Introduzione
Note sul riordinamento e sull’inventariazione
Archivio del Governatore e del Vicegovernatore di Filacciano
Archivio del Giudice Conciliatore di Filacciano
Archivio del Monte frumentario della Compagnia di S. Egidio
Archivio della Congregazione di Carità
Archivio dell'Ente comunale di assistenza
Archivio dell'Opere pie
Archivio dell'Opera nazionale per la maternità e l'infanzia. Comitato comunale di Filacciano
Archivio dell'Università agraria
Archivio della scuola elementare
Archivio notarile
Altri archivi
Appendice
Appendice A
Appendice B
Appendice C
Appendice D
|
Inventario dei fondi dell'Archivio storico del comune di Filacciano
|
 |
|
a cura di
Cristina
Di Giampietro
Anna
Di Gregorio
direzione e coordinamento scientifico:
Elvira
Gerardi
Paola
Gaggiano
|
Il presente inventario è stato compilato a seguito dell’incarico della Regione Lazio in accordo con la Soprintendenza archivistica per il Lazio in base alla delibera della Giunta regionale n. 4668 del 25 luglio 1997.
Si ringraziano il dott. Leonardo Musci, presidente di Memoria S.r.l., per la direzione scientifica; la dott.ssa Elvira Gerardi e la dott.ssa Paola Gaggiano della Soprintendenza archivistica per il Lazio per il coordinamento scientifico; i collaboratori del Comune di Filacciano per l’assidua disponibilità.
|
Roma |
1999 |
|
Introduzione
Cenni storici sul comune di Filacciano
Il comune di Filacciano occupa la parte orientale dell’antico “Ager Capenas” e sorge su una collina alta m.195 che domina la valle del Tevere e offre uno splendido panorama dei monti della Sabina.
Sull’origine del nome esistono tesi contrastanti: Filacciano sembrerebbe derivare o da “Felicianus”, imperatore o console romano che ne iniziò la costruzione*, o da “Fiscon”, “Faliscanum”, “Faliscianum” che indurrebbe a ritenere i primi insediamenti di origine falisca*, o, ipotesi più pro-babile e condivisa sia dal Nibby* che dal Tomassetti*, da “Fundus Flaccus” ovvero “Fondo di Flaccus”, antico proprietario romano di un appezzamento terriero situato in questa zona. A conferma di questa tesi molte terre circostanti traggono il loro nome dalle antiche famiglie romane proprietarie: così come dalla “gens Flavia” deriva Fiano e dalla “gens Pontia” deriva Ponzano, da “Fundus Flaccus” per corruzione derivererebbe “Flaccianus” oggi Filacciano.
La prima notizia di un “fondus Flacciano” che ci giunge è del 779 e la si trova in una dona-zione fatta da un certo Zaro all’abbazia di Farfa*. Si può ipotizzare che nell’ager Capenas già in questo periodo ci fossero insediamenti e villaggi nati a partire dall’inizio del medioevo, cioè da quando, a causa delle invasioni barbariche, abitanti di antichi siti furono costretti a spostarsi in luoghi più sicuri dando origine a nuovi centri fortificati sorti in posizioni strategiche di difesa. Del resto l’abbazia di Farfa, proprietaria dal 779 del fondo di Filacciano, aveva funzione di controllo e di difesa dei terreni agricoli e delle vie di comunicazione terrestri e fluviali della zona, e Filacciano ricopriva un ruolo di importanza strategica in quanto parte di un sistema di avvistamento sulla valle del Tevere e detentore di un porto sul Tevere, come testimonia la menzione di un “custos fluminis” che doveva provvedere a che si pagasse la dogana per il bestiame. Quest’ultima notizia, che risale al 1670, si evince da una lettera del cardinale Antonio Barberini indirizzata agli abbati e ai priori in cui sono elencati i luoghi ove risiedevano custodi e gabellieri addetti al controllo del bestiame condotto al pascolo nella dogana* e trova conferma in numerose pratiche conservate nell’Archivio storico di Filacciano che riportano la dicitura “Barca sul Tevere”.
Nell’817 il pontefice Stefano IV riconosce e conferma all’abbazia di Farfa il possesso di un “casalis Flaccianus”*. Il casale doveva essere stato costruito tra il 790 e l’817 ad opera di monaci e doveva avere funzione di eremo e dimensioni modeste come si legge nell’inventario dei beni della Confraternita di sant’Egidio. Successivamente (980 circa) fu edificata la chiesa dedicata a sant’Egidio abbate, eremita vissuto nell’osservanza degli insegnamenti di san Benedetto e per que-sto scelto dai monaci benedettini che vivevano a Filacciano*.
Bisogna arrivare fino al 1339 per trovare nuovamente notizie su Filacciano: infatti ad un capitolo di domenicani, riunitosi a Roma per eleggere il procuratore generale prese parte un “frater Angelus de Filacciano”*. Questo fa pensare che probabilmente già si era formato a Filacciano un centro abitato. Forse il nucleo più antico del paese è quello che attualmente costituisce la parte centrale del borgo (contrada Castello) e che era strutturato lungo un asse viario (via Filocastello), il quale partendo da una porta adiacente ad una antica torre (inglobata poi in un castello ormai scomparso e sostituito nel secolo XVI dal palazzo dei principi Del Drago) percorreva l’abitato terminando con un’altra porta a levante verso il Tevere. E’ forse in ricordo dell’antica torre che lo stemma del comune consiste nella rappresentazione di una torre*.
Probabilmente, anche se nessun documento ci è giunto come testimonianza, intorno all’anno 1000 Filacciano diviene di proprietà della famiglia romana Crescenzi-Ottaviani che erano legati da rapporti amichevoli con l’abbazia di Farfa*.
Sicuramente nel 1344 Filacciano apparteneva agli Orsini. Ne abbiamo notizia nel testamento di Bertoldo Orsini del 17 marzo 1344 che lasciò alla figlia Palozza e alla moglie Giacoma delle ren-dite di Torrita e quattromila fiorini d’oro, di cui parte ipotecati sul castello di Filacciano che apparteneva evidentemente alla famiglia*. Gli Orsini furono signori di Filacciano per duecento anni, cioè fino al 1544, anno in cui Giovanni Francesco Orsini vendette il castello ad Antimo Savelli*. Nel 1593 Cinzia D’Alessandro-Crescenzi, vedova di Fabrizio Orsini che aveva ricevuto in dono il ca-stello dalla nonna Elena Orsini*, vendette a Filiberto e Filippo Naldi della Bordissiera il feudo di Filacciano per ventotto fiorini d’oro riservandosene però il titolo*.
Nel 1674, con atto del notaio Malvezzi, i Naldi delle Bordissiera lo rivendettero alla famiglia Muti-Papazzurri* il cui simbolo araldico, la mezzaluna, è ancora visibile sui cippi di pietra innanzi all’arco d’ingresso della piazza, innanzi all’arco della casa Del Drago e innanzi al portone della chiesa parrocchiale.
Durante il periodo francese Filacciano fece parte del Dipartimento del Tevere.
Nel 1810, sotto il pontificato di Pio VII, Filacciano diviene di proprietà del monsignore Carlo Mauri, originario di Filacciano e sostituto della segreteria di Stato all’epoca del cardinale Consalvi, che provvide al restauro del castello*.
Dalla Collezione di pubbliche disposizioni emanate in seguito al motu proprio di N.S. papa Pio VII in data 6 luglio 1816 sulla organizzazione della amministrazione pubblica relativa al riparto dei governi e delle comunità dello Stato pontificio con i loro rispettivi appodiati risulta che Filacciano faceva parte della Delegazione di Viterbo, che il comune di residenza del governatore era Civita Castellana e che i comuni uniti ai diversi luoghi di residenza erano Castel Sant’Elia, Filacciano con Torrita e Stabbia*.
Nel 1833 Filacciano passa per enfiteusi ai Franci, parenti ai Mauri mentre nel 1843 Francesco Mauri vende al cavaliere Giuseppe Ferrajoli il titolo di marchese di Filacciano con i relativi diritti e onorificenze*.
Con atto di vendita del 1853, Filacciano diviene possedimento del principe don Filippo Del Drago al quale succede don Francesco che provvide al restauro del castello. Nel 1930 un incendio danneggiò gravemente l’edificio; una lapide posta nel sottopasso del palazzo ricorda il pericolo scampato dai tre figli del principe don Clemente Del Drago.
Nel 1870 Filacciano entra a far parte del Regno d’Italia fino al giugno 1946 quando, a seguito delle votazioni referendarie, fu proclamata la Repubblica italiana.
Le ultime due tappe importanti per la storia di Filacciano sono l’approvazione del regolamento edilizio e del programma di fabbricazione (decreto provveditoriale del 20 gennaio 1971, n. 6360) nel 1971 e l’adozione del piano regolatore generale (delibera del Consiglio comunale del 7 maggio 1988, n. 29) nel 1988.
Note sul riordinamento e sull’inventariazione
L’archivio non era conservato in un’unica sede. La parte più consistente della documentazione si trovava nei locali della ex scuola comunale sia raccolta in buste disposte su scaffalature metalliche sia per terra, in completo stato di disordine. Altra documentazione è stata rinvenuta in un magazzino del Comune: l’individuazione è risultata particolarmente difficile a causa delle pessime condizioni igieniche e logistiche del locale in completo stato di abbandono. Il resto della documen-tazione è stata reperita nel Comune: parte negli uffici, frammista all’archivio corrente e parte, l’archivio notarile, in un armadio al piano terra dell’edificio del Comune.
L’archivio ha avuto diverse sedi: il Comune, l’albergo del paese, e, per finire, la scuola. E’ probabile che durante gli spostamenti si sia persa parte di documentazione.
Già negli anni ottanta era stato operato un primo intervento di ordinamento con la compilazione di un elenco sommario senza ricostruzione della struttura dell’archivio. Questo lavoro non si è rivelato particolarmente utile viste le sue numerose carenze dovute a un approccio poco professionale dell’estensore.
Il presente lavoro di riordinamento ha preso le mosse dall’individuazione della documentazione prodotta dal Comune; si è poi proceduto alla partizione in periodizzazioni storiche all’interno delle quali la documentazione è stata articolata in serie. Le denominazioni utilizzate per indicare le scansioni temporali sono: Antico regime (fino al 1797), Periodo francese e Restaurazione (1797-1870), Regno d’Italia (1870-1946), Repubblica italiana (dal 1946).
L’articolazione in serie non ha creato particolari problemi.
Le serie dei registri delle deliberazioni di Consiglio e Giunta iniziano dal 1883 poiché fino a quell’anno le delibere (o copie di esse) venivano fascicolate e archiviate nella serie del carteggio amministrativo. Le si trova pertanto nella serie del carteggio 1871-1883.
Particolare attenzione ha richiesto il lavoro di ricostruzione dei diversi titolari utilizzati per il carteggio amministrativo. Dal 1871 al 1883 non era utilizzato alcun titolario e la documentazione presentava un ordinamento cronologico abbastanza rigoroso. Dal 1884 al 1890 il carteggio è orga-nizzato per posizioni che rispondono ad un criterio di tipo alfabetico. Dal 1891 al 1895 è utilizzato un titolario con tre partizioni (indicate con numeri romani) ognuna delle quali è articolata in cinque categorie (indicate con numeri arabi). Ciascuna categoria comprende numeri di posizione stabili ad eccezione delle prime tre categorie (“Amministrazione”, “Contabilità”, Finanze”) all’interno delle quali sono presenti slittamenti dovuti alla creazione del fascicolo (cfr. appendice A). Nel 1896 viene utilizzato lo stesso sistema di archiviazione in vigore negli anni 1889-1890 alla quale viene aggiunta la ripartizione in classi (cfr. appendice B). Il titolario nazionale, entrato in vigore nel 1897, viene u-tilizzato in maniera rigorosa solo a partire dal 1909 (cfr. appendice D); per gli anni 1897 - 1908 il carteggio è organizzato secondo le quindici categorie fissate dal titolario nazionale e in classi talvol-ta coincidenti con quelle del titolario stesso, a volte corrispondenti a sottoclassi del titolario, altre volte completamente nuove (cfr. appendice C).
I registri di protocollo presentano una cadenza annuale, ad eccezione che per gli anni 1879-1881. Fino al 1882 la registrazione della corrispondenza in arrivo e in partenza venne fatta su un’unica colonna; a partire dal 1883 fu introdotto il sistema tradizionale delle pagine affrontate.
I registri dello Stato civile relativi agli atti di nascita, matrimonio e morte dal 1870 sono conservati presso il Comune.
Si è ritenuto opportuno limitarne le indicazioni ad una descrizione sommaria.
Oltre all’archivio del Comune sono conservati altri archivi: archivi giurisdizionali (Governatore e Vicegovernatore, Giudice conciliatore), archivi dell’assistenza (Monte frumentario, Congregazione di Carità, Ente comunale di assistenza, Opere pie, Opera nazionale per la maternità e l’infanzia – comitato comunale di Filacciano), l’archivio della scuola elementare, l’archivio notarile.
L’archivio del Giudice conciliatore contiene una serie che è stata genericamente denominata “Atti” perché la documentazione è costituita da atti di citazione, sentenze e verbali. A partire dal 1893 fino al 1914 è articolata secondo un criterio cronologico ed è per questo che si è ritenuto op-portuno considerare come unità archivistica l’anno; la documentazione anteriore al 1894 e posterio-re al 1914 è stata invece rinvenuta frammista al carteggio amministrativo. Per gli anni che vanno dal 1910 al 1914 è presente un sistema di classificazione che fa pensare all’utilizzo di un titolario.
Avvertenze per la consultazione
La partizione cronologica della documentazione relativa all’archivio storico segue alcuni criteri convenzionali:
- fino al 1797 Antico regime (ARE)
- dal 1797 al 1870 Periodo francese e Restaurazione (PFR)
- dal 1870 al 1946 Regno d’Italia (RGN)
- dal 1946 Repubblica Italiana (REP)
Le unità archivistiche sono indicate riportando la sigla del periodo storico seguita dal numero progressivo della serie, dalla sottoserie (laddove esista) e dal numero del fascicolo preceduto da una barra. Per esempio:
REP
|
5
|
a
|
/
|
1
|
Periodo
|
Serie
|
Sottoserie
|
|
Fascicolo
|
In questo caso il fascicolo REP 5a / 1 individua il fascicolo “Ruolo principale per la esazione della spedalità. Anno 1946” che è la prima unità archivistica della sottoserie “Ruoli” della serie “Spedalità” appartenente al periodo della Repubblica Italiana.
Per gli altri archivi non è indicata la sigla del periodo storico ma una sigla che individua i soggetti produttori:
Archivi giurisdizionali:
- GOV: Archivio del Governatore e del Vicegovernatore
- CON: Archivio del Giudice conciliatore
Archivi dell’assistenza:
- CDC: Archivio della Congregazione di Carità
- ECA: Archivio dell’Ente comunale di assistenza
- OPP: Archivio delle Opere pie
- MFR: Archivio del Monte frumentario della Compagnia di S. Egidio
- ONMI: Archivio dell’Opera nazionale per la maternità e l’infanzia. Comitato comunale di Filacciano
Archivi economici
- UA: Archivio dell’Università Agraria
Archivi scolastici:
- SE: Archivio della scuola elementare
Archivi notarili:
- NOT: Archivio notarile
Quando un registro riporta informazioni relative a più partizioni cronologiche, esso è stato fisicamente collocato nella sezione più recente; la descrizione del pezzo compare però in tutte le sezioni interessate dal suo arco cronologico, marcato da un codice che termina con un asterisco e con il rimando alla collocazione reale. Gli estremi cronologici completi del pezzo vengono dati solo nella sezione in cui è fisicamente collocato; nelle altre compaiono tra parentesi gli estremi attinenti alla sezione interessata.
Comune di Filacciano
Libro dei Consigli e dei Sindacati
ARE/
1
|
Verbali delle adunanze del Consiglio
Sindacatorie
| |
Registro cartaceo, rilegato con lacci di rinforzo, privo di coperta, cartulato, cc. 1-146. In particolare:
- verbali (cc. 1 - 88) 1613 feb. 2 - 1633 lug. 1;
- sindacatorie (cc. 89 - 146) 1613 feb. 1 - 1633 ago. 28.
| 1613 feb. 1 - 1633 ago. 28 |
|
“Consegli e Sindicati”
| |
Registro cartaceo rilegato con lacci di rinforzo, coperta in pergamena sul cui fronte si legge “Infernale” e sul dorso “Consegli e Sindicati”, parzialmente cartulato, cc. 1 – 130; la cartulazione non corrisponde alla successione cronologica degli atti. In particolare:
- sindacatorie (cc. 1-11, pp. 1-63 e cc. 64-84) 1668 gen. 6 – 1724 mag. 8;
- verbali (carte non numerate) 1713 gen. 2 - 1738 set.17
| 1668 gen. 6 - 1738 set. 17 |
|
Verbali delle adunanze del Consiglio
| |
Registro cartaceo rilegato con lacci di rinforzo, coperta in pergamena priva del fronte sul cui dorso parzialmente mutilo si legge “…della magnifica Comunità di Filacciano”, cartulato, cc. 1-146, seguono altre 30 carte prive dell’angolo superiore destro su cui era probabilmente segnata la numerazione.
| 1739 mar. 15 - 1764 nov. 8 |
|
“… sindicati degli esattori della Comunità di Filacciano”
| |
Il registro contiene sindacati relativi sia all’antico regime che al periodo francese e alla Restaurazione. I sindacati relativi all’antico regime vanno dal 25 agosto 1765 al novembre 1795 e sono conservati in PFR 8a / 1.
| 1765 ago. 25 – 1829 set. 22 |
|
“Libro de Consegli della Comunità di Filacciano dall’anno 1790”
| |
Il registro contiene consigli relativi sia all’antico regime che al periodo francese. I consigli relativi all’antico regime vanno dal 6 gennaio 1790 al 4 aprile 1796 e sono conservati in PFR 1/1
| 1790 gen. 6 - 1835 mar. 31 |
Instrumenti
ARE/
2
|
Contratti di appalti e affitti di pubblici esercizi
| |
Volume cartaceo, privo di coperta, parzialmente cartulato, cc. 1 –40, seguono altre 50 carte prive del lembo superiore destro su cui era segnata la numerazione. Contiene atti di appalto e di affitto di pubblici esercizi. Alcuni atti sono rogati dai notai Giovanni Innocenzo Arcangeli (5 dicembre 1741 – 30 novembre 1754) e Felice Crescenzi (21 febbraio 1758 – 20 gennaio 1763), altri sono privi della firma del rogatario
| 1741 dic. 5 – 1763 gen. 20 |
|
Instrumentum liberationis
| |
L’instrumentum è stato emesso dal protonotaro apostolico Christoforus Vidman. E’ un documento in pergamena
| 1746 ago. 7 |
|
“Instrumenta della Comunità di Filacciano”
| |
Il registro contiene instrumenta relativi sia all’antico regime che al periodo francese ed è conservato in PFR 2/1.
| 1765 nov. 4 – 1796 nov. 4 |
Catasti
ARE/
3
|
Libro degli assegne
| |
Registro cartaceo, privo di coperta e delle pagine iniziali; delle prime pagine presenti restano frammenti. Il registro fu creato in esecuzione dell’editto ed istruzione del 15 dicembre 1777 sull’allibrazione universale del terratico. Si segnala la presenza di circolari della Sacra Congregazione del Buon Govern. Da restaurare
| 1777 dic. 6 – 1778 set. 19 |
Libri dei Consigli
PFR/
1
|
“Libro de Consegli della Comunità di Filacciano dall’anno 1790”
| |
Registro cartaceo rilegato con lacci di rinforzo, coperta in pergamena, parzialmente cartulato, cc. 1 – 131. Il registro contiene consigli relativi sia all’antico regime che al periodo francese. I consigli relativi al periodo francese vanno dal 13 dicembre 1796
| 1790 gen. 6 - 1835 mar. 31 |
Instrumenti
PFR/
2
|
“Instrumenta [della] Comunità di Filacciano”
| |
Registro cartaceo rilegato con lacci di rinforzo, coperta in pergamena, cartulato, cc. 1-86. Contiene atti di appalto di pubblici esercizi ed usi civici rogati dal cancelliere Eusebio Arcangeli (1765 nov. 4 – 1770 feb. 25) e dal notaio e segretario Andrea Marchetti (1770 ott. 7 – 1809 mar. 15)
| 1765 nov. 4 – 1809 mar. 15 |
Aste
PFR/
3
|
Atti d’asta e contratti
| |
Contiene atti e contratti separati per tipologia d’appalto:
- “Pubblico macello” (1821 feb. 11 – 1856 giu. 30);
- “Pizzicheria” (1820 ott. 26 – 1856 giu. 30);
- “Vino” (1829 gen. 7 – 1866 mar. 3);
- “Forno comunale” (1833 feb. 22 – 1859 dic. 7);
- “Depositeria comunale” (1852 feb. 20 – 1856 giu. 30);
- “Erbe comunali” (1847 ott. 23 – 1865 ott. 5);
- “Strade e cimiteri” (1857 dic. 20 – 1859 ago. 16).
A parte sono conservate le relative delibere di approvazione del Consiglio
| 1820 ott. 26 – 1866 mar. 3 |
Carteggio
PFR/
4
PFR/
4a/1
1819 ago. 14 - 1828 apr. 27
PFR/
4b/1
1819 ago. 14 - 1828 apr. 27
Contiene “Minutario di lettere del Comune di Filacciano degli anni 1858, 1859, 1860” e “Registro e minutario di lettere che si scrivono dal Comune di Filacciano dal 1 gennaio 1861 a tutto il 1861”. La documentazione è suddivisa e raccolta per argomento:
- “Statistica delle nascite e morti”
- “Movimento della popolazione”
- “Tassa dementi”
PFR/
4c/1
1849 ott. 27 - 1851 giu. 26
PFR/
4d/1
1829 ott. 26 - 1850 set. 5
Protocolli
PFR/
5
|
“Protocollo degli atti del Comune di Filacciano”
| |
Registro di ff. 1 - 26 adattato a Registro di protocollo, articolato in tre fincature con l’indicazione “Tit.”, “Art.”, “Fasc.”, non compilate. Il registro è probabilmente privo degli ultimi fogli.
| 1867 gen. 10 – 1869 set. 4 |
Stato del bestiame
PFR/
6
|
“Conta dei capi di bestiame”
| |
Il fascicolo è costituito da prospetti siglati dai contatori consiglieri, tranne quello dell’anno 1852 sottoscritto dal balivo; la documentazione presenta soluzioni di continuità
| 1824-1852 |
Catasti
PFR/
7
|
“Matrice o catastino”
| |
Catasto dei terreni, privo di annotazioni cronologiche tranne l’indicazione a matita “Anno 1862” sulla prima pagina con scritta certamente non coeva; tuttavia l’utilizzo di alcuni termini (“scudi”, “baiocchi”) e la facies della rubrica (la coperta è pressoché identica a quella utilizzata per i registri di protocollo) inducono a ricondurre la datazione del pezzo al periodo francese.
| s.d. |
|
“Rubrica dei possessori dei fondi rustici ”
| |
Non sono riportate annotazioni cronologiche, ma l’utilizzo di alcuni termini (“scudi”, “baiocchi”) e la facies della rubrica (la coperta è pressoché identica a quella utilizzata per i registri di protocollo) inducono a ricondurre la datazione del pezzo al periodo francese
| s.d. |
|
“Rubrica dei possessori dei fondi urbani”
| |
Non sono riportate annotazioni cronologiche, ma l’utilizzo di alcuni termini (“scudi”, “baiocchi”) e la facies della rubrica (la coperta è pressoché identica a quella utilizzata per i registri di protocollo) inducono a ricondurre la datazione del pezzo al periodo francese
| s.d. |
Finanze
PFR/
8
PFR/
8a
|
“… sindacati degli esattori della Comunità di Filacciano”
| |
Registro cartaceo rilegato con lacci di rinforzo, coperta in pergamena, parzialmente cartulato, cc. 1 –184, la documentazione presenta soluzioni di continuità. Il registro contiene sindacati relativi sia all’antico regime che al periodo francese. I sindacati relativi al periodo francese e restaurazione vanno dal 3 marzo 1797 al 22 settembre 1829
| 1765 ago. 25 - 1829 set. 22 |
PFR/
8b
|
- “Tabella della Comunità di Filacciano”
| |
| 1815 |
|
- “Tabella della Comunità di Filacciano”
| |
| 1817 |
|
- “Tabella della Comunità di Filacciano”
| |
| 1818 |
|
- “Tabella della Comunità di Filacciano”
| |
| 1820 |
|
- “Tabella della Comunità di Filacciano”
- “Stato consuntivo dell’esigenza e pagamenti effettuati nell’anno 1821 dall’esattore Pietro Cini”
| |
| 1821 |
|
- “Tabella della Comunità di Filacciano”
| |
| 1822 |
|
- “Tabella della Comunità di Filacciano”
| |
| 1826 |
|
- “Tabella della Comunità di Filacciano”
| |
| 1829 |
|
- “Tabella della Comunità di Filacciano”
- “Tabella consuntiva”
| |
| 1830 |
|
- “Tabella della Comunità di Filacciano”
- “Tabella consuntiva”
- “Giornale delle entrate per la Comune di Filacciano”
- “Rendiconto dell’esattore dell’esigenze tenute nell’anno 1831”
| |
| 1831 |
|
- “Tabella della Comunità di Filacciano”
- “Tabella consuntiva” (2 copie)
- “Atti d’ordini pagati dall’esattore”
- “Pagamenti fatti all’esattore”
- “Rendiconto dell’esattore comunale Giuseppe Malpicci”
- “Riparto sopra i fuochi a gradi”
| |
| 1832 |
|
- “Tabella della Comunità di Filacciano”
- “Tabella consuntiva”
| |
| 1833 |
|
- “Tabella della Comunità di Filacciano”
- “Tabella consuntiva”
- “Prospetto del riparto sul fuocatico a gradi” (4 copie)
- “Prospetto del riparto sul bestiame stazionario nel territorio per i bisogni comunitativi”
- “Elenco nominativo di tutti li censiti rustici della Comune di Filacciano quali sono soggetti al pagamento della tassa strade”
| |
| 1834 |
|
- “Tabella della Comunità di Filacciano”
- “Tabella consuntiva”
- “Riparto sul bestiame tanto stazionario nel territorio, quanto da sella, soma e tiro”
| |
| 1835 |
|
- “Tabella della Comunità di Filacciano”
- “Tabella consuntiva”
- “Prospetto del riparto sul fuocatico a gradi” (4 copie);
- “Prospetto del riparto sul bestiame stazionario nel territorio per i bisogni comunitativi”
- “Elenco nominativo di tutti li censiti rustici della Comune di Filacciano quali sono soggetti al pagamento della tassa strade”
| |
| 1836 |
|
- “Tabella della Comunità di Filacciano”
- “Tabella consuntiva”
| |
| 1837 |
|
- “Tabella della Comunità di Filacciano”
- “Tabella consuntiva”
- “Prospetto del riparto sul bestiame tanto stazionario nel territorio quanto da trasporto per il pagamento della quota tassa strade provinciali”
- “Prospetto del riparto sul fuocatico”
| |
| 1838 |
|
- “Tabella consuntiva”
Contiene: “Sentenza sindacatoria fatta al signor Settimio D’Innocenti esattore comunale”.
- “Prospetto del riparto sul fuocatico a gradi”
| |
| 1839 |
|
- “Tabella della Comunità di Filacciano”
- “Tabella consuntiva”
Contiene “Sentenza sindacatoria fatta al signor Settimio D’Innocenti esattore comunale”.
- “Prospetto del riparto sul fuocatico a gradi” (2 copie)
- “Elenco nominativo di tutti li censiti rustici della Comune di Filacciano quali sono soggetti al pagamento della tassa strade”
| |
| 1840 |
|
- “Tabella della Comunità di Filacciano”
- “Tabella consuntiva”
- “Prospetto del riparto sul fuocatico a gradi”
- “Capitolato sull’esigenza delle collette comunali pel 1840”
| |
| 1841 |
|
- “Tabella della Comunità di Filacciano”
- “Tabella consuntiva”
- “Prospetto del riparto sul fuocatico”
- “Prospetto del riparto sul bestiame stazionario sul territorio”
- “Instrumento d’affitto sull’esigenza delle collette comunali di Filacciano”
- “Allegati al conto consuntivo”
| |
| 1842 |
|
- “Tabella della Comunità di Filacciano”
- “Tabella consuntiva”
- “Prospetto del riparto sul bestiame tanto stazionario nel territorio che da trasporto per li bisogni comunitativi”
- “Elenco nominativo di tutti li censiti rustici della Comune di Filacciano quali sono soggetti al pagamento della tassa strade provinciali e bisogni comunali”
| |
| 1843 |
|
- “Tabella della Comunità di Filacciano”
- “Tabella consuntiva”
- “Prospetto del riparto sul bestiame tanto stazionario nel territorio che da trasporto per li bisogni comunitativi e quota tassa strade provinciali ”
- “Prospetto della seconda conta del bestiame esistente nel territorio tassato secondo i saggi approvati nel riparto bestiame, secondo il solito, tanto per i bisogni comunali, che per la tassa strade provinciali”
- “Rendiconto dell’esattore comunale”
| |
| 1844 |
|
- “Tabella della Comunità di Filacciano”
- “Prospetto del riparto sul fuocatico a gradi”
- “Prospetto del riparto sul bestiame tanto stazionario nel territorio che da trasporto per li bisogni comunitativi e quota tassa strade provinciali ”
- “Prospetto della seconda conta del bestiame esistente nel territorio tassato secondo i saggi approvati dall’Ecc.ma Presidenza di Comarca nel riparto bestiame”
- “Deduzione sull’introito dell’anno 1845”
| |
| 1845 |
|
- “Tabella della Comunità di Filacciano”
- “Tabella consuntiva”
- “Prospetto del riparto sul fuocatico a gradi”
- “Prospetto del riparto sul bestiame tanto stazionario nel territorio che da trasporto per li bisogni comunitativi e quota tassa strade provinciali ”
- “Stato di cassa del secondo quadrimestre 1846”
- “Stato di cassa del 1846 formato per la compilazione della tabella preventiva del 1847”
| |
| 1846 |
|
- “Tabella della Comunità di Filacciano”
- “Tabella consuntiva”
- “Prospetto del riparto sul fuocatico a gradi”
- “Prospetto del riparto sul fuocatico a gradi per la quota del restauro della strada detta del Rio”
- “Prospetto del riparto sul bestiame tanto stazionario nel territorio che da trasporto per li bisogni comunitativi e quota tassa strade provinciali ” (2 copie)
- “Prospetto del riparto sul bestiame per la quota del restauro della strada detta del Rio” (2 copie)
- “Allegati al conto consuntivo”
- “Stato di cassa della suddetta Comune dell’anno 1847 di base per la compilazione della tabella preventiva per il 1848”
| |
| 1847 |
|
- “Tabella della Comunità di Filacciano”
- “Tabella consuntiva”
- “Prospetto del riparto sul fuocatico a gradi”
- “Prospetto del riparto sul bestiame tanto stazionario nel territorio che da trasporto per li bisogni comunitativi e quota tassa strade provinciali ” (2 copie)
- “Decreto del Presidente della Congregazione sul conto consuntivo”
- “Allegati al conto consuntivo”
- “Elenco nominativo di tutti li censiti rustici della Comune di Filacciano quali sono soggetti al pagamento della tassa strade provinciali”
| |
| 1848 |
|
- “Tabella della Comunità di Filacciano”
- “Prospetto del riparto sul fuocatico a gradi”
- “Prospetto del riparto sul bestiame tanto stazionario nel territorio che da trasporto per li bisogni comunitativi e quota tassa strade provinciali ” (2 copie)
- “Allegati al conto consuntivo”
- “Rendiconto dell’esattore comunale”
- “Rendiconto fatto dalla magistratura”
- “Rendiconto dell’anno 1849”(2 copie)
- “Deduzioni sull’introito e sull’esito dell’anno 1849” (2 copie)
- “Ordini esatti e pagati”
- “Ordini pagati”
- “Stato di cassa della Comune del corrente anno 1849 di base per la compilazione della tabella preventiva per il 1850” (2 copie)
| |
| 1849 |
|
- “Tabella della Comunità di Filacciano”
- “Tabella consuntiva”
- “Allegati al conto consuntivo”
- “Prospetto del riparto sul fuocatico a gradi”
- “Prospetto del riparto sul bestiame tanto stazionario nel territorio che da trasporto per li bisogni comunitativi e quota tassa strade provinciali ” (2 copie)
- “Rendiconto dell’esattore comunale”
- “Libretto di esigenza delle rendite comunali e rispettivi affitti del 1850”
- “Elenco nominativo di tutti li censiti rustici della Comune di Filacciano quali sono soggetti al pagamento della tassa strade provinciali”
| |
| 1850 |
|
- “Tabella della Comunità di Filacciano”
- “Tabella consuntiva” (2 copie)
- “Allegati al conto consuntivo”
- “Prospetto del riparto sul fuocatico a gradi”
- “Prospetto del riparto sul bestiame tanto stazionario nel territorio che da trasporto per li bisogni comunitativi e quota tassa strade provinciali ”
- “Rendiconto dell’esattore comunale”
- “Libretto di esigenza delle rendite comunali”
- “Libretto di esigenza delle rendite comunali e rispettivi affitti del 1851”
| |
| 1851 |
|
- “Tabella della Comunità di Filacciano”
- “Tabella consuntiva”
- “Prospetto del riparto sul fuocatico a gradi”
- “Prospetto del riparto sul bestiame tanto stazionario nel territorio che da trasporto per li bisogni comunitativi e quota tassa strade provinciali ”
- “Tabella di esigenza delle rendite comunali e rispettivi affitti del 1852”
| |
| 1852 |
|
- “Tabella della Comunità di Filacciano”
- “Tabella consuntiva”
- “Allegati al conto consuntivo”
- “Prospetto del riparto sul bestiame tanto stazionario nel territorio che da trasporto per li bisogni comunitativi e quota tassa strade provinciali ”
- “Prospetto del vino verificato e bevande ridotte alla proporzione del quarto tassato al 01/14 per ogni barile”
- “Libretto di esigenza delle rendite comunali e rispettivi affitti del 1853”
- “Elenco nominativo di tutti li censiti rustici ed urbani della Comune di Filacciano quali sono soggetti al pagamento della tassa strade” (2 copie)
- “Elenco nominativo di tutti li censiti urbani della Comune di Filacciano quali sono soggetti al pagamento dei bisogni comunali”
| |
| 1853 |
|
- “Tabella della Comunità di Filacciano”
- “Tabella consuntiva”
- “Prospetto del riparto sul bestiame tanto stazionario nel territorio che da trasporto per li bisogni comunitativi e quota tassa strade provinciali ”
- “Prospetto del riparto sul fuocatico a gradi”
| |
| 1854 |
|
- “Tabella della Comunità di Filacciano”
- “Tabella consuntiva”
- “Prospetto del riparto sul bestiame tanto stazionario nel territorio che da trasporto per li bisogni comunitativi e quota tassa strade provinciali ” (2 copie)
- “Prospetto del riparto sul fuocatico a gradi”
- “Registro dei prodotti dei seguenti articoli in misura locale avutisi dai terreni delle sottostanti proprietà situate nel suddetto Comune: grano, granoturco, fave, avena, fagioli”
- “Riassunto dei prodotti dei seguenti articoli in misura e pesi legali realizzati nella provincia: grano, granoturco, fave, avena, fagioli”
| |
| 1855 |
|
- “Tabella della Comunità di Filacciano”
- “Tabella consuntiva”
- “Prospetto del riparto sul bestiame tanto stazionario nel territorio che da trasporto per li bisogni comunitativi e quota tassa strade provinciali ” (2 copie)
- “Prospetto del riparto sul fuocatico a gradi”
- “Stati annonari”
| |
| 1856 |
|
- “Tabella della Comunità di Filacciano”
- “Tabella consuntiva”
- “Prospetto del riparto sul bestiame tanto stazionario nel territorio che da trasporto per li bisogni comunitativi e quota tassa strade provinciali ”
- “Prospetto del riparto sul fuocatico a gradi”
| |
| 1857 |
|
- “Tabella della Comunità di Filacciano”
- “Tabella consuntiva” (2 copie)
| |
| 1858 |
|
- “Tabella della Comunità di Filacciano” (2 copie)
- “Tabella consuntiva”
- “Prospetto del riparto sul fuocatico a gradi
| |
| 1859 |
|
- “Tabella della Comunità di Filacciano”
- “Tabella consuntiva”
- “Allegati al conto consuntivo”
| |
| 1860 |
|
- “Tabella della Comunità di Filacciano”
- “Tabella consuntiva”
- “Prospetto del riparto sul bestiame tanto stazionario nel territorio che da trasporto per li bisogni comunitativi e quota tassa strade provinciali ”
- “Prospetto del riparto sul fuocatico a gradi”
- “Riparto ordinario per la somma di soldi 220, ordinato dall’Eccellentissima Presidenza di Roma e Comarca con dispaccio 29 luglio 1861 n° 7464”
- “Allegati al conto consuntivo”
| |
| 1861 |
|
- “Tabella della Comunità di Filacciano” (2 copie)
- “Tabella consuntiva”
- “Prospetto del riparto sul bestiame tanto stazionario nel territorio che da trasporto per li bisogni comunitativi e quota tassa strade provinciali ” (2 copie)
| |
| 1862 |
|
- “Tabella della Comunità di Filacciano” (2 copie)
- “Tabella consuntiva”
- “Libretto di esigenza di tutti i proventi, affitti, crediti, riparti e rendite diverse, tanto ordinarie che straordinarie del Comune”
| |
| 1863 |
|
- “Tabella della Comunità di Filacciano”
| |
| 1864 |
|
- “Tabella della Comunità di Filacciano”
- “Tabella consuntiva”
- “Prospetto del riparto sul fuocatico a gradi”
| |
| 1865 |
|
- “Verbale di discussione e dilucidazione dei singoli articoli di introito ed esito redatto dalla magistratura sulla compilazione della tabella preventiva”
- “Tabella consuntiva”
- “Prospetto del riparto sul fuocatico a gradi”
- “Allegati al conto consuntivo”
- “Distretto di esigenza del Comune di Filacciano”
| |
| 1866 |
|
- “Tabella consuntiva”
- “Prospetto del riparto sul bestiame tanto stazionario nel territorio che da trasporto per li bisogni comunitativi e quota tassa strade provinciali ”
- “Prospetto del riparto sul fuocatico a gradi”
- “Prospetto del riparto del vino territoriale”
- Prospetto del riparto dei fondi rustici e urbani”
- “Allegati al conto consuntivo”
- “Libretto di esigenza di tutti i proventi, affitti, crediti, riparti e rendite diverse, tanto ordinarie che straordinarie del Comune”
| |
| 1867 |
|
- “Tabella della Comunità di Filacciano”
- “Tabella consuntiva”
- “Prospetto del riparto sul bestiame tanto stazionario nel territorio che da trasporto per li bisogni comunitativi e quota tassa strade provinciali ”
- “Prospetto del riparto sul fuocatico a gradi”
- “Allegati al conto consuntivo”
- “Libretto di esigenza di tutti i proventi, affitti, crediti, riparti e rendite diverse, tanto ordinarie che straordinarie del Comune”
- “Posizione ed atti diversi”
- Documentazione varia relativa all’esercizio finanziario dell’anno 1868.
| |
| 1868 |
|
- “Tabella della Comunità di Filacciano”
- “Tabella consuntiva” (2 copie)
- “Prospetto del riparto sul bestiame tanto stazionario nel territorio che da trasporto per li bisogni comunitativi e quota tassa strade provinciali ”
- “Prospetto del riparto sul fuocatico a gradi”
- “Prospetto del riparto per il censimento urbano”
- “Prospetto per il riparto del raccolto del vino territorriale tassato in ragione di lire 1 a barile per l’anno 1868 che si passa all’esattore comunale di Filacciano Francesco Marchetti per l’esigenza 1869”
- “Verbale della magistratura sulla compilazione del conto consuntivo”
- “Allegati al conto consuntivo”
- “Libretto di esigenza di tutti i proventi, affitti, crediti, riparti e rendite diverse, tanto ordinarie che straordinarie del Comune”
- Documentazione varia relativa all’esercizio finanziario dell’anno 1869
| |
| 1869 |
|
- “Tabella della Comunità di Filacciano” (2 copie)
- “Tabella consuntiva”
- “Prospetto del riparto sul bestiame tanto stazionario nel territorio che da trasporto per li bisogni comunitativi e quota tassa strade provinciali ”
- “Prospetto del riparto sul fuocatico a gradi”
- “Prospetto del riparto per il censimento urbano”
- “Prospetto del riparto per il censimento rustico”
- “Prospetto per il riparto del raccolto del vino territoriale”
- “Allegati al conto consuntivo”
- “Libretto di esigenza di tutti i proventi, affitti, crediti, riparti e rendite diverse, tanto ordinarie che straordinarie del Comune”
| |
| 1870 |
Deliberazioni del Consiglio Municipale
RGN/
1
|
“Registro delle deliberazioni del Consiglio comunale”
| |
| 1884 feb. 5 – 1889 set. 28 |
|
“Registro delle deliberazioni consiliari”
| |
| 1889 ott. 21 – 1901 ago. 26 |
|
“Registro delle deliberazioni consiliari”
| |
| 1901 ott. 27 – 1908 feb. 23 |
|
“Registro delle deliberazioni consiliari”
| |
| 1908 apr. 5 – 1910 ott. 30 |
|
“Registro delle deliberazioni consiliari”
Delibere del commissario prefettizio dal 27 gennaio 1926.
| |
| 1917 nov. 30 – 1926 feb. 19 |
|
Registro delle deliberazioni
| |
Il registro contiene deliberazioni relative sia al periodo del Regno che al periodo della Repubblica ed è conservato in REP 1 / 1
| |
Deliberazioni della Giunta municipale
RGN/
2
|
“Registro delle deliberazioni della Giunta municipale”
| |
Raccolta di copie di deliberazioni; si segnala una lacuna per il periodo luglio – dicembre 1890 per il quale si veda RGN 2 / 2
| 1883 giu. 20 – 1891 apr. 1 |
|
“Registro delle deliberazioni della Giunta municipale”
| |
Registro non bollato con estratti di delibere
| 1890 lug. 19 – nov. 6 |
|
“Registro delle deliberazioni della Giunta municipale”
| |
| 1891 mag. 17 – 1895 giu. 20 |
|
“Registro delle deliberazioni della Giunta municipale”
| |
| 1895 ago. 31 – 1904 mar. 22 |
|
“Registro delle deliberazioni della Giunta municipale”
| |
| 1904 giu. 17 – 1910 set. 27 |
|
“Registro delle deliberazioni della Giunta municipale”
| |
| 1910 ott. 30 – 1916 nov. 21 |
|
“Registro delle deliberazioni originali della Giunta municipale”
| |
| 1916 dic. 2 – 1926 apr. 20 |
|
Registro delle deliberazioni
| |
Il registro contiene anche deliberazioni della Giunta municipale relative al periodo del Regno ed è conservato in REP 1 / 1
| (1944 dic. 9 – 1946 feb. 28) |
Deliberazioni del Podestà
RGN/
3
|
“Registro delle deliberazioni dell Podestà”
| |
| 1926 apr. 21 – 1931 dic. 31 |
|
“Registro delle deliberazioni del Podestà”
| |
Contiene un indice cronologico delle deliberazioni dal 17 marzo 1932 al 24 novembre 1938
| 1932 gen. 5 – 1940 lug. 19 |
|
Registro delle deliberazioni
| |
Il registro contiene deliberazioni relative sia al periodo del Regno che al periodo della Repubblica ed è conservato in REP 1 / 1
| (1940 ago. 3 - 1944 gen. 8) |
Carteggio amministrativo 1871-1883
RGN/
4
|
Corrispondenza e atti
| |
Contiene anche:
- “Consigli comunali”
- “Copie dei consigli”
| 1871 |
|
Corrispondenza e atti
| |
Contiene anche:
- “Consigli comunali”
- “Lista dei giurati per l’anno 1872”
| 1872 |
|
Corrispondenza e atti
| |
Contiene anche:
- “Copie dei consigli”
- “Esattoria”
- “Inventario di tutti i beni mobili ed immobili appartenenti al Comune” (2 copie)
| 1873 |
|
Corrispondenza e atti
| |
Contiene anche:
- “Copie dei consigli”
- “Regolamento di pubblica igiene del comune di Filacciano”
- “Regolamento di polizia urbana del comune di Filacciano”
| 1874 |
|
Corrispondenza e atti
| |
Contiene anche:
- “Deliberazioni del Consiglio”
- “Deliberazioni della Giunta”
| 1875 |
|
Corrispondenza e atti
| |
Contiene anche:
- “Deliberazioni della Giunta”
- “Riassunto del carteggio per la vertenza degli stradaioli”
| 1876 |
|
Corrispondenza e atti
| |
Contiene anche:
- “Deliberazioni del consiglio”
- “Deliberazioni della Giunta”
- “Regolamento pel servizio mortuario”
| 1877 |
|
Corrispondenza e atti
| |
Contiene anche:
- “Deliberazioni del consiglio”
- “Deliberazioni della Giunta”
- “Regolamento di polizia urbana del comune di Filacciano”
- “Regolamento per il servizio mortuario”
- “Elenco generale delle strade comunali interne ed esterne al comune di Filacciano redatto il 28 marzo 1878”
| 1878 |
|
Corrispondenza e atti
| |
Contiene anche:
- “Deliberazioni del consiglio”
- “Deliberazioni della Giunta”
- “Regolamento per la tassa sui cani risoluta ed approvata da questo pubblico consiglio lì 31 maggio 1879”
- “Regolamento per il servizio mortuario” (2 copie)
| 1879 |
|
Corrispondenza e atti
| |
Contiene anche:
- “Deliberazioni del consiglio”
- “Deliberazioni della Giunta”
| 1880 |
|
Corrispondenza e atti
| |
Contiene anche:
- “Deliberazioni del consiglio”
- “Deliberazioni della Giunta”
- “Statuto organico del Monte Frumentario di Filacciano”
| 1881 |
|
Corrispondenza e atti
| |
Contiene anche:
- “Deliberazioni del consiglio”
- “Deliberazioni della Giunta”
| 1882 |
|
Corrispondenza e atti
| |
Contiene anche:
- “Deliberazioni del consiglio”
- “Deliberazioni della Giunta”
| 1883 |
Carteggio amministrativo 1884-1890
RGN/
5
|
“Agenzia imposte dirette e catasto. Intendenza di Finanza”
| |
| 1884 |
|
“Amministrazione comunale”
| |
Contiene deliberazioni del Consiglio comunale
| 1884 |
|
“Camera di commercio ed arti. Pesi e misure”
| |
| 1884 |
|
“Contabilità comunale”
| |
| 1884 |
|
“Contribuzioni dirette”
| |
| 1884 |
|
“Corrispondenza tra diversi comuni ed altri”
| |
| 1884 |
|
“Elezione elettorale politica. Anno 1884”
| |
| 1884 |
|
“Esercito ed armata”
| |
| 1884 |
|
“Giustizia. Conciliazione”
| |
| 1884 |
|
“Istruzione pubblica”
| |
| 1884 |
|
“Posizione forestale”
| |
| 1884 |
|
“Sicurezza pubblica”
| |
| 1884 |
|
“Successione manomorta”
| |
| 1884 |
|
“Statistica bestiame e raccolti”
| |
| 1884 |
|
“Agricoltura, industria e commercio”
| |
| 1885 |
|
“Campitelli Feliciano, fornitore di stampanti. Conto”
| |
| 1885 |
|
“Contabilità comunale”
| |
| 1885 |
|
“Contribuzioni dirette”
| |
| 1885 |
|
“Giudice”
| |
Contiene anche:
- “Atti concernenti la vertenza sulla legna dolce”
- “Atti riflettenti la questione della legna dolce contro sua eccellenza il principe don Filippo Del Drago”
- “Patrimonio comunale, atti conservatori e possessori”
| 1885 |
|
“Istruzione pubblica”
| |
| 1885 |
|
“Pulizia urbana e rurale”
| |
| 1885 |
|
“Sanità pubblica”
| |
Contiene anche:
- “Prospetto malattie curate nel 2° trimestre 1885 nel comune di Filacciano”
- “Questionario per l’inchiesta sulle condizioni igienico-sanitarie”
- “Elenco dei vaccinati”
| 1885 |
|
“Sessione primaverile”
| |
Contiene anche una raccolta di deliberazioni del Consiglio comunale.
| 1885 |
|
“Sessione autunnale”
| |
Contiene anche una raccolta di deliberazioni del Consiglio comunale
| 1885 |
|
“Sicurezza pubblica”
| |
| 1885 |
|
Miscellanea
| |
Contiene documentazione relativa alle elezioni amministrative dell’anno e “Elenchi di consiglieri comunali” .
| 1885 |
|
“Amministrazione comunale ”
| |
| 1886 |
|
“Contabilità comunale”
| |
| 1886 |
|
“Elezioni politiche”
| |
| 1886 |
|
“Esercito ed armata ”
| |
| 1886 |
|
“Giustizia”
| |
Contiene anche:
- “Atti riguardanti la causa Del Drago sul diritto di legnare la legna dolce”
- “Atti conservatori e possessori”
| 1886 |
|
“Istruzione pubblica”
| |
| 1886 |
|
“Ministero dell’agricoltura, industria e commercio”
| |
| 1886 |
|
“Ministero delle finanze”
| |
| 1886 |
|
“Opere pie”
| |
Contiene anche:
- “Questionario sull’erogazione di beneficenza da parte del Monte Frumentario”
| 1886 |
|
“Sanità pubblica”
| |
Contiene anche:
- “Elenco dei vaccinati”
| 1886 |
|
“Sicurezza pubblica”
| |
| 1886 |
|
“Agricoltura, industria e commercio”
| |
| 1887 |
|
“Conciliazione e giustizia”
| |
| 1887 |
|
“Elezioni amministrative”
| |
Contiene anche:
- “Liste degli elettori intervenuti nelle elezioni dei consiglieri comunali”
| 1887 |
|
“Elezioni politiche”
| |
| 1887 |
|
“Esercito ed armata”
| |
| 1887 |
|
“Istruzione pubblica”
| |
| 1887 |
|
“Sicurezza pubblica”
| |
| 1887 |
|
“Agricoltura, industria e commercio”
| |
| 1888 |
|
“Contabilità comunale”
| |
| 1888 |
|
“Esercito ed armata”
| |
| 1888 |
|
“Istruzione pubblica”
| |
| 1888 |
|
“Opere pie e beneficenza”
| |
| 1888 |
|
“Patrimonio comunale”
| |
| 1888 |
|
“Polizia locale ed igiene”
| |
| 1888 |
|
“Rappresentanza municipale”
| |
| 1888 |
|
“Sicurezza pubblica”
| |
| 1888 |
|
“Tasse comunali. Rendite”
| |
| 1888 |
|
Miscellanea
| |
Contiene anche:
- “Deliberazioni del Consiglio e della Giunta municipale”
| 1888 |
|
“Archivio e segreteria”
| |
| 1889 |
|
“Agricoltura, industria e commercio”
| |
| 1889 |
|
“Contabilità comunale”
| |
| 1889 |
|
“Finanza e demani dello Stato”
| |
| 1889 |
|
“Guerra e Marina militare”
| |
| 1889 |
|
“Istruzione pubblica”
| |
| 1889 |
|
“Opere pie e beneficenza”
| |
| 1889 |
|
“Patrimonio comunale”
| |
| 1889 |
|
“Polizia locale ed igiene”
| |
| 1889 |
|
“Popolazione ed anagrafe”
| |
| 1889 |
|
“Rappresentanza municipale”
| |
| 1889 |
|
“Sicurezza pubblica”
| |
| 1889 |
|
“Tasse comunali e rendite”
| |
| 1889 |
|
“Archivio e segreteria”
| |
| 1890 |
|
“Agricoltura, industria e commercio”
| |
| 1890 |
|
“Contabilità comunale”
| |
| 1890 |
|
“Finanza e demanio dello Stato”
| |
| 1890 |
|
“Guerra e Marina militare”
| |
| 1890 |
|
“Istruzione pubblica”
| |
| 1890 |
|
“Opere pie e beneficenza”
| |
| 1890 |
|
“Patrimonio comunale”
| |
| 1890 |
|
“Polizia locale ed igiene”
| |
| 1890 |
|
“Rappresentanza municipale”
| |
| 1890 |
|
“Riordinamento dell’imposta fondiaria”
| |
| 1890 |
|
“Sicurezza pubblica”
| |
| 1890 |
|
“Tasse comunali e rendite”
| |
| 1890 |
Carteggio amministrativo 1891-1895
RGN/
6
|
“Elezioni amministrative”
| |
| 1891 |
|
“Personale amministrativo”
| |
| 1891 |
|
“Deliberazioni del Consiglio e della Giunta municipale”
| |
| 1891 |
|
“Richiesta di stampanti”
| |
| 1891 |
|
“Ufficio di segreteria”
| |
| 1891 |
|
“Capitali patrimoniali”
| |
| 1891 |
|
“Liti. Affari contenziosi”
| |
| 1891 |
|
“Ricevitore del registro”
| |
| 1891 |
|
“Agente delle imposte”
| |
| 1891 |
|
“Agricoltura e pastorizia”
| |
| 1891 |
|
“Industria e commercio”
| |
| 1891 |
|
“Polizia urbana, rurale, edilizia”
| |
| 1891 |
|
“Esercenti sanitari”
| |
| 1891 |
|
“Armadio farmaceutico”
| |
| 1891 |
|
“Ufficiale sanitario”
| |
| 1891 |
|
“Opere pie e beneficenze. Congregazione di Carità. Monte frumentario”
| |
| 1891 |
|
“Lavori pubblici”
| |
Contiene documentazione dal 1890. Si segnala la presenza di documentazione raccolta in un fascicolo relativa al progetto per il tronco dal trivio di Piedicoste al porto di Filacciano
| 1891 |
|
“Informazioni”
| |
La documentazione riguarda lo stato civile
| 1891 |
|
“Movimento della popolazione”
| |
| 1891 |
|
“Registri dello Stato civile”
| |
| 1891 |
|
“Elezioni amministrative”
| |
| 1892 |
|
“Deliberazioni vistate”
| |
| 1892 |
|
“Ufficio di segreteria”
| |
| 1892 |
|
“Bilancio di previsione”
| |
| 1892 |
|
“Commissione mandamentale delle imposte dirette”
| |
| 1892 |
|
“Agricoltura e pastorizia”
| |
| 1892 |
|
“Industria e commercio”
| |
| 1892 |
|
“Elezioni amministrative”
| |
| 1893 |
|
“ Deliberazioni vistate”
| |
| 1893 |
|
“Bilancio preventivo e consuntivo”
| |
| 1893 |
|
“Ufficio di segreteria ”
| |
| 1893 |
|
“Commissione mandamentale”
| |
| 1893 |
|
“Agricoltura e pastorizia”
| |
| 1893 |
|
“Industria e commercio”
| |
| 1893 |
|
“Nettezza pubblica e illuminazione”
| |
| 1893 |
|
“Verbali di contravvenzioni”
| |
| 1893 |
|
“Personale sanitario e armadio farmaceutico”
| |
| 1893 |
|
“Scuole elementari e insegnanti”
| |
| 1893 |
|
“Congregazione di Carità e Monte frumentario”
| |
| 1893 |
|
“Milizia ed arruolamenti. Liste di leva”
| |
| 1893 |
|
“Anagrafe e movimento della popolazione”
| |
| 1893 |
|
“Elezioni amministrative”
| |
| 1894 |
|
“Bilancio preventivo e consuntivo”
| |
| 1894 |
|
“Ufficio di segreteria ”
| |
| 1894 |
|
“Capitali patrimoniali”
| |
| 1894 |
|
“Commissione mandamentale”
| |
| 1894 |
|
“Agricoltura e pastorizia”
| |
| 1894 |
|
“Industria e commercio”
| |
| 1894 |
|
“Giurati”
| |
Il fascicolo è vuoto
| 1894 |
|
“Polizia urbana. Nettezza pubblica”
| |
| 1894 |
|
“Istruzione pubblica”
| |
| 1894 |
|
“Milizia. Arruolamenti. Liste di leva”
| |
| 1894 |
|
“Registro quadrupedi”
| |
| 1894 |
|
“Stato civile. Anagrafe”
| |
| 1894 |
|
“Archivio amministrazione”
| |
Contiene anche deliberazioni del Consiglio comunale
| 1895 |
|
“Elezioni amministrative”
| |
| 1895 |
|
“Richiesta di stampanti”
| |
| 1895 |
|
“Ufficio di segreteria”
| |
| 1895 |
|
“Bilancio preventivo e consuntivo”
| |
| 1895 |
|
“Commissione mandamentale”
| |
| 1895 |
|
“Agricoltura e pastorizia”
| |
| 1895 |
|
“Industria e commercio”
| |
| 1895 |
|
“Personale sanitario”
| |
| 1895 |
|
“Armadio farmaceutico”
| |
| 1895 |
|
“Congregazione di Carità”
| |
| 1895 |
|
“Strade comunali obbligatorie”
| |
| 1895 |
Carteggio amministrativo 1896
RGN/
7
|
“Camera di commercio ed arti”
| |
| 1896 |
|
Coltura delle viti, degli ortaggi e degli ulivi”
| |
| 1896 |
|
“Industria manifatture diverse”
| |
| 1896 |
|
“Ingerenza governativa sul dazio consumo”
| |
| 1896 |
|
“Amministrazione ed appalti”
| |
| 1896 |
|
“Appalti dell’esattoria”
| |
| 1896 |
|
“Imposta sui terreni ”
| |
| 1896 |
|
“Imposta sui fabbricati”
| |
| 1896 |
|
“Imposta di ricchezza mobile”
| |
| 1896 |
|
“Privative nazionali”
| |
| 1896 |
|
“Pensionati civili, militari e religiosi”
| |
| 1896 |
|
“Polizia giudiziaria”
| |
| 1896 |
|
“Contabilità per spese di tribunali e carceri”
| |
| 1896 |
|
“Notificazioni giudiziarie”
| |
| 1896 |
|
[?]
| |
Contiene documentazione segnata “7.10”. Non è stato possibile ricostruire la denominazione della classe
| 1896 |
|
[?]
| |
Contiene documentazione segnata “8.4”. Non è stato possibile ricostruire la denominazione della classe
| 1896 |
|
“Leggi, decreti e giurisprudenza”
| |
| 1896 |
|
“Elezioni politiche”
| |
| 1896 |
|
[?]
| |
Contiene documentazione segnata “8.9”. Non è stato possibile ricostruire il titolo della classe
| 1896 |
|
“Liste di leva di terra ”
| |
| 1896 |
|
“Chiamati sotto armi”
| |
| 1896 |
|
“Renitenti e disertori”
| |
| 1896 |
|
“Somministrazioni militari”
| |
| 1896 |
|
[?]
| |
Contiene documentazione segnata “10.1”. Non è stato possibile ricostruire la denominazione della classe
| 1896 |
|
[?]
| |
Contiene documentazione segnata “10.2”. Non è stato possibile ricostruire la denominazione della classe.
| 1896 |
|
“Esami, premi e relazioni”
| |
| 1896 |
|
[?]
| |
Contiene documentazione segnata “10.12”. Non è stato possibile ricostruire la denominazione della classe.
| 1896 |
|
“Strade comunali obbligatorie”
| |
Contiene documentazione dal 1879
| 1896 |
|
[?]
| |
Contiene documentazione segnata “11.8”. Non è stato possibile ricostruire la denominazione della classe
| 1896 |
|
“Acque fluviali, lacunali e marittime e consorzi relativi”
| |
| 1896 |
|
“Pozzi, fontane, acquedotti, abbeveratoi e lavatoi”
| |
| 1896 |
|
“Congregazione di carità ed altre amministrazioni di opere pie.”
| |
| 1896 |
|
[?]
| |
Contiene documentazione segnata “12.2”. Non è stato possibile ricostruire la denominazione della classe.
| 1896 |
|
[?]
| |
Contiene documentazione segnata “12.4”. Non è stato possibile ricostruire la denominazione della classe.
| 1896 |
|
“Sussidi di beneficenza diversi”
| |
| 1896 |
|
[?]
| |
Contiene documentazione segnata “13.4”. Non è stato possibile ricostruire la denominazione della classe
| 1896 |
|
[?]
| |
Contiene documentazione segnata “13.8”. Non è stato possibile ricostruire la denominazione della classe
| 1896 |
|
[?]
| |
Contiene documentazione segnata “13.10”. Non è stato possibile ricostruire la denominazione della classe
| 1896 |
|
“Commissioni municipali di polizia ed igiene”
| |
| 1896 |
|
“Esercenti sanitari”
| |
| 1896 |
|
“Spazzini e custodi dei fanali ed orologi pubblici”
| |
| 1896 |
|
[?]
| |
Contiene documentazione segnata “15.2”. Non è stato possibile ricostruire la denominazione della classe
| 1896 |
|
“Registro di popolazione”
| |
| 1896 |
|
“Emigrazioni ed immigrazioni da e per l’estero”
| |
| 1896 |
|
“Cambiamenti di residenza nell’interno del Comune”
| |
| 1896 |
|
[?]
| |
Contiene documentazione segnata “15.9”. Non è stato possibile ricostruire la denominazione della classe
| 1896 |
|
“Elezioni amministrative”
| |
| 1896 |
|
[?]
| |
Contiene documentazione segnata “16.2”. Non è stato possibile ricostruire la denominazione della classe
| 1896 |
|
“Consiglio comunale”
| |
| 1896 |
|
“Spettacoli pubblici”
| |
| 1896 |
|
[?]
| |
Contiene documentazione segnata “17.10”. Non è stato possibile ricostruire la denominazione della classe
| 1896 |
|
[?]
| |
Contiene documentazione segnata “17/11”. Non è stato possibile ricostruire la denominazione della classe
| 1896 |
|
“Movimenti dello stato civile”
| |
| 1896 |
|
[?]
| |
Contiene documentazione segnata “19.1”. Non è stato possibile la denominazione della classe
| 1896 |
|
“Tassa sulle rivendite ed esercizi”
| |
| 1896 |
|
[?]
| |
Contiene documentazione segnata “19.1”. Non è stato possibile la denominazione della classe
| 1896 |
|
“Tassa sulle rivendite ed esercizi”
| |
| 1896 |
|
[?]
| |
Contiene documentazione segnata “19.2”. Non è stato possibile ricostruire la denominazione della classe
| 1896 |
|
[?]
| |
Contiene documentazione segnata “20.2”. Non è stato possibile ricostruire la denominazione della classe
| 1896 |
|
“Corrispondenze varie”
| |
| 1896 |
Carteggio amministrativo 1897-1908
RGN/
8
|
“Elezioni amministrative, liste, riparto consiglieri per frazioni”
| |
| 1897 |
|
“Impiegati, inservienti, personale avventizio”
| |
| 1897 |
|
“Sessioni ordinarie e straordinarie del Consiglio. Deliberazioni”
| |
| 1897 |
|
“Cause, liti, conflitti riguardanti l’amministrazione comunale”
| |
Contiene anche:
- “Suprema Corte di cassazione di Roma. Comune di Filacciano contro il principe Del Drago. Memoria nell’interesse del Comune per l’udienza 17 novembre 1890” Roma, Tipografia agostiniana, 1890
| 1897 |
|
“Andamento dei servizi amministrativi”
| |
| 1897 |
|
“Inchieste”
| |
Il fascicolo è vuoto
| 1897 |
|
“Istituti diversi amministrati dal Comune”
| |
| 1897 |
|
“Congregazioni di carità, opere pie, monti frumentari, monti di pietà”
| |
| 1897 |
|
“Ospizi, ricoveri di mendacità, indigenti inabili al lavoro”
| |
| 1897 |
|
“Brefotrofi, orfanotrofi, esposti baliatici”
| |
| 1897 |
|
“Personale, guardie municipali, guardie campestri, facchini”
| |
| 1897 |
|
“Ufficio sanitario, personale”
| |
| 1897 |
|
“Servizio sanitario”
| |
| 1897 |
|
“Epidemie, malattie contagiose, epizoozie”
| |
| 1897 |
|
“Polizia mortuaria, cimiteri”
| |
| 1897 |
|
“Proprietà comunali, inventari dei beni mobili ed immobili, debiti e crediti”
| |
| 1897 |
|
“Bilanci, conti, contabilità speciali, verifica di cassa”
| |
| 1897 |
|
“Imposte, tasse, diritti, regolamenti, tariffe e ruoli relativi”
| |
| 1897 |
|
“Servizio di esattoria e tesoreria”
| |
| 1897 |
|
“Leggi e decreti, gazzette ufficiali, calendario generale dello Stato, fogli annunzi legali, circolari”
| |
| 1897 |
|
“Elezioni politiche, liste”
| |
| 1897 |
|
“Circoscrizione giudiziaria, pretura, tribunale, corte d’assise”
| |
| 1897 |
|
“Carceri mandamentali”
| |
| 1897 |
|
“Conciliatore, vice conciliatore, ufficio”
| |
| 1897 |
|
“Leva di terra e di mare”
| |
| 1897 |
|
“Autorità scolastiche, insegnanti”
| |
| 1897 |
|
“Strade, piazze, costruzione e manutenzione”
| |
| 1897 |
|
“Acque e fontane pubbliche”
| |
| 1897 |
|
“Espropriazioni per cause di utilità pubblica”
| |
| 1897 |
|
“Poste, telegrafi, telefoni”
| |
| 1897 |
|
“Agricoltura, caccia, pesca, pastorizia, bachicoltura, malattia delle piante”
| |
| 1897 |
|
“Comunicazioni con l’estero”
| |
Il fascicolo è vuoto
| 1897 |
|
“Pubblica incolumità”
| |
| 1897 |
|
“Pregiudicati, ammoniti, sorvegliati, domiciliati coatti, espulsi dall’estero, reduci dalle case di pena, oziosi, vagabondi. Informazioni e provvedimenti”
| |
| 1897 |
|
“Avvenimenti straordinari e affari vari interessanti la Pubblica sicurezza”
| |
| 1897 |
|
“Incendi e pompieri”
| |
| 1897 |
|
“Elezioni amministrative, liste, riparto consiglieri per frazioni”
| |
| 1898 |
|
“Sindaco, assessori, consiglieri”
| |
| 1898 |
|
“Impiegati, inservienti, personale avventizio”
| |
| 1898 |
|
“Locali per gli uffici”
| |
| 1898 |
|
“Sessioni ordinarie e straordinarie del Consiglio. Deliberazioni”
| |
| 1898 |
|
“Congregazioni di carità, opere pie, monti frumentari, monti di pietà”
| |
Contiene anche:
- “Obbligazioni e citazioni dei debitori del Monte Frumentario”
| 1898 |
|
“Ospizi, ricoveri di mendacità, indigenti inabili al lavoro”
| |
| 1898 |
|
“Brefotrofi, orfanotrofi, esposti baliatici”
| |
| 1898 |
|
“Società operaie e di mutuo soccorso. Sussidi”
| |
| 1898 |
|
“Personale, guardie municipali, guardie campestri, facchini”
| |
Il fascicolo è vuoto
| 1898 |
|
“Servizi, regolamenti”
| |
Il fascicolo è vuoto
| 1898 |
|
“Ufficio sanitario, personale”
| |
| 1898 |
|
“Servizio sanitario”
| |
| 1898 |
|
“Epidemie, malattie contagiose, epizoozie”
| |
| 1898 |
|
“Igiene pubblica, regolamenti, macello”
| |
| 1898 |
|
“Polizia mortuaria, cimiteri”
| |
| 1898 |
|
“Proprietà comunali, inventari dei beni mobili ed immobili, debiti e crediti”
| |
| 1898 |
|
“Bilanci, conti, contabilità speciali, verifica di cassa”
| |
| 1898 |
|
“Imposte, tasse, diritti, regolamenti, tariffe e ruoli relativi”
| |
| 1898 |
|
“Servizio di esattoria e tesoreria”
| |
| 1898 |
|
“Leggi e decreti, gazzette ufficiali, calendario generale dello Stato, fogli annunzi legali, circolari”
| |
| 1898 |
|
“Elezioni politiche, liste”
| |
| 1898 |
|
“Feste nazionali, commemorazioni”
| |
| 1898 |
|
“Concessioni governative”
| |
| 1898 |
|
“Circoscrizione giudiziaria, pretura, tribunale, corte d’assise”
| |
| 1898 |
|
“Carceri mandamentali”
| |
| 1898 |
|
“Conciliatore, vice conciliatore, ufficio”
| |
| 1898 |
|
“Leva di terra e di mare”
| |
| 1898 |
|
“Autorità scolastiche, insegnanti”
| |
| 1898 |
|
“Asili d’infanzia e scuole elementari. Monte pensioni”
| |
| 1898 |
|
“Documenti riguardanti la costruzione della scuola e sussidio dimandato”
| |
La camicia nella quale è contenuta la documentazione riporta solo l’indicazione della classe
| 1898 |
|
“Strade, piazze, costruzione e manutenzione”
| |
| 1898 |
|
“Ponti”
| |
Contiene anche:
- “Ponte Montorso”
| 1898 |
|
“Acque e fontane pubbliche”
| |
| 1898 |
|
“Poste, telegrafi, telefoni”
| |
| 1898 |
|
“Atti d’asta, pulitura delle cunette e bocchette delle strade comunali”
| |
La camicia nella quale è raccolta la documentazione riporta solo l’indicazione della classe
| 1898 |
|
“Agricoltura, caccia, pesca, pastorizia, bachicoltura, malattie delle piante”
| |
| 1898 |
|
“Comunicazioni con l’estero”
| |
| 1898 |
|
“Pubblica incolumità”
| |
| 1898 |
|
“Polveri e materie esplodenti”
| |
| 1898 |
|
“Teatri e trattenimenti pubblici”
| |
| 1898 |
|
“Scioperi e disordini”
| |
| 1898 |
|
“Pregiudicati, ammoniti, sorvegliati, domiciliati coatti, espulsi dall’estero, reduci dalle case di pena, oziosi, vagabondi. Informazioni e provvedimenti”
| |
| 1898 |
|
“Avvenimenti straordinari e affari vari interessanti la Pubblica sicurezza”
| |
| 1898 |
|
“Incendi e pompieri”
| |
| 1898 |
|
“Elezioni amministrative, liste, riparto consiglieri per frazioni”
| |
| 1899 |
|
“Sindaco, assessori, consiglieri”
| |
| 1899 |
|
“Impiegati, inservienti, personale avventizio”
| |
| 1899 |
|
“Locali per gli uffici”
| |
| 1899 |
|
“Sessioni ordinarie e straordinarie del Consiglio. Deliberazioni”
| |
| 1899 |
|
“Cause, liti, conflitti riguardanti l’amministrazione comunale”
| |
| 1899 |
|
“Congregazioni di carità, opere pie, monti frumentari, monti di pietà”
| |
| 1899 |
|
“Ospizi, ricoveri di mendacità, indigenti inabili al lavoro”
| |
| 1899 |
|
“Brefotrofi, orfanotrofi, esposti baliatici”
| |
| 1899 |
|
“Personale, guardie municipali, guardie campestri, facchini”
| |
| 1899 |
|
“Ufficio sanitario, personale”
| |
| 1899 |
|
“Servizio sanitario”
| |
| 1899 |
|
“Epidemie, malattie contagiose, epizoozie”
| |
| 1899 |
|
“Igiene pubblica, regolamenti, macello”
| |
| 1899 |
|
“Polizia mortuaria, cimiteri”
| |
| 1899 |
|
“Proprietà comunali, inventari dei beni mobili ed immobili, debiti e crediti”
| |
| 1899 |
|
“Bilanci, conti, contabilità speciali, verifica di cassa”
| |
| 1899 |
|
“Imposte, tasse, diritti, regolamenti, tariffe e ruoli relativi”
| |
| 1899 |
|
“Dazi”
| |
Contiene anche:
- “Atti d’asta. Dazio consumo”
| 1899 |
|
“Leggi e decreti, gazzette ufficiali, calendario generale dello Stato, fogli annunzi legali, circolari”
| |
| 1899 |
|
“Feste nazionali, commemorazioni”
| |
| 1899 |
|
“Concessioni governative”
| |
| 1899 |
|
“Circoscrizione giudiziaria, pretura, tribunale, corte d’assise”
| |
| 1899 |
|
“Carceri mandamentali”
| |
| 1899 |
|
“Conciliatore, vice conciliatore, ufficio”
| |
| 1899 |
|
“Leva di terra e di mare”
| |
| 1899 |
|
“Autorità scolastiche, insegnanti”
| |
Contiene anche un “Prospetto riassuntivo dello stato dell’istruzione primaria nei singoli Comuni”
| 1899 |
|
“Asili d’infanzia e scuole elementari”
| |
| 1899 |
|
“Strade, piazze, costruzione e manutenzione”
| |
| 1899 |
|
“Acque e fontane pubbliche”
| |
| 1899 |
|
“Poste, telegrafi, telefoni”
| |
| 1899 |
|
“Agricoltura, caccia, pesca, pastorizia, bachicoltura, malattie delle piante”
| |
| 1899 |
|
“Comunicazioni con l’estero”
| |
| 1899 |
|
“Emigrati”
| |
Il fascicolo è vuoto
| 1899 |
|
“Classe unica”
| |
Contiene anche:
- “Processi verbali di pignoramento”
- “Affari in pendenza per ultimarli”
| 1899 |
|
“Pubblica incolumità”
| |
| 1899 |
|
“Teatri e trattenimenti pubblici”
| |
| 1899 |
|
“Pregiudicati, ammoniti, sorvegliati, domiciliati coatti, espulsi dall’estero, reduci dalle case di pena, oziosi, vagabondi. Informazioni e provvedimenti”
| |
| 1899 |
|
“Avvenimenti straordinari e affari vari interessanti la Pubblica sicurezza”
| |
| 1899 |
|
“Contributo nelle spese delle guardie di città e casermaggio”
| |
| 1899 |
|
“Elezioni amministrative, liste, riparto consiglieri per frazioni”
| |
| 1900 |
|
“Sindaco, assessori, consiglieri”
| |
| 1900 |
|
“Impiegati, inservienti, personale avventizio”
| |
| 1900 |
|
“Sessioni ordinarie e straordinarie del Consiglio. Deliberazioni”
| |
| 1900 |
|
“Congregazioni di carità, opere pie, monti frumentari, monti di pietà”
| |
| 1900 |
|
“Ospizi, ricoveri di mendacità, indigenti inabili al lavoro”
| |
| 1900 |
|
“Brefotrofi, orfanotrofi, esposti baliatici”
| |
| 1900 |
|
“Personale, guardie municipali, guardie campestri, facchini”
| |
| 1900 |
|
“Servizi, regolamenti”
| |
| 1900 |
|
“Ufficio sanitario, personale”
| |
| 1900 |
|
“Servizio sanitario”
| |
| 1900 |
|
“Epidemie, malattie contagiose, epizoozie”
| |
| 1900 |
|
“Igiene pubblica, regolamenti, macello”
| |
| 1900 |
|
“Proprietà comunali, inventari dei beni mobili ed immobili, debiti e crediti”
| |
| 1900 |
|
“Bilanci, conti, contabilità speciali, verifica di cassa”
| |
| 1900 |
|
“Imposte, tasse, diritti, regolamenti, tariffe e ruoli relativi”
| |
| 1900 |
|
“Servizio di esattoria e tesoreria”
| |
| 1900 |
|
“Leggi e decreti, gazzette ufficiali, calendario generale dello Stato, fogli annunzi legali, circolari”
| |
| 1900 |
|
“Elezioni politiche, liste”
| |
| 1900 |
|
“Feste nazionali, commemorazioni”
| |
| 1900 |
|
“Concessioni governative”
| |
| 1900 |
|
“Circoscrizione giudiziaria, pretura, tribunale, corte d’assise”
| |
| 1900 |
|
“Carceri mandamentali”
| |
| 1900 |
|
“Conciliatore, vice conciliatore, ufficio”
| |
| 1900 |
|
“Leva di terra e di mare”
| |
| 1900 |
|
“Autorità scolastiche, insegnanti”
| |
| 1900 |
|
“Asili d’infanzia e scuole elementari”
| |
| 1900 |
|
“Strade, piazze, costruzione e manutenzione”
| |
Contiene anche:
- “Atto d’asta del lavoro di selciatura della via Filo Castello”
| 1900 |
|
“Acque e fontane pubbliche”
| |
| 1900 |
|
“Poste, telegrafi, telefoni”
| |
| 1900 |
|
“Agricoltura, caccia, pesca, pastorizia, bachicoltura, malattie delle piante”
| |
| 1900 |
|
“Pubblica incolumità”
| |
| 1900 |
|
“Polveri e materie esplodenti”
| |
| 1900 |
|
“Teatri e trattenimenti pubblici”
| |
| 1900 |
|
“Contributo nelle spese delle guardie di città e casermaggio”
| |
| 1900 |
|
“Elezioni amministrative, liste, riparto consiglieri per frazioni”
| |
| 1901 |
|
“Sindaco, assessori, consiglieri”
| |
| 1901 |
|
“Sessioni ordinarie e straordinarie del Consiglio. Deliberazioni”
| |
| 1901 |
|
“Cause, liti, conflitti riguardanti l’amministrazione comunale”
| |
| 1901 |
|
“Congregazioni di carità, opere pie, monti frumentari, monti di pietà”
| |
Contiene “Ruolo d’esigenza delle prestazioni di grano per il 1901”
| 1901 |
|
“Ospizi, ricoveri di mendacità, indigenti inabili al lavoro”
| |
| 1901 |
|
“Brefotrofi, orfanotrofi, esposti baliatici”
| |
| 1901 |
|
“Lotterie, tombole, fiere di beneficenza”
| |
| 1901 |
|
“Personale, guardie municipali, guardie campestri, facchini”
| |
| 1901 |
|
“Servizi, regolamenti”
| |
| 1901 |
|
“Ufficio sanitario, personale”
| |
| 1901 |
|
“Servizio sanitario”
| |
| 1901 |
|
“Epidemie, malattie contagiose, epizoozie”
| |
| 1901 |
|
“Igiene pubblica, regolamenti, macello”
| |
| 1901 |
|
“Proprietà comunali, inventari dei beni mobili ed immobili, debiti e crediti”
| |
| 1901 |
|
“Bilanci, conti, contabilità speciali, verifica di cassa”
| |
| 1901 |
|
“Imposte, tasse, diritti, regolamenti, tariffe e ruoli relativi”
| |
| 1901 |
|
“Servizio di esattoria e tesoreria”
| |
| 1901 |
|
“Affari in pendenza”
| |
La camicia nella quale è raccolta la documentazione riporta solo l’indicazione della classe
| 1901 |
|
“Leggi e decreti, gazzette ufficiali, calendario generale dello Stato, fogli annunzi legali, circolari”
| |
| 1901 |
|
“Elezioni politiche, liste”
| |
| 1901 |
|
“Feste nazionali, commemorazioni”
| |
| 1901 |
|
“Concessioni governative”
| |
| 1901 |
|
“Circoscrizione giudiziaria, pretura, tribunale, corte d’assise”
| |
| 1901 |
|
“Carceri mandamentali”
| |
| 1901 |
|
“Conciliatore, vice conciliatore, ufficio”
| |
| 1901 |
|
“Leva di terra e di mare”
| |
| 1901 |
|
“Autorità scolastiche, insegnanti”
| |
| 1901 |
|
“Asili d’infanzia e scuole elementari”
| |
| 1901 |
|
“Strade, piazze, costruzione e manutenzione”
| |
| 1901 |
|
“Acque e fontane pubbliche”
| |
| 1901 |
|
“Poste, telegrafi, telefoni”
| |
| 1901 |
|
“Agricoltura, caccia, pesca, pastorizia, bachicoltura, malattie delle piante”
| |
| 1901 |
|
“Comunicazioni con l'estero”
| |
| 1901 |
|
“Pubblica incolumità”
| |
| 1901 |
|
“Polveri e materie esplodenti”
| |
| 1901 |
|
“Teatri e trattenimenti pubblici”
| |
| 1901 |
|
“Scioperi e disordini”
| |
| 1901 |
|
“Pregiudicati, ammoniti, sorvegliati, domiciliati coatti, espulsi dall’estero, reduci dalle case di pena, oziosi, vagabondi. Informazioni e provvedimenti”
| |
| 1901 |
|
“Contributo nelle spese delle guardie di città e casermaggio”
| |
| 1901 |
|
Trasporto di mentecatti al manicomio
| |
| 1901 |
|
“Elezioni amministrative, liste, riparto consiglieri per frazioni”
| |
| 1902 |
|
“Sindaco, assessori, consiglieri”
| |
| 1902 |
|
“Sessioni ordinarie e straordinarie del Consiglio. Deliberazioni”
| |
| 1902 |
|
“Congregazioni di carità, opere pie, monti frumentari, monti di pietà”
| |
| 1902 |
|
“Ospizi, ricoveri di mendacità, indigenti inabili al lavoro”
| |
| 1902 |
|
“Brefotrofi, orfanotrofi, esposti baliatici”
| |
| 1902 |
|
“Lotterie, tombole, fiere di beneficenza”
| |
| 1902 |
|
“Personale, guardie municipali, guardie campestri, facchini”
| |
Il fascicolo è vuoto
| 1902 |
|
“Servizi, regolamenti”
| |
| 1902 |
|
“Ufficio sanitario, personale”
| |
| 1902 |
|
“Servizio sanitario”
| |
| 1902 |
|
“Epidemie, malattie contagiose, epizoozie”
| |
| 1902 |
|
“Igiene pubblica, regolamenti, macello”
| |
| 1902 |
|
“Proprietà comunali, inventari dei beni mobili ed immobili, debiti e crediti”
| |
| 1902 |
|
“Bilanci, conti, contabilità speciali, verifica di cassa”
| |
| 1902 |
|
“Imposte, tasse, diritti, regolamenti, tariffe e ruoli relativi”
| |
| 1902 |
|
“Leggi e decreti, gazzette ufficiali, calendario generale dello Stato, fogli annunzi legali, circolari”
| |
| 1902 |
|
“Feste nazionali, commemorazioni”
| |
| 1902 |
|
“Concessioni governative”
| |
| 1902 |
|
“Circoscrizione giudiziaria, pretura, tribunale, corte d’assise”
| |
| 1902 |
|
“Carceri mandamentali”
| |
| 1902 |
|
“Conciliatore, vice conciliatore, ufficio”
| |
| 1902 |
|
“Leva di terra e di mare”
| |
| 1902 |
|
“Strade, piazze, costruzione e manutenzione”
| |
| 1902 |
|
“Acque e fontane pubbliche”
| |
| 1902 |
|
“Poste, telegrafi, telefoni”
| |
| 1902 |
|
“Restauro e mantenimento uffici”
| |
| 1902 |
|
“Agricoltura, caccia, pesca, pastorizia, bachicoltura, malattie delle piante”
| |
| 1902 |
|
“Comunicazioni con l'estero”
| |
| 1902 |
|
“Pubblica incolumità”
| |
| 1902 |
|
“Teatri e trattenimenti pubblici”
| |
| 1902 |
|
“Pregiudicati, ammoniti, sorvegliati, domiciliati coatti, espulsi dall’estero, reduci dalle case di pena, oziosi, vagabondi. Informazioni e provvedimenti”
| |
| 1902 |
|
“Avvenimenti straordinari e affari vari interessanti la Pubblica sicurezza”
| |
| 1902 |
|
“Elezioni amministrative, liste, riparto consiglieri per frazioni”
| |
| 1903 |
|
“Sindaco, assessori, consiglieri”
| |
| 1903 |
|
“Impiegati, inservienti, personale avventizio”
| |
| 1903 |
|
“Locali per gli uffici”
| |
| 1903 |
|
“Sessioni ordinarie e straordinarie del Consiglio. Deliberazioni”
| |
| 1903 |
|
“Cause, liti, conflitti riguardanti l’amministrazione comunale”
| |
| 1903 |
|
“Congregazioni di carità, opere pie, monti frumentari, monti di pietà”
| |
| 1903 |
|
“Ospizi, ricoveri di mendacità, indigenti inabili al lavoro”
| |
| 1903 |
|
“Brefotrofi, orfanotrofi, esposti baliatici”
| |
| 1903 |
|
“Lotterie, tombole, fiere di beneficenza”
| |
| 1903 |
|
“Personale, guardie municipali, guardie campestri, facchini”
| |
| 1903 |
|
“Servizi, regolamenti”
| |
Il fascicoloè vuoto
| 1903 |
|
“Ufficio sanitario, personale”
| |
| 1903 |
|
“Servizio sanitario”
| |
| 1903 |
|
“Epidemie, malattie contagiose, epizoozie”
| |
| 1903 |
|
“Igiene pubblica, regolamenti, macello”
| |
| 1903 |
|
“Proprietà comunali, inventari dei beni mobili ed immobili, debiti e crediti”
| |
| 1903 |
|
“Bilanci, conti, contabilità speciali, verifica di cassa”
| |
| 1903 |
|
“Imposte, tasse, diritti, regolamenti, tariffe e ruoli relativi”
| |
| 1903 |
|
“Servizio di esattoria e tesoreria”
| |
| 1903 |
|
“Leggi e decreti, gazzette ufficiali, calendario generale dello Stato, fogli annunzi legali, circolari”
| |
| 1903 |
|
“Feste nazionali, commemorazioni”
| |
| 1903 |
|
“Concessioni governative”
| |
| 1903 |
|
“Circoscrizione giudiziaria, pretura, tribunale, corte d’assise”
| |
| 1903 |
|
“Carceri mandamentali”
| |
| 1903 |
|
“Conciliatore, vice conciliatore, ufficio”
| |
| 1903 |
|
“Archivio notarile”
| |
Contiene anche “Ruolo dei notai esercenti e praticanti e degli archivi notarili. Tabella”.
| 1903 |
|
“Leva di terra e di mare”
| |
| 1903 |
|
“Autorità scolastiche, insegnanti”
| |
| 1903 |
|
“Asili d'infanzia e scuole elementari”
| |
| 1903 |
|
“Istituti scientifici, biblioteche, gallerie, musei”
| |
| 1903 |
|
“Strade, piazze, costruzione e manutenzione”
| |
| 1903 |
|
“Acque e fontane pubbliche”
| |
| 1903 |
|
“Poste, telegrafi, telefoni”
| |
| 1903 |
|
“Agricoltura, caccia, pesca, pastorizia, bachicoltura, malattie delle piante”
| |
| 1903 |
|
“Pubblica incolumità”
| |
| 1903 |
|
“Polveri e materiali esplodenti”
| |
| 1903 |
|
“Teatri e trattenimenti pubblici”
| |
| 1903 |
|
“Avvenimenti straordinari e affari vari interessanti la Pubblica sicurezza”
| |
| 1903 |
|
“Contributo nelle spese delle guardie di città e casermaggio”
| |
| 1903 |
|
“Elezioni amministrative, liste, riparto consiglieri per frazioni”
| |
| 1904 |
|
“Sindaco, assessori, consiglieri”
| |
| 1904 |
|
“Impiegati, inservienti, personale avventizio”
| |
| 1904 |
|
“Sessioni ordinarie e straordinarie del Consiglio. Deliberazioni”
| |
| 1904 |
|
“Sessioni ordinarie e straordinarie del Consiglio. Deliberazioni”
| |
| 1904 |
|
"Andamento dei servizi amministrativi
| |
| 1904 |
|
“Congregazioni di carità, opere pie, monti frumentari, monti di pietà”
| |
| 1904 |
|
“Ospizi, ricoveri di mendacità, indigenti inabili al lavoro”
| |
| 1904 |
|
“Brefotrofi, orfanotrofi, esposti baliatici”
| |
| 1904 |
|
“Società operaie di mutuo soccorso, sussidi”
| |
| 1904 |
|
“Personale, guardie municipali, guardie campestri, facchini”
| |
| 1904 |
|
“Servizi, regolamenti”
| |
| 1904 |
|
“Servizio sanitario”
| |
| 1904 |
|
“Epidemie, malattie contagiose, epizoozie”
| |
| 1904 |
|
“Igiene pubblica, regolamenti, macello”
| |
| 1904 |
|
“Proprietà comunali, inventari dei beni mobili ed immobili, debiti e crediti”
| |
| 1904 |
|
“Bilanci, conti, contabilità speciali, verifica di cassa”
| |
| 1904 |
|
“Imposte, tasse, diritti, regolamenti, tariffe e ruoli relativi”
| |
| 1904 |
|
“Servizio di esattoria e tesoreria”
| |
| 1904 |
|
“Leggi e decreti, gazzette ufficiali, calendario generale dello Stato, fogli annunzi legali, circolari”
| |
| 1904 |
|
“Elezioni politiche, liste”
| |
| 1904 |
|
“Feste nazionali, commemorazioni”
| |
| 1904 |
|
“Concessioni governative”
| |
| 1904 |
|
“Circoscrizione giudiziaria, pretura, tribunale, corte d’assise”
| |
| 1904 |
|
“Leva di terra e di mare”
| |
| 1904 |
|
“Autorità scolastiche, insegnanti”
| |
| 1904 |
|
“Asili d'infanzia e scuole elementari”
| |
| 1904 |
|
“Istituti scientifici, biblioteche, gallerie, musei”
| |
| 1904 |
|
“Strade, piazze, costruzione e manutenzione”
| |
| 1904 |
|
“Acque e fontane pubbliche”
| |
| 1904 |
|
“Poste, telegrafi, telefoni”
| |
| 1904 |
|
“Agricoltura, caccia, pesca, pastorizia, bachicoltura, malattie delle piante”
| |
| 1904 |
|
“Comunicazioni con l'estero”
| |
| 1904 |
|
“Pubblica incolumità”
| |
| 1904 |
|
“Teatri e trattenimenti pubblici”
| |
| 1904 |
|
“Pregiudicati, ammoniti, sorvegliati, domiciliati coatti, espulsi dall’estero, reduci dalle case di pena, oziosi, vagabondi. Informazioni e provvedimenti”
| |
| 1904 |
|
“Avvenimenti straordinari e affari vari interessanti la Pubblica sicurezza”
| |
| 1904 |
|
“Elezioni amministrative, liste, riparto consiglieri per frazioni”
| |
| 1905 |
|
“Sindaco, assessori, consiglieri”
| |
| 1905 |
|
“Impiegati, inservienti, personale avventizio”
| |
| 1905 |
|
“Locali per gli uffici”
| |
| 1905 |
|
“Sessioni ordinarie e straordinarie del Consiglio. Deliberazioni”
| |
| 1905 |
|
"Andamento dei servizi amministrativi
| |
| 1905 |
|
“Congregazioni di carità, opere pie, monti frumentari, monti di pietà”
| |
| 1905 |
|
“Ospizi, ricoveri di mendacità, indigenti inabili al lavoro”
| |
| 1905 |
|
“Brefotrofi, orfanotrofi, esposti baliatici”
| |
| 1905 |
|
“Società operaie di mutuo soccorso, sussidi”
| |
| 1905 |
|
“Personale, guardie municipali, guardie campestri, facchini”
| |
| 1905 |
|
“Servizi, regolamenti”
| |
| 1905 |
|
“Ufficio sanitario, personale”
| |
| 1905 |
|
“Servizio sanitario”
| |
| 1905 |
|
“Epidemie, malattie contagiose, epizoozie”
| |
| 1905 |
|
“Igiene pubblica, regolamenti, macello”
| |
| 1905 |
|
“Proprietà comunali, inventari dei beni mobili ed immobili, debiti e crediti”
| |
La documentazione va dal 1868 al 1912. Contiene anche:
- “Copia autentica dell’Instromento di vendita di casa in Filacciano per £ 2.500 fatta dal sig. Traversetti a favore del Comune”;
- “Inventario di tutti i beni mobili e immobili appartenenti al comune di Filacciano”.
| 1905 |
|
“Bilanci, conti, contabilità speciali, verifica di cassa”
| |
| 1905 |
|
“Imposte, tasse, diritti, regolamenti, tariffe e ruoli relativi”
| |
| 1905 |
|
“Leggi e decreti, gazzette ufficiali, calendario generale dello Stato, fogli annunzi legali, circolari”
| |
| 1905 |
|
“Elezioni politiche, liste”
| |
| 1905 |
|
“Feste nazionali, commemorazioni”
| |
| 1905 |
|
“Concessioni governative”
| |
| 1905 |
|
“Circoscrizione giudiziaria, pretura, tribunale, corte d’assise”
| |
| 1905 |
|
“Carceri mandamentali”
| |
| 1905 |
|
“Conciliatore, vice conciliatore, ufficio”
| |
| 1905 |
|
“Leva di terra e di mare”
| |
| 1905 |
|
“Leva di terra e di mare”
| |
| 1905 |
|
“Autorità scolastiche, insegnanti”
| |
| 1905 |
|
“Asili d'infanzia e scuole elementari”
| |
| 1905 |
|
“Strade, piazze, costruzione e manutenzione”
| |
Contiene anche:
- “Sistemazione delle strade di accesso al nuovo asilo infantile”
| 1905 |
|
“Agricoltura, caccia, pesca, pastorizia, bachicoltura, malattie delle piante”
| |
| 1905 |
|
“Pubblica incolumità”
| |
| 1905 |
|
Trasporto di mentecatti al manicomio
| |
| 1905 |
|
“Elezioni amministrative, liste, riparto consiglieri per frazioni”
| |
| 1906 |
|
“Sindaco, assessori, consiglieri”
| |
| 1906 |
|
“Impiegati, inservienti, personale avventizio”
| |
| 1906 |
|
“Sessioni ordinarie e straordinarie del Consiglio. Deliberazioni”
| |
| 1906 |
|
“Cause, liti, conflitti riguardanti l’amministrazione comunale”
| |
| 1906 |
|
“Congregazioni di carità, opere pie, monti frumentari, monti di pietà”
| |
| 1906 |
|
“Ospizi, ricoveri di mendacità, indigenti inabili al lavoro”
| |
| 1906 |
|
“Brefotrofi, orfanotrofi, esposti baliatici”
| |
| 1906 |
|
“Società operaie di mutuo soccorso, sussidi”
| |
| 1906 |
|
“Personale, guardie municipali, guardie campestri, facchini”
| |
| 1906 |
|
“Servizi, regolamenti”
| |
| 1906 |
|
“Ufficio sanitario, personale”
| |
| 1906 |
|
“Servizio sanitario”
| |
| 1906 |
|
“Epidemie, malattie contagiose, epizoozie”
| |
| 1906 |
|
“Igiene pubblica, regolamenti, macello”
| |
| 1906 |
|
“Proprietà comunali, inventari dei beni mobili ed immobili, debiti e crediti”
| |
| 1906 |
|
“Bilanci, conti, contabilità speciali, verifica di cassa”
| |
| 1906 |
|
“Imposte, tasse, diritti, regolamenti, tariffe e ruoli relativi”
| |
| 1906 |
|
“Eredità”
| |
Il fascicolo è vuoto
| 1906 |
|
“Servizio di esattoria e tesoreria”
| |
| 1906 |
|
“Leggi e decreti, gazzette ufficiali, calendario generale dello Stato, fogli annunzi legali, circolari”
| |
| 1906 |
|
“Azioni di valore civile”
| |
| 1906 |
|
“Concessioni governative”
| |
| 1906 |
|
“Circoscrizione giudiziaria, pretura, tribunale, corte d’assise”
| |
| 1906 |
|
“Carceri mandamentali”
| |
| 1906 |
|
“Conciliatore, vice conciliatore, ufficio”
| |
| 1906 |
|
“Leva di terra e di mare”
| |
| 1906 |
|
“Autorità scolastiche, insegnanti”
| |
| 1906 |
|
“Asili d'infanzia e scuole elementari”
| |
| 1906 |
|
“Strade, piazze, costruzione e manutenzione”
| |
| 1906 |
|
“Acque e fontane pubbliche”
| |
| 1906 |
|
“Poste, telegrafi, telefoni”
| |
| 1906 |
|
“Agricoltura, caccia, pesca, pastorizia, bachicoltura, malattie delle piante”
| |
| 1906 |
|
“Commercio”
| |
Contiene anche un “Elenco per l’iscrizione degli elettori nella lista commerciale per l’anno 1906”.
| 1906 |
|
“Pubblica incolumità”
| |
| 1906 |
|
“Polveri e materiali esplodenti”
| |
| 1906 |
|
Trasporto di mentecatti al manicomio
| |
| 1906 |
|
“Elezioni amministrative, liste, riparto consiglieri per frazioni”
| |
| 1907 |
|
“Sindaco, assessori, consiglieri”
| |
| 1907 |
|
“Impiegati, inservienti, personale avventizio”
| |
| 1907 |
|
“Sessioni ordinarie e straordinarie del Consiglio. Deliberazioni”
| |
| 1907 |
|
“Cause, liti, conflitti riguardanti l’amministrazione comunale”
| |
| 1907 |
|
"Istituti diversi amministrati dal Comune"
| |
| 1907 |
|
“Congregazioni di carità, opere pie, monti frumentari, monti di pietà”
| |
| 1907 |
|
“Ospizi, ricoveri di mendacità, indigenti inabili al lavoro”
| |
| 1907 |
|
“Brefotrofi, orfanotrofi, esposti baliatici”
| |
| 1907 |
|
“Personale, guardie municipali, guardie campestri, facchini”
| |
| 1907 |
|
“Servizi, regolamenti”
| |
| 1907 |
|
“Ufficio sanitario, personale”
| |
| 1907 |
|
“Servizio sanitario”
| |
| 1907 |
|
“Epidemie, malattie contagiose, epizoozie”
| |
| 1907 |
|
“Igiene pubblica, regolamenti, macello”
| |
| 1907 |
|
“Polizia mortuaria, cimiteri”
| |
| 1907 |
|
“Proprietà comunali, inventari dei beni mobili ed immobili, debiti e crediti”
| |
| 1907 |
|
“Bilanci, conti, contabilità speciali, verifica di cassa”
| |
| 1907 |
|
“Imposte, tasse, diritti, regolamenti, tariffe e ruoli relativi”
| |
| 1907 |
|
“Servizio di esattoria e tesoreria”
| |
| 1907 |
|
“Leggi e decreti, gazzette ufficiali, calendario generale dello Stato, fogli annunzi legali, circolari”
| |
| 1907 |
|
“Feste nazionali, commemorazioni”
| |
| 1907 |
|
“Azioni di valore civile”
| |
| 1907 |
|
“Concessioni governative”
| |
| 1907 |
|
“Circoscrizione giudiziaria, pretura, tribunale, corte d’assise”
| |
| 1907 |
|
“Carceri mandamentali”
| |
| 1907 |
|
“Conciliatore, vice conciliatore, ufficio”
| |
| 1907 |
|
“Autorità scolastiche, insegnanti”
| |
| 1907 |
|
“Asili d'infanzia e scuole elementari”
| |
| 1907 |
|
“Istituti scientifici, biblioteche, gallerie, musei”
| |
| 1907 |
|
“Strade, piazze, costruzione e manutenzione”
| |
| 1907 |
|
“Acque e fontane pubbliche”
| |
| 1907 |
|
“Poste, telegrafi, telefoni”
| |
| 1907 |
|
“Restauro e mantenimento uffici”
| |
| 1907 |
|
“Agricoltura, caccia, pesca, pastorizia, bachicoltura, malattie delle piante”
| |
| 1907 |
|
“Comunicazioni con l'estero”
| |
| 1907 |
|
“Pubblica incolumità”
| |
| 1907 |
|
“Scioperi e disordini”
| |
| 1907 |
|
“Pregiudicati, ammoniti, sorvegliati, domiciliati coatti, espulsi dall’estero, reduci dalle case di pena, oziosi, vagabondi. Informazioni e provvedimenti”
| |
| 1907 |
|
“Ufficio comunale. Archivio”
| |
Si segnala la presenza di un modulo a stampa del 1906 riportante la classificazione d’archivio tracciata dalla circolare del Ministero 1 marzo 1897 n. 1700 / 2
| 1908 |
|
“Commissione elettorale ed atti relativi dell’annuale revisione delle liste. Liste definitivamente approvate"
| |
| 1908 |
|
“Certificati elettorali provenienti da altri Comuni”
| |
| 1908 |
|
“Elezioni amministrative”
| |
| 1908 |
|
“Sindaco, assessori, consiglieri, superiori autorità amministrative, consigliere provinciale”
| |
| 1908 |
|
“Impiegati e salariati comunali”
| |
| 1908 |
|
“Deliberazioni del Consiglio comunale e della Giunta municipale. Avvisi di convocazione”
| |
| 1908 |
|
“Congregazioni di carità”
| |
| 1908 |
|
“Opera pia Ferraioli”
| |
| 1908 |
|
“Cassa nazionale di previdenza”
| |
| 1908 |
|
“Ospedali e spedalità di Roma”
| |
| 1908 |
|
“Opera pia degli Ospizi marini”
| |
| 1908 |
|
“Società operaie di mutuo soccorso, sussidi”
| |
| 1908 |
|
“Regolamento, ordinanze, contravvenzioni”
| |
| 1908 |
|
“Servizio di polizia interna, scopini, accalappiacani”
| |
| 1908 |
|
“Ufficio sanitario, personale”
| |
| 1908 |
|
“Servizio sanitario”
| |
| 1908 |
|
“Epidemie, malattie contagiose, epizoozie”
| |
| 1908 |
|
“Beni rustici, edifici, opifici, case civili”
| |
| 1908 |
|
“Censi, canoni, livelli e prestanze attive, enfiteusi”
| |
| 1908 |
|
“Mutui passivi, debito fluttuante”
| |
| 1908 |
|
“Bilancio preventivo”
| |
| 1908 |
|
“Contabilità speciali”
| |
| 1908 |
|
“Agenzia delle imposte. Corrispondenza”
| |
| 1908 |
|
“Ufficio del Registro”
| |
| 1908 |
|
“Commissioni di 1^ e 2^ istanza, commissione centrale per le imposte dirette”
| |
| 1908 |
|
“Corrispondenza ruoli. Reclami”
| |
| 1908 |
|
“Imposte, sovrimposte e tasse a carico del Comune”
| |
| 1908 |
|
“Intendenza di finanza”
| |
| 1908 |
|
“Contributi a carico”
| |
| 1908 |
|
“Servizio di esattoria e tesoreria”
| |
| 1908 |
|
“Leggi, decreti, circolari”
| |
| 1908 |
|
“Elezioni politiche, liste”
| |
| 1908 |
|
“Feste nazionali, commemorazioni”
| |
| 1908 |
|
“Circoscrizione giudiziaria, pretura, tribunale, corte d’assise”
| |
| 1908 |
|
“Conciliatore, viceconciliatore. Ufficio”
| |
| 1908 |
|
“Leva di terra e di mare”
| |
| 1908 |
|
“Autorità scolastiche”
| |
| 1908 |
|
“Acquisto fabbricato Sebastiani per l’asilo infantile e scuole”
| |
| 1908 |
|
“Contributo dello Stato per l’aumento di stipendi ai maestri elementari”
| |
| 1908 |
|
“Arredamento scuole elementari superiori”
| |
| 1908 |
|
“Assistenza scolastica. Patronato”
| |
| 1908 |
|
“Esami di promozione e di compimento”
| |
| 1908 |
|
“Affitto scuole elementari”
| |
| 1908 |
|
“Regolamento. Disciplina. Commissione di vigilanza”
| |
| 1908 |
|
“Educatori. Ginnasi. Convitti. Licei. Scuole tecniche. Università. Istituti scientifici. Biblioteche. Gallerie. Musei”
| |
| 1908 |
|
“Strade, piazze. Manutenzione e costruzione ”
| |
| 1908 |
|
“Illuminazione”
| |
Il fascicolo è vuoto
| 1908 |
|
“Acque e fontane pubbliche”
| |
| 1908 |
|
“Consorzi stradali e idraulici”
| |
| 1908 |
|
“Poste, telegrafi, telefoni”
| |
| 1908 |
|
“Agricoltura, caccia, pesca, pastorizia, malattia delle piante”
| |
Contiene anche:
- “Censimento bestiame”
- “Università agraria”
- “Agricoltura”
- “Boschi”
- “Prodotti agrari”
| 1908 |
|
“Censimento. Statistica”
| |
| 1908 |
|
“Interessi privati. Affari diversi”
| |
| 1908 |
|
“Pubblica incolumità”
| |
| 1908 |
|
“Polveri e materie esplodenti”
| |
| 1908 |
|
“Teatri e trattenimenti pubblici Esercizi pubblici ”
| |
| 1908 |
|
“Pregiudicati, ammoniti, sorvegliati, domiciliati coatti, espulsi dall’estero, reduci dalle case di pena, oziosi, vagabondi. Informazioni e provvedimenti”
| |
| 1908 |
|
“Avvenimenti straordinari e affari vari interessanti la Pubblica sicurezza”
| |
| 1908 |
|
“Trasporto di mentecatti al manicomio”
| |
| 1908 |
Carteggio amministrativo 1909-1945
RGN/
9
|
“Commissione elettorale, liste, revisione”
| |
| 1909 |
|
“Consiglio, Giunta, Sindaco”
| |
| 1909 |
|
“Cassa previdenza segretario ed impiegati comunali. Cassa nazionale salariati comunali”
| |
| 1909 |
|
“Deliberazioni Giunta municipale e consiliari”
| |
| 1909 |
|
“Ufficio legale. Cause e liti. Notizie giudiziarie.
| |
| 1909 |
|
“Informazioni segrete”
| |
| 1909 |
|
“Rilascio di certificati in genere”
| |
| 1909 |
|
“Congregazione di carità”
| |
| 1909 |
|
“Opere pie. Confraternite”
| |
| 1909 |
|
“Pratiche relative al terremoto di Calabria del 28.12.1908. Reggio. Messina”
| |
| 1909 |
|
“Medicinali per i poveri”
| |
| 1909 |
|
“Ospizi. Ricoveri di mendacità. Spedalità romane”
| |
| 1909 |
|
“Brefotrofio. Orfanotrofio. Baliatico”
| |
| 1909 |
|
“Servizio di polizia interna. Scopini accalappia cani”
| |
| 1909 |
|
“Servizi e regolamenti”
| |
| 1909 |
|
“Ufficio sanitario. Personale”
| |
| 1909 |
|
“Servizio sanitario”
| |
| 1909 |
|
“Epidemie. Malattie contagiose”
| |
| 1909 |
|
“Polizia mortuaria. Cimiteri. Lavoro delle donne e dei fanciulli”
| |
| 1909 |
|
“Documenti giustificativi dei mandati che si devono conservare presso l’ufficio di segreteria”
| |
| 1909 |
|
Commissione di prima istanza. Ricorsi
| |
| 1909 |
|
Ruoli. Imposte. Pubblicazione. Ricevute
| |
| 1909 |
|
Compilazione tassa velocipedi, motocicli, ecc…
| |
| 1909 |
|
“Classificazione e canone governativo”
| |
| 1909 |
|
“Tassa famiglia o fuocatico. Matricola. Verifiche”
| |
| 1909 |
|
“Vendita della cauzione. Esattoria. Appalto, cauzione”
| |
| 1909 |
|
“Atti coattivi. Quote inesigibili”
| |
| 1909 |
|
“Servizio generale di tesoreria”
| |
| 1909 |
|
“Verifiche di cassa”
| |
| 1909 |
|
Ufficio del Registro
| |
| 1909 |
|
Agenzia. Imposte. Catasto. Ipoteche. Commissione censuaria comunale”
| |
| 1909 |
|
Privative nazionali. Dispense
| |
| 1909 |
|
“Leggi. Decreti. Circolari”
| |
| 1909 |
|
Concessioni governative
| |
| 1909 |
|
“Liste elettorali politiche. Revisione”
| |
| 1909 |
|
“Elezioni politiche”
| |
| 1909 |
|
“Feste nazionali. Casa regnante. Calendario del Regno”
| |
| 1909 |
|
“Preture. Tribunali. Corti di giustizia”
| |
| 1909 |
|
“Carceri mandamentali. Detenuti. Contributi”
| |
| 1909 |
|
“Amnistie. Grazie. Indulti”
| |
| 1909 |
|
“Lista degli eleggibili a conciliatore e vice conciliatore. Revisione”
| |
| 1909 |
|
“Nomina conciliatore e vice conciliatore”
| |
| 1909 |
|
“Ufficio di conciliazione”
| |
| 1909 |
|
“Consigli di famiglia”
| |
| 1909 |
|
“Statistica atti del conciliatore”
| |
| 1909 |
|
“Gratuito patrocinio”
| |
| 1909 |
|
“Personale ecclesiastico. Subeconomato”
| |
| 1909 |
|
“Feste religiose. Permessi”
| |
| 1909 |
|
“Citazioni a testimonio. Sentenze. Precetti. Esecuzioni”
| |
| 1909 |
|
“Elenco preparatorio liste di leva”
| |
| 1909 |
|
“Operazioni di leva mandamentale e circondariale”
| |
| 1909 |
|
“Arruolamenti. Assegnazioni. Elenchi”
| |
| 1909 |
|
“Medaglie. Distinzioni. Onorificenze. Pensioni. Licenze”
| |
| 1909 |
|
“Richiamati. Manifesti. Avvisi: Dispense”
| |
| 1909 |
|
“Elenchi sussidi. Commissioni. Conti”
| |
| 1909 |
|
“Requisizione quadrupedi e carri. Elenchi”
| |
| 1909 |
|
“Affari generali. Guarnigione”
| |
| 1909 |
|
“Iscrizioni e variazioni. Ruoli matricolari”
| |
| 1909 |
|
“Insegnanti elementari.”
| |
| 1909 |
|
“Concorso dello Stato per l’aumento dello stipendio dei maestri elementari”
| |
| 1909 |
|
“Scuole elementari. Asilo infantile”
| |
| 1909 |
|
“Affari diversi concernenti la pubblica istruzione”
| |
| 1909 |
|
“Piano regolatore. Commissione edilizia”
| |
| 1909 |
|
“Strade comunali vicinali”
| |
| 1909 |
|
“Strade provinciali o consorziali”
| |
| 1909 |
|
“Piazze e vie interne. Manutenzione”
| |
| 1909 |
|
“Fonti e acque pubbliche. Manutenzione”
| |
| 1909 |
|
“Manutenzione barca sul Tevere”
| |
| 1909 |
|
“Personale. Direzione e progetti. Collaudi”
| |
| 1909 |
|
“Consorzio per la sistemazione dei fossi per lo scolo dell’acqua sui terreni della pianura”
| |
| 1909 |
|
“Poste, telegrafi, telefoni e ferrovie dello Stato”
| |
| 1909 |
|
“Usi civici. Domini collettivi”
| |
| 1909 |
|
“Cattedra ambulante di agricoltura”
| |
| 1909 |
|
“Sindacati e consorzi agrari. Casse di prestanze agrarie”
| |
| 1909 |
|
“Malattie delle piante”
| |
| 1909 |
|
“Uffici forestali. Personale. Elenco di vincolo”
| |
| 1909 |
|
“Caccia. Pesca. Bachicoltura. Apicoltura”
| |
| 1909 |
|
“Censimento e statiche bestiame”
| |
| 1909 |
|
“Camera di commercio. Lista commerciale”
| |
| 1909 |
|
“Utenti pesi e misure”
| |
| 1909 |
|
“Cooperative di consumo. Cantine sperimentali”
| |
| 1909 |
|
“Prodotti di formaggio e altri generi alimentari”
| |
| 1909 |
|
“Fiere e mercati. Statistiche agricole”
| |
| 1909 |
|
“Operai, braccianti in comitiva”
| |
| 1909 |
|
“Nascite. Denunce. Estratti. Certificati”
| |
| 1909 |
|
“Matrimoni. Pubblicazioni”
| |
| 1909 |
|
“Morte. Denunce. Estratti. Certificati”
| |
| 1909 |
|
“Registro di popolazione. Revisione annuale”
| |
| 1909 |
|
Comitati di emigrazione vettori
| |
| 1909 |
|
Passaporti per l’estero
| |
| 1909 |
|
“Materie esplodenti. Depositi. Trasporti”
| |
| 1909 |
|
“Provvedimenti contingenti di pubblica sicurezza”
| |
| 1909 |
|
“Maniaci. Trasporti”
| |
| 1909 |
|
“Servizi e personale di pubblica sicurezza”
| |
| 1909 |
|
“Porto d’armi. Licenze da caccia”
| |
| 1909 |
|
“Passaporti per l’interno. Rimpatri”
| |
| 1909 |
|
“Pubblici esercizi. Orari. Permessi speciali”
| |
| 1909 |
|
“Infortuni sul lavoro. Denunce”
| |
| 1909 |
|
“Certificati di povertà”
| |
| 1909 |
|
“Economato, forniture, provviste”
| |
| 1910 |
|
“Commissione elettorale, liste, revisione”
| |
| 1910 |
|
“Consiglio, Giunta, Sindaco”
| |
| 1910 |
|
“Segretario personale, personale d'ordine”
| |
| 1910 |
|
“Cassa previdenza segretario ed impiegati comunali. Cassa nazionale salariati comunali”
| |
| 1910 |
|
“Deliberazioni Giunta municipale e consiliari”
| |
| 1910 |
|
“Ufficio legale. Cause e liti. Notizie giudiziarie.
| |
| 1910 |
|
“Congregazione di carità”
| |
| 1910 |
|
“Confraternite e compagnie”
| |
| 1910 |
|
“Istituto sordo–muti, ciechi”
| |
| 1910 |
|
“Brefotrofio. Orfanotrofio. Baliatico”
| |
| 1910 |
|
“Ospedali. Spedalità”
| |
| 1910 |
|
“Cassa nazionale di prevenzione per la vecchiaia degli operai”
| |
| 1910 |
|
“Società assicurazioni infortuni sul lavoro”
| |
| 1910 |
|
“Medici. Veterinari. Collegio orfani”
| |
| 1910 |
|
“Guardie campestri. Nomina e capitolato”
| |
| 1910 |
|
“Medici condotti. Nomina, capitolato, licenze”
| |
| 1910 |
|
“Ufficiale sanitario. Medico provinciale. Consiglio sanitario provinciale”
| |
| 1910 |
|
“Ostetriche. Nomine, capitolato”
| |
| 1910 |
|
“Epidemie, malattie contagiose, denunce”
| |
| 1910 |
|
“Vaiolo. Vaccinazioni e rivaccinazioni. Registro”
| |
| 1910 |
|
“Malaria. Cura. Chinino di Stato”
| |
| 1910 |
|
“Armadio farmaceutico. Farmacie”
| |
| 1910 |
|
“Malattie epizootiche. Servizio di vigilanza”
| |
| 1910 |
|
“Certificati di sanità per il trasporto del bestiame”
| |
| 1910 |
|
“Cimitero. Camera anatomica”
| |
| 1910 |
|
“Mattatoi. Spacci di carne fresca”
| |
| 1910 |
|
“Locali d’isolamento. Disinfestazioni”
| |
| 1910 |
|
“Beni rustici, edifici, opifici, case civili”
| |
| 1910 |
|
“Censi, canoni, livelli, e prestanze attive”
| |
| 1910 |
|
“Mutui passivi. Debito fluttuante”
| |
| 1910 |
|
“Documenti giustificativi dei mandati con le relative deliberazioni in-viate dalla R. Prefettura che si conservano nell’Ufficio di segreteria”
| |
| 1910 |
|
"Commissione di prima istanza. Ricorsi"
| |
| 1910 |
|
"Ruoli. Imposte. Pubblicazione. Ricevute"
| |
| 1910 |
|
“Ricchezza mobile. Revisione elenchi”
| |
| 1910 |
|
“Ruoli speciali di sovrimposta comunale. Aliquote”
| |
| 1910 |
|
"Compilazione tassa velocipedi, motocicli, ecc…"
| |
| 1910 |
|
“Classificazione e canone governativo”
| |
| 1910 |
|
“Tassa famiglia o fuocatico. Matricola, ruolo”
| |
| 1910 |
|
“Tassa esercizio e rivendita. Ruolo. Reclami”
| |
| 1910 |
|
“Tassa bestiame. Reclami. Rimborsi”
| |
| 1910 |
|
“Esattoria. Appalto, cauzione”
| |
| 1910 |
|
“Conti consuntivi. Verifica di cassa”
| |
| 1910 |
|
"Bilancio preventivo"
| |
| 1910 |
|
“Residui attivi e passivi. Elenchi”
| |
| 1910 |
|
"Agenzia. Imposte. Catasto. Ipoteche. Commissione censuaria comunale”
| |
| 1910 |
|
"Privative nazionali. Dispense"
| |
| 1910 |
|
Governo
| |
Tutta la documentazione riporta la segnatura “VI” apposta con un la-pis rosso
| 1910 |
|
“Preture. Tribunali. Corti di giustizia”
| |
| 1910 |
|
Carcere mandamentale
| |
La documentazione è segnata “VII” con lapis blu e riguarda le spese per il carcere mandamentale. Sulla camicia è riportata solo l’indicazione della categoria
| 1910 |
|
“Amnistie. Grazie. Indulti”
| |
| 1910 |
|
“Lista degli eleggibili. Revisione”
| |
| 1910 |
|
“Ufficio di conciliazione”
| |
| 1910 |
|
“Consigli di famiglia”
| |
| 1910 |
|
“Collegio probi viri. Liste”
| |
| 1910 |
|
“Gratuito patrocinio”
| |
| 1910 |
|
“Personale ecclesiastico. Subeconomato”
| |
| 1910 |
|
“Feste religiose. Permessi”
| |
| 1910 |
|
“Piazza notarile. Notaio”
| |
| 1910 |
|
“Citazioni a testimonio. Sentenze. Precetti. Esecuzioni”
| |
| 1910 |
|
“Leva di terra e di mare”
| |
Il fascicolo contiene oltre a documentazione segnata “VIII” apposta con lapis rosso e il seguente sottofascicolo segnato “VIII.1.1”:
- VIII.1.1 “Disposizioni diverse di valore permanente da riportarsi a-gli anni successivi”
| 1910 |
|
“Edifici scolastici. Costruzione. Manutenzione”
| |
| 1910 |
|
“Monti pensioni. Ruoli. Ritenute”
| |
| 1910 |
|
“Asilo o sala d’infanzia insegnante”
| |
| 1910 |
|
“Scuole elementari pubbliche apertura”
| |
| 1910 |
|
“Esami di promozione, di licenza, di maturità”
| |
| 1910 |
|
“Festa degli alberi. Palestre. Campi scolastici”
| |
| 1910 |
|
“Biblioteche popolari. Musei. Gallerie. Monumenti”
| |
| 1910 |
|
“Strade provinciali o consorziali”
| |
| 1910 |
|
“Fonti e acque pubbliche. Manutenzione”
| |
| 1910 |
|
“Illuminazione pubblica. Impianti e manutenzione”
| |
| 1910 |
|
“Impianti elettrici per la forza motrice”
| |
| 1910 |
|
“Manutenzione barca sul Tevere”
| |
| 1910 |
|
“Poste, telegrafi, telefoni e ferrovie dello Stato”
| |
| 1910 |
|
“Rive del Tevere o strada Alzaia”
| |
| 1910 |
|
“Usi civici. Domini collettivi. Università agraria”
| |
| 1910 |
|
“Cattedra ambulante di agricoltura”
| |
| 1910 |
|
“Sindacati e consorzi agrari. Casse di prestanze agrarie”
| |
| 1910 |
|
“Uffici forestali. Personale. Elenco di vincolo”
| |
| 1910 |
|
“Contravvenzioni in materia forestale”
| |
| 1910 |
|
“Allevamento. Pascolo. Monta bovina. Macellazione vitelli”
| |
| 1910 |
|
“Stazione di monta equina”
| |
| 1910 |
|
“Caccia. Pesca. Bachicoltura. Apicoltura”
| |
| 1910 |
|
“Censimento e statistiche bestiame”
| |
| 1910 |
|
“Camera di commercio. Lista commerciale”
| |
| 1910 |
|
“Utenti pesi e misure”
| |
| 1910 |
|
“Marina mercantile. Oleifici”
| |
| 1910 |
|
“Cooperative e camere di lavoro. Leghe di resistenza”
| |
| 1910 |
|
“Lavoro delle donne e fanciulli. Lavoro notturno”
| |
| 1910 |
|
“Movimento migratorio a scopo di lavoro”
| |
| 1910 |
|
“Nascite. Denunce. Estratti. Certificati”
| |
| 1910 |
|
“Matrimoni. Pubblicazioni”
| |
| 1910 |
|
“Morte. Denunce. Estratti. Certificati”
| |
| 1910 |
|
“Diritti di stato civile. Verifiche”
| |
| 1910 |
|
“Registro di popolazione. Revisione annuale”
| |
| 1910 |
|
"Comitati di emigrazione. Vettori"
| |
| 1910 |
|
"Passaporti per l’estero"
| |
| 1910 |
|
“Corrispondenza per conto di privati”
| |
| 1910 |
|
“Condoglianze. Partecipazioni”
| |
| 1910 |
|
“Associazioni dei liberi Comuni”
| |
| 1910 |
|
“Associazione nazionale impiegati comunali”
| |
| 1910 |
|
“Associazione nazionale maestri”
| |
| 1910 |
|
“Materie esplodenti. Depositi. Trasporti”
| |
| 1910 |
|
“Maniaci. Trasporti”
| |
| 1910 |
|
“Autorità di pubblica sicurezza”
| |
| 1910 |
|
“Servizi e personale di pubblica sicurezza”
| |
| 1910 |
|
“Porto d’armi. Licenze da caccia. Reti. Panie. Guardiani”
| |
| 1910 |
|
“Licenze per mestieri ed industrie ambulanti”
| |
| 1910 |
|
“Vagabondi. Ammoniti. Sorvegliati. Pregiudicati”
| |
| 1910 |
|
“Pubblici esercizi. Orari. Permessi speciali”
| |
| 1910 |
|
“Assembramenti. Scioperi. Riunioni pubbliche. Circolazioni di auto-mobili”
| |
| 1910 |
|
“Infortuni sul lavoro”
| |
| 1910 |
|
“Certificati di povertà”
| |
| 1910 |
|
“Economato, forniture, provviste”
| |
| 1911 |
|
“Commissione elettorale, liste, revisione”
| |
| 1911 |
|
“Consiglio, Giunta, Sindaco”
| |
| 1911 |
|
“Segretario personale, personale d'ordine”
| |
| 1911 |
|
Andamento servizi amministrativi
| |
Contiene documentazione varia della classe
| 1911 |
|
“Ordini del sindaco. Deliberazioni di Giunta e di Consiglio”
| |
| 1911 |
|
“Ufficio legale. Cause e liti. Notizie giudiziarie.
| |
| 1911 |
|
“Atti consiliari e della Giunta municipale”
| |
| 1911 |
|
“Congregazione di carità”
| |
| 1911 |
|
“Confraternite e compagnie”
| |
| 1911 |
|
“Istituto sordo–muti, ciechi”
| |
| 1911 |
|
Elenco poveri. Medicine gratuite"
| |
| 1911 |
|
“Opere di beneficenza. Lotterie, tombole, spettacoli.”
| |
| 1911 |
|
“Brefotrofio. Orfanotrofio. Baliatico”
| |
| 1911 |
|
“Ospedali. Spedalità”
| |
| 1911 |
|
“Cassa nazionale di prevenzione per la vecchiaia degli operai”
| |
| 1911 |
|
“Società assicurazioni infortuni sul lavoro”
| |
| 1911 |
|
“Servizio di polizia interna. Scopini accalappia cani”
| |
| 1911 |
|
“Medici condotti. Nomina, capitolato, licenze”
| |
| 1911 |
|
“Ostetriche. Nomine, capitolato”
| |
| 1911 |
|
“Epidemie, malattie contagiose, denunce”
| |
| 1911 |
|
“Vaiolo. Vaccinazioni e rivaccinazioni. Registro”
| |
| 1911 |
|
“Armadio farmaceutico. Farmacie”
| |
| 1911 |
|
“Certificati di sanità per il trasporto del bestiame”
| |
| 1911 |
|
“Pubblici esercizi. Alberghi”
| |
| 1911 |
|
“Mattatoi. Spacci di carne fresca”
| |
| 1911 |
|
“Locali d’isolamento. Disinfestazioni”
| |
| 1911 |
|
“Beni rustici, edifici, opifici, case civili”
| |
| 1911 |
|
“Mutui passivi. Debito fluttuante”
| |
| 1911 |
|
"Commissione di prima istanza. Ricorsi"
| |
| 1911 |
|
"Ruoli. Imposte. Pubblicazione. Ricevute"
| |
| 1911 |
|
“Ricchezza mobile. Revisione elenchi”
| |
| 1911 |
|
“Ruoli speciali di sovrimposta comunale. Aliquote”
| |
| 1911 |
|
"Compilazione tassa velocipedi, motocicli, ecc…"
| |
| 1911 |
|
“Classificazione e canone governativo”
| |
| 1911 |
|
“Regolamento,tariffe, cinta”
| |
| 1911 |
|
“Cauzione, depositi, statistica”
| |
| 1911 |
|
“Tassa famiglia o fuocatico. Matricola, ruolo”
| |
| 1911 |
|
“Tassa bestiame. Reclami"
| |
Sulla documentazione è presente la segnatura “V.3” probabilmente apposta tenendo conto esclusivamente di quanto indicato come oggetto dei singoli documenti.
| 1911 |
|
“Esattoria. Appalto, cauzione”
| |
La documentazione riporta la segnatura “V.9” apposta con lapis blu. Probabilmente è avvenuta a posteriori una valutazione delle carte prendendo in esame l’oggetto della pratica
| 1911 |
|
“Atti esecutivi. Quote inesigibili”
| |
La documentazione riporta la segnatura “V.9” apposta con lapis blu. Probabilmente è avvenuta a posteriori una valutazione delle carte prendendo in esame l’oggetto della pratica
| 1911 |
|
“Conti consuntivi. Verifica di cassa”
| |
| 1911 |
|
"Bilancio preventivo"
| |
La documentazione riporta la segnatura “V.2” apposta con lapis blu. Probabilmente è avvenuta a posteriori una valutazione delle carte prendendo in esame l’oggetto della pratica
| 1911 |
|
“Conto consuntivo”
| |
La documentazione riporta la segnatura “XI.5” apposta con lapis ros-so. Probabilmente è avvenuta a posteriori una valutazione delle carte prendendo in esame l’oggetto della pratica
| 1911 |
|
“Ufficio del Registro”
| |
La documentazione riporta la segnatura “V.3” apposta con lapis blu. Probabilmente è avvenuta a posteriori una valutazione delle carte prendendo in esame l’oggetto della pratica
| 1911 |
|
Governo
| |
Documentazione varia della categoria
| 1911 |
|
“Preture. Tribunali. Corti di giustizia”
| |
| 1911 |
|
“Certificati di rito. Casellario giudiziario”
| |
| 1911 |
|
“Carceri mandamentali. Detenuti. Trasporto carcerati. Contributi”
| |
| 1911 |
|
“Amnistie. Grazie. Indulti”
| |
| 1911 |
|
“Lista degli eleggibili. Revisione”
| |
| 1911 |
|
“Ufficio di conciliazione”
| |
| 1911 |
|
“Consigli di famiglia”
| |
| 1911 |
|
“Statistica civile. Atti riferibili alla conciliazione”
| |
| 1911 |
|
“Gratuito patrocinio”
| |
| 1911 |
|
“Personale ecclesiastico. Subeconomato”
| |
| 1911 |
|
“Feste religiose. Permessi”
| |
| 1911 |
|
“Debiti giudiziari. Spese a debito”
| |
| 1911 |
|
“Depositi giudiziari”
| |
| 1911 |
|
“Citazioni a testimonio. Sentenze. Precetti. Esecuzioni”
| |
| 1911 |
|
Leva e truppa
| |
Contiene documentazione varia della categoria
| 1911 |
|
Istruzione pubblica
| |
Contiene documentazione varia della categoria
| 1911 |
|
“Piano regolatore. Commissione edilizia”
| |
| 1911 |
|
“Strade comunali rotabili”
| |
| 1911 |
|
“Strade provinciali o consorziali”
| |
| 1911 |
|
“Fonti e acque pubbliche. Manutenzione”
| |
| 1911 |
|
“Illuminazione pubblica. Impianti e manutenzione”
| |
| 1911 |
|
“Impianti elettrici per la forza motrice”
| |
| 1911 |
|
“Manutenzione barca sul Tevere”
| |
| 1911 |
|
“Poste, telegrafi, telefoni e ferrovie dello Stato”
| |
| 1911 |
|
“Rive del Tevere o strada Alzaia”
| |
| 1911 |
|
“Usi civici. Domini collettivi. Università agraria”
| |
| 1911 |
|
“Sindacati e consorzi agrari. Casse di prestanze agrarie”
| |
| 1911 |
|
“Uffici forestali. Personale. Elenco di vincolo”
| |
| 1911 |
|
“Contravvenzioni in materia forestale”
| |
| 1911 |
|
“Caccia. Pesca. Bachicoltura. Apicoltura”
| |
| 1911 |
|
“Camera di commercio. Lista commerciale”
| |
| 1911 |
|
“Utenti pesi e misure”
| |
| 1911 |
|
“Marina mercantile. Oleifici”
| |
| 1911 |
|
“Fiere e mercati. Statistiche agricole”
| |
| 1911 |
|
“Operai, braccianti in comitiva. Viaggi sulle ferrovie”
| |
| 1911 |
|
“Lavoro delle donne e fanciulli. Lavoro notturno”
| |
| 1911 |
|
“Movimento migratorio a scopo di lavoro”
| |
| 1911 |
|
“Nascite. Denunce. Estratti. Certificati”
| |
| 1911 |
|
“Morte. Denunce. Estratti. Certificati”
| |
| 1911 |
|
“Diritti di stato civile. Verifiche”
| |
| 1911 |
|
“Registro di popolazione. Revisione annuale”
| |
| 1911 |
|
“Emigrazione ed immigrazione”
| |
| 1911 |
|
"Comitati di emigrazione. Vettori"
| |
| 1911 |
|
"Passaporti per l’estero"
| |
| 1911 |
|
“Corrispondenza per conto di privati”
| |
| 1911 |
|
“Oggetti smarriti. Denunce”
| |
| 1911 |
|
“Onoranze. Commemorazioni. Monumenti”
| |
| 1911 |
|
“Materie esplodenti. Depositi. Trasporti”
| |
| 1911 |
|
“Provvedimenti contingenti di pubblica sicurezza”
| |
| 1911 |
|
“Maniaci. Trasporti”
| |
| 1911 |
|
“Servizi e personale di pubblica sicurezza. Aspiranti”
| |
| 1911 |
|
“Registro licenze da caccia e porto d’armi”
| |
| 1911 |
|
“Passaporti per l’interno. Rimpatri”
| |
| 1911 |
|
“Vagabondi. Ammoniti. Sorvegliati. Pregiudicati”
| |
| 1911 |
|
“Pubblici esercizi. Orari. Rinnovo esercizi. Permessi speciali”
| |
| 1911 |
|
“Assembramenti. Scioperi”
| |
| 1911 |
|
“Infortuni sul lavoro”
| |
| 1911 |
|
“Comune, circoscrizione, frazione”
| |
| 1912 |
|
“Economato, forniture, provviste”
| |
| 1912 |
|
“Commissione elettorale, liste, revisione”
| |
| 1912 |
|
“Consiglio, Giunta, Sindaco”
| |
| 1912 |
|
“Segretario personale, personale d'ordine”
| |
| 1912 |
|
“Salariati, uscieri, donzelli”
| |
| 1912 |
|
“Regolamento d’organico. Registro stato di servizio”
| |
| 1912 |
|
“Cassa previdenza impiegati. Cassa nazionale salariati”
| |
| 1912 |
|
“Ordini del sindaco. Deliberazioni di Giunta e di Consiglio”
| |
| 1912 |
|
“Ufficio legale. Cause e liti. Notizie giudiziarie.
| |
| 1912 |
|
“Congregazione di carità”
| |
| 1912 |
|
“Confraternite e compagnie”
| |
| 1912 |
|
“Tutela minorenni corrigendi”
| |
| 1912 |
|
“Istituto sordo–muti, ciechi”
| |
| 1912 |
|
“Brefotrofio. Orfanotrofio. Baliatico”
| |
| 1912 |
|
“Ospedali. Spedalità”
| |
| 1912 |
|
“Croce rossa, Croce verde, Croce bianca, Croce azzurra, Croce d’oro d’Italia”
| |
| 1912 |
|
“Cassa nazionale di prevenzione per la vecchiaia degli operai”
| |
| 1912 |
|
“ Collegio orfani. Medici. Veterinari.”
| |
| 1912 |
|
“Collegio orfani. Militari”
| |
| 1912 |
|
Polizia urbana e rurale
| |
Contiene documentazione non classificata relativa a contravvenzioni
| 1912 |
|
“Medici condotti. Nomina, capitolato, licenze”
| |
| 1912 |
|
“Veterinario. Nomina, capitolato, licenze”
| |
| 1912 |
|
“Cassa pensione medici e veterinari”
| |
| 1912 |
|
“Epidemie, malattie contagiose, denunce”
| |
| 1912 |
|
“Vaiolo. Vaccinazioni e rivaccinazioni. Registro”
| |
| 1912 |
|
“Malaria. Cura. Chinino di Stato”
| |
| 1912 |
|
“Armadio farmaceutico. Farmacie”
| |
| 1912 |
|
“Igiene pubblica. Vigilanza igienica”
| |
| 1912 |
|
“Malattie epizootiche. Servizio di vigilanza”
| |
| 1912 |
|
“Depositi privati. Loculi.”
| |
| 1912 |
|
“Mutui passivi. Debito fluttuante”
| |
| 1912 |
|
"Ruoli. Imposte. Pubblicazione. Ricevute"
| |
| 1912 |
|
“Cauzione, depositi, statistica”
| |
| 1912 |
|
“Atti esecutivi. Quote inesigibili”
| |
| 1912 |
|
“Privative nazionali. Dispense”
| |
| 1912 |
|
Governo
| |
Documentazione varia della categoria
| 1912 |
|
“Preture. Tribunali. Corti di giustizia”
| |
| 1912 |
|
“Certificati di rito. Casellario giudiziario”
| |
| 1912 |
|
“Carceri mandamentali. Detenuti. Trasporto carcerati. Contributi”
| |
| 1912 |
|
“Amnistie. Grazie. Indulti”
| |
| 1912 |
|
“Lista degli eleggibili. Revisione”
| |
| 1912 |
|
“Ufficio di conciliazione”
| |
| 1912 |
|
“Consigli di famiglia”
| |
| 1912 |
|
“Statistica civile. Atti riferibili alla conciliazione”
| |
| 1912 |
|
“Gratuito patrocinio”
| |
| 1912 |
|
“Personale ecclesiastico. Subeconomato”
| |
| 1912 |
|
“Debiti giudiziari. Spese a debito”
| |
| 1912 |
|
“Citazioni a testimonio. Sentenze. Precetti. Esecuzioni”
| |
| 1912 |
|
“Certificati di possidenza”
| |
| 1912 |
|
"Leva militare"
| |
Contiene documentazione varia della categoria
| 1912 |
|
“Piano regolatore. Commissione edilizia”
| |
| 1912 |
|
“Strade provinciali o consorziali”
| |
| 1912 |
|
“Fonti e acque pubbliche. Manutenzione”
| |
| 1912 |
|
“Impianti elettrici per la forza motrice”
| |
| 1912 |
|
“Poste, telegrafi, telefoni e ferrovie dello Stato”
| |
| 1912 |
|
“Servizio automobilistico consorziale o comunale”
| |
| 1912 |
|
“Usi civici. Domini collettivi. Università agraria”
| |
| 1912 |
|
“Sindacati e consorzi agrari. Casse di prestanze agrarie”
| |
| 1912 |
|
“Rimboschimento. Festa degli alberi”
| |
| 1912 |
|
“Uffici forestali. Personale. Elenco di vincolo”
| |
| 1912 |
|
“Malattia delle piante. Viticoltura”
| |
| 1912 |
|
Allevamento. Pascolo. Monta bovina. Macellazione vitelli. Stazione di monta equina
| |
| 1912 |
|
“Caccia. Pesca. Bachicoltura. Apicoltura”
| |
| 1912 |
|
“Censimento e statistiche bestiame”
| |
| 1912 |
|
“Camera di commercio. Lista commerciale”
| |
| 1912 |
|
“Utenti pesi e misure”
| |
| 1912 |
|
“Marina mercantile. Oleifici”
| |
| 1912 |
|
“Lavoro delle donne e fanciulli. Lavoro notturno”
| |
| 1912 |
|
“Nascite. Denunce. Estratti. Certificati”
| |
| 1912 |
|
“Morte. Denunce. Estratti. Certificati”
| |
| 1912 |
|
“Registro di popolazione. Revisione annuale”
| |
| 1912 |
|
“Censimento opifici, imprese industriali”
| |
| 1912 |
|
"Comitati di emigrazione. Vettori"
| |
| 1912 |
|
"Passaporti per l’estero"
| |
| 1912 |
|
"Tessera ferroviaria"
| |
| 1912 |
|
“Associazione nazionale maestri”
| |
| 1912 |
|
“Sicurezza pubblica”
| |
Contiene documentazione varia della categoria
| 1912 |
|
“Economato, forniture, provviste”
| |
| 1913 |
|
“Riparto consiglieri. Elezioni”
| |
| 1913 |
|
“Consiglio, Giunta, Sindaco”
| |
| 1913 |
|
“Segretario personale, personale d'ordine”
| |
| 1913 |
|
“Regolamento d’organico. Registro stato di servizio”
| |
| 1913 |
|
“Esame per il conseguimento della patente segretario comunale”
| |
| 1913 |
|
“Ordini del sindaco. Deliberazioni di Giunta e di Consiglio”
| |
| 1913 |
|
“Deputato, consigliere provinciale”
| |
| 1913 |
|
“Informazioni segrete"
| |
| 1913 |
|
“Rilascio di certificati in genere"
| |
| 1913 |
|
“Congregazione di carità”
| |
| 1913 |
|
“Confraternite e compagnie”
| |
| 1913 |
|
“Istituto sordo–muti, ciechi”
| |
| 1913 |
|
“Elenco poveri. Medicine gratuite”
| |
| 1913 |
|
“Opere di beneficenza. Lotterie, tombole, spettacoli.”
| |
| 1913 |
|
“Brefotrofio. Orfanotrofio. Baliatico”
| |
| 1913 |
|
“Ospedali. Spedalità”
| |
| 1913 |
|
“Croce rossa, Croce verde, Croce bianca, Croce azzurra, Croce d’oro d’Italia”
| |
| 1913 |
|
“Istituto nazionale delle assicurazioni”
| |
| 1913 |
|
“Organizzazioni operaie”
| |
| 1913 |
|
“Orfani. Medici. Veterinari. Collegio orfani. Sanitari”
| |
| 1913 |
|
“Servizio di polizia interna. Scopini accalappia cani”
| |
| 1913 |
|
"Polizia urbana, rurale"
| |
| 1913 |
|
“Igiene del suolo ed abitato”
| |
| 1913 |
|
“Pagamento contributi”
| |
| 1913 |
|
“Acqua potabile, fonti, abbeveratoi”
| |
| 1913 |
|
“Ordinanza di polizia veterinaria”
| |
| 1913 |
|
“Certificati per il trasporto di animali”
| |
| 1913 |
|
“Movimento del patrimonio comunale. Acquisti e vendite”
| |
| 1913 |
|
“Assicurazione. Incendi beni comunali”
| |
| 1913 |
|
“Ruoli, ordinativi d'incasso, ricevute”
| |
| 1913 |
|
“Commissione di prima istanza. Ricorsi”
| |
| 1913 |
|
“Ruoli. Imposte. Pubblicazione. Ricevute”
| |
| 1913 |
|
“Richezza mobile. Revisione elenchi”
| |
| 1913 |
|
“Sovrimposta comunale. Aliquote”
| |
| 1913 |
|
“Cauzione, depositi, statistica”
| |
| 1913 |
|
"Esattoria e tesoreria"
| |
| 1913 |
|
“Atti esecutivi. Quote inesigibili”
| |
| 1913 |
|
“Conti consuntivi. Verifica di cassa”
| |
| 1913 |
|
“Bilancio preventivo”
| |
| 1913 |
|
“Libro mastro. Ordinativi. Mandati”
| |
| 1913 |
|
“Ufficio del registro”
| |
| 1913 |
|
“Agenzia. Imposte. Catasto. Ipoteche. Commissione censuaria comunale”
| |
| 1913 |
|
“Leggi. Decreti. Circolari”
| |
| 1913 |
|
“Gazzetta ufficiale. Abbonamento”
| |
| 1913 |
|
“Ricompense al valor civile”
| |
| 1913 |
|
“Onorificenze. Titoli commendatizi. Araldica”
| |
| 1913 |
|
“Concessioni di cittadinanza”
| |
| 1913 |
|
“Liste elettorali politiche.Revisione”
| |
| 1913 |
|
“Elezioni politiche”
| |
| 1913 |
|
“Feste nazionali. Casa regnante”
| |
| 1913 |
|
“Commemorazioni e lutti nazionali”
| |
| 1913 |
|
“Pretura. Tribunali. Corti di giustizia”
| |
| 1913 |
|
“Carceri mandamentali. Detenuti. Contributi. Trasporto carcerati”
| |
| 1913 |
|
“Lista degli eleggibili. Revisione”
| |
| 1913 |
|
“Ufficio di conciliazione”
| |
| 1913 |
|
“Consigli di famiglia”
| |
| 1913 |
|
“Feste religiose. Permesse”
| |
| 1913 |
|
“Piazza notarile. Notaio”
| |
| 1913 |
|
“Debiti giudiziari. Spese a debito”
| |
| 1913 |
|
“Custodi giudiziari”
| |
| 1913 |
|
“Citazioni a testimonio. Sentenze. Precetti. Pignoramenti”
| |
| 1913 |
|
“Certificati di possidenza”
| |
| 1913 |
|
“Medaglie. Distinzioni. Onorificenze. Pensioni. Rimonta. Commissione militare. Licenze. Malattie”
| |
| 1913 |
|
“Richiamati. Maifesti. Avvisi. Dispense”
| |
| 1913 |
|
“Ufficio di conciliazione”
| |
| 1913 |
|
“Personale insegnante”
| |
| 1913 |
|
“Asilo o sala d'infanzia”
| |
| 1913 |
|
“Autorità scolastiche”
| |
| 1913 |
|
“Patronato scolastico”
| |
| 1913 |
|
“Clasificazione stradale”
| |
Contiene documentazione relativa alle strade provinciali
| 1913 |
|
“Servizi pubblici interni comunali”
| |
| 1913 |
|
“Servizi pubblici esterni comunali”
| |
| 1913 |
|
“Poste, telegrafi, telefoni e ferrovie dello Stato”
| |
| 1913 |
|
“Sindacati e consorzi agrari. Casse di prestanze agrarie”
| |
| 1913 |
|
“Allevamento. Pascolo. Monta bovina”
| |
| 1913 |
|
“Industria e commercio"
| |
| 1913 |
|
“Nascite. Denunce. Estratti. Certificati”
| |
| 1913 |
|
“Morte. Denunce. Estratti. Certificati”
| |
| 1913 |
|
“Registro di popolazione. Cambiamento di residenza”
| |
| 1913 |
|
“Stato riassuntivo dell’ultimo censimento”
| |
| 1913 |
|
"Servizio di tutela emigrati"
| |
| 1913 |
|
"Comitati di emigrazione. Vettori"
| |
| 1913 |
|
"Notizie statistiche"
| |
| 1913 |
|
"Vittime. Infortuni sul lavoro"
| |
| 1913 |
|
"Emigrazioni. Rilascio libretti minorenni"
| |
| 1913 |
|
"Tessera ferroviaria"
| |
| 1913 |
|
“Notificazioni per conto di altre amministrazioni e privati”
| |
| 1913 |
|
“Corrispondenza per conto di privati”
| |
| 1913 |
|
“Oggetti smarriti. Denunce”
| |
| 1913 |
|
“Condoglianze. Partecipazioni”
| |
| 1913 |
|
“Auguri. Onomastici”
| |
| 1913 |
|
“Associazione dei liberi comuni”
| |
| 1913 |
|
“Aero club d'Italia”
| |
| 1913 |
|
“Materie esplodenti. Fuochi artificiali”
| |
| 1913 |
|
“Maniaci. Trasporti”
| |
| 1913 |
|
“Pubblica sicurezza”
| |
| 1913 |
|
“Servizio personale di pubblica sicurezza. Aspiranti”
| |
| 1913 |
|
“Porto d’armi. Licenze da caccia”
| |
| 1913 |
|
“Passaporti per l’interno. Rimpatri”
| |
| 1913 |
|
“Pubblici esercizi. Orari. Rinnovo esercizi. Permessi speciali”
| |
| 1913 |
|
“Teatri pubblici. Cinematografi. Pubbliche riunioni. Conferenze”
| |
| 1913 |
|
“Certificati di povertà”
| |
| 1913 |
|
“Comune, circoscrizione, frazione”
| |
| 1914 |
|
“Economato, forniture, provviste”
| |
| 1914 |
|
“Elezioni amministrative”
| |
| 1914 |
|
“Consiglio, Giunta, Sindaco”
| |
Contiene un elenco dei membri componenti la Giuna municipale
| 1914 |
|
“Segretario personale, personale d'ordine”
| |
| 1914 |
|
“Regolamento d’organico. Registro stato di servizio”
| |
| 1914 |
|
“Cassa previdenza impiegati. Cassa nazionale salariati”
| |
| 1914 |
|
“Ordini del sindaco. Deliberazioni di Giunta e di Consiglio”
| |
| 1914 |
|
“Ufficio legale. Cause e liti. Notizie giudiziarie"
| |
| 1914 |
|
“Informazioni segrete"
| |
| 1914 |
|
“Rilascio di certificati in genere"
| |
| 1914 |
|
“Congregazione di carità”
| |
| 1914 |
|
“Elenco poveri. Medicine gratuite”
| |
| 1914 |
|
“Opere di beneficenza. Lotterie, tombole, spettacoli.”
| |
| 1914 |
|
“Brefotrofio. Orfanotrofio. Baliatico”
| |
| 1914 |
|
“Ospedali. Spedalità”
| |
| 1914 |
|
"Guardie private. Contravvenzioni"
| |
| 1914 |
|
Sanità ed igiene
| |
Contiene documentazione varia della categoria raccolta in due fascico-li le cui annotazioni sono illeggibili a causa del pessimo stato di con-servazione
| 1914 |
|
“Medici condotti. Nomina, capitolato, licenze”
| |
| 1914 |
|
“Ufficiale sanitario. Medico provinciale. Consiglio sanitario provinciale”
| |
| 1914 |
|
“Ostetriche. Nomine, capitolato”
| |
| 1914 |
|
“Veterinario. Nomina, capitolato, licenze”
| |
| 1914 |
|
“Cassa pensione medici e veterinari”
| |
| 1914 |
|
Epidemie, malattie contagiose, denunce
| |
| 1914 |
|
Vaiolo. Vaccinazioni e rivaccinazioni. Registro
| |
| 1914 |
|
“Malaria. Cura. Chinino di Stato”
| |
| 1914 |
|
“Armadio farmaceutico. Farmacie”
| |
| 1914 |
|
“Acqua potabile, fonti, abbeveratoi”
| |
| 1914 |
|
“Acqua potabile, fonti, abbeveratoi”
| |
| 1914 |
|
“Malattie epizootiche. Servizio di vigilanza”
| |
| 1914 |
|
“Ordinanza di polizia veterinaria”
| |
| 1914 |
|
“Certificati per il trasporto di animali”
| |
| 1914 |
|
“Mattatoi. Spacci di carne fresca”
| |
La documentazione è conservata in due fascicoli dei quali uno riporta la segnatura I.4.3 per quanto le carte siano classificate IV.6.3
| 1914 |
|
“Beni rustici, edifici, opifici, case civili”
| |
| 1914 |
|
“Mutui”
| |
La documentazione è conservata in un fascicolo segnato V.7 per quanto le carte siano classificate V.1.4.
| 1914 |
|
“Assicurazione. Incendi beni comunali”
| |
| 1914 |
|
“Dazio di consumo”
| |
La documentazione è conservata in due fascicoli
| 1914 |
|
"Esattoria e tesoreria"
| |
| 1914 |
|
“Ufficio governativi di finanza”
| |
| 1914 |
|
“Leggi. Decreti. Circolari”
| |
| 1914 |
|
“Liste elettorali politiche.Revisione”
| |
| 1914 |
|
“Feste nazionali. Casa regnante”
| |
| 1914 |
|
“Commemorazioni e lutti nazionali”
| |
| 1914 |
|
“Pretura. Tribunali. Corti di giustizia”
| |
| 1914 |
|
“Certificati di rito. Casellario giudiziario”
| |
| 1914 |
|
“Carceri mandamentali. Detenuti. Contributi. Trasporto carcerati. Trasporti indigenti”
| |
Contiene anche “Riparto di spese tra i comuni del mandamento di Ca-stelnuovo di Porto per l’anno 1913"
| 1914 |
|
“Lista degli eleggibili. Revisione”
| |
| 1914 |
|
“Nomina conciliatore e vice conciliatore”
| |
| 1914 |
|
“Ufficio di conciliazione”
| |
| 1914 |
|
“Consigli di famiglia”
| |
| 1914 |
|
“Feste religiose. Permesse”
| |
| 1914 |
|
“Archivio notarile comunale”
| |
| 1914 |
|
“Debiti giudiziari. Spese a debito”
| |
| 1914 |
|
“Certificati di possidenza”
| |
| 1914 |
|
“Procedura penale-civile”
| |
| 1914 |
|
“Pubblica istruzione”
| |
| 1914 |
|
“Asili d'infanzia. Scuole elementari. Monte pensioni”
| |
| 1914 |
|
“Istruzione elementare”
| |
| 1914 |
|
“Istruzione superiore”
| |
| 1914 |
|
“Amministrazione scolastica. Patrimonio scolastico. Consiglio provin-ciale scolastico”
| |
| 1914 |
|
“Sussidi governativi”
| |
| 1914 |
|
“Strade provinciali o consorziali”
| |
| 1914 |
|
“Fonti e acque pubbliche. Manutenzione”
| |
| 1914 |
|
“Servizi di Polizia stradale. Contravvenzioni”
| |
| 1914 |
|
“Impianti elettrici per la forza motrice”
| |
| 1914 |
|
“Personale. Direzione eprogetti. Collaudi”
| |
| 1914 |
|
“Poste, telegrafi, telefoni e ferrovie dello Stato”
| |
| 1914 |
|
"Marina mercantile. Oleifici"
| |
| 1914 |
|
"Polizia commerciale"
| |
| 1914 |
|
“Stato civile”
| |
Contiene documentazione classificata XII.1.1 e XII.1.3
| 1914 |
|
“Anagrafe e statistica”
| |
| 1914 |
|
“Emigrazioni e passaporti per l'estero”
| |
| 1914 |
|
“Corrispondenza per conto di privati”
| |
La camicia che raccoglie la documentazione riporta la segnatura erra-ta “XIV.1.4”
| 1914 |
|
“Oggetti smarriti. Denunce”
| |
| 1914 |
|
“Onoranze. Comemorazioni. Monumenti”
| |
| 1914 |
|
“Associazione della stampa periodica italiana”
| |
| 1914 |
|
“Associazione nazionale impiegati comunali”
| |
| 1914 |
|
“Associazione Touring club italiano”
| |
| 1914 |
|
“Servizio personale di pubblica sicurezza. Aspiranti”
| |
| 1914 |
|
“Passaporti per l’interno. Rimpatri”
| |
| 1914 |
|
“Furti. Omicidi. Grassazioni”
| |
| 1914 |
|
“[…] e spettacoli che importano stazio degli animali”
| |
| 1914 |
|
“Pubblici esercizi. Orari. Rinnovo esercizi. Permessi speciali”
| |
| 1914 |
|
“Teatri pubblici. Cinematografi. Pubbliche riunioni. Conferenze”
| |
| 1914 |
|
“Metreologia. Infortuni celesti”
| |
| 1914 |
|
“Certificati di povertà”
| |
| 1914 |
|
“Relazioni mediche - chirurgiche”
| |
| 1914 |
|
“Segreteria, divisione d’ufficio, orario”
| |
| 1915 |
|
“Economato, forniture, provviste”
| |
| 1915 |
|
“Atti legali, repertorio”
| |
| 1915 |
|
“Commissione elettorale, liste, revisione”
| |
| 1915 |
|
“Segretario personale, personale d'ordine”
| |
| 1915 |
|
“Cassa previdenza impiegati. Cassa nazionale salariati”
| |
Contiene anche “Estratto dell’elenco suppletivo e generale dei contri-buti e delle ritenute spettanti alla Casa per i posti di segretario e altri impiegati comunali per l’anno 1915”
| 1915 |
|
“Ordini del sindaco. Deliberazioni di Giunta e di Consiglio”
| |
| 1915 |
|
“Ufficio legale. Cause e liti. Notizie giudiziarie"
| |
| 1915 |
|
“Rilascio di certificati in genere"
| |
| 1915 |
|
“Nomina. Rapporti. Corrispondenza"
| |
| 1915 |
|
“Congregazione di carità”
| |
| 1915 |
|
“Confraternite e compagnie”
| |
| 1915 |
|
“Tutela infanzia abbandonata. Corrigendi”
| |
| 1915 |
|
“Elenco poveri. Sussidi”
| |
| 1915 |
|
“Opere di beneficenza. Lotterie, tombole, spettacoli, sussidi per il terremoto.”
| |
| 1915 |
|
“Brefotrofio. Orfanotrofio. Baliatico”
| |
| 1915 |
|
“Ospedali. Spedalità”
| |
| 1915 |
|
“Croce rossa, Croce verde, Croce bianca”
| |
| 1915 |
|
“Cassa nazionale di prevenzione per la vecchiaia degli operai”
| |
| 1915 |
|
“Società assicurazioni infortuni sul lavoro”
| |
| 1915 |
|
“Medici. Veterinari. Collegio orfani”
| |
| 1915 |
|
“Regolamento, ordinanze, contravvenzioni”
| |
| 1915 |
|
“Medici condotti. Nomina, capitolato, licenze”
| |
| 1915 |
|
“Ostetriche. Nomine, capitolato”
| |
| 1915 |
|
“Veterinario. Nomina, capitolato, licenze”
| |
| 1915 |
|
“Cassa pensione medici e veterinari”
| |
| 1915 |
|
"Epidemie, malattie contagiose, denunce"
| |
| 1915 |
|
Vaiolo. Vaccinazioni e rivaccinazioni. Registro
| |
| 1915 |
|
“Vigilanza igienica. Pagamento contributi“
| |
| 1915 |
|
“Acqua potabile, fonti, abbeveratoi”
| |
| 1915 |
|
“Laboratorio chimico”
| |
| 1915 |
|
“Malattie epizootiche. Servizio di vigilanza”
| |
| 1915 |
|
“Ordinanza di polizia veterinaria”
| |
| 1915 |
|
“Certificati di sanità per il trasporto del bestiame”
| |
| 1915 |
|
“Mattatoi. Spacci di carne fresca”
| |
| 1915 |
|
“Locali d’isolamento. Disinfestazioni”
| |
| 1915 |
|
“Mutui pasivi. Debito fluttuante”
| |
| 1915 |
|
“Movimento del patrimonio comunale. Acquisti, vendite”
| |
| 1915 |
|
“Rendite beni rustici ed urbani. Ruoli. Imposte relative. Spese di manu-tenzione”
| |
| 1915 |
|
“Commissione di prima istanza. Ricorsi”
| |
| 1915 |
|
“Ruoli. Imposte. Pubblicazione. Ricevute”
| |
| 1915 |
|
“Rendiconti parziali e generali”
| |
| 1915 |
|
“Cauzione, depositi, statistica”
| |
| 1915 |
|
“Tassa famiglia o fuocatico. Matricola, ruolo”
| |
| 1915 |
|
“Atti esecutivi. Quote inesigibili”
| |
| 1915 |
|
“Tesoreria. Nomina, cauzione, ordini di pagamento”
| |
| 1915 |
|
“Bilancio preventivo”
| |
| 1915 |
|
“Libro mastro. Ordinativi: Mandati”
| |
| 1915 |
|
“Intendenza di finanza”
| |
| 1915 |
|
“Ufficio del Registro”
| |
| 1915 |
|
“Agenzia. Imposte. Catasto. Ipoteche”
| |
| 1915 |
|
“Leggi. Decreti. Circolari”
| |
| 1915 |
|
“Prestito nazionale”
| |
| 1915 |
|
“Liste elettorali politiche.Revisione”
| |
| 1915 |
|
“Pretura. Tribunali. Corti di giustizia”
| |
| 1915 |
|
“Certificati di rito. Casellario giudiziario”
| |
| 1915 |
|
“Nomina conciliatore e vice conciliatore”
| |
| 1915 |
|
“Consigli di famiglia”
| |
| 1915 |
|
“Statistica civile. Atti riferibili alla conciliazione”
| |
| 1915 |
|
"Elenco preparatorio liste di leva"
| |
| 1915 |
|
"Operazioni di leva circondariali"
| |
| 1915 |
|
“Comandi dei corpi. Servizi speciali. Sussidi”
| |
| 1915 |
|
“Medaglie. Distinzioni. Onorificenze. Pensioni”
| |
| 1915 |
|
“Rimonta. Commissione militare. Licenze. Malattie”
| |
| 1915 |
|
“Richiamati. Manifesti. Avvisi: Dispense”
| |
| 1915 |
|
“Requisizione quadrupedi e carri. Elenchi”
| |
| 1915 |
|
“Edifici scolastici. Costruzione. Manutenzione”
| |
| 1915 |
|
“Contributo scolastico”
| |
| 1915 |
|
“Monti pensioni. Ruoli. Ritenute”
| |
| 1915 |
|
“Ruolo di anzianità”
| |
| 1915 |
|
“Asilo o sala d’infanzia”
| |
| 1915 |
|
“Scuole elementari pubbliche”
| |
| 1915 |
|
“Biblioteche popolari. Musei. Gallerie. Monumenti”
| |
| 1915 |
|
“Ispettore e vice ispettore scolastico”
| |
| 1915 |
|
“Provveditorato scolastico”
| |
| 1915 |
|
“Lasciti. Donazioni. Sussidi governativi”
| |
| 1915 |
|
“Patronato scolastico”
| |
| 1915 |
|
“Piano regolatore. Commissione edilizia”
| |
| 1915 |
|
“Strade comunali rotabili"
| |
| 1915 |
|
“Servizi di Polizia stradale. Contravvenzioni”
| |
| 1915 |
|
“Contributo manutenzione porti, fari, canali”
| |
| 1915 |
|
“Poste, telegrafi, telefoni e ferrovie dello Stato”
| |
| 1915 |
|
“Servizio automobilistico consorziale”
| |
| 1915 |
|
“Uffici forestali. Personale. Elenchi di vincolo”
| |
| 1915 |
|
“Contravvenzioni in materia forestale”
| |
| 1915 |
|
“Vendita dei boschi e del legname relativo”
| |
| 1915 |
|
“Allevamento. Pascolo. Monta bovina”
| |
| 1915 |
|
“Caccia. Pesca. Bachicoltura. Apicoltura”
| |
| 1915 |
|
“Camera di commercio. Lista commerciale”
| |
| 1915 |
|
“Utenti pesi e misure”
| |
| 1915 |
|
“Servizio annonario. Mercuriali. Calmieri”
| |
| 1915 |
|
“Cooperative e camere di lavoro. Leghe di resistenza”
| |
| 1915 |
|
“Lavoro delle donne e fanciulli. Lavoro notturno”
| |
| 1915 |
|
“Nascite. Denunce. Estratti. Certificati”
| |
| 1915 |
|
“Matrimoni. Pubblicazioni”
| |
| 1915 |
|
“Morte. Denunce. Estratti. Certificati”
| |
| 1915 |
|
“Diritti di stato civile. Verifiche”
| |
| 1915 |
|
“Registro di popolazione. Revisione annuale”
| |
| 1915 |
|
“Servizio di tutela emigrati”
| |
| 1915 |
|
“Comitati di emigrazione. Vettori”
| |
| 1915 |
|
“Passaporti per l’estero”
| |
| 1915 |
|
“Corrispondenza per conto di privati”
| |
| 1915 |
|
“Oggetti smarriti. Denunce”
| |
| 1915 |
|
“Condoglianze. Partecipazioni”
| |
| 1915 |
|
“Passaporti per l’interno. Rimpatri”
| |
| 1915 |
|
“Servizio personale di pubblica sicurezza. Aspiranti”
| |
| 1915 |
|
“Porto d’armi. Licenze da caccia”
| |
| 1915 |
|
“Vagabondi. Ammoniti. Sorvegliati. Pregiudicati”
| |
| 1915 |
|
“Pubblici esercizi. Orari. Rinnovo esercizi. Permessi speciali”
| |
| 1915 |
|
“Teatri pubblici. Cinematografi. Pubbliche riunioni. Conferenze”
| |
| 1915 |
|
“Inondazioni. Maremoti”
| |
| 1915 |
|
“Archivio comunale corrente e di deposito”
| |
| 1916 |
|
“Economato, forniture, provviste”
| |
| 1916 |
|
“Commissione elettorale, liste, revisione”
| |
| 1916 |
|
“Consiglio, Giunta, Sindaco”
| |
| 1916 |
|
“Segretario personale, personale d'ordine”
| |
| 1916 |
|
“Cassa previdenza impiegati”
| |
| 1916 |
|
“Ordini del sindaco. Deliberazioni di Giunta e di Consiglio”
| |
| 1916 |
|
“Ufficio legale. Cause e liti. Notizie giudiziarie"
| |
| 1916 |
|
“Rilascio di certificati in genere"
| |
| 1916 |
|
“Congregazione di carità”
| |
| 1916 |
|
“Opere di beneficenza. Lotterie, tombole, spettacoli”
| |
| 1916 |
|
“Brefotrofio. Orfanotrofio. Baliatico”
| |
| 1916 |
|
“Ospedali. Spedalità”
| |
| 1916 |
|
“Croce rossa, Croce verde, Croce bianca, Croce azzurra”
| |
| 1916 |
|
“Medici. Veterinari. Collegio orfani”
| |
| 1916 |
|
“Polizia urbana e rurale”
| |
| 1916 |
|
“Veterinario. Nomina, capitolato (consorziale)”
| |
| 1916 |
|
“Cassa pensione medici e veterinari”
| |
| 1916 |
|
"Epidemie, malattie contagiose, denunce"
| |
| 1916 |
|
"Vaiolo. Vaccinazioni e rivaccinazioni. Denunce"
| |
| 1916 |
|
"Malaria. Cura. Chinino di Stato"
| |
| 1916 |
|
“Acqua potabile, fonti, abbeveratoi”
| |
| 1916 |
|
“Malattie epizootiche. Servizio di vigilanza”
| |
| 1916 |
|
“Certificati di sanità per il trasporto del bestiame”
| |
| 1916 |
|
“Mattatoi. Spacci di carne fresca”
| |
| 1916 |
|
“Mutui pasivi. Debito fluttuante”
| |
| 1916 |
|
“Movimento del patrimonio comunale. Alienazioni”
| |
Il fascicolo è vuoto
| 1916 |
|
“Commissione di prima istanza. Ricorsi”
| |
| 1916 |
|
“Ruoli. Imposte. Pubblicazione. Ricevute. Contributo censo di guerra. Imposta militare”
| |
| 1916 |
|
“Ricchezza mobile. Revisione elenchi”
| |
| 1916 |
|
“Compilazione tassa velocipedi”
| |
| 1916 |
|
“Diritti di segreteria. Registro. Bolletario”
| |
Il fascicolo è vuoto
| 1916 |
|
“Classificazione e canone governativo addizionale”
| |
| 1916 |
|
“Ufficio daziario,appalto, abbonamento”
| |
| 1916 |
|
“Regolamento, tariffe, cinta”
| |
| 1916 |
|
“Cauzione, depositi, statistica”
| |
| 1916 |
|
“Commissione riparto tasse. Regolamento, verifiche”
| |
| 1916 |
|
“Tassa famiglia o fuocatico. Matricola, ruolo”
| |
| 1916 |
|
“Tassa esercizio e rivendita. Ruolo (reclami)”
| |
| 1916 |
|
“Tassa bestiame (reclami)”
| |
| 1916 |
|
“Atti esecutivi. Quote inesigibili”
| |
| 1916 |
|
“Ufficio del Registro”
| |
| 1916 |
|
“Agenzia. Imposte. Catasto. Ipoteche”
| |
| 1916 |
|
“Privative nazionali. Dispense”
| |
| 1916 |
|
“Leggi. Decreti. Circolari”
| |
| 1916 |
|
“Liste elettorali politiche.Revisione”
| |
| 1916 |
|
“Rappresentanza nazionale elezioni”
| |
La classifica riportata sul fascicolo è VI.1.2. Si è tuttavia ritenuto op-portuno inserire il fascicolo nella giusta posizione rispetto al titolario utilizzato
| 1916 |
|
“Contributo prestito nazionale”
| |
| 1916 |
|
“Pretura. Tribunali. Corti di giustizia”
| |
| 1916 |
|
“Interdizioni. Inabilitazioni. Fallimenti”
| |
| 1916 |
|
“Carceri mandamentali. Detenuti. Contributi”
| |
| 1916 |
|
“Lista degli eleggibili. Revisione”
| |
| 1916 |
|
“Nomina conciliatore e vice conciliatore”
| |
| 1916 |
|
“Ufficio di conciliazione”
| |
| 1916 |
|
“Consigli di famiglia”
| |
| 1916 |
|
“Personale ecclesiastico. Subeconomato”
| |
| 1916 |
|
“Feste religiose. Permessi”
| |
| 1916 |
|
"Operazioni di leva"
| |
| 1916 |
|
“Elenchi, sussidi, commissioni conti”
| |
| 1916 |
|
Miscellanea della categoria
| |
| 1916 |
|
“Edifici scolastici. Costruzione. Manutenzione”
| |
| 1916 |
|
“Ruolo di anzianità”
| |
| 1916 |
|
“Asilo o sala d’infanzia”
| |
| 1916 |
|
“Scuole elementari pubbliche”
| |
| 1916 |
|
“Esami di promozione, di licenza, di maturità”
| |
| 1916 |
|
“Biblioteche popolari. Musei. Gallerie. Monumenti”
| |
| 1916 |
|
“Lasciti. Donazioni. Sussidi governativi”
| |
| 1916 |
|
“Patronato scolastico”
| |
| 1916 |
|
“Piazze e vie interne. Manutenzione”
| |
| 1916 |
|
Fonti e acque pubbliche. Manutenzione
| |
| 1916 |
|
“Illuminazione pubblica. Impianti e manutenzione”
| |
| 1916 |
|
“Servizi di Polizia stradale. Contravvenzioni”
| |
| 1916 |
|
“Impianti elettrici per la forza motrice”
| |
| 1916 |
|
“Poste, telegrafi, telefoni e ferrovie dello Stato”
| |
| 1916 |
|
“Servizio automobilistico consorziale o comunale”
| |
| 1916 |
|
“Usi civici. Domini collettivi”
| |
| 1916 |
|
“Sindacati e consorzi agrari. Casse di prestanze agrarie. Licenze agrico-le”
| |
| 1916 |
|
Uffici forestali. Personale. Elenchi di vincolo
| |
| 1916 |
|
“Allevamento. Pascolo. Monta bovina.Macellazione vitelli”
| |
| 1916 |
|
“Stazione di monta equina”
| |
| 1916 |
|
“Camera di commercio. Lista commerciale”
| |
| 1916 |
|
“Utenti pesi e misure”
| |
| 1916 |
|
“Cooperative di consumo. Cantine sperimentali”
| |
| 1916 |
|
“Marina mercantile. Oleifici”
| |
| 1916 |
|
“Servizio annonario. Mercuriali. Calmieri”
| |
| 1916 |
|
“Fiere e mercati. Statistiche agricole”
| |
| 1916 |
|
“Nascite. Denunce. Estratti. Certificati”
| |
| 1916 |
|
“Matrimoni. Pubblicazioni”
| |
| 1916 |
|
“Morte. Denunce. Estratti. Certificati”
| |
| 1916 |
|
“Diritti di stato civile. Verifiche”
| |
| 1916 |
|
“Registro di popolazione. Revisione annuale”
| |
| 1916 |
|
“Pubblicazioni ufficiali”
| |
| 1916 |
|
“Corrispondenza per conto di privati”
| |
| 1916 |
|
“Oggetti smarriti. Denunce”
| |
| 1916 |
|
“Condoglianze. Partecipazioni”
| |
| 1916 |
|
“Servizio personale di pubblica sicurezza. Aspiranti”
| |
| 1916 |
|
“Porto d’armi. Licenze da caccia”
| |
| 1916 |
|
“Passaporti per l’interno. Rimpatri”
| |
| 1916 |
|
“Vagabondi. Ammoniti. Sorvegliati. Pregiudicati”
| |
| 1916 |
|
“Furti. Omicidi. Grassazioni”
| |
| 1916 |
|
“Soggiorno degli stranieri nel Regno”
| |
| 1916 |
|
“Pubblici esercizi. Orari. Rinnovo esercizi. Permessi speciali”
| |
| 1916 |
|
“Teatri pubblici. Cinematografi. Pubbliche riunioni. Conferenze”
| |
| 1916 |
|
“Certificati di povertà”
| |
| 1916 |
|
“Economato, forniture, provviste”
| |
| 1917 |
|
“Atti legali, repertorio”
| |
| 1917 |
|
“Commissione elettorale, liste, revisione”
| |
| 1917 |
|
“Consiglio, Giunta, Sindaco”
| |
| 1917 |
|
“Segretario personale, personale d'ordine”
| |
| 1917 |
|
“Salariati, scieri, donzelli”
| |
| 1917 |
|
“Cassa previdenza impiegati. Cassa nazionale salariati”
| |
| 1917 |
|
“Ordini del sindaco. Deliberazioni di Giunta e di Consiglio”
| |
| 1917 |
|
“Rilascio di certificati in genere"
| |
| 1917 |
|
“Tutela infanzia abbandonata. Corrigendi”
| |
| 1917 |
|
“Opere di beneficenza. Lotterie, tombole, spettacoli”
| |
| 1917 |
|
“Brefotrofio. Orfanotrofio. Baliatico”
| |
| 1917 |
|
“Ospedali. Spedalità”
| |
| 1917 |
|
“Croce rossa, Croce verde, Croce bianca, Croce azzurra”
| |
| 1917 |
|
“Cassa nazionale di prevenzione per la vecchiaia degli operai”
| |
| 1917 |
|
“Società operaie di mutuo soccorso”
| |
| 1917 |
|
“Infortuni sul lavoro”
| |
| 1917 |
|
“Opera nazionale per gli orfani dei contadini morti in guerra”
| |
| 1917 |
|
“Regolamento, ordinanze, contravvenzioni”
| |
| 1917 |
|
“Medici condotti. Nomina, capitolato, licenze”
| |
| 1917 |
|
“Veterinario. Nomina, capitolato, licenze”
| |
| 1917 |
|
"Epidemie, malattie contagiose, denunce"
| |
| 1917 |
|
"Vaiolo. Vaccinazioni e rivaccinazioni. Registro"
| |
| 1917 |
|
"Malaria. Cura. Chinino di Stato"
| |
| 1917 |
|
“Igiene degli alimenti e bevande”
| |
| 1917 |
|
“Malattie epizootiche. Servizio di vigilanza”
| |
| 1917 |
|
“Imposte dirette e sovrimposte”
| |
| 1917 |
|
“Ruoli. Imposte. Pubblicazione. Ricevute”
| |
| 1917 |
|
“Classificazione e canone governativo addizionale”
| |
| 1917 |
|
“Leggi. Decreti. Circolari”
| |
| 1917 |
|
“Prestito nazionale”
| |
| 1917 |
|
“Liste elettorali politiche.Revisione”
| |
| 1917 |
|
“Certificati di esistenza in vita”
| |
| 1917 |
|
“Certificati di rito. Casellario giudiziario”
| |
| 1917 |
|
“Carceri mandamentali. Detenuti. Contributi”
| |
| 1917 |
|
“Lista degli eleggibili. Revisione”
| |
| 1917 |
|
“Nomina conciliatore e vice conciliatore”
| |
| 1917 |
|
“Ufficio di conciliazione”
| |
| 1917 |
|
“Consigli di famiglia”
| |
| 1917 |
|
“Statistica civile. Atti riferibili alla conciliazione”
| |
| 1917 |
|
“Gratuito patrocinio”
| |
| 1917 |
|
“Personale ecclesiastico. Subeconomato”
| |
| 1917 |
|
“Feste religiose. Permessi”
| |
| 1917 |
|
“Archivio notarile comunale”
| |
| 1917 |
|
“Obbligo degli alimenti e provvedimenti relativi”
| |
| 1917 |
|
"Operazioni di leva"
| |
Contiene un elenco dei riformati
| 1917 |
|
“Medaglie. Distinzioni. Onorificenze”
| |
| 1917 |
|
“Elenchi sussidi. Commissione. Conti. Comitati civili”
| |
| 1917 |
|
“Requisizione quadrupedi e carri. Elenchi”
| |
| 1917 |
|
“Suppellettili. Provviste”
| |
| 1917 |
|
“Contributo scolastico”
| |
| 1917 |
|
“Asilo infantile. Aumento stipendio insegnante”
| |
| 1917 |
|
“Ruolo di anzianità insegnanti”
| |
| 1917 |
|
“Asilo o sala d’infanzia insegnanti”
| |
| 1917 |
|
“Festa degli alberi. Palestre. Campi scolastici”
| |
| 1917 |
|
“Biblioteche popolari. Musei. Gallerie. Monumenti”
| |
| 1917 |
|
“Lasciti. Donazioni. Sussidi governativi”
| |
| 1917 |
|
“Patronato scolastico”
| |
| 1917 |
|
Fonti e acque pubbliche. Manutenzione
| |
| 1917 |
|
“Servizi di Polizia stradale. Contravvenzioni”
| |
| 1917 |
|
“Personale. Direzione e progetti. Collaudi”
| |
| 1917 |
|
“Poste, telegrafi, telefoni e ferrovie dello Stato”
| |
| 1917 |
|
“Servizio automobilistico consorziale o comunale”
| |
| 1917 |
|
“Rive del Tevere o strada Alzaia”
| |
| 1917 |
|
“Agricoltura”
| |
Contiene anche:
- “Statistica del grano e altri cereali”
- “Estensione semina primaverile”
- “Denuncia dei fondi rustici oltre i 100 ettari”
- “Licenze agricole
| 1917 |
|
“Usi civici. Domini collettivi. Università agraria”
| |
| 1917 |
|
“Sindacati e consorzi agrari. Casse di prestanze agrarie”
| |
| 1917 |
|
“Stazione di monta equina”
| |
| 1917 |
|
“Caccia. Pesca. Bachicoltura. Apicoltura”
| |
| 1917 |
|
“Camera di commercio. Lista commerciale”
| |
| 1917 |
|
“Utenti pesi e misure”
| |
| 1917 |
|
“Servizio annonario. Mercuriali. Calmieri”
| |
Contiene anche:
- “Burro e lardo”
- “Denuncia mensile del formaggio”
- “Divieto di confezionare i biscotti”
- “Fava fresa”;
- “Macellazione bovini, ovini, suini”
- “Patate”
- “Uova”.
| 1917 |
|
“Operai, braccianti in comitiva. Calzature bollate e calzature militari. Viaggi sulle ferrovie”
| |
| 1917 |
|
“Carbone energia elettrica”
| |
| 1917 |
|
“Nascite. Denunce. Estratti. Certificati”
| |
| 1917 |
|
“Morte. Denunce. Estratti. Certificati”
| |
| 1917 |
|
“Diritti di stato civile. Verifiche”
| |
| 1917 |
|
“Registro di popolazione. Revisione annuale. Statistica umana”
| |
| 1917 |
|
“Emigrazione ed immigrazione”
| |
| 1917 |
|
"Censimento dei profughi"
| |
| 1917 |
|
"Emigrazioni. Rilascio libretti minorenni"
| |
| 1917 |
|
“Pubblicazioni ufficiali”
| |
| 1917 |
|
“Corrispondenza per conto di privati”
| |
| 1917 |
|
“Oggetti smarriti. Denunce”
| |
| 1917 |
|
“Auguri. Onomastici”
| |
| 1917 |
|
“Servizio personale di pubblica sicurezza. Aspiranti”
| |
| 1917 |
|
“Porto d’armi. Licenze da caccia”
| |
| 1917 |
|
“Passaporti per l’interno. Rimpatri”
| |
| 1917 |
|
“Pubblici esercizi. Orari. Rinnovo esercizi. Permessi speciali”
| |
| 1917 |
|
“Circoli di divertimento e politici”
| |
| 1917 |
|
“Teatri pubblici. Cinematografi. Pubbliche riunioni. Conferenze”
| |
| 1917 |
|
“Certificati di povertà”
| |
| 1917 |
|
“Economato, forniture, provviste”
| |
| 1918 |
|
“Segretario capo, personale d’ordine. Salariati, uscieri, donzelli”
| |
| 1918 |
|
“Cassa previdenza impiegati”
| |
| 1918 |
|
“Ordini del sindaco. Deliberazioni di Giunta e di Consiglio”
| |
| 1918 |
|
“Deputato, consigliere provinciale"
| |
| 1918 |
|
“Prestito nazionale. Opere di beneficenza. Lotterie, tombole, spettacoli”
| |
| 1918 |
|
“Brefotrofio. Orfanotrofio. Baliatico”
| |
| 1918 |
|
“Ospedali. Spedalità”
| |
| 1918 |
|
“Croce rossa, Croce verde, Croce bianca”
| |
| 1918 |
|
“Società operaie di mutuo soccorso”
| |
| 1918 |
|
“Assicurazioni obbligatorie infortuni sul lavoro”
| |
| 1918 |
|
“Medici. Veterinari. Collegio orfani”
| |
| 1918 |
|
“Medici condotti. Nomina, capitolato, licenze”
| |
Il fascicolo è vuoto
| 1918 |
|
“Veterinario. Nomina, capitolato, licenze”
| |
| 1918 |
|
"Epidemie, malattie contagiose, denunce"
| |
| 1918 |
|
"Vaiolo. Vaccinazioni e rivaccinazioni. Registro"
| |
| 1918 |
|
"Malaria. Cura. Chinino di Stato"
| |
| 1918 |
|
"Armadio farmaceutico. Farmacie"
| |
| 1918 |
|
“Igiene del suolo ed abitato”
| |
| 1918 |
|
“Acqua potabile, fonti, abbeveratoi”
| |
| 1918 |
|
“Malattie epizootiche. Servizio di vigilanza”
| |
| 1918 |
|
Vigilanza sanitaria
| |
Il fascicolo contiene un solo documento relativo al pagamento di con-tributi per il servizio di vigilanza igienica
| 1918 |
|
"Mattatoi. Spacci di carne fresca"
| |
| 1918 |
|
"Locali d'isolamento. Disinfestazioni"
| |
| 1918 |
|
"Igiene pubblica. Stazioni climatiche"
| |
| 1918 |
|
“Leggi. Decreti. Circolari”
| |
| 1918 |
|
“Prestito nazionale”
| |
| 1918 |
|
“Liste elettorali politiche.Revisione”
| |
| 1918 |
|
“Feste nazionali. Casa regnante”
| |
| 1918 |
|
“Pretura. Tribunali. Corti di giustizia”
| |
| 1918 |
|
“Certificati di rito. Casellario giudiziario”
| |
| 1918 |
|
“Carceri mandamentali. Detenuti. Contributi”
| |
| 1918 |
|
“Amnistie. Grazie. Indulti. Regio exequatur”
| |
| 1918 |
|
“Lista degli eleggibili. Revisione”
| |
| 1918 |
|
“Ufficio di conciliazione”
| |
| 1918 |
|
“Consigli di famiglia”
| |
| 1918 |
|
“Statistica civile. Atti riferibili alla conciliazione”
| |
| 1918 |
|
“Gratuito patrocinio”
| |
| 1918 |
|
“Personale ecclesiastico. Subeconomato”
| |
| 1918 |
|
“Feste religiose. Permessi”
| |
| 1918 |
|
“Archivio notarile comunale”
| |
| 1918 |
|
“Obbligo degli alimenti e provvedimenti relativi”
| |
| 1918 |
|
"Elenco preparatorio liste di leva"
| |
| 1918 |
|
“Pensioni di guerra”
| |
Contiene anche:
- “Medaglie. Distinzioni. Onorificenze. Pensioni”
- “Sussidi. Rendiconti”
- “Assistenza civile. Figli dei richiamati”
| 1918 |
|
Varie della categoria
| |
Contiene anche:
- Requisizione bovini. Fieno”
- “Orfani di guerra. Invalidi”
| 1918 |
|
"Ruolo di anzianità insegnanti"
| |
| 1918 |
|
"Asilo o sala d'infanzia"
| |
| 1918 |
|
“Scuole elementari pubbliche"
| |
| 1918 |
|
“Ispettore e vice ispettore scolastico”
| |
| 1918 |
|
“Patronato scolastico”
| |
| 1918 |
|
“Impianto elettrico per illuminazione pubblica”
| |
| 1918 |
|
“Poste, telegrafi, telefoni e ferrovie dello Stato”
| |
| 1918 |
|
“Servizio automobilistico consorziale o comunale”
| |
| 1918 |
|
“Usi civici. Domini collettivi. Università agraria”
| |
| 1918 |
|
“Cattedra ambulante di agricoltura”
| |
| 1918 |
|
“Sindacati e consorzi agrari. Casse di prestanze agrarie”
| |
| 1918 |
|
“Uffici forestali. Personale. Elenco di vincolo”
| |
| 1918 |
|
“Allevamento. Pascolo. Monta bovina. Macellazione vitelli”
| |
| 1918 |
|
“Stazione di monta equina”
| |
| 1918 |
|
“Caccia. Pesca. Bachicoltura. Apicoltura”
| |
| 1918 |
|
“Censimento e statistiche bestiame”
| |
| 1918 |
|
“Camera di commercio. Lista commerciale”
| |
| 1918 |
|
“Utenti pesi e misure”
| |
| 1918 |
|
“Cotone, canapa. seta. Prodotti e fornitori”
| |
| 1918 |
|
“Mercuriali. Calmiere. Prezzo formaggio pecorino romano”
| |
| 1918 |
|
“Censimento agrario”
| |
| 1918 |
|
“Lavoro delle donne e fanciulli. Lavoro notturno”
| |
| 1918 |
|
Varie della categoria
| |
Il fascicolo contiene i seguenti sottofascicoli aventi sulla camicia la so-la indicazione dell’anno, della categoria “XI” e dell’oggetto:
- “Annona. Commissione della nova”
- -“Denunce di coltura oltre i 50 ettari di terreno”
- “Denunce raccolto grano e granoturco”
- “Diminuzione prezzo carbone e legna”
- “Esonero per lavoro agricolo”
- “Licenze agricole a militari per lavori campestri”
- “Licenze per esercizio vendita carni macellate”
- “Macinazione grano e tassa stabilita”
- “Manodopera militari per la mietitura”
- “Mobilitazione agraria”
- “Popolazione fluttuante”
- “Raccolta dei tuberi del gigaro”
- “Servizio volontario civile”
- “Statistica del razionamento"
- “Tessera speciale per i funzionari dello Stato comandati fuori la propria residenza”
- “Tonno, salmone”
- “Trebbiatura del grano e granturco”
- “Vacche da latte esistenti”
| 1918 |
|
Stato civile
| |
Il fascicolo contiene documentazione non classificata relativa a nascite, matrimoni e seppellimenti
| 1918 |
|
"Manifestazioni pubbliche
| |
Il fascicolo contiene documentazione non classificata della classe
| 1918 |
|
“Servizio personale di pubblica sicurezza. Aspiranti”
| |
| 1918 |
|
“Passaporti per l’interno. Rimpatri”
| |
| 1918 |
|
“Pubblici esercizi. Orari. Rinnovo esercizi. Permessi speciali”
| |
| 1918 |
|
“Teatri pubblici. Cinematografi. Pubbliche riunioni. Conferenze”
| |
| 1918 |
|
“Certificati di povertà”
| |
| 1918 |
|
“Economato, forniture, provviste”
| |
| 1919 |
|
“Segretario capo, personale d’ordine. Salariati, uscieri, donzelli”
| |
| 1919 |
|
“Ordini del sindaco. Deliberazioni di Giunta e di Consiglio”
| |
| 1919 |
|
“Ufficio legale. Cause e liti. Notificazioni giudiziarie"
| |
| 1919 |
|
“Prefettura o sottoprefetto"
| |
| 1919 |
|
“Elenco poveri. Medicine gratuite”
| |
| 1919 |
|
“Prestito nazionale. Opere di beneficenza. Lotterie, tombole, spettacoli”
| |
| 1919 |
|
“Brefotrofio. Orfanotrofio. Baliatico”
| |
| 1919 |
|
“Ospedali. Spedalità”
| |
| 1919 |
|
“Croce rossa, Croce verde, Croce bianca, Croce d'oro”
| |
| 1919 |
|
“Società assicurazioni infortuni sul lavoro”
| |
| 1919 |
|
“Guardie campestri. Nomina e capitolato”
| |
| 1919 |
|
“Regolamento, ordinanze, contravvenzioni”
| |
| 1919 |
|
“Medici condotti. Nomina, capitolato, licenze”
| |
| 1919 |
|
“Ostetriche. Nomine, capitolato”
| |
| 1919 |
|
“Veterinario. Nomina, capitolato, licenze”
| |
| 1919 |
|
"Epidemie, malattie contagiose, denunce"
| |
| 1919 |
|
"Vaiolo. Vaccinazioni e rivaccinazioni. Registro"
| |
| 1919 |
|
"Malaria. Cura. Chinino di Stato"
| |
| 1919 |
|
"Armadio farmaceutico. Farmacie"
| |
| 1919 |
|
“Igiene del suolo ed abitato. Igiene degli alimenti e bevande. Acqua potabile, fonti, abbeveratoi””
| |
| 1919 |
|
“Malattie epizootiche. Servizio di vigilanza”
| |
| 1919 |
|
“Certificati di sanità per il trasporto del bestiame”
| |
| 1919 |
|
“Cimitero. Camera anatomica”
| |
| 1919 |
|
"Mattatoi. Spacci di carne fresca"
| |
| 1919 |
|
“Tasse comunali”
| |
Contiene anche:
- V.6.1 “Commissione riparto tasse. Regolamenti. Verifiche”
- V.6.2 “Tassa famiglia o fuocatico. Matricola, ruolo”
Il sottofascicolo è vuoto
| 1919 |
|
“Ruoli, ordini d'incasso, ricevute”
| |
| 1919 |
|
“Contributi a carico”
| |
| 1919 |
|
“Libro mastro. Ordinativi. Mandati”
| |
| 1919 |
|
“Intendenza di finanza”
| |
| 1919 |
|
“Ufficio del Registro”
| |
Il fascicolo è vuoto
| 1919 |
|
“Leggi. Decreti. Circolari”
| |
| 1919 |
|
“Prestito nazionale”
| |
| 1919 |
|
“Liste elettorali politiche. Revisione”
| |
| 1919 |
|
“Elezioni politiche”
| |
| 1919 |
|
“Feste nazionali. Casa regnante”
| |
| 1919 |
|
“Pretura. Tribunali. Corti di giustizia”
| |
| 1919 |
|
“Certificati di rito. Casellario giudiziario”
| |
| 1919 |
|
“Custodi carceri mandamentali”
| |
| 1919 |
|
“Amnistie. Grazie. Indulti”
| |
| 1919 |
|
“Lista degli eleggibili. Revisione”
| |
| 1919 |
|
“Nomina conciliatore e vice conciliatore”
| |
| 1919 |
|
"Ufficio di conciliazione"
| |
| 1919 |
|
“Consigli di famiglia”
| |
| 1919 |
|
“Gratuito patrocinio”
| |
| 1919 |
|
“Feste religiose. Permessi”
| |
| 1919 |
|
“Conservatori archivi comunali”
| |
| 1919 |
|
Leva e truppa
| |
Contiene documentazione varia della categoria. Sono presenti nuclei di carte raccolte in camicie:
- “Requisizione cavalli”
- “Sussidi”
- “Posizioni pacchi vestiario”
| 1919 |
|
“Operazioni di leva circondariali”
| |
| 1919 |
|
“Edifici scolastici. Costruzione. Manutenzione”
| |
| 1919 |
|
"Ruolo di anzianità insegnanti"
| |
| 1919 |
|
“Ispettorato scolastico”
| |
| 1919 |
|
“Provveditorato scolastico”
| |
| 1919 |
|
“Lasciti. Donazioni. Sussidi governativi”
| |
| 1919 |
|
“Strade provinciali o consorziali”
| |
| 1919 |
|
“Illuminazione pubblica. Impianti e manutenzione”
| |
| 1919 |
|
“Poste, telegrafi, telefoni e ferrovie dello Stato”
| |
| 1919 |
|
“Servizio automobilistico consorziale o comunale”
| |
| 1919 |
|
“Usi civici. Domini collettivi”
| |
| 1919 |
|
“Cattedra ambulante di agricoltura”
| |
| 1919 |
|
“Uffici forestali. Personale. Elenco di vincolo”
| |
| 1919 |
|
“Caccia. Pesca. Bachicoltura. Apicoltura”
| |
| 1919 |
|
“Censimento e statistiche bestiame”
| |
| 1919 |
|
“Camera di commercio. Lista commerciale”
| |
| 1919 |
|
“Utenti pesi e misure”
| |
| 1919 |
|
“Calzature e vestiario”
| |
| 1919 |
|
“Servizio annonario. Mercuriali. Calmieri”
| |
Contiene anche i seguenti sottofascicoli che riportano la segnatura XI.5.1:
“Polizia commerciale. Commissione comunale annonaria”
“Polizia commerciale. Rinnovo licenze. Macinazione”
“Polizia commerciale. Servizio annonario. Mercuriali. Calmieri. Caffè”
“Polizia commerciale. Servizio annonario. Mercuriali. Calmieri. Crusca”
“Polizia commerciale. Trasporto di frutta ed erbaggi”
“Polizia commerciale. Vendita di pane farina, pasta e dolciume”
“Richiesta generi alimentari”
“Servizio annonario. Farina di granoturco”
“Servizio annonario. Mercuriali. Calmieri. Carne bovina, caprina, ovina”
“Servizio annonario. Mercuriali. Calmieri. Carne suina, lardo”
“Servizio annonario. Mercuriali. Calmieri. Combustibile. Carbone. Legna”
“Servizio annonario. Mercuriali. Calmieri. Olio d’oliva”
“Servizio annonario. Mercuriali. Calmieri. Uova. Latte”
“Tessere annonarie”
| 1919 |
|
“Nascite. Denunce. Estratti. Certificati”
| |
| 1919 |
|
“Matrimoni. Pubblicazioni”
| |
| 1919 |
|
“Morte. Denunce. Estratti. Certificati”
| |
| 1919 |
|
“Diritti di stato civile. verifiche”
| |
| 1919 |
|
“Registro di popolazione. Revisione annuale”
| |
| 1919 |
|
“Emigrazione ed immigrazione”
| |
| 1919 |
|
“Pubblicità. Impresa o servizio diretto”
| |
| 1919 |
|
“Corrispondenza per conto di privati”
| |
| 1919 |
|
“Oggetti di deposito”
| |
| 1919 |
|
"Manifestazioni pubbliche"
| |
| 1919 |
|
"Associazione dei liberi Comuni"
| |
| 1919 |
|
“Servizio personale di pubblica sicurezza. Aspiranti”
| |
| 1919 |
|
“Porto d’armi. Licenze da caccia”
| |
| 1919 |
|
“Pubblici esercizi. Orari. Rinnovo esercizi. Permessi speciali”
| |
| 1919 |
|
“Pubblici esercizi e spettacoli. Alberghi – affittacamere – dormitori pubblici”
| |
| 1919 |
|
“Teatri pubblici. Cinematografi. Pubbliche riunioni. Conferenze”
| |
| 1919 |
|
“Assembramenti. Scioperi”
| |
| 1919 |
|
“Certificati di povertà”
| |
| 1919 |
|
“Economato, forniture, provviste”
| |
| 1920 |
|
“Commissione elettorale, liste, revisione”
| |
| 1920 |
|
“Elezioni amministrative”
| |
| 1920 |
|
“Consiglio, Giunta, Sindaco”
| |
| 1920 |
|
“Regolamento d’organico. Registro stato di servizio”
| |
| 1920 |
|
“Cassa previdenza impiegati. Cassa nazionale salariati”
| |
| 1920 |
|
“Ordini del sindaco. Deliberazioni di Giunta e di Consiglio”
| |
| 1920 |
|
"Impiegati e atti relativi"
| |
| 1920 |
|
“Assistenza e minorenni corrigendi”
| |
| 1920 |
|
“Brefotrofio. Orfanotrofio. Baliatico”
| |
| 1920 |
|
“Ospedali. Spedalità”
| |
| 1920 |
|
“Croce rossa, Croce verde, Croce bianca”
| |
| 1920 |
|
Assicurazioni
| |
Contiene anche:
-“Assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro”
- “Assicurazione obbligatoria contro la disoccupazione”
- “Assicurazione obbligatoria per l’invalidità e la vecchiaia”
| 1920 |
|
"Collegio orfani. Militari"
| |
| 1920 |
|
"Servizio di polizia interna"
| |
| 1920 |
|
“Medici condotti. Nomina, capitolato, licenze”
| |
| 1920 |
|
“Veterinario. Nomina, capitolato, licenze”
| |
| 1920 |
|
"Epidemie, malattie contagiose, denunce"
| |
| 1920 |
|
"Vaiolo. Vaccinazioni e rivaccinazioni. Registro"
| |
| 1920 |
|
"Malaria. Cura. Chinino di Stato"
| |
| 1920 |
|
"Armadio farmaceutico. Farmacie"
| |
| 1920 |
|
“Igiene del suolo ed abitato”
| |
| 1920 |
|
“Acqua potabile, fonti, abbeveratoi”
| |
| 1920 |
|
“Malattie epizootiche. Servizio di vigilanza”
| |
| 1920 |
|
“Cimitero. Camera anatomica”
| |
| 1920 |
|
“Vigilanza sanitaria. Locali di isolamento. Disinfezioni”
| |
| 1920 |
|
Dazio di consumo
| |
Contiene anche “Notizie statistiche sulla consumazione dei generi sog-getti a dazio”.
| 1920 |
|
“Esattoria e tesoreria”
| |
| 1920 |
|
“Intendenza di finanza”
| |
| 1920 |
|
“Ufficio del Registro”
| |
| 1920 |
|
“Agenzia. Imposte. Catasto. Ipoteche. Commissione censuaria comuna-le”
| |
| 1920 |
|
“Leggi. Decreti. Circolari”
| |
| 1920 |
|
“Prestito nazionale”
| |
| 1920 |
|
“Liste elettorali politiche. Revisione”
| |
| 1920 |
|
“Elezioni politiche”
| |
| 1920 |
|
“Feste nazionali. Casa regnante”
| |
| 1920 |
|
“Pretura. Tribunali. Corti di giustizia”
| |
| 1920 |
|
“Certificati di rito. Casellario giudiziario”
| |
| 1920 |
|
“Custodi carceri mandamentali”
| |
| 1920 |
|
“Lista degli eleggibili. Revisione”
| |
| 1920 |
|
"Ufficio di conciliazione"
| |
| 1920 |
|
“Consigli di famiglia”
| |
| 1920 |
|
“Feste religiose. Permessi”
| |
| 1920 |
|
“Archivio notarile comunale”
| |
| 1920 |
|
“Elenco preparatorio liste di leva”
| |
| 1920 |
|
“Arruolamenti. Assegnazioni. Elenchi”
| |
| 1920 |
|
“Distretto militare. Servizi generali”
| |
| 1920 |
|
“Richiamati. Manifesti. Avvisi: Dispense”
| |
| 1920 |
|
“Soccorsi. Elenchi sussidi. Commissioni. Conti. Assegni”
| |
| 1920 |
|
“Requisizione quadrupedi e carri. Elenchi”
| |
| 1920 |
|
“Affari generali di servizio. Piccole licenze. Pacchi vestiario. Polizze. Assicurazioni”
| |
| 1920 |
|
“Edifici militari. Caserme. Manutenzione. Ossari”
| |
| 1920 |
|
“Iscrizioni e variazioni. Fogli matricolari”
| |
| 1920 |
|
“Propaganda per premi ai reduci, onoranze ai caduti, identificazione loro salme”
| |
| 1920 |
|
“Invalidi di guerra”
| |
| 1920 |
|
“Edifici scolastici. Costruzione. Manutenzione”
| |
| 1920 |
|
"Ruolo di anzianità insegnanti"
| |
| 1920 |
|
"Asilo o sala d'infanzia. Insegnante"
| |
| 1920 |
|
“Scuole industriali, professionali, di belle arti”
| |
| 1920 |
|
“Ispettore e vice ispettore scolastico”
| |
| 1920 |
|
“Provveditorato scolastico”
| |
| 1920 |
|
“Strade comunali vicinali. Ponti”
| |
| 1920 |
|
“Strade provinciali o consorziali”
| |
| 1920 |
|
“Servizio delle prestazioni opere in natura”
| |
| 1920 |
|
“Personale. Direzione e progetti. Collaudi”
| |
| 1920 |
|
“Poste, telegrafi, telefoni e ferrovie dello Stato”
| |
| 1920 |
|
“Servizio automobilistico consorziale o comunale”
| |
| 1920 |
|
“Cattedra ambulante di agricoltura”
| |
| 1920 |
|
“Sindacati e consorzi agrari. Casse di prestanze agrarie”
| |
| 1920 |
|
“Rimboschimento. Festa degli alberi”
| |
| 1920 |
|
“Allevamento. Pascolo. Monta bovina. Macellazione vitelli”
| |
| 1920 |
|
“Caccia. Pesca. Bachicoltura. Apicoltura”
| |
| 1920 |
|
“Camera di commercio. Lista commerciale”
| |
| 1920 |
|
“Utenti pesi e misure”
| |
| 1920 |
|
“Cotone, canapa. seta. Prodotti e fornitori”
| |
| 1920 |
|
“Servizio annonario. Mercuriali. Calmieri”
| |
| 1920 |
|
“Annona”
| |
Contiene anche:
- “Circolari, comunicazioni e istruzioni varie in merito a compensi, spedizioni, contabilità”
- “Granoturco”
- “Lardo”
- “Olio d’oliva”
- “Riso”
- “Tonno”
- Carni da macellaio”
| 1920 |
|
“Lavoro delle donne e fanciulli. Lavoro notturno”
| |
| 1920 |
|
“Movimento migratorio a scopo di lavoro”
| |
| 1920 |
|
Stato civile, censimento, statistica
| |
| 1920 |
|
“Nascite. Denunce. Estratti. Certificati”
| |
| 1920 |
|
“Morte. Denunce. Estratti. Certificati”
| |
| 1920 |
|
“Registro di popolazione. Cambiamento di residenza. Revisione annuale”
| |
| 1920 |
|
“Passaporti per l'estero”
| |
| 1920 |
|
“Corrispondenza per conto di privati”
| |
| 1920 |
|
“Condoglienze. Partecipazioni”
| |
| 1920 |
|
“Onoranze. Commemorazioni. Monumenti”
| |
| 1920 |
|
"Associazione dei liberi Comuni"
| |
| 1920 |
|
“Materie esplodenti. Depositi. Trasporti”
| |
| 1920 |
|
“Servizio personale di pubblica sicurezza. Regia guardia”
| |
| 1920 |
|
“Porto d’armi. Licenze da caccia. Reti. Panie. Guardiani”
| |
| 1920 |
|
“Passaporti per l'interno. Rimpatri”
| |
| 1920 |
|
“Pubblici esercizi. Orari. Rinnovo esercizi. Permessi speciali”
| |
| 1920 |
|
“Teatri pubblici. Cinematografi. Pubbliche riunioni. Conferenze”
| |
| 1920 |
|
“Assembramenti. Scioperi. Riunioni pubbliche. Circolazioni di automobili”
| |
| 1920 |
|
“Infortuni sul lavoro”
| |
| 1920 |
|
“Certificati di povertà”
| |
| 1920 |
|
“Economato, forniture, provviste”
| |
| 1921 |
|
“Consiglio, Giunta, Sindaco”
| |
| 1921 |
|
“Segretario capo, personale d’ordine”
| |
| 1921 |
|
“Salariati, uscieri, donzelli”
| |
| 1921 |
|
“Cassa previdenza impiegati. Cassa nazionale salariati”
| |
| 1921 |
|
“Ordini del sindaco. Deliberazioni di Giunta e di Consiglio”
| |
| 1921 |
|
“Ufficio legale. Cause e liti. Notificazioni giudiziarie”
| |
Il fascicolo contiene tre sottofascicoli dei quali uno relativo alla causa “Barca sul Tevere”, gli altri al regolamento organico di impiegati e sa-lariati comunali
| 1921 |
|
“Deputato, consigliere provinciale”
| |
| 1921 |
|
“Informazioni segrete”
| |
| 1921 |
|
“Istituti e monti di pietà”
| |
| 1921 |
|
“Mantenimento inabili al lavoro”
| |
| 1921 |
|
“Opere di beneficenza. Lotterie, tombole, spettacoli.”
| |
| 1921 |
|
“Brefotrofio. Orfanotrofio. Baliatico”
| |
| 1921 |
|
“Ospedali. Spedalità”
| |
| 1921 |
|
“Croce rossa, Croce verde, Croce bianca”
| |
| 1921 |
|
"Istituti di previdenza"
| |
Contiene opuscoli pubblicitari di assicurazioni varie.
| 1921 |
|
“Cassa nazionale di prevenzione per la vecchiaia degli operai”
| |
| 1921 |
|
“Società assicurazioni infortuni sul lavoro”
| |
| 1921 |
|
"Servizio di polizia interna"
| |
| 1921 |
|
“Lavatoi pubblici, orinatoi, cessi, pozzi neri, fogne”
| |
| 1921 |
|
“Medici condotti. Nomina, capitolato, licenze”
| |
| 1921 |
|
“Veterinario. Nomina, capitolato, licenze”
| |
| 1921 |
|
"Epidemie, malattie contagiose, denunce"
| |
| 1921 |
|
"Vaiolo. Vaccinazioni e rivaccinazioni. Registro"
| |
| 1921 |
|
"Malaria. Cura. Chinino di Stato"
| |
| 1921 |
|
"Armadio farmaceutico. Farmacie"
| |
| 1921 |
|
“Igiene del suolo ed abitato”
| |
| 1921 |
|
“Acqua potabile, fonti, abbeveratoi”
| |
| 1921 |
|
“Malattie epizootiche. Servizio di vigilanza”
| |
| 1921 |
|
“Certificati di sanità per il trasporto del bestiame”
| |
| 1921 |
|
“Trasporti inumazioni ed esumazione”
| |
| 1921 |
|
“Depositi privati. Loculi”
| |
| 1921 |
|
“Tassa famiglia o fuocatico. Matricola, ruolo”
| |
| 1921 |
|
“Esattoria e tesoreria”
| |
| 1921 |
|
“Bilancio preventivo”
| |
| 1921 |
|
“Leggi. Decreti. Circolari”
| |
| 1921 |
|
“Gazzetta ufficiale. Abbonamento”
| |
| 1921 |
|
“Liste elettorali politiche. Revisione. Liste di sezione e di identificazione”
| |
| 1921 |
|
“Elezioni politiche”
| |
| 1921 |
|
“Certificati di rito. Casellario giudiziario”
| |
| 1921 |
|
“Lista degli eleggibili. Revisione”
| |
| 1921 |
|
“Nomina conciliatore e vice conciliatore”
| |
| 1921 |
|
"Ufficio di conciliazione"
| |
| 1921 |
|
“Consigli di famiglia”
| |
| 1921 |
|
“Personale ecclesiastico. Subeconomato”
| |
| 1921 |
|
“Feste religiose. Permessi”
| |
| 1921 |
|
“Archivio notarile comunale”
| |
| 1921 |
|
Leva e truppa
| |
Contiene documentazione varia della categoria
| 1921 |
|
“Requisizione quadrupedi e carri. Elenchi”
| |
| 1921 |
|
“Affari generali di servizio. Piccole licenze. Pacchi vestiario. Polizze. Assicurazioni”
| |
| 1921 |
|
“Iscrizioni e variazioni. Fogli matricolari”
| |
| 1921 |
|
“Congedi assoluti e illimitati”
| |
| 1921 |
|
“Edifici scolastici. Costruzione. Manutenzione”
| |
La classifica riportata sul fascicolo è IX.1.1. Si è tuttavia ritenuto op-portuno inserire il fascicolo nella giusta posizione rispetto al titolario utilizzato
| 1921 |
|
"Asilo o sala d'infanzia. Insegnante"
| |
| 1921 |
|
“Scuole elementari pubbliche apertura”
| |
| 1921 |
|
“Ispettore e vice ispettore scolastico”
| |
| 1921 |
|
“Piano regolatore. Commissione edilizia”
| |
| 1921 |
|
“Edifici pubblici e loro conservazione”
| |
| 1921 |
|
“Strade comunali vicinali. Ponti”
| |
| 1921 |
|
“Strade provinciali o consorziali”
| |
| 1921 |
|
“Piazze e vie interne. Manutenzione”
| |
| 1921 |
|
“Illuminazione pubblica. Impianti e manutenzione”
| |
| 1921 |
|
“Manutenzione barca sul Tevere”
| |
| 1921 |
|
“Poste, telegrafi, telefoni e ferrovie dello Stato”
| |
| 1921 |
|
“Servizio automobilistico consorziale o comunale”
| |
| 1921 |
|
“Sindacati e consorzi agrari. Casse di prestanze agrarie”
| |
| 1921 |
|
“Rimboschimento. Festa degli alberi”
| |
| 1921 |
|
“Uffici forestali. Personale. Elenco di vincolo”
| |
| 1921 |
|
“Malattia delle piante. Viticoltura”
| |
| 1921 |
|
“Caccia. Pesca. Bachicoltura. Apicoltura”
| |
| 1921 |
|
“Camera di commercio. Lista commerciale”
| |
| 1921 |
|
“Utenti pesi e misure”
| |
| 1921 |
|
“Fiere e mercati. Statistiche agricole”
| |
| 1921 |
|
“Cooperative e camere di lavoro. Leghe di resistenza”
| |
| 1921 |
|
“Lavoro delle donne e fanciulli. Lavoro notturno”
| |
| 1921 |
|
“Ufficio del lavoro”
| |
| 1921 |
|
“Nascite. Denunce. Estratti. Certificati”
| |
| 1921 |
|
“Anagrafe e statistica”
| |
| 1921 |
|
Oggetti diversi
| |
Contiene anche:
- XIV.3.1 “Pubblicità. Impresa o servizio diretto”
| 1921 |
|
“Materie esplodenti. Depositi. Trasporti. Porto d'armi abusivo”
| |
| 1921 |
|
“Guardie municipali o di città”
| |
| 1921 |
|
“Porto d’armi. Licenze da caccia. Reti. Panie. Guardiani”
| |
| 1921 |
|
“Pubblici esercizi. Orari. Rinnovo esercizi. Permessi speciali”
| |
| 1921 |
|
“Assembramenti. Scioperi”
| |
| 1921 |
|
“Certificati di povertà”
| |
| 1921 |
|
“Economato, forniture, provviste”
| |
| 1922 |
|
“Delegati a funzioni speciali”
| |
| 1922 |
|
“Cassa previdenza impiegati"
| |
| 1922 |
|
“Ordini del sindaco. Deliberazioni di Giunta e di Consiglio”
| |
| 1922 |
|
“Prefetto e sottoprefetto”
| |
| 1922 |
|
“Opere di beneficenza. Lotterie, tombole, spettacoli.”
| |
| 1922 |
|
“Brefotrofio. Orfanotrofio. Baliatico”
| |
| 1922 |
|
“Ospedali. Spedalità”
| |
| 1922 |
|
“Croce rossa, Croce verde, Croce bianca”
| |
| 1922 |
|
“Cassa nazionale di prevenzione per la vecchiaia degli operai”
| |
| 1922 |
|
“Società assicurazioni infortuni sul lavoro”
| |
| 1922 |
|
“Collegio convitto orfani sanitario. Ruolo contribuenti obbligatori per il 1922”
| |
| 1922 |
|
“Collegio convitto ferrovieri”
| |
| 1922 |
|
“Istituti di beneficenza educativa”
| |
| 1922 |
|
"Polizia urbana e rurale"
| |
Il fascicolo contiene documentazione classificata III.1.2 e III.1.5
| 1922 |
|
“Medici condotti. Nomina, capitolato, licenze”
| |
| 1922 |
|
"Epidemie, malattie contagiose, denunce"
| |
| 1922 |
|
"Vaiolo. Vaccinazioni e rivaccinazioni. Registro"
| |
| 1922 |
|
"Malaria. Cura. Chinino di Stato"
| |
| 1922 |
|
"Armadio farmaceutico. Farmacie"
| |
| 1922 |
|
“Igiene del suolo ed abitato”
| |
| 1922 |
|
“Igiene degli alimenti e bevande”
| |
| 1922 |
|
“Malattie epizootiche. Servizio di vigilanza”
| |
| 1922 |
|
Finanze
| |
Il fascicolo contiene anche:
- “Cataldi. Conti consuntivi 1917-1922. Documenti ed atti”
La documentazione arriva fino al 1924
| 1922 |
|
“Imposte dirette e sovrimposte”
| |
Il fascicolo contiene documentazione varia della classe e un sottofasci-colo segnato V.3.4
| 1922 |
|
“Macellazione bovini”
| |
| 1922 |
|
“Rendiconti parziali e generali”
| |
| 1922 |
|
“Tassa famiglia o fuocatico. Matricola, ruolo”
| |
| 1922 |
|
“Tassa esercizio e rivendita. Ruolo (reclami)”
| |
| 1922 |
|
“Tassa bestiame (reclami)”
| |
| 1922 |
|
“Esattoria e tesoreria”
| |
| 1922 |
|
“Esattoria. Appalto, cauzione”
| |
| 1922 |
|
“Intendenza di finanza”
| |
| 1922 |
|
“Ufficio del Registro”
| |
| 1922 |
|
“Agenzia. Imposte. Catasto. Ipoteche”
| |
| 1922 |
|
“Pretura. Tribunali. Corti di giustizia”
| |
| 1922 |
|
“Certificati di rito. Casellario giudiziario”
| |
| 1922 |
|
“Carceri mandamentali. Detenuti. Contributi”
| |
| 1922 |
|
“Lista degli eleggibili. Revisione”
| |
| 1922 |
|
"Ufficio di conciliazione"
| |
| 1922 |
|
“Consigli di famiglia”
| |
| 1922 |
|
“Ufficio legale. Cause e liti. Notifiche giudiziarie”
| |
| 1922 |
|
“Feste religiose. Permessi”
| |
| 1922 |
|
“Alimenti ai genitori”
| |
| 1922 |
|
“Piano regolatore. Commissione edilizia”
| |
| 1922 |
|
“Case popolari economiche. Società costruzioni”
| |
| 1922 |
|
“Case private. Opere di sistemazione edilizia”
| |
| 1922 |
|
“Strada comunale vicinale detta della Bufala”
| |
| 1922 |
|
“Strade provinciali o consorziali. Ponti sul Tevere”
| |
| 1922 |
|
“Sistemazione della via delle Cantinacce”
| |
| 1922 |
|
“Illuminazione pubblica. Impianti e manutenzione”
| |
| 1922 |
|
“Servizio automobilistico consorziale o comunale”
| |
| 1922 |
|
“Nascite. Denunce. Estratti. Certificati”
| |
| 1922 |
|
“Morte. Denunce. Estratti. Certificati”
| |
| 1922 |
|
“Registro di popolazione. Cambiamento di residenza. Revisione annuale”
| |
| 1922 |
|
“Emigrazione ed immigrazione”
| |
| 1922 |
|
"Emigrazione all'estero"
| |
| 1922 |
|
“Materie esplodenti. Depositi. Trasporti. Porto d'armi abusivo”
| |
| 1922 |
|
“Servizio personale di pubblica sicurezza”
| |
| 1922 |
|
“Porto d’armi. Licenze da caccia”
| |
| 1922 |
|
“Passaporti per l’interno. Rimpatri”
| |
| 1922 |
|
“Pubblici esercizi. Statistica annuale. Orario chiusura esercizi pubblici”
| |
| 1922 |
|
“Teatri pubblici. Cinematografi. Pubbliche riunioni. Conferenze”
| |
| 1922 |
|
“Ufficio comunale. Economato”
| |
| 1923 |
|
“Consiglio, Giunta, Sindaco”
| |
Contiene “Elenco dei membri componenti il Consiglio comunale” e “Elenco dei Signori componenti la Giunta municipale dall’anno 1920 all’anno 1922”.
| 1923 |
|
“Personale amministrativo”
| |
| 1923 |
|
“Andamento dei servizi amministrativi”
| |
| 1923 |
|
“Ordini del sindaco. Deliberazioni di Giunta e di Consiglio”
| |
| 1923 |
|
“Ufficio legale. Cause e liti. Causa Toporini Augusto, segretario comunale”
| |
Il fascicolo contiene documentazione dal 1921.
| 1923 |
|
“Superiorità amministrative”
| |
| 1923 |
|
"Opere pie e beneficenza”
| |
| 1923 |
|
"Polizia urbana e rurale"
| |
| 1923 |
|
“Patrimonio comunale”
| |
| 1923 |
|
“Mutui passivi. Debito fluttuante. Pagamento debito Toporini Augusto”
| |
| 1923 |
|
“Movimento del patrimonio comunale. Acquisti, vendite, alienazioni”
| |
| 1923 |
|
"Vetture e domestici"
| |
| 1923 |
|
“Tassa sulle insegne”
| |
| 1923 |
|
“Esattoria e tesoreria”
| |
| 1923 |
|
“Bilancio preventivo”
| |
| 1923 |
|
“Uffici governativi”
| |
| 1923 |
|
“Governo”
| |
Contiene “Elenchi preparatori elettorali per l’anno 1923”.
| 1923 |
|
“Leggi. Decreti. Circolari”
| |
| 1923 |
|
Grazia, Giustizia e culto
| |
| 1923 |
|
"Istruzione pubblica"
| |
| 1923 |
|
“Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni e ferrovie”
| |
| 1923 |
|
“Agricoltura, industria e commercio”
| |
Contiene documentazione relativa alla I mostra romana dell’indu¬stria, dell’agricoltura e dell’arte applicata e alla caccia al cinghiale
| 1923 |
|
Stato civile, censimento, statistica
| |
| 1923 |
|
“Nascite. Denunce. Estratti. Certificati”
| |
| 1923 |
|
“Emigrazione ed immigrazione”
| |
| 1923 |
|
Esteri
| |
La documentazione è relativa prevalentemente all’emigrazione negli Stati Uniti.
| 1923 |
|
“Sicurezza pubblica”
| |
| 1923 |
|
Amministrazione
| |
Contiene documentazione non segnata e priva della camicia originaria. La categoria si evince dal registro di protocollo. Contiene documenta-zione relativa alle elezioni politiche e amministrative del 1924
| 1924 |
|
“Ospizi scrofolosi. Bagni d'Acqui”
| |
| 1924 |
|
“Croce rossa italiana”
| |
| 1924 |
|
Polizia urbana e rurale
| |
La documentazione è relativa al regolamento edilizio comunale e a contravvenzioni.
| 1924 |
|
“Acqua potabile”
| |
La documentazione (in pessimo stato di conservazione) è relativa alla richiesta di mutui per la realizzazione di un acquedotto consorziale. I comuni partecipanti al progetto sono: Filacciano, Nazzano, Torrita, Ponzano e Sant’Oreste
| 1924 |
|
"Imposte dirette"
| |
La documentazione è relativa alla pubblicazione di ruoli.
| 1924 |
|
“Pretura. Tribunali. Corti di giustizia”
| |
| 1924 |
|
“Lista degli eleggibili. Revisione”
| |
| 1924 |
|
Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni e ferrovie
| |
| 1924 |
|
Agricoltura, industria e commercio
| |
| 1924 |
|
“Nascite. Denunce. Estratti. Certificati”
| |
| 1924 |
|
“Morte. Denunce. Estratti. Certificati”
| |
| 1924 |
|
“Emigrazione ed immigrazione”
| |
Contiene documentazione relativa alla revisione del registro di popola-zione
| 1924 |
|
“Regolamento d’organico”
| |
| 1925 |
|
“Cassa previdenza impiegati. Cassa nazionale salariati"
| |
| 1925 |
|
“Ordini del sindaco. Deliberazioni di Giunta e di Consiglio”
| |
| 1925 |
|
“Congregazione di carità”
| |
| 1925 |
|
“Ospizi scrofolosi. Bagni d'Acqui”
| |
| 1925 |
|
"Scioperi"
| |
La documentazione è relativa a disposizioni indirizzate a proprietari di strade pubbliche circa la “sfruttamento delle siepi”.
| 1925 |
|
“Acqua potabile, fonti, abbeveratoi”
| |
| 1925 |
|
“Depositi privati. Cimitero”
| |
| 1925 |
|
“Censi, canoni, livelli, e prestanze attive”
| |
| 1925 |
|
“Mutui. Cassa depositi e prestiti. Debiti fluttuanti”
| |
| 1925 |
|
“Dazio consumo. Imposta vino”
| |
| 1925 |
|
“Tassa macellazione bovini”
| |
| 1925 |
|
“Tassa bestiame ed altre tasse”
| |
| 1925 |
|
“Ruoli, ordini d’incasso, ricevute”
| |
| 1925 |
|
“Debito sussidi militari”
| |
| 1925 |
|
“Ufficio del Registro”
| |
| 1925 |
|
“Agenzia. Imposte. Catasto. Ipoteche”
| |
| 1925 |
|
“Leggi. Decreti. Circolari”
| |
| 1925 |
|
“Liste elettorali politiche. Revisione”
| |
| 1925 |
|
“Feste nazionali. Casa regnante”
| |
| 1925 |
|
“Pretura. Tribunali. Corti di giustizia”
| |
| 1925 |
|
Guerra
| |
Contiene anche:
- “Servizi vari”
- “Mutilati, invalidi di guerra e tubercolotici”
| 1925 |
|
“Elenco preparatorio liste di leva”
| |
| 1925 |
|
“Medaglie. Distinzioni. Onorificenze. Pensioni”
| |
| 1925 |
|
"Istruzione pubblica"
| |
| 1925 |
|
"Lavori pubblici vari"
| |
| 1925 |
|
“Commissione edilizia”
| |
| 1925 |
|
“Asilo infantile. Fabbricato”
| |
| 1925 |
|
“Strade comunali vicinali”
| |
| 1925 |
|
“Personale. Direzione progetti. Collaudi”
| |
| 1925 |
|
“Polizia commerciale. Annona”
| |
| 1925 |
|
“Libretto di lavoro”
| |
| 1925 |
|
“Sicurezza pubblica”
| |
| 1925 |
|
“Economato, forniture, provviste”
| |
| 1926 |
|
“Segretario capo, personale d’ordine”
| |
| 1926 |
|
Deliberazioni
| |
Il fascicolo è articolato nei due sottofascicoli:
- “Deliberazioni di Giunta o Consiglio”
- “Deliberazioni del Podestà e dei Commissari prefettizi”
| 1926 |
|
“Beneficenza. Argomenti vari”
| |
| 1926 |
|
“Beneficenza. Argomenti vari”
| |
| 1926 |
|
“Brefotrofio. Orfanotrofio. Baliatico”
| |
| 1926 |
|
"Polizia urbana e rurale"
| |
| 1926 |
|
"Vaiolo. Vaccinazioni e rivaccinazioni. Registro"
| |
| 1926 |
|
"Patrimonio comunale"
| |
Contiene:
- “Coltura a biada e erba medica”
- “Pisa ing. Pietro”
- “V.1.2. Beni rustici, edifici, opifici, case civili”
| 1926 |
|
“Prestanze attive. Posizioni riguardanti gli usi civivi esistenti sopra al-cune proprietà di Sua Eccellenza il Principe Francesco Del Drago e questa parrocchia”
| |
Contiene anche:
- “XI.1.2. Usi civici. Domini collettivi”
| 1926 |
|
“Ruoli. Imposte. Pubblicazione. Ricevute”
| |
| 1926 |
|
“Classificazione e canone governativo tassa bovini e addizionale gover-nativo bevande varie ed alcoliche”
| |
| 1926 |
|
“Tassa esercizio e rivendita”
| |
| 1926 |
|
“Esattoria comunale”
| |
| 1926 |
|
“Contabilità. Bilancio”
| |
| 1926 |
|
“Libro mastro. Ordinativo e dati e pezze d’appoggio”
| |
| 1926 |
|
“Ufficio del Registro”
| |
| 1926 |
|
“Privative nazionali. Dispense”
| |
| 1926 |
|
“Bollettini della Prefettura. Casa reale. Servizio elettorale politico”
| |
| 1926 |
|
“Prestito nazionale compilato 3% netto”
| |
| 1926 |
|
“Revisione liste elettorali”
| |
| 1926 |
|
“Certificati di rito”
| |
| 1926 |
|
“Carceri mandamentali. Detenuti. Contributi”
| |
| 1926 |
|
“Nomina conciliatore e vice conciliatore”
| |
| 1926 |
|
"Ufficio di conciliazione"
| |
| 1926 |
|
“Consigli di famiglia”
| |
| 1926 |
|
“Personale ecclesiastico. Subeconomato”
| |
| 1926 |
|
Guerra
| |
Contiene anche:
- “Elenco caduti in guerra”
| 1926 |
|
“Elenco preparatorio liste di leva 1906 e 1908”
| |
| 1926 |
|
"Istruzione pubblica"
| |
| 1926 |
|
"Asilo o sala d'infanzia"
| |
| 1926 |
|
“Servizio automobilistico”
| |
| 1926 |
|
“Strade provinciali o consorziali”
| |
| 1926 |
|
“Poste, telegrafi, telefonia e ferrovie”
| |
| 1926 |
|
“Tevere. Ponti da ricostruirsi”
| |
| 1926 |
|
Agricoltura, industria e commercio
| |
| 1926 |
|
Patronato nazionale. Istituto per la Provincia di Roma. Medico legale. Assicurazione infortuni agricoli e assicurazioni sociali
| |
| 1926 |
|
“Sindacati agrari e consorzi agrari. Casse di prestanze agrarie. Universi-tà agrarie”
| |
| 1926 |
|
“Utenti pesi e misure”
| |
| 1926 |
|
“Servizio annonario. Mercuriali. Calmiere”
| |
| 1926 |
|
“Nascite. Denunce. Estratti. Certificati”
| |
| 1926 |
|
“Morte. Denunce. Estratti. Certificati”
| |
| 1926 |
|
“Emigrazione ed immigrazione”
| |
| 1926 |
|
"Estero"
| |
Il fascicolo contiene solo due documenti non classificati
| 1926 |
|
“Servizio personale di pubblica sicurezza”
| |
| 1926 |
|
“Terremoti”
| |
Contiene documentazione fino al 1928
| 1926 |
|
“Economato, forniture, provviste”
| |
| 1927 |
|
“Ordini Podestà. Deliberazioni”
| |
| 1927 |
|
“Superiorità amministrative”
| |
| 1927 |
|
“Commissario prefettizio o regio”
| |
| 1927 |
|
“Congregazione di carità”
| |
| 1927 |
|
“Sanitario antitubercolare. Festa del fiore”
| |
| 1927 |
|
“Ospizi. Ospizi marini”
| |
| 1927 |
|
Istituti di previdenza
| |
Contiene anche:
- “Istituto di credito agrario per l’Italia centrale”
| 1927 |
|
"Sanità"
| |
Il fascicolo contiene documentazione classificata IV.2.
| 1927 |
|
“Medici condotti. Nomina, capitolato”
| |
Contiene anche:
- “Medico”
| 1927 |
|
“Regolamento sanitario. Ordinanze comunali”
| |
| 1927 |
|
“Servizio zooiatrico”
| |
| 1927 |
|
“Censi, canoni, livelli, e prestanze attive”
| |
| 1927 |
|
“Ricorsi contro l’aumento della tassa fuocatico”
| |
| 1927 |
|
“Bilancio 1928”
| |
Contiene anche:
- “Bilancio 1927: stormi, prelevamenti”
| 1927 |
|
“Conto consuntivo. Quietanze”
| |
| 1927 |
|
“Governo”
| |
Contiene anche:
- “Casa reale”
| 1927 |
|
“Revisione delle liste elettorali del 1927”
| |
| 1927 |
|
“Lista degli eleggibili. Revisione”
| |
| 1927 |
|
“Nomina conciliatore e vice conciliatore”
| |
| 1927 |
|
"Ufficio di conciliazione"
| |
| 1927 |
|
“Consigli di famiglia”
| |
| 1927 |
|
“Classe di leva dei nati nel 1908”
| |
| 1927 |
|
“Medaglie. Distinzioni. Onorificenze. Pensioni”
| |
| 1927 |
|
“Requisizione quadrupedi e carri”
| |
| 1927 |
|
Istruzione pubblica
| |
Contiene anche:
- “Asilo”
- “Scuole”
| 1927 |
|
“Edifici scolastici”
| |
Contiene documentazione a partire dal 1900 raccolta in una cartella “Lavori da farsi all’asilo”
| 1927 |
|
Lavori pubblici
| |
Contiene anche:
- “Atti riguardanti il lavoro di sistemazione di Via della Pozzola”
- “Servizio automobilistico”
| 1927 |
|
“Poste, telegrafi, telefoni e ferrovie dello Stato”
| |
| 1927 |
|
“Allevamento. Pascolo. Monta bovina”
| |
| 1927 |
|
“Caccia. Pesca. Bachicoltura ”
| |
| 1927 |
|
“Camera di commercio. Lista commercianti”
| |
| 1927 |
|
“Utenti pesi e misure”
| |
| 1927 |
|
“Servizio annonario. Mercuriali. Calmiere”
| |
| 1927 |
|
“Fiere e mercati. Statistiche agrarie”
| |
| 1927 |
|
“Lavoro delle donne e fanciulli”
| |
| 1927 |
|
“Morti e seppellimenti”
| |
| 1927 |
|
“Registro di popolazione”
| |
| 1927 |
|
“Emigrazione ed immigrazione”
| |
| 1927 |
|
Segretario capo, personale d’ordine
| |
| 1928 |
|
“Regolamento organico”
| |
| 1928 |
|
“Cassa previdenza impiegati”
| |
| 1928 |
|
“Ordini Podestà e deliberazioni”
| |
| 1928 |
|
“Federazioni. Enti autarchici”
| |
| 1928 |
|
“Gabinetto del Podestà”
| |
| 1928 |
|
Congregazione di carità
| |
| 1928 |
|
Brefotrofio. Orfanotrofio. Baliatico
| |
| 1928 |
|
"Ordinanze"
| |
La documentazione è relativa ad avvisi pubblici e privati di Polizia urbana
| 1928 |
|
“Igiene”
| |
Contiene una relazione sulle condizioni igieniche del paese
| 1928 |
|
[?]
| |
Il fascicolo è composto da un solo documento relativo alla “Statistica delle macellazioni nel Regno”
| 1928 |
|
“Patrimonio comunale”
| |
| 1928 |
|
Beni rustici, edifici, opifici, case civili
| |
| 1928 |
|
“Debito sussidi militari”
| |
| 1927 |
|
Classificazione e canone governativo addizionale
| |
| 1928 |
|
Commissione riparto tasse. Regolamento, verifiche
| |
| 1928 |
|
“Vetture pubbliche e private. Domestici”
| |
| 1928 |
|
Ufficio del Registro
| |
| 1928 |
|
Agenzia. Imposte. Catasto. Ipoteche
| |
| 1928 |
|
“Liste elettorali politiche”
| |
| 1928 |
|
“Elezioni elettorali politiche”
| |
| 1928 |
|
“Lista degli eleggibili a Conciliatore e Viceconciliatore”
| |
| 1928 |
|
“Collegio probi viri. Liste”
| |
| 1928 |
|
“Elenco preparatorio liste di leva”
| |
| 1928 |
|
“Arruolamenti. Assegnazioni. Elenchi”
| |
| 1928 |
|
“Leva di mare. Servizi tutti inerenti”
| |
| 1928 |
|
“Riduzione di ferma”
| |
| 1928 |
|
“Operazioni di leva mandamentali”
| |
| 1928 |
|
“Medaglie. Distinzioni. Onorificenze. Pensioni”
| |
| 1928 |
|
“Requisizione quadrupedi e carri. Elenchi”
| |
| 1928 |
|
“Iscrizioni e variazioni. Fogli matricolari”
| |
| 1928 |
|
“Strade comunali rotabili”
| |
| 1928 |
|
“Illuminazione pubblica. Impianti e manutenzione”
| |
| 1928 |
|
“Strade comunali rotabili”
| |
| 1928 |
|
“Illuminazione pubblica. Impianti e manutenzione”
| |
| 1928 |
|
“Consorzi idraulici e stradali e relativa manutenzione”
| |
| 1928 |
|
Servizi pubblici governativi e consorziali
| |
| 1928 |
|
Agricoltura
| |
Contiene anche:
- “Elenco servizi di pubblica necessità”
| 1928 |
|
“Usi civici. Domini collettivi. Università agraria”
| |
| 1928 |
|
“Consorzi irrigui e idraulici”
| |
| 1928 |
|
“Allevamento. Pascolo. Monta bovina”
| |
| 1928 |
|
“Stazione di monta equina”
| |
| 1928 |
|
“Caccia. Pesca. Bachicoltura. Apicoltura”
| |
| 1928 |
|
“Censimento e statistiche bestiame”
| |
| 1928 |
|
Camera di commercio. Lista commerciale
| |
| 1928 |
|
“Utenti pesi e misure”
| |
| 1928 |
|
“Nascite. Denunce. Estratti. Certificati”
| |
| 1928 |
|
“Morte. Denunce. Estratti. Certificati”
| |
| 1928 |
|
“Diritti di stato civile. Verifiche”
| |
| 1928 |
|
“Registro di popolazione. Revisione annuale”
| |
| 1928 |
|
“Emigrazione ed immigrazione”
| |
| 1928 |
|
“Archivio comunale corrente e di deposito”
| |
| 1929 |
|
“Economato, forniture, provviste”
| |
| 1929 |
|
"Segretario, personale"
| |
| 1929 |
|
“Cassa previdenza impiegati”
| |
| 1929 |
|
“Associazione generale fascista del pubblico impiego”
| |
| 1929 |
|
“Ordini del Podestà. Deliberazioni del Podestà”
| |
| 1929 |
|
“Ufficio legale. Cause e liti. Notificazioni giudiziarie anche per conto di terzi”
| |
| 1929 |
|
“Superiorità amministrative”
| |
| 1929 |
|
“Podestà. Protocollo”
| |
| 1929 |
|
Opere pie e beneficenza
| |
| 1929 |
|
"Congregazione di carità"
| |
| 1929 |
|
"Colonie climatiche"
| |
| 1929 |
|
“Ospizi scrofolosi. Bagni d’Acqui”
| |
| 1929 |
|
“Croce rossa, Croce verde, Croce bianca”
| |
| 1929 |
|
"Assicurazioni sociali"
| |
| 1929 |
|
Personale sanitario
| |
Contiene anche:
- “Esercizio abusivo delle professioni sanitarie”
- “Aborti”
| 1929 |
|
“Medici condotti. Nomina, capitolato”
| |
| 1929 |
|
“Malattie infettive e contagiose. Deneunce”
| |
| 1929 |
|
“Vaiolo. Vaccinazioni e rivaccinazioni. Registro”
| |
| 1929 |
|
“Malaria. Cura. Chinino di Stato”
| |
| 1929 |
|
“Igiene del suolo ed abitato”
| |
| 1929 |
|
“Acqua potabile, fonti, abbeveratoi”
| |
| 1929 |
|
“Servizio zooiatrico”
| |
| 1929 |
|
“Pubblici esercizi. Alberghi”
| |
| 1929 |
|
“Mattatoi. Spacci di carne fresca”
| |
| 1929 |
|
“Censi, canoni, livelli e prestanze attive”
| |
| 1929 |
|
“Mutui. Debiti fluttuanti”
| |
| 1929 |
|
“Commissione di prima istanza. Ricorsi”
| |
| 1929 |
|
“Diritti di segreteria. Registro. Bollettario”
| |
| 1929 |
|
“Tasse comunali”
| |
Contiene anche:
- “Tassa di famiglia”
- “Tassa vetture e domestici”
- “Tassa bestiame”
- “Tassa cani”
- “Tassa pascolo”
- “Tassa esercizi e rivendite. Ruoli”
| 1929 |
|
“Esattoria. Appalto, cauzione”
| |
| 1929 |
|
“Libro mastro. Ordinativi e mandati”
| |
| 1929 |
|
“Intendenza di finanza”
| |
| 1929 |
|
"Ufficio del Registro"
| |
| 1929 |
|
"Agenzia. Imposte. Catasto. Ipoteche”
| |
| 1929 |
|
“Liste elettorali politiche. Revisione”
| |
| 1929 |
|
“Elezioni politiche”
| |
Contiene anche:
- “Elezioni del 24-3-1929”.
| 1929 |
|
“Feste nazionali. Casa regnante”
| |
| 1929 |
|
“Preture. Tribunali. Corti di giustizia”
| |
| 1929 |
|
“Lista degli eleggibili. Revisione”
| |
| 1929 |
|
"Documenti vari"
| |
Contiene anche:
- “Classe di leva 1909”
- “Classe di leva 1910”
- “Classe di leva 1911”
| 1929 |
|
“Requisizione quadrupedi e carri”
| |
| 1929 |
|
“Personale insegnante”
| |
| 1929 |
|
“Ispettorato scolastico”
| |
| 1929 |
|
Agricoltura, industria e commercio
| |
Contiene anche:
- “Censimento generale dell’agricoltura”
- “Federazione artigiani”
- “Confederazione rurale bancaria fascista. Sezione sindacale”
- “Confederazione generale bancaria fascista. Sezione sindacale”
- “Cassa rurale e d’assicurazioni”
- “Associazione nazionale fascista delle Casse rurali agrarie. Enti e ausiliari”
- “Banca nazionale del lavoro e della cooperazione”
- “Annona”
- “Sindacati agrari”
- “Periti commerciali, industriali ed agrari”
| 1929 |
|
“Usi civici. Domini collettivi”
| |
| 1929 |
|
“Consorzi irrigui e idraulici”
| |
| 1929 |
|
“Allevamento. Pascolo. Monta bovina”
| |
| 1929 |
|
“Stato utenti pesi e misure”
| |
| 1929 |
|
“Marina mercantile. Oleifici”
| |
| 1929 |
|
“Nascite. Denunce. Estratti. Certificati”
| |
| 1929 |
|
“Matrimoni. Pubblicazioni”
| |
| 1929 |
|
“Emigrazione ed immigrazione”
| |
| 1929 |
|
"Oggetti diversi"
| |
Contiene anche:
- “Opera italiana pro Oriente”
| 1929 |
|
Opere pie e beneficenza
| |
| 1930 |
|
“Finanze”
| |
Contiene anche:
- “Dazio consumo”
| 1930 |
|
Lavori pubblici
| |
Contiene anche:
- “Servizio automobilistico”
- “Illuminazione elettrica”
- “Lavori pubblici”
- “Poste e telegrafi”
| 1930 |
|
Agricoltura, industria e commercio
| |
| 1930 |
|
Stato civile e anagrafe
| |
| 1930 |
|
Opere pie e beneficenza
| |
| 1931 |
|
“Finanze”
| |
Contiene anche:
- “Dazio consumo”
- Bilancio
- “Passività estinte”
- “Nota delle spese”
- “Reclamo tassa fuocatico”
| 1931 |
|
Lavori pubblici
| |
Contiene un “Estratto di deliberazioni del Commissario prefettizio del 25 novembre 1931” e il sottofascicolo:
- “Regolamento per la concessione di acque ai privati”
| 1931 |
|
Agricoltura, industria e commercio
| |
| 1931 |
|
Stato civile e anagrafe
| |
Contiene anche:
- “Emigrazione ed immigrazione”;
- “Movimento della popolazione”
| 1931 |
|
"Opere pie e beneficenza"
| |
| 1932 |
|
"Sanità ed igiene"
| |
Contiene due copie del “Regolamento mortuario e del pubblico cimitero” e “Regolamento per il funzionamento del locale adibito a mattatoio”
| 1932 |
|
“Finanze”
| |
Contiene anche:
- “Imposte e tasse”
- “Denunce dei cespiti tassabili”
| 1932 |
|
"Grazia e giustizia"
| |
| 1932 |
|
"Istruzione pubblica"
| |
| 1932 |
|
"Agricoltura, industria e commercio"
| |
| 1932 |
|
Stato civile e anagrafe
| |
| 1932 |
|
"Sicurezza pubblica"
| |
| 1932 |
|
Opere pie e beneficenza
| |
Contiene anche:
- “Asilo infantile”
| 1933 |
|
“Finanze”
| |
Contiene anche:
- “Bilancio 1933”
| 1933 |
|
"Grazia e giustizia"
| |
| 1933 |
|
"Istruzione pubblica"
| |
| 1933 |
|
"Agricoltura, industria e commercio"
| |
Contiene anche:
- “Ruoli e contributi sindacali”
| 1933 |
|
"Stato civile e anagrafe"
| |
| 1933 |
|
"Sicurezza pubblica"
| |
| 1933 |
|
"Amministrazione"
| |
Contiene anche:
- “Segreteria”
- “Commissario”
- “Deliberazioni”
| 1934 |
|
"Opere pie e beneficenza"
| |
Contiene anche:
- “Asilo infantile, suore”
| 1934 |
|
"Sanità ed igiene"
| |
Contiene anche:
- “Tariffe professionali”
- “Elenco dei poveri”
| 1934 |
|
“Finanze”
| |
Contiene anche:
- “Bilancio 1933 - 1934”
- “Imposte e tasse 1933 – 1934”
- “Inventari”;
Contiene “Inventario di tutti i debiti, oneri e passività gravanti il Comune”
| 1934 |
|
"Governo"
| |
Contiene anche:
- “Elezioni politiche 1934”
| 1934 |
|
"Grazia e giustizia"
| |
| 1934 |
|
"Agricoltura, industria e commercio"
| |
| 1934 |
|
"Stato civile e anagrafe"
| |
| 1934 |
|
"Esteri"
| |
Contiene anche:
- “Immigrazione”
| 1934 |
|
"Pubblica sicurezza"
| |
| 1934 |
|
"Amministrazione"
| |
Contiene anche:
- “Deliberazioni”
| 1935 |
|
"Opere pie e beneficenza"
| |
Contiene anche:
- “Giornata della madre e del fanciullo”
- “Giornata delle due croci”
| 1935 |
|
“Finanze”
| |
Contiene anche:
- “Bilancio”
- “Contabilità soccorsi [militari] a tutto il 31-10-1935”
- “Nuovo Catasto”
Contiene carte relative alla formazione di un nuovo piano catastale
| 1935 |
|
"Grazia e giustizia"
| |
| 1935 |
|
"Istruzione pubblica"
| |
| 1935 |
|
"Lavori pubblici"
| |
Contiene anche:
- “Lavori. Opere in natura”
Contiene carte relative alla manutenzione delle strade comunali
| 1935 |
|
"Agricoltura, industria e commercio"
| |
| 1935 |
|
"Stato civile e anagrafe"
| |
Contiene anche:
- “Emigrazione”
- “Immigrazione”
- “Certificati spediti dal Podestà”
| 1935 |
|
"Pubblica sicurezza"
| |
| 1935 |
|
"Amministrazione"
| |
Contiene anche:
- “Deliberazioni”
| 1936 |
|
"Polizia urbana, rurale e forestale"
| |
| 1936 |
|
“Finanze”
| |
Contiene anche:
- “Bilancio 1936”
- “Imposta consumo, posteggio, macellazione. Appalto 1932 – 1936”
| 1936 |
|
"Governo"
| |
Contiene anche:
- “Revisione della lista elettorale”
- “Censimento del grano”
| 1936 |
|
"Grazia e giustizia"
| |
| 1936 |
|
"Leva e truppa"
| |
Contiene anche:
- “Leva dei nati nel 1915”
- “Domande accolte e non accolte per il soccorso [alle famiglie dei militari]”
Contiene “Libretto dei beneficiari”
| 1936 |
|
"Agricoltura, industria e commercio"
| |
Contiene anche:
- “Liquidazione degli usi civici”
- “Licenze speciali di commercio”
| 1936 |
|
"Stato civile e anagrafe"
| |
Contiene anche:
- “Emigrazione”
- “Immigrazione”
| 1936 |
|
"Pubblica sicurezza"
| |
| 1936 |
|
"Amministrazione"
| |
Contiene anche:
- “Segreteria”
- “Commissario”
- “Deliberazioni”
| 1934 |
|
"Opere pie e beneficenza"
| |
Contiene anche:
- “Asilo infantile, suore”
| 1934 |
|
"Sanità ed igiene"
| |
Contiene anche:
- “Tariffe professionali”
- “Elenco dei poveri”
| 1934 |
|
“Finanze”
| |
Contiene anche:
- “Bilancio 1933 - 1934”
- “Imposte e tasse 1933 – 1934”
- “Inventari”;
Contiene “Inventario di tutti i debiti, oneri e passività gravanti il Comune”
| 1934 |
|
"Governo"
| |
Contiene anche:
- “Elezioni politiche 1934”
| 1934 |
|
"Grazia e giustizia"
| |
| 1934 |
|
"Agricoltura, industria e commercio"
| |
| 1934 |
|
"Stato civile e anagrafe"
| |
| 1934 |
|
"Esteri"
| |
Contiene anche:
- “Immigrazione”
| 1934 |
|
"Pubblica sicurezza"
| |
| 1934 |
|
"Amministrazione"
| |
Contiene anche:
- “Segreteria”
- “Commissario”
- “Deliberazioni”
| 1934 |
|
"Opere pie e beneficenza"
| |
Contiene anche:
- “Asilo infantile, suore”
| 1934 |
|
"Sanità ed igiene"
| |
Contiene anche:
- “Tariffe professionali”
- “Elenco dei poveri”
| 1934 |
|
“Finanze”
| |
Contiene anche:
- “Bilancio 1933 - 1934”
- “Imposte e tasse 1933 – 1934”
- “Inventari”;
Contiene “Inventario di tutti i debiti, oneri e passività gravanti il Comune”
| 1934 |
|
"Governo"
| |
Contiene anche:
- “Elezioni politiche 1934”
| 1934 |
|
"Grazia e giustizia"
| |
| 1934 |
|
"Agricoltura, industria e commercio"
| |
| 1934 |
|
"Stato civile e anagrafe"
| |
| 1934 |
|
"Esteri"
| |
Contiene anche:
- “Immigrazione”
| 1934 |
|
"Pubblica sicurezza"
| |
| 1934 |
|
"Amministrazione"
| |
Contiene anche:
- “Segreteria”
- “Commissario”
- “Deliberazioni”
| 1934 |
|
"Opere pie e beneficenza"
| |
Contiene anche:
- “Asilo infantile, suore”
| 1934 |
|
"Sanità ed igiene"
| |
Contiene anche:
- “Tariffe professionali”
- “Elenco dei poveri”
| 1934 |
|
“Finanze”
| |
Contiene anche:
- “Bilancio 1933 - 1934”
- “Imposte e tasse 1933 – 1934”
- “Inventari”;
Contiene “Inventario di tutti i debiti, oneri e passività gravanti il Comune”
| 1934 |
|
"Governo"
| |
Contiene anche:
- “Elezioni politiche 1934”
| 1934 |
|
"Grazia e giustizia"
| |
| 1934 |
|
"Agricoltura, industria e commercio"
| |
| 1934 |
|
"Stato civile e anagrafe"
| |
| 1934 |
|
"Esteri"
| |
Contiene anche:
- “Immigrazione”
| 1934 |
|
"Pubblica sicurezza"
| |
| 1934 |
|
"Amministrazione"
| |
Contiene anche:
- “Segreteria”
- “Commissario”
- “Deliberazioni”
| 1934 |
|
"Opere pie e beneficenza"
| |
Contiene anche:
- “Asilo infantile, suore”
| 1934 |
|
"Sanità ed igiene"
| |
Contiene anche:
- “Tariffe professionali”
- “Elenco dei poveri”
| 1934 |
|
“Finanze”
| |
Contiene anche:
- “Bilancio 1933 - 1934”
- “Imposte e tasse 1933 – 1934”
- “Inventari”;
Contiene “Inventario di tutti i debiti, oneri e passività gravanti il Comune”
| 1934 |
|
"Governo"
| |
Contiene anche:
- “Elezioni politiche 1934”
| 1934 |
|
"Grazia e giustizia"
| |
| 1934 |
|
"Agricoltura, industria e commercio"
| |
| 1934 |
|
"Stato civile e anagrafe"
| |
| 1934 |
|
"Esteri"
| |
Contiene anche:
- “Immigrazione”
| 1934 |
|
"Pubblica sicurezza"
| |
| 1934 |
|
"Amministrazione"
| |
Contiene anche:
- “Segreteria”
- “Commissario”
- “Deliberazioni”
| 1934 |
|
"Opere pie e beneficenza"
| |
Contiene anche:
- “Asilo infantile, suore”
| 1934 |
|
"Sanità ed igiene"
| |
Contiene anche:
- “Tariffe professionali”
- “Elenco dei poveri”
| 1934 |
|
“Finanze”
| |
Contiene anche:
- “Bilancio 1933 - 1934”
- “Imposte e tasse 1933 – 1934”
- “Inventari”;
Contiene “Inventario di tutti i debiti, oneri e passività gravanti il Comune”
| 1934 |
|
"Governo"
| |
Contiene anche:
- “Elezioni politiche 1934”
| 1934 |
|
"Grazia e giustizia"
| |
| 1934 |
|
"Agricoltura, industria e commercio"
| |
| 1934 |
|
"Stato civile e anagrafe"
| |
| 1934 |
|
"Esteri"
| |
Contiene anche:
- “Immigrazione”
| 1934 |
|
"Pubblica sicurezza"
| |
| 1934 |
|
"Amministrazione"
| |
Contiene anche:
- “Segreteria”
- “Commissario”
- “Deliberazioni”
| 1934 |
|
"Opere pie e beneficenza"
| |
Contiene anche:
- “Asilo infantile, suore”
| 1934 |
|
"Sanità ed igiene"
| |
Contiene anche:
- “Tariffe professionali”
- “Elenco dei poveri”
| 1934 |
|
“Finanze”
| |
Contiene anche:
- “Bilancio 1933 - 1934”
- “Imposte e tasse 1933 – 1934”
- “Inventari”;
Contiene “Inventario di tutti i debiti, oneri e passività gravanti il Comune”
| 1934 |
|
"Governo"
| |
Contiene anche:
- “Elezioni politiche 1934”
| 1934 |
|
"Grazia e giustizia"
| |
| 1934 |
|
"Agricoltura, industria e commercio"
| |
| 1934 |
|
"Stato civile e anagrafe"
| |
| 1934 |
|
"Esteri"
| |
Contiene anche:
- “Immigrazione”
| 1934 |
|
"Pubblica sicurezza"
| |
| 1934 |
|
"Amministrazione"
| |
Contiene anche:
- “Segreteria”
- “Commissario”
- “Deliberazioni”
| 1934 |
|
"Opere pie e beneficenza"
| |
Contiene anche:
- “Asilo infantile, suore”
| 1934 |
|
"Sanità ed igiene"
| |
Contiene anche:
- “Tariffe professionali”
- “Elenco dei poveri”
| 1934 |
|
“Finanze”
| |
Contiene anche:
- “Bilancio 1933 - 1934”
- “Imposte e tasse 1933 – 1934”
- “Inventari”;
Contiene “Inventario di tutti i debiti, oneri e passività gravanti il Comune”
| 1934 |
|
"Governo"
| |
Contiene anche:
- “Elezioni politiche 1934”
| 1934 |
|
"Grazia e giustizia"
| |
| 1934 |
|
"Agricoltura, industria e commercio"
| |
| 1934 |
|
"Stato civile e anagrafe"
| |
| 1934 |
|
"Esteri"
| |
Contiene anche:
- “Immigrazione”
| 1934 |
|
"Pubblica sicurezza"
| |
| 1934 |
|
"Amministrazione"
| |
Contiene anche:
- “Segreteria”
- “Commissario”
- “Deliberazioni”
| 1934 |
|
"Opere pie e beneficenza"
| |
Contiene anche:
- “Asilo infantile, suore”
| 1934 |
|
"Sanità ed igiene"
| |
Contiene anche:
- “Tariffe professionali”
- “Elenco dei poveri”
| 1934 |
|
“Finanze”
| |
Contiene anche:
- “Bilancio 1933 - 1934”
- “Imposte e tasse 1933 – 1934”
- “Inventari”;
Contiene “Inventario di tutti i debiti, oneri e passività gravanti il Comune”
| 1934 |
|
"Governo"
| |
Contiene anche:
- “Elezioni politiche 1934”
| 1934 |
|
"Grazia e giustizia"
| |
| 1934 |
|
"Agricoltura, industria e commercio"
| |
| 1934 |
|
"Stato civile e anagrafe"
| |
| 1934 |
|
"Esteri"
| |
Contiene anche:
- “Immigrazione”
| 1934 |
|
"Pubblica sicurezza"
| |
| 1934 |
|
"Amministrazione"
| |
Contiene anche:
- “Deliberazioni”
| 1935 |
|
"Opere pie e beneficenza"
| |
Contiene anche:
- “Giornata della madre e del fanciullo”
- “Giornata delle due croci”
| 1935 |
|
“Finanze”
| |
Contiene anche:
- “Bilancio”
- “Contabilità soccorsi [militari] a tutto il 31-10-1935”
- “Nuovo Catasto”
Contiene carte relative alla formazione di un nuovo piano catastale
| 1935 |
|
"Governo"
| |
Contiene anche:
- “Elezioni politiche 1935”
| 1935 |
|
"Grazia e giustizia"
| |
| 1935 |
|
"Istruzione pubblica"
| |
| 1935 |
|
"Lavori pubblici"
| |
Contiene anche:
- “Lavori. Opere in natura”
Contiene carte relative alla manutenzione delle strade comunali
| 1935 |
|
"Agricoltura, industria e commercio"
| |
| 1935 |
|
"Stato civile e anagrafe"
| |
Contiene anche:
- “Emigrazione”
- “Immigrazione”
- “Certificati spediti dal Podestà”
| 1935 |
|
"Pubblica sicurezza"
| |
| 1935 |
|
"Amministrazione"
| |
Contiene anche:
- “Deliberazioni”
| 1936 |
|
"Polizia urbana, rurale e forestale"
| |
| 1936 |
|
“Finanze”
| |
Contiene anche:
- “Bilancio 1936”
- “Imposta consumo, posteggio, macellazione. Appalto 1932 – 1936”
| 1936 |
|
"Governo"
| |
Contiene anche:
- “Revisione della lista elettorale”
- “Censimento del grano”
| 1936 |
|
"Grazia e giustizia"
| |
| 1936 |
|
"Leva e truppa"
| |
Contiene anche:
- “Leva dei nati nel 1915”
- “Domande accolte e non accolte per il soccorso [alle famiglie dei militari]”
Contiene “Libretto dei beneficiari”
| 1936 |
|
"Agricoltura, industria e commercio"
| |
Contiene anche:
- “Liquidazione degli usi civici”
- “Licenze speciali di commercio”
| 1936 |
|
"Stato civile e anagrafe"
| |
Contiene anche:
- “Emigrazione”
- “Immigrazione”
| 1936 |
|
"Pubblica sicurezza"
| |
| 1936 |
|
"Amministrazione"
| |
Contiene anche:
- “Deliberazioni”
- “Gabinetto”
| 1937 |
|
"Polizia urbana, rurale e forestale"
| |
| 1937 |
|
Sanità ed igiene
| |
Contiene anche:
- “Certificati di assistenza al parto”
| 1937 |
|
“Finanze”
| |
Contiene anche:
- “Bilancio 1937”
- “Passività estinte”
- “Contratto vendita della legna derivante dal taglio del bosco La Piazzetta”
- “Assegna bestiame locale”
Contiene carte relative alla denuncia del bestiame soggetto a imposte.
- “Conti Cataldi”
Si tratta di decreti di approvazione dei conti comunali relativamente agli anni 1927-1930; 1919-1922, 1917-1918; 1931-1932
| 1937 |
|
"Grazia e giustizia"
| |
Contiene un “Elenco dei cittadini che hanno i requisiti per essere nominati assessori”.
| 1937 |
|
"Educazione nazionale"
| |
| 1937 |
|
"Lavori pubblici"
| |
Contiene anche:
- “Traghetto sul Tevere”
| 1937 |
|
"Economia nazionale"
| |
Contiene anche:
- “Circolari”
Si tratta di documentazione relativa a censimenti agrari, commerciali e industriali
| 1937 |
|
"Stato civile e anagrafe"
| |
Contiene anche:
- “Emigrazione”
- “Immigrazione”
| 1937 |
|
"Pubblica sicurezza"
| |
| 1937 |
|
"Amministrazione"
| |
Contiene anche:
- “Deliberazioni”
- “Gabinetto”
- “Impiegati”
- “Concorso al posto di messo-guardia”
| 1938 |
|
"Beneficenza"
| |
Contiene anche:
- “Giornata delle due Croci”
| 1938 |
|
Sanità ed igiene
| |
Contiene anche:
- “Certificati di assistenza”
| 1938 |
|
“Finanze”
| |
Contiene anche:
- “Bilancio”
- “Contabilità dall’1-11-1935”
- “Imposte e tasse”
- “Reclami contro la tassa fuocatico”
- “Denunce del vino"
| 1938 |
|
"Governo"
| |
Contiene anche:
- “Ammasso grano”
| 1938 |
|
"Grazia e giustizia"
| |
| 1938 |
|
Educazione nazionale
| |
| 1938 |
|
"Stato civile e anagrafe"
| |
Contiene anche:
- “Emigrazioni”
- “Immigrazioni”
| 1938 |
|
"Varie"
| |
Contiene anche:
- “Listino dei prezzi”
| 1938 |
|
"Pubblica sicurezza"
| |
| 1938 |
|
"Amministrazione"
| |
Contiene anche:
- “Deliberazioni”
- “Gabinetto”
- “Dipendenti comunali”
- “Pratica avvocato Cartasegna”
Contiene documentazione dal 1933
| 1939 |
|
"Beneficenza"
| |
Contiene anche:
- “IX Campagna antitubercolare”
| 1939 |
|
"Polizia urbana, rurale e forestale"
| |
| 1939 |
|
Finanze
| |
Contiene anche:
- “Bilancio”
- “Contabilità dall’1-11-1935”
- “Imposte di consumo. Notizie statistiche sul consumo dei generi soggetti ad imposta e sugli introiti ottenuti durante il periodo dal 1 gennaio 1938 al 31 dicembre 1938”
- “Pratica lotteria automobilistica di Tripoli”
- “Mutuo Banco S. Spirito"
| 1939 |
|
"Governo"
| |
Contiene anche:
- “Famiglie numerose”
| 1939 |
|
"Grazia e giustizia"
| |
| 1939 |
|
"Educazione nazionale"
| |
| 1939 |
|
"Economia nazionale"
| |
Contiene anche:
- “Sussidi per la disoccupazione”
- “Unificazione contributi sindacali”
- “Censimento del bestiame”
- “Censimento commerciale del 31-10-1939”
- “Razionamento consumi”
| 1939 |
|
"Stato civile e anagrafe"
| |
Contiene i prospetti mensili del movimento della popolazione e i sottofascicoli:
- “Emigrazioni 1939”
- “Immigrazioni 1939”
| 1939 |
|
Pubblica sicurezza
| |
Contiene anche:
- “Liste di commercio ambulante”
Contiene documentazione dal 1935
| 1939 |
|
"Polizia urbana, rurale e forestale"
| |
| 1940 |
|
Finanze
| |
Contiene anche:
- “Bilancio 1940”
- “Ruoli, imposte e tasse”
- “Conti consuntivi, decreti del Consiglio e della Prefettura"
Contiene documentazione dal 1931
| 1940 |
|
Leva e truppa
| |
Contiene anche:
- “Elenco mobilitazione civile”
| 1940 |
|
Educazione nazionale
| |
Documentazione varia della categoria
| 1940 |
|
Economia nazionale
| |
Contiene anche:
- “Censimento del bestiame del 1940”
- “Razionamento consumi”
| 1940 |
|
Stato civile e anagrafe
| |
Contiene i prospetti mensili del movimento della popolazione e i sottofascicoli:
- “Emigrazione”
- “Immigrazione”
| 1940 |
|
"Polizia urbana, rurale e forestale"
| |
| 1941 |
|
Finanze
| |
Contiene un “Prospetto delle categorie e classi ed elenco delle unità immobiliari urbane” e il sottofascicolo:
- “Verbale di apertura dei dati catastali e delle tariffe”
| 1941 |
|
Leva e truppa
| |
Contiene anche:
- “Elenco mobilitazione civile”
| 1941 |
|
Educazione nazionale
| |
| 1941 |
|
Economia nazionale
| |
Contiene anche:
- “Razionamento consumi”
| 1941 |
|
Stato civile e anagrafe
| |
Contiene i prospetti mensili del movimento della popolazione e i sottofascicoli:
- “Emigrazione”
- “Immigrazione”
- “Rilevazioni di statistica demografica per l’anno 1941”
| 1941 |
|
Beneficenza
| |
Contiene una sola carta
| 1942 |
|
Leva e truppa
| |
Contiene anche:
- “Progetto mobilitazione civile” (con documentazione dal 1934)
- “Domande di soccorso dei militari giornaliere”
| 1942 |
|
Educazione nazionale
| |
| 1942 |
|
Economia nazionale
| |
Contiene anche:
- “Razionamento consumi”
- “Commissione comunale per l’alimentazione. Verbali d’adunanza”
| 1942 |
|
Stato civile e anagrafe
| |
Contiene i prospetti mensili del movimento della popolazione e i sottofascicoli:
- “Emigrazione”
- “Immigrazione”
| 1942 |
|
Beneficenza
| |
Contiene due carte
| 1943 |
|
Finanze
| |
Contiene anche:
- “Copia contratto consorzio esattoriale 1943-1952”
| 1943 |
|
Leva e truppa
| |
Contiene anche:
- “Domande di soccorso dei militari giornaliere”
| 1943 |
|
Agricoltura, industria e commercio
| |
| 1943 |
|
Stato civile e anagrafe
| |
Contiene i prospetti mensili del movimento della popolazione e i sottofascicoli:
- “Emigrazione”
- “Immigrazione”
| 1943 |
|
Varie
| |
Contiene anche:
- “Richieste di autorizzazioni per viaggi
| 1943 |
|
Amministrazione
| |
Contiene un “Elenco per l’accertamento definitivo dei contributi per l’anno 1942 impiegati e sanitari”
| 1944 |
|
Finanze
| |
Contiene anche:
- “Atti vendita materiale legnoso del bosco Le Piazzette”
Contiene documentazione dal 1942.
- “Reclami”
| 1944 |
|
Leva e truppa
| |
Contiene anche:
- “Domande di soccorso dei militari giornaliere”
| 1944 |
|
Agricoltura, industria e commercio
| |
| 1944 |
|
Stato civile e anagrafe
| |
Contiene anche:
- “Emigrazione”
- “Immigrazione”
| 1944 |
|
Amministrazione
| |
Contiene anche:
- “Elezioni amministrative”
| 1945 |
|
Polizia urbana, rurale e forestale
| |
Contiene anche:
- “Assunzione guardia”
| 1945 |
|
Leva e truppa
| |
Contiene anche:
- “Domande di soccorso dei militari giornaliere”
- “Assistenza ai profughi di guerra”
| 1945 |
|
Lavori pubblici
| |
Contiene un nucleo di carte classificate “XI-A” relative al razionamento dei consumi.
| 1945 |
|
Agricoltura, industria e commercio
| |
| 1945 |
|
Stato civile e anagrafe
| |
Contiene i prospetti mensili del movimento della popolazione reisdente e il sottofascicolo:
- “Emigrazione”
| 1945 |
|
Esteri
| |
Contiene una sola carta
| 1945 |
Protocolli
RGN/
10
|
Protocollo della corrispondenza
| |
Da restaurare
| 1879 gen. 2– 1885 lug. 15 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
| 1885 lug. 16 – 1889 mar. 21 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
| 1889 mar. 22 – 1893 mag. 5 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
| 1893 mag. 3 – dic. 27 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
| 1894 gen. 6 – 1895 gen. 2 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
| 1895 gen. 2 – dic. 31 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
| 1896 gen. 3 – dic. 29 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
| 1897 gen. 7 – nov. 15 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
| 1898 gen. 8 – dic. 31 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
| 1899 gen. 1 – dic. 31 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
| 1901 gen. 1 – dic. 31 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
Privo di coperta
| 1902 gen. 3 – dic. 31 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
| 1903 gen. 1 – dic. 31 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
| 1904 gen. 1 – dic. 31 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
| 1905 gen. 1 – dic. 31 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
| 1906 gen. 1 – dic. 31 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
| 1907 gen. 2 – dic. 30 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
| 1908 gen. 8 – 1909 gen. 25 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
Registro privo del retro della coperta.
| 1909 gen. 27 - 1910 ott. 25 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
Da restaurare
| 1910 ott. 27 – 1911 dic. 31 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
| 1912 set. 6 – 1913 apr. 7 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
Da restaurare
| 1913 apr. 7 – 1913 set. 24 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
| 1913 set. 25 – 1914 set. 2 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
| 1914 set. 3 – 1915 ago. 18 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
Da restaurare
| 1915 ago. 18 – 1916 mag. 2 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
| 1916 mag. 2 – 1917 lug. 15 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
| 1917 lug. 15 – 1918 giu. 15 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
| 1918 giu. 15 – 1919 feb. 17 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
| 1919 feb. 18 – nov. 3 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
| 1919 nov. 3 – 1920 lug. 6 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
| 1922 apr. 27 – 1924 ott. 24 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
| 1924 set. 27 – 1927 gen. 20 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
| 1927 gen. 21 – 1929 gen. 15 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
Da restaurare
| 1929 gen. 29 – 1930 apr. 4 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
Da restaurare
| 1930 apr. 5 – 1931 ago. 18 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
| 1931 ago. 12 – 1932 mar.18 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
| 1932 mar. 18 – nov. 24 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
| 1932 nov. 16 – 1932 dic. 31 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
| 1933 gen. 1 – 1934 gen. 2 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
| 1933 dic. 30 – 1934 dic. 31 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
| 1935 gen. 2 – 1936 gen. 8 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
| 1935 dic. 24 – 1936 dic. 31 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
| 1937 gen. 2 – 1938 gen. 7 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
| 1938 gen. 2 – 1939 gen.15 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
| 1939 gen. 1 – 1940 dic. 31 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
| 1941 gen. 1 – 1942 mag. 16 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
| 1942 mag. 14 – set. 10 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
| 1942 set. 10 – dic. 31 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
| 1943 gen. 2 – 1945 apr.6 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
| 1945 apr. 7 – 1946 giu.5 |
Documentazione relativa all'amministrazione
Rilascio di certificati da parte del sindaco
RGN/
11
|
“Registro dei certificati rilasciati dal sindaco”
| |
I certificati sono rilasciati dal podestà
| 1926 gen. 6 – 1942 giu. 28 |
Notifiche di atti
RGN/
12
|
“Registro da tenersi dai messi comunali per la notificazione degli atti”
| |
Da restaurare
| 1921 mar. 23 – 1941 mar. 7 |
Documentazione relativa all'assistenza
Spedalità
RGN/
13
RGN/
13a
|
Elenchi delle spedalità dovute dal Comune
| |
Gli elenchi sono conservati nella serie REP 5a / 1.
| 1900-1958 |
RGN/
13b
|
Ruoli delle imposte di spedalità
| |
- “Spedalità romane” (1929 – 1930)
- “Ruolo principale. Imposta delle spedalità romane” (1932)
- “Ruolo di esigenza delle spese sostenute dal Comune” (1934)
- “Ruolo principale per la esazione della impostazione spedalità” (1935)
- “Ruolo di esigenza delle spese ospedaliere sostenute dal Comune” (1937)
- “Ruolo principale per la esazione delle spese ospedaliere sostenute dal Comune ” (1938)
- “Ruolo principale di esigenza delle spese ospedaliere sostenute dal Comune” (1939)
- “Ruolo principale di esigenza delle spese ospedaliere sostenute dal Comune” (1940)
- “Ruolo di esigenza delle spedalità” (1944-1945)
| 1929-1945 |
RGN/
13c
|
“Registro di spedalità”
| |
Si tratta di registrazioni relative a pagamenti. Il registro è conservato nella serie REP 5 c/1
| 1949-1954 ca. |
RGN/
13d
|
Fascicoli personali
| |
I fascicoli coprono anni del Regno e della Repubblica e sono conservati nella serie REP 5d / 1
| 1942-1962 |
RGN/
13e
|
Carteggio
| |
Il carteggio copre anni del Regno e della Repubblica ed è conservato nella serie REP 5e / 1
| 1923-1961 |
Documentazione relativa alla polizia urbana e rurale
Contravvenzioni
RGN/
14
|
“Registro delle contravvenzioni elevate dalle guardie municipali e campestri”
| |
Il registro copre anni del Regno e della Repubblica ed è conservato nella serie REP 6/1
| 1915 lug. 22 – 1951 giu. 23 |
Documentazione relativa alla sanità ed igiene
Medicinali
RGN/
15
|
“Registro dei medicinali venduti”
| |
| 1902 mar. 28– 1903 lug. 28 |
Bestiame
RGN/
16
|
“Registro delle denunce delle malattie infettive del bestiame e dei provvedimenti adottati”
| |
| 1914 set. 18 – 23; 1924 set. 3 – 5 |
|
“Registro delle denunce delle malattie infettive e diffusive del bestiame”
| |
| 1916 nov. 24 - dic. 3 |
|
“Registro della macellazione del bestiame”
| |
Il registro presenta soluzioni di continuità per gli anni 1933 – 1936
| 1928 gen. 14 – 1937 dic. 24 |
Documentazione relativa alle finanze
Catasti
RGN/
17
|
“Catasto terreni. Registro partite”
| |
Registro delle mutazioni di partite catastali dal 1872 con annotazioni di variazioni successive fino all’anno 1920 (vedi RGN 18 /3).
Da restaurare
| 1872-1890 |
|
“Trasporti temporanei urbano”
| |
Registro del catasto urbano.
Da restaurare
| 1891-1901 |
|
Catasto dei terreni. Registro partite
| |
Registro delle mutazioni di partite catastali. Inizia la numerazione delle mutazioni dal numero 306 proseguendo quella del registro RGN 18 / 1 che terminava con il numero 305
| 1902-1921 |
|
“Matricola <...> terreni fabbricati"
| |
Registro dell’estimo di proprietà, terreni e fabbricati al 1922. Contiene non rilegato un indice del riparto dei numeri di mappa privo di datazione, probabilmente successivo al 1890 per le annotazioni tipografiche
| 1922 |
Esercizi finanziari
RGN/
18
|
1871
| |
- Conto presuntivo dell’entrata e dell’uscita
- Conto dell’entrata e dell’uscita
- Allegati alla parte attiva 1871
Contiene i seguenti inserti:
- Fondo di cassa 1869
- Fitto beni rurali
- Rimborso della provincia per casermaggio e gendarmi pontifici
- Tassa sui cani
- Tassa censimento urbano
- Tassa fuocatico
- Riparto tassa sul bestiame
- Affitto depositeria
- Sovrimposta ai tributi diretti
| 1871 |
|
1872
| |
- Conto presuntivo dell’entrata e dell’uscita
- Conto dell’entrata e dell’uscita
- Ruolo di distribuzione tassa bestiame
- Registro mandati di pagamento
| 1872 |
|
1873
| |
- Conto presuntivo dell’entrata e dell’uscita
- Conto dell’entrata e dell’uscita
- Decreto del Consiglio di Prefettura sul conto presuntivo
- Ruolo definitivo tassa del bestiame
- Riparto sul bestiame
- Ruolo tassa di famiglia o fuocatico
- Ruolo delle vendite patrimoniali
- Ruolo tassa di macellazione sui maiali
- Riparto sul raccolto del vino territoriale tassato
- Libro di esigenza rendite comunali
- Registro dei mandati tratti per i pagamenti
| 1873 |
|
1874
| |
- Conto presuntivo dell’entrata e dell’uscita
- Conto dell’entrata e dell’uscita
- Decreto del Consiglio di Prefettura sul conto consuntivo
- Ruolo di riscossione delle entrate iscritte nel bilancio
- Ruolo del fuocatico
- Ruolo della tassa di mattazione sui maiali
- Registro dei mandati di pagamento spediti
| 1874 |
|
1875
| |
- Conto presuntivo dell’entrata e dell’uscita
- Conto dell’entrata e dell’uscita
- Decreto del Consiglio di Prefettura sul conto consuntivo
- Ruolo di riscossione delle entrate iscritte nel bilancio
- Ruolo definitivo di esigenza dei contribuenti alla tassa sul bestiame
- Ruolo della tassa di famiglia o fuocatico
- Registro dei mandati di pagamento spediti
- Mandati pagati
| 1875 |
|
1876
| |
- Conto preventivo dell’entrata e dell’uscita
- Conto dell’entrata e dell’uscita
- Decreto del Consiglio di Prefettura sul conto consuntivo
- Ruolo definitivo di esigenza dei contribuenti alla tassa sul bestiame
- Ruolo della tassa di famiglia o fuocatico
- Ruolo delle prestazioni in natura per le opere di costruzione delle strade comunali obbligatorie
Contiene elenco dei capi di famiglia che sono chiamati a concorrere con le prestazioni in natura alla costruzione delle strade comunali.
- Registro dei mandati di pagamento spediti
- Mandati pagati
| 1876 |
|
1877
| |
- Conto preventivo dell’entrata e dell’uscita
- Conto dell’entrata e dell’uscita
- Decreto del Consiglio di Prefettura sul conto consuntivo
Contiene anche documentazione.
- Ruolo di riscossione delle entrate iscritte nel bilancio
- Ruolo della tassa sul bestiame
Ruolo della tassa di famiglia o fuocatico
- Registro dei mandati di pagamento spediti
- Mandati pagati
| 1877 |
|
1878
| |
- Conto preventivo dell’entrata e dell’uscita
- Conto dell’entrata e dell’uscita
- Decreto del Consiglio di Prefettura sul conto consuntivo
- Ruolo di riscossione delle entrate iscritte nel bilancio
- Ruolo della tassa sul bestiame
- Ruolo della tassa di famiglia o fuocatico
- Registro dei mandati di pagamento spediti
- Mandati pagati
| 1878 |
|
1879
| |
- Conto preventivo dell’entrata e dell’uscita
- Conto dell’entrata e dell’uscita
- Decreto del Consiglio di Prefettura sul conto consuntivo
- Ruolo di riscossione delle entrate iscritte nel bilancio
- Ruolo della tassa sul bestiame
- Ruolo della tassa di famiglia o fuocatico
- Ruolo della tassa di mattazione dei maiali per l’anno 1878 e 1879
- Elenco dei proprietari collettati per la tassa sui maggiori utenti per stabili posti lateralmente alle strade seguenti Filacciano-Nazzano
- Registro dei mandati di pagamento spediti
- Mandati pagati
| 1879 |
|
1880
| |
- Conto preventivo dell’entrata e dell’uscita
- Conto dell’entrata e dell’uscita
- Decreto del Consiglio di Prefettura sul conto consuntivo
- Ruolo di riscossione delle entrate iscritte nel bilancio
- Ruolo della tassa sul bestiame
- Ruolo della tassa di famiglia o fuocatico
- Ruolo della tassa sui cani
- Registro dei mandati di pagamento spediti
- Mandati pagati
| 1880 |
|
1881
| |
- Conto preventivo dell’entrata e dell’uscita
- Conto dell’entrata e dell’uscita
- Ruolo di riscossione delle entrate iscritte nel bilancio
- Ruolo della tassa sul bestiame
- Ruolo della tassa di famiglia o fuocatico
- Elenco residui attivi
- Libretto di esigenza
- Registro dei mandati di pagamento spediti
- Mandati pagati
| 1881 |
|
1882
| |
- Conto preventivo dell’entrata e dell’uscita
- Conto dell’entrata e dell’uscita
- Ruolo di riscossione delle entrate iscritte nel bilancio
- Ruolo della tassa sul bestiame
- Ruolo della tassa di famiglia o fuocatico
- Documentazione relativa alla revisione del conto consuntivo da parte della prefettura
- Registro dei mandati di pagamento spediti
- Mandati pagati
| 1882 |
|
1883
| |
- Conto preventivo dell’entrata e dell’uscita
- Conto dell’entrata e dell’uscita
- Ruolo di riscossione delle entrate iscritte nel bilancio
- Ruolo della tassa sul bestiame
- Ruolo della tassa di famiglia o fuocatico
- Ruolo suppletivo a quello di fuocatico e bestiame
- Ruolo d’esigenza dei contribuenti tassa cani
- Ruolo tassa di mattazione maiali
- Riparto fuocatico
- Registro dei mandati di pagamento spediti
- Mandati pagati
| 1883 |
|
1884
| |
- Conto preventivo dell’entrata e dell’uscita
- Conto dell’entrata e dell’uscita
- Decreto del Consiglio di Prefettura sul conto consuntivo
- Ruolo di riscossione delle entrate iscritte nel bilancio
- Ruolo della tassa sul bestiame
- Ruolo della tassa di famiglia o fuocatico
- Ruolo suppletivo tassa fuocatico
- Ruolo tassa cani
- Ruolo dazio sul vino
- Ruolo contravvenzioni al Regolamento di polizia urbana e igiene
- Ruolo redditi comunali
- Registro dei mandati di pagamento spediti
- Mandati pagati
| 1884 |
|
1885
| |
- Conto preventivo dell’entrata e dell’uscita
- Conto dell’entrata e dell’uscita
- Decreto del Consiglio di Prefettura sul conto consuntivo
- Elenco dei proprietari collettati per la tassa sulle strade comunali obbligatorie
- Ruolo di riscossione delle entrate iscritte nel bilancio
- Ruolo della tassa sul bestiame
- Ruolo della tassa di famiglia o fuocatico
- Ruolo tassa cani
- Ruolo dazio sul vino
- Ruolo contravvenzioni al Regolamento di polizia urbana e igiene
- Ruolo prodotto dazio di consumo
- Ruolo mattazione maiali
- Tassa capitale sul bestiame ruolo dei contribuenti
- Registro dei ruoli
- Registro dei mandati di pagamento spediti
- Mandati pagati
| 1885 |
|
1886
| |
- Conto preventivo dell’entrata e dell’uscita
- Conto dell’entrata e dell’uscita
- Estratto dell’elenco dei contributi dovuti dai comuni e dagli insegnanti
- Ruolo della tassa sul bestiame
- Ruolo della tassa di famiglia o fuocatico
- Ruolo della tassa scannaggio suini
- Ruolo dazio sul vino
- Ruolo dei residui attivi
- Ruolo dei debitori della farmacia dal 1885 al 14 ottobre 1886
- Ruolo nominativo dei pubblici esercenti soggetti a tassa omonima
- Libro mastro per la spedizione dei mandati di pagamento
- Mandati pagati
| 1886 |
|
1887
| |
- Conto preventivo dell’entrata e dell’uscita
- Conto dell’entrata e dell’uscita
- Ruolo rendite ed entrate ordinarie e straordinarie
- Estratto dell’elenco dei contributi dovuti dai comuni agli insegnanti
- Ruolo della tassa sul bestiame
- Ruolo tassa cani
- Ruolo della tassa di famiglia o fuocatico
- Ruolo dazio sul vino
- Ruolo dei residui attivi dal 1878 al 1886
- Ruolo tassa esercizio del comune
- Ruolo mattazione
- Ruolo utenti strade comunali obbligatorie
- Registro dei mandati
- Mandati da regolarizzare
- Mandati pagati
| 1887 |
|
1888
| |
- Conto preventivo dell’entrata e dell’uscita
- Conto dell’entrata e dell’uscita
- Ruolo rendite ed entrate ordinarie e straordinarie
- Elenco delle contribuzioni dirette e tasse comunali
- Ruolo della tassa sul bestiame
- Ruolo tassa cani
- Ruolo della tassa di famiglia o fuocatico
- Ruolo tassa esercizio del comune
- Ruolo mattazione suini
- Ruolo utenti strade comunali obbligatorie
- Ruolo debitori farmacia
- Ruolo medicinali
- Ruolo dei contribuenti
- Quinternetto
- Libro di esigenza sulla tassa del bestiame
- Registro della matricola per la tassa di famiglia
- Libro mastro per la spedizione dei mandati
- Mandati pagati
| 1888 |
|
1889
| |
- Conto preventivo dell’entrata e dell’uscita
- Conto dell’entrata e dell’uscita
- Ruolo delle rendite ed entrate ordinarie e straordinarie
- Ruolo tassa sui fabbricati
- Ruolo tassa esercizio
- Ruolo tassa pascolo
- Ruolo della tassa sul bestiame
- Ruolo tassa cani
- Ruolo della tassa di famiglia o fuocatico
- Ruolo tassa scannaggio suini
- Ruolo medicinali
- Ruolo dei contribuenti
- Libro di esigenza sulla tassa del bestiame
- Libro mastro per la spedizione dei mandati
- Mandati pagati
| 1889 |
|
1890
| |
- Conto preventivo dell’entrata e dell’uscita
- Conto dell’entrata e dell’uscita
- Decreto del Consiglio di Prefettura sul conto consuntivo
- Ruolo di riscossione dei residui attivi
- Ruolo delle entrate comunali in esigenza all’Esattore
- Ruolo tassa sugli esercizi e vendite
- Ruolo della tassa sul bestiame
- Ruolo tassa cani
- Ruolo della tassa di famiglia o fuocatico
- Ruolo mattazione
- Ruolo dazio sulla minuta vendita del vino
- Libretto della vendita ed entrata
- Registro della Giunta Municipale
- Registro degli impiegati comunali
- Registro del personale del Consiglio Comunale
- Registro della matricola per la tassa di famiglia
- Libro mastro per la spedizione dei mandati
- Mandati pagati
| 1890 |
|
1891
| |
- Conto preventivo dell’entrata e dell’uscita
- Conto dell’entrata e dell’uscita
- Ruolo tassa sugli esercizi e rivendite
- Ruolo della tassa sul bestiame
- Ruolo tassa cani
- Ruolo della tassa di famiglia o fuocatico
- Ruolo tassa scannaggio dei suini
- Ruolo per la riscossione del prezzo dei medicinali somministrati
- Libro mastro, Registro dei mandati
- Registro a matrice per le ricevute delle dichiarazioni, reclami o ricorsi
- Registro carico e scarico francobolli
- Libro giornale per la registrazione giornaliera delle entrate e uscite
| 1891 |
|
1892
| |
- Bilancio preventivo dell’entrata e dell’uscita
- Conto dell’entrata e dell’uscita
- Ruolo tassa sugli esercizi e rivendite
- Ruolo della tassa sul bestiame
- Ruolo tassa cani
- Ruolo della tassa di famiglia o fuocatico
- Ruolo tassa scannaggio dei suini
- Libro mastro per la spedizione dei mandati
- Mandati pagati
| 1892 |
|
1893
| |
- Bilancio preventivo dell’entrata e dell’uscita
- Conto consuntivo dell’entrata e dell’uscita
- Allegati al conto consuntivo
- Ruolo tassa sugli esercizi e rivendite
- Ruolo della tassa sul bestiame
- Ruolo tassa cani
- Ruolo della tassa di famiglia o fuocatico
- Ruolo tassa scannaggio dei suini
- Mandati pagati
| 1893 |
|
1894
| |
- Libro mastro
- Bilancio preventivo dell’entrata e dell’uscita
- Conto consuntivo dell’entrata e dell’uscita
- Ruolo tassa sugli esercizi e rivendite
- Ruolo della tassa sul bestiame
- Ruolo della tassa di famiglia o fuocatico
- Ruolo tassa scannaggio dei suini
- Ruolo speciale per la sovrimposta sui terreni (esattoria di Nazzano)
- Ruolo speciale per la sovrimoposta sui fabbricati (esattoria di Nazzano)
- Ruolo per la riscossione del dazio consumo del vino
- Ruolo medicinali
- Registro dei mandati
- Mandati pagati
| 1894 |
|
1895
| |
- Bilancio preventivo dell’entrata e dell’uscita
- Conto consuntivo dell’entrata e dell’uscita
- Ruolo tassa entrate patrimoniali
- Ruolo della tassa sul bestiame
- Ruolo della tassa di famiglia o fuocatico
- Ruolo tassa scannaggio
- Ruolo sovrimposta comunale sui terreni e sui fabbricati
- Ruolo medicinali
- Ruolo cani
- Mandati pagati
| 1895 |
|
1896
| |
- Bilancio preventivo dell’entrata e dell’uscita
- Conto consuntivo dell’entrata e dell’uscita
- Ruolo della tassa sul bestiame
- Ruolo della tassa di famiglia o fuocatico
- Ruolo tassa scannaggio
- Ruolo sovrimposta comunale sui terreni
- Ruolo sovrimposta comunale sui fabbricati
- Ruolo cani
- Mandati pagati
| 1896 |
|
1897
| |
- Bilancio preventivo dell’entrata e dell’uscita
- Conto consuntivo dell’entrata e dell’uscita
- Allegati al conto consuntivo
| 1897 |
|
1898
| |
- Bilancio preventivo dell’entrata e dell’uscita
- Conto consuntivo dell’entrata e dell’uscita
- Allegati al conto consuntivo
- Ruolo della tassa di famiglia o fuocatico
- Ruolo della tassa sul bestiame
- Ruolo sovrimposta comunale sui fabbricati
| 1898 |
|
1899
| |
- Bilancio preventivo dell’entrata e dell’uscita
- Conto consuntivo dell’entrata e dell’uscita
- Allegati al conto consuntivo
- Libro mastro
- Ruolo della tassa di famiglia o fuocatico
- Ruolo della tassa sul bestiame
- Ruolo tassa mattazione dei maiali
- Ruolo sovrimposta comunale sui fabbricati
- Ruolo sovrimposta comunale sui terreni
| 1899 |
|
1900
| |
- Bilancio preventivo dell’entrata e dell’uscita
- Conto consuntivo dell’entrata e dell’uscita
- Decreto di approvazione del Consiglio di Prefettura
- Allegati al conto consuntivo
- Libro mastro
- Quinternetto
- Ruolo della tassa di famiglia o fuocatico
- Ruolo della tassa sul bestiame
- Ruolo tassa mattazione dei maiali
- Ruolo medicinali
- Tassa cani
- Ruolo sovrimposta comunale sui fabbricati
- Ruolo sovrimposta comunale sui terreni
- Mandati pagati
| 1900 |
|
1901
| |
- Bilancio preventivo dell’entrata e dell’uscita
- Conto consuntivo dell’entrata e dell’uscita
- Decreto di approvazione del Consiglio di Prefettura
- Allegati al conto consuntivo
- Libro mastro
- Ruolo della tassa di famiglia o fuocatico
- Ruolo della tassa sul bestiame
- Ruolo tassa mattazione dei maiali
- Tassa cani
- Ruolo sovrimposta comunale sui fabbricati
- Ruolo sovrimposta comunale sui terreni
| 1901 |
|
1902
| |
- Conto consuntivo dell’entrata e dell’uscita
- Libro mastro
- Allegati al conto consuntivo
- Ruolo della tassa di famiglia o fuocatico
- Ruolo tassa cani
- Ruolo della tassa sul bestiame
- Ruolo sovrimposta comunale sui fabbricati
- Ruolo sovrimposta comunale sui terreni
- Ruolo di riscossione dei contributi obbligatori dei sanitari del comune di Filacciano a favore del Collegio – convitto per gli orfani dei sanitari italiani in Perugia
| 1902 |
|
1903
| |
- Conto consuntivo dell’entrata e dell’uscita
- Allegati al conto consuntivo
- Quinternetto
- Ruolo della tassa di famiglia o fuocatico
- Ruolo della tassa sul bestiame
- Spese di posta ed ordinazione stampati
- Bollettario a madre e figlia per quietanze dei diritti di segreteria
| 1903 |
|
1904
| |
- Bilancio preventivo delle entrate e delle uscite
- Conto consuntivo dell’entrata e dell’uscita
- Allegati al conto consuntivo
- Quinternetto
- Ruolo della tassa di famiglia o fuocatico
- Ruolo della tassa sul bestiame
- Ruolo tassa cani
- Ruolo mattazione maiali
- Ruolo medicinali
- Spese di posta ed ordinazione stampati
- Bollettario a madre e figlia per quietanze dei diritti di segreteria
| 1904 |
|
1905
| |
- Bilancio preventivo delle entrate e delle uscite
- Allegati al conto consuntivo
- Libro mastro
- Quinternetto
- Ruolo della tassa di famiglia o fuocatico
- Ruolo della tassa sul bestiame
- Ruolo tassa cani
- Ruolo mattazione maiali
- Ruolo medicinali
- Ruolo della tassa sugli esercizi, sulle rivendite e sulle professioni
- Registro per la franchigia postale
| 1905 |
|
1907
| |
- Bilancio preventivo delle entrate e delle uscite
- Conto consuntivo
- Allegati al conto consuntivo
| 1907 |
|
1908
| |
- Bilancio preventivo delle entrate e delle uscite
- Allegati al conto consuntivo
- Libro mastro
- Libro giornale
- Quinternetto
- Ruolo della tassa di famiglia o fuocatico
- Ruolo della tassa sul bestiame
- Ruolo tassa cani
- Ruolo della tassa sugli esercizi, sulle rivendite e sulle professioni
- Ruolo per la riscossione della tassa sulle vetture pubbliche e private e sui domestici
- Ruolo tassa fida nella macchia detta “Le Piazzette”
- Ruolo medicinali
| 1908 |
|
1909
| |
- Bilancio preventivo delle entrate e delle uscite
- Conto consuntivo
- Allegati al conto consuntivo
- Ruolo della tassa di famiglia o fuocatico
- Ruolo della tassa sul bestiame
- Ruolo tassa cani
- Ruolo della tassa sugli esercizi, sulle rivendite e sulle professioni
- Ruolo per la riscossione delle entrate inscritte nel Bilancio comunale
- Ruolo di riscossione del contributo consorziale per i lavori di sistemazione dei fossi per le acque di scolo nella pianura di Filacciano
| 1909 |
|
1910
| |
- Bilancio preventivo delle entrate e delle uscite
- Conto consuntivo
- Allegati al conto consuntivo
- Ruolo della tassa di famiglia o fuocatico
- Ruolo della tassa sul bestiame
- Ruolo tassa cani
- Ruolo della tassa sugli esercizi, sulle rivendite e sulle professioni
- Ruolo per la riscossione delle entrate inscritte nel Bilancio comunale
| 1910 |
|
1911
| |
- Bilancio preventivo delle entrate e delle uscite
- Conto consuntivo
- Allegati al conto consuntivo
- Ruolo della tassa di famiglia o fuocatico
- Ruolo della tassa sul bestiame
- Ruolo tassa cani
- Ruolo della tassa sugli esercizi, sulle rivendite e sulle professioni
- Ruolo per la riscossione delle entrate inscritte nel Bilancio comunale
- Ruolo per la riscossione della tassa sulle vetture pubbliche e private e sui domestici
| 1911 |
|
1912
| |
- Bilancio preventivo delle entrate e delle uscite
- Conto consuntivo
- Allegati al conto consuntivo
- Registro unico di contabilità
- Ruolo della tassa di famiglia o fuocatico
- Ruolo della tassa sul bestiame
- Ruolo tassa cani
- Ruolo della tassa sugli esercizi, sulle rivendite e sulle professioni
- Ruolo per la riscossione delle entrate inscritte nel Bilancio comunale
- Ruolo per la riscossione della tassa sulle vetture pubbliche e private e sui domestici
- Ruolo di riparto tra i proprietari di fondi compresi in zone malariche della spesa anticipata dal Comune per la somministrazione di chinino a coloni e operai colpiti da febbri palustri
| 1912 |
|
1913
| |
- Bilancio preventivo delle entrate e delle uscite
- Conto consuntivo
- Allegati al conto consuntivo
- Libro mastro
- Giornale di cassa
- Ruolo della tassa sul bestiame
- Ruolo tassa cani
- Ruolo della tassa sugli esercizi, sulle rivendite e sulle professioni
- Ruolo per la riscossione della tassa sulle vetture pubbliche e private e sui domestici
- Ruolo dei medicinali
| 1913 |
|
1914
| |
- Bilancio preventivo delle entrate e delle uscite
- Conto consuntivo
- Allegati al conto consuntivo
- Libro mastro
- Ruolo della tassa di famiglia o fuocatico
- Ruolo tassa cani
- Ruolo per la riscossione della tassa sulle vetture pubbliche e private e sui domestici
| 1914 |
|
1915
| |
- Bilancio preventivo delle entrate e delle uscite
- Conto consuntivo
- Allegati al conto consuntivo
- Giornale di cassa
- Libro mastro
- Registro dei mandati
- Bollettario rendite patrimoniali
- Ruolo della tassa di famiglia o fuocatico
- Ruolo della tassa sul bestiame
- Ruolo tassa cani
- Ruolo per la riscossione della tassa sulle vetture pubbliche e private e sui domestici
| 1915 |
|
1916
| |
- Bilancio preventivo delle entrate e delle uscite
- Conto consuntivo
- Allegati al conto consuntivo
- Libro mastro
- Ruolo della tassa di famiglia o fuocatico
- Ruolo della tassa sul bestiame
- Ruolo tassa cani
- Ruolo per la riscossione della tassa sulle vetture pubbliche e private e sui domestici
- Ruolo della tassa sugli esercizi, sulle rivendite e sulle professioni
| 1916 |
|
1917
| |
- Bilancio preventivo delle entrate e delle uscite
- Conto consuntivo
- Allegati al conto consuntivo
- Libro mastro
- Ruolo della tassa sul bestiame
- Ruolo per la riscossione della tassa sulle vetture pubbliche e private e sui domestici
- Ruolo della tassa sugli esercizi, sulle rivendite e sulle professioni
| 1917 |
|
1919
| |
- Bilancio preventivo delle entrate e delle uscite
- Conto consuntivo
- Allegati al conto consuntivo
- Ruolo della tassa di famiglia o fuocatico
- Ruolo della tassa di esercizio e di rivendite
| 1919 |
|
1920
| |
- Conto consuntivo
- Allegati al conto consuntivo
- Ruolo della tassa di famiglia o fuocatico
- Ruolo della tassa di esercizio e di rivendite
- Ruolo per la riscossione della tassa sulle vetture pubbliche e private e sui domestici
- Ruolo medicinali 1917, 1918, 1919, 1920
- Matricola dei contribuenti alla tassa sulle vetture pubbliche e private e sui domestici
- Matricola dei contribuenti alla tassa di esercizio e di rivendite
| 1920 |
|
1921
| |
- Conto consuntivo
- Allegati al conto consuntivo
- Libro mastro
- Registro dei mandati
- Giornale di cassa
- Ruolo della tassa di famiglia o fuocatico
- Ruolo della tassa di esercizio e di rivendite
- Ruolo tassa cani
- Ruolo per la riscossione della tassa sulle vetture pubbliche e private e sui domestici
- Matricola dei contribuenti alla tassa sulle vetture pubbliche e private e sui domestici
- Matricola dei contribuenti alla tassa cani
| 1921 |
|
1922
| |
- Conto consuntivo
- Allegati al conto consuntivo
- Ruolo della tassa di famiglia o fuocatico
- Ruolo della tassa di esercizio e di rivendite
- Ruolo tassa cani
- Matricola dei contribuenti alla tassa sulle vetture pubbliche e private e sui domestici
- Matricola dei contribuenti alla tassa cani
- Matricola dei contribuenti alla tassa di famiglia
- Matricola dei contribuenti soggetti alla tassa sugli esercizi, sulle rivendite e professioni
- Matrice dei possessori e proprietari di bestiame
- Registro a matrice dei diritti per estratti ed atti dello Stato Civile
- Bollettario per quietanza dei diritti di segreteria
| 1922 |
|
1923
| |
- Bilancio preventivo delle entrate e delle uscite
- Conto consuntivo
- Allegati al conto consuntivo
- Libro mastro
- Registro dei mandati
- Ruolo della tassa di famiglia o fuocatico
- Ruolo della tassa di esercizio e di rivendite
- Ruolo tassa sulle vetture pubbliche e private e sui domestici
- Ruolo tassa cani
- Matricola dei contribuenti alla tassa sulle vetture pubbliche e private e sui domestici
- Matricola dei contribuenti alla tassa cani
- Matricola dei contribuenti alla tassa di famiglia
| 1923 |
|
1924
| |
- Bilancio preventivo delle entrate e delle uscite
- Conto consuntivo
- Allegati al conto consuntivo
- Ruolo della tassa di famiglia o fuocatico
- Ruolo della tassa di esercizio e di rivendite
- Ruolo tassa sulle vetture pubbliche e private e sui domestici
- Ruolo tassa cani
- Matricola dei contribuenti alla tassa di esercizio e di rivendite
- Matricola per l’applicazione della tassa di famiglia
| 1924 |
|
1925
| |
- Bilancio preventivo delle entrate e delle uscite
- Conto consuntivo
- Allegati al conto consuntivo
- Libro mastro
- Ruolo della tassa di famiglia o fuocatico
- Ruolo della tassa di esercizio e di rivendite
- Ruolo tassa sulle vetture pubbliche e private e sui domestici
- Ruolo tassa cani
- Matricola dei contribuenti alla tassa di esercizio e di rivendite
- Matricola per l’applicazione della tassa di famiglia
- Matricola possessori e proprietari di bestiame
| 1925 |
|
1926
| |
- Bilancio preventivo delle entrate e delle uscite
- Conto consuntivo
- Allegati al conto consuntivo
- Libro mastro
- Ruolo della tassa di famiglia o fuocatico
- Ruolo della tassa sul bestiame
- Ruolo della tassa di esercizio e di rivendite
- Ruolo tassa sulle vetture pubbliche e private e sui domestici
- Ruolo tassa cani
| 1926 |
|
1927
| |
- Bilancio preventivo delle entrate e delle uscite
- Conto consuntivo
- Libro mastro
- Ruolo della tassa di famiglia o fuocatico
- Ruolo della tassa sul bestiame
- Ruolo della tassa di esercizio e di rivendite
- Ruolo tassa sulle vetture pubbliche e private e sui domestici
- Ruolo delle prestazioni per lavori di costruzione di strade obbligatorie
- Elenco dei capi famiglia che devono essere chiamate a concorrere con le prestazioni d’opera alla costruzione delle strade comunali obbligatorie
- Matricola del riparto della tassa cani
- Matricola dei contribuenti alla tassa sugli esercizi, rivendite e professioni
- Matricole contribuenti alla tassa sulle vetture pubbliche e private e sui domestici
- Matricola dei possessori e proprietari del bestiame
| 1927 |
|
1928
| |
- Bilancio preventivo delle entrate e delle uscite
- Conto consuntivo
- Libro mastro
- Ruolo della tassa di famiglia o fuocatico
- Ruolo della tassa sul bestiame
- Ruolo della tassa di esercizio e di rivendite e professioni
- Ruolo tassa sulle vetture pubbliche e private e sui domestici
- Matricola dei possessori e proprietari del bestiame
| 1928 |
|
1929
| |
- Bilancio preventivo delle entrate e delle uscite
- Conto consuntivo
- Ruolo della tassa di famiglia o fuocatico
- Ruolo della tassa sul bestiame
- Ruolo della tassa cani
- Ruolo della tassa di esercizio e di rivendite e professioni
- Ruolo tassa sulle vetture pubbliche e private e sui domestici
- Matricola dei contribuenti alla tassa sugli esercizi, rivendite e professioni
- Matricola dei possessori e proprietari del bestiame
- Matricola per l’applicazione della tassa di famiglia
- Matricole contribuenti alla tassa sulle vetture pubbliche e private e sui domestici
- Riparto della tassa cani
| 1929 |
|
1930
| |
- Registro unico di contabilità
- Conto consuntivo
- Ruolo della tassa di famiglia o fuocatico
- Ruolo della tassa sul bestiame
- Ruolo tassa sulle vetture pubbliche e private e sui domestici
- Matricola dei contribuenti alla tassa sugli esercizi, rivendite e professioni
| 1930 |
|
1931
| |
- Bilancio preventivo delle entrate e delle uscite
- Libro mastro
- Verbale di chiusura dei conti
- Allegati al conto consuntivo
- Ruolo della tassa sul bestiame
- Matricola dei contribuenti alla tassa sugli esercizi, rivendite e professioni
- Matricole contribuenti alla tassa sulle vetture pubbliche e private e sui domestici
- Matricola per l’applicazione della sovrimposta comunale su fabbricati e terreni
- Matricola dei proprietari e possessori di bestiame
- Riparto della tassa cani avventizi per l’anno 1930-1931
- Riparto tassa cani
| 1931 |
|
1932
| |
- Bilancio preventivo delle entrate e delle uscite
- Libro mastro
- Verbale di chiusura dell’esercizio finanziario
- Allegati al conto consuntivo
- Libro mastro
- Ruolo della tassa sul bestiame
- Ruolo della tassa di famiglia o fuocatico
- Ruolo tassa cani
- Ruolo tassa sulle vetture pubbliche e private e sui domestici
- Ruolo tassa macchina per il caffè espresso
- Ruolo tassa licenza
- Ruolo imposta valore locativo
- Ruolo tassa di patente
- Ruolo delle occupazioni arbitrarie di suolo e muro effettuate nel locale cimitero
- Ruolo servizio di distribuzione di acque potabili ai privati
- Ruolo tasse sulle industrie e commercio
| 1932 |
|
1933
| |
- Bilancio preventivo delle entrate e delle uscite
- Conto consuntivo delle entrate e delle uscite
- Verbale di chiusura dell’esercizio finanziario
- Allegati al conto consuntivo
- Libro mastro
- Ruolo della tassa sul bestiame
- Ruolo della tassa di famiglia o fuocatico
- Ruolo tassa cani
- Ruolo tassa sulle vetture
- Ruolo tassa sulle industrie e commercio
- Ruolo tassa licenza
- Ruolo tassa macchina caffè espresso
- Ruolo imposta valore locativo
- Ruolo tassa di patente
- Ruolo delle prestazioni e costruzione, sistemazione e manutenzione di strade comunali
- Registri a matrice dei mandati
| 1933 |
|
1934
| |
- Bilancio preventivo delle entrate e delle uscite
- Conto consuntivo delle entrate e delle uscite
- Verbale di chiusura dell’esercizio finanziario
- Allegati al conto consuntivo
- Libro mastro
- Ruolo della tassa sul bestiame
- Ruolo della tassa di famiglia o fuocatico
- Ruolo tassa sulle vetture
- Ruolo tassa sulle industrie e commercio
- Ruolo tassa licenza
- Ruolo tassa macchina caffè espresso
- Ruolo imposta valore locativo
- Ruolo tassa di patente
| 1934 |
|
1935
| |
- Bilancio preventivo delle entrate e delle uscite
- Conto consuntivo delle entrate e delle uscite
- Verbale di chiusura dell’esercizio finanziario
- Allegati al conto consuntivo
- Libro mastro
- Ruolo della tassa sul bestiame
- Ruolo della tassa di famiglia o fuocatico
- Ruolo tassa sulle industrie e commercio
- Ruolo tassa licenza
- Ruolo tassa macchina caffè espresso
- Ruolo imposta valore locativo
- Ruolo tassa di patente
- Ruolo rimborso spese per la liquidazione degli usi civici
- Ruolo delle opere in natura non prestate
- Ruolo canone di affrancazione
- Registro a matrice dei mandati
- Ordini di incasso
| 1935 |
|
1936
| |
- Bilancio preventivo delle entrate e delle uscite
- Verbale di chiusura dell’esercizio finanziario
- Allegati al conto consuntivo
- Libro mastro
- Ruolo della tassa sul bestiame
- Ruolo della tassa di famiglia o fuocatico
- Ruolo tassa cani
- Ruolo tassa sulle industrie e commercio
- Ruolo tassa licenza
- Ruolo tassa macchina caffè espresso
- Ruolo imposta valore locativo
- Ruolo canone di affrancazione
- Ruolo tassa di patente
- Ruolo tassa sulle vetture
| 1936 |
|
1937
| |
- Bilancio preventivo delle entrate e delle uscite
- Allegati al conto consuntivo
- Libro mastro
- Ruolo della tassa sul bestiame
- Ruolo canone di affrancazione
- Matricola annuale cumulativa per l’applicazione delle imposte e tasse comunali
- Registri a matrice mandati
- Ordini di esazioni
| 1937 |
|
1938
| |
- Bilancio preventivo delle entrate e delle uscite
- Allegati al conto consuntivo
- Libro mastro
- Ruolo della tassa sul bestiame
- Ruolo delle opere in natura non prestate
- Bollettari mandati
- Ordini di esigenza
| 1938 |
|
1939
| |
- Bilancio preventivo delle entrate e delle uscite
- Allegati al conto consuntivo
- Libro mastro
- Ruolo della tassa sul bestiame
- Ruolo canone di affrancazione
| 1939 |
|
1940
| |
- Conto consuntivo
- Allegati al conto consuntivo
- Libro mastro
- Ruolo unico principale per la riscossione delle imposte comunali
- Ruolo canone di affrancazione
- Bollettario mandati
- Ordini di esigenza
| 1940 |
|
1941
| |
- Bilancio preventivo delle entrate e delle uscite
- Conto consuntivo
- Allegati al conto consuntivo
- Libro mastro
- Ruolo della tassa sul bestiame
- Ruolo unico principale per la riscossione delle imposte comunali
- Bollettario mandati
- Ordini di esigenza
| 1941 |
|
1942
| |
- Bilancio preventivo delle entrate e delle uscite
- Conto consuntivo
- Allegati al conto consuntivo
- Libro mastro
- Ruolo della tassa sul bestiame
- Ruolo dei contribuenti artigiani e maestri d’arte
- Federazione nazionale fascista degli artigiani. Ruolo dei contribuenti artigiani e maestri d’arte
- Confederazione fascista dei lavoratori del commercio. Ruolo contributi sindacali obbligatori
- Confederazione fascista degli industriali. Ruolo delle ditte industriali
- Confederazione fascista dei professionisti e artisti. Ruolo dei contribuenti morosi
- Confederazione fascista lavoratori dell’industria. Ruolo dei contribuenti artigiani
| 1942 |
|
1943
| |
- Bilancio preventivo delle entrate e delle uscite
- Conto consuntivo
- Allegati al conto consuntivo
- Ruolo della tassa sul bestiame
- Ruolo unico principale per la riscossione delle imposte comunali
- Confederazione fascista dei commercianti. Ruolo principale dei contributi sindacali obbligatori a carico dei commercianti
- Confederazione fascista degli industriali. Ruolo principale dei proprietari dei fabbricati temporaneamente esenti da uimposte per i contributi sindacali obbligatori dovuti alla Confederazione fascista degli industriali
- Confederazione fascista dei professionisti e degli artisti. Ruolo principale contributi sindacali obbligatori
- Federazione nazionale fascista venditori ambulanti. Ruolo principale dei contributi sindacali obbligatori
- Confederazione fascista dei commercianti. Ruolo principale dei contributi sindacali obbligatori a carico dei commercianti
- Consorzio provinciale tra i produttori dell’agricoltura. Sezione dell’ovicoltura. Ruolo principale di contributo consortile
- Consorzio provinciale tra i produttori dell’agricoltura. Sezione dell’ortofrutticoltura. Ruolo principale di contributo consortile
- Ente economico della viticoltura. Ruolo principale di contributo consortile a carico dei proprietari viticoli
- Servizio interconfederale contributi unificati
- Confederazione fascista lavoratori del commercio. Ruolo dei contributi sindacali obbligatori
- Unificazione dei contributi in agricoltura. Confederazione fascista agricoltori – Confederazione fascista lavorati dell’agricoltura. Ruolo principale
- Confederazione fascista degli insdustriali. Federazione nazionale artigiani. Ruolo dei contribuenti artigiani e maestri d’arte
- Istituto nazionale delle assicurazioni. Ruolo principale
- Ruolo degli enti, delle società e delle persone per il contributo integrativo di utenza stradale
| 1943 |
|
1944
| |
- Bilancio preventivo delle entrate e delle uscite
- Conto consuntivo
- Allegati al conto consuntivo
- Ruolo della tassa sul bestiame
- R.U.P.
- Ruolo canone di affrancazione
- Istituto nazionale delle assicurazioni. Ruolo principale
- Unione nazionale ufficiali in congedo d’Italia. Ruolo dei contribuenti
- Consorzio provinciale produttori dell’agricoltura. Ruolo principale
- Associazione nazionale enti economici dell’agricoltura. Ruolo principale
- Confederazione fascista dei commercianti. Ruolo principale dei contributi sindacali obbligatori
- Confederazione fascista degli industriali. Ruolo delle ditte
- Servizio interconfederale contributi unificati
| 1944 |
|
1945
| |
- Bilancio preventivo delle entrate e delle uscite
- Conto consuntivo
- Allegati al conto consuntivo
- Ruolo della tassa sul bestiame
- Ruolo unico per la riscossione delle imposte e trasse comunali.
- Ruolo canone di affrancazione
- Istituto nazionale delle assicurazioni. Ruolo principale
- Associazione nazionale enti economici dell’agricoltura. Ruolo principale a carico dei proprietari viticoli
- Servizio interconfederale contributi unificati
- Servizio per gli elenchi nominativi dei lavoratori e per i contributi unificati in agricoltura. Ruolo conguaglio industria e ecc.
- Ente economico ortofrutticolo. Ruolo principale a carico dei proprietari ortoflorofrutticoli
| 1945 |
Documentazione relativa al governo
Deliberazioni del podestà in materia elettorale
RGN/
19
|
Verbali del podestà per la formazione degli elenchi elettorali
| |
| 1928 nov. 6 – 1938 gen. 30 |
Liste elettorali
RGN/
20
|
“Lista generale degli elettori politici per il decennio 1928 - 1937”
| |
Sono presenti 2 copie
| 1928-1937 |
|
“Elenco primo delle proposte di iscrizione nella lista elettorale”
| |
| 1928 |
|
“Lista elettorale maschile della sezione per l’anno 1933”
| |
| 1933 |
|
“Lista elettorale maschile per l’anno 1945”
| |
| 1945 |
|
“Estratto dalla lista elettorale della sezione da affiggere nella sala di votazione”
| |
| termine postquem 1945
Il termine postquem di datazione si evince dalla datazione del modulo utilizzato
|
Documentazione relativa alla leva e truppa
Liste di leva
RGN/
21
|
Lista di leva dell’anno 1870
| |
| 1871 |
|
Lista di leva dell’anno 1871
| |
| 1871 |
|
Lista di leva dell’anno 1872
| |
| 1872 |
|
Lista di leva dell’anno 1873
| |
| 1873 |
|
Lista di leva dell’anno 1874
| |
| 1874 |
|
Lista di leva dell’anno 1875
| |
| 1875 |
|
Lista di leva dell’anno 1876
| |
| 1876 |
|
Lista di leva dell’anno 1877
| |
| 1877 |
|
Lista di leva dell’anno 1878
| |
| 1878 |
|
Lista di leva dell’anno 1879
| |
| 1879 |
|
Lista di leva dell’anno 1880
| |
| 1880 |
|
Lista di leva dell’anno 1881
| |
| 1881 |
|
Lista di leva dell’anno 1882
| |
| 1882 |
|
Lista di leva dell’anno 1883
| |
| 1883 |
|
Lista di leva dell’anno 1884
| |
| 1884 |
|
Lista di leva dell’anno 1885
| |
| 1885 |
|
Lista di leva dell’anno 1886
| |
| 1886 |
|
Lista di leva dell’anno 1887
| |
| 1887 |
|
Lista di leva dell’anno 1888
| |
| 1888 |
|
Lista di leva dell’anno 1889
| |
| 1889 |
|
Lista di leva dell’anno 1890
| |
| 1890 |
|
Lista di leva dell’anno 1891
| |
| 1891 |
|
Lista di leva dell’anno 1892
| |
| 1892 |
|
Lista di leva dell’anno 1893
| |
| 1893 |
|
Lista di leva dell’anno 1894
| |
| 1894 |
|
Lista di leva dell’anno 1895
| |
| 1895 |
|
Lista di leva dell’anno 1896
| |
| 1896 |
|
Lista di leva dell’anno 1897
| |
| 1897 |
|
Lista di leva dell’anno 1898
| |
| 1898 |
|
Lista di leva dell’anno 1899
| |
| 1899 |
|
Lista di leva dell’anno 1900
| |
| 1900 |
|
Lista di leva dell’anno 1901
| |
| 1901 |
|
Lista di leva dell’anno 1902
| |
| 1902 |
|
Lista di leva dell’anno 1903
| |
| 1903 |
|
Lista di leva dell’anno 1904
| |
| 1904 |
|
Lista di leva dell’anno 1905
| |
| 1905 |
|
Lista di leva dell’anno 1906
| |
| 1906 |
|
Lista di leva dell’anno 1907
| |
| 1907 |
|
Lista di leva dell’anno 1908
| |
| 1908 |
|
Lista di leva dell’anno 1909
| |
| 1909 |
|
Lista di leva dell’anno 1910
| |
| 1910 |
|
Lista di leva dell’anno 1911
| |
| 1911 |
|
Lista di leva dell’anno 1912
| |
| 1912 |
|
Lista di leva dell’anno 1913
| |
| 1913 |
|
Lista di leva dell’anno 1914
| |
| 1914 |
|
Lista di leva dell’anno 1915
| |
| 1915 |
|
Lista di leva dell’anno 1916
| |
| 1916 |
|
Lista di leva dell’anno 1917
| |
| 1917 |
|
Lista di leva dell’anno 1918
| |
| 1918 |
|
Lista di leva dell’anno 1919
| |
| 1919 |
|
Lista di leva dell’anno 1920
| |
| 1920 |
|
Lista di leva dell’anno 1921
| |
| 1921 |
|
Lista di leva dell’anno 1922
| |
| 1922 |
|
Lista di leva dell’anno 1923
| |
| 1923 |
|
Lista di leva dell’anno 1924
| |
| 1924 |
|
Lista di leva dell’anno 1925
| |
| 1925 |
|
Lista di leva dell’anno 1926
| |
| 1926 |
|
Lista di leva dell’anno 1927
| |
| 1927 |
|
Lista di leva dell’anno 1928
| |
| 1928 |
|
Lista di leva dell’anno 1929
| |
| 1929 |
|
Lista di leva dell’anno 1930
| |
| 1930 |
|
Lista di leva dell’anno 1931
| |
| 1931 |
|
Lista di leva dell’anno 1932
| |
| 1932 |
|
Lista di leva dell’anno 1933
| |
| 1933 |
|
Lista di leva dell’anno 1934
| |
| 1934 |
|
Lista di leva dell’anno 1935
| |
| 1935 |
|
Lista di leva dell’anno 1936
| |
| 1936 |
|
Lista di leva dell’anno 1937
| |
| 1937 |
|
Lista di leva dell’anno 1938
| |
| 1938 |
|
Lista di leva dell’anno 1939
| |
| 1939 |
Documentazione relativa alla pubblica istruzione
Scuola dell'obbligo
RGN/
22
|
“Censimento scolastico. Elenco generale”
| |
| 1904-1905 |
|
“Elenco dei fanciulli dai 6 ai 14 anni compiuti obbligati per legge a fare il corso elementare”
| |
Il registro riporta dati sui fanciulli nati tra il 1911 e il 1920. E’ presente il visto del Podestà con data 15 settembre 1926
| 1871 |
Documentazione relativa allo stato civile
Atti di nascita
RGN/
23
I registri dello stato civile relativi agli atti di nascita sono conservati presso la sede del Comune. I registri relativi agli anni dal 1871 al 1910 sono registri decennali, senza soluzione di continuità; i registri relativi agli anni dal 1911 al 1943 sono registri annuali, senza soluzione di continuità; i dati degli anni 1944 al 1945 sono in unico registro. Il numero complessivo è di trentotto pezzi
Atti di matrimonio
RGN/
24
I registri dello stato civile relativi agli atti di matrimonio sono conservati presso la sede del Comune. I registri relativi agli anni dal 1871 al 1910 sono registri decennali, senza soluzione di continuità; i registri relativi agli anni dal 1911 al 1945 sono registri annuali, senza soluzione di continuità. Il numero complessivo è di trentotto pezzi.
Atti di matrimonio
RGN/
25
I registri dello stato civile relativi agli atti di matrimonio sono conservati presso la sede del Comune. I registri relativi agli anni dal 1871 al 1910 sono registri decennali, senza soluzione di continuità; i registri relativi agli anni dal 1911 al 1945 sono registri annuali, senza soluzione di continuità. Il numero complessivo è di trentotto pezzi
Servizio di anagrafe
RGN/
26
RGN/
26a
|
“Registro di popolazione del comune di Filacciano”
| |
Registro di popolazione del comune di Filacciano. Da restaurare
| 1920-1930 |
RGN/
26b
RGN/
26c
Censimenti
RGN/
27
|
VII censimento generale della popolazione al 21 aprile 1931. Fogli di famiglia
| |
Fogli di famiglia ordinati per sezione e per numero del foglio
| 1931 |
|
VIII censimento generale della popolazione al 21 aprile 1936. Fogli di famiglia
| |
Fogli di famiglia ordinati per sezione e per numero del foglio
| 1936 |
Movimento di popolazione
RGN/
28
|
“Registro del movimento della popolazione residente”
| |
Il registro è conservato nella serie REP 16/1.
| 1941-1958 |
Emigrazione
RGN/
29
|
“Registro degli emigranti”
| |
Il registro è conservato nella serie REP 17/1.
| 1934 feb. 20 – 1956 nov. 14 |
Immigrazione
RGN/
30
|
“Registro degli immigranti”
| |
Il registro è conservato nella serie REP 18/1.
| 1934 gen. 4 – 1957 gen. 10 |
Rilascio di certificati
RGN/
31
|
“Registro dei certificati rilasciati dallo stato civile”
| |
Il registro è conservato nella serie REP 19/1.
| 1942 ago. 27 – 1954 ago. 3 |
Documentazione relativa alla sicurezza pubblica
Rilascio di carte di identità
RGN/
32
|
“Registro delle carte di identità rilasciate”
| |
Il registro è conservato nella serie REP 20/1.
| 1931 mar. 15 – 1947 dic. 28 |
Esercenti e mestieranti ambulanti
RGN/
33
|
“Registro di iscrizione degli esercenti e mestieranti ambulanti”
| |
Il registro è conservato nella serie REP 21/1.
| 1934 mar. 9 – 1954 mar. 2 |
Deliberazioni del Consiglio Comunale
REP/
1
|
“Registro delle deliberazioni del Podestà e del Consiglio comunale”
| |
| 1940 ago. 3 – 1947 mag. 7 |
|
“Deliberazioni del Consiglio”
| |
| 1947 lug.30 – 1962 dic. 14 |
Deliberazioni della Giunta Municipale
REP/
2
|
“Deliberazioni della Giunta”
| |
| 1946 mag. 22 – 1949 apr. 5 |
|
“Deliberazioni della Giunta”
| |
| 1949 apr. 20 - 1962 dic. 17 |
|
“Indice delle deliberazioni della Giunta”
| |
Il registro riporta indicazioni relative solo agli anni 1949 (n° 21-26) e 1952 (n° 1-17).
| |
Carteggio amministrativo 1946-1956
REP/
3
|
“Amministrazione”
| |
Contiene anche :
- “Impiegati”
- “Elezioni amministrative”
| 1946 |
|
“Opere pie e beneficenza”
| |
| 1946 |
|
“Finanze”
| |
Contiene anche :
- 5.3 “Imposte e tasse”
- 5.4 “Esattoria e tesoreria”
- 5.9 “Dazio e consumo”
- “Miglioramenti economici al personale dipendente”
- “Deliberazioni di spese”
- “Commissione censuaria”
| 1946 |
|
“Grazia, giustizia e culto”
| |
| 1946 |
|
“Leva e truppa”
| |
Contiene “Ruolo dei soccorsi militari per l’anno 1946"
| 1946 |
|
“Agricoltura, industria e commercio”
| |
Contiene anche :
- “Personale”
- “Modelli A”
- “Modelli C”
- “Modelli C.G.R. e D.G.R.”
| 1946 |
|
“Stato civile”
| |
Contiene anche :
- “Immigrazione”
| 1946 |
|
“Esteri”
| |
Il fascicolo è costituito da una sola carta
| 1946 |
|
“Sicurezza pubblica”
| |
| 1946 |
|
“Amministrazione”
| |
- “Andamento dei servizi amministrativi”
- “Impiegati inservienti”
- “Istituti amministrati dal comune”
- “Deliberazioni”
| 1947 |
|
“Opere pie e beneficenza”
| |
- “Brefotrofi, orfanotrofi, esposti baliatici”
- “Distribuzione tessili a pagamento”
- “CRAL”
| 1947 |
|
“Polizia urbana e rurale”
| |
- “Servizi, regolamenti”
- “Personale, guardie”
| 1947 |
|
“Sanità”
| |
- “Servizio sanitario”
| 1947 |
|
“Finanze”
| |
Contiene anche:
- “Imposte e tasse”
- “Dazio”
- “Servizio di tesoreria”
- “Bilanci, conti, verifiche di cassa”
- “Commissione censuaria”
| 1947 |
|
“Grazia, giustizia e culto”
| |
“Conciliatore e viceconciliatore”
| 1947 |
|
“Leva e truppa”
| |
- “Sussidi militari”
- “Leva di terra e di mare”
- “Frustrati di guerra”
| 1947 |
|
“Pubblica istruzione”
| |
- “Asili d’infanzia”
- “Scuole elementari”
| 1947 |
|
“Lavori pubblici”
| |
Contiene anche:
- “Ferrovie, tramvie”
| 1947 |
|
“Agricoltura, industria e commercio”
| |
- “Industria”
- “Commercio”
- “Agricoltura, caccia, pesca e pastorizia””
- “Censimento annonario, tesseramento differenziato”
- XI.A “Modelli A”
- XI.A “Modelli C.G.R. e D.G.R.”
| 1947 |
|
“Stato civile”
| |
- “Stato civile”
- “Immigrati”
- “Immigrazione”
- “Pratiche emigrazione”
| 1947 |
|
“Sicurezza pubblica”
| |
- “Esercizi pubblici”
| 1947 |
|
“Amministrazione”
| |
Contiene anche:
- “Impiegati anno 1948”
- “Norme in materia di locazione e sublocazione di immobili urbani”
| 1948 |
|
“Opere pie e beneficenza”
| |
Contiene anche:
- “Pratica distribuzione lane U.N.R.R.A. Tessili”
Contiene a stampa “Regolamento per la distribuzione e la vendita dei manufatti di lana prodotti dal Comitato U.N.R.R.A. tessile”
| 1948 |
|
“Polizia urbana e rurale”
| |
Contiene i verbali di contravvenzioni.
| 1948 |
|
“Sanità”
| |
Contiene anche:
- “Servizio veterinario”
| 1948 |
|
“Finanze”
| |
Contiene anche:
- “Servizi tesoreria”
- “Dazio 1948”
- “Bilanci e conti – anno 1948”
- “Imposte di consumo dal 1-7-48 I.N.G.I.C. Roma”
Contiene “Statistiche degli introiti delle imposte di consumo ed altre tasse” da luglio a dicembre 1948
| 1948 |
|
“Governo”
| |
Contiene anche:
- “Servizio elettorale del 1948”
Contiene due plichi di cui uno con copia del verbale della sezione per l’elezione del Senato della Repubblica, l’altro con copia del verbale della sezione per l’elezione della Camera della Repubblica, e i seguenti inserti:
“Certificati elettorali”;
“Deliberazioni”;
“Certificati elettorali annullati”;
“Certificati elettorali inviati a militari”;
“Elenco delle persone a cui è stato ritirato il certificato elettorale”;
“Certificati spediti agli elettori residenti fuori comune”;
“Registro dei certificati elettorali di militari dispersi”;
“Registro degli elettori deceduti”;
“Atti relativi alle nuove iscrizioni”;
“Atti relativi alle nuove cancellazioni”;
“Lista elettorale mista aggiunta”
| 1948 |
|
“Grazia, giustizia e culto”
| |
| 1948 |
|
“Leva e truppa”
| |
Contiene anche:
- “Sinistrati di guerra”
| 1948 |
|
“Pubblica istruzione”
| |
| 1948 |
|
“Agricoltura”
| |
Contiene anche:
- “Commercio”
- “Filotramvia e tramvia”
- “Ra.Co. Statistiche”
- “Modelli A e C”
| 1948 |
|
“Stato civile”
| |
Contiene anche:
- “Stato civile”
- “Pratiche immigrazione 1948”
- “Emigrazione 1948”
- “Pratiche emigrazione”
| 1948 |
|
“Sicurezza pubblica”
| |
| 1948 |
|
“Amministrazione”
| |
- “Comunicazioni ufficiali e richiesta di cancelleria”
- “Personale”
- “Sindaco - Consiglio – Giunta”
- “Deliberazioni della Giunta”
- “Deliberazioni del Consiglio”
| 1949 |
|
“Opere pie e beneficenza”
| |
- “O.N.M.I.”
- “Assistenza”
- “Aiuti internazionali”
- “Mod. C del Comitato Assistenziale”
| 1949 |
|
“Polizia urbana e rurale”
| |
Il fascicolo contiene verbali di contravvenzione e i seguenti sottofascicoli:
- “Servizi e regolamenti. Ordinanze”
- “Polizia stradale”
- “Polizia annonaria e servizio annonario”
| 1949 |
|
“Sanità”
| |
- “Servizio sanitario. Malattie contagiose. Veterinario. Ostetrico”
- “Ufficio sanitario. Personale. Veterinario. Ostetrico”
| 1949 |
|
“Finanze”
| |
- “Dazio”
- “Bilancio e conti e verifiche di cassa”
- “Imposte e tasse”
- “Catasto. Ufficio distrettuale. Imposte dirette. Aste pubbliche. Ufficio del registro”
| 1949 |
|
“Governo”
| |
- “Azioni di valore civile”
- “Feste nazionali. Caduti. Pensioni”
- “Servizio elettorale” (contiene i seguenti inserti: “Elenco dei cittadini da inscrivere nella lista”, “Revisioni dinamiche, verbali”)
| 1949 |
|
“Grazia, giustizia e culto”
| |
- “Carceri mandamentali”
- “Conciliatore”
| 1949 |
|
“Leva e truppa”
| |
- “Leva militare”
- “Reduci e caduti”
- “Caduti Moretti Mario e Dal Soglio Luciano”
| 1949 |
|
“Pubblica istruzione”
| |
- “Scuole elementari. Asili d’infanzia. Patronato scolastico”
- “Maestri elementari”
| 1949 |
|
“Lavori pubblici”
| |
Contiene anche:
- “Trasporti”
- “Fogne” (vuoto)
- “Strade comunali”
- “Impianto luce elettrica al pubblico e privata al bivio e a Saltacapra”
- “Illuminazione pubblica, telefono e telegrafo”
| 1949 |
|
“Agricoltura, industria e commercio”
| |
Contiene anche:
- “Agricoltura”
- “Industria”
- “Assistenza e avviamento al lavoro dei lavoratori dell’industria e agricoltura”
- “Commercio”
- “Usi e consuetudini commerciali”
- “Fiere e mercati”
| 1949 |
|
“Stato civile, censimento, statistica”
| |
- “Stato civile”
- “Ispezione al registro di popolazione”
- “Statistica”
| 1949 |
|
“Esteri”
| |
Contiene anche:
- “Turismo”
| 1949 |
|
“Sicurezza pubblica”
| |
Contiene anche:
- “Incolumità pubblica e pubblica sicurezza”
- “Esercizi pubblici”
- “Fogli di rimpatrio per indigenti e persone pericolose”
- “Pompieri – incendi”
- “Circolari
| 1949 |
|
“Amministrazione”
| |
Contiene anche:
- “Cartella Consiglio comunale. Giunta Comunale”
- “Atti da presentare all’approvazione della Giunta comunale”
- “Deliberazioni della Giunta”
- “Atti vari da presentare all’approvazione del Consiglio comunale”
- “Deliberazioni del Consiglio”
| 1950 |
|
“Opere pie e beneficenza”
| |
Contiene anche:
- “Sussidio a madri nutrici”
| 1950 |
|
“Polizia urbana e rurale”
| |
| 1950 |
|
“Finanze”
| |
Contiene fascicoli personali relativi ad accertamenti sul pagamento di tributi comunali
| 1950 |
|
“Governo”
| |
Contiene anche:
- “Servizio elettorale” (contiene “Elenco dei cittadini da iscrivere nella lista”, “Elenco domande di iscrizione non accolte”, “Elenco degli elettori da cancellare dalla lista)
- “Corrispondenza”
| 1950 |
|
“Grazia, giustizia e culto”
| |
| 1950 |
|
“Pubblica istruzione”
| |
| 1950 |
|
“Lavori pubblici”
| |
Contiene anche:
- “Riparazioni dell’edificio scolastico” (Contiene documentazione dal 1935)
- “Costruzione muro di cinta del cimitero comunale”
- “Progetto per la fornitura di energia elettrica alla frazione di Saltacapra”
| 1950 |
|
“Agricoltura, industria e commercio”
| |
Contiene anche:
- “Licenza vendita per latte alimentare”
- “Elenchi anagrafici” [dei lavoratori in agricoltura]
| 1950 |
|
“Stato civile, censimento, statistica”
| |
Contiene anche:
- “Emigrazione”
- “Immigrazione”
| 1950 |
|
“Sicurezza pubblica”
| |
| 1950 |
|
“Amministrazione”
| |
Contiene anche:
- “Giunta municipale. Atti interni”
| 1951 |
|
“Opere pie e beneficenza”
| |
Contiene anche:
- “Pranzo natalizio”
| 1951 |
|
“Polizia urbana e rurale”
| |
| 1951 |
|
“Grazia, giustizia e culto”
| |
| 1951 |
|
“Pubblica istruzione”
| |
Contiene a stampa: “Ruolo di anzianità degli insegnanti delle scuole elementari di stato” e “L’assistenza scolastica. Bollettino dell’Associazione nazionale dei patronati scolastici”
| 1951 |
|
“Lavori pubblici”
| |
Contiene documentazione dal 1949
| 1951 |
|
“Agricoltura, industria e commercio”
| |
Contiene anche:
- “Accertamento lavoratori agricoli”
- “Denuncia d’iscrizione e cancellazione dal registro delle ditte”
| 1951 |
|
“Stato civile, censimento, statistica”
| |
Contiene anche:
- “Pratiche immigratorie”
- “Pratiche emigratorie”
| 1951 |
|
“Esteri, Oggetti diversi, Sicurezza pubblica”
| |
Il fascicolo contiene documentazione delle tre categorie
| 1951 |
|
“Amministrazione”
| |
Contiene anche:
- “Delibere Consiglio”
- “Deliberazioni di Giunta”
| 1952 |
|
“Opere pie e beneficenza”
| |
Contiene anche:
- “Contabilità arretrate”
- “Profughi e sinistrati”
| 1952 |
|
“Polizia urbana e rurale”
| |
Il fascicolo contiene i verbali di contravvenzione ed un solo documento della categoria
| 1952 |
|
“Finanze”
| |
Contiene anche:
- “Verbali di verifica della cassa comunale. Libretti postali”
- “Imposte di consumo”
- “Fatture spese varie”
Contiene a stampa: “Istruzioni sulla dichiarazione annuale unica dei redditi”
| 1952 |
|
“Governo”
| |
Contiene anche:
- “Elezioni comunali e provinciali - 1952”
- “Servizio elettorale” (contiene i seguenti inserti. “Revisioni dinamiche”, “Elenco degli elettori irreperibili”, “Elenco variazioni”)
| 1952 |
|
“Grazia, giustizia e culto”
| |
| 1952 |
|
“Leva e truppa”
| |
Contiene anche:
- “Pensioni di guerra ed altre”
- “Servizi militari”
| 1952 |
|
“Pubblica istruzione”
| |
Contiene anche:
- “Graduatoria degli insegnanti elementari aspiranti agli incarichi nelle scuole popolari di tipo A,B,C di aggiornamento”
- “Rettifiche alla graduatoria”
| 1952 |
|
“Lavori pubblici”
| |
Contiene anche:
- “Richiesta di costruzioni: 1) Ina-Casa 2) Case popolari”
Contiene a stampa: “Albo dei periti agrimensori e geometri della provincia di Roma”, settembre 1952.
| 1952 |
|
“Agricoltura, industria e commercio”
| |
| 1952 |
| REP 3.1952/XII.XIII.XIV.XV | |
|
“Stato civile, Esteri, Oggetti diversi, Sicurezza pubblica”
| |
| 1952 |
|
“Amministrazione”
| |
Contiene anche:
- “Delibere Consiglio”
- “Deliberazioni di Giunta”
| 1953 |
|
“Opere pie e beneficenza”
| |
Contiene anche:
- “Pranzo natalizio”
- “Domande di sussidio”
- “Ente comunale di assistenza. Liquidazioni”
| 1953 |
|
“Polizia urbana e rurale”
| |
| 1953 |
|
“Sanità”
| |
Contiene un registro di vaccinazione antidifterica dal 1941 al 1953
| 1953 |
|
“Finanze”
| |
Contiene anche:
- “Bilancio 1952-1953. Note”
- “Imposte e tasse”
- “Esattore – tesoriere”
- “Denunce dei redditi”
| 1953 |
|
“Governo”
| |
Contiene anche:
- “Elezioni comunali e provinciali”
- “Servizio elettorale. Revisioni dinamiche ed annuali 1953”
| 1953 |
|
“Grazia, giustizia e culto”
| |
| 1953 |
|
“Pubblica istruzione”
| |
| 1953 |
|
“Agricoltura, industria e commercio”
| |
Contiene anche:
- “Servizio targazione veicoli a trazione animale”
Contiene a stampa: “Albo dei periti agrimensori e geometri della provincia di Roma. Febbraio 1953”
| 1953 |
|
“Stato civile”
| |
Contiene anche:
- “P. I. 1953”
- “P.E. 1953”
- “Ispezione straordinaria al registro di popolazione”
| 1953 |
|
“Sicurezza pubblica”
| |
| 1953 |
|
“Amministrazione”
| |
Contiene anche:
- “Delibere Consiglio”
- “Deliberazioni di Giunta”
- “Stipendi e salari ai dipendenti comunali”
| 1954 |
|
“Opere pie e beneficenza”
| |
Contiene anche:
- “Refezioni e scuole”
| 1954 |
|
“Polizia urbana e rurale”
| |
| 1954 |
|
“Finanze”
| |
Contiene anche:
- “Vendita erba da pascolo terreno comunale Quarto Muraccio”
- “Quarto Muraccio”
- “Mandati da emettere”
- “Sgravi imposte e tasse comunali”
- “Esattore”
- “Statistiche I.I.C.C.”
| 1954 |
|
“Governo”
| |
Contiene anche:
- “Elezioni comunali e provinciali”
- “Servizio elettorale. Revisioni dinamiche ed annuali”
| 1954 |
|
“Grazia, giustizia e culto”
| |
| 1954 |
|
“Leva e truppa”
| |
Contiene “Ruolo nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero"
| 1954 |
|
“Pubblica istruzione”
| |
| 1954 |
|
“Lavori pubblici”
| |
Contiene anche:
- “Progetto di fabbricato di civile abitazione e case di nuova costruzione”
| 1954 |
|
“Stato civile”
| |
Contiene anche:
“Censimento generale della popolazione”
| 1954 |
|
“Oggetti diversi. Sicurezza pubblica”
| |
Il fascicolo contiene documentazione delle due categorie
| 1954 |
|
“Amministrazione”
| |
Contiene anche:
- “Delibere Consiglio”
- “Deliberazioni di Giunta”
| 1955 |
|
“Opere pie e beneficenza”
| |
Contiene anche:
- “Refezione asilo e scuole”
| 1955 |
|
“Polizia urbana e rurale”
| |
| 1955 |
|
“Governo”
| |
Contiene anche:
- “Servizio elettorale. Revisioni dinamiche”
| 1955 |
|
“Grazia, giustizia e culto”
| |
| 1955 |
|
“Pubblica istruzione”
| |
| 1955 |
|
“Agricoltura, industria e commercio”
| |
Contiene anche:
- “Licenze anno 1955”
| 1955 |
|
“Sicurezza pubblica”
| |
Il fascicolo contiene documentazione delle due categorie
| 1955 |
|
“Amministrazione”
| |
Contiene anche:
- “Deliberazioni consiliari”
- “Deliberazioni di Giunta, originali”
- “Pratiche di competenza della Giunta comunale”
| 1956 |
|
“Opere pie e beneficenza”
| |
| 1956 |
|
“Polizia urbana e rurale”
| |
| 1956 |
|
“Finanze”
| |
Contiene anche:
- “Confini comunali. Pratica Crostarosa” (contiene “Verbali terminazione confini” con documentazione dal 1951)
- “Bilancio 1955-1956”
| 1956 |
|
“Governo”
| |
Contiene anche:
- “Servizio elettorale. Revisioni dinamiche”
| 1956 |
|
“Grazia, giustizia e culto”
| |
| 1956 |
|
“Pubblica istruzione”
| |
| 1956 |
|
“Agricoltura, industria e commercio”
| |
Contiene anche:
- “Licenze anno 1956”
| 1956 |
|
“Sicurezza pubblica”
| |
| 1956 |
Protocolli
REP/
4
|
Protocollo della corrispondenza
| |
| 1946 giu. 5 – 1947 feb. 18 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
| 1947 feb. 19 – 1948 set. 1 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
| 1948 set. 1 – 1950 giu. 23 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
| 1950 giu. 26 – 1953 mar. 30 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
| 1953 apr. 2 – 1953 nov. 23 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
| 1953 nov. 26 – 1954 ott. 18 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
Il registro include il Protocollo del servizio elettorale, pp. 1-242 (1951 ott. 8 – 1952 dic. 12).
| 1954 ott. 5 – 1955 apr. 25 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
| 1955 mar. 30 – 1955 ott.11 |
Documentazione relativa all'assistenza
Spedalità
REP/
5
REP/
5a
|
“Elenco delle spedalità dovute dal Comune”
| |
| 1900-1958 |
REP/
5b
|
“Ruolo principale per la esazione della spedalità. Anno 1946”
| |
| |
|
“Spedalità”
| |
E’ stata utilizzata la coperta di un fascicolo ed è stato indicato come oggetto “Spedalità”. Si tratta del ruolo per la esazione delle spedalità relativamente all’anno 1947.
| |
|
“Ruolo principale per le spedalità. Anno 1949”
| |
| |
REP/
5c
|
"Registro di spedalità
| |
| 1949-1954 ca. |
REP/
5d
|
Fascicoli personali
| |
| 1942-1962 |
REP/
5e
Documentazione relativa alla polizia urbana e rurale
Contravvenzioni
REP/
6
|
“Registro delle contravvenzioni elevate dalle guardie municipali e campestri”
| |
| 1915 lug. 22 – 1951 giu. 23 |
|
“Registro delle contravvenzioni elevate dagli agenti comunali”
| |
| 1952 lug. 5 – 1954 lug. 10 |
Documentazione relativa alle finanze
Esercizi finanziari
REP/
7
|
1946
| |
- Bilancio preventivo dell’entrata e dell’uscita
- Conto consuntivo
- Allegati al conto consuntivo
- Registro unico della contabilità
- Ruolo unico per la riscossione delle imposte e tasse comunali
- Servizio per gli elenchi nominativi dei lavoratori e per i contributi unificati in agricoltura. Ruolo principale
- Consorzio provinciale dei produttori agricoli. Sezione olivicoltura. Ruolo principale a carico dei proprietari di oliveti
- Ruolo principale di contributo consortile a carico dei proprietari viticoli
- Istituto nazionale delle assicurazioni. Ruolo principale
- Bollettario dei mandati
- Ordini di esigenza
- Rendite patrimoniali
| 1946 |
|
1947
| |
- Bilancio preventivo dell’entrata e dell’uscita
- Conto consuntivo
- Allegati al conto consuntivo
- Libro mastro
Il registro utilizzato come Libro mastro delle entrate e delle uscite è un Registro della Guardia Nazionale.
- Registro unico della contabilità
- Ruolo canone di affrancazione
- Ruolo unico per la riscossione delle imposte e tasse comunali
- Servizio per gli elenchi nominativi dei lavoratori e per i contributi unificati in agricoltura. Ruolo principale
- Consorzio di irrigazione della media Valle del Tevere. Ruolo delle contribuzioni consorziali
- Istituto nazionale delle assicurazioni. Ruolo principale
- Servizio per gli elenchi nominativi dei lavoratori e per i contributi unificati in Agricoltura. Ruolo integrativo
| 1947 |
|
1948
| |
- Bilancio preventivo dell’entrata e dell’uscita
- Conto consuntivo
- Allegati al conto consuntivo
- Libro mastro
Il registro utilizzato come Libro mastro delle entrate e delle uscite è un Registro della Guardia Nazionale.
- Processo verbale di chiusura dell’esercizio finanziario
- Ruolo di riscossione dei canoni di affrancazione
- Ruolo per la riscossione dell’imposta patente, valore locativo e licenza
- Ruolo per le spese di prosciugamento dei terreni della pianura di Filacciano
- Ruolo unico per la riscossione delle imposte e tasse comunali
- Servizio per gli elenchi nominativi dei lavoratori e per i contributi unificati in agricoltura. Ruolo principale
- Istituto nazionale delle assicurazioni. Ruolo principale
- Bollettario dei mandati
- Ordini di esigenza
| 1948 |
|
1949
| |
- Bilancio preventivo dell’entrata e dell’uscita
- Conto consuntivo
- Allegati al conto consuntivo
Libro mastro
- Processo verbale di chiusura dell’esercizio finanziario
- Ruolo per le spese di prosciugamento dei terreni della pianura di Filacciano
- Ruolo di riscossione dei canoni di affrancazione
- Ruolo per la riscossione dell’imposta patente, valore locativo e licenza
- Ruolo unico per la riscossione delle imposte e tasse comunali
- Servizio per gli elenchi nominativi dei lavoratori e per i contributi unificati in agricoltura. Ruolo principale
- Ruolo principale per le spedalità
- Consorzio di irrigazione della Media Valle del Tevere. Ruolo delle contribuzioni consorziali
- Bollettario dei mandati
| 1949 |
|
1950
| |
- Bilancio preventivo dell’entrata e dell’uscita
- Conto consuntivo
- Allegati al conto consuntivo
- Libro mastro
- Processo verbale di chiusura dell’esercizio finanziario
- Ruolo per le spese di prosciugamento dei terreni della pianura del Tevere
- Ruolo di riscossione dei canoni di affrancazione
- Ruolo principale per le spedalità
- Ruolo unico per la riscossione delle imposte e tasse comunali
| 1950 |
|
1951
| |
- Bilancio preventivo dell’entrata e dell’uscita
- Conto consuntivo
- Allegati al conto consuntivo
- Libro mastro
- Ruolo unico per la riscossione delle imposte e tasse comunali
- Ruolo unico per la riscossione delle imposte sul bestiame
- Ruolo per le spese di prosciugamento dei terreni della pianura del Tevere
- Ruolo principale per le spedalità
| 1951 |
|
1952
| |
- Bilancio preventivo dell’entrata e dell’uscita
- Conto consuntivo
- Allegati al conto consuntivo
- Libro mastro
- Processo verbale di chiusura dell’esercizio finanziario
- Ruolo unificato principale per la riscossione delle imposte comunali
- Ruolo principale per il rimborso delle spedalità ratizzate
- Bollettario dei mandati
- Ordini di esigenza
| 1952 |
|
1953
| |
- Bilancio preventivo dell’entrata e dell’uscita
- Conto consuntivo
- Allegati al conto consuntivo
- Libro mastro
- Processo verbale di chiusura dell’esercizio finanziario
- Ruolo unificato principale per la riscossione delle imposte comunali
- Ruolo principale per il rimborso delle spedalità rateizzate
- Ruolo principale rimborso spese di prosciugamento della pianura del Tevere
- Ruolo principale di riscossione canoni e censi di affrancazione
- Ruolo tassa cani
- Bollettario dei mandati
- Ordini di esigenza
| 1953 |
|
1954
| |
- Bilancio preventivo dell’entrata e dell’uscita
- Conto consuntivo
- Libro mastro
- Processo verbale di chiusura dell’esercizio finanziario
- Ruolo tassa di famiglia
- Ruolo unificato principale per la riscossione delle imposte comunali
- Ruolo principale per il rimborso delle spedalità rateizzate
- Ruolo principale rimborso spese di prosciugamento della pianura del Tevere
- Ruolo principale di riscossione canoni e censi di affrancazione
- Ruolo tassa cani
| 1954 |
|
1955
| |
- Bilancio preventivo dell’entrata e dell’uscita
- Processo verbale di chiusura dell’esercizio finanziario
- Allegati al conto consuntivo
- Ruolo unificato principale per la riscossione delle imposte comunali
- Ruolo principale rimborso spese di prosciugamento della pianura del Tevere
- Bollettario dei mandati
| 1955 |
|
1956
| |
- Bilancio preventivo dell’entrata e dell’uscita
- Processo verbale di chiusura dell’esercizio finanziario
- Allegati al conto consuntivo
- Ruolo unificato principale per la riscossione delle imposte comunali
- Ruolo principale rimborso spese di prosciugamento della pianura del Tevere
| 1956 |
Commissione per i tributi comunali
REP/
8
|
“Verbali della Commissione per i tributi comunali”
| |
Il registro contiene i verbali di due adunanze
| 1949 giu. 22 – 1965 set. 17 |
Documentazione relativa al governo
Commissione per la revisione delle liste elettorali
REP/
9
|
“Commissione comunale per la revisione delle liste elettorali. Registro delle deliberazioni”
| |
| 1949 lug. 11 – 1961 set. 30 |
Liste elettorali
REP/
10
|
1946
| |
- “Lista elettorale”
- “Lista elettorale aggiunta mista”
- “Lista elettorale aggiunta maschile”
- “Lista elettorale aggiunta femminile”
- “Estratto della lista aggiunta”
| 1946 |
|
1947
| |
- “Lista elettorale della sezione. Maschi. Sezione unica”
- “Lista elettorale della sezione. Femmine. Sezione unica”
- “Lista elettorale generale suppletiva. Maschi”
Rilegata con le liste del 1945, 1948 e 1950.
- “Lista elettorale femminile suppletiva”
Rilegata con le liste del 1945, 1949,1950
| 1947 |
|
1948
| |
- “Lista elettorale della sezione. Maschi”
- “Lista elettorale della sezione. Femmine”
- “Lista elettorale maschile aggiuntiva”
Rilegata con le liste del 1945,1947 e 1950.
“Estratto delle liste elettorali da affiggere nella sala delle votazioni”
| 1948 |
|
1950
| |
- “Lista elettorale”
- “Lista elettorale maschile”
Rilegata con le liste del 1947, 1948 e 1950.
- “Lista elettorale femminile”
Rilegata con le liste del 1947, 1948, 1950.
- “Lista elettorale maschile suppletiva”
Rilegata con le liste del 1947, 1948, 1950.
- “Lista elettorale femminile suppletiva”
Rilegata con le liste del 1947, 1948, 1950.
- “Lista elettorale maschile aggiuntiva per revisione annuale 1949-1950”
- “Lista elettorale maschile aggiuntiva”
Rilegata con le liste del 1945, 1947, 1948.
- “Lista elettorale femminile aggiuntiva”
Rilegata con le liste del 1945, 1947, 1949
| 1950 |
|
1953
| |
- “Lista elettorale maschile”
- “Lista elettorale femminile”
| 1953 |
|
1956
| |
- “Lista elettorale maschile della sezione per l’anno 1956”
- “Lista elettorale femminile della sezione per l’anno 1956”
| 1956 |
Documentazione relativa allo stato civile
Atti di nascita
REP/
11
I registri dello stato civile relativi agli atti di nascita sono conservati presso la sede del Comune. I registri relativi agli anni dal 1946 al 1956 sono registri annuali, senza soluzione di continuità, per un numero complessivo di undici pezzi.
Atti di matrimonio
REP/
12
I registri dello stato civile relativi agli atti di matrimonio sono conservati presso la sede del Comune. I registri relativi agli atti dal 1946 al 1956 sono registri annuali, senza soluzione di continuità, per un numero complessivo di undici pezzi.
Atti di morte
REP/
13
I registri dello stato civile relativi agli atti di morte sono conservati presso la sede del Comune. I registri relativi agli atti dal 1946 al 1956 sono registri annuali, senza soluzione di continuità, per un numero complessivo di undici pezzi
Servizio di anagrafe
REP/
14
|
Fogli di famiglia
| |
| 1948-1957 |
Censimenti
REP/
15
|
Fogli di famiglia. IX censimento generale della popolazione – 4 novembre 1951
| |
| |
Movimento di popolazione
REP/
16
|
“Registro del movimento della popolazione residente”
| |
| 1941-1958 |
Emigrazione
REP/
17
|
“Registro degli emigranti”
| |
| 1934-1957 |
Immigrazione
REP/
18
|
“Registro degli immigranti”
| |
| 1934-1957 |
Rilascio di certificati
REP/
19
|
“Registro dei certificati rilasciati dallo stato civile”
| |
| 1942 ago. – 1954 ago. |
Documentazione relativa alla sicurezza pubblica
Rilascio di carte d'identità
REP/
20
|
“Registro delle carte di identità rilasciate”
| |
| 1931 mar. 15 – 1947 dic. 28 |
Esercenti e mestieranti ambulanti
REP/
21
|
“Registro di iscrizione degli esercenti e mestieranti ambulanti”
| |
| 1934 mar. 9 – 1954 mar. 2 |
Altri archivi
Archivi giurisdizionali
Archivio del Governatore e del Vicegovernatore di Filacciano
Atti civili e criminali
GOV/
1
|
“Manuale actorum civilium anni 1642 et 1643 tempore gubernatoris [sic] ill.mis et e-xtis Ciriaci Laurentii Romarii”
| |
Registro cartaceo, legato, con lacci di rinforzo e coperta in pergamena; cartulato, cc. 1-127. L’intitolazione del registro è riportata sul retro della coperta e sul frontespi-zio. Si segnala la presenza di una rubrica
| 1642 apr. 11 – 1643 apr. 23 |
|
Registro degli atti civili
| |
Registro cartaceo, legato, con lacci di rinforzo e coperta in pergamena; cartulato, cc. 1-279
| 1661 gen. 8 – 1669 mar. 2 |
|
“Liber actorum [civilium] tempore gub[ernatoratis] Gregorij Sco.p.. [… ]”
| |
Registro cartaceo, legato, con lacci di rinforzo e coperta in pergamena; cartulato, cc. 1-243
| 1715 lug. 15 – 1717 mag. 10 |
|
[Liber actorum civilium] “tempore Antonii Colamasi Romani a die XX martii 1729 usque ad XVIII januarii 1730”
| |
Registro cartaceo, legato, con lacci di rinforzo e coperta in pergamena; cartulato, cc. 1-135. La intitolazione originale è riportata sulla costola
| 1728 lug. 28 – 1730 gen. 18 |
|
[Liber actorum civilium] “tempore Antonii Colamasi Romani a die XIX januarii 1730 usque ad 2 maij 1731”
| |
Registro cartaceo, legato, con lacci di rinforzo e coperta in pergamena; cartulato, cc. 1-134. La intitolazione originale è riportata sulla costola
| 1730 gen. 19 – 1731 mag. 2 |
|
[Liber actorum civilium] “tempore Antonii Colamasi Romani a die […] usque ad diem junii 1733”
| |
Registro cartaceo, legato, con lacci di rinforzo e coperta in pergamena; cartulato, cc. 1-137. La intitolazione originale è riportata sulla costola
| 1731 mag. 4 – 1733 giu. 16 |
|
[Liber actorum civilium] “tempore Antonii Colamasi Romani a die XXIII junii 1733 usque ad 15 julii 1736”
| |
Registro cartaceo, legato, con lacci di rinforzo e coperta in pergamena; cartulato, cc. 1-182. La intitolazione originale è riportata sulla costola
| 1733 giu. 23 – 1736 lug. 20 |
|
[Liber actorum civilium] “Antonius Colamasius Romani […] a die 17 juli 1736 usque ad diem et anni 1741”
| |
Registro cartaceo, legato, con lacci di rinforzo e coperta in pergamena; cartulato, cc. 1-191. La intitolazione originale è riportata sulla costola
| 1736 lug. 15 – 1741 dic. 29 |
|
[Liber actorum civilium] “Leopoldus Passalacqua Picetus I.V.D. incepit die 2 januarii 1742 usque ad […] 1746”
| |
Registro cartaceo, legato, con lacci di rinforzo e coperta in pergamena; cartulato, cc. 1-185. La intitolazione originale è riportata sulla costola??
| 1742 gen.29 – 1746 mar. 10 |
|
“Liber actorum civilium incepit die 25 januarii 1746. Leopoldus Passalacqua Guberna-tor I.V.D.”
| |
Registro cartaceo, legato, con lacci di rinforzo e coperta in pergamena; cartulato, cc. 1-138. La intitolazione originale è riportata sulla costola??
| 1746 mar. 26 – 1749 gen. 26 |
|
[Liber actorum civilium] “tempore gubern[ator]is […] Leopoldus Passalacqua G.V.D. 1749-1753”
| |
Registro cartaceo, legato, con lacci di rinforzo e coperta in pergamena; cartulato, cc. 1-185. La intitolazione originale è riportata sulla costola
| 1749 feb 1 – 1753 nov. 14 |
|
“Atti civili della curia di Filacciano dell’Illustrissima casa Muti Papazzurri dell’anno 1762”
| |
Registro cartaceo, legato, con lacci di rinforzo e coperta in pergamena; cartulato, cc. 1-163 con una appendice anche essa cartulata cc. 1-24. Sul frontespizio è riportata la seguente intitolazione: “Liber actorum civilium curie baronalis castri Filacciani Bal-thaxar Carlucci Gubernatoris. Incipiunt acta a die XIII dicembris 1762 usque ad […]”
| 1762 set. 13 – 1764 set. 4 |
|
“Atti civili e criminali della cancelleria di Filacciano dell’Illustrissima casa Muti Pa-pazzurri 1764-1765”
| |
Registro cartaceo, legato, con lacci di rinforzo e coperta in pergamena; cartulato, cc. 1-165 di cui cc. 126-165 costituiscono una appendice con una appendice anche essa cartulata cc. 1-24. Sul dorso è riportato il nome del governatore Paolo Fatati
| 1764 set. 4 – 1766 mag. 23 |
|
“Libro di atti civili e criminali della curia baronale di Filacciano. 1766-1770. Paulus Fatati gubernator”
| |
Registro cartaceo, legato, con lacci di rinforzo e coperta in pergamena; cartulato, cc. 1-164
| 1766 mag. 24 – 1770 mar. 30 |
|
“Acta civilia incipiens a die nona aprilis 1770 usque ad diem […]1776. Luca Biondi gubernator acti”
| |
Registro cartaceo, legato, con lacci di rinforzo e coperta in pergamena; cartulato, cc. 1-218
| 1771 giu. 19 – 1776 set. 18 |
|
“Atti civili del feudo di Filacciano. Incipiens die 18 set 1776 usque ad 1783”
| |
Registro cartaceo, legato, con lacci di rinforzo e coperta in pergamena; cartulato, cc. 1-200. Sul dorso è riportato il nome del governatore Thoma Sir[…]
| 1776 set. 18 – 1783 feb. 6 |
|
“Jacobus Quadrari civis terrae Natiani gubernator et notarius publicus"
| |
Registro cartaceo, legato, con lacci di rinforzo e coperta in pergamena; cartulato, cc. 1-120. L’intitolazione originale che riporta solo il nome del governatore è sulla costola
| 1766 mag. 24 – 1770 mar. 30 |
|
“Registrum actorum civilium ab anno 1804”
| |
Registro cartaceo, legato, con lacci di rinforzo e coperta in pergamena; parzialmente cartulato, cc. 1-63, seguono 153 carte non numerate
| 1804 feb. 3 – 1806 mag. 26 |
|
“Liber actorum civilium curiae baronalis terrae Filacciani incipi a mense settembris 1807 usque ad annum 1816. Cor[am] ill.mo D[omino] Vincentio Cotini doctore et gubernatore”
| |
Registro cartaceo, legato, con lacci di rinforzo e coperta in pergamena; cartulato, cc. 1-222
| 1807 ago. 23 – 1809 apr. 29
, 1814 mag. 19 – 1817 apr. 13 |
|
“Atti civili [di] Filacciano e Tor[rita]. 1816-1817-1818-1819-1820-1821-1823 ”
| |
Registro cartaceo, legato, con lacci di rinforzo e coperta in pergamena; mutilo, cc. 44-70
| 1807 ago. 23 – 1809 apr. 29
, 1814 mag. 19 – 1817 apr. 13 |
Danno dato
GOV/
2
|
Cause di danno dato
| |
Si tratta di otto quinterni cartulati cc. 1-117
| 1804 giu. 16 – 1807 nov. 16 |
Interrogatorio di testi
GOV/
3
|
“Examen testium”
| |
Registro cartaceo, legato, con lacci di rinforzo, parzialmente cartulato cc. 1-695, se-guono altre carte lacere. Sul fronte della coperta si legge: “Paulus Antonius Mancal-lus a Leonissa Gubernator” e si vede rappresentato il suo signum. Sulla costola: “ab anno 1706 usque ad 1726. Petrus ML[…]”
| 1703 apr. 18 – 1731 apr. 6 |
Miscellanea di atti
GOV/
4
|
Denunce, querele, cause, dichiarazioni e testimonianze
| |
La documentazione è costitutita da carte sciolte; dalla presenza di piccoli fori si evince che alcune erano conservate in filze
| 1772 set. 26
, 1815 giu. 2 – 1816 gen. 6 |
Carteggio
GOV/
5
|
Corrispondenza del Governatore
| |
| 1800 mar. 17 – 1817 nov. 12 |
|
Corrispondenza del Vicegovernatore
| |
| 1818 gen. 24 – 1826 lug. 10 |
Archivio del Giudice Conciliatore di Filacciano
Udienze
CON/
1
|
“Registro delle udienze”
| |
| 1895 set. 15 – 1896 dic. 20 |
|
“Registro delle udienze”
| |
| 1897 gen. 10 – 1898 dic. 18 |
|
“Registro dei processi verbali delle udienze”
| |
| 1899 gen. 8 – nov. 19 |
|
“Registro delle udienze”
| |
| 1901 gen. 27- dic. 1 |
|
“Registro delle udienze”
| |
| 1902 mar. 9 – dic. 14 |
|
“Registro delle udienze”
| |
| 1903 feb. 1 – 1904 set. 27 |
|
“Registro delle udienze”
| |
| 1904 ott. 23 – 1906 apr. 21 |
|
“Registro delle udienze”
| |
| 1906 mag. 6 – 1909 nov. 6 |
|
“Registro delle udienze”
| |
| 1909 nov. 6 – 1915 nov. 1 |
|
“Registro delle udienze”
| |
| 1914 dic. 13 – 1924 dic. 28 |
|
“Registro delle udienze”
| |
| 1925 ago. 16 – 1938 dic. 16 |
|
“Registro delle udienze”
| |
| 1939 feb. 24 – 1944 set. 25 |
Registro degli atti originali
CON/
2
|
"Registro cronologico degli atti originali"
| |
| 1901 mag. 18 – 1911 dic. 23 |
|
"Registro cronologico degli atti originali"
| |
| 1912 feb. 17 – 1939 feb. 24 |
Avvisi per la conciliazione
CON/
3
|
“Registro per gli avvisi per la conciliazione”
| |
| 1901 set. 5 – 1927 feb. 22 |
Registri di spedizione
CON/
4
|
“Registro di spedizione delle sentenze e dei verbali di conciliazione”
| |
| 1897 gen. 8 – 1900 nov. 19 |
Consiglio di famiglia
CON/
5
|
Registro del Consiglio di famiglia
| |
| 1893 apr. 25 – 1924 dic. 30 |
Atti dell'usciere
CON/
6
|
“Repertorio degli atti dell’Usciere del Giudice Conciliatore”
| |
| 1893 apr. 6 – 1895 dic. 31 |
|
“Repertorio degli atti dell’Usciere Crescenzi Gaetano”
| |
| 1899 gen. 1 – 1901 giu. 18 |
|
“Repertorio degli atti dell’Usciere del Conciliatore”
| |
| 1901 lug. 9 – 1903 apr. 20 |
|
“Repertorio degli atti dell’Usciere”
| |
| 1904 mag. 17 – 1907 dic. 6 |
|
“Repertorio dell’Usciere”
| |
| 1911 set. 28 – 1915 ago. 3 |
|
“Repertorio degli atti dell’Usciere del Giuduce Conciliatore Bravi Ulisse”
| |
| 1915 ago. 4 – 1939 apr. 28 |
Protocolli
CON/
7
|
“Protocollo dell’Ufficio di Conciliazione ”
| |
| 1929 apr. 29 – 1946 lug. 16 |
Atti diversi
CON/
8
|
1870-1882
| |
Atti di citazione e sentenze
La documentazione è stata trovata insieme al carteggio amministrativo
| 1870-1882 |
|
1893
| |
- “Sentenze dell’anno”
Le sentenze sono disposte in ordine progressivo
| 1893 |
|
1894
| |
- “I Quadrimestre. Verbali di conciliazione”
- “II Quadrimestre. Sentenze contumaciali ed altre”
- “II Qudrimestre. Sentenze”
- “III Quadrimestre. Sentenze”
- “Sentenze superiori alle £ 50”
- “Verbali di causa istruttoria superiori alle £ 50”
- Sentenze
| 1894 |
|
1895
| |
- “Sentenze dell’anno”
- “Verbali di conciliazione inferiori alle £ 50”
- “Verbali di conciliazione superiori alle £ 50”
- “Sentenze in cause superiori alle £ 50”
- “Pignoramenti”
| 1895 |
|
1896
| |
- “Sentenze”
- “Atti di citazione”
- “Processi verbali di conciliazione per somme eccedenti £ 50”
- “Processi verbali d’udienza ed atti d’istruttoria nelle cause di valore eccedente le £ 50”
- “Processi verbali di conciliazione per somme non eccedenti le £ 50”
- Registro dei processi verbali di immissione in possesso e di giuramento degli uffi-ciali di cancelleria e dei messi comunali, nonché dei provvedimenti disciplinari”
Privo di documentazione.
- “Volume delle circolari dell’autorità superiori”
- “Verbali di pignoramento”
- “Processi verbali, ordinanze ed altri atti nelle cause di valore non eccedenti le £ 50”
Privo di documentazione.
- Sentenze nelle cause di valore eccedenti £ 50”
- “Dichiarazioni di appello”
Privo di documentazione
| 1896 |
|
1897
| |
- “Raccolta degli atti di citazione”
- “Verbali di pignoramento”
- “Vol. I - Verbali di conciliazione per somme non eccedenti £ 50”
Privo di documentazione.
- “Vol. II - Processi verbali, ordinanze, dichiarazioni ed atti che occorrono nelle cause di valore non eccedente le lire 50, nei casi previsti dall’art. 455 del Codice di Procedura Civile”
- “Vol. III - Originali delle sentenze nelle cause di valore non eccedente le lire 50”
- “Vol. V - Processi verbali d’udienza ed altri d’istruttoria nelle cause di valore eccedente le lire 50”
- “Vol. VI - Originali sentenze nelle cause di valore eccedente lire 50”
- “Vol. VII - Atti notorietà delegati dal pretore (art. 14 e 22 legge 16 giugno 1892 n° 261)”
| 1897 |
|
1898
| |
- “Raccolta degli atti di citazione”
- “Verbali di pignoramento”
Privo di documentazione.
- “Vol. I - Verbali di conciliazione per somme non eccedenti £ 50”
- “Vol. II – Processi verbali, ordinanze, dichiarazioni ed atti che occorrono nelle cause di valore non eccedente le lire 50, nei casi previsti dall’art. 455 del Codice di Procedura Civile”
- “Vol. III – Originali delle sentenze nelle cause di valore non eccedente le lire 50”
- “Vol. IV – Processi verbali di conciliazione per somme eccedenti le lire 50”
- “Vol. V –Processi verbali d’udienza ed altri d’istruttoria nelle cause di valore eccedente le lire 50”
- “Vol. VI – Originali sentenze nelle cause di valore eccedente lire 50”
- “Vol. VII – Atti notorietà delegati dal pretore (art. 14 e 22 legge 16 giugno 1892 n° 261)”
Privo di documentazione
| 1898 |
|
1899
| |
- “Raccolta degli atti di citazione”
- “Verbali di pignoramento”
- “Vol. I - Verbali di conciliazione per somme non eccedenti £ 50”
- “Vol. II - Processi verbali, ordinanze, dichiarazioni ed atti che occorrono nelle cause di valore non eccedente le lire 50, nei casi previsti dall’art. 455 del Codice di Procedura Civile”
- “Vol. III - Originali delle sentenze nelle cause di valore non eccedente le lire 50”
- “Vol. IV - Processi verbali di conciliazione per somme eccedenti le lire 50”
- “Vol. V - Processi verbali d’udienza ed altri d’istruttoria nelle cause di valore eccedente le lire 50”
- “Vol. VI - Originali sentenze nelle cause di valore eccedente lire 50”
- “Vol. VII – Atti notorietà delegati dal pretore (art. 14 e 22 legge 16 giugno 1892 n° 261)”
Privo di documentazione
| 1899 |
|
1900
| |
- “Raccolta degli atti di citazione”
- “Verbali di pignoramento”
- “Vol. I - Verbali di conciliazione per somme non eccedenti £ 50”
- “Vol. II - Processi verbali, ordinanze, dichiarazioni ed atti che occorrono nelle cause di valore non eccedente le lire 50, nei casi previsti dall’art. 455 del Codice di Procedura Civile”
- “Vol. III - Originali delle sentenze nelle cause di valore non eccedente le lire 50”
- “Vol. IV - Processi verbali di conciliazione per somme eccedenti le lire 50” Privo di documentazione.
- “Vol. V - Processi verbali d’udienza ed altri d’istruttoria nelle cause di valore eccedente le lire 50”
- “Vol. VI - Originali sentenze nelle cause di valore eccedente lire 50 ”
- “Vol. VII - Atti notorietà delegati dal pretore (art. 14 e 22 legge 16 giugno 1892 n° 261)”
Privo di documentazione
| 1900 |
|
1901
| |
- “I Quadrimestre”. Verbali di conciliazione
- “Avvisi di conciliazione da trattarsi”
- “Avvisi di conciliazione trattati”
- “Raccolta degli atti di citazione”
- “Verbali di pignoramento”
- “Vol. I - Verbali di conciliazione per somme non eccedenti £ 50”
- “Vol. II - Processi verbali, ordinanze, dichiarazioni ed atti che occorrono nelle cause di valore non eccedente le lire 50, nei casi previsti dall’art. 455 del Codice di Procedura Civile”
- “Vol. III - Originali delle sentenze nelle cause di valore non eccedente le lire 50”
- “Vol. IV - Processi verbali di conciliazione per somme eccedenti le lire 50”
Privo di documentazione.
- “Vol. V - Processi verbali d’udienza ed altri d’istruttoria nelle cause di valore eccedente le lire 50”
- “Vol. VI - Originali sentenze nelle cause di valore eccedente lire 50 ”
- “Vol. VII - Atti notorietà delegati dal pretore (art. 14 e 22 legge 16 giugno 1892 n° 261)”
Privo di documentazione
| 1901 |
|
1902
| |
“Raccolta degli atti di citazione”
- “Verbali di pignoramento”
- “Verbali di conciliazione per somme non eccedenti £ 50”
- “Processi verbali, ordinanze, dichiarazioni ed atti che occorrono nelle cause di va-lore non eccedente le lire 50, nei casi previsti dall’art. 455 del Codice di Procedura Civile”
- “Originali delle sentenze nelle cause di valore non eccedente le lire 50”
- “Processi verbali di conciliazione per somme eccedenti le lire 50”
- “ Processi verbali d’udienza ed altri d’istruttoria nelle cause di valore eccedente le lire 50”
- “Originali sentenze nelle cause di valore eccedente lire 50 ”
- “Atti notorietà delegati dal pretore (art. 14 e 22 legge 16 giugno 1892 n° 261)”
Privo di documentazione
| 1902 |
|
1903
| |
- “Raccolta degli atti di citazione”
- “Verbali di pignoramento”
- “Verbali di conciliazione per somme non eccedenti £ 50”
- “Processi verbali, ordinanze, dichiarazioni ed atti che occorrono nelle cause di valore non eccedente le lire 50, nei casi previsti dall’art. 455 del Codice di Procedura Civile”
- “Originali delle sentenze nelle cause di valore non eccedente le lire 50”
- “Processi verbali di conciliazione per somme eccedenti le lire 50”
- “Processi verbali d’udienza ed altri d’istruttoria nelle cause di valore eccedente le lire 50”
- “Originali sentenze nelle cause di valore eccedente lire 50 ”
- “Atti notorietà delegati dal pretore (art. 14 e 22 legge 16 giugno 1892 n° 261)”
| 1903 |
|
1904
| |
“Raccolta degli atti di citazione”
- “Verbali di pignoramento”
Privo di documentazione.
- “Originali sentenze nelle cause di valore non eccedenti le £ 30”
- “Originali sentenze nelle cause eccedenti le £ 30 ma non le £ 50”
- “Verbali di conciliazione per somme non eccedenti £ 50”
Privo di documentazione.
- “Processi verbali, ordinanze, dichiarazioni ed atti che occorrono nelle cause di valore non eccedente le lire 50, nei casi previsti dall’art. 455 del Codice di Procedura Civile”
- “Processi verbali di conciliazione per somme eccedenti le lire 50”
- “Processi verbali d’udienza ed altri d’istruttoria nelle cause di valore eccedente le lire 50”
- “Originali sentenze nelle cause di valore eccedente lire 50 ”
- “Atti notorietà delegati dal pretore (art. 14 e 22 legge 16 giugno 1892 n° 261)”
Privo di documentazione
| 1904 |
|
1905
| |
- “Raccolta degli atti di citazione”
- “Verbali di pignoramento”
- “Verbali di conciliazione per somme non eccedenti £ 50”
- “Processi verbali, ordinanze, dichiarazioni ed atti che occorrono nelle cause di valore non eccedente le lire 50, nei casi previsti dall’art. 455 del Codice di Procedura Civile”
- “Originali delle sentenze nelle cause di valore non eccedente le lire 50”
- “Processi verbali di conciliazione per somme eccedenti le lire 50”
- “Processi verbali d’udienza ed altri d’istruttoria nelle cause di valore eccedente le lire 50”
- “Originali sentenze nelle cause di valore eccedente lire 50 ”
Privo di documentazione.
- “Originali sentenze nelle cause di valore non eccedente le £ 30”
- “Originali sentenze nelle cause eccedenti le lire 30 ma non superiori alle £ 50”
- “Atti notorietà delegati dal pretore (art. 14 e 22 legge 16 giugno 1892 n° 261)”
| 1905 |
|
1906
| |
“Raccolta degli atti di citazione”
- “Verbali di pignoramento”
- “Originali sentenze nelle cause eccedenti le £ 30 ma non superiori alle £ 50”
- “Verbali di conciliazione per somme non eccedenti £ 50”
Privo di documentazione.
- “Processi verbali, ordinanze, dichiarazioni ed atti che occorrono nelle cause di valore non eccedente le lire 50, nei casi previsti dall’art. 455 del Codice di Procedura Civile”
- “Originali delle sentenze nelle cause di valore non eccedente le lire 50”
- “Processi verbali di conciliazione per somme eccedenti le lire 50”
- “Processi verbali d’udienza ed altri d’istruttoria nelle cause di valore eccedente le lire 50”
- “Originali sentenze nelle cause di valore eccedente lire 50 ”
- “Atti notorietà delegati dal pretore (art. 14 e 22 legge 16 giugno 1892 n° 261)”
Privo di documentazione
| 1906 |
|
1907
| |
- “Raccolta degli atti di citazione”
- “Verbali di pignoramento”
- “Verbali di conciliazione per somme non eccedenti £ 50”
Privo di documentazione.
- “Processi verbali, ordinanze, dichiarazioni ed atti che occorrono nelle cause di valore non eccedente le lire 50, nei casi previsti dall’art. 455 del Codice di Procedura Civile”
- “Originali delle sentenze nelle cause di valore non eccedente le lire 50”
- “Processi verbali di conciliazione per somme eccedenti le lire 50”
- “Processi verbali d’udienza ed altri d’istruttoria nelle cause di valore eccedente le lire 50”
- “Originali sentenze nelle cause di valore eccedente lire 50 ”
- “Atti notorietà delegati dal pretore (art. 14 e 22 legge 16 giugno 1892 n° 261)”
| 1907 |
|
1908
| |
- Atti di citazione
- “Biglietti di citazione”
- “Atti del Conciliatore . Istruttoria nelle cause di valore inferiori alle £ 50”
- “Atti del Conciliatore. Sentenze in cause di valore inferiore alle £ 50”
- “Atti del Conciliatore. Istruttoria delle cause superiori alle £ 50”
- “Atti del Conciliatore. Sentenze incause di valore superiore alle £ 50”
| 1908 |
|
1909
| |
- “VII. 4. 1. Conciliazione per somme inferiori e fino a £ 50”
Privo di documentazione.
- “VII. 4. 2. Istruttoria nelle cause inferiori e fino a £ 50”
Privo di documentazione.
- “VII. 4. 3. Sentenze nelle cause inferiori e fino a £ 50”
- “VII. 4. 4. Conciliazioni per somme superiori a £ 50”
- “VII. 4. 5. Istruttoria nelle cause superiori e fino a £ 50”
- “VII. 4. 6. Sentenze nelle cause superiori e fino a £ 50”
- “VII. 4. 7. Licenze per il rilascio di beni immobili”
- “VII. 4. 8. Verbale di pignoramento”
Privo di documentazione.
- “VII. 4. 9. Biglietti di citazione”
- “VII. 4. 10. Corrispondenza, statistica, delegazioni ed altre pratiche dell’Ufficio di Conciliazione”
| 1909 |
|
1910
| |
- “VII. 4. 1. Conciliazione in cause di valore non superiore a £ 50”
- “VII. 4. 2. Istruttoria in cause di valore non superiori a £ 50”
- “VII. 4. 3. Sentenze in cause di valore non superiori a £ 50”
- “VII. 4. 4. Conciliazioni per somme superiori a £ 50”
Privo di documentazione.
- “VII. 4. 5. Istruttoria in cause superiori a £ 50”
- “VII. 4. 6. Sentenze in cause superiori a £ 50”
Privo di documentazione.
- “VII. 4. 7. Licenze per il rilascio di beni immobili”
Privo di documentazione.
| 1910 |
|
1911
| |
- “Verbali di conciliazione inferiori”
- “ Istruttoria nelle cause inferiori”
- “3. Sentenze in cause inferiori”
- “4. Conciliazioni superiori”
Privo di documentazione.
- “5. Istruttoria in cause superiori”
- “6. Sentenze in cause superiori”
- “7. Licenze per il rilascio di beni immobili”
Privo di documentazione.
- “Biglietti di citazione”
| 1911 |
|
1912
| |
- “VII. 4. 3. Sentenze nelle cause inferiori e fino a £ 50”
- “VII. 4. 4. Conciliazioni per somme superiori a £ 50 e fino a £ 100”
Privo di documentazione.
- “VII. 4. 5. Istruttoria nelle cause superiori a £ 50 e fino a £ 100”
- “VII. 4. 6. Sentenze nelle cause superiori a £ 50 e fino a £ 100”
- “VII. 4. 7. Licenze per il rilascio di beni immobili”
Privo di documentazione.
- “VII. 4. 8. Verbale di pignoramento ”
- “VII. 4. 9. Corrispondenza del Conciliatore circa gli atti giudiziari”
Privo di documentazione.
- “VII. 4. 10. Biglietti di citazione”
| 1912 |
|
1913
| |
- “VII. 2. 4. Consiglio di famiglia dei minori”
- “VII. 4. 1. Conciliazione per somme inferiori e sino a £ 50”
Privo di documentazione.
- “VII. 4. 2. Istruttoria nelle cause inferiori e fino a £ 50”
Privo di documentazione.
- “VII. 4. 3. Sentenze nelle cause inferiori e fino a £ 50”
- “VII. 4. 4. Conciliazioni nelle cause superiori a £ 50 e fino a £100”
Privo di documentazione.
- “VII. 4. 5. Atti istruttori nelle cause superiori a £ 50 e fino a £ 100”
Privo di documentazione.
- “VII. 4. 6. Sentenze nelle cause superiori a £ 50”
Privo di documentazione.
- “VII. 4. 7. Licenze per il rilascio di beni immobili”
Privo di documentazione.
- “VII. 4. 8. Verbale di pignoramento ”
- “VII. 4. 9. Corrispondenza del Conciliatore circa gli atti giudiziari”
- “VII. 4. 10. Biglietti di citazione”
| 1913 |
|
1914
| |
- “VII. 4. 3. Sentenze nelle cause inferiori e fino a £ 50”
- “VII. 4. 5. Atti di istruttoria nelle cause superiori a £ 50 e fino a £ 100”
- “VII. 4. 6. Sentenze nelle cause superiori a £ 50 e sino a £100”
- “VII. 4. 7. Licenze per il rilascio di beni immobili”
- “VII. 4. 8. Verbale di pignoramento ”
Privo di documentazione.
- “VII. 4. 9. Corrispondenza del Conciliatore per gli atti giudiziari di sua competenza”
Privo di documentazione.
- “VII. 4. 10. Biglietti di citazione di valore ed argomento diverso”
| 1914 |
|
1915
| |
- “7. 4. Biglietti di citazione”
- “VII. 4. 3. Sentenze per somme non superiori a £ 50”
- “VII. 4. 5. Atti istruttori nelle cause superiori a £ 50 e non a £100”
- “7. 4. 6. Sentenze in cause superiori a £ 50 e non a £ 100”
| 1915 |
|
1923
| |
La documentazione è costituita da atti ed è stata trovata frammista al carteggio amministrativo di altri anni in un fascicolo con l’indicazione dell’anno e della classifica “VII.II .I”
| 1923 |
|
1926
| |
La documentazione è costituita da atti ed è stata trovata frammista al carteggio amministrativo di altri anni
| 1926 |
|
1927
| |
La documentazione è costituita da atti ed è stata trovata frammista ad altra in un fascicolo intitolato “Archivio corrente” nel carteggio amministrativo del 1897
| 1927 |
|
1928
| |
- “VII. 1. 5. Fascicoli delle cause”
- “VII. Corrispondenza del Governatore per gli atti di sua competenza”
| 1928 |
|
1929
| |
- “VII. 2. 3. Ufficio di Conciliazione”
Contiene i fascicoli delle cause
| 1929 |
|
1931
| |
- Atti di citazione
La documentazione degli anni compresi tra il 1932 ed il 1938 è stata rin-venuta frammista ad altra nel carteggio amministrativo
| 1931 |
|
1932
| |
- Atti
- Corrispondenza
| 1932 |
|
1933
| |
- Atti di citazione
- Licenze per il rilascio di beni immobili
- Atti
| 1933 |
|
1934
| |
- Atti
- Corrispondenza
| 1934 |
|
1935
| |
- Atti
- “R. Conciliazione di Filacciono per S.E. re principe don Francesco Drago convenuto contro Cicinelli Loretto attore. Oggetto: preteso risarcimento danno”
- Corrispondenza
| 1935 |
|
1936
| |
- Atti
- Corrispondenza
Contiene la Statistica giudiziaria civile e commerciale del 1935
| 1936 |
|
1937
| |
- Atti
- Corrispondenza
| 1937 |
|
1938
| |
- Atti
- Corrispondenza
| 1938 |
|
1939
| |
- Atti
- Corrispondenza
Contiene la Statistica giudiziaria civile e commerciale del 1935
| 1939 |
|
1940
| |
- Atti
- Corrispondenza
| 1940 |
|
1944
| |
Fascicoli delle cause
| 1944 |
|
1945
| |
Fascicoli delle cause
| 1945 |
|
1947
| |
- Atti
- Fascicoli delle cause
| 1947 |
|
1948
| |
- Fascicoli delle vertenze conciliate
| 1948 |
|
1949
| |
- “Corrispondenza. Atti 1949”
- “Fascicoli delle vertenze conciliateanno 1949
| 1949 |
|
1950
| |
- “Corrispondenza. Ufficio di Conciliazione”
- “Atti. Vertenze anno 1950”
| 1950 |
|
1954
| |
- Corrispondenza
| 1954 |
Archivi dell'assistenza
Archivio del Monte frumentario della Compagnia di S. Egidio
Monte frumentario
MF/
1
|
“Registro del Monte Frumentario della Compagnia di S. Egidio della terra di Filacciano principiando dall’anno 1770”
| |
Registro cartaceo, rilegato, con lacci di rinforzo, con la coperta in pergamena, parzialmente cartulato pp. 1-104, seguono altre tre pagine scritte ma non numerate e altre pagine bianche. Riporta dati relativi ai debitori del Monte frumentario e al grano distribuito alla popolazione. Contiene anche della documentazione degli anni 1899-1900
| 1780 giu. 30 – 1886 set. 15 |
|
“Monte Frumentario. Repertorio sul bollo e registro”
| |
| 1888 feb. 19 – 1935 lug. 24 |
Archivio della Congregazione di Carità
Deliberazioni
CDC/
1
|
“Congregazione di Carità. Filacciano. Deliberazioni”
| |
| 1906 set. 20 – 1929 giu. 8 |
Corrispondenza e atti
CDC/
2
|
1908
| |
- “Cat. I – Amministrazione”
- “Corrispondenza, deliberazioni”
Contiene le nomine dei membri componenti la Congregazione di Carità.
- “Inventario di tutti i beni mobili ed immobili appartenenti alla Congregazione di Carità ora Cassa di Prestanza Agraria”
- Corrispondenza
- “Cat. II – Contabilità”
- “1. Patrimonio della Cassa di Prestanza agricola”
- “2. Fondi a disposizione della Congregazione di Carità per la beneficenza”
- “3. Verifiche bimestrali di cassa”
- “4. Servizio di esattoria e tesoreria”
| 1908 |
|
1909
| |
- “Domande per ottenere prestiti dalla Cassa di Prestanza Agricola”
- “ Conferme di depositi per parte del Ministero delle Poste e Telegrafi”
- “Cassa di Prestanza agraria. Cambiali e relativi mandati”
- “Corrispondenza”
| 1909 |
|
1910
| |
- Corrispondenza e atti
| 1910 |
|
1911
| |
- Corrispondenza e atti
| 1911 |
|
1912
| |
- “Cambiali rinnovate dal 1 maggio 1912”
- “Domande per prestiti”
- “Conferme di depositi per parte del Ministero delle Poste e telegrafi”
- “Deliberazioni della Congregazione di Carità”
- “Corrispondenza e atti di questa Congregazione di Carità”
| 1912 |
|
1913
| |
- “I.1. Amministrazione ed atti amministrativi”
- “I.2. Componenti la Congregazione di carità”
- “I.3. Impiegati”
- “II. Contabilità”
- “II. Domande di prestito annuo”
- “II. Deliberazioni della Congregazione di carità”
- “II. Cambiali per prestiti della Cassa di prestanza agricola
| 1913 |
|
1914
| |
- “I.1. Amministrazione ed atti amministrativi”
- “I.2. Componenti la Congregazione di carità”
- “I.3. Impiegati”
- “II. Contabilità”
- “III. Beneficenza”
- “Domande di prestito”
- “Conciliazione”
| 1914 |
|
1915
| |
- “I.1. Amministrazione ed atti amministrativi”
- “I.2. Componenti la Congregazione di carità”
- “I.3. Impiegati”
- “II. Contabilità”
- “Domande di prestito”
| 1915 |
|
1916
| |
- Atti e corrispondenza
| 1916 |
|
1917
| |
- “Filacciano. Congregazione di Carità. Allegati al conto 1917”
Contiene il processo verbale della verifica di cassa dell’esercizio 1916
| 1917 |
|
1918
| |
- Atti e corrispondenza
| 1918 |
|
1919
| |
- Atti e corrispondenza
| 1919 |
|
1920
| |
- “Avvisi di convocazioni, verbali consigliari”
- “Elenco dei componenti la Commissione”
- “Corrispondenza”
- “Contabilità”
| 1920 |
|
1921
| |
- Atti e corrispondenza
| 1921 |
|
1922
| |
- Atti e corrispondenza
| 1922 |
|
- Miscellanea
Contiene un registro dell’Amministrazione delle Poste e dei telegrafi, servizio delle casse di risparmi postali, conto corrente n° 58. Contiene anche:
- “Congregazione di Carità” con documentazione relativa ad affari contabili dal 1917 al 1929
- “Congregazione di Carità”. Contiene documentazione degli anni 1930-1935
| |
| 1917-1929 |
Protocolli
CDC/
3
|
“Protocollo generale della Congregazione di Carità”
| |
| 1896 feb. 2
, 1897 gen. 12 |
|
“Congregazione di carità di Filacciano. Protocollo di tutti gli atti”
| |
| 1907 giu.7 – 1922 apr. 7 |
|
“Protocollo. Congregazione di Carità di Filacciano ”
| |
| 1922 apr.7 – 1932 feb. 4 |
Finanze
CDC/
4
|
1908
| |
- “Conto finanziario”
| 1908 |
|
1909
| |
- “Conto finanziario”
- "Conto consuntivo"
| 1909 |
|
1923
| |
- Elenco dei debitori
| 1923 |
|
1932
| |
- “Conto finanziario”
- “Conto consuntivo”
| 1923 |
|
1933
| |
- “Conto consuntivo”
Sono presenti due copie
| 1933 |
|
1934
| |
-
“Conto finanziario”
Contiene “Inventario dei mandati pagati”.
- “Conto consuntivo”
| 1934 |
|
1935
| |
-
“Conto finanziario”
Contiene “Inventario dei mandati pagati”.
- “Conto consuntivo”
| 1935 |
|
1936
| |
-
“Conto finanziario”
Contiene “Inventario dei mandati pagati”.
- “Conto consuntivo”
| 1936 |
|
1937
| |
- “Conto consuntivo”
| 1937 |
Archivio dell'Ente comunale di assistenza
Deliberazioni
ECA/
1
|
“Registro delle deliberazioni dell’Ente comunale di assistenza dal 1938 al 1956”
| |
| 1938 mar. 18 – 1956 ott. 31 |
Corrispondenza e atti
ECA/
2
|
1937
| |
La documentazione è raccolta in una camicia coeva che riporta la dicitura manoscritta “Ente Com. Ass. 1937”. Contiene il programma dell’Opera assistenziale per l’anno 1937-1938.
| 1937 |
|
1938
| |
- “Atti ”
- “Domande di assistenza evase e note forniture”
Contiene un “bollettario dei buoni per la somministrazione dei generi in natura
| 1938 |
|
1939
| |
- “Bilancio. Contabilità”
- “Contributo della Prefettura”
- “Legge istitutiva. Comitato di amministrazione”
| 1939 |
|
1940
| |
La documentazione non è raccolta nella camicia originaria.
| 1940 |
|
1941
| |
La documentazione non è raccolta nella camicia originaria
| 1912 |
|
1942
| |
La documentazione non è raccolta nella camicia originaria
| 1942 |
|
1943
| |
La documentazione non è raccolta nella camicia originaria
| 1943 |
|
1944
| |
La documentazione non è raccolta nella camicia originaria
| 1944 |
|
1945
| |
La documentazione non è raccolta nella camicia originaria. Contiene un nucleo di deliberazioni.
| 1945 |
|
1946
| |
La documentazione non è raccolta nella camicia originaria ma in una camicia probabilmente degli anni 50
| 1946 |
|
1947
| |
La documentazione non è raccolta nella camicia originaria
| 1947 |
|
1948
| |
- “Allegati vari”
Si tratta di corrispondenza e atti.
- “Liquidazioni spese ”
Contiene documentazione dal 1944 al 1949.
| 1948 |
|
1949
| |
- “Allegati vari”
Si tratta di corrispondenza e atti.
“Deliberazioni del Comitato ECA anno 1949 ”
| 1949 |
|
1950
| |
- “Deliberazioni dell’E.C.A.”
- “Atti E.C.A.”
| 1950 |
|
1951
| |
- “Deliberazioni dell’E.C.A.”
| 1951 |
|
1952
| |
- “Deliberazioni dell’E.C.A.”
- Rilevamento statistico degli E.C.A. e delle persone iscritte nell’elenco dei poveri
| 1952 |
|
1953
| |
- “Bilanci”
Contiene a stampa “Relazione sul bilancio per l’esercizio finanziario 1953”della Giunta provinciale di Roma.
- “Deliberazioni”
| 1953 |
|
1954
| |
- “Atti”
- “Verifica di cassa”
- “Sussidi”
- Deliberazioni
- “Soccorso invernale disoccupati 1953-1954”
| 1954 |
|
1955
| |
- Deliberazioni
- “Soccorso invernale disoccupati 1954-1955”
| 1955 |
|
1956
| |
- “Deliberazioni dell’E.C.A.”
- “Fatture E.C.A.”
- “Soccorso invernale 1955-1957”
| 1956 |
|
1957
| |
- “Deliberazioni dell’E.C.A.” - 1957”
| 1957 |
|
1958
| |
- “Deliberazioni dell’E.C.A.” - 1958”
| 1958 |
|
1959
| |
- “Deliberazioni dell’E.C.A.” - 1959”
- Distribuzione fondo soccorso invernale 1957-1958 e 1958-1959”
| 1959 |
|
1960
| |
- “Deliberazioni dell’E.C.A.” - 1960”
| 1960 |
|
1961
| |
- Soccorso invernale 1959-1960 e 1960-1961
| 1961 |
Protocolli
ECA/
3
|
“Registro di protocollo. Ente Comunale di assistenza”
| |
| 1946 feb. 13 – 1956 gen. 11 |
Finanze
ECA/
4
|
1937
| |
- Conto finanziario
| 1937 |
|
1938
| |
- Conto finanziario
- Allegati ai conti consuntivi
| 1938 |
|
1939
| |
- Conto finanziario
- Allegati ai conti consuntivi
| 1939 |
|
1940
| |
- Conto finanziario
- Allegati ai conti consuntivi
| 1940 |
|
1941
| |
- Conto finanziario
- Allegati ai conti consuntivi
- Bilancio di previsione
| 1941 |
|
1942
| |
- Conto finanziario
- Allegati ai conti consuntivi
- Bilancio di previsione
| 1942 |
|
1943
| |
- Conto finanziario
- Allegati ai conti consuntivi
- Bilancio di previsione
| 1943 |
|
1944
| |
- Conto finanziario
- Allegati ai conti consuntivi
- Bilancio di previsione
| 1944 |
|
1945
| |
- Conto finanziario
- Allegati ai conti consuntivi
- Bilancio preventivo per il 1943-1945
- Bilancio preventivo 1945
| 1945 |
|
1946
| |
- Conto finanziario
- Allegati ai conti consuntivi
- Bilancio di previsione
| 1946 |
|
1947
| |
- Conto finanziario
- Allegati ai conti consuntivi
- Bilancio di previsione
| 1947 |
|
1948
| |
- Conto finanziario
- Allegati ai conti consuntivi
- Bilancio di previsione
| 1948 |
|
1949
| |
- Bilancio preventivo 1947-1949
- Bilancio preventivo 1949
- Conto consuntivo
- Allegati al conto consuntivo
| 1949 |
|
1950
| |
- Bilancio preventivo
- Allegati al conto consuntivo
- Rendiconto entrate ed uscite
| 1950 |
|
1951
| |
- Conto finanziario
- Bilancio preventivo
- Allegato al conto consuntivo
| 1951 |
|
1952
| |
- Bilancio preventivo
- Conto consuntivo
- Allegato al conto consuntivo
- Libro mastro (anni 1950, 1951, 1952)
| 1952 |
|
1953
| |
- Bilancio preventivo
- Allegato al conto consuntivo
| 1953 |
|
1954
| |
- Bilancio preventivo
- Libro mastro
| 1954 |
|
1955
| |
- Bilancio preventivo
| 1955 |
|
1958-1960
| |
- Bilancio preventivo triennale
| 1958-1960 |
Archivio dell'Opere pie
Opera pia Cassa di prestanza agraria
OPP/
1
OPP 1a/
|
Registro dei crediti della Cassa di prestanza agraria
| |
Il registro è strutturato in ordine alfabetico di creditori
| 1913-1915 |
OPP 1b/
|
1908
| |
- “Bilancio preventivo”
- “Conto finanziario”
| 1908 |
|
1909
| |
- “Conto finanziario”
- “Conto consuntivo”
- “Libro mastro”
| 1909 |
|
1914
| |
- “Bilancio preventivo”
| 1914 |
|
1917
| |
- “Libro di cassa”
| 1917 |
|
1919
| |
- “Bilancio preventivo”
| 1919 |
|
1920
| |
- “Bilancio preventivo”
| 1920 |
|
1921
| |
- “Bilancio preventivo”
- “Ruolo dei debitori della suddetta cassa come da cambiali a mano”
| 1921 |
|
1922
| |
- “Bilancio preventivo”
| 1922 |
Opera pia Cassa rurale
OPP/
2
OPP 2a/
|
1908
| |
- “Conto finanziario”
| 1908 |
|
1909
| |
- “Conto finanziario”
| 1909 |
Archivio dell'Opera nazionale per la maternità e l'infanzia. Comitato comunale di Filacciano
Corrispondenza
ONMI/
1
|
1934
| |
- “Corrispondenza varia”
- “Giornata della madre e del fanciullo”
Contiene a stampa Sileno Fabbri, Direttive e chiarimenti intorno allo spirito informatore della legislazione riguardante l’ONMI e alle sue pratiche applicazioni, Roma, 1934
| 1934 |
|
1935
| |
- “Corrispondenza varia”
| 1935 |
|
1936
| |
- “Corrispondenza varia”
- “Giornata della madre e del fanciullo”
- “Asilo infantile di Filacciano”
Contiene documentazione dal 1932
| 1936 |
|
1937
| |
- “Asilo I.”
- “Giornata della madre e del fanciullo”
- “Quietanze”
- “Corrispondenza”
| 1937 |
|
1938
| |
- “Asilo I.”
Contiene documentazione dal 1937 al 1939.
- Corrispondenza
| 1938 |
|
1939
| |
- “Deliberazioni del Comitato di Patronato”
- “Circolari ”
- “Quietanze”
- “Corrispondenza”
| 1939 |
|
1940
| |
- Corrispondenza
Contiene un “Registro delle beneficiate della Federazione provinciale O.N.M.I. Infanzia negli anni 1939-1940” con relativa documentazione.
- “Corrispondenza”
| 1940 |
|
1941
| |
- “Giornata della madre e del fanciullo”
Contiene documentazione dal 1938.
- Corrispondenza
Frammista alla documentazione si conservano anche alcune quietanze. La documentazione è danneggiata, probabilmente da roditori.
| 1941 |
|
1942
| |
- Corrispondenza
La documentazione è danneggiata, probabilmente da roditori
| 1942 |
|
1943
| |
- Corrispondenza
La documentazione è danneggiata, probabilmente da roditori.
| 1943 |
|
1947
| |
- Corrispondenza
| 1947 |
|
1954
| |
- “Sussidi a madri nutrici”
| 1954 |
Archivi economici
Archivio dell'Università agraria
Deliberazioni del Consiglio di amministrazione
UA/
1
|
“Registro delle deliberazioni del Consiglio di Amministrazione”
| |
Non cartulato
| 1911 mag. 25 – 1923 dic. 15 |
Deliberazioni degli utenti
UA/
2
|
“Registro delle deliberazioni per l’assemblea generale degli utenti”
| |
Non cartulato
| 1911 set. 3 – 1922 lug. 23 |
Corrispondenza e atti
UA/
3
|
1913
| |
- “Fascicolo delle deliberazioni consigliari dell’Assemblea generale degli utenti”
Contiene le deliberazioni consigliari per il 1913 e un registro manoscritto delle deliberazioni dell’Università agraria per il 1911.
- “Fascicolo delle liquidazioni dei conti”
- “Fascicolo dei ruoli delle rendite ordinarie e straordinarie”
Non contiene documentazione ma solo i ruoli per il 1912 e 1913.
- “Fascicolo corrispondenza. Avvisi del Consiglio dell’anno 1912-1913”
Si segnala la presenza di un inserto “Corrispondenza 1911” nel quale è conservato un “protocollo per l’anno 1911” e “Corrispondenza 1912”
- “Elezioni del 1910 abbandonate”
Contiene documentazione dal 1911 e “Regolamento organico dell’Università Agraria”, “Regolamento di polizia rurale”, “Verbali del Consiglio di Amministrazione per il 1911”.
- “Elezioni del 1911 del Consiglio e del Presidente”
- “Pagamenti fatti dall’esattore per rimborsi al comune. Versamenti mediante ordinativi di esigenza”
- “Fascicolo dei conti ed effetti per acquisti di concimi, solfato di rame, zolfo semplice”
Contiene “Registro e nota di tutti i contadini che hanno preso il solfato di rame e zolfo dall’Università agraria di Filacciano”, “Registro del concime, solfato di rame e zolfo semplice”
| 1931 |
|
1914
| |
- “1. Fascicolo corrispondenza. 2. Circolari ministeriali etc. 3. Conto di cassa”
Contiene a stampa “Pubblicazioni della cattedra ambulante di agricoltura del circondario di Roma – Giuseppe Lotrionte – Per il nuovo disegno di legge su gli usi civici e i dominj collettivi delle province dell’ex stato pontificio e delle Marche”, Roma, Le Massime, 1914.
- “Deliberazioni del Consiglio e dell’Assemblea”
- “Avvisi del Consiglio”
- “Fascicolo contenente l’elezione di otto consiglieri. Elezioni fatte il 15 febbraio 1914”
- “Conti liquidati”
- “Nota degli utenti che hanno preso il concime, il ramato, lo zolfo, caratello, saccorcie, prezzo totale”
Si tratta di un registro con relativa documentazione.
| 1914 |
|
1915
| |
- “Fascicolo corrispondenza. Conto di cassa 1915. Avvisi del Consiglio e dell’Assemblea”
- “Fascicolo delle deliberazioni dell’Assemblea e del Consiglio”
- “Liquidazione dei conti”
- “Nota degli utenti che hanno preso le piante di gelso per piantarle nei loro rispettivi terreni”
- “Registro del concime. Nota degli utenti che hanno preso il concime”
- “Registro del solfato di rame, zolfo semplice e concime”
| 1915 |
|
1916
| |
- Deliberazioni del Consiglio di Amministrazione
- “Fascicolo corrispondenza”
- “Liquidazione di conti”
| 1916 |
|
1917
| |
- “Fida del bestiame bovino nel bosco Le Piazzette”
- “Corrispondenza”
Contiene “Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie per l’anno 1917”.
- Deliberazioni del Consiglio di Amministrazione
| 1917 |
|
1918
| |
- Corrispondenza
Contiene due copie del “Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie per l’anno 1918”.
| 1918 |
|
1919
| |
- “Fascicolo delle deliberazioni dell’Assemblea e del Consiglio”
- “Concime ”
- “Corrispondenza”
- “Fascicolo liquidazione di conti”
| 1919 |
|
1920
| |
- “Deliberazioni del Consiglio e dell’Assemblea”
- “Fascicolo corrispondenza”
- “Fascicolo documenti - elezioni per la terna a presidente e di n° 8 consiglieri”
- “Conti della dispensa agraria dei generi acquistati e distribuiti dall’anno 1916”
- “Fascicolo liquidazione dei conti”
- “Distribuzione del perfosfato minerale”
- “Distribuzione del solfato di rame e zolfo semplice agli utenti”
| 1920 |
|
1921
| |
- “Fascicolo delle deliberazioni del Consiglio e dell’Assemblea”
- “Fascicolo corrispondenza etc.”
Contiene “Verbale di verifica della Cassa Universitaria”.
- “Vendita taglio bosco Le Piazzette”
- “Liquidazione di conti”
- “Concime 1921”
- “Registro del perfosfato minerale”
| 1921 |
|
1922
| |
Sono presenti registri confezionati manualmente che riportano i dati relativi alle entrate e alle uscite di “vendita granoturco 1922”, “zolfo e solfato di rame”, “noleggio pressaforaggi 1922-1923”.
- “Fascicolo deliberazioni consigliari e dell’Assemblea”
- “Corrispondenza”
- “Fascicolo liquidazione conti”
- “Acquisto perfosfato minerale”
| 1922 |
|
1923
| |
- Corrispondenza
Contiene un inserto “Causa Maninetti 1922-1923” e il “Verbale di verifica della cassa universitaria”.
- “Liquidazione conti”
- “Bilancio 1923”
- “Deliberazioni del Consiglio e dell’Assemblea e del Commissario prefettizio”
| 1923 |
|
1924
| |
- Corrispondenza
- “Raccolto fieno del terreno Quarto Muraccio; peso netto di ogni colono”
| 1924 |
|
1925
| |
- “Contabilità Università Agraria”
Contiene decreto di approvazione del Consiglio di prefettura sul conto consuntivo degli esercizi 1917, 1918, 1919, 1920, 1921.
| 1925 |
|
1926
| |
- “Usi civici”
Contiene:
- “Atto privato autenticato. Passaggio di beni al Comune. Università Agraria di Filacciano”
- “Variazione strada dei piani e esproprio dell’arcipretura”
- “Perizia Macucchi sugli stradoni (18-6-1870)”
- “Affrancazione parrocchia (deliberazioni consigliari)”
- “Processo riguardo all’affrancazione di diversi terreni spettanti a i fratelli Arcangeli (1868)”
- “Processo riguardo all’affrancazione di diversi terreni spettanti a Sua Eminenza Filippo Del Drago (1868)”
| 1926 |
Protocolli
UA/
4
|
Registro di protocollo per la corrispondenza
| |
| 1912 gen. 17 – 1916 feb. 15 |
|
Registro di protocollo per la corrispondenza
| |
| 1916 feb. 29 – 1925 feb. 25 |
Contavvenzioni
UA/
5
|
Registro delle contravvenzioni
| |
| 1915 gen.18 – 1920 nov. 20 |
Finanze
UA/
6
|
1912
| |
- Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie
| 1912 |
|
1913
| |
- Bilancio preventivo
- Conto finanziario
- Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie
- Bolle di riscossione delle rendite e proventi
| 1913 |
|
1914
| |
- Bilancio preventivo
- Conto finanziario
- Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie
- Lista degli utenti
| 1914 |
|
1915
| |
- Bilancio preventivo
- Conto finanziario
- Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie
- Lista degli utenti
- Bolla di riscossione delle rendite e proventi
| 1915 |
|
1916
| |
- Bilancio preventivo
- Conto consuntivo
- Conto finanziario
- Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie
- Bolla di riscossione delle rendite e proventi
| 1916 |
|
1917
| |
- Bilancio preventivo
- Conto consuntivo
| 1917 |
|
1918
| |
- Conto consuntivo
- Allegati al conto consuntivo
| 1918 |
|
1919
| |
- Conto consuntivo
- Conto finanziario
- Lista degli utenti
| 1919 |
|
1920
| |
- Conto consuntivo
- Conto finanziario
- Bilancio preventivo
| 1920 |
|
1921
| |
- Conto consuntivo
- Conto finanziario
- Allegati al conto consuntivo
- Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie
- Bilancio preventivo
| 1921 |
|
1922
| |
- Bilancio preventivo
- Conto consuntivo
- Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie
- Lista degli utenti
| 1922 |
|
1923
| |
- Conto finanziario
- Lista degli utenti
| 1923 |
|
1924
| |
- Conto consuntivo
- Ruolo delle entrate canoni”
| 1924 |
|
1925
| |
- Conto consuntivo
| 1925 |
|
1913-1923
| |
- Libro mastro
| 1913-1923 |
Finanze
UA/
7
|
“Repertorio prescritto dalla legge sul bollo e registro”
| |
| 1913 dic. 22 – 1926 gen. 9 |
Archivi scolastici
Archivio della scuola elementare
Scuola elementare
SE/
1
|
Anno scolastico 1883-1884
| |
- “Registro di iscrizione. Scuola elementare. Maschile”
- “Registro di iscrizione. Scuola elementare. Femminile”
- “Registro giornaliero. Maschile”
- “Registro giornaliero. Femminile”
- “Registro mensuale. Maschile”
- “Registro mensuale. Femminile”
- “Registro annuale. Maschile”
- “Registro annuale. Femminile”
- “Decuria giornaliera. Maschile”
- “Registro giornaliero serale e festivo”
| 1883-1884 |
|
Anno scolastico 1884-1885
| |
- “Registro di iscrizione. Scuola elementare. Maschile”
- “Registro mensuale. Maschile”
- “Registro mensuale. Femminile”
- “Registro annuale. Maschile”
| 1884-1885 |
|
Anno scolastico 1885-1886
| |
- “Registro di iscrizione. Scuola elementare. Maschile”
- “Registro mensuale. Maschile”
- “Registro annuale. Maschile”
| 1885-1886 |
|
Anno scolastico 1886-1887
| |
“Registro unico maschile”
| 1886-1887 |
|
Anno scolastico 1887-1888
| |
- “Registro di iscrizione. Scuola elementare. Maschile”
- “Registro di iscrizione. Scuola elementare. Femminile”
- “Registro mensuale. Maschile”
- “Registro mensuale. Femminile”
- “Registro annuale. Maschile”
- “Registro annuale. Femminile”
- “Decuria giornaliera. Maschile”
| 1887-1888 |
|
Anno scolastico 1888-1889
| |
- “Registro di iscrizione. Scuola elementare. Femminile”
- “Registro mensuale. Maschile”
- “Registro mensuale. Femminile”
- “Registro annuale. Maschile”
| 1888-1889 |
|
Anno scolastico 1889-1890
| |
- “Registro di iscrizione. Scuola elementare. Maschile”
- “Registro quotidiano, settimanale e mensile. Maschile”
- “Registro annuale. Maschile”
| 1889-1890 |
|
Anno scolastico 1890-1891
| |
- “Registro di iscrizione. Scuola elementare. Maschile”
- “Registro di iscrizione. Scuola elementare. Femminile”
- “Registro annuale. Maschile”
- “Registro quotidiano, settimanale e mensile. Maschile”
| 1890-1891 |
|
Anno scolastico 1891-1892
| |
- “Registro annuale. Maschile”
- “Registro annuale. Femminile”
- “Registro quotidiano, settimanale e mensile. Maschile”
- “Registro quotidiano, settimanale e mensile. Femminile”
| 1891-1892 |
|
Anno scolastico 1892-1893
| |
- “Registro annuale. Maschile”
- “Registro annuale. Femminile”
- “Registro quotidiano, settimanale e mensile. Maschile”
- “Registro quotidiano, settimanale e mensile. Femminile”
| 1892-1893 |
|
Anno scolastico 1893-1894
| |
- “Registro unico. Maschile”
| 1893-1894 |
|
Anno scolastico 1894-1895
| |
- “Registro unico. Maschile”
- “Registro unico. Femminile”
| 1894-1895 |
|
Anno scolastico 1895-1896
| |
- “Registro giornaliero. Maschile”
- “Registro giornaliero. Femminile”
| 1895-1896 |
|
Anno scolastico 1896-1897
| |
- “Registro di iscrizione. Scuola elementare. Maschile”
- “Registro giornaliero. Maschile”
- “Registro giornaliero. Femminile”
| 1896-1897 |
|
Anno scolastico 1897-1898
| |
- “Registro giornaliero. Maschile”
- “Registro giornaliero. Femminile”
- “Registro degli esami di proscioglimento. Unico”
| 1897-1898 |
|
Anno scolastico 1898-1899
| |
- “Registro unico. Maschile”
- “Registro unico. Femminile”
- “Registro degli esami di proscioglimento”
| 1898-1899 |
|
| |
- “Registro unico. Femminile”
| 1899-1900 |
|
| |
- “Registro unico. Femminile”
- “Registro degli esami di proscioglimento”
| 1900-1901 |
|
Anno scolastico 1901-1902
| |
- “Registro unico. Femminile”
- “Registro degli esami di proscioglimento”
| 1901-1902 |
|
| |
- “Registro unico. Femminile”
| 1902-1903 |
|
Anno scolastico 1903-1904
| |
- “Registro unico. Femminile”
- “Registro unico. Maschile”
| 1903-1904 |
|
Anno scolastico 1904-1905
| |
- “Registro unico. Femminile”
| 1904-1905 |
|
Anno scolastico 1905-1906
| |
- “Registro unico. Maschile”
- “Registro unico. Femminile”
- “Registro giornaliero maschile”
| 1905-1906 |
|
Anno scolastico 1906-1907
| |
- “Registro unico. Maschile”
| 1906-1907 |
|
Anno scolastico 1909-1910
| |
- “Registro unico. Maschile”
| 1909-1910 |
|
Anno scolastico 1910-1911
| |
- “Registro unico. Femminile”
- “Registro unico. Maschile”
| 1910-1911 |
|
Anno scolastico 1911-1912
| |
- “Registro unico. Femminile”
- “Registro unico. Maschile”
| 1911-1912 |
|
Anno scolastico 1912-1913
| |
- “Registro unico. Femminile”
- “Registro unico. Maschile”
| 1912-1913 |
|
| |
- “Registro di classe scuola mista”
| 1913-1914 |
|
| |
- “Registro di classe scuola mista”
Contiene due registri: uno per le sezioni I e III, l’altro per le sezioni II e IV.
| 1915-1916 |
|
| |
- “Registro di classe scuola mista”
| 1916-1917 |
|
| |
- “Registro generale”
| 1917-1918 |
|
| |
- “Registro generale”
| 1918-1919 |
|
| |
- “Registro generale”
Contiene due registri: uno per le sezioni I e II, l’altro per le sezioni III e IV.
| 1919-1920 |
|
| |
- “Registro generale”
Contiene due registri: uno per le sezioni I e III, l’altro per le sezioni II e IV.
| 1920-1921 |
|
| |
- “Registro generale”
Contiene due registri: uno per le sezioni I e III, l’altro per le sezioni II e IV.
| 1921-1922 |
|
Anno scolastico 1922-1923
| |
- “Registro generale”
Contiene due registri: uno per le sezioni I e II, l’altro per le sezioni III e IV.
| 1922-1923 |
|
Anno scolastico 1923-1924
| |
- “Registro generale”
Contiene due registri: uno per le sezioni I e III, l’altro per le sezioni II e IV.
| 1923-1924 |
|
Anno scolastico 1926-1927
| |
- “Registro di iscrizione. Misto”
- “Registro degli scrutini. Misto”
| 1926-1927 |
|
Anno scolastico 1927-1928
| |
- “Registro di iscrizione. Misto”
| 1927-1928 |
Archivio notarile
Isidoro Titoloni
NOT/
1
|
“Isidoro Titoloni notaro dal 1602 al 1622”
| |
Registro cartaceo, legato, con coperta in pergamena, cartulato, cc. 1-496
| 1601 dic. 8 – 1629 gen. 21 |
|
“Isidoro Titoloni dal 1604 al 1625”
| |
Registro cartaceo, legato, con coperta in pergamena, parzialmente cartulato, cc. 1-527. Contiene rubrica. Sulla costola è riportata a matita la data 1628
| 1604 mar.2 – 1628 feb. 5 |
Valentino Titoloni
NOT/
2
|
“Instrumenta ab anno 1629 usque ad 1634. Quondam Valentini Titoloni notari Filacciani”
| |
Registro cartaceo, legato, con coperta in pergamena, cartulato, cc. 1-117. Contiene signum tabellionis
| 1629 gen. 22 – 1635 mag. 6 |
|
“Instrumenta ab anno 1629 usque ad annum 1651. Quondam Valentini Titoloni notari Filacciani”
| |
Registro cartaceo, legato, con coperta in pergamena, cartulato, cc. 1-442. Contiene rubrica e signum tabellionis
| 1629 gen. 22 – 1651 mar. 2 |
|
“Titoloni. 1636 al 1642”
| |
Registro cartaceo, legato, con coperta in pergamena costituita da un documento riadattato, cartulato, cc. 1-253. Contiene rubrica. Il titolo è stato desunto da quanto riportato sulla costola
| 1636 apr. 13 – 1642 set. 20 |
|
“Instrumenta ab anno 1641 usque ad annum 1654. Quondam Valentini Titoloni notari Filacciani”
| |
Registro cartaceo, legato, con coperta in pergamena costituita da un documento riadattato, cartulato, cc. 1-468. Contiene rubrica e signum tabellionis
| 1641 ago. 1 – 1654 ago. 25 |
|
“Protocollum instrumentorum mei Valentini Titoloni notari Filacciani ab anno 1646 usque 1647”
| |
Registro cartaceo, legato, con lacci di rinforzo e coperta in pergamena, cartulato, cc. 1-170. Da carta 136 la cartulazione non corrisponde alla successione cronologica degli atti. Sulla coperta è riportata l’indicazione “Libro di riceute”, il signum tabellionis e una lettera A inserita in due cerchi concentrici. Contiene rubrica
| 1646 gen. 29 – 1647 dic. 15 |
|
“Instrumenta ab anno 1648 usque ad 1655. Valentinus Titolonus notarius rog[ator]”
| |
Registro cartaceo, legato, con coperta in pergamena, cartulato, cc. 1-702. Contiene rubrica
| 1648 gen. 22 – 1655 set. 11 |
|
“Instrumenta ab anno 1656 usque ad mensem novembris 1663. Dominus Valentinus Titolonus notarus Filacciani rog[ator]”
| |
Registro cartaceo, legato, con coperta in pergamena, cartulato, cc. 1-606. Contiene rubrica
| 1656 gen. 17 – 1663 dic. 31 |
|
“Instrumenta ab anno [1664] usque ad 1672. Quondam Valentini Titoloni notari Filacciani”
| |
Registro cartaceo, legato, con coperta in pergamena, cartulato, cc. 1-404. Contiene rubrica e un foglio non rilegato datato 3 aprile 1673
| 1664 gen. 8 – 1672 ago.22 |
|
“Instrumenta ab anno 1664 usque ad 1672. Quondam Valentini Titoloni notari Filacciani”
| |
Registro cartaceo, legato, con coperta in pergamena, cartulato, cc. 1-314. Contiene rubrica e signum tabellionis
| 1664 gen. 8 – 1672 nov. 17 |
Sabino Menichini
NOT/
3
|
“Sabinus Menichini notarus […] dalli 23 giugno 1634 alli 29 ag[osto] 1635”
| |
Registro cartaceo, legato, con coperta in pergamena, cartulato, cc. 3-113. Contiene rubrica
| 1634 giu. 23 - 1636 giu. 23 |
Stazio De Stazi
NOT/
4
|
Statius De Statii
| |
Registro cartaceo composto da un solo quinterno, cartulato, cc. 4-94. Da restaurare
| 1673 ago. 20 – 1678 gen. 17 |
Pietro Maria Laureti
NOT/
5
|
“Instrumentorum ab anno 1675 usque 1691. Petrus Maria Lauretus not[arus]”
| |
Registro cartaceo, legato, con coperta in pergamena, cartulato, cc. 24 –627. Contiene diversi signum tabellionis
| 1678 mar. 23 – 1691 mag. 6 |
|
“1678 ad 1726. Laureti ”
| |
Registro cartaceo, legato, privo di coperta, cartulato, cc. 1 –577. Contiene signum tabellionis
| 1678 nov. 27 – 1731 set.13 |
|
“Instr[ument]a 1692 usque ad annum 1696. Petrus Maria Lauretus not[arus]”
| |
Registro cartaceo, legato, con coperta in pergamena, cartulato, cc. 1–482. Contiene signum tabellionis e rubrica
| 1692 apr. 16 – 1696 apr. 20 |
|
“Inst[rument]orum ab anno 1694 usque 1714. Petrus Maria Lauretus not[arus]”
| |
Registro cartaceo, legato, con coperta in pergamena, cartulato, cc. 1–736. Contiene rubrica
| 1694 feb. 20 – 1714 set. 4 |
|
“Instr[ument]a 1697 [usque] 1701. Petrus Maria Lauretus not[arus]”
| |
Registro cartaceo, legato, con coperta in pergamena, cartulato, cc. 1–735. Contiene signum tabellionis e rubrica
| 1697 feb. 21 – 1701 mar. 29 |
|
“Instr[ument]a ab anno 1714 usque 1726. Petrus M[aria] Lau[retus] [n]o[tarus]”
| |
Registro cartaceo, legato, con coperta in pergamena, cartulato, cc. 1–676. Contiene rubrica
| 1714 set. 3 – 1727 dic. 27 |
|
Frammenti
| |
Si tratta di fogli di quinterni cartulati, cc. 2-4 e 11-12; cc. 5-10
| 1675 set. 3 – dic. 18 |
Giovanni Ciocci
NOT/
6
|
“Instr[ument]a ab anno 1691 usque 1703 [sic] 1724. Ioannes Cioccius not[arus]”
| |
Registro cartaceo, legato, con coperta in pergamena, cartulato, cc. 1–260. Contiene rubrica
| 1691 set. 27 – 1724 mar. 23 |
|
“Instr[ument]a Forentium ab anno 1691 usq[ue] 1704. Io[ann]es Cioccius not[arus]”
| |
Registro cartaceo, legato, con coperta in pergamena, cartulato, cc. 1–295. Contiene l'elenco dei protocolli notarili e delle copie d'archivio conservati presso il Comune nel febbraio 1854. L'elenco fu steso dal priore e dal segretario in risposta ad una circolare della Presidenza degli archivi, 13 novembre 1853. Contiene rubrica
| 1691 nov. 28 – 1705 mar. 10 |
|
Frammenti
| |
Si tratta di quinterni di un registro, cartulati cc. 1-66 e cc. 191 – 247
| 1691 nov. 19 - 1693 dic. 17
, 1702 mar. 30 – 1724 mar. 23 |
Pietro Domenico Elemosina
NOT/
7
|
“Instrumenta ab anno 1701 usque ad annum 1704. Quond[am] Petri Dom[ini]ci Elemosina notari Filacciani”
| |
Registro cartaceo, legato, con coperta in pergamena, cartulato, cc. 1–226. Contiene rubrica
| 1701 feb. 27 – 1704 mag. 5 |
|
“Copia archivii instr[ument]a […] Petri Dom[enic]i Elemosinas ab anno 1701 usque ad totum diem 16 martii 1726”
| |
Registro cartaceo, legato, cartulato, cc. 1-728. Contiene signum tabellionis e rubrica
| 1701 feb. 27 – 1728 apr. 28 |
|
“1704 usque 1725. Elemosina”
| |
Registro cartaceo, legato, con coperta in pergamena, parzialmente cartulato, cc. 1–959. Contiene signum tabellionis e rubrica
| 1704 gen. 19 – 1724 dic. 16 |
|
“Elemosina. 1725 al 1742”
| |
Registro cartaceo, legato, con coperta in pergamena, cc. 1–698. Contiene signum tabellionis e rubrica
| 1725 feb. 12 – 1742 gen. 5 |
|
“Pietro Dom[eni]co Elemosina dal 1728 al 1742”
| |
Registro cartaceo, legato, con coperta in pergamena, cc. 1–446. Contiene signum tabellionis
| 1728 giu. 17 – 1742 gen. 5 |
Giovanni Innocenzo Arcangeli
NOT/
8
|
“P[ri]mus protocollus instrumentorum ab anno 1728 usque ad annum 1732. D[ominus] Io[ann]es Innoc[entiu]us Arcangeli not[arus]”
| |
Registro cartaceo, legato, con coperta in pergamena, cc. 1–627. Contiene signum tabellionis e rubrica
| 1728 ott. 18 – 1732 dic. 23 |
|
[Copie d’archivio di Giovanni Innocenzo Arcangeli]
| |
Registro non rilegato, parzialmente cartulato cc. 1-924.Contiene signum tabellionis e rubrica
| 1729 set. 10 – 1760 mar. 15 |
|
“[Secun]dus protocollus instrumentorum ab anno 1733 usque ad totum annum 1734. D[ominus] Io[ann]es Innocentius Arcangeli notarius”
| |
Registro cartaceo, legato, con coperta in pergamena, cc. 1–518. Contiene signum tabellionis e rubrica
| 1733 gen. 2 – 1734 dic. 27 |
|
“[Terti]us protocollus instr[ument]orum ab anno 1735 usque ad annum 1738. D[ominus] Io[ann]es Innocentius Arcangeli not[arius]”
| |
Registro cartaceo, legato, con coperta in pergamena, cc. 1–518. Contiene signum tabellionis e rubrica
| 1735 gen. 1 – 1738 dic. 6 |
|
“Quartus protocol[lus] instr[ument]orum ab anno 1739 usque ad annum 1743. D[ominus] Io[ann]es Innocentius Arcangeli not[arius]”
| |
Registro cartaceo, legato, con coperta in pergamena, cartulato cc. 1–527. Contiene signum tabellionis e rubrica
| 1739 gen. 1 – 1744 dic. 29 |
|
“5. Instrumenta 1744 usque ad totum annum 1747. Io[ann]es Innocentius Arcangeli not[arius]”
| |
Registro cartaceo, legato, con coperta in pergamena, cartulato cc. 1–601. Contiene signum tabellionis
| 1744 gen. 5 – 1747 dic. 5 |
|
“6. Instrumenta 1748 usque ad annum 1760. Io[ann]es Innocentius Arcangeli not[arius]”
| |
Registro cartaceo, legato, con coperta in pergamena, cartulato cc. 1–652. Contiene signum tabellionis e rubrica
| 1748 gen. 9 – 1760 mar. 15 |
Filippo Bonamici
NOT/
9
|
“Copia di archivio. Franci et Bonamici dal 1766 al 1769”
| |
Registro cartaceo, legato, con coperta in pergamena, parzialmente cartulato cc. 1-33. Contiene anche atti rogati dal notaio Giovanni Crisisostomo Franci. Il registro è conservato in NOT 12 / 1
| 1753 giu. 24 – 1781 set. 5 |
Andrea Nicola Marchetti
NOT/
10
|
“Instrum[en]ta ab anno 1768 usque ad annum 1787. Andreas Nicolaus Marchetti not[ar]us pub[licus]”
| |
Registro cartaceo, legato, con coperta in pergamena, cartulato cc. 1–613. Contiene signum tabellionis e rubrica
| 1768 dic. 25 – 1787 ott. 2 |
|
“Instrum[en]ta ab anno 1788 usque ad annum 1807. Andreas Nicolaus Marchetti not[ar]us pub[licus]”
| |
Registro cartaceo, legato, con coperta in pergamena, parzialmente cartulato cc. 1–337. Contiene signum tabellionis e rubrica
| 1787 ott. 25 – 1814 feb. 1 |
|
Frammenti
| |
Si tratta di quinterni appartenente probabilmente a più registri dei quali alcuni sono cartulati (cc. 2-172). E’ riportato il signum
| 1768 gen. 11 – 1807 mar. 8 |
Eusebio Arcangeli
NOT/
11
|
“L[ibro] 1. Instromentorum rogat[o] ab anno 1764 ad totum annum 1774. Archivii copiae D[omini] Eusebi Arcangeli not[ari]”
| |
Registro cartaceo, legato, con coperta in pergamena, cartulato cc. 1–882. Contiene signum tabellionis
| 1764 mar. 8 – 1774 nov. 29 |
|
“P[rotocol]lo 2. Instrum[entorum] ab anno 1768 usque ad totum annum 1774. Eusebio Arcangeli notaro”
| |
Registro cartaceo, legato, con coperta in pergamena, cartulato cc. 1–722. Contiene signum tabellionis e rubrica
| 1768 gen. 1 – 1774 nov. 29 |
|
“Protocollo 3. Instrument[orum] ab anno 1778 usque ad totum annum 1783. Eusebio Arcangeli notaro”
| |
Registro cartaceo, legato, con coperta in pergamena, cartulato cc. 1–932. Contiene signum tabellionis e rubrica
| 1775 dic. 28 – 1783 dic. 9 |
|
“L[ibro] 2. Instromentorum rogat[o] ab anno 1775 ad totum annum 1791. Archivii copiae D[omini] Eusebius Arcangeli not[arus]”
| |
Registro cartaceo, legato, con coperta in pergamena, cartulato cc. 1–924. Contiene signum tabellionis
| 1775 dic. 28 – 1791 ott. 18 |
|
“P[rotocollo] 4. Instrument[orum] ab anno 1784 usque ad totum annum 1800 D[omino]. Eusebio Arcangeli notaro”
| |
Registro cartaceo, legato, con coperta in pergamena, cartulato cc. 1–944. Contiene signum tabellionis e rubrica
| 1784 gen. 19 – 1800 nov. 18 |
|
“Copia di archivio di Eusebio […] Arcangeli notaio dal 1792 al 1801”
| |
Registro cartaceo, legato, con coperta in pergamena, cartulato cc. 1–510. Contiene signum tabellionis
| 1792 gen. 14 – 1806 apr. 28 |
Giovanni Crisostomo Franci
NOT/
12
|
“Copia di archivio. Franci et Bonamici dal 1766 al 1769”
| |
Registro cartaceo, legato, con coperta in pergamena,non cartulato. Contiene anche atti rogati dal notaio Filippo Bonamici
| 1766 ott. 16 – 1779 mar. 8 |
|
Frammenti
| |
Si tratta di quattro quinterni parzialmente cartulati, cc. 1-50
| 1766 ott. 16 – 1772 mag. 10 |
Filippo Faira
NOT/
13
|
Philippus Faira. Frammenti
| |
Si tratta di tre quinterni non cartulati
| 1784 ago. 5 – 9 |
Jacobo Quadrani
NOT/
14
|
Jacobus Quadrani. Frammenti
| |
Si tratta di fogli di un quinterno
| s.d. |
Notai diversi
NOT/
15
|
“Copie d’archivio di diversi notari"
| |
Registro cartaceo, legato, con coperta in pergamena. Il registro è composto da quinterni di diversi notai con cartulazione propria. Si segnalano in particolare i seguenti notai:
- Statius De Statii (1678 giu. 6 – 1697 lug.13; cc. 98-299)
- Antonius Somarius (1668 apr. 31 – 1673 feb. 24; cc. 1-24)
- Franciscus De Sanctis (1762 gen. 2 – 1766 mar.3)
- Petro Paolo Monetti (1758 mar. 31 – 1769 feb. 8)
| 1668 apr. 31 – 1773 feb. 24 |
|
“Copie d’archivio di diversi notari"
| |
Registro cartaceo, legato, con coperta in pergamena. Il registro è composto da quinterni di diversi notai con cartulazione propria. Si segnalano in particolare i seguenti notai:
- Ioannes Nicholaus Bardelli (1774 gen. 19 – 1788 lug. 9)
- Petrus Severini (1788 set. 28 – 1815 apr. 24)
- Gaspar Baldassar Liberati (1795 nov. 15 – 1815 dic. 21)
- Franciscus Liberati da Pozzano (1803 set. 10 – 1808 feb. 12)
- Petro Pelonini (1807 mag. 31 – 1815 lug. 2)
- Dominicus Simon Marchetti (1809 giu. 11 – 1816 giu. 5)
| 1763 mag. 28 – 1816 dic. 14 |
|
Frammenti di atti rogati da vari notai
| |
| 1629 ago. 20 - 1783 gen. 17 |
|
Frammenti di rubriche
| |
| s.d. |
Esibite di instrumenta
NOT/
16
|
Libro di esibite di instrumenta dell’archivio di Filacciano
| |
Registro cartaceo, legato, con coperta in pergamena, non cartulato. Da restaurare
| 1692 gen. 1 – 1727 lug. 2° |
|
Libro di esibite di instrumenta dell’archivio di Filacciano
| |
Registro cartaceo, legato,privo di coperta, cartulato cc. 1–90
| 1692 feb. 8 – 1762 ott. 15 |
|
“Libro d’esibite d’instromenti dell’archivio di Filacciano dal primo gennaro 1768 a tutto [1788]”
| |
Registro cartaceo, legato, con coperta in pergamena, cartulato pp. 1–187
| 1768 gen. 14 – 1788 nov. 15 |
|
Frammento
| |
Fogli di quinterno di un libro di esibite, non cartulato
| 1815 mar. 4 – 1816 ago. 24 |
Formulari
NOT/
17
|
Formulario
| |
Registro cartaceo, privo di coperta, cartulato pp. 1-136 e cc. 137-299. Contiene contratti riportati integralmente ma privi della data. La fattura del registro induce a datarlo tra la fine del 1700 e l’inizio del 1800
| s.d. |
Decreti
NOT/
18
|
“Libro dove si registrano i decreti che si fanno dall’Ill[ustrissi]mi Sig[no]ri revisori o commissari dell’archivio”
| |
Registro cartaceo, con coperta in pergamena, parzialmente cartulato pp. 1-22
| 1766 set. 1 – 1815 ott. 3 |
Protocolli di copie ed instrumenta
NOT/
19
|
“Protocollum copiarum et instrumentorum pro archivio rogatorio per infrascriptum notarum”
| |
Volume cartaceo, rilegato, coperta cartacea, privo delle pagine iniziali e finali, cartulato, pp. 77 – 146. Da restaurare
| |
Appendice A
Sez.
|
Cat.
|
Pos.
|
Titolo
|
I
|
|
|
|
|
1
|
|
Amministrazione
|
|
|
1
|
Elezioni amministrative
|
|
|
2
|
Personale amministrativo; Deliberazioni vistate
|
|
|
3
|
Deliberazioni del Consiglio e della Giunta; Deliberazioni vistate e avvisi di convocazioni
|
|
|
4
|
Richiesta di stampanti
|
|
|
5
|
Archivio notarile
|
|
|
6
|
Ufficio di segreteria
|
|
|
7
|
Circolari
|
|
2
|
|
Contabilità
|
|
|
1
|
Bilanci; Bilanci di previsione; Bilanci di previsione e consuntivo
|
|
|
2
|
Consuntivo; Crediti e debiti; Esattoria
|
|
|
3
|
Crediti e debiti; Esattoria; Ufficio di segreteria
|
|
|
4
|
Esattoria; Liti
|
|
|
5
|
Capitali patrimoniali
|
|
|
6
|
Liti e affari contenziosi; Liti
|
|
3
|
|
Finanza
|
|
|
1
|
Dazio consumo
|
|
|
2
|
Intendenza; Tasse comunali
|
|
|
3
|
Tasse comunali; Intendenza
|
|
|
4
|
Ricevitore del Registro; Registro; Bollo e Registro
|
|
|
5
|
Agente delle imposte; Agenzia; Agenzia e Catasto
|
|
|
6
|
Commissione mandamentale
|
|
4
|
|
Agricoltura, industria e commercio
|
|
|
1
|
Agricoltura e pastorizia
|
|
|
2
|
Statistica
|
|
|
3
|
Pesi e misure
|
|
|
4
|
Industria e commercio
|
|
5
|
|
Governo
|
|
|
1
|
Liste politiche
|
II
|
|
|
|
|
6
|
|
Giustizia
|
|
|
1
|
Conciliatore
|
|
|
2
|
Pretore; Pretura
|
|
|
3
|
Giurati
|
|
|
4
|
Tribunale
|
|
7
|
|
Sicurezza pubblica
|
|
|
1
|
Esercizi pubblici
|
|
|
2
|
Questura
|
|
|
3
|
Informazioni
|
|
8
|
|
Polizia urbana, rurale, edilizia
|
|
|
1
|
Nettezza pubblica
|
|
|
2
|
Polizia rurale
|
|
|
3
|
Verbali di contravvenzione
|
|
9
|
|
Sanità pubblica
|
|
|
1
|
Esercenti sanitari; Personale sanitario e armadio farmaceutico
|
|
|
2
|
Armadio farmaceutico
|
|
|
3
|
Vaccinazioni
|
|
|
4
|
Ufficiale sanitario
|
|
|
3
|
Oggetti diversi
|
|
10
|
|
Istruzione pubblica
|
|
|
1
|
Scuole; Scuole elementari; Scuole elementari e insegnanti
|
|
|
2
|
Insegnanti
|
III
|
|
|
|
|
11
|
|
Culti e cimiteri
|
|
12
|
|
Opere pie, beneficenza
|
|
|
1
|
Congregazione di Carità. Monte Frumentario; Congregazione di Carità
|
|
|
2
|
Monte frumentario
|
|
13
|
|
Lavori pubblici
|
|
|
1
|
Strade e fontane; Strade comunali
|
|
|
5
|
Oggetti vari
|
|
14
|
|
Leva e truppa
|
|
|
1
|
Liste di leva; Milizia ed arruolamenti. Liste di leva
|
|
|
2
|
Arruolamento; Regolamenti quadrupedi
|
|
15
|
|
Stato civile
|
|
|
1
|
Informazioni; Atti
|
|
|
2
|
Anagrafe; Anagrafe e movimento della popolazione
|
|
|
3
|
Movimento della popolazione
|
|
|
4
|
Registri dello stato civile
|
Appendice B
Pos.
|
Cl.
|
Titolo
|
1
|
|
|
|
1
|
Archivio notarile
|
|
4
|
Spese d'ufficio
|
|
5
|
Oggetti vari
|
2
|
|
|
|
1
|
Camera di commercio ed arti
|
|
3
|
Agricoltura
|
|
4
|
Coltura delle viti, degli ortaggi e degli ulivi
|
|
7
|
Industria manifatture diverse
|
|
9
|
Foreste e boschi
|
|
13
|
Pesi e misure
|
3
|
|
|
|
2
|
Bilancio
|
|
3
|
Rendiconto
|
|
11
|
Oggetti vari
|
4
|
|
|
|
1
|
Ingerenza governativa sul dazio consumo
|
|
2
|
Amministrazione ed appalti
|
|
5
|
Oggetti vari
|
5
|
|
|
|
1
|
Appalti dell’esattoria
|
|
3
|
Atti esecutivi; Vendite coatte
|
6
|
|
|
|
2
|
Imposta sui terreni
|
|
3
|
Imposta sui fabbricati
|
|
4
|
Imposta di ricchezza mobile
|
|
7
|
Catasto e volture
|
|
11
|
Privative nazionali
|
|
15
|
Pensionati civili, militari e religiosi
|
7
|
|
|
|
1
|
Giurati
|
|
2
|
Conciliatore
|
|
3
|
Polizia giudiziaria
|
|
4
|
Carceri
|
|
6
|
Notariato
|
|
8
|
Contabilità per spese di tribunali e carceri
|
|
9
|
Notificazioni giudiziarie
|
|
10
|
[?]
|
8
|
|
|
|
1
|
Casa reale
|
|
4
|
[?]
|
|
6
|
Leggi, decreti e giurisprudenza
|
|
7
|
Elezioni politiche
|
|
9
|
[?]
|
9
|
|
|
|
1
|
Liste di leva di terra
|
|
3
|
Chiamati sotto armi
|
|
5
|
Licenze militari
|
|
8
|
Renitenti e disertori
|
|
11
|
Volontariato
|
|
14
|
Somministrazioni militari
|
|
15
|
Oggetti vari
|
10
|
|
|
|
1
|
[?]
|
|
2
|
[?]
|
|
10
|
Esami, premi e relazioni
|
|
12
|
[?]
|
11
|
|
|
|
5
|
Strade comunali obbligatorie
|
|
7
|
Strade vicinali
|
|
8
|
[?]
|
|
10
|
Acque fluviali, lacunali e marittime e consorzi relativi
|
|
11
|
Pozzi, fontane, acquedotti, abbeveratoi e lavatoi
|
|
12
|
Oggetti vari
|
12
|
|
|
|
1
|
Congregazione di carità ed altre amministrazioni di opere pie
|
|
2
|
[?]
|
|
4
|
[?]
|
|
8
|
Sussidi di beneficenza diversi
|
13
|
|
|
|
4
|
[?]
|
|
8
|
[?]
|
|
10
|
[?]
|
14
|
|
|
|
1
|
Commissioni municipali di polizia ed igiene
|
|
2
|
Esercenti sanitari
|
|
5
|
Spazzini e custodi dei fanali ed orologi pubblici
|
|
8
|
Polizia rurale
|
|
12
|
Vaccinazioni
|
|
16
|
Oggetti vari
|
15
|
|
|
|
2
|
[?]
|
|
3
|
Registro di popolazione
|
|
6
|
Emigrazioni ed immigrazioni da e per l’estero
|
|
7
|
Cambiamenti di residenza nell’interno del Comune
|
|
9
|
[?]
|
16
|
|
|
|
1
|
Elezioni amministrative
|
|
2
|
[?]
|
|
3
|
Giunta municipale
|
|
4
|
Consiglio comunale
|
17
|
|
|
|
5
|
Armi e caccia
|
|
6
|
Esercizi pubblici
|
|
7
|
Spettacoli pubblici
|
|
10
|
[?]
|
|
11
|
[?]
|
|
13
|
Oggetti vari
|
18
|
|
|
|
3
|
Matrimoni
|
|
5
|
Morti
|
|
6
|
Movimenti dello stato civile
|
|
7
|
Oggetti vari
|
19
|
|
|
|
1
|
[?]
|
|
3
|
Tassa bestiame
|
|
6
|
Tassa sulle rivendite ed esercizi
|
|
8
|
Tassa sui cani
|
|
12
|
[?]
|
|
13
|
Rendite comunali
|
|
14
|
Oggetti vari
|
20
|
|
|
|
1
|
Cataloghi
|
|
2
|
[?]
|
|
3
|
"Corrispondenze varie"
|
|
4
|
Periodici diversi
|
|
5
|
[?]
|
Appendice C
Cat.
|
Cl.
|
Titolo
|
1
|
|
Amministrazione
|
|
1.1
|
Ufficio comunale
|
|
2.2
|
Archivio
|
|
3.3
|
Economato
|
|
4.4
|
Elezioni amministrative, liste, riparto consiglieri per frazioni
|
|
5.5
|
Sindaco, assessori, consiglieri; Sindaco, assessori, consiglieri, superiori autorità amministrative, consigliere provinciale
|
|
6.6
|
Impiegati, inservienti, personale avventizio; Impiegati e salariati comunali
|
|
7.7
|
Locali per gli uffici
|
|
8.8
|
Sessioni ordinarie e straordinarie del Consiglio. Deliberazioni; Deliberazioni del Consiglio comunale e della Giunta municipale. Avvisi di convocazione
|
|
9.9
|
Cause, liti, conflitti riguardanti l’amministrazione comunale
|
|
10.10
|
Andamento dei servizi amministrativi
|
|
11.11
|
Inchieste
|
|
12.12
|
Istituti diversi amministrati dal Comune
|
2
|
|
Opere pie e beneficenza
|
|
1.1
|
Congregazioni di carità, opere pie, monti frumentari, monti di pietà
|
|
2.2
|
Ospizi, ricoveri di mendacità, indigenti inabili al lavoro
|
|
3.3
|
Brefotrofi, orfanotrofi, esposti baliatici
|
|
4.4
|
Società operaie di mutuo soccorso, sussidi
|
|
5.5
|
Lotterie, tombole, fiere di beneficenza
|
3
|
|
Polizia urbana e rurale
|
|
1.1
|
Personale, guardie municipali, guardie campestri, facchini
|
|
2.2
|
Servizi, regolamenti
|
4
|
|
Sanità ed igiene
|
|
1.1
|
Ufficio sanitario, personale
|
|
2.2
|
Servizio sanitario
|
|
3.3
|
Epidemie, malattie contagiose, epizoozie
|
|
5.5
|
Igiene pubblica, regolamenti, macello
|
|
6.6
|
Polizia mortuaria, cimiteri
|
5
|
|
[?]
|
|
1.1
|
Proprietà comunali, inventari dei beni mobili ed immobili, debiti e crediti
|
|
2.2
|
Bilanci, conti, contabilità speciali, verifica di cassa
|
|
3.3
|
Imposte, tasse, diritti, regolamenti, tariffe e ruoli relativi
|
|
4.4
|
Dazi
|
|
5.5
|
Catasto
|
|
6.6
|
Privative
|
|
7.7
|
Mutui; Esattoria e tesoreria
|
|
8.8
|
Eredità
|
|
9.9
|
Servizio di esattoria e tesoreria
|
6
|
|
Governo
|
|
1.1
|
Leggi e decreti, gazzette ufficiali, calendario generale dello Stato, fogli, annunzi legali, circolari; Leggi, decreti, circolari
|
|
2.2
|
Elezioni politiche, liste
|
|
3.3
|
Feste nazionali, commemorazioni
|
|
4.4
|
Azioni di valore civile
|
|
5.5
|
Concessioni governative
|
7
|
|
Grazia, giustizia, culto
|
|
1.1
|
Circoscrizione giudiziaria, pretura, tribunale, corte d’assise
|
|
2.2
|
Giurati
|
|
3.3
|
Carceri mandamentali
|
|
4.4
|
Conciliatore, vice conciliatore, ufficio
|
|
5.5
|
Archivio notarile
|
|
6.6
|
Culto
|
8
|
|
Leva e truppa
|
|
1.1
|
Leva di terra e di mare
|
|
2.2
|
Servizi militari
|
|
3.3
|
Tiri a segno
|
|
4.4
|
Caserme militari
|
9
|
|
[?]
|
|
1.1
|
Autorità scolastiche, insegnanti
|
|
2.2
|
Asili d’infanzia e scuole elementari
|
|
3.3
|
Educatori
|
|
4.4
|
Ginnasi, convitti
|
|
5.5
|
Licei
|
|
6.6
|
Scuole tecniche
|
|
7.7
|
Università
|
|
8.8
|
Istituti scientifici, biblioteche, gallerie, musei
|
10
|
|
Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni
|
|
1.1
|
Strade, piazze, costruzione e manutenzione
|
|
2.2
|
Ponti
|
|
3.3
|
Illuminazione
|
|
4.4
|
Acque e fontane pubbliche
|
|
5.5
|
Consorzi stradali e idraulici
|
|
6.6
|
Espropriazioni per causa di utilità pubblica
|
|
7.7
|
Poste, telegrafi, telefoni
|
|
8.8
|
Ferrovie
|
|
9.9
|
Ufficio tecnico
|
|
10.10
|
Restauro e mantenimento uffici
|
|
11.11
|
Porti contributi
|
11
|
|
Agricoltura, industria e commercio
|
|
1.1
|
Agricoltura, caccia, pesca, pastorizia, bachicoltura, malattia delle piante
|
|
2.2
|
Industria
|
|
3.3
|
Commercio
|
|
4.4
|
Fiere e mercati
|
|
5.5
|
Pesi e misure
|
12
|
|
Stato civile, censimento e statistica
|
|
1.1
|
Stato civile
|
|
2.2
|
Censimento
|
|
3.3
|
Statistica
|
13
|
|
Esteri
|
|
1.1
|
Comunicazione con l'estero
|
|
2.2
|
Emigrati
|
|
3.3
|
Emigranti
|
14
|
|
Oggetti diversi
|
|
1.1
|
Classe unica; Interessi privati. Affari diversi
|
15
|
|
Sicurezza pubblica
|
|
1.1
|
Pubblica incolumità
|
|
2.2
|
Polveri e materie esplodenti
|
|
3.3
|
Teatri e trattenimenti pubblici
|
|
4.4
|
Esercizi pubblici
|
|
7.7
|
Pregiudicati, ammoniti, sorvegliati, domiciliati coatti, espulsi dall’estero, reduci dalle case di pena, oziosi, vagabondi. Informazioni e provvedimenti
|
|
8.8
|
Avvenimenti straordinari e affari vari interessanti la Pubblica sicurezza
|
|
10.10
|
Trasporto di mentecatti al manicomio
|
|
11.11
|
Incendi e pompieri
|
Appendice D
Cat.
|
Cl.
|
Scl.
|
Titolo
|
I
|
|
|
Amministrazione
|
|
1.
|
|
Ufficio comunale
|
|
|
1
|
Comune, circoscrizione, frazione
|
|
|
2
|
Segreteria, divisione d’ufficio, orario
|
|
|
3
|
Archivio comunale corrente e di deposito
|
|
|
4
|
Economato, forniture, provviste
|
|
|
5
|
Atti legali, repertorio
|
|
2.
|
|
Rappresentanza comunale
|
|
|
1
|
Commissione elettorale, liste, revisione
|
|
|
2
|
Elezioni amministrative; Elezioni; Riparto consiglieri
|
|
|
3
|
Consiglio, Giunta, Sindaco
|
|
|
4
|
Delegati a funzioni speciali
|
|
3.
|
|
Personale amministrativo
|
|
|
1
|
Segretario capo, personale d’ordine
|
|
|
2
|
Salariati, uscieri, donzelli
|
|
|
3
|
Regolamento d’organico. Registro stato di servizio
|
|
|
4
|
Cassa previdenza impiegati; Cassa nazionale salariati
|
|
|
5
|
Esame per il conseguimento della patente segretario comunale
|
|
4.
|
|
Andamento servizi amministrativi
|
|
|
1
|
Ordini del sindaco. Deliberazioni di Giunta e di Consiglio
|
|
|
3
|
Ufficio legale. Cause e liti. Notizie / Notificazioni giudiziarie
|
|
|
4
|
Affari generali
|
|
5.
|
|
Superiorità amministrative
|
|
|
1
|
Prefettura
|
|
|
3
|
Commissario prefettizio o regio
|
|
|
5
|
Deputato, consigliere provinciale
|
|
6.
|
|
Gabinetto del sindaco
|
|
|
2
|
Informazioni segrete
|
|
|
3
|
Rilascio di certificati in genere
|
|
7.
|
|
Rappresentanza provinciale
|
|
|
1
|
Nomina. Rapporti. Corrispondenza
|
|
8.
|
|
Atti consiliari e della Giunta municipale
|
II
|
|
|
Opere pie e beneficenza
|
|
1.
|
|
Opere pie
|
|
|
1
|
Congregazione di carità
|
|
|
2
|
Confraternite e compagnie
|
|
|
3
|
Istituti e monti di pietà
|
|
2.
|
|
Pubblica beneficenza
|
|
|
1
|
Tutela infanzia abbandonata. Corrigendi
|
|
|
2
|
Tutela / Assistenza minorenni corrigendi
|
|
|
4
|
Mantenimento inabili al lavoro
|
|
|
6
|
Istituto sordo – muti; Istituto ciechi
|
|
|
7
|
Elenco poveri. Medicine gratuite
|
|
|
8
|
Elenco poveri. Sussidi
|
|
|
9
|
Opere di beneficenza. Lotterie, tombole, spettacoli; Sussidi per il terremoto
|
|
3.
|
|
Istituti sanitari di beneficenza
|
|
|
1
|
Brefotrofio. Orfanotrofio. Baliatico
|
|
|
2
|
Ospizi scrofolosi; Bagni d’Acqui; Bagni marini
|
|
|
3
|
Ospedali; Spedalità
|
|
|
4
|
Manicomio
|
|
|
5
|
Croce rossa, Croce verde, Croce bianca, Croce azzurra, Croce d’oro d’Italia
|
|
4.
|
|
Istituti di previdenza
|
|
|
1
|
Cassa nazionale di prevenzione per la vecchiaia degli operai; Istituto nazionale delle assicurazioni
|
|
|
2
|
Società operaie di mutuo soccorso
|
|
|
3
|
Organizzazioni operaie
|
|
|
4
|
Società assicurazioni infortuni sul lavoro; Infortuni sul lavoro
|
|
|
5
|
Assicurazioni obbligatorie infortuni sul lavoro
|
|
5.
|
|
Istituti di beneficenza educativa
|
|
|
2
|
Medici; Veterinari; Collegio orfani
|
|
|
4
|
Collegio orfani. Militari; Opera nazionale per gli orfani dei contadini morti in guerra
|
|
|
5
|
Collegio convitto ferrovieri
|
|
|
6
|
Istituti di beneficenza educativa
|
III
|
|
|
Polizia urbana e rurale
|
|
1.
|
|
Polizia urbana
|
|
|
2
|
Servizio di polizia interna. Scopini accalappia cani
|
|
|
4
|
Regolamento, ordinanze, contravvenzioni
|
|
|
5
|
Lavatoi pubblici, orinatoi, cessi, pozzi neri, fogne
|
|
2.
|
|
Polizia rurale
|
|
|
1
|
Guardie campestri. Nomina e capitolato
|
|
|
4
|
Guardie private. Contravvenzioni; Regolamento, ordinanze, contravvenzioni
|
|
|
5
|
Guardie private
|
IV
|
|
|
Sanità ed igiene
|
|
1.
|
|
Personale sanitario
|
|
|
1
|
Medici condotti. Nomina, capitolato, licenze
|
|
|
2
|
Ufficiale sanitario. Medico provinciale. Consiglio sanitario provinciale
|
|
|
3
|
Ostetriche. Nomine, capitolato
|
|
|
4
|
Veterinario. Nomina, capitolato, licenze; Veterinario consorziale
|
|
|
5
|
Cassa pensione medici e veterinari
|
|
2.
|
|
Sanità pubblica
|
|
|
1
|
Epidemie, malattie contagiose, denunce
|
|
|
2
|
Vaiolo. Vaccinazioni e rivaccinazioni. Registro
|
|
|
3
|
Vaiolo. Vaccinazioni e rivaccinazioni. Denunce
|
|
|
4
|
Malaria. Cura. Chinino di Stato
|
|
|
5
|
Armadio farmaceutico. Farmacie
|
|
3.
|
|
Igiene pubblica
|
|
|
1
|
Vigilanza igienica; Igiene del suolo ed abitato
|
|
|
2
|
Pagamento contributi; Igiene degli alimenti e bevande
|
|
|
3
|
Acqua potabile, fonti, abbeveratoi
|
|
|
5
|
Laboratorio chimico
|
|
4.
|
|
Servizio zooiatrico
|
|
|
1
|
Malattie epizooiche. Servizio di vigilanza
|
|
|
2
|
Ordinanza di polizia veterinaria
|
|
|
4
|
Certificati di sanità per il trasporto del bestiame; Certificati per il trasporto dei animali
|
|
5.
|
|
Polizia mortuaria
|
|
|
1
|
Cimitero. Camera anatomica
|
|
|
2
|
Trasporti inumazioni ed esumazione
|
|
|
5
|
Depositi privati. Loculi
|
|
6.
|
|
Vigilanza sanitaria
|
|
|
2
|
Pubblici esercizi. Alberghi
|
|
|
3
|
Mattatoi. Spacci di carne fresca
|
|
|
4
|
Locali d’isolamento. Disinfestazioni
|
|
|
5
|
Igiene pubblica. Stazioni climatiche
|
V
|
|
|
Finanze
|
|
1.
|
|
Patrimonio comunale
|
|
|
2
|
Beni rustici, edifici, opifici, case civili
|
|
|
3
|
Censi, canoni, livelli e prestanze attive
|
|
|
4
|
Mutui passivi. Debito fluttuante
|
|
|
5
|
Movimento del patrimonio comunale. Acquisti, vendite, alienazioni
|
|
|
6
|
Assicurazione. Incendi beni comunali
|
|
2.
|
|
Rendite comunali
|
|
|
1
|
Rendite beni rustici ed urbani. Ruoli. Imposte relative. Spese di manutenzione
|
|
3.
|
|
Imposte dirette e sovrimposte
|
|
|
1
|
Commissione di prima istanza. Ricorsi
|
|
|
2
|
Ruoli. Imposte. Pubblicazione. Ricevute; Ruoli. Imposte. Pubblicazione. Ricevute. Contributo censo di guerra; Imposta militare
|
|
|
3
|
Ricchezza mobile. Revisione elenchi
|
|
|
4
|
Ruoli speciali di sovrimposta comunale. Aliquote
|
|
|
5
|
Compilazione tassa velocipedi, motocicli, ecc…
|
|
4.
|
|
Diritti diversi
|
|
|
1
|
Diritti di segreteria. Registro. Bollettario
|
|
|
3
|
Macellazione bovini
|
|
5.
|
|
Dazio di consumo
|
|
|
1
|
Classificazione e canone governativo addizionale
|
|
|
2
|
Ufficio daziario, appalto, abbonamento
|
|
|
4
|
Guardie daziarie
|
|
|
5
|
Cinta; Regolamento, tariffe, cinta
|
|
|
7
|
Rendiconti parziali e generali
|
|
|
8
|
Cauzione, depositi, statistica
|
|
6.
|
|
Tasse comunali
|
|
|
1
|
Commissione riparto tasse. Regolamento, verifiche
|
|
|
2
|
Tassa famiglia o fuocatico. Matricola, ruolo
|
|
|
3
|
Tassa esercizio e rivendita. Ruolo (reclami)
|
|
|
4
|
Vetture e domestici
|
|
|
6
|
Tassa bestiame (reclami)
|
|
|
8
|
Tassa sulle insegne; Tassa strade
|
|
7.
|
|
Esattoria e tesoreria
|
|
|
1
|
Esattoria. Appalto, cauzione
|
|
|
2
|
Ruoli, ordini d’incasso, ricevute
|
|
|
4
|
Atti esecutivi. Quote inesigibili
|
|
|
5
|
Tesoreria. Nomina, cauzione, ordini di pagamento
|
|
|
6
|
Servizio generale di tesoreria
|
|
|
8
|
Contributi a carico
|
|
|
9
|
Conti consuntivi. Verifica di cassContributi a carico
|
|
8.
|
|
Contabilità
|
|
|
1
|
Bilancio preventivo
|
|
|
2
|
Libro mastro. Ordinativi: Mandati
|
|
|
4
|
Residui attivi e passivi. Elenchi
|
|
|
5
|
Conto consuntivo
|
|
9.
|
|
Uffici governativi di finanza
|
|
|
1
|
Intendenza di finanza
|
|
|
2
|
Ufficio del Registro
|
|
|
3
|
Agenzia. Imposte. Catasto. Ipoteche; Commissione censuaria comunale
|
|
|
4
|
“Privative nazionali. Dispense”
|
VI
|
|
|
Governo
|
|
1.
|
|
Leggi e decreti
|
|
|
1
|
Leggi. Decreti. Circolari
|
|
|
3
|
Bollettini della Prefettura
|
|
|
4
|
Gazzetta ufficiale. Abbonamento
|
|
2.
|
|
Concessioni governative
|
|
|
1
|
Prestito nazionale
|
|
|
2
|
Onorificenze. Titoli commendatizi. Araldica
|
|
|
3
|
Concessioni di cittadinanza
|
|
3.
|
|
Rappresentanza nazionale
|
|
|
1
|
Liste elettorali politiche. Revisione; Liste di sezione e di identificazione
|
|
|
2
|
Elezioni politiche
|
|
|
3
|
Deputato
|
|
4.
|
|
Calendario di Stato
|
|
|
1
|
Feste nazionali. Casa regnante
|
|
|
2
|
Commemorazioni e lutti nazionali
|
|
|
3
|
Feste civili
|
|
|
5
|
Ora legale
|
|
5.
|
|
Stipendiati e pensionati dello Stato
|
|
|
3
|
Certificati di esistenza in vita
|
VII
|
|
|
Grazia, giustizia e culto
|
|
1.
|
|
Giustizia
|
|
|
1
|
Pretura. Tribunali. Corti di giustizia
|
|
|
2
|
Certificati di rito. Casellario giudiziario
|
|
|
3
|
Interdizioni. Inabilitazioni. Fallimenti
|
|
|
4
|
Carceri mandamentali. Detenuti. Contributi; Trasporto carcerati
|
|
|
5
|
Amnistie. Grazie. Indulti; Amnistie. Grazie. Indulti. Regio exequatur
|
|
2.
|
|
Conciliazione
|
|
|
1
|
Lista degli eleggibili. Revisione
|
|
|
2
|
Nomina conciliatore e vice conciliatore
|
|
|
3
|
Ufficio di conciliazione
|
|
|
4
|
Consigli di famiglia
|
|
|
5
|
Statistica civile. Atti riferibili alla conciliazione
|
|
3.
|
|
Procedura penale – civile
|
|
|
1
|
Giurati. Liste
|
|
|
2
|
Collegio probi viri. Liste
|
|
|
3
|
Giunte arbitrali
|
|
|
4
|
Gratuito patrocinio
|
|
4.
|
|
Culto
|
|
|
2
|
Personale ecclesiastico. Subeconomato
|
|
|
4
|
Feste religiose. Permessi
|
|
5.
|
|
Notariato
|
|
|
2
|
Piazza notarile. Notaio
|
|
|
3
|
Archivio notarile comunale; Archivio comunale
|
|
6.
|
|
Oggetti diversi
|
|
|
1
|
Debiti giudiziari. Spese a debito; Obbligo degli alimenti e provvedimenti relativi
|
|
|
2
|
Depositi giudiziari
|
|
|
3
|
Custodi giudiziari
|
|
|
4
|
Citazioni a testimonio. Sentenze. Precetti. Pignoramenti. Esecuzioni
|
|
|
3
|
Certificati di possidenza
|
VIII
|
|
|
Leva e truppa / Guerra
|
|
1.
|
|
Operazioni di leva
|
|
|
1
|
Elenco preparatorio liste di leva
|
|
|
2
|
Operazioni di leva circondariali
|
|
|
3
|
Arruolamenti. Assegnazioni. Elenchi
|
|
|
4
|
Medaglie
|
|
|
5
|
Volontariato; Reduci patrie battaglie
|
|
2.
|
|
Servizi militari
|
|
|
2
|
Distretto militare. Servizi generali
|
|
|
3
|
Comandi dei corpi. Servizi speciali. Sussidi
|
|
|
4
|
Medaglie. Distinzioni. Onorificenze. Pensioni
|
|
|
5
|
Rimonta. Commissione militare. Licenze. Malattie
|
|
3.
|
|
Mobilitazione
|
|
|
1
|
Richiamati. Manifesti. Avvisi: Dispense
|
|
|
2
|
Soccorsi. Elenchi sussidi. Commissione. Conti. Assegni. Comitati civili
|
|
|
3
|
Ufficio di conciliazione
|
|
|
4
|
Requisizione quadrupedi e carri. Elenchi
|
|
|
5
|
Affari generali di servizio. Piccole licenze. Pacchi vestiario. Polizze. Assicurazioni
|
|
4.
|
|
Guarnigione
|
|
|
1
|
Edifici militari. Caserme. Manutenzione. Ossari
|
|
|
5
|
Affari generali. Guarnigione
|
|
5.
|
|
Ruoli matricolari
|
|
|
1
|
Iscrizioni e variazioni. Fogli matricolari
|
|
|
4
|
Congedi assoluti e illimitati
|
|
|
5
|
Decessi
|
|
|
6
|
Tiro a segno
|
|
6.
|
|
Oggetti diversi
|
|
|
1
|
Debiti giudiziari. Spese a debito; Obbligo degli alimenti e provvedimenti relativi
|
|
|
2
|
Depositi giudiziari
|
|
|
3
|
Custodi giudiziari
|
|
|
4
|
Citazioni a testimonio. Sentenze. Precetti. Pignoramenti. Esecuzioni
|
|
|
3
|
Certificati di possidenza
|
IX
|
|
|
Istruzione pubblica
|
|
1.
|
|
Scuole locali
|
|
|
1
|
Scuole comunali
|
|
|
2
|
Scuole di Stato
|
|
|
3
|
Edifici scolastici. Costruzione. Manutenzione
|
|
|
4
|
Suppellettili. Provviste
|
|
|
5
|
Contributo scolastico
|
|
2.
|
|
Personale insegnante
|
|
|
1
|
Asilo infantile. Aumento stipendio insegnante
|
|
|
2
|
Maestri e maestre
|
|
|
4
|
Monti pensioni. Ruoli. Ritenute
|
|
|
5
|
Ruolo di anzianità insegnanti
|
|
3.
|
|
Istruzione elementare
|
|
|
1
|
Asilo o sala d’infanzia insegnante
|
|
|
2
|
Scuole elementari pubbliche apertura
|
|
|
4
|
Esami di promozione, di licenza, di maturità
|
|
|
5
|
Festa degli alberi. Palestre. Campi scolastici
|
|
4.
|
|
Istruzione superiore
|
|
|
3
|
Scuole industriali, professionali, di Belle arti
|
|
|
4
|
Biblioteche popolari. Musei. Gallerie. Monumenti
|
|
5.
|
|
Autorità scolastiche
|
|
|
1
|
Autorità scolastiche
|
|
|
2
|
Ispettore e vice ispettore scolastico
|
|
|
3
|
Provveditorato scolastico
|
|
|
4
|
Consiglio provinciale scolastico
|
|
6.
|
|
Beneficenza
|
|
|
1
|
Lasciti. Donazioni. Sussidi governativi
|
|
|
3
|
Patronato scolastico. Assistenza ai figli dei richiamati
|
X
|
|
|
Lavori pubblici. Poste. Telegrafi. Telefoni. Ferrovie
|
|
1.
|
|
Edilizia
|
|
|
1
|
Piano regolatore. Commissione edilizia; Case private. Opere di sistemazione edilizia
|
|
|
2
|
Edifici pubblici e loro conservazione
|
|
|
3
|
Case popolari economiche. Società costruzioni
|
|
|
4
|
Case private. Opere di sistemazione edilizia
|
|
2.
|
|
Classificazione stradale
|
|
|
1
|
Strade comunali rotabili
|
|
|
2
|
Strade comunali vicinali. Ponti
|
|
|
3
|
Strade provinciali o consorziali
|
|
3.
|
|
Servizi pubblici interni comunali
|
|
|
1
|
Piazze e vie interne. Manutenzione
|
|
|
3
|
Fonti e acque pubbliche. Manutenzione
|
|
|
4
|
Illuminazione pubblica. Impianti e manutenzione
|
|
|
5
|
Orologio pubblico
|
|
4.
|
|
Servizi pubblici esterni comunali
|
|
|
1
|
Servizi di Polizia stradale. Ordinanze. Contravvenzioni
|
|
|
3
|
Servizio delle prestazioni opere in natura
|
|
|
4
|
Impianti elettrici per la forza motrice
|
|
|
5
|
Manutenzione barca sul Tevere
|
|
5.
|
|
Ufficio tecnico comunale
|
|
|
1
|
Personale. Direzione e progetti. Collaudi
|
|
|
3
|
Contributo manutenzione porti, fari, canali
|
|
|
5
|
Consorzi idraulici e stradali e relativa amministrazione
|
|
6.
|
|
Servizi pubblici governativi e consorziali
|
|
|
1
|
Poste, telegrafi, telefoni e ferrovie dello Stato
|
|
|
3
|
Servizio automobilistico consorziale o comunale
|
|
|
5
|
Rive del Tevere o strada Alzaia; Riparazione al marciapiede del Tevere presso Galatina
|
XI
|
|
|
Agricoltura. Industria. Commercio
|
|
1.
|
|
Agricoltura
|
|
|
2
|
Usi civici. Domini collettivi; Usi civici. Domini collettivi. Università agraria
|
|
|
3
|
Cattedra ambulante di agricoltura
|
|
|
4
|
Sindacati e consorzi agrari. Casse di prestanze agrarie. Licenze
|
|
|
5
|
Consorzi irrigui e idraulici
|
|
2.
|
|
Selvicoltura
|
|
|
1
|
Rimboschimento. Festa degli alberi
|
|
|
2
|
Uffici forestali. Personale. Elenco di vincolo
|
|
|
3
|
Contravvenzioni in materia forestale
|
|
|
4
|
Malattia delle piante. Viticoltura
|
|
|
5
|
Vendita dei boschi e del legname relativo
|
|
3.
|
|
Bestiame
|
|
|
1
|
Allevamento. Pascolo. Monta bovina. Macellazione vitelli
|
|
|
2
|
Stazione di monta equina
|
|
|
3
|
Caccia. Pesca. Bachicoltura. Apicoltura
|
|
|
4
|
Censimento e statistiche bestiame
|
|
|
5
|
Mattazione suini
|
|
4.
|
|
Industria e commercio
|
|
|
1
|
Camera di commercio. Lista commerciale
|
|
|
2
|
Utenti pesi e misure
|
|
|
3
|
Cooperative di consumo. Cantine sperimentali
|
|
|
4
|
Marina mercantile. Oleifici
|
|
|
5
|
Cotone, canapa. seta. Prodotti e fornitori
|
|
5.
|
|
Polizia commerciale
|
|
|
1
|
Servizio annonario. Mercuriali. Calmiere
|
|
|
2
|
Fiere e mercati. Statistiche agricole
|
|
|
5
|
Operai, braccianti in comitiva. Viaggi sulle ferrovie; Calzature bollate e calzature militari
|
|
6.
|
|
Lavoro
|
|
|
1
|
Cooperative e camere di lavoro. Leghe di resistenza
|
|
|
3
|
Lavoro delle donne e fanciulli. Lavoro notturno
|
|
|
5
|
Movimento migratorio a scopo di lavoro
|
XII
|
|
|
Stato civile. Censimento. Statistica
|
|
1.
|
|
Stato civile
|
|
|
1
|
Nascite. Denunce. Estratti. Certificati
|
|
|
2
|
Matrimoni
|
|
|
3
|
Morte. Denunce. Estratti. Certificati
|
|
|
4
|
Miscellanea
|
|
|
5
|
Diritti di stato civile. Verifiche
|
|
2.
|
|
Anagrafe e statistica
|
|
|
1
|
Registro di popolazione. Revisione annuale; Registro di popolazione. Cambiamento di residenza
|
|
|
2
|
Emigrazione ed immigrazione
|
|
|
3
|
Statistica umana
|
|
3.
|
|
Censimento
|
|
|
1
|
Stato riassuntivo dell’ultimo censimento
|
|
4.
|
|
Documenti diversi
|
|
|
4
|
Censimento opifici, imprese industriali
|
|
|
5
|
Censimento ciechi
|
XIII
|
|
|
Esteri
|
|
1.
|
|
|
|
|
2
|
Servizio di tutela emigrati
|
|
2.
|
|
Emigrazione
|
|
|
1
|
Comitati di emigrazione vettori
|
|
|
2
|
Passaporti per l’estero
|
|
|
4
|
Rimpatri
|
|
|
5
|
Notizie statistiche
|
|
3.
|
|
[?]
|
|
|
1
|
Vittime. Infortuni sul lavoro
|
|
|
2
|
Emigrazioni. Rilascio libretti minorenni
|
|
|
1
|
Tessera ferroviaria
|
XIV
|
|
|
Oggetti diversi
|
|
1.
|
|
Pubblicità
|
|
|
1
|
Albo pretorio
|
|
|
2
|
Pubblicazioni ufficiali
|
|
|
3
|
Pubblicità. Impresa o servizio diretto
|
|
|
4
|
Notificazioni per conto di altre amministrazioni e privati
|
|
2.
|
|
Privati
|
|
|
1
|
Corrispondenza per conto di privati
|
|
|
2
|
Oggetti smarriti. Denunce
|
|
|
3
|
Condoglianze. Partecipazioni
|
|
|
4
|
Auguri. Onomastici
|
|
|
5
|
Oggetti di deposito
|
|
3.
|
|
Servizi municipalizzati
|
|
|
5
|
“Dazio consumo”
|
|
4.
|
|
Affari generali
|
|
|
1
|
Onoranze. Commemorazioni. Monumenti
|
|
|
3
|
Manifestazioni pubbliche
|
|
5.
|
|
Associazioni diverse
|
|
|
1
|
Associazioni dei liberi Comuni
|
|
|
2
|
Associazione nazionale impiegati comunali
|
|
|
3
|
Associazione nazionale maestri
|
|
6.
|
|
[?]
|
|
|
1
|
Aero club d’Italia
|
XV
|
|
|
Sicurezza pubblica
|
|
1.
|
|
Pubblica incolumità
|
|
|
1
|
Materie esplodenti. Fuochi artificiali; Materie esplodenti. Depositi. Trasporti. Materie esplodenti. Porto d’armi abusivo
|
|
|
2
|
Provvedimenti contingenti di pubblica sicurezza
|
|
|
3
|
Maniaci. Trasporti
|
|
|
4
|
Caldaie a vapore
|
|
2.
|
|
Pubblica sicurezza
|
|
|
1
|
Autorità di pubblica sicurezza
|
|
|
2
|
Servizio personale di pubblica sicurezza. Aspiranti; Regia guardia; Guardie municipali o di città
|
|
|
3
|
Porto d’armi. Licenze da caccia. Reti. Panie. Guardiani
|
|
|
4
|
Licenze per mestieri ed industrie ambulanti
|
|
|
7
|
Passaporti per l’interno. Rimpatri
|
|
|
8
|
Vagabondi. Ammoniti. Sorvegliati. Pregiudicati
|
|
|
9
|
Furti. Omicidi. Grassazioni
|
|
|
10
|
Soggiorno degli stranieri nel Regno
|
|
3.
|
|
Pubblici esercizi e spettacoli
|
|
|
1
|
Pubblici esercizi. Orari. Rinnovo esercizi. Permessi speciali
|
|
|
3
|
Circoli di divertimento e politici
|
|
|
4
|
Teatri pubblici. Cinematografi. Pubbliche riunioni. Conferenze
|
|
|
5
|
Assembramenti. Scioperi. Riunioni pubbliche. Circolazioni di automobili
|
|
4.
|
|
Infortuni
|
|
|
1
|
Incendi. Pompieri
|
|
|
2
|
Inondazioni. Maremoti
|
|
|
3
|
Terremoti. Frane
|
|
|
4
|
Infortuni sul lavoro
|
|
|
5
|
Meteorologia. Infortuni celesti
|
|
5.
|
|
Oggetti diversi
|
|
|
1
|
Certificati di povertà
|
|
|
2
|
Relazioni mediche – chirurgiche
|
|
Topografico
Serie
|
Collocazione
|
ARE 1 - 3
|
Palch. 34
|
PFR 1 - 4
|
Palch. 34
|
PFR 5 - 8b/45
|
Palch. 35
|
PFR 8b/46 - 49
|
Palch. 36
|
RGN 1 – 3
|
Palch. 36
|
RGN 4
|
Palch. 1 - 2
|
RGN 5
|
Palch. 3 - 4
|
RGN 6
|
Palch. 4 - 5
|
RGN 7
|
Palch. 5
|
RGN 8
|
Palch. 5 - 9
|
RGN 9
|
Palch. 10 - 25
|
RGN 10
|
Palch. 37 - 40
|
RGN 11 - 17
|
Palch. 40
|
RGN 18
|
Palch. 46 - 57
|
RGN 19 - 21
|
Palch. 40
|
RGN 22, 26 - 27
|
Palch. 41
|
REP 5°/1 - 21
|
Palch. 42
|
GOV 1
|
Palch. 43 - 44
|
GOV 2 - 5
|
Palch. 44
|
CON 8/10 - 8/48
|
Palch. 61
|
MF 1 – 2
|
Palch. 62
|
CDC 1 - 4
|
Palch. 62
|
ECA 1 - 4
|
Palch. 62
|
OPP 1 - 2
|
Palch. 61
|
ONMI 1
|
Palch. 63
|
UA 1 - 6/5
|
Palch. 66
|
UA 6/6 - 7
|
Palch. 67
|
SE
|
Palch. 67
|
|
|