Rinasco, un progetto finanziato dalla Regione Lazio

torna agli inventari della Regione Lazio in formato html     interroga tutti gli inventari degli archivi storici dei comuni della Regione Lazio

Nota storica

Nota archivistica

Bibliografia




Comune di Torricella in Sabina

Antico Regime


Restaurazione


Archivio Postunitario





Archivi Aggregati



Inventario dell'Archivio storico del comune di Torricella in Sabina

a cura di
  Patrizia  Benedetti
  Adele  Arabi


direzione e coordinamento scientifico:
  Fausta  Dommarco

Il presente inventario è stato compilato a seguito delle Deliberazioni del Consiglio Regionale Lazio n. 1014 del 15 Novembre 1989 e n. 81 del 13 Dicembre 1990.
s.l.
Settembre 1994






Nota storica

Torna al sommario
Torricella Sabina è situata a 615 metri s.l.m. e ad un centinaio di metri oltre il 68° Km della vecchia Via Salaria.
Di essa si hanno scarse notizie storiche. Sorta, probabilmente, prima del X secolo, la più antica menzione di essa la si trova nel Registro Farfense dove si dice che nel mese di maggio del 1019 Tedmario, figlio di Gisone, donò all'abazia di Farfa alcuni beni, fra i quali una parte "de ipso castello quod dicitur Turricella".
Altre donazioni e contratti vengono ancora citati nel Registro fino al 1086. Da tale data non si hanno più notizie di Torricella sino alla fine del Trecento.
Si parla di essa in un documento datato 13 aprile 1388 esistente nell'archivio Sforza Cesarini, dal quale si apprende che all'epoca ne erano proprietari i Brancaleoni i quali probabilmente l'avevano ricevuto in feudo molto tempo prima, unitamente ai castelli di Frasso, Ginestra e Stipes.
Nel 1444 passò alla famiglia Cesarini, quando cioè, i fratelli Francesco e Paolo Brancaleoni donarono una parte del castello alla sorella Simodea andata sposa nel 1441 a Orso Cesarini.
Il matrimonio di Livia Cesarini con Federico Sforza avvenuto il 27 febbraio 1673 dette origini alla famiglia Sforza-Cesarini che tenne il possesso di Torricella fino alla definitiva vendita del palazzo ducale e di altri beni nel 1828.
Anche della storia del Comune non si sa molto. Il più antico registro di deliberazioni risale al 1612. Molti altri documenti sono andati dispersi durante l'ultima guerra.
Nel 1873 si aggregò al comune di Torricella la frazione di Ornaro staccatasi dal Comune di Belmonte Sabino, e nel 1876 il soppresso Comune di Oliveto Sabino.
Precedentemente (1869) ci fu un tentativo di sopprimere il Comune stesso di Torricella per aggregarlo a quello di Poggio San Lorenzo.
Passata allo Stato italiano a seguito delle annessioni del 1860, Torricella fu aggregata alla Provincia di Perugia e poi a quella di Roma, infine nel 1927 a quella di Rieti.


Nota archivistica

Torna al sommario
L'achivio Preunitario del Comune di Torricella comprende i libri dei Consigli, degli affitti, di revisione dei conti e delle accensioni di candele del periodo dell'antico regime, per un numero di nove unità, dal 1612 al 1753. Le singole unità non contengono un oggetto specifico, ritrovandosi in esse contemporaneamente registrati i consigli, gli affitti, le revisione dei conti e le accensioni di candela. Per tale motivo sono classificati con un'unica voce comprensiva di tutte le possibili attività registrate in essi. Alcuni di tali libri sono in stato di buona conservazione, altri presentano fogli e coperte lacere.
La documentazione del periodo della resturazione è costituita da alcune lettere indirizzate ai Priori di Torricella e al Sindaco di Ornaro dal Governatore e dalla Delegazione Apostolica. Tale documentazione è stata ordinata cronologicamente dal 1832 al 1860.
Sotto la voce "Archivio del Governatore", troviamo otto unità, comprendenti un libro delle bollette e registri di atti civili dal 1621 al 1755. In alcuni di questi registri sono registrati i danni dati e le inquisizioni. Lo stato di conservazione è in parte buono. Alcuni registri sono privi di coperte, mutili e non cartulati.
Gli archivi aggregati sono costituiti dagli archivi delle parrocchie di Torricella, Oliveto e Ornaro, del Giudice Conciliatore, della scuola elementare, dell'Università Agraria, dell'O.M.N.I. e dell'E.C.A..
L'archivio post-unitario è costituito da poche unità archivistiche.
Per quanto riguarda il carteggio, la documentazione è stata inserita in due serie.
La prima (Carteggio I) è costituita dal carteggio - di scarsa consistenza e disordinato - antecedente all'adozione del titolario modello del 1897 (1861-1919).
Da un esame delle carte e degli indici di classificazione riportati su di esse, in mancanza delle copertine originarie dei fascicoli, si è constatato che dal 1861 al 1879 ca. le carte non presentano alcuna classificazione mentre dal 1880 ca. algi anni venti del Novecento furono adottati due diversi titolari: del primo, in vigore fino al 1896 ca., si sono identificati tre titoli - Tit. 3 "Liti"; Tit. 14 "Strade comunali obbligatorie"; Tit. 16 "Stato civile e movimento popolazione"; del secondo invece, si è preferito evitare una ricostruzione che si presentava quanto mai incerta e difficoltosa a causa della scarsità della documentazione relativa.
Ad eccezione di un fascicolo di carteggio miscellaneo, il carteggio è stato quindi riordinato per oggetto (carteggio non classificato o classificato in base ad un titolario non individuato) o per titolo (laddove è stato possibile ricostruire, sia pure molto parzialmente, il titolario adottato); nell'ambito di ogni oggetto o titolo le carte sono state ordinate cronologicamente.
La seconda serie (carteggio II) è costituita dal carteggio classificato in base al titolario modello del 1897 (1922-1956) riordinato in linea di massima pe anno.
Dei fascicoli classificati relativi ad un oggetto specifico è stato riportato anche tale oggetto. Oltre al carteggio l'archivio post-unitario è composto da pochi registri relativi alle deliberazioni di giunta consigliari, podestarili e del commissario prefettizio.
Mancano quasi totalmente, in tutte le serie, le unità archivistiche relative al periodo che va dal 1920 al 1940.
Sono stati elencati per intero i registri di stato civile che comprendono, oltre a quelli relativi al comune di Torricella, quelli relativi alle frazioni di Oliveto e Ornaro.


Bibliografia

Torna al sommario
F. PALMEGIANI - Rieti e la Regione Sabina. Storia - Vita - Arte - Usi e costumi del secolare popolo Sabino
G. TANTERI - Paesi del Lazio: Torricella Sabina, - in "Lazio Oggi", 1982.



Comune di Torricella in Sabina

Torna al sommario
Torna al sommario


Libri dei consigli, affitti, revisione dei conti, accensioni di candela

Torna al sommario

1

Libri dei consigli, affitti, revisione dei conti, accensione di candela  
1630-1639

2

Libri dei consigli, affitti, revisione dei conti, accensione di candela  
1630-1643

3

Libri dei consigli, affitti, revisione dei conti, accensione di candela  
1643-1651

4

Libri dei consigli, affitti, revisione dei conti, accensione di candela  
1665-1674

5

Libri dei consigli, affitti, revisione dei conti, accensione di candela  
1665-1678

6

Libri dei consigli, affitti, revisione dei conti, accensione di candela  
1665-1683

7

Libri dei consigli, affitti, revisione dei conti, accensione di candela1  
1679-1717

8

Libri dei consigli, affitti, revisione dei conti, accensione di candela  
1708-1753

9

Libri dei consigli, affitti, revisione dei conti, accensione di candela  
s.d.




Torna al sommario


Lettere
2

Torna al sommario
10
1832-1860
con alcune lettere del 1808




Torna al sommario


Deliberazioni

Torna al sommario
 


Deliberazioni del Consiglio Comunale

Torna al sommario
a

r. 1

Deliberazioni del Consiglio 3  
16.9.1873 - 28.9.1879

r. 2

Deliberazioni del Consiglio  
ottobre 1879 - 13.3.1881

r. 3

Deliberazioni del Consiglio4  
1.5.1881 - 8.1.1889

r. 4

Deliberazioni del Consiglio5  
1.5.1881 - 26.7.1906

r. 5

Deliberazioni del Consiglio  
29.9.1906 - 10.11.1918

r. 6

Deliberazioni del Consiglio 6  
1.3.1919 - 22.11.1930

r. 7

Deliberazioni del Consiglio  
17.4.1946 - 6.5.1951

r. 8

Deliberazioni del Consiglio  
6.5.1951 - 21.8.1953

r. 9

Indici delle Deliberazioni Podestarili, della Giunta e del Consiglio  
1940 - 1949
 


Deliberazioni di Giunta

Torna al sommario
b

r. 1

Deliberazioni di Giunta  
6.9.1873 - Marzo 1881

r. 2

Deliberazioni di Giunta  
1.3.1882 - 31.12.1907

r. 3

Deliberazioni di Giunta7  
2.3.1908 - 13.4.1926

r. 4

Deliberazioni di Giunta  
2.10.1947 - 12.9.1956
 


Deliberazioni del Podestà e del Commissariato Prefettizio

Torna al sommario
c

r. 1

Deliberazioni del Commissario Prefettizio  
6.12.1930 - 18.3.1933

r. 2

Deliberazioni del Podestà  
6.5.1933 - 18.6.1940

r. 3

Deliberazioni del Podestà e del Comm.rio Prefettizio  
15.7.1940 - 12.9.1947
 


Copie Deliberazioni del Consiglio, della Giunta, del Podestà e del Commissario Prefettizio

Torna al sommario
d

r. 1

Deliberazioni del Consiglio  
1944 - 1950

r. 2

Deliberazioni della Giunta  
1944 - 1950

r. 3

Deliberazioni del Podestà e del Comm.rio Prefettizio  
1937 - 1944



Contratti

Torna al sommario

1

Repertorio degli atti soggetti a registrazione 
1887-1907

2

Contratti: Vendita fabbricato Oliveto  
1927

2

Contratti: "Alienazione terreno Comunale in favore di Castellani D."  
1946

2

Contratti: "Acquisto casa comunale"  
1946

2

Contratti: "Acquisto costruzione ricoveri anti schegge lungo la Salaria"  
1944-1947

2

Contratti: Vendita Erbe Colli e Prati Ornaro  
1944-1950

2

Contratti: Contratto appalto per la riscossione imposte di consumo (2 fasc.)  
1947-1952



Cause

Torna al sommario

1

Vertenze varie (12 fasc.)8  
1892-1950



Carteggio I

Torna al sommario
b. 1

Circolari  
1861-1880
b. 1

Carceri  
1862-1874
b. 1

Documenti relativi al Comune di Ornaro (decreto con cui Ornaro viene distaccato dal Comune di Belmonte e annesso al comune di Torricella - 1872 - dall'1 Gennario 1873. Fino al 1872 il carteggio è indirizzato al Sindaco del Comune di Belmonte).  
1862-1881
b. 1

Richiesta sussidi per pubbliche lavorazioni.  
1863
b. 1

Cappellania  
1863-1880
b. 1

Regolamenti uso beni comunali e pascolo  
1865-1866
b. 1

Tassa 350000 scudi.  
1866-1880
b. 1

Soppressione Comune Torricella  
1867-1869
b. 1

Comizi Agrari.  
1867-1881
b. 1

Sovrattasse alla fondiaria (cc. Dal 1867)  
1870-1871
b. 1

Strade.  
1870-1876
b. 1

Contributo brefotrofio di Narni.  
1871-1872
b. 1

Giunta municipale elezioni e reclami.  
1871-1877
b. 1

Movimento popolazione e Stato civile (alcune carte 1879, 1882)  
1873-1882
b. 1

Reclamo Pittari Giovanni  
1874-1876
b. 1

Atti d'Asta.  
1874-1877
b. 1

Causa contro Brucchietti. Tit. 16.10  
1877-1878
b. 1

Stato Civile e Movimento popolazione. (Stat. Civ. Tit. 16.10; Mov. Pop. Tit. 16.3)  
1883-1893
b. 1

Liti ( tit. 3)  
1888-1890
b. 1

Strade comunali obbligatorie ( Tit. 14)  
1892-1895
b. 1

Impiegati comunali regolamenti e miglioramenti economici  
1905-1919
b. 1

Servizio medico  
1908-1916
b. 1

Miscellanea  
1806-1919



Carteggio II

Torna al sommario
b. 1

Usi civici9 Nomina da parte del Consiglio dell'Università Agraria di Ornaro del perito G. GIOVANNELLI di Rieti e relazione peritale su servitù di pascolo e legnatico.  
1822-1924
b. 1

Usi civici Liquidazione usi civici Filippi maria.  
1927-1929
b. 1

Usi civici Elenco rimborso tasse pagate dal Comune su terreni sottratti all'esercizio usi civici.  
1930
b. 1

Usi civici Cat. V "Usi civici - Affrancazione".  
1919-1930
b. 1

Usi civici Cat. V classe 1 "usi civici- varie marchese Cavalletti".  
1928-1932
b. 1

Usi civici Perizia Agronomo Alberini su affrancazione usi civici.  
1932
b. 2

Cat. XII - Movimento popolazione classe 4  
1924-1939
b. 2

Cat. IX Asilo infantile.  
1929-1932
b. 2

Cat. XI calsse 1  
1937
b. 2

Cat. II Spedalità classe 7  
1938
b. 2

Cat. X Fornitura energia elettrica  
1935-1942
b. 2

Cat. IV  
1942-1944
b. 2

Cat. II MELLINI P.  
1945-1946
b. 2

Cat. VIII  
1947
b. 2

Cat. V Classe 2  
1948
b. 2

Cat. VI Classe 2  
1948
b. 2

Cat. X  
1948
b. 2

Cat. XII Classe 1-4  
1948
b. 2

Cat. V  
1935-1948
b. 2

Cat. V  
1949
b. 2

Cat. V Classe 1-6,9  
1949
b. 2

Cat. VI Classe 2-3  
1949
b. 2

Cat. VIII  
1949
b. 2

Cat. IX Classe 2  
1949
b. 2

Cat. XI Classe 1-3, 6, 8, 10  
1949
b. 3

Cat. 1 Classe 5  
1950
b. 3

Cat. IV  
1950
b. 3

Cat. VIII  
1950
b. 3

Cat. IX Classe 2  
1950
b. 3

Cat. X Classe 1-10  
1950
b. 3

Cat. XII  
1945-1950
b. 3

"Ricostruzione case sinistrade"  
1948-1950
b. 3

Cat. V  
1949-1950
b. 4

Cat. I Classe 2, 5  
1951
b. 4

Cat. V Classe 1-9  
1951
b. 4

Cat. VIII Classe 1-2, 5  
1951
b. 4

Cat. VI Classe 1, 2  
1950-1951
b. 4

Cat II Colangeli G: Classe 2  
1949-1952
b. 4

Cat. II Spedalità Classe 7  
1944-1953
b. 4

Cat. VIII Classe 5  
1950-1956



Protocolli

Torna al sommario

r. 1

Registro di Protocollo  
1941

r. 2

Registro di Protocollo  
18.3.1948 - 31.12.1948

r. 3

Registro di Protocollo  
31.8.1950 - 28.2.1951

r. 4

Registro di Protocollo  
27.2.1951 - 14.3.1952

r. 5

Registro di Protocollo  
13.8.1952 - 8.5.1953



Finanze

Torna al sommario
 


Conti Consuntivi e Verbali di Chiusura

Torna al sommario
a

r. 1-15

Conti consuntivi  
1938-1952

r. 16

Verbali di Chiusura  
1952
 


Mastri

Torna al sommario
b

r. 1

Libro mastro  
1939

r. 2

Libro mastro  
1945

r. 3

Libro mastro  
1946

r. 4

Libro mastro  
1947-1948

r. 5

Libro mastro  
1951
 


Giornali di Cassa

Torna al sommario
c

r. 1

Giornali di cassa  
1944

r. 2

Giornali di cassa  
1946

r. 3

Giornali di cassa  
1947
 


Mandati di pagamento

Torna al sommario
d

r. 1

Mandati di pagamento  
1877-1909

r. 2

Registri dei mandati di pagamento10  
1944-1952

r. 3

Mandati estinti  
1952
 


Contabilità varia

Torna al sommario
e

r. 1

Bollettario della riscossione  
1920-1925

r. 2

Registro contabilità 11  
1941

r. 3

Registro depositi eseguiti per spese e contratti d'asta  
1941-1942

r. 4

Registro esazioni per diritti di stato civile  
1941-1946



Catasto

Torna al sommario

f. 1

Trasporti Rustici Vol. I° Torricella  
1859-1909

f. 2

Trasporti Rustici Vol. II° Ornaro  
1860-1908

r. 3

Matrice Rustica Torricella12  
1859

r. 4

Matrice Rustica Ornaro  
s.d.

r. 5

Catasto Fabbricati Torricella, Ornaro e Oliveto13  
s.d.



Amministrazione

Torna al sommario

f. 1

Regolamenti Comunali  
1877-1919

f. 1

Regolamento generale delle Commissioni dipendenti dal Comune 14  
1926



Assistenza e beneficenza

Torna al sommario

r. 1

Registro Spese Spedalità Vol. I°  
1947-1948

f. 2

Rubrica Alfabetica relativa al reg. Spedalità dovute  
s.d.

f. 3

Pratiche spedalità dovute  
1946-1971



Sanità pubblica

Torna al sommario

r. 1

Registro Vaccinati di Torricella  
1922-1942

r. 2

Registro Vaccinati di Ornaro  
1922-1942



Ufficio elettorale

Torna al sommario

f. 1

Elezioni Amministrative15  
1952



Leva e truppe

Torna al sommario

f. 1

Ruoli Matricolari Comunali - Classe dell'anno 1875- al 1912  
1895 - 1932

f. 2

Elenchi e corrispondenza relativa ai morti, ai feriti, alle pratiche pensionistiche, inerenti la prima guerra mondiale.  
1914 - 1922

f. 3

Leva  relativi alla formazione delle liste di leva con schede personali degli eliminati per morte o trasferimento, sulla classe 1917, 1921, 1924, 1927 - 1929, 1933 - 1934.
- Ruoli matricolari classi di leva dal 1915 al 1930.
- Elenco iscritti liste di leva classe 1932.
- Liste renitenti sui giovani nati nell'anno: 1910, 1912, 1916, 1921-1923, 1928, 1931 e 1932.

1940 - 1952



Lavori pubblici

Torna al sommario
b. 1

Strada comunale sulla provinciale  
s.d.
b. 1

Contrada Pescheria stima e progetto  
s.d.
b. 1

Disegno e perizia camposanto  
1877
b. 1

Perizia nuova strada camposanto  
Sec. XIX ex.
b. 1

Perizia sistemazione Ornaro  
Sec. XIX ex.
b. 1

Perizia sistemazione strade comunali  
1887
b. 1

Progetto fognatura acque piovane  
1892
b. 1

Lavori sistemazione piazzale e Via Borgo  
1905-1906
b. 1

Costruzione lavatoio, relazione e allegati  
1908
b. 1

Progetto e capitolato costruzione condotte acqua potabile frazione di Ornaro  
1909
b. 1

Rifacimento campanile  
1909-1911
b. 1

Lavori sistemazione via Borgo in Torricella e Piazza strade e cimitero Ornaro  
1905-1913
b. 1

Lavori sistemazione via del Borgo e lavori fognaturra vicolo fonte Vecchia  
1910-1913
b. 1

Relazione Ing. Alberini sulla scelta del terreno per area fabbricabile16  
1927
b. 1

Cappellania S. Maria delle Grazie, lavori da farsi in seguito al terremoto del 191517  
1909-1929
b. 2

Lavori sistemazione stradale e fognature18  
1912-1916
b. 3

Progetto per costruzione edificio scolastico19  
1935



Stato civile

Torna al sommario
 


Atti di nascita Torricella

Torna al sommario
a

r. 1

Atti di nascita  
1860 - 1863

r. 2

Atti di nascita  
1866 - 1870

r. 3

Atti di nascita  
1871 - 1880

r. 4

Atti di nascita  
1881 - 1890

r. 5

Atti di nascita  
1891 - 1900

r. 6

Atti di nascita  
1901 - 1910

r. 7

Atti di nascita  
1911 - 1920

r. 8

Atti di nascita  
1921 - 1930

r. 9

Atti di nascita  
1931

r. 10-30

Atti di nascita20  
1932 - 1952

r. 31

Atti di nascita  
1866 - 1875
 


Atti di nascita Oliveto

Torna al sommario
a

r. 1

Atti di nascita  
1861

r. 2

Atti di nascita  
1862 - 1865

r. 3

Atti di nascita  
1866 - 1870

r. 4

Atti di nascita21  
1871-1890

r. 5

Atti di nascita  
1891 - 1910

r. 6

Atti di nascita  
1911 - 1920

r. 7

Atti di nascita  
1921 - 1930

r. 8

Atti di nascita  
1931

r. 9

Atti di nascita  
1932

r. 10

Atti di nascita  
1933

r. 11-18

Atti di nascita  
1935 - 1952

r. 19

Indice  
1860 - 1949
 


Atti di matrimonio Torricella

Torna al sommario
b

r. 1

Atti di matrimonio  
1860 - 1865

r. 2

Atti di matrimonio  
1866 - 1880

r. 3

Atti di matrimonio  
1881 - 1890

r. 4

Atti di matrimonio  
1891 - 1900

r. 5

Atti di matrimonio  
1901 - 1910

r. 6

Atti di matrimonio  
1911 - 1920

r. 7

Atti di matrimonio  
1921 - 1930

r. 8-30

Atti di matrimonio  
1931 - 1952

r. 31

Indice  
1861 - 1948
 


Atti di matrimonio di Oliveto

Torna al sommario
b

r. 1

Atti di matrimonio  
1861

r. 2

Atti di matrimonio  
1862

r. 3

Atti di matrimonio  
1863

r. 4

Atti di matrimonio  
1864

r. 5

Atti di matrimonio  
1865

r. 6

Atti di matrimonio  
1866

r. 7

Atti di matrimonio22  
1867 - 1876
 


Pubblicazioni di matrimonio Torricella

Torna al sommario
c

r. 1

Pubblicazioni di matrimonio  
1913

r. 2

Pubblicazioni di matrimonio  
1928

r. 3

Pubblicazioni di matrimonio  
1931

r. 4-7

Pubblicazioni di matrimonio  
1936 - 1939

r. 8

Pubblicazioni di matrimonio  
1950
 


Atti di Morte Torricella

Torna al sommario
d

r. 1

Atti di morte  
1860 - 1865

r. 2

Atti di morte  
1866 - 1870

r. 3

Atti di morte  
1871 - 1880

r. 4

Atti di morte  
1881 - 1890

r. 5

Atti di morte  
1891 - 1900

r. 6

Atti di morte  
1901 - 1910

r. 7

Atti di morte  
1911 - 1920

r. 8

Atti di morte  
1921 - 1930

r. 9-31

Atti di morte23  
1931 - 1952

r. 32

Indice  
1866 - 1948
 


Atti di Morte di Oliveto

Torna al sommario
d

r. 1

Atti di morte  
1860 - 1865

r. 2

Atti di morte  
1866 - 1870

r. 3

Atti di morte  
1871 - 1890

r. 4

Atti di morte  
1891 - 1910

r. 5

Atti di morte  
1911 - 1920

r. 6

Atti di morte  
1921 - 1930

r. 7

Atti di morte  
1931

r. 8-18

Atti di morte  
1932 - 1942

r. 19-26

Atti di morte  
1945 - 1952

r. 27

Indice Decennale  
1866 - 1875
 


Atti di Matrimonio Nascite e Morte di Ornaro

Torna al sommario
e
1868 - 1872  


Certificati di Stato Civile

Torna al sommario
f
1902 - 1929  


Movimento della popolazione

Torna al sommario
g

r. 1

IX° Censimento Generale della Popolazione e III° Censim. Industria e Commercio24  
1951

r. 2

Schede personali trasferimenti residenze  
1951 - 1958

r. 3

Reg. Fogli di famiglia  
s.d.

r. 4

Reg. Fogli di famiglia  
s.d.





Archivi Aggregati

Torna al sommario


Parrocchia Torricella

Torna al sommario

1

Libro dei Battezzati  
1771 - 1817

2

Libro dei Battezzati  
1817 - 1842

3

Libro dei Battezzati  
1842 - 1862

4

"Matrimoni in Torricella"  
1830 - 1861

5

"Liber Mortuorum"  
1837 - 1861

6

"Stato delle Anime" 25  
1851 - 1859

7

Rubricella G - T26  
s.d.



Parrocchia di Oliveto

Torna al sommario

1

Libri dei matrimoni  
1752 - 1842

2

"Liber Mortuorum"  
1752 - 1829

3

"Liber Mortuorum"27  
1827 - 1888



Parrocchia di Ornaro

Torna al sommario

1

Libro dei Battezzati  
s.d.

2

"Liber Mortuorum Ecclesie Parrocchialis S. Antonini Castri Ornari".  
1701 - 1828



Giudice Conciliatore

Torna al sommario

r. 1

Registro Tasse di Bollo28  
1907 - 1935

r. 2

Registro Avvisi Conciliazioni29  
1924 - 1928

r. 3

Registro delle Udienze  
1934



Scuola elementare

Torna al sommario

r. 1-19

Registri iscrizioni scuola elementare  
1907 - 1922

r. 20-74

Registri scolastici generali  
1905 - 1928

75-99

Scrutini finali ed esami  
1893 - 1925

100-109

Verbali esami  
1895 - 1911

r. 110-113

Registro riassunto finale  
1923 - 1927

r. 114

Registro censimento scolastico  
1928

r. 115-118

Registro scolastico Oliveto  
1912 - 1927

r. 119-120

Registro esami Oliveto  
1911 - 1927



Università Agraria

Torna al sommario

r. 1

Registro Deliberazioni dell'Assemblea  
30.12.1920 - 14.12.1924

r. 2

Mandati di Pagamento  
1921



Opera Nazionale Maternità e Infanzia (O.N.M.I.)

Torna al sommario

f. 1

Corrispondenza (1 fasc.)  
1938



Ente COmunale di Assistenza (E.C.A.)

Torna al sommario
b. 1

Giornale di Cassa  
1948
b. 1

Bilancio Preventivo (triennale)  
1949 - 1951
b. 1

Bollettari (3)  
19481952
b. 1

Mandati Estinti (3 fasc.)  
19481951, 1952
b. 1

Registri Fondi Assegnati in Bilancio  
1951
b. 1

Conto Consuntivo  
1952
b. 1

Prospetti Statistici (3)  
1951 - 1952
b. 1

Corrispondenza  
1950 - 1953



Governatore

Torna al sommario

r. 1

Libro delle Bollette30  
1621 -1694

r. 2

Registro Atti Civili  
1735 - 1737

r. 3

Registro Atti Civili31  
1739 - 1742

r. 4

Registro Atti Civili32  
1742 - 1745

r. 5

Quinterno Atti Civili  
1744 - 1745

r. 6

Frammento Registro Atti Civili  
1745 - 1746

r. 7

Registro Atti Civili cc 1 - 163  
1752 - 1756

r. 8

Registro Atti Civili cc 1 - 164  
1755



Comune di Ornaro (Preunitario)

Torna al sommario

1

Libro dei consigli e Revisione dei Conti cc 1 - 86  
1777 - 1787

2

Libro dei Consigli e Revisione dei Conti  
1809 - 1816