Nota storica
Nota archivistica
Avvertenze per la consultazione
Comune di Monte San Giovanni
Antico Regime
Periodo francese e Restaurazione
Regno d'Italia
Repubblica Italiana
Archivi Giurisdizionali
Archivi dell'Assistenza
Notarile
Parrocchiale
Associazione Nazionale Combattenti
Scuola Elementare
|
Archivio storico del Comune di Monte San Giovanni (RI)
|
 |
|
a cura di
Patrizia
Benedetti
Adele
Arabi
direzione e coordinamento scientifico:
Fausta
Dommarco
|
Il presente inventario e stato compilato a seguito delle deliberazioni del Consiglio Regionale Lazio n.n 485 - 535 del 16-09.'92 e del 02.12.'92
|
Roma |
1994 |
|
Nota storica
Le note storiche del Comune di. Monte San Giovanni sono state, per la quasi totalità, ricavate da un articolo apparso su una rivista mensile di luoghi e vie, attualità politica e tradizioni popolari denominata: "Itinerari Lazio" n. 5-6 Maggio - Giugno 1992, Nova Edinove Editrice. Gli autori: M. Aiello, T. Leggio, M. Mari, G. Filippi sostengono che le prime notizie dell'esistenza del castello di Monte San Giovanni sono contenute in un contralto di vendita del 1240 conservato presso I'Archivio di Stato di Rieti. In questo anno infatti, Giovanna de Radolfis, ultima discendente della consorteria del Camponeschi, i grandi colonizzatori delle aree in quota dei Monti Sabini, vendette a Napoleone Orsini i castelli di Poggio Perugino, di Monte San Giovanni, di Montenero e delle Macchie, oggi scomparso, insieme al giuspatronato su di un quarto della chiesa o abbazia di S. Maria del Monte situata nei pressi di Castiglione di Cottanello.
Gli Orsini, già possessori di larga parte del territorio sabino, acquistando tutta questa area completarono il loro insediamento.
I castelli di Monte San Giovanni, di Poggio Perugino e di Montenero esistono ancora; I'unico ad essere scomparso è il castello delle Macchie, che era situato ai margini orientali dell'attuale territorio di Monte San Giovanni.
"L'opera di conquista agraria e di riorganizzazione territoriale era stata compiuta dai Camponeschi, una consorteria di cui si conosce poco o nulla, ma che era stata particolarmente attiva tra il X e il XII secolo nelle aree in quota dei Monti Sabini, da Castiglione di Cottanello fino a Casaprota, per poi scomparire rapidamente senza lasciare motte tracce".
"Restano nell'ombra, almeno per le fonti scritte, i dettagli delta fondazione di Monte San Giovanni, anche se non sembra inverosimile fissarne la nascita in periodi non molto lontani da quelli dei castelli vicini come Salisano, fondato intorno al 953-961; Mompeo, circa 991; Montenero, 1038-1085".
"A questo periodo di forte spinta verso Ia conquista di nuove terre risalgono con molta probabilità i terrazzamenti che impedivano il divallamento dei terreni e che ancor oggi caratterizzano il paesaggio delta zona".
"Monte San Giovanni divenne gradualmente il centro principale degli Orsini in questa zona. In questo periodo furono anche prosciugati numerosi laghetti che punteggiavano le vallate nei pressi del castello delle Macchie e della Chiesa di San Sebastiano, con indubbio sviluppo delle aree coltivate.
"Monte San Giovanni rimase in possesso degli Orsini fino agli inizi del XVII secolo, quando il castello tornò alla Camera Apostolica, che nella seconda metà del Settecento ne concesse in enfiteusi i beni camerali dapprima ad Adriano Antoniazzi Tomassi e successivamente ad Antonio Flavi".
Con l'Unità d'italia fu compreso nella Provincia di Perugia fino al 1923, poi in quella di Roma e dal 1927, anno della sua istituzione, nella Provincia di Rieti.
Monte San Giavanni è oggi un comune della Provincia di Rieti con una popolazione di circa 700 persone suddivise su varie frazioni e una superficie di 30,70 kmq. Dal punto di vista naturalistico, la parte più interessante del territorio di Monte San Giovanni è il Monte Tancia che, insieme al Monte Pizzuto, costituiscono le cime più elevate dei Monti Sabini.
A testimonianza del suo passato rimangono la torre e la cinta muraria che delimita lo spazio fisico dell'antico castello, che fa paragonare, dagli autori prima citati, il paese di Monte San Giovanni a "un grappolo di case racchiuso tra le mura e dominato dalla rocca, con poche aperture, le porte, che le raccordavano con I'ambiente esterno".
Nota archivistica
L'archivio storico del Comune di. Monte San. Giovanni. è costituito da documentazione compresa nel periodo storico che va dal 1599 al 1954.
Detta documentazione è stata rinvenuta presso gll scantinati delta scuola elementare di Monte San Giovanni, in buono stato di conservazione e parzialmente ordinata, essendo stata oggetto di una precedente inventariazione, risalente probabilmente alla prima metà degli anni sessanta. Inventariazione tutt'altro che analitica, concretizzatasi nella indicazione della quantità (numeriche) dei pezzi esistenti per le singole serie, purtuttavia utile base di avvio dei lavori per la presente inventariazione anche e soprattutto per un riscontro sulla esistenza attuale di tutti i pezzi in esso precedente atto indicati.
Effettuato lo spostamento di tutto il materiale, dal locale di rinvenimento, all'attuale, ove sistemato definitivamente presso i locali dell'edificio comunale, si è proceduto alla schedatura e alla formazione delle singole serie archivistiche, suddivise in tre nuclei, in ragione del periodo storico e della appartenenza o meno all'ente comunale.
Archivio pre-unitario
In esso sono ricomprese tutte le unità archivistiche per un numero di 104, relative al periodo storico 1599-1860, suddiviso al suo intemo in "Antico Regime" e "Periodo francese - restaurazione". II primo, costituito da n. 50 unità , ricomprende il materiale sino al 1800, il secondo composto da n. 54 unità è relativo al periodo 1800-1860
Archivio post-unitario
L'archivio post-unitario, ricomprendente il materiale relativo al perido storico che va dal 1860 al 1954 al suo interno risulta suddiviso nel materiale relativo al periodo (1860-1940) del "Regno d'Italia" e materiale relativo al periodo (1% -1954) della "Repubblica Italiana".
Segue infine il nucleo del fondi archivistici non comunali.
Nel disporre le serie archivistiche, progressivamente numerate all'interno di ciascuna partizione si è seguito il criterio guida che considera il "Comune" secondo un modello organicistico. Sono state pertanto collocate in primo luogo le serie relative agli atti di autonoma deliberazione, agli ordini, avvisi e notificazioni ricevute. Seguono quindi le serie degli atti con cui il Comune agisce nei confronti dei terzi con posizione paritaria: Instrumenti, Atti d'Asta, liti e cause.
Vengono poi poste le serie (quantitativamente) piu importanti del carteggio e dei registri rappresentativi dell'attività amministrativa. In particolare il carteggio, nel rispetto della classificazione originaria, è stato suddiviso in tante serie quanti sono risultati i sistemi di "gestione" dello stesso, adottati nei vari periodi dal Comune. Avremo pertanto per la partizione del regno d'Italia: Carteggio I (1861-1911) nel quale il materiale ordinato in ragione di piu anni, risulta classificato per categorie alle quali per la gran parte corrisponderanno singole unità (faldoni) al cui intemo il materiale, suddiviso in fascicoli, risulta ulteriormente classificato per articoli" (Art. 1 Art. 2 ecc.) e oggetti specifici. Carteggio II (1912-1945), materiale ordinato per singoli anni, non più classificato per "articoli" bensi per "categorie" (Cat. 1 - 15) in base al titolario del 1897, così da avere all'intemo di ogni faldone un fascicolo per ogni categoria con materiale di un solo anno, fatta eccezion per il materiale relativo agli anni 1912-1920, catalogato per categorie ed oggetti specifici all'interno dei singoli fascicoli ognuno dei quali corrispondente al predetto arco temporale. Infine abbiamo ii Carteggio (1946-1954) relativo al periodo della Repubblica Italiana, ordinato per anni all'intemo di faldoni ove risutta catalogato per "Categoria" ognuna corrispondente ad un singolo fascicolo.
Nella inventariazione del materiale archivistico in genere, si è provveduto a riportare fra virgolette, la denominazione ovvero I'oggetto specifico che sui singoli registri o fascicoli risultava indicato. In particolare per il carteggio le stesse indicazioni segnate sui singoli fascicoli o direttamente sul carteggio negli stessi contenuto, sono state riportate accanto alla "Categorie". Laddove una simile specificazione non è state rinvenuta si è provveduto, ove possibile, ad individuare e quindi indicare un soggetto o un argomento unitario, quando neanche ciò è stato possibile, è state indicata semplicemente la dicitura "Carteggio" con la sola specificazione dell'anno o degli anni di riferimento.
La serie successiva al Carteggio è costituita dalle "Pratiche diverse" raggruppanti il carteggio e gli altri documenti riferiti ad oggetti specifici che per la loro importanza sono stati conservati separatamente, perchè evidentemente separatamente gestiti rispetto al restante carteggio. Dette serie, risultano al loro intemo suddivise in sotto serie, contraddistinte da lettere, in ragione dell'oggetto, quali: pratiche diverse relative all'assistenza e beneficenza, alle lezioni, alla leva, ai lavori pubblici e all'agricottura e commercio.
Seguono quindi le serie relative alle finanze e quelle relative allo Stato Civile.
Lo stesso criterio guida è stato utilizzato anche per gli archivi aggregati presenti nel Comune, compatibilmente con il materiale, spesso esiguo, per ognuno di essi rinvenuto.
In fondo alle suddette serie, per il periodo del "Regno d'Italia" e "dell'Archivio della congregazione di carità e delle opere pie" (Archivio aggregato dell'assistenza) è state posta una serie con la denominazione "Miscellanea" all'interno della quale è stato inserito il materiale documentario scarso o poco omogeneo, del quale non è stato possibile ricavare utili informazioni al fine di una sua classificazione ovvero non altrimenti inventariabile se non con rifermento agli anni di appartenenza.
Avvertenze per la consultazione
Ogni unità archivistica è contraddistinta da una etichetta nella quale è riportata una sigla di numeri e lettere che consente l'individuazione del singolo pezzo.
II codice alfabetico di tre lettere rinvia alla partizione cronologica dell'archivio comunale o alla denominazione complessiva del fondo archivistico non comunale, mentre il primo numero fa riferimento alla serie e I'eventuale lettera alfabetica indica la sottoserie, il secondo numero, dopo una barra, fa invece riferimento alla singola e specifica unità archivistica. Nell'inventario è riportato al margine sinistro la sigla R B/F relativa alla descrizione fisica dell'unita archivistica descritta e numerata:
R = registro B/F = busta o fascicolo
Si riportano pertanto qui di seguito le sigie usate.
ARCHIVIO COMUNALE
ARE: Antico regime
PFR: Periodo francese e restaurazione
RGN: Regno d'Italia
REP: Repubblica Italiana
FONDI ARCHIVISTICI NON COMUNALI PAR: Archivio parrocchiale
ASS: Opere pie, Congregazione di Carità
ECA: Archivio dell'ECA
OMM: Opera Nazionale Maternità ed Infanzia UNR: U.N.R.R.A.
CON: Archivio del Giudice Conciliatore
PRE: Archivio del Pretore
SCU: Scuola Elementare
ANC: Associazione Nazionale Combattenti
NOT: Archivio Notarile
Si riportano alcuni esempi per chiarire meglio in che modo si devono sciogliere le notazioni usate: esempio: RGN 8e/2 = Regno d'Italia, serie 8, sottoserie e, busta 2 esempio: PFR 3/2 = Periodo Francese e restaurazione, serie 3, registro 2.
Comune di Monte San Giovanni
Consigli
ARE/
1
|
Libro dei Consigli.
| |
Registro privo di coperta non cartulato.
| 1612 -1618 |
|
Libro dei Consigli.
| |
Registro con coperta in pergamena, cc. 220. Molto deteriorate, inconsultabile
| 1638 - 1647 |
|
Libro dei Consigli.
| |
Registro con coperta in pergamena deteriorate, cc. 360
| 1664 -1688 |
|
Libro dei Consigli*
| |
Registro con coperta in pergamena, cc. 287
| 1688 - 1702 |
|
Libro dei Consigli *
| |
. Registro con coperta in pergamena, deteriorate, cc. 286
| 1703 - 1715 |
|
Libro dei Consigli.
| |
Registro con coperta in pergamena, deteriorate cc. 280
| 1715 - 1725 |
|
Libro dei Consigli.
| |
Registro con coperta in pergamena deteriorate, cc. 244
| 1725 - 1739 |
|
Libro dei Consigli.*
| |
Registro con coperta in pergamena, cc.260 ed altri n.n.
| 1739 - 1757 |
|
Libro dei Consigli.*
| |
Registro con coperta in pergamena, deteriorate, cc.193.
| 1757 - 1768 |
|
Libro dei Consigli. *
| |
Registro con coperta in pergamena, deteriorate, cc.283.
| 1768 - 1781 |
|
Libro dei Consigli.*
| |
Registro con coperta in pergamena, deteriorate, cc.191.
| 1781-1793 |
|
Libro dei Consigli.
| |
Registro motto deteriorate, inconsultabile. cc. 177
| 1793 - 1806 |
Costituzioni, decreti, chirografi*
ARE/
2
|
P.A. De Vecchis Romano: "Collectio constitutionum, chirographorum et brevium DiYasorum Romanorum Pontificum", stamperia G. Mainardi
| |
| 1732 |
|
P.A. De Vecchis, Tomo II: "Raccolta di rescritti, decreti e lettere della Sacra Congregazione del buon govemo e altre S.S. Congregazioni " Clemente XII P.M., Stamperia G. Mainardi*
| |
| 1734 |
Giornali
ARE/
3
Questa serie di registri, denominati originariamente "giornali", contiene consigli, estrazioni del bussolo, revisione dei conti, accensioni di candela, note della distribuzione del grano, ordini, bollettini, instrumenti, nota delle spese dei priori, presa di possesso della magistratura.
|
"Giornale in cui si ascrivono tutte quelle cose che alla giornata accadono concernenti all'interessi della magnifica comunità della terra del Monte San Giovanni in Sabina".
| |
Registro con coperta in pergamena, carte e coperta deteriorate, cc.389
| 1661 -1688 |
|
"Giornale in cui si annota tutto ciò che alla giornata accadrà dalla elezione dei priori e alla amministrazione del Toro ufficio"
| |
Registro con coperta in pergamena, cc.190, deteriorato
| 1688 -1713 |
|
"Giornale"
| |
Registro con coperta in pergamena, deteriorato, cc.288
| 1713 -1731 |
|
"Giornale in cui s'ascrivono tutte quelle cose che alla giornata accadono concernenti all'interessi della magnifica comunità della terra del Monte San Giovanni in Sabina".
| |
Registro con coperta in pergamena, deteriorato, cc.194, da c.188 quinterno aggiunto.
| 1731 -1767 |
|
"Giomale"*
| |
Registro con coperta in pergamena cc,155 ebb. nn.
| 1767 -1819 |
Capitoli
ARE/
4
|
Libro degli affitti della comunità.
| |
Registro con coperta in pergamena, cc. numerate 189. Sul dorso: "Compra della tenuta di Tancia". Oltre agli affitti ci sono sedute del Consiglio 1603 ottobre 26 e novembre 1, ammissioni al governo di vari anni; copie di lettere di papi (fra cui approvazione degli statuti di Clemente VIII); decreti per ordine del governatore della provincia di Sabina; verbali di consiglio per la compra della tenuta di Tancia dai signori Capizucchi 1608,1610; istr unento di compera 24 gennaio 1610; presa di possesso 8 febbraio 1610 con memorie sulla tenuta dal 1595. La tenuta di Tancia era prima dei Caetani poi dei Caccia ed infine dei Capizucchi
| 1599-1611 |
|
"Capitoli dei proventi communitativi"
| |
Registro deteriorato con coperta in pergamena, cc. 233. Dopo la c. 221 le carte, per errore, sono numerate 122 - 133. Oltre i capitoli vi sono consigli (pubblico consigiio generale) probabilmente tutti relativi agli affitti.
| 1632-1645 |
|
Capitoli dei proventi communitativi.
| |
Registro privo di coperta,. cc. 360. Contiene istrumenti e consigli relativi agli affitti.
| 1648-1663 |
Libri delle accensioni di candela
ARE/
5
|
Libro delle accensioni di candela contenente anche consigli, instrumenti, obblighi, offerte.
| |
Registro con coperta in pergamena deteriorato cc. 253
| 1777-1842 |
|
"Libro delle accensioni di candela delli affitti dells Comunita del Monte San Giovanni in Sabina 1793".
| |
Registro con coperta in cartone, cc. 103
| 1793-1816 |
Obblighi
ARE/
6
|
Registro degli obblighi degli affitti.
| |
Registro lacero, quasi illeggibile ; cc. 78 e altre non cartulate
| 1775-1803 |
Censi
ARE/
7
|
Registro impiantato nel 1758. Vi sono registrati i censi estratti dai giornali con registrazioni dal 1669 al 1800.
| |
Registro deteriorato, privo di coperta, cc. 63 ed altre bianche n.n.
| 1669-1800 |
Ordini e bollettini
ARE/
8
|
Libro d'ordini e bollettini spediti dai priori diretti al depositario.
| |
Registro con coperta in pergamena lacera, cc. 237
| 1762 -1824 |
Libri delle entrate e uscite in denaro
ARE/
9
|
Libro delle entrate e delle uscite del camerlengo
| |
Registro con coperta in pergamena deteriorata, cc. 181. Contiene anche revisione dei conti.
| 1621 -1643 |
|
Libro delle entrate e delle uscite del depositario. *
| |
Registro con coperta in pergamena, molto deteriorato, cc. 134 n.n. ed altre n.n. ebb.
| 1626 - 1637 |
|
Libro delle entrate e delle uscite del camerlengo.
| |
Registro con coperta in pergamena, deteriorato, cc. 195
| 1637 -1657 |
|
Libro delle entrate in denaro dove si registreranno le patenti da conseguirsi ai depositari delta comunità con 1'uscita intabellata e tutti gli ordini e bollettini diretti ai medesimi depositari.
| |
Registro con coperta in pergamena, cc. 192
| 1672 -1714 |
|
Libro delle entrate e uscite in denari.
| |
Registro con coperta in pergamena, molto deteriorato, cc. 191
| 1715 -1761 |
Libri delle entrate e uscite in grano
ARE/
10
|
Libro "Entrata et esito in grano". *
| |
Registro con coperta in pergamena, cc. 166
| 1657 - 1694 |
|
Libro "Entrata et esito in grano".*
| |
Registro con coperta in pergamena, cc. 189
| 1694 - 1737 |
|
"Entrate e uscite in grano".*
| |
Registro con coperta in pergamena, cc. 234 e quintemo aggiunto cc. 135-140
| 1739 - 1794 |
|
Libro "Entrata et esito in grano" della comunità di Monte San Giovanni in Sabina.
| |
Registro con coperta in pergamena cc. 38 le altre n.n. in gran parte cc. bianche
| 1793 -1816 |
Monti frumentari
ARE/
11
|
"Monte Fumentario piccolo" 1615-1616; entrate ed uscite. Dal 1674: rinnovi obblighi dei debitori, revisione conti e liste di coloro che ricevono il grano.
| |
Registro molto deteriorato, cc. 137
| 1615-1616
, 1671-1702 |
|
Libro del monte dell'abbondanza. Contiene note della distribuzione del grano, revisione dei conti.
| |
Registro con coperta in pergamena, cc. 141
| 1643 -1670 |
|
"Cassa Monte Frumentario". In esso si registra tutto il denaro della Comunità che si metterà e leverà dalla cassa di tre chiavi con titolo di entrata e di esito. Le tre chiavi sono in mano del podestà, dei priori e degli abbondanzieri e in mancanza di questi del cassiere da eleggersi nel pubblico consiglio. Nel registro sono annotati il nome di ciascuno di questi; 1'elezione deputazione e obbligo di detto cassiere e le revisioni dei conti spettanti a detta cassa.
| |
Registro con coperta in pergamena, cc. 165.
| 1679-1756 |
|
"Monte Grande Frumentario" Libro dei debitori del Monte Frumentario Grande comunitativo. Vi sono anche revisioni dei conti.
| |
Registro con coperta in pergamena, deteriorato, cc. 292; quinterno aggiunto da carta 285.
| 1690-1704 |
|
Registro del Monte Frumentario.
| |
Registro molto deteriorato, inconsultabile.
| 1717 circa -1736 circa |
Revisione dei conti
ARE/
12
|
Libro revisione dei conti.
| |
Registro con coperta in pergamena, deteriorata, cc. 178 in parte scritte e in parte bianche
| 1637 -1660 |
|
Libro revisione dei conti dei depositari.
| |
Registro con coperta in pergamena, cc. 143
| 1673 -1729 |
|
Libro revisione dei conti del depositario.
| |
Registro con coperta in pergamena, cc. 182
| 1731 -1772 |
|
Libro revisione dei conti degli esattori del denaro comunitativo.
| |
Registro con coperta in pergamena, cc. 151 e bianche
| 1773 - 1815 |
Catasto
ARE/
13
|
Libro delle assegne esistenti nella terra di Monte San Giovanni con giuramento, d'ordine di Papa Innocenzo XI.
| |
Registro privo di coperta , motto deteriorato, con rubrica iniziale e catalogo dei notai citati nel registro, cc. 413
| 1682 |
|
Catasto ossia copia delle assegne degli averi esistenti nella terra di Monte San Giovanni registrate in virtù degli ordini di Monsignor Frigerio governatore generale della provincia di Sabina con lettera cicolare 22 luglioj1682; "Nicomede Berardinetti di commissione".
| |
Registro con coperta in pergamena , ultime cc. rovinate e rubricella iniziale. E' una copia del precedente registro n. 1.
| 1682 |
|
Catasto. *
| |
Registro con coperta in pergamena e indice iniziale, cc. 220, ultime carte rovinate.
| 1778 |
|
Libro delle assegne esistenti nella terra di Monte San Giovanni d'ordine di Pio V.
| |
Registro con coperta in pergamena , molto deteriorato, rubricella iniziale cc. 821.
| 1778 |
|
"Atti delta congregazione del catasto 1778". *
| |
Registro con coperta staccata priva del piatto posteriore, motto deteriorata, cc.47
| 1778-1783 |
Materiale deteriorato
ARE/
14
|
Due registri motto deteriorati, uno dei quali relativo ad atti giudiziari.
| |
Inconsultabili.
| s.d. |
|
Registri e parti di registri deteriorati.
| |
Inconsultabili.
| s.d. |
Consigli
PFR/
1
|
Libro dei consigli *
| |
Registro con coperta cartacea, cc. 43 e quinterno aggiunto
| 1807-1816 |
|
Libro dei consigli
| |
Registro con coperta cartacea e rubrica per oggetto
| 1817-1821 |
|
Consigli
| |
N. 40 quinterni relativi alle singole sedute consiliari
| 1834-1842 |
Lettere
PFR/
2
|
Lettere al Gonfaloniere a al Priore*
| |
| 1815-1825 |
|
Lettere al gonfaloniere di Monte San Giovanni a al Prior
| |
| 1826-1829 |
|
Lettere delta Delegazione apostolica al Prior di Monte San Giovanni
| |
| 1830-1833 |
|
Lettere delta Delegazione apostolica al Prior di Monte San Giovanni
| |
| 1837-1839 |
|
Lettere delta Delegazione apostolica al Prior di Monte San Giovanni
| |
| 1840-1843 |
|
Lettere delta Delegazione apostolica al Prior di Monte San Giovanni
| |
| 1844-1846 |
|
Lettere al Prior di Monte San Giovanni
| |
| 1847-1849 |
|
Lettere delta Delegazione apostolica al Priori di Monte San Giovanni, alla Commissione Municipale e al suo Presidente
| |
| 1850-1852 |
|
Lettere delta Delegazione apostolica al Prior di Monte San Giovanni
| |
| 1853-1856 |
|
Lettere delta Delegazione apostolica al Prior di Monte San Giovanni*
| |
| 1856-1858 |
|
Lettere ai Priori alla Giunta e alla Commission Municipale*
| |
| 1859-1860 |
Obblighi
PFR/
3
|
"Obblighi"
| |
Registro con coperta in cartone lacera cc. 16 ed altre n.n. a bianche
| 1804-1816 |
Tabelle preventive
PFR/
4
|
N° 23 tabelle preventive*
| |
| 1840-1859 |
Conti consuntivi
PFR/
5
|
N° 28 Registri consuntivi*
| |
| 1818-1859 |
Libri esigenza
PFR/
6
|
N° 15 "Libri di esigenza pel riparto sui fuochi a gradi"
| |
| 1845-1859 |
|
N° 13 "Libri di esigenza pel riparto sul bestiame"*
| |
| 1845-1859 |
Deliberazioni del Consiglio
RGN/
1
|
Deliberazioni Consiglio comunale
| |
| 20.04.1873-21.11.1880 |
|
Deliberazioni Consiglio comunale
| |
| 13.03.1881 - 29.07.1894 |
|
Deliberazioni Consiglio comunale
| |
| 23.09.1894 - 26.05.1910 |
|
Deliberazioni Consiglio comunale
| |
| 04.09.1910 - 21.09.1920 |
|
Deliberazioni Consiglio comunale
| |
| 14.09.1920 - 18.04.1926 |
Deliberazioni della Giunta
RGN/
2
|
Deliberazioni della Giunta
| |
| 24.02.1881- 07.10.1892 |
|
Deliberazioni della Giunta
| |
| 13.10.1892 - 07.04.1919 |
|
Deliberazioni della Giunta
| |
| 15.10.1924 -11.04.1926 |
Deliberazioni del Podestà e del Commissario Prefettizio
RGN/
3
|
Delibere del Podestà*
| |
| 02.05.1926 - 14.09.1926 |
|
Delibere del Podestà *
| |
| 26.07.1926-30.12.1927 |
|
Delibere del Podestà e del Commissario Prefettizio
| |
| 21.09.1926 -28.12.1928 |
|
Delibere del Commissario Prefettizio*
| |
| 10.01.1929 - 14.09.1929 |
|
Delibere del Commissario Prefettizio e Podestà*
| |
| 09.10.1929 - 11.7.1931 |
|
Delibere del Podestà e del Commissario Prefettizio *
| |
| 15.07.1931-28.09.1940 |
Ordinanze, avvisi e notificazioni del sindaco e del podesta
RGN/
4
|
Ordinanze, avvisi Sindaco e Podestà, e notificazioni *
| |
| 1889-1900
, 1923-1928
, 1933-1941
, 1943-1946 |
Atti d'asta e contratti
RGN/
5
|
Atti d'asta, capitolati e contratti di vendita e affitto pascoli e taglio boschi.
| |
| 1874 -1913 |
|
Avvisi d'asta per I'appalto riscossione dazio consumo governativo
| |
| 1914 |
|
Atti d'asta, capitolati, carteggio e contratti per affitti e vendite varie e relative al pascolo e al taglio boschi, appalto, imposta di consumo e macello comunale.
| |
| 1920-1940 |
Cause
RGN/
6
|
Causa tra il Comune di Monte San Giovanni contro il Comune di Roccantica relativo alla vendita di elci da parte del Comune di Monte San Giovanni. Causa iniziata al Tribunale di Rieti nel 1871 e terminata con sentenza della Corte di Cassazione di Roma nel 1889. Contiene atti processuali, sentenze, perizie. Carteggio e istrumenti dal 1568 al 1800 con copie autentiche della sentenza emessa il 7 luglio 1449 dal Giureconsulto G. De Joannis di Narni nominato da Papa Nicolò V per la questione relativa ai confini territoriali e proprietà territori del monte Tancia. Istrumento di concordia del 1761 relativo allo stesso oggetto
| |
| 1871-1889 |
|
Lite tra il Comune di Monte San Giovanni e il Comune di Poggio Mirteto, sul preteso diritto di derivazione d'acqua. Contiene carteggio ed atti vari
| |
| 1889-1895 |
|
Causa civile tra il Comune di Monte San Giovanni contro Tancioni Italo (attore) segretario comunale licenziato. Sentenza della Corte di appello di Roma del 1933. Oggetto della causa: pagamento indennità di liquidazione
| |
| 1922 - 1933 |
Carteggio I (1861-1911)
RGN/
7
|
Cat. 1 Elezioni amministrative*
| |
| 1861-1874 |
|
Cat. 1 Personale amministrativo, consiglio giunta e impiegati
| |
| 1861 -1867 |
|
Cat. 1 Art. 2 personale amministrativo
| |
| 1868-1874 |
|
Cat. 1 Art. 3 Archivio e ufficio
| |
| 1861-1873 |
|
Cat. 1 Archivio ufficio e inventori
| |
| 1870-1873 |
|
Cat. 1 Art. 4 Amministrazione provinciale
| |
| 1862-1874 |
|
Cat. 1 Art. 5 Circoscrizione
| |
| 1864-1867 |
|
Cat. 1 Art. 5 Circoscrizione
| |
| 1868-1874 |
|
Cat. 1 Materiale tipografico e stampati vari
| |
| 1874-1878 |
|
Cat. 1 Art. 1 convocazioni Consiglio e Giunta
| |
| 1875-1881 |
|
Cat. 1 Art. 1-2-3- "Aggregazione Comune Montenero Comune Monte San Giovanni"
| |
| 1875-1881 |
|
Cat. 1 Art. 1 "Elezioni Amministrative"
| |
| 1875-1881 |
|
Cat. 1 Art. 2 "personale"
| |
| 1875-1881 |
|
Cat. 1 Art. 3 "Archivio ed Ufficio"
| |
| 1876-1881 |
|
Cat. 1 Art. 4 "Amministrazione Provinciale"
| |
| 1875-1881 |
|
Cat. 1 Verbali elezioni Consigli comunali
| |
| 1882 |
|
Cat. 1 Liste elettorali Amministrative
| |
| 1883 |
|
Cat. 1 Liste elettorali Amministrative
| |
| 1884-1886 |
|
Cat. 1 Art.1 "Elezioni Amministrative"
| |
| 1888 |
|
Cat. 1 Art. 1 "Elezioni Amministrative"
| |
| 1890 |
|
Cat. 1 Art.2 "Personale Amministrativo"
| |
| s.d. |
|
Cat. 1 Art.l "Elezioni"
| |
| 1886 |
|
Cat. 1 Art. 1 "Lista Amministrativa e relative elezioni"
| |
| 1889 |
|
Cat. 1 Art.2 "Nomina Sindaco, Segretario e Personale dipendente
| |
| 1883-1890 |
|
Cat. 1 Art.3 "archivio ed ufficio"
| |
| 1890 |
|
Cat.2 Art.2 "Consorzio Agrario Fiere" 3 fascc.
| |
| 1861-1874 |
|
Cat. 2 Art.3 "Servizio forestali" 2 fascc.
| |
| 1861-1873 |
|
Cat. 2 Art.4 "Pesi e Misure" 2 fascc.
| |
| 1861-1874 |
|
Cat. 2 Art.5 "Statistiche"
| |
|
1861-1867 |
|
Cat. 2 Art.5 "Statistiche e censimenti"
| |
| 1868-1873 |
|
Cat. 2 Art.2 comizio
| |
| 1868-1881 |
|
Cat. 2 Taglio boschi
| |
| 1870-1881 |
|
Cat. 2 Raccolti agrari
| |
| 1872-1881 |
|
Cat. 2 Liste elettorali commerciali
| |
| 1872-1881 |
|
Cat. 2 Bosi Geremia taglio cerri in Via Mattuccetta
| |
| 1874-1881 |
|
Cat. 2
Pesi e misure
| |
| 1875-1881 |
|
Cat. 2 Servizio forestale vincoli e svincoli
| |
| 1879-1890 |
|
Cat. 2 Art. 1 liste comunali camera di commercio
| |
| 1882-1890 |
|
Cat. 2 Art.2 Comizio agrario. Espropriazioni fiere
| |
| 1882-1891 |
|
Cat. 2 Art.3 "Vendita di faggi in Tancia"
| |
| 1898 |
|
Cat. 2 Art.3 Servizio forestale
| |
| 1882-1890 |
|
Cat. 2 Art.4 Utenti pesi e misure
| |
| 1885-1890 |
|
Cat. 2 Art.5 Notizie statistiche
| |
| 1882-1888 |
|
Cat. 2 Vendita piante boschi
| |
| 1882-1888 |
|
Cat. 3 Art.1 "Beni e rendite patrimoniali inventari" 2 fascc.
| |
| 1862-1867
, 1873 |
|
Cat. 3 Art.2 "preventivi e consuntivi" 2 fascc.
| |
| 1861-1874 |
|
Cat. 3 Art.3 "Servizi di cassa" 2 fascc.
| |
| 1861-1874 |
|
Cat. 3 Art.4 "Tasse e sovraimposte comunali" 2 fascc.
| |
| 1861-1866
, 1868-1874 |
|
Cat. 3 Art.5 "Contratti"
| |
| 1861-1867 |
|
Cat. 3 Art.5 "Atti d'asta e contratti"
| |
| 1868-1874 |
|
Cat. 3 Art. 6 "Crediti e debiti comunali, mutui" 2 fascc.
| |
| 1861-1874 |
|
Cat.3 Art.2 "Preventivi a consuntivi"
| |
| [1875-1881] |
|
Cat.3 Art.4 "Tasse e sovrimposte - conti"
| |
| [1875-1881] |
|
Cat.3 Art.5 "Contratti"
| |
| [1875-1881] |
|
Verifica di cassa
| |
| [1875-1881] |
|
Cat.3 Art,1 "Beni e rendite patrimoniali"
| |
| 1884-1890 |
|
Cat.3 Art.2 Bilanci - conti
| |
| 1882-1890 |
|
Cat.3 Art.3 "Servizio di cassa"
| |
| 1882-1890 |
|
Cat.3 Art.4 Imposte e tasse
| |
| 1882-1890 |
|
Cat.3 Art.5 "Contratti e atti d'asta"
| |
| 1881-1890 |
|
Cat.3 Art.6 Mutui, prestiti, debiti 2 fascc.
| |
| 1879-1891 |
|
Cat.4 Art.I "Lotto e privative"
| |
| 1861-1866 |
|
"Tasse varie dette dei 350 mila scudi"
| |
| 1861-1867 |
|
Confraternite, opere pie, monti frumentari
| |
| 1861-1867 |
|
"Bollo registro ed amministrazione demaniale"
| |
| 1861-1867 |
|
Cat.4 Art.3 "Esattoria"
| |
| 1862-1867 |
|
"Prestito nazionale"
| |
| 1866-1867 |
|
"Dazio consumo"
| |
| 1862-1870 |
|
"Bollo Registro"
| |
| 1862-1872 |
|
Cat.4 Art.1 "Privative"
| |
| 1873 |
|
Imposte a tasse vane
| |
| 1861-1874 |
|
Ricchezza mobile
| |
| 1862-1874 |
|
"Vettura-Prestito nazionale vane"
| |
| 1867-1874 |
|
Terreni e fabbricati
| |
| 1868-1874 |
|
Cat.4 Esattoria varia
| |
| 1869-1871 |
|
Cat.4 "Mappa cenbtnria"
| |
| 1873-1877 |
|
Dazio consumo, prospetti abbonamenti
| |
| 1875-1881 |
|
Terreni e fabbricati
| |
| 1878-1881 |
|
Cat.4 Art.6 Ricchezza mobile
| |
| 1878-1881 |
|
Cat.4 Art.6 Successioni e manomorta
| |
| 1875-1881 |
|
Cat.4 Art.1 "Lotti e privative"
| |
| 1882-1888 |
|
Cat.4 Art. 2 "Dote, Volture. Successioni"
| |
| 1882-1886 |
|
Cat.4 Art.2 "Tassa Spiriti"
| |
| 1888-1890 |
|
Cat.4 Art.3 "Esattoria"
| |
| 1882-1889 |
|
Cat.4 Art.5 "Ricchezza mobile"
| |
| 1882-1890 |
|
Cat.4 Art.7 "Sovraimposte comunali"
| |
| 1876-1881 |
|
Cat.4 "Dazio consumo"
| |
| 1882-1890 |
|
Cat.4 Terreni e Fabbricati"
| |
| 1883-1890 |
|
Cat.4 Tassa manomorta (corrispondenza, ricorsi, rimborsi ecc.)
| |
| 1866-1892 |
|
Cat. 4 6 fascc.
| |
| 1902-1907 |
|
Cat. 5 Art. 1 Giurati
| |
| 1861-1873 |
|
Cat. 5 Art.2 Polizia giudiziaria 2 fascc
| |
| 1861-1867;1868-1874 |
|
Cat. 5 Art.3 Conciliatore 2 fascc.
| |
| 1866-1867
, 1869-1872 |
|
Cat. 5 Art.4 Spese mandamento
| |
| 1862-1866 |
|
Cat.5 Art.1 "Giurati"
| |
| 1874-1881 |
|
Cat. 5 Art. 2 "Polizia giudiziaria"
| |
| 1875-1881 |
|
Cat. 5 Art.3 "Conciliatore"
| |
| 1875-1881 |
|
Cat. 5 Art.4 "Spese mandamentali"
| |
| 1876-1879 |
|
Cat. 5 Art. 1 Giurati
| |
| [1881-1892] |
|
Cat. 5 Art.2 Polizia giudiziaria
| |
| [1881-1892] |
|
Cat. 5 Art.3 Conciliatore e Vice
| |
| [1881-1892] |
|
Cat. 5 Art.4 Spese giudiziarie
| |
| [1881-1892] |
|
Cat. 5 Art.5 Trasporti carcerari
| |
| [1881-1892] |
|
Cat. 5 Art.5 Conciliatore
| |
| [1881-1892] |
|
Cat. 6 Art. 1 Autorità governativa 2 fascc.
| |
| 1862-1865
, 1878 |
|
Cat. 6 Art.2 Elettorato politico 2 fascc.
| |
| 1861-1867
, 1872-1880 |
|
Cat. 6 Art.3 atti del governo 2 fascc.
| |
| 1861-1867
, 1870-1872 |
|
Cat. 6 Art.4 Bollettini prefettizi 3 fascc.
| |
| 1867-1874
, 1878-1890 |
|
Cat. 6 Art.5 Oggetti diversi 3 fascc.
| |
| 1862-1867;1861-1877;1882-1890 |
|
Cat. 6 Feste e commemorazioni
| |
| 1862-1874 |
|
Cat. 6 Onoranze funebri al Re
| |
| 1878 |
|
Elettorato politico
| |
| 1882-1890 |
|
Liste elettorali politiche
| |
| 1882-1890 |
|
Cat.6 - Art. 1 Feste comitati in onore di....
| |
| |
|
Cat.7 Art. 1 "Personale insegnante e scuole" 2 fascc.
| |
| 1861-1874 |
|
Cat.7 Art.2 "AutoritA scolastica" 2 fascc.
| |
| 1867
, 1871 |
|
Cat.7 Art.3 "Scuole magistrali, conferenze esami ecc."
| |
| 1861-1866 |
|
Cat.7 Art.3 "Scuola magistrale femminile Rieti, conferenze esami"
| |
| 1870-1874 |
|
Cat.7 Art.4 "Sussidi e P. vane"
| |
| 1864-1874 |
|
Cat.7 "Pratiche diverse"
| |
| 1862-1867 |
|
Cat.7 Art. 1 "Personale insegnante - scuole" 2 fascc.
| |
| 1876-1881 |
|
Cat.7 Art.2 "Autorita scolastica"
| |
| 1875-1881 |
|
Cat.7 Art.3 "Scuola magistrale, conferenze, esami"
| |
| 1878 |
|
Cat.7 Art.4 "Sussidi e pratiche vane"
| |
| 1875-1881 |
|
Cat.7 Statistiche pubblica istruzione
| |
| 1875-1881 |
|
Cat.7 Nomine, stipendi, relazioni trimestrali insegnanti
| |
| 1874-1881 |
|
Cat.7 Beni ex Gesuiti. Sussidi a favore delle istruzione elementare
| |
| |
|
Cat.7 Art. 1 Personale insegnante
| |
| 1881-1892 |
|
Cat.7 Art.2 Autorita scolastiche
| |
| 1882-1892 |
|
Cat.7 Art.3 Conferenze, esposizioni
| |
| 1882-1892 |
|
Cat.7 Art.4 Sussidi pratiche vase
| |
| 1882-1892 |
|
Cat.7 4 Prospetti statistici istruzione pubblica
| |
| 1885-1889 |
|
Cat.7 8 Estratti elenco contributi dovuti dai comuni a dagli insegnanti
| |
| 1879-1889 |
|
Cat.8 Art. 1 "Strade comunali" 3 fascc.
| |
| 1861-1866
, 1874-1881;1869-1890 |
|
Cat.8 Art.2 "Strade provinciali"
| |
| 1863-1867 |
|
Cat.8 Art.3 "Acque, ponti, irrigazioni" 3 fascc.
| |
| 1861-1867
, 1871-1873
, 1885-1889 |
|
Cat.8 Art.5 Poste, telegrafi ferrovie 2 fascc.
| |
| 1863-1874 |
|
Cat.8 Art.6 Varie
| |
| 1882-1889 |
|
Cat.9 Art.2 "Servizio militare" 2 fascc.
| |
| 1861-1874 |
|
Cat.9 Art.3 Somministrazioni militari 2 fascc.
| |
| 1866-1874 |
|
Cat.9 Guardia giurata
| |
| 1861-1867 |
|
Cat.9 1 Registro matricola nati 1820-1845
| |
| |
|
"Operazioni preliminari"
| |
| 1875-1880 |
|
"Milizia territoriale"
| |
| 1880 |
|
"Ordine di leva"
| |
| 1875-1881 |
|
"Congedi alli militari e assoluti"
| |
| 1875-1881 |
|
Cat.13 "Licenze"
| |
| 1875-1881 |
|
"Chiamati alle armi"
| |
| 1875-1881 |
|
Somministrazioni militari
| |
| 1875-1881 |
|
Cat. 13 Art.2 "ruoli matricolari"
| |
| 1878-1881 |
|
"Renitenti e disertori"
| |
| 1880-1881 |
|
Cat.9 Art. l "Leva"
| |
| 1882-1890 |
|
Cat.9 Art.1 "Ordini di leva"
| |
| 1881-1888 |
|
Cat.9 Art. 1 Varie
| |
| 1883-1887 |
|
Cat.9 Art.2 "Tiro a segno"
| |
| 1883-1890 |
|
Cat.9 Art.2 "Requisizioni quadrupedi"
| |
| 1882-1890 |
|
Cat.9 Art.2 Chiamate
| |
| 1882-1890 |
|
Cat.9 Art.2 Congedi
| |
| 1882-1890 |
|
Cat.9 Art.2 "Licenze"
| |
| 1882-1890 |
|
Cat.9 Art .2 "Varie" -
| |
| 1882-1890 |
|
Cat.9 Art.3 "Somministrazioni militari"
| |
| 1882-1888 |
|
Cat.9 15 fascc.
| |
| 1891-1899
, 1902-1907 |
|
Cat.10 Art.l Istituti di beneficenza 2 fascc.
| |
| 1861-1866
, 1868-1874 |
|
Cat.10 Art.2 Congregazioni di carià
| |
| 1861-1874 |
|
Cat.10 Art.3 Esposti 2 fascc.
| |
| 1866-1873 |
|
Cat.10 Art.4 Indigenti, infortuni, sussidi 2 fascc.
| |
| 1861-1874 |
|
Cat.10 Art.5 Culto, parrocchia, confraternite corpo religioso
| |
| 1861-1874 |
|
Cat. 10 Art. 1 Enti morali, monte frumentario, beneficenza
| |
| 1877-1890 |
|
Cat.10 Opere pie
| |
| 1875-1881 |
|
Cat.10 Art.2 "Congregazioni di critA" 2 fascc.
| |
| 1875-1890 |
|
Cat.10 Art.3 "Esposti"
| |
| 1882-1890 |
|
Cat.10 Art.4 "Sussidi" 2 fascc.
| |
| 1874-1890 |
|
Cat.10 Art.5 "Culto - parrocchia"
| |
| 1885-1889 |
|
Cat.10 Art.4 "Culto"
| |
| 1890 |
|
Cat.11 Art. 1 Regolamento polizia urbana
| |
| 1869-1871 |
|
Cat.11 Art.I Regolamento polizia rurale
| |
| 1871-1882 |
|
Cat.11 Art.2 Agenti, guardie Campestri e boschi, regolamenti
| |
| 1861-1881 |
|
Cat.11 Art.3 Oggetti diversi
| |
| 1889 |
|
Cat.12 Art.1 Commissione municipale sanità 2 fascc.
| |
| 1861-1874 |
|
Cat.12 Art.2 Epidemia epizootica
| |
| 1863-1866 |
|
Cat.12 Art.2 Epidemia epizootica vaccinazioni
| |
| 1864-1874 |
|
Cat.12 Art.3 Cimiteri
| |
| 1862-1873 |
|
Cat.12 Art.4 Esercenti 2 fascc.
| |
| 1861-1871 |
|
Cat.12 Art.5 Regolamenti, rapporto sanitario
| |
| 1865-1874 |
|
Cat. 12 - Art.l "Commissione municipale"
| |
| 1875-1881 |
|
Cat.12 Art.2 "Epidemia Epizootica. Vaccinazioni"
| |
| 1874-1889 |
|
Cat.12 Art.3 "Cimiteri"
| |
| 1877 |
|
Cat.12 Art.4 "esercenti"
| |
| 1873-1880 |
|
Cat.12 Art.5 "Regolamenti, Registri d'igiene. Rapporti sanitari trimestrali
| |
| 1874-1881 |
|
Cat.12 Epidemia epizootica
| |
| 1884-1885 |
|
Cat.12 Igiene e sanità
| |
| 1888-1889 |
|
Cat.12 Servizio sanitario
| |
| 1882-1890 |
|
Cat.12 Vaccinazioni
| |
| 1882-1890 |
|
Cat. 13 Art. 1 "Denunce informazioni"
| |
| 1861-1863 |
|
Cat. 13 Art. 1 "Informazioni rapporti"
| |
| 1861-1866 |
|
Cat. 13 Art.2 "Oziosi, vagabondi, mendicanti, dementi" 2 fassc.
| |
| 1863-1874 |
|
Cat. 13 Art.3 "Stabilimenti Esercizi pubblici porto d'armi"
| |
| 1868-1874 |
|
Cat. 13 Art.4 "Oggetti diversi - Caserma dei R.R. Carabinieri"
| |
| 1866-1874 |
|
Cat. 13 Pubblica sicurezza miscellanea
| |
| 1862-1874 |
|
Cat. 13 Art. 1 "Informazioni rapporti"
| |
| 1874-1879 |
|
Cat. 13 Art.2 "oziosi vagabondi indigenti"
| |
| 1875-1881 |
|
Cat. 13 Art.3 "Stabilimenti pubblici esercizi porto d'armi"
| |
| 1877-1880 |
|
Cat. 13 Art.4 "Oggetti diversi. Passaporti Carabinieri Guardie"
| |
| 1875-1881 |
|
Cat. 13 Denunce - Richieste di notizie
| |
| 1878-1881 |
|
Cat.13 - Art.2 "Person sospette - Chiarimenti"
| |
| 1883-1889 |
|
Cat. 13 Art.3 "Stabilimenti Esercizi pubblici porto d'armi"
| |
| 1882-1890 |
|
Cat. 13 Art.4 "Diversi"
| |
| 1882-1890 |
|
Cat. 14 Art. 1 "Stato civile - Registrazioni delegazione"
| |
| 1861-1867 |
|
Cat. 14 Art.1 "Stato civile"
| |
| 1868-1874 |
|
Cat. 14 Art.2 Movimento popolazione" 2 fascc.
| |
| 1863-1874 |
|
Cat. 14 Art.3 "Censimento - Registro popolazione. Giunta di statistica"
| |
| 1861-1866 |
|
Cat. 14 Art. 3 "Censimento registro popolazione"
| |
| 1866-1874 |
|
Cat. 14 "Registri"
| |
| 1861-1874 |
|
Movimento popolazione
| |
| [1875-1881] |
|
Cat. 14 - Art.1 Viabilità obbligatoria
| |
| [1875-1881] |
|
"Censimento della popolazione `81"
| |
| 1882-1883 |
|
Cat.14 Art.1 Anagrafe e Stato civile
| |
| 1882-1890 |
|
Cat. 14 Art.2 Anagrafe e Stato civile
| |
| 1892 |
|
Cat. 14 Art.3 Statistiche
| |
| |
|
Cat. 14 Art.3 Processi verbali e revisioni annuali riassunti del registro di popolazione
| |
| 1883-1889 |
|
Cat. 14 Stati mensili nascita, matrimoni, morte
| |
| 1883-1891 |
|
Cat. 15 Art.1 3 fascc.
| |
| 1879-1881; 1881-1885
, 1888 |
|
Miscellanea
| |
| 1861-1874
, 1876-1890 |
|
Cat. V, VII, VIII, X, XII, XIV, 7 fascc.
| |
| 1891 |
|
VIII, X, XII, XIII 4 fascc.*
| |
| 1892 |
|
Cat. V, VII, VIII, X- XIV 5 fascc. *
| |
| 1893 |
|
V,VII,VIII,X-XIV 5 fascc.
| |
| 1894 |
|
V,VII,VIII,X-XIV 8 fascc.
| |
| 1895 |
|
Cat. V, VII, VIII, X, XII- XIV, 7 fascc.
| |
| 1896 |
|
V, VII, VIII, X, XIV, 8 fascc.
| |
| 1897 |
|
V, VII, VIII, X-XIV, 8 fascc.
| |
| 1898 |
|
Cat. II, V, VII, VIII, X -XIV, 9 fascc.
| |
| 1899 |
|
Cat. II, V, VII, VIII, X - XIV, "Spese dagli Ospedali di Roma" 10 fascc.
| |
| 1902 |
|
Cat. II, V, VII, VIII, X - XIV, Ordinazioni di stampati 10 fascc.
| |
| 1903 |
|
Cat. II, IV, V, VII, VIII, X-XIV, 10 fascc.
| |
| 1904 |
|
Cat. II, III, V, VII, VIII, X-XIV, 10 fascc.
| |
| 1905 |
|
Cat. II, V, VII, VIII, X - XIV, 9 fascc..
| |
| 1906 |
|
Cat. II, V, VII, VIII, X - XIV, "Illuminazione acetilene" 10 fascc.
| |
| 1907 |
|
Cat.I-XIV Contrawenzioni Forestali 15 fascc.
| |
| 1908 |
|
Cat. I- XIV, Verbali di conciliazione contravvenzioni 15 fascc.
| |
| 1909 |
|
Cat. I - XIV, Trasporto e vendita legna, Verbali di conciliazione contrawenzioni
| |
16 fascc.
| 1910 |
|
Cat. I - XIV, Verbali di conciliazione per contravvenzioni forestali
| |
15 fascc.
| 1911 |
Carteggio II (1912-1945)
RGN/
8
|
Revisione liste elettorali
| |
| 1912-1914 |
|
"Concorso segretario comunale"
| |
| 1919-1920 |
|
Cat. I "Nomina magazziniere Gentile"
| |
| 1919 |
|
Cat. I "Liste elettorali politiche e amministrative"
| |
| 1919 |
|
Cat. II "Inabile Fortunati Sante"
| |
| 1915 |
|
Cat. II "Mantenimento esposti"
| |
| 1916-1917 |
|
Cat. II "Spedalità romane"
| |
| 1915-1919 |
|
Cat. II "Spedalità varie"
| |
| 1914-1916 |
|
Cat. II "Corrispondenza"
| |
| 1915-1917 |
|
Cat. II "Circolari"
| |
| 1915-1917 |
|
Cat. II "Corrispondenza"
| |
| 1918-1920 |
|
Cat. III 2 fascc.
| |
| 1915-1920 |
|
Cat. III "Lettere corpo reale delle foreste"
| |
| 1918-1920 |
|
Cat. III "Contravvenzioni in corso"*
| |
| 1919-1926 |
|
Cat.IV 8 fascc.
| |
| 1915-1920 |
|
Cat. V "Accertamento terreni comunali"'
| |
| |
|
Cat. V "Circolari e corrispondenza"
| |
| 1915 |
|
Cat. V "Delimitazione confini con Poggio Perugino"
| |
| 1915-1916 |
|
Cat. V "Vendita dei boschi"
| |
| 1916 |
|
Cat. V "Dazio consumo"
| |
| 1916 |
|
Cat. V "Circolari"
| |
| 1916-1917 |
|
Cat. V "Circolari varie"
| |
| 1916-1917 |
|
Cat. V "Conti consuntivi comunali"
| |
| 1909-1917 |
|
Cat. V "Affitto della tenuta di Tancia"
| |
| 1917 |
|
Cat. V "Dazio consumo comunali e govemativo"
| |
| 1917 |
|
Cat. V "Svincolo cauzione Carotti Agostino"
| |
| 1918 |
|
Cat. V "Commission Art. 117 Regolamento comunale"
| |
| 1916-1919 |
|
Cat. V "Bosco requisito Tancia"
| |
| 1920 |
|
Cat. V "Vertenza Pioletti ripulitura bosco madricetta"
| |
| 1916-1917 |
|
Cat. V Corrispondenza e circolari
| |
|
1918 |
|
Cat. V "Prestito nazionale"
| |
| 1920 |
|
Cat. V "Affitto pascolo tenuta Tancia"
| |
| 1920 |
|
Cat. V "Imposta sul vino"
| |
| 1920 |
|
Cat. V Corrispondenza
| |
| 1919-1920 |
|
Cat. VI "Circolari"
| |
| 1915-1917 |
|
Cat. VII "Corrispondenza"
| |
| 1915-1917 |
|
"Restauri casa parrocchiale"
| |
| 1915 |
|
"Parroco Monte S.Giovanni"
| |
| 1945-1917 |
|
"Lista eleggibili a conciliatore"
| |
| 1916-1917 |
|
"Lista dei giurati"
| |
| 1916-1917 |
|
"Nomina Conciliatore"
| |
| 1918 |
|
"Orfani Salustri Corrado e Bernardino"
| |
| 1920 |
|
Cat. VIII 3 fascc.
| |
| 1915-1917 |
|
Cat. VIII "Ufficio provinciale del lavoro"
| |
| 1919 |
|
Cat. VIII "Commissione avviamento lavoro"
| |
| 1919 |
|
Cat. VIII "Orfani di guerra"
| |
| 1919 |
|
Cat. VIII "Monumenti caduti in guerra"
| |
| 1919-1926 |
|
Cat. VIII "Caduti in guerra"
| |
| 1922-1926 |
|
Cat. VIII "Prigionieri nella guerra contro l'Austria"
| |
| 1916-1918 |
|
Cat. VIII "Denuncia grano, fieno, paglia, granturco"
| |
| 1917 |
|
Cat. VIII "Esonerazioni agricole"
| |
| 1917 |
|
Cat. VIII "Profughi di guerra"
| |
| 1918-1919 |
|
Cat. VIII "Pensioni di guerra"
| |
| 1920-1921 |
|
Cat. VIII "Pacchi vestiario ai militari congedati e congedanti"
| |
| 1920-1921 |
|
Cat. VIII "Visita ai militari ammalati o feriti"
| |
| 1915-1919 |
|
Cat. VIII "Militari morti nella guerra contro I'Austria"
| |
| 1915-1919 |
|
Cat. VIII "Arruolamento guardie di finanza"
| |
| 1918-1925 |
|
Cat. VIII "Censimento esonerati agricoltura"
| |
| 1918 |
|
Cat. VIII "Commissariato di mobilitazione agraria"
| |
| 1918 |
|
Cat. VIII "Schede personali classi leva 1901,1903,1904"
| |
| |
|
Cat. VIII "Elargizione croce rossa americana"
| |
| 1919 |
|
Cat. VIII "Premio di mobilitazione"
| |
| 1919-1922 |
|
Cat. VIII "Impianto stazione carabinieri"
| |
| 1912-1913 |
|
Cat. VIII "Reduci guerra, mutilati, invalidi"
| |
| 1919 |
|
Cat. VIII "Assistenza ai congedati malarici"
| |
| 1920 |
|
Cat. VIII "Polizza combattenti"
| |
| 1919 |
|
Cat. VIII "Incetta dei bovini"
| |
| 1915-1916 |
|
Cat. VIII "Soldato defunto Valentini Casimiro indennita"
| |
| 1914-1919 |
|
Cat. VIII "Liste di leva, schede eliminati"
| |
| 1917 |
|
Cat. VIII "Militari inviati in licenza illimitata o in congedo"
| |
| 1918-1919 |
|
Cat. VIII "Mobilitazione generale dell'esercito"
| |
| 1915 |
|
Cat. VIII "Pensioni privilegiate di guerra"
| |
| 1918-1919 |
|
Cat. IX Delegazione contributo scolastico"
| |
| 1915-1917 |
|
Cat. IX "Ruolo di Anzianita Insegnanti"
| |
| 1917-1919 |
|
Cat. IX "Edifici scolastici"
| |
| 1920 |
|
Cat. IX "Corrispondenza varia"
| |
| 1915-1917 |
|
Cat. IX "Corrispondenza varia"
| |
| 1918 |
|
Cat. IX 2 Reg. "Diario scolastico"
| |
| 1915 |
|
Cat. X "Consorzio stradale Prato Lungo e Cese"
| |
| |
|
Cat. X "Passaggio traverse nella strada comunale"
| |
| 1916 |
|
Cat. X "Servizio postale per Rieti"
| |
| 1918-1919 |
|
Cat. X "Acque pubbliche"
| |
| 1918-1919 |
|
Cat. XI "Lista elettorale commerciale"
| |
| 1915-1917 |
|
Cat. XI "Revisione liste commercials"
| |
| 1918 |
|
Cat. XI "Denunce ditte commerciali e industriali"
| |
| 1921 |
|
Cat. XI "Revisione liste elettorali commerciali"
| |
| 1920 |
|
Cat. XI "Pesi e Misure verificazioni periodiche"
| |
| 1915-1917 |
|
Cat. XI "Liste commerciali"
| |
| 1919 |
|
Cat. XI "Infortuni agricoli"
| |
| 1920 |
|
Cat. XI "Corrispondenza varia"
| |
| 1915-1917 |
|
Cat.XIII "Infortunio Mei Luigi"
| |
| 1916-1917 |
|
Cat.XIII "Infortunio Serafina Serafino"
| |
| 1918-1919 |
|
Cat.XIII "Corrispondenza varia"
| |
| 1915-1920 |
|
Cat.XIV "Atti vari"
| |
| 1915-1920 |
|
Cat. XV Demente Miotti Angelo
| |
| 1919 |
|
Cat. XV Rinnovazioni ordinarie e straordinarie Licenze di
| |
| 1918 |
|
Cat. XV Demente Renzi Egleta in Pastorelli
| |
| 1918 |
|
Cat. XV Demente Ratini Stefano
| |
| 1917 |
|
Cat. XV Corrispondenza varia
| |
| 1916-1920 |
|
"Deliberazioni non messe a registro"
| |
| 1920-1921 |
|
Cat. I-V;VII-X;XII;XIII;XV 13 fascc.*
| |
| 1925 |
|
Convocazioni Consiglieri Comunali e elenchi oggetti da trattare nei C.C.
| |
| 1926 |
|
Cat. I-IV;VI-X;XII-XV *
| |
| 1926 |
|
Concorso Posto Medico chirurgo
| |
| 1928 |
|
Procedura contro Santoni Marco
| |
| 1928 |
|
Inchiesta acque potabili
| |
| 1928 |
|
Pensione di guerra Chini Luigi
| |
| 1928 |
|
Cat. I-IV; VI; XII-XV
| |
| 1929 |
|
Vertenza Dott. Paliari
| |
| 1929 |
|
Cat. VII-XV
| |
9 fascc.
| 1930 |
|
"L'inchiesta sulle famiglie che hanno avuto sette o più figli"
| |
| 1931 |
|
Cat. I-VIII
| |
8 fascc.
| 1936 |
|
Cat. I-VII 8 fascc.*
| |
| 1939 |
|
Cat. VIII-XV
| |
8 fascc.
| 1939 |
|
Cat. I-VIII
| |
8 fascc.
| 1940 |
|
Cat. VIII-XV
| |
8 fascc.
| 1942 |
|
Soccorsi giornalieri militari e familiari
| |
| 1943 |
Pratiche diverse:
RGN/
9
a
|
Elenchi spedalità dovuta fascicoli annuali (39 fascc.)
| |
| 1907-1946 |
|
"A" "Spedalità che debbono rimborsare alcuni comuni come risulta da certificati di residenza o atti notori"
| |
| 1929-1946 |
|
"B" "Spedalità da recuperate per cui sono stati chiesti i certificati di residenza ad altri comuni"
| |
| 1918-1939 |
|
"C" "Spedalità per il cui recupero necessita conoscere l'indirizzo dei ricoverati per richiedere il certificato di residenza"
| |
| 1907-1930 |
|
"D" "Spedalità dovute da persone residenti in Monte San Giovanni allorquando consumarono spedalità per il rimborso delle quali fu fatto il concordato"
| |
| 1929-1935 |
|
"E" "Spedalità che possono essere recuperate nel Comune e per cui si deve fare il concordato"
| |
| 1907-1938 |
|
"F" "Spedalità consumate da persone non più residenti in Monte San Giovanni ma che erano ivi residenti quando consumarono spedalità e presso cui necessita fare direttamente atto di rivalsa"
| |
| 1909-1938 |
|
"Spedalità recuperata"
| |
| 1909-1933 |
|
"Corrispondenza"
| |
| 1930-1936 |
|
Registro delle rette di spedalità recuperate
| |
| 17.07.1934-18.09.1934 |
b
|
Liste elettorali. Contiene: elenchi preparatori, elenchi revisione liste elettorali, liste elettorali maschili e femminili, estratti deliberazioni variazioni liste elettorali, carteggio diverso.
| |
| 1945-1952 |
|
Referendum - Assemblea costituente Contiene: lista elettorale per militari; richieste di certificati elettorali da Enti Militari; Prospetti dei voti validi di lista e di preferenza e verbali operazioni di scrutinio per i referendum ed elezione assemblea costituente; estratto delta lista elettorale assemblea costituente; "Documenti" elezioni costituente e referendum; corrispondenza elezioni politiche assemblea costituente
| |
| 1946 |
|
Elezioni amministrative comunali. Contiene: Corrispondenza; fascicoli vari elezioni amministrative 1946; verbale di insediamento ufficio elettorale e operazioni di votazione.
| |
| 1946 |
c
|
Mobilitazione civile (10 fascc.)
| |
| 1934-1940 |
|
Uficio notizie alle famiglie dei militari richiamati
| |
| 1935-1940 |
|
Comitato protezione antiaerea. Norme per l'assorbimento sfollati e oscuramento
| |
| 1939-1940 |
|
Sussidi militari: carteggio e circolari
| |
| 1935-1941 |
|
Ufficio notizie delle famiglie dei militari chiamati in guerra: circolari e norme
| |
| 1941-1943 |
|
Sussidi militari: circolari e norme
| |
| 1943-1945 |
|
Danni di guerra:
| |
Mobili danneggiati o asportati; Immobili danneggiati; Contributi ai senza tetto; Fabbricati danneggiati; Risarcimento danni di guerra; Verbali comitato per le riparazioni edilizie; Danni di guerra; Contabilità
| 1944-1956 |
|
Assistenza post bellica (13 fascc.)
| |
| 1945-1947 |
d
|
Carteggio cimitero
| |
Contratti appalto; Causa contro appaltatore; Capitolati; Progetto; Corrispondenza; Regolamento polizia mortuaria ecc.
| 1866-1886 |
|
Strade comunali obbligatorie
| |
| 1875-1903 |
|
Corrispondenza e sussidi
| |
| 1875-1884 |
|
Tre elenchi dei capi famiglia che devono essere chiamati a concorrere con Ie prestazioni in natura alla costruzione delle strade
| |
| 1876-1878 |
|
Ruolo delle prestazioni in natura per opere di costruzione di strade comunali obbligatorie
| |
| 1878 |
|
Elenco dei proprietari collettati per la tassa sui maggiori utenti per stabili posti lateralmente alle strade
| |
| 1878 |
|
Contabilità dei lavori eseguiti
| |
| 1881 |
|
Contabilità dei lavori eseguiti e somme erogate per la costruzione delle strade comunali obbligatorie
| |
| 1883 |
|
Strada Villa del Casale
| |
| 1894 |
|
Incatastamento strade comunali obbligatorie
| |
| 1903 |
|
Strada Prov.le Tancia: 8 registri: 1) Sezioni trasversali; 2) disegni di opera d'arte; 3) profilo longitudinale; pianta; 4) occupazione dei terreni; 5) movimenti di terra; 6) analisi; 7) stima lavori; 8) opera d'arte e lavori diversi
| |
| |
|
Condutture acque
| |
| 1891-1905 |
|
Relazione chimica dell'acqua della sorgente Pisciarello in Tancia"
| |
| 1891 |
|
"Progetto conduttura acqua potabile"
| |
| 1891-1893 |
|
Conduttura acqua potabile
| |
| 1893-1894 |
|
"Deviazione d'acqua al Gallo e San Sebastiano"
| |
| 1902-1905
|
|
"Conduttura a San Sebastiano"
| |
| 1905 |
|
Progetto allacciamento e conduzione sorgente Truogoli a condutture preesistenti. Allegati: relazioni, planimetrie, computi metrici.
| |
| 1931 |
e
|
Nuova disciplina razionamento circolari SEPRAL (Sez. prov.le alimentari alto comm. Alimentari) ordinativi di consegna, corrispondenza ed elenchi
| |
| 1945-1947 |
Ruoli di esigenza
RGN/
10
|
Ruoli di esigenza sovrimposta sui fuochi
| |
| 1860-1864 |
|
Ruoli di esigenza tassa bestiame
| |
| 1860-1874 |
|
Riparti sul censimento rustico
| |
| 1864,1865
, 1867-1869 |
|
Ruoli di esigenza tassa legnatico
| |
| 1865-1874 |
|
Ruoli di esigenza entrate vane
| |
| 1869-1874 |
|
Ruolo di esigenza censi e canoni attivi
| |
| 1874 |
Esercizi finanziari
RGN/
11
La serie comprende tutta la documentazione finanziaria e contabile relativa all'esercizio finanziario di ciascun anno. Dal 1876 al 1879 la documentazione a costituita soltanto dai bilanci preventivi, nell'anno 1884 da due ruoli, negli anni 1924, 1926-1927,1929-1931 dai conti consuntivi, mentre negli anni 1885, 1888, 1940, 1941, 1943-1946 la documentazione manca del tutto.
Ferme restando le suddette lacune, la documentazione è costituita generalmente dal bilancio preventivo, dal conto consuntivo, dai mandati e dai ruoli; meno frequentemente si trovano anche decreti di approvazione del c.c., ordini esazione, verbali di chiusura dell'esercizio finanziario, bollettari, residui passivi. Per facilitare la ricerca, si da qui di seguito il prospetto relativo alla presenza della suddetta documentazione negli esercizi finanziari dei singoli anni: Bilanci preventivi: 1876-1883; 1886; 1889; 1911-1917;1932-1939;1942.
Conti consuntivi: 1880-1883; 1886-1887; 1889-1898;1900-1904; 1906-1942
Mandati: 1880-1883; 1886-1887;1889-1894; 1895-1923; 1925; 1928; 1932-1942
Ruoli:
-
Imposta terreni 1880-1883,1889-1890
-
Elenco proprietari collettati per tassa sui maggiori utenti per stabili posti lateralmente alle strade comuali 1881-1883
-
Imposta fabbricati 1881,1883,1889 - 1890,1898
-
Tassa vetture pubbliche e private 1882-1883,1887,1889 - 1891,1896,1916,1918
-
Esigenza entrate varie 1880,1882-1883,1887, 1889-1892,1895-1905,1912,1921-1922
-
Tassa famiglia (fuocatico) 1880,1882-1883,1884, 1886-1887,1889-1909,1911-1914,1916-1919,1922
-
Tassa bestiame 1882-1883,1884,1886 - 1887,1889-1892,1895 - 1901,1903-1909,1911 - 1922
-
Imposta terreni e fabbricati 1886-1887,1891-1894, 1899
-
Riscossione entrate iscritte in bilancio 1886-1887,1890-1891, 1893,1894-1899-1900,1907
-
Tassa diritto pascolo 1880,1889,1896-1899, 1901-1902,1908,1917, 1920-1922
-
Imposta ricchezza mobile 1881-1883,1890,1893 - 1895,1898-1899
-
Tassa per godimento in natura dei beni comunali 1891-1895,1912-1913, 1918-1919
-
Tassa vetture e domestici 1893-1895,1897-1899
-
Ruoli principali per imposta dei fabbricati, terreni, ricchezza mobile 1893,1894,1901-1902
-
Rendite entrate ordinarie e straordinarie 1906-1909,1911-1914
-
Esigenza medicinali 1915-1919
-
Esigenza censi e canoni 1915-1919,1921
-
Fitto terreni a fabbricati 1915-1918,1920-1921
-
Esigenza mattazione suini 1916-1919,1921
-
Esigenza dazio 1918-1919
-
Imposta sui cani 1919
-
Imposta straordinaria sul vino 1920
-
Esigenza oblazioni per contrawenzioni ai regolamenti comunali 1919-1921
-
Esigenza affitto prati ed erbaggio comunale 1921-1922
-
Decreti approvazione conto consuntivo 1880,1882,1890,1892, 1897-1899,1904-1905, 1907-1908
-
Residui passivi 1901,1904,1906,1910
|
Esercizi finanziari*
| |
| 1876-1884
, 1886-1887
, 1889-1939
, 1942 |
Libri mastri
RGN/
12
|
Libro Mastro per spedizioni mandati di pagamento spese comunali
| |
| 1930-1931 |
|
Registri contabilita riuniti
| |
| 1932 |
|
Libro Mastro entrate e uscite
| |
| 1933 |
|
Libro Mastro entrate e uscite
| |
| 1934 |
|
Libro Mastro entrate e uscite. Registro dei mandati
| |
| 1935 |
|
Giomale e Mastro della contabilità
| |
| 1936 |
|
Giomale e Mastro della contabilità
| |
| 1937 |
|
Giornale e Mastro della contabilità
| |
| 1942 |
Documentazione finanziaria e contabile
RGN/
13
|
Registro dei diritti riscossi per il rilascio delle copie, estratti, certificati ecc. dello stato civile
| |
| 1884-1892 |
|
"Deliberazioni spese approvate"
| |
| 1925-1943 |
|
"Residui passivi"
| |
| 1930-1932
, 1934
, 1942-1944 |
|
Corrispondenza (cat. V) e fatture da varie ditte per l'emissione di mandati; mandati pagati
| |
| 1925-1944 |
|
Registro dichiarazioni rettificate e ricorsi per Ricchezza Mobile
| |
| 1929-1933 |
|
Registro dei ricorsi vari presentati al Comune e denuncia dei redditi
| |
| 1929-1936 |
|
Registro di ricevute delle schede e dei ricorsi imposte
| |
| 1936-1947 |
|
Registro generale delle contravvenzioni
| |
| 1940 |
|
Registro accertamento redditi (per imposta di famiglia) con riferimento al foglio di famiglia Registro di popolazione
| |
| 1945 |
Catasto
RGN/
14
|
Catasto rustico
| |
Registro con coperta in pergamena con iniziale riferimento dei numeri di mappa al numero progressivo delle intestazioni e riassunto finale delle superfici ed estimi di ciascuna intestazione
| 1884-1892 |
Documentazione relativa alla leva
RGN/
15
|
Elenco preparatorio di iscrizione nelle liste di leva dei giovani nati nell'anno 1869
| |
| |
|
Registro delibere Commissione Militare relative ai sussidi militari
| |
| 1935-1943 |
|
Ruoli soccorsi giomalieri militari in licenza. Congiunti militari: soccorsi giomalieri e caro pane
| |
| 1935-1946 |
|
Registro situazioni di famiglia iscritti liste di leva
| |
| 1941-1957 |
Registri degli atti di nascita
RGN/
16
|
Atti di nascita*
| |
| 1860-1865 |
|
Atti di nascita
| |
| 1866-1875 |
|
Atti di nascita
| |
| 1876-1885 |
|
Atti di nascita
| |
| 1886-1895 |
|
Atti di nascita
| |
| 1896-1905 |
|
Atti di nascita
| |
| 1906-1915 |
|
Atti di nascita
| |
| 1916-1925 |
|
Atti di nascita
| |
| 1926-1933 |
|
Atti di nascita
| |
| 1935-1939 |
|
Atti di nascita*
| |
| 1940-1945 |
Registri degli atti di matrimonio
RGN/
17
|
Atti di matrimonio *
| |
| 1861-1865 |
|
Atti di matrimonio
| |
| 1866-1875 |
|
Atti di matrimonio
| |
| 1876-1885 |
|
Atti di matrimonio
| |
| 1886-1895 |
|
Atti di matrimonio
| |
| 1896-1905 |
|
Atti di matrimonio
| |
| 1906-1915 |
|
Atti di matrimonio
| |
| 1916-1925 |
|
Atti di matrimonio
| |
| 1926-1935 |
|
Atti di matrimonio *
| |
| 1935-1945 |
Registri delle pubblicazioni di matrimonio
RGN/
18
|
Pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1914-1917 |
|
Pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1919-1922 |
|
Pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1925 |
|
Pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1927 |
|
Pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1928 |
|
Pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1929 |
|
Pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1930-1933 |
|
Pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1935-1938 |
|
Allegati registro pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1919 |
|
Allegati registro nascita, matrimonio e morte
| |
| 1919-1920 |
|
Annotazioni di matrimonio
| |
| 1926-1927 |
Registri degli atti di morte
RGN/
19
Registri degli atti di cittadinanza
RGN/
20
|
Atti di cittadinanza
| |
| 1866-1895 |
|
Atti di cittadinanza
| |
| 1896-1945 |
Documentazione relativa al movimento della popolazione ed al censimento
RGN/
21
|
Stati mensili delle nascite dei matrimoni e delle morti e delle morti violente ( 7 fascc.)
| |
| 1875-1881 |
|
Fogli di famiglia relativi al censimento
| |
| 1936 |
Miscellanea
RGN/
22
|
Elenco boschi o terreni da vincolare Legge Forestale 20 giugno 1877
| |
| 1882-1902 |
|
Verbali della Commissione per il rilascio delle Licenze comunali pubblici esercizi
| |
| 1928-1939 |
|
Registro degli affittacamere esistenti nel comune
| |
| 1931-1935 |
|
Registro di spedizione consegna documenti e avvisi, per il tramite degli agenti comunali
| |
| 1938;1939
, 1957-1959 |
|
Registro delle inumazioni, tumulazioni e cremazioni eseguite nel cimitero dal custode Ratini Domenico 1930-1934 7
| |
| 1937-1942 |
|
Repertorio Protesti cambiari
| |
| 1937-1942 |
|
Repertorio Protesti cambiari
| |
| 1937-1957 |
Deliberazioni della Giunta
REP/
1
|
Deliberazioni della Giunta
| |
| 05/09/1946 - 28/05/1952 |
|
Deliberazioni della Giunta
| |
| 28/05/1952 - 02/12/1958 |
Copie delle deliberazioni del Consiglio e della Giunta
REP/
2
|
Deliberazioni Giunta e Consiglio
| |
| 1947 |
|
Deliberazioni Giunta, Consiglio e Commissario Prefettizio
| |
| 1948-1949 |
|
Deliberazioni Giunta, Consiglio e Commissario Prefettizio
| |
| 1950-1951 |
|
Deliberazioni Giunta, Consiglio e Commissario Prefettizio
| |
| 1952-1953 |
Ordinanze e avvisi del sindaco
REP/
3
|
Ordinanze e avvisi
| |
| 1946-1955 |
Atti d'asta e contratti
REP/
4
|
Carteggio atti d'asta e contratti utilizzazione boschi comunali: Asta pubblica bosco comunale
| |
| 1947 - 1948 |
|
Carteggio atti d'asta e contratti utilizzazione boschi comunali: Affitto pascolo Monte Tancia
| |
5 fascc.
| 1949 - 1953 |
|
Carteggio atti d'asta e contratti utilizzazione boschi comunali: Vendita capitozzi
| |
| 1950 |
|
Carteggio atti d'asta e contratti utilizzazione boschi comunali: Passo pecorari
| |
4 fascc.
| 1951 - 1954 |
|
Carteggio atti d'asta e contratti utilizzazione boschi comunali: Bosco li Schiarri
| |
| 1951 - 1952 |
|
Carteggio atti d'asta e contratti utilizzazione boschi comunali: Tagli piante bosco comunale "maialino"
| |
| 1950 - 1953 |
|
Carteggio atti d'asta e contratti utilizzazione boschi comunali: Utilizzazione bosco Colle Verrocce e Perpeta
| |
| 1952 - 1955 |
|
Carteggio atti d'asta e contratti utilizzazione boschi comunali: Utilizzazione bosco Macchia lunga
| |
| 1954 - 1955 |
|
Carteggio atti d'asta e contratti utilizzazione boschi comunali: Utilizzazione Valle Ornari
| |
| 1949 - 1956 |
Carteggio ordinato per anno (1946-1954)
REP/
5
|
Cat. I "Servizio elettorale . Revisione liste" Cat. 1 cl. 2 "Miglioramenti economici al personale" Cat. I-VII
| |
| 1946 |
| Consistenza:12 fascc. |
|
Cat. VIII-XV
| |
| 1946 |
| Consistenza:10 fascc. |
|
Cat. I-V; VIII-XV
| |
| 1947 |
| Consistenza:13 fascc. |
|
Cat. I-VI
| |
| 1948 |
| Consistenza:7 fascc. |
|
Cat. VII-XV - "Ispezioni"
| |
| 1948 |
| Consistenza:10 fascc. |
|
Estratti atti di nascita e Pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1950 |
|
Cat. I-XII;XIV-XV 12 fascc.
| |
| 1950 |
|
G.R.A. Gestione Raggruppamento autonomi 16 fascc.
| |
| 1950 |
|
Cat. VI-XV 10 fascc.
| |
| 1951 |
|
Cat. VI-XV 10 fascc.
| |
| 1952 |
|
Cat. VI-XV 10 fascc.
| |
| 1953 |
|
Cat. VI -XII; XIV;XV 9 fascc.
| |
| 1954 |
Protocolli della corrispondenza
REP/
6
|
Protocollo della corrispondenza
| |
| 26.8.1946 / 6.6.1947 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
| 5.6.1947 / 14.4.1948 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
| 12.4.1948 / 16.11.1948 |
|
Protocollo della corrispondenza
| |
| 17.9.1948 / 25.5.1949 |
Pratiche diverse:
REP/
7
REP/
a
|
Elenchi spedalità dovuta (fascicoli anuali).
| |
Per l'anno 1953, 1954 ci sono fascicoli distinti per 0. C. Rieti e le spedalità romane
| 1947-1954 |
relative alle elezioni
REP/
b
|
Elezioni politiche
| |
Contiene: verbali operazioni elettorali (camera e senato); stampati vari; verbali consegna e riconsegna materiale elettorale; ricevuta certificati elettorali; fascicoli corrispondenza; "Certificati da inviare a vari comandi militari"; I fascicolo corrispondenza elettorale; 1 fascicolo servizio elettorale Cat. 1.
| 1948 |
|
Revisione liste elettorali fascicoli elettorali collettivi per aggiornamento liste elettorali dei nati 21 anni prima della data finale per I'iscrizione alle liste elettorali.
| |
| 1950-1954 |
relative ai lavori pubblici
REP/
c
|
Progetto per la costruzione strada allacciamento della frazione Gallo alla provinciale Tancia
| |
| 1947 |
|
Acquedotto "Acqueforti" - Carteggio e n. 3 progetti
| |
| 1953 |
|
Aggiornamento e ampliamento acquedotto
| |
| 1954 |
Esercizi finanziari
REP/
8
La documentazione a costituita generalmente dal bilancio preventivo, dal conto consuntivo, dai mandati e dai ruoli; meno frequentemente si trovano anche decreti di approvazione del conto consuntivo, ordini di esazione, verbali di chiusura dell'esercizio finanziario, bollettari, residui passivi. Per facilitare la ricerca, si da qui di seguito il prospetto relativo alla presenza della suddetta documentazione negli esercizi finanziari dei singoli anni.
documentazione negli esercizi finanziari dei singoli anni.
Bilanci preventivi 1947-1955
Conti consuntivi 1947-1953
Mandati 1947-1955
Ruoli:
-
tasse famiglia 1948-1952
-
tasse bestiame 1949-1952
-
tasse diritto di pascolo 1948-1952
-
fitto terreni e fabbricati 1948-1949
-
imposta cani 1950-1951
-
ruolo principale imposte e tasse 1949
-
imposta cani, vetture, licenze 1950
Ordini di esazione 1947,1950,1951,1953-1955
Verbali chiusura esercizio finanziario 1948-1950,1952-1955
Bollettari 1948,1951-1953
|
Esercizi finanziari*
| |
| 1947-1955 |
Libri mastri
REP/
9
|
Registro generale della contabilità
| |
| 1947-1948
, 1950 |
|
Libro mastro (attivo e passivo)
| |
| 1951 |
|
Registro generale di contabilità
| |
| 1952 |
|
Registro generale di contabilità*
| |
| 1954-1955 |
Documentazione finanziaria e contabile
REP/
10
|
N. 2 registri. Verbali di contravvenzioni
| |
| 1948-1954 |
|
Bollettario ENAL. Servizio Nazionale Targazione veicoli a trazione animale
| |
| 1951
, 1953 |
|
Registri a matrice mandati di pagamento (n. 14)
| |
| 1951-1955 |
|
Registri (N. 4) a matrice ordini di riscossione
| |
| 1952-1955 |
Registri degli atti di nascita
REP/
11
|
Atti di nascita
| |
| 1946-1956 |
Registri degli atti di matrimonio
REP/
12
|
Atti di matrimonio
| |
| 1946-1956 |
Registri degli atti di morte
REP/
13
Pubblicazioni di matrimonio
REP/
14
|
Pubblicazioni di matrimonio
| |
| 1939-1954 |
Registri degli atti di cittadinanza
REP/
15
|
Atti di cittadinanza
| |
| 1946-1954 |
Documentazione relativa al movimento della popolazione ed al censimento
REP/
16
|
IX Censimento della Popolazione Prospetti delle sezioni (sez. 1 - 5)
| |
| 1951 |
|
Registro popolazione: fogli di famiglia
| |
| 1951 |
|
Registro popolazione: fogli eliminati. Emigrati dopo il censimento del 1936 a del 1951.
| |
| |
Notarile
Documentazione dell'archivio notarile
NOT/
1
|
Capitoli Matrimoniali fatti dagli A [rci] preti Don Ruggero Vitali, Don Luca Laurenzi e Don Francesco Laurenzi. *
| |
Registro senza coperta, con rubricella iniziale, cc. 142
| 1622-1625 |
|
Libro delle apoche esibite in archivio.
| |
Registro con coperta in pergamena, rubricella iniziale, c c. 238. Dal 25 febbraio 1816 al 29 agosto 1816 quinterno aggiunto al registro, non numerato. Sul dorso: " Apoche private"
| 1631-1816 |
|
Testamenti fatti dagli Arcipreti Ruggero Vitali, Luca e Francesco Laurenzi del Monte San Giovanni.
| |
Quinterno, c c. 27. Sul frontespizio vi a l'indicazione che ci sono anche testamenti fatti da Girolamo Ingiocc.... Arciprete di Poggio Perugino 1787
| 1645-1689 |
|
Capitoli matrimoniali fatti dall'arciprete Nicodemo Tommasi.
| |
Registro lacero, privo di coperta, con indice alfabetico iniziale, c c. 431
| 1697-1744 |
|
Capitoli matrimoniali dell'Arciprete Filippo Antoniozzi.
| |
Registro privo di coperta, con rubricella iniziale, c c. 133
| 1742-1754 |
|
Apoche private esibite nell'archivio
| |
6 quinterni rilegati
| 1764-1809 |
Parrocchiale
Libri dei battesimi
PAR/
1
|
Libro dei battezzati.
| |
Registro con coperta in pergamena, deteriorato, c c. 140
| 1688 luglio 5 - 1717 novembre 2 |
|
Libro dei battezzati.
| |
Registro con coperta formata dal verso di una pergamena c c. 209
| 1717 novembre 3 - 1741 dicembre 18 |
|
Libro dei battezzati.*
| |
Registro con coperta in pergamena, deteriorato. Rubricella iniziale c c. 120
| 1754 giugno 21 - 1775 agosto 8 |
|
Libro dei battezzati.
| |
Registro con rbricella iniziale, deteriorato c c. 144
| 1775 ottobre 5 - 1797 maggio 14 |
|
Libro dei battezzati.
| |
Registro privo di coperta, in parse slegato. Rubricella iniziale, c c. 98
| 1797 maggio 18 - 1828 giugno 6 |
|
Libro dei battezzati.
| |
Registro privo di coperta, in parte slegato. Rubricella finale c c. 105 altre non cartulate
| 1828 giugno 7 - 1862 luglio 5 |
|
Rubricella e parti di rubricelle appartenenti a libri parrrocchiali
| |
| |
Libri dei matrimoni
PAR/
2
|
Libro dei matrimoni.
| |
Registro privo di coperta,deteriorato c.c. 146
| 1688 giugno 27 - 1718 agosto 29 |
Libri dei defunti
PAR/
3
|
Libro dei defunti.
| |
Registro privo di coperta, in parte slegato, c.c. 83 e altre n.n.
| 1796 febbraio 24 - 1828 marzo 7 |
Archivi Giurisdizionali
Pretore
Libri degli atti civili
PRE/
1
|
Libro degli atti civili.
| |
Registro molto deteriorato, quasi illeggibile, con rubricella iniziale c c. 178
| 1721-1722 |
|
Libro degli atti civili.
| |
Registro deteriorato, slegato, con coperta in pergamena e rubrica iniziale
| 1749-1757 |
|
Libro degli atti civili.
| |
Registro con rubricella iniziale, coperta in pergamena, c c. 262
| 1757-1762 |
|
Libro degli atti civili. *
| |
Registro con coperta in pergamena, c c. 238
| 1763-1765 |
|
Libro degli atti civili.
| |
Registro con coperta in pergamena, rubrica iniziale, c c. 286
| 1765-1767 |
|
Libro degli atti civili.
| |
Registro con coperta in pergamena, deteriorato, c c. 236
| 1767,1777 |
|
Libro degli atti civili.
| |
Registro con coperta in pergamena, deteriorato, c.c. 223 e n.n.
| 1772-1777 |
|
Libro degli atti civili.
| |
Registro con coperta in pergamena, molto deteriorato,c.c. 137 a n.n.
| 1777-1780 |
|
Libro degli atti civili Pretore Ippolito Rosati.
| |
Registro con coperta in pergamena, rubrica finale, c c.262
| 1780-1784 |
|
Libro degli atti civili.
| |
Registro molto deteriorato con coperta in pergamena deteriorata
| 1784-1789 |
|
Libro degli atti civili.
| |
Registro con coperta in pergamena, rubrica finale, allegati all'interno, c c. 183
| 1793-1795 |
|
Libro degli atti civili.
| |
Registro con coperta in pergamena deteriorata, rubrica finale, cc. 178 a n.n.
| 1795-1801 |
|
Libro degli atti civili.
| |
Registro privo di coperta, deteriorato, con rubrica finale, cc. 116
| 1804-1805 |
|
Libro degli atti civili.
| |
Registro deteriorato con rubrica finale, c c. 121
| 1805-1807 |
|
Libro degli atti civili. *
| |
Registro molto deteriorato con rubrica iniziale, c c. 227
| 1861-1863 |
Libri dei danni datii
PRE/
2
|
Libri dei danni dati
| |
c c.1-305
| 1656-1662 |
Giudice Conciliatore
Documentazione relativa al Giudice Conciliatore
CON/
1
|
Registro per le convocazioni e deliberazioni dei consigli di famiglia e di tutela delegati dal Pretore
| |
| 1897-1939 |
|
Registro cronologico degli atti originali
| |
| 06.09.1902-09.09.1933 |
|
"Sentenze emesse nell'anno
| |
| 1915 |
|
"Vice conciliatore. Sentenze" (citazioni)
| |
| 1915-1916 |
|
Citazioni del Vice conciliatore
| |
| 1915-1916 |
|
Sentenze del Conciliatore e del Vice conciliatore
| |
| 1916-1917 |
|
"Corrispondenza dell'ufficio di conciliazione" (anche sentenze)
| |
| 1915-1918 |
|
Registro di protocollo della corrispondenza del Giudice conciliatore
| |
| 1916-1921 |
|
Vice conciliatore. Cause abbandonate
| |
| 1917-1918 |
|
Vice conciliatore. Cause abbandonate
| |
|
1919
|
|
Verbali di causa
| |
| 1919-1920 |
|
"Vice conciliatore. Cause in corso"
| |
| 1919-1920 |
|
"Vice conciliatore. Cause abbandonate"
| |
| 1920 |
|
Verbali di causa sopra £. 50 e atti istruttori
| |
| 1920 |
|
"Sentenze emesse dal conciliatore"
| |
| 1920 |
|
"Cause in corso"
| |
| 1920-1921 |
|
Atti di citazione
| |
| 1920-1929 |
|
"Affari diversi" (avvisi e corrispondenza)
| |
| 1921-1929 |
|
"Cause abbandonate"
| |
| 1922-1940 |
|
Sentenze e verbali di causa
| |
| 1924-1929 |
|
Sentenze
| |
| 1924-1926
, 1928
, 1938-1940 |
|
"Corrispondenza"
| |
| 1934-1945 |
|
Verbali di causa e atti di citazione
| |
| 1937-1939 |
|
Avvisi di conciliazione, Licenze per ii rilascio di beni immobili, citazioni
| |
| 1938-1940 |
|
"Cause rinviate o abbandonate"
| |
| 1939-1942 |
|
Statistica giudiziaria
| |
| 1947 |
|
Registro dei processi verbali di udienza
| |
| 15.02.1929-10.11.1939 |
Archivi dell'Assistenza
Congregazione di Carità e Opere Pie Elemosiniera Gentili e Eredità Gentili
Statuti
ASS/
1
|
Statuto organico dell'opera Pia denominata "Eredita del
Sacerdote Giovanni Cav. Gentili" amministrate dalla Congregazione di Carità, 14 marzo 1886, con approvazione del Re.
| |
Opuscolo a stampe (4 esemplari)
| 1915 |
Deliberazioni
ASS/
2
|
Deliberazione della Congregazione di Carità
| |
| 1880-1885 |
|
Copia di delibere con carteggio e mandati relativi
| |
| 1900-1926 |
Carteggio
ASS/
3
|
Carteggio della Congregazione di Carita, domande di sussidio.*
In particolare: Debito pubblico; "Alienazione di fondi e reinvestimento del capitale" 1900-1901; "Dotalizi" con elenchi 1910-1937; "Provvedimenti a favore dell'infanzia" 1915-1916
| |
| 1895-1937 |
Protocolli
ASS/
4
|
Protocollo della Congregazione di Carità
| |
| 1916-1918 |
|
Protocollo della Congregazione di Carità
| |
| 1925-1937 |
Bilanci preventivi
ASS/
5
a
|
Bilanci preventivi*
| |
| 1912-1915
, 1924-1948 |
b
|
Bilanci preventivi*
| |
| 1913-1917
, 1924-1926
, 1928-1930
, 1931-1948 |
Conti consuntivi
ASS/
6
a
conto consuntivo triennale 1923-1925
|
Conti consuntivi
| |
| 1912-1947 |
b
|
Conti consuntivi *
| |
| 1912-1950 |
Allegati ai bilanci a conti consuntivi delle Opere Pie Elemosiniera ed eredità Gentili
ASS/
7
|
Allegati ai bilanci e ai conti consuntivi
| |
5 fascc.
| 1905-1926 |
Miscellanea
ASS/
8
|
Registri relativi ai movimenti di conto corrente tra I'Ufficio Postale di Rieti e l'Opera Pia Elemosiniera Gentili (3 Regg.)
| |
| 1896-1935 |
|
Inventario OO.PP.
| |
| 1926-1931 |
|
N. 2 registri a matrice dei "Boni da distribuirsi in generi alimentari
| |
| 1936 |
Ente Comunale di Assistenza (ECA)
Carteggio
ECA/
1
|
Carteggio ECA (15 fascc.). Domande di sussidi In particolare: borse di studio Opera Pia Eredita Gentili 1937-1940;assegni aile famiglie dei militari prigionieri 1942; assistenza sfollati 1942-1944 (2 fascc.);ruoli sussidi sfollati e sinistrati 1943-1946; ruoli sussidi alle famiglie dei deceduti per fatto di guerra 1944; assistenza post bellica reduci sussidi disoccupati, assistenza sinistrati 1945-1947 (2 fascc.); corrispondenza relativa alle statistiche 1948-1955
| |
| 1937-1955 |
Documentazione finanziaria
ECA/
2
|
bilanci preventivi (6 regg.)*
| |
| 1937
, 1940-1954 |
|
brogliaccio assistenza E.C.A.
| |
| 1948-1952 |
|
giornale e mastro della contabilita
| |
| 1952 |
|
mastri (3 regg)
| |
| 1950
, 1953,1954 |
|
registri a matrice mandati di pagamento (2 regg.)
| |
| 1949-1953;1953-1955 |
|
registri a matrice ordini di riscossione (3 regg.)
| |
| 1953-1954 |
Opera Nazionale Maternità e Infanzia (ONMI)
Documentazione dell'ONMI
ONM/
1
|
"Refettori materni e infantili"
| |
| 1935 |
|
"Corrispondenza"
| |
| 1935-1940 |
|
"Pratiche varie utenti"
| |
| 1938-1944 |
UNRRA
Documentazione dell'UNRRA
UNR/
1
|
Assegnazione ordinaria
| |
| 1947 |
|
Cotonale assegnazione speciale
| |
| |
|
Stampati per assegnazione buoni individuali cotonale
| |
| 1947 |
|
Chiusura distribuzione cotonale
| |
| 1947 |
Associazione Nazionale Combattenti
Documentazione dell'Associazione Nazionale Combattenti
ANC/
1
|
Corrispondenza
| |
| 1929
, 1934;1935 |
Scuola Elementare
Documentazione relativa alla Scuola Elementare
SCU/
1
|
Registro della Scuola Gallo
| |
| 1923-1924 |
|
Diario scolastico dell'Insegnante Luisa Coscera.
| |
| 1923-1924 |
|