Rinasco, un progetto finanziato dalla Regione Lazio

torna agli inventari della Regione Lazio in formato html    interroga tutti gli inventari degli archivi storici dei comuni della Regione Lazio

Introduzione storica

Introduzione archivistica

Avvertenze per la consultazione del materiale

Bibliografia




Comune di Civitella San Paolo

Antico Regime


Periodo Francese e Restaurazione


Regno d'Italia


Repubblica Italiana





Notarile



Archivi Giurisdizionali
Archivi dell'Assistenza

Inventario dei fondi dell'Archivio Storico del Comune di Civitella San Paolo

a cura di
  Oriana  Rispoli


direzione e coordinamento scientifico:
  Elvira   Gerardi
  Paola   Cagiano

Il presente inventario è stato compilato dalla Dott.ssa Oriana Rispoli nel giugno 1999, a seguito della Deliberazione della Giunta Regionale n. 5018 del 29 settembre 1998. Direzione tecnica e coordinamento dei lavori: dott.ssa Elvira Gerardi e dott.ssa Paola Cagiano, Soprintendenza Archivistica per il Lazio.
Roma
1999






Introduzione storica

Torna al sommario
Civitella San Paolo, antica “Civitas de Colonis” (o “Civitas de Collinis”), fa parte di un vasto comprensorio che anticamente ebbe il nome di Agro Capenate, poiché la città che costituiva il centro e svolgeva un ruolo di guida era l’antica Capena. L’area confinava a nord con i Falisci, a est con i Sabini, a sud con i Latini e a ovest con gli Etruschi.
Il territorio era attraversato da due importanti vie di comunicazione, la Flaminia e la Tiberina, strade che tutt’oggi permettono di raggiungere questo centro provenendo dalla Capitale.
Civitella costituì sin dall’alto Medio Evo uno dei possedimenti abbaziali della Basilica Ostiense di San Paolo fuori le mura, come testimoniano anche le bolle di conferma di beni e privilegi di Gregorio VII, del 1081 (la quale ne menziona sei precedenti, ora perdute, a partire da quella del pontefice Pasquale I dell’817), di Anacleto II antipapa (1130), Innocenzo III (1203), Onorio III (1218), Carlo IV Imperatore (1369), Bonifacio VIII (1392), Eugenio IV (1442). Nel donare a San Paolo numerosi castelli, l’intenzione dei pontefici era di creare, sulla sponda destra del Tevere, uno stato monastico-feudale fedele alla Santa Sede, per contrapporlo a quello dell’abbazia di Farfa, sorto sull’altra sponda del fiume, che era ligio agli imperatori.
Dunque, verso la fine dell’XI secolo sulla sinistra del Tevere fiorivano molti feudi imperiali, mentre sulla destra facevano da contraltare vari feudi ecclesiastici. A quel tempo il territorio di Civitella era più esteso, e comprendeva anche Meana, castello che successivamente fu annesso a Fiano.
Nel corso dei secoli molte famiglie nobili vennero a insediarsi a Civitella, tra cui i Malatesta da Rimini e i Grimaldi da Genova, poi i Salviati di origine umbra, i Casilli e i Duranti. Verso la fine dell’XI secolo fu usurpata da Teobaldo. Durante il pontificato di Pasquale II (1099-1118) il figlio di Teobaldo, Stefano, restituì Civitella ai monaci insieme ad altri castelli del territorio collinense. In seguito Anastasio, priore di San Paolo, per ordine del papa Pasquale II, diede in enfiteusi a Stefano vari castelli tra cui Civitella.
Nel 134 Civitella fu ceduta da papa Eugenio IV in enfiteusi ad alcuni capitani di Narni, per scontare un debito di 5000 fiorini. Intorno al 1448 il castello e il borgo furono rivenduti al Monastero di San Paolo per la somma di 2000 fiorini. Civitella poi spettò a Prospero Colonna, a conferma, da parte di Nicolò V, della divisione dei beni tra i Colonnesi, fatta da Martino V.
Tuttavia il castello di Civitella, a differenza di altri beni del patrimonio abbaziale dei benedettini di San Paolo, che furono alienati a varie famiglie nobili soprattutto nel XV secolo, continuò ad appartenere a San Paolo anche nell’epoca moderna, e grazie al buon governo dei monaci fu abbellita nel corso del tempo di opere architettoniche e dio pubblica utilità: furono edificate le tre chiese di S. Maria, S. Giacomo e S. Lorenzo; le mura, i fontanili e le mole.
Nella seconda metà del Novecento il Comune di Civitella, che si trova a 200 m. s. l. m. estendendosi per circa 20 km² sul territorio circostante, si ritrova con circa 1200 abitanti (rilevazione del 1977) e le sue attività si basano essenzialmente sull’agricoltura (vite, ulivo, alberi da frutto) e sul turismo estivo.
La cittadina è caratterizzata dal suo cristallo medievale, in origine fortilizio militare, posto in luogo strategico e con annesse due torri; possedeva un ponte levatoio sopra il fossato che lo circondava, e una porta. L’altro accesso che permetteva di oltrepassare le mura di cinta era la Porta Capena, anticamente sovrastata da una torretta con mura merlate.
Nel corso dei secoli il castello ha subito vari ritocchi e rifacimenti che non ne hanno minimamente alterato le linee originali. I lavori di restauro, a parte quelli recentissimi, risalgono al 1969 e vennero eseguiti dai monaci di San Paiolo con un contributo governativo; contemplavano un rafforzamento della muratura esterna e dei conci.
Di altre vicende relative alla cittadina troviamo menzione nel volume monografico, citato in bibliografia, di Oreste Sagramola, autore di una sintesi organica delle vicende storiche relative a Civitella, al quale rimandiamo per maggiori approfondimenti. Riportiamo i titolo dei capitoli della suddetta monografia, per evidenziare l’articolazione data dallo studioso locale alla propria trattazione:
1) Civitella San Paolo oggi
2) Notizie sui paesi vicini a Civitella
3) L'agro capenate, l'antica Capena e Feronia
4) Origine, sviluppo e varie denominazioni del paese
5) Le "carte" del monastero di San Paolo
6) Il castello
7) Religiosità, feste locali e folklore
8) Gli scavi archeologici
9) Il sistema viario della zona
10) Conclusione e Bibliografia


Introduzione archivistica

Torna al sommario
L’archivio storico di Civitella S. Paolo è costituito da un fondo preunitario di alcuni registri sei-settecenteschi di natura amministrativa e contabile; risalenti invece ai secoli precedenti (dalla fine del XV secolo) sono i numerosi registri del Governatore, ovvero delle cause civili, del danno dato e delle cause criminali, quasi tutti con la coperta in pergamena, rientranti sotto la voce “Archivi giurisdizionali”.
Nelle serie dell’Antico Regime (fino al 1797) troviamo quattro Libri dei Consigli, i registri dove venivano annotate le deliberazioni del Consiglio. Tali pezzi coprono continuamente il periodo tra la fine del Seicento e la fine del Settecento. Il Consiglio pubblico, come illustra Elio Lodolini (L’archivio della Sacra Congregazione del Buon Governo, cfr. bibliografia), amministrava la Comunità, ed era composto dal Magistrato pro tempore e da un numero fisso di consiglieri, stabilito dallo Statuto comunale o dalla consuetudine.
Da notare anche, sempre nelle serie dell’Antico Regime, il Registro per la costituzione del nuovo catasto, del 1777: si tratta di una testimonianza della prima attività statale di catastazione omogenea, effettuata per iniziativa di papa Pio VII in tutto lo Stato pontificio appunto in quell’anno; la catastazione si basava sull’elenco dei proprietari terrieri del Comune che avevano dichiarato (o “assegnato”) i loro beni.
Tra le serie di natura finanziaria, troviamo il Libro delle ricevute del Depositario della Comunità di Civitella: il depositario era il tesoriere, cui era assegnato il compito di riscuotere tutti i crediti della Comunità di pagarne i debiti: doveva esigere i crediti alle scadenze, e tenere un libro a partita doppia dei debiti e crediti e relative riscossioni.
E’ presente tra le serie anche un Registro dei versamenti della tassa sul sale, della prima metà del Cinquecento (1540): il sale costituiva una delle più antiche fonti di entrata dell’erario pontificio, sotto la forma di fornitura coattiva a carico della Comunità, che dovevano rifornirsi di una certa quantità annua (spesso superiore a quella che potevano effettivamente consumare) presso le varie “salare” locali (cfr. sempre Elio Lodolini, cit. in bibliografia). Fu proprio nel 1539 che papa Paolo III impose un aumento a questa tassa al fine di reperire fondi per la difesa conto i Turchi, nella misura di tre quattrini per ogni libbra di sale.
Infine un accenno ai registri dei Sindaci Priori: questa serie presenta il pezzo più antico dell’Archivio, del 1493. Sempre secondo Lodolini, tutti coloro che avevano fatto parte del Magistrato comunale ed avevano avuto maneggio di denaro od amministrazione di beni da parte della Comunità, dovevano rendere i loro conti entro dieci giorni dalla cessazione della carica o incarico o sottoporsi al sindacato. Il sindacato non era soltanto contabile: i sindacatori dovevano infatti accertare la retta amministrazione in genere e l’assenza in essa di azioni, omissioni o ritardi da cui fosse derivato un danno alla Comunità. I sindacatori furono dapprima eletti dai Consigli, ma dal 1681 la Congregazione del Buon Governo ordinò che in ogni Comunità si formasse un “bussolo” dei cittadini più integri, laici ed ecclesiastici, e che ne venissero estratti a sorte i sindacatori.
Nel complesso i pezzi più antichi dell’Archivio storico, compresi quelli degli Archivi giurisdizionali, assommano a più di duecento; grazie alla continuità di alcune serie, come quelle, ad esempio, delle cause civili (ben 126 pezzi dal 1532 al 1800, con pochissime lacune cronologiche), sarà possibile, allo storico interessato alla ricostruzione della storia locale, ricomporre un mosaico piuttosto ricco di alcune vicende del Castro dalla fine del Quattrocento all’epoca moderna; lo stato di conservazione però non è ottimale e alcuni di essi hanno subito danni a causa dell’umidità e dei roditori, per cui è necessario un intervento di restauro.
La documentazione postunitaria è quantativamente piuttosto ridotta.
Riguardo ai periodi del Regno d’Italia (1870-1946) e Repubblica (1946-1959) le serie che presentano maggiore continuità sono costituite dai registri delle deliberazioni del Consiglio (1878-1959); registri delle deliberazioni della Giunta (1880-1959); registri dello Stato Civile (1871-1959); Liste di Leva (1918-1959); tutte queste serie sono conservate nell’ufficio dell’Anagrafe e Stato Civile del Comune. Per il resto, rimangono pochi documenti di materie diverse, quali assistenza e beneficenza, sanità e igiene e soprattutto contabilità e finanze, e per il periodo repubblicano qualche fascicolo del carteggio amministrativo classificato secondo il titolario in vigore dal 1897.
La documentazione conservata a Civitella San Paolo comprende anche l’archivio del Giudice Conciliatore, con quattro serie relative agli anni Quaranta e Cinquanta, l’archivio dell’Ente Comunale di Assistenza, articolato in nove serie comprendenti tra l’altro due registri delle deliberazioni e numerosi registri contabili, l’archivio della Congregazione di Carità, che tra l’altro per lungo tempo amministrò l’Opera pia Tuffetti (di cui si possiede lo statuto), e il carteggio dell’Opera Nazionale Maternità e Infanzia, degli anni tra il 1934 e il 1942.
Infine, tra i registri ivi conservati ma non facenti parte dell’archivio comunale, non possono essere trascurati quattro protocolli notarili dei secoli XVII-XVIII, uno dei quali, contenente registrazioni di testamenti, contratti, locazioni in enfiteusi ecc. datate dal 1692 al 1728, è costituito da ben 3220 carte numerate; il pezzo ha un dorso in cuoio alto alcune decine di centimetri ed è purtroppo mutilo; si può dedurre quindi che in origine fosse costituito da un numero ancora maggiore di carte: la sua mutilazione è stata una conseguenza della sua mole.
Il materiale postunitario nel suo insieme, in buone condizioni di conservazione, è momentaneamente raccolto in diversi locali comunali, ma verrà presto trasferito nel Castello medievale, da poco restaurato, dove saranno collocati anche il museo archeologico e la biblioteca civica.
Il presente inventario è stato preceduto, per quanto riguarda i fondi postunitari, da un intervento di smistamento, essendo i documenti inizialmente mescolati a quelli dell’archivio di deposito e a varie pubblicazioni (bollettini regionali, Gazzette Ufficiali ecc.). Sono seguite, secondo la prassi, la schedatura e il riordinamento dell’intero archivio storico (o per l’esattezza, della sezione separata di archivio), la cui parte più antica si trovava collocata a parte presso l’ufficio tecnico del Comune. Si segnala che l’archivio di deposito (documentazione dal 1960 in poi), attualmente allocato presso la scuola media, necessita urgentemente di riordinamento.


Avvertenze per la consultazione del materiale

Torna al sommario
Le buste contenenti la documentazione dell’archivio storico sono state numerate ricominciando dal numero uno all’interno di ogni serie considerata. Ogni busta è contrassegnata dai dati relativi a: la sigla del periodo storico considerato con il numero di serie relativo; il numero della busta, il numero relativo ai singoli fascicoli o registri contenuti nella busta e gli estremi cronologici.
Il periodo dell’Antico Regime è contrassegnato dalla sigla ARE seguita dal numero di serie corrispondente.
Il periodo Francese e Restaurazione è contrassegnato dalla sigla PFR seguita dal numero di serie corrispondente.
Il periodo del Regno d’Italia è contrassegnato dalla sigla RGN seguita dal numero di serie corrispondente.
Il periodo della Repubblica Italiana è contrassegnato dalla sigla REP seguita dal numero di serie corrispondente.
L’archivio del Governatore è contrassegnato dalla sigla GOV seguita dal numero di serie corrispondente.
L’archivio del Giudice Conciliatore è contrassegnato dalla sigla CON seguita dal numero di serie corrispondente.
L’archivio dell’Ente Comunale di Assistenza è contrassegnato dalla sigla ECA seguita dal numero di serie corrispondente.
L’archivio della Congregazione di Carità è contrassegnato dalla sigla CDC seguita dal numero di serie corrispondente.
L’archivio dell’Opera Nazionale Maternità e Infanzia è contrassegnato dalla sigla OPP seguita dal numero di serie corrispondente.
I fascicoli vengono designati con “F.” seguito dal numero dei fascicoli contenuti nella busta chiamata “B”.
I registri vengono designati con “R.” seguito dal numero dei registri contenuti nella busta.
Es.: Conti consuntivi (RGN 10; B. 1; R. 1-2; 1944-1945).
Es.: Mandati di pagamento (REP 12; B. 1-3; FF. 1-6; 1954-1959).
Attenzione: del Carteggio amministrativo classificato secondo il titolario modello del 1897 sono presenti pochissimi fascicoli; ad essi è stata quindi assegnata una numerazione continua nella serie “REP 5”.
Di seguito si riportano le voci dettagliate delle categorie presenti nella sezione separata di archivio:
Categoria I - Amministrazione
1) Comune, circoscrizione, frazioni, uffici comunali.
2) Protocollo, archivio e albo pretorio
3) Economato, forniture e provviste, contratti
4) Elezioni amministrative - Sindaco - Assessori - Consiglieri - Commissioni
5) Personale
6) Locali per gli uffici
7) Deliberazioni e ordinanze
8) Cause, liti, conflitti riguardanti l'Amministrazione - Ricorsi
9) Andamento dei servizi amministrativi
10) Affari generali - affari provinciali
11) Istituti ed enti diversi amministrati dal Comune
12) Atti e circolari varie riguardanti la categoria 1
Categoria 2 - Opere Pie, Assistenza e Beneficenza
1) Istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza
2) Ospizio - ricovero indigenti
3) Brefotrofi e orfanotrofi
4) Lotterie, tombole, fiere di beneficenza, ecc.
5) Assistenza e tutela dell'infanzia e dell'adolescenza
6) Associazioni e istituti nazionali di assistenza e previdenza
7) Atti e circolari varie riguardanti la categoria II
Categoria 3 - Polizia Locale
1) Personale
2) Polizia urbana e rurale - Contravvenzioni
3) Polizia amministrativa - Licenze - Autorizzazioni - Dichiarazioni
4) Affissioni pubbliche - pubblicità, occupazione temporanea di aree pubbliche - pesa pubblica
5) Smarrimento e ritrovamento di animali ed oggetti
6) Atti e circolari varie riguardanti la categoria 3
Categoria 5 - Finanze
1) Beni comunali - debiti e crediti
2) Contabilità, bilanci e conti comunali, verifiche di cassa, contabilità speciali
3) Imposte - tasse - diritti - proventi
4) Uffici finanziari dello Stato - lotto e privative
5) Mutui e prestiti - anticipazioni
6) Eredità e donazioni
7) Esattoria e tesoreria
8) Atti e circolari varie riguardanti la categoria 5
Categoria 8 - Leva e Truppa
1) Liste e operazioni di leva
2) Servizi militari
3) Tiro a segno - poligoni di tiro - caserme militari ed alloggi - ospedali e tribunali militari
4) Servizi dipendenti dalla guerra - danni di guerra
5) Atti e circolari varie riguardanti la categoria 8
Categoria 10 - Lavori Pubblici e comunicazioni
1) Urbanistica
2) Strade e fognature - ponti - sottopassaggi - cavalcavia
3) Illuminazione pubblica - impianti e manutenzione
4) Acque pubbliche - acquedotto - pozzi e fontane
5) Consorzi e opere idrauliche - bacini montani - opere di difesa fiumi e torrenti
6) Espropriazioni per utilità pubblica
7) Ferrovie e trasporti - poste e telecomunicazioni - orologi pubblici
8) Ufficio tecnico
9) Edilizia pubblica e privata - restauri e manutenzione edifici
10) Giardini, monumenti e scavi
11) Porti, fari, fanali e spiagge - opere marittime
12) Atti e circolari varie riguardanti la categoria 10
Categoria 11 - Agricoltura, Industria e Commercio
1) Agricoltura, caccia, pesca e pastorizia
2) Patrimonio zootecnico
3) Industria e lavoro
4) Commercio
5) Credito e assicurazioni - istituti di credito
6) Fiere e mercati
7) Pesi e misure
8) Turismo
9) Usi civici
10) Atti e circolari varie riguardanti la categoria 11


Bibliografia

Torna al sommario
Segnaliamo in ordine cronologico le testimonianze monografiche su questo centro di antiche origini, elencando a parte i testi di sussidio utili per inserire la storia di Civitella nell’ambito delle vicende politico-amministrative dello Stato della Chiesa, e infine per comprendere l’organizzazione interna del Comune postunitario.Ricordiamo che il Comune di Civitella si è fatto ultimamente promotore di un premio dal titolo C’era una volta, che prevede una sezione di “Archivistica” oltre a quelle di “Arte-Architettura” e “Storia e tradizioni”. “Questo premio – recita il bando – creato dal Comune di Civitella San Paolo col la collaborazione di tutti i Paesi del Centro Culturale Ferocia si prefigge di valorizzare e riscoprire e studiosi i nostri Paesi e il nostro territorio, ma anche di incentivare e stimolare giovani ricercatori e studiosi ad individuare nuovi campi di ricerca”.Ora che l’archivio storico del Comune di Civitella è stato riordinato, una notevole quantità di fonti primarie sulla sua storia è a disposizione degli studiosi, che potranno approfondire le vicende del borgo dalla fine del Quattrocento ai nostri giorni.Si ricorda infine che presso la basilica di S.Paolo fuori le mura, a Roma, è conservato l’archivio dell’abbazia di San Paolo, ordinato ma non inventariato, dunque non consultabile (informazione tratta dalla Guida alle fonti per la storia dell’area flaminia tiberina, cfr. oltre).
Opere Monografiche su Civitella San Paolo e il suo territorio
Guido Silvestrelli, "Lo stato feudale dell'abbazia di S. Paolo", in Roma, I, 1923, pp. 221-231; pp. 419 e segg.
Oreste Sagramola, Civitella San Paolo. Un tipico centro medievale, Roma, s. e., 1977
Centro Storico Benedettino Italiano, Monasticon Italiae, I. Roma e il Lazio; a cura di Filippo Caraffa, Cesena 1981, sotto la voce "Civitella San Paolo" (Roma), p. 136.
Centro di ricerche per la storia dell'alto Lazio, Guida alle fonti per la storia dell'area flaminia tiberina, a cura di Luciano Osbat, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 1985.
Opere sullo Stato della Chiesa e la sua struttura politico-amministrativa
Elio Lodolini, L'Archivio della Sacra Congregazione del Buon Governo (1592-1847). Inventario, Roma, Ministero dell'Interno, Archivio di Stato di Roma, 1956 ("Pubblicazioni degli Archivi di Stato, XX").
P.Partner, The Popal State under Martin V. The Administration and Government of the Temporal Power in the Early Fiftheenth Century, British School at Rome, 1958.
Renzo De Felice, Aspetti e momenti della vita economica di Roma e del Lazio nei secoli XVIII e XIX, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 1965.
Lucio Toth, "Gli ordinamenti territoriali e l'organizzazione periferica dello Stato Pontificio", in Studi in occasione del centenario, Milano, Giuffrè, 1970, pp. 95-148.
Mario Caravale - Alberto Caracciolo, Lo Stato Pontificio da Martino V a Pio IX, Torino, UTET, 1978.
Riferimenti Bibliografici sull'Archivio Storico comunale del periodo postunitario
Augusto Antoniella, L'archivio comunale postunitario; Firenze, La Nuova Italia, Giunta Regionale Toscana, 1978.



Comune di Civitella San Paolo

Torna al sommario
Torna al sommario


Libri dei Consigli

Torna al sommario
ARE/ 1
1678-1792
Consistenza: B. 1-4; R. 1-4


b.1
1

Libro dei Consigli 
1698-1737
b.2
2

Libro dei Consigli 
1737-1759
b.3
3

Libro dei Consigli 
1759-1779
b.4
4

Libro dei Consigli 
1779-1792



Libro delle accensioni di candela

Torna al sommario
ARE/ 2
1774-1802
Consistenza: B. 1; R. 1


b.1
1

Libro delle accensioni di candela 
1774-1802



Registro delle proprietà private

Torna al sommario
ARE/ 3
1612
Consistenza: B. 1; R. 1


b.1
1

Registro delle proprietà private del castro di Civitella 
1612



Registro per la costituzione del nuovo catasto

Torna al sommario
ARE/ 4
1777-1779
Consistenza: B. 1; R. 1


b.1
1

Registro per la costituzione del nuovo catasto 
1777-1779



Contabilità e Finanze

Torna al sommario
/


Mastri

Torna al sommario
ARE/ 5
1728-1819
Consistenza: B. 1-5; R. 1-5


b.1
1

Mastro 
1728-1752
b.2
2

Mastro 
1752-1762
b.3
3

Mastro 
1763-1779
b.4
4

Mastro 
1780-1791
b.5
5

Mastro 
1792-1819



Librfo delle ricevute del Depositario della Comunità di Civitella

Torna al sommario
ARE/ 6
1737-1798
Consistenza: B. 1; R. 1


b.1
1

Libro di ricevute del Depositario della Comunità di Civitella 
1737-1798



Registri degli ordini di pagamento

Torna al sommario
ARE/ 7
1728-1800
Consistenza: B. 1-3; R. 1-3



1

Registro degli ordini di pagamento 
1728-1750

2

Registro degli ordini di pagamento 
1764-1779

3

Registro degli ordini di pagamento 
1780-1800



Registro delle visite del luogotenente di Narni

Torna al sommario
ARE/ 8
1793-1794
Consistenza: B. 1; R. 1


b.1
1

Registro delle visite del luogotenente di Narni 
1793-1794



Registro dei conteggi di Viterbo e intimazione pesi camerali

Torna al sommario
ARE/ 9
1769-1792
Consistenza: B. 1; R. 1


b.1
1

Registro dei conteggi di Viterbo e intimazione pesi camerali 
1769-1792



Registro dei versamenti della tassa sul sale

Torna al sommario
ARE/ 10
1540-1570
Consistenza: B. 1; R. 1


b.1
1

Registro dei versamenti della tassa sul sale 
1540-1570



Sindacati Priori

Torna al sommario
ARE/ 11
1493-1805
Consistenza: B. 1-7; R. 1-7


b.1
1

Sindacato Priori 
1493-1550
b.2
2

Sindacato Priori 
1648-1678
b.3
3

Sindacato Priori 
1681-1702
b.4
4

Sindacato Priori 
1702-1737
b.5
5

Sindacato Priori 
1736-1755
b.6
6

Sindacato Priori 
1756-1779
b.7
7

Sindacato Priori 
1780-1805




Torna al sommario


Libri dei Consigli

Torna al sommario
PFR/ 1
1793-1829
Consistenza: R. 1-3; B. 1-2


b.1
1

Libro dei Consigli 
1793-1816
b.2
2

Libro dei Consigli 
1816
b.2
3

Libro dei Consigli 
1826-1829



Editti

Torna al sommario
PFR/ 2
1831
Consistenza: B. 1; F. 1


b.1
1

Editto a stampa sulla "Giustizia punitiva" 
Contiene anche il "Regolamento organico e di procedura criminale" (80 pp.); per la Stamperia della R.C.A. 1831



Registro delle lettere dei superiori

Torna al sommario
PFR/ 3
1815-1827
Consistenza: B. 1; R. 1


b.1
1

Registro delle lettere dei superiori 
Contiene la trascrizione del carteggio tra i Governatori, il Camerlengo e altri amministratori locali. 1815-1827



Protocolli

Torna al sommario
PFR/ 4
1829-1839
Consistenza: B. 1; R. 1-2


b.1
1

Protocollo della corrispondenza 
Fascicolo di registro. 1829-1832
b.1
2

Protocollo della corrispondenza 
1836-1839



Elenco a stampa degli articoli messi in vendita

Torna al sommario
PFR/ 5
post 1827
Consistenza: B. 1; F. 1


b.1
1

Elenco a stampa degli articoli messi in vendita in ciascun Comune per estinguere il Debito Comunitativo 
post 1827




Torna al sommario


Registri delle deliberazioni del Consiglio

Torna al sommario
RGN/ 1
1878-1924
Consistenza: R.1-6



1

Registro delle deliberazioni del Consiglio 
1878-1884

2

Registro delle deliberazioni del Consiglio 
1884-1893

3

Registro delle deliberazioni del Consiglio 
1894-1904

4

Registro delle deliberazioni del Consiglio 
1904-1908

5

Registro delle deliberazioni del Consiglio 
1908-1917

6

Registro delle deliberazioni del Consiglio 
1917-1924



Registri delle deliberazioni della Giunta

Torna al sommario
RGN/ 2
1880-1954
Consistenza: R. 1-6



1

Registro delle deliberazioni della Giunta 
1880-1883

2

Registro delle deliberazioni della Giunta 
1883-1885

3

Registro delle deliberazioni della Giunta 
1894-1905

4

Registro delle deliberazioni della Giunta 
1906-1917

5

Registro delle deliberazioni della Giunta 
1918-1923

6

Registro delle deliberazioni della Giunta 
Il registro inizia con le deliberazioni del Podestà per gli anni 1939 al 1943; subentra quindi il Commissario straordinario dal 1943 al 1945, e dal 1945 fino al 1954 la Giunta municipale riprende regolarmente a svolgere le proprie funzioni. Questo pezzo è segnalato anche nelle serie delle deliberazioni del Podestà per il periodo RGN (RGN3; R. 3) e delle deliberazioni della Giunta per il periodo REP (REP 2; R.1). 1945-1954



Registri delle deliberazioni del Podestà

Torna al sommario
RGN/ 3
1930-1943
Consistenza: R. 1-3



1

Registro delle deliberazioni del Podesstà 
1930-1932

2

Registro delle deliberazioni del Podesstà 
1932-1939

3

Registro delle deliberazioni del Podesstà 
Il registro inizia con le deliberazioni del Podestà per gli anni 1939 al 1943; subentra quindi il Commissario straordinario dal 1943 al 1945 e dal 1945 fino al 1954 la Giunta municipale riprende regolarmente a svolgere le proprie funzioni. Cfr. la serie delle deliberazioni della Giunta. 1939-1943



Estratti delle deliberazioni della Giunta

Torna al sommario
RGN/ 4
1945
Consistenza: B. 1; F.


b.1
1

Estratti delle deliberazioni della Giunta 
1945



Atti d'asta e contratti

Torna al sommario
RGN/ 5
1874-1894
Consistenza: B. 1; F. 1


b.1
1

"Atti d'asta e contratti" relativi agli usi civici 
1874-1894



Pratiche amministrative diverse

Torna al sommario
RGN/ 6
1885-1895
Consistenza: B. 1-2


b.1
1

Pratica relativa all'esattore comunale 
1892-1894
b.2
2

Pratica relativa alle affrancazioni delle servitù civiche del Circondario di Roma (con verbali) 
1885-1895



Sanità e igiene

Torna al sommario
/


Ordini di seppellimento

Torna al sommario
RGN/ 7
1938-1948
Consistenza: B. 1; R. 1-2


b.1
1

Bollettario ordini di seppellimento 
1938-1943
b.1
1

Bollettario ordini di seppellimento 
1943-1948



Accertamenti di morte

Torna al sommario
RGN/ 8
1938-1948
Consistenza: B. 1; R. 1-2


b.1
1

Bollettario accertamenti di morte 
1938-1943
b.1
2

Bollettario accertamenti di morte 
1943-1948



Contabilità e Finanze

Torna al sommario
/


Registro matrice del Catasto rustico

Torna al sommario
RGN/ 9
1928
Consistenza: B. 1; R. 1



1

Registro matrice del Catasto rustico 
1928



Conti consuntivi

Torna al sommario
RGN/ 10
1944-1945
Consistenza: B. 1; R: 1-2


b.1
1

Conto consuntivo 
1944
b.1
2

Conto consuntivo 
1945



Leva

Torna al sommario
/


Liste di leva

Torna al sommario
/
1918-1946
Consistenza: F. 1-26



1

Lista di leva dei nati nel 1901 
1918

2

Lista di leva dei nati nel 1902 
1921

3

Lista di leva dei nati nel 1903 
1921

4

Lista di leva dei nati nel 1904 
1922

5

Lista di leva dei nati nel 1905 
1923

6

Lista di leva dei nati nel 1906 
1924

7

Lista di leva dei nati nel 1907 
1925

8

Lista di leva dei nati nel 1908 
1927

9

Lista di leva dei nati nel 1909 
1928

10

Lista di leva dei nati nel 1910 
1929

11

Lista di leva dei nati nel 1911 
1929

12

Lista di leva dei nati nel 1912 
1930

13

Lista di leva dei nati nel 1913 
1931

14

Lista di leva dei nati nel 1914 
1932

15

Lista di leva dei nati nel 1915 
1933

16

Lista di leva dei nati nel 1916 
1936

17

Lista di leva dei nati nel 1917 
1937

18

Lista di leva dei nati nel 1918 
1938

19

Lista di leva dei nati nel 1919 
1939

20

Lista di leva dei nati nel 1920 
1939

21

Lista di leva dei nati nel 1921 
1940

22

Lista di leva dei nati nel 1922 
1941

23

Lista di leva dei nati nel 1923 
1942

24

Lista di leva dei nati nel 1924 
1942

25

Lista di leva dei nati nel 1925 
1943

26

Lista di leva dei nati nel 1926 
1946



Registri dei quadrupedi precedenti

Torna al sommario
/
1935-1949
Consistenza: B. 1; R. 1-2


b.1
1

Registro dei quadrupedi precettati 
1935
b.1
2

Registro dei quadrupedi precettati 
1939-1949



Bollettario quadrupedi

Torna al sommario
/
1927-1943
Consistenza: B. 1; R. 1


b.1
1

Bollettario quadrupedi 
1927-1943



Stato civile, censimento e anagrafe

Torna al sommario
/


Registri degli atti di nascita

Torna al sommario
/
1871-1946
Consistenza: R. 1-75



1

Registro degli atti di nascita 
1871

2

Registro degli atti di nascita 
1872

3

Registro degli atti di nascita 
1873

4

Registro degli atti di nascita 
1874

5

Registro degli atti di nascita 
1875

6

Registro degli atti di nascita 
1876

7

Registro degli atti di nascita 
1877

8

Registro degli atti di nascita 
1878

9

Registro degli atti di nascita 
1879

10

Registro degli atti di nascita 
1880

11

Registro degli atti di nascita 
1881

12

Registro degli atti di nascita 
1882

13

Registro degli atti di nascita 
1883

14

Registro degli atti di nascita 
1884

15

Registro degli atti di nascita 
1885

16

Registro degli atti di nascita 
1886

17

Registro degli atti di nascita 
1887

18

Registro degli atti di nascita 
1888

19

Registro degli atti di nascita 
1889

20

Registro degli atti di nascita 
1890

21

Registro degli atti di nascita 
1891

22

Registro degli atti di nascita 
1892

23

Registro degli atti di nascita 
1893

24

Registro degli atti di nascita 
1894

25

Registro degli atti di nascita 
1895

26

Registro degli atti di nascita 
1896

27

Registro degli atti di nascita 
1898

28

Registro degli atti di nascita 
1899

29

Registro degli atti di nascita 
1900

30

Registro degli atti di nascita 
1901

31

Registro degli atti di nascita 
1902

32

Registro degli atti di nascita 
1903

33

Registro degli atti di nascita 
1904

34

Registro degli atti di nascita 
1905

35

Registro degli atti di nascita 
1906

36

Registro degli atti di nascita 
1907

37

Registro degli atti di nascita 
1908

38

Registro degli atti di nascita 
1909

39

Registro degli atti di nascita 
1910

40

Registro degli atti di nascita 
1911

41

Registro degli atti di nascita 
1912

42

Registro degli atti di nascita 
1913

43

Registro degli atti di nascita 
1914

44

Registro degli atti di nascita 
1915

45

Registro degli atti di nascita 
1916

46

Registro degli atti di nascita 
1917

47

Registro degli atti di nascita 
1918

48

Registro degli atti di nascita 
1919

49

Registro degli atti di nascita 
1920

50

Registro degli atti di nascita 
1921

51

Registro degli atti di nascita 
1922

52

Registro degli atti di nascita 
1923

53

Registro degli atti di nascita 
1924

54

Registro degli atti di nascita 
1925

55

Registro degli atti di nascita 
1926

56

Registro degli atti di nascita 
1927

57

Registro degli atti di nascita 
1928

58

Registro degli atti di nascita 
1929

59

Registro degli atti di nascita 
1930

60

Registro degli atti di nascita 
1931

61

Registro degli atti di nascita 
1932

62

Registro degli atti di nascita 
1933

63

Registro degli atti di nascita 
1934

64

Registro degli atti di nascita 
1935

65

Registro degli atti di nascita 
1936

66

Registro degli atti di nascita 
1937

67

Registro degli atti di nascita 
1938

68

Registro degli atti di nascita 
1939

69

Registro degli atti di nascita 
1940

70

Registro degli atti di nascita 
1941

71

Registro degli atti di nascita 
1942

72

Registro degli atti di nascita 
1943

73

Registro degli atti di nascita 
1944

74

Registro degli atti di nascita 
1945

75

Registro degli atti di nascita 
1946



Registri degli atti di matrimonio

Torna al sommario
/
1871-1946
Consistenza: R. 1-75



1

Registro degli atti di matrimonio 
1871

2

Registro degli atti di matrimonio 
1872

3

Registro degli atti di matrimonio 
1873

4

Registro degli atti di matrimonio 
1874

5

Registro degli atti di matrimonio 
1875

6

Registro degli atti di matrimonio 
1876

7

Registro degli atti di matrimonio 
1877

8

Registro degli atti di matrimonio 
1878

9

Registro degli atti di matrimonio 
1879

10

Registro degli atti di matrimonio 
1880

11

Registro degli atti di matrimonio 
1881

12

Registro degli atti di matrimonio 
1882

13

Registro degli atti di matrimonio 
1883

14

Registro degli atti di matrimonio 
1884

15

Registro degli atti di matrimonio 
1885

16

Registro degli atti di matrimonio 
1886

17

Registro degli atti di matrimonio 
1887

18

Registro degli atti di matrimonio 
1888

19

Registro degli atti di matrimonio 
1889

20

Registro degli atti di matrimonio 
1890

21

Registro degli atti di matrimonio 
1891

22

Registro degli atti di matrimonio 
1892

23

Registro degli atti di matrimonio 
1893

24

Registro degli atti di matrimonio 
1894

25

Registro degli atti di matrimonio 
1895

26

Registro degli atti di matrimonio 
1896

27

Registro degli atti di matrimonio 
1898

28

Registro degli atti di matrimonio 
1899

29

Registro degli atti di matrimonio 
1900

30

Registro degli atti di matrimonio 
1901

31

Registro degli atti di matrimonio 
1902

32

Registro degli atti di matrimonio 
1903

33

Registro degli atti di matrimonio 
1904

34

Registro degli atti di matrimonio 
1905

35

Registro degli atti di matrimonio 
1906

36

Registro degli atti di matrimonio 
1907

37

Registro degli atti di matrimonio 
1908

38

Registro degli atti di matrimonio 
1909

39

Registro degli atti di matrimonio 
1910

40

Registro degli atti di matrimonio 
1911

41

Registro degli atti di matrimonio 
1912

42

Registro degli atti di matrimonio 
1913

43

Registro degli atti di matrimonio 
1914

44

Registro degli atti di matrimonio 
1915

45

Registro degli atti di matrimonio 
1916

46

Registro degli atti di matrimonio 
1917

47

Registro degli atti di matrimonio 
1918

48

Registro degli atti di matrimonio 
1919

49

Registro degli atti di matrimonio 
1920

50

Registro degli atti di matrimonio 
1921

51

Registro degli atti di matrimonio 
1922

52

Registro degli atti di matrimonio 
1923

53

Registro degli atti di matrimonio 
1924

54

Registro degli atti di matrimonio 
1925

55

Registro degli atti di matrimonio 
1926

56

Registro degli atti di matrimonio 
1927

57

Registro degli atti di matrimonio 
1928

58

Registro degli atti di matrimonio 
1929

59

Registro degli atti di matrimonio 
1930

60

Registro degli atti di matrimonio 
1931

61

Registro degli atti di matrimonio 
1932

62

Registro degli atti di matrimonio 
1933

63

Registro degli atti di matrimonio 
1934

64

Registro degli atti di matrimonio 
1935

65

Registro degli atti di matrimonio 
1936

66

Registro degli atti di matrimonio 
1937

67

Registro degli atti di matrimonio 
1938

68

Registro degli atti di matrimonio 
1939

69

Registro degli atti di matrimonio 
1940

70

Registro degli atti di matrimonio 
1941

71

Registro degli atti di matrimonio 
1942

72

Registro degli atti di matrimonio 
1943

73

Registro degli atti di matrimonio 
1944

74

Registro degli atti di matrimonio 
1945

75

Registro degli atti di matrimonio 
1946



Registri degli atti di morte

Torna al sommario
1871-1946
Consistenza: R. 1-75



1

Registro degli atti di morte 
1871

2

Registro degli atti di morte 
1872

3

Registro degli atti di morte 
1873

4

Registro degli atti di morte 
1874

5

Registro degli atti di morte 
1875

6

Registro degli atti di morte 
1876

7

Registro degli atti di morte 
1877

8

Registro degli atti di morte 
1878

9

Registro degli atti di morte 
1879

10

Registro degli atti di morte 
1880

11

Registro degli atti di morte 
1881

12

Registro degli atti di morte 
1882

13

Registro degli atti di morte 
1883

14

Registro degli atti di morte 
1884

15

Registro degli atti di morte 
1885

16

Registro degli atti di morte 
1886

17

Registro degli atti di morte 
1887

18

Registro degli atti di morte 
1888

19

Registro degli atti di morte 
1889

20

Registro degli atti di morte 
1890

21

Registro degli atti di morte 
1891

22

Registro degli atti di morte 
1892

23

Registro degli atti di morte 
1893

24

Registro degli atti di morte 
1894

25

Registro degli atti di morte 
1895

26

Registro degli atti di morte 
1896

27

Registro degli atti di morte 
1898

28

Registro degli atti di morte 
1899

29

Registro degli atti di morte 
1900

30

Registro degli atti di morte 
1901

31

Registro degli atti di morte 
1902

32

Registro degli atti di morte 
1903

33

Registro degli atti di morte 
1904

34

Registro degli atti di morte 
1905

35

Registro degli atti di morte 
1906

36

Registro degli atti di morte 
1907

37

Registro degli atti di morte 
1908

38

Registro degli atti di morte 
1909

39

Registro degli atti di morte 
1910

40

Registro degli atti di morte 
1911

41

Registro degli atti di morte 
1912

42

Registro degli atti di morte 
1913

43

Registro degli atti di morte 
1914

44

Registro degli atti di morte 
1915

45

Registro degli atti di morte 
1916

46

Registro degli atti di morte 
1917

47

Registro degli atti di morte 
1918

48

Registro degli atti di morte 
1919

49

Registro degli atti di morte 
1920

50

Registro degli atti di morte 
1921

51

Registro degli atti di morte 
1922

52

Registro degli atti di morte 
1923

53

Registro degli atti di morte 
1924

54

Registro degli atti di morte 
1925

55

Registro degli atti di morte 
1926

56

Registro degli atti di morte 
1927

57

Registro degli atti di morte 
1928

58

Registro degli atti di morte 
1929

59

Registro degli atti di morte 
1930

60

Registro degli atti di morte 
1931

61

Registro degli atti di morte 
1932

62

Registro degli atti di morte 
1933

63

Registro degli atti di morte 
1934

64

Registro degli atti di morte 
1935

65

Registro degli atti di morte 
1936

66

Registro degli atti di morte 
1937

67

Registro degli atti di morte 
1938

68

Registro degli atti di morte 
1939

69

Registro degli atti di morte 
1940

70

Registro degli atti di morte 
1941

71

Registro degli atti di morte 
1942

72

Registro degli atti di morte 
1943

73

Registro degli atti di morte 
1944

74

Registro degli atti di morte 
1945

75

Registro degli atti di morte 
1946



Indice del registro della popolazione

Torna al sommario
1910-1920
Consistenza: R. 1; B. 1


b.1
1

Indice del registro della popolazione 
(databile) 1910-1920



Registri della popolazione

Torna al sommario
/
1916
Consistenza: R. 1-4


b.1
1

Registro della popolazione 
(in quattro volumi) 1916




Torna al sommario


Registro delle deliberazioni del Consiglio

Torna al sommario
REP/ 1
1946-1959
Consistenza: R. 1



1

Registro delle deliberazioni del Consiglio 
1946-1959



Registri delle deliberazioni della Giunta

Torna al sommario
REP/ 2
1945-1962
Consistenza: R: 1-2



1

Registro delle deliberazioni della Giunta 
Cfr. RGN 3, R. 6 e nota relativa 1945-1954

2

Registro delle deliberazioni della Giunta 
1955-1962



Estratti delle deliberazioni del Consiglio

Torna al sommario
REP/ 3
1946-1959
Consistenza: B. 1; F. 1-14


b.1
1

Estratti delle deliberazioni del Consiglio 
1946
b.1
2

Estratti delle deliberazioni del Consiglio 
1947
b.1
3

Estratti delle deliberazioni del Consiglio 
1948
b.1
4

Estratti delle deliberazioni del Consiglio 
1949
b.1
5

Estratti delle deliberazioni del Consiglio 
1950
b.1
6

Estratti delle deliberazioni del Consiglio 
1951
b.1
7

Estratti delle deliberazioni del Consiglio 
1952
b.1
8

Estratti delle deliberazioni del Consiglio 
1953
b.1
9

Estratti delle deliberazioni del Consiglio 
1954
b.1
10

Estratti delle deliberazioni del Consiglio 
1955
b.1
11

Estratti delle deliberazioni del Consiglio 
1956
b.1
12

Estratti delle deliberazioni del Consiglio 
1957
b.1
13

Estratti delle deliberazioni del Consiglio 
1958
b.1
14

Estratti delle deliberazioni del Consiglio 
1959



Estratti delle deliberazioni della Giunta

Torna al sommario
REP/ 4
1946-1959
Consistenza: B. 1-4; F. 1-14


b.1
1

Estratti delle deliberazioni della Giunta 
1946
b.1
2

Estratti delle deliberazioni della Giunta 
1947
b.1
3

Estratti delle deliberazioni della Giunta 
1948
b.1
4

Estratti delle deliberazioni della Giunta 
1949
b.1
5

Estratti delle deliberazioni della Giunta 
1950
b.2
6

Estratti delle deliberazioni della Giunta 
1951
b.2
7

Estratti delle deliberazioni della Giunta 
1952
b.2
8

Estratti delle deliberazioni della Giunta 
1953
b.3
9

Estratti delle deliberazioni della Giunta 
1954
b.3
10

Estratti delle deliberazioni della Giunta 
1955
b.3
11

Estratti delle deliberazioni della Giunta 
1956
b.4
12

Estratti delle deliberazioni della Giunta 
1957
b.4
13

Estratti delle deliberazioni della Giunta 
1958
b.4
14

Estratti delle deliberazioni della Giunta 
1959



Carteggio amministrativo

Torna al sommario
REP/ 5
1934-1964
Consistenza: B. 1; F. 1-7


b.1
1

Catt. 1-3 
1950-1959
b.1
2

Cat. 2 
1934-1936
b.1
3

Cat. 2 
1959
b.1
4

Cat. 5 
1955
b.1
5

Cat. 8 
1952-1964
b.1
6

Cat. 10 
1952-1962
b.1
7

Cat. 11 
1958-1961



Protocolli corrispondenza

Torna al sommario
REP/ 6
1953-1954
Consistenza: B. 1; R. 1-2


b.1
1

Protocollo corrispondenza 
1953
b.1
2

Protocollo corrispondenza 
1954



Assistenza e beneficenza

Torna al sommario
/


Spedalità

Torna al sommario
REP/ 7
1950-1959
Consistenza: B. 1-2; F.1-2


b.1
1

Fascicolo spedalità 
1950
b.2
2

Fascicolo spedalità 
1959



Sanità e igiene

Torna al sommario
/


Accertamenti di morte

Torna al sommario
REP/ 8
1953-1960
Consistenza: B. 1; R. 1-2


b.1
1

Accertamenti di morte 
(bollettario) 1953-1957
b.1
2

Accertamenti di morte 
(bollettario) 1957-1960



Ordini di seppellimento

Torna al sommario
REP/ 9
1948-1954
Consistenza: B. 1; R. 1


b.1
1

Ordini di seppellimento 
(bollettario) 1948-1954



Contabilità e Finanze

Torna al sommario
/


Bilanci preventivi

Torna al sommario
REP/ 10
1954-1959
Consistenza: R. 1-9



1

Bilancio preventivo 
1954

2

Bilancio preventivo 
1955

3-4

Bilancio preventivo 
(duplice copia) 1956

5-6

Bilancio preventivo 
(duplice copia) 1957

7

Bilancio preventivo 
1958

8-9

Bilancio preventivo 
(duplice copia) 1959



Giornali e mastri contabilità

Torna al sommario
REP/ 11
1954-1959
Consistenza: R. 1-6



1

Giornale e mastro contabilità 
1954

2

Giornale e mastro contabilità 
1955

3

Giornale e mastro contabilità 
1956

4

Giornale e mastro contabilità 
1957

5

Giornale e mastro contabilità 
1958

6

Giornale e mastro contabilità 
1959



Mandati di pagamento

Torna al sommario
REP/ 12
1954-1959
Consistenza: B. 1-3; F. 1-6


b.1
1

Mandati di pagamento 
1954
b.1
2

Mandati di pagamento 
1955
b.2
3

Mandati di pagamento 
1956
b.2
4

Mandati di pagamento 
1957
b.3
5

Mandati di pagamento 
1958
b.3
6

Mandati di pagamento 
1959



Mandati di esazione

Torna al sommario
REP/ 13
1956-1959
Consistenza: B. 1; F. 1-4


b.1
1

Mandati di esazione 
1956
b.1
2

Mandati di esazione 
1957
b.1
3

Mandati di esazione 
1958
b.1
4

Mandati di esazione 
1959



Bollettari mandati di pagamento

Torna al sommario
REP/ 14
1954-1959
Consistenza: B. 1-4; R. 1-34


b.1
1

Bollettario mandati di pagamento 
1954
b.1
2

Bollettario mandati di pagamento 
1954
b.1
3

Bollettario mandati di pagamento 
1954
b.1
4

Bollettario mandati di pagamento 
1954
b.1
5

Bollettario mandati di pagamento 
1954
b.1
6

Bollettario mandati di pagamento 
1954
b.1
7

Bollettario mandati di pagamento 
1954
b.1
8

Bollettario mandati di pagamento 
1955
b.1
9

Bollettario mandati di pagamento 
1955
b.1
10

Bollettario mandati di pagamento 
1955
b.1
11

Bollettario mandati di pagamento 
1955
b.2
12

Bollettario mandati di pagamento 
1956
b.2
13

Bollettario mandati di pagamento 
1956
b.2
14

Bollettario mandati di pagamento 
1956
b.2
15

Bollettario mandati di pagamento 
1956
b.2
16

Bollettario mandati di pagamento 
1956
b.2
17

Bollettario mandati di pagamento 
1957
b.2
18

Bollettario mandati di pagamento 
1957
b.2
19

Bollettario mandati di pagamento 
1957
b.2
20

Bollettario mandati di pagamento 
1957
b.2
21

Bollettario mandati di pagamento 
1957
b.3
22

Bollettario mandati di pagamento 
1958
b.3
23

Bollettario mandati di pagamento 
1958
b.3
24

Bollettario mandati di pagamento 
1958
b.3
25

Bollettario mandati di pagamento 
1958
b.3
26

Bollettario mandati di pagamento 
1958
b.3
27

Bollettario mandati di pagamento 
1958
b.3
28

Bollettario mandati di pagamento 
1958
b.4
29

Bollettario mandati di pagamento 
1959
b.4
30

Bollettario mandati di pagamento 
1959
b.4
31

Bollettario mandati di pagamento 
1959
b.4
32

Bollettario mandati di pagamento 
1959
b.4
33

Bollettario mandati di pagamento 
1959
b.4
34

Bollettario mandati di pagamento 
1959



Bollettari mandati di esazione

Torna al sommario
REP/ 15
1954-1959
Consistenza: B. 1; R. 1-11


b.1
1

Bollettario mandati di esazione 
1954
b.1
2

Bollettario mandati di esazione 
1954
b.1
3

Bollettario mandati di esazione 
1954
b.1
4

Bollettario mandati di esazione 
1955
b.1
5

Bollettario mandati di esazione 
1955
b.1
6

Bollettario mandati di esazione 
1956
b.1
7

Bollettario mandati di esazione 
1957
b.1
8

Bollettario mandati di esazione 
1958
b.1
9

Bollettario mandati di esazione 
1958
b.1
10

Bollettario mandati di esazione 
1959
b.1
11

Bollettario mandati di esazione 
1959



Conti consuntivi

Torna al sommario
REP/ 16
1946-1955
Consistenza: B. 1; R. 1-9


b.1
1

Conto consuntivo 
1946
b.1
2

Conto consuntivo 
1947
b.1
3

Conto consuntivo 
1949
b.1
4

Conto consuntivo 
1950
b.1
5

Conto consuntivo 
1951
b.1
6

Conto consuntivo 
1952
b.1
7

Conto consuntivo 
1953
b.1
8

Conto consuntivo 
1954
b.1
9

Conto consuntivo 
1955



Verbali chiusura esercizio finanziario

Torna al sommario
REP/ 17
1954-1959
Consistenza: B. 1; R. 1-13


b.1
1

Verbale chiusura esercizio finanziario 
1954
b.1
2

Verbale chiusura esercizio finanziario 
1955
b.1
3-5

Verbale chiusura esercizio finanziario 
1956
b.1
6-7

Verbale chiusura esercizio finanziario 
1957
b.1
8-10

Verbale chiusura esercizio finanziario 
1958
b.1
11-13

Verbale chiusura esercizio finanziario 
1959



Leva e truppa

Torna al sommario
/


Liste di leva

Torna al sommario
REP/ 18
1947-1959
Consistenza: F. 1-13



1

Lista di leva dei nati nel 1927 
1947

2

Lista di leva dei nati nel 1928 
1948

3

Lista di leva dei nati nel 1929 
1948

4

Lista di leva dei nati nel 1930 
1950

5

Lista di leva dei nati nel 1931 
1951

6

Lista di leva dei nati nel 1932 
1952

7

Lista di leva dei nati nel 1933 
1953

8

Lista di leva dei nati nel 1934 
1954

9

Lista di leva dei nati nel 1935 
1955

10

Lista di leva dei nati nel 1936 
1956

11

Lista di leva dei nati nel 1937 
1957

12

Lista di leva dei nati nel 1938 
1958

13

Lista di leva dei nati nel 1939 
1959



Situazioni di famiglia per uso della leva

Torna al sommario
REP/ 19
1947-1963
Consistenza: B. 1; F. 1-2


b.1
1

Situazioni di famiglia per uso della leva 
1947-1952
b.1
2

Situazioni di famiglia per uso della leva 
1953-1963



Stato civile, censimento e anagrafe

Torna al sommario
/


Registri degli attfi di nascita

Torna al sommario
REP/ 20
1947-1959
Consistenza: R. 1-13



1

Registro degli atti di nascita 
1947

2

Registro degli atti di nascita 
1948

3

Registro degli atti di nascita 
1949

4

Registro degli atti di nascita 
1950

5

Registro degli atti di nascita 
1951

6

Registro degli atti di nascita 
1952

7

Registro degli atti di nascita 
1953

8

Registro degli atti di nascita 
1954

9

Registro degli atti di nascita 
1955

10

Registro degli atti di nascita 
1956

11

Registro degli atti di nascita 
1957

12

Registro degli atti di nascita 
1958

13

Registro degli atti di nascita 
1959



Registri degli atti di matrimonio

Torna al sommario
REP/ 21
1947-1959
Consistenza: R. 1-14



1

Registro degli atti di matrimonio 
1947

2

Registro degli atti di matrimonio 
1948

3

Registro degli atti di matrimonio 
1949

4

Registro degli atti di matrimonio 
1950

5

Registro degli atti di matrimonio 
1951

6

Registro degli atti di matrimonio 
1952

7

Registro degli atti di matrimonio 
1953

8

Registro degli atti di matrimonio 
1954

9

Registro degli atti di matrimonio 
1955

10

Registro degli atti di matrimonio 
1956

11

Registro degli atti di matrimonio 
1957

12

Registro degli atti di matrimonio 
1958

13

Registro degli atti di matrimonio 
1959

14

"Registro per la trascrizione degli atti di matrimonio religioso susseguente al matrimonio civile" 
(s.d.)



Registri degli atti di morte

Torna al sommario
REP/ 22
1947-1959
Consistenza: R. 1-13



1

Registro degli atti di morte 
1947

2

Registro degli atti di morte 
1948

3

Registro degli atti di morte 
1949

4

Registro degli atti di morte 
1950

5

Registro degli atti di morte 
1951

6

Registro degli atti di morte 
1952

7

Registro degli atti di morte 
1953

8

Registro degli atti di morte 
1954

9

Registro degli atti di morte 
1955

10

Registro degli atti di morte 
1956

11

Registro degli atti di morte 
1957

12

Registro degli atti di morte 
1958

13

Registro degli atti di morte 
1959



Registri degli atti di cittadinanza

Torna al sommario
REP/ 23
1954-1959
Consistenza: R. 1-6



1

Registro degli atti di cittadinanza 
1954

2

Registro degli atti di cittadinanza 
1955

3

Registro degli atti di cittadinanza 
1956

4

Registro degli atti di cittadinanza 
1957

5

Registro degli atti di cittadinanza 
1958

6

Registro degli atti di cittadinanza 
1959



Statistica sul movimento della popolazione

Torna al sommario
REP/ 24
1945-1954
Consistenza: B. 1; F. 1


b.1
1

Dati statistici sul movimento della popolazione 
1945-1954



Fogli di famiglia del IX censimento della popolazione

Torna al sommario
REP/ 25
1951
Consistenza: B. 1; F. 1


b.1
1

Fogli di famiglia del IX censimento della popolazione 
1951



Certificati di nascita

Torna al sommario
REP/ 26
1954-1959
Consistenza: B. 1; F. 1-5


b.1
1

Certificati di nascita 
1954-1955
b.1
2

Certificati di nascita 
1956
b.1
3

Certificati di nascita 
1957
b.1
4

Certificati di nascita 
1958
b.1
5

Certificati di nascita 
1959



Certificati di morte

Torna al sommario
REP/ 27
1950-1959
Consistenza: B. 1; F. 1-5


b.1
1

Certificati di morte 
1950-1954
b.1
2

Certificati di morte 
1956
b.1
3

Certificati di morte 
1957
b.1
4

Certificati di morte 
1958
b.1
5

Certificati di morte 
1959





Archivi Giurisdizionali

Torna al sommario


Governatore

Torna al sommario


Registri delle cause civili

Torna al sommario
GOV/ 1
1546-1824
Consistenza: B. 1-105; R. 1-129


b.1
1

Registro delle cause civili 
Contiene anche registrazioni del danno dato dato per lo stesso arco cronologico (cfr. serie relativa). 1546-1547
b.1
1 bis

Registro delle cause civili 
1552-1553
b.2
2

Registro delle cause civili 
Cfr. nota 1. 1553-1554
b.3
3

Registro delle cause civili 
Cfr. nota 1. 1563-1564
b.4
4

Registro delle cause civili 
Cfr. nota 1. 1564-1565
b.5
5

Registro delle cause civili 
Cfr. nota 1. 1569
b.6
6

Registro delle cause civili 
Cfr. nota 1. 1569-1570
b.7
7

Registro delle cause civili 
Cfr. nota 1. 1571-1572
b.8
8

Registro delle cause civili 
Cfr. nota 1. 1572
b.9
9

Registro delle cause civili 
Cfr. nota 1. 1572-1573
b.10
10

Registro delle cause civili 
Cfr. nota 1. 1576
b.11
11

Registro delle cause civili 
Cfr. nota 1. Volume privo del piatto posteriore 1579
b.12
12

Registro delle cause civili 
Cfr. nota 1. 1579-1580
b.13
13

Registro delle cause civili 
Cfr. nota 1. 1580
b.14
14

Registro delle cause civili 
Cfr. nota 1. 1580-1581
b.15
15

Registro delle cause civili 
Cfr. nota 1. 1582-1583
b.16
16

Registro delle cause civili 
Contiene anche registrazioni del danno dato e delle cause criminali, per lo stesso periodo cronologico 1584-1585
b.17
17

Registro delle cause civili 
Cfr. nota 1. 1586-1588
b.18
18

Registro delle cause civili 
Il volume è acefalo di 176 cc. 1587
b.19
19

Registro delle cause civili 
Fascicolo di registro 1588
b.20
20

Registro delle cause civili 
1590-1591
b.21
21

Registro delle cause civili 
1592-1593
b.22
22

Registro delle cause civili 
Cfr. nota 1. 1593-1594
b.23
23

Registro delle cause civili 
Contiene anche registrazioni del danno dato per lo stesso periodo cronologico. 1594-1595
b.24
24

Registro delle cause civili 
Cfr. nota 1. 1595-1596
b.25
25

Registro delle cause civili 
Cfr. nota 1. 1596-1597
b.26
26

Registro delle cause civili 
Cfr. nota 1. 1597-1598
b.27
27

Registro delle cause civili 
1598-1599
b.28
28

Registro delle cause civili 
1599-1600
b.29
29

Registro delle cause civili 
1600-1601
b.30
30

Registro delle cause civili 
1602-1603
b.31
31

Registro delle cause civili 
1603-1605
b.32
32

Registro delle cause civili 
1605-1606
b.33
33

Registro delle cause civili 
1606-1607
b.34
34

Registro delle cause civili 
1611-1612
b.35
35

Registro delle cause civili 
1616-1617
b.36
36

Registro delle cause civili 
1617-1618
b.37
37

Registro delle cause civili 
1619-1921
b.38
38

Registro delle cause civili 
1625-1626
b.39
39

Registro delle cause civili 
1630-1632
b.40
40

Registro delle cause civili 
1632-1633
b.41
41

Registro delle cause civili 
1634-1635
b.42
42

Registro delle cause civili 
1636-1637
b.43
43

Registro delle cause civili 
1637-1638
b.44
44

Registro delle cause civili 
1638-1639
b.45
45

Registro delle cause civili 
1639-1640
b.46
46

Registro delle cause civili 
1642-1643
b.47
47

Registro delle cause civili 
1643
b.47
48

Registro delle cause civili 
1644-1645
b.48
49

Registro delle cause civili 
1648-1649
b.48
50

Registro delle cause civili 
1649-1651
b.49
51

Registro delle cause civili 
1656
b.49
52

Registro delle cause civili 
1657-1659
b.50
53

Registro delle cause civili 
1660-1663
b.50
54

Registro delle cause civili 
1663-1664
b.51
55

Registro delle cause civili 
1667-1669
b.51
56

Registro delle cause civili 
1670-1671
b.52
57

Registro delle cause civili 
1671-1673
b.52
58

Registro delle cause civili 
1673-1675
b.53
59

Registro delle cause civili 
1675
b.53
60

Registro delle cause civili 
1676-1677
b.54
61

Registro delle cause civili 
1677-1678
b.54
62

Registro delle cause civili 
1678-1680
b.55
63

Registro delle cause civili 
1680-1682
b.56
64

Registro delle cause civili 
1682-1683
b.56
65

Registro delle cause civili 
Il registro riporta anche qualche atto, datato 1689, in fondo al volume 1683-1685
b.57
66

Registro delle cause civili 
1686-1688
b.58
67

Registro delle cause civili 
1690-1693
b.59
68

Registro delle cause civili 
1697
b.59
69

Registro delle cause civili 
Registro acefalo, privo delle prime 189 cc. 1698
b.60
70

Registro delle cause civili 
1698-1699
b.60
71

Registro delle cause civili 
1699-1700
b.61
72

Registro delle cause civili 
1701-1702
b.61
73

Registro delle cause civili 
1702-1704
b.62
74

Registro delle cause civili 
1705
b.62
75

Registro delle cause civili 
1705-1708
b.63
76

Registro delle cause civili 
1708-1709
b.64
77

Registro delle cause civili 
1714-1717
b.64
77bis

Registro delle cause civili 
1717-1718
b.64
78

Registro delle cause civili 
Fascicolo di registro. 1718
b.65
79

Registro delle cause civili 
1719-1720
b.65
80

Registro delle cause civili 
1721-1723
b.66
81

Registro delle cause civili 
1724-1725
b.66
82

Registro delle cause civili 
1727-1728
b.67
83

Registro delle cause civili 
1728-1730
b.68
84

Registro delle cause civili 
1731-1732
b.69
85

Registro delle cause civili 
1732
b.69
86

Registro delle cause civili 
1732-1733
b.70
87

Registro delle cause civili 
1733-1735
b.71
88

Registro delle cause civili 
1735-1737
b.72
89

Registro delle cause civili 
1737-1739
b.73
90

Registro delle cause civili 
1739-1742
b.74
91

Registro delle cause civili 
1742-1744
b.75
92

Registro delle cause civili 
1744-1746
b.76
93

Registro delle cause civili 
1746-1747
b.77
94

Registro delle cause civili 
1747-1749
b.78
95

Registro delle cause civili 
1750-1752
b.79
96

Registro delle cause civili 
1752-1753
b.80
97

Registro delle cause civili 
1753-1754
b.80
98

Registro delle cause civili 
1755-1757
b.81
99

Registro delle cause civili 
1758-1759
b.82
100

Registro delle cause civili 
1759-1761
b.83
101

Registro delle cause civili 
1761-1762
b.84
102

Registro delle cause civili 
1763-1764
b.85
103

Registro delle cause civili 
1765-1766
b.85
104

Registro delle cause civili 
1766-1767
b.86
105

Registro delle cause civili 
1767-1768
b.86
106

Registro delle cause civili 
1769-1770
b.87
107

Registro delle cause civili 
1770-1772
b.88
108

Registro delle cause civili 
1772-1773
b.89
109

Registro delle cause civili 
1773-1775
b.90
110

Registro delle cause civili 
1775-1777
b.91
111

Registro delle cause civili 
1777-1779
b.92
112

Registro delle cause civili 
1779
b.92
113

Registro delle cause civili 
1780-1782
b.93
114

Registro delle cause civili 
1782-1784
b.94
115

Registro delle cause civili 
1784-1785
b.95
116

Registro delle cause civili 
1785-1786
b.96
117

Registro delle cause civili 
1786-1788
b.97
118

Registro delle cause civili 
1788-1789
b.98
119

Registro delle cause civili 
Contiene anche registrazioni del danno dato per gli anni 1804-1808 (cfr. serie relativa). 1789-1792
b.99
120

Registro delle cause civili 
1792-1794
b.100
121

Registro delle cause civili 
1794-1800
b.100
122

Registro delle cause civili 
1800-1801
b.101
123

Registro delle cause civili 
1801-1803
b.102
124

Registro delle cause civili 
Il registro contiene atti dal 1803 al 1807, e del danno dato dal giugno 1814 al settembre 1814. 1803-1807
b.103
125

Registro delle cause civili 
Contiene anche registrazioni del danno dato dal giugno 1814 al dicembre 1814. 1807-1809
b.104
126

Registro delle cause civili 
1815-1816
b.105
127

Registro delle cause civili 
1816-1824



Registri del danno dato

Torna al sommario
GOV/ 2
1544-1823
Consistenza: B. 1-19; R. 1-61


b.1
1

Registro del danno dato 
Registro mutilo 1544-1545
b.1
2

Registro del danno dato 
Registro delle cause civili, contenente anche registrazioni del danno per lo stesso periodo cronologico (attenzione: il prezzo è conservato nella serie dei registri delle cause civili) 1546-1547
b.1
3

Registro del danno dato 
Cfr. nota 2. 1552-1553
b.1
4

Registro del danno dato 
Cfr. nota 2. 1553-1554
b.1
5

Registro del danno dato 
Cfr. nota 2. 1563-1564
b.1
6

Registro del danno dato 
Cfr. nota 2. 1564-1565
b.1
7

Registro del danno dato 
Cfr. nota 2. 1569
b.1
8

Registro del danno dato 
Cfr. nota 2. 1569-1570
b.1
9

Registro del danno dato 
Cfr. nota 2. 1571-1572
b.1
10

Registro del danno dato 
Cfr. nota 2. 1572
b.1
11

Registro del danno dato 
Registro delle cause civili, contenente anche registrazioni del danno dato per gli anni 1572-1573. 1572-1574
b.1
12

Registro del danno dato 
Cfr. nota 2. 1576
b.1
13

Registro del danno dato 
Cfr. nota 2. 1579
b.1
14

Registro del danno dato 
Cfr. nota 2. 1579-1580
b.1
15

Registro del danno dato 
Cfr. nota 2. 1580
b.1
16

Registro del danno dato 
Cfr. nota 2. 1580-1581
b.1
17

Registro del danno dato 
Cfr. nota 2. 1582-1583
b.2
18

Registro del danno dato 
1583-1584
b.2
19

Registro del danno dato 
Cfr. nota 2. 1584-1585
b.2
20

Registro del danno dato 
Cfr. nota 2. 1586-1588
b.2
21

Registro del danno dato 
Cfr. nota 2. 1593-1594
b.2
22

Registro del danno dato 
Cfr. nota 2. 1594-1595
b.2
23

Registro del danno dato 
Cfr. nota 2. 1595-1596
b.2
24

Registro del danno dato 
Cfr. nota 2. 1596-1597
b.2
25

Registro del danno dato 
Cfr. nota 2. 1597-1598
b.3
26

Registro del danno dato 
1605-1606
b.3
27

Registro del danno dato 
1606-1608
b.4
28

Registro del danno dato 
1611-1612
b.4
29

Registro del danno dato 
1617-1618
b.5
30

Registro del danno dato 
1625-1626
b.5
31

Registro del danno dato 
1634-1636
b.6
32

Registro del danno dato 
1638-1639
b.6
33

Registro del danno dato 
1639-1641
b.7
34

Registro del danno dato 
1656-1658
b.7
35

Registro del danno dato 
Il registro è denominato "Querele in Civitella", e fa comunque capo al danno dato. 1682-1684
b.8
36

Registro del danno dato 
1696-1698
b.8
37

Registro del danno dato 
1699-1701
b.9
38

Registro del danno dato 
1719-1724
b.9
39

Registro del danno dato 
1727-1731
b.10
40

Registro del danno dato 
1733-1736
b.10
41

Registro del danno dato 
1736-1739
b.11
42

Registro del danno dato 
1744-1747
b.11
43

Registro del danno dato 
1751-1756
b.12
44

Registro del danno dato 
1756-1758
b.13
45

Registro del danno dato 
1761-1765
b.13
46

Registro del danno dato 
Il registro è denominato "Liber accusationum", e contiene soltanto le denunce di danni arrecati. 1765-1767
b.14
47

Registro del danno dato 
1767-1772
b.14
48

Registro del danno dato 
1772-1776
b.15
49

Registro del danno dato 
1776-1782
b.15
50

Registro del danno dato 
Il registro è acefalo e mutilo. 1782-1784
b.16
51

Registro del danno dato 
1786-1788
b.16
52

Registro del danno dato 
1788-1792
b.17
53

Registro del danno dato 
1792-1799
b.17
54

Registro del danno dato 
1800-1801
b.18
55

Registro del danno dato 
1801-1802
b.18
56

Registro del danno dato 
1802-1803
b.19
57

Registro del danno dato 
Fascicolo di registro. 1803
b.19
58

Registro del danno dato 
Cfr. serie dei registri delle cause civili, GOV 1; B. 102; R. 124 (1803-1807). Il pezzo è conservato in quella serie. 1814
b.19
59

Registro del danno dato 
1814-1815
b.19
60

Registro del danno dato 
1816-1821
b.19
61

Registro del danno dato (denunce) 
Fascicolo di registro. 1822-1823



Registri delle cause criminali

Torna al sommario
GOV/ 3
1584-1626
Consistenza: B. 1; R. 1-3



1

Registro delle cause criminali 
Il registro è conservato nella serie delle cause civili, B. 16; R. 16, e contiene registrazioni di cause civili, danno dato e cause criminali per lo stesso arco cronologico 1584-1585
b.1
1

Registro delle cause criminali 
Il registro contiene nelle prime 18 cc. Disposizioni in materia civile e penale, cui seguono le registrazioni delle cause criminali per gli anni suindicati. È privo di coperta. 1587-1590
b.2
2

Registro delle cause criminali 
1620-1626



Giudice Conciliatore

Torna al sommario


Ruoli di udienza

Torna al sommario
CON/
1942-1981
Consistenza: B. 1; R. 1-2


b.1
1

Ruolo di udienza 
1942-1953
b.1
2

Ruolo di udienza 
1953-1981



Ruolo generale degli affari civili

Torna al sommario
CON/
1942-1961
Consistenza: B. 1; R: 1


b.1
1

Ruolo generale degli affari civili 
1942-1961



Registro degli atti dell'uscere di Conciliazione

Torna al sommario
CON/
1949-1968
Consistenza: B. 1; R: 1


b.1
1

Registro degli atti dell'uscere di Conciliazione 
1949-1968



Registro di carico dei depositi

Torna al sommario
CON/
1957-1981
Consistenza: B. 1; R. 1


b.1
1

Registro di carico dei depositi per spese di cancelleria 
1957-1981



Archivi dell'Assistenza

Torna al sommario


Ente Comunale di Assistenza

Torna al sommario


Registri delle deliberazioni

Torna al sommario
ECA/ 1
1938-1972
Consistenza: B. 1; R. 1-2


b.1
1

Registro delle deliberazioni del Presidente dell'ECA 
1938-1957
b.1
2

Registro delle deliberazioni del Presidente dell'ECA 
1957-1972



Estratti delle deliberazioni

Torna al sommario
ECA/ 2
1957-1959
Consistenza: B. 1; F. 1-3


b.1
1

Estratti delle deliberazioni del Presidente dell'ECA 
1957-1958
b.1
2

Estratti delle deliberazioni del Presidente dell'ECA 
1958
b.1
3

Estratti delle deliberazioni del Presidente dell'ECA 
1959



Pratiche amministrative diverse

Torna al sommario
ECA/ 3
1954-1958
Consistenza: B. 1; F. 1-5


b.1
1

Pratica relativa alla costruzione di uno stabilimento di bagni e docce 
1957
b.1
2-5

Pratiche relative al soccorso invernale 
1954-1958



Carteggio amministrativo

Torna al sommario
ECA/ 4
1946-1959
Consistenza: B. 1; F. 1-8


b.1
1

Carteggio 
1946
b.1
2

Carteggio 
1947
b.1
3

Carteggio 
1948
b.1
4

Carteggio 
1949
b.1
5

Carteggio 
1950
b.1
6

Carteggio 
1951
b.1
7

Carteggio 
1958
b.1
8

Carteggio 
1959



Contabilità e Finanze

Torna al sommario


Bilanci preventivi

Torna al sommario
ECA/ 5
1946-1959
Consistenza: B. 1; R. 1-14


b.1
1-2

Bilancio preventivo (in duplice copia) con allegati 
1946
b.1
3

Bilancio preventivo 
1947
b.1
4

Bilancio preventivo 
1948
b.1
5

Bilancio preventivo 
1949
b.1
6

Bilancio preventivo 
1950
b.1
7

Bilancio preventivo 
1951
b.1
8

Bilancio preventivo 
1952
b.1
9-11

Bilancio preventivo (in triplice copia) 
1953
b.1
12

Bilancio preventivo 
1954
b.1
13

Bilancio preventivo 
1958
b.1
14

Bilancio preventivo 
1959



Bollettari mandati di pagamento

Torna al sommario
ECA/ 6
1954-1959
Consistenza: B. 1; R. 1-7


b.1
1

Bollettario mandati di pagamento 
1954-1956
b.1
2

Bollettario mandati di pagamento 
1956-1957
b.1
3

Bollettario mandati di pagamento 
1957
b.1
4

Bollettario mandati di pagamento 
1958
b.1
5-7

Bollettario mandati di pagamento 
1959



Bollettari ordini d'incasso

Torna al sommario
ECA/ 7
1938-1958
Consistenza: B. 1; R. 1-4


b.1
1

Bollettario ordini d'incasso 
1938-1948
b.1
2

Bollettario ordini d'incasso 
1953-1955
b.1
3

Bollettario ordini d'incasso 
1956-1958
b.1
4

Bollettario ordini d'incasso 
1958



Mastri

Torna al sommario
ECA/
1939-1959
Consistenza: B. 1; R. 1-5


b.1
1

Mastro 
1939
b.1
2

Mastro 
1955
b.1
3

Mastro 
1957
b.1
4

Mastro 
1958
b.1
5

Mastro 
1959



Conti consuntivi

Torna al sommario
ECA/ 8
1943-1959
Consistenza: B. 1-2; R. 1-17


b.1
1

Conto consuntivo 
1943
b.1
2

Conto consuntivo 
1944
b.1
3

Conto consuntivo 
1945
b.1
4

Conto consuntivo 
1946
b.1
5

Conto consuntivo 
1947
b.1
6

Conto consuntivo 
1948
b.1
7

Conto consuntivo 
1949
b.1
8

Conto consuntivo 
1950
b.1
9

Conto consuntivo 
1951
b.1
10

Conto consuntivo 
1952
b.1
11

Conto consuntivo 
1953
b.2
12

Conto consuntivo 
1955
b.2
13

Conto consuntivo 
1956
b.2
14

Conto consuntivo 
1957
b.2
15

Conto consuntivo 
1958
b.2
16

Conto consuntivo 
1959



Congregazione di carità

Torna al sommario


Registro delle deliberazioni

Torna al sommario
CDC/ 1
1898-1915
Consistenza: B. 1; R. 1


b.1
1

Registro delle deliberazioni originali 
1898-1915



Carteggio amministrativo

Torna al sommario
CDC/ 2
1897-1920
Consistenza: B. 1;F. 1-2


b.1
1

Carteggio amministrativo 
1897-1915
b.1
2

Carteggio relativo a un lascito perpetuo per il pane ai poveri 
1917-1920



Opera pia Vittoria Tuffetti (amministrata dalla Congregazione di Carità)

Torna al sommario


Statuto dell'Opera pia Tuffetti

Torna al sommario
CDC/ 3
1885
Consistenza: B. 1; F. 1


b.1
1

Statuto dell'Opera pia Tuffetti 
Allegati: carteggio e rubrica di elemosine dell'opera pia per gli anni 1890-1921. 1885



Registro delle deliberazioni

Torna al sommario
CDC/ 4
1915-1937
Consistenza: B. 1; R. 1


b.1
1

Registro delle deliberazioni originali dell'opera pia Tuffetti 
Contiene anche la Cassa di prestanze agrarie per lo stesso arco cronologico. 1915-1937



Contabilità e Finanze

Torna al sommario


Giornali di cassa

Torna al sommario
CDC/ 5
1827-1919
Consistenza: B. 1; R. 1-3


b.1
1

Giornale di cassa dell'Opera pia Tuffetti 
1827-1855
b.1
2

Giornale di cassa dell'Opera pia Tuffetti 
1855-1886
b.1
3

Giornale di cassa dell'Opera pia Tuffetti 
1899-1919



Ruoli

Torna al sommario
CDC/ 6
1931-1945
Consistenza: B. 1; R. 1-2


b.1
1

Ruoli dell'Opera pia Tuffetti 
1931-1934
b.1
2

Ruoli dell'Opera pia Tuffetti 
1939-1945



Opera Nazionale maternità e infanzia

Torna al sommario


Carteggio

Torna al sommario
OPP/ 1
1934-1942
Consistenza: B. 1; F. 1-3


b.1
1

Carteggio 
1934-1936
b.1
2

Carteggio 
1937-1940
b.1
3

Carteggio 
1940-1942



Notarile

Torna al sommario


Torna al sommario
NOT/ 1
1628-1746
Consistenza: B. 1-5; R. 1-5


b.1
1

Protocollo notarile (notaio: Antonius Flavius) 
1628-1646
b.2
2

Protocollo notarile (notaio: Giov. Battista Lelli) 
1650-1652
b.3
3

Protocollo notarile (notaio: Laurentius Cellettus) 
Questo pezzo, davvero particolare, è costituito da più di 3220 cc; il dorso in cuoio è alto alcune decine di centimetri e il registro è mutilo.1692-1728
b.4
4

Protocollo notarile (notaio: Francesco Cellettus) 
1744-1746
b.5
5

"Liber apocarum exibendarum in Archivio Civitelle" 
(reg. delle ricevute)1646-1671