Brevi cenni storici sul Comune di Fara Sabina
Relazione archivistica
Comune di Fara Sabina
Archivio storico pre-unitario
Archivio storico post-unitario
Monte Frumentario
Ospedale di Fara
Eremo di S. Maria dell'Arci
Giudice Conciliatore
Università Agraria
Archivio notarile
Appendice
Titolario modello.
Tabella delle Categorie e Classi
|
Inventario dell'Archivio storico del Comune di Fara Sabina
|
 |
|
a cura di
Mauro
Pichezzi
direzione e coordinamento scientifico:
Fausta
Dommarco
|
Delibera Regionale nr. 25/7/1997 n. 4668
|
|
|
|
Brevi cenni storici sul Comune di Fara Sabina
Fara in Sabina trae il suo nome molto probabilmente da una delle fare longobarde stanziata verso la fine dell'anno 500, in quella località, come punto dominante di difesa, verso Roma.
Il castello, di origine medievale, posto sulla cima del monte Buzio, domina una vasta vallata.
Fara fu originariamente soggetta a Farfa e, spesso, dagli stessi abati, concessa in enfiteusi, ma a periodi di pacifica sottomissione alternò drammatici momenti di violente invasioni. Una tra le più note e controverse fu quella di un certo Rustico del fu Crescenzio Nobile, nel 1084. Dopo lungo tratto di eventi l'abate Berardo riuscì a riottenere il castello e le terre confinanti, ma dovette compensare il Rustico con la cessione di vari importanti casali circostanti.
Verso la fine del Mille, quando Enrico VI tentava in tutti i modi di espugnare Roma, non potendo attaccare direttamente la città conquistò le terre circostanti e tra queste anche quella dell'importante castello di Fara, che sospettava fedelissimo a Gregorio VII. Nel 1082, infatti, accolto entusiasticamente nel convento di Farfa, Enrico VI donò la terra conquistata di Fara ai monaci.
Nell'alto Medio Evo Fara fu ampliata e acquistò gradatamente di importanza fino ad arrivare, ai primi del Trecento, ad avere nel suo distretto, ben dodici monasteri.
Dai primi del Quattrocento fu concessa in commenda alla famiglia Orsini che fu per un lungo periodo anche la dominatrice dell'Abbazia di Farfa. In seguito, dopo aver subito altre dominazioni, fu capoluogo con sede di Governatore, fino a diventare capoluogo di mandamento della provincia di Rieti.
Relazione archivistica
Il lavoro di riordino dell'archivio storico ha completato un intervento che si era protratto negli anni e che, per varie traversie, non era riuscito a concludersi del tutto.
Molto era stato comunque fatto e molti dei criteri che hanno determinato l'assetto definitivo della documentazione erano già stati impostati. Pertanto, si è trattato di un lavoro di risistemazione e di rifinitura, che, appunto, per ampi tratti, si è avvalso - lasciandolo talvolta inalterato - proprio di quel metodo per mezzo del quale il lavoro di riordino era stato avviato.
Si può iniziare col segnalare la scelta di spostare alcune serie di documentazione in zone che sono sembrate più consone alla loro natura - ad esempio le carte relative al Monte Frumentario sono state dislocate entro gli Archivi aggregati poiché meglio si contestualizzano che non all'interno dell'indifferenziato settore dell'Archivio Comunale Preunitario. Per continuare con l'accenno alla risistemazione della documentazione relativa allo Stato Civile e all'Anagrafe, la quale si trova ora organizzata per serie distinte - ferma restando la collocazione fisica dei registri di Stato Civile all'interno del Comune. Per finire col segnalare l'aggiunta di una serie del carteggio - quello ordinato per anno - che nel precedente intervento non era stata portata alla luce.
All'intemo delle serie dell'Archivio Comunale Preunitario sono state lasciate inalterate quelle relative ai Libri dei Consigli e alla Contabilità (Entrate e Uscite, Preventivi e Consuntivi), mentre per quanto riguarda gli Instrumenti sono state operate delle modifiche che hanno consentito il raggruppamento di tutte le carte in un'unica sere ordinata cronologicamente per data iniziale. Si segnala inoltre la presenza per ciascun pezzo - laddove riportata - della segnatura precedente con la sigla S.P.
Nell'Archivio Comunale Postunitario gli Atti deliberativi, il carteggio e le serie economiche costituiscono la gran parte della documentazione e mentre per le deliberazioni non risulta molto da segnalare, vi sono alcune notazioni di metodo da fare per quanto riguarda il carteggio e le serie economiche: il primo - diviso tra quello ordinato per categorie e quello ordinato per anno - è stato descritto per unità archivistica, riportando il contenuto di ciascun fascicolo così come il fascicolo stesso lo riportava in originale; per quella documentazione anteriore al 1897 e non recante alcuna classificazione archivistica si è lasciato intatto il metodo usato nell'intervento precedente, quello cioè di rappresentare detto materiale secondo la scansione che il titolario modello - riportato per esteso in appendice A - fa attraverso le quindici categorie: in tal modo prima di ciascuna categoria, laddove sia stato rintracciato materiale datato anteriormente al 1897, si è provveduto a disporre una sottoserie relativa. Così, ad esempio, alla categoria V è stata fatta precedere la sottoserie Carteggio relativo alle Finanze, non classificato, con documentazione dal 1855 al 1889.
Per quanto riguarda altri archivi presenti all'interno di quello comunale va segnalata la presenza di un discreto numero di volumi propri dell'Archivio notarile, tutti tra l'altro in discreto ordine, e di una serie onnipresente del Giudice Conciliatore, oltre che di una cospicua serie di carte relativa all'Università Agraria.
Le due fasi del riordino del materiale e della stesura del presente inventario sono state completate dal condizionamento fisico della documentazione che attualmente si trova degnamente conservata nei bei locali - purtroppo sempre troppo poco frequentati - della biblioteca comunale.
Comune di Fara Sabina
Libri dei Consigli
1571-1860
Consistenza: regg. 25
|
Consegli 1571-1589
| |
Copertina in pergamena e cuoio, non integra. Materiale cartaceo deteriorato alle cc. 83 - 90. Conservazione discreta. Carte 167. Indice finale
| 1571-1589 |
|
Liber Consiliorum Magnifice Comunitatis Terre fare Anno Domini 1585-1586
| |
Copertina in pergamena e cuoio con tracce di decorazione. Materiale cartaceo. Conservazione discreta. Carte 234. Indice finale. S. P. 3; 1855 F:3.
| 1585-1613 |
|
Liber Consiliorum Terre Farre incepti de anno 1613 [...]. Camillus Honofrius
| |
Copertina in pergamena e cuoio. Materiale cartaceo. Conservazione discreta. Carte 241. Indice finale. S. P. 4; 1855 F:4.
| 1613-1626 |
|
Liber Consiliorum Terrae Pharae Incepto Anno 1626. Vistus Angelus Salustius Can.
| |
Copertina in pergamena e cuoio con tracce di tre timbri con inchiostro rosso. Materiale cartaceo. Conservazione discreta. Carte 191. Indice iniziale. S. P. 5; 1855 F: 5
| 1626-1635 |
|
Libro de Consegli de anno 1635
| |
Copertina in pergamena e cuoio. Materiale cartaceo. Conservazione discreta. Carte 185. Indice iniziale. S. P. 6; 1855 F: 5
| 1626-1635 |
|
Liber Consiliorum Incepti de anno 1646. Visto. Hortensius Apollonius Can.
| |
Copertina in pergamena e cuoio in parte deteriorata. Materiale cartaceo. Conservazione discreta. Carte 191. Indice iniziale. S. P. 7.
| 1646-1666 |
|
Consegli 1667 al 1677
| |
Copertina in pergamena. Materiale cartaceo. Conservazione discreta. Carte 141. Indice iniziale. S. P. 8; 1855 F:6
| 1667-1677 |
|
Liber Consiliorum et instrumentorum comunitatis terre Phara inceptis die 3° octobris 1677 - Franciscus Antonius De Benedectis Can.
| |
Copertina in pergamena e cuoio. Materiale cartaceo. Conservazione discreta. Carte 143. Indice iniziale. S. P. 9; 1855 F: 7
| 1677-1692 |
|
Consegli 1694-1708
| |
Contiene:
- Lettera indirizzata al podestà di Fara: il segretario Giovanni Francesco Ietii informa che il Consiglio non può riunirsi col numero legale per le consapute cause. La Consulta ha pertanto concesso che per un anno il Consiglio si possa riunire col numero sufficiente di venti consiglieri, Poggio Mirteto 10/9/1705, (cc. 119).
Copertina in pergamena e cuoio. Materiale cartaceo. Conservazione discreta. Carte 147. Indice finale
| 1694-1708 |
|
Libro de Consegli che principia dal 1708 fino il 18 gennaio 1722
| |
Copertina in pergamena e cuoio. Materiale cartaceo. Conservazione discreta. Carte 191. Indice iniziale. S. P. 11: 1855 F: 9
| 1708-1722 |
|
Libro de Consegli dal anno 1722 fino li 27 febbraro 1735
| |
Copertina in pergamena e cuoio. Materiale cartaceo. Conservazione discreta. Carte 191. Indice iniziale. S. P. 12; 1855 F: 10
| 1722-1735 |
|
Libro de Consegli che principia 27 marzo 1735 fino li 30 settembre 1742
| |
Copertina in pergamena e cuoio. Materiale cartaceo. Conservazione discreta. Carte 109. Indice finale. S. P. 13; 1855 F: 11
| 1735-1742 |
|
Libro de Consegli che principia li 26 settembre 1742 [...]
| |
Copertina in pergamena, non integra. Materiale cartaceo. Conservazione discreta. Carte 145. Indice iniziale. Su ogni carta, nell'angolo superiore sinistro è apposto un timbro della Rev. Ca. S. P. 14; 1855 F: 12
| 1742-1750 |
|
Liber Consiliorum ab anno 1750 usque 1761
| |
Copertina in pergamena e cuoio. Materiale cartaceo. Conservazione discreta. Carte 138. Indice iniziale. S. P. 15; 1855 F: 13; sulla copertina A
| 1750-1761 |
|
Liber Consiliorum
| |
Copertina in pergamena non integra. Materiale cartaceo. Conservazione discreta. Carte 88. Indice iniziale. S. P. 16; 1855 F: 14
| 1761-1767 |
|
Liber Consiliorum ab anno 1768 usque ad 1774
| |
Copertina in pergamena e cuoio. Materiale cartaceo. Conservazione buona. Carte 140. Indice c. 140. S. P. 17; 1855 F: 15
| 1768-1774 |
|
Liber Consiliorum de anno 1774-1780
| |
Copertina in pergamena e cuoio. Materiale cartaceo. Conservazione buona. Carte 144. Indice c. 143. S. P. 18; 1855 F: 16
| 1774-1780 |
|
Liber Consiliorum ab anno 1781 ad anno 1788
| |
Copertina in pergamena e cuoio. Materiale cartaceo. Conservazione discreta. Carte 143. Indice iniziale. Discrepanza di un anno fra data reale e data di copertina. S. P. 19; 1855 F: 17
| 1780-1788 |
|
Liber Consiliorum de anno 1788 dia 24 martii ad totam dia 24 februarii 1793
| |
Contiene:
- Carte staccate dal corpo del registro, ma di argomento coerente alle pagine in cui sono inserite: c. 104 e c. 134.
- Carta stampata. Notificazione, Card. Carandini, Prefetto della Congregazione de' sgravi e Buon Governo. Stemma in rosso e nero e prima lettera del testo decorata, s.d., (c. 147).
- Circolare a stampa della Congregazione del Buon Governo, prima lettera del testo decorata, s.d., (c. 148).
Copertina in pergamena e cuoio. Materiale cartaceo. Conservazione discreta. Carte 187. Indice finale. S. P. 20; 1855 F: 18
| 1788-1793 |
|
Liber Consiliorum a die 14 aprilis 1793 usque ad 1802
| |
Contiene:
- Lettera della Congregazione del Buon Governo al Podestà di Fara a proposito del Predicatore Quaresimale, s.d., (c. 156).
Copertina in pergamena e cuoio in parte deteriorata. Materiale cartaceo. Conservazione discreta. Carte 171. Indice finale. S. P. 21; 1855 F: 19. Prima dell'Indice vi sono quindici carte cucite, non numerate che proseguono la normale trattazione. Dopo l’indice vi è un altro gruppo di carte che prosegue dal 15 febbraio 1798, giorno in cui inizia il Governo Repubblicano, fino al 6 maggio 1798.
| 1793-1802 |
|
Consigli 1803 al maggio 1809. Dal 1814 a tutto agosto 1819. Mancante il tempo della invasione francese o sia Governo Imperiale
| |
Copertina in pergamena e cuoio. Materiale cartaceo. Conservazione buona. Carte 166. Rubrica iniziale. Carte 1-12: presentano un bollo nell'angolo superiore sinistro. S. P. 22; 1855 F:20
| 1803-1809
, 1814-1819 |
|
Atti Consiliari dal 20 novembre 1819 al 27 maggio 1830
| |
Copertina in cartone e pelle. Materiale cartaceo. Prosegue il registro precedente. Conservazione discreta. Carte 167-484. Le carte 447-450 sono scucite. S. P. 23
| 1819-1830 |
|
Libro dei Consigli tenuti dall'Illustrissima comunità di Fara ed appodiata Università di Correse
| |
Copertina in pergamena e cartone, non integra. Materiale cartaceo. Conservazione discreta. Carte 73. Rubrica iniziale. S. P. 24; 1855 F: 20
| 1830-1835 |
|
Atti consiliari 1 novembre 1836 al 2 decembre 1853
| |
Copertina in cartone e pelle. Materiale cartaceo. Conservazione discreta. Carte 163-479. Rubrica iniziale. Alcune carte hanno, nell'angolo superiore sinistro, il bollo BAI 15
| 1836-1853 |
|
Atti Consiliari 1853-1860
| |
Copertina in cartone e tela. Materiale cartaceo. Conservazione buona. Carte non numerate. Alcune carte hanno, nell'angolo superiore sinistro, il bollo: BAI 15
| 1853-1860 |
Libri dei Consigli della Comunità di Correse
1683-1815
Consistenza: regg. 3
|
Libro de Consegli 1683-1711 della comunità di Correse
| |
Copertina in pergamena e cuoio. Materiale cartaceo. Conservazione discreta. Carte 154. S. P: 26
| 1683-1711 |
|
Libro de Consegli della Comunità di Correse dall'anno 1730 a tutto il primo settembre 1765
| |
Contiene:
- Praescriptio novarum legum, Benedetto XIV; con stemma e prima lettera decorata, s.d., (prima di c. 1, su due carte a stampa, cucite al corpo del registro);
- Lettera dell'economo della chiesa di S. Agnese, trattante materie economiche, 20/4/1755, (c.101).
Copertina in pergamena e cuoio, non integra. Materiale cartaceo. Conservazione discreta. Carte 151. S. P. 27
| 1730-1765 |
|
Libro de Consegli dalli 28 ottobre 1778 a tutto 1803 e carte dal 1804 al 1815
| |
Contiene:
- Consigli dal 15 aprile 1804 al 1815 [...], in realtà dal 4 settembre 1803.
Copertina in pergamena. Materiale cartaceo. Conservazione discreta. Carte 142. S. P. 28 "Correse". Sulla copertina E
| 1778-1815 |
Instrumenti della Comunità
1609-1819
Consistenza: regg. 23
|
Instromenti registro de Fogli, ed altro dal 1611 al 1629
| |
Copertina in pergamena e cuoio. Materiale cartaceo. Conservazione discreta. Carte 283. Indice cc. 2-4. C. 90: quattro carte cucite al corpo del registro. C. 253: carta tagliata. S.P. 35; 1855 A:1
| 1609-1614 |
|
Libro dove si registraranno l'Instrumenti fide, et accentioni le Candele per servitio della nostra Comunità cominciato sotto li 11 marzo 1646 per me Hortensius Apollonius Cancellarius
| |
Copertina in pergamena e cuoio. Materiale cartaceo. Conservazione discreta. Carte 189. Indice iniziale. S. P. 36
| 1646-1655 |
|
C. Sentenze Instrumenti et altro 1645 dall'Anno 1650 fino all'Anno 1706 Monsig. Corsi
| |
Copertina in pergamena. Materiale cartaceo in parte deteriorato. Conservazione discreta. Carte 238. Indice iniziale. Le ultime tredici carte sono scritte incominciando dal fondo del registro capovolto. C. 7: due carte non numerate, cucite al corpo del registro. Sono presenti numerosi timbri. S.P. 42; 1855 A:6; C
| 1654-1706 |
|
Liber Instrumentorum Correntium at Aliorum [...] per me Infrascriptus Can. Eff.mo Incept Die II novembris 1655. Joannes Carosiis Cancellarius
| |
Copertina in pergamena e cuoio. Materiale cartaceo. Conservazione discreta. Carte 291. Indice iniziale. S.P. 37; 1855 A:2
| 1655-1671 |
|
Liber Instrumentorum [...] Comunitatis terre Phare. Incipien. Ab anno 1670
| |
Copertina in pergamena. Materiale cartaceo. Conservazione buona. Carte 143. Indice iniziale. S.P. 38 e 39; 1855 A:3; G
| 1670-1673 |
|
In questo libro vi sono registrate tutte fide, case e accensioni di candele [...] spettanti alla Ill.ma Comunità della Fara incominciando dal mese di dicembre 1678-1688-89. Giuseppe Gittii Can.
| |
Copertina in pergamena in parte deteriorata. Materiale cartaceo. Conservazione discreta. Carte 270. Indice iniziale. S. P. 49; 1855 A:4; A
| 1678-1689 |
|
Libro d'Instromenti dell'Ill.ma Comunità della Fara principiando 24 novembre 1680. Instromenti ed altro 1680-1692
| |
Copertina in pergamena e cuoio. Materiale cartaceo. Conservazione discreta. Carte 143. Indice C. 143. S.P. 40; 1855 A:5; 6
| 1680-1691 |
|
Liber instromentorum Ill.ma Comunitatis Pharae 1705
| |
Contiene:
- Publico instrumento, su carta, 1708, (c. 44), composto di sei carte.
Copertina in cartone, pergamena e cuoio, mancante dell'ultimo foglio. Materiale cartaceo. Molte carte risultano piuttosto sgualcite e ripiegate malamente. Carte 145. Indice iniziale. S.P. 42; 1855 A: 7
| 1705-1729 |
|
Liber Diligentiarum factus per Dominos Priores Terre Fare incept die 19° augusti 1707
| |
Copertina in pergamena e cuoio in parte deteriorata. Materiale cartaceo. Conservazione discreta. Carte 144. S. P. 50; 86; 1855 B: 1
| 1707-1734 |
|
Instromenti 1755 usque 1766. Macinate. Macinato e rendimento
de conti dell'esigenza Macinato 1717 fino all'anno 1744. Libro d'Instromenti tangenti li interessi comunitatis dell'anno 1755 fino alli 1766
| |
Copertina in pergamena e cuoio, mancante dell'ultimo foglio. Materiale cartaceo. Conservazione discreta. Carte 122. Indice iniziale: Indice de Sindicati della gabella del macinato 1717-1744. S.P. 46; 1855 A:11
| 1717-1766 |
|
Libro d'Instromenti dal Anno 1719 fino all'Anno 1733
| |
Contiene:
- Due lettere, s.d., su carta, dei religiosi riformati del Convento di S. Francesco di Fara ai Priori della Comunità,
a proposito della pericolosità della chiesa, puntellata e pericolante.
- Dichiarazione del Sig. Penzo, eletto dai Priori di Fara per effettuare lavori in S. Maria dell'Arci, 1723. Preventivo delle spese per S. Maria, effettuato da un muratore, 1723.
- Lettera di ringraziamento ai Priori di Fara a proposito di un vignaiolo di Corese sottoposto a giudizio, 1724.
Copertina in pergamena e cuoio. Materiale cartaceo. Conservazione buona. Carte 157. Indice a c. 157. S.P. 43; 1855 A:8
| 1719-1733 |
|
Libro d'Instrumenti della Comunità di Corese dall'Anno 1730 a tutto l'anno 1800
| |
Contiene:
- Carta a stampa che tratta della gabella sul macinato.
Copertina in pergamena e cuoio deteriorata. Materiale cartaceo. Conservazione discreta. Il registro dura fino al gennaio 1801. Carte 146. S.P. 60
| 1730-1801 |
|
Instromenti della Comunità della Fara, che principia l'anno 1733 fino 1744
| |
Contiene:
- Chirografo, 1736 (c. 29).
Copertina in pergamena. Materiale cartaceo. Conservazione discreta. Carte 57. Indice finale. S.P. 44; 1855 A: 9
| 1733-1744 |
|
Libro delle accensioni di candela
| |
Copertina in pergamena e cuoio. Materiale cartaceo. Conservazione buona. Carte 145. S. P. 51; 87; 1855; B:2
| 1734-1764 |
|
Instromenti 1742 al 55
| |
Contiene:
- Sei carte, 1745-50;
- Chirografo, 1745;
- Scritti sull'accensione di candela e sulle misurazioni effettuate da un agrimensore di vari luoghi fra Fara e Corese Terra, 1746;
- Scritti sulle accensioni di candela.
Copertina in pergamena. Materiale cartaceo. Conservazione discreta. Carte 141. Indice finale. S.P. 45; 1855 A:10; 2
| 1742-1745 |
|
Liber Diligentiarum, seu accensionum candelarum 1764 usque 17
| |
Copertina in pergamena e cuoio. Materiale cartaceo. Conservazione discreta. Carte 142. S. P.: 52; 1855 B: 3
| 1764-1777 |
|
Instrumenta a Mense Junii 1766 usque ad 1782
| |
Copertina in pergamena e cuoio. Materiale cartaceo. Conservazione discreta. Carte 139. Indice cc. 132-33. S.P. 47; 1855 A:13
| 1766-1781 |
|
Instrumenta Comunitatis a die 24 iulii 1774 ad totam diem 15 augusti 1787
| |
Copertina in pergamena e cuoio. Materiale cartaceo. Conservazione buona. Carte 135. Indice iniziale. S.P. 48; 1855 A:13
| 1774-1787 |
|
Liber apocarum de Anno 1774 usque ad Annum 1809 et reincept Anno 1814 ad Annum 1816
| |
Contiene:
- Libretto dell'Entrata dell'Ill.ma Comunità della Fara per l'anno 1774;
- Lettera di malleveria in favore del Sig. Paolo Novelli, 20/11/1814;
- Accensione di candela, Paolo Novelli, s.d.
- Scrittura privata, affitto del forno a Paolo Novelli, 27/10/1815;
- Affitto del macello a Pietro Paolo Aspelli per il 1816-17.
Copertina in cartone stampato con scritta: Fabrica degli eredi Zappieri Cremona, cc. 30.
| 1774-1809
, 1814-1816 |
|
Liber Diligentiarum seu accensionum candelarum ab anno 1777. Compilato dal Sig. Giuseppe Bernabei
| |
Copertina in pergamena e cuoio. Materiale cartaceo. Conservazione discreta. Carte 142. S.P. 53; 1855 B: 4
| 1777-1788 |
|
Instrumenta Comuna incipien a die 19 septembris 1787 usque ad 1803 cum Indice
| |
Copertina in pergamena e cuoio. Materiale cartaceo. Conservazione discreta. Carte 191. Indice finale. S.P. 49; 1855 A:14
| 1787-1803 |
|
Liber Diligentiarum seu Accensionum Candelarum ab anno 1788 die februarii usque ad 1807
| |
Copertina in pergamena e cuoio. Materiale cartaceo. Conservazione non buona. Carte 189. Indice finale. S. P. 54; 1855 B: 5
| 1788-1807 |
|
Liber Diligentiarum seu accensionum candelarum a Die ripristinati guberni Pontificii 20 maii 1814 usque ad Annum 8 septembre 1816
| |
Copertina in pergamena e cartone. Materiale cartaceo. Conservazione discreta. Carte 51. Più della metà del registro non è scritta. S. P. 56; 1855 C: 8
| 1814-1819 |
Registri di lettere
1698-1829
Consistenza: regg. 5
|
Libro de registro di lettere
| |
Contiene:
- cinque carte cucite insieme, trattanti un illecito trasporto di olio da parte di due forestieri, firmate Domenico Galloppi, Fara 28/1/1798.
Copertina in pergamena e cuoio in parte deteriorata. Materiale cartaceo. Conservazione discreta. Carte 142. Indice iniziale. S.P 29; 1855 G: 1
| 1698-1773 |
|
Libro di registro di lettere principiando dal 1773 fino al 1805
| |
Copertina in pergamena e cuoio in parte deteriorata. Materiale cartaceo. Conservazione discreta. Carte 139. Indice iniziale. S. P. 30; 1855 G: 2
| 1773-1805 |
|
Registro di Lettere de Sig. Superiori principiato doppo la ripristinazione del Pontificio Governo l'Anno 1814 fino al 27 marzo 1821
| |
Copertina in pergamena in parte deteriorata. Materiale cartaceo. Conservazione discreta. Carte 119. Indice iniziale. S. P.; 1855 G: 3
| 1814-1821 |
|
Registro di Lettere dal 31 marzo 1821 a tutto il 6 maggio 1825
| |
Contiene:
- Carta incollata al corpo del registro riportante la votazione nell'elezione del Gonfaloniere per il biennio 1823-1824.
- Schema: Terna de soggetti proposti dal pubblico Consiglio di Fara pel rimpiazzo del Consigliere, s.d.
- Tassa del sesto riparto per le spese delle Caserme de' Carabinieri, 1-8, 18/8/1831.
Copertina in pergamena. Materiale cartaceo. Conservazione discreta. Carte 148. Rubrica iniziale. Vi è una duplice numerazione delle carte: la prima è 1-148, di cui le carte scritte sono 1-61; la seconda è 266-[...]. S. P.; 1855 G: 4
| 1821-1825 |
|
Registro delle Lettere dal 1° gennaio 1826 a tutto marzo 1829
| |
Copertina in pergamena. Materiale cartaceo. Conservazione buona. Carte 92 numerate; più della metà del registro non è scritta e non è numerata. Carte scritte 52. Rubrica finale. S. P. 35; 1855 G: 5
| 1826-1829 |
Entrate e uscite, revisione dei conti
1554-1851
Consistenza: regg. 14
|
Registri di entrate, esiti, sentenze de revisione de conti instrumenti de proventi comunitati e consegli dal di prime novembre 1544 fino al 12 marzo 1563
| |
Copertina mancante. Materiale cartaceo. Conservazione discreta. Carte 83. Indice a c. 2, ma staccata dal corpo del registro; cc. 43-59 strappate e asportate
| 1554-1563 |
|
Entrate, uscite, revisione dei conti
| |
Copertina mancante, solo alcuni frammenti del dorso. Materiale cartaceo. Conservazione discreta. Carte 238, mancano le prime tre. S. P. 61; 1855 : 1
| 1572-1587 |
|
Libro de registro [...] sentenze de [...] et instrumenti [...] annot [...] cominciando nell'anno 1620 fino al 35
| |
Copertina in pergamena e cuoio deteriorata. Materiale cartaceo. Conservazione discreta. Carte 154. Indice delle materie annotate dal foglio 2 al foglio 30. S. P. 62; 1855 C: 2
| 1620-1635 |
|
Sentenze 1619-1662
| |
Contiene:
- entrata della Comunità dell'anno 1636 (cc. 2-47).
Copertina in pergamena e cuoio deteriorata. Materiale cartaceo. Conservazione discreta. Carte 172. Indice c. 2. S. P. 63; 1855 C: 3. Sulla copertina A
| 1619-1662 |
|
Libro delle sentenze promulgate de Atti [...] della [...] di Monng. Ill.mo et R.mo Marabottini nell'anno 1693
| |
Copertina in pergamena deteriorata. Materiale cartaceo. Conservazione discreta. Carte 216. Vi sono carte non numerate. Indice c. 1. Le cc. 168-169 sono scucite. Le cc. 212 e segg. hanno un formato ridotto. S. P. 64; 1855 C: 4
| 1693-1792 |
|
Sentenze
| |
Copertina in pergamena e carta, deteriorata. Materiale cartaceo. Conservazione discreta. Carte 142. Indice finale
| 1742-1845 |
|
Libro de revisioni de conti e sentenze 1764 sino 1788
| |
Contiene:
- Ristretto del macinato 1777.
- Ristretto del dare ed avere del macinato 1775.
- Entrata 1744.
- Spesa riferita agli anni 1773-1774.
- Conti degli assistenti al forno.
Copertina in pergamena e cuoio deteriorata. Materiale cartaceo. Conservazione discreta. Carte 143. Indice. S. P. 66; 1855 C. 6; sul dorso 5
| 1764-1788 |
|
Revisione de conti 1789-1817
| |
Copertina in pergamena e cuoio deteriorata. Materiale cartaceo. Carte 187. Quattro carte non numerate alla fine del registro. Indice finale. S. P. 67; 1855 C: 7
| 1789-1817 |
|
Registro delle entrate comune fino all'anno 18[...] e doppo il ripristinato Governo Pontificio l'anno 1814
| |
Contiene:
- Inventario delle carte spettanti alla comunità dell'anno 1770, (cc. 127-139).
Copertina in pergamena e cuoio. Materiale cartaceo. Conservazione discreta. Carte 142. Indice iniziale. S. P. 68; 1855 D: 1
| 1705-1815 |
|
Libro de Registrj de Foglj dell'anno 1763 sino 1786
| |
Copertina in pergamena e cuoio. Materiale cartaceo. Conservazione discreta. Carte non numerate. S. P. 69; 1855 E: 1
| 1763-1786 |
|
Registro degli ordini di pagamento che si traggono dall'Illustrissimo sig. Gonfaloniere
| |
Contiene:
- Stampati dell'Esattore, tre fascicoli, 1840.
Copertina in pergamena deteriorata. Materiale cartaceo. Conservazione discreta. Carte non numerate. S. P. 70; 1855 E: 2
| 1826-1844 |
|
Libro dell'estinzione del debito privilegiato 1773
| |
Contiene:
- Perizia tecnica e stima dei possedimenti del Sig. Pietro Libero Settili in Poggio Nativo, una carta, 28/10/1846;
- Tre carte di appunti su carta stampata, s.d.;
- Ricevuta di pagamento, s.d.
Copertina in pergamena e cuoio deteriorata. Materiale cartaceo. Conservazione discreta. Carte non numerate. Questo registro è la continuazione del registro precedente, come si desume dal numero progressivo delle registrazioni. La data sulla copertina non corrisponde a quella reale. S. P. 71; 1855 E: 3
| 1844-1851 |
|
Comune di Fara Sabina. Liquidazione e riduzione a canone dei diritti di pascolo a favore del Comune
| |
Copertina in pergamena e cartone. Materiale cartaceo. Conservazione discreta. Carte non numerate
| 1851 |
|
Ristretto de Debitorio della Magnifica Comunità di Fara Abbadia di Farfa, liquidati e risultanti dalla visita fatta a detta Comunità dall'Abb.e Filippo Maria Perfetti Vigis.le Deputato alla Sagra Congregazione del Buon Governo l'anno 1797
| |
Contiene:
- Stato del S. Monte della Pietà, dati dal 1693 al 1773, (c. 101 e segg.).
Copertina mancante. Materiale cartaceo. CC. 278
| 1746-1797 |
Preventivi, consuntivi e allegati ai consuntivi
1805-1895
Consistenza: bb. 4/ reg. 1
|
Tabella della comunità della Fara
| |
| 1805
, 1807
, 1809
, 1816
, 1817
, 1819
, 1820-1851 |
|
| |
Approvazione dei consuntivi, ma però senza dei medesimi degli anni 1828 e 29, 1832 al 1839. 1828-1829.
Sgravi accordati. Allegato consuntivo 1856. 1856.
Allegato consuntivo 1857. 1857.
Allegato consuntivo 1859. 1859.
Tre circolari della Delegazione Apostolica di Rieti. 1851-1857.
| 1828-1859 |
|
| |
Tabella Preventiva della Comunità di Fara. 1852-1859.
Bilancio ossia Conto Preventivo delle Entrate e delle Spese. 1862-1864, 1865-1869.
Allegati al bilancio 1865. 1865.
| 1852-1869 |
|
Preventivi e Consuntivi del Comune di Fara
| |
Comprende anche tre anni dopo l'Unità, ma essendo stati trovati tutti insieme si è ritenuto opportuno non smembrarli
| 1860-1869
, 1890
, 1892
, 1895 |
|
| |
Introiti e spese dell'Università di Correse. 1821-1823.
Preventivi dell'Università di Correse. 1831-1859, 1963. La data indicata è quella della Previsione, quella reale è il dicembre precedente
Consuntivi dell'Università di Correse. 1829-1854.
Università di Correse: approvazione consuntivi. 1836-1839.
Lettere riguardanti il lavoro nella Chiesa parrocchiale di Correse. 1853-1855.
Allegati ai Consuntivi dell'Università di Correse. 1831-1835, 1842-1845, 1854, 1857-1858.
Ricevute. 1861-1863.
| 1821-1863 |
Deliberazioni del Consiglio
1873-1930
Consistenza: regg. 6
|
Registro delle Deliberazioni del Consiglio
| |
| 1873-1879
21/8/1873-15/3/1879
|
|
Registro delle Deliberazioni del Consiglio
| |
Con indice iniziale delle deliberazioni
| 1879-1889
20/4/1879-12/8/1889
|
|
Registro delle Deliberazioni del Consiglio
| |
Con indice iniziale delle deliberazioni
| 1889-1908
3/11/1889-11/9/1908
|
|
Registro delle Deliberazioni del Consiglio
| |
| 1908-1911
9/11/1908-13/12/1911
|
|
Registro delle Deliberazioni del Consiglio
| |
| 1912-1924
23/1/1912-27/12/1924
|
|
Registro delle Deliberazioni del Consiglio
| |
| 1925-1930
15/2/1925-11/11/1930
|
Deliberazioni della Giunta
1911-1949
Consistenza: regg. 2/ b. 1
|
Registro delle Deliberazioni della Giunta
| |
Con Deliberazioni del Podestà 27/5/1926-4/12/1927
| 1911-1927
1/7/1911-18/3/1926
|
|
Registro delle Deliberazioni della Giunta
| |
| 1911-1927
14/8/1943-18/6/1949
|
|
Deliberazioni della Giunta
| |
Copie
| 1948 |
Deliberazioni del Podestà
1929-1943
Consistenza: regg. 6/ bb. 5
|
Indice delle Deliberazioni del Podestà
| |
| 1929-1930
20/10/1929-3/1/1930
|
|
Deliberazioni podestarili dal n. 363 al n. 511 pel 1930-1931 e dal n. 1 al n. 58 per 1932
| |
| 1930-1932
11/10/1930-9/6/1932
|
|
Deliberazioni podestarili dal n. 59 al n. [...]
| |
| 1932-1934
2/7/1932-1/2/1934
|
|
Registro delle Deliberazioni del Podestà
| |
| 1934-1935
15/3/1934-20/12/1935
|
|
Deliberazioni podestarili nn. 25-123
| |
| 1936-1938
2/1/1936-20/10/1938
|
|
Deliberazioni podestarili nn. 125-236
| |
| 1938-1938
9/7/1938-30/12/1938
|
|
Deliberazioni del Podestà
| |
Copie
| 1938-1938 |
|
Deliberazioni del Podestà
| |
Copie
| 1938-1938 |
|
Deliberazioni podestarili
| |
| 1938-1943
17/12/1938-14/7/1943
|
|
Deliberazioni del Podestà
| |
Copie
| 1940 |
|
Deliberazioni del Podestà
| |
Copie
| 1942-1943 |
Carteggio amministrativo ordinato per categorie
1847-1954
Consistenza: bb. 46/fascc. 406
|
Richiamo in servizio del Segretario Comunale
| |
| 1914-1915 |
|
Concorso cantonieri comunali
| |
| 1921 |
|
Ufficio Segreteria del Comune
| |
| 1926-1928 |
|
Cantarini Cesare
| |
| 1926-1933 |
|
Opere Pie e beneficenze varie
| |
| 1923-1927 |
|
Opera Nazionale Dopolavoro. Con documentazione relativa (circolari, carteggio, ecc.) e protocollo 31/1/29-21/6/1929
| |
| 1928-1931 |
|
Avvisi di ricoveri presso ospedali
| |
| 1939-1941 |
|
Concessione cantoniere Corese Terra. Soppressione guardia campestre
| |
| 1916-1920 |
|
Servizi e regolamenti Polizia rurale. Regolamento guardie campestri
| |
| 1930-1935
con doc. del 1889
|
|
Farmacie del territorio comunale
| |
| s.d. |
|
Sanità e igiene. Con Vigilanza igienico sanitaria, lotta
contro le mosche
| |
| 1919-1921 |
|
Proposta nomina ufficiale sanitario, rimborsi medici
condotti
| |
| 1921 |
|
Ufficio Sanitario: personale veterinario e medico
condotto
| |
| 1922 |
|
Concessione area cimiteriale
| |
| 1923 |
|
Lettera del 6/3/1928 al Sindaco
| |
| 1928 |
|
Assicurazione sugli incendi dei beni comunali dal 1930
| |
| 1930 |
|
Pagamento antitubercolare
| |
| 1933 |
|
Cimiteri
| |
| 1950
pratiche riunite con doc. dal 1902
|
|
Affrancamento servitù di pascolo. Capitolo di Fara
| |
| 1855-1895 |
|
Imposte pagate dal Comune per i fondi affrancati
| |
| 1873-1902 |
|
Acquisto casa Tosoni per C. C.
| |
| 1878-1887 |
|
Affrancazione Paris
| |
| 1881-1882 |
|
Consorzio esattoriale
| |
| 1881-1886 |
|
Rinnovo enfiteusi Talocci
| |
| 1889 |
|
Trasmutazione titoli di rendita pubblica
| |
| 1898 |
|
Servizio tesoreria. Contratti tesoreria
| |
| 1898-1912 |
|
Decreti del Consiglio di Prefettura sui Conti Consuntivi
| |
| 1903-1909 |
|
Contratto esattoria consorziale
| |
| 1903-1912 |
|
Servizio tesoreria
| |
| 1903-1912 |
|
Affitti beni comunali (Cese)
| |
| 1906 |
|
Servizio Esattoria e Tesoreria
| |
| 1911 |
|
Nomina revisore dei conti. Revisione contabilità ultimi due esercizi
| |
| 1914-1915 |
|
Richieste per concessione di acqua potabile
| |
| 1914-1928 |
|
Mandati di pagamento da rinnovarsi
| |
| 1914 |
|
Vendita alla Provincia del locale adibito a caserma dei C. C.
| |
| 1915 |
|
Approvazione conti consuntivi anni 1910 e 1911
| |
| 1915 |
|
Spese della Giunta comunale per lavori commissionati a terzi
| |
| 1917 |
|
Nomina dei revisori dei conti consuntivi
| |
| 1919 |
|
Affittanza terreno adiacente alla chiesa di S. Maria dell'Arci
| |
| 1919 |
|
Specifiche liquidate e mandati fatti
| |
| 1919 |
|
Deliberazioni comunali per domande fitto proprietà comunali
| |
| 1920 |
|
Bilanci, conti, contabilità varie /Mutuo cabine elettriche
| |
| 1921-1922 |
|
Bilanci contabilità
| |
| 1921-1929 |
|
Atto di affrancazione tra il Comune di Fara e il sig. D'Orazio Giovanni
| |
| 1921-1923 |
|
Contabilità, bilancio, conti
| |
| 1921 |
|
Affitto locanda comunale "Orizzonte" per gli anni 1923-1925 /Proprietà comunali. Affitti e contratti vari / Vertenza Lupi Guido /Affitto Locanda
| |
| 1922 |
|
Servizio Esattoria e Tesoreria
| |
| 1922 |
|
Avviso d'asta d'erbe. Locanda
| |
| 1923 |
|
Registro per la riscossione dei diritti di Segreteria
| |
| 1924-1933 |
|
Note liquidate, deliberazioni, spese a calcolo
| |
| 1925 |
|
Compartecipazione al provento dei tabacchi
| |
| 1926-1930 |
|
Contabilità comunale. Bilancio
| |
| 1926-1928 |
|
Bilancio preventivo per la verifica di cassa anno 1926
| |
| 1926 |
|
Rivendita generi privativa n. 10 in Farfa. Concorso per il conferimento
| |
| 1926-1931 |
|
Proprietà comunali: Identificazione
| |
| 1926-1927 |
|
Vendita erbe di beni comunali
| |
| 1926-1927 |
|
Cauzione esattoriale
| |
| 1927-1928 |
|
Domande acquisto legna
| |
| 1927 |
|
Matricola tassa famiglia. Schede n.39 per Passo Corese
| |
| 1927 |
|
Matricola tassa famiglia. Schede n.128 per Corese Terra
| |
| 1927 |
|
Situazione cassa comunale al 15/5/1928
| |
| 1927-1928 |
|
Matricola tassa famiglia. Schede n. 196 per Canneto
| |
| 1927 |
|
Decisioni della Commissione comunale sui ricorsi per l'applicazione dei tributi locali
| |
| 1927-1930 |
|
Matricola tassa famiglia. Schede n.225 per Coltodino
| |
| 1927 |
|
Pagamento debiti della soppressa Università Agraria di Canneto
| |
| 1928 |
|
Privative e rivendite R. Lotto
| |
| 1928 |
|
Prestiti in ammortamento
| |
| 1928-1929 |
|
Mandati di pagamento ed ordini di incasso (annullati e fatte le annotazioni a fianco delle rispettive gestioni)
| |
| 1928-1932 |
|
Vendita di un fabbricato di proprietà comunale (E. Sacchetti)
| |
| 1930 |
|
Perequazione prezzi. Disciplina prezzi. Commissione provinciale vigilanza prezzi
| |
| 1930-1932 |
|
Schede cumulative di denunzia
| |
| 1930 |
|
Redditi del pascolo dei territori mappa Fara. F. Coltimone (c), Arci
(a), San Pietro (s) intestati alle ditte, secondo il catasto del 1930
| |
| 1930 |
|
Affitto locali "Albergo Orizzonte" e successiva vendita
| |
| 1931-1934
con documentazione del 1900
|
|
Schede cumulative di denunzia
| |
| 1931 |
|
Imposte e tasse comunali
| |
| 1932-1933 |
|
Fornitura energia elettrica: fatture
| |
| 1932 |
|
Vendita frutto pendente olive e erbe invernali e primaverili. Lotto pubblico
| |
| 1932-1935 |
|
Schede cumulative di denunzia
| |
| 1932 |
|
Imposta sulle industrie, commerci, arti e professioni
| |
| 1932 |
|
Verbale di verifica cassa
| |
| 1932 |
|
Bilancio preventivo 1932
| |
| 1932 |
|
Schede cumulative di denunzia
| |
| 1932 |
|
Contravvenzioni
| |
| 1932-1933 |
|
Imposte comunali anno 1932
| |
| 1932 |
|
Schede cumulative di denunzia
| |
| 1932 |
|
Schede cumulative di denunzia
| |
| 1932 |
|
Inventario titoli di vendita pubblica
| |
| 1933 |
|
Convenzione fra la Società Romana di Elettricità e il
Comune di Fara Sabina per la deviazione di un tratto di strada comunale in contrada Torre Baccelli
| |
| 1933 |
|
Verbale di verifica di cassa
| |
| 1933 |
|
Schede cumulative di denunzia
| |
| 1933 |
|
Sistemazione strada vicinale n.20 detta di Mirteto o
della Croce
| |
| 1933 |
|
Approvazione ruolo imposte
| |
| 1933-1934 |
|
Diritti rivieraschi del Farfa. Rivendita
| |
| 1933 |
|
Schede cumulative di denunzia
| |
| 1934 |
|
Schede cumulative di denunzia
| |
| 1935 |
|
Schede cumulative di denunzia
| |
| 1936 |
|
Fogli paga per lavori in economia
| |
| 1936-1941 |
|
Catasto e Commissione censuaria con stampati
| |
| 1939-1940 |
|
Varie, con Registro a matrice "Ricevute imposte
comunali"
| |
| 1949-1950 |
|
Visite di personaggi e autorità
| |
| 1926 |
|
Relazione dell'Eremo della Madonna dell'Arci (rendiconto dell'amministrazione)
| |
| 1892-1894 |
|
Vendita del convento delle Eremite della Provvidenza
(1900) /Carcere mandamentale (1925-32) /Spese mandamentali (1925-32)
| |
| 1900-1932 |
|
Archivio notarile mandamentale
| |
| 1927 |
|
Parrocchia di Fara Sabina
| |
| 1930 |
|
Spese per la regia Pretura
| |
| 1932-1934 |
|
Spese mandamentali /Forniture carcere mandamentale (1933)
| |
| 1932-1935 |
|
Chiesa parrocchiale del capoluogo e affari delle confraternite con inventario
| |
| 1933-1935
con doc. del 1903
|
|
Spese per la Regia Pretura
| |
| 1933 |
|
Spese carcere mandamentale
| |
| 1933 |
|
Spese affitto locali giudiziari
| |
| 1933 |
|
Forniture del carcere mandamentale
| |
| 1933 |
|
Brevi cenni storico-statistici della Pretura di Fara Sabina
| |
| 1889 |
|
Acquisto di grano per i poveri
| |
| 1914 |
|
Istituzione di un posto fisso di C. C. nella frazione di Passo Corese
| |
| 1919-1920 |
|
Contratti agrari
| |
| 1919-1920 |
|
Orfani di guerra. Elenco e schedario
| |
| 1919-1932 |
|
Elenco caduti in guerra anni 1915-1918
| |
| 1920 |
|
Elenco caduti in guerra; assegnazione decorazioni alle famiglie
| |
| 1921 |
|
Tiro a segno mandamentale
| |
| 1920 |
|
Servizi militari
| |
| 1926-1928 |
|
Rubrica alfabetica dei proprietari che hanno animali aggiogati e veicoli in trazione animale
| |
| 1927 |
|
Imposta industrie, arti e professioni
| |
| 1930 |
|
Tiro a segno nazionale
| |
| 1930 |
|
Domanda e progetto di una zona da destinarsi a tiro a segno nazionale
| |
| 1932 |
|
Posto di vedetta antiaerea territoriale
| |
| 1933 |
|
Varie con inoltre Registro quadrupedi
| |
| 1942 |
|
Società filarmonica di Fara
| |
| 1847-1913 |
|
Delibere Maestro di musica e concerti
| |
| 1847-1914 |
|
Regolamento disciplinare corpo concertistico
| |
| 1902 |
|
Edilizia scolastica. Costruzione
| |
| 1912 |
|
Istruzione pubblica: scuola serale opraia, biblioteca,
banda comunale
| |
| 1919-1933 |
|
Concorso posto maestro di musica /Banda comunale,
atti vari
| |
| 1921 |
|
Edificio scolastico per la frazione di Passo Corese con
disegni e capitolato
| |
| 1921 |
|
Autorità scolastiche. Insegnanti
| |
| 1922 |
|
Istruzione pubblica
| |
| 1924-1933 |
|
Banda municipale, Progetti edifici scolastici nel capoluogo e fazioni, Patronato scolastico
| |
| 1925-1927
con doc. del 1869
|
|
Circoscrizione scolastica, autorità scolastiche e personale. Asilo nido, scuole materne, scuole elementari, scuole dell'obbligo. Monumenti, conservazione e manutenzione
| |
| 1926-1928 |
|
Pubblica Istruzione: Scuole, registri
| |
| 1927 |
|
Campo sportivo con progetto movimento terra per la
realizzazione del campo sportivo, allegato stampato "Campo sportivo del littorio" 1928
| |
| 1929-1930 |
|
Scuole serali per maestranze industriali
| |
| 1933 |
|
Elenco alunni elementari e asilo. Ruolo insegnanti
| |
| 1932-1942 |
|
Giornali di classe (11)
| |
| 1934-1938 |
|
Strade obbligatorie (piante)
| |
| 1847-1890 |
|
Strade consorziali obbligatorie
| |
| 1847-1879 |
|
Strada comunale tratto dal Coltodino alla Valle Bersani. Computo metrico
| |
| 1865 |
|
Strada comunale tratto dal Coltodino alla Valle Bersani. Sezioni trasversali
| |
| 1865 |
|
Lavori comunali. Strada comunale di Fara
| |
| 1866-1875 |
|
Elenco strade obbligatorie
| |
| 1869-1873 |
|
Nuova strada del Comune di Fara
| |
| 1874 |
|
Attività pubblici abbeveratoi e delle viabilità. Consorzio per l'acqua
| |
| 1871-1877 |
|
Strada Valle Berzana ponte di Rieti sulla Quinzia. Conto finale e sezioni trasversali
| |
| 1874-1875 |
|
Consorzio stradale Fara - Toffia
| |
| 1877-1878 |
|
Primo tronco strada Passo Corese - Ponte Mercato
| |
| 1880 |
|
Apertura della Porta in Piazza del Governo
| |
| 1881 |
|
Strada di Fara: sussidio provinciale
| |
| 1881 |
|
Studio di massima per la strada Edicola Boccardi (Farfa) - via consorziale di Castelnuovo
| |
| 1882 |
|
Strada comunale obbligatoria di Granica
| |
| 1885-1911 |
|
Pratiche preliminari acquedotto
| |
| 1887-1896 |
|
Vertenza col Comune di Scandriglia per cessione di acqua alla frazione di Ponticelli. Corrispondenza
| |
| 1890-1911 |
|
Espropriazioni. Contratti. Reclami. Decreti.
Corrispondenza
| |
| 1890-1899 |
|
Strada Poggio Mirteto verso Toffia: Movimenti terra, Sezioni trasversali, opere d'arte e disegni diversi, Occupazione dei terrreni
| |
| 1892 |
|
Istanze al Sindaco per aree fabbricabili
| |
| 1893-1899 |
|
Illuminazione pubblica (Appalti)
| |
| 1897-1899 |
|
Registro aree fabbricabili concesse nel Comune di Fara Sabina
| |
| 1897 |
|
Corrispondenza e ordinanza del prefetto di esproprio
nel Comune di Fara
| |
| 1898-1899 |
|
Illuminazione e impianti elettrici
| |
| 1900 |
|
Danni riscontrati novembre decorso con le relative riparazioni occorrenti nella conduttura dell'acqua potabile
| |
| 1900 |
|
Deliberazioni del Consiglio Comunale
| |
| 1914-1921 |
|
Autorizz. Giudizio contro Soc. Elettr.
| |
| 1914 |
|
Soppressioni strade delle cave
| |
| 1914 |
|
Esproprio per allargamento strada e piazza di Canneto
| |
| 1914 |
|
Elenco strade comunali e vicinali
| |
| 1919 |
|
Consegna strada Coltodino - Canneto
| |
| 1919 |
|
Belvedere in Piazza del Duomo
| |
| 1919 |
|
Sussidio servizio Automobilistico
| |
| 1914 |
|
Servizio Automobilistico
| |
| 1914 |
|
Concessione acqua privati
| |
| 1918-1921 |
|
Progetti lavori strada Squarcialupo - Montecavallo - Ponte Mercato
| |
| 1919-1920 |
|
Progetto di massima strada Montecavallo - Pontemercato
| |
| 1919 |
|
Strade, Piazzole; costruzioni e manutenzioni
| |
| 1920 |
|
Esproprio Casa Carnevali
| |
| 1920 |
|
Funzionamento illuminazione elettrica
| |
| 1920 |
|
Strada Ponte Mercato - Montecavallo
| |
| 1921 |
|
Poste, telegrafi, telefoni
| |
| 1921 |
|
Concessione area fabbricabile Dott. Bolli
| |
| 1922 |
|
Servizio Automobilistico
| |
| 1922 |
|
Strade, piazze e giardini
| |
| 1922 |
|
Acque, fontane, lavatoi
| |
| 1922 |
|
Poste, telegrafi, telefoni
| |
| 1922 |
|
Illuminazione pubblica
| |
| 1922 |
|
Progetti impianti illuminazione elettrica
| |
| 1922 |
|
Acquedotto capoluogo
| |
| 1923-1924 |
|
Servizio Automobilistico, poste e telegrafo
| |
| 1924 |
|
Costruzioni edilizie
| |
| 1924-1926 |
|
Concessione area fabbricabile. Sig.ra Roncaglia Luisa
| |
| 1924 |
|
Risanamento igienico Capoluogo
| |
| 1924 |
|
Illuminazione elettrica
| |
| 1924 |
|
Illuminazione elettrica nella frazione di Passo Corese
| |
| 1924 |
|
Collaudo strada di Canneto, costruzione lavatoi per le
frazioni
| |
| 1926 |
|
Elenco strade prov.li, comunali e vicinali
| |
| 1926 |
|
Riduzione dei locali per la staz. Monta equina
| |
| 1926 |
|
Case economiche
| |
| 1926-1929 |
|
Illuminazione elettrica Prime Case
| |
| 1926 |
|
Illuminazione elettrica Borgo Quinzio
| |
| 1926 |
|
Circolazione stradale
| |
| 1928 |
|
Collettoria postale di Coltodino
| |
| 1926-1927 |
|
Cessione area fabbricabile Signor Petrucci
| |
| 1926-1928 |
|
Impianto di telefono nel Municipio
| |
| 1926 |
|
Collettoria postale di Corese Terra
| |
| 1926 |
|
Concessione area fabbricabile Signor Lupi Baldassarre
| |
| 1922-1928 |
|
Riduzione scuola vecchi locali Municipio
| |
| 1926 |
|
Ufficio postale Canneto
| |
| 1926 |
|
Servizio Automobilistico
| |
| 1926-1931 |
|
Strade di Farfa e Canneto
| |
| 1927 |
|
Illuminazione pubblica
| |
| 1931 |
|
Ufficio Postale e Telegrafo Passo Corese
| |
| 1928-1929 |
|
Concessioni cave di pietra
| |
| 1929 |
|
Campanile Corese Terra
| |
| 1929 |
|
Danneggiamenti terremoto
| |
| 1929 |
|
Rilievo planimetrico strada torre Baccelli
| |
| 1929 |
|
Ing. Pietro della Branca
| |
| 1929 |
|
Cantoniere Fioravanti Rocco
| |
| 1932 |
|
Sostituzione fontaniere
| |
| 1932 |
|
Ingegneri e geometri
| |
| 1928-1932 |
|
Ufficio tecnico
| |
| 1932-1934 |
|
Ristagno delle acque in Passo Corese
| |
| 1932 |
|
Aumento di una lampada a Canneto
| |
| 1932 |
|
Costruzione di un tratto di fogna in Passo Corese
| |
| 1932 |
|
Aumento di una lampada in Passo Corese
| |
| 1932 |
|
Società esercizi elettrici
| |
| 1932 |
|
Revoca accettazione di area nella Borgata di Farfa
| |
| 1933 |
|
Preventivo lavori acquedotto principale
| |
| 1933 |
|
Vendita area Sig. Lupi Luigi
| |
| 1933 |
|
Deliberazione elenco strade comunali
| |
| 1933 |
|
Incarico perito per redazione progetto strada Corese Terra
| |
| 1933 |
|
Prospetto ampliamento fabbricato Agamennone Alberto
| |
| 1934 |
|
Società esercizi elettrici, Contratti di illuminazione
| |
| 1928-1934 |
|
Esproprio per costruzione strada di cinta del capoluogo
| |
| 1933 |
|
Illuminazione chiesa parrocchiale
| |
| 1933 |
|
Concessione di acqua alle Suore dell'asilo di Corese Terra
| |
| 1929-1933 |
|
Società Romana elettrica, contratti, conti e fatture
| |
| 1933 |
|
Liquidazione competenze tecniche al dirigente Ufficio tecnico
| |
| 1933 |
|
Società Romana elettrica. Contratti, conti e fatture
| |
| 1935 |
|
Acquedotto. Pratiche varie con Progetto di Massima (1934)
| |
| 1948 |
|
Varie, con registri contabili e tecnici, progetti e varianti
| |
| 1954 |
|
Regolamento per la vendita del grano acquistato del Comune
| |
| 1915 |
|
Somministrazione Zucchero. Lettere e circolari
| |
| 1917-1921 |
|
Distribuzione di generi
| |
| 1919 |
|
Corrispondenza col Consorzio
| |
| 1919 |
|
Comune. Requisizione
| |
| 1919 |
|
Elenco molini a olio e denunce
| |
| 1919 |
|
Corrispondenza varia
| |
| 1919 |
|
Assicurazioni infortuni in agricoltura
| |
| 1919 |
|
Richieste di grano per semina
| |
| 1919 |
|
Corso pratico potatura olivi
| |
| 1919 |
|
Università Agraria di Fara e Coltodino
| |
| 1919 |
|
Università Agraria di Corese Terra
| |
| 1919 |
|
Opera nazionale pro-combattenti
| |
| 1919 |
|
Svincolo boschi comunali
| |
| 1919 |
|
Richieste terre per semina
| |
| 1919 |
|
Ripartizione tenuta di Montemaggiore
| |
| 1919 |
|
Collocamento della mano d'opera
| |
| 1919 |
|
Istituzione di un mercato mensile nella frazione di Passo Corese
| |
| 1919 |
|
Svincolo boschi comunali
| |
| 1919 |
|
Agricoltura, caccia, pesca, pastorizia, bachicoltura e malattia delle piante
| |
| 1920 |
|
Industria, commercio, lavoro /Fiere e mercati, pesi e misure: Assicurazioni contro la disoccupazione
| |
| 1922 |
|
Istituzione di una cattedra ambulante di agricoltura in Fara Sabina
| |
| 1925-1927 |
|
Consorzio granario. Debito del Comune. Rateizzazione
| |
| 1926-1930 |
|
Confezione pane. Produzione farine
| |
| 1926 |
|
Corpo Reale delle Foreste. Contravvenzioni
| |
| 1926 |
|
Norme libretti di lavoro
| |
| 1926 |
|
Locali Stazioni di Monta
| |
| 1926-1927 |
|
Licenze commercio, norme, disposizione, circolari
| |
| 1927-1933 |
|
Deliberazioni: fiere, svincolo terreni, colture agrarie, pascoli
| |
| 1927-1929 |
|
Censimento artigiani
| |
| 1927 |
|
Corporazioni (agricoltura, commercio, professionisti)
| |
| 1927-1929 |
|
Denuncia grano trebbiato
| |
| 1927 |
|
Patronato Nazionale medico legale
| |
| 1927-1929 |
|
Censimento degli esercizi industriali e commerciali da effettuare il 15/10/1927
| |
| 1927-1928 |
|
Commissione comunale disciplina commercio: delibere. Licenza macinazione mulino Avv. Vitale. Recinzione collina attorno all'abitato
| |
| 1927-1932 |
|
Consorzio antifillosserico
| |
| 1928-1929 |
|
Inaugurazione della sezione della Cattedra ambulante di agricoltura
| |
| 1928 |
|
Gervasoni Pietro. Vendita carbone e legna
| |
| 1929 |
|
Cattedra ambulante di agricoltura: trasferimento locali e contributo
| |
| 1930-1931 |
|
Giuliani Enrico. Vendita ambulante di carne macellata fresca
| |
| 1932 |
|
Prezzi generi I necessità
| |
| 1932 |
|
Spostamento fiera mensile Passo Corese
| |
| 1932 |
|
Variazione di Stato Utenti pesi e Misure I e Il trim. 1932
| |
| 1932 |
|
Uso civico del legnatico. Contravvenzione forestale. Taglio del bosco comunale /Approvazione SUPM 5/3/1933
| |
| 1932 |
|
Approvazione delle variazioni proposte dall'Ufficio metrico di Rieti sullo SUPM 1933-1934
| |
| 1933-1934 |
|
Campo per la fiera mensile di Passo Corese
| |
| 1933-1934 |
|
Fratelli D'Attilio. Vendita di legname
| |
| 1933 |
|
Variazioni SUPM 18/1/1933
| |
| 1933 |
|
Variazioni SUPM Il trimestre 1933. 11/7/1933
| |
| 1933 |
|
Sostituzione di un membro della Commissione per la disciplina del Commercio
| |
| 1933 |
|
Cassa Nazionale Animazioni Sociali
| |
| 1933 |
|
D'Attilio Attilio. Vendita di olio e vino
| |
| 1933 |
|
Sacchetti Guido. Magazzino farine e cereali
| |
| 1933 |
|
Recinzione monte Sappella e rimboschimento
| |
| 1933 |
|
Stato degli Utenti Pesi e Misure soggetti a verificazione per il biennio 1933-1934
| |
| 1933 |
|
Variazione Stato Utenti Pesi e Misure III trimestre 1933
| |
| 1933 |
|
Festa Nazionale dell'Uva. Comitato di Passo Corese
| |
| 1933 |
|
Approvazione del SUPM del 5/3/1933
| |
| 1933 |
|
Molini per la macinazione del grano
| |
| 1933 |
|
Norme per la circolazione e commercio delle piante vive, parti di piante vive nell'interno del Regno
| |
| 1934 |
|
Prezzi dei generi alimentari, adesione al Consorzio Provinciale di rimboschimento, licenze venditori e varie
| |
| 1934 |
|
Nomina della Commissione comunale per la disciplina del commercio ambulante
| |
| 1934 |
|
Variazione dell'elenco pesi e misure soggetti alla verificazione per il biennio 1933-34 (stampato)
| |
| 1934 |
|
Vicari Umberto. Erbaggi, cereali e frutta
| |
| 1936 |
|
Costantini Isabella. Privative e generi diversi
| |
| 1936 |
|
Blasi Mario. Carbone
| |
| 1936 |
|
Paparoni Edmondo. Mercerie
| |
| 1938 |
|
Cremasco Guglielmo. Mercerie e stoffe
| |
| 1938 |
|
Ferretti Enrico. Incetta formaggi e lana
| |
| 1939 |
|
Soc. Coop. AMICA, Talocci. Generi alimentari
| |
| 1947 |
|
Movimento della popolazione (9 fascicoli)
| |
| 1881-1889 |
|
Approvazione del quadro delle distanze
| |
| 1881-1889 |
|
Approvazione del quadro delle distanze
| |
| 1885 |
|
Movimento della popolazione
| |
| 1891 |
|
Movimento della popolazione
| |
| 1892 |
|
Movimento della popolazione
| |
| 1893 |
|
Verifica periodica dello Stato Civile
| |
| 1893 |
|
Riconoscimento figli naturali
| |
| 1896 |
|
IV Censimento generale della popolazione
| |
| 1900 |
|
V Censimento generale della popolazione del Regno e I Censimento degli opifici e imprese industriali, con allegati 2 stampati e 1 rivista
| |
| 1911 |
|
Miglioramento del servizio di corriera postale Fara-Stazione
| |
| 1912 |
|
Partecipazioni di morte
| |
| 1919 |
|
Verifica dello Stato Civile
| |
| 1919 |
|
Richieste certificati di morte
| |
| 1919 |
|
Cambiamento di domicilio
| |
| 1919 |
|
Richieste certificati di povertà
| |
| 1919 |
|
Richieste certificati di nascita
| |
| 1919 |
|
Richieste certificati per contrarre matrimonio
| |
| 1919 |
|
Registro di popolazione. Denominazione stradale
| |
| 1933 |
|
Emigranti per l'estero
| |
| 1919 |
|
Oggetti diversi
| |
| 1919-1920 |
|
Notificazioni varie per conto di altre Amministrazioni
| |
| 1926 |
|
Escursione giornalistica in Sabina
| |
| 1926 |
|
Costituzione dell'Associazione Nazionale Combattenti a Fara, Canneto e varie associazioni fasciste
| |
| 1927 |
|
Coltodino. Ass. Naz. Antiblasfema. Ass. di Cultura, Campi sportivi
| |
| 1927 |
|
Celebrazione del pane
| |
| 1928-1930 |
|
Onoranze al Comm. Avv. Luigi Pacieri
| |
| 1929 |
|
Informazioni su Cerzoli Anchise
| |
| 1933 |
|
Elettrificazione linea Roma-Firenze
| |
| 1933 |
|
Istituzione di un posto fisso dei C.C.R.R. a Fara Sabina 1919 Stazione
| |
| 1919 |
|
Elenco esercizi pubblici
| |
| 1919 |
|
Casermaggio. Profughi
| |
| 1919 |
|
Case danneggiate dal terremoto
| |
| 1919 |
|
Innesto di vaiolo ai profughi rimpatriati
| |
| 1919 |
|
Pregiudicati, ammoniti, sorvegliati, domiciliati coarti, espulsi dall'estero, reduci case di pena, oziosi, vagabondi; informazioni e provvedimenti. Profughi
| |
| 1919-1920 |
|
Demolizione fabbricati pericolanti
| |
| 1919 |
|
Licenza rivendita zucchero
| |
| 1919-1920 |
|
Licenza rivendita zucchero
| |
| 1919 |
|
Licenza rivendita zucchero
| |
| 1921 |
|
Osservanza norme tecniche per i Comuni colpiti dal terremoto
| |
| 1926-1931 |
|
Classi pericolose alla società. Licenze P.S., festeggiamenti pubblici
| |
| 1927-1928 |
|
Pubblica incolumità
| |
| 1927-1930 |
|
Documentazione relativa al terremoto del 1915
| |
| 1927-1930 |
|
Federico Morgan. Licenza di trasporto esplosivi
| |
| 1928 |
|
Trasporto di detenuti e corpi di reati, processioni, diffidati
| |
| 1929-1935 |
|
Ammoniti, fogli di via, informazioni
| |
| 1933 |
|
Alberghi, locande, affittacamere
| |
| 1933 |
|
Domande licenze affittacamere, appartamenti. Classi pericolose per la società. Domande rinnovo licenza esercizi pubblici
| |
| 1934 |
Carteggio amministrativo ordinato per anno
1934-1949
Consistenza: bb. 7
|
Documentazione non fascicolata
| |
| 1940 |
|
Cat. I, II, V, VIII, X, XV
| |
| 1943 |
|
Cat. I, II, IV, V, VII-XI, XIII
| |
| 1945 |
|
Documentazione non fascicolata
| |
| 1947 |
|
Cat. I, II, IV, VI,VII, VIII
| |
| 1949 |
Protocolli
1904-1954
Consistenza: regg. 51
|
Protocollo
| |
Con inoltre 1 fascicolo 1934 rel. A Pubblica Sicurezza
| 1925 |
|
Protocollo
| |
| 1926
1/1/1926-23/5/1926
|
|
Protocollo
| |
| 1926
23/5/1926-24/11/1926
|
|
Protocollo
| |
| 1928
I semestre
|
|
Protocollo
| |
| 1928
20/9/1928-31/12/1928
|
|
Protocollo
| |
| 1947
1/1/1947-3/9/1947
|
|
Protocollo
| |
| 1947
3/9/1947-23/12/1947
|
|
Protocollo
| |
| 1949
11/9/1949-31/12/1949
|
|
Protocollo
| |
| 1954
2/1/1954-21/6/1954, con inoltre parte di protocollo 10/12/1954-29/12/1954
|
Registri Amministrazione Finanziaria e Contabile
1902-1947
Consistenza: regg. 39
|
Registro delle spese
| |
| 1902 |
|
Libro Mastro delle entrate e delle spese comunali
| |
| 1904 |
|
Registro delle spese
| |
| 1905 |
|
Registro delle spese
| |
| 1907 |
|
Registro delle spese
| |
| 1908 |
|
Registro delle spese
| |
| 1909 |
|
Registro delle spese
| |
| 1910 |
|
Libro mastro delle entrate e delle spese comunali
| |
| 1911 |
|
Libro mastro delle entrate e delle spese comunali
| |
| 1912 |
|
Libro mastro delle entrate e delle spese comunali
| |
| 1913 |
|
Libro mastro delle entrate e delle spese comunali
| |
| 1914 |
|
Libro mastro delle entrate e delle spese comunali
| |
| 1915 |
|
Libro mastro delle entrate e delle spese comunali
| |
| 1916 |
|
Libro mastro. Tassa bestiame
| |
| 1929-1934 |
|
Registro delle scadenze e delle entrate. Libro cassa Società Romana Elettrica
| |
| 1930-1932 |
|
Giornale e mastro della contabilità
| |
| 1934 |
|
Giornale e mastro della contabilità
| |
| 1935 |
|
Bilanci di previsione
| |
| 1936-1940 |
|
Giornale e mastro della contabilità
| |
| 1937 |
|
Ruolo contributo sindacale di proprietari e degli affittuari (parte)
| |
| 1938 |
|
Registro generale della contabilità
| |
| 1938 |
|
Giornale e mastro della contabilità
| |
| 1939 |
|
Giornale e mastro della contabilità
| |
| 1940 |
|
Giornale e mastro della contabilità
| |
| 1941 |
|
Giornale e mastro della contabilità
| |
| 1942 |
|
Giornale e mastro della contabilità
| |
Con inoltre 4 registri dei creditori 1928-31; 1933-34; 1934-36; 1936-44
| 1943-1944 |
|
Giornale e mastro della contabilità
| |
| 1947 |
Allegati ai Conti Consuntivi
1867-1944
Consistenza: bb. 50
|
Allegati ai Conti Consuntivi
| |
| 1867-1868 |
|
Allegati ai Conti Consuntivi
| |
| 1900 |
|
Allegati ai Conti Consuntivi
| |
| 1901 |
|
Allegati ai Conti Consuntivi
| |
| 1901 |
|
Allegati ai Conti Consuntivi
| |
| 1902 |
|
Allegati ai Conti Consuntivi
| |
| 1902 |
|
Allegati ai Conti Consuntivi
| |
| 1903 |
|
Allegati ai Conti Consuntivi
| |
| 1903 |
|
Allegati ai Conti Consuntivi
| |
| 1904 |
|
Allegati ai Conti Consuntivi
| |
| 1904 |
|
Allegati ai Conti Consuntivi
| |
| 1905 |
|
Allegati ai Conti Consuntivi
| |
| 1905 |
|
Allegati ai Conti Consuntivi
| |
| 1906 |
|
Allegati ai Conti Consuntivi
| |
| 1906 |
|
Allegati ai Conti Consuntivi
| |
| 1907 |
|
Allegati ai Conti Consuntivi
| |
| 1907 |
|
Allegati ai Conti Consuntivi
| |
| 1908 |
|
Allegati ai Conti Consuntivi
| |
| 1909 |
|
Allegati ai Conti Consuntivi
| |
| 1909 |
|
Allegati ai Conti Consuntivi
| |
| 1910 |
|
Allegati ai Conti Consuntivi
| |
| 1910 |
|
Allegati ai Conti Consuntivi
| |
| 1911 |
|
Allegati ai Conti Consuntivi
| |
| 1911 |
|
Allegati ai Conti Consuntivi
| |
| 1912 |
|
Allegati ai Conti Consuntivi
| |
| 1912 |
|
Allegati ai Conti Consuntivi
| |
| 1913 |
|
Allegati ai Conti Consuntivi
| |
| 1914 |
|
Allegati ai Conti Consuntivi
| |
| 1915 |
|
Allegati ai Conti Consuntivi
| |
| 1916 |
|
Allegati ai Conti Consuntivi
| |
| 1916 |
|
Allegati ai Conti Consuntivi
| |
| 1917 |
|
Allegati ai Conti Consuntivi
| |
| 1918 |
|
Allegati ai Conti Consuntivi
| |
| 1919 |
|
Allegati ai Conti Consuntivi
| |
| 1921 |
|
Allegati ai Conti Consuntivi
| |
| 1922 |
|
Allegati ai Conti Consuntivi
| |
| 1923 |
|
Allegati ai Conti Consuntivi
| |
| 1924 |
|
Allegati ai Conti Consuntivi
| |
| 1925 |
|
Allegati ai Conti Consuntivi
| |
| 1929 |
|
Allegati ai Conti Consuntivi
| |
| 1930 |
|
Allegati ai Conti Consuntivi
| |
| 1931 |
|
Allegati ai Conti Consuntivi
| |
| 1933 |
|
Allegati ai Conti Consuntivi
| |
| 1935 |
|
Allegati ai Conti Consuntivi
| |
| 1936 |
|
Allegati ai Conti Consuntivi
| |
| 1936 |
|
Allegati ai Conti Consuntivi
| |
| 1938 |
|
Allegati ai Conti Consuntivi
| |
| 1941 |
|
Allegati ai Conti Consuntivi
| |
| 1942 |
|
Allegati ai Conti Consuntivi
| |
| 1943 |
|
Allegati ai Conti Consuntivi
| |
| 1944 |
Stato Civile e Anagrafe
1860-1991
Consistenza: regg. 303/ bb. 3
|
Pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1913-1914 |
|
Pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1928 |
|
Pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1929 |
|
Pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1931 |
|
Pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1933 |
|
Pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1934 |
|
Pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1934 |
|
Pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1935 |
|
Pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1936 |
|
Pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1937 |
|
Pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1938 |
|
Pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1939 |
|
Pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1940 |
|
Pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1941 |
|
Pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1942 |
|
Pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1943 |
|
Pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1944 |
|
Atti di cittadinanza
| |
| 1866-1885 |
|
Atti di cittadinanza
| |
| 1886-1905 |
|
Atti di cittadinanza
| |
| 1906-1928 |
|
Atti di cittadinanza
| |
| 1929-1934 |
|
Registro atti di cittadinanza
| |
| 1935-1946 |
|
Protocollo anagrafico
| |
| 1930 |
|
Fogli di Famiglia - Censimento 1931 / Sez. 1° - 6°
| |
| 1931 |
|
Fogli di Famiglia - Censimento 1931 / Sez. 7° - 12°
| |
| 1931 |
|
Varie di Stato Civile
| |
Fascicoli Matrimonio 1931-1938, 1939-40;
Elenco nati 1929-34;
Pubblicazioni di Matrimonio 1936;
Documenti Matrimonio 1935;
Certificati allegati dei matrimoni 1940 (con allegati Atti di Morte)
| 1937 |
Spedalità
1895-1940
Consistenza: bb. 6/ fascc. 43
|
Commodati di Fara Sabina
| |
| 1901-1910 |
|
Elenco delle spese di spedalità
| |
| 1901 |
|
Rimborso agli Ospedali Riuniti di Roma
| |
| 1903 |
|
Spedalità dovute per malato Bravi Pietro ricorso
| |
| 1903 |
|
Rimborso agli Ospedali Riuniti di Roma
| |
| 1904 |
|
Rimborso agli Ospedali Riuniti di Roma
| |
| 1905 |
|
Rimborso agli Ospedali Riuniti di Roma
| |
| 1906 |
|
Rimborso agli Ospedali Riuniti di Roma
| |
| 1907 |
|
Rimborso agli Ospedali Riuniti di Roma
| |
| 1908 |
|
Rimborso agli Ospedali Riuniti di Roma
| |
| 1909 |
|
Rimborso agli Ospedali Riuniti di Roma
| |
| 1910 |
|
Spedalità. Con inoltre Ricorso al Consiglio di Stato contro III elenco 1931 e Recupero spedalità romane IV trimestre 1931, IV elenco
| |
| 1926 |
|
Spedalità romane. Con inoltre Ricorso al Consiglio di Stato contro I, III e IV elenco 1931
| |
| 1931-1932 |
|
Elenchi trimestrali spedalità romane
| |
| 1932 |
|
Elenchi trimestrali spedalità romane
| |
| 1933 |
|
Spedalità pagate in un'unica soluzione
| |
| 1934-1940 |
|
Spedalità commodate
| |
| 1935-1939 |
|
Elenchi trimestrali spedalità romane
| |
| 1936 |
|
I, II, III e IV elenco spedalità romane
| |
| 1936 |
|
Spedalità romane commodate
| |
| 1939 |
|
Spedalità commodate
| |
| 1939-1940 |
|
Elenchi trimestrale spedalità
| |
| 1940 |
Leva
1864-1947
Consistenza: bb. 3/ fascc. 15
|
Ruoli matricolari
| |
| 1875-1885 |
|
Ruoli matricolari
| |
| 1875-1898 |
|
Ruoli matricolari
| |
| 1875-1898 |
|
Elenchi preparatori
| |
| 1864-1877 |
|
Situazione familiare militari di Leva
| |
| 1890-1896 |
|
Ruolo matricolare
| |
| 1875-1890 |
|
Ruolo matricolare
| |
| 1891-1898 |
|
Liste Leva nati 1876-1893
| |
| 1913 |
|
Liste Leva, atti preparatori
| |
| 1921 |
|
Atti preparatori Lista di Leva
| |
| 1922 |
|
Lista Leva, atti preparatori
| |
| 1940-1941 |
|
Lista Leva nati 1926
| |
| 1942 |
|
Lista Leva nati 1925, atti preparatori
| |
| 1942 |
|
Lista Leva nati 1924, atti preparatori
| |
| 1942 |
|
Lista Leva preparatoria nati 1930
| |
| 1947 |
Registri relativi al Catasto
s.d.
Consistenza: regg. 2
|
Registro delle servitù che si affrancano
| |
| s.d. |
|
Registro Catasto Terreni
| |
| s.d. |
Miscellanea
1930-1948
Consistenza: regg. 5
|
Ruolo nominativo impiegati e salariati
| |
| 1930 |
|
Con Registro atti notificati giudizialmente dal Comune e al Comune
| |
| 1930-1933 |
|
Registro emigrazioni
| |
| 1934-1939 |
|
Registro immigrazioni
| |
| 1934-1940 |
|
Registro Movimento forestieri
| |
| 1935-1948 |
Archivio notarile
|
I Protocolli mei Venantii Malatesta notarii publici Faresi. Visto
| |
Copertina in pergamena e cuoio. Materiale cartaceo. Conservazione buona. Carte 153. Indice iniziale. S.P.: sulla copertina G
| 1591-1593 |
|
Camillus Honofrius Notarius. Instromenti ab Anno 1606 usque ad 1609
| |
Copertina in pergamena e cuoio. Materiale cartaceo. Conservazione buona. Carte 144. S. P.: sulla copertina C o L
| 1606-1609 |
|
Protocollum Fabii Carosii 1621 al 1623
| |
Copertina in pergamena e cuoio. Materiale cartaceo. Conservazione discreta. Carte 183. Repertorio e Indice finali. S.P.: sulla copertina C o L
| 1621-1623 |
|
Gezzi Giuseppe Antonio 1678-1692
| |
Contiene:
- Lettera in pergamena di Aloysius de Aquino Protonotarius Apostolicus, 1678. (c. 14).
- Lettera in pergamena di Urbanus Sacchettus Protonotarius Apostolicus, 1679. (c. 49).
- Lettera come la precedente. (c. 75).
- Lettera in pergamena di Dominicus Maria Scusius Notarius Apostolicus, 1682. (c. 231).
- Lettera come la precedente. (c. 222).
- Lettera come la precedente, 1681, (c. 239).
Copertina in pergamena mancante di facciata. Materiale cartaceo. Conservazione discreta. Carte 971. Indice iniziale
| 1658-1692 |
|
Palazi 1671-1678
| |
Copertina in pergamena e cuoio in parte deteriorata. Materiale cartaceo. Conservazione discreta. Carte 142. Indice iniziale
| 1671-1678 |
|
Instrumenta Anni 1672 usque 1674 D. Dominicus Sarchettus Monte Sancta Maria Abatie Farfensis Notarius.
| |
Contiene:
- Lettera in pergamena di Aloysius de Aquino Protonotarius Apostolicus, 1673, (c. 330).
Copertina in pergamena. Materiale cartaceo. Conservazione discreta. Carte 570. Indice iniziale. Pp. 330-331 deteriorate
| 1672-1674 |
|
Instrumenta Anni 1675 usque 1677. Dominicus Sarchettus de Monte S. Mariae Abatie Farfensis Notarius.
| |
Contiene:
- Atto notarile non cucito al registro, 1677, (c. 229).
- Lettera in pergamena di Alovsius de Aquino Protonotarius Apostolicus, 1677. (c. 335).
Copertina in pergamena. Materiale cartaceo. Conservazione discreta. Carte 352. Indice iniziale. Alla fine del registro vi sono quindici carte non numerate
| 1675-1677 |
|
Instrumenta 1689. Gregorius Antonius Belgius Pharae
| |
Contiene:
- Lettera in pergamena di Carolus Bichius Protonotarius Apostolicus, Roma 1688, (c. 335).
- Lettera in pergamena, Joannes Baptista presbiter Card. S. Ceciliae Spinula, Roma 1689, (c. 403).
- Lettera in pergamena, Carolus Bichius Protonotarius Apostolicus, Roma 1689, (c. 542).
- Lettera come la precedente.
Copertina in pergamena. Materiale cartaceo. Conservazione discreta. Carte 677. Indice iniziale
| 1675-1677 |
|
Instrumenta 1690. Gregorius Antonius Belgius
| |
Contiene:
- Atto su carta: Dominicus Laurisius in utraque Signatura Referendarius [...], s.d. (c. 280)
- Lettera in pergamena: Franciscus S.R.E. diaconus [...],Roma 1690, (c. 349).
Copertina in pergamena. Materiale cartaceo. Conservazione discreta. Carte 420. Indice iniziale.
| 1690 |
|
Instrumenta annorum 1697-1698. Petrus Aloysius lisena Notarius.
| |
Contiene:
- Lettera in pergamena di Carolus de Marinis, Roma 1687, (c. 28).
Copertina in pergamena. Materiale cartaceo. Conservazione discreta. Carte 444. Indice iniziale. All'inizio del registro vi sono dodici carte cucite insieme lungo i margini, alla fine altre diciasette carte similmente cucite.
| 1697-1698 |
|
Paolo Petrucci 1700.
| |
Contiene:
- Lettera su carta: Raynutius Pallavicinus, Roma 1700, (c. 25). Copertina in cartone mancante del primo foglio. Materiale cartaceo. Conservazione discreta. Carte 200. Indice iniziale
| 1700-1701 |
|
Instrumenta 1703-1704. D. Petrus Aloisius Lisena Notarius Farensis
| |
Copertina in pergamena. Materiale cartaceo. Conservazione buona. Carte 346. Indice iniziale
| 1703-1704 |
|
Instrumenta 1718 per totum 1720. D. Petrus Aloisius lisenza Notarius Farensis
| |
Copertina in pergamena. Materiale cartaceo. Conservazione discreta. Carte 501. Indice iniziale
| 1718-1720 |
|
Instrumenta [...] D. Petrus Aloisius Lisena
| |
Copertina in pergamena in parte mancante sul dorso. Materiale cartaceo. Conservazione discreta. Carte 447. Indice iniziale. Al fondo del registro vi è un gruppo di carte bianche cucite insieme lungo i margini
| 1727-1728 |
|
Instrumenta ab Anno 1753 usque 1757. Franciscus Maria Bernabei Notarius
| |
Copertina in pergamena. Materiale cartaceo. Conservazione discreta. Carte 489. Indice iniziale
| 1753-1757 |
|
Instrumentorum ab anno 1789 usque 1798. Johannes Baptista Valsecchi Notarius Publicus
| |
Contiene:
- Ventotto carte a stampa.
Copertina in pergamena. Materiale cartaceo. Conservazione buona. Carte 830. Rubricella iniziale staccata
| 1789-1795 |
|
Istrumenti notarili, notaio Antonio Carbone
| |
Volume senza coperta. Materiale cartaceo. Conservazione non buona. Cc. 351. Indice finale. Cc. 238-253 (rilegate all'inizio del registro). Istrumenti della Comunità, fide (1591 sett. - 1595 mar.); cc. 254-269 (rilegate alla fine del registro). Istrumenti della Comunità, fide (1591 sett. - 1595 mar.)
| 1846-1847 |
Monte Frumentario
|
Introito del Monte Frumentario della Fara
| |
Copertina in pergamena e cuoio in parte deteriorata. Materiale cartaceo. Conservazione discreta. Carte 142. Quattro carte alla fine del registro, di formato ridotto, non numerate e cucite al corpo del registro stesso solo con l'angolo superiore sinistro. Cc. 1-3: Statuti del Monte Frumentario. S.P.: 96; sulla copertina A
| 1714-1722 |
|
Monte Frumentario 1722 al Monte Frumentario di Fara 1850
| |
Copertina in pergamena e cuoio in parte deteriorata. Materiale cartaceo. Conservazione discreta. Carte non numerate. S. P.: 97 e nel medesimo riquadro, a matita 98 e 99. Sulla copertina nell'angolo superiore sinistro: N. 4.
| 1722-1850 |
|
Monte Frumentario di Fara 1846
| |
Contiene:
- Otto carte relative al Monte di Pietà, s.d;
- A)
- Elezione depositario del Sacro Monte di Pietà, 1832;
- Deposito, 1859;
- Nota dei depositi, 1894-1896;
- Depositi ricevuti, 1896-1898;
- Consegna dei depositi, 1898;
- Riassunto depositi. Carteggio depositi, s.d.;
- Atto del Tribunale di Prima Istanza di Rieti,1833;
- Due carte della Delegazione Apostolica di Rieti-Governo Pontificio sull'elezione del Bussolodegli Amministratori del M. F., 1838;
- Carta attestante l'estrazione di un deputato del M. P. di Fara, s.d.;
- Elenco polizze, s.d.;
- Verbale della revisione dei conti del M. F. 1846;
- Lettera di Gabriele Lupi di Fara al Principe Card. Gabriele Ferretti Vescovo di Sabina, s.d.;
- Elenco alfabetico di nomi, s.d.;
- Tariffario, s.d.;
- Quattro carte di appunti, s.d.;
- B)
- Resoconto, 1846;
- Tre avvisi, 1851-53;
- Busta dei pagamenti: quattro mandati di pagamento, 1853-1854.
- Due avvisi, 1857-1858;
- Lettera indirizzata al Comune di Fara, 1859;
- Avviso, 1859;
- Conti, 1861;
- Misurazioni del grano, 1863;
- Eccitatorie, 1865;
- Trentaquattro carte stampate, predisposte per la dichiarazione dei debitori del M. F.;
- Elenco debitori del M. F.;
- Carte con annotazioni e calcoli, s.d. e 1854;
- Preghiere del Crucifero Joan B. Fabris;
- Undici Avvisi del M. F., 1844-1864;
- Due lettere della Delegazione Apostolica di Rieti-Segreteria Generale, indirizzate al Priore di Fara, 1844 e 1860;
- Stato del Monte Frumentario, 1846;
- Rendimento dei Conti del Monte Frumentario, 1846-1847 e 1848-1849;
- Quattro ricevute per lavori effettuati nel Monte Frumentario, 1850-1851;
- Dieci suppliche per l'esecuzione di pagamenti o di debiti riguardanti il M. F., 1850-62;
- Registro delle Polizze [...]1854;
- Busta indirizzata al Vicario Forano di Poggio Mirteto contenente:
a) - lettera indirizzata al Principe Sig. Gabriele Card. Ferretti Vescovo di Sabina da parte di Francesco Arciprete Angelici: supplica per l'esonero dalla tassa del clero, Roma 17/3/1855;
b) - lettera indirizzata come sopra, da parte degli Amministratori del M.F. di Fara: supplica per l'esenzione dal pagamento di tasse, 13/3/1855;
c) - stampato predisposto in cui Benedetto Bartolomei si costituisce debitore del M. F. di Fara, 1792.
- Deliberazione del Vicario, copia, 1856;
- Stampato: Circolare del Ministero dell'Interno, 1858;
- Tre lettere della Diocesi di Sabina, 1860;
- Quadro di esigenza a favore del M. F., 1860-1863,
- Distinte dei debitori morosi, in ordine alfabetico, 1863;
Copertina in pergamena e cuoio in parte deteriorata. Materiale cartaceo. Conservazione discreta. Carte non numerate. S.P.: 98; sulla copertina: G.
| 1722-1850 |
Ospedale di Fara
|
Registro degli ordini e delle rendite dell'Ospedale di Fara
| |
Copertina in pergamena deteriorata. Materiale cartaceo. Conservazione discreta. Carte non numerate
| 1840-1854 |
Eremo di S. Maria dell'Arci
|
Libro dell'Amministrazione dell'Eremo di Maria Santissima dell'Arci incominciando dall'anno 1852
| |
Copertina in pergamena e cuoio in parte deteriorata. Materiale cartaceo. Conservazione discreta. Carte non numerate
| 1857-1858 |
Giudice Conciliatore
Registri degli Atti e delle Udienze
1898-1932
Consistenza: regg. 15
|
Registro cronologico degli Atti originali
| |
| 1905-1916 |
|
Registro delle udienze
| |
| 1898-1900 |
|
Registro delle udienze
| |
| 1900-1901 |
|
Registro delle udienze
| |
| 1901-1902 |
|
Registro delle udienze
| |
| 1904 |
|
Registro delle udienze
| |
| 1902-1906 |
|
Registro delle udienze
| |
| 1909 |
|
Registro delle udienze
| |
| 1909-1911 |
|
Registro delle udienze
| |
| 1911 |
|
Registro delle udienze
| |
| 1913-1915 |
|
Registro delle udienze
| |
| 1916-1920 |
|
Registro delle udienze
| |
| 1921 |
|
Registro delle udienze
| |
| 1923 |
|
Registro delle udienze
| |
| 1924-1927 |
|
Registro delle udienze
| |
| 1932 |
Verbali, cause, citazioni
1893-1952
Consistenza: bb. 8/ fascc. 44
|
Verbali udienze, sentenze
| |
| 1895-1896 |
|
Causa tra Giovannini e la Società Italiana Assicurazioni
| |
| 1899 |
|
Causa tra De Santis e Ciccaglione
| |
| 1900 |
|
Verbale, ordinanze in genere. Perizie ed altro
| |
| 1900 |
|
Corrispondenza, biglietti di citazione, elenco sentenze inferiori, elenco sentenze superiori, verbali sentenze superiori. Con inoltre corrispondenza 1950-51
| |
| 1902 |
|
Corrispondenza e statistica
| |
| 1902-1903 |
|
Verbali conciliazioni inf. a £ 50
| |
| 1903 |
|
Verbali cause superiori / verbali di cause inferiori a £ 50
| |
| 1903 |
|
Cause. Sentenze conciliazioni inf. a £ 50
| |
| 1903-1909 |
|
Cause: sentenze, verbali, citazioni e altro
| |
| 1905-1906 |
|
Richiesta dati statistici, cause, sentenze inff e sup. a £ 50, verbali, citazioni, cause
abbandonate e transatte
| |
| 1907-1909 |
|
Verbali causa superiori ed ordinanze, verbali, citazioni, cause abbandonate e transatte
| |
| 1908-1910 |
|
Verbali sentenze e cause sup. e inf. a £ 50
| |
| 1908-1909 |
|
Verbali causa inferiori ed ordinanze
| |
| 1909-1910 |
|
Citazioni per biglietto ed altro
| |
| 1910 |
|
Cause abbandonate o transatte
| |
| 1910 |
|
Sentenze da pubblicare
| |
| 1910 |
|
Sentenze superiori a £ 50
| |
| 1910 |
|
Sentenze inferiori a £ 50
| |
| 1910 |
|
| |
Periti ed altro, 1910
Cause abbandonate, citazioni per biglietto, 1912
Licenze beni immobili, 1912
Verbali giuramento peritale, 1912
Verbali pignoramenti, 1912
Verbali esami testimoniali, 1912
| 1910-1912 |
|
Verbali cause superiori a £ 50
| |
| 1912 |
|
| |
Corrispondenza, verbali causa, 1912-1913
Valsecchi-Mercuri, Depositi giudiziari, 1912
Cause abbandonate, citazioni e altro, 1912-1913
| 1912-1913 |
|
Verbali di cause e comparse
| |
| 1913-1914 |
|
| |
Originali sentenze da £ 50 a £ 100, 1913
Cause abbandonate, citazioni, 1913-1914
| 1913-1914 |
|
Originali sentenze fino a £ 50
| |
| 1913 |
|
Sentenze emanate nel corso del II quadrimestre
| |
| 1914 |
|
Sentenze emanate nel corso del I quadrimestre
| |
| 1914 |
|
Sentenze emanate nel corso del III quadrimestre
| |
| 1914 |
Università Agraria
|
Principessa Sciarra. Copia semplice degli antichi pubblici di Don Maffeo Barberini
Colonna
| |
| 1845 |
|
Decreti soppressione
| |
| 1903-1935 |
|
Protocollo registrazione atti
| |
| 1905 |
|
Regolamento università Agraria Corese Terra
| |
| 1905 |
|
Varie con Registro mandati (1911)
| |
| 1908 |
|
Carte diverse relative U.A. Canneto Coltodino
| |
| 1913 |
|
Conferimento Esattoria
| |
| 1913-1924 |
|
Titolario e pratiche archiviate secondo il titolario stesso
| |
| 1919-1925 |
|
U.A. Canneto, Ruoli/Registro delle Deliberazioni
| |
| 1919-1926 |
|
Patrimonio. Piante. Titoli
| |
| 1920 |
|
Rendiconto dell'ex Presidente Ceccarelli. Esercizio documenti presentati
| |
| 1920-1922 |
|
Vendita erbe e olive
| |
| 1920-1930 |
|
U.A. canneto, Esercizio Finanziario
| |
| 1920 |
|
Regolamento e narrativa diritti
| |
| 1921
con doc. del 1862
|
|
U.A. Fara, Coltodino, varie
| |
| 1922-1929 |
|
U.A. Canneto, Bilancio Preventivo
| |
| 1922 |
|
Documenti relativi conto consuntivo
| |
| 1923 |
|
Documentazione relativa conto consuntivo
| |
| 1924 |
|
Amministrazione
| |
| 1924-1925 |
|
Registro mandati
| |
| 1924-1925 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1924-1926 |
|
UA. di Canneto, con Registro Consigliare 20/11/1918-20/12/1924
| |
| 1924 |
|
U.A. di Canneto, varie
| |
| 1925-1930 |
|
Conto consuntivo, mastro e allegati, deliberazioni adottate
| |
| 1925 |
|
Giudizio contro la Società Italiana Fabbricati
| |
| 1925 |
|
Domanda Vitaliana Ficola
| |
| 1925 |
|
| |
Bilancio, 1925
Vendita legna, 1926
| 1925-1926 |
|
| |
Conto consuntivo e allegati, mastro (2 copie), 1926
Ordine di incasso, 1926
| 1926 |
|
Domande rimborso deposito al Corpo Reale delle Foreste
| |
| 1927 |
|
Taglio bosco Picarella
| |
| 1927 |
|
Documentazione e memorie sulla difesa
| |
| 1928 |
|
Cause soppresse UA., assistite Aw. G. Zanon
| |
| 1928 |
|
Lottizzazione dei monti (Canneto)
| |
| 1929 |
|
Svincolo cauzione esattoriale dell'ex esattore dell'U.A. di Canneto Chiaretti e liquidazione
conti ex U.A. di Canneto
| |
| 1930 |
|
U.A. Corese Terra, Canneto, Borgo Quinzio
| |
| 1933-1950 |
Titolario modello.
Tabella delle Categorie e Classi
CAT. I
|
AMMINISTRAZIONE
|
Classi:
|
|
1
|
Ufficio Comunale, Circoscrizione, Frazioni, Stemma Comunale, Gonfalone
|
2
|
Archivio, protocollo
|
3
|
Economato, Forniture, Abbonamenti giornali e riviste
|
4
|
Elezioni amministrative
|
5
|
Sindaco, Commissario Prefettizio
|
6
|
Assessori, Consiglieri
|
7
|
Segretario, Impiegati, Salariati, Personale avventizio, ec
|
8
|
Locali per uffici. Sede municipale
|
9
|
Sessioni ordinarie e straordinarie del Consiglio, Deliberazioni
|
10
|
Adunanza della Giunta, Deliberazioni
|
11
|
Atti del Sindaco, Affari generali
|
12
|
Cause, Liti, Conflitti riguardanti l’Amministrazione Comunale
|
13
|
Andamento dei servizi amministrativi
|
14
|
Inchieste, Ispezioni, Scioglimento del Consiglio
|
15
|
Istituti diversi amministrati dal Comune
|
16
|
Consorzi con l’Amministrazione Provinciale e con altri Comuni (parte amministrativa)
|
CAT. II
|
OPERE PIE E BENEFICENZA
|
Classi:
|
|
1
|
Ente Comunale di Assistenza, Opere Pie, Monti frumentari; Monti di pegni; Elenco dei poveri
|
2
|
Ospizi, Ricoveri di mendicità, Indigenti, Inabili al lavoro, Spedalità
|
3
|
Brefotrofi, Orfanotrofi, Esposti, Baliatici
|
4
|
Società operaie e di mutuo soccorso, Sussidi
|
5
|
Lotterie, Tombole, Fiere di beneficenza, ecc
|
6
|
Croce Rossa
|
7
|
Opera Nazionale Maternità e Infanzia
|
CAT. III
|
POLIZIA URBANA E RURALE
|
Classi:
|
|
1
|
Personale, Guardie Municipali, Guardie Campestri, Facchini, ecc
|
2
|
Servizi, Regolamenti
|
CAT. IV
|
SANITA' ED IGIENE
|
Classi:
|
|
1
|
Ufficio sanitario, Personale
|
2
|
Servizio sanitario
|
3
|
Epidemie, Malattie contagiose, Epizoozie
|
4
|
Sanità marittima, Lazzaretti
|
5
|
Igiene pubblica, Regolamenti, Macello
|
6
|
Polizia mortuaria, Cimiteri, ecc.
|
7
|
Fognature
|
CAT. V
|
FINANZE
|
Classi:
|
|
1
|
Proprietà comunali, Inventario dei beni mobili ed immobili, Debiti e crediti
|
2
|
Bilanci, Conti, Contabilità Speciali, Verifiche di cassa
|
3
|
Imposte, Tasse, Diritti, Regolamenti, Tariffe e Ruoli relativi
|
4
|
Imposte di consumo
|
5
|
Catasto
|
6
|
Privative, Uffici finanziari
|
7
|
Mutui
|
8
|
Eredità
|
9
|
Servizio di esattoria e tesoreria
|
10
|
Demanio dello Stato
|
CAT. VI
|
GOVERNO
|
Classi:
|
|
1
|
Leggi e decreti, Gazzetta ufficiale, Calendari generali dello Stato, Fogli degli Annunzi Legali, Circolari
|
2
|
Elezioni politiche
|
3
|
Feste nazionali, Commemorazioni
|
4
|
Azioni di valore civile, Decorazioni, Araldica
|
5
|
Concessioni governative, Pensioni di Stato
|
CAT. VII
|
GRAZIA, GIUSTIZIA E CULTO
|
Classi:
|
|
1
|
Circoscrizione giudiziaria, Pretura, Tribunale, Corte di Assise, Corte di Appello
|
2
|
Giudici Popolari di Corte di Assise
|
3
|
Carceri mandamentali e giudiziarie, Trasporti carcerari
|
4
|
Conciliatore, Vice Conciliatore, Ufficio, Personale di Cancelleria, Uscieri
|
5
|
Archivio notarile
|
6
|
Culto, Edifici e spese, Parrocchie e Parroci, Corporazioni Religiose
|
CAT. VIII
|
LEVA E TRUPPA
|
Classi:
|
|
1
|
Leva terrestre, marittima, aeronautica, Liste ed operazioni
|
2
|
Servizi militari
|
3
|
Tiro a segno
|
4
|
Caserme militari, Alloggi e requisizioni
|
5
|
Affari dipendenti dalla guerra, Mobilitazione, Assistenza post-bellica. Orfani di guerra, Salme, Caduti, Associazioni combattentistiche ed assimilate
|
6
|
Sussidi militari
|
CAT. IX
|
ISTRUZIONE PUBBLICA
|
Classi:
|
|
1
|
Autorità Scolastica, Insegnanti
|
2
|
Asili d’Infanzia e Scuole materne, Scuole Elementari, Monte Pensioni
|
3
|
Educatori comunali, statali e privati, Convitti
|
4
|
Ginnasi, Licei, Istituti tecnici e magistrali
|
5
|
Scuole complementari e di avviamento professionale
|
6
|
Università, Istituti Superiori
|
7
|
Istituti Scientifici, Biblioteche, Gallerie, Musei, Antichità, Belle Arti
|
8
|
Bande Musicali
|
9
|
Borse di studio
|
10
|
Ente Nazionale Assistenza ai Lavoratori
|
CAT. X
|
LAVORI PUBBLICI, POSTE, TELEGRAFI, TELEFONI, RADIOCOMUNICAZIONI, TELEVISIONE
|
Classi:
|
|
1
|
Strade, piazze, Costruzione e manutenzione
|
2
|
Ponti
|
3
|
Illuminazione pubblica
|
4
|
Acque e fontane pubbliche
|
5
|
Consorzi stradali e idraulici. Bonifiche
|
6
|
Espropriazioni per cause di pubblica utilità
|
7
|
Poste, Telegrafi, Telefoni, Radiocomunicazione, Televisione
|
8
|
Ferrovie, Tramvie, Autolinee
|
9
|
Ufficio tecnico
|
10
|
Ente Nazionale Assistenza ai Lavoratori
|
11
|
Porti, Fari, Spiagge, Contributi
|
CAT. XI
|
AGRICOLTURA, INDUSTRIA E COMMERCIO
|
Classi:
|
|
1
|
Agricoltura, Caccia, Pesca, Pastorizia, Bachicoltura, Piante, Boschi e Foreste, Organizzazioni relative
|
2
|
Industria, Organizzazioni relative
|
3
|
Commercio, Organizzazioni relative
|
4
|
Artigianato, Organizzazioni relative
|
5
|
Fiere e mercati, Mostre ed esposizioni
|
6
|
Pesi e misure
|
7
|
Lavoro e previdenza sociale
|
CAT. XII
|
STATO CIVILE, CENSIMENTO, ANAGRAFE
|
Classi:
|
|
1
|
Stato civile
|
2
|
Anagrafe, Famiglie numerose, Assegni familiari
|
3
|
Censimento e statistica
|
CAT. XIII
|
ESTERI
|
Classi:
|
|
1
|
Comunicazioni con l'estero
|
2
|
Immigrati, Stranieri
|
3
|
Emigrati, Passaporti
|
CAT. XIV
|
AFFARI DIVERSI
|
Classe unica
|
In questa categoria sono classificati tutti gli affari vari e diversi
|
CAT. XV
|
SICUREZZA PUBBLICA
|
Classi:
|
|
1
|
Pubblica incolumità, Calamità, Incidenti stradali, Manifestazioni
|
2
|
Polveri e materie esplodenti, Materie infiammabili, Caldaie a vapore, Armi
|
3
|
Teatri, Cinematografi e trattenimenti pubblici
|
4
|
Esercizi pubblici, Licenze, Traffici ambulanti
|
5
|
Scioperi e disordini
|
6
|
Mendicità, Rimpatrio indigenti
|
7
|
Pregiudicati, Confinati, Ammoniti, Vigilati, Espulsi dall’estero, Reduci di case di pena, Oziosi, Vagabondi, Informazioni e provvedimenti
|
8
|
Avvenimenti straordinari e affari vari interessanti la P.S.
|
9
|
Agenti della forza pubblica, Carabinieri, Contributi nelle spese e casermaggio
|
10
|
Trasporto mentecatti al manicomio
|
11
|
Incendi e vigili del fuoco
|
12
|
Carte d’identità
|
13
|
Stranieri (denunce, soggiorno)
|
|
|