Rinasco, un progetto finanziato dalla Regione Lazio

torna agli inventari della Regione Lazio in formato html     interroga tutti gli inventari degli archivi storici dei comuni della Regione Lazio

Introduzione

Introduzione archivistica




Comune di Pontecorvo

Periodo Preunitario


Archivio Post-Unitario


Archivio Post-Unitario





Archivi Aggregati

Inventario dell'Archivio Storico del Comune di Pontecorvo (1773-1948)

a cura di
  Emanuela  Mazzina
  Piero  Santoni

Cooperativa Mnemom
Il lavoro di riordinamento dell’archivio storico del comune di Pontecorvo è stato svolto nel novembre 1990 da Emanuela Mazzina e Piero Santoni in seguito ad una convenzione stipulata tra il Comune di Pontecorvo e la Cooperativa Mnemon, a seguito della deliberazione del Consiglio regionale del Lazio numero 305, del 22 dicembre 1986.
Roma
1990






Introduzione

Torna al sommario
“Eodem tempore Radoald gastaldeus in Aquinensi villa secus Pontem curvum castellum construxit; quod videlicet ab eiusdem pontis situ et nuncupatione, Pons Curvus nomen retinuit” *. E’ questa, allo stato attuale delle ricerche, la prima menzione del castello di Pontecorvo, costruito nell ‘866 da Rodoaldo, Gastaldo dei Conti di Aquino nel luogo che, per deformazione popolare, divenne in seguito Pons Corpus (denominazione che compare per la prima volta in documento del marzo 1155) * e quindi Pontecorvo, deriva dalla curva del ponte sul fiume Liri.
Il castello sarebbe stato costruito da Rodoaldo allo scopo di sganciarsi dal legame di vassallaggio che lo legava al Conte di Aquino e crearsi un proprio dominio senza peraltro uscire, come afferma lo Sdoja, dal territorio del suo Gastaldato*.
Con il secolo X Pontecorvo accrebbe notevolmente la sua potenza attraverso la politica dei suoi Conti, che governavano anche Aquino fino al 998, quando, dopo la morte del Conte Adenolfo Summucola, La contea di Aquino fu divisa in tante contee più piccole: Arce, Sora, Alvito, Atina e Pontecorvo, la quale fu assegnata al Conte Guido II.
Nel secolo XI, più precisamente nel 1033, troviamo ancora un Conte Adenolfo (seniore) signore di Aquino e Pontecorvo; costui, per breve tempo unì ai suoi domini anche il Ducato di Gaeta, da cui fu ben presto cacciato dal Principe di Capua Guaimario IV. Con la metà del secolo tuttavia la zona cadde sotto il dominio dei Normanni che, dopo la morte dell’ultimo conte Longobardo Giovanni Scinto (il quale aveva peraltro favorito la loro causa ottenendo come ricompensa l’investitura di S. Giovanni Incarico nel 1066), assegnarono la contea di Aquino-Pontecorvo a Goffredo Ridello*.
La denominazione normanna su Pontecorvo durò per poco tempo in quanto alla morte del Principe Gualgano, il fratello Riccardo, principe di Capua, vendette la contea all’Abbazia di Montecassino per la somma di 290 libbre d’oro. In tal modo l’abate Oderisio entrava in possesso di quella zona che era sempre stata considerata come un punto strategico di vitale importanza dall’abbazia benedettina. Dalla vendita furono peraltro esclusi i territori di Rocca Guglielma, Campello, Pico, Rivomatrice e San Giovanni Incarico*.
Il possesso di Pontecorvo fu a più riprese confermato a Montecassino; tra i vari diplomi il più noto (anche se sulla sua attendibilità gli storici non sono del tutto certi) resta quello del 22 settembre 1137, con cui Lotario II confermava al monastero cassinese quanto ottenuto dai suoi predecessori e tra l’altro “Pesmontis, Pontem Curvum, S. Stephani, Castrum Feroli [Santopadre], Sclavi, Arpinum, Suram”.
Pontecorvo rimase sotto la denominazione cassinese sino al 1190 quando l’abate Roffredo concesse alla città la Lex Municipalis, ossia gli Statuti, che garantivano l’autonomia nei confronti del Monastero. In base ai 29 capitoli della Lex, la città era distinta nei due ceti dei milites o seniores, da una parte, e degli homines o populares, dall’altra. Il capitolo 29 stabiliva l’elezione di un Vicecomes, in rappresentanza dell’Abate cassinese, che doveva essere scelto tra gli abitanti del luogo e risiedere in città*.
Nei due secoli seguenti, Pontecorvo si trovò continuamente ad oscillare tra la dominazione pontificia, quella imperiale, quella angioina e quella cassinese, restano coinvolta nelle lotte politiche tra i diversi Signori della zona. Senza inoltrarci nei particolari e rimandando, per un’analisi più approfondita degli avvenimenti, al lavoro dello Sdoja*, ci limiteremo a segnalare che nel 1393 fu redatto un secondo Statuto di Pontecorvo ad opera del Governatore della città Francesco De Senis.
Dal secolo XV la città di Pontecorvo entrò a far parte dello Stato Pontificio e fu inclusa nel territorio della Delegazione Apostolica di Frosinone. A causa della dispersione dell’archivio storico comunale, la documentazione rimastaci relativamente alla città è quella reperibile nell’archivio della S.Congregazione del Buon Governo che, dalla fine del secolo XVI prese in carico i rapporti tra le autorità locali e l’amministrazione centrale*.
E’ verosimile pensare inoltre che durante il primo periodo della dominazione della famiglia Boncompagni-Ludovisi sul confinante Ducato di Sora, Pontecorvo abbia almeno in parte risentito dell’influenza di questa famiglia; è noto infatti che il primo duca, Giacomo, era stato nominato anche Governatore generale di tutte le milizie dello Stato Pontificio (aprile 1573); sei anni più tardi inoltre, lo stesso Giacomo ottenne la facoltà di rilasciare salvacondotti per tutto lo stato ecclesiastico*.
Durante il periodo Napoleonico, la città venne costituita in principato affidato al generale Bernadotte, ma con la Restaurazione fu ripristinato il dominio pontificio che durò sino al 1860, quando la città fu conquistata dalle truppe del generale Manfredo Fanti, che Cavour aveva mandato per fermare la spedizione garibaldina. Con il plebiscito del 7 dicembre di quell’anno, Pontecorvo venne unita al Regno d’Italia.
Nel corso della Seconda Guerra Mondiale Pontecorvo subì un disastroso bombardamento di cui ancora oggi porta le ferite ben visibili nella sua struttura urbanistica, completamente rifatta nel dopoguerra. Nulla è stato conservato dell’antico centro storico, se non un frammento della torre della chiesa parrocchiale.


Introduzione archivistica

Torna al sommario
I bombardamenti subiti dalla città nel corso del secondo conflitto mondiale provocarono anche la quasi totale distruzione dell’archivio comunale; oggi infatti l’archivio storico di Pontecorvo è formato da 333 registri e 6 buste che raccolgono l’intera documentazione dal 1700 al 1948. Le uniche serie complete sono quelle dei registri della leva e dello stato civile, questi ultimi compilati dal 1861, che sono state reintegrate per i pezzi andati distrutti, quando gli uffici comunali hanno ripreso la loro attività dopo la guerra.
La documentazione sciolta porta traccia di precedenti interventi di ordinamento: in particolare le carte sono state numerate singolarmente, con un timbro ad inchiostro indelebile, seguendo un ordine cronologico non sempre rispettato; su alcuni documenti è riportata una ulteriore segnatura, a matita, della quale non si è riusciti a individuare il significato, e che appare come un intervento non portato a termine.
Data la scarsità della documentazione conservata è stata esclusa, nell’attuale lavoro di ordinamento, la riorganizzazione dell’archivio per serie, preferendo dare un elenco cronologico sia dei fascicoli ricostruiti dalle carte sciolte, sia di quelli che già si presentavano come unità a sé stanti. L’unica eccezione riguarda la serie relativa al personale, nella sezione postunitaria 1861-1946, poiché i fascicoli conservati nella loro integrità sono numerosi rispetto alla totalità dell’archivio e quasi tutti portano segnature originarie omogenee tra loro.
Attualmente l’archivio storico è dunque diviso in 6 sezioni: la sezione preunitaria raccoglie soltanto documentazione organizzata in ordine cronologico; la sezione postunitaria fino al 1946, comprende invece anche le delibere di Giunta e di Consiglio, oltre alla documentazione varia ordinata cronologicamente e alla serie del personale, che è ulteriormente divisa in fascicoli personali e varie. Segue l’archivio dell’ufficio dello stato civile che è conservato presso l’ufficio dell’anagrafe. Fanno eccezione i registri fino al 1865 anno nel quale vennero emanate le leggi amministrative che unificarono la tipologia dei registri dello stato civile in tutto il Regno d’Italia: dal 1861 al 1865 a Pontecorvo erano stati utilizzati registri del Regno delle due Sicilie che sono oggi conservati, separatamente dagli altri della serie dello stato civile, insieme alla documentazione dell’archivio storico. Anche la sezione relativa alle serie delle liste di leva e dei ruoli matricolari è conservata presso l’ufficio dell’anagrafe. L’ultima sezione dell’archivio comunale in senso stretto è quella postunitaria dal 1947 in poi, che è composta dai registri delle delibere di Giunta e di Consiglio (conservati, come quelli della sezione postunitaria fino al 1946, nel locale dove si raccolgono correntemente le deliberazioni comunali) e solamente da due fascicoli di corrispondenza, che sono stati comunque organizzati per serie, seguendo il titolario governativo. Nella sezione degli archivi aggregati sono stati raccolti i registri parrocchiali delle nascite, che coprono il periodo dalla fine del ‘ 700 al 1861.


Comune di Pontecorvo

Torna al sommario
1773-1948
Torna al sommario
1773-1860


Atti e Corrispondenza

Torna al sommario
b.1
1

Appalto del pubblico macello 
1773-1774
b.1
2

Gestione del pubblico forno 
1793
b.1
3

Processo verbale di deposito della somma di ducati quattrocento ventinove da parte del Ricevitore di Pontecorvo al Ricevitore Generale di Frosinone 
1813
b.1
4

Somministrazione alle truppe 
1815-1816
b.1
5

Affitti diversi di privative e servizi 
1816-1817
b.1
6

Contratti in brevetto sugli affitti comunali di servizi e privative 
1826
b.1
7

Lavori da eseguirsi alla chiusa vicino al ponte sul Liri  
Allegati dal 1818 1826
b.1
8

Licenza di costruzione di un mulino accordata a Scipione Rocca  
Allegati dal 1825 1827
b.1
9

Determinazione del prezzo delle ghiande. Relazione tecnica e carteggio vario 
Allegati dal 1831. Fascicolo segnato Titolo 7 articolo 1. 1834
b.1
10

Verbali delle adunanze degli anziani. 
Frammento di volume e copie sciolte. 1834-1835
b.1
11

Giornale d'esito per le somme inferiori a scudi 74 
1841
b.1
12

Giornale d'esito per le somme superiori a scudi 74 
1841
b.1
13

Frammento del Bilancio consuntivo 
1841
b.1
14

Riparto sopra i fuochi attivato nel 1841 
1841
b.1
15

Riparto sul censimento urbano 
1841
b.1
16

Riparto sul censimento rustico 
1841
b.1
17

Note dei morti per il 1841 delle parrocchie di San Bartolomeo, San Biagio, San Marco Evangelista, Santa Maria di Porta, San Michele Arcangelo, San Nicola e Sant'Oliva 
1841
b.1
18

Disposizioni e carteggi della Deputazione Sanitaria  
Alcune carte sono segnate Titolo 15. 1841-1844
b.1
19

Processi verbali di sedute sanitarie 
Volume 1841-1846
b.2
20

Verbali del Consiglio 
Quinterni di verbali originali e in copia 1841-1849
b.3
21

Carteggio tra il Comune, il Governatore e la Delegazione Apostolica relativo ai provvedimenti contro il vaiolo per l'anno 1843 
1844
b.3
22

Disposizioni della Delegazione Apostolica di Frosinone per il Consiglio dei Professori Sanitari 
1844
b.3
23

Elenco dei membri della Deputazione Sanitaria 
Segnato Titolo 18, articolo 2 1844
b.3
24

Pratiche diverse relative agli usi civici 
Alcune carte sono segnate Titolo 4. 1844
b.3
25

Concorsi per le condotte medica e chirurgica 
1844-1845
b.3
26

Carteggio miscellaneo 
1847-1848
b.3
27

Verifica del confine col Regno di Napoli 
1851
b.3
28

Capitolato per l'affitto di tutti i beni comunali 
1852




Torna al sommario
1861-1946


Delibere

Torna al sommario
 


Consiglio

Torna al sommario

r.1

"Deliberazioni del Consiglio dal 18 dicembre 1910 al 26 dicembre 1914" 
Registro 1910, dicembre 18 / 1914, dicembre 23

r.2

"Registro delle Deliberazioni originali del Consiglio dal 3 luglio 1925 al 30 gennaio 1927" 
1925, luglio 3 / 1927, gennaio 30

r.3

"Deliberazioni del Consiglio Comunale dal n. 1 del 23/4/1946 al n. 73 del 16/12/1947" 
Registro 1946, aprile 23 / 1947, dicembre 16
 


Giunta e Podestà

Torna al sommario

r.4

"Registro delle deliberazioni originali della Giunta dall' 8 maggio 1926 al 2 aprile 1927" 
1926, maggio 8 / 1927, aprile 2

r.5

"Registro delle deliberazioni originali del Podestà dall' 11 aprile 1935 (n. 16) al 15 febbraio 1937" 
1935, aprile 11 / 1937, febbraio 15

r.6

Deliberazioni podestarili, commissariali e sindacali. Dal n. 5 del 29 dicembre 1939 al n. 127 del 31 dicembre 1945 
Registro. Dal 2 ottobre 1940 podestarili; dal 1 giugno 1944 del Sindaco; dall' 8 marzo 1945 di Giunta. 1939, dicembre 29 / 1945, dicembre 31

r.7

"Deliberazioni Giunta Anno 1946-1949. Dal n. 1 del 4/2/1946 al n. 75 del 10/10/1949" 
Registro. 1946, febbraio 4 / 1949, ottobre 10



Atti e Corrispondenza

Torna al sommario
b.1
8

Mandati di pagamento 
1861-1862
b.1
9

Lista dei Giurati per l'anno 1864 
1863-1864
b.1
10

Lista dei Giurati per l'anno 1868 
1868
b.1
11

Lista dei Giurati per l'anno 1869 
1869
b.1
12

Lista dei Giurati per l'anno 1870 
1870
b.1
13

Richieste statistiche sul numero delle guardie municipali della Prefettura della Provincia di Terra di Lavoro 
1873
b.1
14

Carteggio miscellaneo 
1874-1877
b.1
15

"Elenco dei membri componenti la Commissione di Sanità Muncipale" 
1875-1885
b.1
r.16

"[Registro] delle Signore Ispettrici per le scuole" 
1879-1892
b.1
17

Orario estivo degli uffici comunali 
1880
b.1
18

Licenze di porto d'armi. Corrispondenza con la Sotto-Prefettura di Sora 
1898-1899
b.1
19

Notifica del Sindaco per la presentazione della dichiarazione di miglioramento dei terreni per l'imposta fondiaria 
1899
b.1
20

Verifica catastale della mappa di Pontecorvo 
Segnato Categoria V. 1899
b.1
21

"Atti esteri" 
Atti vari di stato civile relativi a emigrati all'estero. 1905-1910
b.1
22

Mandati di pagamento 
1907
b.1
23

Sentenze di rettifica di atti di stato civile da parte del Tribunale di Cassino 
1909
b.1
24

Istanza per cancellazione dal ruolo delle strade comunali obbligatorie 
1912
b.1
25

Documenti contabili per l'esercizio finanziario 1913 
1913
b.1
26

Affitto di terreno comunale 
Si tratta di una minuta di delibera consiliare. 1916
b.1
r.27

Conto Consuntivo dell'Entrata e dell'Uscita per l'Esercizio Finanziario 1921 
Il registro è mutilo 1921
b.1
28

Richiesta di razioni alimentari all'Ufficio annonario da parte dell'Ospedale Civile Pasquale del Prete 
1921
b.1
29

Lavori di consolidamento dell'abitato 
Carte segnate 15.8.1. 1921-1925
b.1
30

Concessione di suolo al Sig. Prata Giovanni per costruzione di un chiosco 
Carte segnate 10.10.3. 1922-1923
b.1
31

Costruzione abusiva di Trillò Gabriele  
Carte segnate 10.10.3. 1922-1923
b.2
32

Concessione di demolizione di una scala esterna 
Carte segnate 10.10.3. 1922-1923
b.2
33

Nomine e convocazioni della Commissione Edilizia 
Carte segnate 10.10, 10.10.1, 10.10.2. 1923
b.2
34

Ordini di demolizione e di sospensione di costruzione di stabili  
Carte segnate 10.10 e 10.10.3. 1923
b.2
35

Liquidazioni di competenze al tecnico comunale 
Carte segnate 10.4.2. 1923
b.2
36

Avvisi di contravvenzione 
Carte segnate 10.10 1923
b.2
37

Elenco dei componenti la Commissione Edilizia 
Carte segnate 10.10.1 1924
b.2
38

Licenze e concessioni edilizie 
Alcune carte segnate 10.10.3 1924
b.2
r.39

Registro di Cassa per l'esercizio 1944 
1944
b.2
40

Mandati di pagamento 
1944
b.2
41

Circolare della Prefettura di Frosinone relativa al pagamento degli stipendi e altri assegni arretrati 
1944
b.2
42

Ordini di esigenza 
1945
b.2
43

Circolari di Prefettura in materia elettorale 
1945-1946
b.2
44

Frammento di un ruolo per l'imposta bestiame 
1946
b.2
45

Comunicazioni da diversi comuni relativi alle iscrizioni nelle proprie liste elettorale di ex residenti di Pontecorvo 
1946-1947
b.2
46

Progetto per la costruzione di un bar 
s.d.



Pratiche relative al Personale

Torna al sommario
 


Fascicoli intestati a dipendenti comunali

Torna al sommario
b.2
47

"Vitelli Antonio scritturale" 
Fascicolo segnato dal 1872 al 1874 "Serie I personale, Materia 9 impiegati comuanli"; dal 1875 categoria 1, Titolo 26. 1872-1885
b.2
48

"Segretario Comunale Severa Felicie  
Fascicolo segnato nel 1874 "Serie I personale, Materia 9 impiegati comunali"; dal 1875 Categoria 1, Titolo 26. 1874-1886
b.2
49

"Impiegato Muncipale Sig. Nora Alessandro" 
Allegati dal 1871; il fascicolo è segnato Categoria 1, Titolo 26. 1875-1886
b.2
50

"Inserviente De Paolis Gio. Battista" 
1877-1897
b.2
51

"Marchetta Carlo Antonio. Banditore per S. Oliva"  
Fascicolo segnato Categoria 1, Titolo 26. 1879-1897
b.2
52

"Perfetti Antimo Impiegato all'Ufficio di Stato Civile" 
Fascicolo segnato Categoria 1, Titolo 26. 1880-1897
b.2
53

"Benedetto Isaia Impiegato Amministrativo" 
1881-1897
b.2
54

"Guardia Campestre Comunale Di Pastena Pietro Paolo" 
Fascicolo segnato dal 1882 al 1885 Categoria 6; dal 1886 in poi Categoria 12. 1882-1887
b.2
55

"Carbone Domenico Veterinario" 
Allegati dal 1860 1883-1884
b.2
56

"Insegnante Carlo Caputo" 
Fascicolo segnato Categoria 7 fino al 1897; in seguito IX.1. 1884-1912
b.2
57

"Maestra Balbi Giovannina" 
Fascicolo segnato Categoria 7. 1888-1889
b.2
58

"Segretario Comunale Signor Avizzano Gaetano" 
Alcune carte segnate Categoria 1. 1888-1892
b.2
59

"Maestro Parravano Vincenzo ora Direttore Didattico" 
Allegati dal 1880, alcuni segnati Categoria 7; il fascicolo è segnato IX.1.7. 1897-1907
b.3
60

"Maestro Vugliano Domenico" 
Allegati del 1864; fascicolo segnato IX.1.15. 1898-1899
b.3
61

"Maestro Testa Pietrangelo" 
Fasicolo segnato IX.1.11. 1898-1901
b.3
62

"Scuola privata Bosi Maria" 
Fascicolo segnato sulla cartellina IX.1.14; le carte sono invece segnate IX.2. 1898-1902
b.3
63

"Alessi Luigi Maestro Direttore Didattico" 
Fascicolo segnato IX.1.13. [1898]-1902
b.3
64

"Di Folco Angelo Maestro provvisorio" 
Fascicolo segnato IX.1.10. 1901-1902
b.3
65

"Maestro Posta Cesare" 
Allegati dal 1881, segnati Categoria 7; il fascicolo è segnato IX.1.3. 1902-1906
b.3
66

"Maestra Diani Ermelinda" 
Fascicolo segnato IX.1.2. 1902-1908
b.3
67

"Spiriti Gaetano  
Allegati dal 1881, alcuni segnati Categoria 7; fascicolo segnato IX.1. 1906-1908
b.3
68

"Grossi Giuseppe" 
1906-1908
b.3
69

"Tessitore Anna (Melfi)" 
Fascicolo segnato IX.1. 1907
b.3
70

"Recchia Nicodemo" 
Fascicolo segnato IX.1. s.d.
 


Pratiche diverse

Torna al sommario

71

Nomina delle maestre elementari 
1864

72

"Personale Guardie M.li" 
Fascicolo segnato Categoria 12. 1873-1897

73

Informazioni varie relative ai concorrenti ad un posto di Segretario Comunale 
1876

74

Affari diversi 
1877-1879

75

Nomine delle maestre per Sant'Oliva 
1879-1889

76

Richiesta di conferma di assunzione 
1882

77

Informazioni su un ex dipendente  
Allegati dal 1875 1884

78

Domande di assunzione 
1885-1886

79

Concorso per un posto di Segretario Comunale 
Fascicolo segnato Ufficio I, Categoria 1. 1886

80

Nomina e licenziamento del Capo Guardia municipale 
1886-1887

81

"Dimissioni dei Medici condotti Belle Pasquale Gamba Pasquale" 
1896

82

Nomina dei maestri elementari 
Fascicolo segnato IX.1. 1898-1902



Archivio dell'Ufficio dello Stato Civile

Torna al sommario


Atti di nascita

Torna al sommario

r.1

Registro degli atti di nascita 
1861

r.2

Registro degli atti di nascita 
1862

r.3

Registro degli atti di nascita 
1863

r.4

Registro degli atti di nascita 
1864

r.5

Registro degli atti di nascita 
1865

r.6

Registro degli atti di nascita 
1866

r.7

Registro degli atti di nascita 
1867

r.8

Registro degli atti di nascita 
1868

r.9

Registro degli atti di nascita 
1869

r.10

Registro degli atti di nascita 
1870

r.11

Registro degli atti di nascita 
1871

r.12

Registro degli atti di nascita 
1872

r.13

Registro degli atti di nascita 
1873

r.14

Registro degli atti di nascita 
1874

r.15

Registro degli atti di nascita 
1875

r.16

Registro degli atti di nascita 
1876

r.17

Registro degli atti di nascita 
1877

r.18

Registro degli atti di nascita 
1878

r.19

Registro degli atti di nascita 
1879

r.20

Registro degli atti di nascita 
1880

r.21

Registro degli atti di nascita 
1881

r.22

Registro degli atti di nascita 
1882

r.23

Registro degli atti di nascita 
1883

r.24

Registro degli atti di nascita 
1884

r.25

Registro degli atti di nascita 
1885

r.26

Registro degli atti di nascita 
1886

r.27

Registro degli atti di nascita 
1887

r.28

Registro degli atti di nascita 
1888

r.29

Registro degli atti di nascita 
1889

r.30

Registro degli atti di nascita 
1890

r.31

Registro degli atti di nascita 
1891

r.32

Registro degli atti di nascita 
1892

r.33

Registro degli atti di nascita 
1893

r.34

Registro degli atti di nascita 
1894

r.35

Registro degli atti di nascita 
1895

r.36

Registro degli atti di nascita 
1896

r.37

Registro degli atti di nascita 
1897

r.38

Registro degli atti di nascita 
1898

r.39

Registro degli atti di nascita 
1899

r.40

Registro degli atti di nascita 
1900

r.41

Registro degli atti di nascita 
1901

r.42

Registro degli atti di nascita 
1902

r.43

Registro degli atti di nascita 
1903

r.44

Registro degli atti di nascita 
1904

r.45

Registro degli atti di nascita 
1905

r.46

Registro degli atti di nascita 
1906

r.47

Registro degli atti di nascita 
1907

r.48

Registro degli atti di nascita 
1908

r.49

Registro degli atti di nascita 
1909

r.50

Registro degli atti di nascita 
1910

r.51

Registro degli atti di nascita 
1911

r.52

Registro degli atti di nascita 
1912

r.53

Registro degli atti di nascita 
1913

r.54

Registro degli atti di nascita 
1914

r.55

Registro degli atti di nascita 
1915

r.56

Registro degli atti di nascita 
1916

r.57

Registro degli atti di nascita 
1917

r.58

Registro degli atti di nascita 
1918

r.59

Registro degli atti di nascita 
1919

r.60

Registro degli atti di nascita 
1920

r.61

Registro degli atti di nascita 
1921

r.62

Registro degli atti di nascita 
1922

r.63

Registro degli atti di nascita 
1923

r.64

Registro degli atti di nascita 
1924

r.65

Registro degli atti di nascita 
1925

r.66

Registro degli atti di nascita 
1926

r.67

Registro degli atti di nascita 
1927

r.68

Registro degli atti di nascita 
1928

r.69

Registro degli atti di nascita 
1929

r.70

Registro degli atti di nascita 
1930

r.71

Registro degli atti di nascita 
1931

r.72

Registro degli atti di nascita 
1932

r.73

Registro degli atti di nascita 
1933

r.74

Registro degli atti di nascita 
1934

r.75

Registro degli atti di nascita 
1935

r.76

Registro degli atti di nascita 
1936

r.77

Registro degli atti di nascita 
1937

r.78

Registro degli atti di nascita 
1938

r.79

Registro degli atti di nascita 
1939

r.80

Registro degli atti di nascita 
1940

r.81

Registro degli atti di nascita 
1941

r.82

Registro degli atti di nascita 
1942

r.83

Registro degli atti di nascita 
1943

r.84

Registro degli atti di nascita 
1944

r.85

Registro degli atti di nascita 
1945

r.86

Registro degli atti di nascita 
1946

r.87

Registro degli atti di nascita 
1947

r.88

Registro degli atti di nascita 
1948



Indici degli atti di nascita

Torna al sommario

r.1

Indice decennale degli atti di nascita 
1861-1870

r.2

Indice decennale degli atti di nascita 
1871-1880

r.3

Indice decennale degli atti di nascita 
1881-1890

r.4

Indice decennale degli atti di nascita 
1891-1900

r.5

Indice decennale degli atti di nascita 
1901-1910

r.6

Indice decennale degli atti di nascita 
1911-1920

r.7

Indice decennale degli atti di nascita 
1921-1930

r.8

Indice decennale degli atti di nascita 
1941-1950



Atti di matrimonio

Torna al sommario

r.1

Registro degli atti di matrimonio 
(2 copie) 1861

r.2

Registro degli atti di matrimonio 
1862

r.3

Registro degli atti di matrimonio 
1863

r.4

Registro degli atti di matrimonio 
1864

r.5

Registro degli atti di matrimonio 
1866

r.6

Registro degli atti di matrimonio 
1867

r.7

Registro degli atti di matrimonio 
1868

r.8

Registro degli atti di matrimonio 
1869

r.9

Registro degli atti di matrimonio 
1870

r.10

Registro degli atti di matrimonio 
1871

r.11

Registro degli atti di matrimonio 
1872

r.12

Registro degli atti di matrimonio 
1873

r.13

Registro degli atti di matrimonio 
1874

r.14

Registro degli atti di matrimonio 
1875

r.15

Registro degli atti di matrimonio 
1876

r.16

Registro degli atti di matrimonio 
1877

r.17

Registro degli atti di matrimonio 
1878

r.18

Registro degli atti di matrimonio 
1879

r.19

Registro degli atti di matrimonio 
1880

r.20

Registro degli atti di matrimonio 
1881

r.21

Registro degli atti di matrimonio 
1882

r.22

Registro degli atti di matrimonio 
1883

r.23

Registro degli atti di matrimonio 
1884

r.24

Registro degli atti di matrimonio 
1885

r.25

Registro degli atti di matrimonio 
1886

r.26

Registro degli atti di matrimonio 
1887

r.27

Registro degli atti di matrimonio 
1888

r.28

Registro degli atti di matrimonio 
1889

r.29

Registro degli atti di matrimonio 
1890

r.30

Registro degli atti di matrimonio 
1891

r.31

Registro degli atti di matrimonio 
1892

r.32

Registro degli atti di matrimonio 
1893

r.33

Registro degli atti di matrimonio 
1894

r.34

Registro degli atti di matrimonio 
1895

r.35

Registro degli atti di matrimonio 
1896

r.36

Registro degli atti di matrimonio 
1897

r.37

Registro degli atti di matrimonio 
1898

r.38

Registro degli atti di matrimonio 
1899

r.39

Registro degli atti di matrimonio 
1900

r.40

Registro degli atti di matrimonio 
1901

r.41

Registro degli atti di matrimonio 
1902

r.42

Registro degli atti di matrimonio 
1903

r.43

Registro degli atti di matrimonio 
1904

r.44

Registro degli atti di matrimonio 
1905

r.45

Registro degli atti di matrimonio 
1906

r.46

Registro degli atti di matrimonio 
1907

r.47

Registro degli atti di matrimonio 
1908

r.48

Registro degli atti di matrimonio 
1909

r.49

Registro degli atti di matrimonio 
1910

r.50

Registro degli atti di matrimonio 
1911

r.51

Registro degli atti di matrimonio 
1912

r.52

Registro degli atti di matrimonio 
1913

r.53

Registro degli atti di matrimonio 
1914

r.54

Registro degli atti di matrimonio 
1915

r.55

Registro degli atti di matrimonio 
1916

r.56

Registro degli atti di matrimonio 
1917

r.57

Registro degli atti di matrimonio 
1918

r.58

Registro degli atti di matrimonio 
1919

r.59

Registro degli atti di matrimonio 
1920

r.60

Registro degli atti di matrimonio 
1921

r.61

Registro degli atti di matrimonio 
1922

r.62

Registro degli atti di matrimonio 
1923

r.63

Registro degli atti di matrimonio 
1924

r.64

Registro degli atti di matrimonio 
1925

r.65

Registro degli atti di matrimonio 
1926

r.66

Registro degli atti di matrimonio 
1927

r.67

Registro degli atti di matrimonio 
1928

r.68

Registro degli atti di matrimonio 
1929

r.69

Registro degli atti di matrimonio 
1930

r.70

Registro degli atti di matrimonio 
1931

r.71

Registro degli atti di matrimonio 
1932

r.72

Registro degli atti di matrimonio 
1933

r.73

Registro degli atti di matrimonio 
1934

r.74

Registro degli atti di matrimonio 
1935

r.75

Registro degli atti di matrimonio 
1936

r.76

Registro degli atti di matrimonio 
1937

r.77

Registro degli atti di matrimonio 
1938

r.78

Registro degli atti di matrimonio 
1939

r.79

Registro degli atti di matrimonio 
1940

r.80

Registro degli atti di matrimonio 
1941

r.81

Registro degli atti di matrimonio 
1942

r.82

Registro degli atti di matrimonio 
1943

r.83

Registro degli atti di matrimonio 
1944

r.84

Registro degli atti di matrimonio 
1945

r.85

Registro degli atti di matrimonio 
1946

r.86

Registro degli atti di matrimonio 
1947

r.87

Registro degli atti di matrimonio 
1948



Indici degli atti di matrimonio

Torna al sommario

r.1

Indice decennale degli atti di matrimonio 
1861-1870

r.2

Indice decennale degli atti di matrimonio 
1871-1880

r.3

Indice decennale degli atti di matrimonio 
1901-1910

r.4

Indice decennale degli atti di matrimonio 
1911-1920

r.5

Indice decennale degli atti di matrimonio 
1921-1930

r.6

Indice decennale degli atti di matrimonio 
1941-1950



Pubblicazioni di matrimonio

Torna al sommario

r.1

Registro delle pubblicazioni di matrimonio  
Compilato fino al foglio 115. 1861



Atti di morte

Torna al sommario

r.1

Registro degli atti di morte 
1861

r.2

Registro degli atti di morte 
1862

r.3

Registro degli atti di morte 
1864

r.4

Registro degli atti di morte 
1865

r.5

Registro degli atti di morte 
1866

r.6

Registro degli atti di morte 
1867

r.7

Registro degli atti di morte 
1868

r.8

Registro degli atti di morte 
1869

r.9

Registro degli atti di morte 
1870

r.10

Registro degli atti di morte 
1871

r.11

Registro degli atti di morte 
1872

r.12

Registro degli atti di morte 
1873

r.13

Registro degli atti di morte 
1874

r.14

Registro degli atti di morte 
1875

r.15

Registro degli atti di morte 
1876

r.16

Registro degli atti di morte 
1877

r.17

Registro degli atti di morte 
1878

r.18

Registro degli atti di morte 
1879

r.19

Registro degli atti di morte 
1880

r.20

Registro degli atti di morte 
1881

r.21

Registro degli atti di morte 
1882

r.22

Registro degli atti di morte 
1883

r.23

Registro degli atti di morte 
1884

r.24

Registro degli atti di morte 
1885

r.25

Registro degli atti di morte 
1886

r.26

Registro degli atti di morte 
1887

r.27

Registro degli atti di morte 
1888

r.28

Registro degli atti di morte 
1889

r.29

Registro degli atti di morte 
1890

r.30

Registro degli atti di morte 
1891

r.31

Registro degli atti di morte 
1892

r.32

Registro degli atti di morte 
1893

r.33

Registro degli atti di morte 
1894

r.34

Registro degli atti di morte 
1895

r.35

Registro degli atti di morte 
1896

r.36

Registro degli atti di morte 
1897

r.37

Registro degli atti di morte 
1898

r.38

Registro degli atti di morte 
1899

r.39

Registro degli atti di morte 
1900

r.40

Registro degli atti di morte 
1901

r.41

Registro degli atti di morte 
1902

r.42

Registro degli atti di morte 
1903

r.43

Registro degli atti di morte 
1904

r.44

Registro degli atti di morte 
1905

r.45

Registro degli atti di morte 
1906

r.46

Registro degli atti di morte 
1907

r.47

Registro degli atti di morte 
1908

r.48

Registro degli atti di morte 
1909

r.49

Registro degli atti di morte 
1910

r.50

Registro degli atti di morte 
1911

r.51

Registro degli atti di morte 
1912

r.52

Registro degli atti di morte 
1913

r.53

Registro degli atti di morte 
1914

r.54

Registro degli atti di morte 
1915

r.55

Registro degli atti di morte 
1916

r.56

Registro degli atti di morte 
1917

r.57

Registro degli atti di morte 
1918

r.58

Registro degli atti di morte 
1919

r.59

Registro degli atti di morte 
1920

r.60

Registro degli atti di morte 
1921

r.61

Registro degli atti di morte 
1922

r.62

Registro degli atti di morte 
1923

r.63

Registro degli atti di morte 
1924

r.64

Registro degli atti di morte 
1925

r.65

Registro degli atti di morte 
1926

r.66

Registro degli atti di morte 
1927

r.67

Registro degli atti di morte 
1928

r.68

Registro degli atti di morte 
1929

r.69

Registro degli atti di morte 
1930

r.70

Registro degli atti di morte 
1931

r.71

Registro degli atti di morte 
1932

r.72

Registro degli atti di morte 
1933

r.73

Registro degli atti di morte 
1934

r.75

Registro degli atti di morte 
1935

r.76

Registro degli atti di morte 
1936

r.77

Registro degli atti di morte 
1937

r.78

Registro degli atti di morte 
1938

r.79

Registro degli atti di morte 
1939

r.80

Registro degli atti di morte 
1940

r.81

Registro degli atti di morte 
1941

r.82

Registro degli atti di morte 
1942

r.83

Registro degli atti di morte 
1943

r.84

Registro degli atti di morte 
1944

r.85

Registro degli atti di morte 
1945

r.86

Registro degli atti di morte 
1946

r.87

Registro degli atti di morte 
1947

r.88

Registro degli atti di morte 
1948



Indici degli atti di morte

Torna al sommario

r.1

Indice decennale degli atti di morte 
1861-1870

r.2

Indice decennale degli atti di morte 
1871-1880

r.3

Indice decennale degli atti di morte 
1881-1890

r.4

Indice decennale degli atti di morte 
1891-1900

r.5

Indice decennale degli atti di morte 
1901-1910

r.6

Indice decennale degli atti di morte 
1911-1920

r.7

Indice decennale degli atti di morte 
1921-1930

r.8

Indice decennale degli atti di morte 
1941-1950



Ufficio di leva

Torna al sommario

1

Liste di leva dei nati negli anni  
1893-1894

2

Liste di leva dei nati negli anni  
1895-1896

3

Liste di leva dei nati negli anni  
1899-1900

4

Liste di leva dei nati negli anni  
Contiene i Capilista per ogni anno. 1901-1903

5

Liste di leva dei nati negli anni  
Contiene i Capilista per ogni anno. 1904-1905

6

Liste di leva dei nati negli anni  
Contiene i Capilista per ogni anno. 1906-1907

7

Liste di leva dei nati negli anni  
1908-1909

8

Liste di leva dei nati negli anni  
Contiene anche: elenco degli Ufficiali delle Truppe della Cirenaica; elenco dei Riformati per il 1910-1911. 1910-1911

9

Liste di leva dei nati negli anni  
Contiene anche: elenco dei Riformati per il 1912-1913. 1912-1913

10

Liste di leva dei nati negli anni  
Contiene anche: elenco dei Riformati per il 1912-1913. 1914-1915

11

Liste di leva dei nati negli anni  
Contiene anche: elenco dei Riformati del 1917; elenco dei renitenti. 1916-1917

12

Liste di leva dei nati negli anni  
Contiene anche le liste dei riformati. 1918-1919

13

Liste di leva dei nati nell'anno 
1920

14

Liste di leva dei nati nell'anno 
Contiene anche la lista dei renitenti e la lista dei residenti all'estero 1921

15

Liste di leva dei nati nell'anno 
Contiene anche la lista dei rivedibili e dei rimandati. 1922

16

Liste di leva dei nati nell'anno 
1923

17

Liste di leva dei nati nell'anno 
Contiene le liste dei rivedibili per gli anni 1923 e 1924. 1924

18

Liste di leva dei nati nell'anno 
1925

19

Liste di leva dei nati nell'anno 
1926

20

Liste di leva dei nati nell'anno 
1927

21

Liste di leva dei nati nell'anno 
1928



Ruoli matricolari comunali

Torna al sommario

1

Ruoli matricolari per gli anni 
1881-1885

2

Ruoli matricolari per gli anni 
1886-1890

3

Ruoli matricolari per gli anni 
1896-1900

4

Ruoli matricolari per gli anni 
1901-1905

5

Ruoli matricolari per gli anni 
1906-1910

6

Ruoli matricolari per gli anni 
1911-1917

7

Ruoli matricolari per gli anni 
1918-1922

8

Ruoli matricolari per gli anni 
1924-1932




Torna al sommario
1947


Delibere

Torna al sommario
 


Consiglio

Torna al sommario

1

"Deliberazioni B[ollate] del Consiglio Comunale dal n. 74 del 1947 al n. 21 del 1950" 
Dal 27 aprile 1949 del Commissario Prefettizio. 1947, dicembre 16 / 1950, febbraio 23

2

"Registro Deliberazioni del Consiglio S[enza bollo] dal n. 1/A 48 al n. 169/A 50" 
1948, gennaio 22 / 1950, dicembre 29
 


Giunta

Torna al sommario

1

"Registro Deliberazioni della Giunta S[enza bollo]. Anno 1948 dal n. 1 1948 al n. 104 anno 1949" 
1948, gennaio 15 / 1949, ottobre 10



Imposte e Tasse

Torna al sommario
b.1
1

"Suppletivo Ruolo Imposta Bestiame anno 1947" 
1947



Agricoltura, Industria e Commercio

Torna al sommario
b.1
1

Stato degli utenti pesi e misure soggetti alla verificazione per il biennio 1947-1948 
Allegati i prospetti delle variazioni per il quarto trimestre 1947 e per il 1948 e due manifesti di avviso della Prefettura. 1947-1948





Archivi Aggregati

Torna al sommario


Registri Parrocchiali

Torna al sommario


Indice alfabetico cronologico degli atti di nascita

Torna al sommario
b.1
1

San Bartolomeo 
1790-1859
b.1
2

San Biagio 
1790-1860
b.1
3

San Marco 
1782-1861
b.1
4

Santa Maria di Porta 
1790-1861
b.2
5

San Nicola 
In pessimo stato di conservazione. 1790-1861
b.2
6

Sant'Oliva 
1790-1861
b.2
7

San Paolo 
In cattivo stato di conservazione. 1789-1861