Cenni storici
NOTE ARCHIVISTICHE
AVVERTENZE PER LA CONSULTAZIONE
BIBLIOGRAFIA
Comune di Sant'Elia Fiumerapido
Periodo francese e Restaurazione
Regno d'Italia
Repubblica italiana
Archivi dell'assistenza
Archivi giurisdizionali
Archivi societari
Archivi consortili
Appendice
TITOLARIO MODELLO DEL 1° MARZO 1897
|
Archivio storico del Comune di Sant'Elia Fiumerapido. Inventario dei fondi
|
 |
|
a cura di
Maria Renata
Gargiulo
direzione e coordinamento scientifico:
Nora
Santarelli
|
Ordinamento ed inventariazione a cura di Maria Renata Gargiulo
Direzione e coordinamento dei lavori: dott.ssa Nora Santarelli
Soprintendenza Archivistica del Lazio
Deliberazione del G.R. Lazio n. 1198 del 11.04.2000
S.Elia Fiumerapido – Maggio 2001
|
S. Elia Fiumerapido (Fr) |
Maggio 2001 |
|
Cenni storici
La località corrispondente all'attuale centro abitato del Comune di Sant'Elia Fiumerapido ed alle relative contrade di S. Maria Maggiore, Valleluce e Casaluce (o Casalucense), sicuramente abitate già in epoca romana, come testimoniano i numerosi reperti rinvenuti nel territorio, primo fra tutti l'acquedotto di Valleluce, entrarono a far parte dei possedimenti cassinesi verso la metà del Secolo VIII.
Con la donazione di un vasto territorio compreso tra la valle del Rapido e quella del Liri - in seguito denominato Terra di Sancti Benedicti - fatta nel 744 dal duca beneventano Gisulfo II all'Abbazia di Montecassino, si crea il primo nucleo della vasta proprietà fondiaria cassinese che, con alterne vicende, durerà fino alle leggi eversive napoleoniche (1806), legando alla propria storia il territorio circostante.
Sant'Elia Fiumerapido beneficia quindi del piano di ripopolamento ed espansione agricola del Cassinate, realizzato dai Benedettini mediante la creazione delle cellae, - i piccoli monasteri con annessa azienda agricola-. Tra la fine dell'VIII e gli inizi del IX Secolo sorgono le cellae di Sant'Elia, e di Valleluce. Quest'ultima sarà destinata a divenire nei decenni successivi un centro culturale e religioso di rilievo per la diffusione del monachesimo bizantino*.
Tra la metà del X e la metà dell'XI Secolo nel territorio cassinate si assiste al fenomeno dell'incastellamento; anche la cella di Sant'Elia, ricostruita e ripopolata dall'abate Aligerno e dal suo successore Mansone dopo la distruzione ad opera dei Saraceni (866), viene fortificata nella prima metà dell'XI Secolo.
Nel 1190 la Terra Sancti Benedicti è coinvolta nella guerra per la successione al Regno di Sicilia tra Tancredi, conte di Lecce e figlio naturale del duca di Puglia Riccardo, e Costanza, moglie dell'imperatore Enrico VI. Il castellano di Atina, Ruggero della Foresta ed il conte di Carinola, sostenitori del re Tancredi occuparono e devastarono Sant'Elia, nuovamente messa a fuoco nel 1199 dal barone tedesco Marqualdo.
Ristrette entro le mura dei castelli della Terra Sancti Benedicti, le popolazioni rurali iniziarono ad organizzarsi in Universitas per esprimere le loro rivendicazioni al governo abbaziale. Gli abati però furono sempre molto cauti nelle loro concessioni, godendo di un efficiente apparato amministrativo e repressivo. Nel 1273 contro gli abitanti di Sant'Elia, rei di aver escogitato numerosi espedienti per sottrarsi agli obblighi fiscali nei confronti del monastero e di aver ucciso durante una sommossa popolare due monaci rettori, fu emanata dall'abate Bernardo una sentenza esemplare. I venti Santeliani a capo dei ribelli furono condannati all'esilio perpetuo con confisca dei beni e distruzione delle loro proprietà, mentre la rimanente popolazione fu obbligata al pagamento di una multa di 200 once d'oro ed alla ricostruzione a proprie spese ed entro un anno, di un nuovo castello per il rettore della università. La sentenza inoltre ribadiva tutti i precedenti obblighi degli abitanti di Sant' Elia nei confronti del monastero. Nonostante l'appello dei Santeliani al re ed al papa contro le pene comminate dall'abate, la condanna non fu eseguita solo grazie all'intercessione del medico personale di Bernardo, Giovanni Casamicciola.
Nel 1559 furono compilati ed emanati probabilmente negli anni immediatamente successivi, gli Statuti di Sant'Elia. In essi sono contenute norme di polizia urbana, rurale ed annonaria ed indicati come organi dell'università il rettore, di nomina abbaziale, ed i sindaci, nominati dall'università. Al primo era demandata l'amministrazione della giustizia mediante l'aiuto di un giudice; il suo incarico era annuale e sottoposto a rigidi controlli poichè chiunque poteva citarlo in giudizio innanzi al governatore. Al secondo spettava la rappresentanza degli interessi dell'università.
Nel 1806 la proclamazione delle leggi eversive della feudalità, in seguito all'occupazione militare francese del Regno di Napoli, decreta la fine del potere temporale dell'Abbazia di Montecassino. Vengono soppressi gli Ordini Benedettino e Cistercense ed i loro beni confiscati ed in parte venduti ai privati, in parte assegnati ai comuni.
Nella Rettoria di Sant'Elia e Valleluce i territori denominati "Chiusanova", "Vicenne" e "Le Vicenne" vennero acquistati dal duca di Sicignano Nicola di Tocco e dai baroni Giuseppe e Luigi Fionda, che si aggiudicarono anche la cartiera del Rapido. Di detto territorio un terzo fu assegnato in parti uguali ai Comuni di Sant'Elia e Belmonte. Sempre nella Rettoria di Sant'Elia, i fratelli Antonio e Michele Fionda, tramite Antonio De Nicola, acquistarono la "Difesa o Feudo" di Valleluce e Cese; anche in questo caso la metà della terra fu assegnata in parti uguali alle popolazioni di Sant'Elia e Belmonte.
Nell'Ottocento Sant'Elia vantava anche una discreta attività manufatturiera ed industriale. Oltre ad una cartiera che dava lavoro a 185 operai, vi si contavano altri due opifici dediti alla lavorazione dei pannilana, attività questa, di antica tradizione nel paese.
Per distinguersi dagli altri centri omonimi del Regno d'Italia, nel 1872 il comune mutò la propria denominazione in Sant'Elia Fiumerapido. Nel 1927, In base al nuovo assetto amministrativo decretato per il territorio laziale, il paese venne inserito nella Provincia di Frosinone, dopo la soppressione della Provincia di Caserta e del Circondario di Sora nei quali era compreso.
Per la vicinanza a Cassino, dall'ottobre 1943 fino al maggio 1944 il Comune di Sant'Elia Fiumerapido fu sottoposto a continui bombardamenti. I cittadini subirono notevoli disagi causati oltre che dalla mancanza di cibo e dalle inesistenti condizioni igienico-sanitarie, dagli atti di terrorismo delle truppe tedesche, che rastrellavano i pochi civili rimasti per condurli a scavare trincee in zone esposte ai bombardamenti.
Ben altri furono però i danni loro provocati dalle truppe marocchine del generale Juin alle dipendenze dell'armata Francese in Italia, seguiti dai lunghi strascichi giudiziari relativi al riconoscimento dello status giuridico di vittime civili di guerra per i superstiti.
Nell'immediato dopoguerra Sant'Elia Fiunerapido partecipa alle iniziative dei comuni del Cassinate volte a sensibilizzare gli organi di governo italiani e Alleati alla rapida ricostruzione del territorio.
Nasce così nel 1946 ad iniziativa del Sindaco di Cassino Gaetano di Biasio, l'Associazione dei Comuni del Cassinate, successivamente denominata "Associazione dei Comuni dalle Mainarde al mare" per l'adesione di numerosi comuni del versante adriatico.
L'Abate di Montecassino Gregorio Diamare, rientrato da Roma per prestare soccorso alle popolazioni del Cassinate e riorganizzare gli uffici della curia, per la mancanza di alloggi a Cassino, è ospite a Sant'Elia presso l'abitazione dell'arciprete don Gennaro Iucci. Vi morirà nel settembre del 1945, dopo aver contratto la malaria in seguito ad una visita a Cassino. Il sindaco di San'Elia Fiumerapido, Rosolino Riga con i componenti del Comitato di Liberazione Nazionale si attivano per un rapido ritorno alla normalità attraverso il controllo dei prezzi dei generi alimentari, l'assistenza ai 1500 malarici del comune e l'erogazione di sussidi in denaro ai meno abbienti. Nel territorio del comune tuttavia, distrutto al 91%, il Piano di Ricostruzione sarà attuato molto lentamente a causa di numerose lungaggini burocratiche.
NOTE ARCHIVISTICHE
Ubicazione e stato di conservazione
L'archivio del Comune di Sant'Elia Fiumerapido è collocato, con l'archivio di deposito, all'ultimo piano del palazzo municipale. I locali sono idonei in quanto sufficientemente aerati, ampi e luminosi.
La documentazione è, nel complesso, ben conservata a parte alcuni registri che necessitano di restauro, tra i quali vanno compresi tutti quelli dello stato civile del periodo prebellico.
Lo scarto del materiale più deteriorato è stato probabilmente effettuato in occasione di un precedente intervento di riordino, realizzato qualche anno addietro da alcuni lavoratori socialmente utili. Tale intervento, curato da personale volenteroso, ma inesperto, ha purtroppo alterato la struttura originaria dell'archivio.
Le carte, apparse ad un primo impatto apparentemente in buon ordine e condizionate entro nuove buste, hanno evidenziato ad un più approfondito esame un notevole disordine archivistico perchè prive, nella maggior parte dei casi, delle camice originali e, quindi, delle indicazioni relative all'oggetto ed ai criteri di classificazione delle stesse.
L'accorpamento della documentazione in modo arbitrario e non secondo l'ordine ad essa dato in origine ha prodotto la commistione tra documenti di contenuto ed epoche differenti danneggiando particolarmente il carteggio che, sulla base delle scarse tracce rinvenute, si deduce fosse ordinato per categorie, secondo il Titolario modello elaborato dal Ministero dell'Interno nel 1897 per l'archiviazione degli atti prodotti dai comuni. La serie in oggetto, tra le più significative per la ricostruzione della storia delle amministrazioni comunali, è infatti lacunosa, soprattutto per il periodo relativo al Regno d'Italia.
La ricerca e separazione della documentazione storica da quella di deposito è stata pertanto piuttosto impegnativa poichè ha richiesto l'esame di tutta la documentazione contenuta nell'archivio a causa della scarsa distinzione tra documenti più antichi e più recenti. In alcuni casi, ed in particolare per gli atti relativi ai lavori pubblici, che risultavano in parte ordinati con un numero di corda progressivo assieme ai documenti dell'archivio di deposito, è stato necessario inventariare documentazione con estremi cronologici molto ampi al fine di non manomettere ulteriormente le carte, data l'impossibilità di risalire all'ordine originario delle stesse.
Metodologia seguita
Dopo la separazione della documentazione storica comunale -atti antecedenti l'ultimo quarantennio - da quella di deposito si è proceduto all'individuazione dei fondi archivistici presenti nel comune, quei fondi cioè prodotti da soggetti diversi, ma in stretto rapporto con l'Amministrazione comunale (Ente Comunale di Assistenza, Patronato Scolastico, Ufficio di Conciliazione ecc.). Successivamente sono stati suddivisi i documenti dell'archivio storico comunale in base alle partizioni cronologiche indicate dalla Sovrintendenza Archivistica per il Lazio: Antico Regime; Periodo Francese e Restaurazione; Regno d'Italia; Repubblica Italiana. Nell'ambito di ciascuna partizione sono state ricostituite cronologicamente le rispettive serie documentarie di appartenenza secondo la struttura del Titolario modello del 1897, organizzato in quindici categorie.
A ciascuna serie si è assegnato un numero di corda numerando poi i pezzi che la compongono a "serie aperte", cioè con numerazione progressiva. Nel caso di due o più serie contenute in un'unica unità di condizionamento (es.: registro contenente deliberazioni del sindaco, della giunta municipale e del commissario prefettizio) si è assegnato al pezzo il numero di corda della serie più antica segnalando in inventario la documentazione appartenente alle altre serie con note di rinvio (cfr. RGN 1.1).
I titoli originali dei singoli pezzi inventariati sono stati riportati nell'inventario tra virgolette. Tutta la documentazione è stata condizionata dentro nuove buste mentre le camice originali sono state sostituite solo se deteriorate. Per facilitare interventi conservativi della documentazione, nell'inventario sono stati identificati con un asterisco tutti i registri che necessitano di restauro.
Anche i registri più piccoli sono stati conservati dentro i faldoni, sempre al fine di garantirne la conservazione.
Consistenza dell'archivio
L'archivio storico del Comune di Sant'Elia Fiumerapido comprende, tra fascicoli, registri e raccoglitori, 1317 unità, racchiuse, a parte i registri di maggiori dimensioni ed i raccoglitori, entro 186 buste.
La documentazione è divisa nelle tre partizioni cronologiche del Periodo Francese e Restaurazione, del Regno d'Italia e della Repubblica Italiana ed abbraccia quindi, i periodi pre e postunitario, ma è prevalentemente relativa al dopoguerra. Oltre agli atti prodotti dagli uffici comunali si conservano presso il comune e fanno quindi parte del presente inventario, anche i fondi relativi ai seguenti enti: Congregazione di Carità; Ente Comunale di Assistenza; Patronato Scolastico; Opera Nazionale Maternità ed Infanzia; Colonia permanente orfani di guerra; Ufficio di Conciliazione; Società cooperativa di produzione e lavoro "La Rapido"; Consorzio Veterinario.
Per il Periodo Francese e Restaurazione si conservano solo due pezzi: un registro degli atti di morte ed una rubrica dei morti, quest'ultima mutila e priva di datazione, presumibilmente databile entro la prima metà del Secolo XIX. La documentazione risalente al Regno d'Italia comprende per la maggior parte, atti a partire dall'estate del 1944 fino a tutto il 1946; fanno eccezione alcune copie delle deliberazioni del commissario prefettizio e del podestà ed alcuni registri dello stato civile scampati ai bombardamenti.
Nella sezione degli atti deliberativi sono comprese anche le deliberazioni del sindaco, della giunta municipale -che nell'immediato dopoguerra svolse anche le funzioni del consiglio comunale in applicazione del D.L. 04.04.1944 e della legge comunale e provinciale 04.02.1915-, e del consiglio comunale, con le relative copie. Mancano del tutto i regolamenti, molto lacunosi anche per quanto riguarda il periodo della Repubblica Italiana. La seguente serie dei registri di protocollo, comprendente quattro registri, è priva di un registro, mentre ben più lacunosa è la serie del carteggio, della quale si è già detto. Gli atti relativi al personale comprendono sia per il periodo del Regno d'Italia che per quello della Repubblica, la sola serie dei fascicoli dei dipendenti, non essendosi rinvenuti registri delle presenze ed altra documentazione di riferimento. Carente anche la partizione della Sanità ed igiene, comprendente i soli registri delle sepolture ai quali è allegato carteggio dei primi Anni Settanta relativo all'estumulazione delle salme per il trasporto dalla fossa comune alle cappelle gentilizie.
Ben più ricca è la sezione finanze con le serie dei bilanci di previsione, dei giornali e mastri, delle matrici dei mandati di pagamento, dei conti consuntivi seguiti dai relativi allegati, e dei verbali di chiusura dell'esercizio finanziario. Mancano i ruoli, molto lacunosi anche per il periodo della Repubblica Italiana. Sempre relativamente al periodo del Regno d'Italia, mancano del tutto carte prodotte dall'ufficio elettorale, mentre l'ufficio leva comprende le serie delle liste per la chiamata alla leva, dei ruoli matricolari, delle liste dei renitenti e dei ruoli del sussidio militare.
Interessante la documentazione relativa ai lavori pubblici per la quale, come già detto, si è cercato di mantenere il criterio di ordinamento precedentemente assegnato. La partizione comprende gli atti relativi al Piano di Ricostruzione, la cui attuazione si è protratta fino ai primi Anni Novanta, e le pratiche di risarcimento dei danni di guerra.
Fanno parte della sezione relativa all'Agricoltura, Industria e Commercio le serie dei verbali della Commissione Comunale per il commercio stabile, dei registri delle licenze
per il commercio ambulante e dei ricorsi presentati contro licenze rilasciate.
La partizione relativa allo stato civile ed all'anagrafe oltre ad alcuni registri degli atti di nascita, matrimonio e morte scampati alla guerra, comprende la serie dei registri degli atti di cittadinanza, un esiguo numero di fogli di famiglia e documentazione riguardante gli atti di matrimonio.
Per l'archivio del periodo della Repubblica Italiana che, in linea di massima, contiene le medesime serie del periodo del Regno d'Italia, va segnalata per la scarsa consistenza - due, uno dei quali in copia - la serie dei regolamenti. Come detto in precedenza per il carteggio, anche in questo caso si tratta di una perdita significativa per la ricostruzione delle vicende politico-amministrative del comune, tanto più grave se si considera che anche a Sant'Elia Fiumerapido molti regolamenti furono approvati in tempi relativamente recenti, nell'immediato dopoguerra, in sostituzione di quelli distrutti durante i bombardamenti, analogamente alla vicina Cassino.
Le due serie dei repertori dei contratti e dei relativi contratti sono presenti a partire dal 1947; le Finanze, relativamente al settore delle imposte comunali, contengono i ruoli, della cui esiguità si è già parlato; i registri carico-scarico merci ed uno schedario della matricola imposte comunali.
Per l'Ufficio Elettorale si conservano le serie delle deliberazioni della Commissione Elettorale Comunale, delle liste elettorali, dei relativi elenchi e fascicoli personali degli elettori eliminati per morte o emigrazione; manca documentazione relativa alle elezioni, sia politiche che amministrative.
Tra la leva, le cui serie delle liste e dei ruoli matricolari si conservano presso l'ufficio anagrafe e stato civile del comune, è presente anche documentazione preparatoria delle liste stesse ed un registro quadrupedi.
Gli atti relativi ai lavori pubblici, che nell'accezione archivistica comprendono sia l'edilizia pubblica che quella privata, contengono le serie dei cantieri lavoro, le iniziative finanziate dal Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale per combattere la disoccupazione mediante l'esecuzione di opere comportanti l'impiego di mano d'opera, finalizzate, nel caso di Sant'Elia Fiumerapido, alla costruzione di strade. Sempre tra i lavori pubblici sono comprese la serie delle pratiche diverse, relative a costruzioni di edifici, sia pubblici che privati, e le serie del servizio di autonoleggio e delle richieste di allaccio acqua. Dopo le serie del settore commercio, chiudono l'archivio del periodo repubblicano le serie relative alle emigrazioni- immigrazioni, al rilascio dei passaporti e delle carte d'identità.
Tra gli archivi diversi da quello comunale, di maggior rilevanza quantitativa sono l'Ente Comunale di Assistenza e l'Ufficio di Conciliazione. Del primo si conservano le serie delle deliberazioni, numerose serie finanziarie e documentazione relativa agli assistiti. Molto carenti gli altri archivi dell'assistenza: la Congregazione di Carità con un solo registro delle deliberazioni; il Patronato Scolastico con atti riguardanti la liquidazione dell'Ente, soppresso in base al D.P.R. 24.07.1977 n. 616, un libro cassa e contabilità riguardante il personale; l'Opera Nazionale Maternità ed Infanzia con un solo registro di distribuzione degli alimenti e ricostituenti per il consultorio di Valleluce.
L'archivio dell'Ufficio di Conciliazione comprende le fondamentali partizioni dei registri della cancelleria e dei procedimenti davanti al Conciliatore; atti riguardanti le ispezioni semestrali e la statistica giudiziaria civile; la serie dei protocolli e quella del carteggio.
Molto esiguo anche l'archivio della Società cooperativa di produzione e lavoro "La Rapido", con un solo registro delle deliberazioni che, a sua volta, contiene una sola deliberazione, sia pure in doppia copia. Ultimo nell'ordine degli archivi non comunali, l'archivio del Consorzio veterinario che contiene la documentazione prodotta dal consorzio per il servizio veterinario. Il consorzio fu costituito nel 1929 tra i comuni di Sant'Elia Fiumerapido (capo consorzio), Vallerotonda, Viticuso e Acquafondata. Nel 1955, in seguito alla creazione di un nuovo consorzio veterinario tra i Comuni di Acquafondata, Vallerotonda e Viticuso si costituiva il consorzio tra i Comuni di Sant'Elia Fiumerapido, sempre capo consorzio, e Terelle. Del Consorzio veterinario si conservano le serie degli statuti, dei regolamenti, delle copie delle deliberazioni e del carteggio.
AVVERTENZE PER LA CONSULTAZIONE
1. Tre lettere indicano la partizione cronologica cui appartiene ciascuna serie dell'archivio storico, secondo una periodizzazione che tiene conto delle grandi linee di sviluppo della storia generale ed istituzionale italiana:
PFR:
|
Periodo Francese e Restaurazione (dal 1797 al 1860);
|
RGN:
|
Regno d'Italia (dal 1860 al primo giugno 1946);
|
REP:
|
Repubblica Italiana (dal due giugno 1946)*
|
2. Un numero arabo indica la posizione che la serie occupa all'interno della partizione, es.: RGN 4 indica la quarta serie del Regno d'Italia*;
3. Il successivo numero che si trova dopo la barra "/" indica la singola unità archivistica all'interno della serie, es.: RGN 4/1 indica la prima unità archivistica all'interno della quarta serie del Regno d'Italia;
4. Sono state adoperate le seguenti abbreviazioni:
B.
|
= busta
|
R.
|
= registro
|
Racc.
|
= Raccoglitore
|
F.
|
= fascicolo
|
nn.
|
= numeri
|
s. d.
|
= senza data
|
5. Gli altri archivi sono stati identificati in base ad una sigla di tre lettere indicante la denominazione dei fondi:
ECA
|
= Ente Comunale di Assistenza
|
PSC
|
= Patronato Scolastico
|
OMI
|
= Opera Nazionale Maternità Infanzia
|
COG
|
= Colonia permanente Orfani di Guerra
|
CON
|
= Ufficio di Conciliazione
|
SCP
|
= Società Cooperativa di Produzione e lavoro "La Rapido"
|
CVE
|
= Consorzio Veterinario
|
BIBLIOGRAFIA
S. Coccia, Le fortificazioni medievali del Lazio meridionale. Il quadro storico-archeologico dalla tarda antichità all'"incastellamento" in Castelli del Lazio meridionale, a cura di Gioacchino Giammaria, Roma-Bari, Laterza, 1998, (Misure);
|
L. Fabiani, La terra di San Benedetto. Studio storico-giuridico dell'Abbazia di Montecassino dall'VIII al XIII Secolo,v. I-II, Montecassino, 1968, ristampa anastatica 1981. (Miscellanea Cassinese, 33-34) La terra di San Benedetto. Fine del dominio temporale dell'Abbazia di Montecassino, v. III, Montecassino, 1980. (Miscellanea Cassinese, 42)
|
L. Fabiani, La terra di San Benedetto. Fine del dominio temporale dell'Abbazia di Montecassino, v. III, Montecassino, 1980. (Miscellanea Cassinese, 42);
|
C. Jadecola, Mal'aria, il secondo dopoguerra in Provincia di Frosinone, Sora, Centro Studi sorani "V. Patriarca", 1998;
|
M. Lanni, Sant'Elia sul Rapido, monografia, Napoli, tip. Virgilio, 1873, ristampa a cura della Pro-Loco di Sant'Elia Fiumerapido, 1994;
|
G. Penco, Storia del monachesimo in Italia dalle origini alla fine del Medioevo, in "Bollettino Diocesano di Monteassino" n. XXIII (1968);Roma, Edizioni Paoline, 1959, (Tempi e figure, 31);
|
T. Vizzacaro, Cassino dall'Ottocento al Novecento, Amministrazione Comunale di Cervaro, 2000.Roma, S.E.L. Editrice, 1977.
|
|
Comune di Sant'Elia Fiumerapido
Stato civile
Registri degli atti di morte
PFR/
1
1827-1830
Consistenza: r. 1
|
Registro degli atti di morte*
| |
| 1827-1830 |
Sanità ed igiene
Rubriche dei morti
PFR/
2
[prima metà Sec. XIX-]
Consistenza: r. 1
|
Rubrica morti *
| |
registro mutilo con annotazioni relative agli anni il 1809 - 1907
| [prima metà Sec. XIX -] |
Amministrazione in generale
Atti deliberativi
Deliberazioni del sindaco
RGN/
1
1944-1946
Consistenza: r. 1
|
Deliberazioni del sindaco
| |
con le deliberazioni nn. 1-27 (1944) e n. 9 (1946); contiene anche: deliberazioni della giunta municipale nn. 1-10 ; 24-63 (1945); nn. 1-7; 10-22 (1946); deliberazioni del Commissario Prefettizio nn. 11-23 (1945) e n. 8 (1946)
| 1944 |
Deliberazioni della giunta municipale
RGN/
2
1945-1948
Consistenza: r. 1
|
Deliberazioni della giunta municipale
| |
con le deliberazioni nn. 1-10 e 24-63 (1945) e nn. 1-7 ;10-22 (1946), contiene anche deliberazioni del sindaco e del commissario prefettizio, cfr. RGN 1.1
| 1945-1946 |
|
Deliberazioni della giunta municipale
| |
con le deliberazioni nn. 23-81 (1946); nn. 1-49 bis (1947); nn. 1-37 (1948)
| 1946-1948 |
Deliberazioni del commissario prefettizio
RGN/
3
1945-1946
|
Deliberazioni del commissario prefettizio
| |
con le deliberazioni nn. 11-23 (1945) e n. 8 (1946); contiene anche deliberazioni del sindaco e della giunta municipale; cfr. RGN 1.1
| 1945-1946 |
Deliberazioni del consiglio comunale
RGN/
4
1946-1953
Consistenza: r. 1
|
Deliberazioni consiglio comunale
| |
con le deliberazioni nn. 1-16 (1946); nn. 1-17 (1947); nn. 18-31 (1948); nn. 32-64 (1949); nn. 65-82 (1950); nn. 83-87 (1951); nn. 88-140 (1952); nn. 141-142 (1953)
| 1946-1953 |
Rubriche delle deliberazioni del consiglio comunale
RGN/
5
1946-1965
Consistenza: r. 1
|
Rubrica delle deliberazioni del consiglio comunale
| |
| 1946-1965 |
Copie deliberazioni del podestà
RGN/
6
1938-1940
Consistenza: ff. 1-3
|
Deliberazioni del podestà
| |
| 1938 |
|
Deliberazioni del podestà
| |
| 1939 |
|
Deliberazioni del podestà
| |
| 1940 |
Copie deliberazioni del commissario prefettizio
RGN/
7
1938
, 1941-1943
, 1945-1946
Consistenza: ff. 1-6
|
Deliberazioni del commissario prefettizio
| |
| 1938 |
|
Deliberazioni del commissario prefettizio
| |
| 1941 |
|
Deliberazioni del commissario prefettizio
| |
| 1942 |
|
Deliberazioni del commissario prefettizio
| |
| 1943 |
|
Deliberazioni del commissario prefettizio
| |
| 1945 |
|
Deliberazioni del commissario prefettizio
| |
| 1946 |
Copie deliberazioni del sindaco
RGN/
8
1944
, 1946
Consistenza: ff. 1-2
|
Deliberazioni del sindaco
| |
| 1944 |
|
Deliberazioni del sindaco
| |
| 1946 |
Copie deliberazioni della giunta municipale
RGN/
9
1945-1946
Consistenza: ff. 1-2
|
Deliberazioni giunta municipale
| |
| 1945 |
|
Deliberazioni giunta municipale
| |
| 1946 |
Copie deliberazioni consiglio comunale
RGN/
10
1946
Consistenza: f. 1
|
Deliberazioni consiglio comunale
| |
| 1945 |
Protocolli
Protocolli della corrispondenza generale
RGN/
11
1944-1947
Consistenza: rr. 1-4
|
Registro protocollo
| |
dal n. 1 al n. 1000
| 1944 |
|
Registro protocollo*
| |
dal n. 4701 (1945) al n. 5190 (1946); dal n. 1 al n. 1610 (1946)
| 1945-1946 |
|
Registro protocollo*
| |
dal n. 1611 al n. 4030
| 1946 |
|
Registro protocollo
| |
dal n. 4031 (1946) al n. 4940 (1947); dal n. 1 al n. 1430 (1947)
| 1946-1947 |
Carteggio generale degli affari
RGN/
12
1921-1957
con lacune
Consistenza: ff. 1-13
|
Polizia urbana e rurale
| |
| 1945-1946 |
|
"Gettito lordo imposte di consumo"
| |
| 1945 |
|
"Giustizia e culto"
| |
| 1944-1946 |
|
"Atti della Commissione per la formazione dell'elenco dei giurati di Corte d'Assise"
| |
| 1946-1947 |
|
"Costruzione acquedotti, elettrodotti e strade"
| |
con sei sottofascicoli relativi, rispettivamente, agli acquedotti di Portella, S. Maria Maggiore, Valleluce; all'elettrodotto S. Elia,-Olivella-Prepoie; alle strade S. Elia-Cervaro e variante Valleluce
| 1945-1946 |
|
"Trascrizione atti di morte provenienti dall'estero"
| |
| 1921-1948 |
|
Estratti atti di morte
| |
| 1943-1953 |
|
"Comunicazioni deceduti"
| |
| 1943-1944 |
|
"Atti morte militari e dichiarazioni morte presunta"
| |
| 1946-1952 |
|
"Annotazioni marginali"
| |
| 1946-1957 |
Personale
Fascicoli del personale
RGN/
13
1945-1972
Consistenza: ff. 1-2
|
"Capo guardia urbana C. Carmine"
| |
| 1946-1972 |
|
"Bidello comunale P. Giovanni"
| |
| 1945-1964 |
Sanità ed igiene
Registri sepolture*
RGN/
14
1893-1983
Consistenza: rr. 1-5
|
Registro sepolture *
| |
| 1898-1938 |
|
Registro sepolture *
| |
| [1923-1949] |
|
"Registo di seppellimento Valleluce"
| |
| 1936-1977 |
|
Registro sepolture *
| |
| [1943-1947] |
|
"Registro inumazioni estumulazioni defunti" *
| |
| 1948-1967 |
Finanze
Bilanci di previsione
RGN/
15
1942-1946
Consistenza: rr. 1-7
|
Bilancio di previsione *
| |
allegato carteggio relativo ed un elenco dei residui attivi (1941)
| 1942 |
|
Bilancio di previsione *
| |
| 1943 |
|
Bilancio di previsione
| |
| 1944 |
|
Bilancio di previsione *
| |
allegato carteggio
| 1945 |
|
Bilancio di previsione *
| |
| 1946 |
Giornali e mastri
RGN/
16
1944-1946
Consistenza: rr. 1-5
|
Giornale e mastro della contabilità
| |
allegati due verbali di deliberazioni di giunta ed un prospetto relativo al carovita
| 1946 |
Matrici dei mandati di pagamento
RGN/
17
1943-1947
Consistenza: rr. 1-14
|
Mandati di pagamento *
| |
| 1943 |
|
Mandati di pagamento *
| |
| 1944 |
|
Mandati di pagamento *
| |
| 1945 |
|
Mandati di pagamento *
| |
| 1946 |
|
Mandati di pagamento *
| |
| 1946-1947 |
Conti consuntivi
RGN/
18
1946
Consistenza: r. 1
Allegati ai conti consuntivi
RGN/
19
1944-1946
Consistenza: ff. 1-8
|
"Stipendi e salari"
| |
allegato un elenco degli stipendi e salari (1943)
| 1944 |
Verbali di chiusura esercizio
RGN/
20
1944-1946
Consistenza: rr. 1-3
|
Verbale chiusura esercizio finanziario
| |
| 1944 |
|
Verbale chiusura esercizio finanziario
| |
| 1945 |
|
Verbale chiusura esercizio finanziario
| |
| 1946 |
Leva e truppa
Liste di leva*
RGN/
21
1946-1948
Consistenza: r. 1
|
Lista di leva classi 1926-1928
| |
| 1946-1948 |
Ruoli matricolari*
RGN/
22
1946-1958
Consistenza: r. 1
|
Ruolo matricolare classi 1926-1937
| |
| 1946-1958 |
Matrici dei mandati di pagamento
RGN/
23
1943
, 1945-1946
Consistenza: rr. 1-3
|
Lista renitenti classe 1925
| |
| 1943 |
|
Lista renitenti classe 1923
| |
| 1945 |
|
Lista renitenti classe 1926
| |
| 1946 |
Ruoli del sussidio militare
RGN/
24
1944-1946
Consistenza: r. 1
|
Ruolo sussidi militari
| |
| 1944-1946 |
Lavori pubblici
Piano di ricostruzione*
RGN/
25
1945-1992
Consistenza: ff. 1-18
|
"Piano di ricostruzione edilizia. Dr. Prof. Arch. Amos Mainardi"
| |
| 1945-1946 |
|
Corrispondenza varia
| |
| 1945-1958 |
|
"Attuazione Piano Ricostruzione: I lotto"
| |
| 1956-1963 |
|
"Perimetrazione del centro abitato dal Comune di S. Elia Fiumerapido"
| |
| 1957-1965 |
|
"Piano di Ricostruzione"
| |
| 1960-1976 |
|
"Osservazioni al P.R.G."
| |
| 1963-1972 |
|
"Attuazione Piano di Ricostruzione: II lotto"
| |
| 1965-1967 |
|
"Piano Regolatore. Regolamento edilizio e programma fabbricazione"
| |
| 1967-1969 |
|
Tabella indicativa dei lavori di costruzione
| |
| 1968 |
|
"Piano Regolatore intercomunale: adesione di massima"
| |
| 1970-1971 |
|
"Piano Ricostruzione: III lotto"
| |
| 1972-1978 |
|
"Piano Ricostruzione: IV lotto"
| |
| 1975-1978 |
|
Piano Ricostruzione: situazione al 21.07.1975
| |
| 1975 |
|
"Controdeduzioni alla delibera del Consiglio Regionale 24.04.1975. Suddivisione del territorio in aree sub-regionali"
| |
| 1975-1976 |
|
"Piano di Ricostruzione: V lotto"
| |
| 1977-1987 |
|
"Quinto lotto Piano di Ricostruzione: pratica £ 1.500.000"
| |
con allegati 1956-1966
| 1975-1992 |
|
"Piano di Ricostruzione: planimetrie"
| |
con due planimetrie sc. 1: 1000
| 1977 |
|
Disegni e planimetrie
| |
| [s.d.] |
Danni di guerra*
RGN/
26
1945-1959
Consistenza: ff. 1-7
|
Rubrica dei proprietari dei fabbricati
| |
| 1945-1953 |
|
Danni di guerra
| |
lettera "A-C"
| 1945-1953 |
|
Danni di guerra
| |
lettera "D"
| 1945-1953 |
|
Danni di guerra
| |
lettera "E-L"
| 1945-1959 |
|
Danni di guerra
| |
lettera "M-N"
| 1945-1953 |
|
Danni di guerra
| |
lettera "P"
| 1945-1958 |
|
Danni di guerra
| |
lettera "R-S"
| 1945-1953 |
|
Danni di guerra
| |
lettera "V-Z"
| 1945-1953 |
Agricoltura, industria e commercio
Verbali Commissione comunale commercio stabile
RGN/
27
1945-1946
Consistenza: f. 1
|
Verbali Commissione commercio stabile
| |
| 1945-1946 |
Registri licenze commercio ambulante
RGN/
28
1945-1990
Consistenza: r. 1
|
Registro licenze commercio ambulante
| |
| 1945-1990 |
Ricorsi contro licenze
RGN/
29
1945-1955
Consistenza: ff. 1-3
|
"Ricorso V. Giovanni ed altri contro licenza panificazione concessa a R. Antonio e V. Antonietta"
| |
| 1945 |
|
"Ricorso V. Carlo ed altri contro rilascio licenza di macelleria"
| |
| 1945-1955 |
|
"Ricorso Di C. Domenico ed altri per commercio"
| |
| 1946 |
Stato civile ed anagrafe*
Registri degli atti di nascita*
RGN/
30
1866-1946
Consistenza: rr. 1-24
|
Registro degli atti di nascita *
| |
| 1866 |
|
Registro degli atti di nascita *
| |
| 1870-1871 |
|
Registro degli atti di nascita *
| |
| 1879 |
|
Registro degli atti di nascita *
| |
| 1885 |
|
Registro degli atti di nascita *
| |
| 1886-1887 |
|
Registro degli atti di nascita *
| |
| 1888 |
|
Registro degli atti di nascita *
| |
| 1894-1895 |
|
Registro degli atti di nascita *
| |
| 1902 |
|
Registro degli atti di nascita *
| |
| 1903 |
|
Registro degli atti di nascita *
| |
| 1905 |
|
Registro degli atti di nascita *
| |
| 1912 |
|
Registro degli atti di nascita *
| |
| 1916 |
|
Registro degli atti di nascita *
| |
| 1922 |
|
Registro degli atti di nascita *
| |
| 1928 |
|
Registro degli atti di nascita *
| |
| 1931 |
|
Registro degli atti di nascita di Valleluce*
| |
| 1931 |
|
Registro degli atti di nascita *
| |
| 1932 |
|
Registro degli atti di nascita *
| |
| 1934 |
|
Registro degli atti di nascita *
| |
| 1935 |
|
Registro degli atti di nascita *
| |
| 1939 |
|
Registro degli atti di nascita *
| |
| 1941 |
|
Registro degli atti di nascita *
| |
| 1943 |
|
Registro degli atti di nascita *
| |
| 1946 |
|
Registro degli atti di nascita di Valleluce*
| |
| 1946 |
Registri degli atti di matrimonio*
RGN/
31
1876-1946
Consistenza: rr. 1-23
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1876 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1885 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1886 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1889 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1891 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1892 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1894-1895 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1895 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1907 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1910 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1911 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1914-1915 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1916 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1922-1923 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1924 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1929 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1933 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1934 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1935 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1936 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1940 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1946 |
|
Registro degli atti di matrimonio di Valleluce
| |
| 1946 |
Registri degli atti di morte*
RGN/
31
1872-1946
con lacune
Consistenza: rr. 1-15
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1872 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1888 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1893 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1897 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1912 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1913 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1916-1917 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1918 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1919 |
|
Registro degli atti di morte di Valleluce
| |
| 1940 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1941 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1943 |
|
Registro degli atti di morte di Valleluce
| |
| 1943 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1946 |
|
Registro degli atti di morte di Valleluce
| |
| 1946 |
Registri degli atti di cittaadinanza*
RGN/
33
1946
Consistenza: rr. 1-2
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1946 |
|
Registro degli atti di cittadinanza di Valleluce
| |
| 1946 |
Fogli di famiglia
RGN/
34
1931
Consistenza: f. 1
|
Fogli di famiglia
| |
con cinque fogli di famiglia
| 1931 |
Fascicolo degli atti di matrimonio
RGN/
35
1946
Consistenza: f. 1
|
Matrimonio
| |
con 45 fascicoli nominativi
| 1946 |
Amministrazione in generale
Atti deliberativi
Deliberazioni della giunta municipale
REP/
1
1947-1965
Consistenza: rr. 1-2
|
Deliberazioni della giunta municipale
| |
nn. 1-49 bis (1947); nn. 1-37 (1948), cfr RGN 2.1
| 1947-1948 |
|
Deliberazioni della giunta municipale*
| |
dal n. 38 (1947) al n. 328 (1957)
| 1948-1957 |
|
Deliberazioni della giunta municipale*
| |
dal n. 329 (1957) al n. 18 (1964), dal n. 1 al n. 119 (1965); contiene anche le deliberazioni nn. 19-32 (1964) del commissario prefettizio
| 1957-1965 |
Deliberazioni del consiglio comunale
REP/
2
1947-1964
Consistenza: r. 1
|
Deliberazioni del consiglio comunale
| |
dal 1 (1947) al n. 142 (1953); cfr RGN 3.1
| 1947-1953 |
|
Deliberazioni del consiglio comunale
| |
dal n. 143 (1953) al n. 11 (1964); contiene anche le deliberazioni nn. 12-27 (1964-1965) del commissario prefettizio; al registro è allegato un Brogliaccio delle sedute del consiglio comunale (1955-1963)
| 1953-1964 |
Deliberazioni del commissario prefettizio
REP/
3
1947-1948
, 1954-1959
Consistenza: ff. 1-8
|
Deliberazioni della giunta municipale
| |
| 1947 |
|
Deliberazioni della giunta municipale
| |
| 1948 |
|
Deliberazioni della giunta municipale
| |
| 1954 |
|
Deliberazioni della giunta municipale
| |
| 1955 |
|
Deliberazioni della giunta municipale
| |
| 1956 |
|
Deliberazioni della giunta municipale
| |
| 1957 |
|
Deliberazioni della giunta municipale
| |
| 1958 |
|
Deliberazioni della giunta municipale
| |
| 1959 |
Copie deliberazioni del consiglio comunale
REP/
4
1947-1961
Consistenza: ff. 1-15
|
Deliberazioni consiglio comunale
| |
| 1947 |
|
Deliberazioni consiglio comunale
| |
| 1948 |
|
Deliberazioni consiglio comunale
| |
| 1949 |
|
Deliberazioni consiglio comunale
| |
| 1950 |
|
Deliberazioni consiglio comunale
| |
| 1951 |
|
Deliberazioni consiglio comunale
| |
| 1952 |
|
Deliberazioni consiglio comunale
| |
| 1953 |
|
Deliberazioni consiglio comunale
| |
| 1954 |
|
Deliberazioni consiglio comunale
| |
| 1955 |
|
Deliberazioni consiglio comunale
| |
| 1956 |
|
Deliberazioni consiglio comunale
| |
| 1957 |
|
Deliberazioni consiglio comunale
| |
| 1958 |
|
Deliberazioni consiglio comunale
| |
| 1959 |
|
Deliberazioni consiglio comunale
| |
| 1960 |
|
Deliberazioni consiglio comunale
| |
| 1961 |
Regolamenti
REP/
5
1948
, 1961
Consistenza: ff. 1-2
|
Regolamento organico per il personale dipendente
| |
copia ; allegato un regolamento per il personale del Comune di Aquino
| 1948 |
|
"Regolamento tassa pubbliche affissioni"
| |
| 1961 |
Contratti
Repertori dei contratti
REP/
6
1947-1978
Consistenza: r. 1
|
"Repertorio del segretario"
| |
dal 21.08.1947 al 27.07.1978
| 1947-1978 |
Contratti*
REP/
7
1947-1961
Consistenza: ff. 1-13
Protocolli
Protocolli della corrispondenza generale
REP/
8
1947-1961
Consistenza: rr. 1-26
|
Registro protocollo
| |
dal n. 1401 al n. 3800
| 1947 |
|
Registro protocollo
| |
dal n. 3081 al n. 5000
| 1947 |
|
Registro protocollo
| |
dal n. 5001 (1947) al n. 600 (1948)
| 1947-1948 |
|
Registro protocollo *
| |
dal n. 601 al n. 3000
| 1948 |
|
Registro protocollo
| |
dal n. 3001 al n. 5250
| 1948 |
|
Registro protocollo *
| |
dal n. 5251(1948) al n. 1750 (1949)
| 1948-1949 |
|
Registro protocollo *
| |
dal n. 1751 al n. 4300
| 1949 |
|
Registro protocollo *
| |
dal n. 4301 (1949) al n. 940 (1950)
| 1949-1950 |
|
Registro protocollo
| |
dal n. 491 al n. 4150
| 1950 |
|
Registro protocollo
| |
dal n. 4151 (1950) al n. 3230 (1951)
| 1950-1951 |
|
Registro protocollo
| |
dal n. 3231 al n. 5250
| 1951 |
|
Registro protocollo
| |
dal n. 5251 (1951) al n. 2140 (1952)
| 1952 |
|
Registro protocollo *
| |
dal n. 2141 (1952) al n. 4630 (1952)
| 1952 |
|
Registro protocollo
| |
dal n. 4631 (1952) al n. 1140 (1953)
| 1952-1953 |
|
Registro protocollo
| |
dal n. 1141 (1953) al n. 820 (1954)
| 1953-1954 |
|
Registro protocollo
| |
dal n. 821 al n. 5400
| 1954 |
|
Registro protocollo
| |
dal n. 5401 (1954) al n. 4070 (1955)
| 1955 |
|
Registro protocollo
| |
dal n. 4071 (1955) al n. 2680 (1956)
| 1955-1956 |
|
Registro protocollo *
| |
dal n. 2681 (1956) al n. 1720 (1957)
| 1956-1957 |
|
Registro protocollo
| |
dal n. 1721 (1957) al n. 188 (1958)
| 1957-1958 |
|
Registro protocollo
| |
dal n. 1001 al n. 4960
| 1958 |
|
Registro protocollo
| |
dal n. 4961 (1958) al n. 4240 (1959)
| 1958-1959 |
|
Registro protocollo
| |
dal n. 4241 (1959) al n. 1550 (1960)
| 1959-1960 |
|
Registro protocollo
| |
dal n. 1551 al n. 5530
| 1960 |
|
Registro protocollo
| |
dal n. 5531 (1960) ; dal n. 101 al n. 2230 (1961)
| 1960-1961 |
|
Registro protocollo
| |
dal n. 2231 al n. 4220
| 1961 |
Carteggio generale degli affari
REP/
9
1947-1975
Consistenza: ff. 1-104
|
"Atti del Consiglio Comunale"
| |
con verbali delle sedute del Consiglio relative agli anni 1952-1953
| 1952-1959 |
|
"Situazione personale dipendente"
| |
con rilevazioni statistiche
| 1960-1961 |
|
"Danni truppe marocchine"
| |
fascicolo relativo al risarcimento dei danni arrecati dalle truppe marocchine alla popolazione civile. Contiene gli elenchi dei danneggiati e due copie a stampa della supplica inviata al Papa Pio XII per il sollecito della pratica di risarcimento
| 1948-1949 |
|
"Pacchi viveri ai disoccupati anno 1952"
| |
con due ruolini dei disoccupati
| 1952 |
|
"Donazione all'O.M.N.I."
| |
relativo alla donazione di locali di proprietà comunale per uso consultorio pedriatico e materno. Contiene anche atti riguardanti lo scioglimento dell'O.M.N.I. in base alla L.23.12.1975 n. 698
| 1953-1976 |
|
"Domande elenco dei poveri"
| |
contiene anche tre elenchi dei poveri ammessi all'assistenza sanitaria per gli anni 1960-1961
| 1954-1963 |
|
"Industrie rumorose: fabbrica di ghiaccio"
| |
| 1952-1954 |
|
Polizia urbana e rurale
| |
con una planimetria de centro abitato di S. Elia in sc. 1:1000 ed un opuscolo a stampa relativo alle norme riguardanti la targazione dei veicoli a trazione animale
| 1956-1958 |
|
Polizia urbana e rurale
| |
| 1959 |
|
"Segnaletica stradale"
| |
| 1960 |
|
Polizia urbana e rurale
| |
| 1960 |
|
Polizia urbana e rurale
| |
contiene anche un'autorizzazione per il trasporto di salma in altro comune
| 1961 |
|
"Pascoli montani . Fida pascolo"
| |
con documentazione varia riguardante le zone soggette al vincolo di pascolo ed una sentenza del giudice conciliatore relativa al pagamento della fida pascolo
| 1950-1961 |
|
"Imposta famiglia"
| |
| 1950-1964 |
|
Decisioni amministrative per contravvenzioni II. CC.
| |
contiene anche un "Registro di carico-scarico bollettari riscossione II. CC."
| 1951-1961 |
|
Stipendi e salari
| |
| 1953-1956 |
|
Gestione imposte di consumo
| |
| 1959-1972 |
|
Circolari ufficio elettorale
| |
| 1948-1961 |
|
Ufficio elettorale
| |
| 1952-1956 |
|
"Elezioni amministrative 1956: statistica"
| |
| 1956 |
|
"Distribuzione certificati elettorali"
| |
| 1956 |
|
Ufficio elettorale
| |
| 1959-1961 |
|
Albo giudici popolari
| |
| 1951-1956 |
|
"Revisione elenco giudici popolari di Corte d'Assise biennio 1957-1958; 1959-1960; 1961-1962"
| |
| 1957-1961 |
|
Ufficio leva
| |
allegato un "Registro dei certificati trasmessi ai comandi militari " con il relativo carteggio
| 1948 |
|
"Istituzione scuola media"
| |
| 1948-1949 |
|
"Asilo infantile"
| |
allegato un progetto, con planimetria e sezione in sc. 1:100, relativo ai lavori di riparazione dell'asilo del centro
| 1953-1962 |
|
"Costruzione scuola a Portella"
| |
| 1960 |
|
"Costruzione asili Olivella e Portella"
| |
| 1961-1962 |
|
"Asilo Portella"
| |
| 1961-1962 |
|
Pubblica illuminazione
| |
| 1947-1956 |
|
"Ditte elettriche : Di Mambro, Trillò"
| |
| 1947-1969 |
|
"Planimetrie rete idrica e fognante "Radiccio, Portella, Valleluce, Cese"
| |
| 1949-1975 |
|
"E.RI.CAS. Lavori vari"
| |
| 1948-1955 |
|
"Demolizioni e sgomberi"
| |
| 1949-1955 |
|
Danni di guerra
| |
| 1951-1953 |
|
"Costituzione oliveti Cassa per il Mezzogiorno"
| |
| 1951-1959 |
|
Arredamento uffici comunali
| |
| 1955 |
|
"Legge sulla nuova classificazione delle strade 12.02.1958 n. 126. Opposizione per mancata inclusione tra le provinciali della strada S. Elia-Valleluce"
| |
| 1958 |
|
Elettrificazione frazioni rurali
| |
| 1959 |
|
Sistemazione cisterne in località "Cese"
| |
con planimetria e sezione sc. 1:100
| 1959-1960 |
|
"L. 22.11.1937 n. 2105 comuni terremotati: istanza del comune per cancellazione dall'elenco dei comuni terremotati. L. 25.11.1962 n. 1684"
| |
| 1953-1963 |
|
"Assegnazione alloggi fabbricato in località "Sode". L. 09.08.1954 n. 640"
| |
contiene anche quattro verbali della Commissione per l'assegnazione alloggi
| 1959-1960 |
|
Previdenza sociale
| |
| 1951-1965 |
|
Agricoltura, industria e commercio
| |
| 1952 |
|
"Nullaosta Ufficio Provinciale Lavoro"
| |
| 1953 |
|
Agricoltura, industria e commercio
| |
| 1953 |
|
"Impresa Petrucci"
| |
| 1953-1956 |
|
Agricoltura, industria e commercio
| |
| 1954 |
|
Agricoltura, industria e commercio
| |
| 1955 |
|
"Commissione Comunale accertamento lavoratori agricoli"
| |
| 1955-1956 |
|
"Elezione del Consiglio direttivo comunale dei coltivatori diretti L. 22.11.1954 n. 1136"
| |
| 1955-1963 |
|
Direttive per il commercio ambulante
| |
| 1956 |
|
"Disciplina giuridica dell'artigianato. Formazione liste elettorali"
| |
| 1956-1963 |
|
Agricoltura e foreste
| |
| 1957 |
|
"Commissione Comunale accertamento lavoratori agricoli"
| |
| 1959-1960 |
|
"Elezione cassa mutua esercenti attività commerciali"
| |
| 1962 |
|
"Nuovo impianto anagrafico: corrispondenza intercorsa con la ditta fornitrice"
| |
con un allegato 1946
| 1947 |
|
Anagrafe e stato civile
| |
| 1947-1956 |
|
"Ricostruzione dei registri dello stato civile"
| |
| 1948-1953 |
|
Prospetti movimento popolazione
| |
| 1954-1962 |
|
"Proposte annotazioni eseguite a margine degli atti di nascita"
| |
| 1955-1964 |
|
Autorizzazioni rilascio copie integrali atti di stato civile
| |
| 1957 |
|
"Interdizione P. Romeo"
| |
| 1957-1958 |
|
Rilevazione nazionale delle forze lavoro
| |
| 1958 |
|
"Cinema a passo ridotto in Frazione Valleluce gestito da Di C. Stefano"
| |
| 1953-1954 |
|
Cinemobili e cinemostra Presidenza del Consiglio
| |
| 1957 |
Personale
Fascicoli del personale
REP/
10
1947-1986
Consistenza: ff. 1-14
|
"A. Michele, applicato segreteria"
| |
| 1956-1985 |
|
"Cantoniere stradale giardiniere A. Orazio fu Bernardo"
| |
| 1950-1972 |
|
"Dr. C. Ugo, medico condotto"
| |
| 1958-1986 |
|
"Di C. Annunziata, bidella scuole Valleluce"
| |
| 1962-1968 |
|
"Di C. Domenico, amanuense stato civile Valleluce"
| |
| 1949-1971 |
|
"Di M. Antonio fu Giovanni, custode cimitero Valleluce"
| |
| 1953-1955 |
|
"Guardia urbana provvisoria F. Antonio di Michele"
| |
| 1957-1958 |
|
"G. Giovanni fu Michele, custode cimitero centro"
| |
| 1950-1959 |
|
"Fontaniere comunale L. Gaetano"
| |
| 1949-1975 |
|
"Guardia urbana provvisoria P. Germano di Gaetano"
| |
| 1955-1957 |
|
"R. Alessandro fu Angelo, spazzino"
| |
| 1947-1962 |
|
"R. Francesco Antonio, cantoniere giardiniere"
| |
| 1959 |
|
"V. Crescenza, spazzina comunale"
| |
| 1948-1972 |
|
"V. Domenico, guardia cantoniera"
| |
| 1957-1985 |
Assistenza e beneficenza
Registri delle spedalità
REP/
11
1947-1953
Consistenza: r. 1
|
"Registro delle spese di spedalità e recupero di esse dai privati"
| |
| 1947-1953 |
Spedalità
REP/
12
1953
, 1961-1962
Consistenza: ff. 1-2
|
"Ricovero inabile P. Maria"
| |
| 1953-1957 |
Sanità ed igiene
Schede vaccinazioni*
REP/
13
1956-1961
Consistenza: bb. 1-2
|
Schede vaccinazioni
| |
| 1956-1958 |
|
Schede vaccinazioni
| |
| 1959-1961 |
Finanze
Bilanci di previsione
REP/
14
1947-1961
Consistenza: rr. 1-19
|
Bilancio di previsione
| |
| 1947 |
|
Bilancio di previsione
| |
| 1948 |
|
Bilancio di previsione
| |
| 1949 |
|
Bilancio di previsione
| |
| 1950 |
|
Bilancio di previsione
| |
| 1951 |
|
Bilancio di previsione
| |
| 1952 |
|
Bilancio di previsione
| |
| 1953 |
|
Bilancio di previsione
| |
| 1954 |
|
Bilancio di previsione
| |
con carteggio allegato
| 1955 |
|
Bilancio di previsione
| |
| 1947 |
|
Bilancio di previsione *
| |
| 1957 |
|
Bilancio di previsione
| |
con carteggio allegato
| 1958 |
|
Bilancio di previsione
| |
con carteggio allegato
| 1959 |
|
Bilancio di previsione
| |
con carteggio allegato
| 1960 |
|
Bilancio di previsione
| |
con carteggio allegato
| 1961 |
Giornali e mastri
REP/
15
1947-1961
con lacune
Consistenza: rr. 1-24
|
Giornale e mastro della contabilità *
| |
| 1947 |
|
Giornale e mastro della contabilità
| |
| 1948 |
|
Giornale e mastro della contabilità
| |
| 1949 |
|
Giornale e mastro della contabilità
| |
| 1950 |
|
Giornale e mastro della contabilità
| |
| 1952 |
|
Giornale e mastro della contabilità
| |
| 1953 |
|
Giornale e mastro della contabilità
| |
| 1954 |
|
Giornale e mastro della contabilità *
| |
| 1955 |
|
Giornale e mastro della contabilità
| |
| 1956 |
|
Giornale e mastro della contabilità
| |
| 1957 |
|
Giornale e mastro della contabilità
| |
| 1958 |
|
Giornale e mastro della contabilità *
| |
| 1959 |
|
Giornale e mastro della contabilità *
| |
| 1960 |
|
Giornale e mastro della contabilità
| |
| 1961 |
Matrici dei mandati di pagamento
REP/
16
1947-1961
Consistenza: rr. 1-118
|
Mandati di pagamento
| |
| 1947 |
|
Mandati di pagamento *
| |
| 1948 |
|
Mandati di pagamento *
| |
| 1949 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1950 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1951 |
|
Mandati di pagamento *
| |
| 1952 |
|
Mandati di pagamento *
| |
| 1953 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1954 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1955-1956 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1956 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1957-1958 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1959 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1960 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1961 |
Conti consuntivi
REP/
17
1947-1961
Consistenza: rr. 1-15
Allegati ai conti consuntivi
REP/
18
1947-1961
Consistenza: ff. 1-35
Verbali di verifica di cassa
REP/
19
1949-1963
Consistenza: f. 1
|
"Verifica di cassa"
| |
contiene anche un verbale relativo all'E.C.A. (1955)
| 1949-1963 |
Verbali di chiusura esercizio
REP/
20
1949-1961
con lacune
Consistenza: rr. 1-13
|
Verbale di chiusura esercizio finanziario
| |
| 1949 |
|
Verbale di chiusura esercizio finanziario
| |
| 1950 |
|
Verbale di chiusura esercizio finanziario
| |
| 1951 |
|
Verbale di chiusura esercizio finanziario
| |
| 1953 |
|
Verbale di chiusura esercizio finanziario
| |
| 1954 |
|
Verbale di chiusura esercizio finanziario
| |
| 1955 |
|
Verbale di chiusura esercizio finanziario
| |
| 1956 |
|
Verbale di chiusura esercizio finanziario
| |
| 1957 |
|
Verbale di chiusura esercizio finanziario
| |
| 1958 |
|
Verbale di chiusura esercizio finanziario
| |
| 1959 |
|
Verbale di chiusura esercizio finanziario
| |
| 1961 |
Registri dei diritti di segreteria
REP/
21
1959-1972
Consistenza: r. 1
|
"Registro diritti stato civile, segreteria e rimborso stampe" *
| |
| 1959-1972 |
Imposte
Ruoli
REP/
22
1950-1951
, 1960-1962
Consistenza: rr. 1-10
|
"Ruolo esazione canone utenza acqua"
| |
| 1950 |
|
"Ruolo esazione canone utenza acqua"
| |
| 1951 |
|
"Ruolo unificato principale per la riscossione delle imposte e tasse comunali per l'anno 1961 I.C.A.P."
| |
| 1960 |
|
"Ruolo ordinario I serie imposta camerale di patente"
| |
| 1961 |
|
"Ruolo ordinario I serie Ordine dei Farmacisti
| |
| 1961 |
|
"Ruolo ordinario II serie maggiorazione addizionale E.C.A. su ruoli imposta complementare"
| |
| 1962 |
Registri carico-scarico
REP/
23
1952-1953
Consistenza: r. 1
|
Carico-scarico merci
| |
| 1952-1953 |
Matricola imposte e tasse comunali*
REP/
24
1950-1956
Consistenza: rr. 1-14
|
"Matricola imposte e tasse comunali"
| |
lettera "A-B"
| 1950-1956 |
|
"Matricola imposte e tasse comunali"
| |
lettera "C"
| 1950-1956 |
|
"Matricola imposte e tasse comunali"
| |
lettera "D"
| 1950-1956 |
|
"Matricola imposte e tasse comunali"
| |
lettera "E-F"
| 1950-1956 |
|
"Matricola imposte e tasse comunali"
| |
lettera "G-I"
| 1950-1956 |
|
"Matricola imposte e tasse comunali"
| |
lettera "L"
| 1950-1956 |
|
"Matricola imposte e tasse comunali"
| |
lettera "M"
| 1950-1956 |
|
"Matricola imposte e tasse comunali"
| |
lettera "P"
| 1950-1956 |
|
"Matricola imposte e tasse comunali"
| |
lettera "P-Q"
| 1950-1956 |
|
"Matricola imposte e tasse comunali"
| |
lettera "R"
| 1950-1956 |
|
"Matricola imposte e tasse comunali"
| |
lettera "S-T"
| 1950-1956 |
|
"Matricola imposte e tasse comunali"
| |
lettera "T-V"
| 1950-1956 |
|
"Matricola imposte e tasse comunali"
| |
lettera "V-Z"
| 1950-1956 |
Governo
Ufficio elettorale
Deliberazioni della commissione elettorale comunale
REP/
25
1947-1970
Consistenza: rr. 1-2
|
"Registro delle deliberazioni" *
| |
| 1947-1955 |
|
"Registro delle deliberazioni"
| |
| 1956-1970 |
Liste elettorali generali
REP/
26
1953-1957
, 1959-1965
Consistenza: rr. 1-2
|
"Lista elettorale maschile unificata" *
| |
| 1953-1957 |
|
"Lista elettorale maschile" *
| |
| 1959-1965 |
Elenchi della revisione elettorale
REP/
27
1947-1948
, 1951
, 1961
Consistenza: ff. 1-4
|
Revisione elettorale
| |
| 1948 |
|
Revisione liste elettorali
| |
| 1951 |
|
"Revisione annuale liste elettorali"
| |
| 1961 |
Fascicoli personali degli elettori eliminati*
REP/
28
1948-1979
Consistenza: ff. 1-17
|
Fascicoli personali elettori
| |
lettere"A"; "C"
| 1950-1979 |
|
Fascicoli personali elettori
| |
lettera"D"
| 1950-1978 |
|
Fascicoli personali elettori
| |
lettere"F"; "G"
| 1950-1978 |
|
Fascicoli personali elettori
| |
lettere"L-M"
| 1950-1978 |
|
Fascicoli personali elettori
| |
lettere"P-R"
| 1955-1978 |
|
Fascicoli personali elettori
| |
lettera"T"
| 1950-1978 |
|
Fascicoli personali elettori
| |
lettera"V"
| 1950-1979 |
|
Fascicoli personali elettori
| |
eliminati nel 1985-1986
| 1950-1978 |
|
Fascicoli personali elettori
| |
| 1950-1979 |
|
Fascicoli personali elettori
| |
| 1950-1978 |
|
Fascicoli personali elettori
| |
eliminati nel 1988
| 1948-1978 |
|
Fascicoli personali elettori
| |
| 1949-1978 |
|
Fascicoli personali elettori
| |
| 1950-1978 |
|
Fascicoli personali elettori
| |
| 1950-1978 |
|
Fascicoli personali elettori
| |
| 1950-1978 |
|
Fascicoli personali elettori
| |
| 1950-1979 |
Leva
Liste di leva*
REP/
29
1949-1965
Consistenza: rr. 1-5
|
Lista di leva
| |
dalla classe 1929 alla classe 1931
| 1949-1951 |
|
Lista di leva
| |
dalla classe 1932 alla classe 1934
| 1952-1954 |
|
Lista di leva
| |
dalla classe 1935 alla classe 1937
| 1955-1957 |
|
Lista di leva
| |
dalla classe 1938 alla classe 1940
| 1958-1960 |
|
Lista di leva
| |
dalla classe 1941 alla classe 1945
| 1961-1965 |
Ruoli matricolari*
REP/
30
1958-1966
Consistenza: r. 1
|
Ruolo matricolare
| |
dalla classe 1938 alla classe 1943
| 1949-1951 |
Liste dei renitenti
REP/
31
1947-1962
Consistenza: rr. 1-25
|
Renitenti classe 1927
| |
| 1947 |
|
Renitenti classe 1928
| |
| [1948] |
|
Renitenti classe 1929
| |
| [1949] |
|
Renitenti classe 1930
| |
| 1950 |
|
Renitenti classe 1931
| |
| 1951 |
|
Renitenti classe 1932
| |
| 1953 |
|
Renitenti classe 1933
| |
| 1954 |
|
Renitenti classe 1934
| |
| 1955 |
|
Renitenti classe 1935
| |
| 1956 |
|
Renitenti classe 1936
| |
| 1957 |
|
Renitenti classe 1937
| |
| 1957 |
|
Renitenti classe 1938
| |
| 1958 |
|
Renitenti classe 1939
| |
| 1959 |
|
Renitenti classe 1940
| |
| 1960 |
|
Renitenti classe 1941
| |
| 1961-1962 |
Elenchi preparatori delle liste di leva
REP/
32
1961-1963
Consistenza: ff. 1-2
|
"Elenco preparatorio classe 1943"
| |
allegate schede personali dei chiamati
| 1961 |
|
"Nati fuori comune con nota di assicurazione"
| |
allegato carteggio e schede personali dei chiamati
| 1961-1963 |
Registri quadrupedi
REP/
33
1949-1963
Consistenza: r. 1
|
"Registro dei quadrupedi, veicoli e bardature"
| |
| 1949-1963 |
Lavori pubblici
Cantieri lavoro
REP/
34
1949-1960
Consistenza: ff. 1-14
|
"Apertura cantieri lavoro per qualificazione operai. Cantieri nn. 01109/L; 03559/L; 02692/L"
| |
relativi alla sistemazione della stada di Valleluce
| 1949-1953 |
|
"Contabilità I cantiere"
| |
| 1950-1951 |
|
"Contabilità altri cantieri"
| |
| 1951-1954 |
|
"Cantiere scuola n. 08335/L .Sistemazione strada Valleluce"
| |
| 1952-1954 |
|
"Cantiere scuola n. 012430/L, Costruzione strade Posto Annunziata, Colle di mezzo, Obaco"
| |
| 1953-1954 |
|
"Cantiere scuola n. 015459/L"
| |
relativo alla sistemazione della strada "monaci" nella frazione di Portella
| 1953-1954 |
|
"Strada Pietrelunghe Piedicate"
| |
| 1954 |
|
"Cantiere di lavoro n. 023186/L. Sistemazione strada "Monaci in Portella"
| |
| 1955 |
|
Prolungamento cantieri scuola
| |
| 1956-1961 |
|
Carteggio
| |
allegate fotografie, alcune delle quali relative ai cantieri
| 1956-1961 |
|
Contabilità cantieri
| |
| 1957-1961 |
|
"Cantiere di lavoro n. 034737/L. Costruzione strade Poggio-Penteressa"
| |
| 1958 |
|
"Cantiere scuola di lavoro n. 053318/L. Costruzione strada Poggio Penteressa"
| |
allegato un fascicolo a stampa del Ministero del Lavoro e Previdenza Sociale relativo ai cantieri scuola
| 1959 |
|
"Cantiere di lavoro n. 057793/L. Sistemazione strada Spineto-Olivella - Fontana - Temperatora"
| |
| 1960 |
Pratiche diverse
REP/
35
1950-1971
Consistenza: ff. 1-7
|
Concessioni di aree cimiteriali ed autorizzazioni sistemazione tombe
| |
| 1950-1975 |
|
Strada Valleluce I lotto
| |
| 1953-1970 |
|
Costruzione di un edificio scolastico nel capoluogo I lotto
| |
| 1954-1960 |
|
Costruzione edificio scolastico nel capoluogo
| |
| 1954-1966 |
|
Progetti di ricostruzione fabbricati distrutti dalla guerra
| |
| 1957-1962 |
|
Edilizia scolastica
| |
| 1957-1971 |
|
"Vecchie planimetrie"
| |
| [s.d.] |
Servizio publico noleggio da rimessa
REP/
36
1947-1987
Consistenza: ff. 1-6
|
"Autoveicoli in servizio di noleggio con conducente o in servizio pubblico in piazza"
| |
| 1947-1967 |
|
"Autoservizi di linea extraurbana"
| |
| 1947-1968 |
|
"Servizio pubblico noleggio da rimessa"
| |
con domande
| 1949-1969 |
|
"Autoservizi di linea urbana"
| |
| 1955-1966 |
|
Licenze
| |
con 23 fascicoli personali. Contiene anche due licenze rilasciate nel 1946
| 1947-1987 |
Richieste allaccio acqua
REP/
37
1948-1960
Consistenza: b. 1
Agricoltura, industria e commercio
Verbali della commissione comunale commercio
REP/
38
1947-1961
Consistenza: f. 1
|
Verbali Commissione comunale per il commercio stabile
| |
contiene anche un verbale relativo alla Commissione per il commercio ambulante. Ad alcuni verbali sono allegate le relative licenze
| 1947-1961 |
Licenze
REP/
39
1947-1952
Consistenza: ff. 1-4
|
Istanze e licenze
| |
| 1947-1950 |
|
"Revisione licenze commercio"
| |
| 1948 |
|
"Licenze sanitarie"
| |
| 1949-1951 |
|
Istanze per il rilascio di licenze commerciali
| |
| 1952 |
Stati utenti pesi e misure
REP/
40
1947-1950
, 1955-1961
Consistenza: rr. 1-5
|
Stato degli utenti pesi e misure
| |
| 1947-1948 |
|
Stato degli utenti pesi e misure
| |
allegato un elenco di commercianti di epoca prededente [s. d.]
| 1949-1950 |
|
Stato degli utenti pesi e misure
| |
| 1955-1956 |
|
Stato degli utenti pesi e misure
| |
| 1957-1958 |
|
Stato degli utenti pesi e misure
| |
allegata una "Tabella generale delle industrie, arti, professioni e commerci soggetti alla verifica dei pesi e misure"; Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, 1959
| 1960-1961 |
Repertori dei protesti cambiari
REP/
41
1957-1964
Consistenza: rr. 1-2
|
Repertorio protesti cambiari
| |
| 1957-1960 |
|
Repertorio protesti cambiari
| |
| 1960-1964 |
Stato civile e anagrafe*
Registri degli atti di nascita*
REP/
42
1947-1961
Consistenza: rr. 1-30
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1947 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1948 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1949 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1950 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1951 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1952 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1953 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1954 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1955 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1956 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1957 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1958 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1959 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1960 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1961 |
Registri degli atti di matrimonio*
REP/
43
1947-1961
Consistenza: rr. 1-30
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1947 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1948 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1949 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1950 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1951 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1952 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1953 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1954 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1955 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1956 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1957 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1958 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1959 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1960 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1961 |
Registri degli atti di morte*
REP/
44
1947-1961
Consistenza: rr. 1-30
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1947 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1948 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1949 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1950 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1951 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1952 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1953 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1954 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1955 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1956 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1957 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1958 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1959 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1960 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1961 |
Registri ricostituiti degli atti di nascita*
REP/
45
1952-1965
Consistenza: rr. 1-32
|
Registro degli atti di nascita 1860-1862
| |
| 1955 |
|
Registro degli atti di nascita 1863-1865
| |
| 1955 |
|
Registro degli atti di nascita 1866-1868
| |
| 1953 |
|
Registro degli atti di nascita 1869-1871
| |
| 1953-1954 |
|
Registro degli atti di nascita 1872-1874
| |
| 1954-1955 |
|
Registro degli atti di nascita 1872-1899
| |
| 1964-1965 |
|
Registro degli atti di nascita 1875-1877
| |
| 1954 |
|
Registro degli atti di nascita 1878-1880
| |
| 1953-1954 |
|
Registro degli atti di nascita 1881-1883
| |
| 1953-1954 |
|
Registro degli atti di nascita 1884-1886
| |
| 1953-1955 |
|
Registro degli atti di nascita 1887-1889
| |
| 1953-1955 |
|
Registro degli atti di nascita 1890-1892
| |
| 1953-1955 |
|
Registro degli atti di nascita 1893-1895
| |
| 1953-1955 |
|
Registro degli atti di nascita 1896-1898
| |
| 1953-1963 |
|
Registro degli atti di nascita 1899-1901
| |
| 1953-1954 |
|
Registro degli atti di nascita 1900-1920
| |
| 1964-1965 |
|
Registro degli atti di nascita 1902-1904
| |
| 1953-1955 |
|
Registro degli atti di nascita 1905-1907
| |
| 1953-1963 |
|
Registro degli atti di nascita 1908 -1910
| |
| 1953-1955 |
|
Registro degli atti di nascita 1911-1913
| |
| 1953-1955 |
|
Registro degli atti di nascita 1914-1916
| |
| 1952-1955 |
|
Registro degli atti di nascita 1917-1919
| |
| 1952-1955 |
|
Registro degli atti di nascita 1920-1922
| |
| 1952-1955 |
|
Registro degli atti di nascita 1921-1945
| |
| 1964-1965 |
|
Registro degli atti di nascita 1923-1925
| |
| 1952-1955 |
|
Registro degli atti di nascita 1926-1928
| |
| 1952-1963 |
|
Registro degli atti di nascita 1929-1931
| |
| 1952-1963 |
|
Registro degli atti di nascita 1932-1934
| |
| 1952-1955 |
|
Registro degli atti di nascita 1935-1937
| |
| 1952-1955 |
|
Registro degli atti di nascita 1938-1940
| |
| 1952-1955 |
|
Registro degli atti di nascita 1941-1943
| |
| 1952-1955 |
|
Registro degli atti di nascita 1944-1945
| |
| 1952-1955 |
Registri ricostituiti degli atti di matrimonio*
REP/
46
1952-1965
Consistenza: rr. 1-10
|
Registro degli atti di matrimonio 1860-1869
| |
| 1953-1954 |
|
Registro degli atti di matrimonio 1870-1879
| |
| 1953-1954 |
|
Registro degli atti di matrimonio 1880-1889
| |
| 1953-1955 |
|
Registro degli atti di matrimonio 1890-1899
| |
| 1953-1955 |
|
Registro degli atti di matrimonio 1900-1909
| |
| 1953-1955 |
|
Registro degli atti di matrimonio 1903-1945
| |
| 1965 |
|
Registro degli atti di matrimonio 1910-1919
| |
| 1952-1955 |
|
Registro degli atti di matrimonio 1920-1929
| |
| 1952-1955 |
|
Registro degli atti di matrimonio 1930-1939
| |
| 1952-1955 |
|
Registro degli atti di matrimonio 1940-1945
| |
| 1952-1955 |
Registri ricostituiti degli atti di morte*
REP/
47
1952-1965
Consistenza: rr. 1-32
|
Registro degli atti di morte 1860-1864
| |
| 1955 |
|
Registro degli atti di morte 1865-1869
| |
| 1955 |
|
Registro degli atti di morte 1870-1874
| |
| 1953-1955 |
|
Registro degli atti di morte 1875-1879
| |
| 1954-1955 |
|
Registro degli atti di morte 1880-1884
| |
| 1953-1954 |
|
Registro degli atti di morte 1885-1889
| |
| 1953-1954 |
|
Registro degli atti di morte 1890-1894
| |
| 1953-1954 |
|
Registro degli atti di morte 1895-1899
| |
| 1953-1954 |
|
Registro degli atti di morte 1900-1904
| |
| 1953-1954 |
|
Registro degli atti di morte 1905-1909
| |
| 1953-1954 |
|
Registro degli atti di morte 1910-1914
| |
| 1952-1954 |
|
Registro degli atti di morte 1915-1919
| |
| 1952-1954 |
|
Registro degli atti di morte 1915-1945
| |
| 1964-1965 |
|
Registro degli atti di morte 1920-1924
| |
| 1952-1954 |
|
Registro degli atti di morte 1925-1929
| |
| 1952-1954 |
|
Registro degli atti di morte 1930-1934
| |
| 1952-1954 |
|
Registro degli atti di morte 1935-1939
| |
| 1952-1954 |
|
Registro degli atti di morte 1940-1945
| |
| 1952-1960 |
Registri degli atti di cittadinanza*
REP/
48
1948-1961
Consistenza: rr. 1-25
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1948 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1949 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1950 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1951 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1952 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1953 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1954 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1955 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1956 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1957 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1958 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1959 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1960 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1961 |
Indici decennali degli atti di nascita*
REP/
49
1961
Consistenza: r. 1
|
Indice decennale degli atti di nascita dal 1951 al 1961
| |
| 1961 |
Indici decennali degli atti di matrimonio*
REP/
50
1960
Consistenza: r. 1
|
Indice decennale degli atti di matrimonio dal 1951 al 1960
| |
| 1960 |
Indici decennali degli atti di morte*
REP/
51
1960
Consistenza: r. 1
|
Indice decennale degli atti di nascita dal 1951 al 1960
| |
| 1960 |
Indici decennali degli atti di cittadinanza*
REP/
52
1960
Consistenza: r. 1
|
Indice decennale degli atti di nascita dal 1951 al 1960
| |
| 1960 |
Fogli di famiglia*
REP/
53
1948-2000
Consistenza: b. 1; racc. 1-33
|
Fogli famiglia eliminati
| |
presso l'archivio storico
| 1948-1958 |
|
Fogli famiglia eliminati
| |
comprendono anche i fogli A.I.R.E. eliminati
| 1948-2000 |
|
Fogli famiglia presenti
| |
| 1948-2000 |
|
Fogli famiglia presenti A.I.R.E.
| |
| 1948-2000 |
Fogli individuali*
REP/
54
1951-2000
Consistenza: racc. 1-47
|
Fogli individuali eliminati
| |
| 1951-2000 |
|
Fogli individuali presenti
| |
| 1951-2000 |
|
Fogli individuali A.I.R.E.
| |
| 1951-2000 |
Censimento generale popolazione
REP/
55
1950-1962
Consistenza: ff. 1-8
|
"IX Censimento generale della popolazione"
| |
con carteggio
| 1950-1954 |
|
"X Censimento generale della popolazione"
| |
con carteggio
| 1961-1962 |
|
Fogli di Famiglia relativi al censimento
| |
| 1961 |
|
Fogli di Famiglia relativi al censimento
| |
| 1961 |
|
Fogli di Famiglia relativi al censimento
| |
| 1961 |
|
Fogli di Famiglia relativi al censimento
| |
| 1961 |
|
Fogli di Famiglia relativi al censimento
| |
| 1961 |
|
Fogli di Famiglia relativi al censimento
| |
| 1961 |
Ricostituzione atti di stato civile*
REP/
56
1948-1955
Consistenza: ff. 1-13
|
Nati
| |
1912; 1940-1943
| 1952 |
|
Nati Valleluce
| |
1872-1942
| 1954 |
|
Nati S. Elia
| |
1908-1928
| 1955 |
|
Matrimoni
| |
1861-1873 (manca 1871); 1922
| 1953 |
|
Matrimoni Valleluce
| |
1876-1889; 1895-1899
| 1954 |
|
Matrimoni
| |
1860; 1862-1864
| 1954 |
|
Morti Valleluce
| |
1870-1872; 1877; 1888-1907; 1941-1943
| 1954 |
|
Morti
| |
1940; 1942-1944
| 1955 |
|
Morti Valleluce
| |
1944-1945
| 1955 |
Esteri
Registri delle emigrazioni immigrazioni
REP/
57
1957-2000
Consistenza: rr. 1-2
|
Registro emigrazioni*
| |
| 1957-2000 |
|
Registro immigrazioni
| |
| 1957-2000 |
Fascicoli delle emigrazioni immigrazioni
REP/
58
1949-1961
con lacune
Consistenza: ff. 1-14
Registri dei passaporti
REP/
59
1954-1960
Consistenza: r. 1
|
Registro dei passaporti rilasciati per l'estero
| |
| 1954-1960 |
Sicurezza pubblica
Registri delle carte d'identità
REP/
60
1957-1963
Consistenza: r. 1
|
"Registro del rilascio delle carte d'identità"
| |
| 1957-1963 |
Archivi dell'assistenza
Congregazione di Carità
Deliberazioni
CDC/
1
1901-1903
Consistenza: r. 1
|
Deliberazioni *
| |
registro mutilo
| 1901-1903 |
Ente Comunale di Assistenza
Verbali delle deliberazioni
ECA/
1
1938
, 1946-1967
con lacune
Consistenza: ff. 1-18
Protocolli della corrispondenza
ECA/
2
1948-1964
Consistenza: r. 1
|
"Registro protocollo"
| |
| 1948-1964 |
Carteggio
ECA/
3
1946-1949
, 1955-1974
Consistenza: ff. 1-43
|
Mensa collettiva
| |
con quattro elenchi degli ammessi
| 1946-1947 |
|
"Soccorso invernale 1948-1949"
| |
| 1948-1949 |
|
"Soccorso invernale 1962-1963"
| |
| 1962-1963 |
|
"Natale 1965 Epifania 1966"
| |
| 1965-1966 |
|
"Domande assistenza"
| |
| 1966 |
|
"Domande assistenza"
| |
| 1966 |
|
"Lavori eseguiti cottimi fiduciari"
| |
| 1967 |
|
"Domande sussidio seduta 04.09.1970"
| |
| 1970 |
|
"Domande di assistenza e sussidio già evase"
| |
con un elenco degli assistiti in via continuativa per il 1973 e tre relazioni relative all'assistenza prestata
| 1971-1973 |
|
"Quietanze Tesoreria Provinciale dello Stato"
| |
| 1973-1974 |
|
"Tesoriere E.C.A."
| |
| 1973-1974 |
Invalidi civili
|
"Ruolini ed elenchi assegno mensile di assistenza mutilati ed invalidi civili"
| |
| 1966-1970 |
|
"Assegno mensile mutilati ed invalidi civili. L. 06.08.1966"
| |
| 1966-1971 |
|
"Assegni mensili mutilati ed invalidi civili"
| |
| 1968-1969 |
|
"Provvedimenti del Comitato provinciale per l'assistenza e beneficenza"
| |
con 24 sottofascicoli personali degli assistiti
| 1970-1974 |
|
"Deceduti o trasferiti"
| |
| 1971-1973 |
|
"Corrispondenza relativa"
| |
contiene anche una rubrica alfabetica degli invalidi civili
| 1972-1974 |
Ciechi civili
|
"Assistenza ai ciechi civili"
| |
| 1970-1971 |
|
"Ciechi civili deceduti: domande di riscossione delle rate maturate e non riscosse"
| |
| 1971-1972 |
|
"Prefettura Frosinone"
| |
| 1971-1972 |
|
"Unione Italiana Ciechi"
| |
| 1971-1973 |
|
"Provvedimenti del Comitato Provinciale"
| |
con sette sottofacicoli personali, uno dei quali vuoto
| 1971-1973 |
Finanze
Bilanci di previsione*
ECA/
4
1938
, 1947-1969
, 1976
Consistenza: rr. 1-19
|
Bilancio di previsione per l'esercizio 1938
| |
allegata la relativa deliberazione di approvazione, carteggio ed un elenco dei debitori dei canoni e censi
| 1938 |
|
Bilancio di previsione per il triennio 1946-1948
| |
| 1947 |
|
Bilancio di previsione per il triennio 1949-1951
| |
| 1949 |
|
Bilancio di previsione per il triennio 1952-1954
| |
| 1953 |
|
Bilancio di previsione per il triennio 1955-1957
| |
| 1955 |
|
Bilancio di previsione per il triennio 1958-1960
| |
| 1958 |
|
Bilancio di previsione per il triennio 1961-1963
| |
| 1961 |
|
Bilancio di previsione per il triennio 1964-1966
| |
| 1964 |
|
Bilancio di previsione per il triennio 1967-1969
| |
| 1966 |
|
Bilancio di previsione per il triennio 1970-1972
| |
| 1969 |
|
Bilancio di previsione per il triennio 1976-1978
| |
| 1976 |
Giornali e mastri della contabilità*
ECA/
5
1946-1961
, 1978
Consistenza: rr. 1-17
|
Giornale e mastro della contabilità*
| |
con due prospetti riepilogativi relativi entrate-uscite relativi,rispettivamente, ai consunti del 1944 e 1945
| 1946 |
|
Giornale e mastro della contabilità*
| |
| 1947 |
|
Giornale e mastro della contabilità*
| |
| 1948 |
|
Giornale e mastro della contabilità
| |
| 1949 |
|
Giornale e mastro della contabilità
| |
| 1950 |
|
Giornale e mastro della contabilità *
| |
olte al prospetto entrate-uscite , é allegata la deliberazione di approvazione del programma assistenziale 190-1951
| 1951 |
|
Giornale e mastro della contabilità
| |
| 1952 |
|
Giornale e mastro della contabilità
| |
| 1953 |
|
Giornale e mastro della contabilità
| |
| 1954 |
|
Giornale e mastro della contabilità
| |
| 1955 |
|
Giornale e mastro della contabilità
| |
| 1956 |
|
Giornale e mastro della contabilità
| |
| 1957 |
|
Giornale e mastro della contabilità
| |
| 1958 |
|
Giornale e mastro della contabilità
| |
| 1959 |
|
Giornale e mastro della contabilità
| |
| 1960 |
|
Giornale e mastro della contabilità
| |
| 1961 |
|
Giornale e mastro della contabilità
| |
| 1978 |
Verbali di verifica di cassa
ECA/
6
1949
, 1954-1975
Consistenza: ff. 1-23
|
Verbali verifica di cassa
| |
| 1949 |
|
Verbali verifica di cassa
| |
| 1954 |
|
Verbali verifica di cassa
| |
| 1955 |
|
Verbali verifica di cassa
| |
| 1956 |
|
Verbali verifica di cassa
| |
| 1957 |
|
Verbali verifica di cassa
| |
| 1958 |
|
Verbali verifica di cassa
| |
| 1959 |
|
Verbali verifica di cassa
| |
| 1960 |
|
Verbali verifica di cassa
| |
| 1961 |
|
Verbali verifica di cassa
| |
| 1962 |
|
Verbali verifica di cassa
| |
| 1963 |
|
Verbali verifica di cassa
| |
| 1964 |
|
Verbali verifica di cassa
| |
| 1965 |
|
Verbali verifica di cassa
| |
| 1966 |
|
Verbali verifica di cassa
| |
| 1967 |
|
Verbali verifica di cassa
| |
| 1968 |
|
Verbali verifica di cassa
| |
| 1969 |
|
Verbali verifica di cassa
| |
| 1970 |
|
Verbali verifica di cassa
| |
| 1971 |
|
Verbali verifica di cassa
| |
| 1972 |
|
Verbali verifica di cassa
| |
| 1973 |
|
Verbali verifica di cassa
| |
| 1974 |
|
Verbali verifica di cassa
| |
| 1975 |
Matrici dei mandati di pagamento
ECA/
7
1944-1966
, 1968-1973
Consistenza: rr. 1-50
|
Mandati di pagamento
| |
| 1944-1945 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1946-1947 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1948 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1949 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1950 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1950-1951 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1951 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1952 |
|
Mandati di pagamento *
| |
| 1953 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1954 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1955 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1956 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1957 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1958 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1958-1959 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1959 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1960 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1961 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1962 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1963 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1964 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1965 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1966 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1968 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1969 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1970 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1971 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1972 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1973 |
Conti consuntivi
ECA/
8
1952
, 1965-[1979]
con lacune
Consistenza: rr. 1-16
|
Conto consuntivo e conto finanziario dell'esercizio 1944
| |
| 1952 |
|
Conto consuntivo e conto finanziario dell'esercizio 1945
| |
| 1952 |
|
Conto consuntivo e conto finanziario dell'esercizio 1946
| |
| 1952 |
|
Conto consuntivo e conto finanziario dell'esercizio 1947
| |
| 1952 |
|
Conto consuntivo e conto finanziario dell'esercizio 1948
| |
| 1952 |
|
Conto consuntivo e conto finanziario dell'esercizio 1949
| |
| 1952 |
|
Conto consuntivo e conto finanziario dell'esercizio 1950
| |
| 1952 |
|
Conto consuntivo e conto finanziario dell'esercizio 1964
| |
| 1965 |
|
Conto consuntivo e conto finanziario dell'esercizio 1968
| |
| 1969 |
|
Conto consuntivo e conto finanziario dell'esercizio 1969
| |
| 1970 |
|
Conto consuntivo e conto finanziario dell'esercizio 1972
| |
| 1973 |
|
Conto consuntivo e conto finanziario dell'esercizio 1973
| |
| 1974 |
|
Conto consuntivo e conto finanziario dell'esercizio 1974
| |
| 1975 |
|
Conto consuntivo e conto finanziario dell'esercizio 1976
| |
| 1977 |
|
Conto consuntivo e conto finanziario dell'esercizio 1977
| |
| [1978] |
|
Conto consuntivo e conto finanziario dell'esercizio 1978
| |
| [1979] |
Allegati ai conti consuntivi
ECA/
9
1964-1976
con lacune
Consistenza: ff. 1-27
|
Mandati e bollettari
| |
| 1946 |
|
Mandati e bollettari
| |
| 1947-1948 |
|
Mandati e bollettari
| |
| 1948 |
|
Mandati e bollettari
| |
| 1949 |
|
Mandati e bollettari
| |
| 1950 |
|
Mandati e bollettari
| |
| 1951 |
|
Mandati e bollettari
| |
| 1952 |
|
Allegati al conto consuntivo
| |
| 1953 |
|
"Mandati e bollettari"
| |
| 1954 |
|
Allegati al conto consuntivo
| |
| 1955 |
|
Allegati al conto consuntivo
| |
| 1956 |
|
Allegati al conto consuntivo
| |
| 1957 |
|
Allegati al conto consuntivo
| |
| 1959 |
|
Allegati al conto consuntivo
| |
| 1960 |
|
Allegati al conto consuntivo
| |
| 1961 |
|
Allegati al conto consuntivo
| |
| 1962 |
|
Allegati al conto consuntivo
| |
| 1963 |
|
Allegati al conto consuntivo
| |
| 1965 |
|
Allegati al conto consuntivo
| |
| 1967 |
|
Allegati al conto consuntivo
| |
| 1968 |
|
Allegati al conto consuntivo
| |
| 1969 |
|
Allegati al conto consuntivo
| |
| 1972 |
|
Allegati al conto consuntivo
| |
| 1973 |
|
Allegati al conto consuntivo
| |
| 1974 |
|
Allegati al conto consuntivo
| |
| 1976 |
|
Allegati al conto consuntivo
| |
| 1977 |
|
Allegati al conto consuntivo
| |
| 1978 |
Verbali di chiusura esercizio
ECA/
10
1952
, 1962-1966
Consistenza: ff. 1-6
|
Verbali chiusura esercizio finanziario 1951
| |
| 1952 |
|
Verbali chiusura esercizio finanziario 1961
| |
| 1962 |
|
Verbali chiusura esercizio finanziario 1962
| |
| 1963 |
|
Verbali chiusura esercizio finanziario 1963
| |
| 1964 |
|
Verbali chiusura esercizio finanziario 1964
| |
| 1965 |
|
Verbali chiusura esercizio finanziario 1965
| |
| 1966 |
Assistiti
Schedario assistiti
ECA/
11
1967-1971
Consistenza: racc. 1
|
Schedario assistiti
| |
| 1967-1971 |
Indagine socio-sanitaria anziani handicappati
ECA/
12
1977-1978
Consistenza: ff. 1-2
|
Fascicoli personali anziani-handicappati
| |
| 1977-1978 |
|
Elenchi e relazioni
| |
| 1977-1978 |
Patronato scolastico
Carteggio
Carteggio
PSC/
1
1979
Consistenza: f. 1
|
Liquidazione dell'Ente
| |
| 1979 |
Finanze
Libri cassa
PSC/
2
1962-1977
Consistenza: r. 1
Contabilità personale
PSC/
3
1969-1977
Consistenza: f. 1; rr.1-2
|
"Pratiche I.N.P.S. ed E.N.P.D.E.D.P."
| |
| 1969-1975 |
|
Libro matricola
| |
| 1969-1977 |
Opera Nazionale Maternità ed Infanzia
Distribuzioni consultorio Valleluce
OMI/
1
1962-1966
Consistenza: r. 1
|
Movimento giornaliero alimenti e ricostituenti
| |
con carteggio allegato (1960-1961)
| 1962-1966 |
Colonia permanente orfani di guerra
Contabilità
COG/
1
1947-1953
Consistenza: r. 1
Archivi giurisdizionali
Ufficio di conciliazione
Registri di cancelleria
Ruoli generali degli affari civili
CON/
1
1978-1996
Consistenza: r. 1
|
Ruolo generale affari civili
| |
| 1978-1996 |
Ruoli udienza
CON/
2
1961-1996
Consistenza: rr. 1-5
|
Ruolo di udienza
| |
dal 09.02.1961 al 28.11.1985
| 1961-1985 |
|
Ruolo di udienza
| |
solo vidimato
| 1985 |
|
Ruolo di udienza
| |
dal 12.12.1985 al 25.11.1993
| 1985-1993 |
|
Ruolo di udienza
| |
dal 09.12.1993 al 25.01.1996
| 1993-1996 |
|
Ruolo di udienza
| |
dal 08.02.1996 al 13. 06.1996
| 1996 |
Registri dei procedimenti di ingiunzione
CON/
3
1994-1996
Consistenza: r. 1
|
Procedimenti di ingiunzione
| |
| 1994-1996 |
Repertori sentenze
CON/
4
1994-1996
Consistenza: r. 1
|
Repertorio delle sentenze
| |
| 1994-1996 |
Rubriche affari contenziosi civili
CON/
5
1979-1992
Consistenza: r. 1
|
"Rubrica generale degli affari contenziosi civili"
| |
| 1979-1992 |
Cronologici degli atti di cancelleria
CON/
6
1957-1997
Consistenza: rr. 1-2
|
"Registro cronologico per gli atti eseguiti dal messo di conciliazione"
| |
| 1957-1972 |
|
"Registro cronologico dei provvedimenti e degli atti originali compilati dalla cncelleria o compiuti con l'intervento del cancelliere"
| |
| 1972-1997 |
Registri spese di giustizia
CON/
7
1950-1993
Consistenza: rr. 1-7
|
"Registro di scarico dei depositi per spese di cancelleria"
| |
| 1950-1990 |
|
"Bollettario diritti di cancelleria"
| |
| 1951-1987 |
|
"Spese di giustizia anticipate dell'erario in materia civile"
| |
solo vidimato
| 1966-1990 |
|
Spese di cancelleria
| |
| 1972-1986 |
|
"Registro delle spese occorse nelle cause riflettenti persone o Enti giuridici ammessi alla prenotazione a debito"
| |
| 1979-1990 |
|
"Registro dei depositi giudiziari"
| |
| 1987-1993 |
|
Registro di scarico depositi spese di cancelleria nei processi civili
| |
solo timbrato
| [s.d.] |
Procedimenti davanti al conciliatore
Fascicoli di ufficio
CON/
8
1947-1966
con lacune
Consistenza: ff. 1-9
|
Fascicoli di ufficio
| |
| 1947 |
|
Fascicoli di ufficio
| |
| 1952 |
|
Fascicoli di ufficio
| |
| 1953 |
|
Fascicoli di ufficio
| |
| 1954 |
|
Fascicoli di ufficio
| |
| 1955 |
|
Fascicoli di ufficio
| |
| 1956 |
|
Fascicoli di ufficio
| |
| 1957 |
|
Fascicoli di ufficio
| |
| 1965 |
|
Fascicoli di ufficio
| |
| 1966 |
Sentenze e cause cancellate
CON/
9
1967-1996
Consistenza: bb. 1-5
|
Fascicoli di causa
| |
| 1967-1977 |
|
Fascicoli di causa
| |
| 1979-1991 |
|
Fascicoli di causa
| |
| 1991-1994 |
|
"Cittadini di Valleluce contro ENEL"
| |
| 1994-1995 |
Ricorsi per decreto ingiuntivo
CON/
10
1986-1995
Consistenza: bb. 1-2
|
Ricorsi per decreto ingiuntivo
| |
| 1986-1991 |
|
Ricorsi per decreto ingiuntivo
| |
| 1992-1995 |
Ispezioni e statisiche
Verbali ispezioni semestrali
CON/
11
1948-1997
Consistenza: f. 1
|
Verbali ispezioni semestrali
| |
| 1948-1997 |
Statistica giudiziaria civile
CON/
12
1948-1992
Consistenza: ff. 1-3
|
Statistica giudiziaria
| |
| 1948-1957 |
|
Statistica giudiziaria
| |
| 1958-1982 |
|
Statistica giudiziaria
| |
| 1986-1992 |
Protocolli
Protocolli della corrispondenza
CON/
13
1947-1956
Consistenza: r. 1
|
Protocollo della corrispondenza
| |
mutilo
| 1947-1956 |
Carteggio generale degli affari
Carteggio
CON/
14
1944-2000
Consistenza: ff. 1-16
|
Ufficio Conciliazione
| |
| 1944-1963 |
|
"Nomina conciliatore, vice conciliatore, uscieri conciliazione"
| |
| 1945-1968 |
|
"Verbali di convocazione delle tutele"
| |
| 1949-1954 |
|
"Marche previdenza avvocati e procuratori"
| |
| 1962-1967 |
|
"Conciliazione"
| |
| 1964-1965 |
|
"Atti relativi alla nomina del personale dell'ufficio di conciliazione"
| |
| 1964-1982 |
|
Disposizioni e modulistica
| |
| 1985-1989 |
|
"Uffici conciliazione"
| |
| 1986 |
|
"Conciliazione. Corrispondenza"
| |
| 1986-1990 |
|
"Corrispondenza cancelliere"
| |
| 1988-1996 |
|
"Giudice conciliatore, vice conciliatore, cancelliere conciliazione e messo conciliazione"
| |
| 1992-1995 |
|
Avviso di pubblicazione di decisione
| |
| 1994 |
|
"Pratica del 10.01.2000. Prot. n. 14821 al Tribunale Giudice Unico di Cassino (Presidenza)"
| |
relativa alla chiusura dell'attività dell'Ufficio di Conciliazione
| 2000 |
Archivi societari
Società cooperativa di produzione e lavoro "La Rapido"
Deliberazioni
SCP/
1
1946
Consistenza: r. 1
Archivi consortili
Consorzio veterinario
Atti deliberativi
Statuti
CVE/
1
1954
Consistenza: f. 1
|
Statuti
| |
con: schema di statuto; statuto del Consorzio Veterinario tra i Comuni di S. Elia Fiumerapido, Vallerotonda, Terelle, Acquafondata [s. d.]; statuto del Consorzio Veterinario tra i Comuni di S. Elia Fiumerapido e Terelle (1954); allegato un testo a stampa dell'Ordine dei Veterinari di Frosinone: "Tariffa degli onorari per prestazioni professionali" Frosinone, 1962
| 1954 |
Regolamenti
CVE/
2
1955-1957
Consistenza: f. 1
|
"Regolamento di servizio Consorzio Veterinario"
| |
con un testo a stampa del regolamento
| 1955-1957 |
Copie delle deliberazioni
CVE/
3
1956-1979
con lacune
Consistenza: ff. 1-15
Carteggio
Carteggio
CVE/
4
1946-1980
Consistenza: ff. 1-6
|
"Spese Consorzio Veterinario"
| |
| 1946-1971 |
|
"Veterinario consorziale: miglioramenti economici"
| |
| 1952-1965 |
|
"Veterinario consorziale: deliberazioni 1964-1965"
| |
| 1964-1965 |
|
"Veterinario provinciale"
| |
| 1967 |
|
"Consorzio Provinciale di profilassi e di polizia veterinaria"
| |
| 1968-1973 |
TITOLARIO MODELLO DEL 1° MARZO 1897
CAT. I
|
AMMINISTRAZIONE
|
Classe:
|
|
1
|
Ufficio Comunale, Circoscrizione, Frazioni, Stemma Comunale, Gonfalone
|
2
|
Archivio, protocollo
|
3
|
Economato, Forniture, Abbonamenti giornali e riviste
|
4
|
Elezioni amministrative
|
5
|
Sindaco, Commissario Prefettizio
|
6
|
Assessori, Consiglieri
|
7
|
Segretario, Impiegati, Salariati, Personale avventizio, ec
|
8
|
Locali per uffici. Sede municipale
|
9
|
Sessioni ordinarie e straordinarie del Consiglio, Deliberazioni
|
10
|
Adunanza della Giunta, Deliberazioni
|
11
|
Atti del Sindaco, Affari generali
|
12
|
Cause, Liti, Conflitti riguardanti l’Amministrazione Comunale
|
13
|
Andamento dei servizi amministrativi
|
14
|
Inchieste, Ispezioni, Scioglimento del Consiglio
|
15
|
Istituti diversi amministrati dal Comune
|
16
|
Consorzi con l’Amministrazione Provinciale e con altri Comuni (parte amministrativa)
|
CAT. II
|
OPERE PIE E BENEFICENZA
|
Classe:
|
|
1
|
Ente Comunale di Assistenza, Opere Pie, Monti frumentari; Monti di pegni; Elenco dei poveri
|
2
|
Ospizi, Ricoveri di mendicità, Indigenti, Inabili al lavoro, Spedalità
|
3
|
Brefotrofi, Orfanotrofi, Esposti, Baliatici
|
4
|
Società operaie e di mutuo soccorso, Sussidi
|
5
|
Lotterie, Tombole, Fiere di beneficenza, ecc
|
6
|
Croce Rossa
|
7
|
Opera Nazionale Maternità e Infanzia
|
CAT. III
|
POLIZIA URBANA E RURALE
|
Classe:
|
|
1
|
Personale, Guardie Municipali, Guardie Campestri, Facchini, ecc
|
2
|
Servizi, Regolamenti
|
CAT. IV
|
SANITA' ED IGIENE
|
Classe:
|
|
1
|
Ufficio sanitario, Personale
|
2
|
Servizio sanitario
|
3
|
Epidemie, Malattie contagiose, Epizoozie
|
4
|
Sanità marittima, Lazzaretti
|
5
|
Igiene pubblica, Regolamenti, Macello
|
6
|
Polizia mortuaria, Cimiteri, ecc.
|
7
|
Fognature
|
CAT. V
|
FINANZE
|
Classe:
|
|
1
|
Proprietà comunali, Inventario dei beni mobili ed immobili, Debiti e crediti
|
2
|
Bilanci, Conti, Contabilità Speciali, Verifiche di cassa
|
3
|
Imposte, Tasse, Diritti, Regolamenti, Tariffe e Ruoli relativi
|
4
|
Imposte di consumo
|
5
|
Catasto
|
6
|
Privative, Uffici finanziari
|
7
|
Mutui
|
8
|
Eredità
|
9
|
Servizio di esattoria e tesoreria
|
10
|
Demanio dello Stato
|
CAT. VI
|
GOVERNO
|
Classe:
|
|
1
|
Leggi e decreti, Gazzetta ufficiale, Calendari generali dello Stato, Fogli degli Annunzi Legali, Circolari
|
2
|
Elezioni politiche
|
3
|
Feste nazionali, Commemorazioni
|
4
|
Azioni di valore civile, Decorazioni, Araldica
|
5
|
Concessioni governative, Pensioni di Stato
|
CAT. VII
|
GRAZIA, GIUSTIZIA E CULTO
|
Classe:
|
|
1
|
Circoscrizione giudiziaria, Pretura, Tribunale, Corte di Assise, Corte di Appello
|
2
|
Giudici Popolari di Corte di Assise
|
3
|
Carceri mandamentali e giudiziarie, Trasporti carcerari
|
4
|
Conciliatore, Vice Conciliatore, Ufficio, Personale di Cancelleria, Uscieri
|
5
|
Archivio notarile
|
6
|
Culto, Edifici e spese, Parrocchie e Parroci, Corporazioni Religiose
|
CAT. VIII
|
LEVA E TRUPPA
|
Classe:
|
|
1
|
Leva terrestre, marittima, aeronautica, Liste ed operazioni
|
2
|
Servizi militari
|
3
|
Tiro a segno
|
4
|
Caserme militari, Alloggi e requisizioni
|
5
|
Affari dipendenti dalla guerra, Mobilitazione, Assistenza post-bellica. Orfani di guerra, Salme, Caduti, Associazioni combattentistiche ed assimilate
|
6
|
Sussidi militari
|
CAT. IX
|
ISTRUZIONE PUBBLICA
|
Classe:
|
|
1
|
Autorità Scolastica, Insegnanti
|
2
|
Asili d’Infanzia e Scuole materne, Scuole Elementari, Monte Pensioni
|
3
|
Educatori comunali, statali e privati, Convitti
|
4
|
Ginnasi: Licei, Istituti tecnici e magistrali
|
5
|
Scuole complementari e di avviamento professionale
|
6
|
Università, Istituti Superiori
|
7
|
Istituti Scientifici, Biblioteche, Gallerie, Musei, Antichità, Belle Arti
|
8
|
Bande Musicali
|
9
|
Borse di studio
|
10
|
Ente Nazionale Assistenza ai Lavoratori
|
CAT. X
|
LAVORI PUBBLICI, POSTE, TELEGRAFI, TELEFONI, RADIOCOMUNICAZIONI, TELEVISIONE
|
Classe:
|
|
1
|
Strade e piazze, costruzione e manutenzione
|
2
|
Ponti
|
3
|
Illuminazione pubblica
|
4
|
Acque e fontane pubbliche
|
5
|
Consorzi stradali e idraulici. Bonifiche
|
6
|
Espropriazioni per cause di pubblica utilità
|
7
|
Poste, Telegrafi, Telefoni, Radiocomunicazione, Televisione
|
8
|
Ferrovie, Tramvie, Autolinee
|
9
|
Ufficio tecnico
|
10
|
Restauro e manutenzione edifici pubblici, Edilizia
|
11
|
Porti, Fari, Spiagge, Contributi
|
CAT. XI
|
AGRICOLTURA, INDUSTRIA E COMMERCIO
|
Classe:
|
|
1
|
Agricoltura, Caccia, Pesca, Pastorizia, Bachicoltura, Piante, Boschi e Foreste, Organizzazioni relative
|
2
|
Industria, Organizzazioni relative
|
3
|
Commercio, Organizzazioni relative
|
4
|
Artigianato, Organizzazioni relative
|
5
|
Fiere e mercati, Mostre ed esposizioni
|
6
|
Pesi e misure
|
7
|
Lavoro e previdenza sociale
|
CAT. XII
|
STATO CIVILE, CENSIMENTO, ANAGRAFE
|
Classe:
|
|
1
|
Stato civile
|
2
|
Anagrafe, Famiglie numerose, Assegni familiari
|
3
|
Censimento e statistica
|
CAT. XIII
|
ESTERI
|
Classe:
|
|
1
|
Comunicazioni con l'estero
|
2
|
Immigrati, Stranieri
|
3
|
Emigrati, Passaporti
|
CAT. XIV
|
AFFARI DIVERSI
|
Classe unica
|
In questa categoria sono classificati tutti gli affari vari e diversi
|
CAT. XV
|
SICUREZZA PUBBLICA
|
Classe:
|
|
1
|
Pubblica incolumità, Calamità, Incidenti stradali, Manifestazioni
|
2
|
Polveri e materie esplodenti, Materie infiammabili, Caldaie a vapore, Armi
|
3
|
Teatri, Cinematografi e trattenimenti pubblici
|
4
|
Esercizi pubblici, Licenze, Traffici ambulanti
|
5
|
Scioperi e disordini
|
6
|
Mendicità, Rimpatrio indigenti
|
7
|
Pregiudicati, Confinati, Ammoniti, Vigilati, Espulsi dall’estero, Reduci di case di pena, Oziosi, Vagabondi, Informazioni e provvedimenti
|
8
|
Avvenimenti straordinari e affari vari interessanti la P.S.
|
9
|
Agenti della forza pubblica, Carabinieri, Contributi nelle spese e casermaggio
|
10
|
Trasporto mentecatti al manicomio
|
11
|
Incendi e vigili del fuoco
|
12
|
Carte d’identità
|
13
|
Stranieri (denunce, soggiorno)
|
|
|