Introduzione Storica
Archivi dell'Assistenza
Archivi Giudiziari
Archivi Fascisti
Altri Fondi
Appendice
Appendice A e B
Appendice C
Appendice D
|
Inventario dei fondi dell'Archivio storico del Comune di Castel Madama - Sezione Archivi Aggregati
|
 |
|
a cura di
Filippina
Cesarini
Flavia
De Bellis
direzione e coordinamento scientifico:
Maria Emanuela
Marinelli
|
Il presente inventario è stato redatto dalla Dr. Filippina Cesarini e dalla Dr. Flavia De Bellis
Direzione scientifica SAL: Dr. Maria Emanuela Marinelli
|
Castel Madama |
1998 |
|
Introduzione Storica
[vedi Sezione Preunitaria]
[vedi Sezione Preunitaria]
Archivi dell'Assistenza
La documentazione relativa a questa componente della sezione Archivi Aggregati del Comune di Castel Madama è ampia ed articolata, come lunga ed articolata è stata la storia e la vita dei vari Istituti Assistenziali presenti nel Comune probabilmente fin dalla sua fondazione, anche se i documenti più antichi a noi pervenuti risalgono soltanto al 1603.*
Le vicissitudini dei vari Istituti sono pressoché in linea con la storia di altre consimili Istruzioni operanti nel territorio dello Stato Pontificio e poi nel Regno d’Italia successivamente al 1870. La totale confusione dovuta alla mancata comprensione o conoscenza degli eventi che hanno caratterizzato la storia complessa dell’assistenza nel nostro Paese. Con una paziente opera di ricostruzione delle vicende storiche e normative si è riusciti comunque a suddividere la documentazione in 11 separati Archivi, tutti peraltro privi di titolario, con l’aggiunta di una modestissima serie di documenti (1 busta) relativi al Nuovo Monte Comunità (1732-1795). Si rimanda quindi, per un maggiore approfondimento dei vari argomenti, alle specifiche introduzioni ai singoli Archivi Aggregati riordinati.
Monte Frumentario o Abbondanza o "Canova" (1603-1804)
La documentazione più antica relativa a questa prima istituzione benefica di Castel Madama è costituita da un Registro dei Contratti (“Libro della Caneva”) che inizia in data 25 agosto 1603.*. Si presume comunque che la fondazione del Monte sia di molto anteriore, come si legge nella relazione del Commissario Prefettizio Monti* del 16 ottobre 1901: “Si hanno notizie di un Monte che fu istituito da un Monaco fin dall’anno ‘500 (...)” ma a verifica di tale ipotesi non esiste alcun supporto documentario. Scopo del Monte Frumentario o Abbondanza o Canova* era quello di sostenere l’economia agricola locale prestando ai contadini meno abbienti al momento della semina una certa quantità di grano che andava poi restituito al Monte dopo il raccolto, gravato da interessi che per i due secoli dell’esistenza di questa prima Istituzione si sono attestati costantemente sul valore di coppa piena per ogni coppa rasa ottenuta in prestito (1 coppa = ca. 24.5 lt.). Ciascun agricoltore stipulava un contratto con il Montista, responsabile del magazzino dei grani, mentre un altro funzionario provvedeva all’esazione del debito. La carica di Montista poteva essere concessa in appalto su cauzione ma spesso coincideva con la persona del Depositario Comunale, come del resto l’esazione dei debiti era quasi sempre affidata all’Esattore Comunale. Ciò giustifica l’inserimento di questo fondo nella Sezione degli Archivi Aggregati. I documenti più recenti rinvenuti consistono in Mandati di pagamento risalenti al 1904. Dopo tale data non si ha più notizia riguardo a questo primo Monte Frumentario.
Contratti
1603-1735
|
"Libro della Caneva". Registro dei Contratti del Monte Frumentario
| |
| 1603 agosto 25 - 1614 agosto 25 |
|
"Canova Contratti - B". Registro dei Contratti del Monte Frumentario
| |
| 1615 marzo 5 - 1622 agosto 7 |
|
Registro dei Contratti del Monte Frumentario
| |
Continene in allegato un quinterno cucito con l'elenco degli assegnatari delle 20 rubbie di grano 1617 mar. 10 - mar. 23 e un altro simile quinterno 1618 giugno 1 - luglio 22
| 1622 novembre 22 - 1633 dicembre 21 |
|
"D - Liber Contractum". Registro dei Contratti del Monte Frumentario
| |
| 1633 dicembre 22 - 1669 maggio 27 |
|
"Libro de' Contratti D". Registro dei Contratti del Monte Frumentario
| |
| 1669 ottobre 20 - 1696 maggio 12 |
|
"Cannova E". Registro dei Contratti del Monte Frumentario
| |
| 1696 ottobre 7 - 1735 aprile 4 |
Contabilità
1615-1804
|
Libro della Contabilità del Monte Frumentario
| |
Contiene in allegato un registro di conti tra la "Comunità di Cstello S.to Angelo e la Cannova", cc.21, redatto 1628 apr. 13 ma relativo all'esercizio finanziario 1626-1627.
| 1615 marzo 5 - 1654 aprile 24 |
|
"Libro dei Conti e Saldi del Monte"
| |
Contiene in allegato un registro non cartulato delle accensioni di candela per l'appalto della spianatura del grano, 1648 ottobre 13 - 1649 luglio 2 e dei conti del grano dispensato. Contiene inoltre una carta con il rendiconto delle entrate, 1641.
| 1628 luglio 20 - 1683 maggio 10 |
|
"Monete A". Registro dei Bollettini e Mandati di Pagamento
| |
| 1629 agosto 25 - 1650 gennaio 17; 1660 ottobre 24 |
|
Libro dei Conti dei Depositari e Montisti
| |
| 1634 novembre 6 - 1718 febbraio 24 |
|
"Bollettario del Monte B". Registro dei Bollettini e dei Mandati di Pagamento
| |
| 1650 gennaio 20 - 1700 gennaio 15 |
|
"Libro Mastro del Monte"
| |
| 1669-1710 |
|
Libro Mastro del Monte Frumentario
| |
Rubricella iniziale
| 1723-1735 |
|
Libro Mastro ed Elenco dei Debitori del Monte Frumentario
| |
| 1739 |
|
Libro delle Esigenze
| |
| 1739 agosto 2 - agosto 23 |
|
Registrini delle Assegne del Grano, Note di Conto ed Elenchi dei Debitori
| |
| 1739-1775 |
|
Libro dei Debitori del Monte Frumentario
| |
| 1763-1765 |
|
Cedole per l'Assegna del grano
| |
Filza
| s.d. |
Ospedale San Sebastiano
1626-1872
La documentazione più antica relativa all’Ospedale risale al 1626 ed è costituita da un “Registro dei Mandati di Pagamento e delle Spese fatte dall’Ospedale”. La funzione originaria dell’Istituto non è accertabile dalla documentazione a noi pervenuta, ma si evince dai documenti contenuti in altri Archivi dell’Assistenza* che non abbia mai svolto una vera e propria attività sanitaria diretta, bensì probabilmente una mera funzione di sostegno e assistenza ai poveri e ai malati. L’ipotesi diviene comunque certezza dalla fine del ‘700, quando viene fondato un vero e proprio presidio sanitario a Tivoli, l’Ospedale San Giovani Evangelista, che fu in grado di soddisfare da quel momento in poi la domanda di cure e assistenza sanitaria da parte di tutto il bacino delll’Alta Val d’Aniene. Ciò giustifica la presenza di documenti relativi esclusivamente all’amministrazione e alla contabilità dell’Ospedale che possedeva una notevole quantità di beni mobili e immobili le cui rendite venivano in parte utilizzate per erogare le elemosine ed i medicinali ed in pare reinvestite. Dal 1751 al 1853 la sua storia si lega strettamente a quella della Chiesa Arcipretale di San Michele la cui costruzione viene finanziata dall’Ospedale. Ne è testimonianza il fondo distinto dell’Archivio dell’Ospedale S. Sebastiano e Fabbrica di San Michele. A sua volta quest’ultimo Istituto produce tra il 1771 e il 1870* una sua documentazione autonoma, seppur molto ridotta. È per questo motivo che, pur non trattandosi di una Istituzione propriamente assistenziale, i pochi documenti rinvenuti sono stati riuniti nell’Archivio della Chiesa Arcipretale di San Michele ed inseriti nella presente sezione. Nel 1872, non appena poté essere applicata anche nell’ex Stato Pontificio la legge 3 agosto 1862, n° 753, l’Ospedale confluì, insieme al Monte Frumentario, nella Congregazione di Carità e nel 1879 si trasformò in Opera Pia dotata di un proprio Statuto Organico.
Amministrazione
1663-1852
|
Registro degli Atti d'Asta e Accensioni di candela sui beni dell'Ospedale e Contratti
| |
Contiene l'inventario dei beni dell'Ospedale a cc. 29-31 redatto in data 1684 aprile 5. a cc. 45-47 viene riportato un Catasto con l'elenco dei beni immobili dello stesso Ospedale e di altri pirvati cittadini con nota dei censi fatti a favore dell'ospedale, 1666 marzo 17 - 1681 aprile 15.
| 1663 ottobre 21 - 1732 novembre 15 |
|
"Inventario di tutti i beni, stabili, mobili, semoventi, frutti, rendita, ragioni, azioni, canoni e pesi di qualsivoglia sorta del Venerabile Ospedale della terra di Castel S. Angelo Madama (…)"
| |
Il volume, rinvenuto ai riordinio già ultimato, contine da c. 83 a c. 167 le piante topografiche con il rilievo metrico e l'indicazione dei confini di tutti i terreni di proprietà dell'Ospedale, realizzate ad acquerello e differenziate graficamente a seconda delle colture in essi presenti. per un altro inventario dei beni, cartaceo e privo di piante topografiche, si rimanda all'Archivio Storico Comunale, Sez. Preunitaria, S. Inventaria, redatto in data 18-6-1922.
| 1733 marzo 1 |
|
"Note di Istrumenti relativi a Enfiteusi, Canoni e Censi a favore dell'Ospedale"
| |
| 1747-1852 |
|
Atto di vendita di un terreno sito in località La Piazza a favore dell'Ospedale S. Sebastiano
| |
| 1760 marzo 15 |
|
"Libro delle Accensioni di Candela per il V. Ospedale, Terra di C. Madama principiando dal 1776"
| |
| 1766 ottobre 12 - 1808 marzo 19 |
|
"Nota delli Beni che possiede l'Hospedale di Santo Sebastiano"
| |
| s.d. |
Contabilità
1626-1872
|
Registro dei Mandati e delle spese fatte dall'Ospedale
| |
Contiene in allegato il "Libretto di Esigenza ed Esito per il risanamento delle strade", 1678.
| 1626 marzo 12 - 1675 dicembre 5 |
|
"Registro degli Ordini, delle Rendite di questo V. Ospedale". Registro dei Mandati di Pagamento, Sussidi ed Elemosine
| |
| 1791 ottobre 1 - 1844 giugno 12 |
|
Documenti giustificativi della Contabilità
| |
| 1814-1851 |
|
Registro delle risposte dell'Ospedale
| |
| 1818-1821 |
|
Registro delle risposte dell'Ospedale
| |
| 1822-1825 |
|
Mandati e Ricevute dell'Ospedale
| |
| 1834-1835; 1838; 1846-1847 |
|
"Rendiconti dell'Amministrazione delle Rendite del Beneficio di S. Sebastiano ossia Ven.le Ospedale di Castel Madama"
| |
| 1852-1872 |
Nuovo Monte Comunità
1732-1795
|
Fascio di lettere sulle Estrazioni dei Luoghi di Monte
| |
| 1732-1795 |
Ospedale San Sebastiano e Fabbrica di San Michele
1751-1853
Contabilità
1751-1833
|
"Nota di lavori fatti ad uso di Vetraio nella Veneranda Chiesa di S. Michele"
| |
| 1751 maggio 5 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1767-1783 |
|
Ricevute di pagamento
| |
| 1771-1773 |
|
Ricevute di pagamento
| |
| 1774 |
|
Ricevute di pagamento
| |
| 1775 |
|
Ricevute di pagamento
| |
| 1776-1777 |
|
"Mandati di pagamento tratti da Bernardino Pieralice Deputato"
| |
| 1778-1784 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1784-1797 |
|
"Libro dei rendimento de' Conti de Depositari del V. Ospedale di S. Sebastiano di Castelmadama dall'anno 1800 in poi e delli Sig.ri Deputati della Fabrica dalll'anno 1802 in poi"
| |
Si rimanda all'Introduzione all'Archivio dell'Ospedale San Sebastiano.
| 1800-1837 |
|
"Scandaglio dei Lavori da farsi nella Chiesa Parrocchiale di S. Michele"
| |
| 1810 settembre 19 |
|
Fasci di mandati di Pagamento, Ricevute e note di conto relativi alla Fabbrica di S. Michele e ai Medicinali per l'Ospedale
| |
| 1814-1845 |
|
"Ospedale e Chiesa". Rendiconto e note spese.
| |
| 1820-1850 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1823-1839 |
|
"Revisione dei Conti dell'Amministrazione dell'Ospedale di S. Sebastiano e della Fabbrica della Nuova Chiesa Arcipretale di Castelmadama, eseguita d'ordine della Sagra Congregazione del Buon Governo, dal Revisore Pietro Fausto Angelucci nell'anno 1826"
| |
| 1826 giugno 3 |
|
Ricevute e Note di Spesa
| |
| 1829-1833 |
Carteggio
1810-1853
|
Carteggio vario e Minute
| |
Contiene i seguenti Sottofascicoli: a) regolamento per l'Amministrazione dell'Opera Pia Ospedale e Fabbrica; b) osservazioni sui debiti e debitori dell'Opera Pia Ospedale e Fabbrica - 1851 ott. 7; c) rendiconto delle rendite 1834-1836; d) rendiconto dei beni 1830-1842; e) rendiconto dell'Ospedale e Fabbrica dal 1 marzo 1845 al 28 febbraio 1847; f) pendenza in ordine agli interessi tra il Comune e Giuseppe Todini per l'amministrazione da lui tenuta sulle rendite 1835-1838; g) carteggio; h) carteggio; i) carteggio. Contiene anche alcune carte del 1752, 1757 e 1760.
| 1810-1851 |
Fabbrica della Chiesa Arcipretale di San Michele
1771-1870
Contabilità
1771-1870
|
"Libro dei Conti della Fabbrica della Chiesa Parrocchiale di S. Michele"
| |
| 1771-1844 |
|
"Libro dell'Amministrazione delle Rendite dei Beni della Fabbrica della Chiesa Arcipretale di Castel Madama - MDCCCLIII"
| |
| 1851-1870 |
|
Note di conto e carteggio sui lavori di restauro ed ampliamento della Chiesa di S. Michele Arcangelo
| |
| 1861-1867 |
Monte Frumentario di Ecclesiastica Istituzione
1869-1871
Soltanto nel 1853*, su decreto del Cardinale Gigli, Vescovo di Tivoli, venne fondato un nuovo Monte che si richiamava agli scopi assistenziali del precedente Monte Frumentario nel tentativo di ripristinarne la continuità sotto l’egida dello Stato Pontificio; una Risoluzione Consiliare del 23 febbraio 1854 ne ratifica l’esistenza, assumendone l’onere dell’amministrazione. La registrazione delle “prestanze” inizia comunque solo nel 1869 e termina, in seguito alle nuove circostanze storiche verificatesi, nel 1871. La modesta documentazione rinvenuta testimonia della breve vita e della scarsa attività di questa Istituzione.
|
Registro della Somministrazione del Grano
| |
| 1869-1971 |
|
Fascio di Ricevute della Somministrazione del Grano
| |
| 1871 |
Congregazione di Carità (Opera Pia Ospedale San Sebastiano e Monte Frumentario)
1872-1937
La Congregazione di Carità riunì dal 1872 le due Opere Pie Ospedale San Sebastiano e Monte Frumentario e probabilmente nei sette anni intercorsi tra l’istituzione ex lege delle Opere Pie (1872) e la loro dotazione di veri e propri Statuti Organici (1879) esercitò in toto le loro funzioni. Ciò si evince dal fatto che nei due archivi delle succitate Opere Pie non c’è traccia di produzione documentaria di alcun tipo in detto arco temporale. La Congregazione di Carità produsse documenti di varia natura ma spiccano per consistenza le Serie della Contabilità e del Carteggio, a testimonianza di una attività di amministrazione dei numerosi beni di proprietà delle due OO.PP. continua e assidua fino a che, con la legge 3 giugno 1937, fu disciolta e ribattezzata E.C.A. Il fondo documentario rinvenuto copre senza gravi lacune tutto il periodo della sua esistenza.
Deliberazioni
1872-1914
|
"Libro delle Congregazioni dei Componenti l'Amministrazione dei Pii Istituti Ospedale e Monte Frumentario"
| |
Contiene il Decreto istitutivo della nuova Amministrazione delle Opere Pie e loro riunioni
| 1872 giugno 14 - 1883 gennaio 21 |
|
Registro delle Deliberazioni delle Opere Pie
| |
| 1883 gennaio 21 - 1892 agosto 4 |
|
Deliberazioni della Commissione della OO.PP. di Castel Madama sulla nomina del Segretario della Congregazione di Carità
| |
| 1896 agosto 14 |
|
Deliberazioni delle Adunanze della Congregazione di Carità
| |
| 1900 febbraio 7 - dicembre 19 |
|
Deliberazioni delle Adunanze della Congregazione di Carità
| |
| 1902 febbraio 8 |
|
Deliberazioni delle Adunanze della Congregazione di Carità
| |
| 1903 luglio 14 - 1912 ottobre 9 |
|
Deliberazioni delle Adunanze della Congregazione di Carità
| |
| 1908-1914 |
Amministrazione
s.d.
|
"Registro del Personale della Congregazione di Carità e Opere Pie Ospedale e Monte Frumentario"
| |
| s.d. |
Atti d'Asta e Contratti d'Appalto
1884-1885
|
Asta per l'affitto dei beni di proprietà delle Opere Pie
| |
| 1884-1885 |
|
"Affidamento Appalto Servizio Esattoria per le OO.PP. nel quinquennio 1898-1902"
| |
| 1897 giugno 20 - 1898 marzo 9 |
Contabilità
1877-1936
1
1881-1935
|
Contabilità Ospedale e Monte Frumentario Es. Finanziario
| |
| 1886 |
|
"Contabilità dell'Opera Pia Ospedale e Monte Frumentario"
| |
| 1887 |
|
"Contabilità dell'Opera Pia Ospedale e Monte Frumentario"
| |
| 1888 |
|
"Contabilità dell'Opera Pia Ospedale e Monte Frumentario"
| |
| 1889 |
|
"Contabilità dell'Opera Pia Ospedale e Monte Frumentario"
| |
| 1890 |
|
"Contabilità dell'Opera Pia Ospedale e Monte Frumentario"
| |
| 1894 |
|
"Contabilità dell'Opera Pia Ospedale e Monte Frumentario"
| |
| 1895 |
|
"Contabilità dell'Opera Pia Ospedale e Monte Frumentario"
| |
| 1897 |
|
Mandati di pagamento ed elenchi dei Poveri beneficiati dalle OO.PP.
| |
| 1897 |
|
"Contabilità dell'Opera Pia Ospedale e Monte Frumentario"
| |
| 1898 |
|
"Contabilità dell'Opera Pia Ospedale e Monte Frumentario"
| |
| 1900 |
|
"Libro Mastro per la spedizione dei mandati di Pagamento"
| |
| 1902 |
|
"Contabilità dell'Opera Pia Ospedale e Monte Frumentario"
| |
| 1903 |
|
Contabilità del Monte Frumentario e Ospedale S. Sebastiano
| |
| 1904 |
|
"Contabilità dell'Opera Pia Ospedale e Monte Frumentario"
| |
| 1905 |
|
Nota per Rimborso Spese
| |
| 1909 agosto 19 |
|
Recepimento di un contributo di £ 655.50
| |
| 1935 maggio 3 |
|
Statistica Economica delle OO.PP. di Castel Madama
| |
| s.d. |
2
1877-1936
|
Bollettario di mandati dell'O.P. Ospedale e Monte Frumentario
| |
| 1909-1915 |
|
Note dei medicinali somministrati ai Poveri per conto della Congregazione di Carità
| |
| 1910 luglio 10 - dicembre 31 |
|
"Note dei medicinali somministrati dal farmacista Ferraro Clorindo per conto della Congregazione di Carità"
| |
| 1919-1922 |
|
Bollettario di Buoni per Sussidi ai Poveri
| |
| 1934 gennaio 1 - 1934 dicembre 12 |
|
Bollettario di Buoni per Sussidi ai Poveri
| |
| 1935 gennaio 1 - 1935 agosto 21 |
|
Ricette Mediche e Buoni di Sussidio
| |
| 1935 gennaio 1 - dicembre 27 |
|
Bollettario di Buoni per Sussidi ai Poveri
| |
| 1935 agosto 23 - dicembre 14 |
|
Bollettario di Buoni per Sussidi ai Poveri
| |
| 1935 dicembre 18 - 1936 marzo 10 |
3
1891-1904
|
"Inventario dei Libri, Carte e Stampe appartenenti alle Opere Pie di Castelamadama Monte Frumentario ed Ospedale di San Sebastiano sotto il giorno 1° gennaio 1891"
| |
| 1891 gennaio 1 |
|
"Inventari Opere Pie Ospedale di S. Sebastiano e Monte Frumentario"
| |
| 1904 |
Repertori degli Atti e Protocolli della Corrispondenza
1878-1937
|
Registro Protocollo della Corrispondenza
| |
| 1878 gennaio 11 - 1891 marzo 2 |
|
Repertorio degli Atti della Congregazione di Carità
| |
| 1889 maggio 15 - 1907 gennaio 31 |
|
Repertorio degli Atti della Congregazione di Carità
| |
| 1891 luglio 31 - 1907 luglio 31 |
|
"Protocollo di tutti gli Atti per l'anno 1902"
| |
| 1902 febbraio 26 - maggio 24 |
|
Registro Protocollo della Corrispondenza
| |
| 1903 agosto 26 - 1909 giugno 7 |
|
Repertorio degli Atti della Congregazione di Carità
| |
| 1908 agosto 9 - 1933 luglio 29 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
| 1936 gennaio 1 - 1937 giugno 23 |
Carteggio
1879-1913
|
"Memorie Istoriche del Monte Frumentario e dell'Ospedale San Sebastiano"
| |
| 1879 |
|
Corrispondenza OO.PP. - Congregaizone di Carità - Prefettura di Roma sugli adempimenti alla Legge Crispi
| |
| 1890 |
|
Corrispondenza con la Prefettura di Roma
| |
| 1895 |
|
Corrispondenza con la Prefettura di Roma
| |
| 1896 |
|
Circolare a stampa del Prefetto sui Bilanci Preventivi delle OO.PP.
| |
| 1896 agosto 25 |
|
Corrispondenza con la Prefettura di Roma
| |
| 1897 |
|
"Carteggio C.D.C. 1898"
| |
| 1898 |
|
Corrispondenza con la Prefettura di Roma
| |
| 1902-1913 |
|
"Ospedale e Monte - Nomina dell'Esattore"
| |
| 1904 |
|
"Imposte e Tasse - Opere Pie"
| |
| 1904 |
|
"Opere Pie - Oggetti Vari"
| |
| 1904 |
|
Carteggio 1904-1913
| |
| 1904-1913 |
|
Carteggio Amministrativo
| |
| 1904-1908 |
|
Corrispondenza tra l'Amministrazione delle OO.PP. e il Sig, Iori Antonio sulla costruzione di un muro
| |
| 1906 |
|
Corrispondenza tra il Presidente delle Oo.PP. e la Prefettura sugli espropri della Società Anglo-Romana
| |
| 1908-1909 |
|
Carteggio
| |
| 1906-1909; 1911; 1913-1915; 1921-1924; 1928-1931; 1934-1937 |
Opera Pia Monte Frumentario
1872-1919
Con regio decreto del 14 giugno 1872 fu Istituita l’Opera Pia Monte Frumentario la cui amministrazione e direzione venne affidata ad una Commissione Speciale i cui membri venivano eletti e surrogati dal Consiglio Comunale.*
In precedenza la Legge 3 agosto 1862, n° 753, aveva istituito su tutto il territorio del Regno le Congregazioni di Carità, organismi di coordinamento di tutte le attività assistenziali non istituzionalizzate svolte in ciascun Comune; ovviamente tale legge ebbe effetto nel nostro territorio solo dopo il 1870, in particolare dopo l’emanazione del succitato Regio Decreto. Sarà però soltanto nel 1879, in seguito a ripetute sollecitazioni da parte degli Organi competenti, che verranno definiti e prodotti gli Statuti Organici delle due Opere Pie operanti nel Comune di Castel Madama e cioè l’Opera Pia Monte Frumentario e l’Opera Pia Ospedale San Sebastiano. I sette anni di attività intercorsi tra il 1872 e il 1879, di cui non si rinviene traccia nei rispettivi Archivi delle due OO.PP., vengono evidentemente coperti dalla documentazione contenuta nell’Archivio della Congregazione di Carità. Dal 1879 in poi l’Opera Pia Monte Frumentario, pur intersecandosi necessariamente con le vicende della Congregazione di Carità e con quelle dell’Opera Pia Ospedale San Sebastiano, esercita una funzione e produce una documentazione del tutto autonoma; nell’art. 5 del suo Statuto Organico si legge infatti: “Essa (…) ha altresì l’Amministrazione e direzione dell’altra Opera Pia Ospedale San Sebastiano pure di questo Comune, conservandone distinto lo scopo e a speciale natura, e tenendone separate le attività e passività del rispettivo patrimonio”. Dalla documentazione a nostra disposizione, che nel corso degli anni si fa via via più scarsa, si evince peraltro un certo rallentamento della sua attività ed una progressiva tendenza all’esaurimento delle condizioni economiche degli agricoltori castellani, e dall’altra alla sempre più spiccata tendenza a delegare alla Congregazione di Carità l’amministrazione effettiva dell’Istituto. A riprova si veda la relazione del Commissario Prefettizio Monti*, redatta il 16 ottobre 1901, in cui già si enuncia che “(…) il Monte esiste oramai solamente di nome e no di fatto.” In effetti, la sua vita si prolungherà stancamente fino al 1919 e le vaste lacune osservabili nella documentazione disponibile testimoniano l’evolversi di tale fenomeno.
Statuti
1879
|
"Statuto Organico dell'Opera Pia Monte Frumentario in Castel Madama"
| |
Libretto a stampa di pagg. 14 composto da 36 artt. Lo Statuto è suddiviso in 6 capitoli: capo I: Origine, sede, scopo e redditi; capo II: Amministrazione; capo III: Attribuzioni del Presidente e della Commissione dell'O.P.; capo IV: Adunanze, convocazioni, tornate, votazioni, deliberazioni; capo V: Norme generali di Amministrazione; capo VI: Impiegati. E' stato approvato a Roma il 20 novembre 1879. Ne esistono 11 copie.
| 1879 settembre 15 |
Amministrazione
1879-1919
|
Elenco dei debitori del Monte Frumentario
| |
| 1879-1887 |
|
Obbligazioni di restituzione del grano e Ricevute
| |
| 1879-1890 |
|
Ricevute
| |
| 1880 agosto 11 - 1881 gennaio 10 |
|
Nota di credito ipotecario
| |
| 1881 |
|
Contabilità
| |
| 1882-1890; 1892-1894 |
|
Ricevute di restituzione del grano
| |
| 1883-1886 |
|
Obbligazioni di restituzione del grano
| |
| 1884-1885 |
|
Obbligazioni di restituzione del grano e Ricevute
| |
| 1888 |
|
Elenco dei debitori
| |
| 1890-1894 |
|
Ingiunzione di pagamento
| |
| 1896 |
|
"Ruolo de' capitali in grado da riscotersi e delle entrate ordinarie e straordinarie per l'anno 1897"
| |
| 1897 |
|
Bollettario di Ricevute di riscossione del grano
| |
| 1898 |
|
Minuta di Deliberazione dui conti del grano
| |
| 1898 marzo 5 |
|
Bollettario dei Mandati di Pagamento per somme inferiori alle £ 30
| |
| 1898 giugno 8 - 1904 dicembre 31 |
|
Bollettario dei Mandati di Pagamento per somme superiori alle £ 30
| |
| 1898 agosto 22 - 1906 aprile 3 |
|
Fascio di Obbligazioni del Monte Frumentario
| |
| 1901 |
|
"Residui Attivi dell'Esercizio Finanziario 1904"
| |
| 1904 |
|
"Regolamento interno e Pianta Organica"
| |
| 1904 febbraio 20 |
|
Rendiconto della distribuzione della farina di grano ai negozianti
| |
| 1919 |
|
Rendiconto dei "Generi in Monte e Spese varie - Anno 1919 dal 1° gennaio"
| |
| 1919 |
|
Registro del prestito e restituzione del grano e pasta"
| |
| s.d. |
Carteggio
1891-1895
|
Lettera del Prefetto di Roma al Sindaco di Castel Madama sui Conti dell'Opera Pia Monte Frumentario
| |
| 1891 febbraio 3 |
|
Lettera di accompagno dei Conti dell'Es. Finanziario 1882-1884
| |
| 1895 dicembre 22 |
|
Relazione del Commissario Prefettizio Monti sulle origini e lo stato del Monte Frumentario
| |
Contiene la storia dei vari Monti Frumentari e descrive la situazione deficitaria del Monte; ne propone la trasformazione in "Cassa di Prestanze Agrarie".
| 1901 ottobre 16 |
|
Circolare del Prefetto
| |
| 1913 marzo 3 |
Opera Pia Ospedale San Sebastiano
1626-1962
Le vicende dell’Opera Pia Ospedale San Sebastiano riproducono pressoché fedelmente quelle della parallela Opera Pia Monte Frumentario operante anch’essa nel Comune di Castel Madama. Istituita nel 1872 con Regio Decreto del 14 giugno, solo nel settembre del 1879 si dotò, dopo ripetute sollecitazioni da parte degli Organi competenti, di uno Statuto Organico in tutto simile a quello dell’altra O.P.. Da questa data in poi, l’Opera Pia Ospedale San Sebastiano, pur intersecandosi necessariamente con le vicende della Congregazione di Carità e con quelle dell’Opera Pia Monte Frumentario, esercita una funzione e produce una documentazione del tutto autonoma. Si legge infatti nell’art. 5 del suo Statuto Organico: “Essa (…) ha altresì l’Amministrazione e direzione dell’altra Opera Pia Monte Frumentario pure di questo Comune, conservandone distinto lo scopo e la speciale natura, e tenendone separate le attività e passività del rispettivo patrimonio”. A differenza però dell’Ospedale Pia Monte Frumentario, l’Opera Pia Ospedale San Sebastiano curò con continuità ed assiduità l’amministrazione dei consistenti beni di sua proprietà, come testimonia la copiosa mole di documenti qui riuniti soprattutto nella Serie Contabilità (23 buste già formate secondo il criterio cronologico che si è rispettato e 2 Registri) che coprono tutto l’arco della sua esistenza. Come l’Ente suo predecessore, il Venerabile Ospedale di San Sebastiano, anche questo Istituto non è mai stato esistito come vero e proprio Ospedale ma ha semplicemente fornito una assistenza sanitaria diretta, sotto forma di somministrazione di buoni per l’acquisto di medicinali e visite mediche gratuite ai poveri. Dall’esame della documentazione contabile si evince però che questa opera di assistenza, che costituisce una voce di Uscita nei Bilanci, ha ricoperto un ruolo estremamente secondario rispetto a quello ben più rilevante dell’amministrazione, compravendita, cessione in affitto o in enfiteusi di beni mobili e immobili, i cui proventi rappresentano nella maggior parte dei casi rilevanti voci di Entrata.
Statuti
1879
|
"Statuto Organico dell'Opera Pia S. Sebastiano in Castel Madama"
| |
Contiene manoscritto originale dello Statuto Organico dell'Opera Pia. Sono conservate due copie a stampa ed una dattiloscritta. Per la descrizione si rimanda all'Appendice A.
| 1879 settembre 15 |
Deliberazioni
1894-1898
|
Deliberazioni della Commissione delle Opere Pie
| |
| 1894-1898 |
|
"Commissione realtiva alla sottoscrizione del Prestito del Littorio. Deliberazione"
| |
| 1927 gennaio 16 |
|
Registro delle Deliberazioni
| |
| 1933 maggio 16 - 1951 luglio 1 |
|
Deliberazioni della Commissione Amministratrice della Opera Pie Ospedale S. Sebastiano
| |
| 1934 gennaio 18 - 1956 agosto 25 |
|
Deliberazioni sui rendiconti contabili
| |
| 1938-1949 |
Amministrazione Ordinaria
1896-1962
|
Domanda in Bollo di Salinetti Rinaldo per la concessione di un fondo in enfiteusi
| |
| 1896 settembre 9 - 19 |
|
Domanda di Salinetti Rinaldo e Stanislao per la concessione di un'area fabbricabile ai Collicelli
| |
| 1906 ottobre 10 |
|
"Amministrazione"
| |
Contiene i Capitolati per l'affitto dei terreni e delle corrisposte in natura, avvisi d'asta, piante topografiche su carta lucida riferentesi all'enfiteusi di terreni, rettifiche di confini, frazionamento di un terreno a scopo di voltura e diverse richieste di affrancazione.
| 1909-1913 |
|
Dichiarazione di due affittuari dei Beni Rustici di prorpietà dell'Opera Pia
| |
| 1913 maggio 24 |
|
Elenchi dei Poveri Sussidati
| |
| 1917-1932 |
|
"Amministrazione"
| |
| 1922-1924 |
|
"Elenco dei Poveri aventi diritto all'Assistenza Sanitaria gratuita ed alla gratuita Somministrazione dei Medicinali durante l'anno 1937"
| |
| 1937 |
|
"Denunzia Imposta sul Patrimonio - Denunzie Ricchezza Mobile - Denunzie Fabbricati"
| |
| 1939-1962 |
Contratti
1895-1954
|
"Ospedale - Appalti o Affitto di beni"
| |
| 1895-1914 |
|
Atto di Risoluzione di Enfiteusi nella vertenza con l'Avv. Bongarzoni per retrocessione di immobile
| |
| 1935 |
|
"Cessione di mq. 6.30 di terreno in proprietà, e assoggettamento di altri mq. 15 a servitù di passaggio in V.o S. Sebastiano, a favore di Chicca Franscesco"
| |
| 1936-1938 |
|
"Vendita tra Ospedale di S. Sebastiano di Castelmadama e Moreschini Giuseppe di Angelo"
| |
| 1947-1949 |
|
"Nulla Osta per vendita di terreni gravati di Canone a favore del Pio Istituto"
| |
| 1951-1954 |
Contabilità
1818-1962
1
1880-1961
|
"Condo dei Medicinali soministrati dal Signor Angelo Santo Lamazza Farmacista di Castel Madama dal 1° Gennaro a tutto Dicembre 1880, ai Poveri di questo Comune per ordine del Sig. Presidente e suoi Deputati Amministratori dei Renditi dell'Ospedale"
| |
| 1880 gennaio 1 - dicembre 31 |
|
"Ruoli delle Entrate Ordinarie e Straordinarie che si rimette all'Esattore per la riscossione"
| |
| 1897 |
|
"Ruoli delle Entrate Ordinarie e Straordinarie che si rimette all'Esattore per la riscossione"
| |
| 1898 |
|
"Ruoli delle Entrate Ordinarie e Straordinarie che si rimette all'Esattore per la riscossione"
| |
| 1899 |
|
"Ruoli delle Entrate Ordinarie e Straordinarie che si rimette all'Esattore per la riscossione"
| |
| 1900 |
|
"Ruoli delle Entrate Ordinarie e Straordinarie che si rimette all'Esattore per la riscossione"
| |
| 1903 |
|
"Ruoli delle Entrate Ordinarie e Straordinarie che si rimette all'Esattore per la riscossione"
| |
| 1905 |
|
"Ruoli delle Entrate Ordinarie e Straordinarie che si rimette all'Esattore per la riscossione"
| |
| 1906 |
|
"Ruoli delle Entrate Ordinarie e Straordinarie che si rimette all'Esattore per la riscossione"
| |
| 1907 |
|
"Ruoli delle Entrate Ordinarie e Straordinarie che si rimette all'Esattore per la riscossione"
| |
| 1908 |
|
"Ruoli delle Entrate Ordinarie e Straordinarie che si rimette all'Esattore per la riscossione"
| |
| 1910 |
|
"Ruoli delle Entrate Ordinarie e Straordinarie che si rimette all'Esattore per la riscossione"
| |
| 1913 |
|
"Ruoli delle Entrate Ordinarie e Straordinarie che si rimette all'Esattore per la riscossione"
| |
| 1914 |
|
"Ruoli delle Entrate Ordinarie e Straordinarie che si rimette all'Esattore per la riscossione"
| |
| 1915 |
|
"Ruoli delle Entrate Ordinarie e Straordinarie che si rimette all'Esattore per la riscossione"
| |
| 1916 |
|
"Ruoli delle Entrate Ordinarie e Straordinarie che si rimette all'Esattore per la riscossione"
| |
| 1917 |
|
"Ruoli delle Entrate Ordinarie e Straordinarie che si rimette all'Esattore per la riscossione"
| |
| 1918 |
|
"Ruoli delle Entrate Ordinarie e Straordinarie che si rimette all'Esattore per la riscossione"
| |
| 1919 |
|
"Ruoli delle Entrate Ordinarie e Straordinarie che si rimette all'Esattore per la riscossione"
| |
| 1920 |
|
"Ruoli delle Entrate Ordinarie e Straordinarie che si rimette all'Esattore per la riscossione"
| |
| 1921 |
|
"Ruoli delle Entrate Ordinarie e Straordinarie che si rimette all'Esattore per la riscossione"
| |
| 1922 |
|
"Ruoli delle Entrate Ordinarie e Straordinarie che si rimette all'Esattore per la riscossione"
| |
| 1923 |
|
"Ruoli delle Entrate Ordinarie e Straordinarie che si rimette all'Esattore per la riscossione"
| |
| 1924-1925 |
|
"Ruoli delle Entrate Ordinarie e Straordinarie che si rimette all'Esattore per la riscossione"
| |
| 1926 |
|
"Ruoli delle Entrate Ordinarie e Straordinarie che si rimette all'Esattore per la riscossione"
| |
| 1927 |
|
"Ruoli delle Entrate Ordinarie e Straordinarie che si rimette all'Esattore per la riscossione"
| |
| 1928 |
|
"Ruoli delle Entrate Ordinarie e Straordinarie che si rimette all'Esattore per la riscossione"
| |
| 1929 |
|
"Ruoli delle Entrate Ordinarie e Straordinarie che si rimette all'Esattore per la riscossione"
| |
| 1931 |
|
"Ruoli delle Entrate Ordinarie e Straordinarie che si rimette all'Esattore per la riscossione"
| |
| 1933 |
|
"Ruoli delle Entrate Ordinarie e Straordinarie che si rimette all'Esattore per la riscossione"
| |
| 1934 |
|
"Ruoli delle Entrate Ordinarie e Straordinarie che si rimette all'Esattore per la riscossione"
| |
| 1944-1947 |
|
"Ruoli delle Entrate Ordinarie e Straordinarie che si rimette all'Esattore per la riscossione"
| |
| 1948-1952 |
|
Contabilità Esercizio Finanziario 1899
| |
| 1899 |
|
"Bilancio Preventivo dell'Entrata e dell'Uscita"
| |
| 1906 |
|
"Bilancio Preventivo dell'Entrata e dell'Uscita"
| |
| 1908 |
|
"Bilancio Preventivo dell'Entrata e dell'Uscita"
| |
| 1909 |
|
"Bilancio Preventivo dell'Entrata e dell'Uscita"
| |
| 1910 |
|
"Bilancio Preventivo dell'Entrata e dell'Uscita"
| |
| 1911 |
|
"Bilancio Preventivo dell'Entrata e dell'Uscita"
| |
| 1912 |
|
"Bilancio Preventivo dell'Entrata e dell'Uscita"
| |
| 1913 |
|
"Bilancio Preventivo dell'Entrata e dell'Uscita"
| |
| 1914 |
|
Rendiconto spese per le "Ripariazioni Chiesa di S. Sebastiano e restauri locali adiacenti"
| |
| 1934-1938 |
|
Certificati di Rendita Pubblica dell'O.P. Ospedale di S. Sebastiano
| |
| 1934-1962 |
|
"Ruoli dei Canoni Enfiteuci"
| |
| 1936 |
|
"Ruoli dei Canoni Enfiteuci"
| |
| 1937 |
|
"Ruoli dei Canoni Enfiteuci"
| |
| 1938 |
|
"Ruoli dei Canoni Enfiteuci"
| |
| 1939 |
|
"Ruoli dei Canoni Enfiteuci"
| |
| 1940 |
|
"Ruoli dei Canoni Enfiteuci"
| |
| 1941 |
|
"Ruoli dei Canoni Enfiteuci"
| |
| 1942 |
|
"Ruoli dei Canoni Enfiteuci"
| |
| 1943 |
|
Verbale di Approvazione del Conto Consuntivo
| |
| 1944 |
|
Libro Mastro dell'Entrata
| |
| 1947 |
|
Libro Maestro dell'Uscita
| |
| 1947 |
|
Bilancio preventivo dell'entrata e dell'uscita
| |
| 1948-1950 |
|
Contributi al Fondo Adeguamento Pensioni
| |
| 1952 |
|
Ruoli dei canoni enfiteutici
| |
| 1953-1958 |
|
Processi Verbali di Verifica di Cassa
| |
| 1954-1959 |
|
"Nota di Onorari e Spese del contratto di Enfiteusi dell'area fabbricabile di proprietà dell'Ospedale"
| |
| s.d. |
2
1886-1962
|
Filza di Buoni per i Sussidi ai Poveri
| |
| 1886 |
|
Blocco di Buoni per Sussidi agli Infermi
| |
| 1886 ottobre 7 - 1888 novembre 2 |
|
Filza di Buoni per Sussidi ai Poveri
| |
| 1887 |
|
Filza di Buoni per Sussidi ai Poveri
| |
| 1888 |
|
Blocco di Buoni per Sussidi agli Infermi
| |
| 1888 novembre 4 - 1890 febbraio 20 |
|
Filza di Buoni per Sussidi ai Poveri
| |
| 1889 |
|
Blocco di Buoni per Sussidi agli Infermi
| |
| 1893 gennaio 28 - 1895 aprile 28 |
|
Filza di Buoni per Sussidi ai Poveri
| |
| 1897 |
|
"Registro de' Boni di Sussidio"
| |
| 1898 febbraio 27 - 1899 settembre 13 |
|
"Registro Mandati di pagamento per somme inf. Alle £ 30"
| |
| 1898 marzo 5 - 1899 dicembre 31 |
|
"Registro Mandati di pagamento superiori alle £ 30"
| |
| 1898-1902 |
|
Blocco di Buoni per Sussidi agli Infermi
| |
| 1899 settembre 26 - 1900 marzo 25 |
|
Buoni per Sussidi ai Poveri Infermi
| |
| 1900 marzo 28 - dicembre 15 |
|
Bollettario di mandati di Pagamento
| |
| 1900-1902 |
|
"Mandati Ospedale S. Sebastiano"
| |
| 1902 novembre 22 - 1906 dicembre 31 |
|
"Nota di Buoni passati ai Poveri per conto dell'Ospedale di S. Sebastiano"
| |
| 1903 |
|
"Boni dell'Ospedale"
| |
| 1903-1904 |
|
Registro dei Buoni per Sussidi"
| |
| 1903 dicembre 10 - 1905 gennaio 25 |
|
"Documenti giustificativi"
| |
| 1904-1905 |
|
"Documenti giustificativi"
| |
| 1906 |
|
"Documenti giustificativi"
| |
| 1907 |
|
"Documenti giustificativi"
| |
| 1908 |
|
"Documenti giustificativi"
| |
| 1909 |
|
"Documenti giustificativi"
| |
| 1912 |
|
"Documenti giustificativi"
| |
| 1913 |
|
"Documenti giustificativi"
| |
| 1914 |
|
"Documenti giustificativi"
| |
| 1916 |
|
Ordini di esigenza
| |
| 1904-1908 |
|
"Registro dei Boni Ospedale S. Sebastiano"
| |
| 1905 gennaio 26 - 1906 febbraio 7 |
|
Ordini di Esigenza
| |
| 1905-1915 |
|
"Bollettario Sussidi"
| |
| 1906 aprile 4 - 1906 giugno 11 |
|
Buoni per Sussidi e Ricette mediche
| |
| 1906-1907 |
|
Distinte delle Medicine somministrate all'Ospedale
| |
| 1906-1909 |
|
"Medicine somministrate all'Ospedale di S. Sebastiano nell'anno 1908" dal Farmacista S. Speranza
| |
| 1908 ottobre 28 |
|
Bollettari di Mandati di Pagamento
| |
| 1908-1917 |
|
Registro di Buoni per Sussidi
| |
| 1909 febbraio 4 - 1913 giugno 3 |
|
Bollettari di Mandati di Pagamento
| |
| 1909-1913 |
|
Registro di Buoni per Sussidi
| |
| 1913 giugno 6 - 1916 luglio 1 |
|
Buoni per Sussidi ai Poveri e Ricette Mediche
| |
| 1918 |
|
Bollettario di mandati di Pagamento
| |
| 1918-1928 |
|
Bollettario di mandati di Pagamento
| |
| 1919-1922 |
|
Ordini di esigenza
| |
| 1922 novembre 18 - 1924 settembre 26 |
|
Bollettario dei mandati di Pagamento
| |
| 1925-1926 |
|
Bollettario dei mandati di Pagamento
| |
| 1931-1932 |
|
Bollettario di riscossione dei Canoni dell'Ospedale
| |
| 1932 dicembre 3 - 1933 agosto 8 |
|
Bollettario di riscossione delle rendite Patrimoniali
| |
| 1932 |
|
Bollettario di riscossione dei Canoni dell'Ospedale
| |
| 1933 |
|
Bollettario di riscossione dei Canoni dell'Ospedale
| |
| 1934 novembre 16 - 1936 agosto 26 |
|
Bollettari di Buoni per medicinali
| |
| 1936-1938 |
|
Filze di Buoni per medicinali
| |
| 1937 gennaio 1 - luglio 25 |
|
Bollettari di riscossione dei Canoni dell'Ospedale
| |
| 1938 |
|
Registro delle Riscossioni dei Canoni dell'Ospedale
| |
| 1939 dicembre 18 - 1943 giugno 5 |
|
Filza di Ricette Mediche
| |
| 1942 |
|
Bollettario di riscossione dei Canoni dell'Ospedale
| |
| 1943 |
|
"Bollettario riscossione Entrate Patrimoniali e Proventi Diversi"
| |
| 1943 |
|
"Bollettario riscossione Entrate Patrimoniali e Proventi Diversi"
| |
| 1944 |
|
"Bollettario riscossione Entrate Patrimoniali e Proventi Diversi"
| |
| 1945 |
|
"Bollettario riscossione Entrate Patrimoniali e Proventi Diversi"
| |
| 1946 |
|
Bollettari di riscossione dei Canoni dell'Ospedale
| |
| 1947 |
|
"Bollettario riscossione Entrate Patrimoniali e Proventi Diversi"
| |
| 1947 |
|
"Bollettario riscossione Entrate Patrimoniali e Proventi Diversi"
| |
| 1948 |
|
"Bollettario riscossione Entrate Patrimoniali e Proventi Diversi"
| |
| 1949 |
|
"Bollettario riscossione Entrate Patrimoniali e Proventi Diversi"
| |
| 1950 |
|
Mandati di Pagamento e ordini di Esazione
| |
| 1952 |
Inventari
1955
|
"Inventari dei Beni del Pio Istituto"
| |
| 1955 |
Protocolli della Corrispondenza
1934-1955
|
Registro Protocollo della Corrispondenza
| |
| 1934 gennaio 13 - dicembre 31 |
|
Registro Protocollo della Corrispondenza
| |
| 1935 gennaio 12 - 1948 settembre 18 |
|
Registro Protocollo della Corrispondenza
| |
| 1949 marzo 29 - 1955 giugno 21 |
Carteggio
1888-1962
|
Documentazione relativa all'istituzione di un Lazzaretto
| |
| 1888 |
|
Corrispondenza tra l'Opera Pia e il Vicario Curato D. Giovanni Capobianchi
| |
| 1900 giugno 16 |
|
Carteggio Amministrativo
| |
| 1903-1904 |
|
"Consegna Libretto Postale e Titoli" all'Esattore
| |
| 1928 settembre 15 |
|
Corrispondenza tra l'Opera Pia e il Prefetto di Roma
| |
| 1930 marzo 13 - luglio 11 |
|
Carteggio Amministrativo
| |
| 1933-1959 |
|
Lettere di invito ai Consiglieri dell'Opera Pia alle Adunanze della Commissione di Amministrazione
| |
| 1934-1955 |
|
Carteggio
| |
Contiene estratto dello Statuto dell'Associazione Nazionale tra gli Enti di Assistenza (A.N.E.A.) e lo schema di convenzione tra gli Ospedali e l'Ente Mutualità. Dalla lettura della documentazione si evince che: "Questo Pio Istituto, pur avendo la denominazione "Ospedale di S. Sebastiano". non ha corsie, nè ammalati, nè ambulatori. Ha lo scopo di sussidiare i poveri con medicinali ed altro. L'Istituto esiste da epoca imprecisata, come da Statuto del 15-9-1879".
| 1936-1949 |
|
"Segretario dell'Opera Pia Brozzi Claudio - Deliberazioni sulle Riconferme annualil e stipendio"
| |
| 1938-1939 |
|
Richieste di cittadini per autorizzazioni ad eseguire lavori edilizi sul terreno di proprietà dell'Ospedale
| |
| 1949-1960 |
|
"Statistica degli Istituti per la erogazione di Elemosine e Soccorsi vari". Scheda del Ministero dell'Interno
| |
| 1953 luglio 2 |
|
Moduli di rilevazione statistica sulle attività assistenziali
| |
| 1956-1962 |
|
Corrispondenza con la C.P.D.E.L. (Cassa Pensioni Dipendenti Enti Locali)
| |
| 1959-1962 |
E.C.A. (Ente Comunale Assistenza)
1937-1977
L’E.C.A. fu istituito su tutto il territorio nazionale, in sostituzione, in realtà puramente nominale, delle Congregazioni di Carità, per effetto della Legge 3 giugno 1937, n°487. L’Ente, persona giuridica e pubblica, era amministrato da un comitato composto da un numero variabile di membri eletti dal Consiglio Comunale, che restavano in carica quattro anni con nomina approvata dal Prefetto. I suoi scopi erano gli stessi propri delle Congregazioni di Carità, e cioè l’assistenza agli individui e alle famiglie che si trovavano in condizioni di particolare necessità, assumendone, occorrendo, anche la rappresentanza tanto in sede amministrativa quanto in sede giudiziaria. L’archivio dell’E.C.A di Castel Madama copre complessivamente l’arco temporale di tutta l’esistenza dell’Ente, fino alla sua soppressione nel 1977. Il fondo consiste di 14 Buste ed 1 Registro di Protocollo della Corrispondenza; le buste relative alla Contabilità e all’Amministrazione sono state rinvenute già formate e piuttosto ordinate, si evidenziano comunque alcune lacune soprattutto per quanto riguarda la Contabilità, la cui documentazione a cavallo tra il 1947 ed il 1972 non è stata rintracciata, e il Carteggio di cui sono stati rinvenuti documenti relativi ad un periodo di soli 11 anni (1940-1951).
Deliberazioni
1940-1941
|
"Deliberazioni del Comitato e Inviti alle riunioni"
| |
| 1940 |
|
Deliberazioni del Comitato per l'Amministrazione dell'E.C.A. sulla riconferma del Sig. Testa Attilio alla carica di Segretario Provvisorio dell'Ente
| |
| 1941 marzo 16 |
Amministrazione
1943-1948
|
Assistenza agli sfollati. Domande non accolte
| |
| 1943 |
|
Assistenza agli sfollati. Domande accolte
| |
| 1943 |
"Reduci"
1945-1948
|
Verbali di Deliberazioni della Commissione Comunale sulla concessione di sussidi ai reduci disoccupati
| |
| 1945 novembre 29 - 1946 novembre 10 |
|
Richiesta di fondi per l'erogazione di sussidi ai reduci
| |
| 1945-1947 |
|
"Rendiconti Sussidi ai Reduci disoccupati bisognosi"
| |
| 1945-1948 |
|
Avvisi di emissione di ordinativi di pagamento dalla Prefettura di Roma all'E.C.A. di Castel Madama
| |
| 1946-1947 |
|
Domande di sussidio da parte dei Reduci
| |
| 1946-1947 |
|
"Elenchi di trasmissione degli ordini di Pagamento al Tesoriere Comunale"
| |
| 1946-1947 |
|
Richieste alla Prefettura di Roma di "Ancitipazione Somme per Assistenza a Reduci"
| |
| 1946-1947 |
|
Corrispondenza tra E.C.A. di Castel Madama e Ufficio Provinciale di Assistenza Post-Bellica ai Reduci disoccupati o profughi
| |
| 1946-1947 |
|
Rendiconti sui rimborsi per il caro-pane e l'assistenza generale post-bellica
| |
| 1946; 1950-1952 |
|
Deliberazioni del Comitato per l'Amministrazione dell'E.C.A. di Castel Madama sull'assistenza ai reduci
| |
| 1947 gennaio 31 - marzo 8 |
|
"Colonie Estive diurne e permanenti"
| |
| 1947 |
|
"Assistenza post-bellica. Corrispondenza"
| |
| 1948 |
|
Schede personali di firma di presenza dei disoccupati nel mese di giugno
| |
| s.d. |
Contabilità
1937-1946; 1972-1977
|
Liquidazione fatture relative alla somministrazione di viveri, indumenti e varie
| |
| 1940 |
|
Libro Mastro dell'Entrata
| |
| 1940 |
|
Registro dei Mandati di Pagamento
| |
| 1940 |
|
Registro degli Ordini di Esazione
| |
| 1940 |
|
Verbale delle Verifiche di Cassa
| |
| 1940 |
|
Elenco degli Ordini di esigenza e dei Mandati di pagamento
| |
| 1940 |
|
Deliberazioni di liquidazione e buoni di sussidio
| |
| 1940 |
|
Bollettari di buoni di sussidio
| |
| 1940 |
|
Deliberazioni di liquidazione e buoni di sussidio
| |
| 1941 |
|
Libro Mastro dell'Entrata e dell'Uscita
| |
| 1941 |
|
Registro dei Mandati di pagamento dal n° 1 al n° 10
| |
| 1941 |
|
Registro dei mandati di Pagamento dal n° 11 al n° 18
| |
| 1941 |
|
Registro degli Ordini di Esazione
| |
| 1941 |
|
Verbale di chiusura dell'Esercizio Finanziario
| |
| 1941 |
|
Bilancio Preventivo dell'Entrata
| |
| 1941 |
|
Bollettari di Buoni di Sussidio
| |
| 1941 |
|
Deliberazione di liquidazione e buoni di sussidio
| |
| 1941 |
|
Libro Mastro dell'Entrata e dell'Uscita
| |
| 1942 |
|
Registro dei Mandati di Pagamento
| |
| 1942 |
|
Registro degli Ordini di Esazione
| |
| 1942 |
|
Verbale di chiusura dell'Esercizio Finanziario
| |
| 1942 |
|
Bilancio preventivo dell'entrata e dell'uscita
| |
| 1942 |
|
Bollettari di buoni di sussidio
| |
| 1942 |
|
Deliberazioni di liquidazione e buoni di sussidio
| |
| 1942 |
|
Carteggio contabile e amministrativo
| |
| 1942 |
|
Liquidazione di fatture relative a forniture di medicinali e contabilità
| |
| 1943 |
Protocolli della Corrispondenza
1937-1947
|
Registro Protocollo della Corrispondenza
| |
| 1937 novembre 15 - 1947 ottobre 28 |
Carteggio
1940-1951
|
"Corrispondenza 1940 (XVIII)"
| |
| 1940 |
|
"Corrispondenza Varia"
| |
| 1941 |
|
Dichiarazioni relative all'Imposta sulla Ricchezza Mobile
| |
| 1941-1943 |
Notiziari e Pubblicazioni
1941-1942
|
"Bollettino Ufficiale della Regia Prefettura di Roma"
| |
| 1941 |
|
"Bollettino Ufficiale della Regia Prefettura di Roma"
| |
| 1942 |
|
"Bollettino Ufficiale della Regia Prefettura di Roma"
| |
| 1943 gennaio - luglio |
O.N.M.I. (Opera Nazionale Maternità e Infanzia)
1927-1948
L’Archivio dell’O.N.M.I.; Opera istituita nel 1925 dal regime fascista, comprende soprattutto documenti relativi alla gestione delle due strutture assistenziali da essa gestite nel Comune di Castel Madama: il Refettorio Materno e l’Asilo Infantile. Si presenta piuttosto lacunoso soprattutto per quanto riguarda le Serie Protocolli della Corrispondenza e Carteggio, tra le quali esistono anche incongrue di carattere cronologico. Infatti, mentre la Serie dei Protocolli copre un arco temporale che, con qualche lacuna, va dal 1933 al 1948, il Carteggio rinvenuto inizia dal 1927 e termina nel 1944. la non corrispondenza delle date tra queste due Serie strettamente connesse fra loro fa quindi pensare che parte di entrambe sia andata perduta.
Amministrazione
1935-1942
|
"Refettorio Materno". Elenco delle donne ammesse
| |
Contiene pianta dei locali su carta lucida
| 1935 |
|
"Scadenzario del Refettorio Materno". Elenco delle donne dimesse
| |
| 1936 gennaio 30 - dicembre 31 |
|
Fogli di presenza settimanali dei bambini assistiti presso l'Asilo
| |
| 1937 maggio 3 - giugno 15 |
|
Richieste e Ammissioni al Refettorio Materno
| |
| 1941-1942 |
|
"Stato delle presenze dei bambini ammessi alla refezione presso la Scuola Materna"
| |
| s.d. |
Contabilità
1935-1946
|
Riepiloghi mensili del Refettorio Materno
| |
| 1935 |
|
Mandati di Pagamento
| |
| 1935 ottobre 10 - 1937 luglio |
|
Bollettari di Ricevute
| |
| 1935-1940; 1942 |
|
Mandati di pagamento. Ordini di Incasso e Ricevute
| |
| 1935-1946 |
|
Rendiconti mensili della Refezione dell'Asilo Infantile
| |
| 1936 |
|
Ordinativi e Mandati di Pagamento emessi dalla Tesoreria della Direzione provinciale dell'O.N.M.I.
| |
| 1936-1937 |
|
Rendiconti mensili della Refezione dell'Asilo Infantile
| |
| 1937 |
|
Libro Mastro della Contabilità
| |
| 1938 |
|
Rendiconti mensili del Refettorio Materno
| |
| 1938-1939 |
|
Mandati di pagamento. Ordini di Incasso e Ricevute
| |
| 1938-1939 |
|
Rendiconti mensili della Refezione dell'Asilo Infantile
| |
| 1940 |
|
"Elenco dei mandati di pagamento che si trasmettono al Tesoriere
| |
| 1940 marzo 11 - 1941 marzo 1 |
|
"Elenco degli Ordinativi di Incasso che si trasmettono all'Esattore - Tesoriere"
| |
| 1940 maggio 29 - 1941 marzo 1 |
|
Rendiconti mensili della Refezione dell'Asilo Infantile
| |
| 1941 |
|
Rendiconti mensili del Refettorio Materno
| |
| 1941-1942 |
|
"Elenco dei Mandati di pagamento e di Esazione che si trasmettono al Tesoriere"
| |
| 1942 |
|
Registro di Carico e Scarico dei generi di consumo della Refezione dell'Asilo Infantile
| |
| 1943 |
|
Bollettari di buoni di ordinazione di generi alimentari
| |
| 1943 |
|
Registro di Carico e Scarico dei generi di consumo della Refezione dell'Asilo Infantile
| |
| 1944 |
|
Prospetti mensili della Refezione dell'Asilo Infantile
| |
| s.d. |
Protocolli della Corrispondenza
1933-1941; 1948
|
Registro Protocollo della Corrispondenza
| |
| 1933 settembre 26 - 1934 dicembre 28 |
|
Registro Protocollo della Corrispondenza
| |
| 1935 gennaio 4 - dicembre 13 |
|
Registro Protocollo della Corrispondenza
| |
| 1936 gennaio 3 - 1937 dicembre 30 |
|
Registro Protocollo della Corrispondenza
| |
| 1937 luglio 27 - 1941 aprile 8 |
|
Registro Protocollo della Corrispondenza
| |
| 1948 gennaio 2 - 1948 aprile 13 |
Carteggio
1927-1944
|
Carteggio
| |
Contiene la Costituzione del nuovo Comitato locale di Patronato di Assistenza e Protezione della Maternità ed Infanzia, l'Ordinamento dell'O.N.M.I. e documentazione relativa al sussidio baliatico.
| 1927-1933 |
|
Carteggio relativo al Patronato
| |
| 1934 |
|
Carteggio e Circolari sul Refettorio e gli incentivi alla procreazione
| |
| 1943 |
|
Carteggio sul Refettorio Materno
| |
Il fascicolo è molto lacunoso.
| 1944 |
U.N.R.R.A. (United Nations Relief and Rehabilitation Administration)
1947-1951
Organizzazione Internazionale per il soccorso economico, alimentare e sanitario alle Nazioni più duramente colpite dalle distruzioni belliche, l’U.N.R.R.A. distribuì aiuti all’Italia, alla Grecia ed ai Paesi dell’Europa Orientale fino agli anni ’50, con particolare rilevanza nel biennio 1945-1946. Il modesto fondo rinvenuto a Castel Madama riguarda quasi esclusivamente l’attività assistenziale del settore U.N.R.R.A. Tessile.
Carteggio
1947-1951
|
Domande di assegnazione delle razioni tessili
| |
| 1947 |
|
Domande di assegnazione delle razioni tessili non accettate
| |
| 1947 |
|
Moduli di domanda anagrafici di assegnazione delle razioni tessili
| |
| 1947 |
|
"Assegnazione e Distribuzione Lanerie gratuite"
| |
| 1947-1950 |
|
Domande di assegnazione delle razioni tessili
| |
| 1948 |
|
Richieste di assegnazione di manufatti U.N.R.R.A. da parte di cittadini che lavorano a Roma
| |
| 1948 |
|
"Commissione Provinciale UNRRA tessile"
| |
| 1948 dicembre 11 |
|
"Calzature UNRRA - Assegnazione e Distribuzione"
| |
| 1948-1950 |
|
"Distribuzione e Assegnazione di tessuti UNRRA Tessile"
| |
| 1948-1951 |
|
"Lanerie a pagamento UNRRA"
| |
| 1948-1951 |
|
"U.N.R.R.A. Calzature"
| |
| 1950-1951 |
|
Registro delle Iscrizioni e Prenotazioni UNRRA tessile
| |
| s.d. |
|
Registro delle Iscrizioni e Prenotazioni UNRRA tessile
| |
| s.d. |
|
Registro delle Iscrizioni e Prenotazioni UNRRA tessile
| |
| s.d. |
|
Cedole, Bollini e Buoni per la distribuzione a pagamento dei tessili UNRRA
| |
Contiene un sottofascicolo di circolari e regolamenti del Comitato Provinciale Assistenza U.N.R.R.A. del 1946.
| s.d. |
|
Elenco degli assistiti
| |
| s.d. |
Archivi Giudiziari
Giudice Economico e Uditore Legale
1713-1872
Nei Comuni dello Stato Pontificio le funzioni di Giudicatura Economica erano svolte dal Priore o dal Gonfaloniere; essendo però a questi associata la figura dell’Uditore Legale, magistrato di carriera estraneo al Comune, si è ritenuto di non inserire il fondo relativo al Giudice Economico nell’Archivio Storico Comunale, bensì di considerarlo come Archivio Aggregato. Le carte si presentavano prima del riordino per lo più sciolte e frammiste a documenti appartenenti ad altri fondi. In assenza di titolario si è proceduto all’individuazione di 10 Serie in maniera organica, cioè cercando di riprodurre il normale iter processuale che va dalla querela alla sentenza definitiva attraverso vari passaggi (Citazione, Udienza, Causa, Verbalizzazione della Sentenza). Il periodo che va dal 1828 al 1872, anno in cui l’Istituzione fu soppiantata dalla figura del Giudice Conciliatore, presenta una documentazione piuttosto consistente e continuativa; è da rilevare però una grave lacuna rilevabile in tutte le Serie (con l’eccezione delle Sentenze) tra il 1713 e il 1810.
Regolamenti e Memoriali
1836
|
"Regolamento pei Giudizi Economici"
| |
Documento a stampa composto di 19 artt.
| 1836 agosto 22 |
|
"Regolamento per i Giudizi Economici davanti al Gonfaloniere"
| |
Composto di 23 artt.
| s.d. |
|
"Modulo del Memoriale ch si presenta dall'Attore per chiamare il suo debitore avanti il Gonfaloniere"
| |
| s.d. |
Protocolli degli Atti
1840-1869
|
"Protocolli delle cause introdotte nel Tribunale Economico di Castel Madama"
| |
| 1840-1841 |
|
"Protocolli delle cause introdotte nel Tribunale Economico di Castel Madama"
| |
| 1842-1843 |
|
"Protocolli delle cause introdotte nel Tribunale Economico di Castel Madama"
| |
| 1844 |
|
"Protocolli delle cause introdotte nel Tribunale Economico di Castel Madama"
| |
| 1845 |
|
"Protocolli delle cause introdotte nel Tribunale Economico di Castel Madama"
| |
| 1846 |
|
"Protocolli delle cause introdotte nel Tribunale Economico di Castel Madama"
| |
| 1847 |
|
"Protocolli delle cause introdotte nel Tribunale Economico di Castel Madama"
| |
| 1848 |
|
"Protocolli delle cause introdotte nel Tribunale Economico di Castel Madama"
| |
| 1849 |
|
"Protocolli delle cause introdotte nel Tribunale Economico di Castel Madama"
| |
| 1850-1851 |
|
"Protocolli delle cause introdotte nel Tribunale Economico di Castel Madama"
| |
| 1852 |
|
"Protocolli delle cause introdotte nel Tribunale Economico di Castel Madama"
| |
| 1853 |
|
"Protocolli delle cause introdotte nel Tribunale Economico di Castel Madama"
| |
| 1854 |
|
"Protocolli delle cause introdotte nel Tribunale Economico di Castel Madama"
| |
| 1855 |
|
"Protocolli delle cause introdotte nel Tribunale Economico di Castel Madama"
| |
| 1856 |
|
"Protocolli delle cause introdotte nel Tribunale Economico di Castel Madama"
| |
| 1858 |
|
"Protocolli delle cause introdotte nel Tribunale Economico di Castel Madama"
| |
| 1859 |
|
"Protocolli delle cause introdotte nel Tribunale Economico di Castel Madama"
| |
| 1860 |
|
"Protocolli delle cause introdotte nel Tribunale Economico di Castel Madama"
| |
| 1861 |
|
"Protocolli delle cause introdotte nel Tribunale Economico di Castel Madama"
| |
| 1862-1863 |
|
"Protocolli delle cause introdotte nel Tribunale Economico di Castel Madama"
| |
| 1864 |
|
"Protocolli delle cause introdotte nel Tribunale Economico di Castel Madama"
| |
| 1865 |
|
"Protocolli delle cause introdotte nel Tribunale Economico di Castel Madama"
| |
| 1866 |
|
"Protocolli delle cause introdotte nel Tribunale Economico di Castel Madama"
| |
| 1867 |
|
"Protocolli delle cause introdotte nel Tribunale Economico di Castel Madama"
| |
| 1868 |
|
"Protocolli delle cause introdotte nel Tribunale Economico di Castel Madama"
| |
| 1869 |
Atti Civili dell'Uditore Legale
1842-1848
|
Registro degli Atti Civili dell'Uditore Legale
| |
| 1842-1843 |
|
Registro degli Atti Civili dell'Uditore Legale
| |
| 1844 |
|
Registro degli Atti Civili dell'Uditore Legale
| |
| 1845-1846 |
|
Registro degli Atti Civili dell'Uditore Legale
| |
| 1847 |
|
Registro degli Atti Civili dell'Uditore Legale
| |
| 1848 |
|
Registrino degli Atti con riferimento ai fascicoli"
| |
| 1848-1856 |
Querele
1810-1854
|
Querele davanti all'Uditore Legale
| |
| 1842-1854 |
|
Querela esposta da Antonio Piersanti contro Basilio Testa
| |
| s.d. |
Citazioni
1834-1871
|
Verbali, Citazioni e Testimonianze
| |
| 1834 |
Udienze
1832
|
Foglio di Udienze
| |
| 1832 agosto 14 - dicembre 7 |
Cause
1832-1833
|
Causa per Antonio Gnocchi contro Gioacchino Ferrazzi
| |
| 1832 |
|
Causa per Angelo Santolamazza contro Maria Florinda ved. Chicca
| |
| 1832 |
|
Causa per Antonio Fabiani contro Domenico Diofebi
| |
| 1832 |
|
Causa per Antonio Gnocchi contro Sante Costantini
| |
| 1832 |
|
Causa per Giovanni Moreschini contro Antonia ved. Orazi
| |
| 1832 |
|
"Giudicatura Economica per Giuseppe Rocchi contro Giacomo Mancini
| |
| 1832 |
|
"Giudicatura Economica contro Bonfilio Testa"
| |
| 1832 |
|
"Giudicatura Economica per Pietro Pieraloice contro Giuseppe Pieralice
| |
| 1832 |
|
"Giudicatura Economica per Francesco Cottarelli contro Basilio Testi
| |
| 1832 |
|
"Giudicature Economica per Antonio Moreschini contro Sante Santolamazza"
| |
| 1832 |
|
Causa per contro
| |
| 1832-1833 |
Verbali dell'Uditore Legale
1832
|
Verbali dell'Uditore Legale
| |
| 1832 |
Sentenze
1713-1872
|
Sentenze e intimazioni a comparire
| |
| 1713-1872 |
|
Registro dei Decreti e Sentenze
| |
| 1832 agosto 4 - 1833 dicembre 28 |
|
Sentenze del Giudice Economico sul taglio arbitrario di alberi di altro fusto nella macchia comunale detta Il Licineto
| |
| 1863 aprile 28 |
Contabilità
1836
|
Conti presentati al Comune dal Giudice Economico e Uditore Legale
| |
| 1836 |
Carteggio
1828-1833
|
Dichiarazioni rese da Benedetto Bassi sul conteggio delle vetture del carbone
| |
| 1828 |
|
Lettera di trasmissione del Conto Cosnuntivo dell'E.F. 1832 al Priore da parte dell'Uditore Legale
| |
| 1833 giugno 4 |
Giudice Conciliatore
1870-1961
Il Giudice Conciliatore, magistrato onorario e non di carriera, scelto dal Sindaco tra i cittadini ritenuti più imparziali ed onesti, è una figura istituita con legge postunitaria nel 1865, che, ovviamente, ebbe effetto nel territorio dello Stato Pontificio solo nel 1870. Aveva il compito di conciliare le parti nelle controversie civili minori, definite tali in base alla pena pecuniaria che esse comportavano e che variava quindi con il variare del valore dell’inflazione. Il Giudice Conciliatore non percepiva stipendio ma disponeva di appositi uffici all’interno del Comune e di personale anch’esso comunale. L’attività di questo magistrato a Castel madama fu ampia e pressoché ininterrotta dal 1870 al 1961; ne costituisce testimonianza la vasta documentazione a noi pervenuta (43 buste e 40 Registri) che presenta materiale relativo a pressoché tutte le Serie Archivistiche individuabili in genere per questo tipo di fondo. Spicca qui per consistenza e continuità la Serie delle Sentenze (39 buste di cui è stato rispettato il criterio cronologico efficace ed esaustivo di formazione originaria) che però, purtroppo, presenta una vasta lacuna dal 1939 in poi.
Atti Civili
1906-1961
1
1906-1939
|
"Repertorio per gli Atti eseguiti dall'Usciere Ruggeri Gio. Battista fu Lorenzo"
| |
| 1906 gennaio 1 - 1907 agosto 9 |
|
"Repertorio per gli Atti eseguiti dall'Usciere Sebastiani Augusto"
| |
| 1906 gennaio 10 - 1907 giugno 6 |
|
"Repertorio per gli Atti eseguiti dall'Usciere Ruggeri"
| |
| 1907 agosto 11 - 1908 luglio 4 |
|
"Repertorio degli Atti in materia Civile eseguiti dall'Usciere Giò Battista"
| |
| 1908 luglio 5 - 1909 luglio 21 |
|
"Repertorio per gli Atti eseguiti dall'Usciere Sebastiani Augusto"
| |
| 1917 settembre 6 - 1925 settembre 19 |
|
"Registro per gli Atti eseguiti dagli Uscieri"
| |
| 1937 maggio 12 - 1937 dicembre 31 |
|
"Registro per gli Atti eseguiti dagli Uscieri"
| |
| 1938 gennaio 21 - 1939 maggio 5 |
2
1909-1933
|
Repertorio degli Atti in materia Civile
| |
| 1909 luglio 25 - 1910 ottobre 25 |
|
Repertorio degli Atti in materia Civile
| |
| 1910 settembre 2 - 1911 ottobre 27 |
|
Repertorio degli Atti in materia Civile
| |
| 1911 marzo 15 - 1911 novembre 30 |
|
Repertorio degli Atti in materia Civile
| |
| 1925 settembre 21 - 1929 maggio 11 |
|
Repertorio degli Atti in materia Civile
| |
| 1929 maggio 18 - 1933 maggio 31 |
|
Repertorio degli Atti in materia Civile
| |
| 1933 |
3
1902-1942
|
"Registro Cronologico degli Atti Originali della Conciliazione di Castel Madama"
| |
| 1902 giugno 17 - 1929 novembre 29 |
|
"Registro Cronologico degli Atti Originali"
| |
| 1930 aprile 4 - 1942 marzo 30 |
4
1942-1961
|
"Ruolo Generale degli Affari Civili"
| |
| 1942 settembre 19 - 1961 settembre 29 |
Udienze
1874-1958
|
"Registro Originale delle Citazioni del 1874-1875". Registro delle Udienze
| |
| 1874 gennaio 5 - 1875 dicembre 4 |
|
Registro delle Udienze
| |
| 1876 gennaio 4 - 1878 maggio 25 |
|
Registro delle Udienze
| |
Frammento
| 1879 - 1880 dicembre 18 |
|
Registro delle Udienze
| |
| 1906 gennaio 18 - 1907 gennaio 5 |
|
Registro delle Udienze
| |
| 1907 febbraio 6 - 1908 maggio 14 |
|
"Registro dei Verbali d'Udienze"
| |
| 1916 giugno 6 - 1930 novembre 29 |
|
"Registro dei Processi Verbali delle Udienze"
| |
| 1939 gennaio 13 - 1942 maggio 5 |
|
"Ruolo di Udienza"
| |
| 1942 ottobre 1 - 1958 novembre 17 |
Conciliazioni
1870-1935
|
Processi Verbali di Conciliazione
| |
| 1870-1880 |
|
"Registro per annotarvi i Verbali di Conciliazione inferiori alle £ 30"
| |
| 1879 aprile 26 - 1880 maggio 15 |
|
Registro di Conciliazioni
| |
| 1882-1889 |
|
"Registro per gli Avvisi delle Conciliazioni"
| |
| 1893 aprile 18 - 1935 novembre 29 |
|
"Verbali di Conciliazioni inferiori alle £ 30"
| |
| 1901-1902 |
Verbali di Giuramento
1882-1890
|
Verbali di Giuramento dell'anno 1882
| |
| 1882 febbraio 7 - dicembre 16 |
|
Verbali di Giuramento dell'anno 1883
| |
| 1883 gennaio 9 - dicembre 29 |
|
Verbali di Giuramento dell'anno 1884
| |
| 1884 gennaio 5 - dicembre 23 |
|
Verbali di Giuramento dell'anno 1885
| |
| 1885 febbraio 21 - dicembre 19 |
|
Verbali di Giuramento dell'anno 1886
| |
| 1886 aprile 13 - novembre 18 |
|
Verbali di Giuramento dell'anno 1887
| |
| 1887 marzo 19 - novembre 29 |
|
Verbali di Giuramento dell'anno 1888
| |
| 1888 gennaio 14 - novembre 17 |
|
Verbali di Giuramento dell'anno 1889
| |
| 1889 maggio 21 - novembre 30 |
|
Verbali di Giuramento dell'anno 1890
| |
| 1890 marzo 1 - ottobre 18 |
Repertori delle Sentenze
1895-1903
|
Repertorio delle Sentenze Definitive e dei Verbali soggetti alla tassa di Registro
| |
| 1895 settembre 21 - 1903 settembre 28 |
Sentenze
1871-1939
1871-1874
|
Sentenze dell'anno 1871
| |
| 1871 agosto 26 - dicembre 30 |
|
Sentenze dell'anno 1872
| |
| 1872 gennaio 9 - dicembre 21 |
|
Sentenze dell'anno 1873
| |
| 1873 gennaio 2 - 1873 dicembre 3 |
|
Originali delle sentenze dell'anno 1873
| |
| 1873 gennaio 2 - aprile 22 |
|
Sentenze dell'anno 1874
| |
| 1874 febbraio 3 - dicembre 21 |
|
"Copie di Sentenze in forma Esecutiva"
| |
| 1874 agosto 4 - ottobre 26 |
1875-1881
|
Sentenze dell'anno 1875
| |
| 1875 |
|
Sentenze dell'anno 1876
| |
| 1876 |
|
Sentenze dell'anno 1877
| |
| 1877 |
|
Sentenze dell'anno 1878
| |
| 1878 |
|
Sentenze dell'anno 1879
| |
| 1879 |
|
Sentenze dell'anno 1880
| |
| 1880 |
|
Sentenze dell'anno 1881
| |
| 1881 |
1878-1882
|
Registro dei Processi Verbali e Ordinanze
| |
| 1878 novembre 2 - 1882 gennaio 21 |
|
Copie di Sentenze in forma Esecutiva
| |
| 1878 gennaio 8 - dicembre 19 |
|
Copie di Sentenze in forma Esecutiva
| |
| 1879 gennaio 8 - dicembre 30 |
|
Copie di Sentenze in forma Esecutiva
| |
| 1880 gennaio 10 - 1880 novembre 30 |
|
Copie di Sentenze in forma Esecutiva
| |
| 1881 gennaio 24 - novembre 22 |
|
Sentenze
| |
| 1882 febbraio 4 - dicembre 23 |
|
Sentenze
| |
| 1883 gennaio 9 - dicembre 31 |
|
Sentenze
| |
| 1884 gennaio 5 - dicembre 20 |
|
Sentenze
| |
| 1885 gennaio 10 - dicembre 19 |
|
Sentenze Inferiori a £ 50
| |
| 1886 gennaio 9 - dicembre 18 |
|
Sentenze
| |
| 1887 gennaio 15 - dicembre 21 |
|
Sentenze
| |
| 1888 gennaio 14 - dicembre 21 |
|
Sentenze
| |
| 1889 gennaio 12 - dicembre 21 |
|
Sentenze
| |
| 1891 marzo 18 - dicembre 31 |
|
Sentenze
| |
| 1892 gennaio 9 - dicembre 21 |
|
Processi Verbali per somme non eccedenti le £ 50
| |
| 1893 marzo 7 - settembre 12 |
|
Verbali di Giuramento
| |
| 1893 marzo 14 - settembre 5 |
|
Sentenze inferiori alle £ 50
| |
| 1893 marzo 14 - dicembre 18 |
|
Sentenze superiori alle £ 50
| |
| 1893 marzo 28 - novembre 28 |
|
"Atti di Notorietà delegati dal Sig. Pretore"
| |
| 1893 agosto 8 |
|
"Processi Verbali, Ordinanze, Dichiarazioni ed altri Atti che occorrono nelle Cause di valore non eccedente le £ 50"
| |
| 1894 gennaio 13 - novembre 13 |
|
"Processi Verbali d'Udienza ed Atti d'Istruttoria nelle Cause di valore eccedente le £ 50"
| |
| 1894 gennaio 13 - novembre 20 |
|
"Originali delle Sentenze nelle Cause di valore non eccedente le £ 50"
| |
| 1894 gennaio 27 - novembre 10 |
|
"Originali delle Sentenze nelle Cause di valore eccedente le £ 50"
| |
| 1894 gennaio 27 - novembre 19 |
|
"Processi Verbali di Conciliazione per somme non eccedenti le £ 50"
| |
| 1894 gennaio 30 |
|
Sentenze in Cause di valore inferiore alle £ 50
| |
| 1895 gennaio 19 - dicembre 17 |
|
Processi verbali in Cause di valore superiore alle £ 50
| |
| 1895 febbraio 12 - dicembre 17 |
|
Sentenze in Cause di valore superiore alle £ 50
| |
| 1895 febbraio 19 - dicembre 29 |
|
"Processi Verballi di Conciliazione per somme eccedenti le £ 50"
| |
| 1895 aprile 26 |
|
Processi Verbali e Ordinanze in cause di valore non superiore alle £ 50
| |
| 1895 maggio 3 - dicembre 17 |
|
Sentenze in Cause di valore non eccedente le £ 50
| |
| 1896 gennaio 21 - novembre 25 |
|
Verbali di Udienza in Cause di valore superiore alle £ 50
| |
| 1896 gennaio 21 - dicembre 1 |
|
Sentenze in Cause di valore superiore alle £ 50
| |
| 1896 febbraio 11 - dicembre 30 |
|
Processi Verbali e Ordinanze in Cause di valore non eccedente
| |
| 1896 marzo 17 - dicembre 17 |
|
Processi Verbali e Ordinanze in Cause di valore superiore alle £ 50
| |
| 1897 gennaio 12 - dicembre 18 |
|
Sentenze in Cause di valore non eccedente le £ 50
| |
| 1897 gennaio 12 - dicembre 28 |
|
Sentenze in Cause di valore superiore alle £ 50
| |
| 1897 aprile 30 - agosto 31 |
|
Processi Verbali e Ordinanze in Cause di valore non eccedente
| |
| 1897 maggio 9 - ottobre 12 |
|
Processi Verbali e Ordinanze in cause di valore non eccedente le £ 50
| |
| 1898 marzo 1 - dicembre 12 |
|
Sentenze in Cause di valore non eccedente le £ 50
| |
| 1898 marzo 1 - dicembre 31 |
|
Processi Verbali e Ordinanze in Cause di valore superiore alle £ 50
| |
| 1898 marzo 8 - dicembre 13 |
|
Sentenze in Cause di valore superiore alle £ 50
| |
| 1898 maggio 10 - dicembre 31 |
|
"Registro delle Sentenze Inferiori"
| |
| 1899 gennaio 10 - dicembre 31 |
|
Processi Verbali e Ordinanze in Cause di valore non eccedente le £ 50
| |
| 1899 gennaio 18 - novembre 28 |
|
Processi Verbali e Ordinanze in Cause di valore superiore alle £ 50
| |
| 1899 febbraio 21 - dicembre 19 |
|
"Registro delle Sentenze Superiori"
| |
| 1899 marzo 21 - dicembre 31 |
|
Processi Verbali e Ordinanze in cause di valore superiore
| |
| 1900 gennaio 9 - dicembre 4 |
|
Processi Verbali e Ordinanze in cause di valore non eccedente
| |
| 1900 gennaio 16 - febbraio 9 |
|
Verbale di Conciliazione superiore alle £ 50
| |
| 1900 settembre 13 |
|
"Registro delle Sentenze Inferiori"
| |
| 1900 gennaio 9 - dicembre 31 |
|
"Registro delle Sentenze Superiori"
| |
| 1900 aprile 29 - dicembre 31 |
|
Processi Verbali e Ordinanze nelle Cause di valore superiore alle £ 50
| |
| 1901 gennaio 15 - dicembre 3 |
|
Processi Verbali e Ordinanze in Cause di valore non eccedente le £ 50
| |
| 1901 gennaio 15 - dicembre 17 |
|
"Conciliazioni Superiori a £ 50"
| |
| 1901 marzo 20 - dicembre 22 |
|
"Registro delle Sentenze Inferiori"
| |
| 1901 gennaio 15 - dicembre 3 |
|
"Registro delle Sentenze Superiori"
| |
| 1901 aprile 30 - novembre 26 |
|
Processi Verbali, Ordinanze e Conciliazioni in Cause di valore superiore alle £ 50
| |
| 1901-1902 |
|
"Registro delle Sentenze Superiori"
| |
| 1902 gennaio 14- dicembre 16 |
|
"Registro delle Sentenze Inferiori"
| |
| 1902 gennaio 14 - dicembre 28 |
|
Causa Civile tra Borgia Celso e Chicca Teodoro, Domenico e Mariano
| |
| 1903 |
|
Atti di Pignoramento depositati dall'Usciere
| |
| 1903 gennaio 8 - novembre 22 |
|
Sentenze in Cause di valore superiore alle £ 50
| |
| 1903 febbraio 3 - dicembre 22 |
|
Processi Verbali di Giuramento dei Cancellieri e Messi Comunali
| |
| 1903 marzo 3 - settembre 15 |
|
Verbali di Udienza ed Atti di Istruttoria in cause di valore superiore alle £ 50
| |
| 1903 marzo 3 - dicembre 22 |
|
Avvisi di Conciliazione
| |
| 1903 marzo 7 - aprile 23 |
|
Processi verbali e Ordinanze in cause di valore non eccedente le £ 50
| |
| 1903 marzo 12 - dicembre 17 |
|
"Volume della Corrispondenza" del Giudice Conciliatore
| |
| 1903 marzo 20 - novembre 29 |
|
"Circolari delle Autorità"
| |
| 1903 settembre 14 |
|
Atti di Opposizione a verbali di Udienza e Sentenze
| |
| 1903 ottobre 6 |
|
Causa Civile tra Lolli Giuseppe e Cipriani Vincenzo e Michele
| |
| 1903 ottobre 13 |
|
Causa Civile tra Lolli Giuseppe e Capobianchi Francesco
| |
| 1903 novembre 3 |
|
"Originali di Sentenze Inferiori"
| |
| 1903 febbraio 17 - dicembre 22 |
|
Sentenze dell'anno 1904
| |
| 1903 dicembre 22 - 1904 dicembre 29 |
|
Verbali di Udienza ed atti di Istruttoria in Cause di valore superiore alle £ 50
| |
| 1904 gennaio 7 - dicembre 29 |
|
"Processi Verbali, Ordinanze, Dichiarazioni ed atri Atti occorrenti nelle Cause non eccedenti le £ 50"
| |
| 1904 gennaio 7 - dicembre 29 |
|
"Volume degli Atti di Pignoramento depositati nella Cancelleria dall'Uscieere"
| |
| 1904 gennaio 17 - dicembre 15 |
|
"Originali delle Sentenze nelle Cause di valore eccedente le £ 50"
| |
| 1904 agosto 4 - dicembre 27 |
|
Processi Verbali, Ordinanze e Dichiarazioni in cause di valore non eccedente le £ 50
| |
| 1905 gennaio 5 - dicembre 12 |
|
Verbali di Udienza ed Atti di Istruttoria in cause di valore superiore alle £ 50
| |
| 1905 gennaio 5 - dicembre 12 |
|
Sentenze in Cause di valore non eccedente le £ 50
| |
| 1905 gennaio 5 - dicembre 29 |
|
"Sentenze Superiori dell'anno 1905"
| |
| 1905 gennaio 5 - dicembre 29 |
|
"Pignoramento di Beni Mobili presso Terzi"
| |
| 1905 gennaio 22 |
|
Dichiarazioni di Ricorso in Appello al Pretore
| |
| 1905 gennaio 31 |
|
"Licenze per finita locazione"
| |
| 1905 agosto 17 |
|
"Originali di sentenze di valore non eccedente le £ 50"
| |
| 1906 gennaio 18 - dicembre 6 |
|
"Verbali di Udienza e Atti di Istruttoria nelle cause di valore ecedente le £ 50.00"
| |
| 1906 gennaio 18 - dicembre 18 |
|
"Originali di sentenze nelle cause di valore eccedente le £ 50.00"
| |
| 1906 febbraio 20 - dicembre 6 |
|
"Processi Verbali. Ordinanze e Dichiarazioni nelle cause inferiori alle £50.00"
| |
| 1906 settembre 18 - ottobre 9 |
|
"Originali di sentenze di valore non eccedente le £ 50.00"
| |
| 1907 gennaio 11 - dicembre 31 |
|
"Originali di sentenze nelle cause di valore eccedente le £ 50.00"
| |
| 1907 gennaio 12 - dicembre 30 |
|
"Verbali di udienza e Atti di Istruttoria nelle cause eccedenti £ 50.00"
| |
| 1907 febbraio 5 - ottobre 30 |
|
Processi Verbali, ordinanze e Dichiarazioni in cause non eccedentei le £ 50
| |
| 1907 febbraio 19 - novembre 3 |
|
Verbali di Causa per il rilascio di beni immobili
| |
| 1907 settembre 17 - novembre 5 |
|
Sentenza del Pretore di Tivoli sulla ricusazione del Giudice Conciliatore da parte di Lolli Michele
| |
| 1907 ottobre 21 |
|
"Verbali di Udienza ed Atti di Istruttoria nelle cause di valore eccedente le £ 50"
| |
| 1908 aprile 21 - dicembre 1 |
|
Processi verbali, ordinanze e Dichiarazioni in cause di valore eccedente le £ 50
| |
| 1908 aprile 28 - settembre 24 |
|
"Originali di sentenze di valore non eccedente le £ 50.00"
| |
| 1908 giugno 4 - settembre 22 |
|
"Sentenze Superiori anno 1908"
| |
| 1908 settembre 22 - dicembre 10 |
|
"Verbali di Udienza ed Atti di Istruttoria nelle cause di valore eccedente le £ 50.00"
| |
| 1909 gennaio 26 - ottobre 28 |
|
"Originali di sentenze nelle cause di valore eccedente le £ 50"
| |
| 1909 marzo 23 - dicembre 10 |
|
"Processi Verbali. Ordinanze e altri atti occorrenti nelle cause non eccedenti le £ 50.00"
| |
| 1909 aprile 20 - settembre 16 |
|
"Originali di Sentenze nelle cause di valore non eccedente le £ 50.00"
| |
| 1909 maggio 22 - ottobre 8 |
|
"Originali di Sentenze nelle cause di valore non eccedente le £ 50.00"
| |
| 1910 gennaio 14 - agosto 5 |
|
"Verbali di Udienza ed atti di Istruttoria nelle cause eccedenti le £ 50"
| |
| 1910 gennaio 27 - maggio 19 |
|
"Originali di sentenze nelel cause di valore eccedente le £ 50.00"
| |
| 1910 febbraio 21 - agosto 5 |
|
"Originali di sentenze di valore non eccedente le £ 50.00"
| |
| 1911 febbraio 11 - dicembre 21 |
|
"Originali di sentenze nelle cause di valore eccedente le £ 50.00"
| |
| 1911 ottobre 6 |
|
"Sentenze inferiori 1912"
| |
| 1912 gennaio 25 - dicembre 19 |
|
"Verbali di udienza ed Atti di istruttoria nelle cause superiori a £ 50.00"
| |
| 1912 settembre 12 - novembre 14 |
|
Processi Verbali, Ordinanze e Dichiarazioni in cause di valore non eccedente le £ 50
| |
| 1912 ottobre 17 |
|
"Sentenze Inferiori a £ 50.00"
| |
| 1913 gennaio 2 - dicembre 31 |
|
Processi Verbali, Ordinanze e Dichiarazioni in cause di valore non eccedente le £ 50
| |
| 1913 gennaio 16 - dicembre 11 |
|
"Sentenze Superiori 1913"
| |
| 1913 febbraio 20 - marzo 6 |
|
Processi Verbali, Ordinanze e Dichiarazioni in cause di valore non eccedente le £ 50
| |
| 1914 gennaio 22 - aprile 2 |
|
"Sentenze Inferiori 1914"
| |
| 1914 aprile 29 - dicembre 21 |
|
Licenze di rilascio di beni immobiil
| |
| 1914 aprile 30 - agosto 13 |
|
"Sentenze Inferiori 1915"
| |
| 1915 aprile 15 - ottobre 21 |
|
"Processi verbali inferiori anno 1916"
| |
| 1916 marzo 3 - novembre 9 |
|
"Sentenze Ineriori 1916"
| |
| 1916 luglio 6 - dicembre 14 |
|
"Processi Verbali Superiori anno 1916"
| |
| 1916 luglio 7 - dicembre 14 |
|
"Sentenze Inferiori 1917"
| |
| 1917 febbraio 1 |
|
"Processi Verbali Inferiori anno 1917"
| |
| 1917 aprile 19 |
|
"Sentenze Superiori 1917"
| |
| 1917 aprile 19 |
|
"Procesi verbali Superiori"
| |
| 1917 agosto 23 |
|
"Sentenze Inferiori 1918"
| |
| 1918 febbraio 14 - aprile 18 |
|
Verbali di Cause Superiori
| |
| 1919 marzo 27 - settembre 4 |
|
Verbali di Cause Inferiori
| |
| 1919 luglio 24 |
|
Sentenze Inferiori anno 1919
| |
| 1919 luglio 24 - settembre 21 |
|
Sentenze Superiori anno 1919
| |
| 1919 luglio 24 - ottobre 9 |
|
"Originali Sentenze Inferiori 1920"
| |
| 1920 febbraio 26 - novembre 12 |
|
"Verbali e Originali Sentenze 1921"
| |
| 1921 febbraio 2 - novembre 3 |
|
"Verbali e Originali di Sentenza"
| |
| 1922 febbraio 22 - dicembre 28 |
|
"Verbali di Causa e originali di Sentenze"
| |
| 1923 gennaio 25 - luglio 5 |
|
"Anno 1924 - Cause Riservate assegnata a Sentenza"
| |
| 1924 aprile 10 - dicembre 3 |
|
"Ufficio di Conciliazione - Cause Riservate 1925"
| |
| 1925 gennaio 14 - novembre 28 |
|
"Ufficio di Conciliazione - Sentenze 1926"
| |
| 1926 febbraio 2 - ottobre 14 |
|
"Ufficio di Conciliazione - Sentenze 1927"
| |
| 1927 gennaio 13 - dicembre 2 |
|
"Ufficio di Conciliazione - Sentenze 1928"
| |
| 1928 gennaio 27 - ottobre 20 |
|
"Ufficio di Conciliazione - Sentenze 1929"
| |
| 1929 maggio 19 - novembre 29 |
|
"Ufficio di Conciliazione - Sentenze 1930"
| |
| 1930 marzo 15 - novembre 12 |
|
"Ufficio di Conciliazione - Sentenze 1931"
| |
| 1931 aprile 8 - dicembre 4 |
|
"Ufficio di Conciliazione - Sentenze 1932"
| |
| 1932 gennaio 20 - giugno 30 |
|
"Ufficio di Conciliazione - Sentenze 1933"
| |
| 1933 gennaio 15 - settembre 1 |
|
"Ufficio di Conciliazione - Sentenze 1934"
| |
| 1934 aprile 16 - dicembre 26 |
|
"Ufficio di Conciliazione - Sentenze 1935"
| |
| 1935 gennaio 10 - febbraio 12 |
|
"Sentenze 1936"
| |
| 1936 novembre 6 - dicembre 16 |
|
"Sentenze 1937"
| |
| 1937 gennaio 16 - dicembre 30 |
|
"Sentenze 1938"
| |
| 1938 marzo 5 - dicembre 26 |
|
"Sentenze 1939"
| |
| 1939 gennaio 21 - dicembre 20 |
Pignoramenti
1893-1902
|
Atti di Pignoramento
| |
| 1893 giugno 19 - dicembre 13 |
|
"Registro degli Atti di Pignoramento depositati nella Cancelleria dall'Usciere"
| |
| 1893 giugno 19 - 1899 giugno 27 |
|
Atti di Pignoramento
| |
| 1894 gennaio 8 - novembre 6 |
|
Atti di Pignoramento
| |
| 1895 gennaio 22 - dicembre 28 |
|
Atti di Pignoramento
| |
| 1896 gennaio 22 - dicembre 29 |
|
Atti di Pignoramento
| |
| 1897 gennaio 25 - dicembre 6 |
|
Atti di Pignoramento
| |
| 1898 maggio 4 - dicembre 14 |
|
Atti di Pignoramento
| |
| 1899 gennaio 2 - dicembre 30 |
|
Atti di Pignoramento
| |
| 1900 gennaio 30 - dicembre 29 |
|
Atti di Pignoramento
| |
| 1901 luglio 12 - dicembre 9 |
|
Atti di Pignoramento
| |
| 1902 gennaio 9 - dicembre 23 |
Consigli di Famiglia e Tutela
1893-1940
|
"Registro delle Convocazioni e Deliberazioni dei Consigli di Famiglia e Tutela delegati dal Pretore"
| |
| 1893 giugno 26 - 1894 novembre 11 |
|
Registro dei Consigli di Famiglia e Tutela
| |
| 1935 settembre 28 - 1940 febbraio 23 |
Carteggio
1871-1944
|
Comunicazioni e Disposizioni del Pretore di Tivoli al Giudice Conciliatore di Castel Madama
| |
| 1871-1872 |
|
Carteggio e Circolari
| |
| 1892-1901 |
|
Atto di Delega da parte del Pretore di Tivoli
| |
| 1900 settembre 6 |
|
Atto di Delega da parte del Pretore di Tivoli
| |
| 1900 settembre 7 |
|
Incarico del Pretore di Tivoli al Giudice Conciliatore di Castel Madama per il trattamento della Causa tra Manni Paolo e Forte Francesco
| |
| 1909 marzo 16 |
|
"Citazioni per Biglietto"
| |
| 1921-1923 |
|
Carteggio e Citazioni
| |
| 1924 |
|
Carteggio e Circolari
| |
| 1935-1944 |
|
"Avvisi di Citazione a debitori da parte del Cursore Luigi Moreschini"
| |
Non si è potuti rispettare il criterio cronologico alla base di questo inventario in quanto questa ultima busta già formata in origine è stata casualmente rinvenuta nell'Archivio di Deposito del Comune di Castel Madama dopo la conclusione delle operazioni di riordino e inventariazione del presente fondo.
| 1870-1871 |
Archivi Fascisti
Il fondo relativo al periodo fascista si presenta qui a Castel Madama particolarmente consistente rispetto agli altri rinvenuti nei Comuni limitrofi della Val d’Aniene, Tivoli compresa. Ciò si spiega con il fatto che le carte, nell’imminenza dell’8 settembre 1943, furono personalmente raccolte e conservate con molta cura fino a pochi anni fa dall’ultimo Segretario del Fascio locale e poi recentemente restituite al Comune di Castel Madama. Probabilmente, nel corso dei vari trasferimenti si è creata una certa confusione, tanto è vero che si è dovuti procedere ad una fase preliminare piuttosto lunga di individuazione e separazione dei vari Archivi, 5 in tutto i principali con l’aggiunta piuttosto lunga di individuazione e separazione dei vari Archivi, 5 in tutto i principali con l’aggiunta di una modesta documentazione relativa all’Associazione Nazionale Combattenti e ai vari Sindacati e Confederazioni di categoria fascisti. Per quanto riguarda questi ultimi è comunque da rilevare che la maggior parte della documentazione è stata rinvenuta, schedata ed inserita nell’Inventario della Sezione Postunitaria dell’Archivio Storico Comunale in quanto gli uffici dei suddetti organismi avevano sede presso la Casa Comunale e le carte da essi prodotte venivano quindi inserite nel citato Archivio. Dall’esame del fondo, che nel complesso copre tutto il periodo fascista, si evince che il Fascio di Castel Madama era piuttosto attivo in tutte le sue espressioni sia di natura militare che politica e sociale. Particolarmente interessante per quanto riguarda tutti gli Archivi di questa Sottosezione sono le Serie Carteggio, ss. Circolari e Disposizioni*, che forniscono materiale prezioso per una effettiva comprensione del tentativo operato dal Regime di far penetrare l’ideologia fascista in tutti gli aspetti del sociale e di manipolare ed indirizzare ciascun momento della vita quotidiana del singolo persino nell’ambito privato. Ugualmente rilevanti e consistenti sono le varie Serie denominate Notiziari e Pubblicazioni che, in alcuni casi, contengono numerose annate complete della produzione a stampa del regime e forniscono una visione interessante e pressoché esaustiva del periodo storico in questione.
P.N.F. (Partito Nazionale Fascista)
1922-1943
Si tratta del fondo più consistente (327 unità, di cui 12 Registri di Protocollo della Corrispondenza ed il resto condizionato in 47 buste) rinvenuto nell’ambito degli Archivi Fascisti. Le carte forniscono la testimonianza di una attività costante e multiforme svolta dal Partito Nazionale Fascista durante tutto l’arco della sua esistenza (1922-1943) che, in una zona ad economia prettamente agricola e all’epoca piuttosto disagiata, fu imperniata soprattutto sulle attività assistenziali e di supporto alle modeste economiche agricole familiari. Tale carattere si rileva in particolare dall’esame delle Serie Amministrazione, ss. 4) Attività Assistenziali, e Carteggio, ss. 2) Posizioni Diverse. Nonostante la mole della produzione documentaria, non è stato rinvenuto alcun Titolario, né osservate particolari segnature che ne suggeriscano l’esistenza o l’adozione. Le carte sono state quindi suddivise nelle tre Serie principali Amministrazione, Contabilità e Carteggio ed in ulteriori sottoserie, in modo da coprire l’ambito complessivo delle attività svolte da questo Organismo.
Amministrazione
1922-1943
1
|
Moduli di domanda di iscrizione al P.N.F. maschili
| |
| 1922-1923 |
|
Moduli di domanda di iscirzione al Fascio femminile
| |
| 1922-1936 |
|
"Libro Verbali" del P.N.F. sezione di Castel Madama"
| |
| 1923 febbraio 4 - 1924 |
|
Elenchi dei tesserati dall'anno V all'annno XII
| |
Contiene in allegato copia del Bilancio Consuntivo del 1929
| 1927-1934 |
|
"Censimento Generale dell'Agricoltura Italiana anno VIII"
| |
| 1930 |
|
Domanda di trasferimento di Ciulli Amelia al Fascio Femminile di Roma
| |
| 1931 luglio 23 |
|
Elenchi nominativi del Fascio femminile
| |
Contiene l'elenco delle donne iscritte nel Registro di Popolazione dal 1916 al 1930
| 1931-1937 |
|
"Tesseramento Fascio Femminile"
| |
| 1932 |
|
Domande di tesseramento e di passaggio dai Fasci Giovanili al P.N.F.
| |
| 1932-1934 |
|
"Elenco dei Fascisti che parteciparono alla Marcia su Roma"
| |
| 1933 settembre 22 |
|
Tessere degli iscritti al P.N.F. per l'anno XII
| |
| 1933-1934 |
|
"Tesseramento anno XII"
| |
| 1934 |
|
Elenchi nominativi del Fascio Femminiele dall'anno XII all'anno XVIII
| |
| 1934-1940 |
|
Tessere degli iscritti al P.N.F. per l'anno XIV
| |
| 1935-1936 |
|
"Prelevamento tessere per l'anno 1936 (XIV E.F.)"
| |
| 1936 |
|
"Prelevamento tessere a. XIV - Fascio Giovanile"
| |
| 1936 |
|
"Relazione sull'attività svolta durante l'annno 1936 - XIV"
| |
| 1936 ottobre 28 |
|
Elenchi dei nati nell'anno 1915 con note di merito e di demerito
| |
| 1936-1937 |
|
"Reduci A.O.I.". Domande di iscrizione al P.N.F.
| |
| 1936-1938 |
|
"Tesseramento anno XVI"
| |
| 1938 |
|
"Tessere P.N.F. a XVII E.F."
| |
| 1938-1939 |
|
Elenco dei Fascisti e Giovani Fascisti che hanno ritirato o debbono ritirare le divise
| |
| 1939 |
|
"Trasferimenti"
| |
| 1939 novembre 3 |
|
"Tesseramento - Assunzioni in forza"
| |
| 1939 febbraio 8 |
|
"Ufficio Disciplina". Richieste di informazioni sui richiedenti la riammissione al P.N.F.
| |
| 1936-1940 |
|
"Tessere P.N.F. a XVIII E.F."
| |
| 1939-1940 |
|
Rubrica alfabetica degli iscritti al P.N.F.
| |
| 1939-1941 |
|
"Tesseramento - Nuove iscrizioni - Riammissioni"
| |
| 1939-1941 |
|
Elenco dei Fascisti ai quali si richiede la tessera per l'anno XVIII
| |
| 1940 |
|
"Fascio femminile - Situazione Amministrativa dal 28.1.1940 al 28.10.1940"
| |
| 1940 |
|
Domande di iscrizione al P.N.F. dalla classe alla classe 1915
| |
Con elenchi degli ammessi
| 1905-1940 |
|
Tesseramento degli appartenenti all'Unione Nazionale Fascista Famiglie Numerose di Castel Madama e di Sambuci
| |
| 1940 |
|
Relazione trimestrale sulle attività svolte dal Fascio Femminile
| |
| 1940 |
|
Comunicazione di rettifica di anzianità di iscrizione al P.N.F.
| |
| 1940 luglio 18 |
|
Rubrica alfabetica del tesseramento per gli anni XVIII e XIX
| |
| 1940-1941 |
|
Regolarizzazione del tesseramento
| |
| 1940-1941 |
|
"Tesseramento a. XVII e XVIII"
| |
| 1940-1941 |
|
"Tesseramento anno XIX"
| |
| 1940-1941 |
|
"Segreteria Politica". Richieste di informazioni per le assunzioni
| |
| 1940-1941 |
|
"Combattenti". Elenchi e domande di ammissione al P.N.F. da parte di ex-combattenti
| |
| 1940-1941 |
|
Tessere delle iscritte alla Federazione del Fascio Femminile sezione Massaie Rurali a. XIX E.F.
| |
| 1940-1941 |
|
"Ufficio Disciplina". Domande di riammissione al P.N.F.
| |
| 1940-1942 |
|
Relazioni trimestrali sulle attività svolte dal Fascio Femminile
| |
Il fascicolo è suddiviso in sottofascicoli annuali. La documentazione è di particolare interesse riguardo alle attività svolte dal Gruppo Massaie Rurali di Castel Madama
| 1941-1943 |
|
Documentazione su tesseramento e richieste di informazioni su richiedenti l'iscrizione al P.N.F.
| |
| 1941-1943 |
|
"Mobilitazione Civile - Centri di Censimento Servizi del Lavoro"
| |
| 1942 |
|
Denunce all'Ufficio di Collocamento dei lavoratori dell'Agricoltura iscritti all'U.D.F.L.A.
| |
| 1942 |
|
"Tesseramento P.N.F. anno XX"
| |
| 1942 |
|
"Conferimento dei grassi e delle carni derivanti dalla macellazione familiare dei suini"
| |
| 1942 |
|
"Comitato accertamento produzione cerealicola". Documentazione sul recupero cereali e conferimento
| |
| 1942-1943 |
|
"Domande di trasferimento"
| |
| 1942-1943 |
|
"Ufficio Combattenti". Documentazione su reduci, invalidi di guerra, prigionieri di guerra, caduti ed onorificenze
| |
| 1942-1943 |
|
Domande di iscrizione e di riammissione al P.N.F.
| |
| 1942-1943 |
|
Elenchi delle Fasciste che hanno effettuato il tesseramento al Fascio Femminile per gli anni XX e XXI E.F.
| |
| 1942-1943 |
|
Avvisi di ricevimento postali alla Sezione Cerealicoltura
| |
| 1943 |
|
"Commissione Disciplina"
| |
| 1943 |
|
Rubrica alfabetica delle iscritte al Fascio Femminile
| |
| 1943 |
|
Elenco dei Fascisti che hanno effettuato il versamento della quota per la tessera dell'anno ZXXI
| |
| 1943 |
|
Rubrica alfabetica degli iscritti al P.N.F.
| |
| s.d. |
|
Elenchi nominativi vari
| |
Trattandosi di elenchi nominativi privi di particolari indicazioni, si è ritenuto opportuno riunirli in un apposito fascicolo
| s.d. |
|
Elenco dei militari reduci dalla conquista dell'Impero Etiopico
| |
| s.d. |
|
Elenco delle divise consegnate
| |
| s.d. |
2
1941-1943
|
"Quadro delle Forze aggiornato al 31 luglio 1941"
| |
| 1941 |
|
Richieste di informazioni da parte dell'Ufficio di Sorveglianza Disciplinare
| |
| 1942-1943 |
|
Presenze al Corso Premilitare nell'anno XXI
| |
| s.d. |
|
Domande di arruolamento
| |
| s.d. |
3
1922-1942
|
Schede biografiche degli iscritti al Fascio di Combattimento di Castel Madama
| |
| 1922-1941 |
|
Schede biografiche delle iscritte al Fascio Femminile di Castel Madama
| |
| 1926-1933 |
|
Schede biografiche delle iscritte al Fascio Femminile di Castel Madama
| |
| 1931-1942 |
|
Cartelle personali di tesseramento "Da regolarizzare"
| |
| 1933 |
|
Schede personali di iscritti al Fascio deceduti
| |
| 1934 |
|
Cartelle personali dei Fascisti trasferiti
| |
| 1934-1939 |
|
Cartelle personali dei Fascisti trasferiti e morosi
| |
| 1934-1942 |
|
Cartelle personali dei tesserati
| |
| 1934-1943 |
|
Cartelle personali dei tesserati
| |
| |
|
Cartelle personali dei tesserati
| |
| |
|
Libretto personale di Assicurazione obbligatoria all'Istituto Nazionale Fascista per la Previdenza Sociale
| |
| 1936 aprile 8 |
|
Cartelle personali degli iscritti della classe 1917
| |
| 1936 |
|
Cartelle personali degli iscritti della classe 1916
| |
| 1937 |
|
Cartelle personali degli iscritti della classe 1919
| |
| 1937 |
|
Cartelle personali degli iscritti della classe 1918
| |
| 1937-1939 |
|
Libretto di lavoro e di valutazione dello stato fisico del Fascista Mancini Augusto
| |
| 1938 |
|
Cartelle personali delle iscritte al Fascio Femminile di Castel Madama
| |
| 1938-1942 |
|
Cartelle personali dei Giovani Fascisti passati al P.N.F. e che hanno pagato la tessera
| |
| 1939-1941 |
|
Cartella personale di Vasselli Mariantonia fu Francesco
| |
| 1940 |
|
Cartelle personali dei richiedenti l'iscrizione all'Unione Fascista Famiglie Numerose
| |
| 1940 |
|
"Documenti da consegnare". Scheda personale di Fontana Aldo"
| |
| 1942 |
|
Fasiccolo personale di Capobianchi Mario di Michele
| |
| 1942 |
|
Schede personali degli iscritti al Fascio morosi
| |
| s.d. |
|
Elenco dei cittadini che hanno donato oro e argento alla Patria e quantitativi relativi
| |
| s.d. |
|
Schede matricola degli iscritti al Fascio Giovanile di Combattimento - classe 1915
| |
| s.d. |
|
Schede matricola degli iscritti al Fascio Giovanile di Combattimento - classe 1916
| |
| s.d. |
|
Cartelle personali maschili di tesseramento
| |
| s.d. |
|
Cartelle personali maschili di tesseramento
| |
| |
|
Schede personali dei Fascisti trasferiti
| |
| s.d. |
|
Diplomi e attestati di iscrizione all'Albo d'Oro del Fascio di Combattimento
| |
| s.d. |
|
Schede personali di chiamata al Servizio di Mobilitazione Civile
| |
| s.d. |
|
Schede matricola degli iscritti al P.N.F
| |
| s.d. |
|
Schede personali maschili degli esenti da obblighi militari "Riformati di leva"
| |
| s.d. |
|
Schede personali maschili degli esenti da obblighi militari
| |
| s.d. |
|
Schede personali maschili degli esenti da obblighi militari di età compresa tra i 18 e i 20 anni "non iscritti"
| |
| s.d. |
|
Schede personali maschili degli esenti da obblighi militari di età compresa tra i 18 e i 20 anni "iscritti"
| |
| s.d. |
|
Schede personali maschili degli esenti da obblighi militari di età compresa tra i 55 e i 70 anni "non iscritti"
| |
| s.d. |
|
Schede personali maschili degli esenti da obblighi militari di età compresea tra i 55 e i 70 anni
| |
| s.d. |
|
Schede personali femminili delle esenti da obblighi militari
| |
| s.d. |
|
Schede personali femminili delle esenti da obblighi militari "che hanno compilata la scheda n°39 e Mod. H"
| |
| s.d. |
|
Schede personali femminili delle esenti da obblighi militari
| |
| s.d. |
|
Schede personali femminili delle esenti da obblighi militari
| |
| s.d. |
|
Schede personali femminili delle esenti da obblighi militari "Nubili dai 14 ai 17 anni"
| |
| s.d. |
|
Schede personali femminili delle esenti da obblighi militari "Nubili dai 18 ai 21 anni"
| |
| s.d. |
|
Schede personali femminili delle esenti da obblighi militari "Nubili"
| |
| s.d. |
|
Schede personali femminili delle esenti da obblighi militari di età compresa tra i 21 e i 50 anni "Non iscritte - Schede non complete"
| |
| s.d. |
|
Schede personali maschili e femminili deglie senti da obblighi militari di età compresa tra i 21 e i 55 anni
| |
| s.d. |
|
Schde personali femminili delle esenti da obblighi militari "Contadine"
| |
| s.d. |
|
Schede personali femminili delle esenti da obblighi militari "Coniugate senza prole"
| |
| s.d. |
|
Schede personali femminili delle esenti da obblighi militari "Coniugate senza prole non iscritte - Casalinghe - Schede non complete"
| |
| s.d. |
|
Schede personali femminili delle esenti da obblighi militari "Coniugate senza prole non iscritte - Contadine"
| |
| s.d. |
|
Schede personali femminili delle esenti da obblighi militari di età compresa tra i 14 e i 70 anni
| |
| s.d. |
|
Schede personali femminili delle esenti da obblighi militari "Coniugate con prole"
| |
| s.d. |
|
Schede personali femminili delle esenti da obblighi militari "Coniugate con prole iscritte - Schede non complete"
| |
| s.d. |
|
Schede personali femminili delle esenti da obblighi militari "Coniugate con prole - Contadine - Iscritte"
| |
| s.d. |
|
Schede personali femminili delle esenti da obblighi militari "Coniugate con prole iscritte - Insegnanti"
| |
| s.d. |
4
1933-1942
|
"Befana del Duce anno XII"
| |
| 1933-1934 |
|
Libretti di Assistenza dell'anno XII
| |
| 1934 |
|
"Befana del Duce anno XIII"
| |
| 1935 |
|
"Befana del Duce a. XV"
| |
| 1937-1938 |
|
Domande di iscrizione all'Unione Fascista delle Famiglie Numerose di Sambuci
| |
| 1939 dicembre 23 |
|
Domande di iscrizione all'Unione Fascista delle Famiglie Numerose di Castel Madama
| |
| 1939 |
|
Documentazione sulle Famiglie Numerose e Madri Prolifiche di Sambuci
| |
| 1940 |
|
Domande di iscrizione all'Unione Fascista delle Famiglie Numerose
| |
| 1940 |
|
"Assistenza varia" ai muti, ciechi e indigenti
| |
| 1940-1941 |
|
"Offerta ai soldati richiamati alle armi nel V Annuale dell'Assedio Economico"
| |
| 1941 |
|
"Giornata della Madre e del fanciullo 24 dicembre anno XIX"
| |
| 1941 |
|
"Befana Fascistsa anno XIX"
| |
| 1941 |
|
"Assistenza Mutilati e feriti di Guerra"
| |
| 1941-1942 |
|
"Assistenza" ai Combattenti a cura della Direzione Didattica della Scuola Elementare
| |
| 1941-1942 |
|
"Ammassi". Documentazione sugli aiuti all'Agricoltura
| |
| 1942 |
|
"Certificati di povertà per uso Premilitare"
| |
Contiene du elenchi di nomi maschili degli appartenenti alla classa 1919 e 1921 ma non è certo che si tratti di documentazione riguardante l'argomento.
| s.d. |
Contabilità
1922-1943
1
1922-1943
|
Registro di Cassa della situazione finanziaria al 31 dicembre
| |
| 1922 |
|
Registro delle Entrate e delle Uscite
| |
| 1922 gennaio 5 - 1923 maggio 27 |
|
Libro Mastro della Contabilità
| |
| 1928-1935 |
|
Registro dei verbali dei revisori dei Conti del Fascio di Combattimento di Castel Madama
| |
| 1930 aprile 30 - 1940 luglio 30 |
|
"Quaderno Registro di Spese Postali"
| |
| 1933-1943 |
|
"Giornale di Contabilità"
| |
| 1936 febbraio 16 - 1939 luglio 20 |
|
Registro di Cassa
| |
| 1936 gennaio 15 - 1940 luglio 26 |
|
Registro di Cassa del Fascio femminile
| |
| 1937 dicembre 23 - 1942 novembre 30 |
|
Libro Giornale delle Entrate e delle Uscite del Fascio di Castel Madama
| |
| 1939 giugno 23 - 1941 ottobre 28 |
|
"Quaderno delle Spese Postali e di Cancelleria"
| |
| 1939 luglio 21 - 1941 dicembre 10 |
|
"Registro delle Spese Generali"
| |
| 1941 dicembre 12 - 1943 gennaio 26 |
|
"Giornale di Contabilità anno XX"
| |
| 1941 dicembre 12 - 1943 giugno 29 |
|
"Quaderno di Carico e Scarico Armadio Assistenziale delle Massaie Rurali"
| |
Contiene i nominativi degli assistiti in occasione della "Giornata della Madre e del Fanciullo" del 24 dicembre 1942
| 1941 dicembre 22 - 1942 marzo 9 |
|
Registro delel "Spese sostenute per conto del Comitato Comunale Speciale della F.N.C.P.P.A. - Settore Cerealicoltura
| |
| 1943 |
|
Libro Mastro delle Entrate e delle Uscite
| |
| s.d. |
2
1938-1943
|
Bilancio Preventivo e Consuntivo
| |
| 1938 aprile 30 - 1939 dicembre 18 |
|
"Situazioni bimestrali e Amministrative XVIII"
| |
| 1940 |
|
"Bilancio Consuntivo anno XVIII" del Fascio Femminile
| |
| 1940 |
|
"Bilancio Preventivo per l'anno XXI" del Fascio Femminile
| |
| 1942 ottobre 24 |
|
"Bilancio Preventivo per l'anno XXI" del Fascio Femminile
| |
| 1942-1943 |
|
"Amministrazione". Bilancio Preventivo e Conto Consuntivo
| |
| 1942 |
3
1928-1943
|
"Situazione dei debiti e inventario della mobilia al 31 dicembre 1928"
| |
| 1928 |
|
"Contabilità anno XII"
| |
| 1933 ottobre 29 - 1934 dicembre |
|
"Rendiconto amministrativo dell'assistsenza invernale svolta nell'anno XII"
| |
| 1934 aprile 23 |
|
Contabilità "Assistenza invernale anno XIII"
| |
| 1934-1935 |
|
"Contabilità anno XII" del Fascio Femminile
| |
| 1938 |
|
"Contabilità anno XVII" del Fascio Femminile
| |
| 1939 |
|
"Contabilità anno XIX" del Fascio Femminile
| |
| 1941 |
|
Amministrazione anni 1941-1942
| |
| 1941-1942 |
|
"Giornale di Contabilitàà anno XIX e XX" del Fascio Femminile
| |
| 1941-1942 |
|
"Contabilità 1942 anno XX" del Fascio di Combattimento
| |
| 1942 |
|
"Contabilità anno XX" del Fascio Femminile
| |
| 1942 |
|
Contabilità del Fascio femminile
| |
| 1942-1943 |
|
"Acquisto distintivi di grado" del Fascio Femminile
| |
| 1943 |
|
"Situazione Amministrativa" del Fascio Femminile
| |
| 1943 |
|
"Contabilità anno XXI" del Fascio di Combattimento
| |
| 1943 |
4
1944
|
Ruolo dei contributi sindacali a carico dei commercianti appartenenti alla Confederazione Fascista dei Commercianti "Principale A" e "Principale B"
| |
| 1944 |
5
1922-1943
|
Quietanze di pagamento per forniture al P.N.F.
| |
| 1922 |
|
Quietanze di pagamento per forniture al P.N.F.
| |
| 1923 |
|
Bollettari di Ricevute
| |
| 1929-1930 |
|
Bollettario di Ricevute per l'anno IX
| |
| 1931 |
|
Bollettario di Ricevute per l'anno X
| |
| 1932 |
|
Bollettario di Ricevute per l'anno XI
| |
| 1933 |
|
Ricevute del Fascio Femminile
| |
| 1934-1935 |
|
Bollettario di mandati di Pagamento
| |
| 1932-1934 |
|
Bollettario di mandati di Pagamento
| |
| 1934-1935 |
|
Bollettari di ricevute per il tesseramento
| |
| 1934-1935 |
|
Bollettario di Ricevute della consegna di oro alla Patria
| |
| 1935 dicembre 17 |
|
Ricevute della consegna di oro e argento dal Fascio di Combattimento di Castel Madama all'Erario
| |
| 1935-1936 |
|
"Mandati di Pagamento Fascio XV"
| |
| 1936-1937 |
|
Bollettario di ricevute
| |
| 1936 |
|
Bollettario di ricevute
| |
| 1936-1937 |
|
Bollettario di mandati di Pagamento
| |
| 1936-1937 |
|
"Assistenza a. XV". Mandati di Pagamento per forniture varie per le attività assistenziali
| |
| 1937 |
|
Bollettari di Ricevute del Fascio di Combattimento
| |
| 1938 |
|
Bollettario di Mandati di Pagamento del Fascio di Combattimento
| |
| 1938 |
|
Bollettari di Ricevute del Fascio Femminile
| |
| 1938 |
|
Bollettario di mandati di pagamento del Fascio Femminile
| |
| 1938 |
|
Bollettario di mandati di pagamento del Fascio Femminile
| |
| 1938-1939 |
|
Bollettari e ricevute
| |
| 1939 |
|
Bollettari di Mandati di Pagamento
| |
| 1939 |
|
Bollettari di ricevute
| |
| 1940 |
|
Bollettari di mandati di pagamento
| |
| 1940 |
|
Bollettari di ricevute
| |
| 1941 |
|
Bollettari mandati di pagamento
| |
| 1941 |
|
Bollettari di ricevute
| |
| 1943 |
|
Bollettari mandati di pagamento
| |
| 1943 |
|
Bollettari di ricevute
| |
| s.d. |
Protocolli della Corrispondenza
1928-1943
|
Protocollo della Corrispondenza del Fascio Femminile
| |
| 1928 dicembre 12 - 1934 dicembre 14 |
|
Protocollo della Corrispondenza
| |
| 1929 febbraio 27 - 1933 ottobre 3 |
|
"Registro di Corrispondenza". Protocollo della corrispondenza in partenza
| |
| 1929 febbraio 22 - 1933 ottobre 10 |
|
Protocollo della corrispondenza in partenza
| |
| 1931 febbraio 24 - 1935 marzo 19 |
|
Protocollo della Corrispondenza
| |
| 1933 ottobre 5 - 1937 luglio 26 |
|
Protocollo della Corrispondenza del Fascio Femminile
| |
| 1934 novembre 10 - 1935 ottobre 26 |
|
Protocollo della Corrispondenza
| |
| 1934 febbraio 6 - 1937 ottobre 27 |
|
Protocollo della Corrispondenza del Fascio Femminile
| |
| 1935 agosto 28 - 1936 dicembre 13 |
|
Protocollo della Corrispondenza del Fascio Femminile
| |
| 1936 novembre 11 - 1937 dicembre 12 |
|
"Registro Protocollo anno XVI E.F. / anno XVII" del F. Femminile
| |
| 1937 ottobre 18 - 1939 novembre 11 |
|
Registro Protocollo della Corrispondenza del Fascio Femminile
| |
| 1938 ottobre 23 - 1942 gennaio 25 |
|
Registro Protocollo della Corrispondenza
| |
| 1940 gennaio 1 - 1943 aprile 17 |
Carteggio
1923-1943
1
1926-1943
|
Circolari indirizzate alla Segreteria Politica del Fascio di Castel Madama
| |
| 1926-1930 |
|
Ordini e Circolari
| |
| 1927-1928; 1931 |
|
"Federazione Atti e Circolari dell'anno X"
| |
| 1932 |
|
"Fasci Giovanili Combattenti - Ati e Circolari anno XII"
| |
| 1933-1934 |
|
"F.G.C.A. XIII". Ordini e Circolari relative al Fascio Giovanile di Combattimento
| |
Contiene la dichiarazione del Duce sui diritti dell'Italia in Etiopia e sulla situazione europea.
| 1934-1935 |
|
"Domande d'iscrizione dei Reduci A.O.". Circolari relative ai reduci ex combattenti dell'Africa Orientale
| |
| 1935-1936 |
|
"Circolari anno XIV" del Fascio Femminile
| |
| 1936 |
|
Circolari e Disposizioni
| |
La maggior parte delle circolari riguardano argomenti di carattere sportivo e i Campionati Provinciali di atletica leggera.
| 1936-1937 |
|
"F.G.C.A. XV". Circolari e Disposizioni
| |
| 1936-1937 |
|
Circolari e Disposizioni dell'Unione Fascista dei Commercianti della Provincia di Roma
| |
| 1937 |
|
"Circolari anno XVI" del Fascio Femminile
| |
| 1937 |
|
"Centro di Mobilitazione Civile". Circolari e Scemi di Organico
| |
| 1939 |
|
Circolari e Disposizioni dei Fasci di Combattimento dell'Urbe
| |
| 1939-1940 |
|
"Segreteria Politica". Disposizioni della federazione dei Fasci di Combattimento
| |
| 1939-1940 |
|
Circolari dell'Unione Fascista tra le Famiglie Numerose
| |
| 1939-1942 |
|
"Segreteria Amministrativa". Circolari
| |
| 1940-1941 |
|
Circolari e Disposizioni sull'ammasso dei cereali
| |
| 1941 |
|
"Varie Federazione". Circolari e Disposizioni
| |
| 1941 |
|
"Annnona". Circolari sui prezzi dei beni di consumo
| |
| 1941 |
|
Circolari del Fascio Femminile
| |
| 1941 |
|
Circolari e Schede di Iscrizione alle gare dei Prelittoriali del Lavoro a. XX
| |
| 1942 |
|
"Ufficio Storico". Circolari relative all'Istituzione dell'Ufficio della Federazione dell'Urbe
| |
| 1942 |
|
Circolari sull'attività dei Fasci Femminili
| |
| 1942 novembre 6 - 1943 giugno 26 |
|
"Ufficio Economico Annonario". Circolari relative al Servizio Economico Sindacale
| |
| 1943 |
|
Circolari e Disposizioni
| |
| s.d. |
2
1924-1943
|
Carteggio della Federazione Enti Autarchici Fascisti del Lazio e della Sabina
| |
| 1924 settembre 23 - novembre 20 |
|
"Atti della sezione dei Fasci Femminili di Castel Madama"
| |
Contiene il regolamento dell'O.N.M.I.
| 1927-1943 |
|
Carteggio con l'Opera Nazionale di Propaganda Antitubercolare
| |
| 1929 |
|
"V Gran Premio dei Giovani Fascisti" organizzato dalla F.I.D.A.L.
| |
| 1930 |
|
"Attività Sportive e Infortuni"
| |
Contiene un sottofascicolo relativo al Gran Premio Castel Madama del 29-9-1933.
| 1932-1934 |
|
Documentazione relativa all'attività sportiva dei Fasci Giovanili
| |
| 1933 |
|
Carteggio dei "Fasci Femminili di Castel Madama - Sezione Giovani Fasciste"
| |
| 1934-1935 |
|
Carteggio relativo all'attività della Sezione Massaie Rurali del Fascio Femminile
| |
| 1934-1935 |
|
Documentazione relativa al III Gran Premio Castel Madama di Corsa Ciclistica
| |
| 1935 |
|
"Organizzate Fascio Femminile Sezione Massaie Rurali"
| |
| 1935-1942 |
|
"Enti e Privati"
| |
| 1938-1940 |
|
"Materiale in consegna e istruzioni relative"
| |
| 1938-1940 |
|
Documentazione relativa allo scioglimento dell'Ente Radio Rurale ed istituzine del Centro Radiofonico Federale
| |
| 1939-1940 |
|
"Ispettore Politico Amministrativo"
| |
| 1939-1940 |
|
"Centro Mobilitazione Civile"
| |
| 1939-1943 |
|
"Littoriali del Lavoro Maschili e Femminili anno XVIII"
| |
| 1940 |
|
"Panorami e Realizzazioni Fasciste". Elenco delle Opere edilizie e tecnologiche realizzate dal regime fascista a Castel Madama
| |
| 1940-1941 |
|
"Posta Prigionieri e Ricerche Prigionieri"
| |
| 1941 |
|
"Littoriali del Lavoro, della Cultura e dell'Arte maschili e femminili a. XX"
| |
| 1941-1942 |
|
"Propaganda e Stampa"
| |
| 1942 |
|
"Esigenze locali". Ricerca di stanze per le attivitàà del Partito
| |
| 1942 ottobre 20 |
|
"Comitato Nazionale per la Stampa e Propaganda Rurale"
| |
| 1942-1943 |
|
"Prelittorialli a. XXI". Gare di selezione dei partecipanti ai Littoriali del Lavoro
| |
| 1942-1943 |
|
"Servizi Economici - Sindacali"
| |
| 1943 |
|
"Licenza speciale di abbonamento alle Radio Audizioni per le Organizzazioni del Regime" concessa dalla E.I.A.R.
| |
| 1943 |
|
"Società nazionale Dante Alighieri"
| |
| 1943 |
|
Elenco delle "Massaie Rurali che hanno ritirato le patate da Semina"
| |
| 1943 aprile |
|
"Fascio Femminile - Pratiche in corso"
| |
| s.d. |
|
"Armadio di Sezione" Inventario del contenuto dell'armadio
| |
| s.d. |
3
1923-1943
|
Carteggio della Federazione Laziale - Sabina
| |
| 1922-1923 |
|
"Corrispondenza in Arrivo - anno 1926"
| |
| 1926-1927 |
|
"Fascio 1926-1927-1928-1929-1930". Carteggio e Minute
| |
| 1926-1928 |
|
"Corrispondenza in partenza anno 1926". Carteggio
| |
| 1926-1928 |
|
Minute di lettere al Segretario Federale
| |
| 1928 |
|
"Federazione Fascista dell'Urbe". Carteggio e circolari
| |
| 1932 |
|
Carteggio e Circolari
| |
| 1932 novembre 21 - 1933 dicembre 21 |
|
Carteggio e Circolari
| |
| 1933 |
|
Carteggio e Circolari
| |
| 1934 |
|
"Circolari e Corrispondenza anno XII" del Fascio Femminile
| |
| 1934-1935 |
|
Carteggio
| |
| 1934 settembre 20 - 1935 agosto 26 |
|
Carteggio del Fascio Femminile
| |
| 1936-1937 |
|
"Carteggio e Circolari a. XV"
| |
| 1937 |
|
"Importantissime e da rispondere". Carteggio
| |
| 1937-1938 |
|
"Fascio Femminile". Carteggio
| |
| 1938-1939 |
|
"Informazioni". Carteggio sulle richieste di informazioni
| |
| 1939-1940 |
|
Corrispondenza tra la Segreteria Amministrativa del P.N.F. ed il Segretario del Fascio di Castel Madama
| |
| 1939 dicembre - 1940 aprile |
|
Carteggio e circolari
| |
| 1940 |
|
Carteggio della Confederazione Fascista degli Agricoltori"
| |
| 1940 |
|
"Ispettore Federale". Carteggio
| |
Contiene, di particolare interesse, il bollettino dei dispersi o feriti durante l'assedio di Tobruk e Bregu e la corrispondenza con i prigionieri di guerra e con gli internati.
| 1941 |
|
Carteggio
| |
| 1941 ottobre - 1941 dicembre |
|
Carteggio vario del Segretario del Fascio di C. Madama
| |
| 1941 gennaio 5 - 1942 settembre 22 |
|
Copie e Minute di lettere inviate dalla Segreteria del Fascio Femminile di castel madama alla Fiduciaria Provinciale
| |
| 1942-1943 |
|
"Segreteria Politica"
| |
| 1943 |
|
Minuta di relazione politica del Segretario del Fascio di Castel Madama
| |
| s.d. |
|
Documentazione miscellanea sul tesseramento
| |
| s.d. |
Notiziari e Pubblicazioni
1928-1943
|
"Foglio d'Ordini" aa. IV, V e VI
| |
| 1926 agosto 6 - 1928 ottobre 28 |
|
"Foglio d'Ordini" aa. VI - XXI
| |
| 1928 febbraio 28 - 1942 dicembre 21 |
|
"Foglio di Disposizioni" aa. XVI-XVII
| |
| 1938 settembre 24 - 1939 settembre 1 |
|
"Foglio di Disposizioni"
| |
| 1939 settembre 4 - 1939 dicembre 3 |
|
"Foglio di Disposizioni"
| |
| 1940 novembre 4 - 1941 ottobre 5 |
|
"Foglio di Disposizioni" aa. XVIII - XIX - XX - XXI
| |
| 1940 dicembre 24 - 1943 aprile 19 |
M.V.S.N. (Milizia Volontaria Sicurezza Nazionale)
1924-1943
L’attività della Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale non fu particolarmente rilevante a Castel Madama e la sua poco consistente produzione documentaria lo sta a testimoniare. Ciò si spiega in parte con la scarsa adesione dei cittadini, restii per lo più a trascurare la sia pur poco redditizia attività agricola, all’invito ad aderire volontariamente alla Milizia, organismo prettamente militare e specialistico. D’altra parte, la vicinanza con Tivoli, sede del Comando della ben più rilevante 114° Legione “G. Verdi”, faceva sì che fosse quest’ultima ad assorbire la maggior parte degli oneri relativi ai compiti di sicurezza e alle attività militari che necessitavano di essere svolte nel territorio della Val d’Aniene. Da rilevare, comunque, che il Distaccamento di Castel Madama metteva in uso il “Titolrio di Distaccamento”, direttamente dettato dal Comando della suddetta 114° Legione “G. Verdi” di Tivoli, redatto una prima volta nel 1930 e poi leggermente modificato nel 1932*. Purtroppo solo una piccola minoranza delle carte rinvenute mostrano segnature che possono farle inequivocabilmente ricondurre all’una o all’altra voce dei detti titolari. Si è preferito perciò riprodurre l’ordine della documentazione contenuta nell’Archivio del Partito Nazionale Fascista .
Amministrazione
1926-1943
1
1931-1943
|
Diario Storico della M.V.S.N. - Comando di Castel Madama
| |
| 1931 febbraio 1 - dicembre 28 |
|
"Registro del II anno di Corso Premilitare della M.V.S.N."
| |
| 1932-1933 |
|
Richieste di informazioni su aspiranti Camicie Nere da parte della M.V.S.N. al Segretario Politico del Fascio di Castel Madama
| |
| 1933-1935 |
|
"Presenze dei Militi della 114° Legione G. Veroli"
| |
| 1934 maggio 12 |
|
Richieste di liquidazione da parte di fornitori
| |
| 1934-1937 |
|
"Cartoline - Precetto per la chiamata in servizio"
| |
| 1937 |
|
"Foglio vestiario 314° Coorte"
| |
| 1938-1940 |
|
Stampati per la comunicazione dell'iscrizione al P.N.F. dei Legionari della M.V.S.N.
| |
| 1940 dicembre 12 |
|
Domande di iscrizione alla M.V.S.N. degli appartenenti alla classe 1905-1915
| |
| 1941 |
|
Domande di arruolamento nella M.V.S.N.
| |
| 1941-1942 |
|
Richieste di informazioni sui richiedenti l'arruolamento nella M.V.S.N.
| |
| 1942-1943 |
2
1926-1941
|
Cartelle Personali Vestiario
| |
| 1926-1941 |
|
Libretti Personali dei partecipanti ai corsi Premilitari della M.V.S.N., classe 1918
| |
| 1936-1939 |
|
Cartelle Personali dei sottoposti alla Visita Medica per l'idoneità al Servizio Premilitare nella M.V.S.N.
| |
| 1939 |
Contabilità
1937-1938
|
Mandati di Pagamento e Buoni per l'acquisto di generi alimentari
| |
| 1937 |
|
Conteggio delle Diarie Giornaliere dovute alle CC.NN. Per il Servizio di Vigilanza lungo le Ferrovie
| |
| 1938 |
Protocolli della Corrispondenza
1930-1940
|
Registro Protocollo della Corrispondenza
| |
Contiene il titolario dell'Archivio della M.V.S.N.
| 1930 marzo 31 - 1932 gennaio 23 |
|
Registro Protocollo della Corrispondenza
| |
Contiene il titolario rinnovato rispetto al precedente.
| 1932 febbraio 3 - 1934 gennaio 8 |
|
Registro Protocollo della Corrispondenza
| |
| 1934 gennaio 5 - 1940 febbraio 16 |
Carteggio
1924-1943
1
1931-1943
|
Ordini del Giorno e Ordini Permanenti del Comando della 114° Legione "G. Veroli" di Tivoli
| |
| 1931-1932 |
|
"Circolari Comando Legione e Coorte"
| |
| 1932 |
|
Ordini, Circolari e Disposizioni della M.V.S.N.
| |
| 1934-1935 |
|
"Mobilitazione dal Comando". Circolari del Comando della I Coorte
| |
| 1936 |
|
Circolari e Disposizioni del Comando della 114° Legione "G. Veroli" di Tivoli
| |
| 1936 gennaio 20 - 1938 novembre |
|
Circolari su Materiali e Vestiario della M.V.S.N.
| |
| 1937 |
|
Circolari del Comando della 114° Legione "G. Veroli" di Tivoli
| |
| 1937-1938 |
|
"Permanenti 1938". Circolari, Ordini Permanenti e Disposizioni del Comando della M.V.S.N.
| |
| 1937-1938 |
|
"Circolari del Comando 114° Legione" al reparto di Castel Madama"
| |
| 1938-1940 |
|
"Ordini e Disposizioni 1938"
| |
| 1938 giugno 15 - agosto 11 |
|
"Circolari e Disposizioni del Comando Legione"
| |
| 1943 |
2
|
"Circolari - Arruolamento - Disciplina - amministrazioni (Titolo 1)
| |
| 1930-1932 |
|
"Materiali". Forniture Divise, Armi ed oggetti di Corredo
| |
| 1930-1933 |
|
"Ufficio Politico Investigativo"
| |
| 1932 |
|
"Materiali - Anno XV"
| |
| 1937 |
|
"Materiali". Forniture Divise, Armi ed oggetti di Corredo
| |
| 1937-1940 |
|
"Incartamenti lasciati dal C.N. Cesarini Giuseppe"
| |
| 1940-1941 |
3
1924; 1932-1943
|
Lettera del Console Comandante della 114° Legione "G. Veroli" di Tivoli al Municipio di Castel Madama
| |
| 1924 settembre 22 |
|
Carteggio
| |
| 1933 dicembre 17 - 1934 gennaio 31 |
|
Carteggio M.V.S.N.
| |
| 1933-1935 |
|
"Pratiche sospese varie"
| |
| 1938-1940 |
|
Carteggio miscellaneo
| |
| s.d. |
Notiziari e Pubblicazioni
1932-1941
|
"Bollettino della 114° Legione "G. Veroli" di Tivoli"
| |
| 1932 aprile 21 - dicembre 24 |
|
"Notiziario" della M.V.S.N.
| |
| 1934-1936 |
|
"Bollettino" della M.V.S.N.
| |
| 1940 dicembre 16 - 1941 luglio 1 |
A.N.C. (Asssociazione Nazionale Combattenti)
1925-1934
Contabilità
1927-1929
|
"Contabilità A.N.C."
| |
| 1927-1928 |
|
Rubrica alfabetica delle quote sociali
| |
| s.d. |
Carteggio
1925-1934
|
Circolari della Federazione A.N.C. di Roma
| |
| 1930 maggio 29 - 1934 marzo 12 |
O.N.B. (Opera Nazionale Balilla)
1925-1939
Amministrazione
1925-1936
|
Registro degli iscritti e delle presenze al Ricreatorio "Benito Mussolini"
| |
| 1925-1926 |
|
Rapporto quindicinale sulle attività O.N.B. di Castel Madama
| |
| 1934 marzo 31 |
|
Rapporti mensili del Comitato Comunale dell'O.N.B.
| |
| 1934-1935 |
|
Elenchi nominativi dei tesserati
| |
| 1935 |
|
Schede personali delle iscritte all'O.N.B.
| |
| s.d. |
Contabilità
1930-1936
|
"Registro delle entrate del Patronato Scolastico"
| |
| 1930-1937 |
|
Registro delle delibere di approvazione dei Bilanci Preventivi del Comitato Comunale dell'O.N.B.
| |
| 1931-1933 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1936-1936 |
|
Fattura commerciale della Ditta Guido Nobili per 5 mantelle nere
| |
| 1936 marzo 17 |
Protocolli della Corrispondenza
1928-1936
|
Registro di Protocollo della Corrispondenza
| |
| 1928 febbraio 24 - 1936 luglio 2 |
Carteggio
1930-1939
|
Circolare della Presidenza del Comitato Provinciale dell'O.N.B.
| |
| 1930 |
|
Carteggio e Circolari sull'Assistenza ed Educazione fisica e morale della Gioventù
| |
| 1932-1936 |
|
Circolari del Ministero dell'Educazione Nazionale sui "Corsi Preparatori Nazionali per dirigenti e insegnanti della Scuola Elementare"
| |
| 1934 |
|
Circolari del Comitato Provinciale dell'Urbe
| |
| 1934-1935 |
|
Carteggi e Circolari del Comitato Comunale O.N.B.
| |
| 1935 |
|
Copia di lettera alla Minerva Film
| |
| 1939 novembre 7 |
Circolari e Pubblicazioni
1934
|
Notiziario del Comitato Provinciale dell'Urbe
| |
| 1934 febbraio 1 |
G.I.L. (Gioventù Italiana del Littorio)
1927-1943
Ampia e consistente è la documentazione contenuta nell’Archivio della Gioventù Italiana del Littorio che svolse a Castel Madama una rilevante attività soprattutto nell’ambito del Patronato Scolastico, dell’organizzazione di attività sportive per giovani e di colonie elioterapiche per bambini ed adolescenti particolarmente disagiati dal punto di vista economico. La G.I.L. gestiva anche, affidandone l’organizzazione agli insegnanti della Scuola Elementare, il Ricreatorio “Benito Mussolini”. Queste attività sono ampiamente documentate nelle Serie Contabilità e Carteggio ed in tutte le sottoserie in esse contenute. L’Archivio della G.I.L. di Castel Madama era ordinato in maniera molto coerente sulla base del Titolario ufficiale dell’Organizzazione*, come è dimostrato in maniera evidente dalle segnature osservabili su pressoché tutti i fascicoli conservati. Per questo motivo le carte sono state suddivise in Serie e sottoserie strutturate in modo tale da riprodurre il più fedelmente possibile l’ordine originario delle carte.
Contabilità
1929-1943
|
Bollettario di ricevute della Cooperativa - Patronato Scolastico
| |
| 1929 ottobre 2 - 1933 ottobre 31 |
|
Bollettario degli Ordini di pagamento della Cooperativa - Patronato Scolastico
| |
| 1929 dicembre 19 - 1934 gennaio |
|
Contabilità del Patronato Scolastico
| |
| 1933-1934 |
|
Blocco di ricevute Esercizio Finanziario
| |
| 1937-1938 |
|
"Rendiconto delle spese"
| |
| 1938 |
|
Blocco di ordini di riscossione
| |
| 1938 |
|
Giornale di cassa
| |
| 1938 gennaio 1 - 1938 ottobre 28 |
|
"Registro delle spese"
| |
| 1938 febbraio 25 - 1938 dicembre 31 |
|
"Giornale di cassa" Anno XVI
| |
| 1938-1939 |
|
Contabilità dell'anno XVII
| |
| 1938-1939 |
|
Contabilità del Patronato anno XVII
| |
| 1938-1939 |
|
Bollettari di rivevute del tesseramento G.I.L.
| |
| 1938-1943 |
|
Giornale di cassa
| |
| 1940 dicembre 20 - 1941 dicembre 11 |
|
Contabilità G.I.L. e Patronato Scolastico
| |
| 1940-1941 |
|
"Amministrazione"
| |
| 1940-1941 |
|
"Colonia 1941". Contabilità e tabelle dietetiche
| |
| 1941 |
|
Contabiiltà colonia elioterapica
| |
| 1941 |
|
"Amministrazione anno XIX - Preventivi - Consuntivi Situazioni amministrative mensili" del Patronato Scolastico
| |
| 1941 |
|
Giornale di cassa del patronato Scolastico XIX
| |
| 1941 febbraio 1 - 1941 ottobre 2 |
|
"Amministrazione Patronato anno XX - Entrate"
| |
| 1941-1942 |
|
"Amministrazione G.I.L. anno XX. Uscite" Bilancio Preventivo
| |
| 1941-1942 |
|
Amministrazione Patronato Scolastico anno XX. Uscite
| |
| 1941-1942 |
|
"Amministrazione anno XX - Cartella di raccolta"
| |
| 1941-1942 |
|
"Amministrazione G.I.L. anno XX. Entrate"
| |
| 1941-1942 |
|
Contabilità comando G.I.L.
| |
| 1942 |
|
Blocco di ricevute della colonia elioterapica G.I.L.
| |
| 1942 |
|
Bollettario di ricevute per il tesseramento dell'anno XX
| |
| 1942 |
|
Contabilità colonia elioterapica dell'anno XX
| |
| 1942 |
|
Autorizzazioni di spesa del Comando federale dell'Urbe alla G.I.L. di Castel Madama
| |
| 1942 |
|
Rendiconto spese per la refezione scolastica e la colonia elioterapica
| |
| 1942 |
|
Ricevute dal Comando Federale dell'Urbe
| |
| 1942 gennaio 30 - 1942 novembre 7 |
Protocolli della Corrispondenza
1937-1943
|
Protocollo della Corrispondenza della G.I.L. femminile
| |
| 1937 dicembre 4 - 1943 giugno 28 |
|
Registro del protocollo della Corrispondenza
| |
| 1939 ottobre 30 - 1943 maggio 25 |
Carteggio
1931-1943
1
|
Circolari, Ordini e Carteggio
| |
| 1932 |
|
Circolare sul tesseramento
| |
| 1937 novembre 30 |
|
Circolari e disposizioni del Comando federale dell'Urbe
| |
| 1937-1938 |
|
Circolari e disposizioni del Comando generale dell'Urbe
| |
| 1938 |
|
Circolari sui Corsi Premilitari
| |
| 1938 |
|
Circolari e carteggio
| |
| 1938-1939 |
|
Circolari e Ordini di Servizio
| |
| 1938-1939 |
|
Circolari sul tesseramento
| |
| 1938-1939 |
|
Disposizioni relative a "Personale Ufficiali G.I.L."
| |
| 1938-1940 |
|
Circolari e carteggio
| |
| 1939-1940 |
|
Circolari del Comando della 36° Legione Mista
| |
| 1939-1940 |
|
Circolari e carteggio della G.I.L. femminile
| |
| 1940 novembre 18 - 1941 maggio 2 |
|
Circolari sulle attività della G.I.L. femminile
| |
| 1941-1942 |
|
Circolari del Comando Federale dell'Urbe
| |
| 1943 |
|
Circolari e Disposizioni
| |
| 1943 |
2
s.d.
|
"Organizzati G.I.L. extrascolastici". Elenchi degli iscritti
| |
| 1931-1940 |
|
Elenchi degli iscritti all'Avanguardia
| |
| 1936-1937 |
|
Elenchi dei Giovani Fascisti
| |
| 1936-1938 |
|
Passaggio degli Avanguardisti nei GG.FF
| |
| 1937 novembre 20 |
|
Passaggio ai P.N.F. di Piselli Luigi
| |
| 1937-1939 |
|
"Tesseramento anno XVI"
| |
| 1938 |
|
Elenchi dei GG.FF.
| |
| 1938-1939 |
|
"Domande di ammissione alla G.I.L."
| |
| 1938-1939 |
|
"Domande di iscrizione alla G.I.L."
| |
| 1938-1939 |
|
Tessere nominative di Giovane Fascista Avanguardista Moschettiere
| |
| 1939 |
|
Tesserati della classe 1921
| |
| 1939 |
|
"Tesseramento Giovani fascisti per l'anno XVII e XVIII"
| |
| 1939 giugno 27 - 1940 novembre 3 |
|
"Certificati di iscrizione alla G.I.L."
| |
| 1939-1940 |
|
Domande di tesseramento di Figli della Lupa e Piccole Italiane
| |
| 1939-1940 |
|
"Passaggio di Giovani Fascisti al Partito. Elenchi GG.FF. morosi"
| |
| 1939-1942 |
|
Tesseramento G.I.L.
| |
| 1940-1941 |
|
Tessere personali della G.I.L: femminile
| |
| 1940; 1942-1943 |
|
Tessere personali della G.I.L: maschile
| |
| 1940-1943 |
|
"Tesseramento anno XX"
| |
| 1941-1942 |
|
"Tesseramento G.I.L: anno XX"
| |
| 1942 |
|
"Categorie di Organizzati anno XX"
| |
| 1942 |
|
"Moduli per il tesseramento alla G.I.L: Femminile"
| |
| s.d. |
|
Cartelle Personali degli iscritti alla G.I.L
| |
| s.d. |
|
Schede Matricolari della classe 1914
| |
| s.d. |
|
Registro degli iscritti
| |
| s.d. |
|
"Affari Politici cat. III"
| |
| 1940-1941 |
|
Elenchi dei Giovani Fascisti delle classi 1915-1919
| |
| 1937 |
|
Programma delle Iscrizioni dei Reparti Dipendenti
| |
| 1937 novembre 24 |
|
Provvedimenti Disciplinari e Domande di Iscrizione
| |
| 1937-1938 |
|
"Librettti Personali di valutazione dello stato fisico e della preparazione militare della Gioventù Italiana del Littorio"
| |
| 1937; 1939 1943 |
|
"Inquadramento Avanguardisti e Balilla"
| |
| 1938 |
|
Schede personali premilitari
| |
| 1938-1940 |
|
"Servizio Matricolare Premilitare"
| |
| 1939 |
|
Programmi giornalieri dei Corsi di Istruzione Premilitare e Preparazione Spirituale e Professionale
| |
| 1939 |
|
"Assunzioni in forza dei Giovani Fascisti"
| |
| 1939 |
|
"Rapportini giornalieri dell'Istruzione Premilitare"
| |
| 1939 gennaio 21 - aprile 22 |
|
Certificati di frequenza al Corso Premilitare 1938-1939
| |
| 1938 |
|
"Registro di Reparto per la presenza ed istruzioni" al Corso Premilitare
| |
| 1939-1940 |
|
Elenchi nominativi dei Premilitari - Leva di Terra
| |
| 1939-1940 |
|
Certificati di Presenza ai Corsi Premilitari e Certificati Medici di giustificazione delle assenze
| |
| 1939-1940 |
|
"Registro di Reparto per la presenza ed istruzioni" al Corso Premilitare (I e II anno di corso)
| |
| 1939-1940 |
|
"Istruzioni Premilitari". Rapportini giornalieri sullo svolgimento delle esercitazioni Premilitari
| |
| 1939-1940 |
|
Cartelle Personali della Sezione Premilitare di Castel Madama
| |
| 1939-1941 |
|
"Rapportini e Giustificazioni" per le assenze alle esercitazioni Premilitari
| |
| 1939-1942 |
|
"Esami Premilitari di Idoneità"
| |
| 1939-1942 |
|
Documentazione sulla Istruzione Premilitare
| |
| 1940 |
|
"Leva Premilitare Aeronautica"
| |
| 1940 |
|
Tessere Premilitari di Salinetti Valentino
| |
| 1940 |
|
"Istruzione Premilitare dei Giovani Fascisti"
| |
| 1940 |
|
Certificati di presenza alle esercitazioni Premilitari e Certificati Medici di giustificazione delle assenze
| |
| 1940-1941 |
|
Accertamenti eseguiti dal Comando della Stazione dei Carabinieri di Castel Madama sulle assenze al corso Premilitare
| |
| 1940-1941 |
|
"Cultura Fascista - Militare - Educazione Fisica"
| |
| 1940-1941 |
|
"Verbali di interrogatorio per mancata frequenza" ai Corsi di Istruzione Premilitare
| |
| 1941-1942 |
|
"Aggregati e Trasferiti". Presenze e assenze al Corso Premilitare
| |
| 1941-1942 |
|
"Programa di Istruzioni" dei Corsi Premilitari
| |
| 1941-1942 |
|
"Registro di reparto per la presenza ed Istruzioni" del Corso Premiliare (II anno)
| |
| 1941-1942 |
|
"Guida Programma Istruzione Premilitare"
| |
| 1942-1943 |
|
Elenco generale degli iscritti alla Premilitare - ciclo di Istruzione 1942-1943
| |
| 1942-1943 |
|
"Categorie di Organizzati anno XXI"
| |
| 1943 |
|
"Servizio Premilitare"
| |
| 1943 aprile 11 |
|
Schede personali premilitari
| |
| s.d. |
|
"Ruolo e Registro delle Lezioni della classe del 1923"
| |
| s.d. |
|
"Ruolo e Registro delle Lezioni degli Iscritti alla G.I.L."
| |
| s.d. |
|
Elenco nominativo dei Premiliari della classe 1924
| |
| s.d. |
|
"Recita Fiocco di Neve G.I.L.". Operetta in tre atti di Verbana
| |
| 1939 |
|
"Stampa - Propaganda - Cerimonie e Manifestazioni"
| |
| 1940-1941 |
|
"Ludi Juveniles della Cultura e dell'Arte anno XIX"
| |
| 1941 |
|
Elenchi degli iscritti alla G.I.L: nelle Scuole Elementari di Castel Madama, Sambuci, Ciciliano, Licenza, Vicovaro
| |
| 1940 |
|
Programma dettagliato e Dispense del Corso svolto dal Servizio Preparazione Spirituale e Professionale della G.I.L.
| |
| 1940 gennaio 24 |
|
"Scuola, Cultura ed Arte"
| |
| 1940-1941 |
|
"Corsi Vice - Capisquadra Balilla - Avanguardisti - GG.FF. Esami"
| |
| 1941-1942 |
|
"Categorie di Organizzati" Elenchi dei tesserati G.I.L. compilati dalla Direzione Didattica della Scuola Elementare
| |
| 1942 |
|
Corrispondenza con la Direzione Didattica della Scuola Elementare
| |
| 1942 |
|
Domande di ammissione alla Colonia Marina
| |
| 1930 |
|
Elenchi degli alunni beneficiari della Befana Fascista
| |
| 1939 |
|
Schede della Colonia Elioterapica
| |
| 1940 |
|
"Elenchi degli alunni apparteneneti a famiglie povere ed a famiglie dei Richiamati che desiderano partecipare alla Colonia Elioterapica"
| |
| 1941 |
|
"Assistenza e Sanità - cat. VII"
| |
| 1941-1942 |
|
"Corrispondenza in Arrivo e in partenza del Comitato Comunale Orfani di Guerra"
| |
| 1941-1942 |
|
"Carteggio vario Colonia - anno XX"
| |
| 1942 |
|
Elenchi degli alunni sussidiati dal Patronato Scolastico
| |
| s.d. |
|
Cartelle Sanitarie degli iscritti alla G.I.L.
| |
| s.d. |
|
Domande di ammissione alla Colonia estiva delle giovani iscritte alla G.I.L.
| |
| s.d. |
|
Domande di ammissione alla Colonia estiva delle giovani iscritte alla G.I.L.
| |
| s.d. |
|
Domande di ammissione alla Colonia estiva delle giovani iscritte alla G.I.L.
| |
| s.d. |
|
Pratiche Varie
| |
| 1926; 1937-1938 |
|
"Pratiche Diverse"
| |
| 1939-1940 |
|
"Varie" della G.I.L. Femminile
| |
| 1939-1942 |
|
Carteggio sulel divise
| |
| 1940 |
|
"Premilitare e G.I.L. a XVIII"
| |
| 1940 |
|
"Fanfare G.I.L. - Divise"
| |
| 1940 |
|
"Pratiche in Evidenza"
| |
| 1940 maggio 10 - maggio 25 |
|
"Corsa Ciclistica IV Gran Premio di Castel Madama"
| |
| 1936 |
|
"Corsi per Graduati, Ludi Juveniles, Littoriali del Lavoro"
| |
| 1940 |
|
"Categoria IX: Classe I - Sport Maschile, Classe II - Sport Femminile; Classe III - Diversi"
| |
| 1940-1941 |
3
1935-1943
|
Fascicolo personale della C.C. Contino Triscuoioglio Adele
| |
| 1935-1940 |
|
"note caratteristiche Ufficiali della G.I.L."
| |
| 1937-1942 |
|
"G.I.L. Femminile"
| |
| 1938-1939 |
|
Fascicolo Personale della C.C. Sebastiani Maria Antonietta
| |
| 1939 |
|
Cartelle Personali Maschili degli iscritti
| |
| 1939 |
|
Fascicolo Personale della C.C. Caccavale Ernesta
| |
| 1939-1940 |
|
Fascicoolo personale della capo Coorte Fiorini Rinaldi Marcella
| |
| 1939-1940 |
|
Fascicolo Personale di "Laganà Moreschini Angela, Ins.te, Capo sezione per il personale"
| |
| 1939-1942 |
4
1939-1943
|
"Ins.te Mantellini Ramovecchi Lea"
| |
| 1939 |
|
Fascicolo Personale dell'Ins.te Fasoli Fasoli Dora
| |
| 1939-1940 |
|
Fascicolo Personale dell'Ins.te Maltempi Fontana Elettra
| |
| 1939 agosto 5 - 1940 aprile 13 |
|
Fascicolo Personale del Capo centuria Spagnuolo Scarcella Elisa
| |
| 1939-1942 |
|
"Capo Sezione G. S. Del Vecchio Marcello"
| |
| 1939-1942 |
|
Fascicolo Personale del Capo centuria D'Amico Emilia
| |
| 1939-1943 |
|
"Ispettrice Todini Petronilla"
| |
| 1939-1943 |
|
"Capo Centuria Misasi Maria"
| |
| 1940-1942 |
|
"Capo Centuria Mogetta Giovanna"
| |
| 1940 febbraio 2 - dicembre 5 |
|
Fascicolo Personale dell'Ins.te Marzullo Cuzzupi Carmela
| |
| 1940 marzo 3 - aprile 13 |
|
Fascicolo Personale del Capo Centuria Miletti Petrucci Evelina
| |
| 1941 |
|
"Collaboratrice Iaco Vangelo Consiglia"
| |
| 1942 |
|
Fascicolo Personale della Collaboratrice Rocchi Iori Angela
| |
| 1942 |
|
Fascicolo Personale della Collaboratrice Marchetti Cesira
| |
| 1942 |
|
"Collaboratrice Salvaggio Clelia"
| |
| 1942 |
|
Fascicolo personale dell'Ins.te Fabbri Nardone Erminia
| |
| 1942 |
|
Fascicolo Personale di Pisani Puppin Armida
| |
| 1942 |
|
Fascicolo Personale del Sotto Capo Manipolo Chicca Anna Maria
| |
| 1942 |
|
"Capo Centuria Ins.te Consigliaro Di Lorenzo Concetta"
| |
| 1942 |
|
Fascicolo Personale di Delle Piane Dora
| |
| 1943 |
|
"Insegnante Gigliotti Gramendola Caterina"
| |
| 1943 |
|
Fascicolo Personale della C.C. Sacchetti Cesira ved. Graziosi
| |
| s.d. |
|
"Capo Centuria Brozzi Servili Ada"
| |
| 1940-1941 |
|
Fascicolo Personale di Fontana Mario e Cesarini Andrea
| |
| 1940-1941 |
|
"Reparti Femminili G.I.L."
| |
| 1940-1941 |
|
Fascicolo Personale della Capo Centuria Marzullo Adele
| |
| 1941-1942 |
|
Fascicolo Personale della capo centuria Speranza Bianca
| |
| 1941-1942 |
|
Fascicolo personale della Collaboratrice Benedetti Hernandez Margherita
| |
| 1942 |
|
Fascicolo Personale della Dirigente Elia Bianca Adele
| |
| 1942 |
|
Fascicolo personale della Capo centuria Timolati Vanda
| |
| 1942 |
5
1927; 1935-1943
|
Lettera della Direttrice del Ricreatorio "B. Mussolini" al Segretario Politico del Fascio di Castel Madama
| |
| 1927 settembre 10 |
|
Carteggio dei GG.FF.
| |
| 1935-1939 |
|
"Atti anno XVII"
| |
| 1937-1939 |
|
Carteggio e Circolari
| |
| 1938-1939 |
|
"Corrispondenza Avanguardisti e Balilla"
| |
| 1939 |
|
Corrispondenza tra la G.I.L. di Castel Madama e il Comando Federale dell'Urbe
| |
| 1940 |
|
Carteggio e Circolari
| |
| 1941 |
|
"Posta in arrivo e partenza - a. XX"
| |
| 1941-1942 |
|
Carteggio e Circolari della G.I.L. maschile
| |
| 1941-1942 |
|
Corrispondenza tra il Comandante della G.I.L. di Castel Madama e le Insegnanti e Responsabili dei Reparti Femminili
| |
| 1941-1942 |
|
"Evidenza". Carteggio vario
| |
| 1941 ottobre 31 - 1942 marzo 25 |
|
Carteggio e Circolari
| |
| 1942 |
|
"Ispettrice G.I.L.". Richiesta di trasferimento e di esonero
| |
| 1943 |
Notiziari e Pubblicazioni
1936-1942
|
"La Scuola". Rassegna settimanale di Istruzione e di educazione
| |
| 1936 settembre 15 |
|
"P.N.F. Notiziario"
| |
| 1938-1940 |
|
"Bollettino del Comando Generale della G.I.L:"
| |
| 1938 settembre - 1940 settembre |
|
"Ordine del Giorno"
| |
| 1938-1942 |
C.N.S.F.A. (Confederazione Nazionale Sindacati Fascisti dell'Agricoltura)
1928-1930
|
Carteggio C.N.S.F.A.
| |
| 1928-1930 |
Sindacato Fascista Braccianti Agricoli
1929
|
Moduli per la domanda di iscrizione al Sindacato
| |
| 1929 marzo 17 - ottobre 15 |
Confederazione Fascista Industrialil
1936-1942
|
Ruolo delle ditte morose del Comune di Castel Madama
| |
| 1941 |
|
Contratto sindacale obbligatorio
| |
| 1942 |
Istituto Nazionale Fascista per l'assicuraizone contro gli infortuni sul lavoro
1941
|
"Libro n° 886". Libro di Paga Mensile
| |
| 1941 gennaio 1 - gennaio 31 |
O.N.D. (Opera Nazionale Dopolavoro)
1931-1943
Statuto e Regolamento
s.d.
|
"Regolamento per i Dopolavoro Comunali, Rionali, Frazionali e Rurali" e Statuto dell'O.N.D. di Castel Madama
| |
| s.d. |
Amministrazione
1937-1943
|
Polizza assicurativa rilasciata dall'Assicuratrice Italiana all'Opera Nazionale Dopolavoro di Castel Madama
| |
| 1937 |
|
Polizza assicurativa della Riunione Adriatica di Sicurtà rilasciata al Dopolavoro Comunale di Castel Madama
| |
| 1937 |
|
Amministrazione e organizzazione del nuovo Dopolavoro
| |
Si ricostrituisce in data 28 ottobre 1942 nei locali dell'ex Trattoria Sebastiani.
| 1942-1943 |
Contabilità
1932-1943
|
"Libro di Cassa e Libro Inventario"
| |
Contiene in allegato mandati pagamento, ricevute e buoni del 1934-1935, polizza di assicuraizone stipulata con l'Istituto Nazionale Fascista per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro in data 16 aprile 1934.
| 1934 gennaio 6 - 1936 maggio 20 |
|
Registro di contabilità delle Entrate e delle Uscite del Cinema
| |
| 1936 dicembre 26 - 1939 ottobre 28 |
|
Libro di paga settimanale dell'O.N.D. per il controllo dell'Istituto Nazionale Fascista Contro gli Infortuni sul Lavoro
| |
| 1937 gennaio 15 - 1937 dicembre 31 |
|
Libro Matricola delle Assicurazioni I.N.F.A.C.I.L.S.
| |
| 1937 gennaio 12 |
|
"Libro di Cassa e Libro Inventario"
| |
| 1939 ottobre 30 - 1941 febbraio 24 |
|
Minute sulla contabilità delle feste del Dopolavoro
| |
| s.d. |
Carteggio
1932-1941
1
1932-1941
|
Circolari O.N.D.
| |
Il fascicolo è stato ricostruito in base al numero di protocollo delle carte e alla data e riordino cronolicamente. È molto lacunoso in quanto contiene solo le cc. 105-261.
| 1932 marzo 16 - 1932 settembre 16 |
|
Filza di Circolari
| |
| 1932 ottobre 4 - 1932 novembre 10 |
|
Circolari e Disposizioni
| |
Il fascicolo è stato ricostruito in base al numero di protocollo delle carte e alla data e riordino cronolicamente. È molto lacunoso in quanto contiene solo le cc. 136-197
| 1933 |
|
Circolari del Dopolavoro dell'Urbe
| |
| 1933 febbraio 17 - 1933 luglio 14 |
|
Circolari e Disposizioni
| |
| 1938 |
|
Circolari e Disposizioni
| |
| 1939 |
|
Circolari e Disposizioni
| |
| 1939 novembre 3 - 1941 gennaio 1 |
2
1931-1939
|
Documentazione su una gara di tiro alla fune
| |
| 1931 dicembre 4 |
|
Documentazione sul Cinema e noleggio films
| |
| 1936-1939 |
|
Documentazione sulla scuola di Musica e banda musicale
| |
| 1937-1939 |
|
Scheda del Censimento Industriale e Commerciale del 1940 per "Imprese per l'esercizio di teatri, di sale per spettacoli, di cinema-teatri, cinematografi, ecc."
| |
Di particolare interesse per la costruzione della storia del Cinema "Roma".
| 1938 dicembre 31 |
|
"Lotteria pro banda musicale. Numeri estratti ed elenco dei premi"
| |
| s.d. |
3
1932-1942
|
Carteggio
| |
| 1932 maggio 24 - 1932 dicembre 28 |
|
Carteggio
| |
| 1933 gennaio 2 - 1933 febbraio 24 |
|
Carteggio
| |
| 1938 novembre - 1938 dicembre |
|
Carteggio
| |
| 1939 maggio 29 - 1939 ottobre 10 |
|
"Carteggio anno XVIII"
| |
| 1940 |
Notiziari e Pubblicazioni
1939-1942
|
"Notiziario del Dopolavoro dell'Urbe" n°12
| |
| 1939 agosto 31 |
|
Raccolta di numeri del quindicinale "Foglio di Comunicazioni P.N.F. - O.N.D."
| |
| 1940 marzo 16 - 1940 dicembre 15 |
|
Raccolta di numeri della pubblicazione "Notizie Sportive"
| |
| 1942 |
Altri Fondi
Università Agraria
1912-1962
Derivante da antiche Istituzioni presenti nei Comuni dotati di ager publicus, di proprietà appunto dell’Universitas dei cittadini, le Università Agrarie nascono in epoca più recente in seguito al fatto che tali suoi vengono sottoposti ad un regime particolare, quello degli usi civici, la cui proprietà viene assegnata a dette Università. Questa hanno la facoltà di concedere i terreni in enfiteusi perpetua a singoli agricoltori, con l’obbligo per questi ultimi di curare e migliorare il fondo avendo comunque la possibilità di riscattarlo in proprietà. In un territorio a prevalente economia agricola come quello di Castel Madama l’attività dell’Università Agraria, istituto tuttora operante, è stata ed è ancora consistente, come piuttosto consistente è il fondo rinvenuto presso il Comune per quanto esso copra solo un periodo di 50 anni e sia limitato alle sole Serie dei Ruoli e della Contabilità.
Ruoli
1912-1950
|
Registro dei Ruoli
| |
| 1923-1924 |
|
Registro dei Ruoli
| |
| 1924-1925 |
|
Registro dei Ruoli
| |
| 1925-1926 |
|
Registro dei Ruoli
| |
| 1935-1936 |
|
Registro dei Ruoli
| |
| 1942-1943 |
|
"Ruolo di riscossione del prezzo del grano, orzo, biada, somministrati alla colonia per la semina"
| |
| 1943-1944 |
|
Registro dei Ruoli
| |
| 1944-1945 |
Amministrazione
1902; 1949-1962
|
Decreto di modifica del Regolamento sui Comizi Agrari
| |
| 1902 febbraio 14 |
|
Prospetto della somministrazione delle sementi e stima del raccolto
| |
| 1949-1950 |
|
Deliberazione Commissariale sul prezzo di vendita dei cereali prodotti nel 1950
| |
| 1950 |
|
Richiesta di acquisto di paglia da parte dei bovari
| |
| 1950 luglio 11 |
|
Richieste di somministrazione del grano
| |
| 1950 |
|
Cartella personale di Testa Mariano
| |
| 1953-1961 |
|
Cartella personale di Brozzi Claudio
| |
| 1953-1961 |
|
Cartella personale di Ruggeri G. Battista
| |
| 1953-1961 |
|
Atti, moduli e denunce INADEL
| |
| 1961-1962 |
|
Assegni familiari di Testa Mariano
| |
| 1962 |
|
Circolare INPS sull'aumento dei contributi
| |
| 1962 febbraio 23 |
Contabilità
1932-1955
|
Bollettari delle Ricevute delle Rendite Patrimoniali
| |
| 1932 |
|
Bollettari della Riscossione delle Entrate Patrimoniali
| |
| 1932-1934 |
|
Bollettari delle Ricevute delle Rendite Patrimoniali
| |
Numerati sulla coperta con indicazione degli estremi delle ricevute
| 1936 |
|
Bollettare delle Riscossioni dei canoni Patrimoniali
| |
| 1938 |
|
Bollettari delle Riscossioni dei Canoni e Fida
| |
| 1939 |
|
Bollettario delle Riscossioni
| |
| 1939 |
|
Bollettari di Carico delle Entrate Patrimoniali
| |
| 1939; 1943-1951 |
|
Bollettari della Riscossione della Fida e del pagamento del grano e dell'orzo
| |
| 1944-1946 |
|
Bollettari delle Riscossioni dei Canoni
| |
| 1947-1951 |
|
Bollettario dei Buoni per il grano, orzo e avena
| |
| 1950 |
|
Registro delle schede di denuncia della produzione agricola
| |
| 1950 |
|
Nota delle Uscite per il contributo INA Casa
| |
| 1955 |
Scuola Elementare Comunale
1915-1945
Dalla stessa denominazione dell’Istituto si evince che il presente Archivio può a tutti gli effetti essere considerato come aggregato a quello Comunale, date le strettissime connessioni tra i due Enti. La documentazione rinvenuta, piuttosto ordinaria anche se conservata con una certa trascuratezza, si riferisce all’ordinaria amministrazione legata all’attività didattica di una normale scuola elementare pubblica. Si sono quindi potute individuare tre sole Serie documentarie: Amministrazione, formata più che altro da Registri di Iscrizione e Registri delle Presenze di alunni e insegnanti, Protocolli della Corrispondenza e Carteggio. La Serie Contabilità è ovviamente assente in quanto questo aspetto era direttamente curato dal Comune.
Amministrazione
1915-1942
1
1915-1942
|
Registro di Iscrizione a.s. 1915-1916 sez. mista cl. IV
| |
| 1915 ottobre |
|
Registro di Iscrizione a.s. 1916-1917 sez. Mista cl. II
| |
| 1916 ottobre |
|
Registro di Iscrizione a.s. 1917-1918 sez. mista cl. III
| |
| 1917 ottobre |
|
Registro di Iscrizione a.s. 1918-1919 sez. mista cl. III
| |
| 1918 dicembre 15 |
|
Registro di Iscrizione a.s. 1918-1919 sez. Femminile cl. III
| |
| 1918 dicembre 23 |
|
Registro di Iscrizione a.s. 1919-1920 sez. Femminile cl. I
| |
| 1919 ottobre |
|
Registro di Iscrizione a.s. 1919-1920 sez. Maschile cl. I
| |
| 1919 ottobre 19 |
|
Registro di Iscrizione a.s. 1919-1920 sez. Mista cl. III
| |
| 1919 ottobre 19 |
|
Registro di Iscrizione a.s. 1919-1920 sez. Femminile cl. III
| |
| 1919 ottobre 19 |
|
Elenco degli Iscritti nell'a.s.
| |
| 1941-1942 |
|
Registro di iscrizione a.s. 1942-42 sez. Mista cl. V
| |
| 1942 ottobre 15 |
2
1928-1939
|
Registro delle presenze degli insegnanti a.s. 1928-1929
| |
| 1929 settembre 2 - 1930 giugno 17 |
|
Registro delle presenze degli Insegnanti as. 1935-1936
| |
| 1935 ottobre 1 - 1936 ottobre 6 |
|
Registro delle presenze degli Insegnanti as. 1936-1937
| |
Contiene in allegatoo analogo registro dell'a.s. 1929-1930
| 1936 ottobre 9 - 1937 giugno 17 |
|
Registro delle presenze degli Insegnanti as. 1938-1939
| |
| 1938 ottobre 18 - 1939 marzo 10 |
|
Registro delle presenze degli Insegnanti
| |
Frammento
| 1939 marzo 13 - 1939 giugno 23 |
3
1916-1942
|
Registro degli Scrutini Finali a.s. 1915-1916 sez. Femminile cl. II
| |
| 1916 luglio 21 |
|
Registro degli Scrutini Finali a.s. 1919-1920 Maschile cl. I
| |
| 1920 luglio 21 |
|
Elaborati di Esami per la promozione dalla classe VI alla Classe Vii a.s. 1927-1928 dell'alunno Piselli Vincenzo
| |
| 1927 novembre 15 |
|
Elaborati di Esame di Compimento Superiore sess. I dell'alunna Fante Teresa
| |
| 1934-1935 |
|
Elaborati di Esame di Compimento Superiore sess. I
| |
| 1935 giugno 26 |
|
Elaborati di Esame di Compimento Superiore sess. I dell'alunno Milozzi Bernardino
| |
| 1935-1936 |
|
Elaborati di Esame di Compimento Superiore sess. I dell'alunno Nonni Angelo
| |
| 1935-1936 |
|
Elaborati di Esame di Compimento Superiore sess. I dell'alunno Moreschini Vincenzo
| |
| 1935-1936 |
|
Elaborati di Esame di Compimento Superiore sess. I dell'alunno Moreschini Aquilino
| |
| 1935-1936 |
|
Elaborati di Esame di Compimento Superiore sess. I dell'alunno Liberati Vincenzo
| |
| 1935-1936 |
|
Elaborati di Esame di Compimento Superiore sess. I dell'alunno Santolamazza Pietro
| |
| 1935-1936 |
|
Elaborati di Esame di Compimento Superiore sess. I dell'alunno Mancini Giuseppe
| |
| 1935-1936 |
|
Elaborati di Esame di Compimento Superiore sess. I dell'alunno Nonni Umberto
| |
| 1935-1936 |
|
Elaborati di Esame di Compimento Superiore sess. I dell'alunna Chicca Margherita
| |
| 1937-1938 |
|
Elaborati di Esame di Compimento Superiore sess. I dell'alunna Scaretti Pierina
| |
| 1937-1938 |
|
Prospetto degli alunni promossi nella II sessione di Esami
| |
| 1937-1938 |
|
Elaborati di Esame di Compimento Superiore sess. II dell'alunna Moreschini Rosa
| |
| 1939 settembre 18 - 1939 ottobre 10 |
|
Elenchi degli alunnin promossi e rimandati
| |
| 1941-1942 |
|
Elenco delle alunne della V classe femminile che hanno ritirato la pagella
| |
| s.d. |
Protocolli della Corrispondenza
1921-1945
|
Registro di Protocollo della corrispondenza scolastica
| |
| 1921 aprile 7 - 1927 dicembre 11 |
|
Registro di Protocollo della corrispondenza scolastica
| |
| 1927 settembre 19 - 1928 settembre 16 |
|
Registro di Protocollo della corrispondenza scolastica
| |
| 1928 settembre 15 - 1932 dicembre 30 |
|
Registro di Protocollo della corrispondenza scolastica
| |
| 1932 gennaio 2 - 1934 novembre 5 |
|
Registro di Protocollo della corrispondenza scolastica
| |
Frammento
| 1934 novembre 7 - novembre 18 |
|
"Protocollo degli Arrivi e Partenze del Patronato Scolastico di Castel Madama
| |
| 1934 novembre 16 - dicembre 30 |
|
Registro di Protocollo della corrispondenza scolastica
| |
| 1935 agosto 13 - 1939 gennaio 12 |
|
Registro di Protocollo della corrispondenza scolastica
| |
| 1939 gennaio 3 - 1942 luglio 6 |
|
Registro di Protocollo Estivo a.s. 1941-1942
| |
| 1942 luglio 15 - 1942 settembre 27 |
|
Registro di Protocollo della corrispondenza scolastica
| |
| 1942 settembre 28 - 1945 settembre 13 |
Carteggio
1925-1942
1
1925-1942
|
"Cronaca della Scuola" della cl. IVA Femminile
| |
Frammento
| 1925-1926 |
|
"Programma didattico Governativo e particolareggiato di tutte le materie" per la cl.I
| |
| 1926 maggio 1 |
|
"Cronaca della Scuola" . Verbale delle Adunanze del Corpo Insegnante
| |
| 1926-1927 |
1929-1934
|
Documentazione ed elenchi degli alunni iscritti
| |
| 1929-1934 |
|
Documentazione ed elenchi degli alunni iscritti
| |
| 1934-1935 |
|
Documentazione ed elenchi degli alunni iscritti
| |
| 1935-1936 |
|
Documentazione ed elenchi degli alunni iscritti
| |
| 1937-1938 |
|
Offerte in oro pro Patria da parte della Direzione Didattica di Castel Madama
| |
| 1935 |
|
"Relazione finale dell'Insegnante Vecchione Beretta Ede" della cl. II sez. Mista del Comune di Licenza
| |
La scuola elementare di Licenza faceva capo al Circolo Didattico di Castel Madama
| 1937-1938 |
|
Programma didattico per la cl. V
| |
| s.d. |
|
Relazione di una insegnante sul programma svolto
| |
Presumibilmente la relazione risale al periodo fescista in quanto nel programma sono comprese alcune materie (ad es. "Cultura Fascista") obbligatorie all'epoca.
| s.d. |
|
Relazione di una insegnante sul programma svolto
| |
Presumibilmente anche questa relazione risale al periodo fascista in quanto nel programma è previsto il punto "Provvidenze del Regime Fascista per il miglioramento della razza".
| s.d. |
2
1925-1941
|
"Corrispondenza varia"
| |
E' composto da nove sottofascicoli contenenti corrispondenza col le sezioni staccate di Vicovaro, Ciciliano, Sambuci e San Polo dei Cavalieri e con Enti ed Autorità Pubbliche.
| 1925-1935 |
|
"Corrispondenza R. Provveditorato"
| |
| 1927-1928 |
|
Lettera del R. Provveditorato al Direttore Didattico
| |
| 1927 ottobre 12 |
|
"Circolari agl'Insegnanti"
| |
E' composto da sei sottofascicoli contenenti ciascuno le circolari della Direzione Didattica emesse in ciascun anno dell'intervalla considerato.
| |
|
Circolari del Provveditore agli Studi
| |
| 1929 |
|
Circolari del Provveditore agli Studi
| |
| 1930 |
|
Circolari del Provveditore agli Studi
| |
| 1931 |
|
Circolari del Provveditore agli Studi
| |
| 1932 |
|
Elenco degli alunni sussidiati
| |
| 1932-1934 |
|
Circolari del Provveditore agli Studi
| |
| 1934 |
|
Circolari del Provveditore agli Studi
| |
| 1934-1935 |
|
Circolari del Provveditore agli Studi
| |
| 1935-1936 |
|
Circolari del Provveditore agli Studi
| |
| 1936-1937 |
|
Circolari del Provveditore agli Studi
| |
| 1937-1939 |
|
Elenchi degli alunni poveri sussidiati con libri
| |
| 1940-1941 |
Circolo Giovanile di Castel Madama
1920-1922
Il Circolo Giovanile di Castel Madama che riuniva, stando alla qualità della documentazione, i figli della “buona borghesia” locale, ebbe vita breve anche perché, probabilmente, molti degli iscritti e dei soci fondatori nel 1922 abbandonarono le attività culturali legate al ristretto ambito locale per aderire al più vasto movimento fascista in qualità di militanti dei G.U.F. (Giovani Universitari Fascisti). Il Circolo, stando al suo Statuto, si professava apolitico ed interessato esclusivamente alla promozione delle attività culturali; possedeva un Consiglio di Amministrazione, un Segretario, i cui atti sono riuniti nella Serie Amministrazione e un Cassiere (v. Serie Contabilità). Le attività del Circolo spaziavano dall’organizzazione di dibattiti a quella di serate danzanti e rappresentazioni teatrali; di queste ultime sono stati rinvenuti due frammenti manoscritti piuttosto estesi di copioni probabilmente redatti da alcuni dei soci stessi (v. Serie Manoscritti e Produzione Culturale).
Statuto
1920
|
Statuto del Circolo Giovanile di Castel Madama
| |
La data è stata desunta dal Registro dei Verbali delle Adunanze.
| 1920 novembre 11 |
Adunanze e deliberazioni
1920-1922
|
Registro dei Verbale delle Adunanze
| |
| 1920 novembre 11 - 1922 novembre 7 |
|
Registro - quaderno di "Ordini del Giorno" delle Assemblee dei Soci
| |
| 1921 maggio 9 - 1921 luglio 8 |
|
Registro - quaderno della Adunznae del Consiglio
| |
| 1921 agosto 25 - 1922 aprile 26 |
Amministrazione
1921-1922
|
Affitto dei locali del Circolo Giovanile
| |
| 1921 |
|
Domande di ammissione al Circolo Giovanile
| |
| 1921 |
|
"Operazioni del Segretario"
| |
| 1921 novembre 1 - 1922 ottobre 12 |
|
Rubrica alfabetica dei soci ordinari e straordinari del Circolo Giovanile
| |
| 1922 |
|
Rubrica alfabetica degli iscritti al Circolo Giovanile
| |
| s.d. |
|
Rubrica alfabetica del Circolo Giovanile
| |
| s.d. |
|
Sottoscrizione per la raccolta di fondi per i festeggiamenti del 29 settembre, festa del Patrono S. Michele Arcangelo
| |
| s.d. |
Manoscritti e Produzione Culturale
s.d.
|
Copione manoscritto di opera teatrale di autore ignoto
| |
| s.d. |
|
Copione manoscritto di opera teatrale di autore ignoto
| |
Frammento
| s.d. |
Contabilità
1920-1922
|
Rendiconto finanziario delle spese fatte
| |
| 1920 novembre 11 - 1921 febbraio 28 |
|
Nota spese
| |
| 1921 gennaio - settembre |
|
"Dimostrazione dell'incasso delel rappresentazioni teatrali del 12 e del 19 giugno"
| |
| 1921 |
|
Registro delle Entrate straordinarie
| |
| 1921 |
|
Ricevute per spese fatte
| |
| 1921 |
|
Rendiconto delle operazioni finanziarie in entrata
| |
| 1921 ottobre - novembre |
|
"Rendiconto finanziario di ciascun mese"
| |
| 1921 gennaio 1 - 1921 settembre 30 |
|
"Sottoscrizione permanente pro Circolo Giovanile"
| |
| 1921 marzo 30 |
|
Rendiconto delle operaizoni finanziarie in uscita
| |
| 1921 novembre - 1922 marzo 1 |
|
Elenco soci e quote versate
| |
| s.d. |
|
Blocco - quaderno di biglietti per i soci
| |
| s.d. |
|
Blocco - quaderno di biglietti per i soci
| |
| s.d. |
|
"Rendiconto generale per la consegna della cassa del Circolo al nuovo cassiere Sig. Moreschini Filippo"
| |
| s.d. |
Carteggio
1921
|
Carteggio vario del Circolo Giovanile
| |
Contiene o.d.g. dellle assemblee dei soci, itinerari delle gite sociali ed elenchi dei premi per le lotterie.
| 1921 |
U.N.S.E.A. (Ufficio Nazionale Statistico Economico dell'Agricoltura)
1945-1948
Carteggio Amministrativo
1945-1948
|
"Ruolo Principale di Contributo Consortile per l'anno 1945 a carico dei proprietari viticoli" di Castel Madama
| |
| 1945 |
|
"Ruolo Principale di Contributo Consortile per l'anno 1945 a carico dei proprietari di oliveti" di Castel Madama
| |
| 1945 |
"Schede per gli accertamenti Aziendali e Poderali" del Comune di Cerreto Laziale:
|
Schede per gli accertamenti Aziendali e Poderali dei "Coloni della Parrocchia" del Comune di Sambuci
| |
| 1946-1947 |
|
Schede per gli accertamenti Aziendalil e Poderali per l'annata agraria 1946-1947 del Comune di Sambuci
| |
| 1946-1947 |
|
Schede per gli accertamenti della produzione conseguita nell'annata 1946-1947 nel Comune di Castel Madama
| |
| 1946-1947 |
|
Schede per gli accertamenti Aziendali e Poderali per l'annata agraria 1946-1947 del Comune di Roviano
| |
| 1946-1947 |
|
Elenchi degli agricoltori approvvigionati con tessera annonaria e Dichirazioni per l'Imposta Ordinaria sul Patrimonio
| |
| 1948 |
U.P.S.E.A. (Ufficio Provinciale Statistico Economico dell'Agricoltura)
1946-1950
Carteggio Amministrativo
1946-1950
|
"Giornale Comunale Accertamenti e Conferimenti delle produzioni di granoturco conseguite nella Campagna '46 - '47"
| |
| 1946-1947 |
U.C.S.E.A. (Ufficio Comunale Statistico Economico dell'Agricoltura)
1943-1950
Carteggio Amministrativo
1943-1950
|
Documentazione relativa alla produzione agricola nel Comune di Castel Madama
| |
| 1943-1950 |
|
Verbali della Commissione per la Massima Occupazione Agricola
| |
| 1950 |
|
Schede di controllo mensile delle giornate lavorative eseguite
| |
| 1950 |
|
"Decreto Prefettizio e documenti vari". Carteggio deella Commissione Comunale per la Massima Occupazione Agricola
| |
| 1950 |
|
Schede per il calcolo dell'imponibile sulla manbo d'opera utilizzata dalle Aziende Agricole
| |
| 1950 |
|
Schede per l'accertamento della produzione agricola nel Comune di Castel Madama
| |
| s.d. |
Appendice A e B
|
Archivio dell'Opera Pia Ospedale San Sebastiano
Archivio dell'Opera Pia Monte Frumentario
Descrizione dello Statuto Organico (1879 settembre 15)
Lo Statuto si compone di 34 articoli divisi in 6 Capi
|
Capo I
|
Origine, sede, scopo e redditi;
|
Capo II
|
Amministrazione;
|
Capo III
|
Attribuzioni del Presidente e della Commissione;
|
Capo IV
|
Adunanze, convocazioni, tornate, votazioni, deliberazioni;
|
Capo V
|
Norme generali di amministrazione;
|
Capo VI
|
Impiegati.
|
Appendice C
|
Archivio della Milizia Volontaria per la sicurezza Nazionale
|
|
Titolari - Anno 1930-1931
|
|
Milizia Volontaria Sicurezza Nazionale 114° Legione "G. Veroli"
|
|
Titolario di Distaccamento
|
Titolo I
|
Circolari - Arruolamento - Disciplina - Amministrazione
|
Sott. 1
|
Circolari Comando Legione o Coorte
|
Sott. 2
|
Ordini del Giorno - Permanenti - Fogli d'Ordini
|
Sott. 3
|
Arruolamenti - Dimissioni - Disciplina
|
Sott. 4
|
Armamento - Vestiario - Verbali - Pratiche amministrative
|
Sott. 5
|
Carte periodiche - Vario
|
Titolo 2
|
Ufficio politico investigativo - Riservato personale al Comandante il Distaccamento
|
Sott. 1
|
Circolari Comando Legione o Coorte
|
Sott. 2
|
Situazioni politiche - Segnalazioni varie
|
Sott. 3
|
Varie
|
Titolo 3
|
Pro-Militare
|
Sott. 1
|
Circolari Comando Legione o Coorte
|
Sott. 2
|
Disciplina - Proposte varie
|
Sott. 3
|
Carte periodiche
|
|
Miliza Volontaria Nazionale - 114° Legione "G. Veroli"
*
|
|
Distaccamento di Castel Madama
|
|
Protocollo Anno 1932
|
|
Titolario
|
Titolo 1
|
Circolari - Arruolamento - Disciplina - Amministrazione - Politica
|
Sott. 1
|
Circolari Comando Logiono e Coorto
|
Sott. 2
|
Ordini del Giorno - Permanenti - Fogli d'Ordini
|
Sott. 3
|
Arruolamenti - Dimissioni - Disciplina
|
Sott. 4
|
Armamento - Vestiario - Verbali - Pratiche amministrative
|
Sott. 5
|
Segnalazioni politiche
|
Sott. 6
|
Carte periodiche - Vario
|
Titolo 2
|
Premilitare
|
Sott. 1
|
Circolari Comando Logione
|
Sott. 2
|
Domande d'iscrizione - domande di esenzione disciplina - Proposte varie
|
Sott. 3
|
Carte periodiche
|
Appendice D
|
Archivio della Gioventù Italiana del Littorio
|
|
Titolario
|
|
|
Categoria I.a
|
Amministrazione
|
Categoria II.a
|
Tesseramento
|
Categoria III.a
|
Affari Politici
|
Categoria IV.a
|
Cultura Fascista, Militare, Educazione Fisica
|
Categoria V.a
|
Stampa, Propaganda, Cerimonie e Manifestazioni
|
Categoria VI.a
|
Scuola, Cultura ed Arte
|
Categoria VII.a
|
Assistenza e Sanità
|
Categoria VIII.a
|
Oggetti Diversi ("In questa categoria sono classificati tutti gli atti che non troverebbero posto nelle altre categorie")
|
Categoria IX.a
|
Atletica
|
|
|