Premessa
Introduzione archivistica
Bibliografia
Comune di Campodimele
Parte II
|
Inventario dell'Archivio storico del Comune di Campodimele
|
 |
|
a cura di
Angelo
Battilocchi
Valeria
Mariantoni
Gabriella
Miggiano
direzione e coordinamento scientifico:
dott.
Agostino
Attanasio
|
|
Premessa
Di origine molto antica, Campodimele è probabilmente da ricondurre alla città di Apiola, menzionata da Plinio e da Livio 1. Durante le invasioni barbariche il paese si trasferì su di un monte tra i Campi di Lenola, assumendo il nome di Campodifiori; in seguito assunse il nome di Campodimele per la fiorente industria del miele. Nel Medioevo, sotto la giurisdizione dei principi di Fondi, passò sotto il dominio di Napoli. Il sei agosto del 1534 vi si rifugiò Giulia Gonzaga, scampata al tentato rapimento per mano di Ariadeno Barbarossa, capo dei Saraceni che avevano assalito Fondi facendone prigionieri i cittadini. Nel 1802 Campodimele, insieme a Monticelli, Lenola e Sperlonga, era compreso tra i castelli di Fondi. Il paese versava in stato di abbandono e la popolazione si era di molto ridotta. Nel 1806 entrò in vigore nel Regno di Napoli la legge decurionale, con la quale i Comuni fino a tremila abitanti furono affidati all'amministrazione di un Collegio di dieci Decurioni estratti a sorte tra i cittadini maggiorenni con censo superiore a ventiquattro ducati. Tale sistema rimase in vigore per tutta la durata del Regno di Napoli. In seguito, nel 1865 l'ordinamento venne modificato dalla Legge Comunale e Provinciale; Campodimele fu incluso nella Provincia di Caserta, dal 1934 entrò a far parte della Provincia di Littoria. Anche Campodimele, come tutta la zona conobbe un periodo di gravi devastazioni durante la seconda guerra mondiale.
Introduzione archivistica
L'archivio storico è conservato nell'edificio comunale che è stato recentemente restaurato. In precedenza il materiale documentario era provvisoriamente collocato in altro locale, parzialmente ordinato da impiegati dell'amministrazione. Le serie sono tutte molto lacunose. Il carteggio amministrativo (III serie) è pervenuto quasi integralmente ordinato cronologicamente per fascicoli secondo le categorie del titolario, che veniva applicato puntualmente fatta eccezione per la sistematica inversione delle cat. XIV e XV. Data la persistenza dell'errore si è ritenuto di non dover modificare tale situazione. Le categorie sono indicate tra parentesi in numeri romani. La parte II (serie XVII) comprende registri di conti riguardanti l'Amministrazione delle Cappelle della Chiesa di S. Michele Arcangelo, risalente, il più antico, al XVI secolo exeunte. Seguono alcuni registri redatti dalla Commissione Amministrativa di Beneficenza e dalla Congrega di Carità; dal 1939 quelli relativi all'Ente Comunale di Assistenza, accompagnati da una piccola parte del carteggio. L'E.C.A. fu istituito con la legge 847 del 3/06/37 che soppresse le Congregazioni di Carità e ne assunse il patrimonio e le attribuzioni. Fini dell'istituzione erano di prestare assistenza ai poveri sia economicamente che favorendone l'educazione e l'avviamento al lavoro. L'ente era presieduto da un comitato i cui membri erano nominati dal Consiglio Comunale e duravano in carica quattro anni. Il controllo di legittimità sugli atti era esercitato dal Prefetto, quello di merito dal Comitato Provinciale di Assistenza e Beneficenza.
Bibliografia
AA.VV., Dizionario enciclopedico dei comuni italiani, vol. I, Roma 1949
|
Antoniella, A., L'archivio comunale postunitario, Firenze 1979
|
Boschesei, B. P., L'enciclopedia della seconda guerra mondiale, Milano 1983
|
Carucci, P., Le fonti archivistiche: ordinamento e conservazione, Roma 1983
|
Conte Colino, G., Storia di Fondi, Napoli 1901
|
De Santis, A., Saggio di una bibliografia della provincia di Littoria, Roma 1937
|
Faraglia, N. F., Il comune nell'Italia meridionale (1400 - 1806). Studio storico, Napoli 1883
|
Ferrarese, D., Intorno all'evoluzione del comune italiano nella storia del diritto, Verona 1942
|
Giustiniani Dizionario geografico ragionato del Regno di Napoli, Napoli 1816
|
Iudicone, G., Cenni sulla cronologia delle amministrazioni civiche di Fondi, Fondi 1960
|
La Torre, M., Cenni storici sul comune e sulla legislazione comunale italiana, s.l. s.d.
|
Musitelli, E., Il comune. Ordinamento e funzioni. Con breve appendice sulle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza, Brescia 1957
|
|
Comune di Campodimele
1809 - 1945
Serie I. Deliberazioni del consiglio
1922 - 1927
Consistenza:
r. 1
|
Deliberazioni del Consiglio
| |
| 1922 - 1927 |
Serie II. Deliberazioni della giunta, del Podestà e del Sindaco
1891 - 1945
Consistenza:
r. 3
|
Deliberazioni della Giunta
| |
| 1891 - 1892 |
|
Deliberazioni del Podestà
| |
| 1927 - 1930 |
|
Deliberazioni del Sindaco
| |
| 1944 - 1945 |
Serie III. Carteggio amministrativo
1869 - 1945
Consistenza:
ua. 126
|
"Censi per occupazione suolo comunale"
| |
1 fasc.
| 1869 |
|
"Caduti nella grande guerra"
| |
1 fasc.
| 1922 |
|
"Permessi di porto d'armi"
| |
1 fasc.
| 1930 - 1937 |
|
"Regolamento sul servizio dell'Economato"
| |
1 fasc.
| 1931 |
|
"Rilascio passaporti per l'estero"
| |
1 fasc.
| 1931 |
|
"Poste e telegrafi"
| |
1 fasc.
| 1932 |
|
"Taglio bosco Acquasanta: estratto delibera"
| |
1 fasc.
| 1932 |
|
"Regolamento prestazione opere in natura per la manutenzione delle strade comunali"
| |
1 fasc.
| 1933 |
|
"Asilo infantile"
| |
1 fasc.
| 1934 |
|
"lnchiesta sulle case rurali"
| |
1 fasc.
| 1934 |
|
"Adempimenti bimestrali, comunicazioni alla Prefettura relative al traffico di stupefacenti"
| |
1 fasc.
| 1934 |
|
"Regolamento di Polizia urbana"
| |
1 fasc.
| 1935 |
|
"Asilo infantile"
| |
1 fasc.
| 1936 |
|
"Elenco morti malattie infettive e relazioni demografiche"
| |
1 fasc.
| 1936 |
|
"Restauro Chiesa Parrocchiale"
| |
1 fasc.
| 1938 |
|
"Servizio autocorriera postale"
| |
1 fasc.
| 1938 - 1943 |
|
"Adempimenti bimestrali, comunicazioni della Prefettura relative al traffico di stupefacenti"
| |
1 fasc.
| 1938 |
|
"Formazione lista di leva nati nell'anno 1921"
| |
1 fasc.
| 1939 |
|
"Asilo infantile"
| |
1 fasc.
| 1939 |
|
"Adempimenti bimestrali, comunicazioni della Prefettura relative al traffico di stupefacenti"
| |
1 fasc.
| 1939 |
|
"Miglioramenti economici al personale dipendente del Comune"
| |
1 fasc.
| 1940 |
|
"Adempimento annuale del nuovo catasto"
| |
1 fasc.
| 1940 |
|
"Grazia, Giustizia e Culto"
| |
1 fasc.
| 1940 |
|
"Formazione lista di leva nati nell'anno 1922"
| |
1 fasc.
| 1940 |
|
"Acquedotto consorziale degli Aurunci"
| |
1 fasc.
| 1940 |
|
"Lavori pubblici. Poste e telegrafi"
| |
1 fasc.
| 1940 |
|
"Documenti relativi al registro della popolazione"
| |
1 fasc.
| 1940 |
|
"Oggetti diversi "
| |
1 fasc.
| 1940 |
|
"Contributo in favore Chiesa parrocchiale"
| |
1 fasc.
| 1941 |
|
"Profilassi della sifilide, relazione del Comune alla Federazione Prevenzione OMNI di Littoria"
| |
1 fasc.
| 1941 |
|
"Contratto vendita per legname"
| |
1 fasc.
| 1941 |
|
"Conservazione del Nuovo Catasto: verificazione periodica"
| |
1 fasc.
| 1941 |
|
"Grazia, Giustizia e Culto"
| |
1 fasc.
| 1941 |
|
"Leva e truppe"
| |
1 fasc.
| 1941 |
|
"Formazione lista di leva nati nell'anno 1923"
| |
1 fasc.
| 1941 |
|
"Asilo infantile"
| |
1 fasc.
| 1941 |
|
"Commissione Comunale tributi locali"
| |
1 fasc.
| 1941 |
|
"Taglio boschetto Casa di Cocco"
| |
1 fasc.
| 1941 |
|
"Movimento della popolazione"
| |
1 fasc.
| 1941 |
|
"Statistica Movimento dei forestieri"
| |
1 fasc.
| 1941 |
|
"Casi di morte e di parto dei lavoratori agricoli"
| |
1 fasc.
| 1941 |
|
"Elenco deceduti dai 14 anni, Iscritti nel registro della popolazione"
| |
1 fasc.
| 1941 |
|
"Stato civile"
| |
1 fasc.
| 1941 |
|
"Adempimenti semestrali: comunicazioni alla Prefettura relative al traffico di stupefacenti"
| |
1 fasc.
| 1941 |
|
"Relazione sanitaria: ispezione scuola"
| |
1 fasc.
| 1942 |
|
"Svincolo cauzione commerciale Pannozzo Maria Domenica"
| |
1 fasc.
| 1942 |
|
"Acquisto macchine da scrivere"
| |
1 fasc.
| 1942 |
|
"Ditte liquidate di ogni avere"
| |
1 fasc.
| 1942 |
|
"Leva e truppe"
| |
1 fasc.
| 1942 |
|
"Formazione lista di leva nati nell'anno 1924"
| |
1 fasc.
| 1942 |
|
"Asilo infantile"
| |
1 fasc.
| 1942 |
|
"Lavori pubblici: poste, telegrafi e telefoni"
| |
1 fasc.
| 1942 |
|
"Autoservizio postale"
| |
1 fasc.
| 1942 |
|
"Movimento della popolazione"
| |
1 fasc.
| 1942 |
|
"Stato civile"
| |
1 fasc.
| 1942 |
|
"Oggetti diversi"
| |
1 fasc.
| 1942 |
|
"Sicurezza pubblica"
| |
1 fasc.
| 1942 |
|
"Rinnovazione licenze pubblici servizi"
| |
1 fasc.
| 1942 |
|
"Miscellanea"
| |
1 fasc.
| 1942 |
|
"Prospetto elenco stipendi dipendenti comunali"
| |
1 fasc.
| 1943 |
|
"Elenchi settimanali dei decessi per tutte le cause"
| |
1 fasc.
| 1943 |
|
"Relazione sanitaria, ispezione scuole"
| |
1 fasc.
| 1943 |
|
"Convenzione cassa mutua lavoratori"
| |
1 fasc.
| 1943 |
|
"Concessione fitto terreno ed annessa cisterna"
| |
1 fasc.
| 1943 |
|
"Pubblicazione ruoli"
| |
1 fasc.
| 1943 |
|
"Rateizzazione debito spedalità"
| |
1 fasc.
| 1943 |
|
"Contributi antitubercolari"
| |
1 fasc.
| 1943 |
|
"Affitto cisterna nominata Chiavicone"
| |
1 fasc.
| 1943 |
|
"Leva e truppa"
| |
1 fasc.
| 1943 |
|
"Formazione lista di leva nati nell'anno 1925"
| |
1 fasc.
| 1943 |
|
"Asilo infantile"
| |
1 fasc.
| 1943 |
|
"Servizio del lavoro"
| |
1 fasc.
| 1943 |
|
"Elenco delle licenze vendita ambulanti da inviare al Consiglio Provinciale delle Corporazioni ogni mese"
| |
1 fasc.
| 1943 |
|
"Licenza ostetrica: Papa Maria Fernanda fu Luigi "
| |
1 fasc.
| 1943 |
|
"Licenza gestione macello: Papa Paolo "
| |
1 fasc.
| 1943 |
|
"Raccoglitore Ruggeri Salvatore"
| |
1 fasc.
| 1943 |
|
"Prospetto riepilogativo delle denunce mensili di frumento e farina di frumento"
| |
1 fasc.
| 1943 |
|
"Stato civile: censimento statistico"
| |
1 fasc.
| 1943 |
|
"Materiale statistico movimento della popolazione"
| |
1 fasc.
| 1943 |
|
"Relazione demografica"
| |
1 fasc.
| 1943 |
|
"Adempimenti prestiti matrimoniali"
| |
1 fasc.
| 1943 |
|
"Morti per malattie infettive e sociali"
| |
1 fasc.
| 1943 |
|
"Elenco deceduti dai 14 anni iscritti nel registro della popolazione"
| |
1 fasc.
| 1943 |
|
"Sicurezza pubblica"
| |
1 fasc.
| 1943 |
|
"Rinnovazione licenze pubblici esercizi"
| |
1 fasc.
| 1943 |
|
"Circolazione velocipedi"
| |
1 fasc.
| 1943 |
|
"Oggetti diversi"
| |
1 fasc.
| 1943 |
|
"Amministrazione"
| |
1 fasc.
| 1944 |
|
"Segreteria Comunale vacante"
| |
1 fasc.
| 1944 |
|
"Ruoli posti in pubblicazione"
| |
1 fasc.
| 1944 |
|
"Rateizzazione debito spedalità"
| |
1 fasc.
| 1944 |
|
"Formazione lista di leva nati nell'anno 1926"
| |
1 fasc.
| 1944 |
|
"Lavori pubblici"
| |
1 fasc.
| 1944 |
|
"Comitato comunale per l'ammasso del grano"
| |
1 fasc.
| 1944 |
|
"Movimento della popolazione"
| |
1 fasc.
| 1944 |
|
"Pubblica sicurezza"
| |
1 fasc.
| 1944 |
|
"Trattamento economico del personale dipendente"
| |
1 fasc.
| 1945 |
|
"Rateizzazione debito spedalità"
| |
1 fasc.
| 1945 |
|
"Documenti relativi al bilancio di previsione"
| |
1 fasc.
| 1945 |
|
"Ricostruzione degli alloggi dei senzatetto in seguito agli eventi bellici"
| |
1 fasc.
| 1945 |
|
"Grazia, Giustizia e Culto"
| |
1 fasc.
| 1945 |
|
"Nomina viceconciliatore di Campodimele"
| |
1 fasc.
| 1945 |
|
"Formazione lista di leva nati nell'anno 1927"
| |
1 fasc.
| 1945 |
|
"Asilo infantile"
| |
1 fasc.
| 1945 |
|
"Stato civile censimento e statistica"
| |
1 fasc.
| 1945 |
|
"Statistiche movimento della popolazione"
| |
1 fasc.
| 1945 |
|
"Pubblica Sicurezza"
| |
1 fasc.
| 1945 |
|
"Oggetti vari"
| |
1 fasc.
| 1945 |
Serie IV. Protocolli
1900 - 1943
Consistenza:
r. 6
Serie V. Bilanci preventivi
1919 - 1945
Consistenza:
r. 12
Serie VI. Giornali e Mastri della contabilità
1873 - 1942
Consistenza:
r. 10
|
Giornale e Mastro della contabilità
| |
| 1873 |
|
Giornale e Mastro della contabilità
| |
| 1919 |
|
Giornale e Mastro della contabilità
| |
| 1936 |
|
Giornale e Mastro della contabilità
| |
| 1940 |
|
Giornale e Mastro della contabilità
| |
| 1941 |
|
Giornale e Mastro della contabilità
| |
| 1942 |
|
Registro delle spese
| |
| 1913 |
|
Registro delle spese
| |
| 1925 |
|
Rendiconto gestione residui attivi e fondi di competenza
| |
| 1918 |
|
Ruolo di entrate relativo ai residui attivi
| |
| 1912 |
Serie VII. Verbali di chiusura
1941
Consistenza:
r. 1
Serie VIII. Conti consuntivi
1883 - 1945
Consistenza:
r. 5, ua. 5
|
Documenti di conto consuntivo
| |
| 1883 |
|
Documenti di conto consuntivo
| |
| 1886 |
|
Documenti di conto consuntivo
| |
| 1889 |
|
Documenti di conto consuntivo
| |
| 1890 - 1891 |
|
Documenti di conto consuntivo
| |
| 1892 |
|
Documenti di conto consuntivo
| |
| 1908 |
Serie IX. Spedalità
1939 - 1958
Consistenza:
r. 2
|
Registro delle spedalità
| |
| 1939-1958 |
|
Deliberazioni dei servizi alle famiglie bisognose dei militari
| |
| s.d. |
Serie X. Liste di leva
1891 - 1931
Consistenza:
r. 27
Serie XI. Registri diversi relativi alla leva
1875 - 1917
Consistenza:
r. 6
|
Ruolo matricole dei militari della 2a categoria nati dal 1862 al 1871
| |
| 1875 - 1891 |
|
Ruolo matricole dei militari della 3a categoria nel 1855
| |
| 1877 |
|
Ruolo delle matricole dei militari della 1a categoria dal 1862 al 1877
| |
| 1898 - 1914 |
|
Elenco dei riformati chiamati a nuova visita della classe 1876
| |
| 1915 |
|
Elenco dei riformati chiamati a nuova visita della classe 1876
| |
| 1916 |
|
Elenco dei riformati chiamati a nuova visita della classe 1876
| |
| 1917 |
Serie XII. Stato civile: nascite
1809 - 1945
Consistenza:
r. 41
|
Registro delle nascite
| |
| 1809 - 1815 |
|
Registro delle nascite
| |
| 1814 - 1820 |
|
Registro delle nascite
| |
| 1821 - 1825 |
|
Registro delle nascite
| |
| 1826-1830 |
|
Registro delle nascite
| |
| 1831 - 1835 |
|
Registro delle nascite
| |
| 1836-1840 |
|
Registro delle nascite
| |
| 1841 - 1845 |
|
Registro delle nascite
| |
| 1846-1850 |
|
Registro delle nascite
| |
| 1851 - 1855 |
|
Registro delle nascite
| |
| 1856 - 1860 |
|
Registro delle nascite
| |
| 1861 - 1865 |
|
Registro delle nascite
| |
| 1866-1874 |
|
Registro delle nascite
| |
| 1875 - 1879 |
|
Registro delle nascite
| |
| 1880 - 1884 |
|
Registro delle nascite
| |
| 1885 - 1889 |
|
Registro delle nascite
| |
| 1899-1895 |
|
Registro delle nascite
| |
| 1896-1897 |
|
Registro delle nascite
| |
| 1898 - 1902 |
|
Registro delle nascite
| |
| 1903 - 1907 |
|
Registro delle nascite
| |
| 1908 - 1912 |
|
Registro delle nascite
| |
| 1913 - 1917 |
|
Registro delle nascite
| |
| 1918 - 1922 |
|
Registro delle nascite
| |
| 1923 - 1927 |
|
Registro delle nascite
| |
| 1928 |
|
Registro delle nascite
| |
| 1929 |
|
Registro delle nascite
| |
| 1930 |
|
Registro delle nascite
| |
| 1931 |
|
Registro delle nascite
| |
| 1932 |
|
Registro delle nascite
| |
| 1933 |
|
Registro delle nascite
| |
| 1934 |
|
Registro delle nascite
| |
| 1935 |
|
Registro delle nascite
| |
| 1936 |
|
Registro delle nascite
| |
| 1937 |
|
Registro delle nascite
| |
| 1938 |
|
Registro delle nascite
| |
| 1939 |
|
Registro delle nascite
| |
| 1940 |
|
Registro delle nascite
| |
| 1941 |
|
Registro delle nascite
| |
| 1942 |
|
Registro delle nascite
| |
| 1943 |
|
Registro delle nascite
| |
| 1944 |
|
Registro delle nascite
| |
| 1945 |
Serie XIII. Stato civile: matrimoni
1809 - 1945
Consistenza:
r. 39
|
Registro dei matrimoni
| |
| 1809 - 1815 |
|
Registro dei matrimoni
| |
| 1816-1820 |
|
Registro dei matrimoni
| |
| 1821 - 1825 |
|
Registro dei matrimoni
| |
| 1826-1830 |
|
Registro dei matrimoni
| |
| 1831 - 1835 |
|
Registro dei matrimoni
| |
| 1836-1840 |
|
Registro dei matrimoni
| |
| 1841 - 1845 |
|
Registro dei matrimoni
| |
| 1846-1850 |
|
Registro dei matrimoni
| |
| 1851 - 1860 |
|
Registro dei matrimoni
| |
| 1861 - 1865 |
|
Registro dei matrimoni
| |
| 1866-1874 |
|
Registro dei matrimoni
| |
| 1875 - 1879 |
|
Registro dei matrimoni
| |
| 1880 - 1884 |
|
Registro dei matrimoni
| |
| 1885 - 1889 |
|
Registro dei matrimoni
| |
| 1890 - 1894 |
|
Registro dei matrimoni
| |
| 1895 - 1897 |
|
Registro dei matrimoni
| |
| 1898 - 1902 |
|
Registro dei matrimoni
| |
| 1903 - 1907 |
|
Registro dei matrimoni
| |
| 1908 - 1912 |
|
Registro dei matrimoni
| |
| 1913 - 1917 |
|
Registro dei matrimoni
| |
| 1918 - 1922 |
|
Registro dei matrimoni
| |
| 1923 - 1927 |
|
Registro dei matrimoni
| |
| 1928 |
|
Registro dei matrimoni
| |
| 1930 |
|
Registro dei matrimoni
| |
| 1931 |
|
Registro dei matrimoni
| |
| 1932 |
|
Registro dei matrimoni
| |
| 1933 |
|
Registro dei matrimoni
| |
| 1934 |
|
Registro dei matrimoni
| |
| 1935 |
|
Registro dei matrimoni
| |
| 1936 |
|
Registro dei matrimoni
| |
| 1937 |
|
Registro dei matrimoni
| |
| 1938 |
|
Registro dei matrimoni
| |
| 1939 |
|
Registro dei matrimoni
| |
| 1940 |
|
Registro dei matrimoni
| |
| 1941 |
|
Registro dei matrimoni
| |
| 1942 |
|
Registro dei matrimoni
| |
| 1943 |
|
Registro dei matrimoni
| |
| 1944 |
|
Registro dei matrimoni
| |
| 1945 |
Serie XIV. Stato civile: morti
1809 - 1945
Consistenza:
r. 41
|
Registro delle morti
| |
| 1809 - 1815 |
|
Registro delle morti
| |
| 1816-1820 |
|
Registro delle morti
| |
| 1821 - 1825 |
|
Registro delle morti
| |
| 1826-1830 |
|
Registro delle morti
| |
| 1831 - 1835 |
|
Registro delle morti
| |
| 1836-1840 |
|
Registro delle morti
| |
| 1841 - 1845 |
|
Registro delle morti
| |
| 1846-1850 |
|
Registro delle morti
| |
| 1851 - 1855 |
|
Registro delle morti
| |
| 1856-1860 |
|
Registro delle morti
| |
| 1861 - 1865 |
|
Registro delle morti
| |
| 1866-1874 |
|
Registro delle morti
| |
| 1875 - 1879 |
|
Registro delle morti
| |
| 1880 - 1884 |
|
Registro delle morti
| |
| 1885 - 1889 |
|
Registro delle morti
| |
| 1890 - 1894 |
|
Registro delle morti
| |
| 1895 - 1897 |
|
Registro delle morti
| |
| 1898 - 1902 |
|
Registro delle morti
| |
| 1903 - 1907 |
|
Registro delle morti
| |
| 1908 - 1912 |
|
Registro delle morti
| |
| 1913 - 1917 |
|
Registro delle morti
| |
| 1918 - 1922 |
|
Registro delle morti
| |
| 1923 - 1927 |
|
Registro delle morti
| |
| 1928 |
|
Registro delle morti
| |
| 1929 |
|
Registro delle morti
| |
| 1930 |
|
Registro delle morti
| |
| 1931 |
|
Registro delle morti
| |
| 1932 |
|
Registro delle morti
| |
| 1933 |
|
Registro delle morti
| |
| 1934 |
|
Registro delle morti
| |
| 1935 |
|
Registro delle morti
| |
| 1936 |
|
Registro delle morti
| |
| 1937 |
|
Registro delle morti
| |
| 1938 |
|
Registro delle morti
| |
| 1939 |
|
Registro delle morti
| |
| 1940 |
|
Registro delle morti
| |
| 1941 |
|
Registro delle morti
| |
| 1942 |
|
Registro delle morti
| |
| 1943 |
|
Registro delle morti
| |
| 1944 |
|
Registro delle morti
| |
| 1945 |
Serie XV. Stato civile: cittadinanza
1866 - 1945
Consistenza:
r. 20
|
Registro della cittadinanza
| |
| 1866-1874 |
|
Registro della cittadinanza
| |
| 1875 - 1879 |
|
Registro della cittadinanza
| |
| 1880 - 1894 |
|
Registro della cittadinanza
| |
| 1895 - 1922 |
|
Registro della cittadinanza
| |
| 1923 |
|
Registro della cittadinanza
| |
| 1924 |
|
Registro della cittadinanza
| |
| 1925 |
|
Registro della cittadinanza
| |
| 1926 |
|
Registro della cittadinanza
| |
| 1928 |
|
Registro della cittadinanza
| |
| 1930 |
|
Registro della cittadinanza
| |
| 1931 |
|
Registro della cittadinanza
| |
| 1932 |
|
Registro della cittadinanza
| |
| 1934 |
|
Registro della cittadinanza
| |
| 1936 |
|
Registro della cittadinanza
| |
| 1938 |
|
Registro della cittadinanza
| |
| 1939 |
|
Registro della cittadinanza
| |
| 1940 |
|
Registro della cittadinanza
| |
| 1942 |
|
Registro della cittadinanza
| |
| 1944 |
|
Registro della cittadinanza
| |
| 1945 |
Serie XVI. Registri diversi relativi allo stato civile
1944 - 1945
Consistenza:
r. 1
|
Registro sussidiario delle Notificazioni di cittadinanza, di elezione, o abbandono di domicilio, nascita, matrimonio, morte
| |
| 1944 - 1945 |
Parte II
1571 - 1935
Serie XVII. Amministrazione delle cappelle, Commissione amministrativa di beneficenza, Congrega di carità, E.C.A.
1571 - 1935
Consistenza:
r. 27, ua. 31
|
Conto degli amministratori della Cappella del Sacratissimo Corpo di Cristo
| |
A c.1: "Libro seu registro della Venerabile Cappella del Sacratissimo Corpo di Cristo della Università di Campodimele fatto et ordinato per Biasio Tambrino procuratori et cumpagnia di detta Cappella dove si contano et registrano tutti li conti delli administratori di essa Cappella sub die 4 mensis Iuni 1571 per mano di me Francesco Gianco ". Registro in pergamena di cc. 180, con coperta in pergamena lacerata sul dorso
| 1571 - 1616 |
|
Conti degli amministratori e procuratori di San Crescenziano
| |
Registro cartaceo di cc. 186, con coperta in pergamena lacerata sul dorso
| 1574 - 1618 |
|
Registro di note e memorie dei beni posseduti e dei crediti della Cappella del S. Rosario
| |
Registro cartaceo di cc. 59, mancante della coperta
| 1617 - 1659 |
|
Conto degli amministratori della Cappella del Santissimo Sacramento
| |
A c.1: "Libro seu registro della Venerabile Cappella del Sanctissimo Sacramento nella Università della terra di Campodimele facto et ordinato da Alessandro Antoniaccio al presente procuratore della sopra detta venerabile Cappella et Compagnia di essa dove si notano et si registrano tutti li conti de procuratori et administratori di essa venerabile Cappella facto per mano di me Domenico Bernardo di Mastro Pietro sotto il dì 9 settembre 1626 con il consenso di esso presente procuratore fino a ottobre 1663". Registro cartaceo mancante della coperta
| 1626-1663 |
|
Introiti ed esiti della Cappella del S.S. Sacramento
| |
A c.3: "Conto della ministrazione fatta da Sebastiano Pandozio procuratore della Venerabile Cappella del Santissimo Sacramento della terra di Campodimele nel 1664 e 1665 confirmato da Monsignore Illustrissimo Vescovo di Fondi per la data delli 23 di (...) et esito fatto in beneficio di detta Cappella ". Registro cartaceo mancante della coperta
| 1664 - 1665 |
|
Conti degli amministratori della Cappella di S. Crescenziano
| |
A c.1: "Registri in sancti Crescentiani in terra Campimellis, anno Domini 1730". Registro cartaceo di cc. 289 con coperta in pergamena lacerata
| 1729-1769 |
|
Libro delle Messe della Cappella di S. Carlo della Chiesa Collegiata e parrocchiale di Campodimele
| |
A c.1: "Liber in quo missae lunae diebus, sive cunctis Feriis secundis cuiuscumque mensis, in altari Venerabilis Vapellae Sancti Caroli intus Ecclesiam Colegiatam et Parochailem sub nomine Sancti Michaeli Archangeli huius terrae Campimelis Fundanae DIocesis erecto pro confratribus et consororibus in Congregatione de suffragio nuncupata aggregatis celebrandae defendutur inchoatis anno Domini millesimo septingentesimo septuagesimo tertio". Registro cartaceo con coperta in pergamena
| 1773 - 1845 |
|
Conti degli amministratori della Cappella di S. Crescenziano
| |
A c.1: "Libro in cui si continua a registrare li conti della Venerabile Cappella laicale di San Crescentiano martire eretta dentro la Collegiata insigne Parrocchial Chiesa di San Michelarcangiolo della terra di Campodimele essendo l'antecedente terminato con l'amministrazione tenuta da Dom Antonio Zannella in qualità di procuratore ne fol. 289 ad 295 che si è dato a conservare nell'archivio sistente dentro la Sacrestia di detta Insigne Collegiata Chiesa. Campodimele questo dì 10 maggio 1797". Registro cartaceo con coperta in pergamena
| 1797 |
|
Conti degli amministratori della Cappella della Madonna del Carmine
| |
A c.1: "Libro in cui si continua a registrare li conti della Venerabile Cappella della Madonna sanctissima del Carmine, eretta dentro l'insigne Collegiata insigne Parrocchial Chiesa di San Michelarcangiolo della terra di Campodimele, essendo l'antecedente terminato col conto dell'amministrazione tenuta in qaulità di procuratore da Domenicantonio Zannella in fol. 250, che si è dato a consegnare nell'archivio sistente dentro al Sacrestia di detta Insigne Collegiata Chiesa. Campodimele 10 maggio 1797".
| 1797 |
|
Conti resi al Consiglio Generale degli Ospizi delle Cappelle laicali del Comune di Campodimele
| |
A c.1: "Copia Provincia di Lavoro Distretto di Gaeta Circondario di Fondi Comune di Campodimele. Conti che dame qui sotto si resi al Consiglio Generale della Provincia, residente in Caserta dell'Amministrazione tenuta da Gennaio a tutto dicembre 1821 del Peculio delle Rendite delle Cappelle laicali del Comune di Campodimele, sotto i titoli del Rosario, di San Crescenziano, del Santissimo, S. Carlo, Annunciata, riunita a S. Rocco, e Madonna delle Grazie e Carmine, in qualità di cassiere".1
| 1821 |
|
Nota delle esigenze delle Cappelle laicali di Campodimele per la Commissione di beneficenza
| |
A c.1: "Notamento di esigenze (Ruolo delle imposte) della Capella del Rosario del Santissimo, di S. Carlo di S. Crescenziano, del Carmine, dell'Annunziata. Campodimele 3 luglio 1839. Per la Commissione di beneficenza"
| 1839 |
|
Conto delle Cappelle laicali per il Consiglio Generale degli Ospizi
| |
A c.1: "Conto che dame qui sotto si rende al Consiglio Generale degli Ospizi della Provincia dell'Amministrazione tenuta da Gennaio a tutto dicembre 1842 del peculio delle Rendite delle Cappelle laicali del Comune di Campodimele, sotto i titoli del Rosario Santissimo, S. Carlo, San Crescenziano, Carmine ed Annunziata riunita a S. Rocco e Madonna delle Grazie nella qualità di amministratore"
| 1842 |
|
Documenti per il conto della Commissione Amministrativa di beneficenza
| |
| 1841 |
|
Registro delle nascite
| |
| 1843 |
|
Registro delle nascite
| |
| 1849 |
|
Registro delle nascite
| |
| 1854 |
|
Registro delle nascite
| |
| 1855 |
|
Registro delle nascite
| |
| 1857 |
|
Registro delle nascite
| |
| 1858 |
|
Registro delle nascite
| |
| 1859 |
|
Deliberazioni della Congrega di Carità
| |
| 1867 - 1873 |
|
Deliberazioni della Congrega di Carità
| |
| 1874 |
|
Documenti per l'introito ed esito della Congrega di Carità
| |
| 1841 |
|
Documenti per l'introito ed esito della Congrega di Carità
| |
| 1860 |
|
Documenti per l'introito ed esito della Congrega di Carità
| |
| 1862 |
|
Documenti per l'introito ed esito della Congrega di Carità
| |
| 1863 |
|
Documenti per l'introito ed esito della Congrega di Carità
| |
| 1864 |
|
Documenti per l'introito ed esito della Congrega di Carità
| |
| 1871 |
|
Documenti per l'introito ed esito della Congrega di Carità
| |
| 1873 |
|
Documenti per l'introito ed esito della Congrega di Carità
| |
| 1873 |
|
Documenti per l'introito ed esito della Congrega di Carità
| |
| 1882 |
|
Documenti per l'introito ed esito della Congrega di Carità
| |
| 1882 |
|
Giornale di cassa della Congrega di Carità
| |
| 1895 |
|
Bilancio di previsione della Congrega di Carità
| |
| 1904 |
|
Bilancio di previsione della Congrega di Carità
| |
| 1907 |
|
Bilancio di previsione della Congrega di Carità
| |
| 1912 |
|
Libro Mastro della Congrega di Carità
| |
| 1903 |
|
Libro Mastro della Congrega di Carità
| |
| 1911 - 1916 |
|
Libro Mastro della Congrega di Carità
| |
| 1916-1917 |
|
Libro Mastro della Congrega di Carità
| |
| 1919 |
|
Ruolo delle entrate della Congrega di Carità
| |
| 1916 |
|
Conto finanziario della Congrega di Carità
| |
| 1903 |
|
Conto finanziario della Congrega di Carità
| |
| 1904 |
|
Conto finanziario della Congrega di Carità
| |
| 1925 |
|
Deliberazioni della Commissione amministrativa della Cassa di Prestanza agraria
| |
| 1874 - 1901 |
|
Documenti di introito ed esito della Cassa di Prestanza agraria
| |
| 1879 |
|
Documenti di introito ed esito della Cassa di Prestanza agraria
| |
| 1881 |
|
Ruolo di riscossione delle entrate E.C.A.
| |
| 1939 |
|
Costituzione di censi in favore delle cappelle laicali della Collegiata
| |
| 1715 - 1766 |
|
SS. Sacramento
| |
|
| 1734 dic. 6 |
|
SS. Sacramento
| |
|
| 1744 feb. 13 |
|
SS. Sacramento
| |
|
| 1753 giu. 12 |
|
Verbali di aggiudicazione
| |
1 fasc.
| 1869-1933 |
|
Mandati di pagamento
| |
1 fasc.
| 1894 - 1899 |
|
Mandati di pagamento
| |
1 fasc.
| 1901 |
|
Personale della Congregazione di Carità
| |
1 fasc.
| 1910 |
|
Patronato scolastico
| |
1 fasc.
| 1914 |
|
Mandati di pagamento
| |
1 fasc.
| 1916 |
|
Canoni su terreni e fabbricati
| |
1 fasc.
| 1925 |
|
Mandati di pagamento
| |
1 fasc.
| 1926 |
|
Sussidi, asili, maritaggi, miscellanea
| |
1 fasc.
| 1931 - 1935 |
Serie XVIII. Ufficio di Conciliazione
1890
Consistenza:
r. 1
|
Verbali delle udienze
| |
| 1890 |
|