Cenni storici
Introduzione archivistica
Comune di Vacone
Archivi Aggregati
|
Inventario dell'Archivio storico del comune di Vacone
|
|
|
a cura di
A.
Mulè
E.
Reale
|
|
Cenni storici
Secondo alcuni studiosi l'origine del nome di Vacone sarebbe da ricollegare alla dea "Vacuna" divinità autoctona dei Sabini della quale si è supposto esistesse uno dei principali templi nella zona dove poi è sorto il paese.
Il ritrovamento di notevoli ruderi d'epoca romana conferma l'esistenza di antichi insediamenti in quel territorio.
In epoca medievale e moderna le vicende di Vacone sono scandite dai successivi passaggi di proprietà di cui fu oggetto il paese con il suo territorio: donato nel IX secolo da una nobildonna longobarda all'Abbazia di Farfa (come attestato nel Regesto farfense), fu successivamente marchesato degli Orsini (fino al 1575), dei Gaetani (fino al 1595), degli Spada (fino al 1785), ed in ultimo dei Clarelli di Rieti, che ancora oggi costituiscono la famiglia più cospicua del paese.
Con motu proprio del 21.12.1827 il papa Leone XII ricostituì l'antica autonomia comunale perduta agli inizi del secolo.
Nell'ambito della vasta riforma delle amministrazioni locali attuata nei primi anni del periodo fascista, con R.D. 9.2.1928, n. 231 Vacone fu trasformato in una frazione del Comune di Cottanello unitamente al vicino Montasola; soltanto dopo la II guerra mondiale, con il Decreto luogotenenziale 1.2.1946, n.63, ebbe restituita la propria autonomia.
Introduzione archivistica
Stato di conservazione dell'archivio
Lo sviluppo storico fin qui riassunto nei tratti essenziali è stato interamente ricavato dalla bibliografia conosciuta O. Marradi, Vacone dei Caetani agli Spada (1585-1638), in "Terra Sabina" VI (1928), 2; F. Palmegiani, Il Castello dei Vacone in "Latina Gens", X (1932); G. Silvestrelli, Città castelli e torre della Regione romana, v. II 1940 pag. 472-3) in quanto pochissimo si è conservato della documentazione anteriore alla seconda metà del sec. XIX. L'archivio comunale pertanto reca testimonianza unicamente delle vicende storiche del Comune relative agli ultimi cento anni, con la vistosa assenza della quasi totalità degli atti risalenti al ventennio 1928-1946, durante il quale Vacone perdette la propria autonomia amministrativa.
E' possibile supporre che tale lungo periodo di interruzione della gestione diretta delle politiche comunali sia stata determinata per la conservazione dell'archivio, che risulta completamente disordinato e collocato in locali fatiscenti già dalla relazione della prima visita ispettiva attuata da un funzionario della Soprintendenza Archivistica nel 1961.
La scarsa attenzione manifestata dall'amministrazione comunale nei confronti della documentazione superstite va, d'altra parte, sicuramente ricondotta al più generale stato di depressione economica e demografica che investe l'intera zona della Sabina ed è particolarmente tangibile a Vacone, che ha visto un continuo calo del numero dei propri abitanti, ridotti attualmente a meno di 300.
Interventi di ordinamento
L'adesione al Consorzio Archivistico Sabino, deliberata nel dicembre 1974, ha costituito la prima concreta testimonianza di interesse di carte dell'amministrazione comunale nei confronti dell'archivio.
L'ordinamento vero e proprio ebbe inizio nel 1979 ad opera di alcuni ragazzi (inizialmente quattro, poi due, poi uno solo) assunti dal Consorzio in base alla legge 285/77, i quali vi lavoravano per un periodo continuativo di circa due anni.
L'inventario consegnato alla Soprintendenza nell'autunno 1980 è risultato tuttavia carente nei criteri scientifici adottati per l'ordinamento ed inoltre redatto prima che il lavoro potesse dirsi concluso.
E' stato pertanto necessario l'intervento di funzionari della Soprintendenza per effettuare la completa revisione degli atti già ordinati, terminare l'ordinamento e redigere un nuovo inventario.
Criteri adottati nell'ordinamento
I criteri adottati nella revisione hanno dovuto pertanto contemperare l'esigenza di correttezza scientifica con la struttura dell'archivio quale era stata impostata dal personale del Consorzio Archivistico. D'altra parte lo stesso materiale documentario - quasi interamente di epoca postunitaria e di cui non era ormai più possibile ricostruire schemi di ordinamento precedenti alla classificazione nelle XV categorie, anche per la perdita dei relativi protocolli - suggeriva una disposizione semplice e che puntasse alle reperibilità degli atti.
Nel rispetto del metodo storico si sono mantenuti distinti alcuni aggregati di documenti omogenei che sembravano corrispondere a serie originariamente istituite nell'archivio: delibere della Giunta e del Consiglio, regolamenti, contratti, imposte e tasse, elezioni, leva e truppa, statistiche e censimenti, licenze edilizie. In due buste miscellanee sono stati raccolti una decina di registri che non sembrava opportuno inserire altrove, ed è stata istituita la serie continua di protocolli.
La rimanente documentazione è stata ordinata in due serie aperte: corrispondenza e contabilità, in cui è sembrato superfluo istituire un taglio cronologico tra periodi pre e post-unitario, data la scarsezza del materiale anteriore al 1860.
La volontà di portare ad una sistemazione definitiva l'intero materiale accatastato nel locale di deposito ha consigliato inoltre di non limitare l'ordinamento agli atti anteriori all'ultimo quarantennio: pertanto le serie sono state proseguite fino al punto in cui si saldano con l'archivio corrente, conservato presso gli uffici comunali.
Nella serie corrispondenza la classificazione nelle XV categorie inizia con il 1920. Gli atti precedenti a tale data sono stati disposti in ordine cronologico, costituendo fascicoli annuali; sono state riportate nell'inventario le poche testimonianze dell'uso di un titolario che compaiono sugli atti verso la fine del sec. XIX.
L'introduzione delle XV categorie a partire dal 1920 risulta evidente dal cambiamento nella struttura dell'ordinamento e quindi dell'inventario: ciascuna categoria corrisponde ad un fascicolo.
La ripresa dell'attività amministrativa del Comune nel 1946 ed il conseguente incremento della documentazione portano infine alla precisa identificazione tra il sistema adottato per il condizionamento materiale degli atti ed il criterio di ordinamento: ogni busta corrisponde ad un anno ed al suo interno ciascuna categoria costituisce un fascicolo.
E' sembrato arbitrario e superfluo tentare la ricostruzione delle classi, peraltro mai indicate sugli atti, anche in considerazione della scarsezza e dell'estremo disordine della documentazione. Si è al contrario riportata nell'inventario l'indicazione dell'oggetto accanto a quella della categoria, quando questo poteva rimandare ad una pratica rimasta fortunosamente integra. Le pratiche pluriannuali sono state inserite nella busta corrispondente all'anno in cui avevano avuto inizio.
Quando il lavoro di revisione si poteva considerare quasi concluso, un particolare problema è stato costituito dall'ordinamento di una ventina di buste di corrispondenza, che impiegati del Comune hanno depositato in archivio.
Ritenendo improponibile l'esclusione di tale materiale dalla sistemazione definitiva dell'archivio, dopo un attento esame delle carte, che erano costituite per lo più da grosse pratiche prolungatesi per diversi anni, si è ritenuto opportuno non smistarle nelle varie buste di corrispondenza già costituite ma ordinarle, lasciandole separate.
Si è in tal modo costituita una "serie bis", così denominata in quanto si affianca, per il trentennio 1950-1980, alla serie continua della corrispondenza, integrandola per determinati oggetti specifici di alcune categorie (I: Amministrazione; II: Assistenza e beneficenza; IV: Sanità; V: Finanze; IX: Pubblica Istruzione; X: Lavori pubblici; XI: Agricoltura, industria e commercio).
Trattandosi, come già detto, di una miscellanea di singole pratiche, è sembrato corretto riportare nell'inventario una descrizione più analitica di ogni busta comprendente, oltre all'indicazione della categoria, quella della classe dell'oggetto corrispondente ad ogni singolo sottofascicolo.
La serie contabilità riunisce tutta la documentazione contabile, ad eccezione dei giornali mastri che sono stati lasciati separati perché se ne trovano soltanto a partire dal 1947. A causa dell'estrema frammentarietà della documentazione risalente ai secc.XVI-XVIII, non è stato possibile suddividere in gruppi omogenei i documenti, che ci si è limitato a disporre in ordine cronologico.
Solo a partire dal 1803 si è potuto introdurre una corrispondenza concettuale tra ciascun fascicolo e gli atti in esso riuniti, che coprono l'arco di un anno.
Nel 1875 si assiste ad un tale incremento della documentazione, che gli atti di un anno completano una intera busta. Alla documentazione comunale si aggiungono i 7 registri parrocchiali superstiti, le due buste che costituiscono l'archivio dell'ufficio del Giudice conciliatore e comprendono una decina di registri, alcune sentenze ed atti notori, e quanto rimane dell'Istituto Brigida Iacobelli e dell'Ente Comunale di Assistenza. Il primo costituito con lascito testamentario del 26 maggio 1637 e riconosciuto ente morale con deliberazione podestarile del 2 settembre 1939, ha gestito l'asilo infantile di Vacone; il secondo ha provveduto all'assistenza ai poveri, soprattutto negli anni del dopoguerra. Il criterio scelto nel procedere all'ordinamento degli atti di entrambi gli enti ha portato a riunire la documentazione secondo il tipo di attività di cui costituisce la testimonianza: attività deliberativa, assistenziale o educativa, e gestione del patrimonio
Comune di Vacone
Delibere del Consiglio
|
Delibere del Consiglio
| |
1 registro
| 1806-1834 |
|
Delibere del Consiglio
| |
| 1835-1836 |
|
Delibere del Consiglio
| |
| 1838-1840 |
|
Delibere del Consiglio
| |
| 1842-1848 |
|
Delibere del Consiglio
| |
| 1854-1855 |
|
Delibere del Consiglio
| |
| 1858-1859 |
|
Delibere del Consiglio
| |
| 1867 |
|
Delibere del Consiglio
| |
| 1869-1870 |
|
Delibere del Consiglio
| |
1 registro
| 1871-1875 |
|
Delibere del Consiglio
| |
1 registro
| 1875-1879 |
|
Delibere del Consiglio
| |
1 registro
| 1880-1882 |
|
Delibere del Consiglio
| |
1 registro
| 1883-1887 |
|
Delibere del Consiglio
| |
1 registro
| 1887-1889 |
|
Delibere del Consiglio
| |
1 registro
| 1889-1890 |
|
Delibere del Consiglio
| |
1 registro
| 1896-1899 |
|
Delibere del Consiglio
| |
1 registro
| 1899-1900 |
|
Delibere del Consiglio
| |
1 registro
| 1901-1902 |
|
Delibere del Consiglio
| |
1 registro
| 1903-1904 |
|
Delibere del Consiglio
| |
1 registro
| 1904-1908 |
|
Delibere del Consiglio
| |
1 registro
| 1908-1912 |
|
Delibere del Consiglio
| |
1 registro
| 1912-1923 |
|
Delibere del Consiglio
| |
1 registro
| 1923-1928 |
|
Delibere del Consiglio
| |
1 registro
| 1947-1949 |
|
Delibere del Consiglio
| |
1 registro
| 1950-1957 |
|
Delibere del Consiglio
| |
1 registro
| 1958-1962 |
Delibere Giunta
|
Delibere Giunta
| |
1 registro
| 1873-1883 |
|
Delibere Giunta
| |
1 registro
| 1883-1887 |
|
Delibere Giunta
| |
1 registro
| 1887-1892 |
|
Delibere Giunta
| |
1 registro
| 1893-1898 |
|
Delibere Giunta
| |
1 registro
| 1899-1904 |
|
Delibere Giunta
| |
1 registro
| 1904-1912 |
|
Delibere Giunta
| |
1 registro
| 1912-1914 |
|
Delibere Giunta
| |
1 registro
| 1915-1920 |
|
Delibere Giunta
| |
1 registro
| 1921-1926 |
|
Delibere Giunta
| |
1 registro
| 1947-1951 |
|
Delibere Giunta
| |
1 registro
| 1951-1957 |
|
Delibere Giunta
| |
1 registro
| 1958-1963 |
Delibere Giunta e Consiglio copie e allegati
|
Delibere Giunta e Consiglio copie e allegati
| |
| 1946-1949 |
|
Delibere Giunta e Consiglio copie e allegati
| |
| 1950-1951 |
|
Delibere Giunta e Consiglio copie e allegati
| |
| 1952-1953 |
|
Delibere Giunta e Consiglio copie e allegati
| |
| 1954-1956 |
|
Delibere Giunta e Consiglio copie e allegati
| |
| 1956-1959 |
|
Delibere Giunta e Consiglio copie e allegati
| |
| 1960-1961 |
|
Delibere Giunta e Consiglio copie e allegati
| |
| 1962-1963 |
|
Delibere Giunta e Consiglio copie e allegati
| |
| 1964-1965 |
|
Delibere Giunta e Consiglio copie e allegati
| |
| 1966-1969 |
|
Delibere Giunta e Consiglio copie e allegati
| |
| 1970-1972 |
Regolamenti
|
Regolamento d'uso dei beni comunali
| |
| 1866
, 1913 |
|
Regolamento di pubblica igiene
| |
| 1877 |
|
Regolamento di edilizia
| |
| 1880 |
|
Regolamento di polizia rurale
| |
| 1880 |
|
Regolamento per la distruzione delle cavallette
| |
| 1888 |
|
Regolamento sulla vigilanza igienica degli alimenti, bevande e oggetti d'uso domestico
| |
| 1892 |
|
Regolamento per la vaccinazione obbligatoria
| |
| 1894 |
|
Regolamento per la legge urbanistica e regolamenti comunali
| |
| 1958-1968 |
|
Regolamento edilizio e programma di vaccinazione
| |
| 1968 |
Carteggio
|
Inventario dell'Eremitario della Madonna di Cosce (mutilo)
| |
| s.d. (XVII sec.) |
|
Estratto del Libro delle Cause Civili 1648-1649
| |
| 1648, aprile 3 |
|
Editto del Prefetto degli Archivi (mutilo)
| |
| 1748 |
|
Perizia sulla macchia di Cognole
| |
| 1792 |
|
Lettera relativa allo stipendio del Segretario
| |
| s.d. (XVIII sec.) |
|
Lettera del Delegato Apostolico di richiesta del Conto Consuntivo 1813
| |
| 1814 |
|
Lettera di un Assessore
| |
| 1816 |
|
Lettera del Delegato Apostolico
| |
| 1824 |
|
Lettera del Sindaco al Sotto Prefetto di Rieti
| |
| 1825 |
|
Corrispondenza con il Governatore di Poggio Mirteto
| |
| 1828 |
|
Corrispondenza con il Governatore di Poggio Mirteto
| |
| 1829 |
|
Verbale di Asta - verbale di comparizione davanti al Podestà di Terni
| |
| 1830 |
|
Corrispondenza
| |
tra cui 4 documenti della Repubblica Romana conservati in mostra
| 1849 |
|
Cat. 11a: Opere pubbliche fasc. 9 Fontane: costruzione, manutenzione, perizie, restauri
| |
| 1889-1908 |
|
Affrancazione usi civili
| |
| 1889-1908 |
|
Regolamento di Pubblica Igiene e Polizia Urbana (minuta; mutilo)
| |
| s.d. (XIX sec.) |
|
"Conta del bestiame"
| |
| 1900 |
|
Varie "Cat. 11: Acquedotto Collalto" "Fontane"
| |
| 1908; 1908-1910 |
|
Corrispondenza (tra cui: cat. 2: permuta terreni e abusiva occupazione terreni comunali)
| |
| 1913 |
|
Corrispondenza (tra cui: cat. 2: permuta terreni e abusiva occupazione terreni comunali)
| |
| 1914 |
|
Cat. 3 Consorzio Granario Umbro
| |
| 1914-1922 |
|
Delegazioni Tesoro - Contributi
| |
| 1915 |
|
Verbali di Deliberazioni - Copie
| |
| 1916 |
|
Varie 1917. Impianto luce elettrica Corrispondenza
| |
| 1917-1925; 1918 |
|
Delibere Giunta e Consiglio (verbali)
| |
| 1921-1925 |
|
Cat. VIII Domande di polizza per i militari combattenti
| |
| 1923 |
|
Cat. X Installazione orologio pubblico
| |
| 1923-1926 |
|
Cat. XI Variazioni allo stato degli elenchi pesi e misure
| |
| 1924 |
|
Comune di Cottanello: Cat. X Strada Vacone - Cottanello
| |
| 1930-1932 |
|
Comune di Cottanello: Cat. III Registro Contravvenzioni
| |
| 1932-1933 |
|
Comune di Cottanello: Cat. I
| |
| 1936 |
|
Cat. X: Prospetti planimetrici del Comune di Vacone
| |
| 1940 |
|
Cat. XII: Certificati di nascita e stati di famiglia
| |
| 1940-1941 |
|
Cat. IV: Servizio sanitario
| |
| 1945 |
|
Cat. VIII: Assistenza post-bellica e militari in licenza
| |
| 1945-1948 |
|
Cat. XI Servizio Contributi unificati in agricoltura: elenchi nominativi
| |
| 1945-1955 |
|
Cat. I Maggiorazioni applicate indennità carovita e quote complementari
| |
| 1946 |
|
Cat. V Reparto patrimoniale e finanziario tra Cottanello e Vacone e varie
| |
| 1946 |
|
Cat. VI Elezioni per la ricostruzione dell'Amministrazione Comunale
| |
| 1946 |
|
Cat. X Pubblica Illuminazione
| |
| 1946 |
|
Alto Commissariato per l'Alimentazione
| |
| 1946-1948 |
|
Cat. II: ONMI e varie
| |
| 1947-1951 |
|
Cat. III: Registro Contravvenzioni
| |
| 1947-1949 |
|
Cat. V Commissione tributi locali; Commissione censuaria e del catasto
| |
| 1947; 1947-1952 |
|
Cat. X Prestazioni per le opere obbligatorie: costruzione strade comunali e varie
| |
| 1947 |
|
Cat. XI Prospetto variazioni utenti pesi e misure e varie
| |
| 1947 |
|
Cat. 3 e 2 registri contravvenzioni
| |
| 1949-1954 |
|
Cat. 4 e 1 registro seppellimenti
| |
| 1949-1959 |
|
Cat. 4 e Consorzio Medico
| |
| 1950 |
|
Cat. 3 + registro conravvenzioni
| |
| 1951-1953 |
|
Cat. IV e Commissione Comunale Servizio Sanitario
| |
| 1952 |
|
Cat. X e Servizio Pubblico Noleggio da Rimessa
| |
| 1952 |
|
Cat. IV e Ufficio Igiene e Sanità: Vaccinazioni
| |
| 1953-1963 |
|
Cat. V e Imposte
| |
| 1953-1959 |
|
Cat. X Distribuzione Energia Elettrica Lavori sistemazione piazza Vigili
| |
| 1953-1961; 1953-1955; 1963 |
|
Cat. III e Registro contravvenzioni
| |
| 1954-1960 |
|
Cat. IV e Registro decessi
| |
| 1954-1964 |
|
Cat. ?X e Sistemazione Ufficio Postale
| |
| 1954-1968 |
|
Cat. X e Autolinee Vacone-Poggio Mirteto
| |
| 1956-1964 |
|
Cat. X e Costruzione Nuovo Edificio Comunale
| |
| 1957-1960 |
|
Cat. XI e Istituzione Nuove Fiere1
| |
| 1957-1964 |
|
Cat. IV e Prospetti statistici sanitari
| |
| 1958-1959 |
|
Cat. X e Progetto impianti elettrici per illuminazione zone rurali
| |
| 1960; 1960-1962 |
|
Cat. XII e aggiornamento anagrafe dei pensionati I.N.P.S.
| |
| 1966; 1966-1973 |
|
Cat. VIII e cl. 6 assistenza ex combattenti
| |
| 1968; 1968-1973 |
|
Cat. XI e integrazione prezzo olio - campagna
| |
| 1969; 1969-1970 |
Serie bis
|
Cl.I: Comune-Provincia-Regione
| |
| |
|
Sfasc. 1 Regione Lazio
| |
| 1971-1973 |
|
sfasc. 2 A.N.C.I. Reg. Lazio
| |
| 1973 |
|
sfasc. 3 Comunità montana
| |
| 1954-1957
, 1973-1976 |
|
Cl.2: Protocollo-Archivio-Albo
| |
| |
|
sfasc. 1 Consorzio Arch. Sabino
| |
| 1974 |
|
Cl.4: Sindaco-Giunta-Consiglio
| |
| |
|
sfasc.1 Attestazione Sindaco
| |
| 1978 |
|
sfasc.2 Convocazioni Giunta e Consiglio
| |
| 1978-1979 |
|
Cl.5: Ordinanze e regolamenti
| |
| |
|
sfasc.1 Ordinanze del Sindaco
| |
| 1957-1980 |
|
Cl.6: Impiegati-inservienti
| |
| |
|
sfasc.1 Attestazioni Segretario
| |
| 1978 |
|
sfasc.2 Consorzio di segreteria Vacone-Montasola e Vacone-Confign
| |
| 1954-1972 |
|
sfasc.3 Appalto nettezza urbana
| |
| 1950-1967 |
|
sfasc.1 ordinazioni materiale
| |
| 1972-1979 |
|
Cat. II: Assistenza e beneficenza
| |
| |
|
sfasc.1 Assistenza anziani
| |
| 1976-1978 |
|
sfasc.2 Assistenza ai minori
| |
| 1978-1979 |
|
Cl.2: Ospedali-ospizi-ricoveri di mendicità
| |
| |
|
sfasc.1 spedalità
| |
| 1953-1977 |
|
sfasc.1: legge Reg. 12-6-1975 n.67: tutela maternità delle coltivatrici dirette e artigiane
| |
| 1976-1977 |
|
Cl.7: Atti e circolari della cat.II
| |
| |
|
sfasc.1: insediamenti comitati E.C.A.
| |
| 1974-1975 |
|
Cl.1: ufficio sanitario-personale
| |
| |
|
sfasc.1: attrezzature ambulatorio medico
| |
| 1976-1977 |
|
sfasc.2: servizio medico scolastico
| |
| 1960-1963 |
|
sfasc.3: consorzio comprensoriale per i servizi socio-sanitari
| |
| 1977-1978 |
|
sfasc.4: consorzio ostetrico
| |
| 1950-1969 |
|
sfasc.5: consorzio veterinario
| |
| 1951-1978 |
|
sfasc.6: consorzio medico Torri-Vacone
| |
| 1978 |
|
sfasc.1: profilassi antirabbica
| |
| 1965-1966 |
|
Cl.4: Igiene e sanità pubblica - regolamenti
| |
| |
|
sfasc.1: rifiuti solidi urbani
| |
| 1977 |
|
sfasc.2: mattatoio pubblico
| |
| 1968 |
|
sfasc.3: mattatoio consorzio Bassa Sabina
| |
| 1972-1976 |
|
sfasc.4: regolamento com.le di igiene
| |
| 1956-1957 |
|
Cl.6: atti e circolari cat. IV
| |
| |
|
sfasc.1: atti e circolari
| |
| 1967 |
|
sfasc.2: esumazione straordinaria
| |
| 1978 |
|
Cl.3: imposte, tasse, diritti etc.
| |
| |
|
sfasc.1: tariffe imposte di consumo
| |
| 1968 |
|
sfasc.2: contributo dello Stato compensativo perdite delle sovrimposte reddito domenicale
| |
| 1964-1967 |
|
sfasc.3: soppressione imposta com.le di consumo sul vino-compensazione da parte dello Stato
| |
| 1963-1969 |
|
sfasc.1: mutuo 1963 - disavanzo - amm.ne spese straordinarie
| |
| 1963-1966 |
|
Cl.9: servizio esattoria tesoreria
| |
| |
|
sfasc.1: consorzio esattoria
| |
| 1954-1973 |
|
sfasc.2: servizio tesoreria Cassa di Risparmio di Rieti
| |
| 1965-1968 |
|
sfasc.3: reversali emandati da emettere
| |
| 1965 |
|
sfasc.4: fatture liquide
| |
| 1961-1977 |
|
sfasc.5: fatture I.V.A.
| |
| 1975 |
|
sfasc.6: estratto conti somme versate tesoreria.
| |
| 1973-1974 |
|
Cat. IX: Pubblica istruzione - Patronato scolastico
| |
| |
|
Approvazione Statuto e corrispondenza varia
| |
| 1947
, 1952-1960 |
|
Colonia elioterapica
| |
| 1956 |
|
Refezione scolastica
| |
| 1956-1957 |
|
Cartella della fiduciaria
| |
| 1956-1957 |
|
Raccolta fogli di presenza
| |
| 1956-1957 |
|
Colonia elioterapica
| |
| 1957 |
|
Carte contabili
| |
| 1953-54
, 1957-59 |
|
Attività assistenziali italiane ed internazionali - registri
| |
| 1960-1961 |
|
Cat. IX: Pubblica istruzione - Patronato scolastico
| |
| |
|
Conti preventivi e consuntivi
| |
| 1961-1970 |
|
Corrispondenza-contabilità-circolari
| |
| 1961-1965 |
|
Delibere patronato
| |
| 1961-1968
, 1971-1973 |
|
Registro ricevute materiale di assistenza
| |
| 1962-1966 |
|
Corrispondenza varia e contabile
| |
| 1971-1976 |
|
Cat. IX: Pubblica Istruzione
| |
| |
|
Biblioteca comunale
| |
| 1967-1976 |
|
Giochi della gioventù
| |
| 1971 |
|
Giochi della gioventù
| |
| 1973 |
|
Trasporti alunni scuola obbligo
| |
| 1973-1976 |
|
Assetto distrertti scolastici Reg. Lazio
| |
| 1974 |
|
Carteggio vario
| |
| 1977-1980 |
|
Cl.1: strade e piazze etc.
| |
| |
|
sfasc.1: cantiere Morrone-Pilone
| |
| 1976 |
|
sfasc.2: sistemazione strade com.li esterne
| |
| 1971-1978 |
|
sfasc.3: frazionamento per strada com.le sita in località "Campo"
| |
| 1969 |
|
sfasc.4: classificazione strade com.li
| |
| 1963-1969 |
|
sfasc.5: strada provinciale Vacone; notifiche e corrispondenza
| |
| 1970-72; 1978
, 1978 |
|
sfasc.6: provincializzazione strade com.li
| |
con inserite "correzione curve strada com.le" 1932
| 1959-1976 |
|
sfasc.7: sistemazione e ammodernamento strade com.li
| |
| 1973-1975 |
|
sfasc.8: relazione tecnica stato attuale rete viaria
| |
| 1975-1977 |
|
sfasc.9: legge 181/1962
| |
| 1962-1963 |
|
sfasc.10: adesione privati sistemazionee strada Vacone-Monastero
| |
| 1966-1973 |
|
sfasc.11: cantiere di rimboschimento
| |
| 1970-1976 |
|
sfasc.12: progetto strada Vacone-Montefallo
| |
| 1962-1973 |
|
sfasc.13: cantiere di lavoro n.21473/R
| |
| 1962-1976 |
|
sfasc.14: listini paga quindicina
| |
| 1964-1976 |
|
sfasc.1: viabilità ed elettrificazione rurale
| |
| 1973-1974 |
|
sfasc.2: impianto pubblica illuminazione borgate rurali
| |
| 1960-1969 |
|
sfasc.1: sistemazione fontana all'ingresso del paese
| |
| 1970 |
|
sfasc. 2: fonte Bandusia - lavori
| |
| 1967-1972 |
|
sfasc. 3: appalto costruzione fognatura e rete idrica interna
| |
| 1961-1965 |
|
sfasc. 4: spese varie per fognatura e rete idrica interna
| |
| 1964-1966 |
|
sfasc. 5: rete idrica e fognature - collaudo
| |
| 1967-1969 |
|
sfasc.6: rete idrica interna e fognature
| |
| 1959-1967 |
|
sfasc.7: rete idrica interna e fognatura
| |
| 1964-1969 |
|
sfasc.8: domande di allaccio acqua potabile non complete
| |
| 1966 |
|
sfasc.9: rete idrica nelle borgate rurali
| |
| 1964-1967 |
|
sfasc.10: acquedotto Peschiera e fogne
| |
| 1966-1970 |
|
sfasc.11: rete idrica e fognature - contratto finale
| |
| 1967 |
|
sfasc.12: progetto fognature e rete idrica.
| |
| 1963 |
|
sfasc.14: fognatura e rete idrica - pagamenti effettuati
| |
| 1966-1967 |
|
sfasc.15: rilevazione consistenza rete distributiva
| |
| 1967 |
|
sfasc.16: cisterna in loc. Fallo
| |
| 1952 |
|
sfasc.17: sorgente e acquedotto Collano lavori di ripristino delle opere di presa
| |
| 1976-1977 |
|
sfasc.18: provvista acqua potabile nei pascoli montani - progetto
| |
| s.d. |
|
sfasc.19: regolamento ruolo acqua
| |
| 1966-1967 |
|
sfasc.20: norme per la tutela delle acque dall'inquinamento. Legge 318/76 domande varie
| |
| 1976-1977 |
|
sfasc.21: domande allaccio acqua potabile
| |
| 1966 |
|
sfasc.22: regolamento com.le per la distribuzione dell'acqua
| |
| |
|
Cl. 5: consorzi stradali; idraulici etc.
| |
| |
|
sfasc.1: consorzio acquedotto
| |
| 1956-1977 |
|
sfasc.2: acquedotto rurale
| |
| 1958-1966 |
|
sfasc.3: consorzio acquedotto - assemblee corrispondenza
| |
| 1975-1978 |
|
sfasc.4: acquedott rurale via S.Stefano e S.S. 113
| |
| 1974-1975 |
|
sfasc.5: spese di riparazione guasto acquedotto locale
| |
| 1961 |
|
sfasc.6: lavori di completamento acquedotto consorziale Media Sabina
| |
| 1970-1975 |
|
Cl.6: espropiazioni per pubblica utilità
| |
| |
|
sfasc.1: direttive per espropi per pubblica utilità
| |
| 1976-1978 |
|
sfasc.1: società S.I.P. - corrispondenza
| |
| 1970-1972 |
|
sfasc.1: collegamenti stradali Terni - Vacone
| |
| 1972 |
|
sfasc.2: trasporti ACOTRAL
| |
| 1977 |
|
sfasc.1: tecnico comunale-nomina e compensi
| |
| 1961-1977 |
|
Cl.10: costruzione e restauro edifici
| |
| |
|
sfasc.6: centro strorico - costruzioni abusive
| |
| 1968-1972 |
|
sfasc.7: rilevazione nazionale edilizia scolastica
| |
| 1976 |
|
sfasc.8: realizzazione gabinetti, pubblici e parcheggio
| |
| 1970-1977 |
|
sfasc.9: ambulatorio e archivio - lavori di riparazione
| |
| 1969-1976 |
|
sfasc.10: progetto completamento edificio scolastico
| |
| 1970-1976 |
|
sfasc.11: richiesta contributo S. Giovanni
| |
| 1965 |
|
sfasc.12. Risanamento centro storico
| |
| 1975-1976 |
|
sfasc.13: restauro romitirio
| |
| 1972 |
|
sfasc.14: muro parrocchia
| |
| 1961-1966 |
|
sfasc.15: legge n.641/1967 - Nuove norme edilizia scolastica
| |
| 1967 |
|
Domande acquisti terreni di proprietà comunale
| |
| 1958-1965 |
|
Progetto sistemazione casa comunale
| |
| 1963 |
|
Lottizzazione quartiere "Campogrande"
| |
| 1966-1970 |
|
Lottizzazione "Vacuna" proprietà marchesi Marini-Ciarelli
| |
| |
|
Cat. XI: agricoltura, industria, commercio
| |
| |
|
sfasc.1: denuncie vino
| |
| 1971-1980 |
|
sfasc.2: domande per taglio
| |
| 1975-1979 |
|
sfasc.3: palchi da caccia
| |
| 1954-1977 |
|
sfasc.4: consorzio per gestione patrimonio olivo-pastorale
| |
| 1957 |
|
sfasc.5: domande risarcimento danni grandine
| |
| 1972 |
|
sfasc.6: utenti acqua potabile
| |
| 1966-1972 |
|
sfasc.1: utilizzazione pietrame, calce, cemento
| |
| 1957-1972 |
|
Cat. XI: agricoltura, industria, commercio
| |
| |
|
sfasc.1: licenze ritirate; domande di autorizzazione al commercio; impianti di distribuzione carburanti
| |
| 1957-1963 |
|
sfasc.2: atti circolari relativi alla costituzione della commissione per il commercio-verbali
| |
| 1958-1969 |
|
sfasc.4: listini prezzi generi alimentari presentati dai commercianti
| |
| 1973-1974 |
|
sfasc.5: assicurazione malattie commercianti
| |
| 1961 |
|
sfasc.6: chiusura settimanale, erari, deroga al riposo settimanale per pubblci esercizi
| |
| 1971-1977 |
|
sfasc.7: commissione commercio fissi - atti e circolari - legge n.426/1976
| |
| 1965-1977 |
|
sfasc.8: commercio fisso - license
| |
| 1950-59
, 1965-69 |
|
sfasc.9: piano di sviluppo e adeguamento rete vendita
| |
| 1973-1974 |
Contratti
Contratto taglio boschi
|
Boschi Cacchiara e Cognolo
| |
| 1880-1891 |
|
Boschi vari
| |
| 1898; 1904-1910
, 1904-1910 |
|
Boschi Romitorio
| |
| 1913-1917 |
|
Boschi Cese e Cese Termini
| |
| 1916-1917 |
|
Boschi Costa muraccia e altri
| |
| 1921-1922 |
|
Boschi Colle Castagno
| |
| 1921-1926 |
|
Boschi Cocchiara, Cognolo e Marrone
| |
| 1924 |
|
Boschi Montigliano
| |
| 1926-1927 |
|
Boschi Fronte e Cegola
| |
| 1932-1934 |
|
Boschi Romitorio, Colle Castagno e Foscia
| |
| 1936 |
|
Boschi Costa Muraccia e Pilone
| |
| 1945-1949 |
|
Boschi Mentiglano
| |
| 1945-1954 |
|
Boschi Cacchiara
| |
| 1946-1955 |
|
Boschi Costa Muraccia
| |
| 1948-1957 |
|
Boschi Costa Muraccia
| |
| 1950-1959 |
|
Piano sommario di tagli
| |
| 1953-1954 |
|
Boschi Fronte e Cese Termini
| |
| 1953-1972 |
|
Boschi Romitorio
| |
| 1955-1966 |
|
Boschi Mentigliano
| |
| 1961-1965 |
Contabilità
|
Contabilità
| |
La ricevuta del 1593 è conservata in "mostra"
| 1593-1599 |
|
Contabilità
| |
| 1601-1603; 1636; 1646-1647; 1653; 1657; 1665; 1667; 1669-1670; 1675; 1679; 1682-1683; 1685-1695; 1699 |
|
Contabilità
| |
Mandati pagamenti
| 1700-1710 |
|
Contabilità
| |
Mandati pagamenti
| 1710-1720 |
|
Contabilità
| |
Mandati pagamenti e ricevute
| 1720-1730 |
|
Contabilità
| |
Mandati pagamenti; un mandato del 1730 è conservato in "mostra"
| 1730-1740 |
|
Contabilità
| |
| 1740-1759; 1762; 1769-1780; 1788-1798 |
|
Contabilità
| |
Spese incerte della Comunità
| 1741 |
|
Contabilità
| |
Consegna del grano
| 1747 |
|
Contabilità
| |
Ricevute Pesi Camerali
| 1762 |
|
Contabilità
| |
Libro cassa
| 1779 |
|
Contabilità
| |
| 1921-22; 1924-26
, 1924-26 |
Giornale Mastro
Imposte e tasse
|
Amministrazione - Appalti II.CC. Registro delle dichiarazioni
| |
| 1946-1956 |
|
Ruoli tasse comunali
| |
| 1947-48
, 1950
, 1954-1967
, 1972; 1977
, 1977 |
|
Ruolo fida pascolo
| |
| 1946
, 1952-1959
, 1962-1975 |
|
Ruolo imposta bestiame
| |
| 1949-1950 |
|
II.CC. Statistiche annuali
| |
| 1951-1972 |
|
Ricorsi Imposte di famiglia - Commissione comunale e GPA
| |
| 1952-1960
, 1964
, 1971-1972 |
|
II.CC. Circolari, leggi e disposizioni
| |
| 1954-1960 |
|
Appalto imposta consumo: contratti e corrispondenza
| |
| 1955-1972 |
|
Diritti macellazione bovini
| |
| 1959-1964 |
|
Imposta cani
| |
| 1961-1963
, 1973-1978 |
|
INGIG Statistica II.CC. E altre tasse
| |
| 1957-1961
, 1964-1965
, 1967-1971 |
|
INGIG - Registro dichiarazioni generi tassabili
| |
| 1966
, 1969-1970 |
Elezioni
|
Elezioni amministrative
| |
| 1946 |
|
Referendum sulla forma istituzionale dello Stato
| |
| 1946 |
|
Elezioni Deputati Assemblea Costituente
| |
| 1946 |
|
Elezioni politiche - Verbali
| |
| 1948 |
|
Elezioni amministrative
| |
| 1952 |
|
Elezioni amministrative
| |
| 1956 |
|
Elezioni amministrative
| |
| 1960 |
|
Elezioni amministrative
| |
| 1964 |
|
Elezioni amministrative
| |
| 1970 |
Leva e truppa
|
Sussidi militari
| |
| 1915-1918 |
|
Ruolo matricolare comunale - classi
| |
| 1915-1944 |
|
Ruoli sussidi militari
| |
| 1945-1948 |
|
Situazione famiglia
| |
| 1947-1964 |
|
Registro renitenti
| |
| 1950-1963 |
|
Aggiornamento ruoli
| |
| 1951-1966 |
|
Commissione erogazione sussidi militari
| |
| 1954 |
|
Registro ispezioni
| |
| 1958-1968 |
Statistiche e censimenti
|
Fogli di famiglia
| |
| 1930-1950 c.a |
|
Comune di Cottanello - Delegazione di Vacone: fogli di famiglia
| |
| dal 1930 c.a |
|
Prospetto movimento popolazione residente
| |
| 1951-1964 |
|
Pratiche immigratorie
| |
| 1952
, 1956-1965 |
|
Pratiche emigratorie
| |
| 1953-1965 |
|
Anagrafe movimento migratorio con l'estero - circolari
| |
| 1960-1979 |
|
Statistica mensile popolazione
| |
| 1957-1959 |
|
Statistica bestiame macellato
| |
| 1956-1979 |
|
Statistica licenze commercio ed esercizi pubblici
| |
| 1956-1969
, 1977-1979 |
|
Rilevazione sulla finanza locale
| |
| 1957-1965
, 1971-77 |
|
rilevazione assistenza sociale
| |
| 1958-1973 |
|
Statistica giudiziaria civile
| |
| 1961-1973 |
|
Statistica attività edilizia
| |
| 1962-1977 |
|
Statistica consumi e prezzi pane
| |
| 1962-1968 |
|
Statistica attività contenziosa P.A.
| |
| 1966-1975 |
|
Indagine sulla struttura aziendale agricol nella CEE
| |
| 1967 |
|
Elenco unità locali industriali, artigiane e commerciali
| |
| 1969-1970 |
|
Statistica mensile ENAOLI
| |
| 1969-1976 |
|
Segnalazione protesti cambiari
| |
| 1978-1979 |
|
1° censimento personal o Enti locali in servizio al 31-12-1978
| |
| 1979 |
|
Statistica mensile popolazione
| |
| 1957-1979 |
|
Censimento della popolazione
| |
| |
|
Censimento dell'agricoltura
| |
| 1951 |
|
Censimento della popolazione
| |
| |
|
Censimento dell'agricoltura
| |
| 1961 |
|
Censimento della popolazione
| |
| |
|
Censimento dell'agricoltura
| |
| 1971 |
Licenze edilizie
|
Pratiche licenze edilizie
| |
| 1961-1971 |
|
Pratiche licenze edilizie
| |
| 1972-1973 |
|
Pratiche licenze edilizie
| |
| 1974-1976 |
Registri vari
|
Registro delle volture
| |
| 1902-1915 |
|
Registro delle volture
| |
| 1915-1917 |
|
Censimento scolastico
| |
| 1909-1912 |
|
Regsitri scolastici
| |
| 1911-1922 |
|
Rubrica spedalità
| |
| 1946-1962 |
|
Registro delle delibere della Commissione tributi locali
| |
| 1952-1958 |
|
Registro dell'economato
| |
| 1958-1979 |
|
Verbali della Commissione elettorale comunale
| |
| 1960-1961 |
|
Registro Commissioni comunali
| |
| 1970-1971 |
|
Registro mensile scuola rurale femminile
| |
| s.d. |
|
Registro della numerazione civica
| |
| s.d. |
Protocollo della corrispondenza
|
Protocollo della Corrispondenza
| |
| 1925 |
|
Protocollo della Corrispondenza
| |
| 1947-48 |
|
Protocollo della Corrispondenza
| |
| 1948 |
|
Protocollo della Corrispondenza
| |
| 1949-51 |
|
Protocollo della Corrispondenza
| |
| 1951-52 |
|
Protocollo della Corrispondenza
| |
| 1953-54 |
|
Protocollo della Corrispondenza
| |
| 1954-55 |
|
Protocollo della Corrispondenza
| |
| 1955-57 |
|
Protocollo della Corrispondenza
| |
| 1957-58 |
|
Protocollo della Corrispondenza
| |
| 1958-60 |
|
Protocollo della Corrispondenza
| |
| 1960-61 |
|
Protocollo della Corrispondenza
| |
| 1961-63 |
|
Protocollo della Corrispondenza
| |
| 1964-66 |
|
Protocollo della Corrispondenza
| |
| 1966-67 |
|
Protocollo della Corrispondenza
| |
| 1968 |
|
Protocollo della Corrispondenza
| |
| 1969-71 |
|
Protocollo della Corrispondenza
| |
| 1971 |
|
Protocollo della Corrispondenza
| |
| 1972 |
|
Protocollo della Corrispondenza
| |
| 1973 |
|
Protocollo della Corrispondenza
| |
| 1974 |
|
Protocollo della Corrispondenza
| |
| 1975 |
|
Protocollo della Corrispondenza
| |
| 1976 |
|
Protocollo della Corrispondenza
| |
| 1977 |
|
Protocollo della Corrispondenza
| |
| 1978-79 |
|
Protocollo della Corrispondenza
| |
| 1979 |
Archivi Aggregati
Istituto Brigida Iacobelli
|
Atti istitutivi: approvazione delle deliberazione Comunale di assunzione della amministrazione dellegato Iacobelli da parte della Deputazione Provinciale dell'Umbria; corrispondenza
(con allegato: testemento di Brigida Iacobelli del 26-5-1637 in originale e copie dattiloscritte; copia pubblica di particola di esse del 15-10-1751; terminazione di appezzamento di terreno olivato del 19-4-1855; certificati di capitale fruttifero - copia conforme del 3 maggio 1861)
| |
| 1860-62
, 1864
, 1877 |
|
Deliberazione del podestà di Cottanello dle 2-9-1939: erezione in ente morale dell'istituto e approvazione dello statuto con documentazione allegata
| |
| 1931-1950 |
|
Deliberazioni: registro
| |
| 1945-1950 |
|
Deliberazioni: verbali
| |
| 1957-58
, 1961-62
, 1968-69 |
|
Corrispondenza e documentazione relativa
| |
| 1926-1976 |
|
Terreni: contratti d'affitto
| |
| 1864-1912 |
|
Terreni: contratti d'affitto
| |
| 1913-1925 |
|
Terreni: atti di vendita e perizie
| |
| 1927-1928 |
|
Terreni: asta di affito
| |
| 1944-1949 |
|
Contabilità: libretti Cassa di Risparmio
| |
| 1927-40
, 1959-63 |
|
Contabilità: mandati di pagamento
| |
| 1946-54
, 1956-69 |
|
Contabilità: ordini di esazione
| |
| 1946-1960 |
|
Contabilità: blocco ricevute
| |
| 1956-1966 |
|
Contabilità: libretti della spesa quotidiana
| |
| 1956-1971 |
|
Contabilità: bilanci di previsione
| |
| 1956-62
, 1966-71 |
|
Registo di classe scuola materna
| |
| 1966-1967 |
|
Registo di classe scuola materna
| |
| 1968-1969 |
|
Registo di classe scuola materna
| |
| 1969-1970 |
|
Registo di classe scuola materna
| |
| 1970-1971 |
|
Registo di classe scuola materna
| |
| 1971-1972 |
Ufficio del GIudice Conciliatore
|
Registri delle convocazioni dei Consigli di famiglia e di tutela
| |
| 1895-1920 |
|
Registri delle tasse di bollo
| |
| 1896-1920 |
|
Repertorio delle sentenze definitive e verbali di conciliazione
| |
| 1896-1903 |
|
Registri degli avvisi per conciliazione
| |
| 1898-1920 |
|
Registro cronologico degli atti originali
| |
| 1902-1918 |
|
Repertorio degli atti eseguiti dall'usciere
| |
| 1902 |
|
Repertorio degli atti eseguiti dall'usciere
| |
| 1928-1951 |
|
Giornale di udienze
| |
| 1911-1930 |
|
Sentenze del Giudice Conciliatore
| |
| 1902
, 1914
, 1917; 1918
, 1924
, 1928 |
E.C.A. Vacone
|
Verbali deliberazioni
| |
| 1947-52
, 1957-77 |
|
Registro deliberazioni
| |
| 1952-1960 |
|
Congregazione di carità - opera pia Monte frumentario - contratto tesoreria
| |
| 1904 |
|
Attività assistenziale: corrispondenza, domande sussidi; buoni viveri; documentazione relativa alle opere pubbliche attuate per impiegare disoccupati
| |
| 1945-1957 |
|
Protocollo corrispondenza
| |
| 1974-1977 |
|
Contabilità: bilancio preventivo e conti consuntivi
| |
| 1946-1948 |
|
Contabilità: bilancio preventivo e conti consuntivi
| |
| 1949-1951 |
|
Contabilità: bilancio preventivo e conti consuntivi
| |
| 1952-1954 |
|
Contabilità: bilancio preventivo e conti consuntivi
| |
| 1955-1957 |
|
Contabilità: bilancio preventivo e conti consuntivi
| |
| 1958-1960 |
|
Contabilità: bilancio preventivo e conti consuntivi
| |
| 1961-1963 |
|
Contabilità: bilancio preventivo e conti consuntivi
| |
| 1964-1966 |
|
Contabilità: bilancio preventivo e conti consuntivi
| |
| 1967-1969 |
|
Contabilità: bilancio preventivo e conti consuntivi
| |
| 1970-1972 |
|
Contabilità: bilancio preventivo e conti consuntivi
| |
manca consuntivo 1975
| 1973-1975 |
|
Contabilità: bilancio preventivo e conti consuntivi
| |
manca consuntivo 1978
| 1976-1978 |
|
Ordii di esazione (6 bollettari)
| |
| 1949-1963
, 1965-1971 |
|
Mandati di pagamento (11 bollettari)
| |
| 1949-1963
, 1969-1974 |
|
Verbali di verifiche di cassa
| |
| 1949
, 1951-1954
, 1956
, 1965 |
|
Mastri (3 registri)
| |
| 1955-1963 |
|
Giornale di cassa
| |
| 1970-1975 |
|
Buoni viveri (14 bollettari)
| |
| 1959-1962
, 1965-1975 |
Registri parrocchiali
|
Registro dei battesimi
| |
| 1650-1720 |
|
Registro dei matrimoni
| |
| 1682-1727 |
|
Registro dei battesimi
| |
| 1720-1781 |
|
Registro dei battesimi
| |
| 1785-1861 |
|
Registro dei matrimoni
| |
| 1727-1856 |
|
Registro dei morti
| |
| 1689-1837 |
|
Registro dei morti
| |
| 1850-1861 |
|
Registro delle anime
| |
| 1833-1859 |
|