
Introduzione storica
Introduzione archivistica
Avvertenze per la consultazione
Bibliografia
Comune di Cellere
Antico Regime
Periodo Francese e Restaurazione
Regno D'Italia
Repubblica italiana
Comune Soppresso di Pianiano
Archivi giurisdizionali
Congregazione di Carità Monte Frumentario Ospedale Mazzariggi Opera Pia Cassa di Prestanza Agraria Asilo Infantile Ente Comunale di Assistenza United Nations Relief and Rehabilitation Administration Archivio del Consorzio strade vicinali
Archivio Notarile
Appendice
Titolario 1870-1927
II Titolario 1928-1959
|
Inventario dei fondi dell’Archivio Storico del Comune di Cellere
|
 |
|
a cura di Â
AdrianaÂ
Barbafieri Â
MarcoÂ
Pizzo
direzione e coordinamento scientifico: Â
NoraÂ
Santarelli
|
|
Introduzione storica
 Cellere
Situato a sud-ovest del lago di Bolsena, su una collina tufacea di forma stretta e allungata, di origine vulcanica, Cellere conta oggi circa 1500 abitanti ed un territorio comunale che si estende per oltre 3.700 ettari. L’origine del toponimo Cellere può ricondursi al latino “Cellere Cererisâ€_, giacché la località compare negli antichi documenti sia con il diminutivo di “Cellulaeâ€_ che con l’appellativo di “Castrum Cererisâ€_; la derivazione etimologica unitamente alla presenza in loco di numerosi pozzi scavati nello sperone tufaceo sembrano avvalorare l’ipotesi che Cellere, appartenente alla lucumonia di Vulci, sia stato scelto dai Vulcenti (in seguito dai Romani) come deposito di prodotti agricoli e dunque sia sorto non come vero e proprio centro abitato, bensì come nucleo di raccolta di approvvigionamenti, verosimilmente fortificato e presidiato da guarnigioni armate.* La più antica testimonianza riguardante il luogo è costituita da un documento pergamenaceo proveniente dal Monastero di S. Salvatore al Monte Amiata, oggi conservato presso l’archivio di Stato di Siena: si tratta di un atto di vendita di alcune terre appartenenti al “fundus Cellulesâ€_ fatta a quel monastero, nel marzo 738, da parte di un tal Piero e di suo figlio Tuscolo. Nel secolo VIII dunque Cellere viene definito “fundusâ€_, una vasta tenuta abitata e coltivata da una piccola comunità di agricoltori; si può supporre che la graduale trasformazione dell’abitato altomedievale in nucleo fortificato abbia inizio nel IX secolo, epoca in cui a seguito alla minaccia saracena il fenomeno dell’incastellamento coinvolse pressoché tutti i centri della Tuscia viterbese. Alla torre quadrata, eretta a scopi di avvistamento e difesa, si aggiunse dapprima un corpo a forma di parallelepipedo che attraverso successivi ampliamenti e trasformazioni assunse, tra il XIV e XV secolo, la forma di una vera e propria rocca, rude, massiccia e orlata di potenti merli, costruita con lo stesso materiale tufaceo di fondazione. Vari indizi inducono ad ipotizzare che l’accesso originario al castello fosse posto ad Est, nello spazio tra le due formazioni di tufo che fanno da basamento da un lato alla chiesa parrocchiale e dall’altro alla rocca stessa, mentre il versante Nord, quello su cui si apre l’ingresso attuale, è posto in corrispondenza del crinale del colle e appare dunque più adatto alla “tagliataâ€_ artificiale per la realizzazione del ponte levatoio; in posizione centrale domina il palazzo signorile, sovrastante su tutte le abitazioni che chiudono il cerchio delle mura castellane. E’ solo a partire dal 1180 che la storia di Cellere risulta documentata, seppure in maniera non continuativa e frammentaria. Le cronache viterbesi ci informano, infatti, che in quell’anno il castello venne donato a Viterbo, unitamente a Canino, dal papa Alessandro III, il quale intendeva così ricompensare i Viterbesi per la fedeltà dimostrata alla Chiesa durante le lotte con il Barbarossa*; successivamente, nel 1214, Arduino e Corvo, signori di Cellere, rinnovarono l’atto di sottomissione al capoluogo. Dalla sudditanza a Viterbo Cellere riuscì in seguito a svincolarsi, per cadere immediatamente dopo, a partire da 1223, sotto il dominio di Tuscanica al quale tuttavia cercò più volte di sottrarsi. Il tentativo di ribellione del 1308, prontamente soffocato dalle milizie romane alle quali i Tuscaniesi si erano rivolti, fu promosso dal feudatario Nicola di Ranuccio di Pepone dei signori di Farnese: appare chiaro, dunque, sebbene non si sappia a quale titolo, che il castello di Cellere già dagli inizi del secolo XIV apparteneva ai Farnese, famiglia di abili capitani ed amministratori, originaria del “castrum Farneti, che ritroviamo in successive testimonianze riguardanti il feudo. All’assalto mosso nel 1315 a Montefiascone contro il Rettore del Patrimonio Bernardo da Cucuiaco, ad opera di numerosi comuni della zona, capeggiati da Orvieto, parteciparono tutti i membri della casa Farnese, tra i quali ritroviamo Pietro e Cola di Cellere. Nel 1340 lo stesso Cola giurava fedeltà alla Santa Sede; i suoi figli tentarono una ribellione alla Chiesa nel 1351 ma furono ben presto costretti a un nuovo atto di sottomissione e l’anno dopo stipularono un trattato di alleanza con Nicola della Serra di Gubbio contro il Prefetto di Vico impadronitosi del castello. Durante la restaurazione del potere pontificio nel Patrimonio, ad opera del cardinale Egidio Albornoz, Cellere ancora una volta si trovò a prestare giuramento di fedeltà alla Chiesa tramite i suoi rappresentanti: Puccio, Pietro, Ranuccio e Francesco Farnese. Nell’anno 1416 troviamo i Senesi alleati con i signori di Farnese, con Anton Francesco signore di Cellere e con Pietro e Cola di Pepo di Pianiano in una guerra condotta contro Bertoldo conte di Pitigliano. Capitale generale dell’impresa appare Ranuccio Farnese: nel suo testamento, dettato nel 1450, trova particolare menzione di affetto la gente di Cellere. Se la signoria farnesiana sul feudo appare confermata ancora nel 1461, sotto Pio II, al principio del XVI secolo essa aveva già ceduto il posto al dominio Orsini, giacché nel 1519 i castelli di Cellere e Pianiano risultano assegnati in dote alla duchessa Gerolama Orsini di Pitigliano in occasione del suo matrimonio con Pier Luigi Farnese*. Allorché nel 1537 Paolo III Farnese decretò la costituzione del Ducato di Castro, in favore del figlio Pier Luigi, Cellere e Pianiano non risultano menzionati nella bolla istitutiva*, tuttavia facendo già parte dei beni della casa Farnese è evidente che i due feudi vi furono compresi sin dall’inizio, seguendone poi tutte le successive vicende sino all’epilogo finale. Quando nel 1649 Castro fu distrutta, per volere di Innocenzo X, anche Cellere, come gli altri territori del Ducato, passò sotto il dominio diretto della Santa Sede ed il suo territorio, incamerato dalla Camera Apostolica, entrò a far parte del nuovo Stato di Castro, con centro a Talentano. Le spese sostenute dalle truppe papaline per la lunga guerra contro Castro furono pagate da tutte le comunità dell’ex-Ducato: Cellere, da parte sua, pagò 370 scudi e fu costretta successivamente a versare altri 105 scudi perché alcuni suoi abitanti si erano rifiutati di partecipare alla demolizione della città scomunicata. Dopo aver vissuto un periodo di grande prosperità all’epoca del Ducato di Castro, contrassegnato da un notevole sviluppo urbanistico promosso dal duca Pier Luigi Farnese (miglioramento dell’abitato, creazione di un borgo esterno all’antico nucleo), per Cellere ebbe inizio allora una fase di inarrestabile declino, caratterizzato da ricorrenti carestie ed aggravato dall’avvicendarsi di affittuari che, con il pretesto di dover saldare i debiti contratti dalla casa Farnese, ne sfruttavano senza scrupoli le risorse affamando per lungo tempo la popolazione locale. Nel 1778, il feudo di Cellere fu concesso da Pio VI in enfiteusi al marchese Casali Patriarca insieme con Pianiano e Tessennano; nel 1833 la Camera Apostolica vendette la castellania di Cellere al marchese Francesco Brancadoro il quale l’anno successivo la cedette ai conti Macchi che la possedettero fino al 1920 e che tuttora ne conservano il titolo. Già podesteria dipendente dalla Giudicatura di Talentano* durante la parentesi del dominio francese il comune fu ascritto inizialmente al dipartimento del Cimino, cantone di Talentano (1798-1799), per passare poi, con l’appodiato Pianiano, al cantone di Canino, dipartimento di Roma, circondario di Viterbo (1810-1815). Con la Restaurazione e la riforma dl 1816 Cellere (con Pianiano) entrò a far parte della delegazione di Viterbo, distretto di Viterbo, dapprima come sede di governo, poi, dalla fine del 1817, come podesteria, dipendente dal governo di Talentano; nel riparto territoriale del 1827 la podesteria di Cellere con Pianiano risulta assegnata al distretto di Civitavecchia, dipendente dal governo di Toscanella: tale situazione resterà pressoché immutata sino alla caduta dello Stato Pontificio*. Dopo l’annessione al Regno d’Italia Cellere, con la frazione Pianiano, appartenne alla provincia di Roma fino al 1927 anno in cui passò alla neoistituita provincia di Viterbo.
Pianiano
Già appodiato di Cellere ed oggi sua frazione, Pianiano fu in passato un comune autonomo, le cui vicende storiche furono strettamente legate a quelle di Cellere dal quale dista appena cinque chilometri. A testimoniare le origini remote del centro la tradizione orale narra di una leggendaria regina etrusca, qui sepolta, la cui tomba ipogea sarebbe collocata sul luogo più alto da cui si scorge l’abitato. Riguardo all’origine del toponimo si può ipotizzare una sua derivazione dal latino “planum Dianaeâ€_ (pianura dedicata a Diana) da cui, attraverso le forme Plandiana o Piandiana, Planiana, Pianiana, si giungerebbe alla dizione odierna Pianiano. Le prime notizie certe relative al centro risalgono al 1214, anno in cui Gualtieri e Tomascio, signori di Pianiano fecero atto di sottomissione a Viterbo; tuttavia il castello fu soggetto anche a Tuscanica, città alla quale figura prestare giuramento nel 1270. Nel 1354, all’epoca della Restaurazione albornoziana del potere pontificio, Cola di Nino, della famiglia Farnese, era signore di Pianiano e giurò fedeltà per quel castello al Legato papale presso Montefiascone. Successivamente Pepone di Pianiano figura assolto (assieme ad Antonio Francesco di Cellere) dal papa Bonifacio IX nel 1396. Nell’anno 1416 troviamo i Senesi alleati con i signori di Farnese, con Anton Francesco signore di Cellere e con Pietro e Cola di Pepo di Pianiano in una guerra condotta contro Bertoldo conte di Pitigliano in cui capitano generale dell’impresa fu Ranuccio Farnese, il capostipite del ramo locale della famiglia omonima. All’epoca del Pontificato di Innocenzo VIII, nel 1491, metà di Pianiano risulta venduta da Pierluigi Farnese, padre del card. Alessandro e di Giulia, a Nicola Orsini, conte di Pitigliano; successivamente venne riacquistata dal card. Alessandro Farnese con istrumento del 23 marzo 1501*. Se la signoria farnesiana sul feudo appare confermata ancora nel 1461, sotto Pio II, al principio del XVI secolo essa aveva già ceduto il posto al dominio Orsini, giacché nel 1519 i castelli di Cellere e Pianiano risultano assegnati in dote alla duchessa Gerolama Orsini di Pitigliano in occasione del suo matrimonio con Pier Luigi Farnese. Allorché nel 1537 Paolo III Farnese decretò la costituzione del Ducato di Castro, in favore del figlio Pier Luigi, Cellere e Pianiano non risultano menzionati nella bolla istituiva*, tuttavia facendo già parte dei beni della casa Farnese è evidente che i due feudi vi furono compresi sin dall’inizio, seguendone poi tutte le successive vicende sino all’epilogo finale. Quando nel 1649 Castro fu distrutta, per volere di Innocenzo X, anche Pianiano, come Cellere e gli altri territori del Ducato, fu incamerato dalla Camera Apostolica entrando a far parte del nuovo Stato di Castro, con centro a Valentano, e dovendo risarcire le spese sostenute dal papa nella lunga guerra contro il Ducato. Del felice periodo vissuto sotto il dominio Farnese è testimone lo Zucchi, podestà di Pianiano nel 1597, il quale afferma che a quell’epoca oltre al nucleo antico “piccolo luogo richiusoâ€_, vi era un “borgo fuori …più grande di quello di dentroâ€_ e che “l’offizioâ€_ di Pianiano era migliore di quello di Cellere. Con la caduta di Castro anche per Pianiano ebbe inizio una fase di inarrestabile declino, caratterizzato da ricorrenti carestie ed aggravato dall’avvicendarsi di affittuari che, con il pretesto di dover saldare i debiti contratti dalla casa Farnese, ne sfruttavano senza scrupoli le risorse affamando per lungo tempo la popolazione locale. L’acuirsi del fenomeno dello spopolamento impose l’unione del comune con il vicino municipio di Cellere (per “poter godere del Monte Frumentario, esenzioni e privilegi ed altro che godono il Celleresiâ€_): la decisione venne presa nella seduta consiliare del 6 marzo 1729; alla stessa risoluzione pervennero poco dopo i Celleresi e la richiesta venna accolta da Benedetto XIII e suggellata con Breve del 28 novembre 1729. Lo statuto della nuova comunità prevedeva la partecipazione di due rappresentanti di Pianiano alle sedute consiliari. Divenuto un castello ormai quasi completamente spopolato, Pianiano tornò a rivivere nel 1756, allorché Benedetto XIII vi mandò una colonia di Albanesi (218 individui) fuggiti da Scutari in seguito alle persecuzioni turche. Furono loro assegnati in enfiteusi perpetua circa 200 ettari di terreni incolti (Bandinella, Sterpaglie, Cerqueto), ma allorché questi vi fecero ritorno nel 1761, dopo essersene momentaneamente allontanati per le gravissime condizioni di vita, trovarono una forte ostilità da parte sia dei nuovi affittuari che dei Celleresi stessi, riuscendo a rientrare in possesso delle terre loro spettanti solo dopo un contenzioso decennale ampiamente documentato negli “Atti processuali della comunità di Cellere e Pianianoâ€_. Delle 45 famiglie iniziali ne erano rimaste solo 24, alcune delle quali emigrarono successivamente nei paesi vicini per trovare condizioni di vita accettabili. Nel 1788, il feudo di Pianiano fu concesso da Pio VI in enfiteusi al marchese Casali Patriarca insieme con Cellere e Tessennano. Podesteria autonoma fino al 1729 e successivamente compresa in quella di Cellere, dipendente dalla Giudicatura di Valentano*, durante la parentesi del dominio francese il comune fu ascritto inizialmente, in forma autonoma, al dipartimento del Cimino, cantone di Valentano (1798-1799), per passare poi, unito a Cellere, al cantone di Canino, dipartimento del Tevere, circondario di Viterbo (1810-1815). Con la Restaurazione e la riforma del 1816 Pianiano entrò a far parte della delegazione di Viterbo, distretto di Viterbo, dapprima come appodiato di Canino, poi, dalla fine del 1817, come appodiato a Cellere, podesteria dipendente dal Governo di Valentano. Nel riparto territoriale del 1827 la podesteria di Cellere con Pianiano risulta assegnata al Distretto di Civitavecchia, dipendente dal governo di Toscanella: tale situazione resterà pressoché immutata sino alla caduta della Stato Pontificio*. Dopo l’annessione al Regno d’Italia Pianiano, divenuto frazione di Cellere, appartenne alla provincia di Roma fino al 1927 anno in cui passò alla neoistituita provincia di Viterbo.
Introduzione archivistica
 Al momento dell’avvio dei lavori di riordino dell’archivio storico la documentazione comunale anteriore all’unità d’Italia era concentrata in un armadio metallico situato in un locale sottotetto della sede municipale. Sebbene accatastata alla rinfusa essa presentava tuttavia i segni di un precedente intervento di schedatura effettuato, come poi si è appreso, dal dipendente comunale sig. Enrico Bartolacci allo scopo di definire lo stato di conservazione dei singoli pezzi e di predisporne un eventuale restauro. Altre venticinque unità invece, già restaurate e microfilmate, erano conservate su un palco di un armadio collocato nella stanza del Sindaco, al primo piano del palazzo comunale. Ad un attento esame dei singoli pezzi l’intervento di restauro, effettuato nel 1983 ad opera dell’Istituto per la patologia del libro del M.B.C.A., come si evince dal timbro apposto su alcune unità , si è rivelato assai poco accurato nell’esecuzione e non attento all’esatta identificazione dei frammenti. Spesso, infatti sono stati rilegati insieme monconi, fascicoli o singoli fogli appartenenti a registri chiaramente diversi, sia per il contenuto che per sequenza della cartulazione, creando non poche difficoltà - in fase di schedatura - per il riconoscimento dei diversi elementi e delle relative provenienze. Le varie parti di registri, identificate singolarmente, sono state segnalate in inventario all’interno delle serie relative, assegnando il numero di corda dell’unità nell’ambito della serie predominante. La documentazione conserva presso il sottotetto si presentava complessivamente in mediocre stato di conservazione, con alcuni pezzi in pessime condizioni e numerosi frammenti di registri o fogli sciolti che solo un attento esame ha consentito di riaggregare all’unità originaria; per nove registri un allegato interno attestava l’avvenuta microfilmatura. In inventario è stato segnalato lo stato di conservazione dei singoli pezzi, mentre dei volumi da restaurare, o semplicemente da rilegare, è stato redatto un apposito elenco. Dall’analisi del fascicolo, relativo all’archivio di Cellere, conservato presso la Soprintendenza Archivistica, si evince che nel 1982 ventuno antichi registri dell’archivio furono sottoposti ad un intervento di disinfestazione presso il Centro di Fotoriproduzione, Legatoria e Restauro del M.B.C.A., mentre non vi si è trovata menzione dell’opera di restauro e microfilmatura, già citata, intrapresa all’incirca nello stesso periodo. Dallo stesso fascicolo si apprende che nell’anno 1945 parte dell’archivio storico, comprendente quasi tutti gli atti più antichi, fu ceduta dal Comune all’ingegnere Giovanni Pinchera di Roma, ispettore perito nominato dal Commissario Usi Civici; la restituzione avvenne molti anni dopo, nel dicembre 1976 da parte dell’avvocato Giudo Cervati, erede del Pinchera, tramite l’intervento diretto della Soprintendenza Archivistica che nel 1979 ha materialmente riconsegnato i documenti al Comune. Ad una lettura dei due elenchi dettagliati rinvenuti, quello di consegna del materiale e quello di restituzione, si notano alcune discrepanze: è pertanto ipotizzabile che in occasione di quel trasferimento si siano verificate dispersioni di documentazione. Altre perdite di materiale archivistico avvennero con certezza nel 1944 allorché, secondo la testimonianza del sig. Luigi Clemenzi, figlio del responsabile comunale dell’epoca, le truppe germaniche, stanziate presso il palazzo del Municipio, utilizzarono le carte d’archivio per riscaldare gli ambienti: i documenti a noi pervenuti costituirono tutto ciò che il Clemenzi riuscì a salvare dalla distruzione facendo leva sulla sensibilità del comandante tedesco. Tale documentazione, relativamente all’epoca preunitaria, ammonta complessivamente a 181 unità , comprendenti documentazione del comune di Cellere, del comune di Pianiano, atti giudiziari prodotti dai Pretori di Cellere e di Pianiano nonché un protocollo dell’archivio notarile. Una volta individuato tutto il materiale oggetto del lavoro di inventariazione si è effettuata la schedatura dei pezzi che sono stati raccolti in serie dopo aver distinto i vari nuclei costituenti gli archivi storici del comune. Infatti oltre all’Archivio Storico Comunale di Cellere sono stati individuati un fondo appartenente all’antico comune di Pianiano, fondi degli Archivi Giurisdizionali e un altro nucleo composito costituente l’Archivio dell’Ente Comunale di Assistenza (ECA); sono stati inoltre rinvenuti dei pezzi riferentesi all’Archivio del Consorzio per le strade vicinali e all’Archivio dell’United Nations Relief and Rehabilitation Administration (UNRRA). L’archivio storico comunale è stato quindi suddiviso secondo partizioni cronologiche (Antico Regime, Periodo Francese e Restaurazione, Regno d’Italia, Repubblica) mentre all’interno dell’archivio dell’Eca sono stati individuati fondi più specifici. Si è quindi strutturato il materiale documentario secondo la seguente partizione:
Archivio Storico Comunale di Cellere:
- Antico Regime
- Periodo Francese e Restaurazione
- Regno d'Italia
- Repubblica
Archivio del comune soppresso di Pianiano:
- Antico Regime
Archivi giurisdizionali: Archivi giudiziari dei pretori di Cellere e di Pianiano
Archivi dell'Ente Comunale Assistenza (ECA):
- Archivio della Congregazione di CaritÃ
- Archivio del Monte frumentario
- Archivio dell'Ospedale Mazzariggi
- Archivio dell'Asilo Infantile
- Archivio dell'Opera Pia Cassa di Prestanza Agraria
- Archivio dell'Ente Comunale Assistenza
Archivio del consorzio delle strade vicinali
Archivio dell'UNRRA
Archivio notarile
Sulla base delle attuali direttive della Soprintendenza Archivistica del Lazio la documentazione preunitaria dell’Archivio Storico Comunale di Cellere è stata articolata in due sezioni comprendenti rispettivamente gli atti del periodo di Antico Regime e quelli del Periodo francese e della Restaurazione. La sezione di Antico regime comprende complessivamente 89 documenti degli anni 1571-1814; le serie sono quelle consuete della produzione comunale: Consigli (17 unità , 1571-1806), Istrumenti (7 unità , 1619-1816), Licitazioni (9 unità , 1640-1807), Tabelle (41 unità , 1666-1789), Atti contabili (2 unità , 1582-1629), Atti diversi (5 unità , 1615-1795). Per quanto riguarda i Bandi, altra serie ricorrente negli archivi comunali, essi figurano in copia in appositi registri che raccolgono anche ordini, inventari, nonché copie delle lettere e degli atti più importanti riguardanti la comunità (6 unità , 1582-1814). Degli Statuti si è conservata solo la parte relativa ai capitoli dei Danni Dati in una redazione dell’anno 1782; da segnalare la quasi totale assenza di registri contabili di entrata e uscita, fatta eccezione per il cosiddetto “Libro del saleâ€_ e del “Bollettarioâ€_, dei sindacati e del carteggio che generalmente per questo periodo è costituito soprattutto dalla corrispondenza con le autorità superiori. Di particolare interesse risulta la serie del Catasto costituita da un registro del XVII secolo in cui sono annotate, sotto forma di assegne, tutte le possidenze nell’ambito del territorio comunale ed il tipo di coltivazione ai fini dell’imposizione fiscale in attuazione del chirografo di Innocenzo XI del 30 giugno 1601. Alcune delle serie già citate sono attestate anche per il Periodo francese e della Restaurazione, comprendente 56 unità relative agli anni 1806-1871. I Consigli ammontano a soli due registri per gli anni 1803-1818 e 1860-1870; vi sono poi una serie di Istruzioni e circolari con tre fascicoli rispettivamente per gli anni 1849, 1860, 1867; le Visite, con la visita di Giuseppe Floridi e relativi decreti del 1821; una serie pressoché continua di Atti licitatori degli anni 1811-1859; otto pezzi di Carteggio ed atti diversi del periodo 1825-1859; due Protocolli che coprono gli anni 1843-1871. Per questo periodo appare più abbondante la documentazione contabile poiché già nel 1814 e poi di seguito, a partire dal 1831, unitamente alle tabelle preventive e consuntive sono conservati, pressoché sistematicamente, rendiconti dell’esattore e allegati al bilancio. Da segnalare infine una serie di Repertori degli atti soggetti a registrazione (2 unità , 1817-1853) ed alcuni fascicoletti vidimati, ma non compilati di Ruoli matricolari dei militari (1 unità , 1863-1869). La documentazione che compone il nucleo del Regno d’Italia va in linea di massima dal 1870 al 1946, ma talvolta pratiche o registri possono oltrepassare la data del 1946 o, nel caso di fascicoli di carteggio o di pratiche diverse, possono contenere anche documenti di date anteriori, fatti questi espressamente annotati nell’inventario nel campo note. Tutto il materiale è stato diviso in serie a partire dalle delibere, divise in Delibere del Consiglio, Delibere della Giunta e Delibere del Podestà , suddivise a loro volta in sottoserie (ad esempio Indici cronologici delle delibere o Copie di delibere). A queste prime serie seguono quelle dei Regolamenti comunali, spesso oggetto di trascrizioni e modifiche successive, e dei Contratti, facenti riferimento alle vendite o agli affitti dei beni comunali, in genere pascoli o terreni. Il Carteggio è stato diviso in due serie distinte in quanto si è notato che un primo nucleo di carteggio (dal 1870 al 1927) è stato classificato seguendo un titolario parzialmente difforme da quello modello del 1897; e questo stesso titolario è stato adottato per riclassificare il carteggio antecedente, ossia quello dal 1870 al 1898, del quale non è stato possibile ricostruire alcun titolario. Si è quindi preferito mantenere questa riclassificazione, comunque sedimentata storicamente. Questa prima serie di carteggio è stata ordinata per categorie e classi, e all’interno di ogni classe cronologicamente, mantenendo il sistema adottato dal Comune. La prima serie di carteggio è quindi introdotta dal titolario che è stato ricostruito parzialmente sulla base delle titolazioni dei fascicoli. La seconda serie del carteggio, anch’essa ordinata per categorie e classi, segue invece il titolario modello pur con qualche parziale diversità che è annotata nell’inventario. Dopo la serie dei Protocolli, iniziano le serie relative alla Pratiche diverse ordinate seguendo la partizione tematica del titolario modello (ad esempio Pratiche diverse relative Amministrazione, Pratiche diverse relative ad Assistenza e beneficenza, etc.). Nelle pratiche diverse sono inseriti quei fascicoli o registri concernenti per l’appunto pratiche che si sono sviluppate lungo un arco cronologico di anni e che non è stato possibile ricondurre diversamente all’interno del carteggio ordinato per categorie. Una annotazione a sé merita la serie delle Finanze denominata Esercizi Finanziari: in questa serie sono contenute una serie di buste, mantenute con il loro contenuto originario e che talvolta recano la loro intestazione con la dicitura “Contiâ€_, all’interno delle quali sono raccolti i conti preventivi e consuntivi, i mandati, i mastri, ruoli e tutti gli altri allegati necessari per la rendicontazione finanziaria annuale. Nei casi in cui nelle buste in questione non siano contenuti i Bilanci preventivi o consuntivi questo è espressamente dichiarato nell’inventario. Nella serie del Catasto sono stati inseriti i vari registri particellari relativi ai terreni e ai fabbricati, con le relative volture, le matricole dei possessori e le mappe. Allo stesso modo nelle pratiche relative all’Agricoltura, Industria e Commercio è presente una serie quella dei Boschi Comunali al cui interno sono le pratiche relative alla vendita dei boschi, seguite dalle Mappe dei boschi. La documentazione del periodo della Repubblica segue in linea di massima gli stessi criteri adottati per il periodo del Regno e precedentemente descritti. C’è da osservare che la serie del Carteggio, ordinato per anno, segue in linea il titolario modello per la suddivisione delle categorie, solo le classi interne, talvolta, mostrano suddivisioni diverse di anno in anno. Per questo motivo nell’inventario vengono indicate, all’interno delle singole buste i fascicoli più generali (ad esempio Categoria I) sottintendendo che all’interno della categoria esistono singoli fascicoli con le specifiche relative alla Categoria. Fra gli archivi aggregati quello di Pianiano, comune autonomo fino al 1729, e dunque con propria produzione documentaria, si presenta oggi piuttosto lacunoso ed ha in inventario una struttura analoga al fondo di Cellere, articolata in sezioni. La documentazione, tuttavia, vi è attestata solo per il periodo di Antico Regime e comprende le seguenti tipologie: Consigli, presenti con tre unità che coprono discontinuamente gli anni 1582-1727; Bandi (4 unità , 1582-1715); Licitazioni (3 unità 1676-1729); Tabelle (19 unità 1673-1730). Da notare che anche a Pianiano, così come a Cellere i bandi ci sono pervenuti in copie raccolti insieme agli ordini, agli inventari e a tutti gli altri atti più rilevanti riguardanti la comunità . Anche per Pianiano non ci risultano pervenuti la corrispondenza, i sindacati e le serie contabili di entrata e uscita. Sono attestai poi, sempre come archivi aggregati, gli Archivi Giudiziari dei Pretori di Cellere e di Pianiano. Essi conservano la documentazione prodotta dal Pretore, organo giusdicente dei comuni minori con funzioni sostanzialmente analoghe a quelle del Podestà . Il Pretore, nominato dal feudatario, era scelto tra candidati esperti in legge e doveva essere un forestiero, affinché il suo giudizio rigorosamente “super partesâ€_ non corresse il rischio di essere compromesso; partecipava alle sedute del Consiglio ed aveva competenza in materia civile e criminale per cause di entità limitata, superata la quale il giudizio passava alGovernatore. La documentazione del Pretore di Cellere giunta sino a noi comprende solo atti civili degli anni 1582-1591, oltre ad un elenco dei libri presenti nella Curia Laicale datato 1735, mentre per ciò che riguarda la produzione del Pretore di Pianiano si conservano sia gli atti civili per il biennio 1688-1690 che quelli criminali per il periodo 1589-1593. Gli Archivi dell’ECA si compongono di vari nuclei documentari riferentesi alle varie attività che si sono intrecciate dapprima nella Congregazione di Carità e quindi, dal 1937, nell’Eca. Abbiamo così l’archivio più generale della Congregazione di Carità al cui interno si rintraccia un fondo relativo al Monte Frumentario, uno relativo all’Ospedale Mazzariggi, uno relativo alla Cassa di Prestanza Agraria e uno relativo all’Asilo Infantile, segue infine l’archivio dell’Eca. Ogni fondo è stato suddiviso, ove possibile, in serie, e ogni serie è stata ordinata cronologicamente. Si noti come all’interno del fondo dell’Ospedale Mazzariggi, che risulta essere stata una delle attività principali della Congregazione di Carità di Cellere, sono conservati anche alcuni documenti relativi al fondatore dell’Ospedale, così come altri documenti sul Mazzariggi sono stati individuati nel carteggio proprio della Congregazione di Carità . Riguardo a questo carteggio si è notato come vi siano tracce di un titolario adottato che si è trascritto nei titoli e nelle classificazioni originali rintracciate sulla coperta dei fascicoli ma che non è stato possibile ricostruire. Dell’Eca, è stato inventariato tutto il materiale documentario presente nel Comune in quanto l’Ente è stato soppresso nel 1977. Esiguo è il materiale dell’Archivio del Consorzio delle strade vicinali e quello dell’UNRRA, che contemplano rispettivamente tre unità degli anni 1922-1958 ed una unità costituita da circolari del 1948. Conclude la sequenza degli archivi aggregati l’Archivio Notarile costituito da un unico protocollo notarile del periodo 1697-1698. Sappiamo che l’archivio notarile comunale di Cellere in seguito alla soppressione confluì presso l’Archivio Notarile Mandamentale di Toscanella il giorno 20 ottobre 1850; allorché anche quest’ultimo è stato soppresso con DPR 2.5.1963 n. 378 le sue competenze sono passate all’Archivio Notarile Distrettuale di Viterbo. Come previsto dalla legge archivistica gli atti dei notai redatti da oltre cento anni sono pervenuti all’Archivio di Stato di Viterbo in data 14.10.1969: dall’elenco di versamento risulta che i documenti dell’Archivio Notarile di Cellere ammontavano a 85 unità degli anni 1612-1842 e sono stati in seguito riordinati e inventariati in loco unitamente a quelli di Tuscanica e di Canino. Al termine dell’inventario compaiono segnalati, come appendice, quattro volumi dell’opera “De bono redimineâ€_ di Pierandrea Vecchi, volumi che, sebbene non costituiscano di certo documentazione archivistica, tuttavia nei contenuti risultano strettamente legati al tema dell’amministrazione comunale:
Pierandrea Vecchi, De Bono Regimine, Tomo I, Roma 1732
|
Pierandrea Vecchi, De Bono Regimine, Tomo II, Roma 1734
|
Pierandrea Vecchi, De Bono Regimine, Tomo III, Roma 1732
|
Pierandrea Vecchi, De Bono Regimine, Appendice al Tomo II, Roma 1743
|
Avvertenze per la consultazione
 Tutta la documentazione è stata suddivisa per serie, numerata progressivamente ed ordinata cronologicamente. Ogni pezzo è individuato nell’archivio da una sigla da un numero romano che contraddistingue la serie e da un numero arabo che sta ad indicare la singola unità . Per semplificare la consultazione è stata data una numerazione di busta continua a tutto il materiale dell’archivio. Sigle utilizzate per contraddistinguere il materiale dell’Archivio Storico
ARE = Antichi Regimi
PFR = Periodo Francese e Restaurazione
RGN = Regno d'Italia
REP = Repubblica
AGG = Archivio del comune soppresso di Pianiano
PRET = Archivi Giurisdizionali
ECA = Archivi dell'ECA
CDC = Congregazione
MFR = Monte frumentario
OSP = Ospedale
CPA = Cassa di prestanza agraria
ASI = Asilo
UNRRA = Unrra
CSV = Consorzio strade vicinali
NOT = Archivio Notarile
Ogni pezzo viene quindi contraddistinto da una etichetta: ad esempio RGN 1,5 = reg. n. 5 della serie I corrispondente alla Deliberazioni del Consiglio del Regno; oppure RGN XVI, 6 = busta n. 6 della serie XVI corrispondente ai mandati di pagamento del periodo del Regno.
Elenco dei pezzi di epoca preunitaria da restaurare
ARE II, 1;
ARE II, 6;
ARE II, 8;
ARE II, 10;
ARE II, 14;
ARE II, 15 (da rilegare);
ARE II, 16 (da rilegare);
ARE II, 17 (da rilegare);
ARE III, 2 (da rilegare)
ARE III, 3 (da rilegare);
ARE III, 4;
ARE III, 5 (da rilegare);
ARE IV, 2 (da rilegare);
ARE IV, 3;
ARE V, 2;
ARE V, 3;
ARE V, 7;
ARE VII, 1;
ARE VIII, 3;
PFR I, 1 (da rilegare)
PFR I, 2 (da rilegare)
AGG II, 3 (da rilegare)
AGG IV, 1 (da rilegare)
AGG IV, 2 (da rilegare)
AGG IV, 3 (da rilegare);
NOT I, 1
Bibliografia

AA.VV., Comune di Cellere. Breve storia dalle origini, Gradoli 1990
|
AA.VV., Omaggio a Cellere. Ventinove poeti cantano la loro terra, Grotte di Castro 1982
|
Annibali, F. M., Notizie storiche della casa Farnese della fu città di Castro del suo Ducato…, vol. I-II, Montefiascone 1817-1818
|
Bartolacci, E., Ceccarini, L., Cellere, Viterbo 1992
|
Bartolozzi, P., Migliori, S., Tuscia viterbese, Vol. II, Roma 1960
|
Comune di Cellere, Statuto organico del Monte Frumentario, Viterbo 1882
|
Comune di Cellere. Francesco Mazzariggi, a cura di Fabio Sabatini, Montefiascone 1983
|
Donati, A., Pianiano, una colonia albanese nel Lazio, Roma 1913
|
Fratini, M., Origine storica a natura giuridica di alcune terre del comune di Cellere, Canino 1955
|
Mariotti, N., Patrioti e partigiani nel Lazio: Cellere e Canino liberati, Viterbo 1985
|
Silvestrelli, G., Città , castelli e terre della regione romana, vol. II, Roma 1945
|
Zucchi, B., Informazione e cronaca della città di Castro e di tutto lo Stato suo …, 1630, pubblicato in Annibali, vol. II, 1818
|
|
Comune di Cellere
Statuti
ARE/
1 1782 Consistenza: 1 unitÃ
Le unità contrassegnate con asterisco sono conservate fuori busta
|
Capitoli del danno datoÂ
|
|
articolato in 80 capitoli, non cartulato, nuova numerazione cc 1-24, su ogni carta è apposta marca da bollo timbrata dall'ufficio atti giudiziari di Roma (1958), coperta in similpelle, alle cc. 23-24 presenta: "Terminazioni della illustrissima comunità di Cellere e Pianiano" con data 1838/09/22; registro microfilmato |
1782 |
Libri dei consigli
ARE/
2 1571-1806 Consistenza: 17 unitÃ
Le unità contrassegnate con asterisco sono conservate fuori busta
|
Libro dei consigliÂ
|
|
cartulazione non leggibile [cc. 1-275], registro in pessimo stato di conservazione, privo di coperta, carte staccate, molto danneggiato dall'umidità e parzialmente leggibile |
1571/04/29 - 1586/05/21 |
|
Libro dei consigliÂ
|
|
cc. 276-285; nuova numerazione cc. 1-10, coperta in cartoncino, frammento di registro appartenente al reg. 1, restaurato e microfilmato, carte poco leggibili; |
1586/07/23 - 1586/09/29 |
|
Libro dei consigliÂ
|
|
cc. 19-34, nuova numerazione cc. 1-14, coperta in cartoncino, frammento di registro restaurato e microfilmato appartenente al reg. 4 |
1603/12/01 - 1605/10/23 |
|
Libro dei consigliÂ
|
|
cc. 1-30; 17-31; 35-220; 240-269, nuova numerazione cc. 1-259, coperta in pergamena, registro restaurato e microfilmato; in fase di restauro sono state rilegate insieme parti provenienti da 3 registri diversi: alle cc. 1-30 Consigli del periodo 1582/06/26 - 1583/11/08 appartenenti al reg. segnato PRET, I, 1; alle cc. 47-259 Consigli del periodo 1605/12/04 - 1672/03/19 |
1605/12/04 - 1672/03/19 |
|
Libro dei consigliÂ
|
|
cc. 221-239; 34-37, nuova numerazione cc. 1-23, coperta in cartoncino, registro restaurato e microfilmato; in fase di restauro sono stati rilegati insieme frammenti provenienti da due registri diversi: alle cc. 1-19 Consigli relativi al periodo 1619/09/08 - 1621/03/01 appartenente al reg. 4; alle cc. 20-23 Bandi e ordinamenti relativi al periodo 1614/09/16 - 1621/02/12 |
1619/09/08 - 1621/03/01 |
|
Libro dei consigliÂ
|
|
cc. 15-291, registro senza coperta, carte staccate, parzialmente danneggiato dall'umidità |
1622/06/12 - 1652/10/21 |
|
Libro dei consigliÂ
|
|
contenuto alle cc. 1-30 del reg. 4 |
1652/12/01 - 1654/08/16 |
|
Libro dei consigliÂ
|
|
cc. [20]-33 e 31-242, nuova numerazione cc. 1-230, coperta in pergamena, registro restaurato e microfilmato; in fase di restauro sono stati rilegati insieme frammenti provenienti da due registri al periodo 1605/01/06-1613/11/05 presumibilmente appartenenti al reg. 5; alle cc. 17-230 Consigli degli anni 1654/09/27-1669/10/10 |
1654/09/27 - 1669/10/10 |
|
Libro dei consigliÂ
|
|
cc. 1-288, coperta in pergamena mancante di costa, prime ed ultime 6 carte assai danneggiate da perforazioni |
1672/05/08 - 1692/01/17 |
|
Libro dei consigliÂ
|
|
cc. 3, 4-275, nuova numerazione cc. 1-276, coperta in pergamena, registro restaurato e microfilmato. |
1692/02/03 - 1716/09/11 |
|
Libro dei consigliÂ
|
|
cc. 1-275, nuova numerazione cc. 1-275, coperta in pergamena con costa parzialmente strappata, registro microfilmato |
1716/10/11 - 1742/09/29 |
|
Libro dei consigliÂ
|
|
cc. 1-106, nuova numerazione cc. 1-126, coperta in pergamena, registro restaurato e microfilmato; alle cc. 119-126 contiene Inventario dei libri della comunità |
1743/09/29 - 1753/06/17 |
|
Libro dei consigliÂ
|
|
cc. 1-8, coperta in cartoncino, frammento di registro restaurato e microfilmato appartenente al reg. 13 |
1753//09/29 - 1754/03/11 |
|
Libro dei consigliÂ
|
|
nuova numerazione cc. 9-188, mancano prime carte, coperta in pergamena, registro restaurato e microfilmato |
1754/03/25 - 1764/09/30 |
|
Libro dei consigliÂ
|
|
parzialmente cartulato, cc. 1-32, nuova numerazione cc. 1-173, coperta in pergamena parzialmente staccata ed erosa, registro microfilmato |
1765/01/10 - 1773/04/25 |
|
Libro dei consigliÂ
|
|
non cartulato, nuova numerazione cc. 1-.185, coperta in pergamena parzialmente staccata, registro microfilmato |
1773/12/21 - 1782/10/27 |
|
Libro dei consigliÂ
|
|
non cartulato, nuova numerazione cc. 1-160, coperta in pergamena con piatto anteriore parzialmente eroso, registro microfilmato |
1782/12/21 - 1792/12/22 |
|
Libro dei consigliÂ
|
|
non cartulato, nuova numerazione cc. 1-164, coperta in pergamena mancante sui piatti, piatto inferiore e ultima carta parzialmente erosi, registro microfilmato |
1793/01/27 - 1806/11/09 |
Bandi, ordini, copie di lettere ed atti riguardanti la comunitÃ
ARE/
3 1582-1814 Consistenza: 6 unitÃ
Le unità contrassegnate con asterisco sono conservate fuori busta
|
Bandi e decreti dei PrioriÂ
|
|
contenuto alle cc. 1A-62A, del reg. segnato ARE, VII, 2 |
1582/10/27 - 1612/08/13 |
|
"Liber banditorum et omnium fideiussionum"Â
|
|
cc. 1-220; 1-47, nuova numerazione 1-270, coperta in pergamena, sul frontespizio è citato il podestà di Caprarola, contiene: alle cc. 1-224 Bandi per il periodo 1602/06/01-1607/07/17; alle cc. 225-270 "Liber fideiussionum" per il periodo 1603/07/23-1607/07/03; registro restaurato e microfilmato |
1602/06/01 - 1607/07/03 |
|
"Liber banditorum"Â
|
|
parzialmente cartulato, cc. 1-346, coperta in cuoio parzialmente scollata, frontespizio staccato |
1607/08/23 - 1636/02/27 |
|
"Registro d'ordini"Â
|
|
parzialmente cartulato, cc. 1-208, sul lato opposto cc. 1-5, coperta in pergamena staccata e parzialmente erosa sulla costa, con carte staccate, contiene un documento sciolto |
1614/02/01 - 1693/03/06 |
|
Bandi, ordini, copie di lettere ed atti riguardanti la comunità Â
|
|
contenuto alle cc. [20]-33 del reg. segnato ARE, I, 7 |
1605/01/06 - 1613/11/05 |
|
Bandi, ordini, copie di lettere ed atti riguardanti la comunità Â
|
|
contenuto alle cc. 34-37 del reg. segnato ARE, I, 5 |
1614/09/16 - 1621/02/12 |
|
Bandi, ordini, copie di lettere ed atti riguardanti la comunità Â
|
|
CC,. 1-127, registro privo di coperta, in pessimo stato di conservazione, danneggiato dall'umidità e poco leggibile |
1637/03/13 - 1656/06/30 |
|
Bandi, ordini, copie di lettere ed atti riguardanti la comunità Â
|
|
parzialmente cartulato, cc. 1-11; 22-177, coperta cartacea parzialmente mancante sulla costa e sul piatto inferiore, con carte staccate |
1697/05/12 - 1775/09/11 |
|
Bandi, ordini, copie di lettere ed atti riguardanti la comunità Â
|
|
parzialmente cartulato, cc. 1-143, privo di coperta, in cattivo stato di conservazione, danneggiato dall'umidità , con fascicolo staccato |
1775/07/01 - 1814/11/16 |
Istrumenti
ARE/
4 1619-1816 Consistenza: 7 unitÃ
Le unità contrassegnate con asterisco sono conservate fuori busta
|
Miscellanea di istrumentiÂ
|
|
nuova numerazione cc. 1-8, frammenti [di registro] poco leggibili, restaurati e microfilmati, coperta in cartoncino |
1619/09/16 - 1621/07/20 |
|
"Istrumenti"Â
|
|
cc. 1-253, coperta in pergamena parzialmente staccata emutila sulla costa, alle cc. 252 e 253 presenta "Specchio delle entrate della comunità di Cellere" per gli anni 1718 e 1719, contiene due carte sciolte |
1699/07/25 - 1716/07/31 |
|
"Istrumenti"Â
|
|
cc. 1-230, coperta in pergamena parzialmente erosa sulla costa |
1762/03/15 - 1770/04/25 |
|
"Locazioni" - atti di locazione di terreni comunitativiÂ
|
|
parzialmente cartulato, cc. 1-19, nuova numerazione cc. 1-97, coperta in pergamena con costa parzialmente erosa, registro microfilmato |
1764/10/24 - 1807/01/11 |
|
Istrumenti Â
|
|
non cartulato, coperta in pergamena parzialmente erosa sulla costa |
1770/11/26 - 1781/02/08 |
|
Istrumenti Â
|
|
cc. 1-202, coperta in pergamena parzialmente mutila sulla costa e sul piatto inferiore, registro microfilmato |
1781/03/20 - 1797/06/14 |
|
Istrumenti Â
|
|
non cartulato, coperta in pergamena staccata e parzialmente mutila, con alcune carte staccate, erose e danneggiate dall'umidità |
1797/07/05 - 1810/05/10; 1814/12/06 - 1816/05/10 |
Licitazioni
ARE/
5 1640-1807 Consistenza: 9 unitÃ
Le unità contrassegnate con asterisco sono conservate fuori busta
|
"Licitazioni"Â
|
|
cc. 1-277, coperta in pergamena parzialmente mancante nel piatto inferiore e sulla costa, contiene due carte sciolte |
1640/09/30 - 1678/03/07 |
|
Licitazioni Â
|
|
cc. 1-269, registro in cattivo stato di conservazione, danneggiato dall'umidità , privo di coperta, cc. 1-15 e 261-269 parzialmente erose |
1678/07/10 - 1698/10/05 |
|
Licitazioni Â
|
|
cc. 31; 36-112; 136-289, registro in cattivo stato di conservazione, mutilo, privo di coperta, ultime quattro carte menomate |
1719/01/24 - 1736/02/05 |
|
Licitazioni Â
|
|
cc. 1-209, coperta in pergamena, registro restaurato e microfilmato |
1736/02/14 - 1748/09/22 |
|
Licitazioni Â
|
|
cc. 1-290, coperta in pergamena mancante sulla costa, parzialmente danneggiata e staccata, registro contenente 4 documenti sciolti |
1748/10/06 - 1756/01/23 |
|
"Licitazioni"Â
|
|
parzialmente cartulato, cc. 1-7, coperta in pergamena, sul lato opposto contiene elenco dei libri presenti nella Curia Laicale di Cellere datato 1735 |
1766/10/14 - 1774/10/22 |
|
"Licitazioni"Â
|
|
non cartulato, coperta in pergamena parzialmente erosa sulla costa e sul piatto anteriore, prime carte danneggiate |
1775/01/29 - 1786/11/19 |
|
Licitazioni Â
|
|
non cartulato, coperta in pergamena, contiene due documenti sciolti |
1787/02/24 - 1807/11/30 |
Tabelle di entrata e uscita
ARE/
6 1666-1789 Consistenza: 41 unitÃ
|
TabellaÂ
|
|
tabella parzialmente mutila |
1726-1727 |
Catasti
ARE/
7 XVII sec. Consistenza: 1 unitÃ
Le unità contrassegnate con asterisco sono conservate fuori busta
|
"Catasto"Â
|
|
cc. 16-129, nuova numerazione cc. 1-131, coperta in pergamena, registro restaurato e microfilmato, alla cc. 1-3 contiene copia del chirografo di Innocenzo XI datato 30-6-1601 relativo all'istituzione del catasto |
XVII sec. |
Atti contabili
ARE/
8 1582-1629 Consistenza: 2 unitÃ
|
"Libro del sale" - Libro dei debiti e crediti della comunità Â
|
|
cc. 1-109, coperta in cuoio parzialmente danneggiata, alle cc. 16-37 presenta copie di atti e sentenze riguardanti la comunità , contiene 14 ricevute sciolte |
1582-1683 |
|
"Bollettario" dei mandati di pagamentoÂ
|
|
cc. 1-208; 309-335, nuova numerazione cc. 1-239, coperta in cuoio, registro microfilmato, sul lato opposto alle cc. 1-63, nuova numerazione 1A-62A, contiene Bandi e decreti dei Priori del periodo 1582/10/27-1612/08/13; contiene documento di causa civile del 1615/02/26 e bando sciolto datato 1620/09/07 |
1589/03/19 - 1620/03/27 |
Atti diversi
ARE/
9 1615-1795 Consistenza: 5 unitÃ
Le unità contrassegnate con asterisco sono conservate fuori busta
|
Atti processuali riguardanti le comunità di Cellere e PianianoÂ
|
|
coperta in pergamena, volume restaurato e microfilmato costituito da 17 fascicoli numerati, mancante il fascicolo 4, ciascuno con cartulazione autonoma, 84 cc. Complessive, alle cc. 1-2 del primo fasc. contiene elenco di tutti i libri criminali di Cellere consegnati all'archivista del comune di Valentano in data 1615/8/24 |
1615/8/24 - 1762/5/29 |
|
Documenti sui confini e diritti di pascolo della tenuta SterpagliaÂ
|
|
4 cc., fascicolo restaurato e microfilmato, coperta in cartoncino |
1759/06/06 |
|
Lavori al fontanile di CellereÂ
|
|
documenti orginariamente inseriti in un fascicolo intitolato "Fabbriche e perizie Tit. 1 - fasc. 1" unitamente ad altra pratica riguardante i lavori alla parrocchiale di Cellere datata 1833 |
1764 |
|
"Pianta dei beni spettanti alla R.C.A. nel territorio di Cellere"Â
|
|
mappa di grande formato in discreto stato di conservazione |
s.d. [1795] |
|
"Pianta topografica del terreno distaccato nell'Antea e ceduto al comune di Cellere in compenso della affrancazione eseguita nella detta tenuta dell'Antea e dei Roggi dei proprietà della signora Angela Parri in Pisoni di Roma"Â
|
|
mappa di piccolo formato, in mediocre stato di conservazione, parzialmente mutila sul lato inferiore destro, scala 1:2000; con allegata: "Nota della misura delli Roggi ed Antea spettante a questa illustrissima comunità di Cellere" per il raccolto del 1795, 2 cc. segnate a matita 195/c - 195/f |
s.d. [1795] |
Libri dei consigli
PFR/
1 1806-1870 Consistenza: 2 unitÃ
|
Libro dei consigliÂ
|
|
non cartulato, nuova numerazione cc. 1-190, cc. 96-190 non compilate, coperta in pergamena parzialmente strappata sul dorso, manca l'anno 1811, contiene fascicolo staccato relativo ai Consigli del periodo 1812/02/24 - 1813/12/10, registro microfilmato |
1806/12/26 - 1818/05/21 |
|
Libro dei consigliÂ
|
|
non cartulato, coperta cartonata parzialmente staccata, contiene 4 fascicoli staccati relativi ai consigli degli anni 1860-1861 e 1863 |
1860/03/02 - 1870/09/04 |
Istruzioni e circolari
PFR/
2 1849-1867 Consistenza: 3 unitÃ
|
Istrruzioni e circolariÂ
|
|
|
1849 |
|
Istrruzioni e circolariÂ
|
|
|
1860 |
|
Istrruzioni e circolariÂ
|
|
|
1867 |
Visite
PFR/
3 1821 Consistenza: 2 unitÃ
|
"Visita della comunità di Cellere eseguita dal dott. Giuseppe Floridi nel mese di luglio dell'anno 1821"Â
|
|
cc. 1-295, con indice iniziale non cartulato, coperta in similpelle |
1821/07/21 |
|
"Decreti emanati in atto di visita commessa dalla Sagra Congregazione del Buon Governo alla comunità di Cellere.."Â
|
|
decreti articolati in XV capitoli, foglio unico di cm. 120x75, parzialmente abraso e perforato nelle piegature |
1821/07/22 |
Licitazioni
PFR/
4 1811-1859 Consistenza: 7 unitÃ
|
Atti licitatoriÂ
|
|
filza |
1811 |
|
Atti licitatoriÂ
|
|
filza, carte molto danneggiate dall'umidità |
1812 |
|
Atti licitatoriÂ
|
|
filza |
1813 |
|
"Atti licitatori"Â
|
|
volume non cartulato, legatura cartonata parzialmente erosa e mancante sulla costa |
1817/05/23 - 1823/02/19 |
|
"Atti licitatori"Â
|
|
volume non cartulato, nuova numerazione cc. 1-295d, coperta cartonata, sulla costa: "Atti licitatori, obbligazioni, copie di contratti" |
1824/10/08 - 1833/06/17 |
|
LicitazioniÂ
|
|
|
1839; 1849-1959 |
Carteggio e atti diversi
PFR/
5 1825-1869 Consistenza: 8 unitÃ
|
Pratiche relative a lavori stradaliÂ
|
|
|
1825-1869 |
|
Lavori alla chiesa parrocchiale di CellereÂ
|
|
documenti inseriti in un fascicolo intitolato "Fabbriche e perizie Tit. 1 - fasc. 1" |
1833 |
|
Atti relativi alla giustiziaÂ
|
|
contiene: pratica Menicucci datata 1847-1852; atti di esecuzione di mano regia nei confronti dei sigg. Nicola Morelli e Giovanni Manfroni del 1853; atti giudiziari relativi al parroco di Pianiano datati 1868 |
1847-1868 |
|
"Prospetto generale delle fiere e mercati che si celebrano nello Stato Pontificio"Â
|
|
volume a stampa con allegata lettera di accompagnamento del Governatore di Toscanella indirizzata al Priore camerale di Cellere datata 1852/11/23 |
1852 |
|
"Atti relativi a canoni"Â
|
|
fascicolo di 13 cc. Contenente copie di deliberazioni consiliari relative a canoni dei servizi pubblici datate 1853/11/06-1854/01/08 con conto consuntivo del 1852 e conto preventivo del 1854 |
1852-1854 |
|
"Piano di esecuzione per la sistemazione delle strade interne di Fiorenzuola e del Poggio"Â
|
|
progetto |
1856 |
|
Atti relativi a lavori ediliziÂ
|
|
contiene pratica edificio Lanciani datata 1869 e pratica demolizione del Palazzaccio del 1868 |
1861; 1868-1869 |
|
"Elenchi degli articoli che dalla Commissione deputata alal estinzione del debito comunitativo verranno a tale effetto messi in vendita nell'epoca e nel modo stabilito dalla notificazione de' agosto 1826, consistenti in canoni uniti al diretto dominio de' fondi enfiteutici, in annue corrisposte, e livelli perpetui, in censi, cambi attivi, e fondi urbani, provenienti da diverse comunità situate nelle provincie di prima ricupera"Â
|
|
a stampa, elenchi I e V |
s.d. [1826] |
Protocolli
PFR/
6 1843-1871 Consistenza: 2 unitÃ
|
ProtocolloÂ
|
|
coperta cartonata, mancano registrazioni per gli anni 1845-1852 |
1843-1861 |
|
ProtocolloÂ
|
|
coperta cartonata parzialmente staccata |
1866-1871 |
Tabelle preventive e consuntive
PFR/
7 1806-1860 Consistenza: 29 unitÃ
|
Tabelle preventive Â
|
|
volume privo di coperta |
1817-1830 |
|
Tabelle consuntiveÂ
|
|
volume privo di coperta |
1823-1831 |
|
Tabelle Â
|
|
con rendiconto dell'esattore e allegati al consuntivo |
1832 |
|
TabelleÂ
|
|
con rendiconto dell'esattore e allegati al consuntivo |
1833 |
|
"Giornate d'introito"Â
|
|
|
1834 |
|
TabelleÂ
|
|
con rendiconto dell'esattore e allegati al consuntivo |
1836 |
|
TabelleÂ
|
|
con rendiconto dell'esattore |
1837 |
|
TabelleÂ
|
|
con allegati al consuntivo |
1839 |
|
TabelleÂ
|
|
con allegati al consuntivo |
1840 |
|
TabelleÂ
|
|
con rendiconto dell'esattore |
1841 |
|
TabelleÂ
|
|
contiene solo tabella consuntiva e allegati al consuntivo |
1842 |
|
TabelleÂ
|
|
con allegati al preventivo e al consuntivo |
1843 |
|
TabelleÂ
|
|
contiene solo tabella consuntiva |
1844 |
|
TabelleÂ
|
|
con allegati al preventivo e al consuntivo, rendiconto dell'esattore, relazione del delegato apostolico |
1845 |
|
TabelleÂ
|
|
contiene solo tabella preventiva con allegati al preventivo ed estratti esigenza a grano |
1846 |
|
TabelleÂ
|
|
contiene solo allegati al consuntivo |
1851 |
|
TabelleÂ
|
|
con allegati al consuntivo |
1852 |
|
TabelleÂ
|
|
contiene solo tabella consuntiva con allegati al consuntivo e ricevute |
1853 |
|
TabelleÂ
|
|
con allegati al consuntivo e ricevute |
1854 |
|
TabelleÂ
|
|
con allegati al consuntivo e ricevute |
1855 |
|
TabelleÂ
|
|
con allegati al consuntivo e ricevute |
1856 |
|
TabelleÂ
|
|
con allegati al consuntivo e ricevute |
1857 |
|
TabelleÂ
|
|
con una ricevuta |
1858 |
|
TabelleÂ
|
|
con allegati al consuntivo ed esigenza a grano |
1859 |
|
TabelleÂ
|
|
contiene solo tabella preventiva con ricevute |
1860 |
Repertori degli atti soggetti alla registrazione
PFR/
8 1817-1855 Consistenza: 2 unitÃ
|
Repertorio degli atti soggetti alla registrazioneÂ
|
|
registro non cartulato, mutilo, coperta in cartone mancante del piatto superiore |
1817/03/23 - 1832/03/31 |
|
Repertori degli atti soggetti a registrazioneÂ
|
|
contiene 5 repertori degli anni 1832-1839; 1841-1842; 1853-1855 |
1832-1855 |
Ruoli matricolari dei militari
PFR/
9 1863-1869 Consistenza: 1 unitÃ
|
Ruolil matricolari dei militari di I e II categoria Distretto di Orvieto - classi 1843-1849Â
|
|
fascicoletti annuali non compilati |
1863-1869 |
Deliberazioni del Consiglio
RGN/
1 1871-1944 Consistenza: 11 unitÃ
|
Deliberazioni del Consiglio Â
|
|
|
1871/04/23 - 1873/11/30 |
|
Deliberazioni del Consiglio Â
|
|
|
1874/03/25 - 1884/07/20 |
|
Deliberazioni del Consiglio Â
|
|
|
1884/09/14 - 1890/11/30 |
|
Deliberazioni del Consiglio Â
|
|
|
1890/12/13 - 1895/12/29 |
|
Deliberazioni del Consiglio Â
|
|
costa parzialmente strappata |
1896/01/09 - 1898/12/27 |
|
Deliberazioni del Consiglio Â
|
|
contiene indici annuali rilegati in fondo |
1899/01/02 - 1901/07/07 |
|
Deliberazioni del Consiglio Â
|
|
contiene indice finale |
1901/07/09 - 1903/11/22 |
|
Deliberazioni del Consiglio Â
|
|
coperta staccata |
1904/01/31 - 1913/12/28 |
|
Deliberazioni del Consiglio Â
|
|
|
1914/01/02 - 1924/10/05 |
|
Deliberazioni del Consiglio Â
|
|
legatura danneggiata, mediocre stato di conservazione |
1924/10/10 - 1931/12/31 |
|
Deliberazioni del Consiglio Â
|
|
coperta staccata; contiene: fino al 1940/04/21 deliberazioni del Podestà , dal 1940/06/15 al 1944/05/06 deliberazioni del Commissario Prefettizio, dal 1944/07/10 deliberazioni del Sindaco |
1939/09/07 - 1944/10/07 |
Indici dele deliberazioni del Consiglio e della Giunta
RGN/
1a 1873-1889 Consistenza: 3 unitÃ
|
Indice delle deliberazioni del ConsiglioÂ
|
|
|
1873/07/26 - 1874/01/18 |
|
Indice delle delibere del Consiglio e della GiuntaÂ
|
|
le delibere nn. 1-22 sono in fascicolo sciolto |
1889/02/20 - 1884/10/17 |
|
Indice delle delibere del Consiglio e della GiuntaÂ
|
|
legatura danneggiata, priva di coperta |
1889/12/15 - 1889/06/06 |
Deliberazioni della Giunta
RGN/
2 1874-1948 Consistenza: 5 unitÃ
|
Deliberazioni della Giunta Â
|
|
|
1874/02/20 - 1898/12/31 |
|
Deliberazioni della Giunta Â
|
|
contiene indice finale |
1899/01/07 - 1903/12/08 |
|
Deliberazioni della Giunta Â
|
|
legatura danneggiata, costa mancante |
1904/02/02 - 1914/09/22 |
|
Deliberazioni della Giunta Â
|
|
ultima parte non rilegata, a partire dalla delibera del 1922/08/05 |
1914/10/12 - 1924/09/29 |
|
Deliberazioni della Giunta Â
|
|
legatura danneggiata, coperta staccata |
1944/11/22 - 1948/07/19 |
Deliberazioni del PodestÃ
RGN/
3 1932-1939 Consistenza: 2 unitÃ
|
Deliberazioni del Podestà Â
|
|
legatura e coperta danneggiate |
1932/01/08 - 1934/11/03 |
|
Deliberazioni del Podestà Â
|
|
|
1934/11/03 - 1939/09/07 |
Indici delle deliberazioni del podestÃ
RGN/
3a 1929-1938 Consistenza: 2 unitÃ
|
Elenco delle deliberazioni spedite e approvate dalla PrefetturaÂ
|
|
|
1929/01/12 - 1931/07/28 |
|
Indice delle deliberazioni del Podestà Â
|
|
|
1932/01/10 - 1938 |
Copie, verbali ed estratti delle deliberazioni del PodestÃ
RGN/
3b 1935-1945 Consistenza: 8 unitÃ
|
Copie di delibere del Podestà Â
|
|
|
1935 |
|
Deliberazioni del Podestà Â
|
|
|
1937 |
|
Deliberazioni del Podestà Â
|
|
|
1940 |
|
Deliberazioni delo Podestà e del Commissario prefettizioÂ
|
|
|
1941 |
|
Deliberazioni delo Podestà e del Commissario prefettizioÂ
|
|
|
1942 |
|
Deliberazioni delo Podestà e del Commissario prefettizioÂ
|
|
|
1943 |
|
"Verbali della consulta"Â
|
|
|
1944 |
|
Deliberazioni delo Podestà e del Commissario prefettizioÂ
|
|
|
1944-1945 |
Regolamenti
RGN/
4 1872-1938 Consistenza: 7 unitÃ
|
"Regolamento della tassa imposta sui forni panicoli per il corrispettivo delle legne che per essi sono provvedute nelle selve di proprietà comunale"Â
|
|
|
1872 |
|
"Regolamento di pubblica igiene"Â
|
|
|
1873 |
|
"Regolamento edilizio"Â
|
|
|
1877 |
|
"Regolamento per prevenire e curare la tigna nella provincia di Roma"Â
|
|
|
1881 |
|
Regolamenti e situazioni degli organici comunaliÂ
|
|
|
1921-1942 |
|
"Regolamento di polizia urbana"Â
|
|
contiene regolamento a stampa del 1902 |
1933-1935 |
|
"Regolamento di polizia mortuaria"Â
|
|
|
1938 |
Contratti
RGN/
5 1887-1945 Consistenza: 5 unitÃ
|
Contratti d'staÂ
|
|
|
1915-1919 |
|
Contratti variÂ
|
|
|
1915-1926 |
|
Contratti di pascoliÂ
|
|
|
1919-1921 |
|
Contratti di vendita e affittoÂ
|
|
|
1925-1945 |
|
"Repertorio degli atti stipulati dal Segretario comunale" soggetti alla registrazioneÂ
|
|
cc. 1-9; 1-25; 1-5; quattro registri rilegati insieme con coperta cartonata |
1887/09/13 - 1901/04/29 |
Carteggio amministrativo I titolario
RGN/
6 1870-1927 Consistenza: 115 buste
Titolario 1870-1927
|
Categoria I: Amministrazione |
Classe 1 |
comune, statuti, pergamene, atti antichi, memorie storiche |
Classe 2 |
ufficio e archivio comunale, locali, mobili, stampe |
Classe 3 |
|
Classe 4 |
amministratori comunali, sindaci, assessori, consiglieri, deleghe |
Classe 5 |
impiegati ed inservienti di segreteria, licenziamenti, permessi, pensioni, regolamenti, nomine |
Classe 6 |
|
Classe 7 |
liti e inchieste riguardanti l'amministrazione comunale |
|
Categoria II: Opere Pie e Beneficenza |
Classe 1 |
Congregazione di carità , opere pie, legati, ospizi, esposti, ricoveri, sussidi, baliatici, comitati di soccorso |
Classe 2 |
rimborsi di spedalità |
Classe 3 |
lotterie e tombole, fiere di beneficenza |
|
Categoria III: Polizia Urbana e Rurale* |
|
Categoria IV: Sanità e Igiene |
Classe 1 |
personale sanitario, ufficiale sanitario, medici, farmacista, veterinari, levatrici, capitolati, nomine, licenziamenti, permessi, pensioni, contributi orfani dei sanitari |
Classe 2 |
|
Classe 3 |
epidemie e malattie contagiose, lazzaretti, disinfezioni, zone malariche, chinino di stato, somministrazione di medicinali ai poveri, provvedimenti, denunce, bollettini |
Classe 4 |
veterinaria, macello, epizoozie, bollettini |
Classe 5 |
polizia mortuaria, regolamento cimiteriale, custode, tumulatori, contravvenzioni |
|
Categoria V: Finanze |
Classe 1 |
|
Classe 2 |
debiti e crediti |
Classe 3 |
bilanci, mandati, ordini di incasso, storni, prelevamenti, quote inesigibili, rimborsi, statistiche, verifiche di cassa, conti, residui |
Classe 4 |
imposte terreni, fabbricati, ricchezza mobile, sovrimposta comunale e provinciale, perequazione fondiaria, commissione censuaria, commissione per le imposte dirette |
Classe 5 |
tasse comunali, focatico, esercizi, vetture, domestici, cani, bestiame, velocipedi, ecc…, commissioni per le tasse |
Classe 6 |
dazio consumo, personale, riscossione, appalti, abbonamenti, rapporti, contravvenzioni,statistiche |
Classe 7 |
manomorta, bollo, registro, tasse varie governative, repertorio dei contratti, diritti di segreteria |
Classe 8 |
disposizioni finanziarie, private, disposizioni doganali, gerarchie di finanza |
Classe 9 |
servizi di esattoria e tesoreria |
|
Categoria VI: Governo |
Classe 1 |
leggi, decreti, circolari, istruzioni, annunzi |
Classe 2 |
|
Classe 3 |
affari politici, concessioni governative, amnestie, onorificenze, azioni di valor civile |
Classe 4 |
feste nazionali, commemorazioni, feste politiche, feste civili, monumenti, onomastici, natalizi, avvenimenti straordinari, consorzio nazionale |
|
Categoria VII: Grazia, Giustizia e Culto |
Classe 1 |
circoscrizione giudiziaria, pretura, tribunale, corte, affari giudiziari, carceri mandamentali |
Classe 2 |
giurati |
Classe 3 |
ufficio di conciliazione, giudice conciliatore, vice conciliatore, cancelleria, affari di conciliazione |
Classe 4 |
archivio notarile |
Classe 5 |
culto, fabricerie, confraternite |
|
Categoria VIII: Leva e Truppa |
Classe 1 |
liste di leva, arruolamento iscritti, renitenti |
Classe 2 |
chiamata dei militari in congedo, soccorsi alle famiglie dei militari richiamati, guerre, disertori |
Classe 3 |
arruolamento volontario, pratiche varie |
Classe 4 |
ruoli matricolari, milizia comunale |
Classe 5 |
riviste e requisizione quadrupedi, trasporti e alloggi militari |
|
Categoria IX: Istruzione Pubblica |
Classe 1 |
insegnanti delle scuole elementari, nomine, licenziamenti, monte pensione, direzione, custodie, delegati scolastici, commissione di vigilanza, autorità scolastiche |
Classe 2 |
scuole elementari, locali, mobili, libri, registri, regolamenti, relazioni, esami, premiazioni, statistiche |
Classe 3 |
scuole complementari, artigiane, agrarie, orto sperimentale, scule musicali, bande musicali |
|
Categoria X: Lavori Pubblici, Poste e Telegrafi, Telefoni, Radiocomunicazioni, Televisione |
Classe 1 |
strade, piazze, ponti, occupazioni, chioschi, consorzi stradali, costruzione manutenzione e polizia stradale, contravvenzioni |
Classe 2 |
ferrovie, tramvie |
Classe 3 |
restauro e manutenzione edifici, monumenti, pubblici orologi |
Classe 4 |
acque pubbliche, porti, scali, argini, fiumi, fossi, consorzi idraulici d'irrigazione e di bonifica, molini, acqua potabile, fontane, cisterne, abbeveratoi, lavatoi pubblici, tenditoi, latrine, orinatoi, fogne |
Classe 5 |
pubblica illuminazione |
Classe 6 |
poste, telegrafi, telefoni, fattorini |
|
Categoria XI: Agricoltura, Industria e Commercio |
Classe 1 |
agricoltura, viticoltura, bachicoltura, pescicoltura, caccia, foreste, comitato forestale, festa degli alberi, pastorizia, sale pastorizio, allevamento cavalli, deposito stallami |
Classe 2 |
industria, stabilimenti industriali, laboratori, miniere, cave, fornaci, camere del lavoro, operai, lavoro delle donne e dei fanciulli, infortuni, assicurazioni |
Classe 3 |
commercio, camere di commercio, liste ed elezioni camerali, tassa camerale, comizio agrario, commercianti, mediatori, falliti, fiere e mercati, mercuriali |
Classe 4 |
tassa pesi e misure |
Classe 5 |
banche, istituti di credito, casse di previdenza, concorsi, statistiche, esposizioni |
|
Categoria XII: Stato Civile, Censimento, Anagrafe |
Classe 1 |
stato civile in genere, cittadinanza, titoli nobiliari, nascite, dichiarazioni, rettificazioni, cambiamenti di nomi, riconoscimenti, figli d'ignoti, costituzione di consigli di famiglia e di tutela, matrimoni, richieste, pubblicazioni, celebrazioni, morti, atti, certificati, verifiche dello stato civile |
Classe 2 |
censimento, anagrafe, numerazione civica, trasferimenti di residenza, statistica |
|
Categoria XIII: Esteri |
Classe 1 |
emigrazioni, passaporti, comunicazioni coll'estero |
|
Categoria XIV: Affari Diversi |
Classe 1 |
esercizi pubblici, teatri e trattenimenti pubblici, porto d'armi, passeggiate, processioni, caldaie a vapore, polvere pirica, nulla osta per l'interno, permessi diversi di p.s. |
Classe 2 |
guardie di p.s., carabinieri, detenuti, ammoniti, pregiudicati, indigenti, disordini, scioperi, affari diversi interessanti la p.s. |
Classe 3 |
mentecatti |
Classe 4 |
incendi, pompieri, macchine, attrezzi |
|
Categoria XV: Sicurezza Pubblica |
Classe 1 |
affari dei privati, informazioni, ecc… |
|
Categoria I classe 1Â
|
|
|
1875 |
|
Categoria I classe 1Â
|
|
|
1877 |
|
Categoria I classe 1Â
|
|
|
1880 |
|
Categoria I classe 1Â
|
|
|
1883 |
|
Categoria I classe 1Â
|
|
|
1884 |
|
Categoria I classe 1Â
|
|
|
1894 |
|
Categoria I classe 1Â
|
|
|
1895 |
|
Categoria I classe 1Â
|
|
|
1899 |
|
Categoria I classe 1Â
|
|
|
1900 |
|
Categoria I classe 1Â
|
|
|
1901 |
|
Categoria I classe 1Â
|
|
|
1902 |
|
Categoria I classe 1Â
|
|
|
1908 |
|
Categoria I classe 1Â
|
|
|
1924 |
|
Categoria I classe 1Â
|
|
|
1925 |
|
Categoria I classe 1Â
|
|
|
1926 |
|
Categoria I classe 1Â
|
|
|
1927 |
|
Categoria I classe 2Â
|
|
|
1873 |
|
Categoria I classe 2Â
|
|
|
1875 |
|
Categoria I classe 2Â
|
|
|
1876 |
|
Categoria I classe 2Â
|
|
|
1877 |
|
Categoria I classe 2Â
|
|
|
1882 |
|
Categoria I classe 2Â
|
|
|
1884 |
|
Categoria I classe 2Â
|
|
|
1885 |
|
Categoria I classe 2Â
|
|
|
1887 |
|
Categoria I classe 2Â
|
|
|
1888 |
|
Categoria I classe 2Â
|
|
|
1889 |
|
Categoria I classe 2Â
|
|
|
1890 |
|
Categoria I classe 2Â
|
|
|
1896 |
|
Categoria I classe 2Â
|
|
|
1897 |
|
Categoria I classe 2Â
|
|
|
1898 |
|
Categoria I classe 2Â
|
|
|
1899 |
|
Categoria I classe 2Â
|
|
|
1900 |
|
Categoria I classe 2Â
|
|
|
1901 |
|
Categoria I classe 2Â
|
|
fascicolo intitolato "Ufficio comunale - acquisto del palazzo Mazzariggi", con documenti del 1901 e disegno dello stemma comunale corredato da 2 atti relativi al suo riconoscimento datati 1930 |
1902 |
|
Categoria I classe 2Â
|
|
|
1903 |
|
Categoria I classe 2Â
|
|
|
1904 |
|
Categoria I classe 2Â
|
|
|
1905 |
|
Categoria I classe 2Â
|
|
|
1906 |
|
Categoria I classe 2Â
|
|
|
1907 |
|
Categoria I classe 2Â
|
|
|
1912 |
|
Categoria I classe 2Â
|
|
|
1913 |
|
Categoria I classe 2Â
|
|
|
1914 |
|
Categoria I classe 2Â
|
|
|
1915 |
|
Categoria I classe 2Â
|
|
|
1923 |
|
Categoria I classe 2Â
|
|
|
1927 |
|
Categoria I classe 2Â
|
|
|
1907 |
|
Categoria I classe 4Â
|
|
|
1900 |
|
Categoria I classe 4Â
|
|
|
1902 |
|
Categoria I classe 4Â
|
|
|
1903 |
|
Categoria I classe 4Â
|
|
|
1904 |
|
Categoria I classe 4Â
|
|
|
1905 |
|
Categoria I classe 4Â
|
|
|
1906 |
|
Categoria I classe 4Â
|
|
|
1909 |
|
Categoria I classe 4Â
|
|
|
1910 |
|
Categoria I classe 4Â
|
|
|
1911 |
|
Categoria I classe 4Â
|
|
|
1912 |
|
Categoria I classe 4Â
|
|
|
1913 |
|
Categoria I classe 4Â
|
|
|
1914 |
|
Categoria I classe 4Â
|
|
|
1915 |
|
Categoria I classe 4Â
|
|
|
1916 |
|
Categoria I classe 4Â
|
|
|
1917 |
|
Categoria I classe 4Â
|
|
|
1918 |
|
Categoria I classe 4Â
|
|
|
1919 |
|
Categoria I classe 4Â
|
|
|
1920 |
|
Categoria I classe 4Â
|
|
|
1921 |
|
Categoria I classe 4Â
|
|
|
1922 |
|
Categoria I classe 4Â
|
|
|
1923 |
|
Categoria I classe 4Â
|
|
|
1924 |
|
Categoria I classe 4Â
|
|
|
1925 |
|
Categoria I classe 4Â
|
|
fascicolo intitolato: "Elezioni amministrative - liste" |
1926 |
|
Categoria I classe 5Â
|
|
|
1899 |
|
Categoria I classe 5Â
|
|
|
1900 |
|
Categoria I classe 5Â
|
|
|
1901 |
|
Categoria I classe 5Â
|
|
|
1902 |
|
Categoria I classe 5Â
|
|
|
1904 |
|
Categoria I classe 5Â
|
|
|
1905 |
|
Categoria I classe 5Â
|
|
|
1906 |
|
Categoria I classe 5Â
|
|
|
1907 |
|
Categoria I classe 5Â
|
|
|
1908 |
|
Categoria I classe 5Â
|
|
|
1909 |
|
Categoria I classe 5Â
|
|
|
1910 |
|
Categoria I classe 5Â
|
|
|
1911 |
|
Categoria I classe 5Â
|
|
|
1912 |
|
Categoria I classe 5Â
|
|
|
1913 |
|
Categoria I classe 5Â
|
|
|
1914 |
|
Categoria I classe 5Â
|
|
|
1915 |
|
Categoria I classe 5Â
|
|
|
1916 |
|
Categoria I classe 5Â
|
|
|
1917 |
|
Categoria I classe 5Â
|
|
|
1918 |
|
Categoria I classe 5Â
|
|
|
1919 |
|
Categoria I classe 5Â
|
|
|
1920 |
|
Categoria I classe 5Â
|
|
|
1921 |
|
Categoria I classe 5Â
|
|
|
1922 |
|
Categoria I classe 5Â
|
|
|
1923 |
|
Categoria I classe 5Â
|
|
|
1926 |
|
Categoria I classe 5Â
|
|
|
1927 |
|
Categoira I classe 7Â
|
|
|
1900 |
|
Categoria I classe 7Â
|
|
|
1905 |
|
Categoria I classe 7Â
|
|
|
1910 |
|
Categoria I classe 7Â
|
|
|
1911 |
|
Categoria I classe 7Â
|
|
|
1912 |
|
Categoria I classe 7Â
|
|
|
1914 |
|
Categoria I classe 7Â
|
|
|
1915 |
|
Categoria I classe 7Â
|
|
|
1923 |
|
Categoria I classe 7Â
|
|
|
1924 |
|
Categoria I classe 7Â
|
|
|
1925 |
|
Categoria I classe 9Â
|
|
fascicolo intitolato: "Cause, liti, conflitti riguardanti l'amministrazione" |
1926 |
|
Categoria I classe 9Â
|
|
fascicolo intitolato: "Liti riguardanti il comune" |
1927 |
|
Categoria I classe 12Â
|
|
fascicolo intitolato: "Istituti diversi amministrati dal comune2 |
1926 |
|
Categoria II classe 1Â
|
|
|
1890 |
|
Categoria II classe 1Â
|
|
|
1891 |
|
Categoria II classe 1Â
|
|
|
1899 |
|
Categoria II classe 1Â
|
|
|
1900 |
|
Categoria II classe 1Â
|
|
|
1901 |
|
Categoria II classe 1Â
|
|
|
1902 |
|
Categoria II classe 1Â
|
|
|
1903 |
|
Categoria II classe 1Â
|
|
|
1904 |
|
Categoria II classe 1Â
|
|
|
1905 |
|
Categoria II classe 1Â
|
|
|
1906 |
|
Categoria II classe 1Â
|
|
|
1907 |
|
Categoria II classe 1Â
|
|
|
1908 |
|
Categoria II classe 1Â
|
|
|
1909 |
|
Categoria II classe 1Â
|
|
|
1910 |
|
Categoria II classe 1Â
|
|
|
1911 |
|
Categoria II classe 1Â
|
|
|
1912 |
|
Categoria II classe 1Â
|
|
|
1913 |
|
Categoria II classe 1Â
|
|
|
1914 |
|
Categoria II classe 1Â
|
|
|
1915 |
|
Categoria II classe 1Â
|
|
|
1916 |
|
Categoria II classe 1Â
|
|
|
1917 |
|
Categoria II classe 1Â
|
|
|
1918 |
|
Categoria II classe 1Â
|
|
|
1919 |
|
Categoria II classe 2Â
|
|
|
1900 |
|
Categoria II classe 2Â
|
|
|
1901 |
|
Categoria II classe 2Â
|
|
|
1902 |
|
Categoria II classe 2Â
|
|
|
1903 |
|
Categoria II classe 2Â
|
|
|
1904 |
|
Categoria II classe 2Â
|
|
|
1905 |
|
Categoria II classe 2Â
|
|
|
1906 |
|
Categoria II classe 2Â
|
|
|
1907 |
|
Categoria II classe 2Â
|
|
|
1908 |
|
Categoria II classe 2Â
|
|
|
1909 |
|
Categoria II classe 2Â
|
|
|
1910 |
|
Categoria II classe 2Â
|
|
|
1911 |
|
Categoria II classe 2Â
|
|
|
1912 |
|
Categoria II classe 2Â
|
|
|
1913 |
|
Categoria II classe 2Â
|
|
|
1914 |
|
Categoria II classe 2Â
|
|
|
1915 |
|
Categoria II classe 2Â
|
|
|
1916 |
|
Categoria II classe 2Â
|
|
|
1917 |
|
Categoria II classe 2Â
|
|
|
1918 |
|
Categoria II classe 2Â
|
|
|
1919 |
|
Categoria II classe 2Â
|
|
|
1920 |
|
Categoria II classe 2Â
|
|
|
1921 |
|
Categoria II classe 2Â
|
|
|
1922 |
|
Categoria II classe 2Â
|
|
|
1923 |
|
Categoria II classe 2Â
|
|
|
1924 |
|
Categoria II classe 2Â
|
|
|
1925 |
|
Categoria II classe 2Â
|
|
fascicolo intitolato: "Ospizi, ricoveri di mendicità , impiegati inabili al lavoro" |
1926 |
|
Categoria II classe 2Â
|
|
fasicolo intitolato: "Ospizi, ricoveri di mendicità , impiegati inabili al lavoro" |
1927 |
|
Categoria II classe 3Â
|
|
|
1901 |
|
Categoria II classe 3Â
|
|
|
1902 |
|
Categoria II classe 3Â
|
|
|
1903 |
|
Categoria II classe 3Â
|
|
|
1904 |
|
Categoria II classe 3Â
|
|
|
1905 |
|
Categoria II classe 3Â
|
|
|
1906 |
|
Categoria II classe 3Â
|
|
|
1907 |
|
Categoria II classe 3Â
|
|
|
1908 |
|
Categoria II classe 3Â
|
|
|
1910 |
|
Categoria II classe 3Â
|
|
|
1911 |
|
Categoria II classe 3Â
|
|
|
1914 |
|
Categoria II classe 3Â
|
|
|
1915 |
|
Categoria II classe 3Â
|
|
|
1916 |
|
Categoria II classe 3Â
|
|
|
1917 |
|
Categoria II classe 3Â
|
|
|
1919 |
|
Categoria II classe 3Â
|
|
|
1920 |
|
Categoria II classe 3Â
|
|
|
1921 |
|
Categoria II classe 3Â
|
|
|
1922 |
|
Categoria II classe 3Â
|
|
|
1923 |
|
Categoria II classe 3Â
|
|
|
1925 |
|
Categoria II classe 3Â
|
|
fascicolo intitolato: "Brefotrofi, esposti, baliatici" |
1926 |
|
Categoria II classe 3Â
|
|
fascicolo intitolato: "Brefotrofi, esposti, baliatici" |
1927 |
|
Categoria IV classe 1Â
|
|
|
1921 |
|
Categoria IV classe 1Â
|
|
|
1922 |
|
Categoria IV classe 1Â
|
|
|
1923 |
|
Categoria IV classe 1Â
|
|
|
1924 |
|
Categoria IV classe 1Â
|
|
|
1926 |
|
Categoria IV classe 1Â
|
|
|
1927 |
|
Categoria IV classe 3Â
|
|
|
1911 |
|
Categoria IV classe 3Â
|
|
|
1912 |
|
Categoria IV classe 3Â
|
|
fasicolo intitolato: "Pustole carbonchiose" |
1924 |
|
Categoria IV classe 3Â
|
|
|
1925 |
|
Categoria IV classe 3Â
|
|
|
1926 |
|
Categoria IV classe 3Â
|
|
|
1927 |
|
Categoria IV classe 4Â
|
|
|
1871 |
|
Categoria IV classe 4Â
|
|
|
1873 |
|
Categoria IV classe 4Â
|
|
|
1874 |
|
Categoria IV classe 4Â
|
|
|
1875 |
|
Categoria IV classe 4Â
|
|
|
1879 |
|
Categoria IV classe 4Â
|
|
|
1883 |
|
Categoria IV classe 4Â
|
|
|
1884 |
|
Categoria IV classe 4Â
|
|
|
1885 |
|
Categoria IV classe 4Â
|
|
|
1887 |
|
Categoria IV classe 4Â
|
|
|
1890 |
|
Categoria IV classe 4Â
|
|
|
1891 |
|
Categoria IV classe 4Â
|
|
|
1895 |
|
Categoria IV classe 4Â
|
|
|
1896 |
|
Categoria IV classe 4Â
|
|
|
1897 |
|
Categoria IV classe 4Â
|
|
|
1902 |
|
Categoria IV classe 4Â
|
|
|
1903 |
|
Categoria IV classe 4Â
|
|
|
1904 |
|
Categoria IV classe 4Â
|
|
|
1905 |
|
Categoria IV classe 4Â
|
|
|
1907 |
|
Categoria IV classe 4Â
|
|
|
1908 |
|
Categoria IV classe 4Â
|
|
|
1909 |
|
Categoria IV classe 4Â
|
|
|
1911 |
|
Categoria IV classe 4Â
|
|
|
1912 |
|
Categoria IV classe 4Â
|
|
|
1913 |
|
Categoria IV classe 4Â
|
|
|
1914 |
|
Categoria IV classe 4Â
|
|
|
1915 |
|
Categoria IV classe 4Â
|
|
|
1916 |
|
Categoria IV classe 4Â
|
|
|
1917 |
|
Categoria IV classe 4Â
|
|
|
1918 |
|
Categoria IV classe 4Â
|
|
|
1919 |
|
Categoria IV classe 4Â
|
|
|
1920 |
|
Categoria IV classe 4Â
|
|
|
1921 |
|
Categoria IV classe 4Â
|
|
|
1922 |
|
Categoria IV classe 4Â
|
|
|
1923 |
|
Categoria IV classe 4Â
|
|
|
1924 |
|
Categoria IV classe 4Â
|
|
|
1925 |
|
Categoria IV classe 4Â
|
|
fascicolo intitolato: "Sanità marittima - lazzaretti" |
1927 |
|
Categoria IV classe 5Â
|
|
|
1912 |
|
Categoria IV classe 5Â
|
|
|
1913 |
|
Categoria IV classe 5Â
|
|
|
1914 |
|
Categoria IV classe 5Â
|
|
|
1916 |
|
Categoria IV classe 5Â
|
|
|
1919 |
|
Categoria IV classe 5Â
|
|
|
1920 |
|
Categoria IV classe 5Â
|
|
|
1921 |
|
Categoria IV classe 5Â
|
|
|
1922 |
|
Categoria IV classe 5Â
|
|
|
1923 |
|
Categoria IV classe 5Â
|
|
|
1924 |
|
Categoria IV classe 5Â
|
|
|
1925 |
|
Categoria IV classe 5Â
|
|
fascicolo intitolato: "Igiene pubblica, regolamento, macello" |
1926 |
|
Categoria IV classe 5Â
|
|
fascicolo intitolato: "Igiene pubblica, regolamento, macello" |
1927 |
|
Categoria V classe 2Â
|
|
|
1871 |
|
Categoria V classe 2Â
|
|
|
1872 |
|
Categoria V classe 2Â
|
|
|
1873 |
|
Categoria V classe 2Â
|
|
|
1874 |
|
Categoria V classe 2Â
|
|
|
1875 |
|
Categoria V classe 2Â
|
|
|
1876 |
|
Categoria V classe 2Â
|
|
|
1877 |
|
Categoria V classe 2Â
|
|
|
1878 |
|
Categoria V classe 2Â
|
|
|
1879 |
|
Categoria V classe 2Â
|
|
|
1880 |
|
Categoria V classe 2Â
|
|
|
1881 |
|
Categoria V classe 2Â
|
|
|
1882 |
|
Categoria V classe 2Â
|
|
|
1883 |
|
Categoria V classe 2Â
|
|
|
1884 |
|
Categoria V classe 2Â
|
|
|
1885 |
|
Categoria V classe 2Â
|
|
|
1886 |
|
Categoria V classe 2Â
|
|
|
1887 |
|
Categoria V classe 2Â
|
|
|
1888 |
|
Categoria V classe 2Â
|
|
|
1890 |
|
Categoria V classe 2Â
|
|
|
1891 |
|
Categoria V classe 2Â
|
|
|
1892 |
|
Categoria V classe 2Â
|
|
|
1893 |
|
Categoria V classe 2Â
|
|
|
1894 |
|
Categoria V classe 2Â
|
|
|
1895 |
|
Categoria V classe 2Â
|
|
|
1896 |
|
Categoria V classe 2Â
|
|
|
1897 |
|
Categoria V classe 2Â
|
|
|
1898 |
|
Categoria V classe 2Â
|
|
|
1899 |
|
Categoria V classe 2Â
|
|
|
1900 |
|
Categoria V classe 2Â
|
|
|
1901 |
|
Categoria V classe 2Â
|
|
|
1902 |
|
Categoria V classe 2Â
|
|
|
1903 |
|
Categoria V classe 2Â
|
|
|
1904 |
|
Categoria V classe 2Â
|
|
|
1905 |
|
Categoria V classe 2Â
|
|
|
1906 |
|
Categoria V classe 2Â
|
|
|
1907 |
|
Categoria V classe 2Â
|
|
|
1910 |
|
Categoria V classe 2Â
|
|
|
1912 |
|
Categoria V classe 2Â
|
|
|
1918 |
|
Categoria V classe 2Â
|
|
|
1919 |
|
Categoria V classe 2Â
|
|
|
1920 |
|
Categoria V classe 2Â
|
|
|
1921 |
|
Categoria V classe 2Â
|
|
|
1922 |
|
Categoria V classe 2Â
|
|
|
1923 |
|
Categoria V classe 2Â
|
|
|
1925 |
|
Categoria V classe 2Â
|
|
fascicolo intitolato: "Bilanci, conti consuntivi, contabilità speciali, verifica di cassa, chiusura esercizio finanziario" |
1926 |
|
Categoria V classe 2Â
|
|
fascicolo intitolato: "Bilanci, conti consuntivi, contabilità speciali, verifica di cassa, chiusura esercizio finanziario" |
1927 |
|
Categoria V classe 3Â
|
|
|
1871 |
|
Categoria V classe 3Â
|
|
|
1872 |
|
Categoria V classe 3Â
|
|
|
1873 |
|
Categoria V classe 3Â
|
|
|
1874 |
|
Categoria V classe 3Â
|
|
|
1875 |
|
Categoria V classe 3Â
|
|
|
1876 |
|
Categoria V classe 3Â
|
|
|
1877 |
|
Categoria V classe 3Â
|
|
|
1878 |
|
Categoria V classe 3Â
|
|
|
1879 |
|
Categoria V classe 3Â
|
|
|
1880 |
|
Categoria V classe 3Â
|
|
|
1881 |
|
Categoria V classe 3Â
|
|
|
1882 |
|
Categoria V classe 3Â
|
|
|
1883 |
|
Categoria V classe 3Â
|
|
|
1884 |
|
Categoria V classe 3Â
|
|
|
1885 |
|
Categoria V classe 3Â
|
|
|
1886 |
|
Categoria V classe 3Â
|
|
|
1887 |
|
Categoria V classe 3Â
|
|
|
1888 |
|
Categoria V classe 3Â
|
|
|
1889 |
|
Categoria V classe 3Â
|
|
|
1890 |
|
Categoria V classe 3Â
|
|
|
1891 |
|
Categoria V classe 3Â
|
|
|
1892 |
|
Categoria V classe 3Â
|
|
|
1893 |
|
Categoria V classe 3Â
|
|
|
1894 |
|
Categoria V classe 3Â
|
|
|
1895 |
|
Categoria V classe 3Â
|
|
|
1896 |
|
Categoria V classe 3Â
|
|
|
1897 |
|
Categoria V classe 3Â
|
|
|
1898 |
|
Categoria V classe 3Â
|
|
|
1899 |
|
Categoria V classe 3Â
|
|
|
1900 |
|
Categoria V classe 3Â
|
|
|
1901 |
|
Categoria V classe 3Â
|
|
|
1902 |
|
Categoria V classe 3Â
|
|
|
1903 |
|
Categoria V classe 3Â
|
|
|
1904 |
|
Categoria V classe 3Â
|
|
|
1905 |
|
Categoria V classe 3Â
|
|
|
1906 |
|
Categoria V classe 3Â
|
|
|
1907 |
|
Categoria V classe 3Â
|
|
|
1908 |
|
Categoria V classe 3Â
|
|
|
1909 |
|
Categoria V classe 3Â
|
|
|
1910 |
|
Categoria V classe 3Â
|
|
|
1911 |
|
Categoria V classe 3Â
|
|
|
1912 |
|
Categoria V classe 3Â
|
|
|
1913 |
|
Categoria V classe 3Â
|
|
|
1914 |
|
Categoria V classe 3Â
|
|
|
1915 |
|
Categoria V classe 3Â
|
|
|
1916 |
|
Categoria V classe 3Â
|
|
|
1917 |
|
Categoria V classe 3Â
|
|
|
1918 |
|
Categoria V classe 3Â
|
|
|
1919 |
|
Categoria V classe 3Â
|
|
|
1920 |
|
Categoria V classe 3Â
|
|
|
1921 |
|
Categoria V classe 3Â
|
|
|
1922 |
|
Categoria V classe 3Â
|
|
|
1923 |
|
Categoria V classe 3Â
|
|
|
1924 |
|
Categoria V classe 3Â
|
|
|
1925 |
|
Categoria V classe 3Â
|
|
fascicolo intitolato: "Imposte" |
1926 |
|
Categoria V classe 3Â
|
|
fascicolo intitolato: "Imposte" |
1927 |
|
Categoria V classe 4Â
|
|
|
1871 |
|
Categoria V classe 4Â
|
|
|
1872 |
|
Categoria V classe 4Â
|
|
|
1873 |
|
Categoria V classe 4Â
|
|
|
1874 |
|
Categoria V classe 4Â
|
|
|
1875 |
|
Categoria V classe 4Â
|
|
|
1876 |
|
Categoria V classe 4Â
|
|
|
1877 |
|
Categoria V classe 4Â
|
|
|
1878 |
|
Categoria V classe 4Â
|
|
|
1879 |
|
Categoria V classe 4Â
|
|
|
1880 |
|
Categoria V classe 4Â
|
|
|
1881 |
|
Categoria V classe 4Â
|
|
|
1882 |
|
Categoria V classe 4Â
|
|
|
1883 |
|
Categoria V classe 4Â
|
|
|
1884 |
|
Categoria V classe 4Â
|
|
|
1885 |
|
Categoria V classe 4Â
|
|
|
1886 |
|
Categoria V classe 4Â
|
|
|
1887 |
|
Categoria V classe 4Â
|
|
|
1888 |
|
Categoria V classe 4Â
|
|
|
1889 |
|
Categoria V classe 4Â
|
|
|
1890 |
|
Categoria V classe 4Â
|
|
|
1891 |
|
Categoria V classe 4Â
|
|
|
1892 |
|
Categoria V classe 4Â
|
|
|
1893 |
|
Categoria V classe 4Â
|
|
|
1894 |
|
Categoria V classe 4Â
|
|
|
1895 |
|
Categoria V classe 4Â
|
|
|
1896 |
|
Categoria V classe 4Â
|
|
|
1897 |
|
Categoria V classe 4Â
|
|
|
1898 |
|
Categoria V classe 4Â
|
|
|
1899 |
|
Categoria V classe 4Â
|
|
|
1900 |
|
Categoria V classe 4Â
|
|
|
1901 |
|
Categoria V classe 4Â
|
|
|
1902 |
|
Categoria V classe 4Â
|
|
|
1903 |
|
Categoria V classe 4Â
|
|
|
1904 |
|
Categoria V classe 4Â
|
|
|
1905 |
|
Categoria V classe 4Â
|
|
|
1906 |
|
Categoria V classe 4Â
|
|
|
1907 |
|
Categoria V classe 4Â
|
|
|
1908 |
|
Categoria V classe 4Â
|
|
|
1909 |
|
Categoria V classe 4Â
|
|
|
1910 |
|
Categoria V classe 4Â
|
|
|
1911 |
|
Categoria V classe 4Â
|
|
|
1912 |
|
Categoria V classe 4Â
|
|
|
1913 |
|
Categoria V classe 4Â
|
|
|
1914 |
|
Categoria V classe 4Â
|
|
|
1915 |
|
Categoria V classe 4Â
|
|
|
1916 |
|
Categoria V classe 4Â
|
|
|
1917 |
|
Categoria V classe 4Â
|
|
|
1918 |
|
Categoria V classe 4Â
|
|
|
1919 |
|
Categoria V classe 4Â
|
|
|
1920 |
|
Categoria V classe 4Â
|
|
|
1921 |
|
Categoria V classe 4Â
|
|
|
1922 |
|
Categoria V classe 4Â
|
|
|
1923 |
|
Categoria V classe 4Â
|
|
|
1924 |
|
Categoria V classe 4Â
|
|
|
1925 |
|
Categoria V classe 4Â
|
|
fascicolo intitolato: "Dazio" |
1926 |
|
Categoria V classe 4Â
|
|
fascicolo intitolato: "Dazio" |
1927 |
|
Categoria V classe 5Â
|
|
|
1870 |
|
Categoria V classe 5Â
|
|
|
1871 |
|
Categoria V classe 5Â
|
|
|
1872 |
|
Categoria V classe 5Â
|
|
|
1873 |
|
Categoria V classe 5Â
|
|
|
1874 |
|
Categoria V classe 5Â
|
|
|
1875 |
|
Categoria V classe 5Â
|
|
|
1876 |
|
Categoria V classe 5Â
|
|
|
1877 |
|
Categoria V classe 5Â
|
|
|
1878 |
|
Categoria V classe 5Â
|
|
|
1879 |
|
Categoria V classe 5Â
|
|
|
1880 |
|
Categoria V classe 5Â
|
|
|
1881 |
|
Categoria V classe 5Â
|
|
|
1882 |
|
Categoria V classe 5Â
|
|
|
1883 |
|
Categoria V classe 5Â
|
|
|
1884 |
|
Categoria V classe 5Â
|
|
|
1885 |
|
Categoria V classe 5Â
|
|
|
1886 |
|
Categoria V classe 5Â
|
|
|
1887 |
|
Categoria V classe 5Â
|
|
|
1888 |
|
Categoria V classe 5Â
|
|
|
1889 |
|
Categoria V classe 5Â
|
|
|
1890 |
|
Categoria V classe 5Â
|
|
|
1891 |
|
Categoria V classe 5Â
|
|
|
1892 |
|
Categoria V classe 5Â
|
|
|
1893 |
|
Categoria V classe 5Â
|
|
|
1894 |
|
Categoria V classe 5Â
|
|
|
1895 |
|
Categoria V classe 5Â
|
|
|
1896 |
|
Categoria V classe 5Â
|
|
|
1897 |
|
Categoria V classe 5Â
|
|
|
1898 |
|
Categoria V classe 5Â
|
|
|
1899 |
|
Categoria V classe 5Â
|
|
|
1900 |
|
Categoria V classe 5Â
|
|
|
1901 |
|
Categoria V classe 5Â
|
|
|
1902 |
|
Categoria V classe 5Â
|
|
|
1903 |
|
Categoria V classe 5Â
|
|
|
1904 |
|
Categoria V classe 5Â
|
|
|
1905 |
|
Categoria V classe 5Â
|
|
|
1906 |
|
Categoria V classe 5Â
|
|
|
1907 |
|
Categoria V classe 5Â
|
|
|
1908 |
|
Categoria V classe 5Â
|
|
|
1909 |
|
Categoria V classe 5Â
|
|
|
1910 |
|
Categoria V classe 5Â
|
|
|
1911 |
|
Categoria V classe 5Â
|
|
|
1912 |
|
Categoria V classe 5Â
|
|
|
1913 |
|
Categoria V classe 5Â
|
|
|
1914 |
|
Categoria V classe 5Â
|
|
|
1915 |
|
Categoria V classe 5Â
|
|
|
1916 |
|
Categoria V classe 5Â
|
|
|
1917 |
|
Categoria V classe 5Â
|
|
|
1918 |
|
Categoria V classe 5Â
|
|
|
1919 |
|
Categoria V classe 5Â
|
|
|
1920 |
|
Categoria V classe 5Â
|
|
|
1921 |
|
Categoria V classe 5Â
|
|
|
1922 |
|
Categoria V classe 5Â
|
|
|
1923 |
|
Categoria V classe 5Â
|
|
|
1924 |
|
Categoria V classe 5Â
|
|
|
1925 |
|
Categoria V classe 5Â
|
|
fascicolo intitolato: "Catasto" |
1926 |
|
Categoria V classe 6Â
|
|
|
1871 |
|
Categoria V classe 6Â
|
|
|
1872 |
|
Categoria V classe 6Â
|
|
|
1873 |
|
Categoria V classe 6Â
|
|
|
1874 |
|
Categoria V classe 6Â
|
|
|
1875 |
|
Categoria V classe 6Â
|
|
|
1876 |
|
Categoria V classe 6Â
|
|
|
1877 |
|
Categoria V classe 6Â
|
|
|
1878 |
|
Categoria V classe 6Â
|
|
|
1879 |
|
Categoria V classe 6Â
|
|
|
1880 |
|
Categoria V classe 6Â
|
|
|
1881 |
|
Categoria V classe 6Â
|
|
|
1882 |
|
Categoria V classe 6Â
|
|
|
1883 |
|
Categoria V classe 6Â
|
|
|
1884 |
|
Categoria V classe 6Â
|
|
|
1885 |
|
Categoria V classe 6Â
|
|
|
1886 |
|
Categoria V classe 6Â
|
|
|
1887 |
|
Categoria V classe 6Â
|
|
|
1888 |
|
Categoria V classe 6Â
|
|
|
1889 |
|
Categoria V classe 6Â
|
|
|
1890 |
|
Categoria V classe 6Â
|
|
|
1891 |
|
Categoria V classe 6Â
|
|
|
1892 |
|
Categoria V classe 6Â
|
|
|
1893 |
|
Categoria V classe 6Â
|
|
|
1894 |
|
Categoria V classe 6Â
|
|
|
1895 |
|
Categoria V classe 6Â
|
|
|
1896 |
|
Categoria V classe 6Â
|
|
|
1897 |
|
Categoria V classe 6Â
|
|
|
1898 |
|
Categoria V classe 6Â
|
|
|
1899 |
|
Categoria V classe 6Â
|
|
|
1900 |
|
Categoria V classe 6Â
|
|
|
1901 |
|
Categoria V classe 6Â
|
|
|
1902 |
|
Categoria V classe 6Â
|
|
|
1903 |
|
Categoria V classe 6Â
|
|
|
1904 |
|
Categoria V classe 6Â
|
|
|
1905 |
|
Categoria V classe 6Â
|
|
|
1906 |
|
Categoria V classe 6Â
|
|
|
1907 |
|
Categoria V classe 6Â
|
|
|
1908 |
|
Categoria V classe 6Â
|
|
|
1912 |
|
Categoria V classe 6Â
|
|
|
1913 |
|
Categoria V classe 6Â
|
|
|
1914 |
|
Categoria V classe 6Â
|
|
|
1915 |
|
Categoria V classe 6Â
|
|
|
1916 |
|
Categoria V classe 6Â
|
|
|
1917 |
|
Categoria V classe 6Â
|
|
|
1918 |
|
Categoria V classe 6Â
|
|
|
1919 |
|
Categoria V classe 6Â
|
|
|
1920 |
|
Categoria V classe 6Â
|
|
|
1921 |
|
Categoria V classe 6Â
|
|
|
1922 |
|
Categoria V classe 6Â
|
|
|
1923 |
|
Categoria V classe 6Â
|
|
|
1924 |
|
Categoria V classe 6Â
|
|
|
1925 |
|
Categoria V classe 6Â
|
|
fascicolo intitolato: "Privative" |
1926 |
|
Categoria V classe 6Â
|
|
fascicolo intitolato: "Privative" |
1927 |
|
Categoria V classe 7Â
|
|
|
1871 |
|
Categoria V classe 7Â
|
|
|
1872 |
|
Categoria V classe 7Â
|
|
|
1873 |
|
Categoria V classe 7Â
|
|
|
1874 |
|
Categoria V classe 7Â
|
|
|
1875 |
|
Categoria V classe 7Â
|
|
|
1876 |
|
Categoria V classe 7Â
|
|
|
1877 |
|
Categoria V classe 7Â
|
|
|
1878 |
|
Categoria V classe 7Â
|
|
|
1879 |
|
Categoria V classe 7Â
|
|
|
1880 |
|
Categoria V classe 7Â
|
|
|
1881 |
|
Categoria V classe 7Â
|
|
|
1882 |
|
Categoria V classe 7Â
|
|
|
1883 |
|
Categoria V classe 7Â
|
|
|
1884 |
|
Categoria V classe 7Â
|
|
|
1885 |
|
Categoria V classe 7Â
|
|
|
1886 |
|
Categoria V classe 7Â
|
|
|
1887 |
|
Categoria V classe 7Â
|
|
|
1888 |
|
Categoria V classe 7Â
|
|
|
1889 |
|
Categoria V classe 7Â
|
|
|
1891 |
|
Categoria V classe 7Â
|
|
|
1892 |
|
Categoria V classe 7Â
|
|
|
1893 |
|
Categoria V classe 7Â
|
|
|
1894 |
|
Categoria V classe 7Â
|
|
|
1895 |
|
Categoria V classe 7Â
|
|
|
1896 |
|
Categoria V classe 7Â
|
|
|
1897 |
|
Categoria V classe 7Â
|
|
|
1898 |
|
Categoria V classe 7Â
|
|
|
1899 |
|
Categoria V classe 7Â
|
|
|
1900 |
|
Categoria V classe 7Â
|
|
|
1901 |
|
Categoria V classe 7Â
|
|
|
1902 |
|
Categoria V classe 7Â
|
|
|
1903 |
|
Categoria V classe 7Â
|
|
|
1904 |
|
Categoria V classe 7Â
|
|
|
1905 |
|
Categoria V classe 7Â
|
|
|
1906 |
|
Categoria V classe 7Â
|
|
|
1907 |
|
Categoria V classe 7Â
|
|
|
1908 |
|
Categoria V classe 7Â
|
|
|
1909 |
|
Categoria V classe 7Â
|
|
|
1910 |
|
Categoria V classe 7Â
|
|
|
1911 |
|
Categoria V classe 7Â
|
|
|
1912 |
|
Categoria V classe 7Â
|
|
|
1913 |
|
Categoria V classe 7Â
|
|
|
1914 |
|
Categoria V classe 7Â
|
|
|
1915 |
|
Categoria V classe 7Â
|
|
|
1916 |
|
Categoria V classe 7Â
|
|
|
1917 |
|
Categoria V classe 7Â
|
|
|
1918 |
|
Categoria V classe 7Â
|
|
|
1919 |
|
Categoria V classe 7Â
|
|
|
1920 |
|
Categoria V classe 7Â
|
|
|
1921 |
|
Categoria V classe 7Â
|
|
|
1922 |
|
Categoria V classe 7Â
|
|
|
1923 |
|
Categoria V classe 7Â
|
|
|
1924 |
|
Categoria V classe 7Â
|
|
|
1925 |
|
Categoria V classe 7Â
|
|
|
1926 |
|
Categoria V classe 7Â
|
|
|
1927 |
|
Categoria V classe 8Â
|
|
|
1870 |
|
Categoria V classe 8Â
|
|
|
1871 |
|
Categoria V classe 8Â
|
|
|
1872 |
|
Categoria V classe 8Â
|
|
|
1873 |
|
Categoria V classe 8Â
|
|
|
1874 |
|
Categoria V classe 8Â
|
|
|
1875 |
|
Categoria V classe 8Â
|
|
|
1876 |
|
Categoria V classe 8Â
|
|
|
1879 |
|
Categoria V classe 8Â
|
|
|
1884 |
|
Categoria V classe 8Â
|
|
|
1886 |
|
Categoria V classe 8Â
|
|
|
1887 |
|
Categoria V classe 8Â
|
|
|
1888 |
|
Categoria V classe 8Â
|
|
|
1889 |
|
Categoria V classe 8Â
|
|
|
1891 |
|
Categoria V classe 8Â
|
|
|
1892 |
|
Categoria V classe 8Â
|
|
|
1893 |
|
Categoria V classe 8Â
|
|
|
1894 |
|
Categoria V classe 8Â
|
|
|
1895 |
|
Categoria V classe 8Â
|
|
|
1896 |
|
Categoria V classe 8Â
|
|
|
1897 |
|
Categoria V classe 8Â
|
|
|
1898 |
|
Categoria V classe 8Â
|
|
|
1899 |
|
Categoria V classe 8Â
|
|
|
1900 |
|
Categoria V classe 8Â
|
|
|
1901 |
|
Categoria V classe 8Â
|
|
|
1902 |
|
Categoria V classe 8Â
|
|
|
1903 |
|
Categoria V classe 8Â
|
|
|
1904 |
|
Categoria V classe 8Â
|
|
|
1905 |
|
Categoria V classe 8Â
|
|
|
1906 |
|
Categoria V classe 8Â
|
|
|
1907 |
|
Categoria V classe 8Â
|
|
|
1908 |
|
Categoria V classe 8Â
|
|
|
1909 |
|
Categoria V classe 8Â
|
|
|
1910 |
|
Categoria V classe 8Â
|
|
|
1911 |
|
Categoria V classe 8Â
|
|
|
1912 |
|
Categoria V classe 8Â
|
|
|
1913 |
|
Categoria V classe 8Â
|
|
|
1914 |
|
Categoria V classe 8Â
|
|
|
1915 |
|
Categoria V classe 8Â
|
|
|
1916 |
|
Categoria V classe 8Â
|
|
|
1917 |
|
Categoria V classe 8Â
|
|
|
1918 |
|
Categoria V classe 8Â
|
|
|
1919 |
|
Categoria V classe 8Â
|
|
|
1920 |
|
Categoria V classe 8Â
|
|
|
1921 |
|
Categoria V classe 8Â
|
|
|
1922 |
|
Categoria V classe 8Â
|
|
|
1923 |
|
Categoria V classe 8Â
|
|
|
1924 |
|
Categoria V classe 8Â
|
|
|
1925 |
|
Categoria V classe 9Â
|
|
|
1874 |
|
Categoria V classe 9Â
|
|
|
1891 |
|
Categoria V classe 9Â
|
|
|
1892 |
|
Categoria V classe 9Â
|
|
|
1893 |
|
Categoria V classe 9Â
|
|
|
1894 |
|
Categoria V classe 9Â
|
|
|
1895 |
|
Categoria V classe 9Â
|
|
|
1896 |
|
Categoria V classe 9Â
|
|
|
1897 |
|
Categoria V classe 9Â
|
|
|
1898 |
|
Categoria V classe 9Â
|
|
|
1899 |
|
Categoria V classe 9Â
|
|
|
1900 |
|
Categoria V classe 9Â
|
|
|
1901 |
|
Categoria V classe 9Â
|
|
|
1902 |
|
Categoria V classe 9Â
|
|
|
1903 |
|
Categoria V classe 9Â
|
|
|
1904 |
|
Categoria V classe 9Â
|
|
|
1905 |
|
Categoria V classe 9Â
|
|
|
1906 |
|
Categoria V classe 9Â
|
|
|
1907 |
|
Categoria V classe 9Â
|
|
|
1908 |
|
Categoria V classe 9Â
|
|
|
1909 |
|
Categoria V classe 9Â
|
|
|
1910 |
|
Categoria V classe 9Â
|
|
|
1911 |
|
Categoria V classe 9Â
|
|
|
1912 |
|
Categoria V classe 9Â
|
|
|
1913 |
|
Categoria V classe 9Â
|
|
|
1914 |
|
Categoria V classe 9Â
|
|
|
1915 |
|
Categoria V classe 9Â
|
|
|
1916 |
|
Categoria V classe 9Â
|
|
|
1917 |
|
Categoria V classe 9Â
|
|
|
1918 |
|
Categoria V classe 9Â
|
|
|
1919 |
|
Categoria V classe 9Â
|
|
|
1920 |
|
Categoria V classe 9Â
|
|
|
1921 |
|
Categoria V classe 9Â
|
|
|
1922 |
|
Categoria V classe 9Â
|
|
|
1923 |
|
Categoria V classe 9Â
|
|
|
1924 |
|
Categoria V classe 9Â
|
|
|
1925 |
|
Categoria V classe 9Â
|
|
|
1926 |
|
Categoria V classe 9Â
|
|
|
1927 |
|
Categoria VI classe 1Â
|
|
|
1870 |
|
Categoria VI classe 1Â
|
|
|
1871 |
|
Categoria VI classe 1Â
|
|
|
1872 |
|
Categoria VI classe 1Â
|
|
|
1881 |
|
Categoria VI classe 1Â
|
|
|
1882 |
|
Categoria VI classe 1Â
|
|
|
1883 |
|
Categoria VI classe 1Â
|
|
|
1884 |
|
Categoria VI classe 1Â
|
|
|
1885 |
|
Categoria VI classe 1Â
|
|
|
1889 |
|
Categoria VI classe 1Â
|
|
|
1911 |
|
Categoria VI classe 1Â
|
|
|
1914 |
|
Categoria VI classe 1Â
|
|
|
1920 |
|
Categoria VI classe 1Â
|
|
|
1926 |
|
Categoria VI classe 1Â
|
|
|
1927 |
|
Categoria VI classe 3Â
|
|
|
1871-1897 |
|
Categoria VI classe 3Â
|
|
|
1898-1907 |
|
Categoria VI classe 3Â
|
|
|
1908-1925 |
|
Categoria VI classe 3Â
|
|
fascicolo intitolato: "Onoranze alla Regina Madre" |
1926 |
|
Categoria VI classe 3Â
|
|
fascicolo intitolato: "Feste nazionali - commemorazioni" |
1927 |
|
Categoria VI classe 4Â
|
|
|
1871 |
|
Categoria VI classe 4Â
|
|
|
1872 |
|
Categoria VI classe 4Â
|
|
|
1873 |
|
Categoria VI classe 4Â
|
|
|
1874 |
|
Categoria VI classe 4Â
|
|
|
1875 |
|
Categoria VI classe 4Â
|
|
|
1876 |
|
Categoria VI classe 4Â
|
|
|
1877 |
|
Categoria VI classe 4Â
|
|
|
1878 |
|
Categoria VI classe 4Â
|
|
|
1879 |
|
Categoria VI classe 4Â
|
|
|
1880 |
|
Categoria VI classe 4Â
|
|
|
1881 |
|
Categoria VI classe 4Â
|
|
|
1882 |
|
Categoria VI classe 4Â
|
|
|
1883 |
|
Categoria VI classe 4Â
|
|
|
1884 |
|
Categoria VI classe 4Â
|
|
|
1885 |
|
Categoria VI classe 4Â
|
|
|
1886 |
|
Categoria VI classe 4Â
|
|
|
1887 |
|
Categoria VI classe 4Â
|
|
|
1888 |
|
Categoria VI classe 4Â
|
|
|
1889 |
|
Categoria VI classe 4Â
|
|
|
1890 |
|
Categoria VI classe 4Â
|
|
|
1891 |
|
Categoria VI classe 4Â
|
|
|
1892 |
|
Categoria VI classe 4Â
|
|
|
1893 |
|
Categoria VI classe 4Â
|
|
|
1894 |
|
Categoria VI classe 4Â
|
|
|
1895 |
|
Categoria VI classe 4Â
|
|
|
1896 |
|
Categoria VI classe 4Â
|
|
|
1897 |
|
Categoria VI classe 4Â
|
|
|
1898 |
|
Categoria VI classe 4Â
|
|
|
1899 |
|
Categoria VI classe 4Â
|
|
|
1900 |
|
Categoria VI classe 4Â
|
|
|
1901 |
|
Categoria VI classe 4Â
|
|
|
1902 |
|
Categoria VI classe 4Â
|
|
|
1903 |
|
Categoria VI classe 4Â
|
|
|
1904 |
|
Categoria VI classe 4Â
|
|
|
1905 |
|
Categoria VI classe 4Â
|
|
|
1906 |
|
Categoria VI classe 4Â
|
|
|
1907 |
|
Categoria VI classe 4Â
|
|
|
1908 |
|
Categoria VI classe 4Â
|
|
|
1909 |
|
Categoria VI classe 4Â
|
|
|
1910 |
|
Categoria VI classe 4Â
|
|
|
1911 |
|
Categoria VI classe 4Â
|
|
contiene due atti di nomina del priore Francesco Mazzariggi datati rispettivamente 1865 e 1868 |
1912 |
|
Categoria VI classe 4Â
|
|
|
1913 |
|
Categoria VI classe 4Â
|
|
|
1914 |
|
Categoria VI classe 4Â
|
|
|
1915 |
|
Categoria VI classe 4Â
|
|
|
1916 |
|
Categoria VI classe 4Â
|
|
|
1918 |
|
Categoria VI classe 4Â
|
|
|
1919 |
|
Categoria VI classe 4Â
|
|
|
1920 |
|
Categoria VI classe 4Â
|
|
|
1921 |
|
Categoria VI classe 4Â
|
|
|
1922 |
|
Categoria VI classe 4Â
|
|
|
1923 |
|
Categoria VI classe 4Â
|
|
|
1924 |
|
Categoria VI classe 5Â
|
|
fascicolo intitolato: "Concessioni governative" |
1927 |
|
Categoria VI classe 6Â
|
|
fascicolo intitolato: "Onoranze" |
1926 |
|
Categoria VI classe 6Â
|
|
fascicolo intitolato: "Passaporti interno" |
1927 |
|
Categoria VI classe 7Â
|
|
fascicolo intitolato: "Polizze, pensioni" |
1926 |
|
Categoria VII classe 1Â
|
|
|
1871 |
|
Categoria VII classe 1Â
|
|
|
1872 |
|
Categoria VII classe 1Â
|
|
|
1873 |
|
Categoria VII classe 1Â
|
|
|
1874 |
|
Categoria VII classe 1Â
|
|
|
1875 |
|
Categoria VII classe 1Â
|
|
|
1876 |
|
Categoria VII classe 1Â
|
|
|
1877 |
|
Categoria VII classe 1Â
|
|
|
1878 |
|
Categoria VII classe 1Â
|
|
|
1879 |
|
Categoria VII classe 1Â
|
|
|
1880 |
|
Categoria VII classe 1Â
|
|
|
1881 |
|
Categoria VII classe 1Â
|
|
|
1882 |
|
Categoria VII classe 1Â
|
|
|
1883 |
|
Categoria VII classe 1Â
|
|
|
1884 |
|
Categoria VII classe 1Â
|
|
|
1885 |
|
Categoria VII classe 1Â
|
|
|
1886 |
|
Categoria VII classe 1Â
|
|
|
1887 |
|
Categoria VII classe 1Â
|
|
|
1888 |
|
Categoria VII classe 1Â
|
|
|
1889 |
|
Categoria VII classe 1Â
|
|
|
1890 |
|
Categoria VII classe 1Â
|
|
|
1891 |
|
Categoria VII classe 1Â
|
|
|
1892 |
|
Categoria VII classe 1Â
|
|
|
1893 |
|
Categoria VII classe 1Â
|
|
|
1894 |
|
Categoria VII classe 1Â
|
|
|
1895 |
|
Categoria VII classe 1Â
|
|
|
1896 |
|
Categoria VII classe 1Â
|
|
|
1897 |
|
Categoria VII classe 1Â
|
|
|
1898 |
|
Categoria VII classe 1Â
|
|
|
1899 |
|
Categoria VII classe 1Â
|
|
|
1900 |
|
Categoria VII classe 1Â
|
|
|
1901 |
|
Categoria VII classe 1Â
|
|
|
1902 |
|
Categoria VII classe 1Â
|
|
|
1903 |
|
Categoria VII classe 1Â
|
|
|
1904 |
|
Categoria VII classe 1Â
|
|
|
1905 |
|
Categoria VII classe 1Â
|
|
|
1906 |
|
Categoria VII classe 1Â
|
|
|
1907 |
|
Categoria VII classe 1Â
|
|
|
1908 |
|
Categoria VII classe 1Â
|
|
|
1909 |
|
Categoria VII classe 1Â
|
|
|
1910 |
|
Categoria VII classe 1Â
|
|
|
1911 |
|
Categoria VII classe 1Â
|
|
|
1912 |
|
Categoria VII classe 1Â
|
|
|
1913 |
|
Categoria VII classe 1Â
|
|
|
1914 |
|
Categoria VII classe 1Â
|
|
|
1915 |
|
Categoria VII classe 1Â
|
|
|
1916 |
|
Categoria VII classe 1Â
|
|
|
1917 |
|
Categoria VII classe 1Â
|
|
|
1918 |
|
Categoria VII classe 1Â
|
|
|
1919 |
|
Categoria VII classe 1Â
|
|
|
1920 |
|
Categoria VII classe 1Â
|
|
|
1921 |
|
Categoria VII classe 1Â
|
|
|
1922 |
|
Categoria VII classe 1Â
|
|
|
1923 |
|
Categoria VII classe 1Â
|
|
|
1924 |
|
Categoria VII classe 1Â
|
|
|
1925 |
|
Categoria VII classe 1Â
|
|
|
1926 |
|
Categoria VII classe 1Â
|
|
|
1927 |
|
Categoria VII classe 2Â
|
|
|
1871 |
|
Categoria VII classe 2Â
|
|
|
1872 |
|
Categoria VII classe 2Â
|
|
|
1873 |
|
Categoria VII classe 2Â
|
|
|
1874 |
|
Categoria VII classe 2Â
|
|
|
1875 |
|
Categoria VII classe 2Â
|
|
|
1876 |
|
Categoria VII classe 2Â
|
|
|
1877 |
|
Categoria VII classe 2Â
|
|
|
1878 |
|
Categoria VII classe 2Â
|
|
|
1879 |
|
Categoria VII classe 2Â
|
|
|
1880 |
|
Categoria VII classe 2Â
|
|
|
1881 |
|
Categoria VII classe 2Â
|
|
|
1882 |
|
Categoria VII classe 2Â
|
|
|
1883 |
|
Categoria VII classe 2Â
|
|
|
1884 |
|
Categoria VII classe 2Â
|
|
|
1885 |
|
Categoria VII classe 2Â
|
|
|
1886 |
|
Categoria VII classe 2Â
|
|
|
1887 |
|
Categoria VII classe 2Â
|
|
|
1888 |
|
Categoria VII classe 2Â
|
|
|
1889 |
|
Categoria VII classe 2Â
|
|
|
1890 |
|
Categoria VII classe 2Â
|
|
|
1891 |
|
Categoria VII classe 2Â
|
|
|
1892 |
|
Categoria VII classe 2Â
|
|
|
1893 |
|
Categoria VII classe 2Â
|
|
|
1894 |
|
Categoria VII classe 2Â
|
|
|
1895 |
|
Categoria VII classe 2Â
|
|
|
1896 |
|
Categoria VII classe 2Â
|
|
|
1897 |
|
Categoria VII classe 2Â
|
|
|
1898 |
|
Categoria VII classe 2Â
|
|
|
1899 |
|
Categoria VII classe 2Â
|
|
|
1900 |
|
Categoria VII classe 2Â
|
|
|
1901 |
|
Categoria VII classe 2Â
|
|
|
1902 |
|
Categoria VII classe 2Â
|
|
|
1903 |
|
Categoria VII classe 2Â
|
|
|
1904 |
|
Categoria VII classe 2Â
|
|
|
1905 |
|
Categoria VII classe 2Â
|
|
|
1906 |
|
Categoria VII classe 2Â
|
|
|
1907 |
|
Categoria VII classe 2Â
|
|
|
1908 |
|
Categoria VII classe 2Â
|
|
|
1909 |
|
Categoria VII classe 2Â
|
|
|
1910 |
|
Categoria VII classe 2Â
|
|
|
1911 |
|
Categoria VII classe 2Â
|
|
|
1912 |
|
Categoria VII classe 2Â
|
|
|
1913 |
|
Categoria VII classe 2Â
|
|
|
1914 |
|
Categoria VII classe 2Â
|
|
|
1915 |
|
Categoria VII classe 2Â
|
|
|
1916 |
|
Categoria VII classe 2Â
|
|
|
1917 |
|
Categoria VII classe 2Â
|
|
|
1918 |
|
Categoria VII classe 2Â
|
|
|
1919 |
|
Categoria VII classe 2Â
|
|
|
1920 |
|
Categoria VII classe 2Â
|
|
|
1921 |
|
Categoria VII classe 2Â
|
|
|
1922 |
|
Categoria VII classe 2Â
|
|
|
1923 |
|
Categoria VII classe 2Â
|
|
|
1924 |
|
Categoria VII classe 2Â
|
|
|
1925 |
|
Categoria VII classe 2Â
|
|
|
1926 |
|
Categoria VII classe 2Â
|
|
|
1927 |
|
Categoria VII classe 3Â
|
|
|
1871 |
|
Categoria VII classe 3Â
|
|
|
1872 |
|
Categoria VII classe 3Â
|
|
|
1873 |
|
Categoria VII classe 3Â
|
|
|
1874 |
|
Categoria VII classe 3Â
|
|
|
1875 |
|
Categoria VII classe 3Â
|
|
|
1876 |
|
Categoria VII classe 3Â
|
|
|
1877 |
|
Categoria VII classe 3Â
|
|
|
1878 |
|
Categoria VII classe 3Â
|
|
|
1879 |
|
Categoria VII classe 3Â
|
|
|
1880 |
|
Categoria VII classe 3Â
|
|
|
1881 |
|
Categoria VII classe 3Â
|
|
|
1882 |
|
Categoria VII classe 3Â
|
|
|
1883 |
|
Categoria VII classe 3Â
|
|
|
1884 |
|
Categoria VII classe 3Â
|
|
|
1885 |
|
Categoria VII classe 3Â
|
|
|
1886 |
|
Categoria VII classe 3Â
|
|
|
1887 |
|
Categoria VII classe 3Â
|
|
|
1888 |
|
Categoria VII classe 3Â
|
|
|
1889 |
|
Categoria VII classe 3Â
|
|
|
1890 |
|
Categoria VII classe 3Â
|
|
|
1891 |
|
Categoria VII classe 3Â
|
|
|
1892 |
|
Categoria VII classe 3Â
|
|
|
1893 |
|
Categoria VII classe 3Â
|
|
|
1894 |
|
Categoria VII classe 3Â
|
|
|
1895 |
|
Categoria VII classe 3Â
|
|
|
1896 |
|
Categoria VII classe 3Â
|
|
|
1897 |
|
Categoria VII classe 3Â
|
|
|
1898 |
|
Categoria VII classe 3Â
|
|
|
1899 |
|
Categoria VII classe 3Â
|
|
|
1900 |
|
Categoria VII classe 3Â
|
|
|
1901 |
|
Categoria VII classe 3Â
|
|
|
1902 |
|
Categoria VII classe 3Â
|
|
|
1903 |
|
Categoria VII classe 3Â
|
|
|
1904 |
|
Categoria VII classe 3Â
|
|
|
1905 |
|
Categoria VII classe 3Â
|
|
|
1906 |
|
Categoria VII classe 3Â
|
|
|
1907 |
|
Categoria VII classe 3Â
|
|
|
1908 |
|
Categoria VII classe 3Â
|
|
|
1909 |
|
Categoria VII classe 3Â
|
|
|
1910 |
|
Categoria VII classe 3Â
|
|
|
1911 |
|
Categoria VII classe 3Â
|
|
|
1912 |
|
Categoria VII classe 3Â
|
|
|
1913 |
|
Categoria VII classe 3Â
|
|
|
1914 |
|
Categoria VII classe 3Â
|
|
|
1915 |
|
Categoria VII classe 3Â
|
|
|
1916 |
|
Categoria VII classe 3Â
|
|
|
1917 |
|
Categoria VII classe 3Â
|
|
|
1918 |
|
Categoria VII classe 3Â
|
|
|
1919 |
|
Categoria VII classe 3Â
|
|
|
1920 |
|
Categoria VII classe 3Â
|
|
|
1921 |
|
Categoria VII classe 3Â
|
|
|
1922 |
|
Categoria VII classe 3Â
|
|
|
1923 |
|
Categoria VII classe 3Â
|
|
|
1924 |
|
Categoria VII classe 3Â
|
|
|
1925 |
|
Categoria VII classe 3Â
|
|
|
1926 |
|
Categoria VII classe 3Â
|
|
|
1927 |
|
Categoria VII classe 4Â
|
|
|
1871 |
|
Categoria VII classe 4Â
|
|
|
1872 |
|
Categoria VII classe 4Â
|
|
|
1876 |
|
Categoria VII classe 4Â
|
|
|
1877 |
|
Categoria VII classe 4Â
|
|
|
1880 |
|
Categoria VII classe 4Â
|
|
|
1881 |
|
Categoria VII classe 4Â
|
|
|
1884 |
|
Categoria VII classe 4Â
|
|
|
1886 |
|
Categoria VII classe 4Â
|
|
|
1887 |
|
Categoria VII classe 4Â
|
|
|
1888 |
|
Categoria VII classe 4Â
|
|
|
1890 |
|
Categoria VII classe 4Â
|
|
|
1896 |
|
Categoria VII classe 4Â
|
|
|
1897 |
|
Categoria VII classe 4Â
|
|
|
1898 |
|
Categoria VII classe 4Â
|
|
|
1899 |
|
Categoria VII classe 4Â
|
|
|
1907 |
|
Categoria VII classe 4Â
|
|
|
1908 |
|
Categoria VII classe 4Â
|
|
|
1909 |
|
Categoria VII classe 4Â
|
|
|
1910 |
|
Categoria VII classe 4Â
|
|
|
1924 |
|
Categoria VII classe 4Â
|
|
|
1925 |
|
Categoria VII classe 4Â
|
|
fascicolo intitolato "Concilatore" |
1926 |
|
Categoria VII classe 4Â
|
|
fascicolo intitolato "Concilatore" |
1927 |
|
Categoria VII classe 5Â
|
|
|
1870 |
|
Categoria VII classe 5Â
|
|
|
1871 |
|
Categoria VII classe 5Â
|
|
|
1872 |
|
Categoria VII classe 5Â
|
|
|
1873 |
|
Categoria VII classe 5Â
|
|
|
1874 |
|
Categoria VII classe 5Â
|
|
|
1875 |
|
Categoria VII classe 5Â
|
|
|
1876 |
|
Categoria VII classe 5Â
|
|
|
1877 |
|
Categoria VII classe 5Â
|
|
|
1878 |
|
Categoria VII classe 5Â
|
|
|
1879 |
|
Categoria VII classe 5Â
|
|
|
1880 |
|
Categoria VII classe 5Â
|
|
|
1881 |
|
Categoria VII classe 5Â
|
|
|
1882 |
|
Categoria VII classe 5Â
|
|
|
1883 |
|
Categoria VII classe 5Â
|
|
|
1884 |
|
Categoria VII classe 5Â
|
|
|
1884 |
|
Categoria VII classe 5Â
|
|
|
1885 |
|
Categoria VII classe 5Â
|
|
|
1886 |
|
Categoria VII classe 5Â
|
|
|
1887 |
|
Categoria VII classe 5Â
|
|
|
1888 |
|
Categoria VII classe 5Â
|
|
|
1889 |
|
Categoria VII classe 5Â
|
|
|
1890 |
|
Categoria VII classe 5Â
|
|
|
1891 |
|
Categoria VII classe 5Â
|
|
|
1892 |
|
Categoria VII classe 5Â
|
|
|
1893 |
|
Categoria VII classe 5Â
|
|
|
1894 |
|
Categoria VII classe 5Â
|
|
|
1895 |
|
Categoria VII classe 5Â
|
|
|
1896 |
|
Categoria VII classe 5Â
|
|
|
1897 |
|
Categoria VII classe 5Â
|
|
|
1898 |
|
Categoria VII classe 5Â
|
|
|
1899 |
|
Categoria VII classe 5Â
|
|
|
1901 |
|
Categoria VII classe 5Â
|
|
|
1902 |
|
Categoria VII classe 5Â
|
|
|
1903 |
|
Categoria VII classe 5Â
|
|
|
1904 |
|
Categoria VII classe 5Â
|
|
|
1905 |
|
Categoria VII classe 5Â
|
|
|
1906 |
|
Categoria VII classe 5Â
|
|
|
1907 |
|
Categoria VII classe 5Â
|
|
|
1908 |
|
Categoria VII classe 5Â
|
|
|
1909 |
|
Categoria VII classe 5Â
|
|
|
1910 |
|
Categoria VII classe 5Â
|
|
|
1911 |
|
Categoria VII classe 5Â
|
|
|
1919 |
|
Categoria VII classe 5Â
|
|
|
1920 |
|
Categoria VII classe 5Â
|
|
|
1924 |
|
Categoria VII classe 6Â
|
|
|
1927 |
|
Categoria VIII classe 1Â
|
|
|
1881 |
|
Categoria VIII classe 1Â
|
|
|
1882 |
|
Categoria VIII classe 1Â
|
|
|
1890 |
|
Categoria VIII classe 1Â
|
|
|
1900 |
|
Categoria VIII classe 1Â
|
|
|
1901 |
|
Categoria VIII classe 1Â
|
|
|
1902 |
|
Categoria VIII classe 1Â
|
|
|
1903 |
|
Categoria VIII classe 1Â
|
|
|
1904 |
|
Categoria VIII classe 1Â
|
|
|
1905 |
|
Categoria VIII classe 1Â
|
|
|
1906 |
|
Categoria VIII classe 1Â
|
|
|
1907 |
|
Categoria VIII classe 1Â
|
|
|
1908 |
|
Categoria VIII classe 1Â
|
|
|
1909 |
|
Categoria VIII classe 1Â
|
|
|
1910 |
|
Categoria VIII classe 1Â
|
|
|
1911 |
|
Categoria VIII classe 1Â
|
|
|
1912 |
|
Categoria VIII classe 1Â
|
|
|
1913 |
|
Categoria VIII classe 1Â
|
|
|
1914 |
|
Categoria VIII classe 1Â
|
|
|
1915 |
|
Categoria VIII classe 1Â
|
|
|
1916 |
|
Categoria VIII classe 1Â
|
|
|
1917 |
|
Categoria VIII classe 1Â
|
|
|
1918 |
|
Categoria VIII classe 1Â
|
|
|
1919 |
|
Categoria VIII classe 1Â
|
|
|
1920 |
|
Categoria VIII classe 1Â
|
|
|
1921 |
|
Categoria VIII classe 1Â
|
|
|
1922 |
|
Categoria VIII classe 1Â
|
|
|
1923 |
|
Categoria VIII classe 1Â
|
|
|
1924 |
|
Categoria VIII classe 1Â
|
|
|
1925 |
|
Categoria VIII classe 1Â
|
|
|
1926 |
|
Categoria VIII classe 1Â
|
|
contiene elenchi preparatori delle liste di leva dei giovani appartenenti alle classi 1907; 1909; 1910 |
1927 |
|
Categoria VIII classe 2Â
|
|
|
1902 |
|
Categoria VIII classe 2Â
|
|
|
1903 |
|
Categoria VIII classe 2Â
|
|
|
1904 |
|
Categoria VIII classe 2Â
|
|
|
1905 |
|
Categoria VIII classe 2Â
|
|
|
1906 |
|
Categoria VIII classe 2Â
|
|
|
1907 |
|
Categoria VIII classe 2Â
|
|
|
1908 |
|
Categoria VIII classe 2Â
|
|
|
1909 |
|
Categoria VIII classe 2Â
|
|
|
1910 |
|
Categoria VIII classe 2Â
|
|
|
1911 |
|
Categoria VIII classe 2Â
|
|
|
1912 |
|
Categoria VIII classe 2Â
|
|
|
1913 |
|
Categoria VIII classe 2Â
|
|
|
1914 |
|
Categoria VIII classe 2Â
|
|
|
1915 |
|
Categoria VIII classe 2Â
|
|
|
1916 |
|
Categoria VIII classe 2Â
|
|
|
1917 |
|
Categoria VIII classe 2Â
|
|
|
1918 |
|
Categoria VIII classe 2Â
|
|
|
1919 |
|
Categoria VIII classe 2Â
|
|
|
1920 |
|
Categoria VIII classe 2Â
|
|
|
1921 |
|
Categoria VIII classe 2Â
|
|
|
1922 |
|
Categoria VIII classe 2Â
|
|
|
1923 |
|
Categoria VIII classe 2Â
|
|
|
1924 |
|
Categoria VIII classe 2Â
|
|
|
1925 |
|
Categoria VIII classe 2Â
|
|
fascicolo intitolato: "Servizi militari" |
1926 |
|
Categoria VIII classe 2Â
|
|
fascicolo intitolato: "Servizi militari" |
1927 |
|
Categoria VIII classe 3Â
|
|
|
1901 |
|
Categoria VIII classe 3Â
|
|
|
1902 |
|
Categoria VIII classe 3Â
|
|
|
1903 |
|
Categoria VIII classe 3Â
|
|
|
1904 |
|
Categoria VIII classe 3Â
|
|
|
1905 |
|
Categoria VIII classe 3Â
|
|
|
1906 |
|
Categoria VIII classe 3Â
|
|
|
1907 |
|
Categoria VIII classe 3Â
|
|
|
1908 |
|
Categoria VIII classe 3Â
|
|
|
1909 |
|
Categoria VIII classe 3Â
|
|
|
1910 |
|
Categoria VIII classe 3Â
|
|
|
1911 |
|
Categoria VIII classe 3Â
|
|
|
1912 |
|
Categoria VIII classe 3Â
|
|
|
1913 |
|
Categoria VIII classe 3Â
|
|
|
1914 |
|
Categoria VIII classe 3Â
|
|
|
1915 |
|
Categoria VIII classe 3Â
|
|
|
1916 |
|
Categoria VIII classe 3Â
|
|
|
1917 |
|
Categoria VIII classe 3Â
|
|
|
1918 |
|
Categoria VIII classe 3Â
|
|
|
1919 |
|
Categoria VIII classe 3Â
|
|
|
1920 |
|
Categoria VIII classe 3Â
|
|
|
1921 |
|
Categoria VIII classe 3Â
|
|
|
1922 |
|
Categoria VIII classe 3Â
|
|
|
1923 |
|
Categoria VIII classe 3Â
|
|
|
1924 |
|
Categoria VIII classe 3Â
|
|
fascicolo intitolato: "Tiro a segno" |
1926 |
|
Categoria VIII classe 3Â
|
|
fascicolo intitolato: "Tiro a segno" |
1927 |
|
Categoria VIII classe 4Â
|
|
|
1871 |
|
Categoria VIII classe 4Â
|
|
|
1874 |
|
Categoria VIII classe 4Â
|
|
|
1876 |
|
Categoria VIII classe 4Â
|
|
|
1877 |
|
Categoria VIII classe 4Â
|
|
|
1879 |
|
Categoria VIII classe 4Â
|
|
|
1882 |
|
Categoria VIII classe 4Â
|
|
|
1884 |
|
Categoria VIII classe 4Â
|
|
|
1886 |
|
Categoria VIII classe 4Â
|
|
|
1887 |
|
Categoria VIII classe 4Â
|
|
|
1888 |
|
Categoria VIII classe 4Â
|
|
|
1889 |
|
Categoria VIII classe 4Â
|
|
|
1890 |
|
Categoria VIII classe 4Â
|
|
|
1891 |
|
Categoria VIII classe 4Â
|
|
|
1892 |
|
Categoria VIII classe 4Â
|
|
|
1893 |
|
Categoria VIII classe 4Â
|
|
|
1900 |
|
Categoria VIII classe 4Â
|
|
|
1901 |
|
Categoria VIII classe 4Â
|
|
|
1902 |
|
Categoria VIII classe 4Â
|
|
|
1903 |
|
Categoria VIII classe 4Â
|
|
|
1904 |
|
Categoria VIII classe 4Â
|
|
|
1905 |
|
Categoria VIII classe 4Â
|
|
|
1906 |
|
Categoria VIII classe 4Â
|
|
|
1907 |
|
Categoria VIII classe 4Â
|
|
|
1908 |
|
Categoria VIII classe 4Â
|
|
|
1909 |
|
Categoria VIII classe 4Â
|
|
|
1910 |
|
Categoria VIII classe 4Â
|
|
|
1911 |
|
Categoria VIII classe 4Â
|
|
|
1912 |
|
Categoria VIII classe 4Â
|
|
|
1913 |
|
Categoria VIII classe 4Â
|
|
|
1914 |
|
Categoria VIII classe 4Â
|
|
|
1915 |
|
Categoria VIII classe 4Â
|
|
|
1916 |
|
Categoria VIII classe 4Â
|
|
|
1917 |
|
Categoria VIII classe 4Â
|
|
|
1918 |
|
Categoria VIII classe 4Â
|
|
|
1919 |
|
Categoria VIII classe 4Â
|
|
|
1920 |
|
Categoria VIII classe 4Â
|
|
|
1922 |
|
Categoria VIII classe 4Â
|
|
|
1924 |
|
Categoria VIII classe 4Â
|
|
|
1925 |
|
Categoria VIII classe 4Â
|
|
|
1926 |
|
Categoria VIII classe 4Â
|
|
|
1927 |
|
Categoria VIII classe 5Â
|
|
|
1871 |
|
Categoria VIII classe 5Â
|
|
|
1872 |
|
Categoria VIII classe 5Â
|
|
|
1875 |
|
Categoria VIII classe 5Â
|
|
|
1876 |
|
Categoria VIII classe 5Â
|
|
|
1877 |
|
Categoria VIII classe 5Â
|
|
|
1878 |
|
Categoria VIII classe 5Â
|
|
|
1879 |
|
Categoria VIII classe 5Â
|
|
|
1880 |
|
Categoria VIII classe 5Â
|
|
|
1881 |
|
Categoria VIII classe 5Â
|
|
|
1882 |
|
Categoria VIII classe 5Â
|
|
|
1883 |
|
Categoria VIII classe 5Â
|
|
|
1886 |
|
Categoria VIII classe 5Â
|
|
|
1887 |
|
Categoria VIII classe 5Â
|
|
|
1888 |
|
Categoria VIII classe 5Â
|
|
|
1889 |
|
Categoria VIII classe 5Â
|
|
|
1890 |
|
Categoria VIII classe 5Â
|
|
|
1891 |
|
Categoria VIII classe 5Â
|
|
|
1894 |
|
Categoria VIII classe 5Â
|
|
|
1899 |
|
Categoria VIII classe 5Â
|
|
|
1900 |
|
Categoria VIII classe 5Â
|
|
|
1902 |
|
Categoria VIII classe 5Â
|
|
|
1903 |
|
Categoria VIII classe 5Â
|
|
|
1904 |
|
Categoria VIII classe 5Â
|
|
|
1905 |
|
Categoria VIII classe 5Â
|
|
|
1906 |
|
Categoria VIII classe 5Â
|
|
|
1908 |
|
Categoria VIII classe 5Â
|
|
|
1909 |
|
Categoria VIII classe 5Â
|
|
|
1910 |
|
Categoria VIII classe 5Â
|
|
|
1911 |
|
Categoria VIII classe 5Â
|
|
|
1912 |
|
Categoria VIII classe 5Â
|
|
|
1913 |
|
Categoria VIII classe 5Â
|
|
|
1914 |
|
Categoria VIII classe 5Â
|
|
|
1915 |
|
Categoria VIII classe 5Â
|
|
|
1916 |
|
Categoria VIII classe 5Â
|
|
|
1917 |
|
Categoria VIII classe 5Â
|
|
|
1920 |
|
Categoria VIII classe 5Â
|
|
|
1922 |
|
Categoria VIII classe 5Â
|
|
|
1923 |
|
Categoria VIII classe 5Â
|
|
|
1924 |
|
Categoria VIII classe 5Â
|
|
|
1925 |
|
Categoria VIII classe 6Â
|
|
|
1883 |
|
Categoria VIII classe 6Â
|
|
|
1889 |
|
Categoria VIII classe 6Â
|
|
|
1890 |
|
Categoria VIII classe 6Â
|
|
|
1891 |
|
Categoria VIII classe 6Â
|
|
|
1903 |
|
Categoria VIII classe 6Â
|
|
|
1905 |
|
Categoria VIII classe 6Â
|
|
|
1907 |
|
Categoria VIII classe 6Â
|
|
|
1908 |
|
Categoria VIII classe 6Â
|
|
|
1909 |
|
Categoria VIII classe 6Â
|
|
|
1910 |
|
Categoria VIII classe 6Â
|
|
|
1911 |
|
Categoria VIII classe 6Â
|
|
|
1912 |
|
Categoria VIII classe 6Â
|
|
|
1918 |
|
Categoria VIII classe 6Â
|
|
|
1919 |
|
Categoria VIII classe 6Â
|
|
|
1923 |
|
Categoria IX classe 1Â
|
|
|
1871 |
|
Categoria IX classe 1Â
|
|
|
1872 |
|
Categoria IX classe 1Â
|
|
|
1873 |
|
Categoria IX classe 1Â
|
|
|
1874 |
|
Categoria IX classe 1Â
|
|
|
1875 |
|
Categoria IX classe 1Â
|
|
|
1876 |
|
Categoria IX classe 1Â
|
|
|
1877 |
|
Categoria IX classe 1Â
|
|
|
1878 |
|
Categoria IX classe 1Â
|
|
|
1879 |
|
Categoria IX classe 1Â
|
|
|
1880 |
|
Categoria IX classe 1Â
|
|
|
1881 |
|
Categoria IX classe 1Â
|
|
|
1882 |
|
Categoria IX classe 1Â
|
|
|
1883 |
|
Categoria IX classe 1Â
|
|
|
1884 |
|
Categoria IX classe 1Â
|
|
|
1885 |
|
Categoria IX classe 1Â
|
|
|
1886 |
|
Categoria IX classe 1Â
|
|
|
1887 |
|
Categoria IX classe 1Â
|
|
|
1888 |
|
Categoria IX classe 1Â
|
|
|
1889 |
|
Categoria IX classe 1Â
|
|
|
1890 |
|
Categoria IX classe 1Â
|
|
|
1891 |
|
Categoria IX classe 1Â
|
|
|
1892 |
|
Categoria IX classe 1Â
|
|
|
1893 |
|
Categoria IX classe 1Â
|
|
|
1894 |
|
Categoria IX classe 1Â
|
|
|
1895 |
|
Categoria IX classe 1Â
|
|
|
1896 |
|
Categoria IX classe 1Â
|
|
|
1897 |
|
Categoria IX classe 1Â
|
|
|
1898 |
|
Categoria IX classe 1Â
|
|
|
1899 |
|
Categoria IX classe 1Â
|
|
|
1900 |
|
Categoria IX classe 1Â
|
|
|
1901 |
|
Categoria IX classe 1Â
|
|
|
1902 |
|
Categoria IX classe 1Â
|
|
|
1903 |
|
Categoria IX classe 1Â
|
|
|
1904 |
|
Categoria IX classe 1Â
|
|
|
1905 |
|
Categoria IX classe 1Â
|
|
|
1906 |
|
Categoria IX classe 1Â
|
|
|
1907 |
|
Categoria IX classe 1Â
|
|
|
1908 |
|
Categoria IX classe 1Â
|
|
|
1909 |
|
Categoria IX classe 1Â
|
|
|
1910 |
|
Categoria IX classe 1Â
|
|
|
1911 |
|
Categoria IX classe 1Â
|
|
|
1912 |
|
Categoria IX classe 1Â
|
|
|
1913 |
|
Categoria IX classe 1Â
|
|
|
1914 |
|
Categoria IX classe 1Â
|
|
|
1915 |
|
Categoria IX classe 1Â
|
|
|
1916 |
|
Categoria IX classe 1Â
|
|
|
1917 |
|
Categoria IX classe 1Â
|
|
|
1918 |
|
Categoria IX classe 1Â
|
|
|
1919 |
|
Categoria IX classe 1Â
|
|
|
1920 |
|
Categoria IX classe 1Â
|
|
|
1921 |
|
Categoria IX classe 1Â
|
|
|
1922 |
|
Categoria IX classe 1Â
|
|
|
1923 |
|
Categoria IX classe 1Â
|
|
|
1924 |
|
Categoria IX classe 1Â
|
|
|
1925 |
|
Categoria IX classe 1Â
|
|
|
1927 |
|
Categoria IX classe 2Â
|
|
|
1872 |
|
Categoria IX classe 2Â
|
|
|
1873 |
|
Categoria IX classe 2Â
|
|
|
1875 |
|
Categoria IX classe 2Â
|
|
|
1876 |
|
Categoria IX classe 2Â
|
|
|
1879 |
|
Categoria IX classe 2Â
|
|
|
1880 |
|
Categoria IX classe 2Â
|
|
|
1881 |
|
Categoria IX classe 2Â
|
|
|
1882 |
|
Categoria IX classe 2Â
|
|
|
1883 |
|
Categoria IX classe 2Â
|
|
|
1884 |
|
Categoria IX classe 2Â
|
|
|
1888 |
|
Categoria IX classe 2Â
|
|
|
1889 |
|
Categoria IX classe 2Â
|
|
|
1890 |
|
Categoria IX classe 2Â
|
|
|
1891 |
|
Categoria IX classe 2Â
|
|
|
1892 |
|
Categoria IX classe 2Â
|
|
|
1893 |
|
Categoria IX classe 2Â
|
|
|
1894 |
|
Categoria IX classe 2Â
|
|
|
1895 |
|
Categoria IX classe 2Â
|
|
|
1896 |
|
Categoria IX classe 2Â
|
|
|
1897 |
|
Categoria IX classe 2Â
|
|
|
1898 |
|
Categoria IX classe 2Â
|
|
|
1899 |
|
Categoria IX classe 2Â
|
|
|
1900 |
|
Categoria IX classe 2Â
|
|
|
1901 |
|
Categoria IX classe 2Â
|
|
|
1902 |
|
Categoria IX classe 2Â
|
|
|
1903 |
|
Categoria IX classe 2Â
|
|
|
1904 |
|
Categoria IX classe 2Â
|
|
|
1905 |
|
Categoria IX classe 2Â
|
|
|
1906 |
|
Categoria IX classe 2Â
|
|
|
1907 |
|
Categoria IX classe 2Â
|
|
|
1908 |
|
Categoria IX classe 2Â
|
|
|
1909 |
|
Categoria IX classe 2Â
|
|
|
1910 |
|
Categoria IX classe 2Â
|
|
|
1911 |
|
Categoria IX classe 2Â
|
|
|
1912 |
|
Categoria IX classe 2Â
|
|
|
1913 |
|
Categoria IX classe 2Â
|
|
|
1914 |
|
Categoria IX classe 2Â
|
|
|
1915 |
|
Categoria IX classe 2Â
|
|
|
1916 |
|
Categoria IX classe 2Â
|
|
|
1917 |
|
Categoria IX classe 2Â
|
|
|
1918 |
|
Categoria IX classe 2Â
|
|
|
1919 |
|
Categoria IX classe 2Â
|
|
|
1920 |
|
Categoria IX classe 2Â
|
|
|
1921 |
|
Categoria IX classe 2Â
|
|
|
1922 |
|
Categoria IX classe 2Â
|
|
|
1923 |
|
Categoria IX classe 2Â
|
|
|
1924 |
|
Categoria IX classe 2Â
|
|
|
1925 |
|
Categoria IX classe 2Â
|
|
|
1926 |
|
Categoria IX classe 2Â
|
|
fascicolo intitolato: "Insegnanti" |
1927 |
|
Categoria IX classe 3Â
|
|
|
1871 |
|
Categoria IX classe 3Â
|
|
|
1874 |
|
Categoria IX classe 3Â
|
|
|
1876 |
|
Categoria IX classe 3Â
|
|
|
1881 |
|
Categoria IX classe 3Â
|
|
|
1885 |
|
Categoria IX classe 3Â
|
|
|
1887 |
|
Categoria IX classe 3Â
|
|
|
1888 |
|
Categoria IX classe 3Â
|
|
|
1889 |
|
Categoria IX classe 3Â
|
|
|
1890 |
|
Categoria IX classe 3Â
|
|
|
1893 |
|
Categoria IX classe 3Â
|
|
|
1896 |
|
Categoria IX classe 3Â
|
|
|
1897 |
|
Categoria IX classe 3Â
|
|
|
1900 |
|
Categoria IX classe 3Â
|
|
|
1901 |
|
Categoria IX classe 3Â
|
|
|
1902 |
|
Categoria IX classe 3Â
|
|
|
1903 |
|
Categoria IX classe 3Â
|
|
|
1904 |
|
Categoria IX classe 3Â
|
|
|
1905 |
|
Categoria IX classe 3Â
|
|
|
1906 |
|
Categoria IX classe 3Â
|
|
|
1907 |
|
Categoria IX classe 3Â
|
|
|
1908 |
|
Categoria IX classe 3Â
|
|
|
1909 |
|
Categoria IX classe 3Â
|
|
|
1910 |
|
Categoria IX classe 3Â
|
|
|
1911 |
|
Categoria IX classe 3Â
|
|
|
1912 |
|
Categoria IX classe 3Â
|
|
|
1913 |
|
Categoria IX classe 3Â
|
|
|
1913 |
|
Categoria IX classe 3Â
|
|
|
1920 |
|
Categoria IX classe 3Â
|
|
|
1925 |
|
Categoria IX classe 3Â
|
|
fascicolo intitolato: Patronato scolastico" |
1926 |
|
Categoria IX classe 3Â
|
|
fascicolo intitolato: "Scuole elementari" |
1927 |
|
Categoria X classe 1Â
|
|
contiene fascicolo intitolato "Mola Costantini - sorgente di S. Moro" con documenti degli anni 1871-1872 e allegato del 1851 |
1870 |
|
Categoria X classe 1Â
|
|
|
1871 |
|
Categoria X classe 1Â
|
|
|
1872 |
|
Categoria X classe 1Â
|
|
|
1873 |
|
Categoria X classe 1Â
|
|
|
1874 |
|
Categoria X classe 1Â
|
|
|
1875 |
|
Categoria X classe 1Â
|
|
|
1876 |
|
Categoria X classe 1Â
|
|
|
1877 |
|
Categoria X classe 1Â
|
|
|
1878 |
|
Categoria X classe 1Â
|
|
|
1879 |
|
Categoria X classe 1Â
|
|
|
1880 |
|
Categoria X classe 1Â
|
|
|
1881 |
|
Categoria X classe 1Â
|
|
|
1883 |
|
Categoria X classe 1Â
|
|
|
1884 |
|
Categoria X classe 1Â
|
|
|
1885 |
|
Categoria X classe 1Â
|
|
|
1886 |
|
Categoria X classe 1Â
|
|
|
1887 |
|
Categoria X classe 1Â
|
|
|
1888 |
|
Categoria X classe 1Â
|
|
|
1889 |
|
Categoria X classe 1Â
|
|
|
1890 |
|
Categoria X classe 1Â
|
|
|
1892 |
|
Categoria X classe 1Â
|
|
|
1896 |
|
Categoria X classe 1Â
|
|
|
1897 |
|
Categoria X classe 1Â
|
|
|
1898 |
|
Categoria X classe 1Â
|
|
|
1899 |
|
Categoria X classe 1Â
|
|
|
1900 |
|
Categoria X classe 1Â
|
|
|
1901 |
|
Categoria X classe 1Â
|
|
|
1902 |
|
Categoria X classe 1Â
|
|
|
1903 |
|
Categoria X classe 1Â
|
|
|
1904 |
|
Categoria X classe 1Â
|
|
|
1905 |
|
Categoria X classe 1Â
|
|
|
1906 |
|
Categoria X classe 1Â
|
|
|
1907 |
|
Categoria X classe 1Â
|
|
|
1908 |
|
Categoria X classe 1Â
|
|
|
1909 |
|
Categoria X classe 1Â
|
|
|
1910 |
|
Categoria X classe 1Â
|
|
|
1911 |
|
Categoria X classe 1Â
|
|
|
1912 |
|
Categoria X classe 1Â
|
|
|
1913 |
|
Categoria X classe 1Â
|
|
|
1914 |
|
Categoria X classe 1Â
|
|
|
1915 |
|
Categoria X classe 1Â
|
|
|
1916 |
|
Categoria X classe 1Â
|
|
|
1917 |
|
Categoria X classe 1Â
|
|
|
1918 |
|
Categoria X classe 1Â
|
|
|
1919 |
|
Categoria X classe 1Â
|
|
|
1920 |
|
Categoria X classe 1Â
|
|
|
1921 |
|
Categoria X classe 1Â
|
|
|
1922 |
|
Categoria X classe 1Â
|
|
|
1923 |
|
Categoria X classe 1Â
|
|
|
1924 |
|
Categoria X classe 2Â
|
|
|
1872 |
|
Categoria X classe 2Â
|
|
|
1873 |
|
Categoria X classe 2Â
|
|
|
1878 |
|
Categoria X classe 2Â
|
|
|
1879 |
|
Categoria X classe 2Â
|
|
|
1884 |
|
Categoria X classe 2Â
|
|
|
1886 |
|
Categoria X classe 2Â
|
|
|
1887 |
|
Categoria X classe 2Â
|
|
|
1888 |
|
Categoria X classe 2Â
|
|
|
1891 |
|
Categoria X classe 2Â
|
|
|
1893 |
|
Categoria X classe 2Â
|
|
|
1894 |
|
Categoria X classe 2Â
|
|
|
1897 |
|
Categoria X classe 2Â
|
|
contiene allegati del 1882 |
1899 |
|
Categoria X classe 2Â
|
|
|
1901 |
|
Categoria X classe 2Â
|
|
|
1902 |
|
Categoria X classe 2Â
|
|
|
1903 |
|
Categoria X classe 2Â
|
|
|
1904 |
|
Categoria X classe 2Â
|
|
|
1905 |
|
Categoria X classe 2Â
|
|
|
1906 |
|
Categoria X classe 2Â
|
|
|
1907 |
|
Categoria X classe 2Â
|
|
|
1908 |
|
Categoria X classe 2Â
|
|
|
1910 |
|
Categoria X classe 2Â
|
|
|
1913 |
|
Categoria X classe 2Â
|
|
|
1914 |
|
Categoria X classe 2Â
|
|
|
1915 |
|
Categoria X classe 2Â
|
|
|
1917 |
|
Categoria X classe 2Â
|
|
|
1919 |
|
Categoria X classe 2Â
|
|
|
1920 |
|
Categoria X classe 2Â
|
|
|
1921 |
|
Categoria X classe 2Â
|
|
|
1922 |
|
Categoria X classe 2Â
|
|
|
1923 |
|
Categoria X classe 2Â
|
|
|
1924 |
|
Categoria X classe 2Â
|
|
|
1925 |
|
Categoria X classe 2Â
|
|
fascicolo intitolato: "Ponti" |
1927 |
|
Categoria X classe 3Â
|
|
|
1871 |
|
Categoria X classe 3Â
|
|
|
1875 |
|
Categoria X classe 3Â
|
|
|
1876 |
|
Categoria X classe 3Â
|
|
|
1877 |
|
Categoria X classe 3Â
|
|
|
1883 |
|
Categoria X classe 3Â
|
|
|
1884 |
|
Categoria X classe 3Â
|
|
|
1885 |
|
Categoria X classe 3Â
|
|
|
1886 |
|
Categoria X classe 3Â
|
|
|
1889 |
|
Categoria X classe 3Â
|
|
|
1890 |
|
Categoria X classe 3Â
|
|
|
1891 |
|
Categoria X classe 3Â
|
|
|
1892 |
|
Categoria X classe 3Â
|
|
|
1893 |
|
Categoria X classe 3Â
|
|
|
1894 |
|
Categoria X classe 3Â
|
|
|
1895 |
|
Categoria X classe 3Â
|
|
|
1896 |
|
Categoria X classe 3Â
|
|
|
1897 |
|
Categoria X classe 3Â
|
|
|
1899 |
|
Categoria X classe 3Â
|
|
|
1900 |
|
Categoria X classe 3Â
|
|
|
1901 |
|
Categoria X classe 3Â
|
|
|
1902 |
|
Categoria X classe 3Â
|
|
|
1903 |
|
Categoria X classe 3Â
|
|
|
1904 |
|
Categoria X classe 3Â
|
|
|
1905 |
|
Categoria X classe 3Â
|
|
|
1906 |
|
Categoria X classe 3Â
|
|
|
1907 |
|
Categoria X classe 3Â
|
|
|
1908 |
|
Categoria X classe 3Â
|
|
|
1909 |
|
Categoria X classe 3Â
|
|
|
1910 |
|
Categoria X classe 3Â
|
|
|
1912 |
|
Categoria X classe 3Â
|
|
|
1914 |
|
Categoria X classe 3Â
|
|
|
1915 |
|
Categoria X classe 3Â
|
|
|
1916 |
|
Categoria X classe 3Â
|
|
|
1922 |
|
Categoria X classe 3Â
|
|
|
1923 |
|
Categoria X classe 3Â
|
|
|
1924 |
|
Categoria X classe 3Â
|
|
|
1925 |
|
Categoria X classe 3Â
|
|
fascicolo intitolato: "Illuminazione" |
1926 |
|
Categoria X classe 3Â
|
|
fascicolo intitolato: "Illuminazione" |
1927 |
|
Categoria X classe 4Â
|
|
|
1920 |
|
Categoria X classe 4Â
|
|
|
1921 |
|
Categoria X classe 4Â
|
|
|
1922 |
|
Categoria X classe 4Â
|
|
|
1924 |
|
Categoria X classe 4Â
|
|
|
1925 |
|
Categoria X classe 4Â
|
|
fascicolo intitolato: "Acque e fontane pubbliche" |
1926 |
|
Categoria X classe 4Â
|
|
fascicolo intitolato: "Acque e fontane pubbliche" |
1927 |
|
Categoria X classe 5Â
|
|
|
1871 |
|
Categoria X classe 5Â
|
|
|
1872 |
|
Categoria X classe 5Â
|
|
|
1874 |
|
Categoria X classe 5Â
|
|
|
1875 |
|
Categoria X classe 5Â
|
|
|
1876 |
|
Categoria X classe 5Â
|
|
|
1877 |
|
Categoria X classe 5Â
|
|
|
1878 |
|
Categoria X classe 5Â
|
|
|
1879 |
|
Categoria X classe 5Â
|
|
|
1880 |
|
Categoria X classe 5Â
|
|
|
1882 |
|
Categoria X classe 5Â
|
|
|
1883 |
|
Categoria X classe 5Â
|
|
|
1884 |
|
Categoria X classe 5Â
|
|
|
1890 |
|
Categoria X classe 5Â
|
|
|
1891 |
|
Categoria X classe 5Â
|
|
|
1892 |
|
Categoria X classe 5Â
|
|
|
1893 |
|
Categoria X classe 5Â
|
|
|
1895 |
|
Categoria X classe 5Â
|
|
|
1898 |
|
Categoria X classe 5Â
|
|
|
1901 |
|
Categoria X classe 5Â
|
|
|
1902 |
|
Categoria X classe 5Â
|
|
|
1903 |
|
Categoria X classe 5Â
|
|
|
1904 |
|
Categoria X classe 5Â
|
|
|
1905 |
|
Categoria X classe 5Â
|
|
|
1906 |
|
Categoria X classe 5Â
|
|
|
1907 |
|
Categoria X classe 5Â
|
|
|
1908 |
|
Categoria X classe 5Â
|
|
|
1909 |
|
Categoria X classe 5Â
|
|
|
1910 |
|
Categoria X classe 5Â
|
|
|
1911 |
|
Categoria X classe 5Â
|
|
|
1912 |
|
Categoria X classe 5Â
|
|
|
1913 |
|
Categoria X classe 5Â
|
|
|
1914 |
|
Categoria X classe 5Â
|
|
|
1915 |
|
Categoria X classe 5Â
|
|
|
1916 |
|
Categoria X classe 5Â
|
|
|
1917 |
|
Categoria X classe 5Â
|
|
|
1918 |
|
Categoria X classe 5Â
|
|
|
1920 |
|
Categoria X classe 6Â
|
|
|
1873 |
|
Categoria X classe 6Â
|
|
|
1875 |
|
Categoria X classe 6Â
|
|
|
1877 |
|
Categoria X classe 6Â
|
|
|
1878 |
|
Categoria X classe 6Â
|
|
|
1879 |
|
Categoria X classe 6Â
|
|
|
1881 |
|
Categoria X classe 6Â
|
|
|
1883 |
|
Categoria X classe 6Â
|
|
|
1899 |
|
Categoria X classe 6Â
|
|
|
1901 |
|
Categoria X classe 6Â
|
|
|
1904 |
|
Categoria X classe 6Â
|
|
|
1905 |
|
Categoria X classe 6Â
|
|
|
1909 |
|
Categoria X classe 6Â
|
|
|
1910 |
|
Categoria X classe 6Â
|
|
|
1911 |
|
Categoria X classe 6Â
|
|
|
1912 |
|
Categoria X classe 6Â
|
|
|
1913 |
|
Categoria X classe 6Â
|
|
|
1914 |
|
Categoria X classe 6Â
|
|
|
1915 |
|
Categoria X classe 6Â
|
|
|
1916 |
|
Categoria X classe 6Â
|
|
|
1917 |
|
Categoria X classe 6Â
|
|
|
1918 |
|
Categoria X classe 6Â
|
|
|
1919 |
|
Categoria X classe 6Â
|
|
|
1920 |
|
Categoria X classe 6Â
|
|
|
1921 |
|
Categoria X classe 6Â
|
|
|
1922 |
|
Categoria X classe 6Â
|
|
|
1923 |
|
Categoria X classe 6Â
|
|
|
1924 |
|
Categoria X classe 6Â
|
|
|
1925 |
|
Categoria X classe 6Â
|
|
|
1926 |
|
Categoria X classe 6Â
|
|
|
1927 |
|
Categoria X classe 7Â
|
|
|
1927 |
|
Categoria X classe 8Â
|
|
|
1927 |
|
Categoria X classe 9Â
|
|
|
1927 |
|
Categoria X classe 10Â
|
|
|
1927 |
|
Categoria X classe 12Â
|
|
|
1926 |
|
Categoria XI classe 1Â
|
|
|
1886 |
|
Categoria XI classe 1Â
|
|
|
1887 |
|
Categoria XI classe 1Â
|
|
|
1888 |
|
Categoria XI classe 1Â
|
|
|
1889 |
|
Categoria XI classe 1Â
|
|
|
1890 |
|
Categoria XI classe 1Â
|
|
|
1891 |
|
Categoria XI classe 1Â
|
|
|
1892 |
|
Categoria XI classe 1Â
|
|
|
1893 |
|
Categoria XI classe 1Â
|
|
|
1894 |
|
Categoria XI classe 1Â
|
|
|
1895 |
|
Categoria XI classe 1Â
|
|
|
1896 |
|
Categoria XI classe 1Â
|
|
|
1897 |
|
Categoria XI classe 1Â
|
|
|
1898 |
|
Categoria XI classe 1Â
|
|
|
1899 |
|
Categoria XI classe 1Â
|
|
|
1900 |
|
Categoria XI classe 1Â
|
|
|
1901 |
|
Categoria XI classe 1Â
|
|
|
1902 |
|
Categoria XI classe 1Â
|
|
|
1903 |
|
Categoria XI classe 1Â
|
|
|
1904 |
|
Categoria XI classe 1Â
|
|
|
1905 |
|
Categoria XI classe 1Â
|
|
|
1906 |
|
Categoria XI classe 1Â
|
|
|
1907 |
|
Categoria XI classe 1Â
|
|
|
1908 |
|
Categoria XI classe 1Â
|
|
|
1909 |
|
Categoria XI classe 1Â
|
|
|
1910 |
|
Categoria XI classe 1Â
|
|
|
1911 |
|
Categoria XI classe 1Â
|
|
|
1912 |
|
Categoria XI classe 1Â
|
|
|
1913 |
|
Categoria XI classe 1Â
|
|
|
1918 |
|
Categoria XI classe 1Â
|
|
|
1919 |
|
Categoria XI classe 1Â
|
|
|
1920 |
|
Categoria XI classe 1Â
|
|
|
1921 |
|
Categoria XI classe 1Â
|
|
|
1922 |
|
Categoria XI classe 1Â
|
|
|
1923 |
|
Categoria XI classe 1Â
|
|
|
1924 |
|
Categoria XI classe 1Â
|
|
|
1925 |
|
Categoria XI classe 1Â
|
|
fascicolo intitolato: "Agricoltura, caccia, pesca, foreste, contravvenzioni" |
1926 |
|
Categoria XI classe 1Â
|
|
fascicolo intitolato: "Agricoltura, caccia, pesca, foreste, contravvenzioni" |
1927 |
|
Categoria XI classe 2Â
|
|
|
1870 |
|
Categoria XI classe 2Â
|
|
|
1873 |
|
Categoria XI classe 2Â
|
|
|
1874 |
|
Categoria XI classe 2Â
|
|
|
1876 |
|
Categoria XI classe 2Â
|
|
|
1882 |
|
Categoria XI classe 2Â
|
|
|
1883 |
|
Categoria XI classe 2Â
|
|
|
1886 |
|
Categoria XI classe 2Â
|
|
|
1887 |
|
Categoria XI classe 2Â
|
|
|
1888 |
|
Categoria XI classe 2Â
|
|
|
1890 |
|
Categoria XI classe 2Â
|
|
|
1891 |
|
Categoria XI classe 2Â
|
|
|
1892 |
|
Categoria XI classe 2Â
|
|
|
1893 |
|
Categoria XI classe 2Â
|
|
|
1894 |
|
Categoria XI classe 2Â
|
|
|
1897 |
|
Categoria XI classe 2Â
|
|
|
1898 |
|
Categoria XI classe 2Â
|
|
|
1899 |
|
Categoria XI classe 2Â
|
|
|
1901 |
|
Categoria XI classe 2Â
|
|
|
1902 |
|
Categoria XI classe 2Â
|
|
|
1903 |
|
Categoria XI classe 2Â
|
|
|
1904 |
|
Categoria XI classe 2Â
|
|
|
1905 |
|
Categoria XI classe 2Â
|
|
|
1906 |
|
Categoria XI classe 2Â
|
|
|
1907 |
|
Categoria XI classe 2Â
|
|
|
1908 |
|
Categoria XI classe 2Â
|
|
|
1909 |
|
Categoria XI classe 2Â
|
|
|
1910 |
|
Categoria XI classe 2Â
|
|
|
1911 |
|
Categoria XI classe 2Â
|
|
|
1912 |
|
Categoria XI classe 2Â
|
|
|
1913 |
|
Categoria XI classe 2Â
|
|
|
1914 |
|
Categoria XI classe 2Â
|
|
|
1915 |
|
Categoria XI classe 2Â
|
|
|
1916 |
|
Categoria XI classe 2Â
|
|
|
1917 |
|
Categoria XI classe 2Â
|
|
|
1918 |
|
Categoria XI classe 2Â
|
|
|
1919 |
|
Categoria XI classe 2Â
|
|
|
1920 |
|
Categoria XI classe 2Â
|
|
|
1921 |
|
Categoria XI classe 2Â
|
|
|
1922 |
|
Categoria XI classe 2Â
|
|
|
1923 |
|
Categoria XI classe 2Â
|
|
|
1924 |
|
Categoria XI classe 2Â
|
|
|
1925 |
|
Categoria XI classe 2Â
|
|
|
1926 |
|
Categoria XI classe 2Â
|
|
|
1927 |
|
Categoria XI classe 3Â
|
|
|
1870 |
|
Categoria XI classe 3Â
|
|
|
1871 |
|
Categoria XI classe 3Â
|
|
|
1872 |
|
Categoria XI classe 3Â
|
|
|
1873 |
|
Categoria XI classe 3Â
|
|
|
1875 |
|
Categoria XI classe 3Â
|
|
|
1876 |
|
Categoria XI classe 3Â
|
|
|
1877 |
|
Categoria XI classe 3Â
|
|
|
1878 |
|
Categoria XI classe 3Â
|
|
|
1879 |
|
Categoria XI classe 3Â
|
|
|
1880 |
|
Categoria XI classe 3Â
|
|
contiene fascicolo intitolato: "Campo per la fiera" con documenti degli anni 1881-1903 |
1881 |
|
Categoria XI classe 3Â
|
|
|
1882 |
|
Categoria XI classe 3Â
|
|
|
1883 |
|
Categoria XI classe 3Â
|
|
|
1884 |
|
Categoria XI classe 3Â
|
|
|
1885 |
|
Categoria XI classe 3Â
|
|
|
1886 |
|
Categoria XI classe 3Â
|
|
|
1887 |
|
Categoria XI classe 3Â
|
|
|
1888 |
|
Categoria XI classe 3Â
|
|
|
1890 |
|
Categoria XI classe 3Â
|
|
|
1891 |
|
Categoria XI classe 3Â
|
|
|
1892 |
|
Categoria XI classe 3Â
|
|
|
1893 |
|
Categoria XI classe 3Â
|
|
|
1894 |
|
Categoria XI classe 3Â
|
|
|
1895 |
|
Categoria XI classe 3Â
|
|
|
1896 |
|
Categoria XI classe 3Â
|
|
|
1897 |
|
Categoria XI classe 3Â
|
|
|
1898 |
|
Categoria XI classe 3Â
|
|
|
1899 |
|
Categoria XI classe 3Â
|
|
|
1900 |
|
Categoria XI classe 3Â
|
|
|
1901 |
|
Categoria XI classe 3Â
|
|
|
1902 |
|
Categoria XI classe 3Â
|
|
|
1903 |
|
Categoria XI classe 3Â
|
|
|
1904 |
|
Categoria XI classe 3Â
|
|
|
1905 |
|
Categoria XI classe 3Â
|
|
|
1906 |
|
Categoria XI classe 3Â
|
|
|
1907 |
|
Categoria XI classe 3Â
|
|
|
1908 |
|
Categoria XI classe 3Â
|
|
|
1909 |
|
Categoria XI classe 3Â
|
|
|
1910 |
|
Categoria XI classe 3Â
|
|
|
1911 |
|
Categoria XI classe 3Â
|
|
contiene fascicolo intitolato: "Università Agraria", con documenti degli anni 1909-1912 |
1912 |
|
Categoria XI classe 3Â
|
|
|
1913 |
|
Categoria XI classe 3Â
|
|
|
1914 |
|
Categoria XI classe 3Â
|
|
|
1915 |
|
Categoria XI classe 3Â
|
|
|
1916 |
|
Categoria XI classe 3Â
|
|
|
1918 |
|
Categoria XI classe 3Â
|
|
|
1919 |
|
Categoria XI classe 3Â
|
|
|
1920 |
|
Categoria XI classe 3Â
|
|
|
1921 |
|
Categoria XI classe 3Â
|
|
|
1922 |
|
Categoria XI classe 3Â
|
|
|
1923 |
|
Categoria XI classe 3Â
|
|
|
1924 |
|
Categoria XI classe 3Â
|
|
|
1925 |
|
Categoria XI classe 3Â
|
|
|
1926 |
|
Categoria XI classe 3Â
|
|
|
1927 |
|
Categoria XI classe 4Â
|
|
|
1870 |
|
Categoria XI classe 4Â
|
|
|
1871 |
|
Categoria XI classe 4Â
|
|
|
1872 |
|
Categoria XI classe 4Â
|
|
|
1873 |
|
Categoria XI classe 4Â
|
|
|
1875 |
|
Categoria XI classe 4Â
|
|
|
1877 |
|
Categoria XI classe 4Â
|
|
|
1878 |
|
Categoria XI classe 4Â
|
|
|
1879 |
|
Categoria XI classe 4Â
|
|
|
1880 |
|
Categoria XI classe 4Â
|
|
|
1881 |
|
Categoria XI classe 4Â
|
|
|
1882 |
|
Categoria XI classe 4Â
|
|
|
1883 |
|
Categoria XI classe 4Â
|
|
|
1884 |
|
Categoria XI classe 4Â
|
|
|
1885 |
|
Categoria XI classe 4Â
|
|
|
1886 |
|
Categoria XI classe 4Â
|
|
|
1887 |
|
Categoria XI classe 4Â
|
|
|
1888 |
|
Categoria XI classe 4Â
|
|
|
1889 |
|
Categoria XI classe 4Â
|
|
|
1890 |
|
Categoria XI classe 4Â
|
|
|
1891 |
|
Categoria XI classe 4Â
|
|
|
1892 |
|
Categoria XI classe 4Â
|
|
|
1893 |
|
Categoria XI classe 4Â
|
|
|
1894 |
|
Categoria XI classe 4Â
|
|
|
1895 |
|
Categoria XI classe 4Â
|
|
|
1896 |
|
Categoria XI classe 4Â
|
|
|
1897 |
|
Categoria XI classe 4Â
|
|
|
1898 |
|
Categoria XI classe 4Â
|
|
|
1900 |
|
Categoria XI classe 4Â
|
|
|
1901 |
|
Categoria XI classe 4Â
|
|
|
1902 |
|
Categoria XI classe 4Â
|
|
|
1903 |
|
Categoria XI classe 4Â
|
|
|
1904 |
|
Categoria XI classe 4Â
|
|
|
1905 |
|
Categoria XI classe 4Â
|
|
|
1906 |
|
Categoria XI classe 4Â
|
|
|
1907 |
|
Categoria XI classe 4Â
|
|
|
1908 |
|
Categoria XI classe 4Â
|
|
|
1909 |
|
Categoria XI classe 4Â
|
|
|
1910 |
|
Categoria XI classe 4Â
|
|
|
1911 |
|
Categoria XI classe 4Â
|
|
|
1912 |
|
Categoria XI classe 4Â
|
|
|
1913 |
|
Categoria XI classe 4Â
|
|
|
1914 |
|
Categoria XI classe 4Â
|
|
|
1915 |
|
Categoria XI classe 4Â
|
|
|
1916 |
|
Categoria XI classe 4Â
|
|
|
1917 |
|
Categoria XI classe 4Â
|
|
|
1918 |
|
Categoria XI classe 4Â
|
|
|
1919 |
|
Categoria XI classe 4Â
|
|
|
1920 |
|
Categoria XI classe 4Â
|
|
|
1921 |
|
Categoria XI classe 4Â
|
|
|
1922 |
|
Categoria XI classe 4Â
|
|
|
1923 |
|
Categoria XI classe 4Â
|
|
|
1924 |
|
Categoria XI classe 4Â
|
|
|
1925 |
|
Categoria XI classe 4Â
|
|
fascicolo intitolato: "Fiere e mercati" |
1926 |
|
Categoria XI classe 4Â
|
|
fascicolo intitolato: "Fiere e mercati" |
1927 |
|
Categoria XI classe 5Â
|
|
|
1873 |
|
Categoria XI classe 5Â
|
|
|
1877 |
|
Categoria XI classe 5Â
|
|
|
1879 |
|
Categoria XI classe 5Â
|
|
|
1880 |
|
Categoria XI classe 5Â
|
|
|
1881 |
|
Categoria XI classe 5Â
|
|
|
1882 |
|
Categoria XI classe 5Â
|
|
|
1882 |
|
Categoria XI classe 5Â
|
|
|
1884 |
|
Categoria XI classe 5Â
|
|
|
1885 |
|
Categoria XI classe 5Â
|
|
|
1886 |
|
Categoria XI classe 5Â
|
|
|
1887 |
|
Categoria XI classe 5Â
|
|
|
1888 |
|
Categoria XI classe 5Â
|
|
|
1889 |
|
Categoria XI classe 5Â
|
|
|
1890 |
|
Categoria XI classe 5Â
|
|
|
1891 |
|
Categoria XI classe 5Â
|
|
|
1892 |
|
Categoria XI classe 5Â
|
|
|
1893 |
|
Categoria XI classe 5Â
|
|
|
1894 |
|
Categoria XI classe 5Â
|
|
|
1895 |
|
Categoria XI classe 5Â
|
|
|
1896 |
|
Categoria XI classe 5Â
|
|
|
1897 |
|
Categoria XI classe 5Â
|
|
|
1898 |
|
Categoria XI classe 5Â
|
|
|
1899 |
|
Categoria XI classe 5Â
|
|
|
1900 |
|
Categoria XI classe 5Â
|
|
|
1901 |
|
Categoria XI classe 5Â
|
|
|
1902 |
|
Categoria XI classe 5Â
|
|
|
1903 |
|
Categoria XI classe 5Â
|
|
|
1904 |
|
Categoria XI classe 5Â
|
|
|
1905 |
|
Categoria XI classe 5Â
|
|
|
1906 |
|
Categoria XI classe 5Â
|
|
|
1907 |
|
Categoria XI classe 5Â
|
|
|
1908 |
|
Categoria XI classe 5Â
|
|
|
1909 |
|
Categoria XI classe 5Â
|
|
|
1910 |
|
Categoria XI classe 5Â
|
|
|
1911 |
|
Categoria XI classe 5Â
|
|
|
1915 |
|
Categoria XI classe 5Â
|
|
|
1916 |
|
Categoria XI classe 5Â
|
|
|
1917 |
|
Categoria XI classe 5Â
|
|
|
1918 |
|
Categoria XI classe 5Â
|
|
|
1919 |
|
Categoria XI classe 5Â
|
|
|
1920 |
|
Categoria XI classe 5Â
|
|
|
1924 |
|
Categoria XI classe 5Â
|
|
|
1925 |
|
Categoria XI classe 5Â
|
|
fascicolo intitolato: "Pesi e misure" |
1926 |
|
Categoria XI classe 5Â
|
|
fascicolo intitolato: "Pesi e misure" |
1927 |
|
Categoria XI classe 6Â
|
|
fascicolo intitolato: "Commissione annonaria" |
1926 |
|
Categoria XI classe 6Â
|
|
fascicolo intitolato: "Commissione annonaria" |
1927 |
|
Categoria XII classe 1Â
|
|
|
1871 |
|
Categoria XII classe 1Â
|
|
|
1872 |
|
Categoria XII classe 1Â
|
|
|
1873 |
|
Categoria XII classe 1Â
|
|
|
1874 |
|
Categoria XII classe 1Â
|
|
|
1875 |
|
Categoria XII classe 1Â
|
|
|
1876 |
|
Categoria XII classe 1Â
|
|
|
1877 |
|
Categoria XII classe 1Â
|
|
|
1878 |
|
Categoria XII classe 1Â
|
|
|
1879 |
|
Categoria XII classe 1Â
|
|
|
1880 |
|
Categoria XII classe 1Â
|
|
|
1881 |
|
Categoria XII classe 1Â
|
|
|
1882 |
|
Categoria XII classe 1Â
|
|
|
1883 |
|
Categoria XII classe 1Â
|
|
|
1884 |
|
Categoria XII classe 1Â
|
|
|
1885 |
|
Categoria XII classe 1Â
|
|
|
1886 |
|
Categoria XII classe 1Â
|
|
|
1887 |
|
Categoria XII classe 1Â
|
|
|
1888 |
|
Categoria XII classe 1Â
|
|
|
1889 |
|
Categoria XII classe 1Â
|
|
|
1890 |
|
Categoria XII classe 1Â
|
|
|
1891 |
|
Categoria XII classe 1Â
|
|
|
1892 |
|
Categoria XII classe 1Â
|
|
|
1893 |
|
Categoria XII classe 1Â
|
|
|
1894 |
|
Categoria XII classe 1Â
|
|
|
1895 |
|
Categoria XII classe 1Â
|
|
|
1896 |
|
Categoria XII classe 1Â
|
|
|
1897 |
|
Categoria XII classe 1Â
|
|
|
1898 |
|
Categoria XII classe 1Â
|
|
|
1899 |
|
Categoria XII classe 1Â
|
|
|
1900 |
|
Categoria XII classe 1Â
|
|
|
1901 |
|
Categoria XII classe 1Â
|
|
|
1902 |
|
Categoria XII classe 1Â
|
|
|
1903 |
|
Categoria XII classe 1Â
|
|
|
1904 |
|
Categoria XII classe 1Â
|
|
|
1905 |
|
Categoria XII classe 1Â
|
|
|
1906 |
|
Categoria XII classe 1Â
|
|
|
1907 |
|
Categoria XII classe 1Â
|
|
|
1908 |
|
Categoria XII classe 1Â
|
|
|
1909 |
|
Categoria XII classe 1Â
|
|
|
1910 |
|
Categoria XII classe 1Â
|
|
|
1911 |
|
Categoria XII classe 1Â
|
|
|
1912 |
|
Categoria XII classe 1Â
|
|
|
1913 |
|
Categoria XII classe 1Â
|
|
|
1914 |
|
Categoria XII classe 1Â
|
|
|
1915 |
|
Categoria XII classe 1Â
|
|
|
1916 |
|
Categoria XII classe 1Â
|
|
|
1917 |
|
Categoria XII classe 1Â
|
|
|
1918 |
|
Categoria XII classe 1Â
|
|
|
1919 |
|
Categoria XII classe 1Â
|
|
|
1920 |
|
Categoria XII classe 1Â
|
|
|
1921 |
|
Categoria XII classe 1Â
|
|
|
1922 |
|
Categoria XII classe 1Â
|
|
|
1923 |
|
Categoria XII classe 1Â
|
|
|
1924 |
|
Categoria XII classe 1Â
|
|
|
1925 |
|
Categoria XII classe 1Â
|
|
contiene registro dei diritti di stato civile |
1926 |
|
Categoria XII classe 1Â
|
|
|
1927 |
|
Categoria XII classe 2Â
|
|
|
1871 |
|
Categoria XII classe 2Â
|
|
|
1872 |
|
Categoria XII classe 2Â
|
|
|
1873 |
|
Categoria XII classe 2Â
|
|
|
1874 |
|
Categoria XII classe 2Â
|
|
|
1875 |
|
Categoria XII classe 2Â
|
|
|
1876 |
|
Categoria XII classe 2Â
|
|
|
1877 |
|
Categoria XII classe 2Â
|
|
|
1878 |
|
Categoria XII classe 2Â
|
|
|
1879 |
|
Categoria XII classe 2Â
|
|
|
1880 |
|
Categoria XII classe 2Â
|
|
|
1881 |
|
Categoria XII classe 2Â
|
|
|
1896 |
|
Categoria XII classe 2Â
|
|
|
1897 |
|
Categoria XII classe 2Â
|
|
|
1898 |
|
Categoria XII classe 2Â
|
|
|
1899 |
|
Categoria XII classe 2Â
|
|
|
1900 |
|
Categoria XII classe 2Â
|
|
|
1901 |
|
Categoria XII classe 2Â
|
|
|
1902 |
|
Categoria XII classe 2Â
|
|
|
1903 |
|
Categoria XII classe 2Â
|
|
|
1904 |
|
Categoria XII classe 2Â
|
|
|
1905 |
|
Categoria XII classe 2Â
|
|
|
1906 |
|
Categoria XII classe 2Â
|
|
|
1907 |
|
Categoria XII classe 2Â
|
|
|
1908 |
|
Categoria XII classe 2Â
|
|
|
1909 |
|
Categoria XII classe 2Â
|
|
|
1910 |
|
Categoria XII classe 2Â
|
|
|
1911 |
|
Categoria XII classe 2Â
|
|
|
1912 |
|
Categoria XII classe 2Â
|
|
|
1913 |
|
Categoria XII classe 2Â
|
|
|
1914 |
|
Categoria XII classe 2Â
|
|
|
1915 |
|
Categoria XII classe 2Â
|
|
|
1916 |
|
Categoria XII classe 2Â
|
|
|
1917 |
|
Categoria XII classe 2Â
|
|
|
1918 |
|
Categoria XII classe 2Â
|
|
|
1919 |
|
Categoria XII classe 2Â
|
|
|
1920 |
|
Categoria XII classe 2Â
|
|
|
1921 |
|
Categoria XII classe 2Â
|
|
|
1922 |
|
Categoria XII classe 2Â
|
|
|
1923 |
|
Categoria XII classe 2Â
|
|
|
1924 |
|
Categoria XII classe 2Â
|
|
|
1925 |
|
Categoria XII classe 2Â
|
|
|
1926 |
|
Categoria XII classe 2Â
|
|
|
1927 |
|
Categoria XII classe 3Â
|
|
fascicolo intitolato: "Censimento, anagrafe, statistica" |
1927 |
|
Categoria XIII classe 1Â
|
|
|
1874 |
|
Categoria XIII classe 1Â
|
|
|
1876 |
|
Categoria XIII classe 1Â
|
|
|
1878 |
|
Categoria XIII classe 1Â
|
|
|
1879 |
|
Categoria XIII classe 1Â
|
|
|
1880 |
|
Categoria XIII classe 1Â
|
|
|
1885 |
|
Categoria XIII classe 1Â
|
|
|
1887 |
|
Categoria XIII classe 1Â
|
|
|
1888 |
|
Categoria XIII classe 1Â
|
|
|
1889 |
|
Categoria XIII classe 1Â
|
|
|
1890 |
|
Categoria XIII classe 1Â
|
|
|
1891 |
|
Categoria XIII classe 1Â
|
|
|
1892 |
|
Categoria XIII classe 1Â
|
|
|
1893 |
|
Categoria XIII classe 1Â
|
|
|
1894 |
|
Categoria XIII classe 1Â
|
|
|
1896 |
|
Categoria XIII classe 1Â
|
|
|
1897 |
|
Categoria XIII classe 1Â
|
|
|
1898 |
|
Categoria XIII classe 1Â
|
|
|
1899 |
|
Categoria XIII classe 1Â
|
|
|
1900 |
|
Categoria XIII classe 1Â
|
|
|
1901 |
|
Categoria XIII classe 1Â
|
|
|
1902 |
|
Categoria XIII classe 1Â
|
|
|
1903 |
|
Categoria XIII classe 1Â
|
|
|
1904 |
|
Categoria XIII classe 1Â
|
|
|
1905 |
|
Categoria XIII classe 1Â
|
|
|
1906 |
|
Categoria XIII classe 1Â
|
|
|
1907 |
|
Categoria XIII classe 1Â
|
|
|
1908 |
|
Categoria XIII classe 1Â
|
|
|
1909 |
|
Categoria XIII classe 1Â
|
|
|
1910 |
|
Categoria XIII classe 1Â
|
|
|
1911 |
|
Categoria XIII classe 1Â
|
|
|
1912 |
|
Categoria XIII classe 1Â
|
|
|
1913 |
|
Categoria XIII classe 1Â
|
|
|
1914 |
|
Categoria XIII classe 1Â
|
|
|
1915 |
|
Categoria XIII classe 1Â
|
|
|
1916 |
|
Categoria XIII classe 1Â
|
|
|
1917 |
|
Categoria XIII classe 1Â
|
|
|
1918 |
|
Categoria XIII classe 1Â
|
|
|
1919 |
|
Categoria XIII classe 1Â
|
|
|
1920 |
|
Categoria XIII classe 1Â
|
|
|
1921 |
|
Categoria XIII classe 1Â
|
|
|
1922 |
|
Categoria XIII classe 1Â
|
|
|
1923 |
|
Categoria XIII classe 1Â
|
|
|
1924 |
|
Categoria XIII classe 1Â
|
|
|
1925 |
|
Categoria XIII classe 1Â
|
|
|
1926 |
|
Categoria XIII classe 1Â
|
|
|
1927 |
|
Categoria XIII classe 2Â
|
|
fascicolo intitolato: "Emigrati" |
1926 |
|
Categoria XIII classe 2Â
|
|
fascicolo intitolato: "Emigrazione (passaporti)" |
1927 |
|
Categoria XIV classe 1Â
|
|
|
1871 |
|
Categoria XIV classe 1Â
|
|
|
1872 |
|
Categoria XIV classe 1Â
|
|
|
1873 |
|
Categoria XIV classe 1Â
|
|
|
1874 |
|
Categoria XIV classe 1Â
|
|
|
1875 |
|
Categoria XIV classe 1Â
|
|
|
1876 |
|
Categoria XIV classe 1Â
|
|
|
1877 |
|
Categoria XIV classe 1Â
|
|
|
1878 |
|
Categoria XIV classe 1Â
|
|
|
1879 |
|
Categoria XIV classe 1Â
|
|
|
1880 |
|
Categoria XIV classe 1Â
|
|
|
1881 |
|
Categoria XIV classe 1Â
|
|
|
1883 |
|
Categoria XIV classe 1Â
|
|
|
1884 |
|
Categoria XIV classe 1Â
|
|
|
1885 |
|
Categoria XIV classe 1Â
|
|
|
1886 |
|
Categoria XIV classe 1Â
|
|
|
1887 |
|
Categoria XIV classe 1Â
|
|
|
1888 |
|
Categoria XIV classe 1Â
|
|
|
1889 |
|
Categoria XIV classe 1Â
|
|
|
1890 |
|
Categoria XIV classe 1Â
|
|
|
1891 |
|
Categoria XIV classe 1Â
|
|
|
1892 |
|
Categoria XIV classe 1Â
|
|
|
1893 |
|
Categoria XIV classe 1Â
|
|
|
1894 |
|
Categoria XIV classe 1Â
|
|
|
1895 |
|
Categoria XIV classe 1Â
|
|
|
1896 |
|
Categoria XIV classe 1Â
|
|
|
1897 |
|
Categoria XIV classe 1Â
|
|
|
1898 |
|
Categoria XIV classe 1Â
|
|
|
1899 |
|
Categoria XIV classe 1Â
|
|
|
1900 |
|
Categoria XIV classe 1Â
|
|
|
1901 |
|
Categoria XIV classe 1Â
|
|
|
1902 |
|
Categoria XIV classe 1Â
|
|
|
1903 |
|
Categoria XIV classe 1Â
|
|
|
1904 |
|
Categoria XIV classe 1Â
|
|
|
1905 |
|
Categoria XIV classe 1Â
|
|
|
1906 |
|
Categoria XIV classe 1Â
|
|
|
1907 |
|
Categoria XIV classe 1Â
|
|
|
1908 |
|
Categoria XIV classe 1Â
|
|
|
1909 |
|
Categoria XIV classe 1Â
|
|
|
1910 |
|
Categoria XIV classe 1Â
|
|
|
1911 |
|
Categoria XIV classe 1Â
|
|
|
1912 |
|
Categoria XIV classe 1Â
|
|
|
1913 |
|
Categoria XIV classe 1Â
|
|
|
1914 |
|
Categoria XIV classe 1Â
|
|
|
1915 |
|
Categoria XIV classe 1Â
|
|
|
1916 |
|
Categoria XIV classe 1Â
|
|
|
1917 |
|
Categoria XIV classe 1Â
|
|
|
1918 |
|
Categoria XIV classe 1Â
|
|
|
1919 |
|
Categoria XIV classe 1Â
|
|
|
1920 |
|
Categoria XIV classe 1Â
|
|
|
1925 |
|
Categoria XIV classe 1Â
|
|
|
1926 |
|
Categoria XIV classe 1Â
|
|
|
1927 |
|
Categoria XIV classe 2Â
|
|
|
1870 |
|
Categoria XIV classe 2Â
|
|
|
1871 |
|
Categoria XIV classe 2Â
|
|
|
1872 |
|
Categoria XIV classe 2Â
|
|
|
1873 |
|
Categoria XIV classe 2Â
|
|
|
1874 |
|
Categoria XIV classe 2Â
|
|
|
1875 |
|
Categoria XIV classe 2Â
|
|
|
1876 |
|
Categoria XIV classe 2Â
|
|
|
1878 |
|
Categoria XIV classe 2Â
|
|
|
1879 |
|
Categoria XIV classe 2Â
|
|
|
1880 |
|
Categoria XIV classe 2Â
|
|
|
1881 |
|
Categoria XIV classe 2Â
|
|
|
1882 |
|
Categoria XIV classe 2Â
|
|
|
1883 |
|
Categoria XIV classe 2Â
|
|
|
1884 |
|
Categoria XIV classe 2Â
|
|
|
1885 |
|
Categoria XIV classe 2Â
|
|
|
1886 |
|
Categoria XIV classe 2Â
|
|
|
1887 |
|
Categoria XIV classe 2Â
|
|
|
1888 |
|
Categoria XIV classe 2Â
|
|
|
1889 |
|
Categoria XIV classe 2Â
|
|
|
1890 |
|
Categoria XIV classe 2Â
|
|
|
1891 |
|
Categoria XIV classe 2Â
|
|
|
1892 |
|
Categoria XIV classe 2Â
|
|
|
1893 |
|
Categoria XIV classe 2Â
|
|
|
1894 |
|
Categoria XIV classe 2Â
|
|
|
1895 |
|
Categoria XIV classe 2Â
|
|
|
1896 |
|
Categoria XIV classe 2Â
|
|
|
1897 |
|
Categoria XIV classe 2Â
|
|
|
1898 |
|
Categoria XIV classe 2Â
|
|
|
1899 |
|
Categoria XIV classe 2Â
|
|
|
1900 |
|
Categoria XIV classe 2Â
|
|
|
1901 |
|
Categoria XIV classe 2Â
|
|
|
1902 |
|
Categoria XIV classe 2Â
|
|
|
1903 |
|
Categoria XIV classe 2Â
|
|
|
1904 |
|
Categoria XIV classe 2Â
|
|
|
1905 |
|
Categoria XIV classe 2Â
|
|
|
1906 |
|
Categoria XIV classe 2Â
|
|
|
1907 |
|
Categoria XIV classe 2Â
|
|
|
1908 |
|
Categoria XIV classe 2Â
|
|
|
1909 |
|
Categoria XIV classe 2Â
|
|
|
1910 |
|
Categoria XIV classe 2Â
|
|
|
1911 |
|
Categoria XIV classe 2Â
|
|
|
1912 |
|
Categoria XIV classe 2Â
|
|
|
1913 |
|
Categoria XIV classe 2Â
|
|
|
1914 |
|
Categoria XIV classe 2Â
|
|
|
1915 |
|
Categoria XIV classe 2Â
|
|
|
1916 |
|
Categoria XIV classe 2Â
|
|
|
1917 |
|
Categoria XIV classe 2Â
|
|
|
1918 |
|
Categoria XIV classe 2Â
|
|
|
1919 |
|
Categoria XIV classe 2Â
|
|
|
1920 |
|
Categoria XIV classe 2Â
|
|
|
1921 |
|
Categoria XIV classe 2Â
|
|
|
1922 |
|
Categoria XIV classe 2Â
|
|
|
1923 |
|
Categoria XIV classe 2Â
|
|
|
1925 |
|
Categoria XIV classe 2Â
|
|
fascicolo intitolato: "Taglio legna popolazione" |
1926 |
|
Categoria XIV classe 3Â
|
|
|
1870 |
|
Categoria XIV classe 3Â
|
|
|
1871 |
|
Categoria XIV classe 3Â
|
|
|
1872 |
|
Categoria XIV classe 3Â
|
|
|
1873 |
|
Categoria XIV classe 3Â
|
|
|
1874 |
|
Categoria XIV classe 3Â
|
|
|
1875 |
|
Categoria XIV classe 3Â
|
|
|
1876 |
|
Categoria XIV classe 3Â
|
|
|
1878 |
|
Categoria XIV classe 3Â
|
|
|
1879 |
|
Categoria XIV classe 3Â
|
|
|
1880 |
|
Categoria XIV classe 3Â
|
|
|
1881 |
|
Categoria XIV classe 3Â
|
|
|
1882 |
|
Categoria XIV classe 3Â
|
|
|
1883 |
|
Categoria XIV classe 3Â
|
|
|
1884 |
|
Categoria XIV classe 3Â
|
|
|
1885 |
|
Categoria XIV classe 3Â
|
|
|
1886 |
|
Categoria XIV classe 3Â
|
|
|
1887 |
|
Categoria XIV classe 3Â
|
|
|
1888 |
|
Categoria XIV classe 3Â
|
|
|
1889 |
|
Categoria XIV classe 3Â
|
|
|
1890 |
|
Categoria XIV classe 3Â
|
|
|
1891 |
|
Categoria XIV classe 3Â
|
|
|
1892 |
|
Categoria XIV classe 3Â
|
|
|
1893 |
|
Categoria XIV classe 3Â
|
|
|
1894 |
|
Categoria XIV classe 3Â
|
|
|
1895 |
|
Categoria XIV classe 3Â
|
|
|
1896 |
|
Categoria XIV classe 3Â
|
|
|
1897 |
|
Categoria XIV classe 3Â
|
|
|
1898 |
|
Categoria XIV classe 3Â
|
|
|
1899 |
|
Categoria XIV classe 3Â
|
|
|
1900 |
|
Categoria XIV classe 3Â
|
|
|
1901 |
|
Categoria XIV classe 3Â
|
|
|
1902 |
|
Categoria XIV classe 3Â
|
|
|
1903 |
|
Categoria XIV classe 3Â
|
|
|
1904 |
|
Categoria XIV classe 3Â
|
|
|
1905 |
|
Categoria XIV classe 3Â
|
|
|
1906 |
|
Categoria XIV classe 3Â
|
|
|
1907 |
|
Categoria XIV classe 3Â
|
|
|
1908 |
|
Categoria XIV classe 3Â
|
|
|
1909 |
|
Categoria XIV classe 3Â
|
|
|
1910 |
|
Categoria XIV classe 3Â
|
|
|
1911 |
|
Categoria XIV classe 3Â
|
|
|
1912 |
|
Categoria XIV classe 3Â
|
|
|
1913 |
|
Categoria XIV classe 3Â
|
|
|
1914 |
|
Categoria XIV classe 3Â
|
|
|
1915 |
|
Categoria XIV classe 3Â
|
|
|
1916 |
|
Categoria XIV classe 3Â
|
|
|
1917 |
|
Categoria XIV classe 3Â
|
|
|
1918 |
|
Categoria XIV classe 3Â
|
|
|
1919 |
|
Categoria XIV classe 3Â
|
|
|
1920 |
|
Categoria XIV classe 3Â
|
|
|
1923 |
|
Categoria XIV classe 3Â
|
|
|
1924 |
|
Categoria XIV classe 3Â
|
|
|
1925 |
|
Categoria XIV classe 3Â
|
|
fascicolo intitolato: "Varie" |
1926 |
|
Categoria XIV classe 4Â
|
|
|
1877 |
|
Categoria XIV classe 4Â
|
|
|
1878 |
|
Categoria XIV classe 4Â
|
|
|
1879 |
|
Categoria XIV classe 4Â
|
|
|
1880 |
|
Categoria XIV classe 4Â
|
|
|
1881 |
|
Categoria XIV classe 4Â
|
|
|
1882 |
|
Categoria XIV classe 4Â
|
|
|
1883 |
|
Categoria XIV classe 4Â
|
|
|
1885 |
|
Categoria XIV classe 4Â
|
|
|
1887 |
|
Categoria XIV classe 4Â
|
|
|
1889 |
|
Categoria XIV classe 4Â
|
|
|
1890 |
|
Categoria XIV classe 4Â
|
|
|
1898 |
|
Categoria XIV classe 4Â
|
|
|
1899 |
|
Categoria XIV classe 4Â
|
|
|
1911 |
|
Categoria XIV classe 4Â
|
|
|
1912 |
|
Categoria XIV classe 4Â
|
|
|
1916 |
|
Categoria XIV classe 4Â
|
|
fascicoli intitolati: "Corpo musicale" e "Danneggiamenti e contravvenzioni" |
1926 |
|
Categoria XV classe 1Â
|
|
|
1871 |
|
Categoria XV classe 1Â
|
|
|
1874 |
|
Categoria XV classe 1Â
|
|
|
1875 |
|
Categoria XV classe 1Â
|
|
|
1876 |
|
Categoria XV classe 1Â
|
|
|
1877 |
|
Categoria XV classe 1Â
|
|
|
1878 |
|
Categoria XV classe 1Â
|
|
|
1879 |
|
Categoria XV classe 1Â
|
|
|
1880 |
|
Categoria XV classe 1Â
|
|
|
1881 |
|
Categoria XV classe 1Â
|
|
|
1883 |
|
Categoria XV classe 1Â
|
|
|
1884 |
|
Categoria XV classe 1Â
|
|
|
1885 |
|
Categoria XV classe 1Â
|
|
|
1886 |
|
Categoria XV classe 1Â
|
|
|
1887 |
|
Categoria XV classe 1Â
|
|
|
1888 |
|
Categoria XV classe 1Â
|
|
|
1889 |
|
Categoria XV classe 1Â
|
|
|
1890 |
|
Categoria XV classe 1Â
|
|
|
1891 |
|
Categoria XV classe 1Â
|
|
|
1892 |
|
Categoria XV classe 1Â
|
|
|
1893 |
|
Categoria XV classe 1Â
|
|
|
1894 |
|
Categoria XV classe 1Â
|
|
|
1895 |
|
Categoria XV classe 1Â
|
|
|
1896 |
|
Categoria XV classe 1Â
|
|
|
1897 |
|
Categoria XV classe 1Â
|
|
|
1898 |
|
Categoria XV classe 1Â
|
|
|
1899 |
|
Categoria XV classe 1Â
|
|
|
1900 |
|
Categoria XV classe 1Â
|
|
|
1901 |
|
Categoria XV classe 1Â
|
|
|
1902 |
|
Categoria XV classe 1Â
|
|
|
1903 |
|
Categoria XV classe 1Â
|
|
|
1904 |
|
Categoria XV classe 1Â
|
|
|
1905 |
|
Categoria XV classe 1Â
|
|
|
1906 |
|
Categoria XV classe 1Â
|
|
|
1907 |
|
Categoria XV classe 1Â
|
|
|
1908 |
|
Categoria XV classe 1Â
|
|
|
1909 |
|
Categoria XV classe 1Â
|
|
|
1910 |
|
Categoria XV classe 1Â
|
|
|
1911 |
|
Categoria XV classe 1Â
|
|
|
1912 |
|
Categoria XV classe 1Â
|
|
|
1913 |
|
Categoria XV classe 1Â
|
|
|
1914 |
|
Categoria XV classe 1Â
|
|
|
1915 |
|
Categoria XV classe 1Â
|
|
|
1916 |
|
Categoria XV classe 1Â
|
|
|
1917 |
|
Categoria XV classe 1Â
|
|
|
1918 |
|
Categoria XV classe 1Â
|
|
|
1919 |
|
Categoria XV classe 1Â
|
|
|
1920 |
|
Categoria XV classe 1Â
|
|
|
1921 |
|
Categoria XV classe 1Â
|
|
|
1922 |
|
Categoria XV classe 1Â
|
|
|
1923 |
|
Categoria XV classe 1Â
|
|
|
1924 |
|
Categoria XV classe 1Â
|
|
|
1925 |
|
Categoria XV classe 1Â
|
|
|
1926 |
|
Categoria XV classe 1Â
|
|
|
1927 |
Carteggio amministrativo II titolario
RGN/
7 1928-1945 Consistenza: 153 unitÃ
II Titolario 1928-1959
|
Categoria I - Amministrazione |
classe 1 |
Ufficio comunale |
classe 2 |
Archivio |
classe 3 |
Economato |
classe 4 |
Elezioni amministrative |
classe 5 |
Sindaco, assessori, consiglieri |
classe 6 |
Impiegati |
classe 7 |
Locali per uffici |
classe 8 |
Sessioni del Consiglio |
classe 9 |
Cause,liti |
classe 10 |
Servizi amministrativi |
classe 11 |
Inchieste |
classe 12 |
Istituti amministrati dal Comune |
|
Categoria II - Opere Pie e Beneficenza |
classe 1 |
Rapporti con le varie istituzioni di beneficenza - Congregazioni di Carità , Opere Pie |
classe 2 |
Ospizi |
classe 3 |
Brefotrofi |
classe 4 |
Società operaie |
classe 5 |
Lotterie, tombole |
|
Categoria III - Polizia Urbana e Rurale |
classe 1 |
Personale |
classe 2 |
Servizi e regolamenti |
|
Categoria IV - Sanità ed Igiene |
classe 1 |
Ufficio sanitario |
classe 2 |
Servizio sanitario |
classe 3 |
Epidemie |
classe 4 |
Sanità marittima |
classe 5 |
Igiene pubblica, regolamenti, macelli |
classe 6 |
Polizia mortuaria |
|
Categoria V - Finanze |
classe 1 |
Proprietà comunali, inventari |
classe 2 |
Bilanci, conti |
classe 3 |
Imposte, tasse |
classe 4 |
Dazi |
classe 5 |
Catasto |
classe 6 |
Privative |
classe 7 |
Mutui |
classe 8 |
Eredità |
classe 9 |
Servizio di esattoria e tesoreria |
|
Categoria VI - Governo |
classe 1 |
Leggi e decreti, Gazzetta ufficiale |
classe 2 |
Elezioni politiche |
classe 3 |
Feste nazionali |
classe 4 |
Azioni di valore civile |
classe 5 |
Concessioni governative |
|
Categoria VII - Grazia, Giustizia e Culto |
classe 1 |
Circoscrizione giudiziaria |
classe 2 |
Giurati |
classe 3 |
Carceri mandamentali |
classe 4 |
Rapporti col Conciliatore |
classe 5 |
Archivio notarile |
classe 6 |
Culto |
|
Categoria VIII - Leva e Truppe |
classe 1 |
Leva |
classe 2 |
Servizi militari |
classe 3 |
Tiro a segno |
classe 4 |
Caserme militari |
classe 5 |
Servizi dipendenti dalla guerra |
|
Categoria IX - Istruzione Pubblica |
classe 1 |
Rapporto con le autorità scolastiche |
classe 2 |
Asili e scuole elementari |
classe 3 |
Educatori comunali |
classe 4 |
Ginnasi |
classe 5 |
Licei |
classe 6 |
Scuole tecniche |
classe 7 |
Università |
classe 8 |
Istituti scientifici e culturali |
|
Categoria X - Lavori Pubblici, Poste-Telegrafi, Telefoni |
classe 1 |
Strade, piazze |
classe 2 |
Ponti |
classe 3 |
Illuminazione |
classe 4 |
Acque e fontane |
classe 5 |
Consorzi stradali e idraulici |
classe 6 |
Espropriazioni |
classe 7 |
Telefoni, poste, telegrafi |
classe 8 |
Ferrovie |
classe 9 |
Ufficio tecnico |
classe 10 |
Restauro |
classe 11 |
Porti |
|
Categoria XI - Agricoltura, Industria e Commercio |
classe 1 |
Agricoltura, caccia, pesca |
classe 2 |
Industria |
classe 3 |
Commercio |
classe 4 |
Fiere e mercati |
classe 5 |
Pesi e misure |
|
Categoria XII - Stato Civile, Censimento, Statistica |
classe 1 |
Stato Civile |
classe 2 |
Censimento |
classe 3 |
Statistica |
|
Categoria XIII - Esteri |
classe 1 |
Comunicazioni con l'estero |
classe 2 |
Emigrazione |
classe 3 |
Emigrati |
|
Categoria XIV - Oggetti Diversi |
Classe unica |
|
|
Categoria XV - Sicurezza Pubblica |
classe 1 |
Pubblica incolumità |
classe 2 |
Polveri e materie esplodenti |
classe 3 |
Teatri, cinema |
classe 4 |
Esercizi pubblici |
classe 5 |
Scioperi |
classe 6 |
Mendicità |
classe 7 |
Pregiudicati |
classe 8 |
Varie di pubblica sicurezza - Avvenimenti straordinari |
classe 9 |
Contributi a spese militari |
classe 10 |
Trasporto mentecatti |
classe 11 |
Incendi |
|
Categoria I classe 6Â
|
|
|
1940-1944 |
|
Categoria I classe 8Â
|
|
|
1941-1944 |
|
Categoria II classe 1 "O.N.M.I."Â
|
|
con atti dal 1935 |
1938 |
|
Categoria II classi 2-4, 6Â
|
|
|
1938 |
|
Categoria II "Celebrazione della giornata delle due croci"Â
|
|
|
1938 |
|
Categoria IV classi 1-3, 5--7Â
|
|
|
1933 |
|
Categoria IVÂ
|
|
contiene fascicolo intitolato: "Bollettario sanitario mensile" |
1934 |
|
Categoria IVÂ
|
|
contiene fascicolo intitolato: "Denunce di malattie infettive" |
1935 |
|
Categoria V classi 2-9Â
|
|
|
1928 |
|
Categoria V classi 2-7, 9Â
|
|
|
1929 |
|
Categoria V classe 2-4, 6-7, 9Â
|
|
|
1930 |
|
Categoria V classe 4Â
|
|
|
1930-1935 |
|
Categoria V classi 2-3Â
|
|
|
1931 |
|
Categoria V classi 2-4Â
|
|
|
1932 |
|
Categoria V classi 2-5, 9Â
|
|
|
1933 |
|
Categoria V "Nuovo catasto urbano"Â
|
|
|
1941 |
|
Categoria V "Pratica I.N.FA.D.E.L."Â
|
|
|
1941 |
|
Categoria V classe 10 "Servizio di esattoria e tesoreria"Â
|
|
con atti dal 1941 |
1943 |
|
Categoria V Deliberazioni in materia contabileÂ
|
|
|
1945 |
|
Categoria VI classi 1-3, 5-6Â
|
|
|
1928 |
|
Categoria VI classi 1-3, 5 Â
|
|
la classe 3 contiene fascicolo intitolato: "Festa del pane" |
1929 |
|
Categoria VI classi 1-3, 5 Â
|
|
|
1930 |
|
Categoria VI classi 1-3Â
|
|
|
1931 |
|
Categoria VI classe 2Â
|
|
|
1932 |
|
Categoria VI classi 1-3Â
|
|
|
1933 |
|
Categoria VII classi 1-4, 6Â
|
|
|
1928 |
|
Categoria VII classi 1, 3-4, 6Â
|
|
|
1929 |
|
Categoria VII classi 1-2, 6Â
|
|
|
1930 |
|
Categoria VII "Causa Comune-Pelliccia Giuseppe"Â
|
|
con atti dal 1928 |
1930 |
|
Categoria VII classe 2Â
|
|
contiene elenchi assessori della Corte d'Assise |
1937; 1940-1941 |
|
Categoria VII classe 1Â
|
|
|
1941 |
|
Categoria VII "Circolari R. Prefettura e Questura"Â
|
|
|
1942 |
|
Categoria VIII classi 1-4Â
|
|
|
1928 |
|
Categoria VIII classi 1-5Â
|
|
|
1929 |
|
Categoria VIII classi 1-2, 4-5Â
|
|
|
1930 |
|
Categoria VIII classi 1-5Â
|
|
|
1931 |
|
Categoria VIII classi 1-5Â
|
|
|
1932 |
|
Categoria VIII classi 1-2 Â
|
|
|
1933 |
|
Categoria VIII classi 1-2 Â
|
|
|
1934 |
|
Categoria VIII classi 1-2, 5 Â
|
|
Controllare se in b. 14 o 15 |
1935 |
|
Categoria VIII "Mobilitazione civile"Â
|
|
|
1935-1942 |
|
Categoria VIII classe 1Â
|
|
|
1936 |
|
Categoria VIII classe 1Â
|
|
|
1937 |
|
Categoria VIIIÂ
|
|
fascicolo assai danneggiato dall'umidità |
1941 |
|
Categoria VIII classe 7 "Mobilitazione - orfani di guerra"Â
|
|
|
1941 |
|
Categoria VIII "Pratiche d'esonero agricolo e circolari relative"Â
|
|
contiene fascicolo intitolato "Protezione antiaerea agricoltura" del 1942 |
1941-1942 |
|
Categoria IX classi 1-3Â
|
|
|
1928 |
|
Categoria IX classi 1-3, 5-7Â
|
|
|
1929 |
|
Categoria IX classi 1-3Â
|
|
|
1930 |
|
Categoria X classi 1-8, 10Â
|
|
la classe 10 è intitolata: "Servizio automobilistico" |
1928 |
|
Categoria X classi 1-4, 6, 8, 10Â
|
|
|
1929 |
|
Categoria X classe 3Â
|
|
|
1930 |
|
Categoria XI classi 1-4, 7, 8Â
|
|
|
1928 |
|
Categoria XI classi 1-5, 8Â
|
|
|
1929 |
|
Categoria XI classi 1-8Â
|
|
|
1930 |
|
Categoria XI classi 1-5 Â
|
|
|
1933 |
|
Categoria XIÂ
|
|
contiene fascicolo intitolato: "Listini dei prezzi" degli anni 1936-1938 |
1938 |
|
Categoria XIÂ
|
|
contiene anche diverse altre categorie |
1940 |
|
Categoria XII classi 1-3Â
|
|
|
1928 |
|
Categoria XII classi 1, 3-4Â
|
|
la classe 4 è intitolata "Demografia-urbanesimo" |
1929 |
|
Categoria XII classi 1-3Â
|
|
|
1930 |
|
Categoria XII classi 1-3Â
|
|
|
1931 |
|
Categoria XII classi 1-3Â
|
|
|
1932 |
|
Categoria XII classi 1-3Â
|
|
|
1933 |
|
Categoria XII classi 1-4Â
|
|
|
1934 |
|
Categoria XII classi 1-3Â
|
|
contiene fascicolo intitolato: "Numerazione civica" |
1935 |
|
Categoria XII classi 1-2Â
|
|
|
1935 |
|
Categoria XII "Documenti per emigrati"Â
|
|
|
1936 |
|
Categoria XII classi 1-2Â
|
|
|
1937 |
|
Categoria XII classi 1-2Â
|
|
|
1938 |
|
Categoria XII classi 1-2Â
|
|
|
1939 |
|
Categoria XII classi 1-4Â
|
|
|
1945 |
|
Categoria XIII classi 1-3Â
|
|
|
1933 |
|
"Corrispondenza evasa da archiviare"Â
|
|
|
1931-1940 |
|
"Corrispondenza evasa" non classificataÂ
|
|
|
1944 |
Protocolli
RGN/
8 1901-1945 Consistenza: 39 unitÃ
|
Registro di protocolloÂ
|
|
|
1901 |
|
Registro di protocolloÂ
|
|
|
1903 |
|
Registro di protocolloÂ
|
|
|
1904 |
|
Registro di protocolloÂ
|
|
|
1906 |
|
Registro di protocolloÂ
|
|
|
1907 |
|
Registro di protocolloÂ
|
|
|
1908 |
|
Registro di protocolloÂ
|
|
|
1909 |
|
Registro di protocolloÂ
|
|
|
1912 |
|
Registro di protocolloÂ
|
|
|
1913 |
|
Registro di protocolloÂ
|
|
|
1914 |
|
Registro di protocolloÂ
|
|
|
1915 |
|
Registro di protocolloÂ
|
|
|
1916 |
|
Registro di protocolloÂ
|
|
|
1917 |
|
Registro di protocolloÂ
|
|
|
1918 |
|
Registro di protocolloÂ
|
|
|
1920 |
|
Registro di protocolloÂ
|
|
|
1921 |
|
Registro di protocolloÂ
|
|
|
1922-1923 |
|
Registro di protocolloÂ
|
|
|
1923-1924 |
|
Registro di protocolloÂ
|
|
|
1925 |
|
Registro di protocolloÂ
|
|
|
1926-1927 |
|
Registro di protocolloÂ
|
|
|
1927 |
|
Registro di protocolloÂ
|
|
|
1928 |
|
Registro di protocolloÂ
|
|
|
1928 |
|
Registro di protocolloÂ
|
|
|
1929-1930 |
|
Registro di protocolloÂ
|
|
|
1930-1931 |
|
Registro di protocolloÂ
|
|
|
1932 |
|
Registro di protocolloÂ
|
|
|
1933-1934 |
|
Registro di protocolloÂ
|
|
|
1934 |
|
Registro di protocolloÂ
|
|
|
1935 |
|
Registro di protocolloÂ
|
|
|
1936 |
|
Registro di protocolloÂ
|
|
|
1936 |
|
Registro di protocolloÂ
|
|
|
1937-1938 |
|
Registro di protocolloÂ
|
|
|
1938-1939 |
|
Registro di protocolloÂ
|
|
|
1939 |
|
Registro di protocolloÂ
|
|
|
1940 |
|
Registro di protocolloÂ
|
|
|
1940-1941 |
|
Registro di protocolloÂ
|
|
|
1942 |
|
Registro di protocolloÂ
|
|
|
1943-1944 |
|
Registro di protocolloÂ
|
|
|
1944-1945 |
Amministrazione
Personale Comunale
RGN/
9 1916-1965 Consistenza: 3 unitÃ
|
Fascicoli personali dei dipendenti comunaliÂ
|
|
contiene: concorso al posto di custode del cimitero (1937); concorso al posto di segretario comunale (1928) |
1916-1965 |
|
Registro delle decisioni di commissioni diverseÂ
|
|
|
1926-1939 |
|
Personale comunale Â
|
|
contiene: concorso al posto di applicato di segreteria (1933); posto di guardia urbana (1935-1936); posto di scrivano e dattilografo (1954)= |
1933-1954 |
Assistenza e beneficenza
Spedalità e atti diversi
RGN/
10 1916-1942 Consistenza: 9 unitÃ
|
Pratiche rimborsi spedalità Â
|
|
|
1916-1932 |
|
Spedalità Pio Istituto S. SpiritoÂ
|
|
|
1925-1939 |
|
Spedalità : impegni di spedalità ; spedalità da recuperare, sgraviÂ
|
|
|
1925-1948 |
|
Pratiche rimborsi spedalità Â
|
|
|
1927-1933 |
|
Spedalità Â
|
|
all'interno le varie spedalità sono divise per ospedali: Ospedale S. Sisto di Montalto; Ospedale S. Francesco di Canino; Ospedale di Acquapendente; Ospedale di Orbetello; Istituto fitoterapico di Roma; Ospedale di Livorno; Ospedale di Firenze; Ospedale di Civitavecchia |
1928-1940 |
|
Elenco delle persone tenute al rimborso delle spese di spedalità Â
|
|
contiene: spedalità notificate (1939-1965) |
1931-1965 |
|
Spedalità rimborsate all'ospedale Mazzariggi di CellereÂ
|
|
|
1934-1937 |
|
"Provvedimenti demografici - prestiti matrimoniali"Â
|
|
|
1938; 1941-1942 |
|
"Permanenza estiva nelle località del Regno"Â
|
|
|
1942 |
Sanità e igiene
Pratiche diverse relative a sanità e igiene
RGN/
11 1926-1952 Consistenza: 7 unitÃ
|
"Mutua sanitaria"Â
|
|
contiene anche domande di iscrizione nell'elenco dei poveri |
1926 |
|
"Bollettini sanitari mensili"Â
|
|
contiene anche documentazione miscellanea tra cui: "elenco delle famiglie ammesse al beneficio dell'E.O.A. (distribuzione gratuita del pane)" s.d., copia del regolamento di polizia urbana, atti relativi ai prezzi dei generi alimentari, denunce malattie infettive |
1930-1936 |
|
"Bollettini sanitari mensili"Â
|
|
|
1932 |
|
"Concorso farmacia"Â
|
|
|
1933-1934 |
|
Certificati di assistenza al partoÂ
|
|
|
1937-1938 |
|
"Bollettini sanitari mensili"Â
|
|
|
1937-1938 |
|
Certificati di assistenza al partoÂ
|
|
|
1942-1952 |
Finanze
Esercizi finanziari
RGN/
12 1871-1926 Consistenza: 80 unitÃ
Per ogni anno sono presenti bilanci preventivi, consuntivi, ruoli, mandati e altri allegati finanziari, a partire dall'anno 1912 i bilanci preventivo e consuntivo sono conservati separatamente e descritti nelle serie corrispondenti
Bilanci di previsione
RGN/
13 1912-1944 Consistenza: 24 unitÃ
|
Bilancio di previsioneÂ
|
|
|
1912 |
|
Bilancio di previsioneÂ
|
|
|
1913 |
|
Bilancio di previsioneÂ
|
|
|
1914 |
|
Bilancio di previsioneÂ
|
|
|
1915 |
|
Bilancio di previsioneÂ
|
|
|
1916 |
|
Bilancio di previsioneÂ
|
|
|
1917 |
|
Bilancio di previsioneÂ
|
|
|
1918 |
|
Bilancio di previsioneÂ
|
|
|
1919 |
|
Bilancio di previsioneÂ
|
|
|
1920 |
|
Bilancio di previsioneÂ
|
|
due registri |
1927 |
|
Bilancio di previsioneÂ
|
|
|
1928 |
|
Bilancio di previsioneÂ
|
|
due registri |
1929 |
|
Bilancio di previsioneÂ
|
|
due registri |
1930 |
|
Bilancio di previsioneÂ
|
|
due registri |
1931 |
|
Bilancio di previsioneÂ
|
|
tre registri |
1932 |
|
Bilancio di previsioneÂ
|
|
|
1933 |
|
Bilancio di previsioneÂ
|
|
|
1934 |
|
Bilancio di previsioneÂ
|
|
due registri |
1935 |
|
Bilancio di previsioneÂ
|
|
due registri |
1936 |
|
Bilancio di previsioneÂ
|
|
|
1938 |
|
Bilancio di previsioneÂ
|
|
|
1939 |
|
Bilancio di previsioneÂ
|
|
due registri |
1942 |
|
Bilancio di previsioneÂ
|
|
due registri |
1943 |
|
Bilancio di previsioneÂ
|
|
|
1944 |
Conti consuntivi
RGN/
14 1912-1945 Consistenza: 25 unitÃ
|
Conto consuntivoÂ
|
|
privo di coperta |
1913 |
|
Conto consuntivoÂ
|
|
in doppia copia |
1914 |
|
Conto consuntivoÂ
|
|
in doppia copia |
1915 |
|
Conto consuntivoÂ
|
|
coperta danneggiata |
1918 |
|
Conto consuntivoÂ
|
|
legatura danneggiata |
1920 |
|
Conto consuntivoÂ
|
|
legatura danneggiata |
1921 |
|
Conto consuntivoÂ
|
|
con allegati mandati di pagamento |
1923 |
|
Conto consuntivoÂ
|
|
con allegati mandati di pagamento |
1924 |
|
Conto consuntivoÂ
|
|
con allegati mandati di pagamento |
1925 |
|
Conto consuntivoÂ
|
|
legatura danneggiata, privo di coperta |
1926 |
|
Conto consuntivoÂ
|
|
con allegati mandati di pagamento |
1927 |
|
Conto consuntivoÂ
|
|
legatura danneggiata, privo di coperta |
1929 |
|
Conto consuntivoÂ
|
|
due registri |
1941 |
Verbali di chiusura dell'esercizio finanziario
RGN/
15 1925-1939 Consistenza: 7 unitÃ
|
Verbale di chiusura dell'esercizio finanziarioÂ
|
|
|
1925 |
|
Verbale di chiusura dell'esercizio finanziarioÂ
|
|
|
1926 |
|
Verbale di chiusura dell'esercizio finanziarioÂ
|
|
con allegati |
1928 |
|
Verbale di chiusura dell'esercizio finanziarioÂ
|
|
|
1931 |
|
Verbale di chiusura dell'esercizio finanziarioÂ
|
|
con allegati |
1934 |
|
Verbale di chiusura dell'esercizio finanziarioÂ
|
|
|
1935 |
|
Verbale di chiusura dell'esercizio finanziarioÂ
|
|
|
1939 |
Libri Mastri
RGN/
16 1922-1945 Consistenza: 23 unitÃ
Mandati di pagamento
RGN/
17 1927-1945 Consistenza: 21 unitÃ
|
Mandati di pagamento Â
|
|
|
1927 |
|
Mandati di pagamento Â
|
|
|
1928 |
|
Mandati di pagamento Â
|
|
|
1929 |
|
Mandati di pagamento Â
|
|
|
1930 |
|
Mandati di pagamento Â
|
|
|
1931 |
|
Mandati di pagamento Â
|
|
|
1932 |
|
Mandati di pagamento Â
|
|
|
1933 |
|
Mandati di pagamento Â
|
|
|
1934 |
|
Mandati di pagamento Â
|
|
|
1935 |
|
Mandati di pagamento Â
|
|
|
1936 |
|
Mandati di pagamento Â
|
|
|
1937 |
|
Mandati di pagamento Â
|
|
|
1938 |
|
Mandati di pagamento Â
|
|
|
1939 |
|
Mandati di pagamento Â
|
|
|
1940 |
|
Mandati di pagamento Â
|
|
|
1941 |
|
Mandati di pagamento Â
|
|
|
1942 |
|
Mandati di pagamento Â
|
|
|
1943 |
|
Mandati di pagamento Â
|
|
|
1944 |
|
Mandati di pagamento Â
|
|
|
1945 |
Bollettari
RGN/
18 1926-1935 Consistenza: 15 unitÃ
|
Bollettario dei mandati di pagamentoÂ
|
|
|
1926 |
|
Bollettario degli ordini di incassoÂ
|
|
|
1927 |
|
Bollettario dei mandati di pagamentoÂ
|
|
|
1928 |
|
Bollettario dei mandati di pagamentoÂ
|
|
|
1928 |
|
Bollettario degli ordini di incassoÂ
|
|
|
1928 |
|
Bollettario dei mandati di pagamentoÂ
|
|
|
1929 |
|
Bollettario dei mandati di pagamentoÂ
|
|
|
1929 |
|
Bollettario dei mandati di pagamentoÂ
|
|
|
1929 |
|
Bollettario degli ordini di incassoÂ
|
|
|
|
|
Bollettario dei mandati di pagamento nn. 1-100Â
|
|
|
1933 |
|
Bollettario dei mandati di pagamento nn. 101-205Â
|
|
|
1933 |
|
Bollettario dei mandati di pagamento nn. 206-304Â
|
|
|
1933 |
|
Bollettario dei mandati di pagamento nn. 305-402Â
|
|
|
1933 |
|
Bollettario dei mandati di pagamento nn. 403-452Â
|
|
contiene allegato carteggio del 1930 |
1933 |
|
Bollettario degli ordini di incassoÂ
|
|
|
1935 |
Allegati al bilancio
RGN/
19 1926-1944 Consistenza: 4 unitÃ
|
Inventario dei mandati e allegati al bilancioÂ
|
|
|
1926 |
|
Allegati al bilancio Â
|
|
|
1930 |
|
Note da emettereÂ
|
|
contiene allegati mandati e carteggio relativo |
1935-1936 |
|
Allegati al bilancioÂ
|
|
|
1941-1944 |
Esattoria e tesoreria
RGN/
20 1912-1974 Consistenza: 4 unitÃ
|
Servizio esattoria: appalti per i decenni 1913-1922; 1923-1932; 1933-1942 ed atti relativiÂ
|
|
|
1912-1934 |
|
Tesoreria: bollettario delle entrate patrimonialiÂ
|
|
|
1922 |
|
"Esattore": bollettini e verbali dei pignoramentiÂ
|
|
|
1928-1932 |
|
Carteggio relativo al servizio di esattoria e di tesoreriaÂ
|
|
|
1938-1974 |
Bollettari dei diritti di segreteria
RGN/
21 1918-1925 Consistenza: 4 unitÃ
|
Bollettario dei diritti di segreteriaÂ
|
|
|
1918 |
|
Bollettario dei diritti di segreteriaÂ
|
|
due registri |
1922 |
|
Bollettario dei diritti di segreteriaÂ
|
|
due registri |
1923 |
|
Bollettario dei diritti di segreteriaÂ
|
|
due registri |
1925 |
Commissione censuaria Comunale
RGN/
22 1936-1944 Consistenza: 2 unitÃ
|
Commissione censuaria comunale Â
|
|
contiene: ricorsi alla Commissione comunale per i tributi locali; nuovo catasto; domande elenchi dei poveri. |
1936-1952 |
|
Ricorsi alla Commissione comunale dei tributi localiÂ
|
|
|
1943 |
Catasti
RGN/
23 RGN/
23a 19°-20° sec. Consistenza: 14 unitÃ
|
"Matrice terreni"Â
|
|
sulla coperta la datazione 1830 risulta sostituita con 1870, legatura danneggiata, prime due carte staccate |
s.d. |
|
Registro delle partite: nn.1-214Â
|
|
|
s.d. |
|
Registro delle partite: nn. 215-537Â
|
|
legatura danneggiata, costa parzialmente staccata |
s.d. |
|
Registro delle partite: nn. 538-717Â
|
|
|
s.d. |
|
Registro delle partite: nn. 718-879Â
|
|
|
s.d. |
|
Registro delle partite: nn. 880-1176Â
|
|
registro in pessimo stato di conservazione, completamente sfascicolato e con coperta staccata |
s.d. |
|
Registro delle partite: nn. 1177-1222Â
|
|
|
s.d. |
|
"Trasporto rustico 1835"Â
|
|
con volture degli anni 1835-1868 ca. |
s.d. |
|
"Catastino di variazione rustico di Cellere con Pianiano"Â
|
|
|
s.d. |
|
"Catastino rustico"Â
|
|
|
s.d. |
|
"Dettaglio degli appezzamenti formanti la superficie e l'estimo riveduto complessivo applicato nel registro dei trasporti del territorio di Cellere con Pianiano"Â
|
|
|
s.d. |
|
"Prontuario dei numeri di mappa"Â
|
|
|
s.d. |
|
"Brogliardino" per l'aggiornamento dei fondi rusticiÂ
|
|
|
s.d. |
RGN/
23b 19°-20° sec. Consistenza: 10 unitÃ
|
"Cellere con Pianiano - catasto urbano"Â
|
|
|
s.d. |
|
"Matricola fabbricati"Â
|
|
legatura danneggiata, carte staccate |
s.d. |
|
Registro delle partite: nn. 1-200Â
|
|
con volture dall'impianto del 1876 al 1923 ca. |
s.d. |
|
Registro delle partite: nn. 201-452Â
|
|
legatura danneggiata, con volture dall'impianto del 1876 al 1923 ca. |
s.d. |
|
Registro delle partite: nn. 453-712Â
|
|
con volture dall'impianto del 1876 al 1923 ca. |
s.d. |
|
Registro delle partite: nn. 713-964Â
|
|
coperta e legatura danneggiate, con volume dall'impianto del 1876 al 1923 ca. |
s.d. |
|
Registro delle partite: nn. 965-1365Â
|
|
registro in pessimo stato di conservazione, completamente sfascicolato e con coperta staccata, con volture dall'impianto del 1876 al 1923 ca. |
s.d. |
|
Registro delle partite: nn. 1366-1554Â
|
|
costa parzialmente mancante, con volture dall'impianto del 1876 al 1923 ca. |
s.d. |
|
Registro delle partite: nn.1555-1727Â
|
|
legatura danneggiata, con volture dall'impianto del 1876 al 1923 ca. |
s.d. |
RGN/
23c 19°-20° sec. Consistenza: 9 unitÃ
|
Mappe della sezione I: CellereÂ
|
|
cartella contenente 14 fogli, 1 quadro d'unione, 1 quadro aritmografico; scala 1:2000, mancano i fogli XI e XVI, alcuni fogli in cattivo stato di conservazione o in frammenti, il foglio VIII è mutilo |
s.d. [fine '800] |
|
Mappe della sezione II: Camporile con S.NicolaÂ
|
|
cartella contenente 14 fogli, 1 quadro d'unione, 1 quadro aritmografico; scala 1:2000, i fogli VI e VII sono in doppia copia |
s.d. [fine '800] |
|
Mappe della sezione III: Roggi con MaranoÂ
|
|
cartella contenente 11 fogli, 1 quadro d'unione, 1 quadro aritmografico |
s.d. [fine '800] |
|
Mappe della sezione IV: PianianoÂ
|
|
cartella contenente 14 fogli, 1 quadro d'unione, 1 quadro aritmografico, un frammento di mappa; scala 1:2000, manca il foglio 1, alcuni fogli sono in mediocre stato di conservazione o strappati, i fogli VI e VII sono mutili |
s.d. [fine '800] |
|
Mappe della sezione V: ChiovanoÂ
|
|
cartella contenente 9 fogli, 1 quadro d'unione, 1 quadro aritmografico |
s.d. [fine '800] |
|
"Tipo del terreno denominato Tufelle di Sotto intestata al catasto del comune suo all'illustrissima comunità di Cellere estratto dalle mappe del comune stesso esistenti in questa Agenzia di Toscanella"Â
|
|
mappa di grande formato in mediocre stato di conservazione, mutila sull'angolo superiore destro, con disegno del territorio sul recto e brogliardo dei terreni dati in enfiteusi sulo verso, scala 1:2000 |
1882/04/24 |
|
"Tipo del terreno denominato Macchia di Rimoro intestata al catasto del comune suo all'illustrissima comunità di Cellere estratto dalle mappe del comune stesso esistenti in questa Agenzia di Toscanella"Â
|
|
mappa di grande formato in discreto stato di conservazione, con disegno del territorio sul recto e brogliardo dei terreni dati in enfiteusi sul verso, scala 1:2000 |
1882/04/24 |
|
"Tipo dei terreni intestati al catasto del comune di Cellere alla comunità di Cellere e riportati nella mappa IV del comune stesso sotto diversi vocaboli - brogliardo"Â
|
|
mappa di grande formato in mediocre stato di conservazione, con disegno del territorio sul recto e brogliardo dei terreni dati in enfiteusi sul verso, scala 1:2000 |
1892/08/03 |
|
"Tipo dei terreni intestai al catasto del comune di Cellere alla comunità di Cellere e riportati nella mappa IV del comune stesso sotto diversi vocaboli - brogliardo"Â
|
|
mappa di grande formato in buono stato di conservazione, con disegno del territorio sul recto e brogliardo dei terreni dati in enfiteusi sul verso, scala 1:2000 |
1892/08/03 |
RGN/
23d 1927-1952 Consistenza: 2 unitÃ
|
Stima e perizia dei fondi rustici: perizia e stima fondo OrtensiÂ
|
|
piante e allegati |
1927-1954 |
|
Stima e perizia dei fondi rustici: Cellere-Ischia di CastroÂ
|
|
allegate piante, relazioni tecniche, perizie |
1927-1962 |
Elezioni
RGN/
24 1913-1938 Consistenza: 8 unitÃ
|
Legge elettorale: circolari ed istruzioni per la formazione delle listeÂ
|
|
|
1913-1915 |
|
"Revisione liste elettorali" e lista elettoraleÂ
|
|
|
1928 |
|
"Revisione liste elettorali" Â
|
|
|
1932 |
|
Pratiche relative alle elezioni politiche del 25 marzo 1934Â
|
|
|
1934 |
|
Liste elettorali: formazione ed elenchi preparatoriÂ
|
|
|
1935 |
|
Liste elettorali: formazione ed elenchi preparatoriÂ
|
|
|
1936 |
|
Liste elettorali Â
|
|
con allegati verbali |
1937 |
Leva e truppa
Liste di leva
RGN/
25 1930-1945 Consistenza: 16 unitÃ
|
Lista di leva classe 1910Â
|
|
|
1930 |
|
Lista di leva classe 1911Â
|
|
|
1931 |
|
Lista di leva classe 1912Â
|
|
|
1932 |
|
Lista di leva classe 1913Â
|
|
|
1933 |
|
Lista di leva classe 1914Â
|
|
|
1934 |
|
Lista di leva classe 1915Â
|
|
|
1935 |
|
Lista di leva classe 1916Â
|
|
|
1936 |
|
Lista di leva classe 1917Â
|
|
|
1937 |
|
Lista di leva classe 1918Â
|
|
|
1938 |
|
Lista di leva classe 1919Â
|
|
|
1939 |
|
Lista di leva classe 1920Â
|
|
|
1940 |
|
Lista di leva classe 1921Â
|
|
|
1941 |
|
Lista di leva classe 1922Â
|
|
|
1942 |
|
Lista di leva classe 1923Â
|
|
|
1943 |
|
Lista di leva classe 1924Â
|
|
|
1944 |
|
Lista di leva classe 1925Â
|
|
|
1945 |
Ruoli matricolari
RGN/
26 1870-1945 Consistenza: 2 unitÃ
|
Ruoli matricolari dei militari di I, II e III categoria appartenenti alle classi 1850-1894 - Distretto di OrvietoÂ
|
|
manca la classe 1888 |
1870-1914 |
|
Ruoli matricolari dei militari appartenenti alle classi 1878-1925 - Distretto di ViterboÂ
|
|
|
1898-1945 |
Contabilità militare
RGN/
27 1915-1919 Consistenza: 6 unitÃ
Ogni annualità contiene: rendiconti delle spese militari, verbali della Commissione sussidi militari, domande di sussidio,elenchi dei militari, certificati e allegati vari
|
Contabilità militare Â
|
|
|
1915 |
|
Contabilità militare Â
|
|
|
1915-1917 |
|
Contabilità militare Â
|
|
|
1916 |
|
Contabilità militare Â
|
|
|
1917 |
|
Contabilità militare Â
|
|
|
1918 |
|
Contabilità militare Â
|
|
|
1919 |
Pratiche diverse relative ad affari militari
RGN/
28 1915-1948 Consistenza: 4 unitÃ
|
Comitato per l'organizzazione civile del soccorso militareÂ
|
|
|
1915-1920 |
|
Pratiche orfani di guerraÂ
|
|
|
1915-1948 |
|
Sussidio straordinario giornaliero tubercollotici di guerraÂ
|
|
|
1919-1925 |
|
Schede delle domande relative alla concessione dei sussidi militariÂ
|
|
|
1940-1943 |
Lavori pubblici
Pratiche diverse relative a lavori pubblic
RGN/
29 1903-1967 Consistenza: 11 unitÃ
|
"Costruzione cimitero - 1909": progetto ed atti relativiÂ
|
|
|
1903-1911 |
|
Costruzione dell'acquedotto e del lavatoioÂ
|
|
contiene il contratto d'appalto, il capitolato d'asta, tavole con disegni e computo metrico. |
1909-1915 |
|
Registro delle deliberazioni della commissione ediliziaÂ
|
|
|
1914-1929 |
|
Costruzione fognaturaÂ
|
|
contiene il contratto, il capitolato d'appalto e il progetto |
1926-1939 |
|
Ampliamento della strada Madonna delle GrazieÂ
|
|
|
1927-1930 |
|
Lavori pubblici: servizio automobilisticoÂ
|
|
|
1930-1938 |
|
Acquedotto: pratica riparazione idroelevatore; progetto di costruzione; condotta idricaÂ
|
|
contiene il progetto, la stima dei lavori e il computo metrico |
1930-1957 |
|
Lavori pubblici: varieÂ
|
|
|
1934-1935 |
|
Costruzione edificio scolasticoÂ
|
|
contiene sottofascicoli riguardanti: pratiche iniziali, esproprio delle aree, illuminazione, riscaldamento, arredamento |
1934-1967 |
|
Costruzione II lotto loculi cimiteriali: stato finale e svincolo deposito cauzionaleÂ
|
|
|
1940-1945 |
|
Pratica riparazione del lavatoioÂ
|
|
|
1944 |
Agricoltura industria e commercio
Boschi Comunali
RGN/
30 1925-1957 Consistenza: 5 unitÃ
|
Registri della legna distribuitaÂ
|
|
sette piccoli registri bollettari |
1922-1923; 1926 |
|
Taglio del bosco ceduto MeluccioÂ
|
|
|
1925-1929 |
|
Taglio bosco Tufelle di SottoÂ
|
|
|
1930-1957 |
|
Taglio bosco PianarellaÂ
|
|
|
1931-1935 |
|
Taglio bosco Rimoro di SopraÂ
|
|
|
1939 |
Mappe dei boschi
RGN/
30a 1891-1953 Consistenza: 16 unitÃ
Le piante senza data sembrano ascrivibili alla fine del sec. XIX o agli inizi del secolo successivo.
|
Terreni a coltura nelle località Piano di Rimoro, Le Caralmente, Valle di Rimoro, Valle CapanicaÂ
|
|
mappa di formato medio in buono stato di conservazione, scala 1:2000 |
1891/03/07 |
|
Terreni a coltura nelle località Morticino, Le Piscine, Valle MoriolaÂ
|
|
mappa di formato medio in discreto stato di conservazione, scala 1:2001 |
1891/03/08 |
|
Terreni a coltura nelle località Punton del Casone e Valle PiastrellaÂ
|
|
mappa di piccolo formato in discreto stato di conservazione, scala 1:2000 |
1892/02/28 |
|
Terreni a coltura nelle località Poggio delle Piscine, Valle del Cerro del Povero Mario, Valle MariolaÂ
|
|
mappa di piccolo formato in discreto stato di conservazione, scala 1:2000 |
1892/02/28 |
|
"Territorio di Cellere di Castro - Piano del bosco di Pianarella ridotto a cultura nelle sue divisioni per la locazione dell'anno agrario 1892-1893"Â
|
|
mappa di piccolo formato in discreto stato di conservazione, scala 1:2000 |
1892/03/04 |
|
"Territorio di Cellere - Bosco di Piananella ridotto a cultura - proprietà comunale"Â
|
|
mappa di piccolo formato in discreto stato di conservazione, scala 1:2000 |
s.d. [1891-1892] |
|
"Territorio di Cellere di Castro - bosco Rimoro di Sotto ridotto a cultura"Â
|
|
mappa di piccolo formato in discreto stato di conservazione, scala 1:2000 |
s.d. [1891-1892] |
|
"Pianta topografica del bosco denominato Piananella"Â
|
|
mappa di formato medio in mediocre stato di conservazione, parzialmente strappata, scala 1:2000 |
s.d. [1891-1892] |
|
Terreni a coltura nelle località Coste del Tornaro e Il PoderuccioÂ
|
|
mappa di formato medio in buono stato di conservazione, scala 1:2000 |
s.d. [1891-1892] |
|
"Pianta dei terreni enfiteutici del comune di Cellere"Â
|
|
mappa di grandissimo formato su carta semilucida, in mediocre stato di conservazione, parzialmente bruciata e mutila sul lato inferiore sinistro, scala 1:2000 |
s.d. |
|
Pianta del bosco Tufelle di SottoÂ
|
|
pianta di piccolo formato in buono stato di conservazione, 4 copie, scala 1:10000 |
1953/09/01 |
|
Cooperativa agricola ex combattenti - pianta delle tenute di Ripalta, Intento, Pian di StefanoÂ
|
|
pianta di grande formato, in discreto stato di conservazione, scala 1:2000 |
s.d. |
|
Cooperativa agricola ex combattenti - pianta delle tenute di Ripalta, Intento, Pian di StefanoÂ
|
|
pianta di grande formato, in discreto stato di conservazione, scala 1:2000 |
s.d. |
|
Cooperativa agricola ex combattenti - pianta delle tenute …Â
|
|
pianta di grande formato, mutila per almeno metà della sua dimensione, in mediocre stato di conservazione, scala 1:2000 |
s.d. |
|
Cooperativa agricola ex combattenti - pianta della tenuta IntentoÂ
|
|
pianta di grande formato, in mediocre stato di conservazione, scala 1:2000 |
s.d. |
|
Cooperativa agricola ex combattenti - pianta della tenuta di Poggio CrespignanoÂ
|
|
pianta di grande formato, in discreto stato di conservazione, scala 1:2000 |
s.d. |
Censimenti
RGN/
31 1930-1937 Consistenza: 5 unitÃ
|
"Censimento agricolo"Â
|
|
|
1930 |
|
Censimento industriale e commerciale: circolari e istruzioniÂ
|
|
|
1936-1937 |
|
"Pratica del censimento commerciale e industriale e aggiornamento anagrafe"Â
|
|
|
1937 |
|
"Censimento trebbiatrici e macchine agrarie per conto terzi"Â
|
|
|
1937 |
Pratiche diverse relative ad agricoltura, industria e commercio
RGN/
32 1926-1948 Consistenza: 9 unitÃ
|
Carteggio vario relativo licenze commerciali ed imposte di consumoÂ
|
|
|
1926-1937 |
|
Licenze eliminate e denunce vinoÂ
|
|
|
1934-1938 |
|
Disposizioni INFAIL relative ai sussidi di disoccupazioneÂ
|
|
|
1938-1939 |
|
"Elenco produttori agricoli"Â
|
|
|
1941 |
|
"Elenco dei commercianti ed industriali"Â
|
|
|
1941 |
|
"Rilevazioni statistiche sulla consistenza del bestiame e produzione di latte vaccino"Â
|
|
|
1941 |
|
Pratiche relative alla disciplina e consistenza dei generi alimentariÂ
|
|
contiene sottofascicoli individuati per singoli generi |
1942 |
|
Lavoro agricolo: documentazione inerente i rapporti con l'Ufficio del LavoroÂ
|
|
|
1942 |
|
Pratiche indennità di disoccupazioneÂ
|
|
|
1944-1945; 1948 |
Stato civile e anagrafe
I registri di nascita, matrimonio e morte fino al 1910 sono conservati nel locale sottotetto della sede comunale, quelli posteriori a tale data si trovano presso l'ufficio stato civile-anagrafe sito in via Cavour, n. 78
Registri degli atti di nascita
RGN/
33 1871-1945 Consistenza: 41 unitÃ
|
Atti di nascitaÂ
|
|
|
1871-1875 |
|
Atti di nascitaÂ
|
|
|
1876-1880 |
|
Atti di nascitaÂ
|
|
|
1881-1885 |
|
Atti di nascitaÂ
|
|
|
1886-1900 |
|
Atti di nascitaÂ
|
|
|
1901-1905 |
|
Atti di nascitaÂ
|
|
|
1906-1910 |
Registri degli atti di matrimonio
RGN/
34 1871-1945 Consistenza: 41 unitÃ
|
Atti di matrimonioÂ
|
|
|
1871-1875 |
|
Atti di matrimonioÂ
|
|
|
1876-1880 |
|
Atti di matrimonioÂ
|
|
|
1881-1885 |
|
Atti di matrimonioÂ
|
|
|
1886-1900 |
|
Atti di matrimonioÂ
|
|
|
1901-1905 |
|
Atti di matrimonioÂ
|
|
|
1906-1910 |
Registri degli atti di morte
RGN/
35 1871-1945 Consistenza: 41 unitÃ
Indici decennali
RGN/
36 1911-1925 Consistenza: 2 unitÃ
|
Indici decennali degli atti di nascitaÂ
|
|
|
1911-1925 |
|
Indici decennali degli atti di matrimonioÂ
|
|
|
1911-1925 |
Movimento della Popolazione
RGN/
37 1871-1953 Consistenza: 7 unitÃ
|
Schede personali della popolazione presente, emigrata e decedutaÂ
|
|
in cassettiera lignea, con schede articolate in 24 cassetti identificati per nome delle vie; conservate nella stanza sottotetto della sede comunale |
[1871-1953] |
|
Registro del movimento della popolazioneÂ
|
|
|
1901-1916 |
|
Registro del movimento della popolazioneÂ
|
|
|
1921-1932 |
|
Prospetti relativi allo stato civile: schede di nascitaÂ
|
|
|
1928-1934 ca |
|
Pratiche immigrazioneÂ
|
|
|
1929-1936 |
|
Prospetti relativi allo stato civile: nascite e matrimoniÂ
|
|
con allegato carteggio |
1936 |
|
Schede dello stato civile relative alla compilazione del registro della popolazioneÂ
|
|
|
1937 |
Censimenti della popolazione
RGN/
38 1911-1937 Consistenza: 5 unitÃ
|
Pratica reltiva al censimento della popolazioneÂ
|
|
|
1911 |
|
Censimento della popolazione: schema grafico del ComuneÂ
|
|
|
1921-1923 |
|
Pratiche relative all'VIII censimento della popolazioneÂ
|
|
|
1935-1937 |
|
VIII Censimento generale della popolazione del 21 aprile 1936: stati di sezione provvisoriÂ
|
|
|
1936 |
|
VIII Censimento della popolazione: fogli di famigliaÂ
|
|
|
1936 |
Pratiche diverse relative all'anagrafe
RGN/
39 1888-1948 Consistenza: 4 unitÃ
|
Proposte di annotazioni matrimoniali a margine degli atti di stato civileÂ
|
|
carte classficate cat. XII classe 12 |
1888-1920 |
|
Allegati allo stato civileÂ
|
|
|
1929-1941 |
|
Certificati dei decessiÂ
|
|
|
1942-1948 |
|
Schede delle domande di passaporto per l'esteroÂ
|
|
|
1945 |
Pubblica sicurezza
Pratiche diverse relative a pubblica sicurezza
RGN/
40 1940-1945 Consistenza: 6 unitÃ
|
Pratiche riguardanti gli internatiÂ
|
|
contiene singoli fascicoli personali |
1940-1945 |
|
"Corrispondenza internati e confinati"Â
|
|
|
1940-1942 |
|
"Registro degli stranieri internati"Â
|
|
|
1941 |
|
"Contabilità per rimpatriati ed internati" - elenchi originaliÂ
|
|
|
1942 |
|
Elenco di presentazione giornaliera degli internatiÂ
|
|
|
1942 |
|
"Contabilità per rimpatriati ed internati" - elenchi originaliÂ
|
|
|
1943-1944 |
Deliberazioni del Consiglio
REP/
1 1946-1950 Consistenza: 5 unitÃ
All'interno della serie è inserito anche l'indice delle deliberazioni
|
Deliberazioni del Consiglio Â
|
|
legatura danneggiata, coperta parzialmente staccata; contiene indice iniziale e verbale sciolto datato 1946/04/14 |
1946/04/28 - 1948/12/05 |
|
Deliberazioni del Consiglio Â
|
|
legatura danneggiata |
1949/02/13 - 1950/09/19 |
|
Deliberazioni del Consiglio Â
|
|
|
1951/04/15 - 1955/12/08 |
|
Deliberazioni del Consiglio Â
|
|
con indice iniziale |
1956/01/01 - 1960/12/29 |
|
Indice delle deliberazioni del ConsiglioÂ
|
|
due registrini |
1949/01/06 - 1950/03/25 |
Deliberazioni della Giunta
REP/
2 1947-1960 Consistenza: 2 unitÃ
All'interno della serie è inserito anche l'indice delle deliberazioni
|
Deliberazioni della Giunta Â
|
|
legatura danneggiata |
1948/08/10 - 1950/12/12 |
|
Deliberazioni della Giunta Â
|
|
contenute nel reg. 3 serie deliberazioni del Consiglio |
1951/05/12 - 1955/12/30 |
|
Deliberazioni della Giunta Â
|
|
contenute nel reg. 4 serie deliberazioni del Consiglio |
1956/01/12 - 1960/12/28 |
|
Indice delle deliberazioni della GiuntaÂ
|
|
|
1947/01/19 - 1947/09/08 |
Copie, verbali ed estratti delle deliberazioni
REP/
3 1946-1959 Consistenza: 34 unitÃ
Sono state riunite in un'unica serie tutte le copie delle delibere in quanto si è mantenuto l'ordine originario che raccoglieva in un'unica busta tutte le delibere approvate per ogni anno.
|
"Deliberazioni del Consiglio approvate"Â
|
|
|
1946 |
|
"Deliberazioni della Giunta approvate"Â
|
|
|
1946 |
|
"Deliberazioni della Giunta"Â
|
|
|
1946 |
|
"Deliberazioni del Consiglio"Â
|
|
|
1946 |
|
"Deliberazioni della Giunta"Â
|
|
|
1947 |
|
"Deliberazioni della Giunta"Â
|
|
|
1947 |
|
"Deliberazioni del Consiglio"Â
|
|
|
1947 |
|
"Deliberazioni del Consiglio"Â
|
|
|
1947 |
|
"Deliberazioni della Giunta"Â
|
|
|
1948 |
|
"Deliberazioni del Consiglio"Â
|
|
|
1948 |
|
"Deliberazioni della Giunta"Â
|
|
|
1949 |
|
"Deliberazioni del Consiglio"Â
|
|
|
1949 |
|
"Deliberazioni del Consiglio"Â
|
|
|
1949 |
|
"Deliberazioni del Consiglio"Â
|
|
|
1950 |
|
"Deliberazioni della Giunta"Â
|
|
contiene fascicolo di istanze varie all'amministrazione comunale |
1950 |
|
"Deliberazioni della Giunta"Â
|
|
|
1951 |
|
"Deliberazioni del Consiglio comunale"Â
|
|
|
1951 |
|
"Deliberazioni della Giunta comunale"Â
|
|
|
1952 |
|
"Deliberazioni del Consiglio"Â
|
|
|
1952 |
|
"Deliberazioni della Giunta"Â
|
|
contiene allegati alla delibera n. 117 del 24 luglio 1953 |
1953 |
|
"Deliberazioni del Consiglio"Â
|
|
|
1953 |
|
"Deliberazioni del Consiglio"Â
|
|
|
1954 |
|
"Deliberazioni della Giunta"Â
|
|
|
1954 |
|
Deliberazioni della GiuntaÂ
|
|
|
1955 |
|
"Deliberazioni del Consiglio"Â
|
|
|
1955 |
|
Deliberazioni del ConsiglioÂ
|
|
|
1955 |
|
Deliberazioni della GiuntaÂ
|
|
|
1956 |
|
Deliberazioni della GiuntaÂ
|
|
|
1956 |
|
Deliberazioni della GiuntaÂ
|
|
|
1957 |
|
Deliberazioni del ConsiglioÂ
|
|
|
1957 |
|
Deliberazioni della GiuntaÂ
|
|
|
1958 |
|
Deliberazioni del ConsiglioÂ
|
|
|
1958 |
|
Deliberazioni della GiuntaÂ
|
|
|
1959 |
|
Deliberazioni del ConsiglioÂ
|
|
|
|
Contratti
REP/
4 1947-1967 Consistenza: 5 unitÃ
|
Contratti di abbonamento all'acquedotto comunaleÂ
|
|
|
1951-1958 |
|
ContrattiÂ
|
|
conservati presso la stanza del segretario comunale |
1952-1957 |
|
ContrattiÂ
|
|
conservati presso la stanza del segretario comunale |
1958-1962 |
|
Repertorio dei contrattiÂ
|
|
costa parzialmente danneggiata; conservato presso la stanza del segretario comunale |
1956-1967 |
Carteggio amministrativo II titolario
REP/
5 1946-1959 Consistenza: 92 unitÃ
|
Categoria XIÂ
|
|
contiene allegato fascicolo: "Distribuzione del Grano alle zone sinistrate" |
1958 |
Registri di protocollo
REP/
6 1946-1957 Consistenza: 12 unitÃ
|
Registro di protocolloÂ
|
|
|
1946-1947 |
|
Registro di protocolloÂ
|
|
|
1947-1948 |
|
Registro di protocolloÂ
|
|
|
1948 |
|
Registro di protocolloÂ
|
|
|
1950 |
|
Registro di protocolloÂ
|
|
|
1950-1952 |
|
Registro di protocolloÂ
|
|
|
1952 |
|
Registro di protocolloÂ
|
|
|
1952-1953 |
|
Registro di protocolloÂ
|
|
|
1954 |
|
Registro di protocolloÂ
|
|
|
1955 |
|
Registro di protocolloÂ
|
|
|
1956 |
|
Registro di protocolloÂ
|
|
|
1957 |
|
Registro di protocolloÂ
|
|
|
1958 |
Assistenza e beneficenza
Pratiche diverse relative ad assistenza e beneficenza
REP/
7 1951-1959 Consistenza: 2 unitÃ
|
"Soccorso invernale"Â
|
|
|
1951-1954 |
|
Spedalità romane: fascicoli personaliÂ
|
|
|
1952-1959 |
Finanze
Bilanci di Previsione
REP/
8 1946-1959 Consistenza: 9 unitÃ
|
Bilancio di previsione Â
|
|
|
1946 |
|
Bilancio di previsione Â
|
|
tre registri |
1951 |
|
Bilancio di previsione Â
|
|
due registri |
1952 |
|
Bilancio di previsione Â
|
|
due registri |
1953 |
|
Bilancio di previsione Â
|
|
due registri |
1954 |
|
Bilancio di previsione Â
|
|
|
1955 |
|
Bilancio di previsione Â
|
|
|
1957 |
|
Bilancio di previsione Â
|
|
due registri |
1958 |
|
Bilancio di previsione Â
|
|
|
1959 |
Conti consuntivi
REP/
9 1946-1958 Consistenza: 12 unitÃ
Verbali di chiusura dell'esercizio finanziario
REP/
10 1947-1957 Consistenza: 9 unit`
|
Verbale di chiusura dell'esercizio finanziarioÂ
|
|
|
1947 |
|
Verbale di chiusura dell'esercizio finanziarioÂ
|
|
si conserva solo il frontespizio |
1948 |
|
Verbale di chiusura dell'esercizio finanziarioÂ
|
|
privo di coperta, legatura danneggiata, con allegati |
1949 |
|
Verbale di chiusura dell'esercizio finanziarioÂ
|
|
|
1950 |
|
Verbale di chiusura dell'esercizio finanziarioÂ
|
|
|
1951 |
|
Verbale di chiusura dell'esercizio finanziarioÂ
|
|
|
1954 |
|
Verbale di chiusura dell'esercizio finanziarioÂ
|
|
|
1955 |
|
Verbale di chiusura dell'esercizio finanziarioÂ
|
|
|
1956 |
|
Verbale di chiusura dell'esercizio finanziarioÂ
|
|
|
1957 |
Libri mastri
REP/
11 1946-1957 Consistenza: 12 unitÃ
Mandati di pagamento
REP/
12 1946-1959 Consistenza: 14 unitÃ
|
Mandati di pagamento Â
|
|
|
1946 |
|
Mandati di pagamento Â
|
|
|
1947 |
|
Mandati di pagamento Â
|
|
|
1948 |
|
Mandati di pagamento Â
|
|
|
1949 |
|
Mandati di pagamento Â
|
|
|
1950 |
|
Mandati di pagamento Â
|
|
|
1951 |
|
Mandati di pagamento Â
|
|
|
1952 |
|
Mandati di pagamento Â
|
|
|
1953 |
|
Mandati di pagamento Â
|
|
|
1954 |
|
Mandati di pagamento Â
|
|
|
1955 |
|
Mandati di pagamento Â
|
|
|
1956 |
|
Mandati di pagamento Â
|
|
|
1957 |
|
Mandati di pagamento Â
|
|
|
1958 |
|
Mandati di pagamento Â
|
|
|
1959 |
Ruoli imposte e tasse comunali
REP/
13 1952-1956 Consistenza: 5 unitÃ
Per ogni annualità sono presenti: ruoli unificati; imposte vetture, patente, canoni enfiteutici, valore locativo, cani, manutenzione strade comunali; tasse bestiami; canone acqua; per il 1955 anche tasse biliardi, macchine del caffè espresso, pascolo estivo, fitto dei fabbricati
|
Ruoli imposte e tasse comunali e pratiche relativeÂ
|
|
|
1952 |
|
Ruoli imposte e tasse comunali e pratiche relativeÂ
|
|
|
1953 |
|
Ruoli imposte e tasse comunali e pratiche relativeÂ
|
|
|
1954 |
|
Ruoli imposte e tasse comunali e pratiche relativeÂ
|
|
|
1955 |
|
Ruoli imposte e tasse comunali e pratiche relativeÂ
|
|
|
1956 |
Pratiche diverse relative a finanze
REP/
14 1952-1964 Consistenza: 3 unitÃ
|
Atti costitutivi e modificativi della commissione comunale dei tributi localiÂ
|
|
|
1952-1953 |
|
Rilevazione statistiche sulla contabilità comunale per gli anni finanziari 1953-1964Â
|
|
|
1953-1964 |
|
Protesti cambiariÂ
|
|
|
1956-1958 |
Governo
Elezioni
REP/
15 1946-1953 Consistenza: 3 unitÃ
|
Elezioni amministrative: liste e atti relativiÂ
|
|
atti riguardanti l'elezione del Consiglio comunale |
1946 |
|
Servizio elettoraleÂ
|
|
liste, estratti, elenchi preparatori |
1946-1948 |
|
Liste elettorali e allegatiÂ
|
|
verbali, certificati, elenchi preparatori |
1947-1953 |
Leva e truppa
Liste di leva e ruoli matricolari
REP/
16 1946-1955 Consistenza: 9 unitÃ
|
Lista di leva classe 1926Â
|
|
|
1946 |
|
Lista di leva classe 1927Â
|
|
|
1947 |
|
Lista di leva classe 1928Â
|
|
|
1948 |
|
Lista di leva classe 1929Â
|
|
|
1949 |
|
Lista di leva classe 1930Â
|
|
|
1950 |
|
Lista di leva classe 1931Â
|
|
|
1951 |
|
Lista di leva classe 1932Â
|
|
|
1952 |
|
Lista di leva classe 1933Â
|
|
|
1953 |
|
Lista di leva classe 1934Â
|
|
|
1954 |
|
Lista di leva classe 1935Â
|
|
|
1955 |
Ruoli matricolari
REP/
17 1946-1955 Consistenza: 9 unitÃ
|
Lista di leva classe 1926Â
|
|
|
1946 |
|
Lista di leva classe 1927Â
|
|
|
1947 |
|
Lista di leva classe 1928Â
|
|
|
1948 |
|
Lista di leva classe 1929Â
|
|
|
1949 |
|
Lista di leva classe 1930Â
|
|
|
1950 |
|
Lista di leva classe 1931Â
|
|
|
1951 |
|
Lista di leva classe 1932Â
|
|
|
1952 |
|
Lista di leva classe 1933Â
|
|
|
1953 |
|
Lista di leva classe 1934Â
|
|
|
1954 |
|
Lista di leva classe 1935Â
|
|
|
1955 |
Lavori pubblici
Pratiche diverse relative a lavori pubblici
REP/
18 1947-1964 Consistenza: 6 unitÃ
|
Lavori di bitumatura di via NapoliÂ
|
|
|
1947 |
|
Costruzione strada esterna Cellere-Pianiano: progetto ed atti relativiÂ
|
|
|
1948-1965 |
|
Commissione ediliziaÂ
|
|
|
1949-1963 |
|
Registro delle deliberazioni della Commissione ediliziaÂ
|
|
|
1952-1962 |
|
"Targazione dei veicoli a braccia e a trazione animale"Â
|
|
contiene elenchi dei possessori, circolari, bollettari e carteggio relativo |
1955-1964 |
|
Costruzione edificio scolasticoÂ
|
|
contiene: mutuo, progetto, appalto, stati di avanzamento lavori, collaudo, corrispondenza relativa |
1956-1961 |
Agricoltura, industria e commercio
Boschi comunali
REP/
19 1946-1960 Consistenza: 5 unitÃ
|
Taglio boschi Pian di Roano e Tufelle di SottoÂ
|
|
con documenti del 1942 |
1946-1947; 1955-1956 |
|
Taglio bosco MeluccioÂ
|
|
|
1947-1948; 1959-1960 |
|
Tagio bosco PianarellaÂ
|
|
|
1948-1949 |
|
Taglio bosco Rimoro di SopraÂ
|
|
|
1950 |
Pratiche diverse relative ad agricoltura, industria e commercio
REP/
20 1949-1951 Consistenza: 2 unitÃ
|
"Concessione terra Tufelle di Sotto": domandeÂ
|
|
|
1949 |
|
"Domande per la concessione di terra della terra già concessa a Matteucci Oreste" (Tufelle di Sotto)Â
|
|
|
1951 |
Stato civile e anagrafe
I registri sono conservati presso l'ufficio Stato civile-anagrafe sito in via Cavour, n. 78
Registri degli atti di nascita
REP/
21 1946-1959 Consistenza: 13 unitÃ
Registri degli atti di matrimonio
REP/
22 1946-1959 Consistenza: 13 unitÃ
Registri degli atti di morte
REP/
23 1946-1959 Consistenza: 13 unitÃ
Popolazione
REP/
24 1949-1983 Consistenza: 3 unitÃ
|
Carteggio relativo alla istruzione delle pratiche di emigrazione ed immigrazioneÂ
|
|
|
1949-1956 |
|
Carteggio relativo a immigrazione ed emigrazione: allegati alle praticheÂ
|
|
|
1949-1960 |
|
Registro della popolazione: schede personali della popolazione presenteÂ
|
|
in cassettiera lignea, 4 cassetti, conservate nella stanza sottotetto della sede comunale |
1954-1983 |
|
Registro della popolazione: schede personali della popolazione emigrata e decedutaÂ
|
|
in cassettiera lignea, 6 cassetti, conservate nella stanza sottotetto della sede comunale |
1954-1983 |
|
MiscellaneaÂ
|
|
materiale deteriorato e frammentario |
|
Comune Soppresso di Pianiano
Libri dei consigli
AGG/
1 1582-1727 Consistenza: 3 unitÃ
|
Libro dei consigliÂ
|
|
cc. 1-288, coperta in cuoio, registro microfilamato |
1582/08/27 - 1617/02/08 |
|
Libro dei consigliÂ
|
|
parzialmente cartulato, cc. 1-25, nuova numerazione cc. 1-276, coperta in pergamena, registro restaurato e microfilmato |
1649/01/01 - 1673/10/15 |
|
Libro dei consigliÂ
|
|
cc. 19-293, nuova numerazione cc. 1-290, coperta in pergamena, registro restaurato e microfilmato |
1674/02/04 - 1727/07/26 |
Bandi, ordini, copie di lettere ed atti riguardanti la comunitÃ
AGG/
2 1582-1715 Consistenza: 4 unitÃ
|
Bandi, ordini, copie di lettere ed atti della comunità di PianianoÂ
|
|
cartulazione non leggibile [cc. 16-128], registro mutilo, privo di coperta, in pessimo stato di conservazione, assai danneggiato dall'umidità e poco leggibile |
1582/02/06 - 1622/01/16 |
|
Bandi, ordini, copie di lettere ed atti della comunità di PianianoÂ
|
|
cc. 1-56; 1-137, nuova numerazione cc. 1-194, coperta in cuoio, registro microfilmato, sul frontespizio: "Libro chiamato A", le cc. 1-35 contengono nota dei debitori della comunità degli anni 1596-1599; alle cc. 41-42 presenta inventario dei libri della comunità di Pianiano datato 1600/09/19; alle cc. 1-137 vi sono "Bandi generali"; contiene supllica sciolta s.d. |
1596/06/01 - 1633/05/17 |
|
Bandi, ordini, copie di lettere, inventari dei beni e atti della comunità di PianianoÂ
|
|
parzialmente cartulato, cc. 1-142, registro privo di coperta, sul frontespizio: "Libro B", contiene 11 documenti sciolti |
1636/12/15 - 1701/01/23 |
|
Bandi, ordini, copie di lettere ed atti della comunità di PianianoÂ
|
|
4 cc., frammento di registro forse appartenente al reg. 3 |
1714/02/20 - 1715/12/08 |
Istrumenti
AGG/
3 1581-1677 Consistenza: 2 unitÃ
|
Libro dei contratti della magnifica comunità di PianianoÂ
|
|
nuova numerazione cc. 1-8, frammento di registro restaurato e microfilmato, coperta in cartoncino, carte poco leggibili forse appartenente al reg. 2 |
[1581] - 1620/03/03 |
|
"Libro dei contratti della magnifica comunità di Pianiano"Â
|
|
parzialmente cartulato, cc. 1-171, nuova numerazione cc. 1-184, coperta in similpelle, registro restaurato e microfilmato |
1620/10/23 - 1677/04/04 |
Licitazioni
AGG/
4 1676-1729 Consistenza: 3 unitÃ
|
Licitazioni Â
|
|
parzialmente cartulato, cc. 1-237, registro privo di coperta, prime due carte strappate, contiene tre documenti sciolti tra cui la tabella del 1708 |
1676/11/25 - 1709/10/28 |
|
Licitazioni Â
|
|
cc. 1-20, registro mutilo, privo di coperta |
1708/01/25 - 1714/11/25 |
|
Licitazioni Â
|
|
cc. 1-98, moncone di registro, coperta in pergamena parzialmente erosa e mancante nel piatto inferiore e sulla costa, ultimi fascicoli staccati, contiene tre documenti sciolti |
1709/12/15 - 1729/11/01 |
Tabelle di entrata e uscita
AGG/
5 1673-1730 Consistenza: 19 unitÃ
|
Tabella Â
|
|
tabella parzialmente mutila |
1693 |
Archivi giurisdizionali
Pretore di Cellere
Atti civili
PRET/
1 1582-1735 Consistenza: 1 unitÃ
|
Atti civili Â
|
|
contenuto alle cc. 31-46 del reg. segnato ARE I, 4 |
1582/06/26 - 1583/11/08 |
|
Atti civili Â
|
|
cc. 32-106; 1-56, nuova numerazione cc. 1-174. coperta in pergamena, registro restaurato e microfilmato; in fase di restauro sono state rilegate insieme parti provenienti da due registri diversi: alle cc. 1-75 Atti civili del periodo 1584/11/26 - 1591/02/28 appartenenti al reg. segnato ARE I, 4; alle cc. 76-174 Atti criminali del Pretore di Pianiano datati 1589/02/07 - 1593/08/13 |
1584/11/26 - 1591/02/28 |
|
Elenco dei libri presenti nella Curia Laicale di CellereÂ
|
|
|
1735 |
Pretore di Pianiano
Atti criminali
PRET/
1 1589-1593
|
Atti criminali Â
|
|
contenuto alle cc. 76-174 del reg. segnato PRET I, 1 |
1589/02/07 - 1593/08/13 |
Atti civili
PRET/
2 1688-1690 Consistenza: 1 unitÃ
|
"Civiles"Â
|
|
cc. 1-270, coperta in pergamena, con rubrica alfabetica finale non cartulata, registro microfilmato, sulla prima carta presenta miniatura della carta topografica del Ducato di Castro |
1688/02/21 - 1690/09/14 |
Congregazione di CaritÃ
Deliberazioni
CDC/
1 1907-1930 Consistenza: 1 unitÃ
|
Registro delle Deliberazioni della Congregazione di Carità Â
|
|
|
1907/09/13 - 1930/02/09 |
Elenchi degli istituti di beneficenza
CDC/
2 1903-1907 Consistenza: 1 unitÃ
|
Elenco degli istituti di beneficenza che hanno sede nel ComuneÂ
|
|
|
1903-1907 |
Elenco dei membri della Congregazione di CaritÃ
CDC/
3 1904-1952 Consistenza: 1 unitÃ
|
Elenco dei membri della Congregazione di Carità Â
|
|
|
1904-1952 |
Carteggio
CDC/
4 1873-1956 Consistenza: 13 unitÃ
|
Classe 1 Amministrazione. Ospedale: statuto, regolamento, normeÂ
|
|
|
1873-1916 |
|
Classe 1 Amministrazione. Cassa di prestanza Agraria, statuti, regolamenti, normeÂ
|
|
|
1881-1906 |
|
Classe 1 Statuti regolamenti, raggruppamenti, concentrazioniÂ
|
|
|
1902-1907 |
|
Classe 2 Amministratori, inchieste, comunicatiÂ
|
|
|
1878-1908 |
|
Classe 2 Patrimonio, inventari, prestanze, contratti, regolamentoÂ
|
|
|
1888-1905 |
|
Classe 3 ImpiegatiÂ
|
|
|
1891-1905 |
|
Classe 3 Ricoveri ospedalieriÂ
|
|
|
1910-1933 |
|
Classe 4 Medicinali, vitto, combustibiliÂ
|
|
|
1900-1922 |
|
Classe 6 Contabilità , bilanci, ruoli, mastro, incassoÂ
|
|
|
1897-1910 |
|
Classe 6 Tombole di beneficenza, lettere, fattureÂ
|
|
|
1903-1956 |
|
Classe 7 Lasciti, sussidi, legati, doniÂ
|
|
all'interno: vertenze e cause (1900-1907) |
1890-1907 |
|
Classe 7 Lasciti, legati donazioniÂ
|
|
contiene documenti del 1842 |
1901-1916 |
|
Documenti onorifici del Defunto MazzariggiÂ
|
|
|
1841-1890 |
Conti Finanziari
CDC/
5 1934-1938 Consistenza: 1 unitÃ
|
Bilancio preventivoÂ
|
|
dal 1937 dell'ECA |
1934-1938 |
Monte Frumentario
ContabilitÃ
MFR/
1 1821-1902 Consistenza: 26 unitÃ
|
"Libro del registro per la dipensa del grano del Monte della Comunità di Cellere e Bollettario dei provisionati"Â
|
|
|
1821-1823 |
|
Rendiconti finanziariÂ
|
|
|
1830-1841 |
|
Rendiconti finanziariÂ
|
|
|
1866-1867 |
|
Rendiconti finanziariÂ
|
|
|
1868-1871 |
|
Rendiconti finanziariÂ
|
|
|
1873-1874 |
|
Rendiconti finanziariÂ
|
|
|
1875 |
|
Rendiconti finanziariÂ
|
|
|
1876-1877 |
|
Rendiconti finanziariÂ
|
|
|
1878-1882 |
|
Rendiconti finanziariÂ
|
|
|
1883 |
|
Rendiconti finanziariÂ
|
|
|
1884 |
|
Rendiconti finanziariÂ
|
|
|
1886 |
|
Rendiconti finanziariÂ
|
|
|
1887 |
|
Rendiconti finanziariÂ
|
|
|
1888 |
|
Rendiconti finanziariÂ
|
|
|
1890 |
|
Rendiconti finanziariÂ
|
|
|
1891 |
|
Rendiconti finanziariÂ
|
|
|
1892 |
|
Rendiconti finanziariÂ
|
|
|
1893 |
|
Rendiconti finanziariÂ
|
|
|
1894 |
|
Rendiconti finanziariÂ
|
|
|
1895 |
|
Rendiconti finanziariÂ
|
|
|
1896 |
|
Rendiconti finanziariÂ
|
|
|
1897 |
|
Rendiconti finanziariÂ
|
|
|
1898 |
|
Rendiconti finanziariÂ
|
|
|
1899 |
|
Rendiconti finanziariÂ
|
|
|
1900 |
|
Rendiconti finanziariÂ
|
|
|
1901 |
|
Rendiconti finanziariÂ
|
|
|
1902 |
Ospedale Mazzariggi
Deliberazioni
OSP/
1 1898-1907 Consistenza: 1 unitÃ
|
Opera pia ospedale degli infermi e poveri Mazzariggi: registro delle deliberazioniÂ
|
|
|
1898/05/08 - 1907/05/17 |
Elenchi ed inventari
OSP/
2 1828-1909 Consistenza: 5 unitÃ
|
Ospedale: inventario dei beni immobiliÂ
|
|
|
XIX ex. |
|
Ospedale: inventario dei titoliÂ
|
|
|
1828-1908 |
|
Elenco delle iscrizioni ipotecarieÂ
|
|
|
1902 |
|
Inventario dei debitiÂ
|
|
|
1902 |
|
Elenco del personale retribuitoÂ
|
|
|
1904-1909 |
Carteggio
OSP/
3 1900-1937 Consistenza: 6 unitÃ
|
Costruzione nuovo ospedaleÂ
|
|
appalto, progetto e allegati |
1900-1911 |
|
Amministrazione Ospedale: Lascito MazzariggiÂ
|
|
|
1901-1904 |
|
Amministrazione Ospedale: Proprietà patrimoniali, rendita pubblica, acquisti, affitti, inventariÂ
|
|
|
1901-1918 |
|
Amministrazione OspedaleÂ
|
|
all'interno: spedalità e conti da regolare; conti finanziari |
1915-1929 |
|
Carteggio relativo a Spedalità Â
|
|
|
1934-1937 |
ContabilitÃ
OSP/
4 1871-1935 Consistenza: 42 unitÃ
Opera Pia Cassa di Prestanza Agraria
Conti finanziari
CPA/
1 1903-1910 Consistenza: 8 unitÃ
Asilo Infantile
Atti diversi
ASI/
1 1930-1938 Consistenza: 1 unitÃ
|
Registro a matrice dei mandati di pagamentoÂ
|
|
|
1930-1936 |
Ente Comunale di Assistenza
Registri delle deliberazioni
ECA/
1 1944-1959 Consistenza: 3 unitÃ
|
Registro delle DeliberazioniÂ
|
|
|
1944/11/05 - 1948/09/01 |
|
Registro delle DeliberazioniÂ
|
|
|
1949/01/19 - 1972/05/02 |
|
Registro delle DeliberazioniÂ
|
|
|
1953/01/02 - 1959/12/19 |
Copie di deliberazioni e allegati
ECA/
1a 1947-1977 Consistenza: 13 unitÃ
|
DeliberazioniÂ
|
|
Con allegati |
1961 |
|
DeliberazioniÂ
|
|
Con allegati |
1962 |
|
DeliberazioniÂ
|
|
Con allegati |
1963 |
|
DeliberazioniÂ
|
|
Con allegati |
1964 |
|
DeliberazioniÂ
|
|
Con allegati |
1965 |
|
DeliberazioniÂ
|
|
Con allegati |
1966 |
|
DeliberazioniÂ
|
|
Con allegati |
1971 |
|
DeliberazioniÂ
|
|
Con allegati |
1972 |
|
DeliberazioniÂ
|
|
Con allegati |
1973 |
|
DeliberazioniÂ
|
|
Con allegati |
1974 |
|
DeliberazioniÂ
|
|
Con allegati |
1975 |
|
DeliberazioniÂ
|
|
Con allegati |
1976-1977 |
Registri di protocollo
ECA/
2 1963-1970 Consistenza: 1 unitÃ
Carteggio
ECA/
3 1938-1959 Consistenza: 2 unitÃ
|
Carteggio relativo alle proprietà dell'IstitutoÂ
|
|
contiene anche un inventario del 1944 e carte del 1908 |
1938-1944 |
|
Carteggio e circolariÂ
|
|
|
1946-1959 |
Bilanci
ECA/
4 1938-1968 Consistenza: 14 unitÃ
Libri mastri
ECA/
5 1939-1947 Consistenza: 3 unitÃ
Mandati
ECA/
6 1938-1981 Consistenza: 27 unitÃ
Registri a matrice dei mandati di pagamento
ECA/
7 1961-1977 Consistenza: 3 unitÃ
|
Registri a matrice dei mandati di pagamento Â
|
|
|
1961-1966 |
|
Registri a matrice dei mandati di pagamento Â
|
|
|
1967-1970 |
|
Registri a matrice dei mandati di pagamento Â
|
|
|
1971-1977 |
Contabilità diverse
ECA/
8 1960-1974 Consistenza: 4 unitÃ
|
Allegati alla rendicontazione finanziariaÂ
|
|
all'interno: carteggio, fatture, mandati, richieste di erogazione contributi, circolari. |
1942-1954 |
|
Modelli G.D. pagamenti I.N.P.S.Â
|
|
modelli relativi alla gestione dell'asilo, con allegata corrispondenza |
1960-1974 |
|
"Atti 1971"Â
|
|
contiene: corrispondenza; servizio assegno mutilati e invalidi civili, ciechi civili e sordomuti; atti di contabilità |
1971 |
|
"Atti 1973"Â
|
|
contiene perlopiù documentazione contabile degli anni 1969-1974 |
1969-1974 |
United Nations Relief and Rehabilitation Administration
Circolari
UNRRA/
1 1948 Consistenza: 1 unitÃ
Archivio del Consorzio strade vicinali
Atti diversi
CSV/
1 1922-1958 Consistenza: 3 unitÃ
|
"Costituzione consorzio Strade vicinali"Â
|
|
contiene: elenco strade, statuto, regolamento, atti relativi, con allegati stampati del 1907 e del 1949-1951 |
1922 |
|
Ruolo principale manutenzione strade vicinaliÂ
|
|
|
1958 |
|
Ruolo principale manutenzione strade vicinaliÂ
|
|
|
[1958] |
Archivio Notarile
Protocolli
NOT/
1 1697-1698 Consistenza: 1 unitÃ
|
Protocollo notarileÂ
|
|
cc. 1-66, con rubrica alfabetica finale non cartulata, registro privo di coperta, in pessimo stato di conservazione, danneggiato dall'umidità |
1697/02/07 - 1698/08/14 |
Titolario 1870-1927

|
Categoria I: Amministrazione |
Classe 1 |
comune, statuti, pergamene, atti antichi, memorie storiche |
Classe 2 |
ufficio e archivio comunale, locali, mobili, stampe |
Classe 3 |
|
Classe 4 |
amministratori comunali, sindaci, assessori, consiglieri, deleghe |
Classe 5 |
impiegati ed inservienti di segreteria, licenziamenti, permessi, pensioni, regolamenti, nomine |
Classe 6 |
|
Classe 7 |
liti e inchieste riguardanti l'amministrazione comunale |
|
Categoria II: Opere Pie e Beneficenza |
Classe 1 |
Congregazione di carità , opere pie, legati, ospizi, esposti, ricoveri, sussidi, baliatici, comitati di soccorso |
Classe 2 |
rimborsi di spedalità |
Classe 3 |
lotterie e tombole, fiere di beneficenza |
|
Categoria III: Polizia Urbana e Rurale* |
|
Categoria IV: Sanità e Igiene |
Classe 1 |
personale sanitario, ufficiale sanitario, medici, farmacista, veterinari, levatrici, capitolati, nomine, licenziamenti, permessi, pensioni, contributi orfani dei sanitari |
Classe 2 |
|
Classe 3 |
epidemie e malattie contagiose, lazzaretti, disinfezioni, zone malariche, chinino di stato, somministrazione di medicinali ai poveri, provvedimenti, denunce, bollettini |
Classe 4 |
veterinaria, macello, epizoozie, bollettini |
Classe 5 |
polizia mortuaria, regolamento cimiteriale, custode, tumulatori, contravvenzioni |
|
Categoria V: Finanze |
Classe 1 |
|
Classe 2 |
debiti e crediti |
Classe 3 |
bilanci, mandati, ordini di incasso, storni, prelevamenti, quote inesigibili, rimborsi, statistiche, verifiche di cassa, conti, residui |
Classe 4 |
imposte terreni, fabbricati, ricchezza mobile, sovrimposta comunale e provinciale, perequazione fondiaria, commissione censuaria, commissione per le imposte dirette |
Classe 5 |
tasse comunali, focatico, esercizi, vetture, domestici, cani, bestiame, velocipedi, ecc…, commissioni per le tasse |
Classe 6 |
dazio consumo, personale, riscossione, appalti, abbonamenti, rapporti, contravvenzioni,statistiche |
Classe 7 |
manomorta, bollo, registro, tasse varie governative, repertorio dei contratti, diritti di segreteria |
Classe 8 |
disposizioni finanziarie, private, disposizioni doganali, gerarchie di finanza |
Classe 9 |
servizi di esattoria e tesoreria |
|
Categoria VI: Governo |
Classe 1 |
leggi, decreti, circolari, istruzioni, annunzi |
Classe 2 |
|
Classe 3 |
affari politici, concessioni governative, amnestie, onorificenze, azioni di valor civile |
Classe 4 |
feste nazionali, commemorazioni, feste politiche, feste civili, monumenti, onomastici, natalizi, avvenimenti straordinari, consorzio nazionale |
|
Categoria VII: Grazia, Giustizia e Culto |
Classe 1 |
circoscrizione giudiziaria, pretura, tribunale, corte, affari giudiziari, carceri mandamentali |
Classe 2 |
giurati |
Classe 3 |
ufficio di conciliazione, giudice conciliatore, vice conciliatore, cancelleria, affari di conciliazione |
Classe 4 |
archivio notarile |
Classe 5 |
culto, fabricerie, confraternite |
|
Categoria VIII: Leva e Truppa |
Classe 1 |
liste di leva, arruolamento iscritti, renitenti |
Classe 2 |
chiamata dei militari in congedo, soccorsi alle famiglie dei militari richiamati, guerre, disertori |
Classe 3 |
arruolamento volontario, pratiche varie |
Classe 4 |
ruoli matricolari, milizia comunale |
Classe 5 |
riviste e requisizione quadrupedi, trasporti e alloggi militari |
|
Categoria IX: Istruzione Pubblica |
Classe 1 |
insegnanti delle scuole elementari, nomine, licenziamenti, monte pensione, direzione, custodie, delegati scolastici, commissione di vigilanza, autorità scolastiche |
Classe 2 |
scuole elementari, locali, mobili, libri, registri, regolamenti, relazioni, esami, premiazioni, statistiche |
Classe 3 |
scuole complementari, artigiane, agrarie, orto sperimentale, scule musicali, bande musicali |
|
Categoria X: Lavori Pubblici, Poste e Telegrafi, Telefoni, Radiocomunicazioni, Televisione |
Classe 1 |
strade, piazze, ponti, occupazioni, chioschi, consorzi stradali, costruzione manutenzione e polizia stradale, contravvenzioni |
Classe 2 |
ferrovie, tramvie |
Classe 3 |
restauro e manutenzione edifici, monumenti, pubblici orologi |
Classe 4 |
acque pubbliche, porti, scali, argini, fiumi, fossi, consorzi idraulici d'irrigazione e di bonifica, molini, acqua potabile, fontane, cisterne, abbeveratoi, lavatoi pubblici, tenditoi, latrine, orinatoi, fogne |
Classe 5 |
pubblica illuminazione |
Classe 6 |
poste, telegrafi, telefoni, fattorini |
|
Categoria XI: Agricoltura, Industria e Commercio |
Classe 1 |
agricoltura, viticoltura, bachicoltura, pescicoltura, caccia, foreste, comitato forestale, festa degli alberi, pastorizia, sale pastorizio, allevamento cavalli, deposito stallami |
Classe 2 |
industria, stabilimenti industriali, laboratori, miniere, cave, fornaci, camere del lavoro, operai, lavoro delle donne e dei fanciulli, infortuni, assicurazioni |
Classe 3 |
commercio, camere di commercio, liste ed elezioni camerali, tassa camerale, comizio agrario, commercianti, mediatori, falliti, fiere e mercati, mercuriali |
Classe 4 |
tassa pesi e misure |
Classe 5 |
banche, istituti di credito, casse di previdenza, concorsi, statistiche, esposizioni |
|
Categoria XII: Stato Civile, Censimento, Anagrafe |
Classe 1 |
stato civile in genere, cittadinanza, titoli nobiliari, nascite, dichiarazioni, rettificazioni, cambiamenti di nomi, riconoscimenti, figli d'ignoti, costituzione di consigli di famiglia e di tutela, matrimoni, richieste, pubblicazioni, celebrazioni, morti, atti, certificati, verifiche dello stato civile |
Classe 2 |
censimento, anagrafe, numerazione civica, trasferimenti di residenza, statistica |
|
Categoria XIII: Esteri |
Classe 1 |
emigrazioni, passaporti, comunicazioni coll'estero |
|
Categoria XIV: Affari Diversi |
Classe 1 |
esercizi pubblici, teatri e trattenimenti pubblici, porto d'armi, passeggiate, processioni, caldaie a vapore, polvere pirica, nulla osta per l'interno, permessi diversi di p.s. |
Classe 2 |
guardie di p.s., carabinieri, detenuti, ammoniti, pregiudicati, indigenti, disordini, scioperi, affari diversi interessanti la p.s. |
Classe 3 |
mentecatti |
Classe 4 |
incendi, pompieri, macchine, attrezzi |
|
Categoria XV: Sicurezza Pubblica |
Classe 1 |
affari dei privati, informazioni, ecc… |
II Titolario 1928-1959

|
Categoria I - Amministrazione |
classe 1 |
Ufficio comunale |
classe 2 |
Archivio |
classe 3 |
Economato |
classe 4 |
Elezioni amministrative |
classe 5 |
Sindaco, assessori, consiglieri |
classe 6 |
Impiegati |
classe 7 |
Locali per uffici |
classe 8 |
Sessioni del Consiglio |
classe 9 |
Cause,liti |
classe 10 |
Servizi amministrativi |
classe 11 |
Inchieste |
classe 12 |
Istituti amministrati dal Comune |
|
Categoria II - Opere Pie e Beneficenza |
classe 1 |
Rapporti con le varie istituzioni di beneficenza - Congregazioni di Carità , Opere Pie |
classe 2 |
Ospizi |
classe 3 |
Brefotrofi |
classe 4 |
Società operaie |
classe 5 |
Lotterie, tombole |
|
Categoria III - Polizia Urbana e Rurale |
classe 1 |
Personale |
classe 2 |
Servizi e regolamenti |
|
Categoria IV - Sanità ed Igiene |
classe 1 |
Ufficio sanitario |
classe 2 |
Servizio sanitario |
classe 3 |
Epidemie |
classe 4 |
Sanità marittima |
classe 5 |
Igiene pubblica, regolamenti, macelli |
classe 6 |
Polizia mortuaria |
|
Categoria V - Finanze |
classe 1 |
Proprietà comunali, inventari |
classe 2 |
Bilanci, conti |
classe 3 |
Imposte, tasse |
classe 4 |
Dazi |
classe 5 |
Catasto |
classe 6 |
Privative |
classe 7 |
Mutui |
classe 8 |
Eredità |
classe 9 |
Servizio di esattoria e tesoreria |
|
Categoria VI - Governo |
classe 1 |
Leggi e decreti, Gazzetta ufficiale |
classe 2 |
Elezioni politiche |
classe 3 |
Feste nazionali |
classe 4 |
Azioni di valore civile |
classe 5 |
Concessioni governative |
|
Categoria VII - Grazia, Giustizia e Culto |
classe 1 |
Circoscrizione giudiziaria |
classe 2 |
Giurati |
classe 3 |
Carceri mandamentali |
classe 4 |
Rapporti col Conciliatore |
classe 5 |
Archivio notarile |
classe 6 |
Culto |
|
Categoria VIII - Leva e Truppe |
classe 1 |
Leva |
classe 2 |
Servizi militari |
classe 3 |
Tiro a segno |
classe 4 |
Caserme militari |
classe 5 |
Servizi dipendenti dalla guerra |
|
Categoria IX - Istruzione Pubblica |
classe 1 |
Rapporto con le autorità scolastiche |
classe 2 |
Asili e scuole elementari |
classe 3 |
Educatori comunali |
classe 4 |
Ginnasi |
classe 5 |
Licei |
classe 6 |
Scuole tecniche |
classe 7 |
Università |
classe 8 |
Istituti scientifici e culturali |
|
Categoria X - Lavori Pubblici, Poste-Telegrafi, Telefoni |
classe 1 |
Strade, piazze |
classe 2 |
Ponti |
classe 3 |
Illuminazione |
classe 4 |
Acque e fontane |
classe 5 |
Consorzi stradali e idraulici |
classe 6 |
Espropriazioni |
classe 7 |
Telefoni, poste, telegrafi |
classe 8 |
Ferrovie |
classe 9 |
Ufficio tecnico |
classe 10 |
Restauro |
classe 11 |
Porti |
|
Categoria XI - Agricoltura, Industria e Commercio |
classe 1 |
Agricoltura, caccia, pesca |
classe 2 |
Industria |
classe 3 |
Commercio |
classe 4 |
Fiere e mercati |
classe 5 |
Pesi e misure |
|
Categoria XII - Stato Civile, Censimento, Statistica |
classe 1 |
Stato Civile |
classe 2 |
Censimento |
classe 3 |
Statistica |
|
Categoria XIII - Esteri |
classe 1 |
Comunicazioni con l'estero |
classe 2 |
Emigrazione |
classe 3 |
Emigrati |
|
Categoria XIV - Oggetti Diversi |
Classe unica |
|
|
Categoria XV - Sicurezza Pubblica |
classe 1 |
Pubblica incolumità |
classe 2 |
Polveri e materie esplodenti |
classe 3 |
Teatri, cinema |
classe 4 |
Esercizi pubblici |
classe 5 |
Scioperi |
classe 6 |
Mendicità |
classe 7 |
Pregiudicati |
classe 8 |
Varie di pubblica sicurezza - Avvenimenti straordinari |
classe 9 |
Contributi a spese militari |
classe 10 |
Trasporto mentecatti |
classe 11 |
Incendi |
|
|