940"
| |
| 1940 |
|
"Conto consuntivo 1941"
| |
| 1941 |
|
"Conto consuntivo 1942"
| |
| 1942 |
|
"Conto consuntivo 1943"
| |
| 1943 |
|
"Conto consuntivo 1944"
| |
| 1944 |
|
"Conto consuntivo 1945"
| |
| 1945 |
|
"Conto consuntivo 1946"
| |
| 1946 |
|
"Conto consuntivo 1947"
| |
| 1947 |
|
"Conto consuntivo 1948"
| |
| 1948 |
|
"Conto consuntivo 1949"
| |
| 1949 |
|
"Conto consuntivo 1950"
| |
| 1950 |
|
"Conto consuntivo 1951"
| |
| 1951 |
|
"Conto consuntivo 1952"
| |
| 1952 |
|
"Conto consuntivo 1953"
| |
| 1953 |
|
"Conto consuntivo 1955"
| |
| 1955 |
|
"Conto consuntivo 1955-1960"
| |
| 1955-1960 |
|
"Conto consuntivo 1956"
| |
| 1956 |
|
"Conto consuntivo 1957"
| |
| 1957 |
|
"Conto consuntivo 1958"
| |
| 1958 |
UNRRA (1942-1954)
a) Atti diversi
|
"UNRRA. Refezione dell'asilo infantile"
| |
| 1942-1948 |
|
"UNRRA. Distribuzione lanerie"
| |
| 1947-1948 |
|
"UNRRA. Distribuzione tessili UNRRA"
| |
| 1947-1948 |
|
"Lanerie UNRRA (ritiro e consegna)"
| |
| 1949-1950 |
|
"Distribuzione calzature UNICEF ai fanciulli poveri del Comune"
| |
| 1950-1951 |
|
"Refezione asilo infantile. 1950-1951"
| |
| 1950-1951 |
|
"Distribuzione tessili UNRRA a pagamento. Anni 1950-1951"
| |
| 1950-1951 |
|
"Pranzo natalizio"
| |
| 1950-1951 |
Parrocchia di San Rocco
|
"Libro di San Rocco dal 20/1/1650 al 29/10/1661"
| |
| 1650-1661 |
Scuola elementare (1875-1950)
a) Registri degli obbligati all'istruzione elementare, delle vaccinazioni e degli alunni che hanno compiuto gli studi
|
"Elenco degli obbligati all'istruzione elementare dai sei ai nove anni giusta la circolare ministeriale 15/10/1874 n. 402"
| |
| 1875-1900 |
|
"Registro dei vaccinati e dei rivaccinati. Primo semestre 1891 - secondo semestre 1900"
| |
| 1891-1900 |
|
"Censimento scolastico. Elenco degli obbligati all'istruzione elementare. Dall'anno scolastico 1900-1901 al 1923-1924"
| |
| 1900-1924 |
|
"Registro matricola delle vaccinazioni"
| |
| 1901-1938 |
|
"Elenco definitivo dei fanciulli obbligati a frequentare le scuole elementari pubbliche del Comune"
| |
| 1913-1950 |
|
"Elenchi degli alunni che hanno conseguito il certificato di compimento degli studi elementari di grado inferiore. Anni scolastici dal 1925-1926 al 1928-1929; 1931-1932; dal 1934-1935 al 1940-1941"
| |
| 1925-1929; 1934-1941 |
b) Registri degli esami di promozione e di proscioglimento
|
"Registri degli esami di promozione e di proscioglimento dall'anno scolastico 1891-1892"
| |
| 1891-1892 |
|
"Registri degli esami di promozione e di proscioglimento dall'anno scolastico 1892-1893"
| |
| 1892-1893 |
|
"Registri degli esami di promozione e di proscioglimento dall'anno scolastico 1893-1894"
| |
| 1893-1894 |
|
"Registri degli esami di promozione e di proscioglimento dall'anno scolastico 1894-1895"
| |
| 1894-1895 |
|
"Registri degli esami di promozione e di proscioglimento dall'anno scolastico 1895-1896"
| |
| 1895-1896 |
|
"Registri degli esami di promozione e di proscioglimento dall'anno scolastico 1896-1897"
| |
| 1896-1897 |
|
"Registri degli esami di promozione e di proscioglimento dall'anno scolastico 1897-1898"
| |
| 1897-1898 |
|
"Registri degli esami di promozione e di proscioglimento dall'anno scolastico 1898-1899"
| |
| 1898-1899 |
|
"Registri degli esami di promozione e di proscioglimento dall'anno scolastico 1899-1900"
| |
| 1899-1900 |
|
"Registri degli esami di promozione e di proscioglimento dall'anno scolastico 1900-1901"
| |
| 1900-1901 |
|
"Registri degli esami di promozione e di proscioglimento dall'anno scolastico 1901-1902"
| |
| 1901-1902 |
|
"Registri degli esami di promozione e di proscioglimento dall'anno scolastico 1902-1903"
| |
| 1902-1903 |
|
"Registri degli esami di promozione e di proscioglimento dall'anno scolastico 1903-1904"
| |
| 1903-1904 |
|
"Registri degli esami di promozione e di proscioglimento dall'anno scolastico 1904-1905"
| |
| 1904-1905 |
|
"Registri degli esami di promozione e di proscioglimento dall'anno scolastico 1905-1906"
| |
| 1905-1906 |
|
"Registri degli esami di promozione e di proscioglimento dall'anno scolastico 1906-1907"
| |
| 1906-1907 |
|
"Registri degli esami di promozione e di proscioglimento dall'anno scolastico 1907-1908"
| |
| 1907-1908 |
|
"Registri degli esami di promozione e di proscioglimento dall'anno scolastico 1908-1909"
| |
| 1908-1909 |
|
"Registri degli esami di promozione e di proscioglimento dall'anno scolastico 1909-1910"
| |
| 1909-1910 |
|
"Registri degli esami di promozione e di proscioglimento dall'anno scolastico 1910-1911"
| |
| 1910-1911 |
|
"Registri degli esami di promozione e di proscioglimento dall'anno scolastico 1911-1912"
| |
| 1911-1912 |
|
"Registri degli esami di promozione e di proscioglimento dall'anno scolastico 1912-1913"
| |
| 1912-1913 |
|
"Registri degli esami di promozione e di proscioglimento dall'anno scolastico 1913-1914"
| |
| 1913-1914 |
|
"Registri degli esami di promozione e di proscioglimento dall'anno scolastico 1914-1915"
| |
| 1914-1915 |
|
"Registri degli esami di promozione e di proscioglimento dall'anno scolastico 1915-1916"
| |
| 1915-1916 |
|
"Registri degli esami di promozione e di proscioglimento dall'anno scolastico 1916-1917"
| |
| 1916-1917 |
|
"Registri degli esami di promozione e di proscioglimento dall'anno scolastico 1918-1919"
| |
| 1918-1919 |
|
"Registri degli esami di promozione e di proscioglimento dall'anno scolastico 1919-1920"
| |
| 1919-1920 |
|
"Registri degli esami di promozione e di proscioglimento dall'anno scolastico 1920-1921"
| |
| 1920-1921 |
|
"Registri degli esami di promozione e di proscioglimento dall'anno scolastico 1921-1922"
| |
| 1921-1922 |
|
"Registri degli esami di promozione e di proscioglimento dall'anno scolastico 1922-1923"
| |
| 1922-1923 |
|
"Registri degli esami di promozione e di proscioglimento dall'anno scolastico 1923-1924"
| |
| 1923-1924 |
|
"Registri degli esami di promozione e di proscioglimento dall'anno scolastico 1924-1925"
| |
| 1924-1925 |
c) Registri giornalieri generali
|
"Registro giornaliero generale dell'anno scolastico 1901-1902"
| |
| 1901-1902 |
|
"Registro giornaliero generale dell'anno scolastico 1902-1903"
| |
| 1902-1903 |
|
"Registro giornaliero generale dell'anno scolastico 1903-1904"
| |
| 1903-1904 |
|
"Registro giornaliero generale dell'anno scolastico 1904-1905"
| |
| 1904-1905 |
|
"Registro giornaliero generale dell'anno scolastico 1905-1906"
| |
| 1905-1906 |
|
"Registro giornaliero generale dell'anno scolastico 1906-1907"
| |
| 1906-1907 |
|
"Registro giornaliero generale dell'anno scolastico 1907-1908"
| |
| 1907-1908 |
|
"Registro giornaliero generale dell'anno scolastico 1908-1909"
| |
| 1908-1909 |
|
"Registro giornaliero generale dell'anno scolastico 1909-1910"
| |
| 1909-1910 |
|
"Registro giornaliero generale dell'anno scolastico 1910-1911"
| |
| 1910-1911 |
|
"Registro giornaliero generale dell'anno scolastico 1911-1912"
| |
| 1911-1912 |
|
"Registro giornaliero generale dell'anno scolastico 1912-1913"
| |
| 1912-1913 |
|
"Registro giornaliero generale dell'anno scolastico 1914-1915"
| |
| 1914-1915 |
|
"Registro giornaliero generale dell'anno scolastico 1915-16"
| |
| 1915-1916 |
|
"Registro giornaliero generale dell'anno scolastico 1916-1917"
| |
| 1916-1917 |
|
"Registro giornaliero generale dell'anno scolastico 1917-1918"
| |
| 1917-1918 |
|
"Registro giornaliero generale dell'anno scolastico 1918-1919"
| |
| 1918-1919 |
|
"Registro giornaliero generale dell'anno scolastico 1919-1920"
| |
| 1919-1920 |
|
"Registro giornaliero generale dell'anno scolastico 1920-1921"
| |
| 1920-1921 |
Asilo infantile (1920-1934)
a) Atti diversi e contabilità
|
"Istituzione dell'asilo di infanzia"
| |
| 1920-1921 |
|
"Elenco dei fanciulli nati negli anni 1916, 1917 e 1918 e ammessi a frequentare l'asilo infantile"
| |
| 1921 |
|
"Lotteria di beneficenza 'Pro asilo d'infanzia'"
| |
| 1921 |
|
"Sussidio governativo per l'asilo d'infanzia. Anni 1921-1923"
| |
| 1921-1923 |
|
"Comitato americano per l'asilo d'infanzia. Anni 1921-1923"
| |
| 1921-1923 |
|
"Sussidio provinciale pr l'asilo d'infanzia. Anni 1921-1924"
| |
| 1921-1924 |
|
"Rendiconto delle somme incassate a pagare per la refezione ai bambini ed altre spese. Anno scolastico 1923-1924"
| |
| 1923-1924 |
|
"Rendiconto delle somme incassate a pagare per la refezione ai bambini ed altre spese. Anno scolastico 1924-1925"
| |
| 1924-1925 |
|
"Rendiconto delle somme incassate a pagare per la refezione ai bambini ed altre spese. Anno scolastico 1925-1926"
| |
| 1925-1926 |
|
"Rendiconto delle somme incassate a pagare per la refezione ai bambini ed altre spese. Anno scolastico 1926-1927"
| |
| 1926-1927 |
|
"Rendiconto delle somme incassate a pagare per la refezione ai bambini ed altre spese. Anno scolastico 1927-1928"
| |
| 1927-1928 |
|
"Rendiconto delle somme incassate a pagare per la refezione ai bambini ed altre spese. Anno scolastico 1928-1929"
| |
| 1928-1929 |
|
"Rendiconto delle somme incassate a pagare per la refezione ai bambini ed altre spese. Anno scolastico 1929-1930"
| |
| 1929-1930 |
|
"Rendiconto delle somme incassate a pagare per la refezione ai bambini ed altre spese. Anno scolastico 1930-1931"
| |
| 1930-1931 |
|
"Rendiconto delle somme incassate a pagare per la refezione ai bambini ed altre spese. Anno scolastico 1931-1932"
| |
| 1931-1932 |
|
"Rendiconto delle somme incassate a pagare per la refezione ai bambini ed altre spese. Anno scolastico 1932-1933"
| |
| 1932-1933 |
|
"Rendiconto delle somme incassate a pagare per la refezione ai bambini ed altre spese. Anno scolastico 1933-1934"
| |
| 1933-1934 |
Università Agraria
a) Deliberazioni
|
"Deliberazioni dell'Assemblea degli Utenti dell'Università Agraria"
| |
| 1908-1922 |
|
"Deliberazioni del Consiglio di Amministrazione"
| |
| 1908 |
|
"Deliberazioni del Consiglio di Amministrazione"
| |
| 1909 |
|
"Deliberazioni del Consiglio di Amministrazione"
| |
| 1910 |
|
"Deliberazioni del Consiglio di Amministrazione"
| |
| 1911 |
|
"Deliberazioni del Consiglio di Amministrazione"
| |
| 1912 |
|
"Deliberazioni del Consiglio di Amministrazione"
| |
| 1913 |
|
"Deliberazioni del Consiglio di Amministrazione"
| |
| 1914 |
|
"Deliberazioni del Consiglio di Amministrazione"
| |
| 1915 |
|
"Deliberazioni del Consiglio di Amministrazione"
| |
| 1916 |
|
"Deliberazioni del Consiglio di Amministrazione"
| |
| 1917 |
|
"Deliberazioni del Consiglio di Amministrazione"
| |
| 1918 |
|
"Deliberazioni del Consiglio di Amministrazione"
| |
| 1919 |
|
"Deliberazioni ed atti istruttori del Consiglio di Amministrazione e del Commissario Prefettizio"
| |
| 1924-1925 |
|
"Deliberazioni ed atti istruttori del Consiglio di Amministrazione e del Commissario Prefettizio"
| |
| 1925-1926 |
|
"Deliberazioni ed atti istruttori del Commissario Prefettizio"
| |
| 1926-1927 |
|
"Deliberazioni comunali"
| |
| 1927-1928 |
|
"Deliberazioni del Commissario Prefettizio"
| |
| 1928-1929 |
|
"Deliberazioni del Commissario Prefettizio"
| |
| 1929-1930 |
|
"Deliberazioni del Consiglio di Amministrazione"
| |
| 1930-1931 |
|
"Deliberazioni del Consiglio di Amministrazione"
| |
| 1932 |
|
"Deliberazioni del Consiglio di Amministrazione"
| |
| 1933 |
|
"Deliberazioni del Consiglio di Amministrazione"
| |
| 1934 |
|
"Deliberazioni del Consiglio di Amministrazione"
| |
| 1935 |
|
"Deliberazioni del Consiglio di Amministrazione"
| |
| 1936 |
|
"Deliberazioni del Consiglio di Amministrazione"
| |
| 1937 |
|
"Deliberazioni del Consiglio di Amministrazione"
| |
| 1938 |
|
"Deliberazioni del Consiglio di Amministrazione"
| |
| 1939 |
|
"Deliberazioni del Consiglio di Amministrazione"
| |
| 1940 |
|
"Deliberazioni del Consiglio di Amministrazione"
| |
| 1941 |
|
"Deliberazioni del Consiglio di Amministrazione"
| |
| 1942 |
b) Liste Utenti
Corrispondenza, Domande
|
"Corrispondenza"
| |
| 1908-1925 |
|
"Quotizzazione dei terreni universitari. Domande"
| |
| 1911-1912 |
|
"Quotizzazione dei terreni universitari. Corrispondenza"
| |
| 1911-1912 |
|
"Domande per cavatura sassi e pozzolana"
| |
| 1931-1947 |
c) Istrumenti, Contratti, Affitti, Vendite, Concessioni
|
"Casa Pallavicini. Acquisto tenuta Gallicano, Istrumento Urbani dell'11/10/1924"
| |
| 1908-1925 |
|
"Monte dei Paschi di Siena a) Mutuo di L. 960.000 per acquisto tenuta; b) Tabella ammortamento mutuo"
| |
| 1924-1925 |
|
Riconsegna tenuta ex affittuari Sbardella"
| |
| 1925-1926 |
|
"Repertorio degli Atti Contrattualli"
| |
| 1908-1927 |
|
"Contratto di affitto di erbe per 5 anni del 30/11/1912"
| |
| 1912 |
|
"Contratto concessione pascoli in Vocabolo Collacchio del 30/11/1934"
| |
| 1934 |
|
"Contratto concessione pascoli"
| |
| 1934-1935 |
|
"Contratto concessione pascoli"
| |
| 1935-1936 |
|
"Contratto di concessione in affitto per un quinquennio della corrisposta del quinto del prodotto del terreno"
| |
| 1942 |
|
"Contratto vendita di materiale legnoso"
| |
| 1942 |
|
"Contratto concessione pascoli"
| |
| 1942-1943 |
|
"Contratto vendita di materiale legnoso"
| |
| 1945 |
|
"Contratto concessione pascoli"
| |
| 1945 |
|
"Contratto concessione erbe estive"
| |
| 1947 |
|
"Contratto affitto locale"
| |
| 1947 |
|
"Verbale di aggiudicazione lavori motoaratura terreni"
| |
| 1947 |
|
"Contratto vendita di materiale legnoso"
| |
| 1947 |
|
"Affitto erbe stagionali"
| |
| 1924-1925 |
|
"Affitto erbe stagionali"
| |
| 1925-1926 |
|
"Affitto erbe stagionali"
| |
| 1926-1927 |
|
"Affitto erbe stagionali"
| |
| 1928 |
|
"Affitto erbe stagionali"
| |
| 1929 |
|
"Affitto erbe stagionali"
| |
| 1929-1930 |
|
"Affitto erbe stagionali"
| |
| 1930-1931 |
|
"Affitto erbe stagionali"
| |
| 1931-1932 |
|
"Concessioni a semina di terreni: Contratti Colonia"
| |
| 1925-1935 |
|
"Acquisto concimi"
| |
| 1926-1931 |
|
"Richieste grano da seme"
| |
| 1933-1934 |
|
"Concessione terre a semina per l'anno agrario 1937-1938. Provvista grano seme selezionato"
| |
| 1937-1938 |
|
"Concessione terre a semina per l'anno agrario 1937-1938. Provvista concimi chimici"
| |
| 1937-1938 |
|
"Ripartizione dell'avena prodotta dalla colonia del terreno in Vocabolo Grotte dell'Acqua"
| |
| 1938 |
|
"Ripartizione della favetta prodotta dalla colonia del terreno in Vocabolo Valle Inversa"
| |
| 1938 |
|
"Elenco delle quote di terreno nei Vocaboli Collacchio e Colle Selva assegnate mediante sorteggio per la maggese estiva a grano per i raccolti degli anni 1938-1939"
| |
| 1938-1939 |
|
"Concessione semina"
| |
| 1943-1944 |
|
"Concessione semina"
| |
| 1945 |
|
"Pratiche diverse per la concessione semina"
| |
| 1944-1946 |
|
"Concessione semina"
| |
| 1946-1947 |
|
"Concessione semina"
| |
| 1947-1948 |
|
"Affitto terreni Valpantano per il novennio 1928-11937"
| |
| 1928-1937 |
|
"Concessione pascoli"
| |
| 1942-1943 |
|
"Concessione pascoli"
| |
| 1943-1944 |
|
"Concessione pascoli"
| |
| 1945-1946 |
|
"Concessione aree fabbricabili"
| |
| 1945-1947 |
|
"Concessione pascoli"
| |
| 1946-1947 |
|
"Concessione pascoli"
| |
| 1947-1948 |
|
"Concessione pascoli"
| |
| 1948-1949 |
|
"Assegni annuali di sezioni boschive per l'esercizio dell'uso civico del legnatico in favore della popolazione"
| |
| 1928-1942 |
|
"Vendita Taglio Boschi Acqua Rossa"
| |
| 1933 |
|
"Vendita Taglio Boschi Coll'Afri"
| |
| 1936-1937 |
|
"Vendita Taglio Boschi Caipoli"
| |
| 1937-1938 |
|
"Vendita Taglio Boschi Grotte dell'Acqua e Spinaceto"
| |
| 1938-1939 |
|
"Vendita Taglio Boschi Colle Vigna e Colle Selva"
| |
| 1939-1940 |
|
"Vendita Taglio Boschi Fosso Oscura Coll'Afri"
| |
| 1940-1941 |
|
"Vendita Taglio Boschi Colle Selva (nord)"
| |
| 1941 |
|
"Vendita Taglio Boschi Valle Fura"
| |
| 1942 |
|
"Vendita Taglio Boschi Valpantano"
| |
| 1944 |
|
"Vendita Taglio Boschi Acqua Rossa"
| |
| 1945 |
|
"Vendita Taglio Boschi Caipoli"
| |
| 1947 |
|
"Taglio Bosco Panci S. Maria"
| |
| 1951-1956 |
|
"Verbale di asta pubblica per la vendita del materiale legnoso ritraibile dal taglio del bosco Coll'Afri"
| |
| 1953-1954 |
|
"Verbale di asta pubblica per la vendita del materiale legnoso ritraibile dal taglio del bosco Valle Fura"
| |
| 1954-1955 |
|
"Taglio ordinato dei boschi cedui di Valpantano e di Colle Selva"
| |
| 1956-1957 |
e) Contravvenzioni
|
"Registro delle contravvenzioni dal 31/12/1925 al 27/9/1929"
| |
| 1925-1929 |
|
"Contravvenzioni"
| |
| 1931-1940 |
|
"Contravvenzioni"
| |
| 1941-1953 |
f) Polizia e Milizia forestale
|
"Polizia forestale. Divieto di tagliare legna nella stagione estiva"
| |
| 1927 |
|
"Milizia nazionale forestale"
| |
Contiene inoltre tavole a colori dei terreni situati in Gallicano | 1932 |
g) Dissodamenti
|
"Dissodamento: a) Traglione; b) Acquatraversa eseguito dall'Anonima Romana agricola, Roma; c) Colle del Fattore eseguito dall'impresa Zanatti, Roma"
| |
| 1926-1929 |
|
"Registro dei debitori per lavori di scasso in vocabolo Acquatraversa e Traglione dal 15/7/1928 al 30/9/1932"
| |
| 1928-1932 |
|
"Dissodamento Colle del Fattore"
| |
| 1929-1934 |
|
"Dissodamento Colle Santa Maria"
| |
| 1935-1936 |
|
"Dissodamento Collacchio"
| |
| 1939 |
h) Semine, Raccolti
|
"Divisione raccolto cereali"
| |
| 1926 |
|
"Divisione raccolto cereali"
| |
| 1926-1927 |
|
"Divisione raccolto cereali"
| |
| 1927-1928 |
|
"Divisione raccolto cereali"
| |
| 1928-1929 |
|
"Divisione raccolto cereali"
| |
| 1929-1930 |
|
"Divisione raccolto cereali"
| |
| 1930-1931 |
i) Contabilità Conti Consuntivi: Esercizi Finanziari ordinati per anno
|
"Conto Consuntivo Esercizio 1909"
| |
| 1909 |
|
"Conto Consuntivo Esercizio 1910"
| |
| 1910 |
|
"Conto Consuntivo Esercizio 1911"
| |
| 1911 |
|
"Conto Consuntivo Esercizio 1912"
| |
| 1912 |
|
"Conto Consuntivo Esercizio 1913"
| |
| 1913 |
|
"Conto Consuntivo Esercizio 1914"
| |
| 1914 |
|
"Conto Consuntivo Esercizio 1915"
| |
| 1915 |
|
"Conto Consuntivo Esercizio 1916"
| |
| 1916 |
|
"Conto Consuntivo Esercizio 1917"
| |
| 1917 |
|
"Conto Consuntivo Esercizio 1918"
| |
| 1918 |
|
"Conto Consuntivo Esercizio 1919"
| |
| 1919 |
|
"Conto Consuntivo Esercizio 1920"
| |
| 1920 |
|
"Conto Consuntivo Esercizio 1921"
| |
| 1921 |
|
"Conto Consuntivo Esercizio 1922"
| |
| 1922 |
|
"Conto Consuntivo Esercizio 1923-1924"
| |
| 1923-1924 |
|
"Conto Consuntivo Esercizio 1924-1925"
| |
| 1924-1925 |
|
"Conto Consuntivo Esercizio 1925-1926"
| |
| 1925-1926 |
|
"Conto Consuntivo Esercizio 1926-1927"
| |
| 1926-1927 |
|
"Conto Consuntivo Esercizio 1927-1928"
| |
| 1927-1928 |
|
"Conto Consuntivo Esercizio 1928-1929"
| |
| 1928-1929 |
|
"Conto Consuntivo Esercizio 1929-1930"
| |
| 1929-1930 |
|
"Conto Consuntivo Esercizio 1930-1931"
| |
| 1930-1931 |
|
"Conto Consuntivo Esercizio 1932"
| |
| 1932 |
|
"Conto Consuntivo Esercizio 1933"
| |
| 1933 |
|
"Conto Consuntivo Esercizio 1934"
| |
| 1934 |
|
"Conto Consuntivo Esercizio 1935"
| |
| 1935 |
|
"Conto Consuntivo Esercizio 1936"
| |
| 1936 |
|
"Conto Consuntivo Esercizio 1937"
| |
| 1937 |
|
"Conto Consuntivo Esercizio 1938"
| |
| 1938 |
|
"Conto Consuntivo Esercizio 1939"
| |
| 1939 |
|
"Conto Consuntivo Esercizio 1940"
| |
| 1940 |
|
"Conto Consuntivo Esercizio 1941"
| |
| 1941 |
|
"Conto Consuntivo Esercizio 1942"
| |
| 1942 |
|
"Conto Consuntivo Esercizio 1943"
| |
| 1943 |
|
"Conto Consuntivo Esercizio 1944"
| |
| 1944 |
|
"Conto Consuntivo Esercizio 1945"
| |
| 1945 |
|
"Conto Consuntivo Esercizio 1946"
| |
| 1946 |
|
"Conto Consuntivo Esercizio 1947"
| |
| 1947 |
|
"Conto Consuntivo Esercizio 1948"
| |
| 1948 |
|
"Conto Consuntivo Esercizio 1949"
| |
| 1949 |
|
"Conto Consuntivo Esercizio 1950"
| |
| 1950 |
|
"Conto Consuntivo Esercizio 1951"
| |
| 1951 |
|
"Conto Consuntivo Esercizio 1952"
| |
| 1952 |
|
"Conto Consuntivo Esercizio 1953"
| |
| 1953 |
|
"Conto Consuntivo Esercizio 1954"
| |
| 1954 |
j) Tasse; Ruoli di riscossione
|
"Autorizzazione a proseguire un'esattoria nell'interesse dei figli minori di Dell'Aquila Anna, vedova Sordi"
| |
| 1925-1931 |
|
"Bollettario dei depositi contrattuali"
| |
| 1925-1940 |
|
"Preventivo di alcune opere murarie e di sistemazione della tenuta di Gallicano in Vocabolo Acquatraversa"
| |
| 1927 |
|
"Debitori morosi"
| |
| 1931-1938 |
|
"Ruoli scasso, I e II metà; Ruoli di riscossione"
| |
| 1932-1937 |
|
"Contabilità esattore"
| |
| 1933-1938 |
|
"Ruolo esazione depositi per commmissario liquidazione usi civici; Ruoli di riscossione delle entrate ordinarie e straordinarie"
| |
| 1935-1937 |
|
Elenco dei canoni di terreni quotizzati nel 1912, scaduti il 29/7/1938 e rimasti da esigersi alla fine dell'esercizio 1939"
| |
| 1938-1939 |
|
"Ruoli di riscossione delle entrate ordinarie e straordinarie"
| |
| 1940 |
|
"Ruoli di riscossione delle entrate ordinarie e straordinarie"
| |
| 1941 |
|
"Ruoli di riscossione delle entrate ordinarie e straordinarie"
| |
| 1942 |
|
"Ruoli di riscossione delle entrate ordinarie e straordinarie"
| |
| 1943 |
|
"Ruoli di riscossione delle entrate ordinarie e straordinarie"
| |
| 1944 |
|
"Ruoli di riscossione delle entrate ordinarie e straordinarie"
| |
| 1945 |
|
"Ruoli di riscossione delle entrate ordinarie e straordinarie"
| |
| 1946 |
|
"Ruoli di riscossione delle entrate ordinarie e straordinarie"
| |
| 1947 |
|
"Ruoli di riscossione delle entrate ordinarie e straordinarie"
| |
| 1948 |
|
"Ruoli di riscossione delle entrate ordinarie e straordinarie"
| |
| 1949 |
|
"Ruoli di riscossione delle entrate ordinarie e straordinarie"
| |
| 1950 |
|
"Ruoli di riscossione delle entrate ordinarie e straordinarie"
| |
| 1951 |
|
"Ruoli di riscossione delle entrate ordinarie e straordinarie"
| |
| 1952 |
k) Lavori pubblici
|
"Opere di bonifica nella tenuta universitaria"
| |
| 1927-1933 |
|
"Restauro Ponte Panci"
| |
| 1935 |
|
"Lavori di riparazione dell'Acquedotto Comunale. Impresa Donegana Lucinigo, Contratto del 29/12/1945. Contabilità finale"
| |
| 1945 |
|
"Progetto per la traformazione in abitazione del fienile in località La Vignaccia. Impresa Bonamore Arnaldo, Contratto del 22/8/1946"
| |
| 1946 |
|
"Perizia per i lavori di restauro del ponte di Quadraversa. Impresa Bonamore Arnaldo, Contratto del 22/8/1946. Contabilità finale"
| |
| 1946-1948 |
|
"Lavori di restauro della casa colonica a Val Pantano"
| |
| 1947 |
|
"Lavori di costruzione del parapetto lungo la via di Circonvallazione, lato nord. Impresa Cervelli Luigi, Contratto del 13/7/1948. Contabilità finale"
| |
| 1948 |
|
"Lavori di trasformazione del locale Via Roma in aule scolastiche"
| |
Contiene inoltre disegni e tavole a colori del progetto | 1950 |
|
"Lavori di trasformazione in abitazione al Portone dei Vada"
| |
| 1951-1952 |
|
"Lavori di trasformazione ad uso di abitazione di locali siti in Via Maestra"
| |
| 1952 |
l) Pratiche Diverse
|
"Pratiche Diverse"
| |
| 1920-1921 |
|
"Pratiche Diverse"
| |
| 1923-1924 |
|
"Pratiche Diverse"
| |
| 1924-1925 |
|
"Pratiche diverse. Concessione terre a semina"
| |
| 1943-1950 |
|
"Pratiche Diverse. Campo Sportivo"
| |
| 1946 |
|
"Sistemazione cavo telefonico. Occupazione Campo Sportivo"
| |
| 1947-1948 |
Archivi giurisdizionali
Giudice Conciliatore
a) Registri delle udienze
|
"Registro delle udienze. Dal 10/3/1872 al 10/11/1878"
| |
| 1872-1878 |
|
"Registro delle udienze. Dal 16/9/1879 al 25/4/1890"
| |
| 1879-1890 |
|
"Registro delle udienze. Dal 13/5/1890 al 23/12/1892"
| |
| 1890-1892 |
|
"Registro delle udienze. Dal 23/2/1893 al 1/12/1893"
| |
| 1893 |
|
"Registro delle udienze. Dal 16/1/1894 al 16/12/1894"
| |
| 1894 |
|
"Registro delle udienze. Dal 10/1/1895 al 9/7/1896"
| |
| 1895-1896 |
|
"Registro delle udienze. Dal 16/7/1896 al 18/2/1897"
| |
| 1896-1897 |
|
"Registro delle udienze. Dal 25/2/1897 all'11/8/1898"
| |
| 1897-1898 |
|
"Registro delle udienze. Dal 19/8/1898 all' 11/7/1901"
| |
| 1898-1901 |
|
"Registro delle udienze. Dal 18/7/1901 al 13/8/1905"
| |
| 1901-1905 |
b) Registri degli atti
|
"Registro degli avvisi per la Conciliazione. Dal 6/3/1872 al 28/7/1892"
| |
| 1872-1892 |
|
"Registro per gli avvisi di Conciliazione dal 23/2/1893 al 22/4/1933"
| |
| 1893-1933 |
|
"Registro cronologico degli atti originali dal 12/9/1895 al 17/4/1902"
| |
| 1895-1902 |
|
"Repertorio delle sentenze e dei verbali di Conciliazione soggetti alla tassa di registro dal 23/10/1895 al 17/12/1903"
| |
| 1895-1903 |
|
"Registro delle spese occorse nelle cause trattate col beneficio del gratuito patrocinio. Dal 29/1/1898 al 26/7/1942"
| |
| 1898-1942 |
|
"Registro cronologico degli atti originali dal 17/4/1902 al 4/2/1940"
| |
| 1902-1940 |
|
"Registo dei processi verbali delle udienze dal 20/8/1905 al 29/6/1910"
| |
| 1905-1910 |
|
"Registro a matrice dei depositi fatti"
| |
| 1907-1917 |
|
"Registro dei processi verbali delle udienze dal 1/7/1910 al 7/10/1915"
| |
| 1910-1915 |
|
"Registro per le convocazioni e deliberazioni dei Consigli di famiglia e di tutela delegati dal Pretore. Dal novembre 1910 al 18/12/1938"
| |
| 1910-1938 |
|
"Registro dei processi verbali delle udienze dal 21/10/1915 all'11/12/1930"
| |
| 1915-1930 |
|
"Registro dei processi verbali delle udienze dal 1/1/1931 al 9/3/1941"
| |
| 1931-1941 |
|
"Repertorio delle sentenze definitive e dei verbali di Conciliazione soggetti alla tassa di registro. Dal 16/7/1939 al 18/8/1939"
| |
| 1939 |
c) Sentenze
|
"Registro delle sentenze inferiori a lire 50. Dal 12/3/1872 al 10/12/1878"
| |
| 1872-1878 |
|
"Registro delle sentenze inferiori a lire 50. 1879-1881"
| |
Il registro è in pessimo stato di conservazione; la parte iniziale non può essere cosultata a causa dell'eccessivo deterioramento
| 1879-1881 |
|
"Registro delle sentenze inferiori a lire 50. Dal 12/1/1882 all'11/12/1885"
| |
| 1882-1885 |
|
"Registro delle sentenze inferiori a lire 50. Dal 10/1/1895 al 5/12/1895"
| |
Contiene indice alfabetico finale dei nomi
| 1895 |
|
"Registro delle sentenze inferiori a lire 50. Dal 15/1/1896 al 23/12/1896"
| |
| 1896 |
|
"Sentenze non eccedenti le lire 50. Anno 1912"
| |
| 1912 |
|
"Sentenze non eccedenti le lire 50. Anno 1913"
| |
| 1913 |
|
"Sentenze non eccedenti le lire 50. Anno 1914"
| |
| 1914 |
|
"Sentenze non eccedenti le lire 50. Anno 1915"
| |
| 1915 |
|
"Sentenze non eccedenti le lire 50. Anno 1916"
| |
| 1916 |
|
"Sentenze non eccedenti le lire 50. Anno 1917"
| |
| 1917 |
|
"Sentenze non eccedenti le lire 50. Anno 1918"
| |
| 1918 |
|
"Sentenze non eccedenti le lire 50. Anno 1922"
| |
| 1922 |
|
"Sentenze non eccedenti le lire 50. Anno 1923"
| |
| 1923 |
|
"Sentenze non eccedenti le lire 50. Anno 1924"
| |
| 1924 |
|
"Sentenze non eccedenti le lire 50. Anno 1925"
| |
| 1925 |
|
"Sentenze non eccedenti le lire 50. Anno 1926"
| |
| 1926 |
|
"Sentenze non eccedenti le lire 50. Anno 1927"
| |
| 1927 |
|
"Sentenze non eccedenti le lire 50. Anni 1938 e 1939"
| |
| 1938-1939 |
|
"Sentenze eccedenti le lire 50. Anno 1912"
| |
| 1912 |
|
"Sentenze eccedenti le lire 50. Anno 1913"
| |
| 1913 |
|
"Sentenze eccedenti le lire 50. Anno 1914"
| |
| 1914 |
|
"Sentenze eccedenti le lire 50. Anno 1915"
| |
| 1915 |
|
"Sentenze eccedenti le lire 50. Anno 1917"
| |
| 1917 |
|
"Sentenze eccedenti le lire 50. Anno 1921"
| |
| 1921 |
|
"Sentenze eccedenti le lire 50. Anno 1922"
| |
| 1922 |
|
"Processi verbali di cause superiori. Anno 1923"
| |
| 1923 |
|
"Processi verbali di cause superiori. Anno 1924"
| |
| 1924 |
|
"Processi verbali per cause superiori eccedenti le lire 200. Anno 1934"
| |
| 1934 |
|
"Processi verbali per cause superiori eccedenti le lire 200. Anno 1935"
| |
| 1935 |
|
"Sentenze eccedenti le lire 150. Anno 1926"
| |
| 1926 |
|
"Sentenze eccedenti le lire 150. Anno 1927"
| |
| 1927 |
|
"Sentenze eccedenti le lire 150. Anno 1928"
| |
| 1928 |
|
"Sentenze eccedenti le lire 150. Anno 1929"
| |
| 1929 |
|
"Sentenze eccedenti le lire 150. Anno 1930"
| |
| 1930 |
|
"Sentenze eccedenti le lire 150. Anno 1932"
| |
| 1932 |
|
"Sentenze eccedenti le lire 150. Anno 1933"
| |
| 1933 |
|
"Sentenze eccedenti le lire 150. Anno 1936"
| |
| 1936 |
|
"Sentenze eccedenti le lire 150. Anno 1937"
| |
| 1937 |
|
"Sentenze eccedenti le lire 150. Anno 1938"
| |
| 1938 |
|
"Sentenze per somme non eccedenti le lire 150. Anno 1928"
| |
| 1928 |
|
"Sentenze per somme non eccedenti le lire 150. Anno 1929"
| |
| 1929 |
|
"Sentenze per somme non eccedenti le lire 150. Anno 1930"
| |
| 1930 |
|
"Sentenze per somme non eccedenti le lire 150. Anno 1931"
| |
| 1931 |
|
"Sentenze per somme non eccedenti le lire 150. Anno 1932"
| |
| 1932 |
|
"Sentenze per somme non eccedenti le lire 150. Anno 1933"
| |
| 1933 |
|
"Sentenze per somme non eccedenti le lire 150. Anno 1934"
| |
| 1934 |
|
"Sentenze per somme non eccedenti le lire 150. Anno 1935"
| |
| 1935 |
|
"Sentenze per somme non eccedenti le lire 150. Anno 1936"
| |
| 1936 |
|
"Sentenze per somme non eccedenti le lire 150. Anno 1937"
| |
| 1937 |
d) Pignoramenti
|
"Verbali di pignoramento per somme non eccedenti le lire 50. Dall'anno 1893 all'anno 1902"
| |
| 1893-1902 |
|
"Verbali di pignoramento per somme non eccedenti le lire 50. Dall'anno 1893 all'anno 1902"
| |
| 1893-1902 |
|
"Processi verbali di pignoramento"
| |
| 1903-1921 |
e) Corrispondenza
|
"Corrispondenza dal 1872 al 1892"
| |
| 1872-1892 |
|
"Corrispondenza 1893"
| |
| 1893 |
|
"Corrispondenza 1894"
| |
| 1894 |
|
"Corrispondenza 1895"
| |
| 1895 |
|
"Corrispondenza 1896"
| |
| 1896 |
|
"Corrispondenza 1897"
| |
| 1897 |
|
"Corrispondenza 1898"
| |
| 1898 |
|
"Corrispondenza 1899"
| |
| 1899 |
|
"Corrispondenza 1900"
| |
| 1900 |
|
"Corrispondenza 1901"
| |
| 1901 |
|
"Corrispondenza 1902"
| |
| 1902 |
|
"Corrispondenza 1903"
| |
| 1903 |
|
"Corrispondenza 1905"
| |
| 1905 |
|
"Corrispondenza 1906"
| |
| 1906 |
|
"Corrispondenza 1907"
| |
| 1907 |
|
"Corrispondenza 1908"
| |
| 1908 |
|
"Corrispondenza 1909"
| |
| 1909 |
|
"Corrispondenza 1910"
| |
| 1910 |
|
"Corrispondenza 1911"
| |
| 1911 |
|
"Corrispondenza 1912"
| |
| 1912 |
|
"Corrispondenza 1915"
| |
| 1915 |
|
"Corrispondenza 1916"
| |
| 1916 |
|
"Corrispondenza 1917"
| |
| 1917 |
|
"Corrispondenza 1918"
| |
| 1918 |
|
"Corrispondenza 1919"
| |
| 1919 |
|
"Corrispondenza 1920"
| |
| 1920 |
|
"Corrispondenza 1921"
| |
| 1921 |
|
"Corrispondenza 1922"
| |
| 1922 |
|
"Corrispondenza 1923"
| |
| 1923 |
|
"Corrispondenza 1924"
| |
| 1924 |
|
"Corrispondenza 1925"
| |
| 1925 |
|
"Corrispondenza 1926"
| |
| 1926 |
|
"Corrispondenza 1927"
| |
| 1927 |
|
"Corrispondenza 1928"
| |
| 1928 |
|
"Corrispondenza 1929"
| |
| 1929 |
|
"Corrispondenza 1930"
| |
| 1930 |
|
"Corrispondenza 1931"
| |
| 1931 |
|
"Corrispondenza 1932"
| |
| 1932 |
|
"Corrispondenza 1933"
| |
| 1933 |
|
"Corrispondenza 1934"
| |
| 1934 |
|
"Corrispondenza 1935"
| |
| 1935 |
|
"Corrispondenza 1936"
| |
| 1936 |
|
"Corrispondenza 1937"
| |
| 1937 |
Carteggio b): Titolario adottato dal 1879
Tit. I
|
Art. 1
|
Ruoli tasse dirette
|
Tit. I
|
Art. 2
|
Ruolo tassa fuocatico
|
Tit. I
|
Art. 3
|
Ruolo tassa bestiame
|
Tit. I
|
Art. 4
|
Ruolo tassa cani
|
Tit. I
|
Art. 5
|
Tassa di ricchezza mobile
|
Tit. I
|
Art. 6
|
Stato degli utenti pesi e misure
|
Tit. I
|
Art. 7
|
Servizio catastale
|
Tit. I
|
Art. 8
|
Tassa di esercizio rivendite e posteggio
|
Tit. II
|
Art. 1
|
Appalto dell'esattoria comunale
|
Tit. II
|
Art. 3
|
Esattoria comunale
|
Tit. III
|
Art. 1
|
Affari militari
|
Tit. III
|
Art. 2
|
Affari militari diversi
|
Tit. IV
|
Art. 1
|
Sessione primaverile del Consiglio
|
Tit. IV
|
Art. 2
|
Sessione autunnale del Consiglio
|
Tit. IV
|
Art. 3
|
Sessione straordinaria del Consiglio
|
Tit. V
|
Art. 1
|
Stato civile
|
Tit. V
|
Art. 2
|
Movimento della popolazione
|
Tit. V
|
Art. 3
|
Emigrazione all'estero
|
Tit. V
|
Art. 4
|
Statistiche diverse
|
Tit. VI
|
Art. 1
|
Elezioni amministrative
|
Tit. VI
|
Art. 2
|
Liste elettorali politiche
|
Tit. VI
|
Art. 3
|
Liste elettorali commerciali
|
Tit. VI
|
Art. 4
|
Elenco permanente dei Giurati
|
Tit. VII
|
Art. 1
|
Appalto dazio consumo
|
Tit. VII
|
Art. 2
|
Appalti diversi e notizie statistiche sul dazio consumo
|
Tit. VIII
|
Art. 1
|
Igiene pubblica e spedalità
|
Tit. VIII
|
Art. 2
|
Istruzione pubblica
|
Tit. IX
|
Art. 1
|
Pubblica Sicurezza
|
Tit. XI
|
Art. 1
|
Opere pie, beneficenza e confraternite
|
Tit. XII
|
Art. 1
|
Servizio forestale
|
Tit. XIII
|
Art. 1
|
Oggetti diversi (Feste, pubblici divertimenti, nomina Conciliatore, ecc.)
|
Tit. XIII
|
Art. 2
|
Rivista e censimento dei cavalli, muli, proprietari di cani e vetture
|
Carteggio c): "Tabella prontuario" adottata dal 1900 al 1950
|
Cat. I Amministrazione
|
1
|
Deliberazioni
|
2
|
Ordinanze
|
3
|
Personale amministrativo
|
|
Cat. II Opere pie e Beneficenza
|
1
|
Opere pie
|
2
|
Confraternite
|
3
|
Asilo d'infanzia
|
4
|
Patronato Maternità ed Infanzia
|
|
Cat. III Polizia urbana e rurale
|
1
|
Polizia urbana
|
2
|
Polizia rurale
|
|
Cat. IV Sanità ed Igiene
|
1
|
Igiene pubblica
|
2
|
Servizio sanitario
|
3
|
Servizio veterinario
|
4
|
Spedalità romane
|
5
|
Cimitero
|
|
Cat. V Finanza
|
1
|
Patrimonio
|
2
|
Imposte dirette
|
3
|
Rendite comunali
|
4
|
Dazio Consumo
|
5
|
Tasse comunali
|
6
|
Esattoria comunale
|
7
|
Contabilità
|
|
Cat. VI Governo
|
1
|
Leggi e Decreti
|
2
|
Lista elettorale politica
|
3
|
Elezioni
|
4
|
Bollettini Prefettura
|
5
|
Foglio d'ordini P.N.F.
|
|
Cat. VII Grazia, giustizia e culti
|
1
|
Lista giurati
|
2
|
Conciliazione
|
|
Cat. VIII Leva e truppa
|
1
|
Liste di leva
|
2
|
Affari militari
|
3
|
Ruoli matricolari
|
4
|
Requisizione cavalli e muli
|
|
Cat. IX Istruzione pubblica
|
1
|
Istruzione elementare
|
2
|
Amministrazione scolastica
|
3
|
Asilo d'infanzia
|
|
Cat. X Lavori pubblici
|
1
|
Edilizia
|
2
|
Classificazione stradale
|
3
|
Servizi pubblici
|
|
Cat. XI Agricoltura, Industria e Lavoro
|
1
|
Polizia commerciale
|
2
|
Pesi e misure
|
3
|
Sindacati
|
4
|
Pubblici esercizi
|
5
|
Assicurazioni sociali
|
|
Cat. XII Stato civile, Censimento, Statistica
|
1
|
Stato civile
|
2
|
Anagrafe
|
|
Cat. XIII Esteri
|
1
|
Emigrazione
|
|
Cat. XIV Sicurezza pubblica
|
1
|
Pubblica Sicurezza
|
2
|
Infortuni
|
|
Cat. XV Oggetti diversi
|
1
|
Associazioni
|
2
|
Affari generali
|
3
|
Affari privati
|
Carteggio d): Classificazione adottata dal 1950
|
Cat. I Amministrazione
|
1
|
Ufficio comunale
|
2
|
Archivio
|
3
|
Economato
|
4
|
Sindacato, Giunta comunale, Consiglio comunale e Adunanze sindacali
|
5
|
Deliberazioni della Giunta e del Consiglio
|
6
|
Personale di amministrazione
|
7
|
Cause e liti riguardanti l'Amministraizone
|
8
|
Andamento dei servizi amministrativi
|
10
|
Consorzi obbligatori
|
11
|
Richiesta stampati e cancelleria, regolamenti vari, assistenza impiegati
|
12
|
Affari diversi riguardanti la categoria I
|
|
Cat. II Opere pie e Beneficenza
|
1
|
ECA e altre istituzioni di assistenza, racconta fondi per i disoccupati
|
2
|
Spedalità e ricoveri degli inabili
|
3
|
Assistenza alle madri e ai fanciulli
|
5
|
Elenco dei poveri e sussidi
|
6
|
Lotterie, tombole, fiere e beneficenza
|
7
|
Indennità caropane
|
8
|
Affari diversi riguardanti la categoria II
|
|
Cat. III Polizia urbana e rurale
|
1
|
Personale, guardie municipali, guardie campestri, facchini
|
2
|
Servizi e regolamento annonario
|
3
|
Servizio spazzatura
|
|
Cat. IV Sanità ed Igiene
|
1
|
Ufficio sanitario, personale
|
2
|
Servizio sanitario ed ostetrico. Servizio veterinario
|
3
|
Epidemie, malattie contagiose, epizoozie
|
4
|
Igiene pubblica, macelli
|
5
|
Polizia mortuaria, cimitero
|
7
|
Affari diversi riguardanti la categoria IV
|
|
Cat. V Finanza
|
1
|
Patrimonio comunale, aste e depositi
|
2
|
Contabilità comunale
|
3
|
Imposte erariali
|
4
|
Imposte e tasse comunali e provinciali
|
5
|
Imposte di consumo
|
6
|
Catasto e commissione censuaria
|
7
|
Privative, lotto e tombola
|
8
|
Mutui attivi e passivi
|
10
|
Affari diversi riguardanti la categoria V
|
|
Cat. VI Governo
|
1
|
Leggi, decreti, circolari
|
2
|
Partiti politici
|
4
|
Feste, celebrazioni varie, commemorazioni
|
5
|
Azioni al valor civile, onorificenze e decorazioni
|
6
|
Pensioni governative
|
8
|
Affari diversi riguardanti la categoria VI
|
|
Cat. VII Grazia, Giustizia e Culto
|
1
|
Circoscrizioni giudiziarie, Pretura, Tribunale, Corte di Assise
|
4
|
Conciliatore e Vice Conciliatore
|
6
|
Culto
|
7
|
Affari diversi riguardanti la categoria VII
|
|
Cat. VIII Leva e truppa
|
1
|
Leva di mare e di terra
|
2
|
Servizi militari e affari militari
|
3
|
Tiro a segno
|
4
|
Presidi militari. Requisizioni militari. Prestazioni
|
6
|
Affari diversi riguardanti la categoria VIII
|
|
Cat. IX Istruzione Pubblica
|
1
|
Autorità scolastica, personale
|
2
|
Asili d'infanzia, Scuole materne ed elementari, locali e refezione scolastica
|
3
|
Scuole professionali di avviamento, scuole secondarie, università
|
5
|
Musica, Belle Arti e Antichità
|
6
|
Affari diversi riguardanti la categoria IX
|
|
Cat. X Lavori pubblici
|
1
|
Costruzione e manutenzione di strade e piazze
|
2
|
Risanamento dell'abitato (fognature ecc.)
|
3
|
Illuminazione pubblica
|
4
|
Acqua potabile, acquedotti, fontane, lavatoi, abbeveratoi
|
5
|
Consorzi stradali e idrauli
|
6
|
Espropriazioni per causa di pubblica utilità
|
7
|
Poste, telegrafi, telefoni radiotelefonia
|
8
|
Ferrovie, servizi automobilistici, tramvie, filovie
|
10
|
Restauro e manutenzione edifici
|
12
|
Affari diversi riguardanti la categoria X
|
|
Cat. XI Agricoltura, Industria e Commercio
|
1
|
Agricoltura, caccia e pescam, zootecnica
|
2
|
Industrie, cooperative, mulini, polizia industriale, ispettorato del lavoro
|
3
|
Commercio
|
4
|
Fiere, mercati, mostre ed esposizioni
|
5
|
Pesi e misure
|
6
|
Lavoro e previdenza sociale
|
7
|
Contributi unificati agricoltura
|
8
|
Associazioni sindacali, Ufficio collocamento
|
11
|
Affari diversi riguardanti la categoria XI
|
|
Cat. XII Stato civile, Censimento, Anagrafe
|
1
|
Anagrafe, atti, estratti e certificati
|
2
|
Censimento
|
3
|
Statistica
|
|
Cat. XIII Esteri
|
1
|
Comunicazioni con l'estero
|
2
|
Immigrati, stranieri
|
3
|
Emigrati
|
|
Cat. XIV Affari diversi
|
1
|
Classe unica
|
|
Cat. XV Pubblica sicurezza
|
1
|
Pubblica incolumità
|
2
|
Teatri e trattenimenti pubblici
|
3
|
Esercizi pubblici
|
4
|
Licenze diverse, certificati e professioni ambulanti
|
5
|
PREgiudicat, diffidati, ammoniti, ammetti a libertà vigilata o al conino di polizia, oziosi e vagabondi
|
6
|
Avvenimenti straordinari e affari diversi riguardanti la Pubblica Sicurezza
|
7
|
Classi e organizzazioni pericolose per la società e per lo Stato
|
8
|
Incendi e vigili del fuoco
|
9
|
Agenti di pubblica sicurezza, vigili, agenti, carabinieri, contributi alle spese di casermaggio
|
10
|
Contravvenzioni, feste religiose, orario esercizi pubblici
|
11
|
Affari diversi riguardanti la categoria XV.
|
Appendice e): Titolario adottato dal 1879
Titolo I
|
Art. 1
|
Ruoli tasse dirette
|
Titolo I
|
Art. 2
|
Ruolo tassa fuocatico
|
Titolo I
|
Art. 3
|
Ruolo tassa bestiame
|
Titolo I
|
Art. 4
|
Ruolo tassa cani
|
Titolo I
|
Art. 5
|
Tassa di ricchezza mobile
|
Titolo I
|
Art. 6
|
Stato degli utenti pesi e misure
|
Titolo I
|
Art. 7
|
Servizio catastale
|
Titolo I
|
Art. 8
|
Tassa di esercizio rivendite e posteggio
|
Titolo II
|
Art. 1
|
Appalto dell'esattoria comunale
|
Titolo II
|
Art. 3
|
Esattoria comunale
|
Titolo III
|
Art. 1
|
Affari militari
|
Titolo III
|
Art. 2
|
Affari militari diversi
|
Titolo IV
|
Art. 1
|
Sessione primaverile del Consiglio
|
Titolo IV
|
Art. 2
|
Sessione autunnale del Consiglio
|
Titolo IV
|
Art. 3
|
Sessioone straordinaria del Consiglio
|
Titolo V
|
Art. 1
|
Stato civile
|
Titolo V
|
Art. 2
|
Movimento della popolazione
|
Titolo V
|
Art. 3
|
Emigrazione all'estero
|
Titolo V
|
Art. 4
|
Statistiche diverse
|
Titolo VI
|
Art. 1
|
Elezioni amministrative
|
Titolo VI
|
Art. 2
|
Liste elettorali politiche
|
Titolo VI
|
Art. 3
|
Liste elettorali commerciali
|
Titolo VI
|
Art. 4
|
Elenco permanente dei Giurati
|
Titolo VII
|
Art. 1
|
Appalto dazio consumo
|
Titolo VII
|
Art. 2
|
Appalti diversi e notizie statistiche sul dazio consumo
|
Titolo VIII
|
Art. 1
|
Igiene pubblica e spedalità
|
Titolo VIII
|
Art. 2
|
Istruzione pubblica
|
Titolo IX
|
Art. 1
|
Pubblica Sicurezza
|
Titolo XI
|
Art. 1
|
Opere pie, beneficenza e confraternite
|
Titolo XII
|
Art. 1
|
Servizio forestale
|
Titolo XIII
|
Art. 1
|
Oggetti diversi (Feste, pubblici divertimenti, nomina Conciliatore, ecc.)
|
Titolo XIII
|
Art. 2
|
Rivista e censimento dei cavalli, muli, proprietari di cani e vetture
|
Appendice f): "Tabella prontuario" adottata dal 1900 al 1950
|
Cat. I Amministrazione
|
1
|
Deliberazioni
|
2
|
Ordinanze
|
3
|
Personale amministrativo
|
|
Cat. II Opere pie e Beneficenza
|
1
|
Opere pie
|
2
|
Confraternite
|
3
|
Asilo d'infanzia
|
4
|
Patronato Maternità ed Infanzia
|
|
Cat. III Polizia urbana e rurale
|
1
|
Polizia urbana
|
2
|
Polizia rurale
|
|
Cat. IV Sanità ed Igiene
|
1
|
Igiene pubblica
|
2
|
Servizio sanitario
|
3
|
Servizio veterinario
|
4
|
Spedalità romane
|
5
|
Cimitero
|
|
Cat. V Finanza
|
1
|
Patrimonio
|
2
|
Imposte dirette
|
3
|
Rendite comunali
|
4
|
Dazio Consumo
|
5
|
Tasse comunali
|
6
|
Esattoria comunale
|
7
|
Contabilità
|
|
Cat. VI Governo
|
1
|
Leggi e Decreti
|
2
|
Lista elettorale politica
|
3
|
Elezioni
|
4
|
Bollettini Prefettura
|
5
|
Foglio d'ordini P.N.F.
|
|
Cat. VII Grazia, giustizia e culti
|
1
|
Lista giurati
|
2
|
Conciliazione
|
|
Cat. VIII Leva e truppa
|
1
|
Liste di leva
|
2
|
Affari militari
|
3
|
Ruoli matricolari
|
4
|
Requisizione cavalli e muli
|
|
Cat. IX Istruzione pubblica
|
1
|
Istruzione elementare
|
2
|
Amministrazione scolastica
|
3
|
Asilo d'infanzia
|
|
Cat. X Lavori pubblici
|
1
|
Edilizia
|
2
|
Classificazione stradale
|
3
|
Servizi pubblici
|
|
Cat. XI Agricoltura, Industria e Lavoro
|
1
|
Polizia commerciale
|
2
|
Pesi e misure
|
3
|
Sindacati
|
4
|
Pubblici esercizi
|
5
|
Assicurazioni sociali
|
|
Cat. XII Stato civile, Censimento, Statistica
|
1
|
Stato civile
|
2
|
Anagrafe
|
|
Cat. XIII Esteri
|
1
|
Emigrazione
|
|
Cat. XIV Sicurezza pubblica
|
1
|
Pubblica Sicurezza
|
2
|
Infortuni
|
|
Cat. XV Oggetti diversi
|
1
|
Associazioni
|
2
|
Affar generali
|
3
|
Affari privati
|
|
Appendice g): Classificazione adottata dal 1950
|
|
Cat. I Amministrazione
|
1
|
Ufficio comunale
|
2
|
Archivio del Giudice Conciliatore
|
3
|
Economato
|
4
|
Sindacato, Giunta comunale, Consiglio comunale e Adunanze sindacali
|
5
|
Deliberazioni della Giunta e del Consiglio
|
6
|
Personale di amministrazione
|
7
|
Cause e liti riguardanti l'Amministrazione
|
8
|
Andamento dei servizi amministrativi
|
10
|
Consorzi obbligatori
|
11
|
Richiesta stampati e cancelleria, regolamenti vari, assistenza impiegati
|
12
|
Affari diversi riguardanti la categoria I
|
|
Cat. II Opere pie e Beneficenza
|
1
|
ECA e altre istituzioni di assistenza, raccolta fondi per i disoccupati
|
2
|
Spedalità e ricoveri degli inabili
|
3
|
Assistenza alle madri e ai fanciulli
|
5
|
Elenco dei poveri e sussidi
|
6
|
Lotterie, tombole, fiere e beneficenza
|
7
|
Indennità caropane
|
8
|
Affari diversi riguardanti la categoria II
|
|
Cat. III Polizia urbana e rurale
|
1
|
Personale, guardie municipali, guardie campestri, facchini
|
2
|
Servizi e regolamento annonario
|
3
|
Servizio spazzatura
|
|
Cat. IV Sanità ed Igiene
|
1
|
Ufficio sanitario, personale
|
2
|
Servizio sanitario ed ostetrico. Servizio veterinario
|
3
|
Epidemie, malattie contagiose, epizoozie
|
4
|
Igiene pubblica, macelli
|
5
|
Polizia mortuaria, cimitero
|
7
|
Affari diversi riguardanti la categoria IV
|
|
Cat. V Finanza
|
1
|
Patrimonio comunale, aste e depositi
|
2
|
Contabilità comunale
|
3
|
Imposte erariali
|
4
|
Imposte e tasse comunali e provinciali
|
5
|
Imposte di consumo
|
6
|
Catasto e commissione censuaria
|
7
|
Privative, lotto e tombola
|
8
|
Mutui attivi e passivi
|
10
|
Affari diversi riguardanti la categoria V
|
|
Cat. VI Governo
|
1
|
Leggi, decreti, circolari
|
2
|
Partiti politici
|
4
|
Feste, celebrazioni varie, commemorazioni
|
5
|
Azioni al valor civile, onorificenze e decorazioni
|
6
|
Pensioni governative
|
8
|
Affari diversi riguardanti la categoria VI
|
|
Cat. VII Grazia, Giustizia e Culto
|
1
|
Circoscrizioni giudiziarie, Pretura, Tribunale, Corte di Assise
|
4
|
Conciliatore e Vice Conciliatore
|
6
|
Culto
|
7
|
Affari diversi riguardanti la categoria VII
|
|
Cat. VIII Leva e truppa
|
1
|
Leva di mare e di terra
|
2
|
Servizi militari e affari militari
|
3
|
Tiro a segno
|
4
|
Presidi militari. Requisizioni militari. Prestazioni
|
6
|
Affari diversi riguardanti la categoria VIII
|
|
Cat. IX Istruzione pubblica
|
1
|
Autorità scolastica, personale
|
2
|
Asili d'infanzia, Scuole materne ed elementari, locali e refezione scolastica
|
3
|
Scuole professionali di avviamento, scuole secondarie, università
|
5
|
Musica, Belle Arti e Antichità
|
6
|
Affari diversi riguardanti la categoria IX
|
|
Cat. X Lavori pubblici
|
1
|
Costruzione e manutenzione di strade e piazze
|
2
|
Risanamento dell'abitato (fognature ecc.)
|
3
|
Illuminazione pubblica
|
4
|
Acqua potabile, acquedotti, fontane, lavatoi, abbeveratoi
|
5
|
Consorzi stradali e idraulici
|
6
|
Espropriazioni per causa di pubblica utilità
|
7
|
Poste, telegrafi, telefoni radiotelefonia
|
8
|
Ferrovie, servizi automobilistici, tramvie, filovie
|
10
|
Restauro e manutenzione edifici
|
12
|
Affari diversi riguardanti la categoria X
|
|
Cat. XI Agricoltura, Industria e Commercio
|
1
|
Agricoltura, caccia e pesca, zootecnica
|
2
|
Industrie, cooperative, mulini, polizia industriale, ispettorato del lavoro
|
3
|
Commercio
|
4
|
Fiere, mercati, mostre ed esposizioni
|
5
|
Pesi e misure
|
6
|
Lavoro e previdenza sociale
|
7
|
Contributi unificati agricoltura
|
8
|
Associazionin sindacali, Ufficio collocamento
|
11
|
Affari diversi riguardanti la categoria XI
|
|
Cat. XII Stato civile, Censimento, Anagrafe
|
1
|
Anagrafe, atti, estratti e certificati
|
2
|
Censimento
|
3
|
Statistica
|
|
Cat. XIII Esteri
|
1
|
Comunicazioni con l'estero
|
2
|
Immigrati, stranieri
|
3
|
Emigrati
|
|
Cat. XIV Affari diversi
|
1
|
Classe unica
|
|
Cat. XV Pubblica Sicurezza
|
1
|
Pubblica incolumità
|
2
|
Teatri e trattenimenti pubblici
|
3
|
Esercizi pubblici
|
4
|
Licenze diverse, certificati e professioni ambulanti
|
5
|
Pregiudicati, diffidati, ammoniti, ammessi a libertà vigilata o al confino di polizia, oziosi e vagabondi
|
6
|
Avvenimenti straordinari e affari diversi riguardanti la Pubblica Sicurezza
|
7
|
Classi e organizzazioni pericole per la società e per lo Stato
|
8
|
Incendi e vigili del fuoco
|
9
|
Agenti di pubblica sicurezza, vigili, agenti, carabinieri, contributi alle spese di casermaggio
|
10
|
Contravvenzioni, feste religiose, orario esercizi pubblici
|
11
|
Affari diversi riguardanti la categoria XV.
|
|
|