Introduzione storica
Introduzione archivistica
Avvertenze per la consultazione
Bibliografia
Comune di Ariccia
Antico Regime
Periodo Francese e Restaurazione
Regno d'Italia
Repubblica italiana
Università Agraria
Confederazione fascista dei commercianti, industriali e professionisti
Consorzio Provinciale tra i produttori dell'agricoltura
Scuola elementare
Archivi Giurisdizionali
Archivi dell'Assistenza
Appendice
|
Inventario dell'Archivio storico del Comune di Ariccia
|
 |
|
a cura di
Alessandra
Merigliano
Anna Grazia
Petaccia
direzione e coordinamento scientifico:
Elvira
Gerardi
Paola
Cagiano
|
Il presente inventario è stato compilato dalla Dott.ssa Alessandra Merigliano e dalla Dott.ssa Anna Grazia Petaccia nel 2004 a seguito della Deliberazione della Giunta Regionale n. 696 del 25 luglio 2003.Direzione e commento dei lavori: Dott.ssa Elvira Gerardi e Dott.ssa Paola Cagiano della Soprintendenza Archivistica del Lazio.Nell'ambito di una comune collaborazione, Anna Grazia Petaccia ha curato l'Archivio dell'Antico Regime, del Periodo Francese-Restaurazione, del Periodo del Regno d'Italia e gli Archivi Aggregati. Alessandra Merigliano ha curato l'Archivio della Repubblica Italiana e l'Archivio dei Principi Chigi Albani.
|
|
2004 |
|
Introduzione storica
Città di antichissime origini, Ariccia sorge su uno sperone di roccia vulcanica ed è situata a metà strada tra i due laghi di Albano e di Nemi. I suoi primi abitanti combatterono con grande vigore per mantenere la propria indipendenza e furono tra i protagonisti più attivi, prima della Lega Albana, poi di quella Latina; essi erano molto devoti a Diana Aricina, dea della caccia e dei boschi, il cui tempio situato sulle rive del Lago di Nemi era uno tra i principali santuari della Confederazione Latina. L'organizzazione dell'urbs Aricia avvenne intorno all'VIII-VII secolo a.C., sotto l'influenza degli Etruschi. Verso la fine del VI secolo a.C. avvenne la celebre battaglia di Aricia, in seguito alla quale gli Etruschi rinunciarono definitivamente alle loro ambizioni egemoniche verso il Lazio meridionale: Ariccia in questo periodo era a capo della Lega Latina. Gli Ariccini combatterono anche contro Roma, prima di esserne assoggettati nel IV secolo a.C.: nel 338 a.C. Ariccia divenne un municipio sotto l'influenza di Roma. Sin da questo periodo si stabilì uno stretto rapporto tra l'insediamento e la Via Appia, che costituì uno degli elementi determinanti in tutte le vicende successive della città: la zona in cui sorgeva Ariccia era infatti considerata di strategica importanza per la difesa di Roma e per il controllo delle comunicazioni con il basso Lazio e con il Mezzogiorno. In seguito alla sistemazione della Via Appia, l'abitato si spostò dall'alto dell'acropoli verso la valle e cominciarono a sorgere tabernae, magazzini, templi, edifici pubblici, mercati organizzati in un vero e proprio foro. Aricia si trasformò in un importante Municipio romano, meta di villeggiatura prediletta dei principali personaggi dell'Urbe. Molte tombe romane costeggiano il tratto di Appia antica compreso nel territorio di Ariccia, ma la testimonianza più importante è costituita da un imponente viadotto, in opera quadrata, lungo circa duecento metri, sagomato secondo un grande piano inclinato. Questa struttura, detta "sostruzione", costituisce l'opera di ingegneria più importante costruita dai Romani lungo il percorso laziale-campano dell'Appia antica, durante l'età dei Gracchi. In età imperiale Ariccia si sviluppò notevolmente lungo l'Appia, acquistò rilevanza per la sua posizione geografica e si trasformò in una grande città, ricca di templi, terme, fori, edifici pubblici; il suo territorio, esteso fino al Tempio di Diana a Nemi, si riempì di sontuose ville, delle quali ancora oggi esistono numerosi resti. La decadenza di Ariccia cominciò con le invasioni barbariche, e fu facilitata dalla stessa posizione della città, che, attraversata da una importante via di scambi e di collegamenti, fu esposta prima alle scorrerie dei Goti, in seguito a quelle dei Vandali, ed infine a quelle dei Saraceni, che la distrussero nell'827 e poi nell'844. Gli abitanti superstiti trovarono rifugio sul colle dove era posta l''Acropoli (o arce) dell'antica città romana e sulle zone più a monte, e vi formarono una nuova comunità. L'Acropoli, che prese il nome di Castrum o Castellum Ariciensis, dal 981 divenne feudo della potente famiglia dei Conti di Tuscolo e condivise, da allora, le alterne vicende legate alle lotte intestine tra i baroni romani che si contendevano, a Roma, le cariche ecclesiastiche e, in provincia, feudi e castelli. Nel 1116 Pasquale II, fuggendo da Roma, dove si era sollevato contro di lui il popolo, si rifugiò ad Albano e diede Ariccia in feudo a Tolomeo di Tuscolo per ricompensarlo del suo appoggio e della sua protezione. Nel 1166 Alessandro III Bandinelli concesse il feudo alla nobile famiglia romana dei Malabranca, che iniziarono importanti opere di fortificazione e scelsero la zona, oggi occupata dal Palazzo Chigi, per costruire una torre a difesa dell'accesso settentrionale, divenuto quello principale, per l'abbandono dell'Appia antica. Il feudo fu restituito alla Chiesa nel 1223 per volere di Onorio III Savelli: in questo periodo Ariccia divenne una castellania, ossia era tenuta enfiteuticamente da un feudatario, chiamato custode, ma rimaneva di proprietà della Chiesa. Dal 1399 conobbe un nuovo periodo di decadenza e passò sotto il controllo dalla castellania di Marino; si alternarono nella sua giurisdizione i Monaci di S. Anastasio alle Tre Fontane, i Colonna, i Monaci di Grottaferrata. Nel 1473 entrò in proprietà della potente casata romana dei Savelli che avviarono la ricostruzione dell'abitato distrutto, dotandolo di servizi e adeguate fortificazioni e iniziando, allo scorcio del Cinquecento, la costruzione dell'imponente palazzo baronale; i Savelli intrapresero importanti interventi anche nel territorio circostante, come ad esempio il prosciugamento del lago della Valle Ariccia o la ricostruzione dello stesso Castello. Nel XVII secolo, in seguito all'acquisto dell'intero feudo compiuto nel 1661 dai Chigi, la cittadina fu completamente trasformata e assunse una struttura urbanistico-architettonica di notevole razionalità e qualità formale. Il Pontefice Alessandro VII dimorò a lungo ad Ariccia e a lui si deve la radicale trasformazione urbanistica del borgo avvenuta grazie all'opera di Gian Lorenzo Bernini. Il borgo fu infatti interamente ristrutturato dal Bernini, che non solo portò a termine il palazzo, progettò la monumentale piazza di Corte, il complesso dell'Assunta, gli Stalloni, ma sistemò anche la viabilità interna e si dedicò alla costruzione di una serie di opere di notevole pregio: S. Nicola, il vecchio forno, Porta Napoletana, Porta Romana. L'architetto barocco si servì di alcuni valenti collaboratori, che seguirono la realizzazione dell'ambizioso progetto, tra cui Mattia de' Rossi e soprattutto Carlo Fontana, grande architetto del Seicento, che eseguì la maggior parte dei disegni e dei grafici. A partire dal '700, Ariccia divenne meta di importanti artisti e letterati del tempo, e il suo il periodo di massimo fulgore avvenne tra la seconda metà del XVIII secolo e l'inizio del secolo successivo. Alla fine del XVIII secolo Ariccia, al pari di Albano e Genzano, vide crescere i suoi privilegi dopo che Pio VI fece prosciugare parte delle Paludi Pontine e decise di riattivare la Via Appia per Napoli: gli interessi commerciali si spostarono lungo il nuovo tracciato, determinando lo sviluppo di centri prima secondari, come Albano, Ariccia, Genzano. Il percorso della Via Appia che, superando Albano, scendeva in basso nella Valle Ariccia, con Gregorio XVI e Pio IX venne rettificato. In particolare si deve a Pio IX la costruzione nel 1854 del ponte a tre ordini di archi, che sormontava il fitto bosco, ora divenuto parco Chigi. Dopo l'unità d'Italia, Ariccia vide crescere sensibilmente la sua popolazione, ma durante l'ultima guerra subì nuovi danneggiamenti, soprattutto nelle strutture del ponte, che fu distrutto dai Tedeschi il 3 giugno 1944; ricostruito nel 1947 dall'ing. C. Cestelli Guidi e dall' arch. D. Pacanowski, il ponte fu riaperto al traffico il 3 marzo del 1948.
Introduzione archivistica
La documentazione rinvenuta nell'archivio storico di Ariccia è stata trovata in buone condizioni di conservazione, dislocata in locali situati poco lontano dalla sede comunale, unitamente alla documentazione relativa all'archivio di deposito e dell'archivio corrente. Al momento dell'inizio dei lavori di schedatura sono state separate le carte riguardanti esclusivamente l'archivio storico, da quelle dell'archivio di deposito e corrente, sistemando quindi tutto il materiale ordinatamente negli appositi scaffali. I Registri dello Stato Civile, consultati continuativamente dal personale del Comune, sono conservati nell'Ufficio Anagrafe del Comune, ove si trovavano in origine. La documentazione riguardante il periodo dell'Antico Regime è molto ampia: a) i due "Statuti" dal 1605 al 1695; b) i tre "Libri delle deliberazioni del Consiglio" dal 1602 al 1791, dei quali il secondo contiene oltre alle deliberazioni dei Consigli (30 nov. 1710 - 20 dic. 1750, cc. 7 - 168v) anche gli "Ordini da osservarsi per il bon regolamento della Comunità dell'Ariccia" (ordini sottoscritti da Augusto Chigi, 4 mag. 1710, cc. 1 - 2), il "Breve racconto della venuta all'Ariccia di nostro signore padre Clemente undecimo" (31 mag. 1710, cc. 3 - 6v) e copie di lettere (10 mag. 1719 - 19 nov. 1733, cc. 169 - 182); c) i tre "Libri degli Istrumenti" dal 1638 al 1788, dei quali il secondo contiene anche atti di possesso delle cariche del priorato, del governatorato e di altri uffici della comunità; d) il "Libro di Memorie" dal 171 al 1822; e) i "Bollettari" dal 1670 al 1698; f) i "Libri dei Sindacati" dal 1655 al 1818; g) il "Libro degli Ordini di Spese" dal 1744 al 1755; h) il "Testaccio del Milione" dal 1708 al 1720. Si tratta di un registro alfabetico in cui sono indicati i pagamenti dei proprietari delle vigne e dei commercianti, infatti il frontespizio riporta l'intitolazione "Vigne dell'Ariccia". i) i due "Libri del Catasto" dal 1617 circa al 1637. Segue il materiale relativo al Periodo Francese e Restaurazione: a) il "Libro delle deliberazioni del Consiglio" dal 1798 al 1817; b) le "Deliberazioni originali del Consiglio" dal 1817 al 1849; c) l' "Arengario" d) gli "Atti di vendita, di affitto e atti d'asta" dal 1867 al 1869; e) il "Libro di lettere" dal 1798 al 1821. Si tratta del registro delle lettere della Sacra Congregazione del Buon Governo (1805 - 1821) e degli atti della Municipalità di Ariccia (1798). f) la serie del "Carteggio non classificato" dal 1850 al 1861; g) i"Libri di Entrate e Uscite" dal 1798 al 1816; h) il "Libro delle Bollette" del 1816; i) i "Riparti" dal 1862 al 1869; j) i "Ruoli" dal 1842 al 1863, k) i "Mandati di pagamento" dal 1842 al 1859; l) gli "Ordini di esazione e di incasso" del 1859; m) la "Documentazione diversa relativa alle Finanze" dal 1853 al 1859. Si tratta di materiale a stampa sulle tariffe dei prezzi sui generi alimentari. Piuttosto consistente è la documentazione relativa al Periodo del "Regno d'Italia" compresa tra il 1870 e il 1946, di cui è opportuno segnalare la serie delle "Cause e liti con il Comune" del 1907 che riguarda l'atto di transizione di lite tra il Comune di Ariccia e il Principe Don Mario Chigi per la proprietà di un relitto di area pubblica nel Ponte di Ariccia venendo da Albano. Degna di nota è anche la serie "Documentazione diversa relativa ai Lavori Pubblici" (1894 - prima metà del XX sec.) in cui si trovano vari progetti: quello sull'Acquedotto di Ariccia, quello per la strada consorziale vicinale di Grotta Lupara e quello del nuovo Mattatoio Comunale di Ariccia. Per quanto riguarda la serie che si riferisce al Carteggio, le carte furono classificate secondo un Titolario costituito da 17 categorie per un periodo che va dal 1872 al 1921. Contemporaneamente altra parte del Carteggio (la più cospicua) presenta documentazione classificata secondo il Titolario Modello introdotto con la circolare del Ministero dell'Interno il 1° marzo 1897. Il primo Titolario è stato ricostruito interamente e vegono riportate le 17 categorie menzionate. Tale documentazione è seguita dal materiale storico relativo al periodo della "Repubblica Italiana" per gli anni che vanno dal 1946 al 1965. Anche in tale periodo storico-archivistico la serie del Carteggio segue il Titolario Modello introdotto nel 1897. Nell'inventario si è tentato di ricostruire le serie che vengono di volta in volta indicate con le rispettive competenze: Deliberazioni originali e in copia del Consiglio, della Giunta, del Podestà e del Commissario Prefettizio; i Contratti d'asta; il Carteggio; le Pratiche amministrative diverse; i Protocolli della Corrispondenza; la documentazione relativa all'Amministrazione Comunale, alla Beneficenza, alla Polizia Urbana e Rurale, alla Sanità pubblica, alle Finanze, al Governo, alla Leva, ai Lavori Pubblici, all'Agricoltura, Industria e Commercio, allo Stato Civile. In generale, nell'ordinamento è stata rispettata la data d'inizio delle pratiche, riportando tra virgolette nell'inventario le diciture originarie presenti sui vari fascicoli e con la parentesi quadrata […] le integrazioni archivistiche. Le date indicate si riferiscono o alle date espressamente annotate sulla camicia del fascicolo o agli estremi cronologici, che sono stati ricostruiti nel corso della schedatura e che di frequente coprono un arco di anni. E' stato rispettato l'ordinamento originario secondo l'anno di costituzione della pratica ed all'interno dell'annata per categoria. Il materiale relativo alla serie "Pratiche amministrative diverse" concerne il carteggio non classificato secondo le categorie dei due Titolari, materiale raccolto nel corso del lavoro di schedatura e inventariato sulla base dell'argomento trattato: nell'inventario compare con la dicitura "carteggio relativo a". La documentazione relativa ad ogni serie è stata sistemata all'interno di fascicoli numerati e raccolti in buste. Questo criterio è stato seguito naturalmente anche per le carte riguardanti gli Archivi Giurisdizionali, gli Archivi dell'Assistenza, per l'Archivio dell'U.N.R.R.A. e per quello dell'Università Agraria. Le restanti serie dell'Archivio, come ad esempio le Copie delle delibere, i mandati di pagamento, ecc. seguono i criteri di ordinamento cronologico e di numerazione dei fascicoli attuati per il Carteggio. Le Liste di Leva sono state trovate a volte inserite nella pratica amministrativa a cui si riferiscono e a volte separatamente: in questo caso è stata creata una serie a parte intitolata "Documentazione diversa relativa alla Leva". I Registri in generale sono stati ordinati per serie successive e numerati progressivamente, considerando anche in questo caso la data più antica. Per semplificare la conservazione anche i registri sono stati raccolti in buste, fatta eccezione per i Registri di Protocollo, per i Libri Mastri, per i Registri del Catasto e per i Registri dello Stato Civile, a causa del loro formato piuttosto grande. ARCHIVI GIURISDIZIONALI: ARCHIVIO DEL GOVERNATORE - ARCHIVIO DEL GIUDICE CONCILIATORE Per quanto riguarda gli Archivi Giurisdizionali, la documentazione relativa all'Archivio del Governatore è costituita esclusivamente dalla serie "Libri del Danno Dato" che va dal 1741 al 1802. L'Archivio del Giudice Conciliatore è piuttosto consistente ed è costituito dalle serie: "Rubrica Alfabetica degli attori e convenuti nelle cause" (1871 - 1873); "Registro dei processi verbali delle udienze" (1959 - 1979), "Ruoli di Udienza" (1979 - 1991); "Repertori degli atti degli Uscieri" (1932 - 1953); "Sentenze, verbali di causa, citazioni, conciliazioni e cause civili" (1917 - 1964); "Carteggio" (1933 - 1942) - "Protocolli della corrispondenza" (1933); "Registri diversi" (1938 - 1965). I criteri di ordinamento e di numerazione seguono quelli adottati per il precedente materiale considerato. ARCHIVI DELL'ASSISTENZA: OPERE PIE, CONGREGAZIONE DI CARITÀ, E.C.A. La documentazione dell'Archivio delle Opere Pie è costituita solamente dai "Libri delle entrate e delle uscite" del Collegio dei SS. Nicolò e Domenico (1638 - 1798). Il materiale relativo alla Congregazione di Carità di Ariccia comprende le serie: "Registro delle deliberazioni" (1921 - 1937) e il "Carteggio" (1902 - 1937), che riguarda in particolare la trasformazione dei beni della Confraternita del SS.mo Sacramento e Rosario di Ariccia e il concentramento di questi beni nella Congregazione di Carità del Comune; la causa contro l'ex Tesoriere della Confraternita Avv. Vincenzo Silvestroni e infine il carteggio relativo alla contabilità. Più ampia è la documentazione che riguarda l'E.C.A. È opportuno ricordare che storicamente le Confraternite e le Congregazioni di Carità furono soppiantate dall'E.C.A. nel 1937. Le serie dell'E.C.A. sono: "Registri delle deliberazioni del Comitato Amministrativo" (1937 - 1963); "Deliberazioni originali del Comitato Amministrativo" (1940 - 1942); "Copie delle deliberazioni del Comitato Amministrativo" (1945 - 1964); "Repertorio dei contratti" (1938 - 1944); "Carteggio" (1941 - 1969); "Protocollo della corrispondenza" (1947 - 1969); "Registri del Bilancio Preventivo" (1944 - 1963); "Libri Mastri" (1946 - 1963); "Registri del Conto Consuntivo" (1934 - 1964); "Ruoli" (1955 - 1961); "Registri dei mandati di pagamento" (1941 - 1961); "Mandati di Pagamento" (1943 - 1964); "Registri degli ordini di esazione e d'incasso" (1950 - 1959); "Ordini di esazione e d'incasso" (1946 - 1954); "Registri diversi" (1948 - 1960). I criteri di ordinamento seguono quelli utilizzati precedentemente. ARCHIVIO DELL'U.N.R.R.A. La documentazione dell'U.N.R.R.A. (Amministrazione delle Nazioni Unite per l'Assistenza e la Ricostruzione) è molto povera: si tratta esclusivamente del carteggio miscellaneo per un periodo che va dal 1945 al 1950. ARCHIVIO DELL'UNIVERSITÀ AGRARIA Il materiale conservato è costituito dalle seguenti serie: lo "Statuto" del 1914; i "Contratti" dal 1922 al 1923; il "Carteggio" dal 1920 al 1964 e i "Ruoli" dal 1940 al 1942. In particolare la serie del "Carteggio" riguarda l'acquisto delle Tenute di Cancelliera e Vallericcia (1920 - 1939) con la copia autentica della vendita di fondi rustici di Ariccia fatta dal Principe Francesco Chigi e dalla Marchesa Eleonora Incisa Chigi a favore dell'Università Agraria di Ariccia (Roma, 17 feb. 1922). ARCHIVIO DELLA CONFEDERAZIONE FASCISTA DEI COMMERCIANTI, INDUSTRIALI E PROFESSIONISTI La documentazione è costituita unicamente dalla serie dei "Ruoli" (1937 - 1943) relativi ai contributi sindacali per le diverse categorie di lavoratori. ARCHIVIO DEL CONSORZIO PROVINCIALE TRA I PRODUTTORI DELL'AGRICOLTURA La documentazione è costituita unicamente dalla serie dei "Ruoli" (1939 - 1946) relativi ai contributi consortili. ARCHIVIO DELLA SCUOLA ELEMENTARE La documentazione è costituita unicamente dalla serie dei "Registri della Scuola Elementare" (1874 - 1879). Avvertenze per la consultazione del materiale Le buste contenenti la documentazione dell'Archivio Storico sono state contrassegnate dai seguenti dati: la serie a cui i documenti si riferiscono, la sigla del periodo storico considerato con il numero di serie relativo, il numero relativo ai singoli fascicoli o registri contenuti nella busta. Il Periodo dell'Antico Regime è indicato dalla sigla ARE, seguita dal numero di serie corrispondente. Il Periodo Francese e Restaurazione è indicato dalla sigla PFR, seguita dal numero di serie corrispondente. Il Periodo del Regno d'Italia è indicato dalla sigla RGN, seguita dal numero di serie corrispondente. Il Periodo della Repubblica Italiana è indicato dalla sigla, REP, seguita dal numero di serie corrispondente. L'Archivio del Governatore è indicato dalla sigla GOV, seguita dal numero di serie corrispondente. L'Archivio del Giudice Conciliatore è indicato dalla sigla CON, seguita dal numero di serie corrispondente. L'Archivio del Opere Pie è indicato dalla sigla OPP, seguita dal numero di serie corrispondente. L'Archivio della Congregazione di Carità è indicato dalla sigla CDC, seguita dal numero di serie corrispondente. L'Archivio dell'E.C.A. è indicato dalla sigla ECA, seguita dal numero di serie corrispondente. L'Archivio dell'U.N.R.R.A. è indicato dalla sigla UNR, seguita dal numero di serie corrispondente. L'Archivio dell'UNIVERSITÀ AGRARIA è indicato dalla sigla UAG, seguita dal numero di serie corrispondente. L'Archivio della CONFEDERAZIONE FASCISTA DEI COMMERCIANTI, INDUSTRIALI E PROFESSIONISTI è indicato dalla sigla CONF, seguita dal numero di serie corrispondente. L'Archivio del CONSORZIO PROVINCIALE TRA I PRODUTTORI DELL'AGRICOLTURA è indicato dalla sigla CONS, seguita dal numero di serie corrispondente. L'Archivio della SCUOLA ELEMENTARE è indicato dalla sigla SCU, seguita dal numero di serie corrispondente. I fascicoli vengono designati con "F", seguito dal numero dei fascicoli contenuti nella busta. I registri vengono designati con "R", seguito dal numero dei registri contenuti nella busta. Es.: Mandati di Pagamento: RGN 21; FF. 9; 1887 - 1945 Es. Registri di Protocollo: REP 8; RR. 44; 1946 - 1964
Avvertenze per la consultazione
Per quanto riguarda le notazioni utilizzate, apposte sulle unità archivistiche e riportate nell'inventario, si precisa che la parte formata da tre lettere indica la partizione cronologica, il numero arabo che segue individua la serie archivistica e la sua posizione all'interno della partizione, mentre il numero successivo indica la singola unità archivistica; su ciascuna unità fisica tra il numero della serie e quello dell'unità è stata posta una barra. Si riportano le notazioni utilizzate per individuare le diverse partizioni cronologiche presenti nell'archivio storico del Comune di Roiate:
PFR: Periodo Francese e Restaurazione RGN: Regno d'Italia REP: Repubblica Italiana CON: Giudice Conciliatore CAR: Congregazione di Carità ECA: Ente Comunale di Assistenza (E.C.A.)
Bibliografia
1) A. Nibby, Analisi Storico-Topografico-Antiquaria della carta dei dintorni di Roma. Roma 1849
|
2) Edoardo Martinori, Lazio Turrito. Repertorio storico ed iconografico di Torri, Rocche, Castelli e luoghi muniti della Provincia di Roma
|
3) Giuseppe Tomassetti, La Campagna Romana antica, medioevale e moderna, Firenze 1979
|
4) Giulio Silvestrelli, Città, Castelli e Terre della Regione Romana, Roma 1993
|
|
Comune di Ariccia
Statuti
ARE/
1
1605 - 1695
Consistenza: RR. 2
|
Statuti
| |
All'interno: "Delli Statuti della Terra della Riccia" cc. 1 - 78 215x145x22 mm Volume restaurato; testo in italiano
| 1605 mag. 30 - 1695 dic. 11 |
|
Statuti
| |
All'interno: "Co.nsignatio Statutorum terrae Aricciae et promissio, ut illa observanda per Illustrissimum et Eccellentissimum Dominum, Principem Sabellum et per Communitatem Aricciae" cc. 1 - 64 287x200x23 mm Volume restaurato; testo in latino
| 1610 mag. 8 - 1639 dic. 20 |
Libri delle Deliberazioni del Consiglio
ARE/
2
1602 - 1791
Consistenza: RR. 3
|
Deliberazioni del Consiglio
| |
Sulla coperta: "Libri Consiliorum Communitatis" Sul frontespizio: "In Dei nomine amen. Libro della Magnifica Comunità della Riccia nel quale si scriveranno tutti li consigli et altre cose occorrente a favore di deta Comunità" cc. 1 - 219 290x220x45 mm
| 1602 giu. 6 - 1644 lug. 17 |
|
Deliberazioni del Consiglio
| |
Sulla coperta: "Consilia et Ordinationes superiorum ac descriptio adventus ad terram Ariciae Santissimi Dimini Clementis XI" cc. 1 - 184 350x245x45 mm Oltre alle deliberazioni dei Consigli (30 nov. 1710-20 dic. 1750, cc. 7-168v.), il registro contiene: “Ordini da osservarsi per il bon regolamento della Communità dell’Ariccia” (ordini sottoscritti da Augusto Chigi, 4 mag. 1710, cc. 1-2); “Breve racconto della venuta all’Ariccia di nostro signore padre Clemente undecimo” (31 mag. 1710, cc. 3-6v.); Copie di lettere (10 mag. 1719 – 19 nov. 1733 , cc. 169-182).
| 1710 mag. 4 - 1750 dic. 20 |
|
Deliberazioni del Consiglio
| |
Sulla coperta: "Reges[trum] Consiliorum pro Illustrissima Communitate [nost]ra Ariciae incipiente ab anno 1751 usque 1791" cc. 1 - 192 360x245x85 mm Contiene inoltre, in fondo al volume: "Possessi dell'llustrissimi signori Priori", cc. non numerate,
| 19 gen. 1806-5 gen. 1816 1751 giu. 1 - 1791 apr. 20 |
Libri degli istrumenti
ARE/
3
1638 - 1788
Consistenza: RR. 3
|
Libri degli istrumenti
| |
Sul dorso: "Liber Instrumentorum" cc. non numerate 290x210x50 mm Il Registro è in cattivo stato di conservazione.
| 1638 ott. 3 - 1699 giu. 17 |
|
Libri degli istrumenti
| |
Sulla coperta: "Regestrum Instrumentorum aliorumque pro Illustrissima Communitate terrae Ariciae incipiente ab anno 1751 usque ad annum 175.." cc. parzialmente numerate 350x250x55 mm Contiene anche : Atti di possesso delle cariche del priorato, del governatorato e di altri uffici e funzioni della comunità
| 1751 gen. 1 - 1788 dic. 1 |
|
Libri degli istrumenti
| |
Sulla coperta: "Libro delle Resoluzioni ed altri interessi della Communità dell'Ariccia dal 1736 al 1750" cc. 1 - 142 350x245x40 mm
| 1736 ott. 29 - 1750 ott. 30 |
Libro di memorie
ARE/
4
1751 - 1822
Consistenza: R. 1
|
Libro di memorie
| |
Sulla coperta: "Registro di Memorie et altro per l'Illustrissima Communità dell'Ariccia dall'anno 1751 a tutto il 1792" cc. 1 - 50 350x240x30 mm
| 1751 gen. 10 - 1822 dic. 29 |
Bollettari
ARE/
5
1670 - 1698
Consistenza: RR. 2
|
Bollettari
| |
Sul frontespizio: "Bollettario dell'Ariccia cominciato dalli 20 gennaro 1670" cc. 1 - 136 330x230x40 mm
| 1670 gen. 20 - 1671 mar. 20 |
|
Bollettari
| |
Sul frontespizio: "Bollettarium" cc. 1 - 91 330x230x30 mm
| 1684 lug. 2 - 1698 nov. 4 |
Libri dei sindacati
ARE/
6
1655 - 1818
Consistenza: RR. 4
|
Libri dei sindacati
| |
Sulla coperta: "Sindicati de' Camerlenghi della Comunità dell'Ariccia dall'anno 1655 sino all'anno 1729". cc. 367 360x250x70 mm.
| 1655 feb. 10 - 1731 giu. 24 |
|
Libri dei sindacati
| |
Libro dei Sindacati cc. 1 - 303 355x250x80 mm
| 1730 - 1770 dic. 22 |
|
Libri dei sindacati
| |
Libro dei Sindacati cc. 1 - 190 343x240x55 mm Il Registro è in cattivo stato di conservazione; manca la coperta.
| 1764 - 1791 |
|
Libri dei sindacati
| |
Sulla coperta. "Liber Sindicationum incipiendus ab anno 1792 usque ad annum .." cc. 1 - 221 355x240x50 mm
| 1792 - 1818 giu. 16 |
Libro di ordini e spese
ARE/
7
1744 - 1755
Consistenza: R. 1
|
Libro di ordini e spese
| |
Sulla coperta: "Registro di ordini della Comunità dell'Ariccia" Sul frontespizio: "Anno Domini millesimo septingentesimo quadragesimo quarto. Administrantibus Res Publicas Magnificae Communitatis terrae Ariciae dominis Antonio Polidori, Philippo Cerbini, Sextilio Fulcherio et Francisco Gentili prioribus, sub coelestibus auspiciis Sanctae Apolloniae virginis et martiris, terrae Ariciae patronae principalis et protectricis" cc. 1 - 77 350x240x30 mm
| 1744 gen. 29 - 1755 set. 14 |
Testatico del Milione
ARE/
8
1708 - 1720
Consistenza: R. 1
|
Testatico del Milione
| |
Sulla coperta: "Testatico del Milione. 1708". Sul frontespizio: "Vigne dell'Ariccia". Da c. 111 a c. 118: "Industria". cc. 118 270x210x20 mm Si tratta di un Registro Alfabetico in cui sono indicati i pagamenti dei proprietari delle vigne e dei commercianti.
| 1708 - 1720 |
Libri del catasto
ARE/
9
[1617] - 1637
Consistenza: RR. 2
|
Libri del catasto
| |
cc. 1 - 145 420x290x50 mm
| [1617-1631] |
|
Libri del catasto
| |
Sulla coperta: "Catasto della Riccia" Sul frontespizio: "In Dei nomine amen. Illustrissimus et excellentissimus dominus Bernardinus Sabellus Albani et Sacri Romani Imperii Princeps, Sacrae Romanae Ecclesiae Mare…us perpetuus et terrae Ariciae dominus 1636" cc. 1 - 165 415x285x50 mm
| 2 feb. 1636 - 7 nov. 1637 |
Libri delle Deliberazioni del Consiglio
PFR/
1
1798 - 1817
Consistenza: R. 1
|
Deliberazioni del Consiglio
| |
Sulla coperta: "Libro de' Consigli" cc. 1 - 65 340x240x50 mm
| 1798 dic. 1 - 1817 apr. 7 |
Deliberazioni originali del Consiglio
PFR/
2
1817 - 1849
Consistenza: FF. 3
|
Deliberazioni originali del Consiglio
| |
| 1817 apr. 7 - 1832 nov. 13 |
|
Deliberazioni originali del Consiglio
| |
| 1834 gen. 26 - 1843 mar. 29 |
|
Deliberazioni originali del Consiglio
| |
| 1843 ago. 5 - 1849 dic. 31 |
Arengario
PFR/
3
1828
Consistenza: R.1
|
Arringhe dei consiglieri
| |
Si tratta d'interventi dei singoli consiglieri, ossia una sorta di dichiarazioni pubbliche che venivano inserite negli atti della Comunità.
| 1828 |
Atti di vendita, di affitto, atti d'asta
PFR/
4
1867 - 1869
Consistenza: FF. 5
|
Istromento dell'affitto del pascipascolo della macchia Comunale Gazzola e Caprareccia pel triennio 1867 - 1868 - 1869
| |
| 1867 |
|
Atti d'asta per la delibera d'appalto dei Dazi sul vino del nuovo raccolto 1868 e 1869
| |
| 1868 |
|
Atti d'asta per la rinnovazione dell'appalto privativo della Pizzicarla pel triennio 1869 - 1870 - 1871 riusciti deserti
| |
| 1868 |
|
Atti d'asta per l'appalto dei Dazi sulla vendita delle carni da macello in libertà di Commercio pel triennio 1869 - 1870 - 1871
| |
| 1868 |
|
Copia Autentica di Istromento di vendita di un piccolo locale sterrato posto nella Terra dell'Ariccia fatta dall'Illustrissima Comunità di detta Terra a favore del Nobil'Uomo Signor Cavalier Pietro Trevisani per il prezzo di Lire Pontificie Cento. Angelo Valle Notaio Pubblico
| |
| 1869 |
Libro di lettere
PFR/
5
1798 - 1821
Consistenza: R. 1
|
Libro di lettere
| |
Sulla coperta: "Epistolario dalli 25 maggio al foglio 50 fino al 18 agosto 1821" Sul dorso: "Registro di lettere della Sacra Congregazione del Buon Governo dalli 25 maggio 1805 al foglio 50 fino a tutto l'anno 1821. Atti della Municipalità d'Ariccia dal 28 febbraio 1798 a tutto il 22 aprile 1798" Sul frontespizio: "Atti, Mozioni e Decreti della Municipalità ariccina dal dì 28 febbraio 1798 cc. 1 - 73 Contiene: -Atti e memorie della comunità di Ariccia, 13 mar.-26 apr. 1798, cc. 1-49; -Registro di lettere della S. Congregazione del Buon Governo, 26 mag. 1805-18 ago. 1821, cc. 50-73
| 1798 mar. 13 - 1821 ago. 18 |
Carteggio non classificato
PFR/
6
1850 - 1861
Consistenza: FF. 7
|
Lettera circolare della Presidenza di Roma e Comarca relativa alla formazione dei quadri annonari
| |
| 1850 set. 17 |
|
Carteggio relativo ai "Ricorsi sulle tasse"
| |
| 1852 |
|
Carteggio relativo alle "Tariffe dei generi alimentari"
| |
| 1855 - 1870 |
|
Carteggio relativo ai "Dispacci Superiori"
| |
| 1859 |
|
Carteggio relativo alle "Lettere dei Particolari"
| |
| 1859 |
|
Carteggio relativo alle "Istanze ai Superiori"
| |
| 1859 |
|
Carteggio relativo agli "Alloggi a Gendarmi"
| |
| 1861 |
Libri di entrate e uscitte
PFR/
7
1798 - 1816
Consistenza: RR. 2
|
Libri di entrate e uscitte
| |
Sulla coperta: "Introito ed Esito della Pizzicaria, Macello e Forno dell'Ariccia sino a carta 72 dal 1798 al '99. A carta 73 Registro degl'Ordini che si spediscono de' pagamenti dal primo gennaio 1815" cc. 1 - 112 430x300x50 mm Contiene: -Introito ed Esito della Pizzicaria, del Macello, del Forno, 24 mar. 1798-7 mag. 1799, cc. 1-72; -Registro degli Ordini di pagamento, 31 gen. 1815-28 apr. 1829, cc. 73-112
| 24 mar. 1798 - 28 apr. 1829 |
|
Libri di entrate e uscitte
| |
Sulla coperta: "Introito ed Esito della Comunità ariccina dal 1798 a tutto il 1800. In appresso alli suddetti: Copia dell'Istrumenti che si fanno dalla Comunità dell'Ariccia" Sul frontespizio: "Amministrazione della Municipalità dell'Ariccia per conto della Comune sull'introito ed esito a contanti fatto dalli 18 feb. a tutto li 28 apr. 1798" cc. non numerate
| 30 mar. 1798 - 1816 giu. 18 |
Riparti
PFR/
8
1862 - 1869
Consistenza: RR. 6
|
Riparto sul Focatico
| |
| 1862 |
|
Riparto sul Focatico
| |
| 1863 |
|
Riparto sul bestiame
| |
| 1869 |
|
Riparto de' Contribuenti pel Dazio imbotto sul vino del raccolto 1868 al 1869
| |
| 1869 |
|
Riparto sugli estimi de' fondi rustici posti nel territorio di Ariccia e allegati
| |
| 1869 |
|
Riparto sul Focatico
| |
| 1869 |
Ruoli
PFR/
9
1842 - 1863
Consistenza: RR. 3
|
Ruoli degli impiegati e salariati comunali per il conseguimento dell'onorario, o stipendio.
| |
| 1842 |
|
Ruolo pel riparto di scudi ottocentonovanta sugli estimi de' fondi rustici nel territorio del Comune di Ariccia.
| |
| 1863 |
|
Ruolo pel riparto di scudi duecento sugli estimi de' fondi urbani nel Comune di Ariccia e allegati.
| |
| 1863 |
Mandati di Pagamento
PFR/
10
1842 - 1859
Consistenza: FF. 2
|
Mandati di Pagamento
| |
| 1842 |
|
Mandati di Pagamento
| |
| 1859 |
Ordini di esazione e di incasso
PFR/
11
1859
Consistenza: F. 1
|
Ordini di esazione e di incasso
| |
| 1859 |
Documentazione diversa relativa alle finanze
PFR/
12
1853 - 1859
Consistenza: F. 1
|
Tariffe dei prezzi sui generi alimentari.
| |
A stampa.
| 1853 - 1859 |
Registri delle Deliberazioni del Consiglio Comunale
RGN/
1a
1873 - 1946
Consistenza: RR. 9
|
Registro delle Deliberazioni del Consiglio Comunale
| |
| 1873 gen. 26 - 1876 feb. 6 |
|
Registro delle Deliberazioni del Consiglio Comunale
| |
| 1876 apr. 2 - 1882 mar. 26 |
|
Registro delle Deliberazioni del Consiglio Comunale
| |
| 1882 apr. 2 - 1886 gen. 20 |
|
Registro delle Deliberazioni del Consiglio Comunale
| |
| 1886 feb. 24 - 1896 gen. 25 |
|
Registro delle Deliberazioni del Consiglio Comunale
| |
| 1896 mag. 9 - 1902 nov. 3 |
|
Registro delle Deliberazioni del Consiglio Comunale
| |
| 1902 nov. 16 - 1914 nov. 18 |
|
Registro delle Deliberazioni del Consiglio Comunale
| |
| 1914 nov. 21 - 1922 mar. 2 |
|
Registro delle Deliberazioni del Consiglio Comunale
| |
La seconda parte del registro contiene le Deliberazioni del Podestà (25 apr. 1926 – 24 dic. 1929).
| 1922 apr. 11 - 1926 apr. 21 |
|
Registro delle Deliberazioni del Consiglio Comunale
| |
| 1945 gen. 20 - 1946 dic. 28 |
Deliberazioni originali del Consiglio Comunale.
RGN/
1b
1875
Consistenza: F. 1
|
Deliberazioni originali del Consiglio Comunale.
| |
| 1875 |
Copie delle delibere del Consiglio Comunale
RGN/
1c
1923 - 1925
Consistenza: FF. 3
|
Copie delle delibere del Consiglio Comunale
| |
| 1923 |
|
Copie delle delibere del Consiglio Comunale
| |
| 1924 |
|
Copie delle delibere del Consiglio Comunale
| |
| 1925 |
Registro delle Deliberazioni della Giunta Comunale
RGN/
2a
1896 - 1949
Consistenza: RR. 5
|
Registro delle Deliberazioni della Giunta Comunale
| |
| 1896 apr. 25 - 1912 giu. 5 |
|
Registro delle Deliberazioni della Giunta Comunale
| |
| 1912 lug. 27 - 1916 feb. 26 |
|
Registro delle Deliberazioni della Giunta Comunale
| |
| 1916 mar. 7 - 1920 mag. 16 |
|
Registro delle Deliberazioni della Giunta Comunale
| |
| 1920 mag. 20 - 1926 apr. 20 |
|
Registro delle Deliberazioni della Giunta Comunale
| |
La prima parte del registro contiene le Deliberazioni del Podestà (5 gen. – 1 nov. 1943) e le Deliberazioni del Commissario Prefettizio (13 nov. – 30 dic. 1943).
| 1946 mar. 29 - 1949 ott. 12 |
Deliberazioni originali della Giunta Comunale
RGN/
2b
1875
Consistenza: F. 1
|
Deliberazioni originali della Giunta Comunale
| |
| 1875 |
Copie delle delibere della Giunta Comunale
RGN/
2c
1921 - 1945
Consistenza: FF. 2
|
Copie delle delibere della Giunta Comunale
| |
| 1921 |
|
Copie delle delibere della Giunta Comunale
| |
| 1945 |
Indice delle deliberazioni della Giunta
RGN/
2d
1945
Consistenza: R. 1
|
Indice delle deliberazioni della Giunta
| |
All’interno vi è anche l’Indice delle deliberazioni del Podestà del 1943.
| 1945 |
Registro delle Deliberazioni del Podestà
RGN/
3a
1926 - 1943
Consistenza: RR. 2
|
Registro delle Deliberazioni del Podestà
| |
Le Deliberazioni del Podestà sono contenute nel Registro delle Deliberazioni del Consiglio Comunale RGN 1a/8.
| 1926 apr. 25 - 1929 dic. 24 |
|
Registro delle Deliberazioni del Podestà
| |
| 1930 gen. 18 - 1936 dic. 28 |
|
Registro delle Deliberazioni del Podestà
| |
| 1937 gen. 2 - 1942 dic. 31 |
|
Registro delle Deliberazioni del Podestà
| |
Le Deliberazioni del Podestà sono contenute nel Registro delle Deliberazioni della Giunta Comunale RGN 2a/5.
| 1943 gen. 5 - 1943 nov. 1 |
Deliberazioni originali del Podestà.
RGN/
3b
1932
Consistenza: F. 1
|
Deliberazioni originali del Podestà.
| |
| 1932 |
Copie delle delibere del Podestà
RGN/
3c
1928 - 1946
Consistenza: FF. 11
|
Copie delle delibere del Podestà
| |
| 1928 |
|
Copie delle delibere del Podestà
| |
| 1933 |
|
Copie delle delibere del Podestà
| |
| 1936 |
|
Copie delle delibere del Podestà
| |
| 1937 |
|
Copie delle delibere del Podestà
| |
| 1939 |
|
Copie delle delibere del Podestà
| |
| 1940 |
|
Copie delle delibere del Podestà
| |
| 1941 |
|
Copie delle delibere del Podestà
| |
| 1942 |
|
Copie delle delibere del Podestà.
| |
| 1943 |
|
Copie delle delibere del Podestà
| |
| 1944 |
|
Copie delle delibere del Podestà
| |
| 1946 |
Copie delle delibere del Commissario Prefettizio
RGN/
4
1944
Consistenza: F. 1
|
Copie delle delibere del Commissario Prefettizio
| |
| 1944 |
Cause e liti con il Comune
RGN/
5
1907
Consistenza: F: 1
|
Atto di transazione di lite tra il Comune di Ariccia e S. E. il Principe Don Mario Chigi per la proprietà di un relitto di area pubblica in testa al Ponte di Ariccia a sinistra venendo da Albano
| |
| 1907 |
Regolamenti
RGN/
6
1873 - 1940
Consistenza: FF. 28
|
Regolamento Comunale per l'applicazione della tassa sul valore locativo.
| |
| 1873 |
|
Regolamento di Polizia Urbana.
| |
| 1875 - 1876 |
|
Regolamento di Polizia Urbana.
| |
| 1875 - 1881 |
|
Regolamento di Polizia Morturaria.
| |
| 1877 - 1878 |
|
Regolamento per la tassa di posteggio o piazzatici.
| |
| 1884 - 1885 |
|
Regolamento di Polizia Urbana.
| |
| 1889 - 1890 |
|
Regolamento provinciale per la tassa bestiame e per la tassa di famiglia.
| |
A stampa.
| 1904 |
|
Regolamenti organici del personale amministrativo e subalterno.
| |
| 1904 - 1929 |
|
Nuovo Regolamento per l'applicazione della tassa sul bestiame.
| |
A stampa.
| 1904 |
|
Regolamento per la tassa sui cani.
| |
| 1907 |
|
Regolamento per l'applicazione della tassa esercizi e rivendite.
| |
| 1907 |
|
Regolamento per l'applicazione della tassa sulle vetture pubbliche e private.
| |
| 1907 |
|
Aggiunta al Regolamento d'igiene. Norme di massima per le condizioni minime di abitabilità delle case rurali.
| |
| 1908 - 1910 |
|
Regolamento per la riscossione del dazio consumo sulla luce elettrica per illuminazione
| |
| 1911 |
|
Regolamento e pianta organica per gli impiegati e salariati comunali.
| |
| 1912 |
|
Schema di Regolamento organico per gl'impiegati e salariati dei Comuni.
| |
A stampa.
| 1913 |
|
Regolamento per la gestione diretta dei dazi di consumo.
| |
| 1915 |
|
Regolamento per lavori in economia.
| |
| 1916 |
|
Regolamento e pianta organica per gli Impiegati e Salariati Comunali.
| |
| 1920 |
|
Regolamento per il Magazzino Annonario Comunale.
| |
| 1920 |
|
Regolamento del Cimitero Comunale.
| |
| 1921 |
|
Regolamento per l'applicazione della tassa sui pianoforti e biliardi e carteggio allegato.
| |
| 1928 |
|
Regolamento per la tassa di occupazione di spazi ed aree pubbliche e per le tasse di diritti diversi sulle concessioni municipali.
| |
| 1929 |
|
Capitolato per il Servizio Sanitario.
| |
| 1931 |
|
Regolamento di Polizia Mortuaria.
| |
A stampa.
| 1935 |
|
Regolamento per le prestazioni d'opera per la costruzione e manutenzione delle strade comunali.
| |
| 1936 |
|
Regolamento di Polizia Mortuaria.
| |
| 1938 |
|
Regolamento speciale per la riscossione delle imposte di consumo sui materiali da costruzione.
| |
| 1940 |
Contratti e atti di vendita
RGN/
7
1905 - 1957
Consistenza: FF.18
|
Contratto: "Contratto di appalto di lavori di restauro e di spurgo dei cunicoli dell'acqua potabile colla Ditta Mariano Viti".
| |
| 1905 |
|
Contratto: "Contratto di affitto del terreno Vocabolo Gagnola per anni 25 con la Casa Chigi".
| |
| 1908 |
|
Atto di cessione di area (relitto stradale) al Sig. Viti Mariano.
| |
| 1910 |
|
Contratti di locazioni immobiliari.
| |
| 1912 |
|
Atto di vendita di relitto stradale al Sig. Romagnoli Vincenzo.
| |
| 1912 |
|
Atto di vendita di area nel Voc.[abolo] Vallone a favore di Zolli Virginia e Vitelli Nazzareno.
| |
| 1913 |
|
Atto di vendita a Vitelli Augusto di mq. 150 di area del terreno Colonna.
| |
| 1913 |
|
Contratto: "Contratto di appalto dei lavori di costruzione di una nuova fogna fuori Porta Napoletana".
| |
| 1913 |
|
Convenzione tra l'Amministrazione Comunale e l'Istituto Ortopedico di Ariccia per prolungamento di fognatura.
| |
| 1914 |
|
Contratto di affitto di acqua potabile.
| |
| 1916 |
|
Contratto: "Contratto per l'uso di mezza oncia d'acqua del Vallone per l'Istituto Ortopedico di Ariccia".
| |
| 1914 - 1916 |
|
Contratto: "Istromento servizio a gerenza dell'acqua pubblica. Comune di Castel Gandolfo".
| |
| 1928 |
|
Contratti di affitto di acqua.
| |
| 1928 - 1937 |
|
Contratti di appalto per i servizi di accertamento e riscossione delle Imposte di Consumo.
| |
| 1931 - 1957 |
|
Contratti Cimiteriali.
| |
| 1933 - 1952 |
Carteggio classificato secondo il Titolario antecedente al Titolario Modello (1872 - 1921)
RGN/
8
1872 - 1921
Consistenza: FF. 14
|
Cat. 15 [Pesi e Misure] "Inventari dei pesi e delle misure di proprietà del Comune e dei mobili relativi".
| |
| 1872 |
|
Cat. 10 [Istruzione Pubblica] "Elenchi dei mancanti alla scuola".
| |
| 1889 - 1890 |
|
Cat. 1 [Amministrazione Comunale] "Impiegati Comunali".
| |
| 1916 |
|
Cat. 2 [Agricoltura, Industria e Commercio] "Feste. Fiere. Mercati. Mercuriali. Mediatori".
| |
| 1916 |
|
Cat. 7 [Tasse comunali] "Tassa sui cani". "Rendite patrimoniali". "Tassa esercizio e rivendite". "Tassa Focatico e Valore Locativo". "Tassa affissione".
| |
| |
|
Cat. 10 [Leva e Truppa] "Mobilitazione". "Renitenti di Leva. Disertori". "Quadrupedi. Requisizione per l'Esercito". "Ricognizioni e dati statistici Militari". "Chiamata alle armi". "Alloggi e trasporti militari". "Imposta sulle esenzioni dal servizio militare".
| |
| 1916 |
|
Cat. 4 [Governo] "Liste elettorali politiche e amministrative".
| |
| 1918 |
|
Cat. 5 [Consiglio Comunale] "Consiglio Comunale. Sessioni".
| |
| 1918 |
|
Cat. 6 [Finanze] "Esattoria Comunale. Appalto". "Personale di Esattoria". "Tesoriere Comunale. Servizio di Cassa". "Ruoli dati in riscossione all'Esattore". "Debiti diversi. Residui passivi". "Mutui".
| |
| 1918 |
|
Cat. 7 [Tasse comunali] "Sovrimposta Comunale". "Beni Comunali. Affitto". "Tassa Focatico e Valore Locativo". "Tassa Bestiame. Fida pascolo". "Centesimo di guerra".
| |
| 1918 |
|
Cat. 2 [Agricoltura, Industria, Commercio e Poste e Telegrafi] "Insegnamento Agrario. Statistiche. Campi sperimentali". "Cantine sociali. Cooperativa di lavoro e di consumo". "Banche di credito. Biglietti Valore. Zecca. Borse. Casse di risparmio". "Agraria produzione. Malattie nei prodotti". "Bozzoli da seta. Industrie diverse. Cartiere. Opifici. Vari". "Adulterazioni di generi alimentari. Forni". "Poste, Telegrafi, Telefoni".
| |
| 1921 |
|
Cat. 10 [Leva e Truppa] "Pensioni Militari. Sussidi". "Naviglio da guerra. Sussidi alle famiglie dei richiamati". "Leva Militare. Liste di Leva". "Chiamata alle armi". "Poligoni. Bersagli Militari. Campi di istruzione. Manovre". "Militari in congedo in licenza. Malati all'estero". "Renitenti di leva. Disertori". "Guerre. Battaglie. Morti. Feriti. Ospedali Militari". "Quadrupedi. Requisizione per l'Esercito". "Decorati per atti di valore. Militari. Veterani".
| |
| 1921 |
|
Cat. 16 [Stato Civile] "Stato dei deceduti". "Censimento della popolazione. Registro di popolazione".
| |
| 1921 |
|
Cat. 17 [Sicurezza Pubblica] "Esercizi pubblici. Permessi di apertura. Sorveglianza". "Dementi. Custodia. Manicomio". "Giuochi proibiti e giuochi leciti". "Animali feroci, voraci. Idrofobia. Custodia dei cani e dei suini". "Suicidi e disgrazie". "Dinamite. Esplodenti. Fuochi artificiali".
| |
| 1921 |
Carteggio classificato secondo il Titolario Modello (1897)
RGN/
9
1926 - 1953
Consistenza: FF. 194
|
Cat. 4 cl. 6: "Regolamento per la mattazione".
| |
| 1926 |
|
Cat. 4 cl. 1: "Personale Sanitario". cl. 2: "Sanità Pubblica". cl. 3: "Igiene Pubblica". cl. 4: "Servizio Zooiatrico". cl. 5: "Polizia Mortuaria". cl. 6: "Vigilanza Sanitaria".
| |
| 1927 |
|
Cat. 5 cl. 6: "Valore locativo. Ricorsi". "Dazio Consumo".
| |
| 1927 |
|
Cat. 6 cl. 1: "Leggi e Decreti". cl. 4: "Calendario di Stato".
| |
| 1927 |
|
Cat. 7 cl. 1: "Carceri mandamentali". cl. 2: "Giudici Conciliatori". cl. 3: "Procedura Penale, Civile, Arbitrale". cl. 4: "Culto".
| |
| 1927 |
|
Cat. 5 "Tassa posteggio. Carico e scarico vino".
| |
| 1929 |
|
Cat. 2 "Debito verso il Sanatorio Giornale d'Italia in Ariccia" [Istituto Chirurgico Ortopedico Sanatorio Giornale d'Italia]
| |
| 1930 |
|
Cat. 4 cl. 2: "Rateazione di debito per contributi antitubercolari".
| |
| 1930 |
|
Cat. 5 "Revoca della deliberazione 10.9.1929 N.99 relativa all'applicazione della tassa posteggio sullo scarico e carico del vino".
| |
| 1930 |
|
Cat. 5 "Tariffa diritti di mattazione (modifiche)".
| |
| 1931 |
|
Cat. 5 "Contributi Cassa Previdenza Sanitari"
| |
| 1932 |
|
Cat. 5 "Sanatorio Giornale d'Italia Ariccia. Contabilità, cure e ricoveri"
| |
| 1933 |
|
Cat. 2 "Affitto di locale per il Consultorio Fisso Pediatrico ed Ostetrico".
| |
| 1934 - 1937 |
|
Cat. 1 cl. 1 "Orario di servizio per gli Uffici Amministrativi".
| |
| 1935 - 1938 |
|
Cat. 2 cl. 3 "Contributi all'Amministrazione Provinciale per gli Esposti, al Consorzio Antitubercolare e per l'assistenza illegittimi".
| |
| 1935 - 1937 |
|
Cat. 4 cl. 2 "Consorzio Provinciale Antitubercolare. Contributi arretrati".
| |
| 1935 |
|
Cat. 5 cl. 1 "Imposte di Consumo".
| |
| 1935 |
|
Cat. 5 "Forniture".
| |
| 1935 - 1938 |
|
Cat. 8 cl. 3 "Delegazione Comunale per la Protezione Antiaerea".
| |
| 1935 - 1936 |
|
Cat. 8 cl. 5 "Pietra commemorativa dell'Assedio Economico".
| |
| 1935 - 1936 |
|
Cat. 9 "Locali per il Comitato Comunale dell'O. N. Balilla".
| |
| 1935 - 1936 |
|
Cat. 10 "Limitazione di transito agli autoveicoli sul Corso Garibaldi".
| |
| 1935 |
|
Cat. 10 cl. 1 "Catasto delle Strade Comunali del Regno".
| |
| 1935 - 1936 |
|
Cat. 12 cl. 2 "Spese per le operazioni preliminari relative all'VIII Censimento Generale della Popolazione".
| |
| 1935 - 1936 |
|
Cat. 15 cl. 4 "Orario di apertura e chiusura dei negozi".
| |
| 1935 |
|
Cat. 3 cl. 2 "Proventi contravvenzioni". cl. 2 "Regolamento per il servizio di ritiro e trasporto delle immondizie domestiche".
| |
| 1936 |
|
Cat. 5 "Tariffa delle Imposte di Consumo".
| |
| 1936 |
|
Cat. 6 cl. 4 "Contributo per la VII -Festa Nazionale dell'Uva". cl. 4 "Contributo per le Feste Patronali 1936". cl. 7 "Contributo per la Fanfara del Dopolavoro".
| |
| 1936 |
|
Cat. 11 cl. 1 "Ammassi grano". cl. 1 "Rimboschimento". cl. 1 "Lotta contro le cavallette". cl. 2 "Compenso agli Ufficiali del Censimento Industriale e Commerciale". cl. 2 "Disciplina della produzione e vendita delle paste alimentari e divieto d'impiego per la panificazione di farine di grano duro".
| |
| 1936 |
|
Cat. 15 "Disciplina dell'apertura ed esercizio delle nuove Sale Cinematografiche".
| |
| 1936 |
|
Cat. 6 cl. 6 "Sabato Fascista".
| |
| 1936 - 1937 |
|
Cat. 10 cl. 1 "Sistemazione delle strade di Galloro".
| |
| 1936 - 1937 |
|
Cat. 1 "Assunzione temporanea di edattilografo".
| |
| 1936 - 1938 |
|
Cat 15 "Contributo alla Provincia per il Corpo dei Pompieri".
| |
| 1936 - 1939 |
|
Cat. 3 cl. 1 "Giudizio penale a carica della Guardia Municipale D'Amici Cesare".
| |
| 1937 |
|
Cat. 4 cl. 3 "Sistema di macellazione".
| |
| 1937 |
|
Cat. 5 cl. 3 "Revisione valore dei terreni per l'Imposta Straordinaria Immobiliare".
| |
| 1937 |
|
Cat. 10 cl. 4 "Revisione della tariffa per l'utenza dell'acqua potabile". cl. 4 "Fontanile di Vallericcia". cl. 9 "Compenso ed onorari all'Ing. F. Maggi per compilazione progetto ampliamento cimitero". "Relazione di perizia riguardante infiltrazioni d'acqua luride di natura varia, in una sorgente di acqua potabile, sita in prossimità della strada (costa) che dall'abitato di Ariccia conduce alla sottostante valle". "Società Laziale di Elettricità. Libro di carico e scarico dei contratti per illuminazione".
| |
| 1937 |
|
Cat. 11 cl. 11 "Turismo".
| |
| 1937 |
|
Cat. 12 "Provvedimenti per l'incremento demografico".
| |
| 1937 |
|
Cat. 15 [Regolamento orario negozi]
| |
| 1937 |
|
Cat. 1 "Personale salariato: retribuzione".
| |
| 1938 |
|
Cat. 1 cl. 6 "Ritenute per fondo - garanzia sullo stipendio dei Segretari Comunali".
| |
| 1938 |
|
Cat. 2 cl. 2 "Elenco dei Poveri e medicinali". cl. 2 "Istituto Ortopedico "Principe di Napoli" in Ariccia".
| |
| 1938 |
|
Cat. 3 "Premio di diligenza alle Guardie sulle contravvenzioni dell'anno 1937".
| |
| 1938 |
|
Cat. 4 cl. 1 "Corso di aggiornamento per i Sanitari Comunali". cl. 2 "Spese per medicinali e materiale per l'Ambulatorio". cl. 6 "Contributo per il servizio della vigilanza igienica".
| |
| 1938 |
|
Cat. 5 cl. 2 "Debito opere marittime ordinarie e straordinarie. Manutenzione Porto Civitavecchia e Anzio".
| |
| 1938 |
|
Cat. 6 "Contributo una tantum per iscrizione alla Gioventù Italiana del Littorio".
| |
| 1938 |
|
Cat. 10 cl. 2 "Fognature". cl. 3 "Installazione lampada elettrica in località "Selvotta" e contrada Galloro - Catena di Genoano". cl. 4 "Servizio di distribuzione e concessione di acqua potabile. Trattative per la gestione in appalto".
| |
| 1938 |
|
Cat. 10 "Nomina dei Progettisti e dei Collaudatori delle Opere Pubbliche e relativi finanziamenti".
| |
| 1938 |
|
Cat. 10 cl. 11 "Canone manutenzione porto di Anzio".
| |
| 1938 |
|
Cat. 5 cl. 2 - "Bevilacqua e Bombardini. Fornitura e stampati". - "Compensazioni debiti e crediti dello Stato". - "Forniture stampati".
| |
| 1939 |
|
Cat. 10 cl. 2 - "Cartelli indicatori di passaggi a livello".
| |
| 1939 |
|
Cat. 10 cl. 5 - "Consumo acqua".
| |
| 1939 |
|
Cat. 11 cl. 1: "Elenco dei mutuati per l'anno 1939" cl. 1: "Ammasso dell'olio"
| |
| 1939 |
|
Cat. 12 cl. 1: "Verbali di istruzione Reg. di Popolazione". cl. 2: "Immigrazioni" cl. 2 "Emigrazioni".
| |
| 1939 |
|
Cat. 1 cl. 1: "Ufficio Comunale" cl. 2: "Archivio" cl. 4: "Podestà" cl. 5: "Deliberazioni" cl. 6: "Personale d'Amministrazione" cl. 8: "Andamento dei servizi amministrativi"
| |
| 1940 |
|
Cat. 2 cl. 1: "Istituti di beneficenza e di assistenza" cl. 2: "Spedalità" cl. 2: "Ricoveri ospedali" cl. 2: "Spedalità con rivalsa" cl. 2: "Manicomi" cl. 3: "Assistenza alle madri e ai fanciulli" cl. 4: "Provvedimenti demografici" cl. 5: "Elenco dei poveri: sussidi" cl. 6: Lotterie, tombole, fiere di beneficenza"
| |
| 1940 |
|
Cat. 3 cl. 1: Personale" cl. 2: "Servizi e Regolamenti di Polizia" cl. 3: "Provvedimenti di Polizia"
| |
| 1940 |
|
Cat. 4 cl. 2: "Servizio sanitario" cl. 4: "Igiene Pubblica - Macelli" cl. 5: "Polizia mortuaria - Cimiteri"
| |
| 1940 |
|
Cat. 5 cl. 1: "Patrimonio Comunale" cl. 2: "Contabilità Comunale" cl. 2: "ASCA (Ditta Stiassi e Tantini). Fornitura cancelleria" cl. 2: "Industria Tipografica dei Comuni. Empoli. Fornitura e stampati" cl. 3: "Imposte erariali" cl. 4: "Imposte e Tasse comunali e Provinciali" cl. 5: "Imposte di consumo" cl. 6: "Catasto" cl. 7: "Privative. R. Lotto" cl. 8: "Mutui" cl. 9: "Servizio di Esattoria e Tesoreria"
| |
| 1940 |
|
Cat. 6 cl. 1: "Leggi e Decreti" cl. 2: "Autorità Governative e Provinciali" cl. 3: "Camera dei Fasci e delle Corporazioni" cl. 4: "Feste Nazionali, Celebrazioni varie" cl. 5: "Azioni al Valore Civile, Onorificenze, Decorazioni" cl. 6: "Pensioni Governative"
| |
| 1940 |
|
Cat. 7 cl. 1: "Circoscrizioni Giudiziarie, Preture, Tribunali, Corti d'Assise" cl. 2: "Assessori di Corti d'Assise" cl. 3: "Carceri Mandamentali e Giudiziarie. Trasporti carcerari" cl. 4: "Ufficio di Conciliazione. Nomina Conciliatore e Vice Conciliatore" cl. 6: "Culto"
| |
| 1940 |
|
Cat. 8 cl. 1: "Leva di Terra e di Mare" cl. 2: "Servizi Militari" cl. 3: "Prestazioni Militari" cl. 4: "Sussidi alle famiglie dei militari richiamati" cl. 5: "Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale" cl. 7: "Mobilitazione" cl. 8: "Minorati di guerra. Assistenza"
| |
| 1940 |
|
Cat. 9 cl. 1: "Autorità scolastiche e Personale" cl. 2: "Scuole Elementari ed Asili d'Infanzia" cl. 3: "Scuole Professionali e Università" cl. 4: "Istituzioni integrative della Scuola"
| |
| 1940 |
|
Cat. 10 cl. 1: "Lavori Pubblici in genere" cl. 2: "Strade e Piazze" cl. 3: "Opere e Lavori diversi ordinari e straordinari" cl. 4: "Illuminazione" cl. 5: "Acque e fontane pubbliche" cl. 7: "Ufficio Tecnico Comunale" cl. 9: "Costruzione e restauro degli edifici" cl. 10: "Servizio postelegrafonico" cl. 11: "Ferrovie, Tramvie, Autoservizi di linea"
| |
| 1940 |
|
Cat. 11 cl. 1: "Agricoltura. Caccia e pesca" cl. 1: "Rilevazione statistica consistenza bestiame" cl. 2: "Industria" cl. 3: "Commercio" cl. 4: "Fiere e Mercati" cl. 5: "Pesi e Misure" cl. 6: "Lavoro e Previdenza sociale" cl. 7: "Corporazioni e Associazioni sindacali" cl. 8: "Consiglio Provinciale delle Corporazioni"
| |
| 1940 |
|
Cat. 12, cl. 1, 2, 3, 4, 5, 6
| |
| 1940 |
|
Cat. 12 cl. 2 "Immigrazioni" "Emigrazioni"
| |
| 1940 |
|
Cat. 13 cl. 1: "Comunicazioni con l'Estero" cl. 3: "Emigranti. Passaporti"
| |
| 1940 |
|
Cat. 15 cl. 1: "Pubblica incolumità" cl. 2: "Teatri e Trattenimenti pubblici" cl. 3: "Esercizi Pubblici" cl. 4: "Licenze diverse" cl. 5: "Pregiudicati, diffidati, ammoniti, ammessi a libertà vigilata o al confino di Polizia, oziosi e vagabondi" cl. 6: "Avvenimenti straordinari di P.S." cl. 8: "Incendi" cl. 9: "Autoveicoli" cl. 10: "Contravvenzioni in genere"
| |
| 1940 |
|
Cat. 4 cl. 1 "Ufficio Sanitario personale". cl. 2 "Servizio Sanitario". cl. 2 "Consorzio Sanitario alla Cecchina" cl. 3 "Epidemie, malattie contagiose, epizoozie". cl. 4 "Igiene pubblica. Macelli". cl. 5 "Polizia mortuaria. Cimiteri".
| |
| 1941 |
|
Cat. 5 cl. 1 "Patrimonio Comunale". cl. 2 "Contabilità Comunale". cl. 3 "Imposte erariali". cl. 4 "Imposte e tasse comunali e provinciali". cl. 5 "Imposte di consumo". cl. 6 "Catasto e Commissione Censuaria". cl. 7 "Privative. R. Lotto". cl. 9 "Servizio di Esattoria e Tesoreria".
| |
| 1941 |
|
Cat. 6 cl. 1 "Leggi. Decreti. Circolari". cl. 2 "Autorità Governative e Provinciali". cl. 3 "Camera dei Fasci e delle Corporazioni". cl. 4 "Feste Nazionali. Celebrazioni varie. Commemorazioni". cl. 5 "Azioni al valore civile. Onorificenze. Decorazioni". cl. 6 "Pensioni Governative".
| |
| 1941 |
|
Cat. 7 cl. 1 "Circoscrizioni giudiziarie (Preture, Tribunali, Corti d'Assise)". cl. 2 "Assessori di Corte d'Assise". cl. 3 "Carceri mandamentali e giudiziarie. Trasporti carcerari". cl. 4 "Ufficio di Conciliazione". cl. 5 "Notari e professioni legali". cl. 6 "Culto".
| |
| 1941 |
|
Cat. 8 cl. 1: "Leva di terra e di mare" cl. 2: "Servizi Militari" cl. 3: "Prestazioni Militari" cl. 4: "Sussidi alle famiglie dei militari richiamati" cl. 5: "Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale" cl. 7: "Mobilitazione" cl. 8: "Minorati di guerra. Assistenza"
| |
| 1941 |
|
Cat. 9 cl. 1: "Autorità scolastiche e Personale" cl. 2: "Scuole Elementari ed Asili d'Infanzia" cl. 3: "Scuole Professionali e Università" cl. 4: "Istituzioni integrative della Scuola"
| |
| 1941 |
|
Cat. 10 cl. 1: "Lavori Pubblici in genere" cl. 2: "Strade e Piazze" cl. 3: "Opere e Lavori diversi ordinari e straordinari" cl. 4: "Illuminazione" cl. 5: "Acque e fontane pubbliche" cl. 7: "Ufficio Tecnico Comunale" cl. 9: "Costruzione e restauro degli edifici" cl. 10: "Servizio postelegrafonico" cl. 11: "Ferrovie, Tramvie, Autoservizi di linea"
| |
| 1941 |
|
Cat. 11 cl. 1: "Agricoltura, caccia e pesca" cl. 1: "Usi civici sul bosco "Selvotta" causa contro il P.pe Chigi" cl. 2: "Industria" cl. 3: Commercio" cl. 6: "Lavoro e Previdenza Sociale" cl. 7: "Sindacati" cl. 8: Consiglio Provinciale delle Corporazioni"
| |
| 1941 |
|
Cat. 12 "Morti". "Accertamenti di Nascite". "Prospetti dei Matrimoni, delle Nascite e delle Morti". "Annotazioni di Morte". "Annotazioni di Matrimonio". "Partecipazioni al Giudice Pretore". "Annotazioni di Adozione e di Tuela". "Annotazioni di riconoscimento di figli naturali". "Nascite". "Matrimoni". "Verifiche". "Miscellanea".
| |
| 1941 |
|
Cat. 12 cl. 2: "Anagrafe: Immigrazioni" cl. 2: "Anagrafe: Emigrazioni" cl. 3 "Censimento e Statistica". cl. 6 "Miscellanea".
| |
| 1941 |
|
Cat. 13 cl. 1 "Comunicazioni con l'Estero". cl. 2 "Immigrati. Stranieri".
| |
| 1941 |
|
Cat. 15 cl. 1 "Pubblica incolumità". cl. 2 "Teatri e trattenimenti pubblici". cl. 3 "Esercizi pubblici". cl. 4 "Licenze diverse, certificati e professioni ambulanti". cl. 5 "Pregiudicati, diffidati, ammoniti, ammessi a libertà vigilata o al confino di polizia, oziosi e vagabondi". cl. 6 "Avvenimenti straordinari e affari diversi interessanti la P.S.". cl. 8 "Incendi. Servizio Pompieri". cl. 9 "Autoveicoli".
| |
| 1941 |
|
Cat. 1 cl. 1 "Ufficio Comunale". cl. 4 "Podestà. Vice Podestà. Delegati Podestarili". cl. 6 "Personale d'Amministrazione".
| |
| 1942 |
|
Cat. 2 cl. 1 "Istituti di beneficenza e di assistenza". cl. 2 "Spedalità e ricovero degli inabili". cl. 3 "Assistenza alle madri ed ai fanciulli". cl. 4 "Provvedimenti demografici". cl. 5 "Elenco dei Poveri. Sussidi".
| |
| 1942 |
|
Cat. 3 cl. 1 "Personale". cl. 2 "Servizi e regolamenti di polizia". cl. 3 "Provvedimenti di polizia". cl. 4 "Affissioni pubbliche".
| |
| 1942 |
|
Cat. 4 cl. 1 "Ufficio Sanitario - Personale". cl. 2 "Servizio Sanitario". cl. 3 "Epidemie, malattie contagiose, epizoozie". cl. 4 "Igiene pubblica. Macelli". cl. 5 "Polizia Mortuaria. Cimiteri".
| |
| 1942 |
|
Cat. 4 "Consorzio medico ostetrico per Cecchina"
| |
| 1942 |
|
Cat. 5 cl. 1 "Domande terreno comunale Viale Antonietta Chigi".
| |
| 1942 |
|
Cat. 5 "Acquisto bascula Pesa-bovini. Mattatoio. Lavori posa in opera - bascula".
| |
| 1942 |
|
Cat. 5 cl. 1 "Patrimonio Comunale". cl. 2 "Contabilità Comunale". cl. 3 "Imposte erariali". cl. 4 "Imposte e tasse comunali e provinciali". cl. 5 "Imposte di consumo". cl. 6 "Catasto e Commissione Censuaria". cl. 7 "Privative. R. Lotto". cl. 8 "Mutui attivi e passivi". cl. 9 "Servizio di Esattoria e Tesoreria".
| |
| 1942 |
|
Cat. 6 cl. 1 "Leggi. Decreti. Circolari". cl. 3 "Camera dei Fasci e delle Corporazioni". cl. 4 "Feste Nazionali. Celebrazioni varie. Commemorazioni". cl. 6 "Pensioni Governative".
| |
| 1942 |
|
Cat. 7 cl. 1: "Circoscrizioni giudiziarie (Preture, Tribunali, Corti d'Assise" cl. 2: "Assessori di Corti d'Assise" cl. 3: Carceri mandamentali e giudiziarie. Trasporti carcerari" cl. 4: "Ufficio di Conciliazione" cl. 5: "Culto"
| |
| 1942 |
|
Cat. 8 cl. 1: "Leva di terra e di mare" cl. 2: "Servizi Militari" cl. 3: "Prestazioni Militari" cl. 5: "Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale" cl. 6: "Tiro a segno Nazionale ed istruzione premilitare e postmilitare" cl. 7: "Mobilitazione" cl. 8: "Minorati di guerra. Assistenza"
| |
| 1942 |
|
Cat. 9 cl. 1: "Autorità scolastiche e Personale" cl. 2: "Scuole Elementari ed Asili d'Infanzia" cl. 3: "Scuole Professionali e Università" cl. 4: "Istituzioni integrative della Scuola"
| |
| 1942 |
|
Cat. 10 "Lavori murari per la sistemazione del Pesa-bovini al Mattatoio".
| |
| 1942 |
|
Cat. 10 cl. 1: "Lavori pubblici in genere. Circolari e disposizioni varie". cl. 3: "Riparazione fogna". cl. 4: "Illuminazione ed impianti elettrici". cl. 5: "Acque e fontane pubbliche". cl. 7: "Ufficio tecnico comunale". cl. 9: "Costruzione e restauro degli edifici". cl. 10: "Servizio postelegrafonico". cl. 11: "Ferrovie, Tramvie, Autoservizi di linea".
| |
| 1942 |
|
Cat. 11 cl. 1: "Agricoltura. Caccia e Pesca. Zootecnica". cl. 1: "Censimento bestiame al 20 luglio 1942". cl. 2: "Industria - Cooperative". cl. 3: "Commercio". cl. 4: "Fiere, mercati, mostre ed esposizioni". cl. 5: "Pesi e misure". cl. 6: "Lavori e previdenza sociale". cl. 7: "Sindacati". cl. 8: "Consiglio Provinciale delle Corporazioni".
| |
| 1942 |
|
Cat. 11 "Disoccupazione".
| |
| 1942 |
|
Cat. 12 cl. 1: "Stato Civile" cl. 2 All'interno: -"Immigrazioni" -"Emigrazioni" -"Miscellanea" - "Atti di Matrimonio".
| |
| 1942 |
|
Cat. 15 cl. 1 "Pubblica incolumità". cl. 2 "Teatri e trattenimenti pubblici". cl. 3 "Esercizi pubblici". cl. 4 "Licenze diverse, certificati e professioni ambulanti". cl. 5 "Pregiudicati, diffidati, ammoniti, ammessi a libertà vigilata o al confino di polizia, oziosi e vagabondi. Informazioni e provvedimenti". cl. 6 "Avvenimenti straordinari e affari diversi interessanti la P.S.".
| |
| 1942 |
|
Cat. 1 cl. 4 "Podestà. Vice Podestà. Delegati Podestarili". cl. 6 "Personale d'Amministrazione".
| |
| 1943 |
|
Cat. 2 cl. 1 "Istituti di beneficenza e di assistenza". cl. 2 "Spedalità e ricovero degli inabili". cl. 3 "Assistenza alle madri ed ai fanciulli". cl. 4 "Provvedimenti demografici". cl. 5 "Elenco dei poveri. Sussidi".
| |
| 1943 |
|
Cat. 3 cl. 1 "Personale". cl. 2 "Servizi e regolamenti di polizia". cl. 3 "Provvedimenti di Polizia". cl. 4 "Affissioni pubbliche". cl. 5 "Oggetti ritrovati". "Provvedimenti di Polizia"
| |
| 1943 |
|
Cat. 4 cl. 1 "Ufficio sanitario personale". cl. 2 "Servizio Sanitario". cl. 3 "Epidemie, malattie contagiose, epizoozie". cl. 4 "Igiene pubblica. Macelli". cl. 5 "Polizia mortuaria. Cimiteri".
| |
| 1943 |
|
Cat. 5 cl. 1 "Patrimonio Comunale". cl. 2 "Contabilità Comunale". cl. 3 "Imposte erariali". cl. 4 "Imposte e tasse comunali e provinciali". cl. 5 "Imposte di consumo". cl. 5 "Conservazione del Nuovo Catasto". cl. 6 "Catasto e Commissione Censuaria". cl. 8 "Mutui attivi e passivi". cl. 9 "Servizio di Esattoria e Tesoreria". cl. 9 "Appalto tributi". "Peduzzi Angelo" "Confini territoriali con Genzano"
| |
| 1943 |
|
Cat. 6 cl. 1 "Leggi, Decreti, Circolari". cl. 2 "Autorità Governative e Provinciali". cl. 4 "Feste Nazionali. Celebrazioni varie. Commemorazioni". cl. 5 "Azioni al valore civile. Onorificenze. Decorazioni".
| |
| 1943 |
|
Cat. 7 cl. 1 "Circoscrizioni Giudiziarie (Preture, Tribunali, Corte d'Assise". cl. 2 "Assessori di Corte d'Assise". cl. 3 "Carceri Mandamentali e Giudiziarie. Trasporti carcerari". cl. 4 "Ufficio di Conciliazione". cl. 5 "Notari e professioni legali". cl. 6 "Culto".
| |
| 1943 |
|
Cat. 8 cl. 1: "Leva di terra e di mare" cl. 2: "Servizi Militari" cl. 3: "Prestazioni Militari" cl. 4: "Sussidi alle famiglie dei militari richiamati" cl. 5: "Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale" cl. 7: "Mobilitazione" cl. 8: "Minorati di guerra. Assistenza"
| |
| 1943 |
|
Cat. 8 "Liquidazioni pensioni di guerra".
| |
| 1941 - 1952 |
|
Cat. 8 "Dispersi".
| |
| 1941 - 1953 |
|
Cat. 8 "Trattamento Presenti alle Bandiere". All'interno: - Registro dei Presenti alle Bandiere per gli anni 1943 - 1949.
| |
| 1943 - 1952 |
|
Cat. 9 cl. 1: "Autorità scolastiche e Personale" cl. 2: "Scuole Elementari ed Asili d'Infanzia" cl. 4: "Istituzioni integrative della Scuola"
| |
| 1943 |
|
Cat. 10 cl. 1: "Lavori Pubblici in genere" cl. 2: "Strade e Piazze" cl. 3: "Opere e Lavori diversi ordinari e straordinari" cl. 4: "Illuminazione" cl. 5: "Acque e fontane pubbliche" cl- 6: "Consorzi" cl. 7: "Ufficio Tecnico Comunale" cl. 9: "Costruzione e restauro degli edifici" cl. 10: "Servizio postelegrafonico" cl. 11: "Ferrovie, Tramvie, Autoservizi di linea"
| |
| 1943 |
|
Cat. 11 cl. 1: "Agricoltura. Caccia e pesca" cl. 2: "Industria. Cooperative" cl. 3: "Commercio" cl. 4: "Fiere e Mercati" cl. 6: "Lavoro e Previdenza sociale" cl. 8: "Consiglio Provinciale delle Corporazioni"
| |
| 1943 |
|
Cat. 12 cl. 1: "Stato Civile" cl. 2: "Anagrafe"
| |
| 1943 |
|
Cat. 13 cl. 1 "Comunicazioni con l'Estero". cl. 3 "Emigrati. Passaporti".
| |
| 1943 |
|
Cat. 15 cl. 1 "Pubblica incolumità". cl. 2 "Teatri e trattenimenti pubblici". cl. 3 "Esercizi pubblici". cl. 4 "Licenze diverse, certificati e professioni ambulanti". cl. 5 "Pregiudicati, diffidati, ammoniti, ammessi a libertà vigilata o a confino di polizia, oziosi e vagabondi. Informazioni e provvedimenti". cl. 6 "Avvenimenti straordinari e affari diversi interessanti la P. S.". cl. 8 "Incendi. Servizio pompieri". cl. 9 "Autoveicoli".
| |
| 1943 |
|
Cat. 1 "Segretario Comunale dott. Aldo Melfi"
| |
| 1944 - 1945 |
|
Cat. 5 cl. 1: "Patrimonio Comunale" cl. 1: "Proprietà boschive del Comune. Atti. Contratti." cl. 2: "Contabilità Comunale" cl. 3: "Imposte erariali" cl. 4: "Imposte e tasse comunali e provinciali" cl. 5: "Imposte di consumo" cl. 6: "Catasto e Commissione censuaria" cl. 7: "Privative. R. Lotto" cl. 9: "Servizio di Esattoria e Tesoreria"
| |
| 1944 - 1945 |
|
Cat. 6 cl. 1: "Leggi, Decreti, Circolari" cl. 2: "Autorità governative e provinciali" cl. 3: "Camera dei Fasci e delle Corporazioni" cl. 4: "Feste Nazionali. Celebrazioni varie. Commemorazioni" cl. 6: "Pensioni Governative"
| |
| 1944 |
|
Cat. 7 cl. 1: "Circoscrizioni giudiziarie (Preture, Tribunali, Corti d'Assise" cl. 3: Carceri mandamentali e giudiziarie. Trasporti carcerari"
| |
| 1944 |
|
Cat. 8 cl. 1: "Leva di terra e di mare" cl. 2: "Servizi Militari" cl. 3: "Prestazioni Militari" cl. 4: "Sussidi alle famiglie dei militari richiamati" cl. 7: "Mobilitazione" cl. 8: "Minorati di guerra. Assistenza" "Ufficio Prigionieri di guerra"
| |
| 1944 |
|
Cat. 8 "Danni di guerra".
| |
| 1944 |
|
Cat. 11 cl. 4: "Patentini vino"
| |
| 1944 |
|
Cat. 12 cl. 2: "Censimento straordinario per la ricostruzione nazionale"
| |
| 1944 |
|
Cat. 1 cl. 1: "Comune, Circoscrizione, Frazioni, Capoluogo, Stemma, Bandiera" cl. 2: "Ufficio Protocollo, Archivio Comunale, Albo Pretorio" cl. 3: "Economato, Forniture, Provviste, Spese minute! cl. 4: "Consultori, Nomina, Assunzione, Assegnazione" Cl. 5: Podestà, Delegati podestarili, Affari riservati, Certificati, Deliberazioni" cl. 6: "Personale in genere, Impiegati e salariati amministrativi in specie" cl. 7: "Sede municipale, Locali per uffici" cl 11: "Affari generali riguardanti più servizi e lavori appalti, Contratti in genere, Feste locali"
| |
| 1945 |
|
Cat. 2 cl. 1 "Beneficenza ed Opere Pie. Ente Comunale di Assistenza. Monte dei Pegni. Istituti vari di beneficenza e assistenza". cl. 2 "Cura ed assistenza agli infermi, agli inabili, e ai cronici. Spedalità e ricoveri. Sussidi di Assistenza e convalescenza". cl. 2 "Spedalità". cl. 3 "Assistenza e tutela all'infanzia. O.N.M.I. Adolescenza e maternità, baliatici, ospizi, brefotrofi, orfanotrofi ed Istituti di beneficenza educativa". cl. 4 "Associazioni Operaie e di Muta Assistenza. Sussidi, contributi diversi ed oblazioni per calamità pubbliche". cl. 5 "Lotterie. Tombole e Fiere di beneficenza".
| |
| 1945 |
|
Cat. 2 [Assistenza ai reduci di guerra]
| |
| 1945 - 1946 |
|
Cat. 3 cl. 1: "Personale" cl. 2: "Contravvenzioni" cl. 3: "Polizia Rurale" cl. 4: "Affissioni Pubbliche e occupazioni temporanee di aree pubbliche"
| |
| 1945 |
|
Cat. 4 cl. 1: "Ufficio sanitario" cl. 2: "Assistenza medica, ostetrica, zooiatrica, farmaceutica. Cure mediche speciali" cl. 3: "Epidemie" cl. 4: "Epizoozie" cl. 5: "Igiene pubblica" cl. 6: "Polizia mortuaria e cimiteri"
| |
| 1945 |
|
Cat. 5 "Documenti contabili".
| |
| 1945 |
|
Cat. 5 cl. 1: "Demanio. Proprietà. Inventari e Rendite comunali. Contratti" cl. 2: "Contabilità. Bilanci e Conti Comunali" cl. 3: "Imposte e Tasse" cl. 4: "Imposte di Consumo" cl. 4: "Provvedimenti in materia di finanza locale" cl. 5: "Catasto"
| |
| 1945 |
|
Cat. 6 cl. 1 "Leggi. Decreti e Circolari". cl. 2 "Liste Elettorali". cl. 2 "Bandiera e Rappresentanze Nazionali". cl. 3 "Feste, solennità e lutti nazionali". cl. 5 "Concessioni governative. Stipendi. Assegni e Pensioni di Stato". cl. 6 [Onoranze a Giuseppe Mazzini - Scritte murali fasciste e toponomastica stradale - Partito Democratico del Lavoro]
| |
| 1945 |
|
Cat. 7 cl. 1 "Uffici Giudiziari. Polizia Giudiziaria". cl. 2 "Assessori Corte d'Assise. Procedure giudiziarie e arbitrali". cl. 3 "Carceri". cl. 4 "Conciliazione e Conciliatori". cl. 6 "Culto".
| |
| 1945 |
|
Cat. 8 "Danni di guerra"
| |
| 1945 |
|
Cat. 9 cl. 1: "Autorità Scolastiche" cl. 2: "Istruzione Elementare. Scuole Materne" cl. 4. "Scuole e Istituti Professionali. Suole Medie. Istituti speciali di cultura. Accademie. Collegi e Convitti" cl. 5: "Musica, Belle Arti, Antichità"
| |
| 1945 |
|
Cat. 10 cl. 1: "Strade, Viali, Piazze e Giardini" cl. 2: "Illuminazione Pubblica" cl. 4: "Acque potabili. Acquedotti, Pozzi, Lavatoi ed abbeveratoi" cl. 5: "Acque Pubbliche. Opere idrauliche" cl. 6: "Espropriazioni per utilità pubblica" cl. 7: "Poste, telegrafi e telefoni" cl. 8: "Ferrovie. Tramvie. Filovie. Servizi automobilistici ed aeronautica" cl. 9: "Ufficio e personale tecnico" cl. 9: "Consorzio per la ricostruzione dei Castelli Romani" cl. 10: "Edifici pubblici. Monumenti. Orologi. Edilizia" cl. 11. "Porti. Darsene. Fari. Fanali. Spiagge ed altre opere marittime"
| |
| 1945 |
|
Cat. 11 cl. 1: "Campagna olearia, ammasso, disposizioni varie" cl. 1: "Richiesta assegnazioni generi pervenuti dal Comitato Prov.le dell'Agricoltura" cl. 1: "Concessione terre sotto sequestro" cl. 1 "Pratiche agrarie-vinicole, olearie (1944-45)" cl. 2: "Industria manifattrice" cl. 3: "Economia-Commercio" cl. 4: "Fiere e Mercati" cl. 5: Pesi e Misure" "Istituto Nazionale di Previdenza Sociale"
| |
| 1945 |
|
Cat. 11 cl. 1 "Taglio del bosco "La Selvotta"".
| |
| 1945 - 1947 |
|
Cat. 12 cl. 1 "Annotazioni di riconoscimento di figli naturali". cl. 1 "Nascite". cl. 1 "Matrimoni". cl. 1 "Morti". cl. 1 "Miscellanea". cl. 2 "Immigrazioni". cl. 2 "Emigrazioni". cl. 3 "Prospetti dei Matrimoni, delle Nascite e delle Morti". cl. 6 "Miscellanea".
| |
| 1945 |
|
Cat. 15 cl. 1 "Sicurezza ed incolumità pubblica". cl. 2 "Materie esplodenti ed infiammabili. Caldaie a vapore". cl. 3 "Teatri. Cinematografi. Trattenimenti pubblici". cl. 4 "Esercizi pubblici". cl. 5 "Ordine pubblico". cl. 6 "Mendicità. Accattonaggio. Rimpatrio indigenti". cl. 7 "Classi ed organizzazioni pericolose per la Società e per lo Stato". cl. 8 "Vigilanza privata Guardie Particolari. Fuorusciti e stranieri. Infortuni pubblici. Stato di pericolo pubblico e di guerra". cl. 9 "Personale di P.S.". cl. 11 "Incendi e Vigili del Fuoco".
| |
| 1945 |
|
Cat. 1 cl. 1: "Comune e Ufficio Comunale" cl. 2: "Archivio" cl. 3: "Economato" cl. 4: "Podestà, Delegati, Amministratori" cl. 5: "Consulte e Commissioni" cl. 6: "Deliberazioni" cl. 7: "Impiegati e Salariati"
| |
| 1946 |
|
Cat. 1 "Elezioni Amministrative 17 marzo 1946".
| |
| 1946 |
|
Cat. 1 "Concorso per scrivano - dattilografo".
| |
| 1946 |
|
Cat. 2 cl. 1: "E.C.A. e altre Opere Pie. Assistenza e Beneficenza generica ai poveri" cl. 2: "Ospedali, Ricoveri, Ospizi" cl. 3: "Brefotrofi, Orfanotrofi, Assistenza Maternità e Infanzia, Baliatico" cl. 4: "Società di Mutuo Soccorso, Società Istituti di indole sociale e protettici del Lavoro, filantropici" cl. 5: "Lotterie, Tombole, Fiere di beneficenza" cl. 6: "Circolari e norme" "Elenco Spedalità dovute"
| |
| 1946 |
|
Cat. 3 cl. 1: "Personale, Guardie Municipali, Boschive, Campestri, Vigili, Facchini" cl. 2: "Servizi e Regolamenti" cl. 3: "Circolazione urbana. Segnalazioni ed indicazioni" cl. 4: "Circolari e non"
| |
| 1946 |
|
Cat. 4 cl. 1: "Ufficio Sanitario. Personale. Sindacati" cl. 2: "Servizio Sanitario" cl. 3: "Epidemie, malattie contagiose, epizoozie" cl. 4: "Sanità marittima, locali di isolamento" cl. 5: "Igiene pubblica, Regolamenti, Macelli" cl. 6: "Polizia mortuaria"
| |
| 1946 |
|
Cat. 5 cl. 1: "Proprietà comunali, Inventari beni mobili ed immobili, debiti e crediti" cl. 1: "Domande di concessioni terre agricole comunali" cl. 3 "Imposte e tasse erariali" cl. 4: "Imposte e tasse comunali e provinciali" cl. 5: "Imposta di consumo cl. 7: "Privative ed Uffici finanziari. Monete" cl. 9: "Servizio di esattoria e tesoreria" "Commissione Censuaria"
| |
| 1946 |
|
Cat. 6 cl. 1: "Leggi e Decreti" cl. 2: "Feste nazionali, commemorazioni" cl. 3: "Elezioni Politiche e Liste" cl. 4: "Azioni di valor civile" [Elezioni Politiche]
| |
| 1946 |
|
Cat. 7 cl. 1: "Circoscrizione Giudiziaria, Pretura, Tribunale, Corte d'Assise e d'Appello" cl. 2: "Formazione della Lista dei Giurati" cl. 3: "Carceri Mandamentali e Giudiziali. Penitenziari" cl. 4: "Ufficio e Giudice Conciliatore"
| |
| 1946 |
|
Cat. 8 cl. 1: "Leva di terra e di mare" cl. 2: "Servizi militari" cl. 4: "Combattenti e loro famiglie: per guerra e per la causa fascista" cl. 5: "Caserme e alloggi militari" - "Danni di guerra"
| |
| 1946 |
|
Cat. 8 "Inchiesta Annonaria".
| |
| 1946 |
|
Cat. 11 cl. 4: "Patentini vino" "Rimborso spese trasporto pasta" "Generi sequestrati" "Indennità di disoccupazione"
| |
| 1946 |
|
Cat. 12 cl. 1: "Nascite"; "Morti"; cl. 2: "Immigrazioni ed Emigrazioni" "Annotazioni di adozione e di tutela" "Partecipazioni al Giudice Tutelare" "Annotazioni di morte" "Annotazioni di matrimonio" "Prospetti dei matrimoni, delle nascite e delle morti"
| |
| 1946 |
|
Cat. 13 cl. 2 "Immigrazione Estera e Coloniale"
| |
| 1946 |
|
Cat. 15 cl. 1: "Pubblica incolumità, calamità, manifestazioni" cl. 2: "Polveri, materie esplodenti, armi" cl. 3: "Teatri, trattenimenti pubblici" cl. 4: "Esercizi pubblici. Attività controllate" cl. 5: "Mendicità, pregiudicati, ammoniti, sorvegliati, confinati, espulsi dall'estero, scarcerati, oziosi, vagabondi, prostitute" cl. 6: "Avvenimenti straordinari di P.S." cl. 7: "Servizio antincendi" cl. 8: "Circolari"
| |
| 1946 |
Pratiche amministrative diverse
RGN/
10a
1871 - 1907
Consistenza: FF. 3
|
Carteggio relativo all'Amministrazione Comunale.
| |
| 1871 - 1890 |
|
Carteggio relativo alle Elezioni Amministrative.
| |
| 1905 |
|
Carteggio relativo alle Elezioni Amministrative.
| |
| 1907 |
RGN/
10b
1924 - 1945
Consistenza: FF. 8
|
Carteggio relativo ai rimborsi per le spedalità.
| |
| 1924 |
|
Carteggio relativo all'assistenza ai reduci di guerra.
| |
| 1919 |
|
Carteggio relativo alle spedalità.
| |
| 1920 |
|
Carteggio relativo alle spedalità.
| |
| 1921 |
|
Carteggio relativo alle spedalità.
| |
| 1923 |
|
Verbali dei ricoveri in ospedale.
| |
| 1926 - 1927 |
|
Carteggio relativo a "Rette spedalità".
| |
| 1927 |
|
Carteggio relativo alla Spedalità.
| |
| 1945 |
RGN/
10c
1902 - 1945
Consistenza: FF. 4
|
Carteggio relativo al Servizio Forestale.
| |
| 1902 |
|
Carteggio relativo a "Contravvenzioni Forestali".
| |
| 1916 |
|
Carteggio relativo a "Apertura delle botteghe artigiane. Aggiunto al Regolamento di Polizia Urbana".
| |
| 1934 |
|
Carteggio relativo alla Polizia Urbana.
| |
| 1945 |
RGN/
10d
1920 - 1936
Consistenza: FF. 3
|
Carteggio relativo al "Capitolato Servizio Veterinario. Modifiche".
| |
| 1920 |
|
Carteggio relativo al Servizio Veterinario.
| |
| 1923 - 1930 |
|
Carteggio relativo all'"Orario delle Farmacie".
| |
| 1936 |
RGN/
10e
1873 - 1964
Consistenza: FF. 29
|
Carteggio relativo allo "Svincolo cauzione esattoriale".
| |
| 1873 - 1901 |
|
Carteggio relativo alle Finanze.
| |
| 1891 - 1900 |
|
Carteggio relativo alle Finanze.
| |
| 1901 |
|
Carteggio relativo alle Finanze.
| |
| 1903 |
|
Carteggio relativo alle Finanze.
| |
| 1904 |
|
Carteggio relativo alle Finanze.
| |
| 1912 |
|
Carteggio relativo alle Finanze.
| |
| 1915 |
|
Carteggio relativo alle imposte comunali.
| |
| 1916 - 1928 |
|
Carteggio relativo alle Finanze.
| |
| 1917 |
|
Carteggio relativo agli avvisi d'intimazione ai contribuenti morosi
| |
| 1918 |
|
Carteggio relativo all'Ufficio Daziario
| |
| 1918 |
|
Carteggio relativo alle Finanze.
| |
| 1918 |
|
Carteggio relativo alle Finanze.
| |
| 1920 |
|
Carteggio relativo alla Tassa Vetture.
| |
| 1921 |
|
Carteggio relativo alle Finanze.
| |
| 1921 |
|
Carteggio relativo al Dazio Consumo e alle altre imposte e tasse.
| |
| 1921 |
|
Carteggio realtivo alla "Tariffa daziaria".
| |
| 1926 |
|
Carteggio relativo alle Imposte di Consumo.
| |
| 1938 |
|
Carteggio relativo all'esazione dell'Imposta sui Cani.
| |
| 1938 |
|
Carteggio relativo alle forniture dei disinfettanti.
| |
| 1938 |
|
Carteggio relativo alle forniture di piante per il Cimitero.
| |
| 1938 |
|
Carteggio relativo alle forniture di idranti per acquedotti.
| |
| 1938 |
|
Carteggio relativo alla contabilità dell'Asilo S. Giuseppe
| |
| 1939 - 1943 |
|
Carteggio relativo alla "Contabilità Ufficio Razionamento Consumi".
| |
| 1940 - 1949 |
|
Carteggio relativo alle Finanze.
| |
| 1941 |
|
Carteggio relativo alle Finanze.
| |
| 1942 |
|
Carteggio relativo alle Finanze.
| |
| 1943 |
|
Carteggio relativo alle Finanze.
| |
| 1943 - 1964 |
|
Carteggio relativo a permute aree fabbricabili
| |
| 1944 - 1950 |
RGN/
10f
1936
Consistenza: F. 1
|
Carteggio relativo alle "Norme per l'esposizione della Bandiera Nazionale".
| |
| 1936 |
RGN/
10g
1922 - 1946
Consistenza: FF. 3
|
Carteggio relativo alla Leva e Truppa.
| |
| 1922 |
|
Carteggio relativo ai "Danni di Guerra".
| |
| 1945 |
|
Carteggio relativo alle perizie dei danni di guerra nelle abitazioni urbane e rurali.
| |
| 1945 - 1946 |
RGN/
10h
1871 - 1947
Consistenza: FF. 3
|
Carteggio relativo all'Istruzione Pubblica.
| |
| 1871 |
|
Carteggio relativo all'Istruzione Pubblica.
| |
| 1894 |
|
Carteggio relativo all'Asilo Infantile "S. Giuseppe".
| |
| 1945 - 1947 |
RGN/
10i
1882 - 1944
Consistenza: FF. 16
|
Carteggio relativo alla fornitura di acqua potabile. All'interno: - "Progetto di Condotta d'Acqua per il Comune di Ariccia". 1882
| |
| 1882 - 1888 |
|
Carteggio relativo alla costruzione del nuovo mattatoio.
| |
| 1905 |
|
Carteggio relativo alla sistemazione di loculi al Cimitero.
| |
| 1911 |
|
Carteggio relativo alla "Costruzione di un fabbricato occorrente ai Remissini Comunali all'Orto di mezzo".
| |
| 1916 |
|
Carteggio relativo al "Preventivo di spesa per la sistemazione della strada d'accesso all'Ospedale Ortopedico Provinciale di Ariccia".
| |
| 1916 |
|
Carteggio relativo al "Comitato Tranviario".
| |
| 1916 |
|
Carteggio relativo al "Progetto ampliamento del mattatoio"
| |
| 1920 - 1939 |
|
Carteggio relativo alla "Società Laziale di Elettricità".
| |
| 1921 |
|
Carteggio relativo ai lavori per le fognature
| |
| 1922 - 1923 |
|
Carteggio relativo alla "Concessione di acqua potabile a condizioni di favore all'Istituto Ortopedico "Sanatorio Giornale d'Italia"".
| |
| 1933 - 1934 |
|
Carteggio relativo alla "Società Anonima Edilizia Ariccia Nuova": Bilanci 1933 - 1934 - 1938 - 1939 - 1940 - 1941".
| |
| 1933 - 1941 |
|
Carteggio relativo ai lavori di ampliamento del cimitero.
| |
| 1937 |
|
Carteggio relativo ai "Lavori di imbrecciatura e sistemazione stradale nella località "Ariccia Nuova"".
| |
| 1937 - 1938 |
|
Carteggio relativo ai Lavori Pubblici.
| |
| 1940 - 1945 |
|
Carteggio relativo alla "STEFER. Società per Azioni delle Tramvie e Ferrovie Elettriche di Roma".
| |
| 1943 - 1960 |
|
Carteggio relativo ai "Lavori eseguiti per conto del Comune di Ariccia. Nuova sede comunale"
| |
| 1944 |
RGN/
10 l
1894 - 1939
Consistenza: FF. 9
|
Carteggio relativo all'Agricoltura, Industria e Commercio.
| |
| 1894 |
|
Carteggio relativo all' "Approvvigionamento Granario. Magazzino fiduciario".
| |
| 1915 |
|
Carteggio relativo all'Agricoltura, Industria e Commercio.
| |
| 1916 |
|
Carteggio relativo alle "Norme sulla panificazione".
| |
| 1916 |
|
Carteggio relativo all'Agricoltura, Industria e Commercio.
| |
| 1921 |
|
Carteggio relativo alla "Cassa Assicurazione degli Infortuni sul Lavoro".
| |
| 1925 - 1938 |
|
Carteggio relativo alla "Soppressione dell'Università Agraria".
| |
| 1926 |
|
Carteggio relativo alla disciplina del Commercio Ambulante.
| |
| 1931 |
|
Carteggio relativo all'"Assicurazione invalidità vecchiaia - tubercolosi".
| |
| 1939 |
RGN/
10m
1921 - 1947
Consistenza: FF. 3
|
Carteggo relativo al "VI Censimento della popolazione".
| |
| 1921 |
|
Carteggio relativo allo Stato Civile e Anagrafe
| |
| 1922 |
|
Carteggio relativo allo Stato Civile.
| |
| 1936 - 1947 |
RGN/
10n
1931
Consistenza: F. 1
|
Carteggio relativo a "Norme per la prevenzione ed estinzione degli eventuali incendi boschivi".
| |
| 1931 |
Protocolli della corrsipondenza
RGN/
11
1930 - 1956
Consistenza: RR. 6
|
Registro di Protocollo
| |
| 1930-1947 |
|
Registro di Protocollo
| |
| 1943 |
|
Registro di Protocollo
| |
| 1944 |
|
Registro di Protocollo
| |
| 1944 - 1956 |
|
Registro di Protocollo
| |
| 1945 |
|
Registro di Protocollo
| |
| 1945 |
Amministrazione
Documentazione diversa relativa all'amministrazione comunale
RGN/
12
1930 - 1948
Consistenza: R. 1
|
Registro degli Uscieri e Famigli Municipali per la pubblicazione e consegna di documenti.
| |
| 1930 - 1948 |
Sanità e Igiene
Registri delle tumulazioni
RGN/
13
1901 - 1960
Consistenza: RR. 5
|
Registro delle tumulazioni.
| |
Il Registro risulta fortemente deteriorato.
| 1901 - 1928 |
|
Registro dei cadaveri tumulati con depositi nei muri di cinta o nelle sepolture private.
| |
| 1901 - 1935 |
|
Registro dei cadaveri tumulati con depositi nei muri di cinta o nelle sepolture private e campo comune.
| |
| 1928 - 1945 |
|
Registro delle tumulazioni.
| |
| 1936 - 1960 |
|
Registro delle inumazioni, tumulazioni e cremazioni eseguite nel cimitero di Ariccia.
| |
| 1945 - 1952 |
Finanze
Inventario dei beni patrimoniali del Comune
RGN/
14
[1942]
Consistenza: R. 1
|
Inventario dei beni patrimoniali, compresi quelli per determinazione di legge.
| |
| [1942] |
Inventario dei crediti e dei debiti del comune
RGN/
15
[1912 - 1928]
Consistenza: R. 1
|
Inventario dei debiti.
| |
| [1912 - 1928] |
Registri del Bilancio Preventivo
RGN/
16
1943 - 1945
Consistenza: RR. 4
|
Registro del Bilancio Preventivo
| |
| 1943 |
|
Registro del Bilancio Preventivo
| |
| 1944 |
|
N. 2 Registri del Bilancio Preventivo
| |
| 1945 |
|
Registro del Bilancio Preventivo e carteggio allegato
| |
| 1945 |
Libro Mastro
RGN/
17
1946
Consistenza: R. 1
Registri del Conto Consuntivo
RGN/
18
[fine XIX sec.]. - 1945
Consistenza: RR. 4
|
Registro del Conto Consuntivo.
| |
| [fine XIX sec.] |
|
Registro del Conto Consuntivo
| |
| 1943 |
|
Registro del Conto Consuntivo
| |
| 1944 |
|
Registro del Conto Consuntivo
| |
| 1945 |
Ruoli
RGN/
19
1914 - 1945
Consistenza: RR. 33
|
Ruolo Impiegati e Salariati.
| |
| 1914 |
|
Ruolo suppletivo tassa esercizio.
| |
| 1923 |
|
Ruolo delle tasse comunali.
| |
| 1929 - 1931 |
|
Ruolo delle rendite patrimoniali.
| |
| 1936 |
|
N. 2 "Ruolo delle rendite patrimoniali".
| |
| 1937 |
|
Ruolo delle rendite patrimoniali.
| |
| 1938 |
|
Ruolo delle rendite patrimoniali. Utenza acqua.
| |
| 1938 |
|
Ruolo Principale dei Contribuenti alle diverse Imposte Comunali.
| |
| 1939 |
|
N. 2 "Ruolo rendite patrimoniali".
| |
| 1939 |
|
Ruolo di riscossione dei contributi a carico delle Farmacie.
| |
| 1939 |
|
Ruolo di riscossione tassa ispezioni Farmacie.
| |
| 1940 |
|
Ruolo di riscossione dei contributi a carico delle Farmacie.
| |
| 1940 |
|
Ruolo Principale unico dei Contribuenti alle diverse Imposte Comunali.
| |
| 1940 |
|
Ruolo di riscossione dei contributi a carico delle Farmacie.
| |
| 1941 |
|
Ruolo Imposte Comunali.
| |
| 1941 |
|
N. 2 "Ruoli rendite patrimoniali"
| |
| 1941 |
|
Ruolo rendite patrimoniali.
| |
| 1942 |
|
Ruolo di riscossione tassa ispezioni Farmacie.
| |
| 1942 |
|
Ruolo Principale unificato dei Tributi Comunali.
| |
| 1942 |
|
Ruolo Imposte Comunali.
| |
| 1943 |
|
Ruolo imposte per le Farmacie.
| |
| 1943 |
|
N. 2 "Ruoli utenze acqua"
| |
| 1943 |
|
Ruolo utenze Cancelliera - Vallericcia.
| |
| 1944 |
|
Ruolo principale unificato dei tributi comunali
| |
| 1944 |
|
Ruolo principale di contributo consortile a carico dei proprietari orto - floro - frutticoli del Comune di Ariccia.
| |
| 1944 - 1945 |
|
Ruolo principale di contributo consortile a carico dei proprietari viticoli del Comune di Ariccia.
| |
| 1945 |
|
Ruolo principale di contributo consortile a carico dei proprietari di oliveti del Comune di Ariccia.
| |
| 1945 |
|
Ruolo Principale Unificato dei tributi comunali.
| |
| 1945 |
Registri dei Mandati di Pagamento
RGN/
20
1943 - 1945
Consistenza: RR. 12
|
N. 3 Registri dei Mandati di Pagamento
| |
| 1943 |
|
N. 4 Registri dei Mandati di Pagamento
| |
| 1944 |
|
N. 5 Registri dei Mandati di Pagamento
| |
| 1945 |
Mandati di pagamento.
RGN/
21
1887 - 1945
Consistenza: FF. 9
|
Mandati di pagamento.
| |
| 1887 |
|
Mandati di pagamento.
| |
| 1888 |
|
Mandati di pagamento.
| |
| 1889 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1890 |
|
Mandati di pagamento.
| |
| 1914 |
|
Mandati di pagamento e allegati
| |
| 1915 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1943 |
|
Mandati di pagamento e allegati
| |
| 1944 |
|
Mandati di pagamento e allegati
| |
| 1945 |
Registri degli Ordini di esazione e incasso
RGN/
22
1943 - 1945
Consistenza: RR. 11
|
N. 3 Registri degli Ordini di incasso
| |
| 1943 |
|
N. 3 Registri degli Ordini di incasso
| |
| 1944 |
|
N. 5 Registri degli Ordini di incasso
| |
| 1945 |
Ordini di esazione e d'incasso
RGN/
23
1914 - 1915
Consistenza: FF. 2
Registri finanziari diversi ( 1907 - 1949)
RGN/
24. RR. 4
|
Bollettario dei Diritti di Segreteria.
| |
| 1907 |
|
Rendiconto delle riscossioni e dei pagamenti del Dazio di Consumo.
| |
| 1916 |
|
Registro di carico e scarico delle fatture.
| |
| 1932 - 1938 |
|
Repertorio dei protesti cambiari
| |
| 1949 |
Registri catastali
RGN/
25
1936 - 1958
Consistenza: RR. 19
|
Registro "Estratto partitario dei terreni e fabbricati".
| |
| 1936 |
|
N. 18 "Registri delle partite del Catasto dei Fabbricati".
| |
| 1936 - 1958 |
Governo
Registro delle Circolari del Governo
RGN/
26
1916
Consistenza: R. 1
|
Indice o Registro delle Circolari del Governo.
| |
| 1916 |
Liste elettorali
RGN/
27
1945
Consistenza: RR. 3
|
Lista elettorale maschile
| |
| 1945 |
|
Lista elettorale femminile
| |
| 1945 |
|
Lista elettorale femminile
| |
| 1945 |
Leva e truppa
Ruoli matricolari dei militari
RGN/
28
1881 - 1929
Consistenza: RR. 49
|
N 49 "Ruoli Matricolari Comunali dei Militari".
| |
Un Ruolo per anno.
| 1881 - 1929 |
Ruoli dei sussidi militari
RGN/
29
1943 - 1945
Consistenza: RR. 4
|
Ruolo nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero.
| |
| 1943 |
|
Ruolo nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero.
| |
| 1944 |
|
Ruolo nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero.
| |
| 1945 |
|
Ruolo nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero.
| |
| 1945 |
Liste di Leva
RGN/
30
1910 - 1946
Consistenza: RR. 37
Lavori pubblici
Documentazione diversa relativa ai lavori pubblici
RGN/
31
1894 - [prima metà XX sec.]
Consistenza: FF. 3
|
Progetto per l'Acquedotto di Ariccia.
| |
| 1894 |
|
Progetto per la strada consorziale vicinale di Grotta Lupara.
| |
| [prima metà XX sec.] |
|
Progetto del nuovo Mattatoio Comunale di Ariccia. Capitolato Speciale di appalto ed elenco dei prezzi.
| |
| [prima metà XX sec.] |
Agricoltura, Industria e Commercio
Documentazione diversa relativa all' Agricoltura, Industria e Commercio
RGN/
32
1918
Consistenza: R. 1
|
Elenco dei coloni di Vallericcia
| |
| 1918 |
Stato civile
Registro degli atti di nascita
RGN/
33
1871 - 1945
Consistenza: RR. 75
I registri e gli indici degli atti di nascita, di matrimonio, di morte, di cittadinanza sono conservati presso L’Ufficio Stato Civile del Comune di Ariccia (serie RGN 33-38 e RGN 40-42).
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1871 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1872 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1873 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1874 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1875 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1876 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1877 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1878 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1879 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1880 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1881 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1882 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1883 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1884 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1885 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1886 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1887 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1888 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1889 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1890 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1891 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1892 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1893 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1894 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1895 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1896 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1897 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1898 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1899 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1900 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1901 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1902 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1903 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1904 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1905 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1906 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1907 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1908 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1909 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1910 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1911 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1912 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1913 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1914 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1915 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1916 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1917 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1918 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1919 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1920 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1921 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1922 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1923 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1924 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1925 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1926 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1927 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1928 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1929 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1930 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1931 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1932 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1933 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1934 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1935 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1936 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1937 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1938 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1939 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1940 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1941 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1942 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1943 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1944 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1945 |
Indice decennale degli atti di nascita
RGN/
34
1871 - 1950
Consistenza: RR. 9
|
Indice decennale degli atti di nascita
| |
| 1871 - 1881 |
|
Indice decennale degli atti di nascita
| |
| 1882 - 1891 |
|
Indice decennale degli atti di nascita
| |
| 1892 - 1900 |
|
Indice decennale degli atti di nascita
| |
| 1901 - 1910 |
|
Indice decennale degli atti di nascita
| |
| 1911 - 1920 |
|
Indice decennale degli atti di nascita
| |
| 1921 - 1930 |
|
Indice decennale degli atti di nascita
| |
| 1931 - 1940 |
|
N. 2 Indici decennali degli atti di nascita
| |
| 1941 - 1950 |
Registri degli atti di matrimonio
RGN/
35
1871 - 1945
Consistenza: RR. 75
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1871 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1872 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1873 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1874 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1875 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1876 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1877 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1878 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1879 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1880 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1881 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1882 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1883 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1884 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1885 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1886 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1887 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1888 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1889 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1890 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1891 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1892 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1893 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1894 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1895 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1896 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1897 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1898 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1899 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1900 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1901 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1902 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1903 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1904 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1905 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1906 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1907 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1908 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1909 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1910 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1911 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1912 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1913 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1914 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1915 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1916 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1917 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1918 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1919 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1920 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1921 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1922 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1923 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1924 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1925 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1926 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1927 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1928 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1929 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1930 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1931 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1932 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1933 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1934 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1935 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1936 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1937 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1938 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1939 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1940 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1941 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1942 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1943 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1944 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1945 |
Registri delle pubblicazioni di matrimonio
RGN/
36
1876 - 1907
Consistenza: RR. 4
|
Registro delle pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1876 |
|
Registro delle pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1877 |
|
Registro delle pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1882 |
|
Registro delle pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1907 |
Indici decennale delle pubblicazioni di matrimonio
RGN/
37
1871 - 1940
Consistenza: RR. 9
|
Indice decennale delle pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1871 - 1881 |
|
Indice decennale delle pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1882 - 1891 |
|
Indice decennale delle pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1892 - 1900 |
|
Indice decennale delle pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1901 - 1910 |
|
Indice decennale delle pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1911 - 1920 |
|
Indice decennale delle pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1921 - 1930 |
|
Indice decennale delle pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1931 - 1940 |
|
N. 2 Indici decennali delle pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1941 - 1950 |
Registri degli atti di morte
RGN/
38
1871 - 1945
Consistenza: RR. 75
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1871 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1872 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1873 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1874 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1875 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1876 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1877 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1878 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1879 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1880 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1881 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1882 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1883 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1884 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1885 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1886 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1887 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1888 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1889 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1890 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1891 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1892 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1893 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1894 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1895 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1896 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1897 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1898 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1899 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1900 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1901 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1902 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1903 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1904 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1905 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1906 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1907 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1908 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1909 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1910 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1911 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1912 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1913 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1914 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1915 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1916 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1917 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1918 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1919 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1920 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1921 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1922 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1923 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1924 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1925 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1926 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1927 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1928 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1929 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1930 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1931 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1932 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1933 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1934 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1935 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1936 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1937 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1938 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1939 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1940 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1941 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1942 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1943 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1944 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1945 |
Registro dei morti.
RGN/
39
1875 - 1894
Consistenza: R. 1
|
Registro dei morti.
| |
| 1875 - 1894 |
Indici decennale degli atti di morte
RGN/
40
1871 - 1950
Consistenza: RR. 9
|
Indice decennale degli atti di morte
| |
| 1871 - 1881 |
|
Indice decennale degli atti di morte
| |
| 1882 - 1891 |
|
Indice decennale degli atti di morte
| |
| 1892 - 1900 |
|
Indice decennale degli atti di morte
| |
| 1901 - 1910 |
|
Indice decennale degli atti di morte
| |
| 1911 - 1920 |
|
Indice decennale degli atti di morte
| |
| 1921 - 1930 |
|
Indice decennale degli atti di morte
| |
| 1931 - 1940 |
|
N. 2 Indici decennali degli atti di morte
| |
| 1941 - 1950 |
Registri degli atti di cittadinanza
RGN/
41
1871 - 1945
Consistenza: RR. 70
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1871 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1872 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1873 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1874 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1875 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1876 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1877 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1878 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1879 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1880 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1881 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1882 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1883 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1884 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1886 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1887 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1888 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1889 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1890 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1891 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1892 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1893 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1894 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1895 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1896 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1897 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1898 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1899 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1900 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1901 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1902 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1904 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1905 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1906 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1907 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1908 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1909 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1910 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1911 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1912 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1913 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1914 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1916 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1917 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1918 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1921 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1922 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1923 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1924 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1925 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1926 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1927 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1928 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1929 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1930 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1931 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1932 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1933 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1934 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1935 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1936 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1937 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1938 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1939 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1940 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1941 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1942 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1943 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1944 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1945 |
Indice decennale degli atti di cittadinanza
RGN/
42
1871 - 1900
Consistenza: R. 1
|
Indice decennale degli atti di cittadinanza
| |
| 1871 - 1900 |
Documentazione diversa relativa allo stato civile
RGN/
43
1936 - 1948
Consistenza: RR. 2
|
Registro dei movimenti avvenuti durante ogni anno nella Popolazione residente e calcolo mensile di essa
| |
| 1936 - 1964 |
|
Registro dei certificati diversi dello Stato Civile
| |
| 1940-1948 |
Registri delle Deliberazioni del Consiglio Comunale
REP/
1a
1946 - 1969
Consistenza: RR. 5
|
Registro delle Deliberazioni del Consiglio Comunale
| |
Il registro è inventariato in RGN 1a/9.
| 1945 gen. 20 - 1946 dic. 28 |
|
Registro delle Deliberazioni del Consiglio Comunale
| |
| 1951 feb. 3 - 1955 gen. 22 |
|
Registro delle Deliberazioni del Consiglio Comunale
| |
| 1955 gen. 22 - 1957 feb. 23 |
|
Registro delle Deliberazioni del Consiglio Comunale
| |
| 1957 mar. 15 - 1961 mag. 4 |
|
Registro delle Deliberazioni del Consiglio Comunale
| |
| 1961 mag. 4 - 1963 dic. 22 |
|
Registro delle Deliberazioni del Consiglio Comunale
| |
| 1964 mar. 22 - 1969 dic. 6 |
Brogliacci delle sedute del Consiglio Comunale.
REP/
1b
1955 - 1972
Consistenza: RR. 3
|
Brogliaccio delle sedute del Consiglio Comunale.
| |
| 1955 gen. 15 - 1956 apr. 9 |
|
Brogliaccio delle sedute del Consiglio Comunale.
| |
| 1956 giu. 16 - 1961 gen. 30 |
|
Brogliaccio delle sedute del Consiglio Comunale.
| |
| 1961 mar. 12 - 1972 lug. 27 |
Copie delle delibere del Consiglio Comunale
REP/
1c
1848 - 1963
Consistenza: FF. 15
|
Copie delle delibere del Consiglio Comunale
| |
| 1948 |
|
Copie delle delibere del Consiglio Comunale
| |
| 1950 |
|
Copie delle delibere del Consiglio Comunale
| |
| 1951 |
|
Copie delle delibere del Consiglio Comunale
| |
| 1952 |
|
Copie delle delibere del Consiglio Comunale
| |
| 1953 |
|
Copie delle delibere del Consiglio Comunale.
| |
| 1954 |
|
Copie delle delibere del Consiglio Comunale
| |
| 1955 |
|
Copie delle delibere del Consiglio Comunale
| |
| 1956 |
|
Copie delle delibere del Consiglio Comunale
| |
| 1957 |
|
Copie delle delibere del Consiglio Comunale
| |
| 1958 |
|
Copie delle delibere del Consiglio Comunale
| |
| 1959 |
|
Copie delle delibere del Consiglio Comunale
| |
| 1960 |
|
Copie delle delibere del Consiglio Comunale
| |
| 1961 |
|
Copie delle delibere del Consiglio Comunale
| |
| 1962 |
|
Copie delle delibere del Consiglio Comunale
| |
| 1963 |
Registri delle Deliberazioni della Giunta Comunale
REP/
2a
1946 - 1964
Consistenza: RR. 9
|
Registro delle Deliberazioni della Giunta Comunale
| |
Il registro è inventariato in RGN 2a/5
| 1946 mar. 29 - 1949 ott. 12 |
|
Registro delle Deliberazioni della Giunta Comunale
| |
| 1949 ott. 17 - 1952 ott. 7 |
|
Registro delle Deliberazioni della Giunta Comunale
| |
| 1952 ott. 14 - 1954 giu. 18 |
|
Registro delle Deliberazioni della Giunta Comunale
| |
| 1954 giu. 18 - 1955 set. 9 |
|
Registro delle Deliberazioni della Giunta Comunale
| |
| 1955 set. 9 -1957 mar. 6 |
|
Registro delle Deliberazioni della Giunta Comunale
| |
| 1957 mar. 21 - 1958 dic. 20 |
|
Registro delle Deliberazioni della Giunta Comunale
| |
| 1959 gen. 10 - 1959 dic. 15 |
|
Registro delle Deliberazioni della Giunta Comunale
| |
| 1960 gen. 9 - 1961 dic. 29 |
|
Registro delle Deliberazioni della Giunta Comunale
| |
| 1961 dic. 29 - 1963 dic. 27 |
|
Registro delle Deliberazioni della Giunta Comunale
| |
| 1964 gen. 3 - 1964 dic. 31 |
Registri Cronologico degli estremi delle Deliberazioni della Giunta Comunale
REP/
2b
1956 - 1967
Consistenza: RR. 2
|
Registro Cronologico degli estremi delle Deliberazioni della Giunta Comunale
| |
| 1956 gen. 10 - 1958 giu. 6 |
|
Registro Cronologico degli estremi delle Deliberazioni della Giunta Comunale
| |
| 1958 giu. 6 - 1967 nov. 2 |
Brogliacci delle sedute della Giunta Comunale
REP/
2c
1952 - 1964
Consistenza: RR. 6
|
Brogliaccio delle sedute della Giunta Comunale
| |
| 1952 lug. 1 - 1952 dic. |
|
Brogliaccio delle sedute della Giunta Comunale
| |
| 1954 gen. 8 - 1954 dic. 29 |
|
Brogliaccio delle sedute della Giunta Comunale
| |
| 1955 gen. 10 - 1956 giu. 20 |
|
Brogliaccio delle sedute della Giunta Comunale
| |
| 1956 giu. 26 - 1957 nov. 15 |
|
Brogliaccio delle sedute della Giunta Comunale
| |
| 1957 nov. 21 - 1960 apr. 4 |
|
Brogliaccio delle sedute della Giunta Comunale
| |
| 1960 mag. 13 - 1964 dic. 18 |
Deliberazioni originali della Giunta Comunale e carteggio allegato.
REP/
2d
1949
Consistenza: F. 1
|
Deliberazioni originali della Giunta Comunale e carteggio allegato.
| |
| 1949 |
Copie delle delibere della Giunta Comunale
REP/
2e
1946 - 1964
Consistenza: FF. 19
|
Copie delle delibere della Giunta Comunale
| |
| 1946 |
|
Copie delle delibere della Giunta Comunale
| |
| 1947 |
|
Copie delle delibere della Giunta Comunale
| |
| 1948 |
|
Copie delle delibere della Giunta Comunale
| |
| 1949 |
|
Copie delle delibere della Giunta Comunale
| |
| 1950 |
|
Copie delle delibere della Giunta Comunale
| |
| 1951 |
|
Copie delle delibere della Giunta Comunale
| |
| 1952 |
|
Copie delle delibere della Giunta Comunale
| |
| 1953 |
|
Copie delle delibere della Giunta Comunale
| |
| 1954 |
|
Copie delle delibere della Giunta Comunale
| |
| 1955 |
|
Copie delle delibere della Giunta Comunale
| |
| 1956 |
|
Copie delle delibere della Giunta Comunale
| |
| 1957 |
|
Copie delle delibere della Giunta Comunale
| |
| 1958 |
|
Copie delle delibere della Giunta Comunale
| |
| 1959 |
|
Copie delle delibere della Giunta Comunale
| |
| 1960 |
|
Copie delle delibere della Giunta Comunale
| |
| 1961 |
|
Copie delle delibere della Giunta Comunale
| |
| 1962 |
|
Copie delle delibere della Giunta Comunale
| |
| 1963 |
|
Copie delle delibere della Giunta Comunale
| |
| 1964 |
Regolamenti
REP/
3
1952 - 1964
Consistenza: FF. 3
|
Regolamento di Polizia Urbana e carteggio allegato.
| |
A stampa.
| 1952 |
|
Regolamento per il Servizio delle Affissioni e carteggio allegato.
| |
A stampa.
| 1955 |
|
Regolamento Comunale di applicazione dell'imposta sugli incrementi di valore delle aree fabbricabili.
| |
| 1964 |
Contratti
REP/
4
1948 - 1966
Consistenza: FF. 36
|
Contratto acquisto area fabbricabile adiacente pubblico mattatoio dai fratelli Mollica
| |
| 1948 |
|
Contratti fitti particelle Cancelliera e Vallericcia.
| |
| 1948 - 1949 |
|
Contratto tra il Comune e la Soc. Rom. di Elettricità per la fornitura di energia elettrica per la pubblica illuminazione
| |
| 1950 |
|
Contratti fitto particella Vallericcia
| |
| 1951 |
|
Contratto appalto gestione Imposte di Consumo ed altri cespiti all'I.N.G.I.C.* , con la forma "per conto" dal 1-9-1952 al 31-8-1957
| |
| 1952 |
|
Contratto concessione acqua reflua fontanina Viale A. Chigi al sig. Pigliucci Azeglio fu Urbano dal 1-1-1951 al 31-12-1959
| |
| 1952 |
|
Contratti di affitto aree fabbricabili
| |
| 1952 |
|
Contratti affitto (assegnazione) Casette Minime
| |
| 1954 - 1964 |
|
Contratti di affitto e di vendita di beni di proprietà Comunale.
| |
| 1955 |
|
Contratti loculi cimiteriali.
| |
| 1955 - 1960 |
|
Contratti fitti particelle Vallericcia e Cancelliera.
| |
| 1956 - 1961 |
|
Contratto di acquisto terreno, di proprietà di Ranuzzi Andrea, da adibire ad uso pubblico
| |
| 1956 - 1966 |
|
Contratto di conferma all'I.N.G.I.C. della gestione "per conto" dell'II.CC. e servizi connessi.
| |
| 1957 |
|
Contratti utenze acqua
| |
| 1957 |
|
Contratti di affrancazione canoni enfiteutici.
| |
| 1959 |
|
Contratti utenze acqua potabile.
| |
| 1959 |
|
Contratto concessione acqua reflua fontana pubblica "acqua del Papa"
| |
| 1959 |
|
Atto di vendita da Ciccarella Angelo e Fratarcangeli Nicola al Comune di Ariccia dell'utile dominio dei terreni siti in territorio di Ariccia in contrada "Piani di S. Maria""
| |
| 1959 |
|
Contratto di affitto al piano terreno sito sotto l'arco di Porta Napoletana uso centralino telefonico con il Principe Chigi
| |
| 1960 |
|
Contratto concessione acqua reflua al sig. Petitta Vincenzo fu Giuseppe
| |
| 1961 |
|
Contratti acqua cessati
| |
| 1961 |
|
Contratti di affranco di canone enfiteutico
| |
| 1961 |
|
Contratto per l'esecuzione dei lavori di riparazione delle strade comunali "Ariccia Nuova"
| |
| 1961 |
|
Contratti acqua cessati
| |
| 1962 |
|
Contratto di appalto per l'esecuzione dei lavori di riparazione della strada comunale dei "Villini"
| |
| 1962 |
|
Contratto concessione acqua reflua fontanina pubblica località Ginestreto al sig. Pozzi Marcello
| |
| 1963 |
|
Contratti acqua cessati
| |
| 1963 |
|
Contratti di affitto acqua cessati
| |
| 1964 |
|
Contratto di vendita terreno di proprietà comunale a D'Ippolito Samuele
| |
| 1966 |
Carteggio classificato secondo il Titolario Modello (1897)
REP/
5
1947 - 1964
Consistenza: FF. 474
|
Cat. 1 "Amministrazione Comunale" "Concorso bidello Scuole Elementari" "Ordinanze del Sindaco" "Trattamento economico del segretario comunale Marcello Mezzuca" "Trattamento economico dei dipendenti comunali Mariano Ricci, Domenico Santoni, Vittoriano Carafa" "Trattamento economico del dipendente comunale Filippo Lucidi" "Ispezione della Prefettura di Roma"
| |
| 1947 - 1954 |
|
Cat. 2 "Rimborsi spedalità"
| |
| 1947 |
|
Cat. 5 cl. 2: "Ditte creditrici" cl. 2: "Varie" cl. 3: "Patrimoniale" cl. 3: "Tassa macellazione bovini" cl. 4: "Società Gestioni Tributarie Ferdinando Buonaccorsi" cl. 5: "Catasto" cl. 6: "Privative Fiscali. Lotto Pubblico" cl. 7: "Mutui" cl. 9: "Esattoria e Tesoreria" "Bilancio Previsione 1947" "Imposta comunale nelle spese non necessarie" "Concessione in fitto terreni per cultura agraria" "Sospensione imposte e tasse" "Ruoli" "Miscellanea" "Telefono" "Personale. Imposte di consumo" "Tariffe e prezzi medi" "Appalti Imposte di consumo" "Pratica assestamento Bilancio anno 1947" "Pagamento Spedalità"
| |
| 1947 |
|
Cat. 6 cl. 1: "Leggi. Decreti e Circolari" cl. 2: "Bandiere e Rappresentanze Nazionali" cl. 3: "Feste, Solennità e Lutti Nazionali" cl. 4: "Azioni al Valore Civile, Onorificenze, Medaglie e Decorazioni" cl. 5: "Concessioni Governative. Stipendi. Assegni e Pensioni di Stato"
| |
| 1947 |
|
Cat. 7 cl. 1: "Uffici Giudiziari. Polizia Giudiziaria" cl. 2: "Giurati e Giudici popolari. Procedure giudiziarie e arbitrali" cl. 4: "Conciliazione e Conciliatori" cl. 6: "Culto"
| |
| 1947 |
|
Cat. 8 cl. 1: "Liste ed operazioni di leva" cl. 2: "Servizi Militari" cl. 5: "Affari militari dipendenti dalla guerra. Orfani di guerra. Salme caduti. Mobilitazione"
| |
| 1947 |
|
Cat. 8 [Pensioni di guerra]
| |
| 1947 |
|
Cat. 10 cl. 2 "Fognature e cessi. Risanamento abitato ed altre opere d'igiene". cl. 3 "Illuminazione Pubblica". cl. 7 "Poste. Telegrafi. Telefoni. Radiotelefonia". cl. 10 "Edifici pubblici. Monumenti. Orologi. Edilizia".
| |
| 1947 |
|
Cat. 11 cl. 1 "Festa dell'Uva" cl. 1 "Distribuzione veccia e concimi". cl. 1 "Distribuzione terreni". cl. 1 "Cooperative agricole". cl. 1 "Certificati aziendali". cl. 1 "Denunzia tori e bestiame. Lotta contro le cavallette". cl. 1 "Coltivatori diretti". cl. 1 "Assegni familiari per lavori agricoli". cl. 1 "Personale U.C.S.A.". cl. 2 "Infortuni nel lavoro". cl. 2 "Disoccupazione". cl. 2 "Assistenza infortuni". cl. 2 "Imprese". cl. 2 "Miscellanea". cl. 2 "Elenchi lavoratori agricoli". cl. 3 "Commercianti". cl. 4 "Patentini vino (autorizzazioni)"
| |
| 1947 |
|
Cat. 1 "Revisione trattamento economico del Personale Comunale".
| |
| 1948 |
|
Cat. 1 cl. 1: "Stemma del Comune"
| |
| 1948 |
|
Cat. 1 "Premio di presenza al personale dipendente del Comune"
| |
| 1948 |
|
Cat. 2 cl. 1: "Amministrazione per gli aiuti internazionali" cl. 3: "Assistenza e tutela dell'infanzia. O.N.M.I. Adolescenza e maternità. Baliatici, Ospizi, Brefotrofi, Orfanotrofi e Istituti di beneficenza educativa" "Miscellanea"
| |
| 1948 |
|
Cat. 2 "Manicomi". "Ricoveri". "Spedalità".
| |
| 1948 |
|
Cat. 3 cl. 2: "Inchiesta Servizio Annonario 1948 per il periodo 1944 - 1945". "Contravvenzioni"
| |
| 1948 - 1950 |
|
Cat. 5 "Inventari beni comunali".
| |
| 1948 |
|
Cat. 6 cl. 2: "Elezioni Politiche"
| |
| 1948 |
|
Cat. 10 cl. 3 "Illuminazione pubblica"
| |
| 1948 - 1949 |
|
Cat. 10 "Commissione Senza Tetto". "Pulizia fabbricati".
| |
| 1948 |
|
Cat. 12 cl. 2: "Immigrazioni"
| |
| 1948 |
|
Cat. 12 cl. 2: "Emigrazioni"
| |
| 1948 |
|
Cat. 12 cl. 2: [Miscellanea]
| |
| 1948 |
|
Cat. 12 "Annotazioni di riconoscimento di figli naturali" "Annotazioni di adozione e di tutela". "Partecipazioni al Giudice Tutelare". "Prospetti dei matrimoni, delle nascite e dei morti". "Cittadinanza Italiana". "Atti di nascita". "Atti di matrimonio". "Atti di morte". "Miscellanea".
| |
| 1948 |
|
Cat. 1 "Concorso per il posto di Custode del Cimitero Comunale".
| |
| 1949 |
|
Cat. 1 cl. 6: "Pratica relativa alle dimissioni applicata provvisoria Ufficio Annonario Barbetta Elsa"
| |
| 1949 |
|
Cat. 1 "Personale Comunale".
| |
| 1949 |
|
Cat. 2 "Ente Comunale di Assistenza"
| |
| 1949 |
|
Cat. 6 cl. 2: "Commissione Elettorale Comunale per il biennio 1949-1951"
| |
| 1949 |
|
Cat. 7 "Vendita di oggetti pignorati".
| |
| 1949 |
|
Cat. 1 cl. 1: "Comune, Circoscrizione, Frazioni, Capoluogo, Stemma, Bandiera" cl. 2: "Ufficio Protocollo, Archivio comunale, Albo Pretorio" cl. 3: "Economato, Forniture, Provviste, Spese minute" cl. 4: "Assessori, Nomina, Assegnazione" cl. 5: "Sindaco, Affari riservati, Certificati, Deliberazioni" cl. 6: "Personale in genere, Impiegati e salariati amministrativi in specie" cl. 8: "Giunta Comunale, Funzionamento, Attività, Spese forzose" cl. 9: "Cause, Liti, Conflitti, Transazioni riguardanti l'Amministrazione comunale" cl. 10: "Servizi amministrativi, Ispezioni, Inchieste" cl. 11: "Affari generali riguardanti più servizi e lavori, Appalti, Contratti in genere, Feste locali"
| |
| 1950 |
|
Cat. 1 "Guardia comunale Vitelli Girolamo"
| |
| 1950 |
|
Cat. 2 "Colonie estive"
| |
| 1950 |
|
Cat. 5 cl. 1: "Demanio. Proprietà. Inventari e Rendite Comunali. Contratti". cl. 2 "Conti Consuntivi". cl. 2 "Bilancio Preventivo" cl. 3 "Imposte. Sovrimposte. Tasse e Diritti". cl. 4 "Imposte di consumo". cl. 5 "Catasto". cl. 6 "Privative Fiscali. Lotto pubblico". cl. 7 "Mutui attivi e passivi". cl. 9 "Esattoria e Tesoreria".
| |
| 1950 |
|
Cat. 5 cl. 3: "Imposte e tasse" cl. 4: "Prospetti statistici delle Imposte di Consumo e altre tasse"
| |
| 1950 |
|
Cat. 6 "Revisione annuale delle liste elettorali".
| |
| 1950 |
|
Cat. 8 cl. 1 "Liste ed operazioni di Leva". cl. 2 "Servizi Militari". cl. 5 "Affari Militari dipendenti dalla guerra. Orfani di guerra. Salme caduti. Mobilitazione".
| |
| 1950 |
|
Cat. 10 cl. 1: "Strade ordinarie, viali, piazze, giardini" cl. 4: "Acque e acquedotti" cl. 6: "Costruzione case per i senza tetto. Gestione INA CASA" cl. 7: "Poste, Telegrafi, Telefoni, Radiotelefonia" "Richiesta di Velletrani Muzio e Gabbiati Alessandro per apertura luci"
| |
| 1950 |
|
Cat. 10 cl. 5: "Lago di Nemi - Vallericcia: concessione di derivazione d'acqua alle Società Anonime Imprese Agricole Urbane"
| |
| 1950 |
|
Cat. 10 cl. 8: "Servizio automobilistico"
| |
| 1950 |
|
Cat. 10 cl. 10: "Monumento ai caduti"
| |
| 1950 |
|
Cat. 10 cl.9: "U.N.R.R.A. - C.A.S.A.S.[Comitato Amministrativo Soccorso ai Senzatetto] Villaggio U.N.R.R.A. - C.A.S.A.S Galloro"
| |
| 1950 - 1954 |
|
Cat. 15 cl. 4: "Autorizzazioni vendita vino"
| |
| 1950 |
|
Cat. 1 cl. 1: "Miscellanea" cl. 2: "Albo Pretorio" cl. 2: "Archivio Comunale" cl. 2: "Spedizione Corrispondenza" cl. 3: "Arredamento Uffici e spese Amministrazione" cl. 3: "Miscellanea" cl. 5: "Sindaco e Delegati del Sindaco" cl. 5: "Incarichi e deleghe" cl. 5: "Deliberazioni" cl. 6: "Miscellanea" cl. 6: "Cessione stipendio Leoni Giuseppe" cl. 6: "Cassa Previdenza Impiegati" cl. 6: "I.N.A.D.E.L." cl. 6: "Personale amministrativo" cl. 8: "Funzionamento della Giunta Comunale" cl. 9: "Ufficio e Rappresentanza legale del Comune, Cause e Liti" cl. 10: "Azione pubblica, rapporti, denunce anonime, ricerche, errori, deficienze, e inadempienze" cl. 11: "Festeggiamenti, commemorazioni, ricevimenti, monumenti, inaugurazioni e congressi"
| |
| 1951 |
|
Cat. 1 "Aggiornamento della pianta organica"
| |
| 1951 |
|
Cat. 5 cl. 3: "Imposte e Tasse" "Contabilità"
| |
| 1951 |
|
Cat. 5 "Tariffa Imposte di Consumo"
| |
| 1951 - 1958 |
|
Cat. 6 "Revisione dinamica liste elettorali"
| |
| 1951 |
|
Cat. 7 cl. 2: "Giudici Popolari. Elenchi"
| |
| 1951 |
|
Cat. 8 cl. 1: "Liste ed operazioni di leva" cl. 1: "Operazioni della Commissione Mobile di arruolamento e del Consiglio di Leva" cl. 2: Servizi militari: licenze militari, rassegne, riforme, congedamenti e informazioni sui congedati" cl. 2: Servizi militari: chiamata e presentazione alle armi, manifesti, precetti e partenze" cl. 5: Mutilati, invalidi e tubercolotici di guerra. Pensioni relative"
| |
| 1951 |
|
Cat. 9 "Personale istruzione elementare" "Festa degli alberi" "Miscellanea"
| |
| 1951 |
|
Cat. 10 "Statistica dell'attività edilizia relativa alle abitazioni".
| |
| 1951 |
|
Cat. 11 cl. 1 "Distribuzione straordinaria di solfato di rame".
| |
| 1951 |
|
Cat. 12 - "Accertamento nascite". - "Atti di nascita". - "Annotazioni di morte". - "Annotazioni di adozione di tutela". - "Annotazioni dei matrimoni". - "Partecipazione al Giudice Tutelare". - "Atti di nascita di bambini ignoti inviati al Brefotrofio di Roma". - "Statistica Movimento della Popolazione". - "Accertamenti di morte". - "Atti di morte". - "Cittadinanza Italiana". - "Atti di matrimonio". - "Atti di notorietà". - "Miscellanea".
| |
| 1951 |
|
Cat. 12 - "Immigrazioni". - "Emigrazioni". - "Miscellanea". - "Registro della popolazione. Revisione".
| |
| 1951 |
|
Cat. 1 "Elezioni Amministrative".
| |
| 1952 |
|
Cat. 1 "Revisione annuale delle liste elettorali".
| |
| 1952 |
|
Cat. 1 cl. 1: "Pratica: acquisto fabbricato in B.S. Rocco" per sede comunale cl. 1: "Questionari dell'Amministrazione Provinciale" cl. 3: "Acquisto macchina Olivetti o Halda" cl. 4: "Elezioni Amministrative" cl. 5: "Provvedimenti disciplinari a carico degli spazzini: 1) Lucidi Erasmo; 2) Di Felice Giuseppe; 3) Vesperini Filippo" cl. 5: "Domandi per il posto di spazzino" cl. 6: "Pratica inerente al Sig. Comm. Rag. Angelo Nardelli Segretario" cl. 6: "Cianfanelli Carlo: bidello scuole"
| |
| 1952 |
|
Cat. 1 "Costruzione casa abitazione per il segretario comunale"
| |
| 1952 - 1956 |
|
Cat. 2 cl. 2: "Spedalità" cl. 2: "Acquisto locali per ricovero di mendicità "Casa di Riposo S. Apollonia"" "Pratica Elenco dei poveri. Regolamento"
| |
| 1952 |
|
Cat. 3 [Contravvenzioni]
| |
| 1952 |
|
Cat. 4 cl. 1: "Stipendi dei minimi dei Sanitari Condotti"
| |
| 1952 |
|
Cat. 5 "Imposta di Famiglia".
| |
| 1952 |
|
Cat. 5 cl. 1: "Domande di vendita e affitto di terreni comunali" cl. 3: "Commissione Censuaria Comunale per il quadriennio 1953-1956" cl. 3: [Ricorsi sulle tasse comunali] cl. 4: "Statistica Imposte di Consumo"
| |
| 1952 |
|
Cat. 6 cl. 2: "Certificati elettorali di persone decedute"
| |
| 1952 |
|
Cat. 7 cl. 2: "Giudici Popolari. Elenchi"
| |
| 1952 |
|
Cat. 8 "Bandiera dei Carabinieri".
| |
| 1952 |
|
Cat. 10 cl. 1: "Consorzio Strada "Ginestreto" cl. 6: "Ricostruzione fabbricato demolito dalla guerra in Piazza A. Mancini" cl. 6: "Ordinanze edilizie. Istituto Autonomo Case Popolari" cl. 6: "Stabile pericolante di proprietà della sig.ra Marinelli Livia, sito in via del Parco 16 ed occupato da: De Lisio Mario, Iacucci Giuseppe e Cianfanelli Vitaliano" "Costruzione Strada Statale Appia" "Convenzione con gli eredi Cecchini per costruzione collettore delle acque della "Moletta"" "Costruzione deposito immondizie" "Indagini su alcuni servizi pubblici: a) Acquedotti; b) Fognature" [Statistica dell'attività edilizia relativa alle abitazioni]
| |
| 1952 |
|
Cat. 10 "Domanda cotruzione chiosco a Galloro (Sig.na Jacucci Leonida)"
| |
| 1952 |
|
Cat. 10 cl. 6: "Domande tendenti ad ottenere assegnazione casa".
| |
| 1952 - 1955 |
|
Cat. 10 cl. 2: "Strada Vallericcia - Ginestreto - Cancelliera: domanda per classificazione provinciale di dette strade" cl. 8: "Cantiere di lavoro in zona di Monte Gentile. Copia" cl. 8: "Via di Cancelliera. Cantiere di lavoro. Copia originale"
| |
| 1952 - 1958 |
|
Cat. 10 "Spese per la ripulitura del fosso collettore "Quartaccio" Vallericcia"
| |
| 1952 - 1960 |
|
Cat. 11 cl. 3: [Rilascio licenze di commercio] "Ente autonomo dei Castelli Romani. Appunti vari"
| |
| 1952 |
|
Cat. 11 "Pratica licenze commercio ambulante".
| |
| 1952 - 1957 |
|
Cat. 12 cl. 1 "Atti di nascita, atti di morte, atti di matrimonio, atti di cittadinanza, annotazioni di adozioni e di tutela".
| |
| 1952 |
|
Cat. 1 "Broglio Giunta. Appunti delle deliberazioni Giunta Comunale" "Atti approvati dalla Giunta Provinciale Amministrativa".
| |
| 1953 |
|
Cat. 2 "Elenco dei Poveri".
| |
| 1953 |
|
Cat..2 cl. 2: "Spedalità" "Rimborsi spedalità" "Raccolta fondi popolazioni alluvionate".
| |
| 1953 |
|
Cat. 3 "Piastre catarifrangenti per i veicoli a trazione animale". "Contravvenzioni".
| |
| 1953 |
|
Cat. 4 "Provvedimenti per l'igiene: a) lotta contro le mosche; b) vendita paste e gelati". "Servizio ambulatorio per i poveri".
| |
| 1953 |
|
Cat. 5 "Bilancio Preventivo 1953". "Ufficio Tecnico Erariale". "Domande di vendita e di affitto di terreni comunali".
| |
| 1953 |
|
Cat. 5 "Atti II.CC.[Imposte di Consumo]. Corrispondenza ecc. Disposizioni ecc."
| |
| 1953 - 1954 |
|
Cat. 5 cl. 1 "Divergenze per riscossione canoni di affitto della Casa Popolare data in dotazione al sig. Mollica Primo"
| |
| 1953 - 1960 |
|
Cat. 6 cl. 2: "Compilazione elenchi elettori che si sono astenuti dal voto il 7 giugno 1953" "Elezioni Politiche 1953"
| |
| 1953 |
|
Cat. 6 "Accordi fra i rappresentanti dei Partiti Politici per lo svolgimento della campagna elettorale". "Servizio Elettorale". "Elezioni Politiche".
| |
| 1953 |
|
Cat. 7 "Giudici Popolari. Elenchi".
| |
| 1953 |
|
Cat. 10 cl.8 "Società Autolinee Sud Lazio".
| |
| 1953 |
|
Cat. 10 cl 9 "Progetto per Case Popolari Palazzina B"
| |
| 1953 |
|
Cat. 10 "Concessione provvisoria a Canepini Marco di un locale a piano terra della Sede Comunale". "Sfratti e senzatetto". "Comitato Monumento ai Caduti".
| |
| 1953 |
|
Cat. 11 "Patentini vino".
| |
| 1953 |
|
Cat. 11. "Vendita Bosco Com.le "Selvotta"".
| |
| 1953 - 1957 |
|
Cat. 12 "Immigrazioni" "Emigrazioni"
| |
| 1953 |
|
Cat. 15 "Stabile pericolante di proprietà delle Suore Oblate del Bambin Gesù (Galloro)". "Edificio pericolante in Via della Croce". "Edifiicio pericolante Barberi Zemira ed altri". "Fabbricato semidistrutto dalla guerra in Località "Catena". Pericolo di crollo. Ordinanza di sgombro". "Masso pericolante".
| |
| 1953 |
|
Cat. 1 cl. 9: "Causa Usi Civici" "Concorsi"
| |
| 1954 |
|
Cat. 1 [Ordinanze del Sindaco sulla pulitura e tinteggiatura dei fabbricati]
| |
| 1954 |
|
Cat. 1 [Consiglieri Comunali]
| |
| 1954 |
|
Cat. 1 [Impiegati Comunali]
| |
| 1954 |
|
Cat. 1 [Cause riguardanti il Comune]
| |
| 1954 |
|
Cat. 2 cl. 2 "Elenco ricoverati in ospedale"
| |
| 1954 |
|
Cat. 2 "Distribuzione pacchi USA"
| |
| 1954 |
|
Cat. 3 "Richieste e concessioni immondizie"
| |
| 1954 |
|
Cat. 4 "Servizio Ufficiale Sanitario"
| |
| 1954 |
|
Cat. 4 [Costruzione loculi cimiteriali]
| |
| 1954 |
|
Cat. 5 cl. 5 "Domanda all'Ist. Naz. per il finanziamento ricostruzione case distrutte dalla guerra (n. 40 appartamenti)"
| |
| 1954 |
|
Cat. 5 "Vendita lotti terreni Rufelli (Coste Vallericcia)".
| |
| 1954 - 1958 |
|
Cat. 5 "Servizio di Esattoria e Servizio di Tesoreria"
| |
| 1954 - 1963 |
|
Cat. 6 "Schedario Elettorale"
| |
| 1954 |
|
Cat. 6 "Atti del Sevizio Elettorale"
| |
| 1954 |
|
Cat. 10 "Commissione Edilizia" cl. 9 "Domande per costruzione di Case Popolari ed Economiche: a) con mutuo di lire 50.000.000 dell'Ist. Naz. di Credito Agrario; b) con contributo dello Stato" cl. 9 "Costruzione alloggi popolari (lire 70.000.000)".
| |
| 1954 |
|
Cat. 12 cl. 1: "Atti di Stato Civile" All'interno: -"Atti di nascita" -"Annotazioni di adozione e di tutela" -"Aggiunta di cognomi" -"Accertamenti nascite" -"Atti di matrimonio" -"Annotazioni di matrimonio" -"Atti di cittadinanza" -"Annotazioni di cittadinanza italiana" -"Atti di morte" -"Annotazioni di morte" -"Accertamenti decessi" -"Partecipazioni al Giudice tutelare" -"Prospetto dei matrimoni, delle nascite e delle morti" -"Ufficiale Stato Civile" -"Verbale ispezione Registro di Popolazione" -"Miscellanea"
| |
| 1954 |
|
Cat. 12 cl. 2 All'interno: -"Immigrazioni" -"Emigrazioni" -"Miscellanea"
| |
| 1954 |
|
Cat. 1 "Assegno integrativo mensile dipendenti comunali"
| |
| 1955 |
|
Cat. 2 cl. 4: "Campagna antitubercolare" [Spedalità]
| |
| 1955 |
|
Cat. 2 "Pranzo natalizio"
| |
| 1955 |
|
Cat. 2 "Locali per Centro Assistenziale O.N.M.I."
| |
| 1955 - 1956 |
|
Cat. 4 "Provvedimenti igienico-sanitari"
| |
| 1955 |
|
Cat. 4 "Servizio di vigilanza igienico-sanitaria scolastica"
| |
| 1955 |
|
Cat. 4 "Concorso 2^ Condotta Medica"
| |
| 1955 |
|
Cat. 5 cl. 5: "Domanda mutuo lire 150.000.000 per costruzione Case Popolari (Ist. Naz. Previd. Soc.)" "Verbali e rapportini controllo servizio Imposte di Consumo"
| |
| 1955 |
|
Cat. 5 "Imposta Manomorta"
| |
| 1955 - 1956 |
|
Cat. 5 "Sfratto inquilini morosi "Casette Minime""
| |
| 1955 |
|
Cat. 7 cl. 2: "Giudici Popolari. Elenchi"
| |
| 1955 |
|
Cat. 10 "Monumento a Giuseppe Mazzini nella Piazza Belvedere".
| |
| 1955 |
|
Cat. 10 "Inaugurazione monumento a Giuseppe Mazzini"
| |
| 1955 |
|
Cat. 10 cl. 1 "Strade ordinarie. Viali. Piazze. Giardini". cl. 2 "Fognature e cessi. Risanamento abitato ed altre opere d'igiene". cl. 3 "Illuminazione Pubblica". cl. 4 "Acque potabili. Acquedotti e pozzi. Lavatoi ed abbeveratoi". cl. 6 "Espropriazioni per utilità pubblica. Case popolari ed economiche: costruzione, esercizio". cl. 7 "Poste. Telegrafi. Telefoni. Radiotelefonia. Televisione". cl. 8 "Ferrovie. Tramvie. Filovie. Servizi automobilistici ed aeronautici". cl. 10 "Edifici pubblici. Monumenti. Orologi pubblici. Edilizia".
| |
| 1955 |
|
Cat. 10 cl. 4: "Sorgenti Facciate di Nemi. Domanda del 15.3.1951 per derivazione ad uso potabile" cl. 6: "Contravvenzioni facciate esterne del paese" cl. 6: [Sfratti]
| |
| 1955 |
|
Cat. 10 "Gestione INA - CASA. Acquisizione area edificatoria zona Campielli Viale A. Chigi"
| |
| 1955 - 1960 |
|
Cat. 11 cl. 1: "Casse mutue malattia per i coltivatori diretti" cl. 3: "Domande per il rilascio di licenze di vendita" cl. 3: "Disciplina vendita erbaggi e frutta lungo il Corso Garibaldi. (Divieto vendita sui marciapiedi)"
| |
| 1955 |
|
Cat. 11 "Pratiche inerenti alle domande di miglioramento agrario"
| |
| 1955 |
|
Cat. 12 - "Atti di nascita" - "Partecipazione al Giudice Tutelare" - "Annotazioni di riconoscimento di figli naturali" - "Annotazioni di adozione e di tutela" - "Atti di matrimonio" - "Annotazioni di matrimonio" - "Atti di morte" - "Annotazioni di morte" - "Accertamenti decessi" - "Atti di cittadinanza" - "Prospetto dei matrimoni, delle nascite e delle morti" - "Verbale di verifica dei registri di Stato Civile" - "Miscellanea"
| |
| 1955 |
|
Cat. 12 "Verbale Ispezione. Registro di popolazione". "Immigrazioni". "Emigrazione".
| |
| 1955 |
|
Cat. 13 cl. 2 "Emigrazione. Tutela emigrati all'estero. Passaporti".
| |
| 1955 |
|
Cat. 15 cl. 1 "Sicurezza ed incolumità pubblica". cl. 2 "Materie esplodenti ed infiammabili. Caldaie a vapore". cl. 3 "Teatri. Cinematografi. Trattenimenti. Spettacoli pubblici". cl. 4 "Esercizi pubblici. Tipografie e affini. Ambulanti". cl. 5 "Ordine pubblico. Riunioni pubbliche. Scioperi. Disordini. Delitti". cl. 7 "Classi ed organizzazioni pericolose per la Società e per lo Stato". cl. 9 "Personale di P.S. Vigili. Agenti. Carabinieri. Casermaggio".
| |
| 1955 |
|
Cat. 1 "Elezioni Amministrative".
| |
| 1956 |
|
Cat. 1 "Nuova Tabella (o Pianta) Organica"
| |
| 1956 |
|
Cat. 1 "Concorso Guardie Comunali".
| |
| 1956 |
|
Cat. 1 "Personale sanitario: parificazione; conglobamento"
| |
| 1956 |
|
Cat. 2 "Disoccupazione stagionale. Provvedimenti"
| |
| 1956 |
|
Cat. 2 "Elenco dei poveri"
| |
| 1956 |
|
Cat. 5 "Statistiche Imposte di Consumo"
| |
| 1956 |
|
Cat. 7 "Giudici popolari. Elenchi"
| |
| 1956 |
|
Cat. 10 -"Sdemanializzazione piccolo tratto della via Borgo San Rocco (relitto stradale) -"Domande per costruzione scuole Fontana di Papa" -"Domanda contributo per costruzione di linee elettriche per completamento rete cittadina e nuovi tratti in contrade periferiche" -"Domanda contributo costruzione di tratti di fognature" -"Collaudo Mercatino Coperto"
| |
| 1956 |
|
Cat. 10 "Statistiche rilevazione attività edilizia"
| |
| 1956 - 1959 |
|
Cat. 10 "Danni alluvionali. Domanda ripristino viabilità"
| |
| 1956 |
|
Cat. 11 cl. 9: Usi civici"
| |
| 1956 |
|
Cat. 11 "Quarta rilevazione nazionale Forze di Lavoro"
| |
| 1956 |
|
Cat. 12 cl. 1: "Atti di Stato Civile" All'interno: -"Atti di nascita" -"Annotazioni di riconoscimenti di figli naturali" -"Annotazioni di adozione e di tutela" -"Atti di matrimonio" -"Annotazioni di matrimonio" -"Atti di cittadinanza" -"Atti di morte" -"Annotazioni di morte" -"Prospetto dei matrimoni, delle nascite e delle morti" -"Accertamenti" -"Verbale di verifica dei registri di Stato Civile" -"Miscellanea" -"Segnalazione decessi alla Procura"
| |
| 1956 |
|
Cat. 12 -"Censimento" -"Verbale Ispezione Registro Popolazione" -"Pratiche migratorie; Variazioni ai Fogli di Famiglia; Accertamenti in corso" -"Immigrazione" -"Emigrazione" -"Miscellanea Anagrafe"
| |
| 1956 |
|
Cat. 15 "Cinema Italia"
| |
| 1956 |
|
Cat. 1 "Concorrenti al posto di applicato Ufficio Elettorale"
| |
| 1957 |
|
Cat. 1 "Comune di Ariccia contro De Gasperis Giovanni e Tarantelli Elena per preteso trasferimento immobiliare".
| |
| 1957 |
|
Cat. 1 "Segretario Dr. Cinque Aurelio". "Assunzione due "Diurniste": a) Scrivana; b) Dattilografa". "Eventuale istituzione nuova Provincia Velletri". "Spese trasferte dipendenti comunali. Rimborso spese forzose Amministratori Comunali".
| |
| 1957 |
|
Cat. 1 "Concorsi"
| |
| 1957 - 1958 |
|
Cat. 1 "Bando di concorso al posto di Vice - Segretario"
| |
| 1957 |
|
Cat. 1 "Concorsi per impiegati comunali"
| |
| 1957 - 1960 |
|
Cat. 2 [Spedalità] "Criteri di massima per recupero spese spedalità".
| |
| 1957 |
|
Cat. 2 "Elenchi assistiti con Tessera Povertà". All'interno: a) - "Elenco ricoverati in Ospedale. Anni 1946 - 1953". b) - "Elenco dei poveri del Comune ammessi alla somministrazione dei medicinali ed alla cura sanitaria gratuita". 1948 c) - "Elenco dei poveri". 1949 d) - "Elenco degli aventi diritto all'assistenza gratuita a tutti gli effetti di legge". 1953 e) - "Elenco degli aventi diritto all'assistenza gratuita a tutti gli effetti di legge". 1955 f) - "Elenco degli aventi diritto all'assistenza gratuita a tutti gli effetti di legge". 1956 g) - "Elenco degli aventi diritto all'assistenza gratuita a tutti gli effetti di legge". 1957 h) - "Elenco degli aventi diritto all'assistenza gratuita a tutti gli effetti di legge". 1958 - 1960
| |
| 1957 - 1960 |
|
Cat. 3 "Domande Vitelli Girolamo, ex Guardia Comunale".
| |
| 1957 |
|
Cat. 4 "Ditta Giulioli Giovanni di Gallese Scalo (Virbo): costruzione loculi"
| |
| 1957 |
|
Cat. 4 "Concessione area cimiteriale al Dr. Cinque Aurelio ed alle Suore di Nazareth".
| |
| 1957 |
|
Cat. 4 "Provvedimenti per prevenire malattie infettive (Asiatica ecc.)"
| |
| 1957 |
|
Cat. 5 "Vendita di un piccolo appezzamento comunale al Sig. D'Onorio Silla, nelle vicinanze del Cimitero Comunale".
| |
| 1957 |
|
Cat. 7 "Giudici Popolari. Elenchi"
| |
| 1957 |
|
Cat. 7 "Albi separati per le donne che possono assumere l'ufficio di Giudice Popolare"
| |
| 1957 - 1959 |
|
Cat. 8 cl. 1 "Leva Militare" cl. 2 "Servizi Militari". cl. 4 "Tribunali Militari. Ospedali Militari". cl. 5 "Affari Militari". cl. 6 "Associazioni Militari".
| |
| 1957 |
|
Cat. 9 "Università Popolare Romana".
| |
| 1957 |
|
Cat. 10 cl. 1 "Strade, Vie, Piazze". cl. 3 "Illuminazione e impianti elettrici". cl. 4 "Acque e fontane pubbliche". cl. 7 "Servizio Postelegrafonico. Radio ecc.". cl. 8 "Ferrovie, Tramvie, Servizi Automobilistici". cl. 9 "Ufficio Tecnico Comunale". cl. 10 "Regolamenti. Ordinanze, ecc.". cl. 11 "Monumenti e scavi". cl. 12 "Opere pubbliche diverse".
| |
| 1957 |
|
Cat. 10 [Domande certificati di abitabilità]
| |
| 1957 |
|
Cat. 10 "Bacino sorgenti Acquedotto Consorziale "Palazzolo"".
| |
| 1957 |
|
Cat. 10 "Pratiche diverse riguardanti lavori privati. (Ordinanze, diffide ecc.)".
| |
| 1957 - 1958 |
|
Cat. 10 "Servizio Idrico. Domande concessioni acqua. Dati e precedenti". "Rettifica deliberazione n. 1 del 2.1.1953, riguardante la cessione di un'area fabbricabile all'I.N.A. - CASA". "Ripristino transito su strada campestre "Cancelliera" (a mezzo Cantiere Scuola)".
| |
| 1957 |
|
Cat. 11 "Tutela viticoltura".
| |
| 1957 |
|
Cat. 11 "Elezioni Artigianato".
| |
| 1957 |
|
Cat. 11 ""Domande per il rilascio di licenze di vendita"
| |
| 1957 |
|
Cat. 11 "Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro le Malattie (I.N.A.M.)"
| |
| 1957 |
|
Cat. 12 cl. 1: "Atti di Stato Civile" All'interno: -"Atti di nascita" -"Atti di nascita di bambini ignoti inviati all'Istituto Provinciale per l'assistenza all'infanzia "Pier Colonna" in Roma" -"Annotazioni di adozione e di tutela" -"Verbale di verifica ai registri di Stato Civile" -"Atti di morte" -"Annotazioni di morte" -"Accertamento morte. Certificati necroscopici" -"Atti di cittadinanza" -"Atti di matrimonio" -"Annotazioni di matrimonio" -"Prospetto dei matrimoni, delle nascite e delle morti" -"Miscellario" -"Segnalazioni alla Procura"
| |
| 1957 |
|
Cat. 12 "Miscellario Anagrafe".
| |
| 1957 |
|
Cat. 12 "Verbale Registro Popolazione".
| |
| 1957 |
|
Cat. 12 "Emigrazioni"
| |
| 1957 |
|
Cat. 1 cl. 2: [Forniture. Fatture] cl. 2: "Domande di vendita e affitto di terreni comunali (inevase)". cl. 5: "Congedo ordinario 1958 all'ostetrica condotta" cl. 5 "Riunione Consiglio (5.9.1958). Tariffa occupazione aree e spazi pubblici: a) con impianti elettrici; b) con impianti telefonici" cl. 6: "Cessione quinto stipendio segretario comunale (sig. Sinibaldi Antonio) cl. 8: "Ordinanza sgombero fabbricato Via Silvia n. 27" "Modifica al Nuovo Ruolo Organico" "Gabbiati Ferrero fontaniere" "Ominetti Apollo custode mattatoio" "Sandroni Oreste guardia" "Pratica pensione Santoni Angelo" "Sinibaldi Antonio segretario comunale"
| |
| 1958 |
|
Cat. 2 cl. 2: "Spedalità" cl. 2: "Cronico Nasoni Umberto" [Domande per assistenza sanitaria]
| |
| 1958 |
|
Cat. 4 "Ambulatorio medico chirurgico. (Attrezzatura completa a cura e spese amministrazione provinciale)" "Ordine di sgombero locale viale Antonietta Chigi, adibito stalla-deposito animali suini" "Provvedimenti igienico-sanitari per combattere l'infezione alle contrade Fontan di Papa e Piani di S. Maria"
| |
| 1958 |
|
Cat. 5 "Acquisto camion per servizio di Nettezza Urbana"
| |
| 1958 |
|
Cat. 5 cl. 2: "Bilancio Preventivo" cl. 3: "Tariffa (aumento del 50%) trasporto carni "Servizi fuori orario"" cl. 4: "Ricorso avverso tributi" "Farmacista Ariccia: a) fornitura medicinali; b) debito arretrato; c) rappresentante". "Vendita di piccolo appezzamento fabbricabile al Sig. Troiani Fidardo". "Tariffe I.I. C.C. (Imposte Comunali di Consumo) e Supercontribuzioni". "Affari vari riguardanti le I.I. C.C." "Imposta di famiglia"
| |
| 1958 |
|
Cat. 6 "Elezioni Politiche"
| |
| 1958 |
|
Cat. 7 cl. 2: "Giudici Popolari. Elenchi" cl. 4: "Liste degli eleggibili alla carica di Giudice Conciliatore e Vice Giudice Conciliatore" "Vendita di oggetti pignorati" "Atti ingiuntivi e coattivi per mancato pagamento debiti"
| |
| 1958 |
|
Cat. 8 "Elenco orfani di guerra" "Danni bellici agli impianti elettrici"
| |
| 1958 |
|
Cat. 9 "Domanda risarcimento danni bellici mobilia Scuola Elementare"
| |
| 1958 |
|
Cat. 10 cl 2: "Allargamento curva "Madonnina" della Via Appia: concessione terreno comunale" cl. 4: [Rifornimento idrico abitanti Piani di S. Maria e Monte Giove] "Rilevazione statistica delle opere pubbliche".
| |
| 1958 |
|
Cat. 10 cl. 1 "Strade, Vie, Piazze". cl. 3 "Illuminazione pubblica: impianti e manutenzioni". cl. 4 "Acque e Fontane pubbliche". cl. 6 "Espropriazioni per causa di utilità pubblica". cl. 7 "Poste, Telegrafi, Telefoni, Radioaudizioni". cl. 8 "Servizi tranviari, filoviari, automobilistici, aeronautici". cl. 9 "Ufficio Tecnico Comunale". cl. 10 "Costruzioni, restauri e manutenzione, edifici, permessi nuove costruzioni e di abitabilità". cl. 12 "Case popolari, senza tetto". cl. 15 "Ricerche minerarie". cl. 16 "Circolari varie".
| |
| 1958 |
|
Cat. 11 cl. 1: "Potatura e taglio piante lato via Appia (Borgo S. Rocco)" cl. 3: "Commissione Comunale Commercio Fisso" cl. 5: "Mercato bisettimanale ridotto a mercato settimanale" "Pratica di Volpetti Giulio. Domanda di vendita di vino all'ingrosso respinta" "Sindacato Provinciale Lavoratori Imposte di Consumo" "Cassa Mutua di Malattia per gli Artigiani" "Istituto Nazionale della Previdenza Sociale"
| |
| 1958 |
|
Cat. 12 "Libretti di lavoro" "Accertamenti di morte. Certificati necroscopici". "Prospetto dei matrimoni, delle nascite e delle morti. Comunicazioni ISTAT". "Annotazioni di adozione e di tutela". "Verbale di verifica ai registri dello Stato Civile". "Annotazioni di cittadinanza". "Atti di nascita". "Atti di matrimonio". "Atti di morte" "Miscellanea". "Domande iscrizione anagrafica respinte". "Annotazioni di matrimonio" "Annotazioni di morte".
| |
| 1958 |
|
Cat. 12 "Emigrazione". "Immigrazioni". "Miscellanea Anagrafe".
| |
| 1958 |
|
Cat. 1 "D'Agostini Frediano custode cimitero"
| |
| 1959 |
|
Cat. 2 "Spedalità".
| |
| 1959 - 1960 |
|
Cat. 4 cl. 1: "Ufficio Sanitario. Personale" cl. 2: "Servizi Sanitari" cl. 3: "Vaccinazioni e rivaccinazioni. Epidemie. Malattie contagiose. Polizia veterinaria. Epizoozie" cl. 4: "Igiene Pubblica" cl. 5: "Polizia mortuaria"
| |
| 1959 |
|
Cat. 4 "Dott. Piu Mario: medico condotto".
| |
| 1959 |
|
Cat. 5 cl. 1: "Patrimonio Comunale" cl. 2: Contabilità comunale" cl. 3: "Imposte e tasse" cl. 4: "Imposta di consumo" cl. 5: "Organi fiscali governativi" cl. 6: "Privative, Lotto e Dazi doganali" cl. 7: "Mutui" cl. 8: "Servizio di Esattoria e Tesoreria"
| |
| 1959 |
|
Cat. 7 cl. 2 "Giudici Popolari. Elenchi"
| |
| 1959 |
|
Cat. 9 cl. 1 "Autorità Scolastiche e Personale". cl. 2 "Scuole Materne ed Elementari". cl. 3 "Istituzioni para - scolastiche". cl. 4 "Scuole Secondarie e Superiori". cl. 5 "Borse di studio, lasciti vari per l'educazione". cl. 6 "Educazione fisica. Palestre ginnastiche. Campi sportivi. Gare".
| |
| 1959 |
|
Cat. 10 cl. 1 "Strade, vie, piazze. Classificazione, costruzione, manutenzione". cl. 3 "Illuminazione pubblica, impianti e manutenzioni". cl. 4 "Acquedotto e fontane pubbliche. Concessioni per derivazione acque comunali". cl. 5 "Pozzi neri e fognature. Orinatoi e latrine". cl. 7 "Poste. Telegrafi. Telefoni. Radioaudizioni. Televisione". cl. 8 "Servizi tranviari, automobilistici, aeronautici ecc. Impianti e distributori di benzina". cl. 10 "Regolamenti. Ordinanze".
| |
| 1959 |
|
Cat. 10 "Domande per l'ottenimento all'acquisto di uno dei lotti zona "Rufelli" da parte del Sig. Panfili Terzo". "Traversa interna Via Appia". "Piano Regolatore Comunale e Generale". "Stralcio Progetto Campo Sportivo".
| |
| 1959 |
|
Cat. 10 "Costruzione Casette Minime"
| |
| 1959 |
|
Cat. 11 cl. 1 "Agricoltura. Caccia e Pesca". cl. 2 "Industria". cl. 3 "Commercio". cl. 4 "Fiere e Mercati. Mostre ed esposizioni". cl. 5 "Pesi e Misure". cl. 6 "Zootecnia". cl. 7 "Centri di turismo e stazioni di cura, soggiorno e turismo". cl. 9 "Lavoro e Previdenza Sociale".
| |
| 1959 |
|
Cat. 11 cl. 4: "Rilascio licenze" cl. 4: "Domande per il rilascio licenze di vendita" "Servizio Contributi Unificati Agricoltura"
| |
| 1959 |
|
Cat. 12 "Libretti di lavoro" "Accertamenti di morte. Certificati necroscopici" "Prospetto dei matrimoni, delle nascite e delle morti. Comunicazioni ISTAT" "Annotazioni di adozione e di tutela" "Annotazioni di matrimonio" "Annotazioni di morte" "Annotazioni di cittadinanza" "Comunicazioni alla Procura e Pretura" "Annotazioni di riconoscimento di figli naturali" "Atti di nascita". "Atti di matrimonio" "Atti di morte" "Atti di cittadinanza" "Miscellanea"
| |
| 1959 |
|
Cat. 12 "Pratiche Immigrazione"
| |
| 1959 |
|
Cat. 12 "Pratiche Emigrazione"
| |
| 1959 |
|
Cat. 1 "Presenze e lavoro straordinario".
| |
| 1960 |
|
Cat. 1 "Elezioni Amministrative".
| |
| 1960 |
|
Cat. 2 "Spedalità". "Elenco dei poveri"
| |
| 1960 |
|
Cat. 5 "Tariffa delle imposte di consumo"
| |
| 1960 |
|
Cat. 5 "Servizio Economato".
| |
| 1960 |
|
Cat. 6 "Revisione annuale delle liste elettorali".
| |
| 1960 |
|
Cat. 9 "Comitato Provinciale Fiaccola Olimpica".
| |
| 1960 |
|
Cat. 12 "Stato Civile". "Pratiche di Emigrazione". "Pratiche di Immigrazione".
| |
| 1960 |
|
Cat. 1 "Gonfalone Comunale"
| |
| 1961 |
|
Cat. 2 "Rimborsi spedalità" "Spedalità"
| |
| 1961 |
|
Cat. 4 cl. 5 "Preventivo di spesa per la costruzione di n. 2 lotti di loculi nel cimitero di Ariccia"
| |
| 1961 |
|
Cat. 7 "Statistica giudiziaria"
| |
| 1961 |
|
Cat. 9 cl. 7 "Attrezzature sportive"
| |
| 1961 |
|
Cat. 10 cl. 1 "Strade, Vie e Piazze". cl. 2 "Opere e lavori diversi ordinari e straordinari". cl. 3 "Illuminazione ed impianti elettrici". cl. 4 "Acque e Fontane pubbliche". cl. 5 "Consorzi e opere varie". cl. 6 "Espropriazioni". cl. 7 "Servizio postelegrafonico. Radio ecc." cl. 8 "Ferrovie, Tranvie, Servizi Automobilistici". cl. 9 "Ufficio Tecnico Comunale".
| |
| 1961 |
|
Cat. 10 "Sistemazione Via Appia in territorio di Ariccia"
| |
| 1961 |
|
Cat. 10 "Autorizzazioni varie"
| |
| 1961 |
|
Cat. 12 "Pratiche di Emigrazione" "Pratiche di Immigrazione".
| |
| 1961 |
|
Cat. 12 "Comunicazioni ISTAT". "Accertamenti di morte". "Annotazioni di matrimonio". "Annotazioni di morte". "Annotazioni di adozione e di tutela". "Comunicazioni alla Pretura e Procura". "Verbale di verifica ai registri di Stato Civile". "Miscellanea Stato Civile". "Atti di matrimonio". "Atti di nascita". "Atti di morte".
| |
| 1961 |
|
Cat. 15 cl. 1 "Servizio di Pronto Soccorso in caso di pubbliche calamità"
| |
| 1961 |
|
Cat. 1 cl. 5 "Pratiche Ufficio Personale". cl. 8 "Prontuario Delibere Consiglio 1962". cl. 8 "Prontuario Delibere Giunta 1962". cl. 8 "Terre demaniali uso civico: opposizione Principe Chigi. 1962".
| |
| 1962 |
|
Cat. 2 cl. 1 "Ente Comunale di Assistenza". cl. 2 "Spedalità"
| |
| 1962 |
|
Cat. 4 "Custodia del Mattatoio"
| |
| 1962 |
|
Cat. 5 "Bilancio". All'interno: - Registro "Verbale di chiusura dell'esercizio finanziario 1962".
| |
| 1962 |
|
Cat. 5 cl. 1 "Demanio: proprietà, inventari, rendite comunali, contratti". cl. 2 "Contabilità: Bilanci e Conti Comunali. Verifiche di cassa. Contabilità speciali". cl. 3 "Imposte. Sovrimposte. Tasse e Diritti". cl. 4 "Imposte di consumo". cl. 6 "Privative fiscali. Lotto pubblico". cl. 7 "Mutui attivi e passivi". cl. 9 "Esattoria e Tesoreria".
| |
| 1962 |
|
Cat. 6 cl. 2 "Rilevazione delle sezioni e degli Elettori". cl. 2 "Richieste certificati residenza per l'aggiornamento Ufficio Elettorale". cl. 2 "Revisione annuale". cl. 2 "Elenchi Iscrivendi Revisione Dinamica". cl. 2 "Corrispondenza notizie di Elettori con altri Comuni". cl. 2 "Verbali C.E.M. (Commissione Elettorale Mandamentale)". cl. 2 "Elenchi cancellandi Revisione Dinamica". cl 2 "Revisioni dinamiche delle Liste Elettorali" cl. 6 "Circolari".
| |
| 1962 |
|
Cat. 7 cl. 1 "Uffici Giudiziari. Polizia Giudiziaria". cl. 2 "Giudici Popolari Elenchi". cl. 4 "Conciliazione. Conciliatori. Cancellieri". cl. 5 "Archivio Notarile. Notariato. Professioni Legali".
| |
| 1962 |
|
Cat. 8 - "Leva classe 1944". - "Leva classe 1945". - "Danni di Guerra".
| |
| 1962 |
|
Cat. 10 cl. 1/2 "Fognatura Galloro e Strada S. Rocco". cl. 2 "Legge 30.6.1904 - N. 293. Riparazione danni alluvionali Strade Comunali Comprensorio "Ariccia Nuova"". All'interno: a)- Reg. "Libretto delle misure. Lavori di riparazione danni alluvionali alle Strade Comunali "Ariccia Nuova"". 1962 b) - Progetti. 1962 cl. 9 "Domande pe il rilascio del Certificato di Abitabilità" - "Consorzio Stradale Vallericcia".
| |
| 1962 |
|
Cat. 11 cl. 3 "Richieste di libretti di lavoro per operai e impiegati". cl. 9 "Usi Civici"
| |
| 1962 |
|
Cat. 12 - cl. 3 "Censimento". All'interno: Registro "Elenco delle persone o famiglie non iscritte nell'anagrafe e censite come residenti stabili nel Comune". 1962 - "Comunicazione ISTAT". - "Annotazione di adozione e di tutela". - "Accertamenti di morte". - "Annotazione di matrimonio". - "Nascita". - "Miscellanea Stato Civile". - "Matrimoni". - "Morte". - "Cittadinanza Italiana". - "Annotazioni di morte". Allegato: N.1 "Registro Generale dei Libretti di Lavoro. 1960 - 1962".
| |
| 1962 |
|
Cat. 1 - [Impiegati Comunali] - "Lavoro straordinario" con allegati N. 10 Registri "Prospetti delle presenze". 1963
| |
| 1963 |
|
Cat. 3 "Contravvenzioni"
| |
| 1963 |
|
Cat. 6 - "Elezioni Politiche 1963". cl.2 "Rilevazione delle sezioni e degli Elettori". cl. 2 "Revisione annuale". cl. 2 "Corrispondenza notizie di Elettori con altri Comuni". cl. 2 "C.E.M. (Commissione Elettorale Mandamentale)". cl. 2 "Circolari".
| |
| 1963 |
|
Cat. 6 - "Elezioni Politiche. Corrispondenza Elettorale". - "Propaganda Elettorale. Politiche 1963". - Reg. "Registro elettori iscritti anche in altre liste". - Reg. "Protocollo certificati elettorali provenienti da altri Comuni". 1963 - "Estero". - "Elezioni Politiche 1963. Certificati Elettorali richiesti da Comandi militari ed inviati ai medesimi". - "Certificati elettorali residenti fuori Comune". - "Irreperibili maschi". - "In altri Comuni Irreperibili femmine". - "Elezioni Politiche. Scrutatori". - "Verbali riguardanti certificati elettorali". - "Elezioni Politiche 1963. Elettori residenti all'Estero. Cartoline - avviso da trasmettere ai residenti all'Estero". - "Pratiche ricoverati in Ospedali che hanno chiesto di votare a sensi art. 51". - "Deceduti". - "Verbali consegna maternità".
| |
| 1963 |
|
Cat. 9 All'interno: N. 2 "Elenchi degli obbligati scolastici. 1963".
| |
| 1963 |
|
Cat. 11 cl. 3 "Commercio". cl. 4 "Rilascio Licenze".
| |
| 1963 |
|
Cat. 12 cl. 3 "Emigrazioni". - "Nascita". - "Matrimonio". - "Morte". - "Verifiche registri di popolazione". - "Censimento". - "Verbale Registri Stato Civile". - "Stato Civile. Miscellanea".
| |
| 1963 |
|
Cat. 1 - [Impiegati Comunali] - "Elezioni Amministrative".
| |
| 1964 |
|
Cat. 5 cl. 1, 2, 3, 4, 5 All'interno: - Registro "Verbale di chiusura dell'esercizio finanziario 1964" (2 copie).
| |
| 1964 |
|
Cat. 6 cl. 2 "Rilevazione delle sezioni e degli Elettori". cl. 2 "Revisione annuale". cl. 2 "Corrispondenza notizie degli Elettori con altri Comuni". cl. 2 "Verbali C.E.M. (Commissione Mandamentale Elettorale)".
| |
| 1964 |
|
Cat. 10 cl. 1 "Riparazione e sistemazione strade" cl. 1 "Lavori di riparazione strada comunale "Via dei Villini"" cl. 1 "Costruzione nuova strada per la sorgente "Acqua Leggera"" cl. 3 "Illuminazione pubblica" cl. 4 "Costruzione di acquedotti, lavatoi e sistemazione opere di idraulica" cl. 4 "Emissario lago di Nemi nella Valle di Ariccia" cl. 9 "Ufficio Tecnico"
| |
| 1964 |
|
Cat. 10 - "Scavo Canale Vallericcia eseguito dalla Ditta Dino Panichelli".
| |
| 1964 |
|
Cat. 12 - cl. 3: "Istituto Centrale di Statistica. Statistiche varie mensili e annuali" - "Comunicazione alla Procura e alla Pretura". - "Annotazione di matrimonio". - "Annotazione di morte". - "Accertamenti di morte". - "Nascite". - "Matrimonio". - "Morte". - "Miscellanea Stato Civile".
| |
| 1964 |
Carteggio miscellaneo.
REP/
6
1963
Consistenza: F. 1
|
Carteggio miscellaneo.
| |
| 1963 |
Pratiche amministrative diverse
REP/
7a
1946 - 1959
Consistenza: FF. 19
|
Carteggio relativo all'assistenza ai reduci di guerra
| |
| 1946 |
|
Carteggio relativo agli impiegati comunali
| |
| 1947 |
|
Carteggio relativo al fabbricato in Borgo San Rocco e ai locali di proprietà del Principe Chigi, già sede del Comune"
| |
| 1949 - 1958 |
|
Carteggio relativo ai "Dipendenti comunali"
| |
| 1950 |
|
Carteggio relativo ai "Reclami [al Sindaco di Ariccia] contro il Direttore del locale Banco di S. Spirito".
| |
| 1952 |
|
Carteggio relativo alle Elezioni Amministrative
| |
| 1952 |
|
Carteggio relativo alle Elezioni del Consiglio Comunale
| |
| 1952 - 1956 |
|
Carteggio relativo alle riunioni del Consiglio Comunale
| |
| 1952 - 1958 |
|
Carteggio relativo al personale amministrativo del Comune
| |
| 1953 - 1954 |
|
Carteggio relativo al Sindaco
| |
| 1953 - 1956 |
|
Carteggio relativo al "Regolamento Servizio Economato"
| |
| 1954 - 1955 |
|
Carteggio relativo ai dipendenti comunali
| |
| 1954 - 1955 |
|
Carteggio relativo al "Rinnovo Commissione Elettorale Comunale. Biennio 1955-1957"
| |
| 1954 - 1957 |
|
Carteggio relativo alle Elezioni Amministrative
| |
| 1956 |
|
Carteggio relativo agli impiegati comunali
| |
| 1957 |
|
Carteggio relativo alla "Relazione ispettiva sul funzionamento dei Servizi Comunali"
| |
| 1957 |
|
Carteggio relativo al "Giudizio di responsabilità contabile a carico degli Amministratori Comunali".
| |
| 1958 |
|
Carteggio relativo ai "Confini del territorio in contestazione fra Genzano e Ariccia"
| |
| 1958 |
|
Carteggio relativo alla revisione delle Liste Elettorali Amministrative.
| |
| 1959 |
REP/
7b
1946 - 1964
Consistenza: FF. 31
|
Carteggio relativo all'assistenza ai reduci di guerra
| |
| 1946 |
|
Carteggio relativo alla Spedalità
| |
| 1946 |
|
Elenchi delle Spedalità Romane.
| |
| 1946 - 1955 |
|
Carteggio relativo alla Spedalità
| |
| 1947 |
|
Carteggio relativo alla Spedalità
| |
| 1947 - 1950 |
|
Carteggio relativo alla Spedalità
| |
| 1947 - 1960 |
|
Carteggio relativo alle "Tombole" per beneficenza.
| |
| 1948 - 1951 |
|
Carteggio relativo alla Spedalità
| |
| 1948 - 1955 |
|
Carteggio relativo alla Spedalità
| |
| 1949 |
|
Carteggio relativo alla Spedalità
| |
| 1949 - 1951 |
|
Carteggio relativo alla Spedalità
| |
| 1950 |
|
Carteggio relativo alla Spedalità
| |
| 1951 |
|
Carteggio relativo al "Regolamento per la compilazione dell'elenco dei poveri".
| |
| 1952 - 1953 |
|
Carteggio relativo alla Spedalità
| |
| 1953 |
|
Carteggio relativo alla Spedalità
| |
| 1954 |
|
Carteggio relativo alla Spedalità
| |
| 1954 - 1955 |
|
Carteggio relativo alla Spedalità
| |
| 1955 |
|
Carteggio relativo al rilascio delle tessere di povertà
| |
| 1955 - 1956 |
|
Carteggio relativo alla Spedalità e allegati
| |
| 1955 - 1959 |
|
Carteggio relativo alla Spedalità
| |
| 1956 |
|
Carteggio relativo alla Spedalità
| |
| 1956 |
|
Carteggio relativo al "Comitato Amministrativo E.C.A."
| |
| 1956 |
|
Carteggio relativo alla Spedalità
| |
| 1957 |
|
Carteggio relativo all'O.N.M.I.
| |
| 1957 |
|
Carteggio relativo alle domande per il rilascio delle tessere di povertà
| |
| 1958 |
|
Carteggio relativo all'elenco dei poveri
| |
| 1958 |
|
Carteggio relativo alla Spedalità
| |
| 1958 |
|
Carteggio relativo alla Spedalità
| |
| 1959 |
|
Carteggio relativo alla Spedalità
| |
| 1962 |
|
Carteggio relativo alla Spedalità
| |
| 1963 |
|
Carteggio relativo alla Spedalità
| |
| 1964 |
REP/
7c
1950 - 1955
Consistenza: FF. 4
|
Carteggio relativo alla "Targazione veicoli a trazione animale"
| |
| 1950 |
|
Carteggio relativo alla "Tariffa e Regolamento (Servizio) raccolta e trasporto immondizie".
| |
| 1951 - 1952 |
|
Carteggio relativo alle contravvenzioni
| |
| 1951 - 1954 |
|
Carteggio relativo alle "Statistiche degli incidenti stradali".
| |
| 1951 - 1955 |
REP/
7d
1947 - 1958
Consistenza: FF. 5
|
Carteggio relativo al servizio Mattatoio comunale e al servizio Trasporto carni
| |
| 1947 - 1956 |
|
Carteggio relativo all' "Assessore Igiene, Polizia Urbana, Sanità, Mattatoio e Cimitero sig. Di Felice Alfieri"
| |
| 1951 - 1956 |
|
Carteggio relativo alle concessioni cimiteriali
| |
| 1957 |
|
Carteggio relativo al "Debito per fornitura medicinali ai poveri"
| |
| 1957 |
|
Carteggio relativo alla "Questione Medici Renzo Conti - Enrico Marinelli"
| |
| 1958 |
REP/
7e
1946 - 1963
Consistenza: FF. 22
|
Carteggio relativo a: "Imposta di Famiglia"
| |
| 1946 - 1948 |
|
Carteggio relativo all' "Assessore Finanze dr. Velletrani Livio"
| |
| 1946 - 1956 |
|
Carteggio relativo alle "Domande di concessione terre agricole comunali"
| |
| 1947 |
|
Carteggio relativo all' "Applicazione dei Tributi Comunali per l'anno 1947"
| |
| 1947 |
|
Carteggio relativo alle "Domande sui ricorsi alle tasse"
| |
| 1947 |
|
Carteggio relativo ai ricorsi sulle Imposte Comunali
| |
| 1947 - 1948 |
|
Carteggio relativo ai "Riassunti Statistica Imposte di Consumo".
| |
| 1948 - 1949 |
|
Carteggio relativo a: "Statistiche Imposte di Consumo"
| |
| 1951 |
|
Carteggio relativo alle "Tasse e Imposte Indirette sugli Affari e alle Imposte di Ricchezza Mobile"
| |
| 1951 |
|
Carteggio relativo alla "Conservazione del nuovo Catasto dei Terreni"
| |
| 1951 |
|
Carteggio relativo alle Imposte e Tasse
| |
| 1953 |
|
Carteggio relativo alla "Nomina componenti la Commissione Distrettuale Imposte di Albano Laziale"
| |
| 1953 - 1956 |
|
Carteggio relativo alle Imposte Comunali.
| |
| 1954 |
|
Carteggio relativo alle Imposte Comunali.
| |
| 1954 - 1955 |
|
Carteggio relativo ai debiti verso la S.R.E.*
| |
| |
|
Carteggio relativo alla vendita e affitto di terreni di proprietà comunale
| |
| 1955 |
|
Carteggio relativo alle Imposte e Tasse
| |
| 1957 |
|
Carteggio relativo all' "Accertamento situazione finanziaria ecc. da parte Sig. Ispettore Prefettura".
| |
| 1957 |
|
Carteggio relativo al "Verbale di accertamento diritti di Segreteria, Stato Civile, Marche U.N.A.C."
| |
| 1958 |
|
Carteggio relativo ai Tributi Comunali.
| |
| 1958 |
|
Carteggio relativo ai Tributi Comunali.
| |
| 1959 |
|
Carteggio relativo alle Finanze.
| |
| 1963 |
REP/
7f
1948 - 1958
Consistenza: FF. 8
|
Carteggio relativo alla revisione delle Liste Elettorali
| |
| 1948 - 1949 |
|
Carteggio relativo alla revisione delle Liste Elettorali
| |
| 1950 - 1951 |
|
Carteggio relativo alle "Elezioni Politiche"
| |
| 1952 |
|
Carteggio relativo alla revisione delle Liste Elettorali
| |
| 1952 |
|
Carteggio relativo al servizio elettorale
| |
| 1954 - 1956 |
|
Carteggio relativo alla "Commemorazione decennale della Resistenza"
| |
| 1955 |
|
Carteggio relativo a "Circolari e Leggi in evidenza".
| |
| 1955 - 1958 |
|
Carteggio relativo alle Elezioni Politiche
| |
| 1958 |
REP/
7g
1955 - 1963
Consistenza: FF. 3
|
Carteggio relativo agli "Atti giudiziari depositati nella Segreteria Comunale".
| |
| 1955 - 1957 |
|
Carteggio relativo alla "Statistica Giudiziaria".
| |
| 1958 |
|
Carteggio relativo alla formazione delle liste dei Giudici Popolari.
| |
| 1963 |
REP/
7h
1952 - 1957
Consistenza: FF. 3
|
Carteggio relativo al "Verbale di consegna locali scolastici al C.I.F. per colonia estiva"
| |
| 1952 |
|
Carteggio relativo all' "Assessore Assistenza e Pubblica Istruzione sig.ra Brini Marisa"
| |
| 1953 - 1956 |
|
Carteggio relativo alle scuole medie ed elementari
| |
| 1957 |
REP/
7i
1947 - 1968
Consistenza: FF. 21
|
Carteggio relativo alle "Perizie degli appartamenti interni alla villa di proprietà di Hetty Marse in Ariccia, Via Appia 129"
| |
| 1947 |
|
Carteggio relativo alla "Scuola in Località "Fontana di Papa". Liti tra il Comune di Ariccia e Carrelli Erminio".
| |
| 1947 - 1959 |
|
Carteggio relativo all'acqua del Canalone (Selvotta)
| |
| 1948 |
|
Carteggio relativo alla costruzione ed assegnazione di Case Popolari.
| |
| 1948 - 1954 |
|
Carteggio relativo ai Lavori Pubblici
| |
| 1949 - 1955 |
|
Carteggio relativo ai "Terreni occupati abusivamente" e progetti allegati.
| |
| 1949 - 1963 |
|
Carteggio relativo ai Cantieri di lavoro
| |
| 1950 |
|
Carteggio relativo ai Lavori Pubblici.
| |
| 1950 - 1955 |
|
Carteggio relativo alla costruzione di loculi nel Cimitero. Allegati: a) "Progetto per la costruzione di n. 120 fornetti nel locale Cimitero", s.d.; b) Lista dei nominativi dei defunti nel Cimitero, 1905-1963
| |
| 1950-1958 |
|
Carteggio relativo alla "Espropriazione "Sorgente del Sello" in Contrada "Fontana di Papa"".
| |
| 1950 - 1959 |
|
Carteggio relativo alla "Ripartizione acqua del Canalone"
| |
| 1951 |
|
Carteggio relativo al "Regolamento per il Servizio di approvvigionamento idrico della popolazione".
| |
| 1952 |
|
Carteggio relativo alla "Commissione Edilizia Comunale"
| |
| 1952 |
|
Carteggio relativo alla "Costruzione Mercatino Coperto".
| |
| 1953 - 1956 |
|
Carteggio relativo alla "Costruzione N. 12 "Casette Minime" per gli sfrattati e i senza-tetto con l'anticipazione di £ 6.000.000 da parte dell'INGIC" (Istituto Nazionale Gestione Imposte di Consumo) All'interno: progetto dei lavori.
| |
| 1954 |
|
Carteggio relativo all' "Affitto di un localetto di proprietà del Principe Chigi in Piazza della Repubblica per concederlo alla Teti per ampliamento centralino telefonico"
| |
| 1957 |
|
Carteggio relativo all' "Acquisto di due piccoli appezzamenti di terreno ai Piani di S. Maria, per costruzione del nuovo Edificio Scolastico". All'interno: progetti.
| |
| 1957 - 1966 |
|
Carteggio relativo a "Pratiche riguardanti opere per le quali è stato richiesto il contributo della Provincia".
| |
| 1958 - 1962 |
|
Carteggio relativo ai Lavori Pubblici. All'interno: - N. 2 Registri "Regolamento Comunale e tariffe della tassa sulle occupazioni di spazi ed aree pubbliche" .1962
| |
A stampa.
| 1962 |
|
Carteggio relativo ai lavori del Cantiere N.066591/L per la strada "Via Tesoro".
| |
| 1962 - 1963 |
|
Carteggio relativo al Consorzio Stradale "Galloro"
| |
| 1963 - 1968 |
REP/
7 l
1947 - 1962
Consistenza: FF. 24
|
Carteggio relativo all' "Istituto Nazionale della Previdenza Sociale"
| |
| 1947 |
|
Carteggio relativo al Commercio Ambulante.
| |
| 1949 |
|
Carteggio relativo al Lavoro e alla Previdenza Sociale.
| |
| 1949 - 1951 |
|
Carteggio relativo al rilascio di licenze del commercio ambulante.
| |
| 1949 - 1958 |
|
Carteggio relativo agli "Elenchi nominativi dei lavoratori agricoli"
| |
| 1950 |
|
Carteggio relativo alle licenze di commercio fisso e ambulante
| |
| 1951 |
|
Carteggio relativo all' "Ente Provinciale per il Turismo. Associazione "Pro Loco""
| |
| 1951 |
|
Carteggio relativo ai "Contributi terreni filosserati"
| |
| 1951 |
|
Carteggio relativo ai libretti di lavoro per operai ed impiegati
| |
| 1952 |
|
Carteggio relativo all'Agricoltura, Industria e Commercio.
| |
| 1953 |
|
Carteggio relativo all' "Assessore Turismo, Sport, Festeggiamenti e Giardini sig. Piccioni Dardo"
| |
| 1952 - 1956 |
|
Carteggio relativo ai libretti di lavoro per operai ed impiegati
| |
| 1954 |
|
Carteggio relativo ai libretti di lavoro per operai ed impiegati
| |
| 1955 |
|
Carteggio relativo alle domande per il rilascio di "Patentini vino"
| |
| 1955 |
|
Carteggio relativo al rilascio di "Patentini vino"
| |
| 1956 |
|
Carteggio relativo ai libretti di lavoro per operai ed impiegati
| |
| 1956 |
|
Carteggio relativo alle licenze di commercio fisso e ambulante.
| |
| 1956 - 1958 |
|
Carteggio relativo al rilascio di "Patentini vino"
| |
| 1957 |
|
Carteggio relativo ai libretti di lavoro per operai ed impiegati
| |
| 1957 |
|
Carteggio relativo all'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale"
| |
| 1957 |
|
Carteggio relativo alle licenze di commercio fisso e ambulante
| |
| 1958 |
|
Carteggio relativo ai libretti di lavoro per operai ed impiegati
| |
| 1960 |
|
Carteggio relativo alle domande per il rilascio delle licenze di vendita vino
| |
| 1960 |
|
Carteggio relativo al rilascio delle licenze di commercio.
| |
| 1962 |
REP/
7m
1957
Consistenza: F. 1
|
Carteggio relativo all'immigrazione.
| |
| 1957 |
REP/
7n
1948 - 1959
Consistenza: FF. 4
|
Carteggio relativo alle "Bande Musicali".
| |
| 1948 - 1949 |
|
Carteggio relativo a festeggiamenti vari
| |
| 1953 |
|
Carteggio relativo a festeggiamenti vari
| |
| 1953 - 1957 |
|
Carteggio relativo a festeggiamenti vari
| |
| 1959 |
Protocolli della corrispondenza
REP/
8
1946 - 1964
Consistenza: RR. 44
|
N. 4 Registri di Protocollo
| |
| 1946 |
|
N. 2 Registri di Protocollo
| |
| 1947 |
|
Registro di Protocollo.
| |
| 1947 - 1948 |
|
Registro di Protocollo.
| |
| 1948 |
|
N. 2 Registri di Protocollo
| |
| 1949 |
|
Registro di Protocollo
| |
| 1949 - 1950 |
|
Registro di Protocollo
| |
| 1950 |
|
Registro di Protocollo
| |
| 1950 - 1951 |
|
Registro di Protocollo
| |
| 1951 |
|
Registro di Protocollo
| |
| 1951 - 1952 |
|
N. 2 Registri di Protocollo
| |
| 1952 |
|
N. 3 Registri di Protocollo
| |
| 1953 |
|
N. 3 Registri di Protocollo
| |
| 1954 |
|
N. 3 Registri di Protocollo
| |
| 1955 |
|
N. 2 Registri di Protocollo
| |
| 1956 |
|
N. 2 Registri di Protocollo
| |
| 1957 |
|
N. 2 Registri di Protocollo
| |
| 1958 |
|
N. 2 Registri di Protocollo
| |
| 1959 |
|
N. 3 Registri di Protocollo
| |
| 1960 |
|
N. 2 Registri di Protocollo
| |
| 1961 |
|
N. 2 Registri di Protocollo
| |
| 1962 |
|
N. 2 Registri di Protocollo
| |
| 1963 |
|
Registro di Protocollo
| |
| 1964 |
Amministrazione
Documentazione diversa relativa all'amministrazione comunale
REP/
9
1947 - 1964
Consistenza: FF. 2, RR. 2
|
Registro delle deliberazioni della Commissione Elettorale Comunale.
| |
| 1947 dic. 4 - 1951 feb. 20 |
|
Certificati elettorali delle elezioni comunali e provinciali
| |
| 1952 |
|
Registro "Premio di presenza al Personale addetto al Comune"
| |
| 1956 |
|
Dipendenti comunali: prospetti delle presenze del lavoro straordinario svolto da gennaio a dicembre 1964
| |
| 1964 |
Opere pie e beneficenza
Registro delle Spedalità.
REP/
10
1956 - 1957
Consistenza: R. 1
|
Registro delle Spedalità.
| |
| 1956 - 1957 |
Sanità e Igiene
Registro delle tumulazioni ed inumazioni.
REP/
11
1950 - 1991
Consistenza: RR. 2
|
Registro delle Inumazioni.
| |
| 1950 - 1991 |
|
Registro delle inumazioni, tumulazioni e cremazioni eseguite nel cimitero di Ariccia.
| |
| 1952 - 1960 |
Finanze
Inventario dei beni mobili patrimoniali del Comune
REP/
12
[1948]
Consistenza: RR. 4
|
Inventario dei beni mobili patrimoniali, compresi quelli per determinazione di legge
| |
| [1948] |
|
Inventario dei beni immobili patrimoniali (fabbricati, fondi rustici, boschi, cave, miniere, fornaci, ecc. posseduti a titolo di dominio privato).
| |
| [1948] |
|
Inventario dei beni immobili di uso pubblico per destinazione (Palazzo municipale, Edifici scolastici, Biblioteche, Raccolte artistiche, Pubblici macelli, Mercati, Demani delle Provincie, ecc.).
| |
| [1948] |
|
Inventario dei beni immobili di uso pubblico per natura (strade, piazze, cimiteri, chiese, giardini pubblici, fontane, canali, acquedotti, mura e porte della città, diritti di uso pubblico, ecc.).
| |
| [1948] |
Inventario dei crediti e dei debiti del Comune.
REP/
13
[1948]
Consistenza: RR. 4
|
Inventario dei crediti del Comune.
| |
| [1948] |
|
Inventario dei crediti del Comune.
| |
| [1948] |
|
Inventario dei crediti del Comune.
| |
| [1948] |
|
Inventario di tutti i debiti, oneri ed altre passività gravanti il Comune.
| |
| [1948] |
Registri del Bilancio Preventivo.
REP/
14
1946 - 1963
Consistenza: RR. 16
|
Registro del Bilancio Preventivo.
| |
| 1946 |
|
Registro del Bilancio Preventivo.
| |
| 1946 |
|
Registro del Bilancio Preventivo.
| |
| 1958 |
|
Registro del Bilancio Preventivo.
| |
| 1958 |
|
Registro del Bilancio Preventivo.
| |
| 1959 |
|
Registro del Bilancio Preventivo.
| |
| 1959 |
|
Registro del Bilancio Preventivo.
| |
| 1960 |
|
Registro del Bilancio Preventivo.
| |
| 1960 |
|
Registro del Bilancio Preventivo.
| |
| 1961 |
|
Registro del Bilancio Preventivo.
| |
| 1961 |
|
Registro del Bilancio Preventivo
| |
| 1962 |
|
Registro del Bilancio Preventivo
| |
| 1962 |
|
Registro del Bilancio Preventivo
| |
| 1962 |
|
Registro del Bilancio Preventivo
| |
| 1962 |
|
Registro del Bilancio Preventivo
| |
| 1963 |
|
Registro del Bilancio Preventivo
| |
| 1963 |
Libri Mastro
REP/
15
1947 - 1964
Consistenza: RR. 26
|
Libro Mastro del Servizio Economato
| |
| 1959 - 1968 |
Registri del Conto Consuntivo
REP/
16
1946 - 1964
Consistenza: RR: 19
|
Registro del Conto Consuntivo
| |
| 1946 |
|
Registro del Conto Consuntivo
| |
| 1947 |
|
Registro del Conto Consuntivo
| |
| 1948 |
|
Registro del Conto Consuntivo
| |
| 1949 |
|
Registro del Conto Consuntivo
| |
| 1950 |
|
Registro del Conto Consuntivo
| |
| 1951 |
|
Registro del Conto Consuntivo
| |
| 1952 |
|
Registro del Conto Consuntivo
| |
| 1953 |
|
Registro del Conto Consuntivo
| |
| 1954 |
|
Registro del Conto Consuntivo
| |
| 1955 |
|
Registro del Conto Consuntivo
| |
| 1956 |
|
Registro del Conto Consuntivo
| |
| 1957 |
|
Registro del Conto Consuntivo
| |
| 1958 |
|
Registro del Conto Consuntivo
| |
| 1959 |
|
Registro del Conto Consuntivo
| |
| 1960 |
|
Registro del Conto Consuntivo
| |
| 1961 |
|
Registro del Conto Consuntivo
| |
| 1962 |
|
N. 2 Registri del Conto Consuntivo e allegati.
| |
| 1963 |
|
Registro del Conto Consuntivo
| |
| 1964 |
Ruoli
REP/
17
1946 - 1964
Consistenza: RR. 109
|
Ruolo principale unificato dei tributi comunali.
| |
| 1946 |
|
Ruolo utenze Cancelliera - Vallericcia.
| |
| 1946 |
|
Ruolo utenze Cancelliera - Vallericcia.
| |
| 1947 |
|
Ruolo di riscossione dell'affitto acqua
| |
| 1947 |
|
Ruolo di riscossione dell'affitto acqua
| |
| 1947 |
|
Ruolo principale unificato dei tributi comunali.
| |
| 1947 |
|
Ruolo unificato suppletivo delle imposte e tasse comunali.
| |
| 1947 |
|
Ruolo suppletivo dei canoni o rimborso spese per i terreni di Cancelliera e Vallericcia
| |
| 1947 |
|
Ruolo Principale unificato dei tributi comunali.
| |
| 1948 |
|
Ruolo dei canoni o rimborso spese per i terreni di Cancelliera e Vallericcia
| |
| 1948 |
|
Ruolo suppletivo dei canoni o rimborso spese per i terreni di Cancelliera e Vallericcia
| |
| 1948 |
|
Ruolo di riscossione dell'affitto acqua
| |
| 1948 |
|
Ruolo Suppletivo affitto acqua.
| |
| 1948 |
|
Ruolo unificato principale delle imposte e tasse comunali
| |
| 1949 |
|
Ruolo Principale affitto acqua per uso domestico e industriale.
| |
| 1949 |
|
Ruolo unificato principale delle imposte e tasse comunali
| |
| 1950 |
|
Ruolo unificato suppletivo delle imposte e tasse comunali
| |
| 1950 |
|
Ruolo delle rendite patrimoniali dell'affitto acqua.
| |
| 1950 |
|
Ruoli imposta terreni e redditi agrari.
| |
| 1951 |
|
Ruolo unificato unico delle imposte e tasse comunali
| |
| 1951 |
|
Ruolo unificato suppletivo per le imposte e tasse comunali.
| |
| 1951 |
|
Ruolo di riscossione dell'affitto acqua.
| |
| 1951 |
|
Ruolo principale unificato dei tributi comunali.
| |
| 1952 |
|
Ruolo principale imposta di famiglia.
| |
| 1952 |
|
Ruolo suppletivo famiglia
| |
| 1952 |
|
Ruolo di riscossione dell'affitto acqua.
| |
| 1952 |
|
Ruolo di riscossione dell'affitto acqua.
| |
| 1952 |
|
Ruolo Suppletivo Imposta di Famiglia.
| |
| 1952 |
|
Ruolo Suppletivo per i canoni terreni Vallericcia e Cancelliera
| |
| 1952 |
|
Ruoli imposta terreni e redditi agrari.
| |
| 1953 |
|
Ruolo di riscossione dell'affitto acqua.
| |
| 1953 |
|
Ruolo di riscossione dell'affitto acqua e allegati
| |
| 1953 |
|
Ruolo Principale unificato dei Tributi Comunali.
| |
| 1953 |
|
Ruolo suppletivo valore locativo-famiglia-licenza
| |
| 1953 |
|
Ruolo Supercontribuzioni unificato dei Tributi Comunali.
| |
| 1954 |
|
Ruolo Principale unificato dei Tributi Comunali.
| |
| 1954 |
|
Ruolo di riscossione delle entrate iscritte nel Bilancio Comunale 1954. Fitti Vallericcia e Cancelliera.
| |
| 1954 |
|
Ruolo suppletivo unificato.
| |
| 1954 - 1958 |
|
Ruolo Principale unificato dei Tributi Comunali.
| |
| 1955 |
|
Ruolo Suppletivo unificato dei Tributi Comunali. Imposta Famiglia, Valore Locativo, Patente, Licenze.
| |
| 1955 |
|
Ruolo Principale unificato della tassa Bestiame, Cani, Vetture, Insegne, Macchine da caffè espresso, Industrie Commerci Arti e Professioni, Patente.
| |
| 1955 |
|
Ruolo supercontribuzioni unificato.
| |
| 1955 |
|
Ruolo di riscossione delle entrate.
| |
| 1956 |
|
Ruolo principale unificato per l'anno 1956.
| |
| 1956 |
|
Ruolo suppletivo unificato per l'anno 1956.
| |
| 1956 |
|
Ruolo suppletivo imposta di famiglia.
| |
| 1956 |
|
Ruolo di riscossione per il rimborso spese per i terreni di Vallericcia e Cancelliera restato intestato al Comune di per errori contabili corso di rettifica
| |
| 1956 |
|
Ruolo suppletivo unificato.
| |
| 1956 - 1957 |
|
Ruolo di riscossione per rimborso spese per i terreni di Vallericcia e Cancelliera restati intestati al Comune per errori catastali in corso di rettifica
| |
| 1957 |
|
Ruolo principale unificato per l'anno 1957.
| |
| 1957 |
|
Ruolo suppletivo unificato per l'anno 1957.
| |
| 1957 |
|
Ruolo suppletivo unificato dei tributi comunali.
| |
| 1957 |
|
Ruolo di riscossione dei fitti Vellericcia e Cancelliera
| |
| 1957 |
|
Ruolo delle rendite patrimoniali del fitto Casette Minime
| |
| 1957 |
|
Ruolo delle rendite patrimoniali del fitto Case Popolari
| |
| 1957 |
|
Ruolo delle rendite patrimoniali "Posti Mercatino Coperto".
| |
| 1957 |
|
Ruolo di riscossione dello smaltimento dei rifiuti solidi urbani
| |
| 1958 |
|
Ruolo di riscossione dei fitti particelle Vellericcia e Cancelliera
| |
| 1958 |
|
Ruolo di riscossione per il rimborso spese dei terreni di Vallericcia e Cancelliera rimasti intestati al Comune per errori catastali in corso di rettifica
| |
| 1958 |
|
Ruolo di riscossione dei fitti Casette Minime
| |
| 1958 |
|
Ruolo di riscossione dei fitti Case Popolari
| |
| 1958 |
|
Ruolo di riscossione dei fitti "Posti Mercatino Coperto"
| |
| 1958 |
|
Ruolo di riscossione delle entrate iscritte nel Bilancio Comunale 1959. Fitti posti Mercatino coperto.
| |
| 1959 |
|
Ruolo di riscossione delle entrate iscritte nel Bilancio Comunale 1959. Fitti Case Popolari.
| |
| 1959 |
|
Ruolo di riscossione delle entrate iscritte nel Bilancio Comunale 1959. Fitti Casette Minime
| |
| 1959 |
|
Ruolo di riscossione delle entrate iscritte nel Bilancio Comunale 1959. Fitti Particelle Vallericcia e Cancelliera.
| |
| 1959 |
|
Ruolo di riscossione delle entrate iscritte nel Bilancio Comunale 1959. Smaltimento dei rifiuti solidi urbani.
| |
| 1959 |
|
Ruolo di riscossione delle entrate iscritte nel Bilancio Comunale 1959. Per rimborso spese per i terreni di Vallericcia e Cancelliera rimasti intestati al Comune per errori catastali in corso di rettifica.
| |
| 1959 |
|
Ruolo delle imposte e tasse comunali
| |
| 1960 |
|
Ruolo delle imposte e tasse comunali
| |
| 1961 |
|
Ruolo di riscossione delle entrate iscritte nel Bilancio Comunale 1961. Fitto case popolari.
| |
| 1961 |
|
Ruolo di riscossione delle entrate iscritte nel Bilancio Comunale. Fitti particelle "Vallericcia" e "Cancelliera".
| |
| 1962 |
|
Ruolo di riscossione delle entrate iscritte nel Bilancio Comunale. Smaltimento dei rifiuti solidi urbani.
| |
| 1962 |
|
Ruolo di riscossione delle entrate iscritte nel Bilancio Comunale. Fitto terreni di proprietà Comunale.
| |
| 1962 |
|
Ruolo di riscossione delle entrate iscritte nel Bilancio Comunale. Rimborso spese terreni di "Vallericcia" e "Cancelliera" rimasti intestati al Comune per errori catastali in corso di rettifica.
| |
| 1962 |
|
Ruolo di riscossione delle entrate iscritte nel Bilancio Comunale. Rimborso spese per installazione targhette numeri civici per censimento popolazione.
| |
| 1962 |
|
Ruolo spese per ritiro immondizie.
| |
| 1962 |
|
Ruolo di riscossione delle entrate iscritte nel Bilancio Comunale. Fitto arretrato terreni Località "Rufelli".
| |
| 1962 |
|
Ruolo di riscossione delle entrate iscritte nel Bilancio Comunale. Fitto posti del mercatino coperto. 1962
REP 17/84
| |
| 1962 |
|
Ruolo di riscossione delle entrate iscritte nel Bilancio Comunale. Fitto Casette Minime".
| |
| 1962 |
|
Ruolo rimborso spese ripulitura facciate Corso Garibaldi
| |
| 1962 |
|
Ruolo di riscossione delle entrate iscritte nel Bilancio 1962.
| |
| 1962 |
|
Ruolo delle riscossioni, delle entrate iscritte nel Bilancio Comunale 1962. Canone Acqua.
| |
| 1962 |
|
Ruolo unificato imposte comunali
| |
| 1962 |
|
Ruolo di riscossione delle entrate iscritte nel Bilancio Comunale. Canoni Enfiteutici.
| |
| 1963 |
|
Ruolo di riscossione delle entrate iscritte nel Bilancio Comunale. Rimborso spese ritiro immondizie Palazzi Monti e Fioravanti.
| |
| 1963 |
|
Ruolo di riscossione delle entrate iscritte nel Bilancio Comunale. Diritti uso acqua reflua.
| |
| 1963 |
|
N. 2 "Ruolo di riscossione delle entrate iscritte nel Bilancio Comunale. Fitto case minime".
| |
| 1963 |
|
Ruolo di riscossione delle entrate iscritte nel Bilancio Comunale. Smaltimento dei rifiuti solidi urbani.
| |
| 1963 |
|
N. 2 "Ruolo di riscossione delle entrate iscritte nel Bilancio Comunale. Fitto arretrato terreni Località Rufelli".
| |
| 1963 |
|
Ruolo di riscossione delle entrate iscritte nel Bilancio Comunale. Fitto posti Mercatino coperto.
| |
| 1963 |
|
Ruolo delle rendite patrimoniali.
| |
| 1963 |
|
Ruolo di riscossione delle entrate iscritte nel Bilancio Comunale. Fitto terreni di proprietà comunale
| |
| 1964 |
|
Ruolo di riscossione delle entrate iscritte nel Bilancio Comunale. Fitti particelle Vallericcia e Cancelliera anni 1963 e 1964. Fitti Scorsi Vallericcia e Quarte Cancelliera anni 1963 e 1964 rimasti intestati al Comune per errori catastali in corso di rettifica
| |
| 1964 |
|
Ruolo di riscossione delle entrate iscritte nel Bilancio Comunale. Fitto Casette Minime
| |
| 1964 |
|
Ruolo di riscossione delle entrate iscritte nel Bilancio Comunale. Fitto posti mercatino coperto
| |
| 1964 |
|
N. 3 "Ruolo di riscossione delle entrate iscritte nel Bilancio Comunale. Occupazione sottosuolo pubblico"
| |
| 1964 |
|
Ruolo di riscossione delle entrate iscritte nel Bilancio Comunale. Smaltimento dei rifiuti solidi urbani
| |
| 1964 |
|
N. 2 "Ruolo di riscossione delle entrate iscritte nel Bilancio Comunale. Rimborso spese ritiro immondizie palazzi Via IV Novembre"
| |
| 1964 |
Registri dei Mandati di Pagamento
REP/
18
1949 - 1964
Consistenza: RR. 185
|
N. 10 Registri dei Mandati di Pagamento
| |
| 1949 |
|
N. 7 Registri dei Mandati di Pagamento.
| |
| 1950 |
|
N. 5 Registri dei Mandati di Pagamento
| |
| 1951 |
|
N. 7 Registri dei Mandati di Pagamento
| |
| 1952 |
|
N. 9 Registri dei Mandati di Pagamento
| |
| 1953 |
|
N. 11 Registri dei Mandati di Pagamento
| |
| 1954 |
|
N. 15 Registri dei Mandati di Pagamento.
| |
| 1955 |
|
N. 22 Registri dei Mandati di Pagamento
| |
| 1956 |
|
N. 17 Registri dei Mandati di Pagamento
| |
| 1957 |
|
N. 11 Registri dei Mandati di Pagamento
| |
| 1958 |
|
N. 13 Registri dei Mandati di Pagamento
| |
| 1959 |
|
N. 13 Registri dei Mandati di Pagamento
| |
| 1960 |
|
N. 14 Registri dei Mandati di Pagamento
| |
| 1961 |
|
N. 16 Registri dei Mandati di Pagamento
| |
| 1963 |
|
N. 15 Registri dei Mandati di Pagamento
| |
| 1964 |
Mandati di Pagamento
REP/
19
1946 - 1964
Consistenza: FF. 19
|
Mandati di Pagamento
| |
| 1946 |
|
Mandati di pagamento e allegati
| |
| 1947 |
|
Mandati di pagamento e allegati
| |
| 1948 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1949 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1950 |
|
Mandati di pagamento.
| |
| 1951 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1952 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1953 |
|
Mandati di Pagamento
| |
| 1954 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1955 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1956 |
|
Mandati di pagamento e allegati
| |
| 1957 |
|
Mandati di Pagamento
| |
| 1958 |
|
Mandati di Pagamento.
| |
| 1959 |
|
Mandati di Pagamento
| |
| 1960 |
|
Mandati di Pagamento
| |
| 1961 |
|
Mandati di Pagamento e allegati.
| |
| 1962 |
|
Mandati di Pagamento
| |
| 1963 |
|
Mandati di Pagamento
| |
| 1964 |
Registri degli Ordini di esazione e incasso
REP/
20
1955 - 1964
Consistenza: RR. 112
|
N. 31 Registri degli Ordini d'incasso
| |
| 1955 |
|
N. 38 Registri degli Ordini d'incasso
| |
| 1957 |
|
N. 16 Registri degli Ordini d'incasso
| |
| 1958 |
|
N. 13 Registri degli Ordini d'incasso
| |
| 1959 |
|
N. 14 Registri degli Ordini d'incasso
| |
| 1964 |
Ordini di esazione e incasso
REP/
21
1956 - 1963
Consistenza: FF. 7
Registri finanziari diversi
REP/
22
1947 - 1964
Consistenza: RR. 14
|
Registro Verbale di chiusura dell'esercizio finanziario del 1947
| |
| 1947 |
|
Registro dei diritti di Segreteria
| |
| 1955 |
|
Registro dei diritti di Segreteria
| |
| 1956 |
|
Bollettari per la riscossione delle Imposte di Consumo.
| |
| 1957 |
|
Registro "Elenco dei contribuenti all'imposta sui materiali per costruzioni a tariffa".
| |
| 1957 - 1964 |
|
Registro dei diritti di Segreteria
| |
| 1958 |
|
Bollettari per la riscossione delle Imposte di Consumo
| |
| 1958 |
|
Registro Verbale di chiusura dell'esercizio finanziario del 1960
| |
| 1960 |
|
Registro dei diritti di Segreteria
| |
| 1960 - 1962 |
|
Registro Verbale di chiusura dell'esercizio finanziario del 1961
| |
| 1961 |
|
Registro per la riscossione dei diritti di Segreteria
| |
| 1962 - 1964 |
|
N 3 Registri "Repertorio dei protesti cambiari"
| |
| 1964 |
Registri catastali
REP/
23
1946 - 1962
Consistenza: RR. 2
|
N. 18 "Registri delle partite del Catasto dei Fabbricati"
| |
| 1936 - 1958 |
|
N 2 Registri della matricola dei possessori. Catasto dei fabbricati
| |
I registri sono inventariati in RGN 25/2.
| 1957 - 1962 |
Documentazione diversa relativa alle finanze
REP/
24
1952
Consistenza: F. 1
|
Schede di denuncia di nuova iscrizione agli effetti della Imposta di famiglia
| |
| 1952 |
Governo
Protocolli del servizio elettorale
REP/
25
1949 - 1953
Consistenza: RR. 2
|
Registro di Protocollo del servizio elettorale
| |
| 1949-1950 |
|
Registro di Protocollo dei certificati elettorali
| |
| 1953 |
Liste e schede elettorali
REP/
26
1946 - 1964
Consistenza: FF. 3, RR. 87
|
N. 4 Liste Elettorali.
| |
| 1946 |
|
N. 4 Liste Elettorali femminili.
| |
| 1947 |
|
N. 6 Liste Elettorali maschili
| |
| 1948 |
|
N. 5 Liste Elettorali femminili.
| |
| 1948 |
|
N. 5 Estratti della Lista Elettorale maschile
| |
| 1948 |
|
Lista Elettorale femminile.
| |
| 1948 - 1949 |
|
Lista Elettorale femminile.
| |
| 1949 |
|
N. 2 Liste Elettorali maschili.
| |
| 1949 |
|
N. 2 Liste Elettorali Femminili.
| |
| 1949 - 1950 |
|
N. 5 Liste Elettorali femminili.
| |
| 1950 |
|
N. 6 Liste Elettorali maschili
| |
| 1950 |
|
Lista Elettorale maschile
| |
| 1951 |
|
N. 2 Liste Elettorali femminili
| |
| 1951 |
|
Lista Elettorale femminile
| |
| 1952 |
|
N. 4 Liste Elettorali maschili.
| |
| 1953 |
|
N. 6 Liste Elettorali femminili.
| |
| 1953 |
|
Schede Elettorali.
| |
| 1953 - 1954 |
|
Schede Elettorali.
| |
| 1955 - 1960 |
|
Schede Elettorali.
| |
| 1955 - 1961 |
|
Lista Elettorale femminile
| |
| 1960 - 1964 |
|
Lista Elettorale maschile
| |
| 1960 - 1964 |
|
N. 15 Liste Elettorali maschili.
| |
| 1964 |
|
N. 15 Liste Elettorali femminili.
| |
| 1964 |
Leva e truppa
Ruoli dei sussidi militari
REP/
27
1946 - 1949
Consistenza: RR. 5
|
Ruolo sussidi militari.
| |
| 1946 |
|
Ruolo Unico nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero da pagarsi per ogni quindicina.
| |
| 1948 |
|
N. 3 "Ruolo Unico nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero da pagarsi per ogni quindicina".
| |
| 1949 |
Liste di Leva
REP/
28
1947 - 1950
Consistenza: RR. 4
Documentazione diversa relativa alla leva
REP/
29
1950 - 1957
Consistenza: F. 1
|
Fogli di congedo.
| |
| 1950 - 1957 |
Agricoltura, Industria e Commercio
Docuementazione diversa relativa all'Agricoltura, Industria e Commercio
REP/
30
1946 - 1964
Consistenza: FF. 8, RR. 17
|
Registro dei commercianti
| |
| 1946 - 1951 |
|
Elenchi anagrafici lavoratori agricoli del Comune di Ariccia
| |
| 1948 |
|
Libretti di lavoro per operai e impiegati.
| |
| 1949 |
|
Libretti di lavoro per operai e impiegati.
| |
| 1950 |
|
Registro delle licenze per l'esercizio del commercio fisso
| |
| 1950 - 1954 |
|
Registro delle licenze per l'esercizio del commercio ambulante
| |
| 1950 - 1954 |
|
Libretti di lavoro per operai e impiegati.
| |
| 1951 |
|
Registro delle licenze per l'esercizio del commercio ambulante. Produttori diretti
| |
| 1951 - 1959 |
|
Registro dei verbali della Commissione sulla disciplina del commercio.
| |
| 1951 feb. 8 - 1964 dic. 7 |
|
Libretti di lavoro per operai e impiegati
| |
| 1953 |
|
Schede dei quadrupedi, veicoli e bardature
| |
| 1954 |
|
Registro dei cavalli e dei muli nuovi entrati nel territorio del Comune suddetto e di cui sono venute in possesso persone del Comune stesso dopo l'ultima rivista dei Commissari Militari, compresi i puledri denunciati per avere compiuto i due anni
| |
| 1954 |
|
Registro indicante i quadrupedi, i veicoli e le bardature esistenti nel territorio del Comune
| |
| 1954 |
|
Registro delle dichiarazioni di vendita di vino ricavato dai propri fondi
| |
| 1955 |
|
Schede delle denunce del bestiame.
| |
| 1955 - 1959 |
|
Registro delle licenze per l'esercizio del commercio ambulante
| |
| 1955 - 1959 |
|
Schede denunce vendemmia
| |
| 1956 |
|
Registro delle licenze per l'esercizio del commercio fisso
| |
| 1956 - 1959 |
|
Registro delle dichiarazioni di vendita di vino ricavato dai propri fondi
| |
| 1959 |
|
Registro delle dichiarazioni di vendita di vino ricavato dai propri fondi
| |
| 1959 - 1960 |
|
Registro delle dichiarazioni di vendita di vino ricavato dai propri fondi
| |
| 1960 |
|
Registro delle dichiarazioni di vendita di vino ricavato dai propri fondi
| |
| 1961 |
|
Registro delle dichiarazioni di vendita di vino ricavato dai propri fondi
| |
| 1961 - 1962 |
|
Registro delle dichiarazioni di vendita di vino ricavato dai propri fondi
| |
| 1962 |
|
Registro delle dichiarazioni di vendita di vino ricavato dai propri fondi
| |
| 1962 - 1963 |
Stato civile
Registri degli atti di nascita
REP/
31
1946 - 1964
Consistenza: RR. 19
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1946 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1947 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1948 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1949 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1950 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1951 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1952 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1953 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1954 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1955 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1956 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1957 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1958 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1959 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1960 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1961 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1962 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1963 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1964 |
Indici decennale degli atti di nascita
REP/
32
1951 - 1970
Consistenza: RR. 2
|
Indice decennale degli atti di nascita
| |
| 1951 - 1960 |
|
Indice decennale degli atti di nascita
| |
| 1961 - 1970 |
Registri degli atti di matrimonio
REP/
33
1946 - 1964
Consistenza: RR. 19
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1946 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1947 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1948 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1949 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1950 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1951 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1952 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1953 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1954 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1955 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1956 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1957 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1958 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1959 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1960 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1961 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1962 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1963 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1964 |
Indici decennale delle pubblicazioni di matrimonio
REP/
34
1951 - 1970
Consistenza: RR. 2
|
Indice decennale delle pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1951 - 1960 |
|
Indice decennale delle pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1961 - 1970 |
Registri degli atti di morte
REP/
35
1946 - 1964
Consistenza: RR. 19
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1946 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1947 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1948 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1949 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1950 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1951 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1952 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1953 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1954 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1955 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1956 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1957 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1958 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1959 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1960 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1961 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1962 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1963 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1964 |
Indici decennale degli atti di morte
REP/
36
1951-1970
Consistenza: RR. 2
|
Indice decennale degli atti di morte
| |
| 1951 - 1960 |
|
Indice decennale degli atti di morte
| |
| 1961 - 1970 |
Registri degli atti di cittadinanza
REP/
37
1946 - 1964
Consistenza: RR. 20
|
N. 2 Registri degli atti di cittadinanza
| |
| 1946 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1947 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1948 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1949 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1950 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1951 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1952 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1953 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1954 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1955 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1956 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1957 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1958 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1959 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1960 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1961 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1962 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1963 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1964 |
Documentazione diversa relativa allo Stato civile
REP/
38
1948 - 1973
Consistenza: FF. 9, RR. 17
|
Registro "Elenco delle carte di identità"
| |
| 1948 - 1958 |
|
Registro certificati vari. Anagrafe e Stato Civile
| |
| 1950 - 1953 |
|
N. 4 Registri degli "Stati di Sezione del IX Censimento Generale della Popolazione"
| |
| 1951 |
|
Registro delle pratiche d'immigrazione
| |
| 1955 - 1962 |
|
Registro Immigrati.
| |
| 1955 - 1973 |
|
Registro Emigrati.
| |
| 1955 - 1973 |
|
N. 5 Registri degli "Stati di Sezione del X Censimento Generale della Popolazione"
| |
| 1961 |
|
Registro dei deceduti
| |
| 1961 - 1963 |
|
Schede dei cambiamenti di residenza.
| |
| 1962 |
|
N. 2 "Registri delle pratiche di emigrazione"
| |
| 1962 - 1966 |
|
Schede dei cambiamenti di residenza.
| |
| 1963 |
|
Schede di immigrazioni
| |
| 1964 |
|
Schede di emigrazioni
| |
| 1964 |
|
Cartelle di casa (elenco delle abitazioni con i nomi degli abitanti): - "Via Strada Nuova" - "Via del Trionfo" - "Via Turno Endonio" - "Via dell'Uccelliera" - "Via Vallericcia" - "Via "Villafranca" - "Via Villini" - "Via Vito Volterra" - "Via Vittoria" - "Via Virbio"
| |
| 1964 |
Archivi Giurisdizionali
Governatore
Libri del danno dato
GOV/
1
1741 - 1802
Consistenza: RR. 3
|
Libri del danno dato
| |
Sul dorso: "Danni Dati". cc. non numerate 345x235x60 mm. Il libro dei Danni Dati si trova in pessimo stato di conservazione.
| 1741 mag. 14 - 1751 feb. 15 |
|
Libri del danno dato
| |
Sulla coperta: "Libro di Danni Dati. A di 21 maggio 1770". cc. 93 350zx230x25 mm.
| 1770 mag. 21 - 1774 set. 25 |
|
Libri del danno dato
| |
Sulla coperta: "Damnorum Datorum Liber". cc. non numerate 350x235x60 mm.
| 1793 set. 18 - 1802 ago. 28 |
Giudice Conciliatore
Rubrica alfabetica degli attori e convenuti nelle cause.
CON/
1
1871 - 1873
Consistenza: R. 1
|
Rubrica alfabetica degli attori e convenuti nelle cause.
| |
| 1871 - 1873 |
Registro dei processi verbali delle udienze
CON/
2
1959 - 1979
Consistenza: R. 1
|
Registro dei processi verbali delle udienze
| |
| 1959 - 1979 |
Ruolo di Udienza.
CON/
3
1979 - 1991
Consistenza: R. 1
|
Ruolo di Udienza.
| |
| 1979 - 1991 |
Repertorio per gli attidell''Usciere
CON/
4
1932 - 1953
Consistenza: RR. 3
|
Repertorio per gli atti eseguiti dall'Usciere Basili Francesco
| |
| 1932 |
|
Repertorio per gli atti eseguiti dall'Usciere Basili Francesco e Santoni Francesco
| |
| 1933 |
|
Repertorio degli atti dell'Usciere Domenico Cantucci
| |
| 1936 - 1953 |
Sentenze, Verbali di causa, Citazionim Conciliazioni e Cause civili
CON/
5
1917 - 1964
Consistenza: FF. 43
|
Sentenze e verbali di cause civili
| |
| 1919 - 1924 |
|
Sentenze e verbali di cause civili
| |
| 1924 - 1927 |
|
Citazioni e cause abbandonate
| |
| 1933 |
|
Conciliazioni e cause definite
| |
| 1942 |
|
Conciliazioni e cause abbandonate
| |
| 1942 |
|
Conciliazioni e sentenze
| |
| 1942 |
|
Cause di conciliazione
| |
| 1943 |
|
Sentenze e verbali di cause civili
| |
| 1950 |
|
Sentenze e verbali di cause civili
| |
| 1951 |
|
Sentenze e verbali di cause civili
| |
| 1953 |
|
Atti di citazione e sentenze
| |
| 1955 |
Carteggio
CON/
6
1933 - 1942
Consistenza: FF. 3
Protocollo della corrispondenza
CON/
7
1933
Consistenza: R. 1
Registri diversi
CON/
8
1938 - 1965
Consistenza: RR. 8
|
Registro dei procedimenti per ingiunzione
| |
| 1938 |
|
Registro di scarico dei depositi per spese di cancelleria nei processi civili
| |
| 1942 |
|
Ruolo generale degli affari civili
| |
| 1942 |
|
Ruolo generale degli affari civili non contenziosi
| |
| 1942 |
|
Repertorio delle sentenze ed altri provvedimenti soggetti alla tassa di registrazione
| |
| 1942 |
|
Registro di carico dei depositi per spese di cancelleria nei processi civili
| |
| 1942 |
|
Registro di carico dei depositi per spese di cancelleria nei processi civili
| |
| 1943 |
|
Registro cronologico notifiche amministrative e civili
| |
| 1956 - 1965 |
Archivi dell'Assistenza
Collegio dei SS. Nicolò e Domenico
Libri delle entrate e delle uscite
OPP/
1
1638 - 1798
Consistenza: RR. 5
|
Libro delle entrate e delle uscite.
| |
cc. non numerate. 280x210x40 mm Il libro delle entrate e delle uscite del Collegio di S. Nicolò e Domenico è privo della coperta.
| 1638 set. 22 - 1655 apr. 14 |
|
Libro delle entrate e delle uscite.
| |
Sul Frontespizio: "Libro dell'entrata e di uscita" . cc. non numerate 225x170x10 mm Il libro delle entrate e delle uscite del Collegio di S. Nicolò e Domenico è privo della coperta.
| 1666 mag. 7 - 1673 apr. 6 |
|
Libro delle entrate e delle uscite.
| |
Sulla coperta: "Riccia". Sul Frontespizio: "Libro dell'entrata et esito dell'Ariccia". cc. non numerate 220x180x25 mm
| 1673 apr. 17 - 1678 apr. 27 |
|
Libro delle entrate e delle uscite.
| |
Libro delle entrate e delle uscite. cc. non numerate. 270x210x10 mm Il libro delle entrate e delle uscite del Collegio di S. Nicolò e Domenico è privo della coperta.
| 1746 mag. 10 - 1748 apr. 30 |
|
Libro delle entrate e delle uscite.
| |
Sul Frontespizio: "Libro de' Debiti e Crediti. 1786. Dopo la visita del dì 13 giugno del cor.[rente] 1786". cc. non numerate 270x200x10 mm Il libro delle entrate e delle uscite del Collegio di S. Nicolò e Domenico è privo della coperta.
| 1786 set. 30 - 1798 mar. 30 |
Congregazione di Carità
Registro delle deliberazioni.
CDC/
1
1921 - 1937
Consistenza: R. 1
|
Registro delle deliberazioni.
| |
Il Registro delle deliberazioni della Congregazione di Carità comprende il periodo dal 1 lug. 1921 al 26 giu. 1937. Nello stesso Registro seguono le deliberazioni dell’E.C.A. per il periodo dal 15 lug. 1937 al 22 nov. 1952.
| 1921 lug. 1 - 1937 giu. 26 |
Carteggio
CDC/
2
1902 - 1937
Consistenza: FF. 4
|
Carteggio relativo alla "Trasformazione dei beni della Ven. Confraternita del SS.mo Sacramento e Rosario di Ariccia e concentramento di detti beni nella locale Congregazione di Carità"
| |
| 1902 - 1909 |
|
Carteggio relativo alla "Causa contro l'ex Tesoriere della Confraternita Avv. Vincenzo Silvestroni"
| |
| 1904 - 1915 |
|
Carteggio relativo al Bilancio 1916
| |
| 1916 |
|
Carteggio relativo alla contabilità
| |
| 1927 - 1937 |
Ente Comunale di Assistenza
Registri delle deliberazioni del Comitato Amministrativo
ECA/
1
1937 - 1963
Consistenza: R. 1
|
Registro delle deliberazioni.
| |
Il Registro delle deliberazioni dell’E.C.A. per il periodo dal 15 lug. 1937 al 22 nov. 1952 si trova all’interno del Registro della Congregazione di Carità del periodo dal 1 lug. 1921 al 26 giu. 1937 (inventariato in CDC 1/1).
| 1937 lug. 15 - 1952 nov. 22 |
|
Registro delle deliberazioni.
| |
| 1952 dic. 4 - 1963 mag. 13 |
Delibere originali del Comitato Amministrativo
ECA/
2
1940 - 1942
Consistenza: FF. 3
|
Delibere originali del Comitato Amministrativo
| |
| 1940 |
|
Delibere originali del Comitato Amministrativo
| |
| 1941 |
|
Delibere originali del Comitato Amministrativo
| |
| 1942 |
Copie delle deliberazioni del Comitato Amministrativo
ECA/
3
1945 - 1964
Consistenza: FF. 9
|
Copie delle deliberazioni del Comitato Amministrativo
| |
| 1945 |
|
Copie delle deliberazioni del Comitato Amministrativo
| |
| 1946 |
|
Copie delle deliberazioni del Commissario Prefettizio
| |
| 1954 - 1955 |
|
Copie delle deliberazioni del Commissario Prefettizio
| |
| 1955 |
|
Copie delle deliberazioni del Comitato Amministrativo
| |
| 1956 |
|
Copie delle deliberazioni del Comitato Amministrativo
| |
| 1958 |
|
Copie delle deliberazioni del Comitato Amministrativo
| |
| 1959 |
|
Copie delle deliberazioni del Comitato Amministrativo
| |
| 1963 |
|
Copie delle deliberazioni del Comitato Amministrativo
| |
| 1964 |
Repertorio dei contratti
ECA/
4
1938 - 1944
Consistenza: R. 1
|
Repertorio degli atti contrattuali.
| |
| 1938 - 1944 |
Carteggio
ECA/
5
1941 - 1969
Consistenza: FF. 34
|
Carteggio relativo all' "Assistenza connazionali rimpatriati" In particolare: a) "Assistenza a connazionali bloccati in A.O.I." (1943) b) "Ministero Africa Italiana. Rendiconti" (1942-1946) c) "Ministero Africa Italiana. Corrispondenza" (1941-1943) d) "Marchioni Giuseppina" (1942) e) "Indiati Marianna, moglie di Salvatori Antonio" (1942) f) "Lucidi Irene" (1942) g) "Petrucci Ermelinda, moglie di Lucidi Almo con i figli Lucidi Salvatore e Lucidi Agnese" (1943) h) "Ministero dell'Interno. Rendiconti" (1942-1943) i) "Assistenza connazionali rimpatriati. Variazioni" (1942-1944) l) "Prospetti trimestrali" (1942-1944) m) "Corrispondenza" (1941-1943) n) "Barbetta Vittorio" (1942) o) "Cianfanelli Ignazio" (1942 p) "Fabiani Teresa" (1942) q) "Iacoangeli Alessandro" (1942) r) "Romagnoli Anna" (1942) s) "Santini Pio" (1942)
| |
| 1941 - 1946 |
|
Carteggio relativo all' "Assistenza reduci"
| |
| 1946 |
|
Carteggio relativo al "Soccorso Invernale 1953 - 1954"
| |
| |
|
Carteggio relativo al "Soccorso Invernale"
| |
| 1954 - 1955 |
|
Carteggio relativo a "Domande di assistenza e sussidi"
| |
| 1956 - 1958 |
|
Carteggio relativo al "Soccorso Invernale 1958 - 1959"
| |
| 1958 - 1959 |
|
Carteggio e atti diversi
| |
| 1959 |
|
Carteggio relativo al "Soccorso Invernale 1959 - 1960"
| |
| 1959 - 1960 |
|
Carteggio relativo alla Contabilità
| |
| 1960 |
|
Carteggio relativo al "Soccorso Invernale 1962 - 1963"
| |
| 1963 |
|
Carteggio e atti diversi
| |
| 1963 |
|
Carteggio e atti diversi
| |
| 1964 |
|
Carteggio e atti diversi
| |
| 1965 |
|
Carteggio e atti diversi
| |
| 1967 |
|
Carteggio e atti diversi
| |
| 1968 |
|
Carteggio e atti diversi
| |
| 1969 |
Protocollo della corrispondenza
ECA/
6
1947 - 1969
Consistenza: R. 1
|
Registro di Protocollo
| |
| 1947 - 1969 |
Registri del Bilancio Preventivo
ECA/
7
1944 - 1963
Consistenza: RR. 15
|
Registro del Bilancio Preventivo
| |
| 1944 |
|
Registro del Bilancio Preventivo
| |
| 1945 |
|
Registro del Bilancio Preventivo
| |
| 1946 |
|
Registro del Bilancio Preventivo
| |
| 1947 |
|
Registro del Bilancio Preventivo
| |
| 1948 |
|
Registro del Bilancio Preventivo
| |
| 1949 |
|
Registro del Bilancio Preventivo
| |
| 1950 |
|
Registro del Bilancio Preventivo
| |
| 1951 |
|
Registro del Bilancio Preventivo
| |
| 1952 |
|
Registro del Bilancio Preventivo
| |
| 1953 |
|
Registro del Bilancio Preventivo
| |
| 1954 |
|
Registro del Bilancio Preventivo
| |
| 1955 |
|
Registro del Bilancio Preventivo
| |
| 1958 |
|
Registro del Bilancio Preventivo
| |
| 1960 - 1963 |
|
Registro del Bilancio Preventivo
| |
| 1961 - 1963 |
Libri Mastri
ECA/
8
1946 - 1963
Consistenza: RR. 10
Registro del Conto Consuntivo
ECA/
9
1934 - 1964
Consistenza: RR: 32
|
Registro del Conto Consuntivo
| |
| 1934 |
|
Registro del Conto Consuntivo
| |
| 1936 |
|
Registro del Conto Consuntivo
| |
| 1937 |
|
Registro del Conto Consuntivo
| |
| 1938 |
|
Registro del Conto Consuntivo
| |
| 1939 |
|
Registro del Conto Consuntivo
| |
| 1942 |
|
Registro del Conto Consuntivo
| |
| 1944 |
|
N. 2 Registri del Conto Consuntivo
| |
| 1945 |
|
Registro del Conto Consuntivo
| |
| 1946 |
|
Registro del Conto Consuntivo
| |
| 1947 |
|
N. 2 Registri del Conto Consuntivo
| |
| 1948 |
|
Registro del Conto Consuntivo
| |
| 1949 |
|
N. 2 Registri del Conto Consuntivo
| |
| 1950 |
|
Registro del Conto Consuntivo
| |
| 1951 |
|
N. 2 Registri del Conto Consuntivo
| |
| 1952 |
|
N. 2 Registri del Conto Consuntivo
| |
| 1953 |
|
Registro del Conto Consuntivo
| |
| 1954 |
|
N. 2 Registri del Conto Consuntivo
| |
| 1955 |
|
N. 3 Registri del Conto Consuntivo e carteggio allegato
| |
| 1956 |
|
Registro del Conto Consuntivo
| |
| 1958 |
|
Registro del Conto Consuntivo
| |
| 1959 |
|
N. 2 Registri del Conto Consuntivo
| |
| 1961 |
|
Registro del Conto Consuntivo
| |
| 1964 |
Ruoli
ECA/
10
1955 - 1961
Consistenza: RR. 5
|
Ruolo Rendite Patrimoniali
| |
| 1955 |
|
Ruolo Rendite Patrimoniali e allegati
| |
| 1956 |
|
Ruolo Rendite Patrimoniali
| |
| 1958 |
|
Ruolo di riscossione delle entrate
| |
| 1959 |
|
Ruolo di riscossione delle entrate
| |
| 1961 |
Registri dei Mandati di pagamento
ECA/
11
1941 - 1961
Consistenza: RR. 18
|
Registro dei Mandati di pagamento
| |
| 1941 - 1945 |
|
Registro dei Mandati di pagamento
| |
| 1946 |
|
Registro dei Mandati di pagamento
| |
| 1947 |
|
Registro dei Mandati di pagamento
| |
| 1950 |
|
Registro dei Mandati di pagamento
| |
| 1950 - 1951 |
|
N. 3 Registri dei Mandati di pagamento
| |
| 1952 |
|
Registro dei Mandati di pagamento
| |
| 1953 |
|
Registro dei Mandati di pagamento
| |
| 1954 |
|
Registro dei Mandati di pagamento
| |
| 1955 |
|
N. 2 Registri dei Mandati di pagamento
| |
| 1956 |
|
Registro dei Mandati di pagamento
| |
| 1957 |
|
Registro dei Mandati di pagamento
| |
| 1958 |
|
Registro dei Mandati di pagamento
| |
| 1959 |
|
Registro dei Mandati di pagamento
| |
| 1960 |
|
Registro dei Mandati di pagamento
| |
| 1961 |
Mandati di pagamento
ECA/
12
1943 - 1964
Consistenza: FF. 20
|
Mandati di pagamento
| |
| 1943 |
|
Mandati di pagamento e allegati
| |
| 1945 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1946 |
|
Mandati di pagamento e allegati
| |
| 1947 |
|
Mandati di pagamento e allegati
| |
| 1948 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1949 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1950 |
|
Mandati di pagamento e allegati
| |
| 1951 |
|
Mandati di pagamento e allegati
| |
| 1952 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1953 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1954 |
|
Mandati di pagamento e allegati
| |
| 1955 |
|
Mandati di pagamento e allegati
| |
| 1957 |
|
Mandati di pagamento e allegati
| |
| 1956 |
|
Mandati di pagamento e allegati
| |
| 1958 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1959 |
|
Mandati di pagamento e allegati
| |
| 1960 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1961 |
|
Mandati di pagamento e allegati
| |
| 1962 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1964 |
Registri degli ordini di esazione e incasso
ECA/
13
1950 - 1959
Consistenza: RR. 9
|
Registro degli ordini d'incasso
| |
| 1950 |
|
Registro degli ordini d'incasso
| |
| 1952 |
|
Registro degli ordini d'incasso
| |
| 1953 |
|
Registro degli ordini d'incasso
| |
| 1954 |
|
Registro degli ordini d'incasso
| |
| 1955 |
|
Registro degli ordini d'incasso
| |
| 1956 |
|
Registro degli ordini d'incasso
| |
| 1957 |
|
Registro degli ordini d'incasso
| |
| 1958 |
|
Registro degli ordini d'incasso
| |
| 1959 |
Ordini di esazione e incasso
ECA/
14
1946 - 1954
Consistenza: FF. 3
Registri diversi
ECA/
15
1948 - 1960
Consistenza: RR. 7
|
N. 2 Registri Verbali di Chiusura dell'Esercizio Finanziario
| |
| 1948 |
|
Registro delle Entrate e delle Uscite
| |
| 1951 |
|
Registro delle Entrate e delle Uscite
| |
| 1954 |
|
Registro delle Entrate e delle Uscite
| |
| 1955 |
|
Registro delle Entrate e delle Uscite
| |
| 1957 |
|
Rubrica sussidi E.C.A.
| |
| 1958 - 1960 |
UNRRA
Carteggio
UNR/
1
1945 - 1950
Consistenza: FF. 10
|
Carteggio relativo alla "Distribuzione U.N.R.R.A. mese di gennaio"
| |
| 1946 |
|
Carteggio relativo alla "Distribuzione U.N.R.R.A. mese di febbraio"
| |
| 1946 |
|
Carteggio relativo ai "Generi dell'U.N.R.R.A."
| |
| 1947 |
|
Carteggio relativo a "Refezioni U.N.R.R.A."
| |
| 1948 |
Università Agraria
Statuto
UAG/
1
1914
Consistenza: R. 1
|
Statuto dell'Università Agraria di Ariccia
| |
| 1914 |
Contratti
UAG/
2
1922 - 1923
Consistenza: F. 1
|
Contratti di affitto di terreni nelle tenute di Cancelliera e Vallericcia
| |
| 1922 - 1923 |
Carteggio
UAG/
3
1920 - 1964
Consistenza: FF. 8
|
Carteggio relativo all'acquisto delle tenute di Cancelliera e Valericcia e ai mutiu stipulati dall'Università Agraria
| |
Contiene anche la “Copia autentica della vendita di Fondi Rustici in Ariccia per £ 584,850 fatta da S. E. Principe Francesco Chigi e Marchesa Donna Eleonora Incisa Chigi a favore dell’Università Agraria di Ariccia”, Roma, 17 febbraio 1922.
| 1920 - 1939 |
|
Carteggio relativo al Regolamento per la ripartizione e concessione di terreni
| |
| 1921 - 1924 |
|
Carteggio relativo alla vertenza tra Rosatelli Ermelinda e l'Università Agraria circa la revisione del canone e la rescissione del contratto di affitto del fondo rustico nella tenuta di Cancelliera
| |
| 1923 - 1932 |
|
Carteggio relativo alla liquidazione degli usi civici e alla legittimazione dei terreni concessi ad utenza
| |
| 1929 - 1964 |
Ruoli
UAG/
4
1940 - 1942
Consistenza: RR. 3
|
Ruolo utenti Cancelliera
| |
| 1940 |
|
Ruolo utenti Vallericcia
| |
| 1941 |
|
Ruolo utenti Vallericcia
| |
| 1942 |
Confederazione fascista dei commercianti, industriali e professionisti
Ruoli
CONF/
1
1937 - 1943
Consistenza: RR. 31
|
Confederazione Fascista degli Agricoltori. "Ruolo suppletivo dei contributi sindacali obbligatori"
| |
| 1937 - 1938 |
|
Confederazione Fascista di Assistenza per gl'Impiegati Agricoli e Forestali. "Ruolo principale dei contributi di assistenza malattie"
| |
| 1938 |
|
Confederazione Fascista dei Commercianti. "Ruolo dei contributi sindacali obbligatori"
| |
| 1938 |
|
Confederazione Fascista dei Lavoratori dell'Industria. "Ruolo principale dei contribuenti artigiani"
| |
| 1938 |
|
Confederazione Fascista dei Lavoratori dell'Industria. "Ruolo dei contributi sindacali obbligatori"
| |
| 1938 |
|
Confederazione Fascista della Cooperazione. "Ruolo principale dei contributi sindacali obbligatori"
| |
| 1938 |
|
Confederazione Fascista di Assistenza per gl'Impiegati Agricoli e Forestali. "Ruolo principale dei contributi di assistenza malattie"
| |
| 1939 |
|
Confederazione Fascista dei Lavoratori dell'Industria. Ruolo principale dei contribuenti artigiani"
| |
| 1939 |
|
N. 2 Ruoli: - Confederazione Fascista dei Professionisti e degli Artisti. "Ruolo suppletivo dei contributi sindacali obbligatori"
| |
| 1939 |
|
Confederazione Fascista degli Agricoltori. "Ruolo principale dei contributi sindacali obbligatori"
| |
| 1939 |
|
Confederazione Fascista dei Commercianti. "Ruolo dei contributi sindacali obbligatori"
| |
| 1939 |
|
Confederazione Fascista della Cooperazione. "Ruolo principale dei contributi sindacali obbligatori"
| |
| 1939 |
|
Confederazione Fascista delle Mutue Malattie per i Lavoratori Agricoli. "Ruolo principale dei salariati fissi"
| |
| 1939 |
|
Confederazione Fascista dei Lavoratori dell'Industria. "Ruolo principale dei contribuenti artigiani"
| |
| 1940 |
|
Confederazione Fascista dei Commercianti. "Ruolo dei contributi sindacali obbligatori"
| |
| 1940 |
|
Confederazione Fascista dei Lavoratori dell'Industria. "Ruolo dei contributi sindacali obbligatori"
| |
| 1940 |
|
Confederazione Fascista dei Professionisti e degli Artisti. "Ruolo dei contribuenti morosi"
| |
| 1940 |
|
Confederazione Fascista dei Professionisti e degli Artisti. "Ruolo principale dei contributi sindacali obbligatori"
| |
| 1941 |
|
Confederazione Fascista dei Professionisti e degli Artisti. "Ruolo suppletivo dei contributi sindacali obbligatori"
| |
| 1941 |
|
Confederazione Fascista delle Mutue Malattie per i Lavoratori Agricoli. "Ruolo suppletivo dei Braccianti"
| |
| 1941 |
|
Confederazione Fascista degli Industriali. "Rolo principale dei contribuenti artigiani"
| |
| 1941 |
|
N. 2 Ruoli: - Confederazione Fascista dei Commercianti."Ruolo dei contributi sindacali obbligatori"
| |
| 1941 |
|
Confederazione Fascista dei Commercianti. "Ruolo principale dei contributi sindacali obbligatori dei commercianti ambulanti"
| |
| 1942 |
|
Confederazione Fascista dei Commercianti. "Ruolo dei contributi sindacali obbligatori"
| |
| 1942 |
|
Confederazione Fascista dei Professionisti e degli Artisti. "Ruolo principale dei contributi sindacali obbligatori"
| |
| 1942 |
|
Confederazione Fascista dei Commercianti. "Ruolo principale dei contributi sindacali obbligatori"
| |
| 1942 |
|
Confederazione Fascista degli Industriali. "Ruolo delle ditte industriali del Comune di Ariccia"
| |
| 1942 |
|
Confederazione Fascista degli Industriali. "Rolo principale dei contribuenti artigiani"
| |
| 1942 |
|
Confederazione Fascista dei Commercianti. "Ruolo principale dei contributi sindacali obbligatori"
| |
| 1943 |
|
Confederazione Fascista dei Commercianti. "Ruolo principale dei contributi sindacali obbligatori dei commercianti ambulanti"
| |
| 1943 |
|
Confederazione Fascista dei Professionisti e degli Artisti. "Ruolo principale dei contributi sindacali obbligatori"
| |
| 1943 |
Consorzio Provinciale tra i produttori dell'agricoltura
Ruoli
CONS/
1
1939 - 1946
Consistenza: RR. 17
|
Ruolo principale e suppletivo dell'imposta consiliare.
| |
| 1939 |
|
Ruolo principale del contributo consortile. Sezione Ortofrutticoltura.
| |
| 1939 |
|
Ruolo dei proprietari di vigneti e terreni vitati. Sezione Viticoltura.
| |
| 1939 |
|
Ruolo dei proprietari di vigneti e terreni vitati. Sezione Viticoltura.
| |
| 1940 |
|
N. 2 Ruoli: "Ruolo principale del contributo consortile. Sezione Viticoltura".
| |
| 1941 |
|
Ruolo principale del contributo consortile. Sezione Olivicoltura.
| |
| 1941 |
|
Ruolo principale del contributo consortile. Sezione Olivicoltura.
| |
| 1942 |
|
Ruolo principale del contributo consortile. Sezione Ortofrutticoltura.
| |
| 1942 |
|
Ruolo principale del contributo consortile. Sezione Olivicoltura.
| |
| 1943 |
|
Ruolo principale del contributo consortile. Sezione Orotofrutticoltura.
| |
| 1943 |
|
Ruolo suppletivo del contributo consortile. Sezione Orotofrutticoltura.
| |
| 1943 |
|
Ruolo principale di contributo consortile. Sezione Viticoltura.
| |
| 1944 |
|
Ruolo principale del contributo consortile. Sezione Olivicoltura.
| |
| 1944 |
|
Ruolo suppletivo del contributo consortile. Sezione Olivicoltura.
| |
| 1944 |
|
Ruolo principale del contributo consortile. Sezione Orotofrutticoltura.
| |
| 1944 |
|
Ruolo principale di contributo consortile. Sezione Viticoltura.
| |
| 1946 |
Scuola elementare
Registri della Scuola Elementare
SCU/
1
1874 - 1879
Consistenza: RR. 7
|
N. 5 Registri della Scuola Elementare
| |
| 1874 |
|
Registro della Scuola Elementare
| |
| 1878 - 1879 |
|
Registro della Scuola Elementare
| |
| 1879 |
TITOLARIO ANTECEDENTE AL TITOLARIO MODELLO (1872 - 1921) 1872 - CATEGORIA 15 - PESI E MISURE 1889 - 1890 - CATEGORIA 10 - ISTRUZIONE PUBBLICA
1916 - CATEGORIA 1 - AMMINISTRAZIONE COMUNALE
- CATEGORIA 2 - AGRICOLTURA, INDUSTRIA E COMMERCIO
- CATEGORIA 7 - TASSE
- CATEGORIA 10 - LEVA E TRUPPA 1918 - CATEGORIA 4 - GOVERNO - CATEGORIA 5 - AMMINISTRAZIONE COMUNALE - CATEGORIA 6 - FINANZE - CATEGORIA 7 - TASSE 1921 - CATEGORIA 2 - AGRICOLTURA, INDUSTRIA, COMMERCIO E POSTE E TELEGRAFI - CATEGORIA 10 - LEVA E TRUPPA - CATEGORIA 16 - STATO CIVILE - CATEGORIA 17 - SICUREZZA PUBBLICA
TITOLARIO MODELLO DEL 1 MARZO 1897 CATEGORIA I - AMMINISTRAZIONE Classi: 1) Ufficio Comunale, Circoscrizione, Frazioni, Stemma Comunale, Gonfalone. 2) Archivio, Protocollo. 3) Economato, Forniture, Abbonamenti giornali e riviste. 4) Elezioni amministrative. 5) Sindaco, Commissario Prefettizio. 6) Assessori, Consiglieri. 7) Segretario, Impiegati, Salariati, Personale avventizio, ecc. 8) Locali per uffici. Sede municipale. 9) Sessioni ordinarie e straordinarie del Consiglio, Deliberazioni. 10) Adunanza della Giunta, Deliberazioni. 11) Atti del Sindaco, Affari generali. 12) Cause, Liti, Conflitti riguardanti l'Amministrazione Comunale. 13) Andamento dei servizi amministrativi. 14) Inchieste, Ispezioni, Scioglimento del Consiglio. 15) Istituti diversi amministrati dal Comune. 16) Consorzi con l'Amministrazione Provinciale e con altri Comuni (parte amministrativa). CATEGORIA II - OPERE PIE E BENEFICENZA Classi: 1) Ente Comunale di Assistenza, Opere Pie, Monti frumentari; Monti di pegni; Elenco dei poveri. 2) Ospizi, Ricoveri di mendicità, Indigenti, Inabili al lavoro, Spedalità. 3) Brefotrofi, Orfanotrofi, Esposti, Baliatici. 4) Società operaie e di mutuo soccorso, Sussidi. 5) Lotterie, Tombole, Fiere di beneficenza, ecc. 6) Croce Rossa. 7) Opera Nazionale Maternità e Infanzia. CATEGORIA III - POLIZIA URBANA E RURALE Classi: 1) Personale, Guardie Municipali, Guardie Campestri, Facchini, ecc. 2) Servizi, Regolamenti. CATEGORIA IV - SANITA' E IGIENE Classi: 1) Ufficio Sanitario, Personale. 2) Servizio Sanitario. 3) Epidemie, Malattie contagiose, Epizoozie. 4) Sanità marittima, Lazzaretti. 5) Igiene Pubblica, Regolamenti, Macello. 6) Polizia mortuaria, Cimiteri, ecc. 7) Fognature. CATEGORIA V - FINANZE Classi: 1) Proprietà Comunali, Inventario dei beni mobili ed immobili, Debiti e crediti. 2) Bilanci, Conti, Contabilità Speciali, Verifiche di cassa. 3) Imposte, Tasse, Diritti, Regolamenti, Tariffe e Ruoli relativi. 4) Imposte di consumo. 5) Catasto. 6) Privative, Uffici finanziari. 7) Mutui. 8) Eredità. 9) Servizio di esattoria e tesoreria. 10) Demanio dello Stato. CATEGORIA VI - GOVERNO Classi: 1) Leggi e decreti, Gazzetta Ufficiale, Calendari generali dello Stato, Fogli degli Annunzi Legali, Circolari. 2) Elezioni Politiche. 3) Feste Nazionali, Commemorazioni. 4) Azione di valore civile, Decorazioni, Araldica. 5) Concessioni governative, Pensioni di Stato. CATEGORIA VII - GRAZIA, GIUSTIZIA E CULTO Classi: 1) Circoscrizione giudiziaria, Pretura, Tribunale, Corte di Assise, Corte di Appello. 2) Giudici Popolari di Corte di Assise. 3) Carceri mandamentali e giudiziarie, Trasporti carcerari. 4) Conciliatore, Vice Conciliatore, Ufficio, Personale di Cancelleria, Uscieri. 5) Archivio Notarile. 6) Culto, Edifici e spese, Parrocchie e Parroci, Corporazioni Religiose. CATEGORIA VIII - LEVA E TRUPPA Classi: 1) Leva terrestre, marittima, aeronautica, Liste ed operazioni. 2) Servizi militari. 3) Tiro a segno. 4) Caserme militari, Alloggi e requisizioni. 5) Affari dipendenti dalla guerra, Mobilitazione, Assistenza post-bellica. Orfani di guerra, Salme, Caduti, Associazioni combattentistiche ed assimilate. 6) Sussidi militari. CATEGORIA IX - ISTRUZIONE PUBBLICA Classi: 1) Autorità Scolastica, Insegnanti. 2) Asili d'Infanzia e Scuole materne, Scuole Elementari, Monte Pensioni. 3) Educatori comunali, statali e privati, Convitti. 4) Ginnasi, Licei, Istituti tecnici e magistrali. 5) Scuole complementari e di avviamento professionale. 6) Università, Istituti Superiori. 7) Istituti Scientifici, Biblioteche, Gallerie, Musei, Antichità, Belle Arti. 8) Bande Musicali. 9) Borse di studio. 10) Ente Nazionale Assistenza ai Lavoratori. CATEGORIA X - LAVORI PUBBLICI, POSTE, TELEGRAFI, TELEFONI, RADIOCOMUNICAZIONI, TELEVISIONE. Classi: 1) Strade e piazze, Costruzione e manutenzione. 2) Ponti. 3) Illuminazione Pubblica. 4) Acque e fontane pubbliche. 5) Consorzi stradali e idraulici. Bonifiche. 6) Espropriazioni per causa di utilità pubblica. 7) Poste, Telegrafi, Telefoni, Radiocomunicazione, Televisione. 8) Ferrovie, Tramvie, Autolinee. 9) Ufficio tecnico. 10) Restauro e manutenzione edifici pubblici, Edilizia. 11) Forti, Fari, Spiagge, Contributi. CATEGORIA XI - AGRICOLTURA, INDUSTRIA E COMMERCIO. Classi: 1) Agricoltura, Caccia, Pesca, Pastorizia, Bachicoltura, Piante, Boschi e Foreste, Organizzazioni relative. 2) Industria, Organizzazioni relative. 3) Commercio, Organizzazioni relative. 4) Artigianato, Organizzazioni relative. 5) Fiere e mercati, Mostre ed esposizioni. 6) Pesi e misure. 7) Lavoro e previdenza sociale. CATEGORIA XII - STATO CIVILE, CENSIMENTO, ANAGRAFE. Classi: 1) Stato Civile. 2) Anagrafe, Famiglie numerose, Assegni familiari. 3) Censimento e statistica. CATEGORIA XIII - ESTERI. Classi: 1) Comunicazioni con l'estero. 2) Immigrati, Stranieri. 3) Emigrati, Passaporti. CATEGORIA XIV - AFFARI DIVERSI. Classe Unica: In questa categoria sono classificati tutti gli affari vari e diversi. CATEGORIA XV - SICUREZZA PUBBLICA. Classe: 1) Pubblica incolumità, Calamità, Incidenti stradali, Manifestazioni. 2) Polveri e materie esplodenti, Materie infiammabili, Caldaie a vapore, Armi. 3) Teatri, Cinematografi e trattenimenti pubblici. 4) Esercizi pubblici, Licenze, Traffici ambulanti. 5) Scioperi e disordini. 6) Mendicità, Rimpatrio indigenti. 7) Pregiudicati, Confinati, Ammoniti, Vigilati, Espulsi dall'estero, Reduci di case di pena, Oziosi, Vagabondi, Informazioni e provvedimenti. 8) Avvenimenti straordinari e affari vari interessanti la P.S. 9) Agenti della forza pubblica, Carabinieri, Contributi nelle spese e casermaggio. 10) Trasporto mentecatti al manicomio. 11) Incendi e vigili del fuoco. 12) Carte d'identità. 13) Stranieri (denunce, soggiorno).
|
|