Introduzione
Nota archivistica
Bibliografia essenziale
Comune di Serrone
Antico Regime
Regno d'Italia
Repubblica Italiana
Archivi Aggregati
|
Inventario dell'Archivio storico del Comune di Serrone
|
|
|
a cura di
Nella
Vano
direzione e coordinamento scientifico:
Bruna
Colarossi
|
Inventario redatto dalla dott.ssa Nella Vano, sotto la direzione della dott.ssa Bruna Colarossi della Sovrintendenza Archivistica del Lazio, ai sensi delle deliberazioni del Consiglio Regionale del Lazio n°1014 del 15-11-1989 e n°535 del 2-12-1992, e della L.R.30/75 Piano archivi storici 1997.
|
s.l. |
s.d. |
|
Introduzione
Tracciare il profilo storico del nostro Comune è cosa assai ardua, sia per la mancanza di riferimenti bibliografici sia per la scarsezza delle fonti documentarie relative alla sua nascita e alla prima fase della sua organizzazione amministrativa. Risulta chiaro, però, a chiunque tenti una pur minima ricostruzione della storia di Serrone, che le vicende di questo Comune sono strettamente legate a quelle di Paliano. E’, infatti, nella “Storia delle terre di Paliano” di L. Pacitti che si avanza l’ipotesi della costruzione di Serrone, Pisciano, S. Vito e Paliano dalle rovine delle otto città antiche soggette a Palestrina, durante il periodo repubblicano romano. Dopo la caduta dell’Impero Romano, sull’esempio dei Franchi, i pontefici divisero l’intero territorio loro soggetto in ducati, contee e marchesati, e Paliano, con tutto il suo territorio, appartenne al Ducato di Roma alla Contea di Segni. La zona era senz’altro una delle più importanti posizioni strategiche della regione tanto che, fin dai tempi più antichi del feudalismo, sia il Comune di Roma, signore del ducato romano che il pontefice aspiravano al possesso di Serrone, Paliano, Piglio e zone limitrofe. Probabilmente, come Paliano anche Serrone, in origine, fu un possesso dell’Abazia di Subiaco, come si evince da un documento del/07/1085, con cui un certo Trasmondo filius de Amato, abitante nel castello di Paliano, donò alla badia di Subiaco tutti i suoi beni in Serrone, Paliano ed altri luoghi (R. Subl. p. 62 e carta sec.XII p.215). Nel secolo successivo, come riferisce il Muratori (Annali d’Italia, tav.7, 1779 p.46), i Romani in discordia con il papa Lucio III, dopo aver devastato la città di Muscolo, diedero alla fiamme Paliano, Serrone ed altri luoghi. La presenza dei Colonna sul territorio, ci è, invece, testimoniata già nel 1232 da una vendita fatta a Gregorio IX da Odone Colonna, signore di Olevano, della parte a lui spettante di Serrone e Paliano, per 400 libbre (A. Col. Perg. XLIV, 73; LC. p.483), come fecero altri nobili nell’anno seguente. Così, il 25/08/1233, “Jonatha domini Odonis Laudinulfi de Valle Muntonis” e sua sorella Imilla cedettero al papa la parte loro spettante sugli stessi castelli ed il pontefice li confermò tutti come feudatari con omaggio personale, rinnovando loro le consuetudini “Castri Serronis” (L.C. t.I, p.516, doc. CCLXIIa). Tali doni, non erano di momentanea importanza in quanto, nel clima di tensione esistente in quegli anni tra il pontefice da una parte e la feudalità e i Comuni che rivendicavano la propria autonomia dall’altra, le rocche rappresentavano un elemento fondamentale per il controllo del territorio circostante. Infatti, a partire dall’anno successivo e fino al 1239, il papa emanò bolle di scomunica contro chiunque avesse alienato i beni immobili di detti castelli e stipulò atti d’acquisto de beni e diritti in “rocca et castro Paliani et rocca et castro Serronis” (L.C. tav.I, pp.514-516). Alla fine del ‘200 inizi ‘300, quasi tutti i territori della Provincia erano in mano ai Castani, mentre le rocche di Serrone, Fumone, Paliano e Piglio erano di dominio della Chiesa. Giovanni XXII nominò nuovi rettori preposti al governo delle province ed a questi conferì, oltre alla “rectoria generalis”, una “rectoria specialis” sui beni patrimoniali della Chiesa, fra i quali rientravano i castelli di Paliano e Serrone. Infatti, già in una nota aggiunta al “Liber Censum” di Cencio Camerario, al tempo di Bonifacio VIII, tra il 1300 e il 1303, risulta che i “castra Paliani et Serronis sunt Ecclesie Romane specialia” e che gli abitanti di Serrone erano tenuti a versare, ogni anno, il giorno della festa dell’Assunzione, 40 solidi per la concessione, fatta loro da Bonifacio VIII, di poter coltivare “quondam monte set remora iuxta ipsum castrum” (L.C. tav.I, e ivi n.1). In particolare, a partire dalla seconda metà del secolo XIV, il “Castrum Serronis” sarà legato alle vicende della potente famiglia Conti di Segni. Il 28/05/1380, Urbano VI conferì ad Adenolfo dei Conti di Valmontone, signore di Segni, Paliano e Serrone, il capitanato generale delle milizie in quei castelli, in quanto la sicurezza di quei luoghi destava apprensione per la vicinanza di Anagni e per il castello di Sgurgola, verso il quale erano dirette le mire degli Anagnini (AV Registri Vaticani vol.130, o.33, Ad defensuionem, 25/05/1380). Preoccupato per la concessione fatta, che senza dubbio contribuiva ad accrescere la potenza di quella famiglia, lo stesso Urbano IV, nel 1389, incaricò Nicola da Valeriano di prendere in consegna, da Adenolfo e Ildebrandino Conti, le città di Alatri e Segni ed i castelli di Serrone, Paliano, etc. Il suo successore, Bonifacio VIII, con abili e diplomatiche trattative, pose fine alla controversia: nel 1390 concesse in feudo Serrone e Paliano, per 29 anni con censo annuo di 10 libbre di cera, agli stessi fratello Conti, che avevano già restituito Alatri, Guardino e Collepardo. Il dominio della famiglia Conti fu riconfermato nel 1409, con bolla di Alessandro V, e nel 1418, con bolla di Martino V, ma, i seguito alla rivolta dei Palianesi, Martino V liberò le terre di Paliano e Serrone dalla giurisdizione del giudice generale, Governatore della Campagna, e le sottoposte alla immediata giurisdizione della S. Sede (AV indice 99, Contelori, Hist. Camer., f.76 olim 137). Il 5/11/1424, sempre con bolla, Martino V pose il “castrum Serronis” sotto la giurisdizione del “castrum Paliani” ed ordinò che comparisse e rispondesse “de iustitia in curia Paliani et coram eius officialibus”; concesse, però, al “castrum Serronis” di non esser condotto in cause civili o criminali “ad castrum Paliani” contro la propria volontà (ivi p.48v olim 102). L’anno successivo, lo stesso papa liberò per sempre gli abitanti di Serrone dal pagamento del sale e del focatico, come da tutti gli altri oneri, “ob devotionem” di Antonio, Prospero ed Odoardo Colonna, investiti “ad instantiam universitatum, dictorum castrorum”. Era questa la sanzione del ritorno dei Colonnesi nella gestione di queste rocche, ritorno che diventerà definitivo nel 1455, nonostante il tentativo fatto da Eugenio IV, nel 1445, di favorire nuovamente la famiglia dei Conti di Segni, conferendo a Grato dè Conti Paliano e la sua giurisdizione in feudo a terza generazione, per aver egli ridotto il castello all’obbedienza della S. Sede e scacciato Antonio e gli altri Colonna. Callisto III, dunque, nel 1455 costituì il cardinale Prospero Colonna vicario della S. Sede in Paliano e Serrone, stabilendo, così, definitivamente su questi castelli il dominio dei Colonna; allo stesso Prospero il Papa, per pagare gli stipendi alle truppe della Chiesa, permise di riscuotere 1700 fiorini d’oro sugli introiti del sale di diverse terre, fra cui Serrone che fu tassata per 30 fiorini. Nei primi decenni del 1500, durante le lotte fra gli Orsini e i Colonna, Serrone subì, alterne vicende, passando ora agli uni ora agli altri, finché Pio IV reintegrò Marcantonio Colonna nel suo Stato e, nel 1569, Pio V costituì per lui il principato di Paliano, permettendogli di ritenerlo anche come ducato. Tale titolo di principato sarà riconfermato, nel 1631, da Urbano VIII in favore di Federico Colonna. Serrone rimase luogo baronale sino all’abolizione della feudalità all’interno dello Stato Pontificio, eccezioni fatta per la parentesi napoleonica durante la quale si trovò inserito nel cantone del Carcero, quando Paliano venne decretato capoluogo con amministrazione su Valmontone, Genazzano, S. Vito, Olevano Serrone e Piglio. Con il motu proprio di Pio VII, che nel 1816 riorganizzava le province dello Stato Pontificio, Serrone si trovò inserito nel governo distrettuale di Tivoli quale luogo baronale e comunità di residenza del Governatore; contava allora 1523 abitanti. Non si hanno, a tutt’oggi, notizie sull’antico Statuto di Serrone e, pertanto, si ignorano i rapporti fra comunità e curia baronale nell’ambito del ducato, poi principato di Paliano. Durante l’inventariazione dei fondi dell’Archivio Storico Comunale è stato rinvenuto un fascicoletto, cucito lateralmente, datato 1601, contenente quelle che dovevano essere le disposizioni relative al danno dato, forse un tempo costituenti il Libro del danno dato dello Statuto. Nel 1854, queste disposizioni vennero integralmente ricopiate in un nuovo testo segnato “Copia dell’antico Statuto della Comunità di Serrone” e furono riconfermate.
Nota archivistica
Lo "Status" dell'Archivio e i suoi documenti
L’Archivio Storico del Comune di Serrone può definirsi un archivio di medie dimensioni, articolato in fondi pre e post unitario, la cui consistenza si è rivelata, sin dall’avvio dei primi lavori, di gran lunga superiore alle stime effettuate. Lo stato del patrimonio documentario, conservato in una stanza del vecchio edificio comunale, sito all’interno delle antiche mura perimetrali del paese, palesava notevole incuria e degrado. Un sommario tentativo di riordino, compiuto probabilmente da impiegato in anni precedenti, si era limitato alla sistemazione dei libri e dei registri del fondo pre-unitario su vecchie scaffalature di legno, appoggiate ai muri della camera. Affastellata alla rinfusa per terra era, invece, il resto della massa documentaria ammuffita, rosa dai topi e piena di ospiti poco graditi, come mostrano le foto che vengono allegate; la gran parte dei falconi si presentava aperta, mentre i fascicoli fuoriusciti avevano smarrito le singole carte, andate a confluire in un mare “magnum” di carte sparse. Si è, quindi, proceduto ad una prima individuazione dei fondi del’archivio storico, separandoli da quelli di deposito e correnti rinvenuti nella stanza, e si è organizzato il trasporto del materiale documentario, per mezzo di sacchi, presso quella che, al momento, è la sede distaccata dell’Archivio Storico del Comune di Serrone. All’interno del nuovo locale, ubicato nello stesso edificio sede della Scuola Musicale e del Centro Sociale Anziani, si è avviato il lavoro di riordinamento ed inventariariazione della documentazione. La schedatura del fondo pre-unitario, pur rivelandosi di notevole consistenza, soprattutto per quanto concerneva la serie dei Libri e Registi (superiore a quella dell’archivio pre-unitario di Paliano, che ha subito continui danneggiamenti e incendi) è proceduta agevolmente, non presentando particolari problemi di natura tecnica: le singole serie erano facilmente identificabili, le diciture dei frontespizi, nella gran parte dei casi, corrispondevano al contenuto dei libri e dei registri via via inventariati, mentre il carteggio amministrativo era condizionato in pacchetti, dapprima annuali (1772-1841) poi mensili. Per la classificazione delle numerose carte sparse, riferite agli anni che vanno dal 1860 al 1870, si è fatto uso di un titolario alfabetico adottato nel medesimo periodo dall’amministrazione e di cui si tratterrà successivamente. Più complessa si è presentata la situazione del carteggio post-unitario, spesso fascicolato, che recava tracce di una doppia segnatura per gli anni 1870-1880, in quanto il titolario in auge presso l’amministrazione nei primi anni, fu presto sostituito da un secondo, reso retroattivo fino all’avvento del titolario modello del 1897. In generale, si può comunque affermare che l’impostazione del lavoro d’ufficio presso il Comune di Serrone è sempre stata basata, al di là dei titolari usati (riprodotti nella sezione dedicata alla corrispondenza), su categorie, classi e fascicoli all’interno dello stesso anno; non è mai stato utilizzato il metodo delle “classi aperte” per più anni, come in uso presso i Comuni di maggiori dimensioni. Individuato, quindi, l’ordine originario ed il criterio seguito dall’ente nella classificazione e articolazione in serie dei suoi documenti, si è proceduto al reinserimento nel fascicolo d’appartenenza delle numerose carte sciolte. Sono stati rinvenuti gli archivi aggregati usuali dell’Eca e del Giudice Conciliatore e alcune serie di quello, a dire il vero più insolito, del Governatore.
Per concludere, mi è sembrato interessante segnalare alcuni documenti (qui allegati in fotocopia), trovati nella fase di riordinamento delle carte, che testimoniano della storia stessa dell’Archivio Comunale, per un arco di tempo che va dal 1905 al 1953. Tutti erano inseriti nei fascicoli riguardanti l’Amministrazione (ctg. I) tranne uno, il primo in ordine cronologico, che, per le vicende particolari cui faceva riferimento, era stato messo nel fascicolo della Sicurezza Pubblica (cgt. XV). Dunque, il primo documento è datato 5/05/1905 e reca come oggetto “Carte distrutte dall’incendio”. Si tratta di un elenco, inviato al Sottoprefetto, di atti distrutti dal rogo appiccato il 16/04/dello stesso anno dai cittadini alla sede comunale, come forma estrema di protesta contro la richiesta di pagamento, integrale ed immediato, del grano preso a prestito, da un gran numero di famiglie, al Monte frumentario. Il secondo reca la data 18/08/1923 ed ha come oggetto “Spesa per il riordinamento dell’Archivio”: il Sottoprefetto di Frosinone, alla richiesta inoltrata dal Sindaco di Serrone, della somma di L. 2170 per il riordino dell’archivio, risponde di non poter intervenire per l’anno in corso causa la mancanza di fondi disponibili in bilancio. Il terzo è del 1945, oggetto “Patrimonio storico-archivistico”: si comunica alla Prefettura che nel Comune non esiste patrimonio storico-archivistico. Tale notizia verrà smentita, qualche anno più tardi, in un documento di risposta alla Sovrintendenza Archivistica per il Lazio l’Umbria e le Marche. Quest’ultima aveva inviato al Comune una circolare del Ministero dell’Interno relativa alla vigilanza sugli archivi, con allegato un questionario sulla reale situazione dell’archivio comunale. La Sovrintendenza, inoltre, si riservava di eseguire un sopralluogo per ispezionare lo stato di conservazione, custodia e ordinamento degli archivi pubblici e privati del Comune. Ed infatti, il quarto documento, del 31/07/1953, rispondendo al questionario di cui sopra, fornisce una serie di notizie sull’Archivio tra le quali quella della presenza di atti a partire dal 1500, (dunque di un esistente patrimonio storico), la mancanza di un inventario e la necessità di un suo riordinamento: non ci resta che sperare, anche se distanza di ben 45 anni, di aver assolto a queste mancanze nel migliore dei modi.
Bibliografia essenziale
- G. Falco, I Comuni della Campagna e della Marittima nel Medioevo, in ARSR di Storia Patria, Roma 1926
|
G. Tomassetti, La Campagna romana antica, medievale e moderna, Roma 1926
|
L. Pacitti, Storia della terra di Paliano, Cave 1983
|
G. Tucci Savo, - A. Giovannoni, Paliano. Monografia storica. Dalle origini al sec. XVII. Dal sec. XVII ai nostri giorni. Documenti, Tivoli 1933
|
G. Marchetti Longhi, Pervetusta Fumonis arx, in RSR, 1924
|
R. Lanciani, Il patrimonio della famiglia Colonna, in RSR, 1897
|
G. Ermini, La relazione fra la Chiesa e i Comuni della Campagna e Marittima in un documento del sec. XIV, in RSR, 1925
|
1) Archivio Notarile Mandamentale di Paliano (è qui versato l'archivio notarile di Serrone in quanto, a seguito delle riforme di Leone XII, del 21/12/1827, Paliano divenne sede di un archivio centrale cui fecero riferimento Piglio e Serrone).Per quanto riguarda le fonti archivistiche, si fa presente che presso l'Archivio di Stato di Frosinone si trovano le seguenti serie documentarie:
|
2) Delegazione Apostolica - Inventario n° 10 - Serrone bb. 1175-1192 .Per quanto riguarda le fonti archivistiche, si fa presente che presso l'Archivio di Stato di Frosinone si trovano le seguenti serie documentarie:
|
3) Prefettura di Frosinone - Inventario n° 9 - Serrone bb. 509-514 .Per quanto riguarda le fonti archivistiche, si fa presente che presso l'Archivio di Stato di Frosinone si trovano le seguenti serie documentarie:
|
4) Sottoprefettura di Frosinone - Inventario n° 5 - Serrone bb. 266-271 .Per quanto riguarda le fonti archivistiche, si fa presente che presso l'Archivio di Stato di Frosinone si trovano le seguenti serie documentarie:
|
5) Opere pie - Inventario n° 6 - Serrone b. 407Per quanto riguarda le fonti archivistiche, si fa presente che presso l'Archivio di Stato di Frosinone si trovano le seguenti serie documentarie:
|
6) Fondo mappe catastali - Inventario n° 14 - Serrone mpp. Nn. 4, 8, 11, 30.Per quanto riguarda le fonti archivistiche, si fa presente che presso l'Archivio di Stato di Frosinone si trovano le seguenti serie documentarie:
|
1) Serie Catasti - Catasto Gregoriano - Comarca mappa n° 180Per quanto riguarda le fonti archivistiche, si fa presente che presso l'Archivio di Stato di Roma si trovano le seguenti serie documentarie:
|
2) Serie Statuti - Statuto di Serrone (sec.?) - Statuto del 1854 n° 449/3Per quanto riguarda le fonti archivistiche, si fa presente che presso l'Archivio di Stato di Roma si trovano le seguenti serie documentarie:
|
|
Comune di Serrone
1598-1870
Libri del Consiglio
ARE/
1
1623-1823
Consistenza: RR.1-6
Questa serie presenta molte discontinuità mancando i registri per gli anni 1625-1638, 1689-1691 e 1824-1870; sono rilegati in pergamena con contrafforti in cuoio e alcuni sono molto deteriorati.
|
"Liber Consiliorum"
| |
| 1623/06/30 - 1624/08/25 |
|
"Liber Consiliorum"
| |
| 1640/09/23 - 1651/12/31 |
|
"Liber Consiliorum"
| |
| 1652/01/28 - 1665/11/25 |
|
"Liber Consiliorum"
| |
| 1665/12/12 - 1677/06/18 |
|
"Liber Consiliorum"
| |
| 1677/09/13 - 1689/02/13 |
|
"Liber Consiliorum"
| |
| 1692/11/24 - 1711/11/30 |
|
"Liber Consiliorum"
| |
| 1712/01/7 - 1731 dicembre30 |
|
"Liber Consiliorum"
| |
| 1732/01/27 - 1739/08/25 |
|
"Liber Consiliorum"
| |
| 1739/08/30 - 1748/03/3 |
|
"Liber Consiliorum"
| |
| 1748/03/3 - 1757/12/4 |
|
"Liber Consiliorum"
| |
| 1758/01/15 - 1765/05/17 |
|
"Liber Consiliorum"
| |
| 1765/10/2 - 1773/01/10 |
|
"Liber Consiliorum"
| |
| 1773/03/8 - 1784/04/28 |
|
"Liber Consiliorum"
| |
| 1784/11/6 - 1786/12/24 |
|
"Liber Consiliorum"
| |
| 1800/12/15 - 1818/05/24 |
|
"Liber Consiliorum"
| |
| 1819/04/30 - 1823/12/30 |
Risoluzioni Consiliari
ARE/
2
1841-1849
, 1869-1871
Consistenza: B.1
|
Verbali delle deliberazioni del Consiglio
| |
| 24/01/1841 - 13/11/1841 |
|
Verbali delle deliberazioni del Consiglio
| |
| 30/01/1842 - 24/08/1842 |
|
Verbali delle deliberazioni del Consiglio
| |
| 25/08/1843 - 24/12/1843 |
|
Verbali delle deliberazioni del Consiglio
| |
| 28/01/1844 - 1 dicembre1844 |
|
Verbali delle deliberazioni del Consiglio
| |
| 15/03/1845 - 24/06/1845 |
|
Verbali delle deliberazioni del Consiglio
| |
| 06/01/1846 - 27/12/1846 |
|
Verbali delle deliberazioni del Consiglio
| |
| 02/05/1847 - 19/12/1847 |
|
Verbali delle deliberazioni del Consiglio
| |
| 29/01/1848 - 03/12/1848 |
|
Verbali delle deliberazioni del Consiglio
| |
| 06/01/1849 |
|
Verbali delle deliberazioni del Consiglio
| |
| 07/02/1869 - 16/04/1871 |
Visite Pastorali
ARE/
3
1745-1795
Consistenza: RR.1-3
|
Libro della visita pastorale
| |
Visitatore Nicola Gaspari.
| 1745 |
|
Libro della visita pastorale
| |
Visitatore Pietro Giunchi.
| 1757 |
|
Libro della visita pastorale
| |
Visitatore Andrea Pisci.
| 1795 |
Costituzioni e Decreti
ARE/
4
1732
Consistenza: RR. 1-3
|
"Collectio costitutionum, chirigraphorum et brevium"
| |
De Vecchis, tomo I
| 1732 |
|
"Rescritti, decreti e lettere della Sagra Congregazione emanate per il Buon Governo"
| |
De Vecchis, tomo II
| 1732 |
|
"Decisioni della Sacra Rota"
| |
De Vecchis, tomo III
| 1732 |
Libri dei Sindacati
ARE/
5
1598
, 1630-1822
Consistenza: RR.1-13
|
"Libro di scyndicati"
| |
| 1598
, 1630 |
|
"Libro di scyndicati"
| |
| 1654-1658 |
|
"Libro di scyndicati"
| |
| 1664-1667 |
|
"Libro di scyndicati"
| |
| 1668-1682 |
|
"Libro di scyndicati"
| |
| 1682-1694 |
|
"Libro di scyndicati"
| |
| 1694-1704 |
|
"Libro di scyndicati"
| |
| 1706-1726 |
|
"Libro di scyndicati"
| |
| 1726-1742 |
|
"Libro di scyndicati"
| |
| 1742-1758 |
|
"Libro di scyndicati"
| |
| 1758-1772 |
|
"Libro di scyndicati"
| |
| 1777-1794 |
|
"Libro di scyndicati"
| |
| 1795-1804 |
|
"Libro di scyndicati"
| |
| 1804-1822 |
Libri delle Entrate
ARE/
6
1661-1777
Consistenza: RR.1-6
|
Libro delle entrate, tasse e consegne - n. 9
| |
| 1661-1702 |
|
Libro delle entrate, tasse e consegne - n. 4
| |
| 1678-1683 |
|
Libro delle entrate, tasse e consegne - n. 1
| |
| 1703-1735 |
|
Libro delle entrate, tasse e consegne - n. 3
| |
| 1742-1743 |
|
Libro delle entrate, tasse e consegne - n. 2
| |
| 1761-1766 |
|
Libro delle entrate, tasse e consegne - n. 10
| |
| 1771-1777 |
Libri dello Spoglio
ARE/
7
1701
, 1725
Consistenza: RR. 1-2
|
Libro dello spoglio - n.1
| |
| 1701 |
|
Libro dello spoglio - n.2
| |
| 1725 |
Libri del rincontro
ARE/
8
1705-1740
Consistenza: RR.1-2
|
Libro del rincontro - n.7
| |
| 1705-1715 |
|
Libro del rincontro - n.8
| |
| 1725-1740 |
Ordini di Pagamento
ARE/
9
1735-1807
Consistenza: RR.1-2
|
Libro degli ordini di pagamento - n.6
| |
| 1735-1778 |
|
Libro degli ordini di pagamento - n.1
| |
| 1779-1807 |
Libro delle ricevute
ARE/
10
1690-1699
Consistenza: R.1
|
Libro delle ricevute - n.4
| |
Carte n.139: da c.76 a.c. 110 bianche
| 1690-1699 |
Accensioni di Candele
ARE/
11
1769-1810
Consistenza: RR.1-2
|
Libro delle accensioni di candele - n.5
| |
| 1769/02/17 - 1783/01/20 |
|
Libro delle accensioni di candele - n.6
| |
| 1773/02/23 - 1810/06/22 |
Instrumenti
ARE/
12
1744-1863
Consistenza: R.1
|
"Liber instrumentorum" - n.5
| |
| 1744-1863 |
Catasto
ARE/
13
1664
, 1778
Consistenza: RR.1-2
|
"Catastum bonorum stabilium Universitatis Castri Serronis"
| |
Il registro, rilegato in pergamena con contrafforti in cuoio, è assai deteriorato.
| 1644 |
|
Libro del catasto - n.2
| |
| 1778 |
Monte Frumentario
ARE/
14
1738-1860
Consistenza: RR.1-4
|
Libro del monte frumentario
| |
| 1738-1769 |
|
Libro del monte frumentario
| |
| 1761-1813 |
|
Libro del monte frumentario
| |
| 1795-1841 |
|
Libro del monte frumentario
| |
| 1842-1860 |
Ruoli
ARE/
14
1861-1875
Consistenza: Pacco I
|
Ruoli matricolari dei militari della prima categoria classi 1861-1875
| |
| 1861-1875 |
Libri Vari
ARE/
16
1823
, 1826
Consistenza: RR.1-2
|
Elenco della Commissione per l'estinzione del debito comunitativo - n.3
| |
| 1823 |
|
Elenco della Commissione per l'estinzione del debito comunitativo - n.4
| |
| 1826 |
Carteggio
ARE/
17
1772-1870
Consistenza: BB.1-22
La documentazione rinvenuta copre l'arco di tempo che va dal 1772 al 1870. In ogni faldone, a partire dal 1831, troviamo la divisione in fascicoli annuali, costituiti da cartelline di cartapaglia con la segnatura "Carteggio". Per gli anni precedenti (1772-1830) abbiamo solo una documentazione frammentaria, mentre è completamente assente quella relativa al periodo napoleonico e alla Restaurazione. Dal 1842 ha inizio la divisione mensile dei documenti, piegati in pacchetti che sono stati aperti per una migliore conservazione e consultazione delle carte: le fascette di chiusura originali, con la segnatura relativa al mese, sono comunque state conservate all'interno dei nuovi fascicoli. Il 1850 è la data in cui compare il numero di protocollo, mentre non si evidenzia nessuna cesura con il carteggio della Repubblica Romana. Nel 1854 (busta n.11), si ritenne necessario l'acquisto di un credenzone per l'Archivio Comunale, perché le carte venivano "rubate e mangiate dai sorci". Prima dell'adozione di un titolario alfabetico, si segnala, per gli anni 1858-1859, un ritorno alle cartelle annuali. Il titolario alfabetico, che rimarrà adottato fino al 1870 è il seguente: Agricoltura; Amministrazione; Annona; Acqua; Beneficenza; Baliatici; Catasto; Censo; Commercio; Confini; Culto; Dazi; Esattoria; Finanza; Giustizia; Governo; Leva e Truppa; Milizia; Pesi e Misure; Popolazione; Poste; Procedura Giudiziaria; Sanità Pubblica; Segnalati e Ammoniti; Sicurezza Pubblica; Spettacolo; Stampe; Strade e Fognature; Trasporti; Varietà.
|
Carteggio (frammenti)
| |
| 1772-1812 |
|
Carteggio
| |
Inizia la divisione per mese; segnatura precedente "1842-1843£
| 1841 |
|
Atti
| |
Segnatura precedente "1846-1847"
| 1845 |
|
Carteggio
| |
Segnatura precedente "1848-1849"
| 1848 |
|
Lettere d'ufficio
| |
Segnatura precedente "1850-1851"
| 1850 |
|
Lettere d'ufficio
| |
Segnatura precedente "1851"
| 1851-1853 |
|
Carteggio
| |
Segnatura precedente "1854-1855"
| 1854 |
|
Arruolamento militare
| |
| 1855-1856 |
|
Carteggio (luglio-dicembre)
| |
| 1856 |
|
Carteggio (gennaio-aprile)
| |
| 1857 |
|
Carteggio (maggio-agosto)
| |
| 1857 |
|
Amministrazione comunale
| |
Segnatura precedente "1860-1861"
| 1860 |
|
Procedura giudiziaria
| |
| 1860 |
|
Amministrazione
| |
Segnatura precedente "1864-1865"
| 1864 |
|
Procedura giudiziaria
| |
| 1865 |
1870-1946
Registri delle deliberazioni del consiglio
RGN/
1
1878-1947
Consistenza: RR.1-8
Questi registri sono conservati presso i locali della sede municipale
|
"Libro delle deliberazioni consiliari"
| |
| 1878/08/17 - 1882/07/30 |
|
"Libro delle deliberazioni consiliari"
| |
| 1884/03/3 - 1890/11/28 |
|
"Libro delle deliberazioni consiliari"
| |
| 1891/02/25 - 1901/09/8 |
|
"Libro delle deliberazioni consiliari"
| |
| 1901/09/22 - 1904/09/1 |
|
"Libro delle deliberazioni consiliari"
| |
| 1906/06/29 - 1912/07/14 |
|
"Libro delle deliberazioni consiliari"
| |
| 1915/10/17 - 1919/08/27 |
|
"Libro delle deliberazioni consiliari"
| |
| 1919/10/4 - 1922/10/1 |
|
"Libro delle deliberazioni consiliari"
| |
| 1939/07/14 - 1947/03/16 |
Registri delle deliberazioni della giunta
RGN/
2
1892-1923
Consistenza: RR.1-4
Questi registri sono conservati presso i locali della sede municipale.
|
"Libro delle deliberazioni della Giunta"
| |
| 1892/06/19 - 1901/09/8 |
|
"Libro delle deliberazioni della Giunta"
| |
| 1906/10/12 - 1910/11/11 |
|
"Libro delle deliberazioni della Giunta"
| |
| 1915/10/19 - 1923/01/28 |
|
"Libro delle deliberazioni della Giunta municipale"
| |
| 1910-1915 |
Registri delle deliberazioni del Podestà
RGN/
3
1922-1939
Consistenza: RR.1-5
Questi registri sono conservati presso i locali della sede municipale
|
"Libro delle deliberazioni del Podestà"
| |
| 1922/10/22 - 1926/03/28 |
|
"Libro delle deliberazioni del Podestà"
| |
| 1927/01/15 - 1928/06/25 |
|
"Libro delle deliberazioni del Podestà"
| |
| 1928/07/14 - 1931/05/15 |
|
"Libro delle deliberazioni del Podestà"
| |
| 1931/05/15 - 1935/07/25 |
|
"Libro delle deliberazioni del Podestà"
| |
| 1935/08/11 - 1939/07/6 |
Verbali e copie delle deliberazioni del consiglio
RGN/
4
1872-1946
Consistenza: BB.1-3
Segnatura originaria "Atti consigliari"
|
Verbali delle deliberazioni
| |
| 1872 |
|
Verbali delle deliberazioni
| |
| 1873 |
|
Verbali delle deliberazioni
| |
| 1874 |
|
Verbali delle deliberazioni
| |
| 1875 |
|
Copie delle deliberazioni
| |
| 1907 |
|
Copie delle deliberazioni
| |
| 1908 |
|
Copie delle deliberazioni
| |
| 1909 |
|
Copie delle deliberazioni
| |
| 1910 |
|
Verbali delle deliberazioni
| |
| 1941-1943 |
|
Verbali delle deliberazioni
| |
| 1944-1946 |
Verbali deliberazioni del consiglio e della giunta
RGN/
5
1910-1925
Consistenza: BB.4-8
|
Verbali deliberazioni Giunta
| |
| 1910 |
|
Verbali deliberazioni Consiglio e Giunta
| |
| 1911 |
|
Verbali deliberazioni Consiglio e Giunta
| |
| 1912 |
|
Verbali deliberazioni Consiglio
| |
| 1913 |
|
Verbali deliberazioni Consiglio
| |
| 1914 |
|
Verbali deliberazioni Consiglio e Giunta
| |
| 1915 |
|
Verbali deliberazioni Consiglio e Giunta
| |
| 1916 |
|
Verbali deliberazioni Consiglio e Giunta
| |
| 1917 |
|
Verbali deliberazioni Consiglio e Giunta
| |
| 1918 |
|
Verbali deliberazioni Consiglio e Giunta
| |
| 1922 |
|
Verbali deliberazioni Consiglio
| |
| 1924 |
|
Verbali deliberazioni Giunta
| |
| 1924 |
|
Verbali deliberazioni Giunta
| |
| 1925 |
|
Minute deliberazioni Giunta
| |
| 1925 |
|
Verbali deliberazioni Consiglio
| |
| 1925 |
|
Minute deliberazioni Consiglio
| |
| 1925 |
Verbali delle deliberazioni della Giunta
RGN/
6
1919-1923
Consistenza: BB.9-10
|
Verbali delle deliberazioni
| |
| 1919 |
|
Verbali delle deliberazioni
| |
| 1920 |
|
Verbali delle deliberazioni
| |
| 1923 |
Verbali delle deliberazioni del Podestà
RGN/
7
1927-1935
Consistenza: BB.11-14
|
Verbali deliberazioni
| |
| 1927 |
|
Verbali deliberazioni
| |
| 1928 |
|
Verbali deliberazioni
| |
| 1929 |
|
Verbali deliberazioni
| |
| 1930 |
|
Verbali deliberazioni
| |
| 1931 |
|
Verbali deliberazioni
| |
| 1932 |
|
Verbali deliberazioni
| |
| 1933 |
|
Verbali deliberazioni
| |
| 1934 |
|
Verbali deliberazioni
| |
| 1935 |
Registri di Protocollo
RGN/
8
1891-1946
Consistenza: RR.1-34
|
Registro di protocollo
| |
| 1891/01/2 -1892/12/31 |
|
Registro di protocollo
| |
| 1896/01/1 - 1899/05/10 |
|
Registro di protocollo
| |
| 1899/05/10 - 1901/10/29 |
|
Registro di protocollo
| |
| 1901/10/29 - 1903/02/7 |
|
Registro di protocollo
| |
| 1904/04/30 - 1905/06/15 |
|
Registro di protocollo
| |
| 1905/06/16 - 1908/02/5 |
|
Registro di protocollo
| |
| 1911/01/1 - 1914/06/29 |
|
Registro di protocollo
| |
| 1914/07/1 - 1916/12/31 |
|
Registro di protocollo
| |
| 1917/01/2 - 1918/12/31 |
|
Registro di protocollo
| |
| 1919/01/4 - 1920/01/27 |
|
Registro di protocollo
| |
| 1920/02/3 - 1920/12/31 |
|
Registro di protocollo
| |
| 1921/01/1 - 1922/04/21 |
|
Registro di protocollo
| |
| 1922/05/5 - 1945/12/12 |
|
Registro di protocollo
| |
| 1925/09/23 - 1926/08/24 |
|
Registro di protocollo
| |
| 1926/08/25 - 1927/06/4 |
|
Registro di protocollo
| |
| 1927/06/4 - 1928/04/1 |
|
Registro di protocollo
| |
| 1928/04/1 - 1929/05/4 |
|
Registro di protocollo
| |
| 1929/05/4 - 1930/01/21 |
|
Registro di protocollo
| |
| 1930/01/3 - 1930/12/31 |
|
Registro di protocollo
| |
| 1931/01/2 - 1931/12/31 |
|
Registro di protocollo
| |
Segnatura originaria "Protocollo Riservato"
| 1931/09/25 - 1944/02/7 |
|
Registro di protocollo
| |
| 1932/01/2 - 1932/12/31 |
|
Registro di protocollo
| |
| 1933/01/1 - 1933/10/12 |
|
Registro di protocollo
| |
| 1933/10/12 - 1934/09/21 |
|
Registro di protocollo
| |
| 1934/09/29 - 1934/11/26 |
|
Registro di protocollo
| |
| 1935/10/30 - 1935/12/31 |
|
Registro di protocollo
| |
| 1936/01/2 - 1936/12/31 |
|
Registro di protocollo
| |
| 1938/01/4 - 1938/12/31 |
|
Registro di protocollo
| |
| 1939/01/2 - 1939/12/17 |
|
Registro di protocollo
| |
| 1940/01/1 - 1940/10/16 |
|
Registro di protocollo
| |
| 1941/01/5 - 1941/11/4 |
|
Registro di protocollo
| |
| 1942/01/2 - 1943/01/19 |
|
Registro di protocollo
| |
| 1943/01/19 - 1944/12/31 |
|
Registro di protocollo
| |
| 1945/11/10 - 1946/07/6 |
Libri Mastri
RGN/
9
1916-1945
Consistenza: RR. 1-24
|
Libro Mastro - Passivo
| |
| 1916 |
|
Libro Mastro - Passivo
| |
| 1917 |
|
Libro Mastro - Passivo
| |
| 1918 |
|
Libro Mastro - Passivo
| |
| 1920 |
|
Libro Mastro - Entrata
| |
| 1921 |
|
Libro Mastro - Entrata
| |
| 1923-1925 |
|
Libro Mastro - Uscita
| |
| 1923-1925 |
|
Libro Mastro - Uscita
| |
| 1926-1927 |
|
Libro Mastro - Entrata
| |
| 1926-1927 |
|
Libro Mastro - Uscita
| |
| 1929 |
|
Libro Mastro - Entrata/Uscita
| |
| 1929-1930 |
|
Libro Mastro - Entrata/Uscita
| |
| 1931 |
|
Libro Mastro - Entrata/Uscita
| |
| 1932 |
|
Libro Mastro - Entrata/Uscita
| |
| 1933 |
|
Libro Mastro - Entrata/Uscita
| |
| 1934 |
|
Libro Mastro - Entrata/Uscita
| |
| 1935 |
|
Libro Mastro - Entrata/Uscita
| |
| 1936 |
|
Libro Mastro - Entrata/Uscita
| |
| 1937 |
|
Libro Mastro - Entrata/Uscita
| |
| 1938 |
|
Libro Mastro - Entrata/Uscita
| |
| 1939 |
|
Libro Mastro - Entrata/Uscita
| |
| 1940 |
|
Libro Mastro - Entrata/Uscita
| |
| 1942-1943 |
|
Libro Mastro - Entrata/Uscita
| |
| 1943 |
|
Libro Mastro - Entrata/Uscita
| |
| 1944-1945 |
Ruoli
RGN/
10
1932-1945
Consistenza: Pacchi 1-14
|
Ruoli: Industria, Arti, Commercio e Professioni; Fidda pascolo; Bestiame; Famiglia; Cani; Patenti
| |
| 1932 |
|
Ruoli: Cani; Fuocatico; Bestiame; Valore locativo; Industria; Commercio, Arti e Professioni
| |
| 1933 |
|
Ruoli: Famiglia; Bestiame; Valore locativo; Cani; Industria, Commercio e Professioni; Patenti
| |
| 1934 |
|
Ruoli: Famiglia; Cani; Bestiame; Patenti
| |
| 1935 |
|
Ruoli: Cani; Insegne; Patenti; Licenze; Bestiame; Famiglia; Valore locativo
| |
| 1936 |
|
Ruoli: Bestiame; Cani; Famiglia; Licenze; Valore locativo; Patenti; Vetture e domestici; Pianoforti; Industria, Commercio, Arti e Professioni
| |
| 1937 |
|
Ruoli: Pianoforti; Domestici; Famiglia; Bestiame; Insegne; Patenti; Licenze; Industria e Commercio; Vetture e domestici; Valore locativo; Contributi sindacali
| |
| 1938 |
|
Ruoli: Pianoforti; Domestici; Famiglia; Bestiame; Insegne; Patenti; Licenze; Industria e Commercio; Vetture e domestici; Valore locativo; Contributi sindacali
| |
| 1939 |
|
Ruoli: Valore locativo; Cani; Pianoforti Licenze; Patenti; Insegne; Vetture e domestici; Famiglia
| |
| 1940 |
|
Ruoli: Bestiame; Valore locativo; Cani; Pianoforti Licenze; Insegne; Vetture e domestici; Patenti; Famiglia, Bestiame
| |
| 1941 |
|
Ruoli: Patenti; Bestiame; Cani; Famiglia; Licenze; Valore locativo; Vetture e domestici; Pianoforti; Insegne
| |
| 1942 |
|
Ruoli: Famiglia; Licenze; Valore locativo; Insegne; Patenti; Vetture e domestici; Pianoforti; Cani; Bestiame
| |
| 1943 |
|
Ruoli: Famiglia; Licenze; Valore locativo; Insegne; Patenti; Pianoforti; Vetture e domestici
| |
| 1944 |
|
Ruoli: Bestiame; Famiglia; Principale unificato
| |
| 1945 |
Ruolo Abbonamento Obbligatorio
RGN/
11
1941
Consistenza: R.1
|
Ruolo abbonamento obbligatorio "Materiale da costruzione"
| |
| 1941 |
Ruolo congiunti militari
RGN/
12
1937-1949
Consistenza: Pacco 15
|
Ruolo nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero da pagarsi ogni quindicina dall'ufficio postale di La Forma
| |
| 1937-1949 |
Mandati di pagamento
RGN/
13
1923
Consistenza: B.15
|
Mandati di pagamento
| |
| 1923 |
Conti Consuntivi
RGN/
14
1871-1945
Consistenza: BB.16-85
Costituivano all'interno dell'Archivio una serie facilmente identificabile: raccolti in faldoni di cartone marrone, contenevano sul dorso la dicitura "Conto Consuntivo", accompagnata dall'anno di riferimento. Il contenuto sempre corrispondeva all'indicazione trovata, totalmente assente era invece la traccia di una qualsiasi segnatura precedente. Per la maggior parte in cattive condizioni di conservazione, con i legacci ormai logori, sono stati tutti forniti di nuovi contenitori e, in alcuni casi, la voluminosità del materiale allegato ha imposto di ripartire fisicamente documentazione in due buste entrambe relative allo stesso anno.
|
Conto consuntivo
| |
| 1892-1893 |
Registri della Tesoreria
RGN/
15
1936-1945
Consistenza: RR.1-38
|
Registro delle dichiarazioni per i generi passati al pagamento delle imposte di consumo
| |
| 1935 |
|
Registro delle dichiarazioni per i generi passati al pagamento delle imposte di consumo
| |
| 1936 |
|
Bollettario riscossione rendite patrimoniali, n.2
| |
| 1936 |
|
Bollettario riscossione rendite patrimoniali, n.3
| |
| 1936 |
|
Bollettario riscossione rendite patrimoniali, n.4
| |
| 1936 |
|
Bollettario riscossione rendite patrimoniali, n.5
| |
| 1936 |
|
Bollettario riscossione rendite patrimoniali, n.6
| |
| 1936 |
|
Bollettario riscossione rendite patrimoniali, n.1
| |
| 1937 |
|
Bollettario riscossione rendite patrimoniali, n.2
| |
| 1937 |
|
Bollettario riscossione rendite patrimoniali, n.3
| |
| 1937 |
|
Registro delle dichiarazioni per i generi passati al pagamento delle imposte di consumo
| |
| 1937 |
|
Registro delle dichiarazioni per i generi passati al pagamento delle imposte di consumo
| |
| 1938 |
|
Registro delle dichiarazioni per i generi passati al pagamento delle imposte di consumo
| |
| 1939 |
|
Registro delle dichiarazioni per i generi passati al pagamento delle imposte di consumo
| |
| 1940 |
|
Registro delle dichiarazioni per i generi passati al pagamento delle imposte di consumo
| |
| 1942 |
|
Registro delle dichiarazioni per i generi passati al pagamento delle imposte di consumo
| |
| 1943 |
|
Registro delle dichiarazioni per i generi passati al pagamento delle imposte di consumo
| |
| 1944 |
|
Bollettario imposte, tasse e contributi, n.1
| |
| 1943 |
|
Bollettario imposte, tasse e contributi, n.2
| |
| 1943 |
|
Bollettario imposte, tasse e contributi, n.3
| |
| 1943 |
|
Bollettario imposte, tasse e contributi, n.13
| |
| 1943 |
|
Bollettario imposte, tasse e contributi, n.22
| |
| 1943 |
|
Bollettario imposte, tasse e contributi, n.23
| |
| 1943 |
|
Bollettario imposte, tasse e contributi, n.24
| |
| 1943 |
|
Bollettario imposte, tasse e contributi, n.25
| |
| 1943 |
|
Bollettario imposte, tasse e contributi, n.26
| |
| 1943 |
|
Bollettario imposte, tasse e contributi, n.27
| |
| 1943 |
|
Bollettario imposte, tasse e contributi, n.35
| |
| 1943 |
|
Bollettario imposte, tasse e contributi, n.45
| |
| 1944 |
|
Bollettario imposte, tasse e contributi, n.46
| |
| 1944 |
|
Bollettario imposte, tasse e contributi, n.47
| |
| 1944 |
|
Bollettario imposte, tasse e contributi, n.48
| |
| 1944 |
|
Bollettario imposte, tasse e contributi, n.49
| |
| 1944 |
|
Bollettario imposte, tasse e contributi, n.50
| |
| 1944 |
|
Bollettario imposte, tasse e contributi, n.51
| |
| 1944 |
|
Bollettario imposte, tasse e contributi, n.30
| |
| 1945 |
|
Bollettario imposte, tasse e contributi, n.31
| |
| 1945 |
|
Bollettario imposte, tasse e contributi, n.32
| |
| 1945 |
Servizio Elettorale
RGN/
16
1919-1945
Consistenza: RR.1-6
|
Lista elettorale unica permanente politica ed amministrativa
| |
| 1919-1923 |
|
Lista permanente degli elettori politici
| |
| 1928-1937 |
|
Registro dei verbali delle operazioni del Podestà per la formazione delle liste elettorali
| |
| 1928-1948 |
|
Liste elettorali maschili e femminili
| |
| 1945 |
|
Lista elettorale permanente
| |
| s.d. |
|
Lista generale permanente
| |
| s.d. |
Liste di Leva
RGN/
17
1850-1933
Consistenza: RR.1-7
|
Lista di leva dei nati negli anni
| |
| 1850-1860 |
|
Lista di leva dei nati negli anni
| |
| 1861-1870 |
|
Lista di leva dei nati negli anni
| |
| 1871-1880 |
|
Lista di leva dei nati negli anni Riformati
| |
| 1876-1881 |
|
Lista di leva dei nati negli anni
| |
| 1881-1890 |
|
Lista di leva dei nati negli anni
| |
| 1891-1902 |
|
Lista di leva dei nati nell'anno
| |
| 1915 |
Registri degli atti di nascita
RGN/
18
1871-1950
Consistenza: RR.1-14
La serie dei registri degli atti di nascita è conservata presso i locali dell'Ufficio Anagrafe e Stato Civile del Comune
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1871-1878 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1879-1885 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1886-1892 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1893-1900 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1901-1904 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1905-1907 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1908-1912 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1913-1916 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1917-1921 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1922-1928 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1929-1937 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1938-1944 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1945-1950 |
|
Indice decennale degli atti di nascita
| |
| 1871-1931 |
Registri degli atti di matrimonio
RGN/
19
1871-1949
Consistenza: RR.1-6
La serie dei registri degli atti di matrimonio è conservata presso i locali dell'Ufficio Anagrafe e Stato Civile del Comune
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1871-1885 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1886-1897 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1898-1909 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1910-1922 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1923-1936 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1937-1949 |
Registri delle Pubblicazioni di matrimonio
RGN/
20
1904-1951
Consistenza: RR.1-33
|
Registro delle pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1904 |
|
Registro delle pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1907 |
|
Registro delle pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1909 |
|
Registro delle pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1910 |
|
Registro delle pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1911 |
|
Registro delle pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1912 |
|
Registro delle pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1913 |
|
Registro delle pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1914 |
|
Registro delle pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1915 |
|
Registro delle pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1916 |
|
Registro delle pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1917 |
|
Registro delle pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1918 |
|
Registro delle pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1920 |
|
Registro delle pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1922 |
|
Registro delle pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1923 |
|
Registro delle pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1924 |
|
Registro delle pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1925 |
|
Registro delle pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1926 |
|
Registro delle pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1927 |
|
Registro delle pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1928 |
|
Registro delle pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1929 |
|
Registro delle pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1930 |
|
Registro delle pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1931 |
|
Registro delle pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1932 |
|
Registro delle pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1933 |
|
Registro delle pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1934 |
|
Registro delle pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1935 |
|
Registro delle pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1936 |
|
Registro delle pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1937 |
|
Registro delle pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1938 |
|
Registro delle pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1939 |
|
Registro delle pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1942 |
|
Indice decennale delle pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1932-1951 |
Registro degli atti di morte
RGN/
21
1871-1949
Consistenza: RR.1-8
La serie dei registri degli atti di morte è conservata presso i locali dell'Ufficio Anagrafe e Stato Civile del Comune
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1871-1880 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1881-1890 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1891-1900 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1901-1910 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1911-1920 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1921-1930 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1931-1940 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1941-1949 |
Registri degli atti di cittadinanza
RGN/
22
1871-1945
Consistenza: RR.1-75
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1871 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1872 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1873 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1874 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1875 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1876 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1877 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1878 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1879 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1880 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1881 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1882 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1883 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1884 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1885 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1886 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1887 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1888 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1889 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1890 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1891 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1892 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1893 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1894 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1895 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1896 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1897 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1898 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1899 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1900 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1901 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1902 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1903 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1904 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1905 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1906 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1907 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1908 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1909 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1910 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1911 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1912 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1913 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1914 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1915 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1916 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1917 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1918 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1919 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1920 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1921 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1922 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1923 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1924 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1925 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1926 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1927 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1928 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1929 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1930 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1931 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1932 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1933 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1934 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1935 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1936 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1937 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1938 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1939 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1940 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1941 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1942 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1943 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1944 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1945 |
Registri Vari
RGN/
23
1883-1948
Consistenza: RR.1-10
|
"Registro degli elenchi dei membri di Giunta Consiglio e revisori"
| |
| 1883 |
|
"Registro degli esposti dimoranti nel Comune di Serrone"
| |
| 1888-1963 |
|
"Censimento scolastico. Elenco dei fanciulli in età dai 6 ai 12 anni obbligati a frequentare le scuole elementari, e delle dichiarazioni dei genitori, tutori, padroni, ecc. che hanno l'obbligo di procacciare l'istruzione ai fanciulli"
| |
| 1910-1920 |
|
"Censimento scolastico. Elenco dei fanciulli in età dai 6 ai 12 anni obbligati a frequentare le scuole elementari, e delle dichiarazioni dei genitori, tutori, padroni, ecc. che hanno l'obbligo di procacciare l'istruzione ai fanciulli"
| |
| 1915-1922 |
|
"Registro giornale dei mandati di pagamento"
| |
| 1931 |
|
"Registro delle spese postali"
| |
| 1932-1933 |
|
"Situazione di famiglia degli iscritti nelle liste di leva"
| |
| 1934-1935 |
|
"Registro Spedalità"
| |
| 1938-1948 |
|
"Registro scontrini delle bollette di accompagnamento di generi soggetti ad imposta di consumo provenienti da altri Comuni"
| |
| 1940 |
|
"Registro riscossione quota Ente Nazionale per la distillazione materie vinose"
| |
| 1941-1942 |
Carteggio
RGN/
24
1871-1945
Consistenza: BB. 86-323
Questa serie ha presentato caratteristiche molto particolari relative alla sua originaria classificazione: a partire dal 1871, infatti, si evince dalle carte un periodo di incertezza nella scelta del titolario. Sicuramente, nei primi anni quello usato constava di diciotto categorie (Titolario n.1), ma presto fu sostituito da un diverso titolario di quattordici categorie (Titolario n.2) con cui si riclassificò tutta la precedente documentazione: questo spiega la doppia segnatura delle carte. Sarà quest’ultimo ad essere usato sino al 1897, anno del Titolario modello, anche se tracce dell’antica classificazione rimarranno ben visibili nell’uso di una ctg. XVIII – Liste elettorali fino ai primi decenni del Novecento. Riguardo all’organizzazione generale delle carte si è proceduto mantenendo la classificazione originaria per categorie all’interno dello stesso anno. Poche sono state le situazioni in cui i documenti risultavano classificati per argomento e per anni diversi, ma anche in questo caso l’intervento si è limitato a ristabilire l’ordinamento trovato. Le discrepanze fra segnatura dell’anno e dell’oggetto con il contenuto della busta sono sempre state segnalate in nota. Molte sono state le carte sparse reinserite e organizzate in nuovi fascicoli; quando lo stato lo ha consentito, cartelline e contenitori originali non sono stati cambiati.
|
Antico Titolario n.1
|
|
|
(XVIII categorie)
|
|
I
|
Amministrazione
|
|
II
|
?
|
|
III
|
Tasse governative e comunali
|
|
IV
|
Agricoltura e Commercio
|
|
V
|
Beneficenza Pubblica
|
|
VI
|
Catasto
|
|
VII
|
Governo
|
|
VIII
|
Giustizia
|
|
IX
|
Guardia Nazionale
|
|
X
|
Istruzione Pubblica
|
|
XI
|
?
|
|
XII
|
Lavori Pubblici
|
|
XIII
|
Stato Civile
|
|
XIV
|
Polizia urbana e rurale
|
|
XV
|
Sanità Pubblica
|
|
XVI
|
?
|
|
XVII
|
Ufficio conciliatore
|
|
XVIII
|
Elezioni Amministrative
|
|
|
Antico Titolario n.2
|
|
|
(XIV categorie)
|
|
I
|
Amministrazione
|
|
II
|
Organi centrali, Giudice conciliatore
|
|
III
|
Imposte
|
|
IV
|
Esattoria - Acqua, Poste e strade
|
|
V
|
Agricoltura
|
|
VI
|
Stato Civile
|
|
VII
|
Assistenza Pubblica
|
|
VIII
|
Scuola ed insegnanti
|
|
IX
|
Leva e Truppa
|
|
X
|
Igiene Pubblica
|
|
XI
|
Sicurezza Pubblica
|
|
XII
|
Ammoniti (in seguito Catasti e confini)
|
|
XIII
|
Diversi e Stampe
|
|
|
Titolario Modello del 1897
|
|
|
(XIV categorie)
|
|
I
|
Amministrazione
|
|
II
|
Opere pie e beneficenza
|
|
III
|
Polizia urbana e rurale
|
|
IV
|
Sanità Pubblica
|
|
V
|
Finanze
|
|
VI
|
Governo
|
|
VII
|
Grazia, Giustizia e Culto
|
|
VIII
|
Leva e Truppa
|
|
IX
|
Istruzione Pubblica
|
|
X
|
Lavori Pubblici
|
|
XI
|
Agricoltura, Industria e Commercio
|
|
XII
|
Stato Civile
|
|
XIII
|
Affari Esteri
|
|
XIV
|
Varie
|
|
XV
|
Sicurezza Pubblica
|
|
|
Categoria I - Amministrazione - Deliberazioni. Liste elettorali. Sessioni consiliari. Rinunce e dimissioni. Sindaco. Verificatori. Inventari.
| |
| 1871 |
|
Categoria II - Organi Centrali, Giudice Conciliatore - Circolari. Governo centrale. Bollettini prefettizi. Liste politiche. Consorzio Nazionale. Conciliatore. Giurati. Carceri.
| |
| 1871 |
|
Categoria III - Imposte - Tasse bestiame. Tariffe daziarie e focatico. Tasse animali. Esattoria. Bilancio. Revisori consuntivi. Manomorta, intendenza di finanza.
| |
| 1871 |
|
Categoria IV - Esattoria - Monete. Finanze. Gestione esattoriale.
| |
| 1871 |
|
Categoria VII - Stato Civile - Stato civile. Ufficiali di Stato Civile. Registri. Verifiche. Atti di Stato Civile. Inventari. Stato trimestrale dei deceduti. Movimento popolazione. Giunta Statistica. Pensionati. Atti notori.
| |
| 1871 |
|
Categoria VIII - Assistenza Pubblica - Festa del patrono. Congregazioni di carità. Opere pie.
| |
| 1871 |
|
Categoria VII - Assistenza Pubblica - Opere pie. Beneficenza pubblica
| |
| 1871 |
|
Categoria IX - Scuola ed insegnanti - Deliberazioni mandamentali. Scuola. Maestri. Alunni-alunne. Conferenze magistrali. Impiegati. Sovrintendenze.
| |
| 1871 |
|
Categoria X - Leva e Truppa - Guardia nazionale. Ordini di leva. Leva, chiamata alle armi. Ricorsi e Riformati. Leva dei renitenti. Indennità di leva.
| |
| 1871 |
|
Categoria XI - Igiene Pubblica - Medico chirurgo. Epizozie. Vaccino. Manicomi. Notizie statistiche sui cimiteri.
| |
| 1871 |
|
Categoria XII - Sicurezza pubblica - Sicurezza pubblica
| |
| 1871 |
|
Categoria XIII - Catasti e confini - Numerazione civica. Catasto
| |
| 1871 |
|
Categoria XIV - Diversi e stampe - Tipografia e giornali. Oggetti vari.
| |
| 1871 |
|
Categoria I - Amministrazione - Adunanze e liste consiliari
| |
| 1872 |
|
Categoria II - Organi Centrali - Affari generali. Grazia e giustizia.
| |
| 1872 |
|
Categoria III - Imposte - Tasse
| |
| 1872 |
|
Categoria IV - Esattoria - Dazi e gestione esattoriale.
| |
| 1872 |
|
Categoria V - Acqua, Poste e Strade - Strade. Estimo catastale.
| |
| 1872 |
|
Categoria VI - Agricoltura - Agricoltura.
| |
| 1872 |
|
Categoria VII - Stato Civile - Disposizioni di massima. Registri di Stato Civile. Verifiche periodiche e straordinarie. Atti di nascita. Matrimoni. Morti. Statistiche. Commissioni. Pensionati.
| |
| 1872 |
|
Categoria VIII - Assistenza Pubblica - Assistenza pubblica.
| |
| 1872 |
|
Categoria IX - Scuola ed insegnanti. Scuole e maestri.
| |
| 1872 |
|
Categoria X - Leva e Truppa - Leva e truppa.
| |
| 1872 |
|
Categoria XI - Igiene Pubblica - cimiteriali e sanità pubblica
| |
| 1872 |
|
Categoria XII - Sicurezza pubblica - Pubblicazioni.
| |
| 1872 |
|
Categoria XIII - Catasto e Confini (già Ammoniti) - Strade. Numerazioni. Ammoniti.
| |
| 1872 |
|
Categoria I - Amministrazione - Disposizioni di massima. Liste elettorali. Consiglio comunale: Elezioni e riunioni. Giunta municipale. Sindaci. Segretari, impiegati e salariati. Nomina deputazioni. Ufficio ed archivio. Oggetti vari.
| |
| 1873 |
|
Categoria II - Organi centrali - Consiglieri provinciali. Decreti. Liste elettorali.
| |
| 1873 |
|
Categoria III - Imposte - Contabilità diverse.
| |
| 1873 |
|
Categoria IV - Esattoria - Esattoria
| |
| 1873 |
|
Categoria V - Acqua, Poste e Strade - Strade e poste
| |
| 1873 |
|
Categoria VI - Agricoltura -Fiere. Agricoltura e foreste.
| |
| 1873 |
|
Categoria VII - Stato Civile - Anagrafe e Stato Civile
| |
| 1873 |
|
Categoria VIII - Assistenza Pubblica - Culto
| |
| 1873 |
|
Categoria IX - Scuola ed Insegnanti - Autorità scolastica. Personale insegnante. Esami e conferenze. Soprintendenze. Varie.
| |
| 1873 |
|
Categoria X - Leva e Truppa - Guardia nazionale. Leva e liste di leva. Ordini di leva. Militari in servizio. Chiamata alle armi. Congedi e permessi. Renitenti e disertori. Spese di leva e rimborsi. Carabinieri reali, spese di casermaggio. Varie.
| |
| 1873 |
|
Categoria I - Amministrazione - Liste elettorali. Consiglio ed elezioni. Rinnovo Giunta. Sindaci. Segretari, impiegati e salariati.
| |
| 1874 |
|
Categoria II - Organi Centrali - Grazia e giustizia: liste giurati
| |
| 1874 |
|
Categoria III - Imposte - Animali suini, tassa bestiame, focatico, fida pascolo, tasse comunali. Regolamento pascolo, dazi comunali. Libri di esigenze. Prestiti passivi, debiti. Beni comunali. Appalti e contratti. Bilanci preventivi. Revisore dei conti e consuntivi. oggetti vari.
| |
| 1874 |
|
Categoria IV - Esattoria - Asse ecclesiastico: benefici vacanti. Imposte dirette, prezzi, dazio consumo. Privative. Macinato. Ricevitoria provinciale. Ricchezza mobile. Sovimposte comunali. Applicazione imposte dirette.
| |
| 1874 |
|
Categoria V - Acqua, Poste e Strade - Strade: costruzioni e manutenzioni. Consorzio stradale della Prenestina Nuova. Servizio telegrafico.
| |
| 1874 |
|
Categoria VI - Agricoltura - Manifesti e pubblicazioni. Comizi agrari. Agricoltura: relazioni. Ruoli metrici: pesi e misure. Porti marittimi.
| |
| 1874 |
|
Categoria VII - Stato Civile - Registri di Stato civile. Stato civile. Nascite. Matrimoni. Morti. Registro della popolazione. Emigrazione. Pensioni. Matrimoni civili e nascite non denunciate. Autentiche.
| |
| 1874 |
|
Categoria VIII - Assistenza Pubblica - Assistenza ed opere pie.
| |
| 1874 |
|
Categoria IX - Scuola ed Insegnanti - Scuola: statistiche. Personale insegnante. Alunni-alunne. Sussidi per l'istruzione. Soprintendenza alle scuole. Varie.
| |
| 1874 |
|
Categoria X - Leva e Truppa - Leva
| |
| 1874 |
|
Categoria XI - Igiene Pubblica - Esercenti sanitari. Igiene pubblica, malati. Epidemie, epizozie. Commissione sanitaria, vaccinazioni. Cimiteriali.
| |
| 1874 |
|
Categoria XII - Sicurezza Pubblica - Regolamento polizia rurale. Esercizi pubblici, spettacoli e licenze. Guardie municipali. Annona, calmiere. Informazioni. Certificati nell'interesse dei privati. Contravvenzioni. Relazioni chirurgiche. Informazioni, pellegrinaggi. Oziosi, vagabondi, sospetti. Indennità di vita. Passaporti. Varie.
| |
| 1874 |
|
Categoria XIII - Ammoniti - Ammoniti.
| |
| 1874 |
|
Categoria XIV - Diversi e Stampe - Tipografia, certificati vari, associazioni.
| |
| 1874 |
|
Categoria I - Amministrazione - Liste elettorali. Consiglio e Giunta. Tabelle riassuntive. Comunicazioni al segretario.
| |
| 1875 |
|
Categoria II - Organi Centrali - Sussidi. Consorzio nazionale. Ufficio del Conciliatore. Liste giurati.
| |
| 1875 |
|
Categoria III - Imposte - Focatico e bestiame. Fida bestiame forestiero. Tasse arretrate. E debito pubblico. Beni comunali. Bilancio consuntivo.
| |
| 1875 |
|
Categoria IV - Esattoria - Vendita dei corpi morali e manomorta. Dazio consumo. Ruoli imposte dirette. Sovrimposte comunali. Rappresentanti Consorziali. Varie.
| |
| 1875 |
|
Categoria V - Acque, Poste e Strade - Manutenzione strade e poste.
| |
| 1875 |
|
Categoria VI - Agricoltura - Liste elettorali commerciali. Raccolta granoturco e foraggio. Prati naturali e raccolte varie. Bozzoli da seta. Ispettore forestale e boschi. Pesi e misure. Porto di Fiumicino.
| |
| 1875 |
|
Categoria VII - Stato Civile - Stato civile.
| |
| 1875 |
|
Categoria VIII - Assistenza Pubblica - Lavori nella Chiesa parrocchiale. Funzioni religiose. Congregazioni di carità. Esposti, opere pie, monte frumentario.
| |
| 1875 |
|
Categoria IX - Scuola ed Insegnanti - Sussidi scolastici.
| |
| 1875 |
|
Categoria X - Leva e Truppa - Liste di leva. Leva. Ordini di leva. Militari in servizio. Chiamata alle armi. Rimborsi. Spese. Varie.
| |
| 1875 |
|
Categoria XI - Igiene Pubblica - Statistiche sanitarie. Epizozie ed epidemie. Vaccini, antivaiolosa. Cimiteriali. Igiene pubblica. Esercenti sanitari e levatrici.
| |
| 1875 |
|
Categoria XII - Sicurezza Pubblica - Regolamenti di polizia urbana e rurale. Deputato festa del protettore. Guardie municipali. Informazioni personali. Contravvenzioni. Denunce. Sorvegliati e ammoniti. Rimpatrii.
| |
| 1875 |
|
Categoria XIII - Catasti e Confini - Questioni territoriali.
| |
| 1875 |
|
Categoria XIV - Diversi e Stampe - Associazioni varie. Circolari.
| |
| 1875 |
|
Categoria VII - Stato civile e anagrafe
| |
| 1878 |
|
Categoria VIII - Assistenza Pubblica - Assistenza e beneficenza: dimostrazioni per la morte del Re e ferimento del figlio.
| |
| 1878 |
|
Categoria XV - Giudice Conciliatore
| |
| 1880 |
|
Categoria XV - Giudice Conciliatore
| |
| 1881 |
|
Categoria XV - Giudice Conciliatore
| |
| 1882 |
|
Categoria XV - Giudice Conciliatore
| |
| 1883 |
|
Categoria XV - Giudice Conciliatore
| |
| 1886 |
|
Categoria XV - Giudice Conciliatore
| |
| 1887 |
|
Categoria XV - Giudice Conciliatore
| |
| 1888 |
|
Categoria IV (in seguito V) Contratti erbe e beni comunali: erbe del quarto Cardini e Tommelle e beni comunali della montagna: 1904/1925
| |
| 1904-1925 |
|
Categoria IV (in seguito V) - Appalto Esattoria: 1888/1912
| |
| 1888-1912 |
|
Categoria IV (in seguito V) - Mutui: 1897/1925
| |
| 1897-1925 |
|
Categoria XV - Giudice Conciliatore
| |
| 1889 |
|
Categoria XV - Giudice Conciliatore
| |
| 1892 |
|
Categoria XV - Giudice Conciliatore
| |
| 1897 |
|
Categoria I - Amministrazione - Regolamenti. Acquisti stampe e cancelleria. Liste elettorali. Sindaco. Giunta, assessori. Segretario ed impiegati. Cause.
| |
| 1899 |
|
Categoria II - Opere Pie e Beneficenza - Opere pie. Ospedali, ricoveri idioti. Befotrofi, esposti, baliatici. Richieste sussidi.
| |
| 1899 |
|
Categoria III - Polizia Urbana e Rurale - Contravvenzioni.
| |
| 1899 |
|
Categoria IV - Sanità Pubblica - Cassa previdenza e assicurazione. Servizio sanitario. Medicina scolastica. Igiene pubblica.
| |
| 1899 |
|
Categoria V - Finanze - Debiti e crediti. Bilancio. Imposte e tasse. Dazio. Catasto. Pirvative. Mutui e prestiti. Esattoria e tesoreria.
| |
| 1899 |
|
Categoria VI - Governo - Circolari prefettizie. Liste elettorali.
| |
| 1899 |
|
Categoria VII - Governo - Richieste certificati. Elenco giurati. Trasporto carcerati. Guardia urbana. Rendite ecclesiastiche.
| |
| 1899 |
|
Categoria VIII - Leva e Truppa - Leva di terra. Servizi militari. Alloggi.
| |
| 1899 |
|
Categoria IX - Istruzione Pubblica - Autorità scolastiche. Ispettorato scolastico, licenza elementare.
| |
| 1899 |
|
Categoria X - Lavori pubblici - Strade.Illuminazione pubblica. Acque. Poste e telegrafi. Orari ferroviari. Ufficio tecnico. Edilizia pubblica.
| |
| 1899 |
|
Categoria XI - Agricoltura, Industria e Commercio - Polizia forestale. Industria. Censimenti commerciali. Fiere.
| |
| 1899 |
|
Categoria XII - Stato Civile - Richieste di atti. Movimento popolazione. Registri della popolazione.
| |
| 1899 |
|
Categoria XIV - Varie - Oggetti diversi
| |
| 1899 |
|
Categoria XV - Sicurezza pubblica - Società molini a vapore. Esercizi pubblici. Richiesta certificati. Denunce. Carabinieri.
| |
| 1899 |
|
Categoria I - Amministrazione - Segretario comunale
| |
| 1900 |
|
Categoria II - Opere Pie e Beneficenza - Opere pie. Ospedali, ricoveri idioti. Befotrofi, esposti, baliatici. Richieste sussidi.
| |
| 1900 |
|
Categoria IV - Sanità e Igiene - Cassa previdenza. Servizio sanitario. Medicina scolastica. Igiene pubblica.
| |
| 1900 |
|
Categoria VI - Governo - Circolari prefettizie. Elezioni politiche. Onoranze e commemorazioni.
| |
| 1900 |
|
Categoria VII - Grazia, Giustizia e Culto - Uffici giudiziari. Trasporto carcerati. Rendite ecclesiastiche.
| |
| 1900 |
|
Categoria VIII - Leva e Truppa - Leva di terra. Servizi militari.
| |
| 1900 |
|
Categoria IX - Pubblica Istruzione - Autorità scolastiche. Ispettorato scolastico.
| |
| 1900 |
|
Categoria X - Lavori Pubblici - Strade. Poste e telegrafi.
| |
| 1900 |
|
Categoria XI - Agricoltura, Industria e Commercio - Polizia forestale. Statistica. Fiere.
| |
| 1900 |
|
Categoria XII - Stato Civile e Anagrafe - Certificazioni. Movimento popolazione. Statistiche.
| |
| 1900 |
|
Categoria XIV - Varie - Oggetti diversi
| |
| 1900 |
|
Categoria XV - Sicurezza Pubblica - Miniere. Sorvegliati. Pubblica sicurezza. Informazioni.
| |
| 1900 |
|
Categoria I - Amministrazione - Territorio comunale. Archivio e protocollo. Economato. Elezioni amministrative. Ufficio del Sindaco. Assessori. Consiglieri. Impiegati e salariati. Sede municipale. Deliberazioni. Adunanze. Affari generali. Cause.
| |
| 1901 |
|
Categoria II - Opere Pie e Beneficenza - Opere pie. Mendici. Esposti, baliatici. Sussidi. Beneficenza.
| |
| 1901 |
|
Categoria III - Polizia Urbana e Rurale - Personale. Regolamenti.
| |
| 1901 |
|
Categoria IV - Sanità e Igiene - Ufficio sanitario. Servizio sanitario. Epidemie. Sanità marittima. Igiene pubblica. Cimiteriali.
| |
| 1901 |
|
Categoria V - Finanze - Proprietà comunali. Bilanci e conti. Imposte. Imposte di consumo. Catasto. Privative. Mutui. Esattoria e tesoreria. Macellazione bovina.
| |
| 1901 |
|
Categoria VI - Governo - Leggi e decreti. Feste nazionali. Concessioni governative.
| |
| 1901 |
|
Categoria VII - Grazia, Giustizia e Culto - Circoscrizione giudiziaria. Carceri mandamentali. Conciliazione. Culto. Spese di giustizia.
| |
| 1901 |
|
Categoria VIII - Leva e Truppa - leva di terra e di mare. Servizi militari. Tiro a segno. Caserma militare.
| |
| 1901 |
|
Categoria IX - Istruzione Pubblica - Autorità scolastiche. Asili, scuole, etc.
| |
| 1901 |
|
Categoria X - Lavori Pubblici - Strade, piazze, etc. Poste e telegrafo. Ferrovie. Ufficio tecnico.
| |
| 1901 |
|
Categoria XI - Agricoltura, Industria e Commercio - Agricoltura. Industria. Commercio. Fiere e mercati. Pesi e misure.
| |
| 1901 |
|
Categoria XII - Stato Civile - Stato civile. Statistica.
| |
| 1901 |
|
Categoria XIII - Esteri - Emigrati. Emigranti.
| |
| 1901 |
|
Categoria XIV - Varie - Oggetti diversi
| |
| 1901 |
|
Categoria XV - Sicurezza Pubblica - Pubblica incolumità. Polveriere. Esercizi pubblici. Pregiudicati, etc. Avvisi straordinari. Trasporto mentecatti.
| |
| 1901 |
|
Categoria I - Amministrazione - Comune. Archivio, protocollo. Economato. Elezioni. Ufficio del Sindaco. Segretario ed impiegati. Sede municipale. Deliberazioni. Cause e liti. Inchieste amministrative. Notificazioni. Diversi.
| |
| 1902 |
|
Categoria II - Opere Pie e Beneficenza - Opere pie. Ospedali, ricoveri. Befotrofi, esposti. Sussidi.
| |
| 1902 |
|
Categoria III - Polizia Urbana e Rurale - Polizia urbana e rurale. Contravvenzioni.
| |
| 1902 |
|
Categoria IV - Sanità e Igiene - Ufficio sanitario e medicina scolastica. Servizio sanitario. Vaccinazioni. Epidemie. Ordinanze. Igiene pubblica.
| |
| 1902 |
|
Categoria V - Finanze - Proprietà comunali. Contabilità. Imposte. Imposte di consumo. Catasto. Privative. Mutui. Tesoreria ed esattoria. Diritti fissi.
| |
| 1902 |
|
Categoria VI - Governo - Leggi e decreti. Elezioni politiche. Commemorazioni: pellegrinaggio a Capua. Onoreficenze.
| |
| 1902 |
|
Categoria VII - Grazia, Giustizia e Culto - Uffici giudiziari. Giudizi popolari. Carceri e trasporti carcerati. Conciliatore. Protesti cambiari. Culto. Spese giudiziali.
| |
| 1902 |
|
Categoria VIII - Leva e Truppa - Leva di terra e di mare. Ruoli matricolari. Tiro a segno.
| |
| 1902 |
|
Categoria IX - Istruzione Pubblica - Autorità scolastiche. Scuola elementare e materna.
| |
| 1902 |
|
Categoria X - Lavori Pubblici - Strade. Ponti. Illuminazione pubblica. Acquedotti. Consorzi idraulici. Utilità pubblica. Poste e telegrafi. Servizi tranviari e ferroviarii.
| |
| 1902 |
|
Categoria XI - Agricoltura. Industria e Commercio - Agricoltura. Industria. Commercio. Istituti di credito. Mostre agricole. Fiere e mercuriali.
| |
| 1902 |
|
Categoria XII - Stato Civile - Stato civile. Anagrafe. Censimenti.
| |
| 1902 |
|
Categoria XIII - Esteri - Emigrazione. Emigrati ed immigrati. Passaporti.
| |
| 1902 |
|
Categoria XIV - Varie - Oggetti diversi
| |
| 1902 |
|
Categoria XV - Sicurezza Pubblica - Incolumità pubblica. Licenze. Manifestazioni pubbliche. Esercizi pubblici. Ordine pubblico. Mendici ed ammoniti. Classi pericolose.
| |
| 1902 |
|
Categoria I - Amministrazione - Comune. Archivio e protocollo. Economato. Liste elettorali. Consiglio comunale. Impiegati e salariati.
| |
| 1903 |
|
Categoria II - Opere Pie e Beneficenza - Opere pie. Ospedali. Befotrofi, esposti. Assistenza. Beneficenza.
| |
| 1903 |
|
Categoria IV - Sanità e Igiene - Ufficio sanitario. Servizio sanitario. Epidemie, epizoozie. Vaccinazioni. Ordinanze.
| |
| 1903 |
|
Categoria V - Finanze - Proprietà comunale. Bilanci e conti. Imposte. Dazio. Catasto ed anagrafe tributaria. Privative. Mutui e prestiti. Esattoria. Diritti fissi.
| |
| 1903 |
|
Categoria VI - Governo - Liste elettorali.
| |
| 1903 |
|
Categoria VII - Grazia, Giustizia e Culto - Conciliatore. Carceri mandamentali. Archivio notarile. Culto. Spese giudiziarie.
| |
| 1903 |
|
Categoria VIII - Leva e Truppa - leva di terra e di mare. Servizio militare. Tiro a segno. Caserme militari.
| |
| 1903 |
|
Categoria X - Lavori Pubblici - Strade e piazze. Ponti. Illuminazione. Acque e fontane pubbliche. Consorzio stradale. Espropriazioni. Poste, telefono e telegrafi. Ferrovie. Ufficio Tecnico.
| |
| 1903 |
|
Categoria XI - Agricoltura, Industria e Commercio - agricoltura. Industria. Commercio. Pesi e misure.
| |
| 1903 |
|
Categoria XII - Stato Civile - Stato civile. Anagrafe. Statistiche.
| |
| 1903 |
|
Categoria XIII - Esteri - Comunicazioni con l'estero. Immigrati Emigrati.
| |
| 1903 |
|
Categoria XIV - Varie - Oggetti diversi
| |
| 1903 |
|
Categoria XV - Sicurezza Pubblica - Incolumità pubblica. Materire esplosive. Trattenimenti pubblici. Esercizi pubblici. Scioperi. Mendici. Pregiudicati. Calamità. Casermaggio. Trasporto mentecatti. Pompieri.
| |
| 1903 |
|
Categoria II - Opere Pie - Monte frumentario
| |
| 1904 |
|
Categoria V - Finanze - Bilanci e conti
| |
| 1904 |
|
Categoria VI - Governo - Elezioni
| |
| 1904 |
|
Categoria VIII - Leva e Truppa - Leva di terra e di mare. Fogli matricolari. Tiro a segno. Casermaggio.
| |
| 1904 |
|
Categoria X - Lavori Pubblici - Strada Forma-Paliano.
| |
| 1904 |
|
Categoria XI - Agricoltura Industria e Commercio - Richiesta materiale ittico
| |
| 1904 |
|
Categoria XII - Stato Civile - Stato civile. Censimento
| |
| 1904 |
|
Categoria XIV - Varie - Oggetti diversi
| |
| 1904 |
|
Categoria V - Finanze - Affitto pascoli Cardini e Tommelle, montagna e altri beni comunali
| |
Contiene documenti del 1873.
| 1904 |
|
Categoria I - Amministrazione - Territorio comunale. Archivio e protocollo. Economato. Elezioni. Consiglio comunale. Impiegati e salariati. Uffici. Deliberazioni. Cause. Ispezioni.
| |
| 1905 |
|
Categoria II - Opere Pie - Opere pie. Ospedali. Esposti e baliatici. Sussidi.
| |
| 1905 |
|
Categoria III - Polizia Urbana e Rurale - Polizia urbana e rurale. Contravvenzioni.
| |
| 1905 |
|
Categoria IV - Sanità Pubblica - Ufficio sanitario. Servizio sanitario, Vaccinazioni. Epidemie, epizoozie. Cure termali.
| |
| 1905 |
|
Categoria V - Finanze - Proprietà comunali. Bilanci e conti. Imposte. Dazio. Catasto. Privative. Prestiti. Esattoria. Diritti fissi.
| |
| 1905 |
|
Categoria VI - Governo - Leggi e decreti. Elezioni politiche. Commemorazioni. Onorificenze. Concessioni.
| |
| 1905 |
|
Categoria VII - Grazia, Giustizia e Culto - Uffici giudiziari. Giudici popolari. Carceri. Ufficio Conciliatore. Protesti cambiari. Manifestazioni religiose. Spese giudiziali.
| |
| 1905 |
|
Categoria VIII - Leva e Truppa - Leva di terra e di mare. Ruoli matricolari. Tiro a segno. Alloggi.
| |
| 1905 |
|
Categoria IX - Istruzione Pubblica - Insegnanti. Scuola materna ed elementare.
| |
| 1905 |
|
Categoria X - Lavori Pubblici. Strade. Ponti. Illuminazione. Acquedotti. Consorzi. Pubblica utilità. Poste e telegrafi. Ferrovia.
| |
| 1905 |
|
Categoria XI - Agricoltura. Industria e Commercio - Agricoltura. Industria. Commercio. Istituti di credito. Esposizioni agricole.
| |
| 1905 |
|
Categoria XII - Stato Civile - Stato civile. Anagrafe. Censimenti.
| |
| 1905 |
|
Categoria XIII - Affari Esteri - Rapporti con l'estero. Emigrati. Immigrati.
| |
| 1905 |
|
Categoria XIV - Varie - Oggetti diversi
| |
| 1905 |
|
Categoria XV - Sicurezza Pubblica - Ordinanze. Materie esplosive. Trattenimenti pubblici. Esercizi pubblici.
| |
| 1905 |
|
Categoria I - Amministrazione - Comune. Archivio e protocollo. Economato. Liste elettorali, elezioni amministrative. Sindaco. Giunta. Assessori. Segretario comunale, impiegati, salariati.
| |
| 1906 |
|
Categoria II - Opere Pie - opere pie. Ospedali. Befotrofi, esposti.
| |
| 1906 |
|
Categoria III - Polizia Urbana e Rurale - Contravvenzioni.
| |
| 1906 |
|
Categoria IV - Sanità Pubblica - Ufficio sanitario, personale. Servizio sanitario. Vaccinazioni. Epidemie, epizoozie. Ordinanze. Igiene pubblica.
| |
| 1906 |
|
Categoria V - Finanze - Proprietà comunali. Bilanci, conti. Imposte, tasse, diritti. Imposte sui consumi, dazi. Catasto. Diritii fissi. Privative, dazi doganali. Mutui, prestiti. Esattoria.
| |
| 1906 |
|
Categoria VI - Governo - Leggi e decreti, circolari. Revisione liste elettorali.
| |
| 1906 |
|
Categoria VII - Grazia, Giustizia e Culto - Uffici giudiziari. Giudici popolari.
| |
| 1906 |
|
Categoria VIII - Leva e Truppa - leva di terra e di mare. Servizi militari.
| |
| 1906 |
|
Categoria IX - Istruzione Pubblica - Servizi scolastici
| |
| 1906 |
|
Categoria X - Lavori Pubblici - Strade. Ponti. Illuminazione. Acquedotti. Consorzi. Espropri. Poste e telegrafi.
| |
| 1906 |
|
Categoria XI - Agricoltura, Industria e Commercio - Agricoltura. Industria. Commercio. Banche. Mostre agricole.
| |
| 1906 |
|
Categoria XII - Stato Civile - stato civile
| |
| 1906 |
|
Categoria XIII - Affari Esteri - Comunicazioni con l'estero. Emigrati. Emigranti.
| |
| 1906 |
|
Categoria XIV - Varie - Oggetti diversi
| |
| 1906 |
|
Categoria XV - Sicurezza Pubblica - Fiere.
| |
| 1906 |
|
Categoria I - Amministrazione - Comune. Archivio, protocollo. Economato. Elezioni amministrative. Sindaco, assessori. Segretario comunale, impiegati e salariati. Sede Municipale. Delibere. Cause. Ispezioni. Notificazioni. Affari generali. Servizi amministrativi. inchieste. istituti diversi. Consorzi e circolari.
| |
| 1907 |
|
Categoria II - Opere Pie - opere pie. Ospedali. Befotrofi, esposti. Sussidi. Assistenza e beneficenza. Ricoveri. Trattamento di assistenza e sussidi vari.
| |
| 1907 |
|
Categoria III - Polizia Urbana e Rurale - Polizia urbana e rurale. Contravvenzioni. Oggetti smarriti.
| |
| 1907 |
|
Categoria V - Finanze - Proprietà comunali. Bilanci e conti. Imposte e sovraimposte. Dazi. Catasto. Privative. Mutui. Tesoreria ed esattoria. Diritti fissi.
| |
| 1907 |
|
Categoria VI - Governo - Leggi e decreti. Elezioni politiche. Feste e commemorazioni. Onorificenze. Concessioni governative.
| |
| 1907 |
|
Categoria VI - Governo - Revisione liste elettorali.
| |
Segnatura precedente Categoria XVIII
| 1907 |
|
Categoria VII - Grazia, Giustizia e Culto - Uffici giudiziari. Giudizi popolari. Carceri. Ufficio di conciliazione. Protesti cambiari. Culto e Manifestazioni religiose. Spese di giustizia.
| |
| 1907 |
|
Categoria VIII - Leva e Truppa - Leva di terra e di mare. Servizi militari. Tiro a segno. Casermaggio. Mutilati e invalidi. Decorati e caduti. Assistenza internazionale.
| |
| 1907 |
|
Categoria IX - Istruzione Pubblica - Autorità scolastiche. Scuole elementari ed asili. Patronato scolastico. Scuola media e superiore.
| |
| 1907 |
|
Categoria X - Lavori Pubblici - Strade. Ponti. Illuminazione. Acquedotti. Consorzi stradali. Pubblica unità. Poste e telegrafi. Ferrovie. Ufficio tecnico. Ordinanze. Scavi. Alloggiamenti. Opere di difesa. Calamità pubbliche. Ricerche minerarie.
| |
| 1907 |
|
Categoria XI - Agricoltura, Industria e Commercio - Agricoltura. Industria. Commercio. Istrituti di credito. Mostre agricole. Mercuriali. Pesi e misure. Monta bestiame. Stazioni di cura. Usi civici. Disciplina del lavoro.
| |
| 1907 |
|
Categoria X - Lavori Pubblici - Progetto acqua potabile.
| |
| 1907 |
|
Categoria X - Lavori Pubblici - "Progetto per risollevare in Serrone nelle sole ore diurne l'acqua potabile"
| |
| 1907 |
|
Categoria X - Lavori Pubblici - Progetto ferrovia.
| |
Contiene mappa orografica.
| 1907 |
|
Categoria I - Amministrazione - Comune. Archivio e protocollo. Economato. Liste elettorali. Sindaco e consiglieri. Impiegati e salariati.
| |
| 1908 |
|
Categoria II - Opere Pie - opere pie. Ospedali. Befotrofi, esposti, baliatici. Assistenza. Beneficenza. Ricoveri. Sussidi vari. Amministrazioni varie e circolari.
| |
| 1908 |
|
Categoria III - Polizia Urbana e Rurale - Polizia urbana e rurale. Regolamenti e contravvenzioni.
| |
| 1908 |
|
Categoria IV - Sanità Pubblica - Ufficio sanitario. Servizio sanitario. Vaccinazioni e medicina scolastica. Epidemie, epizoozie. Cure termali. Igiene pubblica. Cimiteriali.
| |
| 1908 |
|
Categoria V - Finanze - Proprietà comunali e demaniali. Bilanci e conti. Imposte. Dazi. Catasto. Privative. Mutui e prestiti.
| |
| 1908 |
|
Categoria VI - Governo - Leggi e decreti. Elezioni politiche. Feste e commemorazioni. Onorificenze. Concessioni governative. Governo. Varie.
| |
| 1908 |
|
Categoria VII - Grazia, Giustizia e Culto - Uffici giudiziari. Giudici popolari. Carceri giudiziarie. Conciliatore. Archivio notarile. Culto e manifestazioni religiose. Spese giudiziali.
| |
| 1908 |
|
Categoria VIII - Leva e Truppa - leva di terra e di mare. Richiami e ruoli. Tiro a segno. Casermaggio. Mutilati, invalidi. Caduti. Danni di guerra. Associazioni internazionali.
| |
| 1908 |
|
Categoria IX - Pubblica Istruzione - Personale insegnante. Scuole materne ed elementari. Patronato scolastico.
| |
| 1908 |
|
Categoria X - Lavori Pubblici - Strade. Ponti. Illuminazione. Acquedotti. Consorzi. Pubblica utilità. Poste, telegrafi e telefoni. Ferrovie. Ufficio tecnico. Regolamenti. Opere pubbliche.
| |
| 1908 |
|
Categoria XI - Agricoltura, Industria e Commercio - Agricoltura. Industria. Commercio. Istituti di credito. Fiere e mercati. Pesi e misure.
| |
| 1908 |
|
Categoria XII - Stato Civile - Stato civile. Anagrafe. Censimento generale. Statistiche. Assegni.
| |
| 1908 |
|
Categoria VI - Governo - Revisione liste elettorali.
| |
Segnatura precedente Categoria XVIII
| 1908 |
|
Categorie I-VI
| |
Sono presenti due fascicoli unici della Categoria III
| 1909 |
|
Categorie VII-XV
| |
Manca la Categoria XIV
| 1909 |
|
Categorie I-VII
| |
Il fascicolo n.6 recava la segnatura Categoria XVIII
| 1911 |
|
Categoria II - Opere Pie - Elenco suppletivo, aumento diaria ospedaliera
| |
Fascicolo rilegato con cartella del giudice conciliatore.
| 1912 |
|
Categoria V - Finanze - Appalto esattoria, ruoli e rendite
| |
| 1912 |
|
Categoria VI - Governo - Elezioni politiche: verbali e domande di iscrizione alle liste elettorali.
| |
| 1912 |
|
Categoria X - Lavori Pubblici - Progetto lavori adattamento scuole femminili, progetto serbatoio acqua potabile
| |
Contiene disegni
| 1912 |
|
Categoria XI - Agricoltura, Industria e Commercio - Mostra zootecnica. Stato pesi e misure. Registro cavalli e muli.
| |
| 1912 |
|
Categoria XII - Stato Civile
| |
| 1912 |
|
Categoria VI - Liste elettorali.
| |
Segnatura precedente Categoria XVIII
| 1913 |
|
Categoria II - Opere Pie - Spedalità: spese e comunicazioni.
| |
| 1913-1937 |
|
Categoria X - Lavori Pubblici - Strada interpoderale
| |
| s.d. |
|
Categoria V - Finanze - Bilancio, riparti spese
| |
| 1914 |
|
Categoria VI - Governo - Liste elettorali.
| |
| 1915 |
|
Categoria XI - Agricoltura, Industria e Commercio - Richiesta grano
| |
| 1917 |
|
Categoria V - Finanze - Mandati
| |
| 1918 |
|
Categoria VI - Governo - Liste elettorali.
| |
| 1919 |
|
Categoria V - Finanze - Appalto esattoria decennio 1922-1932
| |
| 1922 |
|
Categoria I - Amministrazione - Deliberazioni
| |
| 1930 |
|
Categoria XI - Agricoltura, Industria e Commercio - Libretti dei pesi e delle misure
| |
| 1934 |
|
Categoria VIII - Leva e Truppa - Sussidi militari
| |
| 1936 |
|
Categoria II - Opere Pie - Elenco spedalità, rimborsi.
| |
| 1915-1925 |
|
Categoria I - Amministrazione
| |
| 1916 |
|
Categoria II - Opere Pie - Mobilitazione, spese per i vestiti ai figli dei soldati. Comitato di mobilitazione civile.
| |
| 1916 |
|
Categoria V - Finanze - Patrimonio comunale. Rendite comunali. Imposte dirette e sovrimposte. Diritti diversi. Dazio consumo. Tasse comunali. Esattoria e tesoreria. Contabilità. Uffici governativi di finanza. Prestito nazionale. Registro di ricevute delle schede e dei ricorsi.
| |
Contiene documenti relativi all'affitto del quarto Cardini-Tommelle per gli anni 1915-1916.
| 1916 |
|
Categoria VI - Leggi e decreti. Governo. Rappresentanza nazionale. Calendario di Stato.
| |
| 1916 |
|
Categoria VII - Grazia, Giustizia e Culto - Procedura penale, civile e arbitrale
| |
| 1916 |
|
Categoria VIII - Leva e Truppa - Operazioni di leva. Servizi militari. Mobilitazione e guerra. Fogli matricolari.
| |
| 1916 |
|
Categoria IX - Pubblica Istruzione - Scuole e locali. Personale insegnante. Istruzione elementare. Istruzione superiore. Amministrazione. Beneficenza scolastica.
| |
| 1916 |
|
Categoria X - Lavori Pubblici - Edilizia. Classificazione stradale. Servizi pubblici interni comunali. Servizi pubblici esterni comunali. Terremoto 1915. servizi pubblici governativi e comunali.
| |
| 1916 |
|
Categoria XI - Agricoltura, Industria e Commercio - Agricoltura. Industria e commercio. Polizia commerciale. Lavoro.
| |
| 1916 |
|
Categoria XII - Stato Civile - Stato civile. Anagrafe e statistica.
| |
| 1916 |
|
Categoria XIII - Affari Esteri - Consolati. Emigrazione.
| |
| 1916 |
|
Categoria XIV - Varie - Pubblicità. Privati. Affari generali.
| |
| 1916 |
|
Categoria XV - Sicurezza Pubblica - Pubblica incolumità. Pubblica sicurezza. Pubblici esercizi e spettacoli. Infortuni.
| |
| 1916 |
|
Categoria XI - Agricoltura, Industria e Commercio - Polizia commerciale: servizio annonario: panificazione, cereali-farina-paste alimentari, zucchero, formaggio-burro-latte-olio, fave e patate, dolci, uova, riso, limitazione dei consumi, varie, esportazioni, razionamenti vari, fiere e mercati. lavoro. agricoltura. Selvicoltura. Bestiame. Industria e commercio.
| |
| 1917 |
|
Categoria II - Opere Pie e Beneficenza - Soccorsi alle famiglie dei militari richiamati. Spese per indumenti di lana. Sussidi, rendiconti. Corrispondenza del Comitato di Organizzazione Sociale
| |
| 1917 |
|
Categoria VIII - Leva e Truppa - Operazioni di leva. Servizi militari. Mobilitazione e guerra. Ruoli matricolari.
| |
| 1917 |
|
Categoria VIII - Leva e Truppa - Operazioni di leva. Servizi militari. Mobilitazione e guerra. Congedo assoluto. Profughi
| |
| 1918 |
|
Categoria XI - Agricoltura, Industria e Commercio - Agricoltura, selvicoltura, pesi e misure, Bestiame, annona, grano.
| |
| 1918 |
|
Categoria XI - Agricoltura, Industria e Commercio - Industria e commercio, polizia commerciale, lavoro
| |
| 1918 |
|
Categoria VIII - Leva e Truppa - Operazioni di leva: liste di leva, arruolamenti. Servizi militari: distretto militare, servizio generale, Comandi dei corpi, servizi spedalieri, licenze, Medaglie, distinsioni, onorificenze, onoranze ai caduti, Polizze di assicurazioni, indennità di licenza, convalescenza, prigionia, premio di smobilitazione e pacco vestiario, pensioni, eredità militari morti in guerra, sussidi straordinari. Mobilitazioni: licenze illimitate, congedamento, riavvicinamento, requisizioni bovini, invalidi e mutilati di guerra, ex combattenti, volontariato civile, mobilitazione civile, profughi di guerra, alloggio profughi, rimpatrio profughi.
| |
| 1919 |
|
Categoria VIII - Leva e Truppa - Varie
| |
| 1919 |
|
Categoria XI - Agricoltura, Industria e Commercio
| |
| 1919 |
|
Categoria IX - Pubblica Istruzione - Patronato scolastico e Opera Nazionale Balilla
| |
Contiene lo Statuto del Patronato Scolastico
| 1919-1938 |
|
Categoria I - Amministrazione - Elezioni amministrative
| |
| 1920 |
|
Categoria VIII - Leva e Truppa - Varie
| |
| 1920 |
|
Categoria VIII - Leva e Truppa - Varie
| |
| 1920 |
|
Categoria XI - Agricoltura, Industria e Commercio
| |
| 1920 |
|
Categoria XI - Agricoltura, Industria e Commercio - Denuncia produzione vino
| |
| 1920 |
|
Categoria XI - Agricoltura, Industria e Commercio - Denuncia produzione vino
| |
| 1920 |
|
Categoria XI - Agricoltura, Industria e Commercio - "Gestione annonaria affidata alla Cooperativa Combattenti dal 1/07/1920. Titoli contabili e corrispondenza".
| |
| 1920-1921 |
|
Categoria XII - Stato Civile - Cambiamenti di residenza
| |
| 1923-1933 |
|
Categoria X - Lavori Pubblici - Lavori Società Condontte d'acqua (1923-1937); Acquedotto del Simbrivio (1926-1929); Contratto di appalto dei lavori di completamento della fognatura del Comune (1939-1946).
| |
| 1923-1946 |
|
Categoria VI - Governo - Elezioni politiche
| |
| 1924 |
|
Categoria II - Opere Pie e Beneficenza - Spedalità: Rimborsi. Inventari mandati pagati.
| |
| 1926-1935 |
|
Categoria V - Finanze - Pezze giustificative dei mandati già emessi. Tasse comunali: reclami. Varie.
| |
| 1927 |
|
Categoria I - Amministrazione - Patrimonio comunale e confini: Vertenza Serrone - Roiate
| |
Nel fascicolo si trovano atti che vanno dall'alla 1601 all'anno 1935, in particolare si segnalano: 1) Statuto di Serrone del 1601; 2) 1780, copia convenzione sconfinature bestiame; 3) 1824, lettera sui confini tra Ponza e Serrone; 4) 1828, stima dei confini di Serrone; 5) copie dello Statuto antico della comunità di Serrone realizzate nel 1854; 6) 1855, approvazione nuovo Statuto; 7) 1855, spesa di stampa del nuovo Statuto; 8) 1855, lettera bando del nuovo Statuto; 9) 1860, lettera apostolica di Pio IX; lettere varie.
| 1928 |
|
Categoria X - Lavori Pubblici
| |
| 1929 |
|
Cartella 1: "Progetto di sistemazione del Comune di Serrone. Opere civili".
| |
Nella cartella si trovano: a) progetto del Municipio; b) sistemazione stradale vie V. Emanuele, C. Battisti, Cavour, D. Alighieri, G. Carducci, e Piazza Plebiscito; c) sistemazione stradale Piazza Umberto I; d) sistemazione stradale vie G. Belli, G. Garibaldi e Porta dei Piedi; e) sistemazione stradale Castel dell'Uovo.
| 1929 |
|
Cartella 2: "Progetto di sistemazione del Comune di Serrone. Opere civili"
| |
| 1929 |
|
Cartella 3: "Opere di sistemazione del Comune di Serrone. Opere Scolastiche"
| |
Nella cartella si trovano: a) progetto edificio scolastico; b) progetto edificio scolastico per la frazione di Forma; c) fabbricato abitazione maestri per la frazione di Forma.
| 1929 |
|
Cartella 4: "Opere di sistemazione del Comune di Serrone. Opere Igieniche".
| |
Nella cartella si trovano: a) fognatura stradale del Serrone; b) serbatoio d'acqua e condutture sociali, c) progetto di copertura del lavatoio e fognatura stradale di Forma; d) progetto di mattatoio; e) progetto di lavatoio pubblico; f) progetto di fontanile.
| 1929 |
|
Categoria V - Debiti
| |
Il fascicolo contiene 16 sottofascicoli divisi per ditti e società creditrici.
| 1929-1940 |
|
Categoria V - Finanze
| |
| 1929-1940 |
|
- Controversia con l'esattore - appaltatore delle imposte di consumo sig.Eufemi Giuseppi
| |
| 1929-1937 |
|
Imposte di consumo appalto ditta Langione
| |
| 1932-1940 |
|
Categoria V - Finanze
| |
Il fascicolo contiene i contratti di affitto Cardini e Tommelle dal 1924 al 1931.
| 1931 |
|
Categoria XII - Stato Civile e Anagrafe - Censimento: fogli di famiglia
| |
| 1931 |
|
Categoria XII - Anagrafe
| |
| 1931-1942 |
|
Categoria IX - Educazione Nazionale - Opera Nazionale Balilla
| |
| 1933-1937 |
|
Categoria I - Amministrazione
| |
| 1934 |
|
Categoria II - Opere Pie e Beneficenza
| |
| 1934 |
|
Categoria V - Finanze
| |
| 1934 |
|
Categoria V - Finanze
| |
| 1934 |
|
Categoria XI - Economia Nazionale
| |
| 1934 |
|
Categoria II - Opere Pie e Beneficenza
| |
| 1934-1952 |
|
- Opera Nazionale Maternità
| |
| 1934-1940 |
|
- Illeggittimi. Maternità e Amministrazione Provinciale
| |
Segnatura originale del fascicolo: "Sussidi Illegittimi e ONM Infanzia fino al 1952".
| 1943-1952 |
|
Categoria VIII - Leva e Truppa
| |
| 1935-1937 |
|
- Soccorso giornaliero alle famiglie dei militari richiamati o trattenuti alle armi: fascicoli nominativi;
| |
| |
|
- ruoli nominativi dei congiunti dei militari ai quali è concesso il soccorso giornaliero;
| |
| |
|
- sussidi, gestione comunale.
| |
| |
|
Categoria V - Finanze - Contratti beni comunali:
| |
| 1935-1959 |
|
- affitto zone pascolo quarto Cardini e Tommelle;
| |
| |
|
- vendita taglio boschi comunali Costa piscina, Morra Rossa, Crocetta;
| |
| |
|
- rateizzazione debiti con la Società Laziale di Elettricità;
| |
| |
|
- affitto beni rustici a exotivazione;
| |
| |
|
- appalto imposte di consumo e tassa posteggio;
| |
| |
|
- affitto locali adibiti ad uso uffici vari ed aule scolastiche in Serrone centro e nella frazione La Forma.
| |
| |
|
Categorie I-IV
| |
Il fascicolo 1 contiene in allegato documenti a partire dal 1934.
| 1938 |
|
Categorie I-IV
| |
Il fascicolo 4 contiene un Registro del Servizio Baliatico con fotografie delle balie autorizzate dall'Ufficio Sanitario.
| 1939 |
|
Categorie X-XI
| |
Il fascicolo 10 contiene in allegato documenti a partire dal 1936 relativi alla pratica del "Viale XXVIII ottobre"
| 1939 |
|
Categorie I-IV
| |
Il fascicolo 1 contiene un sottofascicolo relativo alla causa del Comune contro l'ing. A. Raffaele; il fascicolo 4 contiene un sottofascicolo personale della ostetrica Corinna Tavani.
| 1940 |
|
- vendita taglio bosco Val Savornia;
| |
| |
|
- mutuo di L. 300.000 per dimissioni di passività.
| |
| |
|
Categorie XI-XV
| |
Nel fascicolo 13 si trovano: elenchi di persone trasferitesi in seguito allo sfollamento; direttrici anagrafiche delle variazioni per scissioni o riunioni di famiglie; direttrici anafrafiche delle immigrazioni e delle emigrazioni; direttrici anagrafiche delle nascite e dei decessi.
| 1940 |
|
Categoria XI - Annona
| |
| 1941-1949 |
|
- Registri di carico e scarico
| |
| 1941-1949 |
|
- Liquidazione di spese per il razionamento consumi, contabilità
| |
| 1944-1949 |
|
- Razionamento, situazioni quindicinali, registri
| |
| 1945-1949 |
|
Categoria XI - Varie
| |
| 1942 |
|
Categoria XI - Circolari del Consiglio delle Corporazioni. Prezzi mangimi. Distribuzione prodotti industriali. Commissione comunale per l'alimentazione. Mietitura e trebbiatrua. Ammasso.
| |
| 1942 |
|
Categoria V - Contratti beni comunali
| |
| 1943 |
|
Categoria XI - Annona
| |
| 1943-1949 |
|
- Corrispondenza
| |
| 1945-1949 |
|
- Carte annonarie, razionamento
| |
| 1946-1949 |
|
Categoria V - Documentazione relativa ai Ruoli
| |
| 1945-1954 |
1946-1958
Registri delle deliberazioni del consiglio
REP/
1
1947-1954
Consistenza: R. 1
|
"Libro delle deliberazioni del Consiglio"
| |
| 1947/03/18 - 1954 agostro 7 |
Registri delle deliberazioni della Giunta
REP/
2
1949-1952
Consistenza: R.1
|
"Libro delle deliberazioni della Giunta"
| |
| 1949/07/10 - 1952/06/1 |
Indici delle Deliberazioni
REP/
1947-1970
Consistenza: R.1-2
|
"Indice deliberazioni del Consiglio Comunale"
| |
| 18/03/1947 - 31/10/1970 |
|
"Indice deliberazioni della Giunta Municipale"
| |
| 10/07/1949 - 25/01/1964 |
Copie delle Deliberazioni del Consiglio e della Giunta
REP/
4
1947-1958
Consistenza: BB. 324-330
|
Deliberazioni del Consiglio
| |
| 1947 |
|
Delibrazioni della Giunta
| |
| 1947 |
|
Deliberazioni del Consiglio
| |
| 1948 |
|
Delibrazioni della Giunta
| |
| 1948 |
|
Deliberazioni del Consiglio
| |
| 1949 |
|
Delibrazioni della Giunta
| |
| 1949 |
|
Deliberazioni del Consiglio
| |
| 1950 |
|
Delibrazioni della Giunta
| |
| 1950 |
|
Delibrazioni della Giunta
| |
| 1951 |
|
Deliberazioni del Consiglio
| |
| 1951-1952 |
|
Delibrazioni della Giunta
| |
| 1952 |
|
Deliberazioni del Consiglio
| |
| 1953 |
|
Delibrazioni della Giunta
| |
| 1953 |
|
Deliberazioni del Consiglio
| |
| 1955 |
|
Delibrazioni della Giunta
| |
| 1955 |
|
Deliberazioni del Consiglio
| |
| 1956 |
|
Deliberazioni del Consiglio
| |
| 1957 |
|
Deliberazioni del Consiglio
| |
| 1958 |
Registri di Protocollo
REP/
5
1946-1957
Consistenza: RR. 1-8
|
Registro di protocollo
| |
| 1946/07/7 - 1946/12/31 |
|
Registro di protocollo
| |
| 1948/01/7 - 1948/12/31 |
|
Registro di protocollo
| |
| 1949/01/22 - 1949/11/7 |
|
Registro di protocollo
| |
| 1954/01/21 - 1955/01/10 |
|
Registro di protocollo
| |
| 1955/01/3 - 1956/01/31 |
|
Registro di protocollo
| |
| 1956/01/2 - 1956/07/29 |
|
Registro di protocollo
| |
| 1956/07/29 - 1957/01/14 |
|
Registro di protocollo
| |
| 1957/01/3 - 1957/07/28 |
Libri Matri
REP/
6
1947-1952
Consistenza: RR.1-5
|
Libro Mastro - Entrata/Uscita
| |
| 1947 |
|
Libro Mastro - Entrata/Uscita
| |
| 1948 |
|
Libro Mastro - Entrata/Uscita
| |
| 1949 |
|
Libro Mastro - Entrata/Uscita
| |
| 1950-1951 |
|
Libro Mastro - Entrata/Uscita
| |
| 1951-1952 |
Ruoli
REP/
7
1946-1954
Consistenza: B.331 - Pacchi 15-20 - RR. 1-2
|
Ruolo principale delle imposte locali Applicate nel Comune
| |
| |
|
Ruoli: Famiglia; licenze; bestiame; parenti; Valore locativo; insegne.
| |
| 1946 |
|
Ruoli: Principale unificato; bestiame.
| |
| 1948 |
|
Ruoli: Famiglia; principale unificato; prestazione d'opera; bestiame.
| |
| 1949 |
|
Ruoli: Principale unificato; bestiame.
| |
| 1950 |
|
Ruoli: Principale unificato; bestiame, insegne; famiglia; valore locativo.
| |
| 1951 |
|
Ruoli: Principale unificato; suppletivo unificato; bestiame.
| |
| 1952 |
Mandati di pagamento
REP/
8
1950-1952
, 1955
Consistenza: BB. 332-333
|
Mandati di pagamento
| |
| 1950-1952 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1955 |
Conti Consuntivi
REP/
9
1946-1953
Consistenza: BB.334-340
|
Conto consuntivo
| |
| 1946-1947 |
|
Conto consuntivo
| |
| 1947-1948 |
Registri della Tesoreria
REP/
10
1946-1961
Consistenza: RR. 1-25
|
Registri delle dichiarazioni per i generi passati al pagamento delle imposte di consumo
| |
| 1946 |
|
Registri delle dichiarazioni per i generi passati al pagamento delle imposte di consumo
| |
| 1949-1950 |
|
Registri delle dichiarazioni per i generi passati al pagamento delle imposte di consumo
| |
| 1950-1951 |
|
Bollettario imposte, tasse e contributi n.1
| |
| 1946 |
|
Bollettario imposte, tasse e contributi n.2
| |
| 1946 |
|
Bollettario imposte, tasse e contributi n.19
| |
| 1948 |
|
Bollettario imposte, tasse e contributi n.24
| |
| 1949 |
|
Matricole imposta di famiglia
| |
| 1948 |
|
Matricole imposta di famiglia
| |
| 1949 |
|
Bollettario riscossione imposte
| |
| 1948 |
|
Bollettario riscossione imposte
| |
| 1949 |
|
Bollettario riscossione imposte
| |
| 1951 |
|
Bollettario riscossione imposte n.1
| |
| 1953-1954 |
|
Bollettario riscossione imposte n.2
| |
| 1953-1954 |
|
Bollettario riscossione imposte
| |
| 1954-1955 |
|
Blocco avvisi d'intimazione ai contribuenti morosi
| |
| 1954 |
|
Blocco avvisi d'intimazione ai contribuenti morosi
| |
| 1955 |
|
Blocco avvisi d'intimazione ai contribuenti morosi
| |
| 1956 |
|
Blocco avvisi d'intimazione ai contribuenti morosi
| |
| 1956 |
|
Blocco avvisi d'intimazione ai contribuenti morosi
| |
| 1956-1957 |
|
Blocco avvisi d'intimazione ai contribuenti morosi
| |
| 1957 |
|
"Verbali Commissione Comunale Tributi locali"
| |
| 1934-1960 |
Servizio Elettorale
REP/
11
1947-1958
Consistenza: RR.1-11
|
Liste elettorali maschili e femminili
| |
| 1947 |
|
Liste elettorali maschili e femminili
| |
| 1948 |
|
Liste elettorali maschili e femminili
| |
| 1949 |
|
Liste elettorali maschili e femminili
| |
| 1950 |
|
Liste elettorali maschili e femminili
| |
| 1953 |
|
Liste elettorali maschili e femminili
| |
| 1954 |
|
Liste elettorali maschili e femminili
| |
| 1955 |
|
Liste elettorali maschili e femminili
| |
| 1958 |
|
"Registro delle deliberazioni della Commissione Comunale per la revisione delle liste elettorali"
| |
| 1948-1953 |
|
"Registro dei verbali delle operazioni di inserimento e di estrazione delle schede dello schedario elettorale"
| |
| 1953 |
|
"Registro delle deliberazioni della Commissione Elettorale Comunale"
| |
| 1953-1958 |
Servizio Elettorale
REP/
12
1946-1958
Consistenza: BB.341-358
|
Revisione liste elettorali, aggiornamenti, liste aggiuntive
| |
| 1946-1947 |
|
Revisione, corrispondenza, cancellazioni
| |
| 1946-1950 |
|
Cancellazioni, estratti liste amministrative
| |
| 1948-1949 |
|
Revisione, elettori che non hanno votato, denunziati, elezioni politiche
| |
| 1951-1953 |
|
Revisione, corrispondenza, cancellazioni
| |
| 1951-1958 |
|
Elezioni provinciali 1956
| |
| 1956 |
|
Elezioni politiche del 25/5/1958
| |
| 1958 |
|
Fascicoli personali degli elettori
| |
| s.d. |
|
Fascicoli personali degli elettori
| |
| s.d. |
|
Fascicoli personali degli elettori
| |
| s.d. |
|
Fascicoli personali degli elettori
| |
| s.d. |
|
Fascicoli personali degli elettori
| |
| s.d. |
|
Fascicoli personali degli elettori
| |
| s.d. |
|
Fascicoli personali degli elettori
| |
| s.d. |
|
Fascicoli personali degli elettori
| |
| s.d. |
|
Fascicoli personali degli elettori
| |
| s.d. |
|
Fascicoli personali degli elettori
| |
| s.d. |
|
Fascicoli personali degli elettori
| |
| s.d. |
Catasto
REP/
13
Consistenza: RR.1-14
|
Registro partite - Carico/Scarico dal n.1 al n.200
| |
| s.d. |
|
Registro partite - Carico/Scarico dal n.201 al n.400
| |
| s.d. |
|
Registro partite - Carico/Scarico dal n.401 al n.600
| |
| s.d. |
|
Registro partite - Carico/Scarico dal n.601 al n.800
| |
| s.d. |
|
Registro partite - Carico/Scarico dal n.801 al n.1000
| |
| s.d. |
|
Registro partite - Carico/Scarico dal n.1001 al n.1200
| |
| s.d. |
|
Registro partite - Carico/Scarico dal n.1201 al n.1400
| |
| s.d. |
|
Registro partite - Carico/Scarico dal n.1400 al n.1600
| |
| s.d. |
|
Registro partite - Carico/Scarico dal n.1601 al n.1800
| |
| s.d. |
|
Registro partite - Carico/Scarico dal n.1801 al n.2000
| |
| s.d. |
|
Registro partite - Carico/Scarico dal n.2001 al n.2200
| |
| s.d. |
|
Registro partite - Carico/Scarico dal n.2201 al n.2400
| |
| s.d. |
|
Registro partite - Carico/Scarico dal n.2401 al n.2600
| |
| s.d. |
Annona
REP/
14
1944-1949
Consistenza: BB.359-364
La scelta di inserire i documenti relativi all'Annona fra quelli del periodo dell Repubblica è dovuta al fatto che tale serie, pur iniziando dal 1944, si sviluppa maggiormente negli anni 1946-1949.
|
Modello C ed esercenti
| |
| 1944-1949 |
|
Pratica Bandinelli Nello
| |
| 1945-1949 |
|
Registro di carico e scarico generi razionati
| |
| 1946-1947 |
|
Spacci autorizzati
| |
| 1946-1949 |
|
Tessere annonarie
| |
| 1947-1949 |
|
Direttrici annonarie per razionamento (Via C. Battisti, Via Carducci, Via Cavour, Via Colle Merago, Via Collepetto, Via Colli, Via Colle Tende, Ferrovie Vicinali, Via Forese, Via Frosinone, Via Garibaldi, Via Grotte, Via Italia)
| |
| 1947-1949 |
|
Direttrici annonarie per razionamento (Largo Piave, Largo M. Grappa, Largo Isonzo, Via Lesca, Via Manzoni, Via Mazzini, Via Mola, Via Monte Scalambra, Via Oripo, Via Paliano, Via Parete, Via Pianillo, Piazza Paio, Via Piscolo, Piazza Plebiscito)
| |
| 1947-1949 |
|
Direttrici annonarie per razionamento (Via Prenestina, Via 4 Novembre, Via Rapallo, Via Roma, Via S.Michele, Via S.Quirico, Via S.Rocco, Via Selva, Via Serrone, Via Stretta, Via V. Emanuele)
| |
| 1947-1949 |
Registi degli Atti di Nascita
REP/
15
1950-1963
Consistenza: RR.1-2
|
Registro degli atti di nascita - La Forma
| |
| 1950-1959 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1951-1963 |
Registri degli atti di Matrimonio
REP/
16
1950-1960
Consistenza: RR.1-2
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1950-1960 |
|
Registro degli atti di matrimonio - La Forma
| |
| 1950-1960 |
Registro degli atti di Morte
REP/
17
1950-1965
Consistenza: RR.1-2
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1950-1960 |
|
Registro degli atti di morte - La Forma
| |
| 1950-1960 |
Registri degli atti di cittadinanza
REP/
18
1946-1950
Consistenza: RR.1-5
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1946 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1947 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1948 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1949 |
|
Registro di cittadinanza
| |
| 1950 |
Registri Vari
REP/
19
1917-1970
Consistenza: RR.1-7
|
Registro dei pensionati residenti nel Comune
| |
| 1917-1970 |
|
"Registro dei cavalli e muli nuovi entrati nel territorio del Comune suddetto e di cui sono venuti in possesso persone del Comune stesso, dopo l'ultima rivista dei commissari militari, compresi i puledri denunciati per aver compiuto i 2 anni"
| |
| 1931-1938 |
|
Repertorio dei protesti cambiari
| |
| 1953 |
|
Registro delle notifiche del messo comunale
| |
| 1958 |
|
Registro delle matricole dei professori n.1
| |
| s.d. |
|
Registro delle matricole dei professori n.2
| |
| s.d. |
|
Registro delle matricole dei professori n.3
| |
| s.d. |
|
Registro delle matricole dei professori n.4
| |
| s.d. |
Carteggio
REP/
20
1946-1959
Consistenza: BB.365-397
|
Categorie II - Spedalità - Elenchi delle spedalità dovute:
| |
| 1947-1954 |
|
Categoria V - Usi civici: ruoli dei canoni di affranco terreno
| |
| 1948-1956 |
|
Categoria XII
| |
Emigrazione dal 31/12/1948 al 20/12/1957 Emigrazione dal 5/2/1949 al 10/1/1958
| 1948-1958 |
|
Categoria XII - Censimento generale della popolazione:Varie
| |
| 1951 |
|
Categoria XII - Censimento 1951. Fogli di famiglia: Sez. I e Sez. II.
| |
| 1951 |
|
Categoria XII - Censimento 1951. Fogli di famiglia: Sez. III e Sez. IV.
| |
| 1951 |
|
Categorie VI-XV
| |
Il fascicolo 12, categoria XII, contiene statistiche sull'assistenza a partire dal 1945.
| 1952 |
|
Categoria V - "Schede denunzie tasse: famiglie esentate, concordate, invitati e non presentatisi"
| |
| 1953 |
|
Categorie I-V
| |
Nel fascicolo 5, categoria V, sono presenti documenti a partire dal 1935.
| 1954 |
|
Categoria I
| |
Il faldone probabilmente è costruito attorno alle risistemazioni degli anni' 50, per cui è stato inserito sotto la partizione REP. E non sotto RGN; recava, inoltre, la segnatura originale "Concorsi e delibere aumenti al personale 1951".
| 1909-1955 |
|
- Guardia campestre Antonini Luigi
| |
| 1909-1937 |
|
- Nuovo regolamento organico
| |
| 1933-1950 |
|
- Delibere varie personale
| |
| 1938-1955 |
|
- Milgioramenti legge 11/04/1950
| |
| 1950 |
|
- Nuovi stipendi
| |
| 1952-1955 |
|
Categoria VII - Formazione elenchi comunali dei giudici popolari di Corte d'Assise, legge 10/04/1951 n.287
| |
| 1957-1959 |
Archivi Aggregati
Governatore
1761-1870
Atti Civili
GOV/
1
1761-1816
Consistenza: Fascicoli 1-13
|
Libro degli atti civili
| |
| 1761 |
|
Libro degli atti civili
| |
| 1770 |
|
Libro degli atti civili
| |
E' presente nel fascicolo una rubrica iniziale.
| 1771-1789 |
|
Libro degli atti civili
| |
| 1772 |
|
Libro degli atti civili
| |
| 1778 |
|
Libro degli atti civili
| |
| 1792-1794 |
|
Libro degli atti civili
| |
| 1794 |
|
Libro degli atti civili
| |
| 1796 |
|
Libro degli atti civili
| |
| 1797 |
|
Libro degli atti civili
| |
| 1801-1802 |
|
Libro degli atti civili
| |
E' presente nel fascicolo una rubrica iniziale.
| 1803-1810 |
|
Libro degli atti civili
| |
| 1815 |
|
Libro degli atti civili
| |
| 1815-1817 |
Uditoria Legale: Suppliche e Memorie
GOV/
2
1814-1867
Consistenza: Fascicoli 35
|
Suppliche e memorie al gonfaloniere
| |
| 1814 |
|
Suppliche e memorie al gonfaloniere
| |
E' presente nel fascicolo una rubrica.
| 1815 |
|
Suppliche e memorie al gonfaloniere
| |
| 1816-1817 |
|
Suppliche e memorie al gonfaloniere
| |
| 1817 |
|
Suppliche e memorie al gonfaloniere
| |
| 1818 |
|
Suppliche e memorie al gonfaloniere
| |
| 1827 |
|
Suppliche e memorie al gonfaloniere
| |
| 1828 |
|
Suppliche e memorie al gonfaloniere
| |
| 1829 |
|
Suppliche e memorie al gonfaloniere
| |
| 1830 |
|
Suppliche e memorie al gonfaloniere
| |
| 1831 |
|
Suppliche e memorie al podestà
| |
| 1832-1833 |
|
Suppliche e memorie al podestà
| |
| 1834 |
|
Suppliche e memorie al podestà
| |
| 1835 |
|
Suppliche e memorie al podestà
| |
| 1836 |
|
Suppliche e memorie al podestà
| |
| 1837 |
|
Suppliche e memorie al podestà
| |
| 1837 |
|
Suppliche e memorie al podestà
| |
| 1838 |
|
Suppliche e memorie al podestà
| |
| 1839 |
|
Suppliche e memorie al podestà
| |
| 1840 |
|
Suppliche e memorie all'uditore
| |
| 1841-1842 |
|
Suppliche e memorie all'uditore
| |
| 1843 |
|
Suppliche e memorie all'uditore
| |
| 1845 |
|
Suppliche e memorie all'uditore
| |
| 1846 |
|
Suppliche e memorie all'uditore
| |
| 1847-1848 |
|
Suppliche e memorie all'uditore
| |
| 1849 |
|
Suppliche e memorie all'uditore
| |
| 1850 |
|
Suppliche e memorie all'uditore
| |
| 1851 |
|
Suppliche e memorie all'uditore
| |
| 1852 |
|
Suppliche e memorie all'uditore
| |
E' presente nel fascicolo una rubricella.
| 1853-1856 |
|
Suppliche e memorie all'uditore
| |
| 1858 |
|
Suppliche e memorie all'uditore
| |
| 1859 |
|
Suppliche e memorie all'uditore
| |
| 1860 |
|
Suppliche e memorie all'uditore
| |
| 1861-1863 |
|
Suppliche e memorie all'uditore
| |
| 1863-1864 |
|
Suppliche e memorie all'uditore
| |
| 1866-1867 |
Uditoria Legale: Udienze
GOV/
3
1833-1870
Consistenza: FF.1-4
Nelle buste di questa serie sono raccolti verbali di causa, di conciliazione, di pignoramento, sentenze, atti di notorietà, originali di cause rimesse a sentenza, citazioni e corrispondenza. Si è ritenuto opportuno non smembrare i vari faldoni per costituire altrettante serie ma, nel rispetto dell'ordine originale, mantenerne una unica.
|
Fascicoli delle udienze
| |
| 1833-1839 |
|
Fascicoli delle udienze
| |
| 1839-1848 |
|
Fascicoli delle udienze
| |
| 1854-1863 |
|
Fascicoli delle udienze
| |
| 1866-1870 |
Ente Comunale di Assistenza
1669-1964
Il fondo raccoglie la documentazione prodotta direttamente dall'E.C.A. e da una serie di Enti caritativi quali l'Asilo infantile, le Opere pie Verzetti e Virgiliani, il Monte Frumentario, la Congregazione di Carità, la Compagnia del SS. Sacramento e al Compagnia della SS. Concezione, le cui attività confluirono nelle competenze dell'organismo comunale. Segnaliamo che la Congregazione di Carità, in particolare, non aveva un proprio patrimonio ma amministrava le Opere pie Verzetti e Virgiliani e il Monte Frumentario che cessò di funzionalre nel 1906, dopo la sommossa popolare del 1905. Per il riordinamento delle serie e per la loro descrizione nell'inventario si è seguito il criterio già adottato per le carte dell'archivio storico comunale, omettendo però la partizione RGN/e REP/ all'interno di ogni serie. La segnatura ECA contraddistingue tutti i pezzi che compongono questo archivio; la numerazione ECA/1, ECA/2, ECA/3, ecc. individua le singole serie al suo interno.
Deliberazioni
ECA/
1
1923-1952
Consistenza: RR.1-2
|
"Deliberazioni della Congregazione di Carità"
| |
| 1923 |
|
Registro delle deliberazioni
| |
| 1948/08/29 - 1952/10/5 |
Copie delle Deliberazioni
ECA/
2
1948-1955
Consistenza: B.1
|
Copie delle deliberazioni
| |
| 1948 |
|
Copie delle deliberazioni
| |
| 1949 |
|
Copie delle deliberazioni
| |
| 1950 |
|
Copie delle deliberazioni
| |
| 1951 |
|
Copie delle deliberazioni
| |
| 1952 |
|
Copie delle deliberazioni
| |
| 1953 |
|
Copie delle deliberazioni
| |
| 1954 |
|
Copie delle deliberazioni
| |
| 1955 |
Registri di Protocollo
ECA/
3
1951-1964
Consistenza: RR. 1-2
|
Registro di protocollo
| |
| 1907/05/7 - 1914/07/27 |
|
Registro di protocollo
| |
| 1946/01/1 - 1950/12/31 |
|
Registro di protocollo
| |
| 1951/01/15 - 1957/12/31 |
|
Registro di protocollo
| |
| 1958/01/3 - 1964/12/28 |
Libri dei Conti
ECA/
4
1669-1921
Consistenza: RR.1-2
|
"Libro dell'Opera Pia Verzetti, amministrata dalla Compagnia del SS.Sacramento"
| |
| 1669/05/28 - 1921/09/8 |
|
"Libro dell'amministrazione economica della Compagnia della SS. Concezione e della Cappellania Emilia di S.Michele"
| |
| 1886 |
Libri Matri
ECA/
5
1858-1954
Consistenza: RR.1-8
|
"Libro che deve ritenersi della cassiera Della Compagnia della Carità esistente in Serrone per annotarsi fedelmente tutte le partite di Introito ed Esito"
| |
| 1858 |
|
Libro Mastro - Entrata
| |
| 1931-1933 |
|
Libro Mastro - Uscita
| |
| 1931-1933 |
|
Libro Mastro - Entrata
| |
| 1937-1939 |
|
Libro Mastro - Uscita
| |
| 1937-1939 |
|
Libro Mastro - Attivo
| |
| 1943-1945 |
|
Libro Mastro - Passivo
| |
| 1943-1945 |
|
Libro Mastro - Attivo e Passivo
| |
| 1952-1954 |
Mandati di pagamento
ECA/
6
1908-1951
Consistenza: BB.2-3
|
Mandati di pagamento
| |
| 1908 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1916-1919 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1916-1920 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1922 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1923-1925 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1923-1927 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1926 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1927 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1928 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1932-1934 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1932-1935 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1936 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1937 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1938 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1939 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1940 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1941 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1943 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1944 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1945 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1946 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1947 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1948 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1949 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1950 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1951 |
Bilanci
ECA/
7
1905-1936
Consistenza: B.4
Conti Consuntivi
ECA/
8
1871-1953
Consistenza: BB.5-10
|
Conto Finanziario - Opera Pia Verzetti
| |
| 1871 |
|
Conto Finanziario - Opera Pia Verzetti
| |
| 1872 |
|
Conto Finanziario - Opera Pia Verzetti
| |
| 1873 |
|
Conto Finanziario - Opera Pia Verzetti
| |
| 1877 |
|
Conto Finanziario - Opera Pia Verzetti
| |
| 1878 |
|
Conto Finanziario - Opera Pia Verzetti
| |
| 1879 |
|
Conto Finanziario - Opera Pia Verzetti
| |
| 1880 |
|
Conto Finanziario - Opera Pia Verzetti
| |
| 1881 |
|
Conto Finanziario - Opera Pia Verzetti
| |
| 1882 |
|
Conto Finanziario - Opera Pia Virgiliani
| |
| 1883 |
|
Conto Finanziario - Opera Pia Virgiliani
| |
| 1884 |
|
Conto Finanziario - Opera Pia Verzetti
| |
| 1885 |
|
Conto Finanziario - Opera Pia Verzetti
| |
| 1886 |
|
Conto Finanziario - Opera Pia Verzetti
| |
| 1887 |
|
Conto Finanziario - Opera Pia Verzetti
| |
| 1888 |
|
Conto Finanziario - Opera Pia Verzetti
| |
| 1889 |
|
Conto Finanziario - Opera Pia Virgiliani
| |
| 1890 |
|
Conto Finanziario - Opera Pia Virgiliani
| |
| 1891 |
|
Conto Finanziario - Opera Pia Virgiliani
| |
| 1892 |
|
Conto Finanziario - Opera Pia Virgiliani
| |
| 1893 |
|
Conto Finanziario - Opera Pia Verzetti
| |
| 1894 |
|
Conto Finanziario - Opera Pia Verzetti
| |
| 1896 |
|
Conto Finanziario - Opera Pia Virgiliani
| |
| 1898 |
|
Conto Finanziario - Opera Pia Virgiliani
| |
| 1901 |
|
Conto Finanziario - Opera Pia Verzetti
| |
| 1902 |
|
Conto Finanziario - Opera Pia Verzetti
| |
| 1908 |
|
Conto Finanziario - Opera Pia Verzetti
| |
| 1909 |
|
Conto Finanziario - Opera Pia Verzetti
| |
| 1910 |
|
Conto Finanziario - Opera Pia Verzetti
| |
| 1911 |
|
Conto Finanziario - Opera Pia Verzetti
| |
| 1912 |
|
Conti Consuntivi
| |
| 1913-1930 |
|
"Opera Pia Verzetti: conti riveduti dal 1913 al 1930"
| |
| |
|
"Opera Pia Verzetti: conti riveduti dal 1913 al 1930"
| |
| |
|
Conto Finanziario - Verzetti e Virgiliani
| |
| 1931 |
|
Conto Finanziario - Verzetti e Virgiliani
| |
| 1932 |
|
Conto Finanziario - Verzetti e Virgiliani
| |
| 1933 |
|
Conto Finanziario - Verzetti e Virgiliani
| |
| 1934 |
|
Conto Finanziario - Verzetti e Virgiliani
| |
| 1935 |
|
Conto Finanziario - Verzetti e Virgiliani
| |
| 1936 |
|
Conto Finanziario - Verzetti e Virgiliani
| |
| 1937 |
|
Conto Finanziario - Verzetti e Virgiliani
| |
| 1938 |
|
Conto Finanziario - Verzetti e Virgiliani
| |
| 1939 |
|
Conto Finanziario - Verzetti
| |
| 1940 |
|
Conto Finanziario - Verzetti
| |
| 1941 |
|
Conto Finanziario - Verzetti
| |
| 1942 |
|
Conti Consuntivi
| |
| 1943-1951 |
|
Conto Finanziario - Verzetti
| |
| 1943 |
|
Conto Finanziario - Verzetti
| |
| 1944 |
|
Conto Finanziario - Verzetti
| |
| 1945 |
|
Conto Finanziario - Verzetti
| |
| 1946 |
|
Conto Finanziario - Verzetti
| |
| 1947 |
|
Conto Finanziario - Verzetti
| |
| 1948 |
|
Conto Finanziario - Verzetti
| |
| 1949 |
|
Conto Finanziario - Verzetti
| |
| 1950 |
|
Conto Finanziario - Verzetti
| |
| 1951 |
Tesoreria
ECA/
9
1921-1959
Consistenza: B.10; R.1
|
Ricevute liquidazioni di spesa con delibere di appoggio
| |
| 1921-1922 |
|
Ricevute liquidazioni di spesa con delibere di appoggio
| |
| 1932 |
|
Ricevute liquidazioni di spesa con delibere di appoggio
| |
| 1933-1935 |
|
Ricevute liquidazioni di spesa con delibere di appoggio
| |
| 1936 |
|
Ricevute liquidazioni di spesa con delibere di appoggio
| |
| 1937 |
|
Ricevute liquidazioni di spesa con delibere di appoggio
| |
| 1938 |
|
Ricevute liquidazioni di spesa con delibere di appoggio
| |
| 1939 |
|
Ricevute liquidazioni di spesa con delibere di appoggio
| |
| 1940 |
|
Ricevute liquidazioni di spesa con delibere di appoggio
| |
| 1941 |
|
Ricevute liquidazioni di spesa con delibere di appoggio
| |
| 1942 |
|
Ricevute liquidazioni di spesa con delibere di appoggio
| |
| 1943 |
|
Registro di cassa
| |
| 1933-1959 |
Corrispondenza
ECA/
10
1906-1960
Consistenza: BB.11-15
|
Corrispondenza Opere Pie Verzetti e Virgiliani: note di spesa, deliberazioni, disposizioni ministeriali, doti
| |
| 1906-1922 |
|
Corrispondenza Opere Pie Verzetti e Virgiliani: note di spesa, deliberazioni, disposizioni ministeriali, doti
| |
Il fascicolo 16, relativo all'anno 1929, contiene in allegato un registrino del 1906 con i nomi delle fanciulle estratte a sorte per l'assegnazione della dote e altri documenti a partire dal 1896.
| 1923-1931 |
|
Riunioni, Prefettura, assistenza post-bellica, sussidi, circolari
| |
Il fascicolo 22, relativo all'anno 1937, contiene l'originale dello Statuto della Congregazione di Carità di Serrone del 1908 e la copia dattiloscritta del 1937.
| 1932-1950 |
|
Assistenza post-bellica, Prefettura, Enti vari, soccorso invernale, grandine
| |
| 1951-1955 |
|
Prefettura, privati o ditte, distribuzione alimenti, verbali verifiche di cassa, soccorso invernale.
| |
| 1956-1960 |
Assistenza
ECA/
11
1943-1954
Consistenza: BB.16-19
|
Sussidi, assistenza generica, sussidio una volta tanto, sussidio residenti estero, sussidi sfollati, domande respinte, sussidi temporanei di disoccupazione
| |
| 1943-1948 |
|
Assistenza straordinaria caro pane
| |
| 1951-1954 |
Giudice Conciliatore
1871-1956
L'archivio consta di 10 serie, individuate singolarmente con la numerazione CONC/1, CONC/2, CONC/3; la segnatura CONC/ individua tutti i pezzi del fondo. Come per l'archivio E.C.A. anche per l'archivio del Giudice Conciliatore non si è ritenuto necessario suddividere la documentazione in pre e post 1946. Tutti i registri, rilegati in cartone con dorso pergamenaceo, sono stati raccolti per ragioni di praticità in 3 faldoni, anche se nell'inventario sono inseriti singolarmente sotto la serie di appartenenza. Si segnala la presenza di un Manuale del Giudice conciliatore, redatto a stampa, del 1886.
Registri di Protocollo
CONC/
1
1892
Consistenza: R.1
|
Registro di protocollo
| |
| 1892 |
Registri delle Udienze
CONC/
2
1871-1942
Consistenza: RR:1-39
|
"Registro dei processi verbali e delle udienze"
| |
Il registro reca come segnatura originale la data 1871.
| 1871/08/8 - 1873/01/17 |
|
"Registro dei processi verbali e delle udienze"
| |
| 1873/11/13 - 1874/12/21 |
|
"Registro dei processi verbali e delle udienze"
| |
| 1880/11/28 - 1881/12/31 |
|
"Registro dei processi verbali e delle udienze"
| |
| 1881/09/9 - 1881/12/31 |
|
"Registro dei processi verbali e delle udienze"
| |
| 1882/01/29 - 1884/12/23 |
|
"Registro dei processi verbali e delle udienze"
| |
Il registro, privo di copertina, reca come segnatura originale la data 1871.
| 1883/01/14 - 1884/09/30 |
|
"Registro dei processi verbali e delle udienze"
| |
| 1883/02/4 - 1884/08/22 |
|
"Registro dei processi verbali e delle udienze"
| |
| 1884/09/2 - 1884/12/19 |
|
"Registro dei processi verbali e delle udienze"
| |
| 1886/01/23 - 1886/12/17 |
|
"Registro dei processi verbali e delle udienze"
| |
| 1886/01/22 - 1887/12/16 |
|
"Registro dei processi verbali e delle udienze"
| |
| 1887/01/28 - 1887/12/30 |
|
"Registro dei processi verbali e delle udienze"
| |
Il registro reca come segnatura originale la data 1888.
| 1888/02/24 - 1889/03/15 |
|
"Registro dei processi verbali e delle udienze"
| |
| 1888/01/19 - 1890/05/6 |
|
"Registro dei processi verbali e delle udienze"
| |
| 1889/03/22 - 1889/12/3 |
|
"Registro dei processi verbali e delle udienze"
| |
| 1890/03/7 - 1890/05/27 |
|
"Registro dei processi verbali e delle udienze"
| |
| 1890/05/9 - 1892/09/20 |
|
"Registro dei processi verbali e delle udienze"
| |
| 1891/05/12 - 1891/12/31 |
|
"Registro dei processi verbali e delle udienze"
| |
| 1892/01/8 - 1892/12/30 |
|
"Giornale d'udienze"
| |
| 1892/06/4 - 1892/12/30 |
|
"Registro dei processi verbali e delle udienze"
| |
| 1893/01/1 - 1893/12/29 |
|
"Registro dei processi verbali e delle udienze"
| |
| 1893/01/24 - 1893/12/15 |
|
"Registro dei processi verbali e delle udienze"
| |
| 1895/10/10 - 1895/12/31 |
|
"Registro dei processi verbali e delle udienze"
| |
| 1895/01/14 - 1896/12/29 |
|
"Registro dei processi verbali e delle udienze"
| |
| 1897/01/22 - 1899/01/31 |
|
"Registro dei processi verbali e delle udienze"
| |
| 1899/02/3 - 1901/05/22 |
|
"Registro dei processi verbali e delle udienze"
| |
| 1901/05/22 - 1903/10/29 |
|
"Registro dei processi verbali e delle udienze"
| |
| 1903/11/6 - 1907/08/12 |
|
"Registro dei processi verbali e delle udienze"
| |
| 1907/08/19 - 1909/05/5 |
|
"Registro dei processi verbali e delle udienze"
| |
| 1910/12/3 - 1915/12/16 |
|
"Registro dei processi verbali e delle udienze"
| |
Il registro reca come segnatura originale la data 1916.
| 1916/04/18 - 1917/08/21 |
|
"Registro dei processi verbali e delle udienze"
| |
| 1917/08/28 - 1923/05/6 |
|
"Registro dei processi verbali e delle udienze"
| |
| 1923/06/6 - 1925/03/31 |
|
"Registro dei processi verbali e delle udienze"
| |
| 1925/03/31 - 1926/12/14 |
|
"Registro dei processi verbali e delle udienze"
| |
| 1927/01/18 - 1929/08/30 |
|
"Registro dei processi verbali e delle udienze"
| |
| 1929/09/13 - 1931/09/11 |
|
"Registro dei processi verbali e delle udienze"
| |
| 1931/09/25 - 1933/12/22 |
|
"Registro dei processi verbali e delle udienze"
| |
Il registro reca segnatura originale la data 1933.
| 1933/12/22 - 1935/03/18 |
|
"Registro dei processi verbali e delle udienze"
| |
| 1935/04/5 - 1937/12/31 |
|
"Registro dei processi verbali e delle udienze"
| |
| 1938/02/18 - 1942/02/10 |
Avvisi di Conciliazione
CONC/
3
1885-1898
Consistenza: RR.1-2
|
"Registro degli avvisi per le Conciliazioni"
| |
| 1885 |
|
"Registro degli avvisi per le Conciliazioni"
| |
| 1895-1898 |
Registri dei Processi Verbali di Conciliazione
CONC/
4
1885-1891
Consistenza: RR.1-2
|
"Registro dei processi verbali di conciliazione per somme non eccedenti L. 30"
| |
| 1885-1891 |
|
"Registro dei processi verbali di conciliazione per somme eccedenti L. 30"
| |
| 1885-1891 |
Processi Verbali, Ordinanze, Semplici Atti
CONC/
5
1885
Consistenza: R.1
|
Registro dei processi verbali, le ordinanze, i semplici atti
| |
| 1885 |
Repertori degli Atti
CONC/
6
1895-1904
Consistenza: RR.1-8
|
Repertorio degli atti soggetti a registrazione
| |
| 1895-1902 |
|
Repertorio degli atti
| |
| 1899-1901 |
|
Repertorio degli atti
| |
| 1901 |
|
Repertorio degli atti
| |
| 1902 |
|
Repertorio degli atti
| |
| 1903 |
|
Repertorio degli atti
| |
| 1903 |
|
Repertorio degli atti
| |
| 1903 |
|
Repertorio degli atti
| |
| 1904 |
Registri cronologici degli atti originali
CONC/
7
1895-1962
Consistenza: RR.1-5
|
Registro cronologico degli atti originali
| |
| 1895-1902 |
|
Registro cronologico degli atti originali
| |
| 1916-1927 |
|
Registro cronologico degli atti originali
| |
| 1927-1935 |
|
Registro cronologico degli atti originali
| |
| 1936-1942 |
|
Registro cronologico degli atti originali
| |
| 1953-1962 |
Registro delle spese
CONC/
8
1899-1925
Consistenza: R.1
|
"Registro delle spese occorse nelle cause trattate col beneficio del gratuito patrocinio"
| |
| 1899-1925 |
Registri di Quietanza
CONC/
9
1932-1939
Consistenza: RR.1-2
|
Registro delle ricevute di quietanza
| |
| 1932-1933 |
|
Registro delle ricevute di quietanza
| |
| 1933-1938 |
Sentenze, Verbali, Corrispondenza
CONC/
10
1873-1956
Consistenza: BB.1-275
|
Certificati di cancellazione
| |
| 1877 |
|
Verbali di conciliazione
| |
| 1883-1884 |
|
Verbali di conciliazione
| |
| 1893 |
|
Processi verbali, ordinanze, dichiarazioni ed altri atti
| |
| 1893 |
|
Verbali di conciliazione
| |
| 1894 |
|
Processi verbali, ordinanze, dichiarazioni ed altri atti
| |
| 1894 |
|
Senteze inferiori a L. 50
| |
| 1894 |
|
Verbali di conciliazione
| |
| 1894 |
|
Sentenze superiori a L. 50
| |
| 1894 |
|
Atti esecuitivi, pignoramenti, bandi, vendite
| |
| 1894 |
|
Verbali di conciliazione per somme inferiori a L. 50
| |
| 1895 |
|
Verbali di conciliazione per somme superiori a L.50
| |
| 1895 |
|
Sentenze inferiori a L.50
| |
| 1895 |
|
Sentenze superiori a L. 50
| |
| 1895 |
|
Cause deserte e abbandonate
| |
| 1895 |
|
Atti esecutivi, pignoramenti, bandi
| |
| 1895 |
|
Verbali di conciliazione per somme inferiori a L. 50
| |
| 1896 |
|
Verbali di conciliazione per somme superiori a L.50
| |
| 1896 |
|
Sentenze inferiori a L.50
| |
| 1896 |
|
Sentenze superiori a L. 50
| |
| 1896 |
|
Cause deserte e abbandonate
| |
| 1896 |
|
Atti esecutivi, pignoramenti, bandi, vendite
| |
| 1896 |
|
Verbali di conciliazione per somme inferiori a L. 50
| |
| 1897 |
|
Verbali di conciliazione per somme superiori a L.50
| |
| 1897 |
|
Sentenze inferiori a L.50
| |
| 1897 |
|
Sentenze superiori a L. 50
| |
| 1897 |
|
Cause deserte e abbandonate
| |
| 1897 |
|
Verbali di conciliazione per somme inferiori a L. 50
| |
| 1898 |
|
Verbali di conciliazione per somme superiori a L.50
| |
| 1898 |
|
Sentenze inferiori a L.50
| |
| 1898 |
|
Sentenze superiori a L. 50
| |
| 1898 |
|
Cause deserte e abbandonate
| |
| 1898 |
|
Verbali di conciliazione per somme inferiori a L. 50
| |
| 1899 |
|
Verbali di conciliazione per somme superiori a L.50
| |
| 1899 |
|
Sentenze inferiori a L.50
| |
| 1899 |
|
Sentenze superiori a L. 50
| |
| 1899 |
|
Cause deserte e abbandonate
| |
| 1899 |
|
Atti esecutivi, pignoramenti, bandi, vendite
| |
| 1899 |
|
Verbali di conciliazione per somme inferiori a L. 100
| |
| 1900 |
|
Verbali di udienza inferiori a L.100
| |
| 1900 |
|
Sentenze superiori a L.100
| |
| 1900 |
|
Sentenze inferiori a L.100
| |
| 1900 |
|
Verbali, ordinanze, dichiarazioni
| |
| 1900 |
|
Abbandonate, deserte
| |
| 1900 |
|
Corrispondenza, pendenze
| |
| 1900 |
|
Verbali cause superiori L.30
| |
| 1903 |
|
Verbali cause inferiori L.30
| |
| 1903 |
|
Verbali cause inferiori L.50
| |
| 1903 |
|
Verbali cause inferiori L.50
| |
| 1903 |
|
Verbali cause inferiori L.100
| |
| 1903 |
|
Verbali cause inferiori L.100
| |
| 1903 |
|
Verbali cause ed atti fino L.100
| |
| 1904 |
|
Verbali cause ed atti oltre L.100
| |
| 1904 |
|
Sentenze inferiori L.50
| |
| 1905 |
|
Verbali cause inferiori L.50
| |
| 1905 |
|
Verbali cause superiori L.50
| |
| 1905 |
|
Verbali cause superiori
| |
| 1906 |
|
Verbali cause inferiori
| |
| 1906 |
|
Cause definite e abbandonate
| |
| 1906 |
|
Verbali cause inferiori L.50
| |
| 1907 |
|
Sentenze inferiori L.50
| |
| 1907 |
|
Verbali cause superiori L.50
| |
| 1907 |
|
Cause definite e abbandonate
| |
| 1907 |
|
Sentenze inferiori L.50
| |
| 1910 |
|
Conciliazioni inferiori L.50
| |
| 1910 |
|
Verbali cause inferiori L.50
| |
| 1910 |
|
Conciliazioni superiori L.50
| |
| 1910 |
|
Verbali cause superiori L.50
| |
| 1910 |
|
Sentenze superiori L.50
| |
| 1910 |
|
Dichiarazioni di appello
| |
| 1910 |
|
Atti di notorietà e varie
| |
| 1910 |
|
Verbali cause inferiori L.50
| |
| 1911 |
|
Sentenze inferiori L.50
| |
| 1911 |
|
Verbali cause superiori L.50
| |
| 1911 |
|
Sentenze superiori L.50
| |
| 1911 |
|
Bollettario dei diritii del Cancelliere
| |
| 1910-1911 |
|
Citazioni per biglietto
| |
| 1911 |
|
Verbali cause inferiori L.50
| |
| 1912 |
|
Verbali cause superiori L.50
| |
| 1912 |
|
Sentenze inferiori L.50
| |
| 1912 |
|
Sentenze superiori L.50
| |
| 1912 |
|
Verbali superiori L.50
| |
| 1912 |
|
Verbali inferiori L.50
| |
| 1912 |
|
Dichiarazioni di appello
| |
| 1912 |
|
Atti delegati del pretore
| |
| 1912 |
|
Cause definite e abbandonate
| |
| 1912 |
|
Verbali cause superiori L.50
| |
| 1913 |
|
Verbali cause inferiori L.50
| |
| 1913 |
|
Dichiarazioni d'appello
| |
| 1913 |
|
Atti delegati del pretore
| |
| 1913 |
|
Verbali ordinanze fino L.50
| |
| 1913 |
|
Verbali ordinanze fino L.10
| |
| 1913 |
|
Verbali cause superiori L.50
| |
| 1914 |
|
Verbali cause inferiori L.50
| |
| 1914 |
|
Verbali di concorso fino L.50
| |
| 1914 |
|
Verbali di concorso sopra L.50
| |
| 1914 |
|
Consigloi di famiglia e di tutela
| |
| 1914 |
|
Sentenze superiori L.50
| |
| 1915 |
|
Sentenze inferiori L.50
| |
| 1915 |
|
Verbali, ordinanze e altri atti in cause superiori
| |
| 1915 |
|
Verbali, ordinanze e altri atti in cause inferiori
| |
| 1915 |
|
Sentenze superiori L.50
| |
| 1916 |
|
Sentenze inferiori L.50
| |
| 1916 |
|
Verbali, ordinanze e altri atti in cause superiori
| |
| 1916 |
|
Verbali, ordinanze e altri atti in cause inferiori
| |
| 1916 |
|
Citazioni cause rimesse a sentenza
| |
| 1916 |
|
Sentenze superiori L.50
| |
| 1917 |
|
Sentenze inferiori L.50
| |
| 1917 |
|
Verbali, ordinanze e altri atti in cause superiori
| |
| 1917 |
|
Verbali, ordinanze e altri atti in cause inferiori
| |
| 1917 |
|
Citazioni cause rimesse a sentenza
| |
| 1917 |
|
Cause rimesse a sentenza
| |
| 1919 |
|
Verbali cause inferiori L.100
| |
| 1919 |
|
Verbali cause superiori L.100
| |
| 1919 |
|
Verbali cause inferiori L.100
| |
| 1920 |
|
Verbali cause superiori L.100
| |
| 1920 |
|
Verbali cause inferiori L.100
| |
| 1921 |
|
Verbali cause superiori L.100
| |
| 1921 |
|
Citazioni cause abbandonate
| |
| 1922 |
|
Citazioni cause conciliate
| |
| 1922 |
|
Verbali cause fino L.50
| |
| 1922 |
|
Verbali cause oltre L.50
| |
| 1922 |
|
Verbali cause inferiori L.100
| |
| 1922 |
|
Verbali cause superiori L.100
| |
| 1922 |
|
Citazioni cause abbandonate
| |
| 1923 |
|
Citazioni cause conciliate
| |
| 1923 |
|
Verbali cause fino L.50
| |
| 1923 |
|
Verbali cause oltre L.50
| |
| 1923 |
|
Verbali cause inferiori L.100
| |
| 1923 |
|
Verbali cause superiori L.100
| |
| 1923 |
|
Verbali cause fino L150
| |
| 1924 |
|
Verbali cause superiori L.150
| |
| 1924 |
|
Verbali cause fino L.150
| |
| 1925 |
|
Verbali cause superiori L.150
| |
| 1925 |
|
Verbali cause fino L.150
| |
| 1926 |
|
Verbali cause superiori L.150
| |
| 1926 |
|
Verbali cause fino L.150
| |
| 1927 |
|
Verbali cause superiori L.150
| |
| 1927 |
|
Verbali cause oltre L.150
| |
| 1928 |
|
Verbali cause fino L.150
| |
| 1928 |
|
Originali cause e sentenze
| |
| 1928 |
|
Verbali cause oltre L.150
| |
| 1929 |
|
Verbali cause fino L.150
| |
| 1929 |
|
Originali cause e sentenze
| |
| 1929 |
|
Originali di cause rimesse a sentenza
| |
| 1930 |
|
Verbali cause superiori L.150
| |
| 1930 |
|
Verbali cause inferiori L.150
| |
| 1930 |
|
Processi verbali ed altri atti istruttori nelle cause non eccedenti le L.150
| |
| 1931 |
|
Verbali cause inferiori L.150
| |
| 1932 |
|
Sentenze cause inferiori L.150
| |
| 1932 |
|
Sentenze cause superiori L.150
| |
| 1932 |
|
Originali di cause rimesse a sentenza
| |
| 1932 |
|
Verbali cause inferiori L.150
| |
| 1933 |
|
Sentenze cause inferiori L.150
| |
| 1933 |
|
Sentenze cause superiori L.150
| |
| 1933 |
|
Originali cause rimesse a sentenza
| |
| 1933 |
|
Citazioni cause abbandonate
| |
| 1933 |
|
Sentenze cause inferiori L.150
| |
| 1934 |
|
Verbali cause superiori L.150
| |
| 1934 |
|
Sentenze cause superiori L.150
| |
| 1934 |
|
Originali cause rimesse a sentenza
| |
| 1934 |
|
Citazioni cause abbandonate
| |
| 1934 |
|
Assegnate a sentenza
| |
| 1935 |
|
Verbali cause inferiori L.150
| |
| 1935 |
|
Sentenze cause inferiori L.150
| |
| 1935 |
|
Verbali cause superiori L.150
| |
| 1935 |
|
Sentenze superiori L.150
| |
| 1935 |
|
Originali cause rimesse a sentenza
| |
| 1935 |
|
Ordinanze rilascio beni immobili
| |
| 1936 |
|
Verbali cause inferiori L.150
| |
| 1936 |
|
Sentenze cause inferiori L.150
| |
| 1936 |
|
Verbali cause superiori L.150
| |
| 1936 |
|
Citazioni cause abbandonate
| |
| 1936 |
|
Originali cause rimesse a sentenza
| |
| 1936 |
|
Verbali cause inferiori L.150
| |
| 1937 |
|
Sentenze cause inferiori L.150
| |
| 1937 |
|
Verbali cause superiori L.150
| |
| 1937 |
|
Sentenze superiori L.150
| |
| 1937 |
|
Citazioni cause abbandonate
| |
| 1937 |
|
Originali cause rimesse a sentenza
| |
| 1937 |
|
Verbali casue inferiori L.150
| |
| 1938 |
|
Sentenze cause inferiori L.150
| |
| 1938 |
|
Verbali cause superiori L.150
| |
| 1938 |
|
Sentenze superiori L.150
| |
| 1938 |
|
Citazioni cause abbandonate
| |
| 1938 |
|
Originali cause rimesse a sentenza
| |
| 1938 |
|
Verbali cause inferiori L.150
| |
| 1939 |
|
Sentenze cause inferiori L.150
| |
| 1939 |
|
Verbali cause superiori L.150
| |
| 1939 |
|
Sentenze superiori L.150
| |
| 1939 |
|
Citazioni cause abbandonate
| |
| 1939 |
|
Originali cause rimesse a sentenza
| |
| 1939 |
|
Ammissione al gratuito patrocinio
| |
| 1942 |
|
Verbali cause superiori L.600
| |
| 1945 |
|
Ordinanze rilascio beni immobili
| |
| 1945 |
|
Verbali cause superiori L.600
| |
| 1946 |
|
Cause rimesse a sentenza
| |
| 1950 |
|
Corrispondenza e statistiche
| |
| 1949-1956 |
|
Cause estinte e abbandonate
| |
| 1952 |
|
Cause assegnate a sentenza
| |
| 1952 |
|
Cause estinte e abbandonate
| |
| 1953 |
|