Rinasco, un progetto finanziato dalla Regione Lazio

torna agli inventari della Regione Lazio in formato html     interroga tutti gli inventari degli archivi storici dei comuni della Regione Lazio

Cenni storici

NOTE ARCHIVISTICHE

AVVERTENZE PER LA CONSULTAZIONE

BIBLIOGRAFIA




Comune di S. Andrea del Garigliano

Periodo francese e Restaurazione


Regno d'Italia


Repubblica italiana





Archivi dell'assistenza
Archivi giurisdizionali
Archivi consortili

Appendice


TITOLARIO MODELLO DEL 1° MARZO 1897

Archivio storico del Comune di S. Andrea del Garigliano, Provincia di Frosinone. Inventario dei fondi

a cura di
  Maria Renata  Gargiulo


direzione e coordinamento scientifico:
  Nora  Santarelli

Inventario compilato dalla dott.ssa Maria Renata Gargiulo nel 2001 a seguito della deliberazione della G.R. Lazio n. 1198 - 11.04.2000 Direzione e coordinamento dei lavori: dott.ssa Nora Santarelli Soprintendenza Archivistica del Lazio
S. Andrea del Garigliano (Fr)
Dicembre 2001






Cenni storici

Torna al sommario
Edificato dai Benedettini Cassinesi nella prima metà del Secolo Nono, Sant'Andrea (oggi Sant'Andrea del Garigliano) sorse inizialmente come cella monastica. La sua prima menzione risale all'846, quando il sito venne saccheggiato ed incendiato dai Saraceni; successivamente il centro è elencato tra le dipendenze di Montecassino in un diploma (961) dei principi di Capua Pandolfo I e Landolfo III di conferma delle donazioni dei territori in cui erano state edificate diverse chiese. La località è ancora ricordata nel 1045 per l'assedio che vi subirono i Normanni da parte dell'abate cassinese Richerio, intenzionato a riappropriarsi delle terre dell'abbazia. L'intervento si concluse con la cacciata definitiva degli invasori ottenuta, secondo la leggenda, anche grazie alla diretta intercessione di San Benedetto*.
Il centro abitato sorgeva inizialmente in località "Villa di Sant'Andrea", situata su di una collinetta più bassa, ad un chilometro a levante rispetto al sito attuale. L'odierna collocazione, su di un contrafforte dominante la vallata del fiume Garigliano, fu dettata da esigenze difensive della popolazione e risale alla prima metà del Secolo Undicesimo, quando l'abate Richerio per il timore di nuove incursioni nemiche fortificò i nuclei abitati della "Terra Sancti Benedicti"*. Sant'Andrea è citato infatti come castrum in un diploma di Papa Vittore II (1057) dove vengono per la prima volta elencati tutti i centri fortificati posti sotto il dominio dell'abbazia cassinese. Durante i Secoli XII-XVI per l'appartenenza a Montecassino il territorio di Sant'Andrea, assieme agli altri possedimenti dell'abbazia, fu più volte sconvolto da scorrerie di rivoltosi locali ed invasioni di milizie straniere volte alla conquista del Regno di Napoli.
Nel 1349, a causa di un devastante terremoto che colpì il territorio, il centro subì una forte crisi demografica, accentuata due secoli più tardi da una violenta pestilenza.
Sant'Andrea rimase possedimento cassinese fino al 1806, quando le leggi eversive della feudalità determinarono la confisca ed annessione al demanio regio dei beni ecclesiastici e successiva vendita ai privati delle terre appartenenti ai vari ordini religiosi. La Rettoria di Sant'Apollinare, la più grande delle rettorie cassinesi perché comprendente anche i territori di Sant'Andrea, Sant'Ambrogio, Vallefredda e Vantra, fu acquistata da un commerciante napoletano, Raffaele del Pozzo, ad eccezione di una parte del terreno riservata alle popolazioni locali per l'esercizio degli usi civici. Di tale quota 370 moggia di terra furono assegnate a Sant'Andrea, ma la quantità ed il tipo di terreni attribuiti ai comuni della rettoria dal Commissario Ripartitotre dei Demani ex feudali, Giacinto Martucci, suscitarono il malcontento nelle Università locali che rivendicavano la proprietà su alcuni demani riconosciuti dal nuovo governo francese come ex ecclesiastici. Dopo varie azioni legali contro il Demanio del Re alla Università di Sant'Andrea furono riconosciuti gran parte dei diritti vantati*. La sistemazione dei demani di uso civico richiederà però ulteriori approfondimenti relativi alla ricostruzione, consistenza, quotizzazione e legittimazione delle occupazioni abusive degli stessi. Negli anni 1924-1965 verranno a tale scopo nominati dai Commissari liquidatori degli usi civici di Roma e Napoli ben cinque periti che produrranno altrettante relazioni sul territorio di Sant'Andrea*.
Dal primo quarto del Secolo Diciannovesimo alla metà del Ventesimo il paese subisce più volte modifiche di nome e di territorio. Inserito nel Circondario di Sora in Provincia di Terra di Lavoro (1806), veniva successivamente compreso nel Circondario di Gaeta; unito al Comune di Vallefredda (oggi Vallemaio) nel 1815, se ne distaccherà nel 1907*, con il ripristino dei due comuni autonomi. Nel 1862 prende il nome di Sant'Andrea di Vallefredda; entra a far parte della neo istituita Provincia di Frosinone nel 1927, ed infine cambia denominazione in Sant'Andrea del Garigliano nel 1961*.
Dal dodici ottobre 1943 fino al tredici maggio 1944, data della sua liberazione ad opera delle truppe alleate, il Comune di Sant'andrea distante poco più di un chilometro dal fiume Garigliano, dove passava la Linea Gustav, visse gli orrori della guerra pagando un elevato tributo umano e materiale: ottantotto morti sotto i bombardamenti; diciotto trucidati per rappresaglia dai Tedeschi; novantasette feriti; circa trenta persone vittime della ferocia degli Algerini e la distruzione pressoché totale del centro urbano (95%)*. Durante l'ultima guerra nel comune nacquero ed operarono i "Gruppi Partigiani e Patrioti della valle del Garigliano-Monti Aurunci", comandati dal capitano Antonio Gagliardi, che diventerà in seguito sindaco di Sant'Andrea. L'organizzazione partigiana effettuò numerosi atti di sabotaggio nel territorio compreso tra San Cosma e Damiano (LT) e Sant'Angelo in Theodice (Fr), con viva preoccupazione del comando militare tedesco che mise una taglia sul Gagliardi e sui suoi luogotenenti.
I disagi patiti dalla popolazione nel periodo bellico non cessarono nel dopoguerra poiché la ripresa del paese fu piuttosto lenta a causa delle lungaggini burocratiche e degli scarsi mezzi a disposizione per la ricostruzione. Al fine di accelerare le pratriche relative alla concessione dei finanziamenti il Comune aderì all'"Associazione dei Comuni del Cassinate", nata nel 1946 per iniziativa del sindaco di Cassino, Gaetano di Biasio. Nel 1951, con l'approvazione del Piano di Ricostruzione, elaborato dall'architetto Giovanni Jacobucci, iniziano i primi lavori pubblici dando la priorità alla sistemazione viaria sia interna per le comunicazioni tra il centro urbano e le frazioni, sia esterna per il collegamento con la statale casilina mediante la strada secondaria che conduce a Cassino.


NOTE ARCHIVISTICHE

Torna al sommario

Ubicazione e stato di conservazione
L'archivio Storico del Comune di Sant'Andrea del Garigliano si trova all'ultimo piano del palazzo comunale, conservato assieme alla documentazione dell'archivio di deposito in una stanza adibita a tale destinazione, dotata di moderne strutture di arredo, luminosa e ben aerata. L'unico inconveniente è rappresentato dalla non eccessiva spaziosità del locale, che contiene anche gazzette ufficiali e periodici di diritto amministrativo. L'attuale collocazione risale a circa una decina d'anni fa, quando si è inaugurata la nuova sede comunale. Prima di tale data l'archivio storico ha subito numerosi trasferimenti poiché è stato depositato in vari magazzini ed edifici scolastici. All'inizio del lavoro, il materiale da riordinare è stato trovato per la maggior parte, conservato sugli scaffali, accorpato per aree omogenee e condizionato entro nuovi faldoni per quanto riguarda il carteggio. Ciò è dovuto al fatto che l'Amministrazione Comunale ha provveduto di recente all'ordinamento e ricondizionamento del materiale archivistico avvalendosi di alcuni lavoratori socialmente utili i quali, contrariamente a quanto di solito si verifica in tali casi, in cui il ricorso a personale non qualificato si rivela molto rischioso ai fini della corretta conservazione e consultazione delle carte, non hanno alterato la struttura originaria delle serie archivistiche. Gli unici atti ritrovati in disordine sono i documenti contabili più antichi, conservati in scatoloni contenenti più anni finanziari, la documentazione relativa alla leva, ad eccezione di quella conservata presso l'ufficio anagrafe e stato civile, quella relativa al commercio, e tutti gli atti prodotti dall'Ente Comunale di Assistenza e dall'Ufficio di Conciliazione.
Lo stato di conservazione delle carte è, nel complesso, buono; necessitano di restauro solo alcuni registri, due dei quali conservano tracce di perforazione di proiettili risalenti all'ultimo conflitto bellico.

Metodologia seguita
Dopo la separazione della documentazione storica comunale -atti antecedenti l'ultimo quarantennio - da quella di deposito si é proceduto all'individuazione dei fondi archivistici presenti nel comune, quei fondi cioè prodotti da soggetti diversi, ma operanti in stretto rapporto con l'Amministrazione comunale (Ente Comunale di Assistenza, Patronato Scolastico, Ufficio di Conciliazione ecc.). Successivamente sono stati suddivisi i documenti dell'archivio storico comunale in base alle partizioni cronologiche indicate dalla Sovrintendenza Archivistica per il Lazio: Antico Regime*, Periodo Francese e Restaurazione, Regno d'Italia, Repubblica Italiana. Nell'ambito di ciascuna partizione sono state ricostituite cronologicamente le rispettive serie documentarie di appartenenza secondo la struttura del Titolario modello del 1897, organizzato in quindici categorie. A ciascuna serie si é assegnato un numero di corda numerando poi i pezzi che la compongono a "serie aperte", cioè con numerazione progressiva. I titoli originali dei singoli pezzi inventariati sono stati riportati nell'inventario tra virgolette. Tutta la documentazione é stata condizionata dentro nuove buste mentre le camice originali sono state sostituite solo se deteriorate. Anche i registri più piccoli o mutili sono stati conservati dentro i faldoni, al fine di garantirne la conservazione. Sempre per facilitare interventi conservativi della documentazione, nell'inventario sono stati identificati con un asterisco tutti i registri che necessitano di restauro.
La documentazione oggetto del riordinamento dell'archivio storico copre gli anni tra il 1840 ed il 1961, ma in alcuni casi sono state considerate anche carte che, pur oltrepassando il limite cronologico del 1961, formavano un'unità omogenea di contenuto con le carte di data anteriore. Analogamente, per quanto riguarda gli atti prodotti dagli archivi non strettamente comunali, trattandosi di Enti soppressi, si é inventariata tutta la documentazione ad essi relativa.
Le serie documentarie sono state costituite in base ai criteri di ordinamento degli atti seguiti nel corso degli anni dall'Amministrazione Comunale. Il carteggio risulta ordinato per categoria fino al 1951, per anno a partire dal 1952; la documentazione relativa alle finanze é per anno finanziario - in tal caso l'unità archivistica di base non é il fascicolo, ma l'anno finanziario e l'unità archivistica non corrisponde all'unità di conservazione, essendo contenuta in più buste.

Consistenza dell'archivio
L'archivio storico del Comune di S. Andrea del Garigliano comprende 1091 unità, pari a 614 registri e 477 fascicoli. La documentazione é divisa nelle tre partizioni cronologiche del Periodo Francese e della Restaurazione (1797-1860), del Regno d'Italia (1860-1946) e della Repubblica Italiana (1946-) ed abbraccia quindi i periodi pre e postunitario, ma é prevalentemente relativa al dopoguerra. Oltre alla documentazione prodotta dagli uffici comunali si conservano presso il comune e fanno quindi parte del presente inventario, anche i fondi relativi ai seguenti Enti: Opera Pia Cappella laicale S. Andrea; Congregazione di Carità; Ente Comunale di Assistenza; Opera Nazionale Maternità ed Infanzia; Scuola Elementare Capoluogo; Patronato Scolastico; UNRRA*; Amministrazione attività assistenziali italiane; Ente nazionale assistenza orfani lavoratori italiani; Ufficio di Conciliazione; Consorzio Veterinario*. Per alcuni di questi archivi la documentazione è piuttosto esigua, spesso costituita da un solo pezzo.
Nel complesso, è stato possibile ricostruire tutte le serie più importanti dell'archivio storico comunale, sebbene gli atti siano talvolta lacunosi, come nel caso delle serie relative agli atti deliberativi del Regno d'Italia o ai registri degli atti di stato civile del Periodo Francede e della Restaurazione. Carente è anche la partizione relativa all'Ufficio Elettorale, priva degli atti riguardanti il Referendum istituzionale del 1946, l'elezione dei membri dell'Assemblea Costituente, e tutta la documentazione inerente le elezioni politiche ed amministrative fino al 1961. Al contrario, sono piuttosto numerosi gli atti dello stato civile del periodo repubblicano. Si conservano infatti doppi, probabilmente per il mancato invio di uno dei due originali al Tribunale di Cassino, i registri delle nascite, matrimoni e morti, ricostituiti nel 1954, a partire dal 1876 e fino agli anni 1944-1945. Di essi tutti gli atti di nascita sono conservati presso l'ufficio anagrafe e stato civile del Comune, mentre per gli atti di matrimonio e di morte dei due registri relativi a ciascun anno, uno è presso il suddetto ufficio, l'altro presso l'archivio storico. Analogamente, alcune copie delle deliberazioni della Commissione per la ricostituzione degli atti dello stato civile sono custodite presso l'ufficio anagrafe e stato civile, mentre la maggior parte di tali documenti è nell'archivio storico*.


AVVERTENZE PER LA CONSULTAZIONE

Torna al sommario
1. Tre lettere indicano la partizione cronologica cui appartiene ciascuna serie dell'archivio storico, secondo una periodizzazione che tiene conto delle grandi linee di sviluppo della storia generale ed istituzionale italiana:
PFR: Periodo Francese e Restaurazione (dal 1797 al 1860);
RGN: Regno d'Italia (dal 1860 al primo giugno 1946);
REP: Repubblica Italiana (dal due giugno 1946)*;
2. Un numero arabo indica la posizione che la serie occupa all'interno della partizione, es.: RGN 4 indica la quarta serie del Regno d'Italia*;
3. Il successivo numero che si trova dopo la barra "/" indica la singola unità archivistica all'interno della serie, es.: RGN 4/1 indica la prima unità archivistica all'interno della quarta serie del Regno d'Italia;
4. Sono state adoperate le seguenti abbreviazioni:
b. = busta
r. = registro
f. = fascicolo
s. d. = senza data
ASC = Archivio Storico Comunale
ADC = Archivio Deposito Comunale

5. Gli altri archivi sono stati identificati in base ad una sigla di tre lettere indicante la denominazione dei fondi:
OPC = Opera Pia Cappella Laicale S. Andrea
CDC = Congregazione di Carità
ECA = Ente Comunale di Assistenza
OMI = Opera Nazionale Maternità Infanzia
SEC = Scuola Elementare Capoluogo
PSC = Patronato Scolastico
AAI = Amministrazione Attività Assistenziali Italiane
UNR = UNRRA
ENA = Ente Nazionale Assistenza Orfani Lavoratori Italiani
CON = Ufficio di Conciliazione
CVE = Consorzio Veterinario


BIBLIOGRAFIA

Torna al sommario
Avagliano F., (a cura di), La "Terra S. Benedicti" nei disegni ad acquerello di Marcello Guglielmelli, Montecassino, 1994, (Studi e documenti sul Lazio meridionale, 4);
Carrocci M.C., La popolazione del Lazio meridionale nei Secoli XVII-XVIII, Montecassino, 1992, (Studi e documenti sul Lazio meridionale, 1);
Fabiani L., La terra di San Benedetto. Studio storico-giuridico dell'Abbazia di Montecassino dall'VIII al XIII Secolo,Montecassino, 1968, ristampa anastatica 1981. (Miscellanea Cassinese, 33-34)La terra di San Benedetto. Fine del dominio temporale dell'Abbazia di Montecassino,v. III, Montecassino, 1980. (Miscellanea Cassinese, 42);
Galluccio F., Il ritaglio impossibile, lettura storico-geografica delle variazioni del Lazio dal 1871 al 1991, Regione Lazio, Assessorato all'Urbanistica, DEI Tipografia del Genio Civile 1998;
Iadecola C., Mal'aria, il secondo dopoguerra in Provincia di Frosinone, Centro di studi Sorani "Vincenzo Patriarca", 1998;
Pantoni A., Le chiese di Sant'Andrea sul Garigliano. Notizie storiche, in "Bollettino Diocesano, di Montecassino", n. XIX (1964).



Comune di S. Andrea del Garigliano

Torna al sommario
Torna al sommario


Stato civile

Torna al sommario


Registri degli atti di nascita

Torna al sommario
PFR/ 1
1840-1859
Consistenza: rr. 1-2



r.1

Registro degli atti di nascita 
1840-1849

r.2

Registro degli atti di nascita* 
1850-1859



Registri degli atti di matrimonio

Torna al sommario
PFR/ 2
1840-1849
Consistenza: r. 1



r.1

Registro degli atti di matrimonio 
1840-1849



Registri degli atti di morte

Torna al sommario
PFR/ 3
1840-1849
Consistenza: r. 1



r.1

Registro degli atti di morte 
1840-1849




Torna al sommario


Amministrazione in generale

Torna al sommario


Atti deliberativi

Torna al sommario


Deliberazioni del podestà

Torna al sommario
RGN/ 1
1927-1933
Consistenza: r. 1



r.1

Deliberazioni del podestà 
1927-1933



Deliberazioni del commissario prefettizio

Torna al sommario
RGN/ 2
1945
Consistenza: r. 1



r.1

Deliberazioni del comissario prefettizio 
1945



Deliberazioni del consiglio comunale

Torna al sommario
RGN/ 3
1946-1948
Consistenza: r. 1



r.1

Deliberazioni del consiglio comunale 
1946-1948



Deliberazioni della giunta municipale

Torna al sommario
RGN/ 4
1945-1956
Consistenza: r. 1



r.1

Deliberazioni della giunta municipale 
1927-1933



Copie deliberazioni del sindaco

Torna al sommario
RGN/ 5
1944
Consistenza: fasc. 1



r.1

Deliberazioni del sindaco 
1944



Copie deliberazioni del commissario prefettizio

Torna al sommario
RGN/ 6
1945-1946
Consistenza: fascc. 2



f.1

Deliberazioni del commissario prefettizio 
1945

f.2

Deliberazioni del commissario prefettizio 
1946



Copie deliberazioni del consiglio comunale

Torna al sommario
RGN/ 7
1946
Consistenza: fasc. 1



f.1

Deliberazioni del consiglio comunale 
1946



Copie deliberazioni della giunta municipale

Torna al sommario
RGN/ 8
1946
Consistenza: fasc. 1



f.1

Deliberazioni della giunta municipale 
1946



Contratti

Torna al sommario


Repertori dei contratti

Torna al sommario
RGN/ 9
1946-1998
Consistenza: r. 1



r.1

"Repertorio degli atti in forma pubblica amministrativa o per scrittura privata ricevuti dal 10.02.1946" * 
1946-1998



Cause e liti

Torna al sommario


Cause

Torna al sommario
RGN/ 10
1945-1968
Consistenza: ff. 2



f.1

"Comune Intendenza di Finanza" 
1945-1968

f.2

"Comune R.P." 
1953-1973



Protocolli

Torna al sommario


Protocolli della corrispondenza generale

Torna al sommario
RGN/ 11
1944-1947
Consistenza: rr. 1-3



r.1

Protocollo* 
dal n. 1 (1944) al n. 403 (1945); registro mutilo 1944-1945

r.2

Protocollo 
dal n. 1306 (1945) al n. 2010 (1946) 1945-1946

r.3

Protocollo 
dal n. 2011 (1946) al n. 800 (1947) 1944-1945



Carteggio generale degli affari
*

Torna al sommario
RGN/ 12
1944-1946
Consistenza: ff. 1-14



f.1

Categoria I 
1944-1946

f.2

Categoria II 
contiene anche sette ruoli delle indennità caro-pane per i sinistrati di guerra (1945-1948) 1944-1946

f.3

Categoria III 
1944-1946

f.4

Categoria IV 
1944-1946

f.5

Categoria V 
1944-1946

f.6

Categoria VI 
1944-1946

f.7

Categoria VII 
1944-1946

f.8-9

Categoria VIII 
la documentazione relativa alle pensioni di guerra comprende gli anni 1946-1954 1944-1946

f.10

Categoria XI 
1944-1946

f.11

Categoria XII 
1944-1946

f.12

Categoria XIII 
1944-1946

f.13

Categoria XIV 
1944-1946

f.14

Categoria XV 
1944-1946



Finanze

Torna al sommario


Ruoli canoni e censi

Torna al sommario
RGN/ 13
1938-1940
Consistenza: rr. 1-3



r.1

Ruolo canoni 
1938

r.2

Ruolo censi e canoni 
1939

r.3

Ruolo censi e canoni 
1940



Usi civici

Torna al sommario
RGN/ 14
1944-1976
Consistenza: ff. 1-7



f.1

"Usi civici" 
1944-1956

f.2

Domande appropriazione terreni comunali enfiteuti "Filettole"  
1946-1953

f.3

"Commissione censuaria comunale"  
1946-1961

f.4

"Ordinanze per rivindica" 
1946-1958

f.5

"Ordinanze di legittimazione" 
Copie 1957

f.6

"Relazioni sul demanio di S. Andrea" 
con due relazioni (1957; 1965) e tre ruoli dei canoni di natura enfiteutica (1967-1970; 1971-1974; 1975-1976) 1957-1976

f.7

"Usi civici Filettole" 
1957-1969



Esercizi finanziari

Torna al sommario
RGN/ 15
1944-1946
Consistenza: ff. 1-3



f.1

Esercizio finanziario 1944 
1-2 bilancio di previsione dell'entrata e della spesa
3 giornale e mastro della contabilità per l'esercizio finanziario 1944
4 allegati al conto consuntivo
5-7 verbale di chiusura dell'esercizio finanziario
8 conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita dell'esercizio finanziario 1944
1944

f.1

Esercizio finanziario 1944 
1-2 bilancio di previsione dell'entrata e della spesa
3 giornale e mastro della contabilità per l'esercizio finanziario 1944
4 allegati al conto consuntivo
5-7 verbale di chiusura dell'esercizio finanziario
8 conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita dell'esercizio finanziario 1944
1944

f.2

Esercizio finanziario 1945 
1-3 bilancio di previsione dell'entrata e della spesa
4 allegati al conto consuntivo
5 verbale di chiusura esercizio finanziario
6 conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita dell'esercizio finanziario 1945
1945

f.3

Esercizio finanziario 1946 
1-3 bilancio di previsione dell'entrata e della spesa
4 giornale e mastro della contabilità
5 matrici mandati di pagamento
6 allegati al conto consuntivo
7-8 verbale di chiusura esercizio finanziario
9 conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita dell'esercizio finanziario 1946
1946



Gestione imposte di consumo

Torna al sommario
RGN/ 16
1945-1960
Consistenza: f. 1



f.1

Imposte di consumo 
1945-1960



Leva e truppa

Torna al sommario


Liste di leva

Torna al sommario
RGN/ 17
1887-1907
Consistenza: rr. 1-2



r.1

Lista di leva classi 1887-1874 * 
1887-1907

r.2

Lista di leva classe 1926 
presso l'ufficio anagrafe e stato civile 1946



Lavori pubblici

Torna al sommario


Pratiche ricostruzione

Torna al sommario
RGN/ 18
1944-1961
Consistenza: ff. 1-13



f.1

Piano di ricostruzione 
con: carteggio; decreti di espropriazione; relazioni; planimetria sc. 1:1000; il fascicolo è presso l'ufficio tecnico 1945-1959

f.2

"Acquedotti Interamna e Aurunci" 
1944-1952

f.3

"Ricostruzione impianto elettrico" 
1945-1951

f.4

"Associazione dei Comuni del Cassinate" 
1945-1952

f.5

"Costruzione cimitero" 
1946-1950

f.6

"Relazione stato del Comune e varie" 
1946-1952

f.7

Contabilità ricostruzione 
1947-1950

f.8

"E.RI.CAS." 
1947-1952

f.9

"Demolizioni e sgomberi notificati" 
1947-1957

f.10

"Firma ricostruzione" 
1948

f.11

"Ordinanze di sgombero del Genio Civile" 
1950-1961

f.12

"Danni alluvione" 
1951

f.13

"UNRRA-CASAS Ricostruzione" 
1951-1953



Comitato comunale riparazioni edilizie

Torna al sommario
RGN/ 19
1944-1950
Consistenza: ff. 1-9



f.1

Ministero Lavori Pubblici e varie 
1944-1950

f.2

"Circolari Prefettura" 
1946

f.3

"Perizie" 
1946

f.4

"Genio Civile Cassino" 
1946-1947

f.5

"Corrispondenza" 
1946-1949

f.6

"Rappresaglie" 
1947

f.7

"Case riparabili per i senza tetto" 
1947-1948

f.8

"Certificati penali" 
1947-1949

f.9

"Espropriazione terreno case per i senza tetto" 
1947-1950



Danni di guerra
*

Torna al sommario
RGN/ 20
1945-1973
Consistenza: ff- 1-6



f.1

Danni di guerra 
lettera "A-I" 1945-1950

f.2

Danni di guerra 
lettere "M"; "P"; "R-V" 1945-1950

f.3

"Già emesse determinazioni" 
1945-1946

f.4

"Stati finali di avanzamento e contabilità" 
1946-1950

f.5

"Danni di guerra Comune di S. Andrea" 
1947-1973

f.6

"Pratiche da integrare" 
1948



Stato civile ed anagrafe

Torna al sommario


Registri degli atti di nascita

Torna al sommario
RGN/ 21
1886-1948
con lacune

Consistenza: rr. 1-7



r.1

Registro degli atti di nascita * 
1886-1894

r.2

Registro degli atti di nascita 
1930

r.3

Registro degli atti di nascita * 
privo delle due pagine iniziali 1938

r.4

Registro degli atti di nascita * 
1941

r.5

Registro degli atti di nascita * 
1946

r.6-7

Registro degli atti di nascita * 
1946-1947



Registri degli atti di matrimonio

Torna al sommario
RGN/ 22
1866-1946
con lacune

Consistenza: rr. 1-6



r.1

Registro degli atti di matrimonio 
1866

r.2

Registro degli atti di matrimonio 
1908

r.3

Registro degli atti di matrimonio 
1910

r.4

Registro degli atti di matrimonio 
1913

r.5

Registro degli atti di matrimonio 
1927

r.6

Registro degli atti di matrimonio 
1946



Registri degli atti di morte

Torna al sommario
RGN/ 23
1860-1946
con lacune

Consistenza: rr. 1-6



r.1

Registro degli atti di morte 
1860-1865

r.2

Registro degli atti di morte 
1906-1915

r.3

Registro degli atti di morte 
1922

r.4

Registro degli atti di morte 
1946

r.5-6

Registro degli atti di morte 
1946-1947



Registri degli atti di cittadinanza

Torna al sommario
RGN/ 24
1946
Consistenza: r. 1



r.1

Registro degli atti di cittadinanza 
1946



Fogli di famiglia

Torna al sommario
RGN/ 25
1945-1946
Consistenza: rr. 1-2; ff. 1-2



r.1

Rubrica stati famiglia 
s.d.

r.2

Registro delle situazioni di famiglia 
s.d.

f.3

Situazioni di famiglia 
1945-1946

f.4

Situazioni di famiglia 
1945-1946



Ordini di seppellimento
*

Torna al sommario
RGN/ 26
1944-1946
Consistenza: rr. 1-3



r.1

Ordini di seppellimento 
1944

r.2

Ordini di seppellimento 
1945-1946

f.3

Ordini di seppellimento 
1946



Esteri

Torna al sommario


Pratiche emigrazioni immigrazioni

Torna al sommario
RGN/ 27
1946-1956
Consistenza: rr. 1-2; ff. 1-4



r.1

Registro pratiche emigrazione* 
1946-1956

r.2

Registro pratiche emigrazione* 
1946-1956

f.3

Pratiche emigrazione 
1945

f.4

Pratiche emigrazione 
1945

f.5

Pratiche emigrazione 
1946

r.6

Pratiche emigrazione 
1946




Torna al sommario


Amministrazione in generale

Torna al sommario


Atti deliberativi

Torna al sommario


Deliberazioni del consiglio comunale

Torna al sommario
REP/ 1
1948-1961
Consistenza: rr. 1-2



r.1

Deliberazioni del consiglio comunale 
1948-1957

r.2

Deliberazioni del consiglio comunale 
1957-1961



Deliberazioni della giunta municipale

Torna al sommario
REP/ 2
1956-1961
Consistenza: r. 1



r.1

Deliberazioni della giunta municipale 
1956-1961



Copie deliberazioni del consiglio comunale

Torna al sommario
REP/ 3
1947-1961
Consistenza: ff. 1-15



f.1

Deliberazioni del consiglio comunale 
1947

f.2

Deliberazioni del consiglio comunale 
1948

f.3

Deliberazioni del consiglio comunale 
1949

f.4

Deliberazioni del consiglio comunale 
1950

f.5

Deliberazioni del consiglio comunale 
1951

f.6

Deliberazioni del consiglio comunale 
1952

f.7

Deliberazioni del consiglio comunale 
1953

f.8

Deliberazioni del consiglio comunale 
1954

f.9

Deliberazioni del consiglio comunale 
1955

f.10

Deliberazioni del consiglio comunale 
1956

f.11

Deliberazioni del consiglio comunale 
1957

f.12

Deliberazioni del consiglio comunale 
1958

f.13

Deliberazioni del consiglio comunale 
1959

f.14

Deliberazioni del consiglio comunale 
1960

f.15

Deliberazioni del consiglio comunale 
1961



Copie deliberazioni della giunta municipale

Torna al sommario
REP/ 4
1947-1959
Consistenza: ff. 1-15



f.1

Deliberazioni della giunta municipale 
1947

f.2

Deliberazioni della giunta municipale 
1948

f.3

Deliberazioni della giunta municipale 
1949

f.4

Deliberazioni della giunta municipale 
allegato un fascicolo relativo agli ordini del giorno 1950

f.5

Deliberazioni della giunta municipale 
1951

f.6

Deliberazioni della giunta municipale 
1952

f.7

Deliberazioni della giunta municipale 
1953

f.8

Deliberazioni della giunta municipale 
1954

f.9

Deliberazioni della giunta municipale 
1955

f.10

Deliberazioni della giunta municipale 
1956

f.11

Deliberazioni della giunta municipale 
1957

f.12

Deliberazioni della giunta municipale 
1958

f.13

Deliberazioni della giunta municipale 
1959

f.14

Deliberazioni della giunta municipale 
1960

f.15

Deliberazioni della giunta municipale 
1961



Contratti

Torna al sommario


Contratti
*

Torna al sommario
REP/ 5
1951-1969
Consistenza: b. 1



1

Contratti 
mancano i contratti: nn. 1-11; 16; 43-44; 59; 71-111; 117; 122; 128; 164; 176; 210 1951-1969



Protocolli

Torna al sommario


Protocolli della corrispondenza generale

Torna al sommario
REP/ 6
1947-1961
Consistenza: rr. 1-12



r.1

Registro protocollo 
dal n. 801 (1947) al n. 1210 (1948) 1947-1948

r.2

Registro protocollo 
dal n. 1211 (1948) al n. 2050 (1949) 1948-1949

r.3

Registro protocollo * 
dal n. 2051 (1949) al n. 1960 (1950) 1949-1950

r.4

Registro protocollo * 
dal n. 1961 (1950) al n. 630 (1952) 1950-1952

r.5

Registro protocollo 
dal n. 631 (1952) al n. 1390 (1953) 1952-1953

r.6

Registro protocollo * 
dal n. 1391 (1953) al n. 920 (1954) 1953-1954

r.7

Registro protocollo * 
dal n. 921 (1954) al n. 2416 (1955) 1954-1955

r.8

Registro protocollo * 
dal n. 1 (1956) al n. 2030 (1957) 1956-1957

r.9

Registro protocollo * 
dal n. 2031 (1957) al n. 1750 (1958) 1957-1958

r.10

Registro protocollo 
dal n. 1751 (1958) al n. 1660 (1959) 1958-1959

r.11

Registro protocollo * 
dal n. 1661 (1959) al n. 1330(1960) 1959-1960

r.12

Registro protocollo * 
dal n. 1331 (1960) al n. 2052 (1961) 1960-1961

r.4

Registro protocollo * 
dal n. 1961 (1950) al n. 630 (1952) 1950-1952



Carteggio generale degli affari

Torna al sommario
REP/ 7
1947-1963
Consistenza: ff. 1-165


 


Ordinato per categoria

Torna al sommario

1

"Categoria I" 
1947-1951

2

"Categoria II" 
1947-1951

3

"Categoria III" 
1947-1951

4

"Categoria IV" 
1947-1951

5

"Categoria V" 
1947-1951

6

"Categoria VI" 
1947-1951

7

"Categoria VII" 
1947-1951

8

"Categoria VIII" 
1947-1951

9

"Categoria IX" 
1947-1951

10

"Categoria X" 
1947-1951

11

"Categoria XI" 
1947-1951

12

"Categoria XII" 
1947-1951

13

"Categoria XIII" 
1947-1951

14

"Categoria XIV" 
1947-1951

15

"Categoria XV" 
1947-1951
 


Ordinato per anno

Torna al sommario

16

"Categoria I" 
1952

17

"Categoria II" 
1952

18

"Categoria III" 
1952

19

"Categoria IV" 
1952

20

"Categoria V" 
contiene un elenco delle persone che hanno subito danni dagli alleati 1952

21

"Categoria VI" 
1952

22

"Categoria VII" 
1952

23

"Categoria VIII" 
1952

24

"Categoria IX" 
1952

25

"Categoria X" 
1952

26

"Categoria XI" 
1952

27

"Categoria XII" 
1952

28

"Categoria XIII" 
1952

29

"Categoria XIV" 
1952

30

"Categoria XV" 
1952

31

"Categoria I" 
1953

32

"Categoria II" 
1953

33

"Categoria III" 
1953

34

"Categoria IV" 
1953

35

"Categoria V" 
1953

36

"Categoria VI" 
1953

37

"Categoria VII" 
1953

38

"Categoria VIII" 
1953

39

"Categoria IX" 
1953

40

"Categoria X" 
1953

41

"Categoria XI" 
1953

42

"Categoria XII" 
1953

43

"Categoria XIII" 
1953

44

"Categoria XIV" 
1953

45

"Categoria XV" 
1953

46

"Categoria I" 
1954

47

"Categoria II" 
1954

48

"Categoria III" 
1954

49

"Categoria IV" 
1954

50

"Categoria V" 
1954

51

"Categoria VI" 
1954

52

"Categoria VII" 
1954

53

"Categoria VIII" 
1954

54

"Categoria IX" 
1954

55

"Categoria X" 
1954

56

"Categoria XI" 
1954

57

"Categoria XII" 
1954

58

"Categoria XIII" 
1954

59

"Categoria XIV" 
1954

60

"Categoria XV" 
1954

61

"Categoria I" 
1955

62

"Categoria II" 
1955

63

"Categoria III" 
1955

64

"Categoria IV" 
1955

65

"Categoria V" 
1955

66

"Categoria VI" 
1955

67

"Categoria VII" 
1955

68

"Categoria VIII" 
contiene anche prospetti dei militari deceduti relativi agli anni 1953-1955 1955

69

"Categoria IX" 
1955

70

"Categoria X" 
1955

71

"Categoria XI" 
1955

72

"Categoria XII" 
1955

73

"Categoria XIII" 
1955

74

"Categoria XIV" 
1955

75

"Categoria XV" 
1955

76

"Categoria I" 
1956

77

"Categoria II" 
1956

78

"Categoria III" 
1956

79

"Categoria IV" 
1956

80

"Categoria V" 
1956

81

"Categoria VI" 
1956

82

"Categoria VII" 
1956

83

"Categoria VIII" 
1956

84

"Categoria IX" 
1956

85

"Categoria X" 
1956

86

"Categoria XI" 
1956

87

"Categoria XII" 
1956

88

"Categoria XIII" 
1956

89

"Categoria XIV" 
1956

90

"Categoria XV" 
1956

91

"Categoria I" 
1957

92

"Categoria II" 
1957

93

"Categoria III" 
1957

94

"Categoria IV" 
1957

95

"Categoria V" 
con un inventario dei beni mobili del comune 1957

96

"Categoria VI" 
1957

97

"Categoria VII" 
1957

98

"Categoria VIII" 
1957

99

"Categoria IX" 
1957

100

"Categoria X" 
1957

101

"Categoria XI" 
1957

102

"Categoria XII" 
1957

103

"Categoria XIII" 
1957

104

"Categoria XIV" 
1957

105

"Categoria XV" 
1957

106

"Categoria I" 
1958

107

"Categoria II" 
1958

108

"Categoria III" 
1958

109

"Categoria IV" 
1958

110

"Categoria V" 
1958

111

"Categoria VI" 
1958

112

"Categoria VII" 
1958

113

"Categoria VIII" 
1958

114

"Categoria IX" 
1958

115

"Categoria X" 
1958

116

"Categoria XI" 
1958

117

"Categoria XII" 
1958

118

"Categoria XIII" 
1958

119

"Categoria XIV" 
1958

120

"Categoria XV" 
1958

121

"Categoria I" 
1959

122

"Categoria II" 
1959

123

"Categoria III" 
1959

124

"Categoria IV" 
1959

125

"Categoria V" 
1959

126

"Categoria VI" 
1959

127

"Categoria VII" 
1959

128

"Categoria VIII" 
1959

129

"Categoria IX" 
1959

130

"Categoria X" 
1959

131

"Categoria XI" 
1959

132

"Categoria XII" 
1959

133

"Categoria XIII" 
1959

134

"Categoria XIV" 
1959

135

"Categoria XV" 
1959

136

"Categoria I" 
1960

137

"Categoria II" 
1960

138

"Categoria III" 
1960

139

"Categoria IV" 
1960

140

"Categoria V" 
1960

141

"Categoria VI" 
1960

142

"Categoria VII" 
1960

143

"Categoria VIII" 
1960

144

"Categoria IX" 
1960

145

"Categoria X" 
1960

146

"Categoria XI" 
1960

147

"Categoria XII" 
1960

148

"Categoria XIII" 
1960

149

"Categoria XIV" 
1960

150

"Categoria XV" 
1960

151

"Categoria I" 
1961

152

"Categoria II" 
1961

153

"Categoria III" 
1961

154

"Categoria IV" 
con elenchi delle vaccinazionidal 1942 al 1963 1961

155

"Categoria V" 
1961

156

"Categoria VI" 
1961

157

"Categoria VII" 
1961

158

"Categoria VIII" 
1961

159

"Categoria IX" 
1961

160

"Categoria X" 
1961

161

"Categoria XI" 
1961

162

"Categoria XII" 
1961

163

"Categoria XIII" 
1961

164

"Categoria XIV" 
1961

165

"Categoria XV" 
contiene anche un fascicolo relativo al ricovero di un alienato (non consultabile fino al 2031) 1961



Personale

Torna al sommario


Fascicoli del personale

Torna al sommario
REP/ 8
1947-1989
Consistenza: ff. 1-5



1

"B.V. messo -guardia-scrivano" 
1959-1989

2

"Ostetrica condotta G. N." 
1961-1987

3

"Applicato di segreteria N. C." 
1947-1976

4

"Segretario capo di II classe dott. M. G." 
1953-1964

5

"Messo -guardia urbana M. L." 
allegato un fascicolo con deliberazioni consiliari di approvazione e modifica del regolamento organico del personale (1948-1960) 1959-1963



Contributi previdenziali al personale
*

Torna al sommario
REP/ 9
1954-1961
Consistenza: ff. 1-8



1

"Anno 1954" 
1954

2

"Anno 1955" 
1955

3

"Anno 1956" 
1956

4

"Anno 1957" 
1957

5

"Anno 1958" 
1958

6

"Anno 1959" 
1959

7

"Anno 1960" 
1960

8

"Anno 1961" 
1961



Assistenza e beneficenza

Torna al sommario


Registri spedalità

Torna al sommario
REP/ 10
1956-1961
Consistenza: rr. 1-2



r.1

Registro spedalità 
1950-1961

r.2

Registro spedalità 
1956-1960



Spedalità

Torna al sommario
REP/ 11
1947-1962
Consistenza: ff. 1-6



f.1

Elenchi spedalità 
con sottofascicoli annuali; contiene anche elenchi relativi agli anni 1944-1946 1947-1961

f.2

“Spese ospedali dal 1935 al 1947-1949” 
con allegati 1944-1946 1947-1950

f.3

“Spese spedalità” 
con sottofascicoli annuali 1951-1961

f.4

“Ratizzazione debito spedalità arretrate” 
1957-1959

f.5

“Spedalità della provincia e fuori provincia” 
1959

f.6

"Spedalità sospese" 
1961-1962



Finanze

Torna al sommario


Catasti
*

Torna al sommario
REP/ 12
s.d.
Consistenza: rr. 1-9



r.1

Catasto terreni 
s.d.

r.2

Catasto terreni 
s.d.

r.3

Catasto terreni 
s.d.

r.4

Catasto terreni 
s.d.

r.5

Catasto terreni 
s.d.

r.6

Catasto terreni 
s.d.

r.7

Catasto terreni 
s.d.

r.8

Catasto terreni 
s.d.

r.9

Appendice 
Relativa alle variazioni accorse dal 03.05.1937 al 10.12.1940 s.d.



Canoni comunali

Torna al sommario
REP/ 13
[1952]-1953-1957
Consistenza: rr. 1-5; f. 1



r.1

Canoni comunali 
[1952]

r.2

Canoni comunali 
[1952]

r.3

Canoni comunali 
[1952]

r.4

Canoni comunali 
[1952]

r.5

Canoni comunali 
[1952]

f.6

Ruoli canoni 
contiene: un ruolo canoni ricostruito nel 1953 da un ruolo matricola del 1941; un ruolo rendite patrimoniali; tre ruoli canoni (s.d.); carteggio relativo 1953-1957



Canoni demaniali

Torna al sommario
REP/ 14
1949-1971
Consistenza: ff. 1-3



f.1

Richieste regolarizzazione canoni scaduti  
con due elenchi dei beni demaniali provenienti dalla ex Chiesa Ricettizia di San Benedetto ed un elenco dei coloni interessati all'acquisto dei terreni 1949-1951

f.2

"Beni ex Ricettizia San Benedetto: atti vari" 
1959-1965

r.3

"Fondo Campodiferro" 
1949-1971



Esercizi finanziari

Torna al sommario
REP/ 15
1947-1961
Consistenza: ff. 1-15



f.1

Esercizio finanziario 1947 
1-2 Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa
3 Giornale e mastro della contabilità per l'esercizio finanziario 1947
4-7 Matrici dei mandati di pagamento
8 Allegati al conto consuntivo
9 Verbale di chiusura esercizio finanziario
10 Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita dell'esercizio finanziario 1947
1947

f.2

Esercizio finanziario 1948 
1-2 Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa*
3 Giornale e mastro della contabilità per l'esercizio finanziario 1948
4 Giornale di cassa
5-7 Matrici dei mandati di pagamento
8 Allegati al conto consuntivo
9 Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita dell'esercizio finanziario 1948
1948

f.3

Esercizio finanziario 1949 
1 Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa
2-4 Matrici dei mandati di pagamento
5 Allegati al conto consuntivo
6 Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita dell'esercizio finanziario 1949
1949

f.4

Esercizio finanziario 1950 
1-2 Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa
3 Giornale e mastro della contabilità per l'esercizio finanziario 1950
4-7 Matrici dei mandati di pagamento
8 Allegati al conto consuntivo
9 Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita dell'esercizio finanziario 1949
1950

f.5

Esercizio finanziario 1951 
1-2 Matrici dei mandati di pagamento
3 Allegati al conto consuntivo
4 Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita dell'esercizio finanziario 1951
1951

f.6

Esercizio finanziario 1952 
1 Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa
2 Giornale e mastro della contabilità per l'esercizio finanziario 1951-1952
3-4 Matrici dei mandati di pagamento
5 Allegati al conto consuntivo
6 Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita dell'esercizio finanziario 1952
1952

f.7

Esercizio finanziario 1953 
1-2 Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa
3 Giornale e mastro della contabilità per l'esercizio finanziario 1953
4-5 Matrici dei mandati di pagamento
6 Allegati al conto consuntivo
7 Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita dell'esercizio finanziario 1953
1953

f.8

Esercizio finanziario 1954 
1-2 Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa
3 Giornale e mastro della contabilità per l'esercizio finanziario 1954
4-6 Matrici dei mandati di pagamento
8 Verbale di chiusura esercizio finanziario
9 Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita dell'esercizio finanziario 1954
1954

f.9

Esercizio finanziario 1955 
1 Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa
2-3 Matrici dei mandati di pagamento
4 Allegati al conto consuntivo
5 Verbale di chiusura esercizio finanziario
6 Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita dell'esercizio finanziario 1955
1955

f.10

Esercizio finanziario 1956 
1-3 Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa
4 Giornale e mastro della contabilità per l'esercizio finanziario 1956
5-6 Matrici dei mandati di pagamento
7 Allegati al conto consuntivo
8 Verbale di chiusura esercizio finanziario
9 Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita dell'esercizio finanziario 1955
1956

f.11

Esercizio finanziario 1957 
1 Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa
2 Giornale e mastro della contabilità per l'esercizio finanziario 1957
3-6 Matrici dei mandati di pagamento
7 Allegati al conto consuntivo
8-9 Verbale di chiusura esercizio finanziario
10 Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita dell'esercizio finanziario 1957
1957

f.12

Esercizio finanziario 1958 
1-2 Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa
3 Giornale e mastro della contabilità per l'esercizio finanziario 1958
4-7 Matrici dei mandati di pagamento
8 Allegati al conto consuntivo
9-10 Verbale di chiusura esercizio finanziario
11 Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita dell'esercizio finanziario 1958
1958

f.13

Esercizio finanziario 1959*  
1-2 Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa
3 Giornale e mastro della contabilità per l'esercizio finanziario 1959
4-7 Matrici dei mandati di pagamento
8 Allegati al conto consuntivo
9 Verbale di chiusura esercizio finanziario
10 Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita dell'esercizio finanziario 1959
1959

f.14

Esercizio finanziario 1960*  
1-2 Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa
3 Giornale e mastro della contabilità per l'esercizio finanziario 1960
4-7 Matrici dei mandati di pagamento
8 Allegati al conto consuntivo
9 Verbale di chiusura esercizio finanziario
10 Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita dell'esercizio finanziario 1960
1960

f.15

Esercizio finanziario 1961*  
1-2 Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa*
3 Giornale e mastro della contabilità per l'esercizio finanziario 1961
4-10 Matrici dei mandati di pagamento
11 Allegati al conto consuntivo
12 Verbale di chiusura esercizio finanziario
13 Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita dell'esercizio finanziario 1961
1961



Imposte e tasse

Torna al sommario
REP/ 16
1952-1961
Consistenza: ff. 1-7



f.1

"Denunce dei redditi soggetti alle imposte e tasse comunali"  
allegato un opuscolo a stampa : Mondì Antonio, La riforma tributaria, Carpi, Officine Grafiche Gualdi Germano e Figli, 1952 1957

f.2

Tariffa imposta famiglia 
1958-1960

f.3

"Ricorsi imposta famiglia" 
1958

f.4

"Denunce redditi" 
1959

f.5

"Ricorsi imposta famiglia" 
1959-1960

f.6

"Denunce redditi" 
1960

f.7

Prospetti trimestrali dei deceduti 
1952-1961



Governo

Torna al sommario


Liste elettorali

Torna al sommario
REP/ 17
1959-1962
Consistenza: rr. 1-2



r.1

"Lista elettorale generale maschile" 
1959-1962

r.2

"Lista elettorale generale femminile" 
1959-1962



Atti delle commissioni elettorali
*

Torna al sommario
REP/ 18
1954-1966
Consistenza: ff. 1-2



f.1

"Deliberazioni Servizio Elettorale" 
1955-1958

f.2

"Verbali delle operazioni di estrazione e inserimento delle schede nello schedario elettorale"  
allegati i relativi fogli di trasmissione 1953-1964



Protocolli della corrispondenza elettorale

Torna al sommario
REP/ 19
1953-1961
Consistenza: rr. 1-2



r.1

Registro protocollo 
1953-1958

r.2

Registro protocollo 
1958-1961



Elenchi della revisione elettorale

Torna al sommario
REP/ 20
1947-1963
Consistenza: ff. 1-16



f.1

Revisione elettorale 
1947

f.2

Revisione elettorale 
1948

f.3

Revisione elettorale 
1949

f.4

Revisione elettorale 
1950

f.5

Revisione elettorale 
1951

f.6

Revisione elettorale 
1952

f.7

Revisione elettorale 
1953

f.8

Revisione elettorale 
1954-1955

f.9

Revisione elettorale 
1955-1956

f.10

Revisione elettorale 
1956-1957

f.11

Revisione elettorale 
1957-1958

f.12

Revisione elettorale 
1958-1959

f.13

Revisione elettorale 
1959-1960

f.14

Revisione elettorale 
1960-1961

f.15

Revisione elettorale 
1961-1962

f.16

Revisione elettorale 
1962-1963



Fascicoli personali degli elettori eliminati
*

Torna al sommario
REP/ 21
1955-1978
Consistenza: bb. 1-4



f.1

Fascicoli personali elettori 
1955-1963

f.2

Fascicoli personali elettori 
1955-1968

f.3

Fascicoli personali elettori 
1955-1969

f.4

Fascicoli personali elettori 
1956-1978



Leva

Torna al sommario


Liste di leva
*

Torna al sommario
REP/ 22
1947-1961
Consistenza: rr. 1-15



r.1

Lista di leva dei nati nel 1926-1928 
1948

r.2

Lista di leva dei nati nel 1928 
1947

r.3

Lista di leva dei nati nel 1929 
1949

r.4

Lista di leva dei nati nel 1930 
1950

r.5

Lista di leva dei nati nel 1931 
1951

r.6

Lista di leva dei nati nel 1932 
1952

r.7

Lista di leva dei nati nel 1933 
1953

r.8

Lista di leva dei nati nel 1934 
1954

r.9

Lista di leva dei nati nel 1935 
1955

r.10

Lista di leva dei nati nel 1936 
1956

r.11

Lista di leva dei nati nel 1937 
1957

r.12

Lista di leva dei nati nel 1938 
1958

r.13

Lista di leva dei nati nel 1939 
1959

r.14

Lista di leva dei nati nel 1940 
1960

r.15

Lista di leva dei nati nel 1941 
1961



Liste dei renitenti
*

Torna al sommario
REP/ 23
1953-1961
con lacune

Consistenza: rr. 1-5



r.1

Lista generale dei renitenti nati nel 1933 
1953

r.2

Lista dei renitenti nati nel 1934 
1954

r.3

Lista dei renitenti nati nel 1935 
1955

r.4

Lista dei renitenti nati nel 1938 
1958

r.5

Lista dei renitenti nati nel 1940 
1961



Ruoli matricolari
*

Torna al sommario
REP/ 24
1947-1961
Consistenza: rr. 1-16



r.1

Ruolo matricolare dei nati nel 1926 
1947-1948

r.2

Ruolo matricolare dei nati nel 1927 
1947-1948

r.3

Ruolo matricolare dei nati nel 1928 
1948

r.4

Ruolo matricolare dei nati nel 1929 
1949

r.5

Ruolo matricolare dei nati nel 1930 
1950

r.6

Ruolo matricolare dei nati nel 1931 
1955

r.7

Ruolo matricolare dei nati nel 1932 
1955

r.8

Ruolo matricolare dei nati nel 1933 
1956

r.9

Ruolo matricolare dei nati nel 1934 
1957

r.10

Ruolo matricolare dei nati nel 1935 
1955

r.11

Ruolo matricolare dei nati nel 1936 
1956

r.12

Ruolo matricolare dei nati nel 1937 
1957

r.13

Ruolo matricolare dei nati nel 1938 
1958

r.14

Ruolo matricolare dei nati nel 1939 
1959

r.15

Ruolo matricolare dei nati nel 1940 
1960

r.16

Ruolo matricolare dei nati nel 1941 
1961



Registri vari

Torna al sommario
REP/ 25
1947-1949
Consistenza: rr. 1-2



r.1

Situazioni di famiglia 
1947-1949

r.2

Registro quadrupedi e veicoli esistenti nel comune 
1957



Sussidi ai militari

Torna al sommario
REP/ 26
1951-1955
Consistenza: f. 1



f.1

"Soccorso ai militari" 
con: quattro ruoli del soccorso ai militari, un registro delle deliberazioni della Commissione per i sussidi militari; domande di soccorso e relativo carteggio; libretti del soccorso alle famiglie dei militari 1951-1955



Lavori pubblici

Torna al sommario


Cantieri lavoro

Torna al sommario
REP/ 27
1952-1962
Consistenza: ff. 1-8



f.1

"Cantiere di lavoro n. 012121/L" 
1952-1954

f.2

"Cantiere di rimboschimento n. 7964/R" 
1955-1959

f.3

"Vecchi cantieri" 
1953-1960

f.4

"Prolungamento cantiere n. 7964/R" 
allegati due opuscoli del Ministero del Lavoro e Previdenza Sociale relativi ai cantieri di rimboschimento 1955

f.5

"Cantiere lavoro n. 9883/R"  
contiene anche otto fotografie del cantiere 1956-1961

f.6

"Cantiere di rimboschimento n. 13405/R" 
1958

f.7

"Cantiere lavoro di rimboschimento n. 16220/R" 
1960-1964

f.8

"Pratica nuovo cantiere 1961" 
1961-1962



Pubblica illuminazione

Torna al sommario
REP/ 28
1959-1977
Consistenza: ff. 1-6



f.1

"Concessioni di servitù di elettrodotto" 
1959

f.2

"Elettrificazione contrade rurali" 
1959-1977

f.3

"Elettrificazione borgate rurali Morelle e Collefranco" 
con il relativo progetto 1961-1965

f.4

"Continuazione lavori elettrificazione in località "Morelle" e "Collefranco" 
1961-1965

f.5

"Elettrificazione rurale di competenza dell'E.N.E.L." 
con progetto allegato relativo alle contrade: Case Rinelli; Valle Achille; Cardito; Castelle; Sciattigli; Selvotta 1961-1967

f.6

"Luce zone varie" 
1967-1970



Edilizia pubblica

Torna al sommario
REP/ 29
1947-1971
Consistenza: ff. 1-16



Alloggi popolari

Torna al sommario

f.1

"Pratica per senza tetto: assegnazione alloggi" 
1947-1960

f.2

"Fitto casette popolari" 
1955-1965

f.3

"Commissione assegnazione alloggi ai senza tetto" 
1964-1971

f.4

"I.N.A. Casa" 
1957-1961


Strade

Torna al sommario

f.5

"Strada S. Giorgio a Liri-S. Apollinare-S. Andrea-Latina" 
1947-1955

f.6

"Strada S. Andrea centro-Selvotta" 
1953

f.7

"Strada S. Andrea-Vallemaio" 
1953-1956

f.8

"Autolinea S. Ambrogio-Formia" 
1953-1956

f.9

"Strada S. Sebastiano-Morelle" 
1953-1957


Edilizia scolastica

Torna al sommario

f.10

"Carteggio edificio scolastico Reali" 
1955-1966

f.11

"Progetti ed atto di sottomissione" 
con: progetto di massima; progetto contenente pianta fondazioni; planimetria; prospetto e fondazioni sc. 1::2000; progetto si variante e suppletivo perizia I stralcio (privo di disegni); perizia d'arredamento; relazione e schema atto di sottomissione 1958-1963

f.12

Edificio scolastico "Reali" Impresa Adinolfi Felice 
1960-1966

f.13

Collaudo edificio scolastico "Reali" e contabilità 
1960-1965

f.14

Edificio scolastico in località "Filettole" 
1955-1959

f.15

"Asilo infantile" 
1957-1964


Edilizia forestale

Torna al sommario

f.16

Costruzione cisterna in contrada "Bosco d'olmi" 
1959-1960

f.11

"Progetti ed atto di sottomissione" 
con: progetto di massima; progetto contenente pianta fondazioni; planimetria; prospetto e fondazioni sc. 1::2000; progetto si variante e suppletivo perizia I stralcio (privo di disegni); perizia d'arredamento; relazione e schema atto di sottomissione 1958-1963

f.12

Edificio scolastico "Reali" Impresa Adinolfi Felice 
1960-1966

f.13

Collaudo edificio scolastico "Reali" e contabilità 
1960-1965

f.14

Edificio scolastico in località "Filettole" 
1955-1959

f.15

"Asilo infantile" 
1957-1964



Edilizia privata

Torna al sommario
REP/ 30
1957-1958
Consistenza: f. 1



f.1

"Progetto di un fabbricato ad uso di civile abitazione da copstruire alla contrada Fornace" 
con relazione tecnica, prospetto e sezione sc. 1:100 1957-1958



Agricoltura, industria e commercio

Torna al sommario


Registri vari

Torna al sommario
REP/ 31
1947-1967
Consistenza: rr. 1-5



r.1

Verbali della Commissione per la disciplina del commercio 
1947-1962

r.2

"Elenco possessori di licenza commercio stabile" 
1949-1954

r.3

Registro licenze commercio 
allegate numerose licenze 1954-1967

r.4

Registro licenze commercio stabile 
[1954-1972]

r.5

"Registro delle licenze rilasciate dalla Questura e dall'Amministrazione Provinciale di Frosinone" 
1950-[1960]



Domande commercio
*

Torna al sommario
REP/ 32
1947-1974
Consistenza: ff. 1-7



f.1

Commercio ambulante 
1947-1962

f.2

"Licenze commercio stabile rilasciate" 
1947-1962

f.3

Domande commercio stabile 
1948-1954

f.4

Domande commercio stabile e ambulante 
1955-1961

f.5

"Domande licenze commercio da rivedere" 
1961

f.6

"Licenze autonoleggio da rimessa" 
1954-1963

f.7

"Licenze autonoleggio" 
1957-1974



Atti relativi alla categoria XI

Torna al sommario
REP/ 33
1947-1962
Consistenza: ff. 1-7



Industria e commercio

Torna al sommario

f.1

"Aggiornamento ditte industriali e commerciali" 
con allegati 1946 1947-1950

f.2

Circolari ed ordinanze 
1948-1961

f.3

Prospetti protesti cambiari 
1952-1961

f.4

Prospetti licenze ambulanti rilasciate 
1951-19551957-1962

f.5

Variazioni degli stati utenti pesi e misure 
1953-1961


Agricoltura

Torna al sommario

f.6

"Boschi comunali" 
1947-1962

f.7

"Elezioni Cassa mutua comunale coltivatori diretti" 
1955



Stato civile e anagrafe

Torna al sommario


Registri degli atti di nascita
*

Torna al sommario
REP/ 34
1947-1961
Consistenza: rr. 1-15



r.1

Registro degli atti di nascita 
1947

r.2

Registro degli atti di nascita* 
1948

r.3

Registro degli atti di nascita 
1949

r.4

Registro degli atti di nascita* 
1950

r.5

Registro degli atti di nascita* 
1951

r.6

Registro degli atti di nascita 
1952

r.7

Registro degli atti di nascita 
1953

r.8

Registro degli atti di nascita 
1954

r.9

Registro degli atti di nascita 
1955

r.10

Registro degli atti di nascita 
1956

r.11

Registro degli atti di nascita 
1957

r.12

Registro degli atti di nascita 
1958

r.13

Registro degli atti di nascita 
1959

r.14

Registro degli atti di nascita 
1960

r.15

Registro degli atti di nascita 
1961



Registri degli atti di matrimonio
*

Torna al sommario
REP/ 35
1947-1961
Consistenza: rr. 1-15



r.1

Registro degli atti di matrimonio 
1947

r.2

Registro degli atti di matrimonio 
1948

r.3

Registro degli atti di matrimonio 
1949

r.4

Registro degli atti di matrimonio 
1950

r.5

Registro degli atti di matrimonio 
1951

r.6

Registro degli atti di matrimonio 
1952

r.7

Registro degli atti di matrimonio 
1953

r.8

Registro degli atti di matrimonio 
1954

r.9

Registro degli atti di matrimonio 
1955

r.10

Registro degli atti di matrimonio 
1956

r.11

Registro degli atti di matrimonio 
1957

r.12

Registro degli atti di matrimonio 
1958

r.13

Registro degli atti di matrimonio 
1959

r.14

Registro degli atti di matrimonio 
1960

r.15

Registro degli atti di matrimonio 
1961



Registri degli atti di morte
*

Torna al sommario
REP/ 36
1947-1961
Consistenza: rr. 1-15



r.1

Registro degli atti di morte 
1947

r.2

Registro degli atti di morte 
1948

r.3

Registro degli atti di morte 
1949

r.4

Registro degli atti di morte 
1950

r.5

Registro degli atti di morte 
1951

r.6

Registro degli atti di morte 
1952

r.7

Registro degli atti di morte 
1953

r.8

Registro degli atti di morte 
1954

r.9

Registro degli atti di morte 
1955

r.10

Registro degli atti di morte 
1956

r.11

Registro degli atti di morte 
1957

r.12

Registro degli atti di morte 
1958

r.13

Registro degli atti di morte 
1959

r.14

Registro degli atti di morte 
1960

r.15

Registro degli atti di morte 
1961



Registri ricostruiti degli atti di nascita
*

Torna al sommario
REP/ 37
1954
Consistenza: rr. 1-140



r.1-2

Registro degli atti di nascita 1876 
1954

r.3-4

Registro degli atti di nascita 1877 
1954

r.5-6

Registro degli atti di nascita 1878 
1954

r.7-8

Registro degli atti di nascita 1879 
1954

r.9-10

Registro degli atti di nascita 1880 
1954

r.11-12

Registro degli atti di nascita 1881 
1954

r.13-14

Registro degli atti di nascita 1882 
1954

r.15-16

Registro degli atti di nascita 1883 
1954

r.17-18

Registro degli atti di nascita 1884 
1954

r.19-20

Registro degli atti di nascita 1885 
1954

r.21-22

Registro degli atti di nascita 1886 
1954

r.23-24

Registro degli atti di nascita 1887 
1954

r.25-26

Registro degli atti di nascita 1888 
1954

r.27-28

Registro degli atti di nascita 1889 
1954

r.29-30

Registro degli atti di nascita 1890 
1954

r.31-32

Registro degli atti di nascita 1891 
1954

r.33-34

Registro degli atti di nascita 1892 
1954

r.35-36

Registro degli atti di nascita 1893 
1954

r.37-38

Registro degli atti di nascita 1894 
1954

r.39-40

Registro degli atti di nascita 1895 
1954

r.41-42

Registro degli atti di nascita 1896 
1954

r.43-44

Registro degli atti di nascita 1897 
1954

r.45-46

Registro degli atti di nascita 1898 
1954

r.47-48

Registro degli atti di nascita 1899 
1954

r.49-50

Registro degli atti di nascita 1900 
1954

r.51-52

Registro degli atti di nascita 1901 
1954

r.53-54

Registro degli atti di nascita 1902 
1954

r.55-56

Registro degli atti di nascita 1903 
1954

r.57-58

Registro degli atti di nascita 1904 
1954

r.59-60

Registro degli atti di nascita 1905 
1954

r.61-62

Registro degli atti di nascita 1906 
1954

r.63-64

Registro degli atti di nascita 1907 
1954

r.65-66

Registro degli atti di nascita 1908 
1954

r.67-68

Registro degli atti di nascita 1909 
1954

r.69-70

Registro degli atti di nascita 1910 
1954

r.71-72

Registro degli atti di nascita 1911 
1954

r.73-74

Registro degli atti di nascita 1912 
1954

r.75-76

Registro degli atti di nascita 1913 
1954

r.77-78

Registro degli atti di nascita 1914 
1954

r.79-80

Registro degli atti di nascita 1915 
1954

r.81-82

Registro degli atti di nascita 1916 
1954

r.83-84

Registro degli atti di nascita 1917 
1954

r.85-86

Registro degli atti di nascita 1918 
1954

r.87-88

Registro degli atti di nascita 1919 
1954

r.89-90

Registro degli atti di nascita 1920 
1954

r.91-92

Registro degli atti di nascita 1921 
1954

r.93-94

Registro degli atti di nascita 1922 
1954

r.95-96

Registro degli atti di nascita 1923 
1954

r.97-98

Registro degli atti di nascita 1924 
1954

r.99-100

Registro degli atti di nascita 1925 
1954

r.101-102

Registro degli atti di nascita 1926 
1954

r.103-104

Registro degli atti di nascita 1927 
1954

r.105-106

Registro degli atti di nascita 1928 
1954

r.107-108

Registro degli atti di nascita 1929 
1954

r.109-110

Registro degli atti di nascita 1930 
1954

r.111-112

Registro degli atti di nascita 1931 
1954

r.113-114

Registro degli atti di nascita 1932 
1954

r.115-116

Registro degli atti di nascita 1933 
1954

r.117-118

Registro degli atti di nascita 1934 
1954

r.119-120

Registro degli atti di nascita 1935 
1954

r.121-122

Registro degli atti di nascita 1936 
1954

r.123-124

Registro degli atti di nascita 1934 
1954

r.125-126

Registro degli atti di nascita 1938 
1954

r.127-128

Registro degli atti di nascita 1939 
1954

r.129-130

Registro degli atti di nascita 1940 
1954

r.131-132

Registro degli atti di nascita 1941 
1954

r.133-134

Registro degli atti di nascita 1942 
1954

r.135-136

Registro degli atti di nascita 1943 
1954

r.137-138

Registro degli atti di nascita 1944 
1954

r.139-140

Registro degli atti di nascita 1945 
1954



Registri ricostruiti degli atti di matrimonio
*

Torna al sommario
REP/ 38
1954
Consistenza: rr. 1-138



r.1-2

Registro degli atti di matrimonio 1876 
1954

r.3-4

Registro degli atti di matrimonio 1877 
1954

r.5-6

Registro degli atti di matrimonio 1878 
1954

r.7-8

Registro degli atti di matrimonio 1879 
1954

r.9-10

Registro degli atti di matrimonio 1880 
1954

r.11-12

Registro degli atti di matrimonio 1881 
1954

r.13-14

Registro degli atti di matrimonio 1882 
1954

r.15-16

Registro degli atti di matrimonio 1883 
1954

r.17-18

Registro degli atti di matrimonio 1884 
1954

r.19-20

Registro degli atti di matrimonio 1885 
1954

r.21-22

Registro degli atti di matrimonio 1886 
1954

r.23-24

Registro degli atti di matrimonio 1887 
1954

r.25-26

Registro degli atti di matrimonio 1888 
1954

r.27-28

Registro degli atti di matrimonio 1889 
1954

r.29-30

Registro degli atti di matrimonio 1890 
1954

r.31-32

Registro degli atti di matrimonio 1891 
1954

r.33-34

Registro degli atti di matrimonio 1892 
1954

r.35-36

Registro degli atti di matrimonio 1893 
1954

r.37-38

Registro degli atti di matrimonio 1894 
1954

r.39-40

Registro degli atti di matrimonio 1895 
1954

r.41-42

Registro degli atti di matrimonio 1896 
1954

r.43-44

Registro degli atti di matrimonio 1897 
1954

r.45-46

Registro degli atti di matrimonio 1898 
1954

r.47-48

Registro degli atti di matrimonio 1899 
1954

r.49-50

Registro degli atti di matrimonio 1900 
1954

r.51-52

Registro degli atti di matrimonio 1901 
1954

r.53-54

Registro degli atti di matrimonio 1902 
1954

r.55-56

Registro degli atti di matrimonio 1903 
1954

r.57-58

Registro degli atti di matrimonio 1904 
1954

r.59-60

Registro degli atti di matrimonio 1905 
1954

r.61-62

Registro degli atti di matrimonio 1906 
1954

r.63-64

Registro degli atti di matrimonio 1907 
1954

r.65-66

Registro degli atti di matrimonio 1908 
1954

r.67-68

Registro degli atti di matrimonio 1909 
1954

r.69-70

Registro degli atti di matrimonio 1910 
1954

r.71-72

Registro degli atti di matrimonio 1911 
1954

r.73-74

Registro degli atti di matrimonio 1912 
1954

r.75-76

Registro degli atti di matrimonio 1913 
1954

r.77-78

Registro degli atti di matrimonio 1914 
1954

r.79-80

Registro degli atti di matrimonio 1915 
1954

r.81-82

Registro degli atti di matrimonio 1916 
1954

r.83-84

Registro degli atti di matrimonio 1917 
1954

r.85-86

Registro degli atti di matrimonio 1918 
1954

r.87-88

Registro degli atti di matrimonio 1919 
1954

r.89-90

Registro degli atti di matrimonio 1920 
1954

r.91-92

Registro degli atti di matrimonio 1921 
1954

r.93-94

Registro degli atti di matrimonio 1922 
1954

r.95-96

Registro degli atti di matrimonio 1923 
1954

r.97-98

Registro degli atti di matrimonio 1924 
1954

r.99-100

Registro degli atti di matrimonio 1925 
1954

r.101-102

Registro degli atti di matrimonio 1926 
1954

r.103-104

Registro degli atti di matrimonio 1927 
1954

r.105-106

Registro degli atti di matrimonio 1928 
1954

r.107-108

Registro degli atti di matrimonio 1929 
1954

r.109-110

Registro degli atti di matrimonio 1930 
1954

r.111-112

Registro degli atti di matrimonio 1931 
1954

r.113-114

Registro degli atti di matrimonio 1932 
1954

r.115-116

Registro degli atti di matrimonio 1933 
1954

r.117-118

Registro degli atti di matrimonio 1934 
1954

r.119-120

Registro degli atti di matrimonio 1935 
1954

r.121-122

Registro degli atti di matrimonio 1936 
1954

r.123-124

Registro degli atti di matrimonio 1937 
1954

r.125-126

Registro degli atti di matrimonio 1938 
1954

r.127-128

Registro degli atti di matrimonio 1939 
1954

r.129-130

Registro degli atti di matrimonio 1940 
1954

r.131-132

Registro degli atti di matrimonio 1941 
1954

r.133-134

Registro degli atti di matrimonio 1942 
1954

r.135-136

Registro degli atti di matrimonio 1943 
1954

r.137-138

Registro degli atti di matrimonio 1944 
1954



Registri ricostruiti degli atti di morte
*

Torna al sommario
REP/ 39
1954
Consistenza: rr. 1-140



r.1-2

Registro degli atti di morte 1876 
1954

r.3-4

Registro degli atti di morte 1877 
1954

r.5-6

Registro degli atti di morte 1878 
1954

r.7-8

Registro degli atti di morte 1879 
1954

r.9-10

Registro degli atti di morte 1880 
1954

r.11-12

Registro degli atti di morte 1881 
1954

r.13-14

Registro degli atti di morte 1882 
1954

r.15-16

Registro degli atti di morte 1883 
1954

r.17-18

Registro degli atti di morte 1884 
1954

r.19-20

Registro degli atti di morte 1885 
1954

r.21-22

Registro degli atti di morte 1886 
1954

r.23-24

Registro degli atti di morte 1887 
1954

r.25-26

Registro degli atti di morte 1888 
1954

r.27-28

Registro degli atti di morte 1889 
1954

r.29-30

Registro degli atti di morte 1890 
1954

r.31-32

Registro degli atti di morte 1891 
1954

r.33-34

Registro degli atti di morte 1892 
1954

r.35-36

Registro degli atti di morte 1893 
1954

r.37-38

Registro degli atti di morte 1894 
1954

r.39-40

Registro degli atti di morte 1895 
1954

r.41-42

Registro degli atti di morte 1896 
1954

r.43-44

Registro degli atti di morte 1897 
1954

r.45-46

Registro degli atti di morte 1898 
1954

r.47-48

Registro degli atti di morte 1899 
1954

r.49-50

Registro degli atti di morte 1900 
1954

r.51-52

Registro degli atti di morte 1901 
1954

r.53-54

Registro degli atti di morte 1902 
1954

r.55-56

Registro degli atti di morte 1903 
1954

r.57-58

Registro degli atti di morte 1904 
1954

r.59-60

Registro degli atti di morte 1905 
1954

r.61-62

Registro degli atti di morte 1906 
1954

r.63-64

Registro degli atti di morte 1907 
1954

r.65-66

Registro degli atti di morte 1908 
1954

r.67-68

Registro degli atti di morte 1909 
1954

r.69-70

Registro degli atti di morte 1910 
1954

r.71-72

Registro degli atti di morte 1911 
1954

r.73-74

Registro degli atti di morte 1912 
1954

r.75-76

Registro degli atti di morte 1913 
1954

r.77-78

Registro degli atti di morte 1914 
1954

r.79-80

Registro degli atti di morte 1915 
1954

r.81-82

Registro degli atti di morte 1916 
1954

r.83-84

Registro degli atti di morte 1917 
1954

r.85-86

Registro degli atti di morte 1918 
1954

r.87-88

Registro degli atti di morte 1919 
1954

r.89-90

Registro degli atti di morte 1920 
1954

r.91-92

Registro degli atti di morte 1921 
1954

r.93-94

Registro degli atti di morte 1922 
1954

r.95-96

Registro degli atti di morte 1923 
1954

r.97-98

Registro degli atti di morte 1924 
1954

r.99-100

Registro degli atti di morte 1925 
1954

r.101-102

Registro degli atti di morte 1926 
1954

r.103-104

Registro degli atti di morte 1927 
1954

r.105-106

Registro degli atti di morte 1928 
1954

r.107-108

Registro degli atti di morte 1929 
1954

r.109-110

Registro degli atti di morte 1930 
1954

r.111-112

Registro degli atti di morte 1931 
1954

r.113-114

Registro degli atti di morte 1932 
1954

r.115-116

Registro degli atti di morte 1933 
1954

r.117-118

Registro degli atti di morte 1934 
1954

r.119-120

Registro degli atti di morte 1935 
1954

r.121-122

Registro degli atti di morte 1936 
1954

r.123-124

Registro degli atti di morte 1937 
1954

r.125-126

Registro degli atti di morte 1938 
1954

r.127-128

Registro degli atti di morte 1939 
1954

r.129-130

Registro degli atti di morte 1940 
1954

r.131-132

Registro degli atti di morte 1941 
1954

r.133-134

Registro degli atti di morte 1942 
1954

r.135-136

Registro degli atti di morte 1943 
1954

r.137-138

Registro degli atti di morte 1944 
1954

r.139-140

Registro degli atti di morte 1945 
1954



Registri degli atti di cittadinanza

Torna al sommario
REP/ 40
1947-1961
Consistenza: rr. 1-15



r.1

Registro degli atti di cittadinanza 
1947

r.2

Registro degli atti di cittadinanza 
1948

r.3

Registro degli atti di cittadinanza 
1949

r.4

Registro degli atti di cittadinanza 
1950

r.5

Registro degli atti di cittadinanza 
1951

r.6

Registro degli atti di cittadinanza 
1953

r.7

Registro degli atti di cittadinanza 
1954

r.8

Registro degli atti di cittadinanza 
1955

r.9

Registro degli atti di cittadinanza 
1956

r.10

Registro degli atti di cittadinanza 
1958

r.11

Registro degli atti di cittadinanza 
1959

r.12

Registro degli atti di cittadinanza 
1960

r.13

Registro degli atti di cittadinanza 
1961



Ricostituzione di stato civile
*

Torna al sommario
REP/ 41
1947-1954
Consistenza: ff. 17



f.1

Atti di nascita 1876-1896 
1954

f.2

Atti di nascita 1897-1907 
1954

f.3

Atti di nascita 1908-1920 
1954

f.4

Atti di nascita 1921-1928 
1954

f.5

Atti di nascita 1929-1936 
1954

f.6

Atti di nascita 1937-1945 
1954

f.7

Atti di matrimonio 1876-1910 
1954

f.8

Atti di matrimonio 1911-1945 
1954

f.9

Atti di morte 1876-1896 
1954

f.10

Atti di morte 1897-1915 
1954

f.11

Atti di morte 1916-1934 
1954

f.12

Atti di morte 1935-1945 
1954

f.13

"Stato civile: ricostruzione" 
1947-1952

f.14

"Liquidazione spese: atti ed istruzioni" 
1952

f.15

Atti di nascita 1876-1945 
1954

f.16

Atti di matrimonio 1876-1944 
1954

f.17

Atti di morte 1881-1945 
allegato un fascicolo con certificati dei morti nel 1881 rilasciati nel 1954 dal parroco della parrocchia di S. Andrea; un fascicolo relativo ai deceduti e feriti a causa della guerra contenente tre registri dei nati negli anni 1943-1944-1945; due registri dei morti negli anni 1944-1946; 1945 con l'indicazione delle cause di morte 1954



Ordini di seppellimento

Torna al sommario
REP/ 42
1948-1969
Consistenza: ff. 1-5



f.1

Ordini di seppellimento 
1948-1950

f.2

Ordini di seppellimento 
1950-1952

f.3

Ordini di seppellimento 
1952-1954

f.4

Ordini di seppellimento 
1954-1960

f.5

Ordini di seppellimento 
1960-1963



Atti di notorietà

Torna al sommario
REP/ 43
1952-1962
Consistenza: ff. 1-2



f.1

Atti di notorietà 
1952-1963

f.2

Atti di notorietà 
1958-1962



Fogli di famiglia
*

Torna al sommario
REP/ 44
1947-1956
Consistenza: bb. 1-3



f.1

Fogli di famiglia 
1947-1956

f.2

Fogli di famiglia 
1947-1956

f.3

Fogli di famiglia 
1947-1956



Censimento e popolazione

Torna al sommario
REP/ 45
1951
Consistenza: ff. 1-5



f.1

"Circolari e piano topografico" 
1951

f.2

"C.I.P. revisione" 
1951

f.3

"Rapporti giornalieri " 
1951

f.4

"Adempimenti riepilogativi e compensi" 
allegati dodici libretti delle istruzioni per il censimento dell'Istituto Centrale di Statistica 1951

f.5

"Fogli di famiglia annullati" 
1951



Statistiche movimento della popolazione

Torna al sommario
REP/ 46
1947-19481952-1961
Consistenza: r. 1; f. 1



1

Prospetti mensili movimento popolazione 
1947-1948

2

Prospetti mensili movimento popolazione 
1952-1961



Esteri

Torna al sommario


Pratiche delle emigrazioni immigrazioni
*

Torna al sommario
REP/ 47
1947-1961
Consistenza: rr. 10; ff. 14



1

Pratiche emigrazione 
1947

2

Pratiche immigrazione 
1947

3

Pratiche emigrazione 
1948

4

Pratiche immigrazione 
1948

5

Pratiche emigrazione 
1949

6

Pratiche immigrazione 
1949

7

Pratiche emigrazione 
1950

8

Pratiche immigrazione 
1950

9

Pratiche emigrazione 
1951

10

Pratiche immigrazione 
1951

11

Pratiche emigrazione 
1952

12

Pratiche emigrazione 
1953

13

Pratiche immigrazione 
1953

14

Pratiche emigrazione 
1954

15

Pratiche immigrazione 
1954

r.16

Registro pratiche emigrazione 
1957

r.17

Registro pratiche immigrazione 
1957

r.18

Registro pratiche emigrazione 
1958

r.19

Registro pratiche immigrazione 
1958

r.20

Registro pratiche emigrazione 
1959

r.21

Registro pratiche immigrazione 
1959

r.22

Registro pratiche emigrazione 
1960

r.23

Registro pratiche immigrazione 
1960

r.24

Registro pratiche emigrazione 
1961

r.25

Registro pratiche immigrazione 
1961



Affari diversi

Torna al sommario


Prospetti per la prefettura e la questura

Torna al sommario
REP/ 48
1953-1963
Consistenza: ff. 1-5



1

"Cause di morte" 
1953-19551959-1962

2

"Dati demografici e situazione sanitaria" 
1953-19551959-1962

3

"Opere pubbliche inaugurate" 
1957-1964

4

"Deceduti in possesso di carte d'identità" 
1959-1962

5

"Opere in conglomerato cementizio" 
1961-1963



Sicurezza pubblica

Torna al sommario


Registri delle carte d'identità

Torna al sommario
REP/ 49
1948-1953
Consistenza: r. 1



r.1

"Registro cronologico delle carte d'identità rilasciate" 
1948-19531959-1962

2

"Dati demografici e situazione sanitaria" 
1953-19551959-1962

3

"Opere pubbliche inaugurate" 
1957-1964

4

"Deceduti in possesso di carte d'identità" 
1959-1962

5

"Opere in conglomerato cementizio" 
1961-1963





Archivi dell'assistenza

Torna al sommario


Opera pia cappella laicale di S. Andrea

Torna al sommario


Ruoli

Torna al sommario
OPC/ 1
1924
Consistenza: r. 1



r.1

"Ruolo principale delle entrate e rendite ordinarie e straordinarie per l'anno 1924" 
1924



Congregazione di carità

Torna al sommario


Ruoli

Torna al sommario
CDC/ 1
1925
Consistenza: r. 1



r.1

"Ruolo principale delle entrate e rendite ordinarie e straordinarie per l'anno 1925" 
1924



Ente comunale di assistenza

Torna al sommario


Deliberazioni

Torna al sommario
ECA/ 1
1947-1975
Consistenza: rr. 1-2



r.1

Deliberazioni 
1947-1961

r.2

Deliberazioni 
allegato un brogliaccio delle deliberazioni 1973-1978 1962-1975



Copie delle deliberazioni

Torna al sommario
ECA/ 2
1947-1978
con lacune

Consistenza: ff. 1-24



f.1

Copie delle deliberazioni 
1947

f.2

Copie delle deliberazioni 
1948

f.3

Copie delle deliberazioni 
1949

f.4

Copie delle deliberazioni 
1950

f.5

Copie delle deliberazioni 
1951

f.6

Copie delle deliberazioni 
1952

f.7

Copie delle deliberazioni 
1953

f.8

Copie delle deliberazioni 
1954

f.9

Copie delle deliberazioni 
1955

f.10

Copie delle deliberazioni 
1956

f.11

Copie delle deliberazioni 
1957

f.12

Copie delle deliberazioni 
1958

f.13

Copie delle deliberazioni 
1959

f.14

Copie delle deliberazioni 
1960

f.15

Copie delle deliberazioni 
1961

f.16

Copie delle deliberazioni 
1962

f.17

Copie delle deliberazioni 
1963

f.18

Copie delle deliberazioni 
1964

f.19

Copie delle deliberazioni 
1966

f.20

Copie delle deliberazioni 
1967

f.21

Copie delle deliberazioni 
contiene anche una deliberazione del 1970 1973

f.22

Copie delle deliberazioni 
1974

f.23

Copie delle deliberazioni 
1975

f.24

Copie delle deliberazioni 
1976-1978



Protocolli della corrispondenza

Torna al sommario
ECA/ 3
1947-1978
Consistenza: rr. 1-2



r.1

Protocollo 
1947-1976

r.2

Protocollo 
1976-1978



Carteggio

Torna al sommario
ECA/ 4
1947-1978
con lacune

Consistenza: ff. 1-15



f.1

"Atti" 
1947

f.2

"Opere pubbliche" 
1947-1949

f.3

"Atti" 
1948

f.4

"Atti" 
1949

f.5

"Atti" 
con allegati 1947-1949 1950

f.6

"Corrispondenza" 
1951

f.7

"Corrispondenza" 
1952

f.8

"Corrispondenza" 
1953

f.9

"Corrispondenza" 
1954

f.10

"Atti" 
1955-1960

f.11

"Corrispondenza" 
1963-1970

f.12

"Corrispondenza" 
1973-1975

f.13

"Corrispondenza" 
1976

f.14

"Corrispondenza" 
1977

f.15

"Corrispondenza" 
1978



Atti relativi agli assistiti
*

Torna al sommario
ECA/ 5
1946-1978
con lacune

Consistenza: ff. 1-31



f.1

"Assistenza generica" 
1946-1949

f.2

Ruoli assistiti 
1946-1951

f.3

"Domande sussidio" 
1947-1948

f.4

"Domande sussidio" 
1949

f.5

"Domande sussidio" 
1949-1951

f.6

"Vestiario" 
1950-1951

f.7

"Domande evase e respinte" 
1952

f.8

"Elenchi assistiti" 
1952-1953

f.9

"Elenchi distribuzione vestiario" 
1953

f.10

"Assegnazione vaccino poliomelitico" 
1953-1959

f.11

"Assistenza invernale" 
1954

f.12

"Assistenza invernale campagna 1955-1956" 
1954-1955

f.13

"Assistenza 1956" 
libro paga; un allegati: un registro dei lavori eseguiti per conto dell' ECA; un libro matricola 1955-1956

f.14

"Soccorso invernale 1957-1958" 
1957-1958

f.15

"Domande esaminate" 
1958

f.16

"Lavori" 
1958

f.17

"Soccorso invernale 1958-1959" 
1958-1959

f.18

"Soccorso invernale 1959-1960" 
1959-1960

f.19

"Lavori" 
1959-1970

f.20

"Soccorso invernale 1960-1961" 
1959-1961

f.21

"Note di lavoro" 
1962

f.22

"Note di lavoro" 
allegato un registro di note operai 1960-1963 1963-1964

f.23

"Assistenza generica" 
1967

f.24

"Assistenza generica" 
allegato un registro delle ricette (1968-1972) 1968-1969

f.25

"Assistenza generica" 
1970

f.26

"Assistenza generica" 
1975-1976

f.27

"Assistenza generica" 
1977-1978

f.28

"Ruoli maggiorazione trattamento assistenziale" 
1951-1966

f.29

"Pratiche invalidi civili" 
1966-1976

f.30

"Pratiche ciechi civili" 
1960-1976

f.31

"Pratiche sordomuti" 
1972-1974



Esercizi finanziari

Torna al sommario
ECA/ 6
1944-1978
Consistenza: ff. 1-32



f.1

Esercizio finanziario 1944 
1 Allegati al conto consuntivo
2 Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita dell'esercizio finanziario 1944
1944

f.2

Esercizio finanziario 1945 
1 Allegati al conto consuntivo
2 Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita dell'esercizio finanziario 1945
1945

f.3

Esercizio finanziario 1946 
1 Allegati al conto consuntivo
2 Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita dell'esercizio finanziario 1946
1946

f.4

Esercizio finanziario 1947 
1-2 Bilancio di previsione per il triennio 1945-1947
3 Allegati al conto consuntivo
4 Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita dell'esercizio finanziario 1947
1947

f.5

Esercizio finanziario 1948 
1 Allegati al conto consuntivo
2 Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita dell'esercizio finanziario 1948
1948

f.6

Esercizio finanziario 1949 
1 Allegati al conto consuntivo
2 Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita dell'esercizio finanziario 1949
1949

f.7

Esercizio finanziario 1950 
1-3 Bilancio di previsione per il triennio 1948-1951
4 Allegati al conto consuntivo
5 Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita dell'esercizio finanziario 1950
1950

f.8

Esercizio finanziario 1951 
1-2 Bilancio di previsione per il tiennio 1951-1953
3 Allegati al conto consuntivo
4 Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita dell'esercizio finanziario 1951
1951

f.9

Esercizio finanziario 1952 
1 Allegati al conto consuntivo
2 Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita dell'esercizio finanziario 1952
3 Giornale e mastro della contabilità
1952

f.10

Esercizio finanziario 1953 
1 Allegati al conto consuntivo
2 Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita dell'esercizio finanziario 1944
1953

f.11

Esercizio finanziario 1954 
1-2 Bilancio di previsione per il triennio 1954-1956
3 Allegati al conto consuntivo
4 Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita dell'esercizio finanziario 1954
1954

f.12

Esercizio finanziario 1955 
1 Allegati al conto consuntivo
2 Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita dell'esercizio finanziario 1955
1955

f.13

Esercizio finanziario 1956 
1 Allegati al conto consuntivo
2 Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita dell'esercizio finanziario 1956
1956

f.14

Esercizio finanziario 1957 
1-2 Bilancio di previsione 1957-1959
3 Allegati al conto consuntivo
4 Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita dell'esercizio finanziario 1957
1957

f.15

Esercizio finanziario 1958 
1 Allegati al conto consuntivo
2 Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita dell'esercizio finanziario 1958
1958

f.16

Esercizio finanziario 1959 
1 Bilancio di previsione
2 Allegati al conto consuntivo
3 Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita dell'esercizio finanziario 1959
1959

f.17

Esercizio finanziario 1960 
1-2 Bilancio di previsione per il triennio 1960-1962
3 Allegati al conto consuntivo
4 Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita dell'esercizio finanziario 1960
1960

f.18

Esercizio finanziario 1961 
1 Allegati al conto consuntivo
2 Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita dell'esercizio finanziario 1961
1961

f.19

Esercizio finanziario 1962 
1 Allegati al conto consuntivo
2 Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita dell'esercizio finanziario 1962
1962

f.20

Esercizio finanziario 1963 
1 Bilancio di previsione per il triennio 1963-1965
2 Allegati al conto consuntivo
3 Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita dell'esercizio finanziario 1963
1963

f.21

Esercizio finanziario 1964 
1 Allegati al conto consuntivo
2 Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita dell'esercizio finanziario 1964
1964

f.22

Esercizio finanziario 1965 
1 Allegati al conto consuntivo
2 Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita dell'esercizio finanziario 1965
1965

f.23

Esercizio finanziario 1966 
1-2 Bilancio di previsione per il triennio 1966-1968
3 Allegati al conto consuntivo
4 Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita dell'esercizio finanziario 1966
1966

f.24

Esercizio finanziario 1967 
1 Bilancio di previsione
2 Allegati al conto consuntivo
1967

f.25

Esercizio finanziario 1968 
1 Bilancio di previsione
2-3 Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita dell'esercizio finanziario 1968
1968

f.26

Esercizio finanziario 1969 
1 Allegati al conto consuntivo
2 Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita dell'esercizio finanziario 1969
1969

f.27

Esercizio finanziario 1970 
1-2 Bilancio di previsione
3 Allegati al conto consuntivo
4 Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita dell'esercizio finanziario 1970
1970

f.28

Esercizio finanziario 1971 
1 Giornale e mastro della contabilità per gli esercizi 1951-1971 1971

f.29

Esercizio finanziario 1975 
1 Allegati al conto consuntivo 1975

f.30

Esercizio finanziario 1976 
1-3 Bilancio di previsione per il triennio 1976-1978
4 Allegati al conto consuntivo
5 Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita dell'esercizio finanziario 1976
6 Giornale e mastro della contabilità per il triennio 1976-1978
1976

f.31

Esercizio finanziario 1977 
1 Allegati al conto consuntivo
2 Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita dell'esercizio finanziario 1977
1977

f.32

Esercizio finanziario 1978 
1 Allegati al conto consuntivo
2 Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita dell'esercizio finanziario 1978
allegati due fascicoli relativi, rispettivamente, ai verbali di verifica di cassa (1954-1973, con lacune) ed ai verbali di chiusura dell'esercizio finanziario (1950-1969)
1978



Contabilità

Torna al sommario
ECA/ 7
1945-1950
Consistenza: ff. 1-3



f.1

"Assistenza reduci" 
1945-1954

f.2

"Contabilità profughi" 
1945-1948

f.3

"Contabilità" 
1946-1950



Ruoli

Torna al sommario
ECA/ 8
1955-1956
Consistenza: rr. 1-2



r.1

"Ruolo delle rendite e diritti patrimoniali" 
1955

r.2

"Ruolo delle rendite e diritti patrimoniali" 
1956



Statistiche

Torna al sommario
ECA/ 9
1945-1955
Consistenza: f. 1



r.1

Statistiche 
1945-1955

r.2

"Ruolo delle rendite e diritti patrimoniali" 
1956



Opera nazionale maternità ed infanzia

Torna al sommario


Carteggio

Torna al sommario
OMI/ 1
1944-1951
Consistenza: ff. 1-2



f.1

Carteggio 
1944-1946

f.2

Carteggio 
1947-1951



Scuola elementare capoluogo

Torna al sommario


Registri di classe

Torna al sommario
SEC/ 1
1946-1947
Consistenza: rr. 1-2



r.1

Registro della classe I sez. femminile 
1946-1947

r.2

Registro della classe I sez. maschile 
1946-1947



Patronato scolastico

Torna al sommario


Deliberazioni

Torna al sommario
PAS/ 1
1962-1978
Consistenza: f. 1



f.1

Deliberazioni 
1962-1978



Carteggio

Torna al sommario
PAS/ 2
1964-1980
Consistenza: ff. 1-5



f.1

Colonia marina 
gestita dal Consorzio Provinciale di Patronato 1964

f.2

Domande doposcuola 
1969-1976

f.3

"Circolari per determinare il punteggio degli aspiranti al posto di insegnante presso il doposcuola" 
1971-1978

f.4

"Buoni prelevamento" 
1972-1976

f.5

"Corrispondenza" 
contiene anche il verbale di consegna al comune dei beni del soppresso patronato 1975-1980



Amministrazione attività assistenziali italiane e internazionali

Torna al sommario


Carteggio

Torna al sommario
AAI/ 1
1959-1962
Consistenza: ff. 1-4



f.1

"Colonia A.A.I. " 
1959

f.2

"Colonia A.A.I. " 
1960

f.3

"Colonia A.A.I. " 
1961

f.4

"Colonia A.A.I. " 
1962



UNRRA

Torna al sommario


Carteggio

Torna al sommario
UNR/ 1
1947-1950
Consistenza: f. 1



f.1

Carteggio 
allegati due manifesti UNRRA tessile e tre regolamenti per la distribuzione e vendita dei manufatti UNRRA tessile. Contiene anche un bollettario dei buoni di acquisto dei manufatti UNRRA; talloncini di prelavamento per la distribuzione e prospetti per la raccolta delle cedole della carta annonaria 1947-1950



Ente nazionale assistenza orfani lavoratori italiani

Torna al sommario


Fascicoli personali degli assistiti

Torna al sommario
ENA/ 1
1961-1979
Consistenza: bb. 1-2



1

Assistiti 
1961-1979

2

Assistiti 
allegato un fascicolo con carteggio ed il n. 4/78 del "Notiziario ENAOLI" 1964-1979



Archivi giurisdizionali

Torna al sommario


Ufficio di conciliazione

Torna al sommario


Registri di cancelleria

Torna al sommario
CON/ 1
1947-1997
Consistenza: rr. 1-9



r.1

Ruolo generale degli affari civili 
non compilato 1986-1996

r.2

Ruolo di udienza 
1947-1986

r.3

Ruolo di udienza 
1988-1989

r.4

Ruolo di udienza 
1993-1996

r.5

Rubrica alfabetica generale degli affari contenziosi civili 
non compilato 1947-1996

r.6

Rubrica generale degli affari contenziosi civili 
non compilato 1955-1995

r.7

Registro cronologico degli atti compilati dalla cancelleria 
non compilato 1947-1996

r.8

Registro cronologico per gli atti eseguiti dal messo di conciliazione 
1957-1997

r.9

Repertorio per gli atti eseguiti dall'usciere 
1947-1957



Protocolli della corrispondenza

Torna al sommario
CON/ 2
1947-1979
Consistenza: r. 1



r.1

Protocollo della corrispondenza 
1970-1972



Carteggio

Torna al sommario
CON/ 3
1954-1986
Consistenza: f. 1



f.1

Carteggio 
1954-1986



Fascicoli di ufficio

Torna al sommario
CON/ 4
1947-1984
Consistenza: ff. 1-6



f.1

Intimazioni di sfratto per morosità e finita locazione 
1947-1951

f.2

Sentenze depositate in visione alle parti 
allegato un registro di carico-scarico dei depositi per spese di cancelleria nei processi penali 1950-1951

f.3

Sentenze 
1956-1960

f.4

Atti di citazione 
1953-1963

f.5

Pignoramenti 
1965-1984

f.6

Notifiche 
1980-1982



Verifiche e statistiche

Torna al sommario
CON/ 5
1961-1996
con lacune

Consistenza: ff. 1-2



f.1

Statistica conciliazione 
1961-1972

f.2

Verbali d'ispezione 
1961-1996



Archivi consortili

Torna al sommario


Consorzio veterinario Sant'Apollinare, Vallemaio, Sant'Andrea sul Garigliano, Sant'Ambrogio sul Garigliano

Torna al sommario


Carteggio

Torna al sommario
CVE/ 1
1965-1977
Consistenza: f. 1



f.1

"Carteggio" 
1965-1977





Appendice

Torna al sommario


TITOLARIO MODELLO DEL 1° MARZO 1897

Torna al sommario
CAT. I AMMINISTRAZIONE
Classe:
1 Ufficio Comunale, Circoscrizione, Frazioni, Stemma Comunale, Gonfalone
2 Archivio, protocollo
3 Economato, Forniture, Abbonamenti giornali e riviste
4 Elezioni amministrative
5 Sindaco, Commissario Prefettizio
6 Assessori, Consiglieri
7 Segretario, Impiegati, Salariati, Personale avventizio, ec
8 Locali per uffici. Sede municipale
9 Sessioni ordinarie e straordinarie del Consiglio, Deliberazioni
10 Adunanza della Giunta, Deliberazioni
11 Atti del Sindaco, Affari generali
12 Cause, Liti, Conflitti riguardanti l’Amministrazione Comunale
13 Andamento dei servizi amministrativi
14 Inchieste, Ispezioni, Scioglimento del Consiglio
15 Istituti diversi amministrati dal Comune
16 Consorzi con l’Amministrazione Provinciale e con altri Comuni (parte amministrativa)
CAT. II OPERE PIE E BENEFICENZA
Classe:
1 Ente Comunale di Assistenza, Opere Pie, Monti frumentari; Monti di pegni; Elenco dei poveri
2 Ospizi, Ricoveri di mendicità, Indigenti, Inabili al lavoro, Spedalità
3 Brefotrofi, Orfanotrofi, Esposti, Baliatici
4 Società operaie e di mutuo soccorso, Sussidi
5 Lotterie, Tombole, Fiere di beneficenza, ecc
6 Croce Rossa
7 Opera Nazionale Maternità e Infanzia
CAT. III POLIZIA URBANA E RURALE
Classe:
1 Personale, Guardie Municipali, Guardie Campestri, Facchini, ecc
2 Servizi, Regolamenti
CAT. IV SANITA' ED IGIENE
Classe:
1 Ufficio sanitario, Personale
2 Servizio sanitario
3 Epidemie, Malattie contagiose, Epizoozie
4 Sanità marittima, Lazzaretti
5 Igiene pubblica, Regolamenti, Macello
6 Polizia mortuaria, Cimiteri, ecc.
7 Fognature
CAT. V FINANZE
Classe:
1 Proprietà comunali, Inventario dei beni mobili ed immobili, Debiti e crediti
2 Bilanci, Conti, Contabilità Speciali, Verifiche di cassa
3 Imposte, Tasse, Diritti, Regolamenti, Tariffe e Ruoli relativi
4 Imposte di consumo
5 Catasto
6 Privative, Uffici finanziari
7 Mutui
8 Eredità
9 Servizio di esattoria e tesoreria
10 Demanio dello Stato
CAT. VI GOVERNO
Classe:
1 Leggi e decreti, Gazzetta ufficiale, Calendari generali dello Stato, Fogli degli Annunzi Legali, Circolari
2 Elezioni politiche
3 Feste nazionali, Commemorazioni
4 Azioni di valore civile, Decorazioni, Araldica
5 Concessioni governative, Pensioni di Stato
CAT. VII GRAZIA, GIUSTIZIA E CULTO
Classe:
1 Circoscrizione giudiziaria, Pretura, Tribunale, Corte di Assise, Corte di Appello
2 Giudici Popolari di Corte di Assise
3 Carceri mandamentali e giudiziarie, Trasporti carcerari
4 Conciliatore, Vice Conciliatore, Ufficio, Personale di Cancelleria, Uscieri
5 Archivio notarile
6 Culto, Edifici e spese, Parrocchie e Parroci, Corporazioni Religiose
CAT. VIII LEVA E TRUPPA
Classe:
1 Leva terrestre, marittima, aeronautica, Liste ed operazioni
2 Servizi militari
3 Tiro a segno
4 Caserme militari, Alloggi e requisizioni
5 Affari dipendenti dalla guerra, Mobilitazione, Assistenza post-bellica. Orfani di guerra, Salme, Caduti, Associazioni combattentistiche ed assimilate
6 Sussidi militari
CAT. IX ISTRUZIONE PUBBLICA
Classe:
1 Autorità Scolastica, Insegnanti
2 Asili d’Infanzia e Scuole materne, Scuole Elementari, Monte Pensioni
3 Educatori comunali, statali e privati, Convitti
4 Ginnasi: Licei, Istituti tecnici e magistrali
5 Scuole complementari e di avviamento professionale
6 Università, Istituti Superiori
7 Istituti Scientifici, Biblioteche, Gallerie, Musei, Antichità, Belle Arti
8 Bande Musicali
9 Borse di studio
10 Ente Nazionale Assistenza ai Lavoratori
CAT. X LAVORI PUBBLICI, POSTE, TELEGRAFI, TELEFONI, RADIOCOMUNICAZIONI, TELEVISIONE
Classe:
1 Strade e piazze, costruzione e manutenzione
2 Ponti
3 Illuminazione pubblica
4 Acque e fontane pubbliche
5 Consorzi stradali e idraulici. Bonifiche
6 Espropriazioni per cause di pubblica utilità
7 Poste, Telegrafi, Telefoni, Radiocomunicazione, Televisione
8 Ferrovie, Tramvie, Autolinee
9 Ufficio tecnico
10 Restauro e manutenzione edifici pubblici, Edilizia
11 Porti, Fari, Spiagge, Contributi
CAT. XI AGRICOLTURA, INDUSTRIA E COMMERCIO
Classe:
1 Agricoltura, Caccia, Pesca, Pastorizia, Bachicoltura, Piante, Boschi e Foreste, Organizzazioni relative
2 Industria, Organizzazioni relative
3 Commercio, Organizzazioni relative
4 Artigianato, Organizzazioni relative
5 Fiere e mercati, Mostre ed esposizioni
6 Pesi e misure
7 Lavoro e previdenza sociale
CAT. XII STATO CIVILE, CENSIMENTO, ANAGRAFE
Classe:
1 Stato civile
2 Anagrafe, Famiglie numerose, Assegni familiari
3 Censimento e statistica
CAT. XIII ESTERI
Classe:
1 Comunicazioni con l'estero
2 Immigrati, Stranieri
3 Emigrati, Passaporti
CAT. XIV AFFARI DIVERSI
Classe unica In questa categoria sono classificati tutti gli affari vari e diversi
CAT. XV SICUREZZA PUBBLICA
Classe:
1 Pubblica incolumità, Calamità, Incidenti stradali, Manifestazioni
2 Polveri e materie esplodenti, Materie infiammabili, Caldaie a vapore, Armi
3 Teatri, Cinematografi e trattenimenti pubblici
4 Esercizi pubblici, Licenze, Traffici ambulanti
5 Scioperi e disordini
6 Mendicità, Rimpatrio indigenti
7 Pregiudicati, Confinati, Ammoniti, Vigilati, Espulsi dall’estero, Reduci di case di pena, Oziosi, Vagabondi, Informazioni e provvedimenti
8 Avvenimenti straordinari e affari vari interessanti la P.S.
9 Agenti della forza pubblica, Carabinieri, Contributi nelle spese e casermaggio
10 Trasporto mentecatti al manicomio
11 Incendi e vigili del fuoco
12 Carte d’identità
13 Stranieri (denunce, soggiorno)