Notizie storiche
L'archivio
Indicazioni per la consultazione
Comune di RIpi
Restaurazione
Regno d'Italia
Repubblica italiana
Giudice Conciliatore
Archivi dell'assistenza
Appendice
Rubricella - Istruzioni per la tenuta del protocollo e dell'archivio per gli Uffici comunali
|
Inventario dell'Archivio storico del Comune di Ripi
|
 |
|
a cura di
Chiara
Franzoni
direzione e coordinamento scientifico:
Nora
Santarelli
|
Il presente inventario è stato compilato dalla Dott.ssa Chiara Franzoni, nel Comune di Ripi, a seguito della deliberazione del Consiglio Regionale n. 4092 del 21/07/1999 e con il coordinamento della dott.ssa Nora Santarelli della Soprintendenza Archivistica per il Lazio.
|
s.l. |
s.d. |
|
Notizie storiche
Come accade per molte località, l’etimologia del nome Ripi è controversa e la più attendibile ci sembra quella che lo fa derivare da “riva”*, cioè la sponda del torrente Meringo che scorre ai piedi del piccolo colle sul quale è situato il paese. Esso fu in origine insediamento rurale dei “pagi” e dei “vici”, poi, attraverso dalla Via Latina e divenuto territorio romano, acquistò importanza ma venne più volte saccheggiato e semidistrutto. La prima nell’anno 1129 come riportato nella Cronaca di Fossanova, una seconda nel 1165 ad opera dei Conti Gilberto e Riccardo di Gaia seguaci del Re di Sicilia. Una terza il 30/11/del 1198 dal tedesco Diopoldo sceso in Italia con Marcovaldo e Riccardo. In seguito fortificato divenne Castello e passò sotto la giurisdizione della Chiesa e precisamente entrò a far parte dei beni della Diocesi di Veroli, una delle più antiche sedi vescovili del Lazio, come risulta dalle carte del Sinodo Romano celebrato nell’anno 743. Tale stato implicava una certa autonomia, ma anche il pagamento della “decima feudale” e l’obbligo di difendere il Vescovo verolano e i suoi successori, come confermato dalle bolle pontificie di Celestino III e Innocenzo III.. Da fonti storiche si sa che del territorio faceva parte il “Monasterium S. Silvestri Ripa cum ecclesis suis” forse appartenente al clero secolare ma attualmente non vi sono tracce della sua passata esistenza. Nell’interno del paese, circondato da mura e munito di sette torrioni, sorgevano almeno due chiese situate nei pressi di Porta Romana o di S.Croce, e di Porta del Boia o Porta S.Angelo. Nei pressi furono costruiti fra il 1190 e il 1212 un lebbrosario ed un “Hospitale Pauperum” che accoglievano pellegrini bisognosi ed infermi. Nell’anno 1331 fu concesso al Castello di Ripi uno “statuto” il cui testo originale si trova nell’Archivio Colonna di Roma e furono proprio i Colonna che nel 1410 ottennero la Signoria di Ripi dall’antipapa Giovanni XXIII. Signoria alla quale rinunciarono il 6/07/1816, quando Papa Pio VII, alla caduta dell’impero napoleonico, impose loro delle condizioni inaccettabili. Alla ribellione contro il Governo Pontificio ed alla partecipazione ai moti risorgimentali presero parte alcuni ardimentosi ripani quali Giovanni Celebrini, Aristide Salvatore e Domenico Subiaco detto il Tamburino. Quest’ultimo, data la giovane età e la minuscola statura, anziché un fucile ebbe in dotazione un tamburo con il quale suonò e cadde poi gloriosamente al Granicolo. Altro cittadino che merita ricordare fu Giuseppe Micheli nato nel 1888 e morto nel 1972. egli fu capo redattore del “Rugantino”, si occupò di poesia dialettale e di commedie musicali, scrisse la “Storia della Canzone d’Italia”. Fu autore dei versi di due canzoni che fecero epoca “Faccetta Nera” e “La Romanina”.
L'archivio
L’archivio storico del Comune di Ripi, al momento del riordinamento, è stato trovato conservato in un locale al piano seminterrato dello stesso palazzo comunale. L’arco cronologico delle carte dell’archivio storico comunale, che è composto da 868 pezzi, parte dal 1838 ed arriva al 1968, che è l’anno di chiusura di alcune pratiche, perché altrimenti il termine ultimo per considerare un documento storico è quello di quaranta anni dalla sua formazione. La documentazione degli archivi aggregati inizia con il 1738 e finisce con il 1978. La documentazione dell’archivio, ad un primo approccio visivo, sembrava ordinata. Infatti, durante l’ultimo trasferimento, il materiale era stato ricondizionato in faldoni nuovi, che recavano, però, dei titoli alquanto generici ed una vasta periodizzazione. Durante la fase di schedatura si è subito constatato come si fossero perse irrimediabilmente qualsiasi traccia di segnature antiche e di eventuali precedenti ordinamenti. E’ stato altresì impossibile ricostruire qualsiasi titolario, perché le scarne notizie che apparivano sulle copertine dei fascicoli erano anch’esse a volte incomplete, a volte cancellate dall’uso di pennarelli. Soltanto nell’ultima fase è stata ritrovata una rubricella d’archivio che riporta il titolario modello introdotto nel 1897 (cfr. Appendice). Insieme al materiale dell’archivio storico è stato trovato sia documentazione d’archivio di deposito, sia quella relativa agli archivi aggregati.*
Ragioni logistiche, quali la mancanza di spazio adeguato che costringeva a ricollocare le carte nelle stesse buste, hanno imposto una schedatura non analitica ma che permettesse almeno di ricostruire le serie. Si è, quindi, proceduto, laddove le carte o i fascicoli lo consentivano perché classificati o facilmente identificabili, ad un riordinamento in base alle serie e poi cronologico. Dove mancava qualsiasi notizia utile i documenti sono stati divisi per anni. Per quanto riguarda il carteggio si è evitato di far seguire alla categoria la specificità della classe, perché questa spesso non era stata segnalata o lo era in maniera alquanto discontinua. Vista la omogeneità di certa documentazione si è ritenuto opportuno riunire in sottofascicoli gli anni consecutivi, in maniera tale da rendere più snella un eventuale consultazione dell’inventario. Così come per ragioni di praticità i registri di formato piccolo, pur essendo ai fini archivistici un pezzo, sono stati considerati alla stregua del fascicolo ed inseriti nelle buste per evitare che durante la consultazione o i traslochi futuri vadano dispersi. Altresì si sono segnalati i fascicoli che sono sembrati importanti ai fini della storia locale. L’archivio doveva contenere in passato documentazione interessante, come risulta dall’inventario delle carte del 1892 (cfr. b. 67 fasc. 1); ma anche di queste non si ha notizia. Durante la fase di schedatura è avvenuta una perdita d’acqua nel locale sovrastante che ha compromesso, ma non in maniera irrimediabile (purché si continui ad arieggiare il locale per alcuni mesi), buona parte delle carte. La sequenza della documentazione rispecchia tre diversi periodi storici: la Restaurazione, il Regno ed infine la Repubblica Italiana. Il materiale documentario è stato suddiviso in: Atti deliberativi, Regolamenti, Contratti, Carteggio amministrativo per categorie, Carteggio per anni, Protocolli della corrispondenza, Amministrazione, Assistenza e Beneficenza, Polizia urbana e rurale, Atti contabili, Governo, Grazia e Giustizia, Leva e truppa, Lavori Pubblici, Agricoltura, industria e commercio ed infine Stato civile ed anagrafe. Considerata la specificità della documentazione si è preferito dar più spazio all’introduzione delle singole serie; questo sia per facilitare la visione dell’inventario che per alleggerire la descrizione.
Indicazioni per la consultazione
Un archivio è composto da più unità archivistiche, in questo caso solo da buste e registri, le quali sono unite tra di loro da una numerazione progressiva che è detta numero di corda. La prima colonna a sinistra riporta, quindi, il numero della busta o del registro; la seconda il numero del fascicolo e, quando i registri hanno un formato tale da richiedere la collocazione all’interno del faldone, anche di questi: la terza la descrizione del contenuto delle carte ed, infine, la quarta indica gli estremi cronologici delle stesse. I titoli originali dei fascicoli sono stati riportati fra virgolette.
Comune di RIpi
Atti Deliberativi
|
Libro dei Consigli
| |
| 1838
, 1846 |
|
Consigli dell'anno 1838
| |
Registro cartaceo, con allegati, privo di coperta.
| 1838/01/21 - 1838/12/24 |
|
Libro de Congressi magistrali Anno 1846
| |
| 1846/01/03 - 1846/12/02 |
Atti Deliberativi
1882-1932
La documentazione è costituita da 21 registri che vanno dal 1882 al 1932. A partire dal 1893 contengono contemporaneamente le deliberazioni del Consiglio e della Giunta, così come gli ultimi due comprendono anche quelle del Podestà. Lo stato di conservazione è pessimo e necessitano tutti di restauro; inoltre mancano i registri del 1890 e del 1897.
|
Deliberazioni del Consiglio Comunale dal 1882 al 1884
| |
| 1882/01/22 - 1884/10/22 |
|
Deliberazioni del Consiglio Comunale dal 1885 al 1886
| |
| 1885/01/04 - 1886/12/03 |
|
Deliberazioni del Consiglio Comunale dal 11/12/1886 al 1889
| |
| 1886/12/11 - 1889/09/15 |
|
Registro delle deliberazioni del Consiglio e della Giunta dal 10/11/1889 al 27/12/1890
| |
| 1889/11/10 - 1890/12/27 |
|
Registro delle deliberazioni del Consiglio dell'anno 1891 al 1893
| |
| 1891/01/10 - 1893/10/08 |
|
Registro delle deliberazioni della Giunta e del Consiglio dal 15/10/1893 al 17/10/1896
| |
| 1893/10/15 - 1896/10/17 |
|
Registro delle delibere del Consiglio e della Giunta dal 9/04/1899 al 12/05/1901
| |
| 1899/04/09 - 1901/05/12 |
|
Registro delle deliberazioni del Consiglio e della Giunta
| |
| 1901/05/24 - 1903/01/06 |
|
Deliberazioni 1903
| |
| 1903/01/08 - 1903/11/24 |
|
Deliberazioni 1904
| |
| 1904/01/02 - 1904/07/03 |
|
Registro delle deliberazioni del Consiglio e della Giunta
| |
| 1904/08/23 - 1905/12/11 |
|
Registro delle deliberazioni del Consiglio e della Giunta
| |
| 1906/04/29 - 1907/12/27 |
|
Registro delle deliberazioni del Consiglio e della Giunta
| |
| 1907/12/31 - 1909/08/19 |
|
Registro delle deliberazioni del Consiglio e della Giunta
| |
| 1909/08/29 - 1911/01/11 |
|
Registro delle deliberazioni del Consiglio e della Giunta
| |
| 1911/01/23 - 1914/05/19 |
|
Registro delle Deliberazioni dal 12/06/1914
| |
| 1914/06/12 - 1916/06/22 |
|
Registro delle deliberazioni del Consiglio e della Giunta
| |
| 1916/07/02 - 1919/07/16 |
|
Registro delle deliberazioni del Consiglio e della Giunta
| |
| 1919/07/25 - 1920/12/31 |
|
Registro deliberazioni del Consiglio
| |
Il registro è incompleto, quindi le date riportate sono quelle utili.
| 1922/01/20 - 1925/03/16 |
|
Registro delle deliberazioni del Consiglio e del Podestà dal n. 1 al 395
| |
| 1925/07/26 - 1930/11/27 |
|
Registro delle deliberazioni del Podestà dal n. 395 al n. 648
| |
| 1930/11/28 - 1932/12/31 |
1887-1929
I registri delle delibere della Giunta sono 6, l'arco cronologico inizia con il 1887 e termina con il 1929; quando si incontrano delle lacune si rimanda alla sottoserie dei registri del Consiglio Comunale.
|
Registro delle deliberazioni della Giunta municipale dal 1887 al 1889
| |
| 1887/01/02 - 1889/04/20 |
|
Deliberazioni della Giunta dal 1889 al 1892
| |
| 1889/04/27 - 1892/12/31 |
|
Deliberazioni della Giunta dall'anno 1893 al 1896
| |
| 1893/01/15 - 1896/11/07 |
|
Deliberazioni della Giunta
| |
| 1898/01/08 - 1900/10/09 |
|
Registro deliberazioni dal 1921 al 1925
| |
| 1921/01/19 - 1926/01/31 |
|
Deliberazioni della Giunta e del Podestà
| |
| 1926/02/ 7 - 1929/08/19 |
1933-1946
La sottoserie è composta da 6 registri compresi fra il 1933 e il 1946. L'ultimo contempla anche le deliberazioni del Commissario Prefettizio. Il loro stato di conservazione è tale da richiedere il restauro.
|
Registro originale delle deliberazioni del Podestà
| |
| 1933/01/28 - 1933/02/ 18 |
|
Registro delle deliberazioni del Podestà
| |
Il registro è acefalo ed inizia dalla delibera n.4
| 1933/02/ 21 - 1936/12/31 |
|
Registro delle deliberazioni del Podestà
| |
Il registro è acefalo ed inizia dalla delibera n.5.
| 1937/04/27 - 1939/10/14 |
|
Registro delle deliberazioni del Podestà
| |
| 1939/10/27 - 1941/04/26 |
|
Registro delle deliberazioni del Podestà
| |
| 1941/04/26 - 1943/07/31 |
|
Registro deliberazioni Commissario Prefettizio
| |
| 1943/11/20 - 1946/03/09 |
Deliberazioni
1901-1945
La seguente documentazione, composta da 16 buste, presenta molte lacune tranne che per il periodo podestarile. Copre un arco cronologico compreso tra il 1901 ed il 1945.
|
Deliberazioni Consiglio (sottofascicoli 1-3)
| |
| 1901-1903 |
|
Deliberazioni Consiglio (sottofascicoli 1-2)
| |
| 1912-1913 |
|
Deliberazioni Consiglio (sottofascicoli 1-2)
| |
| 1916-1917 |
|
Deliberazioni Consiglio (sottofascicoli 1-3)
| |
| 1922-1924 |
|
Deliberazioni Giunta
| |
| 1900 |
|
Deliberazioni Giunta (sottofascicoli 1-2)
| |
| 1902-1903 |
|
Deliberazioni Giunta
| |
| 1905 |
|
Deliberazioni Giunta (sottofascicoli 1-5)
| |
| 1909-1913 |
|
Deliberazioni Giunta
| |
| 1917 |
|
Deliberazioni Giunta (sottofascicoli 1-3)
| |
| 1921-1923 |
|
Deliberazioni Giunta
| |
| 1926 |
|
Deliberazioni Podestà (sottofascicoli 1-3)
| |
| 1927-1929 |
|
Deliberazioni Podestà (sottofascicoli 1-4)
| |
| 1930-1933 |
|
Deliberazioni Podestà
| |
| 1934 |
|
Deliberazioni Podestà
| |
| 1935 |
|
Deliberazioni Podestà
| |
| 1936 |
|
Deliberazioni Podestà
| |
| 1937 |
|
Deliberazioni Podestà
| |
| 1938 |
|
Deliberazioni Podestà
| |
| 1939 |
|
Deliberazioni Podestà
| |
| 1940 |
|
Deliberazioni Podestà
| |
| 1941 |
|
Deliberazioni Podestà
| |
| 1942 |
|
Deliberazioni Podestà (sottofascicoli 1-2)
| |
| 1943-1944 |
|
Deliberazioni Podestà
| |
| 1945 |
Regolamenti
1873-1911
Si tratta di un solo fascicolo che contiene tutti i regolamenti adottati dal Comune di Ripi a partire dal 1873 e le loro successive modificazioni.
Contratti
1886-1939
La serie è composta da 2 buste che vanno dal 1886 al 1939. I contratti si riferiscono a vendite di aree comunali, di tagli di boschi oltreché agli appalti di vari servizi pubblici (corsa postale, nettezza urbana, trasporti carcerari ed esattoria comunale). Contemplano, inoltre, appalti di lavori eseguiti su edifici di proprietà comunale.
|
Contratti dal 1888 al 1892 (sottofascicoli 1-7)
| |
| 1888-1894 |
|
Contratti dal 1896 al 1899 (sottofascicoli 1-4)
| |
| 1896-1899 |
|
Contratti dal 1900 al 1903 (sottofascicoli 1-4)
| |
| 1900-1903 |
|
Contratti dal 1906 al 1909 (sottofascicoli 1-4)
| |
| 1907-1909 |
|
Contratti dal 1910 al 1914 (sottofascicoli 1-4)
| |
| 1910-1914 |
Carteggio Amministrativo Ordinato per Categoria
Si tratta di 55 buste di carteggio che è stato suddiviso per categoria e poi in ordine cronologico e che ha come titolario di riferimento quello del 1897 (cfr. Appendice); l'unico che ha lasciato tracce di applicazione. Quando non esistono lacune gli anni sono stati accorpati in sottofascicoli. Inoltre si è ritenuto opportuno segnalare solo le carte di particolare interesse.
1916-1945
|
Disagiata residenza agli impiegati e salariati
| |
| 1916-1919 |
|
Bauco Giuseppe Carlo - Documenti per il concorso di scrivano
| |
| 1917-1948 |
|
Categoria I (sottofascicoli 1-5)
| |
| 1918-1922 |
|
Categoria I (sottofascicoli 1-2)
| |
| 1926-1927 |
|
Categoria I (sottofascicoli 1-4)
| |
| 1929-1932 |
|
Categoria I (sottofascicoli 1-9)
| |
| 1937-1945 |
1893-1945
|
Amministrazione Luoghi pii - Corrispondenza e Catasto
| |
Il fascicolo contiene l'inventario dei beni appartenenti alla Cappellania di S. Nicola Tolentino, le riproduzioni di piante catastali di Colle Vioso (5/09/1902) ed un testamento nuncurato di Tommaso Cavalli del 27/12/1843.
| 1893-1910 |
|
Categoria II - Allegato a stampa: "Statuto Organico dell'Ospedale di Ripi"
| |
Regolamento interno sul servizio igienico - sanitario e pianta organica degli impiegati e salariati, Veroli, 1914, Tipografia Reali. (2 copie).
| 1914 |
|
Categoria II (sottofascicoli 1-2)
| |
| 1921-1922 |
|
Categoria II (sottofascicoli 1-7)
| |
| 1926-1932 |
|
Categoria II (sottofascicoli 1-5)
| |
| 1933-1937 |
|
Categoria II (sottofascicoli 1-3)
| |
| 1938-1940 |
|
Categoria II (sottofascicoli 1-2)
| |
| 1941-1942 |
|
Categoria II (sottofascicoli 1-3)
| |
| 1943-1945 |
1920-1944
|
Categoria III (sottofascicoli 1-2)
| |
| 1920-1921 |
|
Categoria III (sottofascicoli 1-2)
| |
| 1925-1926 |
|
Categoria III
| |
Il fascicolo contiene due bozzetti a china delle divise per gli Agenti Municipali e Vigili Comunali.
| 1932 |
|
Categoria III (sottofascicoli 1-5)
| |
| 1937-1941 |
|
Categoria III (sottofascicoli 1-2)
| |
| 1943-1944 |
1913-1945
|
Categoria IV
| |
Il fascicolo contiene l'originale del Capitolato per la condotta Veterinaria Consortile Ripi - Torrice approvato il 4/12/1910.
| 1913 (prec. 1910) |
|
Categoria IV (sottofascicoli 1-12)
| |
Il sottofascicolo 11 contiene due allegati a stampa: 1) Consiglio Provinciale dell'Economia di Frosinone, Regolamento Per La Visita Preventiva Dei Tori, Frosinone, Soc. An. Tip. Stracca, 1929. 2) Provincia di Frosinone, Regolamento Pel Laboratorio Provinciale Di Igiene e Di Profilassi, Frosinone, Società Anonima Stracca, 1929.
| 1918-1930 |
|
Categoria IV (sottofascicoli 1-8)
| |
Il sottofascicolo 2 contiene il Progetto per l'ampliamento del Cimitero Comunale di Ripi: piante di sezioni e Capitolato Speciale di appalto del 3/02/ 1883.
| 1931-1938 (prec. 1883) |
|
Categoria IV (sottofascicoli 1-6)
| |
| 1940-1945 |
1878-1944
|
Categoria V - Inventari dei beni mobili ed immobili appartenenti al Comune di Ripi
| |
Il fascicolo contiene tutti gli inventari partire dal 1878 e poi successivamente aggiornati. Si segnalano in particolare: l'Inventario dei beni mobili ed immobili appartenenti al Monte d'imprestanza grano e granoturco del 1884, l'Inventario delle carte esistenti nell'Archivio Comunale del 1892 e quello di tutto il materiale esistente nei locali scolastici di Ripi del 1902.
| 1878-1935 |
|
Categoria V (sottofascicoli 1-3)
| |
| 1915-1917 |
|
Categoria V (sottofascicoli 1-3)
| |
| 1919-1920 |
|
Categoria V (sottofascicoli 1-5)
| |
| 1921-1925 |
|
Categoria V (sottofascicoli 1-3)
| |
| 1927-1929 |
|
Categoria V (sottofascicoli 1-2)
| |
| 1930-1931 |
|
Categoria V (sottofascicoli 1-5)
| |
| 1932-1936 |
|
Categoria V (sottofascicoli 1-3)
| |
| 1937-1939 |
|
Categoria V (sottofascicoli 1-2)
| |
| 1940-1941 |
|
Categoria V (sottofascicoli 1-3)
| |
| 1942-1944 |
1921-1934
|
Onoranze alla slama del Soldato Ignoto
| |
| 1921 |
|
Elezioni politiche 1921
| |
| 1921 |
|
Inaugurazione del Monumento ai Caduti e delle Bandiere ai Mutilati, Combattenti e R.R. Carabinieri
| |
| 1923-1927 |
|
Elezioni politiche 1924
| |
| 1924 |
|
Leggi e decreti - Gazzetta Ufficiale - Circolari
| |
| 1926-1943 |
|
Discorso di S.E. Benito Mussolini
| |
| 1927 |
|
Elezioni politiche 1934
| |
| 1934 |
1897-1944
|
Categoria VII - Chiesa di S.Agostino
| |
| 1897 |
|
Categoria VII - Grazia, Giustizia e Culto
| |
| 1941 |
|
Categoria VII - Grazia, Giustizia e Culto
| |
| 1944 |
1916-1945
|
Categoria VIII - Dispersi in guerra e pensioni di guerra
| |
| 1916 |
|
Categoria VIII - Orfani di guerra
| |
| 1917 |
|
Categoria VIII - Arruolamenti e chiamate alle armi
| |
| 1920 |
|
Categoria VIII (sottofascicoli 1-5)
| |
| 1924-1928 |
|
Categoria VIII (sottofascicoli 1-4)
| |
Il sottofascicolo 4 è relativo alla Sezione locale di Tiro a segno.
| 1930-1933 |
|
Categoria VIII (sottofascicoli 1-3)
| |
| 1935-1937 |
|
Categoria VIII (sottofascicoli 1-2)
| |
| 1938-1939 |
|
Categoria VIII (sottofascicoli 1-3)
| |
| 1940-1942 |
|
Categoria VIII (sottofascicoli 1-3)
| |
| 1943-1945 |
1907-1944
Il carteggio è relativo soprattutto alla gestione dell'asilo e delle scuole elementari. Da segnalare al presenza, nel territorio comunale, di varie scuole rurali.
|
Categoria IX - Asilo Infantile
| |
Allegato il progetto per l'Asilo infantile e restauro scuole elementari.
| 1907-1933 |
|
Categoria IX (sottofascicoli 1-5)
| |
| 1919-1923 |
|
Categoria IX (sottofascicoli 1-5)
| |
| 1925-1929 |
|
Categoria IX (sottofascicoli 1-6)
| |
| 1930-1935 |
|
Categoria IX (sottofascicoli 1-5)
| |
| 1937-1941 |
1844-1957
La sottoserie, composta da 5 buste, si apre con un fascicolo che appartiene al preunitario, ma essendo l'unico si è ritenuto opportuno accorparlo con la documentazione del regno. La busta 90 contiene tutto il carteggio relativo alla ricostruzione postbellica.
|
Costruzione della strada Ripi - Moddia - Santarona
| |
Interessante tutto il fascicolo in particolare le piante.
| 1844-1854 |
|
S.C.O. Ripi S. Angelo - Scannacapre
| |
| 1888 |
|
Strada Ripi - S. Angelo - Espropri
| |
| 1892 |
|
Lavatoio e serbatoio comunali - Piante di sezioni
| |
| 1895 |
|
Strada consortile Ripi - Veroli
| |
| 1896-1898 |
|
Categoria X (sottofascicoli 1-3)
| |
Il sottofascicolo 3 è relativo alla strada Ripi - Strangolagalli e alla vicinale Valentina.
| 1905-1907 |
|
Categoria X - Ponte Carpine
| |
| 1909 |
|
Categoria X - Strada Colle Castagno
| |
| 1911 |
|
Manutenzione strada Strangolagalli - Ripi
| |
| 1914-1933 |
|
Pratiche danni del terremoto 13/01/1915
| |
| 1915-1927 |
|
Categoria X (sottofascicoli 1-2)
| |
| 1918-1919 |
|
Categoria X (sottofascicoli 1-3)
| |
| 1927-1929 |
|
Categoria X (sottofascicoli 1-3)
| |
| 1930-1932 |
|
Categoria X (sottofascicoli 1-4)
| |
Il sottofascicolo 4 è relativo all'Acquedotto Capofiume
| 1933-1936 |
|
Categoria X (sottofascicoli 1-5)
| |
| 1941-1945 |
|
Danni bellici e piano di ricostruzione
| |
| 1944-1957 |
1909-1922
|
Categoria XI - Miniera del petrolio
| |
Allegate le piante della miniera
| 1909-1922 |
|
Categoria XI classe 5 - Pesi e misure
| |
| 1915-1952 |
|
Categoria XI (sottofascicoli 1-3)
| |
Il sottofascicolo 2 contiene carteggio relativo al bosco comunale "Macchia Grande".
| 1920-1922 |
|
Categoria XI (sottofascicoli 1-6)
| |
| 1924-1929 |
|
Categoria XI (sottofascicoli 1-5)
| |
| 1930-1934 |
|
Categoria XI (sottofascicoli 1-2)
| |
| 1935-1936 |
|
Categoria XI (sottofascicoli 1-2)
| |
| 1937-1938 |
|
Categoria XI (sottofascicoli 1-2)
| |
| 1939-1940 |
|
Categoria XI (sottofascicoli 1-3)
| |
| 1941-1943 |
|
Categoria XI - Ufficio annonario - Carteggio
| |
| 1942-1943 |
|
Categoria XI - Ufficio Razionamento consumi - Carteggio
| |
| 1943-1944 |
1915-1957
|
Categoria XII - Dati statistici del movimento della popolazione
| |
| 1915-1939 |
|
Categoria XII - Ufficio anagrafe - Certificati vari
| |
| 1923-1957 |
|
Categoria XII (sottofascicoli 1-3)
| |
| 1926-1928 |
|
Categoria XII (sottofascicoli 1-6)
| |
| 1930-1935 |
|
Categoria XII (sottofascicoli 1-2)
| |
| 1936-1937 |
|
Categoria XII (sottofascicoli 1-7)
| |
| 1939-1945 |
|
Statistica degli istituti di ricovero a carattere sanitario
| |
| 1945-1950 |
1916-1944
|
Categoria XIII (sottofascicoli 1-12)
| |
| 1920-1931 |
|
Categoria XIII (sottofascicoli 1-2)
| |
| 1935-1936 |
|
Categoria XIII - Rimpatriati dall'estero
| |
| 1939 |
|
Categoria XIII (sottofascicoli 1-2)
| |
| 1943-1944 |
1919-1942
|
Categoria XIV - Assicurazione obbligatoria contro la disoccupazione involontaria
| |
| 1919-1921 |
|
Categoria XIV (sottofascicoli 1-7)
| |
| 1927-1933 |
|
Categoria XIV (sottofascicoli 1-2)
| |
| 1941-1942 |
1915-1943
|
Categoria XV (sottofascicoli 1-2)
| |
| 1919-1920 |
|
Categoria XV (sottofascicoli 1-5)
| |
| 1927-1931 |
|
Categoria XV (sottofascicoli 1-7)
| |
| 1935-1941 |
Carteggio Ordinato per Anno
1920-1945
La documentazione consiste in carte sciolte, riordinate per anno, contenute in 13 buste e che coprono un arco cronologico compreso tra il 1920 ed il 1945.
|
Carteggio (sottofascicoli 1-5)
| |
| 1920-1924 |
|
Carteggio (sottofascicoli 1-3)
| |
| 1925-1927 |
|
Carteggio (sottofascicoli 1-2)
| |
| 1928-1929 |
|
Carteggio (sottofascicoli 1-2)
| |
| 1930-1931 |
|
Carteggio (sottofascicoli 1-3)
| |
| 1932-1934 |
|
Carteggio (sottofascicoli 1-2)
| |
| 1937-1938 |
|
Carteggio (sottofascicoli 1-3)
| |
| 1943-1945 |
Protocolli della Corrispondenza
1899-1945
I registri di protocollo sono 41 e vanno dal 1899 fino al 1945. La classificazione delle carte è riportata in maniera discontinua. Sono stati tutti danneggiati dalla fuoriuscita di acqua avvenuta nel locale soprastante, quindi presentano chiari segni di muffa. Presentano, inoltre delle lacune dovute probabilmente sia alla dispersione del materiale avvenuta durante i traslochi, sia forse gli eventi bellici. Alcuni necessitano di restauro, tutti di spolveratura.
|
Protocollo della corrispondenza
| |
Il registro è da restaurare. 1-2186
| 1899/01/01 - 1899/12/31 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
Il registro è da restaurare. 1-1752
| 1903/01/01 - 1903/11/19 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
Il registro manca di coperta e deve essere restaurato. 1-2456
| 1907/01/01 - 1907/12/31 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
Il registro è acefalo e deve essere restaurato. 21-200
| 1909/01/12 - 1909/12/06 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
Il registro è da restaurare. 16-1452
| 1911/01/1 - 1911/08/12 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
Il registro è da restaurare. 1-2896
| 1912/01/01 - 1912/12/31 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
1-3025
| 1917/01/01 - 1917/10/17 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
1-1427
| 1918/01/01 - 1918/06/22 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
2061-3170
| 1919/08/03 - 1919/12/03 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
3171-520
| 1919/12/03 - 1921/04/07 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
521-807
| 1921/04/07 - 1923/12/29 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
1-922
| 1926/01/02 - 1928/10/05 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
923-1600
| 1928/10/06 - 1929/07/10 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
404-1979
| 1930/02/ 12 - 1930/06/18 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
1980-3671
| 1930/06/18 - 1930/09/16 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
3672-5143
| 1930/09/13 - 1930/12/31 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
1-2384
| 1931/01/01 - 1931/08/07 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
Il registro è da restaurare. 2385-3972
| 1931/08/07 - 1931/11/28 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
3973-5387
| 1931/11/28 - 1932/02/ 8 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
1-776
| 1932/01/02 - 1932/02/ 28 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
777-3334
| 1932/02/ 28 - 1932/09/09 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
3335-5104
| 1932/09/10 - 1933/01/08 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
1-3030
| 1933/01/19 - 1933/07/7 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
3031-5810
| 1933/07/07 - 1933/12/31 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
1-3210
| 1934/01/01 - 1934/07/06 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
3211-6010
| 1934/07/06 - 1934/12/31 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
1-3230
| 1935/01/02 - 1935/07/12 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
3231-6354
| 1935/07/12 - 1935/12/31 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
Il registro è da restaurare. 1-3000
| 1936/01/02 - 1936/05/19 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
3001-5980
| 1936/05/19 - 1936/11/5 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
5981-6944
| 1936/11/11 - 1936/12/31 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
1-3590
| 1937/01/02 - 1937/07/14 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
Il registro è da restaurare. 3591-6024
| 1937/07/22 - 1937/12/30 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
Il registro è da restaurare. 1-3010
| 1938/01/02 - 1938/08/13 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
3011-5298
| 1938/08/13 - 1938/12/31 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
1-2980
| 1939/01/02 - 1939/07/10 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
2981-5975
| 1939/07/19 - 1939/12/31 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
2981-6122
| 1940/07/06 - 1940/12/31 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
1-3110
| 1941/01/01 - 1941/08/09 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
1581-411
| 1943/05/07 - 1944/05/15 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
1-2066
| 1944/06/08 - 1945/07/04 |
Amministrazione
1887-1945
La documentazione è costituita da: elenchi degli stipendiati e salariati del Comune, repertori degli atti rilasciati dal Segretario, un registro degli atti notificati dal messo comunale ed atti di notorietà emessi, quest'ultimi, soprattutto negli anni della seconda guerra mondiale per ottenere il risarcimento dei danni subiti dal passaggio del fronte.
|
Repertorio degli atti a tenersi dai segretari
| |
| 1887/11/11 - 1894/07/15 |
|
Registro degli atti e ordinanze notificate dal messo comunale
| |
| 1924/12/04 - 1924/12/6 |
|
Repertorio per gli atti di protesto fatti dal Segretario comunale
| |
| 1940/01/03 - 1943/03/04 |
|
Stipendi e salari al personale del Comune
| |
Con allegati
| 1924-1941 |
|
Elenco degli stipendiati, salariati e pensionati
| |
| 1929 |
|
Atti di notorietà dal 1935 al 1944
| |
| 1935-1944 |
Assistenza e Beneficenza
1919-1945
|
Elenco generale dei poveri (originale)
| |
| 1919 |
|
Elenco generale dei poveri
| |
| 1939-1943 |
|
Elenco generale dei poveri
| |
| 1945 |
|
Elenco generale dei poveri
| |
| s.d |
|
Brefotrofio di Roma - Libretti di affidamento
| |
| s.d |
Polizia Urbana e Rurale
1929-1946
Il materiale documentario consiste in 3 reigstri e 3 buste. Nei primi due sono annotate le contravvenzioni, nel terzo gli oggetti perduti e trovati nel territorio comunale; mentre le buste contengono i verbali delle contravvenzioni.
|
Registro Generale delle Contravvenzioni
| |
| 1929/11/27 - 1933/08/6 |
|
Registro delle Contravvenzioni
| |
Il registro è da restaurare
| 1933/08/09 - 1946/01/12 |
|
Oggetti rinvenuti
| |
Con allegati del 1929.
| 1930/12/15 - 1944/07/03 |
|
Verbali delle contravvenzioni
| |
| 1921 |
|
Verbali delle contravvenzioni (Sottofascicoli 1-3)
| |
| 1923-1925 |
|
Verbali delle contravvenzioni (Sottofascicoli 1-2)
| |
| 1926-1927 |
|
Verbali delle contravvenzioni (Sottofascicoli 1-2)
| |
| 1928-1929 |
|
Verbali delle contravvenzioni
| |
| 1931 |
|
Verbali delle contravvenzioni (Sottofascicoli 1-7)
| |
| 1932-1938 |
Sanità ed Igiene
(1928-1943)
La documentazione è composta da 4 registri e 5 buste, che coprono un arco cronologico che va dal 1928 al 1945. Tra i registri è da segnalare quello per il Servizio baliatico, con le foto delle stesse balie.
|
Registro protocollo dei rapporti dell'Ufficiale Sanitario al Podestà ed al Medico Provinciale e delle ordinanze emanate dal Podestà
| |
| 1929/02/ 4 - 1932/01/3 |
|
Registro protocollo
| |
| 1932/04/03 - 1935/01/10 |
|
Somministrazione gratuita del chinino
| |
Allegati
| 1934/11/18 - 1939/12/12 |
|
Registro Servizio baliatico Verbali delle contravvenzioni
| |
Allegate le foto delle balie.
| 1941/02/ 11 - 1943/11/05 |
|
Certificati sanitari per il trasporto fuori Comune di carni macellate fresche (sottofascicoli 1-3)
| |
| 1928-1930 |
|
Certificati sanitari per il trasporto fuori Comune di carni macellate fresche
| |
| 1931 |
|
Certificati sanitari per il trasporto fuori Comune di carni macellate fresche
| |
| 1933 |
|
Certificati sanitari per il trasporto fuori Comune di carni macellate fresche
| |
| 1935-1936 |
|
Certificati sanitari per il trasporto fuori Comune di carni macellate fresche (sottofascicoli 1-2)
| |
| 1939-1940 |
|
Ufficio Sanitario - Licenze vendita latte
| |
| 1937-1943 |
Ruoli delle Tasse e Imposte
1897-1945
La serie è composta di imposte principali come quella del focatico e sul bestiame, e quelle minori come la tassa sui biliardi e pianoforti, sui cani e sulle vetture. Le diverse tipologie sono state, in questo caso, accorpate sotto lo stesso anno.
|
I° e II° quinternetto - Ruolo delle rendite Patrimoniali
| |
| 1897 |
|
"1° Elenco dei proprietari collettanti per la tassa sui maggiori utenti per stabili posti lateralmente alla strada da Ripi a Veroli - Ruolo suppletivo 1898"
| |
| 1898 |
|
"Ruolo suppletivo 1° serie della tassa di famiglia o focatico per l'anno 1905"
| |
| 1904 |
|
Ruoli tasse ed imposte anno 1905 (sottofascicoli 1-4)
| |
| 1905 |
|
"Ruolo per l'imposta sul vino anno 1919"
| |
| 1919 |
|
Ruoli tasse ed imposte anno 1920 (sottofascicoli 1-5)
| |
| 1920 |
|
Ruoli tasse ed imposte anno 1921 (sottofascicoli 1-9)
| |
| 1921 |
|
Ruoli tasse ed imposte anno 1922 (sottofascicoli 1-7)
| |
| 1922 |
|
Ruoli tasse ed imposte anno 1923 (sottofascicoli 1-3)
| |
| 1923 |
|
"Ruolo principale della tassa fuocatico per l'anno 1924"
| |
| 1924 |
|
Ruoli tasse ed imposte anno 1925 (sottofascicoli 1-4)
| |
| 1925 |
|
"Ruolo principale della tassa patente per l'anno 1928"
| |
| 1928 |
|
Ruoli tasse ed imposte anno 1931 (sottofascicoli 1-3)
| |
| 1931 |
|
Ruoli utenza stradale
| |
| 1932-1938 |
|
"Imposta sui redditi agrari di ricchezza mobile"
| |
| 1933 |
|
Ruoli tasse ed imposte anno 1942 (sottofascicoli 1-5)
| |
| 1942 |
|
Ruoli tasse ed imposte anno 1943 (sottofascicoli 1-4)
| |
| 1943 |
|
Ruoli tasse ed imposte anno 1944 (sottofascicoli 1-3)
| |
| 1944 |
|
Ruoli tasse ed imposte anno 1945 (sottofascicoli 1-4)
| |
| 1945 |
|
Registro delle deliberazioni della Commissione Comunale sui ricorsi presentati dai Contribuenti
| |
Allegato: "Registro delle contravvenzioni elevate dall'Ufficio dell'Imposte di Consumo" 1933,/03/24 - 1941/06/6
| |
Finanze
1889-1945
Si tratta di 6 buste che contengono i registri per i bilanci di previsione che partono dal 1889 ed arrivano al 1945.
|
Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa
| |
| 1889 |
|
Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa (2 copie)
| |
| 1892 |
|
Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa
| |
| 1894 |
|
Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa
| |
| 1895 |
|
Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa
| |
| 1896 |
|
Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa
| |
| 1899 |
|
Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa
| |
| 1900 |
|
Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa
| |
| 1901 |
|
Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa
| |
| 1902 |
|
Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa
| |
| 1903 |
|
Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa (2 copie)
| |
| 1904 |
|
Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa
| |
| 1905 |
|
Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa
| |
| 1906 |
|
Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa
| |
| 1910 |
|
Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa
| |
| 1911 |
|
Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa
| |
| 1912 |
|
Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa (2 copie)
| |
| 1913 |
|
Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa
| |
| 1914 |
|
Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa
| |
| 1915 |
|
Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa (2 copie)
| |
| 1916-1917 |
|
Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa
| |
| 1919 |
|
Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa (3 copie)
| |
| 1922 |
|
Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa
| |
| 1923 |
|
Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa (2 copie)
| |
| 1924 |
|
Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa
| |
| 1925 |
|
Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa
| |
| 1928 |
|
Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa (2 copie)
| |
| 1929 |
|
Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa
| |
| 1931 |
|
Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa
| |
| 1932 |
|
Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa (2 copie)
| |
| 1933 |
|
Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa (2 copie)
| |
| 1934 |
|
Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa
| |
| 1935 |
|
Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa
| |
| 1936 |
|
Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa
| |
| 1937 |
|
Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa (2 copie)
| |
| 1938 |
|
Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa
| |
| 1940 |
|
Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa (2 copie)
| |
| 1941 |
|
Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa
| |
| 1942 |
|
Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa
| |
| 1943 |
|
Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa (2 copie)
| |
Allegati
| 1944 |
|
Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa
| |
| 1945 |
1901-1945
|
Registro mastro esito 1915
| |
| 1915 |
|
Registro mastro introito 1922
| |
| 1922 |
|
Registro mastro esito 1924
| |
Note: manca il piatto inferiore
| 1924 |
|
Registro mastro esito 1925
| |
Allegato: note spese della società laziale di elettricità
| 1925 |
|
Mastro per le entrate di competenza
| |
| 1929 |
|
Registro mastro 1931-IX
| |
| 1931 |
|
Giornale Mastro 1932
| |
| 1932 |
|
Giornale e mastro della contabilità
| |
| 1933 |
|
Giornale e mastro della contabilità
| |
| 1939 |
|
Giornale e mastro della contabilità
| |
| 1940 |
|
Giornale e mastro della contabilità
| |
| 1941 |
|
Giornale e mastro della contabilità
| |
| 1942 |
|
Giornale e mastro della contabilità
| |
| 1943 |
|
Registro mastro esercizio 1945
| |
Allegato: carteggio con intendenza di finanza (1945)
| 1945 |
1892-1945
I registri dei conti consuntivi sono contenuti in 5 buste; i primi risalgono al 1892, gli ultimi sono del 1945, anche in questo caso ci sono delle lacune.
|
Conto consuntivo dell'entrata e della spesa (2 copie)
| |
| 1892 |
|
Allegati al conto consuntivo nn.17-22
| |
Note: acefalo e con allegati i mandati di pagamento.
| 1893 |
|
Conto consuntivo dell'entrata e della spesa
| |
| 1894 |
|
Conto consuntivo e allegati conto consuntivo n.5
| |
| 1895 |
|
Conto consuntivo dell'entrata e della spesa
| |
Allegato: "Decreto prefettizio sul conto consuntivo, per dimostrare l'inesistenza del residuo attivo Ciampelletti"
| 1896 |
|
Conto consuntivo e allegati nn. 1-20
| |
| 1897 |
|
Copia decreto dle conto consuntivo 1898
| |
| 1898 |
|
Conto consuntivo dell'entrata e della spesa
| |
| 1899 |
|
Conto consuntivo dell'entrata e della spesa per l'esercizio finanziario del 1900
| |
| 1900 |
|
Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita (2 copie)
| |
| 1901 |
|
Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita
| |
| 1902 |
|
Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita (2 copie)
| |
| 1903 |
|
Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio finanziario 1904
| |
| 1904 |
|
Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita per l'esericizio finanziario 1905
| |
| 1905 |
|
Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio finanziario 1906
| |
| 1906 |
|
Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio finanziario 1907
| |
| 1907 |
|
Rendiconto della gestione dei residui attivi
| |
| 1910 |
|
Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio finanziario 1911
| |
| 1911 |
|
Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio finanziario 1911
| |
| 1912 |
|
Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio finanziario 1913
| |
| 1913 |
|
Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio finanziario 1914
| |
| 1914 |
|
Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio finanziario 1915
| |
| 1915 |
|
Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio finanziario 1906
| |
Allegati: delibere del consiglio comunale sullo storno dei feudi (1917-1919).
| 1916 |
|
Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita per l'esericizio finanziario 1917
| |
| 1917 |
|
Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita per l'esericizio finanziario 1922
| |
| 1922 |
|
Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita per l'esericizio finanziario 1923
| |
| 1923 |
|
Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita per l'esericizio finanziario 1925
| |
| 1925 |
|
Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita per l'esericizio finanziario 1932
| |
| 1932 |
|
Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio finanziario 1933
| |
Allegati: rendiconti mensili, mandati quietanzati.
| 1933 |
|
Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio finanziario 1936
| |
| 1936 |
|
Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio finanziario 1938
| |
Il registro è incompleto
| 1938 |
|
Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio finanziario 1939
| |
| 1939 |
|
Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio finanziario 1940
| |
| 1940 |
|
Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio finanziario 1941
| |
Note: acefalo
| 1941 |
|
Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio finanziario 1942
| |
Note: mutilo.
| 1942 |
|
Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio finanziario 1943
| |
| 1943 |
|
Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio finanziario 1944
| |
| 1944 |
|
Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio finanziario 1945
| |
| 1945 |
1918-1945
|
Matrici mandati di pagamento
| |
| 1918 |
|
Matrici mandati di pagamento
| |
| 1919 |
|
Matrici mandati di pagamento
| |
| 1920 |
|
Matrici mandati di pagamento
| |
| 1921 |
|
Matrici mandati di pagamento
| |
| 1922 |
|
Matrici mandati di pagamento
| |
| 1924 |
|
Matrici mandati di pagamento
| |
| 1925 |
|
Matrici mandati di pagamento
| |
| 1926 |
|
Matrici mandati di pagamento
| |
| 1927 |
|
Matrici mandati di pagamento
| |
| 1928 |
|
Matrici mandati di pagamento
| |
| 1929 |
|
Matrici mandati di pagamento
| |
| 1930 |
|
Matrici mandati di pagamento
| |
| 1931 |
|
Matrici mandati di pagamento
| |
| 1932 |
|
Matrici mandati di pagamento
| |
| 1933 |
|
Matrici mandati di pagamento
| |
| 1934 |
|
Matrici mandati di pagamento
| |
| 1935 |
|
Matrici mandati di pagamento
| |
| 1936 |
|
Matrici mandati di pagamento
| |
| 1937 |
|
Matrici mandati di pagamento
| |
| 1938 |
|
Matrici mandati di pagamento
| |
| 1939 |
|
Matrici mandati di pagamento
| |
| 1940 |
|
Matrici mandati di pagamento
| |
| 1941 |
|
Matrici mandati di pagamento
| |
| 1942 |
|
Matrici mandati di pagamento
| |
| 1943 |
|
Matrici mandati di pagamento
| |
| 1944 |
|
Matrici mandati di pagamento
| |
| 1945 |
1881-1945
|
Mandati di pagamento
| |
| 1881 |
|
Mandati di pagamento (sottofascicoli 1-2)
| |
Allegati
| 1892-1893 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1894 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1896 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1897 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1899 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1900 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1901 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1902 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1903 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1903 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1904 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1905 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1906 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1908 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1910 |
|
Mandati di pagamento (sottofascicoli 1-2)
| |
| 1910-1911 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1912 |
|
Mandati di pagamento (sottofascicoli 1-2)
| |
Allegati
| 1912-1913 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1914 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1915 |
|
Mandati di pagamento (sottofascicoli 1-2)
| |
| 1915-1916 |
|
Mandati di pagamento (sottofascicoli 1-2)
| |
Allegati
| 1917-1918 |
|
Mandati di pagamento
| |
Allegati
| 1919 |
|
Mandati di pagamento (sottofascicoli 1-2)
| |
| 1922-1923 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1924 |
|
Mandati di pagamento (sottofascicoli 1-2)
| |
| 1927-1928 |
|
Mandati di pagamento (sottofascicoli 1-2)
| |
| 1929-1930 |
|
Mandati di pagamento (sottofascicoli 1-3)
| |
| 1932-1934 |
|
Mandati di pagamento (sottofascicoli 1-2)
| |
| 1936-1937 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1941 |
|
Mandati di pagamento (sottofascicoli 1-2)
| |
| 1942-1943 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1945 |
1903-1944
|
Reversali (sottofascicoli 1-2)
| |
| 1903-1904 |
|
Reversali (sottofascicoli 1-3)
| |
| 1910-1912 |
|
Reversali (sottofascicoli 1-3)
| |
| 1915-1917 |
|
Reversali (sottofascicoli 1-3)
| |
| 1918-1920 |
|
Reversali (sottofascicoli 1-6)
| |
| 1921-1926 |
|
Reversali (sottofascicoli 1-3)
| |
| 1927-1929 |
|
Reversali (sottofascicoli 1-3)
| |
| 1930-1932 |
|
Reversali (sottofascicoli 1-4)
| |
| 1933-1937 |
|
Reversali (sottofascicoli 1-5)
| |
| 1939-1942 |
|
Reversali (sottofascicoli 1-2)
| |
| 1943-1944 |
1935-1938
|
Conto Consuntivo (mandati e reversali)
| |
| 1935 |
|
Conto Consuntivo (mandati e reversali)
| |
| 1936 |
|
Conto Consuntivo (mandati e reversali)
| |
| 1938 |
1932-1945
|
Verbale di chiusura dell'esercizio
| |
| 1932 |
|
Verbale di chiusura dell'esercizio
| |
| 1936 |
|
Verbale di chiusura dell'esercizio
| |
| 1938 |
|
Verbale di chiusura dell'esercizio
| |
| 1939 |
|
Verbale di chiusura dell'esercizio
| |
| 1940 |
|
Verbale di chiusura dell'esercizio
| |
| 1941 |
|
Verbale di chiusura dell'esercizio
| |
| 1944 |
|
Verbale di chiusura dell'esercizio
| |
| 1945 |
Governo
1923-1945
|
Liste elettorali 1923
| |
| 1923 |
|
Elezioni politiche 1924 - 3 Copie delle liste di sezione n.471, n.472 e n.473.
| |
| 1924 |
|
Liste elettorali 1938
| |
| 1938 |
|
Lista elettorale della sez. III per l'anno 1945
| |
| 1945 |
|
Revisione liste elettorali
| |
Allegati: verbali di deliberazioni per il servizio elettorale.
| 1945-1949 |
|
Lista elettorale femminile
| |
| 1945 |
Grazia, Giustizia e Culto
1912-1929
|
Conto dei trasporti carcerari dal 1912 al 1929 (minute)
| |
| 1912-1929 |
Leva e Truppa
1915-1946
La documentazione relativa consiste soprattutto nei sussidi elargiti a favore delle famiglie dei soldati richiamati.
|
Guardia Nazionale
| |
Il volume è incompleto
| s.d. |
|
Elenco dei militari richiamati o trattenuti alle armi dei quali è stato accordato il soccorso
| |
Allegati
| 1915 |
|
Resoconto sussidi ai richiamati - I° trimestre 1916
| |
| 1916 |
|
Resoconto sussidi ai richiamati - II° trimestre 1916
| |
| 1916 |
|
Resoconto sussidi ai richiamati - Trimestre dal 1/07/al 30/09/1916
| |
| 1916 |
|
Resoconto sussidi ai richiamati del II° trimestre - Esercizio 1916-1917 - Mesi di Ottobre,/11/e/12/1916 - 4° trimestre.
| |
| 1917 |
|
Resoconto sussidi ai richiamati I° trimestre 1917 - Mesi di Gennaio, Febbraiio e Marzo
| |
| 1917 |
|
Resoconto sussidi ai richiamati II° trimestre 1917 - Mesi di Aprile,/05/e Giugno
| |
| 1917 |
|
Resoconto sussidi ai richiamati - Mesi di Luglio,/08/e/09/1917 - I° trimestre 1917 -1918
| |
| 1917 |
|
Resoconto sussidi ai richiamati II° trimestre 1917-1918 Mesi di Ottobre,/11/e Dicembre1917
| |
| 1917 |
|
Resoconto sussidi ai richiamati III° trimestre 1917-1918 Mesi di Gennaio,/02/ e/03/1918
| |
| 1918 |
|
Resoconto sussidi ai richiamati IV° trimestre 1917-1918 - Mesi di Aprile,/05/e/06/1918
| |
| 1918 |
|
Rendiconti sussidi militari
| |
| 1915/05/22 - 1921/06/06 |
|
Prospetto riepilogativo pagamento sussidi alle famiglie dei richiamati
| |
| 1915/01/01 - 1921/06/30 |
|
Rendiconti dei soccorsi pagati alle famiglie dei militari richiamati alle armi dal 1915 al 1921
| |
| 1915-1921 |
|
Elenco dei sussidi pagati alle famiglie dei richiamati nei mesi di ottobre,/11/e/12/1919
| |
| 1919 |
|
Registri dei soccorsi pagati alle famiglie dei militari alle armi (registri 1-6)
| |
| 1935 |
|
Elenco degli inscritti chiamati a concorrere alla Leva di mare della classe 1936
| |
| 1936 |
|
Elenco dei militari deceduti nella guerra 1940
| |
| 1940 |
|
Protocollo soccorsi giornalieri militari
| |
Allegati
| 1940/04/08 - 1942/01/08 |
|
Comunicazione di ripristino del soccorso
| |
| 1942/04/14 - 1942/11/11 |
|
Protocollo Soccorsi militari anno 1942
| |
| 1942/01/08 - 1947/03/31 |
|
Ruolo nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero
| |
| 1943 |
|
Elenco suppletivo reduci rimpatriati
| |
| 1945/10/06 - 1946/02/ 24 |
|
Commissione comunale per i soccorsi militari
| |
| 1940/09/12 - 1946/11/9 |
|
Ruolo nominativo soccorso giornaliero famiglie militari (registri 1-58)
| |
| 1935-1939 |
|
Pratiche sussidi alle famiglie dei militari (A-B)
| |
| 1935-1944 |
|
Pratiche sussidi alle famiglie dei militari (C)
| |
| 1935-1944 |
|
Pratiche sussidi alle famiglie dei militari (D-F)
| |
| 1935-1944 |
|
Pratiche sussidi alle famiglie dei militari (F)
| |
| 1935-1944 |
|
Pratiche sussidi alle famiglie dei militari (G-O)
| |
| 1935-1944 |
|
Pratiche sussidi alle famiglie dei militari (P-S)
| |
| 1935-1944 |
|
Pratiche sussidi alle famiglie dei militari (T-Z)
| |
| 1935-1944 |
|
Schede soccorsi ai militari di leva e richiamati
| |
| 1938-1951 |
|
Libretti "Soccorso alle famiglie dei militari richiamati o trattenuti alle armi"
| |
| 1938-1951 |
|
Libretti "Soccorso alle famiglie dei militari richiamati o trattenuti alle armi"
| |
| 1938-1951 |
Lavori Pubblici
1906
|
Elenco delle strade comunali e di quelle private soggette a servitù pubbliche (2 copie)
| |
Formato dalla Giunta il 30/04/1872, approvato dal Consiglio il 31/05/1872 ed omologato dalla R. Prefettura il 2/08/detto (per copia conforme 1906)
| 1906 |
|
Elenco delle vie - piazze - località e numerazione civica delle case
| |
| s.d. |
Agricoltura - Industria - Commercio
1927-1962
|
Registro generale degli esercenti autorizzati alla vendita
| |
Il registro distingue fra commercianti ambulanti e fissi: non è in ordine alfabetico né in ordine cronologico in base alla data di rilascio della licenza.
| 1927-1936 |
|
Licenze commercio
| |
| 1927-1947 |
|
Libretti licenze commercio ambulante
| |
| 1930-1950 |
|
Licenze commercio ambulante
| |
| 1945-1962 |
|
Industria molitoria - Pratiche macinazione
| |
| 1936-1947 |
Ufficio Razionamento Consumi
1944-1946
Si tratta di 11 buste che contengono le cartelle annonarie rilasciate dall'ufficio Razionamento Consumi di Ripi dal 1944 al 1946. Le cartelle erano intestate al Capo famiglia, si riferivano ai vari generi razionati ed erano rinnovate di anno in anno. All'origine dovevano essere raggruppate in base alle vie; durante i trasferimenti del materiale questa traccia è andata, per lo più, irrimediabilmente perduta.
|
Ufficio Razionamento e Consumi - Carte annonarie
| |
| 1944-1946 |
|
Ufficio Razionamento e Consumi - Carte annonarie
| |
| 1944-1946 |
|
Ufficio Razionamento e Consumi - Carte annonarie
| |
| 1944-1946 |
|
Ufficio Razionamento e Consumi - Carte annonarie
| |
| 1944-1946 |
|
Ufficio Razionamento e Consumi - Carte annonarie
| |
| 1944-1946 |
|
Ufficio Razionamento e Consumi - Carte annonarie
| |
| 1944-1946 |
|
Ufficio Razionamento e Consumi - Carte annonarie
| |
| 1944-1946 |
|
Ufficio Razionamento e Consumi - Carte annonarie
| |
| 1944-1946 |
|
Ufficio Razionamento e Consumi - Carte annonarie
| |
| 1944-1946 |
|
Ufficio Razionamento e Consumi - Carte annonarie
| |
| 1944-1946 |
|
Ufficio Razionamento e Consumi - Carte annonarie
| |
| 1944-1946 |
Stato Civile ed Anagrafe
La serie è composta da 181 registri, che partono dal 1871 ed arrivano al 1945. Più specificatamente si tratta di registri di atti di nascita, di matrimonio, di morte e di cittadinanza. Tranne quelli che vanno dal 1871 ai primi del 900, che si trovano nei locali dell'archivio storico, i restanti sono conservati presso l'ufficio dell'anagrafe; si auspica che a questi siano ricongiunti dopo essere stati debitamente restaurati. Quando contemplano più anni, il numero degli atti ricomincia conl'inizio del nuovo anno e così anche la cartulazione (vedi registro 306). per non appesantirne la descrizione, si è ritenuto opportuno omettere questi dati e ci si è limitati all'esempio di cui sopra.
1871-1945
|
Atti di nascita 1871-1875
| |
dal n.1 al n.116 cc. 62
| 1871-1875 |
|
1871
| |
dal n.1 al n.190 cc. 50
| 1871 |
|
1872
| |
dal n.1 al n. 139
| 1872 |
|
1873
| |
dal n.1 al n.151 cc. 40
| 1873 |
|
1874
| |
dal n.1 al n. 141
| 1874 |
|
1875
| |
dal n.142 al n.163
| 1875 |
|
1875 (registro suppletivo)
| |
| 1875 |
|
Atti di nascita 1876-1880
| |
| 1876-1880 |
|
Atti di nascita 1881-1882
| |
| 1881-1882 |
|
Atti di nascita 1883-1884
| |
| 1883-1884 |
|
Atti di nascita 1885-1886
| |
| 1885-1886 |
|
Atti di nascita 1887-1888
| |
| 1887-1888 |
|
Atti di nascita 1889-1890
| |
| 1889-1890 |
|
Atti di nascita 1891-1892
| |
| 1891-1892 |
|
Atti di nascita 1893-1894-1895
| |
| 1893-1894-1895 |
|
Attti di nascita 1896-1897
| |
| 1896-1897 |
|
Atti di nascita 1898
| |
| 1898 |
|
Atti di nascita 1899-1900
| |
| 1899-1900 |
|
Atti di nascita 1901-1902
| |
| 1901-1902 |
|
Nascita - Indici decennali 1871-1901
| |
Allegati 3 registri degli indici: a) Indice decennale - Atti di nascita 1871-1881; b) Atti di nascita dal 1882 al 1891; c) Indice decennale degli atti di nascita 1892-1901. Il registro si trova nell'ufficio dell'Anagrafe.
| 1871-1901 |
|
Atti di nascita 1903
| |
| 1903 |
|
Atti di nascita 1904
| |
| 1904 |
|
Atti di nascita 1905
| |
| 1905 |
|
Atti di nascita 1906-1907
| |
| 1906-1907 |
|
Atti di nascita 1908
| |
| 1908 |
|
Atti di nascita 1909
| |
| 1909 |
|
Atti di nascita 1910
| |
| 1910 |
|
Atti di nascita 1911
| |
| 1911 |
|
Atti di nascita 1912
| |
| 1912 |
|
Atti di nascita 1913
| |
| 1913 |
|
Atti di nascita 1914
| |
| 1914 |
|
Atti di nascita 1915
| |
| 1915 |
|
Atti di nascita 1916
| |
| 1916 |
|
Atti di nascita 1917-1918
| |
| 1917-1918 |
|
Atti di nascita 1919
| |
| 1919 |
|
Atti di nascita 1920
| |
| 1920 |
|
Atti di nascita 1921
| |
| 1921 |
|
Atti di nascita 1922
| |
| 1922 |
|
Atti di nascita 1923
| |
| 1923 |
|
Atti di nascita 1924
| |
| 1924 |
|
Atti di nascita 1925
| |
| 1925 |
|
Atti di nascita 1926
| |
| 1926 |
|
Atti di nascita 1927
| |
| 1927 |
|
Atti di nascita 1928
| |
| 1928 |
|
Atti di nascita 1929
| |
| 1929 |
|
Atti di nascita 1930
| |
| 1930 |
|
Atti di nascita 1931
| |
| 1931 |
|
Atti di nascita 1932
| |
| 1932 |
|
Atti di nascita 1933
| |
| 1933 |
|
Atti di nascita 1934
| |
| 1934 |
|
Atti di nascita 1935
| |
| 1935 |
|
Atti di nascita 1936
| |
| 1936 |
|
Atti di nascita 1937
| |
| 1937 |
|
Atti di nascita 1938
| |
| 1938 |
|
Atti di nascita 1939
| |
| 1939 |
|
Atti di nascita 1940
| |
| 1940 |
|
Atti di nascita 1941
| |
| 1941 |
|
Atti di nascita 1942
| |
| 1942 |
|
Atti di nascita 1943
| |
| 1943 |
|
Atti di nascita 1944
| |
| 1944 |
|
Atti di nascita 1945
| |
| 1945 |
|
Atti di matrimonio 1871-1875
| |
| 1871-1875 |
|
Atti di matrimonio 1876-1880
| |
| 1876-1880 |
|
Atti di matrimonio 1881-1885
| |
| 1881-1885 |
|
Atti di matrimonio 1886-1890
| |
| 1886-1890 |
|
Atti di matrimonio 1891-1895
| |
| 1891-1895 |
|
Indice decennale dal 1882 al 1891 - Registro di matrimonio
| |
| 1882-1891 |
|
Atti di matrimonio 1896-1899
| |
| 1896-1899 |
|
Atti di matrimonio 1900-1903
| |
| 1900-1903 |
|
Atti di matrimonio 1904-1907
| |
| 1904-1907 |
|
Atti di matrimonio 1908-1911
| |
| 1908-1911 |
|
Atti di matrimonio 1912-1913
| |
| 1912-1913 |
|
Atti di matrimonio 1914-1915
| |
| 1914-1915 |
|
Atti di matrimonio 1916-1917
| |
| 1916-1917 |
|
Atti di matrimonio 1918-1919
| |
| 1918-1919 |
|
Atti di matrimonio 1920-1921
| |
| 1920-1921 |
|
Atti di matrimonio 1922-1923
| |
| 1922-1923 |
|
Atti di matrimonio 1924
| |
| 1924 |
|
Atti di matrimonio 1925
| |
| 1925 |
|
Atti di matrimonio 1926
| |
| 1926 |
|
Atti di matrimonio 1927
| |
| 1927 |
|
Atti di matrimonio 1928
| |
| 1928 |
|
Atti di matrimonio 1929
| |
| 1929 |
|
Atti di matrimonio 1930
| |
| 1930 |
|
Atti di matrimonio 1931
| |
| 1931 |
|
Atti di matrimonio 1932
| |
| 1932 |
|
Atti di matrimonio 1933
| |
| 1933 |
|
Atti di matrimonio 1934
| |
| 1934 |
|
Atti di matrimonio 1935
| |
| 1935 |
|
Atti di matrimonio 1936
| |
| 1936 |
|
Atti di matrimonio 1937
| |
| 1937 |
|
Atti di matrimonio 1938
| |
| 1938 |
|
Atti di matrimonio 1939
| |
| 1939 |
|
Atti di matrimonio 1940
| |
| 1940 |
|
Atti di matrimonio 1941
| |
| 1941 |
|
Atti di matrimonio 1942
| |
| 1942 |
|
Atti di matrimonio 1943
| |
| 1943 |
|
Atti di matrimonio 1944
| |
| 1944 |
|
Atti di matrimonio 1945
| |
| 1945 |
|
Atti di morte 1871-1875
| |
| 1871-1875 |
|
Atti di morte 1876-1880
| |
| 1876-1880 |
|
Atti di morte 1881-1885
| |
| 1881-1885 |
|
Atti di morte 1886-1890
| |
| 1886-1890 |
|
Atti di morte 1891-1895
| |
| 1891-1895 |
|
Atti di morte 1896-1900
| |
| 1896-1900 |
|
Atti di morte 1901-1905
| |
| 1901-1905 |
|
Indice decennale - Atti di morte - 1871-1881
| |
| 1871-1881 |
|
Indice decennale - Atti di morte - 1882-1891
| |
| 1882-1891 |
|
Indice decennale - Atti di morte - 1892-1901
| |
| 1892-1901 |
|
Atti di morte 1906-1910
| |
| 1906-1910 |
|
Atti di morte 1911-1915
| |
| 1911-1915 |
|
Atti di morte 1916-1917
| |
| 1916-1917 |
|
Atti di morte 1918-1920
| |
| 1918-1920 |
|
Atti di morte 1921-1923
| |
| 1921-1923 |
|
Atti di cittadinanza 1871-1895
| |
| 1871-1895 |
|
Atti di cittadinanza 1896
| |
| 1896 |
|
Atti di cittadinanza 1897
| |
| 1897 |
|
Atti di cittadinanza 1898
| |
| 1898 |
|
Atti di cittadinanza 1899
| |
| 1899 |
|
Atti di cittadinanza 1900
| |
| 1900 |
|
Atti di cittadinanza 1901
| |
| 1901 |
|
Atti di cittadinanza 1902
| |
| 1902 |
|
Atti di cittadinanza 1903
| |
| 1903 |
|
Atti di cittadinanza 1904
| |
| 1904 |
|
Atti di cittadinanza 1905
| |
| 1905 |
|
Atti di cittadinanza 1906
| |
| 1906 |
|
Atti di cittadinanza 1907
| |
| 1907 |
|
Atti di cittadinanza 1908
| |
| 1908 |
|
Atti di cittadinanza 1909
| |
| 1909 |
|
Atti di cittadinanza 1910
| |
| 1910 |
|
Atti di cittadinanza 1911
| |
| 1911 |
|
Atti di cittadinanza 1912
| |
| 1912 |
|
Atti di cittadinanza 1913
| |
| 1913 |
|
Atti di cittadinanza 1914
| |
| 1914 |
|
Atti di cittadinanza 1915
| |
| 1915 |
|
Atti di cittadinanza 1916
| |
| 1916 |
|
Atti di cittadinanza 1917
| |
| 1917 |
|
Atti di cittadinanza 1918
| |
| 1918 |
|
Atti di cittadinanza 1919
| |
| 1919 |
|
Atti di cittadinanza 1920
| |
| 1920 |
|
Atti di cittadinanza 1921
| |
| 1921 |
|
Atti di cittadinanza 1922
| |
| 1922 |
|
Atti di cittadinanza 1923
| |
| 1923 |
|
Atti di cittadinanza 1924
| |
| 1924 |
|
Atti di cittadinanza 1925
| |
| 1925 |
|
Atti di cittadinanza 1926
| |
| 1926 |
|
Atti di cittadinanza 1927
| |
| 1927 |
|
Atti di cittadinanza 1928
| |
| 1928 |
|
Atti di cittadinanza 1929
| |
| 1929 |
|
Atti di cittadinanza 1930
| |
| 1930 |
|
Atti di cittadinanza 1931
| |
| 1931 |
|
Atti di cittadinanza 1932
| |
| 1932 |
|
Atti di cittadinanza 1933
| |
| 1933 |
|
Atti di cittadinanza 1934
| |
| 1934 |
|
Atti di cittadinanza 1935
| |
| 1935 |
|
Atti di cittadinanza 1936
| |
| 1936 |
|
Atti di cittadinanza 1937
| |
| 1937 |
|
Atti di cittadinanza 1938
| |
| 1938 |
|
Atti di cittadinanza 1939
| |
| 1939 |
|
Atti di cittadinanza 1940
| |
| 1940 |
|
Atti di cittadinanza 1941
| |
| 1941 |
|
Atti di cittadinanza 1942
| |
| 1942 |
|
Atti di cittadinanza 1943
| |
| 1943 |
|
Atti di cittadinanza 1944
| |
| 1944 |
|
Atti di cittadinanza 1945
| |
| 1945 |
1921-1936
I fogli di famiglia, che vanno da quelli redatti in occasione del VI Censimento generale della popolazione del 1/12/1921 fino a quello del 21/04/1936, si dividono in due tipologie: sciolti e rilegati. Quest'ultimi sono raggruppati per vie o località.
|
Fogli di Famiglia (VI Censimento generale della popolazione 1/12/1921)
| |
| 1921 |
|
Fogli di Famiglia (VI Censimento generale della popolazione 1/12/1921)
| |
| 1921 |
|
Da via Ara Martella a via Casale
| |
| 1931 |
|
Da via Cesarina a via Colle Alto
| |
| 1931 |
|
Da Colle Alto a Canalecchia
| |
| 1931 |
|
Colle Castagno - Colle S.Agostino
| |
| 1931 |
|
Da via Colle S.Giorgio a via Fontana Valle
| |
| 1931 |
|
Da via Fortellizze a via Mandra Cacchiana
| |
| 1931 |
|
Da via Meringo Alto a via Porta Santa Croce
| |
| 1931 |
|
Via Sodana - Basso Carpine - Camiciola - Carmine - Cese Colle Castagno C.Cersao - C. la Guardia - C. Milano
| |
| 1931 |
|
Da via Sabatino a via di Sotto
| |
| 1931 |
|
Da via Spulla a via Vallicella
| |
| 1931 |
|
Ara Martella […] - Colle Alto - Colle Grasso - Colle Viasso - Porcini - Vado Farina - F.Bola
| |
| 1931 |
|
Fogli di famiglia da Fasano a Orlandi (censimento 1931)
| |
| 1931 |
|
Fogli di famiglia da Pagliuca a Zurlo
| |
| 1931 |
|
Fogli di famiglia - Sez. I - II - III (VIII Censimento della popolazione 21/04/1936)
| |
| 1936 |
|
Fogli di famiglia - Sez. IV - V - VI (VIII Censimento della popolazione 1/04/1936)
| |
| 1936 |
|
Fogli di famiglia - Sez. VII - VIII - IX (VIII Censimento della popolazione 21/04/1936)
| |
| 1936 |
1936-1957
|
Registro immigrazione
| |
| 1936/01/03 - 1957/12/17 |
|
Registro emigrazione
| |
| 1936/01/10 - 1948/12/12 |
|
Passaporti per l'interno
| |
| 1919/02/ 24 - 1929/09/23 |
|
Domande passaporti
| |
| 1921-1929 |
|
Passaporti per l'estero
| |
| 1929/12/02 - 1940/04/25 |
|
Registro delle pratiche di emigrazione
| |
| 1931/06/19 - 1936/01/23 |
|
Bollettario dei nulla osta per il rilascio dei passaporti per l'estero
| |
Allegate le foto
| 1929/01/15 - 1931/01/19 |
|
Nulla osta per rilascio di passaporto
| |
Allegate le foto
| 1931/04/01 - 1938/02/ 12 |
|
Nulla osta per passaporti
| |
| 1938/04/04 - 1946/09/18 |
|
Pratiche di immigrazione dal 1933 al 1944
| |
| 1933-1944 |
|
Pratiche di emigrazione (sottofascicoli 1-6)
| |
| 1931-1936 |
|
Pratiche di emigrazione (sottofascicoli 1-3)
| |
| 1937-1939 |
|
Pratiche di emigrazione
| |
| 1941 |
1930-1951
Le carte vanno dal 1930 al 1951; consistono in pubblicazioni di matrimonio ed in registri per i diritti di segreteria.
|
Pubblicazioni di matrimonio ex art. 13 dal 1930 al 1951
| |
| 1930-1951 |
|
Registro diritti di segreteria
| |
Allegati atti di notorietà.
| 1942/09/25 - 1943/06/30 |
|
Registro diritti di segreteria
| |
| 1943/07/09 - 1946/02/ 28 |
|
Registro dei diritti esatti per rilascio di certificati anagrafici, di stato civile, carte identità ed altri atti
| |
| 1943/01/14 - 1943/10/10 |
Atti Deliberativi
1946-1961
I registri, 7 del Consiglio e 10 della Giunta, vanno tutti restaurati.
|
Registro delle deliberazioni del Consiglio
| |
| 1946/04/15 - 1947/07/25 |
|
Registro delle deliberazioni del Consiglio
| |
| 1947/07/25 - 1949/09/29 |
|
Registro delle deliberazioni del Consiglio
| |
| 1949/10/02 - 1956/06/19 |
|
Registro delle deliberazioni del Consiglio
| |
| 1956/08/07 - 1959/02/ 18 |
|
Registro delle deliberazioni del Consiglio
| |
| 1959/09/09 - 1961/09/09 |
|
Registro delle deliberazioni del Consiglio
| |
| 1961/09/09 - 1965/02/ 13 |
|
Registro delle deliberazioni del Consiglio
| |
| 1947/04/20 - 1961/12/26 |
|
Registro delle deliberazioni della Giunta
| |
| 1946/05/19 - 1947/12/31 |
|
Registro delle deliberazioni della Giunta
| |
Allegati
| 1948/01/10 - 1949/12/30 |
|
Registro delle deliberazioni della Giunta
| |
Allegati
| 1950/01/13 - 1952/06/03 |
|
Registro delle deliberazioni della Giunta
| |
La rilegatura è stata eseguita in maniera errata.
| 1952/06/11 - 1955/07/06 |
|
Registro delle deliberazioni della Giunta
| |
| 1955/07/16 - 1959/06/05 |
|
Registro delle deliberazioni della Giunta
| |
| 1959/06/05 - 1960/05/3 |
|
Registro delle deliberazioni della Giunta
| |
| 1960/05/ 3 - 1960/11/11 |
|
Registro delle deliberazioni della Giunta
| |
| 1960/12/14 - 1963/05/11 |
|
Registro delle deliberazioni della Giunta
| |
| 1947/02/ 7 - 1955/04/15 |
|
Registro delle deliberazioni della Giunta
| |
| 1956/01/13 - 1960/11/11 |
1946-1962
Le deliberazioni del Consiglio si trovano in 5 buste che vanno dal 1946 al 1962.
|
Deliberazioni Consiglio
| |
| 1946 |
|
Deliberazioni Consiglio (sottofascicoli 1-4)
| |
| 1947-1950 |
|
Deliberazioni Consiglio (sottofascicoli 1-5)
| |
| 1951-1955 |
|
Deliberazioni Consiglio (sottofascicoli 1-4)
| |
| 1956-1959 |
|
Deliberazioni Consiglio (sottofascicoli 1-3)
| |
| 1960-1962 |
|
Deliberazioni Giunta (sottofascicoli 1-2)
| |
| 1946-1947 |
|
Deliberazioni Giunta
| |
| 1948 |
|
Deliberazioni Giunta
| |
| 1949 |
|
Deliberazioni Giunta
| |
| 1950 |
|
Deliberazioni Giunta
| |
| 1951 |
|
Deliberazioni Giunta
| |
| 1952 |
|
Deliberazioni Giunta
| |
| 1953 |
|
Deliberazioni Giunta
| |
| 1954 |
|
Deliberazioni Giunta
| |
| 1955 |
|
Deliberazioni Giunta
| |
| 1956 |
|
Deliberazioni Giunta
| |
| 1957 |
|
Deliberazioni Giunta
| |
| 1958 |
|
Deliberazioni Giunta
| |
| 1959 |
|
Deliberazioni Giunta
| |
| 1960 |
|
Deliberazioni Giunta
| |
| 1961 |
|
Deliberazioni Giunta dal n.1 al n.140
| |
| 1962 |
|
Deliberazioni Giunta dal n.141 al n.226
| |
| 1962 |
1957
I regolamenti del periodo repubblicano sono contenuti in un'unica busta e si riferiscono al 1957.
|
Regolamenti comunali approvati nel 1957
| |
Allegati a stampa: Comune di Ripi, "Regolamento Organico del personale Sanitario del Comune", Empoli, Casa editrice Arti grafiche dei Comuni ditta Caparrini e C. (3 copie); Comune di Ripi, Regolamento municipale di igiene (dattiloscritto).
| 1957 |
Carteggio Amministrativo Ordinato per Categoria
1946-1979
|
Categoria I (sottofascicoli 1-8)
| |
| 1946-1953 |
|
Categoria I (sottofascicoli 1-7)
| |
| 1954-1960 |
|
Resistenza in giudizio promosso da Trovini Florisa
| |
| 1961-1979 |
|
Categoria II (sottofascicoli 1-3)
| |
| 1946-1948 |
|
Categoria II (sottofascicoli 1-5)
| |
| 1949-1953 |
|
Categoria III (sottofascicoli 1-8)
| |
| 1946-1953 |
|
Categoria III (sottofascicoli 1-7)
| |
| 1955-1961 |
|
Categoria IV (sottofascicoli 1-3)
| |
| 1946-1948 |
|
Categoria IV (sottofascicoli 1-7)
| |
| 1950-1956 |
|
Concessioni loculi
| |
| 1951-1963 |
|
Categoria V (sottofascicoli 1-4)
| |
| 1946-1949 |
|
Categoria V (sottofascicoli 1-2)
| |
| 1950-1951 |
|
Categoria V (sottofascicoli 1-7)
| |
| 1953-1959 |
|
Categoria V (sottofascicoli 1-2)
| |
| 1961-1962 |
|
Commissione comunale per i tributi locali - Reclami
| |
| 1946-1957 |
|
Reclami imposta di famiglia
| |
| 1946-1956 |
Il carteggio è relativo soprattutto alle elezioni a partire dal 1946 fino al 1960. A questo si è ritenuto opportuno far seguire le liste elettorali, interrompendo così il carteggio vero e proprio.
|
Ufficio elettorale - Corrispondenza
| |
| 1946-1960 |
|
Referendum e Costituente 2/06/1946
| |
| 1946 |
|
Elezione dei deputati all'Assemblea Costituente
| |
| 1946 |
|
Assemblea Costituente ed Elezioni amministrative 1946 Ricevute certificati elettorali
| |
| 1946 |
|
Elezioni politiche del 18/04/1948
| |
| 1948 |
|
Elezioni Comunali e Provinciali anno 1952
| |
| 1952 |
|
Elezioni politiche anno 1953
| |
| 1953 |
|
Elezioni Comunali e Provinciali anno 1956
| |
| 1956 |
|
Elezioni politiche anno 1958
| |
| 1958 |
|
Elezioni politiche 1958 - Dichiarazioni di ricevuta certificato elettorale
| |
| 1958 |
|
Elezioni Comunali e Provinciali anno 1958
| |
| 1958 |
|
Elezioni Comunali e Provinciali anno 1960
| |
| 1960 |
|
Elezioni Comunali e Provinciali anno 1960 Dichiarazioni di ricevuta certificato elettorale
| |
| 1960 |
|
Commissione elettorale mandamentale - Corrispondenza revisione liste elettorali
| |
| 1947-1960 |
|
Commissione elettorale mandamentale e comunale - Corrispondenza e delibere revisione liste elettorali
| |
| 1949-1952 |
|
Commissione elettorale mandamentale e comunale - Corrispondenza e delibere revisione liste elettorali
| |
| 1953-1960 |
|
Lista elettorale maschile
| |
| 1955-1958 |
|
Lista elettorale maschile
| |
| 1959-1965 |
|
Lista elettorale femminile (volume I°)
| |
| 1959-1965 |
|
Lista elettorale femminile (volume II°)
| |
| 1959-1965 |
|
Liste elettorali delle sezioni
| |
| 1947 |
|
Liste elettorali delle sezioni
| |
| 1948 |
|
Liste elettorali delle sezioni
| |
| 1950 |
|
Liste elettorali delle sezioni
| |
| 1953 |
|
Liste elettorali delle sezioni (sottofascicoli 1-2)
| |
| 1955-1956 |
|
Liste elettorali delle sezioni
| |
| 1957 |
|
Liste elettorali delle sezioni
| |
| 1958 |
|
Liste elettorali delle sezioni
| |
| 1958 |
|
Liste elettorali delle sezioni
| |
| 1960 |
|
Protocollo dei certificati elettorali inviati ad altri Comuni
| |
| 1948/11/20 - 1950/11/03 |
|
Registro protocollo
| |
| 1952/11/11 - 1955/01/10 |
|
Ufficio elettorale - Protocollo della corrispondenza
| |
| 1955/01/19 - 1961/12/16 |
|
Elenco giurati di Corte d'Assise
| |
| 1946 |
|
Categoria VIII (sottofascicoli 1-10)
| |
| 1946-1955 |
|
Categoria VIII (sottofascicoli 1-2)
| |
| 1961-1962 |
|
Categoria IX (sottofascicoli 1-4)
| |
| 1946-1949 |
|
Categoria IX (sottofascicoli 1-8)
| |
| 1951-1958 |
|
Categoria IX - Patronato scolastico
| |
| 1954-1961 |
1946-1962
|
Categoria X (sottofascicoli 1-2)
| |
| 1946-1947 |
|
Categoria X (sottofascicoli 1-3)
| |
| 1950-1952 |
|
Categoria X (sottofascicoli 1-4)
| |
| 1953-1956 |
|
Categoria X (sottofascicoli 1-4)
| |
Il sottofascicolo 2 è relativo all'Elettrificazione di alcune borgate rurali; il 4 alla costruzione dell'edificio scolastico nella frazione S.Giovanni
| 1957-1960 |
|
Cantiere scuola n° 043994/L - Sistemazione della strada Casa del medico - Colle Mauro - Scarafone
| |
| 1951-1960 |
|
Cantiere scuola n° 015457/L - Colle alto
| |
| 1954-1961 |
|
Cantiere scuola n° 030156/L - Sbancamento in Viale Umberto I°
| |
| 1956 |
|
Cantiere scuola n° 018775/L - Sistemazione strada "Casarina Faete"
| |
| 1956-1958 |
|
Cantiere scuola n. 036429 - Strada "Colle Vioso"
| |
| 1957-1958 |
|
Cantiere scuola n° 050185 - Sistemazione della strada in contrada "Porcini".
| |
| 1959-1960 |
1946-1961
|
Categoria XI - Ufficio di collocamento e stato della disoccupazione
| |
| 1946-1951 |
|
Categoria XI (sottofascicoli 1-2)
| |
| 1949-1950 |
|
Campagna vinicola 1951
| |
| 1951 |
|
Categoria XI (sottofascicoli 1-4)
| |
| 1952-1955 |
|
Categoria XI (sottofascicoli 1-4)
| |
| 1956-1959 |
|
1° Censimento generale dell'Agricoltura 15/04/1961
| |
| 1961 |
1947-1949
Il materiale documentato prodotto dall'Ufficio annonario consiste in 2 buste; la prima contiene il carteggio, mentre la seconda i registri delle carte annonarie.
|
Ufficio Annonario
| |
| 1947-1949 |
|
Registro delle carte annonarie rilasciate dopo la distribuzione generale
| |
| 1947/03/18 - 1949/05/21 |
|
Registro delle carte annonarie ritirate e annullate per qualsiasi motivo
| |
| 1947/03/01 - 1947/10/01 |
|
Registro di carico e scarico carte annonarie supplementari
| |
| luglio 1947 -/06/1948 |
|
Registro di carico e scarico delle carte annonarie - Consumatori
| |
| marzo 1947 -/05/1948 |
|
Registro di carico e scarico delle carte annonarie - Consumatori
| |
| giugno 1948 -/04/1949 |
|
Registro di carico e scarico delle carte annonarie - Consumatori
| |
| maggio 1949 -/06/1949 |
|
Carte annonarie rilasciate - Zucchero e sapone - Produttori
| |
| luglio 1947 -/06/1948 |
|
Registro di carico e scarico delle carte annonarie - Produttori
| |
| settembre 1947 -/03/1948 |
|
Registro di carico e scarico delle carte annonarie - Produttori
| |
| aprile 1948 -/12/1948 |
|
Carte annonarie ritirate - Produttori
| |
| 1947/10/16 - 1948/08/11 |
|
Registro del movimento mensile di carico e scarico dei generi razionati
| |
| marzo 1947 -/03/1948 |
|
Registro del movimento mensile di carico e scarico dei generi razionati
| |
| marzo 1949 -/07/1949 |
1946-1959
|
Categoria XII (sottofascicoli 1-4)
| |
| 1946-1949 |
|
Categoria XII (sottofascicoli 1-5)
| |
| 1955-1959 |
1949-1965
|
Categoria XIII - Stranieri in Italia - Soggiorni
| |
| 1950-1966 |
|
Categoria XIII - Comunicazioni con l'estero
| |
| 1951-1961 |
|
Categoria XIII - Richieste rilascio passaporti
| |
| 1953-1961 |
|
Categoria XIII - (sottofascicoli 1-2)
| |
| 1956-1957 |
|
Categoria XIII - (sottofascicoli 1-2)
| |
| 1960-1961 |
|
Pratiche immigrazione (sottofascicoli 1-2)
| |
| 1949-1950 |
|
Pratiche immigrazione (sottofascicoli 1-4)
| |
| 1958-1961 |
|
Pratiche immigrazione (sottofascicoli 1-4)
| |
| 1947-1950 |
|
Pratiche immigrazione (sottofascicoli 1-6)
| |
| 1952-1957 |
|
Pratiche emigrazione (sottofascicoli 1-3)
| |
| 1959-1961 |
|
Registro dei passaporti per l'estero
| |
| 1946/07/01 - 1947/01/29 |
|
Registro passaporti rilasciati per l'estero
| |
| 1946/06/21 - 1952/12/23 |
|
Registro passaporti
| |
| 1953/01/05 - 1954/04/22 |
|
Registro passaporti
| |
| 1954/04/28 - 1965/06/3 |
|
Registro delle emigrazioni
| |
| 1948/12/24 - 1955/11/14 |
|
Registro nulla osta passaporti
| |
| 1950/07/24 - 1950/12/20 |
1946-1962
|
Categoria XIV (sottofascicoli 1-3)
| |
| 1955-1957 |
1948-1959
|
Categoria XV (sottofascicoli 1-2)
| |
| 1950-1951 |
Carteggio Ordinato per Anno
1946-1962
|
Carteggio (sottofascioli 1-2)
| |
| 1946-1947 |
|
Carteggio (sottofascioli 1-3)
| |
| 1949-1951 |
|
Carteggio (sottofascioli 1-6)
| |
| 1952-1957 |
|
Carteggio (sottofascioli 1-5)
| |
| 1958-1962 |
Protocolli della Corrispondenza
1946-1962
|
Protocollo della corrispondenza
| |
L'appendice non è rilegata. 2672-5701
| 1946/06/25 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
1-2180
| 1947/01/01 - 1947/06/16 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
2181-4150
| 1947/06/16 - 1947/11/11 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
4151-5025
| 1947/11/10 - 1947/12/31 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
1-1117
| 1948/01/02 - 1948/03/06 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
1-1960
| 1948/03/06 - 1948/06/2 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
3085-5065
| 1948/06/21 - 1948/11/12 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
5066-5732
| 1948/12/06 - 1949/01/2 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
1-1960
| 1949/01/03 - 1949/06/2 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
1961-4521
| 1949/06/02 - 1949/11/29 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
4600-5048
| 1949/11/29 - 1949/12/31 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
1-4397
| 1950/01/02 - 1950/11/14 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
4398-5046
| 1950/11/14 - 1950/12/29 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
1-4010
| 1951/01/02 - 1951/10/17 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
4011-4934
| 1951/10/18 - 1951/12/31 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
1-2234
| 1952/01/02 - 1952/05/10 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
2235
| 1952/06/11 - 1953/01/07 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
1-2887
| 1953/01/02 - 1953/08/17 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
2888-4614
| 1953/08/17 - 1953/12/31 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
1-2490
| 1954/01/04 - 1954/07/07 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
2491-4139
| 1954/07/28 - 1954/12/31 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
1-4347
| 1955/01/04 - 1955/12/31 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
1-3990
| 1956/01/02 - 1956/11/06 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
3991-2120
| 1956/11/06 - 1957/05/25 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
2121-5002
| 1957/05/25 - 1957/12/31 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
1-3000
| 1958/01/02 - 1958/08/02 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
3001-4930
| 1958/08/02 - 1958/12/31 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
L'appendice non è rilegata. 1-461
| 1959/01/05 - 1959/12/30 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
1-1300
| 1959/12/05 - 1960/05/19 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
1301-3430
| 1960/05/19 - 1960/12/31 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
1-2030
| 1961 genanio 2 - 1961/07/18 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
2031-1500
| 1961/07/18 - 1962/05/28 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
1501-3550
| 1962/05/ 28 - 1962/12/29 |
Amministrazione
1946-1961
|
Registro atto notorio
| |
| 1946/03/01 - 1955/12/28 |
|
Atti di notorietà
| |
| 1946-1961 |
|
Repertorio dei pretesti tenuto dal Segretario comunale
| |
Allegati
| 1954/03/14 - 1956/07/03 |
Assistenza e Beneficenza
1946-1962
|
Elenco dei poveri ammessi all'assistenza medica ed alla somministrazione dei medicinali gratuita per l'anno 1946
| |
| 1946 |
|
Registro delle spedalità
| |
| 1948 |
|
Registro delle spedalità
| |
| 1949 |
|
Registro delle spedalità
| |
| 1950 |
|
Registrazione ricette - Elenco dei poveri
| |
| 1952-1953 |
|
Registrazione ricette anno 1957-1958 e 1959
| |
| 1957-1959 |
|
Elenchi dei poveri - Registri ricette
| |
| 1960-1962 |
|
Schede rimborso spedalità (A-E)
| |
| 1946-1953 |
|
Schede rimborso spedalità (F-M)
| |
| 1946-1953 |
|
Schede rimborso spedalità (N-Z)
| |
| 1946-1953 |
|
Cartelle delle spedalità (sottofascicoli 1-4)
| |
| 1947-1950 |
|
Cartelle delle spedalità
| |
| 1951 |
|
Cartelle delle spedalità
| |
| 1952 |
|
Cartelle delle spedalità (sottofascicoli 1-2)
| |
| 1953-1954 |
|
Cartelle delle spedalità
| |
| 1955 |
|
Cartelle delle spedalità
| |
| 1956 |
|
Cartelle delle spedalità
| |
| 1957 |
|
Cartelle delle spedalità (sottofascicoli 1-2)
| |
| 1958-1959 |
Polizia Urbana e Rurale
1946-1962
|
Verbali delle contravvenzioni (Sottofascicoli 1-2)
| |
| 1946-1947 |
|
Verbali delle contravvenzioni (Sottofascicoli 1-7)
| |
| 1951-1957 |
|
Verbali delle contravvenzioni (Sottofascicoli 1-2)
| |
| 1961-1962 |
Sanità ed Igiene
1951-1978
|
Matrici delle macellazioni
| |
| 1954-1958 |
|
Certificati sanitari
| |
| 1954-1960 |
|
Registro deliberazioni del Consiglio Veterinario
| |
Allegati
| 1958/04/23 - 1978/09/22 |
Finanze
1946-1962
|
Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa (2 copie)
| |
| 1946 |
|
Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa
| |
Note: incompleto
| 1947 |
|
Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa (2 copie)
| |
| 1948 |
|
Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa (2 copie)
| |
| 1949 |
|
Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa (2 copie)
| |
Allegati.
| 1950 |
|
Bilancio di previsione dell'entrate e della spesa (2 copie)
| |
Allegati.
| 1951 |
|
Bilancio di previsione dell'entrate e della spesa (2 copie)
| |
Allegati: documentazione relativa ai soldati dispersi o morti in guerra e registro "Sottoscrizione a favore dei congiunti dei sette compaesani uccisi in località Vallicella - Ripi - dai tedeschi.
| 1952 |
|
Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa (3 copie)
| |
Allegati.
| 1953 |
|
Bilancio di previsione dell'entrate e della spesa (2 copie)
| |
| 1954 |
|
Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa (3 copie)
| |
Allegati
| 1955 |
|
Bilancio di previsione dell'entrate e della spesa
| |
| 1956 |
|
Bilancio di previsione dell'entrate e della spesa (4 copie)
| |
| 1957 |
|
Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa (3 copie)
| |
| 1958 |
|
Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa (3 copie)
| |
| 1959 |
|
Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa (3 copie)
| |
| 1960 |
|
Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa (2 copie)
| |
| 1961 |
|
Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa (3 copie)
| |
| 1962 |
1946-1962
Mancano i registri degli anni 1947-1948 e 1954-1955
|
Giornale e Mastro per la contabilità
| |
| 1946 |
|
Giornale e Mastro per la contabilità
| |
| 1949 |
|
Giornale e Mastro per la contabilità
| |
| 1950 |
|
Giornale e Mastro per la contabilità
| |
| 1951 |
|
Giornale e Mastro per la contabilità
| |
| 1952 |
|
Giornale e Mastro per la contabilità
| |
| 1953 |
|
Giornale e Mastro per la contabilità
| |
| 1956 |
|
Giornale e Mastro per la contabilità
| |
| 1957 |
|
Giornale e Mastro per la contabilità
| |
| 1958 |
|
Giornale e Mastro per la contabilità
| |
| 1959 |
|
Giornale e Mastro per la contabilità
| |
| 1960 |
|
Giornale e Mastro per la contabilità
| |
| 1961 |
|
Giornale e Mastro per la contabilità
| |
| 1962 |
1946-1962
Manca il registro del 1951.
|
Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio finanziario 1946
| |
| 1946 |
|
Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio finanziario 1947
| |
| 1947 |
|
Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio finanziario 1948
| |
| 1948 |
|
Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio finanziario 1949
| |
| 1949 |
|
Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio finanziario 1950
| |
| 1950 |
|
Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio finanziario 1952
| |
| 1952 |
|
Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio finanziario 1953
| |
| 1953 |
|
Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio finanziario 1954
| |
| 1954 |
|
Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio finanziario 1955
| |
| 1955 |
|
Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio finanziario 1956
| |
| 1956 |
|
Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio finanziario 1957
| |
| 1957 |
|
Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio finanziario 1958
| |
| 1958 |
|
Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio finanziario 1959
| |
| 1959 |
|
Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio finanziario 1960
| |
| 1960 |
|
Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio finanziario 1961
| |
| 1961 |
|
Conto consuntivo dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio finanziario 1962
| |
| 1962 |
1946-1961
|
Mandati di pagamento (registri 1-7)
| |
| 1946 |
|
Mandati di pagamento (registri 1-8)
| |
| 1947 |
|
Mandati di pagamento (registri 1-11)
| |
| 1948 |
|
Mandati di pagamento (registri 6-9; 11-12)
| |
| 1949 |
|
Mandati di pagamento (registri 1-7; 10-11)
| |
| 1950 |
|
Mandati di pagamento (registri 2-10)
| |
| 1951 |
|
Mandati di pagamento (registri 1-12)
| |
| 1952 |
|
Mandati di pagamento (registro 13)
| |
| 1953 |
|
Mandati di pagamento (registri 1-7; 10-11)
| |
| 1954 |
|
Mandati di pagamento (registri 1-3; 6-10)
| |
| 1955 |
|
Mandati di pagamento (registri 1-9)
| |
| 1956 |
|
Mandati di pagamento (registri 1-10)
| |
| 1957 |
|
Mandati di pagamento (registri 1-7)
| |
| 1958 |
|
Mandati di pagamento (registri 8-12)
| |
| 1958 |
|
Mandati di pagamento (registri 1-12)
| |
| 1959 |
|
Mandati di pagamento (registri 1-12)
| |
| 1960 |
|
Mandati di pagamento (registri 1-11)
| |
| 1961 |
|
Mandati di pagamento (registri 1-9; 11-15)
| |
| 1962 |
1946-1959
|
Mandati di pagamento
| |
| 1946 |
|
Mandati di pagamento (sottofascicoli 1-2)
| |
| 1947-1948 |
|
Mandati di pagamento (sottofascicoli 1-3)
| |
| 1949-1951 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1953 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1954 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1955 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1957 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1958 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1959 |
1946-1962
|
Reversali (sottofascicoli 1-2)
| |
| 1946-1947 |
|
Reversali (sottofascicoli 1-3)
| |
| 1958-1960 |
1951
, 1956
|
Conto Consuntivo (mandati e reversali)
| |
| 1951 |
|
Conto Consuntivo (mandati e reversali)
| |
| 1956 |
1946-1962
Mancano i registri degli anni 1952-1960.
|
Verbale di chiusura dell'esercizio finanziario
| |
| 1946 |
|
Verbale di chiusura dell'esercizio finanziario (2 copie)
| |
| 1948 |
|
Verbale di chiusura dell'esercizio finanziario (2 copie)
| |
| 1949 |
|
Verbale di chiusura dell'esercizio finanziario (2 copie)
| |
| 1950 |
|
Verbale di chiusura dell'esercizio finanziario
| |
| 1951 |
|
Verbale di chiusura dell'esercizio finanziario
| |
| 1961 |
|
Verbale di chiusura dell'esercizio finanziario
| |
| 1962 |
1946-1962
|
Ruoli tasse ed imposte anno 1946 (sottofascicoli 1-6)
| |
| 1946 |
|
Ruoli tasse ed imposte anno 1947 (sottofascicoli 1-14)
| |
| 1947 |
|
Ruoli tasse ed imposte anno 1948 (sottofascicoli 1-6)
| |
| 1948 |
|
Ruoli tasse ed imposte anno 1949 (sottofascicoli 1-12)
| |
| 1949 |
|
Ruoli tasse ed imposte anno 1950 (sottofascicoli 1-4)
| |
| 1950 |
|
Ruoli tasse ed imposte anno 1951 (sottofascicoli 1-3)
| |
| 1951 |
|
Ruoli tasse ed imposte anno 1952 (sottofascicoli 1-3)
| |
| 1952 |
|
Ruoli tasse ed imposte anno 1953 (sottofascicoli 1-4)
| |
| 1953 |
|
Ruoli tasse ed imposte anno 1956 (sottofascicoli 1-2)
| |
| 1956 |
|
Ruoli tasse ed imposte anno 1957 (sottofascicoli 1-2)
| |
| 1957 |
|
Ruoli tasse ed imposte anno 1958
| |
| 1958 |
|
Ruoli tasse ed imposte anno 1959
| |
| 1959 |
|
Ruoli tasse ed imposte anno 1960
| |
| 1960 |
|
Ruoli tasse ed imposte anno 1962 (sottofascicoli 1-3)
| |
| 1962 |
1946-1962
|
Imposte e tasse comunali - Cartelle contribuenti (A-B)
| |
| 1946-1961 |
|
Imposte e tasse comunali - Cartelle contribuenti ( C )
| |
| 1946-1961 |
|
Imposte e tasse comunali - Cartelle contribuenti ( C )
| |
| 1946-1961 |
|
Imposte e tasse comunali - Cartelle contribuenti (D )
| |
| 1946-1961 |
|
Imposte e tasse comunali - Cartelle contribuenti ( F )
| |
| 1946-1961 |
|
Imposte e tasse comunali - Cartelle contribuenti ( F )
| |
| 1946-1961 |
|
Imposte e tasse comunali - Cartelle contribuenti ( G-Q )
| |
| 1946-1961 |
|
Imposte e tasse comunali - Cartelle contribuenti ( R )
| |
| 1946-1961 |
|
Imposte e tasse comunali - Cartelle contribuenti ( S-V )
| |
| 1946-1961 |
|
Imposte e tasse comunali - Cartelle contribuenti ( Z )
| |
| 1946-1961 |
|
Imposte di consumo - Bollettari accompagnamento fuori Comune (sottofascicoli 1-2)
| |
| 1950-1951 |
|
Imposte di consumo - Bollettari accompagnamento fuori Comune
| |
| 1953 |
|
Imposta di consumo Dichiarazione di produzione di bevande vinose
| |
| 1953 |
|
Imposte di consumo Domande e contratti di abbonamento
| |
| 1954-1962 |
1947-1968
Il registro di carico e scarico serve per l'esercizio di ogni attività commerciale. E' tenuto, in duplice esemplare, uno presso l'Ufficio delle Imposte di Consumo, l'altro dallo stesso esercente. Deve essere costantemente aggiornato e va chiuso alla fine di ogni anno. Sono ordinati per ordine alfabetico.
|
Registri di carico e scarico (B-F)
| |
| 1947-1968 |
|
Registri di carico e scarico (D-G)
| |
| 1947-1968 |
|
Registri di carico e scarico (I-PEL)
| |
| 1947-1968 |
|
Registri di carico e scarico (PER-PU)
| |
| 1947-1968 |
|
Registri di carico e scarico (R-Z)
| |
| 1947-1968 |
|
Registro di carico e scarico (Giancarli Giuseppe; Pullo Pietro; Cortina Alfredo e Supino Emilio
| |
| 1955-1956 |
1950-1960
|
Registri delle dichiarazioni per i generi passati al pagamento delle imposte di consumo (1-9)
| |
| 1950-1957 |
|
Registri delle dichiarazioni per i generi passati al pagamento delle imposte di consumo (1-5)
| |
| 1958-1960 |
1951-1960
|
Ruolo suppletivo bestiame - Verbali verifica bestiame (sottofascicoli 1-3)
| |
| 1951-1953 |
|
Ruolo suppletivo bestiame - Verbali verifica bestiame (sottofascicoli 1-3)
| |
| 1954-1956 |
|
Ruolo suppletivo bestiame - Verbali verifica bestiame (sottofascicoli 1-2)
| |
| 1957-1958 |
|
Ruolo suppletivo bestiame - Verbali verifica bestiame (sottofascicoli 1-2)
| |
| 1959-1960 |
1947-1957
|
Bollettario delle rendite patrimoniali (sottofascicoli 1-3)
| |
| 1947-1949 |
|
Bollettario delle rendite patrimoniali (sottofascicoli 1-4)
| |
| 1952-1955 |
|
Bollettario delle rendite patrimoniali
| |
| 1957 |
Servizio Acquedotto
1959-1968
|
Domande e disdette derivazione acqua
| |
| 1959-1961 |
|
Accertamento utenze acqua potabile
| |
| 1961 |
|
Servizio acquedotto - Schede utenti (A-C)
| |
| 1960-1968 |
|
Servizio acquedotto - Schede utenti (D-L)
| |
| 1960-1968 |
|
Servizio acquedotto - Schede utenti (M-R)
| |
| 1960-1968 |
|
Servizio acquedotto - Schede utenti (S-Z)
| |
| 1960-1968 |
Leva e Truppa
1952-1956
|
Registro dei certificati trasmessi ai comandi militari fuori Comune e all'estero
| |
| 1952/05/08 - 1952/05/15 |
|
Ruolo matricolare 1956
| |
| 1956 |
Agricoltura - Industria - Commercio
1946-1948
|
Registro delle bollette di macinazione 1946-1947
| |
| 1946/07/15 - 1946/09/07 |
|
Rubrica bollette di macinazione
| |
| 1946-1947 |
|
Registro bollette di macinazione
| |
| 1947/07/16 - 1948/04/29 |
|
Rubrica bollette di macinazione
| |
| 1947-1948 |
Ufficio Annonario
1947-1949
|
Registro detentori grassi di maiale
| |
| 1947-1948 |
|
Libri di carico e scarico degli esercenti dalla C alla V (1-16)
| |
| 1947-1949 |
Stato Civile e Anagrafe
1946-1962
1946-1962
1946-1962
1946-1962
|
Atti di cittadinanza
| |
| 1946 |
|
Atti di cittadinanza
| |
| 1947 |
|
Atti di cittadinanza
| |
| 1948 |
|
Atti di cittadinanza
| |
| 1949 |
|
Atti di cittadinanza
| |
| 1950 |
|
Atti di cittadinanza
| |
| 1951 |
|
Atti di cittadinanza
| |
| 1952 |
|
Atti di cittadinanza
| |
| 1953 |
|
Atti di cittadinanza
| |
| 1954 |
|
Atti di cittadinanza
| |
| 1955 |
|
Atti di cittadinanza
| |
| 1956 |
|
Atti di cittadinanza
| |
| 1957 |
|
Atti di cittadinanza
| |
| 1958 |
|
Atti di cittadinanza
| |
| 1959 |
|
Atti di cittadinanza
| |
| 1960 |
|
Atti di cittadinanza
| |
| 1961 |
|
Atti di cittadinanza
| |
| 1962 |
|
Fogli di famiglia (1-2 sez.)
| |
| 1951-1961 |
|
Fogli di famiglia (dalla 3 alla 6 sez.)
| |
| 1951-1961 |
|
Pubblicazione di matrimonio ex art. 13 (sottofascicoli 1-12)
| |
| 1952-1963 |
1951-1961
|
IX° Censimento generale della popolazione 4/11/1951 - Sez. I
| |
| 1951 |
|
IX° Censimento generale della popolazione 4/11/1951 - Sez. III
| |
| 1951 |
|
IX° Censimento generale della popolazione 4/11/1951 - Sez. IV
| |
| 1951 |
|
IX° Censimento generale della popolazione 4/11/1951 - Sez. VII
| |
| 1951 |
|
X° Censimento generale della popolazione 15/10/1961 - Sez. I
| |
| 1961 |
|
X° Censimento generale della popolazione 15/10/1961 - Sez. III
| |
| 1961 |
|
X° Censimento generale della popolazione 15/10/1961 - Sez. IV
| |
| 1961 |
|
X° Censimento generale della popolazione 15/10/1961 - Sez. V
| |
| 1961 |
|
X° Censimento generale della popolazione 15/10/1961 - Sez. VI
| |
| 1961 |
|
X° Censimento generale della popolazione 15/10/1961 - Sez. VII
| |
| 1961 |
Archivi dell'assistenza
La documentazione relativa agli archivi aggregati si trovava confusa con quella dell'archivio storico comunale. Alla fine della schedatura sono stati individuati i seguenti fondi: Oratorio di S. Rocco, Cappella delle Anime del Purgatorio, Congregazione della Carità. ECA (Ente Comunale di Assistenza), O.N.M.I. (Opera Nazionale Maternità ed Infanzia) e Giudice Conciliatore.
Opere Pie
1738-1832
Oratorio di S.Rocco
|
Istrumenti notarili riguardanti il Venerabile Oratorio di S.Rocco.
| |
Il repertorio è diviso in due parti: 1) Imposizioni di censo a favore del Venerabile Oratorio 1739/03/15 - 1774/12/6, cc. 80. 2) Concessioni di affitto, permute e cessioni di beni del Venerabile Oratorio 1738/02/ 18 - 1772/04/24, cc.19. Note: registro cartaceo privo di coperta e rovinato a causa dell'umidità. Contiene allegati sciolti del 1821 e del 1832.
| |
Cappella delle Anime del Purgatorio
|
Pubblici istrumenti di imposizioni di censo a favore della venerabile Cappella delle Anime del Purgatorio della terra di Ripi
| |
Note: registro cartaceo privo di coperta con indice nella prima carta cc.35.
| 1746/09/02 - 1832/03/25 |
Congregazione di Carità
1888-1945
La Congregazione di Carità venne istituita in virtù della legge n. 753 del 3/08/1862, con la quale venne dato un ordinamento organico alle numerose opere pie esistenti nel territorio italiano. Compiti delle Congregazioni erano: la cura degli interessi dei poveri, l’amministrazione degli istituti e dei beni ad esse affidati, la promozione di provvedimenti amministrativi e giudiziari di assistenza e tutela degli orfani e minorenni abbandonati, dei ciechi e dei sordomuti poveri. La normativa del 1862 non fu in grado di mettere a tacere le polemiche * che da sempre accompagnavano gli enti assistenziali. Le prime critiche furono mosse proprio da coloro che, in quanto tecnici del Ministero dell’Interno, constatarono quanto fosse radicata la consuetudine a sfuggire a qualsiasi controllo statale; sottrazione che andava a rafforzare ulteriormente il potere di questi enti. La riforma di Crispi (1. n. 6972 del 17/07/1890) cercò di arginare questi danni sia incrementando i controlli, contabili ed amministrativi, sia incentivando la formazione delle Congregazioni di Carità, la cui presenza, nel suolo italiano, era tuttora insufficiente al fabbisogno della popolazione. Le Congregazioni dovevano essere composte da un presidente più quattro o dodici membri, a seconda del numero degli abitanti, mentre non era più prevista, nell’organico, la presenza di parroci o di ecclesiastici. Nel 1937, con legge 3/06/1937 n. 847, le Congregazioni vennero soppresse ed ad esse subentrarono gli Enti Comunali di Assistenza (E.C.A.), che assorbirono i patrimoni, le attribuzioni e l’amministrazione delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza. L’E.C.A. aveva lo scopo di assistere gli indigenti e le famiglie che si trovavano in condizioni di particolare necessità (art. 1). In seguito le furono attribuiti ulteriori compiti quali l’assistenza post-bellica, agli invalidi civili, ciechi e sordomuti ed il soccorso invernale. Questo fondo conserva per la maggior parte le camicie originali dei fascicoli con il riferimento delle classificazioni in cui si divideva la corrispondenza della Congregazione. In particolare sono state rilevate tre categorie ricorrenti fino al 1922, anno in cui la “cassa prestanza”, ex monte frumentario, viene soppressa in favore dell’Ospedale di S. Vincenzo. La I categoria riguarda l’amministrazione della Congregazione e viene definita “Congregazione”, la II viene identificata come “Ospedale” e si riferisce all’”Ospedale di S. Vincenzo”, la III all’istituzione del “Monte frumentario” fino al 1913, poi mutato in “Cassa prestanza”. In questo caso, visto che è stato possibile ricostruire la formazione originaria della documentazione, si è preferito dare una numerazione continua ai fascicoli.
|
Deliberazioni approvate
| |
Note: sono emesse dalla Congregazione di carità e dalla commissione amministrativa del Monte frumentario e sono notevolmente danneggiate.
| 1888-1889 |
|
Verbale delle deliberazioni della congregazione di carità
| |
| 1900-1906 |
|
Registro delle deliberazioni della congregazione di carità
| |
Allegato: deliberazioni del podestà 1934/12/27.
| 1906/07/08 - 1932/12/27 |
|
Corrispondenza, categoria I - III
| |
| 1892 |
|
Corrispondenza
| |
Allegato: conto consuntivo del monte frumentario 1897.
| 1900 |
|
Corrispondenza
| |
Allegato: regolamento della tombola di beneficenza a favore dell'ospedale di S. Vincenzo del 26/05/1901.
| 1901 |
|
Corrispondenza, le carte sono numerate
| |
| 1902 |
|
Corrispondenza, le carte sono numerate
| |
| 1903 |
|
Corrispondenza, le carte sono numerate
| |
| 1904 |
|
Corrispondenza, categoria I - III
| |
| 1907 |
|
Corrispondenza, categoria I - III
| |
Allegati: il regolamento interno sul servizio igienico sanitario, e i regolamenti interni degli ospedali di Ceprano e Veroli
| 1907-1908 |
|
Corrispondenza, categoria I - III
| |
| 1908 |
|
Corrispondenza, categoria I - III
| |
| 1909 |
|
Corrispondenza, categoria I - III
| |
| 1910 |
|
Corrispondenza, categoria I - III
| |
| 1911 |
|
Corrispondenza, categoria I - III
| |
| 1912 |
|
Corrispondenza, categorie I - VI
| |
Note: la categoria IV viene indicata come luoghi pii, la V come ospedale, e la VI come cassa prestanze, in quest'ultimo sottofascicolo c'è il decreto regio del 21/12/1913 che trasforma il Monte frumentario in cassa di prestanze agrarie.
| 1914 |
|
Corrispondenza, categorie I - III
| |
| 1915 |
|
Corrispondenza, categoria II
| |
| 1915 |
|
Corrispondenza, categorie I - III
| |
| 1916 |
|
Corrispondenza, categorie I - III
| |
| 1917 |
|
Corrispondenza, categorie I - III
| |
| 1918 |
|
Corrispondenza, categorie I - III
| |
| 1919 |
|
Corrispondenza, categorie I - III
| |
Note: il sottofascicolo della categoria III è vuoto.
| 1920 |
|
Corrispondenza, categorie I - III
| |
| 1921 |
|
Corrispondenza, categorie I - III
| |
Note: il sottofascicolo della categoria I è vuoto.
| 1922 |
|
Corrispondenza, categorie I - III
| |
Note: il sottofascicolo della categoria III è vuoto.
| 1923 |
|
Corrispondenza, categorie I - III
| |
Note: il sottofascicolo della categoria III è vuoto.
| 1924 |
|
Corrispondenza, categorie I - III
| |
| 1925 |
|
Corrispondenza, categorie I - III
| |
| 1926 |
|
Corrispondenza, categorie I - III
| |
| 1927 |
|
Corrispondenza, categorie I - II
| |
| 1928 |
|
Corrispondenza, categorie I - II
| |
| 1929 |
|
Corrispondenza
| |
Note: il carteggio non è suddiviso in categorie.
| 1930 |
|
Corrispondenza
| |
Note: il carteggio non è suddiviso in categorie.
| 1932 |
Protocolli
1892-1932
|
Protocollo Generale
| |
| 1892/01/06 - 1893/12/08 |
|
Protocollo Generale per l'anno 1907
| |
| 1907/01/08 -/12/31 |
|
Protocollo Generale 1908
| |
| 1908/01/02 -/12/22 |
|
Protocollo Generale della corrispondenza anno 1909
| |
| 1909/01/02 -/12/31 |
|
Protocollo Generale della corrispondenza anno 1910
| |
| 1910/01/02 -/12/31 |
|
Protocollo Generale della corrispondenza anno 1911
| |
| 1911/01/01 -/12/28 |
|
Protocollo Generale della corrispondenza anno 1912
| |
| 1912/01/02 -/12/31 |
|
Protocollo Generale della corrispondenza anno 1913
| |
| 1913/01/02 -/12/20 |
|
Protocollo Generale della corrispondenza anno 1914
| |
| 1914/01/03 -/12/31 |
|
Protocollo Generale della corrispondenza anno 1915
| |
| 1915/01/02 -/12/23 |
|
Protocollo Generale della corrispondenza anno 1916
| |
| 1916/01/02 -/12/09 |
|
Protocollo Generale della corrispondenza anno 1917 e 1918
| |
| 1917/01/19 - 1918/12/20 |
|
Protocollo Generale della corrispondenza anni 1919 - 1920 - 1921 - 1922 - 1923
| |
| 1919/04/23 - 1923/12/07 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
| 1924/01/18 - 1927/09/06 |
|
Protocollo Generale della corrispondenza anno 1928, 1929, 1930 - 1931 - 1932
| |
Note: da restaurare.
| 1928/03/01 - 1932/07/29 |
Conti Consuntivi
1888
, 1908
|
Conti consuntivi e notificazione di concorso alla carica di montista del 1892, 6 gennaio.
| |
| 1892-1897 |
|
Conto consuntivo: matrice dei mandati di pagamento e biglietti di ingresso dell'Ospedale di S.Vincenzo, mandati di pagamento del Monte frumentario
| |
| 1908 |
|
Monte frumentario - cause
| |
| 1886 |
|
Consegna dell'ufficio e degli atti della congregazione di Carità all'ente E.C.A.
| |
| 1937 |
Ospedale di S. Vincenzo
1922-1945
|
Soppressione della cassa di prestanze agrarie di Ripi a favore dell'ospedale
| |
| 1922 |
|
Relazione peritale sulla stima del prezzo di affrancazione di un terreno enfiteutico in Territorio di Ripi; dominio diretto: ospedale di S. Vincenzo in Ripi, utile dominio: Di Castro Domenico fu Angelo
| |
| 1932 |
|
Ospedale di S. Vincenzo in Ripi, inventario mobili, giornale di cassa 1937
| |
| 1937 |
|
Ospedale di S.Vincenzo in Ripi, bilanci preventivi dal 1937 al 1945
| |
| 1937-1945 |
|
Registri dei mandati di pagamento
| |
| 1935-1938 |
|
Ospedale di S.Vincenzo, conti consuntivi e relativi documenti dal 1939-1945.
| |
| 1939-1945 |
E.C.A.
1938-1978
Le carte dell'E.C.A. sono contenute in 13 buste. L'arco cronologico va dal 1938 al 1978. Non sono state rinvenute antiche segnalature in grado di fornire un quadro preciso della situazione originaria del fondo stesso ed allo stesso tempo sono state rilevate numerose lacune nelle serie.
Deliberazioni
1938-1968
|
Registro delle deliberazioni
| |
Allegati: buoni pasta del 1939 e fascicolo relativo al fabbricato della Via di Sotto, (1950).
| 1938/09/14 - 1953/12/31 |
|
Registro delibere del comitato di assistenza post-bellica
| |
| 1947/02/ 5 - 1947/06/03 |
|
Registro delle deliberazioni
| |
| 1955/01/01 - 1968/12/28 |
Carteggio
1938-1962
Nella serie oltre la corrispondenza sono stati inseriti i fascicoli inerenti all'assistenza post-bellica, quelli inerenti agli sfollati, al caropane e al soccorso invernale.
|
Corrispondenza (sottofasicoli 1-8)
| |
| 1938-1957 |
|
Assistenza post - bellica (sottofascicoli 1-5)
| |
| 1942-1950 |
|
Registro delle persone assistite
| |
| 1940/09/15 - 1941/10/10 |
|
Domande di sussidio degli sfollati e dei congiunti di connazionali all'estero (sottofascicoli 1-2)
| |
| 1942-1944 |
|
Elenchi di consistenza continuativa (sottofascicoli 1-4)
| |
| 1949-1962 |
|
Caropane (sottofascicoli 1-6)
| |
| 1946-1948 |
|
Soccorso invernale, (sottofascicoli 1-3)
| |
Allegati: 7 Foto per la festa della befana del 1962 (cm 17,5x11,2 e cm 13x18)
| 1956-1962 |
Bilanci Preventivi
1938-1939
|
Bilancio preventivo dell'entrata e dell'uscita
| |
| 1938-1939 |
Atti Contabili
1938-1962
La serie comprende: mandati di pagamento, registri di mandati di pagamento, giornali di cassa, conti finanziari, ruolini, conti consuntivi, registri e ordini di esigenza, bollettari rendite patrimoniali, verbali di verifica di cassa comunale
|
Verbali di verifica di cassa comunale, (sottofascicoli 1-3)
| |
| 1940-1960 |
|
Giornale di cassa esercizio del 1941 e del 1942 (sottofascicoli 1-2)
| |
| 1941-1942 |
|
Conto finanziario degli esercizi del 1946 - 1949, conto consuntivo dell'amministrazione (sottofascicoli 1-4)
| |
| 1946-1949 |
|
Ruolini maggiorazione trattamento assistenziale 1960
| |
| 1960 |
|
Registri ordini di esigenza 1941-1943
| |
| 1941-1943 |
|
Registro ordine di esigenza
| |
| 1954 |
|
Registro ordine di esigenza
| |
| 1957 |
|
Registro ordine di esigenza
| |
| 1960 |
|
Bollettari Rendite Patrimoniali
| |
| 1946-1950 |
|
Matrici mandati di pagamento esercizio 1948
| |
| 1948 |
|
Matrici mandati di pagamento esercizio 1950
| |
| 1950 |
|
Matrici mandati di pagamento esercizio 1952
| |
| 1952 |
|
Matrici mandati di pagamento esercizio 1953
| |
| 1953 |
|
Matrici mandati di pagamento esercizio 1954
| |
| 1954 |
|
Matrici mandati di pagamento esercizio 1957
| |
| 1957 |
|
Matrici mandati di pagamento esercizio 1962
| |
| 1962 |
|
Mandati di pagamento
| |
Note: note di pagamento della farmacia
| 1938-1939 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1940 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1946 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1947 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1948 |
|
Mandati di pagamento
| |
| 1950 |
Giornali e Mastri della Contabilità
1938-1962
|
Ente Comunale Assistenza, mastro
| |
Allegati.
| 1938 |
|
Registro mastro esito per l'anno 1941
| |
| |
|
Giornale e mastro della contabilità per l'esercizio del 1946
| |
| 1946 |
|
Giornale e mastro della contabilità per l'esercizio del 1947
| |
| 1947 |
|
Giornale e mastro della contabilità per l'esercizio del 1948
| |
| 1948 |
|
Giornale e mastro della contabilità per l'esercizio del 1950
| |
| 1950 |
|
Libro mastro attivo e passivo (residui e competenza) esercizio finanziario 1956-1957
| |
| 1956-1957 |
|
Giornale e mastro della contabilità per l'esercizio del 1962
| |
| 1962 |
Protocolli
1947-1978
|
Protocollo del comitato comunale di assistenza bellica
| |
| 1947/01/04 - 1949/12/10 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
Allegato: fascicolo relativo alla sistemazione delle strade rurali, carte relative all'impiego dei fondi per la disoccupazione, la maggiorazione del trattamento assistenzaiale (19491952).
| 1950/01/02 - 1974/01/01 |
|
Registri protocollo anno 1976-1976-1977
| |
Allegato: verbale di deliberazione n.5 per l'esame e l'approvazione dei conti consuntivi degli esercizi finanziari 1975-1977 (1978/07/31).
| 1975/01/14 - 1978/07/07 |
O.N.M.I.
1928-1942
L'Opera Nazionale per la protezione della Maternità e Infanzia (O.N.M.I.) fu istituita con la legge del 10/12/1925 n. 277. Principali scopi di questo istituto erano: l'assistenza morale e materiale delle gestanti e delle madri bisognose e abbandonate nonché dei bambini appartenenti a famiglie disagiate. Il materiale consiste in 4 buste e copre un arco temporale che vadal 1928 al 1942.
Carteggio
1928-1948
|
Sussidi corrisposti della Federazione provinciale (sottofascicoli 1-2)
| |
| 1928-1940 |
|
Premi di natalità e nuzialità e assistenza illegittimi
| |
| 1933-1936 |
|
Giornata della madre e del fanciullo (sottofascicoli 1-2)
| |
| 1933-1938 |
|
Consultori, (sottofascicoli 1-3)
| |
| 1934-1938 |
|
Ricevute (sussidi)
| |
| 1934-1938 |
|
Lotterie (sottofascicoli 1-4)
| |
| 1935-1937 |
|
Refettorio Materno
| |
| 1935-1942 |
|
Inventario dei beni mobili
| |
| 1936/02/ 9 - 1936/03/21 |
|
Domande di sussidio
| |
| 1929-1941 |
|
Circolari e disposizioni amministrative, (sottofascicoli 1-6)
| |
| 1933-1937 |
Protocolli della Corrispondenza
1936-1942
|
Protocollo della corrispondenza
| |
| 1936/02/ 8 - 1938/07/20 |
|
Protocollo della corrispondenza anno 1938
| |
| 1938/07/28 - 1942/11/12 |
Giudice Conciliatore
1871-1943
La figura del Giudice conciliatore fu introdotta nell'Italia unita con il r.d. 6/12/1865 n. 2626. La sua caratteristica, oltre quella di non far parte della carriera giudiziaria era quella di comporre le controversie minori.* Il Giudice era di nomina regia e non poteva essere confermato; veniva coadiuvato dal Cancelliere, di solito, il Segretario comunale. La successiva legge n. 261 regolamentò il suo funzionamento, prevedendo inoltre, che i conciliatori ed i loro vice fossero nominati o revocati con decreto del primo presidente della Corte d'Appello del distretto, dietro parere del procuratore generale. il mandato era sempre di tre anni, ma con possibilità di riconferma. Erano di competenza dei conciliatori: le azioni personali, civili e commerciali relative ai beni immobili ed i "danni dati" ai fondi rustici o urbani, purché tutte queste controversie non superassero le 100 lire. Innanzitutto, in ogni controversia, il Conciliatore doveva provare a far raggiungere la "conciliazione" fra le parti, facendone menzione nel verbale di udienza.* Successivamente, altre leggi hanno regolato, negli anni, questa figura fino all'art. 44 della legge n. 374 del 21/11/1991 che ne ha previsto la soppressione e la relativa creazione dei Giudici di pace, la cui competenza, nei comuni capoluogo di mandamento, riguarda la giurisdizione civile e penale oltre alla funzione conciliativa in materia civile, già prerogativa dei giudici cociliatori. Notevole, in proporzione a quella dell'archivio storico comunale, è la mole del fondo. Spia dell'importanza e dell'efficienza che queso istituto ha ricoperto nel conciliare le controversie minori è la constatazione che è l'unico fondo ad avere conservato con una certa continuità le vecchie segnature. E' composto da 71 buste e le carte vanno dal 1871 al 1943. Proprio la o omogeneità delle carte ha permesso la numerazione continua anche dei fascicoli e registri. Spesso si è reso necessario, per sfruttare al meglio lo spazio, continuare ad inserire fascicoli o registri delle serie successive nelle stesse buste, per questa ragione si è evidenziato in maiuscolo il nome della serie ma non si è ripetuto il numero del faldone per non ingenerare confusione.
Registri delle Udienze
1871-1940
|
Registro dei processi verbali delle udienze
| |
| 1871 |
|
Registro dei processi verbali delle udienze
| |
| 1871-1872 |
|
Registro dei processi verbali delle udienze
| |
| 1872-1873 |
|
Registro dei processi verbali delle udienze
| |
| 1873-1874 |
|
Registro dei processi verbali delle udienze
| |
| 1875-1876 |
|
Registro dei processi verbali delle udienze
| |
| 1877 |
|
Registro dei processi verbali delle udienze
| |
| 1878 |
|
Registro dei processi verbali delle udienze
| |
| 1878-1879 |
|
Registro dei processi verbali delle udienze
| |
| 1879 |
|
Registro dei processi verbali delle udienze
| |
| 1880 |
|
Registro dei processi verbali delle udienze
| |
| 1880 |
|
Registro dei processi verbali delle udienze
| |
| 1882 |
|
Registro dei processi verbali delle udienze
| |
| 1882-1883 |
|
Registro dei processi verbali delle udienze
| |
| 1883 |
|
Registro dei processi verbali delle udienze
| |
| 1883-1884 |
|
Registro dei processi verbali delle udienze
| |
| 1884 |
|
Registro dei processi verbali delle udienze
| |
| 1885 |
|
Registro dei processi verbali delle udienze
| |
| 1885-1886 |
|
Registro dei processi verbali delle udienze
| |
| 1886-1887 |
|
Registro dei processi verbali delle udienze
| |
| 1887 |
|
Registro dei processi verbali delle udienze
| |
| 1888 |
|
Registro dei processi verbali delle udienze
| |
| 1889-1890 |
|
Registro dei processi verbali delle udienze
| |
| 1890-1891 |
|
Registro dei processi verbali delle udienze
| |
| 1891 |
|
Registro dei processi verbali delle udienze
| |
| 1891-1892 |
|
Registro dei processi verbali delle udienze
| |
| 1893 |
|
Registro dei processi verbali delle udienze
| |
| 1893 |
|
Registro dei processi verbali delle udienze
| |
| 1893 |
|
Registro dei processi verbali delle udienze
| |
| 1893-1894 |
|
Registro dei processi verbali delle udienze
| |
| 1894 |
|
Registro dei processi verbali delle udienze
| |
| 1894 |
|
Registro dei processi verbali delle udienze
| |
| 1894-1895 |
|
Registro dei processi verbali delle udienze
| |
| 1895 |
|
Registro dei processi verbali delle udienze
| |
| 1895-1896 |
|
Registro dei processi verbali delle udienze
| |
| 1896 |
|
Registro dei processi verbali delle udienze
| |
Minuta
| 1896-1898 |
|
Registro dei processi verbali delle udienze
| |
| 1896-1897 |
|
Registro dei processi verbali delle udienze
| |
| 1897-1899 |
|
Registro dei processi verbali delle udienze
| |
| 1899 |
|
Registro dei processi verbali delle udienze
| |
| 1899-1900 |
|
Registro dei processi verbali delle udienze
| |
| 1900 |
|
Registro dei processi verbali delle udienze
| |
| 1900-1901 |
|
Registro dei processi verbali delle udienze
| |
| 1901 |
|
Registro dei processi verbali delle udienze
| |
| 1901 |
|
Registro dei processi verbali delle udienze
| |
| 1901-1902 |
|
Registro dei processi verbali delle udienze
| |
| 1902 |
|
Registro dei processi verbali delle udienze
| |
| 1902 |
|
Registro dei processi verbali delle udienze
| |
| 1902 |
|
Registro dei processi verbali delle udienze
| |
| 1902-1903 |
|
Registro dei processi verbali delle udienze
| |
| 1903 |
|
Registro dei processi verbali delle udienze
| |
| 1903-1904 |
|
Registro dei processi verbali delle udienze
| |
| 1904-1905 |
|
Registro dei processi verbali delle udienze
| |
| 1905 |
|
Registro dei processi verbali delle udienze
| |
| 1907 |
|
Registro dei processi verbali delle udienze
| |
| 1908 |
|
Registro dei processi verbali delle udienze
| |
| 1908-1909 |
|
Registro dei processi verbali delle udienze
| |
| 1909 |
|
Registro dei processi verbali delle udienze
| |
| 1909 |
|
Registro dei processi verbali delle udienze
| |
| 1910 |
|
Registro dei processi verbali delle udienze
| |
| 1910-1911 |
|
Registro dei processi verbali delle udienze
| |
| 1912-1913 |
|
Registro dei processi verbali delle udienze
| |
| 1913-1914 |
|
Registro dei processi verbali delle udienze
| |
| 1914-1916 |
|
Registro dei processi verbali delle udienze
| |
| 1916-1918 |
|
Registro dei processi verbali delle udienze
| |
| 1918-1920 |
|
Registro dei processi verbali delle udienze
| |
| 1923-1924 |
|
Registro dei processi verbali delle udienze
| |
| 1924-1926 |
|
Registro dei processi verbali delle udienze
| |
| 1927 |
|
Registro dei processi verbali delle udienze
| |
| 1927-1928 |
|
Registro dei processi verbali delle udienze
| |
| 1928-1929 |
|
Registro dei processi verbali delle udienze
| |
| 1928-1930 |
|
Registro dei processi verbali delle udienze
| |
| 1932-1934 |
|
Registro dei processi verbali delle udienze
| |
| 1934-1936 |
|
Registro dei processi verbali delle udienze
| |
| 1936-1937 |
|
Registro dei processi verbali delle udienze
| |
| 1937-1940 |
Registro delle Conciliazioni
1878-1891
|
Registro delle conciliazioni inferiori alle £ 30 Mod. B.
| |
| 1878 |
|
Registro delle conciliazioni superiori a £. 30, Mod. C
| |
| 1878 |
|
Registro delle conciliazioni inferiori alle £ 30 Mod. B.
| |
| 1879 |
|
Registro delle conciliazioni inferiori alle £ 30 Mod. B.
| |
| 1880 |
|
Registro delle conciliazioni inferiori alle £ 30 Mod. B.
| |
| 1881-1882 |
|
Registro di conciliazioni inferiori alle £ 30 Mod. B.
| |
| 1882-1883 |
|
Registro dei verbali delle conciliazioni
| |
Note: molto danneggiato.
| 1885 |
|
Registro dei verbali di conciliazione inferiori a £. 30 Mod. B.
| |
| 1885 |
|
Registri per le conciliazioni inferiori alle £. 30
| |
| 1888 |
|
Registro delle conciliazioni inferiori alle £ 30
| |
| 1888 |
|
Registro per le conciliazioni inferiori alle £. 30 - Mod. B.
| |
| 1890 |
|
Registro delle conciliazioni superiori alle £. 30 - Mod. C
| |
| 1890-1891 |
Conciliazioni
1917
, 1927
|
Conciliazioni inferiori
| |
Note: tavola riassuntiva delle conciliazioni e sottofascicoli inerenti con verbali e biglietti di citazione.
| 1917 |
|
Conciliazioni superiori 3° quadrimestre 1927
| |
Note: tavola riassuntiva delle conciliazioni e sottofascicoli inerenti con verbali e biglietti di citazione.
| 1927 |
Registri Cronologici degli Atti Originali
1895-1943
|
Registro cronologico degli atti originali
| |
| 1895/09/01 - 1896/12/19 |
|
Registro cronologico degli atti originali
| |
| 1897/01/29 - 1898/09/14 |
|
Registro cronologico degli atti originali
| |
| 1898/09/14 - 1900/01/24 |
|
Registro cronologico degli atti originali
| |
| 1901/01/26 - 1901/11/13 |
|
Registro cronologico degli atti originali
| |
| 1901/11/13 - 1902/09/10 |
|
Registro cronologico degli atti originali
| |
| 1902/09/13 - 1903/08/19 |
|
Registro cronologico degli atti originali
| |
| 1907/01/11 - 1910/06/23 |
|
Registro cronologico degli atti originali
| |
| 1910/07/07 - 1914/12/17 |
|
Registro cronologico degli atti originali
| |
| 1915/01/10 - 1916/02/ 17 |
|
Registro cronologico degli atti originali
| |
| 1916/02/ 24 - 1917/11/15 |
|
Registro cronologico degli atti originali
| |
| 1917/11/15 - 1922/12/17 |
|
Registro cronologico degli atti originali
| |
| 1927/10/27 - 1932/01/28 |
|
Registro cronologico degli atti originali
| |
| 1932/01/28 - 1939/09/14 |
|
Registro cronologico degli atti originali
| |
| 1939/09/14 - 1943/06/24 |
Registri Mod. D (ordinanze, giuramenti etc.)
1878-1890
|
Registro per le ordinanze, giuramenti, esami di testimoni, perizie - Mod. D
| |
| 1878-1879 |
|
Registro per le ordinanze, giuramenti, esami di testimoni, perizie - Mod. D
| |
| 1880 |
|
Registro per le ordinanze, giuramenti, esami di testimoni, perizie - Mod. D
| |
| 1882 |
|
Registro per le ordinanze, giuramenti, esami di testimoni, perizie - Mod. D
| |
| 1885-1886 |
|
Registro occorrente per i processi verbali di giuramento, testimoniali ed ordinanze Mod. D
| |
| 1888-1889 |
|
Registro occorrente per i processi verbali di giuramento, testimoniali ed ordinanze Mod. D
| |
| 1890 |
|
Registro per le convocazioni e le deliberazioni di consigli e di tutela delegati del Pretore
| |
| 1893-1921 |
|
Registro delle cause superiori alle [£. 30]
| |
| 1885 |
|
Modello o registro n° 6 - Cause superiori
| |
| 1897 |
|
Registro per avvisi e per conciliazioni
| |
| 1871-1877 |
|
Registro per avvisi e per conciliazioni
| |
| 1879-1883 |
|
Registro per avvisi e per conciliazioni
| |
| 1887-1889 |
|
Registro degli avvisi e delle conciliazioni
| |
| 1893-1916 |
|
Registro a matrice dei depositi in carta bollata
| |
| 1916-1917 |
Registri per gli Atti eseguiti dagli Uscieri
1893-1906
|
Registro per gli atti eseguiti dagli uscieri
| |
(dal n. 1 al 966)
| 1893 |
|
Registro per gli atti eseguiti dagli uscieri
| |
(dal n. 967 al n. 2983)
| 1893 |
|
Registro per gli atti eseguiti dagli uscieri
| |
(dal n. 3008 al n. 4517 per il 1893; dal n. 1 al n. 1975 per 1894)
| 1893-1894 |
|
Registro per gli atti eseguiti dagli uscieri
| |
(dal n. 3737 al n.3934 per il 1894; dal n. 1 al n. 946 per il 1895)
| 1894-1895 |
|
Registro per gli atti eseguiti dagli uscieri
| |
(dal n. 949 al n. 3238)
| 1895 |
|
Registro per gli atti eseguiti dagli uscieri
| |
(dal n. 323 al n. 3859 per il 1895, dal n. 1 al n. 2026 per 1896)
| 1895-1896 |
|
Registro per gli atti eseguiti dagli uscieri
| |
(dal n. 1076 al n. 7751 per il 1897, dal n. 1 al n. 246 per il 1898)
| 1897-1898 |
|
Registro per gli atti eseguiti dagli uscieri
| |
(dal n. 432 al n. 1918)
| 1900 |
|
Registro per gli atti eseguiti dagli uscieri
| |
(dal n. 53 al n. 1410)
| 1901 |
|
Registro per gli atti eseguiti dagli uscieri
| |
(dal n. 3405 al n. 4711 per il 1901, dal n. 1 al n. 1251 per il 1902)
| 1901-1902 |
|
Registro per gli atti eseguiti dagli uscieri
| |
(dal n. 1422 al n. 1608 per il 1904; dal n. 1 al n. 1140 per il 1905; dal n. 1 al n. 126 per il 1906)
| 1904-1906 |
|
Registro per gli atti eseguiti dagli uscieri
| |
(dal n. 1919 al n. 2523; s.d.)
| s.d. |
|
Registro per gli atti eseguiti dagli uscieri
| |
(dal n. 207 al n. 2676, s.d.)
| s.d. |
|
Registro per gli atti eseguiti dagli uscieri
| |
(dal n. 1313 al n. 2684, s.d.)
| s.d. |
Rubriche Registri
1879-1911
|
Rubrica dei registri
| |
| 1879-1880 |
|
Rubrica dei registri
| |
| 1880 |
|
Rubrica dei registri
| |
| 1881-1882 |
|
Rubrica dei registri
| |
| 1884-1885 |
|
Rubrica dei registri
| |
| 1891 |
|
Rubrica dei registri
| |
| 1893 |
|
Rubrica dei registri
| |
| 1894 |
|
Rubrica dei registri
| |
| 1899 |
|
Rubrica dei registri
| |
| 1901 |
|
Rubrica dei registri
| |
| 1907 |
|
Rubrica dei registri
| |
| 1908 |
|
Rubrica dei registri
| |
| 1910 |
|
Rubrica dei registri anno 1911
| |
| 1911 |
Rubriche Atti, Rubriche Udienze, Verbali Cause
1886-1942
|
Rubricella per gli atti dell'Ufficio di Conciliazione 1895
| |
| 1895 |
|
Rubrica degli atti per l'anno 1912
| |
| 1912 |
|
Registro indice alfabetico per la cancelleria del giudice conciliatore dell'anno 1886
| |
| 1886 |
|
Rubrica dei registri delle udienze
| |
| 1904 |
|
Rubrica dei registri delle udienze
| |
| 1905 |
|
Rubrica dei registri delle udienze
| |
| 1906 |
|
"Rubrica 1909", rubrica delle conciliazioni inferiori, dell sentenze inferiori, delle conciliazioni superiori e delle sentenze superiori
| |
| 1909 |
|
Verbali di causa dal n. 1 al n. 123
| |
| 1894 |
|
Verbali di causa dal n. 6 al n. 91
| |
| 1901 |
|
Verbali di causa dal n. 1 al n. 110
| |
| 1903 |
|
Verbali superiori n. 44, 1942, I semestre
| |
| 1942 |
Verbali Cause Superiori
1882-1927
|
Verbale di causa superiore
| |
| 1882 |
|
Ordinanze, verbali ecc. superiori alle £.50
| |
Note: copertina originale.
| 1896 |
|
Verbali di causa superiori 1898
| |
Note: copertina originale.
| 1898 |
|
Verbali di causa superiori alle £. 50
| |
| 1899 |
|
Verbali di causa superiori dal n. 1 al n. 97
| |
| 1900 |
|
Verbali di causa superiore
| |
| 1909 |
|
Verbali di causa superiore
| |
| 1912 |
|
Verbali causa superiori 3° quadrimestre 1927
| |
| 1927 |
Verbali Cause Inferiori
1897-1920
|
Verbali di causa e giuramento non eccedenti le £. 50 Mod. 1
| |
| 1897 |
|
Verbali di cause inferiori
| |
| 1898 |
|
Processi verbali, ordinanze, dichiarazioni in cause inferiori a £. 50
| |
| 1899 |
|
Verbali di causa [inferiori] e verbali di appello
| |
| 1900 |
|
Verbali di causa inferiori alle £. 50
| |
| 1902 |
|
Verbali di causa inferiori alle £. 50
| |
| 1903 |
|
Verbali causa inferiori
| |
| 1911 |
|
Verbali causa inferiori
| |
| 1916 |
|
Verbali di causa inferiori II quadrimestre
| |
| 1916 |
|
Verbali di causa inferiori
| |
| 1917 |
|
Verbali di causa superiore e inferiore 1918-1920 (sottofascicoli a-d)
| |
| 1918-1920 |
Verbali di Conciliazione Superiori a £. 50
1874-1920
|
Verbale di conciliazione
| |
| 1874 |
|
Verbale di conciliazione dal n. 1 al n. 106
| |
| 1875/01/08 - 1875/02/ 26 |
|
Verbali di conciliazione dal 101 al 318 per il 1875, dal n. 1 al n. 59 per il 1876
| |
| 1875-1876 |
|
Verbali di conciliazione
| |
Note: rilegati, allegati registro delle ordinanze.
| 1876-1877 |
|
Verbali di conciliazione, 4 quinterni numerati 3-4-5- e II: per il 1875 nn. 7-22, per il 1876 nn. 1-13, per il 1877 nn.1-7, per il 1880 n.1, e per il 1881 nn.1-3
| |
| 1875-1881 |
|
Verbale di conciliazione
| |
| 1877-1879 |
|
Verbali di conciliazione, n.2-3; 127-128
| |
| 1894 |
|
Verbali di conciliazione dal n.1 al n.14n
| |
| 1902 |
|
Verbali di conciliazione dal n.1 al n.8
| |
| 1903 |
|
Verbali di conciliazione dal n.3 al n.34
| |
| 1910 |
|
Processi verbali per somme eccedenti le £.50
| |
Note: copertina originale
| 1893 |
|
Processi verbali per somme eccedenti le £.50
| |
Note: copertina originale
| 1893 |
|
Modello o Registro n°4 - Verbali di conciliazione superiori
| |
| 1897 |
|
Conciliazione superiori a £.50 - Modello 4
| |
Note: copertina originale.
| 1898 |
|
Verbali conciliazioni superiori
| |
| 1899 |
|
Verbali di conciliazione superiore
| |
| 1909 |
|
Verbali di conciliazione superiore
| |
| 1911 |
|
Verbali di conciliazione superiori
| |
| 1913 |
|
Verbali di conciliazione superiori II quadrimestre 1920
| |
| 1920 |
Verbali di Conciliazione Inferiori a £.30
1876-1938
|
Verbali di Conciliazione Inferiori a £.30
| |
Note: copertina originale
| 1876-1877 |
|
Verbali di Conciliazione Inferiori a £.30
| |
Note: copertina originale
| 1884-1885 |
|
Verbali inferiori di Conciliazione Modello 2
| |
| 1897 |
|
Verbali di conciliazione inferiori
| |
| 1898 |
|
Verbali di conciliazioni inferiori alle £.50 - Modello 1
| |
| 1899 |
|
Verbali di conciliazione inferiori a £. 50
| |
Note: copertina originale
| 1903 |
|
Verbale di conciliazione, dal 1 al n.16
| |
| 1909 |
|
Verbali di conciliazione inferiori nn.1 - 235
| |
| 1913 |
|
Verbali di conciliazione inferiore 1918-1920 (sottofascicoli a-c)
| |
| 1918-1920 |
|
Verbali di conciliazione inferiore dal n.1 al n.39
| |
| 1927 |
|
Verbali (di conciliazione) inferiori 1° quadrimestre -n.2
| |
| 1938 |
Verbali Pignoramenti, Testimoniali, Udienze e di Appello
1893-1929
|
Verbali di esecuzione
| |
| 1893 |
|
Verbali di esecuzione
| |
| 1894 |
|
Modello o registro n°7 - Verbali di pignoramento
| |
| 1897 |
|
Verbali di pignoramento
| |
| 1898 |
|
Verbali di pignoramento
| |
Note: copertina originale
| 1899 |
|
Verbali di pignoramento
| |
| 1900 |
|
Verbali di pignoramento
| |
| 1902 |
|
Verbali di pignoramento
| |
| 1903 |
|
Verbali di pignoramento 1911
| |
| 1911 |
|
Verbali di pignoramento
| |
Note: copertina originale
| 1916 |
|
Verbali di pignoramento
| |
Note: copertina originale
| 1917 |
|
Verbali di pignoramento
| |
| 1929 |
|
Verbali di esami testimoniali
| |
| 1911 |
|
Verbali di udienze dal n.13 al n.6
| |
| 1873-1874 |
|
Verbali di udienza e d'istruttoria per valore eccedente le £.50 - 1893
| |
Note: copertina originale
| 1893 |
|
Verbali per ordinanze e dichiarazioni non eccedenti le £. 50, n.2
| |
Note: copertina originale
| 1893 |
|
Verbali appello n.6
| |
Note: copertina originale
| 1894 |
|
Verbali di appello 1898
| |
Note: copertina originale
| 1898 |
|
Verbali di giuramento
| |
| 1908 |
|
Verbali inferiori di giuramento
| |
| 1909 |
|
Verbali superiori di giuramento nn.49 - 94
| |
| 1917 |
Sentenze
1871-1942
|
Sentenze (31 quinterni)
| |
| 1874 |
|
Sentenze (38 quinterni numerati)
| |
| 1875 |
|
Originali delle sentenze per valore eccedente le £. 50 - 1893
| |
| 1893 |
|
Sentenze
| |
Allegati: verbali di causa, di conciliazione, di pignoramento ed atti di appello
| 1895 |
|
Sentenze superiori 1898
| |
| 1898 |
|
Sentenze dal n.1 al n. 299
| |
| 1898 |
|
Sentenze dal n. 300 al n. 575
| |
| 1898 |
|
Sentenze e verbali di esami testimoniali
| |
| 1899 |
|
1899 - Sentenze inferiori a £. 50
| |
Note: con copertina originale.
| 1899 |
|
Sentenze
| |
Note: con copertina originale.
| 1900 |
|
Sentenze superiori alle £. 50
| |
Note: con copertina originale.
| 1900 |
|
Sentenze superiori
| |
Note: copertina originale
| 1911 |
|
Sentenze dal n. 88 al n. 155
| |
| 1911 |
|
Sentenze
| |
Allegati: ordini di esigenza dal 1912.
| 1913 |
|
Sentenze superiori, 1916, 2° quadrimestre
| |
Note: copertina originale.
| 1916 |
|
Sentenze superiori II quadrimestre
| |
| 1917 |
|
Sentenze superiori e inferiori I quadrimestre 1918
| |
| 1918 |
|
Sentenze superiori e inferiori II quadrimestre 1919
| |
| 1919 |
|
Sentenze superiori e inferiori II quadrimestre 1920
| |
| 1920 |
|
Sentenze superiori e inferiori III quadrimestre 1920
| |
| 1920 |
|
Sentenze inferiori 3° quadrimestre 1927
| |
| 1927 |
|
Sentenze inferiori 1938 I° quadrimestre
| |
Note: copertina originale.
| 1938 |
|
Sentenze superiori, 1942, I semestre
| |
Note: copertina originale.
| 1942 |
Citazioni, Dichiarazioni di Appello, Atti Notori
1871-1928
|
Citazioni dal n. 202 al n. 581
| |
| 1871 |
|
Citazioni dal n. 1 al n. 97
| |
| 1871 |
|
Citazioni dal n. 335 al n. 1382
| |
| 1872 |
|
Citazioni dadl n. 1 al n. 298
| |
| 1872 |
|
Citazioni dal n. 600 al n. 1210
| |
| 1872 |
|
Citazioni dal n. 1 al n. 299
| |
| 1873 |
|
Biglietti di citazioni
| |
| 1909 |
|
Dichiarazione di appello al Pretore - 1893
| |
| 1893 |
|
Dichiarazione di appello
| |
| 1909 |
|
Dichiarazione di appello
| |
| 1911 |
|
Dichiarazione di appello II quadrimestre 1918
| |
| 1918 |
|
Atti notori II quadrimestre 1919
| |
| 1919 |
|
Atti notori II e III quadrimestre 1920
| |
| 1920 |
|
Repertorio delle sentenze e dei verbali di conciliazione soggetti alla tassa dei registri
| |
| 1895-1921 |
|
Il consigliere dei giudici conciliatori e dei probiviri
| |
| 1904-1906 |
|
Fogli di licenze di locazione finita, citazione, di convalida, di ordinanza, di esecutorietà
| |
| 1909 |
Rubricella - Istruzioni per la tenuta del protocollo e dell'archivio per gli Uffici comunali
|
Categoria Prima
|
|
Amministrazione
|
Classe 1
|
Ufficio Comunale
|
Classe 2
|
Archivio
|
Classe 3
|
Economato (Rendite Patrimoniali)
|
Classe 4
|
Elezioni amministrative - Liste - Riparto Cons.ri per frazioni
|
Classe 5
|
Sindaco - Assessori - Consiglieri
|
Classe 6
|
Impiegati - Inservienti - Personale avventizio, ecc.
|
Classe 7
|
Locali per gli uffici
|
Classe 8
|
Sess.ni ordinarie e straordinarie del Consiglio - Deliberazioni
|
Classe 9
|
Cause - Liti - Conflitti riguardanti l'Amministrazione comunale
|
Classe 10
|
Andamento dei servizi amministrativi
|
Classe 11
|
Inchieste
|
Classe 12
|
Istituti diversi amministrati dal Comune
|
|
Categoria Seconda
|
|
Opere Pie e Beneficenza
|
Classe 1
|
Congregazioni di carità - Opere pie - Monti frumentari - Monti di pietà
|
Classe 2
|
Ospizi - Ricoveri di mendicità - Indigenti inabili al lavoro - Elenco dei poveri
|
Classe 3
|
Brefotrofi - Orfanotrofi - Esposti - Baliatici
|
Classe 4
|
Società operaie e di mutuo soccorso - Sussidi
|
Classe 5
|
Lotterie - Tombole - Fiere di beneficenza
|
Classe 6
|
Ospedale
|
Classe 7
|
Sacra famiglia
|
|
Categoria Terza
|
|
Polizia Urbana e Rurale
|
Classe 1
|
Personale - guardie municipali - guardie campestri - facchini, ecc.
|
Classe 2
|
Servizi - Regolamenti
|
Classe 3
|
Tariffe annonarie
|
|
Categoria Quarta
|
|
Sanità ed Igiene
|
Classe 1
|
Ufficio sanitario - Personale
|
Classe 2
|
Servizio sanitario
|
Classe 3
|
Epidemie - malattie contagiose - epizoozie
|
Classe 4
|
Sanità marittima - Lazzaretti
|
Classe 5
|
Igiene pubblica - regolamenti - macello
|
Classe 6
|
Polizia mortuaria - Cimiteri, ecc.
|
|
Categoria Quinta
|
|
Finanze
|
Classe 1
|
Proprietà comunali - Inventari dei beni mobili e immobili - Debiti e crediti
|
Classe 2
|
Bilanci - conti - contabilità speciali - Verifiche di cassa
|
Classe 3
|
Imposte, tasse, diritti - Regolamenti, tariffe e ruoli relativi - Sgravi e rimborsi
|
Classe 4
|
Dazi
|
Classe 5
|
Catasto
|
Classe 6
|
Privative
|
Classe 7
|
Mutui
|
Classe 8
|
Eredità
|
Classe 9
|
Servizio di esattoria e tesoreria
|
Classe 10
|
Pensionati dello Stato
|
|
Categoria Sesta
|
|
Governo
|
Classe 1
|
Leggi e decreti - Gazzetta Ufficiale - Calendario generale dello Stato - Fogli degli Annunzi legali - Circolari
|
Classe 2
|
Elezioni politiche - Liste
|
Classe 3
|
Feste nazionali, commemorazioni, ecc.
|
Classe 5
|
Concessioni governative
|
Classe 6
|
Autorità governative
|
Classe 7
|
Casa Reale
|
|
Categoria Settima
|
|
Grazia, Giustizia e Culto
|
Classe 1
|
Circoscrizione giudiziaria - Pretura - Tribunale - Corte di Assise
|
Classe 2
|
Giurati
|
Classe 3
|
Carceri mandamentali
|
Classe 4
|
Conciliatore - Vice - Conciliatore - Ufficio
|
Classe 5
|
Archivio notarile
|
Classe 6
|
Culto
|
Classe 7
|
Stabilimento di pena
|
|
Categoria Ottava
|
|
Leva e Truppe
|
Classe 1
|
Leva di terra e di mare
|
Classe 2
|
Servizi militari
|
Classe 3
|
Tiro a segno
|
Classe 4
|
Caserme militari
|
Classe 5
|
Croce Rossa Italiana
|
Classe 6
|
Veterani - Reduci
|
|
Categoria Nona
|
|
Istruzione Pubblica
|
Classe 1
|
Autorità scolastiche - Insegnanti
|
Classe 2
|
Asili infantili e scuole elementari - Monte Pensioni
|
Classe 3
|
Educatori comunali
|
Classe 4
|
Ginnasi - Convitti
|
Classe 5
|
Licei
|
Classe 6
|
Scuole tecniche
|
Classe 7
|
Università
|
Classe 8
|
Istituti scientifici - Biblioteche - Gallerie - Musei, ecc.
|
|
Categoria Decima
|
|
Lavori Pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni
|
Classe 1
|
Strade - Piazze - Costruzione e manutenzione
|
Classe 2
|
Ponti
|
Classe 3
|
Illuminazione
|
Classe 5
|
Consorzi stradali e idraulici
|
Classe 6
|
Espropriazioni per causa di utilità pubblica
|
Classe 7
|
Poste - Telegrafi - Telefoni
|
Classe 8
|
Ferrovie
|
Classe 9
|
Ufficio tecnico
|
Classe 10
|
Restauro e manutenzione
|
Classe 11
|
Porti - Contributi
|
|
Categoria Undicesima
|
|
Agricoltura - Industria e Commercio
|
Classe 1
|
Agricoltura - Caccia - Pesca - Pastorizia - Bachicoltura - Malattie delle piante
|
Classe 2
|
Industria
|
Classe 3
|
Commercio
|
Classe 4
|
Fiere e mercati
|
Classe 5
|
Pesi e misure
|
Classe 6
|
Banche agricole
|
Classe 7
|
Allevamento del bestiame - Industria stalloniera
|
Classe 8
|
Infortuni degli operai sul lavoro
|
Classe 9
|
Infortuni sul lavoro
|
Classe 10
|
Miniere
|
Classe 11
|
Esposizioni
|
|
Categoria Dodicesima
|
|
Stato Civile - Censimento - Statistica
|
Classe 1
|
Stato civile
|
Classe 2
|
Censimento
|
Classe 3
|
Statistica
|
|
Categoria Tredicesima
|
|
Esteri
|
Classe 1
|
Comunicazioni coll'estero
|
Classe 2
|
Emigrati
|
Classe 3
|
Emigranti
|
Classe 4
|
Sovrani esteri
|
|
Categoria Quattordicesima
|
|
Oggetti Diversi
|
Classe unica
|
In questa categoria sono classificati tutti gli affari che non troverebbero posto nelle categorie precedenti e nella 15
|
|
Informazioni private
|
|
Sicurezza Pubblica
|
Classe 1
|
Pubblica incolumità
|
Classe 2
|
Polveri e materie esplodenti
|
Classe 3
|
Teatri e trattenimenti pubblici
|
Classe 4
|
Esercizi pubblici
|
Classe 5
|
Scioperi e disordini
|
Classe 6
|
Mendicità
|
Classe 7
|
Pregiudicati, ammoniti, sorvegliati, domiciliati coatti, espulsi dall'estero, reduci dalle case di pena, oziosi, vagabondi Informazioni e provvedimenti
|
Classe 8
|
Avvenimenti straordinari e affari vari interessanti la P.S.
|
Classe 9
|
Contributo nelle spese delle guardie di città e casermaggio
|
Classe 10
|
Trasporto mentecatti al Manicomio
|
Classe 11
|
Incendi e Pompieri
|
Classe 12
|
Porto d'armi, licenze da caccia
|
Classe 13
|
Personale
|
|
|