Rinasco, un progetto finanziato dalla Regione Lazio

torna agli inventari della Regione Lazio in formato html    interroga tutti gli inventari degli archivi storici dei comuni della Regione Lazio

Civitavecchia e la sua storia

Introduzione archivistica e Guida alla consultazione

Bibliografia essenziale




Diplomatico

    Comune di Civitavecchia

    Antico Regime


    Periodo Francese e Restaurazione


    Regno d'Italia


    Repubblica italiana





    Archivi giurisdizionali
    Archivi dell'assistenza
    Archivi vari

    Appendice


    TITOLARIO MODELLO DEL 1° MARZO 1897

    TITOLARIO UTILIZZATO DALL'E.C.A.

    Inventario dell'Archivio storico del Comune di Civitavecchia







    Civitavecchia e la sua storia

    Torna al sommario
    Plinio il Vecchio nella sua Naturalis Historia ci informa che vicino al territorio in cui si sviluppa l'odierna Civitavecchia, territorio abitato con ogni probabilità già in epoca neolitica, si erano insediate due popolazioni etrusche, gli Aquenses Taurini ed i Castronovani. D'altra parte l'esistenza in questa zona di un abitato preromano è confermata da numerosi indizi, tra cui la presenza ormai accertata di un antichissimo porto. Intorno al 107 d.C. nel territorio di Aquae Tauri nacque, per diretta volontà dell'Imperatore Traiano, che si avvalse del progetto del suo architetto ufficiale, il greco Apollodoro di Damasco, il centro urbano e il porto di Centumcellae (il nome ricorda le numerosissime insenature che caratterizzano il litorale), struttura di grandissima importanza politica ed economica al servizio di Roma, presidio militare, sede di un tribunale e di un carcere, in cui fu rinchiuso nel 251 d.C. anche un Papa, Cornelio.
    Verso la metà del III secolo ebbe inizio un processo evolutivo, che portò Centumcellae ad acquistare autonomia da Roma e autorità sul territorio circostante. Così, nel 314 d.C., subito dopo l'Editto di Costantino, la città divenne sede vescovile.
    Con la caduta dell'Impero romano si assistette ad una profonda decadenza della città, che coinvolse anche le sue attività commerciali. Tra il 537 e il 538 d.C. Civitavecchia venne occupata dai Bizantini e, dopo alterne vicende, nel 728 entrò a far parte dei territori della Santa Sede. Nell'828 i Saraceni saccheggiarono e distrussero la città rendendola inabitabile. A seguito di ciò gli abitanti nell'854 vennero raccolti e sistemati da papa Leone IX in un nuovo borgo chiamato Leopoli (in onore del suo fondatore) o comunemente Cencelle, dove restarono fino al XIV - XV secolo, quando tornarono nella vecchia Centumcellae, detta allora Civitas vetula, ovvero Civitavecchia. Lo stemma municipale (una quercia in campo azzurro tra le lettere O e C) ricorda, appunto, la decisione presa all'ombra di una quercia grazie all'Ottimo Consiglio del vecchio marinaio Leandro di tornare nella vecchia città.
    Verso l'anno Mille nella città vecchia, all'imboccatura della Darsena, venne costruita La Rocca, primo nucleo del centro urbano, per il possesso della quale nel corso degli anni si verificarono numerose lotte. La città, facente parte già dall'VIII secolo dello Stato pontificio, si reggeva sotto il dominio della Chiesa, che a sua volta delegava ad alcuni signori l'amministrazione del governo locale. Vi fu, così, la signoria del Conte Ranieri di Civitacastellana, il quale la cedette nella seconda metà dell'XI secolo al Monastero di Farfa; a partire dal 1167 il governo di Civitavecchia è nelle mani dei Prefetti di Vico, che la tennero fino a quando (1432) Giacomo De Vico dovette lasciarla al cardinale Giovanni Vitelleschi, che forte di un efficiente esercito seppe approfittare delle lotte che agitavano la vita di Roma e, schierandosi contro i Colonna (i Vico erano, invece, alleati di questi ultimi contro Eugenio IV) riuscì a conquistare la città.
    Consolidatasi definitivamente l'autorità papale i pontefici, a cominciare da Eugenio IV, presero provvedimenti a favore della città per rialzarne le sorti, dando impulso ad una organizzazione più funzionale del porto romano e alla costruzione di grandiosi edifici. A Niccolò V e a Sisto IV della Rovere si deve il rifacimento della cinta muraria della città, la sistemazione del porto e dell'acquedotto. Fu, invece, Giulio II a dare inizio ai lavori di costruzione del "Forte Michelangelo", sorto su progetto del Bramante sui ruderi dell'antico porto e terminato durante il pontificato di Paolo III Farnese sotto la direzione di Antonio da Sangallo il Giovane. All'inizio del XVII secolo Clemente VII e Paolo V Borghese si dedicarono al completamento dei lavori di restauro del porto, che videro impegnato anche Urbano VIII Barberini, il quale provvide al riassetto della via Aurelia nel tratto Roma - Civitavecchia. Alessandro VII, volendo dotare il porto di un arsenale per la costruzione delle galere della flotta pontificia, chiamò Gian Lorenzo Bernini ad eseguire il progetto. Innocenzo XI, Innocenzo XII, Clemente XI e Benedetto XIV cercarono di modernizzare la città. In particolare, durante il pontificato di Benedetto XIV Lambertini vennero completati gli edifici posti sulla banchina del Lazzaretto, con i magazzini per il grano e venne elevata la fontana situata al centro del porto disegnata da Luigi Vanvitelli o da Nicola Salvi. Con il rivestimento di marmo della Porta Livorno nel 1761 per volontà di Clemente XIII termina la stagione, durata circa tre secoli, delle grandi opere realizzate da Pontefici.
    Durante il Settecento pochi avvenimenti turbarono la vita cittadina, che rimase tranquilla fino allo scoppio della Rivoluzione francese. Proclamatasi indipendente e neutrale nel dicembre 1798 venne sottoposta a un lungo assedio da parte dei Francesi tra gennaio e marzo 1799.
    I Papi persero, dunque, temporaneamente Civitavecchia durante la dominazione francese (1798 - 1815) per poi perderla definitivamente il 16 settembre 1870.
    Il 14 maggio 1943 Civitavecchia subì il primo e più devastante bombardamento aereo anglo - americano, che ebbe come obiettivo principale la neutralizzazione del porto, ma che procurò anche danni di vastissima portata nel centro abitato provocando un impressionante numero di vittime tra civili e militari (si parla di 450 morti). A questo primo bombardamento ne fecero seguito moltissimi altri, che distrussero quasi completamente la città.
    Finita la guerra alla quale Civitavecchia aveva dato un così elevato contributo di vite umane, iniziò l'opera di ricostruzione della città. Si gettarono così, in breve tempo anche grazie all'infaticabile lavoro dei suoi cittadini, le fondamenta dell'attuale Civitavecchia.
    Con decereto del Presidente della Repubblica dell'otto marzo 1999 alla città, già medaglia d'argento al valore militare, è stata conferita la medaglia d'oro al merito civile in ricordo delle dolorose vicende belliche.


    Introduzione archivistica e Guida alla consultazione

    Torna al sommario
    L'Archivio storico del Comune di Civitavecchia comprende tra volumi, registri, pacchi e fascicoli 4950 unità, a partire dal 1451 fino al 1959.
    Già agli inizi del Settecento era stata avviata un'operazione di riordinamento dell'Archivio storico comunale da parte di Domenico Montebovi (1703), che si avvalse dell'aiuto dello schiavo Amet Solè, operazione ripresa nel 1729 e portata a termine venti anni dopo da Giuseppe Balderio. A più di un secolo di distanza il Consiglio comunale nella seduta del 29 aprile 1884 (RGN 1/7), avendo constatato la terribile situazione in cui versavano le carte, decise all'unanimità di affidare a una persona estranea all'organico comunale il riordino dell'intero Archivio.
    Per arrivare ad anni più recenti, la seconda guerra mondiale causò con i suoi innumerevoli bombardamenti la distruzione di quasi tutto il patrimonio archivistico. Dopo il primo bombardamento aereo su Civitavecchia, avvenuto il 14 maggio 1943, l'Archivio comunale venne trasferito dal Palazzo della Rocca (antica sede municipale), dove si trovava, a Villa De Filippi prima e nella frazione di Santa Marinella a Villa Sacchetti poi. Quando l'8 settembre 1943 il Comune fu costretto a lasciare questi locali, la sede municipale e tutta la documentazione tornarono a Civitavecchia. Nel luglio 1944, su segnalazione del direttore dell'Ufficio tecnico ing. Mario Cantalamessa, il Sindaco autorizzò il recupero degli atti che si trovavano sotto le macerie del Palazzo della Rocca (il lavoro venne quantificato in 120 - 150 giornate pari a 12000 - 15000 lire) e il loro trasporto a Santa Marinella. Quando nel febbraio del 1945 la sede del Comune venne trasferita nel palazzo dove si trova attualmente, anche i documenti tornarono a Civitavecchia. Nel 1950 e nel 1960 vennero effettuate due ispezioni da parte della Soprintendenza archivistica a seguito delle quali vennero redatte delle relazioni.
    Nel corso degli anni l'Archivio andò riducendosi ad un ammasso di carte, che era depositato presso tre diversi magazzini di proprietà comunale.
    Nel 1996 il professor Giovanni Insolera ha presentato un progetto organico di rifondazione della struttura archivistica cittadina, approvato dalla Giunta municipale con deliberazione n.1987 del 10 dicembre 1996. L'attuazione del progetto, che è iniziata con l'individuazione ed il recupero dei documenti dispersi in diversi magazzini ed uffici comunali, è avvenuta dal settembre 1997 all'agosto 1998, periodo in cui il prof. Insolera è stato distaccato presso il Comune di Civitavecchia ed ha potuto materialmente recuperare tutto il materiale documentario. Nel luglio 1998, al secondo piano dell'antico Ospedale di Piazza Calamatta, è stata consegnata alla Amministrazione comunale la nuova struttura archivistica. Con deliberazione della Giunta municipale n.386 del 5 maggio 1999 è stata istituita la sezione separata d'archivio "Archivio storico comunale di Civitavecchia".
    Anche i documenti (fondo diplomatico, statuto, alcuni dei più antichi libri dei Consigli, Archivio Cialdi, Archivio Guglielmotti) depositati presso la Biblioteca comunale sono stati riuniti all'Archivio.
    L'inizio del lavoro di ordinamento è stato agevolato dall'aver trovato la documentazione già sugli scaffali. Così, dopo aver separato tutto il materiale non strettamente archivistico e, cioè, Gazzette ufficiali, Bollettini regionali, periodici e, dopo aver scartato moduli non compilati e registri rimasti in bianco, è cominciato il lavoro di schedatura, nel corso del quale si è notato che parte del materiale documentario era conservata nelle camicie originali, recanti sul frontespizio le indicazioni relative al contenuto delle camicie stesse. Solo in alcuni casi il riconoscimento del materiale archivistico ha presentato alcune difficoltà a causa del suo deterioramento dovuto sia ad agenti fisici, quali umidità, polvere e infortuni vari, che ad agenti biologici, quali topi, parassiti e muffe (per la documentazione in stato di totale degrado si è provveduto allo scarto).
    All'inizio dell'inventario è stato collocato il fondo diplomatico, costituito da tre pergamene in ottimo stato di conservazione, la più antica delle quali (DPL 1/1) ha ancora il sigillo plumbeo, mentre le altre due presentano bellissime decorazioni.
    Le pratiche dell'Archivio storico comunale di Civitavecchia sono state ordinate collocando in primo luogo la volgarizzazione quattrocentesca dello Statuto, opera di un tal Bartolomeo di Ser Giovanni da Toscanella, essendo smarrito l'originale (Guglielmotti in una lettera al cugino del 21 febbraio 1851 riferisce che il Cardinale Stefano Borgia in una lettera del 1769 menziona lo Statuto originale come ancora esistente). Dopo la legge fondamentale del Comune si trova la documentazione normativa di carattere generale; sego i contratti di assento, - atti tipici della marineria pontificia in base ai quali l'assentista si obbligava nei confronti della Reverenda Camera Apostolica alla manutenzione delle imbarcazioni papali in cambio di una determinata somma - le deliberazioni degli organi comunitativi (Consiglio comunale, Giunta municipale, Podestà), tutte le serie di atti che testimoniano l'azione del Comune nei confronti di terzi in posizione paritaria (contratti ecc.) e poi il carteggio ordinato secondo le 15 categorie del "titolario modello", emanato il 1 marzo 1897 con la circolare n. 17100/2 del Ministero degli Interni (Divisione III, Sezione II). Subito dopo le serie del carteggio e dei registri di protocollo sono state disposte in sequenza le altre serie, seguendo come ordine logico la successione delle 15 categorie del "titolario modello".
    Nell'Archivio storico comunale oltre alla documentazione prodotta dal Comune vi sono anche altri archivi e, cioè, dei fondi documentari di istituti ed enti ora estinti, che hanno operato localmente, indipendentemente dal Comune, anche se in strettissimo rapporto con esso.
    Parte della documentazione comunale, per motivi di pubblica utilità, non è conservata nella sede dell'Archivio storico, ma presso gli Uffici, che la hanno prodotta. Così i registri del Cimitero sono conservati con molta attenzione (molti sono stati rilegati recentemente) presso gli Uffici del Cimitero monumentale. Anche tutta la documentazione relativa alla leva, all'anagrafe e allo stato civile non è depositata nell'Archivio storico di Piazza Calamatta, ma si trova nell'Archivio degli Uffici per i servizi demografici di Viale Lazio. Qui i più antichi registri dello stato civile sono stati dotati di una nuova rilegatura, mentre per tutti gli altri atti il lavoro di riordino ha presentato alcune difficoltà causate dalla pochissima cura con cui sono custoditi (le scaffalature metalliche sono per lo più arrugginite e parte dell'archivio è quasi un magazzino).
    Tra gli archivi giurisdizionali vi è solo quello del Giudice conciliatore, che si compone di un unico registro.
    Tra gli archivi diversi da quello comunale quelli forse di maggior rilevanza quantitativa sono gli archivi degli Istituti di assistenza e beneficenza e tra questi l'Archivio dell'Ospedale della SS.ma Concezione (nell'agosto 1960 il Commissario di Pubblica sicurezza di Civitavecchia ritrovò in una grotta 75 volumi appartenenti all'antico Ospedale, ma di essi solo tre registri si salvarono dalla dispersione poiché vennero trovati nel 1995 nei locali dell'Azienda sanitaria locale di Civitavecchia adibiti ad archivio di deposito e consegnati al dottor Odoardo Toti, allora direttore della Biblioteca comunale di storia locale di Villa Albani) costituito da 37 registri (1642 - 1955). Fin dal 1200 a Civitavecchia esistevano due ospedali maschili; infatti, oltre all'Ospedale militare della SS.ma Concezione della Beata Vergine Maria, vi era l'Ospedale civile di San Paolo diretto e amministrato dalla Confraternita di Santa Croce detta "La Bianca", che lo aveva istituito in collaborazione con il Comune. In seguito i due ospedali si unirono nell'Ospedale di San Giovanni di Dio, fondatore dell'Ordine dei religiosi dei Fate Bene Fratelli e così fu fino al 1813, quando l'Ospedale divenne istituto per la cura e l'assistenza agli infermi poveri. Nel 1889 l'amministrazione dell'Ospedale passò alla Congregazione di Carità, che lo tenne per un anno quando ad essa subentrò una Commissione ospedaliera.
    Vi è poi un piccolo fondo della Congregazione di Carità (12 registri per gli anni dal 1924 al 1936), a cui fanno seguito gli Archivi delle Opere pie.
    Tra queste l'Opera pia Benci e Gatti (16 registri per gli anni dal 1922 al 1938) che, secondo il volere dei suoi benefattori, si occupava del conferimento di doti a zitelle povere. Domenico Gatti aveva, infatti, disposto nel suo testamento (11 agosto 1617) il conferimento di tre doti annuali di 43 scudi ciascuna a zitelle povere iscritte nell'albo delle sorelle della Confraternita Nome di Dio, così come anche Erasmo Benci aveva lasciato (testamento del 24 settembre 1646) tutto il suo patrimonio per il conferimento annuale di tante doti in ragione di 25 scudi ciascuna a zitelle povere di Civitavecchia.
    Vi è poi l'Archivio dell'Opera pia Legato Felice Morelli (10 registri per gli anni tra il 1929 e il 1938), che assisteva economicamente marinai poveri, vecchi e inabili al lavoro grazie al lascito di £. 38000 di Felice Morelli (testamento del 10 marzo 1897).
    Con l'avvento dell'E.C.A. queste due Opere pie furono amministrate direttamente da questo ente.
    La Fondazione derivante dal testamento olografo (8 giugno 1887) con il quale il Marchese Felice Guglielmi legava la somma di £. 150000 per un'opera di beneficenza da istituirsi a favore di vecchi inabili al lavoro venne eretta in ente morale sotto la denominazione di "Lascito Felice Guglielmi" (19 fascicoli e 3 registri dal 1934 al 1961) con Regio Decreto n.1355 del 31 agosto 1933. A tal fine nel 1938 venne edificato un vasto immobile con annesso giardino in via Terme Traiano 41, ma l'istituzione, in realtà, fino al 1967 non funzionò perché, per il sopraggiungere della guerra, il fabbricato venne prima (1940) requisito dalla Marina militare e poi occupato da famiglie di senza tetto, che lo sottoposero ad ogni genere di devastazioni. I vecchi inabili furono, perciò, a lungo ospitati nell'Ospedale civile. Tra la fine degli anni Sessanta e l'inizio degli anni Settanta il Lascito Felice Guglielmi venne integrato dalla donazione dell'ing. Mario Biferali in esecuzione della volontà del fratello Giuseppe. Nel 1962 l'amministrazione di questa Opera pia passò all'E.C.A. (Decreto del Prefetto della Provincia di Roma n. 89119 in data 26/7/1961) fino al 26 novembre 1974 quando la Giunta regionale con la delibera n. 4680 adottò il provvedimento di cessazione del concentramento del Lascito Felice Guglielmi e la decadenza del Comitato E.C.A. di Civitavecchia dall'incarico di amministrare l'Opera pia.
    Da quanto si è finora detto, risulta evidente che il ricercatore dovrà tener conto dello strettissimo rapporto esistente tra gli Archivi di queste tre Opere pie e quello dell'E.C.A..
    Infine, vi è il piccolo fondo (10 fascicoli e 4 registri dal 1926 al 1959) dell'Asilo infantile Opera pia "Regina Margherita", istituito il 2 ottobre 1881 grazie al contributo del Comune, della Casa Guglielmi e di altri cittadini ed eretto in ente morale con regio Decreto 22 marzo 1896. L'asilo, affidato alle Suore del Preziosissimo Sangue, provvedeva all'istruzione e all'educazione secondo il metodo Froebeliano di bambini poveri.
    Tra gli Archivi dell'assistenza quello di maggior rilevanza quantitativa è l'Archivio dell'Ente Comunale di Assistenza, che si compone di 208 registri e 525 fascicoli (1932 -1977). Dalla documentazione, in special modo dalla corrispondenza, si è potuto constatare che l'E.C.A. di Civitavecchia doveva avere un'attività intensa ed efficace. Di particolar interesse è proprio l'ordinamento originario dato dall'Ente al carteggio, che veniva classificato secondo un dettagliatissimo titolario organizzato in dieci categorie, ciascuna suddivisa in diversi articoli (vedi il titolario riportato in appendice).
    Nell'Archivio storico comunale è confluita anche una piccola parte dell'archivio del Patronato scolastico (30 unità per il periodo 1945 - 1976).
    Tra gli altri archivi di proprietà comunale, vi è, poi, quello del Consolato del Porto franco di Civitavecchia, che comprende il solo registro dello statuto del commercio del 1742.
    Di particolare importanza per la storia locale sono gli archivi riguardanti due personaggi illustri di Civitavecchia: Alessandro Cialdi (1807-1882) e Padre Alberto Guglielmotti (1812-1893). Il primo fu ingegnere idraulico di fama internazionale, autore di numerose opere scientifiche riguardanti le scienze nautiche e colonnello della marina pontificia. Il secondo, Francesco Guglielmotti, fratello del primo sindaco di Civitavecchia, Pietro, divenne domenicano col nome di Alberto. Teologo e studioso di scienze fisiche ed astronomiche, bibliotecario alla Casanatense, scrisse numerose opere relative alla storia della marina pontificia ed un "Vocabolario marino e militare", opera ancora oggi insuperata per gli studiosi del settore. La documentazione conservata in archivio relativa ai due benemeriti civitavecchiesi proviene, come già detto, dalla Biblioteca comunale Alessandro Cialdi. Il fondo Cialdi comprende le serie dei manoscritti, dei diplomi accademici e del carteggio. L'archivio Guglielmotti ha solo la serie del carteggio, che è ricco di notizie sugli studi del Guglielmnotti e contiene numerose segnalazioni bibliografiche e trascrizioni epigrafiche. Tutta la documentazione relativa ai due archivi, pur essendo stata nuovamente numerata, conserva anche le precedenti segnature.
    L'archivio della Compagnia Portuale "Roma" comprende gli atti della "Società cooperativa tra i lavoratori del porto di Civitavecchia", successivamente mutata in Compagnia portuale fascista "Roma" e, dopo la caduta del fascismo, denominata Compagnia portuale "Roma". La documentazione, oltre alle serie delle deliberazioni, dei libri dei soci e dei copia lettere, contiene numerose serie contabili, tra le quali i libri paga del personale, suddiviso secondo il tipo e la durata del lavoro prestato.
    Da segnalare ancora che nell'Archivio storico comunale è conservata anche tutta la documentazione prodotta fino al 1949 dalle frazioni di Santa Marinella e di Ladispoli (quest'ultima si è distaccata da Civitavecchia e aggregata a Cerveteri con decreto del Presidente della repubblica 3 giugno 1949 n. 3619. Solo alcuni fascicoli recanti l'intestazione "Delegazione municipale - Frazione di Palo - Ladispoli" sono andati a costituire un piccolo archivio.
    Esclusivamente contabili sono anche gli atti che compongono l'archivio dell'Istituto nazionale per le assicurazioni contro gli infortuni sul lavoro, già Istituto nazionale fascista per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, trattandosi di libri matricola e libri paga. Le indicazioni riportate nell'inventario degli Archivi storici del Comune di Civitavecchia sono per ogni unità archivistica: segnatura, estremi cronologici, descrizione del contenuto e note.
    Ciascuna delle serie archivistiche (raggruppamento di documenti con caratteristiche omogenee), di cui si compone l'Archivio Comunale, è individuata da due elementi:
    1. tre lettere indicano la partizione cronologica cui appartiene la serie stessa (è stata, infatti, introdotta una periodizzazione che tiene conto delle grandi linee di sviluppo della storia generale e istituzionale italiana)
    ARE:Antico Regime (fino al 1797)
    PFR:Periodo francese e Restaurazione (dal 1797 al 1870)
    RGN:Regno d'Italia (dal 1870 fino al 1946) la documentazione relativa al 1946 è stata convenzionalmente inserita nel Regno d'Italia, indicando con richiami all'inizio delle serie di Repubblica la presenza nel Regno di atti a cavallo tra i due periodi.
    REP:Repubblica Italiana (dal 2 giugno 1946)
    2. un numero arabo indica la posizione che la serie occupa all'interno della partizione. Es.: RGN 1 indica la prima serie del Regno d'Italia e, cioè, nel caso del Comune di Civitavecchia la serie delle deliberazioni del Consiglio comunale. Questa notazione relativa alla serie è seguita da una barra, dopo la quale vi è un numero arabo che indica il posto occupato dall'unità archivistica all'interno della serie. Es.: RGN 1/3 indica la terza unità archivistica all'interno della prima serie del Regno d'Italia (le unità archivistiche sono disposte nell'ambito della serie di appartenenza in sequenza cronologica).

    Quando la serie si articola in sottoserie, questa viene indicata da una lettera, che viene posta nella notazione dopo il numero della serie. Es.: RGN 10b/4 indica la quarta unità archivistica all'interno della sottoserie b, cioè corrispondenza relativa a opere pie e beneficenza, della decima serie, cioè del carteggio del Regno d'Italia.
    Gli stessi criteri sono stati applicati nell'inventariazione degli altri archivi. Pertanto per indicare la denominazione dei fondi sono state usate le seguenti sigle di tre lettere:

    CON: Archivio del Giudice Conciliatore
    OSP: Archivio dell'Ospedale SS.ma Concezione della Beata Vergine Maria
    CDC: Archivio della Congregazione di Carità
    OPP1: Archivio dell'Opera pia Benci e Gatti
    OPP2: Archivio dell'Opera pia Legato Felice Morelli
    OPP3: Archivio dell'Opera pia Lascito Felice Guglielmi
    OPP4: Asilo infantile Opera pia Regina Margherita
    ECA: Archivio dell'E.C.A.
    PSC: Archivio del Patronato scolastico
    CPF: Archivio del Consolato del porto franco di Civitavecchia
    CIA: Archivio Cialdi
    GUG: Archivio Guglielmotti
    CPR: Archivio della Compagnia portuale "Roma"
    LAD: Archivio della delegazione municipale - Frazione di Palo - Ladispoli
    INA: Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro
    Tutto il materiale documentario, tanto dell'Archivio Comunale quanto degli altri Archivi, è stato numerato a "serie aperte", cioè, all'interno di ogni serie il numero di corda dei fascicoli riparte da 1 (la numerazione dei fascicoli è, dunque, progressiva nell'ambito della serie). E' stata utilizzata questa soluzione perché nell'eventualità di incrementi sarà possibile aggiungere nuove unità archivistiche senza modificare l'ordine precedente.
    Durante tutte le fasi del lavoro è stata preziosa la collaborazione degli impiegati dell'archivio, i sigg. Sandro Angioni ed Enzo Tisato, che si ringraziano sentitamente.


    Bibliografia essenziale

    Torna al sommario
    ANNOVAZZI V., Storia di Civitavecchia, Roma, Tipografia Ferretti, 1853;
    CALISSE C., Statuti di Civitavecchia, Estratto da "Studi e documenti di storia e diritto", VI, pp. 1-33, Roma, Tipografia della Pace di Filippo Cuggiani, 1885;
    CALISSE C., Storia di Civitavecchia, Bologna 1898;
    CARUSO I., Civitavecchia e il suo territorio, Roma, Casa editrice Quasar, 1991;
    GUGLIELMOTTI A., Storia della marina pontificia, Roma, Tipografia Vaticana, 1893
    Civitavecchia, "Vedetta imperiale sul mare latino", Roma, Edizioni di "Latina Gens", 1932
    I viaggi di padre Labat, a cura di F. Correnti e G. Insolera, Roma, Officina Edizioni, 1995



    Diplomatico

    Torna al sommario
    DPL/ 1
    1747, 1790, 1814
    Consistenza: 3 perg.


    1/1
    Bolla di Benedetto XIV con la quale si ordina l'ispezione di tutte le case di Civitavecchia, sollecitando restauri e ricostruzioni e concedendo a tal fine contributi. Vengono anche stabilite regole per la vendita e per la auspicata costruzione di immobili non solo nella città, ma soprattutto fuori dal perimetro di Civitavecchia.La bolla è stata tradotta dalla Prof.ssa Nanda Bramucci.
    Pergamena con sigillo plumbeo (da un lato sono impresse le teste di San Pietro e di San Paolo e dall'altra il nome del Papa col numero ordinale) appeso con filo di seta. Protocollo con "litterae elongatae" decorate con motivi vegetali. Segnature precedenti: II?30; 8964. Ottimo stato di conservazione.
    1747 set. 30
    1/2
    Passaporto rilasciato dal Vescovo di Porto e S. Rufina cardinale di San Marco Carlo Rezzonico, col quale viene concessa Giovanni Battista Lantieri la facoltà d'innalzare sulla sua nave lo stendardo pontificio.
    Pergamena con iniziale decorata e sigillo in ostia.
    1790 apr. 1
    1/3
    Passaporto rilasciato dal Cardinal Bartolomeo Pacca, col quale viene concessa al capitano Luigi Sacco una proroga della facoltà d'innalzare sulla nave la bandiera pontificia di commercio.
    Pergamena con iniziale decorata.
    1814 ott. 31


    Comune di Civitavecchia

    Torna al sommario
    Torna al sommario


    Statuto

    Torna al sommario
    ARE/ 1
    1451
    Consistenza: 1 reg.



    r. 1/1

    Statuto di Civitavecchia tradotto dal latino in volgare da Bartolomeo di Ser Giovanni da Toscanella vicario di Civitavecchia. Lo statuto si compone di 4 libri all'inizio dei quali vi è una rubrica con l'indice dei capitoli. 
    Registro pergamenaceo restaurato di ff. 78 (da f.69 a f.76 vi sono le aggiunte allo statuto del 1484, 1485, 1495, 1504, 1513) con coperta in cuoio. Le iniziali dei capoversi e le rubriche sono in inchiostro rosso. Scrittura umanistica. 1451



    Disposizioni

    Torna al sommario
    ARE/ 2
    1784
    Consistenza: 1 fasc.



    f. 2/1

    Taxa Pauli P.P. V publicatur die prima martii 1611 super mercede Notariorum pro rogitibus et public instrumentis videtur. 
    1784



    Contratti

    Torna al sommario
    ARE/ 3
    1713-1816
    Consistenza: 13 voll.



    3/1

    Istrumento dell'assento delle galere pontef[icie] dal p[rimo] ap[ri]le 1715 a t[u]tt[o] marzo 1719. Volume cartaceo di 32 pagine. Contratto stipulato per gli atti di Giovanni Antonio Tartaglia a favore di Giulio Pazzaglia ed Antonio Papi.*  
    Copia. 1713 ago. 17

    3/2

    Instrumento delle navi ponteficie Volume cartaceo di 76 pagine. Parte del contratto stipulato per gli atti di Serafino Chiarelli a favore di Giuseppe Denham.*  
    Copia. 1774 apr.08

    3/3

    Istr[ument]o per lo spurgo del porto e darzena di Civitav[ecchi]a Volume cartaceo di 24 pagine. Parte del contratto stipulato per gli atti di Serafino Chiarelli a favore di Giuseppe Denham.*  
    Copia. 1774 apr.08

    3/4

    Istromento di concessione di assento delle galere pontificie et loro feluche, dei pozzi, schifi, scafaccia, en rogato sotto data in atti Serafino Clarelli, notaro della R. Camera Apostolica a favore di Giuseppe Denham di Londra e suoi compagni. Volume cartaceo di 182 pagine. Parte di contratto.Copia.3 
    Copia. 1774 apr.08

    3/5

    Copia dell'istromento di subappalto dè forni, et altri edifizij di Civita Vecchia fatto per un sessennio dall'Ill[ustrissi]mo Sig[no]re Giuseppe Denham assentista in favore del sig[no]re Giuseppe Alibrandi rogato per gl'atti del Chiarelli seg[reta]rio della Rev[erend]a Cam[er]a Ap[osto]lica il dì [nove]mbre 1774 Volume cartaceo di 20 pagine.*  
    Copia. 1774 nov. 02

    3/6

    Istromento pontificio delle due barche guardacoste Volume cartaceo di 44 pagine. Contratto stipulato per gli atti di Serafino Chiarelli a favore di Giuseppe Denham. Copia. Allegati: 1) "Conto dell'ill[ustrissi]mo Sig[no]re Giuseppe Denham, assentista delle navi pontificie p[er] mesi undici dal p[ri]mo ott[o]bre 1776 a t[u]tto li 31 agosto 1777, stante l'abulizione delle medesime". Volume cartaceo di 40 pagine. Copia. ; 2) Chirografo di Papa Pio VI -1777, ott. 09- relativo alla dismissione di due navi pontificie. Volume cartaceo di 16 pagine.* Copia. 
    Copia. 1777 nov. 26

    3/7

    Procura di Giovanni Manzi a favore di Camillo Manzi per la questione relativa al fallimento dei signori Denham e Venture ed all'assento delle navi pontificie. Volume cartaceo di 32 pagine, mutilo delle pagine iniziali e finali. Copia. 
    1782 dic. 04

    3/8

    Istromento fatto tra i creditori inglesi ed i fratelli Manzi per la cessione delle merci e continuazione dell'assento pontificio. Volume cartaceo di 46 pagine. Contratto stipulato per gli atti di Serafino Chiarelli. Copia. 
    1782 dic.05

    3/9

    Strumento di assento a favore dei fratelli Manzi di Civitavecchia. Volume cartaceo di 14 pagine, mutilo delle pagine finali. Contratto stipulato per gli atti di Serafino Chiarelli.*  
    Copia. 1782 dic. 14

    3/10

    Istrumento di prosecuzione di assento delle galere pontificie, barche guardacoste, spurgo del porto e darsena di Civitavecchia, stipulato in atti Nardi. Volume cartaceo di 204 pagine. Parte di contratto relativo al capitolo delle galere, stipulato a favore dei fratelli Camillo e Giovanni Manzi. Copia. 
    1783 sett. 03

    3/11

    Assento delle barche guardacoste di Civitavecchia. Volume cartaceo di 44 pagine. Parte di contratto stipulato per gli atti di Luigi Nardi a favore dei fratelli Camillo e Giovanni Manzi.*  
    Copia. 1783 sett. 03

    3/12

    Ratifica dell'istromento di concessione dell'assento del mantenimento delle galere potificie, e dello spurgo del porto e darsena di Civitavecchia, fatta dal sig. Camillo Manzi, assentista in solidum con il sig. Gio[vanni] Manzi di lui ger[man]o fratello, a favore della R. C. A., rogata per gli atti del Mariotti, segretario e canc[ellie]re di d[ett]a R. C. il dì 2 aprile 1794. Volume cartaceo di 12 pagine. Copia. 
    1794 apr. 02

    3/13

    Ratifica dell'istromento di concessione dell'assento del mantenimento delle galere potificie, e dello spurgo del porto e darsena di Civitavecchia, fatta dal sig. Camillo Manzi, assentista in solidum con il sig. Gio[vanni] Manzi di lui ger[man]o fratello, a favore della R. C. A., rogata per gli atti del Mariotti, segretario e canc[ellie]re di d[ett]a R. C. il dì 2 aprile 1794. Volume cartaceo di 12 pagine. Copia dell'atto precedente. Allegato un fascicolo: "Carte diverse relative all'assento Manzi" (1777-1816); comprendente documentazione sciolta (28 pagine) riguardante riconoscimenti di crediti a favore dei fratelli Manzi. 
    1794 apr. 02



    Libri diversorum

    Torna al sommario
    ARE/ 4
    1548 - 1550, 1585 - 1666, 1704 - 1711, 1750 - 1756
    Consistenza: 4 regg.



    r. 4/1

    Libro di diversi atti di questa nostra Comunità di Civita Vecchia. 
    Registro di cc.293 con coperta in pergamena e tre rinforzi in cuoio. 1548 - 1550

    r. 4/2

    Libro dove si notarono tutte le patenti che saranno presentate alli M.M. S.S. officiali di M. Corita Mag.ci di C. Vecchia. 
    Registro con coperta in pergamena e tre rinforzi in cuoio. 1585 - 1666

    r. 4/3

    Libro di diversi atti (perizie, atti giudiziali, disegni) relativi all'acquedotto di Civitavecchia. E' allegata una lettera del 1876 con cui Francesco Mercarelli dona il registro al Comune di Civitavecchia. 
    Registro privo della parte iniziale (cartulato da c. 162 a c. 328). 1704 - 1711

    r. 4/4

    Libro di diversi atti (memoriali, apoche, conti, misure, ordini) relativi alla costruzione delle nuove Mole. Alla fine del registro vi è un indice di tutte le scritture che sono descritte nel libro. E' allegata l'"Istruzzione per la costruzzione delle nuove mole di Civitavecchia" (ottobre 1750). 
    1750 - 1756



    Piante

    Torna al sommario
    ARE/ 5
    1758, 1777
    Consistenza: 3 fascc.



    f. 5/1

    Pianta con sue battute numerate della banditella e vigna Galimberti posta fuori di Civitavecchia della quale è stato dato il possesso all'Ecc.mo principe il Sig. Gran Priore Lambertini nel passato mese di aprile 1758 per ordine e c. misurata da me infrascritto (Benedetto Pergi). 
    1758

    f. 5/2

    Pianta e descrizione delle Mortelle fatta da Girolamo Salimbeni ... copiata da me infrascritto (Alessandro Ricci) con tutta la diligenza ed attenzione della stessa original pianta esistente nel Palazzo comunitativo di Civitavecchia. 
    1777

    f. 5/3

    Pianta dimostrativa dell'antico e presente confine della Tenuta delle Mortelle posta nel territorio di Civitavecchia e spettante all'Ill.ma Comunità di Civitavecchia medesima elevata da me Alessandro Ricci perito agrimensore e geometra deputato a tale effetto dalla Sacra Congregazione del Buon Governo nello scorso mese di maggio del corrente anno 1777. 
    1777




    Torna al sommario


    Deliberazioni del Consiglio Comunale

    Torna al sommario
    1837 - 1851, 1866 - 1867, 1870 - 1871
    Consistenza: 5 regg.



    r. 1/1

    Municipio di C.Vecchia. Atti consigliari dal 13 febbraio 1837 al 13 decembre 1843. 
    Registro cartaceo di cc.479. La costa della coperta è in pergamena. 1837 - 1843

    r. 1/2

    Atti consigliari dal 26 marzo 1844 al 30 luglio 1849. 
    Registro cartaceo di cc.409. La costa della coperta è in pergamena. 1844 - 1849

    r. 1/3

    Libro dei Consigli dal 2 settembre 1849 al 7 luglio 1851. 
    Registro cartaceo di cc.134. La costa della coperta è in pergamena. 1849 - 1851

    r. 1/4

    Atti del Consiglio dal 19 gennaio 1866 al 9 settembre 1867. 
    Registro cartaceo di cc.144. La costa della coperta è in pergamena. Le carte 101, 102, 109, 110, 111 e 112 sono tagliate. 1866 - 1867

    r. 1/5

    Libro dei Consigli dal 4 gennaio 1870 al 18 dicembre 1871. Vi è un'appendice con l'indice delle deliberazioni. 
    Registro cartaceo. La costa della coperta è in pergamena. Da c.1 a c. 56 (non cartulato) le deliberazioni riguardano il Periodo francese e restaurazione; da c. 1 a c.297 (cartulato) le deliberazioni riguardano il Regno d'Italia. 1870 - 1871



    Leggi e decreti

    Torna al sommario
    PFR/ 2
    1804, 1853 - 1854
    Consistenza: 2 regg. e 1 fasc.



    r. 2/1

    Notificazione del Cardinale Doria-Pamphilj Pro-camerlengo relativa alla "proroga all'adempimento dell'obligo ... d'assegnare li diversi vincoli costituiti sopra li Fondi stabili tanto rustici, che urbani ..." 
    1804

    r. 2/2

    Raccolta delle leggi in diverse epoche emanate dal superiore governo sull'obbligo delle rivele de' contratti de' grani e granaglie onde avere precisa cognizione de' veri prezzi de' generi medesimi colla quale possa formarsi un'esatta tariffa basata unicamente sul vero, non che sulle assegne del genere, e del quantitativo raccolto. 
    Stampato di pag. 20 privo di coperta (2 copie). 1853

    f. 2/3

    Copia (5 maggio 1916) conforme all'originale latino della bolla dello smembramento di Montefiascone da Corneto e dell'unione di Civitavecchia a Corneto fatta da S. Pontefice Pio IX nel 1854. 
    1854



    Rapporto sulle carceri

    Torna al sommario
    PFR/ 3
    XIX sec.
    Consistenza: 1 reg.



    r. 3/1

    Rapporto a Sua Eminenza il cardinale Tosti sulle prigioni e luoghi di condanna visitati da T. Fowel Buxton in Roma (Carceri nuove, Forte Castel S. Angelo, Bagno delle Terme di Diocleziano, Campidoglio, Bagno S. Paolo, Casa per le donne a S. Michele, Ospedale di S. Spirito in Sassia) e Civitavecchia (Darsena). 
    Manoscritto originale di pag. 26. XIX sec.(1^ metà)




    Torna al sommario


    Deliberazioni del Consiglio Comunale

    Torna al sommario
    RGN/ 1
    1873 -1875, 1877, 1879 - 1880, 1882, 1884, 1886 - 1888, 1893 - 1894, 1898 - 1899, 1901, 1907 - 1909, 1911 - 1913, 1916, 1922
    Consistenza: 23 regg.



    r. 1*

     
    Per gli anni di transizione tra Stato Pontificio e Regno d'Italia si veda PFR 1/5

    r. 1/1

    Libro dei Consigli. 
    Registro di pag. 1034 e un'appendice con l'indice delle deliberazioni. Mancano le parti iniziale e finale e la coperta. 1873 - 1874

    r. 1/2

    Libro dei Consigli. 
    Registro di pag. 660 e un'appendice con l'indice delle deliberazioni. 1875

    r. 1/3

    Libro dei Consigli. 
    Registro di pag. 257. 1877

    r. 1/4

    Libro dei Consigli. 
    Registro di cc. 135 precedute da una rubrica alfabetica degli argomenti e da un indice delle deliberazioni. 1879

    r. 1/5

    Libro dei Consigli. 
    Registro di cc.166 precedute da una rubrica alfabetica degli argomenti e da un indice delle deliberazioni. 1880

    r. 1/6

    Libro dei Consigli. 
    Registro di cc.156 precedute da una rubrica alfabetica degli argomenti e da un indice delle deliberazioni. 1882

    r. 1/7

    Libro dei Consigli. 
    Registro preceduto da una rubrica alfabetica degli argomenti e da un indice delle deliberazioni. 1884

    r. 1/8

    Libro dei Consigli. 
    Registro di cc.141 precedute da una rubrica alfabetica degli argomenti e da un indice delle deliberazioni. 1886

    r. 1/9

    Libro dei Consigli. 
    Registro di cc. 177 precedute da una rubrica alfabetica degli argomenti e da un indice delle deliberazioni. 1887

    r. 1/10

    Libro dei Consigli. 
    Registro di cc.125 precedute da una rubrica alfabetica degli argomenti e da un indice delle deliberazioni. 1888

    r. 1/11

    Libro dei Consigli. 
    Registro di cc.226 precedute da una rubrica alfabetica degli argomenti e da un indice delle deliberazioni. 1893

    r. 1/12

    Libro dei Consigli. 
    Registro di cc.173 precedute da una rubrica alfabetica degli argomenti e da un indice delle deliberazioni. 1894

    r. 1/13

    Libro dei Consigli. 
    Registro di cc.156 precedute da una rubrica alfabetica degli argomenti e da un indice delle deliberazioni. 1898

    r. 1/14

    Libro dei Consigli. 
    Registro di cc.220 precedute da una rubrica alfabetica degli argomenti trattati e da unindice delle deliberazioni. 1899

    r. 1/15

    Libro dei Consigli. 
    Registro di cc.137 precedute da una rubrica alfabetica degli argomenti e da un indice delle deliberazioni. 1901

    r. 1/16

    Libro dei Consigli. 
    Registro di cc.370 precedute da una rubrica alfabetica degli argomenti e da un indice delle deliberazioni. 1907

    r. 1/17

    Libro dei Consigli. 
    Registro privo di coperta, di cc.278 precedute da una rubrica alfabetica degli argomenti e da un indice delle deliberazioni. 1908

    r. 1/18

    Libro dei Consigli. 
    Registro privo di coperta, di cc.368 precedute da una rubrica alfabetica degli argomenti e da un indice delle deliberazioni. 1909

    r. 1/19

    Libro dei Consigli. 
    Registro di cc.260 precedute da una rubrica alfabetica degli argomenti e da un indice delle deliberazioni. 1911

    r. 1/20

    Libro dei Consigli. 
    Registro privo di coperta e della parte iniziale, di cc.373 precedute da una rubrica alfabetica degli argomenti e da un indice delle deliberazioni. 1912

    r. 1/21

    Libro dei Consigli. 
    Registro di cc.402 precedute da una rubrica alfabetica degli argomenti e da un indice delle deliberazioni. 1913

    r. 1/22

    Libro dei Consigli. 
    Registro di cc.200 precedute da una rubrica alfabetica degli argomenti e da un indice delle deliberazioni 1916

    r. 1/23

    Libro dei Consigli. 
    Registro di cc.228 precedute da una rubrica alfabetica degli argomenti. 1922



    Copie di Deliberazioni del Consiglio Comunale

    Torna al sommario
    RGN/ 2
    1946
    Consistenza: 1 fasc.



    f. 2/1

    Deliberazioni del Consiglio in attesa del visto della Prefettura. E' allegata corrispondenza. 
    1946



    Deliberazioni Giunta Municipale

    Torna al sommario
    RGN/ 3
    1879 - 1892, 1894 - 1895, 1897, 1901 - 1902, 1908, 1912, 1915, 1927, 1946
    Consistenza: 14 regg.



    r. 3/1

    Deliberazioni Giunta Municipale. 
    Registro di cc. 169 preceduto da una rubrica alfabetica degli argomenti ed un indice delle deliberazioni. 1879-1984

    r. 3/2

    Deliberazioni Giunta Municipale. 
    Registro di cc. 297 preceduto da una rubrica alfabetica degli argomenti ed un indice delle deliberazioni. 1885-1890

    r. 3/3

    Deliberazioni Giunta Municipale. 
    Registro di cc. 254 preceduto da una rubrica alfabetica degli argomenti ed un indice delle deliberazioni. 1890

    r. 3/4

    Deliberazioni Giunta Municipale. 
    Registro di cc. 186. 1891-1892

    r. 3/5

    Deliberazioni Giunta Municipale. 
    Registro di cc. 127 preceduto da una rubrica alfabetica degli argomenti ed un indice delle deliberazioni che inizia dal 1893. 1894

    r. 3/6

    Deliberazioni Giunta Municipale. 
    Privo di coperta, registro di cc. 166 preceduto da una rubrica alfabetica degli argomenti. 1895

    r. 3/7

    Deliberazioni Giunta Municipale. 
    Registro di cc. 150 preceduto da una rubrica alfabetica degli argomenti ed un indice delle deliberazioni. 1897

    r. 3/8

    Deliberazioni Giunta Municipale. 
    Registro di cc. 144 e 26 di allegati, preceduto da una rubrica alfabetica degli argomenti ed un indice delle deliberazioni. 1901

    r. 3/9

    Deliberazioni Giunta Municipale. 
    Registro di cc. 136 preceduto da una rubrica alfabetica degli argomenti ed un indice delle deliberazioni. 1902

    r. 3/10

    Deliberazioni Giunta Municipale. 
    Privo di coperta, registro di cc. 196 preceduto da una rubrica alfabetica degli argomenti ed un indice delle deliberazioni. 1908

    r. 3/11

    Deliberazioni Giunta Municipale. 
    Privo di coperta, , registro di cc. 207 preceduto da una rubrica alfabetica degli argomenti ed un indice delle deliberazioni. 1912

    r. 3/12

    Deliberazioni Giunta Municipale. 
    Registro di cc. 242 preceduto da una rubrica alfabetica degli argomenti ed un indice delle deliberazioni. 1915

    r. 3/13

    Deliberazioni Giunta Municipale. 
    Registro di cc. 52 preceduto da una rubrica alfabetica degli argomenti, contiene delibere del Commissario Prefettizio. 1927

    r. 3/14

    Deliberazioni della Giunta. 
    Registro di cc. 71. 1946



    Cronologico delle Deliberazioni di Giunta Municipale

    Torna al sommario
    RGN/ 4
    1938-1942, 1946
    Consistenza: 6 regg.



    r. 4/1

    Cronologico parte dell'anno 1938 
    1938

    r. 4/2

    Cronologico anno 1939 
    1939

    r. 4/3

    Cronologico anno 1940 
    1940

    r. 4/4

    Cronologico anno 1941 
    1941

    r. 4/5

    Cronologico anno 1942 
    1942

    r. 4/6

    Cronologico deliberazioni Giunta 1946 
    1946



    Copie di Deliberazioni di Giunta Municipale

    Torna al sommario
    RGN/ 5
    1944-1946
    Consistenza: 3 fascc.



    f. 5/1

    Deliberazioni 
    1944

    f. 5/2

    Deliberazioni 
    1945

    f. 5/3

    Deliberazioni 
    1946



    Deliberazioni del Podestà

    Torna al sommario
    RGN/ 6
    1928, 1933, 1943
    Consistenza: 3 regg.



    r. 6/1

    Registro delle deliberazioni del Podestà. Registro privo della parte iniziale e scompaginato, di cc.381 precedute da una rubrica alfabetica degli argomenti. 
    1928

    r. 6/2

    Registro delle deliberazioni del Podestà. Registro preceduto da una rubrica alfabetica degli argomenti. 
    1933

    r. 6/3

    Fogli del registro delle deliberazioni del Podestà. 
    1943



    Copie di Deliberazioni del Podestà

    Torna al sommario
    RGN/ 7
    1940, 1941, 1943
    Consistenza: 3 fascc.



    f. 7/1

    Copie di deliberazioni del Podestà. 
    1940

    f. 7/2

    Copie di deliberazioni del Podestà. 
    1941

    f. 7/3

    Copie di deliberazioni del Podestà. 
    1943



    Regolamenti

    Torna al sommario
    RGN/ 8
    1914
    Consistenza: 1 reg.



    r. 8/1

    Regolamento per l'esercizio del Teatro Traiano deliberato dal consiglio comunale in seduta del 28 novembre 1913 e reso esecutorio con visto n. 153 del 12 gennaio 1914. 
    Stampato di pagg. 11. 1914



    Contratti

    Torna al sommario
    RGN/ 9
    1884 - 1885, 1887- 1888, 1890, 1892, 1895 - 1896, 1898, 1900 - 1907, 1909 - 1911, 1913 - 1917, 1921, 1923, 1925, 1929 - 1930
    Consistenza: 38 voll.



    9/1

    Contratti di appalti, affitti, concessioni, compre - vendite, ecc... Sono allegati tutti gli atti relativi a ciascuna pratica. Il volume è preceduto da una rubrica alfabetica - indice dei contratti. 
    1884

    9/2

    Contratti di appalti, concessioni, affitti, permute, compre - vendite, ecc... Sono allegati tutti gli atti relativi a ciascuna pratica. Il volume è preceduto da una rubrica alfabetica - indice dei contratti. 
    1885

    9/3

    Contratti di appalti, compre - vendite, affitti, permute, ecc.. Sono allegati tutti gli atti relativi a ciascuna pratica. Il volume è preceduto da una rubrica alfabetica - indice dei contratti. 
    1887

    9/4

    Contratti di appalti, affitti, concessioni, ecc.. Sono allegati tutti gli atti relativi a ciascuna pratica. Il volume è preceduto da una rubrica alfabetica - indice dei contratti. 
    Alcune pagine sono tagliate. 1888

    9/5

    Contratti di appalti, affitti, concessioni, ecc… Sono allegati tutti gli atti relativi a ciascuna pratica. Il volume è preceduto da una rubrica alfabetica - indice degli atti. 
    1890

    9/6

    Contratti di affitti, appalti, compre - vendite, ecc… Sono allegati tutti gli atti relativi a ciascuna pratica. Il volume è preceduto da una rubrica alfabetica - indice dei contratti. 
    1892

    9/7

    Contratti di affitti, appalti, concessioni, ecc… Sono allegati tutti gli atti relativi a ciascuna pratica. Il volume è preceduto da una rubrica alfabetica - indice dei contratti. 
    1895

    9/8

    Contratti di compre - vendite, affitti, concessioni, appalti, ecc.. Sono allegati tutti gli atti relativi a ciascuna pratica. Il volume è preceduto da una rubrica alfabetica - indice dei contratti. 
    1896

    9/9

    Contratti di affitti, appalti, ecc… Sono allegati tutti gli atti relativi a ciascuna pratica. Il volume è preceduto da una rubrica alfabetica - indice dei contratti. 
    1898

    9/10

    Contratti di affitti, appalti, cessioni, proroghe, ecc… Sono allegati tutti gli atti relativi a ciascuna pratica. Il volume è preceduto da una rubrica alfabetica - indice dei contratti. 
    1900

    9/11

    Contratti di affitti, vendite, concessioni, ecc… Sono allegati tutti gli atti relativi a ciascuna pratica. Il volume è preceduto da una rubrica alfabetica - indice dei contratti. 
    1901

    9/12

    Contratti di affitti, concessioni, appalti, compre - vendite, ecc… Sono allegati tutti gli atti relativi a ciascuna pratica. Il volume è preceduto da una rubrica alfabetica - indice dei contratti. 
    1902

    9/13

    Contratti di permute, transazioni, appalti, concessioni, ecc… Sono allegati gli atti relativi a ciascuna pratica. 
    1903

    9/14

    Contratti di espropriazioni, concessioni, appalti, permute, affitti. Sono allegati tutti gli atti relativi a ciascuna pratica. Il volume è preceduto da una rubrica alfabetica - indice dei contratti. 
    1904

    9/15

    Contratti di appalti, permute, compre - vendite, cessioni, ecc.. Sono allegati tutti gli atti relativi a ciascuna pratica. Il volume è preceduto da una rubrica alfabetica - indice dei contratti. 
    1906

    9/16

    Contratti di affitti, concessioni, appalti, cessioni, ecc.. Sono allegati tutti gli atti relativi a ciascuna pratica. Il volume è preceduto da una rubrica alfabetica - indice dei contratti. 
    1907

    9/17

    Contratti di appalti, concessioni, cessioni, affitti, ecc… Sono allegati tutti gli atti relativi a ciascuna pratica. Il volume è preceduto da una rubrica alfabetica - indice dei contratti. 
    1909

    9/18

    Contratti di affitti, appalti, proroghe, ecc. Sono allegati tutti gli atti relativi a ciascuna pratica. Il volume è preceduto da una rubrica alfabetica - indice dei contratti. 
    1910

    9/19

    Contratti di affitti, cessioni, compre - vendite, appalti, ecc… Sono allegati tutti gli atti relativi a ciascuna pratica. Il volume è preceduto da una rubrica alfabetica - indice dei contratti. 
    1911

    9/20

    Contratti di appalti, proroghe, compre - vendite, ecc… Sono allegati tutti gli atti relativi a ciascuna pratica. Il volume è preceduto da una rubrica alfabetica - indice dei contratti. 
    1913

    9/21

    Contratti di appalti, affitti, compre - vendite, ecc… Sono allegati tutti gli atti relativi a ciascuna pratica. Il volume è preceduto da una rubrica alfabetica - indice dei contratti. 
    1914

    9/22

    Contratti di appalti, compre - vendite, affitti, ecc… Sono allegati tutti gli atti relativi a ciascuna pratica. Il volume è preceduto da una rubrica alfabetica - indice dei contratti. 
    1914

    9/23

    Contratti di appalti, affitti, compre - vendite, ecc… Sono allegati tutti gli atti relativi a ciascuna pratica. Il volume è preceduto da una rubrica alfabetica - indice dei contratti. 
    1915

    9/24

    Contratti di affitti, concessioni, compre - vendite, ecc.. Sono allegati tutti gli atti relativi a ciascuna pratica. Il volume è preceduto da una rubrica alfabetica - indice dei contratti. 
    1916

    9/25

    Contratti di appalti, proroghe, affitti, acquisti, concessioni, ecc… Sono allegati tutti gli atti relativi a ciascuna pratica. Il volume è preceduto da una rubrica alfabetica - indice dei contratti. 
    1917

    9/26

    Contratti di compre - vendite, permute, affitti, appalti, proroghe, ecc… Sono allegati tutti gli atti relativi a ciascuna pratica. Il volume è preceduto da una rubrica alfabetica - indice dei contratti. 
    1921

    9/27

    Contratti di compre - vendite, appalti, cessioni, proroghe, ecc.. Sono allegati tutti gli atti relativi a ciascuna pratica. Il volume è preceduto da una rubrica alfabetica - indice dei contratti. 
    1923

    9/28

    Contratti di concessioni, affitti, permute, appalti, cessioni, ecc… Sono allegati tutti gli atti relativi a ciascuna pratica. Il volume è preceduto da una rubrica alfabetica - indice dei contratti. 
    1925

    9/29

    Contratti di affitti, compre - vendite, ecc.. Sono allegati tutti gli atti relativi a ciascuna pratica. Il volume è preceduto da una rubrica alfabetica - indice dei contratti. 
    1925

    9/30

    Contratti di compre - vendite, affitti, proroghe, concessioni, cessioni, ecc… Sono allegati tutti gli atti relativi a ciascuna pratica. Il volume è preceduto da una rubrica alfabetica - indice dei contratti. 
    1925

    9/31

    Contratti di affitti, compre - vendite, ecc.. Sono allegati tutti gli atti relativi a ciascuna pratica. Il volume è preceduto da una rubrica alfabetica - indice dei contratti. 
    1929

    9/32

    Contratti di compre - vendite, appalti, concessioni, ecc.. Sono allegati tutti gli atti relativi a ciascuna pratica. Il volume è preceduto da una rubrica alfabetica - indice dei contratti. 
    1930

    9/33

    Contratti di appalti, compre - vendite, affitti, ecc… Sono allegati tutti gli atti relativi a ciascuna pratica. Il volume è preceduto da una rubrica alfabetica - indice dei contratti. 
    1934

    9/34

    Contratti di appalti, cessioni, affitti, ecc… Sono allegati tutti gli atti relativi a ciascuna pratica. Il volume è preceduto da una rubrica alfabetica - indice dei contratti. 
    1935

    9/35

    Contratti di compre - vendite, appalti, ecc… Sono allegati tutti gli atti relativi a ciascuna pratica. Il volume è preceduto da una rubrica alfabetica - indice dei contratti. 
    1936

    9/36

    Contratti di appalti, affitti, compre - vendite, concessioni, ecc… Sono allegati tutti gli atti relativi a ciascuna pratica. Il volume è preceduto da una rubrica alfabetica - indice dei contratti. 
    1938

    9/37

    Contratti di compre - vendite, concessioni, proroghe, ecc… Sono allegati tutti gli atti relativi a ciascuna pratica. Il volume è preceduto da una rubrica alfabetica - indice dei contratti. 
    1942

    9/38

    Contratti di concessioni, proroghe, compre - vendite, ecc… Sono allegati tutti gli atti relativi a ciascuna pratica. 
    1942



    Carteggio ordinato secondo il "Titolario Modello"
    a - (cat. 1^) Amministrazione
    b - (cat. 2^) Opere pie e beneficenza
    c - (cat. 3^) Polizia urbana e rurale
    d - (cat. 4^) Sanità e igiene
    e - (cat. 5^) Finanze
    f - (cat. 6^) Governo
    g - (cat. 7^) Grazia, giustizia e culto
    h - (cat. 8^) Leva e truppe
    i - (cat. 9^) Pubblica istruzione
    l - (cat. 10^) Lavori pubblici, poste, telefoni e telegrafi
    m - (cat. 11^) Agricoltura, industria e commercio
    n - (cat. 12^) Stato civile, censimento, statistiche
    o - (cat. 13^) Esteri
    p - (cat. 14^) Oggetti diversi
    q - (cat. 15^) Pubblica sicurezza

    Torna al sommario
    RGN/ 10
    1922 - 1965
    Consistenza: 234 fascc.




    Vedi il titolario in appendice.




    Categoria 1

    Torna al sommario

    f. 10a/1

    Categoria 1. Classe 6. "Di Giannatale Armando". 
    1934

    f. 10a/2

    Categoria 1. Classi 1, 2, 3, 4, 5, 6. 
    1944

    f. 10a/3

    Categoria 1. "Personale avventizio. Comunicazioni licenziamenti e assunzioni". 
    1944 - 1945

    f. 10a/4

    Categoria 1. Classe 5. "Verbali di sedute del Comitato nazionale di liberazione". 
    1944

    f. 10a/5

    Categoria 1. Classe 5. "Ordinanze del Sindaco". 
    1944 - 1948

    f. 10a/6

    Categoria 1. Classe 5. "Delegazione di Santa Marinella. Insediamento del nuovo delegato municipale". 
    1944 - 1949

    f. 10a/7

    Categoria 1. Classe 5. "Incarichi agli Assessori". 
    1944 - 1949

    f. 10a/8

    Categoria 1. Classe 6. "Sindacati dipendenti comunali". 
    1944 - 1948

    f. 10a/9

    Categoria 1. Classe 6. "Ordinanze del Sindaco riguardanti il personale dipendente". 
    1944 - 1949

    f. 10a/10

    Categoria 1. Classi 3, 5, 6, 7. E' allegato (classe 5) il progetto dei lavori di bonifica idraulica, di sistemazione stradale e d'impianto di barriere frangivento da attuarsi su di un fondo di proprietà della società prodotti chimici nazionali mediante un cantiere di lavoro come previsto dalla legge 29 aprile 1949 N.264. 
    1945

    f. 10a/11

    Categoria 1. Classe 5. "Gabinetto". 
    1945 - 1947

    f. 10a/12

    Categoria 1. Classe 5. "Delegazione municipale di Ladispoli". 
    1945 - 1948

    f. 10a/13

    Categoria 1. Classe 6. "Elenco del personale comunale che usufruisce del mezzo di trasporto per recarsi a Civitavecchia". E' allegata corrispondenza segnata con la Categoria 10 classe 8. 
    1945

    f. 10a/14

    Categoria 1. Classe 6. "Commissione creditoria. Impiegati". 
    1945

    f. 10a/15

    Categoria 1. Classe 6. "Regolamento organico del personale. Abrogazione delle disposizioni recanti vantaggi di carriera per benemerenze fasciste e demografiche". 
    1945

    f. 10a/16

    Categoria 1. Classe 6. "Liquidazione pensione spazzini da parte dell'I.N.P.S.". 
    1945

    f. 10a/17

    Categoria 1. Classe 6. "Premio di liberazione dipendenti comunali". 
    1945 - 1946

    f. 10a/18

    Categoria 1. Classe 6. "Impiegati comunali". 
    1945 - 1947

    f. 10a/19

    Categoria 1. Classe 6. "Personale avventizio". 
    1945 - 1948

    f. 10a/20

    Categoria 1. Classe 6. "Riordinamento degli Uffici comunali". 
    1945 - 1946

    f. 10a/21

    Categoria 1. Classe 6. "Lettere del personale". E' allegata una lettera segnata con la Categoria 3 classe 1 e un'altra segnata con la Categoria 4 classe 1. 
    1945 - 1947

    f. 10a/22

    Categoria 1. Classe 7. "Mobili di proprietà ex G.I.L.". Alcune lettere sono datate 1944 e 1946. 
    1945

    f. 10a/23

    Categoria 1. Classe 7. "Occupazione caserma I. Steigher per locali adibiti a pubblici uffici". Alcune lettere sono datate 1944. 
    1945

    f. 10a/24

    Categoria 1. Classe 7. "Impianto elettrico agli uffici comunali". 
    1945

    f. 10a/25

    Categoria 1. Classe 7. "Macchina da scrivere rubata al Comune". 
    1945 - 1946

    f. 10a/26

    Categoria 1. Classe 7. "Mobili per uffici". 
    1945 - 1948

    f. 10a/27

    Categoria 1. Classi 3, 5, 6, 7. 
    1946

    f. 10a/28

    Categoria 1. Classe 5. "Ripristino capoluoghi circondario". 
    1946

    f. 10a/29

    Categoria 1. Classe 5. "Commissioni comunali varie". 
    1946

    f. 10a/30

    Categoria 1. Classe 5. "Consiglieri comunali". 
    1946

    f. 10a/31

    Categoria 1. Classe 5."Ricostruzione della Regione Tuscia". 
    1946

    f. 10a/32

    Categoria 1. Classe 5. "Deleghe Sigg. Assessori". 
    1946 - 1948

    f. 10a/33

    Categoria 1. Classe 5. "Delegazione di S. Severa". 
    1946 - 1948

    f. 10a/34

    Categoria 1. Classe 5. "Frazione Santa Marinella. Costituzione in comune autonomo". Sono allegati la pianta di Civitavecchia, Santa Marinella e Santa Severa desunta dal nuovo catasto, i regolamenti dei rapporti patrimoniali e finanziari tra il Comune di Civitavecchia e il Comune di Santa Marinella, il verbale di consegna di beni mobili e immobili dal Comune di Civitavecchia al Comune di Santa Marinella. Una lettera è datata 1959. 
    1946 - 1956

    f. 10a/35

    Categoria 1. Classe 6. 
    1946

    f. 10a/36

    Categoria 1. Classe 6. "Prospetto delle competenze corrisposte al personale comunale". 
    1946

    f. 10a/37

    Categoria 1. Classe 6. "Gratifica pasquale". 
    1946

    f. 10a/38

    Categoria 1. Classe 6. "Gratifica natalizia 1945. Personale di ruolo e non di ruolo". 
    1946

    f. 10a/39

    Categoria 1. Classe 6. "13° mensilità. D.L.P. 25 ottobre 1946 n. 263". Una lettera è datata 1947 
    1946

    f. 10a/40

    Categoria 1. Classe 6. "Prestito della ricostruzione". 
    1946

    f. 10a/41

    Categoria 1. Classe 6. "Premio della Repubblica". 
    1946 - 1947

    f. 10a/42

    Categoria 1. Classe 6. "Miglioramenti economici al personale dipendente". 
    1946 - 1948


    Categoria 2

    Torna al sommario

    f. 10b/1

    Categoria 2. Classi 1, 2, 3, 4, 5. 
    1944

    f. 10b/2

    Categoria 2. Classi 2, 3, 4, 5. 
    1945

    f. 10b/3

    Categoria 2. Classe 3. "O.N.M.I.". 
    1945 - 1955

    f. 10b/4

    Categoria 2. Classe 4. "Assistenza profughi". Alcune lettere sono datate 1946. 
    1945

    f. 10b/5

    Categoria 2. Classe 4. "Comitato nazionale pro vittime politiche". 
    1945 - 1949

    f. 10b/6

    Categoria 2. Classi 2, 3, 4, 5. Alcune lettere sono datate 1945. 
    1946

    f. 10b/7

    Categoria 2. Classe 2. "Spedalità 1946". Alcune lettere sono datate 1948. 
    1946

    f. 10b/8

    Categoria 2. Classe 3. "Centro mandamentale di tutela minorile". Alcune lettere sono datate 1945. 
    1946

    f. 10b/9

    Categoria 2. Classe 4. "Giornata della doppia croce". 
    1946

    f. 10b/10

    Categoria 2. Classe 5. "Concessione casa da giuoco". 
    1946


    Categoria 3

    Torna al sommario

    f. 10c/1

    Categoria 3. Classe 1. "Vigili sanitari". 
    1922 - 1927

    f. 10c/2

    Categoria 3. Classi 1, 2, 3, 4, 5. 
    1944

    f. 10c/3

    Categoria 3. Classi 1, 2, 3, 4, 5. 
    1945

    f. 10c/4

    Categoria 3. Classe 1. "Riparazione proventi contravvenzionali ai vigili urbani". 
    1945 - 1949

    f. 10c/5

    Categoria 3. Classe 2. "Servizio trasporto immondizie nel capoluogo". 
    1945 - 1949

    f. 10c/6

    Categoria 3. Classe 4. "Servizio pubbliche affissioni". 
    1945 - 1950

    f. 10c/7

    Categoria 3. Classi 1, 2, 4, 5. 
    1946

    f. 10c/8

    Categoria 3. Classe 2. "Instaurazione del servizio di raccolta dei rifiuti a domicilio". 
    1946 - 1948

    f. 10c/9

    Categoria 3. Classe 2. "Servizio nettezza urbana frazione Aurelia". 
    1946 - 1950

    f. 10c/10

    Categoria 3. Classe 2. "Stabulario comunale servizio accalappiatura cani". E' allegato il preventivo per i lavori di costruzione di un locale in prossimità del mattatoio da adibire a canile. 
    1946 - 1955


    Categoria 4

    Torna al sommario

    f. 10d/1

    Categoria 4. Classe 1. "Congedi e supplenze levatrici condotte". 
    1936 - 1942

    f. 10d/2

    Categoria 4. Classe 6. Processi verbali esumazione salme al Cimitero. 
    1942

    f. 10d/3

    Categoria 4. Classi 1, 2, 3, 4, 5, 6. 
    1944

    f. 10d/4

    Categoria 4. Classi 1, 2, 3, 4, 5, 6. Sono allegate copie di deliberazioni della Giunta municipale. 
    1945

    f. 10d/5

    Categoria 4. Classe 1. "Trattamento economico dei sanitari interni". Sono allegate copie di deliberazioni del Consiglio comunale e del Commissario prefettizio e il regolamento per le condotte e i servizi sanitari e per lo stato giuridico - economico del personale. 
    1945 - 1955

    f. 10d/6

    Categoria 4. Classe 2. "Ambulatorio comunale Ladispoli". 
    1945 - 1948

    f. 10d/7

    Categoria 4. Classe 2. "Ambulatorio comunale S. Marinella". 
    1945 - 1949

    f. 10d/8

    Categoria 4. Classe 5. "Diritti di macellazione peso, stallaggio, bassa macelleria e compensi per prestazioni eseguite fuori orario. Modifiche delle relative tariffe". E' allegato il regolamento per i pubblici mattatoi. 
    1945 - 1948

    f. 10d/9

    Categoria 4. Classe 5. "Mattatoio di Ladispoli". 
    1945 - 1948

    f. 10d/10

    Categoria 4. Classe 6. "Salme di patrioti caduti". 
    1945

    f. 10d/11

    Categoria 4. Classe 6. "Trasporto salme deceduti in stato di indigenza". Sono allegati atti datati dal 1916. 
    1945

    f. 10d/12

    Categoria 4. Classe 6. "Costruzione loculi al cimitero comunale". Alcune lettere sono datate a partire dal 1942. 
    1945 - 1955

    f. 10d/13

    Categoria 4. Classe 6. "Lavori di costruzione di ciglio di coronamento di nuovi posti di banchina nel cimitero ex francesi. Impresa Mannelli Aldo". 
    1945 - 1949

    f. 10d/14

    Categoria 4. Classe 6. "Trasporto salme al cimitero e fornitura casse mortuarie ai poveri". Alcune lettere sono datate 1944. 
    1945 - 1957

    f. 10d/15

    Categoria 4. Classe 6. "Loculi ed esumazione salme". Sono allegate copie di deliberazioni della Giunta municipale. 
    1945 - 1957

    f. 10d/16

    Categoria 4. Classi 1, 2, 3, 5, 6. 
    1946


    Categoria 5

    Torna al sommario

    f. 10e/1

    Categoria 5. Classe 1. " Vendita fabbricati Istituto Case Popolari". 
    1926

    f. 10e/2

    Categoria 5. Classe 9. Verbali di carico marche. 
    1935-1943

    f. 10e/3

    Categoria 5. Classe 1."Acquisto dall'Amministrazione Felice Guglielmi di area per la costruzione del nuovo ospedale civile". 
    1935-1937

    f. 10e/4

    Categoria 5. Classe 1. "Istanza della Società Finanziaria "Ditta Trezza" per conferma appalto riscossione imposte consumo 1937-1941". 
    1936-1937

    f. 10e/5

    Categoria 5. Classe 7. "Mutuo di £ 2.700.000 contratto presso il Consorzio di Credito per le OO.PP." 
    1937

    f. 10e/6

    Categoria 5. Classe 7. "Mutuo di £ 1.340.000 col Consorzio di Credito per le OO. PP.". 
    1938-1951

    f. 10e/7

    Categoria 5. Classe 3. "Rendiconti diritti segreteria e diritti sanitari anni 1939-1943". 
    1939-1943

    f. 10e/8

    Categoria 5. Classe 2. "Richieste pagamento conti e fatture per forniture varie". 
    1940-1949

    f. 10e/9

    Categoria 5. Classe 7. "Mutuo di £ 1.000.000 con la Cassa DD. PP. per dismissioni passività 1939 e retro". 
    1941-1949

    f. 10e/10

    Categoria 5. Classe . "Spedalità non romane: mutuo con la Cassa DD. PP.". 
    1942

    f. 10e/11

    Categoria 5. Classe 7. "Mutuo di £ 500.000 pareggio bilancio 1942". 
    1943

    f. 10e/12

    Categoria 5. Classe 2. "Società Telefonica Tirrena". 
    1942-1944

    f. 10e/13

    Categoria 5. Classe 2. "Alloggi militari". 
    1943-1946

    f. 10e/14

    Categoria 5. Classe 1" Assicurazioni". 
    1943-1947

    f. 10e/15

    Categoria 5. Classe 2. "Istanza della Soc. Prodotti Chimici Nazionali per liquidazione crediti arretrati". 
    1943-1949

    f. 10e/16

    Categoria 5. Classi 1, 2, 4. 
    1944

    f. 10e/17

    Categoria 5. Classe 1. 
    1944-1945

    f. 10e/18

    Categoria 5. Classi 1, 2, 3, 4. 
    1945

    f. 10e/19

    Categoria 5. Classe 4. Imposte di consumo. 
    1945

    f. 10e/20

    Categoria 5. Classe 1. Fondo sgombero mecerie. 
    1945-1946

    f. 10e/21

    Categoria 5. Classe 2. "Ufficio ragioneria". 
    1945-1946

    f. 10e/22

    Categoria 5. Classe 2. "Contributi dello Stato per danni di guerra a beni immobili di privati". 
    1945-1946

    f. 10e/23

    Categoria 5. Classe 2. "Debito del Comune per danni di guerra a beni immobili di privati". 
    1945-1946

    f. 10e/24

    Categoria 5. Classi 2, 3, 4. 
    1945-1946

    f. 10e/25

    Categoria 5. Classe 1. "Affitti a privati". 
    1945-1947

    f. 10e/26

    Categoria 5. Classe 1. "Vendita ferro recuperato dalla terrazza Bernini". 
    1945-1948

    f. 10e/27

    Categoria 5. Classe 2. "Emilio Gaspari. Norchiano di Roma". 
    1945-1950

    f. 10e/28

    Categoria 5. Classe 4. "Diritto fisso macellazione bovini". 
    1945-1951

    f. 10e/29

    Categoria 5. Classe 7. Mutui. 
    1945-1953

    f. 10e/30

    Categoria 5. Classi 1, 2. 
    1946

    f. 10e/31

    Categoria 5. Classi 4, 5. 
    1946

    f. 10e/32

    Categoria 5. Classe 4. "Personale imposte di consumo". 
    1946-1947

    f. 10e/33

    Categoria 5. Classe 1. 
    1946-1948

    f. 10e/34

    Categoria 5. Classe 1. "Nuovi contratti cava della scaglia ed altre proprietà comunali". 
    1946-1951

    f. 10e/35

    Categoria 5. Classe 2. "Macchine da ufficio". 
    1946-1955


    Categoria 6

    Torna al sommario

    f. 10f/1

    Categoria 6 Classe 1. "Liquidazione differenza prezzo farine". 
    1944 - 1950

    f. 10f/2

    Categoria 6 Classe 1. "Maggiorazione prezzi generi monopolio per fondo ricostruzione". 
    1945 - 1946

    f. 10f/3

    Categoria 6 Classe 2. "Materiale elettorale. Urne". 
    1945 - 1953

    f. 10f/4

    Categoria 6 Classi 1, 2, 3. 
    1946

    f. 10f/5

    Categoria 6 Classe 2. "Elezioni amministrative 31.3.1946". 
    1946


    Categoria 7

    Torna al sommario

    f. 10g/1

    Categoria 7 Classe 2. "Commissione per la compilazione elenco dei giurati". 
    1946


    Categoria 8

    Torna al sommario

    f. 10h/1

    Categoria 8 Classe 2. "Protezione antiaerea. 1935". E' allegato il progetto dei provvedimenti da adottare e delle opere da eseguire per la protezione antiaerea della città con fotografie e planimetrie. 
    1935

    f. 10h/2

    Categoria 8 Classe 2. "Protezione antiaerea. Reclame". 
    1935 - 1941

    f. 10h/3

    Categoria 8 Classe 2. "Protezione antiaerea. 1936". 
    1936

    f. 10h/4

    Categoria 8 Classe2. "Protezione antiaerea". 
    1937

    f. 10h/5

    Categoria 8 Classe 2. "Protezione antiaerea". 
    1938

    f. 10h/6

    Categoria 8 Classe 2. "Protezione antiaerea". E' allegato il progetto dei provvedimenti da adottare per la protezione antiaerea della città compilato nel 1935 e successivamente aggiornato. 
    1939

    f. 10h/7

    Categoria 8 Classe 2. "Protezione antiaerea". 
    1940

    f. 10h/8

    Categoria 8 Classe 2. "Protezione antiaerea". 
    1941

    f. 10h/9

    Categoria 8 Classe 2. "Protezione antiaerea. Anno 1942". Sono allegate le planimetrie dei ricoveri antiaerei. 
    1941 - 1943

    f. 10h/10

    Categoria 8 Classe 2. "Protezione antiaerea". 
    1943

    f. 10h/11

    Categoria 8 Classe 2. "Presenti alle bandiere". (Questo fascicolo non è conservato nell'Archivio storico, ma presso l'Archivio degli Uffici per i Servizi demografici). 
    1943 - 1954

    f. 10h/12

    Categoria 8 Classi 1, 2, 4. 
    Cattivo stato di conservazione. 1944

    f. 10h/13

    Categoria 8 Classi 2, 3. 
    Cattivo stato di conservazione. 1945

    f. 10h/14

    Categoria 8 Classe 2. "Protezione antiaerea. Anni 1944 - 45 - 46". 
    1945 - 1954

    f. 10h/15

    Categoria 8 Classi 1, 2. 
    1946


    Categoria 9

    Torna al sommario

    f. 10i/1

    Categoria 9 Classe 2. "Scuola di Palo". Sono allegati il contratto per concedere in affitto al Comune di Civitavecchia alcuni locali nel fabbricato - alloggi della stazione di Palo da adibirsi ad uso scuola rurale ed alloggio della insegnante, copie di deliberazioni e carteggio segnato con altre categorie. 
    1930 - 1945

    f. 10i/2

    Categoria 9 Classi 1, 2, 4, 6, 8. 
    1944

    f. 10i/3

    Categoria 9 Classe 3. "Restauro Istituto tecnico". 
    1944 - 1945

    f. 10i/4

    Categoria 9 Classi 2, 3, 8. 
    1945

    f. 10i/5

    Categoria 9 Classe 2. "Affitto locali dell'edificio scolastico di via Sedici Settembre". 
    1945 - 1947

    f. 10i/6

    Categoria 9 Classe 2. "Lavori di restauro scuola Marangone". 
    1945 - 1955

    f. 10i/7

    Categoria 9 Classe 2. "Aumento di contributo all'Asilo infantile di Aurelia". 
    1945 - 1955

    f. 10i/8

    Categoria 9 Classe 6. "Biblioteca comunale". E' allegato il regolamento per il funzionamento della biblioteca comunale "Alessandro Cialdi". 
    1945 - 1965

    f. 10i/9

    Categoria 9 Classi 1, 2, 3, 8. Alcune lettere sono datate 1945. 
    1946

    f. 10i/10

    Categoria 9 "Libri di testo". E' allegata documentazione del Patronato scolastico. 
    Cattivo stato di conservazione. 1946 - 1949

    f. 10i/11

    Categoria 9 E' allegata documentazione del Patronato scolastico. 
    Cattivo stato di conservazione. 1946 - 1949

    f. 10i/12

    Categoria 9 Classe 2. "Scuole elementari S. Marinella "La Pirgus"". 
    1946 - 1950


    Categoria 10

    Torna al sommario

    f. 10l/1

    Categoria 10. Classe 1. "Lavori sistemazione stradale S. Severa. II lotto ". 
    1942

    f. 10l/2

    Categoria 10. Classe 6. "Costruzione alloggi". 
    1944

    f. 10l/3

    Categoria 10. Classe 3. "Società Romana di Elettricità". 
    1944-1954

    f. 10l/4

    Categoria 10. Classe 1. "Ricostruzione nucleo centrale della città". 
    1945-1946

    f. 10l/5

    Categoria 10. Classe 8. "Associazione Pro-loco". 
    1945

    f. 10l/6

    Categoria 10. Classe 8. "Autocarro recuperato di proprietà comunale". 
    1945

    f. 10l/7

    Categoria 10. Classe 1. "Ricostruzione Rione S. Maria". 
    1945-1947

    f. 10l/8

    Categoria 10. Classe 6. "Appalto lavori pubblici a cooperative e loro consorzi". 
    1946

    f. 10l/9

    Categoria 10. Classe 4. "Impianto idraulico di Aurelia. Passaggio dalla P.C.N. al Comune". 
    1946-1948

    f. 10l/10

    Categoria 10. Classe 8. "Autolinea Civitavecchia- Roma". 
    1946


    Categoria 11

    Torna al sommario

    f. 10m/1

    Categoria 11. Classe 9. "Azienda autonoma per la stazione di cura di Ladispoli. Statistiche sul movimento di forestieri". 
    1929-1934

    f. 10m/2

    Categoria 11. Classe 9. "Imposta di cura. Frazione di Palo-Ladispoli". 
    1931

    f. 10m/3

    Categoria 11. Classe 9. "Imposta di cura. Frazione di Palo-Ladispoli". 
    1932

    f. 10m/4

    Categoria 11. Classe 3. "Licenze artigiane". Contiene circa 100 fascicoli nominativi di richieste e ricevute di rilascio licenze; lettere "A-L". 
    1935-1951

    f. 10m/5

    Categoria 11. Classe 3. "Licenze artigiane". Contiene circa 100 fasacicoli nominativi di richieste e ricevute di rilascio licenze; lettere "M-Z". 
    1935-1951

    f. 10m/6

    Categoria 11. Classe 3. Licenze commerciali. Contiene circa 150 fascicoli nominativi di richieste e ricevute di rilascio licenze; lettere "A-M". 
    1941-1950

    f. 10m/7

    Categoria 11. Classe 3. Licenze commerciali. Contiene circa 150 fascicoli nominativi di richeste e ricevute di rilascio licenze; lettere "M-Z". 
    1941-1950

    f. 10m/8

    Categoria 11. Classi 1, 2, 3, 4. 
    1944

    f. 10m/9

    Categoria 11. Classe 3. "Requisizione forni a S. Marinella" 
    1944

    f. 10m/10

    Categoria 11. Classe 1. "Comitato locale dell'agricoltura" Con un sottofascicolo 
    1944-1945

    f. 10m/11

    Categoria 11. Classe 1. Allegato un registro relativo alla produzione di abbacchi e formaggi. 
    1944-1947

    f. 10m/12

    Categoria 11. Classe 3. "Forno Papi Arcangelo" Allegato anche un elenco degli spacci autorizzati, del 1941, e la relativa corrispondenza. 
    1944-1948

    f. 10m/13

    Categoria 11. Classe 3. "Licenze ed autorizzazioni". 
    1944-1948

    f. 10m/14

    Categoria 11. Classi 1, 2, 3, 4. 
    1945

    f. 10m/15

    Categoria 11. Classe 3. "Spaccio marittimo Papi Arcangelo". 
    1945-1946

    f. 10m/16

    Categoria 11. Classe 1. "Mercato ittico". 
    1945-1947

    f. 10m/17

    Categoria 11. Classe 3. "Ricostituzione Camera di Commercio". 
    1945-1947

    f. 10m/18

    Categoria 11. Classe 4. "Commissione Centrale Comunale e Commissione Prefettizia di controllo prezzi". 
    1945-1947

    f. 10m/19

    Categoria 11. Classe 3. "Direttive generali per il commercio ambulante". 
    1945-1948

    f. 10m/20

    Categoria 11. Classe 3. Contiene licenze commerciali ed artigiane relative alla Frazione di S. Marinella; lettere "A-G". 
    1945-1950

    f. 10m/21

    Categoria 11. Classe 3. Contiene licenze commerciali ed artigiane relative alla Frazione di S. Marinella; lettere "G-V". 
    1945-1950

    f. 10m/22

    Categoria 11. Classe 1. Riepiloghi e rendiconti dei prodotti ittici venduti nel 1946. 
    1946

    f. 10m/23

    Categoria 11. Classe 1. "Statistica mensile del pescato affluito nei centri di raccolta". Con allegati 1945. 
    1946

    f. 10m/24

    Categoria 11. Classi 1, 2, 3, 4. Con allegati 1945. 
    1946

    f. 10m/25

    Categoria 11. Classe 2. "Istanza Società Agricola Molino Artigiano per concessione in affitto di locale comunale". 
    1946-1947

    f. 10m/26

    Categoria 11. Classe 3. "Gestione ristoranti popolari". 
    1946-1948


    Categoria 12.

    Torna al sommario

    f. 10n/1

    Categoria 12. Classi 1, 2, 3, 4. 
    1944

    f. 10n/2

    Categoria 12. Classe 2. "Richieste servizi demografici riguardanti il personale". Alcune carte sono classificate I, 6. 
    1944-1945

    f. 10n/3

    Categoria 12. Classi 1, 2, 3. 
    1945

    f. 10n/4

    Categoria 12. Classi 1, 2. Alcune lettere sono datate 1945. 
    1946


    Categoria 13

    Torna al sommario

    f. 10o/1

    Categoria 13. Classe1. 
    1946


    Categoria 14

    Torna al sommario

    f. 10p/1

    Categoria 14. Classe 5. 
    1941

    f. 10p/2

    Categoria 14. Classi 1, 2, 3, 4, 6. 
    1944

    f. 10p/3

    Categoria 14. Classe 6. "Comitato comunale per le riparazioni edilizie" 
    1944-1954

    f. 10p/4

    Categoria 14. Classe 1. 
    1945

    f. 10p/5

    Categoria 14. Classe 2. 
    1945

    f. 10p/6

    Categoria 14. Classe 4. 
    1945

    f. 10p/7

    Categoria 14. Classe 6. 
    1945

    f. 10p/8

    Categoria 14. Classe 6. "Ricostruzione di Civitavecchia. Lavori di sgombro alla ex casa del fascio. Appalto per il giorno 24 gennaio 1945". 
    1945

    f. 10p/9

    Categoria 14. Classe 6. "Contributo per la ricostruzione". Una lettera è datata 1944. 
    1945

    f. 10p/10

    Categoria 14. Classe 6. "Disciplina mano d'opera". 
    1945

    f. 10p/11

    Categoria 14. Classe 6. "Ricevute di pensione di vecchiaia". 
    1945

    f. 10p/12

    Categoria 14. Classe 6. "Richiesta di vetri". 
    1945

    f. 10p/13

    Categoria 14. Classe 6. "Rilevamento generale danni di guerra sofferti dalle aziende industriali". 
    1945

    f. 10p/14

    Categoria 14. Classe 6. "Aste ufficiose". 
    1945

    f. 10p/15

    Categoria 14. Classe 6. "Asportazioni, distruzioni e danneggiamenti per fatti bellici". 
    1945

    f. 10p/16

    Categoria 14. Classe 6. "Elenco senza tetto". E' allegato l'elenco dei senza tetto che hanno diritto ad occupare gli alloggi che si renderanno disponibili in S. Marinella. 
    1945

    f. 10p/17

    Categoria 14. Classe 6. "Comitato di ricostruzione nazionale" 
    1945

    f. 10p/18

    Categoria 14. Classe 6. "Sbandati e censimento famiglie dimora temporanea". 
    1945

    f. 10p/19

    Categoria 14. Classe 6. "Fornaci, laterizi". 
    1945

    f. 10p/20

    Categoria 14. Classe 6. "Comitato patrioti". 
    1945

    f. 10p/21

    Categoria 14. Classe 6. "Estromissione dagli appartamenti. Rientro sfollati". Alcune lettere sono datate 1944. 
    1945

    f. 10p/22

    Categoria 14. Classe 6. "Reclami di proprietari di villini occupati da sfollati". 
    1945

    f. 10p/23

    Categoria 14. Classe 6. "Verbali del Comitato per la ricostruzione edilizia". 
    1945

    f. 10p/24

    Categoria 14. Classe 6. " Commissione alloggi di Santa Marinella e Ladispoli". 
    1945-1946

    f. 10p/25

    Categoria 14. Classe 6. "Approntamento alloggi per i senza tetto". 
    1945-1946

    f. 10p/26

    Categoria 14. Classe 6. "Commissione alloggi di Civitavecchia". 
    1945-1948

    f. 10p/27

    Categoria 14. "Alberghi per la gioventù" E' allegato lo statuto dell'Associazione italiana alberghi per la gioventù. 
    1946

    f. 10p/28

    Categoria 14. Classe 4. "Atti pensioni 1946". 
    1946

    f. 10p/29

    Categoria 14. Classe 6. "Denuncia danni di guerra da parte del Comune". 
    1946

    f. 10p/30

    Categoria 14. Classe 6. "Assistenza post-bellica". E' allegato l'inno "Ara martirum" di Nico Foschini. 
    1946

    f. 10p/31

    Categoria 14. Classe 6. "Disciplina collocamento mano d'opera nella Provincia di Roma (Decreto prefettizio 17 ottobre 1946 n. 15642)". 
    1946

    f. 10p/32

    Categoria 14. Classe 6. "Provvedimenti per l'assicurazione malattia a favore dei lavoratori dell'industria. Istruzioni e comunicazioni varie. Libretti personali". 
    1946

    f. 10p/33

    Categoria 14. Classe 6. "Unione donne italiane. Locali per refezione". 
    1946

    f. 10p/34

    Categoria 14. Classe 6. "Ripristino capoluoghi di circondario". Una lettera è datata 1945. 
    1946

    f. 10p/35

    Categoria 14. Classe 6. "Commissione arbitrale per la risoluzione di controversie in materia di locazione d' immobili urbani". 
    1946-1949

    f. 10p/36

    Categoria 14. Classe 6. "Commissione accertamenti alloggi". 
    1946-1952

    f. 10p/37

    Categoria 14. Classe 6. "Servizio disoccupazione". 
    1946-1957


    Categoria 15

    Torna al sommario

    f. 10q/1

    Categoria 15. Classe 2. "Rimozione mine". 
    1944

    f. 10q/2

    Categoria 15. Classi 1, 2, 3, 4, 6, 11. E' allegata corrispondenza del 1944. 
    1945

    f. 10q/3

    Categoria 15. Classe 2. "Segnalazione campi minati". 
    1945

    f. 10q/4

    Categoria 15. Classe 2. "Bombe e mine". 
    1945-1946

    f. 10q/5

    Categoria 15. Classe 3. "Vertenza Migliorini-Sidoti per occupazione locali da adibirsi a cinematografo". Alcune lettere sono datate 1944. 
    1945

    f. 10q/6

    Categoria 15. Classe 3. "Istanze varie. Spettacoli pubblici". 
    1945

    f. 10q/7

    Categoria 15. Classi 1, 3, 4, 5, 6. 
    1946

    f. 10q/8

    Categoria 15. Classe 3. "Palchi al teatro Traiano. Notifiche palchettisti. Rinunzie". Sono allegati gli elenchi dei palchi da espropriare. 
    1946

    f. 10q/9

    Categoria 15. Classe 3. 

    f. 10q/10

    Categoria 15. Classe 7. "Consiglio di patronato per i liberati dal carcere e le famiglie dei detenuti". 
    1946



    Protocolli

    Torna al sommario
    RGN/ 11
    1939, 1942 - 1946
    Consistenza: 12 regg.



    r. 11/1

    Sei fogli del registro di protocollo della corrispondenza. 
    1939

    r. 11/2

    Protocollo della corrispondenza. 
    1942 - 1943

    r. 11/3

    Protocollo della corrispondenza. 
    1943

    r. 11/4

    Protocollo della corrispondenza. 
    1943

    r. 11/5

    Protocollo della corrispondenza. 
    1944

    r. 11/6

    Protocollo della corrispondenza. 
    1944 - 1945

    r. 11/7

    Protocollo della corrispondenza. 
    1945

    r. 11/8

    Protocollo della corrispondenza. 
    1945

    r. 11/9

    Protocollo della corrispondenza. 
    1945 - 1946

    r. 11/10

    Protocollo della corrispondenza. 
    1945

    r. 11/11

    Protocollo della corrispondenza. 
    1946

    r. 11/12

    Protocollo della corrispondenza. 
    1946



    Protocolli della corrispondenza relativa allo Stato civile

    Torna al sommario
    RGN/ 12
    1945 - 1946
    Consistenza: 9 regg.



    r. 12/1

    Protocollo per i servizi demografici. 
    1945

    r. 12/2

    Protocollo per i servizi demografici. 
    1945

    r. 12/3

    Protocollo per i servizi demografici. 
    1945

    r. 12/4

    Protocollo per i servizi demografici. 
    1945

    r. 12/5

    Protocollo per i servizi demografici. 
    1945

    r. 12/6

    Protocollo per i servizi demografici N°1. 
    1946

    r. 12/7

    Protocollo per i servizi demografici N°2. 
    1946

    r. 12/8

    Protocollo per i servizi demografici N°3. 
    1946

    r. 12/9

    Protocollo per i servizi demografici N°4. 
    1946



    Amministrazione

    Torna al sommario


    Personale

    Torna al sommario
    RGN/ 13
    1914 - 1972
    Consistenza: 3 regg. e 1 fasc.



    r. 13/1

    Verbali della Commissione consultiva per il personale. 
    1914 - 1972

    r. 13/2

    Libro matricola in forma di rubrica del personale dipendente. 
    1932 - 1952

    r. 13/3

    Verbale della Commissione giudicatrice del concorso per vice-segretario (ora segretario capo divisione) del Comune di Civitavecchia. 
    1940

    f. 13/4

    Personale per i servizi di annona e tesseramento (deliberazioni). 
    1945



    Polizia Urbana e Rurale

    Torna al sommario


    Registri delle contravvenzioni

    Torna al sommario
    RGN/ 14
    1944 - 1978
    Consistenza: 1 reg.



    r. 14/1

    Denunzie all'autorità giudiziaria 
    1944-1978



    Igiene e Sanità

    Torna al sommario


    Spedalità

    Torna al sommario
    RGN/ 15
    1929 - 1955
    Consistenza: regg. e 3 fascc.



    r. 15/1

    Rubrica del partitario delle spedalità. 
    1929 - 1947

    r. 15/2

    Partitario delle spedalità. N°1 dal n.1 al n.206. 
    1929 - 1955

    r. 15/3

    Partitario delle spedalità. N°2 dal n.207 al n.239. 
    1929 - 1955

    r. 15/4

    Partitario delle spedalità. N°3 dal n.240 al n.565. 
    1929 - 1955

    r. 15/5

    Partitario delle spedalità. N°4 dal n.566 al n.817. 
    1929 - 1955

    r. 15/6

    Partitario delle spedalità. N°5 dal n.818 al n.1071. 
    1929 - 1955

    f. 15/7

    Elenchi esecutori spedalità romane 1945. 
    1945

    f. 15/8

    Elenchi esecutori spedalità romane 1946. Manca 3° elenco. 
    1946

    f. 15/9

    Ruoli spedalità romane. Anni 1945 - 1946 - 1947 - 1948 - 1949. E' allegata documentazione datata fino al 1952. 
    1945 - 1949



    Registri generale dei defunti

    Torna al sommario
    RGN/ 16
    1884 - 1957
    Consistenza: 6 regg.




    Questi registri non sono conservati nella sede dell’Archivio storico, ma presso gli Uffici del Cimitero monumentale.




    r. 16/1

    Registro generale dei defunti sepolti nel Cimitero comunale di Civitavecchia. 
    1884 - 1891

    r. 16/2

    Registro generale dei defunti sepolti nel Cimitero comunale di Civitavecchia. 
    1892 - 1900

    r. 16/3

    Registro generale dei defunti sepolti nel Cimitero comunale di Civitavecchia. 
    1901 - 1909

    r. 16/4

    Registro generale dei defunti sepolti nel Cimitero comunale di Civitavecchia. 
    1910 - 1917

    r. 16/5

    Registro generale dei defunti sepolti nel Cimitero comunale di Civitavecchia. 
    1918 - 1928

    r. 16/6

    Registro generale dei defunti sepolti nel Cimitero comunale di Civitavecchia. 
    1929 - 1939

    r. 16/7

    Registro generale dei defunti sepolti nel Cimitero comunale di Civitavecchia. 
    1940 - 1957



    Rubriche dei defunti

    Torna al sommario
    RGN/ 17
    1876 - 1956
    Consistenza: 5 regg.




    Questi registri non sono conservati nella sede dell’Archivio storico, ma presso gli Uffici del Cimitero monumentale.




    r. 17/1

    Registro rubrica dei defunti sepolti nel Cimitero comunale di Civitavecchia. 
    1876 - 1916

    r. 17/2

    Registro rubrica dei defunti sepolti nel Cimitero comunale di Civitavecchia. 
    1917 - 1932

    r. 17/3

    Registro rubrica dei defunti sepolti nel Cimitero comunale di Civitavecchia. 
    1933 - 1939

    r. 17/4

    Registro rubrica dei defunti sepolti nel Cimitero comunale di Civitavecchia. 
    1939 - 1945

    r. 17/5

    Registro rubrica dei defunti sepolti nel Cimitero comunale di Civitavecchia. 
    1946 - 1956



    Registrazioni delle bollette di pagamento del cimitero

    Torna al sommario
    RGN/ 18
    1887 - 1947
    Consistenza: 6 regg.




    Questi registri non sono conservati nella sede dell’Archivio storico, ma presso gli Uffici del Cimitero monumentale.




    r. 18/1

    Registrazione bollette di pagamento. 
    1887 - 1906

    r. 18/2

    Registrazione bollette di pagamento. 
    1907 - 1923

    r. 18/3

    Registrazione bollette di pagamento. 
    1923 - 1931

    r. 18/4

    Registrazione bollette di pagamento. 
    1932 - 1937

    r. 18/5

    Registrazione bollette di pagamento. 
    1938 - 1942

    r. 18/6

    Registrazione bollette di pagamento. 
    1944 - 1947



    Contabilità e finanze

    Torna al sommario


    Bilanci di previsione

    Torna al sommario
    RGN/ 19
    1940 - 1946
    Consistenza: 11 regg.



    r. 19/1

    Bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 1940. 
    1940

    r. 19/2

    Bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 1941. 
    1941

    r. 19/3

    Bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 1942. 
    1942

    r. 19/4

    Bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 1943. 
    (2 copie) 1943

    r. 19/5

    Bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 1944. 
    (3 copie) 1944

    r. 19/6

    Bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 1945. 
    1945

    r. 19/7

    Bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 1946. 
    (2 copie) 1946



    Mastrini

    Torna al sommario
    RGN/ 20
    1945 - 1946
    Consistenza: 6 regg.



    r. 20/1

    Entrate di competenza. 
    1943

    r. 20/2

    Mastrino - Entrate. 
    1943

    r. 20/3

    Esercizio 1945. Mastrino. Entrate. 
    1945

    r. 20/4

    Uscite di competenza. 
    1945

    r. 20/5

    Mastrino - Entrate. 
    1946

    r. 20/6

    Mastrino entrata. Esercizio 1946. 
    1946



    Libri giornali

    Torna al sommario
    RGN/ 21
    1941 - 1944
    Consistenza: 22 regg.



    r. 21/1

    Giornale di cassa n.1. 
    1941

    r. 21/2

    Giornale di cassa n.2. 
    1941

    r. 21/3

    Giornale di cassa n.4. 
    1941

    r. 21/4

    Giornale di cassa n.5. 
    1941

    r. 21/5

    Giornale di cassa n.6. 
    1941

    r. 21/6

    Giornale di cassa n.7. 
    1941

    r. 21/7

    Giornale di cassa n.8. 
    1941

    r. 21/8

    Giornale di cassa n.1. 
    1942

    r. 21/9

    Giornale di cassa n.2. 
    1942

    r. 21/10

    Giornale di cassa n.5. 
    1942

    r. 21/11

    Giornale di cassa n.6. 
    1942

    r. 21/12

    Giornale di cassa n.7. 
    1942

    r. 21/13

    Giornale di cassa n.1. 
    1943

    r. 21/14

    Giornale di cassa n.2. 
    1943

    r. 21/15

    Giornale di cassa n.3. 
    1943

    r. 21/16

    Giornale di cassa n.4. 
    1943

    r. 21/17

    Giornale di cassa n.5. 
    1943

    r. 21/18

    Giornale di cassa n.6. 
    1943

    r. 21/19

    Giornale di cassa n.7. 
    1943

    r. 21/20

    Giornale di cassa n.1. 
    1944

    r. 21/22

    Giornale di cassa n.3. 
    1944



    Verbali di chiusura dell'esercizio finanziario

    Torna al sommario
    RGN/ 22
    1943
    Consistenza: 2 regg.



    r. 22/1

    Verbale di chiusura dell'esercizio finanziario 1943 (2 copie). 
    1943



    Matrici degli ordini di riscossione

    Torna al sommario
    RGN/ 23
    1946
    Consistenza: 7 regg.



    r. 23/1

    Matrici degli ordini di riscossione (dal N.1 al N.100). 
    1946

    r. 23/2

    Matrici degli ordini di riscossione (dal N.101 al N.200). 
    1946

    r. 23/3

    Matrici degli ordini di riscossione (dal N.201 al N.300). 
    1946

    r. 23/4

    Matrici degli ordini di riscossione (dal N.301 al N.400). 
    1946

    r. 23/5

    Matrici degli ordini di riscossione (dal N.401 al N.500). 
    1946

    r. 23/6

    Matrici degli ordini di riscossione (dal N.501 al N.600). 
    1946

    r. 23/7

    Matrici degli ordini di riscossione (dal N.601 al N.740). 
    1946



    Ordini di riscossione

    Torna al sommario
    RGN/ 24
    1942 - 1943, 1945 - 1946
    Consistenza: 4 fascc.



    f. 24/1

    Ordini di riscossione relativi all'esercizio finanziario 1942. 
    1942

    f. 24/2

    Ordini di riscossione relativi all'esercizio finanziario 1943. 
    1943

    f. 24/3

    Ordini di riscossione relativi all'esercizio finanziario 1945. 
    1945

    f. 24/4

    Ordini di riscossione relativi all'esercizio finanziario 1946. 
    1946



    Matrici dei mandati di pagamento

    Torna al sommario
    RGN/ 25
    1946
    Consistenza: 12 regg.



    r. 25/1

    Matrici dei mandati di pagamento (dal N.2 al N.99). 
    Cattivo stato di conservazione. 1946

    r. 25/2

    Matrici dei mandati di pagamento (dal N.103 al N.200). 
    1946

    r. 25/3

    Matrici dei mandati di pagamento (dal N.201 al N.300). 
    1946

    r. 25/4

    Matrici dei mandati di pagamento (dal N.301 al N.400). 
    1946

    r. 25/5

    Matrici dei mandati di pagamento (dal N.401 al N.500). 
    1946

    r. 25/6

    Matrici dei mandati di pagamento (dal N.501 al N.600). 
    1946

    r. 25/7

    Matrici dei mandati di pagamento (dal N.601 al N.700). 
    1946

    r. 25/8

    Matrici dei mandati di pagamento (dal N.701 al N.800). 
    1946

    r. 25/9

    Matrici dei mandati di pagamento (dal N.801 al N.900). 
    1946

    r. 25/10

    Matrici dei mandati di pagamento (dal N.901 al N.1000). 
    1946

    r. 25/11

    Matrici dei mandati di pagamento (dal N.1001 al N.1100). 
    1946

    r. 25/12

    Matrici dei mandati di pagamento (dal N.1201 al N.1300). 
    1946



    Mandati di pagamento

    Torna al sommario
    RGN/ 26
    1941 - 1946
    Consistenza: 7 fascc.



    f. 26/1

    Mandati di pagamento relativi all'esercizio finanziario 1941. 
    1941

    f. 26/2

    Mandati di pagamento relativi all'esercizio finanziario 1942. 
    1942

    f. 26/3

    Mandati di pagamento relativi all'esercizio finanziario 1943. 
    1943

    f. 26/4

    Mandati di pagamento relativi all'esercizio finanziario 1944. 
    1944

    f. 26/5

    Mandati di pagamento relativi all'esercizio finanziario 1945. 
    1945

    f. 26/6

    Mandati di pagamento relativi all'esercizio finanziario 1946. 
    1946

    f. 26/7

    Mandati di pagamento relativi all'esercizio finanziario 1946. 
    1946



    Registri di cassa

    Torna al sommario
    RGN/ 27
    1944 - 1949
    Consistenza: 5 regg.



    r. 27/1

    Libro cassa. Offerte per lo sgombero macerie di Civitavecchia. 
    1944-1949

    r. 27/2

    Cassa conguaglio farina gestita dall'Ufficio Annona del Comune di Civitavecchia. 
    1945-1946

    r. 27/3

    Incassi per il rinnovo ed il rilascio di licenze di esercizi a favore della ricostruzione di Civitavecchia. Allegata la rubrica alfabetica dei contribuenti. 
    1945-1948

    r. 27/4

    Libro cassa Comitato Comunale Assistenza post bellica. Allegati 3 fascicoli, 1. "Documenti in appoggio al libro cassa"; 2. "Corrispondenza"; 3. "Circolari". 
    1946-1947

    r. 27/5

    Cassa conguaglio farina Ufficio Annona di Civitavecchia. 
    1946-1948



    Libri paga dei dipendenti comunali

    Torna al sommario
    RGN/ 28
    1941, 1943, 1945 - 1946
    Consistenza: 26 regg.



    r. 28/1

    Nota nominativa N°1 pel pagamento degli stipendi, dei salari e degli altri assegni fissi in favore del segretario capo, impiegati e salariati degli uffici amministrativi e ufficiale tributario. 
    1941

    r. 28/2

    Nota nominativa N°7 pel pagamento degli stipendi, dei salari e degli altri assegni fissi in favore dei pensionati comunali. 
    1941

    r. 28/3

    Nota nominativa N°3 pel pagamento degli stipendi, dei salari e degli altri assegni fissi in favore del personale dell'Ufficio acquedotti. 
    1943

    r. 28/4

    Nota nominativa N°4 pel pagamento degli stipendi, dei salari e degli altri assegni fissi in favore del personale dell'Ufficio tecnico. 
    1943

    r. 28/5

    Nota nominativa N°5 pel pagamento degli stipendi, dei salari e degli altri assegni fissi in favore del personale scuole elementari e di avviamento professionale. 
    1943

    r. 28/6

    Nota nominativa N°6 pel pagamento degli stipendi, dei salari e degli altri assegni fissi in favore dei medici e delle levatrici condotte. 
    1943

    r. 28/7

    Nota nominativa N°1 pel pagamento degli stipendi, dei salari e degli altri assegni fissi in favore del segretario capo, impiegati e salariati degli uffici amministrativi. 
    1945

    r. 28/8

    Nota nominativa N°2 pel pagamento degli stipendi, dei salari e degli altri assegni fissi in favore del personale di polizia e nettezza urbana, vigili sanitari, custode pubblico macello. 
    1945

    r. 28/9

    Nota nominativa N°3 pel pagamento degli stipendi, dei salari e degli altri assegni fissi in favore del personale dell'ufficio acquedotti. 
    1945

    r. 28/10

    Nota nominativa N°4 pel pagamento degli stipendi, dei salari e degli altri assegni fissi in favore del personale dell'ufficio tecnico. 
    1945

    r. 28/11

    Nota nominativa N°5 pel pagamento degli stipendi, dei salari e degli altri assegni fissi in favore dei bidelli delle scuole elementari e di avviamento professionale. 
    1945

    r. 28/12

    Nota nominativa N°6 pel pagamento degli stipendi, dei salari e degli altri assegni fissi in favore dei medici e delle levatrici condotte. 
    1945

    r. 28/13

    Nota nominativa N°7 pel pagamento degli stipendi, dei salari e degli altri assegni fissi in favore dei pensionati comunali. 
    1945

    r. 28/14

    Nota nominativa N°1 pel pagamento degli stipendi, dei salari e degli altri assegni fissi in favore del segretario capo, impiegati e salariati uffici amministrativi. 
    1946

    r. 28/15

    Nota nominativa N°1 pel pagamento degli stipendi, dei salari e degli altri assegni fissi in favore del segretario capo, impiegati e salariati degli uffici amministrativi. 
    1946

    r. 28/16

    Nota nominativa N°2 pel pagamento degli stipendi, dei salari e degli altri assegni fissi in favore del personale polizia e nettezza urbana, vigili sanitari, custode mattatoio. 
    1946

    r. 28/17

    Nota nominativa N°2 pel pagamento degli stipendi, dei salari e degli altri assegni fissi in favore del personale polizia e nettezza urbana, vigili sanitari, custode mattatoio. 
    1946

    r. 28/18

    Nota nominativa N°3 pel pagamento degli stipendi, dei salari e degli altri assegni fissi in favore del personale ufficio acquedotti. 
    1946

    r. 28/19

    Nota nominativa N°3 pel pagamento degli stipendi, dei salari e degli altri assegni fissi in favore del personale ufficio acquedotti. 
    1946

    r. 28/20

    Nota nominativa N°4 pel pagamento degli stipendi, dei salari e degli altri assegni fissi in favore del personale dell'ufficio tecnico. 
    1946

    r. 28/21

    Nota nominativa N°4 pel pagamento degli stipendi, dei salari e degli altri assegni fissi in favore del personale dell'ufficio tecnico. 
    1946

    r. 28/22

    Nota nominativa N°5 pel pagamento degli stipendi, dei salari e degli altri assegni fissi in favore dei bidelli delle scuole elementari e di avviamento professionale. 
    Cattivo stato di conservazione. 1946

    r. 28/23

    Nota nominativa N°5 pel pagamento degli stipendi, dei salari e degli altri assegni fissi in favore dei bidelli delle scuole elementari e di avviamento professionale. 
    1946

    r. 28/24

    Nota nominativa N°6 pel pagamento degli stipendi, dei salari e degli altri assegni fissi in favore dei medici e levatrici condotte. 
    1946

    r. 28/25

    Nota nominativa N°6 pel pagamento degli stipendi, dei salari e degli altri assegni fissi in favore dei medici e levatrici condotte. 
    1946

    r. 28/26

    Nota nominativa N°7 pel pagamento degli stipendi, dei salari e degli altri assegni fissi in favore dei pensionati comunali. 
    1946



    Imposte comunali - Ruoli

    Torna al sommario
    RGN/ 29
    1932, 1934, 1936 - 1943, 1945 - 1946
    Consistenza: 53 regg.



    r. 29/1

    Ruolo dell'imposta comunale sulle industrie, commerci, arti e professioni. 
    1932

    r. 29/2

    Ruolo suppletivo dell'imposta comunale sulle industrie, commerci, arti e professioni. 
    1934

    r. 29/3

    Ruolo principale e suppletivo dell'imposta comunale sulle industrie, commerci, arti e professioni. 
    1936

    r. 29/4

    Ruolo principale dell'imposta comunale sulle industrie, commerci, arti e professioni. 
    1937

    r. 29/5

    Ruolo suppletivo N. 1 dei contribuenti alle diverse imposte comunali per l'anno 1938 e precedenti. 
    Registro privo di coperta. 1938

    r. 29/6

    Ruolo principale dell'imposta comunale sulle industrie, commerci, arti e professioni. 
    1938

    r. 29/7

    Ruolo suppletivo II serie 1938 dei contribuenti all'imposta comunale sulle industrie, commerci, arti e professioni per l'anno 1937 e precedenti. 
    1938

    r. 29/8

    Ruolo principale dei contribuenti alle diverse imposte comunali (contribuenti i cui cognomi iniziano con le lettere dalla A alla M). 
    1939

    r. 29/9

    Ruolo principale dei contribuenti alle diverse imposte comunali (contribuenti i cui cognomi iniziano con le lettere dalla M alla Z). 
    1939

    r. 29/10

    Ruolo suppletivo II serie 1939 delle imposte comunali per l'anno 1938 e retro. 
    1939

    r. 29/11

    Ruolo suppletivo dell'imposta comunale sulle industrie, commerci, arti e professioni. 
    1939

    r. 29/12

    Ruolo suppletivo N.2 per l'anno 1939 e precedenti per la tassa sulle industrie, commerci, arti e professioni. 
    1939

    r. 29/13

    Ruolo principale degli utenti morosi al pagamento del contributo immondizie a domicilio dovuto per l'anno 1939 e retro. 
    1939

    r. 29/14

    Ruolo principale dei contribuenti alle diverse imposte comunali (contribuenti i cui cognomi iniziano con le lettere dalla A alla O). 
    1940

    r. 29/15

    Ruolo principale dei contribuenti alle diverse imposte comunali (contribuenti i cui cognomi iniziano con le lettere dalla O alla Z e contribuenti delle frazioni). 
    1940

    r. 29/16

    Ruolo suppletivo N. 2 e 3 dei contribuenti alle diverse imposte comunali per l'anno 1940. 
    1940

    r. 29/17

    Ruolo principale dei contribuenti morosi corrispettivo ritiro immondizie a domicilio. 
    1940

    r. 29/18

    Ruolo principale dei contribuenti alle diverse imposte comunali (contribuenti i cui cognomi iniziano con le lettere dalla A alla O). 
    1941

    r. 29/19

    Ruolo principale dei contribuenti alle diverse imposte comunali (contribuenti i cui cognomi iniziano con le lettere dalla P alla Z). 
    1941

    r. 29/20

    Ruolo suppletivo N.1 dei contribuenti alle diverse imposte comunali per l'anno 1940 e retro. 
    1941

    r. 29/21

    Ruolo unificato suppletivo I serie per la riscossione delle imposte comunali per l'anno 1941 e retro. 
    1941

    r. 29/22

    Ruolo suppletivo N.2 unificato dei tributi comunali per l'anno 1941. 
    1941

    r. 29/23

    Ruolo principale e suppletivo dell'imposta comunale sulle industrie, commercio, arti e professioni. 
    1941

    r. 29/24

    Ruolo unificato principale per la riscossione delle imposte comunali per l'anno 1942 (contribuenti i cui cognomi iniziano con le lettere dalla A alla G). 
    1942

    r. 29/25

    Ruolo unificato principale per la riscossione delle imposte comunali per l'anno 1942 (contribuenti i cui cognomi iniziano con le lettere dalla G alla T). 
    1942

    r. 29/26

    Ruolo unificato principale per la riscossione delle imposte comunali per l'anno 1942 (contribuenti i cui cognomi iniziano con le lettere dalla U alla Z). 
    1942

    r. 29/27

    Ruolo unificato suppletivo di I serie per la riscossione delle imposte comunali per il 1942 e retro. 
    1942

    r. 29/28

    Ruolo suppletivo II serie unificato dei tributi comunali per l'anno 1942 (minuta). 
    1942

    r. 29/29

    Ruolo suppletivo II serie unificato dei tributi comunali per l'anno 1942. 
    1942

    r. 29/30

    Ruolo principale e suppletivo dell'imposta comunale sulle industrie, commercio, arti e professioni. 
    1942

    r. 29/31

    Ruolo suppletivo II serie per l'anno 1942 e precedenti per l'imposta sulle industrie, commerci, arti e professioni. 
    1942

    r. 29/32

    Ruolo unificato suppletivo per la riscossione delle imposte comunali per l'anno 1943. 
    1943

    r. 29/33

    Ruolo unificato principale e suppletivo per la riscossione delle imposte comunali per l'anno 1943 (contribuenti i cui cognomi iniziano con le lettere dalla A alla D). 
    1943

    r. 29/34

    Ruolo unificato principale e suppletivo per la riscossione delle imposte comunali per l'anno 1943 (contribuenti i cui cognomi iniziano con le lettere dalla D alla P). 
    1943

    r. 29/35

    Ruolo unificato principale e suppletivo per la riscossione delle imposte comunali per l'anno 1943 (contribuenti i cui cognomi iniziano con le lettere dalla P alla ZAC). 
    1943

    r. 29/36

    Ruolo unificato principale e suppletivo per la riscossione delle imposte comunali per l'anno 1943 (contribuenti i cui cognomi iniziano con le lettere ZAC e contribuenti delle frazioni). 
    1943

    r. 29/37

    Ruolo principale e suppletivo dell'imposta comunale sulle industrie, commercio, arti e professioni. 
    1943

    r. 29/38

    Ruolo acqua. 
    1943

    r. 29/39

    Ruolo dei residui attivi per utenze di acqua relative agli anni 1942 e retro. 
    1943

    r. 29/40

    Ruolo principale unificato per la riscossione delle imposte comunali per l'anno 1945. 
    1945

    r. 29/41

    Ruolo principale unificato per la riscossione delle imposte comunali per l'anno 1945. 
    Registro privo di coperta. Cattivo stato di conservazione. 1945

    r. 29/42

    Ruolo suppletivo unificato per la riscossione delle imposte comunali per l'anno 1945. 
    1945

    r. 29/43

    Ruolo unificato suppletivo II serie per la riscossione delle imposte comunali per l'anno 1945. 
    Registro privo di coperta. Cattivo stato di conservazione. 1945

    r. 29/44

    Ruolo unificato suppletivo II serie 1945 per la riscossione delle imposte comunali per l'anno 1945. 
    1945

    r. 29/45

    Ruolo degli utenti dell'acqua di Civitavecchia. 
    1945

    r. 29/46

    Ruolo unificato principale 1946 e suppletivo I serie 1945 per la riscossione delle imposte comunali per il 1946. 
    1946

    r. 29/47

    Ruolo unico suppletivo II serie 1946 per la riscossione delle imposte e tasse comunali per il 1945. 
    1946

    r. 29/48

    Ruolo suppletivo I serie 1946 per l'anno 1945 e precedenti per l'imposta sulle industrie, commerci, arti e professioni. 
    1946

    r. 29/49

    Ruolo unico suppletivo III serie per il 1946 per la riscossione delle imposte e tasse comunali. 
    Cattivo stato di conservazione. 1946

    r. 29/50

    Ruolo unico suppletivo III serie 1946 per la riscossione delle imposte e tasse comunali per il 1946 (copia). 
    Cattivo stato di conservazione. 1946

    r. 29/51

    Ruolo unico suppletivo II serie 1946 per la riscossione delle imposte e tasse comunali per l'anno 1945. 
    1946

    r. 29/52

    Ruolo degli utenti dell'acqua di Civitavecchia. 
    1946

    r. 29/53

    Ruolo degli utenti dell'acqua di Santa Marinella. 
    1946



    Riepiloghi ruoli

    Torna al sommario
    RGN/ 30
    1942, 1944 - 1946
    Consistenza: 4 fascc.




    Fascicoli annuali contenenti tabelle e prospetti dei ruoli in riscossione, con i relativi documenti giustificativi.




    f. 30/1

    Ruoli 1942. 
    19

    f. 30/2

    Ruoli 1944. 
    1944-1945

    f. 30/3

    Ruolo unico principale e suppletivo 1946. 
    194

    f. 30/4

    Ruolo unico principale 1947 e suppletivI-II1946. 
    1946



    Elenchi di sgravio imposte

    Torna al sommario
    RGN/ 31
    1943, 1945
    Consistenza: 1 fasc.; 1 reg.




    Documentazione relativa alle quote delle imposte riconosciute non dovute dai contribuenti ed ai rimborsi delle quote inesigibili per nullatenenza o irreperibilità dei contribuenti.




    r.31/1

    Elenchi di sgravio. 
    194

    f. 31/2

    Sgravi d'imposta. 
    1945



    Ufficio elettorale

    Torna al sommario


    Referendum

    Torna al sommario
    RGN/ 32
    1946
    Consistenza: 1 fasc.



    f. 32/1

    Verbali e tabelle di scrutinio. Relativi ad otto sezioni elettorali. 
    1946



    Liste elettorali di sezione

    Torna al sommario
    RGN/ 33

    Consistenza: 1 busta



    33/1

    Estrati delle liste elettorali di sezione. Con 93 liste relative a 29 sezioni elettorali. 
    s.d.



    Leva e truppe

    Torna al sommario


    Elenchi preparatorio della lista di leva

    Torna al sommario
    RGN/ 34
    1879 - 1912, 1914 - 1923, 1925, 1927 - 1946
    Consistenza: 65 regg.




    Questi registri non sono conservati nella sede dell’Archivio storico, ma presso l’Archivio dell’Ufficio per i Servizi demografici.




    r. 34/1

    Elenco preparatorio della lista di leva della classe 1861. 
    1879

    r. 34/2

    Elenco preparatorio della lista di leva della classe 1862. 
    1880

    r. 34/3

    Elenco preparatorio della lista di leva della classe 1863. 
    1881

    r. 34/4

    Elenco preparatorio della lista di leva della classe 1864. 
    1882

    r. 34/5

    Elenco preparatorio della lista di leva della classe 1865. 
    1883

    r. 34/6

    Elenco preparatorio della lista di leva della classe 1866. 
    1884

    r. 34/7

    Elenco preparatorio della lista di leva della classe 1867. 
    1885

    r. 34/8

    Elenco preparatorio della lista di leva della classe 1868. 
    1886

    r. 34/9

    Elenco preparatorio della lista di leva della classe 1869. 
    1887

    r. 34/10

    Elenco preparatorio della lista di leva della classe 1870. 
    1888

    r. 34/11

    Elenco preparatorio della lista di leva della classe 1871. 
    1889

    r. 34/12

    Elenco preparatorio della lista di leva della classe 1872. 
    1890

    r. 34/13

    Elenco preparatorio della lista di leva della classe 1873. 
    1891

    r. 34/14

    Elenco preparatorio della lista di leva della classe 1874. 
    1892

    r. 34/15

    Elenco preparatorio della lista di leva della classe 1875. 
    1893

    r. 34/16

    Elenco preparatorio della lista di leva della classe 1876. 
    1894

    r. 34/17

    Elenco preparatorio della lista di leva della classe 1877. 
    1895

    r. 34/18

    Elenco preparatorio della lista di leva della classe 1878. 
    1896

    r. 34/19

    Elenco preparatorio della lista di leva della classe 1879. 
    1897

    r. 34/20

    Elenco preparatorio della lista di leva della classe 1880. 
    1898

    r. 34/21

    Elenco preparatorio della lista di leva della classe 1881. 
    1899

    r. 34/22

    Elenco preparatorio della lista di leva della classe 1882. 
    1900

    r. 34/23

    Elenco preparatorio della lista di leva della classe 1883. 
    1901

    r. 34/24

    Elenco preparatorio della lista di leva della classe 1884. 
    1902

    r. 34/25

    Elenco preparatorio della lista di leva della classe 1885. 
    1903

    r. 34/26

    Elenco preparatorio della lista di leva della classe 1886. 
    1904

    r. 34/27

    Elenco preparatorio della lista di leva della classe 1887. 
    1905

    r. 34/28

    Elenco preparatorio della lista di leva della classe 1888. 
    1906

    r. 34/29

    Elenco preparatorio della lista di leva della classe 1889. 
    1907

    r. 34/30

    Elenco preparatorio della lista di leva della classe 1890. 
    1908

    r. 34/31

    Elenco preparatorio della lista di leva della classe 1891. 
    1909

    r. 34/32

    Elenco preparatorio della lista di leva della classe 1892. 
    1910

    r. 34/33

    Elenco preparatorio della lista di leva della classe 1893. 
    1911

    r. 34/34

    Elenco preparatorio della lista di leva della classe 1894. 
    1912

    r. 34/35

    Elenco preparatorio della lista di leva della classe 1896. 
    1914

    r. 34/36

    Elenco preparatorio della lista di leva della classe 1897. 
    1915

    r. 34/37

    Elenco preparatorio della lista di leva della classe 1898. 
    1916

    r. 34/38

    Elenco preparatorio della lista di leva della classe 1899. 
    1917

    r. 34/39

    Elenco preparatorio della lista di leva della classe 1900. 
    1918

    r. 34/40

    Elenco preparatorio della lista di leva della classe 1901. 
    1919

    r. 34/41

    Elenco preparatorio della lista di leva della classe 1902. 
    1920

    r. 34/42

    Elenco preparatorio della lista di leva della classe 1903. 
    1921

    r. 34/43

    Elenco preparatorio della lista di leva della classe 1904. 
    1922

    r. 34/44

    Elenco preparatorio della lista di leva della classe 1905 - 1906. 
    1923

    r. 34/45

    Elenco preparatorio della lista di leva della classe 1907 - 1908. 
    1925

    r. 34/46

    Elenco preparatorio della lista di leva della classe 1909. 
    1927

    r. 34/47

    Elenco preparatorio della lista di leva della classe 1910. 
    1928

    r. 34/48

    Elenco preparatorio della lista di leva della classe 1911. 
    1929

    r. 34/49

    Elenco preparatorio della lista di leva della classe 1912. 
    1930

    r. 34/50

    Elenco preparatorio della lista di leva della classe 1913. 
    1931

    r. 34/51

    Elenco preparatorio della lista di leva della classe 1914. 
    1932

    r. 34/52

    Elenco preparatorio della lista di leva della classe 1915. 
    1933

    r. 34/53

    Elenco preparatorio della lista di leva della classe 1916. 
    1934

    r. 34/54

    Elenco preparatorio della lista di leva della classe 1917. 
    1935

    r. 34/55

    Elenco preparatorio della lista di leva della classe 1918. 
    1936

    r. 34/56

    Elenco preparatorio della lista di leva della classe 1919. 
    1937

    r. 34/57

    Elenco preparatorio della lista di leva della classe 1920. 
    1938

    r. 34/58

    Elenco preparatorio della lista di leva della classe 1921. 
    1939

    r. 34/59

    Elenco preparatorio della lista di leva della classe 1922. 
    1940

    r. 34/60

    Elenco preparatorio della lista di leva della classe 1923. 
    1941

    r. 34/61

    Elenco preparatorio della lista di leva della classe 1924. 
    1942

    r. 34/62

    Elenco preparatorio della lista di leva della classe 1925. 
    1943

    r. 34/63

    Elenco preparatorio della lista di leva della classe 1926. 
    1944

    r. 34/64

    Elenco preparatorio della lista di leva della classe 1927. 
    1945

    r. 34/65

    Elenco preparatorio della lista di leva della classe 1928. 
    1946



    Ruoli matricolari dei militari

    Torna al sommario
    RGN/ 35
    1871 - 1877, 1885 - 1912, 1933 - 1946
    Consistenza: 23 regg.




    Questi registri non sono conservati nella sede dell’Archivio storico, ma presso l’Archivio dell’Ufficio per i Servizi demografici.




    r. 35/1

    Ruoli matricolari dei militari iscritti nelle liste di leva delle classi 1850 - 1856 (1° categoria). 
    1871 - 1877

    r. 35/2

    Ruoli matricolari dei militari iscritti nelle liste di leva delle classi 1850 - 1856 (2° categoria). 
    1871 - 1877

    r. 35/3

    Ruoli matricolari dei militari iscritti nelle liste di leva delle classi 1850 - 1856 (3° categoria). 
    1871 - 1877

    r. 35/4

    Ruoli matricolari dei militari iscritti nelle liste di leva delle classi 1867 - 1889 (1° categoria). 
    1885 - 1907

    r. 35/5

    Ruoli matricolari dei militari iscritti nelle liste di leva delle classi 1867 - 1891 (2° categoria). 
    1885 - 1909

    r. 35/6

    Ruoli matricolari dei militari iscritti nelle liste di leva delle classi 1867 - 1892 (3° categoria). 
    1885 - 1910

    r. 35/7

    Ruoli matricolari dei militari iscritti nelle liste di leva delle classi 1890 - 1894 (1° categoria). 
    1908 - 1912

    r. 35/8

    Ruoli matricolari dei militari iscritti nelle liste di leva delle classi 1892 - 1894 (2° categoria). 
    1910 - 1912

    r. 35/9

    Ruoli matricolari dei militari iscritti nelle liste di leva delle classi 1894 (3° categoria). 
    1912

    r. 35/10

    Ruoli matricolari dei militari iscritti nelle liste di leva della classe 1915. 
    1933

    r. 35/11

    Ruoli matricolari dei militari iscritti nelle liste di leva della classe 1916. 
    1934

    r. 35/12

    Ruoli matricolari dei militari iscritti nelle liste di leva della classe 1917. 
    1935

    r. 35/13

    Ruoli matricolari dei militari iscritti nelle liste di leva della classe 1918. 
    1936

    r. 35/14

    Ruoli matricolari dei militari iscritti nelle liste di leva della classe 1919. 
    1937

    r. 35/15

    Ruoli matricolari dei militari iscritti nelle liste di leva della classe 1920. 
    1938

    r. 35/16

    Ruoli matricolari dei militari iscritti nelle liste di leva della classe 1921. 
    1939

    r. 35/17

    Ruoli matricolari dei militari iscritti nelle liste di leva della classe 1922. 
    1940

    r. 35/18

    Ruoli matricolari dei militari iscritti nelle liste di leva della classe 1923. 
    1941

    r. 35/19

    Ruoli matricolari dei militari iscritti nelle liste di leva della classe 1924. 
    1942

    r. 35/20

    Ruoli matricolari dei militari iscritti nelle liste di leva della classe 1925. 
    1943

    r. 35/21

    Ruoli matricolari dei militari iscritti nelle liste di leva della classe 1926. 
    1944

    r. 35/22

    Ruoli matricolari dei militari iscritti nelle liste di leva della classe 1927. 
    1945

    r. 35/23

    Ruoli matricolari dei militari iscritti nelle liste di leva della classe 1928. 
    1946



    Liste di leva

    Torna al sommario
    RGN/ 36
    1871 - 1946
    Consistenza: 40 regg.




    Questi registri non sono conservati nella sede dell’Archivio storico, ma presso l’Archivio dell’Ufficio per i Servizi demografici.




    r. 36/1

    Liste di leva delle classi 1850 - 1853. 
    1871 - 1872

    r. 36/2

    Liste di leva delle classi 1854 - 1860. 
    1873 - 1879

    r. 36/3

    Liste di leva delle classi 1861 - 1865. 
    1880 - 1883

    r. 36/4

    Liste di leva delle classi 1866 - 1870. 
    1884 - 1888

    r. 36/5

    Liste di leva delle classi 1871 - 1875. 
    1889 - 1893

    r. 36/6

    Liste di leva delle classi 1876 - 1880. 
    1894 - 1898

    r. 36/7

    Liste di leva delle classi 1881 - 1884. 
    1899 - 1902

    r. 36/8

    Liste di leva delle classi 1885 - 1887. 
    1903 - 1905

    r. 36/9

    Liste di leva delle classi 1888 - 1890. 
    1906 - 1908

    r. 36/10

    Liste di leva delle classi 1891. 
    1909

    r. 36/11

    Liste di leva delle classi 1892 - 1893. 
    1910 - 1911

    r. 36/12

    Lista di leva della classe 1892. 
    1910

    r. 36/13

    Lista di leva della classe 1893. 
    1911

    r. 36/14

    Liste di leva delle classi 1894 - 1896. 
    1912 - 1914

    r. 36/15

    Liste di leva delle classi 1897 - 1899. 
    1915 - 1917

    r. 36/16

    Liste di leva delle classi 1900 - 1902. 
    1917 - 1920

    r. 36/17

    Liste di leva delle classi 1903 - 1905. 
    1921 - 1923

    r. 36/18

    Lista di leva della classe 1906. 
    1924

    r. 36/19

    Lista di leva della classe 1907. 
    1925

    r. 36/20

    Lista di leva della classe 1908. 
    1926

    r. 36/21

    Lista di leva della classe 1909. 
    1927

    r. 36/22

    Lista di leva della classe 1910. 
    1928

    r. 36/23

    Lista di leva della classe 1911. 
    1929

    r. 36/24

    Lista di leva della classe 1912. 
    1930

    r. 36/25

    Lista di leva della classe 1913. 
    1931

    r. 36/26

    Lista di leva della classe 1914. 
    1932

    r. 36/27

    Lista di leva della classe 1915. 
    1933

    r. 36/28

    Lista di leva della classe 1916. 
    1934

    r. 36/29

    Lista di leva della classe 1917. 
    1935

    r. 36/30

    Lista di leva della classe 1918. 
    1936

    r. 36/31

    Lista di leva della classe 1919. 
    1937

    r. 36/32

    Lista di leva della classe 1920. 
    1938

    r. 36/33

    Lista di leva della classe 1921. 
    1939

    r. 36/34

    Lista di leva della classe 1922. 
    1940

    r. 36/35

    Lista di leva della classe 1923. 
    1941

    r. 36/36

    Lista di leva della classe 1924. 
    1942

    r. 36/37

    Lista di leva della classe 1925. 
    1943

    r. 36/38

    Lista di leva della classe 1926. 
    1944

    r. 36/39

    Lista di leva della classe 1927. 
    1945

    r. 36/40

    Lista di leva della classe 1928. 
    1946



    Renitenti alla leva

    Torna al sommario
    RGN/ 37
    1885 - 1965
    Consistenza: 2 regg.




    Questi registri non sono conservati nella sede dell’Archivio storico, ma presso l’Archivio dell’Ufficio per i Servizi demografici.




    r. 37/1

    Liste dei renitenti alla leva delle classi 1867 - 1938. 
    1885 - 1956

    r. 37/2

    Registro dei renitenti alla leva militare della classi dal 1926 al 1947. 
    1944 - 1965



    Sussidi militari

    Torna al sommario
    RGN/ 38
    1939 - 1946
    Consistenza: 8 pacchi




    Questi registri non sono conservati nella sede dell’Archivio storico, ma presso l’Archivio dell’Ufficio per i Servizi demografici.




    38/1

    Ruoli nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero da pagarsi per ogni quindicina dall'ufficio postale. 
    1939

    38/2

    Ruoli nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero da pagarsi per ogni quindicina dall'ufficio postale. 
    1940

    38/3

    Ruoli nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero da pagarsi per ogni quindicina dall'ufficio postale. 
    1941

    38/4

    Ruoli nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero da pagarsi per ogni quindicina dall'ufficio postale. 
    1942

    38/5

    Ruoli nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero da pagarsi per ogni quindicina dall'ufficio postale. 
    1943

    38/6

    Ruoli nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero da pagarsi per ogni quindicina dall'ufficio postale. 
    1944

    38/7

    Ruoli nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero da pagarsi per ogni quindicina dall'ufficio postale. 
    1945

    38/8

    Ruoli nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero da pagarsi per ogni quindicina dall'ufficio postale. 
    1946



    Lavori pubblici

    Torna al sommario


    Pratiche diverse

    Torna al sommario
    RGN/ 39
    1872; 1932 - 1936; 1944 - 1950
    Consistenza: 5 fascc.



    f. 39/1

    Acquedotto Traiano per l'acqua potabile in Civitavecchia Con tre allegati: un progetto di massima con planimetria in otto tavole, scala 0,0005 a metro; un progetto di massima con profilo longitudinale in tre tavole, scala 0,0005 a metro; un progetto con profili longitudinali in tre tavole, scala 0,0005 a metro; allegata una carta geografica della zona interessata. 
    1872

    f. 39/2

    Appalto CO.MA.STRA. Contiene contabilà e certificati d'avanzamento relativi a lavori di sistemazione stradale efettuati dalla Società costruzione e manutenzione strade. 
    1932 - 1936

    f. 39/3

    Comitato Comunale per le riparazioni edilizie. Perizie dei lavori di ripristino di appartamenti danneggiati dagli eventi bellici Con cinque sottofascicoli; allegato un memoriale a stampa per la ricostruzione della città di Civitavecchia, Civitavecchia, Tip. "Traiano", 1945. 
    1944 - 1947

    f. 39/4

    Comitato Comunale per le Riparazioni Edilizie. Perizie approvate dal Genio Civile di Roma comprese nella richiesta fondi. 
    1946 - 1947

    f. 39/5

    Danni di guerra Contiene fascicoli nominativi, molti dei quali vuoti, riguardanti le pratiche di ricostruzione post-bellica. 
    1946 - 1950



    Ufficio tecnico

    Torna al sommario
    RGN/ 40
    1936 - 1965
    Consistenza: 76 fascc.



    f. 40/1

    Lavori di costruzione di un tratto di fogna tubolare a Ladispoli. Impresa Bariletta Bruto. 
    1936 - 1940

    f. 40/2

    Cimitero comunale - danni di guerra (pianta del cimitero, regolamento di polizia mortuaria, perizia dei lavori urgenti). E' allegata corrispondenza segnata con la Categoria 4 classe 6. 
    1936 - 1944

    f. 40/3

    Cimitero e casse per deceduti poveri. E' allegata corrispondenza segnata con la Categoria 4 classe 6. 
    1937 - 1943

    f. 40/4

    Lavori di sistemazione e completamento della rete stradale in Santa Severa (stato finale dei lavori, copie di deliberazioni, corrispondenza, libretti delle misure, registri di contabilità, contratto, progetto). 
    1938 - 1948

    f. 40/5

    Costruzione rete fognature S. Severa (corografia, planimetria, capitolato speciale d'appalto, computo metrico estimativo, sezione dei tronchi, pozzetti di lavaggio, relazione, profilo collettore acque nere). 
    1938 - 1939

    f. 40/6

    Sistemazione locali per lo stato civile nel cortile annesso al Museo civico (capitolato d'appalto, preventivo spesa, progetto - sezioni). E' allegata corrispondenza segnata con la Categoria 1 classe 7). 
    1938 - 1939

    f. 40/7

    Verbali consegna e riconsegna locali. Caserma Arci e Saladini. E' allegata corrispondenza segnata con la Categoria 5 classe 1 e con la Categoria 8 classe 2. 
    1939 - 1941

    f. 40/8

    Terreno della fiera. Occupazione da parte dell'Autorità militare. Sono allegate 17 fotografie del terreno e corrispondenza segnata con le Categoria 4 e 5. 
    1940 - 1957

    f. 40/9

    Soc. Italiana Industria del Merluzzo. E' allegata corrispondenza segnata con la Categoria 5 classe 1. 
    1940 - 1941

    f. 40/10

    Lavori di sistemazione al muraglione a mare al cimitero comunale. Impresa Vitali Giuseppe (copie di deliberazioni, stato finale dei lavori, registro di contabilità, computo metrico, certificato di esecuzione dei lavori). 
    1941 - 1942

    f. 40/11

    Stabili comunali. Manutenzione. 
    1941 - 1943

    f. 40/12

    Compressore. 
    1941 - 1943

    f. 40/13

    Igiene e sicurezza pubblica. E' allegata corrispondenza segnata con la Categoria 1 classe 6, con la Categoria 4 classe 5 e con la Categoria 15 classe 6. 
    1941 - 1943

    f. 40/14

    Assegni temporanei di guerra. 
    1942 - 1944

    f. 40/15

    Ufficio tecnico e direzione. E' allegata corrispondenza segnata con le categorie 1, 5, 6, 8, 10. 
    1942 - 1943

    f. 40/16

    Illuminazione pubblica. 
    1942 - 1946

    f. 40/17

    Recupero cavalli morti traversata Sardegna. E' allegata corrispondenza segnata con le categorie 4, 8, 10. 
    1942

    f. 40/18

    Fognature (computo metrico, conti dei lavori). 
    1942 - 1943

    f. 40/19

    Gestione compressore. Contabilità. E' allegata corrispondenza segnata con le categorie 1 classe 6 e 5 classe 1. 
    1942 - 1943

    f. 40/20

    Consegna strada Aurelia traversante l'abitato di S. Marinella. Sono allegate corrispondenza segnata con la Categoria 10 classe 1 e la pianta di Santa Marinella. 
    1942 - 1943

    f. 40/21

    Sfollamento forzoso in Civitavecchia. E' allegata corrispondenza segnata con la Categoria 5 classe 1, con la Categoria 8 classe 2 e con la Categoria 14 classe 6. 
    1942 - 1943

    f. 40/22

    Mensili operai. 
    1943

    f. 40/23

    Protezione antiaerea. Verbali delle riunioni del Comitato comunale. E' allegata corrispondenza. 
    1943

    f. 40/24

    Apprestamento locali in Allumiere per sfollati. 
    1943

    f. 40/25

    Permessi per lavori privati. 
    1943

    f. 40/26

    Strade e piazze urbane. 
    1943 - 1949

    f. 40/27

    Attrezzatura ditte Civitavecchia per sgombro macerie in caso di offesa aerea. 
    1943

    f. 40/28

    Lavori ripristino della pesa al Mattatoio. 
    1943 - 1946

    f. 40/29

    Strade e piazze. 
    1943 - 1944

    f. 40/30

    Risarcimento danni di guerra. E' allegata corrispondenza segnata con la Categoria 7 classe 6, con la Categoria 14 classe 6 e con la Categoria 15 classe 3. 
    1943

    f. 40/31

    Baracche sfollati. 
    1943

    f. 40/32

    Ricostruzione Civitavecchia. 
    1943 - 1944

    f. 40/33

    Sistemazione locali per gli uffici. E' allegata corrispondenza segnata con la Categoria 1 classe3. 
    1943 - 1944

    f. 40/34

    Preventivi. E' allegato il progetto di ricostruzione del mattatoio (2 copie). 
    1944 - 1947

    f. 40/35

    Spaccio comunale. Sistemazione locali via del Castello. 
    1944

    f. 40/36

    Riparazione tombe danneggiate dai bombardamenti. 
    1944

    f. 40/37

    Fognature. 
    1944

    f. 40/38

    Recupero atti vari alla Rocca. 
    1944

    f. 40/39

    Ordini di servizio e circolari. 
    1944 - 1949

    f. 40/40

    Rientro famiglie in Civitavecchia. 
    1944

    f. 40/41

    Danni dipendenti da eventi bellici. Lavori di ricostruzione del ponticello di via Oberdan a Santa Marinella distrutto a seguito bombardamento aereo (copia). 
    1944 - 1947

    f. 40/42

    Vendita ferro recupero e autocamion. 
    1944 - 1945

    f. 40/43

    Biblioteca comunale. E' allegata corrispondenza segnata con la Categoria 9 classe 8. 
    1944 - 1945

    f. 40/44

    Lavori restauro sede comunale. 
    1944 - 1951

    f. 40/45

    Demolizione ex lavanderia a vapore. 
    1944 - 1945

    f. 40/46

    Denuncie danni bellici subiti dal Comune di Civitavecchia. Beni immobili e beni mobili. Sono allegate perizie. 
    1944 - 1965

    f. 40/47

    Certificati anni 1944 - 1945 - 1946. 
    1944 - 1946

    f. 40/48

    Quindicinali vari. 
    1945

    f. 40/49

    Tiri da parte dell'artiglieria forze armate alleate. Sono allegate le mappe di Civitavecchia e di Cerveteri. 
    1945

    f. 40/50

    Permessi pubblicità. 
    1945 - 1950

    f. 40/51

    Deliberazioni approvate. 
    1945

    f. 40/52

    Elenco delle persone che essendo rimaste senza tetto, hanno diritto ad occupare gli alloggi che resteranno disponibili. 
    1945

    f. 40/53

    Lavori di accigliatura posti di banchina nel Cimitero comunale I° lotto. 
    1945

    f. 40/54

    Fornitura casse mortuarie. 
    1945 - 1951

    f. 40/55

    Verbali di consegna. 
    1945 - 1947

    f. 40/56

    Scuola Marangone. 
    1945 - 1947

    f. 40/57

    Domanda di Agostini Domanico per permuta di terreno. 
    1945 - 1950

    f. 40/58

    Quindicinali (7 sottofascicoli). 
    1946

    f. 40/59

    Indennità di presenza al personale dell'Ufficio tecnico. 
    1946

    f. 40/60

    Elezioni politiche. Costituente 1946. 
    1946

    f. 40/61

    Sistemazione prolungamento via Cencelle. 
    1946

    f. 40/62

    Domande permessi 1946. E' allegata corrispondenza segnata con la Categoria 10 classe 6. 
    1946

    f. 40/63

    Minute 1946. E' allegata corrispondenza segnata con le categorie 5 e 10. 
    1946

    f. 40/64

    Varie. 
    1946

    f. 40/65

    Permessi rilasciati dall'Ufficio tecnico. 
    1946

    f. 40/66

    Ditte sulla piazza. 
    1946 - 1958

    f. 40/67

    Costruzione locale per rimessa cani accalappiacani. 
    1946

    f. 40/68

    Impresa Piermartini Cesare. 1946. Riparazioni urgenti alle fognature, ingoiatoi e orinatoi stradali. 
    1946

    f. 40/69

    Sgombro macerie da parte di ditte private. 
    1946 - 1947

    f. 40/70

    Sgombro macerie strade. 
    1946

    f. 40/71

    Lavori di costruzione di due uffici daziari. 
    1946

    f. 40/72

    Danni dipendenti da eventi bellici. Lavori di riparazione della via Centocelle (copia). 
    1946 - 1948

    f. 40/73

    Dazio e porto. 
    1946

    f. 40/74

    Lavori di accigliatura II° tratto di banchine al Cimitero comunale ex francesi. 
    1946

    f. 40/75

    Piante per piazze, vie e giardini. E' allegata corrispondenza segnata con la Categoria 10 classe 1. 
    1946 - 1947

    f. 40/76

    Ordinanze di sgombero dei fabbricati situati nelle seguenti strade: via Montanucci (1); via Agricoltori (2); via Lesen (4); via Annovazzi (5); frazione Aurelia (5 bis); vicolo dell'Ape (6); Albergo Terme (7); via Aurelia - Ideale - Angelini (8); Borgo Odescalchi (9); via Buonarroti (10); piazza Calamatta (10 bis); via Campo sportivo (11); via Calisse (11 bis); via Battisti (12); Via Cencelle (13); via Centocelle (14); via Campo Gargana (15); via Colle Olivo (15 bis); via Doria (16); via Duca Abruzzi (17); via Duca del Mare (18); piazza degli Eroi (19); via Cavallotti (20); viale Garibaldi (21); via Giordano Bruno (22); via Carducci (23); via Gondar (24); via Granari (25); viale Baccelli (26); via Isonzo (27); largo Cavour (28); largo Plebiscito - via Zara (29); piazza Leandra (30); via Montegrappa (31); via Manzi (32); via del Quartiere (33); via Regina Elena (34); piazza Regina Margherita (35); via Santa Barbara (37); vicolo S. Maria (38); via XVI Settembre (39); via XXX Ottobre (40); via Tarquinia (41); via Trieste (42); via Vittoria (43); piazza Vittorio Emanuele (44); Borgata Aurelia (45); Ladispoli (46); ordinanze Santa Marinella (47); rapporti ed elenchi relativi alle ordinanze (48); palazzo Biccelli (49); via Zara (50); alloggi ex caserma Menabrea (51); palazzetto Costa (52); Fiumaretta (53). 
    1946 - 1965



    Deliberazioni della commissione edilizia

    Torna al sommario
    RGN/ 41
    1935 - 1953
    Consistenza: 1 reg.



    f. 41/1

    Commissione edilizia. 
    1935 - 1953



    Atti della Commissione edilizia

    Torna al sommario
    RGN/ 42
    1935 - 1946
    Consistenza: 2 buste



    42/1

    Commissione edilizia: 01.06.1935; 20.01.1940; 13.12.1945; 30.08.1945; 01.09.1945; 15.09.1945; 15.10.1945; 22.11.1945; 20.02.1946; 15.03.1946; 03.04.1946. Con ottantacinque pratiche. 
    1935-1946

    42/2

    Commissione edilizia: 25.09.1946; 12.10.1946; 02.11.1946; 03.12.1946; 14.12.1946; 21.12. 1946. Con quarantotto pratiche. 
    1946



    Agricoltura, Industria e Commercio

    Torna al sommario


    Stati degli utenti pesi e misure

    Torna al sommario
    RGN/ 43
    1939, 1941, 1945
    Consistenza: 3 regg.



    f. 43/1

    Stato degli utenti pesi e misure soggetti alla verificazione per il biennio 1939 - 1940. 
    1939

    f. 43/2

    Stato degli utenti pesi e misure soggetti alla verificazione per il biennio 1941 - 1942. 
    1941

    f. 43/3

    Stato degli utenti pesi e misure soggetti alla verificazione per il biennio 1945 - 1946. E' allegata corrispondenza. 
    1945



    Censimenti bestiame

    Torna al sommario
    RGN/ 44
    1941
    Consistenza: 1 reg.



    f. 44/1

    Censimento bestiame compilato a fini fiscali. 
    1941



    Anagrafe e Stato civile

    Torna al sommario


    Registri degli atti di cittadinanza

    Torna al sommario
    RGN/ 45
    1871 - 1946
    Consistenza: 75 regg.




    Questi registri non sono conservati nella sede dell’Archivio storico, ma presso l’Archivio dell’Ufficio per i Servizi demografici.




    r. 45/1

    Registro degli atti di cittadinanza. 
    1871

    r. 45/2

    Registro degli atti di cittadinanza. 
    1872

    r. 45/3

    Registro degli atti di cittadinanza. 
    1873

    r. 45/4

    Registro degli atti di cittadinanza. 
    1874

    r. 45/5

    Registro degli atti di cittadinanza. 
    1875

    r. 45/6

    Registro degli atti di cittadinanza. 
    1876

    r. 45/7

    Registro degli atti di cittadinanza. 
    1877

    r. 45/8

    Registro degli atti di cittadinanza. 
    1878

    r. 45/9

    Registro degli atti di cittadinanza. 
    1879

    r. 45/10

    Registro degli atti di cittadinanza. 
    1880

    r. 45/11

    Registro degli atti di cittadinanza. 
    1881

    r. 45/12

    Registro degli atti di cittadinanza. 
    1882

    r. 45/13

    Registro degli atti di cittadinanza. 
    1883

    r. 45/14

    Registro degli atti di cittadinanza. 
    1884

    r. 45/15

    Registro degli atti di cittadinanza. 
    1885

    r. 45/16

    Registro degli atti di cittadinanza. 
    1886

    r. 45/17

    Registro degli atti di cittadinanza. 
    1887

    r. 45/18

    Registro degli atti di cittadinanza. 
    1888

    r. 45/19

    Registro degli atti di cittadinanza. 
    1889

    r. 45/20

    Registro degli atti di cittadinanza. 
    1890

    r. 45/21

    Registro degli atti di cittadinanza. 
    1891

    r. 45/22

    Registro degli atti di cittadinanza. 
    1892

    r. 45/23

    Registro degli atti di cittadinanza. 
    1893

    r. 45/24

    Registro degli atti di cittadinanza. 
    1894

    r. 45/25

    Registro degli atti di cittadinanza. 
    1895

    r. 45/26

    Registro degli atti di cittadinanza. 
    1896

    r. 45/27

    Registro degli atti di cittadinanza. 
    1897

    r. 45/28

    Registro degli atti di cittadinanza. 
    1898

    r. 45/29

    Registro degli atti di cittadinanza. 
    1899

    r. 45/30

    Registro degli atti di cittadinanza. 
    1900

    r. 45/31

    Registro degli atti di cittadinanza. 
    1901

    r. 45/32

    Registro degli atti di cittadinanza. 
    1902

    r. 45/33

    Registro degli atti di cittadinanza. 
    1903

    r. 45/34

    Registro degli atti di cittadinanza. 
    1904

    r. 45/35

    Registro degli atti di cittadinanza. 
    1905

    r. 45/36

    Registro degli atti di cittadinanza. 
    1906

    r. 45/37

    Registro degli atti di cittadinanza. 
    1907

    r. 45/38

    Registro degli atti di cittadinanza. 
    1908

    r. 45/39

    Registro degli atti di cittadinanza. 
    1909

    r. 45/40

    Registro degli atti di cittadinanza. 
    1910

    r. 45/41

    Registro degli atti di cittadinanza. 
    1911

    r. 45/42

    Registro degli atti di cittadinanza. 
    1912

    r. 45/43

    Registro degli atti di cittadinanza. 
    1913

    r. 45/44

    Registro degli atti di cittadinanza. 
    1914

    r. 45/45

    Registro degli atti di cittadinanza. 
    1915

    r. 45/46

    Registro degli atti di cittadinanza. 
    1916

    r. 45/47

    Registro degli atti di cittadinanza. 
    1917

    r. 45/48

    Registro degli atti di cittadinanza. 
    1918

    r. 45/49

    Registro degli atti di cittadinanza. 
    1919

    r. 45/50

    Registro degli atti di cittadinanza. 
    1920

    r. 45/51

    Registro degli atti di cittadinanza. 
    1921

    r. 45/52

    Registro degli atti di cittadinanza. 
    1922

    r. 45/53

    Registro degli atti di cittadinanza. 
    1923

    r. 45/54

    Registro degli atti di cittadinanza. 
    1924

    r. 45/55

    Registro degli atti di cittadinanza. 
    1925

    r. 45/56

    Registro degli atti di cittadinanza. 
    1926

    r. 45/57

    Registro degli atti di cittadinanza. 
    1927

    r. 45/58

    Registro degli atti di cittadinanza. 
    1928

    r. 45/59

    Registro degli atti di cittadinanza. 
    1929

    r. 45/60

    Registro degli atti di cittadinanza. 
    1930

    r. 45/61

    Registro degli atti di cittadinanza. 
    1931

    r. 45/62

    Registro degli atti di cittadinanza. 
    1932

    r. 45/63

    Registro degli atti di cittadinanza. 
    1933

    r. 45/64

    Registro degli atti di cittadinanza. 
    1934

    r. 45/65

    Registro degli atti di cittadinanza. 
    1935

    r. 45/66

    Registro degli atti di cittadinanza. 
    1936

    r. 45/67

    Registro degli atti di cittadinanza. 
    1937

    r. 45/68

    Registro degli atti di cittadinanza. 
    1938

    r. 45/69

    Registro degli atti di cittadinanza. 
    1939

    r. 45/70

    Registro degli atti di cittadinanza. 
    1940

    r. 45/71

    Registro degli atti di cittadinanza. 
    1941

    r. 45/72

    Registro degli atti di cittadinanza. 
    1942

    r. 45/73

    Registro degli atti di cittadinanza. 
    1943

    r. 45/74

    Registro degli atti di cittadinanza. 
    1944 - 1945

    r. 45/75

    Registro degli atti di cittadinanza. 
    1946



    Indice dei registri degli atti di cittadinanza

    Torna al sommario
    RGN/ 46
    1871 - 1950
    Consistenza: 9 regg.




    Questi registri non sono conservati nella sede dell’Archivio storico, ma presso l’Archivio dell’Ufficio per i Servizi demografici.




    r. 46/1

    Indice quinquennale dei registri degli atti di cittadinanza. 
    1871 - 1875

    r. 46/2

    Indice decennale dei registri degli atti di cittadinanza. 
    1871 - 1881

    r. 46/3

    Indice decennale dei registri degli atti di cittadinanza. 
    1882 - 1891

    r. 46/4

    Indice decennale dei registri degli atti di cittadinanza. 
    1892 - 1901

    r. 46/5

    Indice decennale dei registri degli atti di cittadinanza. 
    1902 - 1910

    r. 46/6

    Indice decennale dei registri degli atti di cittadinanza. 
    1911 - 1920

    r. 46/7

    Indice decennale dei registri degli atti di cittadinanza. 
    1921 - 1930

    r. 46/8

    Indice decennale dei registri degli atti di cittadinanza. 
    1931 - 1940

    r. 46/9

    Indice decennale dei registri degli atti di cittadinanza. 
    1941 - 1950



    Registri degli atti di nascita

    Torna al sommario
    RGN/ 47
    1871 - 1946
    Consistenza: 109 regg.




    Questi registri non sono conservati nella sede dell’Archivio storico, ma presso l’Archivio dell’Ufficio per i Servizi demografici.




    r. 47/1

    Registro degli atti di nascita. 
    1871

    r. 47/2

    Registro degli atti di nascita. 
    1872

    r. 47/3

    Registro degli atti di nascita. 
    1873

    r. 47/4

    Registro degli atti di nascita. 
    1874

    r. 47/5

    Registro degli atti di nascita. 
    1875

    r. 47/6

    Supplemento al registro degli atti di nascita. 
    1875

    r. 47/7

    Registro degli atti di nascita. 
    1876

    r. 47/8

    Registro degli atti di nascita. 
    1877

    r. 47/9

    Registro degli atti di nascita. 
    1878

    r. 47/10

    Registro degli atti di nascita. 
    1879

    r. 47/11

    Registro degli atti di nascita. 
    1880

    r. 47/12

    Registro degli atti di nascita. 
    1881

    r. 47/13

    Registro dei atti di nascita. 
    1882

    r. 47/14

    Registro degli atti di nascita. 
    1883

    r. 47/15

    Registro degli atti di nascita. 
    1884

    r. 47/16

    Registro degli atti di nascita. 
    1885

    r. 47/17

    Supplemento al registro degli atti di nascita. 
    1885

    r. 47/18

    Registro degli atti di nascita. 
    1886

    r. 47/19

    Registro degli atti di nascita. 
    1887

    r. 47/20

    Registro degli atti di nascita. 
    1888

    r. 47/21

    Registro degli atti di nascita. 
    1889

    r. 47/22

    Registro degli atti di nascita. 
    1890

    r. 47/23

    Registro degli atti di nascita. 
    1891

    r. 47/24

    Registro degli atti di nascita. 
    1892

    r. 47/25

    Registro degli atti di nascita. 
    1893

    r. 47/26

    Registro degli atti di nascita. 
    1894

    r. 47/27

    Registro degli atti di nascita. 
    1895

    r. 47/28

    Registro degli atti di nascita. 
    1896

    r. 47/29

    Registro degli atti di nascita. 
    1897

    r. 47/30

    Registro degli atti di nascita. 
    1898

    r. 47/31

    Registro degli atti di nascita. 
    1899

    r. 47/32

    Registro degli atti di nascita. 
    1900

    r. 47/33

    Registro degli atti di nascita. 
    1901

    r. 47/34

    Registro degli atti di nascita. 
    1902

    r. 47/35

    Supplemento al registro degli atti di nascita. 
    1902

    r. 47/36

    Registro degli atti di nascita. 
    1903

    r. 47/37

    Registro degli atti di nascita. 
    1904

    r. 47/38

    Registro degli atti di nascita. 
    1905

    r. 47/39

    Registro degli atti di nascita. 
    1906

    r. 47/40

    Registro degli atti di nascita. 
    1907

    r. 47/41

    Registro degli atti di nascita. 
    1908

    r. 47/42

    Registro degli atti di nascita. 
    1909

    r. 47/43

    Registro degli atti di nascita. 
    1910

    r. 47/44

    Registro degli atti di nascita. 
    1911

    r. 47/45

    Registro degli atti di nascita. 
    1912

    r. 47/46

    Registro degli atti di nascita. 
    1913

    r. 47/47

    Registro degli atti di nascita. 
    1914

    r. 47/48

    Registro degli atti di nascita. Parte I. 
    1915

    r. 47/49

    Registro degli atti di nascita. Parte II. 
    1915

    r. 47/50

    Registro degli atti di nascita. Parte I. 
    1916

    r. 47/51

    Registro degli atti di nascita. Parte II. 
    1916

    r. 47/52

    Registro degli atti di nascita. 
    1917

    r. 47/53

    Registro degli atti di nascita. 
    1918

    r. 47/54

    Registro degli atti di nascita. 
    1919

    r. 47/55

    Registro degli atti di nascita. 
    1920

    r. 47/56

    Registro degli atti di nascita. Parte I. 
    1921

    r. 47/57

    Registro degli atti di nascita. Parte II. 
    1921

    r. 47/58

    Registro degli atti di nascita. Parte I. 
    1922

    r. 47/59

    Registro degli atti di nascita. Parte II. 
    1922

    r. 47/60

    Registro degli atti di nascita. Parte I. 
    1923

    r. 47/61

    Registro degli atti di nascita. Parte II. 
    1923

    r. 47/62

    Registro degli atti di nascita. Parte I. 
    1924

    r. 47/63

    Registro degli atti di nascita. Parte II. 
    1924

    r. 47/64

    Registro degli atti di nascita. 
    1925

    r. 47/65

    Registro degli atti di nascita. Frazioni. 
    1925

    r. 47/66

    Registro degli atti di nascita. 
    1926

    r. 47/67

    Registro degli atti di nascita. Frazioni. 
    1926

    r. 47/68

    Registro degli atti di nascita. 
    1927

    r. 47/69

    Registro degli atti di nascita. Frazioni. 
    1927

    r. 47/70

    Registro degli atti di nascita. 
    1928

    r. 47/71

    Registro degli atti di nascita. Frazioni. 
    1928

    r. 47/72

    Registro degli atti di nascita. 
    1929

    r. 47/73

    Registro degli atti di nascita. Frazioni. 
    1929

    r. 47/74

    Registro degli atti di nascita. 
    1930

    r. 47/75

    Registro degli atti di nascita. Frazioni. 
    1930

    r. 47/76

    Registro degli atti di nascita. 
    1931

    r. 47/77

    Registro degli atti di nascita. Frazioni. 
    1931

    r. 47/78

    Registro degli atti di nascita. 
    1932

    r. 47/79

    Registro degli atti di nascita. Frazioni. 
    1932

    r. 47/80

    Registro degli atti di nascita. 
    1933

    r. 47/81

    Registro degli atti di nascita. Frazioni. 
    1933

    r. 47/82

    Registro degli atti di nascita. 
    1934

    r. 47/83

    Registro degli atti di nascita. Frazioni. 
    1934

    r. 47/84

    Registro degli atti di nascita. 
    1935

    r. 47/85

    Registro degli atti di nascita. Frazioni. 
    1935

    r. 47/86

    Registro degli atti di nascita. 
    1936

    r. 47/87

    Registro degli atti di nascita. Frazioni. 
    1936

    r. 47/88

    Registro degli atti di nascita. 
    1937

    r. 47/89

    Registro degli atti di nascita. Frazioni. 
    1937

    r. 47/90

    Registro degli atti di nascita. 
    1938

    r. 47/91

    Registro degli atti di nascita. Frazioni. 
    1938

    r. 47/92

    Registro degli atti di nascita. 
    1939

    r. 47/93

    Registro degli atti di nascita. Frazioni. 
    1939

    r. 47/94

    Registro degli atti di nascita. Parte I. 
    1940

    r. 47/95

    Registro degli atti di nascita. Parte II. 
    1940

    r. 47/96

    Registro degli atti di nascita. Frazioni. 
    1940

    r. 47/97

    Registro degli atti di nascita. Parte I. 
    1941

    r. 47/98

    Registro degli atti di nascita. Parte II. 
    1941

    r. 47/99

    Registro degli atti di nascita. Frazioni. 
    1941

    r. 47/100

    Registro degli atti di nascita. Parte I. 
    1942

    r. 47/101

    Registro degli atti di nascita. Parte II. 
    1942

    r. 47/102

    Registro degli atti di nascita. Frazioni. 
    1942

    r. 47/103

    Registro degli atti di nascita. 
    1943

    r. 47/104

    Registro degli atti di nascita. Frazioni. 
    1943

    r. 47/105

    Registro degli atti di nascita. Parte I. 
    1944 - 1945

    r. 47/106

    Registro degli atti di nascita. Parte II. 
    1944 - 1945

    r. 47/107

    Registro degli atti di nascita. Frazioni. 
    1944 - 1945

    r. 47/108

    Registro degli atti di nascita. 
    1946

    r. 47/109

    Registro degli atti di nascita. Frazioni. 
    1946



    Indice dei registri degli atti di nascita

    Torna al sommario
    RGN/ 48
    1871 - 1950
    Consistenza: 9 regg.




    Questi registri non sono conservati nella sede dell’Archivio storico, ma presso l’Archivio dell’Ufficio per i Servizi demografici.




    r. 48/1

    Indice quinquennale dei registri degli atti di nascita. 
    1871 - 1875

    r. 48/2

    Indice decennale dei registri degli atti di nascita. 
    1871 - 1881

    r. 48/3

    Indice decennale dei registri degli atti di nascita. 
    1882 - 1891

    r. 48/4

    Indice decennale dei registri degli atti di nascita. 
    1892 - 1901

    r. 48/5

    Indice decennale dei registri degli atti di nascita. 
    1902 - 1910

    r. 48/6

    Indice decennale dei registri degli atti di nascita. 
    1911 - 1920

    r. 48/7

    Indice decennale dei registri degli atti di nascita. 
    1921 - 1930

    r. 48/8

    Indice decennale dei registri degli atti di nascita. 
    1931 - 1940

    r. 48/9

    Indice decennale dei registri degli atti di nascita. 
    1941 - 1950



    Registri degli atti di matrimonio

    Torna al sommario
    RGN/ 49
    1871 - 1946
    Consistenza: 103 regg.




    Questi registri non sono conservati nella sede dell’Archivio storico, ma presso l’Archivio dell’Ufficio per i Servizi demografici.




    r. 49/1

    Registro degli atti di matrimonio. 
    1871

    r. 49/2

    Registro degli atti di matrimonio. 
    1872

    r. 49/3

    Registro degli atti di matrimonio. 
    1873

    r. 49/4

    Registro degli atti di matrimonio. 
    1874

    r. 49/5

    Registro degli atti di matrimonio. 
    1875

    r. 49/6

    Registro degli atti di matrimonio. 
    1876

    r. 49/7

    Registro degli atti di matrimonio. 
    1877

    r. 49/8

    Registro degli atti di matrimonio. 
    1878

    r. 49/9

    Registro degli atti di matrimonio. 
    1879

    r. 49/10

    Registro degli atti di matrimonio. 
    1880

    r. 49/11

    Registro degli atti di matrimonio. 
    1881

    r. 49/12

    Registro degli atti di matrimonio. 
    1881

    r. 49/13

    Registro degli atti di matrimonio. 
    1882

    r. 49/14

    Registro degli atti di matrimonio. 
    1883

    r. 49/15

    Registro Registro degli atti di matrimonio.degli atti di matrimonio. 
    1884

    r. 49/16

    Registro degli atti di matrimonio. 
    1885

    r. 49/17

    Registro degli atti di matrimonio. 
    1886

    r. 49/18

    Registro degli atti di matrimonio. 
    1887

    r. 49/19

    Registro degli atti di matrimonio. 
    1888

    r. 49/20

    Registro degli atti di matrimonio. 
    1889

    r. 49/21

    Registro degli atti di matrimonio. 
    1890

    r. 49/22

    Registro degli atti di matrimonio. 
    1891

    r. 49/23

    Registro degli atti di matrimonio. 
    1892

    r. 49/24

    Registro degli atti di matrimonio. 
    1893

    r. 49/25

    Registro degli atti di matrimonio. 
    1894

    r. 49/26

    Registro degli atti di matrimonio. 
    1895

    r. 49/27

    Registro degli atti di matrimonio. 
    1896

    r. 49/28

    Registro degli atti di matrimonio. 
    1897

    r. 49/29

    Registro degli atti di matrimonio. 
    1898

    r. 49/30

    Registro degli atti di matrimonio. 
    1899

    r. 49/31

    Registro degli atti di matrimonio. 
    1900

    r. 49/32

    Registro degli atti di matrimonio. 
    1901

    r. 49/33

    Registro degli atti di matrimonio. 
    1902

    r. 49/34

    Registro degli atti di matrimonio. 
    1903

    r. 49/35

    Registro degli atti di matrimonio. 
    1904

    r. 49/36

    Registro degli atti di matrimonio. 
    1905

    r. 49/37

    Registro degli atti di matrimonio. 
    1906

    r. 49/38

    Registro degli atti di matrimonio. 
    1907

    r. 49/39

    Registro degli atti di matrimonio. Supplemento. Parte I. 
    1907

    r. 49/40

    Registro degli atti di matrimonio. Supplemento. Parte II. 
    1907

    r. 49/41

    Registro degli atti di matrimonio. 
    1908

    r. 49/42

    Registro degli atti di matrimonio. 
    1909

    r. 49/43

    Registro degli atti di matrimonio. 
    1910

    r. 49/44

    Registro degli atti di matrimonio. 
    1911

    r. 49/45

    Registro degli atti di matrimonio. 
    1911

    r. 49/46

    Registro degli atti di matrimonio. 
    1912

    r. 49/47

    Registro degli atti di matrimonio. 
    1913




    Torna al sommario


    Deliberazioni del Consiglio comunale

    Torna al sommario
    REP/ 1
    1947 -1957
    Consistenza: 9 regg.



    r. 1/1

    Registro del Consiglio preceduto dal "cronologico deliberazioni Consiglio". 
    1947

    r. 1/2

    Registro delle deliberazioni del Consiglio comunale. 
    1948

    r. 1/3

    Registro delle deliberazioni del Consiglio comunale preceduto dal cronologico delle stesse. 
    Cattivo stato di conservazione. In parte non consultabile. 1949

    r. 1/4

    Registro delle deliberazioni del Consiglio comunale preceduto dal cronologico delle stesse. 
    Cattivo stato di conservazione. In parte non consultabile. 1951

    r. 1/5

    Registro delle deliberazioni del Consiglio comunale preceduto dal cronologico delle stesse. 
    1952

    r. 1/6

    Registro delle deliberazioni del Consiglio comunale preceduto dal cronologico delle stesse. 
    1953

    r. 1/7

    Registro delle deliberazioni del Consiglio comunale preceduto dal cronologico delle stesse. 
    1954

    r. 1/8

    Registro delle deliberazioni del Consiglio comunale preceduto dal cronologico delle stesse. 
    1956

    r. 1/9

    Registro delle deliberazioni del Consiglio comunale preceduto dal cronologico delle stesse. 
    1957



    Cronologico delle deliberazioni del Consiglio Comunale

    Torna al sommario
    REP/ 2
    1948 - 1957
    Consistenza: 3 regg.



    r. 2/1

    Cronologico delle deliberazioni del Consiglio. 
    1948

    r. 2/2

    Registro delle pubblicazioni. Deliberazioni di Consiglio. 
    1949 - 1954

    r. 2/3

    Registro cronologico delle deliberazioni del Consiglio comunale. 
    1955 - 1957



    Copie di deliberazioni del Consiglio comunale

    Torna al sommario
    REP/ 3
    1947 - 1948, 1952 - 1953, 1957
    Consistenza: 5 fascc.



    r. 3*

    Per il periodo relativo al 2° semestre 1946 si veda RGN 2/1 

    r. 3/1

    Anno 1947. Deliberazioni del Consiglio in attesa di approvazione. 
    Sono allegati corrispondenza e il computo metrico estimativo dei lavori di fognatura in via Cencelle tra via Bernini e via Bisagne e di pavimentazione tra via Bernini e la nuova strada di P. R. a valle di via Rodi. 1947

    r. 3/2

    Deliberazioni del Consiglio in attesa di approvazione. E' allegata corrispondenza. 
    1948

    r. 3/3

    Deliberazioni del Consiglio. 
    1948

    r. 3/4

    Copie di deliberazioni del Consiglio comunale. 
    E' allegato il regolamento organico per il personale - ordinamento degli uffici e dei servizi. 1952 - 1953

    r. 3/5

    Copie di deliberazioni del Consiglio comunale. 
    Cattivo stato di conservazione. 1957



    Deliberazioni di Giunta Municipale

    Torna al sommario
    REP/ 4
    1947 - 1949, 1953 - 1954
    Consistenza: 10 regg.



    r. 4*

    Per il periodo relativo al 2° semestre 1946 si veda RGN 3/14 

    r. 4/1

    Deliberazioni di Giunta. Preceduto dal cronologico. 
    1947

    r. 4/2

    Deliberazioni di Giunta I semestre 1948. 
    1948

    r. 4/3

    Deliberazioni Giunta Municipale. 
    1948

    r. 4/4

    Deliberazioni di Giunta in bollo. 
    1948

    r. 4/5

    Deliberazioni Giunta Municipale. Contiene anche delibere del Commissario Prefettizio. 
    1949

    r. 4/6

    Deliberazioni di Giunta in bollo. 
    1949

    r. 4/7

    Deliberazioni di Giunta I semestre 1953 e cronologico. Preceduto dal cronologico. 
    1953

    r. 4/8

    Deliberazioni Giunta Municipale. 
    Registro piuttosto deteriorato. 1953

    r. 4/9

    Sedute della Giunta Comunale. 
    1953

    r. 4/10

    Giunta: I semestre e cronologico. 
    1954



    Cronologico delle deliberazioni di Giunta Municipale

    Torna al sommario
    REP/ 5
    1948 - 1960
    Consistenza: 6 regg.



    r. 5*

    Per il periodo relativo al 2° semestre 1946 si veda RGN 4/6 

    r. 5/1

    Cronologico delle deliberazioni di Giunta Municipale I semestre 
    Deteriorato da muffe 1948

    r. 5/2

    Cronologico delle deliberazioni di Giunta Municipale 
    1949

    r. 5/3

    Cronologico delle deliberazioni di Giunta Municipale 
    1949-1952

    r. 5/4

    Cronologico delle deliberazioni di Giunta Municipale 
    1952-1954

    r. 5/5

    Cronologico delle deliberazioni di Giunta Municipale 
    1955-1958

    r. 5/6

    Cronologico delle deliberazioni di Giunta Municipale 
    1959-1960



    Copie deliberazioni di Giunta Municipale

    Torna al sommario
    REP/ 6
    1947 - 1949, 1951 -1955, 1957 - 1958
    Consistenza: 15 fascc.



    r. 6*

    Per il periodo relativo al 2° semestre 1946 si veda RGN 5/3 

    f. 6/1-2

    Copie deliberazioni 
    1947

    f. 6/3-5

    Copie deliberazioni 
    1948

    f. 6/6

    Copie deliberazioni 
    Carte molto deteriorate 1949

    f. 6/7

    Copie deliberazioni di Giunta Municipale 
    1952

    f. 6/8

    Copie deliberazioni Giunta Municipale 
    1953

    f. 6/9

    Deliberazioni spedalità estinte 
    1954

    f. 6/10

    Copie Deliberazioni di Giunta Municipale 
    1954

    f. 6/11

    Copie deliberazioni di Giunta Municipale 
    1955

    f. 6/12

    Copie deliberazioni Giunta Municipale estinte 
    1955

    f. 6/13-15

    Copie deliberazioni di Giunta Municipale 
    1957



    Deliberazioni del Commissario prefettizio

    Torna al sommario
    REP/ 7
    1950
    Consistenza: 2 regg.



    r. 7/1

    Cronologico e registro deliberazioni 1° semestre 1950 dal N°1 al N°298. 
    1950

    r. 7/2

    Deliberazioni commissariali in bollo. 1° semestre 1950. 
    1950



    Copie di deliberazioni del Commissario prefettizio

    Torna al sommario
    REP/ 8
    1950 - 1952, 1957 - 1958
    Consistenza: 9 fascc.



    f. 8/1

    Copie di deliberazioni del Commissario prefettizio. 
    1949

    f. 8/2

    Copie di deliberazioni del Commissario prefettizio con allegati. 
    1950

    f. 8/3

    Copie di deliberazioni del Commissario prefettizio con allegati. 
    1951

    f. 8/4

    Copie di deliberazioni del Commissario prefettizio. 
    1952

    f. 8/5

    Minute delibere commissariali dal N°1 al N°107. 
    1957

    f. 8/6

    Copie deliberazioni per il Sig. Commissario dal N.1 al N.107. 
    1957

    f. 8/7

    Copie di deliberazioni del Commissario prefettizio. 
    1957

    f. 8/8

    Copie di deliberazioni del Commissario prefettizio. 
    1958

    f. 8/9

    Deliberazioni del Commissario prefettizio "originali". 
    1958



    Ordinanze

    Torna al sommario
    REP/ 9
    1954
    Consistenza: 1 reg.



    r. 9/1

    Registro delle ordinanze 
    1954



    Contratti (1 vol.; 1951)

    Torna al sommario
    REP/ 10

    10/1

    Contratti stipulati nel primo semestre del 1951. 
    All'inizio del volume vi è l'indice dei contratti. 1951



    Carteggio ordinato secondo il "Titolario Modello" (825 fascc.; 1947 - 1961)
    a - Amministrazione (cat. 1^)
    b - Opere pie e beneficenza (cat. 2^)
    c - Polizia urbana e rurale (cat. 3^)
    d - Sanità e igiene (cat. 4^)
    e - Finanze (cat. 5^)
    f - Governo (cat. 6^)
    g - Grazia, giustizia e culto (cat. 7^)
    h - Leva e truppe (cat. 8^)
    i - Pubblica istruzione (cat. 9^)
    l - Lavori pubblici, poste, telefoni e telegrafi (cat. 10^)
    m - Agricoltura, industria e commercio (cat. 11^)
    n - Stato civile, censimento, statistiche (cat. 12^)
    o - Esteri (cat. 13^)
    p - Oggetti diversi (cat. 14^)
    q - Pubblica sicurezza (cat. 15^)
    r - Miscellanea

    Torna al sommario
    REP/ 11


    Vedi il titolario in appendice.



     


    Categoria 1

    Torna al sommario

    f. 11a/1

    Categoria 1. Classi 5, 6, 7. 
    1947

    f. 11a/2

    Categoria 1. Classe 2. "Gonfalone municipale". 
    1947 -1955

    f. 11a/3

    Categoria 1. Classe 5. "Ordini del giorno del Consiglio pubblicati all'Albo Pretorio". 
    1947 - 1949

    f. 11a/4

    Categoria 1. Classe 6. "Commissione per l'esame della posizione dei dipendenti comunali sospesi". 
    1947 - 1949

    f. 11a/5

    Categoria 1. Classe 6. "Adesioni cooperativa case dipendenti comunali". 
    1947 - 1949

    f. 11a/6

    Categoria 1. Classe 6. "Pucci Fedora". 
    1947 - 1950

    f. 11a/7

    Categoria 1. Classe 7. "Abbonamenti a bollettini - riviste - pubblicazioni varie, ecc…. Alcune lettere sono datate 1946. 
    1947 - 1950

    f. 11a/8

    Categoria 1. Classe 9. "Causa con il Principe Ruspoli". 
    1947

    f. 11a/9

    Categoria 1. Classe 9. "Causa civile Comune-Moretti Quinto-Giglio Giuseppa". E' allegata corrispondenza del 1945 segnata con la Categoria 15 classe 6. 
    1947

    f. 11a/10

    Categoria 1. Classe 9. "Ricorso Biccelli per gratuito patrocinio". 
    1947 - 1949

    f. 11a/11

    Categoria 1. Classe 5,6,7. 
    1948

    f. 11a/12

    Categoria 1. Classe 5. "Ladispoli consiglio di frazione". 
    1948

    f. 11a/13

    Categoria 1. Classe 5. "Locazione appartamento per la delegazione municipale di Ladispoli (Feliciani Giuseppina)". E' allegata corrispondenza segnata con la Categoria 14 classe 6. 
    1948 - 1949

    f. 11a/14

    Categoria 1. Classe 5. "Pro Sindaco Sig. Benedetti Vincenzo". Una lettera è datata 1944. 
    1948 - 1950

    f. 11a/15

    Categoria 1. Classe 6. "Collocamento in disponibilità di vari dipendenti del Comune in seguito al proscioglimento del giudizio di epurazione". 
    1948

    f. 11a/16

    Categoria 1. Classe 6. "Indennità caro pane a favore dei dipendenti dello Stato e degli Enti locali di ruolo e non di ruolo". 
    1948

    f. 11a/17

    Categoria 1. Classe 6. "Norme per la concessione dei benefici ai combattenti della II Guerra mondiale". 
    1948

    f. 11a/18

    Categoria 1. Classe 6. "Trattamento economico del personale addetto all'ufficio tesseramento e razionamento consumi". 
    1948 - 1949

    f. 11a/19

    Categoria 1. Classe 6. "Miglioramenti economici al personale. Anticipazioni a carico del personale". 
    1948 - 1949

    f. 11a/20

    Categoria 1. Classe 6. "Collocamento invalidi e mutilati di guerra. Riassunzione e assunzione reduci e assimilati". 
    1948 - 1957

    f. 11a/21

    Categoria 1. Classe 6. "Apposizione al progetto di liquidazione degli usi civici gravanti la proprietà del Comune in territorio di Tarquinia". 
    1948 - 1957

    f. 11a/22

    Categoria 1. Classe 9. "Resistenza in giudizio con la proprietaria dei locali occupati dalla Pretura". 
    1948

    f. 11a/23

    Categoria 1. Classi 5,6,7,9. 
    1949

    f. 11a/24

    Categoria 1. Classe 5. "Passaggio della frazione di Ladispoli al Comune di Cerveteri". E' allegata corrispondenza del 1945. 
    1949

    f. 11a/25

    Categoria 1. Classe 6. "Miglioramenti economici al personale. Acconti. Legge 1/3/1949 n°44". 
    1949

    f. 11a/26

    Categoria 1. Classe 6. "Revisione carriera impiegati Enti locali". 
    1949

    f. 11a/27

    Categoria 1. Classe 6. "Revisione del trattamento economico dei dipendenti statali. Legge 12/4/1949 n° 149". 
    1949

    f. 11a/28

    Categoria 1. Classe 6. "Cassa malattia". E' allegato il registro contributi mensili da versarsi all'Istituto nazionale assistenza malattia ai lavoratori. 
    1949

    f. 11a/29

    Categoria 1. Classe 6. "Miglioramento economico al personale dipendente" (5 sottofascicoli). 
    1949 - 1955

    f. 11a/30

    Categoria 1. Classe 9. "Vertenza Comune - Di Carlo Remo per deviazione di acqua in S. Marinella". 
    1949 - 1951

    f. 11a/31

    Categoria 1. Classi 5,6,7,9. Sono allegate copie di deliberazioni del Commissario prefettizio. 
    1950

    f. 11a/32

    Categoria 1. Classe 3. "Servizio economato regolamento". E' allegato il regolamento per il servizio di economato e copie di deliberazioni della Giunta municipale. 
    1950 - 1955

    f. 11a/33

    Categoria 1. Classe 6. "Pianta organica". 
    1950

    f. 11a/34

    Categoria 1. Classe 6. "Schede del personale dipendente". 
    1950

    f. 11a/35

    Categoria 1. Classe 6. "Concessione acconto sui futuri miglioramenti economici.
    1) Legge 30 novembre 1949 n° 922
    2) Elenchi acconti da corrispondere".
     

    1950

    f. 11a/36

    Categoria 1. Classe 6. "Estensione al personale comunale di ruolo del beneficio previsto a favore dei dipendenti statali dall'art. 10 del D.L. 7 aprile 1948 n°262 in applicazione della Legge 19 maggio n° 319". 
    1950

    f. 11a/37

    Categoria 1. Classe 6. "Deliberazioni". 
    1950

    f. 11a/38

    Categoria 1. Classe 6. "Compenso al personale per ferie non godute nell'anno 1950". 
    1950

    f. 11a/39

    Categoria 1. Classe 6. "Assunzioni saltuarie di personale operaio". 
    1950

    f. 11a/40

    Categoria 1. Classe 7. "Elenco delle incisioni di Luigi Calamatta collocate nei vari uffici comunali". 
    1950

    f. 11a/41

    Categoria 1. Classe 7. "Nuova pianta organica del personale e relative tabelle". Alcune lettere sono datate 1948 e 1949. E' allegato il regolamento organico del personale. 
    1950 - 1953

    f. 11a/42

    Categoria 1. Classe 9. "Vertenza Tuzi - Lufino fossa asettica". 
    1950 - 1957

    f. 11a/43

    Categoria 1. Classi 1,3,5,6,7,9. Sono allegate copie di deliberazioni del Commissario prefettizio. 
    1951

    f. 11a/44

    Categoria 1. Classe 5. "Gabinetto". 
    1951 - 1952

    f. 11a/45

    Categoria 1. Classe 6. "Deliberazioni". 
    1951

    f. 11a/46

    Categoria 1. Classe 6. "Trattamento giuridico ed economico del personale non di ruolo". 
    1951

    f. 11a/47

    Categoria 1. Classe 6. "Promozioni". 
    1951

    f. 11a/48

    Categoria 1. Classe 6. "Deliberazione concorsi". 
    1951

    f. 11a/49

    Categoria 1. Classe 6. "Concorrenti al posto di dirigente il cimitero". 
    1951

    f. 11a/50

    Categoria 1. Classe 6. "Concorsi interni per titoli a posti di ruolo disponibili ai sensi del D.L. 5 - 2 - 1948 n. 61 e successive modificazioni" 
    1951

    f. 11a/51

    Categoria 1. Classe 6. "Concorrenti al posto di ragioniere capo". 
    1951

    f. 11a/52

    Categoria 1. Classe 6. "Concorrenti a posti di capo sezione". 
    1951

    f. 11a/53

    Categoria 1. Classe 6. "Concorrenti a posti di brigadiere dei vigili urbani". 
    1951

    f. 11a/54

    Categoria 1. Classe 6. "Concorrenti a posti di applicato". 
    1951 - 1952

    f. 11a/55

    Categoria 1. Classe 6. "Concorrenti al posto di bidello". 
    1951 - 1952

    f. 11a/56

    Categoria 1. Classe 6. "Concorrenti al posto di primo - applicato". 
    1951 - 1952

    f. 11a/57

    Categoria 1. Classe 6. "Concorrenti a posti di vigile urbano". 
    1951 - 1952

    f. 11a/58

    Categoria 1. Classe 6. "Concorrenti a posti di sorvegliante acquedotti". 
    1951 - 1952

    f. 11a/59

    Categoria 1. Classe 6. "Concorrenti per il posto di custode al Cimitero". 
    1951 - 1952

    f. 11a/60

    Categoria 1. Classi 1, 3, 4, 5, 6, 7, 9. Sono allegate copie di deliberazioni di Consiglio comunale e Giunta municipale. 
    1952

    f. 11a/61

    Categoria 1. Classe 5. 
    1952 - 1954

    f. 11a/62

    Categoria 1. Classe 5. "Indennità di carica al Sindaco". 
    1952 - 1955

    f. 11a/63

    Categoria 1. Classe 6. "Deliberazioni". 
    1952

    f. 11a/64

    Categoria 1. Classe 6. "Concessioni di licenze e permessi al personale. Malattie". 
    1952

    f. 11a/65

    Categoria 1. Classe 6. "Concorsi interni". 
    1952

    f. 11a/66

    Categoria 1. Classe 6. "Concorso interno per il posto di geometra dirigente degli acquedotti". 
    1952

    f. 11a/67

    Categoria 1. Classe 6. "Concorrenti a un posto di giardiniere". 
    1952

    f. 11a/68

    Categoria 1. Classe 6. "Vertenza dei dipendenti comunali. Pietranera, Mangano e Augusta. Ricorso alla G.P.A.". 
    1952 - 1954

    f. 11a/69

    Categoria 1. Classi 1, 3, 5. Sono allegate copie di deliberazioni del Consiglio comunale. 
    1953

    f. 11a/70

    Categoria 1. Classe 6. Affari relativi al personale 
    1953

    f. 11a/71

    Categoria 1. Classe 6. "Procedimento disciplinare a carico d'impiegati comunali per lo sciopero del 30/3/1953". 
    1953 - 1954

    f. 11a/72

    Categoria 1. Classi 2, 3, 5, 6, 9. 
    1954

    f. 11a/73

    Categoria 1. Classe 2. "Associazione stampa e comunicati stampa". 
    1954 - 1957

    f. 11a/74

    Categoria 1. Classe 5. "Interrogazioni e interpellanze dei Sigg. Consiglieri comunali". 
    1954 - 1955

    f. 11a/75

    Categoria 1. Classe 6. "Deliberazioni". 
    1954

    f. 11a/76

    Categoria 1. Classe 6. "Impiegati". 
    1954

    f. 11a/77

    Categoria 1. Classe 6. "Estratto del regolamento organico per il personale e gli uffici del Comune. Capo XIII - Sanzioni disciplinari". 
    1954

    f. 11a/78

    Categoria 1. Classe 6. "Ordinanze e diffide". 
    1954

    f. 11a/79

    Categoria 1. Classe 6. "Liquidazione indennità missione e rimborso spese di viaggio impiegati - salariati - VV.UU. ". 
    1954

    f. 11a/80

    Categoria 1. Classe 6. "Liquidazione compensi straordinari al personale". 
    1954

    f. 11a/81

    Categoria 1. Classe 6. "Concorso a n.5 posti di applicato e 1 posto di assistente tecnico". 
    1954

    f. 11a/82

    Categoria 1. Classe 6. "Concorso interno ad un posto di primo applicato. Verbali". 
    1954

    f. 11a/83

    Categoria 1. Classe 6. "Ordini di servizio". Una lettera è datata 1957. 
    1954 - 1955

    f. 11a/84

    Categoria 1. Classe 6. "Nuova classificazione dei Comuni in base alla legge 9/8/54 n.748. Nuove tabelle organiche e miglioramenti economici a favore del personale di gruppo B e C". 
    1954 - 1955

    f. 11a/85

    Categoria 1. Classi 2, 3, 5, 8, 9. Sono allegate copie di deliberazioni di Consiglio comunale e Giunta municipale. 
    1955

    f. 11a/86

    Categoria 1. Classe 6. "Impiegati, inservienti, personale avventizio, ecc…". 
    1955

    f. 11a/87

    Categoria 1. Classe 6. "Liquidazione compensi straordinari al personale". 
    1955

    f. 11a/88

    Categoria 1. Classe 6. "Attribuzione al personale di pendente di un assegno integrativo netto mensile in applicazione del D. P. R. 4 - 2 - 1955 n.23". 
    1955

    f. 11a/89

    Categoria 1. Classe 6. "Premio della liberazione". 
    1955

    f. 11a/90

    Categoria 1. Classe 6. "Liquidazione indennità di missione e rimborso spese viaggio. Impiegati, salariati, VV.UU., ecc..". 
    1955

    f. 11a/91

    Categoria 1. Classe 6. "Compensi per mansioni superiori, aumento paghe, disagiata residenza, anticipo su assegni pensioni, ecc…". 
    1955

    f. 11a/92

    Categoria 1. Classe 6. "Conglobamento parziale del trattamento economico a favore del personale. D.P. 17 - 3 - 55 n. 767". 
    1955

    f. 11a/93

    Categoria 1. Classe 6. "Esodo volontario dei dipendenti". 
    1955 - 1958

    f. 11a/94

    Categoria 1. Classe 6. "Salariati comunali. Trattamento economico e compensi straordinari". 
    1955 - 1958

    f. 11a/95

    Categoria 1. Classe 7. "Atti del cessato servizio annonario posti sotto sequestro da parte dell'autorità giudiziaria". 
    1955

    f. 11a/96

    Categoria 1. Classi 6, 7, 8, 9. Sono allegate copie di deliberazioni della Giunta municipale. 
    Cattivo stato di conservazione. 1956

    f. 11a/97

    Categoria 1. Classe 2. "Ordinanze e diffide". 
    1956 - 1957

    f. 11a/98

    Categoria 1. Classi 3, 4, 5, 6, 8, 9. Alcune lettere sono datate 1956 e 1958. 
    1957

    f. 11a/99

    Categoria 1. Classe 6. "Concorso per titoli ed esami al posto di vice - ragioniere". E' allegato il verbale della commissione giudicatrice. 
    1957

    f. 11a/100

    Categoria 1. Classe 5. "Passaggio di amministrazione dal Sindaco Pucci Renato al Sindaco Pascucci Felice". 
    1957

    f. 11a/101

    Categoria 1. Classe 5. "Passaggio di amministrazione dal Sindaco Pascucci Felice al Commissario Galenda dr. Luigi". 
    1957 - 1958

    f. 11a/102

    Categoria 1. Classi 1, 2, 3, 5, 6, 7, 9. 
    1958

    f. 11a/103

    Categoria 1. Classe 6. "Concorso pubblico per titoli ed esami al posto di vice - ragioniere". 
    1958

    f. 11a/104

    Categoria 1. Classe 6. "Concorso pubblico per titoli ed esami al posto di vice - ragioniere. Domande". 
    1958

    f. 11a/105

    Categoria 1. Classe 6. "Concorso pubblico per titoli ed esami a n.6 posti di applicato aggiunto". 
    1958 - 1959
     


    Categoria 2

    Torna al sommario

    f. 11b/1

    Categoria 2. Classi 1, 2, 3, 4, 5. 
    1947

    f. 11b/2

    Categoria 2. Classe 2. "Spedalità 1947". Alcune lettere sono datate 1948, 1949, 1950. 
    1947

    f. 11b/3

    Categoria 2. Classe 3. "Locali scolastici per colonia estiva di Ladispoli". 
    1947 - 1949

    f. 11b/4

    Categoria 2. Classe 3. "Colonie estive". 
    1947 - 1957

    f. 11b/5

    Categoria 2. Classe 4. "Fondo nazionale soccorso invernale pro - disoccupati". 
    1947 - 1949

    f. 11b/6

    Categoria 2. Classi 2, 3, 4, 5. Il fascicolo contiene atti datati a partire dal 1944 e corrispondenza indirizzata al Presidente dell'E.C.A. 
    1948

    f. 11b/7

    Categoria 2. Classe 2. "Spedalità 1948". Il fascicolo contiene lettere datate fino al 1951. 
    1948

    f. 11b/8

    Categoria 2. Classe 3. "Colonia permanente del ministero assistenza post - bellica". 
    1948

    f. 11b/9

    Categoria 2. Classe 4. "Sussidi di elargiti a sinistrati poveri". 
    1948

    f. 11b/10

    Categoria 2. Classi 1, 2, 3, 4, 5. 
    1949

    f. 11b/11

    Categoria 2. Classe 4. "Comitato comunale soccorso invernale disoccupati". 
    1949 - 1950

    f. 11b/12

    Categoria 2. Classe 4. "Comitato festeggiamenti Natale di Civitavecchia 1949 - 1950". 
    1949 - 1953

    f. 11b/13

    Categoria 2. Classi 1, 2, 3, 4, 5. 
    1950

    f. 11b/14

    Categoria 2. Classe 4. "Comitato festeggiamenti 1950". 
    1950 - 1952

    f. 11b/15

    Categoria 2. Classe 4. "Soccorso invernale ai disoccupati". 
    1950 - 1956

    f. 11b/16

    Categoria 2. Classe 4. "Sussidi a favore di indigenti". Sono allegati gli elenchi nominativi dei sussidi e copie di deliberazioni. 
    1950 - 1953

    f. 11b/17

    Categoria 2. Classi 1, 2, 3, 4, 5. 
    1951

    f. 11b/18

    Categoria 2. Classi 1, 2, 3, 4, 5. 
    1952

    f. 11b/19

    Categoria 2. Classi 1, 2, 3, 4, 5. 
    1953

    f. 11b/20

    Categoria 2. Classe 2. "Aiuti internazionali". 
    1953 - 1954

    f. 11b/21

    Categoria 2. Classi 1, 2, 3, 4, 5. Sono allegate copie di deliberazioni di Consiglio comunale e Giunta municipale. 
    1954

    f. 11b/22

    Categoria 2. Classe 1. "Giornata di propaganda per la raccolta di fondi per la lotta contro i tumori". Una lettera è datata 1953. 
    1954 - 1955

    f. 11b/23

    Categoria 2. Classi 1, 2, 3, 4, 5. La camicia relativa alla classe 2 contiene copie di deliberazioni della Giunta municipale relative a "ospizi, ricoveri di mendicità, indigenti e inabili al lavoro". 
    1955

    f. 11b/24

    Categoria 2. Classi 2, 3, 4, 5. Sono allegate copie di deliberazioni della Giunta municipale. 
    1956

    f. 11b/25

    Categoria 2. Classe 4. "Rilevazione attività assistenziali". 
    1956

    f. 11b/26

    Categoria 2. Classe 4. "Soccorso invernale. Campagna 1956 - 1957". 
    1956 - 1957

    f. 11b/27

    Categoria 2. Classi 1, 2, 3, 4, 5. Sono allegate copie di deliberazioni della Giunta municipale. 
    1957

    f. 11b/28

    Categoria 2. Classe 2. 
    1957 - 1958

    f. 11b/29

    Categoria 2. Classi 1, 2, 3, 4, 5. 
    1958
     


    Categoria 3

    Torna al sommario

    f. 11c/1

    Categoria 3. Classe 2. "Assicurazione con la Soc. "Le Assicurazioni d'Italia" di n.25 spazzini contro gli infortuni sul lavoro. Polizza n.502400". E' allegata una copia di deliberazione del Commissari prefettizio del 1944. 
    1948 - 1949

    f. 11c/2

    Categoria 3. Classi 1, 2, 4. 
    1949

    f. 11c/3

    Categoria 3. Classe 3. "Liquidazione indennità al personale della nettezza urbana". 
    1949 - 1950

    f. 11c/4

    Categoria 3. Classi 1, 2, 4, 5. La camicia relativa alla classe 4 contiene lettere datate fino al 1954. 
    1950

    f. 11c/5

    Categoria 3. Classe 1. "Fornitura pastrani per i vigili urbani". 
    1950 - 1953

    f. 11c/6

    Categoria 3. Classe 2. "Albo". Il fascicolo contiene verbali di pignoramento, ingiunzioni di pagamento e ricorsi. 
    1950 - 1952

    f. 11c/7

    Categoria 3. Classe 4. "Servizio pubbliche affissioni". 
    1950 - 1956

    f. 11c/8

    Categoria 3. Classi 1, 2, 4. Alcune lettere sono datate 1950 e 1951. 
    1952

    f. 11c/9

    Categoria 3. Classe 1. "Domande di assunzione presso il corpo dei vigili urbani". 
    1952 - 1957

    f. 11c/10

    Categoria 3. Classe 2. "Conciliazione in via breve delle contravvenzioni ai regolamenti ed alle ordinanze comunali. Sanzioni pecuniarie in materia di circolazione stradale". 
    1952

    f. 11c/11

    Categoria 3. Classe 2. "Rapporti giornalieri del comando vigili urbani". 
    1952

    f. 11c/12

    Categoria 3. Classi 1, 2, 3, 4. Sono allegate copie di deliberazioni della Giunta municipale, la graduatoria degli insegnanti elementari aspiranti agli incarichi nelle scuole popolari di tipo A, B, C e di aggiornamento. 
    1953

    f. 11c/13

    Categoria 3. Classe 2. "Portabagagli". E' allegato un sottofascicolo per ciascuno dei portabagagli esterni della stazione ferroviaria. 
    1953

    f. 11c/14

    Categoria 3. Classe 2. "Deliberazioni vecchie". 
    1953 - 1957

    f. 11c/15

    Categoria 3. Classe 2. "Rapporti giornalieri comando VV.UU.". 
    1953

    f. 11c/16

    Categoria 3. Classi 1, 2, 3, 4. Sono allegate copie di deliberazioni datate a partire dal 1952. 
    1954

    f. 11c/17

    Categoria 3. Classe 1. "Provvedimenti disciplinari a carico del maresciallo dei VV.UU. Sposito Armando". 
    1954

    f. 11c/18

    Categoria 3. Classe 2. "Rapporti giornalieri comando VV.UU.". 
    1954

    f. 11c/19

    Categoria 3. Classe 2. "Circolazione stradale. Disciplina del traffico. Parcheggi. Targhe e segnalazioni stradali". 
    1954 - 1956

    f. 11c/20

    Categoria 3. Classe 4. "Albo". 
    1954

    f. 11c/21

    Categoria 3. Classe 4. "Pubblicazioni e affissioni". 
    1954

    f. 11c/22

    Categoria 3. Classi 1, 2. 
    1955

    f. 11c/23

    Categoria 3. Classe 2. "Segnalazione del comando VV.UU.". 
    1955

    f. 11c/24

    Categoria 3. Classe 2. "Rapporti giornalieri del comando dei VV.UU.". 
    1955

    f. 11c/25

    Categoria 3. Classe 4. "Albo". 
    1955

    f. 11c/26

    Categoria 3. Classe 4. "Bandi di vendita. Pignoramenti, vendite giudiziarie, ecc…". 
    1955 - 1957

    f. 11c/27

    Categoria 3. Classe 4. "Servizio pubbliche affissioni (gestione diretta)". Sono allegati il regolamento per le pubbliche affissioni, il contratto di appalto per le affissioni e copie di deliberazioni. 
    1955 - 1957

    f. 11c/28

    Categoria 3. Classe 1. "Facchini". Sono allegate copie di deliberazioni della Giunta municipale. 
    Cattivo stato di conservazione. 1956

    f. 11c/29

    Categoria 3. Classe 2. "Segnalazioni del comando VV.UU.. Servizi e regolamento P.U.". 
    1956

    f. 11c/30

    Categoria 3. Classe 2. "Nettezza urbana. Preventivi varie ditte". 
    1956 - 1958

    f. 11c/31

    Categoria 3. Classe 4. Alcune lettere sono datate 1957. 
    1956

    f. 11c/32

    Categoria 3. Classi 1, 2. Sono allegati il capitolato per la concessione del servizio pubblico di nettezza urbana del capoluogo, copie di deliberazioni del Consiglio comunale e della Giunta municipale e il computo stima determinante il canone annuo per il servizio N.U. del Comune di Civitavecchia dell'impresa Tudini - Talenti. 
    1957

    f. 11c/33

    Categoria 3. Classe 4. "Albo". 
    1957

    f. 11c/34

    Categoria 3. Classi 1, 2, 4. Alcune lettere sono datate 1956 e 1957. 
    1958

    f. 11c/35

    Categoria 3. Classe 2. "Appalto servizio nettezza urbana 1° esperimento". 
    1958

    f. 11c/36

    Categoria 3. Classe 2. "appalto servizio nettezza urbana 2° esperimento". 
    1958

    f. 11c/37

    Categoria 3. Classe 2. "Nettezza urbana ditta geom. Giuseppe Lazzarone. Rilievi sul servizio". Il fascicolo contiene tre sottofascicoli relativi a "disservizio nettezza urbana", "rilievi mensili" e "rapporti servizio nettezza urbana, m.llo Sposito". 
    1959
     


    Categoria 4

    Torna al sommario

    f. 11d/1

    Categoria 4. Classi 1, 2, 3, 4, 5, 6. Alcune lettere sono datate 1945 e 1946. 
    1947

    f. 11d/2

    Categoria 4. Classe 2. 
    1947 - 1953

    f. 11d/3

    Categoria 4. Classe 3. "Lotta contro la formica Argentina". 
    1947 - 1949

    f. 11d/4

    Categoria 4. Classe 5. "Rimessa Campo Boario". Alcune lettere sono datate 1946. 
    1947 - 1956

    f. 11d/5

    Categoria 4. Classe 5. "Costruzione da parte della S.I.R.L.E.P. di albergo diurno e latrine pubbliche al viale Garibaldi". Sono allegate corrispondenza segnata con la Categoria 3 classe 2 e la convenzione con la società costruttrice (1948). 
    1947 - 1951

    f. 11d/6

    Categoria 4. Classe 6. "Domande per acquisto di loculi e aree al cimitero". 
    1947 - 1957

    f. 11d/7

    Categoria 4. Classi 1, 2, 3, 5, 6. Una lettera è datata 1945. 
    1948

    f. 11d/8

    Categoria 4. Classe 2. "Ambulatorio comunale S. Severa". Alcune lettere sono datate 1946 e 1947. 
    1948 - 1949

    f. 11d/9

    Categoria 4. Classe 6. Concessione di tombe abbandonate. 
    1948 - 1957

    f. 11d/10

    Categoria 4. Classi 1, 2, 3, 5, 6. 
    1949

    f. 11d/11

    Categoria 4. Classi 1, 2, 3, 5, 6. 
    1950

    f. 11d/12

    Categoria 4. Classe 6. "Vendita rottami provenienti dal cimitero comunale". 
    1951

    f. 11d/13

    Categoria 4. Classi 1, 2, 3, 5, 6. 
    1952

    f. 11d/14

    Categoria 4. Classe 6. "Polizia mortuaria - cimitero". 
    1952 - 1953

    f. 11d/15

    Categoria 4. Classi 1, 2, 3, 5. Sono allegate copie di deliberazioni della Giunta municipale. 
    1953

    f. 11d/16

    Categoria 4. Classe 6. "Concessione di area nel cimitero al Sig. Albè Giulio e a Mattera Emilio". 
    1953

    f. 11d/17

    Categoria 4. Classe 6. "Concessione di area nel cimitero comunale a Mattera Emilio ed altri". 
    1953 - 1955

    f. 11d/18

    Categoria 4. Classi 1, 2, 3, 4, 5, 6. Sono allegate copie di deliberazioni di Consiglio comunale e Giunta municipale e le concessioni (classe 6) di aree nel cimitero a Vincenzo Cavalletti e Gino Alibrandi . 
    1954

    f. 11d/19

    Categoria 4. Classe 5. "Costruzione gabinetti pubblici interrati al viale Garibaldi". Sono allegati il progetto, fotografie, registri di contabilità, libretti delle misure, relazione, stato finale dei lavori. 
    1954 - 1958

    f. 11d/20

    Categoria 4. Classi 1, 2, 6. Sono allegate la concessione (classe 6) ai fratelli Alieri di un'area nel cimitero comunale per la costruzione di un monumento funebre e copie di deliberazioni della Giunta municipale. 
    1955

    f. 11d/21

    Categoria 4. Classi 1, 2, 5, 6. Sono allegate copie di deliberazioni della Giunta municipale anche del 1955 e la concessione (classe 6) di area nel cimitero comunale a Francesco Ciuciari. 
    1956

    f. 11d/22

    Categoria 4. Classe 6. "Costruzione loculi al cimitero comunale". Cattivo stato di conservazione. 
    1956 - 1957

    f. 11d/23

    Categoria 4. Classi 1, 2, 3, 5, 6. Cattivo stato di conservazione. 
    1957
     


    Categoria 5

    Torna al sommario

    f. 11e/1

    Categoria 5. Classe 1. "Concessione fabbricato Darsena Punto Franco". 
    1947

    f. 11e/2

    Categoria 5. Classe 1. "Demolizione della ex lavanderia". 
    1947

    f. 11e/3

    Categoria 5. Classe 1. "Proposte di permuta area in via Cencelle. Ditta Amaturo". 
    1947

    f. 11e/4

    Categoria 5. Classe 1. "Concessione in uso di baracche in legno dell'amministrazione militare". 
    1947

    f. 11e/5

    Categoria 5. Classi 1. 2, 3, 4, 5, 9. 
    1947

    f. 11e/6

    Categoria 5. Classe 7. "Mutuo di £10.350.000. con la Cassa DD. e PP. per pareggio bilancio 1946". 
    1947-1948

    f. 11e/7

    Categoria 5. Classe 7. "Mutuo di £ 2.000.000. con l'Istituto Nazionale delle Assicurazioni". 
    1947-1948

    f. 11e/8

    Categoria 5. Classe 1."Vendita relitto area ex lavanderia Troili Alfredo". 
    1947-1949

    f. 11e/9

    Categoria 5. Classe 2. "Ditta S. Oliva, via Catone 21, Roma". 
    1947-1949

    f. 11e/10

    Categoria 5. Classe 2. "Occupazione del fabbricato di proprietà Gigli Pia in S. Marinella, adibito ad uffici delegazione comunale". 
    1947-1950

    f. 11e/11

    Categoria 5. Classe 1. "Vettura Fiat 500, assicurazione". 
    1947-1951

    f. 11e/12

    Categoria 5. Classe 3. 
    1947-1953

    f. 11e/13

    Categoria 5. Classe 4. "Valori medi accertati per le merci e costruzioni edilizie ai fini dell'applicazione dell'imposta di consumo". 
    1947-1953

    f. 11e/14

    Categoria 5. Classe 7. "Consorzio di Credito per le Opere Pubbliche". 
    1947-1954

    f. 11e/15

    Categoria 5. Classe 1."Affitto di parte del fabbricato comunale di Via Leopoli alla Ditta Molini Dante per l'impianto di un pastificio". Con allegati 1944-1946. 
    1947-1955

    f. 11e/16

    Categoria 5. Classe 3. "Comissioni varie imposte" 
    1947-1955

    f. 11e/17

    Categoria 5. Classi 2. 3, 4, 5, 7. 
    1948

    f. 11e/18

    Categoria 5. Classe 1. "Proprietà comunale inclusa nel I lotto ricostruito nel comparto n. 3 di via Umberto I". 
    1948-1951

    f. 11e/19

    Convenzione con la Società Nafta per occupazione suolo e sottosuolo stradale in Piazza S. Spirito. 
    1948-1951

    f. 11e/20

    Categoria 5. Classe 7. "Mutuo di £ 20.116.000 con la Cassa DD. PP. per il pareggio bilancio 1947". 

    f. 11e/21

    Categoria 5. Classe 4. "Istituzione diritto speciale sui generi di larga produzione locale e nuove voci non previste dalla tariffa di legge. (Art. 10 D.L. 29.03.'46 n. 177)". 
    1948-1952

    f. 11e/22

    Categoria 5. Classe 4. "Ponte a bilico per l'imposta di consumo". 
    1948-1953

    f. 11e/23

    Consorzio di ricostruzione Piazza del Mercato. 
    1948-1956

    f. 11e/24

    Categoria 5. Classe 2. "Rilevazione statistica delle entrate e delle spese dei comuni. Bilanci consuntivi 1952-1953". 
    1948-1958

    f. 11e/25

    Categoria 5. Classe 1. Con allegati 1948 
    1949

    f. 11e/26

    Categoria 5. Classe 1. "Taglio piante di proprietà comunale in località "Tor Cimina". 
    1949

    f. 11e/27

    Categoria 5. Classe 1. "Costruzione del palazzo comunale" . 
    1949

    f. 11e/28

    Categoria 5. Classe 1. "Concessione di relitto comunale in S. Marinella a Mercantini Pietro". 
    1949

    f. 11e/29

    Categoria 5. Classe 1. "Permuta di area al sig. Angelini Francesco in S. Marinella". 
    1949

    f. 11e/30

    Categoria 5. Classe 2. 
    1949

    f. 11e/31

    Categoria 5. Classe 2. 
    1949

    f. 11e/32

    Categoria 5. Classe 2. 
    1949

    f. 11e/33

    Categoria 5. Classe 2. 
    1949

    f. 11e/34

    Categoria 5. Classe 2. 
    1949

    f. 11e/35

    Categoria 5. Classe 3. 
    1949

    f. 11e/36

    Categoria 5. Classe 1. 
    1949-1950

    f. 11e/37

    Categoria 5. Classe 1. "Accettazione d'indennità per l'espropriazione d'immobili da parte del Ministero della Difesa". 
    1949-1951

    f. 11e/38

    Categoria 5. Classe 1. "Permuta di area in via Cencelle". 
    1949-1952

    f. 11e/39

    Categoria 5. Classe 1. "Taglio di curazione bosco di proprietà comunale sorgenti "Acquedotto Oriolo" località Capodacqua". 
    1949-1952

    f. 11e/40

    Categoria 5. Classe 7. "Mutuo di £ 11.024.000 integrazione disavanzo economico bilancio 1948". 
    1949-1952

    f. 11e/41

    Categoria 5. Classe 1. "Acquisto area comunale da parte di Sarandi e Pagliarini ad uso palestra pugilistica". 
    1949-1955

    f. 11e/42

    Categoria 5. Classe 1. "Edificio scolastico di via Risorgimento: concessione arena cinematografica". 
    1950

    f. 11e/43

    Categoria 5. Classi 1-2. 
    1950

    f. 11e/44

    Categoria 5. Classe 1. "Concessione di permuta agli eredi Ferri di area attigua al fabbricato tra le vie Carducci -Mazzini e Granari". 
    1950

    f. 11e/45

    Categoria 5. Classi 3, 4. 
    1950

    f. 11e/46

    Categoria 5. Classe 1. "Alienazione area comunale in via Bramante". 
    1950-1951

    f. 11e/47

    Categoria 5. Classe 1. "Alienazione di relitto di proprietà comunale sito in via Buonarroti al sig. Fiorentino Bernardo". 
    1950-1951

    f. 11e/48

    Categoria 5. Classe 1. "Occupazione suolo pubblico Italcostruzioni". 
    1950-1952

    f. 11e/49

    Categoria 5. Classe 1. "Permuta tra il Comune ed il sig. Parenti". 
    1950-1952

    f. 11e/50

    Categoria 5. Classe 3. "Diritti sanitari". 
    1950-1952

    f. 11e/51

    Categoria 5. Classe 3. "Diritti segreteria". 
    1950-1952

    f. 11e/52

    Categoria 5. Classe 4. "Nuove voci. Diritti speciali". 
    1950-1952

    f. 11e/53

    Categoria 5. Classe 1. "Permuta di aree per l'attuazione del Piano di Ricostruzione nel comparto edificatorio compreso tra Via Mazzini, Via Gorizia, Via Guglielmotti, P.zza S. Leonardo". 
    1950-1954

    f. 11e/54

    Categoria 5. Classe 4. "Vertenza Comune-Italcementi. Incarico avv. Enrico D'Arienzo". 
    1950-1955

    f. 11e/55

    Categoria 5. Classe 1. "Autovettura Fiat 1100". 
    1950-1956

    f. 11e/56

    Categoria 5. Classe 4. "Appalto alle II. CC. Tasse e affini". 
    1950-1956

    f. 11e/57

    Categoria 5. Classe 1. "Autocarro Opel di proprietà del comune". 
    1950-1957

    f. 11e/58

    Categoria 5. Classe 1. "Costruzione fabbricato adiacente alla Chiesa SS Concezione". 
    1950-1961

    f. 11e/59

    Categoria 5. Classe 7. "Mutuo di £ 13.520.000 per integrazione bilancio 1949". 
    1950-1963

    f. 11e/60

    Categoria 5. Classe 1. 
    1951

    f. 11e/61

    Categoria 5. Classe 1. "Affitto terreno di proprietà comunale a diversi". 
    1951

    f. 11e/62

    Categoria 5. Classe 1. Permuta di area tra il Comune ed i Sigg. Albani Rosa e vari. 
    1951

    f. 11e/63

    Categoria 5. Classi 2-5, 7. Con allegati 1944-1947 
    1951

    f. 11e/64

    Categoria 5. Classe 1. 
    1951-1952

    f. 11e/65

    Categoria 5. Classe 1. "Permuta di aree tra il Comune ed il condominio Foschi, Amalfitano, Della Porta, ed altri , tra il Corso Umberto I, via Fiume e calata Principe Tommaso". 
    1951-1953

    f. 11e/66

    Categoria 5. Classe 1. "Permuta di aree tra il Comune ed il condominio Sabbatini ed altri , nella zona compresa tra Lungoporto e Corso Umberto I". 
    1951-1953

    f. 11e/67

    Categoria 5. Classe 2. "Solleciti pagamento, conti e fatture". 
    1951-1953

    f. 11e/68

    Categoria 5. Classe 1. "Permuta di aree tra il Comune ed il condominio di Carlevaro Enrico, F.lli Sposito, Alfieri Francesco ed altri nella zona del Corso Umberto I". 
    1951-1955

    f. 11e/69

    Categoria 5. Classe 1. 
    1952

    f. 11e/70

    Categoria 5. Classe 1. "Vendita relitto stradale a Iacoponi Giuseppe". 
    1952

    f. 11e/71

    Categoria 5. Classe 1. "Vendita relitto d'area a Pierucci Mario e Barzotti Augusto". 
    1952

    f. 11e/72

    Categoria 5. Classe 1. "Permuta d'area tra il Comune e la Ditta Coltellacci". 
    1952

    f. 11e/73

    Categoria 5. Classi 2, 3, 4, 5, 7. 
    1952

    f. 11e/74

    Categoria 5. Classe 1. "Istanza dei F.lli Graziosi per acquisto di area in Via Bernini". 
    1952-1953

    f. 11e/75

    Categoria 5. Classe 1. Permuta d'area tra il Comune ed il condominio Papi ed altri, nella zona tra l'ex via Trento e Trieste. 
    1952-1955

    f. 11e/76

    Categoria 5. Classe 1. "Istanaza dei sigg. Troili Alfredo e Sansonetti Pietro per acquisto di relitto d'area in via Bernini ". 
    1953

    f. 11e/77

    Categoria 5. Classe 1. "Proprietà comunale". 
    1953

    f. 11e/78

    Categoria 5. Classe 1. "Donazione d'area in località Campo dell'oro all'Associazione gruppi marinai d'Italia". 
    1953

    f. 11e/79

    Categoria 5. Classe 1. "Vendita di materiale ferroso a Bianchi Stelvio". 
    1953

    f. 11e/80

    Categoria 5. Classe 1. "Società Italcementi: acquisto terreno per costruzione di case per senza tetto". 
    1953

    f. 11e/81

    Categoria 5. Classe 1. "Vendita di un relitto d'area in via Bernini, attigua alla proprietà di Vergo Romano". 
    1953

    f. 11e/82

    Categoria 5. Classe 2. "Bilanci, conti". 
    1953

    f. 11e/83

    Categoria 5. Classe 3. "Imposte, tasse". 
    1953

    f. 11e/84

    Categoria 5. Classe 4. "Imposte di consumo". 
    1953

    f. 11e/85

    Categoria 5. Classe 5. "Catasto". 
    1953

    f. 11e/86

    Categoria 5. Classe 9. "Servizio di esattoria e tesoreria". 
    1953

    f. 11e/87

    Categoria 5. Classe 7. "Mutui". 
    1953-1954

    f. 11e/88

    Categoria 5. Classe 2. "Deliberati fondi a calcolo. Del. n. 266". 
    1953-1954

    f. 11e/89

    Categoria 5. Classe 3. "Schedario Ufficio Tributi". 
    1953-1954

    f. 11e/90

    Categoria 5. Classe 1. "Permuta di area tra il comune ed il condominio Solaro Silvestro ed altri nella zona del Corso Umberto I". 
    1953-1955

    f. 11e/91

    Categoria 5. Classe 1. "Permuta d'area F.lli Amaturo e Legnami Cordelli". 
    1953-1955

    f. 11e/92

    Categoria 5. Classe 3. "Diritti sanitari". 
    1953-1957

    f. 11e/93

    Categoria 5. Classe 1. "Vendita di un relitto di area comunale attigua alla proprietà Appetecchi Ermanno in Via Bernini". 
    1953-1958

    f. 11e/94

    Categoria 5. Classe 3. "Diritti segreteria". 
    1953-1958

    f. 11e/95

    Categoria 5. Classe 1. "Proprietà comunali". 
    1954

    f. 11e/96

    Categoria 5. Classe 1. "Alienazione di relitto d'area in via Bernini a Stella Lidia". 
    1954

    f. 11e/97

    Categoria 5. Classe 2. "Bilanci, conti". 
    1954

    f. 11e/98

    Categoria 5. Classe 2. "Decentramento dei servizi del Ministero dell'Interno D.P.R. 16.08.1954 n. 968". 
    1954

    f. 11e/99

    Categoria 5. Classe 3. "Imposte, tasse, diritti, regolamenti, tariffe e ruoli relativi". 
    1954

    f. 11e/100

    Categoria 5. Classe 4. "Imposte di consumo". 
    1954

    f. 11e/101

    Categoria 5. Classe 7. "Mutui". 
    1954

    f. 11e/102

    Categoria 5. Classe 9. "Servizio esattoria e tesoreria". 
    1954

    f. 11e/103

    Categoria 5. Classe 2. "Bilancio 1954". 
    1954-1955

    f. 11e/104

    Categoria 5. Classe 3. "Istituzione contributo per manutenzione fogne". 
    1954-1955

    f. 11e/105

    Categoria 5. Classe 3. "Diritti scorta del bestiame". 
    1954-1955

    f. 11e/106

    Categoria 5. Classe 3. "Regolamenti per la costituzione dei Consigli Tributari". 
    1954-1955

    f. 11e/107

    Categoria 5. Classe 1. "Compressore stradale" 
    1954-1956

    f. 11e/108

    Categoria 5. Classe 2. "Bilancio di previsione esercizio finanziario 1955" 
    1954-1956

    f. 11e/109

    Categoria 5. Classe 1. "Vigna spersa (esproprio immobile3 via Centocelle). A) esproprio terreno per amliamento caserma Giorgi. B) Affitto terreno De Paolis Oscar". 
    1954-1957

    f. 11e/110

    Categoria 5. Classe 3. "Diritti d'urgenza". 
    1954-1957

    f. 11e/111

    Categoria 5. Classe 4. "Supercontribuzioni alle imposte di consumo". 
    1954-1957

    f. 11e/112

    Categoria 5. Classe 3. "Diritti veterinari". 
    1954-1958

    f. 11e/113

    Categoria 5. Classe 1. "Delegazioni estinte". Con allegati 1923-1924; 1935-1937; 1952. 
    1955

    f. 11e/114

    Categoria 5. Classe 1. "Commissione Terme Taurine". 
    1955

    f. 11e/115

    Categoria 5. Classe 1. "Proprietà comunali". 
    1955

    f. 11e/116

    Categoria 5. Classe 2. "Bilanci, conti, contabilità speciali, verifiche di cassa". 
    1955

    f. 11e/117

    Categoria 5. Classe 3. "Deliberazioni su fondi a calcolo". 
    1955

    f. 11e/118

    Categoria 5. Classe 4. "Spese per la gestione diretta delle imposte di consumo". 
    1955-1956

    f. 11e/119

    Categoria 5. Classe 1. "Affitto beni comunali". 
    1955-1957

    f. 11e/120

    Categoria 5. Classe 1. "Concessione d'area al sig. Saraudi Carlo per costruzione chalet in P. Calamatta". 
    1955-1958

    f. 11e/121

    Categoria 5. Classe 1. "Acquisto di un motoscooter per il servizio degli acquedotti". 
    1955-1959

    f. 11e/122

    Categoria 5. Classe 1. "proprietà comunali". 
    1956

    f. 11e/123

    Categoria 5. Classe 2. "Bilanci, conti, contabilità speciali, verifiche di cassa". 
    1956

    f. 11e/124

    Categoria 5. Classe 2. Fatture commerciali. 
    1956

    f. 11e/125

    Categoria 5. Classe 2. Fatture commerciali. 
    1956

    f. 11e/126

    Categoria 5. Classe 2. "Documenti giustificativi entrata". 
    1956

    f. 11e/127

    Categoria 5. Classe 3. "Imposte, tasse, diritti regolamenti, tariffe e ruoli relativi". 
    1956

    f. 11e/128

    Categoria 5. Classe 4. "Tariffa imposte di consumo". 
    1956

    f. 11e/129

    Categoria 5. Classe 4. "Dazi". 
    1956

    f. 11e/130

    Categoria 5. Classe 2. "Servizio esattoria e tesoreria". 
    1956

    f. 11e/131

    Categoria 5. Classe 1. "Proprietà comunali, inventari dei beni mobili, debiti e crediti". Alcuni documenti sono datati 1956. 
    1957

    f. 11e/132

    Categoria 5. Classe 2. "Bilanci, conti, contabilità speciali, verifiche di cassa". 
    1957

    f. 11e/133

    Categoria 5. Classe 2. "Delegazioni di pagamento con l'I.N.P.S. estinte". 
    1957

    f. 11e/134

    Categoria 5. Classe 2. Fatture commerciali. 
    1957

    f. 11e/135

    Categoria 5. Classe 2. Fatture commerciali. 
    1957

    f. 11e/136

    Categoria 5. Classe 2. "Fatture commerciali ed indennità di missione". 
    1957

    f. 11e/137

    Categoria 5. Classe 2. "Residui passivi 1956. 
    1957

    f. 11e/138

    Categoria 5. Classe 3. "Imposte, tasse, diritti, regolamenti, tariffe e ruoli relativi". 
    1957

    f. 11e/139

    Categoria 5. Classe 4. "Dazi". 
    1957

    f. 11e/140

    Categoria 5. Classe 5. "Catasto". 
    1957

    f. 11e/141

    Categoria 5. Classe 7. "Mutui". 
    1957

    f. 11e/142

    Categoria 5. Classe 9. "Servizio esattoria e tesoreria". 
    1957

    f. 11e/143

    Categoria 5. Classe 1. "Danni bellici a beni demanial già in locazione ed in concessione al comune" 
    1957-1958

    f. 11e/144

    Categoria 5. Classe 2. "Bilancio 1957" 
    1957-1958

    f. 11e/145

    Categoria 5. Classe 1. "Proprietà comunali, inventari di beni mobili, debiti e crediti". Con allegati 1955-1957. 
    1958

    f. 11e/146

    Categoria 5. Classe 1. "Stanziamento fondi per ricostruzione sede giornale". 
    1958

    f. 11e/147

    Categoria 5. Classe 2. "Bilanci, conti, contabilità speciali, verifiche di cassa". 
    1958

    f. 11e/148

    Categoria 5. Classe 3. "Imposte, tasse, diritti, regolamenti, tariffe e ruoli relativi". 
    1958

    f. 11e/149

    Categoria 5. Classe 4. "Tariffa imposte di consumo". 
    1958

    f. 11e/150

    Categoria 5. Classe 4. "Dazi". 
    1958

    f. 11e/151

    Categoria 5. Classe 5. "Catasto". 
    1958

    f. 11e/152

    Categoria 5. Classe 7. "Mutui". 
    1958

    f. 11e/153

    Categoria 5. Classe 9. "Servizio esattoria e tesoreria". 
    1958

    f. 11e/154

    Categoria 5. Classe 7. "Mutuo con la Cassa DD. PP. per dimissione passività arretrate per rette ospedaliere e forniture di medicinali per i poveri" 
    1958-1960

    f. 11e/155

    Categoria 5. Classe 2. "Conti consuntivi 1946-1949. Responsabilità a carico degli ex aministratori" 
    1958-1961

    f. 11e/156

    Categoria 5. Classe 2. Fatture commerciali. 
    1959

    f. 11e/157

    Categoria 5. Classe 2. Fatture commerciali. 
    1959
     


    Categoria 6

    Torna al sommario

    f. 11f/1

    Categoria 6. Classe 1. "Distribuzione cotonati a pagamento". Il fascicolo concerne il comitato U.N.R.R.A. tessile. 
    1947 - 1950

    f. 11f/2

    Categoria 6. Classe 2. "Commissione comunale per la revisione delle liste elettorali". 
    1947 - 1950

    f. 11f/3

    Categoria 6. Classe 2. "Elezioni politiche". 
    1948

    f. 11f/4

    Categoria 6. Classe 4. "Azioni di valore civile". 
    1949 - 1954

    f. 11f/5

    Categoria 6. Classi 1, 2, 4, 6. 
    1950

    f. 11f/6

    Categoria 6. Classe 1. "Irregolarità annonarie". 
    1950 - 1951

    f. 11f/7

    Categoria 6. Classi 1, 2, 3. 
    1951

    f. 11f/8

    Categoria 6. Classe 2. "Verbali relativi alle revisioni dinamiche per l'anno 1951". 
    1951

    f. 11f/9

    Categoria 6. Classi 1, 2, 3. E' allegata una lettera del 1956. 
    1952

    f. 11f/10

    Categoria 6. Classe 2. "Elezioni comunali e provinciali 25 maggio 1952". Sono allegate le tabelle delle indennità di missione. 
    1952

    f. 11f/11

    Categoria 6. Classe 2. "Elezioni comunali e provinciali del 25 maggio 1952. Locali". 
    1952

    f. 11f/12

    Categoria 6. Classe 2. "Elezioni comunali e provinciali del 25 maggio 1952. Rappresentanti di lista". 
    1952

    f. 11f/13

    Categoria 6. Classe 2. "Elezioni comunali e provinciali del 25 maggio 1952. Certificati d'iscrizione nelle liste elettorali". 
    1952

    f. 11f/14

    Categoria 6. Classe 2. "Elezioni comunali e provinciali del 25 maggio 1952. Ricognizione del materiale per l'arredamento dei seggi elettorali e accertamento della consistenza del medesimo". 
    1952

    f. 11f/15

    Categoria 6. Classe 2. "Elezioni comunali e provinciali del 25 maggio 1952. Stampa delle schede". 
    1952

    f. 11f/16

    Categoria 6. Classe 2. "Elezioni comunali e provinciali del 25 maggio 1952. Liste dei candidati". 
    1952

    f. 11f/17

    Categoria 6. Classe 2. "Elezioni comunali e provinciali del 25 maggio 1952. Scrutatori". 
    1952

    f. 11f/18

    Categoria 6. Classe 2. "Elezioni comunali. Minute". 
    1952

    f. 11f/19

    Categoria 6. Classe 2. "Elezioni comunale e provinciali del 25 maggio 1952.
    1) Timbri metallici
    2) Schede di scorta
    3) Matite copiatrici: verbali relativi".
     

    1952

    f. 11f/20

    Categoria 6. Classe 2. "Elenchi dei candidati alle elezioni comunali del 25 maggio 1952 e loro presentatori; presentatori dei candidati provinciali". 
    1952

    f. 11f/21

    Categoria 6. Classe 2. "Elezioni comunali e provinciali 25/5/1952. Circolari. Adempimenti". 
    1952

    f. 11f/22

    Categoria 6. Classe 2. "Elezioni comunali e provinciali del 25 maggio 1952. Compilazione e consegna certificati elettorali". 
    1952

    f. 11f/23

    Categoria 6. Classe 2. "Elezioni comunali e provinciali del 25 maggio 1952. Ordini di servizio". 
    1952

    f. 11f/24

    Categoria 6. Classe 2. "Elezioni comunali e provinciali del 25 maggio 1952". Sono allegati i verbali delle operazioni elettorali. 
    1952

    f. 11f/25

    Categoria 6. Classi 1, 2. Sono allegate copie di deliberazioni della Giunta municipale. 
    1953

    f. 11f/26

    Categoria 6. Classe 2. Elezioni politiche del 7 giugno 1953. 
    1953

    f. 11f/27

    Categoria 6. Classe 2. "Nomina scrutatori". 
    1953

    f. 11f/28

    Categoria 6. Classe 2. "Ricognizione del materiale elettorale". 
    1953

    f. 11f/29

    Categoria 6. Classe 2. "Militari che debbono votare in soprannumero". 
    1953

    f. 11f/30

    Categoria 6. Classe 2. "Candidati alla Camera dei Deputati, voti riportati per ogni sezione". 
    1953

    f. 11f/31

    Categoria 6. Classe 2. "Elezioni politiche del 7 giugno 1953. Manifesti". 
    1953

    f. 11f/32

    Categoria 6. Classi 1, 2, 3. 
    1954

    f. 11f/33

    Categoria 6. Classe 2. "Impianto meccanografico schedario del servizio elettorale (Assegnazione gratuita da parte dello Stato)". 
    1954

    f. 11f/34

    Categoria 6. Classe 3. "Conferimento della cittadinanza onoraria di Civitavecchia al pittore giapponese prof. Luca Hasegawa". 
    1954

    f. 11f/35

    Categoria 6. Classe 2. "Elezioni comunali e provinciali". 
    1956

    f. 11f/36

    Categoria 6. Classe 2. "Elezioni amministrative 1956". 
    1956

    f. 11f/37

    Categoria 6. Classe 2. "Elezioni. Revisione liste elettorali". 
    1956

    f. 11f/38

    Categoria 6. Classe 2. Elezioni amministrative. 
    1956

    f. 11f/39

    Categoria 6. Classe 2. "Disciplina propaganda elettorale". 
    1956

    f. 11f/40

    Categoria 6. Classe 2. "Elezioni. Piante e ubicazione sezioni". Sono allegate piante degli istituti scolastici che ospitano le sezioni elettorali. 
    1956

    f. 11f/41

    Categoria 6. Classe 2. "Elezioni preventivi". 
    1956

    f. 11f/42

    Categoria 6. Classe 3. "Comitato onoranze ad Aristide Baghetti (Via S. Fermina 10 presso Ass. Pro - Loco)". 
    1956

    f. 11f/43

    Categoria 6. Classe 3. "Feste nazionali, commemorazioni, ecc… manifestazioni celebrative". 
    1956

    f. 11f/44

    Categoria 6. Classi 1, 2 (elezioni amministrative - elezioni politiche), 3. Sono allegate copie di deliberazioni della Giunta municipale. 
    1957

    f. 11f/45

    Categoria 6. Classe 2. 
    1957

    f. 11f/46

    Categoria 6. Classe 2. "Defissione manifesti elettorali fuori quadro". 
    1957

    f. 11f/47

    Categoria 6. Classe 2. "Operazioni elettorali per la nomina della commissione provinciale dell'artigianato e per quella degli organi provinciali della cassa mutua di malattia per gli artigiani. 7 luglio 1957". 
    1957

    f. 11f/48

    Categoria 6. Classi 1, 3, 4. 
    1958

    f. 11f/49

    Categoria 6. Classe 2. "Elezioni politiche. Liste". 
    1958

    f. 11f/50

    Categoria 6. Classe 2. "Propaganda elettorale. Elezioni politiche 25 - 5 - 1958". 
    1958

    f. 11f/51

    Categoria 6. Classe 2. "Elezioni politiche 1958. Nomina scrutatori". 
    1958

    f. 11f/52

    Categoria 6. Classe 2. "Elezioni politiche del 25 maggio 1958. Centro di raccolta di Civitavecchia". 
    1958

    f. 11f/53

    Categoria 6. Classe 2. "Elezioni politiche. Manifesti". 
    1958

    f. 11f/54

    Categoria 6. Classe 2. "Indennità di missione. Elezioni politiche 1958. Stampati vari". 
    1958
     


    Categoria 7

    Torna al sommario

    f. 11g/1

    Categoria 7. Classe 2. 
    1947

    f. 11g/2

    Categoria 7. Classi 2, 5, 6. 
    1951

    f. 11g/3

    Categoria 7. Classe 1. Pretura. 
    1952 - 1954

    f. 11g/4

    Categoria 7. Classe 1. "Comitato per la ricostruzione del tribunale in Civitavecchia". 
    1953

    f. 11g/5

    Categoria 7. Classi 1, 2, 3, 6. 
    1954

    f. 11g/6

    Categoria 7. Classi 1, 2, 5, 6. 
    1957
     


    Categoria 8

    Torna al sommario

    f. 11h/1

    Categoria 8. Classe 2. "Protezione antiaerea". 
    1948

    f. 11h/2

    Categoria 8. Classi 1, 2. 
    1949

    f. 11h/3

    Categoria 8. Classi 1, 2, 3. E' allegato l'elenco degli iscritti di leva della classe 1931 che hanno l'obbligo di concorrere alla leva di mare. 
    1950

    f. 11h/4

    Categoria 8. Classi 1, 2, 3. 
    1952

    f. 11h/5

    Categoria 8. Classi 1, 2. E' allegata corrispondenza datata 1953 e 1955. 
    1954

    f. 11h/6

    Categoria 8. Classi 1, 2, 4. 
    1955

    f. 11h/7

    Categoria 8. Classe 5. "Ufficio provinciale assistenza post-bellica. Roma. Schede personali". 
    1955

    f. 11h/8

    Categoria 8. Classi 1, 2, 4. 
    1956

    f. 11h/9

    Categoria 8. Classi 1, 2, 3. 
    1958
     


    Categoria 9

    Torna al sommario

    f. 11i/1

    Categoria 9. Classi 2, 3, 8 (biblioteche e musei). E' allegato (classe 8) il registro protocollo della biblioteca comunale per gli anni 1947 - 1951. 
    1947

    f. 11i/2

    Categoria 9. Classi 2, 3, 8 (biblioteche e musei). 
    1950

    f. 11i/3

    Categoria 9. Classe 8. "Biblioteca comunale". 
    1950 - 1952

    f. 11i/4

    Categoria 9. Classi 1, 2, 3, 8. 
    1951

    f. 11i/5

    Categoria 9. Classe 1. "Domande di assunzione come bidelli e inservienti presso i vari istituti scolastici". 
    1951 - 1957

    f. 11i/6

    Categoria 9. Classe 2. "Medaglie d'oro insegnanti benemeriti di Civitavecchia". 
    1952 - 1953

    f. 11i/7

    Categoria 9. Classi 2 (asili d'infanzia e scuole elementari), 3 (ginnasio, istituto tecnico e liceo), 4 (biblioteche e musei). Sono allegate copie di deliberazioni della Giunta municipale e corrispondenza del 1952. 
    1953

    f. 11i/8

    Categoria 9. Classi 1, 2, 8 (biblioteche e musei). E' allegata corrispondenza datata 1953, 1955 e 1956. 
    1954

    f. 11i/9

    Categoria 9. Classe 1. "Istituzione di un doposcuola". 
    1954 - 1955

    f. 11i/10

    Categoria 9. Classe 2. 
    1955

    f. 11i/11

    Categoria 9. Classe 5. Progetto di costruzione del nuovo edificio per l'Istituto tecnico commerciale Baccelli. 
    1955 - 1956

    f. 11i/12

    Categoria 9. Classi 1, 2, 3, 4 (ginnasi, convitti), 5 (licei), 6 (scuole tecniche), 8 (istituti scientifici, biblioteche, musei, ecc…). 
    1957
     


    Categoria 10

    Torna al sommario

    f. 11l/1

    Categoria 10. Classe 1. Alcune carte sono datate 1945-1946. 
    1947

    f. 11l/2

    Categoria 10. Classe 1. "Giardini e passeggiate". 
    1947

    f. 11l/3

    Categoria 10. Classe 1. "Strada stazione Ladispoli - abitato di Cerveteri. Proposta di consortilità. Carico della spesa " 
    1947

    f. 11l/4

    Categoria 10. Classe 3. "Rapporti con la Società Romana di Elettricità ed i privati utenti di energia elettrica". 
    1947

    f. 11l/5

    Categoria 10. Classe 4. "Approvvigionamento idrico Ladispoli". 
    1947

    f. 11l/6

    Categoria 10. Classe 4. "Ripristino lavatoi pubblici". 
    1947

    f. 11l/7

    Categoria 1. Classe 4. "Acqua allo stabilimento per lavaggio lana ex Padiglione Guglielmi". 
    1947

    f. 11l/8

    Categoria 10. Classe 4. "Approvvigionamenti idrici in località "Cava della Scaglia". 
    1947

    f. 11l/9

    Categoria 10. Classe 4. Con allegati 1945-1946 
    1947

    f. 11l/10

    Categoria 10 . Classe 6. 
    1947

    f. 11l/11

    Categoria 10. Classe 6. Fabbricato di proprietà Fioretti Domenico ed altri, sito al viale Guido Baccelli, 21, (ordinanza di sgombero). 
    1947

    f. 11l/12

    Categoria 10. Classi 7, 8, 11. Con allegati 1945-1946. 
    1947

    f. 11l/13

    Categoria 10. Classe 1. "Vie e piazze". Con allegati 1946. 
    1947-1949

    f. 11l/14

    Categoria 10. Classe 6. "Ordinanze esecuzione lavori". 
    1947-1950

    f. 11l/15

    Categoria 10. Classe 1. "Toponomastica". Contiene anche una pianta di Civitavecchia in scala 1: 200; con allegati 1940-1946. 
    1947-1951

    f. 11l/16

    Categoria 10. Classe 4. "Convenzioni con le FF. SS. per concessioni acque nel capoluogo e frazioni". 
    1947-1952

    f. 11l/17

    Categoria 10. Classe 4. "Riparazione alla conduttura delle sorgenti di Oriolo". Con allegati 1944. 
    1947-1954

    f. 11l/18

    Categoria 10. Classe 1. "Istituto Autonomo Case Popolari". 
    1947-1957

    f. 11l/19

    Categoria 10. Classi 1-3. Con allegati 1946-1947. 
    1948

    f. 11l/20

    Categoria 10. Classe 4. Con allegati 1946-1947; con un sottofascicolo. 
    1948

    f. 11l/21

    Categoria 10. Classe 6. Con allegati 1945-1947; con cinque sottofascicoli. 
    1948

    f. 11l/22

    Categoria 10. Classe 7. Con allegati 1947. 
    1948

    f. 11l/23

    Categoria 10. Classe 8. Con un sottofascicolo. 
    1948

    f. 11l/24

    Categoria 10. Classe 8. "Freccia del Lazio. Istituzione servizio urbano trasporto passeggeri". 
    1948

    f. 11l/25

    Categoria 10. Classe 11. 
    1948

    f. 11l/26

    Categoria 10. Classe 6. "I.N.A. Casa Via Risorgimento". 
    1948-1949

    f. 11l/27

    Categoria 10. Classe 6. "Costruzione di case popolari per gli impiegati comunali". 
    1948-1949

    f. 11l/28

    Categoria 10. Classe 6. "Riparazione di un fabbricato in località Turci". 
    1948-1949

    f. 11l/29

    Categoria 10. Classe 11. "Iscrizione del Comune ad Ass. Naz. idrovie navgazione porti e fed. aziende municip. gas acque e varie". 
    1948-1949

    f. 11l/30

    Categoria 10. Classe 6. "Ricostruzione edificio della Banca d'Italia". 
    1948-1950

    f. 11l/31

    Categoria 10. Classe 6. "Lavori eseguiti d'ufficio a carico di privati". Con due sottofascicoli. 
    1948-1952

    f. 11l/32

    Categoria 10. Classe 6. "Costruzione di quattro edifici di civile abitazione per i dipendenti comunali". Contiene: computo metrico; piante primo e secondo piano -sc. 1:100-; capitolato d'appalto. 
    1948-1952

    f. 11l/33

    Categoria 10. Classe 1. Con allegati 1947-1948. 
    1949

    f. 11l/34

    Categoria 10. Classe 1. "Ripristino pavimentazioni stradali". Con tre sottofascicoli. 
    1949

    f. 11l/35

    Categoria 10. Classe 1. "Progetto di parziale ripristino della rete viabile di Civitavecchia e della frazione di S. Marinella". Con sedici sottofascicoli ed una pianta della città in scala 1:4000 
    1949

    f. 11l/36

    Categoria 10. Classe 1. Con quattro sottofascicoli. 
    1949

    f. 11l/37

    Categoria 10. Classe 2. Con un sottofascicolo. 
    1949

    f. 11l/38

    Categoria 10. Classe 3. 
    1949

    f. 11l/39

    Categoria 10. Classe 3. "Gestione provvisoria Azienda del Gas. Vertenza categoria". 
    1949

    f. 11l/40

    Categoria 10. Classe 4. "Approvvigionamento idrico del capoluogo e della Frazione di S. Marinella". 
    1949

    f. 11l/41

    Categoria 10. Classe 4. 
    1949

    f. 11l/42

    Categoria 10. Classe 4. "Costruzione conduttura idrica in via delle Mortelle". 
    1949

    f. 11l/43

    Categoria 10. Classe 6. "Case popolari: ricostruzione centro". Contiene anche lo "Statuto del Consorzio di ricostruzione del centro della città di Civitavecchia". 
    1949

    f. 11l/44

    Categoria 10. Classe 6. 
    1949

    f. 11l/45

    Categoria 10. Classe 6. "Ufficio ragioneria". 
    1949

    f. 11l/46

    Categoria 10. Classe 7. Con un sottofascicolo. 
    1949

    f. 11l/47

    Categoria 10. Classe 8. Con due sottofascicoli. 
    1949

    f. 11l/48

    Categoria 10. Classe 11. Con allegati 1947; con un sottofascicolo. 
    1949

    f. 11l/49

    Categoria 10. Classe 6. "Concessione edifici demaniali". 
    1949-1950

    f. 11l/50

    Categoria 10. Classe 6. "Sgombero macerie". 
    1949-1952

    f. 11l/51

    Categoria 10. Classe 4. "Appalto distribuzione acqua alle navi in porto. Ditta George Thomas Ingle and Son. Civitavecchia". 
    1949-1955

    f. 11l/52

    Categoria 10. Classe 4. "Acquedotto del Mignone". Con un sottofascicolo. 
    1949-1956

    f. 11l/53

    Categoria 10. Classe 4. "Acqua enti pubblici e caserme militari". Con un sottofascicolo. 
    1949-1956

    f. 11l/54

    Categoria 10. Classe 1. "Verbali di occupazione temporanea area di Via Umberto I". Allegato un "Notiziario dell'Amm. Prov. di Roma", n. 38, 1958. 
    1950

    f. 11l/55

    Categoria 10. Classe 1. 
    1950

    f. 11l/56

    Categoria 10. Classe 1. "Vie e piazze". Con un sottofascicolo. Allegato un "Progetto per l'appalto dei servizi di N. U. della Città di Civitavecchia ", della Società SISAM. 
    1950

    f. 11l/57

    Categoria 10. Classe 1. "Caposaldi di livellazione Istituto Geografico Militare". 
    1950

    f. 11l/58

    Categoria 10. Classe 2, 3, 4. Con allegati 1949. 
    1950

    f. 11l/59

    Categoria 10. Classe 6. 
    1950

    f. 11l/60

    Categoria 10. Classe 6. Con sette sottofascicoli 
    1950

    f. 11l/61

    Categoria 10. Classe 7, 8, 11. 
    1950

    f. 11l/62

    Categoria 10. Classe 1. "Albergo Mediterraneo". 
    1950-1951

    f. 11l/63

    Categoria 10. Classe 11. "Imposizione di un contributo sul tonneggio di merci da imbarcare e sbarcare nel porto". 
    1950-1951

    f. 11l/64

    Categoria 10. Classe 11. "Nuovo faro di Civitavecchia". 
    1950-1951

    f. 11l/65

    Categoria 10. Classe 3. "Illuminazione stradale Aurelia". 
    1950-1952

    f. 11l/66

    Categoria 10. Classe 7. "Impianto telefonico Aurelia". Con allegati 1948-1949. 
    1950-1952

    f. 11l/67

    Categoria 10. Classe 1. 
    1951

    f. 11l/68

    Categoria 10. Classe 1. "Cantiere scuola per la costruzione e riattivazione di strade". 
    1951

    f. 11l/69

    Categoria 10. Classi 2-3, 4. 
    1951

    f. 11l/70

    Categoria 10. Classe 6. "Permessi Ufficio Tecnico". 
    1951

    f. 11l/71

    Categoria 10. Classe 6. 
    1951

    f. 11l/72

    Categoria 10. Classi 7, 8, 11. 
    1951

    f. 11l/73

    Categoria 10. Classe 4. "Linea elettrica Mignone Società Romana Elettricità: convenzione" Con allegati 1949. 
    1951-1952

    f. 11l/74

    Categoria 10. Classe 6. "Piani particolareggiati di espropriazioni terreni e diversi". Alcune carte sono classificate III, 4. 
    1951-1952

    f. 11l/75

    Categoria 10. Classe 4. "Relazione dell'Ing. Serafini sull'approvvigionamento idrico di Civitavecchia". Con quattro sottofascicoli. 
    1951-1954

    f. 11l/76

    Categoria 10. Classe 6. "Demolizione Palazzo D'Adria". 
    1951-1959

    f. 11l/77

    Categoria 10. Classe 6. "Padiglione Guglielmi - alloggi senza tetto-". 
    1951-1961

    f. 11l/78

    Categoria 10. Classe 1. 
    1952

    f. 11l/79

    Categoria 10. Classi 2, 3, 4. 
    1952

    f. 11l/80

    Categoria 10. Classi 7, 8, 9, 11. 
    1952

    f. 11l/81

    Categoria 10. Classe 1. "Permessi" 
    1952-1953

    f. 11l/82

    Categoria 10. Classe 6. "Restauro fabbricato Largo Plebiscito e Largo Cavour". 
    1952-1954

    f. 11l/83

    Categoria 10. Classe 1. "Strade e piazze" Carte molto deteriorate. 
    1953

    f. 11l/84

    Categoria 10. Classe 1. Con allegati 1950-1952. 
    1953

    f. 11l/85

    Categoria 10. Classe 1. "Autorizzazioni". 
    1953

    f. 11l/86

    Categoria 10. Classe 2. "Fognature". 
    Carte molto deteriorate. 1953

    f. 11l/87

    Categoria 10. Classe 3. 
    Carte molto deteriorate. 1953

    f. 11l/88

    Categoria 10. Classe 4. 
    1953

    f. 11l/89

    Categoria 10. Classe 6. "Costruzioni, restauri e manutenzione edifici". 
    1953

    f. 11l/90

    Categoria 10. Classe 7. "Poste, telegrafi e telefoni". 
    1953

    f. 11l/91

    Categoria 10. Classe 8. "Ferrovie". 
    1953

    f. 11l/92

    Categoria 10. Classe 9. 
    1953

    f. 11l/93

    Categoria 10. Classe 11. "Porti. Contributi". 
    1953

    f. 11l/94

    Categoria 10. Classe 10. "Restauri fabbricati". Con due sottofascicoli. 
    1953-1956

    f. 11l/95

    Categoria 10. Classe 1. "Pavimentazione Via Amba Aradam; contributo per l'incremento dell'occupazione". 
    1953-1958

    f. 11l/96

    Categoria 10. Classe 6. "Terme di Traiano: a) esproprio area Porta Antonio; b) acquisto terreno Olivieri-Pacchiarotti". Con due sottofascicoli. 
    1953-1958

    f. 11l/97

    Categoria 10. Classe 1. "Commissione consultiva Provincia Roma per il piano territoriale coordinamento turismo, lavoro, demografia". 
    1954

    f. 11l/98

    Categoria 10. Classe 1. "Occupazione suolo pubblico". 
    1954

    f. 11l/99

    Categoria 10. Classe 1. "Strade e piazze". Con allegati 1953. 
    1954

    f. 11l/100

    Categoria 10. Classe 2. "Fognature". 
    1954

    f. 11l/101

    Categoria 10. Classe 3. "Illuminazione e gas". 
    1954

    f. 11l/102

    Categoria 10. Classe 4. "Acque e fontane pubbliche". 
    1954

    f. 11l/103

    Categoria 10. Classe 6. Con tre sottofascicoli. 
    1954

    f. 11l/104

    Categoria 10. Classe 6. "Attuazione del P. R. . Occupazione area ex Albergo Terme destinato alla costruzione della civica residenza e conseguente esproprio". Con allegati 1952-1953; con due sottofascicoli. 
    1954

    f. 11l/105

    Categoria 10. Classe 6. "Occupazione ed espropriazione dell'area ex cinema Guglielmi ed adiacenze, sita al viale Garibaldi". 
    1954

    f. 11l/106

    Categoria 10. Classe 6."Costruzioni, restauri e manutenzioni edifici". 
    1954

    f. 11l/107

    Categoria 10. Classe 7. "Poste, telefoni e telegrafi". Con un sottofascicolo. 
    1954

    f. 11l/108

    Categoria 10. Classe 7. "Costruzione case economiche per i dipendenti delle Poste e Telecomunicazioni". 
    1954

    f. 11l/109

    Categoria 10. Classe 8. "Ferrovie". 
    1954

    f. 11l/110

    Categoria 10. Classe 9. "Ufficio tecnico". 
    1954

    f. 11l/111

    Categoria 10. Classe 10. "Restauri e manutenzione edifici". 
    1954

    f. 11l/112

    Categoria 10. Classe 11. "Porti: contributi". 
    1954

    f. 11l/113

    Categoria 10. Classe 1. "Ricostruzione nucleo centrale della città: parte I". 
    1954-1956

    f. 11l/114

    Categoria 10. Classe 1. "Attuazione parziale del piano di ricostruzione. Esproprio area in Via Doria e Via del Conservatorio". 
    1954-1957

    f. 11l/115

    Categoria 10. Classe 3. "Illuminazione- gas". 
    1955

    f. 11l/116

    Categoria 10. Classe 4. "Acque e fontane pubbliche". Con allegati 1954. 
    1955

    f. 11l/117

    Categoria 10. Classe 6. Palazzo Costa: sgombero e demolizione". Con allegati 1950-1954. 
    1955

    f. 11l/118

    Categoria 10. Classe 6. "Espropriazioni per cause di pubblica utilità". 
    1955

    f. 11l/119

    Categoria 10. Classe 7. "Poste, telegrafi, telefoni". Con allegati 1954. 
    1955

    f. 11l/120

    Categoria 10. Classe 8. "Ferrovie, autoservizi, teleferiche". 
    1955

    f. 11l/121

    Categoria 10. Classe 9. "Permessi". 
    1955

    f. 11l/122

    Categoria 10. Classe 9. "Permessi". 
    1955

    f. 11l/123

    Categoria 10. Classe 9. "Permessi". 
    1955

    f. 11l/124

    Categoria 10. Classe 9. "Permessi". 
    1955

    f. 11l/125

    Categoria 10. Classe 9. "Ufficio tecnico". 
    1955

    f. 11l/126

    Categoria 10. Classe 11. "Porti: contributi". 
    1955

    f. 11l/127

    Categoria 10. Classe 9. "Costruzioni abusive o modifiche arbitrarie. Provvedimenti da parte dell'Ispettorato Edilizio". 
    1955-1956

    f. 11l/128

    Categoria 10. Classe 10. "Restauro fabbricato sito in via G. Bruno n. 7 e via F. Crispi nn 4,; 6; 8; 10". 
    1955-1956

    f. 11l/129

    Categoria 10. Classe 10. "Condizioni statiche del fabbricato di Piazza Leandra n. 2" Con allegati 1954. 
    1955-1956

    f. 11l/130

    Categoria 10. Classe 10. "Restauro e manutenzione edifici". 
    1955-1956

    f. 11l/131

    Categoria 10. Classe 11. "Dogane, porti, attività marittime, spedizionieri". 
    1955-1956

    f. 11l/132

    Categoria 10. Classe 8. "Società S.A.U.C. s.r.l. Servizi auomobilistici urbani Civitavecchia". Con quattro sottofascicoli. 
    1955-1958

    f. 11l/133

    Categoria 10. Classe 4. "Acque e fontane pubbliche". Con un sottofascicolo relativo alla costruzione di una fontana in Piazza Calamatta. 
    1956

    f. 11l/134

    Categoria 10. Classe 6. "Espropriazioni per cause di pubblica utilità". 
    1956

    f. 11l/135

    Categoria 10. Classe 7. "Poste, telefoni, telegrafi" 
    1956

    f. 11l/136

    Categoria 10. Classe 7. "Cavo coassiale Roma-Pisa Centrale di Civitavecchia". Con allegati 1951-1952. 
    1956

    f. 11l/137

    Categoria 10. Classe 8. 
    1956

    f. 11l/138

    Categoria 10. Classe 9. "Ufficio tecnico - varie e concessione suolo pubblico". 
    1956

    f. 11l/139

    Categoria 10. Classe 10. "Restauro e manutenzione edifici". 
    1956

    f. 11l/140

    Categoria 10. Classe 4. "Ricerche di acqua sotterranea". 
    1956-1957

    f. 11l/141

    Categoria 10. Classe 3. "Società Romana Elettricità". 
    1956-1958

    f. 11l/142

    Categoria 10. Classe 1. "Strade e piazze: costruzione e manutenzione". Con allegati 1955-1956. 
    1957

    f. 11l/143

    Categoria 10. Classe 3. "Illuminazione". 
    1957

    f. 11l/144

    Categoria 10. Classe 4. "Acque e fontane pubbliche". 
    1957

    f. 11l/145

    Categoria 10. Classe 6. "Espropriazioni per causa di pubblica utilità". Con un sottofascicolo; con allegati 1951-1954. 
    1957

    f. 11l/146

    Categoria 10. Classe 7. "Poste, telegrafi, telefoni". 
    1957

    f. 11l/147

    Categoria 10. Classe 8. "Licenze autonoleggio da rimessa. Cessazioni, revoche". Con allegati 1947-1956; con nove sottofascicoli. 
    1957

    f. 11l/148

    Categoria 10. Classe 8. "Ferrovie". 
    1957

    f. 11l/149

    Categoria 10. Classe 9. "Ufficio tecnico". Con allegati 1956. 
    1957

    f. 11l/150

    Categoria 10. Classe 9. "Permessi". 
    Numerose carte sono classificate X, 1. 1957

    f. 11l/151

    Categoria 10. Classe 9. "Permessi" 
    Numerose carte sono classificate X, 1. 1957

    f. 11l/152

    Categoria 10. Classe 9. "Permessi". 
    Numerose carte sono classificate X, 1. 1957

    f. 11l/153

    Categoria 10. Classe 9. "Permessi". 
    Numerose carte sono classificate X, 1. 1957

    f. 11l/154

    Categoria 10. Classe 9. "Costruzioni abusive o modifiche arbitrarie. Provvedimenti relativi da parte dell'Ispettorato edilizio". Con allegati 1956. 
    1957

    f. 11l/155

    Categoria 10. Classe 10. "Restauro e manutenzione edifici". 
    1957

    f. 11l/156

    Categoria 10. Classe 11. "Porti: contributi". 
    1957

    f. 11l/157

    Categoria 10. Classe 1. Con allegati 1957; con un sottofascicolo. 
    1958

    f. 11l/158

    Categoria 10. Classe 3. "Illuminazione". Con allegati 1957. 
    1958

    f. 11l/159

    Categoria 10. Classe 4. "Acque e fontane pubbliche". 
    1958

    f. 11l/160

    Categoria 10. Classe 5. "Consorzi stradali ed idraulici". 
    1958

    f. 11l/161

    Categoria 10. Classe 6. "Espropriazioni per cause di pubblica u tilità". 
    1958

    f. 11l/162

    Categoria 10. Classe 7. "Poste, telegrafi, telefoni". 
    1958

    f. 11l/163

    Categoria 10. Classe 8. "Ferrovie". 
    1958

    f. 11l/164

    Categoria 10. Classe 9. "Ufficio tecnico". 
    1958

    f. 11l/165

    Categoria 10. Classe 9. "Costruzioni abusive, modifiche arbitrarie, provvedimenti relativi da parte dell'Ispettorato Edilizio". 
    1958

    f. 11l/166

    Categoria 10. Classe 10. "Restauro e manutenzione edifici". 
    1958

    f. 11l/167

    Categoria 10. Classe 11. "Porti" Contiene anche un testo a stampa: "Il porto di Civitavecchia. Atti del II convegno sui problemi del porto. Roma 12.11. 1957- Atti della riunione intercamerale. Civitavecchia 08.03.1958" 
    1958

    f. 11l/168

    Categoria 10. Classe 1. "Numerazione civica". 
    1959
     


    Categoria 11

    Torna al sommario

    f. 11m/1

    Categoria 11. Classi 1-2. Allegato il "libro cassa conguaglio farina Ufficio Annona", 1947-1949. 
    1947

    f. 11m/2

    Categoria 11. Classi 3-4. Con due sottofascicoli; Allegato lo "Statuto dell'Unione Commercianti di Civitavecchia". 
    1947

    f. 11m/3

    Categoria 11. Classe 3. 
    1947

    f. 11m/4

    Categoria 11. Classi 1-3. Con allegati 1947; con un sottofascicolo. Allegato il "libro cassa conguaglio farina Ufficio Annona", 1947-1949. 
    1948

    f. 11m/5

    Categoria 11. Classe 4. 
    1948

    f. 11m/6

    Categoria 11. Classe 5. Con allegati 1947. 
    1948

    f. 11m/7

    Categoria 11. Classi 1-2. Carte piuttosto deteriorate da muffa. 
    1949

    f. 11m/8

    Categoria 11. Classi 3-4. Carte piuttosto deteriorate da muffa. 
    1949

    f. 11m/9

    Categoria 11. Classe 1. 
    1950

    f. 11m/10

    Categoria 11. Classi 2-3. 
    1950

    f. 11m/11

    Categoria 11. Classe 4. 
    1950

    f. 11m/12

    Categoria 11. Classe 4. "Locale seminterrato mercato coperto". Con allegati 1946-1949. 
    1950

    f. 11m/13

    Categoria 11. Classe 5. 
    1950

    f. 11m/14

    Categoria 11. Classe 2. "Molini". 
    1950-1952

    f. 11m/15

    Categoria 11. Classe 1. "Commissione Comunale per gli accertamenti agricoli". Con un sottofascicolo. 
    1950-1956

    f. 11m/16

    Categoria 11. Classe 3. "Licenze commerciali cessate" Contiene trentasette fascicoli personali, lettere B; G; I. 
    1950-1956

    f. 11m/17

    Categoria 11. Classe 1. 
    1951

    f. 11m/18

    Categoria 11. Classe 3. 
    1951

    f. 11m/19

    Categoria 11. Classe 3. "Domande respinte". Con sei sottofascicoli . 
    1951

    f. 11m/20

    Categoria 11. Classi 4-5. 
    1951

    f. 11m/21

    Categoria 11. Classe 3. "Domande di licenze ambulanti accordate e non ritirate e domande respinte dalla Commissione nelle sedute del 12.04.'51; 23.07.'51; 22.01.'52". Carte piuttosto deteriorate da muffa. 
    1951-1952

    f. 11m/22

    Categoria 11. Classi 1-2. 
    1952

    f. 11m/23

    Categoria 11. Classe 3. 
    1952

    f. 11m/24

    Categoria 11. Classe 3. "Domande respinte". Con due sottofascicoli. 
    1952

    f. 11m/25

    Categoria 11. Classe 3. "Commissione Commercio Ambulante. Verbale n. 4, 11.07.1952". 
    1952

    f. 11m/26

    Categoria 11. Classe 3. "Commissione Licenze Ambulanti. Verbale n. 5, 04.09.1952. Richieste non ritirate". 
    1952

    f. 11m/27

    Categoria 11. Classe 3. "Verbale n. 7, 28.10.1952". 
    1952

    f. 11m/28

    Categoria 11. Classe 3. "Domande respinte". Con quattro sottofascicoli. 
    1952

    f. 11m/29

    Categoria 11. Classe 3. "Elenco delle patenti ambulanti che hanno cessata l'attività commerciale". 
    1952

    f. 11m/30

    Categoria 11. Classi 4-5. 
    1952

    f. 11m/31

    Categoria 11. Classe 1. "Agricoltura, caccia e pesca". 
    1953

    f. 11m/32

    Categoria 11. Classe 2. "Industria". 
    1953

    f. 11m/33

    Categoria 11. Classe 3. "Commercio". 
    1953

    f. 11m/34

    Categoria 11. Classe 3. "Autorizzazione alla Ditta Ingle per la tenuta di un deposito di gas compressi". 
    1953

    f. 11m/35

    Categoria 11. Classe 3. "Domande respinte". Con quattro sottofascicoli. 
    1953

    f. 11m/36

    Categoria 11. Classe 3. "Domande respinte". Con tre sottofascicoli. 
    1953

    f. 11m/37

    Categoria 11. Classe 4. "Fiere e mercati". 
    1953

    f. 11m/38

    Categoria 11. Classe 1. "Agricoltura, caccia e pesca". 
    1954

    f. 11m/39

    Categoria 11. Classe 2. "Industria". 
    1954

    f. 11m/40

    Categoria 11. Classe 3. "Commercio". 
    1954

    f. 11m/41

    Categoria 11. Classe 3. "Domande respinte" Con tre sottofascicoli. 
    1954

    f. 11m/42

    Categoria 11. Classe 3. "Domande respinte" Con tre sottofascicoli. 
    1954

    f. 11m/43

    Categoria 11. Classe 4."Fiere e mercati". 
    1954

    f. 11m/44

    Categoria 11. Classe 5. "Pesi e misure". 
    1954

    f. 11m/45

    Categoria 11. Classe 3. "Orario dei negozi". Con allegati 1944-1953. 
    1954-1956

    f. 11m/46

    Categoria 11. Classe 3. "Unione Commercianti Civitavecchia". 
    1954-1956

    f. 11m/47

    Categoria 11. Classe 4. "Fiera di merci e bestiame". 
    1954-1956

    f. 11m/48

    Categoria 11. Classe 3. "Comitato provinciale prezzi". 
    1954-1957

    f. 11m/49

    Categoria 11. Classe 1. "Servizio per gli elenchi nominativi dei lavoratori e per i contributi unificati in agricoltura ". 
    1955-1956

    f. 11m/50

    Categoria 11. Classe 4. "Direzione mercato". 
    1955-1956

    f. 11m/51

    Categoria 11. Classe 2. "Artigianato". Con allegati 1954. 
    1955-1957

    f. 11m/52

    Categoria 11. Classe 1. "Agricoltura, caccia e pesca". 
    1956

    f. 11m/53

    Categoria 11. Classe 3. "Commercio". 
    1956

    f. 11m/54

    Categoria 11. Classe 4. "Fiere e mercati". 
    1956

    f. 11m/55

    Categoria 11. Classe 5. "Pesi e misure". 
    1956

    f. 11m/56

    Categoria 11. Classe 3. "Mattazione suini". 
    1956-1957

    f. 11m/57

    Categoria 11. Classe 1."Agricoltura, caccia, pesca, pastorizia, bachicoltura, malattie delle piante". 
    1957

    f. 11m/58

    Categoria 11. Classe 2. "Industria". 
    1957

    f. 11m/59

    Categoria 11. Classe 3. "Commercio". Con allegati 1954-1956. 
    1957

    f. 11m/60

    Categoria 11. Classe 4. "Fiere e mercati". 
    1957

    f. 11m/61

    Categoria 11. Classe 1. "Agricoltura, caccia, pesca, pastorizia, bachicoltura, malattie delle piante". Con allegati 1957; allegato anche un elenco nominativo suppletivo dei lavoratori agricoli relativo al 1957-1958. 
    1958

    f. 11m/62

    Categoria 11. Classe 2. "Industria". 
    1958

    f. 11m/63

    Categoria 11. Classe 3. "Commercio". 
    1958

    f. 11m/64

    Categoria 11. Classe 4. "Fiere e mercati". 
    1958

    f. 11m/65

    Categoria 11. Classe 5. "Pesi e misure". 
    1958
     


    Categoria 12

    Torna al sommario

    f. 11n/1

    Categoria 12. Classe 2. Contiene anche un "Verbale di ispezione straordinaria al registro di popolazione", s. d. 
    1947

    f. 11n/2

    Categoria 12. Classe 2-3. 
    1948

    f. 11n/3

    Categoria 12. Classe 1. "Opzioni cittadinanza italiana". 
    1948-1952

    f. 11n/4

    Categoria 12. Classe 2. Con allegati 1948. 
    1949

    f. 11n/5

    Categoria 12. Classe 3. "Indagine sulle locazioni delle abitazioni". 
    1949

    f. 11n/6

    Categoria 12. Classe 1. "I Semestre". 
    1950

    f. 11n/7

    Categoria 12. Classe 1. 
    1950

    f. 11n/8

    Categoria 12. Classe 2. 
    1950

    f. 11n/9

    Categoria 12. Classe 3. 
    1950

    f. 11n/10

    Categoria 12. Classe 2. "Rimpatrio residenti abusivi". 
    1950-1951

    f. 11n/11

    Categoria 12. Classe 2. "Statistiche comunali". 
    1950-1953

    f. 11n/12

    Categoria 12. Classe 1. 
    1951

    f. 11n/13

    Categoria 12. Classe 2. 
    1951

    f. 11n/14

    Categoria 12. Classe 1. Con allegati 1951. 
    1952

    f. 11n/15

    Categoria 12. Classe 2. 
    1952

    f. 11n/16

    Categoria 12. Classe 2. "Censimento popolazione: contabilità". 
    1952

    f. 11n/17

    Categoria 12. Classe 3. 
    1952

    f. 11n/18

    Categoria 12. Classe 3. "Rilevazione delle forze di lavoro". Con dieci sottofascicoli. 
    1952

    f. 11n/19

    Categoria 12. Classe 1. 
    1953

    f. 11n/20

    Categoria 12. Classe 2. 
    1953

    f. 11n/21

    Categoria 12. Classe 3. "Statistica". 
    1953

    f. 11n/22

    Categoria 12. Classe 1. " Stato civile, I semestre" 
    1954

    f. 11n/23

    Categoria 12. Classe 1. " Stato civile , II semestre" 
    1954

    f. 11n/24

    Categoria 12. Classe 2. 
    1954

    f. 11n/25

    Categoria 12. Classe 3. "Statistica". 
    1954

    f. 11n/26

    Categoria 12. Classe 3. "Seconda rilevazione statistica delle forze di lavoro". 
    1954

    f. 11n/27

    Categoria 12. Classe 1. 
    1955

    f. 11n/28

    Categoria 12. Classe 3."Rilevazione generale dei sordomuti al 15.05.1955". 
    1955

    f. 11n/29

    Categoria 12. Classe 3. "Terza rilevazione nazionale delle forze di lavoro 15-21 maggio 1955". Con tre sottofascicoli. 
    1955

    f. 11n/30

    Categoria 12. Classe 2. "Residenza, anagrafe, censimento". 
    1955-1956

    f. 11n/31

    Categoria 12. Classe 3. "Statistica". Con un sottofascicolo; con allegati 1952-1954. 
    1955-1956

    f. 11n/32

    Categoria 12. Classe 1. "Stato civile". 
    1956

    f. 11n/33

    Categoria 12. Classe 1. "Stato civile". 
    1956

    f. 11n/34

    Categoria 12. Classe 3. "IV rilevazione delle forze di lavoro". Con tre sottofascicoli. 
    1956

    f. 11n/35

    Categoria 12. Classe 3. "Rilevazioni statistiche degli impianti sportivi". 
    1956

    f. 11n/36

    Categoria 12. Classe 1. "Stato civile". Con allegati 1956. 
    1957

    f. 11n/37

    Categoria 12. Classe 2. "Censimento". 
    1957

    f. 11n/38

    Categoria 12. Classe 3. "V Rilevazione forze del lavoro 12-18 maggio 1957" 
    1957

    f. 11n/39

    Categoria 12. Classe 3. "VI Rilevazione delle forze di lavoro 10-16 novembre 1957" Con un sottofascicolo. 
    1957-1958

    f. 11n/40

    Categoria 12. Classe 3. "Statistica". 
    1957-1958

    f. 11n/41

    Categoria 12. Classe 1. "Stato civile". 
    1958

    f. 11n/42

    Categoria 12. Classe 2. "Censimento". 
    1958

    f. 11n/43

    Categoria 12. Classe 3. "Statistica". 
    1958-1959
     


    Categoria 13

    Torna al sommario

    f. 11o/1

    Categoria 13. Classe 3. "Passaporti". 
    1951-1952

    f. 11o/2

    Categoria 13. Classe 1. "Sfollati". 
    1954

    f. 11o/3

    Categoria 13. Classe 1. "Comunicazioni con l'estero". Con allegati 1954. 
    1955
     


    Categoria 14

    Torna al sommario

    f. 11p/1

    Categoria 14. Classe 1. "Informazioni". Con allegati 1946. 
    1947

    f. 11p/2

    Categoria 14. Classe 1. "Sinistrati della Cooperativa "Vittoriosa". 
    1947

    f. 11p/3

    Categoria 14. Classe 4. "Pensioni". 
    1947

    f. 11p/4

    Categoria 14. Classe 6. "Provvedimenti d'urgenza per ricovero di senza tetto". 
    1947

    f. 11p/5

    Categoria 14. Classe 6. "Varie". Con due sottofascicoli. 
    1947

    f. 11p/6

    Categoria 14. Classe 6. "Opere a sollievo della disoccupazione". 
    1947-1948

    f. 11p/7

    Categoria 14. Classe 6. "Richieste fondi danni di guerra". Con due sottofacicoli; Con allegati 1946. 
    1947-1951

    f. 11p/8

    Categoria 14. Classe 1. "Guida Monaci". 
    1948

    f. 11p/9

    Categoria 14. Classe 1. 
    1948

    f. 11p/10

    Categoria 14. Classe 2. 
    1948

    f. 11p/11

    Categoria 14. Classe 4. "Pensioni". 
    1948

    f. 11p/12

    Categoria 14. Classe 4. 
    1948

    f. 11p/13

    Categoria 14. Classe 6. 
    1948

    f. 11p/14

    Categoria 14. Classe 6. "Elenco protesti cambiari". 
    1948

    f. 11p/15

    Categoria 14. Classe 6. "Alloggi". Con due sottofascicoli; alcune carte sono datate 1946. 
    1948

    f. 11p/16

    Categoria 14. Classe 1. Allegato 1 libro cassa del "Comitato festeggiamenti natale di C.Vecchia". 
    1949

    f. 11p/17

    Categoria 14. Classe 1. "Associazione Nazionale Famiglie Numerose". 
    1949

    f. 11p/18

    Categoria 14. Classe 2. "I semestre". 
    1949

    f. 11p/19

    Categoria 14. Classe 2. "II semestre". 
    1949

    f. 11p/20

    Categoria 14. Classe 4. "I semestre". 
    1949

    f. 11p/21

    Categoria 14. Classe 4. "II semestre". 
    1949

    f. 11p/22

    Categoria 14. Classe 5. 
    1949

    f. 11p/23

    Categoria 14. Classe 6. 
    1949

    f. 11p/24

    Categoria 14. Classe 6. "Situazione sfratti in Civitavecchia". Con due sottofascicoli. 
    1949-1958

    f. 11p/25

    Categoria 14. Classe 1. "I semestre". 
    1950

    f. 11p/26

    Categoria 14. Classe 1. "II semestre". 
    1950

    f. 11p/27

    Categoria 14. Classe 2. "I semestre". Con allegati 1949. 
    1950

    f. 11p/28

    Categoria 14. Classe 2. "II semestre". 
    1950

    f. 11p/29

    Categoria 14. Classe 1. "I semestre". Con allegati 1950. 
    1951

    f. 11p/30

    Categoria 14. Classe 1. "II semestre". 
    1951

    f. 11p/31

    Categoria 14. Classe 2. "I semestre". 
    1951

    f. 11p/32

    Categoria 14. Classe 2. "II semestre". 
    1951

    f. 11p/33

    Categoria 14. Classe 4. "Pensioni. I semestre". 
    1951

    f. 11p/34

    Categoria 14. Classe 4. "Pensioni. II semestre". 
    1951

    f. 11p/35

    Categoria 14. Classe 6. 
    1951

    f. 11p/36

    Categoria 14. Classe 1. 
    1952

    f. 11p/37

    Categoria 14. Classe 2. 
    1952

    f. 11p/38

    Categoria 14. Classe 4. "Pensioni". 
    1952

    f. 11p/39

    Categoria 14. Classe 4. " Pensioni". 
    1952

    f. 11p/40

    Categoria 14. Classe 6. Con un sottofascicolo . 
    1952

    f. 11p/41

    Categoria 14. Classe 1. 
    1953

    f. 11p/42

    Categoria 14. Classe 2. 
    1953

    f. 11p/43

    Categoria 14. Classe 4. "I semestre". 
    1953

    f. 11p/44

    Categoria 14. Classe 4. "II semestre". 
    1953

    f. 11p/45

    Categoria 14. Classe 6. 
    1953

    f. 11p/46

    Categoria 14. Classe 1. "Informazioni. Richieste notizie". 
    1954

    f. 11p/47

    Categoria 14. Classe 2. "Notifiche Ministero delTesoro". 
    1954

    f. 11p/48

    Categoria 14. Classe 2. "Servizio notifiche: disposizioni e varie". 
    1954

    f. 11p/49

    Categoria 14. Classe 2. 
    1954

    f. 11p/50

    Categoria 14. Classe 2. "Notifiche liquidazione danni di guerra". 
    1954

    f. 11p/51

    Categoria 14. Classe 4. "Pensioni. I semestre". 
    1954

    f. 11p/52

    Categoria 14. Classe 4. "Pensioni. II semestre". 
    1954

    f. 11p/53

    Categoria 14. Classe 2. "Notifiche Intendenza di Finanza Roma. Isolati". 
    1954-1955

    f. 11p/54

    Categoria 14. Classe 6. "E.N.P.I. (Ente Nazionale Prevenzione Infortuni). Campagna per la prevenzione integrale nel Lazio". 
    1954-1956

    f. 11p/55

    Categoria 14. Classe 1. "Informazioni, richieste notizie". 
    1955

    f. 11p/56

    Categoria 14. Classe 2. Notifiche liquidazioni danni di guerra. 
    1955

    f. 11p/57

    Categoria 14. Classe 2. Notifiche liquidazioni danni di guerra. 
    1955

    f. 11p/58

    Categoria 14. Classe 2. "Notifiche". 
    1955

    f. 11p/59

    Categoria 14. Classe 2. "Notifiche". 
    1955

    f. 11p/60

    Categoria 14. Classe 4. "Pensioni". 
    1955

    f. 11p/61

    Categoria 14. Classe 4. "Pensioni". 
    1955

    f. 11p/62

    Categoria 14. Classe 6. "I.N.C.I.S Ist. Naz. Case Impiegati dello Stato". 
    1955

    f. 11p/63

    Categoria 14. Classe 6. "Giro cicloturistico d'Italia 1955". 
    1955

    f. 11p/64

    Categoria 14. Classe 6. "Centro Medico Sportivo (Stadio Comunale)". 
    1955

    f. 11p/65

    Categoria 14. Classe 6. " C.G.I.L.Camera Confederale del Lavoro di Civitavecchia". Con allegati 1954. 
    1955

    f. 11p/66

    Categoria 14. Classe 6. "Richiesta Italcementi per costruzione alloggi". 
    1955

    f. 11p/67

    Categoria 14. Classe 6. "Proposte e provvedimenti contro la disoccupazione a Civitavecchia". 
    1955

    f. 11p/68

    Categoria 14. Classe 2. "Notifiche liquidazioni danni di guerra". 
    1955-1957

    f. 11p/69

    Categoria 14. Classe 2. "Notifiche liquidazioni danni di guerra". 
    1955-1957

    f. 11p/70

    Categoria 14. Classe 1. "Informazioni, richieste notizie". 
    1956

    f. 11p/71

    Categoria 14. Classe 2. "Notifiche". 
    1956

    f. 11p/72

    Categoria 14. Classe 2. "Notifiche". 
    1956

    f. 11p/73

    Categoria 14. Classe 1."Informazioni, richiesta notizie". 
    1957

    f. 11p/74

    Categoria 14. Classe 4. "Pensioni. I semestre". 
    1957

    f. 11p/75

    Categoria 14. Classe 4. "Pensioni. II semestre". 
    1957

    f. 11p/76

    Categoria 14. Classe 6. "Ente Provinciale per il Turismo". Con allegati 1954. 
    1957

    f. 11p/77

    Categoria 14. Classe 6. "Sport". Con allegati 1955. 
    1957

    f. 11p/78

    Categoria 14. Classe 6. "Alloggi, disoccupazione, sindacati, mostre, festeggiamenti, comitati, cultura e folkore". 
    1957

    f. 11p/79

    Categoria 14. Classe 6. "Giochi olimpici del 1960". 
    1958

    f. 11p/80

    Categoria 14. Classe 6. "Giro ciclistico Roma -Sardegna". 
    1958

    f. 11p/81

    Categoria 14. Classe 6. "Uficio Collocamento, permessi e certificati, parchi divertimento, folklore, sport, pubblicazioni, turismo, alloggi, varie". Con otto sottofascicoli. 
    1958
     


    Categoria 15

    Torna al sommario

    f. 11q/1

    Categoria 15. Classe 2. 
    1947

    f. 11q/2

    Categoria 15. Classe 3. Carte piuttosto deteriorate; con allegati 1946. 
    1947

    f. 11q/3

    Categoria 15. Classe 1. 
    1949

    f. 11q/4

    Categoria 15. Classe 2. 
    1949

    f. 11q/5

    Categoria 15. Classe 3. 
    1949

    f. 11q/6

    Categoria 15. Classe 6. 
    1949

    f. 11q/7

    Categoria 15. Classe 11. 
    1949

    f. 11q/8

    Categoria 15. Classe 2. Con allegati 1947-1948. 
    1950

    f. 11q/9

    Categoria 15. Classe 3. 
    1950

    f. 11q/10

    Categoria 15. Classe 6. 
    1950

    f. 11q/11

    Categoria 15. Classe 11. 
    1950

    f. 11q/12

    Categoria 15. Classe 1. 
    1951

    f. 11q/13

    Categoria 15. Classe 2. 
    1951

    f. 11q/14

    Categoria 15. Classe 3. 
    1951

    f. 11q/15

    Categoria 15. Classe 5. 
    1951

    f. 11q/16

    Categoria 15. Classe 7. 
    1951

    f. 11q/17

    Categoria 15. Classe 1. "Pubblica incolumità". 
    1955

    f. 11q/18

    Categoria 15. Classe 2. "Polveri e materie esplodenti". 
    1955

    f. 11q/19

    Categoria 15. Classe 3. "Teatri e trattenimenti pubblici". 
    1955

    f. 11q/20

    Categoria 15. Classe 5. "Scioperi e disordini". 
    1955

    f. 11q/21

    Categoria 15. Classe 7. "Pregiudicati ammoniti, sorvegliati, domiciliati coatti". 
    1955

    f. 11q/22

    Categoria 15. Classe 8. "Avvenimenti straordinari e affari vari riguardanti la P. S.". Con allegati 1954. 
    1955

    f. 11q/23

    Categoria 15. Classe 11. "Vigili del fuoco". Con allegati 1936; 1950-1954. 
    1955

    f. 11q/24

    Categoria 15. Classe 5. "Scioperi e disordini". 
    1956

    f. 11q/25

    Categoria 15. Classe 1. "Pubblica incolumità". Con allegati 1955. 
    1957

    f. 11q/26

    Categoria 15. Classe 3. "Teatri e trattenimenti pubblici". Con allegati 1956. 
    1957

    f. 11q/27

    Categoria 15. Classe 4. "Esercizi pubblici". 
    1957

    f. 11q/28

    Categoria 15. Classe 7. 
    1958

    f. 11q/29

    Categoria 15. Classe 1. 
    1959-1960

    f. 11q/30

    Categoria 15. Classe 3. 
    1959-1960

    f. 11q/31

    Categoria 15. Classe 5. 
    1959-1960

    f. 11q/32

    Categoria 15. Classe 8. 
    1960
     


    Miscellanea

    Torna al sommario

    11r/1

    Carteggio miscellaneo 
    1952-1958



    Protocolli della corrispondenza (34 regg., 1946 - 1957)

    Torna al sommario
    REP/ 12

    r. 12/1

    Protocollo della corrispondenza. 
    1946

    r. 12/2

    Protocollo della corrispondenza. 
    1947

    r. 12/3

    Protocollo della corrispondenza. 
    1947

    r. 12/4

    Protocollo della corrispondenza. 
    1947

    r. 12/5

    Protocollo della corrispondenza. 
    1948

    r. 12/6

    Protocollo della corrispondenza. 
    1948

    r. 12/7

    Protocollo della corrispondenza. 
    1948

    r. 12/8

    Protocollo della corrispondenza. 
    1949

    r. 12/9

    Protocollo della corrispondenza. 
    1949

    r. 12/10

    Protocollo della corrispondenza. 
    1949

    r. 12/11

    Protocollo della corrispondenza. 
    1950

    r. 12/12

    Protocollo della corrispondenza. 
    1950

    r. 12/13

    Protocollo della corrispondenza. 
    1950

    r. 12/14

    Protocollo della corrispondenza. 
    1950

    r. 12/15

    Protocollo della corrispondenza. 
    1951

    r. 12/16

    Protocollo della corrispondenza. 
    1951

    r. 12/17

    Protocollo della corrispondenza. 
    1952

    r. 12/18

    Protocollo della corrispondenza. 
    1952

    r. 12/19

    Protocollo della corrispondenza. 
    1952

    r. 12/20

    Protocollo della corrispondenza. 
    1953

    r. 12/21

    Protocollo della corrispondenza. 
    1953

    r. 12/22

    Protocollo della corrispondenza. 
    1953

    r. 12/23

    Protocollo della corrispondenza. 
    1954

    r. 12/24

    Protocollo della corrispondenza. 
    1954

    r. 12/25

    Protocollo della corrispondenza. 
    1954

    r. 12/26

    Protocollo della corrispondenza. 
    Pessimo stato di conservazione. 1954

    r. 12/27

    Protocollo della corrispondenza. 
    1955

    r. 12/28

    Protocollo della corrispondenza. 
    1955

    r. 12/29

    Protocollo della corrispondenza. 
    1955

    r. 12/30

    Protocollo della corrispondenza. 
    1956

    r. 12/31

    Protocollo della corrispondenza. 
    1956

    r. 12/32

    Protocollo della corrispondenza. 
    1956

    r. 12/33

    Protocollo della corrispondenza. 
    1957

    r. 12/34

    Protocollo della corrispondenza. 
    1957



    Protocolli della corrispondenza relativa allo stato civile

    Torna al sommario
    REP/ 13
    1946 - 1957
    Consistenza: 26 regg.



    r. 13/1

    Registro protocollo per i servizi demografici N°5 (da giugno ad agosto 1946). 
    1946

    r. 13/2

    Registro protocollo per i servizi demografici N°6 (da agosto ad ottobre). 
    1946

    r. 13/3

    Registro protocollo per i servizi demografici N°7 (da ottobre a novembre). 
    1946

    r. 13/4

    Registro protocollo per i servizi demografici N°8 (da novembre a dicembre). 
    1946

    r. 13/5

    Protocollo per i servizi demografici. 
    1947

    r. 13/6

    Protocollo per i servizi demografici. 
    1948

    r. 13/7

    Protocollo per i servizi demografici (da gennaio a settembre). 
    1949

    r. 13/8

    Protocollo per i servizi demografici (da settembre a dicembre). 
    1949

    r. 13/9

    Protocollo per i servizi demografici (da gennaio a luglio). 
    1950

    r. 13/10

    Protocollo per i servizi demografici (da luglio a dicembre). 
    1950

    r. 13/11

    Protocollo per i servizi demografici (da luglio a dicembre). 
    1951

    r. 13/12

    Protocollo per i servizi demografici (da gennaio a luglio). 
    1952

    r. 13/13

    Protocollo per i servizi demografici (da luglio a dicembre). 
    1952

    r. 13/14

    Protocollo per i servizi demografici (da gennaio a giugno). 
    1953

    r. 13/15

    Protocollo per i servizi demografici (da giugno a dicembre). 
    1953

    r. 13/16

    Protocollo per i servizi demografici (da gennaio a maggio). 
    1954

    r. 13/17

    Protocollo per i servizi demografici (da maggio a ottobre). 
    1954

    r. 13/18

    Protocollo per i servizi demografici (da gennaio a maggio). 
    1955

    r. 13/19

    Protocollo per i servizi demografici (da maggio a novembre). 
    1955

    r. 13/20

    Protocollo per i servizi demografici (da novembre a dicembre). 
    1955

    r. 13/21

    Protocollo per i servizi demografici (da gennaio a maggio). 
    1956

    r. 13/22

    Protocollo per i servizi demografici (da maggio a novembre). 
    1956

    r. 13/23

    Protocollo per i servizi demografici (da novembre a dicembre). 
    1956

    r. 13/24

    Protocollo per i servizi demografici (da gennaio a giugno). 
    1957

    r. 13/25

    Protocollo per i servizi demografici (da giugno a dicembre). 
    1957

    r. 13/26

    Protocollo per i servizi demografici (per il mese di dicembre). 
    1957



    Amministrazione

    Torna al sommario


    Personale

    Torna al sommario
    REP/ 14
    1946 - 1970
    Consistenza: 16 regg.



    r. 14/1

    Relazione della commissione per la revisione e il regolamento organico del personale. 
    1946

    r. 14/2

    Riforma della pianta organica del personale. Relazione della Giunta (2 copie); "Tabella di raffronto fra i posti stabiliti dalla vigente pianta organica e quelle previste dalla nuova pianta. Personale di ruolo" (3 copie); "Approvazione della nuova pianta organica del personale addetto agli uffici e servizi amministrativi e tecnici del Comune e relative tabelle degli stipendi e salari" (3 copie); "Nuova pianta organica del personale addetto agli uffici e servizi amministrativi e tecnici del Comune. Norme di attuazione e procedimenti in ordine al personale" (3 copie). 
    1947

    r. 14/3

    Verbale della commissione giudicatrice del concorso al posto di vice segretario capo del Comune (4 copie). 
    1947

    r. 14/4

    Verbale della commissione giudicatrice del concorso al posto di ragioniere capo del Comune (3 copie). 
    1947

    r. 14/5

    Verbale della commissione giudicatrice del concorso al posto di comandante dei vigili urbani del Comune (4 copie). 
    1947

    r. 14/6

    Prospetti, caropane e indennità giornaliere. 
    1948

    r. 14/7

    Documenti del personale di ruolo. Sono allegate la copia di una deliberazione del Podestà del 1931 e corrispondenza segnata con le categorie 1 e 5. 
    1949 - 1952

    r. 14/8

    Riepilogo premio di presenza 1952. 
    1952

    r. 14/9

    Concorso per titoli a cinque posti di applicato e a un posto di assistente. Sono allegati un sottofascicolo per ogni partecipante al concorso e un sottofascicolo relativo all'annullamento del concorso stesso. 
    1953 - 1954

    r. 14/10

    Riepiloghi mensili (da dicembre 1953 ad agosto 1954) dei versamenti effettuati dall'Ufficio economato. 
    1953 - 1954

    r. 14/11

    Deliberazioni e documenti personale giornaliero. Anno 1954. Cattivo stato di conservazione. 
    1954

    r. 14/12

    Registro dei permessi e congedi al personale dipendente (impiegati e salariati di ruolo). 
    1954

    r. 14/13

    Registro dei permessi e congedi al personale dipendente (sanitari e personale non di ruolo). 
    1954

    r. 14/14

    Premio presenze. Sono allegati i prospetti mensili del premio di presenza spettante al personale di ruolo e avventizio. 
    1955

    r. 14/15

    Personale giornaliero (divisione servizi finanziari). 
    1955 - 1956

    r. 14/16

    Registro del personale operaio dipendente. 
    s.d.

    r. 14/17

    Libro matricola dello stato giuridico ed economico del personale dipendente. In appendice vi è una rubrica alfabetica del personale. 
    s.d. [... - 1970]



    Ordini di servizio

    Torna al sommario
    REP/ 15
    1953 - 1955
    Consistenza: 1 reg.



    r. 15/1

    Registro ordini di servizio. 
    1953 - 1955



    Atti notificati dai messi comunali

    Torna al sommario
    REP/ 16
    1956 - 1963
    Consistenza: 3 regg.



    r. 16/1

    Registro degli atti notificati dai messi 
    1956-1959

    r. 16/2

    Registro degli atti notificati dai messi 
    1956-1960

    r. 16/3

    Registro degli atti notificati dai messi 
    1959-1963



    Pratiche da sottoporre al Consiglio Comunale

    Torna al sommario
    REP/ 17
    1948 - 1954
    Consistenza: 1 reg.



    r. 17/1

    Rubrica alfabetica delle "pratiche da sottoporre all'esame del Consiglio comunale". 
    1948 - 1954



    Pubblicazioni di atti

    Torna al sommario
    REP/ 18
    1948 - 1964
    Consistenza: 1 reg.



    r. 18/1

    Registro delle pubblicazioni atti dei comuni. 
    1948 - 1954



    Polizia urbana e rurale

    Torna al sommario


    Registri contravvenzioni

    Torna al sommario
    REP/ 19
    1957 - 1958
    Consistenza: 2 regg.



    r. 19/1

    Contravvenzioni 
    1957-1958

    r. 19/2

    Contravvenzioni 
    1958



    Igiene e Sanità

    Torna al sommario


    Sanità

    Torna al sommario
    REP/ 20
    1946 - 1970
    Consistenza: 12 regg.



    r. 20/1

    Registro per cure endovenose e chirurgiche e penicillina. Dispensario dermo-venereo. Esami microscopici. Non consultabile. 
    1946 - 1949

    r. 20/2

    Dispensario dermo-venereo. Registro ammalati visitati per la prima volta. Non consultabile. 
    1947

    r. 20/3

    Registro medicinali ed esami microscopici per assegnazione penicillina ai blenorragici e leutici. Non consultabile. 
    1949 - 1955

    r. 20/4

    Registro rubrica delle vaccinazioni dei non residenti. 
    [1949 - 1964]

    r. 20/5

    Registro delle prime visite dermoveneree. Non consultabile. 
    1950 - 1952

    r. 20/6

    Registro di carico e scarico medicinali con decorrenza dal 1 novembre 1951. 
    1951 - 1954

    r. 20/7

    Registro per l'annotazione giornaliera delle iniezioni endovenose e degli esami microscopici eseguiti dal dispensario. Non consultabile. 
    1952 - 1956

    r. 20/8

    Protocollo della corrispondenza dell'Ufficio sanitario. Nella prima pagina è indicata l'organizzazione data dall'Ufficio stesso al carteggio. 
    1953 - 1970

    r. 20/9

    Registrazione ricette. Medicinali. 
    1955 - 1956

    r. 20/10

    Registrazione ricette. Medicinali. 
    1956 - 1957

    r. 20/11

    Registrazione ricette. Medicinali. 
    1957 - 1958

    r. 20/12

    Registro delle visite. Non consultabile. 
    1957 - 1960



    Registri dei parti

    Torna al sommario
    REP/ 21
    1950 - 1953
    Consistenza: 4 pacchi



    21/1

    Registri (6 unità) dei parti del II e IV trimestre del 1950. 
    1950

    21/2

    Registri (22 unità) dei parti del I, II, III e IV trimestre del 1951. 
    1951

    21/3

    Registri (36 unità) dei parti del I, II, III e IV trimestre del 1952. 
    1952

    21/4

    Registri (46 unità) dei parti del I, II, III e IV trimestre del 1953. 
    1953



    Spedalità

    Torna al sommario
    REP/ 22
    1947 - 1959
    Consistenza: 6 regg. e 20 fascc.



    f. 22/1

    Elenchi esecutori spedalità romane 1947. 
    1947 - 1948

    f. 22/2

    Elenchi esecutori spedalità romane. 1948. 
    1948 - 1949

    f. 22/3

    Elenchi esecutori spedalità romane. 1949. 
    1949 - 1950

    f. 22/4

    Spedalità dovute dal Comune di Civitavecchia. E' allegata corrispondenza segnata con la Categoria 2 classe 2. 
    1951 - 1956

    f. 22/5

    Conti ospedale civile. E' allegata corrispondenza segnata con la Categoria 2 classe 2. 
    1952

    f. 22/6

    Spedalità dovute dal Comune per il 1952. E' allegata corrispondenza segnata con la Categoria 2 classe 2. 
    Cattivo stato di conservazione. 1952

    r. 22/7

    Registro rubrica dei "Ricoveri - Ospedale civile". 
    1953

    r. 22/8

    Rubrica dei ricoverati - Enti vari. 
    1953

    f. 22/9

    Conti Ospedale civile. 
    1953

    f. 22/10

    Ospedale civile. 
    1954

    f. 22/11

    Spedalità romane ed altre. E' allegata corrispondenza segnata con la Categoria 2 classe 2. 
    1954

    r. 22/12

    Rubrica dei ricoverati - Enti vari. 
    1954 - 1956

    r. 22/13

    Registro rubrica delle spedalità dovute dal Comune all'Ospedale civile". 
    1954 - 1955

    f. 22/14

    Conto Ospedale civile. E' allegata corrispondenza segnata con la Categoria 2 classe 2. 
    1955

    f. 22/15

    Spedalità dovute dal Comune per il 1955. 
    1955

    f. 22/16

    Conti Ospedale civile. 
    1956

    f. 22/17

    Spedalità dovute dal Comune per il 1956. 
    1956

    f. 22/18

    Spedalità dovute dal Comune per il 2° trimestre 1956. 
    1956

    f. 22/19

    Servizio spedalità. Ricoveri d'urgenza all'Ospedale civile d Civitavecchia. 
    1956

    f. 22/20

    Conto Ospedale civile. 
    1957

    f. 22/21

    Spedalità dovute dal Comune per il 1957. E' allegata corrispondenza segnata con la Categoria 2 classe 2. 
    1957

    f. 22/22

    Spedalità dovute dal Comune per il 1957. 
    1957

    f. 22/23

    Servizio spedalità. Ricoveri d'urgenza all'Ospedale civile di Civitavecchia. 
    1957

    r. 22/24

    Rubrica dei ricoveri - Enti vari. 
    1957 - 1958

    r. 22/25

    Prospetto delle spedalità a carico del Comune per tutto il 1958. 
    1958

    f. 22/26

    Conti Ospedale civile. 
    1959



    Registri generale dei defunti

    Torna al sommario
    REP/ 23
    1950 - 1956
    Consistenza: 1 reg.




    Questi registri non sono conservati nella sede dell’Archivio storico, ma presso gli Uffici del Cimitero monumentale.




    r. 23/1

    Registro generale dei defunti sepolti nel Cimitero comunale di Civitavecchia. 
    1950 - 1956



    Rubriche dei defunti

    Torna al sommario
    REP/ 24
    1957 - 1966
    Consistenza: 1 reg.




    Questi registri non sono conservati nella sede dell’Archivio storico, ma presso gli Uffici del Cimitero monumentale.




    r. 24/1

    Registro rubrica dei defunti sepolti nel Cimitero comunale di Civitavecchia. 
    1957 - 1966



    Registrazione bollette di pagamento del cimitero

    Torna al sommario
    REP/ 25
    1948 - 1965
    Consistenza: 2 regg.




    Questi registri non sono conservati nella sede dell’Archivio storico, ma presso gli Uffici del Cimitero monumentale.




    r. 25/1

    Registrazione bollette di pagamento. 
    1948 - 1955

    r. 25/2

    Registrazione bollette di pagamento. 
    1956 - 1965



    Contabilità e finanza

    Torna al sommario


    Bilanci di previsione (REP 26, 19 regg.; 1947 - 1951, 1955 - 1959)

    Torna al sommario
    REP/ 26
    1947 - 1951, 1955 - 1959
    Consistenza: 19 regg.



    r. 26/1

    Bilancio di previsione dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio finanziario 1947. Con allegati cuciti 
    1947

    r. 26/2

    Bilancio di previsione dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio finanziario 1947. Minuta; con allegati sciolti e cuciti 
    1947

    r. 26/3

    Bilancio di previsione dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio finanziario 1948. Con allegati cuciti 
    1948

    r. 26/4

    Bilancio di previsione dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio finanziario 1948. Copia; con allegati cuciti 
    1948

    r. 26/5

    Bilancio di previsione dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio finanziario 1948. Minuta; con allegati cuciti 
    1948

    r. 26/6

    Bilancio di previsione dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio finanziario 1949. Con allegati cuciti 
    deteriorato da muffa 1949

    r. 26/7

    Bilancio di previsione dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio finanziario 1949. Copia; con allegati cuciti 
    1949

    r. 26/8

    Bilancio di previsione dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio finanziario 1949. Minuta; con allegati sciolti 
    1949

    r. 26/9

    Bilancio di previsione dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio finanziario 1950. Con allegati sciolti e cuciti 
    1950

    r. 26/10

    Bilancio di previsione dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio finanziario 1950. Minuta; con allegati sciolti 
    1950

    r. 26/11

    Bilancio di previsione dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio finanziario 1951. Con allegati cuciti 
    1951

    r. 26/12

    Bilancio di previsione dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio finanziario 1951. Minuta 
    1951

    r. 26/13

    Bilancio di previsione dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio finanziario 1955. 
    1955

    r. 26/14

    Bilancio di previsione dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio finanziario 1955. Minuta; con allegati sciolti e cuciti 
    1955

    r. 26/15

    Bilancio di previsione dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio finanziario 1956. Minuta 
    1956

    r. 26/16

    Bilancio di previsione dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio finanziario 1957. Con allegati sciolti 
    1957

    r. 26/17

    Bilancio di previsione dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio finanziario 1958. Con allegati cuciti 
    1958

    r. 26/18

    Bilancio di previsione dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio finanziario 1958. Minuta; con allegati sciolti 
    1958

    r. 26/19

    Bilancio di previsione dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio finanziario 1959. Con allegati cuciti 
    1959



    Mastri

    Torna al sommario
    REP/ 27
    1947 - 1959
    Consistenza: 39 regg.



    r. 27/1

    Libro mastro entrata. 
    1947

    r. 27/2

    Libro mastro entrata. 
    1948

    r. 27/3

    Libro mastro entrata. 
    1949

    r. 27/4

    Libro mastro entrata residui attivi per l'anno 1948 e retro. 
    1950

    r. 27/5

    Libro mastro entrata residui attivi. 
    1950

    r. 27/6

    Libro mastro entrata. 
    1950

    r. 27/7

    Libro mastro entrata. 
    1951

    r. 27/8

    Libro mastro entrata residui attivi 1950 e retro. 
    1951

    r. 27/9

    Libro mastro entrata residui attivi 1951 e retro. 
    1952

    r. 27/10

    Libro mastro entrata residui attivi. 
    1952

    r. 27/11

    Libro mastro entrata residui 1952 e retro. 
    1953

    r. 27/12

    Libro mastro entrata residui attivi 1958 e retro. 
    1959

    r. 27/13

    Mastrino entrata. 
    1947

    r. 27/14

    Mastrino residui attivi. 
    1947

    r. 27/15

    Mastrino entrata. 
    1948

    r. 27/16

    Mastrino entrata. 
    1949

    r. 27/17

    Mastrino residui attivi. 
    1949

    r. 27/18

    Mastrino residui attivi. 
    1950

    r. 27/19

    Mastrino residui attivi 1948 e retro. 
    1950





    Archivi giurisdizionali

    Torna al sommario


    Giudice Conciliatore

    Torna al sommario


    Registri dei verbali delle udienze

    Torna al sommario
    CON/ 1
    1939 - 1949
    Consistenza: 1 reg.



    r. 1/1

    Registro dei processi verbali delle udienze. 
    1939 - 1949



    Archivi dell'assistenza

    Torna al sommario


    Ospedale della SS.ma Concezione della Beata Vergine Maria

    Torna al sommario


    Verbali del consiglio

    Torna al sommario
    OSP/ 1
    1930 - 1935, 1941 - 1955
    Consistenza: 5 regg.



    r. 1/1

    Verbali consiglio. Registro di pag. 200 e rubrica alfabetica. 
    1930 - 1935

    r. 1/2

    Verbali consiglio. Registro di pag. 200 e rubrica alfabetica non compilata. 
    1941 - 1947

    r. 1/3

    Verbali consiglio. Registro di pag. 200 e rubrica alfabetica non compilata. 
    1947 - 1950

    r. 1/4

    Verbali consiglio. Registro di pag. 202 e rubrica alfabetica non compilata. 
    1950 - 1953

    r. 1/5

    Verbali Consiglio. Registro di pag. 200 e rubrica alfabetica non compilata. 
    1953 - 1955



    Libri dei ricoveri

    Torna al sommario
    OSP/ 2
    1645 - 1649, 1688 - 1699, 1708 - 1722, 1745 - 1748, 1765 - 1768, 1778 - 1788, 1801 - 1802, 1849 - 1857
    Consistenza: 13 regg.



    r. 2/1

    Registro dei ricoverati nell'Ospedale. Sono annotati il nome, la provenienza e la professione del ricoverato; il giorno d'ingresso e quello di uscita; il numero del letto. 
    Registro di cc.152 con coperta in pergamena e tre rinforzi in cuoio. Cattivo stato di conservazione. 1645 - 1649

    r. 2/2

    Registro dei ricoveri nell'Ospedale. Sono annotati il nome, la provenienza e l'età del ricoverato; il giorno d'ingresso e quello di uscita; il numero del letto. 
    Un foglio (c. 5) di registro. 1649

    r. 2/3

    Libro dove si notano gli ammalati che vengono a curarsi in questo Ospedale della SS.ma Concettione di Civita Vechia dei PP. Benfratelli cominciato da me … questo di 9 marzo 1688. 
    Registro di cc.288 privo di coperta e della parte finale. Cattivo stato di conservazione. 1688 - 1693

    r. 2/4

    Registro dei ricoveri nell'Ospedale. Sono annotati il nome, la provenienza e la professione del ricoverato; il giorno d'ingresso e quello di uscita; il numero del letto, il motivo del ricovero. Sul margine inferiore di ciascuna pagina è segnato il numero complessivo dei ricoverati e quello dei morti. 
    Registro di cc.330 con coperta (solo un piatto) in pergamena e rinforzi in cuoio. Cattivo stato di conservazione. 1693 - 1699

    r. 2/5

    Registro dei ricoveri nell'Ospedale. Sono annotati il nome, la provenienza e la professione del ricoverato; il giorno d'ingresso e quello di uscita; il numero del letto, il motivo del ricovero. Sul margine inferiore di ciascuna pagina è segnato il numero complessivo dei ricoverati e quello dei morti. 
    Registro di pag.377 privo di rilegatura. Cattivo stato di conservazione. [1708] - 1716

    r. 2/6

    Registro dei ricoveri nell'Ospedale. Sono annotati il nome, la provenienza e la professione del ricoverato; il giorno d'ingresso e quello di uscita; il numero del letto, il motivo del ricovero. Sul margine inferiore di ciascuna pagina è segnato il numero complessivo dei ricoverati e quello dei morti. 
    Fogli (cc. 1 - 98) di un registro. Cattivo stato di conservazione. 1716 - 1719

    r. 2/7

    Registro dei ricoveri nell'Ospedale. Sono annotati il nome, la provenienza e la professione e l'età del ricoverato; il giorno d'ingresso e quello di uscita; il numero del letto, il motivo del ricovero. Sul margine inferiore di ciascuna pagina è segnato il numero complessivo dei ricoverati e quello dei morti. 
    Fogli di un registro. Cattivo stato di conservazione. 1719 - 1722

    r. 2/8

    Libro dove si notano (li ammalati) che vengono nell'Ospedale della SS.ma Concezione di Civitavecchia dei P. Benfratelli. 
    Registro di cc. 190 con coperta in pergamena e rinforzi in cuoio. Cattivo stato di conservazione. 1743 - 1749

    r. 2/9

    Registro dei ricoveri nell'Ospedale. Sono annotati il nome, la provenienza e la professione del ricoverato; il giorno d'ingresso e quello di uscita; il numero del letto, il motivo del ricovero. Sul margine inferiore di ciascuna pagina è segnato il numero complessivo dei ricoverati e quello dei morti. 
    Registro di cc.223 privo di coperta e scompaginato. Cattivo stato di conservazione. 1765 - 1768

    r. 2/10

    Registro dei ricoveri nell'Ospedale. Sono annotati il nome, la provenienza e la professione del ricoverato; il giorno d'ingresso e quello di uscita; il numero del letto, il motivo del ricovero. Sul margine inferiore di ciascuna pagina è segnato il numero complessivo dei ricoverati e quello dei morti. 
    Registro di cc.63 scompaginato e privo di coperta. Cattivo stato di conservazione. 1778 - 1780

    r. 2/11

    Registro (da pag. 175 a pag. 383) dei civili ricoverati nell'Ospedale e (da pag.1 a pag. 29 nel senso contrario) dei soldati ricoverati nell'Ospedale. Sono annotati il nome, la provenienza e la professione del ricoverato; il giorno d'ingresso e quello di uscita; il numero del letto, il motivo del ricovero. Sul margine inferiore di ciascuna pagina è segnato il numero complessivo dei ricoverati e quello dei morti. 
    Registro privo di coperta in cattivo stato di conservazione. 1782 - 1788

    r. 2/12

    Registro dei ricoveri nell'Ospedale. Sono annotati il nome, la provenienza e la professione del ricoverato; il giorno d'ingresso e quello di uscita; il numero del letto, il motivo del ricovero. Sul margine inferiore di ciascuna pagina è segnato il numero complessivo dei ricoverati e quello dei morti. 
    Fogli di un registro. Cattivo stato di conservazione. 1801 - 1802

    r. 2/13

    Registro degli infermi dal 9 luglio 1849 a tutto dicembre 1857. 
    Registro di pag. 403 con coperta in pergamena. Cattivo stato di conservazione. 1849 - 1857



    Libri delle entrate e delle uscite

    Torna al sommario
    OSP/ 3
    1642 - 1645, 1656 - 1665, 1684 - 1706, 1722 - 1756, 1776, 1805 - 1850
    Consistenza: 17 regg.



    r. 3/1

    Libro delle uscite. 
    Fogli di un registro. Cattivo stato di conservazione. 1642 - 1645

    r. 3/2

    Libro delle entrate. 
    Fogli (cc.1 - 38) di un registro. Cattivo stato di conservazione. 1656 - 1662

    r. 3/3

    Libro delle uscite. 
    Fogli di un registro (cc.1 - 45). Cattivo stato di conservazione. 1659 - 1661

    r. 3/4

    Libro di esito ordinario e straordinari scritto da entrambe le parti. 
    Registro cartaceo con coperta in pergamena e tre rinforzi in cuoio. 1662 - 1665

    r. 3/5

    Libro delle spese ordinarie e straordinarie. 
    Registro di cc. 1 - 54 e nel senso contrario di cc.1 - 75 privo di coperta. Cattivo stato di conservazione. 1662 - 1665

    r. 3/6

    Libro delle entrate. 
    Fogli (cc.1 - 14)di un registro. Cattivo stato di conservazione. 1684 - 1687

    r. 3/7

    Registro scompaginato e privo di coperta. Cattivo stato di conservazione. 
    Introito ordinario (cc.14 - 124) e nel senso contrario "Introito straordinario" dal 1687 al 1696 (cc.16 - 59). 1685 - 1696

    r. 3/8

    Libro delle entrate e delle uscite. All'inizio vi è un indice dei beni stabili posseduti dall'Ospedale. 
    Registro privo di coperta, con rinforzi in cuoio. Cattivo stato di conservazione (la parte iniziale è illeggibile). 1694 - 1706

    r. 3/9

    Libro delle entrate e delle uscite. 
    Registro (cc.16 - 137) scompaginato e privo di coperta. Cattivo stato di conservazione. 1722 - 1733

    r. 3/10

    Libro delle entrate. 
    Fogli (cc.1 - 68) di un registro. Cattivo stato di conservazione. 1733 - 1755

    r. 3/11

    Libro delle entrate. 
    Parte di un registro (cc.74 - 84) privo di coperta. Cattivo stato di conservazione. 1751 - 1756

    r. 3/12

    Libro delle entrate. 
    Fogli (cc.38 - 40) di un registro. Cattivo stato di conservazione. 1776

    r. 3/13

    Esazione ordinaria e nel senso contrario "Libro degli introiti ottenuti da marinai forestieri e soldati di dogana (1805 - 1809). 
    Registro cartaceo con coperta in pergamena e rinforzi in cuoio. Cattivo stato di conservazione. 1805 - 1831

    r. 3/14

    Esito ordinario. Libro delle spese minute. 
    Registro con coperta in pergamena. Cattivo stato di conservazione. 1805 - 1840

    r. 3/15

    Libro delle uscite (1827 - 1843) e nel senso contrario libro degli introiti straordinari (1805 - 1809). 
    Registro privo di coperta. Cattivo stato di conservazione. 1805 - 1843

    r. 3/16

    Registro d'introito ed esito della spezieria dei Benfratelli di Civitavecchia incominciando dal primo gennaio 1834. 
    Registro di cc.284 scompaginato e privo del margine interno. Cattivo stato di conservazione. 1834 - 1848

    r. 3/17

    Introito ed esito di Farmacia. 
    Fogli (cc.187 - 199) di un registro. Cattivo stato di conservazione. 1849 - 1850



    Proprietà, effetti e applicazioni dei medicinali (1 reg.; s.d.)

    Torna al sommario
    OSP/ 4

    r. 4/1

    Descrizione delle proprietà, degli effetti e delle applicazioni dei medicinali. 
    Registro (pag.9 - 288) privo di coperta e della parte iniziale, scompaginato. Cattivo stato di conservazione. s.d.



    Congregazione di carità

    Torna al sommario


    Conti consuntivi

    Torna al sommario
    CDC/ 1
    1926 - 1936
    Consistenza: 12 regg.



    r. 1/1

    Conto consuntivo per l'esercizio 1924. 
    1924

    r. 1/2

    Conto consuntivo per l'esercizio 1926 (originale). 
    1926

    r. 1/3

    Conto consuntivo per l'esercizio 1927 (copia). 
    1927

    r. 1/4

    Conto consuntivo per l'esercizio 1928. 
    1928

    r. 1/5

    Contro consuntivo per l'esercizio 1929. 
    1929

    r. 1/6

    Conto consuntivo per l'esercizio 1930. 
    1930

    r. 1/7

    Conto consuntivo per l'esercizio 1931 (copia). 
    1931

    r. 1/8

    Conto consuntivo per l'esercizio 1932 (copia). 
    1932

    r. 1/9

    Conto consuntivo per l'esercizio 1933 (originale). 
    1933

    r. 1/10

    Conto consuntivo per l'esercizio 1934 (copia). 
    1934

    r. 1/11

    Conto consuntivo per l'esercizio 1935. 
    1935

    r. 1/12

    Conto consuntivo per l'esercizio 1936 (copia). 
    1936



    Opera pia Benci e Gatti

    Torna al sommario


    Conti consuntivi

    Torna al sommario
    OPP/ 1 1
    1922 - 1931, 1933 - 1938
    Consistenza: 16 regg.



    r. 1/1

    Conto consuntivo dell'amministrazione dell'opera pia Benci e Gatti per l'esercizio 1922. 
    1922

    r. 1/2

    Conto consuntivo dell'amministrazione dell'opera pia Benci e Gatti per l'esercizio 1923. 
    1923

    r. 1/3

    Conto consuntivo dell'amministrazione dell'opera pia Benci e Gatti per l'esercizio 1924. 
    1924

    r. 1/4

    Conto consuntivo dell'amministrazione dell'opera pia Benci e Gatti per l'esercizio 1925 (copia). 
    1925

    r. 1/5

    Conto consuntivo dell'amministrazione dell'opera pia Benci e Gatti per l'esercizio 1926 (originale). 
    1926

    r. 1/6

    Conto consuntivo dell'amministrazione dell'opera pia Benci e Gatti per l'esercizio 1927 (copia). 
    1927

    r. 1/7

    Conto consuntivo dell'amministrazione dell'opera pia Benci e Gatti per l'esercizio 1928. 
    1928

    r. 1/8

    Conto consuntivo dell'amministrazione dell'opera pia Benci e Gatti per l'esercizio 1929. 
    1929

    r. 1/9

    Conto consuntivo dell'amministrazione dell'opera pia Benci e Gatti per l'esercizio 1930 (copia). 
    1930

    r. 1/10

    Conto consuntivo dell'amministrazione dell'opera pia Benci e Gatti per l'esercizio 1931 (copia). 
    1931

    r. 1/11

    Conto consuntivo dell'amministrazione dell'opera pia Benci e Gatti per l'esercizio 1933. 
    1933

    r. 1/12

    Conto consuntivo dell'amministrazione dell'opera pia Benci e Gatti per l'esercizio 1934 (copia). 
    1934

    r. 1/13

    Conto consuntivo dell'amministrazione dell'opera pia Benci e Gatti per l'esercizio 1935 (copia). 
    1935

    r. 1/14

    Conto consuntivo dell'amministrazione dell'opera pia Benci e Gatti per l'esercizio 1936 (copia). 
    1936

    r. 1/15

    Conto consuntivo dell'amministrazione dell'opera pia Benci e Gatti per l'esercizio 1937. 
    1937

    r. 1/16

    Conto consuntivo dell'amministrazione dell'opera pia Benci e Gatti per l'esercizio 1938 (originale). 
    1938



    Opera pia Legato Felice Morelli

    Torna al sommario


    Conti consuntivi

    Torna al sommario
    OPP/ 2 1
    1929 - 1938
    Consistenza: 10 regg.



    r. 1/1

    Conto consuntivo dell'amministrazione dell'Opera pia Legato Morelli per l'esercizio 1929 (originale). 
    1929

    r. 1/2

    Conto consuntivo dell'amministrazione dell'Opera pia Legato Morelli per l'esercizio 1930 (originale). 
    1930

    r. 1/3

    Conto consuntivo dell'amministrazione dell'Opera pia Legato Morelli per l'esercizio 1931 (originale). 
    1931

    r. 1/4

    Conto consuntivo dell'amministrazione dell'Opera pia Legato Morelli per l'esercizio 1932. Sono allegati mandati di pagamento e ordini di incasso. 
    1932

    r. 1/5

    Conto consuntivo dell'amministrazione dell'Opera pia Legato Morelli per l'esercizio 1933. 
    1933

    r. 1/6

    Conto consuntivo dell'amministrazione dell'Opera pia Legato Morelli per l'esercizio 1934. 
    1934

    r. 1/7

    Conto consuntivo dell'amministrazione dell'Opera pia Legato Morelli per l'esercizio 1935. 
    1935

    r. 1/8

    Conto consuntivo dell'amministrazione dell'Opera pia Legato Morelli per l'esercizio 1936. 
    1936

    r. 1/9

    Conto consuntivo dell'amministrazione dell'Opera pia Legato Morelli per l'esercizio 1937. 
    1937

    r. 1/10

    Conto consuntivo dell'amministrazione dell'Opera pia Legato Morelli per l'esercizio 1938 (originale). 
    1938



    Opera pia lascito Felice Guglielmi

    Torna al sommario


    Deliberazioni

    Torna al sommario
    OPP/ 3 1
    1934 - 1961
    Consistenza: 2 regg.



    r. 1/1

    Registro deliberazioni. 
    1934 - 1952

    r. 1/2

    Registro deliberazioni. 
    1952 - 1961



    Carteggio

    Torna al sommario
    OPP/ 3 2
    1934 - 1962
    Consistenza: 17 fasc.



    f. 2/1

    Patrimonio. E' allegato il riepilogo della situazione dei capitali. 
    1934 - 1937

    f. 2/2

    Deliberazioni. Sono allegate copie di deliberazioni. 
    1938 - 1941

    f. 2/3

    Corrispondenza varia. 
    1942 - 1958

    f. 2/4

    Attività assistenziali. Rilevamenti statistici dal 1945 al 1951. 
    1945 - 1961

    f. 2/5

    Requisizione ospizio dei vecchi e pagamento indennità. 
    1945 - 1952

    f. 2/6

    E.M. lascito Felice Guglielmi. Corrispondenza varia 1952 - 1953 - 1954. 
    1951 - 1956

    f. 2/7

    Amministrazione. Sono allegate copie di deliberazioni. 
    1952 - 1962

    f. 2/8

    Transazione impresa ing. Consiglio R. Costruzione ospizio (corrispondenza, atto di citazione contro l'Opera pia, copie di deliberazioni, verbale di pubblicazione del testamento olografo dell'ing. Consiglio). 
    1952 - 1961

    f. 2/9

    Famiglie occupanti lo stabile dell'Opera pia. Sono allegati il contratto di locazione e l'elenco degli abitanti del ricovero infermi Lascito Guglielmi situate in via Centocelle in Cvitavecchia. 
    1952

    f. 2/10

    Imposte e tasse. 
    1952 - 1959

    f. 2/11

    Contabilità anni 1952 - 1953 - 1954. Sono allegati ordini di riscossione e mandati di pagamento. 
    1952 - 1961

    f. 2/12

    Bilanci 1952 - 1953 - 1954. 
    1953 - 1959

    f. 2/13

    Conti consuntivi. 
    1953 - 1961

    f. 2/14

    Sovvenzione del Ministero dell'Interno. Direzione generale assistenza pubblica. 
    1953 - 1955

    f. 2/15

    Sovvenzioni del Comune all'Opera pia lascito Felice Guglielmi. 
    1953 - 1961

    f. 2/16

    Alienazione titoli di debito pubblico. 
    1954 - 1956

    f. 2/17

    Corrispondenza varia dal 1955 al 1961. 
    1955 - 1960



    Protocolli

    Torna al sommario
    OPP/ 3 3
    1952 - 1956
    Consistenza: 1 reg.



    r. 3/1

    Protocollo. 
    1952 - 1956



    Bilanci di previsione

    Torna al sommario
    OPP/ 3 4
    1938 - 1943
    Consistenza: 1 fasc.



    f. 4/1

    Bilanci di previsione dal 1938 al 1943. Sono allegate copie di deliberazioni della Congregazione di Carità del 1935. 
    1935 - 1943



    Matrici dei mandati di pagamento (1 reg.; 1940)

    Torna al sommario
    OPP/ 3 5

    r. 5/1

    Matrici dei mandati di pagamento. 
    1940



    Asilo infantile Opera pia Regina Margherita

    Torna al sommario


    Carteggio

    Torna al sommario
    OPP/ 4 1
    1940 - 1944, 1947, 1949 - 1953, 1959
    Consistenza: 10 fasc.



    f. 1/1

    Corrispondenza varia. 
    1940

    f. 1/2

    Corrispondenza varia. 
    1941

    f. 1/3

    Corrispondenza varia. 
    1942

    f. 1/4

    Corrispondenza varia. 
    1943

    f. 1/5

    Corrispondenza varia. 
    1944

    f. 1/6

    Corrispondenza varia. 
    1947

    f. 1/7

    Corrispondenza varia. 
    1949 - 1950

    f. 1/8

    Corrispondenza varia. 
    1951

    f. 1/9

    Corrispondenza varia. 
    1952 - 1953

    f. 1/10

    Corrispondenza varia. 
    1959



    Contabilità

    Torna al sommario
    OPP/ 4 2
    1926, 1940 - 1944
    Consistenza: 4 regg.



    r. 2/1

    Conto finanziario dell'esercizio 1926. 
    1926

    r. 2/2

    Matrici degli ordini di riscossione. 
    1940 - 1944

    r. 2/3

    Competenza attiva e passiva degli esercizi 1941 e 1942. 
    1941 - 1942

    r. 2/4

    Matrici dei mandati di pagamento. 
    1942 - 1944



    Ente Comunale di Assistenza

    Torna al sommario


    Verbali del comitato ECA

    Torna al sommario
    ECA/ 1
    1944 - 1977
    Consistenza: 21 regg.



    r. 1/1

    Processi verbali del Consiglio d'amministrazione
    1944 - 1945 da pag.1 a pag. 61
    1946 da pag. 1 a pag. 98
    1947 - 1948 da pag. 1 a pag. 98.
     

    1944 - 1948

    r. 1/2

    Processi verbali del Consiglio d'amministrazione Registro di pag. 100 (compilato fino a pag.86). 
    1948 - 1950

    r. 1/3

    Processi verbali del Consiglio d'amministrazione.
    1950 - 1951 da pag. 1 a pag. 96
    1952 - 1953 da pag. 1 a pag. 96.
     

    1950 - 1953

    r. 1/4

    Processi verbali delle assemblee.
    1953 - 1954 da pag. 1 a pag. 98
    1954 - 1955 da pag. 1 a pag. 98.
     

    1953 - 1955

    r. 1/5

    Processi verbali delle assemblee.
    1955 da pag. 1 a pag. 98
    1956 - 1957 da pag. 1 a pag. 98.
     

    1955 - 1957

    r. 1/6

    Registri dei verbali di deliberazione del Comitato E.C.A..
    1957 - 1959 da pag. 1 a pag. 98
    1959 - 1960 da pag. 1 a pag. 98.
     

    1957 - 1960

    r. 1/7

    Verbali delle assemblee dal 30 giugno 1961 al 6 novembre 1962. 
    Registro di pag. 98. 1961 - 1962

    r. 1/8

    Verbali delle assemblee dal 28 novembre 1962 al 27 gennaio 1964. 
    Registro di pag. 98. 1962 - 1964

    r. 1/9

    Processi verbali delle assemblee dal 27 gennaio 1964 al 6 agosto 1965. 
    Registro di pag. 98. 1964 - 1965

    r. 1/10

    Processi verbali delle assemblee dal 25 agosto 1965 al 14 ottobre 1966. 
    Registro di pag. 98. 1965 - 1966

    r. 1/11

    Processi verbali delle assemblee dal 25 novembre 1966 al 3 novembre 1967. 
    Registro di pag. 98. 1966 - 1967

    r. 1/12

    Registro verbali dal 3 novembre 1967 al 24 gennaio 1969. 
    Registro di pag. 98. 1967 - 1969

    r. 1/13

    Registro verbali delle riunioni del Comitato Amministrativo E.C.A.. 
    Registro di pag. 98. 1969

    r. 1/14

    Registro verbali delle riunioni del Comitato Amministrativo E.C.A.. 
    Registro di pag. 100. 1969 - 1970

    r. 1/15

    Processi verbali delle assemblee dal 21 dicembre 1970 al 27 settembre 1971. 
    Registro di pag. 100. 1970 - 1971

    r. 1/16

    Processi verbali delle assemblee dal 27 settembre 1971 al 28 luglio 1972. 
    Registro di pag. 100. 1971 - 1972

    r. 1/17

    Processi verbali delle assemblee dal 28 luglio 1972 al 20 marzo 1973. 
    Registro di pag. 100. 1972 - 1973

    r. 1/18

    Processi verbali delle assemblee dal 20 marzo 1973 al 12 gennaio 1974. 
    Registro di pag. 100. 1973 - 1974

    r. 1/19

    Processi verbali delle assemblee dal 12 gennaio 1974 al 12 marzo 1975. 
    Registro di pag. 100. 1974 - 1975

    r. 1/20

    Processi verbali delle assemblee. 
    Registro di pag. 100. 1975

    r. 1/21

    Verbali delle assemblee dal 5 dicembre 1975 al 5 dicembre 1977. 
    Registro di pag. 100. 1975 - 1977



    Copie dei verbali del comitato ECA

    Torna al sommario
    ECA/ 2
    1958 - 1972
    Consistenza: 8 fasc.



    f. 2/1

    Copie di deliberazioni del Comitato E.C.A.. 
    1958 - 1965

    f. 2/2

    Copie di deliberazioni del Comitato E.C.A. aventi per oggetto le Opere pie Amministrate Benci e Gatti e Lascito Felice Guglielmi. 
    1960 - 1967

    f. 2/3

    Copie di deliberazioni del Comitato amministrativo E.C.A.. 
    1963 - 1972

    f. 2/4

    Copie di deliberazioni del Comitato E.C.A.. 
    1965 - 1966

    f. 2/5

    Copie di deliberazioni del Comitato E.C.A.. 
    1967 - 1968

    f. 2/6

    Delibere personale E.C.A.. 
    1969 - 1972

    f. 2/7

    Ratifica sussidi in denaro. 
    1970 - 1972

    f. 2/8

    Approvazione spese amministrative e assistenziali. 
    1970 - 1972



    Raccolte leggi, decreti, bollettini della Prefettura

    Torna al sommario
    ECA/ 3
    1890 - 1891, 1942 - 1955
    Consistenza: 10 regg.



    r. 3/1

    Raccolta di leggi e decreti. 
    1890 - 1891

    r. 3/2

    Bollettino ufficiale della Prefettura di Roma. 
    1942 - 1945

    r. 3/3

    Raccolta di leggi e decreti. 
    1946 - 1948

    r. 3/4

    Bollettino ufficiale della Prefettura di Roma. 
    1946 - 1948

    r. 3/5

    Bollettino dell'Associazione nazionale fra gli E.C.A.. 
    1946 - 1947

    r. 3/6

    Piccola rassegna mensile di legislazione e di studi amministrativi per gli enti assistenziali, ospedali, ricoveri ed enti similari. 
    1948

    r. 3/7

    Bollettino ufficiale della Prefettura di Roma. 
    1949 - 1950

    r. 3/8

    Bollettino ufficiale della Prefettura di Roma. 
    1951 - 1952

    r. 3/9

    Bollettino ufficiale della Prefettura di Roma. 
    1952 - 1953

    r. 3/10

    Bollettino ufficiale della Prefettura di Roma. 
    1954 - 1955



    Carteggio ordinato secondo il titolaio (413 fasc.; 1937 - 1978)

    Torna al sommario
    ECA/ 4


    Vedi il titolario in appendice.



     


    a - Affari generali (cat. 1^)

    Torna al sommario

    f. 4a/1

    Categoria 1. Articolo 3. 
    1944 - 1949

    f. 4a/2

    Categoria 1. Articolo 1. 
    1945

    f. 4a/3

    Categoria 1. Articolo 3. "Dati statistici 1945 - 1952". 
    1945 - 1953

    f. 4a/4

    Categoria 1. Articolo 1. 
    1946

    f. 4a/5

    Categoria 1. Articolo 2. 
    1946

    f. 4a/6

    Categoria 1. Articolo 1. 
    1947

    f. 4a/7

    Categoria 1. Articolo 2. 
    1948

    f. 4a/8

    Categoria 1. Articolo 3. 
    1950 - 1951

    f. 4a/9

    Categoria 1. Articolo 1. 
    1951

    f. 4a/10

    Categoria 1. Articolo 2. 
    1951 - 1952

    f. 4a/11

    Categoria 1. Articolo 3. 
    1952

    f. 4a/12

    Categoria 1. Articolo 3. "Indagine schermografica". 
    1952

    f. 4a/13

    Categoria 1. Articolo 1. Il fascicolo contiene lo statuto dell'E.C.A. di Civitavecchia. 
    1953

    f. 4a/14

    Categoria 1. Articolo 2. 
    1953

    f. 4a/15

    Categoria 1. Articolo 3. 
    1953 - 1954

    f. 4a/16

    Categoria 1. Articolo 2. 
    1954 - 1956

    f. 4a/17

    Categoria 1. Articolo 3. 
    1954

    f. 4a/18

    Categoria 1. Articolo 3. 
    1955

    f. 4a/19

    Categoria 1. Articolo 3. 
    1956 - 1957

    f. 4a/20

    Categoria 1. Articolo 2. 
    1957

    f. 4a/21

    Categoria 1. Articolo 3. 
    1958

    f. 4a/22

    Categoria 1. Articolo 3. 
    1959

    f. 4a/23

    Categoria 1. Articolo 3. 
    1960 - 1963

    f. 4a/24

    Categoria 1. Articolo 3. "Statistiche mensili. Tavola 11. Esercizi finanziari 1963 - 1969". 
    1963 - 1970

    f. 4a/25

    Categoria 1. Articolo 3. "Disposizioni varie correnti relative all'Ente comunale di assistenza di Civitavecchia". 
    1963 - 1974

    f. 4a/26

    Categoria 1. Articolo 3. "A.N.E.A. (Associazione nazionale enti di assistenza) VII congresso nazionale". Sono allegati giornali e fotografie. 
    1964

    f. 4a/27

    Categoria 1. Articolo 3. "Pratica E.C.A. c.c.p. N°1/67266". 
    1973
     


    b - Rappresentanze (cat. 2^)

    Torna al sommario

    f. 4b/1

    Categoria 2. Articolo 1. 
    1945 - 1947

    f. 4b/2

    Categoria 2. Articolo 2. 
    1945 - 1949

    f. 4b/3

    Categoria 2. Articolo 3. 
    1945

    f. 4b/4

    Categoria 2. Articolo 3. 
    1946

    f. 4b/5

    Categoria 2. Articolo 3. 
    1947

    f. 4b/6

    Categoria 2. Articolo 1. 
    1948 - 1950

    f. 4b/7

    Categoria 2. Articolo 3. 
    1949 - 1952

    f. 4b/8

    Categoria 2. Articolo 2. 
    1950 - 1951

    f. 4b/9

    Categoria 2. Articolo 1. 
    1951 - 1952

    f. 4b/10

    Categoria 2. Articolo 3. 
    1951 - 1954

    f. 4b/11

    Categoria 2. Articolo 2. 
    1952 - 1956

    f. 4b/12

    Categoria 2. Articolo 3. 
    1955 - 1956

    f. 4b/13

    Categoria 2. Articolo 2. 
    1962 - 1964

    f. 4b/14

    Categoria 2. Articoli 1 e 2. "Sussidi erogati dall'E.C.A. per conto del Comune". Sono allegati 107 sottofascicoli ciascuno relativo ad un assistito. 
    1964 - 1972

    f. 4b/15

    Categoria 2. Articolo 1. "Insediamento del Comitato amministrativo E.C.A. per il quadriennio 1966-69. Nomina del Presidente". 
    1965 - 1966

    f. 4b/16

    Categoria 2. Articolo 1. "Insediamento del Comitato amministrativo E.C.A. per il quadriennio 1971 - 1974 e nomina del Presidente". E' allegata una lettera del 1964. 
    1971 - 1974

    f. 4b/17

    Categoria 2. Articolo 1. "Verbale del passaggio di amministrazione dal Sig. Ezio Pierettori al Sig. Luciano Mori". 
    1971

    f. 4b/18

    Categoria 2. Articolo 2. "Comitato 7/6/1977 e 20/11/1977". 
    1977
     


    c - Patrimonio (cat. 3^)

    Torna al sommario

    f. 4c/1

    Categoria 3. Articolo 3. "Ricostruzione sede dell'ente D.D.P. 27/6/46 N°35 Art. 3". 
    1945 - 1958

    f. 4c/2

    Categoria 3. Articolo 3. "Danni di guerra mobili. Domanda N°70657 - 23/10/45". 
    1945 - 1973

    f. 4c/3

    Categoria 3. Articolo 2. 
    1951 - 1955

    f. 4c/4

    Categoria 3. Articolo 3. 
    1955 - 1962

    f. 4c/5

    Categoria 3. Articolo 3. "Vertenza E.C.A. - Maroncelli". Sono allegati il contratto di appalto per la ricostruzione della sede E.C.A., copie di deliberazioni del Comitato E.C.A., lo schema di convenzione, l'atto di citazione, l'atto di protesta e diffida. 
    1956 - 1958

    f. 4c/6

    Categoria 3. Articolo 2. Sono allegati due istromenti di donazione di area in Civitavecchia per la costruzione di un fabbricato. 
    1957 - 1959

    f. 4c/7

    Categoria 3. Articolo 2. 
    1958 - 1967

    f. 4c/8

    Categoria 3. Articolo 3. "Pratica relativa al relitto d'area edificabile dell'ente comunale di assistenza di Civitavecchia confinante con l'orfanotrofio femminile della Divina Provvidenza di Civitavecchia". Sono allegati certificati catastali del 1955. 
    1968
     


    d - Personale (cat. 4^)

    Torna al sommario

    f. 4d/1

    Categoria 4. Articolo 2. 
    1945

    f. 4d/2

    Categoria 4. Articolo 4. E' allegata una copia di deliberazione del Comitato E.C.A.. 
    1945

    f. 4d/3

    Categoria 4. Articolo 2. 
    1946

    f. 4d/4

    Categoria 4. Articolo 4. 
    1946

    f. 4d/5

    Categoria 4. Articolo 2. 
    1947

    f. 4d/6

    Categoria 4. Articolo 4. 
    1947

    f. 4d/7

    Categoria 4. Articolo 2. 
    1948

    f. 4d/8

    Categoria 4. Articolo 4. 
    1948

    f. 4d/9

    Categoria 4. Articolo 4. 
    1949

    f. 4d/10

    Categoria 4. Articolo 4. "Revisione del trattamento economico dei dipendenti dello Stato. Legge N°149 del 12 - 4 - 49. Gazzetta ufficiale del 22/4/49. Parte 1° N°93". Sono allegati giornali. 
    1949 - 1953

    f. 4d/11

    Categoria 4. Articolo 4. Il fascicolo contiene un sottofascicolo relativo a "miglioramenti economici al personale dipendente art.11 della legge N°130 del 15 - 4 - 50". 
    1950

    f. 4d/12

    Categoria 4. Articolo 4. 
    1951

    f. 4d/13

    Categoria 4. Articolo 2. 
    1952

    f. 4d/14

    Categoria 4. Articolo 4. 
    1952

    f. 4d/15

    Categoria 4. Articolo 4. "Compagnia di assicurazioni Milano (ruolo cessioni quinto dello stipendio)". 
    1968 - 1973

    f. 4d/16

    Categoria 4. Articolo 4. "Documentazione riassetto delle qualifiche e delle retribuzioni". Sono allegate copie di deliberazioni del Comitato E.C.A.. 
    1969 - 1974
     


    e - Finanza (cat. 5^)

    Torna al sommario

    f. 4e/1

    Categoria 5. Articolo 6. Il fascicolo contiene il conto consuntivo. 
    1937

    f. 5e/2

    Categoria 5. Articolo 1. Il fascicolo contiene il bilancio d previsione. 
    1943

    f. 4e/3

    Categoria 5. Articolo 2. 
    1943 - 1944

    f. 4e/4

    Categoria 5. Articolo 3. 
    1943 - 1944

    f. 4e/5

    Categoria 5. Articolo 7. 
    1943 - 1948

    f. 4e/6

    Categoria 5. Articolo 1. Il fascicolo contiene il bilancio di previsione. 
    1944

    f. 4e/7

    Categoria 5. Articolo 2. 
    1944 - 1945

    f. 4e/8

    Categoria 5. Articolo 5. 
    1944 - 1946

    f. 4e/9

    Categoria 5. Articolo 6. Il fascicolo contiene il conto consuntivo. 
    1944

    f. 4e/10

    Categoria 5. Articolo 1. Il fascicolo contiene il bilancio di previsione. 
    1945

    f. 4e/11

    Categoria 5. Articolo 6. 
    1945 - 1946

    f. 4e/12

    Categoria 5. Articolo 3. 
    1945

    f. 4e/13

    Categoria 5. Articolo 4. 
    1945 - 1951

    f. 4e/14

    Categoria 5. Articolo 6. Il fascicolo contiene il conto consuntivo e mandati di pagamento. 
    1945

    f. 4e/15

    Categoria 5. Articolo 9. 
    1945 - 1948

    f. 4e/16

    Categoria 5. Articolo 11. 
    1945 - 1948

    f. 4e/17

    Categoria 5. Articolo 1. Il fascicolo contiene il bilancio di previsione. 
    1946

    f. 4e/18

    Categoria 5. Articolo 2. 
    1946 - 1947

    f. 4e/19

    Categoria 5. Articolo 3. 
    1946

    f. 4e/20

    Categoria 5. Articolo 6. Il fascicolo contiene il conto consuntivo. 
    1946

    f. 4e/21

    Categoria 5. Articolo 1. Il fascicolo contiene il bilancio di previsione. 
    1947

    f. 4e/22

    Categoria 5. Articolo 2. 
    1947 - 1948

    f. 4e/23

    Categoria 5. Articolo 3. 
    1947

    f. 4e/24

    Categoria 5. Articolo 6. Il fascicolo contiene il conto consuntivo. 
    1947

    f. 4e/25

    Categoria 5. Articolo 9. "Finanza. Conti consuntivi. Corrispondenza". 
    1947 - 1959

    f. 4e/26

    Categoria 5. Articolo 1. Il fascicolo contiene il bilancio di previsione. 
    1948

    f. 4e/27

    Categoria 5. Articolo 2. 
    1948 - 1949

    f. 4e/28

    Categoria 5. Articolo 3. 
    1948

    f. 4e/29

    Categoria 5. Articolo 6. Il fascicolo contiene il conto consuntivo. 
    1948

    f. 4e/30

    Categoria 5. Articolo 1. Il fascicolo contiene il bilancio di previsione. 
    1949

    f. 4e/31

    Categoria 5. Articolo 2. 
    1949 - 1950

    f. 4e/32

    Categoria 5. Articolo 3. 
    1949

    f. 4e/33

    Categoria 5. Articolo 6. Il fascicolo contiene il conto consuntivo. 
    1949

    f. 4e/34

    Categoria 5. Articolo 7. 
    1949 - 1951

    f. 4e/35

    Categoria 5. Articolo 9. 
    1949 - 1951

    f. 4e/36

    Categoria 5. Articolo 11. 
    1949 - 1952

    f. 4e/37

    Categoria 5. Articolo 1. Il fascicolo contiene il bilancio di previsione. 
    1950

    f. 4e/38

    Categoria 5. Articolo 2. 
    1950 - 1951

    f. 4e/39

    Categoria 5. Articolo 3. 
    1950

    f. 4e/40

    Categoria 5. Articolo 5. 
    1950 - 1952

    f. 4e/41

    Categoria 5. Articolo 6. Il fascicolo contiene il conto consuntivo. 
    1950

    f. 4e/42

    Categoria 5. Articolo 1. Il fascicolo contiene il bilancio di previsione. 
    1951

    f. 4e/43

    Categoria 5. Articolo 2. "Programma attività assistenziale anno 1951 - 52". 
    1951 - 1953

    f. 4e/44

    Categoria 5. Articolo 3. 
    1951

    f. 4e/45

    Categoria 5. Articolo 6. Il fascicolo contiene il conto consuntivo. 
    1951

    f. 4e/46

    Categoria 5. Articolo 1. Il fascicolo contiene il bilancio di previsione. 
    1952

    f. 4e/47

    Categoria 5. Articolo 2. 
    1952 - 1954

    f. 4e/48

    Categoria 5. Articolo 3. 
    1952

    f. 4e/49

    Categoria 5. Articolo 4. 
    1952 - 1956

    f. 4e/50

    Categoria 5. Articolo 6. Il fascicolo contiene il conto consuntivo. 
    1952

    f. 4e/51

    Categoria 5. Articolo 7. 
    1952 - 1954

    f. 4e/52

    Categoria 5. Articolo 9. 
    1952 - 1955

    f. 4e/53

    Categoria 5. Articolo 1. Il fascicolo contiene il bilancio di previsione. 
    1953

    f. 4e/54

    Categoria 5. Articolo 2. "Programma assistenziale 1953-1954. Art.9 legge 3/6/37 N°847". 
    1953 - 1954

    f. 4e/55

    Categoria 5. Articolo 3. 
    1953

    f. 4e/56

    Categoria 5. Articolo 6. Il fascicolo contiene il conto consuntivo. 
    1953

    f. 4e/57

    Categoria 5. Articolo 11. 
    1953 - 1956

    f. 4e/58

    Categoria 5. Articolo 1. Il fascicolo contiene il bilancio di previsione. 
    1954

    f. 4e/59

    Categoria 5. Articolo 2. "Programma assistenziale 1954-1955. Art.9 legge3/6/37 N°847". 
    1954

    f. 4e/60

    Categoria 5. Articolo 3. 
    1954

    f. 4e/61

    Categoria 5. Articolo 6. "Conto consuntivo 1954. III copia (atti)". Il fascicolo contiene il conto consuntivo del 1954. 
    1954 - 1958

    f. 4e/62

    Categoria 5. Articolo 1. Il fascicolo contiene il bilancio di previsione. 
    1955

    f. 4e/63

    Categoria 5. Articolo 2. "Programma assistenziale 1955-1956. Art.9 legge 3/6/37 N°847". 
    1955 - 1956

    f. 4e/64

    Categoria 5. Articolo 3. 
    1955 - 1956

    f. 4e/65

    Categoria 5. Articolo 5. 
    1955 - 1956

    f. 4e/66

    Categoria 5. Articolo 6. Il fascicolo contiene i conti consuntivi del 1955 e del 1956. 
    1955 - 1975

    f. 4e/67

    Categoria 5. Articolo 7. 
    1955 - 1956

    f. 4e/68

    Categoria 5. Articolo 1. Il fascicolo contiene il bilancio di previsione del 1956 e il bilancio di previsione per il triennio 1955 - 1957. 
    1956

    f. 4e/69

    Categoria 5. Articolo 2. 
    1956

    f. 4e/70

    Categoria 5. Articolo 2. "Programma assistenziale esercizio finanziario 1957 - 58". 
    1956 - 1957

    f. 4e/71

    Categoria 5. Articolo 7. 
    1956 - 1957

    f. 4e/72

    Categoria 5. Articolo 9. "Finanza: verifiche di cassa 1956 - 1957". 
    1956 - 1957

    f. 4e/73

    Categoria 5. Articolo 2. "Contributo integrativo 1958 - 1959 - 60". 
    1957 - 1961

    f. 4e/74

    Categoria 5. Articolo 3. 
    1957 - 1959

    f. 4e/75

    Categoria 5. Articolo 11. 
    1957 - 1973

    f. 4e/76

    Categoria 5. Articolo 9. "Verifiche di cassa 1958/59". 
    1958 - 1959

    f. 4e/77

    Categoria 5. Articolo 2. "Programma 1959 - 60". 
    1959

    f. 4e/78

    Categoria 5. Articolo 2. "Pratica relativa alle famiglie alloggiate in pensioni a seguito del crollo di via Pietro Manzi in Civitavecchia". Sono allegate lettere segnate con la Categoria 6 articolo 5. 
    1959 - 1960

    f. 4e/79

    Categoria 5. Articolo 9. "Verifiche di cassa". 
    1960

    f. 4e/80

    Categoria 5. Articolo 2. 
    1961 - 1975

    f. 4e/81

    Categoria 5. Articolo 3. "Contributo sugli utili della lotteria "Italia" 1970 e retro". 
    1964 - 1971

    f. 4e/82

    Categoria 5. Articolo 6. "Conto finanziario dell'esercizio 1975". 
    1974 - 1976

    f. 4e/83

    Categoria 5. Articolo 6. "Conto finanziario dell'esercizio 1976". 
    1976 - 1978
     


    f - Assistenza diretta dell'ente (cat. 6^)

    Torna al sommario

    f. 4f/1

    Categoria 6. Articolo 6. 
    1938 - 1939

    f. 4f/2

    Categoria 6. Articolo 11. 
    1943 - 1947

    f. 4f/3

    Categoria 6. Articolo 9. 
    1944 - 1954

    f. 4f/4

    Categoria 6. Articolo 2. 
    1945

    f. 4f/5

    Categoria 6. Articolo 4. 
    1945

    f. 4f/6

    Categoria 6. Articolo 2. 
    1946

    f. 4f/7

    Categoria 6. Articolo 4. 
    1946

    f. 4f/8

    Categoria 6. Articolo 5. 
    1946

    f. 4f/9

    Categoria 6. Articolo 9. "Contabilità medicinali trasmesse alla ragioneria del Comune". 
    1946 - 1948

    f. 4f/10

    Categoria 6. Articolo 2. 
    1947

    f. 4f/11

    Categoria 6. Articolo 4. 
    1947

    f. 4f/12

    Categoria 6. Articolo 5. 
    1947

    f. 4f/13

    Categoria 6. Articolo 10. Sono allegate lettere segnate con la Categoria 7 articolo 9. 
    1947 - 1950

    f. 4f/14

    Categoria 6. Articolo 2. 
    1948

    f. 4f/15

    Categoria 6. Articolo 4. 
    1948

    f. 4f/16

    Categoria 6. Articolo 5. 
    1948

    f. 4f/17

    Categoria 6. Articolo 6. 
    1948

    f. 4f/18

    Categoria 6. Articolo 11. 
    1948

    f. 4f/19

    Categoria 6. Articolo 2. 
    1949

    f. 4f/20

    Categoria 6. Articolo 4. 
    1949

    f. 4f/21

    Categoria 6. Articolo 5. 
    1949

    f. 4f/22

    Categoria 6. Articolo 6. 
    1949

    f. 4f/23

    Categoria 6. Articolo 10. 
    1949 - 1950

    f. 4f/24

    Categoria 6. Articolo 10. "Fondo assistenza invernale disoccupati. Campagna 1948 - 49". Sono allegati mandati di pagamento. 
    1949 - 1950

    f. 4f/25

    Categoria 6. Articolo 10. "Campagna invernale disoccupati 1949 - 50". Sono allegati mandati di pagamento e ordini di riscossione. 
    1949 - 1950

    f. 4f/26

    Categoria 6. Articolo 11. 
    1949

    f. 4f/27

    Categoria 6. Articolo 4. 
    1950

    f. 4f/28

    Categoria 6. Articolo 5. 
    1950

    f. 4f/29

    Categoria 6. Articolo 6. 
    1950

    f. 4f/30

    Categoria 6. Articolo 10. "Comitato comunale soccorso invernale ai disoccupati". Sono allegati mandati di pagamento. 
    1950

    f. 4f/31

    Categoria 6. Articolo 10. "Rendiconto campagna 1949 - 1950. Assistenza invernale ai disoccupati". Sono allegati ordini di riscossione e mandati di pagamento. 
    1950 - 1953

    f. 4f/32

    Categoria 6. Articolo 11. 
    1950

    f. 4f/33

    Categoria 6. Articolo 4. 
    1951

    f. 4f/34

    Categoria 6. Articolo 5. 
    1951

    f. 4f/35

    Categoria 6. Articolo 6. 
    1951

    f. 4f/36

    Categoria 6. Articolo 6. "Cucina popolare. Prospetti di carico e scarico". Cattivo stato di conservazione. 
    1951

    f. 4f/37

    Categoria 6. Articolo 10. 
    1951 - 1952

    f. 4f/38

    Categoria 6. Articolo 10. "Disoccupati". E' allegata corrispondenza del 1950. 
    1951

    f. 4f/39

    Categoria 6. Articolo 10. "Campagne invernali ai disoccupati 1950 - 51,1951 - 52, 1952 - 53, 1953 - 54". Il fascicolo contiene ordini di riscossione e mandati di pagamento. 
    1950 - 1954

    f. 4f/40

    Categoria 6. Articolo 11. Sono allegati alcuni giornali. 
    1951 - 1954

    f. 4f/41

    Categoria 6. Articolo 2. 
    1952

    f. 4f/42

    Categoria 6. Articolo 4. 
    1952 - 1956

    f. 4f/43

    Categoria 6. Articolo 5. 
    1952

    f. 4f/44

    Categoria 6. Articolo 6. 
    1952

    f. 4f/45

    Categoria 6. Articolo 9. 
    1952 - 1957

    f. 4f/46

    Categoria 6. Articolo 10. 
    1952 - 1953

    f. 4f/47

    Categoria 6. Articolo 11. "V Congresso nazionale enti d'assistenza Napoli 9 - 12 novembre 1952". 
    1952

    f. 4f/48

    Categoria 6. Articolo 10. 
    1953 - 1954

    f. 4f/49

    Categoria 6. Articolo 10. "Soccorso invernale in favore dei lavoratori della piccola pesca". Sono allegati mandati di pagamento. 
    1953

    f. 4f/50

    Categoria 6. Articolo 10. "Assistenza vecchi bisognosi". 
    1953 - 1954

    f. 4f/51

    Categoria 6. Articolo 10. "Befana". 
    1953 - 1954

    f. 4f/52

    Categoria 6. Articolo 10. Sono allegati certificati d'iscrizione nei turni d'imbarco di marittimi rilasciati dalla Capitaneria di Porto. 
    Pessimo stato di conservazione. 1954 - 1955

    f. 4f/53

    Categoria 6. Articolo 10. "Soccorso invernale campagna 1954 - 1955". Sono allegati mandati di pagamento e ordini di riscossione. 
    1954 - 1955

    f. 4f/54

    Categoria 6. Articolo 10. "Soccorso invernale ai disoccupati. Campagna 1956 - 1957". Il fascicolo contiene ordini di riscossione e mandati di pagamento. 
    1956 - 1957

    f. 4f/55

    Categoria 6. Articolo 10. "Assistenza invernale lavoratori piccola pesca 1954 - 1955". 
    1954 - 1955

    f. 4f/56

    Categoria 6. Articolo 10. 
    1955 - 1956

    f. 4f/57

    Categoria 6. Articolo 10. "Assistenza invernale lavoratori piccola pesca". 
    1955 - 1956

    f. 4f/58

    Categoria 6. Articolo 11. 
    1955 - 1956

    f. 4f/59

    Categoria 6. Articolo 10. 
    1956 - 1957

    f. 4f/60

    Categoria 6. Articolo 1. 
    1957

    f. 4f/61

    Categoria 6. Articolo 10. "Soccorso invernale campagna 1957 - 58". Il fascicolo contiene mandati di pagamento e ordini di riscossione. 
    1957 - 1958

    f. 4f/62

    Categoria 6. Articolo 2. 
    1958

    f. 4f/63

    Categoria 6. Articolo 10. "Soccorso invernale ai disoccupati. Campagna 1959 - 60". Il fascicolo contiene ordini di riscossione e mandati di pagamento. 
    1958

    f. 4f/64

    Categoria 6. Articolo 1. "Pratica pensioni: Carrozzini, De Simoni, Cosimi e Pierucci da regolarizzare in sede di compilazione del conto consuntivo 1959 - 60". 
    1959

    f. 4f/65

    Categoria 6. Articolo 2. "Assistenza in denaro 1959". 
    1959

    f. 4f/66

    Categoria 6. Articolo 10. "Soccorso invernale ai disoccupati. Campagna 1960 - 61". Il fascicolo contiene ordini di riscossione e mandati di pagamento. 
    1960 - 1961

    f. 4f/67

    Categoria 6. Articolo 10. "Soccorso invernale ai disoccupati. Campagna 1962 - 63". Il fascicolo contiene ordini di riscossione, mandati di pagamento, domande di concessione di assistenza, certificati di iscrizione all'Ufficio di collocamento. 
    1962 - 1963

    f. 4f/68

    Categoria 6. Articolo 2. "Assistenza in denaro per conto del Comune di Civitavecchia". 
    1963 - 1970

    f. 4f/69

    Categoria 6. Articoli 2 e 3. "Contabilità speciale assistenza straordinaria ad indigenti. Giugno '65". 
    1965

    f. 4f/70

    Categoria 6. Articolo 1. "Assistenza straordinaria. Domande da passare agli atti". 
    1970 - 1974

    f. 4f/71

    Categoria 6. Articolo 1. "Domande di concessione di assistenza". Il fascicolo contiene un sottofascicolo per ogni lettera dell'alfabeto. 
    1971 - 1972
     


    g - Assistenza statale (cat. 7^)

    Torna al sommario

    f. 4g/1

    Categoria 7. Articolo 2/1. "Assistenza statale. Profughi Africa Italiana". 
    1943 - 1945

    f. 4g/2

    Categoria 7. Articolo 4. "Assistenza a sinistrati dell'incursione aerea". 
    1943 - 1944

    f. 4g/3

    Categoria 7. Articolo 2. "Assistenza a profughi. Disposizioni". 
    1944 - 1955

    f. 4g/4

    Categoria 7. Articolo 2. "Contabilità profughi". 
    1944 - 1952

    f. 4g/5

    Categoria 7. Articolo 1. 
    1945

    f. 4g/6

    Categoria 7. Articolo 2. "Verbali concessione sussidi reduci, profughi, sinistrati". 
    1945 - 1948

    f. 4g/7

    Categoria 7. Articolo 2. "Assistenza a profughi. Corrispondenza". 
    1945 - 1955

    f. 4g/8

    Categoria 7. Articolo 2. "Centro sosta profughi. Corrispondenza e contabilità". 
    1945 - 1949

    f. 4g/9

    Categoria 7. Articolo 2. "Contabilità. Posto di ristoro S. Marinella. Esercizio finanziario 1945 - 1946". 
    1945 - 1955

    f. 4g/10

    Categoria 7. Articolo 3. 
    Cattivo stato di conservazione. 1945

    f. 4g/11

    Categoria 7. Articolo 4. E' allegata corrispondenza del 1944. 
    1945

    f. 4g/12

    Categoria 7. Articolo 1. 
    1946

    f. 4g/13

    Categoria 7. Articolo 2/1. "Assistenza statale. Profughi Africa Italiana". 
    1946

    f. 4g/14

    Categoria 7. Articolo 2. "Contabilità profughi. Discarichi". 
    1946 - 1952

    f. 4g/15

    Categoria 7. Articolo 3. 
    Cattivo stato di conservazione. 1946

    f. 4g/16

    Categoria 7. Articolo 4. 
    1946

    f. 4g/17

    Categoria 7. Articolo 6. "Indennità caro pane. Elenchi beneficiari". 
    1946 - 1948

    f. 4g/18

    Categoria 7. Articolo 7. 
    1946 - 1951

    f. 4g/19

    Categoria 7. Articolo 9. "Orfani di guerra". 
    1946

    f. 4g/20

    Categoria 7. Articolo 10. 
    1946 - 1952

    f. 4g/21

    Categoria 7. Articolo 10. "Rimborso spese generali dal Ministero dell'Ass. post bellica. Assistenza reduci 1945/47 per l'importo di £ 310379". Sono allegate copie di deliberazioni del Comitato E.C.A.. 
    1946 - 1948

    f. 4g/22

    Categoria 7. Articolo 11. 
    1946

    f. 4g/23

    Categoria 7. Articolo 1. 
    1947

    f. 4g/24

    Categoria 7. Articolo 2/1. "Assistenza statale. Profughi Africa Italiana". 
    1947

    f. 4g/25

    Categoria 7. Articolo 3. 
    1947

    f. 4g/26

    Categoria 7. Articolo 4. 
    1947

    f. 4g/27

    Categoria 7. Articolo 6. "Indennità caro pane e maggiorazione norme e disposizioni". 
    1947 - 1956

    f. 4g/28

    Categoria 7. Articolo 9. "Pratica colonie marine e montane". 
    1947

    f. 4g/29

    Categoria 7. Articolo 9. "Orfani di guerra". 
    1947

    f. 4g/30

    Categoria 7. Articolo 11. 
    1947

    f. 4g/31

    Categoria 7. Articolo 1. 
    1948

    f. 4g/32

    Categoria 7. Articolo 2/1. "Assistenza statale. Profughi Africa Italiana". 
    1948

    f. 4g/33

    Categoria 7. Articolo 3. 
    1948

    f. 4g/34

    Categoria 7. Articolo 4. 
    1948

    f. 4g/35

    Categoria 7. Articolo 6. "Indennità caro pane e maggiorazione sul trattamento assistenziale". 
    1948 - 1957

    f. 4g/36

    Categoria 7. Articolo 9. "Orfani di guerra". 
    1948

    f. 4g/37

    Categoria 7. Articolo 11. 
    1948

    f. 4g/38

    Categoria 7. Articolo 1. 
    1949 - 1957

    f. 4g/39

    Categoria 7. Dall'articolo 2 all'articolo 9. "Rendiconti di sussidi - caro pane. Maggiorazione a profughi. Reduci. Vittime civili". 
    1949 - 1953

    f. 4g/40

    Categoria 7. Articolo 2/1. "Assistenza statale. Profughi Africa Italiana". 
    1949

    f. 4g/41

    Categoria 7. Articolo 3. 
    1949

    f. 4g/42

    Categoria 7. Articolo 4. E' allegata una lettera del 1948. 
    1949 - 1952

    f. 4g/43

    Categoria 7. Articolo 6. "Maggiorazione sul trattamento assistenziale. Istituti di ricovero". 
    1949 - 1957

    f. 4g/44

    Categoria 7. Articolo 6. "Maggiorazione sul trattamento assistenziale. Deliberazioni della Commissione". 
    1949 - 1954

    f. 4g/45

    Categoria 7. Articolo 6. "Indennità caro pane. Elenchi beneficiari". 
    1949

    f. 4g/46

    Categoria 7. Articolo 9. "Orfani di guerra". 
    1949

    f. 4g/47

    Categoria 7. Articolo 11. 
    1949 - 1952

    f. 4g/48

    Categoria 7. Articolo 2/1. "Assistenza statale. Profughi Africa Italiana". 
    1950

    f. 4g/49

    Categoria 7. Articolo 3. 
    1950

    f. 4g/50

    Categoria 7. Articolo 6. "Indennità caro pane. Elenchi beneficiari". 
    1950

    f. 4g/51

    Categoria 7. Articolo 9. "Orfani di guerra". 
    1950

    f. 4g/52

    Categoria 7. Articolo 2/1. "Assistenza statale. Profughi Africa Italiana". 
    1951

    f. 4g/53

    Categoria 7. Articolo 3. 
    1951 - 1956

    f. 4g/54

    Categoria 7. Articolo 2. "Contabilità arretrate relative a profughi e sinistrati. Regolarizzate". 
    1951 - 1952

    f. 4g/55

    Categoria 7. Articolo 2. "Contabilità profughi ordinari di Civitavecchia". 
    1951 - 1952

    f. 4g/56

    Categoria 7. Articolo 2/1. "Assistenza statale. Profughi Africa Italiana". 
    1952 - 1953

    f. 4g/57

    Categoria 7. Articolo 6. "Maggiorazione sul trattamento assistenziale. Elenchi beneficiari". 
    1951

    f. 4g/58

    Categoria 7. Articolo 6. "Maggiorazione sul trattamento assistenziale. Istituto del PP. Sangue Orfanotrofio D. Savio 1955 - 56. Elenchi". 
    1951 - 1957

    f. 4g/59

    Categoria 7. Articolo 9. "Orfani di guerra". 
    1951

    f. 4g/60

    Categoria 7. Articolo 2. "Contabilità. Liquidazioni per premio di 1° stabilimento a profughi". 
    1952 - 1955

    f. 4g/61

    Categoria 7. Articolo 2. "Contabilità profughi ordinari di Civitavecchia". 
    1952 - 1953

    f. 4g/62

    Categoria 7. Articolo 2. "Contabilità profughi ricoverati al C.R. di Civitavecchia". 
    1952

    f. 4g/63

    Categoria 7. Articolo 6. "Maggiorazione sul trattamento assistenziale. Elenchi beneficiari". 
    1952

    f. 4g/64

    Categoria 7. Articolo 9. "Contabilità sussidi straordinari per conto della Ass. pubblica". 
    1952 - 1953

    f. 4g/65

    Categoria 7. Articolo 9. "Assistenza straordinaria diretta dell'Assistenza post bellica". 
    1952 - 1955

    f. 4g/66

    Categoria 7. Articolo 2. "Contabilità profughi ordinari di Civitavecchia". 
    1953 - 1954

    f. 4g/67

    Categoria 7. Articolo 2. "Contabilità profughi ricoverati al C.R. di Civitavecchia". 
    1953

    f. 4g/68

    Categoria 7. Articolo 2. "Contabilità profughi ricoverati al C.R. di Civitavecchia". 
    1953

    f. 4g/69

    Categoria 7. Articolo 9. "Contabilità sussidi straordinari per conto dell'Ass. pubblica". 
    1953

    f. 4g/70

    Categoria 7. Articolo 2. "Assistenza profughi". 
    1954 - 1966

    f. 4g/71

    Categoria 7. Articolo 2. "Contabilità profughi ordinari di Civitavecchia". 
    Cattivo stato di conservazione. 1954 - 1957

    f. 4g/72

    Categoria 7. Articolo 2. "Contabilità profughi ricoverati al C.R. di Civitavecchia". 
    1954

    f. 4g/73

    Categoria 7. Articolo 9. "Contabilità sussidi straordinari per conto della Ass. pubblica esercizio finanziario 54 - 55 - 56 - 57". 
    1954 - 1957

    f. 4g/74

    Categoria 7. Articolo 4. "Pratica ex C.R.S. (centro raccolta sfrattati) via delle Casermette N°4. Civitavecchia". 
    1955 - 1976

    f. 4g/75

    Categoria 7. Articolo 4. "Centro raccolta sinistrati e sfrattati. Via delle Casermette N°4. Corrispondenza". 
    1955 - 1968

    f. 4g/76

    Categoria 7. Articolo 6. "Richieste e rendiconti. Maggiorazione sul trattamento assistenziale". Sono allegati mandati di pagamento ed elenchi degli ammessi alla maggiorazione del trattamento assistenziale. 
    1955 - 1960

    f. 4g/77

    Categoria 7. Articolo 13. 
    1955 - 1957

    f. 4g/78

    Categoria 7. Articolo 13. "Verbali di consegna". 
    1955

    f. 4g/79

    Categoria 7. Articolo 2/1. "Schede profughi Africa Italiana". 
    1956 - 1957

    f. 4g/80

    Categoria 7. Articolo 4. "Gestione ricovero sfrattati". 
    1956 - 1957

    f. 4g/81

    Categoria 7. Articolo 13. 
    1956 - 1958

    f. 4g/82

    Categoria 7. Articolo 13. "Centro ricovero per famiglie bisognose di alloggio. Schede personali". 
    1956

    f. 4g/83

    Categoria 7. Articolo 2. 
    1957

    f. 4g/84

    Categoria 7. Articolo 4. "Centro ricovero sfrattati 1959/60". 
    1957 - 1960

    f. 4g/85

    Categoria 7. Articolo 1. 
    1958 - 1959

    f. 4g/86

    Categoria 7. Articolo 2. 
    1958

    f. 4g/87

    Categoria 7. Articolo 4. "Pratica: centro ricovero sfrattati. Via Casermette 4". 
    1958 - 1960

    f. 4g/88

    Categoria 7. Articolo 5. "Assistenza straordinaria a lavoratori della piccola pesca. Esercizi 1957 - 58 - 59 - 60 - 61 - 62 - 63". 
    1958 - 1963

    f. 4g/89

    Categoria 7. Articolo 2. 
    1959

    f. 4g/90

    Categoria 7. Articolo 2. 
    1960

    f. 4g/91

    Categoria 7. Articolo 5. "Comitato comunale soccorso invernale campagna 1960/61". 
    1960 - 1966

    f. 4g/92

    Categoria 7. Articolo 2. 
    1961

    f. 4g/93

    Categoria 7. Articolo 5. Sono allegati mandati di pagamento e giornali. 
    1961

    f. 4g/94

    Categoria 7. Articolo 2. 
    1962

    f. 4g/95

    Categoria 7. Articolo 5. "Comitato comunale soccorso invernale. Campagna 1962/63". 
    1962 - 1963

    f. 4g/96

    Categoria 7. Articolo 2. 
    1963

    f. 4g/97

    Categoria 7. Articolo 6. "Maggiorazione sul trattamento assistenziale. Orfanotrofio femminile della Divina Provvidenza e Orfanotrofio maschile S. Domenico Savio". Sono allegati elenchi dei ricoverati. 
    1963 - 1966

    f. 4g/98

    Categoria 7. Articolo 2. 
    1964

    f. 4g/99

    Categoria 7. Articolo 2. "Assistenza profughi straordinaria". 
    1964 - 1970

    f. 4g/100

    Categoria 7. Articolo 2. 
    1965

    f. 4g/101

    Categoria 7. Articolo 2. "Contabilità. Assistenza emigrati in transito". 
    1965 - 1966

    f. 4g/102

    Categoria 7. Articolo 9. "Contabilità sussidi straordinari erogati per conto della assistenza pubblica". 
    1965 - 1976

    f. 4g/103

    Categoria 7. Articolo 9. "Contabilità relativa all'assistenza straordinaria effettuata nei giorni 9/10/11/12/13/14/15/16 e 17 giugno 1965 a favore di persone indigenti". 
    1965

    f. 4g/104

    Categoria 7. Articolo 2. "Pratica assistenza alluvionati 30/5/66". 
    1966

    f. 4g/105

    Categoria 7. "Assistenza a invalidi civili" (alcune lettere sono segnate con l'articolo 2, altre con l'articolo 6). 
    1966 - 1970

    f. 4g/106

    Categoria 7. Articolo 2. "Assistenza alle famiglie sinistrate dal terremoto della Sicilia (gennaio 1968)". Sono allegati stati di famiglia e giornali. 
    1968 - 1969

    f. 4g/107

    Categoria 7. Articolo 2. "Assistenza ai sinistrati dal terremoto del 2/7/69 per conto del Comune". 
    1969

    f. 4g/108

    Categoria 7. Articolo 2. "Assistenza sfollati dal Comune di Pozzuoli". Sono allegati stati di famiglia. 
    1970

    f. 4g/109

    Categoria 7. Articolo 9. "Pratica: assistenza a liberati dal carcere". 
    1970 - 1973
     


    h - Opere pie amministrate - Opera pia Benci e Gatti (cat. 8^)

    Torna al sommario

    f. 4h/1

    Categoria 8. "Orfani di guerra". 
    1943 - 1960

    f. 4h/2

    Categoria 8. "Tesoreria". 
    1944 - 1958

    f. 4h/3

    Categoria 8. "Titoli" (riepiloghi posizione titoli bancari). 
    1945 - 1961

    f. 4h/4

    Categoria 8. "Imposte" (cartelle di pagamento e carteggio). 
    1946 - 1963

    f. 4h/5

    Categoria 8. "Consorzio stradale di manutenzione "Claudia"" (carteggio, perizia per l'accertamento del valore di un appezzamento di terreno in Civitavecchia di proprietà dell'Opera pia, estratti catastali). 
    1947 - 1961

    f. 4h/6

    Categoria 8. "Terreno in fitto all'Ass. Agraria". 
    1948 - 1963

    f. 4h/7

    Categoria 8. "Ospizio Umberto I". 
    1950 - 1959

    f. 4h/8

    Categoria 8. "Rilevazione dati statistici". 
    1951 - 1964

    f. 4h/9

    Categoria 8. "Corrispondenza". 
    1952 - 1961

    f. 4h/10

    Categoria 8. "Contributi O.N.M.I.". 
    1953 - 1960

    f. 4h/11

    Categoria 8. "Attestazioni prefettizie e conti consuntivi 1945 - 1953". 
    1955 - 1956

    f. 4h/12

    Categoria 8. "servitù per passaggio teleferica" (copie di deliberazioni del Comitato E.C.A. e un avviso di accertamento di valore). 
    1955 - 1957

    f. 4h/13

    Categoria 8. "Contributo all'O.N. orfani di guerra". 
    1955 - 1963

    f. 4h/14

    Categoria 8. "Deliberazioni varie". 
    1956 - 1957

    f. 4h/15

    Categoria 8. "Conti consuntivi 1954 - 1956" (carteggio e copie di deliberazioni del Comitato E.C.A.). 
    1956 - 1962

    f. 4h/16

    Categoria 8. "Statuto". 
    1957

    f. 4h/17

    Categoria 8. "Conferimento doti 1957. Domande". 
    1957

    f. 4h/18

    Categoria 8. "Conferimento doti. Anni 1957/58/59". 
    1957 - 1960

    f. 4h/19

    Categoria 8. "Conferimento doti 1958". 
    1958 - 1959

    f. 4h/20

    Categoria 8. "Verifiche di cassa". 
    1958 - 1961

    f. 4h/21

    Categoria 8. "Deposito e ritiro dei libretti di risparmio". 
    1958 - 1970

    f. 4h/22

    Categoria 8. "Conti consuntivi". 
    1959 - 1968

    f. 4h/23

    Categoria 8. "Assegnazione doti 1959. Domande". 
    1960

    f. 4h/24

    Categoria 8. "Ospizio Umberto I per gli esposti. Viterbo". 
    1960 - 1965

    f. 4h/25

    Categoria 8. "Servitù elettrodotto (E.N.E.L.)". 
    1963

    f. 4h/26

    Categoria 8. "Contributo all'O.N.M.I.". 
    1963 - 1972

    f. 4h/27

    Categoria 8. "Verifiche di cassa". 
    1963 - 1968

    f. 4h/28

    Categoria 8. "Documentazione varia" (carteggio, modifiche apportate allo statuto, manifesti del 1902, 1911, 1913, 1957, 1958, 1960). 
    1964 - 1968

    f. 4h/29

    Categoria 8. "Imposte" (cartelle di pagamento). 
    1964 - 1965

    f. 4h/30

    Categoria 8. "Titoli" (riepiloghi posizione titoli bancari). 
    1964 - 1970

    f. 4h/31

    Categoria 8. "Associazione agraria". E' allegata una copia di deliberazione del Comitato E.C.A.. 
    1965 - 1968

    f. 4h/32

    Categoria 8. "Corrispondenza varia". 
    1965 - 1969

    f. 4h/33

    Categoria 8. "Conto finanziario dell'esercizio 1975 reso dal tesoriere della Banca popolare dell'alto Lazio" (3 copie). Il fascicolo contiene copie di deliberazioni del Comitato E.C.A. e verbali di verifica di cassa. 
    1975 - 1976

    f. 4h/34

    Categoria 8. "Conto finanziario dell'esercizio 1976 reso dal tesoriere della Banca popolare dell'Alto Lazio" (3 copie). Il fascicolo contiene copie di deliberazioni del Comitato E.C.A. e verbali di verifica di cassa. 
    1976 - 1978

    f. 4h/35

    Categoria 8. "Conto finanziario dell'esercizio 1977 reso dal tesoriere della Banca popolare dell'Alto Lazio" (3 copie). Il fascicolo contiene copie di deliberazioni del Comitato E.C.A. e verbali di verifica di cassa. 
    1977 - 1978
     


    i - Opere pie amministrate - Legato Felice Morelli (cat. 9^)

    Torna al sommario

    f. 4i/1

    Categoria 9. Sussidi annuali a marinai inabili e indigenti. 
    1949 - 1958

    f. 4i/2

    Categoria 9. "Sussidi 1959". 
    1959

    f. 4i/3

    Categoria 9. "Sussidi 1960. £. 9500". 
    1960

    f. 4i/4

    Categoria 9. "Sussidi anno 1961. £. 7500". 
    1961

    f. 4i/5

    Categoria 9. "Erogazione sussidi per l'anno 1962". 
    1962

    f. 4i/6

    Categoria 9. "Sussidi 1963". 
    1963

    f. 4i/7

    Categoria 9. "Domande assistenza e concessioni sussidi 1964". 
    1964

    f. 4i/8

    Categoria 9. "Sussidi 1965". 
    1965

    f. 4i/9

    Categoria 9. "Sussidi 1966". 
    1966

    f. 4i/10

    Categoria 9. "Concessione sussidi. Anno 1967". 
    1967

    f. 4i/11

    Categoria 9. "Conto finanziario dell'esercizio 1975 reso dal tesoriere della Banca popolare dell'Alto Lazio" (3 copie). Il fascicolo contiene copie di deliberazioni del Comitato E.C.A. e verbali di verifica di cassa. 
    1975
     


    l - Opere pie amministrate - Lascito Felice Guglielmi (cat. 10^)

    Torna al sommario

    f. 4l/1

    Categoria 10. "Pratica relativa al concentramento dell'Opera pia Lascito Felice Guglielmi nell'Ente comunale di assistenza". 
    1961 - 1974

    f. 4l/2

    Categoria 10. "Corrispondenza varia". 
    1962 - 1967

    f. 4l/3

    Categoria 10. Segnalare Istituto case popolari". 
    1962 - 1965

    f. 4l/4

    Categoria 10. "Richiesta lotto di terreno (AGIP)". 
    1963

    f. 4l/5

    Categoria 10. "Entrate - Uscite 1967 e retro; 1968 - 1971. Delibere varie" (copie di deliberazioni del Comitato E.C.A., ordini di riscossione, mandati di pagamento). 
    1963 - 1971

    f. 4l/6

    Categoria 10. Corrispondenza relativa alla Casa di riposo per anziani "Santina". E' allegata una lettera del 1955. 
    1964 - 1971

    f. 4l/7

    Categoria 10. "Fabbricato". E' allegato il decreto del Prefetto della Provincia di Roma del 26/7/1961 relativo al concentramento dell'Opera pia nell'E.C.A.. 
    1965

    f. 4l/8

    Categoria 10. "Sfratto degli occupanti lo stabile" di proprietà del Lascito Felice Guglielmi in via Terme Traiano 41. Sono allegati due sottofascicoli relativi agli sfratti immediati e agli occupanti emigrati. 
    1966 - 1967

    f. 4l/9

    Categoria 10. "Sgombero del fabbricato (ultimi sviluppi)". 
    1966 - 1968

    f. 4l/10

    Categoria 10. "Contributi di privati". 
    1967

    f. 4l/11

    Categoria 10. "Relazioni del Presidente al Comitato E.C.A.". 
    1967 - 1968

    f. 4l/12

    Categoria 10. "Riconoscimento di fatto dell'Opera pia ed applicazione delle nuove norme statutarie" (copie di deliberazioni, carteggio, schema dello statuto). 
    1967 - 1974

    f. 4l/13

    Categoria 10. "Casa di riposo. Corrispondenza varia". Sono allegati giornali. 
    1967 - 1974

    f. 4l/14

    Categoria 10. Relazione e progetto (2 copie) di ridimensionamento della proprietà E.C.A. di Civitavecchia in via Terme Traiano da adibirsi a casa di riposo per persone anziane con allegati. 
    1968 - 1971

    f. 4l/15

    Categoria 10. "Casa di riposo. Atti riguardanti i lavori in corso". 
    1969

    f. 4l/16

    Categoria 10. Categoria 10. Casa di riposo. Contributo del Ministero Interno". 
    1969 - 1973

    f. 4l/17

    Categoria 10. "Casa di riposo. Preventivo per impianto frigorifero". 
    1969

    f. 4l/18

    Categoria 10. "Casa di riposo Santina. Preventivi, fatture, corrispondenza e copie di deliberazioni relative a forniture varie". 
    1969 - 1973

    f. 4l/19

    Categoria 10. Domande d'impiego presso la casa di riposo "Santina". 
    1969 - 1973

    f. 4l/20

    Categoria 10. "Casa di riposo. Contributo del Comune". 
    1970 - 1973

    f. 4l/21

    Categoria 10. "Casa di riposo Santina. Montacarichi". 
    1970 - 1973

    f. 4l/22

    Categoria 10. "Casa di riposo Santina. Servizio barbieri". 
    1970 - 1974

    f. 4l/23

    Categoria 10. "Statuto organico della casa di riposo Santina di cui al Lascito Felice Guglielmi e alla donazione Giuseppe Biferali" con allegati. 
    1971

    f. 4l/24

    Categoria 10. "Casa di riposo. Piano finanziario. Contributi. Sovvenzioni". 
    1971 - 1974

    f. 4l/25

    Categoria 10. Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro. Libro paga mensile. Casa di riposo "Santina". E' allegata corrispondenza del 1973. 
    1971

    f. 4l/26

    Categoria 10. "Casa di riposo. Forniture". 
    1972

    f. 4l/27

    Categoria 10. "Casa di riposo. Tendaggi". 
    1972 - 1973

    f. 4l/28

    Categoria 10. "Casa di riposo Santina. Preventivi scaffalatura". 
    1972

    f. 4l/29

    Categoria 10. "Casa di riposo. Mobili vari (tavoli, sedie, armadi, scrivanie)". 
    1973

    f. 4l/30

    Categoria 10. "Casa di riposo Santina. Carrelli porta vivande". 
    1973

    f. 4l/31

    Categoria 10. "Casa di riposo Santina. Impianto lavanderia". 
    1973

    f. 4l/32

    Categoria 10. "Casa di riposo Santina. Lavastoviglie". 
    1973

    f. 4l/33

    Categoria 10. Corrispondenza relativa al passaggio dell'Amministrazione della Casa di riposo Villa Santina. 
    1975 - 1976
     


    m - Corrispondenza non classificata

    Torna al sommario

    f. 4m/1

    Lettere di trasmissione delibere. 
    1971 - 1972

    f. 4m/2

    Corrispondenza non classificata. 
    1974 - 1977



    Protocolli

    Torna al sommario
    ECA/ 5
    1942 - 1976
    Consistenza: 10 regg.



    r. 5/1

    Protocollo della corrispondenza. 
    1942 - 1946

    r. 5/2

    Protocollo della corrispondenza. 
    1947 - 1948

    r. 5/3

    Protocollo della corrispondenza. 
    1949 - 1950

    r. 5/4

    Protocollo della corrispondenza. 
    1951

    r. 5/5

    Protocollo della corrispondenza. 
    1952 - 1953

    r. 5/6

    Protocollo della corrispondenza. 
    1953 - 1954

    r. 5/7

    Protocollo della corrispondenza. 
    1954 - 1957

    r. 5/8

    Protocollo della corrispondenza. 
    1957 - 1961

    r. 5/9

    Protocollo della corrispondenza. 
    1962 - 1967

    r. 5/10

    Protocollo della corrispondenza. 
    1967 - 1976



    Assistenza

    Torna al sommario


    Domande di concessione di assistenza (ECA 6, 15 fasc.; 1945 - 1949, 1961 - 1962)

    Torna al sommario

    f. 6/1

    Richieste di concessione di assistenza da parte di reduci e profughi. 
    1945 - 1947

    f. 6/2

    Richieste di concessione di assistenza (dal N.1 al N.100). 
    1945

    f. 6/3

    Richieste di concessione di assistenza (dal N.101 al N.200). 
    1945

    f. 6/4

    Richieste di concessione di assistenza (dal N.401 al N.500). 
    1945

    f. 6/5

    Richieste di concessione di assistenza (dal N.501 al N.600). 
    1945

    f. 6/6

    Richieste di concessione di assistenza (dal N.601 al N.700). 
    1945

    f. 6/7

    Richieste di concessione di assistenza (dal N.701 al N.800). 
    1945

    f. 6/8

    Richieste di concessione di assistenza (dal N.801 al N.900). 
    1945

    f. 6/9

    Richieste di concessione di assistenza (dal N.1001 al N.1100). 
    1945

    f. 6/10

    Richieste di concessione di assistenza (dal N.1101 al N.1200). 
    1945

    f. 6/11

    Richieste di concessione di assistenza (dal N.1201 al N.1300). 
    1946

    f. 6/12

    Richieste di concessione di assistenza (dal N.1301 al N.1400). 
    1946

    f. 6/13

    Richieste di concessione di assistenza (dal N.1401 al N.1500). 
    1946

    f. 6/14

    Richieste di concessione di assistenza (dal N.1501 al N.1600). 
    1946 - 1949

    f. 6/15

    Domande di assistenza concesse. 
    1961 - 1962



    Assistiti (ECA 7, 3 regg. e 2 fasc.; 1942 - 1944, 1951 - 1952, 1960 - 1977)

    Torna al sommario

    r. 7/1

    Schedario assistiti. 
    1942 - 1944

    f. 7/2

    Rubrica alfabetica dei libretti di assistenza. 
    1951 - 1952

    r. 7/3

    Schede degli assistiti con allegati i libretti di assistenza e le richieste di concessione di assistenza. Il fascicolo si compone di 27 sottofascicoli (lettere C, G, I, L, M, N, O) ciascuno relativo ad un assistito. 
    1960 - 1977

    r. 7/4

    Schede degli assistiti con allegati i libretti di assistenza e le richieste di concessione di assistenza. Il fascicolo si compone di 37 sottofascicoli (lettere P, R, S, Z) ciascuno relativo a un assistito. 
    1960 - 1977

    f. 7/5

    Elenco degli assistiti continuativi. 
    1967 - 1970



    Registrazioni sussidi (ECA 8, 18 regg.; 1944 - 1967)

    Torna al sommario

    r. 8/1

    Registro erogazioni assistenziali. 
    1944 - 1945

    r. 8/2

    Registro erogazioni assistenziali. 
    1946

    r. 8/3

    Registro erogazioni assistenziali. 
    1946 - 1948

    r. 8/4

    Registrazione sussidi concessi ad indigenti dal 1 luglio 1947 al 30 dicembre 1950. 
    1947 - 1950

    r. 8/5

    Registro erogazioni alimentari e varie dal 1 luglio 1948 al 30 dicembre 1950. 
    1948 - 1950

    r. 8/6

    Registro erogazioni generi alimentari, calzature, indumenti e assistenze varie. 
    1952 - 1953

    r. 8/7

    Registrazione sussidi erogati agli assistiti continuativi dell'E.C.A. dal 1 gennaio 1952 al 31/12/59". 
    1952 - 1959

    r. 8/8

    Registro maggiorazione sul trattamento assistenziale agli assistiti dell'Ente comunale di assistenza. Esercizi finanziari 1953 - 54 / 1954 - 55. 
    1953 - 1955

    r. 8/9

    Registro erogazioni di generi alimentari, calzature, indumenti e assistenze varie. 
    1954 - 1955

    r. 8/10

    Registrazione erogazioni di generi alimentari, indumenti, calzature e assistenza varia dal 1 gennaio 1956. 
    Cattivo stato di conservazione. 1956

    r. 8/11

    Registrazione maggiorazione sul trattamento assistenziale dal III trimestre 1958 al IV trimestre 1960. 
    1958 - 1960

    r. 8/12

    Registro erogazioni generi alimentari e assistenza varia. 
    1959

    r. 8/13

    Registrazione generi alimentari e varie. 
    1960 - 1961

    r. 8/14

    Registro beneficiari maggiorazione sul trattamento assistenziale dal 1961 al 1° trimestre 1963. 
    1961 - 1963

    r. 8/15

    Registrazione generi alimentari e assistenza varia. 
    1961 - 1962

    r. 8/16

    Registrazione assistenza varia e generi alimentari. 
    1963 - 1964

    r. 8/17

    Registrazione assistenza varia e generi alimentari. 
    1964 - 1965

    r. 8/18

    Registro assistenze erogate agli assistiti continuativi e straordinari. 
    1966 - 1967



    Contabilità

    Torna al sommario


    Bilanci di previsione (ECA 9, 17 fasc.; 1940 - 1942, 1945 - 1971)

    Torna al sommario

    f. 9/1

    Bilancio preventivo 1940 - 1942 dell'Opera pia Benci e Gatti. 
    1940 - 1942

    f. 9/2

    Bilancio preventivo 1945 - 1947 dell'Opera pia Benci e Gatti. 
    1945 - 1947

    f. 9/3

    Bilancio preventivo 1945 - 47 del Legato Felice Morelli. 
    1945 - 1947

    f. 9/4

    Bilancio preventivo 1948 - 50 dell'Opera pia Benci e Gatti. E' allegata corrispondenza del 1951 - 1953. 
    1948 - 1950

    f. 9/5

    Bilancio preventivo 1948 - 1950 del Legato Felice Morelli. 
    1948 - 1950

    f. 9/6

    Bilancio preventivo 1951 - 1953 dell'Opera pia Benci e Gatti. 
    1951 - 1953

    f. 9/7

    Bilancio preventivo 1951 - 1953 del Legato Felice Morelli. 
    1951 - 1953

    f. 9/8

    Bilancio preventivo 1954 - 1956 dell'Opera pia Benci e Gatti. 
    1954 - 1956

    f. 9/9

    Bilancio preventivo 1954 - 56 (copia per gli atti) del Legato Felice Morelli. 
    1954 - 1956

    f. 9/10

    Bilancio preventivo 1957 - 59 dell'Opera pia Benci e Gatti. 
    1957 - 1959

    f. 9/11

    Bilancio preventivo 1957 - 59 del Legato Felice Morelli. E' allegata corrispondenza del 1956 - 1960. 
    1957 - 1959

    f. 9/12

    Bilancio preventivo dell'entrata e dell'uscita dell'esercizio finanziario 1960/62 dell'Opera pia Benci e Gatti (2 copie). 
    1960 - 1962

    f. 9/13

    Bilancio preventivo dell'entrata e dell'uscita dell'esercizio 1960/62 del Legato Felice Morelli. 
    1960 - 1962

    f. 9/14

    Bilancio preventivo dell'entrata e dell'uscita dell'esercizio finanziario 1963/65 dell'Opera pia Benci e Gatti (2 copie). 
    1963 - 1965

    f. 9/15

    Bilancio preventivo per il triennio 1963 - 1965 del Legato Felice Morelli (2 copie). 
    1963 - 1965

    f. 9/16

    Bilancio preventivo dell'entrata e dell'uscita dell'esercizio finanziario 1966/1968. 
    1966 - 1968

    f. 9/17

    Bilancio preventivo dell'entrata e dell'uscita dell'esercizio finanziario 1969 - 70 - 71 dell'Opera pia Benci e Gatti con allegati. 
    1969 - 1971



    Registri di cassa (ECA 10, 38 regg.; 1938 - 1975)

    Torna al sommario

    r. 10/1

    Registro di cassa delle Opere pie Benci e Gatti e Legato Felice Morelli. 
    1938 - 1948

    r. 10/2

    Registro di cassa. 
    1941 - 1942

    r. 10/3

    Registro di cassa. 
    1945

    r. 10/4

    Registro di cassa. 
    1946

    r. 10/5

    Registro di cassa. 
    1947

    r. 10/6

    Registro di cassa. 
    1947

    r. 10/7

    Registro di cassa. 
    1947 - 1948

    r. 10/8

    Registro di cassa. 
    1947 - 1950

    r. 10/9

    Registro di cassa. 
    1948

    r. 10/10

    Tesoreria. Cassa. 
    1948 - 1949

    r. 10/11

    Registro cassa soccorso invernale ai disoccupati. 
    1948 - 1955

    r. 10/12

    Brogliazzo di cassa. 
    1949 - 1951

    r. 10/13

    Registro di cassa. 
    1949 - 1950

    r. 10/14

    Registro di cassa delle Opere pie Benci e Gatti e Legato Felice Morelli. 
    1949 - 1952

    r. 10/15

    Registro di cassa. 
    1951

    r. 10/16

    Registro di cassa. 
    1951 - 1953

    r. 10/17

    Registro di cassa. 
    1952 - 1953

    r. 10/18

    Brogliazzo di cassa. 
    1953 - 1957

    r. 10/19

    Registro di cassa. 
    1954

    r. 10/20

    Registro di cassa. Tesoreria. 
    1954 - 1956

    r. 10/21

    Registro di cassa delle Opere pie Benci e Gatti, Legato Felice Morelli e Lascito Felice Guglielmi. 
    1954 - 1971

    r. 10/22

    Registro di cassa. 
    1955

    r. 10/23

    Registro di cassa. 
    1956

    r. 10/24

    Registro di cassa. 
    1956 - 1962

    r. 10/25

    Registro di cassa. 
    1957

    r. 10/26

    Registro di cassa. Tesoreria. 
    1957 - 1960

    r. 10/27

    Registro di cassa. 
    1958

    r. 10/28

    Brogliazzo di cassa. 
    1959 - 1961

    r. 10/29

    Registro di cassa. 
    1959

    r. 10/30

    Registro di cassa. 
    1961 - 1967

    r. 10/31

    Registro di cassa e partitario. 
    1963

    r. 10/32

    Registro di cassa. 
    1968

    r. 10/33

    Registro di cassa. 
    1969

    r. 10/34

    Registro di cassa. 
    1970

    r. 10/35

    Registro di cassa. 
    1971

    r. 10/36

    Registro di cassa. 
    1972

    r. 10/37

    Registro di cassa. 
    1973

    r. 10/38

    Registro di cassa. 
    1974 - 1975



    Partitario (ECA 11, 21 regg.; 1938 - 1962, 1968 - 1975)

    Torna al sommario

    r. 11/1

    Partitario delle entrate (1^ parte) e delle uscite (2^ parte). 
    1945

    r. 11/2

    Partitario delle entrate (1^ parte) e delle uscite (2^ parte). 
    1946

    r. 11/3

    Partitario delle entrate (1^ parte) e delle uscite (2^ parte). 
    1947

    r. 11/4

    Partitario delle entrate (1^ parte) e delle uscite (2^ parte). 
    1948

    r. 11/5

    Partitario delle entrate (1^ parte) e delle uscite (2^ parte). 
    1949 - 1950

    r. 11/6

    Partitario delle entrate (1^ parte) e delle uscite (2^ parte). 
    1951

    r. 11/7

    Partitario delle entrate (1^ parte) e delle uscite (2^ parte). 
    1952 - 1953

    r. 11/8

    Partitario delle entrate (1^ parte) e delle uscite (2^ parte). 
    1954

    r. 11/9

    Partitario delle entrate (1^ parte) e delle uscite (2^ parte). 
    1955

    r. 11/10

    Partitario delle entrate (1^ parte) e delle uscite (2^ parte). 
    1956

    r. 11/11

    Partitario delle entrate (1^ parte) e delle uscite (2^ parte). 
    1957

    r. 11/12

    Partitario delle entrate (1^ parte) e delle uscite (2^ parte). 
    1958

    r. 11/13

    Partitario delle entrate (1^ parte) e delle uscite (2^ parte). 
    1959

    r. 11/14

    Partitario delle entrate (1^ parte) e delle uscite (2^ parte). 
    1960 - 1962

    r. 11/15

    Partitario delle entrate (1^ parte) e delle uscite (2^ parte). 
    1968

    r. 11/16

    Partitario delle entrate (1^ parte) e delle uscite (2^ parte). 
    1969

    r. 11/17

    Partitario delle entrate (1^ parte) e delle uscite (2^ parte). 
    1970

    r. 11/18

    Partitario delle entrate (1^ parte) e delle uscite (2^ parte). 
    1971

    r. 11/19

    Partitario delle entrate (1^ parte) e delle uscite (2^ parte). 
    1972

    r. 11/20

    Partitario delle entrate (1^ parte) e delle uscite (2^ parte). 
    1973

    r. 11/21

    Partitario delle entrate (1^ parte) e delle uscite (2^ parte). 
    1974 - 1975



    Conti consuntivi (ECA 12, 1 reg. e 13 fasc.; 1938, 1945 - 1953, 1955 - 1964, 1972 - 1973)

    Torna al sommario

    r. 12/1

    Conto consuntivo dell'esercizio finanziario 1938. 
    1938

    f. 12/2

    Conti consuntivi 1945 - 47; 1948 - 50; 1951 - 53 dell'Opera pia Benci e Gatti. Il fascicolo contiene due copie dei conti consuntivi di ciascun triennio con gli allegati ai conti stessi. 
    1945 - 1953

    f. 12/3

    Conti consuntivi dal 1945 al 1953 del Legato Felice Morelli con allegati . 
    1945 - 1953

    f. 12/4

    Conto consuntivo dell'esercizio 1955 - 1957 del Legato Felice Morelli. 
    1955 - 1957

    f. 12/5

    Conto finanziario dell'esercizio 1957 dell'Opera pia Benci e Gatti (2 copie). 
    1957

    f. 12/6

    Conto finanziario dell'esercizio 1958 dell'Opera pia Benci e Gatti con allegati 
    (2 copie). 1958

    f. 12/7

    Conto consuntivo dell'esercizio 1959 dell'Opera pia Benci e Gatti (3° copia). E' allegata l'approvazione al conto datata 1968. 
    1959

    f. 12/8

    Conto consuntivo dell'esercizio 1960 dell'Opera pia Benci e Gatti (3° copia). E' allegata l'approvazione al conto datata 1968. 
    1960

    f. 12/9

    Conto consuntivo dell'esercizio 1961 dell'Opera pia Benci e Gatti (3° copia). E' allegata documentazione del 1967 - 1968. 
    1961

    f. 12/10

    Conto consuntivo dell'esercizio 1962 dell'Opera pia Benci e Gatti (3° copia). 
    1962

    f. 12/11

    Conto consuntivo dell'esercizio 1963 dell'Opera pia Benci e Gatti (3° copia). 
    1963

    f. 12/12

    Conto consuntivo dell'esercizio 1964 dell'Opera pia Benci e Gatti (3° copia). 
    1964

    f. 12/13

    Conto consuntivo e conto finanziario dell'esercizio 1972. 
    1972

    f. 12/14

    Conto consuntivo e conto finanziario dell'esercizio 1973. 
    1973



    Matrici di ordini di riscossione (ECA 13, 42 regg.; 1945 - 1977)

    Torna al sommario

    r. 13/1

    Matrici di ordini di riscossione. 
    1945

    r. 13/2

    Matrici di ordini di riscossione. 
    1945 - 1952

    r. 13/3

    Matrici di ordini di riscossione dell'Opera pia Benci e Gatti. 
    1945

    r. 13/4

    Matrici di ordini di riscossione. 
    1946

    r. 13/5

    Matrici di ordini di riscossione dell'Opera pia Legato Felice Morelli. 
    1946

    r. 13/6

    Matrici di ordini di riscossione dell'Opera pia Benci e Gatti. 
    1946

    r. 13/7

    Matrici di ordini di riscossione. 
    1947

    r. 13/8

    Matrici di ordini di riscossione. 
    1947

    r. 13/9

    Matrici di ordini di riscossione. Contabilità speciale. 
    1947

    r. 13/10

    Matrici di ordini di riscossione dell'Opera pia Benci e Gatti. 
    1947

    r. 13/11

    Matrici di ordini di riscossione delle Opere pie Benci e Gatti e Legato Felice Morelli. 
    1947 - 1953

    r. 13/12

    Matrici di ordini di riscossione. 
    1949

    r. 13/13

    Matrici di ordini di riscossione del Comitato comunale soccorso invernale ai disoccupati. 
    1949 - 1956

    r. 13/14

    Matrici di ordini di riscossioni dell'Opera pia Benci e Gatti. 
    1949 - 1951

    r. 13/15

    Matrici di ordini di riscossione. 
    1950

    r. 13/16

    Matrici di ordini di riscossione 
    1951

    r. 13/17

    Matrici di ordini di riscossione. 
    1952

    r. 13/18

    Matrici di ordini di riscossione. 
    1952 - 1956

    r. 13/19

    Matrici di ordini di riscossione delle opere pie Benci e Gatti e Legato Felice Morelli. 
    1952 - 1955

    r. 13/20

    Matrici di ordini di riscossione. 
    1953

    r. 13/21

    Matrici di ordini di riscossione dell'Opera pia Benci e Gatti. 
    1953

    r. 13/22

    Matrici di ordini di riscossione delle Opere pie Benci e Gatti e Legato Felice Morelli. 
    1954 - 1961

    r. 13/23

    Matrici di ordini di riscossione. 
    1955

    r. 13/24

    Matrici di ordini di riscossione del Comitato comunale soccorso invernale ai disoccupati. 
    1955 - 1956

    r. 13/25

    Matrici di ordini di riscossione del Comitato comunale soccorso invernale ai disoccupati. 
    1956 - 1961

    r. 13/26

    Matrici di ordini di riscossione. 
    1957

    r. 13/27

    Matrici di ordini di riscossione. 
    1961

    r. 13/28

    Matrici di ordini di riscossione del Comitato comunale soccorso invernale ai disoccupati. 
    1961 - 1963

    r. 13/29

    Matrici di ordini di riscossione delle Opere pie Benci e Gatti, Legato Felice Morelli e Lascito Felice Guglielmi. 
    1961 - 1964

    r. 13/30

    Matrici di ordini di riscossione delle Opere pie Benci e Gatti, Legato Felice Morelli e Lascito Felice Guglielmi. 
    1965 - 1967

    r. 13/31

    Matrici di ordini di riscossione. 
    1968

    r. 13/32

    Matrici di ordini di riscossione delle Opere pie Benci e Gatti, Legato Felice Morelli e Lascito Felice Guglielmi. 
    1968 - 1969

    r. 13/33

    Matrici di ordini di riscossione. 
    1970

    r. 13/34

    Matrici di ordini di riscossione delle opere pie Benci e Gatti e Legato Felice Morelli. 
    1970 - 1971

    r. 13/35

    Matrici di ordini di riscossione. 
    1971

    r. 13/36

    Matrici di ordini di riscossione. 
    1972

    r. 13/37

    Matrici di ordini di riscossione delle Opere pie Benci e Gatti e Legato Felice Morelli. 
    1972 - 1974

    r. 13/38

    Matrici di ordini di riscossione. 
    1973

    r. 13/39

    Matrici di ordini di riscossione. 
    1974

    r. 13/40

    Matrici di ordini di riscossione. 
    1975

    r. 13/41

    Matrici di ordini di riscossione. 
    1976

    r. 13/42

    Matrici di ordini di riscossione. 
    1977



    Ordini di riscossione (ECA 14, 13 fasc.; 1945, 1947 - 1948, 1953 - 1954, 1956, 1961 - 1967)

    Torna al sommario

    f. 14/1

    Ordini di riscossione. 
    1945

    f. 14/2

    Ordini di riscossione. 
    1947

    f. 14/3

    Ordini di riscossione. 
    1948

    f. 14/4

    Ordini di riscossione. 
    1953

    f. 14/5

    Ordini di riscossione. 
    1954

    f. 14/6

    Ordini di riscossione. 
    1956

    f. 14/7

    Ordini di riscossione. 
    1961

    f. 14/8

    Ordini di riscossione. 
    1962

    f. 14/9

    Ordini di riscossione. 
    1963

    f. 14/10

    Ordini di riscossione. 
    1964

    f. 14/11

    Ordini di riscossione. 
    1965

    f. 14/12

    Ordini di riscossione. 
    1966

    f. 14/13

    Ordini di riscossione. 
    1967



    Matrici di mandati di pagamento (ECA 15, 34 regg.; 1942, 1945 - 1966, 1969 - 1977)

    Torna al sommario

    r. 15/1

    Registro dei mandati. 
    1942

    r. 15/2

    Matrici di mandati di pagamento (dal N°1 al N°31 e dal N°1 al N°275). 
    1944 - 1945

    r. 15/3

    Matrici di mandati di pagamento (dal N°276 al N°405 e dal N°1 al N°280). 
    1945 - 1946

    r. 15/4

    Matrici di mandati di pagamento (dal N°281 al N°676). 
    1946

    r. 15/5

    Matrici di mandati di pagamento (dal N°1 al N°648). 
    1947

    r. 15/6

    Matrici di mandati di pagamento (dal N°1 al N°449). 
    1948

    r. 15/7

    Matrici di mandati di pagamento (dal N°1 al N°354). 
    1949

    r. 15/8

    Matrici di mandati di pagamento del Comitato comunale soccorso invernale ai disoccupati. 
    1949 - 1956

    r. 15/9

    Matrici di mandati di pagamento (dal N°1 al N°450). 
    1950

    r. 15/10

    Matrici di mandati di pagamento (dal N°1 al N°473). 
    1951

    r. 15/11

    Matrici di mandati di pagamento (dal N°1 al N°521). 
    1952

    r. 15/12

    Matrici di mandati di pagamento (dal N°1 al N°526). 
    1953

    r. 15/13

    Matrici di mandati di pagamento (dal N°1 al N°483). 
    Cattivo stato di conservazione. 1954

    r. 15/14

    Matrici di mandati di pagamento (dal N°1 al N°324). 
    1955

    r. 15/15

    Matrici di mandati di pagamento (dal N°1 al N°331). 
    1958

    r. 15/16

    Matrici di mandati di pagamento del Comitato comunale soccorso invernale ai disoccupati. 
    1958 - 1963

    r. 15/17

    Matrici di mandati di pagamento del 2° semestre 1959 (dal N°117 al N°308). 
    1959

    r. 15/18

    Matrici di mandati di pagamento del 2° semestre 1962 (dal N°192 al N°342). 
    1962

    r. 15/19

    Matrici di mandati di pagamento del 1° semestre 1963 (dal N°1 al N°188). 
    1963

    r. 15/20

    Matrici di mandati di pagamento del 2° semestre 1963 (dal N°189 al N°365). 
    1963

    r. 15/21

    Matrici di mandati di pagamento del Comitato comunale per il soccorso invernale. 
    1963 - 1964

    r. 15/22

    Matrici di mandati di pagamento (dal N°1 al N°185). 
    1964

    r. 15/23

    Matrici di mandati di pagamento (dal N°186 al N°360). 
    1964

    r. 15/24

    Matrici di mandati di pagamento del 1° semestre 1966 (dal N°1 al N°134). 
    1966

    r. 15/25

    Matrici di mandati di pagamento del 2° semestre 1966 (dal N°135 al N°244). 
    1966

    r. 15/26

    Matrici di mandati di pagamento (dal N°1 al N°277). 
    1969

    r. 15/27

    Matrici di mandati di pagamento (dal N°1 al N°307). 
    1970

    r. 15/28

    Matrici di mandati di pagamento del Lascito Felice Guglielmi (dal N°1 al N°65). 
    1970

    r. 15/29

    Matrici di mandati di pagamento (dal N°1 al N°286). 
    1971

    r. 15/30

    Matrici di mandati di pagamento (dal N°1 al N°272). 
    1972

    r. 15/31

    Matrici di mandati di pagamento (dal N°1 al N°226). 
    1973

    r. 15/32

    Matrici di mandati di pagamento (dal N°1 al N°248). 
    1974

    r. 15/33

    Matrici di mandati di pagamento (dal N°1 al N°162). 
    1976

    r. 15/34

    Matrici di mandati di pagamento (dal N°1 al N°118). 
    1977



    Mandati di pagamento (ECA 16, 22 fasc.; 1942 - 1962, 1967 - 1973)

    Torna al sommario

    f. 16/1

    Mandati di pagamento dell'Opera pia amministrata Benci e Gatti. 
    1942 - 1944

    f. 16/2

    Mandati di pagamento. 
    1944

    f. 16/3

    Mandati di pagamento. 
    1945

    f. 16/4

    Mandati di pagamento. 
    1946

    f. 16/5

    Mandati di pagamento. 
    1947

    f. 16/6

    Mandati di pagamento. 
    1948

    f. 16/7

    Mandati di pagamento. 
    1949

    f. 16/8

    Mandati di pagamento. 
    1950

    f. 16/9

    Mandati di pagamento. 
    1950

    f. 16/10

    Mandati di pagamento. 
    1951

    f. 16/11

    Mandati di pagamento. 
    1953

    f. 16/12

    Mandati di pagamento. 
    1954

    f. 16/13

    Mandati di pagamento. 
    1956

    f. 16/14

    Mandati di pagamento. 
    1958

    f. 16/15

    Mandati di pagamento. 
    1959

    f. 16/16

    Mandati di pagamento. 
    1960

    f. 16/17

    Mandati di pagamento. 
    1960 - 1962

    f. 16/18

    Mandati di pagamento. 
    1967

    f. 16/19

    Mandati di pagamento. 
    1969

    f. 16/20

    Mandati di pagamento. 
    1971

    f. 16/21

    Mandati di pagamento. 
    1972

    f. 16/22

    Mandati di pagamento. 
    1973



    Allegati ai mandati di pagamento (ECA 17, 21 pacchi; 1945 - 1952, 1956 - 1957, 1961 - 1974)

    Torna al sommario

    17/1

    Allegati ai mandati di pagamento dell'esercizio finanziario 1945. Vedi anche ECA 17/1 bis. 
    1945

    17/2

    Allegati ai mandati di pagamento dell'esercizio finanziario 1946 
    1946

    17/3

    Allegati ai mandati di pagamento dell'esercizio finanziario 1947. Vedi anche ECA 17/3 bis. 
    1947

    17/4

    Allegati ai mandati di pagamento dell'esercizio finanziario 1948. 
    1948

    17/5

    Allegati ai mandati di pagamento dell'esercizio finanziario 1950. 
    1950

    17/6

    Allegati ai mandati di pagamento dell'esercizio finanziario 1951. 
    1951

    17/7

    Allegati ai mandati di pagamento dell'esercizio finanziario 1952. 
    1952

    17/8

    Allegati ai mandati di pagamento dell'esercizio finanziario 1956. 
    1956

    17/9

    Allegati ai mandati di pagamento dell'esercizio finanziario 1957. 
    1957

    17/10

    Allegati ai mandati di pagamento dell'esercizio finanziario 1961. 
    1961

    17/11

    Allegati ai mandati di pagamento dell'esercizio finanziario 1962. 
    1962

    17/12

    Allegati ai mandati di pagamento dell'esercizio finanziario 1963. 
    1963

    17/13

    Allegati ai mandati di pagamento dell'esercizio finanziario 1965. 
    1965

    17/14

    Allegati ai mandati di pagamento dell'esercizio finanziario 1966. 
    1966

    17/15

    Allegati ai mandati di pagamento dell'esercizio finanziario 1968. 
    1968

    17/16

    Allegati ai mandati di pagamento dell'esercizio finanziario 1970. 
    1970

    17/17

    Allegati ai mandati di pagamento dell'esercizio finanziario 1971. 
    1971

    17/18

    Allegati ai mandati di pagamento dell'esercizio finanziario 1973. 
    1973

    17/19

    Allegati ai mandati di pagamento dell'esercizio finanziario 1974. 
    1974



    Altra documentazione contabile (ECA 18, 8 regg.; 1945 - 1964)

    Torna al sommario

    r. 18/1

    Registro carico e scarico. Posto di ristoro S. Marinella 1945 - 46. 
    1945 - 1946

    r. 18/2

    Libro delle entrate e delle uscite del centro sosta posto ristoro Santa Marinella. 
    1945 - 1946

    r. 18/3

    Contabilità profughi ordinari. 
    1948 - 1956

    r. 18/4

    Contabilità profughi Africa italiana. 
    1948 - 1956

    r. 18/5

    Contabilità assistenza reduci. 
    1948

    r. 18/6

    Contabilità assistenza congiunti all'estero. 
    1948

    r. 18/7

    Contabilità assistenza sinistrati. 
    1948 - 1949

    r. 18/8

    Registrazione fatture E.C.A. 
    1958 - 1964



    Miscellanea

    Torna al sommario
    ECA/ 19
    1948 - 1958
    Consistenza: 2 regg. e 1 fasc.



    r. 19/1

    Indennità caro - pane agli assistiti dell'E.C.A.. 
    1948 - 1953

    r. 19/2

    Ricostruzione di fabbricato civile di proprietà E.C.A. sito in via Doria - Civitavecchia.
    1) Relazione del direttore dei lavori a corredo dello stato finale; 2) stato finale;
    3) sommario del registro di contabilità; 4) registro di contabilità; 5) disegni allegati;
    6) verbali nuovi prezzi; 7) verbale consegna lavori; 8) verbale ultimazione lavori;
    9) verbale superfici virtuali e reperto in millesimi; 10) contratto.
     

    1951 - 1958

    f. 19/3

    Stipendi, indennità e contributi al personale E.C.A.. 
    1954 - 1957



    Patronato scolastico

    Torna al sommario


    Verbali del Consiglio di amministrazione

    Torna al sommario
    PSC/ 1
    1953 - 1961
    Consistenza: 1 reg.



    r. 1/1

    Processi verbali del Consiglio di amministrazione. 
    1953 - 1961



    Carteggio (18 fasc., 1946 - 1961)

    Torna al sommario
    PSC/ 2

    f. 2/1

    Circolari, ordini del giorno e notiziario. Sindacato insegnanti elementari. 
    1946 - 1950

    f. 2/2

    Corrispondenza varia. Sono allegati giornali e 8 fotografie. 
    1947 - 1952

    f. 2/3

    Pesca di beneficenza. 
    1948

    f. 2/4

    Corrispondenza arrivi e partenze 1949 - 50 - 51. 
    1949 - 1951

    f. 2/5

    Corrispondenza varia. 
    1950 - 1953

    f. 2/6

    Domande libri di testo. 
    1950 - 1951

    f. 2/7

    Cucina elettrica. 
    1950 - 1951

    f. 2/8

    Corrispondenza varia. 
    1951 - 1958

    f. 2/9

    Corrispondenza varia. 
    1953 - 1955

    f. 2/10

    Refezione 1954 - 1955. 
    1954 - 1955

    f. 2/11

    Refezione 1955 - 1956. 
    1955 - 1956

    f. 2/12

    Corrispondenza varia. 
    1955 - 1956

    f. 2/13

    Documenti e posta varia sbandati. 
    1955 - 1959

    f. 2/14

    Forniture materiali. Mobili. Arredi. Lavastoviglie. 
    1956 - 1959

    f. 2/15

    Corrispondenza relativa al "Conto consuntivo 1957 - 58". 
    1957 - 1958

    f. 2/16

    Corrispondenza relativa al "Conto consuntivo 1958 - 59". 
    1958 - 1959

    f. 2/17

    Colonia montana di Allumiere 1960 - 1961. 
    1959 - 1961

    f. 2/18

    Libri di testo per la scuola C. Laurenti. 
    1959 - 1960



    Protocolli

    Torna al sommario
    PSC/ 3
    1945 - 1952
    Consistenza: 1 reg.



    r. 3/1

    Protocollo della corrispondenza. 
    Parte di registro scompaginato e in cattivo stato di conservazione. 1945 - 1952



    Registri di cassa

    Torna al sommario
    PSC/ 4
    1949 - 1954, 1958 - 1961
    Consistenza: 6 regg.



    r. 4/1

    Registro di cassa. 
    1949 - 1950

    r. 4/2

    Registro di cassa. 
    1951 - 1954

    r. 4/3

    Registro di cassa. 
    1958 - 1959

    r. 4/4

    Registro di cassa. 
    1959

    r. 4/5

    Registro di cassa. Colonia estiva La Quercia - Viterbo. 
    1959 - 1960

    r. 4/6

    Registro di cassa. Colonia montana di Allumiere. 
    1960 - 1961



    Miscellanea

    Torna al sommario
    PSC/ 5
    1951 - 1954, 1959 - 1962, 1964 - 1976
    Consistenza: 3 fascc. e 1 reg.



    f. 5/1

    Documentazione contabile relativa agli esercizi finanziari 1951 - 52, 1952 - 53, 1953 - 54. 
    1951 - 1954

    f. 5/2

    Alunni proposti per la refezione scolastica per gli anni 1959/60 e 1961/62. 
    1959 - 1962

    f. 5/3

    Richieste di insegnanti di conferimento di incarichi per il doposcuola (11 sottofascicoli ciascuno relativo ad un insegnante). 
    1964 - 1976

    r. 5/4

    Registro del doposcuola di Aurelia. Patronato scolastico di Civitavecchia. 
    1969 - 1970



    Archivi vari

    Torna al sommario


    Consolato del Porto franco di Civitavecchia

    Torna al sommario


    Statuto

    Torna al sommario
    CPF/ 1
    1742
    Consistenza: 1 reg.



    r. 1/1

    Statuti del commercio e consolato del porto franco di Civita - Vecchia dedicati alla Santità di N. S. Papa Benedetto XIV copiato per Giovanni Brussani da Ermenegildo Bonac... l'anno MDCCLXXXVII. Alla fine del registro vi è l'indice dei capitoli. E' allegata una notificazione del 1842. Registro di pag. 27. 
    1742



    Archivio Cialdi

    Torna al sommario


    Manoscritti vari

    Torna al sommario
    CIA/ 1
    1838, 1848, 1880
    Consistenza: 3 regg.



    r. 1/1

    Memoria letta dal capitano Alessandro Cialdi all'Accademia de' Lincei nell'adunanza dei 24 settembre 1838. Relazione riguardante lo studio di trasformazione della goletta "S. Pietro" in Brick mediante modifica del sistema di alberatura. Volume di 114 pagine. 
    1838

    r. 1/2

    Piano di marineria militare. Volume di 218 pagine. 
    1848

    r. 1/3

    Considerazioni scientifiche e sperimentali intorno ai porti stabili nelle spiagge e intorno al modo di migliorarli. Contiene 7 fascicoli sciolti per un totale di 92 cc. Allegati i numeri 75-82 del 1845 relativi al periodico "Giornale privilegiato di Lucca". 
    1880

    r. 1/4

    Considerations scientifiques et experimentales sur les ports établis dans les rivages bas et sablonneux et sur le moyen de les améliorer. Par Alexandre Cialdi, capitaine de vaiseau ci-devant président de l'Académie Pontificale des Lincei, membre correspondant de l'Institut de France. Volume di 112 pagine. Al volume è allegato un volume a stampa, traduzione italiana dell'opera, edito a Milano, Premiata Tipolitografia degli ingegneri, 1885. 
    1880



    Diplomi accademici

    Torna al sommario
    CIA/ 2
    1839-1879
    Consistenza: 1 fasc.



    f. 2/1

    Diplomi accademici commendatore Alessandro Cialdi. Contiene 42 diplomi di socio delle più importanti associazioni culturali e scientifiche d'Europa; ad alcuni diplomi sono allegate le relative lettere d'accompagnamento, la minuta di ringraziamento del Cialdi, e lo statuto dell'associazione concedente il diploma. Allegato un elenco in doppia copia dei titoli accademici ed un'incisione con ritratto del Cialdi. 
    1839-1879



    Carteggio

    Torna al sommario
    CIA/ 3
    1854-1856; 1858-1859; 1872-1874; 1877-1881
    Consistenza: 13 fascc.



    f. 3/1

    Carteggio. 
    1854

    f. 3/2

    Carteggio. Mittente: Antonio Iaglioni. 
    1855

    f. 3/3

    Carteggio. Mittente: Alessandro Baldassini. 
    1856

    f. 3/4

    Carteggio. Mittente: Antonio Iaglioni. 
    1858

    f. 3/5

    Sul porto del Volano e per quello di Magnavana. Relativo alla proposta di studio del litorale tra Volano e Magnanavana, fatta al Cialdi dalla Provincia di Ferrara e dal Comune di Comacchio. 
    1858-1859

    f. 3/6

    Carteggio. Minute del Cialdi. 
    1872

    f. 3/7

    Carteggio. 
    1873

    f. 3/8

    Carteggio. 
    1874

    f. 3/9

    Carteggio. 
    1877

    f. 3/10

    Carteggio. 
    1878

    f. 3/11

    Carteggio. 
    1879

    f. 3/12

    Carteggio. 
    1880

    f. 3/13

    Carteggio. 
    1881



    Archvio Guglielmotti

    Torna al sommario


    Carteggio

    Torna al sommario
    GUG/ 1
    1850-1889
    Consistenza: 1 vol.



    1/1

    Autografi del Padre Alberto Guglielmotti. Volume di pp. 234 con 50 lettere autografe del Guglielmotti al cugino Biagio Donati più una, al nipote canonico Augusto Orsini. Allegato un fascicolo contenente materiale a stampa del 1900 - 1 foglio più 32 copie - relativo al Guglielmotti. 
    1850-1889



    Compagnia portuale "Roma"

    Torna al sommario


    Deliberazioni

    Torna al sommario
    CPR/ 1
    1945-1946
    Consistenza: 1 reg.



    r. 1/1

    Libro verbali Consiglio consultori 
    1945-1946



    Libri dei soci

    Torna al sommario
    CPR/ 2
    1897-1936
    Consistenza: 2 regg.



    r. 2/1

    Libro dei soci della "Società Cooperativa Nazionale tra i lavoratori del porto di Civitavecchia". Rubrica alfabetica. 
    [1897-1929]

    r. 2/2

    Libro dei soci della "Compagnia portuale fascista Roma". Rubrica alfabetica. 
    [1929-1936]



    Copia lettere

    Torna al sommario
    CPR/ 3
    1943
    Consistenza: 2 regg.



    r. 3/1

    Copia lettere. Febbraio-aprile. 
    1943

    r. 3/2

    Copia lettere. Luglio-agosto. 
    1943



    Mastri

    Torna al sommario
    CPR/ 4
    1949; 1953-1970
    Consistenza: 20 regg.



    r. 4/1

    Giornale Mastro. 
    1949

    r. 4/2

    Giornale Mastro. 
    1953-1954

    r. 4/3

    Giornale Mastro. 
    1954-1955

    r. 4/4

    Giornale Mastro. 
    1955-1956

    r. 4/5

    Giornale Mastro. 
    1956-1957

    r. 4/6

    Giornale Mastro. 
    1957-1958

    r. 4/7

    Giornale Mastro. 
    1958-1959

    r. 4/8

    Giornale Mastro. 
    1959

    r. 4/9

    Giornale Mastro. 
    1960

    r. 4/10

    Giornale Mastro. 
    1960-1961

    r. 4/11

    Giornale Mastro. 
    1961-1962

    r. 4/12

    Giornale Mastro. 
    1962-1963

    r. 4/13

    Giornale Mastro. 
    1963-1964

    r. 4/14

    Giornale Mastro. 
    1964-1965

    r. 4/15

    Giornale Mastro. 
    1965-1966

    r. 4/16

    Giornale Mastro. 
    1966-1967

    r. 4/17

    Giornale Mastro. 
    1967-1968

    r. 4/18

    Giornale Mastro. 
    1968-1969

    r. 4/19

    Giornale Mastro. 
    1969-1970

    r. 4/20

    Giornale Mastro. 
    1970



    Giornali bollati

    Torna al sommario
    CPR/ 5
    1950-1952; 1967-1970
    Consistenza: 3 buste



    5/1

    Giornali bollati. 
    1950-1951

    5/2

    Giornali bollati. 
    1952

    5/3

    Giornali bollati. 
    1967-1970



    Libri paga "Mani" (133 regg.; 1945-1959)

    Torna al sommario
    CPR/ 6


    Relativi alle squadre di lavoratori composte da dieci persone.




    r. 6/1-6

    Mani 
    1945

    r. 6/7-18

    Mani 
    1949

    r. 6/19-30

    Mani 
    1950

    r. 6/31-42

    Mani 
    1951

    r. 6/43-54

    Mani 
    1952

    r. 6/55-66

    Mani 
    1953

    r. 6/67-78

    Mani 
    1954

    r. 6/79-90

    Mani 
    1955

    r. 6/91-102

    Mani 
    1956

    r. 6/103-114

    Mani 
    1957

    r. 6/115-126

    Mani 
    1958

    r. 6/127-133

    Mani 
    1959



    Libri paga "Occasionali" (60 regg.; 1951-1961)

    Torna al sommario
    CPR/ 7


    Relativi ai lavoratori occasionali.




    r. 7/1-11

    Occasionali. 
    1951

    r. 7/12-23

    Occasionali. 
    1952

    r. 7/24-35

    Occasionali. 
    1953

    r. 7/36

    Occasionali. 
    1954

    r. 7/37

    Occasionali. 
    1954-1955

    r. 7/38

    Occasionali. 
    1955

    r. 739-42

    Occasionali. 
    1956

    r. 7/43-46

    Occasionali. 
    1957

    r. 7/47-50

    Occasionali. 
    1958

    r. 7/51-54

    Occasionali. 
    1959

    r. 7/55-58

    Occasionali. 
    1960

    r. 7/59-60

    Occasionali. 
    1961



    Libri paga "Fuori nota" (26 regg.; 1948-1951)

    Torna al sommario
    CPR/ 8


    Relativi al personale non compreso nelle categorie "mani" e "occasionali".




    r. 8/1

    Fuori nota. 
    1948

    r. 8/2-13

    Fuori nota. 
    1949

    r. 8/14-25

    Fuori nota. 
    1950

    r. 8/26

    Fuori nota. 
    1951



    Libri paga addetti ai mezzi meccanici

    Torna al sommario
    CPR/ 9
    1952-1960
    Consistenza: 5 regg.



    r. 9/1

    Addetti ai mezzi meccanici. 
    1952

    r. 9/2

    Addetti ai mezzi meccanici. 
    1953

    r. 9/3

    Addetti ai mezzi meccanici. 
    1954-1956

    r. 9/4

    Addetti ai mezzi meccanici. 
    1956-1958

    r. 9/5

    Addetti ai mezzi meccanici. 
    1958-1960



    Libri paga soci

    Torna al sommario
    CPR/ 10
    1945
    Consistenza: 3 regg.



    r. 10/1

    Soci. 
    1945

    r. 10/2

    Soci. 
    1945

    r. 10/3

    Soci. 
    1945



    Libri paga dipendenti vari (3 regg.; 1970; 1973-1981)

    Torna al sommario
    CPR/ 11


    Documenti non consultabili.




    r. 11/1

    Impianti igienico-sanitari. 
    1970

    r. 11/2

    Libro paga. 
    1973-1981

    r. 11/3

    Libro paga. 
    1978



    Libri dividendi

    Torna al sommario
    CPR/ 12
    1945-1954
    Consistenza: 1 reg.



    r. 12/1

    Libro dividendi. 
    1945-1954



    Conti lavori

    Torna al sommario
    CPR/ 13
    1948-1952
    Consistenza: 1 reg.



    r. 13/1

    Conto lavori. Registro partitario relativo al lavoro, al magazzino attrezzi ed ai macchinari. Allegati: 1 piccolo registro "Debitori lavoro 1951"); 1 piccolo "Registro fatture 1952"; e due "Registri debitori lavoro 1952". 
    1948-1952



    Inventari delle attività e passività

    Torna al sommario
    CPR/ 14
    1929-1945
    Consistenza: 1 reg.



    r. 14/1

    Inventario. Allegato un libro-inventario magazzino attrezzi 1942. 
    1929-1945



    Contabilità fondo pensioni

    Torna al sommario
    CPR/ 15
    1939-1957
    Consistenza: 3 buste e 2 regg.



    15/1

    Contabilità fondo pensioni. 
    1939-1957

    15/2

    Conteggio marche assicurative. Schede nominative relative al conteggio delle giornate di lavoro e delle marche da applicare ai dipendenti occasionali. 
    1951

    15/3

    Conteggio fondo vincolato Schede nominative relative al conteggio delle giornate di lavoro e delle marche da applicare ai dipendenti occasionali. 
    1951

    r. 15/4

    Personale ruoli compagnia. 
    1952-1953

    r. 15/5

    Schede calcoli previdenziali. 
    Documento non consultabile. 1970-1973



    Delegazione municipale, frazione di Palo - Ladispoli

    Torna al sommario


    Carteggio

    Torna al sommario
    LAD/ 1
    1929 - 1934
    Consistenza: 2 fascc.



    f. 1/1

    Frazione di Palo - Ladispoli. "Autoservizio palo - Ladispoli. Autoservizio Roma - Ladispoli". 
    1929 - 1933

    f. 1/2

    Comune di Civitavecchia. Frazione di Palo - Ladispoli. Pratiche da evadere. Il fascicolo contiene corrispondenza segnata con le categorie 5, 8, 11. 
    1934



    Contabilità

    Torna al sommario
    LAD/ 2
    1929 - 1934
    Consistenza: 3 regg., e 2 fascc.



    f. 2/1

    Verbali di consegna ed inventari. 
    1929 - 1934

    r. 2/2

    Registro a matrice dei "buoni per somministrazioni varie". 
    1929 - 1931

    f. 2/3

    Ordini di incasso. 
    1929 - 1934

    f. 2/4

    Azienda autonoma per la stazione di cura di Ladispoli. Bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 1931. 
    1931

    r. 2/5

    Registro a matrice delle "richieste di oggetti diversi e valori bollati, somministrazione di fondi, sussidi e quant'altro". 
    1931 - 1934



    Lavori pubblici

    Torna al sommario
    LAD/ 3
    1929 - 1934
    Consistenza: 3 regg.



    r. 3/1

    Registri a matrice di permessi vari rilasciati dall'Ufficio tecnico. 
    1929 - 1934

    r. 3/2

    Elenco delle aree fabbricabili nella frazione di Ladispoli da recingere. Ordinanze relative. 
    s.d. [1930]



    I.N.A.I.L.

    Torna al sommario


    Libri matricola

    Torna al sommario
    INA/ 1
    1942, 1951 - 1953
    Consistenza: 4 regg.



    r. 1/1

    Istituto Nazionale Fascista per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro. Libro matricola spazzini. 
    1942

    r. 1/2

    Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro. Libro matricola. 
    1951

    r. 1/3

    Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro. Libro matricola. 
    1952

    r. 1/4

    Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro. Libro matricola. 
    1953



    Libri paga

    Torna al sommario
    INA/ 2
    1942 - 1943, 1948 - 1956, 1958
    Consistenza: 17 regg.



    r. 2/1

    Istituto Nazionale Fascista per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro. Libro di paga quindicinale spazzini. 
    1942 - 1943

    r. 2/2

    Istituto Nazionale Fascista per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro. Libro di paga mensile spazzini. 
    1943 - 1948

    r. 2/3

    Istituto Nazionale Fascista per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro. Libro paga mensile. 
    1948

    r. 2/4

    Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro. Libro paga mensile. 
    1949-1950

    r. 2/5

    Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro. Libro paga mensile. 
    1950-1951

    r. 2/6

    Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro. Libro paga quindicinale. 
    1950-1951

    r. 2/7

    Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro. Libro paga mensile. 
    1951-1952

    r. 2/8

    Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro. Libro paga mensile. 
    1952-1953

    r. 2/9

    Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro. Libro paga settimanale. 
    1953

    r. 2/10

    Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro. Libro paga mensile. 
    1953

    r. 2/11

    Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro. Libro paga mensile. 
    1953-1954

    r. 2/12

    Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro. Libro paga mensile. 
    1954

    r. 2/13

    Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro. Libro paga mensile. 
    1955

    r. 2/14

    Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro. Libro paga mensile. 
    1955-1956

    r. 2/15

    Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro. Libro paga mensile. 
    Registro privo di coperta. 1956

    r. 2/16

    Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro. Libro paga mensile. 
    1956

    r. 2/17

    Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro. Libro paga Contiene anche il libro matricola e calcoli di previdenza relativi alla Ditta "Polce". 
    1958





    Appendice

    Torna al sommario


    TITOLARIO MODELLO DEL 1° MARZO 1897

    Torna al sommario


    TITOLARIO UTILIZZATO DALL'E.C.A.

    Torna al sommario
    CATEGORIA 1: AFFARI GENERALI
    Art. 1: Costituzione ente. Statuti e regolamenti
    Art. 2: Disposizioni legislative di carattere generale
    Art. 3: Circolari. Notizie statistiche
    CATEGORIA 2: RAPPRESENTANZE
    Art. 1: Consigli di amministrazione (nomine e decadenze)
    Art. 2: Convocazioni del Consiglio
    Art. 3: Deliberazioni del Consiglio
    CATEGORIA 3: PATRIMONIO
    Art. 1: Inventari
    Art. 2: Patrimonio e modificazioni
    Art. 3: Immobile. Ricostruzione sede E.C.A.
    Art. 4: Locazione
    CATEGORIA 4: PERSONALE
    Art. 1: Regolamento organico
    Art. 2: Assunzione e licenziamento del personale
    Art. 3: Previdenza al personale
    Art. 4: Varie
    CATEGORIA 5: FINANZA
    Art. 1: Bilancio preventivo e modifiche
    Art. 2: Programma assistenziale e contributo integrativo
    Art. 3: Entrate e riscossioni
    Art. 4: Spese e pagamenti
    Art. 5: Situazione finanziaria
    Art. 6: Conti consuntivi
    Art. 7: Spese e forniture per ufficio
    Art. 8: Tesoreria e titoli
    Art. 9: Verifiche di cassa
    Art. 10: Economato
    Art. 11: Imposte e tasse
    CATEGORIA 6: ASSISTENZA DIRETTA DELL'ENTE
    Art. 1: Assistenza generica
    Art. 2: Assistenza in denaro
    Art. 3: Assistenza in generi alimentari
    Art. 4: Cucina popolare. Inventario. Impianto. Personale
    Art. 5: Cucina del popolo. Forniture
    Art. 6: Cucina del popolo. Funzionamento. Rendiconti. Statistiche
    Art. 7: ?
    Art. 8: ?
    Art. 9: Assistenza sanitaria
    Art. 10: Soccorso invernale ai disoccupati
    Art. 11: Relazioni amministrative e contabili
    CATEGORIA 7: ASSISTENZA STATALE
    Art. 1: Disposizioni generali
    Art. 2: Assistenza a profughi
    Art. 3: Assistenza a reduci
    Art. 4: Assistenza a sinistrati
    Art. 5: Soccorso invernale
    Art. 6: Maggiorazione sul trattamento assistenziale
    Art. 7: Assistenza U.N.R.R.A.
    Art. 8: ?
    Art. 9: Assistenze varie
    Art. 10: Spese generali per assistenza post-bellica
    Art. 11: Assistenza a vittime civili di guerra
    Art. 12: ?
    Art. 13: Gestione ricovero sfollati di Civitavecchia
    CATEGORIA 8: OPERE PIE AMMINISTRATE