Rinasco, un progetto finanziato dalla Regione Lazio

torna agli inventari della Regione Lazio in formato html     interroga tutti gli inventari degli archivi storici dei comuni della Regione Lazio

Introduzione

Avvertenze per la Consultazione




Comune di Castelnuovo Parano

Periodo Francese e Restaurazione (PFR)


Regno d'Italia (RGN)


Repubblica Italiana (REP)





Altri archivi

Inventario dell'Archivio Storico del Comune di Castelnuovo Parano

a cura di
  Beatrice  Ortu


direzione e coordinamento scientifico:
  Nora  Santarelli

Il presente inventario è stato realizzato dalla dr.ssa Beatrice Ortu a seguito della convenzione stipulata con il comune di Castelnuovo Parano il 27/04/1996 e della deliberazione del Consiglio Regionale n. 1083 del 04/11/1994 L.R. 8/03/1975, n. 3 progetto triennale 1992/94 per lo sviluppo degli Archivi Storici di Enti Locali piano 1994.La direzione scientifica è della dr.ssa Nora Santarelli della Soprintendenza Archivistica del Lazio.
Roma
2001






Introduzione

Torna al sommario
L’archivio storico di Castelnuovo Parano, benché conservi una piccola sezione preunitaria (1810-1860), mostra la tipica fisionomia di un archivio comunale di età postunitaria. Il fondo archivistico, infatti, si costituisce con continuità e organicità soltanto a partire dal 1862 e nell’ambito della presente sistemazione si conclude con l’anno 1956.
L’evento più rilevante del primo periodo unitario è dato dal cambiamento di denominazione del Comune quando al nome di Castelnuovo, presente nei registri di stato civile sino al 1862, viene aggiunto il toponimo Parano*. Non è invece possibile attestare la data esatta del primo insediamento di Giunta e Consiglio Comunale per la lacuna di registri e copie di delibere risalenti ai primi anni del Regno, le cui serie partono dal 1872. Per il resto, le vicende storiche del Comune riflettono linearmente e senza particolarità di rilievo le fasi della vita istituzionale comunale nella storia del Regno e della Repubblica*.
All’inizio dei lavori di riordinamento, l’intero archivio storico, oggi situato al piano terra dell’edificio comunale, in un locale ristrutturato e dotato di nuove scaffalature metalliche, era conservato nell’ambiente adibito ad archivio di deposito, in condizioni di apparente ordine. Tuttavia, dopo un esame più approfondito, si è dovuto prendere atto che le carte avevano subito non poche manipolazioni a causa di un incauto riordinamento effettuato agli inizi degli anni ’90 e della conseguente sistemazione dei materiali secondo criteri arbitrari: sono riconducibili a questo riordinamento le scritte a penna e pennarello su numerosi fascicoli, registri e sugli stessi documenti.
Inoltre, gran parte del patrimonio archivistico di questo Comune ha subito notevoli danni e dispersioni sia per gli eventi bellici dell’ultimo conflitto mondiale, sia per l’incuria e la trascuratezza delle amministrazioni. Infatti, il 14/02/1936 il Podestà deliberò lo scarto degli atti “perché inutili a qualsiasi fine anche storico ed ingombranti”*. E ancora, da una lettera datata 7/08/1953 e inviata dal Sindaco alla Soprintendenza archivistica per il Lazio, apprendiamo che “la conservazione è deplorevole: il Comune ha subito la distruzione completa del mobilio per gli eventi bellici … Gli atti sono ammucchiati per terra per cui è difficile la consultazione … Buona parte degli atti sono andati smarriti, anche molti registri dello stato civile si stanno ricostruendo … Non esiste alcun inventario né analitico né sommario … non esiste uno Statuto comunale”*. Tutto ciò giustifica la ridotta consistenza di alcune serie e le numerose lacune riscontrate nella documentazione durante le varie fasi di lavoro.
Il riordinamento ha pertanto richiesto, dopo la preliminare separazione dal materiale di deposito, l’esame di ogni unità archivistica per poter effettuare, nei limiti del possibile, la ricomposizione delle serie secondo la loro fisionomia originaria. In alcuni casi, come in particolare per il carteggio, si è dovuto prendere atto che soltanto in parte era possibile restituire l’archivio al suo assetto originario. Realizzato il lavoro di schedatura, si è proceduto alla ripartizione dell’archivio nelle tre sezioni corrispondenti ai periodi storici istituzionali (Periodo Francese e Restaurazione, Regno d’Italia, Repubblica italiana), all’interno delle quali si sono definite le serie archivistiche, accorpate in aree corrispondenti ai diversi settori dell’attività amministrativa, secondo lo schema logico del titolario del 1897.
La sezione preunitaria (Periodo Francese e Restaurazione) è costituita dalle tre serie dei Registri degli atti di nascita, matrimonio e morte compresi nell’arco cronologico 1810-1860 e cioè dall’istituzione dello Stato Civile nel Regno di Napoli fino all’unificazione d’Italia.
Le due sezioni archivistiche dell’età postunitaria (Regno d’Italia e Repubblica italiana) si articolano rispettivamente in 36 e 48 serie, ciascuna con una propria numerazione che, rimanendo aperta, consente eventuali integrazioni. L’interesse per la documentazione dell’intero periodo risulta incentrata oltre che sulle serie delle deliberazioni, delle liti e cause, dei contratti, dei lavori pubblici, anche sulle più corpose serie del carteggio amministrativo (RGN 7, REP 5).
La serie RGN 6 raccoglie la corrispondenza dal 1862 al 1897, anno di emanazione del titolario modello per la classificazione degli atti. Data l’esiguità della documentazione, la carenza di una qualsiasi informazione sull’organizzazione e l’assenza di segnature originali chiaramente riconoscibili, nell’impossibilità di restituire a questi documenti l’originaria posizione archivistica si è ritenuto opportuno adottare l’ordinamento cronologico. Mentre dal 1898 al 1956 (il complesso del carteggio amministrativo, ordinato per categorie, è classificato secondo il titolario modello che sembra essere stato immediatamente applicato dall’amministrazione comunale provvedendo anche alla riclassificazione di alcuni atti degli anni immediatamente precedenti*. In certi casi, l’adozione delle categorie si è rivelata confusa e fluttuante nel tempo: tipico è il caso dell’utilizzo della categoria XIV (oggetti diversi) per carte in realtà riferibili ad altre categorie. Un’ultima annotazione riguarda l’alternanza di nuclei ben ordinati, con ripartizione delle categorie in classi, e di fasi in cui, all’interno dei fascicoli relativi alle categorie, la documentazione si presenta alla rinfusa.
Quanto al metodo generalmente adottato nella descrizione delle unità archivistiche, si è riportato sistematicamente il titolo originale quando presente, oppure un titolo inerente al contenuto al fine di una individuazione quanto più analitica della documentazione.
Gli altri archivi, conservati insieme al fondo comunale, appartengono all’ufficio giurisdizionale del Giudice Conciliatore, agli enti assistenziali della Congregazione di Carità, dell’Ente Comunale di Assistenza, dell’Opera Nazionale Maternità e Infanzia, dell’U.N.R.R.A., del Comitato Comunale di Assistenza Post Bellica, oltre che a quello delle Scuole Elementari. Anche in questi casi, nell’articolazione delle serie, la documentazione è stata riordinata sul modello organicistico del fondo comunale là dove le carte hanno permesso tale partizione, mentre per i casi di esigua consistenza vale il criterio cronologico.
Rivolgo un caloroso ringraziamento a tutto il personale del Comune di Castelnuovo Parano per la grande collaborazione e disponibilità dimostra.


Avvertenze per la Consultazione

Torna al sommario
1. Tutti i titoli con le virgolette sono originali, viceversa, sono stati eleborati quelli che ne sono privi; le parentesi quadre indicano delle integrazioni degli stessi.
2. Tre lettere indicano il periodo storico cui appartiene ciascuna serie, in base ad una periodizzazione che tiene conto delle grandi linee di sviluppo della storia generale ed istituzionale italiana:
PFR: Periodo francese e Restaurazione (dal 1810 al 1860)
RGN: Regno d'Italia (dal 1861 fino al 1946);
REP: Repubblica italiana (dal 2/06/1946);
la documentazione relativa al secondo semestre 1946 è stata convenzionalmente inserita nel Regno d'Italia.
3. Un numero arabo indica la posizione della serie all'interno della partizione. Es.: RGN 1 indica la prima serie del Regno d'Italia.
4. Il successivo numero che si trova dopo la barra indica la singola unità archivistica all'interno della serie. Es.: RGN 1/4 indica la quarta unità archivistica all'interno della prima serie del Regno d'Italia.
5. Una lettera alfabetica posta nella notazione dopo il numero della serie indica l'eventuale sottoserie. Es.: RGN 37b/4 indica la quarta unità archivistica all'interno della sottoserie b.
6. I medesimi criteri sono stati applicati nell'inventariazione degli altri archivi identificati, pertanto, con sigle di tre lettere:
CON: Giudice conciliatore;
CDC: Congregazione di Carità
ECA: Ente Comunale di Assistenza (E.C.A.)
OMN: Opera Nazionale Maternità ed Infanzia (O.M.N.I.);
UNR: U.N.R.R.A.
APB: Comitato Comunale di Assistenza Post-Bellica
ELE: Scuole elementari
7. Sono state usate le seguenti abbreviazioni:
alleg. = allegato/i
b. = busta
bb. = buste
c. = carta
cc. = carte
doc. = documento/i
fasc. = fascicolo
fascc. = fascicoli
reg. = registro
regg. = registri
s.d. = senza data.


Comune di Castelnuovo Parano

Torna al sommario
Torna al sommario


Registri degli atti di nascita

Torna al sommario
PFR/ 1
1810-1859
Consistenza: 28 regg.



r. 1

Registro degli atti di nascita e delle adozioni 
1810

r. 2

Registro degli atti di nascita e delle adozioni 
18111816

r. 3

Registro degli atti di nascita. 
1821

r. 4

Registro degli atti di nascita. 
1822

r. 5

Registro degli atti di nascita. 
1828

r. 6

Registro degli atti di nascita. 
1830

r. 7

Registro degli atti di nascita. 
1831

r. 8

Registro degli atti di nascita. 
1832

r. 9

Registro degli atti di nascita. 
1833

r. 10

Registro degli atti di nascita. 
1834

r. 11

Registro degli atti di nascita. 
1835

r. 12

Registro degli atti di nascita. 
Il registro è privo della coperta. 1836

r. 13

Registro degli atti di nascita. 
1837

r. 14

Registro degli atti di nascita. 
1838

r. 15

Registro degli atti di nascita. 
1839

r. 16

"Registro degli atti di nascita (avvenute in un viaggio di mare), di ricognizione, di adozione, delle persone defunte fuori del domicilio, dei morti-nati" 
1841

r. 17

Registro degli atti di nascita. 
1843

r. 18

Registro degli atti di nascita. 
1846

r. 19

Registro degli atti di nascita. 
1847

r. 20

Registro degli atti di nascita. 
1848

r. 21

Registro degli atti di nascita. 
1850

r. 22

Registro degli atti di nascita. 
1851

r. 23

Registro degli atti di nascita. 
1854

r. 24

Registro degli atti di nascita. 
1855

r. 25

Registro degli atti di nascita. 
1856/01/02 -/12/17

r. 26

Registro degli atti di nascita. 
1856/12/21 -/12/25

r. 27

Registro degli atti di nascita. 
1857

r. 28

Registro degli atti di nascita. 
1859



Registri degli atti di matrimonio

Torna al sommario
PFR/ 2
1810-1860
Consistenza: 35 regg.



r. 1

Registro degli atti di matrimonio 
1810

r. 2

Registro degli atti di matrimonio 
1811

r. 3

"Registro degli atti delle pubblicazioni per li matrimoni da celebrarsi" 
1815/01/01 - 1816/12/22

r. 4

Registro degli atti di matrimonio 
1815/01/13 - 1816/12/31

r. 5

Registro degli atti di matrimonio 
1820

r. 6

Registro degli atti di matrimonio 
1821

r. 7

Registro degli atti di matrimonio 
1822

r. 8

Registro degli atti di matrimonio 
1823

r. 9

Registro degli atti di matrimonio 
1824

r. 10

Registro degli atti di matrimonio 
1830

r. 11

Registro degli atti di matrimonio 
1831

r. 12

Registro degli atti di matrimonio 
1833

r. 13

Registro degli atti di matrimonio 
1834/01/24 -/11/16

r. 14

Registro degli atti di matrimonio 
1834/12/27

r. 15

Registro degli atti di matrimonio 
1835

r. 16

Registro degli atti di matrimonio 
1838

r. 17

Registro degli atti di matrimonio 
1839

r. 18

Registro degli atti di matrimonio 
1840/01/24 -/10/29

r. 19

Registro degli atti di matrimonio 
1840/11/22 - 1840/11/23

r. 20

Registro degli atti di matrimonio 
1841

r. 21

Registro degli atti di matrimonio 
1842

r. 22

Registro degli atti di matrimonio 
1846

r. 23

Registro degli atti di matrimonio 
1847

r. 24

Registro degli atti di matrimonio 
1848

r. 25

Registro degli atti di matrimonio 
1849

r. 26

Registro degli atti di matrimonio 
1850

r. 27

Registro degli atti di matrimonio 
1851

r. 28

Registro degli atti di matrimonio 
1853

r. 29

Registro degli atti di matrimonio 
1854

r. 30

Registro degli atti di matrimonio 
1855

r. 31

Registro degli atti di matrimonio 
1856

r. 32

Registro degli atti di matrimonio 
1857

r. 33

Registro degli atti di matrimonio 
1858

r. 34

Registro degli atti di matrimonio 
1859

r. 35

Registro degli atti di matrimonio 
1860



Registri degli atti di morte

Torna al sommario
PFR/ 3
1810-1860
Consistenza: 32 regg.



r. 1

Registro degli atti di morte [di Castelnuovo e di S. Giorgio] 
1810

r. 2

"Atti di morte sopra la dichiarazione di due testimoni" 
1810/01/16 -/11/08

r. 3

Registro degli atti di morte  
1816

r. 4

Registro degli atti di morte  
1820

r. 5

Registro degli atti di morte  
1821

r. 6

Registro degli atti di morte  
1822

r. 7

Registro degli atti di morte  
1823

r. 8

Registro degli atti di morte  
1824

r. 9

Registro degli atti di morte  
1829

r. 10

Registro degli atti di morte  
1830

r. 11

Registro degli atti di morte  
1831

r. 12

Registro degli atti di morte  
1833

r. 13

Registro degli atti di morte  
1834

r. 14

Registro degli atti di morte  
1835

r. 15

Registro degli atti di morte  
Mutilo: manca la coperta e i primi fogli infatti il primo atto trascritto è contraddistinto dal numero d'ordine 3. 1836

r. 16

Registro degli atti di morte  
1838

r. 17

Registro degli atti di morte  
1839

r. 18

Registro degli atti di morte  
1840

r. 19

Registro degli atti di morte  
1841

r. 20

Registro degli atti di morte  
1846

r. 21

Registro degli atti di morte  
1847

r. 22

Registro degli atti di morte  
1848

r. 23

Registro degli atti di morte  
1849/01/01 -/10/17

r. 24

Registro degli atti di morte  
1849/10/19 -/12/27

r. 25

Registro degli atti di morte  
1850

r. 26

Registro degli atti di morte  
1854

r. 27

Registro degli atti di morte  
1855

r. 28

Registro degli atti di morte  
1856

r. 29

Registro degli atti di morte  
1857

r. 30

Registro degli atti di morte  
1858

r. 31

Registro degli atti di morte  
1859

r. 32

Registro degli atti di morte  
1860




Torna al sommario


Deliberazioni del Consiglio

Torna al sommario
RGN/ 1
1872-1925
Consistenza: 8 regg.



r. 1

Registro delle deliberazioni del Consiglio Comunale 
1872/04/25 - 1874/04/16

r. 2

Registro delle deliberazioni del Consiglio Comunale 
Privo di coperta. 1887/09/23 - 1888/07/20

r. 3

Registro delle deliberazioni del Consiglio Comunale 
1890/01/29 - 1891/11/19

r. 4

Registro delle deliberazioni del Consiglio Comunale 
1891/12/27 - 1892/08/19

r. 5

Registro delle deliberazioni del Consiglio Comunale 
1893/02/09 - 1894/06/29

r. 6

Registro delle deliberazioni del Consiglio Comunale 
1907/03/10 - 1911/12/28

r. 7

Registro delle deliberazioni del Consiglio Comunale 
Privo di coperta e mancano i primi fogli infatti dall'indice delle deliberazioni risulta che la prima seduta si è tenuta il 4 gennaio. 1912/01/28 - 1917/09/23

r. 8

Registro delle deliberazioni del Consiglio Comunale 
1917/10/07 - 1925/05/31



Deliberazioni della Giunta

Torna al sommario
RGN/ 2
1890-19171944-1946
Consistenza: 7 regg.



r. 1

Registro delle deliberazioni della Giunta Municipale  
Mutilo: mancano le prime tre sedute. 1890/03/09 - 1892/09/29

r. 2

Registro delle deliberazioni della Giunta Municipale  
Mutilo: mancano gli ultimi fogli. 1893/01/19 - 1894/09/12

r. 3

Registro delle deliberazioni della Giunta Municipale  
Mutilo. 1896/01/23 - 1896/12/11

r. 4

Registro delle deliberazioni della Giunta Municipale  
Privo di coperta. 1899/03/27 - 1905/03/31

r. 5

Registro delle deliberazioni della Giunta Municipale  
1905/04/01 - 1911/04/05

r. 6

Registro delle deliberazioni della Giunta Municipale  
1911/05/07 - 1917/12/24

r. 7

Registro delle deliberazioni della Giunta Municipale  
Il registro è costituito dalle deliberazioni del sindaco (1944), dalle deliberazioni della giunta (1945 - 8/03/1946) e dalle deliberazioni del commissario prefettizio (13/04/- 12/10/1946). 1944/10/02 - 1946/10/12



Deliberazioni del Podestà

Torna al sommario
RGN/ 3
1925-1942
Consistenza: 4 regg.



r. 1

Registro delle deliberazioni 
Il registro è costituito dalle deliberazioni del Consiglio Comunale (9/07/1925 - 21/05/1926), dalle deliberazioni del Podestà (4/08/1926 - 29/03/1930) e dalla deliberazione del Commissario Prefettizio del 4/05/1930. Contiene anche l'indice delle deliberazioni 22/02/1924 - 11/07/1930 e "Indice al registro delle deliberazioni del Consiglio Comunale" (9/07/1925 - 4/05/1930). 1925/07/09 - 1930/05/04

r. 2

Registro delle deliberazioni 
Il Commissario Prefettizio delibera dal 18/12/1930 al 20/02/1931 mentre il Podestà dal 28/02/1931 al 29/01/1935. 1930/12/18 - 1935/01/29

r. 3

Registro delle deliberazioni 
1935/03/09 - 1938/03/05

r. 4

Registro delle deliberazioni 
Il registro è costituito dalle deliberazioni del Podestà (26/03/- 10/09/e 3/04/1939 - 31/12/1942) e dalle deliberazioni del Commissario Prefettizio (19/09/1938 - 22/03/1939). 1938/03/26 - 1942/12/31



Copie delle deliberazioni

Torna al sommario
RGN/ 4
1937-1946
Consistenza: 5 fascc.



f. 1

Deliberazioni podestarili 
1937

f. 2

Deliberazioni podestarili 
1938

f. 3

"Deliberazioni fatte nell'anno 1940 - rimesse per l'approvazione". 
1940

f. 4

Deliberazioni podestarili 
1941

f. 5

"Deliberazioni approvate dalla Prefettura" 
1944-1946



Vertenze

Torna al sommario
RGN/ 5
1893-1915 1934-1940
Consistenza: 7 fascc.



f. 1

Vertenza con la Chiesa della SS. Annunziata 
1893-1915

f. 2

"Il comune di Castelnuovo Parano rappresentato dal sindaco Gamba contro Carlino Francesco - Appello". 
In un resoconto dei fatti del 1912 viene segnalato che "l'archivio è n uno stato di completo disordine, manca l'archivista e le carte sono sparse sulle sedie". 1902-1912

f. 3

"Circa la chiusura della strada Giargiero" 
1910
con documenti fino al 1915

f. 4

"Procedimento penale a carico della guardia campestre" 
1911
con documenti fino al 1913

f. 5

"Responsabilità degli ex-amministratori nella spesa di £ 52.25" 
1912-1915

f. 6

"Causa civile ditta Olivetti d'Ivrea contro il comune pel pagamento della macchina dattilografica" 
1934-1936

f. 7

"Causa Castelli Michele e D'Onofrio Andrea" 
1938-1940



Carteggio amminisrativo (1862-1897)

Torna al sommario
RGN/ 6
1862-1897
Consistenza: 23 fascc.



f. 1

"Quadro delle faccende demaniali" 
1862-1864

f. 2

"Regolamento interno pel Consiglio Comunale" 
1871

f. 3

"Strada obbligatoria. Decreto di approvazione del progetto ed altre carte relative nonché gli avvisi d'asta" 
1872-1873
con documenti fino al 1870

f. 4

"Elenco delle strade ed altro relativo" 
1873
con documenti dal 1869

f. 5

"Affari circa la strada obbligatoria e propriamente gli elenchi di detta strada 1869 e 1876" 
1874-1876
con documenti dal 1869

f. 6

"Strada comunale obbligatoria" 
1874
con documenti dal 1873 al 1876

f. 7

"Strada obbligatoria" 
1875-1876

f. 8

"Strada consortile di Esperia" 
Contiene anche "Bilancio presuntivo per l'esercizio 1872" del consorzio per la strada di Esperia; "Bono di £ 800 che il comune prese a mutuo dalla Congrega di Carità per spese stradali" [1876]; "Strada comunale obbligatoria" [1889]. 1876
con documenti dal 1870

f. 9

"Affari circa la strada comunale obbligatoria" 
1877
con allegati dal 1871

f. 10

"Affari riguardanti la strada comunale obbligatoria" 
1878

f. 11

"Affari circa la strada comunale obbligatoria" 
1879

f. 12

"Strada comunale obbligatoria" 
1880

f. 13

"Strada obbligatoria Terra - Casali" 
1887

f. 14

"Strada Terra e Casali" 
1889
con documenti dal 1887 e fino al 1890

f. 15

"Cimitero" 
Pratica relativa al progetto e costruzione del cimitero; contiene anche la planimetria. 1889
con documenti dal 1839 e fino al 1897

f. 16

Ruoli e tasse 
1889
con documenti dal 1888 e fino al 1898

f. 17

Verbali di verifica di cassa 
1889-1890

f. 18

Nomina di un nuovo esattore per il triennio 1895-1897 
1894
con documenti del 1892 e 1898

f. 19

"Regolamento delle guardie campestri" 
1894

f. 20

Militari 
1894

f. 21

Militari 
1895

f. 22

Militari 
1896

f. 23

Leva classe 1877 
1897



Carteggio amministrativo ordinato per categoria

Torna al sommario
RGN/ 7
 


Categoria I - Amministrazione

Torna al sommario
RGN/ 7 a
1902-1946
Consistenza: 55 fascc.



f. 1

Classe 4: "Elezioni amministrative, liste, ecc." 
- "Revisione ordinaria delle liste elettorali"
- "Rinnovazione della metà consiglieri comunali. Elezioni parziali"
- "Revisione delle liste elettorali pel 1903"
- "Costituzione delle sezioni elettorali politiche e amministrative del comune"
1902

f. 2

Classe 5: Sindaco, assessori, consiglieri 
- "Dimissioni dalla carica di sindaco del signor Carlino"
- "Dimissioni dalla carica di consigliere del sig. Cicchelli"
- "Nomina del sindaco sig. Gamba Gennaro"
1902

f. 3

Classe 6: "Impiegati, inservienti, personale avventizio" 
- "Regolamento e pianta organica degli impiegati e salariati comunali"
- "Messo comunale sig. Branca"
- "Segretario comunale"
1902
con documenti fino al 1904

f. 4

Classe 12, fascicolo 1: "Vendita delle piante di quercia e cerri nella Selva Forcella del comune" 
1902

f. 5

Classe 1: "Ufficio comunale" 
- "Locale per l'ufficio di segreteria comunale" 1903

f. 6

Classe 3: "Economato" 
- "Credito della ditta tipografica Galli di Varese per stampati"
- "Circa il credito di £ 22.50 del Corriere dei Comuni per libri somministrati al comune"
- "Stampe somministrate dalla tipografia Cecchini di Roma al comune"
1903

f. 7

Classe 4: "Elezioni amministrative, liste, riparto dei consiglieri per frazioni, ecc." 
- "Note di identificazione degli elettori, copie, diritti ai cancellieri"
- "Revisione delle liste elettorali amministrative"
1903

f. 8

Classe 6: "Impiegati, inservienti, personale avventizio" 
- "Regolatore dell'orologio comunale"
- "Licenziamento dell'impiegato di segreteria comunale"
- "Dimissioni dalla carica dell'impiegato di segreteria comunale"
- "Per il sig. Carlino Pietro ad impiegato comunale"
- "Annullamento della patente del segretario comunale"
1903

f. 9

Classe 8: "Sessioni ordinarie e straordinarie del consiglio" 
- "Relata del messo comunale per la consegna degli avvisi consigliari"
- "Designazione dei giorni di riunioni straordinarie del consiglio comunale"
- "Apertura della sessione primaverile ed autunnale del consiglio comunale"
1903

f. 10

Classe 11: "Inchiesta prefettizia sull'amministrazione comunale" 
Contiene anche documentazione relativa alla decadenza del tesoriere ((con allegati del 1889). 1903
con allegati del 1889

f. 11

Classe 1: "Ufficio comunale" 
- "Provvedimento per l'albo pretorio comunale" 1904

f. 12

Classe 3: "Economato" 
- "Fattura di stampati somministrati al comune dalla ditta Cecchini"
- "Abbonamento al bollettino ufficiale Leggi e Decreti"
- "Circa il pagamento di £ 10 alla tipografia Campitelli"
- "Somministrazione di stampati dal tipografo De Arcangelis di Casalbordino"
- "Stampati somministrati dalla tipografia Bevilacqua"
1904

f. 13

Classe 8: "Sessioni ordinarie e straordinarie del consiglio" 
1904

f. 14

Classe 12: "Istituti diversi amministrati dal comune" 
- "Assunzione diretta da parte del comune dei pubblici servizi" 1904

f. 15

Classe 14: Amministrazione comunale, decadenza dalla carica di consigliere comunale del sig. Calenzo  
1904

f. 16

Classe 3: Economato 
- "Stampati somministrati dalla tipografia Ciolfi
- "Lavori di stampati somministrati dalla ditta Miceli"
1905

f. 17

Classe 5: Rinnovazione del sindaco e della giunta 
1905

f. 18

Classe 8: Sessioni ordinarie e straordinarie del consiglio 
1905

f. 19

Classe 9, fascicolo 2: Causa tra l'ex sindaco Carlino ed il comune 
1905

f. 20

Classe 3: "Economato" 
- "Fatture di stampati somministrati dalla tipografia Cecchini al comune nel 1906" 1906

f. 21

Nomina di un votacassetta postale della frazione Terra di questo comune 
1907

f. 22

Dimissioni del consigliere Cicchelli  
1908

f. 23

"Elezioni parziali amministrative 1910" 
Contiene anche fogli di scrutinio, liste dei candidati, nota di riscontro dei voti. 1910

f. 24

"Dimissioni Iannelli da assessore effettivo e relativa surroga" 
1911

f. 25

Classe 3: "Economato" 
- "Fatture. Somministrazioni di stampati e registri ditta Colizzi - anni 1911, 1912, 1913" 1911

f. 26

"Sindaco, assessori e consiglieri, impiegati e salariati, archivio e sessioni ordinarie e straordinarie" 
- "Sessioni ordinarie e straordinarie del consiglio comunale"
- "Dimissioni Cicchelli da consigliere e assessore e surroga nell'assessorato"
- "Indennità di trasferta ai messi comunali per notifiche in materia di contravvenzioni forestali"
- "Dimissioni Di Raimo da inserviente comunale"
- "Cassa previdenza impiegati comunali"
- "Verbali di deserta convocazione del consiglio comunale"
1912

f. 27

"Fatture, stampati e registri somministrati al comune nel 1912 dalla ditta Cecchini" 
1912

f. 28

Classe 3: "Sindaco, assessori, consiglieri" 
- "Nomina di un assessore effettivo in rimpiazzo di De Bellis eletto sindaco"
- "Liste elettorali amministrative 1914"
- "Per la decadenza dalla carica di consigliere comunale dei signori Gamba Gennaro, Gamba Enrico, Gamba Alfonso e Petronio Michele"
- Dimissioni Di Raimo da assesssore supplente"
- "Relate del messo comunale per la consegna degli avvisi per le sedute consigliari"
- "Sessioni ordinarie e straordinarie del consiglio"
1913

f. 29

"Stampati somministrati dalla ditta Cecchini" 
1914

f. 30

"Nomina della Commissione Elettorale Comunale pel bienni 1921-1922" 
1920

f. 31

"Capitolato per gli impiegati e salariati comunali" 
Contiene anche "Modifiche al regolamento organico degli impiegati e salariati comunali del 1914" e "Aumento di stipendio agli impiegati del 1918" 1920

f. 32

Amministrazione 
- "Somministrazione di stampati ditta Cecchini di Roma"
- "Cassa di previdenza per gli impiegati degli enti locali"
1921

f. 33

Amministrazione 
- Verbali di deserta convocazione del consiglio comunale
- "Licenziamento dei due messi comunali"
1923

f. 34

Sessioni ordinarie e straordinarie del Consiglio 
1924

f. 35

Deliberazioni della giunta 
1925

f. 36

"Aumento di stipendio al messo scrivano" 
1927

f. 37

"Prova di pensioni maturate" 
1929

f. 38

"Economato": 
- "Tipografia Paolo e Carlo Bevilacqua"
- "Stampati somministrati dalla tipografia Stem"
- "Industria tipografica dei comuni (di Empoli)"
- "Stamperia reale di Roma"
- "Tipografia Raffaele cav. Coalizzi di Campobasso"
- "Ditta Noccioli: fatture trimestrali delle forniture"
- "Tipografia Campitelli: estratto conto al 31/12/1929"
- "Forniture stampati stabilimento tipografico dei comuni"
- "Ditta tipografica Cecchini: fatture 1930"
1930

f. 39

"Riduzione emolumenti al personale degli enti locali" 
1930

f. 40

Amministrazione 
- "Olivetti - macchina da scrivere"
- "Tipografia A. Mondadori di Verona"
1932

f. 41

Economato 
1933

f. 42

Amministrazione 
- "Nomina di una guardia rurale provvisoria"
- "Concessione di cava di pietra calcare color rosa sul Monte Calvo del comune alla ditta Rasile e Mazzucchi di Formia"
- "Cessione del 5° dello stipendio del segretario ed altri impiegati comunali"
1934

f. 43

"Conferma in carica del Podestà sig. Tartaglia" 
1935

f. 44

Economato 
1935-1936

f. 45

Amministrazione 
- "Scarto d'archivio". Contiene anche la delibera per lo scarto con l'elenco dei documenti scartati, tra cui i conti consuntivi fino al 1891, le pratiche riguardanti la revisione annuale delle liste elettorali fino a tutto l'anno 1920 e le " pratiche di ufficio" che hanno oltrepassato il trentennio.
- Estratto elenco generale dei contributi duvuti dai comuni alla cassa di previdenza per le pensioni dei sanitari"
1936

f. 46

"R. D. 27/06/1937 n. 1033 recante revisione trattamento economico dipendenti dello Stato e degli Enti Locali" 
1937

f. 47

"Amministrazione": 
- "Autorizzazione missione Podestà"
- "Commissario prefettizio Giano Carmine"
- "Commissario prefettizio avv. Carlo Gamba"
- "Messo scrivano - nomina"
- Corrispondenza della categoria
1938

f. 48

"Documenti e corrispondenze Tartaglia Nicola" 
1939-1956

f. 49

Amministrazione 
- Regolamento organico degli impiegati e salariati del comune
- Assistenza dipendenti enti locali - contributi
1940
con documenti dal 1937.

f. 50

"Nomina nuovo segretario del Consorzio dott. Rivera" 
1941

f. 51

"Sig. Podestà Gamba - riconferma in carica" 
1943

f. 52

Amministrazione 
- "Ordinanze"
- Corrispondenza della categoria
1944

f. 53

Convocazioni per la giunta muncipale 
1945

f. 54

"Indennità caro pane" 
Contiene anche "Ruolo del sussidio caro pane relativo al mese di/06/1945" e "Ruolo caro pane". 1945-1946

f. 55

"Amministrazione"  
1946
 


Categoria II - Opere pie e beneficenza

Torna al sommario
RGN/ 7 b
1902-1946
Consistenza: 47 fascc.



f. 1

Classe 1: "Congregazioni di carità, opere pie ecc." 
-"Opere pie, piante organiche del personale"
- "Domanda della confraternita del Corpo di Cristo per concessione di suolo nel cimitero comunale"
- "Congrega del SS. Corpo di Cristo, modifiche al regolamento"
- "Istituzioni di beneficenza: bilanci preventivi 1903"
- "Rinnovazione degli amministratori delle opere pie del comune"
1902

f. 2

Classe 4: "Società operaia di mutuo soccorso - sussidi" 
- "Danni ai comuni della Sicilia - sussidi" 1902

f. 3

Classe 2: "Ospizi, ricoveri di mendicità, indigenti inabili al lavoro, ciechi e sordomuti" 
- "Del cieco Di Raimo" 1903
con documenti dal 1902 al 1904

f. 4

Classe 3: "Brefotrofi, orfanotrofi, esposti, baliatici" 
- "Informazioni di affidamento a custodia dei bambini del R. stabilimento dell'Annunziata di Napoli"
- "Contabilità trovatelli e figli naturali"
- "Baliatico dei bambini del R. stabilimento della SS. Annunziata di Napoli"
1903

f. 5

Classe 5: "Lotteria, tombole, fiere di beneficenza" 
- "Tombola telegrafica nazionale di tre opere pie" 1903

f. 6

Classe 1: "Congregazioni di carità, opere pie, monti frumentari, monti di pietà" 
- Opere pie - iscrizioni ipotecarie"
- "Accertamento e cessione delle rendite 4.50% appartenenti alle istituzioni pubbliche di beneficenza"
- Baliatici preventivi dell'istituzione pubblica di beneficenza del comune"
- "Rinnovazione del 4° della Congregazione di carità"
1904

f. 7

Classe 2: "Ospizi, ricoveri di mendicità, indigenti inabili al lavoro" 
- "Lavoro delle donne e dei fanciulli: legge"
- "Spese per mantenimento degli inabili al lavoro"
1904

f. 8

Classe 3: "Brefotrofi, orfanotrofi, esposti, baliatici" 
- "Informazioni per affidamento di bambini dell'Annunziata di Napoli a balia del comune"
- "Stabilimento Regio dell'Annunziata di Napoli: lattazione a pagamento"
- "Circa il credito di £ 103.99 del trovatello […] d'ignoti dell'Istituto Artistico di S. Lorenzo di Aversa"
- "Contabilità trimestrale dei trovatelli e figli naturali"
- "Pel trovatello […] d'ignoti"
1904

f. 9

Classe 4: "Società diverse - Sussidi mutuo soccorso" 
- "Contro tratta delle bianche" 1904

f. 10

Classe 1: "Congregazione di carità, opere pie ecc." 
- "Invio di deliberazioni delle opere pie del comune per la pubblicazione all'albo pretorio"
- "Bilanci e conti delle opere pie e congregazioni di carità del comune"
- "Decandenza e surrogazione della componente della Congregazione sig. Gamba"
- "Rinnovazione del 4° della locale Congregazione di carità 1906-1909 e degli amministratori di altri istituti pii del comune"
- "Pubblicazione dei bilanci e dei conti delle opere pie del comune"
- "Applicazione del regolamento 1/01/1905 sulla pubblica beneficenza"
1905

f. 11

Classe 2: "Ospizi, ricoveri di mendicità, indigenti" 
- "Rimborso di spese di spedalità agli ospedali di Roma"
- "Per iscrizione nell'elenco degli ammessi nell'Istituto di S. Lorenzo di Aversa del figlio naturale di […]"
1905

f. 12

Classe 3: "Brefotrofi, orfanotrofi, esposti, baliatici" 
- "Contabilità esposti della S. Casa dell'Annunziata di Napoli"
- "Brefotrofio provinciale di Roma: baliatico esterno"
- "Contabilità trovatelli e figli naturali"
- "Contributo trovatelli: riparto della spesa definitiva pel quadriennio 1901-1904"
1905

f. 13

Classe 4, fasc. 1:"Danneggiati dal terremoto nelle Calabrie del dì 8/09/1905 - Soccorsi"  
1905

f. 14

Classe 1: "Congregazione di carità, opere pie, monti frumentari, monti di pietà" 
- "Nomina del Presidente della Congrega di carità e del 4° di detta Congrega"
- "Pubblicazione dei bilanci e conti delle opere pie"
- "Rinnovazione degli amministratori della locale Congrega di Carità"
- "Conti delle opere pie del comune"
- "Nomina di un componente della locale Congrega di Carità in rimpiazzo di De Bellis
1906

f. 15

Classe 2: "Ospizi, ricoveri di mendicità, indigenti, inabili al lavoro" 
- "Per la cieca Di Raimo
- "Assistenza ai fanciulli esposti ed abbandonati"
- "Ammissione di ammalati di questo comune nell'ospedale di S. Spirito di Roma"
- "Ricovero nell'ospedale Cotugno di Napoli dell'inferma Di Fazio"
1906

f. 16

Classe 3: "Brefotrofi, orfanotrofi, esposti, baliatici" 
- "Contabilità esposti della S. Casa dell'Annunziata di Napoli"
- "Contabilità trovatelli e figli naturali"
- "Norme per il servizio degli esposti dei brefotrofi di Roma"
1906

f. 17

Classe 4: "Società operaie e di mutuo soccorso - sussidi" 
- "Provvedimenti a favore dei danneggiati da alluvioni, frane e nubifragi"
- "Società Unione Sportiva Campana: costruzione delle palestre"
- "Eruzione vulcanica del Vesuvio nell'aprile 1906"
1906

f. 18

Classe 1: "Congregazione di carità, opere pie, monti frumentari, monti di pietà" 
- "Rinnovazione del 4° della locale Congrega di carità"
- "Decadenza del sig. Petronio da membro della Congrega di carità e relativa surrogazione"
- "Opere pie: iscrizioni"
- "Pubblicazione bilanci e conti opere pie 1907"
- "Riforma dello statuto organico della Confraternita SS. Corpo di Cristo"
1907

f. 19

Classe 3: "Brefotrofi, orfanotrofi, esposti, baliatici" 
- "Esposti del Reale stabilimento della SS. Annunziata di Napoli"
- "Contabilità trimestrale dei trovatelli e figli naturali"
1907

f. 20

Classe 1: "Congregazione di carità, opere pie" 
- "Opere pie"
- "Pubblicazione di bilanci e conti delle opere pie del comune e altre deliberazioni"
- "Dimissioni Carlino da componente della locale Congrega di Carità"
- "Denunzia contro il Presidente Di Raimo ed il componente De Simone della locale Congrega di Carità"
- "Rinnovazione del l4° membro della Congrega di Carità 1912-1915"
- "Surroga del componente deceduto Iannella nella locale Congrega di Carità"
1911

f. 21

Opere pie e beneficenza: 
- "Malattia dell'esposto Belino del brefotrofio di Roma"
- "Baliatico dello stabilimento della SS. Annunziata"
- "Prospetti semestrali assistenza esposti nel comune"
- "Pel sussidio di £ 225 alla esposta Pigoni"
1913

f. 22

"Opere pie - iscrizione ipotecaria" 
1914

f. 23

Opere pie e beneficenza: 
- "Rinnovazione del 4° della locale Congrega di carità"
- "Contabilità trovatelli e figli naturali"
1923 con documento dal 1920

f. 24

"Esposta dell'Annunziata di Napoli" 
1924

f. 25

"Brefotrofio di Roma - baliatico mercenario" 
1925

f. 26

Opere pie e beneficenza: 
- "Le opere di card. Ferrari della Compagnia di S. Paolo"
- "Confraternita SS. Corpo di Cristo e Rosario: concentramento"
- "Lotta antitubercolare: celebrazione della festa del fiore"
1927

f. 27

Opere pie e beneficenza: 
- "Congregazione di Carità: nomina della nuova amministrazione"
- "Confraternita del SS. Corpo di Cristo e Rosario: verbale di giuramento del Priore per l'immissione in funzione"
- "Istituzine di assistenza e beneficenza: classificazione"
- "Orfani di guerra: assistenza scolastica"
1928

f. 28

Classe 4: "Orfani di guerra" 
- "Assistenza scolastica agli orfani di guerra"
- "Orfani invalidi di guerra: cancellazione elenco orfani"
1929

f. 29

Opere pie e beneficenza: 
- "Orfani di guerra: Commissione Comunale di Vigilanza"
- "Orfani di guerra: fusione della Fondazione Italo-Americana"
- "Colonie temporanee estive - orfani di guerra"
1930

f. 30

Classe 1: "Congregazione di carità, opere pie, monti frumentari, monti di pietà" 
- "Congregazione di Carità locale: rinnovazione del rappresentante"
- "Pubblicazione dei bilanci preventivi delle istituzioni pubbliche di beneficenza 1932-1934"
- "Censimento generale delle istituzioni di pubblica beneficenza"
- "Mutamenti che avvengono negli amministratori e nel personale delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza"
- "Istituzioni pubbliche di beneficenza: lavori eseguiti e da eseguirsi"
- "Patronato nazionale per l'assistenza sociale"
- "Opere assistenziali"
1931

f. 31

Classe 2: "Ospizi, ricoveri di mendicità, indigenti, inabili al lavoro" 
- "Spedalità romane: elenchi esecutori"
- "Ospedalità romane"
1931

f. 32

Classe 3: "Brefotrofi, orfanotrofi, esposti, baliatici" 
- "Contabilità trovatelli (trimestrali)"
- "Assistenza ai fanciulli illegittimi riconosciuti"
- "Per l'esposto del brefotrofio di Roma […]"
- "Brefotrofio di Roma"
- "Brefotrofio di Roma: nuove norme per l'affidamento di esposti lattanti"
1931

f. 33

Classe 2: "Ospizi, ricoveri di mendicità, indigenti, inabili al lavoro" 
- "Stato della disoccupazione"
- "Sordomuta […]"
- "Consorzio Prov.le Antitubercolare: contributo 1932"
1932

f. 34

Classe 6: "Lotterie, tombole, fiere di beneficenza" 
- "Befana fascista"
- "Unione Italiana dei Ciechi: lotteria"
1932

f. 35

Opere pie e beneficenza: 
- "Giornata della madre e del fanciullo"
- "Brefotrofio di Roma: nuove misure delle mercedei di baliatico e di custodia"
- "Sovvenzione agli asili infantili per la somministrazione della refezione"
- "Spese di assistenza e di rimpatrio di sudditi esteri a carico della beneficenza pubblica nel Regno"
- "Spese di trasporto di connazionali rimpatriati all'estero"
1933

f. 36

Ruoli trimestrali dei trovatelli assistiti e mantenuti dalle balie 
1934

f. 37

"Premi di nuzialità e natalità" 
1935

f. 38

Opere pie e beneficenza: 
- "Domande premi di natalità e nuzialità"
- Confraternita del Corpo di Cristo e SS. Rosario: passaggio all'autorità ecclesiastica". Contiene la lettera attentante il passaggio all'autorità ecclesiastica il 6/12/1937 in base al D. R. del 21/08/1937.
1937

f. 39

Contabilità trovatelli - ruoli trimestrali dei trovatelli assistiti e mantenuti dalle balie 
1937-1943

f. 40

Opere pie e beneficenza: 
- "Spedalità"
- Giornata della madre e del fanciullo
1938

f. 41

Brefotrofio di Roma 
1938-1941

f. 42

Opere pie e beneficenza: 
- Beneficenza
- "Sfollamento"
1944

f. 43

Opere pie e beneficenza: 
- "Comitato centrale soccorsi all'Italia"
- "Domande sussidi profughi"
1944-1946

f. 44

"Pacchi natalizi" 
1945

f. 45

Certificati di gravidanza per distribuzioni 
1945-1946

f. 46

"Esposti" 
1945-1948

f. 47

"Opere pie e beneficenza" 
1946
 


Categoria III - Polizia urbana e rurale

Torna al sommario
RGN/ 7 c
1908-1919; 1928-1944
Consistenza: 20 fascc.




Si veda anche RGN 10




f. 1

Polizia urbana e rurale: 
- Verbali di contravvenzioni 1908

f. 2

Classe 1-2: "Polizia urbana e rurale" 
- Verbali di contravvenzioni
- "Conferma della guradia campestre Gamba Antonio"
1909-1910

f. 3

Polizia urbana e rurale: 
-"Licenziamento di Gamba da guardia campestre"
- "Nomina di due altre guardie campestri comunali"
- Verbali di contravvenzioni
1911

f. 4

Polizia urbana e rurale: 
- Verbale di contravvenzione 1912
con documenti fino al 1914

f. 5

Polizia urbana e rurale: 
- Verbali di contravvenzioni 1913

f. 6

"Guardie campestri - servizi" 
- "Verbali di contravvenzione" 1914

f. 7

"Servizio veterinario" [Polizia veterinaria] 
1916

f. 8

"Verbali di contravvenzione ai regolamenti comunali e oblazioni" 
1919

f. 9

Verbali di contravvenzione 
1928

f. 10

Classe 1: "Personale, guardie municipali, guardie campestri, facchini" 
- "Guardia rurale provvisoria defunta Di Raimo: gratificazione"
- "Guardia rurale provvisoria: revoca della nomina"
1930

f. 11

"Verbali di contravvenzione ai regolamenti comunali" 
1931

f. 12

"Verbali di contravvenzione ai regolamenti comunali" 
1932

f. 13

Polizia urbana e rurale: 
- "Divise delle guardie municipali e dei corpi organizzati"
- "Nomina di una guardia rurale provvisoria"
1933
con documenti fino al 1935

f. 14

Polizia urbana e rurale: 
"Ordinanza podestarile per la chiusura di un canalone in Borgata"
- "Verbale di denunzia"
- "Contravvenzioni stradali"
- "Verbale per abbandono di animali"
- "Contravvenzioni ai regolamenti comunali"
1934

f. 15

Polizia urbana e rurale: 
- "Denunzia per abbandono di animali"
- "Verbale di minaccia a mano armata"
- "Verbale della guardia campestre"
- Verbali di contravvenzioni
1935

f. 16

Polizia urbana e rurale: 
- "Verbali di contravvenzione ai regolamenti comunali"
- "Contravvenzioni alla tassa di circolazione stradale"
- "Contravvenzione stradale"
- Verbali di contravvenzioni
1936

f. 17

"Verbali di contravvenzioni municipali" 
1937

f. 18

Ordinanza a carico del sig. […] 
1939

f. 19

"Verbali eliminati" 
1940

f. 20

Circolazione autoveicoli: circolari 
1944
 


Categoria IV - Sanità e igiene

Torna al sommario
RGN/ 7 d
1907-1919; 1927-1946
Consistenza: 25 fascc.



f. 1

"Ospedalità degli ospedali riuniti di Roma" 
1907

f. 2

Sanità e igiene: 
- "Per le assenze dal comune del medico condotto"
- "Assistenza sanitaria - criteri della povertà"
- "Vaccinazione - richieste della linfa vaccinica"
- "Cassa pensioni dei medici condotti"
1908
con documenti fino al 1911.

f. 3

Vaccinazione generale antivaiolosa 
1911

f. 4

Classe 3: Epidemie, malattie contagiose, epizoozia" 
- "Esercizio abusivo della veterinaria"
- "Epizoozie 1913: malattie e mortalità del bestiame"
- "Scuola di perfezionamento dell'idrologia e climatologia della Reale Università di Napoli"
- "Contributi obbligatori dei sanitari di questo comune a favore del collegio convitto per gli orfani dei sanitari italiani in Perugia, anni 1912-1913 e saldo 1912"
- "Istituto di clinica oculistica nell'Università di Roma nel Policlinico Umberto I: ammissione di ammalati"
1913

f. 5

Sanità e igiene: 
- "Servizio ostetrico"
- "Cassa pensioni dei medici condotti"
- "Cimitero"
1913

f. 6

"Cassa pensioni medici condotti" 
1914

f. 7

"Chinino dello Stato" 
1918

f. 8

Sanità e igiene: 
- "Medici condotti: miglioramenti economici"
- Dimissioni del custode del cimitero comunale
1919

f. 9

"Servizio veterinario - obbligatorietà - consorzio" 
1927

f. 10

Capitolato condotta medica ed ostetrica 
1927-1928

f. 11

Consorzio al posto di medico chirurgo 
1928-1929

f. 12

"Consorzio veterinario: Ausonia, Coreno e Castelnuovo Parano" 
1929

f. 13

Sanità e igiene: 
- "Poliomelite"
- "Ospedali - case di ricovero"
1930

f. 14

"Vigilanza macellazione bovini e segnalazione telegrafica andamento mercati prezzi carni all'ingrosso e al minuto" 
1931

f. 15

Classe 4: "Ospedali, nosocomi, ecc." 
- "Ospedali riuniti di Roma"
- "Spedalità"
- "Ospedalità romane 4° trimestre"
1932

f. 16

"Istituzione di consorzio tra il comune di Ausonia e questo comune per la condotta medica chirurgica" 
1932
con documenti fino al 1937

f. 17

Sanità e igiene: 
- "Vaccinazioni e rivaccinazioni per l'anno 1933"
- "Riparto spese consorzio veterinario per gli anni 1929-1934"
1933

f. 18

"Varie" 
1933-1939

f. 19

Sanità e igiene: 
- "Intensificazione dei servizi igienici per la lotta contro le mosche"
- Nomina del custode provvisorio del cimitero
1934

f. 20

Poliomielite acuta: cure di recupero 
1937

f. 21

Continue assenze del medico condotto: provvedimenti 
1937-1938

f. 22

Sanità e igiene: 
- "Verbale di consegna di oggetti di ambulatorio"
- "Consorzio medico"
1938

f. 23

Sanità e igiene: 
- "Debito spese consorziali comune di Ausonia
- "Alienato […] deceduto il 19/10/1939 nel manicomio provinciale di Aversa"
1939
con documenti fino al 1941.

f. 24

Sanità e igiene 
1944

f. 25

"Sanità e igiene" 
1946
 


Categoria V - Finanze

Torna al sommario
RGN/ 7 e
1899-1946
Consistenza: 60 fascc.



f. 1

"Deliberazioni consigliari dico della giunta municipale di spese" 
1899

f. 2

Classe 5: "Catasto" 
- "Inizio delle operazioni di poligonazione catastali"
- "Operazioni catastali di rilievo e classamento"
1902

f. 3

Classe 2: Bilanci, conti, contabilità speciali, verifiche di cassa 
- "Pagamento di spese sul bilancio comunale"
- "Denunzie di entrate non previste in bilancio§"
- "Storno di categorie ed articoli in bilancio 1903 ed impinguamenti"
1903

f. 4

Classe 3: Imposte e tasse 
- Imposta di ricchezza mobile: atti
- "Matricole e ruoli delle tasse comunali di fuocatico, bestiame, vetture e domestici e sugli esercizi e rivendite"
1903

f. 5

Classe 4, fascicolo 3: "Riduzione del canone d'appalto del dazio consumo" 
1903
con documenti fino al 1905

f. 6

Classe 5: Catasto 
1903 con documenti fino al 1917
- "Indicatore catastale Cicchelli Angelo"
- "Personale della commissione censuaria comunale"
- "Ufficio catastale del comune di Castelnuovo parano: locali e mobili"
- Nomina e compenso indicatore catastale
1903
con documenti fino al 1917

f. 7

Classe 6: "Privative - guardie di finanza" 
- "Rappresentanza della rivendita n. 2"
- "Arruolamenti nelle Regie Guardie di Finanza"
- "Rivendita di privativa n. 1: sussidio domandatario"
1903

f. 8

Classe 9: "Catasto: commissioni censuali comunali, corrispondenza". Include documenti dal 1892 relativi alla delimitazione del territorio comunale. 
1903

f. 9

Classe 2: Bilanci, conti, contabilità speciali, verifiche di cassa 
- "Risultati della chiusura dell'esercizio finanziario 1903"
- "Bilancio comunale 1905 e sovrimposta comunale"
- Nomina dei revisori dei conti
1904

f. 10

Classe 3, fascicolo 8: "Regolamenti tipo governativo per l'applicazione della tassa sugli esercizi e rivendite e Regolamento comunale nuovo" 
1905

f. 11

Classe 4: Dazi 
- "Dazio consumo, prospetti statistici per l'anno 1904"
- "Revisione dei canoni del dazio di consumo 1906-1910"
- "Appalto dazio consumo pel quinquennio 1906-1910"
1905

f. 12

Classe 2: Bilanci, conti, contabilità speciali, verifiche di cassa 
- Erogazione di somme stanziate in bilancio
- "Pagamento di spese sui residui passivi 1905 e retro"
- "Deliberazioni di storno e di impinguamenti di articoli nel bilancio"
1906

f. 13

Finanze: 
- "Imposta sui redditi di R. mobile: revisione delle liste dei contribuenti 1907"
- "Tassa sui velocipedi e automobili"
- "Tassa di manomorta 1907 e 1908"
- "Circa l'indennità sale dovuta a Petronio"
- "Circa l'indennità trasporto sale al rivenditore"
- "Rivendita n. 1: rinunzia Petronio e concessione nuova"
- "Arruolamento nel corpo delle Guardie di Finanza"
1906

f. 14

Classe 4: "Dazi" 
- "Circa il pagamento in più del canone daziario governativo 1906"
- "Statistica dazio consumo per l'anno 1906"
- "Supplemento di deposito per spese contrattuali e d'asta per l'appalto dei dazi di consumo 1906-1910"
1907

f. 15

Classe 5: Catasto 
- "Lavori catastali di Campagna"
"Operazioni catastali di collaudo del classamento di assunzione dei dati di stima"
- "Commissione Censuaria Comunale"
1907

f. 16

Classe 6: "Privative" 
- "Norme per la concessione delle rivendite dei generi di privative" 1907

f. 17

Finanze: 
- "Conti per l'esercizio"
- "Bilancio e sovraimposta comunale per l'anno 1908"
- "Risultati della chiusura dell'esercizio finanziario 1906"
- "Verbali di verifica di cassa per l'esercizio 1907"
- "Revisione delle liste dei redditi di R. mobile pel 1908"
- "Reclamo De Bellis avverso matricola tassa bestiame 1906"
- "Atti di infruttuosi pignoramenti per le II.DD."
- "Certificati di irreperibilità di contribuenti alle II. DD."
- "Tassa sui velocipedi, automobili e motocicli per l'anno 1908"
- "Regolamento della tassa bestiame"
1907
con documenti fino al 1914

f. 18

"Dimissioni del sig. Gamba Marco da commissario delle tasse locali o relativa proroga" 
1908

f. 19

Tassa di manomorta: ricorso del comune 
1908-1909

f. 20

"Istituzione di una rivendita dei generi di privativa nella borgata Valli" 
1909
con documenti dal 1906

f. 21

Finanze: 
- "Servizio forestale: nuovo organico degli agenti forestali - avanzi e debiti del comune"
- Storni ed impinguamenti di articoli nel bilancio comunale
- Ruoli e tasse
1910

f. 22

Finanze: 
- "Storni e impinguamenti di articoli nel bilancio comunale"
- Dichiarazioni dell'esattore per ricevuto elenco di contravventori
1911

f. 23

Bilancio 1912 
1911-1912

f. 24

Finanze: 
- "Risultati della chiusura dell'esercizio finanziario 1911"
- "Distinta dei mandati rimessi al tesoriere per pagamento nell'anno 1912"
- "Storno e impinguamento di articoli nel bilancio comunale 1912"
1912

f. 25

"Circa il dovuto pagamento dell'imposta terreni per la via obbligatoria Terra-Casali e pel cimitero comunale" 
1912-1914

f. 26

Finanze: 
- "Bilancio e sovraimposta comunale"
- "Elenchi dei mandati di pagamento consegnati al tesoriere esattore"
- "Verbale di passaggio della cassa comunale dal vecchio al nuovo tesoriere comunale 1913-1922"
- "Verbale di irreperibilità anno 1913 e negativi 1913"
- "Ricorso avverso le tasse comunali in generale"
- "Tassa sulle vetture e sui domestici"
- "Imposta di ricchezza mobile 1913-1914"
- Invio ruoli
- "Liquidazione dei diritti di segreteria e di stato civile"
1913

f. 27

Finanze: 
- "Per la rinnovazione dell'affitto del Basso Terraneo sotto la Casa comunale per l'anno 1915"
- "Notizie sui demani comunali"
- "Risultati della chiusura dell'esercizio finanziario 1913"
- "Deliberazioni spese sui residui passivi 1913 e retro"
- "Verbale di verifica di cassa per l'esercizio 1914"
- "Documentazione delle spese fatte dai comuni per bollatura registri, di moduli per mandati di pagamento e per la registrazione dei contratti"
- "Liquidazione dei diritti di segreteria e di stato civile"
- "Vendita di strame a Costanzo Antonio"
- "Ruolo contributo per occupazione suolo cimitero comunale"
"Ruolo tassa di corrispettivo di Fida anno 1914"
1914

f. 28

"Tassa sul bestiame per l'anno 1914" 
1915

f. 29

"Trattazione di reclami presentati dai possessori durante la pubblicazione dei dati catastali" 
1916

f. 30

"Sospensione del canone daziario governativo (D.L. 24/04/1918 n. 551) 
1918

f. 31

Finanze: 
- "Tassa sul bestiame e corrispettivo di fida 1919"
- Regolamento comunale per l'applicazione della tassa sui cani
- "Tassa vetture e domestici per l'anno 1919"
- "Liquidazione del dazio addizionale governativo sulle bevande vinose ed alcoliche e sulle carni"
1919

f. 32

Finanze: 
- "Tassa di concessione governativa e di bollo per ottenere il permesso di porto d'armi e di caccia"
- "Rettifica al capitolato d'oneri per l'appalto dei dazi di consumo"
1920

f. 33

Finanze: 
- "Bilancio e sovraimposta comunale 1922"
- "Liquidazione mensile dell'addizionale governativa sulle bevande e carni"
- "Esattoria delle imposte dirette pel decennio 1923-1932"
1922

f. 34

"Conti consuntivi arretrati del comune e delle istituzioni pubbliche di beneficenza fino all'esercizio 1921" 
1923

f. 35

Finanze: 
- "Regolamento provinciale tassa bestiame (tariffa). Valori medi del bestiame"
- "Tassa cani per l'anno 1923". Contiene anche la "Matricola della tassa sui cani".H717
- "Dazio addizionale governativo sulle bevande e carni"
1924

f. 36

Finanze: 
- "Mandati di pagamento prescritti nell'anno 1924"
- "Gestione daziaria del comune 1926-1931"
- "Ruoli imposte dirette e sovraimposta provinciale e comunale 1925"
1925

f. 37

Finanze: 
- "Bilancio e sovraimposta comunale per l'anno 1927"
- "Conti consuntivi comunali"
- "Dazi interni di consumo: capitolato d'oneri"
- "Regolamento per l'applicazione dell'imposta sulle industrie, commerci, arti e professioni e tassa di patente"
- "Tassa scambi: nuova tariffa"
1926

f. 38

Cauzione esattoriale quinquennio 1928-1932 
1927-1931

f. 39

Finanze: 
- Rinnovazione totale della commissione mandamentale delle imposte dirette
- "Commissione comunale per la risoluzione reclami tasse"
- "Dazio consumo: contravvenzione"
- "Domanda esattore per la riscissione del contratto esattoriale pel rimanente quinquennio 1928-1932"
- "Concorso per la rivendita n. 3"
1927

f. 40

Finanze: 
- "conti 1904-1907: declatoria della Regia Prefettura"
- "Conti 1908-1912: declaratoria"
- "Conti 1913-1921: declaratoria della Prefettura"
- "Tassa vetture e domestici 1927" Contiene anche la "Matricola della tassa sulle vetture pubbliche e private e sui domestici".
- "Tassa vetture e domestici per l'anno 1928". Contiene anche la "Matricola della tassa sulle vetture pubbliche e private e sui domestici".
1928

f. 41

Classe 3: "Pubblicità ed affissioni" 
- "Pubblicità ed affissioni anno 1929" 1929

f. 42

Finanze: 
- "Entrate comunali 1929: ruolo"
- "Appalto gestione daziaria 1929-1933". Contiene anche: "Appalto dazi interni di consumo 1929-1933: atti d'asta e contratto daziario".
- "Commissione mandamentale imposte dirette: rinnovazione"
- "Sovraimposta comunale: ruoli"
- "Tassa famiglia o focatico"
- "Tassa corrispettivo di fida: ruolo"
- "Tassa comunale denunzie di cupazione e chiusura d'esercizi"
- "Tassa sulle industrie, commerci, arti e professioni e di patente 1928". Contiene anche "Matricola della tassa"
- "Viticoltura. Tassa e rimborsi"
- "Imposta sulle industrie ecc. 1929: addizionale provinciale"
- "Tassa vetture pubbliche e private". Include "Matricola della tassa".
- "Circolazione veicoli a trazione animale: registro e targhe. Contributo stradale 1928 e 1929"
- "Bovini: macellazione. Bollettari e prospetti trimestrali"
- "Imposta di utenza stradale per l'annata 1927. 2° semestre: reclami"
- "Tipografia Ciofi: debito del comune"
- "Forniture: ditta A. Mondadori di Verona"
- "Marche segnatasse per diritti di segreteria e stato civile"
- "Diritti di segreteria comunale (istruzioni e circolari)"
1929

f. 43

Finanze: 
- "Imposta sul consumo: concordato con l'appaltatore Vallone"
- "Tassa bestiame: tariffa"
- "Registri dello stato civile: fornitura per l'anno 1931"
- "Reclamo contro il tesoriere"
- "Istanza del tesoriere comunale Calenzo per rimborso diritti verificazione metrica"
- "R. mobile: dipendente dell'amministrazione comunale"
1930

f. 44

Finanze: 
- "Verbali di verifica bimestrale della cassa comunale"
- "Verbale di consegna del bollettario per l'entrate comunali 1932 al tesoriere comunale"
- "Debiti verso il tesoro dello Stato"
- "Statistica imposte di consumo per l'anno 1930"
- "Contravvenzione imposte di consumo"
- "Contravvenzioni imposte di consumo"
- "Contravvensione daziaria"
- "Reclamo pagamento somme"
- "Addizionale governativa sulle bevande vinose ed alcoliche e sulla birra"
- "Avvisi e denunzie di redditi per le tasse comunali e provinciali"
"Matricola e ruolo suppletivo tassa famiglia o focatico 1929 e 1930"
- "Tassa speciale sugli animali caprini: competenza dell'intendenza di finanza circa le infrazioni concernenti la detta tassa"
- "Tassa scambio: acque gassate e minerali artificiali"
- "Dichiarazioni di chiusura di esercizi agli effetti della tassa patente"
- R.D. Legge 17/02/1931: conferma degli esattori delle II.DD."
- "Competenze dell'esattore per anticipazioni"
- "Copie verbali di pignoramento dell'esattore"
1931

f. 45

Finanze: 
- "Fitto del Basso sotto la già Casa Municipale"
- "Bilancio e sovraimposta comunale"
- "Pagamento di spese varie sul bilancio comunale"
- "Spese: deliberazioni approvate"
- "Conti consuntivi 1929"
- "Conti consuntivi 1930 del comune"
- "Verbali di verifica della cassa comunale"
- "Tariffa per la riscossione dell'imposta sul bestiame 1933"
1932

f. 46

"Imposte di consumo" 
- "Imposte di consumo: appalto da parte società commerciali, accompagnamento, tassazione mobili e loro parti"
- "Statistica annuale delle imposte di consumo"
- "Ufficio delle imposte di consumo"
1932

f. 47

"Servizio di esattoria e di tesoreria comunale 1933-1942" 
- "Atti preliminari: appalto esattoria imposte dirette pel decennio 1933-1942"
- "Rinnovazione ipotecaria sulla cauzione dell'esattore tesoriere comunale Calenzo Giovanni pel quinquennio 1903-1907"
- "Liquidazione aggio sulle entrate comunali 1931"
- "Verbali di pignoramento esattoriali per l'anno 1932"
- "Liquidazione dell'aggio all'esattore per l'anno 1931"
- "Liquidazione dell'aggio all'esattore delle imposte dirette per l'anno 1932"
1932

f. 48

Finanze: 
- "Revisione inventari comunali"
- "Storni e impinguamenti di articoli nel bilancio"
- "Bilancio e sovrimposta comunale 1934"
- "Domanda appaltatore imposta di consumo per conferma in carica"
- "Nomina del commesso per la riscossione delle imposte di consumo a tariffa"
1933

f. 49

Finanze: 
- "Chiusura della cassa comunale 1933"
- "Storni e impinguamenti di articoli nel bilancio"
- "Domande per esonero di imposte comunali per famiglie numerose"
-"Imposta sul bestiame"
- "Tassa di occupazione di spazi ed opere pubbliche; tramvie urbane ed interurbane; società concessionarie del servizio telefonicoi pubblico"
- "Regolamento per la riscossione delle imposte di consumo"
- "Statistiche mensili imposte di consumo riscosse"
- "Reclamo per ottenere pagamento mandati emessi"
1934

f. 50

Finanze: 
- "Bilancio sovraimposta comunale per l'anno 1936"
- "Variazioni ai ruoli delle imposte comunali per gli anni 1934-1935". Include "Ruolo dell'imposta di famiglia per l'anno 1933", "Ruolo dell'imposta sulle industrie, commerci, arti e professioni ed imposta patente per l'anno 1933", "Ruolo dell'imposta sulle vetture pubbliche e private e sui domestici per l'anno 1933", "Ruolo della tassa sul bestiame a titolo industria per l'anno 1935".
- "Ruoli principali e suppletivi delle II.DD."
- "Denunzie cessazione di redditi per imposte comunali"
- "Rimborso d'imposta di R. mobile erroneamente percetta"
1935

f. 51

Finanze: 
- "Storni e impinguamenti di articoli nel bilancio comunale 1936"
- "Pagamento spese sul bilancio comunale"
- "Bilancio comunale 1936: deliberazioni"
- "Commissione comunale di accertamento tasse: reclami"
- "Tributi provinciali e comunali"
- "Ruolo imposta di licenza per l'esercizio di bevande vinose ed alcoliche per gli anni 1935-1936"
- "Tassa scambio"
- "Prezzo medio del bestiame"
- "Imposte di consumo: esenzione dell'uva fresca destinata alla vinificazione per consumo familiare"
- "Denunzie relative all'accertamento del contributo integrativo di utenza stradale"
- "Distribuzione secondaria nel comune di valori bollati"
- "Prestito nazionale. Rendita 5%. Istituto nazionale delle assicurazioni"
- "Prestito redimibile 5% (R.D.Legge 5/10/1936)"
1936
con documenti del 1929

f. 52

Finanze: 
- "Conti consuntivi dei comuni: provvedimenti a carico dei tesorieri"
- "Riparti spese obbligatorie sostenute nell'anno 1935 per l'espletamento dei servizi provinciali"
- "Conti consuntivi 1936 e retro: nomina revisori"
- "Chiusura della cassa comunale per l'anno 1936"
- "Verifiche di cassa"
- "Smarrimento di mandato di pagamento del comune"
- "Commissioni censuarie comunali"
- "Variazioni ai ruoli dei tributi locali per l'anno 1936". Contiene anche "Elenco cumulativo delle variazioni" e "Bollettario delle verifiche iscrizione nella matricola della tassa famiglia".
- "Ruoli principali e suppletivi delle II.DD."
- "Ruoli 1937: consegna all'esattore"
"Commissioni di 1° e 2° grado delle imposte dirette"
- "Tassa scambio"
- "Tassa di manomorta per quinquennio 1936-1940"
- "Denunzia stipendi 1936 del personale dipendente dal comune agli effetti dell'imposta di R. mobile"
- "Incarico per la riscossione del diritto fisso per la macellazione dei bovini dal 1/07/1937 al 30/06/1938"
- "Ruoli principali e suppletivi: contrinbuti sindacali"
- "Imposta sul bestiame 1936"
- "Canoni appalti imposte di consumo"
- "Versamento canoni dagli appaltatori delle imposte di consumo"
- "Valori medi dell'imposta di consumo ai sensi dell'art. 22 del T. U. per la finanza locale approvato con R.D. 14/09/1931 n. 1175"
- "Tariffa delle imposte di consumo"
- "Contravvenzione all'imposta di consumo"
- "Statistica pel consumo dei soggetgti ad imposta e sugli entroiti ottenuti durante il periodo dal 1/01/1936 al 31/12/1936"
- "Diritti di segreteria"
- "Rivolgimento di amministratori a persone estranee all'amministrazione per intervento presso organi centrali"
- "Nuova cauzione esattoriale 1933-1937"
1937

f. 53

"Servizio esattoria e tesoreria comunale" 
Contiene appalti e gestioni esattoriali 1933-1937, 1938-1942, 1943-1947, 1948-1952, 1954-1963, con documenti fino al 1972 relativi allo svincolo esattoriale 1954-1963. 1937-1961
con documenti fino al 1972

f. 54

"Pratiche di versamenti" 
1938

f. 55

Finanze: 
- "Delegazioni, prestiti, previdenza"
- "Ricevute dei ruoli anno 1941: consegna all'esattore"
1940

f. 56

"Regolamento per l'applicazione [dell'imposta di consumo] sui materiali per costruzioni edilizie" 
1940-1943

f. 57

"Spese spedalità romane anni 1941-1942" 
1941-1943

f. 58

"Spedalità" 
1944-1946

f. 59

Finanze: 
- "Spese del comune per l'anno 1945"
- "Specifiche di pagamento"
1945

f. 60

Bilancio 1946 
1946
 


Categoria VI - Governo

Torna al sommario
RGN/ 7 f
1902-1945 con lacune
Consistenza: 19 fascc.



f. 1

Classe 3: "Feste nazionali, commemorazioni, ecc." 
- "Monumento ai caduti di Solferino e S. Martino"
- "Comitato pellegrinaggio nazionale al Pantheon"
- "Nascita della Principessa Reale Mafalda"
1902

f. 2

Classe 3: Feste nazionali, commemorazioni, ecc. 
- "35° anniversario della presa di Roma: festeggiamento"
- "Erezione del monumento in S. Maria Capua Vetere ai caduti nel 1/10/1860"
1905

f. 3

"Sezioni elettorali" 
1908

f. 4

"Requisizione dei cereali" 
1919

f. 5

Governo: 
- "Abbonamento alla raccolta ufficiale delle Leggi e Decreti per l'anno 1921"
- "Premio De Devota: vedove di militari morti in combattimento per ferite riportate combattendo"
1921

f. 6

Revisione delle liste elettorali 
1923

f. 7

Classe 6: "Partito nazionale fascista, istituzioni fasciste" 
- "Dopolavoro"
- "Foglio d'ordine: partito nazionale fascista"
1928

f. 8

Classe 3: "Feste nazionali, commemorazioni, ecc." 
- "Festa nazionale 20/09/1929"
- "Onomastico Sua Maestà Regina Elena"
- "Anniversario Vittoria"
- "Sua Maestà Umberto I: anniversario morte"
- "Sua Maestà Regina Madre di Spagna: morte"
- "Roma: natale 21 aprile"
- "Santa Sede e Regno d'Italia: concordato"
- "Sua Maestà e la Regina: genetliaco"
- "S.A.R. Principe del Piemonte: fidanzamento e nozze"
- "Sua Maestà il Re: genetliaco"
- "Grappa: cimitero monumentale"
- "Calendario Croce Rossa"
- "Foro mussoliniano"
- "Offerta della statua della Provincia"
1929

f. 9

"Revisione liste elettorali politiche 1931" 
1930

f. 10

"In memoria di Arnaldo Mussolino" 
1931

f. 11

Governo: 
- Liste elettorali politiche
- "Pel genetliaco di Sua Maestà la Regina"
- "Comité pour l'Esposition du progres internationale"
- "Pensione richiesta dal padre del defunto carabiniere"
1932

f. 12

Liste elettorali politiche 
1933

f. 13

"Revisione delle liste elettorali per l'anno 1935" 
1934

f. 14

Revisione liste elettorali 
1935

f. 15

Governo: 
- "Fitto del locale per la sede della Casa del Fascio di Combattimento di questo comune"
- "Celebrazioni dantesche in Ravenna"
1936

f. 16

Governo: 
- Revisione liste elettorali
- "Fitto della Casa del Fascio"
- "Abbuonamento obbligatorio alla G.U. ed alla Raccolta Ufficiale Leggi e Decreti"
- Riapertura Mostra Rivoluzionaria Fascista"
- "Kelly's Directories Ltd di Londra: annuario"
- "Primo annuale dell'Impero"
1937

f. 17

Revisione liste elettorali politiche 
1938

f. 18

"Circolari in genere" 
1944

f. 19

Governo: 
- Elenchi elettorali per l'ufficio del casellario giudiziale
- Circolari
1945
 


Categoria VII - Grazia, giustizia e culto

Torna al sommario
RGN/ 7 g
1903-1946 con lacune
Consistenza: 16 fascc.



f. 1

Classe 4: Conciliatore, Vice Conciliatore, ufficio" 
- "Verbale di verifica registri di conciliazione"
- "Per l'usciere di conciliazione sig. Cicchelli Angelo"
1903

f. 2

"Per la nomina del Vice Conciliatore Comunale" 
1915-1916

f. 3

"Lista degli eleggibili all'ufficio di Conciliatore e Vice Conciliatore per l'anno 1920" 
1919-1920

f. 4

Lista dei giurati 
1922

f. 5

"Lista degli eleggibili all'ufficio di Conciliatore e Vice Conciliatore per l'anno 1928" 
1927

f. 6

"Verbali di verifica quadrimestrale registri di conciliazione" 
1932

f. 7

"Lista degli eleggibili all'ufficio di Conciliatore e Vice Conciliatore per l'anno 1934" 
1933

f. 8

Grazia, giustizia e culto: 
- "Per la nomina del Conciliatore e Vice Conciliatore del comune"
- "Lista degli eleggibili all'ufficio di Conciliatore e Vice Conciliatore per l'anno 1935"
1934

f. 9

Grazia, giustizia e culto: 
- "Conciliatore"
- "Per la nomina del Vice Conciliatore del comune"
- "Lista degli eleggibili all'ufficio di Conciliatore e Vice Conciliatore per l'anno 1936"
- "Assessori per la Corte d'Assise pel biennio 1936-1937"
- "Santa Lega Eucaristica. Libretto matrimoniale. Polizza assicurazione"
- "Avvisi di processioni religiose fuori i luoghi di culto"
- "Riconsegna del Beneficio parrocchiale della SS. Annunziata di Castelnuovo Parano"
1935

f. 10

Grazia, giustizia e culto: 
- "Amministratori provvisori dementi"
- "Affari di conciliazione"
- "Lista degli eleggibili all'ufficio di Conciliatore e Vice Conciliatore per l'anno 1937"
- "Nomina dell'usciere di conciliazione Paliotta"
- "Verbale di verifica quadrimestrale ai registri di conciliazione per l'anno 1936"
- "Parrocchia di S. Maria della Minerva (beneficio)"
1936

f. 11

Grazia, giustizia e culto: 
- "Nomina del Conciliatore del comune"
"Verbali di verificazione ai registri ed atti dell'ufficio di conciliazione"
- "Riduzione del doppio 12% sui proventi dei diritti di conciliazione"
- "Statistica semestrale degli affari di conciliazione"
- "Lista degli eleggibili all'ufficio di Conciliatore e Vice Conciliatore per l'anno 1938"
- "Condono di multe"
- "Anniversario Concordato Santa Sede"
1937

f. 12

Assessori delle Corti d'Assise 
1938

f. 13

Grazia, giustizia e culto: 
- "Nomina Vice Conciliatore Macari Mauro"
- "Autorizzazioni a ricevere atto notorio"
1940

f. 14

"Nomina a Conciliatore dell'avv. Gamba Carlo" 
1941

f. 15

Grazia, giustizia e culto: 
- "Bollettino ufficiale degli uffici di conciliazione"
- "Atto notorio"
1942

f. 16

"Grazia, giustizia e culto" 
- "Riordinamento Corte d'Assise" 1946
 


Categoria VIII - Leva e truppe

Torna al sommario
RGN/ 7 h
1898-1946 con lacune
Consistenza: 36 fascc.



f. 1

Leva e truppe 
1898

f. 2

Leva e truppe 
1899

f. 3

Leva e truppe 
1908

f. 4

Leva e truppe: 
- "Leva sui giovani nati nell'anno 1889"
- "Rivista dei quadrupedi pel Regio Esercito"
1909

f. 5

Leva e truppe: 
- "Leva della classe 1890"
- "Formazione della lista di leva giovani nati nell'anno 1892"
- "Formazione delle liste di leva classe 1893"
1910

f. 6

"Legge 4/06/1911 n. 486 a favore dei veterani delle guerre dell'indipendenza" 
1911

f. 7

Leva e truppe: 
- "Leva miliare della classe 1893"
- "Chiamata alle armi per istruzione dei militari in congedo nell'anno 1912"
- "Chiamata alle armi dei militari di II categoria classe 1890 leva di mare e classe 1891 leva di terra"
- "Manifesti militari diversi per l'ammissione nel R. esercito"
- "Elenchi delle variazioni avvenute nei militari di truppa nell'anno 1912"
- "Acquisizione dei quadrupedi pel R. esercito"
- "Tiro a segno: corsi di educazione preliminare"
- "Chiamata alle armi dei militari in congedo illimitato della classe 1889"
1912

f. 8

Leva e truppe: 
- "Liste di leva dei giovani nati nell'anno 1895"
- "Chiamata alle armi per istruzione nell'anno 1913: militari di I categoria"
- "Chiamata di controllo della classe 1885"
1913

f. 9

Leva e truppe: 
- "Liste di leva dei giovani nati nell'anno 1897"
- "Chiamata alle armi per mobilitazione dei militari di truppa I categoria: guerra tra alcune nazioni dell'Europa"
- "Elenco dei militari di I, II e III categoria delle classi dal 1874 in poi residenti all'estero"
1914

f. 10

"Leva sulla classe 1899 e nuova visita dei giovani nati dal 1889 al 1898 riformati per statura" 
1916

f. 11

Leva e truppe: 
- "Leva sui giovani nati nell'anno 1902"
- Militare morto per annegamento
1921

f. 12

"Modifiche delle disposizioni sul reclutamento del Regio Esercito" 
1923

f. 13

Leva classe 1907 
1924
con documenti del 1906

f. 14

Sottoscrizione al Dollaro per prestiti di guerra 
1925

f. 15

"Castelnuovo Parano: zona dichiarata militarmente importante" 
1926

f. 16

Classe 2: "Servizi militari" 
- "Istruzioni per l'invio dei militari dai comuni ai distretti e ai corpi"
- "Leva navale italiana"
- "Militari: viaggi isolati o in gruppi - scontrini ferroviari"
- "Corsi premilitari: istituzione"
- "Allievi ufficiali di complemento della classe 1908: ammissione corpi"
- "American Legion - France Office"
- "Invalidi di guerra - cure balneo trimestrali"
1928

f. 17

Leva e truppe: 
- "Leva classe nati 1910"
- "Liste di leva classe 1911"
- "Liste di leva classe 1912"
- "Pensione reduci guerra indipendenza 1866: riversibilità"
- "Guardie di Finanza: arruolamento volontario"
- "Banda Presidiaria di Napoli: ferma speciale"
1929

f. 18

Classe 5: "Servizi dipendenti dalla guerra" 
- "Corsi premilitari"
- "Combattenti. Associazione nazionale"
- "Famiglie dei caduti in guerra: associazione nazionale"
- "Albo d'Oro della regione Campania"
- "Veterani in Turate: riduzione d'età per l'ammissione"
- "Guerra: invalidi di guerra"
- "Chiamata di controllo dei sottoufficiali militari di truppa classi 1901, 1902, 1903 e 1904"
- "Trasporti militari in conto corrente: scontrini"
1930

f. 19

"Reali carabinieri" 
- "Ex carabiniere: riammissione in servizio" 1930

f. 20

Leva e truppe: 
- "Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1914"
- "Chiamata alle armi di militari in congedo per istruzione"
1931

f. 21

Leva e truppe: 
- "Istruzione premilitare nell'anno 1932-1933"
- "Ruoli matricolari: aggiornamento"
- "Nuovo prezzo degli stampati per uso di leve militari"
1932

f. 22

"Servizi dipendenti dalla guerra" 
- "Orfani di guerra: collocamento obbligatorio"
- "XIII annuale dei Fasci di combattimento (23/08/1932)"
1932

f. 23

Leva e truppe: 
- "Liste di leva classe 1915"
- "Arruolamenti volontari a premio nel corpo R. E. M. pel 1934"
- Regolamento per l'esonerazione del servizio sotto le armi in caso di mobilitazione"
- "Iscrizione orfani di guerra nelle organizzazioni giovanili fasciste"
1933

f. 24

"Liste di leva classe 1916" 
1934

f. 25

"Liste di leva classe 1918" 
1936

f. 26

Leva e truppe: 
- "Liste di leva dei giovani nati nell'anno 1919"
- "Soccorsi giornalieri"
- "Volontari per l'O. M. S."
- "Volontari in servizio all'estero: richieste di notizie"
1937

f. 27

"Elenco dei militari C.R.E.M. che hanno cambiato residenza" 
1938

f. 28

Leva e truppe: 
- "Militare deceduto"
- "Mobilitazione civile"
1939

f. 29

"Mobilitazione civile dei cittadini" 
1940

f. 30

Mobilitazione civile 
1941

f. 31

Leva e truppe: 
- "Militari soggetti a visita di controllo classe 1910 al 1916"
- "Assegni quota parte di prigionia militari residenti in A.O.I."
1942

f. 32

"Pratica per pensione" 
1943

f. 33

"Assegni di prigionia" 
1945-1946

f. 34

Liquidazioni pensioni di guerra 
1945-1947

f. 35

"Presenza alla bandiere" 
1945-1948

f. 36

"Leva e truppe" 
1946
 


Categoria IX - Istruzione pubblica

Torna al sommario
RGN/ 7 i
1902-1935 con lacune
Consistenza: 13 fascc.



f. 1

Classe 2: Asili d'infanzia e scuole elementari 
- "Festa degli alberi"
- "Statistica dell'istruzione primaria anno scolastico 1901-1902"
1902

f. 2

Classe 1: Diploma di abilitazione all'insegnante elementare Gullotti Filomena  
1904

f. 3

"Costruzione di edifici scolastici. Legge 15/07/1906 n. 383" 
1906

f. 4

"Concorso al posto di maestro della scuola mista di Stato nella Borgata Terra" 
1910

f. 5

Dimissioni della maestra elementare. Nomina di una supplente e conferma 
1913

f. 6

"Esame di compimento e di maturità anno 1917-1918" 
1918

f. 7

"Asilo infantile per l'anno scolastico 1923-1924" 
1924

f. 8

"Asilo infantili: aumento del fitto del locale del sig. Gamba" 
1926

f. 9

"Istituti scientifici, biblioteche, gallerie, musei, opera balilla e piccole italiane" 
- "Gabriele D'Annunzio: opera omnia"
- "Balilla e Piccole italiane: sussidio"
1928

f. 10

"Feste scolastiche" 
- "Festa degli alberi" 1928

f. 11

"Scuola media agraria di Roma" 
1931

f. 12

"Nomina ad insegnante della scuola maestro De Cicco Federico" 
1933

f. 13

"Istituto Fascista di cultura" 
1935
 


Categoria X - Lavori pubblici

Torna al sommario
RGN/ 7 l
1895-1946 con lacune
Consistenza: 40 fascc.



f. 1

"Acque pubbliche, istruzione e corrispondenza per condutture d'acqua, progetti ed altro" 
1895

f. 2

Lavori pubblici: 
- "Prospetti di strade comunali obbligatorie: capitolato ed appalti, tracciati e consegna dei lavori". con documenti dal 1883.
- "Affari circa il consorzio stradale col comune di Ausonia". con documenti dal 1884.
- "Provvedimenti per l'orologio comunale: personale, attrezzi ed altro"
1900
con documenti dal 1883

f. 3

Lavori pubblici: 
- "Sorvegliante alle prestazioni in natura per la costruzione della via obbligatoria Terra-Casali". con documenti dal 1894. Include "Registro delle giornate prestate sulla via Vigne ed altre vie ordinarie comunali per l'anno 1900".
- "Sussidi diversi per la via obbligatoria Terra-Casali". con documenti dal 1883.
- "Manutenzione tra strade e piazze, consorzi, prestazioni ed altro". con documenti dal 1895.
- Collettoria postale: spesa per il procaccia postale
1901
con documenti dal 1883

f. 4

Lavori pubblici: 
- "Prestazioni per la costruzione della via obbligagtoria Terra-Casali". con documenti dal 1890
- "Gestione d'ufficio della via obbligatoria Terra-Casali". con documenti dal 1894. Include "Rimborso della fondiaria pagato indebitamente dal comune per la via obbligatoria Terra-Casali"
1902
con documenti dal 1890

f. 5

Classe 6: "Pagamento dell'indennità di espropriazione V. O." 
1903

f. 6

"Per una ferrovia a trazione elettrica Cassino-Pontecorvo-Formia" 
1906

f. 7

"Istanza per pagamento d'indennità espropriazione V. O.2 
1907

f. 8

Classe 1: "Strade, piazze, costruzioni, manutenzioni" 
- "Circa l'usurpazione stradale" 1908

f. 9

Classe 7: "Poste, telegrafi e telefoni" 
- "Circa l'accomodo dello sportello della piastra metallica"
- "Istituzione del conto di credito con la posta"
- "Esenzione di tasse postali e telegrafiche"
- "Elenchi per l'affrancatura della corrispondenza ufficiale del municipio"
1908

f. 10

Classe 8: "Ferrovie" 
- "Progetto di ferrovia tra Roccasecca-Pontecorvo-Formia". Contiene anche la corografia. 1908

f. 11

"Concessione di suolo pubblico comunale a Pontanelli Antonio" 
1909

f. 12

Lavori pubblici: 
- "Pensioni delle ferrovie dello stato"
- "Regolamento comunale per l'esercito degli usi civici". con documenti fino al 1918.
1910
con documenti fino al 1918

f. 13

"Prestazioni in natura per manutenzioni stradali" 
1911

f. 14

Strada per la borgata Terra 
1911-1920

f. 15

Classe 8: "Ferrovia" 
- "Concessione ferrovia XX: riduzione agli emigranti che viaggiano isolamente nei paesi europei" 1912

f. 16

Classe 1: "Strade, piazze, manutenzioni ecc." 
- "Domanda per concessione di cavalcavia sulla stradetta Macello" 1913

f. 17

Servizio automobilistico Cassino-Formia-Terracina: impianto sussidio 
1913-1914

f. 18

"Poste e telegrafi" 
- "Ufficio postale locale. Ricevitoria" 1914

f. 19

"Occupazione temporanea per la costruzione di una strada privata sul Castellone"  
1918

f. 20

Servizio automobilistico Terracina-Formia-Cassino 
1919

f. 21

Lavori pubblici: 
- "Istanza per concessioni sulla strada Vallomari"
- "Progetto tecnico per la strada di accesso al cimitero". Include relazione, computo metrico, capitolato speciale di appalto, disegni e planimetria.
1920

f. 22

Lavori pubblici: 
- "Contributi di utenza stradale e di contributi dico miglioria". con documenti fino al 1928. Contiene anche "Elenco delle autovetture e dei veicoli a trazione animale 1926".
- Progetto per un impianto di distribuzione di energia elettrica negli abitanti di S. Giorgio a Liri, S. Apollinare, Castelnuovo Parano e Ausonia
1924
con documenti fino al 1928

f. 23

"Telefono: impianto" 
1926

f. 24

Lavori pubblici: 
- "Castello medievale del comune: restauro del muro cadente e crollo dei muri"
- "Acqua potabile: rabdomanzia"
1928

f. 25

Classe 7: "Poste, telegrafi, telefoni, radio" 
- "Borgata Terra: cassetta d'impostazione"
- "Corrispondenza postale"
- "Carteggio tra gli uffici statistica e Podestà"
- "Regie poste: timbro per contrassegnare la corrispondenza"
1928

f. 26

"Strade comunali: statistica" 
1929

f. 27

Classe 3: "Illuminazione" 
- "Pubblica illuminazione elettrica" 1929

f. 28

Classe 4: "Acque e fontane pubbliche" 
- "Acque potabili: inchiesta" 1929

f. 29

Classe 7: "Poste, telegrafi e telefoni" 
- "Reclamo postali"
- "Ausonia: istituzione di un pacco per lo scambio effetti postali"
1929

f. 30

Classe 19: "Restauro e manutenzione di edifici" 
- "Frazione Terra: costruzione di opere dal muratore Albini" 1929

f. 31

Classe 13: "Radioaudizioni" 
- "Servizio radio audizioni: circolari" 1929

f. 32

"Lavori pubblici da iniziarsi e da inaugurarsi" 
1931

f. 33

Classe 7: "Poste, telegrafi, telefoni, radio" 
- "Telefono per la zona fra Terracina ed il Garigliano" 1931

f. 34

"Geometri: albo" 
1932

f. 35

"Opere pubbliche da inaugurarsi pel 28/10/1933" 
1933

f. 36

Lavori pubblici: 
- "Strada di accesso al Comune di Castelnuovo Parano alla frazione Terra: manutenzione"
- "Istanza per acquisto di stradetta"
- "Nomina di sorvegliante provvisorio e messo"
1934

f. 37

Acquedotto consortile degli Aurunci 
1935

f. 38

"Ruolo prestazione vie e piazze" 
1936-1941

f. 39

Lavori pubblici  
1938

f. 40

Lavori di sgombro e demolizioni: liste degli operai assunti dal comune 
1945-1946
 


Categoria XI - Agricoltura, industria e commercio

Torna al sommario
RGN/ 7 m
1900-1946 con lacune
Consistenza: 32 fascc.



f. 1

"Comizio agrario circondariale" 
1900

f. 2

"Legge 7/07/1907 n. 489 sul riposo settimanale e festivo" 
1908

f. 3

Nomina del rappresentante comunale al comitato forestale 
1910

f. 4

"Nomina del rappresentante comunale forestale 1912-1913" 
1912

f. 5

Agricoltura, industria e commercio: 
- "Rappresentante al comizio agrario circondariale"
- "Usi e consuetudini - bestiame"
1913

f. 6

"Revisione delle liste elettorali commerciali" 
1914

f. 7

Agricoltura, industria e commercio: 
- "Requisizione del Bosco Parano al sig. dott. Gamba"
- "Quota di pensione privilegiata ai caposquadra forestali"
1918

f. 8

"Consegna a privati di generi alimentari per smercio alla minuta" 
1919

f. 9

"Approvvigionamento di baccalà e di merluzzo" 
1920

f. 10

"Offerte di cereali al Gruppo Ricevimento Cereali" 
1921

f. 11

"Concessione di pietre rosse marmorate a Fuoco Davide economo curato" 
1924

f. 12

"Contrada S. Antonio Abate del comune: istituzione di un mercato settimanale nella contrada" 
1926

f. 13

"Nuova circoscrizione dei consorzi antifilosserici" 
1927

f. 14

Classe 2: Industria 
- "Pannelli di semi oleosi"
- "Tessuti tipo: comitato provinciale intersindacale"
1928

f. 15

"Famiglie coloniche: censimento" 
1929

f. 16

Classe 2: "Commercio" 
- "Commercianti: ruolo contributo integrativo 1928 e recupero contributi 1927-1928"
- "Licenze commerciali: rinnovo anno 1929"
- "Domanda e licenza di commercio vendita al pubblico"
- "Licenze commercio: svincolo cauzioni"
- "Commercianti della provincia: censimento"
1929

f. 17

"Disciplina del commercio" 
1929
con documenti dal 1927

f. 18

"Lavoro delle donne e dei fanciulli: denunzie di esercizio anno 1930" 
1930

f. 19

Classe 2: "Industria" 
- "Censimento dell'artigianato"
- "Artigianato: nomina del fiduciario comunale"
- "Inquadramento e assistenza degli artigiani ciociari"
- "Trasporti terrestri e navigazione interna"
- "Confederazione sindacati fascisti trasporti terrestri e navigazione interna"
- "Trasporti terrestri - sindacati: matricola dei contributi obbligatori"
- "Società Anonima Cogno"
- "Ufficio di collocamento mano d'opera addetta all'industria"
1930

f. 20

Agricoltura, industria e commercio: 
- "Matricola dei lavoratori del commercio per l'anno 1929"
- "Denunzie datori di lavoro agricoltori agli effetti contributi sindacali"
- "Inquadramento sindacale fascista degli agricoltori"
- "Trasloco e nomina del segretario generale provinciale Unione Confederazione Sindacati Fascisti dell'Agricoltura"
1931

f. 21

Agricoltura, industria e commercio: 
- "Piantagione gelsi"
- "Statistica viaggiatori"
- "Svincolo cauzione commerciale Di Giorgio"
- "Federazione Nazionale Fascista dell'Industria e dello Spettacolo"
1932

f. 22

Agricoltura, industria e commercio: 
- "Matricola coloni e mezzadri non iscritti al R.A. per l'anno 1931"
- "Stato utenti pesi e misure pel biennio 1933-1934 e relativa verificazione"
- "Matricola e ruolo contributo sindacale a carico dei datori di lavoro agricolo"
1933

f. 23

"Usi civici: costituzione di un deposito per operazioni istruttorie" 
1937 con documento fino al 1940

f. 24

Agricoltura, industria e commercio: 
- "Vino: denunzie e raccolte"
- Corrispondenza della categoria
1938

f. 25

Stato utenti pesi e misure per il biennio 1939-1940 
1939

f. 26

Agricoltura, industria e commercio: 
- Stato utenti pesi e misure per il biennio 1940-1941
- "Ammasso avena"
- "Ammasso fieno"
1940

f. 27

Agricoltura, industria e commercio: 
- "Approvvigionamento"
- "Comitato Comunale Agricoltura"
1944

f. 28

"Lavoratori pesanti: supplemento" 
1944-1945

f. 29

"Disoccupazione" 
1944-1946

f. 30

Agricoltura, industria e commercio: 
- "Macellazione suini: campagna 1945-1946"
- Corrispondenza della categoria
1945

f. 31

Agricoltura, industria e commercio: 
- "Agricoltura e commercio"
- "Fatture"
- "Assegnazione"
1945-1946

f. 32

"Commercio" 
1946
 


Categoria XII - Stato civile, censimento, statistica

Torna al sommario
RGN/ 7 n
1901-1945 con lacune
Consistenza: 20 fascc.



f. 1

"Statistica mensile delle nascite, dei matrimoni e morti" 
1901
con documenti dal 1899

f. 2

Classe 1: Stato civile 
1904

f. 3

"Verifiche ai registri dello stato civile" 
1907

f. 4

"Annotazione di matrimoni agli atti di nascita degli sposi" 
1923

f. 5

"Annotazione di matrimoni agli atti di nascita degli sposi" 
1924

f. 6

Stato civile, censimento, statistica: 
- "Dispensa matrimoniale per affinità"
- "Movimento della popolazione e delle cause di morte"
1926

f. 7

"Registro di popolazione: impianto" 
1927
con documenti fino al 1929

f. 8

Stato civile, censimento, statistica: 
- "Registro della popolazione"
- "Registro della popolazione: revisione annuale"
- Corrispondenza della categoria
1930

f. 9

Stato civile, censimento, statistica: 
- "Movimento della popolazione per l'anno 1932"
- "Statistica"
1931

f. 10

"Annotazione di matrimonio in margine degli atti di nascita degli sposi" 
1932

f. 11

Stato civile, censimento, statistica: 
- "Notizie demografiche e sanitarie per i mesi dell'anno 1933"
- "Annotazione di matrimonio in margine degli atti di nascita degli sposi"
1933

f. 12

Stato civile, censimento, statistica: 
- "Verifiche quadrimestrali ai registri dello stato civile"
- "Annotazione di matrimonio in margine degli atti di nascita degli sposi"
1934

f. 13

Stato civile, censimento, statistica: 
- "Annotazione di celebrato matrimonio a margine degli atti di nascita degli sposi"
- "Servizio anagafico. Pubblica sicurezza"
1935

f. 14

Stato civile, censimento, statistica: 
- "Verifica a registro della popolazione per l'anno 1935"
- "Revisione del registro di popolazione per l'anno 1936"
- "Revisione dei registri di popolazione a seguito delle risultanze dell'VIII censimento della popolazione"
- "Spese per l'ufficio comunale di censimento"
- "Statistica mensile sulla situazione demografica"
- "Compilazione dello stato trimestrale dei deceduti"
- "Verbali di verifica quadrimestrale ai registri di stato civile"
- "VIII censimento generale della popolazione del Regno: stanziamento di somma nel bilancio comunale del 1936"
- "Spese per l'ufficio provinciale di censimento"
- "Annotazione di matrimonio a margine degli atti di nascita degli sposi"
1936

f. 15

Dichiarazioni di cambiamenti nel numero di componenti di famiglia 
1936-1939

f. 16

Stato civile, censimento, statistica: 
- "Tariffa per la traduzione degli atti di stato civile richiesta dai comuni"
- "Verbali di verifica quadrimestrali ai registri dello stato civile"
- "Richiesta di atti dello stato civile e di informazioni rivolte da parte di rappresentanze diplomatiche o consolari straniere alle autorità del Regno"
- "Per l'omesso atto di nascita di Domenicone
- "Scadenziario delle pratiche periodiche con l'Istituto Centrale di Statistica"
- "Registro di popolazione: verbale di revisione per l'anno 1936"
- "Rilevazione per i nati nel 1927"
1937

f. 17

"Sfollati" 
1940

f. 18

Stato civile, censimento, statistica: 
1943

f. 19

Stato civile, censimento, statistica: 
- "Atti di morte"
- Censimento staordinario per la ricostruzione nazionale
1944

f. 20

"Stato civile, censimento, statistica" 
1944-1945
 


Categoria XIII - Esteri

Torna al sommario
RGN/ 7 o
1913-1946 con lacune
Consistenza: 12 fascc.



f. 1

Classi 1, 2, 3: "Emigranti, emigrati ecc." 
- "Per tutela degli emigranti"
- "Patronato degli emigranti"
- "Pel Comitato Comunale per l'Emigrazione"
- Minorenni emigrati all'estero
- Domande di nulla-osta per passaporti per l'estero
- "Domande di nulla-osta per passaporti per l'estero respinte"
- "Decreto e regolamento pel rilascio dei passaporti per la Libia"
1913
con documenti fino al 1915

f. 2

"Commissioni arbitrali dell'emigrazione nelle città e porti d'imbarco degli emigranti" 

f. 3

"Emigrazione: richieste di notizie da parte dei consoli esteri ed altre notizie per l'emigrazione" 
1914

f. 4

Classe 2: "Emigrati" 
- "Cittadini residenti all'estero: certificati penali"
- "Connazionali: richiesta di dati dello stato civile all'estero. Americhe"
1928

f. 5

Classe 3: "Emigranti" 
1928

f. 6

"Emigranti" 
- "Esteri: passaporti per l'estero"
- "Francia: atti di chiamata"
1929

f. 7

"Emigranti" 
- "Passaporti estero"
- "Operai designati agli uffici di emigrazione per arruolamento al lavoro all'estero"
- "Espatri per gli Stati Uniti del Nord America"
- "Emigrazione estero"
1930

f. 8

Classe 1, 2: "Comunicazioni con l'estero" 
1931

f. 9

"Disbrigo pratica successione da parte del Banco di Napoli" 
1932

f. 10

"Seconda migrazione di famiglie rurali in Libia" 
1939

f. 11

Ricerca di stranieri internati in Italia 
1944

f. 12

"Esteri" 
1946
 


Categoria XIV - Oggetti diversi

Torna al sommario
RGN/ 7 p
1903-1946 con lacune
Consistenza: 7 fascc.



f. 1

Classe 1, fascicolo 3: "Beneficio di S. Antonio Abate - presa di possesso" 
1903
con documenti fino al 1909

f. 2

"Strada Ausonia: reclami dott. Gamba" 
1904

f. 3

Classe 1:  
- fascicolo 3: "Miscellanea"
- fascicolo 4: "Entrata in carica ed accommiato del sottoprefetto Flores"
1905

f. 4

"Osservazioni meteorico-sismiche: R. Stazione aerologica di Montecassino" 
1932

f. 5

Oggetti diversi: 
- "Osservazioni meteoro-sismiche"
- "Osservazioni meteoro-sismiche 1921-1930"
1934

f. 6

Oggetti diversi: 
- "Denunzie delle attività professionali"
- "Mostra rassegna del 1° decennio della Provincia"
1937

f. 7

"Bonifica campi minati" 
1946
 


Categoria XV - Sicurezza pubblica

Torna al sommario
RGN/ 7 q
1903-1946 con lacune
Consistenza: 27 fascc.



f. 1

Classe 4: "Esercizi pubblici" 
1903

f. 2

Classe 6: "Mendicità" 
1903

f. 3

Classe 7: "Permessi a pregiudicati" 
1903

f. 4

"Registro dei permessi di porto d'armi e di caccia" 
1903-1905

f. 5

Classe 4: "Rinnovazione delle licenze di pubblico esercizio per l'anno 1905" 
1904

f. 6

Classe 8: 
- "Statistica mensile delle migrazioni periodiche interne"
- "Atti di consenso per l'emigrazione all'interno di minorenni del comune"
- "Circa le licenze di porto d'armi e di pubblico servizio"
- "Circa il permesso di caccia di Carlino Enrico"
1904

f. 7

Classe 9: "Guardie di città e di custodia" 
- "Guardie di città e di custodia"
- "Arruolamento nel corpo delle guardie di città"
1904

f. 8

Classe 10: "Trasporto mentecatti al manicomio" 
- "Disposizione pel ricovero degli alienati nel manicomio" 1904

f. 9

Classe 2: "Polveri e materie esplodenti" 
- "Fuochi artificiali, mortaretti, ecc."
- "Pel rilascio del permesso di caccia a Di Raimo"
1905

f. 10

Classe 4: "Rinnovazione delle lilcenze dei pubblici esercizi pel 1906 e orario 1907" 
1905

f. 11

Classe 7: "Rimpatrio di individui con foglio di via obbligatorio" 
1905

f. 12

Classe 8:  
- Statistiche mensili delle migrazioni periodiche interne"
- "Istruzioni circa la statistica mensile dell migrazioni periodiche interne"
1905

f. 13

Classe 9: "Contributo nelle spese delle guardie di città e casermaggio" 
1905

f. 14

Sicurezza pubblica: 
- "Circa il rinvenimento di un cadavere in tenimento di Manciano"
- "Inchiesta sulle Leghe dei contadini"
. "Nomina a guardia privata di Paliotta"
1906

f. 15

Sicurezza pubblica: 
- "Atti di consenso per migrazione all'interno di minorenni"
- "Emigrazioni interne"
- "Arruolamento nel corpo delle guardie di custodia"
- "Inchiesta sui contadini del Mezzogiorno d'Italia"
1907

f. 16

"Denunzie di spese sostenute mensilmente per servizi di pubblica sicurezza" 
1912

f. 17

Provvedimenti per evitare incendi 
1923

f. 18

Sicurezza pubblica: 
- "Ratizzi mandamentali, circondariali e distrettuali"
- "Nomina guardia privata"
1927

f. 19

Classe 7: "Pregiudicati, ammoniti, sorvegliati ecc." 
1929

f. 20

Classe 12: "Oggetti diversi, porto d'armi, carte d'identità" 
1930

f. 21

"Permessi processioni fuori dei luoghi destinati al culto" 
1930

f. 22

"Contributi che i comuni debbono corrispondere alla provincia a norma degli articoli 20 e 22 del R.D. legge 10/10/1935 n. 2472: servizio pompieristico" 

f. 23

"Alienato" 
1937

f. 24

Sicurezza pubblica: 
- "Tasse e rinnovazione licenze, spacci bevande alcoliche"
- "Spaccio bevande alcoliche frazione Terra"
1939

f. 25

"Servizio pronto soccorso pubbliche calamità" 
1940

f. 26

"Concessione licenza temporanea art. 103: concessione vendita di vino" 
1941

f. 27

"Sicurezza pubblica" 
1946
 


Carteggio ordinato per miscellanee annuali

Torna al sommario
RGN/ 7 r
1899-1946
Consistenza: 39 fascc.



f. 1

Corrispondenza 
1899

f. 2

Corrispondenza 
1902

f. 3

Corrispondenza 
1903

f. 4

Corrispondenza 
1906

f. 5

Corrispondenza 
1910

f. 6

Corrispondenza 
1911

f. 7

Corrispondenza 
1912

f. 8

Corrispondenza 
1913

f. 9

Corrispondenza 
1914

f. 10

Corrispondenza 
1915

f. 11

Corrispondenza 
1916

f. 12

Corrispondenza 
1917

f. 13

Corrispondenza 
1918

f. 14

Corrispondenza 
1919

f. 15

Corrispondenza 
1920

f. 16

Corrispondenza 
1921

f. 17

Corrispondenza 
1922

f. 18

Corrispondenza 
1923

f. 19

Corrispondenza 
1924

f. 20

Corrispondenza 
1925

f. 21

Corrispondenza 
1926

f. 22

Corrispondenza 
1929

f. 23

Corrispondenza 
1930

f. 24

Corrispondenza 
1931

f. 25

Corrispondenza 
1932

f. 26

Corrispondenza 
1933

f. 27

Corrispondenza 
1934

f. 28

Corrispondenza 
1935

f. 29

Corrispondenza 
1936

f. 30

Corrispondenza 
1937

f. 31

Corrispondenza 
1938

f. 32

Corrispondenza 
1939

f. 33

Corrispondenza 
1940

f. 34

Corrispondenza 
1941

f. 35

Corrispondenza 
1942

f. 36

Corrispondenza 
1943

f. 37

Corrispondenza 
1944

f. 38

Corrispondenza 
1945

f. 39

Corrispondenza 
1946



Protocolli della corrispondenza

Torna al sommario
RGN/ 8
1938-1939; 1941-1947
Consistenza: 4 regg.



r. 1

Protocollo della corrispondenza 
1938/03/18 -/12/29

r. 2

Protocollo della corrispondenza 
1939/01/02 -/12/31

r. 3

Protocollo della corrispondenza 
1941/10/18 - 1943/04/29

r. 4

Protocollo della corrispondenza 
1943/04/30 - 1947/01/22



Elenchi dei poveri

Torna al sommario
RGN/ 9
19271936-1937
Consistenza: 4 fascc.



f. 1

"Elenco dei poveri ammessi al servizio sanitario gratuito" 
1927

f. 2

"Elenco dei poveri ammessi alla cura gratuita del medico e dei medicinali" 
In quadruplice copia. 1936

f. 3

"Elenco dei poveri ammessi alla cura gratuita del medico e dei medicinali" 
In quadruplice copia. 1937

f. 4

"Elenco dei poveri ammessi all'assistenza sanitaria gratuita" 
s.d.



Contravvenzioni

Torna al sommario
RGN/ 10
 


Registri delle contravvenzioni

Torna al sommario
RGN/ 10 a
1934-1961
Consistenza: 1 reg.



r. 1

Registro generale delle contravvenzioni 
1934/10/13 - 1961/01/16
 


Verbali di contravvenzione

Torna al sommario
RGN/ 10 b
1945-1956
Consistenza: 1 fasc.




Si veda anche RGN 7 c (carteggio amministrativo - cat. III)




f. 1

Verbali di contravvenzione 
1945-1956



Registri delle vaccinazioni

Torna al sommario
RGN/ 11
1930-1940
Consistenza: 17 regg.



r. 1

Registro delle rivaccinazioni [nati dal 1919 al 1924] 
1930-1932

r. 2

Registro delle rivaccinazioni antivaiolose. Nati nel 1920 
1930-1932

r. 3

Registro delle rivaccinazioni antivaiolose. Nati nel 1921 
1930-1932

r. 4

Registro delle rivaccinazioni antivaiolose. Nati nel 1922 
1930-1933

r. 5

Registro delle rivaccinazioni antivaiolose. Nati nel 1923 
1930-1933

r. 6

Registro delle rivaccinazioni antivaiolose. Nati nel 1924 
1932-1934

r. 7

Registro delle rivaccinazioni antivaiolose. Nati nel 1925 
1932-1935

r. 8

Registro delle rivaccinazioni antivaiolose. Nati nel 1926 
1933-1935

r. 9

Registro delle vaccinazioni antivaiolose. [Nati nel] 1932-1935 
1933-1936

r. 10

Registro delle rivaccinazioni antivaiolose. Nati nel 1927 
1933-1937

r. 11

Registro delle rivaccinazioni antivaiolose. Nati nel 1928 
1936

r. 12

Registro delle rivaccinazioni antivaiolose. Nati nel 1936 
1936-1937

r. 13

Registro delle rivaccinazioni antivaiolose. Nati nel 1937 
1937-1938

r. 14

Registro delle rivaccinazioni antivaiolose. Nati nel 1929 
1938

r. 15

Registro delle rivaccinazioni antivaiolose. Nati nel 1938 
1938

r. 16

Registro delle rivaccinazioni antivaiolose. Nati nel 1939 
1940

r. 17

Registro delle rivaccinazioni antivaiolose. Nati nel 1935 
1940



Permessi di seppellimento

Torna al sommario
RGN/ 12
1933-1967
Consistenza: 1 reg.



r. 1

Matrice dei permessi di seppellimento 
1933-1967



Bilanci preventivi

Torna al sommario
RGN/ 13
1899-1946 con lacune
Consistenza: 13 regg.



r. 1

Bilancio preventivo 
1899

r. 2

Bilancio preventivo 
Privo di coperta. 1903

r. 3

Bilancio preventivo 
1928

r. 4

Bilancio preventivo 
1935

r. 5

Bilancio preventivo 
In duplice copia. Privi di coperta. 1937

r. 6

Bilancio preventivo 
1938

r. 7

Bilancio preventivo 
1939

r. 8

Bilancio preventivo 
1940

r. 9

Bilancio preventivo 
1941

r. 10

Bilancio preventivo 
1942

r. 11

Bilancio preventivo 
1943

r. 12

Bilancio preventivo 
In triplice copia. 1944

r. 13

Bilancio preventivo 
1946



Libri mastri

Torna al sommario
RGN/ 14
1930-1938 con lacune
Consistenza: 4 regg.



r. 1

Libro mastro 
1930

r. 2

Libro mastro 
Privo di coperta 1931

r. 3

Libro mastro 
Privo di coperta 1934

r. 4

Giornale e mastro della contabilità 
1938



Conti consuntivi

Torna al sommario
RGN/ 15
1899; 1904; 1911; 1930-1946
Consistenza: 16 regg.



r. 1

Conto consuntivo 
1899

r. 2

Conto consuntivo 
Mutilo. Si conserva solo la parte relativa alla relazione dei revisori dei conti e all'approvazione. 1904

r. 3

Conto consuntivo 
1911

r. 4

Conto consuntivo 
Privo di coperta. 1930

r. 5

Conto consuntivo 
1931

r. 6

Conto consuntivo 
1933

r. 7

Conto consuntivo 
1934

r. 8

Conto consuntivo 
1938

r. 9

Conto consuntivo 
1939

r. 10

Conto consuntivo 
1940

r. 11

Conto consuntivo 
1941

r. 12

Conto consuntivo 
1942

r. 13

Conto consuntivo 
1943

r. 14

Conto consuntivo 
1944

r. 15

Conto consuntivo 
1945

r. 16

Conto consuntivo 
1946



Allegati ai conti

Torna al sommario
RGN/ 16
1892-1946 con lacune
Consistenza: 37 fascc.



f. 1

Mandati di pagamento 
1892

f. 2

Mandati di pagamento 
1889

f. 3

"Allegati alla parte prima - entrata" Ruolo di riscossione delle entrate comunali. Bollettario entrate comunali. Mandati di pagamento 
1899

f. 4

Mandati di pagamento. Colnto generale riassuntivo del movimento e della consistenza patrimoniale 
1900

f. 5

Mandati di pagamento 
1901

f. 6

Mandati di pagamento 
1903

f. 7

Mandati di pagamento 
1904

f. 8

Mandati di pagamento 
1905

f. 9

Mandati di pagamento 
1906

f. 10

Mandati di pagamento 
1909

f. 11

Mandati di pagamento 
1910

f. 12

Mandati di pagamento 
1913

f. 13

Mandati di pagamento 
1914

f. 14

Mandati di pagamento. Bollettario entrate comunali. 
1915

f. 15

Mandati di pagamento 
1917

f. 16

Mandati di pagamento 
1919

f. 17

Mandati di pagamento 
1921

f. 18

Bollettario entrate comunali 
1924

f. 19

Mandati di pagamento 
1927

f. 20

Mandati di pagamento 
1928

f. 21

Mandati di pagamento 
1929

f. 22

Delibere di spese 
1930

f. 23

Mandati di pagamento  
1931

f. 24

Mandati di pagamento 
1932

f. 25

Bollettario entrate patrimoniali. Mandati di pagamento. Registro delle spese comunali 
1935

f. 26

Mandati di pagamento. Registro delle spese comunali 
1936

f. 27

Mandato di pagamento 
1937

f. 28

Ordini di esigenza. Bollettario entrate comunali. Mandati di pagamento 
1938

f. 29

Ordini di esigenza. Bollettario entrate comunali. Mandati di pagamento. Verbali verifica di cassa 
1939

f. 30

Ordini di esigenza. Bollettario entrate comunali. Mandati di pagamento 
1940

f. 31

Ordini di esigenza. Bollettario entrate comunali. Mandati di pagamento 
1941

f. 32

Ordini di esigenza. Bollettario entrate comunali. Mandati di pagamento 
1942

f. 33

Bollettario entrate comunali. Mandati di pagamento 
1943

f. 34

Mandati di pagamento. "Verifiche di cassa comunale ed e.c.a." 
1944

f. 35

Bollettario entrate comunali 
1944-1945

f. 36

Mandati di pagamento. Autorizzazioni di pagamento 
1945

f. 37

Ordini di esigenza. Bollettario entrate comunali. Mandati di pagamento 
1946



Matrici degli ordini di esigenza

Torna al sommario
RGN/ 17
1939; 1944-1946
Consistenza: 3 regg.



r. 1

Matrice degli ordini di esigenza 
1939

r. 2

Matrice degli ordini di esigenza 
1944-1945

r. 3

Matrice degli ordini di esigenza 
1945-1946



Matrici dei mandati di pagamento

Torna al sommario
RGN/ 18
19061932-1949
Consistenza: 16 fascc.



f. 1

Matrice dei mandati di pagamento 
1906

f. 2

Matrice dei mandati di pagamento 
1932-1933

f. 3

Matrice dei mandati di pagamento 
1933

f. 4

Matrice dei mandati di pagamento 
1934

f. 5

Matrice dei mandati di pagamento 
1935-1937

f. 6

2 matrici dei mandati di pagamento 
1936

f. 7

Matrice dei mandati di pagamento 
1937

f. 8

2 matrici dei mandati di pagamento 
1938

f. 9

2 matrici dei mandati di pagamento 
1939

f. 10

3 matrici dei mandati di pagamento 
1940

f. 11

3 matrici dei mandati di pagamento 
1941

f. 12

Matrice dei mandati di pagamento 
1941-1949

f. 13

2 matrici dei mandati di pagamento 
1942

f. 14

Matrice dei mandati di pagamento 
1943

f. 15

Matrice dei mandati di pagamento 
1944-1946

f. 16

Matrice dei mandati di pagamento 
1946



Verbali di chiusura

Torna al sommario
RGN/ 19
1930-1946
Consistenza: 13 regg.



r. 1

Verbale di chiusura dell'esercizio finanziario 
1930

r. 2

Verbale di chiusura dell'esercizio finanziario 
Mutilo.- 1931

r. 3

Verbale di chiusura dell'esercizio finanziario 
Privo di coperta. 1932

r. 4

Verbale di chiusura dell'esercizio finanziario 
1934

r. 5

Verbale di chiusura dell'esercizio finanziario 
1935

r. 6

Verbale di chiusura dell'esercizio finanziario 
Minuta. Contiene anche alcuni mandati di pagamento. 1937

r. 7

Verbale di chiusura dell'esercizio finanziario 
1938

r. 8

Verbale di chiusura dell'esercizio finanziario 
1939

r. 9

Verbale di chiusura dell'esercizio finanziario 
1940

r. 10

Verbale di chiusura dell'esercizio finanziario 
1941

r. 11

Verbale di chiusura dell'esercizio finanziario 
1942

r. 12

Verbale di chiusura dell'esercizio finanziario 
In duplice copia. 1944

r. 13

Verbale di chiusura dell'esercizio finanziario 
In duplice copia. 1946



Tributi comunali

Torna al sommario
RGN/ 20
1932-1939
Consistenza: 1 reg.



r. 1

Registro delle decisioni della Commissione si ricorsi in materia di imposte e tasse comunali 
1932/08/08 - 1939/04/26



Registri dei diritti di segreteria e stato civile

Torna al sommario
RGN/ 21
1899-1936 con lacune
Consistenza: 7 regg.



r. 1

Registro per l'esazione dei diritti di segreteria 
1899

r. 2

Registro per l'esazione dei diritti di stato civile 
1899

r. 3

Registro per l'esazione dei diritti di stato civile 
1900

r. 4

Registro per l'esazione dei diritti di stato civile 
1917

r. 5

Registro per l'esazione dei diritti di segreteria 
1931

r. 6

Registro per l'esazione dei diritti di segreteria 
1932

r. 7

Registro per l'esazione dei diritti di stato civile 
1936



Liste elettorali

Torna al sommario
RGN/ 22
1945
Consistenza: 3 regg.



r. 1

Lista elettorale maschile 
1945 con aggiornamenti fino al 1952

r. 2

Lista elettorale femminile 
1945 con aggiornamenti fino al 1952

r. 3

Lista elettorale sezionale 
Acefala. 1945



Deliberazioni della Commissione Elettorale Comunale

Torna al sommario
RGN/ 23
1928-1930
Consistenza: 1 reg.



r. 1

"Protocollo delle deliberazioni del podestà - liste elettorali politiche" 
1928/11/04 - 1930/01/29



Elezioni

Torna al sommario
RGN/ 24
19241946
Consistenza: 6 fascc.



f. 1

Elezioni politiche 
1924

f. 2

"Elezioni politiche - Costituente 2/06/1946" 
1946

f. 3

"Certificati elettorali militari" 
1946

f. 4

"Pratiche e verbali elettorali" 
1946

f. 5

Revisione liste e servizio elettorale 
1946

f. 6

Registro dei duplicati dei certificati rilasciati agli elettori 
s.d.



Liste di leva

Torna al sommario
RGN/ 25
1898-1946 con lacune
Consistenza: 18 regg.




Per le liste di leva mancanti si veda RGN 7h. Le unità 3-17 sono conservate presso l'ufficio competente.




r. 1

Lista di leva della classe 1880 
1898

r. 2

Lista di leva della classe 1886 
1906

r. 3

Lista di leva della classe 1903 
1921

r. 4

Lista di leva della classe 1904 
1922

r. 5

Lista di leva della classe 1905 
1923

r. 6

Lista di leva della classe 1906 
1924

r. 7

Lista di leva della classe 1907 
1925

r. 8

Lista di leva della classe 1909 
1927

r. 9

Lista di leva della classe 1910 
1928

r. 10

Lista di leva della classe 1911 
1929

r. 11

Lista di leva della classe 1912 
1932

r. 12

Lista di leva della classe 1918 
1936

r. 13

Lista di leva della classe 1919 
1937

r. 14

Lista di leva della classe 1920 
1938

r. 15

Lista di leva della classe 1922 
1940

r. 16

Lista di leva della classe 1925 
1944

r. 17

Lista di leva della classe 1926 
[1945]

r. 18

Lista di leva della classe 1927 
1946



Ruoli matricolari

Torna al sommario
RGN/ 26
classi 1880-1881; 1915-1927
Consistenza: 15 regg.




Le unità sono conservate presso l'ufficio competente.




r. 1

Ruolo matricolare comunale dei militari della classe 1880 

r. 2

Ruolo matricolare comunale dei militari della classe 1881 

r. 3

Ruolo matricolare comunale dei militari della classe 1915 

r. 4

Ruolo matricolare comunale dei militari della classe 1916 

r. 5

Ruolo matricolare comunale dei militari della classe 1917 

r. 6

Ruolo matricolare comunale dei militari della classe 1918 

r. 7

Ruolo matricolare comunale dei militari della classe 1919 

r. 8

Ruolo matricolare comunale dei militari della classe 1920 

r. 9

Ruolo matricolare comunale dei militari della classe 1921 

r. 10

Ruolo matricolare comunale dei militari della classe 1922 

r. 11

Ruolo matricolare comunale dei militari della classe 1923 

r. 12

Ruolo matricolare comunale dei militari della classe 1924 

r. 13

Ruolo matricolare comunale dei militari della classe 1925 

r. 14

Ruolo matricolare comunale dei militari della classe 1926 

r. 15

Ruolo matricolare comunale dei militari della classe 1927 



Sussidi militari

Torna al sommario
RGN/ 27
 


Ruoli di sussidio ai militari

Torna al sommario
RGN/ 27 a
1938-1946
Consistenza: 38 regg.



r. 1

Ruolo nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero 
1938/11/07

r. 2

Ruolo nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero 
1938/11/28

r. 3

Ruolo nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero 
1939/11/08

r. 4

Ruolo nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero 
1939/11/30

r. 5

Ruolo nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero 
1939/12/15

r. 6

Ruolo nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero 
1940/01/12

r. 7

Ruolo nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero 
1940/01/26

r. 8

Ruolo nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero 
1940/02/15

r. 9

Ruolo nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero 
1940/02/26

r. 10

Ruolo nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero 
1940/06/12

r. 11

Ruolo nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero 
1940/08/13

r. 12

Ruolo nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero 
1940/10/13

r. 13

Ruolo nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero 
1941/02/27

r. 14

Ruolo nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero 
1941/04/29

r. 15

Ruolo nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero 
1941/10/25

r. 16

Ruolo nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero 
1941/12/11

r. 17

Ruolo nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero 
1942/01/28

r. 18

Ruolo nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero 
1942/02/25

r. 19

Ruolo nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero 
1942/07/25

r. 20

Ruolo nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero 
1942/10/26

r. 21

Ruolo nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero 
1943/01/29

r. 22

Ruolo nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero 
1943/04/27

r. 23

Ruolo nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero 
In duplice copia. 1943/07/07

r. 24

Ruolo nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero 
1944/08/28

r. 25

Ruolo nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero 
1944/10/30

r. 26

Ruolo nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero - arretrato del 70% dal 1°/06/al 15/08/1944 
1944/10/30

r. 27

Ruolo nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero 
1944/11/06

r. 28

Ruolo nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero 
1945/01/01

r. 29

Ruolo nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero 
1945/02/15

r. 30

Ruolo nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso da/09/1943 a/05/1944 
1945/05/06

r. 31

1° Suppletivo al ruolo degli arretrati dal 1°/09/1943 al 31/04/1944 dei soccorsi ai congiunti dei militari alle armi 
1945/06/22

r. 32

2° Ruolo suppletivo nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero 
1945/08/11

r. 33

Ruolo nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il sussidio straordinario 
1945/09/01

r. 34

Ruolo concessione indennità unatantum di £ 3000 ai congiunti dei richiamati e trattenuti e di £ 2000 ai congiunti dei militari di leva 
1945/09/01

r. 35

3° Ruolo suppletivo nominativo di congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero - arretrati/09/1943 -/05/1944. 
Duplicato. 1945/09/25

r. 36

4° Ruolo suppletivo nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso giornaliero - arretrati da/09/1943 
1945/12/08

r. 37

Ruollo nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero 
1946/01/01

r. 38

Ruolo concessione indennità unatantum di £ 3000 ai congiunti dei richiamati e trattenuti e di £ 2000 ai congiunti dei militari di leva 
1946/02/03
 


Fascicoli personali

Torna al sommario
RGN/ 27 b
1939-1943
Consistenza: 1 fasc.



f. 1

Pratiche per la concessione del soccorso giornaliero  
Si tratta di sottofascicoli nominativi in ordine alfabetico. 1939-1943
 


Pratiche diverse relative ai sussidi (1931-1947)

Torna al sommario
RGN/ 27 c

f. 1

Soccorsi militari 
1931

f. 2

"Verbali della Commissione Comunale per i sussidi" 
1944-1945

f. 3

"Domande sussidi straordinari richiamati alle armi" 
1945

f. 4

"Domande soccorso militare" 
1945

f. 5

"Variazioni soccorsi ai militari e domande" 
1945

f. 6

"Sussidi militari" 
1946-1947



Registri degli atti di nascita

Torna al sommario
RGN/ 28
1861-1946
Consistenza: 17 regg.




Tutti i registri sono conservati presso l'ufficio competente




r. 1

Registro degli atti di nascita 
1861

r. 2

Registro degli atti di nascita 
1863

r. 3

Registro degli atti di nascita 
1865

r. 4

Registro degli atti di nascita 
1866-1873

r. 5

Registro degli atti di nascita 
1874-1881

r. 6

Registro degli atti di nascita 
1882-1889

r. 7

Registro degli atti di nascita 
1890-1897

r. 8

Registro degli atti di nascita 
1898-1905

r. 9

Registro degli atti di nascita 
Mutilo: mancano i primi fogli. 1905

r. 10

Registro degli atti di nascita 
1906-1913

r. 11

Registro degli atti di nascita 
1914-1921

r. 12

Registro degli atti di nascita 
1922-1929

r. 13

Registro degli atti di nascita 
1927

r. 14

Registro degli atti di nascita 
1930-1937

r. 15

Registro degli atti di nascita 
1938-1945

r. 16

Registro degli atti di nascita 
1943-1945

r. 17

Registro degli atti di nascita 
1946



Registri degli atti di matrimonio

Torna al sommario
RGN/ 29
1861-1946
Consistenza: 14 regg.




Tutti i registri sono conservati presso l'ufficio competente




r. 1

Registro degli atti di matrimonio 
1861

r. 2

Registro degli atti di matrimonio 
1862

r. 3

Registro degli atti di matrimonio 
Compare per la prima volta la nuova denominazione del Comune: non più Castelnuovo ma Castelnuovo Parano. 1863

r. 4

Registro degli atti di matrimonio 
1865

r. 5

Registro degli atti di matrimonio 
1866-1880

r. 6

Registro degli atti di matrimonio 
Incompleto. 1872

r. 7

Registro degli atti di matrimonio 
1881-1890

r. 8

Registro degli atti di matrimonio 
Incompleto. 1899

r. 9

Registro degli atti di matrimonio 
1891-1900

r. 10

Registro degli atti di matrimonio 
1901-1909

r. 11

Registro degli atti di matrimonio 
1910-1920

r. 12

Registro degli atti di matrimonio 
1921-1930

r. 13

Registro degli atti di matrimonio 
1931-1945

r. 14

Registro degli atti di matrimonio 
1946



Registri degli atti di morte

Torna al sommario
RGN/ 30
1861-1946
Consistenza: 20 regg.




Tutti i registri sono conservati presso l'ufficio competente.




r. 1

Registro degli atti di morte 
1861

r. 2

Registro degli atti di morte 
1865

r. 3

Registro degli atti di morte 
1866-1870

r. 4

Registro degli atti di morte 
1871-1875

r. 5

Registro degli atti di morte 
1876-1880

r. 6

Registro degli atti di morte 
1881-1885

r. 7

Registro degli atti di morte 
1886-1890

r. 8

Registro degli atti di morte 
1891-1895

r. 9

Registro degli atti di morte 
1896-1900

r. 10

Registro degli atti di morte 
1901-1905

r. 11

Registro degli atti di morte 
1906-1910

r. 12

Registro degli atti di morte 
1911-1915

r. 13

Registro degli atti di morte 
1916-1920

r. 14

Registro degli atti di morte 
1921-1925

r. 15

Registro degli atti di morte 
1926-1930

r. 16

Registro degli atti di morte 
1931-1935

r. 17

Registro degli atti di morte 
1936-1940

r. 18

Registro degli atti di morte 
1941-1945

r. 19

Registro degli atti di morte 
1943-1945

r. 20

Registro degli atti di morte 
1946



Registri degli atti di cittadinanza

Torna al sommario
RGN/ 31
1867-1946
Consistenza: 42 regg.



r. 1

Registro degli atti di cittadinanza 
1867

r. 2

Registro degli atti di cittadinanza 
1868

r. 3

Registro degli atti di cittadinanza 
1869

r. 4

Registro degli atti di cittadinanza 
1870

r. 5

Registro degli atti di cittadinanza 
1871

r. 6

Registro degli atti di cittadinanza 
1874

r. 7

Registro degli atti di cittadinanza 
1876

r. 8

Registro degli atti di cittadinanza 
1877

r. 9

Registro degli atti di cittadinanza 
1879

r. 10

Registro degli atti di cittadinanza 
1881

r. 11

Registro degli atti di cittadinanza 
1882

r. 12

Registro degli atti di cittadinanza 
1883

r. 13

Registro degli atti di cittadinanza 
1884

r. 14

Registro degli atti di cittadinanza 
1885

r. 15

Registro degli atti di cittadinanza 
1887

r. 16

Registro degli atti di cittadinanza 
1888

r. 17

Registro degli atti di cittadinanza 
1889

r. 18

Registro degli atti di cittadinanza 
1890

r. 19

Registro degli atti di cittadinanza 
1895

r. 20

Registro degli atti di cittadinanza 
1900

r. 21

Registro degli atti di cittadinanza 
1901

r. 22

Registro degli atti di cittadinanza 
1902

r. 23

Registro degli atti di cittadinanza 
1903

r. 24

Registro degli atti di cittadinanza 
1904

r. 25

Registro degli atti di cittadinanza 
1905

r. 26

Registro degli atti di cittadinanza 
1908

r. 27

Registro degli atti di cittadinanza 
1909

r. 28

Registro degli atti di cittadinanza 
1910

r. 29

Registro degli atti di cittadinanza 
1911

r. 30

Registro degli atti di cittadinanza 
1912

r. 31

Registro degli atti di cittadinanza 
1913

r. 32

Registro degli atti di cittadinanza 
1914

r. 33

Registro degli atti di cittadinanza 
1919

r. 34

Registro degli atti di cittadinanza 
1924

r. 35

Registro degli atti di cittadinanza 
1925

r. 36

Registro degli atti di cittadinanza 
1930

r. 37

Registro degli atti di cittadinanza 
1931

r. 38

Registro degli atti di cittadinanza 
1938

r. 39

Registro degli atti di cittadinanza 
1941

r. 40

Registro degli atti di cittadinanza 
1942

r. 41

Registro degli atti di cittadinanza 
1943-1945

r. 42

Registro degli atti di cittadinanza 
1946



Indici degli atti di stato civile

Torna al sommario
RGN/ 32
 


Indici decennali degli atti di nascita

Torna al sommario
RGN/ 32 a
1906-1915
Consistenza: 1 reg.



r. 1

Indice decennale degli atti di nascita 
1906-1915
 


Indici decennali degli atti di matrimonio

Torna al sommario
RGN/ 32 b
1906-1915
Consistenza: 1 reg.



r. 1

Indice decennale degli atti di matrimonio 
1906-1915



Registro della popolazione

Torna al sommario
RGN/ 33
 


Registri della popolazione (2 regg., circa seconda metà XIX secolo 1927)

Torna al sommario
RGN/ 33 a


I registri sono conservati presso l'ufficio competente




r. 1

Registro di popolazione 
Privo di coperta e mutilo: mancano i fogli nn. 1-87 circa seconda metà-fine XIX secolo

r. 2

Registro di popolazione 
1901-1927
 


Cartelle di casa (1 reg. e 1 fasc., s.d.)

Torna al sommario
RGN/ 33 b

r. 1

Registro delle case 
s.d.

f. 2

Cartelle di casa 
s.d.
 


Fogli di famiglia

Torna al sommario
RGN/ 33 c
1924-1956
Consistenza: 2 fascc.



f. 1

Fogli di famiglia eliminati 
Ordinati per via. 1924-1936

f. 2

Fogli di famiglia esauriti per emigrazione o morte. 
In ordine alfabetico. L'unità è contenuta in 2 buste (A-Di Micco; Di Raimo-V) 1940-1956
 


Schede anagrafiche (1927-1928)

Torna al sommario
RGN/ 33 d


Sono conservate presso l'ufficio competente




1

Schede anagrafiche 
Ordinate alfabeticamente e rilegati in 5 volumi. [1927-1928]



Censimenti della popolazione

Torna al sommario
RGN/ 34
1921-1936
Consistenza: 3 fascc.



f. 1

VI Censimento generale della popolazione 
Contiene: Fogli di famiglia (sezione I); "Stato di sezione provvisorio (sezione I: Valli, Frasso e Vallomari). 1921

f. 2

VII Censimento generale della popolazione 
Fogli di famiglia. 1951

f. 3

VIII Censimento della popolazione 
Contiene: Fogli di famiglia (sezione I: Borgata Spaduli; sezione II: Borgata Lago; sezione IV:via Bosco di Cecca, via Granelle, via Querceto; sezione V: Borgata Terra e Cisterna; sezione VII: via Borgo, via Campo, via Frasso, via Innesto di Esperia, via Pizzone, via Valli, via Vallomari, via Vigne); Ripartizione del territorio del comune in frazione di censimento; Piano topografico; "Ufficiali di censimento"; "Piani topografici". 1936



Registri delle emigrazioni e immigrazioni

Torna al sommario
RGN/ 35
1931-1946
Consistenza: 6 regg.



r. 1

"Registro delle pratiche di immigrazione" 
1931-1935

r. 2

"Registro degli emigrati" 
1931/04/25 - 1937/01/22

r. 3

"Registro delle pratiche di emigrazione" 
1936/01/29 - 1943/08/29

r. 4

"Registro delle pratiche di immigrazione" 
1936-1943

r. 5

"Registro delle pratiche di emigrazione" 
1946

r. 6

"Registro delle pratiche di immigrazione" 
1946



Pratiche di emigrazione e immigrazione

Torna al sommario
RGN/ 36
1936-1946
Consistenza: 17 fascc.



f. 1

"Pratiche immigratorie" 
1936

f. 2

"Pratiche immigratorie" 
1937

f. 3

"Pratiche emigratorie" 
1938

f. 4

"Pratiche immigratorie" 
1938

f. 5

"Pratiche immigratorie" 
1939

f. 6

"Pratiche emigratorie" 
1940

f. 7

"Immigrati" 
1940

f. 8

"Emigrati" 
1941

f. 9

"Immigrati" 
1941

f. 10

"Pratiche immigratorie" 
1942

f. 11

"Pratiche immigratorie" 
1943

f. 12

"Emigrazione" 
1945

f. 13

"Immigrazione" 
1945

f. 14

"Cambiamenti di famiglia nello stesso comune" 
1945

f. 15

"Emigrazione" 
1946

f. 16

"Immigrazione" 
1946

f. 17

"Cambiamenti nello stesso comune" 
1946




Torna al sommario


Deliberazioni del Consiglio

Torna al sommario
REP/ 1
1946-1957
Consistenza: 3 regg.



r. 1

Registro delle deliberazioni del consiglio comunale  
1946/10/21 - 1951/07/29

r. 2

Registro delle deliberazioni del consiglio comunale  
1948/01/18 - 1948/02/21

r. 3

Registro delle deliberazioni del consiglio comunale  
1951/07/29 - 1957/12/15



Deliberazioni della Giunta

Torna al sommario
REP/ 2
1946-1962
Consistenza: 2 regg.



r. 1

Registro delle deliberazioni della Giunta Comunale 
Per le delibere dal 2/06/al 12/10/1946 si veda RGN 2/7. 1946/12/28 - 1953/12/11

r. 2

Registro delle deliberazioni della Giunta Comunale 
1953/12/14 - 1962/12/31



Copie delle deliberazioni

Torna al sommario
REP/ 3
1946-1956
Consistenza: 19 fascc.



f. 1

"Deliberazioni del Consiglio Comunale" 
1946-1947

f. 2

"Deliberazioni della Giunta" 
1947

f. 3

"Deliberazioni Consiglio Comunale" 
1948

f. 4

"Atti consiliari" 
1949

f. 5

"Atti della Giunta Municipale" 
1949

f. 6

"Verbali del Consiglio" 
1950

f. 7

"Verbali della Giunta" 
1950

f. 8

"Consiglio Comunale" 
1951

f. 9

"Atti della giunta muncipale" 
1951

f. 10

"Atti consiliari" 
1952

f. 11

"Atti della giunta" 
1952

f. 12

Deliberazioni del consiglio 
1953

f. 13

"Deliberazioni della giunta" 
1953

f. 14

"Deliberazioni consiglio" 
1954

f. 15

"Deliberazioni giunta" 
1954

f. 16

"Deliberazioni consiglio" 
1955

f. 17

"Deliberazioni giunta" 
1955

f. 18

"Deliberazioni consiglio" 
1956

f. 19

Deliberazioni della giunta 
1956



Contratti

Torna al sommario
REP/ 4
1948-1957
Consistenza: 3 fascc.



f. 1

"Contratto d'appalto del servizio di custode e fossore del cimitero" 
Contiene: "Capitolato d'appalto del servizio" (1948); "Capitolato d'appalto del servizio" (1951); Conferma del contratto per i bienni 1953-1955, 1955-1957, 1957-1959. 1948-1957

f. 2

"Pubblica illuminazione" 
1950-1953

f. 3

"Contratto per l'affitto del locale per uso dell'ufficio postelegrafico per il quinquennio 1/05/1951 - 30/04/1956" 
1951
con documenti fino al 1963



Carteggio ammministrativo ordinato per categoria

Torna al sommario
REP/ 5
 


Categoria I - Amministrazione

Torna al sommario
REP/ 5 a
1947-1956
Consistenza: 10 fascc.



f. 1

"Amministrazione" 
1947
con documenti del 1946

f. 2

Amministrazione: 
- classe 5: "Ordinanze"
- classe 6
1948

f. 3

Amministrazione: 
- classe 1: "Comune e ufficio comunale"
- classe 7: "Impiegati e salariati"
- classe 9: "Istituti o servizi amministrativi o tutelati"
- classe 12: "Circolari e disposizioni"
- classe 13: "Elezioni amministrative e liste"
1949

f. 4

"Amministrazione" 
Contiene anche un sottofascicolo relativo all'indennità dovuta dall'Istituto di Previdenza Sociale ai superstiti del cantoniere comunale (1946-1950). 1950
con documenti dal 1946

f. 5

Amministrazione: 
Contiene anche "Indadel" (1947). 1951
con documenti del 1947

f. 6

"Amministrazione" 
Contiene anche "Note da deliberare". 1952

f. 7

"Amministrazione" 
Contiene anche documenti relativi all'archivio comunale in cui si specifica che non esiste lo statuto comunale. 1953
con documenti del 1960

f. 8

"Amministrazione" 
1954

f. 9

Amministrazione: 
1955

f. 10

Amministrazione: 
1956
 


Categoria II - Opere pie e beneficenza

Torna al sommario
REP/ 5 b
1947-1956
Consistenza: 9 fascc.



f. 1

Opere pie e beneficenza 
1947-1948
con documenti dal 1946

f. 2

Opere pie e beneficenza: 
- classe 1: "Eca e altre opere pie"
- classe 2 "Ospedali, ricoveri, ospizi, assistenza e beneficenza specifica ai poveri"
- classe 3: "Brefotrofi, orfanotrofi, esposti"
- classe 4: "Amministrazione aiuti internazionali"
- classe 6: "Circolari e norme"
1949

f. 3

"Beneficenza" 
Contiene anche "Distribuzione indumenti Post-Bellica" (1948-1950). 1950
con documenti dal 1948

f. 4

"Beneficenza" 
1951

f. 5

"Beneficenza" 
1952

f. 6

"Beneficenza" 
Include "Domande per l'inclusione nell'elenco dei poveri" e "Campagna antitubercolare" 1953

f. 7

"Opere pie e beneficenza" 
1954

f. 8

"Opere pie e beneficenza" 
1955

f. 9

"Opere pie e beneficenza" 
1956
 


Categoria III - Polizia urbana e rurale

Torna al sommario
REP/ 5 c
1947-1956
Consistenza: 10 fascc.



f. 1

Polizia urbana e rurale 
1947

f. 2

Polizia urbana e rurale 
1948

f. 3

"Servizio spazzatura" 
1948-1950

f. 4

Polizia urbana e rurale 
1950

f. 5

"Polizia urbana e rurale" 
1951

f. 6

"Polizia urbana e rurale" 
1952

f. 7

"Polizia urbana" 
1953

f. 8

"Polizia urbana" 
1954

f. 9

Polizia urbana  
1955

f. 10

Polizia urbana 
1956
 


Categoria IV - Sanità ed igiene

Torna al sommario
REP/ 5 d
1947-1964
Consistenza: 11 fascc.



f. 1

Sanità ed igiene 
1947

f. 2

Sanità ed igiene 
1948

f. 3

Sanità ed igiene: 
- classe 1: "Ufficio sanitario, personale, sindacati"
- classe 2: "Servizio sanitario"
- classe 3: "Epidemie, malattie contagiose, epizzozie"
- classe 6: "Polizia mortuaria"
- classe 7: "Circolari"
1949

f. 4

Sanità ed igiene 
Include "Approvazione di norme regolamenti di polizia mortuaria per il servizio del cimitero". 1950

f. 5

Sanità ed igiene 
Contiene anche documentazione relativa all'assegnazione di loculi. 1951

f. 6

"Sanità e igiene" 
Include "Servizio veterinario" 1952

f. 7

"Sanità" 
1953

f. 8

"Sanità - Igiene" 
1954

f. 9

Sanità e igiene 
1955

f. 10

"Spese concorso farmacia 1952" 
1955-1964

f. 11

Sanità e igiene 
1956
 


Categoria V - Finanze

Torna al sommario
REP/ 5 e
1947-1956
Consistenza: 10 fascc.



f. 1

Finanze 
Contiene anche: "Petronio - vendita suolo" (1946-1947); "Bilancio 1947"; "Contabilità generi razionati - differenze da versare Intendenza di finanza" 1947
con documenti dal 1946

f. 2

Finanze 
Contiene anche "Consiglio Comunale"; Risarcimento danni operati dalle truppe marocchine con documenti che attestano i notevoli danni subiti da Castelnuovo Parano ad opera delle truppe marocchine). 1948
con documenti dal 1947

f. 3

Finanze 
Include "Chiusura Casa Fascio - Inventario", con documenti dal 1943. 1949
con documenti dal 1943

f. 4

Finanze 
1950

f. 5

Finanze 
Contiene anche "Prestazioni" (1950-1952); Elenchi delle ditte soggette al pagamento dei contributi agricoli (1950-1952); "Affitti case popolari fatte costruire dal Genio Civile"; "Ruolo tributi comunali" (con documenti del 1948); "Danni di guerra" (1951-1955). 1951
con documenti dal 1948 e fino al 1955

f. 6

"Finanza" 
1952

f. 7

"Finanze" 
Contiene anche: "I.g.e. - assegnazione al comune" (1953-1956); "Svincolo cauzione ex esattore - quinquennio 1933-1937" (1953-1959) 1953
con documenti fino al 1959

f. 8

"Finanze" 
Contiene anche "Inclusione del nostro territorio fra quelli considerati montani" (1954-1958) 1954
con documenti fino al 1958

f. 9

Finanze 
Contiene anche: "Sospensione esazione ruoli imposte tasse erariali anno 1948-1949" (1949-1955); "Accertamento imposte comunali". 1955
con documenti dal 1949

f. 10

Finanze 
Contiene anche: "Imposte comunali"; "Conti comunali [1938-1955] da approvare" (1953-1956); Verbali verifiche di cassa (1954-1956). 1956
con documenti dal 1953
 


Categoria VI - Governo

Torna al sommario
REP/ 5 f
1948-1956
Consistenza: 9 fascc.



f. 1

Governo 
1948

f. 2

Governo 
1949

f. 3

Governo 
1950

f. 4

Governo 
1951

f. 5

"Governo" 
1952

f. 6

"Governo" 
1953

f. 7

"Governo" 
1954

f. 8

Governo 
1955

f. 9

Governo 
1956
 


Categoria VII - Grazia, giustizia e culto

Torna al sommario
REP/ 5 g
1948-1956
Consistenza: 9 fascc.



f. 1

Grazia, giustizia e culto  
1948

f. 2

"Grazia, giustizia e culto": 
- classe 4: "Ufficio e Giudice Conciliatore"
- classe 6: "Culto"
- classe 7: "Circolari"
1949

f. 3

Grazia, giustizia e culto  
1950

f. 4

"Grazia, giustizia e culto" 
1951

f. 5

"Grazia, giustizia e culto" 
1952

f. 6

"Giustizia" 
1953

f. 7

"Grazia, giustizia e culto" 
1954

f. 8

Grazia, giustizia e culto  
1955

f. 9

Grazia, giustizia e culto  
1956
 


Categoria VIII - Leva e truppe

Torna al sommario
REP/ 5 h
1947-1956
Consistenza: 10 fascc.



f. 1

Leva e truppe 
1947

f. 2

Leva e truppe 
Contiene anche: "Trattamento presenti alle bandiere" (con documenti del 1951); Pensioni di guerra. 1948

f. 3

Leva e truppe 
- classe 1: "Leva di terra, di mare e d'aria"
- classe 2: "Servizi militari"
- classe 4: "Combattenti e loro famiglie"
- classe 6: "Circolari"
1949

f. 4

Leva e truppe 
Contiene anche "Lista di leva classe 1930" 1950

f. 5

Leva e truppe 
Contiene anche "Lista di leva anno 1931" 1951

f. 6

Leva e truppe 
Contiene anche: "Documenti per l'arruolamento nell'arma dei CC."; "Chiamata di controllo classi 1926, 1927, 1928". 1952

f. 7

"Leva ed affari militari" 
1953

f. 8

"Leva e truppa" 
1954

f. 9

Leva e truppe 
1955

f. 10

Leva e truppe 
1956
 


Categoria IX - Istruzione pubblica

Torna al sommario
REP/ 5 i
1947-1956
Consistenza: 10 fascc.



f. 1

Istruzione pubblica 
1947

f. 2

Istruzione pubblica 
Contiene anche: "Arredamento scolastico"; "Refezione". 1948

f. 3

Istruzione pubblica 
- classe 1: "Autorità scolastiche, insegnanti, istituzioni"
- classe 2: "Asili d'infanzia e scuole elementari"
- classe 7: "Circolari"
1949

f. 4

"Istruzione pubblica" 
1950

f. 5

"Istruzione pubblica" 
1951

f. 6

"Istruzione pubblica" 
1952

f. 7

"Educazione nazionale" 
1953
con documenti del 1951

f. 8

"Educazione nazionale" 
1954

f. 9

Istruzione pubblica 
1955

f. 10

Istruzione pubblica 
1956
 


Categoria X - Lavori pubblici

Torna al sommario
REP/ 5 l
1946-1959
Consistenza: 12 fascc.



f. 1

"Concessione materiale" 
1946-1959

f. 2

Matricola delle prestazioni in natura per la manutenzione delle strade, vie e piazze comunali 
1947

f. 3

Lavori pubblici 
1948

f. 4

Lavori pubblici 
- classe 1: "Strade, piazze, giardini, costruzione, manutenzione"
- classe 2: "Ponti, gallerie, fognature"
- classe 3: "Illuminazione"
- classe 4: "Acque e fontane pubbliche"
- classe 7: "Poste, telegrafi, telefoni"
- classe 8: "Ferrovie, tramvie, autovie"
- classe 10: "Costruzioni e restauri edifici comunali e privati". Il sottofascicolo della classe 10 contiene anche "Domande per alloggi ai senza tetti".
- classe 12: "Circolari"
1949

f. 5

"Stradino comunale" 
Contiene anche "Appalto strada 1949". 1949-1957

f. 6

"Lavori pubblici" 
Contiene anche "Costruzione pozzo in contrada Valli"; "Ripristino campane del pubblico orologio"; "Impianto luce elettrica" (con documenti dal 1947); Indennità di missione e rimborso spese di viaggio al Pretore di Cassino. 1950
con documenti dal 1947

f. 7

"Lavori pubblici" 
Contiene anche "Istituzione del servizio telefonico". 1951

f. 8

"Lavori pubblici" 
Contiene anche: "Domande per riparazione muri a secco del comune"; "Assegnazione alloggi ai senza tetto". 1952

f. 9

"Lavori pubblici" 
1953

f. 10

"Lavori pubblici" 
1954

f. 11

Lavori pubblici 
Contiene anche "Regolamento nella circolazione urbana" 1955

f. 12

Lavori pubblici 
1956
 


Categoria XI - Agricoltura, industria e commercio

Torna al sommario
REP/ 5 m
1947-1956
Consistenza: 10 fascc.



f. 1

Agricoltura, industria e commercio  
Contiene anche "Censimento annonario differenziato". 1947

f. 2

Agricoltura, industria e commercio  
Contiene anche: "Caccia"; "Disoccupazione"; "Pacco Avis disoccupati"; "Corrispondenza razionamento consumi". 1948

f. 3

Agricoltura, industria e commercio  
Contiene anche: "Ufficio annonario - rimborsi"; "Domande contributi agricoltura"; "Disoccupazione"; "Circolari Sepral"; "Circolari ufficio collocamento". 1949

f. 4

Agricoltura, industria e commercio  
Indice "Censimento industriale e commerciale". 1950

f. 5

"Agricoltura, industria e commercio"  
1951

f. 6

"Agricoltura, industria e commercio"  
1952

f. 7

Agricoltura, industria e commercio  
1953

f. 8

"Agricoltura, industria e commercio"  
1954

f. 9

Agricoltura, industria e commercio  
1955

f. 10

Agricoltura, industria e commercio  
1956
 


Categoria XII - Stato civile, censimento, statistica

Torna al sommario
REP/ 5 n
1947-1956
Consistenza: 10 fascc.



f. 1

Stato civile, censimento, statistica  
1947

f. 2

Stato civile, censimento, statistica  
1948

f. 3

Stato civile, censimento, statistica  
1949

f. 4

Stato civile, censimento, statistica  
1950

f. 5

"Stato civile, censimento, statistica"  
1951

f. 6

Stato civile, censimento, statistica  
Include "Assistenza al parto" (con documenti dal 1949) 1952
con documenti dal 1949 e fino al 1953

f. 7

"Censimenti - statistiche stato civile" 
1953

f. 8

Stato civile, censimento, statistica  
1954

f. 9

Stato civile, censimento, statistica  
1955

f. 10

Stato civile, censimento, statistica  
1956
 


Categoria XIII - Esteri

Torna al sommario
REP/ 5 o
1947-1956
Consistenza: 10 fascc.



f. 1

Esteri 
1947

f. 2

Esteri 
1948

f. 3

"Emigrazione estera e coloniale" 
1949

f. 4

"Esteri" 
1950

f. 5

"Esteri" 
1951

f. 6

"Esteri" 
1952

f. 7

"Affari esteri" 
1953

f. 8

"Esteri" 
1954

f. 9

Esteri 
1955

f. 10

Esteri 
1956
 


Categoria XIV - Oggetti diversi

Torna al sommario
REP/ 5 p
1948-1956
Consistenza: 9 fascc.



f. 1

Oggetti diversi  
Include "Posta da evadere" (1946-1948). 1948
con documenti dal 1946

f. 2

Oggetti diversi  
1949

f. 3

Oggetti diversi  
1950

f. 4

Oggetti diversi  
Include "Posta in arrivo". 1951

f. 5

"Varie" 
1952

f. 6

Oggetti diversi  
1953

f. 7

Oggetti diversi  
1954

f. 8

Oggetti diversi  
1955

f. 9

Oggetti diversi  
1956
 


Categoria XV - Sicurezza pubblica

Torna al sommario
REP/ 5 q
1948-1956 con lacune
Consistenza: 7 fascc.



f. 1

Sicurezza pubblica  
1948

f. 2

Sicurezza pubblica: 
- classe 2: "Polveri, materie esplodenti, armi"
- classe 3: "Teatri, trattenimenti pubblici"
- classe 4: "Esercizi pubblici"
- classe 5: "Mendicità, pregiudicati, ammoniti, sorvegliati"
- classe 6: "Avvenimenti straordinari di P.S."
- classe 8: "Circolari"
1949

f. 3

Sicurezza pubblica 
1950

f. 4

"Sicurezza pubblica" 
1953

f. 5

"Sicurezza pubblica" 
Data errata sulla camicia (1955). 1954

f. 6

Sicurezza pubblica 
Include "Ricovero alienati". 1955

f. 7

Sicurezza pubblica 
1956
 


Carteggio ordinato per miscellanee annuali

Torna al sommario
REP/ 5 r
1947-1956
Consistenza: 10 fascc.



f. 1

Corrispondenza 
1947

f. 2

Corrispondenza 
1948

f. 3

Corrispondenza 
1949

f. 4

Corrispondenza 
1950

f. 5

Corrispondenza 
1951

f. 6

Corrispondenza 
1952

f. 7

Corrispondenza 
1953

f. 8

Corrispondenza 
1954

f. 9

Corrispondenza 
1955

f. 10

Corrispondenza 
1956



Protocolli della corrispondenza

Torna al sommario
REP/ 6
1948-1958 con lacune
Consistenza: 5 regg.



r. 1

Protocollo della corrispondenza 
1948/04/13 - 1950/10/21

r. 2

Protocollo della corrispondenza 
1950/10/22 - 1951/12/15

r. 3

Protocollo della corrispondenza 
1951/12/15 - 1952/06/21

r. 4

Protocollo della corrispondenza 
1953/08/08 - 1956/02/01

r. 5

Protocollo della corrispondenza 
1956/02/01 - 1958/07/08



Dipendenti a riposo

Torna al sommario
REP/ 7
1948-1965
Consistenza: 1 fasc.



f. 1

Dipendenti fuori servizio - fascicoli personali 
L'unità è costituita dal fascicolo di un dipendente comunale a riposo. 1948-1965



Stipendi e contributi

Torna al sommario
REP/ 8
1947-1963
Consistenza: 3 fascc.



f. 1

"Inadel - Impiegati e salariati" 
1947-1956

f. 2

"Ruoli cassa pensione" 
1949-1955

f. 3

Trattamento economico dei dipendenti 
1950-1956



Indennità caro-pane

Torna al sommario
REP/ 9
1948-1958
Consistenza: 3 fascc.



f. 1

"Contabilità caro-pane" 
Relativa agli esercizi finanziari 1944-1945 e 1945-1946. Include "Ruolo sussidio caro pane e pasta relativo ai mesi di settembre, ottobre,/11/e/12/1945 concesso ai soli capi famiglia ed ai minori di 15 anni" e "Ruolo arretrati aumento caro pane - conguaglio fino al 30/09/1947". 1948-1949
con documenti dal 1945

f. 2

"Domande caro pane" 
1951-1952

f. 3

"Caro pane" 
1953-1958



Spedalità

Torna al sommario
REP/ 10
1951-1956
Consistenza: 6 fascc.



f. 1

Spedalità romane e non romane 
1951

f. 2

Spedalità romane e non romane 
1952

f. 3

Spedalità romane e non romane 
1953

f. 4

Spedalità romane e non romane 
1954

f. 5

Spedalità romane e non romane 
1955

f. 6

Spedalità romane e non romane 
1956



Contravvenzioni

Torna al sommario
REP/ 11
 


Registri delle contravvenzioni (REP 11 a)

Torna al sommario
REP/ 11 a

r.

Registro generale delle contravvenzioni 
Non è stato numerato in qunato si tratta del registro RGN 10 a/1 1934/10/13 - 1961/01/16
 


Verbali di contravvenzione (REP 11 b)

Torna al sommario
REP/ 11 b


Verbali di contravvenzione 
Non è stato numerato in quanto si tratta del fascicolo RGN 10 b/1 1945-1956



Permessi di seppellimento

Torna al sommario
REP/ 12


Matrice dei permessi di seppellimento 
Non è stato numerato in quanto si tratta del registro RGN 12/1 1933-1967



Bilanci preventivi

Torna al sommario
REP/ 13
1947-1956
Consistenza: 10 regg.



r. 1

Bilancio preventivo  
In duplice copia. 1947

r. 2

Bilancio preventivo  
In duplice copia. 1948

r. 3

Bilancio preventivo  
In duplice copia. 1949

r. 4

Bilancio preventivo  
1950

r. 5

Bilancio preventivo  
1951

r. 6

Bilancio preventivo  
1952

r. 7

Bilancio preventivo  
1953

r. 8

Bilancio preventivo  
1954

r. 9

Bilancio preventivo  
1955

r. 10

Bilancio preventivo  
1956



Libri mastri

Torna al sommario
REP/ 14
1948-1956 con lacune
Consistenza: 7 regg.



r. 1

Giornale e mastro della contabilità 
1948

r. 2

Giornale e mastro della contabilità 
1949-1950

r. 3

Giornale e mastro della contabilità 
1951

r. 4

Giornale e mastro della contabilità 
1953

r. 5

Giornale e mastro della contabilità 
1954

r. 6

Giornale e mastro della contabilità 
In duplice copia. 1955

r. 7

Giornale e mastro della contabilità 
1956



Conti consuntivi

Torna al sommario
REP/ 15
1947-1956
Consistenza: 10 regg.



r. 1

Conto consuntivo 
1947

r. 2

Conto consuntivo 
1948

r. 3

Conto consuntivo 
1949

r. 4

Conto consuntivo 
1950

r. 5

Conto consuntivo 
1951

r. 6

Conto consuntivo 
1952

r. 7

Conto consuntivo 
1953

r. 8

Conto consuntivo 
1954

r. 9

Conto consuntivo 
1955

r. 10

Conto consuntivo 
1956



Allegati ai conti consuntivi

Torna al sommario
REP/ 16
1947-1956
Consistenza: 10 fascc.



f. 1

Bollettario entrate comunali. Mandati di pagamento 
1947

f. 2

Mandati di pagamento 
1948

f. 3

2 Bollettari entrate comunali. Ordini di esigenza. Mandati di pagamento 
1949

f. 4

Bollettario entrate comunali. Ordini di esigenza. Mandati di pagamento 
1950

f. 5

Bollettario entrate comunali. Ordini di esigenza. Mandati di pagamento 
1951

f. 6

Bollettario entrate comunali. Ordini di esigenza. Mandati di pagamento 
1952

f. 7

2 Bollettari entrate comunali. Ordini di esigenza. Mandati di pagamento. Giornale di cassa 
1953

f. 8

2 Bollettari entrate comunali. Ordini di esigenza. Mandati di pagamento. 3 matrici reversali di cassa 
1954

f. 9

2 Bollettari entrate comunali. Mandati di pagamento. 3 matrici reversali di cassa 
1955

f. 10

2 Bollettari entrate comunali. Mandati di pagamento. 3 matrici reversali di cassa 
1956



Matrici degli ordini di esigenza

Torna al sommario
REP/ 17
1947-1954
Consistenza: 8 regg.



r. 1

Matrice degli ordini di esigenza 
1947

r. 2

Matrice degli ordini di esigenza 
1948

r. 3

Matrice degli ordini di esigenza 
1948-1949

r. 4

Matrice degli ordini di esigenza 
1949

r. 5

Matrice degli ordini di esigenza 
1950

r. 6

Matrice degli ordini di esigenza 
1951

r. 7

Matrice degli ordini di esigenza 
1953

r. 8

Matrice degli ordini di esigenza 
1954



Matrici dei mandati di pagamento

Torna al sommario
REP/ 18
1947-1956
Consistenza: 13 fascc.



f. 1

Matrice dei mandati di pagamento 
1946-1947

f. 2

Matrice dei mandati di pagamento 
1947

f. 3

Matrice dei mandati di pagamento 
1947-1948

f. 4

2 matrici dei mandati di pagamento 
1948

f. 5

Matrice dei mandati di pagamento 
1948-1949

f. 6

Matrice dei mandati di pagamento 
1949-1950

f. 7

Matrice dei mandati di pagamento 
1950-1951

f. 8

2 matrici dei mandati di pagamento 
1951

f. 9

Matrice dei mandati di pagamento 
1952

f. 10

3 matrici dei mandati di pagamento 
1953

f. 11

3 matrici dei mandati di pagamento 
1954

f. 12

3 matrici dei mandati di pagamento 
1955

f. 13

3 matrici dei mandati di pagamento 
1956



Verbali di chiusura

Torna al sommario
REP/ 19
1947-1956
Consistenza: 10 regg.



r. 1

Verbale di chiusura dell'esercizio finanziario 
1947

r. 2

Verbale di chiusura dell'esercizio finanziario 
In duplice copia. 1948

r. 3

Verbale di chiusura dell'esercizio finanziario 
In duplice copia. 1949

r. 4

Verbale di chiusura dell'esercizio finanziario 
In duplice copia. 1950

r. 5

Verbale di chiusura dell'esercizio finanziario 
In 3 copie. 1951

r. 6

Verbale di chiusura dell'esercizio finanziario 
In duplice copia. 1952

r. 7

Verbale di chiusura dell'esercizio finanziario 
1953

r. 8

Verbale di chiusura dell'esercizio finanziario 
1954

r. 9

Verbale di chiusura dell'esercizio finanziario 
In 3 copie. 1955

r. 10

Verbale di chiusura dell'esercizio finanziario 
In duplice copia. 1956



Ruoli

Torna al sommario
REP/ 20
1947-1955 con lacune
Consistenza: 7 fascc.



f. 1

Ruolo unificato principale delle imposte e tasse comunali. Ruolo dell'imposta sui cani. Matricola tassa sui cani 
1947

f. 2

Ruolo unificato principale delle imposte e tasse comunali. Ruolo unificato suppletivo prima serie 1951. Ruolo unificato suppletivo seconda serie 1951. 
1950

f. 3

Ruolo rendite patrimoniali 
1950-1951

f. 4

Ruolo unificato principale delle imposte e tasse comunali. Ruolo unificato suppletivo seconda serie. 
1951

f. 5

Ruolo unificato principale delle imposte e tasse comunali. Ruolo unificato suppletivo delle imposte e tasse comunali. Ruolo rendite patrimoniali. Ruolo principale dell'imposta sul bestiame. 
1952

f. 6

Ruolo unificato supercontribuzione imposta bestiame 1952. Ruolo unificato supercontribuzione imposta bestiame 1953. Ruolo suppletivo imposta bestiame 1952. Ruolo suppletivo imposta bestiame 1953. 
1953

f. 7

Ruolo rendite patrimoniali 
1955



Tributi comunali

Torna al sommario
REP/ 21
 


Commissione Comunale

Torna al sommario
REP/ 21 a
1949-1959
Consistenza: 6 fascc.



f. 1

Reclami rigettati e accolti 
1949-1953

f. 2

"Imposta di famiglia" 
1952-1954

f. 3

"Imposta di patente, vetture e licenze" 
1952-1954

f. 4

"Commissione tributi locali" 
1953-1959

f. 5

"Decisioni G.P.A. imposta famiglia 1952-1953" 
1954-1957

f. 6

Ricorsi 
1954-1958
 


Tariffe

Torna al sommario
REP/ 21 b
1951-1971
Consistenza: 9 fascc.



f. 1

"Tariffa imposta industria, arti e commercio" 
1951-1969

f. 2

"Tariffa imposta patente" 
1952

f. 3

"Tariffa imposta vetture" 
1952

f. 4

"Tariffa imposta cani" 
1952

f. 5

"Tariffa imposta bestiame" 
1952-1960

f. 6

"Tariffa imposta famiglia" 
1952-1969

f. 7

"Tariffa imposta consumo" 
1954-1971

f. 8

"Tariffa fida pascolo" 
1955

f. 9

"Tariffa imposta licenze" 
1955-1967



Imposte di consumo

Torna al sommario
REP/ 22
 


Imposte di consumo - gestione (1946-1963)

Torna al sommario
REP/ 22 a

f. 1

Imposte di consumo 
Contiene: Contratto di appalto della gestione delle imposte di consumo per il quinquennio 1946-1951 (1946-1951); "Prospetti statistici" (1948-1953); "Contravvenzioni" (1948-1958); Contabilità (1948-1956); Statistiche mensili dei generi assoggettati ad imposta di consumo (1948-1963); Conferma appalto 1/09/1951 - 31/12/1952 (1952); Contratto di appalto 1953-1957 (1953-1957). 1946-1963

f. 2

Convenzioni di abbonamento obbligatorio 
1949-1956

f. 3

"Denunzie soggetate al pagamento dell'imposta" 
1950

f. 4

"Varie" 
1953-1956

f. 5

Dichiarazioni di produzione di bevande vinose 
1954

f. 6

"Statistiche mensili" 
1955

f. 7

"Statistiche mensili" 
1956
 


Registri diversi

Torna al sommario
REP/ 22 b
1947-1964
Consistenza: 9 regg.



r. 1

Registro materiali da costruzione 
1947-1949

r. 2

Protocollo in partenza degli scontrini delle bollette di accompagnamento per generi esportati in altri comuni 
1949/05/27 - 1953/12/30

r. 3

Libro mastro degli esercenti abbonati 
1951

r. 4

Registro delle dichiarazioni per lo sdaziamento dei generi 
1952

r. 5

Registro delle dichiarazioni per lo sdaziamento dei generi 
1953

r. 6

Registro delle dichiarazioni per lo sdaziamento dei generi 
1955

r. 7

Registro materiali da costruzione 
1955-1964

r. 8

Registro delle dichiarazioni per lo sdaziamento dei generi 
1956

r. 9

Registro degli esercenti soggetti all'imposta di consumo 
s.d.



Commissione censuaria comunale

Torna al sommario
REP/ 23
1946-1977
Consistenza: 1 fasc.



f. 1

"Commissione Censuaria Comunale" 
1946-1977
con documenti dal 1945



Pratiche diverse relative alle finanze

Torna al sommario
REP/ 24
 


Proprietà comunali

Torna al sommario
REP/ 24 a
1946-1949
Consistenza: 1 fasc.



f. 1

"Proprietà comunali" 
Contiene: "Progetto usi civici - relazione" (1942); "Usi civici" (1946-1948); "Usi civici - stima" (1948 (con allegati dal 1946); "Beni di uso civico - liquidazione del Commissariato degli usi civici di Napoli" (1949); Catasto (1954) 1946-1949
con documenti dal 1942 e con documenti del 1954
 


Debiti (1946-1963)

Torna al sommario
REP/ 24 b

f. 1

"Contabilità contributi obbligatori amministrazione provinciale" 
1946-1963

f. 2

Contabilità case tipografiche 
1947-1948

f. 3

"Debiti con case tipografiche" 
1952

f. 4

"Società Italiana Kartro" 
1952

f. 5

"Debito casa tipografica Colitti" 
1952-1959

f. 6

"Tipografica - Frosinone" 
1953-1959

f. 7

"Incal" 
1954-1955

f. 8

"A. Corsetti" 
1954-1956

f. 9

"Casa Publitex" 
1954-1956

f. 10

"Stabilimento Tipografico dei Comuni" 
1954-1957

f. 11

"Casa E. Noccioli" 
1954-1958
 


Bilanci e mutui

Torna al sommario
REP/ 24 c
1948-1959
Consistenza: 10 fascc.



f. 1

"Bilancio" 
1948

f. 2

"Bilancio" 
1949

f. 3

"Ufficio Provinciale del Tesoro - rimborso somma 12725" 
1949-1952

f. 4

"Bilancio" 
1950
con documenti fino al 1952

f. 5

"Mutuo a pareggio bilancio" 
1951
con documenti fino al 1960

f. 6

"Bilancio" 
1952
con documenti fino al 1966

f. 7

Libro dei mutui passivi 
1952-1959

f. 8

"Bilancio" 
1953
con documenti fino al 1967

f. 9

"Bilancio" 
1954
con documenti fino al 1966

f. 10

"Mutuo bilancio" 
1955
con documenti fino al 1962



Liste elettorali

Torna al sommario
REP/ 25
1950-1955
Consistenza: 6 regg.



r. 1

Lista elettorale maschile della sezione 
1950 con aggiornamenti fino al 1952

r. 2

Lista elettorale femminile della sezione 
1950 con aggiornamenti fino al 1952

r. 3

Lista elettorale maschile della sezione 
1953

r. 4

Lista elettorale femminile della sezione 
1953

r. 5

Lista elettorale maschile della sezione 
1955 con aggiornamenti fino al 1957

r. 6

Lista elettorale femminile della sezione 
1955 con aggiornamenti fino al 1957



Registri delle deliberazioni della Commissione Elettorale

Torna al sommario
REP/ 26
1947-1958
Consistenza: 1 reg.



r. 1

Registro delle deliberazioni della Commissione elettorale comunale 
1947/11/28 - 1958/02/14



Elezioni

Torna al sommario
REP/ 27
 


Elezioni politiche

Torna al sommario
REP/ 27 a
1948-1955
Consistenza: 3 fascc.



f. 1

Elezioni politiche - 18/04/1948 
Contiene: Verbale delle operazioni elettorali per l'elezioni del Senato della Repubblica; Verbale delle operazioni elettorali per l'elezione della Camera dei deputati; Elenco delle elettrici che possono votare soltanto per l'elezione della Camera dei Deputati; Elenco degli elettori che possono votare soltanto per l'elezione della Camera dei Deputati; "Duplicati certificati elettorali rilasciati in ufficio"; "Certificati militari elezioni"; "Materiale elezione da consegnare presidente seggio"; "Contabilità elezioni"; "Circolari varie". 1948

f. 2

"Elezioni politiche" [7/06/1953] 
Include "Elenco elettori astenuti dal voto" 1953

f. 3

"Richieste da altrio comuni di certificati elettorali" 
1953-1955
 


Elezioni amministrative

Torna al sommario
REP/ 27 b
1946-1956
Consistenza: 3 fascc.



f. 1

Elezioni amministrative - 6/10/1946 
Contiene: Verbale di insediamento dell'ufficio elettorale e delle operazioni della votazione per l'elezione di 15 consiglieri comunali; Verbale dell'ufficio elettorale per il completamento delle operazioni di scrutinio delle schede; Prospetti dei voti individuali; Prospetto di scrutinio; Lista elettorale suppletiva maschile; Lista elettorale suppletiva femminile; Elenco nominativo di coloro che dovranno essere cancellati dalle liste elettorali; "Verbali cancellazione e iscrizione liste"; Carteggio. 1946

f. 2

Elezioni comunali e provinciali 
Contiene: Verbale delle operazioni elettorali - elezioni del Consiglio Provinciale (in duplice copia); Verbale delle operazioni elettorali - elezioni del Consiglio Comunale; Tabelle di scrutinio - elezioni del Consiglio Comunale; "Nomina degli scrutatori"; "Certificati elettorali pervenuti e da consegnare, spediti ed in attesa della relata di consegna"; "Elezioni provinciali e comunali (gazzette ufficiali e altre pubblicazioni)". Si veda anche REP 5f/5. 1952

f. 3

Verbale delle operazioni elettorali - elezioni del Consiglio Comunale. 
1956



Revisione delle liste elettorali

Torna al sommario
REP/ 28
1947-1956
Consistenza: 10 fascc.



f. 1

Revisione delle liste elettorali 
1947

f. 2

"Revisione liste elettorali 1947" 
1948

f. 3

"Revisione dinamica -/05/' 49"; "Revisione dinamica -/08/' 49"; "Revisione dinamica -/12/' 49" 
1949

f. 4

"Revisione ordinaria delle liste elettorali"; "Revisione dinamica -/05/' 50"; "Revisione dinamica -/08/' 50"; "Revisione dinamica -/11/' 50" 
1950

f. 5

"Revisione ordinaria delle liste elettorali"; "Revisione dinamica straordinaria -/04/' 51"; "Revisione dinamica -/05/' 51"; "Revisione dinamica -/08/' 51" 
1951

f. 6

Liste elettorali - revisione ordinaria; "Revisione dinamica -/02/' 52"; "Variazioni alle liste elettorali in seguito alla revisione annuale"; "Revisione dinamica straordinaria delle liste elettorali"; "Revisione dinamica -/08/' 52"; "Revisione dinamica -/11/' 52"; "Confronto fra liste elettorali, fogli di famiglia, schede individuali, fogli di censimento" 
1952

f. 7

Revisione dinamica -/11/' 52; "Verbali della commissione comunale elettorale mandamentale"; "Liste elettorali e sezionali"; "Revisione annuale delle liste elettorale"; "Revisione annuale"; "Revisione dinamica -/02/' 53"; "Revisione straordinaria -/05/' 53"; "Revisione dinamica -/08/' 53"; "Revisione dinamica -/11/' 53" 
1953

f. 8

"Revisione annuale delle liste elettorali"; "Revisione dinamica -/02/' 54"; "Revisione dinamica -/05/' 54"; "Revisione dinamica -/08/' 54"; "Revisione dinamica -/11/' 54" 
1954

f. 9

"Revisione ordinaria liste elettorali"; "Revisione dinamica -/02/' 55"; "Revisione dinamica -/05/' 55"; "Revisione dinamica -/08/' 55"; "Revisione dinamica -/11/' 55" 
1955

f. 10

Revisione annuale 1955-1956; "Revisione dinamica -/02/' 56"; "Revisione straordinaria liste elettorali"; "Revisione dinamica -/04/' 56"; "Revisione dinamica -/08/' 56"; "Revisione dinamica -/11/' 56" 
1956



Giudici popolari

Torna al sommario
REP/ 29
1946-1956
Consistenza: 1 fasc.



f. 1

"Albo Giudici Popolari" 
1946-1956



Liste di leva

Torna al sommario
REP/ 30
1947-1956
Consistenza: 9 regg.



r. 1

Lista della classe 1928 
1947

r. 2

Lista della classe 1929 
1948

r. 3

Lista della classe 1930 
1949

r. 4

Lista della classe 1931 
1949

r. 5

Lista della classe 1932 
1950

r. 6

Lista della classe 1933 
1951

r. 7

Lista della classe 1934 
1952

r. 8

Lista della classe 1935 
1955

r. 9

Lista della classe 1936 
1956



Ruoli matricolari

Torna al sommario
REP/ 31
classi 1928-1936
Consistenza: 10 regg.



r. 1

Ruolo matricolare comunale dei militari della classe 1928 

r. 2

Ruolo matricolare comunale dei militari della classe 1929 

r. 3

Ruolo matricolare comunale dei militari della classe 1930 

r. 4

Ruolo matricolare comunale dei militari della classe 1931 

r. 5

Ruolo matricolare comunale dei militari della classe 1932 

r. 6

Ruolo matricolare comunale dei militari della classe 1933 

r. 7

Ruolo matricolare comunale dei militari della classe 1934 

r. 8

Ruolo matricolare comunale dei militari della classe 1935 

r. 9

Ruolo matricolare comunale dei militari della classe 1936 



Ruoli di sussidio ai militari

Torna al sommario
REP/ 32
1947-1954
Consistenza: 9 regg.



r. 1

Ruolo nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero 
1947/01/01

r. 2

Ruolo nominativo dei militari alle armi in licenza ai quali è concesso il soccorso giornaliero 
1947/11/16

r. 3

Ruolo nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero 
1948

r. 4

Ruolo nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero 
1949

r. 5

Ruolo nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero 
1950

r. 6

Ruolo nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero 
In duplice copia. 1951

r. 7

Ruolo nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero 
1952

r. 8

Ruolo nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorsio giornaliero 
1953

r. 9

Ruolo nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorsio giornaliero 
1954



Lavori pubblici

Torna al sommario
REP/ 33
1949-1968
Consistenza: 30 fascc.



f. 1

"Acquedotto Aurunci e rete per distribuzione interna e fognature" 
1949-1968

f. 2

"Arredamento scuole distrutte dalla guerra" 
1950-1955

f. 3

"Lavori da eseguire a cura dell'E.RI.CAS." 
Contiene anche: "Estensione impianto elettrico" (1951-1953); "Strada di allacciamento della frazione Cisterna con il Capoluogo" (1950-1959). 1950-1959

f. 4

"Ripristino orologio pubblico" 
1951-1953

f. 5

"Accomodi strada Ausonia - Castelnuovo" 
1951-1955

f. 6

"Sgombro macerie e demolizioni di muratura pericolanti" 
1952

f. 7

"Arredamento ufficio comunale" 
1952-1955

f. 8

"Piano di ricostruzione" 
1952-1960

f. 9

"Accomodi alle strade rurali della parte alta del comune" 
1953

f. 10

"Accomodi vie di accesso frazione Pimpinelli" 
1953

f. 11

"Accomodi strade accesso alle Valli" 
1953

f. 12

"Accomodi alla strada di accesso dalla Borgata Valli alla via Frasso" 
1953

f. 13

"Riparazione alle case di proprietà del comune nella frazione Terra" 
1953

f. 14

"Riparazione monumenti caduti in guerra" 
1953

f. 15

"Circolari Genio Civile e Prefettura" 
1953

f. 16

"Alluvioni" 
1953

f. 17

"Sistemazione cimitero" 
1953-1954

f. 18

"Accomodi pozzi pubblici frazione Pompinelli" 
1953-1956

f. 19

"Ricostruzione fognature" 
1953-1957

f. 20

"Riparazione strade interne dei centri Casali e Terra" 
1953-1958

f. 21

"Sgombro muri pericolanti e macerie" 
1954-1955

f. 22

"Strada mulattiera in località Campo Palombo" 
1954-1955 (con allegati del 1871

f. 23

"Arredamento scuole materiale didattico - contributo straordinario" 
1954-1958

f. 24

"Costruzione alloggi case popolari" 
1954-1962

f. 25

"Altre opere pubbliche" 
1955

f. 26

"Bacino imbrifero montano del Liri - Garigliano" 
1955-1961

f. 27

"Ripristino Castello - Monumento nazionale" 
1956-1958

f. 28

"Strada Castelnuovo - Ausonia" 
1956-1960

f. 29

"Costruzione alloggi INA casa" 
1956-1961

f. 30

"Strade comunali" 
1956-1964
con documenti dal 1866



Pratiche edilizie

Torna al sommario
REP/ 34
1946-1959
Consistenza: 1 fasc.



f. 1

Danni di guerra - lavori di riparazione abitazioni 
Si tratta dei fascicoli personali, in ordine alfabetico, dei proprietari di case danneggiate. 1946-1959



Pratiche diverse relative ai lavori pubblici

Torna al sommario
REP/ 35
 


Cantieri scuola-lavoro

Torna al sommario
REP/ 35 a
1956-1957
Consistenza: 1 fasc.



f. 1

"Contabilità progetto lavoro" 
Contiene anche: "Prolungamento cantiere lavoro"; "Rendiconti"; "Progetto". 1956-1957
 


Illuminazione

Torna al sommario
REP/ 35 b
1950-1969
Consistenza: 1 fasc.



f. 1

Illuminazione 
1950-1969
 


Servizio automobilistico

Torna al sommario
REP/ 35 c
1950-1961
Consistenza: 1 fasc.



f. 1

"Autolinea Formia - Castelnuovo" 
1950-1961
 


Targazione veicoli a trazione animale

Torna al sommario
REP/ 35 d
1951-1959
Consistenza: 1 fasc.



f. 1

"Servizio targazione veicoli a trazione animale" 
Contiene anche: "Registro dei proprietari dei quadrupedi e dei veicoli esistenti nel comune"; "Registro dei cavalli e muli nuovi entrati nel territorio del comune". 1951-1959



Denunce bestiame

Torna al sommario
REP/ 36
1952-1956
Consistenza: 5 fascc.



f. 1

"Denunce bestiame" 
1952

f. 2

"Denunce bestiame" 
1953

f. 3

Schede di controllo denuncia bestiame 
1954

f. 4

Denunce bestiame 
1955

f. 5

Denunce bestiame 
1956



Commercio

Torna al sommario
REP/ 37
1946-1971
Consistenza: 1 fasc.



f. 1

"Commercio stabile" 
Contiene: Domande licenze (1969); "Registro esercenti commercio stabile" (1929-1969); "Commissione comunale per il commercio fisso" (1946-1970); "Norme per la disciplina del commercio stabile" (1948-1971); "Domande di cui non sono state rilasciate licenze" (1946-1963); Pratiche personali licenze cessate (1968-1969 con documenti dal 1946). 1946-1971
con documenti dal 1929



Pesi e misure

Torna al sommario
REP/ 38
1947-1955
Consistenza: 5 regg.



r. 1

"Stato degli utenti pesi e misure per il biennio 1947-1948" 
1947

r. 2

"Stato degli utenti pesi e misure per il biennio 1949-1950" 
1949

r. 3

"Stato degi utenti pesi e misure per il biennio 1951-1952" 
1951

r. 4

"Stato degli utenti pesi e misure per il biennio 1953-1954" 
1953

r. 5

"Stato degli utenti pesi e misure per il biennio 1955-1956" 
1955



Registri dei libretti di lavoro

Torna al sommario
REP/ 39
1947-1954
Consistenza: 1 reg.



r. 1

"Registro generale dei libretti rilasciati" 
1947/05/25 - 1954/05/23



Registri degli atti di nascita

Torna al sommario
REP/ 40
1947-1956
Consistenza: 10 regg.




I registri sono conservati nell'ufficio competente




r. 1

Registro degli atti di nascita 
1947

r. 2

Registro degli atti di nascita 
1948

r. 3

Registro degli atti di nascita 
1949

r. 4

Registro degli atti di nascita 
1950

r. 5

Registro degli atti di nascita 
1951

r. 6

Registro degli atti di nascita 
1952

r. 7

Registro degli atti di nascita 
1953

r. 8

Registro degli atti di nascita 
1954

r. 9

Registro degli atti di nascita 
1955

r. 10

Registro degli atti di nascita 
1956



Registri degli atti di matrimonio

Torna al sommario
REP/ 41
1947-1956
Consistenza: 10 regg.




I registri sono conservati nell'ufficio competente.




r. 1

Registro degli atti di matrimonio 
1947

r. 2

Registro degli atti di matrimonio 
1948

r. 3

Registro degli atti di matrimonio 
1949

r. 4

Registro degli atti di matrimonio 
1950

r. 5

Registro degli atti di matrimonio 
1951

r. 6

Registro degli atti di matrimonio 
1952

r. 7

Registro degli atti di matrimonio 
1953

r. 8

Registro degli atti di matrimonio 
1954

r. 9

Registro degli atti di matrimonio 
1955

r. 10

Registro degli atti di matrimonio 
1956



Registri degli atti di morte

Torna al sommario
REP/ 42
1947-1956
Consistenza: 10 regg.




I registri sono conservati nell'ufficio competente.




r. 1

Registro degli atti di morte 
1947

r. 2

Registro degli atti di morte 
1948

r. 3

Registro degli atti di morte 
1949

r. 4

Registro degli atti di morte 
1950

r. 5

Registro degli atti di morte 
1951

r. 6

Registro degli atti di morte 
1952

r. 7

Registro degli atti di morte 
1953

r. 8

Registro degli atti di morte 
1954

r. 9

Registro degli atti di morte 
1955

r. 10

Registro degli atti di morte 
1956



Registri degli atti di cittadinanza

Torna al sommario
REP/ 43
1947-1956
Consistenza: 10 regg.



r. 1

Registro degli atti di cittadinanza 
1947

r. 2

Registro degli atti di cittadinanza 
1948

r. 3

Registro degli atti di cittadinanza 
1949

r. 4

Registro degli atti di cittadinanza 
1950

r. 5

Registro degli atti di cittadinanza 
1951

r. 6

Registro degli atti di cittadinanza 
1952

r. 7

Registro degli atti di cittadinanza 
1953

r. 8

Registro degli atti di cittadinanza 
1954

r. 9

Registro degli atti di cittadinanza 
1955

r. 10

Registro degli atti di cittadinanza 
1956



Ricostruzione degli atti di stato civile

Torna al sommario
REP/ 44
 


Ricostruzione degli atti di nascita

Torna al sommario
REP/ 44 a
1954
Consistenza: 24 fascc.



f. 1

Verbali ricostruzione degli atti di nascita del 1871 
1954

f. 2

Verbali ricostruzione degli atti di nascita del 1877 
1954

f. 3

Verbali ricostruzione degli atti di nascita del 1880 
1954

f. 4

Verbali ricostruzione degli atti di nascita del 1887 
1954

f. 5

Verbali ricostruzione degli atti di nascita del 1890 
1954

f. 6

Verbali ricostruzione degli atti di nascita del 1891 
1954

f. 7

Verbali ricostruzione degli atti di nascita del 1894 
1954

f. 8

Verbali ricostruzione degli atti di nascita del 1899 
1954

f. 9

Verbali ricostruzione degli atti di nascita del 1905 
1954

f. 10

Verbali ricostruzione degli atti di nascita del 1925 
1954

f. 11

Verbali ricostruzione degli atti di nascita del 1926 
1954

f. 12

Verbali ricostruzione degli atti di nascita del 1927 
1954

f. 13

Verbali ricostruzione degli atti di nascita del 1928 
1954

f. 14

Verbali ricostruzione degli atti di nascita del 1930 
1954

f. 15

Verbali ricostruzione degli atti di nascita del 1935 
1954

f. 16

Verbali ricostruzione degli atti di nascita del 1936 
1954

f. 17

Verbali ricostruzione degli atti di nascita del 1937 
1954

f. 18

Verbali ricostruzione degli atti di nascita del 1938 
1954

f. 19

Verbali ricostruzione degli atti di nascita del 1939 
1954

f. 20

Verbali ricostruzione degli atti di nascita del 1940 
1954

f. 21

Verbali ricostruzione degli atti di nascita del 1941 
1954

f. 22

Verbali ricostruzione degli atti di nascita del 1943 
1954

f. 23

Verbali ricostruzione degli atti di nascita del 1944 
1954

f. 24

Verbali ricostruzione degli atti di nascita del 1945 
1954
 


Ricostruzione degli atti di matrimonio (20 fascc., 1954)

Torna al sommario
REP/ 44 b

f. 1

Verbali ricostruzione degli atti di matrimonio del 1867 
1954

f. 2

Verbali ricostruzione degli atti di matrimonio del 1872 
1954

f. 3

Verbali ricostruzione degli atti di matrimonio del 1873 
1954

f. 4

Verbali ricostruzione degli atti di matrimonio del 1883 
1954

f. 5

Verbali ricostruzione degli atti di matrimonio del 1891 
1954

f. 6

Verbali ricostruzione degli atti di matrimonio del 1896 
1954

f. 7

Verbali ricostruzione degli atti di matrimonio del 1898 
1954

f. 8

Verbali ricostruzione degli atti di matrimonio del 1899 
1954

f. 9

Verbali ricostruzione degli atti di matrimonio del 1917 
1954

f. 10

Verbali ricostruzione degli atti di matrimonio del 1919 
1954

f. 11

Verbali ricostruzione degli atti di matrimonio del 1921 
1954

f. 12

Verbali ricostruzione degli atti di matrimonio del 1928 
1954

f. 13

Verbali ricostruzione degli atti di matrimonio del 1929 
1954

f. 14

Verbali ricostruzione degli atti di matrimonio del 1934 
1954

f. 15

Verbali ricostruzione degli atti di matrimonio del 1935 
1954

f. 16

Verbali ricostruzione degli atti di matrimonio del 1936 
1954

f. 17

Verbali ricostruzione degli atti di matrimonio del 1940 
1954

f. 18

Verbali ricostruzione degli atti di matrimonio del 1943 
1954

f. 19

Verbali ricostruzione degli atti di matrimonio del 1944 
1954

f. 20

Verbali ricostruzione degli atti di matrimonio del 1945 
1954
 


Ricostruzione degli atti di morte (20 fascc., 1954)

Torna al sommario
REP/ 44 c

f. 1

Verbali di ricostruzione degli atti di morte del 1873 
1954

f. 2

Verbali di ricostruzione degli atti di morte del 1896 
1954

f. 3

Verbali di ricostruzione degli atti di morte del 1898 
1954

f. 4

Verbali di ricostruzione degli atti di morte del 1899 
1954

f. 5

Verbali di ricostruzione degli atti di morte del 1900 
1954

f. 6

Verbali di ricostruzione degli atti di morte del 1906 
1954

f. 7

Verbali di ricostruzione degli atti di morte del 1907 
1954

f. 8

Verbali di ricostruzione degli atti di morte del 1918 
1954

f. 9

Verbali di ricostruzione degli atti di morte del 1925 
1954

f. 10

Verbali di ricostruzione degli atti di morte del 1926 
Il fascicolo contiene anche alcuni fogli del registro originale. 1954

f. 11

Verbali di ricostruzione degli atti di morte del 1927 
1954

f. 12

Verbali di ricostruzione degli atti di morte del 1933 
1954

f. 13

Verbali di ricostruzione degli atti di morte del 1934 
1954

f. 14

Verbali di ricostruzione degli atti di morte del 1936 
1954

f. 15

Verbali di ricostruzione degli atti di morte del 1937 
1954

f. 16

Verbali di ricostruzione degli atti di morte del 1938 
1954

f. 17

Verbali di ricostruzione degli atti di morte del 1939 
1954

f. 18

Verbali di ricostruzione degli atti di morte del 1943 
1954

f. 19

Verbali di ricostruzione degli atti di morte del 1944 
1954

f. 20

Verbali di ricostruzione degli atti di morte del 1945 
1954
 


Carteggio

Torna al sommario
REP/ 44 d
1950-1959
Consistenza: 1 fasc.



f. 1

"Ricostruzione atti stato civile distrutti dalla guerra" 
Contiene: "Copia registri di stato civile per il tribunale di Cassino" (151-1956); Spese ricostruzione registri di stato civile (1950-1959); "Atti per la ricostruzione degli Stati Civili" (1950-1955); "Pratica degli appunti" (s.d.); "Atti di morte" (s.d.). 1950-1959



Censimenti della popolazione

Torna al sommario
REP/ 45
1951
Consistenza: 1 fasc.



f. 1

IX Censimento generale della popolazione 
Contiene: Fogli di famiglia; "Stati di sezione definitivi - prospetto riassuntivo"; "Piano topografico"; Carteggio in fascicoli. L'unità è contenuta in buste. 1951



Registri delle carte d'identità

Torna al sommario
REP/ 46
1947-1955
Consistenza: 1 reg.



r. 1

"Registro cronologico delle carte d'identità rilasciate" 
1947/05/23 - 1955/07/10



Statistiche

Torna al sommario
REP/ 47
1952-1956
Consistenza: 8 fascc.



f. 1

"Occupazione operaia opere pubbliche" 
1952-1954

f. 2

"Protesti cambiari" 
1953

f. 3

"Opere ricostruite" 
1953-1955

f. 4

"Opere inaugurate" 
1953-1956

f. 5

Statistiche delle opere pubbliche eseguite senza il finanziamento dello Stato 
1953-1956

f. 6

"Prospetti sanitari" 
1954-1955

f. 7

"Statistiche licenze" 
Contiene: "Elenco licenze commercio" (1954); "Statistiche mensili licenze commercio stabile" (1955 con documenti dal 1946). 1954-1955
con documenti dal 1946

f. 8

"Assunzione mutui - notizie statistiche" 
1955-1956



Emigrazione e immigrazione

Torna al sommario
REP/ 48
1947-1956
Consistenza: 22 fascc.



f. 1

"Pratiche emigratorie" 
1947

f. 2

"Pratiche immigratorie" 
1947

f. 3

"Cambiamenti nello stesso comune" 
1947-1951

f. 4

"Pratiche emigratorie" 
1948

f. 5

"Pratiche immigratorie" 
1948

f. 6

"Pratiche emigratorie" 
1949

f. 7

"Pratiche immigratorie" 
1949

f. 8

"Pratiche emigratorie" 
1950

f. 9

"Pratiche immigratorie" 
1950

f. 10

"Pratiche emigratorie" 
1951

f. 11

"Pratiche immigratorie" 
1951

f. 12

Movimento della popolazione residente nei singoli mesi dell'anno 
1951

f. 13

"Pratiche emigratorie" 
1952

f. 14

"Pratiche immigratorie" 
1952

f. 15

"Pratiche emigratorie" 
1953

f. 16

"Pratiche immigratorie" 
1953

f. 17

"Registro delle pratiche emigratorie" 
1954

f. 18

"Registro delle pratiche immigratorie" 
1954

f. 19

"Registro delle pratiche emigratorie" 
1955

f. 20

"Registro delle pratiche immigratorie" 
1955

f. 21

"Registro delle pratiche emigratorie" 
1956

f. 22

"Registro delle pratiche immigratorie" 
1956





Altri archivi

Torna al sommario


Ufficio del Giudice Conciliatore (CON)

Torna al sommario


Consigli di famiglia

Torna al sommario
CON/ 1
1931-1951 con lacune
Consistenza: 1 reg. e 1 fasc.



r. 1

Registro cronologico dei consigli di famiglia. 
Mutilo. 1931-1938

r. 2

Convocazioni dei consigli di famiglia 
1949-1951



Registri delle udienze

Torna al sommario
CON/ 2
1940-1958
Consistenza: 1 reg.



r. 1

Registro delle udienze 
1940/07/12 - 1958/04/27



Registri cronologici degli atti

Torna al sommario
CON/ 3
1905-1911
Consistenza: 1 reg.



r. 1

Registro cronologico degli atti originali 
1905/01/12 - 1911/10/05



Atti del conciliatore (verbali e sentenze)

Torna al sommario
CON/ 4
1890-1939
Consistenza: 27 fascc.



f. 1

Sentenze 
1890

f. 2

"Registro lettera D pei verbali di udienza" 
1892

f. 3

Verbali di causa 
1893

f. 4

Verbali di pignoramento 
1893-1902

f. 5

Verbali di conciliazione per somme eccedenti le £ 50 
1896-1904

f. 6

Verbali di udienza 
1899

f. 7

"Registro dei verbali di udienza e altri atti d'istruttoria nelle cause infra le £ 50" 
1900

f. 8

"Registro dei verbali di udienza e altri atti d'istruttoria nelle cause infra le £ 50" 
1901

f. 9

"Registro dei verbali di causa infra le £ 50" 
1902

f. 10

"Sentenze non superiori a £ 50" 
1908

f. 11

"Sentenze superiori a £ 50 e fino a £ 100" 
1909

f. 12

"Sentenze superiori a £ 50" 
1910

f. 13

Verbali di causa infra le £ 50 
1912

f. 14

Verbale di udienza 
1916

f. 15

"Registro degli atti notori delegati dal Pretore al Conciliatore" 
1917

f. 16

"Sentenze per cause in fra le £ 50" 
1918

f. 17

Sentenza 
1925

f. 18

Sentenze  
1926

f. 19

Sentenze  
1929

f. 20

Sentenza 
1930

f. 21

"Verbali di udienza ed atti di istruttoria nelle cause di valore oltre £ 150 - volume VI" 
1931

f. 22

"Atti di notorietà ricevuti dal Conciliatore" 
1931

f. 23

Verbali di prova testimoniale e atto di notorietà 
1932-1933

f. 24

"Registro verbali di causa e ordinanze per somme superiori a £ 150 e fino a £ 400" 
1934

f. 25

"Registro degli atti notori delegati dal Regio Pretore" 
1934

f. 26

"Registro delle sentenze infra £ 150" 
1934

f. 27

Verbale di udienza e atto di licenza 
1938-1939



Registri delle dichiarazioni di appello

Torna al sommario
CON/ 5
1893-1895; 1913
Consistenza: 2 regg.



r. 1

Registro delle dichiarazioni di appello 
1893-1895

r. 2

Registro delle dichiarazioni di appello 
1913



Registri degli atti eseguiti dagli uscieri

Torna al sommario
CON/ 6
1893-18951933-1957 con lacune
Consistenza: 2 regg.



r. 1

Registro degli atti eseguiti dagli uscieri 
1893/05/26 - 1895/05/05

r. 2

Repertorio per gli atti in materia civile eseguiti dall'usciere di conciliazione. 
1933/01/07 - 1936/02/231947/05/02 - 1957/11/13



Protocolli della corrispondenza

Torna al sommario
CON/ 7
1947-1948
Consistenza: 1 reg.



r. 1

Protocollo della corrispondenza 
1947/05/23 - 1948/12/30



Congregazione di Carità (CDC)

Torna al sommario


Deliberazioni

Torna al sommario
CDC/ 1
1933-1943
Consistenza: 1 reg.



r. 1

Registro delle deliberazioni 
In data 1/07/1937 si delibera la costituzione dell'Ente Comunale di Assistenza e la cessazione della Congregazione di Carità. 1933/05/26 - 1943/08/11



Carteggio

Torna al sommario
CDC/ 2
1907-1913
Consistenza: 1 fasc.



f. 1

Erezione dell'Asilo infantile in ente morale 
1907-1913



Ente Comunale di Assistenza (ECA)

Torna al sommario


Deliberazioni

Torna al sommario
ECA/ 1
1949-1961
Consistenza: 2 regg.



r. 1

Registro delle deliberazioni 
Per le delibere dal 1937 al 1943 si veda CDC 1/1. 1949/06/02 - 1961/06/28

r. 2

"Registro delle delibere o meglio Registro verbali delle riunioni del Comitato amministrativo dell'ECA" 
1954/10/25 - 1957/09/12



Copie delle deliberazioni

Torna al sommario
ECA/ 2
1946-1956
Consistenza: 5 fascc.



f. 1

"Delibere" 
1946-1952

f. 2

"Delibere" 
1953

f. 3

"Deliberazioni" 
1954

f. 4

"Delibere" 
1955

f. 5

"Deliberazioni" 
1956



Carteggio

Torna al sommario
ECA/ 3
1944-1960
Consistenza: 34 fascc.



f. 1

"Ruoli soccorsi connazionali all'estero e indigenti" 
Contiene anche "Ruolino sussidi agli indigenti pel mese di novembre. 1944

f. 2

Domande di assistenza 
1944-1945

f. 3

"Nuove domande per l'assistenza" 
1945

f. 4

"Corrispondenza" 
1945-1946

f. 5

"Contabilità Cisterna" 
Fascicolo relativo alla costruzione della cisterna nella frazione Casali. 1945-1947

f. 6

"Assegnazione fondi Eca" 
1946

f. 7

"Amministrazione E.C.A. 1946-1951" 
Contiene anche 6 ruoli di sussidio e "Elenchi nominativi dei beneficiari ammessi all'assegnazione gratuita dei tessili dell'UNRRA". 1946-1950

f. 8

"Corrispondenza" 
1948

f. 9

"Distribuzione pasta - Pasqua 1949" 
1949

f. 10

"Contabilità trasporto acqua da S. Giorgio a Liri per assistenza famiglie bisognose" 
1949

f. 11

"Domande assistenza/04/1949 -/02/1950" 
1949-1950

f. 12

"Fatture pagate anno 1949" 
1949-1950

f. 13

"Domande assistenza/05/1950" 
1950

f. 14

"Fatture pagate nell'esercizio 1951" 
1951

f. 15

Domande assistenza 
1951

f. 16

"Titoli di rendita di proprietà dell'ente Eca" 
1951-1958

f. 17

Domande assistenza 
1952

f. 18

"Discusse" 
1952

f. 19

"Verifiche di cassa" 
1952

f. 20

"Trasferte tesoriere" 
1952

f. 21

"Liquidazione compensi per lavori straordinari" 
1952

f. 22

"Situazioni di cassa - bilanci e contabilità" 
Contiene anche il verbale di chiusura. 1953

f. 23

"Pranzo natalizio" 
1953

f. 24

"Attività svolta" 
1953-1954

f. 25

"Pranzo natalizio" 
1954-1955

f. 26

"Corrispondenza varia" 
1954-1955

f. 27

"Attività da svolgere" 
1954-1956

f. 28

"Maggiorazione assistenziale" 
1954-1957

f. 29

Contabilità  
Contiene: Verbali verifiche di cassa: Delibere di approvazione dei conti consuntivi dal 1943 al 1953; Documentazione relativa alla conferma della gestione di Calenzo Giovanni per il decennio 1954-1963. 1954-1957

f. 30

"Approviggionamento idrico" 
1955

f. 31

"Lavori sistemazione piano viabile strada comunale" 
1955

f. 32

"Maltempo - inverno 1955-1956" 
1955-1956

f. 33

"Lavori a sollievo della disoccupazione" 
1956-1957

f. 34

"Riparazione Cappelle Pimpinelli e Cisterna" 
1956-1960



Pratiche relative ai sussidi

Torna al sommario
ECA/ 4
 


Soccorso invernale

Torna al sommario
ECA/ 4 a
1948-1963
Consistenza: 7 fascc.



f. 1

"Soccorso invernale" 
1948-1949

f. 2

"Soccorso invernale" 
1953-1954

f. 3

"Soccorso invernale" 
1954-1955

f. 4

"Verbali Comitato soccorso invernale" 
1954-1963

f. 5

"Soccorso invernale" 
1955-1956

f. 6

"Soccorso invernale" 
1956-1957

f. 7

"Olio" [Soccorso straordinario danneggiati nevicate] 
1956-1958
 


Assistenza ai reduci

Torna al sommario
ECA/ 4 b
1944-1948
Consistenza: 11 fascc.




Si veda anche APB 1/4




f. 1

Rendiconto sussidi assistenza danneggiati dalla guerra e sussidi ai reduci 
1944

f. 2

"Assistenza ai bisognosi danneggiati dalla guerra" 
1944-1945
con documenti fino al 1949

f. 3

Rendiconto sussidi assistenza danneggiati dalla guerra e sussidi ai reduci 
1945

f. 4

"Assistenza reduci militari" 
1945

f. 5

"Domande reduci assistiti" 
1945-1946

f. 6

"Sussidio temporaneo ai reduci" 
1945-1946
con documenti fino al 1951

f. 7

"Ruoli" 
1946

f. 8

Rendiconto sussidi assistenza danneggiati dalla guerra e sussidi ai reduci 
1946

f. 9

"Sussidio ordinario ai reduci" 
1946-1947
con documenti fino al 1950

f. 10

Rendiconto sussidi assistenza danneggiati dalla guerra e sussidi ai reduci 
1947

f. 11

"Ruolo sussidi elargiti" 
1948



Bilanci preventivi

Torna al sommario
ECA/ 5
1941-1958 con lacune
Consistenza: 4 regg.



r. 1

Bilancio di previsione per il triennio 
1941-1943

r. 2

Bilancio di previsione per il triennio 
In duplice copia. 1950-1952

r. 3

Bilancio di previsione per il triennio 
In duplice copia. 1953-1955

r. 4

Bilancio di previsione per il triennio 
In duplice copia. 1956-1958



Libri mastri

Torna al sommario
ECA/ 6
1944-1950
Consistenza: 1 reg.



r. 1

Libro mastro  
1944-1950



Conti consuntivi e allegati

Torna al sommario
ECA/ 7
1938; 1943-1956
Consistenza: 15 fascc.



f. 1

Conto consuntivo [Congregazione Sacro Cuore di Gesù] 
1938

f. 2

Conto consuntivo. Mandati di pagamento 
1943

f. 3

Conto consuntivo. Mandati di pagamento 
1944

f. 4

Conto consuntivo; Mandati di pagamento 
1945

f. 5

Conto consuntivo; Mandati di pagamento; Ruoli sussidi 
1946

f. 6

Conto consuntivo; Mandati di pagamento; Ruoli sussidi 
1947

f. 7

Conto consuntivo; Mandati di pagamento 
1948

f. 8

Conto consuntivo; Mandati di pagamento 
1949

f. 9

Conto consuntivo; Mandati di pagamento; Bollettario delle entrate 1947-1950 
1950

f. 10

Conto consuntivo; Mandati di pagamento 
1951

f. 11

Conto consuntivo; Mandati di pagamento; Bollettario delle entrate 1950-1952 
1952

f. 12

Conto consuntivo; Mandati di pagamento 
1953

f. 13

Conto consuntivo; Bollettario delle entrate; Mandati di pagamento; Verifiche di cassa; Verbale di chiusura dell'esercizio finanziario 
1954

f. 14

Conto consuntivo; Bollettario delle entrate; Mandati di pagamento; Verifiche di cassa; Verbale di chiusura dell'esercizio finanziario 
1955

f. 15

Conto consuntivo; Bollettario delle entrate; Mandati di pagamento; Verifiche di cassa; Verbale di chiusura dell'esercizio finanziario 
1956



Matrici degli ordini di esigenza

Torna al sommario
ECA/ 8
1949-1956
Consistenza: 3 regg.



r. 1

Matrice degli ordini di esigenza 
1949-1952

r. 2

Matrice degli ordini di esigenza 
1953-1955

r. 3

Matrice degli ordini di esigenza 
1956



Matrici dei mandati di pagamento

Torna al sommario
ECA/ 9
1942-1957
Consistenza: 9 regg.



r. 1

Bollettario tesoreria 
1942-1946

r. 2

Matrice dei mandati di pagamento 
1947-1949

r. 3

Matrice dei mandati di pagamento 
1949-1951

r. 4

Matrice dei mandati di pagamento 
1951-1952

r. 5

Matrice dei mandati di pagamento 
1952

r. 6

Matrice dei mandati di pagamento 
1953-1954

r. 7

Matrice dei mandati di pagamento 
1954

r. 8

Matrice dei mandati di pagamento 
1955

r. 9

Matrice dei mandati di pagamento 
1956-1957



Opera Nazionale Maternità e Infanzia (ONM)

Torna al sommario


Carteggio

Torna al sommario
ONM/ 1
1934-1952
Consistenza: 3 fascc.



f. 1

"Maternità Infanzia" 
1934-1938

f. 2

"Maternità Infanzia" 
1941-1945

f. 3

"Maternità Infanzia" 
1951-1952



Comitato Comunale U.N.R.R.A. (UNR)

Torna al sommario


Serie unica in ordine cronologico

Torna al sommario
UNR/ 1
1945-1947
Consistenza: 5 fascc.



f. 1

"Verbali" 
1945-1946

f. 2

"Rendiconti distribuzione" 
1945-1947

f. 3

"Distribuzione lanerie UNRRA" 
1946-1947

f. 4

Assistiti UNRRA 
1947

f. 5

Assegnazione tessili UNRRA 
1947



Comitato Comunale Assistenza Post - Bellica (APB)

Torna al sommario


Carteggio

Torna al sommario
APB/ 1
1946-1950
Consistenza: 5 fascc.



f. 1

"Circolari Assistenza Post-bellica" 
1946-1947

f. 2

"Domande da esaminare" 
1946-1947

f. 3

"Corrispondenza assistenza Post-bellica" 
1946-1948

f. 4

Assistenza reduci 
Si veda anche ECA 4 b. 1946-1950

f. 5

"Comitato Comunale Assistenza Post-bellica" 
1947-1950



Scuole Elementari (ELE)

Torna al sommario


Registri di classe

Torna al sommario
ELE/ 1
1947-1957
Consistenza: 30 regg.



r. 1

Registro delle classi II e IV di S. Antonio Abate 
1947-1948

r. 2

Registro delle classi II, III, IV di via Lago 
1948-1949

r. 3

Registro delle classi II e IV di S. Antonio  
1948-1949

r. 4

Registro delle classi I e II di S. Antonio 
1949-1950

r. 5

Registro delle classi I, IV, V di via Lago 
1949-1950

r. 6

Registro delle classi I e III di S. Antonio 
1950-1951

r. 7

Registro delle classi I, II, III della frazione Terra 
1951-1952

r. 8

Registro delle classi I, IV, V di via Lago 
1951-1952

r. 9

Registro delle classi II e III di via Lago 
1951-1952

r. 10

Registro delle classi II e IV di S. Antonio 
1951-1952

r. 11

Registro delle classi I, II, V di S. Antonio 
1952-1953

r. 12

Registro delle classi III e IV di S. Antonio 
1952-1953

r. 13

Registro delle classi IV e V di via Lago 
1952-1953

r. 14

Registro delle classi I, IV, V di S. Antonio 
1953-1954

r. 15

Registro delle classi II e III di S. Antonio 
1953-1954

r. 16

Registro delle classi I e II di via Lago 
1953-1954

r. 17

Registro delle classi III, IV, V di via Lago 
1953-1954

r. 18

Registro delle classi I e II di S. Antonio 
1954-1955

r. 19

Registro delle classi III, IV, V di S. Antonio 
1954-1955

r. 20

Registro delle classi I e II di via Lago 
1954-1955

r. 21

Registro delle classi III, IV, V di via Lago 
1954-1955

r. 22

Registro delle classi I, II, III della frazione Terra 
1954-1955

r. 23

Registro delle classi I e II di S. Antonio 
1955-1956

r. 24

Registro delle classi III, IV, V di S. Antonio 
1955-1956

r. 25

Registro delle classi I, II, III della frazione Terra 
1955-1956

r. 26

Registro delle classi III, IV, V di via Lago 
1955-1956

r. 27

Registro delle classi I e II di S. Antonio 
1956-1957

r. 28

Registro delle classi III, IV, V di S. Antonio 
1956-1957

r. 29

Registro delle classi I e II di via Lago 
1956-1957

r. 30

Registro delle classi III, IV, V di via Lago 
1956-1957