Introduzione
Comune di Pescosolido
Preunitario
Postunitario (1861-1946)
Postunitario - 1947
Cappelle Laicali poi Luoghi Pii di Beneficenza poi Stabilimenti di Beneficenza
Congregazione di Carità
Ente Comunale di Assistenza
Asilo Infantile - "Città di Piacenza - Lega Navale Italiana"
Ufficio di Conciliazione
Appendice
|
Inventario dell'Archivio storico del Comune di Pescosolido (prov. di Frosinone)
Inventario dell'archivio storico
|
 |
|
a cura di
Angela
Barberi
Marco
Grispigni
Leonardo
Musci
direzione e coordinamento scientifico:
Anna Lia
Bonella
Cristina
Carbonetti
|
|
Introduzione
Lo stato del patrimonio documentario dell’archivio prima del nostro intervento era piuttosto confuso, ad eccezione del carteggio postunitario che aveva subito un riordinamento molto accurato da parte del segretario comunale Raffaele Vitti nel 1931 e che dopo tale data (per lo meno fino al 1940) ha mantenuto l’impostazione datagli. Molto disordinati si sono presentati invece i documenti preunitari, soprattutto quelli relativi ai conti e allo stato civile, sovente conservati alla rinfusa in luoghi soggetti a forte umidità. Purtroppo non abbiamo potuto recuperare alcune carte, anche antiche, a causa del loro avanzato stato di deterioramento. Il terremoto del 1915 e i successivi spostamenti dell’archivio comunale hanno causato altre e più gravi perdite, la cui consistenza può essere verificata raffrontando la situazione attuale con quella descritta dal cancelliere Giovan Battista Giovanetti nell’inventario dell’archivio da lui steso nel 1821, inventario che si riproduce in appendice per la sua notevole importanza.
Nonostante queste vicissitudini l’archivio storico di Pescosolido mantiene una sua rilevanza, soprattutto per la presenza di documenti catastali della metà del XVIII secolo, per alcune serie preunitarie e per la completezza delle informazioni relative al periodo fra le due guerre. D’altronde, la frammentarietà di alcune serie contabili (libri mastri, giornali di cassa) non ha consentito di procedere allo scarto di moltissimi mandati di pagamento e ordini d’incasso.
L’inventariazione segue i criteri tradizionali tranne che per la sezione postunitaria che è stata chiusa al 1946 rendendo quindi possibile una numerazione progressiva all’interno della sezione indipendentemente dalle serie. Questa innovazione rispetto agli inventari finora elaborati muove da considerazioni di carattere storico-giuridico relative non tanto alla rottura della continuità istituzionale tra regime fascista e Stato democratico (sulla quale molti dubitano a ragione pur non negandola del tutto), quanto alla modificazione e all’accrescimento delle competenze comunali, oltre che alla “difficoltà” di riconoscere come omogenee serie archivistiche che spaziano da documenti intestati a Sua Maestà ad altri che “sentiamo” istituzionalmente, e non solo, già molto vicini a noi. Questa innovazione viene resa possibile dal fatto che il vincolo archivistico quarantennale permette di considerare ormai anche formalmente “storici” documenti prodotti in epoca repubblicana; ma si tratta, più che altro, di una forma che si adegua a una sostanza.
Per quanto riguarda il carteggio postunitario abbiamo cercato di rispettare il criterio di ordinamento adottato nel 1931, anno in cui si cominciò ad applicare a Pescosolido il titolario-modello del 1897. Non si sono rinvenuti titolari comunali precedenti, né esistono sulle carte segnature archivistiche che possano farne dedurre alcuno. Secondo l’impianto del Vitti, quindi, si è inserito tutto il carteggio nelle quindici categorie, distinguendo al loro interno le carte segnate (suddivise ulteriormente per classi) da quelle non segnate (che seguono un ordinamento per singolo affare). Avviene talvolta di trovare delle carte antecedenti al 1931 che riportano una classificazione, ma si tratta in questi casi di segnature apposte successivamente per convenienza d’ufficio.
Dal 1939 invece fu abbandonato il sistema delle classi aperte e si cominciò a condizionare il carteggio in buste annuali comprendenti tutte le categorie, sistema poi adottato nel dopoguerra e tuttora in vigore negli uffici comunali. Questo spiega il motivo del doppio criterio di ordinamento del carteggio che emerge da questo inventario.
Il lavoro di ordinamento e schedatura è stato svolto fra l’11 e il 30 novembre nella sala del Consiglio comunale, sotto la direzione scientifica delle Dott.sse Anna Lia Bonella e Cristina Carbonetti della Soprintendenza Archivistica per il Lazio, grazie ad una convenzione stipulata fra quest’ultima e la Cooperativa MNEMON, nel quadro del piano di recupero e di salvaguardia degli archivi comunali nelle zone colpite da eventi sismici della provincia di Frosinone (legge 24.7.1984, n. 363).
La consistenza totale dell’archivio è di 2.393 fra registri, volumi e fascicoli.
Comune di Pescosolido
Deliberazioni
|
Delibere del Pubblico Parlamento
| |
Il volume è mutilo; la prima pagina porta infatti il numero 174.
| 1795-1800 |
|
Delibere del Pubblico Parlamento
| |
| 1801-1806 |
|
Sedute decurionali
| |
| 1807-1819 |
|
Libro delle deliberazioni decurionali
| |
| 1819-1830 |
|
Registro degli atti e conclusioni decurionali
| |
| 1836-1840 |
|
Libro delle deliberazioni
| |
| 1847-1858 |
Catasto
|
Catasto
| |
Sebbene il catasto porti sul dorso la data del 1751, esso fu preparato fra luglio e dicembre 1748 come risulta dal verbale di esecuzione dei Regali ordini di Carlo III iin esso contenuto; è verosimile che al 1751 risalga la sua applicazione ai fini fiscali. Il catasto risulta composto di 366 fogli oltre ad alcuni bianchi non numerati.
| 1748 |
|
Stati di sezione dell'operazione fondiaria
| |
| 1808 |
|
Volume II (lettere M-Z) del catasto
| |
La data si desume dalle più antiche annotazioni di carico e discarico fatte dopo la stesura del catasto. Contiene integrazioni fino al 1863, così come il successivo volume terzo inaugurato nel 1819 per i nuovi proprietari.
| ante 1819 |
|
Volume III (nuovi iscritti) del catasto
| |
| 1819 |
Estimi
|
Libro dell'estimo dei cittadini
| |
Il volume si compone di 192 fogli di cui 183 scritti e contiene annotazioni e integrazioni fino al 1800.
| 1751 |
|
Estimo dei forestieri
| |
Il volume si compone di 53 fogli tutti scritti e contiene annotazioni fino al 1794.
| 1751 |
Ruoli
|
Ruoli delle case
| |
La legge 8 novembre 1806 aveva stabilito che appositi Commissari comunali procedessero alla stesura di ruoli delle case; essi contengono il valore locativo degli immobili, la misura della tassa nella ragione del 15%, il numero dei membri che vi abitavano, oltre al nome del proprietario. A parte sono elencate le "fabriche di tappeti ad olio, molini, casini e case rurali di abitazione". Insieme ai ruoli si trova rilegato un inventario dell'archivio comunale di Pescosolido steso dal "cancelliere ed archivista" notar Giovan Battista Giovannetti, verosimilmente nel 1821.
| 1807 |
Conti
|
Verbali della Commissione dei conti arretrati del Distretto di Sora
| |
| 1811-1813 |
|
Volume degli introiti
| |
| 1811 |
|
Volume per accensione di candele e cautele
| |
| 1811 |
|
Volume per accensione di candele:"libro sul progetto di transazione per il consumo del vino"
| |
| 1812 |
|
Conto morale e materiale
| |
| 1812 |
|
Volume dei documenti giustificativi
| |
| 1813 |
|
Volume per il progetto di transazione sul consumo del vino
| |
| 1813 |
|
Conto morale e materiale
| |
| 1814 |
|
Volume relativo agli atti di subaste e accensione di candele
| |
| 1814 |
|
Volume per il progetto di transazione sul consumo del vino
| |
| 1814 |
|
Conto materiale: introito e documenti giustificativi
| |
| 1815 |
|
Conto materiale: esito e documenti giustificativi
| |
| 1815 |
|
Volume dell'introito
| |
| 1816 |
|
Conto materiale e morale
| |
| 1822 |
|
Volume dell'introito
| |
| 1822 |
|
Volume dell'introito
| |
| 1823 |
|
Volume dell'introito e ruolo di transazione sul consumo del vino
| |
| 1824 |
|
Volume dell'introito
| |
| 1825 |
|
Volume relativo al ruolo di transazione sul consumo del vino
| |
| 1825 |
|
Volume delle cautele
| |
| 1826 |
|
Volume dell'introito e ruolo di transazione sul macinato e sul consumo del vino
| |
| 1827 |
|
Volume dell'introito
| |
| 1829 |
|
Volume dell'introito e ruolo di transazione sul macinato e sul consumo del vino
| |
| 1830 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1830 |
|
Volume dell'introito
| |
| 1831 |
|
Verbale di approvazione del conto morale e del conto materiale
| |
| 1832 |
|
Volume dell'introito
| |
| 1833 |
|
Volume relativo al ruolo di transazione sul consumo del vino
| |
| 1833 |
|
Volume dell'introito
| |
| 1835 |
|
Volume dell'introito e ruolo di transazione sul consumo del vino
| |
| 1838 |
|
Volume dell'introito e ruolo di transazione sul consumo del vino
| |
| 1840 |
|
Bilancio delle somme esatte e pagate
| |
| 1841 |
|
Volume dell'introito e ruolo di transazione sul consumo del vino
| |
| 1843 |
|
Volume dell'introito
| |
| 1844 |
|
Volume dell'introito
| |
| 1845 |
|
Volume dell'introito
| |
| 1846 |
|
Volume dell'introito
| |
| 1848 |
|
Volume dell'introito
| |
| 1850 |
|
Volume dell'introito
| |
| 1851 |
|
Volume dell'introito e ruolo di transazione sul consumo del vino
| |
| 1854 |
|
Volume dell'introito e ruolo di transazione sul consumo del vino
| |
| 1855 |
|
Volume dell'introito
| |
| 1856 |
|
Volume dell'introito
| |
| 1857 |
|
Volume dell'introito e ruolo di transazione sul consumo del vino
| |
| 1860 |
Statistiche
|
Statistiche: volume contenente: - "incartamento degli oggetti variabili di Polizia"
- stato dei nati, morti e matrimoni
- stato delle leggi, decreti, regolamenti e ordini sovrani
- bilancio degli introiti dei fondi di polizia del Comune
| |
| 1821-1835 |
|
Statistiche: volume contenente: - quadri sul consumo di olio, vino e cereali
- "stati del ricolto"
- stati sull'estensione dei terreni
- carteggio e circolari relative
| |
| 1821-1864 |
|
Statistiche: volume contenente: - statistiche diverse su animali, estensione dei terreni, addetti ai mestieri
- stato delle somme erogate dal Comune per opere pubbliche
- stato dei nati, matrimoni e morti
- carteggio relativo
| |
| 1840-1859 |
|
Statistiche: volume contenente: - "Note" sulla produzione e vendita di grano, granone e poscastri (maiali)
- carteggio relativo alla nomina del collaboratore statistico
| |
| 1854-1860 |
|
Statistiche varie sul bestiame e sulle campagne
| |
| 1857-1858 |
|
Prospetto statistico relativo al movimento della popolazione
| |
| 1858 |
|
Prospetto statistico relativo al movimento della popolazione
| |
| 1859 |
Polizia
|
"Statuti municipali"
| |
I Comuni del Regno furono obbligati ad emanare questi statuti di polizia dall'art. 277 della Legge organica amministrativa del 12 dicembre 1816.
| |
|
Statuto municipale per le contravvenzioni di polizia urbana e rurale
| |
| 1818 |
|
Condizioni per l'affitto dei proventi giurisdizionali di polizia rurale
| |
| 1833 |
|
Regolamenti di polizia urbana e rurale
| |
| 1834 |
|
Statuto urbano penale
| |
| 1841 |
|
Statuto urbano penale
| |
| 1847 |
|
Statuto urbano penale
| |
| 1848 |
Carte di sicurezza
|
Rubrica alfabetica per la consegna delle carte di sicurezza
| |
| 1813-1833 |
|
Matrici delle carte di sicurezza
| |
| 1832 |
|
Matrici delle carte di sicurezza
| |
| 1833 |
|
Matrici delle carte di sicurezza
| |
| 1834 |
Stato civile
|
Indice alfabetico-cronologico dei nati
| |
| 1809-1883 |
|
Documenti per gli atti di nascita
| |
| 1809 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1810 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1821 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1822 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1823 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1824 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1825 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1826 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1827 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1828 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1829 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1830 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1831 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1832 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 8133 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1834 |
|
Registro degli atti di nascita supplemento
| |
| 1834 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1836 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1837 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1838 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1840 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1842 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1843 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1844 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1845 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1846 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1849 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1851 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1852 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1853 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1854 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1856 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1857 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1858 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1859 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1860 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1861 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1862 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1863 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1864 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1865 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1809 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1810 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1811 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1812 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1813 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1814 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1815 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1816 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1817 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1818 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1819 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1820 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1821 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1822 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1823 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1824 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1825 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1826 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1827 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1828 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1829 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1830 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1831 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1832 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1833 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1834 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1835 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1837 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1838 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1839 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1840 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1841 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1842 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1843 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1844 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1845 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1846 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1847 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1848 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1849 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1850 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1851 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1852 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1853 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1854 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1855 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1856 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1857 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1858 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1860 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1861 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1862 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1863 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1864 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1865 |
|
Registro degli atti delle pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1810-1811 |
|
Registro degli atti delle pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1813-1814 |
|
Documenti per gli atti di matrimonio
| |
| 1810 |
|
Documenti per gli atti di matrimonio
| |
| 1811 |
|
Documenti per gli atti di matrimonio
| |
| 1812 |
|
Documenti per gli atti di matrimonio
| |
| 1813 |
|
Documenti per gli atti di matrimonio
| |
| 1814 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1809-1820 |
|
Volume degli atti di morte
| |
| 1809 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1810 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1811 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1821-1830 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1831 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1832 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1833 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1838 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1839 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1840 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1841 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1842 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1843 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1844 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1845 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1846 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1847 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1848 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1849 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1850 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1852 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1853 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1855 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1856 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1858 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1859 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1861 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1862 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1863 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1864 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1865 |
|
Registro degli atti diversi
| |
| 1809-1830 |
|
Registro degli atti diversi
| |
| 1837 |
|
Registro degli atti diversi
| |
| 1838 |
|
Registro degli atti diversi
| |
| 1839 |
|
Registro degli atti diversi
| |
| 1841 |
|
Registro degli atti diversi
| |
| 1842 |
|
Registro degli atti diversi
| |
| 1843 |
|
Registro degli atti diversi
| |
| 1848 |
|
Registro degli atti diversi
| |
| 1851 |
|
Registro degli atti diversi
| |
| 1852 |
|
Registro degli atti diversi
| |
| 1853 |
|
Registro degli atti diversi
| |
| 1854 |
|
Registro degli atti diversi
| |
| 1855 |
|
Registro degli atti diversi
| |
| 1859 |
|
Registro degli atti diversi
| |
| 1861 |
|
Registro degli atti diversi
| |
| 1862 |
|
Registro degli atti diversi
| |
| 1865 |
|
Elenco cronologico dei nati, matrimoni e morti
| |
| 1836 |
|
Elenco cronologico dei nati, matrimoni e morti
| |
| 1837 |
|
Stato delle animne al 1.1.1840
| |
| 1840 |
|
Stato della popolazione
| |
| 1843 |
|
Divisione del Regno di Napoli con lo stato di popolazione
| |
| 1848 |
|
Stato della popolazione
| |
| 1850-1860 |
|
Quadro della popolazione al 1.1.1852
| |
| 1852 |
|
Classificazione della popolazione per numero, età, stato civile…
| |
| s.d. |
|
Volume delle dichiarazioni per il cambio di residenza
| |
| 1826-1863 |
Leva e Truppa
|
Incartamento per la coscrizione
| |
| 1807-1814 |
|
Incartamento sulle somministrazioni di letti, lenzuola ed altro
| |
| 1812-1826 |
|
Incartamento sulle coscrizioni
| |
| 1813-1820 |
|
Incartamento sui militari ammogliati e sul richiamo degli sbandati
| |
| 1819-1822 |
|
Incartamento sulle razze dei cavalli
| |
| 1820-1835 |
|
Verbali di misura e relativa corrispondenza
| |
| 1823-1824 |
|
Circolari relative alla leva
| |
| 1823-1830 |
|
Incartamento per la leva
| |
| 1824 |
|
Incartamento per la leva
| |
| 1825 |
|
Incartamento per la leva
| |
| 1826 |
|
Incartamento per la leva
| |
| 1829 |
|
Incartamento per la leva
| |
| 1831 |
|
Incartamento per la leva
| |
| 1833 |
|
Incartamento per la Guardia d'Onore
| |
| 1833-1834 |
|
Incartamento per la riserva del Reale Esercito
| |
| 1836-1848 |
|
Incartamento per la leva
| |
| 1837 |
|
Incartamento per la leva
| |
| 1838 |
|
Incartamento per la leva
| |
| 1840 |
|
Volume degli atti della leva
| |
| 1842 |
|
Decreti e disposizioni in ordine alla leva
| |
| 1843 |
|
Liste di leva, reclami, carteggio relativo
| |
| 1844 |
|
Stato di misura e verifica dei difetti fisici delle reclute
| |
| 1847 |
|
Liste di leva, reclami, carteggio relativo
| |
| 1848 |
|
Verbali, reclami e carteggio relativi alla leva
| |
| 1849 |
|
Liste di leva, reclami, carteggio relativo
| |
| 1855 |
|
Circolari per la leva
| |
| 1856 |
|
Liste di leva, reclami, carteggio relativo
| |
| 1857 |
Protocolli
|
"Protocollo della Cancelleria"
| |
| 1849-1850 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
| 1854-1856 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
| 1857 |
|
Protocollo della corrispondenza - partenza
| |
| 1858-1861 |
Carteggio
|
Volume relativo ad affitti ed appalti per accensione di candela
| |
| 1802-1808 |
|
Dettaglio nominativo degli indigenti e minori esenti dal dazio sul vino
| |
| 1821 |
|
"Incartamento sul macino e consumo del vino". Istruzioni per gli affitti dei cespiti comunali
| |
| 1826-1847 |
|
"Lite del Comune col Principe di Lorenzo"
| |
| 1803-1853 |
|
Incartamento relativo agli avvocati Muscari, Ferrante e Grossi per il saldo del loro avere
| |
| 1805-1827 |
|
Incartamento relativo alle spese per l'accomodo delle prigioni
| |
| 1817-1821 |
|
Incartamento relativo alla strada di Sferracavallo
| |
| 1826-1860 |
|
Lavori per la strada del cimitero
| |
| 1844 |
|
Volume relativo ai lavori del cimitero
| |
| 1850-1853 |
|
Stato delle opere pubbliche del Comune
| |
| 1853 |
|
Incartamento sugli offici dei mandati tratti in favore dei projetti
| |
| 1816-1832 |
|
"Notamento dei poveri che han ricevuto soccorso dal Comune"
| |
| 1844 |
|
Incartamento sul morbo vaccinico
| |
| 1818-1825 |
|
Incartamento sullo sviluppo del vaiolo naturale
| |
| 1840 |
|
"Incartamento contenente la Congrua a Parroci e Concordato"
| |
| 1784-1832 |
|
Incartamento per il canonico coadiutore
| |
| 1813-1828 |
|
Beni dell'Arcipretura
| |
| 1840-1845 |
|
Volume relativo alla celebrazione delle feste
| |
| 1841-1843 |
|
Lavori per la Chiesa Madre del Comune e crediti del Parroco Piazzoli
| |
| 1858-1868 |
|
Volume relativo alla verifica dei registri di stato civile
| |
| 1810-1843 |
|
Volume relativo alle carte di sicurezza
| |
| 1813-1837 |
|
Volume di "lettere d'officio" provenienti dal Sottintendente del Distretto di Sora relativo ad affari diversi
| |
| 1814-1815 |
|
"Incartamento del Sig. De Franchis, Commissario del Re"
| |
| 1824 |
|
Circolari diverse
| |
| 1819-1836 |
Delibere
La collezione delle delibere per gli anni 1863-1866 è incompleta.
|
Originali non legati delle delibere del Consiglio comunale
| |
| 1863 |
|
Originali non legati delle delibere del Consiglio comunale
| |
| 1864 |
|
Originali non legati delle delibere del Consiglio comunale
| |
| 1865 |
|
Originali non legati delle delibere del Consiglio comunale
| |
| 1866 |
|
Registro delle delibere del Consiglio
| |
| nov 1866 / mar 1883 |
|
Registro delle delibere del Consiglio
| |
| mar 1883 / set 1890 |
|
Registro delle delibere del Consiglio
| |
| ott 1890 / dic 1892 |
|
Registro delle delibere del Consiglio
| |
| feb 1893 / gen 1895 |
|
Indice delle delibere
| |
| gen 1895 / ott 1897 |
|
Registro delle delibere del Consiglio
| |
| mar 1895 / ago 1899 |
|
Registro delle delibere del Consiglio
| |
| set 1899 / mag 1902 |
|
Registro delle delibere del Consiglio
| |
| mag 1902 / dic 1903 |
|
Registro delle delibere del Consiglio
| |
| dic 1903 / gen 1907 |
|
Registro delle delibere del Consiglio
| |
| gen 1907 / dic 1910 |
|
Registro delle delibere del Consiglio
| |
Dal 3 settembre 1913 al 4 gennaio il Comune fu retto dal Commissario prefettizio dott. Vincenzo De Mattia.
| feb 1911 / set 1914 |
|
Registro delle delibere del Consiglio
| |
| set 1914 / nov 1917 |
|
Registro delle delibere del Consiglio
| |
| nov 1917 / mag 1921 |
|
Registro delle delibere del Consiglio
| |
| lug 1921/ ago 1923 |
|
Registro delle delibere del Consiglio
| |
| ott 1923 / apr 1925 |
|
Registro delle delibere del Consiglio
| |
Dal 23 maggio al 25 ottobre 1925 il Comune fu retto dal Commissario sottoprefettizio dott. Adolfo Rosa.
| mag 1925 / ott 1925 |
|
Registro delle delibere del Consiglio e del Podestà
| |
Delibere del Consiglio comunale fino al 30 maggio 1926; delibere podestarili dal 16 luglio 1926.
| ott 1925 / ott 1931 |
|
Registro delle delibere del Podestà
| |
| ott 1931 / dic 1931 |
|
Registro delle delibere del Podestà
| |
| gen 1932 / apr 1934 |
|
Indice delle delibere del Podestà, della Giunta e del Consiglio
| |
| gen 1933/ sett 1946 |
|
Registro delle delibere del Podestà
| |
| apr 1934 / gen 1938 |
|
Registro delle delibere del Podestà
| |
| feb 1938 / dic 1944 |
|
Delibere del Consiglio
| |
Queste delibere si trovano nel registro delle delibere di Giunta del 1945.
| mar 1946 / mag 1947 |
|
Registro delle delibere della Giunta
| |
| nov 1866/mar 1883 |
|
Registro delle delibere della Giunta
| |
| apr 1883/set 1890 |
|
Registro delle delibere della Giunta
| |
| ott 1890/dic 1895 |
|
Registro delle delibere della Giunta
| |
| gen 1896/giu 1900 |
|
Registro delle delibere della Giunta
| |
| giu 1900/mar 1903 |
|
Registro delle delibere della Giunta
| |
| apr 1903/dic 1904 |
|
Registro delle delibere della Giunta
| |
| dic 1904/dic 1907 |
|
Registro delle delibere della Giunta
| |
| gen 1908/dic 1910 |
|
Registro delle delibere della Giunta
| |
| gen 1911/lug 1912 |
|
Registro delle delibere della Giunta
| |
| lug 1912/nov 1914 |
|
Registro delle delibere della Giunta
| |
| gen 1917/gen 1921 |
|
Registro delle delibere della Giunta
| |
| gen 1921/gen 1923 |
|
Registro delle delibere della Giunta
| |
| lug 1923/lug 1926 |
|
Registro delle delibere della Giunta
| |
| gen 1945/dic 1945 |
|
Registro delle delibere della Giunta
| |
| gen 1946/dic 1948 |
Catasto - Commissione censuaria
La Commissione fu istituita con la legge 1 marzo 1886, n. 3682 per il riordinamento dell'imposta fondiaria.
|
Verbali di delimitazione di proprietà
| |
| mag / lug 1891 |
|
Verbali di delimitazione di proprietà
| |
| lug / nov 1891 |
Demanio e Patrimonio - Affitti di beni demaniali
|
Matricola per il fitto delle casette asismiche
| |
Le casette costrite dopo il terremoto del gennaio 1915 erano di proprietà statale ma il Comune ne ricavava un canone annuo.
| 1930 |
|
Matricola per il fitto delle casette asismiche
| |
| 1931 |
|
Matricola per il fitto delle casette asismiche
| |
| 1932 |
|
Matricola per il fitto delle casette asismiche
| |
| 1935-1936 |
|
Matricola per il fitto delle casette asismiche
| |
| 1939 |
|
Matricola per il fitto delle casette asismiche
| |
| 1940 |
|
Matricola per il fitto delle casette asismiche
| |
| 1941 |
|
Matricola per il fitto delle casette asismiche
| |
| 1942 |
|
Ruolo per il fitto delle casette asismiche
| |
| 1943 |
|
Ruolo per il fitto delle casette asismiche
| |
| 1944 |
|
Ruolo per il fitto delle casette asismiche
| |
| 1945 |
|
Ruolo per il fitto delle casette asismiche
| |
| 1946 |
Cesine demaniali
Si veda la categoria XI del carteggio.
Contenzioso
|
Registro giornale per l'identificazione e la misurazione delle quote usurpate: sezione A - contrada Colle Salvia
| |
| s.d. |
Conti
|
Bilancio preventivo copia
| |
| 1869 |
|
Bilancio preventivo copia
| |
| 1895 |
|
Bilancio preventivo copia
| |
| 1896 |
|
Documenti dell'entrate per il preventivo
| |
| 1903 |
|
Prospetto dei residui attivi e passivi
| |
| 1910 |
|
Bilancio preventivo
| |
| [1926-1927] |
|
Variazioni al bilancio
| |
| 1926-1927 |
|
Bilancio preventivo mutilo
| |
| 1932 |
|
Bilancio preventivo copia
| |
| 1945 |
|
Bilancio preventivo incompleto
| |
| 1946 |
|
Volume dell'entrata
| |
Questo volume, come i successivi e quelli denominati "documenti giustificativi del conto", contiene atti d'incanto o avvisi d'asta per l'affitto di beni e diritti demaniali, ruoli d'imposta, ruoli delle prestazioni in natura per la costruzione delle strade comunali, bollettari di riscossione, registri dei diritti comunali, ecc.
| 1868 |
|
Documenti giustificativi del conto
| |
| 1876 |
|
Documenti giustificativi del conto
| |
| 1882 |
|
Documenti giustificativi del conto
| |
| 1885 |
|
Documenti giustificativi del conto
| |
| 1866 |
|
Documenti giustificativi del conto
| |
| 1887 |
|
Documenti giustificativi del conto
| |
| 1888 |
|
Documenti giustificativi del conto
| |
| 1889 |
|
Documenti giustificativi del conto
| |
| 1891 |
|
Elenco dei residui attivi e passivi
| |
| 1892 |
|
Allegati al conto relativi alle entrate
| |
| 1896 |
|
Allegati al conto relativi alle entrate
| |
| 1897 |
|
Atti amministrativi relativi al conto
| |
| 1898 |
|
Allegati al conto relativi alle entrate
| |
| 1898 |
|
Allegato per le variazioni al bilancio
| |
| 1901 |
|
Documenti giustificativi del conto
| |
| 1901 |
|
Conto consuntivo
| |
copia
| 1904 |
|
Documenti giustificativi del conto
| |
| 1905 |
|
Conto consuntivo e stato generale del movimento della consistenza patrimoniale al 31 dicembre 1907
| |
| 1907 |
|
Documenti giustificativi delle entrate
| |
| 1910 |
|
Documenti giustificativi del conto
| |
| 1911 |
|
Documenti giustificativi del conto
| |
| 1915 |
|
Conto consuntivo
| |
copia
| 1918 |
|
Conto consuntivo
| |
copia
| 1920 |
|
Conto consuntivo
| |
copia
| 1921 |
|
Conto consuntivo
| |
copia
| 1922 |
|
Atti amministrativi relativi al conto
| |
| 1922 |
|
Conto consuntivo
| |
copia
| 1923 |
|
Conto consuntivo
| |
copia
| 1924 |
|
Conto consuntivo
| |
copia
| 1925 |
|
Conto consuntivo
| |
copia
| 1928 |
|
Conto consuntivo
| |
copia
| 1928 |
|
Conto consuntivo
| |
copia
| 1929 |
|
Conto consuntivo
| |
copia
| 1930 |
|
Conto consuntivo
| |
copia
| 1931 |
|
Conto consuntivo
| |
copia
| 1932 |
Altri verbali di chiusura degli esercizi finanziari si trovano come allegati all'interno dei conti consuntivi.
|
Verbale di chiusura dell'esercizio
| |
| 1927 |
|
Verbale di chiusura dell'esercizio
| |
| 1928 |
|
Documentazione preparatoria alla chiusura dell'esercizio
| |
| 1930 |
|
Documentazione preparatoria alla chiusura dell'esercizio
| |
| 1931 |
|
Verbale di chiusura dell'esercizio
| |
| 1932 |
|
Verbale di chiusura dell'esercizio
| |
| 1933 |
|
Verbale di chiusura dell'esercizio
| |
| 1934 |
|
Verbale di chiusura dell'esercizio
| |
| 1935 |
|
Verbale di chiusura dell'esercizio
| |
| 1937 |
|
Verbale di chiusura dell'esercizio
| |
| 1938 |
|
Verbale di chiusura dell'esercizio
| |
| 1939 |
|
Verbale di chiusura dell'esercizio
| |
| [1940] |
|
Verbale di chiusura dell'esercizio
| |
| 1945 |
|
Libro mastro dell'entrata
| |
| 1886 |
|
Libro mastro dell'uscita
| |
| 1903 |
|
Libro mastro dell'uscita
| |
| 1903 |
|
Libro mastro dell'entrata
| |
incompleto
| 1905 |
|
Libro mastro dell'uscita
| |
| 1905 |
|
Libro mastro dell'entrata e dell'uscita
| |
| 1913 |
|
Libro mastro dell'uscita
| |
| 1924 |
|
Libro mastro dell'entrata
| |
| 1925 |
|
Libro mastro dell'uscita
| |
| 1925 |
|
Libro mastro dell'entrata e dell'uscita
| |
| 1926 |
|
Libro mastro dell'entrata e dell'uscita
| |
| 1927 |
|
Libro mastro dell'entrata
| |
| 1928 |
|
Libro mastro dell'uscita
| |
| 1928 |
|
Libro mastro dell'uscita
| |
| 1929 |
|
Libro mastro dell'uscita
| |
| 1930 |
|
Libro mastro dell'uscita
| |
| 1931 |
|
Libro mastro dell'uscita
| |
| 1932 |
|
Libro mastro dell'uscita
| |
| 1933 |
|
Libro mastro dell'uscita
| |
| 1934 |
|
Libro mastro dell'uscita
| |
| 1944 |
|
Giornale di cassa - introito ed esito
| |
| 1868 |
|
Giornale di cassa - introito ed esito
| |
| 1869 |
|
Giornale di cassa - introito ed esito
| |
| 1872 |
|
Giornale di cassa - introito ed esito
| |
| 1882 |
|
Giornale di cassa - introito
| |
| 1886 |
|
Giornale di cassa - esito
| |
| 1886 |
|
Giornale di cassa - introito
| |
| 1888 |
|
Giornale di cassa - introito
| |
copia
| 1888 |
|
Giornale di cassa - introito
| |
| 1889 |
|
Giornale di cassa - esito
| |
| 1889 |
|
Giornale di cassa - introito
| |
| 1891 |
|
Giornale di cassa - introito ed esito
| |
| 1895 |
|
Giornale di cassa - introito ed esito
| |
| 1897 |
|
Giornale di cassa - introito ed esito
| |
| 1905 |
|
Giornale di cassa - introito ed esito
| |
| 1931 |
|
Giornale di cassa - introito ed esito
| |
| 1932 |
|
Giornale di cassa - introito ed esito
| |
| 1933 |
|
Giornale di cassa - introito ed esito
| |
| 1934 |
|
Giornale e mastro della contabilità
| |
| 1935 |
|
Giornale e mastro della contabilità
| |
| 1936 |
|
Giornale e mastro della contabilità
| |
| 1937 |
|
Giornale e mastro della contabilità
| |
| 1938 |
|
Giornale e mastro della contabilità
| |
| 1939 |
|
Giornale e mastro della contabilità
| |
| 1940 |
|
Giornale e mastro della contabilità
| |
| 1941 |
|
Giornale e mastro della contabilità
| |
| 1943 |
|
Giornale di cassa - introito ed esito
| |
| 1943 |
|
Giornale e mastro della contabilità
| |
| 1946 |
|
Registro a matrice dei mandati
| |
| 1870 |
|
Registro a matrice dei mandati
| |
incompleto
| 1871 |
|
Mandati non rilegati
| |
| 1872 |
|
Registro a matrice dei mandati
| |
| 1878 |
|
Volume dei mandati e mandati non legati
| |
| 1923 |
|
Ordini d'incasso non legati
| |
| 1916 |
|
Ordini d'incasso non legati
| |
| 1917 |
|
Ordini d'incasso non legati
| |
| 1918 |
|
Ordini d'incasso non legati
| |
| 1919-1920 |
|
Ordini d'incasso non legati
| |
| 1942 |
|
Ordini d'incasso non legati
| |
| 1945 |
Imposte e Tasse
|
Denunce dei cespiti ai fni delle imposte e tasse comunali
| |
| 1932 |
|
Ruolo unificato dei contributi comunali. Volume I: lettere A-O
| |
| 1933-1941 |
|
Ruolo unificato dei contributi comunali. Volume II: lettere P-Z
| |
| 1933-1941 |
|
Ruolo unificato dei contributi comunali
| |
| [1933?] |
|
Ruolo unificato dei contributi comunali
| |
| 1934 |
|
Ruolo unificato dei contributi comunali
| |
| 1941 |
|
Ruolo unificato dei contributi comunali
| |
| 1943 |
|
Ruolo unificato dei contributi comunali
| |
| 1944 |
|
Ruolo unificato dei contributi comunali
| |
| 1945 |
|
Ruolo suppletivo
| |
| 1934-1936 |
|
Ruolo suppletivo
| |
| 1943-1944 |
|
Ruolo suppletivo
| |
| 1943-1944 |
|
Ruolo principale
| |
| ca. 1920 |
|
Ruolo preparatorio, ruolo principale e ruolo suppletivo
| |
| 1930 |
|
Matricola suppletiva
| |
| 1936 |
|
Matricola suppletiva
| |
| 1937 |
|
Matricola suppletiva
| |
| 1938 |
|
Matricola suppletiva
| |
| 1939 |
|
Matricola suppletiva
| |
| 1940 |
|
Matricola suppletiva
| |
| 1942 |
|
Ruolo principale
| |
copia
| 1946 |
|
Matricola
| |
incompleta
| s.d. |
|
Bollettario di riscossione del diritto di fida
| |
| lug. 1944 |
|
Matricola dei possessori degi animali caprini e delle tasse dovute
| |
| 1930 |
|
Matricola suppletiva
| |
| 1937 |
|
Matricola della tassa esercizi e rivendite
| |
| |
|
Matricola della tassa esercizi e rivendite
| |
| |
|
Ruolo suppletivo delle imposte di patente
| |
| |
Imposte di consumo
|
Registro delle dichiarazioni all'Ufficio Imposte di Consumo
| |
| gen.1936 |
|
Registro delle dichiarazioni all'Ufficio Imposte di Consumo
| |
| feb/lug 1936 |
|
Registro delle dichiarazioni all'Ufficio Imposte di Consumo
| |
| feb/dic 1936 |
|
Notizie statistiche sul consumo dei generi soggetti ad imposte e sugli introiti ottenuti
| |
| 1930 |
|
Notizie statistiche sul consumo dei generi soggetti ad imposte e sugli introiti ottenuti
| |
| 1931 |
|
Notizie statistiche sul consumo dei generi soggetti ad imposte e sugli introiti ottenuti
| |
| 1932 |
|
Notizie statistiche sul consumo dei generi soggetti ad imposte e sugli introiti ottenuti
| |
| 1933 |
|
Notizie statistiche sul consumo dei generi soggetti ad imposte e sugli introiti ottenuti
| |
| 1934 |
|
Notizie statistiche sul consumo dei generi soggetti ad imposte e sugli introiti ottenuti
| |
| 1935 |
|
Notizie statistiche sul consumo dei generi soggetti ad imposte e sugli introiti ottenuti
| |
| 1936 |
|
Notizie statistiche sul consumo dei generi soggetti ad imposte e sugli introiti ottenuti
| |
| 1937 |
|
Notizie statistiche sul consumo dei generi soggetti ad imposte e sugli introiti ottenuti
| |
| 1938 |
|
Notizie statistiche sul consumo dei generi soggetti ad imposte e sugli introiti ottenuti
| |
| 1939 |
|
Notizie statistiche sul consumo dei generi soggetti ad imposte e sugli introiti ottenuti
| |
| 1940 |
|
Notizie statistiche sul consumo dei generi soggetti ad imposte e sugli introiti ottenuti
| |
| 1945 |
|
Bollettari registri di consumo
| |
I pagamenti si riferiscono a generi alimentari diversi, foraggio, visite sanitarie, consumi elettrici, materiali edilizi, ecc.
| 1936 |
|
Bollettari registri di consumo
| |
| 1937 |
|
Bollettari registri di consumo
| |
| 1938 |
|
Bollettari registri di consumo
| |
| 1939 |
|
Bollettari registri di consumo
| |
| 1941 |
|
Bollettari registri di consumo
| |
| 1943 |
|
Bollettari registri di consumo
| |
| 1944 |
|
Bollettari registri di consumo
| |
| 1945 |
|
Bollettario di sdaziamento
| |
| dic. 1872 |
|
Bollettario di sdaziamento
| |
| gen. 1873 |
|
Bollettario di sdaziamento
| |
| 1895 |
|
Bollettario per l'abbonamento al dazio
| |
| 1895 |
|
Bollettario per lo sdaziamento
| |
| 1927 |
|
Bollettario per lo sdaziamento
| |
| 1928 |
|
Bollettario per lo sdaziamento
| |
| 1936 |
|
Bollettario d'accompagnamento
| |
| gen/feb 1936 |
|
Registro a matrice delle quietanze
| |
| 1869 |
|
Registro a matrice delle quietanze
| |
| 1872 |
|
Registro a matrice delle quietanze
| |
| 1874 |
|
Registro a matrice delle quietanze
| |
| 1882 |
|
Registro a matrice delle quietanze
| |
| 1886 |
|
Registro a matrice delle quietanze
| |
| 1889 |
|
Registro a matrice delle quietanze
| |
| 1891 |
|
Registro a matrice delle quietanze
| |
| 1894 |
|
Registro a matrice delle quietanze
| |
| 1896 |
|
Registro a matrice delle quietanze
| |
| 1897 |
|
Registro a matrice delle quietanze
| |
| 1898 |
|
Registro a matrice delle quietanze
| |
| 1900 |
|
Registro a matrice delle quietanze
| |
| 1901 |
|
Registro a matrice delle quietanze
| |
| 1905 |
|
Registro a matrice delle quietanze
| |
| 1910 |
|
Bollettari delle entrate comunali
| |
| 1936 |
|
Bollettari delle entrate comunali
| |
| 1937 |
|
Bollettari delle entrate comunali
| |
| 1938 |
|
Bollettari delle entrate comunali
| |
| 1939 |
|
Bollettari delle entrate comunali
| |
| 1940 |
|
Bollettari di imposte e tasse: nn.1-20
| |
| 1941 |
|
Bollettari di imposte e tasse: nn.31-50
| |
| 1941 |
|
Bollettari di imposte e tasse: nn.51-70
| |
| 1941 |
|
Bollettari di imposte e tasse: nn.81-100
| |
| 1941 |
|
Bollettari di imposte e tasse: nn.101-105
| |
| 1941 |
|
Bollettari di imposte e tasse: nn.1-10
| |
| 1942 |
|
Bollettari di imposte e tasse: nn.11-24
| |
| 1942 |
|
Bollettari di imposte e tasse: nn.25-40
| |
| 1942 |
|
Bollettari di imposte e tasse: nn.41-58
| |
| 1942 |
|
Bollettari di imposte e tasse: nn.59-73
| |
| 1942 |
|
Bollettari di imposte e tasse: nn.74-91
| |
| 1942 |
|
Ricevute di riscossione
| |
| 1939 |
|
Ricevute di riscossione
| |
| 1940 |
|
Ricevute di riscossione
| |
| 1941 |
|
Ricevute di riscossione
| |
| 1942 |
Istruzione Elementare
|
Elenco generale dei fanciulli in età dai 6 ai 14 annin che hanno l'obbligo di frequentare le scuole elementari con l'indicazione dei mancanti all'obbligo e ei motivi della mancanza
| |
| 1927-1928 |
|
classe unica femminile
| |
| 1884-1885 |
|
classe I - II maschile
| |
| 1885-1886 |
|
classe unica femminile
| |
| 1886-1887 |
|
classe I - II - III maschile
| |
| 1888-1889 |
|
classe I - II maschile/femminile
| |
| 1890-1891 |
|
classe I - II - III maschile
| |
| 1891-1892 |
|
classe I - II maschile/femminile
| |
| 1893-1894 |
|
classe I - II - III maschile/femminile
| |
| 1893-1894 |
|
classe unica maschile
| |
| 1894-1895 |
|
classe I - II - III maschile/femminile
| |
| 1894-1895 |
|
classe unica femminile via Valle
| |
| 1894-1895 |
|
classe I - II - III maschile via Tribuna
| |
| 1895-1896 |
|
classe I - II - III maschile/femminile fraz. Forcella
| |
| 1895-1896 |
|
classe I - II - III femminile via Valle
| |
| 1895-1896 |
|
classe I - II - III maschile/femminile fraz. Forcella
| |
| 1896-1897 |
|
classe I - II - III femminile via Valle
| |
| 1896-1897 |
|
classe I - II - III maschile via Tribuna
| |
| 1896-1897 |
|
classe unica femminile via Valle
| |
| 1897-1898 |
|
classe unica maschile/femminile fraz. Forcella
| |
| 1897-1898 |
|
classe unica maschile/femminile fraz. Forcella
| |
| 1898-1899 |
|
classe I - II - III maschile via Tribuna
| |
| 1898-1899 |
|
classe I - II - III maschile via Tribuna
| |
| 1899-1900 |
|
classe II - III maschile/femminile fraz. Forcella
| |
| 1900-1901 |
|
classe I - II - III femminile via Valle
| |
| 1900-1901 |
|
classe I - II - III maschile via Tribuna
| |
| 1900-1901 |
|
classe I - II - III femminile via Mariani
| |
| 1902-1903 |
|
classe I - II - III femminile ?
| |
| 1903-1904 |
|
classe I - II - III maschile/femminile fraz. Forcella
| |
| 1903-1904 |
|
classe I - II - III maschile/femminile fraz. Forcella
| |
| 1904-1905 |
|
classe I - II - III femminile Centro
| |
| 1904-1905 |
|
classe I - II - III maschile via Tribuna
| |
| 1904-1905 |
|
classe Verbali degli esami di compimento
| |
| 1905-1906 |
|
classe I - II - III maschile via Umberto I
| |
| 1907-1908 |
|
classe I - II - III maschile/femminile fraz. Forcella
| |
| 1907-1908 |
|
classe I - II - III maschile/femminile fraz. Forcella
| |
| 1908-1909 |
|
classe I - II - III maschile via Umberto I
| |
| 1908-1909 |
|
classe I - II - III femminile ?
| |
| 1908-1909 |
|
classe I maschile/femminile fraz. Colledardo
| |
| 1908-1909 |
|
classe I - III serale maschile via Umberto I
| |
| 1909-1910 |
|
classe I - II - III maschile via Umberto I
| |
| 1919-1910 |
|
classe I - II - III femminile Centro
| |
| 1919-1910 |
|
classe I - II - III maschile via Umberto I
| |
| 1910-1911 |
|
classe I - II - III femminile ?
| |
| 1910-1911 |
|
classe I - II - III maschile/femminile fraz. Colledardo
| |
| 1910-1911 |
|
classe ? maschile/femminile fraz. Valfiara
| |
| 1910-1911 |
|
classe I - II - III maschile/femminile fraz. Forcella
| |
| 1911-1912 |
|
classe I - II - III femminile ?
| |
| 1911-1912 |
|
classe I - II - III maschile/femminile fraz. Colledardo
| |
| 1912-1913 |
|
classe I - II - III maschile/femminile fraz. Forcella
| |
| 1912-1913 |
|
classe I - II - III maschile via Umberto I
| |
| 1912-1913 |
|
classe I - II maschile/femminile via L. Mariani
| |
| 1913-1914 |
|
classe I - II maschile/femminile via L. Mariani
| |
| 1914-1915 |
|
classe III - IV maschile/femminile via L. Mariani
| |
| 1914-1915 |
|
classe I maschile/femminile fraz. Colledardo
| |
| 1914-1915 |
|
classe I - II maschile/femminile via Valle
| |
| 1915-1916 |
|
classe III - IV maschile/femminile via Umberto I
| |
| 1915-1916 |
|
classe I - IV maschile/femminile ?
| |
| 1916-1917 |
|
classe I - IV maschile/femminile ?
| |
| 1917-1918 |
|
classe II - III maschile/femminile via Umberto I
| |
| 1917-1918 |
|
classe I - II - III maschile/femminile fraz. Forcella
| |
| 1918-1919 |
|
classe I - IV maschile/femminile ?
| |
| 1918-1919 |
|
classe I - II - III maschile/femminile fraz. Valpara
| |
| 1920-1921 |
|
classe I maschile/femminile ?
| |
| 1920-1921 |
|
classe I - II - III maschile/femminile fraz. S.Maria
| |
| 1921-1922 |
|
classe I - II - III maschile/femminile fraz. Bagnoli
| |
| 1921-1922 |
|
classe I - II maschile/femminile fraz. Colledardo
| |
| 1921-1922 |
|
classe IV maschile/femminile ?
| |
| 1921-1922 |
|
classe III - IV maschile/femminile ?
| |
| 1922-1923 |
|
classe I - II maschile/femminile fraz. S.Maria
| |
| 1926-1927 |
|
classe I - II - III maschile/femminile fraz. Forcella
| |
| 1926-1927 |
|
classe I - II - III maschile/femminile fraz. Colledardo
| |
| 1926-1927 |
|
classe I - II - III maschile/femminile fraz. Valpara
| |
| 1926-1927 |
|
classe I - II - III maschile/femminile ?
| |
| 1927-1928 |
|
classe I - II - III maschile/femminile fraz. Colledardo
| |
| 1927-1928 |
|
classe I - II maschile/femminile Centro
| |
| 1927-1928 |
|
classe I - III maschile/femminile fraz. S.Maria
| |
| 1927-1928 |
|
classe I - III maschile/femminile fraz. S.Maria
| |
| 1928-1929 |
|
classe I - V maschile/femminile Centro
| |
| 1929-1930 |
|
classe III - IV maschile/femminile Centro
| |
| 1929-1930 |
|
classe II - V maschile/femminile Centro
| |
| 1930-1931 |
|
classe I - IV maschile/femminile Centro
| |
| 1931-1932 |
|
classe I - II - III maschile/femminile fraz. Valpara
| |
| 1931-1932 |
|
classe I - IV maschile/femminile Centro
| |
| 1932-1933 |
|
classe III maschile/femminile Centro
| |
| 1932-1933 |
|
classe I - II - III maschile/femminile fraz. Forcella
| |
| 1932-1933 |
|
classe I - II - III maschile/femminile fraz. Valpara
| |
| 1932-1933 |
|
classe I maschile/femminile Centro
| |
| 1933-1934 |
|
classe I - II - III maschile/femminile fraz. Colledardo
| |
| 1934-1935 |
|
Prospetti statistici sull'istruzione elementare
| |
| 1869 |
|
Prospetti statistici sull'istruzione elementare
| |
| 1889-1892 |
|
Prospetti statistici sull'istruzione elementare
| |
| 1893-1894 |
|
Prospetti statistici sull'istruzione elementare
| |
I prospetti contengono notizie sulle condizioni generali dell'insegnamento elementare (elenchi annuali degli obbligati, dei fanciulli iscritti alle scuole serali, sull'insegnamento della religione, ecc.); notizie relative al personale dirigente, alle scuole serali e festive pubbliche, agli istituti infantili pubblici e privati.
| 1894-1895 |
|
Prospetti statistici sull'istruzione elementare
| |
| 1895-1896 |
|
Prospetto relativo ai contributi dovuti dallo Stato, dalla Provincia e dai Comuni agli insegnanti
| |
| 1893 |
Lavori Pubblici
|
Registro generale delle prestazioni in natura per le opere di costruzione delle strade comunali obbligatorie
| |
| 1872 |
|
Ruolo delle prestazioni in natura
| |
| 1872 |
|
Elenco dei capi di famiglia maschile che devono essere chiamati a concorrere colle prestazioni in natura alla costruzione della strada comunale obbligatoria che mena a Sora
| |
| 1872 |
|
Elenco dei capi di famiglia femminile…
| |
| 1872 |
|
Libretto giornaliero delle opere e spese occorse per la costruzione della strada obbligatoria che mena alla Nazionale Marsicana
| |
| 1885 |
|
Ricevute per le paghe operaie
| |
| 1888 |
|
Ruolo delle prestazioni d'opera per lavori di costruzione di strade comunali obbligatorie
| |
| 1925 |
|
Elenco dei capifamiglia che devono essere chiamati a concorrere colle prestazioni in natura alla costruzione delle strade comunali obbligatorie
| |
| 1925 |
|
Elenco dei capifamiglia…
| |
| 1929 |
|
Elenco delle autovetture e dei veicoli a trazione animale esistenti nel Comune
| |
| 1925 |
|
Elenco delle autovetture e dei veicoli a trazione animale esistenti nel Comune
| |
| 1927 |
|
Elenco delle autovetture e dei veicoli a trazione animale esistenti nel Comune
| |
| 1930 |
|
Libro di matricola del personale dipendente dal Comune
| |
| 1923 |
|
Libro paga quindicinale del personale dipendente dal Comune
| |
| 1923 |
Sanità e Igiene
|
Registro delle vaccinaizoni
| |
| 1879-1912 |
|
Registro delle vaccinaizoni
| |
| 1927-1930 |
|
Registro delle vaccinaizoni
| |
| 1942-1952 |
|
Dati statistici relativi agli animali macellati, al peso medio delle pelli ed al consumo della carne
| |
incompleto
| 1928 |
|
Libretto giornaliero per i lavori di construzione del cimitero
| |
| 1889 |
|
Registro delle tumulazioni e inumazioni
| |
| 1888-1924 |
|
Registro delle tumulazioni e inumazioni
| |
| 1925-1950 |
|
Registro per la concessioni dei loculi cimiteriali
| |
| 1921-1952 |
Affari Elettorali
|
Registro dei verbali redatti dal Podestà per la formazione e revisione delle liste elettorali
| |
| 1928-1938 |
|
Liste elettorali preparatorie, proposte di formazione delle liste, revisioni e cancellazioni
| |
| 1928 |
|
Liste elettorali preparatorie, proposte di formazione delle liste, revisioni e cancellazioni
| |
| 1929 |
|
Liste elettorali preparatorie, proposte di formazione delle liste, revisioni e cancellazioni
| |
| 1930 |
|
Liste elettorali preparatorie, proposte di formazione delle liste, revisioni e cancellazioni
| |
| 1931 |
|
Liste elettorali preparatorie, proposte di formazione delle liste, revisioni e cancellazioni
| |
| 1932 |
|
Elenco degli elettori emigrati
| |
| 1934 |
|
Formazione e revisione delle liste elettorali
| |
| 1935 |
|
Formazione e revisione delle liste elettorali
| |
| 1936 |
|
Formazione e revisione delle liste elettorali
| |
| 1937 |
|
Formazione e revisione delle liste elettorali
| |
| 1938 |
|
Formazione e revisione delle liste elettorali
| |
| 1939 |
|
Elezioni amministrative
| |
| 1920 |
|
Elezioni amministrative
| |
| 1925 |
Agricoltura, Industria e Commercio
|
Ruolo suppletivo dei contributi unificati in agricoltura
| |
| 1940 |
|
Ruolo suppletivo dei contributi unificati in agricoltura
| |
| 1940 |
|
Ruolo principale dei contributi unificati in agricoltura. Volume unico contenente i seguenti ruoli:
| |
| 1941 |
|
Ruolo dei contribuenti artigiani e maestri d'arte morosi
| |
| 1941 |
|
Ruolo delle ditte del Comune morose
| |
| 1941 |
|
Ruolo delle ditte del Comune morose
| |
| 1941 |
|
Ruolo delle ditte del Comune per contributi sindacali dovuti dai dipendenti alla Confederazione Fascista dei Lavoratori in Agricoltura
| |
| 1941 |
|
Ruolo delle ditte del Comune per contributi sindacali dovuti dipendenti alla Confederazione Fascista dei Lavoratori dell'Industria
| |
| 1941 |
|
Ruolo principale dei contribuenti artigiani
| |
| 1941 |
|
Ruolo principale dei contribuenti sindacali obbligatori dovuti dai professionisti e dagli artisti
| |
| 1942 |
|
Ruolo principale dei contributi sindacali obbligatori a carico dei commercianti
| |
| 1942 |
|
Ruolo dei contribuenti artigiani e maestri d'arte
| |
| 1941 |
|
Ruolo principale dei contributi sindacali obbligatori a carico dei proprietari dei fabbricati temporaneamente esenti da imposta
| |
| 1942 |
|
Ruolo principale dei contributi unificati in agricoltura.
| |
| 1942 |
|
Ruolo dei contributi unificati in agricoltura: conguaglio mezzadrie
| |
| 1940 |
|
Ruolo principale per la distillazione delle materie vinose
| |
| 1942 |
|
Ruolo suppletivo dei contributi unificati in agricoltura
| |
| 1940 |
|
Ruolo principale dell'I.N.A.
| |
| 1942 |
|
Ruolo nominativo del Corpo Reale del Genio Civile: primo semestre
| |
| 1942 |
|
Ruolo nominativo del Corpo Reale del Genio Civile: secondo semestre
| |
| 1942 |
Annona
|
Registro per le denunce delle superfici seminate a grano, orzo, segale, ecc.
| |
| 1917-1918 |
|
Denuncia del grano raccolto nel 1917
| |
| 1918 |
|
Documenti per la denuncia dei cereali
| |
| 1918 |
|
Denuncia della produzione olearia
| |
| 1918-1919 |
|
Denuncia delle superfici seminate a grano, segale, orzo, ecc.
| |
| [1919?] |
|
Registro dei verbali
| |
| 1943-1944 |
|
Carte annonarie: schede individuali
| |
| 1939 |
|
Carte annonarie: schede individuali
| |
| 1939 |
|
Carte annonarie: schede individuali
| |
| 1939 |
|
Razioni alimentari
| |
| 1941-1945 |
|
Denunce della produzione del grano
| |
| 1942 |
|
Deati statistici mensili
| |
| 1942-1945 |
|
Direttrice annonaria: carte annonarie
| |
| 1942-1946 |
|
Registri mensili dei consumi razionati
| |
| 1943 |
|
Versamenti di olio all'ammasso
| |
| 1943-1944 |
|
Registro delle macellazioni
| |
| 1944 |
|
Carte relative alla macinazione e ai vincoli per la produzione ceralicola
| |
| 1944-1945 |
|
Versamenti all'Ufficio del Registro per le imposte generali di consumo
| |
| 1944-1945 |
|
Distribuzione commerciale
| |
| 1944-1945 |
|
Assegnazione di alimenti agli asili
| |
| 1944-1945 |
|
Tariffa dei trasporti
| |
| 1944-1945 |
|
Vacche da latte
| |
| 1944-1945 |
|
Disciplina della macinazione dei cereali
| |
| 1945 |
|
Rendiconti e reintegri dei carichi fissi
| |
| 1945 |
|
Recupero sul maggior prezzo di farina e pasta
| |
| 1945 |
|
Circolari U.N.R.R.A.
| |
| 1945 |
|
Prospetti statistici
| |
| 1945-1946 |
|
Disposizioni e circolari
| |
| 1945-1946 |
|
Rubrica delle bollette di macinazione
| |
| 1945-1946 |
|
Supplementi di razioni agli ammalati
| |
| 1946 |
|
Registro per le spese di affrancatura della corrispondenza
| |
| 1895 |
|
Registro per le spese di affrancatura della corrispondenza
| |
| 1936 |
|
Registro per le spese di affrancatura della corrispondenza
| |
| 1940 |
|
Registro per le spese di affrancatura della corrispondenza
| |
| 1943 |
|
Registro del personale stipendiato
| |
| 1931 |
|
Registro delle carte d'identità rilasciate
| |
| 1939-1947 |
Stato Civile
|
Indice decennale degli atti di nascita
| |
| 1866-1875 |
|
Indice decennale degli atti di nascita
| |
| 1876-1885 |
|
Indice decennale degli atti di nascita
| |
| 1886-1895 |
|
Indice decennale degli atti di nascita
| |
| 1886-1895 |
|
Indice alfabetico-cronologico dei nati
| |
| 1870-1883 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1866 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1867 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
copia
| 1868 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1869 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
I registri dal 1890 in poi sono conservati presso l'ufficio di stato civile del Comune (USC) per motivi di amministrazione corrente.
| 1870 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1871 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1872 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1873 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1874 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1875 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1876 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1877 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1878 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1879 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1880 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1881 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1882 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1883 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1884 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1885 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1886 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1887 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1888 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1889 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1890 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1891 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1892 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1893 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1894 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1895 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1896 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1897 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1898 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1899 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1900 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1901 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1902 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1903 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1904 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1905 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1906 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1907 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1908 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1909 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1910 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1911 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1912 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1913 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1914 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1915 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1916 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1917 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1918 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1919 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1920 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1921 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1922 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1923 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1924 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1925 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1926 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1927 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1928 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1929 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1930 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1931 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1932 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1933 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1934 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1935 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1936 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1937 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1938 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1939 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1940 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1941 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1942 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1943 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1944 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1945 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1946 |
|
Registro degli atti di nascita
| |
| 1947 |
|
Indice decennale degli atti di matrimonio
| |
| 1866-1875 |
|
Indice decennale degli atti di matrimonio
| |
| 1876-1885 |
|
Indice decennale degli atti di matrimonio
| |
| 1885-1895 |
|
Indice decennale degli atti di matrimonio
| |
| 1896-1905 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1866 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1867 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1868 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1869 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
I registri dal 1930 in poi sono conservati presso l'Ufficio di stato civile del Comune (USC) per motivi di amministrazione corrente.
| 1870 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1871 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1872 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1873 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1874 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1875 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1876 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1877 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1878 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1879 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1880 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1881 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1882 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1883 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1884 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1885 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1886 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1887 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1888 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1889 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1890 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1891 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1892 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1893 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1894 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1895 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1896 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1897 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1898 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1899 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1900 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1901 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1902 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1903 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1904 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1905 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1906 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1907 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1908 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1909 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1910 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1911 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1912 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1913 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1914 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1915 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1916 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1917 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1918 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1919 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1920 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1921 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1922 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1923 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1924 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1925 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1926 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1927 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1928 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1929 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1930 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1931 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1932 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1933 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1934 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1935 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1936 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1937 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1938 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1939 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1940 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1941 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1942 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1943 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1944 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1945 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1946 |
|
Registro degli atti di matrimonio
| |
| 1947 |
|
Indice decennale degli atti di morte
| |
| 1866-1875 |
|
Indice decennale degli atti di morte
| |
| 1886-1895 |
|
Indice decennale degli atti di morte
| |
| 1896-1905 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1866 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1867 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1868 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1869 |
|
Registro degli atti di morte
| |
I registri dal 1930 in poi sono conservati presso l'ufficio di stato civile del Comune (USC) per motivi di amministrazione corrente.
| 1870 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1871 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1872 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1873 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1874 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1875 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1876 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1877 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1878 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1879 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1880 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1881 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1882 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1883 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1884 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1885 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1886 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1887 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1888 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1889 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1890 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1891 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1892 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1893 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1894 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1895 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1896 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1897 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1898 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1899 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1900 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1901 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1902 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1903 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1904 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1905 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1906 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1907 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1908 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1909 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1910 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1911 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1912 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1913 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1914 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1915 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1916 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1917 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1918 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1919 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1920 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1921 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1922 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1923 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1924 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1925 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1926 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1927 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1928 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1929 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1930 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1931 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1932 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1933 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1934 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1935 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1936 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1937 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1938 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1939 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1940 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1941 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1942 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1943 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1944 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1945 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1946 |
|
Registro degli atti di morte
| |
| 1947 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1866 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1867 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1868 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1869 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1870 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1871 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1872 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1873 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1874 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1875 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1876 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1877 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1878 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1879 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1881 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1882 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1883 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1884 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1885 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1886 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1887 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1888 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1889 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1890 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1891 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1892 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1893 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1894 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1895 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1896 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1897 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1898 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1899 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1900 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1901 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1903 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1904 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1905 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1906 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1907 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1908 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1911 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1913 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1914 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1915 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1916 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1917 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1918 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1919 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1920 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1921 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1922 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1924 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1925 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1926 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1927 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1928 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1929 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1930 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1931 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1932 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1933 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1934 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1935 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1936 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1937 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1938 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1939 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1940 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1941 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1942 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1943 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1945 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1946 |
|
Registro degli atti di cittadinanza
| |
| 1947 |
|
Stati mensili di nascite, matrimoni e morti
| |
| dic. 1863 |
|
Stati mensili di nascite, matrimoni e morti
| |
| 1864 |
|
Stati mensili di nascite, matrimoni e morti
| |
| 1865 |
|
Stati mensili di nascite, matrimoni e morti
| |
| 1866 |
|
Stati mensili di nascite, matrimoni e morti
| |
| 1867 |
|
Stati mensili di nascite, matrimoni e morti
| |
| 1868 |
|
Stati mensili di nascite, matrimoni e morti
| |
| 1869 |
|
Stati mensili di nascite, matrimoni e morti
| |
| 1870 |
|
Stati mensili di nascite, matrimoni e morti
| |
| 1871 |
|
Stati mensili di nascite, matrimoni e morti
| |
| 1872 |
|
Stati mensili di nascite, matrimoni e morti
| |
| 1873 |
|
Stati mensili di nascite, matrimoni e morti
| |
| 1874 |
|
Stati mensili di nascite, matrimoni e morti
| |
| 1875 |
|
Stati mensili di nascite, matrimoni e morti
| |
| 1876 |
|
Stati mensili di nascite, matrimoni e morti
| |
| 1877 |
|
Stati mensili di nascite, matrimoni e morti
| |
| 1878 |
|
Stati mensili dei morti
| |
| 1879 |
|
Stati mensili dei morti
| |
| 1880 |
|
Stati mensili dei morti
| |
| 1881 |
|
Stati mensili dei morti
| |
| 1882 |
|
Stati mensili di nascite, matrimoni e morti
| |
| 1883 |
|
Stati mensili di nascite, matrimoni e morti
| |
| 1884 |
|
Stati mensili di nascite, matrimoni e morti
| |
| 1885 |
|
Stati mensili di nascite, matrimoni e morti
| |
| 1886 |
|
Stati mensili di nascite, matrimoni e morti
| |
| 1887 |
|
Stati mensili di nascite, matrimoni e morti
| |
| 1888 |
|
Stati mensili di nascite, matrimoni e morti
| |
| 1889 |
|
Stati mensili di nascite, matrimoni e morti
| |
| 1890 |
|
Stati mensili di nascite, matrimoni e morti
| |
| 1891 |
|
Stati mensili di nascite, matrimoni e morti
| |
| 1892 |
|
Stati mensili di nascite, matrimoni e morti
| |
| 1893 |
|
Stati mensili di nascite, matrimoni e morti
| |
| 1894 |
|
Stati mensili di nascite, matrimoni e morti
| |
| 1895 |
|
Prospetto riassuntivo annuale del movimento della popolazione
| |
| 1913 |
|
Prospetto riassuntivo annuale del movimento della popolazione
| |
| 1914 |
|
Prospetto riassuntivo annuale del movimento della popolazione
| |
| 1915 |
|
Prospetto riassuntivo annuale del movimento della popolazione
| |
| 1916 |
|
Prospetto riassuntivo annuale del movimento della popolazione
| |
| 1917 |
|
Prospetto riassuntivo annuale del movimento della popolazione
| |
| 1918 |
|
Prospetto riassuntivo annuale del movimento della popolazione
| |
| 1919 |
|
Prospetto riassuntivo annuale del movimento della popolazione
| |
| 1920 |
|
Prospetto riassuntivo annuale del movimento della popolazione
| |
| 1921 |
|
Prospetto riassuntivo annuale del movimento della popolazione
| |
| 1922 |
|
Prospetto riassuntivo annuale del movimento della popolazione
| |
| 1923 |
|
Prospetto riassuntivo annuale del movimento della popolazione
| |
| 1924 |
|
Prospetto riassuntivo annuale del movimento della popolazione
| |
| 1925 |
|
Prospetto riassuntivo annuale del movimento della popolazione
| |
| 1926 |
|
Prospetto riassuntivo annuale del movimento della popolazione
| |
| 1927 |
|
Prospetto riassuntivo annuale del movimento della popolazione
| |
| 1928 |
|
Prospetto riassuntivo annuale del movimento della popolazione
| |
| 1929 |
|
Prospetto riassuntivo annuale del movimento della popolazione
| |
| 1930 |
|
Prospetto riassuntivo annuale del movimento della popolazione
| |
| 1931 |
|
Prospetto riassuntivo annuale del movimento della popolazione
| |
| 1932 |
|
Prospetto riassuntivo annuale del movimento della popolazione
| |
| 1933 |
|
Prospetto riassuntivo annuale del movimento della popolazione
| |
| 1934 |
|
Prospetto riassuntivo annuale del movimento della popolazione
| |
| 1935 |
|
Prospetto riassuntivo annuale del movimento della popolazione
| |
| 1936 |
|
Prospetto riassuntivo annuale del movimento della popolazione
| |
| 1937 |
|
Prospetto riassuntivo annuale del movimento della popolazione
| |
| 1938 |
|
Prospetto riassuntivo annuale del movimento della popolazione
| |
| 1939 |
|
Prospetto riassuntivo annuale del movimento della popolazione
| |
| 1940 |
|
Prospetto riassuntivo annuale del movimento della popolazione
| |
| 1941 |
|
Prospetto riassuntivo annuale del movimento della popolazione
| |
| 1942 |
|
Prospetto riassuntivo annuale del movimento della popolazione
| |
| 1943 |
|
Prospetto riassuntivo annuale del movimento della popolazione
| |
| 1944 |
|
Prospetto riassuntivo annuale del movimento della popolazione
| |
| 1945 |
|
Prospetto riassuntivo annuale del movimento della popolazione
| |
| 1946 |
|
Prospetto di suddivisione del territorio comunale per lo svolgimento del censimento; piantina della detta suddivisione; nomina dei commessi al censimento
| |
| 1881 |
|
Fogli di casa, di famiglia e individuali
| |
| 1881 |
|
Fogli di casa, di famiglia e individuali
| |
| 1881 |
|
Stato di sezione della popolazione
| |
| 1901-1907 |
|
Stato di sezione della popolazione
| |
| 1901-1907 |
|
Tabella di divisione del territorio comunale; stato della popolazione per parrocchie; prospetto delle abitazioni occupate; istruni ministeriali per lo svolgimento del censimento
| |
| 1901 |
|
Elenco degli opifici industriali da censire
| |
| 1911 |
|
Stato di sezione definitivo
| |
| 1921 |
|
Documentazione preparatoria per il censimento
| |
| 1935-1936 |
|
Fogli di famiglia
| |
| 1937-1947 |
|
Elenco preparatorio degli emigranti e degli immigrati
| |
| 1925-1926 |
|
Stato di numerazione delle case ed altri stabili fabbricati
| |
| 1871 |
|
Registro per l'aggiornamento della numerazione delle case e dei fabbricati
| |
| s.d. |
Leva e Truppa
|
Matricola della Guardia Nazionale (in ordine di iscrizione)
| |
| 1863 |
|
Matricola della Guardia Nazionale (in ordine di alfabetico)
| |
| [1863] |
|
Elenco preparatorio d'iscrizione nelle liste di leva dei giovani nati nel 1874
| |
| 1891 |
|
Elenco riassuntivo delle classi di leva 1902-1910
| |
| 1902-1910 |
|
Schede personali per la leva sulla classe del 1897: giovani morti o iscritti in altri Comuni
| |
| 1914 |
|
Lista di leva dei giovani nati nel 1902
| |
Per le classi di leva dal 1925 in poi le liste sono conservate nell'archivio di deposito
| 1920 |
|
Lista di leva dei giovani nati nel 1903
| |
| 1921 |
|
Lista di leva dei giovani nati nel 1904
| |
| 1922 |
|
Lista di leva dei giovani nati nel 1905
| |
| 1923 |
|
Lista di leva dei giovani nati nel 1906
| |
| 1924 |
|
Lista di leva dei giovani nati nel 1907
| |
| 1925 |
|
Lista di leva dei giovani nati nel 1908
| |
| 1926 |
|
Lista di leva dei giovani nati nel 1909
| |
| 1927 |
|
Lista di leva dei giovani nati nel 1910
| |
| 1928 |
|
Lista di leva dei giovani nati nel 1911
| |
| 1929 |
|
Lista di leva dei giovani nati nel 1912
| |
| 1930 |
|
Lista di leva dei giovani nati nel 1913
| |
| 1931 |
|
Lista di leva dei giovani nati nel 1914
| |
| 1932 |
|
Lista di leva dei giovani nati nel 1915
| |
| 1933 |
|
Lista di leva dei giovani nati nel 1916
| |
| 1934 |
|
Lista di leva dei giovani nati nel 1917
| |
| 1935 |
|
Lista di leva dei giovani nati nel 1918
| |
| 1936 |
|
Lista di leva dei giovani nati nel 1919
| |
| 1937 |
|
Lista di leva dei giovani nati nel 1920
| |
| 1938 |
|
Lista di leva dei giovani nati nel 1921
| |
| 1939 |
|
Lista di leva dei giovani nati nel 1922
| |
| 1940 |
|
Lista di leva dei giovani nati nel 1923
| |
| 1941 |
|
Lista di leva dei giovani nati nel 1924
| |
| 1942 |
|
Ruoli matricolari comunali
| |
| 1875-1908 |
|
Ruoli matricolari comunali
| |
| 1909-1962 |
|
Leva sui giovani nati nell'anno 1918
| |
| 1938 |
|
Elenco dei militari nati dal 1874 al 1902 sotto le armi
| |
| 1874-1902 |
|
Elenco degli orfani di guerra
| |
| 1917 |
|
Elenco degli orfani di guerra
| |
| 1919 |
|
Elenco degli orfani di guerra
| |
| s.d. |
|
Ruoli quindicinali dei soccorsi giornalieri ai militari
| |
| 1935-1940 |
|
Deliberazioni della Commissione comunale per l'erogazione di sussidi ai militari
| |
| 1935-1944 |
|
Ruolo dei quadrupedi
| |
| 1923 |
|
Ruolo dei quadrupedi
| |
| [1926-1927] |
|
Censimento dei rottami e dei manufatti di rame non in opera: dichiarazioni personali
| |
| 1940 |
|
Censimento dei rottami e dei manufatti di rame non in opera: registro delle denunce
| |
| s.d. |
|
Censimento dei rottami e dei manufatti di rame non in opera: registro delle denunce
| |
| s.d. |
|
Diplomi di conferimento di onorificenze militari
| |
| 1921 |
|
Diplomi di conferimento di onorificenze militari
| |
| 1925 |
|
Diplomi di conferimento di onorificenze militari
| |
| 1926 |
Protocolli della corrispondenza
|
Protocolli della corrispondenza
| |
| gennaio 1867 - dicembre 1867 |
|
Protocolli della corrispondenza
| |
| gennaio 1868 - dicembre 1868 |
|
Protocolli della corrispondenza
| |
| gennaio 1872 - dicembre 1872 |
|
Protocolli della corrispondenza
| |
| gennaio 1877 - dicembre 1877 |
|
Protocolli della corrispondenza
| |
allegato carteggio
| gennaio 1879 - dicembre 1880 |
|
Protocolli della corrispondenza
| |
deteriorato
| gennaio 1881 - dicembre 1882 |
|
Protocolli della corrispondenza
| |
| gennaio 1883 - dicembre 1884 |
|
Protocolli della corrispondenza
| |
| gennaio 1887 - dicembre 1887 |
|
Protocolli della corrispondenza
| |
allegato carteggio
| gennaio 1931 - dicembre 1932 |
|
Protocolli della corrispondenza
| |
| gennaio 1932 - dicembre 1933 |
|
Protocolli della corrispondenza
| |
solo partenza
| gennaio 1933 - dicembre 1933 |
|
Protocolli della corrispondenza
| |
allegato carteggio
| gennaio 1935 - dicembre 1935 |
|
Protocolli della corrispondenza
| |
| giugno 1935 - dicembre 1935 |
|
Protocolli della corrispondenza
| |
carteggio classificato dal 9.6.1931
| gennaio 1936 - dicembre 1937 |
|
Protocolli della corrispondenza
| |
| gennaio 1937 - dicembre 1937 |
|
Protocolli della corrispondenza
| |
| gennaio 1939 - dicembre 1940 |
|
Protocolli della corrispondenza
| |
| gennaio 1940 - gennaio 1941 |
|
Protocolli della corrispondenza
| |
| gennaio 1941 - luglio 1941 |
|
Protocolli della corrispondenza
| |
| luglio 1941 - gennaio 1942 |
|
Protocolli della corrispondenza
| |
| gennaio 1942 - gennaio 1943 |
|
Protocolli della corrispondenza
| |
| gennaio 1943 - febbraio 1945 |
|
Protocolli della corrispondenza
| |
| febbraio 1945 - luglio 1945 |
|
Protocolli della corrispondenza
| |
| luglio 1945 - novembre 1945 |
|
Protocolli della corrispondenza
| |
| novembre 1945 - gennaio 1946 |
|
Protocolli della corrispondenza
| |
| gennaio 1946 - settembre 1946 |
|
Protocolli della corrispondenza
| |
| agosto 1946 - gennaio 1948 |
|
Protocolli della corrispondenza
| |
| |
Carteggio
|
Organista della Chiesa Parrocchiale
| |
| 1902-1926 |
|
Cassa Nazionale di Previdenza per impiegati e salariati
| |
| 1908-1930 |
|
Concorso per la nomina della guardia campestre
| |
| 1911 |
|
Affari diversi sugli impiegati comunali
| |
| 1918-1940 |
|
Regolamento e pianta organica
| |
| 1920-1924 |
|
Nomia dei salariati. Guardie municipali
| |
| 1920-1930 |
|
Feste civili e religiose nel Comune
| |
| 1921-1928 |
|
Pensione alla guardia campestre
| |
| 1922-1925 |
|
Nomina della guardia campestre
| |
| 1923 |
|
Progetto di accorpamento del Comune a quello di Sora
| |
| 1923-1927 |
|
Organico degli impiegati e salariati
| |
| 1924-1930 |
|
Stipendi degli impiegati. Indennità di caroviveri
| |
| 1924-1931 |
|
Concorso per la nomina del segretario comunale
| |
| 1926 |
|
Nomina del messo scrivano
| |
| 1926-1928 |
|
Segretario comunale
| |
| 1928-1930 |
|
Provvedimenti a carico di salariati comunali
| |
| 1944-1946 |
|
Carteggio del Sindaco
| |
| 1945-1946 |
|
Nomina del Sindaco e della Giunta
| |
| 1946 |
|
Nomina della Giunta e affari diversi
| |
| 1946 |
|
classe I Comune, circoscrizioni, frazioni
| |
| 1939 |
|
classe II Ufficio, protocollo e archivio comunale
| |
| 1932-1936 |
|
classe III Economato, forniture, provviste
| |
| 1931-1939 |
|
classe V Podestà, vicepodestà e delegato podestarile
| |
| 1930-1939 |
|
classe VI Personale in genere. Impiegati e salariati amministrativi in specie
| |
| 1930-1942 |
|
classe VII Locali per gli uffici e sede municipale
| |
| 1935 |
|
classe IX Cause e liti. Conflitti riguardanti l'Amministrazione
| |
| (1864) - 1938 |
|
classe X Andamento dei servizi amministrativi. Inchieste
| |
| 1931-1939 |
|
classe XI Affari generali d'amministrazione riguardanti più servizi e lavori. Feste locali
| |
| 1910-1939 |
|
Croce Rossa: consegna al Comune dello chalet
| |
| 1915-1930 |
|
Debito per spedalità
| |
| 1917-1926 |
|
Trovatelli: debito arretrato
| |
| 1918-1929 |
|
Disoccupazione involontaria, invalidità e vecchiaia
| |
| 1920-1927 |
|
Cure marine e montane
| |
| 1924-1929 |
|
Istituto foto-radio-terapico
| |
| 1925 |
|
Figli illegittimi. Infanzia abbandonata
| |
| 1925-1928 |
|
Infanzia anormale
| |
| 1925-1928 |
|
Congregazione di Carità
| |
| 1925-1929 |
|
Spedalità romane
| |
| 1925-1929 |
|
Patronato nazionale medico-legale per gli infortuni ed assicurazioni
| |
| 1925-1929 |
|
Opera Nazionale Dopolavoro
| |
| 1926-1930 |
|
Opera Nazionale Maternità e Infanzia. Cattedra ambulante di puericultura. Consultorio
| |
| 1929-1930 |
|
Giornata della Croce Rossa
| |
| 1929-1930 |
|
Croce Rossa: scarti d'archivio
| |
| 1929-1930 |
|
Rimborsi di spedalità
| |
| 1944-1951 |
|
Assistenza erogata
| |
| 1945-1946 |
|
classe I Celebrazione del pane
| |
| 1928-1930 |
|
classe I Pro cimitero monumentale del Grappa
| |
| 1929-1930 |
|
classe I Befana fascista
| |
| 1929-1930 |
|
classe II Spedalità
| |
| 1916-1943 |
|
classe II Cura e assistenza degli infermi ed inabili
| |
| 1923-1939 |
|
classe II Manicomio
| |
| 1927-1929 |
|
classe III Opera Nazionale Maternità e infanzia: affiliazione di minori
| |
| 1940 |
|
classe IV Contributo sulla proprietà edilizia
| |
| 1930-1935 |
|
classe IV Contributi obbligatori per i prestatori d'opera contro gli infortuni sul lavoro
| |
| 1931-1936 |
|
classe IV Associazioni operaie di mutuo soccorso: sussidi e contributi diversi
| |
| 1932-1939 |
|
classe IV Sussidi demografici
| |
| 1936-1940 |
|
classe V Lotterie, tombole e fiere di beneficenza
| |
| 1932-1940 |
|
Regolamento di polizia urbana
| |
| 1878 |
|
Modifica al regolamento di polizia urbana
| |
| 1900 |
|
Regolamenti e verbali di contravvenzione ai regolamenti municipali
| |
| 1921-1930 |
|
Concessioni e autorizzazioni per la costruzione di pozzi neri
| |
| 1922-1929 |
|
Modificazioni al decreto per il riordinamento e la riforma della legislazione sui boschi e i terreni montani
| |
| 1926 |
|
Sistemazione dei rifiuti dei frantoi
| |
| 1927 |
|
Verbali di contravvenzione
| |
| 1927-1928 |
|
Contravvenzioni automobilistiche
| |
| 1927-1929 |
|
Regolamento del servizio pubbliche affissioni
| |
| 1928-1930 |
|
classe I Personale di polizia. Disegni di prova per il berretto delle guardie comunali e per la divisa della banda musicale
| |
| 1933-1936 |
|
classe II Polizia urbana, rurale, sanitaria, edilizia, industriale e commerciale: contravvenzioni
| |
| 1931-1935 |
|
classe II Delibere comunali su servizio ostetrico, custode del cimitero, medico condotto, manutenzione della viabilità ed esecuzione di lavori in economia
| |
| 1931-1935 |
|
classe II Verbali di contravvenzione
| |
| 1931-1939 |
|
classe II Contravvenzioni del vigile sanitario
| |
| 1935-1938 |
|
classe III Tassa di circolazione sui veicoli
| |
| 1932 |
|
classe IV Affissioni pubbliche
| |
| 1931-1938 |
|
classe VI Occupazioni di suolo pubblico
| |
| 1932 |
|
Regolamenti d'igiene
| |
| 1869-1929 |
|
Cimitero: appalto dei lavori, prestiti per la costruzione, stati di avanzamento dei lavori, computi metrici, perizie
| |
| 1876-1922 |
|
Levatrici: domande e documenti per concorsi (contiene un "elenco dei poveri assoluti del Comune")
| |
| 1898-1931 |
|
Concessione di aree al cimitero
| |
| 1904-1915 |
|
Polizia mortuaria
| |
| 1906-1910 |
|
Concessione di aree al cimitero
| |
| 1921-1926 |
|
Vigilanza igienica sugli acquedotti
| |
| 1921-1930 |
|
Consorzio antitubercolare
| |
| 1922-1928 |
|
Medico condotto
| |
| 1922-1930 |
|
Concorso per il medico condotto
| |
| 1923-1929 |
|
Ufficiale sanitario
| |
| 1924-1930 |
|
Concorso per il medico condotto
| |
| 1925-1926 |
|
Servizio veterinario: infezione da rogna ovina
| |
| 1925-1928 |
|
Vigilanza igienica sui generi alimentari
| |
| 1925-1929 |
|
Veterinario consorziale
| |
| 1925-1930 |
|
Concorso per la condotta medica chirurgica del Comune
| |
| 1925-1931 |
|
Mattatoio pubblico
| |
| 1926-1928 |
|
Lotta contro le mosche
| |
| 1927-1929 |
|
Festa del fiore. Propaganda antitubercolare
| |
| 1928-1929 |
|
Vigilanza sanitaria sul latte
| |
| 1929 |
|
classe I Ufficio e personale sanitario
| |
| 1931-1939 |
|
classe I Consorzio veterinario
| |
| 1936-1938 |
|
classe II Assistenza sanitaria ostetrica e zooiatrica
| |
| 1929-1939 |
|
classe II Concorso ostetrico
| |
| 1931-1932 |
|
classe II Impianto dell'armadio farmaceutico
| |
| 1934 |
|
classe II Certificati di assistenza al parto
| |
| 1941-1951 |
|
classe III Malattie infettive e contagiose
| |
| 1931-1939 |
|
classe III Ordinanza di Polizia veterinaria
| |
| 1935 |
|
classe IV Epizoozie e malattie degli animali
| |
| 1930-1939 |
|
classe IV Vigilanza igienica sulla produzione del latte
| |
| 1937 |
|
classe V Igiene pubblica e vigilanza sanitaria
| |
| 1929-1936 |
|
classe V Regolamento d'igiene
| |
| 1932 |
|
classe VI Custode e becchini del cimitero
| |
| 1915-1935 |
|
classe VI Polizia mortuaria e cimitero
| |
| 1932-1939 |
|
Demanio comunale: operazioni, verifiche, usurpazioni, ecc.
| |
| 1861-1892 |
|
Affitto di terreni e locali municipali
| |
| 1890-1909 |
|
Demanio comunale: usi civici, cesine, contenzioso
| |
| 1898-1930 |
|
Progetto di strada mulattiera
| |
| 1899 |
|
Miniera di bauxite: contratti di sfruttamento e affari diversi
| |
| 1901-1933 |
|
Lavori di sistemazione delle strade comunali
| |
| 1902-1915 |
|
Lavori di restauro di locali municipali
| |
| 1903-1915 |
|
Edifici scolastici
| |
| 1907-1913 |
|
Legittimazione dell'occupazione di suolo pubblico
| |
| 1921-1922 |
|
Case economiche per i terremotati del 1915
| |
| 1921-1933 |
|
Permute di suolo
| |
| 1922-1927 |
|
Concessioni di aree comunali
| |
| 1923-1927 |
|
Escavazione di sabbia e pietre
| |
| 1924-1930 |
|
Vendita delle baracche "Boschetto"
| |
| 1925-1927 |
|
Istanze per lavori da compiersi sulle strade comunali
| |
| 1929-1930 |
|
Revisione dei conti consuntivi
| |
| 1920-1933 |
|
Gestione straordinaria del Commissario Sottoprefettizio
| |
| 1925 |
|
Carte contabili del Podestà
| |
| 1926 |
|
Tassa di manomorta
| |
| 1862-1931 |
|
Imposta di ricchezza mobile
| |
| 1866-1918 |
|
Tassa di famiglia
| |
| 1875-1897 |
|
Sovrimposte comunali
| |
| 1899-1891 |
|
Fida sul bestiame
| |
| 1891-1898 |
|
Tassa esercizi e rivendite
| |
| 1897-1928 |
|
Tassa speciale sugli animali caprini
| |
| 1900-1930 |
|
Tassa sul bestiame
| |
| 1912-1931 |
|
Tassa macellazione bovini
| |
| 1920-1930 |
|
Tassa per l'occupazione di suolo pubblico
| |
| 1921-1925 |
|
Tassa vetture e domestici
| |
| 1921-1929 |
|
Bilancio e sovrimposte
| |
| 1922-1929 |
|
Imposta sul vino
| |
| 1923-1925 |
|
Tasse automobilistiche
| |
| 1923-1926 |
|
Regia agenzia delle imposte
| |
| 1924-1929 |
|
Imposta complementare sul reddito
| |
| 1925 |
|
Ruoli in pubblicazione
| |
| 1926-1928 |
|
Ufficio del Registro
| |
| 1926-1929 |
|
Tassa sui celibi
| |
| 1927-1929 |
|
Imposta consigliare
| |
| 1928-1929 |
|
Contributo radioaudizioni
| |
| 1929 |
|
Corrispondenza con l'Intendenza di Finanza
| |
| 1929 |
|
Reclami contro l'imposta di famiglia
| |
| 1941-1945 |
|
Addizonale governativa al dazio consumo sulle bevande alcooliche
| |
| 1925-1930 |
|
Appalto del dazio consumo per gli anni 1927-1929
| |
| 1927-1930 |
|
Appalto del dazio consumo per gli anni 1930-1934
| |
| 1929-1931 |
|
Commissione censuaria comunale
| |
| 1907-1928 |
|
Beni di privativa: rivendita, appalto, consumi
| |
| 1862-1898 |
|
Rivendita di privativa
| |
| 1926-1929 |
|
Esattoria consorziale: corrispondenza diversa
| |
| 1915-1928 |
|
Appalto dell'Esattoria
| |
| 1921-1922 |
|
Esattoria consorziale: corrispondenza diversa
| |
| 1925-1930 |
|
classe I Demani e proprietà comunali
| |
| 1931-1939 |
|
classe II Diritti di segreteria e stato civile
| |
| 1930-1944 |
|
classe II Conti, bilanci, contabilità comunale
| |
| 1931-1942 |
|
classe III Commissione comunale per i reclami contro le imposte
| |
| 1929-1936 |
|
classe III Imposte, sovrimposte, tasse
| |
| 1931-1942 |
|
classe III Delibere del Podestà relative ai ruoli d'imposta
| |
| 1932-1934 |
|
classe IV Inchiesta e denuncia sul dazio consumo
| |
| 1931 |
|
classe IV Imposta di consumo sui materiali edili
| |
| 1931 |
|
classe IV Esenzione dall'imposta di consumo sulle uve
| |
| 1931 |
|
classe IV Prospetti statistici dei consumi
| |
| 1933-1934 |
|
classe IV Appalto delle imposte di consumo per gli anni 1936-1940
| |
| 1935-1936 |
|
classe IV Corrispondenza relativa alle imposte di consumo
| |
| 1935-1939 |
|
classe VI Lotto e privative
| |
| 1931-1939 |
|
classe VII Mutui passivi ed attivi
| |
| 1931-1939 |
|
classe VII Mutuo di lire 150.000
| |
| 1933-1936 |
|
classe IX Esattoria e Tesoreria
| |
| 1931-1939 |
|
classe IX Liquidazione di mutui
| |
| 1933-1936 |
|
Convalida dei consiglieri
| |
| 1900-1925 |
|
Elezioni amministrative
| |
| 1925 |
|
Onoranze a S.M. Vittorio Emanuele III
| |
| 1925 |
|
Onoranze a S.M. la Regina Madre
| |
Queste carte avrebbero dovuto essere archiviate nella categoria I; ma nel 1931, quando il segretario comunale Raffaele Vitti procedette al riordinamento che si è inteso rispettare, il titolario in vigore non contemplava più la voce "elezioni amministrative", essendo state queste soppresse nel 1926. Egli inserì quindi tutta la documentazione precedente nell'unica categoria che prevedeva ancora una voce "elezioni".
| 1925-1926 |
|
Liste elettorali; riforma della rappresentanza politica
| |
Queste carte avrebbero dovuto essere archiviate nella categoria I; ma nel 1931, quando il segretario comunale Raffaele Vitti procedette al riordinamento che si è inteso rispettare, il titolario in vigore non contemplava più la voce "elezioni amministrative", essendo state queste soppresse nel 1926. Egli inserì quindi tutta la documentazione precedente nell'unica categoria che prevedeva ancora una voce "elezioni".
| 1926-1929 |
|
Elezioni politiche
| |
Queste carte avrebbero dovuto essere archiviate nella categoria I; ma nel 1931, quando il segretario comunale Raffaele Vitti procedette al riordinamento che si è inteso rispettare, il titolario in vigore non contemplava più la voce "elezioni amministrative", essendo state queste soppresse nel 1926. Egli inserì quindi tutta la documentazione precedente nell'unica categoria che prevedeva ancora una voce "elezioni".
| 1929 |
|
Liste elettorali
| |
| 1929-1930 |
|
Liste elettorali
| |
| 1930-1931 |
|
classe I Circolari
| |
| 1927-1928 |
|
classe I Leggi, decreti, circolari, comunicazioni con le autorità superiori
| |
| 1930-1937 |
|
classe II Servizio elettorale: revisione
| |
| 1930-1935 |
|
classe II Bandiera e rappresentanza nazionale. Liste ed elezioni politiche
| |
| 1930-1939 |
|
classe II Revisione straordinaria delle liste elettorali politiche
| |
| 1932-1936 |
|
classe II Revisione ordinaria delle liste elettorali
| |
| 1933-1934 |
|
classe II Elezioni politiche
| |
| 1934 |
|
classe II Revisione delle liste elettorali
| |
| 1935-1938 |
|
classe III Feste civili e nazionali
| |
| 1926-1938 |
|
classe III Nozze del Principe di Piemonte
| |
| 1929-1930 |
|
classe IV Azioni al valor civile, onorificenze, medaglie e decorazioni
| |
| 1931-1939 |
|
classe V Concessioni governative. Stipendi, assegni e pensioni dello Stato
| |
| 1931-1939 |
|
Spese mandamentali
| |
| 1862-1929 |
|
Corrispondenza con la Regia Pretura
| |
| 1916-1929 |
|
classe I Uffici e polizia giudiziaria
| |
| 1931-1939 |
|
classe II Giurati di Corte d'Assise, assessori, procedure giudiziarie ed arbitrali
| |
| 1918-1936 |
|
classe III Carceri e trasporti carcerari
| |
| 1931-1934 |
|
classe IV Ufficio di conciliazione; eleggibili alla carica di conciliatore
| |
| 1931-1939 |
|
classe V Archivio notarile e notariato
| |
| 1931-1937 |
|
classe VI Affari di culto
| |
| 1932-1935 |
|
Esercitazioni di tiro
| |
| 1924-1928 |
|
Servizio militare: corrispondenza varia
| |
| 1924-1928 |
|
Fogli-notizie dei militari per il servizio prestato durante la guerra 1915-1918
| |
| 1925-1926 |
|
Requisizione quadrupedi
| |
| 1927 |
|
Offerta di veicoli alla Patria
| |
| 1927-1928 |
|
Premio della Repubblica ai reduci e congedati
| |
| 1946-1947 |
|
Militari morti e dispersi; orfani di guerra
| |
| 1906-1927 |
|
Orfani, invalidi civili e profughi di guerra
| |
| 1916-1919 |
|
Invalidi di guerra
| |
| 1918-1929 |
|
Orfani di guerra
| |
| 1919-1930 |
|
Parco della Rimembranza
| |
| 1923 |
|
Opera Nazionale Mutilati: credito fondiario agli invalidi di guerra rurali
| |
| 1925-1927 |
|
Oblazioni per gli orfani di guerra
| |
| 1925-1928 |
|
Pensioni di guerra
| |
| 1912-1928 |
|
Liquidazione di pensioni
| |
| 1915-1930 |
|
Pensioni alle vedove di guerra
| |
| 1925-1926 |
|
Soccorsi giornalieri alle famiglie dei richiamati: fascicoli personali (lettere A/F)
| |
| 1934-1944 |
|
Soccorsi giornalieri alle famiglie dei richiamati: fascicoli personali (lettere G/M)
| |
| 1934-1944 |
|
Soccorsi giornalieri alle famiglie dei richiamati: fascicoli personali (lettere N/R)
| |
| 1934-1944 |
|
Soccorsi giornalieri alle famiglie dei richiamati: fascicoli personali (lettere S/V)
| |
| 1934-1944 |
|
Assistenza postbellica
| |
| 1944-1948 |
|
Ufficio provinciale postbellico: circolari
| |
| 1946-1947 |
|
Assistenza postbellica
| |
| 1946-1948 |
|
classe I Ruoli matricolari
| |
| 1929-1932 |
|
classe I Operazioni di leva
| |
| 1930-1939 |
|
classe I Variazioni dei ruoli matricolari
| |
| 1931-1939 |
|
classe I Sussidi alle famiglie dei richiamati alle armi: circolari
| |
| 1934-1940 |
|
classe II Chiamata di controllo per ufficiali: richiesta di documenti
| |
Contiene anche elenchi dei militari morti o espatriati o che abbiano trasferito la loro residenza dal 1875 al 1901.
| 1930-1934 |
|
classe III Tiro a segno e istruzione preliminare
| |
| 1931-1934 |
|
classe IV Guarnigione, edifici, servitù, requisizioni e prestazioni militari
| |
| 1931-1938 |
|
classe IV Requisizione lana della tosa 1936
| |
| 1936 |
|
classe V Affari militari
| |
| 1931-1939 |
|
classe V Statistica degli orfani di guerra
| |
| 1935-1940 |
|
classe VI Requisizione quadrupedi
| |
| 1936 |
|
classe VII Censimento dei rottami e manufatti di rame non in opera
| |
| 1939-1941 |
|
Personale insegnante
| |
| 1863-1915 |
|
Specchietti degli alunni delle scuole elementari
| |
| 1868-1881 |
|
Tabella di classificazione dei Comuni della provincia di Terra di Lavoro riguardo alle scuole obbligatorie
| |
| 1876 |
|
Relazione al consiglio scolastico provinciale di Terra di Lavoro sulle scuole dal 1876 al 1878
| |
| 1878 |
|
Relazioni scolastiche annuali
| |
| 1879-1880 |
|
Elenco degli alunni mancanti all'obbligo
| |
| 1879-1881 |
|
Programmi per le scuole elementari del Regno
| |
| 1881 |
|
Esami finali dell'obbligo scolastico
| |
| 1881-1882 |
|
Compiti in classe di scolari
| |
| 1882 |
|
Avvisi pubblici diversi concernenti esami scolastici, concorsi, richieste di sussidi
| |
| 1882-1890 |
|
Progetto di adattamento della Cappella S.Marco a locali scolastici nella borgata Forcella. Stima dei lavori.
| |
| 1907 |
|
Patronato scolastico
| |
| 1914-1918 |
|
Trasferimenti degli insegnanti
| |
| 1919-1927 |
|
Istituzione delle scuole in contrada Bagnoli e Canale; riclassificazione della scuola di Colledardo
| |
| 1921-1926 |
|
Edifici scolastici
| |
Altra documentazione relativa agli edifici scolastici si trova in Categoria V, carte non segnate, Demanio.
| 1921-1929 |
|
Fitti dei locali adibiti a scuola
| |
| 1923-1926 |
|
Istituzione dell'Istituto tecnico governativo a Sora
| |
| 1925 |
|
Custode e bidello della scuola elementare
| |
| 1927-1929 |
|
Arredamento scolastico e materiale didattico
| |
| 1927-1937 |
|
classe I Autorità scolastiche e personale delle scuole elementari
| |
| 1931-1939 |
|
classe II Istituzione prescolastica e primaria. Assistenza e previdenza scolastica
| |
| 1930-1937 |
|
classe III Scuole professionali, scuole medie, istituti di cultura speciale
| |
| 1931-1934 |
|
classe IV Associazioni ed istituti per l'educazione fisica
| |
| 1932-1933 |
|
classe V Musica e canto
| |
| 1916-1938 |
|
Strada rotabile per Sora
| |
| 1905-1926 |
|
Larghezza dei cerchioni, elenco dei veicoli, contributo logorio stradale
| |
| 1912-1930 |
|
Strada di allacciamento Forcella-Pescosolido
| |
| 1918-1925 |
|
Strada rotabile Forcella
| |
| 1920-1931 |
|
Servizio di pulizia stradale
| |
| 1921-1925 |
|
Strada Valleradice-Forcella
| |
| 1925 |
|
Strada rotabile Balsorano-Alvito
| |
| 1925-1926 |
|
Strada di allacciamento Pescosolido-S.Maria
| |
| 1925-1929 |
|
Prestazioni d'opera per la viabilità obbligatoria
| |
| 1925-1930 |
|
Sistemazione della frana presso la fontana Purifica
| |
| 1926 |
|
Lavori di riparazione alle strade Valpara, Viapiana e Colledardo
| |
| 1926 |
|
Concessione in fitto del terraneo comunale
| |
| 1926-1927 |
|
Contributo di logorio stradale
| |
| 1926-1930 |
|
Concessione in fitto di pozzetti
| |
| 1927 |
|
Strada marsicana Sora - Isola Liri
| |
| 1927 |
|
Sistemazione del Largario Vescovo Ruggieri
| |
| 1928-1929 |
|
Impianto dell'illuminazione pubblica
| |
| 1914-1918 |
|
Transazione con la Ditta Matachione
| |
| 1914-1921 |
|
Capitolato per l'appalto dell'illuminazione
| |
| 1915-1929 |
|
Impianto dell'illuminazione nel nuovo rione di S.Maria
| |
| 1916-1917 |
|
Ripristino del canone annuo
| |
| 1918-1919 |
|
Ditta Unione Eserciti Elettrici
| |
| 1925-1926 |
|
Acquedotto per la frazione Forcella
| |
| 1907-1928 |
|
Costruzione di un tombino in contrada Acquadaiuno
| |
| 1919-1923 |
|
Riparazioni alla fontana Valpara
| |
| 1920-1922 |
|
Fitto dello scolo di acque delle fontane pubbliche
| |
| 1920-1930 |
|
Sistemazione dei pozzi alla montagna
| |
| 1925 |
|
Sorgente S.Pietro: consorzio per gli acquedotti comunali di Pescosolido, Campoli, Viticalvi e Fontechiari
| |
| 1926-1929 |
|
Concessione in fitto del rifiuto dell'acqua della fontana S.Marco
| |
| 1927 |
|
Bonifica integrale
| |
| 1928-1929 |
|
Piano Regolatore
| |
| 1915-1929 |
|
Terremoto del 13 gennaio 1915: costruzione e assegnazione delle casette asismiche
| |
| 1915-1930 |
|
Autorizzazioni a costruire
| |
| 1925-1926 |
|
Provveditorato alle Opere Pubbliche della Campania
| |
| 1925-1929 |
|
Genio Civile: servizio terremoto
| |
| 1925-1931 |
|
Istanze di privati per concessione di aree comprese nel Piano Regolatore
| |
| 1927-1929 |
|
Restauri del Palazzo Municipale
| |
| 1917-1932 |
|
Edifici di proprietà comunale: pratica generale
| |
| 1918-1927 |
|
Restauro della Chiesa Parrocchiale
| |
| 1919-1931 |
|
Progetti, stime e appalti per il restauro della Chiesa Parrocchiale
| |
| 1920-1936 |
|
Impianto telefonico
| |
| 1909-1932 |
|
classe I Appalto della strada rotabile Pescosolido - Sora
| |
Contiene alcune fotografie della chiesa terremotata.
| 1929-1934 |
|
classe I Strade, vie, piazze e ponti
| |
| 1930-1938 |
|
classe II Costruzione di pozzi neri
| |
| 1930-1938 |
|
classe III Fornitura di lampade elettriche
| |
| 1928-1937 |
|
classe III Illuminazione pubblica
| |
| 1928-1939 |
|
classe IV Conduttura di acqua potabile alle borgate Colledardo, Bagnoli, Valpara e Forcella
| |
| 1928-1931 |
|
classe IV Acque, fontane pubbliche, condutture
| |
| 1931-1939 |
|
classe IV Spese per l'acquedotto Val S. Pietro
| |
| 1934-1935 |
|
classe V Sindacato fascista dei trasporti
| |
| 1930-1931 |
|
classe VI Espropri per pubblica utilità. Costruzione ed esercizio delle case popolari
| |
| 1931-1939 |
|
classe VII Servizio postale, telegrafico e telefonico
| |
| 1931-1939 |
|
classe VIII Trasporti automobilistici; autoservizio pubblico
| |
| 1930-1938 |
|
classe X Edifici e stabili comunali
| |
| 1929-1938 |
|
classe X Restauro della Chiesa Parrocchiale e della Casa comunale. Debito verso l'Unione Edilizia Nazionale
| |
| 1937-1938 |
|
Affari relativi al taglio delle sezioni II e VI del bosco
| |
| 1894-1923 |
|
Bosco comunale - IX sezione
| |
| 1914-1925 |
|
Bosco comunale - X sezione: uso civico e pascolo delle capre
| |
| 1921-1926 |
|
Contratto di vendita del legname del terzo lotto della IX sezione del bosco
| |
| 1921-1931 |
|
Contratto di vendita di 750 piante di faggio nella X sezione del bosco
| |
| 1922-1926 |
|
Sistemazione dei pozzi della montagna
| |
| 1925-1929 |
|
Taglio straordinario del bosco: circolari
| |
| 1925-1929 |
|
Bosco comunale - sezioni XI e XII
| |
| 1925-1932 |
|
Taglio del bosco: primo e secondo lotto
| |
| 1925-1932 |
|
Vendita delle piante abbattute del vento
| |
| 1926 |
|
Rimboschimento del Colle della Fossa
| |
| 1926-1927 |
|
Concessione di fagi per uso industriale
| |
| 1926-1928 |
|
Vendita del carbone residuo dalla XII sezione della Società Anonima Impresa Taglio Boschi
| |
| 1926-1931 |
|
Atti d'incanto e contratto di vendita di 1825 piante di faggio alla Società Anonima Impresa Taglio Boschi
| |
| 1926-1931 |
|
Vendita di 80 piante di faggio abbattute dal vento nel bosco
| |
| 1927-1928 |
|
Ente Autonomo del Parco Nazionale d'Abruzzo
| |
| 1927-1930 |
|
Bosco comunale - XIII sezione
| |
| 1927-1930 |
|
Distaccamento forestale
| |
| 1927-1931 |
|
Concessione di faggi agli industriali
| |
| 1928-1931 |
|
Atti d'incanto per la vendita della XIII sezione del bosco
| |
| 1929 |
|
Istanze degli industriali per la concessione di faggi
| |
| 1929-1931 |
|
Bosco comunale: tagli nell'XI, XII e XIII sezione
| |
| 1930-1932 |
|
Bosco comunale - I sezione "Cacchiete"
| |
| 1941-1947 |
|
Prima mostra circondariale agricola-zootecnica
| |
| 1926 |
|
Denuncia del grano trebbiato
| |
| 1928 |
|
Cassa mutua per gli infortuni agricoli
| |
| 1929 |
|
Censimento generale delle famiglie coloniche
| |
| 1929 |
|
Censimento generale dell'agricoltura
| |
| 1929-1930 |
|
Censimento generale industriale
| |
| 1927 |
|
Statistica mensile della disoccupazione
| |
| 1929-1930 |
|
Brevetto per dispositivi antiabbaglianti
| |
| 1941-1943 |
|
Determinazione dei prezzi base dei generi di largo consumo. Prezzi dei generi soggetti a calmiere
| |
| 1926-1929 |
|
Federazione fascista dei commercianti
| |
| 1927-1929 |
|
Disciplina del commercio
| |
| 1927-1930 |
|
Denuncia delle ditte alla Camera di Commercio e Industria
| |
| 1928-1932 |
|
Notamento delle cesine demaniali
| |
| 1865 |
|
Schede individuali per le cesine demaniali
| |
| 1888 |
|
Fiera del 14 settembre
| |
| 1895-1924 |
|
classe I Agricoltura e silvicoltura
| |
| 1931-1939 |
|
classe I Consorzio per la viticultura
| |
| 1933-1935 |
|
classe I Censimento del grano trebbiato a macchina
| |
| 1935 |
|
Denuncia del grano
| |
| 1935-1936 |
|
Denuncia della produzione di vino
| |
| 1936 |
|
Denuncia della produzione di frumento nella campagna 1935-1936
| |
| 1937 |
|
classe II Istanze e concessione di piante per uso industriale. Ufficio provinciale di collocamento per la mano d'opera agricola
| |
Il fascicolo contiene carte classificate XI/1 e XI/3, forse per l'eterogenità della materia, difficilmente restringibili ad una sola classe della categoria.
| 1931-1939 |
|
classe II Assegnazione di piante di faggio
| |
| 1934 |
|
classe III Industria della panificazione
| |
| 1928-1938 |
|
classe III Disciplina del commercio. Licenze commerciali. Industria della panificazione
| |
| 1931-1939 |
|
classe III Commercio: vendita al pubblico
| |
| 1932-1939 |
|
classe V Pesi e misure: verifiche periodiche
| |
| 1925-1938 |
|
classe VI Sussidi di disoccupazione
| |
Il fascicolo è stato rinvenuto fra le carte dell'XI categoria, ma i documenti fino al 1940 sono segnati come categoria II.
| 1932-1942 |
|
classe VI Libretti di mestiere
| |
| 1943 |
|
Movimento della popolazione
| |
| |
|
Inchiesta sulle famiglie che hanno avuto sette o più figli
| |
| |
|
Rilevazioni statistiche degli atti di stato
| |
| |
|
classe I Atti di trasmissione, richieste di certificati. Disposizioni per l'applicazione del Concordato nella parte relativa ai matrimoni
| |
| 1929-1934 |
|
classe I Atti di trasmissione, richieste di certificati, verbali di verifica degi atti dello stato civile
| |
| 1932-1937 |
|
classe I Circolari esplicative sulla statistica demografica, sugli accertamenti della razza, ecc.
| |
| 1934-1945 |
|
classe I Atti di trasmissione, richieste di certificati, ecc.
| |
| 1937-1939 |
|
classe II Circolari sul divieto di matrimoni misti, sulla tenuta dei registri di popolazione, sulla visita di Hitler (!)
| |
| 1930-1939 |
|
classe II Registro di popolazione
| |
| 1930-1941 |
|
classe III Censimento e statistiche
| |
| 1930-1939 |
|
classe III Censimento generale della popolazione del Regno
| |
| 1931-1932 |
|
classe III Notizie demografiche e sanitarie
| |
| 1933-1935 |
|
classe III Inchiesta sulle case rurali
| |
| 1933-1938 |
|
Emigrazione: circolari e corrispondenza
| |
| 1922-1929 |
|
Emigrazione: affari diversi
| |
| 1928-1930 |
|
classe I Rilascio di passaporti
| |
| 1930-1938 |
|
classe I Espatri, lasciapassare per le colonie
| |
| 1931-1939 |
|
classe II Emigrazione
| |
| 1927-1937 |
|
classe III Concessioni ferroviarie per operai che viaggiano in comitive
| |
| 1931-1934 |
|
Elenco degli alunni delle elementari per l'iscrizione all'Opera Nazionale Balilla
| |
| 1924-1927 |
|
Sottoscrizione del dollaro
| |
| 1925-1926 |
|
Federazione Enti Autrarchici
| |
| 1925-1928 |
|
Prestito del Littorio
| |
| 1926-1927 |
|
Sindacato fascista
| |
| 1926-1928 |
|
Opera Nazionale Balilla
| |
| 1926-1930 |
|
Bollettino dell'Opera Nazionale Balilla
| |
| 1927-1929 |
|
Opera Nazionale Orfani dei Contadini morti in guerra
| |
| 1927-1929 |
|
Confederazione Nazionale Sindacati Fascisti
| |
| 1927-1930 |
|
Centenario dell'abbazia di Montecassino
| |
| 1929-1930 |
|
Patronato scolastico - Comitato O.N.B.
| |
| 1930-1931 |
|
Fogli d'ordine del P.N.F.
| |
| 1931-1936 |
|
Terremoto del 1915
| |
| 1931-1939 |
|
Riduzione dei prezzi
| |
| 1934 |
|
Licenza per la fabbricazione di fuochi pirotecnici
| |
| 1904-1930 |
|
Ricoveri al manicomio di Aversa
| |
| 1908-1926 |
|
Affari diversi di pubblica sicurezza
| |
| 1912-1931 |
|
Licenze pubblici esercizi e affari diversi
| |
| 1913-1930 |
|
Autorizzazioni e licenze per beccherie
| |
| 1917-1928 |
|
Rilascio permessi di porto d'armi e denuncia di armi
| |
| 1918-1930 |
|
Contributo di beneficenza: tassa sui fuochi pirotcnici in occasione di feste religiose
| |
| 1920-1925 |
|
Alluvione del settembre 1924 nelle contrade Bagnoli e Valpara
| |
| 1924-1929 |
|
Licenze per pubblici esercizi
| |
| 1925-1930 |
|
Circolari di pubblica sicurezza
| |
| 1926-1930 |
|
Statistica dei libretti di lavoro
| |
| 1927-1929 |
|
classe I Incolumità e sicurezza pubblica
| |
| 1931-1939 |
|
classe II Demolizione di case pericolanti
| |
| 1928-1938 |
|
classe II Prevenzione infortuni e disastri. Polveri e materie esplodenti
| |
| 1930-1939 |
|
classe III Trattenimenti e spettacoli pubblici
| |
| 1931-1940 |
|
classe IV Tipografie e affini
| |
| 1931-1940 |
|
classe IV Rinnovo delle licenze ai pubblici esercizi
| |
| 1933-1937 |
|
classe V Ordine pubblico
| |
| 1932-1938 |
|
classe VI Rimpatrio degli indigenti. Soggiorno degli stranieri
| |
| 1932-1939 |
|
classe VII Classei pericolose alla società. Ebrei tedeschi. Rimpatri con fogli di via
| |
| 1930-1939 |
|
classe VIII Vigilanza e investigazione privata
| |
| 1931-1935 |
|
classe IX Personale di Pubblica Sicurezza
| |
| 1933-1939 |
|
classe IX Circolazione autoveicoli
| |
| 1939-1942 |
|
classe X Infermi di mente
| |
| 1930-1933 |
|
classe XI Incendi e pompieri
| |
| 1931-1937 |
Carteggio per anni e categorie
I fascicoli inaugurati nel 1943 contengono anche carteggio relativo ad anni precedenti e, in alcuni casi, non furono chiusi con la fine dell'anno; le date estreme variano comunque da categoria a categoria.
|
Imposta generale sull'entrata
| |
| 1945 |
|
Censimento dell'industria e del commercio
| |
| 1945 |
|
Attestati sostitutivi del libretto di lavoro
| |
| 1945 |
|
Richieste di bestiame
| |
| 1945 |
|
Profughi di guerra: statistiche
| |
| 1945-1946 |
|
Ufficio del lavoro
| |
| 1945-1947 |
Ciascuno dei documenti elencati qui di seguito costituisce l'inzio delle serie relative che si verranno formando con gli aggiornamenti periodici dell'archivio storico. Bisogna considerare che la documentazione relativa al 1947 (e spesso anche ad anni successivi) si può trovare nella sezione 1861-1946 dell'archivio postunitario, all'interno di registri, volumi o fascicoli di careggio inaugurati in anni precedenti: in questi casi, logicamente, l'unità del pezzo archivistico è stata mantenuta.
Patrimonio
|
Matricola per il fitto delle casette asismiche
| |
| 1947 |
Contabilità
|
Mandati di pagamento
| |
| 1947 |
Imposte e tasse
|
Ruolo unificato dei contributi comunali
| |
| 1947 |
|
Matricola dell'imposta di famiglia
| |
| 1947 |
|
Ruolo dell'imposta sul bestiame
| |
| 1947 |
Affari elettorali
Assistenza
|
Delibere del Comitato comunale U.N.R.R.A.
| |
| 1947 |
Cappelle Laicali poi Luoghi Pii di Beneficenza poi Stabilimenti di Beneficenza
Conti
|
Introito ed esito della Cappella di S.Giacomo
| |
| 1713-1715 |
|
Libretto di esazione delle rendite della Cappella del SS.mo Rosario
| |
| 1717 |
|
"Libro delle Significatorie di tutte le Cappelle di questa Parrocchiale Chiesa di S.Giovanni Battista ed Evangelista"
| |
Volume di fogli numerati 190 con rilegatura in pergamena. Contiene le distinte di introito ed esito delle seguenti Cappelle laicali: SS.mo Rosario, SS.mo Sacramento, S.Giovanni, Purgatorio e Chiese Rurali (SS.mo Crocifisso, S.Rocco, S.Maria della Neve, S.Giacomo), oltre a quelle dell'Ospedale. Il volume contiene annotazioni aggiuntive fino al 1786.
| 1750-1751 |
|
Libretto di esazione delle rendite della Cappella del Purgatorio
| |
| 1798-1802 |
|
Volume contenente: - Stato di situazione dell'entrata e dell'esito
- Stato delle rendite
- Carteggio e circolari relative ai conti e alla nomina degli amministratori
| |
| 1811 |
|
Istruzione del Ministro delle Finanze sulla formazione degli stati delle rendite
| |
| 1812 |
|
Volume dei verbali di approvazione dei conti
| |
| 1813-1860 |
|
Sei mandati di pagamento
| |
| 1841 |
|
Conto del SS.mo Sacramento reso al Vescovo di Sora
| |
Il Rescritto Reale del 18 maggio 1857 ordinò che la gestione delle Cappelle del SS.mo Sacramento fosse affidata agli ordinari diocesani (in questo caso, il Vescovo di Sora). Il provvedimento fu poi revocato con decreto prodittaroriale del 23 ottobre 1860.
| 1859 |
Istrumenti e contratti
|
Istrumento notarile
| |
(copia?)
| ca. 1692 |
|
Istrumenti e documenti relativi a terreni del SS.mo Rosario
| |
| 1739-1863 |
|
Contratto di affitto
| |
| 1771 |
|
Istrumento notarile
| |
copia
| 1796 nov. 28 |
Borderò d'ipoteca
Atti e corrispondenza
|
Volume di carte relative all'assegnazione di un fondo rustico
| |
| 1810-1833 |
|
Volume di carte relative alla nomina degli amministratori e ai conti
| |
| 1817-1823 |
|
Volume di carte relative ai conti
| |
| 1817-1824 |
|
Volume di carte relative ad affari diversi
| |
| 1835-1841 |
|
Corrispondenza non legata su affari diversi
| |
| 1812-1852 |
|
Corrispondenza non legata su affari diversi
| |
| 1853-1860 |
|
Istruzioni per l'amministrazione dei Luoghi Pii Laicali
| |
| 1820 |
|
Circolari di applicazione della legge 3 agosto 1862 sull'istituzione delle Congreghe di Carità
| |
| 1862-1865 |
Congregazione di Carità
Statuti
|
Il fascicolo contiene lo Statuto della Congregazione di Carità approvato con R.D. del 14 dicembre 1911 e gli atti preparatori per la sua stesura da parte degli amministratori della Congrega
| |
| 1909-1911 |
Deliberazioni
|
Registro delle delibere della Congrega
| |
| 1863-1884 |
|
Registro delle delibere della Congrega
| |
| 1892-1896 |
|
Registro delle delibere della Congrega
| |
| 1897-1900 |
|
Registro delle delibere della Congrega
| |
| 1902-1913 |
|
Registro delle delibere della Congrega
| |
| 1913-1918 |
|
Registro delle delibere della Congrega
| |
| 1919-1923 |
|
Registro delle delibere della Congrega
| |
| 1923-1924 |
|
Registro delle delibere della Congrega
| |
| 1925-1930 |
|
Registro delle delibere della Congrega
| |
Delibere del Comitato Amministrativo dell'Ente Comunale di Assistenza dal 1 luglio 1937.
| 1930-1939 |
Conti
|
Bilancio preventivo
| |
deteriorato
| 1883 |
|
Bilancio preventivo
| |
| 1918-1920 |
|
Bilancio preventivo
| |
| 1921-1923 |
|
Bilancio preventivo
| |
| 1924-1926 |
|
Bilancio preventivo
| |
| 1927-1929 |
|
Bilancio preventivo
| |
| 1930-1932 |
|
Bilancio preventivo
| |
| 1933-1935 |
|
Mandati di pagamento di tutti gli Stabilimenti
| |
| 1863 |
|
Mandati di pagamento - Ss.mo Sacramento
| |
| 1864 |
|
Mandati di pagamento - Purgatorio
| |
| 1864 |
|
Mandati di pagamento - S. Giovanni
| |
| 1864 |
|
Mandati di pagamento - Ss.mo Rosario
| |
| 1864 |
|
Mandati di pagamento - Ss.mo Sacramento
| |
| 1865 |
|
Mandati di pagamento - Purgatorio
| |
| 1865 |
|
Mandati di pagamento - S. Giovanni
| |
| 1865 |
|
Mandati di pagamento - Ss.mo Rosario
| |
| 1865 |
|
Mandati di pagamento - Chiese rurali
| |
| 1865 |
|
Mandati di pagamento - Ss.mo Sacramento
| |
| 1866 |
|
Mandati di pagamento - Purgatorio
| |
| 1866 |
|
Mandati di pagamento - S. Giovanni
| |
| 1866 |
|
Mandati di pagamento - Ss.mo Rosario
| |
| 1866 |
|
Conto morale - SS.mo Sacramento
| |
| 1867 |
|
Conto materiale e mandati - SS.mo Sacramento
| |
| 1867 |
|
Conto morale - Purgatorio
| |
| 1867 |
|
Conto materiale e mandati - Purgatorio
| |
| 1867 |
|
Conto morale - S. Giovanni
| |
| 1867 |
|
Conto materiale e mandati - S. Giovanni
| |
| 1867 |
|
Conto morale - SS.mo Rosario
| |
| 1867 |
|
Conto materiale e mandati - SS.mo Rosario
| |
| 1867 |
|
Conto morale - Chiese Rurali
| |
| 1867 |
|
Conto materiale e mandati - Chiese Rurali
| |
| 1867 |
|
Conto morale - SS.mo Sacramento
| |
| 1868 |
|
Conto materiale e mandati - SS.mo Sacramento
| |
| 1868 |
|
Conto morale - Purgatorio
| |
| 1868 |
|
Conto materiale e mandati - Purgatorio
| |
| 1868 |
|
Conto morale - S. Giovanni
| |
| 1868 |
|
Conto materiale e mandati - S. Giovanni
| |
| 1868 |
|
Conto morale - SS.mo Rosario
| |
| 1868 |
|
Conto materiale e mandati - SS.mo Rosario
| |
| 1868 |
|
Conto morale - Chiese Rurali
| |
| 1868 |
|
Conto materiale e mandati - Chiese Rurali
| |
| 1868 |
|
Conto morale - SS.mo Sacramento
| |
| 1869 |
|
Conto materiale e mandati - SS.mo Sacramento
| |
| 1869 |
|
Conto morale - Purgatorio
| |
| 1869 |
|
Conto materiale e mandati - Purgatorio
| |
| 1869 |
|
Conto morale - S. Giovanni
| |
| 1869 |
|
Conto materiale e mandati - S. Giovanni
| |
| 1869 |
|
Conto morale - SS.mo Rosario
| |
| 1869 |
|
Conto materiale e mandati - SS.mo Rosario
| |
| 1869 |
|
Conto morale - Chiese Rurali
| |
| 1869 |
|
Conto materiale e mandati - Chiese Rurali
| |
| 1869 |
|
Mandati di pagamento di tutti gli Stabilimenti "sotto il titolo di Ospedale"
| |
| 1870 |
|
Mandati di pagamento di tutti gli Stabilimenti "sotto il titolo di Ospedale"
| |
| 1872 |
|
Mandati di pagamento delle Opere Pie
| |
Contiene un "notamento dei veri sussidiati dalla Congrega".
| 1873 |
|
Mandati di pagamento delle Opere Pie
| |
| 1878 |
|
Mandati di pagamento delle Opere Pie
| |
| 1881 |
|
Mandati di pagamento delle Opere Pie
| |
| 1883 |
|
Mandati di pagamento delle Opere Pie
| |
| 1884 |
|
Mandati di pagamento delle Congrega di Carità
| |
| 1885 |
|
Mandati di pagamento delle Congrega di Carità
| |
| 1886 |
|
Mandati di pagamento delle Congrega di Carità
| |
| 1887 |
|
Mandati di pagamento delle Congrega di Carità
| |
| 1888 |
|
Dettaglio sul conto morale e materiale
| |
| 1890 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1903 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1933 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1934 |
|
Bollettario a matrice dei mandati
| |
| 1935-1937 |
|
Processi verbali della verifica di cassa
| |
| 1892 |
|
Processi verbali della verifica di cassa
| |
| 1895 |
|
Processi verbali della verifica di cassa
| |
| 1896 |
|
Processi verbali della verifica di cassa
| |
| 1898 |
|
Processi verbali della verifica di cassa
| |
| 1899 |
|
Processi verbali della verifica di cassa
| |
| 1900 |
|
Giornale di cassa
| |
copia
| 1899 |
|
Ruolo delle entrate e delle rendite ordinarie e straordinarie
| |
| 1893 |
|
Ruolo delle entrate e delle rendite ordinarie e straordinarie
| |
| 1894 |
|
Ruolo delle entrate e delle rendite ordinarie e straordinarie
| |
| 1895 |
|
Ruolo delle entrate e delle rendite ordinarie e straordinarie
| |
| 1897 |
|
Ruolo delle entrate e delle rendite ordinarie e straordinarie
| |
| 1916 |
|
Ruolo delle entrate e delle rendite ordinarie e straordinarie
| |
| 1933 |
|
Ruolo delle entrate e delle rendite ordinarie e straordinarie
| |
| 1935 |
|
Verbale di trapasso della gestione all'Ente Comunale di Assistenza
| |
| 1937 |
|
Statistica delle Opere Pie della Provincia di Terra di Lavoro
| |
| 1873 |
|
Statistica delle Opere Pie della Provincia di Terra di Lavoro elaborata da Domenico Morelli, segretario di Prefettura
| |
| 1875 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
| apr. 1923/ gen. 1926 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
Protocollo della corrispondenza dell'Ente Comunale di Assistenza dal luglio 1937.
| gen. 1926/ gen. 1948 |
|
Carteggio sulle iscrizioni di ipoteca
| |
| 1866-1885 |
|
Carteggio e circolari su affari diversi
| |
| 1866-1928 |
|
Atti per l'affrancazione dai canoni
| |
| 1884-1920 |
|
Disposizioni ministeriali e prefettizie
| |
| 1927 |
Ente Comunale di Assistenza
Deliberazioni*
|
Registro delle deliberazioni del Comitato Amministrativo
| |
| 1940-1948 |
|
Registro delle deliberazioni del Comitato Amministrativo
| |
| 1948-1966 |
|
Delibere originali non legate
| |
| 1968-1969 |
|
Delibere originali non legate
| |
| 1970-1971 |
|
Delibere originali non legate
| |
| 1972-1973 |
|
Delibere originali non legate
| |
| 1976-1977 |
Conti
|
Bilancio preventivo
| |
| 1939-1941 |
|
Bilancio preventivo
| |
| 1942-1944 |
|
Bilancio preventivo
| |
| 1945-1947 |
|
Bilancio preventivo
| |
| 1948-1950 |
|
Bilancio preventivo
| |
| 1951-1953 |
|
Bilancio preventivo
| |
| 1954-1956 |
|
Bilancio preventivo
| |
| 1957-1959 |
|
Bilancio preventivo
| |
| 1963-1965 |
|
Bilancio preventivo
| |
| 1969-1971 |
|
Bilancio preventivo
| |
| 1972-1974 |
|
Libro mastro della contabilità
| |
| 1939-1941 |
|
Libro mastro della contabilità
| |
| 1960 |
|
Libro mastro della contabilità
| |
| 1971-1972 |
|
Mandati di pagamento non legati
| |
| 1937 |
|
Mandati di pagamento non legati
| |
| 1938 |
|
Mandati di pagamento non legati
| |
| 1942 |
|
Mandati di pagamento non legati
| |
| 1944 |
|
Mandati di pagamento non legati
| |
| 1945 |
|
Mandati di pagamento non legati
| |
| 1946 |
|
Bollettario a matrice dei mandati
| |
| 1949 |
|
Bollettario a matrice dei mandati
| |
| 1950 |
|
Bollettario a matrice dei mandati
| |
| 1951 |
|
Bollettario a matrice dei mandati
| |
| 1952 |
|
Bollettario a matrice dei mandati
| |
| 1953 |
|
Bollettario a matrice dei mandati
| |
| 1954 |
|
Bollettario a matrice dei mandati
| |
| 1955 |
|
Bollettario a matrice dei mandati
| |
| 1956 |
|
Bollettario a matrice dei mandati
| |
| 1957 |
|
Bollettario a matrice dei mandati
| |
| 1958 |
|
Bollettario a matrice dei mandati
| |
| 1959 |
|
Bollettario a matrice dei mandati
| |
| 1961 |
|
Bollettario a matrice dei mandati
| |
| 1962 |
|
Bollettario a matrice dei mandati
| |
| 1963 |
|
Bollettario a matrice dei mandati
| |
| 1964 |
|
Bollettario a matrice dei mandati
| |
| 1965 |
|
Bollettario a matrice dei mandati
| |
| 1966 |
|
Bollettario a matrice dei mandati
| |
| 1967 |
|
Bollettario a matrice dei mandati
| |
| 1968 |
|
Bollettario a matrice dei mandati
| |
| 1969 |
|
Bollettario a matrice dei mandati
| |
| 1970 |
|
Bollettario a matrice dei mandati
| |
| 1973 |
|
Bollettario a matrice dei mandati
| |
| 1974 |
|
Ordini di esigenza non legati
| |
| 1942 |
|
Ordini di esigenza non legati
| |
| 1944 |
|
Ordini di esigenza non legati
| |
| 1946 |
|
Ordini di esigenza non legati
| |
| 1948 |
|
Bollettario degli ordini di esigenza
| |
| 1951 |
|
Bollettario degli ordini di esigenza
| |
| 1953 |
|
Bollettario degli ordini di esigenza
| |
| 1954 |
|
Bollettario degli ordini di esigenza
| |
| 1955 |
|
Bollettario degli ordini di esigenza
| |
| 1956 |
|
Bollettario degli ordini di esigenza
| |
| 1957 |
|
Bollettario degli ordini di esigenza
| |
| 1958 |
|
Bollettario degli ordini di esigenza
| |
| 1959 |
|
Bollettario degli ordini di esigenza
| |
| 1961 |
|
Bollettario degli ordini di esigenza
| |
| 1962 |
|
Bollettario degli ordini di esigenza
| |
| 1963 |
|
Bollettario degli ordini di esigenza
| |
| 1964 |
|
Ordini di esigenza non legati
| |
| 1965 |
|
Ordini di esigenza non legati
| |
| 1966 |
|
Ordini di esigenza non legati
| |
| 1967 |
|
Ordini di esigenza non legati
| |
| 1968 |
|
Bollettario degli ordini di esigenza
| |
| 1969 |
|
Ordini di esigenza non legati
| |
| 1970 |
|
Bollettario degli ordini di esigenza
| |
| 1973 |
|
Ordini di esigenza non legati
| |
| 1974 |
|
Ordini di esigenza non legati
| |
| 1975 |
|
Ordini di esigenza non legati
| |
| 1976 |
|
Ordini di esigenza non legati
| |
| 1978 |
|
Ruolo delle entrate patrimoniali
| |
| 1942 |
Protocolli*
|
Protocollo della corrispondenza
| |
| 1954-1958 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
| 1960-1966 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
| 1967-1974 |
|
Protocollo della corrispondenza relativa agli invalidi civili
| |
| 1971-1972 |
Carteggio
|
Approvazione dei conti
| |
| 1937-1955 |
|
Assistenza agli sfollati
| |
| 1942-1944 |
|
Ruoli dei sussidi erogati
| |
| 1944-1947 |
|
Sussidi ai reduci
| |
| 1945-1947 |
|
Maggiorazioni assistenziali
| |
| 1945-1972 |
|
Assistenza erogata
| |
| 1953-1955 |
|
Soccorso invernale
| |
| 1954-1963 |
|
Ruoli dei sussidi erogati
| |
| 1957-1970 |
|
Corrispondenza varia
| |
| 1956-1959 |
|
Corrispondenza varia
| |
| 1959-1963 |
|
Corrispondenza varia
| |
| 1965-1966 |
|
Corrispondenza varia
| |
| 1967-1969 |
|
Assegni agli invalidi civili
| |
| 1970-1974 |
|
Corrispondenza varia
| |
| 1972 |
Asilo Infantile - "Città di Piacenza - Lega Navale Italiana"
L'asilo fu istituito nel 1918 per assistere i bambini in età prescolare le cui famiglie versavano in disagiate condizioni economiche. Esso fu elevato a Ente Morale con R.D. 28 maggio 1922 e la sua amministrazione fu affidata alla Congregazione di Carità; nel 1937, pur continuando ad avere una gestione autonoma, fu rilevato dall'Ente Comunale di Assistenza. Veniva finanziato dal Comune, dalla Congrega (poi dall'ECA), dal Ministero della Pubblica Istruzione e dal "Comitato Piacentino pro danneggiati dal terremoto del 1915"; i locali furono donati dalla sezione di Roma della Lega Navale Italiana.
Deliberazioni
|
Registro delle delibere del Consiglio di Amministrazione
| |
| 1942-1957 |
Conti
|
Bilancio preventivo
| |
| 1924-1926 |
|
Bilancio preventivo
| |
| 1927-1929 |
|
Bilancio preventivo
| |
| 1930-1932 |
|
Bilancio preventivo
| |
| 1933-1935 |
|
Bilancio preventivo
| |
| 1936-1938 |
|
Bilancio preventivo
| |
| 1942-1944 |
|
Mandati di pagamento non legati
| |
| 1933 |
|
Mandati di pagamento non legati
| |
| 1934 |
|
Mandati di pagamento non legati
| |
| 1935 |
|
Bollettario a matrice dei mandati
| |
| 1936 |
|
Bollettario a matrice dei mandati
| |
| 1937 |
|
Bollettario a matrice dei mandati
| |
| 1938 |
|
Mandati di pagamento non legati
| |
| 1939 |
|
Mandati di pagamento non legati
| |
| 1942 |
|
Mandati di pagamento non legati
| |
| 1946 |
|
Mandati di pagamento non legati
| |
| 1947 |
|
Mandati di pagamento non legati
| |
| 1949 |
|
Mandati di pagamento non legati
| |
| 1951 |
|
Ordini di riscossione non legati
| |
| 1933 |
|
Bollettario degli ordini di riscossione
| |
| 1935-1938 |
|
Ordini di riscossione non legati
| |
| 1942 |
Carteggio
Ufficio di Conciliazione
Registri diversi
|
Registro delle udienze
| |
| 1892 |
|
Registro delle udienze
| |
| 1920-1923 |
|
Registro delle udienze
| |
| 1923-1929 |
|
Registro delle udienze
| |
| 1932-1942 |
|
Registro cronologico degli atti originali
| |
| 1895-1927 |
|
Registro cronologico degli atti originali
| |
| 1928-1942 |
|
Registro per gli avvisi delle conciliazioni
| |
| 1895-1939 |
|
Registro di spedizione delle sentenze e dei verbali di conciliazione
| |
| 1930-1940 |
|
Registro dei diritti di cancelleria
| |
| 1920-1928 |
|
Registro delle spese occorse nelle cause trattate col beneficio del gratuito patrocinio (vistato ma vuoto)
| |
| 1895-1942 |
|
Registro per le convocazioni e le deliberazioni di consigli di famiglia e di tutela delegati dal pretore
| |
| 1910-1935 |
|
Registro dei decreti d'ingiunzione
| |
| 1930-1935 |
|
Repertorio per gli atti in materia civile eseguiti dall'usciere di conciliazione
| |
| 1943-1957 |
|
Registro del discarico dei depositi in carta bollata in materia civile e penale (vistato ma vuoto)
| |
| 1917-1942 |
Atti del giudice conciliatore
|
Fascicoli processuali
| |
| 1929 |
|
Fascicoli processuali
| |
| 1930 |
|
Fascicoli processuali
| |
| 1931 |
|
Fascicoli processuali
| |
| 1932 |
|
Fascicoli processuali
| |
| 1950 |
|
Fascicoli processuali
| |
| 1951 |
|
Fascicoli processuali
| |
| 1952 |
|
Raccolta delle sentenze
| |
| 1920 |
|
Raccolta delle sentenze
| |
| 1924 |
|
Raccolta delle sentenze
| |
| 1925 |
|
Raccolta delle sentenze
| |
| 1926 |
|
Raccolta delle sentenze
| |
| 1927 |
|
Raccolta delle sentenze
| |
| 1928 |
|
Processi verbali di cause e ordinanze
| |
| 1916 |
|
Processi verbali di cause e ordinanze
| |
| 1920 |
|
Processi verbali di cause e ordinanze
| |
| 1922 |
|
Processi verbali di cause e ordinanze
| |
| 1924 |
|
Processi verbali di cause e ordinanze
| |
| 1925 |
|
Processi verbali di cause e ordinanze
| |
| 1926 |
|
Processi verbali di cause e ordinanze
| |
| 1927 |
|
Processi verbali di cause e ordinanze
| |
| 1928 |
|
Verbali d'esame dei testimoni
| |
| 1912-1925 |
|
Verbali di giuramento
| |
| 1916-1920 |
|
Verbali di perizia
| |
| 1922-1924 |
|
Verbale di giuramento del perito
| |
| 1924 |
|
Citazioni dei testimoni
| |
| 1924-1930 |
|
Miscellanea di atti del conciliatore
| |
| 1880-1958 |
Liste degli eleggibili
|
Lista degli eleggibili all'ufficio di conciliatore o viceconciliatore
| |
| 1915-1916 |
|
Lista degli eleggibili all'ufficio di conciliatore o viceconciliatore
| |
| 1916-1917 |
|
Lista degli eleggibili all'ufficio di conciliatore o viceconciliatore
| |
| 1917-1918 |
|
Lista degli eleggibili all'ufficio di conciliatore o viceconciliatore
| |
| 1918-1919 |
|
Lista degli eleggibili all'ufficio di conciliatore o viceconciliatore
| |
| 1919-1920 |
|
Lista degli eleggibili all'ufficio di conciliatore o viceconciliatore
| |
| 1920-1921 |
|
Lista degli eleggibili all'ufficio di conciliatore o viceconciliatore
| |
| 1921 |
|
Lista degli eleggibili all'ufficio di conciliatore o viceconciliatore
| |
| 1922 |
|
Lista degli eleggibili all'ufficio di conciliatore o viceconciliatore
| |
| 1923-1924 |
|
Lista degli eleggibili all'ufficio di conciliatore o viceconciliatore
| |
| 1924-1925 |
|
Lista degli eleggibili all'ufficio di conciliatore o viceconciliatore
| |
| 1925-1926 |
|
Lista degli eleggibili all'ufficio di conciliatore o viceconciliatore
| |
| 1926-1927 |
|
Lista degli eleggibili all'ufficio di conciliatore o viceconciliatore
| |
| 1927 |
|
Lista degli eleggibili all'ufficio di conciliatore o viceconciliatore
| |
| 1928-1929 |
|
Lista degli eleggibili all'ufficio di conciliatore o viceconciliatore
| |
| 1929-1930 |
|
Lista degli eleggibili all'ufficio di conciliatore o viceconciliatore
| |
| 1930 |
|
Lista degli eleggibili all'ufficio di conciliatore o viceconciliatore
| |
| 1931 |
Statistiche
|
Prospetti statistici del lavoro dell'ufficio
| |
| 1923 |
|
Prospetti statistici del lavoro dell'ufficio
| |
| 1925 |
|
Prospetti statistici del lavoro dell'ufficio
| |
| 1926 |
Carteggio
Inventario di consistenza dell'archivio comunale di Pescosolido steso nel 1821 dal Cancelliere notar Giovan Battista Giovannetti
Nella Camera della Cancelleria Comunale, propriamente detta dell’Archivio, vi esistono tre tavolini di noce, uno lungo cinque palmi e largo tre palmi, con cassettino colle maschiature, e due altri di palmi due e mezzo quadrati con cassettini, uno colla maschiatura, e l’altro senza, e sedie ordinarie numero dieci.
Esiste una cassettina a chiave per le lettere di posta.
Più un calamaro […] penna di stagno.
Nella Scanzia segnata al numero 1 vi esistono i seguenti libri
Catasto vecchio dell’anno 1751 di fogli numerati…
Due volumi di carta scritta dell’estimo di detto anno, il primo riguarda i cittadini di fogli 183, e il secondo riguarda i Forestieri di fogli 83.
Onciari ossia bastardelli desunti da detti Catasti numeri sette tutti n pessimo stato degli anni 1771, 1782, 1788, 1792, 1796, 1798, 1800, 1802.
Un volume antico dei Conti Comunali dall’Anno 1763, in poi, di pagine 380.
Volume dei Conti dall’Anno fino all’Anno che esiste presso Don Pasquale Ruggirei.
Volumi nove dei Conti discussi dal Consiglio d’Intendenza dall’anno 1809, fino all’anno 1817 inclusivo.
Il Catasto Provvisorio formato in seguito della legge del 1808, contenente 636 pagine scritte.
Un volume dello stato di sezione di pagine 127.
Altro volume del duplicato di esso stato di sezione non numerato.
Altro volume di detto duplicato di stato di sezione fatto nel 1808 dalla deputazione Comunale.
Volumetto fatto nel 1807 del ruolo delle Case, fascicolo di carte 24 Direzzione [?].
Si conserva il Privilegio in carta pergamena colla scatola contenente il real sugello del re Carlo, esso Privilegio è della data de 19 luglio dell’Anno 1677, che sono anni 138 [sic].
Si conserva la Copia della Decisione della Commissione Feudale del dì 16 Febrajo 1810.
Pergamena dell’Anno 1547. Istrumento tra Campoli e Pescosolido.
Copia dell’Istrumento fra Campoli e Pescosolido in carta semplice senza autentica.
Altra Copia d’Istrumento con dessa riguardo alla Montagna di questo Comune.
Altra Copia, che riguarda il Catasto del Sig. Ruggieri.
Lettera, che riguarda degli annui ducati 90 per la Montagna.
Scanzia 1 sezione 2
Un volume de’ Conti con il bilancio di tutte le sentenze emesse dalla Commissione di Sora del decennio.
Subaste volumi due dall’anno 1801 al 1808.
Volumi tre di parlamenti pubblici dall’anno 1750 al 1801.
Volume delle Sedute Decurionali dal 1806 al 1819.
Altro volume di dette Sedute dal 1820 al 1821.
Un volume di tutti i stati discussi degli anni 1758, 1783, 1806, 1807, 1808, 1810 a tutto 1820.
Un volume di lettere d’officio dall’anno 1807 a 1814, fogli 114.
Quindici volumetti di libri della Contabilità del Sindaco, con le Istruzioni del 1811.
Un volume di tutte le Carte per la formazione dei Stati Discussi dall’anno 1810 a tutto 1820, fogli 75.
Volume di carte per gli eligibili alle cariche Comunali, fogli 55.
Volumi sei di giornali stampati dell’Intendenza della Provincia di Terra di Lavoro dal 1807 a tutto il 1820.
Divisione del Regno di Napoli con lo stato di popolazione, carte attinenti allo Stato Civile.
Della corrispondenza col regio Procuratore.
Volumetto relativo al Decreto de 1 Giugno 1817 riguardo alla Amministrazione Doganale.
Volumetto, che riguarda le disposizioni generali per i reclami ei Fondiaria.
Un volume delle Carte di discarico dall’anno 1808 a 1813, fogli 34.
Volume delle Carte, che riguardano le somministrazioni alle Truppe Austriache sotto [?] nell’anno 1815, fogli 43-63-73.
Volume delle Carte del Campo Santo dal 1817 al 1820, fogli 30.
Volumetto delle Tariffe dell’anno, fogli 10.
Volumetto del Carteggio colla real Casa, per le prestazioni abolite Feudali, e Canoni sopra la Montagna, fogli 42.
Volumetto in stampa, ossia rapporto generale sulla situazione del regno di Napoli, fogli 95.
Volumetto, che riguarda i pesi e misure, fogli 7.
Volume, ossia esemplare della Costituzione Spagnola ed elenco dei giovani tutti che hanno compito l’anno ventuno nel dì 20 agosto 1820, fogli 61.
Diario del Parlamento Nazionale, fogli 144.
Un volume della Costituzione Spagnola, fogli 102.
Volumetto di carte per i boschi 1820, fogli 10.
Volume di Carte, che riguarda il decreto de 17 luglio 1815 per il giuramento di fedeltà a S.M., fogli 15.
Volumetto di Carte e piante della Scala della Chiesa, fogli 4.
Volumetto in stampa relativo al versamento del prodotto della Contribuzione Fondiaria dal dì 16 febbraio 1816, fogli 11.
Volume de Circolari del Sig. R. Procuratore del Tribunale Civile dall’anno 1819 a 1821, fogli 56.
Volume del registro delle sentenze Civili dal 1811 al 1818.
Volume di carte riguardanti la Guardia di Sicurezza, fogli 96.
Volumetto di lettere in stampa, che riguardano lo stato di tutti i muli e cavalli del Comune, fogli 7.
Volume di carte, delle somministrazioni di letti, lenzuoli, caldari, paglia e paglioni dal 1817 a 1820, fogli 43.
Volume di carte per la Legione dal 1812 al 1817.
Altro volumetto di carte per la legione del 1820, fogli 14.
Volumetto del Decreto riguardo ai passaporti, fogli 9.
Volumetto di carte de Militi degli anni 1818, 1819 e 1820, fogli 57.
Volume del Verbale della Coscrizione dal 1807 a tutto 1814, fogli 140.
Volumi delle Leve degli anni 1818, 1819 e 1820, fogli 62.
Volume de Refrattari dell’anno 1813, fogli 30.
Volumetto della Chiamata de Soldati per l’anno 1817, fogli 19.
Un volumetto di carte de Coscritti riformati nel 1819, fogli 25.
Un volume de Soldati dello sbandato esercito del 1815, fogli 41.
Nella Scanzia segnata n. 3 vi esistono i seguenti libri
Volumi undici de Sentenze feudali, cioè volumi due del 1818 e volumi 9 del 1819.
Volumi tre, che riguardano le Contribuzioni dirette, cioè volumi due dell’anno 1809 e volume uno del 1819.
Un volumetto della guida della Città di Napoli del 1818.
Un volumetto del Condice penale dell’anno 1812.
Un volume del Codice Napoleone dell’anno 1808.
Volumi quattro del giornale delle decisioni della gran Corte de conti, cioè volume 3 del 1818 e volume uno del 1819.
Volumi quattro del Supplemento alla Collezione delle leggi, Serie delle decisioni Civili, cioè volumi tre del 1818 e volume 1 del 1819.
Volumi cinque del Supplemento alla Collezione delle leggi, Serie di decisioni Criminali, cioè volumi 3 del 1818 e volumi due del 1819.
Volumi sette del Supplemento alla Collezione delle leggi, Serie de reali rescritti, ed atti ministeriali, cioè volumi due dell’anno 1818, volumi tre del 1819 e volumi 2 del 1820.
Volumi due delle Istruzioni per gli atti Giudiziari dell’avvocato.
Un volume per Manuale ad uso dei Sindaci.
Due volumi delle Istruzioni per gli atti dello Stato Civile.
Volumi due delle leggi penali.
Volumi cinque Codice per lo Regno delle Due Sicilie, cioè il primo volume riguarda li Statuti penali per l’armata di [?]; Il secondo le leggi di eccezione per gli affari di commercio; il terzo le leggi della procedura ne giudizi Civili; il quarto le leggi della procedura ne giudizi Civili; il quarto le leggi della procedura ne giudizi Penali; il quinto le leggi panali edizioni del 1819.
Un volume di carte riguardante la Scala della Chiesa.
Volumi 26. Bollettino delle Leggi dall’anno 1806 a 1820.
Libro di carte, Serie dello Stato delle anime fatto in virtù del decreto del 1810.
Un volume di carte dello stato di popolazione.
Nella Scanzia sezione n. 4 esistono i seguenti libri
Volumi tre dell’opera del Sig.Carli
Volumi cinque de Matrimoni dal 1809 a tutto 1814
Volumi cinque de Morti dal 1809 a 1816.
Volumi sei de Registri de Nati dal 1809 fino al 1816.
Un volume sei de Registri de Nati dal 1809 fino al 1816.
Un volume ossia formulario degli atti dello Stato Civile.
Un volume degli atti di Matrimonio dall’anno 1809 a tutto 1820.
Un volume degli atti di nascita dall’anno 1809 all’anno 1820.
Un volume degli atti di morte dal 1809 a tutto il 1820.
Un volume di cautele per gli matrimoni con tredici prospetti dell’anno 1809.
Altro volumetto di 34 prospetti dell’anno 1810.
Altro volume di 18 prospetti dell’anno 1811.
Altro volume di 26 prospetti dell’anno 1812.
Altro volume di 10 prospetti dell’anno 1813.
Altro di 20 prospetti dell’anno 1814.
Altro di 15 prospetti dell’anno 1815.
Modelli degli atti di nascita numero 60 e di atti di morte numero 68 dell’anno 1809.
Modelli degli atti di nascita numero 7 e di atti di morte numero 5 dell’anno 1810.
Modelli degli atti di nascita numero 3 e di atti di morte numero 4 dell’anno 1811.
Cappelle Laicali
Libro delle Significatorie delle Cappelle dall’anno 1751 in avanti di fogli 189.
Volumi dei Conti, chiamato libro delle Cappelle che esiste in casa di Don Raffaele Ruggirei.
Volume, che contiene i Conti dal 1805 al 1817.
Borri dei Conti dal 1814 a 1820, con le lettere di ricezione di detto Comune.
Budiet per l’esercizio dell’anno 1814.
Stato discusso progettato dalla Commissione per l’anno 1818 e 1819.
Carta contenente l’elezione degli amministratori delle Cappelle.
Altre carte contenenti i carichi delle Cappelle Laicali.
Carte dei titoli delle Cappelle Laicali, come da real Decreto de 19 novembre 1817.
Ruolo delle rendite delle Cappelle Laicali del 1821.
Quadro de debitori delle Cappelle Laicali.
Spoglio delle resta e debitori di dette Cappelle.
Un fascicolo di Scritture Antiche a favore del SS.mo Sacramento.
Altro fascicolo a favore della Cappella del Purgatorio.
Altro fascicolo a favore della Cappella di S.Giovanni.
Altro fascicolo a favore della Cappella del Rosario.
Altro fascicolo a favore della Cappella del Crocifisso.
Altro a favore della Cappella di S.Rocco.
Altro a favore dell’Ospedale.
Un volume d’Istruzioni per l’amministrazione de Luoghi pii Laicali dell’anno 1820.
Stato della Parrocchiale Chiesa di questo Comune.
Carte stampate per lo stato discusso.
Un fascicolo di Carte pergamene di scritture antiche delle Cappelle.
Due fascicoli di processi di debitori delle Cappelle e libretti di antiche esazioni.
Volumetto di carte per la congrua, e titolo del Parroco, passato al parroco a 24 maggio 1820.
Volume delle Istruzioni fatte nel 1800 per tutte le carte di corrispondenza dal 1814 sulle Cappelle Laicali.
Altro volume per detto oggetto per la formazione degli stati delle rendite, o pesi delle Cappelle, giusta il decreto de 23 luglio 1812.
Istruzioni Comunali per la nutrizione degli esposti del 1802.
Volume di carte contenenti la Istruzione del 1811 per mantenimento de Projetti.
Altro volume di carte del Conteggio, e spedizione de mandati de Projetti dal 1816 a 1821.
Registro stampato de Projetti, giusta il decreto de 3 giugno 1811.
Volumetto di carte per i generi riservati di sale e tabacco, fogli 62.
Volume di carte dell’elezioni del Maestro e Maestra dal 1811 al 1821, fogli 57.
Volume di carte de Guardiani rurali, e boschi dal 1812 al 1820, fogli 36.
Volume di carte relativo al Corriere di traversa la posta interna, fogli 27.
Volume di carte dell’elezioni dell’esattori della Contribuzione Fondiaria dall’anno 1814 al 1819.
Volumetto di carte del Cassiere Comunale dal 1815 al 1820, fogli 15.
Volume di Carte dei delitti e misfatti, fogli 61.
Volumetto de Stabilimenti Municipali, e rurali, fogli 22.
Volume della somministrazione dei ducati [?] fatta alla brigata di Gendarmeria in Sora nell’anno 1816, fogli 6.
Volumi di carte relativi agli avvocati Muscari, Ferranti e Grossi, fogli 30.
Volumi di Carte pel debito di Ricci, fogli 16.
Volume di Carte relativo alla corrispondenza tra il Giudice Regio con il Conciliatore e Supplente.
Volumetto del regolamento della giurisdizione locale dal 1811.
Volumetto del regolamento de Conciliatori dal 1818.
Volume delle leggi del contenzioso Giudizio ed Amministrativo.
Volume del registro delle Sentenze Civili dal 1811 al 1818.
Volume del registro delli atti di Conciliazione del 1819.
Volume de registro degli atti di Giudizi Civili.
Volume de registri delle Multe.
Volume de Repertori de Segretari di Beneficenza dal 1809 al 1821.
Volume de Repertori del Cancelliere di Conciliazione dell’anno 1819.
Repertorio dell’Usciere del Conciliatore dell’anno 1820.
Carte dell’accensione di Candela sul fond. di morenica [?] dal 1818 al 1821.
Carte d’accensione di candele del forno dal 1820, 1821.
Capitolazioni degli affitti Comunali del 1820.
Carte d’accensione di candele pel scannaggio delle Carni del 1821.
Più dell’osteria, e della Bottega Pordo [?] del 1821.
Più affitto della Montagna dell’anno 1821.
Una Cassettina contenente la mostra del Sale, giusta i regolamenti del 1817.
Un'altra [sic] cassettina contenente il Sugello Comunale.
Più due sugelli antichi, uno di ferro e l’altro di metallo.
|
|