Rinasco, un progetto finanziato dalla Regione Lazio

torna agli inventari della Regione Lazio in formato html     interroga tutti gli inventari degli archivi storici dei comuni della Regione Lazio

Cenni storici

Introduzione archivistica

Avvertenza




Pergamene

    Comune di Toffia




    Archivi aggregati



    Inventario dell'Archivio storico del comune di Toffia
    1372-1945

    a cura di
      Monica  Calzolari
      Maria Manuela  Marinelli
      Luisa  Sbardella


    direzione e coordinamento scientifico:
      Fausta  Dommarco

    Il presente inventario è stato compilato a seguito delle Deliberazioni del Consiglio Reg.ne Lazio n°1014 del 15 Novembre 1989 e n°1029 del 6 Dicembre 1989.
    Toffia
    1 ottobre 1983






    Cenni storici

    Torna al sommario
    Toffia è un piccolo paese, a poco distanza dalla via Salaria, dall'Abazia di Farfa e da Rieti. Ci appare arroccata su uno sperone roccioso, ancora quasi del tutto raccolta all'interno della cerchia di mura. Ma le sue origini sono molto antiche. Addirittura, i luoghi circostanti Toffia furono abitati dai "pastori appenninici", mille o duemila anni avanti Cristo, così come risulta da alcuni reperti archeologici; anche senza risalire così indietro nel tempo, si possono però vedere resti di una villa romana in località Marignano, abitata tra il I o il II secolo d. C.
    L'insediamento sullo sperone roccioso della comunità di Toffia avvenne prima del 1000; il nome id Toffia deriverebbe o dal nome di Teophilo, suo fondatore, o da "tophium", nome latino della roccia tufacea su cui il paese sorge.
    Ma nelle carte farfensi del tempo di Ugo I, abate di Farfa dal 997 al 1038, si menziona il Castrum Tophiae: da documenti successivi conservati nell'archivio dell'abazia si può vedere come, verso la metà del sec. XI, non solo Toffia, ma anche tutto il territorio circostante erano in possesso del monastero. Secondo un manoscritto che esisteva nell'archivio della Collegiata di Toffia, di cui si conservano brani in un atto giudiziario del pubblico notaio ed archivista doratius Basilius Peregrinus (A. d. S. Roma, Congregazione del Buon Governo, busta 3648, anno 1685), nella località in cui sarebbe poi sorta la rocca, si rifugiò, per sfuggire alle devastazioni operate dai Saraceni guidati da re Brassedo, un certo Jacoprando di Aminterno, che ottenne da Giovanni abate di s. Maria di Farfa il permesso di abitare in quel luogo. Nello stesso periodo, un marchese di Spoleto di nome Teobaldo ottenne, sempre dall'abate di Farfa, il consenso a costruire un palazzo e un castello, a condizione che il possesso fosse diviso a metà tra le due parti. Ciò comportò l'origine di un lungo periodo di lotte tra i duchi di Spoleto e l'Abazia di Farfa per il controllo di Toffia e del suo territorio, lotte che terminarono quando la cosiddetta "rocca" passò agli Orsini ed il "castello" ai Colonna.
    Il castello costruito dagli Orsini è oggi sede del Municipio; è un palazzo di pure linee quattrocentesche con, al piano superiore, un bel loggiato a quattro arcate e, al primo piano, tre finestre guelfe tagliate da una croce in terracotta. Invece sui ruderi del castello fatto costruire dai Colonna è stata innalzata, nel sec. XVII, la chiesa parrocchiale di S. Maria Nuova.
    Accanita e di lunghissima durata fu la contesa tra la comunità di Toffia e quella di Poggio Donadei, o Poggio Nativo, per il possesso dei castelli diruti di Archipiglione e di S. Balbina e per gli usi civici nelle zone di confine. Le carte relative a questa contesa, risalente fino al XV secolo e che ebbe termine solo nel XX, sono conservate negli archivi storici dei due comuni.
    Toffia fu anche sede vescovile, quando, distrutta dai Saraceni quella di Foronovo, la sua chiesa di S. Lorenzo fu elevata a cattedrale e, nel 962, vi si stabilì il vescovo foronoviano.
    Nel 1490 Toffia fu esplicitamente dichiarata dominio di Farfa (A. V. Ind. 117, f. 439, arm. 39, v. 20 - 3 brevi di Innocenzo VIII - f. 191); alla fine del XV secolo, gli Orsini abati commendatari l'ebbero in enfiteusi dall'Abbazia. Ma quando nel 1545, gli Orsini perdettero la commenda, Toffia tornò sotto il diretto dominio di Farfa.
    Quando, nel 1589, Sisto V tolse all'Abbazia di S. Maria la giurisdizione temporale e l'amministrazione dei beni, anche Toffia passò sotto il governo della Camera Apostolica, fino al 1623, anno in cui Urbano VIII eresse in governo separato i beni e i castelli già posseduti da Farfa, sotto un governatore della Sacra Congregazione del Buon Governo, di nomina pontificia.
    Nel 1798-1799 anche la piccola comunità di Toffia passò sotto la giurisdizione della Repubblica Romana e le carte di questo periodo riflettono immediatamente la nuova situazione politico-amministrativa (cfr. B. 1, fascicoli 22 e 23 - carteggio).
    Con il 1801 tornò sotto il dominio della Sacra Congregazione del Buon Governo, fino a quando, con i plebisciti del 1860, fu annessa allo Stato unitario ed entrò a far parte della Regia Deputazione dell'Umbria, con a capo Perugia.
    Tale annessione ha immediato riscontro nell'organizzazione delle carte d'archivio, che infatti da quella data vengono ordinate secondo una classificazione in dodici titoli.
    Nel 1876 il paese di Monte S. Maria, fin dalla sua origine soggetta a Farfa e divenuto comune nel 1800, fu unito a Toffia come frazione; da allora in avanti tutti gli atti relativi ai suoi abitanti si trovano nell'archivio comunale di Toffia.
    Nel 1926 anche a Toffia si sentono gli echi degli eventi politici che hanno cambiato la situazione italiana: l'amministrazione comunale consegna gli atti al Podestà (sig. Angelo Vice).
    Più tardi, le vicissitudini della guerra trovano il loro riflesso nelle carte d'archivio, finché, l'8 agosto 1944, con la Liberazione, si ha il primo atto firmato nuovamente dal Sindaco.


    Introduzione archivistica

    Torna al sommario

    2. Criteri dell'ordinamento
    Nel 1980, anno in cui sono stati iniziati i lavori di riordinamento ed inventariazione, l'archivio storico di Toffia versava in condizioni estremamente precarie. La maggior parte del materiale documentario era conservata in un locale della vecchia sede comunale, arredato con scaffali di legno, umido e privo di vetri alle finestre. Altra documentazione era ammassata alla rinfusa, in mezzo a polvere e calcinacci, nella torre campanaria della chiesa di S. Maria.
    Si è, dunque, provveduto al recupero dell'archivio, trasportando le carte presso la sede comunale, in un locale idoneo attrezzato con sufficienti scaffalature metalliche.
    Dopo la spolveratura di tutto il materiale, è stata assegnata una numerazione provvisoria ai registri ed ai faldoni, mentre le carte sciolte sono state raccolte in sacchi di plastica.
    A questo punto è stato iniziato il lavoro di schedatura che ha permesso di ricostruire diacronicamente l'evoluzione dell'organizzazione e della struttura interna dell'archivio.
    Dall'esame delle deliberazioni del Podestà dell'anno 1936 è emerso che nel 1935 l'archivio era stato riordinato dal segretario comunale F. S. Papi. Segnature a matita rossa e blu, riscontrabili sulle carte, rivelano come allora il carteggio fosse stato ordinato retroattivamente in base al titolario comunale del 1897, anche per il periodo in cui quella classificazione ancora non era stata adottata dal comune.
    Infatti, l'accostamento delle schede e ricerche svolte sui protocolli hanno messo in evidenza che la documentazione, nel corso del tempo, è stata archiviata secondo quattro diversi metodi.
    Dal 1801 al 1860 il carteggio era raccolto in fascicoli, ciascuno corrispondente ad un anno.
    Dalla fine del 1860 al 1878 le carte venivano classificate secondo il seguente titolario
    Numero 1 Lavori pubblici
    Numero 2 Agricoltura e grascia
    Numero 3 Commercio e industria
    Numero 4 Igiene pubblica
    Numero 5 Sicurezza pubblica
    Numero 6 Amministrazione comunale
    Numero 7 Governo, servizio militare
    Numero 8 Pubblica beneficenza
    Numero 9 Religione
    Numero 10 Provincia
    Numero 11 Stato civile
    Numero 12 Affari diversi
    Fra il 1879 ed il 1909 era stato adottato un nuovo titolario in undici titoli, suddivisi in articoli:
    Titolo 1 Finanze
    Titolo 2 Amministrazione comunale
    Titolo 3 Giustizia
    Titolo 4 Polizia urbana e rurale, igiene pubblica
    Titolo 5 Culto e pubblica beneficenza
    Titolo 6 Sicurezza pubblica
    Titolo 7 Stato civile e statistiche
    Titolo 8 Leva e truppa
    Titolo 9 Lavori pubblici
    Titolo 10 Istruzione pubblica
    Titolo 11 Oggetti non contemplati negli altri titoli
    A partire dal 1910 è entrata in uso la classificazione degli atti in quindici categorie prevista per gli archivi comunali dalla circolare del Ministero dell'Interno n. 17100/2 del 1° marzo 1897.
    Mentre il primo titolario (1860-1878) è stato ricostruito sulla base delle diciture originali dei fascicoli, per il secondo (1879-1909) si è dovuti ricorrere si protocolli. Partendo dal numero di protocollo, che in qualche caso compare sulle carte, si è ricercata la registrazione del singolo documento sul protocollo corrispondente, dove, spesso, nell'apposita colonna si trova il numero di classifica. Dall'accostamento di più documenti classificati nello stesso modo si è quindi potuto ricavare l'oggetto di ciascun titolo. Di alcuni di questi titoli si conosceva la denominazione originale presente su fascicoli sparsi, per gli altri pochi casi la denominazione è stata attribuita in analogia con il titolario precedente o con quello del 1897.
    Nel riordinamento della documentazione si è applicato il metodo storico, ripristinando i quatto schemi di archiviazione descritti. Il criterio eseguito nella sistemazione del materiale è stato quello di rispettare e far risaltare le caratteristiche peculiari dell'archivio. Per quanto riguarda il carteggio, nei periodi in cui il materiale documentario è scarso e frammentario ci si è limitati a raccogliere le carte in fascicoletti secondo l'ordine cronologico, dal 1860 in poi, quando l'archivio diventa più consistente ed avendo a disposizione i titolari, le carte sono state raccolte, all'interno delle buste, in fascicoli ciascuno corrispondente ad un anno e, all'interno di questi, in sottofascicoli secondo i titoli e i numeri dei titolari. Per quanto riguarda le serie, ognuna costituisce una sezione a sé dell'inventario, ordinata cronologicamente. Alcune serie però - nel rispetto dell'ordinamento preesistente - sono state inserite nel carteggio, sotto le categorie corrispondenti: i registri relativi allo "Stato degli utenti pesi e misure" dal 1910 in poi nella categoria XI, mentre per gli anni precedenti (1884; 1885-1890; 1907-1910) nel titolo VI; gli elenchi dei certificati del Podestà nella categoria I; le spedalità nella categoria II.

    3. Descrizione dell'archivio.
    Dall'accostamento delle schede è emerso che, per quanto riguarda il carteggio, la documentazione più antica, frammentaria e discontinua, risale ai secoli XVI-XVIII; i primi documenti sono infatti una ricevuta del 1542 ed una rubrica dei fuochi del 1543; seguono alcuni documenti del sec. XVII, tra cui gli "Ordinamenti e tasse dei tribunali dell'Abazia di Farfa" ed infine un nucleo di atti, corrispondenza e conti, del sec. XVIII. E' solo a partire dal 1801 che si comincia ad avere una cera continuità nel carteggio.
    Accanto a questo materiale esiste anche una piccola raccolta di pergamene risalenti ai secc. XIV, XV, XVII e XVIII, fra cui la più antica è del 1372. Si tratta, per lo più, di sentenze a favore della comunità di Toffia contro i vicini abitanti di Monte S. Maria e di Poggio Nativo e di atti privati.
    Nell'archivio, inoltre, sono state individuate alcune serie che il comune ha sempre conservato separatamente dal carteggio:
    - i libri dei consigli di cui si conserva un registro per il periodo 1643-1677, quattro registri per gli anni dal 1818 al 1832; un registro per il periodo 1837-1860 ed infine tredici registri dal 1868 al 1927;
    - i registro delle deliberazioni della Giunta che formano una serie continua dal 1869 al 1926, salvo l'anno 1878 per il quale si conservano due registri del Regio Delegato straordinario che in quel periodo si sostituì alla Giunta;
    - i registri degli atti del Podestà dal 1927 al 1945 (in realtà la prima deliberazione del Sindaco è dell'8 agosto 1944);
    - i catasti di cui si hanno solo tre libri datati rispettivamente 1652, 1722, 1762 ed un registro del 1965-1882;
    - ibilanci, i libri mastri, i ruoli delle imposte e i conti consuntivi con i loro allegati;
    - i registri dello stato civile e dell'anagrafe, in gran parte conservati ancora presso gli uffici del comune, i fogli di famiglia ed i registri d'emigrazione ed immigrazione;
    - i ruoli matricolari, le liste di leva e i registri dei cavalli e muli;
    - i protocolli in serie completa dal 1867 al 1945 con lacune per la seconda parte dell'anno 1880 e per gli anni 1882-1883, 1898-1899, 1901 e 1906.
    Separatamente sono stati conservati dal comune anche tutti i contratti di affitto, vendita ed appalto di beni e servizi comunali insieme agli atti d'asta dal 1805 fino al 1936. La documentazione e la corrispondenza relative sono invece state inscritte nel carteggio.
    A parte sono anche i testi dei vari regolamenti comunali.
    Un caso particolare è costituito dalle carte riguardanti la plurisecolare contesa tra Toffia e Poggio Nativo su questioni di confine, di diritti di pascolo e di esazione di gabelle, di cui il primo documento si ha nella pergamena del 1488, mentre gli ultimi atti sono della metà del sec. XX.
    Con l'archivio storico del comune di Toffia sono stati riordinati anche i seguenti archivi aggregati:
    - l'archivio della COMPAGNIA DELLA MADONNA SS.MA DI LORETO di cui è rimasto solo il registro delle entrate e delle uscite e stato delle rendite patrimoniali, 1502-1850;
    - l'archivio del CONVENTO DI S. ALESSANDRO del quale si conservano soltanto un catasto del 1730 ed un libro d'istromenti del 1773-1783;
    - l'archivio del MONTE FRUMENTARIO, prima della costituzione della Congregazione di Carità, di cui si conserva solo un registro relativo agli anni 1795-1865;
    - l'archivio del COMUNE DI MONTE S. MARIA in cui si conservano le carte anteriori al 1876, data in cui l'amministrazione fu unificata con quella di Toffia. La struttura di questo piccolo archivio, per quanto riguarda le serie ed il carteggio, è simile a quella dell'archivio di Toffia e per il suo ordinamento sono stati seguiti i medesimi criteri;
    - l'archivio della CONGREGAZIONE DI CARITA', comprendente le carte e la contabilità delle opere pie amministrate (Dotalizio Simoni, Monte frumentario, Maestre pie, Legato per i poveri Simoni, Ospedale Simoni e così via) ed i protocolli della corrispondenza. La documentazione arriva fino all'anno 1936. Dal 1937, anno di soppressione della Congregazioni di Carità e d'istituzione degli E.C.A., la documentazione del nuovo Ente Comunale di Assistenza non viene più conservato a parte, ma viene inserita nella II categoria del titolario sotto la voce beneficenza ed assistenza.
    - l'archivio del GIUDICE CONCILIATORE, contenente i registri, gli atti le sentenze e la corrispondenza ordinati cronologicamente;
    - l'archivio dell'ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMBATTENTI di Toffia costituita nel 1920. La principale iniziativa della sezione fu quella di fondare una cooperativa agraria e di consumo. L'archivio è quindi costituito dal carteggio dell'Associazione e dal materiale documentario prodotto dalla cooperativa: verbali di assemblea, elenchi dei soci, quaderni di protocollo, bilanci, libri mastri, conti consuntivi, partitari ed altri documenti giustificativi della contabilità.

    4. Documentazione complementare
    Per complementare il quadro delle fonti relative a Toffia ed al suo territorio si segnalano, infine, i principali archivi in cui è conservata documentazione complementare a quella descritta nel presente inventario:
    - archivio comunale di Poggio Nativo (cfr. in particolare il carteggio relativo alla controversia);
    - archivio dell'Abazia di Farfa;
    - archivio di Stato di Rieti,dove, oltre all'archivio notarile costituito da 239 volumi ed 11 registri dal 1481 al 1827,* si conservano anche le pergamene estratte dalle legature dei volumi notarili, un volume del Governatore pontificio di Toffia del 1807-1809 e carte sciolte del XVI-XIX sec. provenienti dall'archivio comunale;
    - archivio di Stato di Roma (v. in particolare l'archivio della Sacra Congregazione del Buon Governo).*, L'archivio della S. Congregazione del Buon Governo (1592-1847).


    Avvertenza

    Torna al sommario
    L'inventario rispecchia lo stesso criterio seguito nel riordinamento: la pagina si presenta suddivisa in colonne: le prime tre (o due nel caso dei registri) contengono il numero della busta, del fascicolo e del sottofascicolo (della busta e del registro nel caso dei registri), la colonna centrale intitolata "oggetto" è riservata alla sommaria descrizione del contenuto del fascicolo o sottofascicolo o del registro, nell'ultima colonna (penultima nel caso dei registri) sono indicati gli estremi cronologici di ogni unità. Eventuali osservazioni particolari sono raccolte in note a piè di pagina nel caso del carteggio, in un'apposita colonna che si affianca a quella degli estremi cronologici nel caso dei registri.
    L'inventario è corredato da un indice per facilitare la consultazione.


    Pergamene

    Torna al sommario

    1

    Rotolo pergamenaceo mutilo, formato di fogli cuciti, contenente testimonianze relative ai confini del territorio della comunità.  
    sec. XIV (?)

    2 (già 15)

    Notaio: Angelus de Bucchimano. Sul verso: "…territori / Tophie et Montis Sanctae Mariae / 1371".  
    Contiene tre documenti, uno del 3 maggio e due del 4 maggio. 1372, maggio 3 e 4, ind. X, regnante Gregorio XI pp.

    3 (già 16)

    Notaio: Acchiavellus magistri Patri de Pompegio. Sul verso: "Sententiae Tophie et Montis Sancto Marie 1338 / lata per D. Nicola / super solutionem Dativarum".  
    1378, ottobre 7, ind. I, regnante Urbano VI pp.

    4 (già 21)

    Notaio: Iordanus Futii de Toffia. Sul verso: "Venditio domus inter (…) 7 Colan et Paulutium".  
    1400, gennaio 15, ind. VIII, regnante Bonifacio IX pp.

    5 (già 14)

    Notaio: Franciscus Jacobi de Confineo. Sul verso: "Franciscus de Amatrice quod illi do Monte qui habent possessiones in loco qui dicitur / le Casalena solvant dativas imponendas per libras et focularis / Sententia X mar. pro Toffia et Monte Sancta la rie / 1438 super solutione dativarum imoositarum et imponendarum / D. Francisci Constantii 1438".  
    1438, settembre 30, ind. I, regnante Eugenio IV pp.

    6 (già 10)

    Notai: Matteo di Mastro Cecco de Turrio; Mazzeo di Mastro Francesco civis romanus Sul verso: "Sententia super confinibus / Castri Carpiniani et / Communitatis Tophie".  
    Contiene due documenti indicati con le lettere a e b. a. 1448, settembre 19, ind. XI, Fara, regnante Niccolò V pp. b. 1448, settembre 19, ind. XI, Nerola, regnante Niccolò V pp.

    7 (già 13)

    Notaio: Antonio di Simone Bartoli. Sul verso: "Compromissum Toffia et Monte Sancte Marie / in D. Ludovicum Interamtatem advucatum 1455".  
    Il calcolo dell'indizione è errato, infatti il 1455 corrisponde all'indizione III. 1455, novembre 14, ind. IV, regnante Callisto III pp.

    8 (già 17)

    Notai: Polidorus olim ser Johannes alias de Formello; Mariano Citrii de Spoleto. Sul verso: "Sententia pro Tophie et Monte Sancte Marie / lata per Dominum Ludovicum de Interamna circa / territorium et Castastrum antiquum Terre Tophie 1456"  
    1456, gennaio 10, Roma, regnante Callisto III pp.

    9 (già 19)

    Notai: Massimo di Mastro Antonio de Tebaldo civis romanus; Filippo de Pontecorvo. Sul verso: "Sententia tra Toffia e Poggio Nadio / sopra spicatici et gliandatici et sopra il ius pascendi / e di pagare ogni anno alla Comunità di Toffia un ducato / di carlino li quindici di agosto di ogni anno".  
    1488, dicembre (.), lunedì, ind. VII, regnante Innocenzo VIII pp.

    10 (già 9)

    Notaio: Polidorus Arnulfi de Futtis. Sul verso: "Quod possessiones in tenimento Tophie / non possint vendi hominibus PodiJ Donadei".  
    (1506, …, regnante Giulio II pp.), chiesa di S. Maria.

    11 (già 8)

    Notaio: Jacopo Marti di Poggio Mirteto. Sul verso: "Locatio Sanete Balbine et Archipilionis / ad favorem Terre Tophie et cins territori".  
    Al primo documento seguono i rinnovi del census locationis fino al 1663. 1521, maggio 19, ind. IX, Abbazia di Farfa, regnante Leone X pp.

    12

    Notai: Nicola di Dominico Cerrino di Capranica; Giulio de Corberio. Sul verso: "Toffia e P. Nativo".  
    1553, (aprile) 9, ind. XI, Abbazia di Farfa, regnante Giulio III pp.

    13

    Lettera monitoriale di Martino VII Vescovo sabinense. sul verso: "1663, agosto 31".  
    1663, agosto 19.


    Comune di Toffia

    Torna al sommario


    Consigli

    Torna al sommario
    b. 1
    r. 1

    Consigli  
    1643-1677
    b. 2
    r. 2

    Consiglio  
    fascicoli 1818-1821
    b. 2
    r. 3

    Consiglio  
    fascicolo 1821-1822
    b. 2
    r. 4

    Consigli della Comunità di Toffia  
    1828-1831
    b. 2
    r. 5

    Libro dei Consigli della Comunità di Toffia  
    1832
    b. 2
    r. 6

    Consiglio  
    fascicoli cuciti 31.10.1837 / 20.8.1860
    b. 3
    r. 7

    Deliberazioni del Consiglio  
    3.10.1868 / 21.1.1870
    b. 3
    r. 8

    Minute di Atti Consiliari  
    fascicolo 4.5.1871 / 14.3.1872
    b. 3
    r. 9

    Adunanze Consiliari  
    le deliberazioni del mese di aprile sono barrate 31.1.1873 / 24.4.1874
    b. 3
    r. 10

    Atti originali del Consiglio di Toffia  
    contiene anche verbali di riunioni consiliari 22.9.1875 / 31.10.1875 12.10.1873 / 4.10.1877
    b. 3
    r. 11

    Deliberazioni Consiliari  
    19.5.1878 / 29.12.1878
    b. 3
    r. 12

    Deliberazioni del Consiglio comunale  
    12.1.1879 / 14.12.1879
    b. 3
    r. 13

    Deliberazioni Consiliari  
    1.1.1880 / 16.12.1883
    b. 4
    r. 14

    Deliberazioni Consiliari  
    1.4.1884 / 5.10.1896
    b. 4
    r. 15

    Deliberazioni del Consiglio  
    15.11.1896 / 24.12.1910
    b. 4
    r. 16

    Deliberazioni Consiliari  
    23.1.1911 / 25.1.1913
    b. 4
    r. 17

    Deliberazioni Consiliari  
    6.3.1913 / 29.2.1917
    b. 4
    r. 18

    Deliberazioni del Consiglio comunale  
    20.3.1917 / 27.7.1924
    b. 4
    r. 19

    Deliberazioni del Consiglio  
    9.11.1924 / 31.7.1927



    Giunta

    Torna al sommario
    b. 5
    r. 20

    Verbali della Giunta Municipale  
    Quaterno 12.4.1869 / 25.5.1873
    b. 5
    r. 21

    Deliberazioni della Giunta  
    Contiene anche verbali di riunione della giunta municipale 16.11.1875 / 5.3.1876 8.10.1873 / 14.9.1877
    b. 5
    r. 22

    Deliberazioni del Regio Delegato Straordinario  
    15.2.1878 / 20.5.1878
    b. 5
    r. 23

    Adunanze del Regio Delegato Straordinario  
    16.2.1878 / 8.5.1878
    b. 5
    r. 24

    Deliberazioni della Giunta Municipale  
    fascicolo cucito 21.5.1878 / 29.12.1878
    b. 5
    r. 25

    Deliberazioni della Giunta Municipale  
    13.1.1879 / 8.2.1882
    b. 5
    r. 26

    Deliberazioni della Giunta Municipale  
    fascicoli cuciti 25.3.1882 / 11.11.1883
    b. 5
    r. 27

    Deliberazioni Originali della Giunta Comunale  
    14.4.1884 / 3.11.1912
    b. 5
    r. 28

    Deliberazioi di Giunta  
    12.2.1913 / 7.9.1915
    b. 5
    r. 29

    Deliberazioni della Giunta Municipale  
    20.9.1915 / 26.7.1924
    b. 5
    r. 30

    Delibere Giunta  
    25.8.1924 / 1.4.1926



    Podestà

    Torna al sommario
    b. 6
    r. 31

    Atti del Podestà  
    19.8.1927 / 30.10.1928
    b. 6
    r. 32

    Atti del Podestà  
    13.1.1929 / 7.8.1931
    b. 6
    r. 33

    Atti del Podestà  
    9.8.1931 / 15.10.1933
    b. 6
    r. 34

    Atti del Podestà  
    25.11.1933 / 22.9.1934
    b. 6
    r. 35

    Atti del Podestà  
    26.9.1934 / 26.10.1936
    b. 6
    r. 36

    Deliberazioni del Podestà  
    6.11.1936 / 12.2.1940
    b. 6
    r. 37

    Deliberazioni del Podestà  
    L'ultima deliberazione del Podestà è dell'8 maggio 1944; la prima deliberazione del Sindaco 15.4.1940 / 26.12.1945



    Catasti e Danno dato

    Torna al sommario
    b. 1
    r. 1

    Catasto  
    A. c. Iir. Stemma della Comunità di Toffia, a colori 1652
    b. 1
    r. 2

    Catasto  
    1722
    b. 2
    r. 3

    Catasto  
    Contiene anche copie di documenti relativi alla lite tra Toffia e Poggio Nativo 1762-1776
    b. 3
    r. 4

    Catasto  
    1859-1882
    b.
    r. 1

    Capitoli del danno dato  
    5 ott. 1670



    Cause

    Torna al sommario
    b. 1
    r. -

    Controversia con la comunità di Poggio Donadei (Poggio Nativo) per il possesso dei castelli diruti di Archipiglione e S. Balbina e per gli usi civici e la riscossione di gabelle nelle zone di confine.  
    1505-1937
    b.
    r.

    1 Cfr. nella sezione "Pergamene" il n. 9.  
    b. 1
    r. 1

    ricevuta  
    1542
    b. 1
    r. 2

    rubrica dei fuochi  
    1543
    b. 1
    r. 3

    ordinamenti e tasse del tribunale dell'Abazia di Farfa  
    1621
    b. 1
    r. 4

    estratto dal Libro dei Consigli  
    1645
    b. 1
    r. 5

    lettera  
    1654
    b. 1
    r. 6

    atti giudiziari  
    1666
    b. 1
    r. 7

    notizie sulla strada delle Valli  
    1728-1729
    b. 1
    r. 8

    atti giudiziari  
    1766
    b. 1
    r. 9

    obbligazione del Can.co Ignazio Antoniani a comprare dieci piante d'olivo per la Comunità  
    1768
    b. 1
    r. 10

    conto della Comunità  
    1771-1778
    b. 1
    r. 11

    corrispondenza, elenco dei sindacati degli anni 1774-1778  
    1779
    b. 1
    r. 12

    copia del conto della colletta dovuta dalla Comunità di Poggio Nativo alla Comunità di Toffia  
    1780
    b. 1
    r. 13

    conto dei lavori del falegname, minuta di memoria  
    1784
    b. 1
    r. 14

    lettere, attestato di studi del medico Stefano Rosa, obbligazione dell'orologiaio ad aggiustare l'orologio della Comunità, affitto del for…  
    1787
    b. 1
    r. 15

    ordine di pagamento  
    1788
    b. 1
    r. 16

    lettera  
    1792
    b. 1
    r. 17

    lettera  
    1793
    b. 1
    r. 18

    istanza del popolo e degli zelanti di Bacchignano, notificazione sul Monte di Pietà, nomina del medico chirurgo  
    1794
    b. 1
    r. 19

    lettere, medico chirurgo, carte relative alla questione del grano, carte relative al bando del sale, sindacato, nomina del maestro  
    1795
    b. 1
    r. 20

    corrispondenza, editto del presidente delle dogane e grascia, estratto autentico dal Libro dei Consigli, conto di lavori, offerte per l'affitto del forno del pan venale, medico chirurgo, nomina del maestro  
    1796
    b. 1
    r. 21

    editto per l'imposizione di diverse tasse, corrispondenza, memorie, suppliche, conti di lavori, nota delle spese del sale, atti d'asta, avviso sulla macinazione del grano, medico chirurgo, nomina del maestro, istrumenti notarili  
    1797
    b. 1
    r. 22

    minute, lettere, Armata di Napoli - Divisione di Roma: ordine del giorno, elenco dei consiglieri, conto delle spese in servizio dell'Armata Imperiale, offerta per il castagneto, ricevuta, memoria  
    1798
    b. 1
    r. 23

    bandi ed editti della Repubblica Romana, introito ed esito della Comunità  
    1799
    b. 1
    r. 24

    varie s. d.  
    sec. XVIII
    b. 2
    r. 25

    "Libro del Riparto di giulii in questo conto", istruzioni ed ordini circolari della S. Congregazione del Buon Governo, "Farfensis Prelationis"  
    1801
    b. 2
    r. 26

    descrizione dei beni della Comunità di Toffia, lettere circolari, corrispondenza, contratti d'affitto  
    1802
    b. 2
    r. 27

    ordini circolari della S. Congregazione del Buon Governo, corrispondenza  
    1803
    b. 2
    r. 28

    dativa reale, ordini circolari, corrispondenza  
    1804
    b. 2
    r. 29

    corrispondenza, atti del processo tra la Comunità di Toffia e la Società del S. Sacramento di Poggio Nativo  
    1805
    b. 2
    r. 30

    corrispondenza  
    1806
    b. 2
    r. 31

    tabella della Comunità, bilancio, ordini circolari, corrispondenza  
    1807
    b. 2
    r. 32

    bilanci, circolari, corrispondenza  
    1808
    b. 2
    r. 33

    elenchi di conti, corrispondenza  
    1809
    b. 2
    r. 34

    corrispondenza  
    1810
    b. 3
    r. 35

    elenco di conti, ingiunzioni di pagamento  
    1811
    b. 3
    r. 36

    conti, corrispondenza  
    1813
    b. 3
    r. 37

    rendimento dei conti (1814-1815), estratto delle partite fondiarie del ruolo, circolari, corrispondenza  
    1814
    b. 3
    r. 38

    riparto della dativa reale, paghe, tasse, lettere circolari, corrispondenza  
    1815
    b. 3
    r. 39

    riparto communitativo, conti, lettere circolari, corrispondenza  
    1816
    b. 3
    r. 40

    lettere circolari, corrispondenza, riparto per il sussidio dei poveri  
    1817
    b. 4
    r. 41

    notificazioni di accenzioni di candela, circolari, corrispondenza del Gonfaloniere  
    1818
    b. 4
    r. 42

    circolari, corrispondenza del Gonfaloniere  
    1819
    b. 4
    r. 43

    inventari, circolari, corrispondenza del Gonfaloniere, dimostrazione geometrica dei confini della Comunità dal 1500 in poi, Motu proprio di papa Pio VII sulla dimissione dei debiti delle Comunità  
    1820
    b. 5
    r. 44

    notificazioni, circolari, corrispondenza  
    1821
    b. 5
    r. 45

    notificazioni, circolari, corrispondenza, stato nominativo della magistratura del Comune per il biennio 1823-1824  
    1822
    b. 5
    r. 46

    rendiconto dell'introito, circolari, corrispondenza  
    1823
    b. 6
    r. 47

    ricevute, notificazioni, circolari, corrispondenza  
    1824
    b. 6
    r. 48

    notificazioni, corrispondenza  
    1825
    b. 6
    r. 49

    notificazioni, circolari, corrispondenza  
    1826
    b. 6
    r. 50

    atti comunali, ordini e ricevute di pagamento, circolari  
    1827
    b. 7
    r. 51

    atti comunali, corrispondenza  
    1828
    b. 7
    r. 52

    circolari, corrispondenza  
    1829
    b. 7
    r. 53

    riparto dei fuochi a gradi, circolari, corrispondenza  
    1830
    b. 7
    r. 54

    riparto dei fuochi a gradi, avvisi, notificazioni, circolari, corrispondenza  
    1831
    b. 8
    r. 55

    mandati di pagamento, notificazioni, circolari, atti diversi  
    1832
    b. 8
    r. 56

    mandati di pagamento, avvisi, notificazioni, circolari, corrispondenza, atti diversi  
    1833
    b. 9
    r. 57

    atti di risoluzioni consiliari, mandati di pagamento, lettere circolari, corrispondenza, editto su affari sanitari, terna per la nomina del priore, copia conforme della "Concordia tra la mensa abaziale di Farfa e sua Eminenza Rev.il Sig. Cardinale Luigi Ercolani Abate Commendatario ed il Sacro ed Imperiale Monastero di S. Maria di Farfa rappresentante il Santissimo Padre Don Benedetto Tommassetti odierno Abate da una parte, e l'Ill.ma Comunità di Toffia, rappresentante il Popolo di essa gli Ill.mi Sig.ri Francesco Simoni Gonfaloniere ed Antonino Bufalieri principal possidente dall'altra (...) 2 novembre 1825", datata 30 novembre 1834  
    1834
    b. 9
    r. 58

    risoluzioni consiliari, avvisi, lettere circolari, corrispondenza, lettere della Presidenza degli archivi circa il trasporto dell'archivio della Comunità  
    1835
    b. 10
    r. 59

    mandati di pagamento, avvisi, lettere circolari, corrispondenza, lettere della Presidenza degli archivi circa il trasporto dell'archivio della Comunità  
    1836
    b. 10
    r. 60

    corrispondenza, circolari  
    1837
    b. 11
    r. 61

    mandati e ricevute di pagamento, circolari, corrispondenza, capitolato d'asta per l'affitto del pascolo Valle e Montagna  
    1838
    b. 11
    r. 62

    atti consiliari, atti d'asta e capitolato per l'affitto di una mola aggrano, mandati di pagamento, ricevute, circolari, corrispondenza  
    1839
    b. 12
    r. 63

    atti consiliari, circolari e dispacci, corrispondenza  
    1840
    b. 12
    r. 64

    circolari e dispacci, corrispondenza  
    1841
    b. 12
    r. 65

    atti di risoluzioni consiliari, nota delle spese, ordini e mandati di pagamento, ricevute, circolari, corrispondenza  
    1842
    b. 13
    r. 66

    atti di risoluzioni consiliari, mandati di pagamento, dispacci  
    1843
    b. 13
    r. 67

    atti consiliari, mandati e ricevute di pagamento, circolari, corrispondenza  
    1844
    b. 13
    r. 68

    atti consiliari, mandati di pagamento, lettere circolari, corrispondenza  
    1845
    b. 14
    r. 69

    atti consiliari, lettere circolari, corrispondena  
    1846
    b. 14
    r. 70

    atti consiliari, certificati di vaccinazione, circolari, corrispondenza  
    1847
    b. 15
    r. 71

    mandati di pagamento, circolari, corrispondenza, regolamento per la Guardia Civica nello Stato Pontificio e carte riguardanti la Gurdia Civica di Toffia con l'appodiata di Monte S. Maria, questionario delle materie d'esame per conseguire l'abilitazione all'ufficio di Segretario comunale  
    1848
    b. 15
    r. 72

    atti della Repubblica Romana, inventario dei beni urbani e rustici, circolari, corrispondenza, ordinanza sulle vaccinazioni, capitolato d'asta per l'affitto del macello  
    1849
    b. 16
    r. 73

    corrispondenza, circolari, ricevute  
    1850
    b. 16
    r. 74

    stato delle rendite, mandati di pagamento, atti di contratti d'affitto, avvisi, circolari, corrispondenza, regolamenti, registro dei prodotti agricoli, registro dei reclami, deliberazioni della Comm. Di Rieti, ruolo delle imposte  
    1851
    b. 17
    r. 75

    atti consiliari, lettere circolari, corrispondena  
    1852
    b. 17
    r. 76

    atti consiliari, mandati di pagamento, lettere circolari, corrispondenza, ruolo delle arti e mestieri, ruolo tassa esercizio arti e commercio  
    1853
    b. 18
    r. 77

    atti consiliari, mandati di pagamento, corrispondenza, elenco dei contribuenti, elenco delgi elettori ed eleggibili, ruolo delle arti e commercio, ruolo tassa esercizio arti e commercio  
    1854
    b. 18
    r. 78

    mandati di pagamento, circolari, corrispondenza, libro di esigenza per la sovrimposta sul censo rustico, carte varie  
    1855
    b. 18
    r. 79

    circolari, corrispondenza, libro di esigenza per il riparto sul bestiame, libro di esigenza per la sovrimposta sul censo rustico, libro...  
    1856
    b. 19
    r. 80

    corrispondenza, circolari, libro d'esigenza del riparto sui fuochi a grado, libro d'esigenza per il riparto sul bestiame  
    1857
    b. 19
    r. 81

    circolari, corrispondenza, riparto del censimento rustico, libro d'esigenza per il riparto sul bestiame, libro d'esigenza per il riparto sui fuochi a grado, altri registri  
    1858
    b. 19
    r. 82

    atti della segreteria generale e della sezione contabilità della Delegazione Apostolica, elenco dei produttori di sete, libro d'esigenza del censimento rustico, circolari, corrispondenza  
    1859
    b. 19
    r. 83

    atti consiliari, circolari, corrispondenza, affitti, liste elettorali  
    gennaio-febbraio 1860



    [carteggio]

    Torna al sommario
    b. 20
    1 1

    N. 1 LAVORI PUBBLICI: strade, opere pubbliche, statistiche;  
    12 nov. - 23 dic. 1860
    b. 20
    1 2

    N. 5 SICUREZZA PUBBLICA: guardie di pubblica sicurezza, religiosi esiliati, uditore legale, denuncia di danno;  
    9 sett. - 24 dic. 1860
    b. 20
    1 3

    N. 6 AMMINISTRAZIONE COMUNALE: istruzioni per l'ufficio comunale, esattoria, consiglio, giunta, commissario regio, disposizioni sulla redazione dei bilanci preventivi, spese comunali, affitti e vendite, tasse provinciali, dazio di consumo, approvazione ruolo, opere pie di beneficenza, statistiche;  
    30 sett. - 28 dic. 1860
    b. 20
    1 4

    N. 7 GOVERNO, SERVIZIO MILITARE: bando di nomina della Commissione Municipale, ufficio postale, Guardia Nazionale, liste di leva, reduci;  
    29 sett. - 29 dic. 1860
    b. 20
    1 5

    N. 8 PUBBLICA BENEFICENZA: pubblica istruzione  
    6 ott. - 11 dic. 1860
    b. 20
    1 6

    N. 11 STATO CIVILE: censimento, istruzioni per l'applicazione della legge sullo stato civile promulgata dal R. Commissariato Generale delle Province dell'Umbria, ufficio di stato civile;  
    29 nov. - 6 dic. 1860
    b. 20
    1 7

    N. 12 AFFARI DIVERSI: plebiscito, elezioni, liste elettorali, tassa sul macinato;  
    20 ott. - 24 dic. 1860
    b. 20
    2 1

    N. 1 LAVORI PUBBLICI: strade comunali, ferrovia, poste, polizia stradale;  
    1861
    b. 20
    2 2

    N. 2 AGRICOLTURA E GRASCIA: boschi, statistiche, affitti terreni, prodotti agrari, lavori agricoli, istituti agrari;  
    1861
    b. 20
    2 3

    N. 3 COMMERCIO E INDUSTRIA: produzione serica, licenze pubblici esercizi, Esposizione Italiana di Firenze, Esposizione mondiale di Londra, pesi e misure, statistiche, affitto del forno comunale;  
    1861
    b. 20
    2 4

    N. 4 IGIENE PUBBLICA: personale sanitario, vaccinazioni, consiglio di sanità;  
    1861
    b. 20
    2 5

    N. 5 SICUREZZA PUBBLICA: Guardia Nazionale, renitenti alla leva, passaporti, pubblici esercizi, censo e catasto, provvedimenti e relazioni;  
    1861
    b. 20
    2 6

    N. 6 AMMINISTRAZIONE COMUNALE: ufficio comunale, archivio, esattoria e tesoreria, consiglio comunale, giunta municipale, sindaco, contabilità e bilancio, mandati di pagamento, affitti, catasto, tasse, elettori comunali e provinciali, liste elettorali;  
    1861
    b. 20
    2 7

    N. 7 GOVERNO, SERVIZIO MILITARE: servizio postale, Gazzetta Ufficiale, pesi e misure locali, giustizia, Guardia Nazionale, liste di leva, alloggio e vettovagliamento drappello militare, renitenti alla leva;  
    1861
    b. 20
    2 8

    N. 8 PUBBLICA BENEFICENZA: pubblica istruzione, sussidi per Collalto Sabino, soccorsi danneggiati terremoto Città della Pieve, Congregazioni di Carità, Monti frumentari, sordomuti, inabili al lavoro, poveri, servizio esposti, statistiche;  
    1861
    b. 20
    2 9

    N. 9 RELIGIONE: culto, presa di possesso benefici ecclesiastici, cassa ecclesiastica;  
    1861
    b. 20
    2 10

    N. 10 PROVINCIA: consiglio provinciale, imposte e sovrimposte provinciali;  
    1861
    b. 20
    2 11

    N. 11 STATO CIVILE: statistiche, cenismento, certificati, emigrati, festa nazionale Regno d'Italia;  
    1861
    b. 20
    2 12

    N. 12 AFFARI DIVERSI: liste dei giurati, elezioni amministrative e politiche; liste elettorali;  
    1861
    b. 21
    3 1

    N. 1 LAVORI PUBBLICI: tassa strade provinciali;  
    1862
    b. 21
    3 2

    N. 2 AGRICOLTURA E GRASCIA: boschi, Guardie forestali, stato delle campagne, colonia agricola;  
    1862
    b. 21
    3 3

    N. 3 COMMERCIO E INDUSTRIA: dazio di consumo, Camera di commercio, Istituto Tecnico Commerciale, Esposizione italiana, Esposizione mondiale di Londra, pesi e misuree, introduzione del sistema metrico decimale, statistiche;  
    1862
    b. 21
    3 4

    N. 4 IGIENE PUBBLICA: vaccinazioni, disposizioni sull'esercizio dell'arte salutare, cimitero, trasporto cadaveri, macellazione;  
    1862
    b. 21
    3 5

    N. 5 SICUREZZA PUBBLICA: Guardia doganale, informazioni, petizioni, passaporti, pubblici esercizi, tasse di registro, rimborso spese, oziosi, vagabondi, ladri, trasporto ed inumazione cadaveri;  
    1862
    b. 21
    3 6

    N. 6 AMMINISTRAZIONE COMUNALE: consiglio, giunta comunale, finanze, bilanci, conto consuntivo del 1861, affitti, pagelle dativa reale, dazii, tasse, malati di mente, elezioni comunali;  
    1862
    b. 21
    3 7

    N. 7 GOVERNO, SERVIZIO MILITARE: servizio postale, spese residenza governativa, approvazione conto consuntivo 1861, lista elettorale, Guardia Nazionale, leva, alloggiamento forze armate, reclutamento, consiglio di disciplina, renitenti, dogana, contravvenzioni;  
    1862
    b. 21
    3 8

    N. 8 PUBBLICA BENEFICENZA: pubblica istruzione, Congregazioni di Carità, Opere pie, Monti di pietà e Monte frumentario, Cassa di Risparmio, ospedale, inabili al lavoro, dementi, infermi, pensionati governativi;  
    1862
    b. 21
    3 9

    N. 9 RELIGIONE: presa di possesso benefici ecclesiastici, Cassa ecclesiastica, corporazioni religiose soppresse, tassa del clero, tassa sulla mano morta;  
    1862
    b. 21
    3 10

    N. 10 PROVINCIA: tasse provinciali, tassa sulle strade provinciali, abbonamento Gazzetta della Umbria;  
    1862
    b. 21
    3 11

    N. 11 STATO CIVILE: censimento, registri di popolazione, ufficiale di stato civile;  
    1862
    b. 21
    3 12

    N. 12 AFFARI DIVERSI: elezioni amministrative e politiche, liste elettorali, festa nazionale;  
    1862
    b. 21
    4 1

    N. 1 LAVORI PUBBLICI: strade secondarie, opere pubbliche, acque di scarico;  
    1863
    b. 21
    4 2

    N. 2 AGRICOLTURA E GRASCIA: epizoozie, pascolo, tassa bestiame, patrimonio boschivo, Guardia campestre;  
    1863
    b. 21
    4 3

    N. 3 COMMERCIO E INDUSTRIA: dazio di consumo governativo, produzione serica, commercio, ruoli utenti e pesi e misure, istituzione Cassa depositi e prestiti;  
    1863
    b. 21
    4 4

    N. 4 IGIENE PUBBLICA: condotta medica, personale sanitario, farmacia, vaccinazioni, trasporto cadaveri, epizoozie;  
    1863
    b. 21
    4 5

    N. 5 SICUREZZA PUBBLICA: Guardie di pubblica sicurezza, manuale, denunce, renitenti alla leva, passaporti, pubblici esercizi, pesi e misure, ipoteche, comunicazione epizoozia;  
    1863
    b. 21
    4 6

    N. 6 AMMINISTRAZIONE COMUNALE: consiglio, bilancio, tasse e imposte, riparto censimento rustico, tasse e imposte, riparto censimento rustico, affitti, inventario patrimonio comunale, tesoriere e tasse provinciali, lista generale permanente dei giurati;  
    1863
    b. 21
    4 7

    N. 7 GOVERNO, SERVIZIO MILITARE: servizio postale, leggi e decreti, tabacchi, Guardia Nazionale, Guardie doganali, leva, alloggio forze armate, congedi, tiro a segno;  
    1863
    b. 21
    4 8

    N. 8 PUBBLICA BENEFICENZA: sussidi e soccorsi a favore dei danneggiati dal brigantaggio, Congregazioni di Carità, Opere Pie, confraternite, Società Promotrice Belle Arti dell'Umbria, …  
    1863
    b. 21
    4 9

    N. 9 RELIGIONE: presa di possesso benefici ecclesiastici, amministrazione beni ecclesiastici, confraternite, corpi morali, pensioni ai religiosi, rendita mano morta;  
    1863
    b. 21
    4 10

    N. 10 PROVINCIA: consiglio provinciale, lista elettorale, riparto imposte provinciali;  
    1863
    b. 21
    4 11

    N. 11 STATO CIVILE: statistiche, registri di stato civile, atti di nascita;  
    1863
    b. 21
    4 12

    N. 12 AFFARI DIVERSI: consolidato romano, liste elettorali amministrative e politiche, liste elettorali commerciali, collegi elettorali, lista permanente dei giurati, feste nazionali, regolamento per il servizio interno e l'istruzione degli alunni della R. Scuola suppletiva di marina;  
    1863
    b. 22
    5 1

    N. 1 LAVORI PUBBLICI: strade, tavole poliometriche della Provincia;  
    1864
    b. 22
    5 2

    N. 2 AGRICOLTURA E GRASCIA: bestiame, vendita boschi, Guardie campestri e guardiaboschi, agenti forestali, statistiche, comizio agrario;  
    1864
    b. 22
    5 3

    N. 3 COMMERCIO E INDUSTRIA: imposta redditi ricchezza mobile, dazio di consumo, industrie, fiera, cessazione corso legale monete di rame di conio sardo, di conio austriaco, di bronzo francesi, d'oro e d'argento dell'ex governo pontificio, stato degli utenti pesi e misure;  
    1864
    b. 22
    5 4

    N. 4 IGIENE PUBBLICA: condotta medica, servizio ostetrico, vaccinazione, farmacia, drogheria;  
    1864
    b. 22
    5 5

    N. 5 SICUREZZA PUBBLICA: Guardia Nazionale, Giudicatura di Fara, informazioni e provvedimenti penali, certificati, pubblici esercizi, inumazione cadaveri;  
    1864
    b. 22
    5 6

    N. 6 AMMINISTRAZIONE COMUNALE: esattori e segretari comunali, sedute consiliari, nomina nuovo sindaco, bilanci, contabilità, patrimonio comunale, inventario beni, franchigia postale, liquidazione averi comunali da parte del Ministero della Guerra, rimborso debito comunale, tasse, reclami e istanze tasse, dazio di consumo, imposta ricchezza mobile, dativa reale, tasse provinciali arretrate, lista generale permanente dei giurati;  
    1864
    b. 22
    5 7

    N. 7 GOVERNO, SERVIZIO MILITARE:servizio postale, leggi e decreti, tipografo, Guardia Nazionale, leva, alloggio truppe, renitenti e disertori;  
    1864
    b. 22
    5 8

    N. 8 PUBBLICA BENEFICENZA: pubblica istruzione, soccorsi danneggiati dalle inondazioni, pie istituzioni, dementi, infermi, colletta nazionale;  
    1864
    b. 22
    5 9

    N. 9 RELIGIONE: culto, amministrazione beni ecclesiastici, confraternite e congregazioni, rendite sul Gran Libro di Spettanza de' Corpi Morali;  
    1864
    b. 22
    5 10

    N. 10 PROVINCIA: Deputazione provinciale, imposta fondiaria governativa, statistica della Provincia;  
    1864
    b. 22
    5 11

    N. 11 STATO CIVILE: notizie statistiche, registri di stato civile, certificati;  
    1864
    b. 22
    5 12

    N. 12 AFFARI DIVERSI: consolidato romano, elezioni amministrative, lista elettorale amministrativa, lista elettorale politica, revisione liste generali permanenti dei giurati;  
    1864
    b. 22
    6 1

    N. 1 LAVORI PUBBLICI: acque, polizia stradale, statistiche;  
    1865
    b. 22
    6 2

    N. 2 AGRICOLTURA E GRASCIA: boschi, ispettori e prefetti forestali, statistiche, viticoltura, danni dati;  
    1865
    b. 22
    6 3

    N. 3 COMMERCIO E INDUSTRIA: tassa sul macinato, dazio di consumo, licenze di pubblico esercizio, cessazione corso legale monete pontificie d'oro e d'argento, di conio toscano, pesi e misure, stato degli utenti pesi e misure, statistiche;  
    1865
    b. 22
    6 4

    N. 4 IGIENE PUBBLICA: condotta medica, servizio ostetrico, vaccinazioni, disposizioni sull'esercizio dell'arte salutare, epidemia di colera, cimitero;  
    1865
    b. 22
    6 5

    N. 5 SICUREZZA PUBBLICA: regolamento per l'esecuzione della legge di pubblica sicurezza, dizionario di pubblica sicurezza, informazioni, perquisizioni, passaporti, oziosi, vagabondi, ladri di campagna, persone sospette, festa e fiera di Loreto, tassa di registro, trasporti carcerari, malattie veneree;  
    1865
    b. 22
    6 6

    N. 6 AMMINISTRAZIONE COMUNALE: regolamenti, esattoria, consiglio, giunta, bilancio, conti consuntivi, imposte e tasse, ricorsi tasse, riparti e libri d'esigenza, tabelle, libro d'esigenza per il dazio di consumo comunale sulle farine di grano, libro d'esigenza per il dazio di consumo comunale sui fieni e sulla paglia;  
    1865
    b. 22
    6 7

    N. 7 GOVERNO, SERVIZIO MILITARE: servizio postale, codici del Regno d'Italia, calendario generale del Regno, imposta ricchezza mobile, Guardia Nazionale, registro "Controllo del servizio di riserva della Guardia Nazionale", liste di leva, congedo militare, renitenti alla leva;  
    1865
    b. 22
    6 8

    N. 8 PUBBLICA BENEFICENZA: pubblica istruzione, Congregazione di Carità, Opere Pie, poveri, case di ricovero per accattoni, asilo infantile;  
    1865
    b. 22
    6 9

    N. 9 RELIGIONE: presa di possesso di benefici ecclesiastici, cassa ecclesiastica;  
    1865
    b. 22
    6 10

    N. 10 PROVINCIA: cassa provinciale, medaglie al valor militare e civile;  
    1865
    b. 22
    6 11

    N. 11 STATO CIVILE: registro di popolazione, registro delle pubblicazioni degli atti di matrimonio;  
    1865
    b. 22
    6 12

    N. 12 AFFARI DIVERSI: elezioni politiche e amministrative, liste elettorali, liste generali dei giurati;  
    1865
    b. 23
    7 1

    N. 1 LAVORI PUBBLICI: strada rotabile, tavola poliometrica;  
    1866
    b. 23
    7 2

    N. 2 AGRICOLTURA E GRASCIA: bestiame, pascolo, guardaboschi, esposizione agraria di Rieti;  
    1866
    b. 23
    7 3

    N. 3 COMMERCIO E INDUSTRIA: tassa mobiliare, dazio di consumo, libro d'esigenza per il dazio di consumo comunale sulle farine di grano e di granoturco, libro d'esigenza per il dazio di consumo comunale sui fieni e sulla paglia, riparti comunali, Banca Nazionale, Esposizione Universale del 1867 a Parigi, pesi e misure, stato degli utenti pesi e misure, campioni del metro e del chilogrammo;  
    1866
    b. 23
    7 4

    N. 4 IGIENE PUBBLICA: medico, farmacie, vaccinazioni, esercenti professioni sanitarie;  
    1866
    b. 23
    7 5

    N. 5 SICUREZZA PUBBLICA: informazioni, provvedimenti, certificati, passaporti, pubblici esercizi, registri per le cancellerie del Conciliatore, tassa di mano morta;  
    1866
    b. 23
    7 6

    N. 6 AMMINISTRAZIONE COMUNALE: esattoria, salariati comunali, consiglio, giunta, sindacato, beni comunali, bilanci, mandati di pagamento, spese mandamentali, depositeria dei pegni, contabilità, tasse comunali, ruoli sovrimposta comunale sui fondi rustici, ammende, multe e ricorsi tasse, tasse provinciali, riaprto comunale, prestito nazionale, campioni metro e chilogrammo, tiro a segno, lista generale permanente dei giurati;  
    1866
    b. 23
    7 7

    N. 7 GOVERNO, SERVIZIO MILITARE: servizio postale, leggi e decreti, imposta ricchezza mobile, registro matricola, spese per la residenza del tribunale, Guardia Nazionale, battaglioni mandamentali, leva, istruzione militare, casermaggio, volonatri, sussidi famiglie dei combattenti;  
    1866
    b. 23
    7 8

    N. 8 PUBBLICA BENEFICENZA: pubblica istruzione, maestro pie, esposti, pensionati;  
    1866
    b. 23
    7 9

    N. 9 RELIGIONE: presa di possesso benefici ecclesiastici, tassa ecclesiastica, amministrazione beni ecclesiastici;  
    1866
    b. 23
    7 10

    N. 10 PROVINCIA: consiglio provinciale, tasse provinciali, prestito nazionale, pensioni, montecatti, poveri, atti civili, strade;  
    1866
    b. 23
    7 11

    N. 11 STATO CIVILE: registri di popolazione, registri di stato civile, stato del movimento della popolazione, pubblicazioni di matrimonio, dispense ecclesiastiche, certificati di nascita, manuale dell'ufficiale di stato civile;  
    1866
    b. 23
    7 12

    N. 12 AFFARI DIVERSI: elezioni politiche e amministrative, lista dei giurati, "Storia del parlamento subalpino";  
    1866
    b. 23
    8 1

    N. 1 LAVORI PUBBLICI: strade, opere pubbliche;  
    1867
    b. 23
    8 2

    N. 2 AGRICOLTURA E GRASCIA: epizoozie, boschi, statistiche, Consorzio agrario;  
    1867
    b. 23
    8 3

    N. 3 COMMERCIO E INDUSTRIA: tassa commercio e industria, tassa ricchezza mobile, tasse affrancazione, dazio comunale generi di consumo, "Libro d'esigenza per il riparto sui possidenti i fondi situati nella valle del territorio di Toffia", Esposizione ippica, fiera, pesi e misure, stato utenti pesi e misure, statistiche;  
    1867
    b. 23
    8 4

    N. 4 IGIENE PUBBLICA: condotta medica, vaccinazioni, registro delle vaccinazioni, epidemia di colera, igiene acque pubbliche, cimitero, norme sanitarie sul bestiame;  
    1867
    b. 23
    8 5

    N. 5 SICUREZZA PUBBLICA: regolamento polizia urbana e rurale, procedimenti penali, intimazioni, denunce, certificati, emigrazione e immigrazione, passaporti, licenze pubblici esercizi, censimento rustico e tassa vetture e domestici, ipoteche, alienati di mente, processioni e feste religiose, violazione del confine pontificio;  
    1867
    b. 23
    8 6

    N. 6 AMMINISTRAZIONE COMUNALE: esattoria, concorso ad esattore mandamentale, regolamenti, consiglio, copie deliberazioni consiglio, giunta, sindacato e nota spese commissari di sindacato, verbali delle elezioni consiglieri comunali e provinciali, bilanci, conti consuntivi, affitto beni comunali, statistica fabbricati damaniali, imposte e tasse, intimazioni di pagamento tasse, "Libro d'esigenza per le sovrimposte sul censimento rustico", corrispondenza con la Prefettura di Rieti sul bilancio, sui consuntivi comunali, sul riparto sul censo rustico, tasse provinciali, causa sul vino, Consorzio nazionale, Guardia Nazionale Mobile;  
    1867
    b. 23
    8 7

    N. 7 GOVERNO, SERVIZIO MILITARE: annessione del comune a quello di Fara, giudice conciliatore, Guardia Nazionale Mobile, alloggio Carabinieri, guardia osteria di Carlo Corso, liste di leva, reclutamento, disertori;  
    1867
    b. 23
    8 8

    N. 8 PUBBLICA BENEFICENZA: pubblica istruzione, sussidi e soccorsi, Congregazione di Carità, Opere pie, brefotrofio, esposti, pensionati;  
    1867
    b. 23
    8 9

    N. 9 RELIGIONE: culto, benefici ecclesiastici;  
    1867
    b. 23
    8 10

    N. 10 PROVINCIA: consiglieri provinciali, sussidio istruzione elementare, medaglie d'oro al valor militare e civile, prestito nazionale;  
    1867
    b. 23
    8 11

    N. 11 STATO CIVILE: registri di stato civile, movimenti di popolazione, certificati, pubblicazioni di matrimonio;  
    1867
    b. 23
    8 12

    N. 12 AFFARI DIVERSI: elezioni amministrative e politiche, lista generale dei giurati;  
    1867
    b. 24
    9 1

    N. 1 LAVORI PUBBLICI: strade, documenti relativi alla costruzione della strada comunale obbligatoria (anni 1868-1881), acque, cimitero;  
    1868
    b. 24
    9 2

    N. 2 AGRICOLTURA E GRASCIA: pascolo, tassa bestiame, boschi, Guardie forestali, statistiche, mattatoio, riparto censo rustico, Consorzio agrario;  
    1868
    b. 24
    9 3

    N. 3 COMMERCIO E INDUSTRIA: tassa commercio, arti e industria, tassa ricchezza mobile, tassa sul macinato; tassa vetture pubbliche e private e sui domestici, imposta diretta, dazio comunale di consumo, licenze d'esercizio, monete, pesi e misure, stato degli utenti pesi e misure, esportazione abusiva legname, cimitero;  
    1868
    b. 24
    9 4

    N. 4 IGIENE PUBBLICA: condotta medica, servizio ostetrico, vaccinazioni, esercenti abusivi servizi salutari, cimitero, igiene stalle, certificati, statistiche;  
    1868
    b. 24
    9 5

    N. 5 SICUREZZA PUBBLICA: regolamento polizia urbana, provvedimenti, contravvenzioni, certificati, trasporto carcerario, porto d'armi, emigrati, affrancazione censi, tribunali, sindacato;  
    1868
    b. 24
    9 6

    N. 6 AMMINISTRAZIONE COMUNALE: esattoria, archivio, consiglio, copie deliberazioni consiliari, giunta, verbali deliberazioni della giunta, giunta comunale di statistica, bilancio, conti consuntivi, spese amministrative, tabella prezzi medi delle vendite di fondi e di stabili, imposte e tasse, imposta sui fabbricati, riparto addizionale fondo rustico, disposizioni affitto forno e atti d'asta, servizio pesi e misure, lite col comune di Fara per i confini, consorzio, statistiche, calenda...  
    1868
    b. 24
    9 7

    N. 7 GOVERNO, SERVIZIO MILITARE: revisione confini, spese circondariali, ipoteche, calendario generale del Regno, tribunale, giudice conciliatore, Guardia Nazionale, reclutamento, renitenti alla leva, contabilità militare, licenze, congedi, informazioni;  
    1868
    b. 24
    9 8

    N. 8 PUBBLICA BENEFICENZA: pubblica istruzione, soccorso inondazione Parma, Congregazione di Carità, pensioni membri case religiose soppresse;  
    1868
    b. 24
    9 9

    N. 9 RELIGIONE: culto, Asse ecclesiastico, corporazioni religiose soppresse, statistiche delle confraternite di S. Lorenzo e delle S. Stimmate di S. Francesco;  
    1868
    b. 24
    9 10

    N. 10 PROVINCIA: corrispondenza con la Deputazione Provinciale dell'Umbria;  
    1868
    b. 24
    9 11

    N. 11 STATO CIVILE: registri di stato civile, movimento della popolazione, registro pubblicazioni di matrimonio, certificati, matrimonio tra consanguinei, R.D. sul reclutamento militare;  
    1868
    b. 24
    9 12

    N. 12 AFFARI DIVERSI: elezioni politiche e amministrative, lista generale permanente dei giurati;  
    1868
    b. 24
    10 1

    N. 1 LAVORI PUBBLICI: strade, costruzione e lavori strade e strada comunale obbligatoria Massacci (anni 1869-1886), illuminazione pubblica, orologio, carta corografica della Provincia, comunicazioni Genio Civile;  
    1869
    b. 24
    10 2

    N. 2 AGRICOLTURA E GRASCIA: bestiame, epizoozie, pascolo, tasse bestiame, lista dei contribuenti soggetti all'imposta vetture e domestici, tassa sui cani, guardiaboschi, ispezione forestale, statistiche, avvisi d'asta, affitti, vendite, mattatoio, istruzione agraria, Istituto Tecnico Forestale di Vallombrosa;  
    1869
    b. 24
    10 3

    N. 3 COMMERCIO E INDUSTRIA: tassa sul macinato, tassa camerale, ridditi ricchezza mobile, dazio carni, contratti appalto dazi, polverifici, commercio stracci, macello carni, Camera di Commercio di Foligno, lista generale delgi eleggibili, lista elettorale commerciale, fiera e mercato, consorzi tra mugnai, pesi e misure, verbale di approvazione dello stato utenti pesi e misure;  
    1869
    b. 24
    10 4

    N. 4 IGIENE PUBBLICA: condotta medica, servizio ostetrico, esercenti militari, vaccinazioni, registro delle vaccinazioni, pubblica igiene, certificati, cimitero, regolamento di polizia urbana, capitolato e provvedimenti per la nettezza strade interne, sentenza per lo spaccio carni non autorizzate;  
    1869
    b. 24
    10 5

    N. 5 SICUREZZA PUBBLICA: regolamento di servizio delle Guardie urbane, campestri ecc., certificati, passaporti, pubblici esercizi, ipoteche, stato delle iscrizioni ipotecarie esistenti a favore del comune di Toffia dal 1869 al 1896 rinnovata il 18 gennaio 1900, conciliatore, conventi soppressi, tombola, funzioni religiose, Questura, danni, spesse di giustizia, registrazione di atti, movimento della popolazione, contratti comunali;  
    1869
    b. 24
    10 6

    N. 6 AMMINISTRAZIONE COMUNALE: esattoria, personale di segreteria, amministrazione, revisori dei conti, adunanze consiliari, deliberazioni consiliari, sedute straordinarie, giunta, approvazione piano stradale, rappresentanti consorziali, lista elettorale amministrativa, bilancio, consuntivi, stato patrimoniale attivo e passivo, libro capitoli spese, contratti, affitto forno, pagamento di laudemio a favore del comune di Toffia, tasse e ruoli, tassa fuocatico, imposta sui fabbricati, imposte comunali, riparti comunali, Intendenza di Finanza;  
    1869
    b. 24
    10 7

    N. 7 GOVERNO, SERVIZIO MILITARE: servizio postale, circoscrizione municipale, circoscrizione territoriale, esercizio finanziario, residenza tribunale, giudice conciliatore, partecipazione della nascita del Principe Vittorio Emanuele, leva alloggi militari, istruzione militare;  
    1869
    b. 24
    10 8

    N. 8 PUBBLICA BENEFICENZA: pubblica istruzione, sussidi per opere di pubblica beneficenza, Congregazione di Carità, asili infantili;  
    1869
    b. 24
    10 9

    N. 9 RELIGIONE: culto, festa della Madonna di Loreto, presa di possesso di benefici e cappellanie, liquidazione asse ecclesiastico, statistica delle confraternite;  
    1869
    b. 24
    10 10

    N. 10 PROVINCIA: consiglio provinciale, Deputazione provinciale dell'Umbria, Commissione provinciale d'appello, concorso per un posto nel convitto nazionale di Terni;  
    1869
    b. 24
    10 11

    N. 11 STATO CIVILE: registri di stato civile, movimento della popolazione, registro delle pubblicazioni di matrimonio, certificati di morte, bollettino della Prefettura,  
    1869
    b. 24
    10 12

    N. 12 AFFARI DIVERSI: elezioni politiche e amministrative, circolari della Prefettura, lista generale permanente dei giurati;  
    1869
    b. 25
    11 1

    N. 1 LAVORI PUBBLICI: strade, acque, illuminazione, revisione generale rendite fabbricati;  
    1870
    b. 25
    11 2

    N. 2 AGRICOLTURA E GRASCIA: pascolo, tassa bestiame, "Elenco delle assegne di bestiame", suini, vendita boschi, Guadiaboschi, Guardie campestri, statistiche, stato delle campagne, bonifiche, Comizio agrario circondariale, Istituto forestale di Vallombrosa, avvisi d'asta, riparti del censo rustico, fondo per il culto, raccolta leggi del Regno;  
    1870
    b. 25
    11 3

    N. 3 COMMERCIO E INDUSTRIA: tassa sul macinato, imposta sui redditi di ricchezza mobile, dazio di consumo, industria, bachicoltura, Camera di Commercio, licenze d'esercizio, Esposizione dei prodotti dell'industria nazionale e straniera, cessazione corso legale delle monete pontificie pesi e misure, stato degli utenti pesi e misure, statistiche;  
    1870
    b. 25
    11 4

    N. 4 IGIENE PUBBLICA: servizio sanitario, condotta medica, servizio ostetrico, vaccinazioni, disposizioni sull'esercizio delle arti salutari, trasporto cadaveri, regolamento di polizia urbana;  
    1870
    b. 25
    11 5

    N. 5 SICUREZZA PUBBLICA: Guardie di pubblica sicurezza, Guardia Nazionale, Agenti municipali, informazioni, denunce, diffide, certificati, procedimenti, giudiziari, espropriazioni, emigrazione, ipoteche, ufficio del registro, tribunali, conciliatore, persone sospette, archivio notarile;  
    1870
    b. 25
    11 6

    N. 6 AMMINISTRAZIONE COMUNALE: Segretario comunale, dipendenti comunali, andamento servizi amministrativi, regolamento comunale, consiglio, giunta, lista elettorale amministrativa, elezioni amministrative e politiche, lista generale permanente dei giurati, formazione del bilancio, conti comunali, esazione delle imposte, dazio di consumo governativo, tassa sulla ricchezza mobile, ricorsi e reclami, avvisi di asta, prezzo del grano, provvedimenti per la istruzione pubblica, provvedimenti sul personale medico, Bollettino prefettizio;  
    1870
    b. 25
    11 7

    N. 7 GOVERNO, SERVIZIO MILITARE: Calendario generale del Regno, rimborso spese mandamentali, tribunale, certificati, Guardia Nazionale, liste di leva, alloggio forze armate, reclutamento, congedi, riformati, renitenti alla leva, Carabinieri;  
    1870
    b. 25
    11 8

    N. 8 PUBBLICA BENEFICENZA: pubblica istruzione, soccorsi ai danneggiati dal terremoto, Congregazioni di Carità, Opere Pie, statistiche;  
    1870
    b. 25
    11 9

    N. 9 RELIGIONE: culto, presa di possesso di benefici e cappellanie, amministrazione beni ecclesiastici, confraternite;  
    1870
    b. 25
    11 10

    N. 10 PROVINCIA: consiglio provinciale, strade provinciali, tasse tribunale, sussidi pubblica istruzione, sordomuti ed esposti, biblioteche popolari circolanti, Gazzetta dell'Umbria;  
    1870
    b. 25
    11 11

    N. 11 STATO CIVILE: censimento austro-ungherese, registri delle pubblicazioni di matrimonio, movimento di popolazione, certificati, pubblicazioni di matrimonio, denuncia di morte;  
    1870
    b. 25
    11 12

    N. 12 AFFARI DIVERSI: elezioni politiche e amministrative, lista generale permanente dei giurati;  
    1870
    b. 25
    12 1

    N. 1 LAVORI PUBBLICI: strade vicinali;  
    1871
    b. 25
    12 2

    N. 2 AGRICOLTURA E GRASCIA: taglio del bosco Cesa Grande;  
    1871
    b. 25
    12 3

    N. 3 COMMERCIO E INDUSTRIA: dazio di consumo comunale, esemplari della tariffa daziaria redatti dal consiglio, ordinamento del dazio di consumo comunale del 1867, lista generale degli elettori e degli eleggibili alla Camera di Commercio di Foligno;  
    1871
    b. 25
    12 4

    N. 5 SICUREZZA PUBBLICA: certificato penale;  
    1871
    b. 25
    12 5

    N. 7 GOVERNO, SERVIZIO MILITARE: alloggio truppe;  
    1871
    b. 25
    12 6

    N. 8 PUBBLICA BENEFICENZA;  
    1871
    b. 25
    12 7

    N. 11 STATO CIVILE: cambiamento di residenza;  
    1871
    b. 25
    12 8

    N. 12 AFFARI DIVERSI: lista generale permanente dei giurati;  
    1872
    b. 25
    13 1

    N. 4 IGIENE PUBBLICA: condotta veterinaria, relazione del medico condotto sulle condizioni igieniche del paese;  
    1872
    b. 25
    13 2

    N. 5 SICUREZZA PUBBLICA: querele;  
    1872
    b. 25
    13 3

    N. 6 AMMINISTRAZIONE COMUNALE: esattore, periti comunali, servizio catastale, vertenza tra il comune e l'ex Delegato straordinario;  
    1872
    b. 25
    13 4

    N. 9 RELIGIONE: amministrazione del fondo per il culto, imposta sui fabbricati e terreni, ruoli speciali demaniali;  
    1872
    b. 25
    13 5

    N. 11 STATO CIVILE: atti e pubblicazioni di matrimonio;  
    1872
    b. 25
    13 6

    N. 12 AFFARI DIVERSI: lista generale permanente dei giurati;  
    1872
    b. 25
    14 1

    N. 1 LAVORI PUBBLICI: strade comunali*  
    1873
    b. 25
    14 2

    N. 2 AGRICOLTURA E GRASCIA: affrancazione dalla servitù di pascolo;  
    1873
    b. 25
    14 3

    N. 3 COMMERCIO E INDUSTRIA: dazio di consumo governativo, prospetto degli esercenti abbonati nel pagamento del dazio di consumo, statistica mineraria, magazzini di deposito, vendita e spacci all'ingrosso,  
    1873
    b. 25
    14 4

    N. 4 IGIENE PUBBLICA: regolamento riguardante il servizio sanitario nel comune;  
    1873
    b. 25
    14 5

    N. 5 SICUREZZA PUBBLICA: legge sul divieto di impiego dei fanciulli nelle professioni girovaghe, processi, querele, provvedimenti, giudice conciliatore, ipoteche;  
    1873
    b. 25
    14 6

    N. 6 AMMINISTRAZIONE COMUNALE: servizio catastale, beni immobili comunali, tesoreria dei beni patrimoniali del comune, lettere di trasmissione mandati di pagamento, ordini di pagamento, vertenza tra il comune e l'ex Delegato straordinario;  
    1873
    b. 25
    14 7

    N. 7 GOVERNO, SERVIZIO MILITARE: servizio postale, spese mandamentali per le carceri, la Pretura e la posta;  
    1873
    b. 25
    14 8

    N. 8 PUBBLICA BENEFICENZA: pubblica istruzione, soccorsi ai danneggiati dall'uragano;  
    1873
    b. 25
    14 9

    N. 9 RELIGIONE: abolizione delle decime ecclesiastiche;  
    1873
    b. 25
    14 10

    N. 11 STATO CIVILE: dati anagrafici, atti di matrimonio;  
    1873
    b. 25
    15 1

    N. 1 LAVORI PUBBLICI: condutture:*  
    1874
    b. 25
    15 2

    N. 3 COMMERCIO E INDUSTRIA: tariffa daziaria;  
    1874
    b. 25
    15 3

    N. 4 IGIENE PUBBLICA: condotta medica, farmacia;  
    1874
    b. 25
    15 4

    N. 5 SICURESSA PUBBLICA: informazioni;  
    1874
    b. 25
    15 5

    N. 6 AMMINISTRAZIONE COMUNALE: mappe catastali, tassa fuocatico, ricorsi;  
    1874
    b. 25
    15 6

    N. 8 PUBBLICA BENEFICENZA: sussidio per l'ospedale di Piegaro;  
    1874
    b. 25
    15 7

    N. 9 RELIGIONE: amministrazione beni ecclesiastici;  
    1874
    b. 25
    15 8

    N. 12 AFFARI DIVERSI: elenco permanente dei giurati residenti nel comune;  
    1874
    b. 25
    16 1

    N. 1 LAVORI PUBBLICI: strada comunale obbligatoria detta "della Scaletta";  
    1875
    b. 25
    16 2

    N. 2 AGRICOLTURA E GRASCIA: affitto pascolo comunale, tassa pascolo;  
    1875
    b. 25
    16 3

    N. 3 COMMERCIO E INDUSTRIA: dazio di consumo, macinazione grano, fiera di Poggio Mirteto;  
    1875
    b. 25
    16 4

    N. 4 IGIENE PUBBLICA: tumulazione cadaveri nelle chiese e nel cimitero, norme sanitario sull'allevamento dei suini nell'abitato;  
    1875
    b. 25
    16 5

    N. 5 SICUREZZA PUBBLICA: querele, edifici pericolanti;  
    1875
    b. 25
    16 6

    N. 6 AMMINISTRAZIONE COMUNALE: segretario comunale;  
    1875
    b. 25
    16 7

    N. 8 PUBBLICA BENEFICENZA: istruzione pubblica, Monte frumentario, brefotrofio;  
    1875
    b. 25
    16 8

    N. 11 STATO CIVILE: atti e pubblicazioni di matrimonio;  
    1875
    b. 25
    16 9

    N. 12 AFFARI DIVERSI: elenco permanente dei giurati residenti nel comune;  
    1875
    b. 26
    17 1

    N. 1 LAVORI PUBBLICI: strada comunale obbligatoria, tipi planimetrici, acque, condutture,*cimitero;  
    1876
    b. 26
    17 2

    N. 2 AGRICOLTURA E GRASCIA: taglio del bosco Cesa Grande, oliveti;  
    1876
    b. 26
    17 3

    N. 3 COMMERCIO E INDUSTRIA: dazio comunale di consumo, Molino, osteria;  
    1876
    b. 26
    17 4

    N. 5 SICUREZZA PUBBLICA: regolamento urbano e rurale, denunce, querele, procedimenti penali, giudice conciliatore;  
    1876
    b. 26
    17 5

    N. 6 AMMINISTRAZIONE COMUNALE: Ufficio comunale, segreteria, appunti per la redazione dei verbali del consiglio, appunti per la redazione dei verbali della giunta e inventario originale, Sindaco, verifica dei registri del Comune, affitti, enfiteusi, aste, commissione per la revisione del conto finanziario, elenco degli esigibili, ricorsi tasse, vertenze tra il Comune e il parroco Bufalieri, corrispondenza;  
    1876
    b. 26
    17 6

    N. 7 GOVERNO, SERVIZIO MILITARE: guardia nazionale;  
    1876
    b. 26
    17 7

    N. 8 PUBBLICA BENEFICENZA: pubblica istruzione, congregazione di carità, opere pie, monte Frumentario, collegio e convitto di Assisi;  
    1876
    b. 26
    17 8

    N. 9 RELIGIONE: culto, presa di possesso dei benefici ecclesiastici, compagnia di S. Lorenzo, restauro della chiesa parrocchiale, economo curato della collegiata, pensione al parroco;  
    1876
    b. 26
    17 9

    N. 10 PROVINCIA: esattoria consorziale;  
    1876
    b. 26
    17 10

    N. 11 STATO CIVILE: notizie di stato civile, certificati, pubblicazioni di matrimonio;  
    1876
    b. 26
    17 11

    N. 12 AFFARI DIVERSI: elenco permanente dei giurati residenti nel comune;  
    1876
    b. 26
    18 1

    N. 1 LAVORI PUBBLICI: strada comunale di raccordo con la provinciale Quinzia (mutuo di L. 20.000)*  
    1877
    b. 26
    18 2

    N. 2 AGRICOLTURA E GRASCIA: perizia danni incendio bosco comunale, affrancazione terre appartenenti a De Sanctis Marcello;  
    1877
    b. 26
    18 3

    N. 3 COMMERCIO E INDUSTRIA: raccolta prodotti titoli per costruzione, commercio dell'olio;  
    1877
    b. 26
    18 4

    N. 5 SICUREZZA PUBBLICA: atti di querela, citazioni, intimazioni di pagamento, multe, atto di recesso, reclami, verbale di pagamento, stato delle iscrizioni ipotecarie, festa S. Lucia;  
    1877
    b. 26
    18 5

    N. 6 AMMINISTRAZIONE COMUNALE: segretario comunale, minuta di verbale di sessione consiliare, annullamento deliberazione consiliare, ricorsi tasse, intimazione di pagamento, mandato di pagamento, provvedimenti amministrativi, reclamo dei cittadini della frazione di Monte S. Maria al consiglio comunale;  
    1877
    b. 26
    18 6

    N. 8 PUBBLICA BENEFICENZA: sussidi ai rifugiati in Serbia;  
    1877
    b. 26
    18 7

    N. 11 STATO CIVILE: revisione registri di stato civile, atti di matrimonio;  
    1877
    b. 26
    18 8

    N.12 AFFARI DIVERSI: carteggio con la Soprintendenza agli Archivi di Stato Romani per una indagine sugli archivi pubblici, elenco dei giurati residenti nel Comune;  
    1877
    b. 26
    18 9

    Verifiche dei confini comunali e misura della macchia dissodata;  
    1877-1895
    b. 26
    19 1

    N. 1 LAVORI PUBBLICI: strada comunale obbligatoria Toffia - Monte S. Maria, acque, costruzione della fonte, progetto di una nuova macchina a orologio;  
    1878
    b. 26
    19 2

    N. 2 AGRICOLTURA E GRASCIA: taglio del bosco Sportella;  
    1878
    b. 26
    19 3

    N. 4 IGIENE PUBBLICA: manifesto pubblica igiene, perizia cimitero Monte S. Maria, mattazione carni;  
    1878
    b. 26
    19 4

    N. 5 SICUREZZA PUBBLICA: capitolato per la guardia municpale, sentenze, querele, citazioni, contravvenzioni, procedimenti penali;  
    1878
    b. 26
    19 5

    N. 6 AMMINISTRAZIONE COMUNALE: segretario comunale, atti del delegato straordinario, istanza per restauro casa della scuola, domande per la costruzione di una grotta, giudizio del medico Parisi contro il Comune;  
    1878
    b. 26
    19 6

    N. 7 GOVERNO SERVIZIO MILITARE: copie di decreti regi;  
    1878
    b. 26
    19 7

    N. 12 AFFARI DIVERSI: elenchi dei giurati residenti nel Comune;  
    1878
    b. 26
    20 1

    TIT. 1 FINANZE:
    art. 4: verifiche conto morale;
    art. 7: reclami e ricorsi contro tasse; manifesto tassa sui cani;
    art. 8: affrancazione censi;
    art. 10: debito del Comune verso il R. Commissario dell'asse ecclesiastico, mutuo di L. 13.000;
    - ricorso contro un pignoramento: richesta aumento stipendio del medico, pagamento del canone per un fondo enfiteutico;
     

    1879
    b. 26
    20 2

    TIT. 2 AMMINISTRAZIONE COMUNALE:
    Vertenza tra il Comune e il R. Delegato straordinario;
     

    1879
    b. 26
    20 3

    TIT. 3 GIUSTIZIA
    art. 4 cause e spese giudiziali;
     

    1879
    b. 26
    20 4

    TIT. 4 POLIZIA URBANA E RURALE. IGIENE:
    art. 2: manifesto sulla maciullazione del lino e della canapa;
     

    1879
    b. 26
    20 5

    TIT. 5 CULTO E PUBBLICA BENEFICENZA:
    art. 1: lavori di restauro chiesa parrocchiale;
     

    1879
    b. 26
    20 6

    TIT. 6 SICUREZZA PUBBLICA:
    art. 3: manifesto contro il disturbo della quiete pubblica; decreto per la sicurezza pubblica;
    art. 4: verbali di querela;
     

    1879
    b. 26
    20 7

    TIT. 9 LAVORI PUBBLICI:
    art. 2: revisione dei confini con i beni Borghese; costruzione strada Monte S. Maria - Toffia;
     

    1879
    b. 26
    20 8

    TIT. 11 AFFARI DIVERSI:
    art. 2: corrispondenza di un detenuto;
    art. 3: perizia per danni in un bosco; diffida restituzione casa al segretario comunale;
     

    1879
    b. 26
    21 1

    TIT.1 FINANZE:
    art. 1: decreti di approvazione dei rendiconti 1969-'70-'71 di Monte S. Maria;
    art. 10: richieste da parte della Cassa depositi e prestiti di un mutuo di L. 13.000. Richiesta di pagamento per affitto mola a grano;
    - Verbale di verifica cassa; relazione di un perito su un terreno concesso in enfiteusi al Comune di Toffia;
     

    1880
    b. 26
    21 2

    TIT. 2: AMMINISTRAZIONE COMUNALE:
    art. 4: esattore comunale; archivista notaio; vertenza tra il Comune e il R. Delegato straordinario;
     

    1880
    b. 26
    21 3

    TIT. 3 GIUSTIA:
    art. 2: procedimenti per citazione diretta; intimazioni di pagamento;
    art. 4: cause e spese giudiziali;
     

    1880
    b. 26
    21 4

    TIT. 4: POLIZIA URBANA E RURALE. IGIENE:
    art. 2: approvazione regolamenti di polizia urtbana e rurale;*
    art.3: contributi per il corpo delle guardie forestali; taglio del bosco cesagrande; rimboschimento del bosco Sportello;
     

    1880
    b. 26
    21 5

    TIT. 5 CULTO E PUBBLICA BENEFICENZA:
    art.1: contributo per la chiesa parrocchiale; Opera pia S. Croce in Monte S. Maria;
     

    1880
    b. 26
    21 6

    TIT. 6 SICUREZZA PUBBLICA:
    art.2: vendita abusiva di alcoolici;
    art.3: atti criminosi;
    - danni arrecati in un terreno;
     

    1880
    b. 26
    21 7

    TIT. 7 STATO CIVILE E STATISTICHE:
    - verbale di controllo dei registri comunali;
     

    1880
    b. 26
    21 8

    TIT. 9 LAVORI PUBBLICI:
    art.2: spese per la strada Monte S. Maria - Toffia;
     

    1880
    b. 26
    21 9

    TIT. 10 ISTRUZIONE PUBBLICA:
    art.1: pensioni degli insegnanti elementari;
     

    1880
    b. 27
    22 1

    TIT. 1 FINANZE:
    art.3: opuscolo della Sottoprefettura sulle sovrimposte comunali;
    art.7: reclamo contro tassa bestiame;
    - pignoramento mobili;
     

    1881
    b. 27
    22 2

    TIT. 3 GIUSTIZIA:
    art.2: opuscolo del tribunale civile e correzionale di Rieti;
    - vertenza sulla mola a grano;
     

    1881
    b. 27
    22 3

    TIT. 4: POLIZIA URBANA E RURALE. IGIENE:
    art.3: terreni atti al pascolo delle capre;
     

    1881
    b. 27
    22 4

    TIT. 11 AFFARI DIVERSI;  
    1881
    b. 27
    23 1

    TIT. 1 FINANZE:
    art.2: iscrizioni ipotecarie;
    art.7: agenzia delle imposte dirette e catasto;
     

    1882
    b. 27
    23 2

    TIT. 3 GIUSTIZIA:
    art.2: sentenza del Tribunale civile;
    art.4: debito verso il R. Commissariato per la liquidazione dell'asse ecclesiastico; Sentenza del R. Tribunale civile;
    - certificato penale;
     

    1882
    b. 27
    23 3

    TIT. 7 STATO CIVILE E STATISTICHE:
    art.1: verbali di verifica dei registri di stato civile;
    art.2: censimento generale della popolazione;
     

    1882
    b. 27
    23 4

    TIT. 9 LAVORI PUBBLICI:
    art.2: copia di verbale di conravvenzione;
     

    1882
    b. 27
    23 5

    TIT. 11 AFFARI DIVERSI:
    art.3: verbale di assemblea della Società agricola operaia per le onoranze a Garibaldi; istanza al sindaco per permesso edilizio;
     

    1882
    b. 27
    24 1

    TIT. 1 FINANZE:
    art.7: reclami contro tasse;
    art.8: affrancazione pascolo e permuta terreno;
    art.10: ingiunzioni di pagamento;
     

    1883
    b. 27
    24 2

    TIT. 3 GIUSTIZIA:
    art.2: spese per l'impianto di un circolo straordinario di assise;
     

    1883
    b. 27
    24 3

    TIT. 4 POLIZIA URBANA E RURALE. IGIENE:
    art.3: corrispondenza con il comizio agrario di Rieti;
    - vendite di un taglio di legna;
     

    1883
    b. 27
    24 4

    TIT. 5 CULTO E PUBBLICA BENEFICENZA:
    art.1: cimitero di Monte S. Maria;
    art.2: conversione del Monte Frumentario in Monte di pietà; lettera del municipio di S. Vito dei Normanni relativa alla Cassa di prestanze agrarie;
    art.3: brefotrofio;
     

    1883
    b. 27
    24 5

    TIT. 6 SICUREZZA PUBBLICA:
    art.2: elenco dei pubblici esercenti;
    art.3: richiesta di informazioni;
    art.4: querela;
     

    1883
    b. 27
    24 6

    TIT. 9 LAVORI PUBBLICI:
    art.2: contravvenzione; costruzione della ferrovia Passo Corese-Rieti;
     

    1883
    b. 27
    24 7

    TIT. 11 AFFARI DIVERSI:
    art.2: processione religiosa; banda musicale;
    art.3: nomina del conservatore dell'archivio comunale;*decreto della Prefettura dell'Umbria riguardo a una deliberazione del Consiglio comunale;
     

    1883
    b. 27
    25 1

    TIT. 1 FINANZE:
    art.8: affrancazione pascolo; affitto terreno; tasse sul pascolo e sui terreni;
    art.10: mutuo di L. 13.000 per la viabilità obbligatoria;
     

    1884
    b. 27
    25 2

    TIT. 2 AMMINISTRAZIONE COMUNALE
    art.5: elezioni amministrative;
     

    1884
    b. 27
    25 3

    TIT. 6 SICUREZZA PUBBLICA:
    stato utenti pesi e misure;
     

    1884
    b. 27
    25 4

    TIT. 7 STATO CIVILE E STATISTICHE:
    art.2: controllo registri;
     

    1884
    b. 27
    25 5

    TIT. 9 LAVORI PUBBLICI:
    art.2: contributi per la strada comunale obbligatoria; costruzione della ferrovia Rieti-Passo Corese e costituzione del consorzio*
     

    1884
    b. 27
    25 6

    TIT. 11 AFFARI DIVERSI:
    art.3: permesso di emigrazione;
     

    1884
    b. 27
    26 1

    TIT. 1 FINANZE:
    art.7: ruoli terreni e fabbricati;
    art.8: rimborsi tasse pascolo;
     

    1885
    b. 27
    26 2

    TIT. 4 POLIZIA URBANA E RURALE. IGIENE:
    art.3: alienazione bosco Cesa grande;
     

    1885
    b. 27
    26 3

    TIT. 6 SICUREZZA PUBBLICA:
    art.2: fabbriche pirotecniche;
    - stato utenti pesi e misure
     

    1885
    b. 27
    26 4

    TIT. 9 LAVORI PUBBLICI:
    art.2: strada comunale obbligatorie;
     

    1885
    b. 27
    27 1

    TIT. 1 FINANZE:
    art.8: affitto terreni;
    art.10: statistiche debiti comunali: Dazio di consumo;
    - verbali d'asta; contratto esattoriale; proventi dei diritti e proventi riscossi dalla Segreteria comunale; pratica allaccio acqua potabile;
     

    1886
    b. 27
    27 2

    TIT. 2 AMMINISTRAZIONE COMUNALE:
    art.3: nomina dell'archivista mandamentale; nomina del sindaco a cavaliere;
    - concorso alla Segreteria comunale;
     

    1886
    b. 27
    27 3

    TIT. 3 GIUSTIZIA: atto del Tribunale di Rieti;  
    1886
    b. 27
    27 4

    TIT.4 POLIZIA URBANA E RURALE. IGIENE:
    art.1: relazione su un caso di vaiolo;
    art.3: circolare sulla statistica olearia;
     

    1886
    b. 27
    27 5

    TIT. 5 CULTO E PUBBLICA BENEFICENZA:
    art.1: chiesa di S. Maria ai Monti;
    - sottoscrizione per i colpiti dal colera;
     

    1886
    b. 27
    27 6

    TIT. 6 SICUREZZA PUBBLICA:
    - stato utenti pesi e misure
     

    1886
    b. 27
    27 7

    TIT. 7 STATO CIVILE E STATISTICHE:
    - richieste di albero genealogico;
     

    1886
    b. 27
    27 8

    TIT. 9 LAVORI PUBBLICI:
    art.2: appalto per la costruzione della strada comunale obbligatorie di Fara in Sabina o S. Alessandro;*muraglione di Monte S. Maria; nuovo ponte sul Tevere; mandato di esproprio; rimborso tasse;
     

    1886
    b. 27
    27 9

    TIT. 11 AFFARI DIVERSI:
    art.1: stipulazione atto affrancazione canone; ufficio del Registro; richiesta delega per la riscossione dell'assegno per il fondo culto; comunicazione all'arciprete;
    art.2: permessi di processione religiosa; statistica olearia (stampato); notaio Pellegrini per la cappellania di S. Sisinnio; richiesta di albero geneologico;
    - comunicazione dell'Intendenza di finanza all'arciprete Stella e agli eredi Papi; circolare sui certificati di vita;
     

    1886
    b. 27
    28 1

    TIT. 1 FINANZE:
    art.7: pagamento tassa bestiame dei cittadini di Poggio Nativo;*
    art.10: prestito di L.13.000; vertenza tra privato e il Comune;
     

    1887
    b. 27
    28 2

    TIT. 2 AMMINISTRAZIONE COMUNALE:
    art.3: nomina della commissione mandamentale;
    art.4: nomina del custode del cimitero; somme di gratificazione per alcuni dipendenti comunali;
     

    1887
    b. 27
    28 3

    TIT. 5 CULTO E PUBBLICA BENEFICENZA:
    art.2: approvazione bilancio dell'opera pia Monte frumentario;
     

    1887
    b. 27
    28 4

    TIT. 6 SICUREZZA PUBBLICA:
    - stato utenti pesi e misure
     

    1887
    b. 27
    28 5

    TIT. 9 LAVORI PUBBLICI:
    art.2: circolare per la ferrovia Rieti-Passo Corese; lettera relativa al sequestro Cavalieri;
     

    1887
    b. 27
    28 6

    TIT. 11 AFFARI DIVERSI:
    art.1: prospetto dei generi di privativa; permesso processione religiose;
    art.2: nuova nomina per la rivendita di generi di privativa per Monte S. Maria;
    - decreto del Prefetto per il pascolo del bestiame in vocabolo Picarella;
     

    1887
    b. 27
    29 1

    TIT. 1 FINANZE:
    art.7: reclami tasse fuocatico;
    art.10: pagamento di un debito;
     

    1888
    b. 27
    29 2

    TIT. 2 AMMINISTRAZIONE COMUNALE:
    art.4: richiesta dell'Esattore comunale per una somma di gratificazione;
    - iscrizione nelle liste elettorali; relazione della ragioneria;
     

    1888
    b. 27
    29 3

    TIT. 4 POLIZIA URBANA E RURALE. IGIENE:
    - regolamento per la distribuzione delle cavallette
     

    1888
    b. 27
    29 4

    TIT. 6 SICUREZZA PUBBLICA:
    art.4: querela;
    - legge sulla pubblica sicurezza n. 5888; stato utenti pesi e misure;
     

    1888
    b. 27
    29 5

    TIT. 7 STATO CIVILE E STATISTICHE:
    art. 2: impianto del registro di popolazione;
     

    1888
    b. 27
    29 6

    TIT. 11 AFFARI DIVERSI:
    art.1: notizie sui cittadini dimoranti all'estero; resoconto della Direzione Generale delle Poste; permesso di processione religiosa;
    art.2: dono al Comune;
    - ammissione agli esami di levatrice.
     

    1888
    b. 28
    30 1

    TIT. 1 FINANZE:
    art.7: riparti delle spese mandamentali; contributo dei comuni per l'ospedale mandamentale di Poggio Mirteto e ricorso contro l'aumento della quota di contributo;*rimborso tasse per le prestazioni d'opera;
    art.8: affitto della mola Picarella, avvisi di asta per l'affitto dei beni parrocchiali;
    art.10: richiesta di statistica debiti comunali, prestito comunale rimborso interessi, mandato della cassa depositi e prestiti, debito del Comune con gli eredi Martellucci;
    - servizio delle commissioni censuarie comunali;
     

    1889; 1889-1894
    b. 28
    30 2

    TIT. 2 AMMINISTRAZIONE COMUNALE:
    art.1: formazione della nuova Giunta;
    art.4: rinuncia alla carica di Ufficiale di stato civile;
    art.5: liste elettorali per le elezioni politiche e risultato di queste, stato dimostrativo dei consiglieri eletti, ricorso;
    avvisi per l'assemblea del Consiglio;
     

    1889
    b. 28
    30 3

    TIT. 3 GIUSTIZIA:
    art.1: intimazione del Conciliatore;
    - sentenza della Pretura di Fara;
     

    1889
    b. 28
    30 4

    TIT. 6 SICUREZZA PUBBLICA:
    - stabilità degli edifici di Monte S. Maria, stato degli utenti pesi e misure;
     

    1889
    b. 28
    30 5

    TIT. 7 STATO CIVILE E STATISTICHE:
    - notizie statistiche sui generi soggetti a dazio;
     

    1889
    b. 28
    31 1

    TIT. 1 FINANZE:
    art.8: affrancazione canone enfiteutico, avvisi d'asta;
     

    1890
    b. 28
    31 2

    TIT. 3 GIUSTIZIA:
    - certificato penale;
     

    1890
    b. 28
    31 3

    TIT. 5 CULTO E PUBBLICA BENEFICENZA:
    art.1: richiesta permesso di processione religiosa;
     

    1890
    b. 28
    31 4

    TIT. 6 SICUREZZA PUBBLICA;
    art.4: querela;
     

    1890
    b. 28
    31 5

    TIT. 7 STATO CIVILE E STATISTICHE:
    art.1: rettifica atto di nascita;
     

    1890
    b. 28
    31 6

    TIT. 9 LAVORI PUBBLICI:
    art.2: carteggio relativo alla costruzione del secondo tronco della strada comunale obbligatoria;*
     

    1890
    b. 28
    31 7

    TIT. 11 AFFARI DIVERSI:
    - cappellania della SS.ma Trinità di Monte S. Maria;
     

    1890
    b. 28
    32 1

    TIT. 1 FINANZE:
    art.3: complicazione del bilancio 1892, nuovo modulo di bilancio preventivo;
    art.7: ingiunzione di pagamento;
     

    1891
    b. 28
    32 2

    TIT. 2 AMMINISTRAZIONE COMUNALE:
    art.1: verbale d'assemblea della Giunta; elenco di consiglieri in carica e di quelli da surrogarsi;
     

    1891
    b. 28
    32 3

    TIT. 9 LAVORI PUBBLICI:
    art.2: progetto di conduttura d'acqua potabile;
     

    1891
    b. 28
    32 4

    TIT. 10 ISTRUZIONE PUBBLICA:
    art.1: circolare sull'aumento sessennale delgi stipendi dei maestri elementari;
     

    1891
    b. 28
    33 1

    TIT. 1 FINANZE:
    art.7: reclamo tassa bestiame;
    - mandati di pagamento, commesso appaltatore dei dazi;
     

    1892
    b. 28
    33 2

    TIT. 9 LAVORI PUBBLICI:
    art. 1:locale adibito ad uso stalla: apertura di porta abusiva;
     

    1892
    b. 28
    33 3

    TIT. 11 AFFARI DIVERSI:
    art.2: riscatto terreni espropriati;
    - concessione in usufrutto di terreni comunali;
     

    1892
    b. 28
    34 1

    TIT. 1 FINANZE:
    art.7: affrancazione enfiteurica;* sistemazione del servizio di tesoreria;
    - saldo esproprio terreno;
     

    1893
    b. 28
    34 2

    TIT. 2 AMMINISTRAZIONE COMUNALE:
    art.1: ordine del giorno, invito, verbale d'apertura sessioni di primavera e d'autunno del Consiglio; elenco permanente dei giurati;
    art.2: riconferme del Sindaco;
    art.4: modificazioni alla nomina di Tesoriere;
     

    1893
    b. 28
    34 3

    TIT. 3 GIUSTIZIA:
    art.1: istituzione Ufficio di Conciliazione in Monte S. Maria;
    citazione per danni;
     

    1893
    b. 28
    34 4

    TIT. 6 SICUREZZA PUBBLICA:
    art.9: dimostrazioni ostili alla Francia;
     

    1893
    b. 28
    34 5

    TIT. 11 AFFARI DIVERSI:
    art.2: annessione dei Comuni sabini alla Provincia di Roma;
     

    1893
    b. 28
    35 1

    TIT. 1 FINANZE:
    art.4: presentazione del conto del 1893;
    art.7: servizio di Tesoreria; reclami contro tasse;
    - elenco descrittivo dei fondi risultanti dal bilancio 1892;
     

    1894
    b. 28
    35 2

    TIT. 2 AMMINISTRAZIONE COMUNALE:
    art.1: inviti alla seduta straordinaria del Consiglio;
    - domande aumento di stipendio e di dilazione di pagamento;
     

    1894
    b. 28
    35 3

    TIT. 3 GIUSTIZIA:
    - sentenze per un ricorso;
     

    1894
    b. 28
    35 4

    TIT. 11 AFFARI DIVERSI:
    - Comunicazioni della Società Umbra di Storia Patria.
     

    1894
    b. 28
    36 1

    TIT. 1 FINANZE:
    art.7: Dazio di consumo; rinuncia all'esercizio di vendite di pane e a quello di calzoleria;
    art.8: avviso d'asta;
     

    1895
    b. 28
    36 2

    TIT. 2 AMMINISTRAZIONE COMUNALE:
    - Regolamento per il tesoriere comunale.
     

    1895
    b. 28
    36 3

    TIT. 4 POLIZIA URBANA E RURALE. IGIENE:
    art.1: avviso per l'innesto del vaccino;
     

    1895
    b. 28
    36 4

    TIT. 7 STATO CIVILE E STATISTICHE:
    - Registro della popolazione;
     

    1895
    b. 28
    36 5

    TIT. 8 LEVA E TRUPPA:
    - Copia estratto atto di nascita per uso leva;
     

    1895
    b. 28
    36 6

    TIT. 9 LAVORI PUBBLICI:
    art.2: Riparazione dell'orologio;
    - Progetto per il cancello d'ingresso e camera mortuaria del cimitero;
    - Domanda per costruzione tubatura sotterranea;
     

    1895
    b. 28
    36 7

    TIT. 11 AFFARI DIVERSI:
    art.2: Fiera di merci e bestiame; impianti rete telefonica; dono nazionale al Re per l'anniversario di Roma capitale; centenario della bandiera italiana;
     

    1895
    b. 28
    37 1

    TIT. 1 FINANZE:
    art.5: Verifica cassa;
    art.7: Pratica relativa alla cauzione di tesoreria; Catasto;
    - Certificato di iscrizione ai ruoli mobiliari; Avvisi d'asta; stime; ipoteche;
     

    1896-1897
    b. 28
    37 2

    TIT. 2 AMMINISTRAZIONE COMUNALE:
    art.3: Giuramento del Sindaco;
    art.5: Delibere della Giunta per l'apertura della sessione di primavera;*
     

    1896
    b. 28
    37 3

    TIT. 4 POLIZIA URBANA E RURALE. IGIENE:
    art.1: Ordinanze del Sindaco per l'esportazione dle bestiame dall'abitato e per la sorveglianza sui cani;
     

    1896
    b. 28
    37 4

    TIT. 8 LEVA E TRUPPA:
    art.5: Comunicazione sui militari italiani in Africa; elenchi dei prigionieri e dei rilasciati;
     

    1896
    b. 28
    37 5

    TIT. 9 LAVORI PUBBLICI:
    art.2: Collaudo del muro di parapetto della piazza;
     

    1896
    b. 28
    38 1

    TIT. 7 STATO CIVILE E STATISTICHE:
    - Atto notorio;
     

    1897
    b. 28
    38 2

    TIT. 9 LAVORI PUBBLICI:
    art.2: Rendiconto supplettivo del fondo speciale per la costruzione delle strade obbligatorie;
    art.5: Domande di permesso per l'ampliamento di una casa;
     

    1897
    b. 28
    38 3

    TIT. 10 ISTRUZIONE PUBBLICA: . Certificato d'esame;  
    1897
    b. 28
    38 4

    TIT. 11 AFFARI DIVERSI:
    - Avvisi d'asta per l'affitto dei beni di proprietà della parrocchia di S. Maria in Monte S. Maria.
     

    1897
    b. 28
    39 1

    TIT. 1 FINANZE:
    art.2: Proposta di permuta con terreni comunali;
    art.6: Patente di commesso daziario;
    art.7: Servizio di tesoreria; servizio di esattoria; reclami contro tasse; contributo comunale alla Congregazione di Carità per l'Ospedale centrale;
     

    1898
    b. 28
    39 2

    TIT. 2 AMMINISTRAZIONE COMUNALE:
    art.1: Invito e verbale della seduta ordinaria di primavera del Consiglio comunale;
     

    1898
    b. 28
    39 3

    TIT. 3 GIUSTIZIA:
    art.2: Copia di intimazione di mano regia;
     

    1898
    b. 28
    39 4

    TIT. 4 POLIZIA URBANA E RURALE. IGIENE PUBBLICA:
    art.2: Copia di regolamento di polizia mortuaria;
     

    1898
    b. 28
    39 5

    TIT. 7 STATO CIVILE E STATISTICHE:
    art. 2: Tutela di minori;
    - verbale di verifica del registro di popolazione;
     

    1898
    b. 28
    39 6

    TIT. 9 LAVORI PUBBLICI:
    art.2: Perizia esproprio terreno per ampliamento della via comunale detta della Grottuccie;
    art. 5: Richiesta di permesso edilizio;
     

    1898
    b. 28
    39 7

    TIT. 10 ISTRUZIONE PUBBLICA:
    art.1: Verbale esami scuola elementare; certificato d'esame di proscioglimento dall'obbligo di istruzione elementare.
     

    1898
    b. 28
    40 1

    TIT. 1 FINANZE:
    art.4: Verbale di revisione del conto 1898;
    art.7: Consorzio esattoriale 1898-1902; richiesata di condono di pigione;
    art.8: Richiesta di redenzione di enfiteusi;
     

    1899
    b. 28
    40 2

    TIT. 2 AMMINISTRAZIONE COMUNALE:
    art.1: Elenco dei consiglieri comunali in carica; elezioni amministrative;
     

    1899
    b. 28
    40 3

    TIT. 3 GIUSTIZIA:
    art.1: Lista degli eleggibili all'Ufficio del Conciliatore e Vice Conciliatore per l'anno 1900;
    art.4: Copia di verbale di perizia medica;
    - Bando di vendita giudiziale; bando di vendita di mobili pignorati;
     

    1899
    b. 28
    40 4

    TIT. 4 POLIZIA URBANA E RURALE, IGIENE PUBBLICA:
    art.1: Delibere riguardanti il bestiame nell'abitato;
     

    1899
    b. 28
    40 5

    TIT. 5 CULTO E PUBBLICA BENEFICENZA:
    art.1: Richiesta di occupazione di suolo nel cimitero, costruzione di tombe, esumazione di salme;
    art.2: Amministrazione confraternite del Comune;
     

    1899
    b. 28
    40 6

    TIT. 6 SICUREZZA PUBBLICA:
    art.2: Elenco dei pubblici esercizi;
    art.9: Circolare riguardante gli emigrati;
     

    1899
    b. 28
    40 7

    TIT. 7 STATO CIVILE E STATISTICHE:
    art.2: Verbale di revisione del registro di popolazione;
     

    1899
    b. 28
    40 8

    TIT. 10: ISTRUZIONE PUBBLICA:
    - Compiti degli esami di proscioglimento; certificato d'esame di proscioglimento dell'obbligo di istruzione elementare inferiore;
     

    1899
    b. 28
    40 9

    TIT. 11 OGGETTI NON CONTEMPLATI NEGLI ALTRI TITOLI:
    - Lettera della titolare dello spaccio di sale e tabacchi;
    - Avviso d'asta per i beni delle Cappellania SS. Trinità di Monte S. Maria;
     

    1899
    b. 29
    41 1

    TIT. 1 FINANZE:
    art.6: Svincolo cauzione Dazio di consumo; revisione dei canoni consolidati del Dazio di consumo; asta per l'appalto del Dazio di consumo del forno, dalla pizzicheria, della stalla comunale;
    art.7: Reclamo contro tassa;
    art.8: Avviso d'asta vendite del fondo in vocabolo Abatini;
     

    1900
    b. 29
    41 2

    TIT. 3 GIUSTIZIA:
    art.1: Lista degli eleggibili all'Ufficio del Conciliatore per il 1901;
    art.2: Copie di atti della Pretura e del Tribunale Penale e Civile;
    - Concessione di libertà condizionale;
     

    1900
    b. 29
    41 3

    TIT. 4 POLIZIA URBANA E RURALE. IGIENE PUBBLICA:
    art.3: Proposta di costituzione di un consorzio per contribuire al mantenimento della cattedra di agricoltura;
     

    1900
    b. 29
    41 4

    TIT. 5 CULTO E PUBBLICA BENEFICENZA:
    art.2: Relazione del R. Commissario straordinario presentata alle Confraternite del Comune e della frazione di Monte S. Maria e allegati;
     

    1900
    b. 29
    41 5

    TIT. 7 STATO CIVILE E STATISTICHE:
    art.2: Verbale di verifica del registro di popolazione;
     

    1900
    b. 29
    41 6

    TIT. 9 LAVORI PUBBLICI:
    - Richiesta concessione area per costruzione porcile;
     

    1900
    b. 29
    41 7

    TIT. 10 ISTRUZIONE PUBBLICA:
    - Certificato d'esame di proscioglimento dall'obbligo d'istruzione elementare; compiti dell'esame di proscioglimento dall'obbligo di istruzione elementare;
     

    1900
    b. 29
    41 8

    TIT. 11 AFFARI DIVERSI:
    - Atti riguardanti vendita di legna di quercia; tre avvisi d'asta per la vendita dei beni della Cappellania della SS. Trinità in Monte S. Maria;
     

    1900
    b. 29
    41 9

    deviazione acqua del fiume. Diritti; Liste dei Comuni consorziati contro la Società Romana di Elettricità ela Società Volsinia. Luce elettrica.  
    1900-1941
    b. 29
    42 1

    TIT. 1 FINANZE:
    - Revisione del conto consuntivo del 1899;
     

    1901
    b. 29
    42 2

    TIT. 3 GIUSTIZIA:
    art.2: Copie di atti della Pretura e del Tribunale Penale e Civile;
     

    1901
    b. 29
    42 3

    TIT. 5 CULTO E PUBBLICA BENEFICENZA:
    art.2: Carteggio relativo all'opera pia "Dotalizio Troili";
     

    1901
    b. 29
    42 4

    TIT. 6 SICUREZZA PUBBLICA:
    - Domanda di riapertura del laboratorio pirotecnico;
     

    1901
    b. 29
    42 5

    TIT. 9 LAVORI PUBBLICI:
    art.2: Domanda di assunzione per la carica di cantoniere comunale;
     

    1901
    b. 29
    42 6

    TIT. 10 ISTRUZIONE PUBBLICA:
    art.5: Circolare della Prefettura e decreto del Sindaco per la conservazione dei monumenti; oggetti d'arte o d'antichità;
    - Verbali degli esami di proscioglimento dall'obbligo di istruzione elementare;
     

    1901
    b. 29
    42 7

    TIT. 11 AFFARI DIVERSI:
    - Registro dei passaporti:
     

    1901
    b. 29
    43 1

    TIT. 1 FINANZE:
    art. 6: Avviso d'asta per l'appalto del Dazio di consumo, del forno, e per l'affitto di terreni comunali;
    art.7: reclami rimborso tasse;
     

    1902
    b. 29
    43 2

    TIT. 2 AMMINISTRAZIONE COMUNALE:
    art.1: Minute di verbali di seduta della Giunta;
    art.4: Lite tra il Comune e il medico condotto,*
    - domande di vario genere rivolte dai cittadini al Sindaco;
     

    1902
    b. 29
    43 3

    TIT. 3 GIUSTIZIA:
    art.1: Lista degli eleggibili all'Ufficio di Conciliatore per l'anno 1903;
    art.2: Copie di Atti della Pretura e del Tribunale;
    - Intimazione di Mano Regia contro Manelli Attilio;
     

    1902
    b. 29
    43 4

    TIT. 5 CULTO E PUBBLICA BENEFICENZA:
    - Prospetto per le notizie sulle spese di culto;
     

    1902
    b. 29
    43 5

    TIT. 9 LAVORI PUBBLICI:
    art.2: Potatura delle siepi lungo le strade comunali; domande di assunzione per la carica di cantoniere comunale;
    - Progetto per la costruzione del muro di sostituzione della strada presso Porta Cancello;
     

    1902
    b. 29
    43 6

    TIT. 10 ISTRUZIONE PUBBLICA:
    art.5: Istituto sabino per gli studi;
     

    1902
    b. 29
    44 1

    TIT. 1 FINANZE:
    art.6: Patente di commesso dell'appaltatore del Dazio di consumo;
     

    1903
    b. 29
    44 2

    TIT. 2 AMMINISTRAZIONE COMUNALE:
    - Incarico della Sotto Prefettura a Boccanera Giulio per il disbrigo degli affari arretrati; domanda di cittadino al Sindaco;
     

    1903
    b. 29
    44 3

    TIT. 3 GIUSTIZIA:
    art.2: Copia di sentenza del Pretore mandamentale. Copie di atti della Pretura e del Tribunale,
     

    1903
    b. 29
    44 4

    TIT. 9 LAVORI PUBBLICI:
    art.2: Istanza per il ripristino di una strada vicinale in Monte S. Maria;
     

    1903-1904
    b. 29
    45 1

    TIT.1 FINANZE:
    art.2: Copia d'iscrizione ipotecaria;
    art.6: Patente di commesso dell'appaltatore del Dazio consumo;
    art.7: Multa a carico dell'esattore consorziale; atto di precetto del Comune all'esattore; avvisi d'asta per l'appalto del Dazio di consumo, per l'affitto del forno, della mola e di locali comunali, e allegati; Servizio di tesoriere, ordini di pagamento;
    - Elenco degli aumenti sessenali ai maestri elementari (1892-1898-1904);
     

    1904
    b. 29
    45 2

    TIT. 2 AMMINISTRAZIONE COMUNALE:
    art.6: Municipalizzazione dei servizi esercitati direttamente dai Comuni;
     

    1904
    b. 29
    45 3

    TIT. 3 GIUSTIZIA:
    art.2: Verbale di pignoramento; Copie di atti della Pretura e del Tribunale Penale e Civile;
     

    1904
    b. 29
    45 4

    TIT. 5 CULTO E PUBBLICA BENEFICENZA:
    - Spedalità;
     

    1904
    b. 29
    45 5

    TIT. 6 SICUREZZA PUBBLICA:
    art.2: Orario rivendite di privativa nei giorni festivi;
     

    1904
    b. 29
    45 6

    TIT. 8 LEVA E TRUPPA:
    art.1: Congedo militare;
     

    1904
    b. 29
    45 7

    TIT. 9 LAVORI PUBBLICI:
    art.5: Comitato per la tutela delle forze idrauliche; richiesta di area fabbricabile e relativa stima fatta nel 1905;
     

    1904
    b. 29
    45 8

    TIT. 11 AFFARI DIVERSI:
    art.1: Elenco definitivo delle famiglie nobili della Toscana; impianto ufficio postale in Toffia; trasmissione fac-simili ed istruzioni per il ritiro di biglietti bancari; pratica per la restituzione degli effetti personali del militare defunto Bonifazi Filippo;
     

    1904
    b. 29
    46 1

    TIT. 1 FINANZE:
    art.7: Tasse;
    art.8: Domande affitto molino e contratto;
    - Dazio di consumo e nuovi canoni daziari;
     

    1905
    b. 29
    46 2

    TIT. 2 AMMINISTRAZIONE COMUNALE:
    art.1: Richiesta stampati;
    art.5: Liste elettorali per la Camera di Commercio;
    - Conto 1903: nomina consigliere provinciale invio ruoli; elezioni parziali amministrative; decreto prefettizio sul conto 1902; pagamento mandati e spese mandamentali; affitto di mola a grano; verbali di revisione del conto 1903 e allegati; invito alla seduta del Consiglio; domanda verifica causa delle Opere Pie
     

    1905
    b. 29
    46 3

    TIT. 3 GIUSTIZIA:
    art.4: Bando di vendita giudiziale;
    - Pignoramenti negativi;
     

    1905
    b. 29
    46 4

    TIT. 4 POLIZIA URBANA E RURALE. IGIENE PUBBLICA:
    - Transito del bestiame; contributo convitto orfani personale sanitario; vigilanza igienica sulle carni;
     

    1905
    b. 29
    46 5

    TIT. 5 CULTO E PUBBLICA BENEFICENZA:
    art.1: Richieste sottoscrizione alluvionati di Bari;
    - Notifica delle decisioni del Consiglio della Prefettura sui conti delle Opere Pie; istruzioni per l'invio dei bilanci 1906 delle Opere Pie; spedalità.
     

    1905
    b. 29
    46 6

    TIT. 7 STATO CIVILE E STATISTICHE:
    art.2: Avviso d'iscrizione in seguito a cambiamento di residenza;
     

    1905
    b. 29
    46 7

    TIT. 9 LAVORI PUBBLICI:
    art.2: Cantoniere stradale;
     

    1905
    b. 29
    47 1

    TIT. 1 FINANZE:
    art.7: Minuta dell'atto di conferimento della carica di Tesoriere; Reclami contro tassa;
    - Lettera della R. Sottoprefettura di Rieti sul debito verso l'esattore; pagamento debiti arretrati esattoria e Dazio di Consumo; pagamento mandato all'Amministrazione delle Poste; richiesto affitto pascolo Valle e Montagna; affitto Forno via Porta Maggiore; affitto terreno vocabolo Picarella;
     

    1906
    b. 29
    47 2

    TIT. 2 AMMINISTRAZIONE COMUNALE:
    - Presentazione verbale di revisione conto consuntivo 1904;
     

    1906
    b. 29
    47 3

    TIT. 4 POLIZIA URBANA E RURALE. IGIENE:
    - Istanza vendita carni;
     

    1906
    b. 29
    47 4

    TIT. 5 CULTO E PUBBLICA BENEFICENZA:
    Spedalità e corrispondenza;
     

    1906
    b. 29
    47 5

    TIT. 6 SICUREZZA PUBBLICA:
    art.2: Restituzione licenza di pubblico esercizio nomina agenti daziari; richiesta di permesso per la vendita del vino;
    - Certificati penali;
     

    1906
    b. 29
    47 6

    TIT. 7 STATO CIVILE E STATISTICA:
    - Richiesta al Sindaco di delega per matrimonio;
     

    1906
    b. 29
    47 7

    TIT. 9 LAVORI PUBBLICI:
    - Richiesta per l'apertura di una grotta;
     

    1906
    b. 29
    47 8

    TIT. 11 AFFARI DIVERSI:
    - Stampati del Comizio Agrario di Rieti;
    - Lista degli eleggibili a Giudice Conciliatore 1906-1907.
     

    1906
    b. 30
    48 1

    TIT. 1 FINANZE:
    - Trasmissione avvisi di manomorta; reclamo contro tassa; concessione esenzione dalle tasse per le automobili in prova; agevolazioni sulle imposte ai Comuni; Provincie ed Istituti di Pubblica Beneficenze contributi arretrati per l'Ospedale Centrale di Poggio Mirteto.
     

    1907
    b. 30
    48 2

    TIT. 2 AMMINISTRAZIONE COMUNALE:
    - Deliberazione della Giunta sulla formazione del Bilancio 1907 (orignale, copia conforme ed estratto); regolamento speciale per gli impiegati e salariati comunali;*cassa Previdenza per gli impiegati comunali.
     

    1907
    b. 30
    48 3

    TIT. 4 POLIZIA URBANA E RURALE. IGIENE PUBBLICA.:
    art.1: Ordine del Sindaco in materia di salute pubblica per la fraz.di Monte S. Maria.
     

    1907
    b. 30
    48 4

    TIT. 5 CULTO E PUBBLICA BENEFICENZA:
    art.2: Debito verso la Congregazione di Carità.
    - Spedalità spese e elenchi.
     

    1907
    b. 30
    48 5

    TIT. 6 SICUREZZA PUBBLICA:
    art.2: Orario per i pubblici esercizi, istituzione di nuove rivendite di privative.
    Inchiesta annuale sulle Congregazioni Operaie. Stato degli utenti pesi e misure.
     

    1907
    b. 30
    48 6

    TIT. 7 STATO CIVILE E STATISTICHE:
    - Notizie e statistiche sulla consumazione dei generi soggetti a Dazio Consumo e sui redditi ottenuti;
     

    1907
    b. 30
    48 7

    TIT. 8 LEVA E TRUPPA:
    - Assegni vitalizi e veterani a titolo di ricompensa nazionale;
     

    1907
    b. 30
    48 8

    TIT. 9 LAVORI PUBBLICI:
    art.2: Ordine del Sindaco per la potatura dell siepi lungo le strade;
    - Richiesta permesso recinzione terreno;
     

    1907
    b. 30
    48 9

    TIT. 11 AFFARI DIVERSI:
    - Certificato di spedalità; album delle armi araldiche dei Comuni della Provincia di Perugia.
     

    1907
    b. 30
    49 1

    TIT. 1 FINANZE:
    Decreto del Consiglio di Prefettura sul conto 1905;
     

    1908
    b. 30
    49 2

    TIT. 2 AMMINISTRAZIONE COMUNALE:
    - Domande per il concorso al posto di Segretario comunale; convitto per i figli ed orfani degli impiegati comunali del Regno; carte relative alla causa di inaggibilità a Consigliere comunale di Cassandra Alessandro.
     

    1908
    b. 30
    49 3

    TIT. 5 CULTO E PUBBLICA BENEFICENZA:
    - Domanda sussidi; Legato Troili; causa fra il Comune e Fausto Proietti; spesa di spedalità;
     

    1908
    b. 30
    49 4

    TIT. 6 SICUREZZA PUBBLICA:
    - Richiesta d'affitto del Convento di S. Alessandro per la fabbrica pirotecnica;
     

    1908
    b. 30
    49 5

    TIT. 7 STATO CIVILE E STATISTICHE:
    - Estratti di atti di morte e matrimonio; copia di atto di morte; notizie statistiche sulla consumazione dei generi soggetti a dazio di consumo;
     

    1908
    b. 30
    49 6

    TIT. 11 AFFARI DIVERSI:
    - Elenco permanente dei Giurati.
     

    1908
    b. 30
    50 1

    TIT. 1 FINANZE:
    - registrazione della "Nota delle Partite che furono presentati gli atti negativi" per l'anno 1899, domande di diminuzione di tasse;
     

    1909
    b. 30
    50 2

    TIT. 5 CULTO E PUBBLICA BENEFICENZA:
    - spese di spedalità:
     

    1909
    b. 30
    50 3

    TIT. 6 SICUREZZA PUBBLICA:
    - stato degli utenti pesi e misure;
     

    1909
    b. 30
    50 4

    TIT. 10 ISTRUZIONE PUBBLICA:
    - comunicazione del presidente degli esami di proscioglimento di istruzione elementare;
     

    1909
    b. 30
    50 5

    TIT. 11 OGGETTI VARI NON CONTEMPLATI NEGLI ALTRI TITOLI:
    - circolare sulle caratteristiche delle targhette per la tassa sui velocipedi;
     

    1909
    b. 30
    51 1

    CAT. 1 AMMINISTRAZIONE:
    Guardaboschi comunale, componenti del Consiglio comunale;
     

    1910
    b. 30
    51 2

    CAT. 2 OPERE PIE E BENEFICENZA:
    - spese di spedalità;
     

    1910
    b. 30
    51 3

    CAT. 4 SANITA' E IGIENE:
    - medico chirurgo, personale servizio sanitario;
     

    1910
    b. 30
    51 4

    CAT. 5 FINANZE:
    - appalto del dazio, permessi edilizi, concessione aree, domande affitto e vendita beni comunali, servizio di tesoreria;
     

    1910
    b. 30
    51 5

    CAT. 7 GRAZIA, GIUSTIZIA E CULTO:
    - cancelliere del Conciliatore;
     

    1910
    b. 30
    51 6

    CAT. 12 STATO CIVILE, ANAGRAFE, CENSIMENTO E STATISTICA:
    - atto di notorietà, corrispondenza relativa ad un certificato
     

    1910
    b. 30
    51 7

    CAT. 15 SICUREZZA PUBBLICA:
    - fabbricazione fuochi artificiali;
     

    1910
    b. 30
    52 1

    CAT. 1 AMMINISTRAZIONE:
    - menbri della Giunta municipale, impiegati e salariati, deviazione strada comunale, verbali di sequestro e pignoramento, concorso per il posto di segretario comunale;
     

    1911
    b. 30
    52 2

    CAT. 2 OPERE PIE E BENEFICENZA:
    - spese di spedalità, impiegati confraternita;
     

    1911
    b. 30
    52 3

    CAT. 3 POLIZIA URBANA E RURALE:
    - pascolo abusivo, occupazione abusiva area comunale;
     

    1911
    b. 30
    52 4

    CAT. 4 SANITA' E IGIENE:
    - ispezione sanitaria, capitolato medico condotto, contratto per il medico condotto;
     

    1911
    b. 30
    52 5

    CAT. 5 FINANZE:
    - certificati Ufficio Imposte Dirette, affitti terreno, richieste permesso edilizio, ricorsi tasse, richieste aumenti di stipendio, forniture pane e farina;
     

    1911
    b. 30
    52 6

    CAT. 7 GRAZIA, GIUSTIZIA E CULTO:
    - citazione per il Comune da parte dell'Ufficiale giudiziario;
     

    1911
    b. 30
    52 7

    CAT. 10 LAVORI PUBBLICI:
    - impianto del telegrafo, servizio postale;
     

    1911
    b. 30
    52 8

    CAT. 11 AGRICOLTURA, INDUSTRI A E COMMERCIO:
    - Comitato Umbro-Sabino;
     

    1911
    b. 30
    53 1

    CAT. 1 AMMINISTRAZIONE:
    - deliberazione del Consiglio comunale per il regolamento di opere in natura, levatrice (aumento stipendio), registro per esazione diritti di segreteria e bollettario relativo;
     

    1912
    b. 30
    53 2

    CAT. 2 OPERE PIE E BENEFICENZA:
    - spese spedalità;
     

    1912
    b. 30
    53 3

    CAT. 4 SANITA' E IGIENE:
    - ordinanza per l'allontanamento degli animali dell'abitato;
     

    1912
    b. 30
    53 4

    CAT. 5 FINANZE:
    - appalto dazio di consumo, conto consuntivo 1909, ricorsi tasse;
     

    1912
    b. 30
    53 5

    CAT. 7 GRAZIA, GIUSTIZIA E CULTO:
    - bando di vendita giudiziale;
     

    1912
    b. 30
    53 6

    CAT. 8 LEVA E TRUPPA:
    - elenco proprietari precettati dal Reggimento, circolare per gli aiuti alle famiglie dei militari in guerra;
     

    1912
    b. 30
    53 7

    CAT. 10 LAVORI PUBBLICI:
    - vendita di piante, taglio del bosco, fognature, provincializzazione della strada comunale obbligatoria (da Passo Corese ad Osteria Nuova);
     

    1912
    b. 30
    53 8

    CAT. 11 AGRICOLTURA, INDUSTRI A E COMMERCIO:
    - pesi e misure;
     

    1912
    b. 30
    53 9

    CAT. 12 STATO CIVILE, ANAGRAFE, CENSIMENTO E STATISTICA:
    - registro per esazioni dei diritti dello Stato Civile;
     

    1912
    b. 30
    54 1

    CAT. 1 AMMINISTRAZIONE:
    - guardia municipale;
     

    1913
    b. 30
    54 2

    CAT. 2 OPERE PIE E BENEFICENZA:
    - spese di spedalità;
     

    1913
    b. 30
    54 3

    CAT. 3 POLIZIA URBANA E RURALE:
    - contravvenzione forestale;
     

    1913
    b. 30
    54 4

    CAT. 5 FINANZE:
    - verbali di pignoramento, revisione sui terreni, fabbricati e ricchezza mobile, canone enfiteutico (1913-1915), offerte affitto forno, affitto pascolo Valle e Montagna, reclami tasse, imposte e tasse, tesoriere, mutuo di £. 15.000 per la strada comunale obbligatoria;
     

    1913
    b. 30
    54 5

    CAT. 7 GRAZIA, GIUSTIZIA E CULTO:
    - lista distrettuale dei Giurati;
     

    1913
    b. 30
    54 6

    CAT. 8 LEVA E TRUPPA:
    - requisizione dei quadrupedi e dei veicoli per l'esercito;
     

    1913
    b. 30
    54 7

    CAT. 10 LAVORI PUBBLICI:
    atti piano parcellare, computo metrico, servitù acquedotto, indennità servizio acquedotto, acqua potabile, ricostruzione tratto strada comunale;
     

    1913
    b. 30
    54 8

    CAT. 11 AGRICOLTURA, INDUSTRIA E COMMERCIO:
    - stato degli utenti pesi e misure;
     

    1913
    b. 30
    54 9

    CAT. 12 STATO CIVILE, ANAGRAFE, CENSIMENTO E STATISTICA:
    - immigrazione ed emigrazione interna, ufficio di statistica, registro di popolazione civile;
     

    1913
    b. 30
    54 10

    CAT. 15 SICUREZZA PUBBLICA:
    - richiesta di permesso esplosione mine;
     

    1913
    b. 31
    55 1

    CAT. 1 AMMINISTRAZIONE:
    - elezioni comunali, licenziamento guardia comunale, posto di guardiano della montagna, relazione sull'andamento dell'amministrazione comunale, concorso per nomina del segretario comunale;
     

    1914
    b. 31
    55 2

    CAT. 2 OPERE PIE E BENEFICENZA:
    - spese di spedalità;
     

    1914
    b. 31
    55 3

    CAT. 4 SANITA' E IGIENE:
    - regolamento di polizia veterinaria, libretto d'iscrizione alla cassa nazionale di maternità;
     

    1914
    b. 31
    55 4

    CAT. 5 FINANZE:
    - verbali di pignoramento, reclami imposte, richiesta acquisto area cimitero, richiesta affitto pascolo Valle e Montagna, affitto terreno vocabolo Casagrande, acquisto taglio bosco vocabolo Largo Fontanile affitto del mattatoio, bilancio preventivo 1914, concessione occupazione del sottosuolo stradale per conduttura acqua;
     

    1914
    b. 31
    55 5

    CAT. 7 GRAZIA, GIUSTIZIA E CULTO:
    - Ufficio di conciliazione, lista distrettuale dei Giurati;
     

    1914
    b. 31
    55 6

    CAT. 8 LEVA E TRUPPA:
    - requisizione dei quadrupedi, circolare per il richiamo alle armi;
     

    1914
    b. 31
    55 7

    CAT. 10 LAVORI PUBBLICI:
    - richiesta di concessione area pubblica, richiesta concessione per costruzione capanna;
     

    1914
    b. 31
    55 8

    CAT. 11 AGRICOLTURA, INDUSTRIA E COMMERCIO:
    - utenti pesi e misure, prospetto delle variazioni allo stato degli utenti pesi e misure;
     

    1914
    b. 31
    55 9

    CAT. 12 STATO CIVILE, ANAGRAFE, CENSIMENTO E STATISTICA:
    - certificato di notorietà;
     

    1914
    b. 31
    55 10

    CAT. 15 SICUREZZA PUBBLICA:
    - deposito di esplosivo (domanda licenza);
     

    1914
    b. 31
    56 1

    CAT. 1 AMMINISTRAZIONE:
    - guardia comunale, assessore comunale, sussidi per impiegati comunali richiamati;
     

    1915
    b. 31
    56 2

    CAT. 2 OPERE PIE E BENEFICENZA:
    - stampato del Comitato promotore di una colonia per gli orfani dei contadini morti in guerra, pignoramento mobili della tesoreria della Congregazione di carità, Istituto Maestre Pie, spese di spedalità;
     

    1915
    b. 31
    56 3

    CAT. 4 SANITA' E IGIENE:
    - trasferimento delle mandrie (domanda), certificati sanitari del servizio veterinario;
     

    1915
    b. 31
    56 4

    CAT. 5 FINANZE:
    - avviso d'asta, verbali di pignoramento, reclami tasse di famiglia, e d'esercizio;
     

    1915
    b. 31
    56 5

    CAT. 7 GRAZIA, GIUSTIZIA E CULTO:
    - citazione di comparizione davanti al Pretore di Fara contro il Comune, sentenza nella causa civile per rivendica di fondo rustico;
     

    1915
    b. 31
    56 6

    CAT. 8 LEVA E TRUPPA:
    - domande per l'assegno dei sussidi alle famiglie dei richiamati, elenchi dei richiamati che hanno chiesto il soccorso per la propria famiglia, requisizione dei quadrupedi, schede dei quadrupedi di Monte S. Maria, contabilità delle spese per i soccorsi, corrispondenza relativa ai sussidi;
     

    1915
    b. 31
    56 7

    CAT. 9 ISTRUZIONE PUBBLICA:
    - Patronato scolastico, verbale di adunanza;
     

    1915
    b. 31
    56 8

    CAT. 11 AGRICOLTURA, INDUSTRIA E COMMERCIO:
    - tassa di verifica pesi e misure;
     

    1915
    b. 31
    56 9

    CAT. 15 SICUREZZA PUBBLICA:
    - richiesta di permesso esplosione mine; domande di licenza esercizio;
     

    1915
    b. 32
    57 1

    CAT. 1 AMMINISTRAZIONE:
    - guardia e messo comunale, lettera di un consigliere;
     

    1916
    b. 32
    57 2

    CAT. 2 OPERE PIE E BENEFICENZA:
    - spese di spedalità;
     

    1916
    b. 32
    57 3

    CAT. 4 SANITA' E IGIENE:
    - servizio veterinario: trasporto animali, richieste di ricovero gratuito;
     

    1916
    b. 32
    57 4

    CAT. 5 FINANZE:
    - appalto del dazio di consumo, servizio di esattoria e tesoreria, imposta sulle esenzioni dl servizio militare, relazione dell'ufficio di ragioneria, reclami imposte e tasse, nota delle spese, affrancazioni comunali degli usi civici, verbali di pignoramento;
     

    1916
    b. 32
    57 5

    CAT. 7 GRAZIA, GIUSTIZIA E CULTO:
    - sentenza della Pretura, ufficio di conciliazione, lista degli eleggibili all'ufficio di conciliazione, archivio notarile comunale, sentenze del Tribunale;
     

    1916
    b. 32
    57 6

    CAT. 8 LEVA E TRUPPA:
    - norme relative all'entrata e all'uscita dal Regno durante lo stato di guerra, riformati, licenze militari, informazioni soldati morti o dispersi, registro atti di morte, elenco degli orfani di guerra, elenco dei militari richiamati alle cui famiglie è stato accordato il soccorso, domande per l'assegnazione del sussidio,....
     

    1916
    b. 32
    57 7

    CAT. 10 LAVORI PUBBLICI:
    - concessione aree pubbliche, progetto per l'edificio scolastico;
     

    1916
    b. 32
    57 8

    CAT. 11 AGRICOLTURA, INDUSTRIA E COMMERCIO:
    - calendario fiere merci e bestiame, avviso sul prezzo massimo del grano e granturco;
     

    1916
    b. 32
    57 9

    CAT. 12 STATO CIVILE, ANAGRAFE, CENSIMENTO E STATISTICA:
    - legittimizione dei figli, riconoscimento figli naturali;
     

    1916
    b. 32
    58 1

    CAT.1 AMMINISTRAZIONE:
    - richieste della guardia municipale e della vedova del segretario comunale;
     

    1917
    b. 32
    58 2

    CAT. 2 OPERE PIE E BENEFICENZA:
    - spese di spedalità, amministratori della Congregazione di Carità;
     

    1917
    b. 32
    58 3

    CAT. 5 FINANZE:
    - certificato dell'agenzia delle imposte dirette e catasto;
     

    1917
    b. 32
    58 4

    CAT. 7 GRAZIA, GIUSTIZIA E CULTO:
    - lista degli eleggibili all'Ufficio di Conciliatore e Vice-Conciliatore;
     

    1917
    b. 32
    58 5

    CAT. 8 LEVA E TRUPPA:
    - istruzione per le concessioni di soccorso alle famiglie dei militari, sussidi alle famiglie dei militari richiamati, istruttoria dei ricorsi presentati alla Commissione d'appello,*pensioni di guerra, orfani di guerra, trasmissione atti di morte, elenchi dei richiamati alle cui famiglie è stato concesso il soccorso, contabilità delle spese per i soccorsi;
     

    1917
    b. 32
    58 6

    CAT. 11 AGRICOLTURA, INDUSTRIA E COMMERCIO:
    - elenchi delle denunce del granturco e delle richieste di grano per la semina, censimento del granturco (stampato del Ministero);
     

    1917
    b. 32
    58 7

    CAT.12 STATO CIVILE, ANAGRAFE, CENSIMENTO E STATISTICA:
    - certificato di cambiamento di residenza;
     

    1917
    b. 32
    58 8

    CAT. 15 SICUREZZA PUBBLICA:
    - richiesta di licenza d'esercizio;
     

    1917
    b. 32
    59 1

    CAT. 1 AMMINISTRAZIONE:
    - richieste dell'ufficiale postelegrafico e per la tesoreria comunale;
     

    1918
    b. 32
    59 2

    CAT. 2 OPERE PIE E BENEFICENZA:
    - spese di spedalità;
     

    1918
    b. 32
    59 3

    CAT. 4 SANITA' E IGIENE:
    - domanda per trasferimento di bestiame ovino;
     

    1918
    b. 32
    59 4

    CAT. 5 FINANZE:
    - verbale di pignoramento:
     

    1918
    b. 32
    59 5

    CAT. 7 GRAZIA, GIUSTIZIA E CULTO:
    - lista degli eleggibili all'Ufficio di Conciliatore e Vice-Conciliatore, Ufficio di Conciliazione, elenco dei Giurati;
     

    1918
    b. 32
    59 6

    CAT. 8 LEVA E TRUPPA:
    - domande di sussidio per le famiglie dei militari morti in guerra, domande di pensione, circolari e domande relative agli orfani di guerra, contabilità delle spese per i soccorsi;
     

    1918
    b. 32
    59 7

    CAT. 11 AGRICOLTURA, INDUSTRIA E COMMERCIO:
    - atto della cassa rurale dei prestiti "S. Lucia";
     

    1918
    b. 32
    59 8

    CAT. 12 STATO CIVILE, ANAGRAFE, CENSIMENTO E STATISTICA:
    - atto di nascita, estratto dal registro;
     

    1918
    b. 33
    60 1

    CAT. 1 AMMINISTRAZIONE:
    - guardia comunale, Sindaco;
     

    1919
    b. 33
    60 2

    CAT. 2 OPERE PIE E BENEFICENZA:
    - Congregazione di Carità, spese di spedalità;
     

    1919
    b. 33
    60 3

    CAT. 4 SANITA' E IGIENE:
    - registro matricole vaccinazioni;
     

    1919
    b. 33
    60 4

    CAT. 5 FINANZE:
    - richiesta di rimborso, istanza degli eredi dell'avv. Crivellato creditori del Comune, richiesta di affitto forno, affrancazione canoni enfiteutici, revisione tassa fuocatico e tasse d'esercizio, matrici ordini d'esazione, tariffa daziaria per il 1919-1921;
     

    1919
    b. 33
    60 5

    CAT. 8 LEVA E TRUPPA:
    - oggetti dei militari morti in guerra, contabilità delle spese per i sussidi, pensioni di guerra;
     

    1919
    b. 33
    60 6

    CAT. 10 LAVORI PUBBLICI:
    - concessione acqua;
     

    1919
    b. 33
    60 7

    CAT. 11 AGRICOLTURA, INDUSTRIA E COMMERCIO:
    - denuncia dei generi compresi nel calmiere, passaggio di una zona boschiva a zona coltivabile, vendita vino;
     

    1919
    b. 33
    60 8

    CAT. 12 STATO CIVILE, ANAGRAFE, CENSIMENTO E STATISTICA:
    - certificati di matrimonio e certificati dilegati (miserabilità, nascita);
     

    1919
    b. 33
    61 1

    CAT. 1 AMMINISTRAZIONE:
    - corrispondenza relativa alla revisione dei confini e al servizio telefonico, reclamo per mancata consegna di locali acquistati all'asta;
     

    1920
    b. 33
    61 2

    CAT. 2 OPERE PIE E BENEFICENZA:
    - spedalità romane;
     

    1920
    b. 33
    61 3

    CAT. 5 FINANZE:
    - reclami tasse, domanda di pagamento arretrati (vedova chirurgo), notizie statistiche sulla consumazione dei generi soggetti a dazio e sui redditi ottenuti;
     

    1920
    b. 33
    61 4

    CAT. 6 GOVERNO:
    - invito ad un funzionario statale per la inaugurazione di un monumento;
     

    1920
    b. 33
    61 5

    CAT. 7 GRAZIA, GIUSTIZIA E CULTO:
    - pratiche per la nomina di Conciliatore e Vice-Conciliatore, atto di citazione;
     

    1920
    b. 33
    61 6

    CAT. 8 LEVA E TRUPPA:
    - contabilità dei soccorsi pagati alle famiglie dei caduti, comunicati di morte dei militari in guerra, pratica relativa al bersagliere Diamilla;
     

    1920
    b. 33
    61 7

    CAT. 10 LAVORI PUBBLICI:
    - richiesta di permesso per restauro locale, impianto elettrico, impianto telefonico e fondo per le strade;
     

    1920
    b. 33
    61 8

    CAT. 11 AGRICOLTURA, INDUSTRIA E COMMERCIO:
    - ordini di requisizione olio;
     

    1920
    b. 33
    61 9

    CAT. 12 STATO CIVILE, ANAGRAFE, CENSIMENTO E STATISTICA:
    - documenti per atti matrimonio, tardiva dichiarazione di nascita;
     

    1920
    b. 33
    61 10

    CAT. 13 ESTERI:
    - richiesta di certificati per l'emigrazione, circolare per l'arruolamento di operai per l'estero, comunicati della Federazione per l'assistenza agli emigrati transoceanici;
     

    1920
    b. 33
    61 11

    CAT. 15 SICUREZZA PUBBLICA:
    - documenti relativi al terremoto;
     

    1920
    b. 33
    62 1

    CAT. 1 AMMINISTRAZIONE:
    - dichiarazione dell'ex-guardia ed inserviente del Comune;
     

    1921
    b. 33
    62 2

    CAT. 2 OPERE PIE E BENEFICENZA:
    - spedalità romane, elenco delle spedalità (1921-1928), domanda per la concessione di una stanza della casa delle Maestre Pie;
     

    1921
    b. 33
    62 3

    CAT. 4 SANITA' E IGIENE:
    - domanda d'acquisto area cimitero;
     

    1921
    b. 33
    62 4

    CAT. 5 FINANZE:
    - domande per l'acquisto di un taglio di bosco, di una stalla e per l'affitto di un fontanile, compilazione del bilancio preventivo;
     

    1921
    b. 33
    62 5

    CAT. 7 GRAZIA, GIUSTIZIA E CULTO:
    - elenco permanente dei giurati per l'anno 1922;
     

    1921
    b. 33
    62 6

    CAT. 8 LEVA E TRUAPPA:
    - rendiconti dei sussidi alle famiglie dei militari richiamati, richiesta di notizie, rendiconto delle somme pagate agli iscritti alla leva per recarsi al capoluogo per la visita di leva, e circolare relativa;
     

    1921
    b. 33
    62 7

    CAT. 10 LAVORI PUBBLICI:
    - fatture della Società Volsinia di Elettricità, domanda concessione area per la costruzione di un pollaio e di una fogna;
     

    1921
    b. 33
    62 8

    CAT. 11 AGRICOLTURA, INDUSTRIA E COMMERCIO:
    - decreto relativo ad una licenza di vendita;
     

    1921
    b. 33
    62 9

    CAT. 12 STATO CIVILE, ANAGRAFE, CENSIMENTO E STATISTICA:
    - atto di morte (traduzione ufficiale di atto di morte compilato dal nemico);
     

    1921
    b. 33
    62 10

    CAT.15 SICUREZZA PUBBLICA:
    - elenco domande respinte dal R. Commissariato Straordinario per le località colpite dal terremoto del 1915;
     

    1921
    b. 33
    63 1

    CAT. 1 AMMINISTRAZIONE:
    - messo comunale, guradia campestre (pensione);
     

    1922
    b. 33
    63 2

    CAT. 2 OPERE PIE E BENEFICENZA:
    - spedalità;
     

    1922
    b. 33
    63 3

    CAT. 4 SANITA' E IGIENE:
    - atto di citazione del medico chirurgo nei confronti del Comune, domande trasferimento bestiame (servizio veterinario);
     

    1922
    b. 33
    63 4

    CAT. 5 FINANZE:
    - rimborso tasse cani, tariffa daziaria per il 1922-1924;
     

    1922
    b. 33
    63 5

    CAT. 8 LEVA E TRUAPPA:
    - pensioni di guerra, indennità di prigionia;
     

    1922
    b. 33
    63 6

    CAT. 10 LAVORI PUBBLICI:
    - fatture della Società Volsinia di Elettricità, circolare della giunta provinciale per il collocamento e la disoccupazione;
     

    1922
    b. 33
    63 7

    CAT. 12 STATO CIVILE, ANAGRAFE, CENSIMENTO E STATISTICA:
    - registro degli atti di matrimonio, due pubblicazioni di matrimonio;
     

    1922
    b. 34
    64 1

    CAT. 1 AMMINISTRAZIONE:
    cl.1 ufficio,
    cl.3 oridinazioni forniture,
    cl.4 elezioni amministrative,
    cl.5 sindaco, assessori, consiglieri, commissari,
    cl.6 impiegati,
    cl.8 deliberazioni Consiglio e Giunta;
     

    1923
    b. 34
    64 2

    CAT. 2 OPERE PIE E BENEFICENZA:
    cl.1 beneficenza, opere pie, congregazioni,
    cl.2 brefotrofi, orfanotrofi,
    cl.6 spedalità,
    cl.8 orfani di guerra;
     

    1923
    b. 34
    64 3

    CAT. 3 POLIZIA URBANA E RURALE:
    - verbali di contravvenzione;
     

    1923
    b. 34
    64 4

    CAT. 4 SANITA' E IGIENE:
    cl.2 servizio sanitario, medico, veterinario, levatrice,
    cl.3 malattie infettive,
    cl.5 igiene,
    cl.6 cimiteri;
     

    1923
    b. 34
    64 5

    CAT. 5 FINANZE:
    cl.1 proprietà comunali,
    cl.2 bilanci, conti,
    cl. 3 imposte dirette, imposta vino, tasse comunali,
    cl. 4 dazio,
    cl.5 catasto, commissione censuaria,
    cl.9 esattore;
     

    1923
    b. 34
    64 6

    CAT. 6 GOVERNO:
    cl.2 revisione liste elettorali,
    cl.3 feste nazionali,
    cl.6 autorità,
    cl.8 assicurazioni sociali;
     

    1923
    b. 34
    64 7

    CAT. 7 GRAZIA, GIUSTIZIA E CULTO:
    cl.1 pretura,
    cl.2 giurati;
     

    1923
    b. 34
    64 8

    CAT. 8 LEVA E TRUPPA:
    cl.1 leva,
    cl.2 servizio militare,
    cl.3 polizze pensioni ex-combattenti,
    schedario vecchio dei quadrupedi;
     

    1923
    b. 34
    64 9

    CAT. 9 ISTRUZIONE PUBBLICA:
    cl.1 autorità scolastiche, insegnanti,
    cl.2 scuola;
     

    1923
    b. 34
    64 10

    CAT. 10 LAVORI PUBBLICI:
    cl.1 strade, piazze,
    cl.3 illuminazione, fatture della Società Volsinia di Elettricità,
    cl.4 acqua,
    cl.7 poste e telegrafi,
    cl.8 servizio automobilistico, ferrovie,
    cl.12 servizio terremoto;
     

    1923
    b. 34
    64 11

    CAT. 11 AGRICOLTURA, INDUSTRIA E COMMERCIO:
    cl.1 silvicoltura,
    cl.2 fabbrica del ghiaccio,
    cl.3 Camera di Commercio, annona,
    cl.4 fiere e mercati,
    cl.5 pesi e misure;
     

    1923
    b. 34
    64 12

    CAT. 12 STATO CIVILE, ANAGRAFE, CENSIMENTO E STATISTICA:
    cl.1 atti di matrimonio,
    cl.2 censimento e statistica sulla popolazione;
     

    1923
    b. 34
    64 13

    CAT. 13 ESTERI:
    - emigrazione;
     

    1923
    b. 34
    64 14

    CAT. 14 OGGETTI DIVERSI:
    - varie;
     

    1923
    b. 34
    64 15

    CAT. 15 SICUREZZA PUBBLICA:
    cl.2 esplosivi, porto d'armi,
    cl.3 trattenimenti, cortei, processioni,
    cl.4 esercizi pubblici,
    cl.7 ammoniti, pregiudicati,
    - varie;
     

    1923
    b. 35
    65 1

    CAT. 1 AMMINISTRAZIONE:
    cl.1 ufficio,
    cl.3 forniture,
    cl.4 elezioni amministrative,
    cl.5 sindaco, assessori, consiglieri,
    cl.6 impiegati,
    cl.8 Consiglio e Giunta,
    cl.13 associazioni amminitrative e varie;
     

    1924
    b. 35
    65 2

    CAT. 2 OPERE PIE E BENEFICENZA:
    cl.1 congregazioni, istituzioni, beneficenza,
    cl.2 ospizi, ricoveri,
    cl.3 brefotrofi, esposti,
    cl. 4 sussidi,
    cl. 6 spedalità;
     

    1924
    b. 35
    65 3

    CAT. 3 POLIZIA URBANA E RURALE:
    - verbali di contravvenzione;
     

    1924
    b. 35
    65 4

    CAT. 4 SANITA' E IGIENE:
    cl.2 servizio medico, farmaceutico, ostetrico, sanitario,
    cl.3 epidemie, epizoozie,
    cl.5 igiene,
    cl.6 polizia mortuaria, cimitero;
     

    1924
    b. 35
    65 5

    CAT. 5 FINANZE:
    cl.1 proprietà, inventari,
    cl.2 conti, bilanci, tasse, liquidazioni interessi al tesoriere,
    cl.3 imposta comune, imposta vino, imposta diretta, registro delle esazioni dei diritti di segreteria aa. 1924-1925,
    cl.4 dazio consumo,
    cl.5 catasto,
    cl.6 privativa,
    cl.7 mutui,
    cl.9 esattoria;
     

    1924
    b. 35
    65 6

    CAT. 6 GOVERNO:
    cl.1 raccolta leggi e decreti e Gazzetta Ufficiale,
    cl.2 elezioni politiche, revisione liste elettorali,
    cl.3 feste nazionali, concessioni governative,
    cl.6 autorità,
    cl.8 assicurazioni sociali;
     

    1924
    b. 35
    65 7

    CAT. 7 GIUSTIZIA E CULTO:
    cl.2 lista dei giurati,
    cl.3 carceri mandamentali;
    cl.4 ufficio del conciliatore;
    cl.6 culto;
     

    1924
    b. 35
    65 8

    CAT. 8 LEVA E TRUPPA:
    cl.1 servizio di leva,
    cl.2 orfani di guerra;
    cl.3 tiro a segno;
    cl.5 ex combattenti, invalidi e pensionati;
     

    1924
    b. 35
    65 9

    CAT. 9 ISTRUZIONE PUBBLICA:
    cl.1 insegnanti elementari;
    cl.2 scuole elementari, Patronato scolastico;
    - elenchi degli obbligati all'istruzione;
     

    1924
    b. 35
    65 10

    CAT. 10 LAVORI PUBBLICI:
    cl.1 strade, piazze e ponti;
    cl.3 illuminazione pubblica;
    cl.4 acque pubbliche;
    cl.7 servizio postale, telegrafico e telefonico;
    cl.8 ferrovie, tramvie e autoservizi;
    cl.12 assicurazioni sociali;
    cl.13 varie;
     

    1924
    b. 35
    65 11

    CAT. 11 AGRICOLTURA, INDUSTRIA E COMMERCIO:
    cl.1 agricoltura, foreste e coltura zootecnica;
    cl.3 commercio, annona, camera di commercio;
    cl.4 fiere e mercati;
    cl.5 pesi e misure;
     

    1924
    b. 35
    65 12

    CAT. 12 STATO CIVILE E STATISTICA:
    cl.1 stato civile;
    cl.2 statistica, anagrafe;
     

    1924
    b. 35
    65 13

    CAT. 13 ESTERI:
    cl.2 emigrati;
    cl.3 passporti;
     

    1924
    b. 35
    65 14

    CAT. 14 VARIE  
    1924
    b. 35
    65 15

    CAT. 15 PUBBLICA SICUREZZA:
    cl.1 incolumità pubblica;
    cl.2 esplosivi - licenze e porto d'armi;
    cl.3 trattenimenti pubblici;
    cl.4 esercizi pubblici;
    cl.7 pregiudicati, ammoniti, etc.
    cl.9 automobilim caldaie a vapore;
    cl.10 mentecatti;
     

    1924
    b. 36
    66 1

    CAT. 1 AMMINISTRAZIONE:
    cl.1 ufficio;
    cl.3 forniture;
    cl.5 sindaco e assessori;
    cl.6 impiegati;
    cl.8 deliberazioni della Giunta;
    cl.13 associazioni amministrative;
     

    1925
    b. 36
    66 2

    CAT. 2 OPERE PIE E BENEFICENZA:
    - beneficenza; spedalità: mastro delle spese di spedalità (1925-1933); giornale delle spedalità; rubrica dei ricoverati in ospedali;
     

    1925
    b. 36
    66 3

    CAT. 3 POLIZIA URBANA E RURALE:
    - verbali di contravvenzione;
     

    1925
    b. 36
    66 4

    CAT. 4 SANITA' E IGIENE:
    cl.2 servizio sanitario: medici, veterinari, ostetriche;
    cl.3 malattie infettive;
    cl.5 vaccinazioni e igiene;
    cl.6 cimiteri;
     

    1925
    b. 36
    66 5

    CAT. 5 FINANZE:
    cl.1 affrancazioni, affitto abitazioni, contratti d'affitto beni comunali, affitto beni di Monte S. Maria, vendita del terreno Acquazzone;
    cl.2 bilancio, conti e cassa;
    cl.3 imposte e tasse;
    cl.4 dazio di consumo;
    cl.5 catasto;
    cl.7 mutui;
    cl.9 esattoria;
    - avvisi d'intimazione ai contribuenti morosi e verbali di infruttuosa esecuzione (1925-1933);
     

    1925
    b. 36
    66 6

    CAT. 6 GOVERNO:
    cl.2 elezioni politiche, liste elettorali;
     

    1925
    b. 36
    66 7

    CAT. 7 GIUSTIZIA E CULTO:
    cl.1 circoscrizioni giudiziarie;
    cl.2 lista dei giurati;
    cl.3 carceri mandamentali;
    cl.4 ufficio del conciliatore;
    cl.6 culto;
     

    1925
    b. 36
    66 8

    CAT. 8 LEVA E TRUPPA:
    cl.1 leva;
    cl.2 servizio militare;
    cl.5 pensioni, polizze ex combattenti;
    cl.9 sussidio ai tunbercolotici di guerra;
     

    1925
    b. 36
    66 9

    CAT. 9 ISTRUZIONE PUBBLICA:
    cl.1 scuola serale;
    cl.2 insegnanti elementari;
    cl.9 scuole elementari;
     

    1925
    b. 36
    66 10

    CAT. 10 LAVORI PUBBLICI:
    cl.1 strade, piazze e ponti, festa degli alberi;
    cl.3 illuminazione pubblica;
    cl.4 acque pubbliche;
    cl.8 ferrovie, tramvie e servizi automobilistici;
    cl.12 assicurazioni sociali;
    cl.13 varie;
     

    1925
    b. 36
    66 11

    CAT. 11 AGRICOLTURA, INDUSTRIA E COMMERCIO:
    cl.1 industria, commercio, agricoltura;
    cl.3 camera di commercio, annona, liste elettorali commerciali;
     

    1925
    b. 36
    66 12

    CAT. 12 STATO CIVILE E STATISTICA:
    cl.1 stato civile;
    cl.2 anagrafe;
     

    1925
    b. 36
    66 13

    CAT. 13 ESTERI:
    cl.3 passaporti;
    cl.4 emigrati;
     

    1925
    b. 36
    66 14

    CAT. 14 VARIE  
    1925
    b. 36
    66 15

    CAT. 15 PUBBLICA SICUREZZA:
    cl.2 porto d'armi ed esplosivi;
    cl.3 feste e processioni;
    cl.4 pubblici esercizi;
    cl.7 indigenti e pregiudicati;
    cl.9 autoveicoli;
    cl.10 mentecatti;
    cl. 12 agenti di Pubblica Sicurezza;
     

    1925
    b. 38
    67 1

    CAT. 1 AMMINISTRAZIONE:
    cl.1 ufficio;
    cl.3 forniture;
    cl.4 elezioni amministrative - liste;
    cl.5 sindaco, consiglieri, podestà;
    cl.6 impiegati;
    cl.8 deliberazioni della Giunta;
    cl.13 associazioni amministrative;
     

    1926
    b. 38
    67 2

    CAT. 2 OPERE PIE E BENEFICENZA:
    - spedalità romane, rimborsi spese di spedalità, statistiche;
     

    1926
    b. 38
    67 3

    CAT. 3 POLIZIA URBANA E RURALE:
    - verbali di contravvenzione;
     

    1926
    b. 38
    67 4

    CAT. 4 SANITA' E IGIENE:
    cl.2 servizio medico e ostetrico;
    cl.3 malattie infettive;
    cl.5 vaccinazioni, igiene;
    cl.6 cimiteri;
    - elenco dei poveri;
     

    1926
    b. 38
    67 5

    CAT. 5 FINANZE:
    cl.1 beni comunali;
    cl.2 bilanci e conti;
    cl.3 tributi, tasse e ricorsi;
    cl.4 dazio di consumo;
    cl.6 privative;
    cl.7 mutui;
    cl.9 esattoria;
     

    1926
    b. 39
    67 6

    CAT. 6 GOVERNO:
    cl.1 Gazzetta Ufficiale, Raccolta leggi e decreti;
    cl.2 revisione liste elettorali politiche;
    cl.3 feste nazionali;
    cl.6 autorità;
     

    1926
    b. 39
    67 7

    CAT. 7 GIUSTIZIA E CULTO:
    cl.1 Pretura;
    cl.2 giurati;
    cl.4 Conciliatore;
    cl.6 culto;
     

    1926
    b. 39
    67 8

    CAT. 8 LEVA E TRUPPA:
    cl.2 servizi militari;
     

    1926
    b. 39
    67 9

    CAT. 9 ISTRUZIONE PUBBLICA:
    cl.1 personale scolastico;
    cl.2 scuole elementari e serali;
    cl.9 belle arti;
     

    1926
    b. 39
    67 10

    CAT. 10 LAVORI PUBBLICI:
    cl.1 strade, piazze e ponti;
    cl.3 illuminazione pubblica;
    cl.4 acque;
    cl.7 poste e telegrafi;
    cl.8 ferrovie e servizio automobilistico;
    cl.9 sindacati;
    cl.12 assicurazioni sociali;
    cl.13 varie;
     

    1926
    b. 39
    67 11

    CAT. 11 AGRICOLTURA, INDUSTRIA E COMMERCIO:
    cl.1 agricoltura;
    cl.3 commercio - annona;
    cl.4 fiere, esposizioni;
    cl.5 pesi e misure;
     

    1926
    b. 39
    67 12

    CAT. 12 STATO CIVILE E STATISTICA:
    cl.1 stato civile;
    cl.2 statistica;
     

    1926
    b. 39
    67 13

    CAT. 13 ESTERI:
    cl.2 emigrati;
    cl.3 passporti;
     

    1926
    b. 39
    67 14

    CAT. 14 VARIE  
    1926
    b. 39
    67 15

    CAT. 15 PUBBLICA SICUREZZA:
    cl.1 incolumtà pubblica;
    cl.2 materie esplodenti, licenze porto d'armi;
    cl.3 feste, fiere, etc.
    cl.4 esercizi pubblici;
    cl.6 indigenti;
    cl.7 pregiudicati;
    cl.10 mentecatti;
    cl.12 arruolamento agenti di Pubblica Sicurezza;
     

    1926
    b. 40
    68 1

    CAT. 1 AMMINISTRAZIONE:
    cl.1 ufficio comunale;
    cl.3 ditte fornitrice di stampe;
    cl.5 Podestà;
    cl.6 impiegati;
    - varie;
     

    1927
    b. 40
    68 2

    CAT. 2 OPERE PIE E BENEFICENZA:
    cl.1Congregazione di carità, operer pie;
    cl.3 esposti, Opera Nazionale Maternità e Infanzia;
    - matricola dei rimborsi spese di spedalità;
    cl.8 orfani di guerra;
     

    1927
    b. 40
    68 3

    CAT. 3 POLIZIA URBANA E RURALE:
    - verbali di contravvenzione;
     

    1927
    b. 40
    68 4

    CAT. 4 SANITA' E IGIENE:
    cl.2 servizio medico, servizio farmaceutico, servizio sanitario;
    cl.3 malattie infettive, epizoozie;
    cl.5 igiene;
    cl.6 cimiteri;
     

    1927
    b. 40
    68 5

    CAT. 5 FINANZE:
    cl.1 affrancazioni censo;
    cl.3 ricorsi tasse;
     

    1927
    b. 40
    68 6

    CAT. 6 GOVERNO:
    cl.2 revisione liste elettorali,
    cl.3 commemorazioni e celebrazioni,
    cl.6 autorità;
     

    1927
    b. 40
    68 7

    CAT. 7 GIUSTIZIA E CULTO:
    cl.1 giudizio contro la società elettrica; pretura, tribunali;
    cl.2 giurati;
    cl.5 archivio notarile;
    cl.6 culto;
     

    1927
    b. 40
    68 8

    CAT. 8 LEVA E TRUPPA:
    cl.1 leva;
    cl.2servizi militari;
    cl.3 invalidi, ex combattenti, famiglie dei caduti;
    cl.5 pensioni di guerra;
     

    1927
    b. 41
    68 9

    CAT. 9 ISTRUZIONE PUBBLICA:
    cl.1 insegnanti;
    cl.2 scuole (elenchi degli obbligati all'istruzione);
    cl.3 Patronato scolastico e dopolavoro;
    cl.8 Istituto Sabino e Fondazione Pepoli;
     

    1927
    b. 41
    68 10

    CAT. 10 LAVORI PUBBLICI:
    cl.1 strade, ponti, piazze;
    cl.4 acque pubbliche;
    cl.7 servizio postale;
    cl.8 ferrovie, servizi automobilistici;
    cl.9 sindacati;
    cl.12 assicurazioni sociali;
    cl.13 varie;
     

    1927
    b. 41
    68 11

    CAT. 11 AGRICOLTURA, INDUSTRIA E COMMERCIO:
    cl.1 agricoltura;
    cl.2 industria;
    cl.3 commercio: licenze di commercio del 1927 rinnovate nel 1943, serie di licenze di commercio rilegate, registro degli spacci di merci diverse esistenti nel Comune legalmente autorizzati;
    cl.5 pesi e misure;
    cl.12 assicurazioni sociali;
    cl.13 varie;
     

    1927
    b. 41
    68 12

    CAT. 12 STATO CIVILE E STATISTICA:
    cl.1stato civile;
    cl.2 statistica, registro della popolazione;
     

    1927
    b. 41
    68 13

    CAT. 13 ESTERI:
    cl.2 emigrazione;
    cl.3 passaporti;
     

    1927
    b. 41
    68 14

    CAT. 14 VARIE  
    1927
    b. 41
    68 15

    CAT. 15 PUBBLICA SICUREZZA:
    cl.1 pubblica incolumità;
    cl.2 licenze;
    cl.4 pubblici esercizi;
     

    1927
    b. 42
    69 1

    CAT. 1 AMMINISTRAZIONE:
    cl.1 ufficio comunale, archivio, revisione circoscrizioni comunali;
    cl.3 ordinazioni forniture;
    cl.5 Podestà;
    cl.6 impiegati, I.N.F.A.D.E.L.;
    cl.13 Federazione Enti Autarchici;
     

    1928
    b. 42
    69 2

    CAT. 2 OPERE PIE E BENEFICENZA:
    cl.1 Opere pie, Congregazione di Carità, istituzioni di beneficenza;
    cl.2 rateizzazione spedalità;
    cl.3 brefotrofio, orfanotrofi, spedalità;
     

    1928
    b. 42
    69 3

    CAT. 3 POLIZIA URBANA E RURALE:
    cl.1 personale, guradie municipali, guardie campestri, etc.;
     

    1928
    b. 42
    69 4

    CAT. 4 SANITA' E IGIENE:
    cl.2 servizio sanitario medico, servizio ostetrico, concorso medico condotto;
    cl.3 malattie infettive, epizoozie;
    cl.5 T.B.C., servizio vigilanza igienica;
    cl.6 cimitero;
     

    1928
    b. 42
    69 5

    CAT. 5 FINANZE:
    cl.1 beni comunali;
    cl.2 bilanci, conti di cassa;
    cl.3 imposte e tasse erariali;
    cl.4 dazio di consumo;
    cl.5 catasto;
    cl.6 servizi monopoli di stato;
    cl.7 utui e prestiti;
    cl.9 esattoria;
     

    1928
    b. 42
    69 6

    CAT. 6 GOVERNO:
    cl.1 Gazzetta Ufficiale, Raccolte leggi e decreti;
    cl.2 elezioni;
    cl.3 feste nazionali;
    cl.6 autorità;
     

    1928
    b. 42
    69 7

    CAT. 7 GIUSTIZIA E CULTO:
    cl.1 R. Pretura, R. tribunali;
    cl.2 giurati;
    cl.3 carceri mandamentali;
    cl.4 Ufficio del Conciliatore;
    cl.5 archivio notarile;
    cl.6 culto;
     

    1928
    b. 43
    69 8

    CAT. 8 LEVA E TRUPPA:
    cl.1 leva;
    cl.2 servizi militari;
    cl.3 tiro a segno;
    cl.5 affari militari dipendenti dalla guerra pensioni di guerra, elenco dei caduti, elenco degli orfani;
     

    1928
    b. 43
    69 9

    CAT. 9 ISTRUZIONE PUBBLICA:
    cl.1 insegnamento elementare;
    cl.2 locali scolastici;
    cl.3 sussidi scolastici;
    cl.8 Istituto Sabino, Soprintendenze, Gallerie e opere d'arte;
     

    1928
    b. 43
    69 10

    CAT. 10 LAVORI PUBBLICI:
    cl.1 strade, ponti, piazze;
    cl.3 illuminazione pubblica;
    cl.4 acque;
    cl.7 servizio postale;
    cl.8 servizio automobilistico;
    cl. 9 sistemazione di locale ad uso mattatoio;
    cl.12 assistenza ai lavoratori;
    cl.13 Società di Mutuo Soccorso;
     

    1928
    b. 43
    69 11

    CAT. 11 AGRICOLTURA, INDUSTRIA, COMMERCIO:
    cl.1 agricoltura;
    cl.2 commercio;
    cl.5 pesi e misure;
     

    1928
    b. 43
    69 12

    CAT. 12 STATO CIVILE E STATISTICA:
    cl.1 stato civile;
    cl.2 anagrafe;
    cl.3 registro di popolazione, statistiche;
    cl.9 richieste di notizie, denunce famiglie numerose,
     

    1928
    b. 43
    69 13

    CAT. 13 ESTERI:
    - norme relative all'espatrio e all'emigrazione;
    - modulo domanda passaporto per l'estero:
     

    1928
    b. 43
    69 14

    CAT. 14 VARIE  
    1928
    b. 43
    69 15

    CAT. 15 PUBBLICA SICUREZZA:
    cl.1 incolumità pubblica;
    cl.2 fuochi d'artificio, porto d'armi;
    cl.3 trattenimenti pubbici;
    cl.4 licenze di pubblico esercizio;
    cl.6 carte d'identità;
    cl.7 richieste certificati per pregiudicati, ammoniti, etc.;
    cl.10 dementi;
    cl.11 Comitato nazionale per la difesa contro il fuoco;
     

    1928
    b. 44
    70 1

    CAT. 1 AMMINISTRAZIONE:
    cl.1 ufficio;
    cl.3 ordinazioni stampe, etc.;
    cl.5 Podestà;
    cl.6 impiegati e salariati, I.N.F.A.D.E.L.;
     

    1929
    b. 44
    70 2

    CAT. 2 OPERE PIE E BENEFICENZA:
    cl.1 Congregazione di carità, opere pie;
    cl.2 ospizi, ricoveri di mendicità, indigenti, inabili al lavoro;
    cl.3 brefotrofi, orfanotrofi, esposti, baliatici, O.N.M.I.: registro minori;
    cl.4 società operaie e di mutuo soccorso, sussidi;
    cl.5 lotterie, tombole, fiere di beneficenza;
    cl. 6 spedalità;
    cl.8 orfani di guerra;
     

    1929
    b. 44
    70 3

    CAT. 3 POLIZIA URBANA E RURALE:
    - nomina della guarda e messo comunale interina per la frazione di Monta S. Maria;
     

    1929
    b. 44
    70 4

    CAT. 4 SANITA' E IGIENE:
    cl.1 medici veterinari;
    cl.2 servizio sanitario medico, farmacie, servizio ostetrico;
    cl.3 malattie infettive, epizoozie;
    cl.5 igiene;
    cl. 6 cimitero;
     

    1929
    b. 44
    70 5

    CAT. 5 FINANZE:
    cl.1 beni comunali;
    cl.2 bilanci, conti, cassa;
    cl.3 imposte e tasse erariali, tributi provinciali, tributi comunali;
    cl.4 dazio;
    cl.5 catasto;
    cl.7 mutui;
    cl.9 esattore;
     

    1929
    b. 44
    70 6

    CAT. 6 GOVERNO:
    cl.1 Gazzetta Ufficiale, Raccolta leggi e decreti, foglio d'ordine del Partito Nazionale Fascista;
    cl.2 elezioni politiche;
    cl.3 feste nazionali;
    cl.4 offerta all'erario;
    cl.6 autorità;
     

    1929
    b. 45
    70 7

    CAT. 7 GIUSTIZIA E CULTO:
    cl.1 R. Pretura, R. Tribunale;
    cl.2 giurati;
    cl.3 carceri mandamentali;
    cl.4 Ufficio del Conciliatore;
    cl.6 culto;
     

    1929
    b. 45
    70 8

    CAT. 8 LEVA E TRUPPA:
    cl.1 liste di leva, ruoli matricolari;
    cl.2 servizi militari;
    cl.5 polizze dei combattenti, pensioni di guerra;
     

    1929
    b. 45
    70 9

    CAT. 9 ISTRUZIONE PUBBLICA:
    cl.1 insegnamento elementare (insegnanti);
    cl.2 locali scolastici e registri degli obbligati alle scuole;
    cl.3 scuola serale;
    cl.4 Opera Nazionale Balilla;
    cl.6 Consorzio provinciale per l'istruzione;
    cl.8 Biblioteche popolari, Soprintendenza alle gallerie e alle opere d'arte mediovali e moderne, catalogo generale delle opere d'arte;
    cl.9 forniture;
     

    1929
    b. 45
    70 10

    CAT. 10 LAVORI PUBBLICI:
    cl.1 manutenzione stradale, opere pubbliche da inaugurarsi;
    cl.3 illuminazione pubblica;
    cl.4 acque pubbliche (progetto costruzione lavatoio);
    cl.6 revoca concessione baracche;
    cl.7 servizio postale;
    cl.8 servizio automobilistico;
    cl.9 sindacati e associazioni lavoratori;
    cl.12 assicurazioni sociali;
    cl.13 varie;
     

    1929
    b. 45
    70 11

    CAT. 11 AGRICOLTURA, INDUSTRIA E COMMERCIO.
    cl.1 agricoltura;
    cl.2 industria;
    cl.3 commercio;
    cl.4 fiere e mercati;
    cl.5 pesi e misure;
     

    1929
    b. 45
    70 12

    CAT. 12 STATO CIVILE E STATISTICA:
    cl.1 stato civile;
    cl.2 anagrafe, registro di popolazione;
    cl.3 statistiche;
    - statistica demografdica dall'anno 1571 al 1929;*
     

    1929
    b. 45
    70 13

    CAT. 13 ESTERI:
    cl.1 comunicazioni con l'estero (richieste di documenti di stato civile);
     

    1929
    b. 45
    70 14

    CAT. 14 VARIE  
    1929
    b. 45
    70 15

    CAT. 15 SICUREZZA PUBBLICA:
    cl.2 fuochi d'artificio;
    cl.3 permesso per festeggiamenti;
    cl.4 licenze d'esercizio, autorizzazioni vendita vino;
    cl.6 fogli di via obbligatori;
    cl.7 schede anagrafiche;
     

    1929
    b. 46
    71 1

    CAT. 1 AMMINISTRAZIONE:
    cl.1 Comune, circoscrizione, frazioni;
    cl.2 ufficio, protocollo ed archivio comunale;
    cl.3 economato, forniture, provviste;
    cl.5 Podestà, vice-Podestà e delegati podestarili (estratti di deliberazioni del Podestà);
    cl.6 personale in genere, impiegati e salariati; amministrativi in ispecie, I.N.F.A.D.E.L.;
    cl.11 affari generali riguardanti più servizi e lavori, feste nazionali;
     

    1930
    b. 46
    71 2

    CAT. 2 OPERE PIE, ASSISTENZA E BENEFICENZA:
    cl.1 beneficenza e assistenza in genere, Congregazione di carità, Monte di Pietà ed altre istituzioni;
    cl.2 cura e assistenza agli infermi e agli inabili, ospedali e ricoveri, spedalità;
    cl.4 associazioni operaie e di mutua assistenza, sussidi e contributi diversi;
    cl.5 lotterie, tombole e fiere di beneficenza;
     

    1930
    b. 46
    71 3

    CAT. 3 POLIZIA LOCALE:
    cl.2 polizia urbana, sanitaria, edilizia commerciale e industriale, contravvenzioni;
     

    1930
    b. 46
    71 4

    CAT. 4 SANITA' E IGIENE:
    cl.1 ufficio e personale sanitario;
    cl.2 assistenza sanitaria, ostetrica e zooiatrica, farmaceutica e cure mediche specializzate;
    cl.3 epidemie, malattie infettive e contagiose dell'uomo;
    cl.4 epizoozie e malattie degli animali;
    cl.5 igiene pubblica e vigilanza sanitaria;
    cl.6 polizia mortuaria, cimiteri e personale addetto;
     

    1930
    b. 46
    71 5

    CAT. 5 PATRIMONIO, CONTABILITA', FINANZE:
    cl.1 demani, proprietà, inventari e rendite comunali, contratti;
    cl.2 contabilità, bilanci e conti comunali, verifica cassa, contabilità speciali;
    cl.3 imposte e sovrimposte, tasse e diritti;
    cl.4 imposte di consumo;
    cl.5 catasto;
    cl.6 lotto e privative;
    cl.7 mutui passivi e attivi;
    cl.9 esattoria e tesoreria, denunce rimanenze;
     

    1930
    b. 46
    71 6

    CAT. 6 GOVERNO:
    cl.1 leggi, decreti e circolari, comunicazioni con le autorità superiori;
    cl.2 bandiera e rappresentanza nazionale, liste ed elezioni politiche;
    cl.3 feste e lutti nazionali, commemorazioni;
    cl.5 concessioni governative, stipendi, assegni e pensioni dello Stato;
     

    1930
    b. 47
    71 7

    CAT. 7 GRAZIA, GIUSTIZIA E CULTO:
    cl.1 ufficio giudiziario e polizia giudiziaria;
    cl.2 giurati e procedure giudiziarie, e arbitrali;
    cl.3 carceri;
    cl.4 Ufficio di Conciliazione e conciliatori;
    cl.6 culto;
     

    1930
    b. 47
    71 8

    CAT. 8 LEVA E TRUPPA:
    cl.1 liste ed operazioni di leva;
    cl.2 servizi militari;
    cl.3 titro a segno ed istruzione premilitare;
    cl.4 guarnigione, edifici, servitù, requisizioni e prestazioni militari;
    cl.5 affari militari dipendenti dalla guerra, pensioni di guerre, salme caduti e mobilitazione;
     

    1930
    b. 47
    71 9

    CAT. 9 ISTRUZIONE PUBBLICA:
    cl.1 autorità scolastiche e personale delle scuole elementari;
    cl.2 istruzione pre-scolastica e primaria, obbligo scolastico, calendario scolastico, locali e materiale scolastico;
    cl. 3 opere integrative della scuola; assistenza, previdenza, beneficenza scolastica, educazione fisica e morale;
    cl.4 scuole professionali, scuole medie e istituti di cultura speciale, accademie, collegi, convitti;
    cl.5 musica, belle arti e antichità;
    cl.6 Università e istituti superiori;
     

    1930
    b. 47
    71 10

    CAT. 10 LAVORI PUBBLICI:
    cl.1 strade, ponti, vie, piazze;
    cl.2 fognature e cessi, risanamento abitato ed altre opere d'igiene;
    cl.3 illuminazione pubblica;
    cl.4 acque, fontane pubbliche, condutture di acque;
    cl.5 opere e consorzi idraulici, linee di navigazione interna, società elettrica;
    cl.6 espropriazione per utilità pubblica, costruzione ed esercizio di case popolari;
    cl.7 poste, telegrafi, telefoni ed industrie elettriche;
    cl.8 ferrovie, tramvie, filovie, servizi automobilistici e aereonautici;
    cl.9 ufficio e personale tecnico;
    cl.13 assicurazioni sociali;
     

    1930
    b. 47
    71 11

    CAT. 11 ECONOMIA NAZIONALE:
    cl.1 agricoltura e industrie derivate, istituzioni agrarie e incremento agricolo, censimento generale dell'agricoltura;
    cl.2 industria e lavoro;
    cl.3 commercio ed istituti di credito;
    cl.4 fiere e mercati;
    cl.5 pesi e misure, servizio monetario;
    - assicurazione infortuni sul lavoro;
     

    1930
    b. 47
    71 12

    CAT. 12 STATO CIVILE, ANAGRAFE, STATISTICA:
    cl.1 stato civile;
    cl.2 anagrafe;
    cl.3 censimento e statistiche;
     

    1930
    b. 47
    71 13

    CAT. 13 ESTERI E PASSAPORTI:
    cl.2 emigrazione;
     

    1930
    b. 47
    71 14

    CAT. 14 OGGETTI DIVERSI:
    - affari non classificati nelle altre categorie;
     

    1930
    b. 47
    71 15

    CAT. 15 SICUREZZA PUBBLICA:
    cl.1 incolumità e sicurezza pubblica;
    cl.2 prevenzione e infortuni e disastri, polveri e materie esplodenti;
    cl.4 esercizi pubblici, agenzie, tipografie e affini;
    cl.6 mendicità, accattonaggio e rimpatrio indigenti;
    cl.7 classi pericolose alla società, organizzazioni politiche contrarie allo Stato;
    cl. 8 vigilanza e investigazione privata;
    - affari diversi e avvenimenti straordinari di Pubblica Sicurezza;
     

    1930
    b. 48
    72 1

    CAT. 1 AMMINISTRAZIONE:
    *cl.1 Comune (…), frazioni;
    cl.2 ufficio protocollo e archivio comunale;
    cl.3 economento, forniture(…);
    cl.4 nomina dei consultori municipali;
    cl.5 Podestà(...);
    cl.6 personale in genere(...), I.N.F.A.D.E.L.
    cl.10 andamento dei servizi amministrativi(...);
    cl.11 affari generali di amministrazione (...);
    cl.12 istituti ed enti amministrativi vigilati e tenuti dal Comune o in rapporto di gerarchia col medesimo;
     

    1931
    b. 48
    72 2

    CAT. 2 OPERE PIE, ASSISTENZA E BENEFICENZA:
    cl.1 beneficenza e opere pie (…), Congregazione di carità(…);
    cl.2 cura e assistenza agli infermi e agli inabili;
    cl.3 assistenza e tutela dell'infanzia(…);
    cl.4 associazioni operaie e di mutua assistenza(...).
    - spedalità;
     

    1931
    b. 48
    72 3

    CAT. 3 POLIZIA LOCALE:
    cl.2 polizia urbana, sanitaria, edilizia commerciale e industriale, contravvenzioni;
    cl.3 polizia rurale;
    cl.4 affissioni pubbliche ed occupazioni temporanee di aree pubbliche;
     

    1931
    b. 48
    72 4

    CAT. 4 SANITA' E IGIENE:
    cl.1 ufficio e personale sanitario;
    cl.2 assistenza sanitaria, ostetrica, zooiatrica(...), concorso per la levatrice condotta;
    cl.3 epidemie, malattie infettive e contagiose dell'uomo;
    cl.4 epizoozie(…);
    cl.5 igiene pubblica e vigilanza sanitaria;
    cl. 6 polizia mortuaria, cimiteri (...);
     

    1931
    b. 48
    72 5

    CAT. 5 PATRIMONIO, CONTABILITA' E FINANZE:
    cl.1 demanio, proprietà, inventari e rendite comunali;
    cl.2 contabilità, bilanci e conti comunali, verifica di cassa (…);
    cl.3 imposte e sovrimposte, tasse e diritti;
    cl.4 imposte di consumo;
    cl.5 catasto;
    cl.6 lotto e privative;
    cl.7 mutui passivi e attivi;
    cl.9 esattoria e tesoreria;
     

    1931
    b. 48
    72 6

    CAT. 6 GOVERNO:
    cl.1 leggi, decreti e circolari, comunicazioni con le autorità superiori;
    cl.2 bandiera e rappresentanza nazionale, liste ed elezioni politiche;
    cl.3 feste e lutti nazionali, (…);
    cl.4 (...), medaglie e decorazioni;
    cl.5 concessioni governative, stipendi, assegni e pensioni dello Stato;
     

    1931
    b. 49
    72 7

    CAT. 7 GRAZIA, GIUSTIZIA E CULTO:
    cl.1 ufficio giudiziario e polizia giudiziaria;
    cl.2 giurati (…);
    cl.3 carceri;
    cl.4 Ufficio di Conciliazione (…);
    cl.6 culto, festa di S. Cristina;
     

    1931
    b. 49
    72 8

    CAT. 8 LEVA E TRUPPA:
    cl.1 liste ed operazioni di leva;
    cl.2 servizi militari;
    cl.3 titro a segno ed istruzione premilitare;
    cl.4 guarnigione, edifici, servitù (…);
    cl.5 affari militari dipendenti dalla guerra
    - orfani di guerra, salme caduti, mobilitazione;
     

    1931
    b. 49
    72 9

    CAT. 9 ISTRUZIONE PUBBLICA:
    cl.1 autorità scolastiche e personale delle scuole elementari;
    cl.2 istruzione pre-scolastica e primaria obbligo scolastico, calendario scolastico, locali e materiale scolastico, costruzione asilo infantile
    cl.3 (...), assistenza, previdenza, beneficenza scolastica, educazione fisica e morale;
    cl.4 scuole professionali, scuole medie (...);
    cl.5 musica, belle arti, antichità;
    cl.6 Università ed istituti superiori;
     

    1931; 1931-1958
    b. 49
    72 10

    CAT. 10 LAVORI PUBBLICI E COMUNICAZIONI:
    cl.1 strade, ponti, vie e piazze;
    cl.2 fognature e cessi (…), opere d'igiene;
    cl.4 acque, (…), condutture;
    cl.5 opere e consorzi idraulici (…), Società elettrica;
    cl.6 espropriazioni di utilità pubblica (...);
    cl.7 poste, telegrafi e telefoni (...);
    cl.8 ferrovie, (...), servizi automobilistici, (...);
    cl.10 edifici pubblici, monumenti, orologi, edilizia;
     

    1931
    b. 49
    72 11

    CAT. 11 ECONOMIA NAZIONALE:
    cl.1 agricoltura e industrie diverse (…);
    cl.2 industria e lavoro;
    cl.3 commercio e istituti di credito, registro persone alloggiate;
    cl.4 fiere e mercati;
    cl.5 pesi e misure, servizio metrico;
     

    1931
    b. 49
    72 12

    CAT. 12 STATO CIVILE, ANAGRAFE, CENSIMENTO E STATISTICA:
    cl.1 stato civile,
    cl.2 anagrafe;
    cl.3 censimento e statistiche;
     

    1931
    b. 49
    72 13

    CAT. 13 ESTERI E PASSAPORTI:
    cl.1 esteri;
    cl.2 emigrazione;
    cl.3 colonia;
     

    1931
    b. 49
    72 14

    CAT. 14 OGGETTI DIVERSI:
    - affari non classificati nelle altre categorie;
     

    1931
    b. 49
    72 15

    CAT. 15 SICUREZZA PUBBLICA:
    cl.1 incolumità e sicurezza pubblica;
    cl.2 prevenzione e infortuni, (…), polveri e materie esplodenti;
    cl.3 teatri, trattorie e spettacoli pubblici;
    cl.4 esercizi pubblici (...);
    cl.5 ordine pubblico (...);
    cl.7 classi pericolose alla società, organizzazioni politiche contrarie allo Stato;
    cl.8 vigilanza e investigazione privata;
    - affari diversi;
     

    1931
    b. 50
    73 1

    CAT. 1 AMMINISTRAZIONE.
    cl.1 Comune, (…), frazioni;
    cl.2 ufficio, protocollo ed archivio comunale
    cl.3 economato, forniture (…);
    cl.5 Podestà (…);
    cl.6 personale in genere, (…), I.N.F.A.D.E.L.
    cl.11 affari generali di amministrazione (...)
     

    1932
    b. 50
    73 2

    CAT. 2 OPERE PIE, ASSISTENZA E BENEFICENZA:
    cl.1 beneficenza ed opere pie, (…), Congregazione di carità, (…);
    cl.2 cure ed assistenza agli infermi e agli inabili;
    cl.3 assistenza e tutela dell'infanzia (…);
    cl.4 associazioni operaie e di mutua assistenza (...);
    cl.5 lotterie, tombole e fiere di beneficenza (...);
     

    1932
    b. 50
    73 3

    CAT. 3 POLIZIA LOCALE:
    cl.2 polizia urbana, sanitaria, edilizia commerciale ed industriale, contravvenzioni;
    cl.3 polizia rurale;
    cl.4 affissioni pubbliche e occupazioni temporanee di aree pubbliche;
     

    1932
    b. 50
    73 4

    CAT. 4 SANITA' E IGIENE:
    cl.1 ufficio e personale sanitario, concorso per il medico condotto, aspettativa, licenziamento, dimissioni della levatrice;
    cl.2 assistenza sanitaria, ostetrica e zooiatrica (…);
    cl.3 epidemie, malattie infettive e contagiose dell'uomo;
    cl.4 epizoozie;
    cl.5 igiene pubblica e vigilanza sanitaria;
    cl.6 polizia mortuaria, cimiteri (...);
     

    1932
    b. 50
    73 5

    CAT. 5 PATRIMONIO, CONTABILITA', FINANZE:
    cl.1 demanio, proprietà, inventarie e rendite comunali, contratti;
    cl.2 contabilità, bilanci e conti comunali, verifica di cassa (…);
    cl.3 imposte e sovrimposte, tasse e diritti;
    cl.4 imposte di consumo;
    cl.6 lotto e privative;
    cl.8 eredità e donazioni;
    cl.9 esattoria e tesoreria;
     

    1932
    b. 51
    73 6

    CAT. 6 GOVERNO:
    cl.1 leggi, decreti e circolari, comunicazioni con le autorità superiori;
    cl.2 bandiera e rappresentanza nazionale, liste ed elezioni politiche;
    cl.3 feste e lutti nazionali (…);
    cl.4 (…), medaglie e decorazioni;
    cl.5 concessioni governative, stipendi, assegni e pensioni dello Stato;
     

    1932
    b. 51
    73 7

    CAT. 7 GRAZIA, GIUSTIZIA E CULTO:
    cl.1 uffici giudiziari e polizia giudiziaria;
    cl.3 carceri;
    cl.4 Ufficio di Conciliazione (…);
    cl.6 culto;
     

    1932
    b. 51
    73 8

    CAT. 8 LEVA E TRUPPA:
    cl.1 liste ed operazioni di leva;
    cl.2 servizi militari;
    cl.3 tiro a segno ed istruzione premilitare;
    cl.5 affari militari dipendenti dalla guerra, orfani di guerra, salme caduti, Mobilitazione;
     

    1932
    b. 51
    73 9

    CAT. 9 ISTRUZIONE PUBBLICA:
    cl.1 autorità scolastiche e personale delle scuole elementari;
    cl.2 istruzione prescolastica e primaria, obbligo soclastico, calendario scolastico, locali e materiale scolastico;
    cl.3 (…), assistenza, previdenza, beneficenza scolastica, educazione fisica e morale;
    cl.5 musica, belle arti, antichità;
     

    1932
    b. 51
    73 10

    CAT. 10 LAVORI PUBBLICI E COMUNICAZIONI:
    cl.1 strade, ponti, vie e piazze;
    cl.2 fognature e cessi (…), opere d'igiene;
    cl.4 acque, (…), condutture;
    cl.5 opere e consorzi idraulici (…), Società elettrica;
    cl.6 espropriazioni di utilità (...);
    cl.7 poste, telegrafi, telefoni (...);
    cl.8 ferrovie (...), servizi automobilistici;
    cl.9 ufficio personale e tecnico;
     

    1932
    b. 51
    73 11

    CAT. 11 ECONOMIA NAZIONALE:
    cl.1 agricoltura e industrie diverse (…);
    cl.2 industria e lavoro;
    cl.3 commercio e istituti di credito, licenze di commercio, registro delle persone alloggiate;
    cl.4 fiere e mercati;
    cl.5 pesi e misure (...);
     

    1932; 1932-1940
    b. 51
    73 12

    CAT. 12 STATO CIVILE, ANAGRAFE, CENSIMENTO E STATISTICA:
    cl.1 stato civile;
    cl.2 anagrafe;
    cl.3 censimento e statistiche;
     

    1932
    b. 51
    73 13

    CAT. 13 ESTERI E PASSAPORTI:
    cl.1 esteri;
     

    1932
    b. 51
    73 14

    CAT. 14 OGGETTI DIVERSI:
    - affari non classificati nelle altre categorie;
     

    1932
    b. 51
    73 15

    CAT. 15 SICUREZZA PUBBLICA:
    cl.1 Incolumità e sicurezza pubblica;
    cl.2 prevenzione infortuni (…), polveri e materie esplodenti;
    cl.3 teatri, trattorie e spettacoli pubblici (…);
    cl.4 esercizi pubblici (…);
    cl.5 ordine pubblico;
    cl.7 classi pericolose alla società, organizzazioni politiche contrarie allo Stato;
    cl.11 incendi e pompieri;
     

    1932
    b. 52
    74 1

    CAT.1 AMMINISTRAZIONE:
    cl.2 ufficio, protocollo e archivio comunale;
    cl.3 economato, forniture (…);
    cl.5 Podestà (…), estratti e copie di deliberazioni e atti relativi;
    cl.6 personale in genere (…), I.N.F.A.D.EL.
    cl.9 cause, liti, (...9;
    cl.11 affari generali d'amministrazione, (...);
    cl.12 istituti ed enti amministrativi vigilati e tutelati dal Comune o in rapporto gerarchivo con il medesimo;
     

    1933
    b. 52
    74 2

    CAT. 2 OPERE PIE, ASSISTENZA E BENEFICENZA:
    cl.2 cura ed assistenza agli infermi e agli inabili;
    cl.3 assistenza e tutela dell'infanzia, (…), O.N.M.I. registro del comitato del Patronato;
    cl.4 associazioni operaie e di mutua assistenza, (…);
     

    1933; 1933-1936
    b. 52
    74 3

    CAT. 3 POLIZIA LOCALE:
    cl.2 polizia urbana, sanitaria, edilizia, commerciale ed industriale, contravvenzioni;
    cl.3 polizia rurale;
    cl.4 affissioni pubbliche e occupazioni temporanee di aree pubbliche;
     

    1933
    b. 52
    74 4

    CAT. 4 SANITA' E IGIENE:
    cl.1 ufficio e personale sanitario;
    cl.2 assistenza sanitaria, ostetrica, zooiatrica, (…);
    cl.3 epidemie, malattie infettive (…);
    cl.4 epizoozie (…);
    cl.5 igiene pubblica e vigilanza sanitaria;
     

    1933
    b. 52
    74 5

    CAT. 5 PATRIMONIO, CONTABILITA' E FINANZE:
    cl.1 demanio, proprietà, inventari e rendite comunali, contratti;
    cl.2 contabilità, bilanci e conti comunali, verifica di cassa (…);
    cl.3 imposte e sovrimposte, tasse e diritti;
    cl.4 imposte di consumo;
    cl.5 catasto;
    cl.6 lotto e privative;
    cl.7 mutui passivi e attivi;
    cl.9 esattoria e tesoreria;
     

    1933
    b. 53
    74 6

    CAT. 6 GOVERNO:
    cl.1 leggi e decreti, circolari, comunicazioni con le autorità superiori;
    cl.2 bandiera e rappresentanza nazionale, liste ed elezioni politiche;
    cl.3 feste e lutti nazionali (…);
    cl.4 medaglie e decorazioni;
    cl.5 concessioni governative, stipendi, assegni e pensioni dello Stato;
     

    1933
    b. 53
    74 7

    CAT. 7 GRAZIA, GIUSTIZIA E CULTO:
    cl.1 uffici giudiziari e polizia giudiziaria;
    cl.2 giurati (…);
    cl.4 Ufficio di Conciliazione (…);
    cl.6 culto, resoconto spese sostenute per la chiesa di S. Lorenzo martire;
     

    1933
    b. 53
    74 8

    CAT. 8 LEVA E TRUPPA:
    cl.1 liste ed operazioni di leva;
    cl.2 servizi militari;
    cl.3 tiro a segno ed istruzione premilitare;
    cl.4 guarnigione, edifici e servitù, (…);
    cl.5 affari militari dipendenti dalla guerra, orfani di guerra, salme caduti e mobilitazione;
     

    1933
    b. 53
    74 9

    CAT. 9 ISTRUZIONE PUBBLICA:
    cl.1 autorità scolastiche e personale delle scuole elementari;
    cl.2 istruzione prescolastica e primaria, obbligo scolastico, calendario scolastico, locali e materiale scolastico;
    cl.3 (…) assistenza, previdenza, beneficenza scolastica, educazione fisica e morale;
    cl.5 musica, belle arti, antichità: relazione storica sul convento di S. Alessandro;
    cl.6 università ed istituti superiori;
     

    1933
    b. 53
    74 10

    CAT. 10 LAVORI PUBBLICI E COMUNICAZIONI:
    cl.1 strade, ponti, vie e piazze;
    cl.4 acque, (…), condutture;
    cl.5 opere e consorzi idraulici, (…), Società elettrica;
    cl.7 poste, telegrafi, telefoni, (…);
    cl.8 ferrovie, (…), servizi automobilistici;
    cl.10 edifici pubblici, monumenti, orologi, edilizia;
     

    1933
    b. 53
    74 11

    CAT. 11 ECONOMIA NAZIONALE:
    cl.1 agricoltura ed industrie diverse (…);
    cl.2 industria e lavoro;
    cl.3 commercio ed istituti di credito, licenze di commercio, domande di svincolo cauzione, registro delle persone alloggiate;
    cl.4 fiere e mercati;
     

    1933
    b. 53
    74 12

    CAT. 12 STATO CIVILE, ANAGRAFE, CENSIMENTO E STATISTICHE:
    cl.1 stato civile;
    cl.2 anagrafe;
    cl.3 censimento e statistiche;
     

    1933
    b. 53
    74 13

    CAT. 13 ESTERI E PASSAPORTI:
    cl.1 esteri;
    cl.2 emigrazione;
    cl.3 colonie;
     

    1933
    b. 53
    74 14

    CAT. 15 SICUREZZA PUBBLICA:
    cl.1 incolumità e sicurezza pubblica;
    cl.2 prevenzioni infortuni e disastri, polveri e materie esplodenti;
    cl.3 teatri, trattorie, e spettacoli pubblici;
    cl.4 esercizi pubblici(…);
    cl.5 ordine pubblico;
    cl.7 classi pericolose alla società, organizzazioni politiche contrarie allo Stato;
    cl.8 vigilanza e investigazione privata (...);
    cl.9 Pubblica Sicurezza, guardie di città, Carabinieri (...);
    cl.11 incendi e pompieri;
     

    1933
    b. 54
    75 1

    CAT. 1 AMMINISTRAZIONE:
    cl.3 economato, forniture, provviste;
    cl.5 Podestà (…);
    cl.6 personale in genere, (…), I.N.F.A.D.E.L.;
    cl.8 consulta municpale;
    cl.11 affari generali di amministrazione;
    cl.12 istituti ed enti amministrati, vigilati e tutelati dal Comune e in rapporto gerarchico col medesimo;
     

    1934
    b. 54
    75 2

    CAT. 2 OPERE PIE. ASSISTENZA E BENEFICENZA:
    cl.1 beneficenza ed opere pie, (…), Congregazione di Carità, (…);
    cl.2 cure ed assistenza agli infermi e agli inabili; registro delle spedalità
    cl.3 assistenza e tutela dell'infanzia (…);
    cl.4 associazioni operaie e di mutua assistenza, (...);
    cl.5 lotterie, tombole e fiere di beneficenza, (...);
     

    1934; 1934-1939
    b. 54
    75 3

    CAT. 3 POLIZIA LOCALE:
    cl.2 polizia urbana, sanitaria, edilizia, commerciale e industriale, contravvenzioni;
    cl.3 polizia rurale;
     

    1934
    b. 55
    75 4

    CAT.4 SANITA' E IGIENE:
    cl.1 ufficio e personale sanitario;
    cl.2 assistenza sanitaria, ostetrica e zooiatrica, (…);
    cl.3 epidemie, malattie infettive e contagiose dell'uomo;
    cl.4 epizoozie;
    cl.5 igiene pubblica e vigilanza veterinaria;
    cl.6 polizia mortuaria, cimiteri, (...);
     

    1934
    b. 55
    75 5

    CAT. 5 PATRIMONIO, CONTABILITA' E FINANZE:
    cl.1 demanio, proprietà, inventari e rendite comunali, contratti;
    cl.2 contabilità, bilanci e conti comunali, verifica di cassa, (…);
    cl.3 imposte e sovrimposte, tasse e diritti;
    cl.4 imposte di consumo;
    cl.5 catasto;
    cl.6 lotto e privativa;
    cl.7 mutui passivi ed attivi;
    cl.9 esattoria e tesoreria;
     

    1934
    b. 55
    75 6

    CAT. 6 GOVERNO:
    cl.1 leggi, decreti, circolari, comunicazioni con le autorità superiori;
    cl.2 bandiera e rappresentanze nazionali, liste ed elezioni politiche (elenchi preparatori, liste elettorali);
    cl.3 feste e lutti nazionali, (…);
    cl.5 concessioni governative, stipendi, assegni e pensioni dello Stato;
     

    1934
    b. 55
    75 7

    CAT. 7 GRAZIA, GIUSTIZIA E CULTO:
    cl.1 uffici giudiziari e polizia giudiziaria;
    cl.3 carceri;
    cl.4 Ufficio di Conciliazione (…);
    cl.5 archivio notariel e notariato e professioni legali, elenco cronologico dei notai che rogarono in Toffia (1494-1800), i cui atti sono conservati nell'archivio notarile di Toffia;
    cl.6 culto;
     

    1934
    b. 55
    75 8

    CAT. 8 LEVA E TRUPPA:
    cl.1 liste ed operazioni di leva;
    cl.2 servizi militari;
    cl.3 tiro a segno e istruzione permilitare;
    cl.5 affari militari dipendenti dalla guerra, orfani di guerra, salme caduti e mobilitazione, schede sulla situazione di famiglie dei militari iscritti alla leva;
     

    1934
    b. 55
    75 9

    CAT. 9 ISTRUZIONE PUBBLICA:
    cl.1 autorità scolastiche e personale delle scuole elementari;
    cl.2 istruzione prescolastica e primaria, obbligo scolastico, calendario scolastico, locali e materiale scolastico;
    cl.3 (…), assistenza, previdenza, beneficenza scolastica, educazione fisica e morale;
     

    1934
    b. 56
    75 10

    CAT. 10 LAVORI PUBBLCI:
    cl.1 strade, ponti, vie, piazze;
    cl.2 fognature e cessi, risanamento abitato ed altre opere di igiene;
    cl.4 acque, (…), condutture;
    cl.5 opere e consorzi idraulici, (…), Società elettrica;
    cl.6 espropriazioni di utilità pubblica, (...),
    cl.7 poste, telegrafi, telefoni, (...);
    cl.8 ferrovie, servizi automobilistici, (...),
    cl.10 edifici pubblici, monumenti, orologi, edilizia;
     

    1934
    b. 56
    75 11

    CAT. 11 ECONOMIA NAZIONALE:
    cl.1 agricoltura e industrie diverse, (…);
    cl.2 industria e lavoro;
    cl.3 commercio ed istituti di credito, licenze di commercio, domande di svincolo cauzione con allegate licenze anni precedenti, registro persone alloggiate;
    cl.4 fiere e mercati;
    cl.5 pesi e misure, (...);
     

    1934; 1934-1937
    b. 56
    75 12

    CAT. 12 STATO CIVILE, ANAGRAFE, CENSIMENTO E STATISTICA:
    cl.1 stato civile;
    cl.2 anagrafe, immigrazioni ed emigrazioni;
    cl.3 censimento e statistiche;
     

    1934
    b. 56
    75 13

    CAT. 13 ESTERI E PASSAPORTI:
    cl.1 esteri;
    cl.2 emigrazione;
     

    1934
    b. 56
    75 14

    CAT. 14 OGGETTI DIVERSI:
    - affari non classificati nelle altre categorie;
     

    1934
    b. 56
    75 15

    CAT. 15 SICUREZZA PUBBLICA:
    cl.1 incolumità e sicurezza pubblica;
    cl.2 prevenzione infortuni e disastri, polveri e materiale esplodenti;
    cl.3 teatri, trattorie e spettacolo pubblici;
    cl.4 esercizi pubblici, (…);
    cl.5 ordine pubblico, (...);
    cl.6 mendicità, (...);
    cl.8 vigilanza e investigazione privata, (...);
    cl.9 pubblica sicurezza, guardie di città, carabinieri (...);
    cl. 10 mentecatti e intossicati da alcool, stupefacenti;
    cl.11 incendi e pompieri;
    cl.13 soggiorno stranieri (Regina Middendorf);
     

    1934
    b. 57
    76 1

    CAT. 1 AMMINISTRAZIONE:
    cl.1 Comune;
    cl.2 Ufficio;
    cl.3 Economato;
    cl.5 Podestà;
    cl.6 personale in genere, I.N.F.A.D.E.L.;
    cl.7 cause liti;
    cl. Servizi amministrativi;
    cl. Affari generali di amministrazione;
    cl.12 Istituti ed enti amministrativi;
     

    1935
    b. 57
    76 2

    CAT. 2 OPERE PIE, ASSISTENZA E BENEFICENZA:
    cl.1 beneficenza e opere pie;
    cl.2 cura ed assistenza infermi;
    cl.3 assistenza e tutela dell'infanzia;
    cl.4 associazioni operaie;
    cl.5 lotterie, tombole;
     

    1935
    b. 57
    76 3

    CAT. 3 POLIZIA LOCALE:
    cl.1 personale;
    cl.2 polizia urbana, etc.
    cl.3 polizia rurale;
    cl.4 affissioni pubbliche;
     

    1935
    b. 57
    76 4

    CAT. 4 SANITA' E IGIENE:
    cl.1 ufficio e personale;
    cl.2 assistenza sanitaria;
    cl.3 epidemie;
    cl.4 epizoozie;
    cl.5 igiene pubblica;
    cl.6 polizia mortuaria;
     

    1935
    b. 57
    76 5

    CAT. 5 PATRIMONIO, CONTABILITA', FINANZE:
    cl.1 demanio;
    cl.2 contabilità, bilanci;
    cl.3 imposte e sovrimposte;
    cl.4 imposte di consumo;
    cl.5 catasto;
    cl.6 lotto e privative;
    cl.7 mutui passivi e attivi;
    cl.9 esattoria e tesoreria;
     

    1935
    b. 58
    76 6

    CAT. 6 GOVERNO:
    cl.1 leggi, decreti;
    cl.2 bandiera;
    cl.3 feste e lutti nazionali;
    cl.4 azioni al valor civile;
     

    1935
    b. 58
    76 7

    CAT. 7 GRAZIA, GIUSTIZIA E CULTO:
    cl.1 uffici giudiziari;
    cl.3 carceri;
    cl.4 Conciliatore;
    cl.5 archivio notarile;
    cl.6 culto;
     

    1935
    b. 58
    76 8

    CAT. 8 LEVA E TRUPPA:
    cl.1 liste di leva;
    cl.2 servizi militari;
    cl.3 tiro a segno;
    cl.4 guarnigione;
    cl.5 affari militari;
     

    1935
    b. 58
    76 9

    CAT. 9 ISTRUZIONE PUBBLICA:
    cl.1 autorità scolastiche;
    cl.2 istruzione;
    cl.4 scuole professionali
     

    1935
    b. 58
    76 10

    CAT. 10 LAVORI PUBBLICI E COMUNICAZIONI:
    cl.1 strade, ponti;
    cl.2 fognature;
    cl.4 acque;
    cl.5 consorzi idraulici;
    cl.6 espropriazioni;
    cl.7 poste e telegrafi;
    cl.ferrovie;
    cl.10 edifici pubblici;
     

    1935
    b. 58
    76 11

    CAT. 11 ECONOMIA NAZIONALE:
    cl.1 agricoltura;
    cl.2 industria, festa dell'uva, licenze di commercio;
    cl.3 commercio;
    cl.4 fiera e mercati;
    cl.5 pesi e misure;
     

    1935; 1935-1943
    b. 58
    76 12

    CAT. 12 STATO CIVILE, ANAGRAFE, CENSIMENTO E STATISTICA:
    cl.1 stato civile;
    cl.2 anagrafe;
    cl.3 censimento e statistiche;
     

    1935
    b. 58
    76 13

    CAT. 13 ESTERI E PASSAPORTI:
    cl.2 emigrazione;
    cl.3 colonie
     

    1935
    b. 58
    76 14

    CAT. 14 OGGETTI DIVERSI:
    - classe unica;
     

    1935
    b. 58
    76 15

    CAT. 15 SICUREZZA PUBBLICA:
    cl. Incolumità;
    cl. Prevenzione infortuni;
    cl. Teatri;
    cl. esercizi pubblici;
    cl. Ordine pubblico;
    cl. Mendicità;
    cl. classi pericolose;
    cl. pubblica sicurezza;
    cl. Mentecatti;
    cl.11 incendti;
     

    1935
    b. 59
    77 1

    CAT. 1 AMMINISTRAZIONE:
    cl.1 Comune;
    cl.2 Ufficio;
    cl.3 Economato;
    cl.5 Podestà;
    cl.6 personale I.N.F.A.D.E.L.;
    cl.7 locali per gli uffici;
    cl.11 Affari generali di amministrazione;
     

    1936
    b. 59
    77 2

    CAT. 2 OPERE PIE, ASSISTENZA E BENEFICENZA:
    cl.1 beneficenza;
    cl.2 cura e assistenza;
    cl.3 assistenza dell'infanzia, IV giornata della madre e del fanciullo; corrispondenza O.N.M.I;
     

    1936; 1936-1942
    b. 59
    77 3

    CAT. 3 POLIZIA LOCALE:
    cl.1 personale;
    cl.2 polizia urbana;
    cl.3 polizia rurale;
     

    1936
    b. 60
    77 4

    CAT. 4 SANITA' E IGIENE:
    cl.1 ufficio e personale;
    cl.2 assistenza sanitaria;
    cl.3 epidemie;
    cl.4 epizoozie;
    cl.5 igiene pubblica;
    cl.6 polizia mortuaria;
     

    1936
    b. 60
    77 5

    CAT. 5 PATRIMONIO, CONTABILITA' E FINANZA:
    cl.1 demanio;
    cl.2 contabilità
    cl.3 imposte e sovrimposte, elenco delle persone tenute alle prestazioni delle opere in natura;
    cl.4 imposte di consumo;
    cl.5 catasto;
    cl.6 lotto e privative;
    cl.9 esattoria e tesoreria;
     

    1936
    b. 60
    77 6

    CAT. 6 GOVERNO:
    cl.1 leggi e decreti;
    cl.2 bandiera;
    cl.3 feste e lutti nazionali;
    cl.4 azioni al valor civile;
    cl.5 concessioni governative;
     

    1936
    b. 60
    77 7

    CAT. 7 GRAZIA, GIUSTIZIA E CULTO:
    cl.1 uffici giudiziari;
    cl. 4 Conciliatore;
    cl.6 culto;
     

    1936
    b. 60
    77 8

    CAT. 8 LEVA E TRUPPA:
    cl.1 liste di leva;
    cl.2 servizi militari;
    cl.3 tiro a segno;
    cl.4 guarnigione;
    cl.5 affari militari;
     

    1936
    b. 60
    77 9

    CAT. 9 ISTRUZIONE PUBBLICA:
    cl.1 autorità scolastiche;
    cl.2 istruzione prescolastica;
    cl.3 opere integrative della scuola;
    cl.4 scuole professionali;
    cl.5 musica e belle arti;
     

    1936
    b. 60
    77 10

    CAT. 10 LAVORI PUBBLICI E COMUNICAZIONI:
    cl.1 strade, ponti;
    cl.2 fognature;
    cl.4 acque;
    cl.5 consorzi idraulici;
    cl.6 espropriazioni;
    cl.7 poste e telegrafi;
    cl.8 ferrovie;
    cl.10 edifici pubblici;
     

    1936
    b. 61
    77 11

    CAT. 11 ECONOMIA NAZIONALE:
    cl.1 agricoltura;
    cl.2 industria;
    cl.3 commercio, elenco delle persone alloggiate;
    cl.4 fiere e mercati;
    cl.5 pesi e misure;
     

    1936
    b. 61
    77 12

    CAT. 12 STATO CIVILE, ANAGRAFE, CENSIMENTO E STATISTICHE:
    cl.1 stato civile;
    cl.2 anagrafe;
    cl.3 censimento e statistiche;
     

    1936
    b. 61
    77 13

    CAT. 13 ESTERI E PASSAPORTI:
    cl.2 emigrazione;
    cl.3 colonie
     

    1936
    b. 61
    77 14

    CAT. 14 OGGETTI DIVERSI:
    - classe unica;
     

    1936
    b. 61
    77 15

    CAT. 15 SICUREZZA PUBBLICA:
    cl.1 incolumità;
    cl.2 prevenzione;
    cl.3 teatri;
    cl.4 esercizi pubblici;
    cl.5 ordine pubblico;
    cl.6 mendicità;
    cl.8 investigazione privata;
    cl.9 pubblica sicurezza;
    cl.11 incendi;
     

    1936
    b. 62
    78 1

    CAT. 1 AMMINISTRAZIONE:
    cl.1 comune;
    cl.2 ufficio;
    cl.3 economato;
    cl.5 podestà;
    cl.6 personale;
    cl.10 servizi amministrativi;
    cl.11 affari generali;
     

    1937
    b. 62
    78 2

    CAT. 2 OPERE PIE, ASSISTENZA E BENEFICENZA:
    cl.1 beneficenza;
    cl.2 cure ed assistenza;
    cl.3 assistenza dell'infanzia, O.N.M.I., V giornata Madre e Fanciullo;
    cl.4 associazioni operaie;
    cl.5 lotterie;
     

    1937
    b. 62
    78 3

    CAT. 3 POLIZIA LOCALE:
    cl.1 personale;
    cl.2 polizia urbana;
    cl.3 polizia rurale;
    cl.4 affissioni;
     

    1937
    b. 62
    78 4

    CAT. 4 SANITA' ED IGIENE:
    cl.1 ufficio e personale;
    cl.2 assistenza sanitaria:
    cl.3 epidemie;
    cl.4 epizoozie;
    cl.5 igiene pubblica;
     

    1937
    b. 63
    78 5

    CAT. 5 PATRIMONIO, CONTABILITA' E FINANZA:
    cl.1 demanio:
    cl.2 contabilità
    cl.3 imposte, sovrimposte, tasse;
    cl.4 imposte di consumo;
    cl.5 catasto;
    cl.6 lotto e privative;
    cl.7 mutui;
    cl.9 esattoria e tesoreria;
     

    1937
    b. 63
    78 6

    CAT. 6 GOVERNO:
    cl.1 leggi e decreti;
    cl.2 bandiera; elezioni;
    cl.3 feste e lutti nazionali;
     

    1937
    b. 63
    78 7

    CAT. 7 GRAZIA, GIUSTIZIA E CULTO:
    cl.1 uffici giudiziari;
    cl.3 carceri;
    cl.4 ufficio di conciliazione;
    cl.6 culto;
     

    1937
    b. 63
    78 8

    CAT. 8 LEVA E TRUPPA:
    cl.1 liste;
    cl.2 servizi militari;
    cl.3 tiro a segno;
    cl.5 affari militari;
     

    1937
    b. 63
    78 9

    CAT. 9 ISTRUZIONE PUBBLICA:
    cl.1 autorità scolastiche;
    cl.2 istruzione prescolastica;
    cl.3 opere integrative della scuola;
    cl.4 scuole professionali;
    cl.6 università e Istituti superiori;
     

    1937
    b. 63
    78 10

    CAT. 10 LAVORI PUBBLICI E COMUNICAZIONI:
    cl.1 strade, ponti;
    cl.2 fognature;
    cl.4 acque;
    cl.5 consorzi idraulici;
    cl.6 espropriazioni;
    cl.7 poste e telegrafi;
    cl.8 ferrovie;
    cl.10 edifici pubblici;
     

    1937
    b. 64
    78 11

    CAT. 11 ECONOMIA NAZIONALE:
    cl.1 agricoltura;
    cl.2 industrie;
    cl.3 commercio;
    cl.4 fiere e mercati;
    cl.5 pesi e misure;
    cl. 8 lavoro e previdenza sociale;
     

    1937
    b. 64
    78 12

    CAT. 12 STATO CIVILE, ANAGRAFE, CENSIMENTO E STATISTICHE:
    cl.1 stato civile;
    cl.2 anagrafe;
    cl.3 censimento e statistiche;
     

    1937
    b. 64
    78 13

    CAT. 13 ESTERI E PASSAPORTI:
    cl.2 emigrazione;
    cl.3 colonie
     

    1937
    b. 64
    78 14

    CAT. 14 OGGETTI DIVERSI:
    - classe unica;
     

    1937
    b. 64
    78 15

    CAT. 15 SICUREZZA PUBBLICA:
    cl.1 incolumità;
    cl.2 prevenzione infortuni;
    cl.3 teatri;
    cl.4 esercizi pubblici;
    cl.5 ordine pubblico;
    cl.8 investigazione privata;
    cl. 9 pubblica sicurezza;
    cl.10 mentecatti;
    cl.11 incendi;
     

    1937
    b. 65
    79 1

    CAT. 1 AMMINISTRAZIONE:
    cl.3 economato;
    cl.5 podestà;
    cl.6 personale;
    cl.9 servizi amministrativi;
    cl.11 affari generali;
     

    1938
    b. 65
    79 2

    CAT. OPERE PIE, ASSISTENZA E BENEFICENZA:
    cl.1 beneficenza;
    cl.2 cure ed assistenza;
    cl.3 assistenza all'infanzia; VI giornata madre fanciullo;
    cl.4 associazioni operaie;
    cl.5 lotterie, tombole;
     

    1938
    b. 65
    79 3

    CAT. 3 POLIZIA LOCALE;
    cl.1 personale;
    cl.2 polizia urbana;
    cl.3 polizia rurale;
    cl.4 affissioni pubbliche;
     

    1938
    b. 65
    79 4

    CAT. 4 SANITA' E IGIENE:
    cl.1 ufficio e personale;
    cl.2 assistenza sanitaria;
    cl.3 epidemie;
    cl.4 epizoozie;
    cl.5 igiene pubblica;
    cl.6 polizia mortuaria;
     

    1938
    b. 66
    79 5

    CAT. 5 PATRIMONIO, CONTABILITA' FINANZA:
    cl.1 demanio;
    cl.2 contabilità;
    cl.3 imposte, sovrimposte e tasse;
    cl.4 imposte di consumo;
    cl.5 catasto;
    cl.9 esattoria e tesoreria;
     

    1938
    b. 66
    79 6

    CAT. 6 GOVERNO:
    cl.1 leggi e decreti;
    cl.2 bandiere, elezioni politiche;
    cl.3 feste e lutti nazionali;
     

    1938
    b. 66
    79 7

    CAT. 7 GRAZIA GIUSTIZIA CULTO:
    cl.1 uffici giudiziari;
    cl.3 carceri;
    cl.4 ufficio di conciliazione;
    cl.6 culto;
     

    1938
    b. 66
    79 8

    CAT. 8 LEVA E TRUPPA:
    cl.1 liste ed operazioni di leva;
    cl.2 servizi militari;
    cl.3 tiro a segno;
    cl.4 guarnigione;
    cl.5 affari militari dipendenti dalla guerra;
     

    1938
    b. 66
    79 9

    CAT. 9 ISTRUZIONE PUBBLICA:
    cl.1 autorità scolastica e personale;
    cl.2 istruzione pre-scolastica e primarie;
    cl.5 belle arti e antichità;
     

    1938
    b. 66
    79 10

    CAT. 10 LAVORI PUBBLICI E COMUNICAZIONI:
    cl.1 strade;
    cl.2 fognature;
    cl.3 illuminazione;
    cl.4 acqua;
    cl.5 opere e consorzi idraulici;
    cl.7 poste;
    cl.8 ferrovie;
    cl.10 edifici pubblici;
     

    1938
    b. 67
    79 11

    CAT. 11 ECONOMIA NAZIONALE:
    cl.1 agricoltura;
    cl.2 industria;
    cl.3 commercio;
    cl.4 fiere e mercati (licenze di commercio);
    cl.5 pesi e misure;
    cl.8 infortuni sul lavoro;
     

    1938; 1938-1941
    b. 67
    79 12

    CAT. 12 STATO CIVILE, ANAGRAFE, CENSIMENTO E STATISTICHE:
    cl.1 stato civile;
    cl.2 anagrafe;
    cl.3 censimento e statistiche;
     

    1938
    b. 67
    79 13

    CAT. 13 ESTERI E PASSAPORTI:
    cl.1 esteri;
    cl.2 emigrazione;
    cl.3 colonia;
     

    1938
    b. 67
    79 14

    CAT. 14 OGGETTI DIVERSI:
    - classe unica;
     

    b. 67
    79 15

    CAT. 15 SICUREZZA PUBBLICA:
    cl.1 incolumità;
    cl.2 prevenzione infortuni;
    cl.3 teatri;
    cl.4 esercizi pubblici;
    cl.5 ordine pubblico;
    cl. Classi pericole;
    cl.8 vigilanza ed investigazione privata;
    cl.9 pubblica sicurezza;
    cl.10 mentecatti;
    cl.11 incendi;
     

    1938
    b. 68
    80 1

    CAT. 1 AMMINISTRAZIONE:
    cl.1 ufficio comunale;
    cl.2 archivio;
    cl.3 economato;
    cl.4 podestà;
    cl.5 deliberazioni;
    cl.6 personale (regolamento organico disciplinare e di servizio per il corpo degli agenti municipali del Comune di Antrodoco del 1934; documentazione privata di Dianilla Paolo; scioglimento del Consorzio di segreteria Toffia-Castelnuovo di Farfa);
    cl.8 andamento dei servizi;
     

    1939; 1939-1941
    b. 68
    80 2

    CAT. 2 OPERE PIE, ASSISTENZA E BENEFICENZA:
    cl.1 ente comunale di assistenza;
    cl.2 spedalità;
    cl.3 assistenza alle madri (VII giornata del fanciullo; ONMI: registro degli assegni e quietanze) (1939-1943);
    cl.4 provvedimenti demografici;
    cl.5 elenco dei poveri;
    cl.6 lotterie;
     

    1939
    b. 68
    80 3

    CAT. 3 POLIZIA URBANA.
    cl.1 personale;
    cl.2 servizi e regolamenti;
    cl.3 provvedimenti di polizia (registro delle contravvenzioni delle guardie e relativi verbali) (1939-1943);
     

    1939
    b. 69
    80 4

    CAT. 4 SANITA' ED IGIENE:
    cl.1 ufficio sanitario;
    cl.2 servizio sanitario;
    cl.3 epidemie;
    cl.4 igiene;
    cl.5 polizia mortuaria, cimiteri (registri delle inumazioni);
     

    1939
    b. 69
    80 5

    CAT. 5 PATRIMONIO, CONTABILITA' E FINANZE:
    cl.1 patrimonio;
    cl.2 contabilità;
    cl.3 imposte erariali;
    cl.4 imposte e tasse comunali;
    cl.5 imposte di consumo;
    cl.6 catasto;
    cl.7 privative;
    cl.8 mutui attivi e passivi;
    cl.9 servizio di esattoria e tesoreria;
     

    1939
    b. 70
    80 6

    CAT. 6 GOVERNO:
    cl.1 leggi e decreti;
    cl.2 autorità;
    cl.3 partito nazionale fascista;
    cl.4 feste nazionali;
     

    1939
    b. 70
    80 7

    CAT. 7 GRAZIA, GIUSTIZIA E CULTO:
    cl.1 circoscrizioni giudiziarie;
    cl.2 Possessori di carte d'assise;
    cl.3 Carceri;
    cl.4 Ufficio di conciliazione;
    cl.5 Notari;
    cl. 6 culto;
     

    1939
    b. 70
    80 8

    CAT. 8 LEVA E TRUPPA:
    cl.1 leva di terra e di mare;
    cl.2 servizi militari;
    cl.3 prestazioni militari;
    cl.4 sussidi alle famiglie dei militari;
    cl.5 milizia volontaria;
    cl.6 tiro a segno;
    cl.7 mobilitazione;
    cl.8 affari militari dipendenti dalla guerra;
     

    1939
    b. 70
    80 9

    CAT. 9 EDUCAZIONE NAZIONALE:
    cl.1 autorità scolastiche e personale;
    cl.2 scuole elementari;
    cl.3 scuole professionali;
    cl.4 istituzioni integrative della scuola;
     

    1939
    b. 70
    80 10

    CAT. 10 LAVORI PUBBLICI E COMUNICAZIONI:
    cl.1 lavori pubblici;
    cl.2 strade;
    cl.3 opere e lavori diversi;
    cl.4 illuminazione;
    cl.5 acque;
    cl.7 ufficio tecnico;
    cl.8 espropriazioni;
    cl.9 costruzione e restauro edifici;
    cl.10 servizio postelegrafonico;
    cl.11 ferrovie;
     

    1939
    b. 71
    80 11

    CAT. 11 ECONOMIA NAZIONALE:
    cl.1 agricoltura;
    cl.2 industria;
    cl.3 commercio;
    cl.4 fiere e mercati;
    cl.5 pesi e misure;
    cl.6 lavoro e previdenza sociale (questionari per la richiesta del libretto di lavoro);
    cl.9 corporazioni (listini dei prezzi all'ingrosso);
    cl.10 censimenti commerciali;
    cl.11 statistiche;
     

    1939
    b. 71
    80 12

    CAT. 12 STATO CIVILE, ANAGRAFE, CENSIMENTO E STATISTICHE:
    cl.1 stato civile (certificati di assistenza al parto; permessi di seppellimento);
    cl.2 censimento;
    cl.3 statistiche;
     

    1939
    b. 71
    80 13

    CAT. 13 ESTERI E PASSAPORTI:
    cl.1 comunicazioni con l'estero;
    cl.2 immigrati;
     

    1939
    b. 71
    80 14

    CAT. 14 OGGETTI DIVERSI:
    - classe unica;
     

    1939
    b. 71
    80 15

    CAT. 15 SICUREZZA PUBBLICA:
    cl.1 pubblica incolumità;
    cl.2 teatri;
    cl.3 esercizi pubblici;
    cl.4 licenze diverse;
    cl.5 pregiudicati;
    cl.6 avvenimenti straordinari;
    cl.7 mentecatti;
    cl.8 incendi;
    cl.10 contravvenzioni;
     

    1939
    b. 72
    81 1

    CAT. 1 AMMINISTRAZIONE:
    cl.1 ufficio comunale;
    cl.3 economato;
    cl.4 podestà;
    cl.5 deliberazioni;
    cl.6 personale (documentazione privata di Diamilla Paolo)
    cl.7 cause e liti;
    cl.8 andamento dei servizi;
    cl.9 istituti amministrati dal Comune;
     

    1940
    b. 72
    81 2

    CAT. 2 OPERE PIE, ASSISTENZA E BENEFICENZA:
    cl.1 E.C.A.;
    cl.2 spedalità;
    cl.3 assistenza alle madri (VII giornata della madre e del fanciullo); nuzialità; […], madri povere; buon allevamento; O.N.M.I.: registro protocollo;
    cl.4 provvedimenti demografici;
    cl.5 elenco dei poveri;
    cl.6 lotterie; campagna antitubercolare;
     

    1940
    b. 72
    81 3

    CAT. 3 POLIZIA LOCALE:
    cl.3 provvedimenti di polizia;
     

    1940
    b. 72
    81 4

    CAT. 4 SANITA' ED IGIENE:
    cl.1 ufficio sanitario;
    cl.2 servizio sanitario;
    cl.3 epidemie;
    cl.4 igiene;
    cl.5 polizia mortuaria, cimiteri;
     

    1940
    b. 73
    81 5

    CAT. 5 FINANZE:
    cl.1 patrimonio (elenco dei fondi rustici nei territori di Toffia, Monte S. Maria, Poggio Nativo e Montopoli Bacchignano soggetti a canone a favore del Comune, iscrizioni ipotecarie a favore del Comune di Toffia, del Convento di S. Alessandro, della Scuola Pia in Monte S. Maria);
    cl.2 contabilità;
    cl.3 imposta erariale;
    cl.5 imposte di consumo;
    cl.6 catasto;
    cl.9 servizio di esattoria e tesoreria;
     

    1940
    b. 73
    81 6

    CAT. 6 GOVERNO:
    cl.1 leggi;
    cl.2 autorità;
    cl.3[…];
    cl.[…];
    cl.[…];
     

    1940
    b. 73
    81 7

    CAT. 7 GRAZIA GIUSTIZA E CULTO:
    cl.1 circoscrizioni giudiziarie;
    cl.4 ufficio di conciliazione;
    cl.5 notari;
    cl.6 culto;
     

    1940
    b. 73
    81 8

    CAT. 8 LEVA E TRUPPA:
    cl.1 leva di terra e di mare;
    cl.2 servizi militari;
    cl.3 prestazioni militari;
    cl.4 sussidi alle famiglie dei militari;
    cl.5 milizia volontaria;
    cl.7 mobilitazione (movimento migratorio sfollandi, denunce rame);
    cl.8 affari militari dipendenti dalla guerra;
     

    1940
    b. 73
    81 9

    CAT 9 EDUCAZIONE NAZIONALE:
    cl.1 autorità scolastiche e personale;
    cl.2 scuole elementari;
    cl.4 istituzioni integrative della scuola;
     

    1940
    b. 74
    81 10

    CAT. 10 LAVORI PUBBLICI E COMUNICAZIONI:
    cl.1 lavori pubblici;
    cl.2 strade;
    cl.3 opere e lavori diversi;
    cl.4 illuminazione;
    cl.5 acque;
    cl.7 ufficio tecnico;
    cl.9 costruzione e restauro edifici (trasloco cimitero; analisi dei prezzi per lavori nella ricostruzione di mura di sostegno all'ingresso dell'abitato di Monte S. Maria);
    cl.10 servizio postelegrafonico;
     

    1940
    b. 74
    81 11

    CAT. 11 AGRICOLTURA, INDUSTRIA, COMMERCIO, MINIERE, CAVE E CORPORAZIONI:
    cl.1 agricoltura ( registro schede di macinazione; denunce grano; elenchi prenotazioni grano );
    cl.3 commercio;
    cl.5 pesi e misure;
    cl.6 lavoro e previdenza sociale;
    cl.10 censimenti;
     

    1940
    b. 74
    81 12

    CAT. 12 STATO CIVILE, CENSIMENTO, STATISTICA:
    cl.1 stato civile (registro dei parti, pratica relativa alle famiglie numerose);
    cl.2 censimento;
     

    1940
    b. 74
    81 13

    CAT. 13 ESTERI:
    cl.1 comunicazioni con l'estero;
    cl.2 immigrati;
    cl.3 emigrati;
     

    1940
    b. 74
    81 14

    CAT. 14 OGGETTI DIVERSI:
    - classe unica;
     

    1940
    b. 74
    81 15

    CAT. 15 SICUREZZA PUBBLICA:
    cl.1 pubblica incolumità;
    cl.2 teatri;
    cl.3 esercizi pubblici;
    cl.4 licenze diverse;
    cl.5 pregiudicati;
    cl.6 avvenimenti straordinari;
    cl.7 mentecatti;
    cl.8 incendi;
    cl.9 autoveicoli;
     

    1940
    b. 75
    82 1

    CAT. 1 AMMINISTRAZIONE:
    cl.1 ufficio comunale;
    cl.3 economato;
    cl.4 podestà;
    cl.5 deliberazioni;
    cl.6 impiegati;
    cl.8 andamento dei servizi amministrativi;
     

    1941
    b. 75
    82 2

    CAT. 2 OPERE PIE, ASSISTENZA E BENEFICENZA:
    cl.1 E.C.A.;
    cl.2 spedalità;
    cl.3 assistenza all'infanzia (IX giornata della madre e del fanciullo; O.N.M.I.);
    cl.4 famiglie numerose, premi di natalità;
    cl.5 sussidi di povertà;
    cl.6 lotterie;
     

    1941
    b. 75
    82 3

    CAT.3 POLIZIA URBANA E RURALE;
    cl.3 ordinanza del sindaco in materia di polizia stradale,
     

    1941
    b. 76
    82 4

    CAT. 4 SANITA' ED IGIENE:
    cl.1 ufficio sanitario;
    cl.2 servizio sanitario; spedalità;
    cl.3 edpidemie;
    cl.4 vigilanza sanitarie;
    cl.5 cimitero;
     

    1941
    b. 76
    82 5

    CAT. 5 FINANZE:
    cl.1 proprietà comunali;
    cl.2 bilancio, conto consuntivo, verifica cassa;
    cl.3 imposte e tasse;
    cl.4 contributi a carico del Comune;
    cl.6 catasto;
    cl.9 servizio di esattoria e tesoreria;
     

    1941
    b. 76
    82 6

    CAT. 6 GOVERNO:
    cl.1 bollettini e decreti della R. Prefettura;
    cl.2 comunicazioni con le autorità;
     

    1941
    b. 76
    82 7

    CAT. 7 GRAZIA, GIUSTIZIA E CULTO:
    cl.2 corte d'assise;
    cl.3 carceri;
    cl.4 ufficio di conciliazione;
    cl.6 culto;
     

    1941
    b. 76
    82 8

    CAT. 8 LEVA E TRUPPA;
    cl.1 leva e truppa;
    cl.4 soccorsi e sussidi militari;
    cl.5 milizia volontaria;
    cl.6 mobilitazione (progetto e organizzazione, oscuramento, secnze agricole);
    cl.8 affari militari dipendenti della guerra (servizio comunicazioni notizie alle famiglie); sfollati, caduti, orfani di guerra, pensioni di guerra);
     

    1941
    b. 76
    82 9

    CAT. 9 EDUCAZIONE NAZIONALE:
    cl.1 personale scoalstico;
    cl.2 scuola materna ed elementare;
    cl.3 materiale ed edifici scolastici;
    cl.5 biblioteche e belle arti;
     

    1941
    b. 77
    82 10

    CAT. 10 LAVORI PUBBLICI E COMUNICAZIONI:
    cl.2 strade;
    cl.5 acquedotto, elettricità;
    cl.9 costruzione adifici, orologio del campanile, permessi edilizi;
    cl.10 servizio postale, telefono;
    cl.11 autoveicoli;
     

    1941
    b. 77
    82 11

    CAT. 11 ECONOMIA NAZIONALE:
    cl.1 agricoltura;
    cl.2 industria;
    cl.3 commercio;
    cl.5 pesi e misure;
    cl.8 lavoro e previdenza sociale; carte annonarie, tesseramento;
     

    1941
    b. 77
    82 12

    CAT. 12 STATO CIVILE, ANAGRAFE, CENSIMENTO E STATISTICHE:
    cl.1 stato civile;
    cl.2 anagrafe;
    cl.3 censimento e statistiche;
     

    1941
    b. 77
    82 13

    CAT. 13 ESTERI:
    cl.1 comunicazioni con l'estero;
    cl.3 emigrati;
     

    1941
    b. 77
    82 14

    CAT. 14 OGGETTI DIVERSI:
    - classe unica;
     

    1941
    b. 77
    82 15

    CAT. 15 SICUREZZA PUBBLICA:
    cl.3 esercizi pubblici;
    cl.4 licenze;
    cl.5 pregiudicati; soggiorno stranieri;
    cl.6 avvenimenti straordinari di P.S., processioni religiose;
    cl.8 incendi;
    cl. 9 agenti di pubblica sicurezza;
     

    1941
    b. 78
    83 1

    CAT. AMMINISTRAZIONE:
    cl.1 economato;
    cl.5 deliberazioni approvate;
    cl.6 personale dell'ufficio comunale;
     

    1941
    b. 78
    83 2

    CAT. 2 OPERE PIE, ASSISTENZA E BENEFICENZA:
    cl.1 E.C.A., assistenza varie;
    cl.2 elenchi spedalità;
    cl.3 assistenza maternità e infanzia (X giornata della madre e del fanciullo, elenco dei nati, pratiche per i premi da assegnare);
     

    1942
    b. 78
    83 3

    CAT. 4 SANITA' E IGIENE:
    cl.1 personale;
    cl.2 servizio sanitario;
    cl.3 malattie contagiose;
    cl.4 igiene pubblica, macelli;
    cl.5 cimitero;
     

    1942
    b. 78
    83 4

    CAT. 5 PATRIMONIO, CONTABILITA' E FINANZE:
    cl.1 proprietà comunali;
    cl.2 bilanci, conti;
    cl.3 imposte erariali, tasse;
    cl.5 imposte di consumo;
    cl.9 esattoria e tesoreria;
     

    1942
    b. 78
    83 5

    CAT. 6 GOVERNO:
    cl.1 leggi, decreti, circolari;
    cl.3 partito nazionale fascista;
     

    1942
    b. 78
    83 6

    CAT. 7 GRAZIA, GIUSTIZIA E CULTO:
    cl.1 uffici giudiziari;
    cl.3 carceri;
    cl.4 ufficio di conciliazione;
     

    1942
    b. 78
    83 7

    CAT. 8 LEVA E TRUPPA;:
    cl.1 liste ed operazioni di leva;
    cl.2 servizi militari;
    cl.4 requisizioni militari;
    cl.7 mobilitazione civile;
    cl.8 affari militari dipendenti della guerra (orfani di guerra, sussidi, ufficio notizie);
     

    1942
    b. 78
    83 8

    CAT. 8 ISTRUZIONE PUBBLICA:
    cl.1 personale insegnante;
    cl.2 scuole comunali, concorsi;
    cl.3 assistenza scolastica;
     

    1942
    b. 78
    83 9

    CAT. 10 LAVORI PUBBLICI, VIE DI COMUNICAZIONE E MEZZI DI TRASPORTO:
    cl.1 lavori pubblici;
    cl.2 strade;
    cl.5 acquedotti;
    cl.11 trasporti pubblici (norme per la disciplina dei viaggi sulle linee automobilistiche e filoviarie urbane);
     

    1942
    b. 79
    83 10

    CAT. 11 ECONOMIA NAZIONALE:
    cl.1 agricoltura, foreste, bestiame (commissioni annonarie, sezione provinciale alimentazione)
    cl.2 industria e commercio (consiglio provinciale delle corporazioni, unione fascista commercianti, licenze di commercio);
    cl.3 carte annonarie, tesseramento;
    cl.4 pesi e misure;
    cl.5 tutela e previdenza lavoratori;
    cl.6 varie;
     

    1942
    b. 80
    83 11

    CAT. 12 STATO CIVILE, ANAGRAFE, CENSIMENTI E STATISTICA:
    cl.1 stato civile (famiglie numerose);
    cl.2 anagrafe;
    cl.3 censimento e statistica;
     

    1942
    b. 80
    83 12

    CAT. 14 OGGETTI DIVERSI:
    - classe unica;
     

    1942
    b. 80
    83 13

    CAT. 15 SICUREZZA PUBBLICA:
    cl.1 pubblica incolumità (polveri esplodenti, porto d'armi, lasciapassare);
    cl.2 fiere e mercati, processioni;
    cl.5 detenuti, zingari;
    cl.6 pubbliche calamità;
    cl.9 agenti di pubblica sicurezza;
     

    1942
    b. 81
    84 1

    CAT. 1 AMMINISTRAZIONE:
    cl.1 ufficio e personale;
    cl.2 forniture;
    cl.5 deliberazioni approvate;
     

    1943
    b. 81
    84 2

    CAT. 2 OPERE PIE, ASSISTENZA E BENEFICENZA:
    cl.1 E.C.A., sussidi, assistenza fascista;
    cl.2 spedalità;
    cl.3 asilo infantile; XI giornata della madre e del fanciullo; ONMI; protocollo, richieste sussidi, ricevute, registro di tutte le somme pervenute dalla Federazione di Rieti corrisposte ad Enti e persone (1943-1945);
     

    1943
    b. 81
    84 3

    CAT. 3 POLIZIA URBANA E RURALE:
    cl.1 personale;
     

    1943
    b. 81
    84 4

    CAT. 4 SANITA' E IGIENE:
    cl.1 personale e servizio sanitario;
    cl.2 malattier contagiose;
    cl.4 igiene pubblica, macelli;
    cl.5 cimitero;
     

    1943
    b. 81
    84 5

    CAT. 5 FINANZE:
    cl.1 proprietà comunali;
    cl.2 bilanci e conti;
    cl.3 imposte erariali, tasse;
    cl.5 imposte di consumo;
    cl.9 esattoria e tesoreria;
     

    1943
    b. 81
    84 6

    CAT. 6 GOVERNO;
    cl.1 leggi e decreti, disposizioni prefettizie
    cl.3 partito nazionale fascista;
     

    1943
    b. 81
    84 7

    CAT. 7 GRAZIA, GIUSTIZIA E CULTO:
    cl.1 grazia e giustizia;
    cl.5 culto;
     

    1943
    b. 82
    84 8

    CAT. 8 LEVA E TRUPPA:
    cl.1 liste e operazioni di leva;
    cl.2 servizi militari;
    cl.3 requisizioni militari;
    cl.7 mobilitazione civile;
    cl.8 affari militari dipendenti della guerra (orfani, sussidi, presenti alla bandiera, ufficio notizie);
     

    1943
    b. 82
    84 9

    CAT. 9 MINISTERO DELL'EDUCAZIONE NAZIONALE:
    cl.1 personale indigente;
    cl.2 scuole comunali;
    cl.3 assistenza scolastica;
     

    1943
    b. 82
    84 10

    CAT. 10 LAVORI PUBBLICI:
    cl.1 lavori pubblici;
    cl.2 strade;
    cl.5 acquedotti;
    cl.10 telefono;
    cl.11 trasporti pubblici;
     

    1943
    b. 82
    84 11

    CAT. 11 ECONOMIA NAZIONALE:
    cl.1 agricoltura, foreste, bestiame (sezione provinciale alimentazione);
    cl.2 industria e commercio (Consiglio provinciale delle corporazioni, licenze di commercio);
    cl.3 carte annonarie;
    cl.4 pesi e misure;
    cl.5 tutela e previdenza lavoratori;
     

    1943
    b. 82
    84 12

    CAT. 12 STATO CIVILE, ANAGRAFE CENSIMENTO E STATISTICHE:
    cl.1 stato civile (famiglie numerose);
    cl.2 anagrafe;
    cl.3 censimento e statistica;
     

    1943
    b. 82
    84 13

    CAT. 14 OGGETTI DIVERSI:
    - classe unica;
     

    1943
    b. 82
    84 14

    CAT. 15 SICUREZZA PUBBLICA:
    cl.1 affari generali riguardanti la P.S.;
    cl.3 esercizi pubblici; stranieri e rimpatriati; lavoro;
     

    1943
    b. 83
    85 1

    CAT. 1 AMMINISTRAZIONE:
    cl.1 uffici amministrativi e personale;
    cl.2 forniture;
    cl.5 deliberazioni approvate;
     

    1944
    b. 83
    85 2

    CAT. 2 OPERE PIE, ASSISTENZA E BENEFICENZA:
    cl.1 E.C.A., assistenza fascista, sussidi;
    cl.2 spedalità;
    cl.3 O.N.M.I.;
     

    1944
    b. 83
    85 3

    CAT. 3 POLIZIA URBANA E RURALE:
    cl.1 personale;
     

    1944
    b. 83
    85 4

    CAT. 4 SANITA' E IGIENE:
    cl.1 pesonale;
    cl.3 malattie contagiose;
    cl.4 igiene pubblica, macelli;
    cl.5 cimitero;
     

    1944
    b. 83
    85 5

    CAT. 5 PATRIMONIO, CONTABILITA' E FINANZE:
    cl.1 proprietà comunali;
    cl.2 bilanci, conti;
    cl.3 imposte erariali, tasse;
    cl.5 imposte di consumo;
    cl.6 catasto;
    cl.9 servizio di esattoria e tesoreria;
     

    1944
    b. 83
    85 6

    CAT. 6 GOVERNO:
    cl.1 bollettini e decreti R. Prefettura; disposizione prefettizie, varie;
     

    1944
    b. 83
    85 7

    CAT. 7 GRAZIA, GIUSTIZIA E CULTO:
    cl.1 grazia e giustizia;
     

    1944
    b. 83
    85 8

    CAT. 8 LEVA E TRUPPA:
    cl.1 liste e operazioni di leva;
    cl.4 soccorsi e sussidi militari;
    cl.7 mobilitazione civile;
    cl.8 affari militari dipendenti della guerra;
     

    1944
    b. 83
    85 9

    CAT. 9 EDUCAZIONE NAZIONALE:
    cl.1 personale scolastico;
    cl.2 scuola materna ed elementare;
    cl.3 edifici scolastici;
     

    1944
    b. 83
    85 10

    CAT. 10 LAVORI PUBBLICI:
    cl.1 lavori pubblici;
    cl.2 strade;
    cl.4 illuminazione;
    cl.5 acque;
    cl.10 sorveglianza linee telegrafiche e telefoniche;
    cl.11 servizio automobilistico;
     

    1944
    b. 84
    85 11

    CAT. 11 ECONOMIA NAZIONALE:
    cl.1 agricoltura, foreste, bestiame (Sezione Provinciale Alimentazione, Comitato Comunale Agricoltura, Consorzio Agrario);
    cl.2 Industria e Commercio ( licenze di commercio ambulante);
    cl.3 carte annonarie;
    cl.5 tutela e previdenza lavoratori;
    cl.6 varie;
     

    1944
    b. 84
    85 12

    CAT. 12 STATO CIVILE ANAGRAFE E STATISTICHE:
    cl.1 stato civile;
    cl.2 anagrafe;
    cl.3 censimento e statistiche;
    cl.4 sfollati, sussidi, premi natalità;
     

    1944
    b. 84
    85 13

    CAT. 13 CONSOLATI, LEGAZIONI E COMUNICAZIONI CON L'ESTERO:
    - segnalazione persone straniere; assistenza connazionali rimpatriati;
     

    1944
    b. 84
    85 14

    CAT. 14 OGGETTI DIVERSI:
    - classe unica;
     

    1944
    b. 84
    85 15

    CAT. 15 SICUREZZA PUBBLICA:
    cl.1 pubblica incolumità (polveri e materie esplodenti, armi, licenze caccia, pronto soccorso);
    cl.3 esercizi pubblici, licenze, libretti di lavoro, carte d'identità, alloggi privati, permessi trasporto generi alimentari;
     

    1944
    b. 85
    86 1

    CAT. 1 AMMINISTRAZIONE:
    cl.1 ufficio comunale, personale,
    cl.2 forniture;
    cl.5 deliberazioni;
     

    1945
    b. 85
    86 2

    CAT. 2 BENEFICENZA E OPERE PIE, ENTE COMUNALE DI ASSISTENZA:
    cl.1 E.C.A., Congregazione di Carità, Opere Pie;
    cl.2 spedalità;
    cl.3 assistenza all'infanzia;
    cl.5 poveri, profughi, reduci, rimpatriati, indennità caro pane, distribuzione pacchi di soccorso;
    cl.6 lotterie;
     

    1945
    b. 85
    86 3

    CAT. 3 POLIZIA URBANA E RURALE:
    cl.1 verbale di contravvenzione;
     

    1945
    b. 85
    86 4

    CAT. 4 SANITA' ED IGIENE:
    cl.1 servizio sanitario e personale;
    cl.3 epidemie;
    cl.4 igiene pubblica, macelli;
    cl.5 cimitero;
     

    1945
    b. 85
    86 5

    CAT. 5 PATRIMONIO, CONTABILITA', FINANZE:
    cl.1 proprietà comunali;
    cl.2 bilanci e conti;
    cl.3 imposte, tasse e contributi;
    cl.5 imposte di consumo;
    cl.9 servizio di esattoria e tesoreria;
     

    1945
    b. 85
    86 6

    CAT. 6 GOVERNO:
    cl.2 autorità, rapporti con la prefettura;
    cl.3 fasci di combattimento; comitato provinciale di liberazione;
     

    1945
    b. 85
    86 7

    CAT. 7 GRAZIA , GIUSTIZIA E CULTO:
    cl.1 grazia e giustizia;
    cl.6 culto;
     

    1945
    b. 86
    86 8

    CAT. 8 LEVA E TRUPPA:
    cl.1 liste e operazioni di leva;
    cl.8 affari dipendenti della guerra, pensioni di guerra, assistenza ai profughi;
     

    1945
    b. 86
    86 9

    CAT. 9 ISTRUZIONE PUBBLICA:
    cl.1 personale insegnante;
    cl.2 scuole comunali;
     

    1945
    b. 86
    86 10

    CAT. 10 LAVORI PUBBLICI:
    cl.1 lavori pubblici;
    cl.2 affari generali sulle strade;
    cl.3 elettricità e acquedotto;
    cl.10 telefono;
    cl.11 autoservizi, trasporti pubblici;
     

    1945
    b. 87
    86 11

    CAT. 11 ECONOMIA NAZIONALE:
    cl.1 agricoltura, bestiame, foreste;
    cl.2 industria e commercio; licenze;
    cl.3 tesseramento, carte annonarie;
    cl.5 previdenza sociale, disoccupazione;
     

    1945
    b. 87
    86 12

    CAT. 12 STATO CIVILE, ANAGRAFE, STATISTICHE:
    cl.1 stato civile;
    cl.2 anagrafe;
    cl.3 censimento e statistiche;
     

    1945
    b. 87
    86 13

    CAT. 13 ESTERI:
    - consolati, legazioni, comunicazioni con l'estero;
     

    1945
    b. 87
    86 14

    CAT. 14 OGGETTI DIVERSI:  
    1945
    b. 87
    86 15

    CAT. 15 SICUREZZA PUBBLICA:
    cl.1 polveri e materiali esplodenti, armi;
    cl.4 richieste licenze, spaccio alcoolici;
    cl.6 avvenimenti straordinari e affari riguardanti la P.S.
     

    1945



    Contratti d'affitto, appalto, vendita-atti d'asta- censi e canoni

    Torna al sommario
    b. 1
    1

    Concordia con la Società del Santissimo Sacramento di Poggio Nativo per l'appalto dell'osteria della Cerquiglia.  
    1805
    b. 1
    2

    Libro delle accensioni di candele.  
    1814-1816
    b. 1
    3

    Atti d'asta per l'affitto della valle e montagna del forno del pan venale, dell'osteria bettola e carcere dei bestiami, dei forni a soccia.  
    1833
    b. 1
    4

    Atti d'asta per affitto del molino a grano, del macello, del forno del pan venale, dei forni a soccia, dell'osteria bettola e carcere dei bestiami, della valle e montagna.  
    1834
    b. 1
    5

    Atti d'asta per l'affitto della valle e motagna, del forno e pan venale, del macello, della pizzicheria, della bettola, dell'osteria e carcere dei bestiami, dei forni a soccia, del danno dato.  
    1835
    b. 1
    6

    Atti d'asta per l'affitto dell'osteria e carcere dei bestiami, della valle e montagna, del forno a pan venale, dei forni a soccia, del macello, della bettola, della pizzicheria, del danno dato.  
    1836
    b. 1
    7

    Atti d'asta per l'affitto del forno venale dei forni a soccia, dell'osteria e carcere dei bestiami, del macello, della pizzicheria, della bettola.  
    1838
    b. 1
    8

    Atti d'asta per l'affitto del pascolo di valle e montagne, del forno venale, del macello, dei forni a soccia, dell'osteria, bettola e carcere dei bestiami, delle pizzicherie, del danno dato:  
    1840
    b. 1
    9

    Atti d'asta per l'affitto del macello, del forno venale, dei forni a soccia, dell'osteria, bettola, carcere dei bestiami, della pizzicheria.  
    1841
    b. 1

    CANONI E CENSI  
    1841
    b. 1
    10

    Atti d'asta per l'affitto del macello, del forno venale, dei forni a soccia, dell'osteria, bettola, e depositaria dei pegni, della pizzicheria.  
    1842
    b. 1
    11

    Restituzione al comune di Toffia del convento di S. Alessandro e terreni annessi.  
    1843
    b. 1
    12

    Atti d'asta per l'affitto dei forni a soccia, della pizzicheria del pascolo di valle e montagna, del forno venale, dell'osteria, del macello,del danno dato, del dazio sul vino, del dazio sulle carni da macello, della bettola, ordinanze di mano...  
    1846
    b. 1
    13

    Atti d'asta per l'affitto del pascolo di valle e montagna, del forno venale, del dazio sul vino, dell'osteria, dei forni a soccia, del macello.  
    1847
    b. 1
    14

    Atti d'asta per l'affitto della mola a grano, del dazio sul vino, del pascolo di valle e montagna, del forno venale, dell'osteria, dei forni a soccia, della bettola, del pubblico macello.  
    1848
    b. 1
    15

    Atti d'asta per l'affitto del dazio sul vino, del pascolo di valle e montagna, del forno venale, dei forni a soccia, del macello, dell'osteria, del danno dato, della bettola, del dazio sulle carni del macello; contratto di enfiteusi a terza generazione del terreno in voc. Picarella.  
    1848
    b. 1
    16

    Affrancazione di terreno dalla servitù di passare.  
    1853
    b. 1
    17

    Copia atto di vendite di terreno.  
    1854
    b. 1
    18

    AFFITTI DEL COMUNE DI TOFFIA:
    contratti per l'affitto della mola a grano, del forno venale, del dazio sulle carni del macello, del forno a soccia in voc. Da Rocca del dazio sul vino;
    contratto di enfiteusi a terza generazione del terreno in voc. Fonte del Fico, del terreno in voc. Picarella;
    contratto di vendita di legna a carbone della Macchia voc. Cesa Grande.
     

    1859
    b. 1
    19

    AFFITTI DEL COMUNE DI TOFFIA:
    contratto d'affitto di un terreno in voc. Pian di Case, dell'Orto delle Casalena,d ello Oliveto in voc. Cerreto, del forno venale, del macello, del dazio sulle carni del macello, del dazio sul mosto e vino, dell'osteria, bettola e carcere dei bestiami, del forno a soccia detto della Rocca;
    contratto di enfiteusi a terza generazione del terreno in voc. Cerreto, del terreno in voc. Picarella.
     

    1860
    b. 1
    20

    AFFITTI.
    contratto d'affitto di lotti di terreno in voc. Cesa S. Alessandro, del macello, del forno venale, del dazio sul mosto e sul vino, della osteria, bettola, depositaria dei pegni e carcere dei bestiami, del forno a soccia detto della Rocca, del forno a soccia detto del Colledrone, del danno dato;
    contratto di enfiteusi a terza generazione del terreno in voc. Ponte Casale, delle Ripe di S. Antonio, del terreno in voc. Picarella.
     

    1861
    b. 1
    21

    AFFITTI:
    contratto d'affitto del terreno in voc. Cesa Valle di Morettone, del terreno in voc. Cese Cerquetello, del terreno in voc. Cesa di S. Alessandro, del dazio sul mosto e vino, dell'osteria, del forno a soccia del Colledrone, del forno a soccia, della Rocca, del pascolo detto Valle e Montagna;
    contratto di enfiteusi a terza generazione di una stanza in via della Rocca detta Roccone;
    perizia su un terreno in voc. Vitelli.
     

    1862
    b. 1
    22

    AFFITTI DEL COMUNE DI TOFFIA:
    contratto d'affitto del terreno in voc. Cesa Trescioni;
    contratto d'enfiteusi a terza generazione di un terreno in voc. Rocchette, del terreno in voc. Pratarella.
     

    1863
    b. 1
    23

    AFFITTI:
    contratto di affitto del macello, della mola a grano, del dazio sulle carni salubri, del dazio sul mosto e sul vino, del forno venale, del forno a soccia della Rocca, del forno a soccia del Colledrone;
    contratti di enfiteusi a terza generazione del terreno in voc. Picarella.
     

    1864
    b. 1
    24

    AFFITTI DEL COMUNE DI TOFFIA:
    contratto di affitto di un terreno in voc. Passo della Isola.
     

    1865
    b. 1
    25

    AFFITTI DEL COMUNE DI TOFFIA:
    contratto di affitto della pizzicheria, dell'osteria, del forno venale, del dazio sulla vendita della farina, pane e pasta, del dazio su vendita al minuto del vino, dell'aceto e dei liquori.
     

    1866
    b. 1
    26

    AFFITTI:
    contratto d'affitto del macello, e del dazio sulle carni salubri, dell'esattoria, del forno del Colledrone, del pascolo montagna, del molino a grano, del terreno in voc. Cerreto, di un terreno in voc. Pian di Case, di un terreno in voc. Fontanile.
     

    1867
    b. 1
    27

    AFFITTI COMUNALI:
    contratto d'affitto del terreno in voc. S. Alessandro, del forno del Colledrone, del dazio sulle vendite delle farine, pane e pasta, del dazio sulla vendita al minuto del vino, dell'aceto e dei liquori, del dazio sulla vendita delle carni salubri.
     

    1868
    b. 1
    28

    AFFITTI DEL COMUNE DI TOFFIA:
    contratto d'affitto del pascolo Montagna.
     

    1869
    b. 1
    29

    AFFITTI DEL COMUNE DI TOFFIA:
    contratto d'affitto del dazio sulla vendita delle farine, pane e pasta, del pascolo della Montagna e Valle e Cesa S. Alessandro;
    contratto di vendita della legna del bosco in voc. Cesa Grande.
     

    1870
    b. 1
    30

    AFFITTI DEL COMUNE DI TOFFIA:
    contratto d'affitto della mola a grano, del terreno in voc. Colle Comune.
     

    1871
    b. 1
    31

    AFFITTI DEL COMUNE DI TOFFIA:
    elenco delgi affitti comunali; contratto d'affitto del terreno in voc. Peschiera; offerta per l'affitto dell'osteria.
     

    1872
    b. 1
    32

    AFFITTI DEL COMUNE DI TOFFIA:
    contratto d'affitto dei terreni in voc. Colle e Fornacetta, dei terreni in voc. Pantana, Capo del Colle ed Acquazzone; del dazio di consumo sulle farine, pane e pasta.
     

    1876
    b. 1
    33

    Copia autentica di mutuo fruttifero di £. 2.000  
    1877
    b. 1
    34

    AFFITTI:
    avviso d'asta per l'affitto del forno del Collitrone, del forno di Porta Maggiore, del macello e dazio comunale carni, della pizzicheria; contratto d'affitto del forno a soccita nella frazione di Monte Santa Maria, del dazio di consumo nella frazione, del macello, del passo di Carlo Corso, del terreno in voc. Pian di Case; contratto d'appalto dei lavori di sistemazione della strada interna denominata Cancello, dell'illuminazione notturna; iscrizione d'ipotecea giudiziale per credito infruttifero.
     

    1878
    b. 1
    35

    Registro degli atti d'asta e contratti.  
    1879-1884
    b. 1
    36

    AFFITTI:
    avviso d'asta per l'affitto del forno in via Porta Maggiore, della pizzicheria, del mattatoio, del terreno in voc. Cerreto, del terreno in voc. S. Alessandro;
    contratto d'affitto del terreno in voc. L'Ardea, del terreno in voc. Valle Calcara, della pizzicheria, del forno in via del Collitrone, del forno a soccita in Monte S. Maria, del forno di Porta Maggiore;
    contratto con cui il Canonico Don Giuseppe Bufalieri dà in affitto al Comune una casa sita in Contrada Castel di dentro.
     

    1879
    b. 1
    37

    AFFITTI DEL COMUNE DI TOFFIA:
    contratti d'affitto del dazio di consumo nel Capoluogo e nella Frazione, del forno in via Porta Maggiore, del forno di Monte S. Maria, del mattatoio, della Pizzicheria, e relativo avviso d'asta; contratto per l'affitto del terreno in voc. Cerreto.
     

    1880
    b. 1
    38

    AFFITTI DEL COMUNE DI TOFFIA:
    avviso d'asta per l'affitto del forno in via Porta Maggiore, del mattatoio, della piazza Lauretana per lo spaccio delle carni; contratto d'affitto della Pizzicheria, del forno a soccita nella frazione di Monte S. Maria, della casa di abitazione in via della Rocca n.6; contratto d'appalto del dazio di consumo governativo e comunale in Monte S. Maria.
     

    1881
    b. 1
    39

    CONTRATTI:
    contratto d'affitto del forno di Porta Maggiore, ……del forno in via del Collitrone, del mattatoio e dello spaccio della carne, del terreno in voc. Valle-Calcara; capitolato per l'appalto del dazio-consumo governativo e comunale; copia autentica di un istrumento del 13 dicembre 1692, contenuto fra i registri del notaro Domenico Rizzelli al foglio 360 e conservato nell'archivio notarile di Toffia.
     

    1882
    b. 2
    40

    CONTRATTI:
    contratto d'affitto del forno di Porta Maggiore, del forno in via del Collitrone, del dazio di consumo governativo e comunle in Monte S. Maria del forno a soccita nella Frazione, dell'osteria in voc. Moricone, di un terreno in voc. Cesa Grande.
     

    1883
    b. 2
    41

    CONTRATTI STIPULATI:
    avvisi d'asta per l'appalto del dazio sulle carni, vino e liquori, in Monte S. Maria, del terreno in voc. Prato della Fonte, dei terreni in voc. Colle e Fornacetta, del terreno in voc. Pantana, del terreno in voc. Capocolle, del terreno in voc. Coste, per l'appalto del pascolo; contratti d'affitto del forno a soccita in Monte S. Maria, del molino a grano Picarella, del mattatoio e spaccio delle carni, del dazio di consumo governativo e comunale in Monte S. Maria, del forno in via del Collitrone, del locale detto al guardiola, della pizzicheria, dell'osteria in voc. Moricone, del terreno in voc. Pian di Case; atto d'affrancazione di pascolo.
     

    1884
    b. 2
    42

    CONTRATTI:
    avvisi d'asta per l'affitto del pascolo;
    contratto d'affitto del forno a soccita nella Frazione, del dazio di consumo governativo e comunale in Monte S. Maria, del locale …..Guardiola, del forno in via del Collitrone, di un vano annesso al locale che serve da residenza, del terreno in voc. Coste, del terreno in voc. Genzoni, del terreno in voc. Fonte o Prato della Fonte, del terreno in voc. Capocelle, dei terreni in voc. Colle e Fornacetta, del terreno in voc. Pantana,
     

    1885
    b. 2
    43

    CONTRATTI:
    avviso d'asta per l'affitto del terreno in voc. S. Alessandro, del terreno in voc. Valle Calcara;
    contratto di affitto del pascolo valle e montagna, del forno in via Porta Maggiore, del forno in via del Collitrone.
     

    1886
    b. 2
    44

    Registro degli atti d'asta e contratti.  
    1887-1889
    b. 2
    45

    AFFITTI DEL COMUNE DI TOFFIA:
    contratto d'affitto del dazio di consumo in Monte S. Maria, dei forni in via Porta Maggiore e in via del Collitrone, del forno a soccita nella Frazione, del terreno in voc. S. Alessandro;
    Atto di vendita del terreno in voc. Piagge.
     

    1887
    b. 2
    46

    Repertorio degli atti.  
    1888-1893
    b. 2
    47

    AFFITTI DEL COMUNE DI TOFFIA:
    contratto d'affitto del forno in via Porta Maggiore, del molino a grano Picarella, dell'osteria in voc. Moricone, del forno panicocolò nella stazione, del dazio di consumo in Monte S. Maria del mattatoio, del dazio di consumo in Toffia, contratto d'appalto della esattoria consorziale di Fara Sabina (1888-1892);
    atti d'asta.
     

    1888
    b. 2
    48

    AFFITTI DEL COMUNE DI TOFFIA:
    contratto d'affitto del forno panicocolo nella Frazione, del dazio di consumo in Monte S. Maria, del ….del molino a grano Picarella, del dazio di consumo in Toffia;
    atti d'asta.
     

    1889
    b. 2
    49

    AFFITTI DEL COMUNE DI TOFFIA:
    contratto d'affitto del forno panicocolo nella Frazione, della bottega attigua al forno in Via Porta Maggiore, del dazio di consumo di Toffia e del Mattatoio, del dazio di consumo in Monte S. Maria; del terreno in voc. S. Alessandro, del terreno in voc. Moricone, dei terreni in voc. Pian di Case e Pizza di cacio o Cesa Grande, del terreno in voc. Picarella;
    contratto per l'appalto della pubblica illuminazione, in Monte S. Maria; istanza relativa a migliorie della mola a grano.
    Censi e canoni.
     

    1890
    b. 2
    50

    AFFITTI DEL COMUNE DI TOFFIA:
    atti d'asta;
    contratto d'affitto del pascolo comunale, del pascolo Valle e Montagna, del forno di Via Porta Maggiore.
    Censi e canoni.
     

    1891
    b. 2
    51

    AFFITTI DEL COMUNE DI TOFFIA:
    contratto d'affitto del forno comunale nella frazione, del mattatoio e del dazio di consumo in Toffia, del dazio di consumo in Monte S. Maria, del forno di via Porta Maggiore, del forno in via Collitrone, del mulino a grano Picarella; atti d'asta.
     

    1892
    b. 2
    52

    AFFITTI DEL COMUNE DI TOFFIA:
    contratto d'affitto della Pizzicheria, del forno panicocolo della frazione, del dazio di consumo di Toffia e del mattatoio, del dazio di consumo in Monte S. Maria, del forno in Via del Collitrone, del forno in Via Porta Maggiore, di un vano sopra la Porta Maggiore detto la Guardiole, del terreno in voc. Cesa Grande;
    contratto di vendita delle piante di castagne in voc. Via Sportella.
     

    1893
    b. 2
    53

    AFFITTI DEL COMUNE DI TOFFIA:
    contratto d'affitto del forno panicocolo nella Frazione; del dazio di consumo nella Frazione, del dazio di consumo in Toffia e del mattatoio, del molino a grano Picarella; del forno in Via Porta Maggiore, del forno in via del Collitrone, dell'Osteria in voc. Moricone, atti d'asta.
     

    1894
    b. 2
    54

    AFFITTI DEL COMUNE DI TOFFIA:
    contratto di affitto del dazio di consumo nella Frazione, dle forno panicocolo nella Frazione, del forno in Via Porta Maggiore, del forno in Via del Collitrone, del dazio di consumo in Toffia e del mattatoio, del molino a grano Picarella, del terreno in voc. S. Alessandro.
     

    1895
    b. 2
    55

    AFFITTI DEL COMUNE DI TOFFIA:
    contratti d'affitto del dazio di consumo nella Frazione, di 40 lotti di terreno in voc. Cesa Grande; della pizzicheria, del forno in Via del Collitrone, del forno in Via Porta Maggiore.
     

    1896
    b. 2
    56

    AFFITTI DEL COMUNE DI TOFFIA:
    contratto d'affitto dei forni in Via Porta Maggiore e in Via del Collitrone, del forno Panicocolo nella Frazione.
     

    1897
    b. 2
    57

    AFFITTI DEL COMUNE DI TOFFIA:
    contratto d'affitto del forno panicocolo nella Frazione, del forno in Via del Collitrone, del forno in via Porta Maggiore, dell'osteria in voc. Moricone.
     

    1898
    b. 2
    58

    AFFITTI DEL COMUNE DI TOFFIA:
    contratto d'affitto del forno panicocolo nella Frazione, dell''orto sotto la piazza, del forno in via del Collitrone, del forno in via Porta Maggiore, del dazio di consumo di Toffia, del terreno in voc. S. Alessandro.
     

    1899
    b. 2
    59

    AFFITTI DEL COMUNE DI TOFFIA:
    atti d'asta, contratti d'affitto del forno in via Porta Maggiore, del terreno in via del Collitrone, del dazio di consumo nella Frazione, affrancazione enfiteutica.
     

    1900
    b. 2
    60

    AFFITTI DEL CONSUMO DI TOFFIA:
    atti d'asta; contratto d'affitto dell'osteria e prato annesso in voc. Moricone; del forno panicocolo nella Frazione, del dazio di consumo, del forno in Via del Collitrone;
    … …….di piante quercia in voc. …..e Monte Calcaria;
     

    1901
    b. 2
    61

    AFFITTI DEL COMUNE DI TOFFIA:
    contratto di affitto del forno panicocolo nella Frazione; del dazio di consumo della Frazione, del forno in via Porta Maggiore, dell'osteria con stalla e prato annessi in voc. Moricone; della pizzicheria.
     

    1902
    b. 2
    62

    AFFITTI DEL COMUNE DI TOFFIA:
    contratto d'affitto del dazio di consumo del forno in Via Porta Maggiore, del dazio di consumo nella Frazione, del forno panicocolo nella Frazione, dell'orto sulla piazza, di una casa di abitazione di Monte S. Maria;
    contratto d'appalto dell'Esattoria Consorziale.
     

    1903
    b. 2
    63

    AFFITTI DEL COMUNE DI TOFFIA:
    contratto d'affitto del dazio di consumo nella Frazione, del forno panicocolo nella Frazione, dei forni in via Porta Maggiore e in via Collitrone, di alcuni lotto in voc. Cesa Grande, di case e forno uso stalle in via della Rocca.
     

    1904
    b. 2
    64

    AFFITTI DEL COMUNE DI TOFFIA:
    contratto d'affitto del forno panicocolo della frazione di un lotto di terreno in voc. Cesa Grande, del forno in via del Collitrone, del terreno in voc. Peschioli;
    miscellanea di atti d'asta (1905-1910);
     

    1905
    b. 2
    65

    AFFITTI DEL COMUNE DI TOFFIA:
    contratto d'affitto del forno di via Porta Maggiore, dell'osteria con stalla e prato annessi in voc. Moricone, della Pizzicheria, del dazio di consumo del Comune e della Frazione, della Guardiola, dell'orto sotto la chiesa Collegiata, del forno panicocolo nella Frazione, del terreno in voc. Valle Recetta, del terreno in voc. Largo de' fontanili, del terreno in voc. Picarella, della tesoreria;
    contratto di vendita della legna esistente nel terreno in voc. Cesa Grande.
     

    1906
    b. 2
    66

    AFFITTI DEL COMUNE DI TOFFIA:
    contratto d'affitto del dazio di consumo nel Comune e nella Frazione, del forno in via Collitrone, del forno in Via Porta Maggiore, dell'orto sotto la piazza.
     

    1907
    b. 2
    67

    AFFITTI DEL COMUNE DI TOFFIA:
    atti d'asta;
    contratto d'affitto del dazio di consumo nel Comune e nella Frazione del forno in via Porta Maggiore.
     

    1908
    b. 2
    68

    Repertorio dei contratti ed altri atti regati dai segretari comunali come pubblici ufficiali.  
    1909-1919
    b. 2
    69

    AFFITTI DEL COMUNE DI TOFFIA:
    contratto d'affitto del dazio di consumo nel Comune e nella Frazione; dell'osteria, del pascolo detto valle e montagna, del terreno in voc. Cesa Grande;
    contratto di vendita di piante di quercia esistenti nei terreni in voc. Collecomune, Pian di Case, e strada che conduce al fontanile;
     

    1909
    b. 2
    70

    AFFITTI DEL COMUNE DI TOFFIA:
    atti d'asta;
    contratto d'affitto del dazio di consumo nel Comune e nella Frazione, del terreno in voc. Picarella.
     

    1910
    b. 3
    71

    AFFITTI DEL COMUNE DI TOFFIA:
    contratti d'affitto del forno in via Collitrone, della osteria, della Guardiola, della casa e forno uso stalla in via della Rocca, della illuminazione, nettezza urbana e cimiteri, dell'illuminazione in Monte S. Maria, del terreno in voc. Sportella, del terreno in voc. Peschioli, del terreno in voc. S. Alessandro, del terreno in voc. Valle Recetta, del terreno in vov. Largo de' Fontanili, del terreno in voc. Aredea, del forno in Monte S. Maria, del forno della Rocca, del terreno in voc. Riana, del terreno in voc. Colle, del terreno in voc. Genzani, del terreno in voc. Pantana, del terreno in voc. Corte.
     

    1911
    b. 3
    72

    CONTRATTI:
    atti d'asta;
    contratto d'affitto del dazio di consumo;
    contratto di vendita dei area fabbicabile alla sig.ra Terzi Novemia.(1912-1927)
     

    1912
    b. 3
    73

    CONTRATTI:
    contratto d'affitto dei forni di via Porta Maggiore e di via Collitrone;
    contratto d'appalto della esattori consorziale, dell'illuminazione pubblica, del pasolo Montagna e Valle, della nettezza urbana;
    contratto d'affitto di un terreno in voc. S. Lucia, del terreno in voc. Valle Recetta, del terreno in voc. Ardea.
     

    1913
    b. 3
    74

    CONTRATTI:
    contratto d'affitto del forno in via del Collitrone, del forno in via Porta Maggiore, della stalla, dell'osteria e prato annesso in voc. Morricone, dell'illuminazione pubblica e della polizia urbana, del terreno n voc. Pizza di cacio, del terreno in voc. Picarella, del terreno in voc. Collecomune, del terreno in voc. Passo dell'Isola del vano detto la Guardiola;
    contratto d'affitto dei terreni di Monte S. Maria, con scadenza all'ultimo di febbraio 1926: terreno in voc. Coste, terreno in voc. Prato della fonte, terreno .... ....Capocollo, terreno in voc. Pantana, terreno in voc. ..tenzoni, terreno in voc. Riana o Acquazzone, terreno in voc. Chiuse o Pratarello, terreno in voc. Colle;
    atti d'asta.
     

    1914
    b. 3
    75

    CONTRATTI:
    contratto d'affitto dei forni comunali, del molino Picarella, del terreno in voc. Valle Recetta; atti d'asta.
     

    1915
    b. 3
    76

    CONTRATTI:
    contratto d'affitto del dazio di consumo, del terreno in voc. Ardea
     

    1916
    b. 3
    77

    CONTRATTI:
    contratto d'affitto dei forni in via Collitrone e in via Porta Maggiore, dell'illuminazione pubblica di Monte S. Maria.
     

    1917
    b. 3
    78

    AFFITTI DEL COMUNE DI TOFFIA:
    contratto d'affitto dell'Osteria, del dazio di consumo.
     

    1919
    b. 3
    79

    CONTRATTI:
    contratto d'affitto del forno panicocolo in via Porta Maggiore, dell'Osteria.
     

    1920
    b. 3
    80

    AFFITTI DEL COMUNE DI TOFFIA:
    contratto d'affitto del forno in via Porta Maggiore, del dazio di consumo, dell'orto …..Sotto Piazza, contratto per il taglio di un piccolo bosco in voc. Sportella.
     

    1921
    b. 3
    81

    AFFITTI DEL COMUNE DI TOFFIA:
    contratto d'appalto del dazio di consumo.
     

    1922
    b. 3
    82

    AFFITTI DEL COMUNE DI TOFFIA:
    contratto d'affitto del terreno in voc. ……….
     

    1923
    b. 3
    83

    AFFITTI DEL COMUNE DI TOFFIA:
    …… … ….dell'Osteria e di un lotto di terreno in voc. Cesa Grande.
     

    1924
    b. 3
    84

    CONTRATTI:
    documentazione relativa all'affitto del forno nella Frazione, di una stalla in Monte S. Maria, di alcuni stabili in Monte S. Maria; documentazione relativa alla vendita di legna del bosco in voc. Sportella; documentazione relativa all'affitto di due stalle in Vicolo degli Amanti e in via della Rocca, di un terreno in voc. Cesa dei Fontanili, dell'orto sotto la chiesa, dell'orto in voc. Sottopiazza; di un terreno n voc. Passo dell'Isola, del terreno in voc. S. Alessandro.
     

    1925
    b. 3
    85

    AFFITTI DEL COMUNE DI TOFFIA:
    documentazione relativa alla cessione in affitto alla Cooperativa e sezione ex-combattenti di Toffia di alcuni locali di proprietà comunale.
     

    1926
    b. 3
    86

    AFFITTI DEL COMUNE DI TOFFIA:
    documentazione relativa all'affitto di due terreni in voc. Fornace e voc. S. Lucia siti nella Frazione.
     

    1929
    b. 3
    87

    AFFITTO BENI COMUNALI: ESPERIMENTI ASTE PUBBLICHE:
    atti d'asta.
     

    1931
    b. 3
    88

    CONTRATTI:
    …comunale nel Capoluogo;
    documentazione relativa all'affitto di una casa in via della Rocca.
     

    1934
    b. 3
    89

    AFFITTI DEL COMUNE DI TOFFIA:
    docuementazione relativa all'affitto del forno nella Frazione.
     

    1936
    b. 3
    90

    AFFITTI DEL COMUNE DI TOFFIA:
    contratto d'affitto di un locale alla Confederazione Fascista dei Lavoratori dell'Agricoltura.
     

    1939
    b. 3
    91

    AFFITTI DEL COMUNE DI TOFFIA:
    documentazione relativa all'affitto di un locale sito in via della Rocca al Consorzio Agrario Provinciale di Rieti, da destinarsi all'ammasso del grano.
     

    1940



    Regolamenti comunali

    Torna al sommario
    b. 1
    1

    Regolamento di polizia rurale.  
    1880-1936
    b. 1
    2

    Regolamento di polizia urbana.  
    1880-1936
    b. 1
    3

    Regolamento di vigilanza igienica.  
    1891-1936
    b. 1
    4

    Regolamento organico degli impiegati e salariati comunali.  
    1912
    b. 1
    5

    Regolamento per l'applicazione della tassa sui cani.  
    1918



    Bilanci di previsione

    Torna al sommario
    b. 1
    r. 1

    Tabella  
    1816
    b. 1
    r. 2

    Tabella  
    1817
    b. 1
    r. 3

    Tabella  
    1819
    b. 1
    r. 4

    Tabella  
    1920
    b. 1
    r. 5

    Tabella  
    1821
    b. 1
    r. 6

    Tabella  
    1822
    b. 1
    r. 7

    Tabella  
    1823
    b. 1
    r. 8

    Tabella  
    1824
    b. 1
    r. 9

    Tabella  
    1825
    b. 1
    r. 10

    Tabella  
    1826
    b. 1
    r. 11

    Tabella  
    1831
    b. 1
    r. 12

    Tabella  
    1832
    b. 1
    r. 13

    Tabella  
    1833
    b. 1
    r. 14

    Tabella  
    1834
    b. 1
    r. 15

    Tabella  
    1835
    b. 1
    r. 16

    Bilancio  
    1879
    b. 1
    r. 17

    Bilancio  
    1880
    b. 1
    r. 18

    Bilancio  
    1881
    b. 1
    r. 19

    Bilancio  
    1895
    b. 1
    r. 20

    Bilancio  
    1900
    b. 1
    r. 20 bis

    Bilancio  
    1901
    b. 1
    r. 21

    Bilancio  
    1903
    b. 1
    r. 22

    Bilancio suppletivo  
    1903-1905
    b. 1
    r. 23

    Bilancio  
    1904
    b. 1
    r. 24

    Bilancio  
    2 copie 1906
    b. 1
    r. 25

    Bilancio  
    1907
    b. 2
    r. 26

    Bilancio  
    1908
    b. 2
    r. 27

    Bilancio  
    2 copie 1909
    b. 2
    r. 28

    Bilancio  
    2 copie 1911
    b. 2
    r. 29

    Bilancio  
    2 copie 1912
    b. 2
    r. 30

    Bilancio  
    1913
    b. 2
    r. 31

    Bilancio  
    1914
    b. 2
    r. 32

    Bilancio  
    1915
    b. 2
    r. 33

    Bilancio  
    2 copie 1916
    b. 3
    r. 34

    Bilancio  
    1917
    b. 3
    r. 35

    Bilancio  
    1918
    b. 3
    r. 36

    Bilancio  
    2 copie 1919
    b. 3
    r. 37

    Bilancio  
    1920
    b. 3
    r. 38

    Bilancio  
    1921
    b. 3
    r. 39

    Bilancio  
    3 copie 1922
    b. 3
    r. 40

    Bilancio  
    2 copie 1923
    b. 4
    r. 41

    Bilancio  
    1924
    b. 4
    r. 42

    Bilancio  
    2 copie 1925
    b. 4
    r. 43

    Bilancio  
    2 copie 1926
    b. 4
    r. 44

    Bilancio  
    1927
    b. 4
    r. 45

    Bilancio  
    1928
    b. 4
    r. 46

    Bilancio  
    1929
    b. 4
    r. 47

    Bilancio  
    1930
    b. 4
    r. 48

    Bilancio  
    1931
    b. 5
    r. 49

    Bilancio  
    1932
    b. 5
    r. 50

    Bilancio  
    1933
    b. 5
    r. 51

    Bilancio  
    1934
    b. 5
    r. 52

    Bilancio  
    1935
    b. 5
    r. 53

    Bilancio  
    2 copie 1937
    b. 5
    r. 54

    Bilancio  
    1938
    b. 5
    r. 55

    Bilancio  
    1939
    b.
    r. 56

    Bilancio  
    1940



    Libri mastri

    Torna al sommario
    b. 1
    r. 1

    Mastro  
    1906
    b. 1
    r. 2

    Mastro  
    1907
    b. 1
    r. 3

    Mastro  
    1907-1909
    b. 1
    r. 4

    Mastro  
    1908
    b. 1
    r. 5

    Mastro  
    1910
    b. 1
    r. 6

    Mastro  
    1911-1912
    b. 1
    r. 7

    Mastro  
    1913-1914
    b. 2
    r. 8

    Mastro  
    1915
    b. 2
    r. 9

    Mastro  
    1916
    b. 2
    r. 10

    Mastro  
    1917
    b. 2
    r. 11

    Mastro  
    1918
    b. 2
    r. 12

    Mastro  
    1919
    b. 2
    r. 13

    Mastro  
    1924-1925
    b. 2
    r. 14

    Mastro  
    1926-1927
    b. 2
    r. 15

    Mastro  
    1928
    b. 2
    r. 16

    Mastro  
    1929
    b. 3
    r. 17

    Mastro  
    1930
    b. 3
    r. 18

    Mastro  
    1931
    b. 3
    r. 19

    Mastro  
    1932
    b. 3
    r. 20

    Mastro  
    1933
    b. 3
    r. 21

    Mastro  
    1934
    b. 3
    r. 22

    Mastro  
    1935
    b. 3
    r. 23

    Mastro  
    1936
    b. 4
    r. 24

    Mastro  
    1937
    b. 4
    r. 24a

    Mastro  
    1937
    b. 4
    r. 25

    Mastro  
    1938
    b. 4
    r. 26

    Mastro  
    1939
    b. 4
    r. 27

    Mastro  
    1940-1941
    b. 4
    r. 28

    Mastro  
    1942



    Ruoli delle imposte

    Torna al sommario
    b. 1
    r. 1

    Ruoli  
    1872
    b. 1
    r. 2

    Tassa pascolo  
    1889
    b. 1
    r. 3

    Ruolo  
    1897
    b. 1
    r. 4

    Ruoli  
    1902
    b. 1
    r. 5

    Ruoli  
    1904
    b. 1
    r. 6

    Ruoli  
    1905
    b. 1
    r. 7

    Ruoli  
    1906
    b. 1
    r. 8

    Ruoli  
    1907
    b. 1
    r. 9

    Ruoli  
    1908
    b. 1
    r. 10

    Ruoli  
    1909
    b. 1
    r. 11

    Ruoli  
    1910
    b. 2
    r. 12

    Ruoli  
    1911
    b. 2
    r. 13

    Ruoli  
    1912
    b. 2
    r. 14

    Ruoli  
    1913
    b. 2
    r. 15

    Ruoli  
    1914
    b. 2
    r. 16

    Ruoli  
    1915
    b. 3
    r. 17

    Ruoli  
    1916
    b. 3
    r. 18

    Ruoli  
    1917
    b. 3
    r. 19

    Ruoli  
    1918
    b. 3
    r. 20

    Ruoli  
    1919
    b. 3
    r. 21

    Ruoli  
    1920
    b. 3
    r. 22

    Ruoli  
    1921
    b. 4
    r. 23

    Ruoli  
    1922
    b. 4
    r. 24

    Ruoli  
    1923
    b. 4
    r. 25

    Ruoli  
    1924
    b. 4
    r. 26

    Ruoli  
    1925
    b. 4
    r. 27

    Ruoli  
    1926
    b. 4
    r. 28

    Ruoli  
    1927
    b. 5
    r. 29

    Ruoli  
    1928
    b. 5
    r. 30

    Ruoli  
    1929
    b. 5
    r. 31

    Ruoli  
    1930
    b. 5
    r. 32

    Ruoli  
    1931
    b. 6
    r. 33

    Ruoli  
    1932
    b. 6
    r. 34

    Ruoli  
    1933
    b. 7
    r. 35

    Ruoli  
    1934
    b. 7
    r. 36

    Ruoli  
    1935
    b. 7
    r. 37

    Ruoli  
    1936
    b. 8
    r. 38

    Ruoli  
    1937
    b. 8
    r. 39

    Ruoli  
    1938
    b. 9
    r. 40

    Ruoli  
    1939
    b. 9
    r. 41

    Ruoli  
    1940
    b. 9
    r. 42

    Ruoli  
    1941
    b. 10
    r. 43

    Ruoli  
    1942
    b. 10
    r. 44

    Ruoli  
    1943
    b. 10
    r. 45

    Ruoli  
    1944
    b. 10
    r. 46

    Ruoli  
    1945
    b. 1
    r.

    Denuncia stabili  
    1932
    b. 2
    r.

    Denuncia individuale dei cespiti tassabili  
    1934



    Conti consuntivi

    Torna al sommario
    b. 1
    r. 1

    Consuntivo  
    1825
    b. 1
    r. 2

    Consuntivo  
    1826
    b. 1
    r. 3

    Consuntivo  
    1831
    b. 1
    r. 4

    Consuntivo  
    1832
    b. 1
    r. 5

    Consuntivo  
    1833
    b. 1
    r. 6

    Consuntivo  
    1834
    b. 1
    r. 7

    Consuntivo  
    1835
    b. 1
    r. 8

    Consuntivo  
    1836
    b. 1
    r. 9

    Consuntivo  
    1837
    b. 1
    r. 10

    Consuntivo  
    1838
    b. 1
    r. 11

    Consuntivo  
    1839
    b. 1
    r. 12

    Consuntivo  
    1840
    b. 1
    r. 13

    Consuntivo  
    1841
    b. 1
    r. 14

    Consuntivo  
    1842
    b. 1
    r. 15

    Consuntivo  
    1843
    b. 1
    r. 16

    Consuntivo  
    1844
    b. 1
    r. 17

    Consuntivo  
    1845
    b. 1
    r. 18

    Consuntivo  
    1846
    b. 1
    r. 19

    Consuntivo  
    1849
    b. 1
    r. 20

    Consuntivo  
    1852
    b. 1
    r. 21

    Consuntivo  
    1853
    b. 1
    r. 22

    Consuntivo  
    1854
    b. 1
    r. 23

    Consuntivo  
    1855
    b. 1
    r. 24

    Consuntivo  
    1856
    b. 1
    r. 25

    Consuntivo  
    1857
    b. 1
    r. 26

    Consuntivo  
    1858
    b. 1
    r. 27

    Consuntivo  
    1859
    b. 1
    r. 28

    Consuntivo  
    1861
    b. 1
    r. 29

    Consuntivo  
    1862
    b. 1
    r. 30

    Consuntivo  
    1863
    b. 1
    r. 31

    Consuntivo  
    1864
    b. 1
    r. 32

    Consuntivo  
    1865
    b. 1
    r. 33

    Consuntivo  
    1866
    b. 1
    r. 34

    Consuntivo  
    1868
    b. 1
    r. 35

    Consuntivo  
    1869
    b. 1
    r. 36

    Consuntivo  
    1871
    b. 1
    r. 37

    Consuntivo  
    con allegati 1872
    b. 1
    r. 38

    Consuntivo  
    1875
    b. 1
    r. 39

    Consuntivo  
    1876
    b. 1
    r. 40

    Consuntivo  
    1877
    b. 2
    r. 41

    Consuntivo  
    1878
    b. 2
    r. 42

    Consuntivo  
    1879
    b. 2
    r. 43

    Consuntivo  
    1880
    b. 2
    r. 44

    Consuntivo  
    1881
    b. 2
    r. 45

    Consuntivo  
    1882
    b. 2
    r. 46

    Consuntivo  
    1883
    b. 2
    r. 47

    Consuntivo  
    1884
    b. 2
    r. 48

    Consuntivo  
    1885
    b. 2
    r. 49

    Consuntivo  
    1886
    b. 2
    r. 50

    Consuntivo  
    1887
    b. 3
    r. 51

    Consuntivo  
    1888
    b. 3
    r. 52

    Consuntivo  
    1889
    b. 3
    r. 53

    Consuntivo  
    1890
    b. 3
    r. 54

    Consuntivo  
    1891
    b. 3
    r. 55

    Consuntivo  
    1892
    b. 3
    r. 56

    Consuntivo  
    1893
    b. 4
    r. 57

    Consuntivo  
    1894
    b. 4
    r. 58

    Consuntivo  
    1895
    b. 4
    r. 59

    Consuntivo  
    1896
    b. 4
    r. 60

    Consuntivo  
    1897
    b. 4
    r. 61

    Consuntivo  
    1898
    b. 4
    r. 62

    Consuntivo  
    1899
    b. 5
    r. 63

    Consuntivo  
    con allegati 1900
    b. 6
    r. 64

    Consuntivo  
    con allegati 1901
    b. 6
    r. 65

    Consuntivo  
    con allegati 1902
    b. 7
    r. 66

    Consuntivo  
    con allegati 1903
    b. 7
    r. 67

    Consuntivo  
    con allegati 1904
    b. 8
    r. 68

    Conto Consuntivo  
    con allegati 1905
    b. 8
    r. 69

    Conto Consuntivo  
    solo allegati 1906
    b. 9
    r. 70

    Conto Consuntivo  
    solo allegati 1907
    b. 9
    r. 71

    Conto Consuntivo  
    solo allegati 1908
    b. 10
    r. 72

    Conti consuntivi  
    con allegati 1909
    b. 10
    r. 73

    Conti consuntivi  
    con allegati 1910
    b. 11
    r. 74

    Consuntivi  
    con allegati 1911
    b. 11
    r. 75

    Consuntivi  
    due copie 1912
    b. 12
    r. 76

    Consuntivi  
    1913
    b. 13
    r. 77

    Consuntivo  
    con allegati 1914
    b. 14
    r. 78

    Consuntivo  
    con allegati 1915
    b. 14
    r. 79

    Consuntivo  
    con allegati 1916
    b. 15
    r. 80

    Consuntivo  
    con allegati 1917
    b. 15
    r. 81

    Consuntivo  
    con allegati 1918
    b. 16
    r. 82

    Consuntivo  
    con allegati 1919
    b. 16
    r. 83

    Consuntivo  
    con allegati 1920
    b. 16
    r. 84

    Consuntivo  
    con allegati 1921
    b. 17
    r. 85

    Consuntivo  
    con allegati 1922
    b. 17
    r. 86

    Consuntivo  
    con allegati 1923
    b. 17
    r. 87

    Consuntivo  
    con allegati 1924
    b. 18
    r. 88

    Consuntivo  
    con allegati 1925
    b. 18
    r. 89

    Consuntivo  
    con allegati 1926
    b. 19
    r. 90

    Consuntivo  
    con allegati 1927
    b. 19
    r. 91

    Consuntivo  
    con allegati 1928
    b. 20
    r. 92

    Consuntivo  
    con allegati 1929
    b. 20
    r. 93

    Consuntivo  
    con allegati 1930



    Leva e truppa

    Torna al sommario
    b. 1
    r.

    Lista di leva*  
    1841-1963
    b. 2
    r. 1

    Ruoli matricolari dei militari di leva di 1° cat.*  
    1843-1869 1875-1888 1894
    b. 2
    r. 2

    Ruoli matricolari dei militari di leva di 2° cat.  
    1846-1869 1888-1892
    b. 2
    r. 3

    Ruoli matricolari dei militari di leva di 3° cat.  
    1854-1869 1875-1892
    b. 2
    r. 4

    Ruoli matricolari della milizia territoriale.  
    1843-1866
    b. 2
    r. 5

    Lista dei riformati.  
    1874-1899; 1875-1896; 1876-1881; 1886-1891; 1892-1894
    b. 3
    r.

    Registri dei cavalli e muli  
    1900-1942



    Stato civile e anagrafe
    *

    Torna al sommario

    r. 1

    Registro degli atti di nascita  
    1860-1861

    r. 2

    Registro degli atti di nascita  
    1862

    r. 3

    Registro degli atti di nascita  
    1863

    r. 4

    Registro degli atti di nascita  
    1864

    r. 5

    Registro degli atti di nascita  
    1866-1870

    r. 6

    Registro degli atti di nascita  
    1871-1875

    r. 7

    Registro degli atti di nascita  
    1876-1880

    r. 8

    Registro degli atti di nascita  
    1881-1885

    r. 9

    Registro degli atti di nascita  
    1886-1890

    r. 10

    Registro degli atti di nascita  
    1891-1895

    r. 11

    Registro degli atti di nascita  
    1896-1900

    r. 12

    Registro degli atti di nascita  
    1901-1905

    r. 13

    Registro degli atti di nascita  
    1906-1910

    r. 14

    Registro degli atti di nascita  
    1911-1915

    r. 15

    Registro degli atti di nascita  
    1916-1920

    r. 16

    Registro degli atti di nascita  
    1920-1925

    r. 17

    Registro degli atti di nascita  
    1926-1930

    r. 18

    Registro degli atti di nascita  
    1931-1935

    r. 19

    Registro degli atti di nascita  
    1936-1939

    r. 20

    Registro degli atti di nascita  
    1940

    r. 21

    Registro degli atti di nascita  
    1941-1943

    r. 22

    Registro degli atti di nascita  
    1944-1945

    r. 1

    Registro degli atti di matrimonio  
    1861

    r. 2

    Registro degli atti di matrimonio  
    1862

    r. 3

    Registro degli atti di matrimonio  
    1863

    r. 4

    Registro degli atti di matrimonio  
    1864

    r. 5

    Registro degli atti di matrimonio  
    1865

    r. 6

    Registro degli atti di matrimonio  
    1866-1875

    r. 7

    Registro degli atti di matrimonio  
    1876-1880

    r. 8

    Registro degli atti di matrimonio  
    1881-1885

    r. 9

    Registro degli atti di matrimonio  
    1886-1890

    r. 10

    Registro degli atti di matrimonio  
    1891-1895

    r. 11

    Registro degli atti di matrimonio  
    1896-1900

    r. 12

    Registro degli atti di matrimonio  
    1901-1905

    r. 13

    Registro degli atti di matrimonio  
    1906-1910

    r. 14

    Registro degli atti di matrimonio  
    1911-1915

    r. 15

    Registro degli atti di matrimonio  
    1916-1920

    r. 16

    Registro degli atti di matrimonio  
    1921-1925

    r. 17

    Registro degli atti di matrimonio  
    1926-1930

    r. 18

    Registro degli atti di matrimonio  
    1931-1934

    r. 19

    Registro degli atti di matrimonio  
    1935-1938

    r. 20

    Registro degli atti di matrimonio  
    19391941-1943

    r. 21

    Registro degli atti di matrimonio  
    1940

    r. 22

    Registro degli atti di matrimonio  
    gli anni 1941-1943 sono contenuti nel registro n. 20 1944-1945

    r. 1

    Registro delle pubblicazioni di matrimonio  
    1877

    r. 2

    Registro delle pubblicazioni di matrimonio  
    1910

    r. 3

    Registro delle pubblicazioni di matrimonio della frazione di Monte S. Maria  
    1910

    r. 4

    Registro delle pubblicazioni di matrimonio della frazione di Monte S. Maria  
    1911

    r. 5

    Registro delle pubblicazioni di matrimonio  
    1911

    r. 6

    Registro delle pubblicazioni di matrimonio  
    1912

    r. 7

    Registro delle pubblicazioni di matrimonio della frazione di Monte S. Maria  
    1914

    r. 8

    Registro delle pubblicazioni di matrimonio  
    1914

    r. 9

    Registro delle pubblicazioni di matrimonio  
    1915

    r. 10

    Registro delle pubblicazioni di matrimonio  
    1919

    r. 11

    Registro delle pubblicazioni di matrimonio della frazione di Monte S. Maria  
    1920

    r. 12

    Registro delle pubblicazioni di matrimonio  
    1920

    r. 13

    Registro delle pubblicazioni di matrimonio  
    1921

    r. 1

    Registro degli atti di morte  
    1860-1861

    r. 2

    Registro degli atti di morte  
    1862

    r. 3

    Registro degli atti di morte  
    1863

    r. 4

    Registro degli atti di morte  
    1864

    r. 5

    Registro degli atti di morte  
    1865

    r. 6

    Registro degli atti di morte  
    1866-1875

    r. 7

    Registro degli atti di morte  
    1876-1880

    r. 8

    Registro degli atti di morte  
    1881-1885

    r. 9

    Registro degli atti di morte  
    1886-1890

    r. 10

    Registro degli atti di morte  
    1891-1895

    r. 11

    Registro degli atti di morte  
    1896-1900

    r. 12

    Registro degli atti di morte  
    1901-1905

    r. 13

    Registro degli atti di morte  
    1906-1910

    r. 14

    Registro degli atti di morte  
    1911-1915

    r. 15

    Registro degli atti di morte  
    1916-1920

    r. 16

    Registro degli atti di morte  
    1921-1925

    r. 17

    Registro degli atti di morte  
    1926-1929

    r. 18

    Registro degli atti di morte  
    1930-1933

    r. 19

    Registro degli atti di morte  
    1934-1938

    r. 20

    Registro degli atti di morte  
    1939; 1941-1943 1941-1943

    r. 21

    Registro degli atti di morte  
    1940

    r. 22

    Registro degli atti di morte  
    gli anni 1941-1943 sono contenuti nel registro n. 20 1944-1945



    Registri degli atti di cittadinanza

    Torna al sommario

    r. 1

    Registro degli atti di cittadinanza  
    1901

    r. 2

    Registro degli atti di cittadinanza  
    1902

    r. 3

    Registro degli atti di cittadinanza  
    1903

    r. 4

    Registro degli atti di cittadinanza  
    1904

    r. 5

    Registro degli atti di cittadinanza  
    1905

    r. 6

    Registro degli atti di cittadinanza  
    1907

    r. 7

    Registro degli atti di cittadinanza  
    1908

    r. 8

    Registro degli atti di cittadinanza  
    1909

    r. 9

    Registro degli atti di cittadinanza  
    1910

    r. 10

    Registro degli atti di cittadinanza  
    1911

    r. 11

    Registro degli atti di cittadinanza  
    1913

    r. 12

    Registro degli atti di cittadinanza  
    1914

    r. 13

    Registro degli atti di cittadinanza  
    1916

    r. 14

    Registro degli atti di cittadinanza  
    1922

    r. 15

    Registro degli atti di cittadinanza  
    1923

    r. 16

    Registro degli atti di cittadinanza  
    1924

    r. 17

    Registro degli atti di cittadinanza  
    1925

    r. 18

    Registro degli atti di cittadinanza  
    1926

    r. 19

    Registro degli atti di cittadinanza  
    1927

    r. 20

    Registro degli atti di cittadinanza  
    1928

    r. 21

    Registro degli atti di cittadinanza  
    1929

    r. 22

    Registro degli atti di cittadinanza  
    1930

    r. 23

    Registro degli atti di cittadinanza  
    1931

    r. 24

    Registro degli atti di cittadinanza  
    1932

    r. 25

    Registro degli atti di cittadinanza  
    1933

    r. 26

    Registro degli atti di cittadinanza  
    1934

    r. 27

    Registro degli atti di cittadinanza  
    1935

    r. 28

    Registro degli atti di cittadinanza  
    1936

    r. 29

    Registro degli atti di cittadinanza  
    1937

    r. 30

    Registro degli atti di cittadinanza  
    1938

    r. 31

    Registro degli atti di cittadinanza  
    1939

    r. 32

    Registro degli atti di cittadinanza  
    1940

    r. 33

    Registro degli atti di cittadinanza  
    1941

    r. 34

    Registro degli atti di cittadinanza  
    1941

    r. 35

    Registro degli atti di cittadinanza  
    1942

    r. 36

    Registro degli atti di cittadinanza  
    1943

    r. 37

    Registro degli atti di cittadinanza  
    1944

    r. 1

    Registro delle emigrazioni  
    1923-1933

    r. 2

    Registro delle emigrazioni  
    1933-1956

    r. 1

    Registro delle immigrazioni  
    1924-1933

    r. 2

    Registro delle immigrazioni  
    1934-1956
    b. 1

    Emigrazioni  
    1923-1933
    b. 1

    Immigrazioni  
    1923-1933



    Atti dei censimenti

    Torna al sommario
    b. 1

    Fogli di famiglia  
    1916
    b. 2

    Fogli di famiglia  
    1921
    b. 3

    Situazioni di famiglia  
    1923 1931 1933-34;
    b. 4

    Fogli di famiglia  
    1930
    b. 5

    Fogli di famiglia  
    1931
    b. 6

    Fogli di famiglia  
    1936
    b. 7

    Cartelle toponomastiche  
    1945



    Protocolli
    *

    Torna al sommario
    b. 1
    1

    Protocollo  
    26.12.1866 / 31.12.1867
    b. 1
    2

    Protocollo  
    9.1.1869 / 1.11.1869
    b. 1
    3

    Protocollo  
    3.1.1870 / 14.7.1870
    b. 1
    4

    Protocollo  
    3.1.1875 / 1.4.1875
    b. 1
    5

    Protocollo  
    manca l'ultima parte del reg. da giugno a dicembre. 27.2.1878 / 12.6.1880
    b. 1
    6

    Protocollo  
    1.1.1881 / 31.12.1881
    b. 2
    7

    Protocollo  
    2.1.1884 / 1.11.1884
    b. 2
    8

    Protocollo  
    1.1.1885 / 31.12.1885
    b. 2
    9

    Protocollo  
    1.1.1886 / 31.12.1886
    b. 2
    10

    Protocollo  
    9.1.1887 / 5.11.1887
    b. 2
    11

    Protocollo  
    8.1.1888 / 31.12.1888
    b. 2
    12

    Protocollo  
    10.1.1889 / 24.12.1889
    b. 3
    13

    Protocollo  
    1.1.1890 / 28.12.1890
    b. 3
    14

    Protocollo  
    8.1.1891 / 25.10.1891
    b. 3
    15

    Protocollo  
    mancano le prime pagine 9.1.1892 / 12.8.1892
    b. 3
    16

    Protocollo  
    1.1.1893 / 31.12.1893
    b. 3
    17

    Protocollo  
    1.1.1894 / 31.12.1894
    b. 3
    18

    Protocollo  
    1.1.1895 / 31.12.1895
    b. 3
    19

    Protocollo  
    1.1.1896 / 31.12.1896
    b. 3
    2

    Protocollo  
    1.1.1897 / 30.12.1897
    b. 4
    21

    Protocollo  
    13.2.1900 / 31.12.1900
    b. 4
    22

    Protocollo  
    1.1.1902 / 31.12.1902
    b. 4
    23

    Protocollo  
    1.1.1903 / 31.12.1903
    b. 4
    24

    Protocollo  
    1.1.1904 / 31.12.1904
    b. 4
    25

    Protocollo  
    1.1.1905 / 31.12.1905
    b. 5
    26

    Protocollo  
    3.1.1907 / 19.3.1909
    b. 5
    27

    Protocollo  
    18.3.1910 / 30.8.1910
    b. 5
    28

    Protocollo  
    1.9.1910 / 12.9.1911
    b. 5
    29

    Protocollo  
    21.2.1911 / 5.2.1913
    b. 6
    30

    Protocollo  
    3.2.1913 / 15.6.1914
    b. 6
    31

    Protocollo  
    18.6.1914 / 6.12.1915
    b. 7
    32

    Protocollo  
    7.12.1915 / 6.8.1916
    b. 7
    33

    Protocollo  
    7.8.1916 / 21.10.1917
    b. 7
    34

    Protocollo  
    27.10.1917 / 13.2.1918
    b. 8
    35

    Protocollo  
    14.2.1918 / 6.8.1918
    b. 8
    36

    Protocollo  
    6.8.1918 / 8.11.1918
    b. 8
    37

    Protocollo  
    8.11.1918 / 7.2.1919
    b. 8
    38

    Protocollo  
    13.2.1919 / 28.7.1920
    b. 9
    39

    Protocollo  
    8.8.1920 / 4.9.1922
    b. 9
    40

    Protocollo  
    4.9.1922 / 7.8.1924
    b. 9
    41

    Protocollo  
    7.8.1924 / 31.12.1925
    b. 10
    42

    Protocollo  
    30.12.1926 / 2.3.1927
    b. 10
    43

    Protocollo  
    2.3.1927 / 3.3.1928
    b. 11
    44

    Protocollo  
    4.3.1928 / 23.2.1929
    b. 11
    45

    Protocollo  
    24.2.1929 / 4.9.1930
    b. 12
    46

    Protocollo  
    4.9.1930 / 14.9.1931
    b. 12
    47

    Protocollo  
    14.9.1931 / 23.12.1931
    b. 13
    48

    Protocollo  
    23.12.1932 / 28.1.1934
    b. 13
    49

    Protocollo  
    28.1.1934 / 7.1.1935
    b. 14
    50

    Protocollo  
    7.1.1935 / 29.3.1936
    b. 14
    51

    Protocollo  
    29.3.1936/.8.6.1937
    b. 15
    52

    Protocollo  
    8.6.1937 / 17.9.1938
    b. 15
    53

    Protocollo  
    19.9.1938 / 14.6.1939
    b. 16
    54

    Protocollo  
    15.6.1939 / 11.1.1940
    b. 16
    55

    Protocollo  
    1.1.1940 / 5.1.1941
    b. 17
    56

    Protocollo  
    2.1.1941 / 29.10.1941
    b. 17
    57

    Protocollo  
    30.10.1941 / 3.6.1942
    b. 18
    58

    Protocollo  
    3.6.1942 / 7.12.1942
    b. 18
    59

    Protocollo  
    quaderno 2.1.1941 / 23.8.1943
    b. 18
    60

    Protocollo  
    20.1.1943 / 24.3.1944
    b. 19
    61

    Protocollo  
    7.3.1944 / 30.6.1945
    b. 19
    62

    Protocollo  
    18.6.1945 / 12.2.1945



    Protocolli riservati

    Torna al sommario
    b. 19
    63

    Protocollo riservato  
    contiene un fascicolo di corrispondenza riservata 14.6.1934 / 29.12.1935
    b. 19
    64

    Protocollo riservato  
    contiene un fascicolo di corrispondenza riservata 4.3.1936 / 21.12.1936
    b. 19
    65

    Protocollo riservato  
    contiene corrispondenza riservata 7.1.1937 / 17.6.1940
    b. 19
    66

    Protocollo riservato  
    contiene quattro lettere 22.1.1942 / 25.11.1943



    Archivi aggregati

    Torna al sommario


    Compagnia della Madonna Ss.ma di Loreto

    Torna al sommario
    b. 1
    A

    Registro delle entrate e delle uscite e stato delle rendite patrimoniali  
    1502-1850



    Convento di S. Alessandro

    Torna al sommario
    b. 1
    B

    Catasto  
    1730
    b. 1
    C

    Libro d'istromenti  
    1773-1783



    Monte frumentario

    Torna al sommario
    b. 1
    D

    Libro del Monte Frumentario della Sagristia della venerabile Collegiata di Toffia.  
    1795-1865



    Monte Santa Maria

    Torna al sommario
    b. 1
    1 1

    Verbali di risoluzione consiliari  
    1860
    b. 1
    1 2

    Verbali di risoluzione consiliari  
    1862
    b. 1
    1 3

    Verbali di risoluzione consiliari  
    1863
    b. 1
    1 4

    Verbali di risoluzione consiliari  
    1865
    b. 1
    1 5

    Verbali di convocazione del Consiglio  
    1866
    b. 1
    1 6

    Verbale della sessione consiliare d'Autunno  
    1867
    b. 1
    1 7

    Verbale della sessione consiliare di Pirmavera.  
    1868
    b. 1
    1 8

    Verbali di adunanze della Giunta.  
    1869
    b. 1
    1 9

    Verbali di adunanze consiliari.  
    1870-1872
    b. 1
    1 10

    Verbali di sedute del Consiglio.  
    1872-1873
    b. 1
    1 11

    Deliberazioni consiliari.  
    1873
    b. 1
    1 12

    Verbale di adunanze del Consiglio.  
    1874
    b. 1
    2 1

    Verbale della riunione della Deputazione Sanitaria comunale in materia di igiene pubblica.  
    1850
    b. 1
    2 2

    Avviso in materia di igiene pubblica.  
    1851
    b. 1
    2 3

    Notificazione in materia di igiene pubblica.  
    1852
    b. 1
    2 4

    Notificazione della Deputazione sanitaria comunale in materia di igiene pubblica.  
    1853
    b. 1
    2 5

    Inventario e stima di tutti i fondi rustici della Cappellania della scuola di Monte S. Maria.  
    1860
    b. 1
    2 6

    Nomina del Sindaco; convocazione elezioni consiglieri; ricostruzione del forno; Lista egli iscritti della Guardia Nazionale Mobile; Corrispondenza.  
    1861
    b. 1
    2 6

    Libro di esigenza di tutte le rendite spettanti alla scuola.  
    1861-1862
    b. 1
    2 6

    Impegno a versare annualmente la somma per affitto di un terreno.  
    1861-1864
    b. 1
    2 7

    Contratti per il forno, Bettola, macello, Osteria, privative acquavite.  
    1862
    b. 1
    2 8

    consiglio comunale; Lista permanente dei giurati; Corrispondenza. Affitti per la bettola, Osteria, rivendita liquori e caffè; pane.  
    1863
    b. 1
    2 9

    Nomina del Sindaco; Lista permanente dei Giurati. Intimazione di pagamento. Contratto ('64, '65, '66)  
    1864
    b. 1
    2 10

    Notificazione della Giunta in materia di fine mercati, Documentazione del maestro elementare; Certificato di morte; Corrispondenza; Contratti.  
    1865
    b. 1
    2 11

    Inventario dei Beni del Comune; Regolamento di tariffa tasse sulle bestie da tiro, da sella, da soma; Atti relativi al bilancio; Registro matricola della Guardia Nazionale; Sentenze, atti di precetto; intimazione di pagamento; Pratiche relativa alla causa tra la Provinicia dell'Umbria e il Comune; Corrispondenza; Contratti  
    1866
    b. 1
    2 12

    Revoca nomina consigliere comunale; Provvedimenti penali contro il comune; sentenze, attio di precetto, intimazione di pagamento; Mono-Regia: atto di sequestro; Reclami intorno al locale del pubblico macello.  
    1867
    b. 1
    2 13

    Lettera del Sindaco sui contratti d'appalto; Riparto di esigenza dei Proventi Ordinari; Perizia; Certificato; Ordini e intimazioni di pagamento. Contratti.  
    1868
    b. 1
    2 14

    Ricevute sovrimposte comunali; Ordini di pagamento; Rinnovazione iscrizioni ipotecarie, Contratti; Cimitero; Liste permaneti dei Giurati; …della nascita del principe Vittorio Emanuele Ferdinando.  
    1869
    b. 1
    2 15

    Lettera della SottoPrefettura sulla Giunta Municipale e la nomina del sindaco; Conto morale, lista permanente dei Giurati.  
    1870
    b. 1
    2 16

    Segretario Comunale; Ruolo per la sovrimposta sui terreni; Debito Dazio Consumo Governativo arretrati; Processione religiosa; Lista permanente dei giurati. Contratti.  
    1871
    b. 1
    2 17

    Bozza di verbale di seduta straordinaria del Consiglio Comunale; Ordini di pagamento; Contratto concessione esigenza comunale, Rimborso quote inesigibili ricchezze mobile; Restauri Scuola femminile, Circolari sul presunto raccolto di cereali.  
    1872
    b. 1
    2 18

    Notificazione perché vengano restituite all'ex sindaco le somme dovute; Intimazioni di pagamento; mandato di comparizione, Sentenza della Pretura di Fara Sabina per la causa tra gli esattori e il Sindaco; Circolari sui sussidi per la costruzione delle strade obbligatorie comunali; Atti dell'Ufficio di Stato Civile; Liste permanente dei Giurati; Inventario dei fondi rustici ed urbani esistenti nel Comune spettanti al Beneficio di S. Lucia e Scuola Pia.  
    1873
    b. 1
    2 19

    Lettera della SottoPrefettura sull'apertura della sessione Consiliare di Primavera; Libro d'esigenza sull'erbaggio delle contrade; affitti, canoni e censi; Reclamo per tassa fuocatico; Avviso di vendita giudiziale; Intimazione di pagamento; Lite tra il Sindaco e l'Assessore; Atti dell'Ufficio di Stato civile; Nomina del medico a scavalco; regolamento di Polizia Urbana; Circolare sull'evazione di detenuti del Bagno di Orbetello.  
    1874
    b. 1
    2 20

    Copia di verbale della Giunta Municipale per la revisione della Liste elettorale amministrativa; Atti dell'Ufficio dello Stato Civile; Regolamento per l'attivazione della Tassa d'esercizio; Regolemento di Polizia Rurale; Regolamento di Pubblica Igiene e relativi verbali di approvazione.  
    1875
    b. 1
    2 21

    Avviso di gara privata e relativa perizia; Iscrizione d'ipotecea per credito infruttifero; Regolamento di Polizia rurale; Atti relativi all'annessione del Comune di Monte Santa Maria a quello di Toffia; Verbali di verifica dei Registri del Conciliatore, dei Registri di Popolazione e di Stato Civile; Inventario e consegna degli atti d'archivio del Comune di Monte S. Maria; Inventario dei Registri e dei documenti di Monte S.Maria; Consegna degli atti del soppresso comune di Monte S. Maria.  
    1876
    b. 2
    1

    Conti e Bilanci.  
    1859-1876
    b. 2
    2

    Mandati di pagamento  
    1868-1869



    Congregazione di Carità

    Torna al sommario
    b. 1
    1

    Carteggio del Dotalizio Simoni (con un allegato del 1834).  
    1865-1897
    b. 1
    2

    Monte frumentario: Istanze e polizze.  
    1866-1884
    b. 1
    3

    Congregazione di Caritaà: titoli di credito e iscrizioni ipotecarie.  
    1867-1900
    b. 1
    4

    Congregazione di Carità: contratto di appalto della riscossione delle rendite; affrancazione di censo.  
    1881-1882
    b. 1
    5

    Storni del grano del Monte frumentario a favore delle Maestre Pie e del Legato per i poveri.  
    1882
    b. 1
    6

    Contratti e verbali di deliberazioni.  
    1883
    b. 1
    7

    Lettera  
    1887
    b. 1
    8

    Corrispondenza  
    1888
    b. 1
    9

    Prospetto entrate-uscite.  
    1889
    b. 1
    10

    Minuta  
    1890
    b. 1
    11

    Repertorio degli atti.  
    1894-1899
    b. 1
    12

    Conservazione di ipoteche (con un allegato del 1841)  
    1897
    b. 1
    13

    Lettera  
    1898
    b. 1
    14

    Verbali verifica cassa.  
    1898-1902
    b. 1
    15

    Registro della Commissione speciale per l'Ospedale S. Croce di Monte S. Maria.  
    1900-1906
    b. 1
    16

    Elenchi della documentazione relativa al patrimonio del Dotalizio Simoni e dell'Ospedale di Toffia; corrispondenza; ricevute; nomine dei membri della Congregazione di Carità e opere pie amministrate (1906-1908); ricette mediche; conti di medicinali; carteggio credito De Caterinis (1907).  
    1906
    b. 1
    17

    Documentazione della Società di Mutuo Soccorso; corrispondenza.  
    1907
    b. 1
    18

    Monte frumentario: elenco dei debitori principali e fideiussori.  
    1908
    b. 1
    19

    Corrispondenza  
    1909
    b. 1
    20

    Verbale di adunanza; lettere.  
    1911
    b. 1
    21

    Corrispondenza con la Prefettura; cartelle dell'esattoria;  
    1912
    b. 1
    21

    ricorso alla Corte dei Conti del tesoriere Eutizi;  
    1912-1914
    b. 1
    21

    atti della causa col tesoriere Della Braanca;  
    1912-1915
    b. 1
    22

    Corrispondenza con la Prefettur; cartelle esattoriali; mandati  
    1913
    b. 1
    23

    Ricevuta di deposito conti dell'ex-tesoriere; corrispondenza mandati;  
    1914
    b. 1
    23

    contratti d'affitto casa delle Maestre Pie;  
    1914-1915
    b. 1
    24

    Avvisi di pagamento; corrispondenza; circolari.  
    1915
    b. 1
    25

    Corrispondenza; circolari; elenco degli orfani di guerra;  
    1916
    b. 1
    26

    Corrispondenza; elenco degli orfani di guerra;  
    1917
    b. 1
    27

    Corrispondenza; verbale di adunanza; situazione di cassa;  
    1918
    b. 1
    28

    Corrispondenza; svincolo di cauzione; istanze d'affitti; situazione di cassa.  
    1919
    b. 1
    29

    Corrispondenza; ordini di pagamento; carteggio con lo stabilimento Campitelli (1920-1923).  
    1920
    b. 1
    30

    Corrispondenza; carteggio Ditta Bevilacqua; Legato Simoni: affrancazione di censo (con allegati del 1868 e del 1870);  
    1921
    b. 1
    30

    atti di affrancazione censo eredi Pichetti; carteggio Soc. Pol. Salvati.  
    1921-1923
    b. 1
    31

    Corrispondenza; avviso di pagamento; contratto d'affitto terreno Voc. Cese (Maestre Pie).  
    1922
    b. 1
    32

    Mandati e corrispondenza.  
    1923
    b. 1
    33

    Corrispondenza; cartelle di pagamento; carteggio Soc. Pol. Salvati (1924-1932).  
    1924
    b. 1
    34

    Denunzia rendite; copie di deliberazioni; corrispondenza; istanza d'affitto casa in via Porta Maggiore (Maestre Pie);  
    1925
    b. 1
    34

    Carteggio ditta Bevilacqua.  
    1925-1932
    b. 1
    35

    Copie di deliberazioni per affitti; cartelle di pagamento; situazioni di cassa esercizio 1923; corrispondenza;  
    1926
    b. 1
    35

    carteggio con lo Stab. Tip. Campitelli  
    1926-1932
    b. 1
    36

    Corrispondenza; avvisi accertamento reddito da ricchezza mobile.  
    1927
    b. 1
    37

    Situazione di cassa esercizio 1927; cartelle di pagamento; corrispondenza.  
    1928
    b. 1
    38

    Corrispondenza; ingiunzione.  
    1929
    b. 1
    39

    Corrispondenza; circolari.  
    1930
    b. 1
    40

    Copia di delibera; aste pubbliche; affitto terreno Voc. Cesc; corrispondenza; ingiunzioni.  
    1931
    b. 1
    41

    Corrispondenza.  
    1932
    b. 1
    42

    Movimento sanitari; corrispondenza.  
    1933
    b. 1
    43

    Corrispondenza; circolari.  
    1935
    b. 1
    44

    Circolare.  
    1936
    b. 1
    45

    Copia di delibera.  
    1937
    b. 2
    1

    Conti consuntivi: Legato Simoni; Maestre Pie; Ospedale Simoni; Monte frumentario.  
    1863
    b. 2
    2

    Conti consuntivi: Dotalizio Simoni; Monte frumentario; Maestre Pie; Ospedale Simoni.  
    1864
    b. 2
    3

    Conti consuntivi: Dotalizio Simoni; Monte frumentario; Maestre Pie; Ospedale Simoni.  
    1865
    b. 2
    4

    Conti consuntivi: Dotalizio Simoni; Monte frumentario; Ospedale Simoni; Maestre Pie.  
    1866
    b. 2
    5

    Conti consuntivi: Dotalizio Simoni; Legato per i poveri Simoni; Monte frumentario; Maestre Pie; Ospedale Simoni.  
    1867
    b. 2
    6

    Conti consuntivi: Dotalizio Simoni; Monte frumentario; Legato per i poveri Simoni; Maestre Pie; Ospedali Simoni.  
    1868
    b. 2
    7

    Conti consuntivi: Dotalizio Simoni; Monte frumentario; Legato per i poveri Simoni; Maestre Pie; Ospedale Simoni.  
    1869
    b. 2
    8

    Conti consuntivi: Monte frumentario; Legato per i poveri Simoni; Maestre Pie; Ospedale Simoni; Dotalizio Simoni.  
    1870
    b. 2
    9

    Conti consuntivi: Dotalizio Simoni; Monte frumentario; Legato per i poveri Simoni; Maestre Pie.  
    1871
    b. 2
    10

    Conti consuntivi: Dotalizio Simoni; Monte frumentario; Maestre Pie; Legato per i poveri Simoni; Ospedale Simoni.  
    1872
    b. 2
    11

    Conti consuntivi: Dotalizio Simoni; Monte frumentario; Ospedale Simoni.  
    1873
    b. 2
    12

    Conti consuntivi: Dotalizio Simoni; Monte frumentario; Legato per i poveri Simoni; Maestre Pie; Ospedale Simoni.  
    1874
    b. 2
    13

    Conti consuntivi: Dotalizio Simoni; Maestre Pie; Legato per i poveri Simoni; Ospedale Simoni; Monte frumentario.  
    1875
    b. 2
    14

    Conti consuntivi: Dotalizio Simoni; Maestre Pie; Monte frumentario; Legato per i poveri Simoni; Ospedale Simoni,  
    1876
    b. 2
    15

    Dotalizio Simoni; Maestre Pie; Legato per i poveri Simoni; Ospedale Simoni; Monte frumentario.  
    1877
    b. 2
    16

    Conti consuntivi: Dotalizio Simoni; Maestre Pie; Monte frumentario; Legato per i poveri Simoni; Ospedale Simoni,  
    1878
    b. 2
    17

    Conti consuntivi: Dotalizio Simoni; Monte frumentario; Maestre Pie; Legato per i poveri Simoni; Ospedale Simoni.  
    1879
    b. 2
    18

    Conti consuntivi: Ospedale Simoni; Monte frumentario; Maestre Pie; Legato per i poveri Simoni;  
    1880
    b. 2
    19

    Conti consuntivi: Dotalizio Simoni; Monte frumentario; Maestre Pie; Legato per i poveri Simoni; Ospedale Simoni.  
    1881
    b. 2
    20

    Conti consuntivi: Dotalizio Simoni; Legato per i poveri Simoni; Ospedale Simoni.  
    1882
    b. 2
    21

    Conti consuntivi: Monte frumentario; Maestre Pie; Poveri Simoni; Ospedale Simoni.  
    1883
    b. 2
    22

    Conti consuntivi: Dotalizio Simoni; Monte frumentario; Maestre Pie; Legato per i poveri Simoni; Ospedale Simoni.  
    1884
    b. 2
    23

    Conti consuntivi: Dotalizio Simoni; Monte frumentario; Maestre Pie; Legato per i poveri Simoni; Ospedale Simoni.  
    1885
    b. 2
    24

    Conti consuntivi: Dotalizio Simoni; Monte frumentario; Maestre Pie; Legato per i poveri Simoni; Ospedale Simoni.  
    1886
    b. 2
    25

    Conti consuntivi: Dotalizio Simoni; Monte frumentario; Maestre Pie; Legato per i poveri Simoni; Ospedale Simoni.  
    1887
    b. 2
    26

    Conti consuntivi: Dotalizio Simoni; Monte frumentario; Ospedale Simoni.  
    1888
    b. 2
    27

    Conti consuntivi: Dotalizio Simoni; Monte frumentario; Maestre Pie; Legato per i poveri Simoni; Ospedale Simoni.  
    1889
    b. 2
    28

    Conti consuntivi: Dotalizio Simoni; Monte frumentario; Legato per i poveri Simoni; Maestre Pie; Ospedale Simoni.  
    1890
    b. 2
    29

    Conti consuntivi; Dotalizio Simoni; Monte frumentario; Legato per i poveri Simoni; Maestre Pie; Ospedale Simoni.  
    1891
    b. 3
    30

    Conti consuntivi: Dotalizio Simoni; Monte frumentario; Maestre Pie; Legato per i poveri Simoni; Ospedale Simoni.  
    1892
    b. 3
    31

    Conti consuntivi: Dotalizio Simoni; Monte frumentario; Maestre Pie; Legato per i poveri Simoni; Ospedale Simoni.  
    1893
    b. 3
    32

    Conti consuntivi: Dotalizio Simoni; Monte frumentario; Legato per i poveri Simoni; Ospedale Simoni; Maestre Pie.  
    1894
    b. 3
    33

    Conti consuntivi: Dotalizio Simoni; Monti frumentario; Maestre Pie; Legato per i poveri Simoni; Ospedale Simoni;  
    1895
    b. 3
    34

    Conti consuntivi: Dotalizio Simoni; Monte frumentario; Maestre Pie; Legato per i poveri Simoni; Ospedale Simoni.  
    1896
    b. 3
    35

    Conti consuntivi: Dotalizio Simoni; Monte frumentario; Mestre Pie; Legato per i poveri Simoni; Ospedale Simoni.  
    1897
    b. 3
    36

    Conti consuntivi: Dotalizio Simoni; Monte frumentario; Maestre Pie; Legato per i poveri Simoni; Ospedale Simoni.  
    1898
    b. 3
    37

    Conti consuntivi: Dotalizio Simoni; Monte frumentario; Maestre Pie; Legato per i poveri Simoni; Ospedale Simoni.  
    1899
    b. 3
    38

    Conti consuntivi: Dotalizio Simoni; Monte frumentario; Maestre Pie; Legato per i poveri Simoni; Ospedale Simoni.  
    1900
    b. 3
    39

    Conti consuntivi: Dotalizio Simoni; Maestre Pie; Legato per i poveri Simoni; Ospedale Simoni.  
    1901
    b. 4
    40

    Conti consuntivi: Dotalizio Simoni; Monte frumentario; Maestre Pie; Legato per i poveri Simoni; Ospedale Simoni.  
    1902
    b. 4
    41

    Conti consuntivi: Dotalizio Simoni; Monte frumentario; Maestre Pie; Legato per i poveri Simoni; Ospedale Simoni.  
    1903
    b. 4
    42

    Conti consuntivi: Dotalizio Simoni; Monte frumentario; Maestre Pie; Legato per i poveri Simoni; Ospedale Simoni.  
    1904
    b. 4
    43

    Conti consuntivi:* Dotalizio Simoni; Monte frumentario; Maestre Pie; Legato per i poveri Simoni; Ospedale Simoni.  
    1905-1908
    b. 4
    44

    Conti consuntivi: Ospedale S. Croce di Monte S. Maria.  
    1907-1912
    b. 4
    45

    Conti consuntivi: Maestre Pie; Ospedale di Toffia; Dotalizio Simoni; Legato per i poveri Simoni.  
    1909-1910
    b. 5
    46

    Conti consuntivi: Dotalizio Simoni; Monte frumentario; Maestre Pie; Legato per i poveri Simoni; Ospedale di Toffia.  
    1911
    b. 5
    47

    Conti consuntivi: Dotalizio Simoni; Monte frumentario; Maestre Pie; Legato per i poveri Simoni; Ospedale di Toffia; Confraternitat del SS. Sacramento; Confraternita del Rosario; Confraternita della Misericordia; Ospedale della S. croce di Monte S. Maria.  
    1911-1912
    b. 5
    48

    Conti consuntivi: Dotalizio Simoni; Monte frumentario; Maestre Pie; Legato per i poveri Simoni; Ospedale di Toffia; Confraternita del SS. Sacramento; Confraternita del Rosario; Confraternita della Misericordia; Ospedale della S. Croce di Monte S. Maria.  
    1912
    b. 5
    49

    Conti consuntivi: Dotalizio Simoni; Monte frumentario; Maestre Pie; Legato per i poveri Simoni; Ospedale di Toffia; Confraternita del SS. Sacremento; Confraternita del Rosario; Confraternita della Misericordia; Ospedale della S. Croce di Monte S. Maria.  
    1913
    b. 5
    50

    Conti consuntivi: Dotalizio Simoni; Monte frumentario; Maestre Pie; Legato per i poveri Simoni; Ospedale di Toffia; Confraternita del SS. Sacremento; Confraternita del Rosario; Confraternita della Misericordia; Ospedale della S. Croce di Monte S. Maria.  
    1914
    b. 6
    51

    Conti consuntivi: Dotalizio Simoni; Monte frumentario; Maestre Pie; Legato per i poveri Simoni; Ospedale di Toffia; Confraternita del SS. Sacramento; Confraternita del Rosario; Confraternita della Misericordia; Ospedale della S. Croce di Monte S. Maria.  
    1915
    b. 6
    52

    Conti consuntivi: Dotalizio Simoni; Monte frumentario; Maestre Pie; Legato per i poveri Simoni; Ospedale di Toffia; Confraternita del SS. Sacramento; Confraternita del Rosario; Confraternita della Misericordia; Ospedale della S. Croce di Monte S. Maria.  
    1916
    b. 6
    53

    Conti consuntivi: Dotalizio Simoni; Monte frumentario; Maestre Pie; Legato per i poveri Simoni; Ospedale di Toffia; Confraternita del SS. Sacremento; Confraternita del Rosario; Confraternita della Misericordia; Ospedale della S. Croce di Monte S. Maria.  
    1917
    b. 6
    54

    Conti consuntivi: Dotalizio Simoni; Monte frumentario; Maestre Pie; Legato per i poveri Simoni; Ospedale di Toffia; Confraternita del SS. Sacremento; Confraternita del Rosario; Confraternita della Misericordia; Ospedale della S. Croce di Monte S. Maria.  
    1918
    b. 6
    55

    Conti consuntivi: Dotalizio Simoni; Monte frumentario; Maestre Pie; Legato per i poveri Simoni; Ospedale di Toffia; Confraternita del SS. Sacremento; Confraternita del Rosario; Confraternita della Misericordia; Ospedale della S. Croce di Monte S. Maria; (con allegati mandati di pagamento del 1919-1920).  
    1919
    b. 6
    56

    Conti consuntivi: Dotalizio Simoni; Monte frumentario; Maestre Pie; Legato per i poveri Simoni; Ospedale di Toffia; Confraternita del SS. Sacremento; Confraternita del Rosario; Confraternita della Misericordia; Ospedale della S. Croce di Monte S. Maria; (con allegati mandati di pagamento del 1920).  
    1920
    b. 6
    57

    Conti consuntivi: Dotalizio Simoni; Monte frumentario; Maestre Pie; Legato per i poveri Simoni; Ospedale di Toffia; Confraternita del SS. Sacremento; Confraternita del Rosario; Confraternita della Misericordia; Ospedale della S. Croce di Monte S. Maria;  
    1921
    b. 7
    58

    Conti consuntivi: Dotalizio Simoni; Monte frumentario; Maestre Pie; Legato per i poveri Simoni; Ospedale di Toffia; Confraternita del SS. Sacremento; Confraternita del Rosario; Confraternita della Misericordia.  
    1922
    b. 7
    59

    Conti consuntivi: Dotalizio Simoni; Monte frumentario; Maestre Pie; Legato per i poveri Simoni; Ospedale di Toffia; Confraternita del SS. Sacremento; Confraternita del Rosario; Confraternita della Misericordia.  
    1923
    b. 7
    60

    Conti consuntivi: Dotalizio Simoni; Monte frumentario; Maestre Pie; Legato per i poveri Simoni; Ospedale di Toffia; Confraternita del SS. Sacremento; Confraternita del Rosario; Confraternita della Misericordia.  
    1924
    b. 7
    61

    Conti consuntivi: Dotalizio Simoni; Monte frumentario; Maestre Pie; Legato per i poveri Simoni; Ospedale di Toffia; Confraternita del SS. Sacremento; Confraternita del Rosario; Confraternita della Misericordia.  
    1925
    b. 7
    62

    Conti consuntivi: Dotalizio Simoni; Monte frumentario; Maestre Pie; Legato per i poveri Simoni; Ospedale di Toffia; Confraternita del SS. Sacremento; Confraternita del Rosario; Confraternita della Misericordia.  
    1926
    b. 7
    63

    Conti consuntivi: Dotalizio Simoni; Monte frumentario; Maestre Pie; Legato per i poveri Simoni; Ospedale di Toffia; Confraternita del SS. Sacremento; Confraternita del Rosario; Confraternita della Misericordia.  
    1927
    b. 7
    64

    Conti consuntivi: Dotalizio Simoni; Monte frumentario; Maestre Pie; Legato per i poveri Simoni; Ospedale di Toffia; Confraternita del SS. Sacremento; Confraternita del Rosario; Confraternita della Misericordia.  
    1928
    b. 7
    65

    Conti consuntivi: Dotalizio Simoni; Monte frumentario; Maestre Pie; Legato per i poveri Simoni; Ospedale di Toffia; Confraternita del SS. Sacremento; Confraternita del Rosario; Confraternita della Misericordia.  
    1929
    b. 7
    66

    Conti consuntivi: Dotalizio Simoni; Monte frumentario; Maestre Pie; Legato per i poveri di Simoni; Ospedale di Toffia; Confraternita del SS. Sacramento; Confraternita del Rosario; Confraternita della Misericordia.  
    1930
    b. 7
    67

    Conti consuntivi: Dotalizio Simoni; Monte frumentario; Maestre Pie; Legato per i poveri di Simoni; Ospedale di Toffia; Confraternita del SS. Sacramento; Confraternita del Rosario; Confraternita della Misericordia.  
    1931-1933
    b. 7
    68

    Conti consuntivi: Dotalizio Simoni; Monte frumentario; Maestre Pie; Legato per i poveri di Simoni; Ospedale di Toffia; Confraternita del SS. Sacramento; Confraternita del Rosario; Confraternita della Misericordia.  
    1934
    b. 7
    69

    Conti consuntivi: Dotalizio Simoni; Monte frumentario; Maestre Pie; Legato per i poveri di Simoni; Ospedale di Toffia; Confraternita del SS. Sacramento; Confraternita del Rosario; Confraternita della Misericordia.  
    1935
    b. 7
    70

    Conti consuntivi: Dotalizio Simoni; Monte frumentario; Maestre Pie; Legato per i poveri di Simoni; Ospedale di Toffia; Confraternita del SS. Sacramento; Confraternita del Rosario; Confraternita della Misericordia.  
    1936
    b. 8
    1

    Protocollo  
    1870-1871
    b. 8
    2

    Protocollo  
    1873
    b. 8
    3

    Protocollo  
    1877-1888
    b. 8
    4

    Protocollo  
    1894
    b. 8
    5

    Protocollo  
    1898
    b. 8
    6

    Protocollo  
    1907-1927
    b. 8
    7

    Protocollo  
    1929-1934



    Giudice Conciliatore

    Torna al sommario
    b. 1
    1

    Sentenza.  
    1868-1870
    b. 1
    2

    Atti.  
    1876
    b. 1
    3

    Sentenze.  
    1891
    b. 1
    4

    Sentenze.  
    1892
    b. 1
    5

    Atti e sentenze.  
    1893
    b. 1
    6

    Verbali di pignoramento.  
    1896
    b. 1
    7

    Atti e sentenze.  
    1897
    b. 1
    8

    Atti.  
    1898
    b. 1
    9

    Atti.  
    1899
    b. 1
    10

    Sentenze.  
    1900
    b. 1
    11

    Sentenze ed atti.  
    1901
    b. 2
    12

    Sentenze.  
    1902
    b. 2
    13

    Atti e sentenze.  
    1903
    b. 2
    14

    Atti.  
    1904
    b. 2
    15

    Sentenze.  
    1905
    b. 2
    16

    Sentenze.  
    1906
    b. 2
    17

    Sentenze.  
    1907
    b. 3
    18

    Atti e sentenze.  
    1908
    b. 3
    19

    Atto.  
    1909
    b. 3
    20

    Sentenze.  
    1910
    b. 3
    21

    Sentenze.  
    1911
    b. 3
    22

    Atti, sentenze e corrispondenza.  
    1912
    b. 3
    23

    Atti.  
    1913
    b. 3
    24

    Atti.  
    1914
    b. 3
    25

    Atti.  
    1915
    b. 3
    26

    Atti e sentenze.  
    1916
    b. 3
    27

    Corrispondenza.  
    1918
    b. 3
    28

    Atti  
    1919
    b. 3
    29

    Atti  
    1924
    b. 3
    30

    Atti  
    1925
    b. 3
    31

    Atti  
    1926
    b. 3
    32

    Atti  
    1927
    b. 3
    33

    Atti  
    1929
    b. 3
    34

    Sentenze.  
    1930
    b. 3
    35

    Atti  
    1931
    b. 3
    36

    Sentenze.  
    1933
    b. 4
    1

    Registro per i processi verbali, le ordinanze, i semplici atti e le dichiarazioni  
    1866
    b. 4
    2

    Registro degli avvisi per le conciliazioni.  
    1875
    b. 4
    3

    Registro per avvisi e per conciliazioni.  
    1887
    b. 4
    4

    Registro dei processi verbali delle udienze.  
    1893
    b. 4
    5

    Registro dei processi verbali delle udienze.  
    1895
    b. 4
    6

    Registro cronologico degli atti originali.  
    1895
    b. 4
    7

    Registro delle convocazioni e deliberazioni dei consigli di famiglia e di tutela delegati dal Pretore.  
    1895
    b. 4
    8

    Repertorio delle sentenze definitive e dei verbali di conciliazione soggetti alla tassa di registro.  
    1895
    b. 4
    9

    Registro delle udienze.  
    1897
    b. 4
    10

    Registro delle udienze.  
    1897
    b. 4
    11

    Registro dei processi verbali delle udienze.  
    1897
    b. 4
    12

    Registro dei processi verbali delle udienze.  
    1900
    b. 4
    13

    Registro cronologico degli atti originali.  
    1901
    b. 4
    14

    Registro delle udienze.  
    1901
    b. 4
    15

    Registro delle udienze.  
    1902
    b. 4
    16

    Registro delle udienze.  
    1903
    b. 4
    17

    Registro delle udienze.  
    1904
    b. 4
    18

    Registro delle udienze.  
    1905
    b. 4
    19

    Registro delle udienze.  
    1912
    b.

    ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMBATTENTI  
    b. 1
    1

    Quaderni di cassa.  
    1920
    b. 1
    2

    Atti e circolari.  
    1922
    b. 1
    3

    Circolari e Corrispodenza e quaderno delle dichiarazioni dei soci.  
    1923
    b. 1
    4

    Circolari, Elenco delle madri e vedove dei caduti nella guerra 1915-1918.
    Ufficio assistenza - Relazione morale quote annuali da riscuotersi dai soci onorari.
     

    1924
    b. 1
    5

    Circolari Giornale mastro delle Cooperative Agrarie e di Consumo; Verbali di Assemblea.  
    1925
    b. 1
    6

    Fattura commerciale alla Cooperativa Agraria di Consumo, Circolari, Elenco tesserati, Bilanci preventivi, Elenco componenti il Consiglio di Amministrazione. Libro Cassa (1926-1943).  
    1926
    b. 1
    7

    Elenco iscritti, Fatture Commerciali e Atti Cooperativa Consumo; Giornale Mastro delle Coopertave.  
    1927
    b. 1
    8

    Fatture Commerciali Cooperativa; Circolari.  
    1928
    b. 1
    9

    Atti della Cooperativa; Circolari.  
    1929
    b. 1
    10

    Atti vari e fatture relative alla Cooperativa Agraria di Consumo, Atti Circolari e Corrispondenza dell'Associazione Nazionale Combattenti.  
    1930
    b. 1
    11

    Circolari e corrispondenza.  
    1931
    b. 1
    12

    Circolari.  
    1932
    b. 1
    13

    Circolari.  
    1933
    b. 1
    14

    Circolari e corrispondenza.  
    1934
    b. 2
    15

    Circolari e stampati.  
    1935
    b. 2
    16

    Circolari e corrispondenza.  
    1936
    b. 2
    17

    Circolari e corrispondenza.  
    1937
    b. 2
    18

    Circolari e corrispondenza.  
    1938
    b. 2
    19

    Circolari e corrispondenza.  
    1939
    b. 2
    20

    Circolari e stampati.  
    1940
    b. 2
    21

    Circolari e stampati.  
    1941
    b. 2
    22

    Elenco dei combattenti.  
    1942
    b. 2
    23

    Associazione Nazionale Famiglie caduti in Guerra; Circolari corrispondenza, stampati.  
    1929-1944
    b. 3
    1

    Registro dei verbali Associazione Nazionale Combattenti.  
    1920-1924
    b. 3
    2

    Giornale Mastro Entrata e Uscita.  
    1921-1924
    b. 3
    3

    Partitario Soci  
    1921-1924
    b. 3
    4

    Bilanci.  
    1921-1929
    b. 3
    5

    Protocollo Corrispondenza  
    1922-1943
    b. 3
    6

    Giornale Mastro Entrata e Uscita Cooperativa Agraria e di Consumo.  
    1925
    b. 3
    7

    Libro Cassa.  
    1926-1943
    b. 3
    8

    Giornale Mastro Entrate e Uscita Cooperativa Agraria e di Consumo.  
    1927
    b. 3
    9

    Giornale Mastro Entrata e Uscita.  
    1929-1930
    b. 3
    10

    Libro Cassa.  
    1929-1943