Nota storica
Introduzione
Comune di Poggio Mirteto
Antico Regime
Periodo francese - Restaurazione
Regno d'Italia
Archivi giurisdizionali Archivi dell'assistenza
|
Inventario dell' archivio storico del Comune di Poggio Mirteto (fino al 1904)
|
 |
|
a cura di
Giuliana
Pericoli Ridolfini
direzione e coordinamento scientifico:
Fausta
Dommarco
|
Il lavoro di riordinamento, schedatura e inventariazione è stato svolto sotto la direzione scientifica della dott. Fausta Dommarco della Soprintendenza archivistica per il Lazio, grazie ad una convenzione stipulata con il Comune di Poggio Mirteto, nel quadro del piano di recupero ed inventariazione degli archivi storici comunali del Lazio, promosso e finanziato dalla Regione Lazio, a seguito della deliberazione del Consiglio Regionale n°81 del 13 dicembre 1990 (Piano di intervento per gli archivi storici anno 1990). |
|
|
|
Nota storica
Per quanto riguarda l'ordinamento politico-amministrativo della Comune, nel periodo preunitario, esso non si discosta sostanzialmente da quello delle altre Comunità dello Stato Pontificio. Dopo un periodo di dipendenza dall'Abbazia di Farfa (XVI sec.), la Comune acquistò una maggiore autonomia, pur facendo parte di una più vasta organizzazione territoriale: l'Università di Farfa. Essa, pur sempre in qualche modo dipendente dall'Abbazia, vedeva consorziate più comunità della zona per scopi principalmente economici, quali per esempio la decisione del prezzo del grano o alcuni riparti di tasse. Dalle carte, non molte per la verità e relative al XVII sec., sembra che la "presidenza" di tale "consorzio" fosse esercitata a turno ogni anno dalle varie Comuni con relativo compito della gestione finanziaria e della compilazione dei registri o libri contabili. A capo della Comunità vi erano i Priori o Massari che si occupavano principalmente dell'amministrazione, mentre al Depositario era affidata la gestione economica. La Magistratura era, come di regola, soggetta al sindacato di "uomini deputati", che controllavano l'operato della gestione economica ed emanavano le loro sentenze sindacatorie. Vero organo deliberante era il Consiglio "pubblico" o "generale" costituito da "un uomo a foco", di cui si sono conservati alcuni registri di verbali di deliberazioni. All'opera della Magistratura inoltre, come organo di controllo inviato dal centro, si affiancava l'opera del Podestà-Pretore, di cui però rimangono quasi esclusivamente le carte relative alla sua funzione giudiziaria. Il Podestà-Pretore veniva di regola da un altro Comune; nominato dal centro e inviato per uno o più anni a supervisionare l'amministrazione della Comune, aveva un suo tribunale e l'archivio testimonia e documenta questa sua attività con una notevole e consistente produzione di carte. Un'altra Magistratura è qui testimoniata, sempre però nella sua funzione giudiziaria: il Commissario delle Locazioni. Dipendente da Farfa, egli si occupava delle locazioni delle terre dell'Abbazia ed aveva un suo tribunale dove venivano esaminate le controversie relative alle locazioni. Purtroppo, per la documentazione scarsa e relativa a pochi anni (1605-1612), questa figura non appare bene definita nelle sue funzioni e mansioni e solo uno studio approfondito e comparato potrà fare una maggiore luce. Una figura con poteri giurisdizionali più ampi, anche territorialmente, era il Governatore, mandato da Roma con funzioni di controllo politico-amministrativo-giudiziario (si ricorda in proposito che solo con la Rivoluzione Francese i tre poteri legislativo, esecutivo e giudiziario verranno divisi; precedentemente, negli Stati ad antico regime, una stessa Magistratura riuniva in sé i tre poteri). Egli risiedeva a Poggio Mirteto, ma la documentazione, esclusivamente di natura giudiziaria, è nell'archivio scarsa e poco illuminante sulla totalità delle sue mansioni. Dopo il periodo francese, di cui quasi nulla è rimasto, con la Restaurazione la Comune di Poggio Mirteto tornò sotto il controllo di Roma, pur restando le stesse Magistrature dell'antico regime. Tuttavia, dalle carte, è visibile un cambiamento specie nella maggiore "burocratizzazione" degli orgnai direttivi sia centrali che locali. Anche nella produzione e conservazione della documentazione si nota un'attenzione maggiore nell' "ordinare" le pratiche in modo sistematico, ma non si può ancora parlare di un vero titolario. Con l'annessione al Regno d'italia (1860), il Comune di Poggio Mirteto si uniformò alla struttura politico-amministrativa sabaudia, uguale per tutto il territorio nazionale. Dal punto di vista archivistico, tuttavia, non si riscontra l'adozione del titolario ministeriale del 1897 fino al primo quarto del XX sec. (negli anni '20 circa), mentre vennero usati più titolari che sono stati in parte ricostruiti nel presente riordino. Introduzione
La serie dell'archivio storico comunale di Poggio Mirteto, di cui si è curato il riordino, è ricca di una documentazione che dal sec. XVI si estende fino all'inizio del XX sec. In essa quindi possono considerarsi due grosse sezioni: una preunitaria e una postunitaria. Nell'ambito di tale divisione è stato possibile fare una ulteriore distinsione per evidenziare tre periodi: il primo che parte dall'inizio della documentazione fino alla fine del XVIII sec., a cui è stato dato il nome di "Antico Regime" con sigla ARE; il secondo che comprende gli anni dall'inizio del XIX sec. fino all'unità d'italia, a cui è stato dato il nome di "Periodo francese-restaurazione" con sigla PFR; infine un terzo quello del "Regno d'Italia" con sigla RGN, fino al 1904 circa. Oltre l'archivio comunale, sono conservati archivi di altri Enti: archivi giurisdizionali, archivio parrocchiale e archivi dell'assistenza; di questi solo quello giurisdizionale del Podestà-Pretore è ricco di una consistente documentazione che abbraccia un notevole arco di tempo, dalla fine del XVI sec. al XVIII sec. Il presente inventario è frutto di un lavoro di riordino dell'archivio, tenendo presente, lì dove era possibile, il criterio del "metodo storico": si è cioè cercato di ricostruire il modo o i modi che l'Ente aveva adottato per la conservazione delle sue carte. Nonostante il grande disordine fisico e le manomissioni e perdite che purtroppo, per spostamenti, eventi o cause varie, il materiale archivistico ha subito nel tempo, per la maggior parte della documentazione è stato possibile un lavoro di "riordino". Infatti l'ordine archivistico era in complesso ancora individuabile. Altro criterio a cui ci si è uniformati è stato quello di sistemare le unità archivistiche, specie le pratiche, quando non è stato possibile applicare "alla lettera" il metodo storico, in ordine cronologico secondo la data iniziale e non finale per motivi specialmente sistematici, dal momento che più pratiche di una stessa serie presentavano termini cronologici finali molto diversi che, se considerati prioritari, avrebbero potuto falsare il quadro d'insieme. La descrizione dell'unità archivistica si articola nel modo seguente: un primo punto costituito dalla sigla+numero di serie+numero di corda; un secondo punto costituito dalla descrizione sintetica contenutistica dell'oggetto, riportando, se possibile, la intitolazione originaria, e dalla descrizione fisica (registro o fascicolo); un terzo punto costituito dall'indicazione dei termini cronologici. Per quanto riguarda la descrizione fisica, è stato annotato se le carte erano conservate in filze. Nell'ambito della divisione pre e post l'unità d'Italia, la prima parte dell'inventario è dedicata all'archivio dell'Antico Regime (ARE) in cui sono state evidenziate 13 serie e una miscellanea. Nella seconda parte si trova la documentazione relativa al periodo francese-restaurazione (PFR) con 9 serie e una miscellanea. Per quanto riguarda il carteggio di questa sezione, esso era fino al 1843 sistemato in fascicoli annuali, ciascuno comprendente due parti: una relativa al carteggio che non aveva dato adito a pratiche particolari e diviso per mesi; una relativa a "posizioni diverse" ognuna delle quali "divisa con fogli di separazione". Con il 1844 invece scomparve il carteggio "generico" e tutte le carte vennero divise in "varie posizioni" numerate. Si è conservato tale ordinamento. La terza parte dell'inventario comprende gli anni dall'unità d'Italia fino al 1904 circa (RGN) con 14 serie e una miscellanea. Il carteggio è stato diviso in tre serie che rispecchiano tre ordinamenti diversi che l'Ente aveva dato alle sue carte, in seguito ad un riordino fatto a cura della stessa amministrazione. Il carteggio 1860-1871 era organizzato secondo un titolario di 18 categorie e varie classi per ciascuna categoria (vedi nota 1 del Carteggio 1860-1871). Sulle buste originarie superstiti si legge:" Archiviazione 1861-1871", segue poi il numero progressivo dei fascicoli contenuti e il numero della busta o volume. La categoria e la classe (=fasc.) era invece indicata sulla camicia di ciascun fascicolo. Il carteggio 1872-1883 si presenta organizzato secondo un titolario la cui copia è stata allegata all'inventario. Esso era diviso in 15 categorie (anche se il titolario ne prevedeva 17) comprensive di classi indicate su ciascun fascicolo (vedi nota 1 del Carteggio 1872-1883). Nel presente inventario non si è riportata la descrizione dell'oggetto ma solo il numero della categoria e della classe, rimandando l'utente al titolario allegato. Per quanto concerne il Carteggio 1884-1904, che a differenza dei precedenti comprende la documentazione di un ventennio circa, la sistemazione originaria, sempre a cura dell'Ente, risulta più confusa e forse non del tutto espletata (vedi nota 1 del Carteggio 1884-1904). Non vi è l'indicazione sul fascicolo né della categoria né della classe ma solo l'indicazione dell'oggetto; tuttavia alcune carte sono classificate, per gli anni '80, secondo il titolario del carteggio precedente. E' stata conservata l'intitolazione originaria e si è scelto di raggruppare i fascicoli secondo "sezioni" la cui terminologia è moderna, fatta eccezione per la "Polizia urbana e rurale ed Edilità" a cui è stata, per motivi cronologici e logistici, affiancata quella dei "Lavori Pubblici" (vedi nota relativa). Per questo carteggio inoltre sono stati segnalati i termini cronologici di ciascuna unità archivistica, data la incertezza e il disordine originale riscontrato. Per più puntuali chiarimenti si rimanda alle note di corredo che seguono ciascuna serie. L'inventario della documentazione dell'archivio comunale, qui presa in esame, comprende infine un elenco integrativo dell'inventario già compilato negli anni precedenti e depositato in Comune, relativo al XX sec. Infatti documentazione degli anni 1900-1954 è stata rinvenuta in questi lavori di riordino e di essa (tranne una piccola parte che per motivi di continuità cronologica è stata inserita nell'archivio del Regno d'Italia RGN) si sono elencati gli oggetti, secondo un ordine cronologico e secondo la organizzazione in Uffici che l'Ente si era dato (vedi nota 1 dell'Elenco integrativo CAS). Oltre l'archivio propriamente comunale, nella stessa sede sono conservati gli archivi giurisdizionali del Podestà-Pretore (POD), del Governatore dell'Abbazia di Farfa (FAR), del Commissario delle locazioni (LOC) e, in epoca più recente, del Giudice Conciliatore (CON). Il più consistente è quello del Podestà-Pretore con 4 serie e una miscellanea. Si tratta di registri e di carteggio raccolto in filze di cui si è conservato l'ordinamento originario. Per gli altri archivi, data l'esiguità della documentazione, si è proceduto ad una unica elencazione, secondo criteri cronologici. Per quanto riguarda l'archivio parrocchiale, esso è presente con i libri dei battesimi, dei matrimoni e delle morti, tanto di Poggio Mirteto che di Castel S.Pietro. Un solo fascicolo riguarda invece il Governatore Distrettuale, come pure assai scarsa è la documentazione degli archivi della assistenza: Congregazione di Carità e Società Operaia di mutuo soccorso. Comune di Poggio Mirteto
Statuti
|
Statuto (copia novecentesca)
|
|
|
1477 |
Libri dei Consigli
|
"Consilia et Reformationes"
|
|
Registro |
1531 ott. 27 - 1545 feb. 24 |
|
Registro dei verbali di Consiglio Generale
|
|
Registro restaurato |
1545 ago. 9 - 1557 lug. 11 |
|
Registro dei verbali di Consiglio
|
|
Registro restaurato |
1575 dic. 4 - 1597 ott. 6 |
|
"Liber Consiliorum"
|
|
Registro |
1580 dic. 24 - 1588 dic. 13 |
|
"Liber Consiliorum"
|
|
Registro |
1558 dic. 26 - 1601 feb. 25 |
|
Registro dei verbali di Consiglio
|
|
|
1601 apr. 8 - 1609 set. 13 |
|
Registro dei verbali di Consiglio
|
|
Registro restaurato |
1609 set. 22 - 1617 ott. 15 |
|
"Libri dei Consigli"
|
|
Registro |
1617 dic. 10 - 1636 ago. 24 |
|
"Libri dei Consigli"
|
|
Registro restaurato |
1636 ago. 25 - 1654 dic. 18 |
|
"Libri dei Consigli"
|
|
Registro restaurato |
1762 set. 6 - 1788 dic. 14 |
Accensioni di candela e Istrumenti
|
"Libro di istrumenti e accensioni di candela dal 1598 al 1613"
|
|
Registro restaurato |
1598 feb. 22 - 1613 apr. 30 |
|
Libro di accensioni di candela ed istrumenti
|
|
Registro restaurato |
1613 mag. 29 - 1619 mag. 22 |
|
"Accensioni di candele"
|
|
Registro restaurato |
1619 lug. 29 -1632 dic. 3 |
|
Libro di accensioni di candela ed istrumenti
|
|
Registro restaurato |
1632 dic. 12 - 1641 dic. 23 |
|
Libro di accensioni di candela ed istrumenti
|
|
Registro restaurato |
1641 dic. 31 - 1652 dic. 18 |
|
"Libro d'istromenti ed affitti dal 1655 al 1686"
|
|
Registro restaurato |
1655 feb. 7 - 1686 mag. 26 |
|
"Liber instrumentorum specatantium ad Ill.ma Comunitatem Podii Mirteti cum accensionibus candelarum"
|
|
Registro restaurato |
1685 - 1749 |
|
"Registro delle accensioni di candela per li proventi communitativi e di istrumenti rogati per le vendite"
|
|
Registro restaurato Da carta 1 a 100 verbali di accensione 1751 nov. 14-1769 apr. 16 da carta 100 a 223 istrumenti 1751 nov. 7-1776 gen. 8 |
1751 nov. 14 - 1776 gen. 8 |
|
"Libro d'accensione di candele dal 1769 al 1785"
|
|
Registro restaurato Solo verbali di accensione |
1769 mag. 7 - 1785 ott. 2 |
|
"Libro dell'istrumenti dell'Ill.ma Communità di Poggio Mirteto principiando dl dì 3 febraro 1776"
|
|
|
1776 feb. 3 - 1809 apr. 3 |
|
"Istrumenti di affitto nell'Impero Francese"
|
|
Registro restaurato |
1809 ott. 17 - 1815 ott. 3 |
|
"Libro delle accensioni di candela"
|
|
Registro Mancano gli anni 1799-1800 e 1810-1813 allegato il carteggio 108-1815 |
1785 dic. 21 - 1816 gen. 14 |
Miscellanea relativa ad affitti
|
Istrumento di locazione a favore della Comunità di Poggio Mirteto da parte dell'Abbazia di Farfa di alcune terre; ricevute di pagemento di canone
|
|
Registro pergamenaceo |
XVI - XVIII sec. |
|
Verbale di accensione di candela per l'appalto del quattrino della foglietta
|
|
|
s.d. (XVII sec.) |
|
Verbale di accensione di candela per l'affitto del forno
|
|
|
1611 |
|
Verbali o minute di verbali di aste con accensione di candela
|
|
|
1654 set. - 1655 gen. |
|
Verbale di accensione di candela per l'affitto della Cancelleria civile e criminale
|
|
|
1660 marzo |
|
Capitolato del forno pubblico
|
|
|
1717 |
|
Conteggi e carteggio
|
|
|
s.d. (XVIII sec.) |
Vertenze
|
Istrumento di transazione tra Poggio Mirteto e Bocchignano con relativi capitoli circa i confini da rispettare
|
|
Registro pergamenaceo con coperta in velluto rosso |
1558 feb. 15 |
|
Documentazione di una causa tra la Comunità di Poggio Mirteto e l'Università Farfense circa il pagamento della tassa sulla foglietta
|
|
|
1634-1635 |
|
Documentazione di una causa tra la Comunità di Poggio Mirteto e la Comunità di Torrita
|
|
|
1648-1660 |
|
Documentazione di una causa tra il cardinale Barberini e le Comunità di Poggio Mirteto, Montopoli, Bocchignano circa il diritto di macinare il grano
|
|
|
1655 mag. 15 |
|
Docuementazione di una causa tra la Comunità di Poggio Mirteto e l'Arciprete della parrocchia di S.Maria circa il restauro della chiesa e del campanile
|
|
|
1691-1695 |
Lettere ai Priori e Massari
Divise per anno
|
Lettere
|
|
(filza) fasc. |
1595-1599 |
|
Lettere
|
|
(filza) fasc. |
1601-1612 |
|
Lettere
|
|
(filza) fasc. |
1613-1614 |
|
Lettere
|
|
(filza) fasc. |
1615-1617 |
|
Lettere
|
|
(filza) fasc. |
1618-1621 |
|
Lettere
|
|
(filza) fasc. |
1622-1630 |
|
Lettere
|
|
(filza) fasc. |
1631-1638 |
|
Lettere
|
|
(filza) fasc. |
1639-1646 |
|
Lettere
|
|
(filza) fasc. |
1647-1661 |
|
Lettere
|
|
(filza) fasc. |
1686-1696 |
|
lettere senza data o illeggibili
|
|
(filza) fasc. |
s.d. |
Iura diversa della Comunità
|
Istrumenti notarili
|
|
(filza) fasc. |
XVI sec. |
|
Verbali di Consiglio
|
|
(filza) fasc. |
1586 agosto |
|
Copia di un bando del card. Farnese sull'obbligo di macinare il grano in una mola e non in altre
|
|
(filza) fasc. |
1587 |
|
Conto della Comunità relativo al Monte degli Aratri (copia)
|
|
(filza) fasc. |
1610 |
|
Carteggio relativo all'amministrazione
|
|
(filza) fasc. |
1617 mag-dic. - 1618 mag-set. |
|
Verbale di accensione di candela
|
|
(filza) fasc. |
1619 marzo |
|
Docuementazione relativa agli oneri dovuti al medico e consegnati al suo erede
|
|
(filza) fasc. |
1621 |
|
Istrumento notarile di presa di possesso, da parte dei francescani, del luogo di S.Valentino
|
|
(filza) fasc. |
1621 |
|
Documentazione relativa alla questione di un defalco di tasse richiesto dall'oste
|
|
(filza) fasc. |
1632 |
|
Capitoli del Guardianato della tagliata della selva di Marcigliano
|
|
(filza) fasc. |
1639 |
|
Documentazione relativa agli onorari dovuti al medico
|
|
(filza) fasc. |
1643 |
|
Carteggio relativo all'amministrazione
|
|
(filza)fasc. Si tratta di carte in genere senza data o molto rovinate riferibili ai secoli XVII-XVIII |
XVII-XVIII sec. |
|
"Iura diversa 1720-1725; Angelus Cosimatus notarius": carteggio relativo all'amministrazione
|
|
(filza) fasc. |
1720-1725 |
Entrate ed uscite della Comunità
|
"Entrate e Uscite"
|
|
Registro restaurato |
1585 ago. 15 - 1604 |
|
"Liber de introitu et esitu"
|
|
Registro |
1631-1665 |
|
Entrate e uscite
|
|
Registro restaurato |
1666-1711 |
|
"Libro dell'introito ed esito"
|
|
Registro |
1712-1755 |
|
Entrate e uscite
|
|
Registro restaurato |
1756-1797 |
|
"Libro ove si registra l'introito communitativo e il ristretto dell'esito"
|
|
Registro restaurato Dal 1802 si salta al 1815 |
1761-1815 |
Quietanze e ricevute
|
Quietanze di pagamenti
|
|
(filza) Quasi tutte le quietanze sono relative al sussidio triennale e sono riferibili agli anni 1544-1566 fasc. |
1515-1566 |
|
Registro di ricevute rilasciate dal Commissario dei pagamenti dei pesi camerali
|
|
Registro |
1602-1630 |
Miscellanea contabile
|
"Nota di danari assignati a messer Liberato Lazaro depositario della Mag.ca Comunità del Poggio Mirteto di Farfa da riscuotersi per tre anni, cominciando dal primo di settembre 1604 fino al primo di settembre 1607"
|
|
(filza) fasc. |
1604 |
|
"Bilancio e calcoli del Camerlengato di messer Francesco del Bufalo, già Camerlengo della Mag.ca Comunità del Poggio Mirteto, dell'anno 1606, scritti e calcolati da messer Ottavio Calandra e messer Alessandro Generolo, huomini deputati, questo di 20 novembre 1607"
|
|
(filza) fasc. |
1607 |
|
Documentazione relativa alle finanze della Comunità
|
|
(filza) Le carte non sempre sono filzate; sono state divise per anno fasc. |
1608-1620 |
|
Ricevuta di pagamento
|
|
|
1613 |
|
"Bilancio et calcolo del Camerlengato di mastro Francesco del Bufalo dell'anni 1612-1613, fatti da mastro Tullio Fantagalli di ordine et alla presentia del molto illustre sig.Marcantonio de Magistris, Vice Gerente di Farfa, nella Visita fatta nel Poggio Mirteto il primo di maggio 1614" (copia)
|
|
(filza) fasc. |
1614 |
|
Ordine di pagamento
|
|
(filza) fasc. |
1616 |
|
Documentazione relativa alle finanze della Comunità
|
|
fasc. Divisione per anno |
1641-1645 |
|
Documentazione relativa alle finanze della Comunità
|
|
fasc. Divisione per anno |
1651-1670 |
|
Elenco di persone che hanno ricevuto il grano del Monte dell'Abbondanza
|
|
|
1661-1662
, 1666-1667 |
|
Documentazione relativa alle finanze della Comunità
|
|
fasc. Divisione per anno |
1672-1679 |
|
"Pesi camerali": resoconte dal 1672 al 1680
|
|
|
1680 |
|
"Conto dell'Abbazia di Farfa per pagamenti fatti in conto di carne da diverse Comunità spettanti a detta Abbazia dal 20 dicembre 1672 a tutto il 16 dicembre 1681"
|
|
|
1681 |
|
Documentazione relativa alle finanze della Comunità
|
|
fasc. Divisione per anno |
1681-1690 |
|
Documentazione relativa alle finanze della Comunità
|
|
fasc. Divisione per anno |
1693-1698 |
|
Documentazione relativa alle finanze della Comunità
|
|
fasc. Documentazione senza data o illeggibile |
XVII sec. |
|
Ordini di consegna di una quarta di grano e quietanze relative
|
|
|
1714 |
|
Mandati di pagamento
|
|
|
1726
, 1733 |
|
"Piano fatto dagli ecclesiastici delle gabelle imposte per soddisfare la nuova imposizione di scudi 2240 e baiocchi 80"
|
|
|
1748 |
|
Mandati di pagamento quietanzati inviati all'esattore del Ven.Ospedale di Poggio
|
|
|
1769 |
|
Domande di esenzione o riduzione della tassa sul macinato
|
|
|
1769-1770 |
|
Ricevuta di pagamento
|
|
|
1780-1788 |
|
Documentazione relativa alle finanze della Comunità
|
|
fasc. Divsione per anno |
XVIII sec. |
|
"Debiti della Comunità": carteggio
|
|
|
1768-1807 |
Miscellanea relativa all'Università di Farfa
|
Corrispondenza epistolare
|
|
fasc. Divisa per anno |
1604-1739 |
Catasto
|
Lista di possessori e relativi terreni posseduti
|
|
Registro restaurato |
s.d. (presumibilmente XVI sec.) |
Fabbrica della Chiesa
|
"Fabbrica della Chiesa 1668": libro di contabilità relativo a lavori nella chiesa parrocchiale
|
|
Registro |
1668-1704 |
Miscellanea
|
Lettera relativa a due bandi: contro coloro che avessero portato aiuto a due malfattori e contro chiunque avesse portato "archibucio"
|
|
|
1575 |
|
Copia di un verbale di Consiglio
|
|
|
1654 mag. 8 |
|
Istrumento notarile
|
|
|
1654 mar. 25 |
|
Disposizioni del Governatore di non "dare commercio" a nessuno che provenga da luoghi sospetti senza il consenso della comunità e sua licenza
|
|
|
1656 |
|
Copertine di cartone di registri
|
|
|
XVII sec. |
|
Copertina di filza: "Littere et iura diversa"
|
|
|
XVII sec. |
|
"Obligo di seminare à maese et à colto li terreni di Torrita, fatto a favore del sig.Bernardino Pompeo Bonanni da Alessio e Domenico Antonio Arminii"
|
|
|
1692 |
|
Miscellanea di carte senza data e illeggibili
|
|
|
XVII sec. |
|
"Bandimenta pignorum Dannorum Datorum"
|
|
Registro di piccole dimensioni |
1703 dic. 10 - 1708 giu. 9 |
|
Carteggio vario relativo all'amministrazione
|
|
fasc. Sulla camicia si legge: "Carte riferibili agli anni del secolo passato e ai primi del presente" |
XVIII sec. XIX sec. inizio |
|
Miscellanea di carte
|
|
Sulla camicia si legge: "Poggio Mirteto, notizie diverse" |
XVIII sec. |
|
Lettere inviate ad Angelo Cosimati "cancelliere" relative ad oggetti diversi
|
|
fasc. Si tratta di tre lettere |
1723
, 1725
, 1730 |
|
Editto del Podestà relativo al divieto per i forestieri di legnare nella macchia della Comunità
|
|
|
1748 nov. 17 |
|
Miscellanea di carte
|
|
fasc. Divisa per anni: 1750-1752; 1754-1755; 1758-1760 |
1750-1760 |
|
Lettere ai Priori relative ad una causa
|
|
fasc. Si tratta di tre lettere |
1787 |
|
Copia di una parte di delibera consigliare relativa alla cessione di una casa smantellata, posseduta dalla Comunità, ad Alessandro Amati
|
|
|
1790 |
|
Regesti di alcune risoluzioni consigliari
|
|
|
1794-1795 |
Delibere di Consiglio
|
"Atti del Consiglio 1805-1826"
|
|
Registro |
1805 gen. 31 - 1826 dic. 21 |
|
Verbali consigliari
|
|
Registro |
1827 feb. 20 - 1836 apr. 27 |
|
"Atti del Consiglio 1840-1860"
|
|
Registro |
1840 apr. 10 - 1860 ago. 16 |
|
"Verbali di immissione dal 1836 al 1858": atti consigliari relativi alla elezione dei membri del Consiglio
|
|
Registro |
1836 gen. 16 - 1858 feb. 10 |
|
"Documenti originali del Consiglio"
|
|
fasc. Si interrompe a novembre 1834 e riprende a luglio 1835 |
1828 feb. 13 - 1836 apr. 27 |
|
Documentazione preparatoria di delibere consigliari
|
|
|
1836 mag. 30 - 1839 dic. 12 |
|
Documentazione preparatoria di delibere consigliari
|
|
|
1839 dic. 14 - 1840 apr. 18 |
Editti e notificazioni
|
Editti e notificazioni
|
|
|
1810-1813 |
|
Notificazione relativa alla riparazione delle strade
|
|
|
1836 |
|
Notificazioni del Gonfaloniere
|
|
|
1836-1843 |
|
Notificazione del Delegato Apostolico
|
|
fasc. Materiale a stampa |
1840 |
Contratti
|
"Contratti dall'anno 1828 all'anno 1850"
|
|
Registro |
1828-1850 |
|
"Contratti dall'anno 1851 all'anno 1860"
|
|
Registro |
1851-1860 |
|
"Registro per le rivele dei contratti di compra vendita dei grani e granaglie"
|
|
Registro Si tratta di dichiarazioni di aver comprato una certa quantità di grano, ad un certo prezzo, in esecuzione "dei sovrani ordini" (editto del 28 marzo 1816 della Segreteria di Stato) |
1816-1818 |
Carteggio amministrativo
|
Carteggio amministrativo
|
|
|
1798-1822 |
|
"Carte ai Sindaci appodiati"
|
|
|
1816-1827 |
|
"Corrispondenza epistolare dell'Università di Salisano" Vi sono inoltre riparti di tasse (1818) e l'introito e l'esito del 1817
|
|
|
1817-1831 |
|
"Epistolare corrispondenza dell'Università di Bocchignano"
|
|
fasc. Manca il 1819, 1820, 1825. |
1818-1826 |
|
"Corrispondenza epistolare dell'Università di Catino e Poggio Catino"
|
|
fasc. Vi sono inoltre riparti di tasse (1818-1819), una bozza di preventivo (1820) e il testatico (1824) |
1818-1829 |
|
"Epistolare corrispondenza dell'Università di Bocchignano"
|
|
fasc. E' stato messo separato perché trovato in una camicia a parte, rispetto ai precedenti PFR 4/4 |
1820 |
|
"Epistolare corrispondenza dell'Università appodiata di Castel S.Pietro"
|
|
fasc. Corrispondenza relativa agli anni 1821-1827 e 1832-1839 |
1821-1839 |
|
Carteggio vario amministrativo
|
|
|
1823 |
|
"Mobilio Governatore: rimborso"
|
|
|
1823-1824 |
|
"Tassa Guardia campestre" "Stime censuarie"
|
|
fasc. Allegata documentazione dal 1819 |
1825 |
|
"Corrispondenza dell'anno 1826"
|
|
fasc. La corrispondenza fino al 1843 era divisa in due parti nello stesso fascicolo: il carteggio in generale diviso per mesi e varie posizioni "distinte con fogli di separazione" "Varie posizioni del 1826: - Tassa Guardia campestre, Tassa strade - Nomina esattore comunale - Legge sulla caccia - Convento S.Valentino - Cittadinanze - Credito della Compagnia del Gonfalone - Mercuriale - Proventi diversi; Privative - Mobilio per la Residenza governativa - Circolari - Censi" |
1826 |
|
"Corrispondenza epistolare dell'anno 1827"
|
|
fasc. "Varie posizioni del 1827: - Luoghi di Monte - Estinzione di debito pubblico - S.Gaetano - Disposizioni per gli istrumenti sopra diversi affitti - Varie istanze riferibili all'impiego di Segretario comunale del Difensore dei rei - Forno pubblico: privativa - Lavori nella casa addetta al chirurgo - Morti: stati mensili - Consuntivo" |
1827 |
|
"Corrispondenza 1828"
|
|
fasc. "Varie posizioni del 1828: - Stato degli impiegati comunali - Elenco dei requisiti del chirurgo Fausto Folchi - Medico chirurgo: reclami - Conferme del medico, segretario comunale; Nomina del maestro di cappella - Nomina della nuova Magistratura - Maestro di cappella - Arruolamento volontario - Morti: stato periodico mensile - Rendiconti comunali - Affitti diversi - Associazione ad opere e stampe diverse - Balivo - Angeline: conservatorio - Scuole; Istruzione pubblica: disposizioni varie - Curiale ed Agente in Roma - Tasse sulli beni comunali: reintegro - Corrispondenza d'officio, massime" |
1828 |
|
"Corrispondenza 1829"
|
|
fasc. "Varie posizioni del 1829: - Privativa del pubblico forno - Rapporto sugli acquedotti - Rapporto sull'incendio della Selva - Pizzicheria: privatario, reclami - Atti d'asta - Macinato: dazio - Consiglieri: rimpiazzi e variazioni - Revisori e ripartitore del corrente esercizio - Esattore comunale: nomina e disposizioni - Arringatori: Bussolo e disposizioni - Consigli: varie disposizioni - Maestre Pie: disposizioni diverse - Mobilio per la Residenza governativa - Grossi Serafino: credito - Tabella preventiva - Consiglieri mancanti alle pubbliche assemblee - Bucci Pietro: istanze - Restauri urgenti sul Ponte Riocerqua - Agenti in Roma - Maestro di musica - Abbonamento da godersi dalli capi delle magistrature - Chirurgo condotto: varie disposizioni - Strada farfense: restauri - Spacciatore di sali e tabacchi: reclami - Catasto urbano: disposizioni - Maestro primo di scuola - Angeline: conservatorio - Libertà di commercio sul forno, macello pizzicheria - Lavori e restauri urgenti - Casermaggio - Alloggi per i signori Commissari processanti - Fieni dentro l'abitato: proibizione ed altre provvidenze" |
1829 |
|
"Corrispondenza epistolare, anno 1830"
|
|
fasc. Con documentazione precedente allegata; per la posizione "Strade" documentazione della seconda metà del XVIII sec. "Varie posizioni del 1830: - Censimento - Repertorio di giurisprudenza dell'avv. Cecconi - Residenza comunale - Sparo dei mortari proibito nel Borgo Nuovo - Magistrati: rinnovazione - Protettore della Comune - Curiale in Roma - Professori sanitari sul reclamo di voler esser pagati delle visite per gli inservienti della fabbrica de' cristalli - Comunali proprietà: approvazioni diverse - Accattoni, Detenuti: spese, rimborsi - Case ruinione: disposizioni diverse - Tocchi Marcantonio: credito - Organo e Cantoria della chiesa parrocchiale - Strade: Romana e di S.Valentino, restauro - Stime censuarie" |
1830 |
|
"Corrispondenza epistolare anno 1831"
|
|
fasc. "Varie posizioni del 1831: - Cristofani Francesco: credito - Esigenza comunale - Reclami della vedova Vellex e rendiconti per il suo consorte, quale esattore comunale - Rapporto del sig. Vincenzo Minaldi sull'acquedotto - Modo di rinvenire le reclute per completare il rispettivo contingente nei corpi delle truppe pontificie - Vertenza con Onofrio Pescitelli" |
1831 |
|
"Corrispondenza epistolare anno 1832"
|
|
fasc. "Varie posizioni del 1832: - Prezzi dell'uva, mosto, vino - Apertura della bottega Cerroni - Reclami di Martucci, maestro di cappella - Fondi per tacitare l'amministratore comunale per tasse arretrate a tutto il 1832 - Giovanni Battista Morelli (curiale in Roma) - Prezzo dei grani e tariffa per l'anno 1831-1832 al privatario del forno pubblico - Stato e spese di casermaggio - Stime censuarie" |
1832 |
|
"Corrispondenza epistolare anno 1833"
|
|
fasc. Con documentazione precedente allegata specialmenta per la posizioni "Pascoli" "Varie posizioni del 1833: - Circolare per bollo delle carte - Dispaccio sull'impossibilità di riconfermare il Gonfaloniere - Tabella dei prezzi medi: mosto, vino - Circolari riguardanti i segretari comunali - Prelazione dell'erbe invernili del Vallo e Cerro da parte di Giovanni Motti - Concorso alla Cappella di Poggio Mirteto - Istanza dei frati di S. Valentino che dimandano un pezzo di macchia per legnare - Pascoli - Pretese del Lattanzi riguardo alla occupazione del terreno nella formazione della strada di Montorso - Stime censuarie - Chirurgo condotto: concorso e varie disposizioni - Mano regia" |
1833 |
|
"Corrispondenza epistolare, anno 1834"
|
|
fasc. "Varie posizioni del 1834: - Prezzo medio dell'uva, mosto e vino - Chirurgo condotto: concorso, istanza, requisiti degli aspiranti - Enfiteusi, rinnovazione dei beni comunali con la Mensa Abbaziale - Rendiconto della gestione passata - Debiti comunitativi - Chiesa di S.Cosimo: domolizione e approvazione della campana - Spese di casermaggio - Macchia ossia Selva Marcigliana: incendio di parte di essa; vendita di tagli di detta Macchia ed altre alla Comune spettanti - Censimento ossia catasto nuovo tanto rustico che urbano: disposizioni generali e diverse - Residenza governativa - Sindacato del Governatore Zuccari - Strade territoriali: rifacimenti e manutenzione" |
1834 |
|
"Corrispondenza epistolare, anno 1835"
|
|
fasc. "Varie posizioni del 1835: - Varie istanze di Vincenzo Rinaldi per essere esonerato dagli affitti comunali - Pubblici acquedotti - Consegna legale di tutte le carte appartenenti alla Comune di Poggio Catino alla Magistratura di Poggio Catino - Affitto del forno con privativa - Circolare sugli atti che devono essere fatti in carta da bollo - Istanza del Maestro di cappella per riunione delle due bande - Reclamo del sanitario per ottenere l'onorario delle visite agli infermi della Casa delle Maestre Pie - Uve, mosto, vino: stati per fissare i prezzi - Spese di casermaggio - Depositeria pubblica: reclamo dell'ex Depositario |
1835 |
|
"Corrispondenza epistolare, anno 1836"
|
|
fasc. "Varie posizioni del 1836: - Nomina delal cappellania Camilli - L'antica residenza governativa viene convertita in seminario - Paghe fatte da Camillo Mazzetti per la compra della Selva Marcigliana - Stato nominativo delle Comuni del distretto che hanno dato evasione alle prescrizioni superiori sulle notizie dei prezzi delle uve, mosto e vino - Tariffe per regolare i prezzi delle carni da macello - Spese di casermaggio - Residenza governativa - Ricorso al Papa in favore della Sabina per una particolare misura pendente la verifica del nuovo censimento - Lampioni - Istruzione pubblica; Maestri id scuola: regolamenti altre disposizioni" |
1836 |
|
"Corrispondenza epistolare, anno 1837"
|
|
fasc. "Varie posizioni del 1837: - Tariffe per il forno - Risoluzione presa per l'adattamento della pubblica piazza - Cittadinanza attribuita a questa Comune (elevazione di Poggio Mirteto a "città" per decreto sovrano) - Fiera - Selciata da attuarsi intorno al caseggiato del Borgo Nuovo - Seminario farfense - Circolari per regolare esattamente i Consigli |
1837 |
|
"Corrispondenza epistolare, anno 1838"
|
|
fasc. "Varie posizioni del 1838: - Raffaele Dabasso eletto, dal cardinale Lambruschini, maestro - Prezzi del grano e tariffe per il forno - Carceri sgombre da carcerati - Debito della Comune con un telarolo e un calderaio - Magistratura: nomine, istallazioni ed altro a ciò relativo - Riparti: ordini superiori - Affitti privativi del forno, pizzicheria e macello; calmieri e tariffe relative di vari anni - Spse per l'alloggio degli impiegati e periti del nuovo censimento - Residenza governativa - Strade rotabili di Montorso e Tancia - Archivio centrale, adattamento del locale, fornitura di oggetti, archivista, varie disposizioni - Spese di casermaggio - Epizoozia ungarica nel Regno di Napoli: varie disposizioni - Consuntivo 1836 e preventivo 1838 - Tassa per la riedificazione del santuario di S.Maria degli Angeli in Assisi - Affissi e notificazioni diverse - Leggi pontificie, raccolta - Debiti comunitativi; reclami dei creditori - Visita del Delegato Apostolico - Consiglieri comunali - Santi protettori del Comune - Stampe, circolari, fogli di associazioni diverse - Omaggi e feste al cardinal Lambruschini - Etichetta da assegnarsi alle autorità nelle sagre funzioni - Deputazioni onorifiche - Esattore comunale - Povertà: informazioni per esenzione di tasse nelle cause - Deliberazioni del magistrato - Mance solite - Festa di S.Gaetano Tiene - Riparti sul bestiame e focativo - Archivio di Monte Buono: riconcentrazione - Canoni già comunali; prelazione nell'acquisto; canoni retrovenduti da Costantini a Lattanzi - Causa a carico dei signori Lattanzi - Pesi, misure, dazio - Debito di scudi 500 da crearsi per far fronte alle spese e bisogni comunali - Carceri e carcerati: visita e altri rapporti |
1838 |
|
"Corrispondenza amministrativa per l'anno 1839"
|
|
fasc. Varie posizioni: - "Lite dell'esattore della Comune contro Gaetano Iozi - Prezzi dei grani e tariffe del forno - Culto - Stato e spese di casermaggio - Atti civili che dal Ministero cursorile si consegnano al sig. Gonfaloniere in assenza delle parti citate e condannate - Posizione per regolare la tariffa al privatatrio del forno, di vari anni - Istanze diverse - Ricevute - Capitolati - Danni e guasti alle proprietà, macchie e selve comunali - Sanità: deputazione sanitaria; Diversi" |
1839 |
|
"Corrispondenza amministrativa per l'anno 1840"
|
|
fasc. Varie posizioni: - "Spese incontrate per spegnere l'incendio in questa selva avvenuto - Afftitto della Depositeria e del Danno Dato - Residenza governativa - Atti di concorso per il Segretario comunale - Circolari di massima pervenute nell'anno 1840 - Stato dei cereali trasmesso all'Apostolica Delegazione - Notificazioni diverse che provengono dalle Comuni con lettere di accompagno dei rispettivi Priori dall'anno 1840 a tutto il 1841 - Istruzione pubblica - Conto di spese fatte per la venuta dell'Em.mo Segretario di Stato il cardinale Lambruschini e di altri personaggi - Riparti e pagamenti eseguiti sulle strade di questo territorio - Istanze - Consiglio Distrettuale - Lavori della chiesa di Castel S.Pietro - Lavori eseguiti a questi pubblici lavatoi - Lavori eseguiti in questa Chiesa Cattedrale - Strade - Lavori nel locale delle Maestre Pie - Campanile che si riattò nella chiesa della S.S. Trinità |
1840 |
|
Corrispondenza amministrativa dell'anno 1841
|
|
fasc. Varie posizioni: - "Area usurpata dalla sig.ra Monteneri - Circolari di massima pervenute nell'anno 1841 - Tabelle preventive della Comunità di Poggio Mirteto e Università appodiate - Residenza governativa - Condannata al pagamento: sig. Lorenzo Bucci, scudi 80 per pascipascolo invernile 1837; pagamento eseguito l'anno 1841 - Listino commerciale dei cereali prodotti e altri generi venduti a pronto contante sulla piazza di Roma - Perizie, collaudi" |
1841 |
|
"Carteggio amministrativo per l'anno 1842"
|
|
fasc. "Rubricella della corrispondenza epistolare e della posizione unita di contabilità e specifiche dell'anno 1842" Varie posizioni: - "Atto di possesso - Truppa di riserva - Bersaglieri pontifici, Brigata di Poggio Mirteto: verbale di consegna - Clamieri, tariffe di generi di consumazione e di commercio - Accettazione di offerte, sicurtà, obbligazioni, dichiarazioni, contratti di locazione" |
1842 |
|
"Carteggio amministrativo per l'anno 1843"
|
|
fasc. Varie posizioni: - "Restauri occorrenti in questo pubblico centrale archivio di Poggio Mirteto - Ordinanze per il rilascio di oggetti dalla pubblica Depositeria - Strade - Tariffe per il forno" |
1843 |
|
Carteggio amministrativo dell'anno 1844 diviso in varie posizioni:
|
|
fasc. Dal 1844 le posizioni sono numerate e le carte portano generalmente il numero della posizione. Scompare il carteggio mensile |
s.d. |
|
"Pos.1 Trasmissione atti consigliari
|
|
|
s.d. |
|
"Pos.2 Rinnovazione della Magistratura
|
|
|
s.d. |
|
"Pos.3 Inviti al Consiglio
|
|
"Pos.4 Reclami sul diritto di legnare concesso al Seminario e ad altri "Pos.5 Locali ed oggetti di casermaggio "Pos.6 Ospedale "Pos.7 Stato dei cerali "Pos.8 Debito a favore della Cassa del Registro "Pos.9 Trasmissione degli atti di asta "Pos.10 Conferme biennali ed esclusive dei salariati "Pos.11 Circolari di massima "Pos.12 Stati dei vaccinati "Pos.13 Notificazioni ed avvisi "Pos.14 Restauri di ogni specie alle chiese cattedrale e sepolcrale "Pos.15 Spunto di cassa dell'appodiato Castel S.Pietro "Pos.16 Approvazione dei consuntivi "Pos.17 Riparti e carteggio "Pos.18 Debiti comunali "Pos.19 Associazioni "Pos.20 Preventivi 1844 e 1845 "Pos.21 Lettere di nomina alle Deputazioni Onorifiche "Pos.22 Assegna delle Macchie comunali "Pos.23 Richieste di moduli a stampa "Pos.24 Stati semestrali delle spese di casermaggio e di residenza governativa "Pos.25 Concorsi per rimpiazzi dei salariati comunali "Pos.26 Busto in onore del Papa e colonna per la nuova strada di Montorso "Pos.27 Richiesta ampliazione dei locali ad uso della Cancelleria, Residenza governativa ed Ufficio dei cursori "Pos.28 Oggetti sanitari "Pos.29 Inviti ai grascieri "Pos.30 Apertura nuove strade rotabili e restauri "Pos.31 Istanze per la celebrazione dei tridui "Pos.32 Pubblici spettacoli "Pos.33 Tasse provinciali "Pos.34 Posta e postini (solo la camicia, senza carte) "Pos.35 Rinuncie dei salariati comunali "Pos.36 Restauri alle case comunali "Pos.37 Oggetti di finanza "Pos.38 Spese impreviste per utensili alla Cencelleria del Censo "Pos.39 Certificati di ben servito ai salariati comunali "Pos.40 Avviso di arrio di truppa per assistere alal esecuzione capitale "Pos.41 Stati dei cereali "Pos.42 Certificati rilasciati alla fabbrica di cristalli per trasporto "Pos.43 Carteggio con l'orologgiaio "Pos.44 Lettere di auguri "Pos.45 Specifiche dei prezzi dei generi di commercio (solo la camicia, senza carte) "Pos.46 Rinnovazione del bussolo degli arringatori "Pos.47 Disdette ad impiegati provvisori comunali" |
1844 |
|
Carteggio amministrativo dell'anno 1845 diviso in varie posizioni:
|
|
fasc. "Pos. 1 Apertura del concorso di Segretario comunale "Pos. 2 Esigenza esattore Grassi per gli anni 1840-1843 "Pos. 3 Approvazion dei consuntivi "Pos. 4 Istanze e reclami in genere "Pos. 5 Certificati doganali "Pos. 6 Associazioni "Pos. 7 Dichiarazione di bottegari di non proseguire nella vendita dei spiriti onde non essere tassati "Pos. 8 Circolari di massima "Pos. 9 Trasmissione atti d'asta e contratti pubblici e privati alla Superiorità per l'approvazione "Pos. 10 Offerte di aspiranti ad avere in affitto li proventi comunali "Pos. 11 Ordini che si traggono al sig.Lorenzo Mazzoleni acquirente della legna marcigliana sul prezzo della medesima "Pos. 12 Officio Postale: distributore, postino "Pos. 13 Restauri in genere di fabbriche e strade "Pos. 14 Tasse in supplemento del Bollo e Registro "Pos. 15 Stampe, notificazioni, avvisi "Pos. 16 Spese per gli uffici di Cancelleria e Residenza governativa "Pos. 17 Elenchi dei vaccinati "Pos. 18 Formazione dei preventivi e consuntivi "Pos. 19 Certificati di buon servito che si rilasciano agli impiegati comunali "Pos. 20 Spese di casermaggio "Pos. 21 Nuova strada rotabile detta di Montorso "Pos. 22 Mercuriali "Pos. 23 Rimborso dovuto dal Comune di Roccantica per le spese per la truppa di linea "Pos. 24 Riparti per le spese dell'onorario al Difensore dei rei, del condottiere della valigia postale, del focativo e del censimento "Pos. 25 Restauri di fabbricati e strade di Castel S.Pietro "Pos. 26 Dazio "Pos. 27 Inviti al Consiglio "Pos. 28 Rimpiazzo del Consigliere "Pos. 29 Scelta di individui che debbono andare in possesso delle Cappellanie "Pos. 30 Prezzo medio dell'uva, mosto e vino "Pos. 31 Debiti comunali "Pos. 32 Colletta "ad petendam serenitatem" "Pos. 33 Formazione del consuntivo 1844 "Pos. 34 Indagini onde la fabbrica dei cristalli non venisse rimossa da questa città "Pos. 35 Ruina di varie case in contrada Forno vecchio "Pos. 36 Permessi di assenza ai salariati comunali "Pos. 37 Archivi "Pos. 38 Pubblici spettacoli "Pos. 39 Ordini di pagamento all'esattore e crediti comunali "Pos. 40 Avvisi di pagamento della franchigia alla 2° compagnia "Pos. 41 Pagamento al Seminario Diocesano per provvisorio aumento di onorario ai maestri "Pos. 42 Tagli di macchie ed altri diritti sui beni rustici e urbani "Pos. 43 Costruzione del ponte Finocchiato "Pos. 44 Conferma o esclusiva dei salariati comunali "Pos. 45 Permessi superiori per aumenti di passività comunali sopra le liste tabellate "Pos. 46 Rinnovazione del terzo dei Consiglieri e della Magistratura "Pos. 47 Inadempimento dei patti in ordine del taglio della legna marcigliana acquistata da L. Mazzoleni "Pos. 48 Richiesta di moduli a stampa "Pos. 49 Verifica delle farmacie "Pos. 50 Traslazione del Governatore Dini e suo rimpiazzo con il sig. Antonini "Pos. 51 Stato dei cereali "Pos. 52 Risoluzioni consigliari in genere" |
1845 |
|
"Corrispondenza epistolare", anno 1846
|
|
fasc. "Pos. 1 Richieste di moduli a stampa per l'officio di Segreteria "Pos. 2 Impiegati comunali "Pos. 3 Avvisi, notificazioni e tutt'altro "Pos. 4 Restauri di ogni specie tanto di fabbricati comunali che si strade interne ed esterne "Pos. 5 Posizione Palmieri (medico) "Pos. 6 Atto d'asta, contratti tanto pubblici che privati "Pos. 7 Mercuriali e calmieri "Pos. 8 Deputazione alle cariche onorifiche "Pos. 9 Prezzo medio dell'uva, mosto e vino "Pos. 10 Atti consigliari in genere "Pos. 11 Istanze e reclami di ongi genere "Pos. 12 Oggetti sanitari ossia vaccinazioni e misure perché li morbi sviluppati non si comunichino "Pos. 13 Strada di Montorso "Pos. 14 Certificati di ogni specie "Pos. 15 Certificati in linea doganale "Pos. 16 Spese di casermaggio "Pos. 17 Registrazioni atti d'asta ed altri contratti "Pos. 18 Rinnovazione della Magistratura "Pos. 19 Debiti comunali "Pos. 20 Pubblici spettacoli "Pos. 21 Somma di scudi 1000 somministrati da questo Comune a quello di Torri "Pos. 22 Crediti comunali "Pos. 23 Archivi "Pos. 24 Apertura di concorso per rimpiazzare un posto di scudi 40 mensili vacante al Segretario del Debito Pubblico "Pos. 25 Vapori (navi a vapore sul Tevere con imbarco a Montorso) "Pos. 26 Minacciata ruina di alcuni fabbricati nell'interno della città, demolizione e restauro di medesimi "Pos. 27 Associazioni "Pos. 28 Prosecuzione della causa civile contro il Seminario Diocesano "Pos. 29 Circolari di massima "Pos. 30 Preventivi e consuntivi "Pos. 31 Notificazioni e avvisi "Pos. 32 Ammissione di un povero per ogni governo della provincia nell'orfanotrofio di Rieti "Pos. 33 Selva Marcigliana "Pos. 34 Riparti "Pos. 35 Istituzione della Cassa di Risparmio in Rieti "Pos. 36 Spese per la Residenza governativa Pos. 37 / Pos. 38 Inviti al Consiglio Pos. 39 Pagamento dell'annua franchigia alla 2° compagnia dle 12° battaglione della truppa di riserva Pos. 40 Morte del Sommo Pontefice Gregorio XVI Pos. 41 Strade ferrate Pos. 42 Amnistia compartita da Pio IX Pos. 43 Contrattaata vendita dei terreni di valle Carbone Pos. 44 Remozione dle capitano Ferruggia e rimpiazzo col tenente Luigi Minelli Pos. 45 Stato dei cereali Pos. 46 Ospedale Pos. 47 Aumenti di spese Pos. 48 Lettere di felici auguri alla Superiorità e persone autorevoli" |
1846 |
|
"Corrispondenza epistolare amministrazione 1847":
|
|
fasc. Pos. 1 Mercuriali, calmieri, tariffe Pos. 2 Certificati in linea doganale Pos. 3 Restauri di ogni specie Pos. 4 Certificati in linea amministrativa Pos. 5 Istanze e reclami in genere Pos. 6 Curia ecclesiastica Pos. 7 Associazioni, Agenzie Pos. 8 Crediti comunali Pos. 9 Consuntivi e preventivi Pos. 10 Impiegati comunali stabili ed interini Pos. 11 Contrattata vendita di terreni a valle Carbone posti nel territorio di Torrita Pos. 12 / Pos. 13 / Pos. 14 Circolari di ogni specie Pos. 15 Verifiche straordinarie delle amministrazioni comunali Pos. 16 Pane misto Pos. 17 Notificazioni e avvisi Pos. 18 Spese di casermaggio Pos. 19 Riparti Pos. 20 Ospedale comunale Pos. 21 Spese di Residenza governativa Debiti comunali Pos. 23 Sulli 1000 scudi dati a cambio da questa Comunità a quella di Torri e relative rate Pos. 24 Oggetti sanitari ossia vaccinazioni, misure per l'allontanamento di morbi ed altro Pos. 25 Affitti e progetti per l'esecuzione dei medesimi Pos. 26 Strade ferrate Pos. 27 Ricerche in linea di Polizia di individui Pos. 28 Inviti al Consiglio Pos. 29 Avviso per il pagamento della franchigia alla 2° compagnia del 12° battaglione di riserva (solo la camicia, senza carte) Pos. 30 Bandiera Sabina da portarsi a Roma nel giorno che dal Santo Padre verrà benedetta Pos. 31 Lavori pubblici Pos. 32 Scarsezza dei grani Pos. 33 Archivi Pos. 34 Bollo e Registro Pos. 35 Avvisi di qualunque specie Pos. 36 Vapori: apertura del nuovo scalo al Porto di Montopoli e costruzione di una nuova strada rotabile di comunicazione Pos. 37 Monumenti e feste di ogni specie al nome del Pontefice Papa Pio IX Pos. 38 Pubblici spettacoli Pos. 39 Ordinamento delle amministrazioni comunali e provinciali Pos. 40 Legislazione Pos. 41 Demolizione d'officio delle Case Bentivoglio Pos. 42 Remozione dell'arma dell'Em.mo Lambruschini che si trovava situata sopra la pubblica Porta di questa città Pos. 43 Il prezzo del sale per benigna sovrana condiscendenza viene diminuito di mezzo baiocco per ogni libra Pos. 44 Attivazione della Civica e rispettivo regolamento e tutt'altro Pos. 45 Prosecuzione della causa civile contro il Seminario Diocesano Pos. 46 Stato dei cereali e prezzo medio dell'uva, mosto e vino Pos. 47 Aumento di spesa sopra i titoli tabellati Pos. 48 Nomina del Cappellano della Cappellania Fioravanti Pos. 49 Bussolo rinnovato degli arringatori Pos. 50 Lettere di felici auguri Pos. 51 Deputati alle cariche onorifiche per il biennio 1848-1849 Pos. 52 Pretesi pagamenti e pensioni dei maestri di scuola comunale dal 1837 al 1840" |
1847 |
|
"Corrispondenza epistolare amministrazione 1848":
|
|
fasc. "Pos. 1 Spese di casermaggio Pos. 2 / Pos. 3 Guardia Civica: Commissione di arruolamento, nomine, spese e tutt'altro Pos. 4 Crediti comunali Pos. 5 Certificati in linea doganale Pos. 6 Istanze e reclami in genere Pos. 7 Associazioni Pos. 8 Salcariati comunali Pos. 9 Dputazione alle cariche onorifiche Pos. 10 Prezzo medio dell'uva, mosto e vino Pos. 11 Moduli a stampa per l'officio del Segretario Pos. 12 Certificati di ogni specie in linea amministrativa Pos. 13 Pubblici spettacoli Pos. 14 Mercuriali, calmieri, tariffe Pos. 15 Contrattata vendita dei terreni di valle Carbone Pos. 16 Debiti comunali Pos. 17 Circolari di ogni specie Pos. 18 Pubblici stabilimenti per l'educazione dei poveri ed abbandonati Pos. 19 Preventivi e consuntivi Pos. 20 Rinnovazione del Gonfaloniere, Anziani, Consiglieri e Sindaco di Castel S.Pietro Pos. 21 Prosecuzione del giudizio civile contro questo Ven. Seminario Diocesano per non continuare il pagamento degli annui scudi 132 concessi Pos. 22 Affari elettorali Pos. 23 Demolizione d'officio ed altri provvedimenti in ordine ai fabbricati che minacciano ruina Pos. 24 Inviti al Consiglio Pos. 25 Notificazioni ed avvisi di ogni specie Pos. 26 Spese per la Residenza governativa Pos. 27 Riparti Pos. 28 Restauri di ogni specie Pos. 29 Polizia sanitaria Pos. 30 Archivi Pos. 31 Franchigia pagata per l'ultima volta alla 2° compagnia del 12° battaglione di riserva (solo la camicia, senza carte) Pos. 32 Guerra contro l'Austria per l'indipendenza d'italia Pos. 33 Verifiche straordinarie delle amministrazioni comunali Pos. 34 Affitti Pos. 35 Avvisi di qualunque specie per affari amministrativi Pos. 36 Ospedale centrale da erigersi a Poggio Mirteto Pos. 37 Carcerazione del Sindaco di Castel S.Pietro Pos. 38 Aumento di spese sopra i titoli tabellati Pos. 39 Operati tentativi per ottenere che la Bassa Sabina torni a far parte della Comarca Pos. 40 / Pos. 41 Auguri di felicità nella ricorrenza del Santo Natale" |
1848 |
|
Carteggio amministrativo dell'anno 1849 diviso in varie posizioni:
|
|
fasc. "Pos. 1 Certificati in linea doganale Pos. 2 Costituente Pos. 3 Circolari di ogni specie Pos. 4 Polizia sanitaria Pos. 5 Avvisi di qualunque specie che si pubblicano in questo Comune per affari amministrativi Pos. 6 / Pos. 7 Pubblici spettacoli Pos. 8 Associazioni, Agenzie Pos. 9 Affitti Pos. 10 Crediti comunali Pos. 11 Certificati di ogni specie Pos. 12 Istanze e reclami di ogni specie Pos. 13 Spese di casermaggio Pos. 14 Legislazione" |
1849 |
|
Carteggio amministrativo dell'anno 1850 diviso in varie posizioni:
|
|
fasc. "Pos. 1 Debiti comunali Pos. 2 Notificazioni ed avvisi che dalle diverse Autorità si diramano per la pubblicazione Pos. 3 Certificati di ogni specie che si rilasciano in linea amministrativa Pos. 4 Spese di casermaggio Pos. 5 Legislazione Pos. 6 Salariati comunali, concorsi per rimpiazzo dei medesimi e tutt'altro che ad essi ha relazione Pos. 7 Nomine al possesso di quei benefici che il Comune ha il diritto di conferire Pos. 8 Istanze e reclami di ogni specie Pos. 9 Crediti comunali Pos. 10 Preventivi e consuntivi ed altri rendiconti qualsivoglia Pos. 11 Circolari, notificazioni superiori di ogni specie che non si riferiscano a seprarate posizioni Pos. 12 Politici affari riservati e non riservati Pos. 13 Associazioni, Agenzie Pos. 14 Affitti ossia appalto dei proventi comunali mediante contratti tanto pubblici che privati Pos. 15 Riparti Pos. 16 Pubblici spettacoli Pos. 17 Certificati in linea doganale Pos. 18 Spese di residenza governativa Pos. 19 Archivi Pos. 20 Polizia sanitaria Pos. 21 Restauri di ogni specie Pos. 22 Sagra Visita di Mons. Vescovo Diocesano Pos. 23 Mercuriali, calmieri, tariffe Pos. 24 Inviti al Consiglio Pos. 25 Ospedale comunale e centrale Pos. 26 Deputazioni di ogni specie Pos. 27 Istruzione e beneficenza pubblica Pos. 28 Funzioni sagre per ottenre la serenità dellì'aria Pos. 29 Banca degli Stati Pontifici (solo la camicia, senza carte) Pos. 30 Giacomo Mazio contro la Comune; Giudizio civile nel pagamento di supposto credito di scudi 890 per dative arretrate Pos. 31 Ripristinazione dei Municipi, ossia rinnovazione delle Magistrature e Consiglieri Pos. 32 Vapori nel fiume Tevere Pos. 33 Verifica dei confini dei beni comunali Pos. 34 Due mezzi posti ai quali ha diritto il Comune nel Seminario Diocesano Pos. 35 Prezzo medio dell'uva, mosto e vino; Stato dei cereali Pos. 36 Tassa di esercizio sulle arti, mestieri, industria e commercio Pos. 37 Moduli a stampa ad uso di Segreteria Pos. 38 Comarca di Roma: adoperati tentativi perché la Bassa Sabina, compresa per la maggior parte nel distretto di Poggio Mirteto, torni a far parte della Provincia di Comarca Pos. 39 Lettere di felici auguri" |
1850 |
|
"Corrispondenza epistolare amministrativa 1851":
|
|
fasc. "Pos. 1 Causa tra il Comune e Giacomo Mazio per il pagamento di pretese dative arretrate Pos. 2 Debiti comunali Pos. 3 Certificati di ogni specie che si rilasciano in linea amministrativa Pos. 4 Spese di casermaggio Pos. 5 Riorganizzamento dei Municipi, Liste elettorali, Nomine dei Consiglieri, Magistratura, Deputazione ecclesiastica Pos. 6 Istanze e reclami di ogni specie Pos. 7 Inviti al Consiglio Pos. 8 Circolari e notificazioni superiori di ogni specie che non si richiamano a separate posizioni Pos. 9 Avvisi e stampe di ogni specie che dalle autorità si diramano per la pubblicazione Pos. 10 Prezzo medio dell'uva, mosto e vino; Stato dei cereali Pos. 11 Pubblici spettacoli e divertimenti; Fiere, feste e tutt'altro Pos. 12 Atti e contratti tanto pubblici che privati Pos. 13 Preventivi e consuntivi e altri rendiconti qualsivoglia Pos. 14 Associazioni, Agenzie Pos. 15 Spese di Residenza governativa Pos. 16 Crediti comunali Pos. 17 Riparti Pos. 18 Politici affari di ogni specie Pos. 19 Salariati comunali Pos. 20 Verifica dei confini dei beni comunali Pos. 21 Tassa di esercizio sulle arti, mestieri, industria e commercio Pos. 22 Pubblici spettacoli Pos. 23 Ospedale centrale e comunale Pos. 24 Strada consorziale dall'Osteria Nuova a Montopoli Pos. 25 Polizia sanitaria Pos. 26 Costruzione del nuovo coro nella Cattedrale Pos. 27 Sospeso pagamento al Seminario Diocesano Pos. 28 Legislazione Pos. 29 Bollo e Registro Pos. 30 Mercuriali e calmieri Pos. 31 Arruolamento volontario alle truppe di linea Pos. 32 Certificati in linea doganale Pos. 33 Archivio centrale Pos. 34 Numerazione civica da eseguirsi d'ordine del Superiore Governo Pos. 35 Stato indicativo e descrittivo di tutti i fondi rustici e urbani comunali; Crediti; Censi; Canoni; Depositi Pos. 36 Tassa di contribuzione sul riparto Pos. 37 Vapori nel fiume Tevere, nuovi scali e tutto altro Pos. 38 Due mezzi posti ai quali ha diritto il Comune nel Seminario Diocesano; vacanze, concorsi, concessioni Pos. 39 Lettere di felici auguri Pos. 40 Deputazione alle cariche onorifiche comunali" |
1851 |
|
Carteggio amministrativo dell'anno 1852 diviso in varie posizioni:
|
|
"Pos. 14 Salariati Pos. 15 Certificati in linea doganale Pos. 16 Permesi per l'occupazione di piccole listre delle pubbliche strade onde elevare scarpate a sostegno di fabbriche Pos. 17 Associazioni, Agenzie Pos. 18 Deputazioni alle cariche onorifiche Pos. 19 Mercuriali, calmieri Pos. 20 Successione nella Delegazione di Rieti Pos. 21 Pubblici spettacoli Pos. 22 Censo e tutto ciò che ha relazione alla Presidenza ed Offici del Censo Pos. 23 Tassa di contribuzione per riparto di un milione di scudi Pos. 24 Avvisi e stampe di ogni specie Pos. 25 Circolari e notificazioni di ogni specie Pos. 26 Inviti al Consiglio Pos. 27 Sconfini a danno dei beni comunali Pos. 28 Debiti comunali Pos. 29 Preventivi e consuntivi Pos. 30 Polizia sanitaria Pos. 31 Sul sospeso pagamento di annui scudi 132 al Seminario Diocesano Pos. 32 Numerazione civica Pos. 33 Politici affari di ogni specie Pos. 34 Adoperati tentativi perché la Bassa Sabina torni a far parte della Provincia di Comarca Pos. 35 Compagnia Filarmonica ossia Banda musicale Pos. 36 Registro; Leggi; Disposizioni; Prescrizioni Pos. 37 Stato dei cereali; Prezzo medio dell'uva, mosto e vino Pos. 38 Arruolamento volontario nelle truppe di linea Pos. 39 Dazio sul macinato Pos. 40 Lettere di felicitazioni" |
1852 |
|
Carteggio amministrativo dell'anno 1853 diviso in varie posizioni:
|
|
fasc. "Pos. 1 Spese di casermaggio: stati semestrali, liquidazioni, rimborsi e tutt'altro Pos. 2 Spese di Residenza governativa: stati semestrali, liquidazioni, rimborsi mediante riparti e tutt'altro Pos. 3 Riparti per l'onorario al Difensore dei rei, sul fuocatico, bestiame, censimento, per le spese postali Pos. 4 / Pos. 5 / Pos. 6 / Pos. 7 / Pos. 8 / Pos. 9 Deputazione alle cariche onorifiche Pos. 10 Inviti al Consiglio Pos. 11 Avvisi e stampe di ogni specie che si diramano per la pubblicazione dalle diverse autorità Pos. 12 Strada consorziale Pos. 13 Preventivi e consuntivi; Libro delle rendite comunali Pos. 14 Crediti comunali Pos. 15 Certificati di ogni specie che si rilasciano dalla Magistratura in linea amministrativa Pos. 16 Censimento della popolazione e tutt'altro che si riferisce al censo Pos. 17 Debiti comunali Pos. 18 Seminario Diocesano: transazione Pos. 19 Polizia stradale Pos. 20 Sconfini a danno dei beni comunali Pos. 21 Pubblici spettacoli Pos. 22 Associazioni, Agenzie Pos. 23 Tassa del Quarto del milione e altre tasse governative qualsivoglia Pos. 24 Maestro di scuola di Castel S.Pietro Pos. 25 Certificati in linea doganale Pos. 26 Affari politici e criminali Pos. 27 Circolari di massima e notificazioni superiori Pos. 28 Preci e funzioni sacre Pos. 29 Magistratura e Consiglieri: nomine e rimpiazzi Pos. 30 Restauri in genere Pos. 31 Stato dei cereali; prezzo mediio dell'uva, mosto e vino Pos. 32 Ricorso al Sovrano per sussidio e dilazione di pagamento dei pesi erariali e provinciali Pos. 33 Lettere di felicitazione" |
1853 |
|
Carteggio amministrativo dell'anno 1854 diviso in varie posizioni:
|
|
fasc. "Pos. 1 Spese di casermaggio Pos. 2 Spese di Residenza governativa Pos. 3 Associazioni diverse Pos. 4 Restauri di ogni specie Pos. 5 Debiti comunali Pos. 6 Proprietà comunali Pos. 7 Giacomo Mazio contro la Comune: causa in appello presso il Tribunale di S.Rota Pos. 8 Atti e contratti Pos. 9 Deputazioni alle cariche onorifiche Pos. 10 Circolari di massima Pos. 11 Salariati Pos. 12 Istanze e reclami di ogni specie" |
1854 |
|
"Corrispondenza epistolare 1855:
|
|
fasc. "Pos. 1 Tassa di esercizio ed altre tasse di Governo Pos. 2 Mercuriali, calmieri, tariffe Pos. 3 Mezzi posti due ai quali ha diritto il Comune nel Seminario Diocecsano Pos. 4 Istanze e reclami di ogni specie Pos. 5 Causa in appello presso il Tribunale di Rota fra Giacomo Mazio e il Comune Pos. 6 Certificati in linea doganale Pos. 7 Atti e contratti pubblici e privati Pos. 8 Avvisi e stampe di ogni specie Pos. 9 Arruolamento volontario nelle truppe di linea (solo la camicia, senza carte) Pos. 10 Diritto di legnare accordato al Seminario Diocesano Pos. 11 Spese di residenza governativa Pos. 12 Salariati comunali Pos. 13 Spese di casermaggio Pos. 14 Pubbliche riparazioni Pos. 15 Certificati in linea amministrativa Pos. 16 Associazioni; Agenzie Pos. 17 Circolari e notificazioni superiori Pos. 18 Pubblici spettacoli Pos. 19 Inviti al Consiglio Pos. 20 Riparti tasse Pos. 21 Debiti comunali Pos. 22 Affari estranei all'amministrazione comuale Pos. 23 Preventivi e consuntivi Pos. 24 Magistratura e Consiglieri Pos. 25 Deputazione alle cariche onorifiche Pos. 26 Soprattassa del macinato Pos. 27 Polizia sanitaria Pos. 28 Stato dei cereali; prezzo medio dell'uva, mosto e vino Pos. 29 Strada consorziale di Castel Nuovo Pos. 30 Costruzione del nuovo coro e banco della Magistratura nella Cattedrale Pos. 31 Preci e funzioni sagre per ottenere dall'Altissimo la serenità dell'aria Pos. 32 Numerazione civica Pos. 33 Lettere di felicitazione"
|
1855 |
|
"Corrispondenza epistolare amministrativa 1856":
|
|
fasc. "Pos. 1 Istanze e reclami di ogni specie e superiori risoluzioni Pos. 2 Atti e contratti tanto pubblici che privati Pos. 3 Circolari e notificazioni superiori Pos. 4 Spese di casermaggio Pos. 5 Salariati ossiano impiegati al servizio del Comune Pos. 6 Debiti comunali Pos. 7 Polizia sanitaria Pos. 8 Giacomo Mazio contro il Comune: causa in appello presso la S. Rota Pos. 9 Deputazione alle cariche onorifiche Pos. 10 Magistratura e Consiglieri: nomine, rimpiazzi e tutt'altro Pos. 11 Spese di residenza governativa Pos. 12 Associazioni; Agenzie Pos. 13 / Pos. 14 / Pos. 15 / Pos. 16 / Pos. 17 / Pos. 18 / Pos. 19 Avvisi e stampe di ogni specie Pos. 20 Preventivi e consuntivi tanto di questa Comune quanto dell'appodiato Pos. 21 Inviti al Consiglio Pos. 22 Ospedale centrale e comunale Pos. 23 Certificati in linea doganale Pos. 24 Pubblici spettacoli Pos. 25 Strade ferrate Pos. 26 Proprietà comunali Pos. 27 Censimento della popolazione Pos. 28 Lettere di felicitazioni" |
1856 |
|
"Corrispondenza epistolare 1857":
|
|
fasc. "Pos. 1 Spese di Residenza governativa Pos. 2 Spese di casermaggio Pos. 3 Preventivi e consuntivi Pos. 4 Causa in appello presso la Sagra Rota: Giacomo Mazio contro il Comune Pos. 5 Istanze e reclami di ogni specie Pos. 6 Avvisi e stampe qualsivoglia Pos. 7 Non esenzione del Vescovo e del Governativo del dazio consumo Pos. 8 Riparazioni pubbliche di fabbricati e strade Pos. 9 Affari in linea di Polizia di Governo Pos. 10 Certificati in linea doganale Pos. 11 Debiti comunali Pos. 12 Riparti tasse Pos. 13 Associazioni; Agenzie Pos. 14 Certificati in linea amministrativa Pos. 15 Tassa di esercizio ed altre tasse governative Pos. 16 Strade ferrate Pos. 17 Pubblici spettacoli Pos. 18 Salariati comunali Pos. 19 Ricorso al Sovrano per un sussidio e per l'esonero di una tassa a nome della Bassa Sabina Pos. 20 Magistratura e Consiglieri Pos. 21 Circolari e notificazioni superiori Pos. 22 Atti e contratti Pos. 23 Polizia sanitaria Pos. 24 Inviti al Consiglio Pos. 25 Strada di Montorso Pos. 26 Stato dei cereali e produzione di bozzoli da seta Pos. 27 / Pos. 28 Deputazione alle cariche onorifiche" |
1857 |
|
"Corrispondenza epistolare 1858":
|
|
fasc. "Pos. 1 Avvisi e stampe qualsivoglia Pos. 2 Atti e contratti tanto pubblici che privati Pos. 3 Deputazione alle cariche onorifiche Pos. 4 Spese di casermaggio Pos. 5 Debiti comunali Pos. 6 Associazioni, Stampe, Agenzie Pos. 7 Spese di Residenza governativa Pos. 8 Certificati di ogni specie in linea amministrativa Pos. 9 Istanze e reclami di ogni specie Pos. 10 Certificati in linea doganale Pos. 11 Causa in appello in S.Rota: Giacomo Mazio contro il Comune Pos. 12 Polizia di Governo Pos. 13 Circolari e notificazioni superiori Pos. 14 Preventivi e consuntivi Pos. 15 Riparti tasse Pos. 16 Censimento della popolazione Pos. 17 Inviti al Consiglio Pos. 18 Pubblici spettacoli Pos. 19 Salariati comunali Pos. 20 Polizia sanitaria Pos. 21 Tassa di esercizio Pos. 22 Istituto dei sordomuti in Roma Pos. 23 Ruboni ossia abiti di costume per la Magistratura Pos. 24 Stato dei cereali e della raccolta dei bozzoli da seta Pos. 25 Variazioni degli arrivi e delle partenze dei postini di Roma e Rieti Pos. 26 Archivio centrale Pos. 27 Magistratura e consiglieri" (solo la camicia, senza carte) |
1858 |
|
"Corrispondenza epistolare 1859":
|
|
fasc. "Pos. 1 Spese di Residenza governativa Pos. 2 Salariati comunali Pos. 3 Istanze e reclami di ogni specie Pos. 4 Atti e contratti pubblici e sportivi Pos. 5 Circolari e notificazioni superiori Pos. 6 Spese di casermaggio Pos. 7 Pubbliche riparazioni Pos. 8 Preventivi e consuntivi Pos. 9 Associazioni; Agenzie Pos. 10 Debiti comunali Pos. 11 Riparti delle tasse Pos. 12 Avvisi, stampe qualsivogliano Pos. 13 Tasse di esercizio Pos. 14 Stato dei cereali e della raccolta dei bozzoli da seta Pos. 15 Polizia sanitaria Pos. 16 Consorziale strada di Castel Nuovo Pos. 17 Certificati in linea amministrativa Pos. 18 Mercuriali e calmieri Pos. 19 Concerto municipale Pos. 20 Questione giudiziale in contenzioso amministrativo fra la Mensa Vescovile di Poggio e il Comune di Montopoli Pos. 21 Inviti al Consiglio Pos. 22 Pubblici spettacoli Pos. 23 Certificati in linea doganale Pos. 24 Affari estranei all'amministrazione comunale Pos. 25 Indirizzo al Sommo Pontefice Pos. 26 Deputazioni comunali Pos. 27 Mezzi posti ai quali ha diritto il Comune nel Seminario" |
1859 |
|
Carteggio amministrativo dell'anno 1860 diviso in varie posizioni:
|
|
fasc. "Pos. 1 Spese di Residenza governativa Pos. 2 Spese di casermaggio Pos. 3 Riparti Pos. 4 Certificati in via amministrativa Pos. 5 Preventivi e consuntivi Pos. 6 Istanze e reclami di ogni specie Pos. 7 Atti e contratti Pos. 8 Pubblici spettacoli Pos. 9 Concorso a due mezzi posti del Seminario Diocesano Pos. 10 Polizia sanitaria Pos. 11 Avvisi e stampe qualsivoglia Pos. 12 Riparazioni pubbliche Pos. 13 Polizia di Governo Pos. 14 Salariati Pos. 15 Debiti comunali Pos. 16 Truppa ausiliare di riserva Pos. 17 Concerto musicale Pos. 18 Circolari e notificazioni superiori Pos. 19 Magistratura e Consiglieri Pos. 20 Certificati in linea doganale Pos. 21 Associazioni; Agenzie Pos. 22 Primo battaglione del 2° Reggimento Pos. 23 Archivio centrale" |
1860 |
Patrimonio
|
"Beni della Comunità": registro dettagliato dei beni rustici, urbani, crediti fruttiferi e infruttiferi
|
|
Registro Presumibilmente composto nel primo quarto del sec. XIX; numerosi allegati provano che era in uso almeno fino al 1836 |
s.d. |
Conti finanziari
|
Allegati al consuntivo
|
|
fasc. |
1798-1804 |
|
Allegati al consuntivo
|
|
fasc. |
1805-1808 |
|
Allegati al consuntivo
|
|
fasc. |
1809-1810 |
|
Allegati al consuntivo
|
|
fasc. |
1812 |
|
Allegati al consuntivo
|
|
fasc. |
1814 |
|
Allegati al consuntivo
|
|
fasc. |
1815 |
|
Allegati al cunsintivo e Tabella
|
|
fasc. |
1816 |
|
Allegati al cunsintivo e Tabella
|
|
fasc. |
1817 |
|
Allegati al cunsintivo e Tabella
|
|
fasc. |
1818 |
|
Allegati al cunsintivo e Tabella
|
|
fasc. |
1819 |
|
Allegati al cunsintivo e Tabella
|
|
fasc. |
1820 |
|
Allegati al cunsintivo e Tabella
|
|
fasc. |
1821 |
|
Allegati al cunsintivo e Tabella
|
|
fasc. |
1822 |
|
Allegati al cunsintivo e Tabella
|
|
fasc. |
1823 |
|
Allegati al cunsintivo e Tabella
|
|
fasc. |
1824 |
|
Allegati al cunsintivo e Tabella
|
|
fasc. |
1825 |
|
Allegati al cunsintivo e Tabella
|
|
fasc. |
1826 |
|
Allegati al cunsintivo e Tabella
|
|
fasc. |
1827 |
|
Allegati al consuntivo e Preventivi delle quattro Università appodiate: Bocchignano, Catino, Castel S.Pietro e Salisano
|
|
fasc. |
1828 |
|
Allegati al consuntivo
|
|
fasc. |
1829 |
|
Allegati al consuntivo
|
|
fasc. |
1830 |
|
Allegati al consuntivo
|
|
fasc. |
1831 |
|
Allegati al consuntivo
|
|
fasc. |
1832-1833 |
|
Allegati al consuntivo
|
|
fasc. |
1834 |
|
Allegati al consuntivo
|
|
fasc. |
1835 |
|
Allegati al consuntivo
|
|
fasc. |
1836 |
|
Allegati al consuntivo
|
|
fasc. |
1837 |
|
Allegati al consuntivo
|
|
fasc. |
1838 |
|
Allegati al consuntivo
|
|
fasc. |
1839 |
|
Allegati al consuntivo
|
|
fasc. |
1840 |
|
Allegati al consuntivo
|
|
fasc. |
1841 |
|
Allegati al consuntivo
|
|
fasc. |
1842 |
|
Allegati al consuntivo
|
|
fasc. |
1843 |
|
Allegati al consuntivo
|
|
fasc. |
1844 |
|
Allegati al consuntivo
|
|
fasc. |
1845 |
|
Allegati al consuntivo
|
|
fasc. |
1846 |
|
Allegati al consuntivo e Consuntivo
|
|
fasc. |
1847 |
|
Allegati al consuntivo
|
|
fasc. |
1848 |
|
Allegati al consuntivo
|
|
fasc. |
1849 |
|
Allegati al consuntivo
|
|
fasc. |
1850 |
|
Allegati al consuntivo
|
|
fasc. |
1851 |
|
Allegati al consuntivo dell'Università di Castel S.Pietro
|
|
fasc. |
1852-1855 |
|
Allegati al consuntivo
|
|
fasc. |
1856 |
|
Allegati al consuntivo
|
|
fasc. |
1857 |
|
Allegati al consuntivo
|
|
fasc. |
1858 |
|
Allegati al consuntivo
|
|
fasc. |
1859 |
|
Allegati al consuntivo
|
|
fasc. |
1860 |
Documentazione contabile
|
Catasto urbano: catasto delle assegne delle case di Poggio Mirteto (1805); estimo locativo delle case di Poggio Mirteto, Montopoli e Bocchignano (1811)
|
|
fasc. |
1805
, 1811 |
|
"Registro di tutte le contribuzioni imposte dal Governo dall'anno 1810 nelle Comuni di Poggio Mirteto, Montopoli e Bocchignano"
|
|
Registro |
1810-1814 |
|
"Registro dei rendiconti dall'anno 1810 al 1816"
|
|
Registro restaurato Dal 1812 si salta al 1815 |
1810-1816 |
|
Elenchi di contribuenti
|
|
fasc. Presumibilmente del secondo quarto del XIX sec. |
s.d. |
|
Registri (n.2) a matrice di ricevute di pagamenti di tasse
|
|
Registri |
1850-1854 |
Atti di nascita
|
"Stato civile: Registro delle dichiarazioni di nascita. Dipartimento del Tevere
|
|
Registro |
1810 |
Registro della popolazione
|
"Popolazione di Poggio Mirteto, Montopoli e Bocchignano": stati d'anime analitici e stati della popolazione riassuntivi
|
|
fasc. |
1809-1812 |
Miscellanea
|
Allocuzione dell'abbate Campanelli a favore dei francesi
|
|
fasc. Materiale a stampa |
1809 lug. 23 |
|
Elenco di persone
|
|
Registro |
1816 |
|
"Repertorio atti di Segreteria"
|
|
Registri (n.6) |
1817-1819; 1819-1826; 1827-1838; 1840-1843; 1843-1845; 1845-1867 |
Delibere
|
"Atti del Consiglio 1861-1865"
|
|
Registro |
1861 mar. 14 - 1865 dic. 27 |
|
"Atti del Consiglio 1866-1868"
|
|
Registro |
1866 gen. 14 - 1868 dic. 20 |
|
"Atti del Consiglio 1869-1872"
|
|
Registro |
1869 feb. - 1872 nov. |
|
"Atti del Consiglio 1873-1877"
|
|
Registro |
1873 apr. 24 - 1877 gen. 16 |
|
"Deliberazioni del Consiglio"
|
|
Registro |
1877 mar. 3 - 1878 dic. 28 |
|
"Atti del Consiglio"
|
|
Registro |
1879 f eb. 1 - 1881 set. 27 |
|
"Consiglio"
|
|
Registro |
1881 set. 27 - 1886 mar. 29 |
|
"Consiglio"
|
|
Registro |
1886 apr. 19 - 1889 ott. 23 |
|
Deliberazioni del Consiglio
|
|
Registro |
1893 nov. 9 - 1897 gen. 21 |
|
"Consiglio"
|
|
Registro |
1897 apr. 15 - 1899 nov. 3 |
|
Deliberazioni del Consiglio
|
|
Registro |
1899 dic. 20 - 1903 mag. 22 |
|
Deliberazioni del Consiglio
|
|
Registro |
1903 mag. 23 - 1906 feb. 24 |
|
Deliberazioni del Consiglio
|
|
Registro |
1906 apr. 10 - 1911 ott. 26 |
|
Deliberazioni del Consiglio
|
|
Registro |
1915 nov. 29 - 1918 giu. 9 |
|
Indice delle deliberazioni
|
|
Registro |
1923-1927 |
|
"Risoluzioni della Giunta municipale"
|
|
Registro |
1862 mag. 1 - 1872 dic. 29 |
|
"Atti della Giunta municipale"
|
|
Registro |
1873 mar. 15 - 1881 giu. 21 |
|
Deliberazioni della Giunta
|
|
Registro |
1881 giu. 25 - 1888 apr. 19 |
|
Deliberazioni della Giunta relative a spese
|
|
Registro |
1884 gen. 10 - 1885 mag. 8 |
|
Deliberazioni della Giunta
|
|
Registro |
1888 nov. 23 - 1893 apr. 5 |
|
"Registro delibere di Giunta per esecuzione di mandati"
|
|
Registro |
1889 nov. - 1890 dic. |
|
Deliberazioni della Giunta
|
|
Registro |
1893 apr. 5 - 1898 nov. 27 |
|
"Deliberazioni della Giunta"
|
|
Registro |
1898 dic. 30 - 1901 nov. 28 |
|
Deliberazioni della Giunta
|
|
Registro |
1901 dic. 12 - 1903 apr. 1 |
|
Deliberazioni della Giunta
|
|
Registro |
1903 apr. 7 - 1905 ago. 3 |
|
Deliberazioni della Giunta
|
|
Registro |
1905 ago. 3 - 1906 nov. 5 |
|
Deliberazioni della Giunta
|
|
Registro |
1906 nov. 7 - 1912 mag. 7 |
|
Deliberazioni della Giunta
|
|
Registro |
1912 mag. 18 - 1914 ott. 29 |
|
"Deliberazioni della Giunta"
|
|
Registro |
1914 nov. 6 - 1917 ott. 11 |
|
Deliberazioni della Giunta
|
|
Registro |
1917 ott. 13 - 1921 giu. 28 |
|
Copie deliberazioni consigliari, vistate dalla Prefettura
|
|
fasc. |
1880-1882 |
|
Copie deliberazioni consigliari, vistate dalla Prefettura
|
|
fasc. |
1883-1888 |
|
Copie deliberazioni della Giunta, vistate dalla Prefettura
|
|
fasc. |
1890-1905 |
|
Copie deliberazioni consigliari, vistate dalla Prefettura
|
|
fasc. |
1901-1910 |
|
Proposte di deliberazioni presente al Consiglio
|
|
fasc. |
1877 |
|
Minute e atti preparatori di deliberazioni
|
|
fasc. |
1879-1901 |
|
Minute e atti preparatori di deliberazioni
|
|
fasc. |
1880-1901 |
|
Minute e atti preparatori di deliberazioni
|
|
fasc. Si tratta, come le precedenti, di deliberazioni del Consiglio e della Giunta insieme.Nel fascicolo è presente il Minutario della Giunta dal 1900, feb.2 al 1904, mag. 26 in due volumi. |
1888-1911 |
Regolamenti e ordinanze
|
Regolamenti comunali e carteggio relativo
|
|
fasc. |
1872-1899 |
|
Ordinanze del Sindaco
|
|
fasc. |
1882-1908 |
Contratti
|
Contratti per affitto e vendite di boschi, pascoli, terreni
|
|
fasc. Si tratta di n.22 pratiche |
1861-1911 |
|
Contratti d'appalto delle imposte di consumo
|
|
fasc. |
1862-1900 |
|
"Contratti diversi" e carteggio relativo
|
|
fasc. Si tratta di due grandi fascicoli sulla cui camicia è l'elenco di tutti i contratti ivi contenuti |
1864-1902 |
|
Contratti per affitto di locali comunali
|
|
fasc. Si tratta di n.8 pratiche |
1865-1903 |
|
"Contratti: illuminazione, corrispondenza, cimiteri"
|
|
fasc. |
1867-1896 |
|
Contratti per lavori pubblici
|
|
fasc. Si tratta di n.18 pratiche |
1872-1894 |
Carteggio 1860-1871
Questo carteggio comprende la documentazione ordinata dall'Ente, verosimilmente nell'ultimo quarto del XIX sec., secondo un titolario facilmente individuabile. Esso è costituito da 18 categorie; ogni categoria si compone di più classi che sono indicate dal numero del fascicolo. La sistemazione dei fascicoli era (ed è stata conservata) in ordine progressivo, come è ben visibile dai numeri che compaiono su ogni camicia. Il carteggio si estende per un arco di tempo di circa 10 anni a meno che la documentazione relativa all'oggetto indicato si sia esaurita in tempi più brevi. In linea di massima, seguendo una terminologia più moderna, le categorie erano le seguenti: Cat.I Amministrazione Cat. II-III Finanze Cat. IV Agricoltura, Industria, Commercio Cat. V Governo Cat. VI Giustizia Cat. VII Guardia Nazionale Cat. VIII Leva e Truppa Cat. IX Istruzione Pubblica Cat. X Opere Pie, Beneficenza e Culto Cat. XI Lavori pubblici Cat. XII Pesi e misure Cat. XIII Polizia urbana e rurale Cat. XIV Sanità pubblica Cat. XV Pubblica Sicurezza Cat. XVI Stato Civile Cat. XVII Conciliatore Cat. XVIII Affari amministrativi Nel presente inventario è stata conservata la intitolazione originaria di ogni fascicolo.
|
Cat. I - 1
|
|
fasc. 1 Amministrazione comunale: circolari |
1860-1871 |
|
Cat. I - 2
|
|
fasc. 2 Carteggio e liste Liste elettorali amministrative |
1860-1871 |
|
Cat. I - 3
|
|
fasc. 3 Elezioni amministrative: carteggio |
1860-1871 |
|
Cat. I - 5
|
|
fasc. 3 Elezioni provinciali |
1860-1871 |
|
Cat. I - 7
|
|
fasc. 3 Riparto dei Consiglieri negli appodiati |
1860-1871 |
|
Cat. I - 8
|
|
fasc. 4 Consiglio comunale |
1860-1871 |
|
Cat. I - 9
|
|
fasc. 4 Tabelle degli articoli discussi nei Consigli comunali |
1860-1871 |
|
Cat. I - 10
|
|
fasc. 5 Commissione municipale provvisoria |
1860-1871 |
|
Cat. I - 11
|
|
fasc. 5 Giunta comunale |
1860-1871 |
|
Cat. I - 12
|
|
fasc. 6 Sindaco |
1860-1871 |
|
Cat. I - 13
|
|
fasc. 7 Segretario comunale |
1860-1871 |
|
Cat. I - 14
|
|
fasc. 8 Salariati comunali |
1860-1871 |
|
Cat. I - 15
|
|
fasc. 9 Consigli comunali: permessi |
1860-1871 |
|
Cat. I - 16
|
|
fasc. 9 Inviti per Consigli comunali |
1860-1871 |
|
Cat. I - 17
|
|
fasc. 10 Inventari comunali |
1860-1871 |
|
Cat. I - 18
|
|
fasc. 11 Bollettino della Prefettura |
1860-1871 |
|
Cat. I - 19
|
|
fasc. 11 Calendario generale del Regno |
1860-1871 |
|
Cat. I - 20
|
|
fasc. 11 Associazioni diverse |
1860-1871 |
|
Cat. I - 21
|
|
fasc. 12 Richieste di stampe |
1860-1871 |
|
Cat. I - 22
|
|
fasc. 13 Tabelle riassuntive dei lavori comunali |
1860-1871 |
|
Cat. I - 23
|
|
fasc. 14 Atti del Consiglio Provinciale |
1860-1871 |
|
Cat. I - 24
|
|
fasc. 14 Progettata separazione della frazione di Castel S:Pietro dal Comune di Poggio Mirteto e di lei unione a Montopoli |
1860-1871 |
|
Cat. I - 25
|
|
fasc. 14 Notizie statistiche sul catasto |
1860-1871 |
|
Cat. I - 26
|
|
fasc. 14 Oggetti vari |
1860-1871 |
|
Cat. II - 27
|
|
fasc. 1 Contabilità comunale: circolari |
1860-1871 |
|
Cat. II - 28
|
|
fasc. 2 Bilanci |
1860-1871 |
|
Cat. II - 29
|
|
fasc. 3 Conti comunali |
1860-1871 |
|
Cat. II - 30
|
|
fasc. 4 Debiti comunali |
1860-1871 |
|
Cat. II - 31
|
|
fasc. 5 Crediti comunali |
1860-1871 |
|
Cat. II - 34
|
|
fasc. 6 Ufficio telegratico: contratti |
1860-1871 |
|
Cat. II - 35
|
|
fasc. 6 Pascolo invernile della Montagnola di Castel S.Pietro |
1860-1871 |
|
Cat. II - 36
|
|
fasc. 6 Vendita del taglio di boschi comunali |
1860-1871 |
|
Cat. II - 37
|
|
fasc. 6 Taglio della montagna di S.Cosimo |
1860-1871 |
|
Cat. II - 38
|
|
fasc. 6 Affitto del macello |
1860-1871 |
|
Cat. II - 39
|
|
fasc. 6 Fitto del forno comunale |
1860-1871 |
|
Cat. II - 40
|
|
fasc. 6 Illuminazione notturna |
1860-1871 |
|
Cat. II - 41
|
|
fasc. 6 Affitto Pizzicheria |
1860-1871 |
|
Cat. II - 42
|
|
fasc. 6 Taglio della selva Marcigliana |
1860-1871 |
|
Cat. II - 43
|
|
fasc. 6 Contratti vari |
1860-1871 |
|
Cat. II - 44
|
|
fasc. 7 Iscrizioni ipotecarie |
1860-1871 |
|
Cat. II - 45
|
|
fasc. 8 Antistazioni per conto del Governo |
1860-1871 |
|
Cat. II - 46
|
|
fasc. 8 Contabilità militare relativa all'Ospedale centrale |
1860-1871 |
|
Cat. II - 47
|
|
fasc. 8 Contabilità militare |
1860-1871 |
|
Cat. II - 48
|
|
fasc. 8 Somministrazione di paglia ai militari |
1860-1871 |
|
Cat. II - 49
|
|
fasc. 8 Somministrazione di foraggi ai militari |
1860-1871 |
|
Cat. II - 50
|
|
fasc. 8 Somministrazione di viveri ai militari |
1860-1871 |
|
Cat. II - 51
|
|
fasc. 8 Somministrazioni ai militari di scorta ai cursori |
1860-1871 |
|
Cat. II - 52
|
|
fasc. 8 Avvisi di rimborsi per somministrazioni ai militari |
1860-1871 |
|
Cat. II - 53
|
|
fasc. 8 Spese di casermaggio per i Carabinieri Reali |
1860-1871 |
|
Cat. II - 54
|
|
fasc. 9 Somministrazioni agli indigenti |
1860-1871 |
|
Cat. II - 55
|
|
Contabilità di antistazioni per i Comuni del Mandamento |
1860-1871 |
|
Cat. II - 55 bis
|
|
fasc. 10 Contabilità delle antistazioni per i Comuni del Mandamento |
1860-1871 |
|
Cat. II - 56
|
|
fasc. 10 Spese per la Commissione di Sindacato |
1860-1871 |
|
Cat. II - 57
|
|
fasc. 11 Mutui passivi |
1860-1871 |
|
Cat. II - 58
|
|
fasc. 12 E' presente il carteggio relativo all'esattore F. Mazzetti con documentazione dal 1827 al 1861 Esattoria comunale |
1860-1871 |
|
Cat. II - 59
|
|
fasc. 12 Esattoria consorziale |
1860-1871 |
|
Cat. II - 60
|
|
fasc. 13 Revisori dei conti |
1860-1871 |
|
Cat. II - 61
|
|
fasc. 14 Redditi e ruoli diversi |
1860-1871 |
|
Cat. II - 63
|
|
fasc. 15 Beni enfiteutici: affrancazione |
1860-1871 |
|
Cat. II - 64
|
|
fasc. 15 Oggetti vari |
1860-1871 |
|
Cat. II - 65
|
|
fasc. 15 Spese incontrate per la rivoluzione e le sollevazioni dei popoli di Sabina |
1860-1871 |
|
Cat. III - 66
|
|
fasc. 1 Circolari Dazio consumo |
1860-1871 |
|
Cat. III - 67
|
|
fasc. 1 Imposta Ricchezza mobile: leggi; circolari |
1860-1871 |
|
Cat. III - 68
|
|
fasc. 1 Imposte sui fabbricati: circolari |
1860-1871 |
|
Cat. III - 69
|
|
fasc. 1 Tassa sulla macinazione: circolari |
1860-1871 |
|
Cat. III - 70
|
|
fasc. 1 Prestito Nazionale: circolari |
1860-1871 |
|
Cat. III - 71
|
|
fasc. 1 Circolari diverse |
1860-1871 |
|
Cat. III - 75
|
|
fasc. 3 Si tratta dei soli contratti Dazio consumo: contratti |
1860-1871 |
|
Cat. III - 77
|
|
fasc. 3 Dazio consumo: carteggio |
1860-1871 |
|
Cat. III - 78
|
|
fasc. 4 Sali e tabacchi |
1860-1871 |
|
Cat. III - 79
|
|
fasc. 5 Ufficio del Registro |
1860-1871 |
|
Cat. III - 80
|
|
fasc. 6 Tassa sui fabbricati |
1860-1871 |
|
Cat. III - 81
|
|
fasc. 7 Tassa sulla Ricchezza mobile |
1860-1871 |
|
Cat. III - 82
|
|
fasc. 7 Ricchezza mobile: reclami |
1860-1871 |
|
Cat. III - 83
|
|
fasc. 7 Ricchezza mobile: personale della Commissione di Sindacato |
1860-1871 |
|
Cat. III - 84
|
|
fasc. 8 Tassa macinato |
1860-1871 |
|
Cat. III - 85
|
|
fasc. 9 Tassa vetture e domestici |
1860-1871 |
|
Cat. III - 86
|
|
fasc. 10 Si tratta dei ruoli; manca l'anno 1869 Sovrimposte comunali: ruoli |
1860-1871 |
|
Cat. III - 87
|
|
fasc. 10 Sovrimposte comunali: carteggio |
1860-1871 |
|
Cat. III - 88
|
|
fasc. 10 Sovrimposte provinciali |
1860-1871 |
|
Cat. III - 89
|
|
fasc. 11 Si tratta dei soli ruoli Fuocatico: ruoli |
1860-1871 |
|
Cat. III - 90
|
|
fasc. 11 Fuocativo: carteggio |
1860-1871 |
|
Cat. III - 91
|
|
fasc. 12 Si tratta dei soli ruoli Bestiame: ruoli |
1860-1871 |
|
Cat. III - 92
|
|
fasc. 12 Bestiame: carteggio |
1860-1871 |
|
Cat. III - 93
|
|
fasc. 13 Diritti comunali e Patrimonio comunale |
1860-1871 |
|
Cat. III - 94
|
|
fasc. 13 Espropriazioni del fondo in vocabolo Selva Marcigliana: ferrovia |
1860-1871 |
|
Cat. III - 95
|
|
fasc. 13 Incendio della Selva Marcigliana |
1860-1871 |
|
Cat. III - 96
|
|
fasc. 14 Tassa degli scudi 350 mila sul vino |
1860-1871 |
|
Cat. III - 97
|
|
fasc. 14 Prestito Nazionale |
1860-1871 |
|
Cat. III - 98
|
|
fasc. 14 Consorzio Nazionale |
1860-1871 |
|
Cat. III - 99
|
|
fasc. 14 Oggetti vari |
1860-1871 |
|
Cat. IV - 100
|
|
fasc. 1 Circolari |
1860-1871 |
|
Cat. IV - 101
|
|
fasc. 2 Carteggio e liste Liste elettorali commerciali |
1860-1871 |
|
Cat. IV - 102
|
|
fasc. 3 Fiere e mercati |
1860-1871 |
|
Cat. IV - 103
|
|
fasc. 4 Belle Arti |
1860-1871 |
|
Cat. IV - 104
|
|
fasc. 5 Notizie sulle campagne |
1860-1871 |
|
Cat. IV - 105
|
|
fasc. 6 Industria serica |
1860-1871 |
|
Cat. IV - 106
|
|
fasc. 7 Comizio agrario |
1860-1871 |
|
Cat. IV - 107
|
|
fasc. 7 Istituto agrario Farfense |
1860-1871 |
|
Cat. IV - 108
|
|
fasc. 8 Esposizione Italiana di Firenze 1861 |
1860-1871 |
|
Cat. IV - 109
|
|
fasc. 8 Esposizione di Londra 1862 |
1860-1871 |
|
Cat. IV - 110
|
|
fasc. 8 Esposizione vetraria di Murano |
1860-1871 |
|
Cat. IV - 111
|
|
fasc. 8 Esposizione ippica di Pisa 1867 |
1860-1871 |
|
Cat. IV - 112
|
|
fasc. 8 Esposizione universale di Parigi 1867 |
1860-1871 |
|
Cat. IV - 113
|
|
fasc. 8 Esposizioni diverse |
1860-1871 |
|
Cat. IV - 114
|
|
fasc. 9 Sistema monetario |
1860-1871 |
|
Cat. IV - 115
|
|
fasc. 10 Calmieri, mercuriali, tariffe |
1860-1871 |
|
Cat. IV - 116
|
|
fasc. 10 Calmieri, mercuriali, tariffe |
1860-1871 |
|
Cat. IV - 117
|
|
fasc. 11 Statistiche diverse |
1860-1871 |
|
Cat. IV - 118
|
|
fasc. 12 Oggetti vari |
1860-1871 |
|
Cat. V - 119
|
|
fasc. 1 Carteggio e liste Liste elettorali politiche |
1860-1871 |
|
Cat. V - 120
|
|
fasc. 2 Elezioni politiche |
1860-1871 |
|
Cat. V - 121
|
|
fasc. 2 Carteggio e liste Elezioni politiche |
1860-1871 |
|
Cat. V - 123
|
|
fasc. 3 Leggi e decreti |
1860-1871 |
|
Cat. V - 124
|
|
fasc. 4 Il fascicolo comprende anche la documentazione relativ alle feste nazionali e al rapporto con la famiglia Reale Plebiscito nazionale |
1860-1871 |
|
Cat. V - 125
|
|
fasc. 5 Spese sostenute per la residenza ed officio del Vicecommissario |
1860-1871 |
|
Cat. V - 126
|
|
fasc. 6 Oggetti vari |
1860-1871 |
|
Cat. VI - 127
|
|
fasc. 1 Circolari |
1860-1871 |
|
Cat. VI - 128
|
|
fasc. 2 Carteggio e liste Giurati, Commissioni, Liste |
1860-1871 |
|
Cat. VI - 129
|
|
fasc. 3 Pretura mandamentale: provviste di locali e di mobilio |
1860-1871 |
|
Cat. VII - 130
|
|
fasc. 1 Circolari |
1860-1871 |
|
Cat. VII - 131
|
|
fasc. 2 Guardia nazionale: Consiglio di ricognizione |
1860-1871 |
|
Cat. VII - 132
|
|
fasc. 2 Guardia nazionale: Comitato di revisione |
1860-1871 |
|
Cat. VII - 133
|
|
fasc. 2 Guardia nazionale: registri di matricola e di controllo; revisione |
1860-1871 |
|
Cat. VII - 134
|
|
fasc. 3 Carteggio e liste degli iscritti Guradia nazionale mobile |
1860-1871 |
|
Cat. VII - 135
|
|
fasc. 4 Guardia nazionale: armamento e munizione |
1860-1871 |
|
Cat. VII - 136
|
|
fasc. 4 Guardia nazionale: vestiario |
1860-1871 |
|
Cat. VII - 137
|
|
fasc. 4 Spese per la Guradia nazionale |
1860-1871 |
|
Cat. VII - 138
|
|
fasc. 5 Guradia nazionale: Tiro a segno |
1860-1871 |
|
Cat. VII - 139
|
|
fasc. 6 Guardia nazionale: Consiglio di disciplina |
1860-1871 |
|
Cat. VII - 140
|
|
fasc. 6 Guardia nazionale: ispezione |
1860-1871 |
|
Cat. VII - 141
|
|
fasc. 6 Guardia nazionale: istruzione |
1860-1871 |
|
Cat. VII - 142
|
|
fasc. 6 Guardia nazionale: servizio |
1860-1871 |
|
Cat. VIII - 146
|
|
fasc. 2 Carteggio e liste Liste di leva |
1860-1871 |
|
Cat. VIII - 147
|
|
fasc. 3 Ordini di leva per l'estrazione ed assento |
1860-1871 |
|
Cat. VIII - 148
|
|
fasc. 3 Intimazioni e precetti agli iscritti di leva |
1860-1871 |
|
Cat. VIII - 149
|
|
fasc. 3 Decisioni del Consiglio di leva |
1860-1871 |
|
Cat. VIII - 150
|
|
fasc. 3 Dichiarazioni di discarico finale |
1860-1871 |
|
Cat. VIII - 151
|
|
fasc. 3 Tabelle indicanti i contingenti di 1° categoria nel circondario |
1860-1871 |
|
Cat. VIII - 152
|
|
fasc. 4 Chiamata dei militari sotto le armi e alla istruzione |
1860-1871 |
|
Cat. VIII - 153
|
|
fasc. 4 Rassegne militari |
1860-1871 |
|
Cat. VIII - 154
|
|
fasc. 5 Domande di licenza e permessi |
1860-1871 |
|
Cat. VIII - 155
|
|
fasc. 5 Militari: domande di esenzione e riforme |
1860-1871 |
|
Cat. VIII - 156
|
|
fasc. 5 Congedi |
1860-1871 |
|
Cat. VIII - 157
|
|
fasc. 6 Carteggio ed elenchi Elenchi delle variazioni matricolari |
1860-1871 |
|
Cat. VIII - 158
|
|
fasc. 7 Volontari |
1860-1871 |
|
Cat. VIII - 159
|
|
fasc. 8 Renitenti |
1860-1871 |
|
Cat. VIII - 160
|
|
fasc. 9 Disertori |
1860-1871 |
|
Cat. VIII - 161
|
|
fasc. 10 Decorazioni e pensioni ai militari |
1860-1871 |
|
Cat. VIII - 162
|
|
fasc. 11 Somministrazioni per trasporti militari |
1860-1871 |
|
Cat. VIII - 163
|
|
fasc. 11 somministrazione di alloggi ai militari |
1860-1871 |
|
Cat. VIII - 164
|
|
fasc. 11 Somministrazione di caffè e zucchero ai militari |
1860-1871 |
|
Cat. VIII - 165
|
|
fasc. 11 Stazione di guardia Somministrazioni di alloggi alla "Barca di Montorso" |
1860-1871 |
|
Cat. VIII - 166
|
|
fasc. 11 Somministrazioni diverse ai militari |
1860-1871 |
|
Cat. VIII - 167
|
|
fasc. 11 Rinunzia del Comune alla indennità di "nudo coperto" |
1860-1871 |
|
Cat. VIII - 168
|
|
fasc. 11 Danni di guerra |
1860-1871 |
|
Cat. VIII - 169
|
|
fasc. 11 Avvisi di arrivo e di passaggi di truppe |
1860-1871 |
|
Cat. VIII - 170
|
|
fasc. 11 Seminario occupato dalle truppe |
1860-1871 |
|
Cat. VIII - 171
|
|
fasc. 11 Bersaglio |
1860-1871 |
|
Cat. VIII - 172
|
|
fasc. 11 Oggetti vari militari |
1860-1871 |
|
Cat. IX - 173
|
|
fasc. 1 Circolari e statistiche |
1860-1871 |
|
Cat. IX - 174
|
|
fasc. 2 Scuole elementari: carteggio vario |
1860-1871 |
|
Cat. IX - 175
|
|
fasc. 2 Scuole elementari: avvisi di concorso ed istanze relative |
1860-1871 |
|
Cat. IX - 176
|
|
fasc. 3 Scuola tecnica |
1860-1871 |
|
Cat. IX - 177
|
|
fasc. 4 Sopraintendenti ed Ispettrici |
1860-1871 |
|
Cat. IX - 178
|
|
fasc. 5 Provviste di premi ed altro |
1860-1871 |
|
Cat. IX - 179
|
|
fasc. 6 Sussidi |
1860-1871 |
|
Cat. IX - 180
|
|
fasc. 7 Concerto municipale |
1860-1871 |
|
Cat. IX - 182
|
|
fasc. 8 Oggetti vari |
1860-1871 |
|
Cat. X - 183
|
|
fasc. 1 Circolari |
1860-1871 |
|
Cat. X - 184
|
|
fasc. 2 Personale della Congregazione di Carità |
1860-1871 |
|
Cat. X - 185
|
|
fasc. 2 Congregazione di Carità: contabilità |
1860-1871 |
|
Cat. X - 186
|
|
fasc. 2 Monte frumentario |
1860-1871 |
|
Cat. X - 187
|
|
fasc. 2 Ospedale centrale: lavorazioni |
1860-1871 |
|
Cat. X - 188
|
|
fasc. 2 Sussidio a favore dell'Ospedale centrale |
1860-1871 |
|
Cat. X - 189
|
|
fasc. 2 Ospedale centrale: oggetti vari |
1860-1871 |
|
Cat. X - 190
|
|
fasc. 3 Esposti |
1860-1871 |
|
Cat. X - 191
|
|
fasc. 4 Soccorso agli indigenti |
1860-1871 |
|
Cat. X - 192
|
|
fasc. 5 Sussidi |
1860-1871 |
|
Cat. X - 193
|
|
fasc. 6 Luoghi Pii in genere |
1860-1871 |
|
Cat. X - 194
|
|
fasc. 7 Feste religiose |
1860-1871 |
|
Cat. X - 195
|
|
fasc. 8 Chiesa di S.Valentino: verbale di consegna della chiesa, mobili ed arredi sacri |
1860-1871 |
|
Cat. X - 196
|
|
fasc. 9 Oggetti vari |
1860-1871 |
|
Cat. XI - 197
|
|
fasc. 1 Circolari |
1860-1871 |
|
Cat. XI - 198
|
|
fasc. 2 Strade, Ferrovia |
1860-1871 |
|
Cat. XI - 199
|
|
fasc. 2 Carteggio ed elenchi Strade: carteggio vario |
1860-1871 |
|
Cat. XI - 200
|
|
fasc. 2 Strade: elenchi delle strade comunali, vicinali ed obbligatorie |
1860-1871 |
|
Cat. XI - 201
|
|
fasc. 3 Acque e ponti |
1860-1871 |
|
Cat. XI - 203
|
|
fasc. 7 Posta: servizio |
1860-1871 |
|
Cat. XI - 204
|
|
fasc. 7 Posta: riparti di spese mandamentali |
1860-1871 |
|
Cat. XI - 205
|
|
fasc. 8 Telegrafo |
1860-1871 |
|
Cat. XI - 206
|
|
fasc. 9 Oggetti vari |
1860-1871 |
|
Cat. XII - 207
|
|
fasc. 1 Pesi e misure: circolari |
1860-1871 |
|
Cat. XII - 208
|
|
fasc. 2 Carteggio e stato degli utenti Stato degli utenti pesi e misure |
1860-1871 |
|
Cat. XII - 209
|
|
fasc. 3 Verificazioni pesi e misure |
1860-1871 |
|
Cat. XII - 210
|
|
fasc. 4 Ruoli dei pesi e misure |
1860-1871 |
|
Cat. XII - 211
|
|
fasc. 5 Stato delle contravvenzioni ai pesi e misure |
1860-1871 |
|
Cat. XII - 212
|
|
fasc. 6 Pesi e misure: oggetti vari |
1860-1871 |
|
Cat. XIII - 213
|
|
fasc. 1 Polizia urbana: circolari |
1860-1871 |
|
Cat. XIII - 214
|
|
fasc. 2 Guardia municipale |
1860-1871 |
|
Cat. XIII - 215
|
|
fasc. 3 Guardia campestre |
1860-1871 |
|
Cat. XIII - 216
|
|
fasc. 4 Carteggio e regolamenti Regolamenti |
1860-1871 |
|
Cat. XIII - 217
|
|
fasc. 5 Contravvenzioni e conciliazioni |
1860-1871 |
|
Cat. XIII - 218
|
|
fasc. 7 Polizia urbana: oggetti vari |
1860-1871 |
|
Cat. XIV - 219
|
|
fasc. 1 Circolari |
1860-1871 |
|
Cat. XIV - 220
|
|
fasc. 2 Commissione sanitaria |
1860-1871 |
|
Cat. XIV - 221
|
|
fasc. 3 Cimiteri |
1860-1871 |
|
Cat. XIV - 222
|
|
fasc. 4 Esercenti sanitari |
1860-1871 |
|
Cat. XIV - 223
|
|
fasc. 4 Esercizio ostetrico |
1860-1871 |
|
Cat. XIV - 224
|
|
fasc. 4 Farmacie |
1860-1871 |
|
Cat. XIV - 225
|
|
fasc. 4 Medico condotto |
1860-1871 |
|
Cat. XIV - 226
|
|
fasc. 5 Carteggi e registri delle vaccinazioni Vaccinazioni |
1860-1871 |
|
Cat. XIV - 227
|
|
fasc. 7 Epidemie e cholera |
1860-1871 |
|
Cat. XIV - 228
|
|
fasc. 7 Epizoozie |
1860-1871 |
|
Cat. XIV - 229
|
|
fasc. 8 Dementi |
1860-1871 |
|
Cat. XIV - 230
|
|
fasc. 9 Rapporti sanitari |
1860-1871 |
|
Cat. XIV - 231
|
|
fasc. 10 Provvedimenti sulla pubblica igiene |
1860-1871 |
|
Cat. XIV - 232
|
|
fasc. 11 Oggetti vari |
1860-1871 |
|
Cat. XV - 233
|
|
fasc. 1 Pubblica sicurezza: circolari |
1860-1871 |
|
Cat. XV - 234
|
|
fasc. 2 Porto d'armi, caccia |
1860-1871 |
|
Cat. XV - 235
|
|
fasc. 3 Passaporti |
1860-1871 |
|
Cat. XV - 236
|
|
fasc. 4 Esercenti pubblici |
1860-1871 |
|
Cat. XV - 237
|
|
fasc. 5 Teatro comunale |
1860-1871 |
|
Cat. XV - 238
|
|
fasc. 5 Feste del Carnevale |
1860-1871 |
|
Cat. XV - 239
|
|
fasc. 5 Feste nazionali |
1860-1871 |
|
Cat. XV - 240
|
|
fasc. 5 Deputazione ai pubblici spettacoli |
1860-1871 |
|
Cat. XV - 241
|
|
fasc. 5 Carriera di cavalli |
1860-1871 |
|
Cat. XV - 242
|
|
fasc. 5 Carriera della Stella |
1860-1871 |
|
Cat. XV - 243
|
|
fasc. 5 Tombole |
1860-1871 |
|
Cat. XV - 244
|
|
fasc. 6 Informazioni |
1860-1871 |
|
Cat. XV - 245
|
|
fasc. 7 Certifcati in genere |
1860-1871 |
|
Cat. XV - 246
|
|
fasc. 9 Azioni delittuose |
1860-1871 |
|
Cat. XV - 247
|
|
fasc. 10 Delegato e guardie di Pubblica Sicurezza |
1860-1871 |
|
Cat. XV - 248
|
|
fasc. 11 Commissione visitatrice delle carceri |
1860-1871 |
|
Cat. XV - 249
|
|
fasc. 11 Carcere mandamentale: lavori eseguiti nel carcere ed impresa carceraria |
1860-1871 |
|
Cat. XV - 250
|
|
fasc. 11 Carcere mandamentale: richieste di stampe |
1860-1871 |
|
Cat. XV - 251
|
|
fasc. 11 Inventari del carcere ed effetti carcerari |
1860-1871 |
|
Cat. XV - 252
|
|
fasc. 11 Carcere mandamentale: oggetti vari |
1860-1871 |
|
Cat. XV - 253
|
|
fasc. 11 Personale carcerario |
1860-1871 |
|
Cat. XV - 254
|
|
fasc. 12 Movimento dei detenuti |
1860-1871 |
|
Cat. XV - 255
|
|
fasc. 13 Carteggio e relazioni Relazione mensile sul servizio carcerario |
1860-1871 |
|
Cat. XV - 256
|
|
fasc. 14 Contabilità carceraria trimestrale |
1860-1871 |
|
Cat. XV - 257
|
|
fasc. 14 Carteggio e verbali Verbali di visita al carcere |
1860-1871 |
|
Cat. XV - 258
|
|
fasc. 15 Statistica carceraria |
1860-1871 |
|
Cat. XV - 259
|
|
fasc. 15 Contabilità carceraria annuale al di cui rimborso contribuiscono tutti i Comuni del Mandamento |
1860-1871 |
|
Cat. XV - 260
|
|
fasc. 17 Sono presenti 3 editti: del 1830, 1834, 1835 Furti campestri |
1860-1871 |
|
Cat. XV - 261
|
|
fasc. 19 Carabinieri Reali: spese di casermaggio e contabilità relative |
1860-1871 |
|
Cat. XV - 262
|
|
fasc. 19 Carabinieri Reali: caserma |
1860-1871 |
|
Cat. XV - 263
|
|
fasc. 19 Carabinieri Reali: inventari e richieste di mobilio per la caserma |
1860-1871 |
|
Cat. XV - 264
|
|
fasc. 20 Trasporto dei detenuti e corpi di reato; contabilità relativa |
1860-1871 |
|
Cat. XV - 265
|
|
fasc. 20 Emigrati |
1860-1871 |
|
Cat. XV - 266
|
|
fasc. 20 Sicurezza Pubblica: oggetti vari |
1860-1871 |
|
Cat. XVI - 267
|
|
fasc. 1 Stato Civile: circolari |
1860-1871 |
|
Cat. XVI - 268
|
|
fasc. 2 Registri ed atti dello Stato Civile |
1860-1871 |
|
Cat. XVI - 269
|
|
fasc. 3 Verificazioni periodiche e straordinarie dei registri dello Stato Civile |
1860-1871 |
|
Cat. XVI - 270
|
|
fasc. 4 Atti di nascita |
1860-1871 |
|
Cat. XVI - 271
|
|
fasc. 5 Atti di matrimonio |
1860-1871 |
|
Cat. XVI - 272
|
|
fasc. 6 Atti di morte |
1860-1871 |
|
Cat. XVI - 273
|
|
fasc. 7 Carteggio e prospetti Stato dei deceduti |
1860-1871 |
|
Cat. XVI - 274
|
|
fasc. 8 Registro di popolazione |
1860-1871 |
|
Cat. XVI - 275
|
|
fasc. 10 Carteggio ed elenchi; si tratta del censimento del 1861-1862 e quello del 1870-1871 Censimento della popolazione |
1860-1871 |
|
Cat. XVI - 276
|
|
fasc. 12 Carteggio e prospetti mensili Movimento della popolazione |
1860-1871 |
|
Cat. XVI - 277
|
|
fasc. 13 Cambiamento di residenza |
1860-1871 |
|
Cat. XVI - 278
|
|
fasc. 14 Giunta di statistica e Ufficiale di Stato Civile |
1860-1871 |
|
Cat. XVI - 279
|
|
fasc. 15 Statistiche diverse |
1860-1871 |
|
Cat. XVI - 280
|
|
fasc. 16 Stato Civile: oggetti vari |
1860-1871 |
|
Cat. XVII - 281
|
|
fasc. 1 Circolari |
1860-1871 |
|
Cat. XVII - 282
|
|
fasc. 2 Corrispondenza Conciliatore |
1860-1871 |
|
Cat. XVII - 283
|
|
fasc. 3 Carteggio e statistiche Statistiche |
1860-1871 |
|
Cat. XVIII - 284
|
|
fasc. 1 Circolari |
1860-1871 |
|
Cat. XVIII - 285
|
|
fasc. 2 Espropriazioni di beni comunali |
1860-1871 |
|
Cat. XVIII - 286
|
|
fasc. 3 Legalizzazione di firme |
1860-1871 |
|
Cat. XVIII - 287
|
|
fasc. 5 Pensionati civili |
1860-1871 |
|
Cat. XVIII - 288
|
|
fasc. 5 Pensionati religiosi |
1860-1871 |
|
Cat. XVIII - 289
|
|
fasc. 6 Pubblicazioni di avvisi e manifesti |
1860-1871 |
|
Cat. XVIII - 290
|
|
fasc. 6 Avvisi e manifesti pubblicati all'Albo Pretorio |
1860-1871 |
|
Cat. XVIII - 291
|
|
fasc. 7 Carte estranee al Comune |
1860-1871 |
|
Cat. XVIII - 292
|
|
fasc. 8 Liti |
1860-1871 |
|
Cat. XVIII - 293
|
|
fasc. 8 Vertenza del Seminario col Municipio |
1860-1871 |
|
Cat. XVIII - 294
|
|
fasc. 9 Oggetti vari |
1860-1871 |
|
Cat. XVIII - 298
|
|
fasc. Il presente fascicolo non ha il numero della categoria e della classe; presenta solo il numero progressivo Carte relative ai verbali delle deliberazioni emesse dal Consiglio comunale dall'anno 1861 al 1871 |
1860-1871 |
Carteggio 1872-1883
Questo carteggio comprende la documentazione ordinata a cura dell'Ente, verosimilmente alla fine del XIX sec. o agli inizi del XX sec., secondo un titolario di cui si allega la fotocapia. Il numero dei fascicoli è progressivo e corrisponde ad una esigenza di elenco; in realtà la numerazione, che dovrebbe indicare le varie classi, sulla camicia ricomincia da 1 per ogni categoria. Per maggiore comodità di consultazione dell'inventario si è scelto di seguire l'ordine progressivo, così come appare dal titolario allegato, cui si rimanda per la descrizione dell'oggetto. La documentazione è relativa ad un decennio circa,a meno che non si sia risolta in tempi più brevi; essa comprende oltre il carteggio anche liste, elenchi e prospetti.
|
Cat. I - 14 Il titolo che si legge sulla camicia è "Consegna di lettere e documenti"
|
|
|
1872-1883 |
|
Cat. I - 15 Gli oggetti del fascicolo sono: "Aggregazione della provincia di Roma"; "Annessione del castello di Catino al Comune di Poggio Mirteto"; "Domanda del Comune di Cottanello per essere segregato dal mandamento di Poggio Mirteto e aggregato a quello di Rieti".
|
|
|
1872-1883 |
|
Cat. XIII - 132
|
|
|
1872-1883 |
|
Cat. XIII - 133
|
|
|
1872-1883 |
|
Cat. XIII - 134
|
|
|
1872-1883 |
|
Cat. XIII - 135
|
|
|
1872-1883 |
|
Cat. XIII - 136
|
|
|
1872-1883 |
|
Cat. XIII - 137
|
|
|
1872-1883 |
|
Cat. XIII - 138
|
|
|
1872-1883 |
|
Cat. XIII - 139
|
|
|
1872-1883 |
|
Titolario originale
|
|
fasc. XIX sec. fine |
1872-1883 |
Carteggio 1884-1904 circa
Questa terza "sezione" di carteggio comprende tutta la documentazione ordinata a cura dell'Ente, verosimilmente nel primo quarto del XX sec., tenendo presente in parte il vecchio titolario del Carteggio 1872-1883, in parte un diverso titolario che non è stato possibile individuare. In complesso, questa sistemazione risulta rispetto alle precedenti alquanto disordinata, sia nella scelta del titolario sia nell'accorpamento delle carte. Talvolta si ha l'impressione quasi che non sia stata pienamente portata a termine, poichè le carte, nell'ambito del fascicolo, sono semplicemente "ammucchiate" senza ordine cronologico. I fascicoli, che dovevano forse all'inizio comprendere solo un decennio di documenatazione (come era avvenuto per gli inventari precedenti), contengono le carte di circa un ventennio, talvolta spostando di molti anni i termini cronologici sia per l'inizio sia per la fine. Inoltre non v'è l'indicazione, sulla camicia, né delle categorie né delle classi ma solo dell'oggetto e le carte per lo più non presentano una classificazione o, se la presentano, è quella relativa al titolario del carteggio 1871-1883, almeno per gli anni '80. Nel presente intervento quindi, dato il disordine archivistico iniziale e non potendo far riferimento a categorie sicure, si è diviso il carteggio in questione secondo la nomenclatura moderna, facendo eccezione per la "Polizia urbana e rurale" che almeno per gli anni '80 era unita alla "Edilità"; per comodità, ad essa si è unita anche la "sezione" dei "Lavori Pubblici" in genere. Per quanto riguarda la posizione die fascicoli nell'ambito di queste "sezioni", si è tenuto presente in parte il titolario del precedente carteggio, in parte la posizione fisica in cui i singoli fascicoli sono stati trovati. Si è conservata l'intitolazione originale e si sono riportati i termini cronologici di ciascun fascicolo, data la non "unifomità" riscontrata nell'utilizzazione dei fascicoli nel tempo.
|
Amministrazione - "Annessione della Bassa Sabina alla Provincia Romana"
|
|
fasc. |
1881-1894 |
|
Amministrazione - "Corrispondenza diversa relativa ad oggetti vari"
|
|
fasc. |
1881-1899 |
|
Amministrazione - "Sindaci"
|
|
fasc. |
1881-1901 |
|
Amministrazione - "Liste amministrative, politiche, e commerciali: revisione"
|
|
fasc. |
1882-1897 |
|
Amministrazione - "Pubblicazione di avvisi nell'interesse di altre amministrazioni"
|
|
fasc. |
1883-1895 |
|
Amministrazione - "Consiglio Comunale"
|
|
fasc. |
1883-1901 |
|
Amministrazione - "Giunta municipale"
|
|
fasc. |
1883-1902 |
|
Amministrazione - "Consiglio Provinciale"
|
|
fasc. |
1884-1895 |
|
Amministrazione - "Elezioni amministrative"
|
|
fasc. |
1884-1899 |
|
Amministrazione - "Segretario"
|
|
fasc. |
1884-1901 |
|
Amministrazione - "Stipendiati e salariati del Comune"
|
|
fasc. |
1884-1904 |
|
Amministrazione - "Legalizzazioni di firme"
|
|
fasc. |
1885-1900 |
|
Amministrazione - "Prefetto e Sottoprefetto"
|
|
fasc. |
1886-1902 |
|
Amministrazione - "Prospetto sull'andamento dei servizi amministrativi"
|
|
fasc. |
1886-1889 |
|
Amministrazione - "Esecuzione della nuova legge comunale"
|
|
fasc. |
1889 |
|
Amministrazione - "Archiviazione"
|
|
fasc. |
1897 |
|
Opere Pie e Beneficenza - "Società Operaia ed altre associazioni di mutuo soccorso"
|
|
fasc. |
1885-1895 |
|
Opere Pie e Beneficenza - "Culto"
|
|
fasc. Si tratta in realtà di carteggio relativo a tombole di beneficenza, tenute in feste religiose |
1891-1905 |
|
Opere Pie e Beneficenza - "Opere Pie e beneficenza"
|
|
fasc. |
1895-1904 |
|
Polizia Urbana e Ruarale ed Edilità - Lavori Pubblici Si è ritenuto opportuno riunire in questa sezione anche i "Lavori Pubblici" poiché i fascicoli relativi erano sistemati insieme a quelli della "Polizia urbana e rurale ed Edilità", e in questa ultima vi è spesso documentazione relativa a lavori. - "Strada comunale obbligatoria di Castel S.Pietro": carteggio, conteggi, progetto
|
|
fasc. Allegata documentazione dal 1871 |
1880-1904 |
|
Polizia Urbana e Ruarale ed Edilità - Lavori Pubblici Si è ritenuto opportuno riunire in questa sezione anche i "Lavori Pubblici" poiché i fascicoli relativi erano sistemati insieme a quelli della "Polizia urbana e rurale ed Edilità", e in questa ultima vi è spesso documentazione relativa a lavori. - "Servizio postale"
|
|
fasc. |
1881-1899 |
|
Polizia Urbana e Ruarale ed Edilità - Lavori Pubblici Si è ritenuto opportuno riunire in questa sezione anche i "Lavori Pubblici" poiché i fascicoli relativi erano sistemati insieme a quelli della "Polizia urbana e rurale ed Edilità", e in questa ultima vi è spesso documentazione relativa a lavori. - "Commissione delle acque e delle strade"
|
|
fasc. |
1882-1889 |
|
Polizia Urbana e Ruarale ed Edilità - Lavori Pubblici Si è ritenuto opportuno riunire in questa sezione anche i "Lavori Pubblici" poiché i fascicoli relativi erano sistemati insieme a quelli della "Polizia urbana e rurale ed Edilità", e in questa ultima vi è spesso documentazione relativa a lavori. - "Strade comunali e provinciali": carteggio , conteggi, progetti
|
|
fasc. Sottofascicoli 27 |
1883-1903 |
|
Polizia Urbana e Ruarale ed Edilità - Lavori Pubblici Si è ritenuto opportuno riunire in questa sezione anche i "Lavori Pubblici" poiché i fascicoli relativi erano sistemati insieme a quelli della "Polizia urbana e rurale ed Edilità", e in questa ultima vi è spesso documentazione relativa a lavori. - "Edilità pubblica": carteggio, conteggi, progetti
|
|
fasc. Sottofascicoli 37 |
1883-1904 |
|
Polizia Urbana e Ruarale ed Edilità - Lavori Pubblici Si è ritenuto opportuno riunire in questa sezione anche i "Lavori Pubblici" poiché i fascicoli relativi erano sistemati insieme a quelli della "Polizia urbana e rurale ed Edilità", e in questa ultima vi è spesso documentazione relativa a lavori. - "Conduttura di acqua potabile del Tancia"
|
|
fasc. |
1883-1903 |
|
Polizia Urbana e Ruarale ed Edilità - Lavori Pubblici Si è ritenuto opportuno riunire in questa sezione anche i "Lavori Pubblici" poiché i fascicoli relativi erano sistemati insieme a quelli della "Polizia urbana e rurale ed Edilità", e in questa ultima vi è spesso documentazione relativa a lavori. - "Servizio ferroviario"
|
|
fasc. |
1883-1900 |
|
Polizia Urbana e Ruarale ed Edilità - Lavori Pubblici Si è ritenuto opportuno riunire in questa sezione anche i "Lavori Pubblici" poiché i fascicoli relativi erano sistemati insieme a quelli della "Polizia urbana e rurale ed Edilità", e in questa ultima vi è spesso documentazione relativa a lavori. - "Servizio telegrafico"
|
|
fasc. |
1884-1897 |
|
Polizia Urbana e Ruarale ed Edilità - Lavori Pubblici Si è ritenuto opportuno riunire in questa sezione anche i "Lavori Pubblici" poiché i fascicoli relativi erano sistemati insieme a quelli della "Polizia urbana e rurale ed Edilità", e in questa ultima vi è spesso documentazione relativa a lavori. - "Polizia urbana e rurale ed edilità. Illuminazione"
|
|
fasc. |
1884-1899 |
|
Polizia Urbana e Ruarale ed Edilità - Lavori Pubblici Si è ritenuto opportuno riunire in questa sezione anche i "Lavori Pubblici" poiché i fascicoli relativi erano sistemati insieme a quelli della "Polizia urbana e rurale ed Edilità", e in questa ultima vi è spesso documentazione relativa a lavori. - "Polizia urbana e rurale ed edilità"
|
|
fasc. |
1885-1904 |
|
Polizia Urbana e Ruarale ed Edilità - Lavori Pubblici Si è ritenuto opportuno riunire in questa sezione anche i "Lavori Pubblici" poiché i fascicoli relativi erano sistemati insieme a quelli della "Polizia urbana e rurale ed Edilità", e in questa ultima vi è spesso documentazione relativa a lavori. - "Guardie urbane ed Ispettore di Polizia municipale"
|
|
fasc. |
1888-1905 |
|
Polizia Urbana e Ruarale ed Edilità - Lavori Pubblici Si è ritenuto opportuno riunire in questa sezione anche i "Lavori Pubblici" poiché i fascicoli relativi erano sistemati insieme a quelli della "Polizia urbana e rurale ed Edilità", e in questa ultima vi è spesso documentazione relativa a lavori. - "Acqua potabile: pratiche diverse"
|
|
fasc. |
1890-1901 |
|
Sanità ed Igiene - "Cimitero": carteggio, progetti
|
|
fasc. |
1880-1914 |
|
Sanità ed Igiene - "Servizio sanitario"
|
|
fasc. Sottofascicoli 58 |
1884-1904 |
|
Finanze - "Crediti del Comune e pratiche relative"
|
|
fasc. Sottofascicoli 9 |
1852-1903 |
|
Finanze - "Pratiche relative al patrimonio comunale"
|
|
fasc. Sottofascicoli 38 |
1862-1914 |
|
Finanze - "Mutui passivi, censi e canoni passivi; debiti diversi
|
|
fasc. Sottofascicoli 44 |
1872-1901 |
|
Finanze - "Esattoria consorziale": gestione 1878-1882; 1883-1887; 1888-1892; 1893-1897; 1898-1902
|
|
fasc. Sottofascicoli 14 |
1876-1902 |
|
Finanze - "Tasse e imposte comunali"
|
|
fasc. Sottofascicoli 9 |
1878-1900 |
|
Finanze - "Tesoreria comunale"
|
|
fasc. |
1878-1904 |
|
Finanze - "Affitto di beni comunali"
|
|
fasc. |
1878-1909 |
|
Finanze - "Spese sostenute per indennità di via e mezzi di trasporto a favore delle persone indigenti"
|
|
fasc. |
1880-1891 |
|
Finanze - "Dazio consumo": carteggio, appalti, prospetti, bollettari
|
|
fasc. Sottofascicoli 19 |
1881-1904 |
|
Finanze - "Verbali di verifica di cassa": carteggio, verbali
|
|
fasc. Documentazione allegata dal 1879 |
1881-1905 |
|
Finanze - "Consuntivi comunali"
|
|
fasc. |
1882-1900 |
|
Finanze - "Bilanci comunali"
|
|
fasc. |
1882-1899 |
|
Finanze - "Commissione di I° Istanza delle imposte dirette"
|
|
fasc. |
1883-1905 |
|
Finanze - "Catasto"
|
|
fasc. |
1883-1896 |
|
Finanze - "Contratti ed atti d'asta"
|
|
fasc. |
1884-1889 |
|
Finanze - "Agenzia delle Imposte"
|
|
fasc. |
1884-1893 |
|
Finanze - "Amministrazione demaniale e Fondo per il culto"
|
|
fasc. |
1884-1895 |
|
Finanze - "Assicurazione contro gli incendi"
|
|
fasc. |
1884-1895 |
|
Finanze - "Bollo e Registro"
|
|
fasc. |
1884-1897 |
|
Finanze - "Privative nazionali e industriali"
|
|
fasc. |
1884-1897 |
|
Finanze - "Avvisi per affitti e vendite demaniali"
|
|
fasc. |
1884-1898 |
|
Finanze - "Lotto"
|
|
fasc. |
1884-1900 |
|
Finanze - "Guardie di finanza ed impiegati finanziari"
|
|
fasc. |
1884-1904 |
|
Finanze - "Ruoli delle imposte dirette"
|
|
fasc. |
1885-1895 |
|
Finanze - "Commissione mandamentale e provinciale per l'accertamento delle imposte dirette"
|
|
fasc. |
1885-1897 |
|
Finanze - "Debito pubblico"
|
|
fasc. |
1885-1901 |
|
Finanze - "Iscrizioni ipotecarie"
|
|
fasc. |
1886-1896 |
|
Finanze - "Circolazione monetaria"
|
|
fasc. |
1886-1900 |
|
Governo - "Liste politiche"
|
|
fasc. |
1882-1900 |
|
Governo - "Pellegrinaggio nazionale"
|
|
fasc. |
1883-1884 |
|
Governo - "Monumenti"
|
|
fasc. |
1883-1900 |
|
Governo - "Pensionati dello Stato"
|
|
fasc. |
1884-1901 |
|
Governo - "Feste nazionali e civili"
|
|
fasc. |
1884-1901 |
|
Governo - "Elezioni politiche"
|
|
fasc. |
1886-1900 |
|
Governo - "Governo": oggetti vari
|
|
fasc. |
1895-1903 |
|
Grazia, Giustizia e Culto - "Culto e cimiteri"
|
|
fasc. Sottofascicoli 11 |
1880-1903 |
|
Grazia, Giustizia e Culto - "Richieste di stampe per il servizio carcerario"
|
|
fasc. |
1873-1890 |
|
Grazia, Giustizia e Culto - "Spese di cancelleria per le carceri"
|
|
fasc. |
1880-1885 |
|
Grazia, Giustizia e Culto - "Carcere mandamentale: verbali di visita trimestrale" carteggio e verbali
|
|
fasc. |
1880-1894 |
|
Grazia, Giustizia e Culto - "Archivio notarile mandamentale"
|
|
fasc. |
1884-1899 |
|
Grazia, Giustizia e Culto - "Detenuti"
|
|
fasc. |
1884-1904 |
|
Grazia, Giustizia e Culto - "Trasporti dei detenuti e dei corpi di reato"
|
|
fasc. |
1884-1895 |
|
Grazia, Giustizia e Culto - "Carcere mandamentale": carteggio, conteggi, prospetti
|
|
fasc. |
1884-1909 |
|
Grazia, Giustizia e Culto - "Pretore; Locali e mobili della Pretura"
|
|
fasc. |
1888-1901 |
|
Grazia, Giustizia e Culto - "Giustizia": oggetti vari
|
|
fasc. |
1896-1904 |
|
Leva e Truppa - "Croce Rossa Italiana in soccorso ai malati e feriti di guerra"
|
|
fasc. |
1881-1902 |
|
Leva e Truppa - "Leva e truppa"
|
|
fasc. Sottofascicoli 47 numerati |
1884-1900 |
|
Leva e Truppa - "Leva e servizio militare: oggetti vari"
|
|
fasc. |
1884-1905 |
|
Leva e Truppa - "Tiro a segno"
|
|
fasc. |
1888-1899 |
|
Leva e Truppa - "Registro delle carte di riconoscimento rilasciate agli iscritti di leva per fruire della tariffa militare sulle ferrovie": carteggio e registro
|
|
fasc. |
1894-1897 |
|
Istruzione Pubblica - "Concerto e scuola di musica"
|
|
fasc. |
1879-1901 |
|
Istruzione Pubblica - "Provvista di arredi e oggetti scolastici"
|
|
fasc. |
1880-1904 |
|
Istruzione Pubblica - "Scuola magistrale di Rieti"
|
|
fasc. |
1881-1897 |
|
Istruzione Pubblica - "Insegnanti elementari"
|
|
fasc. |
1882-1902 |
|
Istruzione Pubblica - "Scuole serali e domenicali"
|
|
fasc. |
1883-1889 |
|
Istruzione Pubblica - "Premiazioni scolastiche"
|
|
fasc. |
1883-1890 |
|
Istruzione Pubblica - "Insegnamento della ginnastica"
|
|
fasc. |
1884-1888 |
|
Istruzione Pubblica - "Lavori e restauri agli edifici scolastici"
|
|
fasc. |
1884-1895 |
|
Istruzione Pubblica - "Relazioni scolastiche"
|
|
fasc. |
1884-1897 |
|
Istruzione Pubblica - "Esami finali"
|
|
fasc. |
1884-1897 |
|
Istruzione Pubblica - "Asili infantili"
|
|
fasc. |
1884-1899 |
|
Istruzione Pubblica - "Statistiche varie": carteggio e statistiche
|
|
fasc. |
1884-1902 |
|
Istruzione Pubblica - "Istruzione elementare, istruzione pubblica": oggetti vari
|
|
fasc. |
1884-1904 |
|
Istruzione Pubblica - "Scuola tecnica"
|
|
fasc. Sottofascicoli 13 e documentazione allegata dal 1872 |
1884-1904 |
|
Istruzione Pubblica - "Collegio Sabino"
|
|
fasc. |
1884-1905 |
|
Istruzione Pubblica - "Istruzione obbligatoria"
|
|
fasc. |
1886-1897 |
|
Istruzione Pubblica - "Concorsi diversi"
|
|
fasc. |
1888-1897 |
|
Istruzione Pubblica - "Sussidi agli alunni; Comitato di Patronato"
|
|
fasc. |
1889-1891 |
|
Istruzione Pubblica - "Tasse scolastiche"
|
|
fasc. |
1889-1900 |
|
Istruzione Pubblica - "Convitto"
|
|
fasc. |
1890-1891 |
|
Istruzione Pubblica - "Università"
|
|
fasc. |
1895 |
|
Agricoltura, Industria, Commercio - "Istituti di credito"
|
|
fasc. |
1884-1894 |
|
Agricoltura, Industria, Commercio - "Pesi e misure"
|
|
fasc. |
1884-1899 |
|
Agricoltura, Industria, Commercio - "Fiere e mercati"
|
|
fasc. Sottofascicoli 5 |
1884-1900 |
|
Agricoltura, Industria, Commercio - "Boschi, miniere ed acque pubbliche"
|
|
fasc. Sottofascicoli 9 |
1884-1901 |
|
Agricoltura, Industria, Commercio - "Agricoltura"
|
|
fasc. Sottofascicoli 19 |
1884-1902 |
|
Agricoltura, Industria, Commercio - "Industria e commercio
|
|
fasc. Sottofascicoli 16 |
1884-1903 |
|
Agricoltura, Industria, Commercio - "Lavoro"
|
|
fasc. Sottofascicoli 5 |
1885-1904 |
|
Agricoltura, Industria, Commercio - "Impianto di una stazione di monta"
|
|
fasc. |
1888-1898 |
|
Agricoltura, Industria, Commercio - "Elenco dei terreni soggetti a servitù pubbliche": carteggio ed elenco
|
|
fasc. |
1889-1904 |
|
Agricoltura, Industria, Commercio - "Oggetti vari"
|
|
fasc. |
1890-1896 |
|
Stato Civile - "Stato Civile: oggetti vari"
|
|
fasc. |
1880-1899 |
|
Stato Civile - "Stato Civile: riconoscimento di figli naturali"
|
|
fasc. |
1883-1901 |
|
Stato Civile - "Verifica registri di Stato Civile"
|
|
fasc. |
1884-1898 |
|
Stato Civile - "Registro di popolazione": carteggio e stati mensili
|
|
fasc. |
1884-1899 |
|
Stato Civile - "Emigrazione all'estero"
|
|
fasc. |
1884-1899 |
|
Stato Civile - "Stato Civile: Consigli di famiglia e di tutela"
|
|
fasc. |
1884-1899 |
|
Stato Civile - "Atti di nascita"
|
|
fasc. |
1884-1900 |
|
Stato Civile - "Atti di matrimonio"
|
|
fasc. |
1884-1900 |
|
Stato Civile - "Atti di morte"
|
|
fasc. |
1884-1900 |
|
Stato Civile - "Stato Civile: esposti; brefotrofio"
|
|
fasc. |
1884-1905 |
|
Stato Civile - "Rettifica di atti di Stato Civile"
|
|
fasc. |
1885-1898 |
|
Stato Civile - "Stato Civile: statistiche diverse"
|
|
fasc. |
1885-1899 |
|
Stato Civile - "Stato Civile: alberi genealogici"
|
|
fasc. |
1890-1900 |
|
Pubblica Sicurezza - "Tenenza dei R.R. Carabinieri"
|
|
fasc. |
1880-1898 |
|
Pubblica Sicurezza - "Spacci di polvere pirica e carte da gioco"
|
|
fasc. |
1880-1904 |
|
Pubblica Sicurezza - "Pubblica Sicurezza: informazioni"
|
|
fasc. |
1883-1891 |
|
Pubblica Sicurezza - "Licenze per pubblici esercizi": carteggio, elenchi
|
|
fasc. |
1883-1899 |
|
Pubblica Sicurezza - "Guardie di Pubblica Sicurezz"
|
|
fasc. |
1884-1887 |
|
Pubblica Sicurezza - "Denunzie di fatti attinenti alla Pubblica Sicurezza, ai reati e all'ordine pubblico"
|
|
fasc. |
1884-1893 |
|
Pubblica Sicurezza - "Sicurezza Pubblica": oggetti vari
|
|
fasc. |
1884-1900 |
|
Pubblica Sicurezza - "Spettacoli pubblici"
|
|
fasc. |
1884-1900 |
|
Pubblica Sicurezza - "Provvedimenti sullo stato degli edifici e delle costruzioni per quanto si riferisce alla sicurezza pubblica"
|
|
fasc. |
1884-1903 |
|
Pubblica Sicurezza - "Licenze per porto d'armi e caccia"
|
|
fasc. |
1884-1899 |
|
Pubblica Sicurezza - "Orario per l'apertura e chiusura dei pubblici esercizi"
|
|
fasc. |
1885-1899 |
|
Pubblica Sicurezza - "Delegato di Pubblica Sicurezza e Pubblico Ministero"
|
|
fasc. |
1885-1896 |
|
Pubblica Sicurezza - "Locale per l'ufficio di Pubblica Sicurezza"
|
|
fasc. |
1885-1900 |
|
Pubblica Sicurezza - "Pubblica Sicurezza: passaporti per l'estero"
|
|
fasc. |
1889-1907 |
Bilanci
|
Bilancio e allegati
|
|
Registro |
1866 |
|
Bilancio e allegati
|
|
Registro |
1867 |
|
Allegati al Bilancio
|
|
Registro |
1868 |
|
Allegati al Bilancio
|
|
Registro |
1869 |
|
Bilancio e allegati
|
|
Registro |
1877 |
|
Bilancio e allegati
|
|
Registro |
1895 |
Allegati al conto consuntivo
|
Allegati al Consuntivo e Conto finanziario di Castel S.Pietro
|
|
fasc.1861 |
|
|
Conto finanziario di Castel S.Pietro
|
|
fasc. |
1862 |
|
Conto finanziario di Castel S.Pietro
|
|
fasc. |
1863 |
|
Allegati al Consuntivo
|
|
fasc. |
1866 |
|
Allegati al Consuntivo
|
|
fasc. |
1867 |
|
Allegati al Consuntivo
|
|
fasc. |
1868 |
|
Allegati al Consuntivo
|
|
fasc. |
1869 |
|
Allegati al Consuntivo
|
|
fasc. |
1871 |
|
Allegati al Consuntivo
|
|
fasc. |
1872 |
|
Allegati al Consuntivo
|
|
fasc. Si tratta di un solo mandato di pagamento |
1873 |
|
Allegati al Consuntivo
|
|
fasc.1874 |
|
|
Allegati al Consuntivo
|
|
fasc.1877 |
|
|
Allegati al Consuntivo
|
|
fasc.1881 |
|
|
Allegati al Consuntivo
|
|
fasc.1892 |
|
|
Allegati al Consuntivo
|
|
fasc.1893 |
|
|
Allegati al Consuntivo
|
|
fasc.1894 |
|
|
Allegati al Consuntivo
|
|
fasc. E' presente anche il Conto Consuntivo1895 |
|
|
Allegati al Consuntivo
|
|
fasc.1896 |
|
|
Allegati al Consuntivo
|
|
fasc.1897 |
|
|
Allegati al Consuntivo
|
|
fasc.1898 |
|
|
Mandati di pagamento relativi al pagamento di stipendi ai maestri
|
|
fasc.1878-1900 |
|
Liste di leva
|
"Liste di leva dei giovani nati dal 1840 al 1857"
|
|
|
s.d. |
|
"Liste di leva dei giovani nati dal 1858 al 1871"
|
|
|
s.d. |
|
"Lista di leva dei giovani nati nel 1891"
|
|
|
s.d. |
|
"Lista di leva dei giovani nati nel 1892"
|
|
|
s.d. |
|
"Lista di leva dei giovani nati nel 1893"
|
|
|
s.d. |
|
"Lista di leva dei giovani nati nel 1894"
|
|
|
s.d. |
|
"Lista di leva dei giovani nati nel 1895"
|
|
|
s.d. |
|
"Lista di leva dei giovani nati nel 1896"
|
|
|
s.d. |
|
"Lista di leva dei giovani nati nel 1897"
|
|
|
s.d. |
|
"Lista di leva dei giovani nati nel 1898"
|
|
|
s.d. |
|
"Lista di leva dei giovani nati nel 1899"
|
|
|
s.d. |
|
"Lista di leva dei giovani nati nel 1900"
|
|
|
s.d. |
|
"Lista di leva dei giovani nati nel 1901"
|
|
|
s.d. |
|
"Lista di leva dei giovani nati nel 1902"
|
|
|
s.d. |
|
"Lista di leva dei giovani nati nel 1904"
|
|
|
s.d. |
|
"Lista di leva dei giovani nati nel 1907"
|
|
|
s.d. |
|
"Registro iscrizione dei giovani che devono far parte della Leva" Classi 1845-1846-1847-1848-1849-1850-1852
|
|
Registro |
s.d. |
Ruoli matricolari
|
Ruoli matricolari dei militari, classi 1857-1883
|
|
|
s.d. |
Atti di nascita
|
Registro atti di nascita Inizia dal 16 novembre 1860
|
|
|
1860-1865 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1866 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1867 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1868 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1869 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1870 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1871 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1872 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1873 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1874 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1875 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1876 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1877 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1878 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1879 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1880 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1881 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1882 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1883 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1884 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1885 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1886 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1887 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1888 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1889 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1890 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1891 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1892 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1893 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1894 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1895 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1896 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1897 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1898 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1899 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1900 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1901 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1902 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1903 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1904 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1905 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1906 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1907 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1908 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1909 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1910 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1911 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1912 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1913 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1914 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1915 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1916 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1917 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1918 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1919 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1920 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1921 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1922 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1923 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1924 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1925 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1926 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1927 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1928 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1929 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1930 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1931 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1932 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1933 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1934 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1935 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1936 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1937 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1938 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1939 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1940 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1941 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1942 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1943 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1944 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1945 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1946 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1947 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1948 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1949 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1950 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1951 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1952 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1953 |
|
Registro atti di nascita annuale
|
|
|
1954 |
|
Indice generale atti di nascita
|
|
|
1799-1865 |
|
Indice generale atti di nascita
|
|
|
1876-1915 |
Atti di matrimonio
|
Registro atti di matrimonio Inizia dal 16 novembre 1860
|
|
|
1860-1865 |
|
Registro atti di matrimonio
|
|
|
1866-1871 |
|
Registro atti di matrimonio
|
|
|
1872-1875 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1876 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1877 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1878 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1879 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1880 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1881 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1882 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1883 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1884 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1885 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1886 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1887 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1888 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1889 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1890 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1891 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1892 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1893 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1894 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1895 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1896 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1897 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1898 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1899 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1900 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1901 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1902 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1903 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1904 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1905 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1906 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1907 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1908 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1909 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1910 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1911 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1912 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1913 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1914 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1915 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1916 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1917 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1918 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1919 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1920 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1921 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1922 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1923 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1924 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1925 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1926 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1927 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1928 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1929 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1930 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1931 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1932 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1933 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1934 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1935 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1936 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1937 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1938 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1939 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1940 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1941 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1942 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1943 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1944 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1945 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1946 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1947 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1948 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1949 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1950 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1951 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1952 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1953 |
|
Registro atti di matrimonio annuale
|
|
|
1954 |
|
Indice generale atti di matrimonio
|
|
|
1861-1915 |
|
Registro pubblicazioni di matrimonio
|
|
|
1874 |
Atti di morte
|
Registro atti di morte Inizia dal 16 novembre 1860
|
|
|
1860-1865 |
|
Registro atti di morte
|
|
|
1866-1870 |
|
Registro atti di morte
|
|
|
1871-1875 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1876 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1877 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1878 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1879 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1880 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1881 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1882 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1883 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1884 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1885 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1886 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1887 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1888 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1889 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1890 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1891 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1892 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1893 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1894 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1895 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1896 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1897 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1898 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1899 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1900 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1901 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1902 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1903 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1904 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1905 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1906 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1907 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1908 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1909 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1910 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1911 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1912 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1913 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1914 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1915 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1916 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1917 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1918 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1919 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1920 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1921 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1922 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1923 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1924 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1925 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1926 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1927 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1928 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1929 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1930 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1931 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1932 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1933 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1934 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1935 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1936 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1937 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1938 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1939 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1940 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1941 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1942 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1943 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1944 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1945 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1946 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1947 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1948 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1949 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1950 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1951 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1952 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1953 |
|
Registro atti di morte annuale
|
|
|
1954 |
|
Indice generale atti di morte
|
|
|
1861-1915 |
Registro della popolazione
|
Registro di popolazione, volume 1
|
|
|
1911 |
|
Registro di popolazione, volume 2
|
|
|
1911 |
|
Registro di popolazione, volume 3
|
|
|
1911 |
|
Registro di popolazione, volume 4
|
|
|
1911 |
|
Registro di popolazione, volume 5
|
|
|
1911 |
|
Registro di popolazione, volume 6
|
|
|
1911 |
|
Registro dei movimenti della popolazione Si tratta di una brutta copia, presumibilmente della prima metà del XX sec.
|
|
|
s.d. |
Miscellanea
|
"Liste dei giurati dall'anno 1861 al 1877"
|
|
Registro |
1861-1877 |
|
"Elenco dei membri del Consiglio e della Giunta": elenco dei membri del Consiglio dal 1871 al 1923; elenco dei membri della Giunta dal 1871 al 1910
|
|
Registro |
1871-1923 |
|
Registri delle vaccinazioni
|
|
Registri annuali |
1881-1898 |
|
"Registro Ordine del giorno del Consiglio Comunale"
|
|
Registro |
1889-1900 |
Elenco integrativo inventario CAS
|
Pratiche relative ad oggetti diversi di competenza dell'Ufficio I
|
|
fasc. Si tratta di 57 pratiche. Le competenze dell'Ufficio I, così come risulta dalla documentazione, erano le seguenti: -"Consiglieri, Assessori, Sindaco, Consiglio, Giunta" -"Stipendiati e salariati" -"Elezioni amministrative" -"Liste elettorali" -"Provvista stampati" -"Atti di notorietà" -"Onoranze a G.Garibaldi" -"Informazioni varie, pubblicazione di aste" -"Precetti, citazioni, sentenze, avvisi di pagamento" -"Lista dei giurati" -"Spese per locali giudiziari" -"Agitazione per il riordinamento della giurisdizion4e giudiziaria" -"Carceri" -"Tiro a segno" -"Camera di Commercio" -"Pesi e misure" -"Leggi sociali" >-"Cassa nazionale di Previdenza" -"Legge sul lavoro; Infortuni" -"Commissariato dell'emigrazione" -"Pubblica Sicurezza" Caldaie a vapore" -"Certificati di povertà" -"Anagrafe e stato civile" -"Leghe operaie, Coperative" -"Affari diversi" Le carte non sono mai classificate; su qualcuna appare: I |
1900-1905 |
|
Pratiche relative alla Finanza di competenza dell'Ufficio II
|
|
fasc. Si tratta di 8 pratiche |
1900-1905 |
|
Pratiche relative all'Istruzione Pubblica di competenza dell'Ufficio III
|
|
fasc. Si tratta di 45 pratiche |
1900-1905 |
|
Pratiche relative ai Lavori Pubblici di competenza dell'Ufficio IV
|
|
fasc. Si tratta di 16 pratiche |
1900-1905 |
|
Pratiche relative all'Agricoltura e ad oggetti diversi di competenza dell'Ufficio V
|
|
fasc. Si tratta di 98 pratiche. Le competenze dell'Ufficio V, così come risulta dalla documetazione, erano le seguenti: -"Beneficenza" -"Confraternite" -"Polizia rurale" -"Polizia urbana" -"Igiene pubblica" -"Personale sanitario e servizio sanitario" -"Servizio di vaccinazione" -"Cimitero" -"Mattatoio" -"Servizio veterinario" -"Spedalità" -"Illuminazione" -"Servizio postale e telegrafico" -"Telefono" -"Acque pubbliche" -"Agricoltura" -"Agricoltura" -"Cattedra ambulante di agricoltura" -"Fiere e mercati" -"Mercuriali" -"Pesca" -"Grascia d'Annona" -"Caccia, pesca e porto d'armi" -"Feste pubbliche e pubblici spettacoli" -"Licenze per pubblici esercizi" -"Passaporti" -"Emigrazione" -"Impianto ed esercizi di polverifici" -"Associazioni popolari" -"Affari diversi" Le carte non sono mai classificate; su qualcuna appare: V Dal 1907 le pratiche relative all'Agricoltura passano alla competenza dell'Ufficio IV. |
1900-1905 |
|
Pratiche relative ad oggetti diversi di competenza dell'Ufficio I
|
|
fasc. Si tratta di 12 pratiche |
1906 |
|
Pratiche relative alla Finanza di competenza dell'Ufficio II
|
|
fasc. Si tratta di 81 pratiche |
1906 |
|
Pratiche relative all'Istruzione Pubblica di competenza dell'Ufficio III
|
|
fasc. Si tratta di 10 pratiche |
1906 |
|
Pratiche relative ai Lavori Pubblici di competenza dell'Ufficio IV
|
|
fasc. Si tratta di 10 pratiche |
1906 |
|
Pratiche relative all'Agricoltura e ad oggetti diversi di competenza dell'Ufficio V
|
|
fasc. Si tratta di 26 pratiche |
1906 |
|
Pratiche relative ad oggetti diversi di competenza dell'Ufficio I
|
|
fasc. Si tratta di 19 pratiche |
1907 |
|
Pratiche relative alla Finanza di competenza dell'Ufficio II
|
|
fasc. Si tratta di 10 pratiche |
1907 |
|
Pratiche relative all'Istruzione Pubblica di competenza dell'Ufficio III
|
|
fasc. Si tratta di 11 pratiche |
1907 |
|
Pratiche relative all'Agricoltura e ai Lavori Pubblici di competenza dell'Ufficio IV
|
|
fasc. Si tratta di 1 fascicolo |
1907 |
|
Pratiche relative ad oggetti diversi di competenza dell'Ufficio V
|
|
fasc. Si tratta di 26 pratiche |
1907 |
|
"Classificazione del Porto di Anzio": carteggio relativo alla richiesta di contributi per il porto
|
|
fasc. |
1907-1908 |
|
"Pubblica Sicurezza: Fogli di via obbligatoria; Apertura di pubblici esercizi"
|
|
fasc Due sottofascicoli |
1908 |
|
"Pubblica Sicurezza; Ufficio I: -Condannato Polidori Enrico: pratica per ottenere la grazia sovrana -Condannato Amedei Eugenio -Caldaie a vapore"
|
|
fasc. Tre sottofascicoli |
1909 |
|
"Ufficio II: Preventivo lavori legatura atti e provviste cartelle per l'Archivio Notarile Mandamentale"
|
|
fasc Due sottofascicoli |
1909 |
|
"Ufficio IV: Edilizia; Agricoltura"
|
|
fasc Due sottofascicoli |
1909 |
|
"Militari: istruzione per la chiamata alle armi dei militari del Corpo Reale Equipaggi"
|
|
fasc. |
1909 |
|
"Castel S.Pietro: armadio farmaceutico"
|
|
fasc. |
1910 |
|
"Cancellata alla piazzetta adiacente della Confraternita in piazza Umberto I"
|
|
fasc. |
1910 |
|
"Frodi preparazione e commercio vini"
|
|
fasc. |
1910 |
|
Carteggio relativo a più oggetto
|
|
fasc. |
1910 |
|
"Concerto Civico: ricostituzione 25/6/1908; forniture, istrumenti, diverse"
|
|
fasc. |
1908-1911 |
|
"De Silvestri Luigi assessore supplente: dimissioni respinte"
|
|
fasc. |
1911 |
|
"Ufficio II: Montagnola di Castel S.Pietro, proventi dalla semina della stagione 1911"
|
|
fasc. |
1911 |
|
"Pesi e misure: servizio delle verificaizoni"
|
|
fasc. |
1913-1916 |
|
Fogli di congedo illimitato
|
|
fasc. |
1915 |
|
"Acqua: Registro campione"
|
|
fasc. |
1891-1920 |
|
"Cat.2: Domande varie sussidi; elargizione Verardini"
|
|
fasc. |
1928 |
|
"Elenco decorati al valore militare.Cat. 8"
|
|
fasc. |
1928 |
|
"Cat.1: Ara dell'Aviatore d'italia"
|
|
fasc. |
1929-1930 |
|
"Cat. 11: Autotreno del grano"
|
|
fasc. |
1930 |
|
"Propaganda per la consumazione del riso"
|
|
fasc. |
1930 |
|
"Cat.1: Festa nazionale dell'uva"
|
|
fasc. |
1930-1933 |
|
"Cat.21: Giornata della C.R.I."
|
|
fasc. |
1930-1933 |
|
"Cat.4: Giornata del Fiore e della Doppia Croce"
|
|
fasc. |
1930-1933 |
|
"Cat.1: Onoranze a G.Garibaldi"
|
|
fasc. |
1932 |
|
"Onoranze a S.E. il concittadino Generale Luigi Cicconetti"
|
|
fasc. |
1933 |
|
"Sottoscrizione Bandiera R.Guradia di Finanza"
|
|
fasc. |
1933 |
|
"Iniziativa omaggio evento Augusta Casa delle L.L. A.A. R.R. i Prinicipi di Piemonte"
|
|
fasc. |
1934 |
|
"Cat.1: Contributo per la Casa Littoria"
|
|
fasc. |
1934 |
|
"Cat.1: Conversione cosolidato"
|
|
fasc. |
1934 |
|
Elenco vaccinati e rivaccinati
|
|
fasc. |
1935 |
|
Elenco ruoli nominativi soccorso giornaliero
|
|
fasc. |
1935-1945 |
|
Carteggio relativo a più oggetti
|
|
fasc. |
1936-1944 |
|
Leva di mare: elenco degli iscritti
|
|
fasc. |
1940-1941 |
|
"Presenza alle Bandiere": carteggio relativo a tale trattametno per i congiunti di morti o dispersi in guerra
|
|
fasc. |
1943-1949 |
|
"Lavori di sistemazione dell'area presso le latrine pubbliche"
|
|
fasc. |
1953 |
|
Rubrica alfabetica delle pratiche del Comune
|
|
Registro Per ciascuna pratica è indicata la categoria e la Classe secondo il Titolario Ministeriale, il che porta la datazione post 1911 e ante 1928 |
s.d. |
|
"Registro dei cavalli e dei muli"
|
|
Registro |
1949-1958 |
Archivi giurisdizionali
Archivio del Podestà - Pretore
POD/
Atti civili
|
"Liber actorum civilium"
|
|
Registro mancante di coperta |
1892 apr. 20 - 1592 dic. 17 |
|
Registo atti civili
|
|
Registro mancante di coperta |
1593 gen. 8 - 1593 set. 17 |
|
"Liber civilium 1593-1594"
|
|
Registro con coperta membranacea, mancante delle prime 50 carte circa |
1593 ott. 3 - 1595 apr. 13 |
|
Registro atti civili
|
|
Registro molto deteriorato, specie per le prime 80 carte |
1596 mag. 19 - 1597 apr. 1 |
|
Registro atti civili
|
|
Registro deteriorato, specie per le prime 80 carte |
1597 apr. 12 - 1598 apr. 15 |
|
"Liber actorum civilium 1600-1601"
|
|
Registro con coperta membranacea con rubricella |
1600 mag. 4 - 1601 mag. 2 |
|
Registro atti civili
|
|
Registro mancante di coperta |
1601 mag. 4 - 1602 mag. 30 |
|
"Liber actorum civilium"
|
|
Registro con coperta di cuoio, deteriorato nelle ultime carte |
1604 mag. 17 - 1605 mag. 26 |
|
Registro atti civili
|
|
Registro molto deteriorato, mancante in più parti, spesso illeggibile |
1605 giu. / 1606 mar. 6 |
|
"Liber actorum civilium 1606"
|
|
Registro |
1606 mag. 2 -1607 feb. 14 |
|
Registro atti civili
|
|
Registro |
1607 feb. 14 - 1607 set. 24 |
|
"Civilia Podii Mirteti 1607 et 1608"
|
|
Registro con rubricella |
1607 ott. 1 - 1608 ott. 13 |
|
Registro atti civili
|
|
Registro deteriorato per le prime 20 carte |
1608 ott. 14 - 1610 giu. 30 |
|
Registro atti civili
|
|
Registro deteriorato, specie per le prime 15 carte |
1610 dic. 8 - 1611 mar. 7 |
|
"Liber civilis"
|
|
Registro con coperta membranacea di un manoscritto |
1611 giu. 16 - 1614 apr. 25 |
|
Registro atti civili
|
|
Registro mancante di coperta e deteriorato |
1614 dic. 18 - 1615 mag. 2 |
|
Registro atti civili
|
|
Registro molto deteriorato |
1616 gen. 13 - 1617 nov. 3 |
|
Registro atti civili
|
|
Registro con rubricella |
1617 dic. 24 - 1620 gen. 1 |
|
Registro atti civili
|
|
Registro deteriorato e mutilo in più carte |
1620 gen. 11 - 1620 apr. 3 |
|
Registro atti civili
|
|
Registro con rubricella |
1621 gen. 1 - 1621 dic. 15 |
|
Registro atti civili
|
|
Registro deteriorato specie per le ultime 10 carte, con rubricella |
1621 dic. 16 - 1623 giu. 12 |
|
Registro atti civili
|
|
Registro con coperta membranacea |
1627 feb. 8 - 1628 mag. 2 |
|
Registro atti civili
|
|
Registro mancante di coperta e delle prime 61 carte |
1630 giu. 1 -1630 nov. 18 |
|
Registro atti civili
|
|
Registro deteriorato |
1631 set. 27 - 1632 nov. 22 |
|
Registro atti civili
|
|
Registro deteriorato |
1633 mar. 7 - 1633 dic. 21 |
|
Registro atti civili
|
|
Registro deteriorato |
1634 gen. 2 - 1634 set. 3 |
|
Registro atti civili
|
|
Registro molto deteriorato specie per le prime 20 carte, con rubricella |
1635 gen. 26 - 1637 gen. 7 |
|
Registro atti civili
|
|
Registro mancante di coperta e delle prime 5 carte |
1637 gen. 13 - 1637 dic. 29 |
|
Registro atti civili
|
|
Registro deteriorato |
1638 mar. 8 - 1640 feb. 8 |
|
Registro atti civili
|
|
Registro deteriorato per l'ultima carta |
1640 apr. 11 - 1640 ott. 11 |
|
Registro atti civili
|
|
Parte di registro |
1641 mag. 6 - 1641 set. 5 |
|
Registro atti civili
|
|
Registro deteriorato e mancante di più carte |
1641 set. 6 - 1642 nov. 9 |
|
Registro atti civili
|
|
Registro deteriorato, mancante di coperta e di più carte |
1643 feb. 5 - 1643 lug. 3 |
|
Registro atti civili
|
|
Registro deteriorato, mancante delle prime 3 carte |
1643 lug. 11 - 1645 mar. 31 |
|
Registro atti civili
|
|
Parte di registro, molto deteriorato e mancante di più carte |
1648 apr. 14 - 1649 feb. 26 |
|
Registro atti civili
|
|
Registro deteriorato e mancante di più carte |
1651 ago. 22 - 1652 giu. 30 |
|
"Liber actorum civilium 1653-1654"
|
|
Registro con coperta membranacea deteriorato, con rubricella |
1653 feb. 19 - 1654 ago. 31 |
|
"Atti del Podestà"
|
|
Registro con coperta membranacea, con rubricella |
1654 set. 1 - 1656 apr. 17 |
|
"Liber actorum civilium"
|
|
Registro con rubricella |
1656 apr. 21- 1658 gen. 16 |
|
"Liber actorum civilium"
|
|
Registro con coperta membranacea, deteriorato |
1659 ago. 20 - 1661 mar. 22 |
|
Registro atti civili
|
|
Registro con rubricella |
1663 apr. 16 - 1664 ott. 18 |
|
Registro atti civili
|
|
Parte di registro; restaurato |
1664 ott. 19 - 1664 nov. 24 |
|
Registro atti civili
|
|
Registro con rubricella 1668-1669 |
1664 nov. 25 - 1669 dic. 9 |
|
"Actorum civilium"
|
|
Registro con coperta membranacea e con rubricella |
1669 dic. 10 - 1676 lug. 22 |
|
Registro atti civili
|
|
Registro con rubricella |
1682 giu. 10 - 1685 dic. 13 |
|
Registro atti civili
|
|
Registro deteriorato e mancante di coperta |
1685 dic. 17 - 1689 mar. 10 |
|
Registro atti civili
|
|
Registro |
1693 gen. 4 - 1698 feb. 17 |
|
Registro atti civili
|
|
Parte di registro |
1698 feb. 18 - 1698 ott. 3 |
|
Registro atti civili
|
|
Parte di registro |
1698 dic. 5 - 1699 ago. 31 |
|
Registro atti civili
|
|
Registro |
1726 nov. 21 - 1727 feb. 28 |
|
Registro atti civili
|
|
Registro deteriorato e mancante di più parti |
1728 gen. 23 - 1729 ott. 8 |
|
Registro atti civili
|
|
Parte di registro |
1746 giu. 7 - 1746 lug. 19 |
|
Registro atti civili
|
|
Parte di registro |
1747 mag. 4 - 1747 mag. 15 |
|
Registro atti civili
|
|
Parte di registro |
1747 dic. 1 - 1747 dic. 6 |
|
Registro atti civili
|
|
Parte di registro |
1809 lug. 31 - 1809 set. 4 |
Atti criminali
|
Registro atti criminali
|
|
Registro mancante di coperta e delle prime carte |
1601 mar. 7 - 1605 mar. 2 |
|
Registro atti criminali
|
|
Parte di registro |
1614 lug. 11 - 1614 dic. 7 |
|
Registro atti criminali
|
|
Registro |
1618 gen. 4 - 1620 dic. 28 |
|
Registro atti criminali
|
|
Parte di registro |
1635 giu. 27 - 1636 mag. 11 |
|
Registro atti criminali
|
|
Parte di registro |
1637 feb. 12 - 1637 dic. 5 |
|
Carteggio relativo ad atti criminali
|
|
fasc. Si tratta di poche carte per ciascun anno e non vi sono tutti gli anni. |
1731 - 1794 |
Danni Dati
|
Registro delle accuse dei Guardiani
|
|
Piccolo registro con coperta in vacchetta deteriorata |
1591 mar. 18 - 1591 lug. 14 |
|
Registro dei Danni Dati
|
|
Registro molto deteriorato specie per le prime 13 carte |
1598 giu. 21 - 1600 apr. 29 |
|
Registro dei Danni Dati
|
|
Registro molto deteriorato e mancante di più parti |
1606 ott. 8 - 1607 lug. 4 |
|
Registro dei Danni Dati
|
|
Registro deteriorato per le prime carte |
1607 ott. 6 - 1610 nov. 18 |
|
Registro dei Danni Dati
|
|
Parte di registro |
1611 lug. 21- 1911 nov. 21 |
|
Denunce e stime dei Guardiani
|
|
Piccolo registro |
1615 apr. 18 - 1615 mag. 16 |
|
Registro dei Danni Dati
|
|
Registro |
1618 mag. 7 - 1620 apr. 11 |
|
Registro dei Danni Dati
|
|
Registro |
1622 gen. 1 - 1622 dic. 31 |
|
"Liber dann(orum Datorum)"
|
|
Registro delle accuse mosse dall'appaltatore dei Danni Dati |
1629 ott. 2 - 1631 nov. 3 |
|
"Liber Dannorum Datorum particularium"
|
|
Registro |
1629 ott. 4 - 1631 ott. 14 |
|
Registro dei Danni Dati
|
|
Registro |
1632 set. 21 - 1635 gen. 10 |
|
Registro dei Danni Dati
|
|
Registro |
1635 gen. 15 - 1637 gen. 21 |
|
"Liber Dannorum Datorum particularium"
|
|
Registro deteriorato |
1637 feb. 5 - 1640 mar. 25 |
|
Registro dei Danni Dati
|
|
Registro deteriorato specie per le prime carte |
1640 mar. 27 - 1642 nov. 11 |
|
Registro dei Danni Dati
|
|
Registro |
1643 ott. 27 - 1644 apr. 5 |
|
Registro dei Danni Dati
|
|
Registro |
1645 apr. 3 - 1646 nov. 30 |
|
"Danno Dato"
|
|
Registro |
1647 mag.19 - 1648 mar. 24 |
|
Registro dei Danni Dati
|
|
Registro |
1652 ago. 4 - 1654 mar. 8 |
|
"Liber Dannorum Datorum"
|
|
Registro restaurato |
1654 mar. 16 - 1659 giu. 16 |
|
Registro dei Danni Dati
|
|
Registro con rubricella |
1663 apr. 7 - 1667 mag. 29 |
|
Registro dei Danni Dati
|
|
Registro con rubricella e coperta membranacea |
1667 giu. 8 - 1680 ago . 5 |
|
Registro dei Danni Dati
|
|
Registro |
1680 nov. 10 - 1681 giu. 5 |
|
Registro dei Danni Dati
|
|
Registro |
1683 giu. 26 - 1684 mag. 7 |
|
Registro dei Danni Dati
|
|
Parte di registro |
1684 ago. 8 - 1684 nov. 15 |
|
Registro dei Danni Dati
|
|
Parte di registro |
1685 ott. 3 - 1685 nov. 22 |
|
"Liber inquisitonum seu accusationum"
|
|
Registro mancante di coperta |
1685 dic. 1 - 1689 mar. 10 |
|
Registro dei Danni Dati
|
|
Registro |
1691 dic. 27 - 1692 mar. 22 |
|
Registro dei Danni Dati
|
|
Registro restaurato |
1692 apr. 13 - 1696 mar. 25 |
|
Registro dei Danni Dati
|
|
Registro con coperta membranacea |
1696 apr. 20 - 1702 lug. 19 |
|
Carteggio relativo a Danni Dati
|
|
fasc. |
1699 giugno - ottobre |
|
Registro dei Danni Dati
|
|
Parte di registro |
1714 apr. 13 - 1714 giu. 26 |
|
Registro dei Danni Dati
|
|
Registro |
1720 ago. 10 - 1721 dic. 29 |
|
Accuse di Danni dati
|
|
Parte di registro |
1722 gen. 9 - 1722 giu. 9 |
|
Registro dei Danni Dati
|
|
Parte di registro |
1742 feb. 8 - 1742 ott. 21 |
|
Registro dei Danni Dati
|
|
Parte di registro |
1744 mag. 25 - 1744 lug. 19 |
|
Registro dei Danni Dati
|
|
Parte di registro |
1746 ott. 11 - 1746 nov. 28 |
|
Registro dei Danni Dati
|
|
Parte di registro |
1747 set. 8 - 1747 ott. 19 |
|
Registro dei Danni Dati
|
|
Parte di registro |
1748 apr. 1 - 1748 giu. 17 |
|
Registro dei Danni Dati
|
|
Parte di registro |
1749 giu. 13 - 1749 set. 26 |
|
Registro dei Danni Dati
|
|
Parte di registro |
1792 dic. 25 - 1793 apr. 25 |
|
Registro dei Danni Dati
|
|
Parte di registro |
1794 nov. 22 - 1795 mag. 3 |
|
Registro dei Danni Dati
|
|
Parte di registro |
1796 giu. 2 - 1796 ago. 12 |
|
Registro dei Danni Dati
|
|
Parte di registro |
1796 nov. 8 - 1797 mar. 21 |
Atti e lettere
Con questa documentazione s'intende il carteggio diretto al Podestà, conservato in filze, di natura prevalentemente giudiziaria,a nche se talvolta di natura amministrativa. Una denominazione più appropriata potrebbe essere: "Iura diversa". Tale carteggio è stato diviso per anni.
|
Atti e lettere
|
|
fasc. |
1594-1601 |
|
Atti e lettere
|
|
fasc. |
1603-1605 |
|
Atti e lettere
|
|
fasc. |
1606-1611 |
|
Atti e lettere
|
|
fasc. |
1611-1615 |
|
Atti e lettere
|
|
fasc. |
1616-1617 |
|
Atti e lettere
|
|
fasc. |
1617-1619 |
|
Atti e lettere
|
|
fasc. |
1620-1623 |
|
Atti e lettere
|
|
fasc. |
1626-1633 |
|
Atti e lettere
|
|
fasc. |
1633-1637 |
|
Atti e lettere
|
|
fasc. |
1639-1643 |
|
Atti e lettere
|
|
fasc. |
1645-1656 |
|
Atti e lettere
|
|
fasc. |
1657-1661 |
|
Atti e lettere
|
|
fasc. |
1662-1686 |
|
Atti e lettere
|
|
fasc. |
1687-1698 |
|
Atti e lettere
|
|
fasc. |
1714-1718 |
|
Atti e lettere
|
|
fasc. |
1720-1722 |
|
Atti e lettere
|
|
fasc. |
1722-1725 |
|
Atti e lettere
|
|
fasc. |
1742-1747 |
|
Atti e lettere
|
|
fasc. |
1748-1749 |
|
Atti e lettere
|
|
fasc. |
1750-1751 |
|
Atti e lettere
|
|
fasc. |
1756 |
|
Atti e lettere
|
|
fasc. |
1757 |
|
Atti e lettere
|
|
fasc. |
1758 |
|
Atti e lettere
|
|
fasc. |
1759 |
|
Atti e lettere
|
|
fasc. |
1760 |
|
Atti e lettere
|
|
fasc. |
1761 |
|
Atti e lettere
|
|
fasc. |
1762 |
|
Atti e lettere
|
|
fasc. |
1776 |
|
Atti e lettere
|
|
fasc. |
1792-1794 |
|
Atti e lettere
|
|
fasc. Si tratta per lo più di carteggio molto deteriorato, spesso illeggibile |
XVII sec. |
Miscellanea
Si tratta, per il carteggio, di poche carte che non sono state inserite in "Atti e lettere" perché non sono filzate e, quindi non facevano parte di quella serie, per lo più deteriorate
|
Documentazione di natura giudiziaria
|
|
non filzata, spesso illeggibile fasc. |
XVI sec. |
|
Documentazione di natura giudiziaria
|
|
non filzata fasc. |
1601-1686 |
|
"Accuse dello Straordinario"
|
|
Registro Si tratta di accuse per aver contravvenuto ai capitoli dello "straordinario"; da accostarsi al Danno Dato |
1623 |
|
Documentazione di natura giudiziaria
|
|
non filzata fasc. |
1708-1767 |
Governatore dell'Abbazia di Farfa
FAR/
|
"Actorum civilium"
|
|
Registro con coperta membranacea Si tratta di cause di persone non residenti a Poggio Mirteto |
1592 ott. 19 - 1593 mag. 16 |
|
Registro atti civili
|
|
Registro deteriorato |
1646 mar. 13 - 1647 gen. 5 |
Carteggio
|
Lettera inviata dall'agente Nicolò Leti relativa a debiti della Comunità
|
|
fasc. |
1631 |
|
Documentazione relativa ad una causa
|
|
fasc. |
1653-1654 |
|
Documentazione relativa ad una causa
|
|
fasc. |
1704 |
|
Documentazione relativa a cause
|
|
fasc. E' presente una pergamena |
1705 |
|
Sindacato sulla Magistratura di Pietro Miccinelli già Governatore di Farfa
|
|
fasc. Nell'ambito del Sindacato vengono emessi dai sindacatori decreti relativi ad istanze (allegate di reintegrazione per aver pagato le pene, da parte di persone giudicate e condannate dal Governatore Miccinelli |
1755 |
Commissario delle locazioni
LOC/
|
Documentazione e atti relativi a cause
|
|
fasc. |
1605-1612 |
Giudice conciliatore
CON/
|
Documentazione di cause
|
|
fasc. Ciascuna causa in una cartellina numerata |
1866 giugno - dicembre |
|
"Repertorio per le conciliazioni superiori alle 100 Lire (ora 30 Lire) che sono soggette al Registro"
|
|
Registro |
1866-1867 |
|
"Rubricella delle sentenze e delle conciliazioni"
|
|
Registro |
1866-1868 |
|
"Registro per i processi verbali, le ordinanze, i semplici atti e le dichiarazioni"
|
|
Registro Si tratta di tre registri progressivi |
1866 giugno - 1870 gennaio |
|
"Carte diverse del Giudice Conciliatore": carteggio, verbali di udienza, sentenze, ingiunzioni
|
|
fasc. |
1866-1870 |
|
"Registro dei processi verbali di conciliazione per somme non eccedenti Lire 30"
|
|
Registro |
1867 febbraio - aprile |
|
Documentazione di cause
|
|
fasc. Ciascuna causa in una cartellina |
1867 |
|
"Registro dei processi verbali di udienza"
|
|
Registro |
1867 mag. 5 - 1868 nov.1 |
|
Documentazione di cause
|
|
fasc. Ciascuna causa in una cartellina |
1868 |
|
"Registro dei processi verbali di conciliazione per somme eccedenti le Lire 30"
|
|
Registro |
1870 luglio |
|
Registro delle udienze
|
|
Registro Sembra essere una brutta copia |
1870 feb. 7 - 1871 ago. 27 |
|
Biglietti di citazione
|
|
fasc. |
1871 |
|
Registro delle sentenze
|
|
Registro |
1871 dic. 10 - 1877 dic. 23 |
|
Registro dei processi verbali di conciliazione
|
|
Registro |
1874 ago. 23 - 1880 dic. 19 |
|
"Ufficio del Conciliatore: corrispondenza diversa"
|
|
fasc. Carteggio indirizzato in parte al Sindaco in parte al Conciliatore |
1880-1895 |
|
"Messi del Conciliatore": carteggio
|
|
fasc. |
1886-1896 |
|
"Ufficio del Conciliatore: statistiche": carteggio
|
|
fasc. |
1888 |
Parrocchiale
PAR/
Libri dei battesimi
|
"Atti di nascita"
|
|
Registro Questa denominazione è più tarda e risale agli inizi del XX sec. |
1623-1667 |
|
"Atti di nascita"
|
|
Registro |
1667-1716 |
|
"Atti di nascita"
|
|
Registro |
1716-1749 |
|
"Atti di nascita"
|
|
Registro |
1750-1775 |
|
"Atti di nascita"
|
|
Registro |
1776-1799 |
|
"Atti di nascita"
|
|
Registro |
1799-1840 |
|
"Atti di nascita"
|
|
Registro |
1841-1860 |
|
"Liber baptismorum Castri S.Petrri Sabinensis Diocesis"
|
|
Registro |
1648 dicembre - 1735 aprile |
|
"Liber baptizatorum": relativo a Castel S:Pietro
|
|
Registro |
1735-1860 |
Libro dei matrimoni
|
"Atti di matrimonio"
|
|
Registro |
1592-1667 |
|
"Atti di matrimonio"
|
|
Registro |
1667-1756 |
|
"Atti di matrimonio"
|
|
Registro |
1756-1795 |
|
"Atti di matrimonio"
|
|
Registro |
1795-1860 |
|
"Castel S.Pietro. Atti di Matrimonio"
|
|
Registro |
1593-1860 |
Libro dei morti
|
"Atti di morte"
|
|
Registro |
1592-1667 |
|
"Atti di morte"
|
|
Registro |
1667-1750 |
|
"Atti di morte"
|
|
Registro |
1750-1799 |
|
"Atti di morte"
|
|
Registro |
1800-1840 |
|
"Atti di morte"
|
|
Registro |
1841-1860 |
|
"Castel S.Pietro. Atti di morte"
|
|
Registro |
1638-1860 |
Stato delle anime
|
"Stato delle anime dall'anno del Signore 1840 a tutto l'anno…": Castel S.Pietro
|
|
Registro con coperta membranacea |
1840-1854 |
Governatore distrettuale
GOV/
|
Carteggio indirizzato al Governatore Distrettuale relativo ad Aspra
|
|
fasc. |
1827 |
Archivi dell'assistenza
Congregazione di carità
CDC/
|
"Censi e canoni": carteggio
|
|
fasc. |
1894-1939 |
|
Registro generale delle deliberazioni
|
|
Registro E' allegato un registro delle deliberazioni dell'E.C.A. 1938 apr. 1 - 1942 lug. 13 |
1898-1925 |
Società operaia di mutuo soccorso
SOP/
|
Rendiconti
|
|
fasc. |
1881-1923 |
|